opuscolo 2016 - Comune di Cavalese

Transcript

opuscolo 2016 - Comune di Cavalese
In collaborazione con l’Associazione “Itinerari
Organistici Tridentini”, l’Assessorato alla Cultura
del Comune di Cavalese, l’Assessorato alla
Cultura del Comune di Varena, l’Assessorato alla
Cultura del Comune di Castello di Fiemme, il
Comitato Manifestazioni del Comune di Carano e
il Comitato Manifestazioni del Comune di Daiano.
PROGRAMMA
XX Rassegna Organistica di Fiemme
Estate 2016
Domenica 10 luglio
Chiesa “S. Maria Assunta” di Cavalese
Concerto d’organo
Organista: Nicolò Sari
Mercoledì 20 luglio
Chiesa Parrocchiale “San Nicolò” di Carano
Concerto per soprano e organo
Soprano: Emily Klassen - Organo: Luciano Zecca
Sabato 23 luglio
Chiesa Parrocchiale “San Tommaso” di Daiano
Concerto d’organo
Organista: Enrico Viccardi
Domenica 24 luglio
Chiesa “S. Maria Assunta” di Cavalese
Concerto per soprano e organo
Soprano: Maria Gaia Pellegrini - Organo: Gabriele Giacomelli
Venerdì 29 luglio
Chiesa Parrocchiale “S. Giorgio” di Castello di Fiemme
Concerto per tromba e organo
Tromba: Francesco Gibellini - Organo: Stefano Manfredini
Mercoledì 3 agosto
Chiesa Parrocchiale “SS. Pietro e Paolo” di Varena
Concerto per baritono, violino e organo
Baritono: Sandro Bergamo - Violino: Stefano Cascioli
Organo: Elia Pivetta
Domenica 14 agosto
Chiesa “S. Maria Assunta” di Cavalese
Concerto per tromba e organo
Tromba: Alberto Astolfi - Organo: Alessandra Mazzanti
Tutti i concerti avranno inizio alle 21.00
CAVALESE
Chiesa “S. Maria Assunta”
Organo “Humpel” (1731-32)
Nicolò Antonio Sari, veneziano,
nato nel 1987, si diploma col
massimo dei voti in organo e
composizione organistica al
Conservatorio “B. Marcello” di
Venezia, studiando con Elsa
Bolzonello Zoya e Roberto
Padoin. Numerosi i riconoscimenti in concorsi organistici
internazionali: il secondo premio con primo non assegnato al
concorso J. P. Sweelinck di
Amsterdam, il primo premio ai
concorsi internazionali di St.
Julien du Sault (Francia),
Pistoia, Fano Adriano, Muzzana
del Turgnano e Varzi. Altri
riconoscimenti a Graz, Borca di
Cadore… Svolge attività concertistica in Italia e all’estero,
ospite di importanti festival.
Si è esibito, da solista, con
l’Orchestra del Teatro La Fenice
di Venezia, l’Orchestra da camera di Ravenna e l’Orchestra di
Padova e del Veneto. Nel 2012
ha conseguito il Biennio specialistico in organo (con Lode) al
Conservatorio “A. Pedrollo” di
Vicenza con Roberto Antonello.
Nel 2014 il Biennio specialistico
in clavicembalo (con Lode),
con Patrizia Marisaldi. È
direttore artistico del Festival
Organistico
Internazionale
“Gaetano Callido” e organista
presso le chiese di S. Trovaso e
Carmini a Venezia.
Domenica 10 luglio - ore 21
Organista: Nicolò Sari
D. Buxtehude (1637-1707)
- Preludio in sol minore BuxWV 163
- Passacaglia in re minore BuxWV 161
G. Muffat (1653-1704)
Toccata I
dall’Apparato Musicus organisticus
J. Pachelbel (1653-1706)
Aria prima (dall’Exachordum Apollinis)
B. Storace (1637-1707)
- Ballo della Battaglia
- Aria sopra la Spagnoletta
- Balletto
J. S. Bach (1685-1750)
- Partite diverse sopra
“Ach, was soll ich Sünder Machen” BWV 770
- Fantasia e Fuga in la minore BWV 561
CARANO
Chiesa Parrocchiale “San Nicolò”
Organo “Enrico Ciresa op. 3 - 1974
Mercoledì 20 luglio - ore 21
Soprano: Emily Klassen
Organo: Luciano Zecca
W. A. Mozart (1756-1791)
Laudate dominum
da “Vesperae solennes de confessore” K 339
J. S. Bach (1685-1750)
Fuga sopra il Magnificat BWV 733
(organo solo)
H. Purcell (1659-1695)
Music for a while Z 583
A. Stradella (1639-1682)
Queste lagrime e sospiri
M. Reger (1873-1916)
Introduzione e Passacaglia in re minore
(organo solo)
Caccini/Vavilov (1550-1618)
Ave Maria
T. Dubois (1837-1924)
Toccata in sol maggiore
(organo solo)
G. F. Haendel (1685-1759)
Piangerò la sorte mia da “Giulio Cesare”
L. Boellmann (1862-1897)
Toccata per organo
W. A. Mozart (1756-1791)
“Exsultate, Jubilate” K 165
Allegro - Exsultate, jubilate
Recitativo - Fulget amica dies
Andante - Tu virginum corona
Allegro - Alleluja
Emily Klassen si è affermata in
Canada e all’estero, per la sua
chiara, espressiva voce e l’autorevole e apprezzata presenza scenica. La sua intensa interpretazione
della musica del 17 ° e 18° secolo,
l’ha portata a esibirsi da solista
con importanti ensemble tra
cui: Venetia Antiqua Baroque,
Venezia Opera Project, Accademia
Europea dell’Opera, e in importanti Festivals, quali: Early
Music Centre Toronto "Musically
Speaking”, Hammer Baroque e
Bach Music Festival of Canada. Si
è imposta sulla scena internazionale grazie alla sua interpretazione
nella serie “Hannibal” della NBC,
acclamata dalla critica internazionale, dove si è esibita con un
estratto da Händel “Piangerò la
sorte mia.” Come attrice, Emily è
apparsa anche nella serie CTV
“Flashpoint”, la serie CBC “I
misteri di Murdoch” e la serie
Lifetime Network “Angela’s Eyes”.
Luciano Zecca, ha compiuto gli
studi musicali al Conservatorio
“G.Verdi” di Milano diplomandosi
in Composizione principale con
Giuseppe Giuliano e in Organo e
composizione organistica con Luigi
Benedetti. Ha completato la formazione musicale diplomandosi in
Pianoforte al Conservatorio di
Brescia sotto la guida di Anita
Porrini.
Ha svolto attività didattica presso i
Conservatori Statali di musica e
contemporaneamente ha intrapreso un’intensa attività concertistica,
nella veste di solista, che lo ha portato in numerosi paesi d’Europa,
America e Asia.
È direttore artistico della “Rassegna
organistica Giuseppe Zelioli”
organizzata dall’associazione musicale “Harmonia Gentium” e organista contitolare della Basilica
Collegiata di S. Nicolò in Lecco.
DAIANO
Chiesa Parrocchiale “S. Tommaso”
Organo “Andrea Zeni” (2000)
Enrico Viccardi si è diplomato con
il massimo dei voti in Organo
e Composizione organistica al
Conservatorio di Piacenza nella
classe di Giuseppina Perotti, perfezionandosi poi con M. Radulescu
alla Hochschule für Musik di
Vienna. Ha seguito quindi numerosi corsi di perfezionamento
con insegnanti quali E. Fadini,
C. Tilney, J. Langlais, D. Roth
e in particolare quelli tenuti da
L. F. Tagliavini all’Accademia di
Pistoia. L’attività concertistica lo
ha portato a suonare per rassegne
ed associazioni prestigiose in Italia
ed all’estero. Ha collaborato anche
con prestigiosi complessi come il
Coro della Radio della Svizzera
Italiana, l’ensemble Vanitas, i
Sonatori della Gioiosa Marca
con direttori quali R. Clemencic,
D. Fasolis, G. Carmignola. Ha
registrato per Bottega Discantica,
Divox Antiqua e Dynamics; per la
casa Fugatto ha invece realizzato,
oltre a diversi CD, un DVD interamente dedicato a musiche per
organo di J . S. Bach (segnalato con
cinque stelle dalla rivista Musica).
Sempre per la medesima etichetta
ha iniziato il progetto dell’incisione
degli Opera Omnia organistica di
J. S. Bach. Ha tenuto corsi di
perfezionamento in Italia, Spagna,
Portogallo, Germania, Svezia e
Kazakhstan. È docente d'Organo
all’Istituto diocesano “San Cristoforo” di Piacenza e alla Scuola
d’Organo di Cremona nonché
presidente dell’associazione musicale Accademia Maestro Raro.
Direttore artistico dei “Percorsi
d’Organo in Provincia di Como”
e dell’Autunno Organistico nel
Lodigiano, è titolare della cattedra
d'Organo e Composizione al Conservatorio di Como.
Sabato 23 luglio - ore 21
Organista: Enrico Viccardi
H. Scheidemann (1596-1663)
Kyrie summum, Christe, Kyrie ultimum
J. J. Froberger (1616-1667)
- Canzona II
- Toccata VI, Da sonarsi alla Levatione
D. Buxtehude (1637-1707)
Praeludium BuxWV 137
(Preludio, Fuga e Ciaccona)
G. Muffat (1653-1704)
- Nova Cyclopeias Harmonica
- Toccata octava
J. Pachelbel (1653-1706)
Christus, der ist mein Leben
J. S. Bach (1685-1750)
Preludio e Fuga in sol minore BWV 535
CAVALESE
Chiesa “S. Maria Assunta”
Organo “Humpel” (1731-32)
Domenica 24 luglio - ore 21
Soprano: Maria Gaia Pellegrini
Organo: Gabriele Giacomelli
E. De’ Cavalieri (c. 1550-1602)
Ballo del Granduca
A Banchieri (1568-1634)
In voluntate tua per soprano e organo
Anonimo (sec. XVII)
Passacaglia in Sol minore
A. Vivaldi (1678-1741)
- Domine Deus dal Gloria per soprano e organo
- Larghetto dal Concerto in Re magg. op. III n° 9
(organo solo)
- Sposa son disprezzata da Bajazet per soprano e organo
G. Maglioni (1814-1888)
Corale n. 5 in Fa maggiore organo
F. Mendelssohn (1809-1847)
Tre lieder spirituali:
- Doch der Herr op. 112 n. 1
- Sonntagsmorgen op. 77 n. 1
- Der du die Menschen op. 112 n. 2
M. Reger (1873-1916)
- Fughette über das Deutschlandlied per solo organo
- Mariä Wiegenlied op. 76 n. 52 per soprano e organo
G. F. Händel (1685-1759)
- Sarabanda dalla Suite XI in Re minore (organo solo)
- I know that my Redeemer liveth
dall’oratorio Messiah (soprano e organo)
- Adagio dalla Suite II in Fa maggiore (organo solo)
- Lascia ch’io pianga dal “Rinaldo” (soprano e organo)
Maria Gaia Pellegrini, soprano, nata a
Firenze nel 1985, ha iniziato a studiare
musica all’età di cinque anni alla Scuola di
Musica di Fiesole. Nel 1995 è stata la Terza
Apparizione nel Macbeth di Verdi al Teatro
Comunale di Firenze, in seguito ha interpretato il ruolo del Pastorello in Tosca al
Festival Pucciniano di Torre del Lago. Nel
2008, 2009 e 2010, per Operafestival, ha
interpretato il ruolo di Papagena nel Flauto
Magico di Mozart e di Annina ne La
Traviata. Nel 2010 ha vinto il 2° premio al
Primo Concorso Musicale Città di Firenze
“Premio Crescendo”. Nel 2012 interpreta i
ruoli della Contessa di Ceprano e del
Paggio nel Rigoletto di Verdi presso il
Teatro Dante di Campi Bisenzio (FI).
Nel 2013 debutta nei ruoli di Livietta
nell’intermezzo di Pergolesi Livietta e
Tracollo, di Nella in Gianni Schicchi di
Puccini, a Firenze, e di Fiordiligi nel Così
fan tutte di Mozart a Livorno.
Gabriele Giacomelli si è diplomato in
Pianoforte ed in Organo presso il conservatorio «L. Cherubini» di Firenze. Si è quindi perfezionato con S. Innocenti e ha partecipato a corsi d’interpretazione tenuti da L.
F. Tagliavini, M. Radulescu e H. Vogel. Si è
laureato in Storia della Musica presso
l’Università di Firenze. Svolge un’intensa
attività concertistica in Italia e all'estero.
Suoi saggi sono stati pubblicati in riviste
scientifiche anche internazionali. È autore
di tre libri sugli organi e la musica sacra in
Toscana. È coautore con Salvatore Accardo
del libro di testo per le scuole medie
Stradivari (Bompiani, 2012). È direttore
artistico della rassegna O flos colende.
Musica sacra a Firenze, organizzata
dall’Opera di Santa Maria del Fiore di
Firenze sino dal 1997 e del Festival Zipoli
promosso dal Comune e dalla Provincia di
Prato dal 1998. È membro della commissione artistica dell’Accademia di Musica
Italiana per Organo di Pistoia. È docente di
Storia della Musica presso il Conservatorio
«G. B. Martini» di Bologna.
CASTELLO DI FIEMME
Chiesa Parrocchiale “S. Giorgio”
Organo “Rieger” op. 775 - 1900
Francesco Gibellini nato nel 1987, si diploma con il massimo dei voti nella classe
di tromba del Conservatorio di stato
“A. Boito” di Parma. Nel 2011 consegue il
Diploma Accademico di II livello di Tromba
ad indirizzo solistico interpretativo presso
lo stesso conservatorio (cum laude). Si specializza in tromba naturale e cornetto per
quanto riguarda il repertorio barocco, cornette e trombe dell’epoca per il repertorio
ottocentesco. Affianco e conseguentemente
all’approfondimento del repertorio antico,
la sua curiosità e duttilità lo hanno condotto alla costruzione di strumenti musicali
medievali e rinascimentali. Tra le sue opere
troviamo vielle di varie forme, lire da braccio, organi portativi, clavisimbalum, salteri,
arpe gotiche. Come trombettista si è esibito
in Italia e all’estero sia con importanti formazioni orchestrali, sia in duo insieme
all’organista Stefano Manfredini. È fondatore dell’ensemble di musica medievale La
Lauzeta, con il quale segue un cammino di
ricerca filologica mirato allo studio degli
strumenti storici e alla loro applicazione
diretta nel repertorio del XIV e XV sec.
Stefano Manfredini nato a Modena, si
diploma a pieni voti nella classe di Organo e
Composizione organistica sotto la guida del
Maestro A. Gaddi presso il Conservatorio
Statale “L. Campiani” di Mantova, laureandosi poi in Discipline Musicali presso il
medesimo Conservatorio con il massimo dei
voti. Svolge attività concertistica in Italia e
all’estero sia in veste di solista, sia in varie
formazioni da camera. La sua grande passione per l’harmonium, lo porta a dedicarsi
all’approfondimento della letteratura per
questo strumento. Appassionato di arte
organaria, si adopera da anni per la tutela
degli strumenti antichi del territorio modenese. Già organista della chiesa di San
Domenico della sua città, dal gennaio 2004
è stato nominato organista titolare
del monumentale organo “Tamburini”
(5 manuali, 12.000 canne) della chiesa di
San Giovanni Bosco in Bologna. Ha insegnato Organo presso l’Istituto Diocesano di
Musica Sacra di Modena e presso il Liceo
Musicale “A. Masini” di Forlì. Dal 2009
è membro del Consiglio Direttivo
dell’Associazione Italiana Santa Cecilia e
dal 2014 è direttore del Segretariato di
Organologia.
Venerdì 29 luglio - ore 21
Tromba: Francesco Gibellini
Organo: Stefano Manfredini
J. B. Lœillet (1688-1720)
Sonate en Sib
Adagio - Allegro - Gavotte - Sarabande - Gigue
S. Wesley (1766-1837)
- Air (organo solo)
- Gavotte (organo solo)
J. S. Bach (1685-1750)
- Corale “Wenn wir in höchsten Nöten sein”
BWV 641
- Corale “Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ”
BWV 639
- Corale “Alle Menschen müssen sterben”
BWV 643
V. Petrali (1830-1889)
Adagio per voce umana (organo solo)
T. Adams (1863-1929)
Grand Choeur (organo solo)
G. F. Händel (1685-1759)
Aria e variazioni sul tema
“Harmoniosus Blacksmith”
C. Czerny (1791-1857)
Præludium und Fuge in a-Moll op. 607
J. Clarke (c. 1673-1707)
Suite in Re maggiore
Prelude - Menuet - Serenade - Hornpipe - Gigue
varena
Chiesa Parrocchiale “SS. Pietro e Paolo”
Organo “Rieger” op. 1227 - 1905
Mercoledì 3 agosto - ore 21
Baritono: Sandro Bergamo
Violino: Stefano Cascioli
Organo: Elia Pivetta
D. Castello (...-1658
Sonata II, à violino e basso
J. K. Kerll (1627-1693)
Toccata VI “Sopra i pedali”
Canzona III
C. Monteverdi (1567-1543)
Salve Regina
M. Cazzati (1616-1678)
Mortali, che fate?
G. Frescobaldi (1583-1643)
La Bergamasca
(da Fiori Musicali. 1635)
N. Bernier (1665-1734)
Motet pour la Saincte Vierge
G. B. Bassani (1647-1716)
Stupete novum
Ite, o furie (dall’oratorio Mosè risorto dall’acque)
A. Corelli (1653-1704)
Sonata III op. V in Do maggiore
Andante - Allegro - Adagio - Allegro - Giga
F. Tunder (1614-1667)
Salve, caelestis Pater
Sandro Bergamo diplomato in clarinetto
al conservatorio di Udine, poi in canto a
quello di Venezia, dirige la Cappella
Altoliventina e i Cantori di San Tommaso
di Gaiarine (TV), insiemi vocali con i quali privilegia la musica antica. Ha collaborato e collabora come cantante con cori e
gruppi vocali (Cappella Ducale Venetia,
Nuova Cantica di Belluno, Lemam di
Treviso, Oficina Musicum di Vicenza,
Cappella Civica di Trieste, la Schola
Cantorum di Santa Giustina). Ha realizzato, come cantante e direttore, una
decina di registrazioni discografiche. È
direttore artistico di Altolivenzafestival.
Giornalista, è direttore della rivista
Choraliter.
Stefano Cascioli inizia giovanissimo lo
studio del pianoforte e del violino.
Successivamente ha intrapreso anche lo
studio del flauto. In questo periodo vince
numerosi concorsi regionali, nazionali ed
internazionali con tutti e tre gli strumenti. Con il violino si è laureato a pieni voti
all'età di 20 anni sotto la guida della
prof.ssa Diana Mustea. Particolarmente
attento alle nuove scoperte musicologiche,
ha approfondito lo studio del violino
barocco e della prassi esecutiva filologica.
Svolge un’intensa attività cameristica, in
particolare con il quartetto d’archi
“Jacopo”, e recentemente un suo brano è
stato eseguito al Mittelfest di Cividale.
Scrive per il “Corriere musicale”.
Elia Pivetta studia organo presso il
Conservatorio di Udine diplomandosi
brillantemente nella classe del prof.
Beppino Delle Vedove. Nel 2015 ha intrapreso gli studi di perfezionamento
con Andrea Marcon e Tobias Lindner
presso la Schola Cantorum Basiliensis
(Svizzera). Ha ottenuto diversi riconoscimenti in competizioni organistiche nazionali tra cui il I premio a Varzi (2011), il II
premio con I non assegnato ad
Acquiterme (2011) e il III premio al
Concorso Internazionale di Fano Adriano
(2013). E’ fondatore dell’Accademia
Palatina e organista della chiesa di
S. Lucia a Prata di Pordenone nonchè
laureando in Giurisprudenza presso
l’Università di Udine.
CAVALESE
Chiesa “S. Maria Assunta”
Organo “Humpel” (1731-32)
Alberto Astolfi, nato a Bologna, ha
compiuto gli studi musicali presso il
Conservatorio “G.B. Martini” della
stessa città diplomandosi brillantemente. Dopo un periodo di perfezionamento con validi maestri, ha fatto
parte di numerose orchestre sinfoniche e da camera collaborando anche in
qualità di solista con illustri musicisti
(N. Magaloff, U.Ughi, P. Maag,
H. Holliger, A. Sacchetti, S. Gazzelloni,
A. Bacchelli, C. Eschenbach, A. Bernard,
S. Meyer, G. Kuhn, L. Pavarotti,
J. Carreras) ottenendone vivi consensi. Attualmente svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero
collaborando frequentemente con
l’orchestra da camera “I solisti
di Bologna” diretti dal maestro
R. Bonucci e con il gruppo di ottoni
“Petronius” del quale è componente.
Alessandra Mazzanti, nata a Bologna,
si è diplomata in Organo e Composizione organistica con il massimo dei
voti con Maria Grazia Filippi, in
Musica Corale e Direzione di Coro,
in Composizione, in Direzione
d’Orchestra, ottenendo in quest’ultima la Laurea di II Livello con il
massimo dei voti e la lode, presso il
Conservatorio «G. B. Martini» di
Bologna. Ha seguito corsi di interpretazione con L.F. Tagliavini, M.
Radulescu e M. Henking. Ha un'intensa attività concertistica in Italia,
Europa, centro e sud America. È organista della Basilica di S. Antonio da
Padova di Bologna. È Direttore
Artistico dell'Associazione Musicale
«Fabio da Bologna». Dal 2016 è inoltre
organista titolare della Chiesa di
S. Domenico di Cesena e Soprintendente Artistico dell’antico organo a
canne Baldassarre Malamini del 1601
ivi conservato. È compositrice, con
esecuzioni in importanti festival e
trasmissioni radiofoniche. È vincitrice
di diversi concorsi di composizione.
Come direttore d’orchestra tiene
concerti in Italia e all’estero. Ha diretto l’Orchestra del Teatro Comunale
di Bologna e numerose orchestre europee. È docente di Organo e di Canto
Gregoriano presso il Conservatorio
«Bruno Maderna» di Cesena.
Domenica 14 agosto - ore 21
Tromba: Alberto Astolfi
Organo: Alessandra Mazzanti
G. Torelli (1650-1708)
Concerto in Re Maggiore per tromba e organo
Allegro - Adagio - Presto - Adagio - Allegro
J. S. Bach (1685-1750)
Preludio e Fuga in si min BWV 544
G. M. Jacchini (1667-1727)
Sonata in re maggiore per tromba e organo
Allegro - Grave - Allegro - Grave - Allegro
G. Böhm (1661-1733)
Partita über die Arie: Jesu du bist allzu schöne
H. Purcell (1659-1695)
Trumpet Tune per tromba e organo
T. Dubois (1837-1924)
Toccata per organo
D. Gabrielli (1659-1690)
Sonata n. 3 in Do maggiore per tromba e organo
Grave - Allegro - Grave - Allegro - Grave - Presto
gli organi
della Rassegna Organistica di Fiemme 2016
Daiano
Castello di Fiemme
Cavalese
Carano
Varena
I