PROGRAMMAZIONE FINALE PER CLASSE Della

Transcript

PROGRAMMAZIONE FINALE PER CLASSE Della
PROGRAMMA SVOLTO
3AC
SERVIZI COMMERCIALI
2015/2016
Classe 3AC
Materia TECNICHE DI COMUNICAZIONE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa SPERANDIO ADRIANA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Le caratteristiche e le funzioni della comunicazione umana
settembre
Il modello cibernetico
ottobre
La dinamica del processo di comunicazione
Struttura e codici dei processi comunicativi
La pragmatica della comunicazione
novembre-dicembre
Il linguaggio non verbale
Percezione e comunicazione
I sistemi sensoriali
I filtri percettivi
gennaio
La comunicazione visiva
La percezione soggettiva della realtà
Le leggi della Gestalt
La percezione del colore
febbraio
La retorica del linguaggio visivo e multimediale
Il linguaggio della pubblicità
marzo
La struttura del gruppo
Le dinamiche della comunicazione di gruppo
La capacità di lavorare in gruppo
La comunicazione efficace a livello interpersonale
aprile-maggio
Classe 3AC
Materia TEDESCO 2 LINGUA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa CASSANO ELISABETTA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Lerneinheit 1
Erste Kontakte
Vom Alltag zum Beruf
Der Firmennachweis
Die Bewerbung
Lerneinheit 2
Die Anfrage
Lerneinheit 3
Das Angebot
Lerneinheit 13
Wofür interessierst du dich?
Warum machst du ein Praktikum?
Lektion 14
Classe 3AC
Materia INGLESE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa TERRENI MARZIA
Alles Gute!
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
TESTI in adozione di riferimento:
Ciaffaroni, Mind your Business, Zanichelli, 2013, vol. unico;
Carr, Parsons, Foody, Speak your mind, Pearson Longman, volume 2°
TRIMESTRE
- Contrasto fra past simple e present perfect (con already, just, yet, ever/never) studiato in classe
seconda (ripasso)
Testo di rifermento:
Speak your mind, volume 2°, U5:
- Duration form (present perfect simple) con since e for
Speak your mind, volume 2°, U6:
- Duration form (present perfect continuous) con since e for
- contrasto fra present perfect simple e present perfect continuous
Testo di rifermento: Ciaffaroni, Mind your Business, Zanichelli, 2013, vol. unico
Module B, U3:
- conoscere la differenza tra e-mail, snail mail, registered mail
- conoscere ed applicare il layout specifico alle lettere di richiesta d’informazioni generali (enquiries)
Module B, U4:
- conoscere comprendere ed usare in un’interazione orale il lessico specifico per contattare qualcuno
telefonicamente/ lasciare o prendere un messaggio telefonico (telephone alphabet)
Module C, U5:
- Comprendere e produrre lettere di carattere commerciale (cartacee e digitali, con le conseguenti
differenze di stile), con fraseologia specifica e strutture adeguate;
- Sapere chiedere/dare informazioni generali semplici su prodotti e servizi telefonicamente
Module H, U16:

INCOTERMS: EXW, FOB, CIF (p. 158)
Module L, U23:

The internet revolution (pp. 233-234)
PENTAMESTRE
- INTERNSHIP: sapere formulare ed esporre, in forma scritta ed orale, una relazione sullo stage
aziendale svolto (questionario caricato dall’insegnante in Materiali per la didattica del Registro
elettronico)
Testo di riferimento:
Speak your mind, volume 2°, U9:

Past perfect
Testo di rifermento: Ciaffaroni, Mind your Business, Zanichelli, 2013, vol. unico
Module A, U1:
- Comprendere annunci di lavoro
- Conoscere, comprendere e produrre un CV semplice
- Comprendere e produrre una lettera di accompagnamento al CV
Module A, U2:
- comprendere e interagire oralmente in un colloquio per un posto di lavoro, come intervistatore e come
candidato
- saper tradurre dall’inglese all’italiano, anche con l’ausilio di dizionari bilingui, cartacei o multimediali,
lettere e testi di carattere commerciale semplificati
- saper fare la retroversione (dall’italiano all’inglese) di lettere commerciali precedentemente tradotte
dall’inglese all’italiano.
Classe 3AC
Materia MATEMATICA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa VASSALLI IDA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
TRIMESTRE
RIPASSO

Equazioni intere di primo e secondo

Sistemi di equazioni di primo e secondo
GEOMETRIA ANALITICA
grado
grado
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

Le coordinate di un punto

I segmenti nel piano cartesiano

Punto medio e lunghezza di un segmento

L’equazione di una retta in forma implicita ed esplicita

Significato geometrico del coefficiente angolare e ordinata all’origine

Condizione di parallelismo e perpendicolarità tra rette nel piano cartesiano

Retta per due punti

Intersezione tra rette
CIRCONFERENA

Definizione

Data l’equazione, determinare centro e raggio

intersezione della circonferenza con una retta
PENTAMESTRE
LA PARABOLA E LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Definizione di parabola come luogo geometrico

Equazione della parabola con l’asse di simmetria parallelo all’asse y

La parabola: coordinate del vertice, equazione dell’asse, intersezioni con gli assi, concavità

Grafico della parabola

Posizioni di una retta rispetto a una parabola

L’interpretazione grafica delle disequazioni di secondo grado

L’equazione associata ha Δ>0;

L’equazione associata ha Δ=0;

L’equazione associata ha Δ<0;

Disequazioni fratte

studio del segno di un prodotto.
Classe 3AC
Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa DALL’AGNOLA FLAVIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Settembre/Dicembre
La Poesia Lirica Provenzale
La nascita delle lingue e delle letterature romanze
I primi documenti in volgare italiano : “Indovinello Veronese” , “Placito Capuano”
La cultura ed il romanzo cortese
Le culture dell'età comunale
Poemi cavallereschi
La Chanson de Roland : brano “La morte di Orlando”
La vicenda di Tristano e Isotta : brano “Tristano e Isotta bevono per errore il filtro”
Francesco d'Assisi: “Cantico delle creature”
Le prime liriche in volgare
La scuola siciliana
La poesia comica e Cecco Angiolieri
Il Dolce Stil Novo
Giudo Giunizzelli: “Io voglio del ver la mia donna laudare”
Dante Alighieri: biografia
La donna angelo all'interno della Vita nuova
Il capolavoro dantesco, caratteristiche e finalità de “La commedia”
La Vita nuova: “Tanto gentile e tanto onesta pare”
Il sonetto nel Dolce Stil Novo
Le Rime: “Giudo, i'vorrei che tu Lapo ed io”
Il Convivio: “Legno senza vela e senza governo” ; Dante in esilio.
La Commedia : trama e geografia dell'universo dantesco ( L'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso)
Inferno: Dante nella selva
Francesca da Rimini
Ugolino
Gennaio/ Giugno
Francesco Petrarca: biografia
La formazione culturale e il ripristino dell'uso del latino
Confronto con Dante
Il Canzoniere : struttura, nuclei tematici, opera tra diario e autobiografia
“Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono”
“Solo et pensoso i più deserti campi”
“Erano i capei d'oro a l'aura sparsi”
“La vita fugge et non s'arresta una hora”
La canzone petrarchesca: la struttura delle stanze
“Chiare, fresche et dolci acque” con analisi delle stanze sul quaderno
Le origini della prosa italiana
La letteratura di viaggio
La nascita del novellino e i diversi generi all'origine della novella
Marco Polo : brani “I costumi sessuali e matrimoniali della provincia del Tibet”; “Il matrimonio del medico
di Tolosa”.
Giovanni Boccaccio: biografia
Formazione e significato di un capolavoro
Il Decameron: realismo, temi, stile e finalità dell'opera
Super cornice e cornice
Analisi sul quaderno del pluristilismo e del plurilinguismo adottato dall'autore
“Ser Ciappelletto e la falsa confessione”
“Elisabetta da Messina”
“Federigo degli Alberighi”
“Chichibio e la grù”
“Andreuccio da Perugia”
La cultura dell'Umanesimo
Studi classici e rivalutazione dell'Uomo
L'artista e l'intellettuale
La cultura del Rinascimento
I generi della letteratura umanistica e rinascimentale ( dialogo, prosa, orazione)
La poesia quattrocentesca in Europa
Rivalutazione della materia cavalleresca
Matteo Maria Boiardo: biografia
L'Orlando Innamorato – caratteristiche e trama dell'opera
“Angelica alla corte di Carlo Magno, e l'innamoramento di Orlando”
“Il duello fra Orlando e Agricane : il dialogo notturno”
Ludovico Ariosto: biografia
Il capolavoro : L'Orlando furioso – caratteristiche e trama dell'opera
Il Furioso tra epica e romanzo
Struttura dell'Orlando furioso
“Il Proemio”
“Il Primo canto”
“La pazzia di Orlando”
“Astolfo sulla Luna”
Tipologia testuali affrontate:
Tipologia A: analisi testuale
Approccio iniziale alla Tipologia C: tema storico
Articolo di Giornale
Testo Argomentativo
Classe 3AC
Materia STORIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa DALL’AGNOLA FLAVIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Gli argomenti del capitolo I erano stati già trattati nel programma di II.
Capitolo 2 : L’espansione in Europa : 1) La ripresa demografica
2) Nuovi metodi e tecniche di coltivazione
3) L’Europa alle Crociate
Cause e conseguenze delle Crociate (materiale fornito dalla
docente)
4) Guerra santa e jihad (solo lettura)
5) La Spagna e la guerra di Reconquista
Capitolo 3 : La ripresa dei commerci 1) I commerci tra Occidente e Oriente
2) I traffici europei
3) La fiera, cuore della finanza medievale
4) Il tempo è denaro
Capitolo 4 : La nascita dei comuni
1) La rinascita delle città
2) Il comune medievale
Società per affari
3) I comuni italiani
Il lavoro nobilita l’uomo (solo lettura)
4) Federico I e i comuni lombardi
I due volti della democrazia comunale (solo lettura)
Capitolo 5: Il declino di Chiesa e Impero :1) La chiesa contro le eresie
2) Gli ordini mendicanti
3) Federico II e la crisi dell’Impero
4) L’affermazione delle monarchie feudali
La legge è uguale per tutti? (solo lettura)
5) Il tramonto della teocrazia
Capitolo 6:La crisi del Trecento
1) L’economia in un vicolo cieco
2) La peste dilaga in Europa
3) Le conseguenze della crisi
4) Tensioni e rivolte sociali
5) I conflitti sociali (solo lettura)
Le radici dell’antisemitismo
Capitolo 7: Monarchie e stati regionali
1) La lunga guerra che chiude il Medioevo (scheda)
Una donna salverà la Francia
2) Le monarchie iberiche (scheda)
3) I parlamenti
4) Gli stati regionali in Italia (scheda)
Capitolo 8: Il Rinascimento
1) L’Umanesimo alle corti delle signorie italiane
2) Una rivoluzione culturale
3) La rivoluzione della stampa
4) L’invenzione del Medioevo (solo lettura)
Capitolo 9: Esplorazioni e conquiste
1) Le esplorazioni europee
2) Le civiltà amerinde
5) Dalle scoperte alle conquiste
6) Il genocidio delle popolazioni amerinde
Piante e animali dell’altro mondo (solo lettura)
Capitolo 10:La riforma protestante
1) La protesta di Lutero
2) La Riforma luterana
3) Il calvinismo
4) L’anglicanesimo, una riforma senza eresia
5) La riforma cattolica
Capitolo 11: Il quadro politico nel Cinquecento
1) Alle origini dello stato moderno
2) Le guerre di religione
3) Lo scontro tra Spagna e Inghilterra
4) La rivoluzione dei prezzi
L’annoso problema dell’inflazione (solo lettura)
Capitolo 12: Tra crisi e sviluppo economico
I paragrafi non citati in sintesi a pag. 257
4) La tratta degli schiavi ; Il commercio triangolare
Capitolo 13: Nuovi equilibri in Europa
In sintesi a pag.271
Capitolo 14: L’evoluzione dello stato moderno
2) L’assolutismo in Francia
3) La prima rivoluzione inglese
4) Nasce la monarchia parlamentare
Capitolo 15:La rivoluzione scientifica
1) Il mondo prima della rivoluzione scientifica
2) Nasce la nuova scienza
3) Il metodo scientifico
4) Una stagione di invenzioni
Una rivoluzione in medicina (solo lettura)
Classe 3AC
Materia DIRITTO ED ECONOMIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa BISSA ALBERTO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Diritti reali - primo e secondo periodo
le obbligazioni. - primo e secondo periodo
Tipologie dei contratti - secondo periodo
Norme fondamentali di tutela del consumatore - secondo periodo
Classe 3AC
Materia SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa FACCHINETTI NADIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
ARGOMENTO
PERIODO
Presentazione, giochi in palestra
SETTEMBRE OTTOBRE
ORE
Test salto in lungo da fermo giochi sportivi
Esercizi di destrezza
Corsa di resistenza
Test di Cooper
La spalliera
Uscita: percorso della salute
12
NOVEMBRE DICEMBRE
Percorso della salute
Esercizi preacrobatica, floorball, dodgeball.
4
GENNAIO FEBBRAIO
Giochi sportivi
Camminata
Pallavolo
Giochi sportivi di squadra
Tamburello, badminton
Giochi sportivi di squadra
12
MARZO - APRILE
Pallavolo, test addominali, 10 passaggi
Camminata
Etica sportiva, disciplina sportiva
Test addominali, esercitazioni varie con la
funicella,
introduzione double dutch, Floorball
Giochi sportivi di squadra
Giochi sportivi di squadra
Giochi sportivi : squadra, individuali
Capacità condizionali
Pallavolo, giochi sportivi
Fitness, giochi sportivi
MAGGIO GIUGNO
22
Schede fitness, giochi sportivi:pallavolo
Gardacqua : nuoto e sala pesi
Camminata
6
Attività integrative:
- Corsa Campestre
- Uscita sulla neve e pala-pattinaggio a Folgaria per tutti
- Uscita in Piscina, palestra pesi, campetto esterno e parco giochi, percorso salute Val dei mulini.
- Campionato studentesco di istituto di calcetto a cinque, sci e GSS atletica leggera.
Classe 3AC
Materia TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa TEODORO MARCO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
CONTENUTI DEL PROGRAMMA svolto
MODULI
UNITA’
DIDATTICHE
ARGOMENTI
TEMPI
La gestione dell’impresa
LA GESTIONE
AZIENDALE
LA GESTIONE
AZIENDALE
LE FONTI DI
FINANZIAMENTO
E GLI
INVESTIMENTI
AZIENDALI
IL PATRIMONIO
AZIENDALE
I finanziamenti e relativi
caratteri
Gli investimenti
Settembre/Ottobre
La rappresentazione dei
finanziamenti e degli
investimenti
Il patrimonio nell’aspetto
qualitativo e nell’aspetto
quantitativo
Le relazioni tra attività,
passività e patrimonio netto
Ottobre
L’inventario
LA GESTIONE
AZIENDALE
IL REDDITO DI
IMPRESA
I costi di gestione
I ricavi di gestione
Novembre
L’equilibrio economico della
gestione
Il reddito globale
Il reddito d’esercizio
Concetto di competenza
economica
IL SISTEMA
INFORMATIVO
AZIENDALE
IL SISTEMA
INFORMATIVO
AZIENDALE
Il ruolo del sistema
informativo aziendale
La rilevazione
Novembre
I conti
La contabilità generale
IL SISTEMA
INFORMATIVO
AZIENDALE
IL METODO
DELLA PARTITA
DOPPIA
Il metodo contabile della
partita doppia applicato al
sistema del patrimonio e del
risultato economico
Novembre/Dicembre
Le regole di registrazione
delle operazioni di gestione
nel giornale e nei conti di
mastro
La costituzione dell’impresa
LA
CONTABILITA’
GENERALE
LA
CONTABILITA’
GENERALE
La nascita
dell’impresa e le
scritture in p.d.
L’acquisto dei
fattori produttivi e
le scritture in p.d.
Gli apporti dell’imprenditore
L’acquisto di una azienda
funzionante
Dicembre
La rilevazione degli acquisti
di merci, materie e servizi
I resi, gli abbuoni
Gli acquisti di beni
strumentali
Gennaio
Il regolamento degli acquisti
LA
CONTABILITA’
GENERALE
Le vendite di beni
e servizi e le
scritture in p.d.
La rilevazione delle vendite
di merci, materie e servizi
I resi, gli abbuoni
Le vendite di beni
strumentali
Febbraio
Il regolamento delle vendite
LA
CONTABILITA’
GENERALE
I finanziamenti bancari
Operazioni varie di
Le locazioni
gestione e le
Marzo/Aprile
Le retribuzioni ai dipendenti
scritture in p.d.
Le sopravvenienze
LA
CONTABILITA’
GENERALE
Cenni sulle
scritture di
assestamento
Le scritture di
completamento,integrazione Maggio
Classe 3AC
Materia RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa PUNTALORO MARCO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)

9 ore LA VITA DI GESU': Il suo annuncio e la sua missione , riflessioni leggendo il Vangelo
domenicale e altri attualizzandolo alla vita personale.. quali valori e provocazioni emergono

5 ore TEMPI "FORTI": Avvento, Natale, Quaresima;Pasqua e Pentecoste

12 ore L'AMORE CRISTIANO: Riflessione sul valore delle relazioni affettive, sul valore del
proprio corpo e sessualità. il fidanzamento nella prospettiva cristiana, la castità come conoscenza
di se stessi e dell'altro. il Matrimonio cristiano. Il matrimonio oggi in Italia (la crisi delle separazioni
e divorzi).

8 ore: L'immigrazione. Riflessione sugli immigrati in arrivo in Italia. La carità cristiana.