La chiesa di San Pietro in Ottava e il borgo di Speziale

Transcript

La chiesa di San Pietro in Ottava e il borgo di Speziale
La chiesa di San Pietro
in Ottava e il borgo di
Speziale
a cura di Ilaria Pecoraro, Francesco Chialà e Francesco Vinale
Stilo Editrice
Materiali per lo studio e la didattica
La presente Appendice didattica offre una serie di materiali utili per chi volesse
approfondire le vicende della chiesa di San Pietro in Ottava
e quelle del borgo di Speziale.
Ilaria Pecoraro ha documentato le fonti della sua ricerca:
La chiesa di San Pietro in Ottava
don Biagio Convertini ha documentato le fonti del suo testo:
Da due chiese a una parrocchia
Francesco Chialà e Francesco Vinale hanno documentato le fonti bibliografiche
della loro ricerca
Francesco Chialà ha documentato con una ricerca fotografica
la storia del Borgo di Speziale
BIBLIOGRAFIA al borgo di Speziale
BIBLIOGRAFIA al Paragrafo 1 del Capitolo I
Bellifemmine G., Il castello di S. Stefano presso Monopoli, Schena Editore, Fasano 1988.
Calò Mariani M.S., Monopoli e le correnti dell’arte tra Medioevo e Rinascimento, in Monopoli nell’età del Rinascimento, Atti del Convegno
Cabreo, Commenda di San Giovanni gerosolimitano, 1748.
internazionale di studio, 22-24 marzo 1985, Monopoli 1988, pp. 625-679;
Cabreo, Commenda di San Giovanni gerosolimitano, 1777.
Calvesi M., Manieri Elia M., Architettura barocca a Lecce e in Terra di Puglia, Bestetti, Roma 1971;
Calderazzo A., Architettura rurale in Puglia. Le Masserie, Schena Editore, Fasano 1989.
Camassa P., La romanità di Brindisi attraverso la sua storia e i suoi avanzi monumentali, Tip. del commercio, Brindisi 1934;
Carbonara G., La reintegrazione dell’immagine, Bulzoni, Roma 1976;
Cartografia IGM, Foglio 191 - Montalbano;
Cannone P., L’Acquedotto Pugliese a Fasano, Faso Editrice, Fasano 2010.
Carriero A., Falluca G., Masseria Ottava Grande fra viabilità antica e insediamenti rupestri, Schena Editore, Fasano 1999.
Cecere A., Viaggiatori inglesi in Puglia nel Settecento, Schena Editore, Fasano 1990.
Coppola D., La ricerca paletnologica nel brindisino: storia degli studi e nuove prospettive di indagini, «Brundisii Res», IX, 2, 1977, pp. 261-
Chionna A., Gli insediamenti rupestri della provincia di Brindisi, Schena Editore, Fasano 2001.
306;
Ciola G., Ostuni da camminare, percorsi tra storia e natura, Congedo Editore, Galatina 2004.
Lo Porto F.G., Le importazioni micenee in Puglia. Bilancio di un decennio di scavi, in Traffici micenei nel Mediterraneo. Atti del Convegno,
De Mola M., Palasciano G., Le chiese rurali nel territorio di Fasano, Schena Editore, Fasano 1987.
Palermo (1984), Taranto 1986;
Dotoli G., Fiorino F., Viaggiatori francesi in Puglia nell’Ottocento, Schena Editore, Fasano 1985.
Pecoraro I., Carovigno. Itinerari naturalistici e di storia dell’arte, SG, Manduria 2015; Quilici L., Gigli S., Repertorio dei beni culturali
Indelli G., Istoria di Monopoli, Schena Editore, Fasano 2000.
archeologici della Provincia di Brindisi, Grafischena, Fasano 1975;
Iurleo S., Ostuni città messapica, preistoria e storia, Schena Editore, Fasano 1993.
Uggeri G., La viabilità romana nel Salento, Schena Editore, Fasano 1983.
Panzarino R., De Mola M., Angelini M., Guida all’arte sacra nel territorio di Fasano, Faso Editrice, Fasano 2011.
Sampietro G., Fasano, indagini storiche, ristampa anastatica, Schena Editore, Fasano 1981.
Satta G., Latinità nei secoli, Minerva Italica, Bergamo 1985.
BIBLIOGRAFIA al Paragrafo 2 del Capitolo I
Vinale F., Montalbano. Le origini, la storia, il territorio, Schena Editore, Fasano 1990.
Ashby T., Gardner R., The via Traiana, «BSR», 8, 1916, pp. 104-171;
Cabreo, Commenda di San Giovanni gerosolimitano, 1748;
Carriero A., Falluca G., Masseria Ottava Grande fra viabilità antica e insediamenti rupestri, Schena Editore, Fasano 1999;
Chionna A., Gli insediamenti rupestri della provincia di Brindisi, Schena Editore, Fasano 2001;
Note all’Appendice: Da due chiese a una parrocchia di don Biagio Convertini
Coppola D., Le origini di Ostuni. Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali, Martina Franca 1983;
D’Andria F., Le ceramiche arcaiche di Torre Santa Sabina e gli approdi adriatici della Messapica, «Quaderni del Museo archeologico
provinciale F. Ribezzo», Brindisi 1976, pp. 19-66;
De Mola M., Contributo allo studio del territorio di Fasano, «Fasano», 11, A.VI (1985);
De Mola M., Palasciano G., Le chiese rurali nel territorio di Fasano, Schena Editore, Fasano 1987;
Gelao C., Puglia rinascimentale, Jaca Book, Milano 2005;
Indelli G., Primicerio, Istoria di Monopoli, 1776, manoscritto;
Lavermicocca N., I sentieri delle grotte dipinte, Laterza, Bari 2001;
Miller K., Itineraria Romana, Stuttgart 1916 (rist. Roma 1964);
Pacichelli G.B., Il Regno di Napoli in prospettiva, vol. II, Napoli 1703 (rist. anastatica Bologna 1979);
Pecoraro I., Zetetiké. Metodi di lettura e problemi di conservazione delle tecniche costruttive in terra d’Otranto, «Brundisii res», edizione
Amici della ‘A. De Leo’, Brindisi 2005, pp. 5-81;
Pratilli F.M., Della Via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi..., vol. IV, Napoli 1745 (rist. anastatica Bologna 1978);
Ruta R., I Romani nella selva: ricerche sull’ager Ignatinus e sul popolamento antico nel sud est barese..., «Archivio storico pugliese»,
XXXVI, fasc. I-IV, Bari 1983;
1. Atto n° 6546 del notaio Gianborcari di Monopoli.
2. Notaio sig. Donato Monopoli in Fasano.
3. Cfr. Panzarino R., De Mola M., Angelini M., Guida all’arte sacra nel territorio di Fasano, Faso Editrice, Fasano 2011, pp. 56-58.
4. Atto notarile del 15 aprile 1912 del notaio Donato Monopoli in Fasano.
5. Riconosciuto agli effetti civili con Decreto della Presidenza della Repubblica il 1° giugno 1948, n° 31524.
6. Decreto vescovile (n° 21/54, p. 26) di S.E. Mons. Carlo Ferrari, Vescovo; alla presenza del Rev.mo Vicario generale Mons. Pasquale Guarini e
alla presenza dei testi rev.mi sac. Scipione Liuzzi e sac. Francesco Narducci.
7. Decreto del 20 luglio 1955.
8. Decreto vescovile n° 44/65, pp. 63-65, di Mons. Carlo Ferrari, Vescovo; alla presenza del Rev.mo Vicario generale Mons. Pasquale Guarini e alla
presenza dei testi rev.mi sac. Scipione Liuzzi e sac. Francesco Narducci e numeroso popolo.
9. Secondo i Canoni 1427-1428 C.J.C.
10. Titolo che gli deriva dalla bella chiesa rurale della masseria Montalbano Vecchio, da cui venne prelevata la prima statua della Vergine in cartapesta, distrutta intorno agli anni Sessanta.
Simoncini, 1960;
11. Notizie ricavate da un Questionario per i parroci del 31 dicembre 1954, curato dalla Curia vescovile di Monopoli.
Uggeri, op. cit., 1983;
Ughelli F., Italia Sacra, vol. I, Venezia 1717, coll. 966 (rist. anastatica Bologna 1972).
BIBLIOGRAFIA al Paragrafo 3 del Capitolo I
Carriero-Falluca; Chionna; De Mola; Lavermicocca; Ruta: op. cit.;
Stopani R., La Via Francigena. Una strada europea nell’Italia del Medioevo, Le Lettere, Firenze 1988;
Id., La via Francigena del Sud. L’Appia Traiana nel medioevo, Le Lettere, Firenze 1992;
Id., Vanni F., Radicofani e la via Francigena. Atti del Convegno svoltosi il 2 agosto 2011 a Radicofani, Firenzelibri, Firenze 2012;
Von Falkenhausen V., La dominazione bizantina nell’Italia meridionale dal IX all’XI secolo, Ecumenica Editrice, Bari 1978.
12. Attestato di nomina del 20 gennaio 1992, sottoscritto dal cancelliere vescovile sac. Vito Domenico Fusillo.
13. Progetto affidato al geometra Semeraro Francesco in Pezze di Greco.
14. Concezione per eseguire attività edilizia e trasformazione urbanistica (n° 227; prat. ed. 121 del 1991 e approvata dal Comune di Fasano il 20
maggio 1993).