Touring - Progetto VENTO

Transcript

Touring - Progetto VENTO
LUNGHEZZA
Il percorso lungo il Po
da Torino a Venezia
è lungo 679 km
REGIONI
Vento attraversa
Piemonte, Lombardia,
Emilia-Romagna e Veneto
ADESIONI
Sono 78 le istituzioni e le
associazioni che finora
hanno aderito al progetto
C’È VENTO SUL PO
Che cosa significa realizzare una pista ciclabile lungo il più grande fiume italiano?
Per sperimentarlo, tre giornalisti di Touring hanno accompagnato da Torino a Venezia il team del Politecnico
di Milano che ha ideato il progetto Vento. Ecco il resoconto di una settimana a pedali
Testo e foto di S T E F A N O B R A M B I L L A , R E N A T O S C I A L P I E T I N O M A N T A R R O
46 Pag / TOURING / Novembre 2013
D
DA TORINO A PIACENZA - Stefano Brambilla
Parti pensando che sia poco più di una normale pedalata campestre e invece ti rendi subito conto che è molto di più. Non soltanto perché andare da Torino a Piacenza in tre giorni vuol dire stare in sella da mattina a sera; o perché il percorso attraversa paesaggi dove non avresti mai messo piede (ruota). Ma perché pedalare con Vento vuol dire portare con sé un’idea nuova, oltre alle
proprie biciclette. Paolo Pileri, il docente del Politecnico di Milano che ha ideato il progetto e che guida la piccola carovana, continua a ripeterlo a chiunque incontriamo, amministratori, commercianti, semplici turisti: Vento (dalle iniziali Venezia-Torino, le due
città capolinea del percorso) non è solo una pista ciclabile, è un’opportunità di sviluppo. Per tutti. Basta leggere i dati dei turisti che
passano ogni anno lungo la pista ciclabile del Danubio... il Po è forse da meno? No, a giudicare dall’entusiasmo di tutti i locali che ci
accolgono e che credono in Vento: a Crescentino, nel Vercellese,
dove ci aspetta l’intero paese, quasi fossimo eroi, e dove mi rimettono in sesto dopo una brutta caduta; al parco del Po e dell’Or-
ba, nell’Alessandrino, che ci scorta per lungo tratto – direttore e
presidente pedalano insieme a noi; a Casale Monferrato, dove si
sono mobilitate intere associazioni sportive; a Pecetto di Valenza,
dove il sindaco, al tramonto, ci porta sulla rocca ad ammirare i tetti del paese, i campi, le risaie, le colline del Monferrato, panorama
che ripaga dalle fatiche della giornata. Se quest’entusiasmo e questa bellezza fossero tramutati in azioni concrete...
E non che ci vogliano tanti soldi, per realizzare una ciclabile unica lungo il Po – Pileri ha calcolato 80 milioni di euro, una bazzecola rispetto a cifre per altre infrastrutture. Piuttosto, è necessario
uno scatto di mentalità: solo mettere le bici su un treno regionale
(prendiamo quello da Valenza a Pavia) è un’impresa ai limiti delle
possibilità umane: per la fatica e perché nonostante abbia pagato
il biglietto alla fine salgo come clandestino – siamo in sei e il capotreno dice che può accettare solo quattro ciclisti alla volta. Senza
contare i tratti di argini di ghiaia o meglio di pietraia, dove prego
ogni minuto di non bucare; e quei maledetti svincoli alle porte delle città dove si rischia ogni secondo di essere travolti da un tir (non
UN VIAGGIO PER TERRA, FIUME E MARE
Sotto, pronti alla partenza a Torino: la nostra bicicletta saluta il Po al parco del Valentino.
Nella pagina a sinistra, in alto, pedalando nei pressi di Valenza (Al); in basso da sinistra, Jacopo Zurlo (Centro Studi
Tci) a Chioggia (Ve) insieme ai cadetti della Scuola navale militare Morosini; pista ciclabile nel delta del Po veneto;
il traghetto che unisce Chioggia all’isola di Pellestrina, nella laguna di Venezia; in ferry boat verso la Serenissima.
Novembre 2013 / TOURING / Pag 47
a Piacenza, dove hanno costruito un ponte ciclabile, di cui sono orgogliosi). Alla fine delle mie tappe, due sensazioni: meraviglia per
la bellezza incontrata; certezza che Vento può cambiare le cose.
D
DA PIACENZA A SAN BENEDETTO PO (MN) - Renato Scialpi
Tre giorni a pedalare lungo il Po, con qualche parentesi di navigazione, per seguire il tratto centrale del percorso. Esperienza alla portata di tutti, purché capaci di uscire dagli schemi del turismo
preconfezionato. Anche di chi, come me, ogni giorno fa quella poca strada col bike sharing. La sintesi dei “miei” 138 chilometri? Una
serie di instagram, le polaroid dei social network.
Nel primo la carovana di Vento è a palazzo Farnese, Piacenza: dopo un po’ di riscaldamento nel verde del Trebbia, il tondo di Botticelli che vi è custodito è l’occasione per riflettere sul contributo
del cicloturismo nel valorizzare il patrimonio culturale. Nello scatto successivo c’è la scolaresca entusiasta che assiste alla presentazione di Vento nella sala delle idrovore della Finarda, alle porte
della città. Per poi riprendere la gita in bici, scortata da bidelli e insegnanti a loro volta su due ruote. Un fotogramma più avanti i protagonisti sono i blocchi di cemento e le sbarre ammazzaciclisti che
tagliano l’argine: dovrebbero fermare le auto ma sono invalicabili pure per noi. Per scavalcarli solleviamo a una a una le bici; una
fatica che ripeteremo più volte. La rocca di Maccastorna e il suo
rosaio fiorito, nell’instagram che segue, sono uno dei molti angoli di paesaggio doc che il turismo lento in bici dischiude prima di
arrivare a Cremona. Città a misura di bici ma con trappola: se non
sei nato nella patria di Stradivari, come orientarti senza ricorrere
al satellitare? La segnaletica è solo per le auto e l’indicazione
“imbarco turistico” ti spedisce in tangenziale. Soluzione: intervistare i rari pedalatori del primissimo mattino.
Lo scatto dopo, in navigazione sul Po, restituisce panorami riservati a pochi viaggiatori; insoliti quanto realizzare, allo sbarco a isola Pescaroli, che il chiosco di pesciolini fritti non può sfamarci; siamo solo in sette, ma la dispensa è vuota... Un instagram più
avanti, ecco le chiazze di pioppi accarezzate dalla brezza a Casalmaggiore, viste dall’argine maggiore. Regalano mille sfumature di
verde-grigio e nascondono le lottizzazioni di villette dai colori e dagli stili improbabili a ridosso della golena. Tanto brutte da far apparire gradevoli le fabbriche di Viadana.
Zero immagini, invece, sul ponte per Boretto. Di quello di barche,
fissato nella memoria collettiva dai film di Don Camillo e Peppone, sopravvive un lacerto sulla sponda destra; l’attuale è stracarico di auto e camion; e vibra sotto il loro peso. Addio poesia dello
scavalcare il Grande Fiume. E lodevole che Vento comprenda un
abaco degli interventi su strade, argini e ponti per la messa in sicurezza di chi percorrerà la ciclovia. Ultimo instagram, di nuovo
MOMENTI DI INCONTRO E OSTACOLI DI CEMENTO
Sotto, la campagna nei pressi di Piacenza. Nella pagina a destra, in alto, la carovana di Vento, con cui la redazione
di Touring ha percorso i 679 chilometri che uniscono Torino a Venezia: insieme a Paolo Pileri, docente del Politecnico
di Milano e ideatore del progetto, Diana Giudici, Alessandro Giacomel e Chiara Catarozzolo. In basso, foto di gruppo
a Piacenza; la rocca di Maccastorna (Lo); blocchi di cemento sulla ciclabile; scolaresca alle idrovore della Finarda (Pc).
48 Pag / TOURING / Novembre 2013
in barca diretti verso la terremotata abbazia di San Benedetto Po,
tra le lanche del fiume, in riserve naturali degne di ben altra attenzione rispetto a oggi. Sempre che Vento riesca a rimorchiare questi territori fuori dalle secche dell’oblio.
è il grande dimenticato del nostro Paese. E i paesi che lo circondano sono la vera periferia abbandonata dell’Italia industrializzata,
da Torino a Venezia. Luoghi poco noti e ancora meno visti, terreni di pianura della cui esistenza ci si ricorda solo quando c’è una
piena o un terremoto. Eppure hanno fascino.
Per lo più da San Benedetto Po in avanti attraversi paesini da qualDA SAN BENEDETTO PO (MN) AL LIDO DI VENEZIA - Tino Mantarro
che centinaio d’anime e qualche migliaio di animali da ingrasso.
La prima cosa di cui ti accorgi quando pedali lungo il Po è che stai
guardando il mondo da una prospettiva diversa. Sei in alto, sull’arLuoghi i cui nomi sembrano ancorati agli anni Settanta: Revere,
gine. Sfrecci (relativamente) alla stessa altezza dei campanili, cinQuingentole, Borgofranco, Ficarolo. Come sembrano usciti da un’alque metri sopra i tetti. Guardi i paesi dalla porta sul
tra epoca i ristoranti in cui t’imbatti lungo l’argine,
COSTO STIMATO
retro, curiosando nei giardini e sulle aie piene, butcon quell’aria da balera fuori tempo, o le case di
tando uno sguardo di passaggio sulle finestre aperbonifica degli anni Trenta. Per non parlare degli apte, sulle tavole apparecchiate, sulle stanze in disorprodi dimenticati in cui barconi a fondo piatto aspetdine. La seconda è che stai pedalando nel cuore deltano carichi di merci che non arrivano mai. Il paerealizzare il progetto saggio che si svela davanti agli occhi è a suo modo
l’Italia settentrionale, in una zona centrale geograficosta quanto 2 km
camente ma marginale per il resto. Perché se una cograndioso e poetico. Pare disegnato da un geometra
di autostrada
sa è certa è che il Po, il suo filo d’Arianna di acque,
con la passione per le righe nette e le forme defini-
D
80 milioni
Novembre 2013 / TOURING / Pag 49
Che cosa si può fare
aspettando la ciclabile
Informarsi sul progetto Vento, dare la propria adesione, scoprire
il resoconto dettagliato della settimana a pedali: ecco come
te: filari di pioppi come pedine di una dama perpetua, campi di
grano arati con la livella, scacchiere di peschi, argini sinuosi.
È in questo teatro naturale dimenticato che si sono svolte le ultime tre tappe del percorso. Oltre duecento chilometri che sfilano
su strade arginali ben tenute e quasi sempre asfaltate, ciclabili della prima ora (come quelle che da Ferrara costeggiano il Po dai due
lati, o quella spettacolare del canale Burana che porta nella città
estense) e stradine di campagna che vedono più aironi che trattori. Un percorso senza ostacoli e senza asperità, affrontato da pochissimi cicloturisti: incontriamo solo qualche locale che fa la sgambata e qualche pendolare che ha scelto la bici per andare al lavoro.
Eppure questo tratto, volendo, è davvero quasi pronto. Così, dopo aver provato l’integrazione (perfettamente funzionante) tra bicicletta e vaporetto nella laguna di Venezia, vien da pensare che
non servirebbe poi tanto per rendere il progetto una realtà. Basterebbe essere convinti che solo le buone idee possono davvero cambiare il destino (turistico e non solo) di un luogo.
INFORMAZIONI
RINGRAZIAMENTI
Tutte le informazioni sul progetto
Vento si trovano sul sito web
www.progetto.vento.polimi.it, dove
si può dare anche l’adesione come
privati cittadini, leggere le ultime
novità e visionare tutti gli enti
(amministrazioni, associazioni ecc.)
finora coinvolti nel progetto.
Non è per ora consigliabile
percorrere l’itinerario interamente,
viste le numerose difficoltà
incontrate (mancanza di
segnaletica, svincoli pericolosi ecc.);
peraltro, mancano ancora molte
soluzioni di intermodalità auspicate
dal progetto (per esempio, non ci
sono servizi di navigazione di linea
lungo il Po e ci sono diverse
limitazioni per portare le bici sui
treni). Fra i tratti che abbiamo
trovato più facilmente percorribili,
i percorsi nel parco fluviale del Po e
dell’Orba (intorno a Valenza e Casale
Monferrato), nell’area tra Bondeno e
Ferrara e poi nella zona del delta, sia
in Emilia-Romagna sia in Veneto,
dove si pedala su argini o piste
segnalate e sicure. Funziona bene
il servizio traghetti (con trasporto
biciclette) nella laguna di Venezia.
Touring ringrazia per la
collaborazione nella preparazione
dell’evento gli hotel Best Western
(www.bestwestern.it) per l’ospitalità
a Cremona e Ferrara, KtmItalia
(www.ktm-bikes.at) e il rivenditore
Lovato’s Bike di Casorate Sempione
per la bicicletta a pedalata assistita,
Ortlieb (www.ortlieb.de) per le borse
portaoggetti e Cicli Rossignoli
(www.rossignoli.it) per il portapacchi
Freeload e la messa a punto.
La settimana a pedali con Vento è
stata raccontata giorno per giorno
su www.touringmagazine.it, dove
trovate gallery fotografiche e report
di ogni tappa. Con il codice QR qui
sopra si può accedere invece alla
traccia gps, da scaricare gratis.
LA MAPPA DEL PERCORSO LUNGO IL PO
PISTA CICLABILE E NON SOLO. Vento è un progetto di sviluppo sostenibile, ma è anche una grande opera a un piccolo prezzo. Del tracciato di 679 chilometri
che potrebbe unire Venezia a Torino seguendo il Po, circa il 15 per cento (102 chilometri) è già ciclabile. Qualche cambiamento ad alcune regole d’uso degli argini,
strade vicinali e sentieri e altri 284 chilometri lo diverrebbero con poca spesa. Per il resto occorre investire 80 milioni di euro. Info: www.progetto.vento.polimi.it.
50 Pag / TOURING / Novembre 2013