insegnare l`europa - Unitelma Sapienza

Transcript

insegnare l`europa - Unitelma Sapienza
Master Interuniversitario di II livello in:
“INSEGNARE L’EUROPA”
1. Finalità
L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e l’Università degli Studi di Roma “Unitelma
Sapienza” hanno promosso un master interuniversitario di II livello dal titolo “Insegnare l’Europa”.
Il Master realizza un percorso formativo finalizzato ad accrescere la professionalità dei docenti
della scuola secondaria di primo e secondo grado nelle conoscenze curriculari e pedagogiche
richieste dalla Commissione Europea per il raggiungimento degli obiettivi UE 2020 e di formare
docenti in grado di rispondere alle esigenze più innovative del sistema scolastico europeo.
2. Destinatari
Il Master è rivolto a laureati e professionisti, prevalentemente dirigenti scolastici e insegnanti di
scuola secondaria di primo e di secondo grado in possesso di un titolo universitario (laurea
vecchio ordinamento, laurea specialistica, laurea magistrale), adeguato al livello del Master, o
titolo equipollente se conseguito all’estero, interessati a sviluppare una concreta professionalità
nel campo dell’istruzione superiore così come intesa dagli obiettivi UE2020. In particolare i
corsisti del Master avranno l’opportunità di sviluppare la propria professionalità attraverso
l’acquisizione di specifiche competenze relative a percorsi formativi improntati alla conoscenza
delle principali politiche educative e all’innovazione didattica in ambito europeo.
3. Didattica
Il master è istituito ai sensi del DM 270/2004. La didattica è erogata in parte in presenza e in
larga parte in rete, ai sensi del Decreto interministeriale 17 aprile 2003, secondo il modello di
"lezione digitale" adottato dall'Università Unitelma Sapienza, tramite la piattaforma e-learning
dell’ateneo con lezioni audio-video integrate dai documenti indicizzati, utilizzati dal docente,
audio-streaming/downloading MP3. Lo studente potrà seguire le lezioni sul proprio computer, sul
tablet e sullo smart-phone quando e dove vuole 24 ore su 24.
Ai fini della certificazione della frequenza alle lezioni si ricorda che il tracciamento viene
effettuato solo nella modalità audio-video e non per il download MP3.
Il master ha la durata di 12 mesi per un totale di 1500 ore complessive. Nelle attività sono
comprese le lezioni, il tutoraggio, le verifiche intermedie, le attività di ricerca, lo studio individuale,
l’elaborazione di project work finale.
4. Direzione e Consiglio Didattico e Scientifico del master
La Direzione del Master è affidata al prof. Umberto Triulzi, professore ordinario di Politica
Economica Europea del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università di Roma
“La Sapienza”.
La progettazione e la realizzazione del Master è supervisionata da un Consiglio Didattico e
Scientifico composto dal Rettore di Unitelma Sapienza, prof. Francesco Avallone; dal direttore del
Master, prof. Umberto Triulzi; dal prof. Francesco Gui, ordinario di Storia moderna del
Dipartimento di Storia, Culture, Religioni dell’Università di Roma “La Sapienza”; dalla dr.ssa
Michela Corsi, dirigente dell'Ufficio III USR per il Lazio e dalla dr.ssa Anita Francini, dirigente
tecnico in servizio presso USR per il Lazio.
5. Diploma del master
Al termine del corso ed a seguito della positiva valutazione delle verifiche intermedie (project
work intermedi) e dell'elaborato finale (project work finale), sarà rilasciato il diploma di master
Unitelma Sapienza – Università telematica
Viale Regina Elena, 295 - 00161 Roma
Cod. Fiscale e Partita IVA 08134851008
T (+39) 06 81100288 F (+39) 06 6990587
www.unitelma.it - [email protected]
universitario di secondo livello in "Insegnare l’Europa", con l'attribuzione di 60 crediti formativi
universitari.
Le verifiche intermedie, previste al termine del terzo modulo e al termine del quarto modulo,
consistono in quesiti o tesina sui moduli frequentati lungo temi proposti o concordati con la
direzione del Master (project work intermedio).
La prova finale (project work finale) è una attività complessa e strutturata (studio,
sperimentazione, ricerca) che comprende la progettazione e la realizzazione di una ricerca sul
campo finalizzata ad applicare le conoscenze acquisite su casi concreti. La scelta dell’argomento
dell’elaborato finale dovrà essere effettuata con riferimento ai moduli del master in coerenza con
le modalità definite dal Direttore del master. Il caso di studio viene descritto sotto il profilo
teorico, metodologico, tecnico ed operativo, utilizzando metodologie di analisi e soluzione dei
casi. L’elaborato finale sarà, quindi, discusso in presenza e sottoposto alla valutazione della
Commissione per il conseguimento del titolo di master. Il voto verrà espresso in cento decimi
tenendo anche conto della valutazione delle prove intermedie, che saranno espresse in
trentesimi.
La valutazione finale dovrà concludersi entro il 12° mese dalla data di iscrizione al master.
6. Quota di iscrizione
La quota di iscrizione al Master è di:
€ 1.500 (euro mille e cinquecento), da corrispondere in tre rate di eguale importo: la prima
all’atto dell’iscrizione e le altre due a distanza di tre mesi dalla precedente;
€ 1.000 (euro mille) per i dipendenti della pubblica amministrazione, da corrispondere in due
rate di eguale importo: la prima all’atto dell’iscrizione e l’altra a distanza di quattro mesi dalla
precedente;
€ 500 (euro cinquecento) per i docenti e i dirigenti scolastici in possesso del bonus per la
formazione e l’aggiornamento professionale.
Prima dell’esame finale lo studente dovrà corrispondere il previsto contributo di segreteria che
non è richiesto per i docenti e i dirigenti scolastici in possesso del bonus per la formazione e
l’aggiornamento professionale.
Proroga
Gli iscritti al corso possono usufruire di una proroga per la discussione dell’esame finale, a titolo
gratuito, laddove non conseguano il titolo entro la data di scadenza del proprio anno accademico,
solo entro i dodici mesi successivi. Nel caso in cui lo studente non consegua il titolo entro tale
termine di proroga, dovrà procedere al rinnovo dell’iscrizione con pagamento della tassa di
iscrizione annuale.
Pagamenti
La modalità di pagamento è tramite bollettino precompilato (MAV) che viene emesso unitamente
alla domanda di immatricolazione. Il pagamento può essere effettuato in qualsiasi sportello
bancario o attraverso home banking; non è possibile pagare il bollettino alla posta.
7. Domande di iscrizione
La domanda deve essere presentata “on line”, sul sito www.unitelmasapienza.it, attraverso la
specifica sezione "iscriversi".
8. Programma:
Il master è articolato in 3 parti per un totale di 6 moduli formativi.
Al termine della prima e della seconda parte è prevista la verifica intermedia nella forma di
project work intermedio. Il master si conclude con il project work finale che viene discusso in
presenza.
2
Prima parte.
Storia, diritto, ambiti di intervento e competenze dell’Unione Europea
15 CFU
Modulo I
Elementi di Diritto dell’Unione Europea (IUS/14; CFU 3 + 1 di Project Work intermedio)
(prof. Carlo Curti Gialdino)
Il modulo approfondisce la conoscenza delle istituzioni dell’U.E. e dei suoi meccanismi di
funzionamento.
É previsto un incontro in presenza e la frequenza di 8 video lezioni.
Modulo II
Processo di integrazione Europea (SECS-P/02; CFU 4 + 2 di Project Work intermedio)
(prof. Umberto Triulzi)
(prof. Francesco Gui)
Il modulo riguarda la storia dell’integrazione europea dal dopoguerra ad oggi, individuando – per
ogni decade – gli elementi salienti che hanno favorito l’integrazione.
É la frequenza di 10 video lezioni.
Modulo III
Gli ambiti di intervento dell’UE. Politiche e competenze dell’UE (IUS/14; CFU 3 + 2 di Project
Work intermedio)
(prof. Carlo Curti Gialdino)
(prof. Mario Carta)
Il modulo approfondisce le politiche e le aree di competenza dell’Unione Europea: politiche a
competenza esclusiva, politiche a competenza concorrente, politiche di ausilio.
É prevista la frequenza di 8 video lezioni.
É previsto un incontro in presenza di sintesi dei primi tre moduli.
Testimonianze
(on. Cécile Kyenge)
La sfida multiculturale in Europa e l'integrazione.
L'Europa come motore di democratizzazione dei paesi terzi.
1° prova intermedia: Project work relativo al modulo I, II e III.
°°°°°
Seconda parte
Verso la scuola digitale
19 CFU
Modulo IV
La dimensione europea dell’educazione
Il modulo approfondisce l’evoluzione dei sistemi educativi e i fondamenti della cosiddetta scuola
digitale.
É prevista la frequenza di 30 video lezioni.
Un primo incontro in presenza, relativo al 4° modulo avrà luogo nel mese di novembre 2016.
L’incontro in presenza, di sintesi del quarto modulo, avrà luogo nel mese di gennaio 2017.
3
A. I sistemi educativi europei e la loro evoluzione (SPS/07 CFU 4 + 2 di Project Work
intermedio)
Prof. Maria Grazia Galantino
Prof. Assunta Viteritti
Analisi dei sistemi educativi in Europa: obiettivi ed esperienze. La scuola multiculturale tra vincoli
e opportunità. La valutazione nella scuola. Il ruolo della ricerca nella scuola: obiettivi e approcci.
B. I nuovi modelli di educazione (SPS/07 CFU 2)
Dott.ssa Emanuela Ferreri
Dalla didattica trasmissiva alla didattica attiva, i processi educativi, le biblioteche in modalità
digitale.
Requisiti pedagogici, psicologici, tecnici per i nuovi modelli di educazione.
Esperienze nazionali, europee ed internazionali.
C. La scuola come amministrazione digitale (IUS/20 CFU 5 + 3 di Project Work intermedio)
Prof. Donato Limone
Identità digitale. Competenze digitali: competenze logiche, argomentative, tecnologiche,
computazionali.
I requisiti dell'amministrazione digitale, la semplificazione, la trasparenza, la digitalizzazione
amministrativa, il valore legale del documento informatico e delle firme elettroniche, il sito, i
requisiti dei dati digitali, il sistema documentale digitale, il sistema dei procedimenti
amministrativi informatici, la conservazione dei dati, dei documenti, degli atti, la fatturazione
elettronica. La formazione di studenti, docenti e personale.
D. I contenuti digitali (INF/01 CFU 3)
Prof. Damiano Distante
Formazione di contenuti digitali
Accesso a contenuti di banche dati delle scuole e di altri soggetti
Accesso alle biblioteche digitali di corsi, piani e processi educativi
Metodologie e tecniche.
Le tecnologie per l’e-learning
2° prova intermedia: Project work relativo al modulo IV.
°°°°°
Terza parte
Politica sociale, ambientale e della salute
6 CFU
Modulo V
Politica sociale e ambientale
Il modulo approfondisce le politiche sociali; la nuova cultura europea della sostenibilità sociale; i
programmi europei (EURES, EaSI, FEAD, FEG); immigrazione e inclusione sociale.
Una seconda parte del modulo approfondisce la politica ambientale. I temi affrontati sono: la
sostenibilità ambientale, economica e socio-culturale; la tutela dell’ambiente nello spazio
territoriale europeo; la qualità delle città e la loro tutela; l’edificio e la bio-compatibilità in Europa.
É prevista la frequenza di 12 video lezioni.
4
A. La politica sociale (SPS/07 2 CFU)
Prof. Maria Grazia Galantino
Dr. Monia Giovannetti
Dr. Katia Scannavini
Il pilastro europeo dei diritti sociali (proposta della Commissione, 8 marzo 2016). Politiche pubbliche e welfare state. Teorie e pratiche di cittadinanza sociale. Sicurezza sociale e partecipazione.
B. La politica ambientale (ICAR/14 2 CFU)
Prof. Roberto Cherubini
Sostenibilità ambientale, tutela dell’ambiente, qualità della città.
Testimonianze
Prof. Nicola Napoletano
Estensione della dimensione economico-sociale della CEDU
Prof. Piergiuseppe Morone
Economia e ambiente sostenibile
Modulo VI
Le politiche della salute e alimentazione (IUS/21; CFU 2)
Prof. Pier Luigi Petrillo
Il modulo approfondisce le politiche della salute e alimentazione. I temi affrontati sono: la ricerca
sull’alimentazione e la salute pubblica in Europa; l’educazione al consumo di alimenti sani e
ecologicamente sostenibili; la salute e gli stili di vita; i disturbi alimentari; il ruolo dei genitori e
degli educatori alla nutrizione e alla sicurezza alimentare; il riconoscimento dei diritti sociali
nell’UE. É prevista la frequenza di 6 video lezioni.
É previsto un incontro in presenza nel mese di maggio 2017.
Prova finale (20 CFU)
9. Il calendario del Master
Il Master ha la durata di dodici mesi e si articola nelle seguenti parti:
PRIMA PARTE
STORIA, DIRITTO, AMBITI DI INTERVENTO E COMPETENZE DELL’UNIONE EUROPEA
GIUGNO-SETTEMBRE 2016
TITOLO DEL MODULO
SETTORE
CFU
DISCIPLINARE
Modulo I
Modulo II
Modulo III
Elementi di Diritto dell’Unione Europea
IUS/14
4
Processo di integrazione Europea
SECS-P/02
6
Gli ambiti di intervento dell’UE.
IUS/14
5
Politiche e competenze dell’UE
1° prova intermedia: Project work relativo al modulo I, II e III.
L’incontro iniziale in presenza avrà luogo a Roma nella prima metà di giugno 2016. L’incontro in
presenza, di sintesi dei primi tre moduli, avrà luogo a Roma nel mese di settembre 2016.
5
SECONDA PARTE
VERSO LA SCUOLA DIGITALE
OTTOBRE 2016- GENNAIO 2017
TITOLO DEL MODULO
Modulo IV
SETTORE
DISCIPLINARE
CFU
La dimensione europea dell’educazione
SPS/07 CFU
19
8
INF/01 CFU
3
IUS/20 CFU
8
2° prova intermedia: Project work relativo al modulo IV.
Un primo incontro in presenza, relativo al 4° modulo, avrà luogo nel mese di novembre 2016.
L’incontro in presenza, di sintesi del quarto modulo, avrà luogo nel mese di gennaio 2017.
TERZA PARTE
POLITICA SOCIALE, AMBIENTALE E DELLA SALUTE
FEBBRAIO- MAGGIO 2017
TITOLO DEL MODULO
Modulo V
Politica sociale e ambientale
Modulo VI
Politiche della salute e alimentazione
SETTORE
DISCIPLINARE
SPS/07
ICAR/14
IUS/21
CFU
4
2
L’incontro in presenza, di sintesi dei moduli 5 e 6 avrà luogo nel mese di maggio 2017.
La discussione della prova finale è prevista nei mesi di giugno, settembre e dicembre 2017.
N.B. Le video lezioni saranno rilasciate in piattaforma alla data di inizio di ciascuna parte.
INFORMAZIONI
Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
Viale Regina Elena, 295 - 00161 Roma
T (+39) 06.81.100.288 – F. (+39) 06.6792048
www.unitelmasapienza.it - [email protected]
6