Scienze, metodi e poetiche della narrazione

Transcript

Scienze, metodi e poetiche della narrazione
unimib.it
DA NOVEMBRE 2015 a GIUGNO 2016
info: [email protected]
www.formazione.unimib.it
NOV
'15
DA
Tutte le cose
sono
connesse
le une alle
altre, e sacra
è la loro
connessione
Iscrizioni
entro il 13
ottobre 2015
Marco Aurelio
Scienze, metodi e poetiche
della narrazione
Direzione scientifica: Emanuela
Mancino
Un Corso di perfezionamento dell'Università degli studi di Milano-Bicocca:
Una declinazione plurale di scienze per narrare nelle discipline più diverse. Un'occasione di alta
formazione per approfondire nella teoria e nella pratica gli aspetti fondativi, educativi,
storici,innovativi e vitali di una sempre più crescente e diffusa narratività.
Lectio magistralis e laboratori con:
PAOLO GIORDANO, BENEDETTA TOBAGI, STEFANO CALABRESE,
ENRICA BONACCORTI, GIUSEPPE CEDERNA, SAVERIO COSTANZO
Simposi di narrazione
con MARIO TURCI, direttore del Museo Guatelli, museo del Quotidiano
e con Antonio Ferrara e Filippo Mitino
Laboratorio di cinema e narrazione con Francesco Clerici
Laboratorio di teatro partecipato con Mimmo Sorrentino
È prevista la
possibilità di
moduli on line
Scienze, metodi e
poetiche della narrazione
Direzione scientifica di Emanuela Mancino.
Università degli Studi di Milano-Bicocca
aa. 2015/2016
Presentazione
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendano approfondire nello studio e soprattutto nella pratica, ovvero nell'esperienza, gli aspetti formativi della narrazione nei suoi risvolti
riflessivi, progettuali e prospettivi ma soprattutto operativi.
Il corso si propone di formare esperti in grado di padroneggiare e progettare il potenziale educativo e multidisciplinare della narrazione, sia all’interno delle consuete prassi
educative e scolastiche, sia nelle ideazioni, progettazioni e realizzazioni di percorsi laboratoriali e di formazione che abbiano come metodologia preferenziale quella di tipo
narrativo.
Le scienze
In tal senso, il corso svilupperà il tema della possibilità narrativa in chiave interdisciplinare, accogliendo al suo interno esperti di discipline le più diverse, per poter esplorare la
“narrazione” con lenti ora pedagogiche, ora letterarie, psicanalitiche, sociologiche, biologiche, terapeutiche, antropologiche, giornalistiche…
Verranno presentate le prospettive di chi fa della narrazione uno strumento o un ambiente di marketing, di vendita, di comunicazione; i partecipanti incontreranno docenti del
mondo accademico ma anche esperti e professionisti della comunicazione, di altre culture, esploratori dell’elemento narrativo inteso anche come testualità del quotidiano,
della sfera religiosa, artistica, cinematografica, teatrale, museale, fotografica, fino alle più recenti attenzioni e declinazioni del giornalismo in chiave biografica e dell’attenzione
anche politica al valore delle “storie”.
I metodi e le poetiche
Il corso esplorerà le declinazioni della narrazione attraversando la fotografia, il cinema, il teatro, il testo filosofico, il dialogo e la conversazione, il testo narrativo, epistolare,
poetico, su web o altri supporti, i linguaggi e le modalità comunicative e narrative dei mass media.
La proposta formativa si connota e si esplica in generi narrativi e soprattutto nel concetto e nelle forme della trama, che diviene un’esperienza di apprendimento, di
espressione estetica, ma soprattutto una possibilità di visione e di risignificazione.
I docenti
Francesca Antonacci, Mario Barenghi, Federico Batini, Caterina Benelli, Elisabetta Biffi,Barbara Bisetto,Chiara Bove, Stefano Calabrese, Marinella Carosso,Ornella
Castiglione, Michele Comuzzi, Mariagrazia Contini, Marco Dallari, Sergio Di Giorgi, Formenti Laura, Mariangela Giusti, Monica Guerra, Giorgio Ierano', Paolo Jedlowski, Lidia
Maggi, Emanuela Mancino, Nicoletta Polla Mattiot, Pepe Moder, Paolo Mottana, Martino Negri, Elisabetta Nigris, Jole Orsenigo, Anna Poli, Maura Papi, Gian Piero Quaglino,
Maria Grazia Riva,Davide Rizzitelli,Raffaella Rognoni,Emanuele Serrelli, Andrea Smorti, Adriano Solidoro,Gian Marco Torri,Roberta Valtorta,Silvia Vignato, Davide Verrazzani,
Franca Zuccoli
Lectio magistralis e laboratori con:
✒ ️ workshop di scrittura con: Paolo Giordano,
✒ ️ lectio magistralis di: Benedetta Tobagi, Stefano Calabrese, Enrica Bonaccorti,
✒ ️ lectio magistralis e conversazioni con: Giuseppe Cederna, Saverio Costanzo
✒ ️ Laboratorio di cinema e narrazione con: Francesco Clerici, laboratorio di teatro partecipato con Mimmo Sorrentino
✒ ️ Simposi di narrazione con : Mario Turci, direttore del Museo Guatelli- Museo del Quotidiano, Antonio Ferrara e Filippo Mitino,
Obiettivi formativi e professionalizzanti
Il corso si rivolge a coloro che intendano attraversare in modo approfondito il territorio narrativo, per apprendere ed affinare un sapere connessionale che accoglie la grande
complessità dei paradigmi del racconto. In termini professionali, i partecipanti al corso acquisiranno i codici per leggere il narrativo, nonché gli strumenti per crearlo,
costruendo per sé una competenza assimilabile al sempre più attuale e cogente concetto di narratività capitalizzabile.
Segreteria didattica
Per informazioni sul corso è possibile scrivere all'indirizzo [email protected].
È inoltre possibile prendere appuntamento per un colloquio con la direttrice scientifica del corso di perfezionamento,dott.ssa Emanuela Mancino
Sede del corso e dati informativi
Il corso si svolgerà interamente presso il Centro di Alta Formazione Universiscuola - Villa Di Breme - Forno - via Martinelli 23, Cinisello Balsamo (MI).
Sarà disponibile un servizio bus navetta dalla stazione di Milano Greco Pirelli fino alla sede del corso. Sulla pagina di dipartimento sarà sempre disponibile una mappa ed un
calendario aggiornato degli incontri.
È possibile iscriversi al corso anche se iscritti ad una laurea magistrale.
Costo di iscrizione 1000 euro.
Periodo di svolgimento: da Novembre a Giugno
Il corso offrirà circa 160 ore tra lezioni, workshop, laboratori e simposi, per un totale di 20 crediti.
Alla didattica tradizionale si affiancherà un supporto on-line. Iscrizione: il bando di partecipazione al corso di perfezionamento sarà disponibile sino al 13 ottobre sul sito dell’Università di Milano Bicocca www.unimib.it – sezione ‘dopo la
laurea’ – sezione ‘perfezionamento e aggiornamento’
Il corso è rivolto a laureati in possesso di Laurea triennale o di altri titoli equiparati. È consentita l’iscrizione come uditore a chi non fosse in possesso del titolo sopra indicato.