Chiara Concina ISSN 1540 5877 eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42

Transcript

Chiara Concina ISSN 1540 5877 eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42
Chiara Concina
Appunti sui miti di Consolatio IV, m. 7, nella traduzione catalana
Saplana-Ginebreda (ms. Münich, BSB, Cod. Hisp. 145)*
Chiara Concina
Università di Verona
1. Il volgarizzamento Saplana-Ginebreda della Consolatio Philosophiae
È noto che il recupero medievale degli exempla e delle fabulae tratti dalla tradizione
classica tende a riappropriarsi e ad amplificare gli elementi che si prestano all’allegoresi
in chiave moralizzante, tendenza questa accentuata dalla pratica scolastica da un lato e
dall’altro dalla poderosa tradizione esegetica che si coagula nei commenti latini che
attorno a questa pratica fioriscono. Questo fenomeno viene continuato con successo
anche nei volgarizzamenti degli auctores, per cui la Consolatio di Boezio offre un caso
esemplare. Si tratta quasi sempre di un’ulteriore riscrittura, di una nuova metamorfosi
dell’opera, in cui i materiali derivanti dal patrimonio dell’esegesi latina sono ricomposti
e rielaborati nel processo di traduzione, in una situazione che è spesso quella della
contaminazione e dell’ibridismo. Nei commenti latini prima (Courcelle, 239-344) e in
quelli volgari poi si stratificano, mediante l’assembaggio di elementi compositi,
differenti livelli testuali, tanto che spesso ci troviamo dinnanzi a un’amalgama di
materiali cronologicamente e culturalmente eterogenei, le cui fonti sono difficilmente
rintracciabili. I commenti lavorano in direzione di un’interpretazione cristiana dei miti
classici in chiave sia evemeristica che allegorica. Le narrazioni pagane vengono
rimodellate, e in alcuni casi arricchite mediante l’introduzione di elementi estranei al
testo originale o mediante amplificatio della fonte, senza peraltro perdere mai di vista la
nozione cruciale di integumentum, dispositivo ermeneutico che stempera la pericolosa
eterodossia delle favole del mondo antico assicurandone la compatibilità con il dogma
cristiano.1
L’attività di traduzione della Consolatio Philosophiae di Boezio in epoca medievale
si configura come un fenomeno di grande rilievo, per qualità e quantità, soprattutto per
quel che riguarda lo spazio culturale romanzo, all’interno del quale si distinguono per
numero e precocità di apparizione i volgarizzamenti galloromanzi, seguiti, nell’ordine,
da quelli di area italiana e iberica. 2 Per quel che riguarda quest’ultimo dominio
* Ringrazio di cuore Anna Maria Babbi per avermi indicato “la carrera e lo camí” boeziani e catalani.
Sono grata a Vicent Escartí e a María Pardo Vuelta per la preziosa consulenza linguistica, e a Carmen
Olmedilla Herrero per avermi generosamente messo a disposizione la sua edizione del commento latino
di Guglielmo d’Aragona. Desidero ringraziare Gemma Avenoza per le indicazioni bibliografiche e
Dolores Montagut, direttrice dell’Arxiu Comarcal de la Segarra, per la disponibilità e per la
collaborazione profuse nell’inviarmi le riproduzioni dei materiali dell’archivio.
1
Sull’evemerismo si veda l’ormai classico articolo di Cooke; per quel che riguarda le glosse e i commenti
al testo di Boezio ci si limita qui a rinviare a Jeauneau e a Nauta (1997).
2
Va ricordato che i volgarizzamenti più antichi del testo boeziano fanno la loro comparsa in area
germanica, prima con le due redazioni della traduzione in medio-inglese realizzata nella cerchia di
Alfredo il Grande e risalente alla fine del sec. IX (si veda a riguardo l’edizione allestita nell’àmbito
dell’Alfredian Boethius Project: Godden & Irvine eds.), seguita da quella tedesca di Notker III di San
Gallo, redatta intorno all’anno 1000 (Tax ed.); si vedano anche Palmer, che offre una panoramica
d’insieme sulle traduzioni nord europee, da affiancare alle sezioni dedicate alla tradizione e ai
volgarizzamenti olandesi e tedeschi di Hoenen & Nauta eds. (89-212 e 287-302) e, più in generale, ai
saggi afferenti alle diverse aree europee contenuti in Minnis ed., ma anche al volume di recente
pubblicazione Kaylor & Phillips eds. Sulle traduzioni galloromanze del testo boeziano si vedano le
schede (e la bibliografia relativa) a cura di Glynnis Cropp e Keith J. Atkinson in Galderisi dir. (vol. 2/1,
377-388, n. 181). Per i volgarizzamenti italiani un sintetico panorama d’insieme si può reperire in
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
43
linguistico, le prime traduzioni dal latino verso il castigliano compaiono già verso la
fine del XII secolo, mentre “l’Etat Mitjana d’expressió vulgar catalana s’inaugura les
darreres dècades del segle XIII” (Badia 1986, 79).3 Uno dei volgarizzamenti iberici più
antichi, se non il più antico, del celebre prosimetrum ci è noto proprio grazie a una
traduzione catalana, sulla quale venne a breve distanza di tempo allestita quella in
castigliano.4 Accanto a questa traduzione, sulla quale si ritornerà a breve, ne vanno
ricordate almeno altre quattro: quella in spagnolo del commento latino alla Consolatio
di Nicholas Trevet (della seconda metà del secolo XIV, conservata in quattro codici);5
una versione glossata, sempre in spagnolo, detta ‘interpolata’ (tràdita da due manoscritti
del XV secolo);6 quella castigliana attribuita a Pero López de Ayala (prima metà sec.
XV) e commissionata dal connestabile di Castiglia Ruy López Dávalos (contenuta in
cinque codici).7 A quanto appena menzionato si aggiunga infine una perduta traduzione
catalana ascritta a Pere Borró.8 In via più generale, le vicende di questi testi sono da
inserire nell’accelerazione che investe il fenomeno dei volgarizzamenti in Spagna,
riscontrabile a partire dalla seconda metà del XIV secolo, che continuerà a ritmo
sostenuto almeno fino alla prima metà di quello successivo.
La redazione originaria del primo volgarizzamento catalano del De Consolatione,
databile alla seconda metà del XIV secolo (1358-1362 c.), si deve a Pere Saplana (m.
1365), frate del convento domenicano di Tarragona, che la dedicò all’infante Jaume IV
di Maiorca, significativamente e verosimilmente negli anni in cui questi si trovava
imprigionato nella fortezza di Castell Nou a Barcellona per ordine di Pere IV il
Cerimonioso.9 L’evidenza dell’esistenza di questo testo, convenzionalmente indicato
come redazione α,10 sarebbe in prima istanza provata da alcuni stralci di una trascrizione
Albesano (45-53). Utile per un approccio generale anche la panoramica sulla fortuna europea di Boezio
proposta in Troncarelli.
3
Sul fenomeno dei volgarizzamenti nella penisola iberica si rinvia a: Russell (dedicato al periodo 14001550); Badia (1991); Santoyo (che prende in considerazione il sec. XIV), e, più in generale, a Recio ed.;
Wittlin; Paredes & Muñoz eds.; Alberni-Badia-Cabré eds.
4
La bibliografia ad oggi più completa riguardante le traduzioni iberiche di Boezio è fornita in Doñas
(2013). Sui volgarizzamenti del prosimetrum realizzati in Spagna e sulla loro circolazione si vedano, oltre
al fondamentale Riera i Sans, anche Keightley; González e Saquero Suárez-Somonte; Grapí e Sabaté. Per
la presenza del testo latino della Consolatio in area iberica si rinvia qui a Briesemeister, e al censimento
di Passalacqua & Smith.
5
L’edizione del ‘Trevet castigliano’ è stato oggetto della tesi di dottorato di Pérez Rosado (1992); a
riguardo si vedano anche Weiss (244), e la disamina proposta da Olmedilla Herrero (1992), in cui si nota
come in molti punti l’anonima traduzione castigliana del commento di Trevet sia in realtà debitrice alla
traduzione del commento di Guglielmo d’Aragona attribuita a Saplana, per cui non si potrebbe più parlare
di un ‘Trevet castigliano’ vero e proprio, ma di un testo i cui complessi rapporti con il commento
dell’Aragonese da una parte e con la traduzione fatta da Saplana dall’altra risultano ancora da chiarire con
precisione.
6
Cfr. Keightley (172-175); Doñas (2006) e (2009).
7
Edita in Cavallero ed. (1994); cfr. anche Keightley (184-187); Pérez Rosado (1993) e (1994, 120-126);
Cavallero (1995); Doñas (2007b) e (2010), e Weiss (244-245). Sui problemi di attribuzione di questa
redazione si veda la puntuale sintesi di Avenoza (471-472), a cui si rinvia (470-473 e 494) per un quadro
aggiornato sui volgarizzamenti castigliani della Consolatio.
8
Per Pere Borró si vedano Riera i Sans (305-307) e Alvar & Lucía Megías (5-8).
9
Su Saplana si vedano Coll (1935); Riera i Sans (299-302, per la datazione di questa redazione); Fàbrega
i Escatllar.
10
Si utilizzano le sigle delle due redazioni riprendendo quelle proposte da González Rolán e Saquero
Suárez-Somonte e Avenoza; diversa la scelta di Keightley (qui le sigle sono in alfabeto latino), seguita
anche da Ziino (2007) – che sostituisce le lettere greche a quelle latine di Keightley –, che invertono
invece le due lettere greche utilizzando β per indicare la redazione di Saplana e α per designare la
revisione di Ginebreda. Per i mss. si seguono invece le sigle di Keightley, mentre per i codici che sono
stati segnalati solo in seguito a questo studio, si adotta la nomenclatura stabilita da Doñas (2007),
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
44
tratta da un manoscritto dell’abbazia di Montserrat, effettuata prima che il manufatto
andasse perduto durante la guerra di Indipendenza del 1811-12,11 dai quali si apprende,
tra l’altro, che Saplana dichiara di basarsi su un commento a Boezio ascritto
(erroneamente) a San Tommaso d’Aquino. Non sembrano ormai esserci più dubbi sul
fatto che il testo latino che Pere ebbe sotto mano nel momento in cui si accinse a
redigere la sua traduzione fosse in realtà un testimone latore del commento di
Guglielmo d’Aragona (seconda metà del sec. XIII),12 come già messo in luce da Tomás
González Rolán e Pilar Saquero Suárez-Somonte (323) e ribadito da Francesca Ziino
(2007) e Carmen Olmedilla Herrero (1992 e 1997, 3), sulla scorta non solo delle
evidenti identità riscontrabili tra il testo-fonte e il suo volgarizzamento, ma anche sulla
base dell’osservazione che uno dei cinque testimoni che ci hanno tramandato l’opera
dell’Aragonese (il ms. BnF, lat. 11856; sigla P), reca in limine l’attribuzione erronea
all’Aquinate. 13 Un ulteriore testimone della redazione di Saplana sarebbe poi da
individuare in un codice oggi perduto, il ms. XII (lacunoso, di 37 cc. complessive, sec.
XV) dell’Archivo de Palacio di Barcelona, indicato da Keightley (176) con la sigla Ar.14
Per quel che riguarda invece i manoscritti sopravvissuti, la redazione probabilmente
più fedele a quella di Saplana, anonima e convenzionalmente indicata con la sigla α,15 si
è conservata nella sua veste linguistica originale in un frammento di cinque carte facenti
parte di un codice miscellaneo: Barcelona, Arxiu de la Corona d’Aragó, Ripoll 113 (sec.
XIV; sigla R), 16 e integralmente dalla versione castigliana contenuta nell’unico
manoscritto della Biblioteca Nacional de Madrid, MS 10193 (sigla N), che reca la data
del 21 settembre 1436 al colophon.17 A questo censimento si è in tempi recenti aggiunto
un altro frammento catalano (Cervera, Arxiu Comarcal de la Segarra, senza segnatura,
1391(?)/1430 (?); sigla J), segnalato da Gemma Avenoza e individuato come latore di
indicando anche le sigle adottate da Ziino (2007), laddove esse divergono.
11
Si vedano Villanueva (205-206) e Albareda (198-200) per la descrizione del codice e per la trascrizione
di alcune parti, riprodotte anche in González Rolán e Saquero Suárez-Somonte (321-322).
12
Sulla datazione di questo commento si veda Crespo. Il testo del commento di Guglielmo è stato edito
nella tesi di dottorato Olmedilla Herrero ed. (1997); questa edizione sostituisce quella parziale di Terbille.
13
In Ziino (2007) viene inoltre rilevato che le redazioni α e β pur seguendo in via maggioritaria il testo di
Guglielmo d’Aragona, recano anche alcune minime varianti o aggiunte di provenienza differente.
14
Il codice è descritto in Casanovas (31-32), ma si veda anche Riera i Sans (325).
15
Si utilizzano le sigle delle due redazioni riprendendo quelle proposte da González Rolán e Saquero
Suárez-Somonte 1992 e Avenoza 2010; diversa la scelta di Keightley 1987 (qui le sigle sono in alfabeto
latino), seguita anche da Ziino 2007 (che sostituisce le lettere greche a quelle latine di Keightley), che
invertono invece le due lettere greche utilizzando β per indicare la redazione anonima e α per designare la
revisione di Ginebreda. Per i mss. si seguono invece le sigle di Keightley 1987, mentre per i codici che
sono stati segnalati solo in seguito a questo studio, si adotta la nomenclatura stabilita da Doñas 2007,
indicando anche le sigle adottate da Ziino 2007, laddove esse divergono.
16
Il frammento di Boezio occupa le cc. 65a-69d (8 capitoli che comprendono il prologo e il testo, che si
interrompe al quarto metro del primo libro), di questo manoscritto miscellaneo, proveniente dal
monastero di Santa María de Ripoll, che contiene una raccolta di Vidas y milagros de santos. Sui testi
agiografici tramandati dal codice si veda Vives i Gatell; la trascrizione del lacerto della Consolatio
catalana è disponibile in Bofarull y Mascaró ed. (395-413) e nella tesi di dottorato Ziino (1997, vol. 2,
176-197; che non ho avuto modo di consultare, ma che cito sulla base di Ziino 2007, 104, n. 19). Il
manoscritto è oggi disponibile online, tra i documenti digitalizzati inseriti nella banca dati PARES –
Portal de Archivos Españoles (http://www.mcu.es/archivos/MC/ACA/BasesDatos.html; data ultimo
accesso: 20/11/2014), effettuando una ricerca per titolo del ms. Flos sanctorum, o per segnatura: Archivo
de la Corona de Aragón, ACA, COLECCIONES, Manuscritos, Ripoll, 113.
17
Edito nella tesi di dottorato di Ziino (1997). Il testo trasmesso da questo codice deriva da una perduta
copia della traduzione catalana in una redazione affine a quella conservata dal ms. Ripoll 113. A riguardo
si vedano anche Ziino (1998; ristampato in Ziino 2007) e (2003).
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
45
una redazione probabilmente accostabile a quella di R, la cui esatta posizione all’interno
del quadro che si è fin qui tracciato resta ancora da convalidare.18
La redazione catalana denominata con la sigla β, tramandata da nove codici in
catalano, da due in castigliano (parziali) e da un incunabolo catalano e quattro edizioni a
stampa castigliane (di cui tre incunabole), è invece, secondo il parere unanime degli
studiosi che si sono occupati della questione, il frutto di un’operazione di revisione e
completamento del testo di Saplana effettuata verso la fine del XIV secolo e dovuta ad
Antoni Ginebreda (m. 1394 c.).19
18
Questo frammento è contenuto in un manoscritto molto deteriorato e senza legatura che è stato incluso
nel censimento di Doñas (2007, 297-298), sulla base delle informazioni presenti nella scheda redatta da
Gemma Avenoza per il database BITECA (Bibliografia de textos antics catalans, valencians i balears)
che fa parte delle banche dati bio-bibliografiche del portale Philobiblon dell’Università di Berkeley
(http://bancroft.berkeley.edu/philobiblon/index.html; ultimo accesso: 22/06/2014). Le informazioni
inerenti questo manoscritto sono reperibili mediante l’identificativo: BITECA manid 2780.
19
I codici catalani sono: 1) Barcelona, Biblioteca Universitària, ms. 77, sec. XV (sigla B, cfr. Keightley,
175; Doñas 2007, 297-298; sigla A di Ziino 2007, 85), il testo tràdito da questo codice è quello edito da
Marian Aguiló nel 1873, edizione alla quale Àngel Aguiló aggiunse il frontespizio e un’introduzione nel
1904. La riproduzione digitale di questo ms. è consultabile on-line sul sito della Biblioteca virtual Miguel
de Cervantes: http://www.cervantesvirtual.com/obra-visor/de-consolacio/visor/ (data dell’ultimo accesso:
20/11/2014). 2) Barcelona, Biblioteca de Catalunya, ms. 68, sec. XV (sigla C, Keightley, 176; Doñas
2007, 298; Ziino 2007, 85, designa questo ms. con la sigla B). 3) Madrid, Biblioteca Nacional, ms. 18396,
sec. XV (sigla M, cfr. Keightley, 175-176; Doñas 2007, 298-299; Ziino 2007, 85 indica questo ms. con la
sigla G). 4) Paris, Bibliothèque nationale de France, ms. Esp. 474, sec. XV (sigla P, cfr. Keightley, 175;
Doñas 2007, 299; Ziino 2007, 85). 5) Berkeley, Bancroft Library, ms. UCB 160, ca. 1470-1480 (sigla K,
cfr. Doñas 2007, 298; Ziino 2007, 85 designa questo ms. con la sigla Be), la versione digitale del codice
si può consultare online sul sito della Bancroft Library di Berkeley: http://sunsite.berkeley.edu/cgibin/ebind2html/catalan/boethius?cap (data dell’ultimo accesso 20/11/2014). 6) Avignon, Archive du
Département de Vaucluse, fond Requin, ms. 177, sec. XV (sigla V, cfr. Keightley, 176; Doñas 2007, 300;
Ziino 2007, 85; e Brunel, che fornisce l’indice dei contenuti di questo frammento). 7) Cervera, Arxiu
Comarcal de la Segarra, senza segnatura, 1426-1450, ms. acefalo e lacunoso (sigla Y), Stando a Doñas
(2007, 297; cfr. Ibid., 300 per la descrizione del codice), questo ms. è senza segnatura, le antiche
segnature vengono indicate tra parentesi (olim A; R. 4208; B II-34); mentre in BITECA esso viene
indicato come R. 4208 (scheda a cura di Gemma Avenoza; identificativo: manid 2005; data ultimo
accesso 20/11/2014), Ziino (2007, 85), fornisce la segnatura ‘MS 1’e gli attribuisce la sigla Ce. 8) Sevilla,
Biblioteca Capitular (Colombina), ms. 5-5-26, sec. XIV (sigla Z; Il frammento boeziano è conservato alle
cc. 121-132 di questo codice miscellaneo, ed è stato segnalato da Riera i Sans, 325; Cifuentes, 458, n. 99;
Doñas 2007, 300; Ziino 2007, 103, n. 11). 9) Munich, Bayerische StaatsBibliothek, Cod. Hisp. 145,
testimone completo segnalato in Perarnau i Espelt e in Ziino (2010, 388). I testimoni castigliani sono: 1)
Madrid, Biblioteca Nacional, ms. 8320, sec. XV (sigla D, cfr. Doñas 2007, 301), si tratta di un codice
miscellaneo che contiene un testo frammentario e anonimo intitolato Dialogo entre un sabio y una dueña
(cc. 1-19), che segue in vari punti la traduzione della Consolatio nella redazione di Ginebreda, si veda in
merito Pérez Rosado 1993, 113-120. 2) Madrid, Real Biblioteca, ms. II-589, sec. XV (sigla Q, cfr. Doñas
2007, 301-302, secondo il quale contiene un testo vicino a quello di Ginebreda). Edizione a stampa
catalana: [Lérida, Heinric Botel], 2 giugno 1489, editio princeps (sigla L), un solo esemplare censito e
conservato a Madrid, Biblioteca Nacional, I-1280, cfr. Doñas (2007, 302) e ISTC, ib00811700 (per gli
incunaboli si farà riferimento all’Incunabula Short Title Catalogue, ISTC della British Library,
disponibile online: http://www.bl.uk/catalogues/istc/). Edizioni a stampa in castigliano: 1) Toulouse,
Heinrich Mayer, 4 luglio 1488 (sigla T, cfr. ISTC, ib00817000). 2) Sevilla, Meinardo Ungut e Estanislao
Polono, 18 febbraio 1497 (sigla Se1, ISTC, ib00818000), consultabile in formato digitale sul sito della
Biblioteca virtual Miguel de Cervantes (http://www.cervantesvirtual.com/obra/de-la-consolacion-de-lafilosofia/; ultimo accesso 20/11/2014); Antonio Doñas ha curato un’edizione online del testo di questo
incunabolo (http://parnaseo.uv.es/Memorabilia/memorabilia8/boecio/index.htm) per il numero speciale di
Memorabilia: Boletín de Literatura Sapiencial Medieval 8 (2004-2005). 3) Sevilla, Meinardo Ungut e
Estanislao Polono, 14 ottobre 1499 (sigla Se2, ISTC, ib00818200). 4) Toledo, Juan Varela de Salamanca,
15
ottobre
1511
(sigla
To,
consultabile
online
sul
sito
http://bvpb.mcu.es/es/consulta/busqueda_referencia.cmd?posicion=2&idValor=53111&forma=ficha&id=
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
46
Anche Ginebreda appartenne all’ordine domenicano, fu lettore in teologia, priore
del convento di Santa Catalina a Barcellona (dal 1390) ed ebbe contatti e legami assai
stretti con i sovrani aragonesi, che lo investirono di vari incarichi, fino a nominarlo
predicatore della cappella reale (1384-85).20 Fu su richiesta del patrizio Bernat Joan,
cittadino di Valencia, che Ginebreda (che aveva già portato a termine una traduzione del
Compendium historiale iniziata dal confratello Jaume Domènech), completò il
volgarizzamento del testo della Consolatio, forse aggiungendo alcune parti mancanti
della traduzione del quinto libro, integrando il prologo con informazioni che non si
trovavano nel suo modello e ripristinando la suddivisione originale tra metri e prose,
che nella redazione di Saplana non rispettava quella del testo di Boezio.21 Come è stato
dimostrato (Riera i Sans, 175-181; Keightley, 307-317; González e Saquero & SuárezSomonte, 331), gran parte dei nuovi materiali innestati sulla più antica traduzione del
prologo di Guglielmo d’Aragona fatta da Saplana derivano dal commento latino di
Nicholas Trevet (1300 c.).
Al quadro appena ricostruito va inoltre aggiunta la testimonianza fornita dalla
traduzione ebraica del Boezio catalano, redatta nel 1412 da Shemuel Benveniste, che si
basa prevalentemente sulla redazione α (così come essa è tramandata da R e N),
completandola però in alcuni punti con un testo derivante da β.22 Nella ricostruzione del
quadro delle traduzioni iberiche del De Consolatione va infine ricordato che, come ha
segnalato Francesca Ziino (2001b), il testo di β è stato alla base di una ritraduzione
latina, contenuta nei cinque volumi riccamente miniati del codice London, British
Library, MSS Harley 4335-4339 (sec. XV), che recano ‘a fronte’ anche una versione
con glosse del testo francese (Cropp, 303-306; Galderisi dir., vol. 2/1, 384-385).
Concludendo questa sintesi necessariamente limitata dello stato dei lavori dedicati
alla tradizione dei volgarizzamenti boeziani di area iberica, va detto che rimangono
ancora da chiarire alcuni aspetti dei rapporti stemmatici puntuali intercorrenti tra i vari
testimoni della redazione Saplana-Ginebreda, che meritano un’ulteriore e più accurata
disamina che ci si propone di fornire in un’altra sede. Negli appunti che seguono ci si
limiterà dunque a fare affidamento, per il segmento testuale che qui ci interessa, sulla
lezione tràdita da uno dei codici della redazione di Ginebreda, quella del ms. H
(Münich, BSB, Cod. Hisp. 145, cc. 112v-116v), testimone completo e ancora poco
studiato, considerato da Josep Perarnau i Espelt (456) una copia “molt satisfactòria.” Le
lezioni di H si presentano in effetti, per quel che concerne il testo di Consolatio IV, m.
7, alquanto regolari e accurate, soprattutto nella scrizione di toponimi e antroponimi,
sebbene non manchino sviste dovute al copista (omissione di una parola, duplicazione
380, ultimo accesso 20/11/2014). Q, T e Se1 sono tre traduzioni castigliane distinte del testo catalano di
Ginebreda, mentre Se2 e To sono ristampe di Se1, cfr. Doñas (2007, 303) e Doñas ed. (2012).
20
Su Ginebreda si vedano Coll (1949, 16-31); Rebull (1977) e soprattutto De Puig i Oliver.
21
Stando a Keightley (182-184), la redazione R+N emanerebbe dalla redazione di Ginebreda, più diffusa
e tramandata da un maggior numero di mss. Nel suo prologo Ginebreda afferma di aver integrato le
traduzioni del terzo e quarto metro e della quarta e quinta prosa del Libro V della Consolatio. La critica si
è dunque domandandata se Saplana avesse tradotto o meno i passi in questione poiché in realtà essi sono
presenti nella traduzione castigliana di N. Riera i Sans (315-316) ipotizza che il volgarizzamento di
Saplana fosse completo e che i passi in questione mancassero nel modello utilizzato da Ginebreda. Di
parere differente a riguardo sono González Rolan e Saquero Suárez-Somonte (333), che sostengono che
questi brani facevano parte della redazione originaria di Saplana e che Ginebreda li poteva leggere nel suo
modello, ma, giudicandoli forse troppo sintetici, si adoperò per integrarli e ampliarli.
22
La traduzione ebraica è conservata da un testimone completo (San Pietroburgo, Biblioteca dell’Istituto
di Orientalistica dell’Accademia delle Scienze di Russia, MS B 18) e da un frammento (Città del
Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Neofiti 8, cc. 71v-82v); si vedano Zonta, e Ziino (2001) e
(2010), in cui viene proposto anche uno stemma della tradizione del ‘Boezio catalano’, da affiancare a
quello già dato in González e Saquero Suárez-Somonte (337).
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
47
di sintagma, aplografia, omeoteleuto), facilmente sanabili in molti casi sulla scorta delle
lezioni contenute negli altri testimoni. La collazione è stata effettuata sui mss. P (Paris,
BnF, Esp. 474, cc. 102b-105c); B (Barcelona, Biblioteca Universitaria, ms. 77, cc. 99b102c); M (Madrid, Biblioteca Nacional, ms. 18396, cc. 133d-137d); Y (Cervera, Arxiu
Comarcal de la Segarra, senza segnatura, olim A; R. 4208; B II-34; cc. 87b-90a); K
(Berkeley, Bancroft Library, ms. UCB 160, cc. 84d-87b); sulla stampa incunabola L
(Lérida, Heinric Botel, 2 giugno 1489, cc. n1r-n5v), e sull’edizione online curata da
Antonio Doñas della traduzione castigliana dell’incunabolo Se1 (Sevilla, Meinardo
Ungut e Estanislao Polono, 18 febbraio 1497). Non sono stati considerati i codici
frammentari Z (Sevilla, Biblioteca Capitular Colombina, ms. 5-5-26) e V (Avignon,
Archive du Département de Vaucluse, fond Requin, ms. 177), dal momento che non
tramandano la sezione di testo in esame. In parallelo si è tenuto conto anche delle
lezioni conservate da J (Cervera, Arxiu Comarcal de la Segarra, senza segnatura, cc.
85v-87v), che, in linea generale, non sembra discostarsi in modo evidente da quanto
tramandano gli altri codici. Non mi è stato ancora possibile consultare gli incunaboli T e
Q, il codice catalano C (Barcelona, Biblioteca de Catalunya, ms. 68), contenente la
redazione di Ginebreda, né l’edizione di Francesca Ziino (1997) della redazione α in
castigliano tràdita da N (Biblioteca Nacional de Madrid, MS 10193). Va da sé che i
passi della Consolació riportati più avanti non hanno qui la pretesa di porsi a testo
critico, ma semplicemente di restituire la lezione così come essa si legge in uno dei
latori del brano, sanato dagli errori e dalle incongruenze più evidenti.23 Si prenderanno
poi in considerazione anche i rapporti che intercorrono con il modello costituito dal
commento latino di Guglielmo d’Aragona, con la ritraduzione latina del codice
Harleiano, e le eventuali affinità che sussistono con il commento di Nicholas Trevet,24
tralasciando, almeno per ora, qualsiasi considerazione di tipo strettamente ecdotico per
quel che riguarda l’insieme della tradizione.
2. Gli exempla di Consolatio IV, m. 7
Bella bis quinis operatus annis
ultor Atrides Phrygiae ruinis
fratris amissos thalamos piauit;
ille dum Graiae dare uela classi
optat et uentos redimit cruore,
exuit patrem miserumque tristis
foederat natae iugulum sacerdos.
Fleuit amissos Ithacus sodales,
quos ferus uasto recubans in antro
mersit immani Polyphemus aluo;
sed tamen caeco furibundus ore
gaudium maestis lacrimis rependit.
Herculem duri celebrant labores:
5
10
23
Nell’edizione del testo si sono seguiti criteri moderni nella separazione delle parole, nella distinzione di
i da j e di u da v, nell’introduzione degli accenti, delle maiuscole e delle minuscole e della punteggiatura.
Lo scioglimento delle abbreviazioni è segnalato in corsivo, le integrazioni sono inserite tra parentesi
quadre. Nelle note viene dato conto sia degli interventi effettuati che delle particolarità del ms. H.
24
Il dattiloscritto inedito del commento del Trevet, curato da Edmund T. Silk, è disponibile online grazie
a Alastair Minnis e alla sua équipe: Silk ed., Expositio Fratris Nicolai Trevethi Anglici Ordinis
praedicatorum super Boetio De Consolatione: <http://minnis.commons.yale.edu/> (ultimo accesso
20/11/2014).
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
48
ille Centauros domuit superbos,
abstulit saevo spolium leoni,
fixit et certis uolucres sagittis,
poma cernenti rapuit draconi
aureo laeuam grauior metallo,
Cerberum traxit triplici catena,
uictor immitem posuisse fertur
pabulum saeuis dominum quadrigis,
Hydra combusto periit ueneno,
fronte turpatus Achelous amnis
ora demersit pudibunda ripis,
strauit Antaeum Libycis harenis,
Cacus Euandri satiauit iras,
quosque pressurus foret altus orbis
saetiger spumis umeros notauit:
ultimus caelum labor inreflexo
sustulit collo pretiumque rursus
ultimi caelum meruit laboris.
Ite nunc, fortes, ubi celsa magni
ducit exempli uia. Cur inertes
terga nudatis? Superata tellus
Sidera donat.
(Bieler ed., IV, m. 7)25
15
20
25
30
35
Il rinvio ai toni e ai modi del teatro senecano nelle allegorie filosofiche ereditate
dalla tradizione platonica e stoica dei versi latini del settimo metro, sul quale si chiude il
quarto libro del De Consolatione Philosophiae, viene dispiegato da Boezio nel delineare
un trittico archetipico di eroi mitologici che ipostatizzano la struttura stessa di questa
sezione e in cui lo spunto tratto dalla tradizione classica va a rifunzionalizzarsi nel suo
confluire in seno ai versi recanti gli exempla di Agamennone, Ulisse ed Ercole. Gli
endecasillabi saffici di questo metro assemblano e ripropongono in sintesi la sequenza
filosofica percorsa nell’arco del libro;26 sequenza il cui nucleo epistemologico si pone
nella distinzione tra provvidenza divina e fato e nella spiegazione di come vadano intese
le azioni degli uomini, non imputabili all’esistenza di una ‘cattiva fortuna’, bensì
all’attitudine morale di ciascuno. A figure paradigmatiche della virtus che “non
25
“Facendo guerra due volte cinque anni | l’Atride vendicatore espiò con le rovine | della Frigia il violato
talamo del fratello. | Mentre desidera dar le vele alla flotta greca | e compra i venti a prezzo di sangue, | si
spoglia dell’esser padre e, triste sacerdote, | fa un patto sacrifcando la misera gola della figlia. | Pianse
l’Itacense i perduti compagni, | che il feroce Polifemo, nel vasto antro | disteso, aveva immerso nel ventre
spietato; | e tuttavia quel furente, acciecato, | pagò con tristi lacrime il suo delitto. | Le dure fatiche rendon
famoso Ercole: | egli domò i Centauri superbi, | strappò la spoglia al crudele leone, | con dardi infallibili
trafisse gli uccelli, | portò via i pomi al drago occhiuto, | appesantendo la sinistra con il prezioso metallo, |
trascinò Cerbero con triplice catena. | Si narra che, vincitore, abbia imbandito | alle crudeli pariglie il loro
spietato padrone. | Perì l’Idra, bruciato che fu il suo veleno; | il fiume Acheloo, deturpata la fronte, | chinò
vergognoso il volto sulle rive. | Abbatté Anteo nelle arene di Libia, | Caco saziò di Evandro l’ira, e il
setoloso segnò con la bava quelle spalle | su cui, alto, il cielo si sarebbe posato. | Ultima fatica, sostenne il
cielo | con non piegato collo e in ricompensa | dell’ultima fatica meritò, ancora, il cielo. | Andate ora, o
forti, là dove vi guida | l’alta strada del grande esempio. Perché, fiacchi, | denudate la schiena? La terra,
vinta, | le stelle vi dona” (Moreschini ed., 304-306).
26
Sulle fonti e sulla struttura di IV, m. 7, si vedano Scheible (153-154); Zwierlein (57-60); Lerer (180202 e 248-253), quest’ultimo da affiancare alle precisazioni di O’Daly (220-235), a cui si rinvia per il
commento dettagliato di questo metro.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
49
superetur aduersis” (Bieler ed., IV, pr. 7), Boezio pone i tre personaggi mitici di
Agamennone, Ulisse ed Ercole, rievocando brevemente il sacrificio di Ifigenia in Aulide
(vv. 1-7), l’uccisione di Polifemo da parte di Ulisse (vv. 8-12), per poi soffermarsi più
ampiamente sulla catalogo dei labores di Ercole (vv. 13-35), culminanti nell’immagine
dell’eroe che sostiene la volta celeste in vece di Atlante e nella sua glorificazione per
cui “caelum meruit” (v. 31).
Il riutilizzo enfatico delle tre vicende mitiche in chiave esemplare e moralizzante,
almeno per Ulisse ed Ercole (eroi le cui vicende si prestano tradizionalmente a una
doppia polisemia negativa/positiva, comprensiva di molte gamme intermedie), era già
stato sfruttato ampiamente dai commentatori antichi di Omero e dalla tradizione
platonica e stoica, mentre più inconsueta è stata invece giudicata la scelta dell’episodio
del sacrificio di Ifigenia. 27 La riscrittura boeziana condensa icasticamente
l’insegnamento elargito nelle prose che precedono, distillandolo, in ultima istanza, nella
sua facies stilisticamente più rarefatta nel sintagma che chiude questa sezione poetica,
degno suggello all’ultimo dei tre metri ‘mitici’ della Consolatio, l’altissimo “Superata
tellus | sidera donat” (vv. 34-35). Il settimo metro del quarto libro, letto in sequenza con
gli altri due metri di argomento mitico che lo precedono (Orfeo III, m. 12 e Ulisse IV,
m. 3), costituirebbe l’ultima parte di un trittico metaforico tracciato dall’autore, da
identificarsi in un ideale schema ascendente che condurrebbe “from loss to restitution,
from night to day, and from bodily harm to spiritual health” (Lerer, 185). Tuttavia,
secondo alcuni, non sarebbe da escludere, per quanto riguarda la struttura, il peso e la
posizione da ascrivere a questo metro all’interno della Consolatio, sia
un’interpretazione che gli attribuisce una funzione di netto scarto rispetto agli inserti
poetici dedicati a Orfeo e a Ulisse (O’Daly, 221), sia una lettura che, per quel che
riguarda l’organizzazione interna di questo tassello poetico, vede negli episodi legati a
Agamennone e Ulisse la volontà di creare una precisa funzione contrastiva rispetto a
Ercole. Quest’ultima proposta esegetica mette in luce il progressivo percorso di
svincolamento dalle preoccupazioni meramente terrene suggerito dai primi due miti,
culminante nel conseguimento di una dimensione metafisica, che trascende l’esperienza
umana, attuato e simbolicamente incarnato da Ercole, punto ultimo di una climax
ascendente dell’evocazione mitica e dell’allegoria filosofica (Lerer, 193).
2.1. La cameriera di Ifigenia
Tornando dunque agli exempla così come essi sono stati fissati nel testo di H – da
classificarsi nel quarto gruppo di varianti della revisione di Ginebreda individuate da
Riera i Sans (323-324) –,28 si inizierà con l’osservare che esso è introdotto da una
rubrica che propone una sintesi dei contenuti del metro, e che non è accostabile in
questo caso a quanto si legge nella stessa posizione nel testo dell’Aragonese:
ANTONI GINEBREDA
GUILHELMUS ARAGONIAE
En lo setèn metre Philosofia
amostree que los hòmens deven
Deinde cum dicit: Bella bis quinis, et
cetera.
Confirmat
sentenciam
27
Stando a Seth Lerer (196) il nesso sarebbe da ricercarsi nel paragone tra le fatiche di Ercole e l’assedio
di Troia presente nell’Agamennone di Seneca, da cui sarebbe parzialmente ripreso anche il canone dei
labores proposto nella Consolatio.
28
La classificazione è proposta sempre in Perarnau i Espelt (457). Riera i Sans, che non era a conoscenza
dell’esistenza del ms. H, individua come quarta revisione quella tràdita dal codice parigino P (proveniente
dalla Biblioteca Colombina di Siviglia), caratterizzata principalmente dall’assenza di qualsiasi riferimento
a Ginebreda nella rubrica iniziale che precede la storia di Boezio e Teodorico.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
ésser forts en soferir lo treball de
fortuna, e molt més per aconseguir
los béns celestials que no féu
Agamenon per destrouir Troya, ne
Ulixes per venjar sos29 companyons,
ne Hèrcules per haver fama de
fortalesa. E comença en lo latí:
“Bella bis30 quinis operatur annis”, e
en romans: “E d’açò pories pendre
eximpli.”
(H, c. 112v)
50
conclusionis predicte per gesta
sapientum et magnorum uirorum. Et
circa hoc duo facit: primo enim
tangit gesta; secundo uero applicat
ad propositum, ibi: Ite nunc fortes, et
cetera. Circa primum tria facit:
primo
enim
tangit
gesta
Agomennonis quando Troiam adiuit;
secundo Vlixis quando de bello
troiano rediuit, ibi: Fleuit amissos, et
cetera.
Tercio
Herculis,
ibi:
Herculem duri, et cetera.
(Olmedilla Herrero ed. 1997, 296297)
Alla rubrica segue la narrazione in prosa in cui, a differenza di quanto accade
nell’originale guglielmino, non vengono riportati i lemmata del metro della Consolatio
da glossare, ma i segmenti testuali vengono elaborati come un racconto continuo che
sintetizza e al contempo spiega, fondendo il tutto in un unicum compatto. Lo schema
generale e la partitura interna seguono fedelmente quelli del commento di Guglielmo,
ma con alcuni spostamenti e alcune lievi amplificazioni della materia. È ciò che ad
esempio si verifica nel primo dei tre quadri mitici, quello dedicato ad Agamennone, per
cui si riportano di seguito in parallelo i passi corrispondenti del testo catalano e di
quello latino:
ANTONI GINEBREDA
GUILHELMUS ARAGONIAE
[E]31 d’açò pories pendre eximpli e
doctrina en los valents e savis
barons qui són estats en temps
passats, e primerament en aquell
valent baró Agamenon, lo qual fo
grech e gran príncep. Aquest
Agamenon, quant hac sebut que los
de Troya havien feta gran honta e
gran violença a son frare Menaleu,
car forcívolment li tolgueren la sua
muyller, Na 32 Elena, e la se’n
manaren per força a Troya, lo dit
Agamenon no volent sofrir la dita
injúria, ab gran hostol de grechs se
mès en la mar, volent anar contra
Troya, e pervench en la illa
appellada Aulíden, en la qual se
colia Diana per déu. E quant aquí li
defalguessen los vents que havia
Ad euidenciam primi sciendum quod
propter raptum Helene, uxoris
Menelay,
Agamenon,
frater
Menelay, cum Grecorum exercitu
iuit contra Troianos, ad quorum
expugnacionem
decem
annis
laborauit. Qui, cum iret cum
maximo
grecorum
nauigio,
applicuit insulam Aulidem ubi
Dyana colebatur ut dea; cui, cum
uenti prosperi defecissent, iuit ad
templum Dyane et consuluit
sacerdotem quid sacrificando posset
a Dyana uentos prosperos impetrare.
Calcas uero, qui sacerdos erat,
consuluit sibi ut propriam filiam
Ephygeniam immolaret et uento
prospero non careret. Hoc accepto
consilio uoluit Agamennon filiam
29
sis nel ms.
quis vinis barrato dal copista prima di bis.
31
Spazio per l’iniziale lasciato in bianco nel ms.
32
ne nel ms.
30
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
mester, anà-sse’n al temple de Na
Diana e demanà als sacerdots quina
cosa poria sacrifichar e fer sacrifici a
la dita Diana, perquè tantost pogués
aconseguir profitosos vents. E los
sacerdots consellaren-li que degolàs
sa filla pròpria, per nom Phigènia, e
que la sacrifichàs a la [dita]33 Diana
e que tantost hauria ço que
demanava. E lo dit Agamenon no
duptà de fer ço que li ere molt
dolerós, segons natura e voluntat,
per ço que pogués aconseguir ço que
desiyava. Emperò quant Diana
hagués vista la gran voluntat e
valarosa del dit baró, hac pietat de la
dita sua filla e no volch que morís,
mas, en loch seu, que fos sacrificada
la sua cambrera. E tantos com fon
fet hac lo vent que desiyava, per què
anà a Troya e la assetià e estech en
lo setge .X. ayns e finalment la pres
e la destrouí.
(H, cc. 112v-113r)
51
immolare, sed Dyana recipiens uiri
magnam uoluntatem, miserta est
filie, loco cuius sacrificio dedit
ceruam,
uentorum
prosperitate
concessa. Hoc uolens tangere
Philosophia dicit: Vltor Atrides
operatus bella bis quinis annis piauit
amissos thalamos fratris ruinis
Frigie, id est regionis Troiane. Ille,
id est ultor Agamennon, dum optat
dare uela Graie classi, id est
grecorum nauigio, et redimit uentos
cruore, exuit patrem que, id est et,
tristis sacerdos miserum iugulum
federat nate.
(Olmedilla Herrero ed. 1997, 297)
Da notare, oltre al calco puntuale della dispositio, la fusione dei due enunciati affini
del commento latino “cum Grecorum exercitu” e “cum maximo grecorum nauigio”,
nell’unico sintagma “ab gran hostol de grechs se mes en la mar”, ma anche il
riposizionamento dell’informazione riguardante la durata decennale della guerra di
Troia a chiusura del quadro invece che in apertura. Il riferimento preciso al personaggio
di Calcante del modello latino viene poi sostituito con l’indicazione più generica di
“sacerdots”, che del resto si ritrova, ad esempio, anche nel commento di Nicholas
Trevet, solitamente più dettagliato e complesso rispetto a quello dell’Aragonese: “super
quo requisiti uates dixerunt regi, quod non haberet uentum prosperum nisi placaret
Dianam sacrificando ei filiam suam Effigeniam” (Silk ed., 654; il corsivo è mio). Per la
narrazione del sacrificio di Ifigenia in Aulide Boezio segue la tradizione che voleva che
la figlia di Agamennone venisse effettivamente uccisa, senza il provvidenziale
intervento di sostituzione con una cerva voluto da Diana (O’Daly, 224). Se a riguardo il
Trevet commenta con la consueta precisione seguendo la versione del mito scelta da
Boezio (pur rinviando al racconto fornito da Ovidio nelle Metamorfosi), Guglielmo
d’Aragona menziona invece la sostituzione con la cerva. In questo passaggio il testo
catalano presenta tuttavia una lettura apparentemente errata, dal momento che al
“ceruam” latino fa corrispondere la traduzione “cambrera.” Il dato è interessante perché
tutti i manoscritti consultati concordano nel restituire questa lezione, sostituendo
un’ancella alla cerva della tragedia euripidea, o in genere all’animale sacrificale
attestato da una serie di tradizioni parallele di matrice greca, che passa all’Occidente
33
Anche il ms. P e la traduzione Castigliana leggono a la Diana; il codice B e l’incunabolo L recano
invece la lezione a la dita Diana; i mss. M, Y e J na diana; K a diana.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
52
medievale principalmente mediante le Metamorfosi ovidiane, riprese ad esempio anche
dal secondo Mitografo vaticano.34 Tale fraintendimento è poi ulteriormente confortato
dalla traduzione castigliana di Se1, che reca anch’essa “camarera”, e dalla ritraduzione
latina del codice londinese, in cui si legge: “Dyana, mota pietate erga dictam filiam,
voluit quod cameraria dicte filie loco sui interficeretur et sibi sacrificaretur et filia in
sua vita salvaretur” (London, BL, ms. Harley 4338, c. 91r). Si tratterebbe in questo
caso, di una possibile imprecisione imputabile a uno dei traduttori, per cui il sostantivo
“ceruam” – e si noti che uno dei testimoni del testo di Guglielmo d’Aragona reca tra
l’altro la grafia “seruam” (Olmedilla Herrero ed. 1997, 297, e relativo apparato) –, è
evidentemente stato interpretato con confusione del suono della consonante iniziale
occlusiva velare sorda del latino con l’esito della fonetica catalana, per cui dinnanzi a
vocale anteriore la velare è passata prima ad affricata sorda alveolare [ts], e infine a
consonante alveolare [s], mantenendo però la notazione grafica ‘c’ (De B. Moll 2006,
104). Da qui l’identità fonetica di “ceruam” (cerva) / “seruam” (serva), la cui presenza
attesterebbe una svista che compariva molto probabilmente già nel testo originale della
traduzione catalana (peraltro generalemente piuttosto corretta nella resa), e che parrebbe
dovuta a una evidente interferenza della lingua materna del traduttore al momento
dell’interpretazione del modello.
2.2. Polifemo e le fate
Il racconto dell’uccisione di Polifemo da parte di Ulisse ripercorre ancora una volta
puntualmente il testo della fonte, omettendo però anche in questo caso sia il riferimento
di quest’ultima alle Metamorfosi, sia i versi originali di Boezio, che pur compaiono
nella sezione finale del commento latino:
ANTONI GINEBREDA
Enaprés te pories remirar en la istòria
de Ulixes, lo qual, quant tornà de la
presó de Troya, per força de vent
esdevench en les rochas de Polifeni,
qui ere gigant molt orrible e malvat,
lo qual havia un gran hull en lo front e
no n’havia sinó aquell, e mentre aquell
uyll fos sà, no podia ésser vençut, car
axí lo havien fedat les ffades. E quant
los companyons de Ulixes hac Polifeni
morts e menjats, e Ulixes hac vista tan
gran crueltat, havent gran dolor de la
mort tan cruel de sos compayons, axí
com valent e molt coretjós esvahí lo
dit Polifeni e ferí-llo en l’uyll 35 e
trasch-lo-li. Lo qual, quant fos cech e
GUILHELMUS DE ARAGONIAE
Deinde cum dicit: Fleuit amissos, et
cetera. Tangit aliud de Vlixe, ad cuius
intellectum sciendum quod Vlixes
rediens de bello Troiano per mare in
pulsu uentorum rupibus applicuit
Poliphemi cyclopis, qui horribilis gigas
erat unum magnum oculum in medio
frontis habens, quo existente saluo
nullatenus posset uinci – hoc enim
dederant sibi fate –, tandem
existentibus sociis Vlixis ad terram uenit
et eos omnes ut fera pessima deuorauit.
Vlixes uero dolens de sociis tan quam
magnanimus inuasit Poliphemum et
eius oculum destruens terebrauit, unde
cecus factus ut furiosus per rupes
34
Cfr. Ovidio, Metam. XII, vv. 31-34: “victa dea est nubemque oculis obiecit et inter | officium
turbamque sacri vocesque precantum | supposita fertur mutasse Mycenida cerva”; e il racconto del
secondo Mitografo vaticano in Kulcsár ed. (273-274): “Ergo cum ab Vlixe, qui erat astutissimus, per
nuptiarum simulationem abducta Iphigenia Agamenonis filia iam imolanda esset, numinis miseratione
sublata est cerua supposita et translata ad Tauricam regionem et regi Thoanti tradita est sacerdosque facta
Dictinne Diane.” Sulla ricezione e sulla fortuna del mito di Ifigenia si vedano più in generale Aretz, e
Gliksohn (in partic. 40-57).
35
feril en lo luyll nel ms., per probabile errore di inversione del copista.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
foriós, e corregués per pendre Ulixes e
aquell se deffesés d’ell, caech per les
roques, qui eren molt altes, e morí.
(H, c. 113r/v)
53
decessit,
ut
testatur
Ouidius
quartumdecimo Metamorphoseos per
fabulam diffusius ibi tactam, quam
Philosophia tangens dicit: Ythacus, id est
Vlixes a loco sic dictus, fleuit amissos
sodales,
quos
ferus
Poliphemus
recubans in antro uasto mersit inmani
aluo; sed tamen furibundus, supple
factus, ceco ore rependit gaudium mestis
lacrimis, supple Vlixis.
(Olmedilla Herrero ed. 1997, 297-298)
Si riscontra qui la tendenza del volgarizzamento catalano alla resa degli aggettivi
mediante dittologia sinonimica, come è il caso per “horribilis” a cui corrisponde “orrible
e malvat”, o per “magnanimus”, tradotto con “valent e molt coretjós.” Da notare poi
come al sintagma “hoc enim dederant sibi fate”, corrisponda il catalano “car axí lo
havien fedat les ffades.” La traduzione presenta un certo grado di ambiguità, poiché se è
vero che il fate del testo latino, cioè i fata, tendono ad essere identificati con le Parche
(Harf-Lancner, 9-10 e 41-60), non si può qui escludere che a quest’altezza cronologica,
il temine catalano “ffades” (sost. n. lat. FĀTUM > sost. m. cat. fat, plur. fats; ma plur.
FATA > sost. f. cat. fada, plur. fades), sia utilizzato nella sua forma semanticamente
attualizzata che indica non tanto il destino, o le divinità ad esso preposte, ma già quelle
creature sovrannaturali che proprio in epoca medievale vengono ad assumere una loro
precisa fisionomia almeno a partire dal XII secolo, fisionomia che si discosta
profondamente da quella del mondo greco-romano. L’uso del verbo “fedat”, in luogo
del latino “dederant”, sarebbe poi una spia ulteriore che fa propendere in direzione di
questa interpretazione. Infine, la concordanza di tutti i testimoni presi in esame viene
corroborata dal castigliano “ca lo avían fadado las fadas” di Se1, laddove invece la
ritraduzione del ms. Harley risulta un po’ più sfumata: “Iste non habebat nisi unum
oculum in fronte et fuerat ita fatatus quod, stante predicto oculo sano, a nemine posset
vinci” (London, BL, Harley 4338, c. 91v).36
2.3. Ercole, “molt noble baró”
Il canone del dodekathlos di Ercole, così come esso si presenta nel metro
boeziano,37 che, come si è detto, è il frutto di un’operazione di recupero e rielaborazione
di una tradizione complessa (O’Daly, 235), influenzò profondamente, congiuntamente
con altri testi, la ricezione e l’acquisizione di questo mito nell’Occidente medievale;
come ha giustamente notato Marc-René Jung (9) “tout ce que le moyen âge occidental
sait d’Hercule vient des textes latins, de l’Éneide, des Métamorphoses, des tragédies de
Sénèque, de la Consolatio Philosophiae.” 38 Il commento di Guglielmo d’Aragona
riprende la tradizione che vede nell’eroe panellenico al contempo l’homo ethicus e
36
Per l’agg. fatatus utile la sintesi di Harf-Lancner (61-65).
L’ordine delle fatiche nel canone di Boezio è il seguente: vittoria sui centauri; uccisione del leone di
Nemea; uccelli del lago Stinfalo; furto dei pomi d’oro delle Esperidi; Cerbero; Diomede; uccisione
dell’idra di Leerna; il corno di Acheloo; uccisione di Anteo; uccisione di Caco; uccisione del cinghiale di
Erimanto; Atlante.
38
Più in generale, sulla fortuna e sulla tradizione di questo mito si veda il classico volume di Galinsky;
per l’integrazione di Ercole nella tradizione cristiana si rinvia invece a Marcel; per un’analisi in chiave
storica dell’origine di questo mito in relazione alle fonti greche si veda Jourdain-Annequin; mentre per le
analogie e i rapporti con i miti medio-orientali si consulti West (2003, 460-462).
37
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
54
l’indomito combattente, emblema della vittoria sul male e sulle passioni, perfettamente
in linea con quanto traspare a riguardo già in Fulgenzio, Isidoro di Siviglia o nei
Mitografi vaticani. Nel riportare le fatiche di Ercole, il volgarizzamento catalano segue
ancora il modello latino, con qualche minima variazione. Va premesso che a sua volta il
commento guglielmino si basa qui principalmente sulle auctoritates di Servio e
Fulgenzio, integrate probabilmente da alcuni dettagli desunti dai Mitografi.
Riprendendo il catalogo boeziano, Guglielmo inizia con il rievocare le dodici fatiche per
poi fornirne la spiegazione morale, in cui non manca anche qualche dettaglio di tipo
evemeristico. Va inoltre detto che, nel rivelare la veritas dei miti del settimo metro,
l’Aragonese esclude del tutto i primi due a favore del terzo, contrariamente a quanto
accade in Guillaume de Conches e in Nicholas Trevet, che recano invece anche le
moralizzazioni delle fabulae di Agamennone e Ulisse. Si noti poi che Guglielmo non
interpreta sempre con precisione i labores a cui si fa riferimento nei versi della
Consolatio, facendo di Ercole il figlio del re di Grecia o confondendo gli uccelli della
palude di Stinfalo con le arpie che perseguitano Fineo, o ancora scambiando Diomede
con Busiride,39 e sostituendo quindi il nome del secondo con quello del primo, sfasatura
che passa tale e quale nel testo catalano:40
ANTONI GINEBREDA
La sisena, per albergar ab Bursides, lo
qual ere plen de malícia e per açò
matava tots los seus hostes e donave’ls
a menjar als seus cavalls, en axí que,
pus que eren intrats en casa sua, no
n’exien. Aquest fon mort per Hèrcules
e donà a menjar la sua carn a bèsties.
(H, c. 113r/v)
GUILHELMUS ARAGONIAE
Sexto fuit missus ad hospicium
Bursiridis, qui plenus nequicia omnes
hospites occidebat. Hunc interfecit
Hercules et eum ut pabulum dedit
iumentis ipsius.
(Olmedilla Herrero ed. 1997, 299)
Per l’episodio dell’idra di Leerna il testo di Ginebreda anticipa invece (ciò accade in
tutti i codici considerati e può darsi che si trattasse di un assetto presente nel modello
latino di cui si servì l’autore) la spiegazione evemeristica del v. 22 del metro di Boezio,
proposta da Guglielmo sulla scorta di Servio (ma il dato è presente anche nelle
Etymologiae di Isidoro), includendola direttamente nel catalogo iniziale delle fatiche e
non nella sezione finale dedicata alle moralizzazioni:
39
Il racconto dell’uccisione di Busiride si legge in Igino, Fabulae: “Busiridem in Aegypto, qui hospites
immolare solitus erat; huius legem cum audiit, passus est se cum infula ad aram adduci, Busiris autem
cum vellet deos imprecari, Hercules eum clava ac ministros sacrorum interfecit” (Schmidt ed., 65); ma
anche nei mitografi: “Busiris rex fuit Egypti, qui cum susceptos hospites immolare solitus esset, ab
Hercule, cum eum etiam uoluisset occidere, interemptus est” (Mitografo II, Kulcsár ed., 238). La struttura
e i dettagli del racconto corrispondono in realtà a quelli della fatica legata a Diomede, come si legge
sempre nel secondo Mitografo vaticano: “Diomedes, rex Tracum habuit equos qui humanis carnibus
uescebantur. Cum uero mult eius hospicio hospites interissent, Hercules ab eo in hospicium receptus, ne
ab eodem circumuentus periret, eum equorum suorum pabulum fecit et equos eosdem occiso crudeli
tyranno abductos ad solita pabula, id est ad gramina, mollita feritate reuocauit et filio suo Cromi habendos
concessit” (Kulcsár ed., 233). Fraintendimenti e modifiche analoghi sono attestati, per esempio, anche in
alcuni volgarizzamenti oitanici, come rilevato in Atkinson (45-46); ma si vedano anche Cropp 1999, e i
testi editi in appendice di Babbi ed., 379-490. Per le arpie e per la fabula di Fineo, si confrontino anche i
commenti di Guillaume de Conches (Nauta ed. 1999, 280) e di Nicholas Trevet (Silk ed., 658).
40
Su questo passo si veda anche Keightley (183-184). ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
ANTONI GINEBREDA
La setena, quant lo tramès a la Ydra en
la paluda, en la qual havia una serp
molt cruel e perillosa, e fahia molt gran
dampnatge a una ciutat qui ere prop.
Hèrcules donà per consell a les de la
ciutat que les herbes e·ls arbres qui eren
entorn fossen arrencats, e los monts qui
eren entorn fossen cremats tant quant
poguéssen, enaxí que quant plouria, la
pluja41 fos beguda e consumada per la
terra cremada. E part açò, ab son artifici
tramès foch gresch qui matà la dita serp
qui habitava en la dita aygua, e les fonts
se exequaren per los monts cremats e
per les plantes arrencades.
(H, c. 113v)
55
GUILHELMUS ARAGONIAE
Septimo fuit missus ad Ydram, que in
larua palude dicitur commorasse quam
igne greco combussit. Et ideo subdit:
Ydra combusto periit ueneno.
[…]
De hoc tamen dicit Seruius aliter,
scilicet quod circa uicinam ciuitatem
erumpebat aqua per fonticulos plurimos,
quorum
cum
obstrueretur
unus,
erumpebant alii duo uel tres magnum
dampnum ciuitati ferentes. Sed super
hoc requisito consilio, Herculis precepit
montes uicinos comburi et arbores et
herbas radicitus extirpari ut pluuia
superueniens consumeretur in terra, et
ita oporteret fontes siccari. Hoc
transeuntes poete mutauerunt in fabulam
Ydre combuste.42
(Olmedilla Herrero ed. 1997, 301)
Di conseguenza, nel segmento testuale finale, contenente le moralizzazioni, il
volgarizzatore si limita a riprendere sinteticamente quanto compare in limine alla
sezione corrispondente di Guglielmo: “Per la Ydra cremada per foch és entès que tota
enveja deu ésser seccada per foch de benignitat” (H, c. 116r), che traduce, con un lieve
taglio, il latino “Quia eciam a corde sapientis igne benignitatis omnis inuidia relegatur,
et Ydram dicitur Hercules combussisse” (Olmedilla Herrero ed. 1997, 301).43 Se il
volgarizzatore omette sistematicamente qualsiasi riferimento alle auctoritates di Ovidio
e di Servio, riproduce invece fedelmente gli accenni che vengono fatti alla fonte
costituita dalle Mythologiae di Fulgenzio, come è possibile rilevare nel passo recante la
moralizzazione dell’episodio del furto dei pomi delle Esperidi:
ANTONI GINEBREDA
Per los poms d’aur és entesa sciència,
que és en lo verger de les Aspèrides.
Aquestes Aspèrides foren filles de
GUILHELMUS ARAGONIAE
Vlterius dicitur sapiens ab orto
Hesperidum subripere poma. Hesperides
enim dicuntur esse quatuor Athlantis
41
quant plouria, la pluja ] plouria e la pluja H, plouria la pluya P, plouria la pluge B, plouria la plouge M,
plourja la pluge Y, plouria la pluja K, plouria la pluga L, plouria que la pluya J, quando lloviesse, el agua
Se1.
42 In effetti viene qui seguito quanto si legge nel commento di Servio a Eneide VI, 287: “hydram dicit,
serpentem inmanis magnitudinis, quae fuit in Lerna Argivorum palude; sed latine excetra dicitur, quod
uno caeso tris capita excrescebant. cum saepe triplarentur, admoto ab Hercule incendio consumpta
narratur, cuius felle Hercules sagittas suas tinxisse dicitur. sed constat hydram locum fuisse evomentem
aquas, vastantes vicinam civitatem, in quo uno meato clauso multi erumpebant: quod Hercules videns
loca ipsa exussit et sic aquae clausit meatus; nam hydra ab aqua dicta est potuisse autem hoc fieri ille
indicat locus, ubi dicit omne per ignem excoquitur vitium atque exudat inutilis umor” (Thilo ed., 50-51).
Ma cfr. anche Isidoro, Etymologiae, XI, III, 34-35; Guillaume de Conches (Nauta ed. 1999, 283) e
Nicholas Trevet (Silk ed. 660-661). 43
Più in generale sul motivo dell’idra nelle letterature indoeuropee si veda West (2007, 255-258).
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
Atalante, rey de Àffricha, en lo verger
de les quals foren consegrats poms
d’aur per aquell déu qui és appellat
Venus e liurats a un drach que gardàs
les dites doncelles. Segons Ffulgenti,
són nomenades axí: Equla, Ffetusa,
Esper, Medusa. E vol dir, segons los
latins: estudi, entendre, bé membrar e
bé parlar. De l’ort d’aquestes, donques,
deu traure los poms d’aur la persona
sàvia,44 ço és, sciència, car les dites .IIII.
coses són necessàries a compliment de
sciència.
(H, c. 114v)
56
regis Africe filie, in quarum orto
fuerunt Veneri poma aurea consecrata
tradita ad custodiendum draconi. De hac
fabula
dicit
Fulgencius
quod
Hesperides sunt quatuor, scilicet Egula,
Hesper, Medusa, Fetusa, quas nos latine
studium,
intellectum,
memoriam,
facundiam appellamus.45
(Olmedilla Herrero ed. 1997, 301)
Ma si noti qui che la precisazione relativa ad Atlante, “Athlantis regis Africe”, non è
riportata da Fulgenzio, ma si legge – per esempio – nel terzo Mitografo vaticano:
“Hesperides, Atlantis filiae, regis Africae, hortum habuerunt” (Bode ed., 248). Se la
fatica che ha per oggetto la lotta di Ercole contro Acheloo per la mano di Deianira si
trova già molto sintetizzata in Guglielmo d’Aragona, dove viene privilegiata la
spiegazione evemeristica, nella redazione catalana essa viene tagliata ulteriormente, con
perdita definitiva di qualsiasi riferimento alla vicenda mitica e al corno di Acheloo, che
viene semplicemente identificato con un fiume impetuoso, di cui Ercole devierà il corso
in due parti:
ANTONI GINEBREDA
La vuytena vegada fo enviat en
departir en dues partides lo ffluvi
appellat Atalon, qui ere molt gran e
fahia gran dampnatge sovén.
(H, c. 113v)
GUILHELMUS ARAGONIAE
Octauo fuit missus ad fluuium
Acheloum ut alterum eius brachium
ab alueo deuiaret, qui multum locis
uicinis nocebat. Qui cum hoc fecisset,
dicitur unum cornu eius fregisse. Et
ideo dicitur: Fronte turpatus Achelous
amnis ora demersit pudibunda ripis.
(Olmedilla Herrero 1997, 299)
Più interessante risulta la parte finale del testo catalano, che effettua una scelta
differente rispetto alla fonte per quel che riguarda l’esegesi relativa agli ultimi versi del
metro (vv. 32-35) – contenenti un’esortazione rivolta dalla Filosofia agli uomini forti –,
per la quale Guglielmo fornisce una spiegazione ad litteram, seguita da una glossa
finale riguardante l’assetto metrico del testo di Boezio. Il volgarizzamento presenta a
questo punto una parafrasi ampliata dei versi della Consolatio, riportandoli sotto forma
di discorso diretto:
44
sauisa nel ms.
Fulgenzio: “nam et Hercules aurea mala de horto Hesperidum tollit; quattuor enim Esperides
dictae sunt, id est Egle, Esper, Medusa et Aretusa, quas nos Latine studium, intellectus, memoria et
facundia dicimus, quod primum sit studere, secundum intelligere, tertium memorari quod intellegis, inde
ornare dicendo quod terminas” (Helm ed. 1898, 97). 45 Cfr.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
57
E per açò la Philosophia desperta[nt]46 tot hom47 per ço que aconsegüesquen lo
finable bé e sobirà, diu encara: – O vosaltres barons, haiats vós sàviament e
virtuosa e forts si volets tenir la carrera e lo camí celestial, e prenets eximpli del
molt noble baró Hèrcules. E vosaltres folls e flachs e mesquins e debils per qué
us desgarnits e ensenyats les espatles despuyllades, e meses en la48 batalla de la
fortuna e us laxats vencre a les coses molt flaques terranals, car no podets esser
vençut si us volets, e leugerament les podets vençre si us volets, les quals, si les
vençets, haurets e guasayarets les coses celestials e perpetuals. (H, c. 116r/v)
Sebbene non sia ricontrabile un’identità puntuale tra il testo catalano che, dicevamo,
si discosta qui dal suo modello diretto, si noterà che un analogo procedimento, con
parafrasi dell’apostrofe di Filosofia e contrapposizione dell’esortazione ai savi agli
ammonimenti a coloro che fiaccamente si lasciano sopraffare dalle avversità di Fortuna,
si ritrova invece in Nicholas Trevet:
ITE NUNC FORTES hortetur ad imitacionem talium virorum forcium ostendens in
exemplo quale premium assequentur. Et primo animat virtuosos ITE NUNC
FORTES id est fortiter aduersa tollerantes illuc scilicet UBI DUCIT VIA CELSA id est
ardua et laboriosa qualis est uia uirtutum que est VIA MAGNI EXEMPLI id est
exemplificata a magnis uiris quos imitandos proposuit. Secundo redarguit
uiciosos dicens CUR INERTES id est sine arte cuiusmodi sunt homines desides et
delicati TERGA NUDATIS fugientes scilicet aduersa non rebellando per uirtutem
quod est faciendum si quis consideret premium quod est ualde magnum scilicet
adepcio celi. Unde dicit SUPERATA TELLUS SYDERA DONAT quia scilicet superata
terrena concupiscencia efficitur homo dignus celo. (Silk ed., 665-666)49
Quanto emerge dall’analisi appena tracciata, non fa altro che avvalorare
ulteriormente quanto già osservato da Francesca Ziino (2007, 94), per cui risulta
evidente, soprattutto per gli inserti poetici, che nei volgarizzamenti iberici “the parallels
among α, β and William’s commentary are more marked in the case of the meters: the
vernacular versions often follow the arrangement of the verses provided by William,
and in many passages they ignore Boethius’s verses and translate only William’s
glosses.” In via più generale, si potrebbe qui ipotizzare anche una deliberata volontà di
omettere una serie di informazioni, come le precisazioni metriche o le spiegazioni ad
litteram, probabilmente giudicate di poca utilità rispetto ai fini del traduttore e ai
destinatari del discorso messo in atto nel volgarizzamento. Se si pensa alla fortuna del
mito di Ercole nel panorama letterario iberico che va dalla seconda metà del Duecento –
con la Estoria de Hércules inclusa nelle compilazioni storiografico-enciclopediche
alfonsine come la Estoria de España e la General Estoria –,50 fino a Quattrocento
inoltrato, non si possono qui non ricordare brevemente Los Doce Trabajos de Hércules
(1417) di Enrique de Villena che, nonostante l’illustre precedente costituito dal De
46
Lapsus calami dello scriba corretto sulla scorta degli altri testimoni che leggono: despertan P,
despertant BMYKLJ, despertando Se1.
47
tot hom ] ho tot HLB, tot P, tot aço MY, les gents K, tot hom J, a todo hombre Se1.
48
fortuna barrato dallo scriba dopo la.
49
Cfr. anche Guillaume de Conches (Nauta ed. 1999, 287): “ITE NVNC. Hucusque hortatus est per
historias et per integumenta. Modo hortatur proponendo pretium laboris, dicens: O FORTES uirtute et
sapientia, ITE passibus bonae operationis, quia quot bona opera agimus tot passibus ad deum tendimus,
VBI id est ad quod, DVCIT VIA MAGNI EXEMPLI scilicet praedicta exempla, quia CVR INERTES id est sine
arte et negligentes, NVDATIS TERGA a uirtutibus, et ostenditis nuda sagittis hostis, id est uitiis diuersis. Ad
hoc quod posset aliquis dicere: ‘quod praemium erit tanti laboris?’ subiungit: SVPERATA TELLVS DONAT
SIDERA, quia deuicta omni cura terrenorum peruenitur ad gaudia caelorum.”
50
Per cui si vedano almeno Sánchez-Prieto Borja & Almeida Cabrejas eds. (cap. 393-435), e FernándezOrdoñez (76-83).
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
58
laboribus Herculis (1406) di Coluccio Salutati,51 hanno come modello diretto la sezione
finale della prima parte della Fiorita d’Italia (1321-1337) di Guido da Pisa, come è
stato dimostrato Paolo Cherchi (2002; Cátedra & Cherchi 2007, vol. 1, 115-131). La
Fiorita e di conseguenza anche il trattato mitografico di Villena, riprendono dunque
nell’impianto lo schema del dodekathlos proposto da Boezio (di cui vengono
menzionate più volte nel corso del trattatello sia la Consolatio che l’apocrifo De
disciplina scholarium).52 La materia classica viene da Villena amplificata secondo una
partitura interna per cui le dodici fatiche rinviano ad altrettante categorie sociali, a loro
volta suddivisibili in una serie di sottocategorie di numero variabile. Il testo prevede,
per ogni fatica, una ripartizione in historia nuda (la narrazione fatta dagli scrittori
antichi), declaración (interpretazione allegorica), verdad (la verità evemeristica) e
aplicación (applicazione pratica), proponendo in sostanza una rilettura moderna
strutturata mediante una sapiente ripresa di elementi già presenti nella tradizione
esegetica più antica, sia classica che medievale. Ma ciò che qui interessa sottolineare è
che Los Doce Trabajos de Hércules sono dedicati al cavaliere valenciano Pero Pardo,
vale a dire a un pubblico che è quello della classe aristocratica e secolare alla quale il
trattatello mitografico poteva interessare “como narración de la cual se podía extraer
fácilmente una moral y una “aplicación” política y práctica” (Cherchi, 396), diventando,
in ultima istanza, un manuale per l’istruzione morale del cavaliere. Si ritrova qui
insomma la stessa attitudine al docere et delectare che aveva portato all’inclusione di
una sintesi del prosimetrum di Boezio nel capitolo CCCLXXIIII del Tirant lo Blanch,
nella Consolació appunto di Tirant a Plaerdemivida (Hauf ed., 1288-1293), che è al
contempo omaggio a una auctoritas consolidata e al gusto di un’epoca.53
Tornando infine al volgarizzamento catalano della Consolatio, e prendendo spunto
proprio dalle scelte effettuate nella redazione del brano che chiude l’ultimo metro del
quarto libro riportato poco sopra, si può osservare l’affermarsi di un’attitudine alla
semplificazione del sistema filosofico sotteso al capolavoro di Boezio, che, con l’ausilio
degli insegnamenti tropologici desunti da Guglielmo d’Aragona, mira alla costituzione
di un codice vulgato da leggersi in chiave didattico-morale. Se evochiamo per un attimo
sia la dedica originaria di Saplana, che si rivolgeva all’infante Jaume de Mallorca
affermando di aver intrapreso la traduzione della “per ço que us pogués aconçolar en
vostras tribulacions” (Riera i Sans, 299), sia la dedica di Antoni Ginebreda, che
dichiarava “Bernat Juan, donzel morador en la cibdad de Valencia, roguó a mi, fray
Antón Ginebreda, de la orden de pedricadores de Barcelona, que por quanto él avía
grand afección de aver la dicha obra complida, que yo quesiesse suplir los dichos
defectos” (Riera i Sans, 309), risulta chiaro come il nostro volgarizzamento e la sua
revisione anticipino, pur in due momenti diversi, quella tendenza che sarà predominante
soprattutto per la temperie culturale del XV secolo. Ci si rivolge infatti alla sfera del
patriziato e dell’aristocrazia, la cui attitudine inclinava più volentieri verso la fruizione,
più che di astrazioni squisitamente filosofiche o di informazioni relative a tecnicismi
51
A riguardo si veda Morreale (1954), che fornisce un’analisi delle differenze che intercorrono tra le due
opere. Il testo de Los Doce Trabajos de Hércules venne originariamente scritto in catalano e poi tradotto
in castigliano dallo stesso Villena. Per l’edizione del testo castigliano, basata sull’incunabolo impresso a
Zamora da Antón de Centenera nel 1483, si rinvia a Cátedra & Cherchi (2007, vol. 2, 17-88), si consulti
anche Morreale ed. (1958), corredata da un puntuale e accurato studio preliminare. L’edizione del trattato
di Villena basata sull’incunabolo castigliano (Burgos, Juan de Burgos, 1499) e curata da Eva Soler Sasera
è disponibile online all’indirizzo: http://parnaseo.uv.es/lemir/textos/Hercules/Villena_Hercules.htm (data
ultimo accesso 20/11/2014).
52
Per le altre fonti sulle quali si basò Villena si veda Morreale ed. (1958, XXXV).
53
Si ricorderà inoltre che il prologo del Tirant è ripreso proprio da quello dei Trabajos di Villena, per cui
cfr. Cátedra 1993.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
59
metrico-retorici, di spunti morali che facilmente potevano essere inclusi nel codice etico
cavalleresco, tanto più pregevoli se veicolati da un libro che una tradizione plurisecolare
aveva riconosciuto quale contenitore privilegiato di storie esemplari e che è, per di più,
storia esemplare esso stesso.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
60
Opere citate
Albareda, Anselm. “L’arxiu antic de Montserrat.” Analecta Montserratensia 3 (1920):
77-216.
Alberni, A., L. Badia & Ll. Cabré. Translatar i trasferir. La trasmissió dels textos i el
saber (1200-1500). Santa Coloma de Queralt: Obrador Edèndum/Publicacions
URV, 2010.
Albesano, S. “Consolatio Philosophiae” volgare. Volgarizzamenti e tradizioni
discorsive nel Trecento italiano. Heidelberg: Universitätsverlag Winter, 2006.
Alvar, C. & J. M. Lucía Megías. “Repertorio de traductores del siglo XV: tercera
veintena.” En R. Cantavella, M. Haro & E. Real eds. Traducción y práctica
literaria en la Edad Media románica. València: Universitat de València, 2003. 140.
Aretz, S. Die Opferung der Iphigenia in Aulis: die Rezeption des Mythos in antiken und
modernen Dramen. Stuttgart/Leipzig: B. G./Teubner, 1999.
Atkinson, K. J. “Les travaux d’Hercule moralisés au XIVe siècle.” En M. Accarie & A.
Queffélec eds. Mélanges de langue et de littérature médiévales offerts à Alice
Planche. Niça: Les Belles Lettres, 1984. 41-50.
Avenoza Vera, G. “Traducciones, público y mecenazgo en Castilla (siglo XV).”
Romania 128 (2010): 452-500.
Babbi, A. M. ed. Rinascite di Ercole. Convegno. Verona: Edizioni Fiorini, 2002.
Badia, L. “Per la presència d’Ovidi a l’edat mitjana catalana amb notes sobre les
traducciones de les Heroides i de les Metamorfosis al vulgar.” En Studia in
honorem prof. M. de Riquer. Barcelona: Quaderns Crema, 1986-1991. Vol. 1: 79109.
---. “Traduccions al català dels segles XIV-XV i innovació cultural i literària.” En A.
Rossich & M. Vilallonga eds. Estudi General: Llengua i Literatura de l’Edat
Mitjana al Renaixement, Girona 11 (1991): 31-50.
Bieler, L. Anicii Manlii Severini Boethii Philosophiae Consolatio. Turnhout: Brepols,
1957.
Bode, G. H. ed. Scriptores rerum mythicarum Latini tres Romae nuper reperti. Volumen
prius Mythographos continens. Cellis: Impensis E. H. C. Schulze, 1834.
Bofarull y Mascaró, P. ed. Colección de documentos inéditos del Archivo general de la
Corona de Aragon. Tomo XIII: Documentos literarios en antigua lengua catalana
(Siglos XIV y XV). Barcelona: Imprenta del Archivo, 1857.
Briesemeister, D. “The Consolation of Philosophy of Boethius in Medieval Spain.”
Journal of the Warburg and Courtauld Institute 53 (1990): 61-70.
Brunel, C. “Fragment d’un manuscrit de la traduction catalane de la Consolatio de
Boèce.” Romania 76 (1955): 522-524.
Casanovas, I. “Còdecs de l’Arxiu del Palau.” Revista de Bibliografia Catalana 6
(1906): 5-42.
Cátedra, P. M. “Los Doze trabajos de Hércules en el Tirant (Lectura de la obra de
Villena en Castilla y Aragón).” En Actes del Symposion “Tirant lo Blanc.”
Barcelona: Quaderns Crema, 1993. 171-205.
Cátedra, P. M. & Paolo Cherchi eds. Enrique de Villena, Los Doce Trabajos de
Hércules (Zamora, por Antón de Centenera, 1483). Vol. 1: Facsímil. Vol. 2:
Transcripción y estudios de Pedro M. Cátedra & Paolo Cherchi. Santander:
Universidad de Cantabria, 2007.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
61
Cavallero, P. A. ed. La Consolación natural, traducción castellana medieval, con
glosas, de la “Consolatio” de Boecio. Buenos Aires: Instituto de Estudios
Grecolatinos Francisco Novoa, 1994.
---. “Grecia y el griego en las glosas a la traducción castellana medieval de la
Consolatio de Boecio.” En R. E. Penna & M. A. Rosarossa eds. Studia Hispanica
Medievalia. Actas de las IV jornadas internacionales de literatura española
medieval. Buenos Aires: Universidad Católica Argentina, 1995. 21-50.
Cifuentes, Ll. “La promoció intellectual i social dels barbers-cirurgians a la Barcelona
medieval: L’obrador, la biblioteca i els béns de Joan Vicenç (fl. 1421-1464).”
Arxiu de textos catalans antics 19 (2000): 429-479.
Coll, J. M. “Fra Pere Saplana, O. P. autor de la traducció catalana del llibre Consolació
de Boeci.” La paraula Cristiana 22 (1935): 305-309.
---. “Tres escritores dominicos gerundenses del siglo XIV, en lengua vernácula.” Annals
de l’Institut d’Estudis Gironins 4 (1949): 5-36.
Cooke, J. D. “Evhemerism: a Medieval Interpretation of Classical Paganism.” Speculum
2/4 (1927): 396-410.
Courcelle, P. La Consolation de Philosophie dans la tradition littéraire. Antécédents et
posterité de Boèce. París: Études Augustiniennes, 1967.
Crespo, R. “Il prologo della Consolatio Philosophiae di Jean de Meun e il commento di
Guglielmo d’Aragona.” En W. den Boer et. al. eds. Romanitas et Christianitas.
Studia Iano Henrico Waszink A. D. VI Kal. Nov. A. MCMLXXIII, XIII lustra
complenti oblata. Amsterdam/London: North Holland Publishing Company,
1973. 55-70.
Cropp, G. M. “Les manuscrits du Livre de Boece de Consolacion.” Revue d’histoire des
textes 22-23 (1982-1983): 263-352.
---. “The Figure of Hercules in the Medieval French Translations of the Consolatio
Philosophiae.” En M. Ramsland ed. Variété: Perspectives in French Literature,
Society and Culture. Studies in honour of Kenneth Raymond Dutton Emeritus
Professor. Frankfurt/Berlin/Bern/New York/Paris/Wien: Peter Lang, 1999. 67-78.
De B. Moll, F. Gramàtica històrica catalana. València: Universitat de València, 2006.
De Puig i Oliver, J. “Alguns documents sobre Antoni Ginebreda, O.P. (1340?-1395).”
Arxiu de textos catalanos antics 19 (2000): 511-524.
Doñas, A. “El Dialogus super auctores de Conrado de Hirsau y algunas versiones
hispánicas de la Consolatio Philosophiae de Boecio.” Memorabilia 9 (2006).
http://parnaseo.uv.es/Memorabilia/Memorabilia9/ToniDonas/Donas.htm.
---. “Versiones hispánicas de la Consolatio Philosophiae de Boecio. Testimonios.”
Revista de Literatura Medieval 19 (2007): 295-312.
---. “La Consolaçión natural, versión castellana de la Consolatio Philosophiae
encargada por Ruy López Dávalos: cartas preliminares.” En A. López Castro &
M. L. Cuesta Torre eds. Actas del XI Congreso Internacionale de la Asociación
Hispánica de Literatura Medieval (Universidad de León, 20 al 24 de septiembre
de 2005). León: Universidad de León, 2007b. 2 vols. Vol. 1: 491-500.
---. “El accessus ad auctorem en la ‘versíon interpolada’ de la Consolatio
Philosophiae.” En J. Cañas Murillo, F. J. Grande Quejigo & J. Roso Díaz coords.
Medievalismo en Extremadura: estudios sobre literatura y cultura hispánicas de
la Edad Media. Cáceres: Universidad de Extremadura, 2009. 649-660.
---. “Glosas de textos y textos que glosan “para mejor entender la materia” (sobre los
manuscritos BNM 174 y BNM 17814).” En F. Bautista Pérez & J. Gamba
Corradine eds. Estudios sobre la Edad Media, el Renacimiento y la temprana
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
62
modernidad. San Millán de la Cogolla: Instituto Biblioteca Hispánica del
CiLengua, 2010. 141-148.
---, ed. “La consolación de la Filosofia” de Boecio, en traducción anónima (1497).
Alicante: Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes, 2012. Disponibile en:
http://www.cervantesvirtual.com/nd/ark:/59851/bmczk5n7.
---. “Bibliographia Boethiana III.” Memorabilia, 15 (2013): 255-260. Disponibile en:
http://parnaseo.uv.es/Memorabilia/Memorabilia15/PDFs/05-Do%C3%B1as.pdf.
Fàbrega i Escatllar, V. “La Consolació de la filosofia en la versió catalana de Pere
Saplana i Antoni Genebreda.” Zeitschift für katalanistik 3 (1990): 33-49.
Fernández-Ordoñez, I. Las Estorias de Alfonso el Sabio. Madrid: Istmo, 1992.
Galderisi, C. dir. Translations médiévales. Cinq siècles de traductions en français au
Moyen Âge. Étude et Répertoire. Turnhout: Brepols Publishers, 2011.
Galinsky, K. G. The Herakles Theme. The Adaptations of the Hero in Literature from
Homer to the Twentieth Century. Oxford: Basil Blackwell, 1972.
Gibson, M. ed. Boethius: His Life, Thought and Influence. Oxford: Basil Blackwell,
1981.
Gliksohn, J.-M. Iphigénie, de la Grèce antique à l’Europe des Lumières. París: Presses
Universitaires de France, 1985.
Godden, M. & S. Irvine eds. The Old English Boethius: an edition of the Old English
versions of Boethius’s De consolatione philosophiae. Oxford: Oxford University
Press, 2009. 2 vols.
González Rolan, T. & P. Saquero Suàrez-Somonte. “Boecio en el medioevo hispánico.”
En Humanitas in honorem Antonio Fontan. Madrid: Gredos, 1992. 319-337.
Grapí, O. & G. Sabaté. “Traducciones de Boecio en la Corona de Aragón.” Euphrosyne
29 (2001): 211-220.
Harf-Lancner, L. Morgana e Melusina. La nascita delle fate nel Medioevo. Torino:
Einaudi, 1989.
Hauf, A. ed. Joanot Martorell (Martí Joan de Galba). Tirant lo Blanch. València: Tirant
lo Blanch, 2008.
Helm, R. ed. Fabii Planciadis Fulgentii V. C. Opera, accedunt Fabii Claudii Gordiani
Fulgentii V. C. De aetatibus mundi et hominis et S. Fulgentii episcopi super
Thebaiden. Lipsiae: In aedibus B. G. Teubneri, 1898.
Hoenen, M. J. F. M. & L. Nauta eds. Boethius in the Middle Ages. Latin and Vernacular
Traditions of the Consolatio Philosophiae. Leiden/New York/Köln: Brill, 1997.
Jeauneau, É. “L’usage de la notion d’‘integumentum’ à travers les gloses de Guillaume
de Conches.” Archives d’histoire littéraire et doctrinale du Moyen Âge 24 (1957):
36-100.
Jourdain-Annequin, C. Héraclès aux portes du soir. Mythe et histoire. París: Diffusion
Les Belles Lettres, 1989.
Jung, M. R. Hercule dans les textes du Moyen Age: essai d’une typologie. En A. M.
Babbi ed.. Rinascite di Ercole. Convegno. Verona: Edizioni Fiorini, 2002. 9-69.
Kaylor, N. H. & P. E. Phillips eds. A Companion to Boethius in the Middle Ages.
Leiden: Brill, 2012.
Keightley, R. G. “Boethius in Spain: A Classified Checklist of Early Translations.” En
Minnis ed., 1987. 169-187.
Kulcsár, P. ed. Mytographi Vaticani I et II. Turnhout: Brepols, 1987.
Lawrance, J. N. H. “The Spread of Lay Literacy in Late Medieval Castile.” Bulletin of
Hispanic Studies 62/1 (Jan. 1985): 79-94.
Lerer, S. Boethius and Dialogue. Literary Method in The Consolation of Philosophy.
Princeton (New Jersey): Princeton University Press, 1985.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
63
Marcel, S. Hercule et le christianisme. París: Les Belles Lettres, 1955.
Martínez Romero, T. & R. Recio eds. Essays on Medieval Translation in the Iberian
Peninsula. Castelló de la Plana: Publicacions de la Universitat Jaume I/Creighton
University, 2001.
Menéndez y Pelayo, M. “Bibliografía hispano-latina clàsica.” En Edición Nacional de
las Obras Completas de Menendéz Pelayo. Madrid: CSIC, 1950. Vol. 44: 274253.
Minnis, A. “Aspects of the Medieval French and English Traditions of the De
Consolatione Philosophiae.” En M. Gibson ed. Boethius: His Life, Thought and
Influence. Oxford: Basil Blackwell, 1981. 312-361.
---. ed. The Medieval Boethius. Studies in the Vernacular Translations of the De
Consolatione Philosophiae. Cambridge: D. S. Brewer, 1987.
Moreschini, C. ed. Severino Boezio, La consolazione della filosofia. Torino: UTET,
2006 [1a ed. 1994].
Morreale, M. “Coluccio Salutati’s De laboribus Herculis (1406) and Enrique de
Villena’s Los Doze Trabajos de Hércules (1417).” Studies in Philology 51 (1954):
95-106.
---. ed. Enrique de Villena, Los Doze trabajos de Hércules. Madrid: S. Aguirre Torre,
1958.
Muntaner, B. ed. Libre de Consolació de Philosophia lo qual feu en lati lo glorios
doctor Boeci, transladat en romanç catalanesch, estampat novament. Prol. de
Àngel Aguiló. Barcelona: Llibreria d’Alvar Verdaguer, 1873-1904.
Nauta, L. “The Glosa as an Instrument for the Development of Natural Philosophy:
William of Conches’ Commentary on Boethius.” En M. J. F. M Hoenen & L.
Nauta eds. Boethius in the Middle Ages. Latin and Vernacular Traditions of the
Consolatio Philosophiae. Leiden/New York/Köln: Brill, 1997. 3-39.
---. ed. Guillelmus de Conchis, Glosae super Boetium. Turnhout: Brepols Publishers,
1999.
O’Daly, G. The Poetry of Boethius. Chapell Hill/London: The University of North
Carolina Press, 1991.
Olmedilla Herrero, M. del Carmen. “Comentarios a la Consolatio Philosophiae de
Boecio: Guillermo de Aragón y la versión castellana anónima del comentario de
Nicolas de Trevet.” Cuadernos de filologia clásica. Estudios latinos 2 (1992):
266-288.
---. ed. Edición crítica de los comentarios de Guillermo de Aragón al “De Consolatione
Philosophiae” de Boecio. Tesis Doctoral. Madrid: Universidad Complutense de
Madrid, 1997.
Palmer, N. F. “Latin and Vernacular in the Northern European Tradition of the De
Consolatione Philosophiae.” En Gibson ed., 1981. 362-409.
Paredes, J. & E. Muñoz Raya, eds. Traducir la Edad Media. La traducción de la
literatura medieval románica. Granada: Universidad de Granada, 1999.
Passalacqua, M. & L. Smith. Codices Boethiani: a Conspectus of Manuscripts of the
Works of Boethius. 4. Portugal and Spain. Londres/Torino: The Warburg
Institute, University of London/Nino Aragno, 2010.
Perarnau i Espelt, J. “El Boeci català complet de Munic (BSB, Hisp. 145).” Arxiu de
texts catalans antics 25 (2006): 453-460.
Pérez Rosado, M. La version castellana medieval de los “Comentarios” a Boecio de
Nicolás Trevet. Tesis Doctoral. Madrid: Universidad Complutense, 1992. 2 vols.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
64
Pérez Rosado, M. “Dos notas sobre la Consolación de la Filosofía de Boecio en la Edad
Media castellana.” Cuadernos de Filología Clásica. Estudios latinos 4 (1993):
113-126.
--- “El manuscrito 174 de BNM (sus glosas y comentarios a Boecio).” En M. I. Toro
Pascua ed. Actas del III Congreso de la Asociación Hispánica de Literatura
Medieval (Salamanca, 3 al 6 de octubre de 1989). Salamanca: Universidad de
Salamanca, Departamento de Literatura Española e Hispanoamericana, 1994. Vol.
2: 781-787.
Rebull, N. “Un manuscrit del De consolatione de Boeci a Banyoles.” Estudios
Franciscanos 73 (1972): 246-256.
--- “Saplana i Ginebreda traduint Boeci.” Annals del Patronat d’estudis històrics d’Olot
i comarca 1 (1977): 9-23.
Recio, R. ed. La traducción en España ss. XIV-XV. León: Universidad de León, 1995
(Anexos de LIVIVS I).
Riera i Sans, J. “Sobre la difusió hispànica de la Consolació de Boeci.” El Crotalón.
Anuario de Filología Española 1 (1984): 297-327.
Russell, P. Traducciones y traductores en la Península Ibérica (1400-1550). Bellaterra:
Universitat Autònoma, 1985.
Sánchez-Prieto Borja, P. & M. B. Almeida Cabrejas eds. Alfonso X el Sabio, General
estoria. Segunda Parte, Tomo I: Josué, Jueces. Madrid: Fundación José Antonio
de Castro, 2009.
Santoyo, J. C. “El siglo XIV: traducciones y reflexiones sobre la traducción.” En R.
Recio ed. La traducción en España ss. XIV-XV. León: Universidad de León, 1995
(Anexos de LIVIVS I). 17-34.
Scheible, H. Die Gedichte in der Consolatio Philosophiae des Boethius. Heidelberg:
Carl Winter, 1972.
Schiff, M. La Bibliothèque du Marquis de Santillane. París: Bouillon, 1905. 174-186.
Schmidt, M. ed. Hygini Fabulae. Jenae: Apud Hermannum Dufft, 1872.
Silk, E. T. ed. Expositio Fratris Nicolai Trevethi Anglici Ordinis praedicatorum super
Boetio De Consolatione. Dattiloscrotto inedito dell’edizione del commento di
Nicholas Trevet disponibile sul sito, curato da Alastair Minnis et al.:
http://minnis.commons.yale.edu/.
Simon, M. Hercule et le christianisme. París: Les Belles Lettres, 1955.
Tate, R. B. “Mythology in Spanish Historiography of the Middle Ages and the
Renaissance.” Hispanic Review 22/1 (1954): 1-18.
Tax, P. W. ed. Notker latinus zu Boethius, “De consolatione philosophiae.” Tübingen:
Max Niemeyer, 1986-1990. 3 vols.
Terbille, Ch. I. William of Aragon’s Commentary on Boethius’ “De Consolatione
Philosophiae.” Dissertation. University of Michigan, 1972. 2 vols.
Thilo, G. & H. Hagen. eds. Servii Grammatici qui feruntur in Vergilii carmina
commentarii. Leipzig: B. G. Teubner, 1884. 2 vols.
Troncarelli, F. “Boezio.” En P. Boitani, M. Mancini & A. Vàrvaro dirs. Lo spazio
letterario del Medio Evo. 2. Il Medioevo volgare. Roma: Salerno, 2003. Vol. III:
303-329.
Villanueva, J. Viage literario a las iglesias de España. Tom XVIII: Viage á Barcelona.
Madrid: Imprenta de la Real Academia de la Historia, 1851.
Vives i Gatell, J. “Un Llegendari hagiogràfic català (MS Ripoll 113).” Estudis
Romanics 10 (1967): 255-271.
Weiss, J. “Vernacular Commentaries and Glosses in Late Medieval Castile, II: A
Checklist of Classical Texts in Translation.” En A. M. Beresford, L. M. Haywood
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65
Chiara Concina
65
& J. Weiss eds. Medieval Hispanic Studies in Memory of Alan Deyermond.
Londres: Tamesis Books, 2013. 237-271.
West, M. L. The East Face of Helicon. West Asiatic Elements in Greek Poetry and
Myth. Oxford: Clarendon Press, 2003 [1a ed. 1997].
--- Indo-European Poetry and Myth. Oxford: Oxford University Press, 2007.
Wittlin, C. De la traducció literal a la creació literària. Estudis filològics i literaris
sobre textos catalans i valencians. València/Barcelona: Institut Interuniversitari
de Filologia Valenciana/Publicacions de l’Abadia de Montserrat, 1995.
Ziino, F. Una versione castigliana del ‘De consolatione Philosophiae’ (MS Madrid,
Biblioteca Nacional, 10193). Tesi di dottorato in Filologia e linguistica romanza,
VIII ciclo. Napoli: Università degli Studi di Napoli, 1997. 2 vols.
--- “Some Vernacular Versions of Boethius’s De Consolatione Philosophiae in
Medieval Spain. Notes on their relationship with the Commentary tradition.”
Carmina Philosophiae 7 (1998): 37-95.
--- “The Catalan Tradition of Boethius’s De consolatione: A New Hypothesis.”
Carmina Philosophiae. Journal of The International Boethius Society 10 (2001):
31-38.
--- “Una traduzione latina del Boezio catalano.” Romania 119/3-4 (2001b): 464-482.
--- “Una traduzione castigliana del De consolatione philosophiae di Boezio (ms Madrid,
Biblioteca Nacional, 10193).” Romanica Vulgaria. Quaderni 15 (2003): 257-273.
Zonta, M. “Le origini letterarie e filosofiche delle versioni ebraiche del De
Consolatione Philosophiae di Boezio.” En R. F. Glei, N. Kaminski & F. Lebsanft
eds. Boethius Christianus? Transformationen der Consolatio Philosophiae in
Mittelalter und Früher Neuzeit. Berlin: De Gruyter, 2010. 397-429.
Zwierlein, O. Senecas Hercules im Lichte kaiserzeitlicher und spätantiker Deutung. Mit
einem Anhang über tragische Schuld’ sowie Seneca. Imitationem bei Claudian
und Boethius. Mainz/Wiesbaden: F. Steiner/GMBH, 1983.
ISSN 1540 5877
eHumanista/IVITRA 7 (2015): 42-65