SEMI.CONTACT

Transcript

SEMI.CONTACT
SEMI.CONTACT
Art. 1 quadrato di gara il quadratodi gan sarà di 6x 6 Mt. (settoregiovanile) 8x 8 Mt
(adulti) e dovrà essere circoscritto da una fbscia di pericolo di 1 Mt, il fondo dovrà essere
preferibilmente di materiale gommoso (TATAMD.
Solo eccezionalmenteveranno autorizzafegare su parquet; su decisione della commissionedi gara,
la competizionedi semi-contactpotrà esseresvolta sul ring delimitato da corde.
Art. 2 divisa atleta |'afleta dovrà presentarsi alla gara indossando la divisa del club di
appartenenza,composta sempreda pantalone lungo fino al collo del piede da giacca,casacca,felpa
o maglietta.
L'atleta dovrà cingersi la vita con la cintura del colore attestanteil suo grado nel semi-contact,che
dovrà esserecorrettamenteindossato.
Art. 3 divisa arbitro pantalonegrigio, giaccablu, camiciabianca, qavatta federalee scarpette
ginniche nere.
La tenuta estiva escludel'uso della siacca.
Art. 4 protezione I'atleta dovrà indossare la protezione regolamentari che consistono in:
CASCHETTO CON PROTEZIONE INTEGRALE PER LA TESTA, PARADENTI, GUANTONI
CHIUSI O APERTI CHE PERMETTONO LA COPERTURA INTEGRALE DELLE MANI E LA
PROTEZIONE DELLE DITA, CONCHIGT,IA SOSPENSORIOPER I MASCHI E PARASENO
PER LE DONNE, PARATIBBIA SENZA NESSLIN TIPO DI ANIMA RIGIDA, CALZARI CON
UNA BUONA PROTEZIONE DI TUTTO IL PIEDE COMPRESO LE DITA.
LE PROTEZIONI FOVRANNO ESSERE IN BUONO STATO, è VIETATO L'USO DET,LE
BENDE,.
L'atleta dovrà presentarsi aIIa gara adottando un comportamento decoroso che
Art. 5 l'atleta
non leda l'immagine di se e dello sport, dovrà altresìpresentarsicon unghie ben tagliate e curando
una adeguatapuliziapersonale.E' fatto divieto assolutodi indossareanelli ( ad eccezionedella fede
nuziale del tipo tradizionale,maricoperta da nastro adesivo), catenine,bracciali,orecchini(ammessi
solo se ricoperti da nastro adesivo)quantoaltro possacausareferite a se o all'awersario. Ogni atleta
si deve presentaresul quadrato con tutte le regolamentan protezíoni già indossatee assicurarsiche
la chiusuradei guantoni sia efficiente (in casocontrario ricoprirla con nastro adesivo).
Art. 6la sara
1) il responsabiledella manifestazionesaràil commissariodi gara.
2) Gli atleti di ogni categoria sarannotutti preventivamentechiamati dallo speaker alf inizio
degli incontri della rispettiva categoria, sarà indicato loro su quale quadrato dovranno
disputare la gara. Quando saranno chiamati per disputare l'incontro essi avraruto 30"
secondi di tempo per presentarsi sul quadrato con le protezioni e la divisa correttamente
indossati,dopodi che sarà effettuata la secondachiamata;se dopo altri 30" l'atleta chiamato
non saràpronto per disputare la garaverrà inappellabilmente squalificzrto.Gli atleti saranno
in piedi separati da quattro mt in posizione centrale al quadrato, l'atleta (rosso) si
posizionerà alla sinistra della giuria, I'atleta (bianco) alla destra della giuria, l'arbitro
centralesi porrà di fronte alla giuria.
3) Prima di iniziare il combattimento i due arbitri verificheranno che gli atleti abbiano
indossato tutte le protezioni; poi l'arbitro centrale dovrà ordinare agli atleti di effettuare il
saluto, per cui gli stessi si pofteranno al centro del quadrato e si toccherannocon i rispettivi
guantoni, quindi tornerannoimmediatamentealla posizione di partenza.
4) Il combattimento,con gli atleti in posizione di partenzadisposti frontalmente l'uno all'altro,
rnizierà nel momento in cui l'arbitro centrale darà il " CONTACT". Ogni volta che I'arbitro
centrale interomperà con "STOP" il Combattimento, gli atleti dovranno ritomare ai loro
posti di partenza.
5) Trenta secondi prima dello scaderedel tempo il cronometrista darà un segnale acustico e
l'arbitro centrale aweftirà ad alta voce che mancano 30" allo scaderedel tempo. Alla fine
della ripresa il cronometrista darà due segnali acustici e getteràun guancialetto sul quadrato
di gara; l'arbitro centrale interromperà immediatamentef incontro con "STOP". Gli atleti
attenderannoil verdetto ai loro posti di parlenza,finche I'arbitro centrale non li chiamerà al
suo fianco sollevando il braccio al vincitore; sarà quindi ripetuto il saluto e sarà lasciato
libero il quadratoseguendole indicazioni dell'arbitro centrale.
6) Qualora durante l'incontro si verificasse una differenza di punteggio di 7 punti,il
combattimento saràinterrotto per manifesta superiorità.
7) I punti in cui si potranno pofiare gli attacchi sono:
a) la testa con tecniche di pugno e di calcio portate semprecon il massimo
controllo.
b) La nuca - potrà esserecolpita intenzionalmentesolo con tecniche di gamba,nel caso
che una tecnicadi pugno già lanciatacolpiscala nuca dell'atleta che si gira per evitare
il colpo il punto saràritenuto valido.
c) I1 tronco - nella parte frontale e laterale al di sopradella linea iliaca medioaddominale
d) Sarannovalidi tutti i coli di pugno (frontale, laterale,rovescio,taglio interno ed
esterno)che avranno in ogni casoil valore di un punto. Sarannovalide tutte le tecniche
di calcio portate con il collo del piede, il tallone, la parte laterale e la ptarÍa, potranno
essereportatein calcio frontale,laterale,circolare,ad asciaed unico,tutti i calci
potranno essereeffettuati in salto. Le tecniche di calcio darannodiritto ad un punto se
portate al tronco, a due punti se portate al volto, se saltate( senzaappoggio ) si
aggiungeràun punto.
8) E' permesso spazzarcnel senso della articolazione del ginocchio ( il punto di contatto si
trova dietro la caviglia). Per eseguirele tecniche dr spazzataè permessoappoggiarele mani
alfena, ogni spazzatacorretta che porti l'awersario atterra darà diritto a un punto ( toccare
anche con una sola mano a tena e considerafo attercamento).Sia l'atleta che tenta di
effettuare una spazzata che quello che la subisce possono esserecolpiti fino al momento
dello stop dell'arbitro,che dovrà interrompereentro tre secondi.
9) il tempo di gara è fissato normalmente in due minuti effettivi, ma potrà essere, prima
dell'inizio della gara,modificato e ridotto a 1.30 minuti dal commissariodi gara a seconda
delle necessità.
10) Se i due atleti terminano l'incontro in parità sarà effettuato un tempo supplementaredi 30
secondi.Se permane ancora la situazionedi parità, si andrà all'assegnazionedella prima
tecnica erftro 2 minuti. Se persiste il pareggio vince chi a meno penalità. In caso con
ulterioreparità si premia l'atleta con la cintura più bassa.Nel casoin cui gli atleti indossino
la stessacintura la vittoria sarà assegnalapergiudizio arbitrale. L'atleta può ritirarsi in ogni
momento della gara, comunicandola sua decisione alzandoun braccio.
Art. 7 tempi di gara vedi art. 6 commadieci
Art. I coach I coach potranno assisterenella più rigorosa osservanzadell'educazionee
dell'etica sportiva, le categoriejuniores mentre sarà severamentevietato ai coach di entrare nel
parquet durante la garadelle categoriaseniores.
Art. 9 presenze sul parquet sul parquet potranno entrare esclusivamentegli addetti:
arbitri, giudici, commissari, dottori ed infermieri di gara, servizio d'ordine ed esclusivamente
gli atleti chiamati a disputareI'incontro che dovranno uscire appenaconclusala propria gara.
dall'esperienzaacquisita e molti anni di pratica si e potuto
Art.10 azioni particolari
costatareche in queste discipline l'arbitraggio e alcune aziom delf incontro stessodanno luogo
molto spesso a contestazioni anche molto accese. Questo tipo di problema va risolto
definitivamente sia con alcune modifiche ai vecchi regolamenti si a con una maggiore
educazione dei maestri e degli istruttori che devono dare fiducia agli arbitri. Se noi tutti
vogliamo che il semi-contact,porta d'ingressoalla discipline da combattimentopossaavere il
successoche merita, dobbiamo mettere il massimo impegno nel dare un'immagine di disciplina,
di ordine e di massima educazione sportiva tale da permetterci di esserci giudicati
pariteticamentealle altre discipline sportive. Per tanto tutti devono prendereatto che:
o Tutte le tecniche portate correttamentea segno saranno valide se poftate pr:ima dello
Stop dell'arbitro.
o Non sarannoritenute valide tutte le tecniche portate a segno dopo lo Stop dell'arbitro,
oppure se portate a segnocon un piede fuori dall'area di combattimento
o Nel caso che si verifichi una squalifica per ferita, in seguito ad un corpo falloso e
I'atleta infortunato non sia in grado di proseguire la gara, a nessunodei due atleti sarà
pefinessodi continuare. Se questaparticolare situazione si venisse a creaîeduranteuna
semi finale, sarannoautomaticamenteclassificati 1o e 2" i due atleti dalla semifinale
parallela. Sarà considerato terzo classificato l'atleta infortunato indipendentementedal
punteggio ottenuto fino al momento del fallo. Sarà considerato quarto l'atleta che ha
commessoil fallo.
stabilita la gravita dell'incidente il combatfimento e
SERIAMENTE FERITO:
ATLETA
concluso e 1o staff medico avrà tutto il tempo necessarioper poter curare I'infortunato. L'arbitro
non può rimuovere gli atleti feriti per proseguirecon gli incontri successivi.
I1 personalemedico ha il potere di fare qualunque cosaper soccorrerel'atleta ferito per portarlo in
ospedalequalora1oritenessenecessario.
L'arbitro e i giudici hanno ,l'obbligo di aiutare il personale medico allontanando i curiosi dal
quadratoo dal ring al fine di consentirelo svolgeref intervento senzainterferenze.
Art. lL azioni proibite è proibito:
,/ Colpire senzacontrollo con qualsiasitecnica
,/ Attaccare con la testa, ginocchi, gomiti
,/ Colpire alla schiena,aIIagola, alla nuca intenzionalmentecon i pugni, colpire dopo lo stop,
attaccaresotto la cintura o in ogni altro posto non previsto dal regolamento,è vietato in oltre
a tenere gambe o braccia, fingere di aver subito in colpo irregolare, colpire con un pugno
rovesciato gir.atoin dietro (uraken-kaiten) o pugno portato dopo una roteazione a 360o sul
proprio asse.E vietato il calcio a ruota.
,/ Venir meno ad ogni etica sportiva con gesti iniguardosi verso chiunque.
,/ Eseguire leve articolari, spazzarein senso contrario all'arficolazione, è vietato afferrare e
lottarecon l'awersario.
,/ Gridare senzaragionee perderevolutamentetempo.
./ Usoire deliberatamente dal quadrato, tre uscite meno un punto, quarta uscita meno un
punto, quinta uscita squalifica ( si considerauscita ogni volta che un atletaescedal quadrato
dr garaconun piede,a meno che questonon avvengasu spinta dell'awersario).
,/ Parlaredurante l'incontro.
,/ Non eseguiregli ordini dell'arbitro (fermarsi immediatamenteallo STOP).
{ E vietatoagli atletied ai coachdi sostare
pressoi tavolidellagiuria.
,/ Mancare di spirito combattivo, emetteregiudizi protestandocontro giudici e arbitri,
provocatorioe rissoso.
assumere
un atteggiamento
Abbigliamento Irregolare
EquipaggiamentoMancante
Riscontro Oggetti Personali
Due,A,mmonizioniVerbali Ufficiali
T erza Ammonizione Uffi ciale
Tre uscite dal quadrato
Quarta Uscita
Quinta Uscita
Meno un punto
Meno un punto
Meno un punto
Meno un punto
Squalifica
Meno un punto
Meno un punto
Squalifica
A1 verificarsi della prima penalità sopra elencataI'atleta dovrà presentarsiall'incontro successivo
con I'abbigliamentoregolareentro un minuto,penala squalifica.
Al verificarsi della prima e della secondapenalità, sopra elencate,l'atleta dovrà sostituire le
protezioni irregolari entro un minuto,penala squalifica.
L'atleta che durante I'incontro,si tolga o lanci una delle protezioni in segno di protesta , o
abbandoni, seppur temporaneamente,il quadrato di gara verrà squalificato. Tale comportamento
verrà inteso come rinuncia alla competizione.lo stesso atleta non potrà combatterein nessunaltra
categoriadurante la stessamanifestazione.Le squalifiche dovute al comportamento scorretto di un
atletacomporterannouna multa da € 100 a € 150 per la società d'appartenenza.
ART.13 arbitraeeio della eara
Arbitri e Giudici
1) Le decisionidegli arbitri sonodefinitive
2) La garc di semi-contactpuo esserearbrtratada due a tre arbitri a secondadella decisionedel
commissariodi gara. E comunqueopportuno optareper l'arbitraggio a tre.
3) L'incontro e condotto esclusivamentedall'arbitro centraleche si terrà alf interno del quadratodi
gara,menfrei giudici o specchioparallelo al centraledovranno muoversi ailati del quadrato.
4) L'incontro saràsempregiudicatoa maggioranzasemplice(la mettapiù uno), là dove non sia a
specchio.
5) Ogni giudice,compresol'arbitro centrale,dovrà immediatamenteindicarel'atleta che consegueil
Punto e mantenereI'indice puntato finche il punto non sia stato assegnato.
a
6) L'arbitro deve controllare l'atleta in vantaggio di punti,che fingendo una tecnica di spaz,zafa
terra tende a perderetempo e deve sanzionarlose ripete tale azione.Quando un atleta va a terra (
involontariamente) si interrompe immediatamentel'incontro. Quando l'atleta che subisceuna
spazzata,si sbilancia seîza cadere,ma comunquetocca terra con una mano si assegnaun punto
all'awersario. Sia l'atleta che tenta di effettuareuna spazzatache quello che la subiscepossono
esserecolpiti fino al momento dello STOP dell'arbitro ( che dovrà interrompere entro tre secondi
f incontro).
7)L'arbitro ha l'obbligo di far rispettarele regole con richiami verbali per scorettezzelievi,
togliere un punto per scorrettezzeripettrteo squalificareper sconettezzegravi (previa
consultazionedei giudici e con giudizio unanime).
8) L'arbitro può comminarepenalità e squalifiche all'atleta nel caso che il relativo secondo
(COACII) non tenga un comportamento(anchese posizionato tra il pubblico) consonoall'etica
sportiva. Egli inoltre può anchechiedereI'allontanamento del secondo.In casodi grave
infrazione daparte del coach latema arbitrale può squalificare I'intera squadra,previa
consultazionedel commissario di sara.
9) L'arbitro a la facoltà di interromperel'incontro, fermando il tempo di gara,per qualunque
evenienzaegli lo ritenga necessario( ferita di un atleta,assembramentopressoil quadrato,
pavimento bagnato,etc.)
10) In casodi incidentel'arbitro dovrà obbligatoriamente,sotto la propria personaleresponsabilità,
chiamareil medico di gara e conferire con i giudici per le eventuali penalità da comminare.
11) Le uscite del quadratodovranno essereconteggiateconsecutivamente,quindi, durantetutto
l'incontro compresii tempi supplementare
ed i tempi della prima tecnicavalida.
12) L'arbrtro dovrà astenersida qualsiasi commento e non potrà conferire ne con gli atleti ne con i
coach.
13) L'arbitro deve assicurareche nelle categoriegiovanili il coach sia alla distanzadi un metro dalla
linea di bordo quadrato,alle spalle del proprio atleta.
14) Il coach è avtorrzzatoa gettarela spugnaqualora lo ritiene necessarioper salvaguardareil
proprio atleta.
15) Nessun arbitro puo arbitrare incontri con atleti provenienti dalla stessacittà di appartenenza,
nelle gare regionali, o della stessaprovincia nelle gare nazionali.
16) L'arbitro quando dà una ammonizione deve spiegareil motivo all'atlefa che la subisceper
evitare che la stessaazionescorrettavenga ripetuta.
17) Prima delf inizio dell'incontro i giudici di linea dovrannoaccertarsiche gli atleti indossinole
protezioni regolamentarie che non abbiano oggetti personali ( anelli, bracciali, catene,orecchini,
etc.) e bende.
L8) L'arbitro centralee i giudici di linea devono trovarsi semprea specchiotra loro
perpendicolarmente all' asse di combattimento.
19) I giudici per richiamare I'arbitro centraledevono batterele mani.
20) I giudici devono controllare che gli atleti non abbiano fasciaturealle mani o guantini da body
building. Le fasciature sono ammessesolo su autorrzzazionedel medico di gara,chedeve
accertarnel' effettivo bisosno.
Art 14 la eiuria La giuria saràmunita da un GONG, un GUANCIALETTO o FISCHIETTO,
un CRONOMETRO, un SEGNAPTINTI DA TAVOLO. Avrà la responsabilitàdella gestione
del tabellone di gara, dovrà segnarei punti, le uscite, i richiami, segnalarecornun awertimento
gli ultimi 30" del combattimento,e con un ulteriore awiso la fine del'incontro indicando
l'arbitro centrale il vincitore .
Art. 15 compiti deeli arbitri L'arbitro ha una funzionedeterminanteper la buonariuscita di
un incontro. Egli non deve limitarsi a controllare il combattimento,ma ha un ruolo di educatore
nei confronti degli atleti. Nel rispetto del suo compito deve evitare, per quanto possibile, di
mettersi in evidenza,non deve nutrire idee preconcettenei confronti di nessurrodei contendenti
ed i suoi gesti devonoesserechiari e sicuri come i suoi comandi,la suavoce e le suedecisioni.
L'arbitro centraleconducel'incontro attraversogesti semplici e
Art. 16 i gesti delltarbitro
chiari, facilmentecomprensibileper il pubblico. L'arbitro, ponendosiacirca due metri dal
centro del quadratodi fronte alla giuria, indiche gli atleti con ambeduele braccia e
awicinandole indicando i posti dipartenza sul quadrato,ordinerà "ATLETI A POSTO".
Mettendosicon il busto in diagonalee rivolgendosiai giudici egli porteràle bracciain alto e
awicinandole fra loro (CONTROLLO) a questopunto i giudici effettuerannoil controllo degli
atleti.
Rivolgendosi ancoraagli atleti egli porterà le braccia in alto e awicinandoli fra loro ordinerà
"SALUTO" . gli atleti si sposterannoal centro del quadratotoccandosi i guantoni (non e
previsto il saluto tradizionale, inchino etc.).
Appena gli atleti sarannoritornati al loro posto l'arbitro centraleporterà la mano a destra
orizzontalmente a circa 30 cm dalla fronte e la mano sinistra perpendicolarmentesotto alla prima
e guardandoil tavolo della giuria ordinerà "TEMPO".
A questopunto l'arbitro, assicurandosiche i giudici siano attenti, avanzandoun passocon la
gambadestraporterà la mano corrispondenteed ordinerà "CONTACT".
Per interromperel'incontro egli porterà il braccio destro avarÍi, con la mano alzata,e ordinerà
"STOP2". Ogni volta che dovrà assegnareun punto, guardandola giuria, indicherà con un dito se
un punto, con due o con tre se due o tre punti . Dirà ad altavoce il numero dei punti assegnatie
contemporaneamenteindicherà alzandoil braccio destro,a mano tesa, verso l'atleta rosso i
punti assegnatioppure alzandoil braccio sinistro, a mano tesa,versol'atleta bianco. Nel caso si
debbaindicarel'uscita ci si comporteràcomeper l'assegnazionedei punti con la differenzache
invece di sollevare il braccio verso l'atleta si indicherà il combattentecon la mano apertarivolta
verso il bassodicendo ad alta voce se si tratta della prima ,seconda,terza,quarta,quinta uscita.
Quando si dovrà togliere un punto ad un atletal'arbitro si porterà di fronte ad essoe,
appoggiandoil gomito destro sulla mano sinistra farà roteareil braccio destro verso il basso,
dicendo ad alta voce "MENO LrN PLINTO".
Quandol'arbitro centralevomà conferire con uno o più giudici dovrà indicare oon l'indice destro
e portare di seguito la mano verso di se.Nel casodi una tecnica no valida l'arbitro incrocerà le
bracciaverso il basso.
Nel casodi baganeo sequenzeconfusefarà rotearele bracciasu se stesse.
Nel casodi squalifica l'arbitro si porterà di fronte all'atleta ed incrocerà le braccia in alto,
tomerà quindi al suo posto e guardandola giuria indicherà l'atleta squalificato puntando l'indice
versoil viso e dicendoad altavoce 'oSQUALIFICA".
Quando l'arbitro od un giudice non vede una tecnica dovrà portare ambeduele mani di fronte agli
occhi, quando si vorrà avvisareuno o ambeduegli atleti di controllare i colpi sriporterà il pugno
destrocontro il palmo sinistroe si dirà adaltavoce'.CONTROLLO".
Art. L7 gesti degli arbitri e giudici nelloassegnazione
dei punti
Sia l'arbitro centrale che i giudici di linea dovranno esserepronti ad indicare il punto od i punti
conquistati da un atleta,indicando un punto con un dito ed il braccio alzato aIl'altezza della spalla
orizzontale al pavimento dalla parte dell'atleta che ha fatto l'azione,due punti indicando con due
dita e con il braccio alzato a 45'del piano orrzzorÍale della spalla , tre punti ind.icandocon tre dita
ed il braccio in alto perpendicolarmentea pavimento.
Art. 18 valoredei nunti assesnati
I punti assegnatidai giudici di linea hanno lo stessovalore di quelli dell'arbitro centrale per cui
ogni punto dovrà essere assegnatoper maggioîarrza semplice ( la metta più uno) nel caso di
arbitraggio a specchio,un arbitro può annullare il punto, segnandonullo ( incrociando le braccia in
basso).
Art. 19 categoriaarbitri
dall'esperienzae dell' abilita del soggetto,
Le categoriearbitrali sono determinateessenzialmente
che sarà giudicato nel corso dell'anno federale dal responsabiledel settore arbilrale attraversouna
classifica a punti, dove sarannoprese in considerazione:il numero delle gare arbitrate, la qualità
dell'arbitraggio,la disponibilità, la frequenza ai corsi di aggiornamento e gli eventuali punteggi
riportati.
Arbitro regionale, giudice di linea nelle gare nazionali.
Art. 21 arbitro di secondacategoria- secondaserie
Arbitro nazionale,può arbitrare come arbitro centralenelle gare nazionali.
Art. 22 arbitro di secondacategoria- prima serie
Arbitro nazionale, arbitro centrale nelle gare nazionali ,abilitato dal capo degli arbitri ad essere
proposto come arbitro trrtemazionale.
Art. 23 arbitro di prima cateeoria arbitrointernazionale, la qualifica si ottiene dalla
CommissioneTecnica Nazionale partecipandoa corsi di arbitraggio internazionali o periti sportivi.
Art.24 passaeeidi qualifica arbitri
Le qualifiche di arbitro sono quattro:
(arbitro regionale)
1. arbitro di 3o categoria
(arbitro nazionale di II serie)
II"
2. arbitro di2" categoriadi
(arbitro nazionale di I serie)
3. arbitro di2o categoriadi Io
(arbitro intemazionale)
4. arbitro di 1ocatesoria
Le qualifiche di arbitro regionale nazionale di 2o serie si ottensono esclusivamenteattraverso
corsi organizzati dalla Federaziom.
Le promozioni da arbitro regionale anazionale2o seriee danazionale2o seriea nazionale1o serie
si ottengono accumulando 1000 punti che si possono acquisire frequentando stage, corsi,
aggiornamentie dirigendo gare.
Art.25 i puntesgi sono cosìottenuti:
. presenzacome arbitro a garatÍernazionale ..
...100punti
. presenzacome arbitro a garanazionale
.....50 punti
. presenzacome arbitro a gararegionale.
....20punti
. presenzacome arbitro a garaprovinciale
...10 punti
punteggio
gara
per:
assegnatodal commissario di
Il punteggio di presenza viene incrementatodal
o arbitraggio...
.. da 0 a 10 punti
. presenzaa stageo corsointernazionale
...... 100punti
...
. presenzaastageo corso nazionale
.50 punti
. presenzead aggiornamenti
... 20 punti
Il punteggio viene aggiornato dal responsabilirrazionalearbitri che comunicherài vari passaggiagli
interessati.
La qualifica di arbitro internazionalesi ottiene dalla commissionetecnica nazionalesolo per meriti.
Art. 26 suddivisione categorie
Categoriedi pesoseniores(16-40unni)
Uomini
Pe sm
i osca
Pesisuperleggeri.
Pe slie g g e r i ......
Pesimedioleggeri.
Pesimedi.
Pesimediomassimi.
P e sm
i a s s i m i ..........
...... k g60
. . ...kg65
.k g70
...kg75
.. . . ....kg80
..kg 85
..ol tr e85
Cutegoriedí pesoseniores(16-40anní)
Donne
Pesipiuma
P e slie g g e r i . . . . . .
P e sm
i edi.
Pesimediomassimi.
P e sm
i a s s i m i......
Settoregíovunìle- juniores promozìonale
Classemaschile(ludico)
Mt . 1 , 2 5
Mt. 1,35
Mt. 1,45
Mt. 1,55
Mt. 1,65
Mt. + 1,65
Classefemminile(ludico)
Mt. 1,35
Mt. 1,45
Mt. 1,55
Mt.+ 1,55
.....Kg 45
. . . . .K g 5 0
..... Ks 55
....... fg OO
....oltr eKs 60
.... 6/15anni
.... 6/15anni
Art.27 squadre seniores le squadresenioresmaschilie femminili dovrannoesserecomposte
dano3atletidi etàtra 16e 40 aruri.
Non vi è distinzionedi pesoné di cintura.
allasquadrachesi è aggiudicatadueincontri sutre.
La vittoria saràassegnata
per I'assegnazione
finale
In casodi parità i due capitanidisputerannoun incontrosupplementare
dellavittoria.
Ogni squadrapotràawalersi di un atletadi riserva.
team"è formatodano2atleti(maschie femmine)di etàcompresa
Touch team seniores:il ootouch
sul
16 e 40 aruri.L'incontro ha la duratadi 3 minuti ed i componentipotrannointerscambiarsi
TATA,MI toccandosi(touch)unamanoad ogni STOPdell'arbitro.
Falli e usciteveffannocumulate.Vinceràil teamcheha acquisitopiu punti nei tre minuti.
individuale.
In casodi paritàveffannotutte le tecnichedel semi-contact
Art.29 formazione della squadra azzrrrra la squadraazzvtîa, di norma, saràcostituitada
atleti selezionati tra i detentori dei titoli italiani e tra i vincitori di competiziom nazionali ed
internazionali,maverranno, comunque, il Direttore Tecnico di settoree I'allenatore della nazionale
ad avere la facoltà di costituirla a loro insindacabileeiudizio.
Art.30 ufficiali di gara
di riunione
I. Commissario
2. Arbitri, Giudici e Presidentidi Giuria
3. Medicodi servizio
4. Cronometrista
J. Speaker
Art 1 - Luoeo di eara
Gli incontri di Light Contactsi svolgonosu un tatamichedeveessereper dimensionie conformità
ugualea quelloin usonel semicontact.
Art 2 - abbieliamentodei combattenti
Gli atleti di light contact dovranno presentarsi alle gare muniti della divisa sociale composta di
pantalonilunghi sino al collo del piede e di una maglietta o casacca.Gli uomini anno I'obbligo di
presentarsi al combattimento indossando sotto i pantaloni una conchiglia di rnateriale resistente
mentre le donne indosseraruroun corpetto protettivo di materiale gommoso. l.utti gli atleti anno
l'obbligo di indossaretutte le protezioni come previsto nel semi contact, ad eccezionedei guantoni,
che dovrannoesserenecessariamente
chiusi. Si potrà indossareil caschettocon griglia. Il paratibia
non dovrà conteneremateriale di plastica dura o di metallo. Gli atleti avranno cura di tagliarsi le
unghia delle mani e dei piedi ( pena l'allontanamento dalla competizione ). E' vietato portare
oggetti metallici che possono causare a se o all'awersario ( catenine- anelli --occhiali- etc.). e
inoltre vietato indossarebende per fasciare le mani; possono comunque, esseteusati dei guanti di
cotone leggero o di materiale elastico. Gli atleti dovranno presentarsial combattimento con tutte le
protezioni già indossate; non è possibile fasciare le mani. Gli atleti del settore giovanile hanno
l'obbligo di indossareil caschettocon griglia di materialeplastico.
Art3-laeara
Le gare di light contact si svolgerannosulla distanzadi due riprese di due minuti per ripresa con un
minuto di intervallo fra una ripresa e l'aItra, sia per le qualificazioni che per la finale. Nella gara di
light contact si può attaccarela testa e la parte frontale e laterale del tronco con pugni e calci; ogni
tecnica portata a bersaglio deve esserecontrollata .Nel light contact si può spazzareI'awersario,
purchè le spazzateabbiano le stessecaratteristichedi quanto previsto nel semi -.contact. Le stesse,
ai fini del risultato, non danno origine ad alcun punteggio. Un atleta puo in ogni momento ritirarsi
dalla competizione alzando il braccio in segno di resa. In quel caso l'arbitro chiamerà vicino a se
l'altro e gli leverà il braccio proclamandolo vincitore per abbandono.Quando il tempo stabilito è
terminato l'arbitro centrale deve essereawisato con un segnaleacustico o altro rnezzo.
Art 4 eiudiziodi eara
Le decisionidegli arbitri sonodefinitive e inappellabili
Un incontrodi light contactnonpuòterminarein paritàin casodi paritàil giudicedovràdarela
vittoria ad uno dei due contendentiper preferenza.
La direzione del'incontro spetta esclusivamenteall'arbitro centrale che, in ogni momento, deve
vigilare affinchè siano rispettati i regolamenti. Non può tollerare , in particolare, alcuna infrazione
sul controllo dei colpi. La vittoria e decretataal termine di ogni incontro da tre giudici che siedono
intorno al quadrato o da due giudici più il centrale,che dovranno compilare un'apposita scheda.Al
termine di ogni ripresa ogni giudice dovrà decretarela vittoria di quel round assegnando10 punti al
miglior atleta e 9 o 8 all'awersario (assecondadel divario riscontrato in quel round). Al termine
delle due riprese previste , il giudice fotalizzerà i punti ottenuti da ciascun alleta e decreterà la
vittoria. le uscite volontarie ( non su azione)verranno penalizzatecome nel semi contact e cumulate
in tutto l'incontro. L'arbitro ha facoltà di richiamare o squalificare gli atleti, richiamare o
allontanare i coach. L'arbitro ha facoltà di sospenderel'incontro quando la condotta del pubblico
pregiudichi il regolare svolgimento della gara; può, inoltre, sospendereI'inr:ontro qrnlora una
protezione risulti fuori posto. Durante 1o svolgimento dell'incontro l'arbitro farà uso degli ordini di
"STOP" e "CONTACT". STOP per interromperein qualunquemomento l'incontro, CONTACT
per farlo riprendere. Quando i due atleti sono in fase di CLINCH l'arbitro dovrà interrompere il
combattimento con l'ordine di "STP" battendo contemporaneamente leggermente la spalla degli
atleti con una mano. Gli atleti dovranno indietreggiare di un passo e riprendere a combattere.
L'arbitro non deve mai passaretrai contendenti.L'arbitro deve arrestarel'incontro in casodi fallo
o quando gli atleti siano rei di colpi proibiti. In questo caso dovrà richiamare verbalmente il
colpevole ( massimo due richiami verbali ufficiali) penalizzaredi un punto segnandoloai giudici o
squalificarlo. L'arbitro dovrà adottare uno di quei prowedimenti a secondadella gravità del fallo.
Per impartire le pene "punto 10" l'arbitro dovrà intenompere l'incontro con l'ordine di STOP, si
rivolgerà al tavolo della giuria e fermeràil tempo con l'ordine di TEMPO. Richiameràad alta voce
il colpevole e ricorrendo a segni appropriati in modo che anche il pubblico oapiscaciò che sta
awenendo assegneràla penalizzazionee se sarà il caso farà riprendere f incontro con l'ordine di
CONTACT. L'intervento dell'arbitro dovrà sempre esseretempestivo e deciso. La gara di light
contact dev'essere arhitratadaun arbitro centralee da due o tre giudici. L'arbitro ogni volta che
coglie una scorrettezzada parte di un combattente,deve intervenire per reprimere e richiamare il
colpevole a parole oppure penalizzandolodi un punto. L'arbitro può arrestaref incontro indicando
al tavolo della giuria di fermare il tempo quando: un atleta e atterra ferito oppue è colpito da
malore; quando il pavimento e troppo bagnato; quando un atleta esce dal quadrato dt gara; quando
ad un atleta è richiesto di riassettarsi l'uniforme; quando lo ritenga opportuno per qualunque
ragione.In casodi incidentel'arbitro fermeràil tempo e chiameràil medico di servizio. Spetteràal
medico decidere se l'atleta potrà o non potrà continuare I'incontro entro due minuti. Verificata
I'entità dell'incidente , l'arbitro conferirà con i giudici e assieme deciderannose penalizzare,
squalificare o aggiudicarela vittoria a questoo quell'atleta.
Art 5 azioni proibite
Sonoritenuteproibite le seguentiazioni:
A- colpire senzacontrollo di calcio o di pugno o con laparte interna del guantone;
B- altaccarecon la testa ,le ginocchia , i gomiti;
C- colpirela gola;
D- colpire sotto la cintura (testicoli,cosce,etc)
E- eseguireleve articolari;
F- eseguirespazzatein sensocontrario all'articolazione;
G- gridare o parlare durante l'incontro;
H- fare gesti iniguardosi nei confronti dell'arbitro;
I- venire meno in qualsiasi momento all'etica sportiva;
J- perderetempo evitando il combattimento;
K- uscire deliberatamentedal luogo dr gara;
L- legarevolutamentele bracciadell'awersario;
M- buttarsi aterra senzaragione;
N- non eseguireimmediatamentegli ordini dell'arbitro;
quandaI'arbitro coglie una d
deve intervenire immediatamente.
Art 6 siudizziodel combattimento
L'arbitro Alla fine dell'incontro,dopoaver inviato gli atleti ai propri angoli, I'arbitro raocoglierài
fogli dei punti stilati dai giudici e, dopo aver controllato che siano stati compilati in ogni parte e
firmati, li consegneràal tavolo della giuria. Si porterà poi al centro del quadratodi gara con a fianco
i combattenti. Li affenerà per i polsi, attenderàil verdetto dal tavolo della giuria e alzerail braccio
al vincitore pronunciando la parola"vince". Nel caso in cui un incontro venga giudicato da due
giudici, l'arbitro centrale ha diritto di giudizio. Questi, al termine del combattimento, dovrà
compilare la propria schedae dopo aver raccolto i fogli dei punti dei giudici li consegneràal tavolo
della siuria.
10
I Giudici
I giudici siederannoai limiti del quadratodi gara uno per ogni lato e mai davanti al tavolo di giuria.
Essi avranno il compito di giudicare I'incontro con la massima imparzialità, correttezza e
professionalità . un giudice può penalizzare vî atleta per un fallo commesso e non segnalato
dal'arbitro mettendo una "x" sotto il punto tolto. Nel caso in cui un giudice consideri l'incontro
concluso in parità,dovrà assegnarela vittoria per preferenza: dovrà quindi segnare il punteggio
totale di parità e sotto segnarecon un "V" il vincente. I giudici dovranno giudicare un incontro di
light contactin basealla validità delle tecnichee cioè:
A- Quando la tecnica è lanciata con forma corretta , dinamica, veloce, precisa, e va a segno con
controllo:
B- Quando la tecnica e corretta nelle distanze:
C- Quando la tecnica è controllata a bersaglio. Nel valutare l'incontro il giudice deve tenere conto
della difesa (se attiva o passiva ) delle parate,delle schivate e dell'attacco (se composto o
scomposto):
D - Il punteggio è dato dalla sommamatematicadei punti andati a segnocorrettamente.
Art 7 categoriedi pesoe altezza
di pesojunioresmaschilifissateper il light contactsonocinque:
Le categorie
Classiiuniores( 6 - L5 anni I
Mt- 1.35
Mt - 1.45
Mt- 1.55
Mt - 1.65
Mt + 1.65
Le categoriedi pesojunioresfemminili fissateper il light contactsonoquattro:
Mt- 1.35
Mt - 1.45
Mt- 1.55
Mt +1.55
N.B. Gli atleti del settore giovanile hanno l'obbligo di indossare il caschetto con
griglia in materiale plastico.
Le categoriedi pesomaschilifissateper il light contactsonootto:
Classiuomini/ seniores( 16- 40 anni)
kg 55
Pesipiuma
kg 60
Pesimosca
kg 65
Pesisuperleggeri
kg 70
Pesileggeri
kg 75
Pesimedioleggeri
kg 80
Pesimedi
kg 85
Pesimediomassimi
kg + 85
Pesimassimi
Le categoriedi pesofemminili fissateper il light contactsonotre:
Classedonne(16- 40 anni)
kg 50
Pesileggeri
kg 60
Pesimediomassimi
pesi massimi
fts + 60
11
Tutte questecategorie,essendovincolate al regolamentointernazionale,possono esseresoggette a
vanazioni.I temi ed i siudizi sarannocome nel semi contact.
Art 8 il commissario
di sara
Il commissario di gara è la massima autorità nella riunione cui e stato disegnatoe risponde del suo
operato direttamentealla federazione.E' il solo che può dare ordini e direttive circa lo svolgimento
della riunione . può richiamare l'arbitro,durante gli intervalli, qualora se ne presentassela necessità,.
Tutti sono tenuti ad uniformarsi alle sue disposizioni, impartite secondo le norme del presente
regolamento.Il commissario di gara è designatodirettamentedalla federazione.
FULL CONTACT . KICK
LE RIUNIONI DI FUL CONTACT E KICK
DISPOSIZIONI GENERALI
Art 1 - definizione Costituisceriunionedi full contactl'eserciziodello sport di cui sopra.
Compiuto in un luogo apefto al pubblico o che formi oggetto di riprese cinematograficheo
televisive.
Art 2 - Disposizionigenerali tutte le riunioni di full contact sonosottopostealle normedi cui
agli appositi regolamenti,alledisposizioni emanate dalla federazione e alle direttive del
di riunione.
commissario
Art 3 - Autortzzazione delle riunionr
Tutte le riunioni di full contact devono esserepreventivamenteautorizzate dalla federazione . per
ottenere tale autorízzazione. e indispensabile che dal luogo della riunione sia.raggiungibile una
clinica neurologica nel termine massimo di un'ora .I'autorizzazione si intende sempre concessa
con riserva di approvazionedel programma. La federazioneha facoltà di revocare o mr:dificare i
prowedimenti emanati al riguardo dai comitati regionali.
Art 4 - Approvazione dei programmi
Ai fini dell'approvazionedel programma,l'organizzatoreè tenuto a comunicarealla federazioneil
programma della riunione almeno 90 giorni prima. L'autorizzazione deve essere rilasciata dalla
federazioneo da persona delegata . l'autortzzazione non può essereconcessaper incontri che non
presentinoun reale interessesportivo o che non risultino agonisticamenteequilibrati. Nel procedere
aIl'approvazionedel programma,lafederazioneprovvede:( a designareil commissariodi riunione;
A richiedere la designazionedegli altri ufficiali di servizioagli organi competenti:)
Art 5 - compiti del organizzatore
L'organizzatore è responsabile di ogni eventuale disordine che si verifichi nella riunione e del
puntuale adempimento di tutti i suoi impegni verso gli atleti, gli associati e le autorità federali. il
luogo di spettacoloe gli impianti relativi debbono risultare conformi alle norme della P.S. inoltre
l'organizzatore è tenuto a fornire in perfette condizioni di efficienza e di igiene:
a) una bilancia per le operazionidi peso;
b) il ring e gli altri materiali accessori;
c) tavolo e sedie per il commissario di riunione, i Medici di servizio, i cronometristi,
l'arurunciatoree i premi;
d) posti adaftiper i giudici;
I2
e) l'ambulanza;
0 una cassettacontenentemedicinale di pronto soccorso;
g) due caschi dagaradi riserva.
Inoltre egli è tenuto ad assicurareun adeguatoservizio per il rifornimento dell'acqua agli angoli
e per il funzionamento degli impianti tecnici.
Art 6Il ring di gara
1) Descrizione - Il 'oringoo
è un recinto delimitato da corde tese tra quattro pali metallici equidistanti , su una piattaforma di legno. La piattaforrna e perfettamentepiana e coperta per
intero da un feltro sul quale e posto un tappeto,ben teso,di tela forte. Le corde (in numero di
tre o quattro) debbono risultare orizzorúali e, in ciascun lato del quadrato,sullo stessopiano
verticale. Esse sono collegate fra loro mediante due strisceper ogni lato. Il ring deve inoltre
essere munito nei quattro angoli di cuscini che partono dalla prima corda e arrivano
all'ultima.
2) Dimensioni
- Lati del quadrato (entro le corde):Iunghezzaminima m.4.90 massimam. 6.10:
- Piattaforma : tale da assicurarefuori le cordeun bordo libero di almenocm.40:
- X'eltro e tappeto: uguali alle dimensioni della piattaforma ;
- Spessoredel feltro: minimo cm.1.5;massimocm.2.5;
- Diametro delle corde: minimo cm.3; massimocm.5;
- Altezza delle corde rispetto al piano del quadrato:
- A) con tre corde:cm. 40-80-130
- B) con quattrocorde:cm.40-70-100-130.
ArtT - Allestimentodell'impianto
rispettoal suolo.
1) Il ring è sopraelevato
2) I1 tavolo del commissariodi riunione e degli ufficiali di servizio è situato nell'immediata
prossimitàdel quadratoal centrodel lato da cui sia più agevole la visibilità di tutto il luogo di
riunionee il controllodei vari servizi.
3) I postiper i giudicisonocollocatilungoil bordo del quadratoin modo da permettereuna perfetta
visibilità.
Art 8 - il gong il gong è costituito da un corpo metallico sonoro e da un idoneo martello. E situato
nell'immediata prossimità del quadrato, in modo che i segnali possano sempre essere uditi
distintamentedai pugili e dall'arbitro.
Art 9 - L'ambulanza L' ambulanzadeve stazionarevicino all'uscita più facilmente raggiungibile.
E cura del organizzatore assicurarsi che non intervengano impedimenti ad una sua immediata
partenza,Gli addetti al'ambulanza devono rimanere a disposizione del medico di servizio e del
commissariodi riunione nella zona limitrofa il tavolo della giuria.
Art 10 - Gli ufficiali di servizio
Prestanoservizio nelle riunioni di full contact:
1) Il Commissariodi Riunione:
2) Gli arbitri e i giudici designati:
3) Il medico di servizio;
4) Il cronometrista;
5) L'annunciatore
I3
Art 11 . Il commissario di riunione
1) Il Commissario di Riunione è l'unica autorità federale competentea darc ordini e direttive
circa 1osvolgimentodella Riunione. L'organizzatoreè gli ufficiali di servizio sonotenuti ad
uniformarsi alle disposizioni da lui impartite ,a nofina del presente Regolamento. Il
commissariodi riunione è designatodalla federazione.
2) Egli deve trovarsi sul luogo della manifestazionealmeno due ore prima dell'inizio. E' suo
dovere adottare tutte le misure preventive occorrenti perché la riunione si svolga in
conformità delle norme federali e nel migliore ordine. Deve pertanto:
A) - Ispezionareil luogo designatoalla riunione;
B) Procedereal controllo della bilancia e del ring e di tutto il materialenecessarioallo
svolgimentodella riunione;
c) Compilarei cartellini per i giudici designati;
D) Assegnarei rispettivi servizi;
E) In caso di urgenza e di necessità,il commissarioprovvede direttamentea sostituire
gli ufficiali di servizio assenti;
F) Controllare i documenti sanitari;
G) Esercitarele funzioni di commissarioal peso.
3) in particolare, è compito del Commissario di Riunione:
siglare i cartellini di punteggio prima di consegnarli ai giudici;
verificare i cartellini e pronunciareil verdetto;
Renderenoti al pubblico tutti i verdetti amezzo dell' amunciatore;
Ordinare la sospensione o il rinvio della riunione per cause dr forza
maggiorenei casi previsti dall'articolo 12.
4) Il Commissario di Riunione non deve mai abbandonareil suo posto durante lo svolgimento
della gara. In caso di necessitàpuò farsi temporaneamentesostituire da un altro ufficiale
federale idoneo. Non deve, salvo casi del tutto eccezionali, esercitarele funzioni di arbitro o
di giudice.
s) Al termine della riunione il Commissario prowede a redigere un circostanziato referto, nel
quale deve riportare I'esito degli incontri, i nomi degli ufficiali di servizio le inegolarità
eventualmentecostatatee tutte le altre osservazioniche possono essereutili. Al referto sono
allegati i cartellini e tutti i verbali redatti.
a)
b)
c)
d)
Art 12 Sospensionedelle riunioni per causa di forza maggiore Nel caso in cui la riunione, per
soprawenute circostanze di forza maggiore, non possa proseguire, il Commissario ne dà
comunicazione per mezzo dell'annunciatore. Indicandone succintamentele ragioni. Se dovendosi
sospenderela riunione, si renda necessariointerrompereun incontro incorso, il Commissario ordina
al cronometrista di dare, con il gong il segnale di arresto. Se f incontro non può essere fatto
proseguire entro cinque minuti, il Commissario di Riunione pronuncia il "no-contest". Xn caso di
torneo o Campionato, se f incontro viene interrotto senzapossibilità di proseguire, dopo la prima
ripresa, il verdetto viene dato ai punti: Se invece ciò awiene alla prima ripresa, saràpronunciato di
" no-contest"e l'incontro, per quantopossibile,viene ripetuto.
Gli arbitri e i giudici designati devono trovarsi sul luogo della
Art 13 - g,i arbitri e i giudici
manifestazionealmeno un'ora prima dell'inizio. L'arbitro ed i giudici, nell'esercizio delle loro
funzioni, sono autonomi. Tuttavia il commissario di riunione ha la facoltà di richiamarli aI rispetto
delle norme federali.Sia per l'arbitro che per i giudici è obbligatorioindossarela prescrittadivisa.
Art 1.4- il medico di servizio. I compiti e le attribuzioni del medico di servizio alle riunioni sono
fissati dal regolamentosanitario .
T4
Art 15 - Il cronometrista.Il cronometrista
prendeil postoal tavolo del commissariodi riunione.
Egli deve:
a) regolareil numerodelleripresee gli intervallifra unaripresae l'aLtra:
b) ordinaredi sgomberareil ring dieci secondiprima dell'inizio di ciascunaripresa,
conl'ordinefuori i secondi;
c) sancirel'inizio e la fine di ciascunaripresacon il suonodel gong.Qualorail termine
di una ripresacoincida con l'effettuazionedi un conteggioda parte dell'arbitro,il
suonodel gong non deveinterromperlo,a menochenon si tratti dell'ultimaripresa
di un incontrodi attivitàordinariao dell'ultimaripresadi un incontrodi finale di
Torneoo Campionato.
15