Relazione riassuntiva

Transcript

Relazione riassuntiva
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA
DI N. 74 POSTI DI PROFESSORE
UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA DA COPRIRE MEDIANTE CHIAMATA EX ART. 29,
COMMA 9, LEGGE 240/2010 (BANDO D.R. N. 4776 DEL 30.12.2011 AVVISO PUBBLICATO
SULLA G.U. N. 4 DEL 17.01.2012 ) - AREA CUN 08
RELAZIONE RIASSUNTIVA
della Commissione giudicatrice nominata con D.R. n. 1682 del 25 maggio 2012 così composta:
Cognome Nome
FIORE
Francesco Paolo
Sede
Università di Roma
“Sapienza”
Presidente
e-mail, fax
[email protected]
AVERSA Stefano
Università di Napoli
Parthenope
Componente
[email protected]
GORI Stefano
Università di Roma
Tre
Componente
[email protected]
OLIVA Federico
Giovanni
Politecnico di
Milano
Componente
[email protected]
CUPELLONI
Luciano
Università di Roma
“Sapienza”
Segretario
[email protected]
La Commissione giudicatrice della procedura in oggetto si è riunita, per via telematica e presso il
Dipartimento DSDRA dell’Università di Roma Sapienza, nei seguenti giorni e orari:
Riunione
Sede
Giorno
I riunione telematica
Università di Roma Sapienza
Dipartimento DSDRA
Università di Roma Sapienza
Dipartimento DSDRA
Università di Roma Sapienza
Dipartimento DSDRA
Università di Roma Sapienza
Dipartimento DSDRA
Università di Roma Sapienza
Dipartimento DSDRA
4.07.2012
Orario
[da…
a….]
12,00-14,00
24.07.2102
10,30-16,00
11.09.2012
12,00-15,00
17.09.2012
10,30-20,00
18.09.2012
9,00-15,00
II riunione
III riunione telematica
IV riunione
V riunione (finale)
Nella prima riunione la Commissione preliminarmente ha dichiarato l’insussistenza di parentela o
affinità entro il IV grado incluso tra i Commissari medesimi, ha quindi preso atto dei criteri di
giudizio specifici per l’area CUN inseriti nel Bando, come di seguito trascritto:
Ognuno dei membri dichiara di non avere relazioni di parentela e affinità entro il IV grado incluso
con gli altri Commissari (art. 5 comma 2 D.lgs. 07.05.48 n. 1172) e che non sussistono le cause di
astensione di cui all'art. 51 c.p.c.
Quindi, presa visione degli atti normativi e regolamentari che disciplinano lo svolgimento della
procedura e del Bando, emanato con Decreto Rettorale n. 4776 del 30 dicembre 2011, con
1
particolare riferimento all’art. 2, commi 2 e 3, e all’art. 5, la Commissione procede a verbalizzare i
criteri per la valutazione dei candidati, in coerenza con i criteri individuali e i criteri comparativi
specificati per questa area CUN e definiti nell’allegato B del Bando di indizione della procedura.
I suddetti criteri, indicati nell'allegato n. 1, unitamente al presente verbale, saranno consegnati (in
copia cartacea) dal Presidente e/o dal Segretario al Responsabile del Procedimento il quale
provvederà a renderli pubblici sul sito di “Sapienza”.
La Commissione, verificato il possesso dei requisiti di produttività scientifica complessiva di cui al
bando ai sensi dell’art. 2 e dell’allegato B, procederà, ai sensi dell’art. 5 del bando di concorso, alla
stesura di un profilo curriculare per ogni candidato. In relazione alla classificazione
internazionale/nazionale delle pubblicazioni dei candidati e agli indicatori scientometrici la
Commissione richiama il comma 2 del medesimo art. 5 secondo cui la valutazione scientometrica
complessiva sarà applicata solo nel caso in cui questa sia prassi riconosciuta nel settore
concorsuale oggetto del procedimento. Nel caso essa sia applicabile, intende utilizzare le seguenti
banche dati: ISI-Thomson Reuters web of Science; Scopus; Google Scholar, ICCU, KubiKat;
URBADOC-Archinet; Cat. RIBA.
Per i candidati in possesso dei requisiti minimi di partecipazione alla procedura, la Commissione
procederà inoltre alla valutazione collegiale del profilo e della produzione scientifica e, nel caso in
cui questa sia prassi riconosciuta nel settore concorsuale oggetto del procedimento, alla
valutazione scientometrica complessiva (numero complessivo di pubblicazioni su banche dati
internazionali, impact-factor complessivo, citazioni complessive, citazioni medie, indice di Hirsch),
riferita a quella del SSD stesso relativamente ai professori di II fascia, e alla verifica di titolarità di
fondi di ricerca su bando di istituzioni pubbliche nazionali o internazionali.
La Commissione considererà inoltre, secondo il seguente ordine di priorità:
• continuità temporale della produzione scientifica;
• attività didattica svolta come titolare di corso di insegnamenti ufficiali con la relativa
• valutazione (se esistente);
• altre attività universitarie, in particolare quelle relative ad organi collegiali elettivi.
Nella seconda riunione è stato preso atto dell’elenco dei candidati e dichiarata l’insussistenza di
parentela o affinità entro il IV grado incluso tra i Commissari medesimi e i Candidati.
Sono stati successivamente stesi i profili curriculari dei singoli candidati di seguito trascritti.
ALLEGATO 1 AL VERBALE 2 (II RIUNIONE)
Profili curriculari dei candidati Area CUN 08
Amorosi Angelo, nato a Napoli il 29/7/1965, laureato in Ingegneria civile presso l’Università di
Roma La Sapienza nel 1992; dottore di ricerca in Ingegneria geotecnica presso l’Università di
Roma La Sapienza dal 1996; assegno post-dottorato (1996-1999) presso l’Università di Roma La
Sapienza, Dipartimento di Ingegneria strutturale e geotecnica.
Ricercatore universitario presso il Politecnico di Bari dal 1999 al 2003 (ICAR/07). Professore
associato presso il Politecnico di Bari dal 2003 a oggi (ICAR/07).
Titolare di insegnamento ufficiale dal 1999 ad oggi (ICAR/07) presso il Politecnico di Bari e dal
1997 al 2011 (ICAR/07) presso l’Università di Roma 3; Academic visitor presso la City University di
Londra (febbraio-luglio 1995); Academic visitor presso la National Technical University di Atene
(Maggio-luglio 1996); Visiting academic presso la Oxford University (novembre 2003-marzo 2004).
Componente del Comitato editoriale della Rivista italiana di Geotecnica (dal 2009) e dell’Editorial
Board di Geotéchnique (dal 2010); revisore di numerose riviste internazionali del settore; membro
di un comitato tecnico internazionale della ISSMGE (dal 2010); componente del Consiglio di
presidenza dell’Associazione Geotecnica Italiana (dal 2003 al 2009).
Titolare di fondi di ricerca: PRIN 2005-2007; RELUIS 2005-2008 e 2009-2012; SOGIN 2012-2014.
Presenta 16 lavori a stampa: 1 libro, 13 su riviste internazionali, 2 su riviste nazionali. La
pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara total impact factor JCR Web of Science 11,683, citazioni totali WoS 150, Scopus 168;
citazioni medie WOS 12,5, Scopus 14; H index (Hirsch) WOS 5, Scopus 6; fattore H Index
normalizzato per WOS 0,25, Scopus 0,3
2
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per quest’area CUN, SSD
ICAR 07.
Antinori Aloisio, nato a Roma il 26/2/1957, laureato in Architettura presso l’Università di Roma La
Sapienza nel 1983; dottore di ricerca in Storia dell’architettura presso l’Università di Roma La
Sapienza nel 1992; assegno post-dottorato (1996-1998) presso l’Università di Roma La Sapienza.
Ricercatore universitario presso l’Università di Reggio Calabria (1999-2003), e presso l’Università
del Molise (2003-2005) nel settore ICAR/18. Professore associato presso l’Università del Molise
nel settore ICAR/18 (2005-oggi).
Titolare di insegnamenti ufficiali universitari nel settore ICAR/18 presso il Politecnico di Bari (199294), presso l’Università di Reggio Calabria (1997-99 e 2000-03), presso l’Università del Molise
(2003-oggi), presso l’Università di Roma La Sapienza (2004-05, 2009-11); componente del
Collegio dei docenti del dottorato in Storia e restauro dell’architettura (2007-oggi) presso
l’Università di Roma La Sapienza.
Partecipa come relatore a numerosi convegni; membro del comitato editoriale della rivista “Studi
sul Settecento romano” (2011-oggi).
Titolare di fondi di ricerca: CNR 1993-95; Provincia di Campobasso 2004-06; Università del Molise
2006-08; PRIN Unità locale 2010-12.
Presenta 20 lavori a stampa: 5 libri e 15 su riviste e volumi nazionali e internazionali. La
pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara che il catalogo KUBIKAT registra 39 saggi a carattere internazionale (1986-2011), 9 saggi
a carattere nazionale (1989-2005), 5 libri di valore scientifico (1995-2010).
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 18.
Barlozzini Piero, nato a Roma il 17/11/1959, laureato in Architettura presso l’Università di Roma
La Sapienza nel 1990; corso di specializzazione presso l’Università Federico II (aprile-ottobre
1994); dottore di ricerca in Scienza della rappresentazione e del rilievo presso l’Università di Roma
La Sapienza nel 2001.
Professore associato presso l’Università del Molise nel settore ICAR/17 (2005-oggi).
Titolare di insegnamenti ufficiali universitari nel settore ICAR/17 presso l’Università del Molise
(2005-oggi) e presso l’Università di Roma La Sapienza, terzo ciclo (2002-05).
Partecipa come relatore a numerosi convegni; componente del Collegio dei docenti di dottorato
presso l’Università del Molise, Facoltà di Ingegneria (2011-oggi); targa d’argento (2002) e targa
d’oro (2004) dell’Unione Italiana per il Disegno.
Presenta 13 lavori a stampa: 1 libro come coautore, 11 saggi in volume e contributi ad atti di
convegni in volume e 1 saggio su rivista. La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare
negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 17.
Bernardini Davide, nato a Roma il 20/11/69, laureato in Ingegneria civile presso l’Università di
Roma La Sapienza nel 1995; dottore di ricerca in Ingegneria delle strutture presso l’Università di
Roma La Sapienza dal 1999; post-dottorato (2000-2001) presso l’Università di Roma La Sapienza;
titolare di assegno di ricerca dell’Università di Roma La Sapienza (2002-2003), Roma Tre (199698), Pescara (1995-96).
Ricercatore universitario ICAR/08 (2004-oggi) presso l’Università di Roma La Sapienza. Titolare di
insegnamento ufficiale (ICAR/08) presso l’Università di Roma La Sapienza (2001-oggi); Research
visitor presso la National Technical University di Atene (1996-98), presso la Catholic University of
Leuven (settembre 1997 e marzo 1998), presso la Glasgow University (gennaio-febbraio 2002),
presso l’Università di Cambridge (febbraio 2003), presso l’Università di Halifax (giugno 2004),
presso la Michigan State University (giugno 2004, agosto-settembre 2011), presso l’Università di
Bristol (marzo-maggio 2009). È revisore per numerose riviste internazionali. Ha ricevuto il premio
Mario d’Aragona dell’AICAP per la migliore tesi in Ingegneria dei ponti (1995).
Titolare di fondi di ricerca: Università del Michigan (1999), MIUR (2000 e 2001).
3
Presenta 20 lavori a stampa: 3 individuali di cui 1 in corso di stampa, 14 come primo autore, 3
come secondo autore su riviste internazionali e atti di convegni. La pubblicistica ha carattere di
continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara total impact factor ISI 16,76, citazioni totali da Google Scholar 210, ISI 104; citazioni
medie Google Scholar 6,4, ISI 5,8; H index (Hirsch) Google Scholar 8, ISI 6; fattore H Index
normalizzato per Google Scholar 0,47, ISI 0,35.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per quest’area CUN, SSD
ICAR 08.
Callisto Luigi, nato a Santa Maria a Vico (CE) il 28/9/1966, laureato in Ingegneria civile presso
l’Università di Napoli Federico II nel 1990; dottore di ricerca in Ingegneria geotecnica presso
l’Università di Roma La Sapienza dal 1996.
Ricercatore universitario (2000-oggi) presso l’Università di Roma La Sapienza. Titolare di
insegnamento ufficiale presso l’Università di Firenze dal 1997 dal 1999 (ICAR/07), presso
l’Università di Roma Sapienza dal 2004 a oggi (ICAR/07); Research assistent presso l’Università di
Bristol (1999-2000). Membro di un Comitato tecnico dell’ISSMGE dal 2011.
Titolare di fondi di ricerca: RELUIS 2005; Consorzio di bonifica della Capitanata 2004 e 2009;
Provinciattiva SpA 2010, RELUIS 2010.
Presenta 20 lavori a stampa: 8 su riviste internazionali, 2 su riviste nazionali, 10 su volumi
nazionali e internazionali. La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10
anni.
Dichiara total impact factor 5,315, citazioni totali Scopus 114; citazioni medie Scopus 9,5; H index
Scopus 5; fattore H Index normalizzato Scopus 0,24
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per quest’area CUN, SSD
ICAR 07.
Cannavò Paola, nata a Roma il 25.04.1966, laureata in Architettura presso l’Università di Roma
La Sapienza nel 1994.
Professore associato (ICAR/20) presso la Facoltà di Ingegneria Università di Calabria dal 2006.
Associate professor presso Università di Lausitz (Germania) marzo/luglio 2004 e
settembre/dicembre 2003. Visiting professor presso Harvard University Graduate School of Design
(USA) agosto/dicembre 2010, presso Università di Calabria 2005-06 e 2004-05, e presso
Università di Montreal (Canada) settembre/novembre 2005.
Titolare del Corso Esercitazioni di Tecnica Urbanistica per gli AA 2011-12, 2010-11, 2009-10 e
2008-09 e del Laboratorio di Tecnica Urbanistica per gli AA 2011-12, 2010-11, 2009-10 2006-07,
2005-06 e 2004-05 presso l’Università della Calabria. Titolare di varie lezioni accademiche
all’interno di Master internazionali di I e II livello e workshop internazionali presso le Università di
Cagliari, Ferrara, Sassari e Siena, dell’Università della Calabria e dell’Università del Molise.
Vincitrice del premio “Honor Award in General Design” conferito da The American Society of
Landscape Architects nel 2011; della medaglia di bronzo ai “Benemeriti della Cultura e dell’Arte”
nel 2004; del premio “Mario Ridolfi” nel 2001 per il contributo dato all’architettura contemporanea.
Principal Investigator (Ministero per i beni e le Attività Culturali 2010; Ministerium für Infrastruktur
und Raumordnung des Landes Brandenburg 2005; IBA Fürst-Pückler-Land 2005; Comunità
Montana Altoverbana e dello Strona e Basso Toce 2005) e Investigator (European Commission
2010-15; Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia 2009; Regione
Campania 2006, 2005, 2004, 2003; Università G. D’Annunzio di Chieti - Pescara 2004; Lega delle
Cooperative Lazio 2002).
Presenta n. 19 lavori a stampa: 16 saggi in volume, 3 su rivista nazionale. La pubblicistica ha
carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per quest’area CUN, SSD
ICAR 20.
Celestini Gianni, nato a Roma il 19.02.60, laureato in Architettura all’Università Roma “Sapienza”
nel 1989; dottore di ricerca in Composizione Architettonica nel 1996.
Docente a contratto presso la Facoltà di Architettura Università del Mediterraneo dal 1997 al 2000.
Ricercatore in Architettura del paesaggio (ICAR/15) presso stessa Facoltà dal 2000 al 2005.
4
Professore associato (ICAR/15) presso stessa Facoltà dal 2005. Ha tenuto lezioni in Master di II
livello presso Università Politecnica di Catalunye (ETSAB) nel 2005-08, presso Ecole National
d’Architecture di Rabat (Marocco) nel 2005-06, Università Roma Tre nel 2010-11.
Membro del Collegio dei docenti del dottorato in “Architettura di Parchi e giardini e pianificazione”
dal 2000 al 2008 e dal 2008 del dottorato in “Architettura” presso Università del Mediterraneo.
Direttore scientifico Master di II livello “Progettazione in Convenzione Europea del Paesaggio”
presso Università del Mediterraneo dal 2007. Presidente del CdL in “Paesaggio e giardini” presso
Università del Mediterraneo dal 2008 al 2010 e presidente CdLM in “Paesaggio” dal 2008 al 2011.
Membro del GEV-08 VQR 2004-2010 presso ANVUR dal 2011.
Titolare di fondi di ricerca: Università dal 2005 al 2008.
Presenta n. 18 lavori a stampa: 3 libri privi di ISBN, 2 curatele collettive, 13 saggi in volume di cui
2 privi di ISBN. La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 15.
ALLEGATO 1 AL VERBALE 3 (III RIUNIONE)
Profili curriculari dei candidati Area CUN 08
Ciranna Simonetta, nata a Roma il 14/2/1958, laureata in Architettura presso l’Università di Roma
La Sapienza nel 1984; dottore di ricerca in Conservazione dei beni architettonici presso l’Università
di Roma La Sapienza nel 1993; ricercatore universitario presso l’Università dell’Aquila (1995-2004)
nel settore ICAR/18; professore associato presso l’Università dell’Aquila (2005-oggi) nel settore
ICAR/18; titolare di insegnamenti ufficiali universitari nel settore ICAR/18 presso l’Università
dell’Aquila (2005-oggi); partecipa come relatore a numerosi convegni; componente del Collegio
dei docenti di dottorato presso l’Università dell’Aquila in Archeologia medievale (1999-2002) e in
Ingegneria edile-architettura (2002-oggi); membro di commissioni di studio per il restauro dell’ICR
(2001-02) e della Camera di Commercio di Roma (2008).
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 2 monografie, 1 libro in coll. con C. Altobelli, 17 saggi in
riviste e volumi nazionali e internazionali. Dichiara che il catalogo KUBIKAT e altri cataloghi
nazionali e internazionali presenti nei criteri registrano 28 saggi a carattere internazionale (19922010), 57 a carattere nazionale (1987-2011), 6 libri a carattere scientifico (1987-2011), 1 libro a
carattere didattico. La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR/18
Como Alessandra, nata a Napoli il 05.09.1964, laureata in Architettura presso Università
“Federico II” di Napoli nel 1990, dottore di ricerca presso Università “Federico II” nel 1994.
Professore Associato presso Facoltà di Architettura Università di Salerno dal 2007. Titolare del
corso di Progettazione Architettonica dal 2007 a oggi e di Storia dell’Architettura 2007-08.
Docente presso Facoltà di Architettura di Ferrara 1998-2000, presso School of Architecture and
Landscape University of Greenwich (U.K.) 2001-02, presso Architectural Association (U.K.) nel
2002, Penn State University (U.S.A.) Architecture Programme in Rome 2002-03, presso Seconda
Università di Roma Torvergata 2002-04; Assistant Professor presso School of Architecture and
Construction Management (Washington State University, U.S.A.) 2004-06; Senior Lecturer presso
Manchester School of Architecture (Metropolitan University, U.K.) 2006-07.
Presenta n. 20 lavori a stampa: 6 articoli su volume di cui 1 privo di ISBN, 2 atti di convegni, 6
articoli su rivista, 3 progetti, 3 video. Dichiara inoltre 4 curatele.
La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara Papers (International) 8 privi di Data Base dal 2003 al 2009. Papers (National) 1 privo di
Data Base nel 2000. Books (scientific) 2 privi di Data Base nel 2010. Books (teaching) 2 privi di
Data Base nel 2010. Article (on journal) 3 privi di Data Base dal 1999 al 2005. Article (in books) 2
privi di Data Base dal 2000 al 2007. Altro 6 privi di Data Base dal 1999 al 2010.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 14.
5
De Bonis Luciano, nato a Guidonia Montecelio (RM) il 27.06.1957, laureato in Architettura presso
l’Università di Roma La Sapienza nel 1987; dottore di ricerca in Tecnica urbanistica (Town and
Country Planning Technique) nel 1998.
Professore associato (ICAR/20) presso l’Università degli Studi del Molise dal 2005; assegnista
presso l’Università di Roma La Sapienza dal 2000 al 2005.
Titolare di vari Corsi di insegnamento presso l’Università del Molise dal 2005 e presso l’Università
di Roma La Sapienza dal 1997. Membro di numerose commissioni scientifiche di congressi,
conferenze, associazioni e istituti dal 1997.
Principal Investigator (Gran Sasso Laga National Park 2011; Circeo National Park 2009-10; ANAS
SpA 2008-09; Comune di Cisterna di Latina 2005-07; SOGIN SpA 2002-03) e Investigator (Circeo
National Park 2008; Progetto dell’Ateneo federato della Scienza e della Tecnologia 2007; Progetto
di Ricerca della Facoltà di Ingegneria 2001, 2002, 2003, 2004, 2005 e 2006; Ministero dei Lavori
Pubblici 2004; Comune di Cisterna di Latina 2004, Comune di Roma 2002 e 2003; Progetto di
Ricerca di Ateneo Sapienza 2002; Progetto Coordinato CNR 1997 e 2001-03; Ministero Ambiente
APE 2001; Ministero Infrastrutture e Trasporti 2001; MURST 40% 1995-96, 1996-97 e 2000-02;
MURST-CNR 1998-2000; Provincia di Rieti 1998-99; Comune di Roma Circoscrizione III 1998;
Progetto Strategico CNR 1997-2000).
Presenta n. 20 lavori a stampa, di cui n. 18 saggi in volume, n. 1 su rivista internazionale, n. 1 su
rivista nazionale. La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara, senza indicare data base 14 paper internazionali (1999-2012), 55 paper nazionali (19882012) e 3 libri scientifici (2000-03).
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 20.
De Girolamo Paolo, nato a Roma il 01/07/ 59, laureato in ingegneria civile presso l’università di
Roma La Sapienza (1985); dottore di ricerca in ingegneria idraulica presso la Facoltà di ingegneria
della università di Roma La Sapienza (1989); ricercatore universitario presso il dipartimento di
Idraulica, trasporti e strade della università di Roma La Sapienza (1992-2009); dal 2009 ad oggi
professore associato presso la facoltà di ingegneria della università di L’Aquila, in questi stessi
anni è direttore scientifico del laboratorio di idraulica ambientale e marittima della detta facoltà;
visiting researcher presso: a) il Danish hydraulic Institute (Danimarca 1987), b) Delft hydraulics
laboratory (Olanda 1988); referee di progetti PRIN e del Journal of ASCE.
Titolare di corsi istituzionali di Idraulica, Costruzioni marittime, Ingegneria costiera e altri presso la
Facoltà di ingegneria della Sapienza Università di Roma e dell’Università de L’Aquila dal 1999.
Rappresentante per l’Italia presso la Sezione Marittima della IAHR (1994-1999); titolare di fondi di
ricerca MIUR, EU, Regione Abruzzo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Autorità portuale di
Civitavecchia, Sviluppo Ortana porto.
Presenta 20 lavori a stampa su riviste internazionali. La pubblicistica ha caratteri di continuità, (15
lavori negli ultimi 10 anni).
Dichiara : total impact factor 30, 716; 105 citazioni; 5,0 citazioni medie per prodotto; H index pari a
7,0; H index normalizzato pari a 0,27.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 02.
De Pascali Paolo, nato a Roma il 26.01.1950, laureato in Architettura presso l’Università di Roma
La Sapienza nel 1976, specializzazione in Pianificazione urbanistica applicata alle aree
metropolitane presso l’Università di Roma La Sapienza nel 1976-77.
Ricercatore di ruolo (ICAR/21) presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria dal 1985 al
2002. Ricercatore di ruolo (ICAR/21) dal 2002 presso Facoltà di Architettura Università di Roma
Sapienza. Idoneo al ruolo di professore universitario di I fascia SSD ICAR 21 valutazione
comparativa Politecnico di Milano (approvazione atti 26.10.2010).
Presidente del CdLM Biclasse tra le Facoltà di Architettura e di Sociologia presso l’Università di
Roma La Sapienza dal 2009 e membro del Nucleo di Valutazione di Facoltà di Architettura presso
l’Università di Roma La Sapienza dal 2005 al 2006. Direttore del Dipartimento Energia dal 1983 al
1996 presso l’ICIE e responsabile dell’OPET-ICIE dal 1991 al 1994. Direttore tecnico-scientifico
6
presso l’ISNOVA istituto dell’ENEA dal 1996. Promotore e componente del consiglio direttivo del
SINTECA dal 2000 al 2005. Direttore responsabile e componente della redazione della Rivista
“Gestione Energia” dal 1999.
Titolare di numerosi Corsi di insegnamento presso l’Università di Reggio Calabria dal 1976 al 2002
e presso l’Università di Roma La Sapienza dal 2002 al 2012.
Principal Investigator (Programma Settoriale Leonardo Da Vinci 2010-12; Ricerca PRIN 2005 dal
2005 al 2007; Programma quadro di Ricerca e Sviluppo 2007; Iniziativa Comunitaria EQUAL 2
2005-08; Ricerca di Facoltà 2004-07; MIUR PON 2002-2007; SAVE program DG TREN-UE 2002;
SINERGY Program DG TREN-UE 2001-03; Iniziativa comunitaria ADAPT II Asse IV 1997-2000;
DG XVII Programma THERMIE 1997-99 e 1991-94; Ricerca MPI 60% 1997; CNR 1991-95;
CNR/ENEA 1990; MURST 60% 1990) e Investigator (di cui i più recenti PRIN 2008 dal 2010 al
2012, Ricerca di Ateneo federato 2008; PRIN MURST 2000-02).
Presenta n. 20 lavori a stampa, di cui n. 2 volumi, n. 6 saggi in volumi, n. 12 su riviste nazionali. La
pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara 2 paper internazionali (2004), 53 paper nazionali (1985-2012) e 2 libri scientifici (2008) e 1
libro didattico (2008).
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 21.
Dell’Aira Paola Veronica, nata a Roma l’08.04.1960, laureata in Architettura presso Università di
Roma Sapienza nel 1987, specializzata in Teorie dell’Architettura presso Sapienza e EAPV ParisVillemin; dottore di ricerca in “Progettazione architettonica” presso Università di Genova nel 1993,
borsista post-dottorato presso Università di Roma Sapienza 1997-99.
Ricercatore in Composizione architettonica e progettazione urbana (ICAR/14) presso Università di
Roma Sapienza dal 2000. Idonea al ruolo di professore universitario di II fascia SSD ICAR 14
valutazione comparativa Università RomaTre nel 2010 (D.R. del 02/11/2010).
Docente titolare presso Università Roma Tre 1999-2000, presso Università di Roma Sapienza dal
2000 al 2012 nei CdL “Tecniche dell'Architettura e della Costruzione”, “Progettazione delle
Scenografie, degli Allestimenti e delle Architetture di Interno”, “Scienze dell'Architettura”. Docente
Corso Alta formazione in Marketing territoriale, CEFME-Sapienza nel 2002. Ha tenuto corsi e
lezioni presso presso Universidad del Pais Vasco di Bilbao nel 2000.
Membro del Gruppo di ricerca in Teorie e Estetica dell’Architettura presso EAPV – Ecole
d’Architecture Paris-Villemin 1994-95. Membro del Consiglio Tecnico Scientifico tra Università di
Roma Sapienza e CEFME 2003-04. Membro Commissione Ricerca Facoltà di Architettura Quaroni
2005-07. Membro Giunta della Facoltà Quaroni 2007-09. Membro del Consiglio scientifico Master
di II livello in “Lighting Design” presso Università di Roma Sapienza dal 2012. Dichiara vari premi in
concorsi di progettazione nazionali e internazionali.
Titolare di fondi di ricerca: Provincia di Roma 2002-08, MIUR 2005-09, Regione Lazio dal 1996-06.
Presenta n. 20 lavori a stampa: 8 libri di cui 2 collettivi e 1 curatela collettiva, 7 saggi in volume, 1
articolo su rivista, 4 pubblicazioni progetti in volumi di cui 3 privi di ISBN. La pubblicistica ha
carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara Papers (international) 3 Data Base U-GOV; Google Scholar Citations, DSpace
REPOSITORY 2007-10. Papers (national) 25 Data Base U-GOV, Google Scholar Citations,
DSpace REPOSITORY 1997-2010, 2012. Books (scientific) 7 Data Base U-GOV, Google Scholar
Citations, DSpace REPOSITORY 1992-2008, 2012. Books (teaching) 3 Data Base U-GOV,
Google Scholar Citations, DSpace REPOSITORY 2003-04, 2012.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 14.
Gattulli Vincenzo, nato a Roma il 10/05/1965, laureato presso l’Università di Roma La Sapienza
nel 1990; Master of Science presso la SUNY di Buffalo, USA, nel 1994; dottore di ricerca presso
l’Università di Roma La Sapienza dal 1996; titolare di un assegno di ricerca pre-dottorato alla
NCEER di Buffalo, USA, nel 1993; ricercatore universitario dal 1996 al 2002 presso l'Università de
L'Aquila; professore associato presso l'Università de L'Aquila dal 2002 ad oggi; titolare di
insegnamenti ufficiali (ICAR/08) presso l’Università de L'Aquila dal 1999 ad oggi; titolare di un
corso di "Probabilistic Analysis for Engineering" alla SUNY di Buffalo nell'a.a. 1993-94; visiting
7
professor presso "The John Hopkins University" nel 1997, presso l'Università di Bristol nel 2000,
l'Università di Porto nel 2006 e presso il LNPC di Nantes e Parigi nel 2008; titolare di fondi di
ricerca MIUR (2004 e 2006), CARISPAQ (2007), ReLUIS (2007), ANAS (2008), ReLUIS (2010),
Presidenza del Consiglio dei Ministri (2011); è stato ed è componente di comitati editoriali di varie
riviste internazionali.
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 18 su riviste internazionali, uno su rivista nazionale ed una
in volume. La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni. Dichiara
total impact factor 26,679, citazioni totali citazioni totali da Google Scholar 316 e da Scopus: 248;
citazioni medie Google Scholar 11.3; Scopus 8.9; H index (Hirsch) 9, fattore H Index normalizzato
0.45.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 08.
Ferretti Rossella, nata a Roma il 3.05.1956, laureata in Fisica Università di Roma Sapienza nel
1980; specializzata presso Georgia Institute of Technology (Atlanta, USA) nel 1983-86; PhD in
Geophysical Science nel 1986; dottore di ricerca presso Sapienza nel 1987.
Ricercatore SSD FIS 06 presso Università dell’Aquila dal 1989. Professore Associato SSD GEO
12 presso Università dell’Aquila dal 2006. Titolare di insegnamenti ufficiali di Meteorologia,
Climatologia, Fisica presso Università dell’Aquila dal 1998.
Svolge attività di ricerca come Investigator sui modelli meteorologici e sulle problematiche
climatiche dal 2007 e come P.I. dal 2011.
Presenta 20 lavori a stampa su riviste internazionali dei quali 8 come primo autore, 7 come
secondo, 1 come terzo, 1 come quarto, 1 come quinto, 1 come sesto, 1 come decimo. La
pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni. Dichiara total impact
factor 56,039; citazioni totali 309; citazioni medie per prodotto 14,08; H index (Hirsch) 9, fattore H
Index normalizzato 0,6.
Ai fini della verifica dei requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, la
Commissione rimane in attesa del richiesto pronunciamento del RUP.
Giofrè Francesca, nata a Roma il 29.05.1968, laureata in Architettura Università di Roma
Sapienza nel 1994; dottore di ricerca in Tecnologia dell’Architettura Università di Firenze nel 2000;
borsista post-dottorato Università Roma Sapienza 2001-03; assegnista presso Dipartimento ITACA
della Sapienza 2004-2005.
Ricercatore in Tecnologia dell’Architettura (ICAR/12) presso Università di Roma Sapienza dal 2004
confermato nel 2006. Idonea al ruolo di professore universitario di II fascia SSD ICAR 12
valutazione comparativa Università di Chieti (approvazione atti 26.10.2010).
Docente a contratto presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia dell'Università di Roma Sapienza
dal 1998 al 2008. Docente titolare di insegnamenti ufficiali SSD ICAR 12 presso la Facoltà di
Architettura Valle Giulia dal 2007. Visiting professor presso la Facoltà di Architettura Università di
Belgrado febbraio/marzo 2012.
Membro del Collegio dei docenti Dottorato “Riqualificazione e Recupero Insediativo” Facoltà di
Architettura Valle Giulia dal 2006. Coordinatore didattico, docente Master di II livello presso
Facoltà di Architettura Valle Giulia dal 2004 al 2011. Coordinatore e segretario scientifico di Master
di II livello Università Roma Sapienza e Università San Carlos Guatemala dal 2011. Ricercatore
coordinatore di numerose attività di ricerca. Responsabile scientifico di vari protocolli di
cooperazione scientifica internazionale. Premio Assobiomedica per tesi di dottorato.
Titolare di fondi di ricerca: Sapienza nel 2009 e 2010; MIUR nel 2011.
Presenta n. 20 lavori a stampa: 4 libri di cui 3 collettivi, 1 curatela, 13 saggi su volume, 1 articolo
su rivista, 1 saggio per conferenza con riferimento banca dati. La pubblicistica ha carattere di
continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara Papers (international) 4 Data Base OPAC SBN dal 1999 al 2011; 2 Data Base Google
Scholar Citations dal 2001 al 2011. Papers (national) 27 Data Base OPAC SBN dal 1994 al 2011;
5 Data Base Google Scholar Citations dal 2001 al 2011. Books (scientific) 10 Data Base OPAC
SBN dal 1994 al 2011; 5 Data Base Google Scholar Citations dal 2001 al 2011. Books (teaching) 1
Data Base OPAC SBN 1998; 15 Data Base Google Scholar Citations 1998.
8
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 12.
Hopkins Andrew James, nato a Malvern (Australia) il 26/9/1965, laureato presso l’Università di
Melbourne (Australia) nel 1989; PhD in Storia dell’arte e dell’architettura presso il Courtauld
Institute della London University nel 1995; professore associato presso l’Università dell’Aquila nel
settore ICAR/18 (2004-oggi); titolare di insegnamenti ufficiali universitari nel settore ICAR/18 e LART presso l’Università dell’Aquila (2004-oggi), la Mackintosh School of Architecture (1995-98),
l’University of Buckingham (1995) e l’University of Reading (1993); titolare di fondi di ricerca di
importanti enti internazionali di ricerca (1993-2010); partecipa come relatore a numerosi convegni;
Assistant Director della British School at Rome (1998-2002); editor de “The Burlington Magazine”
(2002-03) e membro del comitato editoriale del “Journal of Art Historiography” (2009-oggi).
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 4 monografie (di cui 1 è traduzione aggiornata in inglese di
un precedente volume), 12 saggi su riviste internazionali e volumi scientifici, 3 introduzioni o saggi
in volumi curati dall’autore (1 autonomamente, 2 in collaborazione), 1 curatela con note critiche (in
collaborazione). Dichiara che il catalogo KUBIKAT e altri cataloghi nazionali e internazionali
registrano 7 saggi a carattere internazionale (1994-2002), 5 a carattere nazionale (2002-2011) e 8
libri (2000-2012). La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR/18
Imbimbo Maura, nata a Napoli il 22/04/1965, laureato in Ingegneria Civile presso l’Università di
Napoli Federico II nel 1991; Master of Science presso l'Università di Berkeley , USA, nel 1993, nel
1994; dottore di ricerca presso l’Università di Napoli Federico II dal 1996; ricercatore universitario
dal 1998 al 2001 presso l'Università di Roma Tor Vergata; professore associato presso l'Università
di Cassino dal 2001 ad oggi; titolare di insegnamenti ufficiali (ICAR/09) presso l’Università di
Cassino dal 2001 ad oggi; associate research scholar presso la Columbia University nel 2004 e nel
2010; visiting scholar presso l'UPC di Barcellona nel 2000; visiting professor presso la Columbia
University nel 2002 e nel 2003; titolare di fondi di ricerca MIUR (2003) e dei comuni di Venafro
(2009) e Veroli (2010); è stato ed è componente di comitati editoriali di varie riviste internazionali;
coordinatore della Scuola di Dottorato in Ingegneria Civile presso l’Università di Cassino dal 2006
al 2010; coordinatore del Dual Degree in Civil Engineering tra Università di Cassino e New York
University dal 2008 ad oggi; membro di un WG per le Istruzioni Tecniche del CNR dal 2004 al
2011; membro del Comitato Scientifico di Dottorato del Dept. of Construction Engineering dell’UPC
di Barcellona e membro della Commissione finale di esame presso la stessa Università negli anni
2002-03.
Presenta 10 lavori a stampa, tutti su riviste internazionali. La pubblicistica ha carattere di
continuità, in particolare negli ultimi 10 anni. Dichiara total impact factor 26,679, citazioni totali 30;
citazioni medie 1,875; H index (Hirsch) 3, fattore H Index normalizzato 0.15.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 09
Lanini Luca, nato a Roma il 26.11.1966, laureato in Architettura presso Università “Federico II” di
Napoli nel 1992; dottore di ricerca presso Università “Federico II” nel 1997; Visiting Researcher
presso IAG Stuttgart e GSD Harvard, Cambridge Mass nel 1997; assegnista presso Università
“Federico II” di Napoli 2000-02. Idoneo al ruolo di professore universitario di II fascia SSD ICAR 14
valutazione comparativa Università della Basilicata in data 05.10.2010.
Ha tenuto corsi e lezioni presso Facoltà di Architettura Università della Basilicata 2009-11, presso
Facoltà di Ingegneria Università della Basilicata 2003-09, presso Facoltà di Architettura Seconda
Università di Napoli 2002-05, presso la Facoltà di Architettura Università Federico II di Napoli
1998-2000 e 2001-03, presso la Facoltà di Architettura Università di Camerino 2000-01. Docente
Master di II livello “Città-Natura” Università della Basilicata 2004.
Presenta n. 20 lavori a stampa: 6 libri di cui 2 come coautore (tra cui 1 privo di ISBN), 2 curatele
collettive, 8 saggi in volume di cui 1 privo di ISBN, n. 6 articoli su rivista di cui n. 3 privi di ISSN. La
pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
9
Dichiara Papers (International) 2 Data Base ISBN 2008-11. Papers (National) 12 Data Base
ISBN/ISSN 1997-2011. Books (scientific) 5 Data Base ISBN 1995-2008. Books (teaching) 1 Data
Base ISBN 1995-2008.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 14.
Manfredi Tommaso, nato a San Mango d’Aquino (CZ) il 18/2/1963, laureato in Architettura presso
l’Università di Roma La Sapienza nel 1989; dottore di ricerca in Storia e critica dei beni
architettonici e ambientali presso il Politecnico di Torino nel 1997; ricercatore universitario presso
l’Università Mediterranea di Reggio Calabria (2004-oggi) nel settore ICAR/18; idoneo al ruolo di
professore universitario di II fascia, settore ICAR/18, nella procedura di valutazione comparativa
della Seconda Università di Napoli (D.R. 2533 del 10/11/2010); membro di gruppo di ricerca PRIN
2008; titolare di insegnamenti ufficiali universitari nel settore ICAR/18 presso l’Università
Mediterranea di Reggio Calabria (2000-oggi); membro del Collegio dei docenti del dottorato in
Conservazione dei beni architettonici e ambientali dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria;
ricercatore aggiunto (1999-2002) e consulente scientifico (2003-10) presso l’Accademia di
architettura dell’Università della Svizzera italiana di Mendrisio e ricercatore aggiunto e consulente
scientifico presso il Centro regionale per il recupero dei centri storici calabresi; partecipa come
relatore a numerosi convegni; membro del comitato scientifico della rivista “Studi sul Settecento
romano” (2010-oggi) e del comitato editoriale della rivista “Quaderni del Dipartimento Patrimonio
architettonico e urbanistico (2004-oggi); membro dell’Osservatorio della didattica della Facoltà di
Architettura dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 2 monografie, 1 monografia in coll. con saggi, 7 saggi su
riviste nazionali e internazionali, 10 saggi in volumi. Dichiara che i cataloghi KUBIKAT e BHA
registrano 8 saggi a carattere internazionale (1999-2011), 43 saggi a carattere nazionale (19892010) e 3 libri a carattere scientifico (1998-2010). La pubblicistica ha carattere di continuità, in
particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR/18
Martino Carlo, nato a Bari il 05.05.1965, laureato in Architettura Università di Roma Sapienza nel
1992; dottore di ricerca in “Tecnologia dell’Architettura” nel 1999; assegnista presso Dipartimento
ITACA della Sapienza 2000-01.
Ricercatore in Tecnologia dell’Architettura (ICAR/12) presso Università di Roma Sapienza dal 2001
al 2009 confermato nel 2004; ricercatore in Disegno Industriale (ICAR/13) presso Università di
Roma Sapienza dal 2009. Idoneo al ruolo di professore universitario di II fascia SSD ICAR 13
valutazione comparativa presso il Politecnico di Milano nel 2010 (D.R. 20.07.2010).
Docente titolare di insegnamenti ufficiali SSD ICAR 13 presso la Facoltà di Architettura dal 2001 a
oggi tenendo più corsi nello stesso A.A.. Docente in corsi di Diploma dal 1997 al 2000. Docente
presso Domus Academy Milano/Roma nel 2009, presso Facoltà di Architettura dell’Università di
Genova nel 2007, presso l’Università di Calabria nel 2006 e 1997, presso Facoltà di Architettura
dell’Università di Napoli Federico II nel 2006 e 2002, presso Facoltà di Scienze della
Comunicazione IULM di Milano nel 2003, presso Istituto di Bioarchitettura Università di Messina
nel 1999.
Coordinatore dal 2003 a oggi del CdL in Disegno Industriale Università di Roma Sapienza sede di
Pomezia; Coordinatore del CdLS interfacoltà Sapienza in Design, Comunicazione Visiva e
Multimediale dal 2007 al 2009; Coordinatore del CdLM in Design del Prodotto Università di Roma
Sapienza dal 2010 ad oggi. Membro del Collegio dei docenti del dottorato in “Tecnologie
dell’Architettura e Disegno Industriale” dal 17° al 20°ciclo. Membro del Collegio dei docenti del
dottorato in “Arti, design e nuove tecnologie” dal 21° ciclo. Membro di organismi accademici
elettivi. Membro di comitato scientifico di riviste dal 1997. Dichiara alcuni premi in attività di
industrial design.
Titolare di fondi di ricerca: Dipartimento ITACA conto terzi 2004; Sapienza 2005-11.
Presenta n. 20 lavori a stampa: 5 libri di cui 2 come coautore, 3 curatele di cui 1 collettiva; 8 saggi
in volume, 7 articoli su rivista. La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi
10 anni.
10
Dichiara Papers (International) 25 Data Base OPAC-SBN dal 2006 al 2011; 2 Data Base Avery
Index to Architectural Periodical nel 1995; 4 Data Base Urbadoc Archinet dal 1992 al 2006; 5 Data
Base Mechanical Engineering Abstract CSA dal 2005 al 2009; 4 Data Base Scopus dal 2008 al
2009; 2 Data Base ACNP-CNR dal 2010 al 2011; 5 Data Base DAAI Design Applied Arts Index dal
2005 al 2009. Papers (national) 10 Data Base OPAC-SBN dal 2005 al 2011; 2 Data Base Urbadoc
Archinet dal 2001 al 2011. Books (scientific) 9 Data Base OPAC-SBN dal 2003 al 2011; 1 Data
Base Catalogo Cantonale SBT01 nel 2003; 5 Data Base IUAV Urbadoc Archinet dal 2003 al 2009;
2 Data Base CLIO Avery Index dal 2003 al 2011.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 13.
Pampanin Stefano, nato a Pavia il 08/03/1974, laureato in Ingegneria civile nel 1997 presso
l’Università di Pavia; master in ingegneria strutturale presso l’Università di California a San Diego
nel 1999; dottore di ricerca in Ingegneria Sismica presso il Politecnico di Milano dal 2000; assegno
post-laurea presso lo IUSS di Pavia negli anni 1998-2001;Assegno post-doc presso l’Università di
Pavia nel 2000-2002; dal 2002 al 2008 Senior Lecturer presso l’Università di Canterbury
(Cristchurch, New Zealand); dal 2009 a oggi Associate Professor (Reader) presso l’Università di
Canterbury (Cristchurch, New Zealand); dal 2011 ad oggi titolare della cattedra di Strutture e
Geotecnica; dal 2003 al 2011 ad oggi titolare di insegnamenti ufficiali di Ingegneria Strutturale
(inquadrabili in larga parte nel SSD ICAR/09) presso l’Università di Canterbury (Cristchurch, New
Zealand); titolare di corsi post-graduate presso l’Università e la Rose School di Pavia dal 1999 al
2012, e presso l’Università di Napoli Federico II nel 2010; visiting lecturer presso l’Università di
Canterbury (Cristchurch, New Zealand) nel 2002; visiting professor presso l’Università di
Valparaiso (Chile) nel 2007 e presso l’Università di Napoli Federico II nel 2010; dal 2003 ad oggi
titolare di vari fondi di ricerca concessi dal Minister of Science and Innovation della New Zealand,
da un consorzio di ricerca sulle strutture in legno (Australia-New Zealand), dalla NZ FRST, dalla
Wurth and University of Stuttgard, dalla Fischer, dalla Carter Holt Harvey, dalla New Zealand
Earthquake Commission; membro di diversi WG della Fib dal 1999 ad oggi, con la carica di cochairman di uno di essi (WG7.5); Council member della New Zealand Concrete Society dal 2003 al
2007; dal 2005 al 2011 membro della Management Committee della New Zealand Society for
Earthquake Engineering; dal 2003 al 2005 membro del Task Group per la revisione del Concrete
Code della New Zealand; dal 2008 al 2010 membro di un Comitato tecnico dell’American Concrete
Institute; dal 2007 al 2009 membro di un Comitato Tecnico del Dept. of Building and Housing;
membro dello Steering Committee dell’EERI; negli anni 2000-2010 vincitore di 8 premi per Best
Paper e 2 premi per Best Poster Paper un comitato tecnico internazionale della ISSMGE (dal
2010) e dello Ivan Skinner Award.
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 17 su riviste internazionali e 3 capitoli di libri o linee guida.
La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni. Dichiara un numero di
citazioni totali pari a 1183; citazioni medie 5.4 14; H index (Hirsch) 16; fattore H Index normalizzato
1.14.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 09.
Paolella Adriano, nato a Napoli il 18.06.1955, laureato in Architettura Università di Roma
Sapienza nel 1979.
Professore associato (ICAR /12) presso Facoltà di Architettura Università del Mediterraneo dal
1999. Docente titolare di insegnamenti ufficiali SSD ICAR 12 presso Facoltà di Architettura
Università del Mediterraneo dal 2001. Membro del Collegio dei docenti del dottorato in “Tecnologia
Ambientale” dal 2000 e del Comitato scientifico del Laboratorio LAMA dal 2003 al 2008 presso
Università del Mediterraneo. Membro del Consiglio scientifico del Master di II livello “Ecologia del
Paesaggio e Pianificazione Ambientale” dal 2004 presso Università di Roma Sapienza. Direttore
del gruppo di lavoro TRESA presso Dipartimento DASTEC dal 2003 al 2008. Coordinatore
operativo di ABITA dal 2003 al 2008.
Segretario generale IAED dal 1995 al 2004 poi presidente dal 2004 al 2008. Manager dal 2000 al
2002, advisor nel 2003, direttore generale nel 2010 del WWF Italia. Amministratore unico dal 2004
al 2008 e presidente dal 2008 al 2010 di WWF Ricerche e progetti Srl. Direttore scientifico di
11
collane e riviste dal 1995. Come dirigente del WWF Italia e WWF Ricerche e progetti Srl ha gestito
finanziamenti di ricerca dei seguenti organismi: Prince Albert Foundation nel 2010, Ministero
dell’ambiente 2010-11, Commissione Europea 2010-11, INEA 2011, LIFE Project 2010-13,
Sapienza-Istituto di Sanità 2011, WWF Italia 2011-12, SERI 2011, MUTTI 2011-12, Sofidel 201012, Unicredit 2011-12, Beleaf Spa 2011, WWF 2011-12, City Challenge 2012, WWF Italia Onlus
2009, Assovetro 2009, ARSIA Tuscany 2006-09, Laterservice Srl 2007-08, Provincia di Reggio
Calabria 2007, Istituzione del Parco Metropolitano di Napoli 2006-08, Comune di Impruneta 200506, Parco Nazionale “Cilento e Valle di Diano” 2004-06, ESA-ACS-WWF Italy 2003-04, Comune di
Venezia 2004-05, Cittadinanzattiva 2004, Ministero dell’ambiente 2002-04. Premio WREC 2006.
Presenta n. 20 lavori a stampa: 8 libri di cui 1 privo di ISBN, 1 come coautore in corso di stampa, 2
come coautore; 6 saggi su volume di cui 1 privi di ISBN; 3 articoli su rivista; 3 in atti di cui 1 privo di
ISBN. La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara Papers (national) 5 Data Base Urbadoc-Archinet dal 1987 al 1993; Books (scientific) 48
Data Base OPAC SBN dal 1991 al 2009.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 12.
Paris Spartaco, nato a Roma il 02.02.1973, laureato in Architettura Università di Roma Sapienza
nel 1999; dottore di ricerca in “Tecnologie energetiche e ambientali per lo sviluppo” presso
Università di Roma Sapienza nel 2003.
Borsista presso ETH di Zurigo nel 2002. Assegnista di ricerca presso Dipartimento ITACA della
Sapienza nel 2003. Ricercatore in Tecnologia dell’Architettura (ICAR/12) presso Politecnico di Bari
dal 2005 confermato nel 2008. Idoneo al ruolo di professore universitario di II fascia SSD ICAR 12
valutazione comparativa Politecnico di Bari nel 2011 (D.R.16.05.2011).
Docente a contratto presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Roma Sapienza dal 2002 al
2004. Docente titolare di insegnamenti ufficiali SSD ICAR 12 presso la Facoltà di Architettura del
Politecnico di Bari dal 2004 e ICAR 13 dal 2010. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in
“Progettazione architettonica e urbana per i Paesi del Mediterraneo” Politecnico di Bari dal 2005.
Visiting professor presso la Summer School of Mediterranean Studies del Middlebury University
College (VT, USA) nel 2012.
Presenta n. 20 lavori a stampa: 4 libri di cui 3 come coautore e curatore di cui 1 curatela collettiva,
1 articolo su rivista, 11 saggi in volume, n. 4 progetti. La pubblicistica ha carattere di continuità, in
particolare negli ultimi 10 anni. Dichiara numerosi premi in concorsi di progettazione nazionali e
internazionali.
Dichiara Papers (international) 4 su Data Base Cineca-ICCU dal 2004 al 2011. Papers (national)
12 Data Base Cineca-ICCU dal 2004 al 2011. Books (scientific) 3 Data Base Base Cineca-ICCU
dal 2003 al 2010. Books (teaching) 1 Data Base Cineca-ICCU nel 2008.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 12.
Partenope Renato, nato a Catanzaro il 16.08.1956, laureato in Architettura presso Università del
Mediterraneo Reggio Calabria nel 1982, dottore di ricerca in “Disegno e rappresentazione del
costruito” presso Facoltà di Architettura Università di Palermo nel 1992.
Ricercatore presso Facoltà di Architettura Università del Mediterraneo dal 2000. Professore
associato in “Composizione architettonica e urbana” presso Facoltà di Architettura Università del
Mediterraneo dal 2002. Ha tenuto corsi e lezioni presso Facoltà di Architettura Università di Roma
Sapienza dal 1984 al 1999, presso Politecnico di Milano nel 1990 e presso Università di Palermo
nel 1994. Dichiara vari premi in concorsi di progettazione nazionali e internazionali.
Presenta n. 21 lavori a stampa: 5 libri di cui 4 curatele; 3 articoli su rivista di cui 2 privi di ISSN; 6
saggi in volume, 6 progetti su riviste e volumi. La pubblicazione 21esima non viene considerata. La
pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
Dichiara 3 pubblicazioni specializzate di cui 2 prive di Data Base 2003; Books 5 Data Base ISBN
2002-05 e 2009.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 14.
12
Pasquali Susanna, nata a Roma il 12/7/1954, laureata in Architettura presso l’Università di Roma
La Sapienza nel 1980; diploma d’Études approfondies presso l’Ecole des hautes etudes en
sciences sociales di Parigi nel 1986; dottorato in Storia e conservazione dei beni architettonici
presso l’Università di Roma La Sapienza nel 1989; assegno biennale post-doc presso l’Università
di Roma La Sapienza (1991-92); ricercatore universitario presso l’Università di Ferrara (19932004) settore ICAR/18; professore associato presso l’Università di Ferrara (2005-oggi) settore
ICAR/18; titolare di fondi di ricerca del Getty Research Institute (2005) e del Paul Mellon Centre for
studies in British Art (2011); titolare di corsi ufficiali universitari del settore ICAR/18 presso
l’Università di Ferrara (1996-2010) e presso l’Università di Roma 3 (Master europeo in Storia
dell’architettura, 2005-07); partecipa come relatore a numerosi convegni; componente del Collegio
dei docenti di dottorato in Storia dell’architettura e dell’urbanistica del Politecnico di Torino (2012);
membro del Consiglio scientifico del Centro internazionale di studi Andrea Palladio di Vicenza
(2011-oggi); membro del consiglio scientifico della rivista “Opus incertum” (2008-oggi) e della
rivista “Siti reali e territorio. Storia, restauro e valorizzazione. Quaderni della Soprintendenza (…) di
Caserta e Benevento” (2011-oggi).
Presenta 9 lavori a stampa, dei quali 2 saggi in monografie curate in collaborazione. Dichiara che il
catalogo KUBIKAT registra 7 saggi a carattere internazionale (1985-2008), 47 saggi a carattere
nazionale (1985-2010) e 4 libri a carattere scientifico (1996-2008). La pubblicistica ha carattere di
continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR/18
Petrangeli Marco, nato a Roma il 11/9/1965, laureato in Ingegneria civile presso l’Università di
Roma La Sapienza nel 1991; dottore di ricerca presso l’Università di Roma La Sapienza dal 1996;
dal 1992 al 1993 Research Engineer presso l’IWB – Uni Stuttgard; ricercatore universitario presso
l’Università di Pescara dal 1997 al 2000; professore associato presso l’Università di Pescara dal
2000 a oggi; titolare di insegnamenti ufficiali dal 1998 ad oggi (ICAR/09) presso l’Università di
Pescara; visiting researcher nel 1994 presso l’Università di Patrasso in Grecia; titolare di fondi di
ricerca della Regione Abruzzo nel 2004.
Presenta n. 20 lavori a stampa: 9 su riviste internazionali, 4 su riviste nazionali, 4 in atti di
Convegni Internazionali, 2 capitoli di libri internazionali e un capitolo Enciclopedia Treccani 2010.
La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni. Dichiara total impact
factor 7,431 (Web of Knowledge e Scopus), citazioni totali 79 (WoK) 121 (Scopus); citazioni medie
7,9 (WoK) e 11 (Scopus); H index (Hirsch) 4 (WoK) e 5 (Scopus); fattore H Index normalizzato 0,2
(Wok) e 0,25 (Scopus).
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 09.
Ribichini Luca, nato a Roma il 20/6/1960, laureato in Architettura presso l’Università di Roma La
Sapienza nel 1989; dottorato in Disegno e rilievo del patrimonio edilizio presso l’Università di
Roma La Sapienza nel 1995; assegno biennale post-doc (1997-99) presso l’Università di Roma La
Sapienza; ricercatore universitario presso l’Università di Roma La Sapienza (2001-oggi) nel settore
ICAR/17; idoneo al ruolo di professore universitario di II fascia, settore ICAR/17, nella procedura di
valutazione comparativa della Università Politecnica delle Marche, sede di Ancona (D.R. 916 del
9/8/2010); partecipa a ricerche finanziate dall’Università di Roma La Sapienza (1991, 1997-99,
2002, 2004, 2007-11), Soprintendenza Archeologica di Roma (1998), Azienda Sanitaria Policlinico
Umberto I (1999), Assessorato alle Politiche del Patrimonio della città di Roma (2004), Comune di
Valmontone (2005), Città del Vaticano (2005-06); titolare di corsi ufficiali nel settore ICAR/17
presso l’Università di Siena (1999), l’Università di Roma La Sapienza (2002-2011), Scuola di
specializzazione all’insegnamento secondario dell’Università di Roma Tre (2003); partecipa a
numerosi concorsi di architettura, risultando vincitore nel 2002 (bando Comune di Roma-Fineuropa
Spa) e nel 2010 (bando Mediarch e altri) e ottenendo menzione nel 2010 (bando Museo nazionale
dell’Ebraismo e della Shoah, Ferrara); partecipa come relatore a numerosi convegni; membro della
Commissione permanente per la tutela dei monumenti storici e artistici della Santa Sede (2007oggi); targa d’argento dell’Unione Italiana per il Disegno (2010); rappresentante dei ricercatori nel
13
Consiglio accademico dell’Ateneo federato delle scienze umane, delle arti e dell’ambiente
dell’Università di Roma La Sapienza (2009-2012).
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 1 monografia, 8 saggi in riviste, 11 saggi in volumi. Dichiara
che il catalogo della Biblioteca Nazionale di Firenze e altri cataloghi nazionali e internazionali
registrano 9 saggi a carattere internazionale, 14 saggi a carattere nazionale e 1 libro. La
pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 17
Ricci Maurizio, nato a Roma il 4/2/1959, laureato in Architettura presso l’Università di Roma La
Sapienza nel 1984; perfezionamento in Teorie dell’architettura presso l’Università di Roma La
Sapienza (1988-89); certificato d’Etudes approfondies presso l’Ecole d’architecture Paris-Villemin
(1990) e frequenza di corsi presso l’Universität Bamberg (1990-91); dottorato in Storia e
conservazione dei beni architettonici presso l’Università di Roma La Sapienza nel 1994; assegno
biennale post-doc dell’Università di Roma La Sapienza (1999-2000); ricercatore universitario
presso l’Università di Roma La Sapienza (2008-oggi) nel settore ICAR/18; idoneo al ruolo di
professore universitario di II fascia, settore ICAR/18, nella procedura di valutazione comparativa
della Università di Roma Tre (D.R. del 24/8/2010); titolare di fondi di ricerca del Governo Austriaco
(1989), del Deutscher Akademischer Austauschdienst (1990-91), del Max Planck-Institut für
Kunstgeschichte (2001), partecipa a ricerche finanziate dal Deutscher Akademischer
Austauschdienst (2008) e dall’Università di Roma La Sapienza (2009-11); titolare di corsi ufficiali
universitari nel settore ICAR/18 presso l’Università di Bologna (2007-09) e l’Università di Roma La
Sapienza (2009-oggi); architetto direttore-C2 (1993-2006) e architetto direttore coordinatore-C3
(2006-08) presso la Soprintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio di Bologna;
partecipa come relatore a numerosi convegni; membro del Comitato nazionale per le celebrazioni
del V centenario della nascita di J. Barozzi da Vignola; membro del Centro internazionale di studi
J. Barozzi da Vignola di Roma.
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 1 monografia, 5 volumi in curatela (di cui 3 in coll.)
comprendenti altrettanti saggi dell’autore, 7 saggi su riviste e 7 in volumi. Dichiara che il catalogo
KUBIKAT e altri cataloghi internazionali registrano 31 saggi a carattere internazionale (1993-2001),
13 saggi a carattere nazionale (1994-2011), 8 libri a carattere scientifico (2002-2011). La
pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 18
Ruta Giuseppe, nato a Ragusa il 07/07/1967, laureato in Ingegneria Meccanica presso
l’Università di Roma La Sapienza nel 1992; dottore di ricerca in Meccanica Teorica e Applicata
presso l’Università di Roma La Sapienza dal 1996; assegno post-doc (1997-1999) presso
l’Università di Roma Tre e (1999-2000) presso l’Università di Roma La Sapienza; ricercatore
universitario presso l’Università di Roma La Sapienza dal 2000 ad oggi; titolare di insegnamenti
ufficiali dal 1996 ad oggi presso l’Università di Roma Tre, L’università di Pescara e l’Università di
Roma la Sapienza; visiting researcher presso l’Università Virginia Tech, USA nel 2000 e presso la
Florida Atlantic University nel 2002, nel 2003 e nel 2005; titolare di fondi di ricerca (Università di
Roma La Sapienza 2000-2006; 2008-2010; 2011).
Presenta 20 lavori a stampa su riviste internazionali.
La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni. Dichiara total impact
factor 11,885, citazioni totali 63; citazioni medie 2.33; H index (Hirsch) 5; fattore H Index
normalizzato 0,25.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 08.
Spesso Marco, nato a Roma il 21/3/1956, laureato in Architettura presso l’Università di Roma La
Sapienza nel 1982; dottorato in Conservazione dei beni architettonici presso l’Università di Roma
La Sapienza nel 1986; assegno biennale post-doc presso l’Università di Palermo (1995-97);
professore associato nel settore ICAR/18 presso l’Università di Genova (2005-oggi); titolare di
14
corsi ufficiali universitari nel settore ICAR/18 presso l’Università di Genova (2000-02, 2005-oggi);
partecipa come relatore a numerosi convegni.
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 7 monografie, 6 saggi su riviste, 7 saggi in volumi. Dichiara
9 saggi a carattere internazionale, 32 saggi a carattere nazionale, 9 libri a carattere scientifico, 5
libri a carattere didattico, senza indicare daba-base di riferimento. La pubblicistica ha carattere di
continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 18
Tischer Stefan, nato ad Augsburg (D) l’11.09.1965, laureato in Architettura del Paesaggio (Dipl. –
Ing. Landschaftarch) presso la Technische Universität di Monaco di Baviera nel 1991.
Professore Associato confermato in Architettura del Paesaggio (ICAR 15) presso Università di
Sassari dal 2007. Direttore del “Master Mediterranean Landscape Urbanism” presso Università di
Sassari dal 2009. Dal 2002 al 2006 Direttore del Dipartimento “Ecole d’architecture de paysage”
Università di Montreal (Canada). Dal 2002 al 2007 Professore Aggregato confermato presso
Università di Montreal (Canada). Dal 2002 al 2007 è membro della Association des Architectes
Paesagystes du Quebec e della Canadian Society of Landscape Architecture. Dal 2001 al 2002
Visiting Professor presso l’IUAV e dal 1999 al 2000 presso lUniversità di Camerino (AP). Dal 1998
al 2002 è Lettore presso la Kunsthochschule di Berlin-Weissnsee. Dal 1995 fa parte della
Architektenkammer di Berlin. Dal 1992 al 1996 Assistent Professor presso la Technische
Universität di Monaco di Baviera.
Componente di numerose giurie per concorsi e premi d’architettura tra le quali quella relativa al
Premio del Paesaggio della Sardegna (2011, 2008), ai premi WAT UNESCO Jinze/Shangai
(2009), Saida Watsani (Lebanon, 2005), Palmerie Marrakech (Marocco 2004), ai concorsi Jardin
èphemères (Momtreal 2004), EUROPAN 7 (2003), Kurpfalzachse (Mannheim 2002), Campo
Boario (Roma 2000), Gut Falkenberg (Belin 1999), Peters Josep – Lenné Preis (Berlin 1997), Platz
der Einheit (Potsdam 1997), Landesgartenschau 2000 (Memmingen 1995).
Esternal senior advisor per la valutazione del nuovo Direttore della Harvard Graduate School of
Designi (2009), Membro del Comitato di valutazione esterna dell’Università di Toronto – Canada
(2005). Curatore della mostra “4 Vues sur le Paysage”, Montreal, Canada (2005), della mostra
“Planet of Visions: Paradis” (EXPO Hannover 2000), della mostra “Conversion of the former
concentration camp Ravensbruck” (1998). Membro del Comitato Scientifico del Chair UNESCO di
Paysage et Environment CUPEUM (dal 2002). Membro del Consiglio d’Amministrazione
dell’Associazione Architetti Paesaggisti del Quebec, Canada (2002-06).
Titolare di fondi di ricerca: Regione Sardegna (2012, 2011, 2008), Chair UNESCO du Paysage et
Environment CUPEUM (2004, 2003, 2002), Unione europea (2001).
Presenta 9 saggi in altrettanti libri di cui 2 curati dallo stesso e 3 privi di ISBN, oltre a 7 articoli, 5
delle quali 2 prive di ISSN.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 12.
Tucci Fabrizio, nato a Roma il 29.10.1966, laureato in Architettura Università di Roma Sapienza
nel 1992; ricercatore presso Università e Istituti in Finlandia nel 1993 e Germania nel 1994-96;
dottore di ricerca in “Progettazione ambientale” Università Roma Sapienza nel 1999; borsista postdottorato presso Dipartimento ITACA della Sapienza nel 2001.
Ricercatore in Tecnologia dell’Architettura (ICAR/12) presso Università di Roma Sapienza” dal
2001 confermato nel 2004. Idoneo al ruolo di professore universitario di II fascia SSD ICAR 12
valutazione comparativa Università di Catania (D.R. n.4140 del 5 luglio 2010).
Docente a contratto presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Roma Sapienza dal 1998 al
2008. Docente titolare di insegnamenti ufficiali SSD ICAR 12 presso la Facoltà di Architettura dal
2001 a oggi tenendo più corsi nello stesso A.A.. Docente presso Master di II livello in Architettura
Bioecologica e Tecnologie dal 2002 a oggi. Guest Lecturer presso Technische Universitat
Munchen dal 1994 al 1996.
Presidente del CdLM in “Architettura del Paesaggio” dal 2009 presso Università di Roma
Sapienza. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Progettazione Ambientale” presso il
Dipartimento DATA (già ITACA) dal 2001. Membro del Collegio dei docenti del Master di II livello in
15
"Architettura bioecologica e Tecnologie Sostenibili per l'Ambiente" Dipartimento DATA dal 2003.
Membro del Collegio dei docenti Scuola di Specializzazione in “Beni Naturali e Territoriali”
Università di Roma Sapienza dal 2009. Membro del Comitato direttivo del Centro Interuniversitario
ABITA dal 2003. Esperto valutatore per il CIVR Ministero dell’Istruzione dell’Università e della
Ricerca nel Panel 08 “Art&Architecture” dal 2005. Responsabile per la Ricerca, con delega del
direttore del Dipartimento DATA, per gli ambiti di Ricerca nei settori della Progettazione
Tecnologica e Ambientale dal 2011. Responsabile scientifico per la Facoltà di Architettura di Roma
di scambi internazionali con Università di Monaco, Vienna, Rennes, Lione, Lovanio, Mons, Rosario
dal 2008 a oggi. Membro di organismi accademici elettivi. Membro di comitati scientifici di collane
e riviste dal 1999. Dichiara vari premi in concorsi di progettazione nazionali e internazionali.
Titolare di fondi di ricerca: UE nel 1994; DAAD nel 1995; Sapienza dal 2005 al 2011; Comune di
Roma nel 2011; Scuola media statale Carlo Urbani nel 2011-12; CASA Spa nel 2011-12.
Presenta n. 20 lavori a stampa: 6 libri di cui 2 come coautore e 2 curatele di cui 1 collettiva, 4 saggi
in volume, 10 articoli su rivista. La pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi
10 anni.
Dichiara Papers (international) 52 Data Base OPAC SBN/ICCU dal 1994 al 2011; 28 Data Base
URBADOC dal 1994 al 2010; 10 Data Base AVERY INDEX TO ARCHITECTURAL PERIODICALS
dal 1994 al 2003; 10 Data Base ART INDEX dal 1994 al 2003; 10 Data Base ARCHITECTURAL
PERIODICALS INDEX dal 1994 al 2003; 10 Data Base PERIODICAL INDEX ON LINE dal 1994 al
2003; 10 Data Base GOOGLE SCHOLAR dal 2000 al 2010; 9 Data Base GOOGLE BOOKS dal
1994 al 2010; 6 Data Base RIBA dal 1994 al 2010. Papers (National) 19 Data Base OPAC SBN
ICCU dal 1994 al 2011; 3 Data Base GOOGLE SCHOLAR dal 2004 al 2010; 1 Data Base
URBADOC nel 2010. Books (scientific) 43 Data Base OPAC SBN/ICCU dal 1994 al 2011; 8 Data
Base GOOGLE SCHOLAR dal 1999 al 2011; 7 Data Base GOOGLE BOOKS dal 2000 al 2010.
Books (teaching) 6 Data Base OPAC SBN/ICCU dal 2002 al 2011; 1 Data Base GOOGLE
SCHOLAR nel 2002, 1 Data Base GOOGLE BOOKS nel 2002.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 12.
Turco Maria Grazia, nata a Roma il 2/3/1953, laureata in Architettura presso l’Università di Roma
La Sapienza nel 1984; master in Progettazione architettonica in zona sismica (1986) e in materia
di Usi civici (1987) dell’Ordine degli architetti di Roma; specializzazione presso l’Accademia
internazionale di Architettura di Santo Kiriko, Sofia (Bulgaria) in Studi avanzati di architettura
(1988, 1990); dottorato in Conservazione dei Beni architettonici presso l’Università di Roma La
Sapienza (1993); assegno annuale post-doc presso l’Università di Roma La Sapienza (1996);
ricercatore universitario nel settore ICAR/19 presso l’Università di Roma La Sapienza (1998-oggi);
titolare di fondi di ricerca su bando dell’Università di Roma La Sapienza (2003-09, 2012), partecipa
a ricerche su fondi della stessa Università (2007-08, 2010-11)su fra cui la ricerca NWFP in coll.
con l’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente (2006); titolare di corsi ufficiali universitari nel settore
ICAR/19 presso l’Università di Roma La Sapienza (1999-oggi), nel post-graduate training course
UNIMED-HERIT, Malta (1999), del master di II livello del Politecnico di Milano (2005), nel corso
dell’Università di Puebla (Messico) (2006), nel corso UNESCO dell’Institute for Monuments of
Culture of Albania, Tirana (2008); partecipa a numerosi studi e progetti di restauro o è autrice di
studi e progetti di restauro per il Comune di Roma (1986, 1989, 1996), il Comune di Barumini
(1992), la Soprintendenza archeologica di Pompei (1993), la Soprintendenza per i Beni ambientali
e architettonici di Roma (1994-95, 2005), l’Archivio di Stato di Livorno (2004); partecipa come
relatore a numerosi convegni; membro del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in
Conservazione dei beni architettonici poi Storia e restauro dell’architettura (2000-oggi)
dell’Università di Roma La Sapienza; membro del gruppo di lavori di coordinamento Italo-spagnolo
sul Patrimonio della Regione I dell’Unione Internazionale Architetti (1990); membro del Comitato
direttivo della rivista “Materiali e strutture” (2004-10), membro del Comitato di redazione del
“bollettino del Centro di Studi per la Storia dell’architettura” (2009-oggi), responsabile della sezione
recensioni della rivista “Palladio” (1992-oggi).
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 1 monografia, 6 saggi in riviste e 13 saggi in volumi.
Dichiara che il catalogo KUBIKAT e altri cataloghi nazionali e internazionali registrano 8 saggi a
carattere internazionale (2003-11), 38 saggi a carattere nazionale (1990-2011), 3 libri a carattere
16
scientifico (1997-2010) e 1 libro a carattere didattico. La pubblicistica ha carattere di continuità, in
particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 19
Valenti Graziano Maria, nato a Roma il 26/5/1962, laureato in Architettura presso l’Università di
Roma La Sapienza nel 1992; dottorato in Rappresentazione e rilievo del costruito e dell’ambiente
presso l’Università di Roma La Sapienza nel 1997; ricercatore CNR (1997-98); ricercatore
universitario nel settore ICAR/17 presso l’Università di Roma La Sapienza (2000-oggi); idoneo al
ruolo di professore universitario di II fascia, settore ICAR/17, nella procedura di valutazione
comparativa della Università di Roma Tre (D.R. del 26/6/2008) titolare di fondi di ricerca su bando
dell’Università di Roma La Sapienza (2005-2009, 2011) della Regione Umbria (2011), della
Facoltà di Architettura, Università di Roma La Sapienza con Elda srl (2011), collabora a progetti di
ricerca su bando della stessa Università (2000-2011) e a progetti PRIN (2002, 2005, 2008); titolare
di insegnamenti ufficiali universitari del settore ICAR/17 presso l’Università di Roma La Sapienza
(1999-2011), nell’ambito del master dell’Università di Palermo (2011) e di corsi di terzo livello per
la Regione Lazio (1991-2000); è autore di rilievi di architetture o complessi monumentali a Roma
(1992), Marano Equo (2004), Nicosia (2007) e collabora a rilievi di importanti monumenti romani
(1996, 2000-2003); partecipa come relatore a numerosi convegni; membro (2002-08), poi direttore
(2008-12) del CeSMA (Centro servizi multimediali per l’Architettura) della Facoltà di Architettura,
Università di Roma La Sapienza, con il quale realizza corsi di e-learning (2011-12); membro del
Collegio dei docenti del dottorato in Scienza della rappresentazione e del rilievo (Scuola nazionale)
(2008-oggi); membro del comitato Erasmus della Facoltà di Architettura, Università di Roma La
Sapienza (2007-10); medaglia d’argento della Unione Italiana per il Disegno (2000).
Presenta 20 lavori a stampa, dei quali 1 monografia, 4 saggi su riviste e 14 saggi in volumi e 1
saggio in via di pubblicazione. Dichiara che il catalogo KUBIKAT e altri cataloghi nazionali e
internazionali registrano 5 saggi a carattere internazionale, 6 saggi a carattere nazionale, 1 libro a
carattere scientifico (più 6 saggi in libri a carattere scientifico), 1 libro a carattere didattico. La
pubblicistica ha carattere di continuità, in particolare negli ultimi 10 anni.
L’attività scientifica risponde ai requisiti minimi previsti dal Bando per l’area CUN 08, SSD
ICAR 17.
Nel corso della quarta riunione, la Commissione, in relazione ai criteri prefissati nel Bando per la
specifica area CUN e al giudizio collegiale, ha quindi dichiarato non ammissibile alla fase
comparativa il seguente candidato, con la motivazione annotata:
Sulla base della comunicazione del 13/9/2012 del Responsabile del procedimento, la Commissione
valuta a questo punto l'attinenza del curriculum, dei titoli e delle pubblicazioni della candidata
Rossella FERRETTI con le discipline ricomprese nell'area CUN 08, esprime il giudizio che essi non
possano considerarsi congruenti con il settore concorsuale CUN 08 e pertanto la esclude dalla
valutazione collegiale del profilo.
La Commissione inoltre ricevuta la rinuncia del prof. Tischer perfezionata in data 17 settembre
verbalizza quanto segue:
La Commissione prende atto della rinuncia formale alla partecipazione al concorso da parte del
candidato Stefan TISCHER.
La Commissione, alla luce dei profili curriculari e della produzione scientifica dei candidati, procede
quindi, per ogni candidato in possesso dei requisiti minimi di partecipazione:
• alla valutazione collegiale del profilo e della produzione scientifica;
• alla valutazione scientometrica complessiva, nel caso in cui questa sia prassi riconosciuta nel
settore concorsuale oggetto del procedimento (numero complessivo di pubblicazioni su banche
dati internazionali, impact factor complessivo, citazioni complessive, citazioni medie, indice di
Hirsch posizione nella lista degli autori come “principal investigator” o come “group leader”); la
titolarità di fondi di ricerca su bando di istituzioni pubbliche nazionali o internazionali
17
• alla valutazione comparativa dei candidati sotto riportati, in possesso dei requisiti minimi di
partecipazione, in coerenza con i criteri comparativi riportati nell’allegato B del bando di concorso
e verbalizzatati nell’allegato 1 al verbale n. 1 (riunione preliminare).
Sui restanti n. 33 candidati:
1. Amorosi Angelo
2. Antinori Aloisio
3. Barlozzini Pietro
4. Bernardini Davide
5. Callisto Luigi
6. Cannavò Paola
7. Celestini Gianni
8. Ciranna Simonetta
9. Como Alessandra
10. De Bonis Luciano
11. De Girolamo Paolo
12. De Pascali Paolo
13. Dell’Aira Paola Veronica
14. Gattulli Vincenzo
15. Giofrè Francesca
16. Hopkins Andrew James
17. Imbimbo Maura
18. Lanini Luca
19. Manfredi Tommaso
20. Martino Carlo
21. Pampanin Stefano
22. Paolella Adriano
23. Paris Spartaco
24. Partenope Renato
25. Pasquali Susanna
26. Petrangeli Marco
27. Ribichini Luca
28. Ricci Maurizio
29. Ruta Giuseppe
30. Spesso Marco
31. Tucci Fabrizio
32. Turco Maria Grazia
33. Valenti Graziano Mario
la Commissione ha proceduto ad esprimere i giudizi di merito di seguito trascritti.
Angelo Amorosi (1965)
Professore associato nel SSD ICAR/07 in ruolo presso il Politecnico di Bari dal 2003.
Il candidato si è interessato di alcune tematiche di interesse geotecnico (comportamento
meccanico e modellazione costitutiva dei terreni a grana fine; tecniche di integrazione numerica in
modellazione elasto-plastica; analisi numerica di problemi geotecnici in campo statico e sismico)
ed anche di tematiche diverse (modellazione costitutiva di murature). I risultati ottenuti hanno
grande rilevanza nel settore geotecnico.
Delle 16 note presentate per la valutazione comparativa, nessuna è a nome singolo. In esse il
contributo del candidato è sempre identificabile e risulta sempre abbastanza rilevante.
Gli indicatori bibliometrici dichiarati sono superiori alle mediane del settore per il ruolo di
appartenenza del candidato. Si deve però evidenziare che nella definizione dell'impact factor
complessivo il candidato non ha fatto riferimento all'anno di pubblicazione degli articoli ma sempre
al valore di tale indicatore nell'anno 2010.
18
L'attività didattica svolta è ampia ed autonoma. La capacità di attrarre finanziamenti per la ricerca è
certamente significativa.
In sintesi, sulla base dell'attività di ricerca svolta, del valore degli indici bibliometrici dichiarati,
dell'alta qualità della produzione scientifica, dell'attività didattica e della capacità di attrarre e
gestire finanziamenti di ricerca, si ritiene che il candidato si collochi in posizione apprezzabile ma
non rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Aloisio Antinori (1957)
Professore associato nel SSD ICAR/18 in ruolo presso l'Università del Molise dal 2005.
Il candidato ha dedicato i suoi studi principali alla storia dell’architettura romana fra XVI e XVIII
secolo. Ha inoltre esteso i suoi contributi ad altri contesti e periodi occupandosi di scambi e influssi
fra i principali centri dell’Italia centrale e meridionale ed ha originalmente contribuito alla
conoscenza di città e architetture del Molise nel XIX secolo. La sua produzione scientifica,
congruente con il settore concorsuale e di alta qualità, è ampia (Kubikat, 53 lavori scientifici),
continuativa ed è stata recensita anche in sedi internazionali.
Titolare di fondi di ricerca nazionali (un’unità locale PRIN 2010-12), ha svolto attività didattica
presso numerosi Atenei dal 1992-94 e dal 1997 ad oggi (dal 2005 come professore di II fascia).
Sulla base della ampia e rilevante produzione scientifica, caratterizzata da matura impostazione
critica, delle ricerche condotte e dell’attività didattica, si ritiene che il candidato si collochi in
posizione apprezzabile ma non rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Piero Barlozzini (1959)
Professore associato nel SSD ICCAR/17 in ruolo presso l''Università del Molise dal 2005.
Il candidato ha dedicato il suo studio agli strumenti e metodi del rilievo architettonico e alle
tecnologie connesse alla catalogazione e comunicazione dello studio dei beni architettonici, ed ha
pubblicato studi (13) su casi particolari anche a livello urbano e territoriale. La sua produzione,
congruente con il settore concorsuale, è continuativa e di buona qualità, sebbene non ampia.
Non risulta titolare di ricerche. Ha svolto attività didattica come titolare di corsi universitari dal 2002
ad oggi (dal 2005 come professore di II fascia).
Sulla base della seria, seppur limitata, produzione scientifica e dell’attività didattica, si ritiene che il
candidato si collochi in posizione apprezzabile ma non rilevante ai fini della presente valutazione
comparativa.
Davide Bernardini (1969)
Ricercatore nel SSD ICAR/08 in ruolo presso "Sapienza" Università di Roma dal 2004.
Il campo di ricerca del candidato, pur se principalmente finalizzato allo studio delle Leghe a
Memoria di Forma (Shape Memory Alloys), è molto vasto, spaziando dalla sperimentazione su
tavola vibrante alla modellazione termo-meccanico a livello micro e macro, con una chiara
finalizzazione alla definizione di sistemi di protezione sismica delle strutture. I risultati ottenuti
hanno notevole rilevanza nel settore della meccanica dei solidi e dell'ingegneria strutturale.
Delle 20 note presentate per la valutazione comparativa, 3 sono a nome singolo. In tutte le altre, il
contributo del candidato è sempre identificabile e risulta sempre molto rilevante.
Gli indicatori bibliometrici dichiarati sono superiori alle mediane del settore per i professori di
seconda fascia, nonostante si tratti di un ricercatore.
L'attività didattica svolta è intensa ed autonoma, soprattutto tenendo conto del fatto che è stata
svolta da ricercatore.
La capacità di attrarre finanziamenti come coordinatore di attività di ricerca non è certamente
significativa, anche se va evidenziata la partecipazione a molti progetti di rilievo in qualità di
componente del gruppo di ricerca, coerentemente con il ruolo di ricercatore in una grande sede
universitaria.
In sintesi, sulla base della rilevante attività di ricerca svolta e della sua originalità, dell'altissima
qualità della produzione scientifica, del valore degli indici bibliometrici dichiarati e del cospicuo
impegno didattico, si ritiene che il candidato si collochi in posizione ottima e rilevante ai fini della
presente valutazione comparativa.
19
Luigi Callisto (1966)
Ricercatore nel SSD ICAR/07 in ruolo presso "Sapienza" Università di Roma dal 2000.
Il campo di ricerca del candidato è molto vasto, spaziando dalla sperimentazione di laboratorio alla
modellazione costitutiva dei terreni, dallo studio delle fondazioni a quello degli scavi e delle
gallerie. I risultati ottenuti hanno notevole rilevanza nel settore geotecnico ed alcune delle ricerche
condotte negli ultimi anni hanno dato luogo a procedure di verifica recepite nella normativa vigente.
Delle 20 note presentate per la valutazione comparativa, 4 sono a nome singolo. In tutte le altre, il
contributo del candidato è sempre identificabile e risulta sempre molto rilevante.
Gli indicatori bibliometrici dichiarati sono di gran lunga superiori alle mediane del settore per i
professori di seconda fascia, nonostante si tratti di un ricercatore. Alcuni degli articoli presentati, in
particolare, presentano un numero di citazioni particolarmente elevato in relazione agli standard
del settore.
L'attività didattica svolta è ampia, autonoma e particolarmente innovativa, soprattutto tenendo
conto del fatto che è stata svolta da un ricercatore.
La capacità di attrarre finanziamenti per la ricerca è certamente significativa, anche tenendo conto
del ruolo ricoperto dal candidato.
In sintesi, sulla base della rilevante attività di ricerca svolta e della sua varietà, dell'altissima qualità
della produzione scientifica, del valore degli indici bibliometrici dichiarati, del cospicuo impegno
didattico e della capacità di attrarre e gestire finanziamenti di ricerca, si ritiene che il candidato si
collochi in posizione ottima e rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Paola Cannavò (1966)
Professore associato non confermato di ICAR/20 in ruolo presso l'Università di Calabria dal 2006,
ha svolto attività didattica per periodi limitati presso l’Università di Lausitz (D), (2003 e 2004),
presso l’Harvard University Graduate School of Design (USA) (2010) e presso l’Università di
Montreal (Canada) (2005).
La candidata ha dedicato i suoi studi principali alle problematiche della città contemporanea e del
nuovo paesaggio urbano, sviluppando un’attività congruente con il settore concorsuale di buona
qualità, e una attività pubblicistica con 19 lavori a stampa di cui 16 in volume curato da altri autori
e 3 su rivista nazionale.
Titolare di fondi di ricerca sia in Italia a livello regionale (Campania, Abruzzo, Lazio, Puglia,
Piemonte), sia all’estero, in particolare in Germania.
Sulla base della qualificata produzione scientifica caratterizzata da apporti specifici e originali, delle
ricerche condotte e dell’attività didattica, si ritiene che la candidata si collochi in posizione
apprezzabile ma non rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Gianni Celestini (1960)
Professore associato SSD ICAR 15 presso “Mediterranea” Università di Reggio Calabria dal 2005.
L’attività scientifica si distingue per l’approfondimento delle tematiche peculiari del paesaggio
urbano e rurale, esprimendo una riflessione matura sul progetto degli spazi collettivi fondato sulla
visione di paesaggio come catalizzatore di caratteri riconosciuti dalle comunità dei luoghi.
Varie le ricerche svolte e, dal 2005, in qualità di titolare di fondi individuali.
All’attività didattica svolta con impegno costante nei corsi istituzionali della Facoltà di Reggio
Calabria, si affiancano lezioni e corsi in altre Università in Italia, Marocco e Spagna.
L’attività pubblicistica è tutta interna al settore scientifico. L’esame delle pubblicazioni presentate
evidenzia analisi attente e posizioni raffinate sull’architettura dei parchi tra città, architettura,
geografia.
In sintesi, sulla base dell’attività di ricerca svolta, della qualità della produzione scientifica, del
notevole impegno didattico e gestionale, si ritiene che il candidato si collochi in buona posizione ai
fini della presente valutazione comparativa.
Simonetta Ciranna (1958)
Professore associato nel SSD ICAR/18 in ruolo presso l'Università de L'Aquila dal 2005.
La candidata ha dedicato i suoi studi principali alla storia dell’architettura e delle sue trasformazioni
a partire dal riuso di edifici e spolia antichi nel Medioevo, prestando inoltre attenzione alla storia dei
restauri delle tecniche costruttive. La sua ampia produzione (Kubikat, 51 lavori scientifici) è
20
congruente con il settore concorsuale, rigorosa e continuativa sebbene talora circoscritta a temi
minori.
Numerose collaborazioni ma nessuna titolarità di ricerche. Ha svolto attività didattica dal 2005
come professore di II fascia.
Sulla base dell’ampia produzione scientifica, caratterizzata da buona impostazione filologica e
numerosi apporti originali, delle ricerche condotte e dell’attività didattica, si ritiene che la candidata
si collochi in posizione apprezzabile ma non rilevante ai fini della presente valutazione
comparativa.
Alessandra Como (1964)
Professore associato SSD ICAR/14 in ruolo presso Università di Salerno dal 2007.
L’attività scientifica tratta le tematiche del disegno urbano e del paesaggio, anche come
rigenerazione di tessuti e manufatti. Molto limitata l’attività di coordinamento di unità di ricerca.
All’attività didattica svolta nei corsi istituzionali della Facoltà di Salerno, si affiancano lezioni e corsi
in altre Università in Italia e all’estero.
L’attività pubblicistica è variamente articolata dalla riflessione sui temi dell’abitare o del giardino
storico alla critica contemporanea.
In sintesi, sulla base dell’attività di ricerca svolta, della qualità della produzione scientifica,
dell’impegno didattico, si ritiene che il candidato si collochi in posizione apprezzabile ma non
rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Luciano De Bonis (1957)
Professore associato nel SSD ICAR/20 in ruolo presso l'Università del Molise dal 2005.
Il candidato ha dedicato i suoi studi principali alle problematiche della pianificazione urbanistica e
territoriale e, in particolare, a quelle della strumentazione urbanistica. La sua produzione
scientifica, congruente con il settore concorsuale è di ottima qualità, nonché ampia con 20 lavori a
stampa di cui 18 saggi in volumi curati da altri, 1 saggio su rivista internazionale e 1 saggio su
rivista nazionale; dichiara inoltre 14 paper internazionali (1999 - 2012), 55 paper nazionali (1999 –
2012) e 2 libri scientifici (2000 – 2003). L’attività pubblicistica ha carattere di continuità in
particolare negli ultimi 10 anni.
Ha svolto attività didattica presso l’Università del Molise dal 1995 e l’Università di Roma La
Sapienza dal 1997.
Ha svolto una notevole attività di ricerca con carattere di originalità sia a livello locale che
nazionale.
Sulla base della rilevante attività di ricerca svolta e della sua varietà, della buona qualità della
produzione scientifica, del rilevante impegno didattico e della capacità di attrarre e gestire
finanziamenti di ricerca, si ritiene che il candidato si collochi in posizione apprezzabile ma non
rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Paolo De Girolamo (1959)
Professore associato nel SSD ICAR/02 in ruolo presso l'Università de L'Aquila dal 2009.
Le tematiche sviluppate dal candidato sono numerose, spaziando dalle problematiche di
monitoraggio del moto ondoso, all’analisi di rischio dei sistemi costieri, alla modellizzazione dei
moti ondosi. Di interesse l’attività del laboratorio di idraulica di cui ha la direzione.
I lavori presentati sono a nome collettivo, in tutti il contributo del candidato è sempre identificabile e
risulta rilevante.
Gli indicatori bibliometrici dichiarati sono superiori alle mediane del settore per il ruolo di
appartenenza (professore di seconda fascia).
La capacità di attrarre finanziamenti è notevole.
L’attività didattica è ampia e spazia dalla Gestione delle risorse idriche, alla Protezione del
territorio, alle Costruzioni marittime ma anche all’Idraulica, ed è svolta anche presso La Sapienza.
In definitiva sulla base della rilevante ed ampia attività di ricerca, dell’alta qualità della produzione
che ne è scaturita, del valore degli indici bibliometrici dichiarati, del notevole impegno didattico e
della capacità di attrarre e gestire finanziamenti di ricerca, si ritiene che il candidato si collochi in
buona posizione ai fini della presente valutazione comparativa.
21
Paolo De Pascali (1950)
Ricercatore nel SSD ICAR/21 in ruolo presso "Sapienza" Università di Roma.
Il candidato ha dedicato i suoi studi principali alle problematiche ambientali ed energetiche in
particolare connesse alla pianificazione urbanistica e territoriale. La sua produzione scientifica,
congruente con il settore concorsuale e di ottima qualità, è assai ampia: presenta 20 lavori a
stampa di cui due volumi di cui è autore, 6 saggi in volumi curati da altri autori e 12 articoli su
riviste nazionali; dichiara inoltre 2 paper internazionali (2004), 53 paper nazionali (1985 – 2012), 2
libri scientifici e 1 libro didattico. L’attività pubblicistica ha carattere di continuità in particolare negli
ultimi 10 anni.
Ricercatore confermato dal 1985, ha svolto rilevante attività didattica presso l’Università di Reggio
Calabria (1976 – 2002) e l’Università di Roma La Sapienza (2002 – 2012). Nel 2010 ha ottenuto un
giudizio di idoneità come Professore di I Fascia in una valutazione comparativa presso il
Politecnico di Milano.
Ha svolto una notevole attività di ricerca con carattere di originalità sia a livello locale che
nazionale (PRIN 2005 – 2007 e PRIN MURST 2000 – 2002). Direttore del Dipartimento Energia
presso l’ICIE (1991 – 1994) e Direttore tecnico – scientifico di ISNOVA – ENEA. È direttore
responsabile della rivista “Gestione Energia” dal 1999.
Sulla base della rilevante attività di ricerca svolta e della sua varietà, dell'alta qualità della
produzione scientifica, del rilevante impegno didattico e della capacità di attrarre e gestire
finanziamenti di ricerca, si ritiene che il candidato si collochi in buona posizione ai fini della
presente valutazione comparativa.
Paola Veronica Dell’Aira (1960)
Ricercatore nel SSD ICAR 14 presso “Sapienza” Università di Roma dal 2000.
L’attività scientifica si distingue per l’approfondimento dei temi urbani riferiti sia al patrimonio
storico che alla nuova edificazione secondo una declinazione attenta al landscape e alle
tecnologie. Numerose le ricerche svolte come PI e, dal 2006, in qualità di titolare dei fondi.
La qualità della ricerca progettuale è di ottimo livello, maturata nei periodi di studio all’estero,
attestata da numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.
All’attività didattica svolta con impegno costante nei corsi istituzionali della Facoltà di Roma, si
affiancano lezioni e corsi in altre Università in Italia, Francia e Spagna.
L’attività pubblicistica è tutta interna al settore scientifico. Nelle 20 pubblicazioni presentate, in
almeno 5 libri e vari saggi e articoli, affronta molteplici aspetti del progetto dallo spazio urbano alla
dimensione domestica.
In sintesi, sulla base dell’attività di ricerca svolta, della qualità della produzione scientifica, del
valore degli indici bibliometrici dichiarati, del cospicuo impegno didattico e gestionale, si ritiene che
il candidato si collochi in posizione ottima e rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Vincenzo Gattulli (1965)
Professore associato nel SSD ICAR/08 in ruolo presso l'Università de L'Aquila dal 2002.
Il candidato si è interessato di varie tematiche di ingegneria strutturale (meccanica
computazionale, dinamica non lineare, sistemi di controllo delle vibrazioni delle strutture,
monitoraggio, ingegneria sismica), con tematiche di ricerca non sempre centrali nella Scienza delle
Costruzioni, al confine con la Meccanica applicata e la Tecnica delle costruzioni.
Delle 20 note presentate per la valutazione comparativa, una è a nome singolo. Nelle altre il
contributo del candidato è identificabile ed appare abbastanza rilevante. Alcune delle note allegate
alla domanda, seppure pubblicate su riviste internazionali, presentano qualche ripetizione.
Gli indicatori bibliometrici dichiarati sono superiori alle mediane del settore per il ruolo di
appartenenza del candidato (professore di seconda fascia).
L'attività didattica svolta è ampia ed autonoma. La capacità di attrarre finanziamenti per la ricerca è
certamente significativa.
In sintesi, sulla base dell'attività di ricerca svolta, del valore degli indici bibliometrici dichiarati, della
qualità della produzione scientifica, dell'attività didattica e della capacità di attrarre e gestire
finanziamenti di ricerca, si ritiene che il candidato si collochi in posizione apprezzabile ma non
rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
22
Francesca Giofrè (1968)
Ricercatore nel SSD ICAR 12 in ruolo presso “Sapienza” Università di Roma dal 2004.
L’attività scientifica si distingue per l’approfondimento in termini esigenziali-prestazionali delle
tematiche specifiche dell’edilizia sanitaria, ai vari livelli di complessità, e delle problematiche della
sicurezza nel settore delle costruzioni. Numerose le ricerche svolte come coordinatore operativo e,
dal 2009, in qualità di titolare dei fondi.
L’attività didattica svolta all’interno della Facoltà di Roma è rilevante per l’ampiezza dell’impegno
nell’ambito dei corsi, dei laboratori di laurea, del Dottorato e dei Master. Vari interventi in altre
Università in Italia e all’estero, in convegni e conferenze e presso altre istituzioni.
L’attività pubblicistica è ampia e incentrata sui temi d’elezione. Nelle 20 pubblicazioni presentate,
in almeno 3 libri come coautore e in vari saggi esprime rigore metodologico e finalità operative.
In sintesi, sulla base della attività di ricerca svolta, della qualità della produzione scientifica, degli
indici bibliometrici dichiarati, del cospicuo impegno didattico e gestionale in Master internazionali e
Erasmus, si ritiene che il candidato si collochi in buona posizione ai fini della presente valutazione
comparativa.
Andrew James Hopkins (1965)
Professore associato di ICAR/18 in ruolo presso l'Università de L'Aquila dal 2004.
Il candidato ha dedicato i suoi studi principali all’architettura di Venezia nel XVII secolo e al
rapporto fra architettura sacra, committenza e riti. La sua produzione scientifica, congruente con il
settore concorsuale è di buona qualità, ampia (Kubikat, 49 lavori scientifici), continuativa e in più
casi edita in sedi internazionali.
Formatosi in Australia e presso il Courtauld Institute della London University, ha ottenuto borse e
fondi di ricerca da numerosi e qualificati Centri internazionali (fra cui Kress Foundation, Paul
Mellon Centre, Getty Center, National Gallery Washington, Villa I Tatti Harvard, Graham
Foundation Chicago) ed è stato dal 1998 al 2002 Assistant Director della British School at Rome.
Ha svolto attività didattica come titolare di corsi universitari dal 1993 al 1998 e dal 2004 ad oggi
(dal 2004 come professore di II fascia).
Sulla base della qualificata e ampia produzione scientifica caratterizzata da apporti specifici e
originali, delle ricerche condotte e dell’attività didattica, il candidato si colloca in posizione
apprezzabile ma non rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Maura Imbimbo (1965)
Professore associato nel SSD ICAR/09 in ruolo presso l'Università di Cassino dal 2004.
La candidata si è interessata di varie tematiche di ingegneria strutturale con particolare riferimento
agli aspetti legati allo studio della dinamica delle strutture, del loro adeguamento sismico con
tecniche innovative e delle tecniche di isolamento sismico. I risultati ottenuti sono molto significativi
sia per la rilevanza degli argomenti trattati sia per il contributo dato all'avanzamento delle
conoscenze.
Delle 10 note presentate per la valutazione comparativa, nessuna è a nome singolo. In esse il
contributo del candidato è sempre identificabile e risulta sempre rilevante.
Gli indicatori bibliometrici dichiarati sono inferiori alle mediane del settore per il ruolo di
appartenenza del candidato (professori di seconda fascia). Si deve però evidenziare che la
candidata ha svolto la gran parte dell'attività di ricerca presso una nuova sede universitaria, nella
quale è l'unico professore del SSD ICAR/09.
L'attività didattica svolta è molto ampia, varia ed autonoma; particolarmente significativa appare
quella sviluppata nell'ambito dell'accordo Dual degree con la NYU. La capacità di attrarre
finanziamenti per la ricerca è abbastanza significativa.
In sintesi, sulla base dell'attività di ricerca svolta, dell'alta qualità della produzione scientifica, della
significativa attività didattica, della grande vocazione internazionale e della capacità di attrarre
finanziamenti di ricerca, si ritiene che la candidata si collochi in posizione apprezzabile ma non
rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Luca Lanini (1966)
Ricercatore SSD ICAR 14 presso Università Federico II di Napoli dal 2000.
23
L’attività scientifica, maturata anche nei periodi di studio all’estero, si distingue per
l’approfondimento dei temi dell’architettura pubblica anche in termini di sviluppo sostenibile e
riqualificazione delle risorse ambientali, affrontati sia in sede di ricerca che didattica.
La qualità della ricerca progettuale è di buon livello, attestata da numerosi premi e riconoscimenti
nazionali e internazionali.
All’attività didattica svolta nei corsi istituzionali dell'Università di Napoli Federico II, si affiancano
corsi in altre Università italiane.
L’attività pubblicistica, svolta anche come redattore di riviste, è tutta interna al settore scientifico.
Nelle 20 pubblicazioni presentate, in almeno 3 volumi e vari saggi, esprime analisi attente su
selezionate opere dei maestri del Moderno e della contemporaneità.
In sintesi, sulla base dell’attività di ricerca svolta, della qualità della produzione scientifica, del
cospicuo impegno didattico e gestionale, si ritiene che il candidato si collochi in posizione
apprezzabile ma non rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Tommaso Manfredi (1963)
Ricercatore nel SSD ICAR/18 in ruolo presso l'Università Mediterrranea di Reggio Calabria dal
2004.
Il candidato ha dedicato i suoi studi principali alla storia dell’architettura dal XVI al XVIII, rivolgendo
particolare attenzione a Juvarra e ai protagonisti della scena romana del tempo ma anche alle
teorie, alla formazione degli architetti nelle accademie e corporazioni del tempo e all’attività
edilizia. La sua produzione scientifica, congruente con il settore concorsuale, assai ampia (Kubikat,
56 lavori scientifici) e continuativa, è di buona qualità ed è presente anche in pubblicazioni a
carattere internazionale.
Ha svolto compiti di ricercatore aggiunto e consulente presso l’Università della Svizzera Italiana
(Accademia di Architettura, Mendrisio) ed ha svolto attività didattica come titolare di corsi
universitari dal 2000 a oggi.
Sulla base della ampia e rigorosa produzione scientifica, caratterizzata da numerosi apporti
originali e dell’attività didattica, il candidato si colloca in posizione apprezzabile ma non rilevante ai
fini della presente valutazione comparativa.
Carlo Martino (1965)
Ricercatore nel SSD ICAR/13, già ICAR/12, in ruolo presso “Sapienza” Università di Roma dal
2001.
L’attività scientifica si distingue per la qualità dell’approfondimento delle tematiche peculiari del
design con particolare riferimento al Made in Italy. Numerose le ricerche svolte e, dal 2006, in
qualità di titolare dei fondi. La qualità della ricerca progettuale è di rilievo, attestata da premi e
riconoscimenti nazionali e internazionali.
L’attività didattica svolta all’interno della Facoltà di Roma è assolutamente rilevante per l’ampiezza
dell’impegno, didattico e gestionale, nell’ambito dei corsi, dei laboratori di laurea e del Dottorato.
Vari anche gli interventi in altre Università sia in Italia che all’estero, in conferenze e mostre presso
altre istituzioni.
L’attività pubblicistica, svolta anche come redattore e direttore scientifico di riviste, è ampia e tutta
interna al settore del design. Nelle 20 pubblicazioni presentate, in vari saggi e articoli su riviste in
classe A, esprime analisi acute attente alle dinamiche della produzione e della comunicazione.
In sintesi, sulla base della attività di ricerca svolta, della qualità della produzione scientifica, del
valore degli indici bibliometrici dichiarati, del cospicuo impegno didattico e gestionale, si ritiene che
il candidato si collochi in posizione ottima e rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Stefano Pampanin (1974)
Associate professor of Structural Design & Earthquake Engineering (inquadrabile nel SSD
ICCAR/09) all'Università di Canterbury, Cristchurch, New Zealand dal 2009.
Il candidato si è interessato varie tematiche di ingegneria strutturale, con particolare riferimento
alla progettazione sismica di strutture in c.a. e c.a.p., alla vulnerabilità sismica degli edifici esistenti,
all'uso di tecniche innovative per l'adeguamento sismico degli edifici ed allo sviluppo di tecniche
innovative nella costruzione di edifici multipiano in legno. I risultati ottenuti hanno grande rilevanza
nel settore della Tecnica delle Costruzioni.
24
Delle 20 note presentate per la valutazione comparativa, 3 sono a nome singolo. Nelle altre il
contributo del candidato è sempre identificabile e risulta sempre abbastanza rilevante.
Gli indicatori bibliometrici dichiarati sono di gran lunga superiori alle mediane del settore per il ruolo
di appartenenza del candidato (professori di seconda fascia).
L'attività didattica svolta è ampia, svolta sia presso la sede di Cristchurch in NZ sia in corsi di
aggiornamento svolti in Italia. La capacità di attrarre finanziamenti per la ricerca è molto
significativa, anche se si deve considerare che questi sono stati ottenuti in Nuova Zelanda.
In sintesi, sulla base dell'attività di ricerca svolta, del valore molto elevato degli indici bibliometrici
dichiarati, dell'alta qualità della produzione scientifica, dell'attività didattica e della notevole
capacità di attrarre e gestire finanziamenti di ricerca, si ritiene che il candidato si collochi in buona
posizione ai fini della presente valutazione comparativa.
Adriano Paolella (1955)
Professore associato SSD ICAR 12 in ruolo presso “Mediterranea” Università di Reggio Calabria
dal 1999.
L’attività scientifica affianca alle ricerche svolte o dirette in ambito universitario sui temi
dell’housing, delle fonti rinnovabili e della riqualificazione ambientale (PRIN 2009, COFIN 2001-03,
SudGest 2001) una quantità rilevante – anche in termini economici – di studi, ricerche applicate e
progetti diretti in qualità di responsabile di enti e società sui temi della difesa della natura.
L’attività didattica è assolta interamente nei corsi istituzionali presso la Facoltà di Reggio Calabria.
L’attività pubblicistica, svolta anche come direttore scientifico di riviste e collane, è ampia e
articolata. Nelle 20 pubblicazioni presentate, in almeno 5 libri e altrettanti saggi, esprime una critica
radicale di matrice ambientalista a gran parte dell’architettura contemporanea e in particolare alle
sue espressioni tecnologiche, senza che a questa consegua una propria ricerca progettuale.
In sintesi, considerati i limiti delle attività di ricerca svolte all’interno dell’Università a fronte di una
notevole capacità manageriale – peraltro applicata a tematiche esterne al SSD ICAR 12 – anche in
base all’impegno didattico e al valore degli indici bibliometrici dichiarati si ritiene che il candidato si
collochi in posizione apprezzabile ma non rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Spartaco Paris (1973)
Ricercatore SSD ICAR 12 in ruolo presso Politecnico di Bari dal 2005.
L’attività scientifica si distingue per l’attenzione alle tematiche peculiari della progettazione
tecnologica ambientale in rapporto alla morfologia dell’architettura e delle sue componenti
industriali, sia in termini teorici che progettuali. Varie le ricerche svolte e, dal 2010, in qualità di
responsabile di unità locale FIRB.
La qualità della ricerca progettuale è di ottimo livello, maturata nei periodi di studio all’estero,
attestata da numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.
All’attività didattica svolta nei corsi istituzionali del Politecnico, si affiancano lezioni e corsi in altre
Università in Italia, Spagna e come Visiting professor in USA.
Nelle 20 pubblicazioni presentate, in vari saggi e articoli su riviste in classe A, esprime analisi
acute fondate su un notevole background culturale.
In sintesi, sulla base all’attività di ricerca svolta, dell'alta qualità della produzione scientifica, del
valore degli indici bibliometrici dichiarati, del cospicuo impegno didattico, si ritiene che il candidato
si collochi in buona posizione ai fini della presente valutazione comparativa.
Renato Partenope (1956)
Professore associato SSD ICAR 14 presso “Mediterranea” Università di Reggio Calabria dal 2002.
L’attività scientifica si distingue per l’approfondimento dei temi riferiti all’iconografia della città e al
progetto dell’esistente come rigenerazione urbana, affrontati sia in sede di ricerca che in occasione
di workshop internazionali.
La qualità della ricerca progettuale è attestata da premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.
All’attività didattica svolta con impegno costante nei corsi istituzionali della Facoltà di Reggio
Calabria, si affiancano lezioni in altre Università italiane.
L’attività pubblicistica è molto ampia e tutta interna al settore scientifico. Nelle pubblicazioni
presentate, in almeno un volume didattico e vari saggi, articola una raffinata analisi dell’iconologia
dell’architettura nel rapporto complesso tra disegno e progetto.
25
In sintesi, sulla base dell’attività di ricerca svolta, della qualità della produzione scientifica, del
cospicuo impegno didattico, si ritiene che il candidato si collochi in buona posizione ai fini della
presente valutazione comparativa.
Susanna Pasquali (1954)
Professore associato nel SSD ICAR/18 in ruolo presso l'Università di Ferrara dal 2005.
La candidata ha dedicato i suoi studi principali alla storia dell’architettura e degli architetti del neoclassicismo fra il XVIII e il XIX secolo a Roma, prestando particolare attenzione allo studio
dell’antichità e ai rapporti fra la cultura romana ed europea in quel tempo. La sua produzione
scientifica, congruente con il settore concorsuale e di ottima qualità, è assai ampia (Kubikat, 56
lavori scientifici), continuativa e in molti casi affiancata a contributi di quotati studiosi internazionali.
Ha trascorso un periodo di formazione in Francia e ha collaborato con qualificati Centri
internazionali, avendone ottenuto anche fondi di ricerca (Getty Research Institute, Paul Mellon
Centre for Studies in British Art). Ha svolto attività didattica come titolare di corsi universitari dal
1996 a oggi (dal 2005 come professore di II fascia).
Sulla base della ampia e rilevante produzione scientifica, caratterizzata da maturità di metodo,
sicura capacità critica e numerosi apporti originali, delle ricerche condotte e dell’attività didattica, si
ritiene che la candidata si collochi in buona posizione ai fini della presente valutazione
comparativa.
Marco Petrangeli (1965)
Professore associato nel SSD ICAR/09 in ruolo presso l'Università G. D'Annunzio di Pescara dal
2000.
Il candidato si è interessato di alcune tematiche di interesse strutturale (modellazione costitutiva e
meccanica della frattura, rinforzo delle strutture con fibre, progettazione di ponti). Alcuni dei
risultati ottenuti hanno rilevanza nel settore della Tecnica delle Costruzioni.
Delle 20 note presentate per la valutazione comparativa, due sono a nome singolo. Nelle altre il
contributo del candidato è sempre identificabile ed abbastanza rilevante.
Gli indicatori bibliometrici dichiarati sono prossimi alle mediane del settore per il ruolo di
appartenenza del candidato (professori di seconda fascia).
L'attività didattica svolta è ampia, coerentemente con il ruolo del candidato. La capacità di attrarre
finanziamenti per la ricerca è però modesta.
In sintesi, sulla base dell'attività di ricerca svolta, del valore degli indici bibliometrici dichiarati, della
produzione scientifica, dell'attività didattica e della capacità di attrarre finanziamenti di ricerca, si
ritiene che il candidato si collochi in posizione apprezzabile ma non rilevante ai fini della presente
valutazione comparativa.
Luca Ribichini (1960)
Ricercatore nel SSD ICAR/17 in ruolo presso "Sapienza" Università di Roma dal 2001.
Il candidato ha dedicato i suoi studi alla rappresentazione dell’architettura, agli strumenti e metodi
del rilievo e alla storia e all’interpretazione dei disegni di architettura. La sua produzione scientifica,
congruente con il settore concorsuale e continuativa, consta di un buon numero di pubblicazioni
(28, di cui 9 su rivista ISI), in alcuni casi caratterizzate da risultati particolarmente originali; dalla
conduzione di rilievi o partecipazione a numerosi rilievi di importanti siti e architetture monumentali
con le relative elaborazioni dei dati e restituzioni, anche tridimensionali; da numerose
partecipazioni a concorsi pubblici di architettura (1 vittoria, 2 premi e 1 segnalazione); dalla
partecipazione come membro del comitato scientifico alla organizzazione e realizzazione di mostre
di architettura.
Ha partecipato a numerose ricerche finanziate anche al di fuori della Sapienza ed ha svolto attività
didattica come titolare di corsi universitari nel 1999 e dal 2002 ad oggi.
Sulla base della ampia e ricca produzione scientifica caratterizzata da risultati originali, delle
ricerche condotte e dell’attività didattica, si ritiene che il candidato si collochi in buona posizione ai
fini della presente valutazione comparativa.
Maurizio Ricci (1959)
Ricercatore nel SSD ICAR/18 in ruolo presso "Sapienza" Università di Roma dal 2008.
26
Il candidato ha dedicato i suoi studi principali alla storia dell’architettura e della trattatistica
architettonica particolarmente a Siena, Bologna e Parma oltre che a Roma fra il XVI e il XVIII
secolo. La sua produzione scientifica, congruente con il settore concorsuale è di ottima qualità e
assai ampia (Kubikat, 52 lavori scientifici) e continuativa, ed è in molti casi presente in volumi
accanto a contributi di quotati studiosi internazionali.
Ha trascorso periodi di formazione in Francia e Germania ed ha ottenuto fondi di ricerca da
qualificati Centri di ricerca internazionali (Governo Austriaco, Deutscher Akademischer
Austauschdienst, Max Plank-Institut für Kunstgeschichte).
Architetto direttore presso la Soprintendenza per i beni architettonici e del paesaggio di Bologna
(1993-2008), ha svolto attività didattica come titolare di corsi universitari dal 2007 ad oggi.
Sulla base della ampia e rilevante produzione scientifica, caratterizzata da capacità critica e
maturità di metodo, delle ricerche condotte e dell’attività didattica, si ritiene che il candidato si
collochi in posizione ottima e rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Giuseppe Ruta (1967)
Ricercatore nel SSD ICAR/08 in ruolo presso "Sapienza" Università di Roma dal 2000.
Il campo di ricerca del candidato è molto vasto, spaziando dalla meccanica di travi come continui
mono e tridimensionali, cilindri in elasticità non lineare, archi integri e danneggiati, biforcazioni
dell’equilibrio elastico, storia ed epistemologia della meccanica dei solidi e delle strutture, tutti
argomenti centrali nell’ambito del SSD ICAR/08.
Delle 20 note presentate per la valutazione comparativa, 2 sono a nome singolo. In tutte le altre, il
contributo del candidato è sempre identificabile e risulta sempre rilevante.
Gli indicatori bibliometrici dichiarati sono prossimi alle mediane del settore per i professori di
seconda fascia, nonostante si tratti di un ricercatore. Il numero degli articoli su rivista scritti dal
candidato è rilevante e si evidenzia anche un incremento di produttività negli ultimi anni, se
confrontato agli altri candidati del SSD. Significativa appare anche la produttività nel campo
divulgativo di alto livello, con alcune monografie scritte o curate dal candidato.
L'attività didattica svolta è molto ampia, autonoma e svolta presso diverse sedi universitarie, con
un impegno apprezzabile soprattutto tenendo conto del ruolo di ricercatore del candidato.
La capacità di attrarre finanziamenti per la ricerca è abbastanza significativa, anche tenendo conto
del ruolo ricoperto dal candidato.
In sintesi, sulla base della rilevante attività di ricerca svolta e della sua varietà, dell'altissima qualità
della produzione scientifica, del valore degli indici bibliometrici dichiarati, del cospicuo impegno
didattico e della capacità di attrarre e gestire finanziamenti di ricerca, si ritiene che il candidato si
collochi in buona posizione ai fini della presente valutazione comparativa.
Marco Spesso (1956)
Professore associato nel SSD ICAR/18 in ruolo presso l'Università di Genova dal 2005.
Il candidato ha dedicato i suoi studi alla storia dell’architettura e delle teorie di architettura
spaziando dalla committenza di papa Pio II nel XV secolo alle architetture genovesi e romane dei
secoli XVIII-XX, sino alla diffusione della cultura architettonica italiana nel mondo. La sua
produzione scientifica è congruente con il settore concorsuale e assai ampia (55 lavori scientifici,
ma Kubikat 35), continuativa e di buona qualità.
Non è titolare di ricerche. Ha svolto attività didattica come titolare di corsi universitari nel 20002002 e dal 2005 ad oggi come professore di II fascia.
Sulla base della ampia produzione scientifica, caratterizzata da serietà di indagine, contributi
originali e dell’attività didattica, si ritiene che il candidato si collochi in posizione apprezzabile ma
non rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Fabrizio Tucci (1966)
Ricercatore SSD ICAR/12 in ruolo presso “Sapienza” Università di Roma dal 2001.
L’attività scientifica si distingue per la sistematicità dell’approfondimento delle tematiche peculiari
della progettazione tecnologica ambientale applicata agli edifici e ai tessuti urbani. Numerose le
ricerche svolte come coordinatore operativo e, dal 2005, in qualità di titolare dei fondi.
La qualità delle ricerche e dei progetti è di assoluto rilievo, maturata nei periodi di studio all’estero,
attestata da numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.
27
L’attività didattica svolta all’interno della Facoltà di Roma è assolutamente rilevante sia per
l’ampiezza dell’impegno, didattico e gestionale, che per la qualità dei risultati, nell’ambito dei corsi,
dei laboratori di laurea, del Dottorato e dei Master. Significativi anche gli interventi in altre
Università sia in Italia che in Europa, in convegni e conferenze e presso altre istituzioni.
L’attività pubblicistica, svolta anche come direttore scientifico di riviste e collane, è ampia e tutta
interna al settore scientifico. Nelle 20 pubblicazioni presentate, in almeno 5 libri e vari saggi e
articoli, esprime contenuti rilevanti e spesso innovativi. Alcuni lavori presentano un numero di
citazioni particolarmente elevato in relazione agli standard del settore.
In sintesi, sulla base della rilevante attività di ricerca svolta, dell'alta qualità della produzione
scientifica, del valore degli indici bibliometrici dichiarati, del cospicuo impegno didattico e
gestionale, si ritiene che il candidato si collochi in posizione ottima e rilevante ai fini della presente
valutazione comparativa.
Maria Grazia Turco (1953)
Ricercatore nel SSD ICAR/19 in ruolo presso "Sapienza" Università di Roma dal 2000.
La candidata ha condotto le sue ricerche nel campo del restauro dell’architettura e in quest’ambito
ha pubblicato con continuità numerosi lavori scientifici (49, ma Kubikat 28) occupandosi processi di
trasformazione delle città e delle architetture storiche a partire dalle chiese romane dei SS. Nereo
e Achilleo, S. Giorgio in Velabro, S. Paolo alla Regola, ed ottenendo ottimi e originali risultati. Ha
inoltre svolto attività nel campo del restauro architettonico partecipando a ricerche e progetti di
restauro per committenze pubbliche quali la Soprintendenza per i beni architettonici e ambientali di
Roma, la Soprintendenza archeologica di Pompei, il Comune di Roma, il Comune di Barumini,
l’Archivio di Stato di Livorno. Tale attività, caratterizzata da una forte componente di ricerca, è
pienamente congruente con la produzione scientifica della candidata oltre che con il settore
concorsuale.
Ha trascorso periodi di formazione in Bulgaria. Responsabile di ricerche finanziate dalla Sapienza,
ha svolto attività didattica come titolare di corsi universitari dal 1999 ad oggi, tenendo corsi anche
all’estero per enti internazionali (UNIMED-HERIT, UNESCO).
Sulla base della ampia e rilevante produzione scientifica, della attività di progettazione che si
unisce a quella di ricerca e dell’attività didattica, si ritiene che la candidata si collochi posizione
ottima e rilevante ai fini della presente valutazione comparativa.
Graziano Maria Valenti (1962)
Ricercatore nel SSD ICAR/17 in ruolo presso "Sapienza" Università di Roma dal 2000.
Il candidato ha condotto le sue ricerche nel campo della rappresentazione dell’architettura e
dell’ambiente, prestando particolare attenzione ai fondamenti geometrico-descrittivi del disegno, al
rilievo, alla comunicazione visiva multimediale, alla modellazione informatica anche in relazione al
disegno industriale. Ha pubblicato con continuità numerosi lavori scientifici (20, di cui 2 su rivista
ISI), che hanno ottenuto un elevato numero di citazioni; ha diretto il rilievo di alcuni edifici storici ed
ha partecipato a numerosi altri rilievi di complessi monumentali; ha partecipato con relazioni a
numerosi convegni nazionali e internazionali.
Responsabile di ricerche finanziate da enti pubblici e privati (Regione Umbria, Elda srl) e dalla
Sapienza, partecipa numerose altre ricerche anche PRIN. Dirige il Centro servizi multimediali per
l’architettura (CeSMA) della Sapienza. Ha svolto attività didattica come titolare di corsi universitari
dal 1999 ad oggi.
Sulla base della aggiornata produzione scientifica, delle ricerche condotte e dell’attività didattica, si
ritiene che il candidato si collochi in posizione ottima e rilevante ai fini della presente valutazione
comparativa.
Nel corso della V riunione (finale), la Commissione ha proceduto alla discussione collegiale, al
termine della quale ha selezionato un numero di nove candidati, (elenco A, in ordine alfabetico)
pari a quello indicato nel Bando e ha inserito gli altri candidati in ordine di merito per le successive
fasi procedimentali previste dal Bando (elenco B, in ordine di merito):
I giudizi dei candidati selezionati sono di seguito trascritti:
28
Elenco A
Cognome, Nome, settore s-d
Bernardini Davide, Icar/08
Callisto Luigi, Icar/07
De Pascali Paolo, Icar/21
Dell’Aira Paola Veronica,
Icar/14
Martino Carlo, Icar/13
Ricci Maurizio, Icar/18
Tucci Fabrizio, Icar/12
Turco Maria Grazia, Icar/19
Valenti Graziano Mario,
Icar/17
Motivazione
Attività scientifica rilevante e originale, valori elevati degli indici
bibliometrici, significativo impegno didattico
Alta qualità della produzione scientifica, grande capacità nella
conduzione di ricerche, elevati valori bibliometrici, rilevante
impegno didattico
Ampia produzione scientifica con contenuti innovativi, titolarità
di importanti ricerche, rilevante impegno didattico
Attività di ricerca scientifica e progettuale di notevole rilievo e
con originali contributi, rilevante impegno didattico
Attività scientifica ed elevata qualità della ricerca progettuale,
ampia attività pubblicistica, rilevante impegno didattico e
gestionale
Attività di ricerca significativa e con apporti originali, ampia
produzione scientifica, rilevanti collaborazioni internazionali,
significativo impegno didattico
Alta qualità della produzione scientifica e progettuale con
rilevanti apporti originali, indici bibliometrici elevati, significativo
impegno didattico e gestionale
Ampia produzione scientifica e rilevanti progetti di ricerca per
committenza pubblica, rilevante impegno didattico anche in
collaborazione con organismi internazionali
Attività di ricerca innovativa accompagnata da produzione
scientifica significativa, rilevante impegno didattico e gestionale
I giudizi di cui all’elenco A sono stati approvati all’unanimità.
Per i restanti candidati selezionati ritenuti suscettibili di eventuale chiamata da parte dei
Dipartimenti, la Commissione procede a stilare la seguente graduatoria di merito [elenco B]:
Elenco B
N.
01
Cognome,Nome,sett. s-d
Pampanin Stefano, Icar/09
02
Pasquali Susanna, Icar/18
03
De Girolamo Paolo,
Icar/02
04
Ribichini Luca, Icar/17
05
Giofré Francesca, Icar/12
06
Ruta Giuseppe, Icar/08
07
Celestini Gianni, Icar/15
08
Paris Spartaco, Icar/12
09
Partenope Renato, Icar/14
Motivazione
Attività scientifica consistente e di alta qualità, elevati indicatori
bibliometrici, attività di ricerca e didattica prevalentemente
all’estero
Attività scientifica rilevante e ampia, apporti originali,
significativi rapporti internazionali, notevole attività didattica
Buona qualità della ricerca, elevati indicatori bibliometrici,
capacità di attrarre e gestire risorse per la ricerca, buona
attività didattica
Attività di ricerca scientifica originale ed efficace, interessante
attività progettuale, notevole impegno didattico
Attenta ed efficace attività di ricerca con interessanti
elaborazioni normative e di indirizzo, buono e continuativo
impegno didattico
Elevata produttività scientifica, buona ricerca, apprezzabile
attività didattica anche all’estero
Buona ricerca scientifica, attività progettuale significativa,
notevole impegno nell’attività didattica e gestionale
Buona ricerca scientifica, notevole attività progettuale, notevole
impegno nell’attività didattica
Attività di ricerca e progettuale interessante, notevole impegno
29
10
De Bonis Luciano, Icar/20
11
Imbimbo Maura, Icar/09
12
Amorosi Angelo, Icar/07
13
14
15
Hopkins Andrew James,
Icar/18
Antinori Aloisio, Icar/18
Gattulli Vincenzo, Icar/08
16
Paolella Adriano, Icar/12
17
18
19
20
21
Manfredi Tommaso,
Icar/18
Lanini Luca, Icar/14
Ciranna Simonetta, Icar/18
Spesso Marco, Icar/18
Cannavò Paola, Icar/20
22
23
24
Barlozzini Pietro, Icar/17
Como Alessandra, Icar/14
Petrangeli Marco, Icar/09
nell’attività didattica
Notevole attività scientifica e di ricerca, notevole impegno
nell’attività didattica
Ricerca scientifica con interessanti contributi, notevole attività
didattica e di gestione di significativi rapporti internazionali
Attività scientifica e didattica notevole, capacità di attrarre
finanziamenti di ricerca, buona collocazione internazionale
Attività scientifica notevole e ampia, buona collocazione
internazionale, buona attività didattica
Attività scientifica notevole e ampia, notevole attività didattica
Buona ricerca scientifica, capacità di attrarre finanziamenti di
ricerca, buona attività didattica anche all’estero
Buona attività di ricerca scientifica e pubblicistica, buona attività
didattica
Produzione scientifica ampia e con interessanti risultati, buona
attività didattica
Buona ricerca scientifica e progettuale, buona attività didattica
Buona e originale ricerca scientifica, buona attività didattica
Buona e originale ricerca scientifica, buona attività didattica
Ricerca scientifica qualificata, buona attività didattica in
particolare all’estero
Attività di ricerca interessante, buona attività didattica
Attività di ricerca interessante, buona attività didattica
Attività di ricerca interessante, buona attività didattica
I giudizi e la graduatoria di cui all’elenco B sono stati approvati all’unanimità.
Il Presidente della Commissione Prof. Francesco Paolo Fiore consegnerà al Responsabile del
procedimento :
• una copia originale di tutti i verbali delle singole riunioni con allegati i giudizi formulati (verbali
siglati in ogni pagina da tutti i commissari);
• una copia originale della relazione riassuntiva dei lavori svolti.
Tutto il materiale sopra indicato viene sistemato in un plico chiuso e firmato da tutti i componenti la
Commissione sui lembi di chiusura.
La Commissione viene sciolta alle ore 15,00.
Roma, 18.09.2012
Letto approvato e sottoscritto seduta stante.
La Commissione
Prof. ______________________________Presidente
Prof. ______________________________
Prof. ______________________________
Prof. ______________________________
Prof. ______________________________Segretario
30