LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI QUOTATE

Transcript

LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI QUOTATE
LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI
QUOTATE
Gino Gandolfi
SDA BOCCONI
OPZIONI OTC
•
•
•
•
OTC: over – the – counter
Una contrattazione / negoziazione è OTC quando non avviene
all’interno
all
interno di mercati regolamentati (ad esempio
esempio, Borsa Italiana
Italiana,
AMEX, NYSE, CBOE, ecc.)
Nelle contrattazioni OTC sono direttamente le parti coinvolte a
definire le caratteristiche dell’opzione:
– Tipo di sottostante
– Prezzo
P
d’esercizio
d’
i i
– Modalità di calcolo
– Durata
– Ecc.
Solitamente tutte le opzioni esotiche rientrano nella tipologia OTC
Solitamente,
OTC,
in quanto la loro negoziazione e la loro valutazione “dipende”
direttamente dall’abilità e dalla competenza delle parti coinvolte
OPZIONI OTC
•
•
•
•
Il principale vantaggio delle opzioni OTC è la flessibilità
– Le istituzioni finanziarie possono adattarne le condizioni alle
esigen e proprie e della clientela
esigenze
Le caratteristiche delle opzioni OTC non sono confrontabili con
quelle delle opzioni quotate e, solitamente, si distinguono per
durate superiori e per prezzi d’esercizio differenziati
Gli intermediari finanziari, solitamente, operano sia attraverso
opzioni OTC che opzioni negoziate su mercati regolamentati
Le contrattazioni su opzioni OTC è particolarmente attiva per
strumenti scritti su valute e tassi di interesse
– Negli
g ultimi anni,, p
peraltro,, molte opzioni
p
OTC fanno riferimento
al “rischio di credito”
OPZIONI OTC IN ITALIA
(RILEVAZIONI BANCA D’ITALIA)
Cambio
Tassi interesse
Azioni ed indici
Ammontari totali in mld di USD
giu-05
dic-04
giu-03
dic-02
259,1
247,1
235,9
251,6
5412,9
4905,3
2597,4
87,4
166,2
132,9
118,5
74,3
Cambio
Tassi interesse
Azioni ed indici
Tipologia di soggetti
giu 05
giu-05
giu 03
giu-03
Istit. NON
Istit.
Istit. NON
Istit. Finanz. Finanz.
Finanz.
Finanz.
87,0%
13,0%
84,3%
15,7%
95,3%
4,7%
94,7%
5,3%
87,8%
12,2%
84,5%
15,5%
Cambio
Tassi interesse
A i i ed
Azioni
d iindici
di i
Ammontari totali in mld di USD
STRUMENTI
DURATA
Opzioni
Opzioni
Meno di 1 Fra 1 e 5
anno
anni
Forward
F
d acquistate vendute Totale
259,1
167,7
45,1
46,3
228,4
24,9
5412,9
4174,5
693,4
545
2026,1
2163,2
166 2
166,2
7
89 8
89,8
69 4
69,4
55 7
55,7
83 7
83,7
Oltre 5
anni
5,8
1223,6
26 8
26,8
OPZIONI NEGOZIATE IN MERCATI
REGOLAMENTATI
•
L’IDEM (Italian Derivatives Market) è il mercato organizzato e
gestito da Borsa Italiana dove sono negoziati gli strumenti derivati
•
Per ciò che riguarda le opzioni, si distinguono:
– Opzioni scritte sui singoli titoli: Stock options
– Opzioni scritte su indici azionari: S&P/MIB options
•
prevedono a p
priori:
Entrambi i contratti p
– Quantità di attività sottostante
– Stile dell’opzione (europeo o americano)
– Unità di negoziazione
– Dimensione del contratto
– Scadenze
– Metodo di calcolo del prezzo di chiusura
– Esercizio / Liquidazione del contratto
OPZIONI NEGOZIATE IN MERCATI
REGOLAMENTATI
•
•
•
In Italia, la Cassa di Compensazione e Garanzia, ha istituito
delle regole per permettere un regolare svolgimento delle
operazioni
Nella vendita o acquisto di un’opzione su azione la controparte
dell’operazione
dell
operazione è rappresentata dalla Cassa di Compensazione e
Garanzia: questa rappresenta infatti la controparte centrale di tutti
gli scambi realizzati sull’IDEM
La Cassa si assume i rischi di insolvenza di quegli operatori che
non sono in grado di far fronte agli impegni assunti al momento
dell investimento
dell’investimento
– Se, infatti, un operatore decide di vendere un’opzione call sul
titolo Generali, ma non è poi in grado di consegnare l’azione
sottostante, il sistema della Cassa garantisce comunque il
buon fine dell’operazione per la parte che ha esercitato la call
OPZIONI NEGOZIATE IN MERCATI
REGOLAMENTATI
•
Margine su Premio: è un margine che viene calcolato al termine di
ogni giorno per rivalutare il valore della posizione in opzioni
•
Margine Iniziale Ordinario: la Cassa per ogni posizione in opzioni
deve valutare anche le potenziali perdite e i rischi a cui l’operatore va
incontro in caso di sensibili rialzi/ribassi di mercato
– Per questo motivo viene calcolato ogni giorno il margine ordinario
su opzioni, cioè un margine che ipotizza le condizioni di massimo
ribasso possibile o di massimo rialzo possibile
– Ipotizzando, infatti, la percentuale massima di ribasso/rialzo che il
titolo sottostante può subire, è possibile determinare anche il
costo massimo teorico che dovrebbe essere sostenere per
liquidare la posizione nell’ipotesi di mercato più sfavorevole
•
Il margine richiesto agli operatori è soggetto ad adeguamenti
giornalieri sulla base delle variazioni delle condizioni di mercato, ma
gli operatori non sono chiamati giornalmente a mantenere in
equilibrio la propria posizione
IL CALCOLO DEI MARGINI
• Un investitore vende un contratto di opzione put su ABC con
strike price 4.1 € (lotto 1000 azioni), scadenza settembre
2008
• Lo scenario peggiore prevede che ABC possa scendere
dell’11% in una sola giornata
• Il premio incassato è pari a 0.7 €
• Al termine delle negoziaziazioni il prezzo di chiusura
dell’opzione è 0.8 € ed il titolo ABC chiude a 3.3 €
IL CALCOLO DEI MARGINI
• A fine giornata la Cassa calcola il Margine su Premio, che è
pari al valore corrente di mercato dell’opzione stessa:
(Pr. Chiusura x Num. Lotti x Num. Azioni Sottostanti)
(0,8 * 1 * 1000) = 800 €
• La Cassa calcola poi il Margine Iniziale Ordinario, valutando
ll’oscillazione
oscillazione massima che l’azione
l azione può subire rispetto al
prezzo di chiusura (pari all’11% per ABC)
(Pr. Titolo – (Pr. Titolo * 11%)) * Num. Azioni Sottostanti
(3.3 – (3.3 * 11%) * 1000 = 2940 €
• Il totale da versare alla Cassa è pari a:
2940 + 800 = 3740 €
LE CARATTERISTICHE DELLE STOCK OPTIONS
Caratteristica
Descrizione
Sottostanti e lotti minimi Azioni negoziate sul mercato italiano
Sottostanti disponibili per
perAssicurazioni
Assicurazioni Generali
Generali, Enel,
Enel Eni,
Eni Fiat,
Fiat STMicroelectronic,
STMicroelectronic
le long stock options
Telecom Italia, Unicredito Italiano
Stile dell'opzione
Americano
U ità di negoziazione
Unità
i i
I contratti
t tti di opzione
i
su azioni
i i sono quotati
t ti iin E
Euro
Dimensione del contratto La dimensione del contratto è data dal prodotto fra il valore
del prezzo di esercizio (in Euro) ed il rispettivo lotto che varia
per tipo di titolo
LE CARATTERISTICHE DELLE STOCK OPTIONS
Caratteristica
Descrizione
Premio del
Il premio del contratto è pari al valore del premio dell'opzione
contratto
moltiplicato per il rispettivo lotto
Scadenze negoziate Sono contemporaneamente quotate 10 scadenze:
- le 2 scadenze mensili più vicine
- le successive 4 scadenze trimestrali del ciclo “marzo
marzo, giugno
giugno,
settembre e dicembre”
- le 4 scadenze semestrali del ciclo “giugno, dicembre” dei due anni
successivi a quello in corso
Una nuova scadenza mensile (trimestrale o semestrale) viene
quotata il primo giorno di borsa aperta successivo al giorno di
scadenza
Giorno di scadenza I contratti scadono il terzo venerdì del mese
Ultimo giorno di
Le negoziazioni sulle serie in scadenza terminano il giorno
negoziazione
i i
precedente
d t il giorno
i
d
della
ll lloro scadenza
d
LE CARATTERISTICHE DELLE STOCK OPTIONS
Caratteristica Descrizione
Liquidazione La liquidazione avviene mediante consegna fisica dei titoli alla Stanza di
Compensazione, per il tramite della Cassa di Compensazione e Garanzia,
tenuto conto del numero di contratti esercitati e del lotto minimo
Prezzi di
I prezzi di esercizio sono generati secondo gli intervalli indicati nella
esercizio
seguente tabella:
Opzioni fino a 12 Opzioni oltre 12 mesi
Prezzi di esercizio (euro)
mesi Intervalli (euro)
Intervalli (euro)
Margini
g
Da 0,0050 a 0,1800
0,0050
Da 0,1801 a 0,4000
0,0100
…
…
Da 20,0001 a 40,0000
1,0000
Oltre 40,0001
2,0000
Dipendono
p
dalle caratteristiche dei singoli
g titoli
0,0100
0,0200
…
2,0000
4,0000
S&P/MIB OPTIONS
Caratteristica
Indice sottostante
Stile dell'opzione
p
Quotazione
Valore di un punto indice
( lti li t
(moltiplicatore
del
d l
contratto)
Dimensione del contratto
Premio del contratto
Descrizione
Indice S&P/ MIB
Europeo
p
Il contratto di opzione sull'indice S&P/MIB è quotato in punti
indice
A ciascun punto indice è assegnato un valore pari a 2,5 €.
La dimensione del contratto è data dal prodotto fra il valore
del prezzo di esercizio (espresso in punti indice) ed il valore
del moltiplicatore del contratto
Pari al valore del premio dell'opzione (espresso in punti
indice)) moltiplicato
p
p
per il moltiplicatore
p
del contratto
S&P/MIB OPTIONS
Caratteristica
Descrizione
Liquidazione del La liquidazione del premio negoziato avviene esclusivamente per
premio
contanti il primo giorno lavorativo successivo alla data di negoziazione
del contratto
Scadenze
In ciascuna seduta di contrattazione sono contemporaneamente
negoziate
quotate 10 scadenze:
- le 4 scadenze trimestrali del ciclo marzo, giugno, settembre, dicembre
- le 2 scadenze mensili più vicine
- le 4 scadenze semestrali di giugno e dicembre dei 2 anni successivi a
quello in corso
Una nuova scadenza mensile (trimestrale o semetrale) viene quotata il
primo giorno di borsa aperta successivo all'ultimo
all ultimo giorno di
negoziazione della precedente scadenza mensile (trimestrale o
semestrale).
Il contratto scade il terzo venerdì del mese di scadenza
Giorno di
scadenza
Ultimo giorno di Le negoziazioni di ciascun contratto in scadenza terminano
negoziazione
contestualmente alla scadenza dello stesso
S&P/MIB OPTIONS
Caratteristica
Prezzi di
esercizio
Prezzi di
chiusura
giornalieri
Prezzo di
regolamento
Esercizio
dell'opzione a
scadenza
Liquidazione
Descrizione
Per ciascuna scadenza sino a 12 mesi i prezzi di esercizio sono
generati con intervalli di 500 punti indice. Sono quotati ogni giorno su
ciascuna scadenza negoziata almeno 15 prezzi di esercizio: 1 at the
money 7 in the money e 7 out of the money
money,
money.
Per ciascuna delle 4 scadenze semestrali oltre i 12 mesi i prezzi di
esercizio sono generati con intervalli di 1000 punti indice. Sono quotati
ogni giorno su ciascuna scadenza negoziata almeno 21 prezzi di
esercizio: 1 at the money, 10 in the money e 10 out of the money.
I prezzi di chiusura giornalieri sono determinati dalla Cassa di
Compensazione e Garanzia.
Il prezzo di regolamento è pari al valore dell'indice S&P/MIB calcolato
sui prezzi di apertura degli strumenti finanziari che lo compongono
rilevati il g
giorno di scadenza
Il giorno di scadenza le opzioni in the money sono esercitate
automaticamente
La liquidazione avviene per contanti sulla base della differenza fra il
prezzo di esercizio ed il valore di regolamento dell'indice il primo giorno
lavorativo successivo alla data di esercizio del contratto, tenuto conto
del numero di contratti esercitati e del valore del moltiplicatore