Aziende e famiglie nel targeting dei pagamenti PAC: un`analisi delle

Transcript

Aziende e famiglie nel targeting dei pagamenti PAC: un`analisi delle
SIDEA XLV CONVEGNO DI STUDI [PORTICI (NA), 25-27 SETTEMBRE 2008]
Aziende e famiglie nel targeting dei pagamenti PAC: un’analisi delle proposte di riforma sulla base
di un modello SAM dell’economia italiana.
BENEDETTO ROCCHI
Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali
Università di Firenze
[email protected]
Abstract
Il documento rilasciato dalla Commissione Europea nel mese di novembre del 2007 (Commission,
2007) ha formalmente avviato il dibattito sullo “stato di salute” della PAC. Il contenuto del
documento, pur trattando di molteplici aspetti della PAC, include concrete proposte di modifica
soprattutto riguardo al “pagamento unico aziendale”: ciò che emerge dalle indicazioni della
Commissione indica la volontà di realizzare una sorta di “riforma in itinere” dei pagamenti stessi,
così da preparare il terreno al probabile ridimensionamento del primo pilastro della PAC nel 2013.
Tra i diversi problemi in gioco il documento della Commissione sottolinea l’esigenza di un corretto
“targeting” del sostegno erogato, laddove sottolinea la necessità di individuare dei requisiti minimi
per l’accesso al pagamento che siano in grado di isolare i “veri agricoltori” (Commission, 2007: 5).
La PAC, in passato, è stata in effetti accusata più volte di favorire la creazione di posizioni di
rendita per le aziende agricole più grandi, risultando incapace di indirizzare il sostegno in modo
coerente con gli obiettivi dichiarati (Harvey, 1997; Tracy, 1997). La trasformazione dei pagamenti
PAC in un unico premio disaccoppiato secondo un meccanismo di diritti acquisiti su base storica, a
seguito della Mid Term Review del 2003, ha cristallizzato tali distorsioni, stabilizzando una
distribuzione dei pagamenti che, nel caso dell’Italia, appare fortemente distorta a favore delle grandi
aziende e delle famiglie con reddito più elevato, spesso con rilevanti fonti di reddito extra-agricole
(Rocchi e Pizzoli, 2007).
La comunicazione proposta rappresenta uno sviluppo di analisi degli effetti distributivi delle
politiche per il settore agricolo effettuate in precedenza (Rocchi et al., 2005; Allanson e Rocchi,
2008). Il paper si propone di mettere a confronto gli effetti di proposte alternative di riforma sul
targeting del pagamento unico, sulla sua capacità cioè di dirigere i pagamenti verso i beneficiari
voluti. L’analisi verrà effettuata utilizzando un modello dell’economia italiana basato su una
matrice di contabilità sociale (SAM) opportunamente adattata per rappresentare il processo di
formazione e distribuzione del reddito agricolo. In particolare il modello consente di mettere in
relazione diverse il supporto di diverse tipologie di azienda agraria con l’effetto sui redditi di gruppi
di famiglie contraddistinti da diversi livelli di reddito totale e da un differente grado di dipendenza
dall’attività di produzione agricola.
Sulla base delle proposte formulate dalla Commissione e del successivo dibattito verranno definiti
alcuni scenari alternativi di riforma del pagamento unico. La simulazione degli impatti dei diversi
scenari ipotizzati costituirà successivamente la base per la comparazione delle diverse opzione
secondo criteri alternativi di preferenza ipotizzabili per il targeting supporto.
Riferimenti bibliografici
Allanson, P. and Rocchi, B. (2008). A comparative analysis of the redistributive effects on
agricultural policy in Tuscany and Scotland. Cahiers d’Economie et Sociologie Rurales,
forthcoming.
Commission of The European Communities (2007). Preparing for the “health Check” of the CAP
reform. COM(2007), 722 final.
Harvey, D. (1997). Extensions and political analysis of the CAP. In Ritson, C. and Harvey, D.H.
(eds.), The Common Agricultural Policy. Wallingford (UK): CAB International, 2nd edition, 163 –
186.
Rocchi, B. e Pizzoli, E. (2007). La distribuzione del reddito nelle aziende agrarie italiane. In
Brunori, G. (a cura di) Biodiversità e tipicità. Paradigmi economici e strategie competitive. Atti del
XLII Convegno di Studi SIDEA. Milano: Franco Angeli: 287-305.
Rocchi, B., Stefani, G. and Romano, D. (2005). Distributive impacts of alternative agricultural
policies: a SAM-based analysis for Italy. Cahiers d’Economie et Sociologie Rurales, 77 (4): 85 112.
Tracy, M. (1997). Agricultural policy in the European Union and other market economies.
Genappe, (B): APS, 2nd edition.