Tomei - liceo carducci

Transcript

Tomei - liceo carducci
Liceo Classico “G. Carducci”
Bolzano
Anno scolastico 2016/2017
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
Docente:
Prof. Tomei Cristina
Materia: LINGUA E CIVILTA’ INGLESE
Classe: IE
1.
FINALITA’ DELLA SCUOLA
Vedi Pof
2.
FINALITÀ SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA
•
•
•
•
•
acquisire una competenza comunicativa minima che consenta di usare la lingua in
modo adeguato al contesto;
essere in grado di riflettere sulla propria lingua e cultura attraverso l’analisi
comparativa con altre lingue e culture;
sviluppare le modalità generali del pensiero attraverso la riflessione sulla lingua
acquisire una formazione umana, sociale e culturale che permetta di comprendere
ed accettare “il diverso”;
cogliere gli aspetti relativi alla cultura implicita ed esplicita nella lingua, in ambito
personale e relativo alla vita quotidiana.
3. COMPETENZE MINIME:
Obiettivo minimo: acquisire una competenza linguistico-comunicativa corrispondente al
livello A2/B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento
1) comprensione orale
- comprendere in modo globale messaggi orali su argomenti d'interesse personale e relativi
alla vita quotidiana espressi in modo chiaro e ben articolato
2) produzione orale
- essere in grado di esprimersi e saper interagire su argomenti di carattere generale, e.g. di
interesse personale e relativi alla vita quotidiana, in modo efficace e con lessico adeguato
seppur semplice
- pronunciare in modo corretto quanto appreso e riprodurre una corretta intonazione
3) comprensione scritta
- essere in grado di leggere e comprendere in modo globale brevi testi scritti (lettere
personali, testi descrittivi...) su argomenti d'interesse personale e relativi alla vita quotidiana
- inferire il significato di elementi non noti basandosi sul contesto
4) produzione scritta
-essere in grado di applicare strutture grammaticali e sintattiche di base (livello A1/A2);
-produrre semplici testi scritti di tipo funzionale e di carattere personale e immaginativo in
modo comprensibile (es. redigere lettere, rispondere a questionari, fare brevi riassunti…)
-essere in grado di applicare un’ ortografia sufficientemente corretta da esercitare tramite
dettati con lessico noto
Principali conoscenze necessarie ad acquisire le suddette competenze:
-sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase, ortografia, punteggiatura
-frasi principali e frasi secondarie collegate da connettivi coordinanti e subordinanti, quali
“because, if ecc.”
-principali modalità per esprimere il presente, il passato e il futuro
-principali modalità per formulare ipotesi, esprimere volontà e desideri
-principali strutture linguistiche utili a esprimere le fondamentali funzioni comunicative
(regolare i rapporti sociali e comunicare nella vita quotidiana)
4. OBIETTIVI DI ECCELLENZA
Conseguimento certificazione internazionale prevista per livello B1 del Quadro Comune
Europeo di Riferimento attraverso approfondimenti con letture integrali di testi e di articoli di
attualità, di presentazioni di ricerche individuali su argomenti vari di interesse generale, di
partecipazione a corsi preparatori alle certificazioni linguistiche e/o concorsi anche
nazionali per la lingua inglese.
5. CONTENUTI CURRICOLARI
Si leggeranno libri in versione semplificata e articoli da riviste e/o quotidiani (anche online).
Gli studenti si eserciteranno in particolare a:
- fare domande, raccontare le proprie abitudini, chiedere e dare informazioni, descrivere
e paragonare le persone e le cose, dare istruzioni, fare progetti, riportare le parole di
qualcuno, offrire, invitare, rispondere agli inviti, raccontare, riassumere
Gli studenti impareranno e/o eserciteranno, inoltre, le seguenti strutture grammaticali:
Simple Present e Present Progressive Tense
frasi affermative, interrogative, negative, wh-questions
can-must
Simple Past dei verbi regolari e irregolari
Past Continuous
comparativo e superlativo
Present Progressive Tense usato per il futuro
preposizioni ( luogo,…)
countable e uncountable nouns, some-any, much-many-(a) few-(a) little-a lot- lots of
“going to” vs. futuro con “will”
imperativo
avverbi
passivo
Nel primo quadrimestre la classe parteciperà ad un workshop di 2 ore di danze scozzesi
con esperto esterno di madrelingua.
Ci si riserva di integrare, ridurre o modificare l’elenco dei contenuti sopra esposti
sulla base delle necessità e valutazioni che matureranno nel corso dell’anno.
6. METODOLOGIE DIDATTICHE:
L’approccio didattico è quello comunicativo e l’interazione avverrà esclusivamente in
lingua; gli studenti verranno coinvolti in varie attività da svolgere in coppia, gruppo o con
tutta la classe. Gli alunni verranno inoltre incoraggiati a fare letture, ricerche e
approfondimenti autonomi da presentare in classe.
Si favorirà l’apprendimento delle strutture grammaticali, del lessico e dei contenuti
attraverso il metodo induttivo. Durante le ore curricolari si verificheranno costantemente la
comprensione e il processo di apprendimento di tutti e vi saranno frequenti momenti di
recupero e ripasso. Si farà uso dei testi adottati che costituiranno un costante riferimento
per la scansione delle unità didattiche. Quando ritenuto opportuno, si forniranno fotocopie
con ulteriori esercizi, brevi testi o articoli o si farà ricorso ad altro materiale audio-visivo.
La classe usufruirà di un’ora di lettorato alla settimana svolta in compresenza con la lettrice
prof.ssa Olga Kmit in cui si eserciteranno in particolare le competenze comunicative orali
(produzione orale e ascolto) con attività varie (roleplay, attività di copia, quiz, analisi di
video ecc).
Per gli alunni in difficoltà vi è l’opportunità di partecipare una volta alla settimana allo
sportello/recupero (orari e giorno da verificare con l’insegnante) .
7.
VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE
Verranno fatte due o tre verifiche scritte per quadrimestre in cui si accerterà il
raggiungimento degli obiettivi con test oggettivi di verifica di vario tipo (cloze test, esercizi
di trasformazione, di completamento ...) e/o soggettivi in cui si chiederà di produrre brevi
testi (ad es. risposte a domande aperte, dialoghi, riassunti, commenti/analisi di testi
appartenenti a generi diversi…) riguardanti argomenti precedentemente trattati.
Si verificherà anche la competenza ortografica e la capacità di comprensione tramite
dettati. In tutte le classi le verifiche per l’apprendimento orale saranno almeno due per
quadrimestre. Lo studente verrà inoltre sottoposto a frequenti domande dal posto per il
controllo della comprensione e dello studio casalingo, mediante richieste di spiegazioni o di
reimpiego di strutture, di analisi e sintesi dei testi proposti.
Nella valutazione degli scritti si terrà conto in particolare:
- dei contenuti (completezza)
- della lingua (proprietà lessicale, comprensibilità, competenza sintattico-grammaticale,
correttezza formale)
- dell’ortografia
Per quanto riguarda l’orale si farà attenzione in particolare:
- alla comprensione del quesito proposto
- all’esposizione (comprensibilità)
- ai contenuti (completezza)
- alla lingua (pronuncia, scioltezza, proprietà lessicale, precisione, correttezza)
- partecipazione in classe
Per ottenere la sufficienza l’alunno deve dimostrare di comprendere il quesito nelle sue
parti essenziali in modo da poter dialogare con l'interlocutore; deve sapersi esprimere nel
complesso in modo comprensibile (vedi pronuncia), seppur semplice e con errori, con
strutture e lessico appresi durante le lezioni; deve dimostrare una conoscenza globale dei
contenuti affrontati, anche se non completa. Negli scritti, condizione fondamentale per il
raggiungimento della sufficienza, è la correttezza dell' ortografia e una conoscenza
adeguata dei nuclei fondamentali della grammatica studiata, l'utilizzo adeguato del lessico
fondamentale e una conoscenza almeno generale dei contenuti.
Si fa presente che verrà data particolare importanza all’apprendimento del lessico, delle
espressioni e delle strutture linguistiche trattate e alla loro riutilizzazione in modo corretto
nel corso di una conversazione.
Nella valutazione finale i compiti scritti e le interrogazioni orali avranno maggiore peso
(100%) rispetto ai dettati (50%) e i test di altro tipo (es. riassunti dei libri letti, test di verifica
della pronuncia e dell’apprendimento del lessico, richieste di riepilogo orale di temi trattati
nella lezione ecc.) che danno un’idea solo parziale, seppur importante, della preparazione
degli alunni.
Nella valutazione finale si terrà conto anche dei progressi e dell’impegno dell’alunno, sia a
casa ( nello svolgimento dei compiti assegnati) che a scuola (partecipazione attiva alle
lezioni), della frequenza alle lezioni, del livello medio della classe e della partecipazione e
impegno nelle ore di lettorato (svolte in compresenza con la lettrice).
8.
MATERIALI / LIBRI DI TESTO
Per approfondire gli argomenti trattati si ricorrerà, quando ritenuto opportuno, all’utilizzo di
internet, a fotocopie tratte da vari testi, alla lettura di riviste o libri della biblioteca. Per
esercitare le capacità di comprensione ed espressione orale si ricorrerà occasionalmente
alla visione di film o documentari, ad esercizi di ascolto di CD di vario genere, podcast,
video tratti da youtube.
-
Il testo in adozione utilizzato è il seguente:
John & Liz Soars. Headway Digital Pre-intermediate, Student’s Book and Workbook,
OUP