CURRICULUM VITÆ - Dipartimento di Scienze Umane per la

Transcript

CURRICULUM VITÆ - Dipartimento di Scienze Umane per la
CURRICULUM VITÆ
Dati personali
ARCODIA Giorgio Francesco
Luogo e data di nascita: Milano, 10 maggio 1978
Nazionalità: italiana
E-mail: [email protected]
Esperienze lavorative
 Marzo 2016 - oggi: Professore associato di Linguistica e Glottologia presso il Dipartimento di
Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
 Dicembre 2008 – febbraio 2016: Ricercatore (confermato) in Linguistica e Glottologia presso
la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca.
 Gennaio 2008 – dicembre 2008: titolare di assegno di ricerca in Linguistica presso
l’Università degli Studi di Milano - Bicocca, per la realizzazione di un progetto dal titolo
“Processi di formazione di parola nell’area del Sud-Est Asiatico: fenomeni di
grammaticalizzazione e di contatto linguistici” (sotto la direzione scientifica del prof.
Emanuele Banfi).
 Ottobre 2006 – settembre 2008: tutor didattico per la cattedra di Linguistica Generale per
corsi di laurea specialistica on-line rivolti ad insegnanti delle scuole italiane, presso
l’Università virtuale “Iuline”, sotto la gestione del consorzio “I.N.D.I.R.E.”, con mansioni di
preparazione delle unità didattiche, consulenza on-line agli studenti, assistenza in sede di
esame in presenza (referenti: proff. Emanuele Banfi e Ignazio Mirto).
 Dicembre 2007 – luglio 2008: mediatore linguistico in corsi di Italiano/L2 rivolti a studenti
sinofoni all’interno del progetto “Marco Polo” presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
 Ottobre 2003 – settembre 2007: tutor didattico per la cattedra di Linguistica Generale e di
Linguistica Applicata presso l’Università degli Studi di Milano - Bicocca, con compiti di
esercitatore, assistenza in sede di esame e redazione di materiale didattico (referenti: proff.
Emanuele Banfi e Nicola Grandi).
 Ottobre 2002 – giugno 2006: interprete consecutivo di lingua cinese in ambito giudiziario e
commerciale-fieristico (committenti: Tribunale di Milano, Istituto Italiano per il Commercio
Estero).
 Marzo 2006 – luglio 2006: insegnante di Lingua e Cultura Cinese nell’ambito del corso
“Lingua inglese, lingua e cultura cinese per l’internazionalizzazione delle PMI”, rivolto ad
apprendenti adulti, gestito da Custodia s.r.l. (via G. Paglia, 27, Bergamo).
 Febbraio 2004 – maggio 2004: insegnante di Lingua e Cultura cinese nell’ambito del progetto
“Parlare cinese, giapponese e arabo in Europa per incontrare altre culture”, promosso
dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, rivolto agli studenti del Liceo Scientifico
Statale “Angelo Omodeo” (Strada Pavese, 4, Mortara – PV).
Istruzione
 Luglio – agosto 2010: visiting scholar presso la National Taiwan University (國立台灣大學)
di Taipei (Taiwan - R.O.C.).
 Luglio – agosto 2010: corso di lingua cinese presso il Mandarin Training Centre della Taiwan
Normal University (國立台灣師範大學) di Taipei (Taiwan – R.O.C.).
 12-16 maggio 2008: spring school in Linguistica Cinese organizzata dalla “European
Association of Chinese Linguistics”, tenuta presso la Rossijskij Gosudarstvennyj
Gumanitarnyj Universitet (Federazione Russa).
 Ottobre 2007 – giugno 2010: corso triennale di Lingua Russa presso la Civica Scuola di
Lingue di via Casati, Milano.
 12-16 maggio 2008: spring school in Linguistica Cinese organizzata dalla “European
Association of Chinese Linguistics”, tenuta presso la Universiteit van Amsterdam (Paesi
Bassi).
 Dicembre 2004 – marzo 2008: Dottorato di Ricerca in Linguistica presso il Dipartimento di
Linguistica Teorica e Applicata dell’Università degli Studi di Pavia (coordinatore: prof. Paolo
Ramat); titolo di dottore di ricerca conseguito il 14 marzo 2008, con giudizio “molto positivo”,
con tesi dal titolo “La derivazione lessicale in cinese mandarino”.
 19-25 marzo 2007: spring school in Linguistica Cinese organizzata dalla “European
Association of Chinese Linguistics”, tenuta presso la Ludwig-Maximilians-Universität
München (Germania).
 Marzo 2005 – febbraio 2006: studente borsista dell’Università Renmin (中国人民大学) di
Pechino (Repubblica Popolare Cinese), con frequenza di corsi di Lingua Cinese, Lingua
Cinese Classica, Dialettologia, Lessicologia, Analisi del Cinese Classico, Studio dei Caratteri
Cinesi.
 20 – 30 luglio 2005: scuola estiva di linguistica (2005 年全国暑期语言学高级讲习班)
organizzata dall’Istituto di Linguistica dell’Accademia Cinese di Scienze Sociali (中国社会
科学院), presso la Capital Normal University (首都师范大学) di Pechino (R.P.C.).
 Dicembre 2003 – aprile 2005: corso di laurea specialistica in Linguistica Teorica e Applicata
presso l’Università degli Studi di Pavia; laurea conseguita il 23 aprile 2005 con pieni voti e
lode, con tesi dal titolo “I composti coordinativi: uno studio comparatistico”.
 Ottobre 2002 – settembre 2004: corso biennale di perfezionamento in Lingua Cinese e Lingua
Cinese Commerciale presso la Civica Scuola di Lingue Orientali del Comune di Milano..
 Settembre 2003 – gennaio 2004: corso di lingua giapponese di livello FF (gamma A-G)
presso l’istituto “Educational Information College” di Milano.
 Ottobre 2002 – giugno 2003: corso annuale di perfezionamento di lingua giapponese presso la
Civica Scuola di Lingue Orientali del Comune di Milano.
 Ottobre 1997 – aprile 2003: corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere (vecchio
ordinamento), con esami di Lingua e Letteratura Inglese, Tedesca, Cinese e Giapponese,
presso l’Università degli Studi di Bologna; laurea conseguita il 7 aprile 2003 con pieni voti e
lode, con tesi dal titolo “Le categorie aspetto e azione. Un confronto interlinguistico tra
inglese, italiano e cinese e il loro emergere nelle varietà di apprendimento”.
 Luglio 2002 – agosto 2002: corso di lingua giapponese (80 ore) presso la Kyōto Nihongo
Gakkō (京都日本語学校) di Kyōto (Giappone).
 Ottobre 2001 – settembre 2002: corso triennale di lingua cinese presso la Civica Scuola di
Lingue Orientali del Comune di Milano.
 Ottobre 2001 – settembre 2002: corso triennale di lingua giapponese presso la Civica Scuola
di Lingue Orientali del Comune di Milano.
Corsi tenuti
 Marzo 2016 - oggi: professore affidatario di “Linguistica Generale” per il corso di laurea
triennale in Comunicazione Interculturale, Università degli Studi di Milano – Bicocca.
 Marzo 2010 – oggi: professore affidatario di “Istituzioni di Linguistica” per il corso di laurea
triennale in Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Milano – Bicocca.
 Ottobre 2013 − dicembre 2013: professore a contratto di “Lingua Cinese 2 (Lingua,
Morfosintassi e Lessico)” per il corso di laurea triennale in Scienze Linguistiche, Università
Cattolica del Sacro Cuore (sede di Brescia).
 Marzo 2009 – dicembre 2011: professore affidatario di “Tipologia delle lingue del mondo”
per il corso di laurea magistrale in Scienze antropologiche ed etnologiche, Università degli
Studi di Milano – Bicocca.
Attestati di competenza linguistica
 Febbraio 2005: conseguimento del secondo livello nel Japanese Language Proficiency Test
(日本語能力試験 Nihongo Nōryoku Shiken).
 Maggio 2003: conseguimento del quinto livello nel Chinese Language Proficiency Test (汉语
水平考试 Hànyǔ Shǔipíng Kǎoshì); conferimento di una borsa di studio di merito per un
soggiorno di studio e ricerca di sei mesi nella Repubblica Popolare Cinese.
Articoli e capitoli in libri
1) (Con Chiara Piccinini) (2006), La ‘Pentola della grande fortuna’: resa dei nomi
commerciali nel mondo cinese, in Grandi, Nicola & Iannàccaro, Gabriele (a cura di), Zhì.
Studi linguistici in onore di Emanuele Banfi in occasione del suo sessantesimo compleanno,
Cesena-Roma: Caissa, pp. 1 - 18.
2) (2006), Sistemi aspettuali a confronto: inglese, italiano e cinese, “Rivista Italiana di
Linguistica e Dialettologia”, VIII, pp. 87-104.
3) (2006), La natura morfologica dei composti coordinativi in cinese mandarino, “Studi
Italiani di Linguistica Teorica e applicata”, 3, pp. 549-578.
4) (2007), Chinese: a language of compound words?, in Montermini, Fabio, Boyé, Gilles &
Hathout, Nabil (eds.), Selected Proceedings of the 5th Décembrettes: Morphology in
Toulouse, Somerville (MA): Cascadilla Proceedings Project, pp.79-90.
5) (con Emanuele Banfi) (2008), La posizione del coreano e del giapponese, in Banfi,
Emanuele & Grandi, Nicola (a cura di), Le lingue extraeuropee, Roma: Carocci, pp. 265302.
6) (con Emanuele Banfi) (2008), La famiglia delle lingue sino-tibetane, in Banfi, Emanuele &
Grandi, Nicola (a cura di), Le lingue extraeuropee, Roma: Carocci, pp. 365-412.
7) (con Emanuele Banfi e Chiara Piccinini) (2008), Quando mancano le parole. Strategie di
compensazione lessicale in apprendenti sinofoni, in Barni, M., Troncarelli, D. e Bagna, C. (a
cura di), Lessico e apprendimenti. Il ruolo del lessico nella linguistica educativa, Milano:
Franco Angeli, pp. 120-132.
8) (con Emanuele Banfi e Chiara Piccinini) (2008), Rese di lessico italiano L2 da parte di
sinofoni: fatti percettivi e strategie compensatorie, in Bernini, Giuliano, Spreafico, Lorenzo
& Valentini, Ada (a cura di), Competenze lessicali e discorsive nell'acquisizione di lingue
seconde (Atti del convegno omonimo, Bergamo, 8 – 10 giugno 2006), Perugia: Guerra
Edizioni, pp. 53-77.
9) (con Emanuele Banfi) (2008), The 生 shēng/sheng Complex Words in Chinese between
Morphology and Semantics, in Ralli, Angela, Booij, Geert, Scalise, Sergio and Karasimos,
Athanasios (eds.), Morphology and Dialectology. On-line Proceedings of the Sixth
Mediterranean Morphology Meeting (MM6), Ithaca, 27-30 September 2007, pp. 194-208
(http://www.philology.upatras.gr/LMGD/el/research/downloads/MMM6_Proceedings.pdf).
10) (con Emanuele Banfi) (2008), Cinese 生 shēng / sheng, indoeuropeo *h1es- / *s- // bweh2:
morfi di parole complesse a confronto, “Rivista Italiana di Linguistica e Dialettologia”, X,
pp. 329-349.
11) (con Nicola Grandi e Fabio Montermini) (2009), Hierarchical NN compounds in a crosslinguistic perspective, “Italian Journal of Linguistics”, 21.1, pp. 11-33.
12) (con Emanuele Banfi) (2009), Conjunctive markers in (Mandarin) Chinese and IndoEuropean languages: an interlinguistic comparison, “Studi e Saggi Linguistici”, 47, pp.
169-186.
13) (2009), Questioni di derivazione lessicale in cinese mandarino, in Cotticelli Kurras, Paola &
Graffi, Giorgio (a cura di), Lingue,ethnos e popolazioni: evidenze linguistiche, biologiche e
culturali. Atti del XXXII convegno della Società Italiana di Glottologia, Roma: Il Calamo,
pp. 161-166.
14) (2010) La lingua italiana vista da un cinese, in Rastelli, Stefano (a cura di), Italiano di
cinesi, italiano per cinesi. Dalla prospettiva della didattica acquisizionale, Perugia: Guerra
Edizioni, pp. 65-87.
15) (con Bernhard Wälchli e Nicola Grandi) (2010), Coordination in compounding, in Scalise,
Sergio & Vogel, Irene (eds.), Cross-Disciplinary Issues in Compounding, Amsterdam –
Philadelphia: John Benjamins, pp. 177-198.
16) (2010), Coordinating compounds, “Language and Linguistics Compass”, 4:9, pp. 863-873.
17) (con Emanuele Banfi) (2010), Fenomeni di grammaticalizzazione in cinese mandarino e
questioni di deriva tipologica, in De Troia, Paolo (a cura di), La Cina e il mondo. Atti del XI
convegno dell’Associazione Italiana di Studi Cinesi, Roma: Edizione Nuova Cultura, pp.
600-617.
18) (2011), A Construction Morphology account of Derivation in Mandarin Chinese,
“Morphology”, 21, pp. 89-130.
19) (con Federica Da Milano e Emanuele Banfi) (2011), Marche dell’io negli ambienti sinogiapponese e indo-europeo, “Studi e Saggi Linguistici”, 49, pp. 23-74.
20) (2012) Constructions and headedness in derivation and compounding, “Morphology”, 22,
pp. 365-397 (special issue on constructionist approaches to morphology).
21) (2012), Variazioni socio- e pragma-linguistiche del giapponese, in Maurizi, Andrea (a cura
di), Introduzione allo studio della lingua giapponese, Roma: Carocci, pp. 85-135.
22) (con Fabio Montermini) (2012), Are reduced compounds compounds? Morphological and
prosodic properties of reduced compounds in Russian and Mandarin Chinese, in Renner,
Vincent, Maniez, François & Arnaud, Pierre J. L. (eds.), Cross-Disciplinary Perspectives on
Lexical Blending, Berlin-New York: Mouton de Gruyter, pp. 93-113.
23) (con Bianca Basciano) (2012), On the productivity of the Chinese affixes −兒 −r, −化 −huà
and −頭 −tou, “Taiwan Journal of Linguistics”, 10, pp. 89-118.
24) (2013), Grammaticalisation with coevolution of form and meaning in East Asia? Evidence
from Sinitic, “Language Sciences”, 40, pp. 148-167.
25) (2013), Nonconcatenative morphology in typological perspective, in Arcodia, Giorgio
Francesco et al. (a cura di), Tilelli. Scritti in onore di Vermondo Brugnatelli, Cesena-Roma:
Caissa, pp. 1-14.
26) (2014), Diachrony and the polysemy of derivational affixes, in Rainer, Franz et al. (eds.),
Morphology and Meaning, Amsterdam-Philadelphia: John Benjamins, pp. 127-140.
27) (con Giorgio Iemmolo) (2014), Differential object marking and identifiability of the referent:
a study of Mandarin Chinese, “Linguistics”, 52(2), pp. 315-334 (special issue: “Differential
object marking: theoretical and empirical issues”).
28) (con Giorgio Iemmolo) (2014), Marcatura differenziale dell’oggetto e identificabilità dei
referenti in cinese moderno, in Bulfoni, Clara & Pozzi, Silvia (a cura di), Atti del XIII
convegno dell’Associazione Italiana di Studi Cinesi, Milano: Franco Angeli, pp. 15-27.
29) (2014), Le lingue dei cinesi d’Italia, in Giusti, Mariangela (a cura di), Intercultura
interdisciplinare, Milano: Edizioni Libreria Cortina, pp. 122-140.
30) (2014), The Chinese adjective as a word class, in Simone, Raffaele & Masini, Francesca
(eds.), Word Classes: nature, typology and representations, Amsterdam-Philadelphia: John
Benjamins, pp. 95-117.
31) (con Bianca Basciano) (2014 [2012]), Neoclassical compounding beyond Europe: the case
of East Asia, “Verbum”, 34(2), pp. 233-256 (numéro thématique: “La composition
néoclassique : nouvelles données, nouveaux usages, nouvelles définitions”).
32) (con Bianca Basciano e Chiara Melloni) (2014), Verbal reduplication in Sinitic, “Carnets de
grammaire”, 22, pp. 15-45.
33) (2015), Chinese, in Grandi, Nicola & Körtvélyessy, Lívia (eds.), Edinburgh Handbook of
Evaluative Morphology, Edinburgh: Edinburgh University Press, pp. 352-360.
34) (2015), Abbreviations, Acronyms, Initialisms, in Sybesma, Rint et al. (eds.), Encyclopedia of
Chinese Language and Linguistics, Leiden: Brill.
35) (con Bianca Basciano) (2015), Morphology, Modern Chinese, in Sybesma, Rint et al. (eds.),
Encyclopedia of Chinese Language and Linguistics, Leiden: Brill.
36) (2015), More on the morphological typology of Sinitic, “Bulletin of Chinese Linguistics”,
8(1), pp. 5-35.
37) (con Bianca Basciano e Chiara Melloni) (2015), Areal perspectives on total reduplication of
verbs in Sinitic, “Studies in Language”, 39(4), pp. 836-872 (special issue: “The Why and
How of Total Reduplication: Current Issues and New Perspectives”).
Monografie
1) (2008), La derivazione lessicale in cinese mandarino, Milano: Franco Angeli.
2) (2012), Lexical Derivation in Mandarin Chinese, Taipei: Crane Publishing.
[recensito da Chen, Doris C.Y. (2013), in “Chinese Studies / 漢學研究”, 31.3]
3) (con Caterina Mauri) (2016), La diversità linguistica, Roma: Carocci.
4) (con Bianca Basciano) (in stampa) (2016), Linguistica cinese, Bologna: Pàtron.
Volumi curati
1) (con F. Da Milano, G. Iannàccaro & P. Zublena) (2013), Tilelli. Scritti in onore di Vermondo
Brugnatelli, Cesena-Roma: Caissa.
Relazioni congressuali e interventi a workshop
1) (con Emanuele Banfi e Chiara Piccinini) Lexical compensation strategies in Chinese
learners of Italian L2, comunicazione presentata al convegno “Word structures and lexical
systems”, Pavia, 16 – 17 dicembre 2004.
2) (con Emanuele Banfi e Chiara Piccinini) Quando mancano le parole. Strategie di
compensazione lessicale in apprendenti sinofoni, comunicazione presentata al XIV
convegno Giscel, Siena, 6 – 8 aprile 2006.
3) Coordinative and hierarchic compounds between morphology and syntax. Towards a new
classification of compounding, comunicazione poster presentata al convegno “XII
International Morphology Meeting”, Budapest, 25 – 28 maggio 2006.
4) (con Emanuele Banfi e Chiara Piccinini) Rese di lessico italiano L2 da parte di sinofoni:
fatti percettivi e strategie compensatorie, comunicazione presentata al convegno
“Competenze lessicali e discorsive nell’acquisizione di lingue seconde”, Bergamo, 8 – 10
giugno 2006.
5) Chinese: a language of compound words?, comunicazione presentata al convegno “Forum
de Morphologie – 5eme Décembrettes”, Toulouse, 7 – 8 dicembre 2006.
6) (con Emanuele Banfi) Fenomeni di grammaticalizzazione in cinese mandarino e questioni
di deriva tipologica, comunicazione presentata al XI convegno dell’Associazione Italiana di
Studi Cinesi, Roma, 22-24 febbraio 2007.
7) Gli strumenti per l’interazione cooperativa, comunicazione presentata al seminario
nazionale IUL (Italian University Line) “Atenei on-line: quale e-learning?”, Montecatini
Terme (PT), 15 settembre 2007.
8) (con Emanuele Banfi) The 生 shēng/sheng complex words in Chinese between morphology
and semantics, comunicazione presentata al convegno “Mediterranean Morphology Meeting
6”, Ithaki, 27-30 settembre 2007.
9) (con Nicola Grandi e Fabio Montermini), Structural complexity and position of the head in
compounding: A hint for a new classification of compounds, comunicazione poster
presentata al convegno “Mediterranean Morphology Meeting 6”, Ithaki, 27-30 settembre
2007.
10) Questioni di derivazione lessicale in cinese mandarino, comunicazione poster presentata al
XXXII convegno annuale della Società Italiana di Glottologia, Verona, 25-27 ottobre 2007.
11) (con Emanuele Banfi) The 生 shēng/sheng complex words in Chinese: some typological,
historical and comparative remarks, comunicazione poster presentata al convegno “12th
international conference on the processing of East Asian Languages (PEARL), Tainan
(Taiwan), 28-29 dicembre 2007.
12) Lexical derivation in Mandarin Chinese, comunicazione poster presentata al convegno “XIII
International Morphology Meeting”, Vienna, 3-6 febbraio 2008.
13) Word-formation schemas with (proto-)derivational formatives: a comparative study between
Chinese and Japanese, comunicazione presentata al convegno “Colloque international de
linguistique japonaise - Linguistique des kango (lexique sino-japonais)”, Parigi, 14-15
marzo 2008.
14) (con Nicola Grandi) Typology of coordinate compounds, comunicazione presentata al
convegno “CompoNet congress on compounding”, Bologna, 6-7 giugno 2008.
15) Grammaticalization and lexical derivation: word formation schemas in Mandarin Chinese,
comunicazione presentata al convegno “New Reflections on Grammaticalization 4”, Leuven,
16-19 luglio 2008.
16) (con Emanuele Banfi) A typological comparison between Chinese and Indo-European
complex-words, comunicazione presentata al convegno “17th biennial conference of the
European Association for Chinese Studies, Lund (Svezia), 6-10 agosto 2008.
17) Coordinating compounds between SAE and East Asia, comunicazione presentata al
convegno “Transalpine Typology Meeting”, Berna, 22-24 gennaio 2009.
18) Headedness and lexical categories: the case of Sino-Vietnamese compounds, comunicazione
presentata al convegno “Morphology of the World’s languages”, Lipsia, 11-13 giugno 2009.
:
19) (con Emanuele Banfi) Conjunctive Markers in (Mandarin) Chinese and Indo-European
Languages An Interlinguistic Comparison, comunicazione presentata al XVII convegno
della “International Association of Chinese Linguistics”, Parigi, 2-4 luglio 2009.
20) A diachronic outlook on prefix-like elements in Chinese word formation, comunicazione
presentata al VI convegno della “European Association of Chinese Linguistics”, Poznań, 2628 agosto 2009.
21) A constructional approach to headedness and categoriality in Sino-Vietnamese compounds,
comunicazione presentata al convegno “Mediterranean Morphology Meeting 7”, Cipro, 1013 settembre 2009.
22) Chinese complex nouns and the role of language contact by writing in the prosodymorphology interaction, comunicazione presentata al convegno dell’Association Recherche
et Enseignement du Chinois (AREC) “Word Formation in Chinese”, Parigi, 7-8 novembre
2009.
23) On some issues pertaining to the Chinese adjective, comunicazione poster presentata al II
convegno TRIPLE “Word classes. Nature, Typology, computational representation”, Roma,
24-26 Marzo 2010.
24) Headedness and constructions in Mandarin prefixed words, comunicazione poster
presentata al convegno “XIV International Morphology Meeting”, Budapest, 13-16 maggio
2010.
25) (con Fabio Montermini) Are reduced compounds compounds? Morphological and prosodic
properties of reduced compounds, comunicazione presentata al convegno “International
Conference on Lexical Blending”, Lione, 10-11 giugno 2010.
26) 漢 語 方 言 裡 的 「 形 態 化 」 現 象 初 探
(‘Studio preliminare su fenomeni di
morfologizzazione nei dialetti cinesi’), comunicazione presentata al Centre for Chinese
Studies (漢學研究中心), Taipei, 20 agosto 2010.
27) (con Bianca Basciano) Web corpora and the study of chinese morphology, comunicazione
presentata al workshop “Morphology Meets Computational Linguistics”, Bologna, 7-8
ottobre 2010.
28) Morphologization in isolating languages: focus on Zhongyuan (central plains) Mandarin,
comunicazine presentata al convegno “Association for Linguistic Typology 9th Biennial
Meeting”, Hong Kong (RPC), 21-24 luglio 2011.
29) (con Bianca Basciano) Measuring the morphological productivity of two Chinese suffixes,
comunicazione presentata al convegno “20th International Conference on Historical
Linguistics”, Osaka, 25-30 luglio 2011.
30) ‘Against’ typological constraints on grammaticalization in isolating languages: evidence
from Sinitic, comunicazione presentata al convegno “20th International Conference on
Historical Linguistics”, Osaka, 25-30 luglio 2011.
31) (con Giorgio Iemmolo), Marcatura differenziale dell'oggetto in cinese mandarino e
identificabilità dei referenti, comunicazione presentata al XIII convegno dell'Associazione
Italiana di Studi Cinesi, Milano, 22-24 settembre 2011.
32) Diachrony and the polysemy of derivational affixes, comunicazione presentata al convegno
“XV International Morphology Meeting”, Vienna, 8-12 febbraio 2012.
33) Uno sguardo diacronico sulla derivazione lessicale in cinese mandarino, comunicazione
presentata all'incontro “La lingua cinese: forme e strutture”, Istituto Confucio dell'Università
Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 11 maggio 2012.
34) (con Giorgio Iemmolo) Differential object marking and identifiability of the referent: a
corpus-based study of Mandarin Chinese ba
把 , comunicazione presentata al convegno
“The Second International Symposium on Chinese Language and Discourse”, Singapore, 911 giugno 2012.
35) Grammaticalization with coevolution of form and meaning in East Asia? the coding of
perfective aspect in Sinitic, comunicazione presentata al convegno “New Reflections on
Grammaticalisation V”, Edimburgo, 16-19 luglio 2012.
36) Core features of grammaticalisation and lexical derivation, comunicazione presentata al
convegno “New Reflections on Grammaticalisation V”, Edimburgo, 16-19 luglio 2012.
37) (con Nicola Grandi) Coordination in compounding: universal vs. areal tendencies,
comunicazione presentata al convegno “Universals and Typology in Word Formation”,
Košice, 26-28 agosto 2012.
38) (con Bianca Basciano) Areal persepectives on total reduplication of verbs in Sinitic,
comunicazione presentata al convegno “Total Reduplication: Morphological, Pragmatical
and Typological Issues”, Bruxelles, 18-19 novembre 2012.
39) (con Bianca Basciano) Verbal reduplication in Sinitic (and beyond), comunicazione
presentata al convegno “Les Décembrettes 8”, Bordeaux, 6– 7 dicembre 2012.
40) Constraints and productivity in Construction Morphology, comunicazione presentata al
workshop Bologna Seminar on Construction Morphology, Bologna, 20-21 maggio 2013.
41) Nonlinear grammatical markers in Northern Chinese: more on the typology of Sinitic,
comunicazione presentata al 21° congresso dell’International Association of Chinese
Linguistics (IACL-21), Taipei (ROC), 6-9 giugno 2013.
42) (con Bianca Basciano e Chiara Melloni), Full reduplication of verbs in Sinitic: on the
relation between meaning and form, comunicazione poster presentata al 21° congresso
dell’International Association of Chinese Linguistics (IACL-21), Taipei (ROC), 6-9 giugno
2013.
43) More on the morphological typology of Sinitic: focus on Northern China, comunicazione su
invito presentata al Li Fang-Kuei Society of Chinese Linguistics Young Scholars
Symposium, Seattle, 11-13 agosto 2013.
44) (con Giorgio Iemmolo) More on the origin of direct object markers in Sinitic,
comunicazione presentata all’VIII convegno della “European Association of Chinese
Linguistics”, Parigi, 26-28 settembre 2013.
45) Mǐlán,’orchidea di riso’: le lingue dei cinesi di Milano, comunicazione presentata alla Terza
Giornata Interculturale Bicocca, Milano, 31 gennaio 2014.
46) Sinitic influence on Macanese: focus on multi-verb constructions, comunicazione presentata
all’XX convegno della “European Association for Chinese Studies”, Braga e Coimbra, 2226 luglio 2014.
47) (con Bianca Basciano) The Chinese adjective: theoretical issues and implications for
language teaching, comunicazione presentata al III convegno CASLAR, Parma, 28-30
agosto 2014.
48) Hybridisation in Macanese multi-verb constructions, comunicazione presentata al convegno
“Syntax of the World’s Languages VI”, Pavia, 8-10 settembre 2014.
49) Osservazioni sulla tipologia morfologica delle lingue cinesi, comunicazione presentata al
primo convegno “Linguistica cinese: tendenze e prospettive”, Venezia, 1-2 ottobre 2014.
50) Morfemi, parole e classi lessicali nella lingua cinese, comunicazione su invito presentata al
workshop “Words and actions in Chinese language”, Firenze, 26 giugno 2015.
51) The Sinitic element in Macanese, comunicazione presentata al convegno estivo della
“Society for Pidgin and Creole Linguistics”, Graz, 7-9 luglio 2015.
52) (con Bianca Basciano) On −化 −huà derived verbs in Mandarin Chinese, comunicazione
presentata al IX convegno della “European Association of Chinese Linguistics”, Stoccarda,
24-26 settembre 2015.
53) Towards a typology of relative clauses in Sinitic, comunicazione presentata al IX convegno
della “European Association of Chinese Linguistics”, Stoccarda, 24-26 settembre 2015.
54) (con Bianca Basciano e Chiara Melloni) Total reduplication of verbs in the East and
Southeast Asian Area, comunicazione presentata al convegno “Transalpine Typology
Meeting”, Lione, 8-9 ottobre 2015.
55) Per una tipologia delle frasi relative nelle lingue sinitiche, comunicazione presentata al
secondo convegno “Linguistica cinese: tendenze e prospettive”, Milano, 19-20 novembre
2015.
56) Documenting the history of a vanishing creole: The case of Maquista, comunicazione
presentata al primo convegno “Documentary linguistics: Asian perspectives (DLAP-1)”,
Hong Kong, 6-9 aprile 2016.
Partecipazioni a progetti di ricerca
1) Membro dell’unità di ricerca di Milano – Bicocca (direttore: prof. Emanuele Banfi) del
progetto di ricerca nazionale COFIN 2003 “Acquisizione e apprendimento del lessico di
italiano /L2”; conduzione di ua ricerca sperimentale sull’apprendimento di parole complesse
italiane da parte di apprendenti cinesi.
2) Membro dell’unità di ricerca di Milano – Bicocca (direttore: prof. Nicola Grandi) del
progetto di ricerca nazionale PRIN 2005 “CompoNet: sviluppo di una risorsa
interattiva
(coordinatore
per
l'analisi
nazionale
teorica,
prof.
tipologica
S.
Scalise,
e
quantitativa
Università
dei
degli
composti”
Studi
di
Bologna).
3) Membro del progetto di ricerca Galileo 2009/2010 “Lessico e regole di formazione di parola:
un approccio tipologico e computazionale”, finanziato dall’Università Italo-Francese
(coordinatore
nazionale
prof.
N.
Grandi,
Università
degli
Studi
di
Bologna), in collaborazione con Université de Toulouse – Le Mirail (Francia).
4) Membro del progetto di ricerca “MIME - Mobility and Inclusion in Multilingual Europe”
(2014-2019), finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Settimo Programma
Quadro (FP7; principal investigator per l’unità di Milano-Bicocca: Gabriele Iannàccaro).
5) Membro del progetto di ricerca SIR 2014 “LEAdhoC: Linguistic expression of ad hoc
categories” (coordinatore nazionale dott.ssa Caterina Mauri, Università degli Studi di Pavia).
Riconoscimenti e borse di studio e ricerca
1) Borsa di studio semestrale, assegnata dal “Comitato HSK” per conto del Comitato Nazionale
per le Borse di Studio del Ministero dell’Istruzione della Repubblica Popolare Cinese
(Guójiā Jiǎngxuéjīn Wēiyuánhuì), da utilizzare per un soggiorno di studio nella R.P.C..
2) Borsa di studio triennale per il corso di Dottorato in Linguistica (XX ciclo), acceso presso
l’Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Linguistica Teorica e Applicata.
Partecipazione ad associazioni
Socio ordinario di: ALT (Association for Linguistic Typology), SLE (Societas Linguistica
Europaea), SLI (Società di Linguistica Italiana), SIG (Società Italiana di Glottologia), IACL
(International Association of Chinese Linguistics), EACL (European Association of Chinese
Linguistics), AREC (Association Recherche et Enseignement du Chinois), AISC (Associazione
Italiana di Studi Cinesi).
Competenze linguistiche
1) Inglese: comprensione e produzione scritta e orale ottime.
2) Cinese (mandarino): ottima padronanza della lingua parlata, lettura e scrittura scorrevole di
testi di argomento generale e ottima comprensione di testi di argomento linguistico e
filologico.
3) Tedesco: discreta padronanza della lingua parlata, buone capacità di lettura e scrittura.
4) Giapponese: buona padronanza della lingua parlata e scritta, ottima capacità di lettura di
testi scientifici di argomento umanistico.
5) Russo: abilità discrete di comprensione e produzione scritta e orale.
6) Francese: abilità elementari di comprensione e produzione orale, discrete capacità di lettura.
7) Portoghese: competenza passiva.