Curriculum Vitae di LAURA GIARR´E - Laura Giarré

Transcript

Curriculum Vitae di LAURA GIARR´E - Laura Giarré
Curriculum Vitae
di
LAURA GIARRÉ
Maggio 2013
Dipartimento dell’Energia, dell’ Ingegneria
dell’Informazione e Modelli Matematici (DEIM)
Università di Palermo
Viale delle Scienze
90128 PALERMO
E-mail: [email protected]
Web: http://www.unipa.it/˜ giarre
I disagree with the claim that we don’t do anything useful. First of all the main mission of
the university is to teach analysis, critical thinking, and creativity. To achieve this goal
successfully, I believe, that there must be research that is not bound completely by the desires and
requirements of the society. It should draw inspiration from life, in all its forms, and in all its complexity. That’s why in a university, people study poetry, literary criticism, cosmology, and yes, even
pornography. The product of the university is the educated, analytical student, and not a transistor
radio. Maybe a transistor radio can come out, and indeed it did, from a university research environment, but that is not the intended product it was just a nice byproduct. I try to model myself, if i
can, after the young English teacher in David Lodge book. I argue constantly against my engineering
colleagues in support of free thinking research in all aspects of university life including engineering.
I hate to think of the university as a factory. If it turns into one I will take a very early
retirement. 1
1 From Legacy of M. Dahleh, by M. A. Dahleh in MULTIDISCIPLINARY RESEARCH IN
CONTROL Eds. L. Giarré and B. Bamieh, Springer-Verlag,, 2003.
C.V. Laura Giarré
ii
Indice
1 - Dati Personali
iii
2 - Formazione
iii
3
iv
- Carriera Universitaria e Attività Lavorativa
4 - Attività didattica
4.1
v
Corsi Universitari presso Universitá Italiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v
4.1.1
Dottorato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v
4.2
Corsi Universitari presso Universitá Straniere . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v
4.3
Esercitazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v
4.4
Tesisti e dottorandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v
4.5
Seminari Invitati e altre attività didattiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v
5 Attività professionale e organizzativa
ix
5.1
Organizzazione di conferenze e eventi scientifici . . . . . . . . . . . . . . . . .
ix
5.2
Comitato di Programma Conferenze Internazionali (IPC) . . . . . . . . . . .
ix
5.3
Sessioni invitate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
ix
5.4
Attivitá Editoriale e Riconoscimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
x
5.5
Attivitá Organizzativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
x
6 - Attività scientifica
xii
6.1
Collaborazioni scientifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
xii
6.2
Progetti finanziati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
xii
6.3
6.4
6.5
6.2.1
Coordinamento di Progetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2
Partecipazione a Progetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xiii
Progetti presentati e non finanziati
xii
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
xv
Altri progetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
xv
Aree di competenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xvi
7 - Elenco completo delle pubblicazioni
xxiii
C.V. Laura Giarré
1
iii
- Dati Personali
• Nata a Firenze il 14 Luglio 1960
• Cittadina Italiana
• c.f. GRRLRA60L54D612M
• Residente a Firenze, piazza della Costituzione 1, cap. 50129
• Domiciliata a Palermo, Via E. Franco 6, cap. 90128
• tel. 329 - 3173773
2
- Formazione
• Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi (Automatica), con titolo conferito il 10
Luglio 1992.
• Abilitazione alla professione di Ingegnere, sessione di Aprile 1987.
• Laurea in Ingegneria Elettronica presso il Dipartimento di Sistemi e Informatica (DSI),
Università di Firenze il 17 Dicembre 1986 con voto 110/110 e lode.
• Diploma di Maturità Scientifica nel 1979 con voto 60/60.
C.V. Laura Giarré
3
iv
- Carriera Universitaria e Attività Lavorativa
• Posizione Attuale:
Professore di II fascia (ING-INF/04 (ex K04X), Automatica), presso il Dipartimento
DIEETCAM (in cui é coonfluito dal gennaio 2011 il DIAS (Dip.di Ingegneria dell’Automazione e dei Sistemi) della Facoltà di Ingegneria, Università di Palermo dal 1
Novembre 1998, confermata dal 2001.
• Professore visitatore presso la University of California at Santa Barbara (UCSB), USA
al Center for Control Engineering and Computation (CCEC) per vari periodi: 2006
(Winter Quarter), 2000, 1999 (Winter quarter, Spring quarter), 1997 (Fall quarter) e
1996 .
• Ricercatore (ex gruppo concorsuale I24) settore scientifico disciplinare K04X, Automatica, presso il Dipartimento di Automatica e Informatica (DAI) del Politecnico di
Torino, dal Febbraio 1993 all’Ottobre 1998, confermato dal Febbraio 1996.
• Collaboratore Tecnico VII livello (area Tecnico-Scientifica e Socio-Sanitaria) presso il
DSI, Università di Firenze, dal Novembre 1991 al Gennaio 1993. Nel Settembre 1996
riconosciuto Funzionario Tecnico (VIII livello), retroattivamente dal Dicembre 1991.
• Studente di Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi (sede amministrativa Università di Bologna, sedi consorziate Università di Firenze e Università di Padova), IV
ciclo, dal Novembre 1988 all’ Ottobre 1991.
• Collaboratore con la ditta AXIS presso il DSI, Università di Firenze, dal Marzo 1988
all’Ottobre 1988.
• Assistente alla Ricerca presso il Servizio Studi e Ricerche della Società Autostrade, dal
Febbraio 1987 al Marzo 1988.
C.V. Laura Giarré
4
v
- Attività didattica
4.1
Corsi Universitari presso Universitá Italiane
Nella tabella 4.1 si intende con DR (Dottorato di Ricerca) LM la Laurea Magistrale, L la
Laurea triennale, LS NO la Laurea Specialistica Nuovo ordinamento (NO), con L VO la
Laurea Vecchio Ordinamento (VO), con Dipl. VO il Diploma Vecchio Ordinamento, con L1
NO la Laurea Triennale Nuovo Ordinamento e con Diploma Teledidattico Nettuno. Con PA
si intende Palermo, FI, Firenze, VC, Vercelli.
4.1.1
Dottorato
Ha organizzato per la Scuola Nazionale SIDRA di Dottorato di Bertinoro, Scuola SIDRA
di Dottorato, Bertinoro la I parte 11-13 luglio 2011 Ottimizzazione distribuita e teoria dei
giochi insieme a G. Calafiore.
Nel 2011 ha tenuto un corso di 20 ore di Sistemi Dinamici per il dottorato in Dottorato di
Matematica ed Automatica per lInnovazione Scientifica e Tecnologica.
Nel 2011 ha tenuto delle lezioni sui Problemi del Consenso nell’ambito del corso interdottorato
Teoria dellottimizzazione e applicazioni, presso la Universitá di Palermo
4.2
Corsi Universitari presso Universitá Straniere
• Mini-Corso per scuola di dottorato DISC Summer School on “Identification and Control
of Linear Parameter-Varying Systems” June 26-29, 2006, Koningshof, Veldhoven, The
Netherlands.
• Graduate course “Advanced Topics in Systems and Control Theory”, Mechanical Engineering, University of California, Santa Barbara, (USA), Spring 1999.
4.3
Esercitazioni
Negli anni 1993-1998 (ricercatore presso il Politecnico di Torino) ha svolto attivitá di esercitatore per vari corsi del settore dell’Automatica (Teoria dei sistemi, Controlli Automatici,
Controllo dei Processi).
4.4
Tesisti e dottorandi
• All’interno dell’attività didattica ha seguito numerosi laureandi per tesi di laurea (sia
VO che NO) su argomenti di controllo predittivo, identificazione robusta, dinamiche di
sistemi nonlineari, identificazione per il gain scheduling, Controllo della Congestione,
sistemi multiagente, presso le varie sedi: Università di Firenze, Politecnico di Torino,
Facoltà di Torino e di Vercelli, Università di Palermo.
• Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato in MATEMATICA ED AUTOMATICA
PER LINNOVAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA dell’Università di Palermo.
• Ha seguito il Dottorando D. Bauso, dottore di ricerca nel 2004 e Ricercatore Mat-09
nel 2005.
• E’ tutore di R.Badalamenti, che ha cominiciato nel gennaio 2011.
4.5
Seminari Invitati e altre attività didattiche
Internazionali
• Relations between structure and estimators in networks of dynamical systems , Seminario Invitato presso l’workshop ETIS, MIT, giugno 2012.
C.V. Laura Giarré
vi
Corso
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Controlli Automatici
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Laboratorio di Automatica e Azionamenti Elettrici
Controlli Automatici
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Teoria dei Sistemi
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Controlli Automatici
Controlli Automatici
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Controlli Automatici
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Controlli Automatici
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Controlli Automatici
Ident. e An. dei Dati
Ident. e An. dei Dati
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Controlli Automatici
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Teoria dei Sistemi
Controlli Automatici
Teoria dei Sistemi
Tipo
LM
LM
L
LM
LM
LM
L
LM
LM
LM
DS
LM
LM
LM
L
L
LM
LM
L
LM
LM
L
LS
LS
L
LS NO
LS NO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
L1 NO
L1 NO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
L VO
Dipl. VO
A.A
2012-13
2012-13
2012-13
2011-12
2011-12
2011-12
2011-12
2010-11
2010-11
2010-11
2010-2011
2009-10
2009-10
2009-10
2009-10
2009-10
2008-09
2008-09
2008-09
2007-08
2007-08
2007-08
2006-07
2006-07
2006-07
2004-05
2004-05
2004-05
2004-05
2003-04
2003-04
2003-04
2002-03
2002-03
2002-03
2002-03
2002-03
2002-03
2002-03
2002-03
2001-02
2001-02
2001-02
2000-01
2000-01
2000-01
1997-1998
1996-1997
Sede
PA
PA
PA
PA
PA
FI
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
PA
VC
Ivrea
Corso di Laurea
Automatica
Telecomunicazioni
Informatica e telecomunicazion
Automatica
Telecomunicazioni
Elettrica e dell’Automazione
Informatica e telecomunicazion
Informatica,
Automatica
Telecomunicazioni
Automatica e Matematica
Informatica,
Automatica
Telecomunicazioni
Informatica
Telecomunicazioni
Informatica,
Automatica
Informatica
Informatica,
Automatica
Informatica
Informatica,
Automatica
Informatica
Informatica,
Automatica
Informatica,
Elettronica
Gestionale,
Informatica,
Elettronica
Gestionale,
Informatica,
Elettronica
Informatica
Informatica
Elettronica,
Gestionale,
Informatica,
Elettronica,
Gestionale,
Informatica
Elettronica,
Gestionale,
Informatica
Meccanica
Informatica
Tabella 1: Attivitá didattica
• Resource Allocation in Contention-Based Infrastructured and Ad-hoc Wireless Networks
, Seminario Invitato, MIT, Cambridge, Novembre 2011.
• Resource Sharing in WiFi Infrastructure Networks and Infrastructure-less Ad-Hoc Networks, Seminario Invitato presso il The 2011 Santa Barbara Control Workshop: Decision, Dynamics and Control in Multi-Agent Systems, UCSB, Santa Barbara, giugno
2011.
• Resource sharing optimality in WiFi infrastructure networks, Seminario Invitato, Imperial College, London, Novembre 2010.
C.V. Laura Giarré
vii
• Resource sharing optimality in WiFi infrastructure networks, Seminario Invitato, MIT,
Cambridge, Novembre 2009.
• Model Identification, validation and reduction for systems biology, Seminario Invitato,
Inria, Paris, Aprile 2009.
• The Role of the Access Point in Wi-Fi Networks with Selfish Nodes- A game theoretical
approach, Seminario Invitato, Inria, Paris, Aprile 2009.
• Distributed Consensus in network of Dynamic agents, Seminario Invitato, NTNU,
Trondheim, NO, 11 gennaio 2007.
• Identification and model validation in Systems Biology, Seminario Invitato, University
of California at Santa Barbara, 11 dicembre 2006.
• Distributed Consensus in network of Dynamic agents, Seminario Invitato, MIT, Cambridge, MA, 5 ottobre 2006.
• Distributed Consensus in network of Dynamic agents, Seminario Invitato,Iowa State
University, 22 settembre 2006.
• Distributed Consensus in network of Dynamic agents, Seminario Invitato, University
of California at BERKELEY, 20 marzo 2006.
• Cooperative Control, Seminario Invitato, University of California at Santa Barbara, 10
febbraio 2006.
• Distributed Consensus Protocols for Coordinating Buyers, Seminario invitato a Workshop ACTRA, Villa Mondragone, giugno 2004.
• Some Methodologies for nonlinear systems identification, Seminario speciale presso il
MIT, Boston (USA), Ottobre 2002.
• Worst case identification of approximated Hammerstein models, Seminario Invitato al
Uncertain Dynamical Systems Workshop of the IFAC Technical Committee on Robust
Control, Cascais (P), luglio 2002.
• Analysis of observed chaotic data , CCEC, University of California, Santa Barbara,
Settembre 1996.
Italiani
• Resource allocation in multi-hop wifi networks, Universitá di Padova, Padova, 2012.
• Introduzione alla teoria dei giochi., Bertinoro, Luglio 2011.
• Applicazioni controllistiche di teoria dei giochi,Bertinoro, Luglio 2011.
• Consensus Problem, Palermo, 2011.
• The Role of the Access Point in Wi-Fi Networks with Selfish Nodes- A game theoretical
approach, Politecnico di Torino, Torino, 2009.
• Scuola SIDRA di Dottorato, Problemi di consenso in presenza di rumore UBB e
applicazioni, Bertinoro, Luglio 2007.
• Scuola Avanzata Giovanni Zappa su TECNICHE ROBUSTE E DI OTTIMIZZAZIONE
PER SISTEMI DI CONTROLLO AD ALTE PRESTAZIONI, Problemi di consenso
distribuito in reti dinamiche di agenti, Università di Parma, Novembre 2006.
• Miniscuola per dottorandi nell’ambito del Dottorato in Ingegneria della Produzione, Applicazioni di Teoria dei giochi a problemi di mercato, Università di Palermo, Novembre
2003.
• Protocolli distribuiti di consenso Universitá di Napoli, Maggio 2003.
• Some Methodologies for nonlinear systems identification, Politecnico di Torino, Aprile
2003.
C.V. Laura Giarré
viii
• Nuove metodologie per l’identificazione di sistemi complessi: Modelli LPV, NARMAX
e HAMMERSTEIN WIENER, Dip. di Ingegneria, Università di Ferrara, Novembre
2001.
• Identificazione orientata al controllo gain-scheduling, DAI, Politecnico di Torino, Torino, Novembre 1999.
• Nuove metodologie di identificazione per sistemi complessi, DIAI, Università di Palermo,
Palermo, Settembre 1999.
• Corso di Controllo Digitale presso la Electronic Systems, Novara (ore 30), 1998.
• Analisi di serie temporali caotiche: introduzione e problematiche di ricostruzione, DAI,
Politecnico di Torino, Torino, Novembre 1996.
• Identificazione H∞ e valutazione della qualità del modello, DSI, Università di Firenze,
Firenze, Febbraio 1995.
C.V. Laura Giarré
5
ix
Attività professionale e organizzativa
5.1
Organizzazione di conferenze e eventi scientifici
• Proponente per la organizazione della Mediterranean Conference 2014, in Palermo come
General Chair.
• Registration chair per la IEEE Conference on Decision and Control, 2013, Florence,2013.
• Organizzatore e general chair del workshop ABF Challenges , Pisa, luglio 2012.
• Co-Organizzatore e Co-chair per il simposio Emerging Topics in Interconnected Systems: From Biological to Manmade Networks, MIT, giugno 2012.
• Vice-chair della conferenza SING 6, under the auspices of IEEE, Palermo, luglio 2010.
• Coorganizzatore del simposio internazionale The Mohammed Dahleh Symposium, University of California at Santa Barbara, febbraio 2002.
5.2
Comitato di Programma Conferenze Internazionali (IPC)
• International Progam Committee di IFAC Necsys, Koblenz, 2013.
• International Progam Committee di IFAC Necsys, Santa Barbara, 2012.
• International Progam Committee di IFAC Necsys, Annecy, 2010.
• International Progmam Committee della IEEE Multi-conference on Systems and Control (MSC201), Tokio, Japan, 2010.
• International Progmam Committee della IEEE Region 8 Conference, MELECON 2010,
La Valletta, Malta, 2010.
• International Progam Committee della IEEE Workshop on Health Care Management
(WHCM), Venice, Italy, 2010.
• International Progam Committee di IFAC Necsys, Venezia, 2009.
• International Progam Committee della II Conference on Interdisciplinary Education.
Athens, 2006.
• International Program Committee della conferenza 14th Mediterrean Conference on
Control and Automation, Ancona, 2006.
• International Program Committee della conferenza IEEE Second International Symposium on Communications, Control and Signal Processing, Marrakesh, 2006.
• International Program Committee della conferenza IFAC SYmposium on System IDentification, 2000.
5.3
Sessioni invitate
• Ha co-organizzato la sessione invitata dal titolo ”Unveiling the Unknown Structure of
a Network System”, al CDC 2011.
• È stata chair del luncheon delle Women in Control, al CDC 2009.
• Ha organizzato la sessione invitata dal titolo “Network System: Control, Estimation
and Communication Problems” al convegno SIDRA, Siracusa, 2009.
• Ha organizzato la sessione invitata dal titolo “Networks: estimation and control ” al
convegno IEEE ISCCSP, Malta, 2008.
• Ha co-organizzato la sessione invitata dal titolo “Systems Biology” al convegno SIDRA
di Genova, 2007.
C.V. Laura Giarré
x
• Ha organizzato la sessione invitata dal titolo “Systems Biology” alla conferenza IEEE
Mediterrean Conference on Control and Automation, 2006
• Ha co-organizzato la Sessione Poster per dottorandi del Convegno CIRA Tropea, 2005.
• Ha co-organizzato la Sessione Poster per dottorandi del Convegno CIRA Cagliari, 2004.
• Ha organizzato la sessione invitata dal titolo “Quality of Service and Control of Network” per il First IEEE Symposium on Control, Communications and Signal Processing, marzo 2004.
• Ha co-organizzato la Sessione Poster per dottorandi del Convegno CIRA Modena, 2003.
• Ha organizzato una sessione invitata dal titolo “Linear Parameter Varying systems:
identification for gain scheduling control ECC 2001, Porto, Portogallo di cui è stata
chairperson.
• Ha organizzato una sessione invitata dal titolo “Dynamical Systems Methods in the
Control of Mechanical Systems” per il 37th IEEE Conf. on Decision and Control,
Tampa, Florida, 1998, di cui è stata co-chairperson.
5.4
Attivitá Editoriale e Riconoscimenti
• Membro dell’Editorial Board di IEEE Transaction on Automatic Control dal 2012.
• Membro dell’Editorial Board di Systems and Control Letters dal 2001.
• Membro dell’Advisory Board della Andrea Bocelli Foundation, dal 2011.
• Membro del IEEE CSS Technical committee on System Biology, dal 2007.
• Membro del IEEE CSS Technical committee on Identification and Adaptive Control,
dal 2006.
• Senior member dell’IEEE (The Institute of Electrical and Electronics Engineers) dal
1999.
• Ha svolto attività di revisore per varie riviste e congressi internazionali, tra cui:
– IEEE Transaction on Automatic Control, Automatica, IEEE Transactions on Circuits and Systems I , II, IEEE Transactions on Control Systems Technology, International Journal of Control, International Journal of Robust and Nonlinear
Control, SIAM Journal on Control and Optimization, International Journal on
Adaptive Control, Physica A;
– IEEE Control Conf. on Decision and Control, IFAC European Control Conference, IFAC SYmposium on System Identification, IEEE American Control Conference, IEEE CCA, IEEE Mediterrean conference, IFAC World Conference, IEEE
ISCCSP, IFAC NecSys
5.5
Attivitá Organizzativa
• Vice-direttore del Dipartimento, 2010.
• Collegio del corso di Dottorato in ’INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E
DELLE TELECOMUNICAZIONI, MATEMATICA E AUTOMATICA’, dal 2010.
• Commissione per concorso finale di dottorato a Padova, 2012.
• Commissione per concorso finale di dottorato a Torino, 2009.
• Commissione per concorso finale di dottorato a Cosenza, 2009.
• Commissione per concorso di ricercatore di Automatica presso l’Università di Udine,
2008.
• Commissione di conferma di Associato, 2005.
C.V. Laura Giarré
xi
• Commissione per concorso di ricercatore di Automatica presso l’Università di Padova,
2005.
• Commissione per concorso di associato di Automatica presso l’Universita’ Mediterranea
della Calabria, 2005.
• Varie commissioni per conferimento del titolo di Dottore di Ricerca (settore Automatica) (Politecnico di Torino, Universitá di Palermo, Universitá di Firenze, Universitá di
Padova).
• Committee per conferimento del titolo di Ph.D. presso l’University of California at
Santa Barbara, 1999.
• Commissione per concorso di ricercatore CNR di Automatica (Palermo), 2000.
• Tutor di studenti post-laurea stagisti presso varie aziende nazionali.
• Delegata dal preside per i contatti con la Danieli S.P.A e l’Universitá di Palermo
• Commissione Esigenze e Obiettivi per il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica.
C.V. Laura Giarré
6
xii
- Attività scientifica
6.1
Collaborazioni scientifiche
L’attività scientifica si è svolta in collaborazione con ricercatori dell’Università di Firenze
(E. Mosca, G. Zappa, L. Chisci, M. Basso, A. Tesi, G. Innocenti), dell’Università di Siena (A. Garulli), dell’Università della Calabria (A. Casavola), del Politecnico di Torino (M.
Milanese, M. Taragna, S. Malan), della Universitá di Palermo (T. Raimondi, D. Bauso, M.
Beccali, M. Cellura, V. Lo Brano, A. Orioli, I. Tinnirello), della Università di Venezia (R.
Pesenti), dell’INRIA-Sophia Antipolis (F) (G. Neglia), della University of California at Santa
Barbara (USA) (M. Dahleh, I. Mezić, B. Bamieh, A. Daniele, M.Khammash), dell’University
of Minnesota, (USA) ( M. Salapaka), dell’Università di Varsavia (Polonia) (B. Kacewicz),
del Massachussets Institute of Technology, MIT, (USA) (M.A. Dahleh, D. Materassi), dell’Univeristy of Illinois, (S. Salapaka), della Norwegian University of Science and Technology
(Norway) (M.L. Jaccheri), dell’Imperial college of London (GB) (P. Falugi).
6.2
Progetti finanziati
Ha partecipato o coordinato i seguenti progetti italiani e internazionali:
6.2.1
Coordinamento di Progetti
• Coordinatore della unitá di Palermo per il progetto tematico Erasmus: ”ESTIA-EARTH,
To Sustain the Womens Careers as Academics, Researchers and Professionals in Engineering, Computers and Sciences”. ESTIA-Net is a programme of the European Commission/ Directorate General for Education & Culture/ Higher Education: SocratesErasmus Thematic Networks.2008-2011. ESTIA-Net is coordinated by the National
Technical University of Athens, Greece.
• Collaboratore al progetto ”Komputer + Kunst = Kjrlighet”, principal investigator
Letizia Jaccheri, NTNU, Trondheim, Norway. The Project is aimed at encouraging
students of age 13 to 15 to work in meaningful cooperative projects with the goal of
producing novel forms of new media art. The project try to contribute to strengthen
the knowledge and the interest for science and technology.
• Coordinatore della Unitá di Palermo alla progetto tematico Erasmus 3: ”ESTIA-NET
Opening up Electical Engineering, Compter Technologies and Applied Sciences to Succesfull Women Careers” ESTIA-Net is a programme of the European Commission/
Directorate General for Education & Culture/ Higher Education: Socrates-Erasmus
Thematic Networks. 2005-2006. ESTIA-Net is coordinated by the National Technical
University of Athens, Greece.
• Progetto di collaborazione scientifica “Complex Systems Identification”, tra l’Università
di Palermo, Responsabile Scientifico L. Giarré e il Massachussets Institue of Technology,
Responsabile Scientifico M.A. Dahleh, 2003.
• Progetto di collaborazione scientifica “Robust Identification and Control for smart
structures with applications to micro-electro-mechanical-systems”, tra l’Università di
Palermo, Responsabile Scientifico L. Giarré e il Center for Control Engineering and
Computation, University of California at Santa Barbara, Responsabile Scientifico B.
Bamieh, 2000.
• Progetto di ricerca finanziato con fondi di Ateneo, quota ex 60%, Giochi dinamici per
applicazioni di reti: approccio secondo l’algoritmo di consenso Responsabile scientifico
L. Giarré, Università di Palermo, 2007.
• Progetto di ricerca finanziato con fondi di Ateneo, quota ex 60%, Problemi di consenso
in reti multiagenti: effetti della presenza di disturbi non noti ma limitati in norma
Responsabile scientifico L. Giarré, Università di Palermo, 2006.
• Progetto di ricerca finanziato con fondi di Ateneo, quota ex 60%, “Studio delle interazioni nell’instradamento nelle reti overlay e nella rete fisica” Responsabile scientifico L.
Giarré, Università di Palermo, 2005.
C.V. Laura Giarré
xiii
• Progetto di ricerca finanziato con fondi di Ateneo, quota ex 60%, “Un approccio controllistico e della teroria dei giochi al problema della congestione di pacchetti su reti
Internet multiservizio, Responsabile scientifico L. Giarré, Università di Palermo, 2004.
• Progetto di ricerca finanziato con fondi di Ateneo, quota ex 60%, “Stima e validazione
di modelli approssimanti per sistemi complessi”, Responsabile scientifico L. Giarré,
Università di Palermo, 2002.
• Progetto di ricerca finanziato con fondi di Ateneo, quota ex 60%, “Nuove metodologie
di identificazione per sistemi nonlineari e incerti”, Responsabile scientifico L. Giarré,
Università di Palermo, 1999.
6.2.2
Partecipazione a Progetti
• Partecipazione al progetto nazionale PON I-NEXT (Smart Cities and Communities),
2012-2014. Coordinatore L. Dusonchet, Dieetcam, Universitá di Palermo.
• Partecipazione al progetto Regione Sicilia POR TTB (Progetto e sviluppo di nuove tecnologie per le trasmissioni Broadcast) 2012-20114 Coordinatore I. Tinnirello, Dieetcam,
Universitá di Palermo.
• Partecipazione al Progetto europeo FLAVIA (FLexible Architecture for Virtualizable
future wireless Internet Access)
Goals: Wireless networks importance for the Future Internet is raising at a fast pace as
mobile devices increasingly become its entry point. However, todays wireless networks
are unable to rapidly adapt to evolving contexts and service needs due to their rigid
architectural design.
FLAVIA fosters a paradigm shift towards the Future Wireless Internet: from predesigned link services to programmable link processors. The key concept is to expose
flexible programmable interfaces enabling service customization and performance optimization through software-based exploitation of low-level operations and control primitives, e.g., transmission timing, frame customization and processing, spectrum and
channel management, power control, etc.
Finanziato nel 2011 dalla European Commission under the SEVENTH FRAMEWORK
PROGRAMME (Information and Communication Technologies). Coordiantore del
progetto: Prof. Giuseppe Bianchi Department of Eletronic Engineering University
of Roma Tor Vergata,Italy.
• Partecipazione al progetto “Komputer + Kunst = Kjrlighet (Sknadsnummer: ES432421
Prosjektnummer: 189528)
Goals: G1 Contribute to strengthen the knowledge and the interest for Information
Technology in society G2. Disseminate the possibilities in Information Technology education and career, by increasing the sense of competence and can do mentality of young
people (age 13-15) towards Information Technology G3. Contribute to increase the understanding of Information Technology competence for decision makers G4. Increase
recruiting to Information Technology studies in general and among girls in particular.
The focus is on students of age between 13 and 15, especially girls with the final aim
to recruit them to scientific studies (realfagkompetanse), which will open the door to
University technological studies.
Finanziato dal Norwegian National Council of Research. Responsabile L. Jaccheri.
• Partecipazione al progetto dal titolo “Impiego di sensori elettromagnetici per la rilevazione del campo radiato dallattività di scariche parziali nei sistemi di isolamento, per
la diagnosi dell’affidabilitá di componenti di macchine ed impianti elettrici”, (codice
OIPA07FJ25) Progetti innovativi ordinari Palermo, Responsabile G. Ala, 2007.
• Programmi di interesse nazionale cofinanziati , “Tecniche avanzate di controllo e identificazione per applicazioni innovative” Coordinatore nazionale F. Blanchini, Responsabile locale F. Blanchini, 2006-2007.
• Programmi di interesse nazionale cofinanziati , “Tecniche robuste per il controllo di
sistemi incerti ad alta prestazione”, Coordinatore nazionale F. Blanchini, Responsabile
locale A. Tesi, 2004-2005.
C.V. Laura Giarré
xiv
• Programmi di interesse nazionale cofinanziati , “Tecniche robuste per il controllo di
sistemi incerti”, Coordinatore nazionale M. Milanese, Responsabile locale A. Tesi, 20022003.
• Programmi di interesse nazionale cofinanziati, “Tecniche robuste per il controllo di
sistemi incerti”, Coordinatore nazionale A. Vicino, Responsabile locale A. Tesi, 20002001. http://www.dii.unisi.it/~ control/prin
• Progetto strategico CNR, “Dimensionamento, controllo e valutazione di sistemi logistici”, Coordinatore nazionale W. Ukovic, Responsabile locale R. Pesenti, Universià di
Palermo, 2000-2001.
• Programmi di interesse nazionale cofinanziati, “Algoritmi e architetture per l’identificazione e il controllo di sistemi industriali”, Coordinatore nazionale G. Picci, Responsabile
locale G. Fiorio, Politecnico di Torino, 1998-1999.
• Nato grant CRG 970532, “Modeling, Identification and Control of Piezo-Electric Microactuators”, Principal Investigator M. Milanese,Politecnico di Torino, 1997-1998
Progetto di collaborazione tra il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino e il Department of Mechanical and Environmental Engineering della University of California Santa Barbara. Partecipanti al Progetto: M. Milanese, M.Dahleh
e L. Giarré.
Tratto dall’abstract del progetto:
• NSF research grant, “The Atomic Force Microscope as a machine tool: modeling, robust
control design and hardware, Principal Investigator M. Dahleh, UCSB, 1996-1999.
Tratto dall’abstract del progetto:
• Progetto speciale CNR “Algoritmi per l’identificazione e il controllo robusto di Sistemi Incerti”, Coordinatore nazionale A. Vicino, Responsabile locale M. Milanese,
Politecnico di Torino, 1995-1997.
• Progetto nazionale MURST 40 % “Identificazione di modelli, controllo di sistemi e
elaborazione di segnali”, Coordinatore nazionale G. Picci, Responsabile locale G. Fiorio,
Politecnico di Torino, 1995-1997.
Dalla relazione finale su Identification and Control of Dynamical Systems, 1995-97
Progress Report, Edizioni Progetto Padova.
• Progetto Europeo “System Identification Modeling Network - SIMoNet”, Coordinatore
scientifico R. Guidorzi, Responsabile locale M. Milanese, Politecnico di Torino, 19941996.
Rete Europea formata dalle seguenti unità : Università di Bologna (R. Guidorzi),
Politecnico di Milano (S. Bittanti), Politecnico di Torino (M. Milanese), University of
Birmingham (J.P. Norton), Uppsala University (T. Söderström), Universidade Technica
de Lisboa (J. Da Costa), Eindhoven University of Technology (S. Weiland), Technische
Universiteit Delft (P. Van den Hof), Katholieke Universiteit Leuven (B. De Moor),
Ecole Superieure d’Electricité (E. Walter), Rhur Univeristät Bochum (H. Unbehauen),
University of Athens (N. Kaluptidis).
Nell’ambito di questo progetto sono stati organizzati tre meeting: Leuven (Belgio) 1994,
Bologna (Italia) 1995 e San Francisco (USA)1996.
Tratto dalla pagina Web del progetto (http://deis100a.deis.unibo.it/simonet/):
• Progetto di ricerca 60%, Identificazione e controllo robusto, Responsabile scientifico M.
Milanese, Politecnico di Torino, 1995.
• Progetto speciale CNR “Algoritmi e architetture per l’identificazione e il controllo robusto e adattativo”, Coordinatore nazionale e locale M. Milanese, Politecnico di Torino,
1992-1994.
• Progetto nazionale MURST 40 % “Identificazione di modelli, controllo di sistemi e
elaborazione di segnali”, Coordinatore nazionale S. Bittanti, Responsabile locale M.
Mosca, Università di Firenze, 1992-1994.
Si veda la relazione finale su Identification, Control Optimization of Dynamical Systems,
1992-94 Progress Report, Christengraf.
C.V. Laura Giarré
xv
• Progetto nazionale MURST 40 % “Identificazione di modelli, controllo di sistemi e
elaborazione di segnali”, Coordinatore nazionale S. Bittanti, Responsabile locale M.
Mosca, Università di Firenze, 1989-1991.
• Progetto nazionale MURST 40 % “Identificazione di modelli, controllo di sistemi e
elaborazione di segnali”, Coordinatore nazionale S. Bittanti, Responsabile locale M.
Mosca, Uiversità di Firenze, 1986-1988.
Si veda la relazione finale su Identification, Control Optimization of Dynamical Systems,
1988 Progres Report, Pitagora Editrice Bologna.
6.3
Progetti presentati e non finanziati
• Ha presentato come coordinatore di unita, il modello B relativo al progetto PRIN
Controllo di Sistemi, Circuiti e Reti Complesse,
• Ha presentato come Principal Coordinator il seguente progetto europeo: Specific Support Action della Science and Society Priority- FP6-2003-Science and Society-6 dal
titolo shAring Research Experience in a womeN Arena to build a researcher network
in science and technology (ARENA). Collaborazione tra Universita di Palermo (I),
Norwegian University of Science and Technology, (No), Vrije Universiteit, (Nl), DISUniversità di Napoli, (I) Sintef, (No), Universitat Politcnica de Catalunya, (E), Tallinn
Technical University,(Ee), Università di Catania (I). Non Finanziato
6.4
Altri progetti
• Consulenze/Convenzioni nell’ambito della gestione dei sistemi sanitari, della interoperabilitá di reti e sistemi complessi, dell’integrazione di sistemi informativi nei seguenti
progetti:
– Il progetto HL7v3Enabler finanziato nel 2007 dalla Regione Toscana all’interno
del Docup Ob2 2000-2006 - Misura 1.8 Azione 1.8.1 - Aiuti alla ricerca industriale
e precompetitiva.
– Il progetto HL7v3i (Health Level Seven Version 3 Interoperability) finanziato nel
2008 dalla Provincia di Firenze all’interno del F.S.E. Ob.3 2000-2006 Misura D3
Ris 2006 - Azione 1: Aiuti alla creazione d’impresa ad alto contenuto di conoscenza.
– Collaborazione con TELECOM (sponsor di 4 Borse di dottorato) su problemi
di e-Health (deterinazione della malattia di Parkinson tramite tecniche di signal
processing e identificazione da dati del parlato) dal 2012.
– Collaborazione con ItalTBS, Trieste (un gruppo leader per la e-health). Collaborazione attiva dal 2012.
– Collaborazione con Concast, Udine su problemi di localizzazione e reti di sensori.
Friuli Venezia Gulia Region D.P.R 0260-2007 Grant: ’Magazzino intelligente a
logica integrata per lo stoccaggio di materiali siderurgici’ Collaborazione attiva
dal 2012.
– Collaborazione con Italtel e partecipazione al progetti FAR NAIN (Nomadic Access in IP Networks) - 2006-2008
C.V. Laura Giarré
6.5
xvi
Aree di competenza
– Le pubblicazioni e l’attività di ricerca si possono schematicamente raggruppare
nelle seguenti aree di competenza:
I. Identificazione
I.1. Identificazione per sistemi nonlineari (1999-2010)
I. 2. Identificazione Set Membership (1994-2009)
II. Controllo
II.1 Controllo per reti (2002-2010)
II.2 Controllo predittivo (1989-1993)
III. Altro
III.1 Educational: Metodi per la Ricerca e multidisciplinarietà (2005-2010)
III.2 Gestione sistemi sanitari (2008-2010)
Impatto scientifico
Secondo Publish or Perish, che si basa su Google Scholar, gli indici sono i seguenti:
h = 14 e g = 28, hC = 9.
Chiave di lettura
Una buona chiave di lettura della mia produzione scientifica è senza dubbio caratterizzata dalle parole chiave Predittivo, UBB, e, recentemente, Teoria dei Giochi. Nei
vari aspetti caratterizzanti la mia attività, sia che mi sia occupata di identificazione
sia di controllo, sia che gli ambiti di applicazioni siano stati i sistemi biologici, le turbine o la gestione delle scorte di magazzino, il fattore unificante è stato il cercare di
modellare, e quindi identificare, i sistemi in oggetto, tramite il paradigma di insieme,
ovvero considerando non un singolo modello, ma un insieme di modelli, soggetti a incertezze non note ma limitate (UBB). Di questi sistemi, sia che mi sia preoccupata
di determinarne la classe di modelli, sia che abbia cercato di investigarne la qualità,
sia che abbia cercato di progettare un controllore robusto che garantisse la stabilità,
la abilità predittiva di spiegare i dati e le caratteristiche ottimali sono state sempre
l’obiettivo primario. I contributi, sempre originali e innovativi, sono stati, nei vari ambiti considerati, caratterizzati da soluzioni nuove, avendo cercato di calpestare strade e
linee di ricerca stimolanti e spesso anticipatrici. Inoltre, si sottolinea un’apertura alla
multidisciplinarietá ([E1]) intesa come ricchezza dell’Automatica e non come fattore di
dispersione, ma di disseminazione.
I. Identificazione
I.1 Identificazione per sistemi nonlineari
Tale linea di ricerca si è sviluppata negli anni 1999-2010.
Essa riguarda le metodologie di identificazione per sistemi nonlineari. I sistemi
nonlineari possono essre approssimati tramite modelli LPV (considerando una
linearizzazione lungo una traiettoria nominale che puo’ essere pensata come un
parametro variante), o tramite cascata di sistemi lineari con nonlinearità statiche
(Hammerstein e Wiener) tramite modelli NARX, o con approssimazioni di ordine
ridotto multinomiale. In questi ambiti ho ottenuto vari risultati originali che ora
vi illustro.
Nei lavori [J14] e [C25] si è risolto il problema dell’identificazione di modelli lineari a parametri variabili (LPV) per sistemi nonlineari e/o tempo varianti in cui
si suppone di poter misurare l’ingresso, l’uscita e il parametro variabile. Avendo
ricondotto il problema a una regressione lineare, si possono riformulare algoritmi
LMS e RLS. Si sono poi determinate condizioni di persistente eccitazione sugli
ingressi e sulle traiettorie dei parametri variabili. Nei lavori [C26] e [C28] in particolare si è analizzato il problema di identificazione di modelli LPV in connessione
con le metodologie di controllo a gain-scheduling. Il lavoro [C28] presenta un survey sulle problematiche attuali del controllo gain scheduling e le sue connessioni
C.V. Laura Giarré
xvii
con le metodologie di identificazione per modelli LPV. Tale modello è servito da
base per il progetto del controllo predittivo gain-scheduling secondo la metodologia
presentata e applicata in [C29].
In questo ambito nel giugno 2006 ho tenuto un minicorso di 12 ore alla scuola di
dottorato ”Summer School on Identification and Control of LPV-Systems” , organizzata dai prof. Carsten Scherer, Peter Heuberger del Delft Center for Systems
and Control (DCSC)
La stima del centro condizionato per sistemi di tipo Hammerstein-Wiener modellati con sistemi di complessità ridotta è stato affrontato e risolto in [J15],
[C30]. Inoltre, sempre su questa linea, si è considerato il problema della determinazione approssimata degli insiemi dei parametri ammissibili (FPS) per modelli
Hammerstein e Wiener in [C35], [J17].
Nel lavoro [C24] è stato studiato il problema dell’identificazione del modello di
incertezza per sistemi che presentano nonlineraità tramite una metodologia basata sulla validazione di modello. Si è determinato un algoritmo a proiezione
generalizzata e sono stati effettuati dei confronti con metodologie classiche.
Applicazioni Industriali e Energetiche
In [B5], [C27], [C29] e [J18] le metodologie di identificazione LPV orientate al
progetto di controllori gain scheduling sono state applicate al problema del controllo dello stallo e del surge per il modello LPV del sistema di compressione di
un motore a jet.
Nei lavori [C31] e [C34] si sono investigate le metodologie TFM per la qualità e
l’affidabilità delle simulazione dinamiche termiche di edifici. In particolare, l’impiego di metodologie controllistiche ha risolto alcune delle problematiche presenti
nella applicazione delle metodologie standard a edifici di tipo massiccio come quelli
presenti nell’aerea mediterranea Il metodo si è basato sia sulla scelta opportune
del periodo di campionamento, che sulla scelta ottimale del modello in termini di
numero di poli e coefficienti.
Nel lavoro [C32], [J16], tecniche di identificazione tramite modelli NARX sono
state applicate all’identificazione di un impianto industriale a turbina utilizzato
come generatore di potenza della General Electric-Pignone.
Applicazioni Biologiche
Nei lavori [C49], [C51] e [C52] le metodologie di identificazione worst-case sono
state impiegate per la identificazione di sistemi non lineari positivi caratterizanti
i modelli di tipo quasispecies impiegati nella modellazione dell’evoluzione molecolare di virus. Il lavoro che riassume tutti gli aspetti di validazione e valutazione
della qualità del modello identificato è [J23].
Inoltre nel lavoro [C55] si sono introdotte delle nuove metodologie per determinare modelli di ordine ridotto per modelli di reazioni cinetiche biochimiche, con
particolare attenzione al modello che descrive le proteine che regolano il ciclo
circadiano.
Inoltre,in questo ambito lo studio di schemi che portano alla apoptosi, o morte
cellulare programmata, a partire da contemporanea presenza di stress e infiammazione, e le relazioni e intreconnesioni di certe proteine che favoriscono o inibiscono
questa morte, ha portato alla formulazione di meccanismi di identificazione e discriminazione che permettano la determinazione del meccanismo presente a partire
dai dati.
In questo ambito si e’ organizzata una Sessione Invitata su Systems Biology per
la Mediterrean Conference e una per il SIDRA di Genova. Sono stata invitata a
partecipare a una sessione invitata al CDC ([C51]) e al ISCCSP ([C59]).
Applicazioni econometriche
Una linea di ricerca recente ha visto impiegate tecniche di identificazione classiche,
filtraggio di Wiener, alla identificazione di reti e topologie, a partire dalla conoscenza delle serie temporali. Nei lavori [C67], [J30], sono stati determinati modelli
a compelessità ridotta. Inoltre si sone evidenziati i legami con i problemi in norma
C.V. Laura Giarré
xviii
`0 di sparsificazione. Si sono applicate queste tecniche alle serie temporali relative
ai tassi di cambio delle principali monete sugli ultimi dieci anni. In particolare
in [J30] si é introdotta la costruzione di uno spazio pre-Hilbertiano per processi
stocastici.
Inoltre in [C79] la relazione tra la struttura e i problemi di stima per sistemi a
rete analizzata, nella ipotesi che nei nodi dela rete sia presente una dinamica.
I.2 Identificazione Set Membership.
Questa linea di ricerca riguarda gli anni 1994-1999.
Nell’ambito dei metodi di identificazione “set-membership” (SM), partendo da
modelli misti parametrici e non-parametrici e considerando misure ingresso e uscita
affette da rumore limitato in norma `2 , in [J7] e [C11] è stato studiato il problema
della determinazione dell’errore in norma H∞ del sistema errore, differenza tra
il modello vero e quello stimato. Si è determinata una espressione analitica del
raggio di informazione, una tipica misura dell’errore di stima, supponendo che la
parte parametrica del modello sia lineare nei parametri.
In [C11] si è supposto che il limite superiore sulla norma H∞ della parte non
parametrica (quella dovuta alle dinamiche non modellate) fosse noto a priori e in
[J7] che si potesse calcolare in linea, dato un particolare modello, attraverso una
stima ETFE.
In [J9] e [C12] un metodo per la stima della norma H∞ della parte non parametrica
è stato derivato applicando la teoria set membership e partendo dai dati. Noto
questo limite determinato facendo un uso minimale della conoscenza a priori sul
sistema, si riesce a valutare la bontà delle classi di modelli considerati e a effettuare
una scelta ottimale dell’ordine del sistema. In particolare, il metodo proposto
è particolarmente adatto ad essere utilizzato in metodi di progetto di controllo
robusto H∞ . Particolare attenzione è stata posta alla scelta dell’ordine del sistema
ottenibile dal valore minimo del raggio di informazione. Il raggio di informazione
fornisce infatti una misura dell’errore di predizione e può quindi essere usato per
determinare l’ordine del modello stimato. Si sono infine confrontati i valori del
raggio di informazione con quelli ottenibili con i metodi che si basano sui modelli
non-parametrici.
In [C13] è stata analizzata l’ottimalità della classe di modelli non parametrici,
avendo supposto di lavorare con la norma H2 . Tale ottimalità dei modelli FIR si
basa sul concetto di n-width, errore di approssimazione che viene definito in letteratura supponendo di essere in assenza di rumore. In questo lavoro si è determinata
l’espressione del valore dell’errore di identificazione in norma H2 .
In [J11] e [C14] è stata studiata la valutazione della bontà del modello nel caso
che il sistema non appartenga alla classe del modello considerata, per ogni classe
di modelli lineari nei parametri. Questo non è un problema di identificazione
SM standard e sono stati quindi determinati limiti superiori e inferiori al raggio
condizionale locale nel caso di identificazione H2 e informazione a priori sul sistema
di tipo residuale.
In [J10], [C16], [C17] la valutazione della qualità dei modelli è stata investigata
sulla base del raggio di informazione globale condizionale per problemi di identificazione H2 , quando si considerino modelli approssimati di dimensione n, lineari
nei parametri di un sistema di dimensione infinita. Sono stati determinati limiti
superiori e inferiori del raggio condizionale. Tali limiti sono convergenti al crescere
del numero di dati e di dimensione del modello.
In [J10] e [C17] la relazione tra il raggio globale condizionale e l’espressione della
n-width dei modelli approssimanti è stata determinata. In particolare, in assenza
di rumore e per numero di dati tendente all’infinito, tali grandezze coincidono.
Inoltre, in [J10] e [C17] una formula per calcolare l’errore di identificazione per
ogni algoritmo lineare è stata determinata ed è stato trovato un algoritmo lineare
subottimo, e asintoticamente ottimo.
In [J12], [C18], [C15] è stato studiato il problema della determinazione di modelli
approssimati con identificazione set-membership orientata al controllo H∞ supponendo di avere dati in frequenza e rumore non noto ma limitato in norma `∞ . In
questo caso oltre all’identificazione del modello parametrico, si determina dai dati,
con metodologie SM, il bound sulla parte non parametrica, per ogni frequenza.
Anche in questo caso, a partire da dati in frequenza, è possibile utilizzare il bound
determinato per il progetto di controllori robusti.
C.V. Laura Giarré
xix
Una applicazione di tale metodo per la determinazione del miglior modello parametrico lineare approssimante di un attuatore piezoelettrico, si trova in [C19].
In [C21] è stato studiato il problema della valutazione dell’ α−ottimalità di algoritmi di identificazione H∞ per la determinazione di modelli di incertezza di
ordine non elevato, nel caso di dati temporali affetti da errori di misura non noti
ma limitati in norma `∞ .
In [C22] è stato studiato il problema della scelta del numero di frequenze sulle quali
valutare la risposta del sistema in frequenza al fine di garantire un compromesso
tra la bontà dell’identificazione robusta H∞ e la complessità computazionale.
Applicazioni ai Nanodispositivi
Durante il periodo 1996-2000 ho svolto una proficua attività di collaborazione di
ricerca riguardante con la University of California Santa Barbara presso il Center
for Control Engineering and Computation su tematiche di analisi e controllo di un
microscopio a forza atomica studiato e realizzato presso i laboratori di tale centro
di ricerca.
Nel lavoro [C19] è stato risolto il problema della identificazione robusta e del
controllo dell’attuatore piezoelettrico presente su tale microscopio, acquisendo i
dati sull’impianto reale e realizzando il controllore tramite scheda DSP.
Nel lavoro [C20] il problema del filtraggio di serie temporali di sistemi non-lineari
caotici tramite filtri IIR in presenza di rumore è stato affrontato da un punto di
vista metodologico. È stata determinata una condizione necessaria e sufficiente
che garantisce che la dimensione di Liapunov rimanga invariata anche in presenza
di disturbi esterni.
Nel lavoro [B6] si sono determinate le condizioni di ricostruibilità da serie temporali in presenza di dati filtrati e affetti da rumore e si sono applicate queste tecniche
al modello del microscopio atomico valutandone gli esponenti di Liapunov.
Nei lavori [J13] e [C23] si sono analizzate le dinamiche complesse in un oscillatore
Lennard-Jones eccitato armonicamente per modellare le interazioni tra il microcantilever (la travetta) e il campione presenti nel Microscopio a Forza Atomica.
In questo ambito si è determinato il modello e si sono analizzati numericamente i
comportamenti complessi, determinando per quali parametri si ha la presenza di
fenomeni caotici. Si è trovato che tali fenomeni caotici nascono da una cascata di
raddoppiamenti di periodo.
III. Controllo
II.1 Controllo per reti
Tale linea di ricerca si è sviluppata negli anni 2002-2012 e riguarda tutti quei problemi in cui risulta fondamentale la coordinazione tra gli agenti e la loro modellizzazione tramite networks, reti dinamiche. Si sono sviluppati algoritmi e applicazioni relative al problema del controllo cooperativo e all’applicazione di metodologie
relative alla teoria dei giochi.
La necessità di cooperazione e di comunicazione sono essenziali e in particolare
la risposta alla domanda cosa e quando comunicare, apre la discussione al paradigma sulla informazione minima. In particolare in queste problematiche sono
state considerate per applicazioni di formazione in volo di UAV in [C33], e per
il problema di una catena di compratori che necessitano dei protocolli distribuiti
di consenso per la loro coordinazione in [C37]. Si è proposto un modello ibrido
generalizzato per la rappresentazione di sistemi cooperativi che racchiude al suo
interno anche il meccanismo di decisione e in [C40] il problema della gestione delle
scorte di magazzino è stato affrontato e risolto tramite un algoritmo di programmazione neuro-dinamica. Lo stesso approccio si puó ritrovare in [B3] per problemi
di inventory e in [C42] per applicazioni agli UAV.
Nei lavori [J20],[J21], [B3], [C43] un approccio secondo la teoria dei giochi ai
problemi di inventory è stata considerata. L’esistenza di un equilibrio di Nash a
C.V. Laura Giarré
xx
cui il protocollo di consenso converge e la sua pareta ottimalità è stata provata.
Questo equilibrio presenta anche una ottinalità sociale.
Nei lavori [C48], [C53] e [J19] il problema del conseso distribuito è stato risolto
secondo l’approccio della teoria dei giochi (mechanism design). Inoltre il consenso
(agreement) è stato esteso a tutte le possibile medie di ordine p anche secondo
algoritmi di consenso non-lineari. Inoltre si è impiegato un approccio di tipo
predittivo a orizzonte recessivo, unico nel quadro della letteratura del consenso.
Nei lavori [J22], [C60], [C56], [C57] il problema del consenso distribuito in presenta di disturbi limitati in norma e non noti (UBB) è stato risolto, per reti a
topologia commutante. Tale algortimo di consenso, denominato consenso pigro
(lazy), garantisce la convergenza dell’algoritmo all’interno di un tubo di raggio
opportuno.
Nei lavori [C61], [C62] e [J25] il controllo robusto per il problema delle scorte in
magazzini modelllati tramite reti multi-agente, in presenza di molti rivenditori, è
stato risolto secondo un approccio che puó essere impiegato anche in ambito di
algoritmi di consenso.
Nei lavori [J27],[C69], [C64] il problema del dissenso, ovvero il modello di agenti che
sono in competizione per delle risorse, é stato studiato e risolto sia nel caso continuo
che quatizzayo, facendo ricorso ad algoritmi di gossip. Il modello é comunque
un sistema ibrido, la cui topologia non solo é variabile nel tempo ma anche in
dimensione. Lo studio della limitatezza e della convergenza del numero dei nodi é
stato studiato, per particolari leggi di morte e duplicazione.
Da notare che i contributi dati in questo ambito sono molto innovativi, precursori
e il primo lavoro apparso su rivista [J19], è molto citato, anche in due survey usciti
sugli algoritmi di consenso.
Applicazioni al Controllo di Congestione in reti TCP
Nei lavori [C38], [C39] e [C41] si è studiata la stabilità di meccanismo di controllo
Active Queue Management per reti TCP in presenza di colli di bottiglia multipli.
I modelli usualmente impiegati considerano un singolo che la congestione della
rete possa avvenire solo a livello di un singolo nodo che fa da collo di bottiglia.
Facciamo vedere che i meccanismi di retroazione usualmente impiegati portano alla
instabilità nel caso di più nodi congestionati. Un nuovo modello viene analizzato e
presentato con la analisi della stabilità in presenza di ritardo. In [C44] tale analisi
del modello linearizzato MIMO con ritardo del sistema è stata studiata tramite
l’impiego del criterio di Nyquist generalizzato.
In questo ambito ho organizzato anche una sessione invitata dal titolo Quality of Service and Control of Network per il First IEEE Symposium on Control,
Communications and Signal Processing, marzo 2004.
Applicazioni al controllo di collisione e di contesa in reti WiFi
Recentemente si sono applicate le metodologie di teoria dei giochi anche allo studio
del controllo della collisione e della finestra di contesa dei pacchetti su reti WiFi, in
cui i nodi non si comportanono secondo il protocollo standard. Abbiamo studiato
la presenza di possibili equilibri di Nash e se Pareto ottimalitá e introdotto dei
Mechanism Design per forzare la fairness sulla rete e far sı́ che le preformance
fossero ottimali. Tali contributi si trovano in [J24], [C65],[C66] e [C68]. Inoltre
in [J26] un nuovo schema di Mac design per reti a infrasttruttura, che prevede
una soluzione con identificazione adattativa sullo stato della rete viene presentata,
sempre basata sull’approccio della teoria dei giochi. In [C71] inoltre si sono estese
queste metodologie anche a reti Wi-Max. e nel lavoro [C75] si sono verificate le
condizioni per la stabilitá dell’ equilibrio di Nash.
Inoltre per reti di sensori ZIGBEE, il problema della sincronizzazione dei nodi sensori, con riferimento a problematiche di graph coloring, per il risparmio energentico
é stato presentato nel lavoro [C72].
Sempre per reti ad hoc, il problema della allocazione distribuita degli solt temporali tra,mite colorazione del grafo si é affrontato in [C78]
II.2 Controllo Predittivo
Questa linea di ricerca riguarda principlamente gli anni 1988-1994.
C.V. Laura Giarré
xxi
La linea di ricerca riguarda metodologie di controllo con soluzioni secondo l’approccio polinomiale al controllo robusto e metodologie di controllo adattativo e
multi-predittivo.
Il problema della determinazione delle relazioni intercorrenti tra le equazioni polinomiali (2 + la cosiddetta implicata) risolventi il problema di regolazione Lineare
Quadratico Stocastico (LQS) nel caso a più ingressi a più uscite (MIMO) è stato
affrontato nel lavoro [J2]. Sono state determinate le condizioni sotto le quali
ogni coppia di equazioni dà equivalentemente la soluzione minima del problema;
e inoltre quelle per cui il regolatore può essere ottenuto tramite la soluzione di
una singola equazione diofantina disaccoppiata. Qualora tali condizioni non siano verificate, si è inoltre studiato il problema della conseguente non stabilità del
regolatore.
Nei lavori [J3] e [C1] è stato affrontato il problema LQS della reiezione del disturbo
accessibile nel caso MIMO: è stata determinata una soluzione generale ed è stata
messa in relazione con le soluzioni ai problemi di inseguimento del riferimento
(Tracking e Servo).
La proprietà di separazione tra Feedback e Feedforward dei controllori stocastici a
2 gradi di libertà può essere estesa, nel caso si sia supposto un controllore lineare,
ai problemi di MINIMAX LQS di Tracking e Servo, come mostrato nel lavoro [J1].
Nel lavoro [C2] il problema Tracking e Servo in presenza di disturbi accessibili
è stato risolto anche come problema MINIMAX LQS, sempre nell’ ipotesi di un
controllore lineare, in modo da estendere al contesto H∞ i precedenti risultati.
In [C2] e [T1] si è visto inoltre l’importanza del ruolo complementare giocato
dall’approccio di Wiener e le metodologie H∞ .
L’algoritmo di controllo adattativo di tipo multipasso (MUSMAR), è nella sua
forma base una buona approssimazione del controllore ottimo LQS ed è stato
studiato e impiegato per risolvere problemi di controllo a due gradi di libertà e
a un grado di libertà İn particolare è stata studiata la sostituzione dell’algoritmo
di identificazione RLS con algoritmi approssimati come il Gradiente Stocastico.
L’analisi con tecniche O.D.E. per lo studio della convergenza [J4], [J5], [T1] ha
portato risultati negativi e ha evidenziato il ruolo cruciale dell’algoritmo RLS per
la convergenza del MUSMAR.
Una nuova derivazione dell’algoritmo di controllo è riportata in [B7] e [C5]. Qui
un problema Receding Horizon ritardato è risolto in linea, usando il minor numero
possibile di informazione a priori sull’impianto. Viene inoltre evidenziata la pecularietà di questo algoritmo adattativo predittivo che non è un algoritmo basato
sulla Ipotesi di Controllo con Equivalenza con la Certezza (CECA) e viene confrontato il comportamento in presenza di ritardo di i/o non noto e variabile con
un algoritmo predittivo di tipo CECA: ASIORHC. Tale algoritmo ha la proprietà
di assicurare stabilità e convergenza globale. In [B7] è stata posta una particolare
attenzione ai problemi implementativi dei due algoritmi.
I due algoritmi adattativi sono stati testati anche su un Benchmark proposto
dagli organizzatori del congresso ECC del 1991 ([C4]), e su quello proposto dagli
organizzatori del congresso mondiale IFAC del 1993 ( [J6], [C9]).
In [J8] e [C8] si è impiegato l’algoritmo MUSMAR per sintetizzare in linea il filtro
Q della parametrizzazione YJBK utilizzato per migliorare le prestazioni di un
controllore nominale LQ sintetizzato fuori-linea. Ne è stata analizzata anche la
sua convergenza, tramite tecniche ODE.
Altre applicazioni di controllori adattativi si trovano nelle tesi [T1] e [T2]. Tali metodologie sono state applicate anche a impianti reali (rispettivamente a un
impianto idraulico reale, a un circuito elettrico emulante un motore idraulico controllato tramite una scheda DSP e a un manipolatore meccanico) come si può
vedere in [C7], [?].
Un’applicazione di tali algoritmi adattativi con introduzione della reiezione del
disturbo accessibile è stata provata su un modello di robot planare a due gradi di
libertà in [C10]. È stata studiata una versione dell’algoritmo in cui si considera
nello pseudostato di ogni controllore lo stato dell’altro giunto che agisce su di esso
come disturbo accessibile.
Nei lavori [J5] e [C6] si è mostrato come l’introduzione di una identificazione
multipredittiva RLS permetta di dimostrare la convergenza di tali algoritmi senza
richiedere la condizione di positività reale come nel caso della analisi della con-
C.V. Laura Giarré
xxii
vergenza locale dell’algoritmo RELS. Questo è stato mostrato tramite una analisi
ODE dell’algoritmo di identificazione RLS predittivo a più passi presentato
III. Altro
III.1 Educational: Metodi per la Ricerca e Multidisciplinarietà
Nell’ambito della Education e della Multidisciplianerietà, oltre alla gestione delle
sessioni Poster per Dottorandi, alla presentazione di un Progetto Europeo com
Investigatore Principale, alla partecipazione a una rete Europea Multidisciplinare
ESTIANET, e alla presentazione e partecipazione al progetto norvegese KKK una
delle attività principali è consistita nella gestione del forum
http://researcherblog.blogspot.com/.
Secondo la visione pedagogica che viene proposta da J. Bruner, psicologo e padre
delle moderne scienze cognitive e pedagogiche, il raccontare storie (story telling)
fa parte del processo attraerso il quale vengono costruite socialmente le identità
personali, e il raccontare storie è un modo attraverso il quale viene consociuta e
compresa la realtà. Per Bruner questo meccanismo e’ cosi’ importante che ipotizza
che alcuni processi cognitivi fondamentali siano organizzati per storie. Questo, ad
esempio, spiega perchè il racconto di una storia è molto piú efficace, memorabile e
coinvolgente rispetto a modi piú aridi di organizzare le informazioni o di trasmettere messaggi. Naturalmente ció presuppone un contesto sociale dal quale e nel
quale queste storie si caricano di significati e definsicono l’identita’ di colui che le
racconta. Nei lavori [C45], [C47] e [C46] si sono descritte queste tematiche e in
particolare la raccolta e l’analisi di storie presenti sul forum da me gestito
http://researcherblog.blogspot.com/ per l’ apprendimento e la determinazione dei vari metodi di ricerca utilizzati in vari ambiti trans- e multi-disciplinari.
Nel lavoro [C50] si è proposto un questionario e si sono raccolte le risposte al fine
di aumentare la comprensione e il linguaggio comune in progetti interdisciplinari.
Nel lavoro [C58] conclusivo, si è presentata la attività del triennio 2005-2008.
Il progetto KKK (che tradotto significa arte e computer = amore) é un progetto di
dissemination che stato finanziato dal NSF norvegese per l’impiego dell’arte per
la divulgazione del’ICT ai bambini di 11-14 anni. In particolare, il 27 settembre
2008, in occasione del Research day, evento organizzato dal Ministero della ricerca
su tutto il territorio nazionale Norvegese, e collegato alle Research Night, evento
invece sponsorizzato dalla UE su tutto il territorio europeo, ho collaborato alla
organizzazione di uno stand in cui i ragazzi avevano la possibilit di interfacciarsi
con lo WALL, installato presso la Universit NTNU, inviandovi disegni o immagini mandate tramite cellulare via Bluetooth. Il 25/26 settmbre 2009 invece, si
ricorda la partecipazione alla organizzazione ela partecipazione ai Research Days
e Research Nigth. Gli strumenti interattivi usati sono stati Arduino e Scratch. Si
veda a questo proposito anche il sito http://artentnu.wordpress.com/.
III.2 Gestione sistemi sanitari
In questo ambito, oltre alle collaborazione ai progetti indicati sopra, si ricordano
anche due presentazioni, Soluzioni ICT per la Interoperabilitá dei sistemi informativi nella sanitá basate sullo standard HL7v3 alla Sessione Modelli e metodologie
di analisi e gestione dei sistemi sanitari del SIDRA 2008, e An experience in
localizing the HL7 Version 3 standard for the Italian Healthcare: Clinical Document Architecture (CDA) Rel.2 alla Sessione Modelli e metodologie di analisi e
gestione dei sistemi sanitari dell’AIRO 2009. Il lavoro [C70] viene presentato al
IEEE Workshop on Health Care Management, Venezia 2010. Sempre nell’ambito
della interoperabilitá con riferimento al Profilo sanitario sintetico e alla gestione
del modello ddelle malattire croniche é stato presentato il lavoro [?] alla conferenza System, Man and Cybernetics, Istanbul 2010. Inoltre il regular paper [J28]
presenta una visone completa del nostro approccio al problema.
C.V. Laura Giarré
7
xxiii
- Elenco completo delle pubblicazioni
Riviste internazionali
[J30] D. Materassi, M. Salapaka, G. Innocenti, L. Giarré. Model Identification of a Network
as Compressing Sensing, Systems and Control Letters, in print, 2013
[J29] D. Bauso, F.Blanchini, L. Giarré, R. Pesenti, Decentralized solution for the constrained
minimum norm flow, in print, Automatica, 2013
[J28] R. Calamai, L. Giarré, Enabling Primary and Specialist Care Interoperability through
HL7v3 CDA Rel.2 and Chronic Care Model: an Italian case study, submitted to IEEE
Trans on System Man and Cybernetics, part A, vol 42, n.6, 1364–1384, ISSN: 1083-4427,
doi: 10.1109/TSMCA.2012.2210205, 2012
[J27] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti, Quantized Dissensus in Switching Netwotks with death
and duplication of nodes, IEEE Transaction on Automatic Control, vol. 57, p. 783-788,
ISSN: 0018-9286, doi: 10.1109/TAC.2011.2167810, 2012
[J26] I. Tinnirello, L. Giarré, G. Neglia. MAC design for WiFi infrastructure networks: a
game theoretic approach. IEEE Transaction on Wireless Communication, vol. 10, p.
2510-2522, ISSN: 1536-1276, doi: 10.1109/TWC.2011.062011.100193, 2011.
[J25] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti, Robust control of uncertain multi-inventory systems via
Linear Matrix Inequality, International Journal of Control, August, 83(8), 1723-1740,
ISSN: 0020-7179, doi: 10.1080/00207179.2010.491131, 2010
[J24] L. Giarré, G. Neglia, I. Tinnirello. Medium Access in WiFi Networks: Strategies of
Selfish Nodes. IEEE Signal Processing Magazine (SPM), 26(5),124-127, ISSN: 1053-5888,
2009.
[J23] P. Falugi, L. Giarré, Set Membership Identification of nonlinear positive models for
biological systems. Systems and Control Letters, 58(7),529-539, ISSN: 0167-6911, doi:
http://dx.doi.org/10.1016/j.sysconle.2009.03.005 2009.
[J22] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti, Consensus for networks with unknown but bounded
disturbances. SIAM JOURNAL ON CONTROL AND OPTIMIZATION, 48(3); 17561770, ISSN: 0363-0129, doi: 10.1137/060678786, 2009
[J21] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. Distributed Consensus in Noncooperative Inventory
Games. EUROPEAN JOURNAL OF OPERATIONAL RESEARCH; 192(3), 866-878,
doi:10.1016/j.ejor.2007.10.012,2009.
[J20] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. Consensus in Noncooperative Dynamic Games:
a Multi-Retailer Inventory Application. IEEE TRANSACTIONS ON AUTOMATIC
CONTROL, 53(4), 998-1003, ISSN: 0018-9286, doi: 10.1109/TAC.2008.919546, 2008.
[J19] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. Nonlinear protocols for optimal distributed consensus
in networks of dynamic agents. Systems and Control Letters, 915-928, 55(11), ISSN:
0167-6911, doi: 10.1016/j.sysconle.2006.06.005, 2006.
[J18] L. Giarré, D. Bauso, P. Falugi and B. Bamieh. LPV Model Identification for Gain Scheduling Control: an application to stall and surge control. Control Engineering Practice,14
(4): 351-361, 2006.
[J17] P. Falugi, L. Giarré and G. Zappa, Approximation of the Feasible Parameter Set in
worst-case identification of Hammerstein models. Automatica, 41(6),1017-1024, 2005.
[J16] M. Basso, L Giarré , S. Groppi, G.Zappa. NARX Models of an Industrial Power Plant
Gas Turbine IEEE Trans on Control Technology, 13(4), 599-605, 2005.
[J15] A. Garulli, L. Giarré and G. Zappa. Identification of approximated Hammerstein
models in a worst-case setting. IEEE Trans. on Automatic Control, 47(12), 2046-2050,
2002.
[J14] B. Bamieh and L. Giarré. Identification of Linear Parameter Varying Models.
International Journal of Robust and Nonlinear Control, 12(9),841-853, 2002.
C.V. Laura Giarré
xxiv
[J13] M. Basso, L. Giarré, M. Dahleh and I. Mezić. Complex Dynamics in a Harmonically Excited Lennard-Jones Oscillator: Microcantilever-Sample Interaction in Scanning
Probe Microscopes. ASME Journal of Dynamic Systems, Measurement and Control,
122(1),240-245, 2000.
[J12] L. Giarré and M. Milanese. SM identification of approximating models for H∞ robust
control. International Journal of Robust and Nonlinear Control, 9(6), 319–332, 1999.
[J11] L. Giarré, B. Kacewicz, and M. Milanese. Model quality evaluation in set membership
identification. Automatica. 33(6), 1133-1139, 1997.
[J10] L. Giarré and M. Milanese. Model quality evaluation in H2 identification. IEEE
Transaction on Automatic Control. 42(5), 691-698, 1997.
[J9] L. Giarré, M. Milanese, and M. Taragna. H∞ identification and model quality evaluation.
IEEE Transaction on Automatic Control. 42(2), 188-199, 1997.
[J8] L. Giarré. Nominal optimal controller with enhanced performance via adaptive-Q
feedback. International Journal of Adaptive Control and Signal Processing, 10(6),
635-648,1996.
[J7] L. Giarré and M. Milanese.
H∞ identification and model structure selection.
International Journal of Robust and Nonlinear Control, 6(4), 367-377, 1996.
[J6] L. Chisci, L. Giarré, and E. Mosca. Indirect and implicit adaptive predictive control of
a benchmark plant. Automatica, 30(4), 577-584,1994.
[J5] L. Chisci, L. Giarré, and E. Mosca. Sidestepping the positive real condition in RELS
via multiple RLS identifiers. Automatica, 29(4), 1145-1148, 1993.
[J4] L. Giarré and E. Mosca. Implicit predictive adaptive controller with stochastic gradient
identifiers. IEEE Transaction on Automatic Control, 38(7), 1135-1139, 1993.
[J3] E. Mosca and L. Giarré. A polynomial approach to MIMO LQ servo and disturbance
rejection problems. Automatica, 28(1), 209-213, 1992.
[J2] E. Mosca, L. Giarré, and A. Casavola. On the polynomial equations for the MIMO
stochastic regulator. IEEE Transactions on Automatic Control, 35(3), 320-322, 1990.
[J1] E. Mosca, A. Casavola, and L. Giarré. Minimax LQ stochastic tracking and servo
problems. IEEE Transactions on Automatic Control, 35(1), 95-97, 1990.
Editor di libri
[E1] L. Giarré and B. Bamieh. Multidiciplinary Research in Control: the Mohammed Dahleh
Symposium, LNCIS N. 239, Springer-Verlag, 2003.
Capitoli di libri (collezioni di articoli presentate a congresso, selezionate e poi pubblicate su libro)
[B1] L. Giarré, P. Falugi, R. Badalamenti, Hybrid LPV Modeling and Identification, in
LINEAR PARAMETER-VARYING SYSTEM IDENTIFICATION New Developments
and Trends, P. dos Santos, T. Perdicolis, C. Novara, J. Ramos and D. Rivera, World
Scientific, 2011.
[B2] D.Bauso, L. Giarré and R. Pesenti. Dealing with uncertainty in consensus protocols,
Modeling, Estimation and Control of Networked Complex Systems, CHIUSO, A., FORTUNA, L., FRASCA, M., RIZZO, A., SCHENATO, L., ZAMPIERI, S.. vol. XVI,
HEIDELBERG: SPRINGER, ISBN/ISSN: 978-3-642-03198, 2009.
[B3] D.Bauso, R. Pesenti, L. Giarré. Cooperative Inventory Control, Current Trends in
Nonlinear Systems and Control, BirkHauser, Edited by L. Menini, L. Zaccarian and
C.T.Abdallah, Boston, 2005.
C.V. Laura Giarré
xxv
[B4] GIARRE’ L, JACCHERI L. Learning research methods via experience sharing. In: G.
CHIAZZESE, M. ALLEGRA, A. CHIFARI, AND S. OTTAVIANO EDS.. Transactions
on Information and Communication Technologies. vol. 34, p. 270-275,2005
[B5] P. Falugi, L. Giarré, L. Chisci, G. Zappa. LPV predictive control of the stall and surge
for jet engine, Periodic Control Systems-2001, Elsevier, 2001. Edited by S. Bittanti.
[B6] S. Salapaka, L. Giarré and M. Dahleh. On state-space reconstruction of the dynamics
of microcantilever interactions Mathematical Theory of Networks and Systems, pagg.
863-867, Il Poligrafico, Padova, 1998, Edited by A. Beghi, L. Finesso, G. Picci.
[B7] E. Mosca, L. Chisci, and L. Giarré. Sidestepping the Certainty equivalence in 2DOF
Adaptive Control via Multiple Implicit Identifiers, pagg. 41–64. Plenum Press - London,
1993. Edited by M. Karny and K. Warwick.
Lavori in itinere
Conferenze internazionali
[C1] E. Mosca and L. Giarré. A polynomial approach to mimo LQ servo and disturbance
rejection problems. In Proc. of IFAC Workshop on System Structure and Control: State
Space and Polynomial Method, pagg. 175–179, Praga, 1989.
[C2] E. Mosca and L. Giarré. Minimax LQ-stochastic tracking and disturbance rejection
problems. In Proc. 28th IEEE Conf. Decision and Control, pagg. 1473-1477, Tampa
(USA), 1989.
[C3] L. Giarré and E. Mosca. Direct predictive adaptive control with stochastic gradient
identifiers. In Proc. 30th IEEE Conf. Decision and Control, pagg. 1788-1789, Brighton
(UK), 1991.
[C4] E. Mosca, L. Chisci, and L. Giarré. Direct predictive adaptive control of a benchmark
example: MUSMAR. In Proc. of 1st European Control Conference, pagg. 2368-2373,
Grenoble (F), 1991.
[C5] E. Mosca, L. Chisci, and L. Giarré. Sidestepping the certainty equivalence in 2DOF
adaptive control via multiple implicit identifiers. In IFAC Workshop on Mutual Impact
of Computing Power and Control Theory, Praga, pagg. 93-98, 1992.
[C6] L. Chisci, L. Giarré, and E. Mosca. Improving RELS local convergence via long-range
predictive identifiers. In Proc. 31st IEEE Conf. Decision and Control, pagg. 527-529,
Tucson (USA), 1992.
[C7] L. Chisci, L. Giarré, and E. Mosca. Implementation via 32-bit dsp of a self-tuning
predictive controller. In International Summer School 1992 Laboratory Experiments in
Control Engineering Courses, Praga, 1992.
[C8] L. Giarré. Adaptive-Q tuning to enhance performance of a nominally controlled plant.
In Proc. of 2nd European Control Conference, pagg. 2216-2221, Groningen (NL), 1993.
[C9] L. Chisci, L. Giarré, and E. Mosca. Indirect and implicit adaptive predictive control of
a benchmark plant. In Proc. of IFAC World congress, volume 3, pagg. 169-172, Sidney
(AUS), 1993.
[C10] L. Giarré. Implicit adaptive predictive control: a planar 2-link manipulator case study. In 4th Symposyum on Automatic Control and Computer Science, Iasi, Romania,
pagg. 154-158, 1993.
[C11] L. Giarré and M. Milanese. H∞ identification with mixed parametric and nonparametric models. In 10th IFAC Symposium on System Identification, pagg. 255–259,
1994.
[C12] L. Giarré, M. Milanese, and M. Taragna. Robust control oriented H∞ identification
with mixed perturbation models. In Proc. of IFAC Symposium on Robust Control,
pagg. 323–328, Rio de Janeiro, 1994.
C.V. Laura Giarré
xxvi
[C13] L. Giarré and M. Milanese. Model class optimality in set membership identification.
In Proc. 33rd IEEE Conf. Decision and Control, pagg. 1741–1745, 1994.
[C14] L. Giarré, B. Kacewicz, and M. Milanese. Model quality evaluation in set membership
identification. In ECC 95, pagg. 937–942, Roma, 1995.
[C15] L. Giarré, S.Malan, M. Milanese, and M. Taragna. Robust identification and control
of flexible structures. In International Workshop on Robust Control, Napa Valley California, 1996.
[C16] L. Giarré and M. Milanese. Set membership identification of simplified models. In
Intelligent Automation and Control- Second World Automation Congress, Vol. 4, pagg.
249-254, 1996.
[C17] L. Giarré and M. Milanese. SM system identification with approximated models.
In IEEE CESA 96, Symposium on Modelling, Analysis and Simulation, Vol. 2, pagg.
1162-1167, 1996.
[C18] L. Giarré and M. Milanese. SM identification of approximating models for H∞ robust
control. In 35th Conference on Decision and Control, pagg. 484–489, Kobe- Japan,
1996.
[C19] A. Daniele, T. Nakata,L. Giarré, M. Salapaka, M. Dahleh. Robust Identification and
control of scanning probe microscope. In ROCOND ’97, pagg. 37-42, Budapest, Hungary,
1997.
[C20] S. Salapaka, M. Dahleh and L. Giarré. Filtering of nonlinear Chaotic Time-series with
noise. 36th IEEE Conf. on Decision and Control, San Diego, pagg.1669-71 vol.2., 1997.
[C21] L. Giarré, S. Malan and M. Milanese. α-optimality in H∞ identification of low-order
uncertainty models. 36th IEEE Conf. on Decision and Control, San Diego, pagg.175-6
vol.1., 1997.
[C22] L. Giarré . SM evaluation of frequency response variation rate for H∞ identification.
ACC98, Philadelphia, pagg.2359-60 vol.4, 1998.
[C23] M. Basso, L. Giarré, M. Dahleh and I. Mezić. Numerical Analysis of Complex Dynamics in Atomic Force Microscopes IEEE Conference on Control Applications, Trieste,
pagg.1026-30 vol.2., 1998.
[C24] L. Giarré, A. Garulli and G. Zappa. Generalized projection algorithms for identification
of mixed uncertainty models. 37th IEEE Conf. on Decision and Control, pagg.4471-4472,
Tampa, 1998.
[C25] B. Bamieh and L. Giarré. Identification of Linear Parameter Varying Models 38th
IEEE Conf. on Decision and Control, pagg. 1505-1510, Phoenix 1999.
[C26] B. Bamieh and L. Giarré. Identification for a general class of LPV Models SYSID,
Santa Barbara, 2000.
[C27] B. Bamieh, L. Giarré, T. Raimondi, D. Bauso, M. Lodato and D. Rosa, LPV Model
Identification and validation of the stall and surge control for jet engine. 15th IFAC
Symposium on Automatic Control in Aerospace, Forlı́, 2001.
[C28] B. Bamieh and L. Giarré. LPV models: identification for Gain-Scheduling Control,
ECC 2001, Porto, 2001.
[C29] P. Falugi, L. Giarré, L. Chisci, G. Zappa. LPV predictive control of the stall and surge
for jet engine, IFAC Workshop on Periodic Control Systems, Como, 2001.
[C30] L. Giarré and G. Zappa. Conditional center computation in the identification of
approximated Hammerstein models, Conf. on Decision and Control, Orlando, 2001.
[C31] G. Beccali, M. Cellura, L. Giarré, V. Lo Brano. The influence of the sampling period
in the transfer functions method. A case study in a very massive building in the south
Italy. PLEA, Toulouse, 2002.
C.V. Laura Giarré
xxvii
[C32] M. Basso, F. Bencivenni, L Giarré , S. Groppi, G.Zappa. Experience with NARX
model identification of an industrial power plant gas turbine. IEEE Conf. on Decision
and Control, 3710-3711, 2002.
[C33] D.Bauso, L. Giarré and R. Pesenti. Attitude Alignment of a Team of UAVs under
Decentralized Information Structure IEEE CCA 2003, Istanbul, Turkey, 2003.
[C34] M. Cellura, L. Giarré, V. Lo Brano, A. Orioli. Thermal dynamic models using ztransform coefficients: an algorithm to improve the reliability of simulations. Building
Simulation 2003, Eindhoven, NL, 2003.
[C35] L. Giarré and G. Zappa. Approximation of Feasible Parameter Set in worst case
identification of block-oriented nonlinear models Sysid 2003, Rotterdam, NL, 2003.
[C36] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti,A Decomposition Approach to Inventory Routing
Control, Odysseus 2003, second international workshop on fright transportations and
logistics, Palermo, Italy, may 23-27 2003.
[C37] D. Bauso, L. Giarré and R. Pesenti. Distribuited Consensus protocols for Coordinated
Buyers. IEEE CDC 2003, Maui,2003.
[C38] D. Bauso, L. Giarré, G. Neglia, AQM Stability in Multiple Bottleneck Networks, IEEE
International Conference on Comunication, Paris, 2004.
[C39] D. Bauso, L. Giarré, G. Neglia, Active Queue Management Stability in Multiple Bottleneck Networks, IEEE First International Symposium on Control, Communications
and Signal Processing, Hammamet, March 2004.
[C40] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. Approximate-Dynamic Programming for
Multi-Retailers Inventory Control, IEEE American Control Conference, 2004.
[C41] D. Bauso, L. Giarré, G. Neglia, About the stability of the Active Queue Management
mechanism’, IEEE ACC, 2004
[C42] D. Bauso, L. Giarré and R. Pesenti. Multiple UAV Cooperative Path-Planning via
Neuro-Dynamic Programming. IEEE CDC 2004, Atlantis, 2004.
[C43] D.Bauso, L. Giarré and R. Pesenti. Existence and Optimality of Nash Equilibria in
Inventory Games, IFAC World Congress , Praha 2005.
[C44] D.Bauso, L. Giarré, D. Di Bernardo and G. Neglia. AQM Generalized Nyquist stability
in multiple bottlenecks, IFAC World Congress , Praha 2005.
[C45] L. Giarré and L. Jaccheri. Learning Research Methods via Experience Sharing,in In G.
Chiazzese, M. Allegra, A. Chifari, and S. Ottaviano (Eds.): Second International Conference on Methods and Technologies for Learning (ICMTL - 2005), WIT Transactions
on Information and Communication Technologies, vol. 34, Palermo, Italy, March 9-11
2005, ISSN 1746-4463, ISBN 1-84564-155-8
[C46] L. Giarré and L. Jaccheri. Multidisciplinary Research Methods Education via Sharing
Experience. ICIE, Athens, 2005.
[C47] L. Giarré and L. Jaccheri. Learning Research Methods and Processes via Sharing
Experience in a BLOG. CDC-ECC, Sevilla, pp. 2716-2720, 2005.
[C48] D. Bauso, L. Giarré and R. Pesenti. Optimal Distributed Consensus in Networks of
Dynamic Agents. CDC-ECC, Sevilla, pp. 7054-7059, 2005.
[C49] P. Falugi and L. Giarré. Parameter Bounded Estimation for Quasispecies models of
Molecular Evolution. Sysid 2006, march 2006.
[C50] L. Giarré and L. Jaccheri. A study on Research in Interdisciplinary Projects ICIE,
Athens, 2006.
[C51] P. Falugi and L. Giarré. “Identification of Quasispecies models for Molecular
Evolution” IEEE Meditereean Conference on Control and Applications, 2006.
[C52] P. Falugi and L. Giarré. Set Membership (In)Validation of Quasispecies models for
Molecular Evolution IEEE Conference on Decision and Control, 2006.
C.V. Laura Giarré
xxviii
[C53] D. Bauso, L. Giarré and R. Pesenti. “Mechanism Design for Optimal Consensus
Problems” IEEE Conference on Decision and Control, 2006.
[C54] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti, Distributed Consensus in Noncooperative Inventory
Games, 2nd Workshop on Networked Control System and Fault Tolerant Control, Rende,
november 2006.
[C55] B. Bamieh and L. Giarré. “On Discovering Low Order Models in Biochemical Reaction
Kinetics” IEEE American Control Conference, New York, 9-13 july 2007, p. 2702-2707,
doi: 10.1109/ACC.2007.4283134, 2007.
[C56] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. “Lazy consensus for network with unknown but bounded noise”, IEEE CDC, new orleans, december 12-14,2007, p. 2284-2290, ISBN/ISSN:
I-4244-1498-9, 2007.
[C57] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. “Distributed consensus for switched networks with unknown but bounded noise”, 3rd International workshop on : Networked Control Systems
: Tolerant to faults, 2007.
[C58] L. Giarré, Jaccheri L. “Blogging as an educational tool: a three year experience”
Proceeding of the World IFAC Conference, p. 14630-14635, Seoul, Korea, ISBN/ISSN:
978-1-1234-7890-2, 2008.
[C59] P. Falugi, L. Giarré. “Application of model quality evaluation to systems biology”,
Proceedings of the 3rd IEEE ISCCSP, p. 135-141, ISBN/ISSN: 9781424416882, 2008.
[C60] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. “Challenging aspects in Consensus protocols for Networks”, Proceedings of the 3rd IEEE ISCCSP, p. 660-665, ISBN/ISSN: 9781424416882,
2008.
[C61] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. “Robust control of uncertain multi-inventory systems
via Linear Matrix Inequality”, IFAC WORLD CONFERENCE, Seoul, Korea, p. 90279032, ISBN/ISSN: 978-1-1234-7890-2, 2008.
[C62] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. “Noncooperative Dynamic games for Inventory Applications: a consensus approach ”, IEEE CDC, p. 4819-4824, ISBN/ISSN:
78-1-4244-3124-3,2008.
[C63] BAUSO D, GIARRE’ L, PESENTI R . Robust control of uncertain multi-inventory
systems via linear matrix inequality. In: American Control Conference. Seattle, 11-13
June 2008, p. 4081-4086, doi: 10.1109/ACC.2008.4587132,2008.
[C64] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. “Dissensus, Death and Division”, IEEE ACC, 23072312, 2009.
[C65] I. Tinnirello, L. Giarré, G. Neglia. The Role of the Access Point in Wi-Fi Networks
with Selfish Nodes. GameNets, Instanbul, 632-637, 2009.
[C66] L. Giarré, G. Neglia, I. Tinnirello. Resource sharing optimality in WiFi infrastructure
networks, IEEE CDC, Shangai, 2009.
[C67] D. Materassi, G. Innocenti, L. Giarré,. Reduced Complexity Models in the Identification of Dynamical Networks:
links with sparsification problems. IEEE CDC, Shangai, 2009
[C68] L. Giarré, G. Neglia, I. Tinnirello. Performance Analysis of Selfish Access Strategies
on WiFi Infrastructure Networks, Globecom, 2009.
[C69] D. Bauso, L. Giarré, R. Pesenti. Quantized Dissensus in switching networks with nodes
death and duplication, NecSys, Venice, 2009.
[C70] R. Calamai and L. Giarré. HL7v3 CDA Rel.2 Prescription: Localization Experience
and GP Integration Project. IEEE Workshop on Health Care Management, Venezia,
September 2010.
[C71] I. Tinnirello, L. Giarré and G. Neglia. Contention-based infrastructure networks: a
protocol bases on the game-theoretical approach. SING6, Palermo, 2010
C.V. Laura Giarré
xxix
[C72] I. Tinnirello, L. Giarré and R. Pesenti. Decentralized Synchronization for Zigbee wireless sensor networks in Multi-Hop Topology. IFAC NECSYS, Annecy, September,
2010.
[C73] R. Calamai and L. Giarré. HL7v3 CDA Rel.2 Patient Summary and Chronic Care
Model: Localization Experience and GP/HS Integration Project. IEEE SMC, Istanbul,
October, 2010.
[C74] D. Bauso, F. Blanchini, L. Giarré, R. Pesenti. A Decentralized Solution for the
Constrained Minimum Cost Flow IEEE CDC, Atlanta, December 2010.
[C75] I. Tinnirello, L. Giarré, G. Neglia. A Game Theoretic Approach to MAC Design for
Infrastructure Networks IEEE CDC, Atlanta, December 2010.
[C76] Ilenia Tinnirello, Laura Giarré, Giovanni Neglia Achieving fair bandwidth distribution in WiFi Networks: a Game Theoretical Approach IFAC WORLD CONFERENCE,
Milano, 2011.
[C77] Donatello Materassi, Giacomo Innocenti, Laura Giarré, Murti V. Salapaka OLS Identi
fication of network topologies IFAC WORLD CONFERENCE, Milano, pp 8836-8841,
2011.
[C78] L.Giarré, F.G. La Rosa, R. Pesenti and I. Tinnirello. Coloring-based Resource
Allocations in Ad-hoc Wireless Networks. Medhoc, Favignana, 2011.
[C79] D. Materassi, M. Salapaka, L. Giarré. Relations between Structure and Estimators in
Networks of Dynamical Systems. CDC, Orlando, 2011.
[C80] Martini, S., Fagiolini, A., Giarré, L., Bicchi, A. . Identification of Distributed Systems
with Logical Interaction structure. Paper presented at IEEE Conference on Decision
and Control, Maui, HI, 2012.
Conferenze nazionali
Tesi
[T1] L. Giarré. Controllo ottimale con disturbi accessibili e suo impiego nel controllo predittivo ad autosintonizzazione. PhD thesis, Dottorato in Ingegneria dei Sistemi, Università
di Bologna, Firenze e Padova, 1992.
[T2] L. Giarré. Analisi e sintesi di regolatori di processo a struttura P.I.D. ottimali rispetto
a indici di prestazione quadratiche. Tesi di laurea, DSI-Università di Firenze, 1986.
9 maggio 2013
Firma: Laura Giarré