Reference_Book_ALP_2016.

Transcript

Reference_Book_ALP_2016.
REFERENCE BOOK
by
Corso accreditato Rimap
Risk Management Professional
1a Edizione - Ottobre 2016
A cura della squadra ALP
Coordinamento scientifico: Maurizio Castelli
Progetto grafico: Gramazio ADV
Indice

INTRODUZIONE...................................................................................................................................................................................................Pagina4
MODULO I°: Fondamenti di Risk e Insurance Management..................................................................Pagina8
DETTAGLIO DEI CONTENUTI...........................................................................................................................................................Pagina11
ORARI.................................................................................................................................................................................................................................Pagina13
ELENCO DOCENTI..........................................................................................................................................................................................Pagina14
BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................................................................................................Pagina15
MODULO II°: Risk ed Insurance Management Avanzato.............................................................................Pagina16
DETTAGLIO DEI CONTENUTI...........................................................................................................................................................Pagina19
ORARI.................................................................................................................................................................................................................................Pagina23
ELENCO DOCENTI..........................................................................................................................................................................................Pagina24
BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................................................................................................Pagina25
MODULO III°: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi........................Pagina26
DETTAGLIO DEI CONTENUTI...........................................................................................................................................................Pagina28
ORARI.................................................................................................................................................................................................................................Pagina31
ELENCO DOCENTI..........................................................................................................................................................................................Pagina32
BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................................................................................................Pagina33
MODULO IV°: Enterprise Risk Management (ERM)
e strumenti avanzati di Risk Management........................................................................................................................Pagina34
DETTAGLIO DEI CONTENUTI...........................................................................................................................................................Pagina36
ORARI.................................................................................................................................................................................................................................Pagina39
ELENCO DOCENTI..........................................................................................................................................................................................Pagina40
BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................................................................................................Pagina41
MODULO V°: Prima e dopo il sinistro: Claims Management,
Crisis Management, Disaster Recovery, Comunicazione............................................................................Pagina42
DETTAGLIO DEI CONTENUTI...........................................................................................................................................................Pagina44
ORARI.................................................................................................................................................................................................................................Pagina47
ELENCO DOCENTI..........................................................................................................................................................................................Pagina48
BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................................................................................................Pagina49

I DOCENTI....................................................................................................................................................................................................................Pagina50
3
Introduzione
Questo documento descrive le finalità, i contenuti e le altre informazioni essenziali in merito
al Nuovo Percorso Formativo offerto da ANRA e denominato ALP (ANRA Learning Path).
Scopo del documento è di illustrare le conoscenze accademiche e professionali che I
partecipanti al percorso di formazione ALP avranno modo di sviluppare e l’articolazione
modulare del percorso nonché le modalità con le quali il percorso viene sviluppato.
Il percorso ALP è costituito da 5 moduli, che sono stati concepiti in modo da poter
essere anche utilizzati come corsi “stand-alone” (è cioè possibile iscriversi e partecipare a
singoli moduli), ma allo stesso tempo da costituire un “percorso formativo” completo sulle
tematiche del Risk Management e dell’Insurance Management.
Infatti, partecipando all’intero percorso ALP, si riceve la base di conoscenza necessaria
ad un Risk Manager per poter svolgere il proprio lavoro consentendo di raggiungere
questo livello di conoscenza in modo graduale e modulare.
Questo documento è strutturato seguendo un crescente livello di dettaglio. Dopo questa
sezione, per ciascun Modulo è prevista una parte generale in cui si sintetizzano le finalità
ed i macro contenuti di ciascuno dei 5 moduli mentre le pagine successive contengono i
dettagli dei contenuti di ogni modulo e la bibliografia. Il documento è completato da una
sezione con le brevi biografie di tutti i docenti.
La squadra “ALP”
Il programma “ALP” è stato sviluppato da una squadra di 6 Risk Professionals, che
rappresentano diversi settori dell’economia, ed anche diverse modalità di esercitare
la professione del Risk Manager, cercando di dare rappresentatività rispetto alla realtà
economica Italiana ed alla composizione della comunità dei Risk Professional in Italia.
La loro esperienza e le loro competenze hanno consentito di “catturare” una ampia
varietà di prospettive. L’obiettivo era di assicurare che i contenuti del percorso risultassero
il più possibile rappresentativi e rilevanti rispetto alla realtà del Risk Management in Italia e
nel contesto internazionale.
Questa squadra di Risk Managers è stata inoltre supportata da un Consulente
Scientifico, e dalla segreteria di ANRA.
ANRA desidera ringraziare i membri di questo team per il loro duro lavoro e per
l’impegno nello sviluppo del percorso ALP, nonché per mantenere l’impegno nel tempo a
continuare a far sì che il percorso resti aggiornato ed in linea con i nuovi continui sviluppi
degli scenari economici e sociali.
4
La squadra “ALP”
Di seguito si riporta la composizione della squadra:
Chairman
• Alessandro De Felice: Presidente di ANRA e Chief Risk Officer di Prysmian
Coordinamento Tecnico e Scientifico
• Maurizio Castelli: Consulente Scientifico di ANRA, Consulente Senior RM alla MAO Risk
Consulting, ex Country Manager di XL Catlin, Past President di FERMA
Supporto
• Annita Pappagallo: Presidente Onorario di ANRA
Membri della squadra:
• Carlo Cosimi: Corporate Insurance Vice President, Saipem
• Paolo Lionetti: Risk and Insurance Manager, Autostrade per l’Italia
• Paolo Rubini: Head of Insurance, Telecom Italia
• Fabrizio Sechi: Corporate Risk Manager, Fastweb
• Marco Terzago: Head of Group Loss Control, SKF
Struttura del percorso formativo “ALP”
Il percorso ALP è costituito da 5 moduli:
Modulo
I°
Fondamenti di Risk
e Insurance Management
Modulo
II°
Risk e Insurance
Management Avanzato
Modulo
III°
Tecniche di Controllo,
Mitigazione e Trattamento dei Rischi
Modulo
IV°
Modulo
V°
Enterprise Risk Management (ERM) e
Strumenti Avanzati di Risk Management
Prima e dopo il Sinistro: Claim Management.
Crisis Management. Disaster Recovery.
Comunicazione
5
La certificazione Europea RIMAP
Il Nuovo Percorso Formativo ALP è stato studiato per guidare i partecipanti verso la
Certificazione Professionale Europea RIMAP.
Si tratta della certificazione studiata e sviluppata da FERMA, la Federazione Europea
delle Associazioni di Risk Management, per dare credibilità e visibilità ai professionisti del
rischio in tutta Europa secondo uno standard univoco, garantendone la professionalità
e dando loro maggiori possibilità di riconoscimento e di impiego ad alto livello e su scala
multinazionale.
I “Risk Management Professionals” certificati RIMAP avranno numerosi benefici, e
riceveranno, oltre al certificato RIMAP, l’autorizzazione ad utilizzare il logo ed il nome
RIMAP, l’inserimento nelle liste di professionisti certificati RIMAP che verranno rese
disponibili su internet, l’accesso ad una sezione Alumni ed i conseguenti benefici di
networking, l’accesso ad eventi dedicati al Forum biennale di FERMA e l’invito alla
cerimonia di assegnazione delle certificazioni ad un evento FERMA nell’anno della
certificazione.
ANRA è orgogliosa di essere stata la prima Associazione di Risk Managers Europea a
ricevere conferma dell’accreditamento di un proprio percorso formativo per l’accesso alla
certificazione RIMAP. Un risultato di grande prestigio, che è stato reso possibile dal fatto
che al progetto ha lavorato un team di Risk Professionals con esperienze e competenze
multinazionali presieduto da un “past vice president” di FERMA e supportato da un
Consulente Scientifico che è stato presidente di FERMA.
Come già sottolineato, la modularità del percorso ALP rende possibile iscriversi anche ad
un solo modulo o ad alcuni moduli, ma il completamento dell’intero percorso (possibile
anche in un periodo di 2 anni) permetterà di ottenere la certificazione Rimap con un
esame on-line semplificato. La certificazione Rimap, infatti, richiede l’attestazione
attraverso esame di una serie di competenze che possono essere conseguite in
autonomia oppure – appunto – tramite il percorso di ALP, creato appositamente per
aiutare i Risk Manager interessati.
6
Descrizione e struttura dei Moduli
In questo documento ognuno dei moduli è descritto, con livello progressivo di
approfondimento Questa progressione dal livello più generale a quelli più specifici è
allineata con la struttura stessa del percorso, che si articola in moduli, temi (argomenti) e
capitoli. Per esempio:
MODULO 3: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi
TEMA 2: Catastrofi Naturali
CAPITOLO 1: Terremoti, impatto atteso e criteri di protezione.
Alcuni numeri
NUMERO DI MODULI
5
NUMERO DI ARGOMENTI
48
ORE DI LEZIONE EROGATE
120
GIORNATE COMPLESSIVE
15
NUMERO DI DOCENTI
22
7
MODULO I°:
Fondamenti di Risk
e Insurance Management
8
MODULO 1: Fondamenti di Risk e Insurance Management
Scopo
Questo modulo introduce le conoscenze fondamentali necessarie per una carriera nel
Risk ed Insurance Management. Esso presenta il Risk Management inserito nel più
ampio contesto della organizzazione aziendale.
Il suo obiettivo è quello di garantire che i partecipanti arrivino a comprendere i principi
e l’infrastruttura che sono alla base di un processo di gestione dei rischi efficace e
coerente; un processo quindi che crea e protegge i valori e le attività e la continuità
operativa dell’impresa.
La conoscenza dei rischi è un pre-requisito fondamentale per garantire l’allineamento delle
strategie con gli obiettivi di business. Tra i temi che si sviluppano in questo modulo, ci sono
quindi le metodologie di analisi dei rischi ed i principali strumenti per finanziare e trattare
i rischi individuati ed analizzati. Tra questi strumenti, sono anche introdotte le tecniche di
base di finanziamento dei rischi; sono descritti i principi alla base dell’assicurazione, con
anche uno sguardo ai benefici primari di questo strumento che rappresentano il contributo
delle assicurazioni alla società.
Nel modulo si sottolinea che una parte fondamentale del processo di trattamento del
rischio è la condivisione (trasferimento) dei rischi; in questo quadro, l’assicurazione
viene introdotta e presentata nel più ampio contesto dell’obiettivo di minimizzare il costo
complessivo del rischio, permettendo ai partecipanti di comprendere la natura, lo scopo
e le fasi del processo di finanziamento del rischio (ritenzione e trasferimento).
Input
Standards di Risk Management, tra cui ISO 31000, COSO ERM. Economia assicurativa;
principi di procurement; aspetti legali, economici ed operativi di base per la gestione di
compagnie captive.
Output
Conoscenza delle infrastrutture, degli standards e dei contesti necessari per operare
come Risk ed Insurance Managers. Conoscenza delle “best practices” nel concludere
piani o accordi di trasferimento del rischio (inclusa l’implementazione di regole e
procedure interne). Conoscenza di quando e come ottenere coperture assicurative ed
anche delle situazioni in cui tali coperture non sono strettamente necessarie.
A chi si rivolge
Professionisti che si trovino in una fase iniziale dello sviluppo della loro carriera e
conoscenza nel campo del Risk Management e dell’Insurance Management. Ad esempio
Risk e Insurance Managers junior, consulenti, fornitori di servizi, funzioni commerciali e
sottoscrittive di compagnie di assicurazione, studi legali, periti.
Durata
3 Giorni ovvero 24 ore
MODULO 1: Fondamenti di Risk e Insurance Management
9
 Argomenti
Giorno
1
2
3
10
Tema
Titolo del tema
1
Introduzione al Risk Management
2
Il rischio imprenditoriale
3
Il concetto di protezione aziendale
4
Modalita di Risk Management
5
Introduzione alle tecniche di analisi dei rischi aziendali
6
Metodi di trattamento e controllo rischi
7
Controllo Finanziario del rischio: trasferimento assicurativo
8
Le associazioni professionali di Risk Management
e la certificazione professionale RIMAP
9
Assicurazione e Gestione Tecnica dei Rischi:
sinergie e vantaggi di un approccio coordinato:
10
Lo standard ISO 31000
11
Tecniche di Risk Management ISO 31000
12
Decisioni di Risk Management: case histories
MODULO 1: Fondamenti di Risk e Insurance Management
Docente
Tempo
(min)
L. Casati
480
M. Castelli
240
A. De Felice
240
G. Dembech
480
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
1
Introduzione al Risk Management
2
Il rischio imprenditoriale
Capitolo
Introduzione al Risk Management
Rischio e meccanismi di reazione
Il rischio imprenditoriale
Docente
Tempo
(min)
L. Casati
60
L. Casati
20
L. Casati
85
L. Casati
105
L. Casati
120
L. Casati
90
Docente
Tempo
(min)
M. Castelli
20
M. Castelli
220
Introduzione alla protezione aziendale
3
Il concetto
di protezione aziendale
La salvaguardia degli assets fisici
La garanzia di continuità operativa
La difesa dai rischi da responsabilità civile
La protezione degli assets intangibili
Introduzione alle modalità
di Risk Management
4
Modalità di Risk Management
Strutturazione di un processo
di Risk Management
Le fasi della conoscenza del rischio
(Risk Assessment)
Introduzione alle tecniche di analisi
dei rischi
Principali metodologie di analisi dei rischi
5
Introduzione alle tecniche
di analisi dei rischi aziendali
Metodologie generaliste di identificazione:
check lists, audits, surveys,
matrice delle minacce
Metodologie specifiche di analisi
Analisi storica degli eventi
Metodi predittivi induttivi:
FMEA, HAZOP, ETA, ZHA, HACCP
Metodi predittivi deduttivi:
FTA RCA Ishikawa
6
Tema
Metodi di trattamento
e controllo rischi
Titolo del Tema
Eliminazione, Riduzione, Ritenzione,
Trasferimento, ART
Capitolo
Il concetto di costo totale del rischio
7
Controllo Finanziario del rischio:
trasferimento assicurativo
Il contratto di assicurazione
L’assicurazione dei danni ai beni
L’assicurazione della Responsabilità Civile
MODULO 1: Fondamenti di Risk e Insurance Management
11
 Dettaglio dei contenuti
Tema
8
9
Titolo del tema
Le associazioni professionali
di Risk Management
e la certificazione professionale
RIMAP
Assicurazione e Gestione
Tecnica dei Rischi:
sinergie e vantaggi
di un approccio coordinato
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
A. De Felice
20
A. De Felice
220
Docente
Tempo
(min)
G. Dembech
300
G. Dembech
90
G. Dembech
90
Le associazioni di Risk management:
storia scopo e modalità operative
ANRA e FERMA: l’Associazione Nazionale
e la Federazone Europea
La Certificazione RIMAP e i suoi 4 “pillars”
Aspetti introduttivi e processo
di Risk Management
Il Risk Management in una realtà
aziendale: il ruolo di un Risk Management
Department
La Captive
Tema
Titolo del tema
Capitolo
Lo standard ISO 31000
10
Lo standard ISO 31000
Case history:
creazione di una funzione di RM
Case history: Risk Assessment
per una piccola azienda
Brainstorming
11
Tecniche di Risk Management
ISO 31000
Interviews
(structured or semi-­structured)
Check Lists
12
12
Decisioni di Risk Management
MODULO 1: Fondamenti di Risk e Insurance Management
Catalogazione assicurativa;
Regola del costo minimo;
Modello di Houston;
L’eccesso del valore attualizzato;
Indice di rischio;
Rischio accettabile
 Orari
Giorno
1
2
3
TOTALE
Tema
Titolo del tema
Docente
Orario
Tempo
(ore)
9:00 - 13:00
4
1
Introduzione al Risk Management
2
Il rischio imprenditoriale
3
Il concetto di protezione aziendale
4
Modalità di Risk Management
5
Introduzione alle tecniche di analisi
dei rischi aziendali
14:00 - 16:00
2
6
Metodi di trattamento e controllo rischi
16:00 - 18:00
2
7
Controllo Finanziario del rischio:
trasferimento assicurativo
M. Castelli
Consulente
9:00 - 13:00
4
8
Le associazioni professionali
di Risk Management e la certificazione
professionale RIMAP
14:00 - 18:00
4
9
Assicurazione e Gestione Tecnica
dei Rischi: sinergie e vantaggi
di un approccio coordinato:
A. De Felice
CRO
Prysmian
ANRA
President
10
Lo standard ISO 31000
9:00 - 13:00
4
11
Tecniche di Risk Management
ISO 31000
14:00 - 18:00
4
12
Decisioni di Risk Management
L. Casati
Zurich
G. Dembech
Consulente
24
MODULO 1: Fondamenti di Risk e Insurance Management
13
 Elenco Docenti del Modulo I°
Lucio Silvio Casati
Country Head Risk Engineering – Zurich Italia
Maurizio Castelli
Senior Risk and Insurance Management Consultant - MAO Risk Consulting
Alessandro De Felice
Chief Risk Officer - Prysmian
Giovanni Dembech
Partner e Consulente Senior di Risk Management - Studio di ingegneria Giovanni Dembech
14
MODULO 1: Fondamenti di Risk e Insurance Management
 Bibliografia, Letture, Materiali
Testi
• Risk management: how to assess, transfer and communicate critical risks - A.
Borghesi, B. Gaudenzi, AAVV - Springer 2013
• Risk Management: conoscenze e competenze in un unico processo; Cacucci 2014
• Hopkin, P. (2010). Fundamentals of risk management: Understanding, evaluating and
implementing effective risk management (2nd ed.). London, England: Kogan Page.
• Anderson, R. (2011). Risk appetite and tolerance: Executive summary (eBook). London,
England: Institute of Risk Management (IRM).
• Managing Business Risk: a practical guide to protecting your business. London Kogan
Page 2003
• Brigham, E.F. and Houston, J.F. (2011). Fundamentals of financial management (12th
ed.). Mason, OH: Southwestern/Cengage Learning.
• Il risk management –Teoria e pratica nel rispetto della normativa - Franco Angeli Editore
– AAVV – a cura di Paolo Prandi
• Introduzione al risk management – EGEA, SPACE Università Bocconi
• Il risk management nelle imprese italiane – M. Giorgino / F. Travaglini – ed. il Sole 24 ore
• Rischiare - L. Salvadori / R. Rumiati – ed. Il Mulino
• Risk Management; Strumenti e politiche per la gestione dei rischi puri d’impresa - AAVV
• La Captive Insurance Company come strumento di Risk Management – P. Tagliavini EGEA, SPACE Università Bocconi
Materiale Didattico
•
•
•
•
•
•
•
Materiale Informativo e di supporto
•
•
•
•
Slides L. Casati:
Slides M. Castelli
Slides A. De Felice
Presentazione di FERMA (a cura di A. De Felice)
Slides G. Dembech
Documentazione Case history G. Dembech
Varie dispense integrative G. Dembech
Pieghevole 3 ante corso ALP I° Modulo
Brochure A4 corso ALP I° Modulo
Questionari di verifica 1° giorno, 2° giorno, 3° giorno
Questionario di gradimento I° Modulo
MODULO 1: Fondamenti di Risk e Insurance Management
15
MODULO II°:
Risk ed Insurance Management
Avanzato
16
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
Scopo
In questo modulo possiamo identificare una prima parte, nella quale si approfondisce
il processo di identificazione, valutazione e quantificazione dei rischi nell’ambito di una
organizzazione, descrivendo lo spettro degli strumenti analitici e delle tecniche disponibili
per il “Risk Assessment”.
Obiettivo di questa prima parte è l’acquisizione di una competenza molto importante per
un professionista del rischio e cioè la capacità di mappare (e cioè identificare, analizzare,
valutare e misurare) l’esposizione a differenti categorie di rischi, quali rischi probabili,
accidentali, straordinari, ai quali il business è soggetto, e che possono essere incorsi sia
da individui che da organizzazioni più o meno complesse. A tal fine vengono impiegate
varie metodologie, dalla valorizzazione teoretica ai metodi previsionali.
Nella seconda parte del modulo, si passano a descrivere le tecniche e gli strumenti per il
trattamento dei rischi, tra i quali un posto di rilievo è riservato nel modulo agli strumenti di
Risk Transfer ed in particolare alle Assicurazioni. Si considereranno molteplici categorie
di rischi, quali rischi relativi agli assets fisici (property), ai prodotti, all’ambiente, alla
reputazione, alla “supply chain”, alle operazioni di M&A, e rischi regolatori, emergenti,
legali, finanziari. L’obiettivo è la conoscenza degli strumenti di trattamento delle più
importanti tipologie di rischi, degli strumenti assicurativi disponibili e degli sviluppi e delle
dinamiche di mercato.
Input
Ripasso sugli standards e sull’introduzione alle infrastrutture di Risk Management; metodi
statistici e modellizzazione; valutazione quantitative dei rischi e metodi di previsione;
analisi di probabilità; elementi di scienze attuariali; economia delle assicurazioni;
struttura e modalità operative dei mercati assicurativi globali; elementi di riassicurazione;
valutazione ed aspetti contabili degli strumenti assicurativi.
Output
Capacità di identificare e valutare rischi di ogni genere impiegando varie metodologie,
dalla valorizzazione teoretica ai metodi previsionali. Conoscenza degli strumenti di
trattamento delle più importanti tipologie di rischi. Conoscenza degli strumenti assicurativi
disponibili e degli sviluppi di mercato. Conoscenza delle principali dinamiche dei mercati
assicurativi e riassicurativi globali.
A chi si rivolge
Professionisti che già operino nel settore del Risk Management e/o dei servizi dedicati
alla gestione del rischio, che desiderino continuare il loro percorso di formazione
professionale ed approfondire la loro conoscenza sui temi del Risk ed Insurance
Management. Sono inclusi professionisti operanti in ambito aziendale come Risk ed
Insurance managers, così come consulenti e Fornitori di Servizi assicurativi e tecnici di
Gestione del Rischio.
Durata
3 Giorni ovvero 24 ore
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
17
 Argomenti
Giorno
Tema
Titolo del tema
Richiami di Risk Management:
il processo di RM ISO 31000
P. Rubini
120
2
Richiami di Risk Management:
aspetti quantitativi
P. Luraschi
120
3
Applicazioni pratiche:
valutazione e trattamento dei rischi
M. Terzago
120
4
Danni Property e gestione della continuità produttiva
M. Terzago
120
5
La gestione del Rischio Prodotto
M. Di Casoli
120
6
La gestione del Rischio di Inquinamento Ambientale
A. Motta
e A. Bertelle
120
7
La gestione dei rischi multinazionali
M. Castelli
120
8
La gestione dei rischi finanziari, professionali,
criminali, reputazionali, cyber
P. Rubini
e D. Fumai
120
9
Supply Chain Risk Management
B. Gaudenzi
240
10
M&A Risk Management
A. De Felice
e M. Castelli
120
11
Applicazioni pratiche: case history SKF
M. Terzago
120
2
18
Tempo
(min)
1
1
3
Docente
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
P. Rubini
120
Docente
Tempo
(min)
P. Luraschi
120
Docente
Tempo
(min)
M. Terzago
120
Aspetti Introduttivi
Principi Ispiratori
1
Richiami di Risk Management:
il processo di RM ISO 31000
Struttura di riferimento
Il processo
L’Insurance Management come ultima
linea di difesa e parte integrante
del processo di Risk Management
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Rischio e opportunità
Monitoraggio del rischio: Key Risk
Indicator e Key Performance Indicator
2
Richiami di Risk Management:
aspetti quantitativi
Elementi di statistica
Case study:
Aspetti quantitativi del rischio operativo
“Greeks” (dimensions of risk involved
in taking a position)
La simulazione Montecarlo
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Valutazione dei rischi:
metodologie qualitative
Valutazione dei rischi:
metodologie quantitative/statistiche
3
Applicazioni pratiche:
valutazione e trattamento
dei rischi
Trattamento dei rischi:
riduzione o eliminazione
Trattamento dei rischi: curve isorischio
Misure di riduzione della frequenza:
prevenzione
Misure di riduzione della gravità:
protezione
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
19
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
M. Terzago
120
Docente
Tempo
(min)
M. Di Casoli
120
Docente
Tempo
(min)
A. Motta
A. Bertelle
120
La valutazione degli assets e delle aree
di rischio
Misure di prevenzione, protezione
e sicurezza
Le coperture assicurative e la normativa
di Riferimento
4
La gestione degli assets;
rischio Property e BI
I danni indiretti: modalità di valutazione
e modalità di copertura
La gestione della crisi e la gestione
della continuità produttiva
Le coperture assicurative per l’interruzione
di esercizio: tipologie di copertura
e normativa di riferimento
Accenni alle tematiche di inerdipendenza
e di contingency planning
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Premessa, generalità e classificazioni
Aspetti tecnico-­legali, progettuali
e gestionali
Tecniche di controllo del rischio
5
La gestione del Rischio Prodotto
Gestione post-­vendita
Tampering
Withdrawal e Recall
Gestione delle emergenze
e della comunicazione
Esempi e case studies
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
La valutazione delle aree di rischio
Misure di prevenzione, protezione e sicurezza
6
La gestione del Rischio
di Inquinamento Ambientale
Emergenza, neutralizzazione, ripristino
La gestione della crisi
La normativa di riferimento
Le coperture assicurative
20
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
M. Castelli
120
Docente
Tempo
(min)
P. Rubini
e
D. Fumai
120
Docente
Tempo
(min)
B. Gaudenzi
240
L’internazionalizzazione ed i rischi
ad essa legati
Paesi emergenti e rischi emergenti
Valutazione dei rischi su scala multinazionale
I mercati assicurativi internazionali
7
La gestione dei rischi
multinazionali
I players ed i loro ruoli
La riassicurazione ed i suoi principali
meccanismi
I programmi assicurativi internazionali
e le polizze master
Compliance, rischi di compliance,
compliance assicurativa
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Definizione di rischi “financial lines”
Principali metodologie di mappatura
ed assessment
8
La gestione dei rischi finanziari,
professionali, criminali,
reputazionali, cyber
Normative di riferimento
Metodologie di controllo
Coperture assicurative
Problematiche nella valutazione
di cause e quantificazione dei sinistri
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
La gestione della logistica
Rischi della logistica e tecniche
di Risk Control
Polizze trasporti e tipologie di copertura
9
Supply Chain Risk Management
Supply Chain Risk Management
Tecniche di Risk Control
Coperture assicurative ad oggi disponibili
(key supplier, key client, interdependencies)
e tendenze del mercato
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
21
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
A. De Felice
e
M. Castelli
120
Docente
Tempo
(min)
M. Terzago
120
M&As and corporate strategy
La cooperazione nel processo
di due diligence
Inserimento degli obiettivi di rischio
nella Integrazione post-M&A
10
M&A Risk Management
Differenze nelle culture di rischio
delle aziende fuse
Implicazioni assicurative di una operazione
di M&A (polizze da cancellare, run-­off
coverages…) in relazione alle liabilities assunte
Prodotti assicurativi utilizzati per la copertura
di alcuni rischi legati ad operazioni di M&A
Tema
11
22
Titolo del Tema
Applicazioni pratiche:
case history
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
Capitolo
Case History: stesura di un piano
di Risk Management per una PMI
industriale
 Orari
Giorno
1
2
3
TOTALE
Tema
Titolo del tema
Docento
Orario
Tempo
(ore)
1
Richiami di Risk Management:
il processo di RM ISO 31000
P. Rubini R.M.
Telecom Italia
9:00 - 11:00
2
2
Richiami di Risk Management:
aspetti quantitativi
P. Luraschi
Strategic
Advisor
11:00 - 13:00
2
3
Applicazioni pratiche: valutazione
e trattamento dei rischi
M. Terzago
14:00 - 16:00
Head Risk SKF
2
4
Danni Property e gestione
della continuità produttiva
M. Terzago
14:00 - 16:00
2
5
La gestione del Rischio Prodotto
M. Di Casoli
Direttore
EXPO 2015
9:00 - 11:00
2
6
La gestione del Rischio
di Inquinamento Ambientale
A. Motta
Consulente
RM
11:00 - 13:00
2
7
La gestione dei rischi
multinazionali
M. Castelli
Consulente
14:00 - 16:00
2
8
La gestione dei rischi finaziari,
professionali, criminali,
reputazionali, cyber
16:00 - 18:00
2
9
Supply Chain Risk Management
9:00 - 13:00
4
10
M&A Risk Management
14:00 - 16:00
2
11
Applicazioni pratiche: case history
16:00 - 18:00
2
P. Rubini
&
D. Fumai
RM Gov.
TelecomItalia
B. Gaudenzi
Professore
Associato
Università
di Verona
A.De Felice
CRO
Prysmian
&
M. Castelli
M. Terzago
24
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
23
 Elenco Docenti del Modulo II°
Aldo Bertelle
Senior Risk and Crisis Management Consultant
Maurizio Castelli
Senior Risk and Insurance Management Consultant - MAO Risk Consulting
Alessandro De Felice
Chief Risk Officer - Prysmian
Manuel di Casoli
Direttore Operations presso Arexpo
Domenico Fumai
Head of Risk Management Governance, Methodology and Reporting - Telecom Italia
Barbara Gaudenzi
Professore Associato alla Facoltà di Economia Aziendale, Università di Verona
Paola Luraschi
Strategic & Business Innovation Advisor - Insurance and Risk & Opportunity Management Expert
Adriana Motta
Risk Management & Insurance Professional
Paolo Rubini
Head of Insurance – Telecom Italia
Marco Terzago
Responsabile Group Risk & Insurance & RM South Europe & Asia – SKF
24
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
Bibliografia, Letture, Materiali
Testi
• Risk management: how to assess, transfer and communicate critical risks; Springer 2013
• Risk Management: conoscenze e competenze in un unico processo; Cacucci 2014
• Hopkin, P. (2010). Fundamentals of risk management: Understanding, evaluating and
implementing effective risk management (2nd ed.). London, England: Kogan Page.
• Anderson, R. (2011). Risk appetite and tolerance: Executive summary (eBook). London,
England: Institute of Risk Management (IRM).
• Managing Business Risk: a practical guide to protecting your business. London Kogan
Page 2003
• Brigham, E.F. and Houston, J.F. (2011). Fundamentals of financial management (12th
ed.). Mason, OH: Southwestern/Cengage Learning.
• Berthouex, P.M. and Brown, L.C. (2013). Pollution prevention and control: Part I: Human
health and environmental quality (eBook).
• Norrman, A. and Jansson, U. (2004). Ericsson’s proactive supply chain risk
management approach after a serious sub-supplier accident. International Journal of
Physical Distribution & Logistics Management, 34 (5), 434–456.
• Olsson, C. (2002). Risk management in emerging markets: How to survive and prosper.
London, England: Pearson Education Limited.
• World Economic Forum. (2015). Global Risks 2015: 10th edition. Cologny/Geneva,
Switzerland: Author.
• Kvint, V. (2009). The global emerging market: Strategic management and economics.
London, England: Routledge.
• OECD. (2011). OECD Guidelines for Multinational Enterprises. Paris, France: OECD
Publishing.
• Carter, R.L., Ralph, N. and Lucas, L. (1990). Types of market: Principles and practice of
reinsurance. In
Materiale Didattico
• Slides P. Rubini
• Slides P. Luraschi
• Slides M. Terzago
• Slides M. Di Casoli
• Testo M. Di Casoli
• Slides A. Motta
• Rischi di incidenti ambientali il petrolio è il primo imputato – Da Ecoscienza Anno 2010
Numero 1
• Vari articoli e dispense a cura di A. Motta
• Slides Rubini/Fumai
• Slides Gaudenzi
• Slides De Felice/Castelli
Materiale Informativo e di supporto
• Pieghevole 3 ante corso ALP 2° Modulo
• Brochure A4 corso ALP 2° Modulo
• Questionari di verifica 1° giorno, 2° giorno, 3° giorno
• Questionario di gradimento 2° Modulo
MODULO 2: Risk ed Insurance Management Avanzati
25
MODULO III°:
Tecniche di Controllo,
Mitigazione e Trattamento dei Rischi
26
MODULO 3: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi
Scopo
Questo modulo descrive in dettaglio I meccanismi e gli strumenti che sono necessari per
il trattamento dei rischi, con particolare enfasi sulle misure di controllo e mitigazione. Il
suo scopo è anzitutto di comunicare la natura, le finalità e le fasi del processo di Controllo
dei Rischi. I partecipanti svilupperanno competenze atte a progettare ed implementare
strategie di prevenzione e protezione dalle perdite, così come a sostenere un dialogo
con le unità di business su questi temi. Vengono descritti differenti tipi di approcci di loss
prevention e loss protection così come un’ampia gamma di tecniche di controllo dei rischi,
che includono tecniche preventive, protettive e di riduzione delle esposizioni. Alcuni Case
Study mostreranno come differenti approcci possono essere adattati alle esigenze delle
specifiche organizzazioni, sulla base di variabili organizzative ed anche del tipo e della
dimensione dei rischi ai quali l’organizzazione è esposta. Il modulo descrive anche come
monitorare le attività ed i risultati , includendo l’utilizzo a tal fine dei Risk Management
Information Systems. La Cultura del Rischio è un prerequisito ed un aspetto fondamentale
per il successo nell’implementazione di qualsiasi tecnica di controllo, mitigazione o
trattamento e pertanto una speciale enfasi verrà data anche a questo aspetto, illustrando
come creare, diffondere e coltivare una cultura del rischio nell’ambito di un’azienda. E a
tal fine si parlerà anche delle modalità con le quali attuare una efficace comunicazione
interna ed esterna sui temi del Rischio. Una applicazione particolare di queste tecniche di
Ingegneria del Rischio è il Project Risk Management e quindi questa particolare area verrà
sviluppata con l’intento di mostrare queste tecniche in azione.
Input
Conoscenza di base dell’equipaggiamento e degli strumenti per la prevenzione ed il
controllo dei danni da incendio, da inondazione, da catastrofi naturali. Conoscenze di
base di operations management e di sicurezza sul lavoro; principi di crisis management
e approccio generale al business continuity planning (BCP). Economicità e capacità di
assunzione o di trasferimento del rischio. Definizione di Cultura del Rischio.
Output
Abilità di sviluppare infrastrutture decisionali per indirizzare le line di azione di un piano
di gestione del rischio verso assunzione, trattamento e/o trasferimento dei rischi. Abilità
di sviluppare una pianificazione di azioni di risposta a diversi tipi di rischi operazionali.
Conoscenza del concetto di Cultura del Rischio e delle modalità di comunicazione
del Rischio interne ed esterne. Conoscenza dei concetti di base del Project Risk
Management.
A chi si rivolge
Professionisti che desiderino continuare a sviluppare ulteriormente le loro conoscenze
di Risk Management con particolare enfasi sulle tecniche di Ingegneria del Rischio quali
le tecniche di controllo e mitigazione delle esposizioni. Sono inclusi Risk ed Insurance
Managers, personale operazionale coinvolto nelle tematiche di sicurezza e protezione sul
lavoro, Consulenti, Fornitori di servizi.
Durata
3 Giorni ovvero 24 ore
MODULO 3: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi
27
 Argomenti
Giorno
1
2
3
Tema
Titolo del tema
Docente
Tempo
(min)
L. Nigro
240
1
Fondamenti di Property Conservation
2
Catastrofi naturali
F. Salomone
e F. Avidano
120
3
Guasto alle macchine
F. Salomone
e F. Avidano
120
4
La sicurezza del lavoro
F. Nigro
240
5
Project Risk Management
A. De Felice
120
6
Risk Management Information Systems
V. Paduano
120
7
Risk Culture
A. De Felice
120
8
Il ruolo fondamentale della Comunicazione
nel Risk Management
M. Terzago
120
9
Case Study: Prysmian
M. Pisciotta
240
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
L. Nigro
240
Introduzione
Introduzione ai criteri di protezione attiva
e passiva
Normativa antincendio di riferimento
Protezione attiva: estintori e reti idranti
1
Fondamenti di Property
Conservation
Protezione attiva: impianti sprinkler
ed altri sistemi automatici ad acqua
Protezione attiva: impianti a schiuma,
a gas, a clean agents, ad aerosol,
a polvere, a riduzione di ossigeno
Protezione Passiva
Procedure e comportamento umano
28
MODULO 3: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Fenomeni sismici: effetto atteso e criteri
di protezione
2
Catastrofi naturali
Alluvioni e danni da acqua: criteri
di protezione
Docente
Tempo
(min)
F. Salomone
e F. Avidano
120
F. Salomone
e F. Avidano
120
Docente
Tempo
(min)
F. Nigro
240
Docente
Tempo
(min)
A. De Felice
120
Altri rischi
Macchine ed impianti principali
3
Tema
Guasto alle macchine
Manutenzione programmata e predittiva
Gestione e disponibilità delle parti
di ricambio
Titolo del Tema
Capitolo
Premessa
Normativa di riferimento
4
La sicurezza del lavoro
Documento di valutazione dei rischi,
collegamenti ed implicazioni del D.Lgs 231
La delega di funzione di rilevanza penale
Ambiente di lavoro e protezioni
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Concetti Fondamentali di Project
Management: tempo; risorse; budget; qualità
Accenni alle tecniche
di Project Management
5
Project Risk Management
Problematiche specifiche
di Risk Management nell’ambito
della gestione di grandi progetti
Tecniche e metodologie di Risk Manag.
nell’ambito del Project Management
Importanza della gestione dei rischi
regolatori e di compliance nella gestione
di grandi progetti multinazionali
MODULO 3: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi
29
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
I “Risk Management Information Systems”
e le loro caratteristiche principali
Valutazione dei RMIS disponibili sul
mercato e raffronto con l’implementazione
di un proprio RMIS
6
Risk Management Information
Systems
Ruolo delle surveys di Forrester e Gartner V. Paduano
120
La gestione dei Database e la sua
importanza nel Risk Management
ed nella gestione dei sinistri
Il dibattito sul “Big data” e la sua
importanza nel RM (opportunità e rischi)
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
A. De Felice
120
Docente
Tempo
(min)
M. Terzago
120
Docente
Tempo
(min)
M. Pisciotta
240
Definizione di Cultura del Rischio
Importanza della Cultura del Rischio
per un RM efficace
Importanza dei “Soft Factors”
Costruire una Cultura del Rischio solida
7
Risk Culture
La cultura del rischio come risultato di un
lavoro di lungo termine (difficile da costruire
facile da distruggere)
I Criteri della cultura del Rischio
Come si verificano e controllano i criteri
della Cultura del Rischio
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
La comunicazione nel processo
di Risk Management
8
Tema
9
30
Il ruolo fondamentale
della Comunicazione
nel Risk Management
Comunicazione interna ed esterna sui
rischi
Diversificazione della comunicazione
in base ai destinatari ed alla tipologia
di rischi
Titolo del Tema
Case Study
Capitolo
Case Study Prysmian
MODULO 3: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi
 Orari
Giorno
1
2
Tema
Titolo del tema
Docente
Orario
Tempo
(ore)
1
Fondamenti di Property Conservation
Luciano Nigro
President,
Hughes
9:00 - 13:00
4
2
Catastrofi naturali
14:00 - 16:00
2
3
Guasto alle macchine
16:00 - 18:00
2
9:00 - 13:00
4
14:00 - 16:00
2
Valentina
Paduano ERM
Specialist
Prysmian
16:00 - 18:00
2
Alessandro
De Felice
CRO
Prysmian
9:00 - 11:00
2
11:00 - 13:00
2
14:00 - 18:00
4
4
La sicurezza del lavoro
5
Project Risk Management
6
3
TOTALE
Franco.
Salomone &
Fabio Avidano
Account
engineers FM
Global
F. Nigro
EHS Country
Practice
Leader
Alessandro
De Felice
CRO
Prysmian
Risk Management Information Systems
7
Risk Culture
8
Il ruolo fondamentale
della Comunicazione
nel Risk Management
9
Case Study
Marco
Terzago
Head of
Group Risk
SKF
Marco
Pisciotta
Deputy Group
Risk Manager
Prysmian
24
MODULO 3: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi
31
 Elenco Docenti del Modulo III°
Fabio Avidano
Sr Account Engineer at FM Global
Alessandro De Felice
Chief Risk Officer - Prysmian
Francesco Nigro
EHS Country Practice Leader – Marsh
Luciano Nigro
Presidente, Hughes Associates Europe
Valentina Paduano
ERM Specialist - Prysmian Group
Marco Pisciotta
Deputy Group Risk Manager - Prysmian
Franco Salomone
Account Engineer - FM Global
Marco Terzago
Responsabile Group Risk & Insurance & RM South Europe & Asia – SKF
32
MODULO 3: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi
Bibliografia, Letture, Materiali
Testi
• Risk management: how to assess, transfer and communicate critical risks; Springer 2013
• Risk Management: conoscenze e competenze in un unico processo; Cacucci 2014
• Heizer, J. (2013). Operations management (11th ed.). London, England: Prentice-Hall
International.
• Managing Business Risk: a practical guide to protecting your business. London Kogan
Page 2003
• Institute of Risk Management (IRM). (2012). Risk culture: Under the microscope
guidance for boards (online resource). London, England: Author.
• Rittenberg, L. and Martens, F. (2012). Understanding and communicating risk appetite
(online resource). USA: Committee of Sponsoring Organizations of the Treadway
Commission (COSO)
• Project Management Institute (PMI). (2015). A guide to the project management body of
knowledge (PMBOK® guide) (5th ed.). Newtown Square, PA: Author.
• L. Corbo Guida essenziale alla prevenzione incendi – Maggioli editore – 2014
Santangelo RN Italy
Materiale Didattico
•
•
•
•
•
•
•
Materiale Informativo e di supporto
•
•
•
•
Slides L. Nigro Property Conservation
Slides F. Salomone/F.Avidano
Slides F. Nigro Sicurezza sul lavoro
Slides A. de Felice Project RM
Slides V. Paduano RMIS
Slides M. Terzago Comunicazione
Slides M. Pisciotta
Pieghevole 3 ante corso ALP III° Modulo
Brochure A4 corso ALP III° Modulo
Questionari di verifica 1° giorno, 2° giorno, 3° giorno
Questionario di gradimento III° Modulo
MODULO 3: Tecniche di Controllo, Mitigazione e Trattamento dei Rischi
33
MODULO IV°:
Enterprise Risk Management (ERM)
e strumenti avanzati di Risk Management
34
MODULO 4: Enterprise Risk Management (ERM) e strumenti avanzati di Risk Management
Scopo
Questo modulo consente di conseguire conoscenze e competenze di Risk Management
più ampie rispetto ad un approccio “tradizionale”, con un’enfasi particolare su un
approccio olistico alla mappatura ed alla gestione dei rischi nell’ambito dell’impresa.
Nell’ambito di tale approccio è anche considerata l’importanza della comunicazione dei
rischi agli stakeholders, la consultazione con gli stakeholders stessi, e lo sviluppo ed
implementazione nell’ambito dell’organizzazione aziendale di linee guida adeguate di Risk
Management, che tengano conto di tutti gli aspetti del profilo d rischio dell’organizzazione
stessa. Inoltre vengono anche trattati aspetti del monitoraggio e controllo dei rischi, quali
la struttura, i contenuti, la frequenza ed i destinatari dei “Risk Report”. Questi aspetti sono
considerati come elementi critici del processo di “Enterprise Risk Management”.
Infine questo modulo tratta anche delle tecniche di finanziamento dei rischi più
avanzate e sofisticate, enfatizzando che anche in un approccio olistico di Enterprise
Risk Management, la condivisione (trasferimento) dei rischi è una componente chiave
del processo di trattamento dei rischi. Vengono descritte le tecniche di “alternative risk
financing” con l’obiettivo di garantire una chiara comprensione della natura, dello scopo e
dei passi per l’implementazione di queste tecniche.
Input
Conoscenza di base dell’organizzazione dell’impresa e di come il processo di Risk
Management dovrebbe essere incorporato nell’ambito di tale organizzazione. Relazioni
con gli stakeholders. Relazione tra Risk Management ed Internal Audit. Informazioni di
Risk Management e processi decisionali ad elevato valore aggiunto.
Output
Conoscenza di come produrre un rapporto di rischio (“risk report”) ed un piano di
azione di risk management per il team di senior management dell’azienda. Capacità di
sviluppare infrastrutture per decisioni di trattamento di rischio (incluso il trasferimento
dei rischi) basate sulla valutazione economica di costi e benefici. Conoscenza delle best
practices nell’implementazione di schemi di alternative risk financing. Conoscenza dei
criteri per valutare decisioni sul finanziamento dei rischi, e per sviluppare strategie per
il trattamento dei rischi, mediante la selezione delle diverse tecniche di gestione e di
finanziamento degli stessi.
A chi si rivolge
Il Modulo si rivolge a Professionisti che abbiano già acquisito competenze di base
sul Risk Management e che desiderino pervenire al livello successivo, in particolare
approfondendo i concetti fondamentali dell’Enterprise Risk Management (ERM) e
le tecniche dell’Alternative Risk Transfer. Sono inclusi Risk ed Insurance Managers,
CFOs coinvolti direttamente delle attività di ERM, Consulenti, Fornitori di Servizi di Risk
Management ed Assicurazioni.
Durata
3 Giorni ovvero 24 ore
MODULO 4: Enterprise Risk Management (ERM) e strumenti avanzati di Risk Management
35
 Argomenti
Giorno
1
2
3
Tema
Titolo del tema
Docente
Tempo
(min)
1
Elementi di base e Governance
D. Fumai
360
2
Internal Audit e Gestione dei rischi
N. Zanghi
120
3
Modelli di riferimento ed implementazione
D. Fumai
300
4
La Gestione del rischio IT
D. Fumai
60
5
Esercitazioni
D. Fumai
120
6
L’impatto del rischio e dell’incertezza sulla strategia
V. Paduano
120
7
Alternative Risk Transfer e Captives
C. Cosimi
120
8
Business Case Aziendale
M. Pisciotta
240
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
D. Fumai
RM
Governance
Telecom Italia
360
Docente
Tempo
(min)
N. Zanghi
120
Concetti generali sulla gestione dei rischi
Risk Management vs Enterprise
Risk Management
1
Elementi di base e Governance
Sistema di Controllo Interno
e Risk Governance
Integrazione tra l’Enterprise
Risk Management e gli altri processi
aziendali
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Principali riferimenti
Gli attori del sistema di controllo interno
(board, comitato rischi collegio revisori)
2
Internal Audit e Gestione dei rischi
Linee di indirizzo
Livelli di controllo e modelli di presidio
dei rischi
Tendenze dell’ERM integrato a livello
internazionale
36
MODULO 4: Enterprise Risk Management (ERM) e strumenti avanzati di Risk Management
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
Principali riferimenti
Il processo ERM e le sue fasi operative
Risk Appetite e Risk Tolerance
Fine Tuning Risk Universe
Risk Assessment
3
Modelli di riferimento
ed implementazione
Relevant Risk e CRP
Mitigation Actions
240
D. Fumai
Elaborazione flussi di Reporting
L’implementazione del processo ERM
in azienda
Il monitoraggio della maturità
del processo ERM
4
La Gestione del rischio IT
La gestione del rischio IT
120
5
Esercitazioni
Esercitazioni
120
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
Influenza del rischio sulla strategia
Integrazione tra gestione strategica
e Risk Management
Tattiche di gestione del rischio
6
L’impatto di rischio
ed incertezza sulla strategia
e sulla pianificazione strategica
Cambiamenti tattici (es. exit strategy)
rispetto allo scenario base e
comunicazione di questi cambiamenti
Come incorporare la valutazione
dei rischi nella pianificazione strategica
e nel business plan
Incorporazione dei risultati del processo
di Risk Assessment nel processo
di approvazione dei budgets
V. Paduano
Il livelllo ed il dettaglio dell’analisi dei rischi
deve essere proporzionato al valore
della decisione da prendere tenendo
conto anche del risk appetite
Inclusione degli obiettivi strategici
e dei KPI relativi ai rischi nel reporting
al management
Inclusione degli obiettivi di Risk
Management nel programma di gestione
della performance e di remunerazione
variabile dei dipendenti
Monitoraggio, controllo ed aggiornamento
della politica di rischio
120
MODULO 4: Enterprise Risk Management (ERM) e strumenti avanzati di Risk Management
37
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
C. Cosimi
120
Docente
Tempo
(min)
M. Pisciotta
240
Opzioni e obbligazioni (bonds)
Coperture (hedges) e Cat bonds
Securitizzazione
Sidecars riassicurativi
Loss Warranties
Derivativi finanziari
Definizione di captive
7
Alternative Risk Transfer
e Captives
Razionale, fondamenti economici,
e meccanica del funzionamento
di una captive di assicurazioni
Tipologie di captives (es. singolo
proprietario, in associazione, di settore,
rent a captive, cellule di captive)
e possibilità di utilizzo
Aspetti legali, regolatori e fiscali dell’uso
di captives
Aspetti tecnico assicurativi
e di RM dell’uso di captives
Tema
8
38
Titolo del Tema
Business Case Aziendale
Capitolo
Business Case Aziendale: ERM
in Prysmian
MODULO 4: Enterprise Risk Management (ERM) e strumenti avanzati di Risk Management
 Orari
Giorno
Tema
Titolo del tema
3
Tempo
(ore)
9:00 - 16:00
6
16:00 - 18:00
2
9:00 - 13:00
4
14:00 - 16:00
2
16:00 - 18:00
2
V. Paduano
ERM
Specialist
Prysmian
09:00 - 11:00
2
1
Elementi di base e Governance
2
Internal Audit e Gestione dei rischi
Nicolò Zanghi
Partner KPMG
Advisory
3
Modelli di riferimento
ed implementazione
D. Fumai
RM
Governance
Telecom Italia
4
La Gestione del rischio IT
5
Esercitazioni
6
L’impatto di rischio ed incertezza
sulla strategia e sulla pianificazione
strategica
7
Alternative Risk Transfer
e Captives
Carlo Cosimi
Corporate VP
Insurance
Saipem SpA
11:00 - 13:00
2
Business Case Aziendale
M. Pisciotta
Deputy Group
Risk Manager
Prysmian
14:00 - 18:00
4
8
TOTALE
Orario
D. Fumai
RM
Governance
Telecom Italia
1
2
Docente
24
MODULO 4: Enterprise Risk Management (ERM) e strumenti avanzati di Risk Management
39
 Elenco Docenti del Modulo IV°
Carlo Cosimi
Corporate Vice President Insurance - Saipem
Domenico Fumai
Head of Risk Management Governance, Methodology and Reporting - Telecom Italia
Valentina Paduano
ERM Specialist - Prysmian Group
Marco Pisciotta
Deputy Group Risk Manager - Prysmian Group
Nicolò Zanghi
Partner KPMG Advisory
40
MODULO 4: Enterprise Risk Management (ERM) e strumenti avanzati di Risk Management
Bibliografia, Letture, Materiali
Testi
• Risk management: how to assess, transfer and communicate critical risks; Springer 2013
• Risk Management: conoscenze e competenze in un unico processo; Cacucci 2014
• Heizer, J. (2013). Operations management (11th ed.). London, England: Prentice-Hall
International.
• Managing Business Risk: a practical guide to protecting your business. London Kogan
Page 2003
• T. Merna – F. Al Thani: Corporate Risk Management – An Organisational Perspective –
Wiley 2005 – London UK
• E. Fragniere - G. Sullivan: Risk Management; Safeguarding Company Assets – Thomson
2007 – Boston USA
• ISACA. (2007). COBIT 4.1: Framework for IT Governance and Control (online resource).
Rolling Meadows, IL: Author. Retrieved from http://www.isaca.org/Knowledge-Center/
cobit/Pages/Overview.aspx.
• ISACA. (2009). Risk IT: Framework for management of it related business risks. Rolling
Meadows, IL
• ISACA. (2009). Val IT: Framework for business technology management. Rolling
Meadows, IL: Author. Retrieved from http://www.isaca.org/knowledge-center/val-it-itvalue-delivery-/pages/val-it1.aspx?utm_
• ISACA. (2012). COBIT 5: A business framework for the governance and management of
enterprise IT. Rolling Meadows, IL
Materiale Didattico
•
•
•
•
•
•
Materiale Informativo e di supporto
•
•
•
•
Slides D. Fumai ERM
Slides N. Zanghi
Slides D. Fumai IT
Slides V. Paduano
Slides C. Cosimi
Slides M. Pisciotta
Pieghevole 3 ante corso ALP IV° Modulo
Brochure A4 corso ALP IV° Modulo
Questionari di verifica 1° giorno, 2° giorno, 3° giorno
Questionario di gradimento IV° Modulo
MODULO 4: Enterprise Risk Management (ERM) e strumenti avanzati di Risk Management
41
MODULO V°:
Prima e dopo il sinistro: Claims Management,
Crisis Management, Disaster Recovery,
Comunicazione
42
Scopo
Questo Modulo tratta degli aspetti che i Risk Managers devono conoscere per prepararsi
ad affrontare gli impatti negativi dei rischi, cioè i sinistri e le perdite, e per attivare e gestire
le idonee procedure una volta che i sinistri abbiano colpito l’organizzazione.
Speciale enfasi è data alle tecniche di Gestione della Crisi, soffermandosi sugli aspetti
che caratterizzano le diverse classi di copertura (in particolare Property e Casualty) e le
principali differenze che caratterizzano la gestione dei sinistri e delle crisi nell’ambito di
queste differenti classi di rischio. Particolare attenzione è anche data alla descrizione del
ruolo nella gestione dei sinistri dei differenti attori coinvolti in questi processi, come il Risk
Manager, l’Assicuratore, il Broker, il Perito liquidatore, l’esperto, il consulente.
La seconda parte del modulo tratta di altri aspetti fondamentali della preparazione ad
uno scenario di sinistro o di catastrofe: la gestione della crisi (“Crisis Management”),
il “Disaster Recovery”, il “Business Continuity Planning”. La capacità di comunicare
correttamente i rischi e le loro potenziali conseguenze sia internamente che esternamente
all’azienda e sia prima che dopo l’accadimento di un sinistro, è uno strumento
fondamentale in questo contesto e pertanto in questo modulo vengono anche introdotti
gli aspetti e le tecniche principali di Comunicazione dei Rischi.
Input
Conoscenza degli aspetti di base della tecnica assicurativa e dei fondamentali aspetti
legali (diritto civile) che occorre conoscere per affrontare la gestione dei sinistri.
Conoscenza degli aspetti principali delle polizze Property (Incendio ed Interruzione
d’esercizio) e Casualty (Responsabilità Civile). Ruoli dei principali attori coinvolti nel
processo di gestione dei sinistri. Definizione di crisi, di continuità di esercizio (business
continuity) e di disaster recovery.
Output
Conoscenza di come trattare con tutti gli interlocutori coinvolti e di come contribuire
efficacemente alla conclusione “morbida” e di successo di un sinistro assicurato.
Come strutturare un piano di Gestione della Crisi ed un piano di Disaster Recovery.
Come progettare, implementare e manutenere un Piano di Continuità (“BCP”). Come
comunicare chiaramente ed efficacemente I rischi internamente ed esternamente
all’organizzazione, prima o dopo l’accadimento di un sinistro o di una crisi.
A chi si rivolge
Professionisti del Risk Management e dell’Insurance Management che desiderino
approfondire o “rinfrescare” la loro conoscenza degli aspetti di Gestione dei Sinistri, e
le tecniche e le problematiche coinvolte, così come le loro conoscenze delle tecniche di
Crisis Management, Disaster Recovery e Business Continuity Planning.
Sono inclusi Risk Managers, Insurance Managers, Claims Managers, Periti liquidatori ed
Esperti di parte, Consulenti, Fornitori di Servizi di Risk ed Insurance Management.
Durata
3 Giorni ovvero 24 ore
43
 Argomenti
Giorno
1
Tema
Titolo del tema
Tempo
(min)
1
Il ruolo del Risk Manager nella gestione dei sinistri
P. Lionetti
120
2
Sinistri e perizie
P. Lionetti,
G. Lercari,
F. Cincotti
120
3
La gestione dei sinistri RC
P. Lionetti
240
4
La gestione dei sinistri property
P. Lionetti e
A. Garavaglia
240
5
Danni Property e gestione della continuità produttiva
P. Lionetti e
F. Emanuelli
240
6
Business Continuity Management
M. Terzago
240
7
Un Business Continuity Management System
A. Bordignon
120
8
Gestione della crisi; Comunicazione dei rischi
e gestione dei sinsitri; CSR
M. Terzago
120
2
3
Docente
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Docente
Tempo
(min)
P. Lionetti
Group
Insurance
&
Claims
Manager
Autostrade
120
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
Il sinistro: cos’è cosa fare chi coinvolgere
P. Lionetti
F. Cincotti
Stud. Cincotti
G. Lercari
Gruppo
Lercari
120
Titolo del Tema
Capitolo
Perché le aziende si assicurano
Il sinistro: i ruoli dei players coinvolti
1
Il ruolo del Risk Manager
nella gestione dei sinistri
Risk, Insurance e Claims Management
integrato
Il ruolo del claims dept. di un broker:
quale valore aggiunto
Il ruolo del RM nel processo
di gestione dei sinistri
Tema
2
Titolo del Tema
Sinistri e perizie
L’istituto della perizia
Ruolo del perito
Case studies
44
MODULO 5: Prima e dopo il sinistro: Claims Management, Crisis Management, Disaster Recovery, Comunicazione
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Docente
Tempo
(min)
P. Lionetti
Insurance
Manager
Autostrade
240
Docente
Tempo
(min)
Introduzione ai rami assicurativi ed alla RC
3
La gestione dei sinistri RC
RC Contrattuale ed extracontrattuale
L’evento RC: cosa è risarcito, i soggetti,
forme di risarcimento (loss occurence,
claims made), il rischio assicurato
Il sinistro: nesso causale,
onere della prova, stima del danno
La gestione del sinistro:
apertura della pratica
La gestione del sinistro: la perizia
La gestione del sinistro: la liquidazione.
Ruolo del perito e del liquidatore
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Introduzione al ramo Property
4
La gestione dei sinistri property
Tema
Titolo del Tema
5
Danni Property e gestione
della continuità produttiva
P. Lionetti
Insurance
Manager
Autostrade
Gestione di un sinistro incendio:
fasi preliminari
La gestione del claim: aggravamento o
riduzione del rischio, spese di salvataggio, A. Garavaglia
Head
aspetti peritali, anticipo indennizzi,
of Claims
Ricorso terzi, rischio locativo, spese
Willis Italy
demolizione e sgombero, extra costi
Capitolo
Aree di intervento
Scenari di intervento
I sinistri come fonte di contaminazione
Caratteristiche della contaminazione
e danni prodotti
Analisi tecnica del sinistro
e valutazione dei suoi effetti
La corrosione
Il risanamento post incendio
Cases studies
La bonifica ed il ripristino dei fabbricati
Il risanamento elettronico
Il risanamento meccanico
Convenienza economica del ripristino
dopo sinistro
Ripristino da danni ambientali
Attività post-­sinistro: attività complementari
Case studies
Business Continuity Management
e Disaster Recovery
Docente
240
Tempo
(min)
P. Lionetti
Insurance
Manager
Autostrade
Filippo
Emanuelli
Managing
Director
BELFOR
Italia
240
MODULO 5: Prima e dopo il sinistro: Claims Management, Crisis Management, Disaster Recovery, Comunicazione
45
 Dettaglio dei contenuti
Tema
Titolo del Tema
Capitolo
Introduzione al BCM: cos’è, perché, a
cosa prepara
Lo standard ISO 22301
6
Business Continuity
Management
Professional Practices DRII
Case study SKF: BCM policy
Case study SKF: progetto SEPTAS
(testing & simulation)
Docente
Tempo
(min)
Marco
Terzago
Head
of
Group
Risk
SKF
240
Docente
Tempo
(min)
Andrea
Bordignon
Risk
Consultant
EXSAFE
120
Docente
Tempo
(min)
Marco
Terzago
Head
of
Group
Risk
SKF
120
Case study SKF: Crisis Management
Tema
7
Tema
Titolo del Tema
Un Business Continuity
Management System
Titolo del Tema
Capitolo
Case: un BCMS
Capitolo
La gestione della crisi
8
Gestione della crisi;
Comunicazione dei rischi
e gestione dei sinsitri; CSR
L’importanza della comunicazione
nella gestione della crisi
La comunicazione (interna ed esterna)
nel processo di Risk Management
Corporate Social Responsability
46
MODULO 5: Prima e dopo il sinistro: Claims Management, Crisis Management, Disaster Recovery, Comunicazione
 Orari
Giorno
Docente
Orario
Tempo
(ore)
Il ruolo del Risk Manager
nella gestione dei sinistri
Paolo Lionetti
Ins. Manager
Autostrade
11:00 - 13:00
2
1
Sinistri e perizie
P. Lionetti
F. Cincotti
Studio Cincotti
G. Lercari
Lercari
9:00 - 11:00
2
3
La gestione dei sinistri RC
Paolo Lionetti
Ins. Manager
Autostrade
14:00 - 18:00
4
4
La gestione dei sinistri Property
Paolo Lionetti
Ins. Manager
Autostrade
9:00 - 13:00
4
5
Danni Property e gestione
della continuità produttiva
P. Lionetti
F. Emanuelli
MD BELFOR
14:00 - 18:00
4
6
Business Continuity Management
Marco Terzago
Head of Group
Risk SKF
9:00 - 13:00
4
7
Un Business Continuity
Management System
A. Bordignon
Consultant
EXSAFE
14:00 - 16:00
2
8
Gestione della crisi;
Comunicazione dei rischi
e gestione dei sinsitri; CSR
Marco Terzago
Head of Group
Risk SKF
16:00 - 18:00
2
Tema
2
1
Titolo del tema
2
3
TOTALE
24
MODULO 5: Prima e dopo il sinistro: Claims Management, Crisis Management, Disaster Recovery, Comunicazione
47
 Elenco Docenti del Modulo V°
Andrea Bordignon
Contitolare e Consulente di RM - EXSAFE
Francesco Cincotti
Presidente Studio Cincotti
Filippo Emanuelli
Managing Director - BELFOR Italia
Andrea Garavaglia
Dirigente Sinistri– Willis Towers Watson Italia
Gian Luigi Lercari
Titolare - Lercari Srl
Paolo Lionetti
Group Insurance & Claims Manager - Autostrade per l’Italia
Marco Terzago
Responsabile Group Risk & Insurance & RM South Europe & Asia – SKF
48
MODULO 5: Prima e dopo il sinistro: Claims Management, Crisis Management, Disaster Recovery, Comunicazione
Bibliografia, Letture, Materiali
Testi
• Managing Business Risk: a practical guide to protecting your business. London Kogan
Page 2003
• Brigham, E.F. and Houston, J.F. (2011). Fundamentals of financial management (12th ed.).
Mason, OH: Southwestern/Cengage Learning.
• Risk management: how to assess, transfer and communicate critical risks; Springer 2013
• Risk Management: conoscenze e competenze in un unico processo; Cacucci 2014
Materiale Didattico
•
•
•
•
•
•
Materiale Informativo e di supporto
•
•
•
•
Slides Lionetti
Slides Garavaglia
Slides Emanuelli
Slides Terzago BCM
Slides Bordigno
Slides Terzago Crisis Management, Comunicazione, Governance
Pieghevole 3 ante corso ALP V° Modulo
Brochure A4 corso ALP V° Modulo
Questionari di verifica 1° giorno, 2° giorno, 3° giorno
Questionario di gradimento V° Modulo
MODULO 5: Prima e dopo il sinistro: Claims Management, Crisis Management, Disaster Recovery, Comunicazione
49
I DOCENTI
50
 Fabio Avidano
Field Engineering Group Manager - FM Global
Sommario
È nato a Milano il 3 gennaio 1966, è sposato ed ha due figlie.
Laureatosi al Politecnico di Milano in Ingegneria del Tecnologie
Industriali ad Indirizzo Economico Amministrativo, entra nel
mondo del lavoro dopo un periodo nella ricerca universitaria.
Nel 1993 è project manager e consulente per aziende produttrici
di macchine utensili ed automazione, in seguito responsabile
tecnico in azienda impiantistica (Del Bo). Scopre il mondo
assicurativo in Chubb Ins. Co. nel 1996 lavorando nel team di
Loss Control e Property Underwriting. Nel 2001 entra in FM Global nella struttura di Field
Engineering specializzandosi nei settori incendio e guasti macchina (B&M), in aziende ad alto
rischio (settori chimico/pharma, cartiere, power generation e molten materials) fino al ruolo
di Senior Engineering Specialist. Nel 2015 diventa Senior Account Engineer, coordinando i
servizi di ingegneria per alcuni clienti italiani e da febbraio 2016 dirige parte dei servizi di Field
Engineering in Italia ed in Iberia.
Esperienza
• Group Manager Field Eng. Iberia and Italia, High Hazards Group – FM Global – Feb.2016/
Present – FM Global Milano/Madrid
• Senior Account Engineer – FM Global Milano – 2015/Sett. 2016
• Senior Eng. Specialist Fire and Equipment Hazards – FM Global Field Engineer –
2001/2014
• Loss Control Senior Consultant (Fire, B&M, Cargo and Liability) – Chubb – Milano –
1996/2001
• Direttore tecnico – Del Bo Impianti – Milano – 1995/1996
• Libera professione e co-fondatore di società consulenza e ingegneria – Milano – 1992/1996
Formazione
• Vari corsi di specializzazione in Italia, UK e USA.
• Politecnico di Milano: Laurea in Ingegneria.
Altre Organizzazioni
• Membro di ANRA (Italian Association of Risk Managers);
• Registered Professional Engineer (PE) - Milan Order of Engineers.
• Certified Safety Professional Engineer (Milan Order of Professional Engineers- all industries
sectors).
• Certified Fire Prevention Specialist
Docenze
• Docente al Master Risk Engineering ANRA/CINEAS, 2015 e 2016
• Libere docenze presso istituti e università (Polimi), collaborazione a progetti formativi EU
e Regione Lombardia
51
 Aldo Bertelle
Senior Risk and Crisis Management Consultant
Sommario
Laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano,
iscritto all’albo e in possesso dell’abilitazione all’esercizio della
professione, ha svolto per circa due anni l’attività di progettista
di apparecchiature elettromedicali c/o un gruppo multinazionale
americano (Ohmeda). Entrato nel settore assicurativo c/o
l’Unione Italiana di Riassicurazione (ora Swiss Reinsurance
Company) come sottoscrittore di rischi “engineering”, ha ricoperto
l’incarico di Segretario del Pool Italiano per l’assicurazione e la
riassicurazione della RC da Inquinamento per quasi venti anni; successivamente, in qualità di
amministratore delegato ha diretto (quattro anni circa) AssTech (Gruppo Swiss Re), società di
servizi tecnici di risk & crisis management. Manager della Linea RC inquinamento per l’Italia
presso AIG Europe Limited per circa 11 anni è in procinto di ricoprire l’incarico di Client Relation
Manager presso altra compagnia.
Esperienza
• Sottoscrizione dei rischi pollution • Sottoscrizione dei rischi engineering • Analisi di rischio non
solo assicurativa e non solo per il rischio pollution • Auditor Sistemi di Gestione Ambientale c/o
Certiquality • Organizzazione e gestione dei processi e degli strumenti funzionali ai processi
stessi • Gestione della negoziazione, analisi transazionale, gestione e sviluppo delle relazioni
interpersonali • Marketing • Attività di formazione e comunicazione informativa e formativa
• Tecniche di gestione della crisi e liquidazione sinistri • Sopraluoghi, direzione lavori, attività
peritali anche in veste di CTU.
Formazione
• Politecnico di Milano: Laurea in Ingegneria
Altre Organizzazioni
• CINEAS (Consorzio Ingegneria delle Assicurazioni): membro del CdA
Docenze
• Dal 1994 docente al Master Loss Adjustment c/o CINEAS
Pubblicazioni
• “La qualità del bene edilizio e la garanzia decennale postuma”, (monografia sulla copertura
decennale postuma ex art. 1669 CC) • “Guasti di elementi e componenti di macchine
ed analisi delle rotture” (monografia) • “Prontuario delle bonifiche” edito annualmente da
Ambiente&Sicurezza col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e Territorio • “Prezzario delle
bonifiche” (Beretta-Bertelle- Il Sole 24 Ore Libri) • “Trasporto di merci pericolose: elementi
di valutazione del rischio per l’assicuratore” (Bertelle-Haastrup- Pirola) • “La copertura
assicurativa della RC per danni a terzi da inquinamento” in “Gestire l’ambiente” (Università Luiss
Management di Roma - Giuffrè) • “Impianti di trattamento, opere e mezzi di prevenzione e
interventi di bonifica” nel “Manuale di tecnica delle assicurazioni” edito da Giuffré • “Strumenti
di prevenzione e protezione nel trasporto di merci pericolose su strada.” nel “Manuale di tecnica
delle assicurazioni” edito da Giuffré
52
I DOCENTI
 Andrea Bordignon
Risk Management & Business Continuity Consultant - EXSAFE
Sommario
Andrea Bordignon, Consulente in ambito Risk Management
& Business Continuity, è nato il 09/10/1985, si è Laureato
in Ingegneria Gestionale nel 2009. A Gennaio 2010 fonda
EXSAFE con lo scopo di promuovere il Risk Management nelle
aziende italiane. Ad oggi ha attivato oltre 50 progetti di Risk
Management in aziende nazionali e multinazionali in svariati
settori merceologici, come Verallia Saint Gobain, Akzo Nobel,
Bofrost, Palzileri.
Ha attivato progetti di sviluppo dell’innovazione attraverso il Risk Management in imprese di
assicurazione che nel 2016 hanno portato al premio AiFin Cerchio d’Oro per l’innovazione
Finanziaria e un riconoscimento al Milano Finanza Innovation Award.
Esperienza
• Risk Management & Business Continuity Consultant – Gennaio 2010 - presente
Formazione
• Università degli studi di Padova – Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale –2005/2009
Docenze
• Fondazione CUOA (Centro Universitario di Organizzazione Aziendale) – Corso in Risk
Management
• CINEAS – Corso Gestione Sinistri
• IFAF – Master in Risk Management
I DOCENTI
53
 Lucio Silvio Casati
Country head of Risk Engineering – Zurich Global
Corporate Italy
Sommario
Laureato in ingegneria aeronautica presso il Politecnico di Milano
nel 1991, iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Monza, negli anni
partecipa a corsi di formazione in materia di Risk Management
sia in Italia che all’estero, tra i quali “Course on qualitative and
quantitative risk analysis” (Norvegian Institute of Technology,
Throndaim), “Quality in safety” (Dipartimento di ingegneria università
di Pisa), Master in “Risk Engineering” (Zurigo), e viene diplomato
“ISO 9001 lead auditor” (SGS Southampton) e poi “BS 25999 BCM lead auditor”.
Prima esperienza pluriennale in Tecnomare SPA, società di ingegneria degli idrocarburi del gruppo
ENI, in qualità di “safety engineer” e poi di “project coordinator”, nel 1996 entra nel servizio Risk
Engineering di Zurich Italia di cui assume la veste di responsabile nella primavera del 2002.
Attualmente riveste il ruolo di Head of Zurich Risk Engineering Italy, nonché CSSC Country
Safety Security Coordinator Zurich Italia e leader del team “tattico” di Business Continuity
di Zurich Italia. Nel corso degli anni partecipa a gruppi di lavoro internazionali in materia
di “business continuity” e supporta diverse aziende nell’analisi e valutazione dei propri
rischi aziendali utilizzando diverse metodologie e tool di analisi, nonché nello studio ed
implementazione di strategie di “risk mitigation” e di “business continuity”.
Docente e membro del CDA CINEAS (Consorzio in Ingegneria delle Assicurazioni), svolge
da anni attività di training nel campo del risk management, ha partecipato in qualità di
relatore a svariati convegni e seminari sia in Italia che all’estero, ha collaborato a ricerche
sul risk management delle PMI (Università Brescia) e sulla business continuity in Italia (Top
Management Forum), ed è stato autore di articoli e pubblicazioni sul tema
Esperienza
• Head of Risk Engineering Italy – Zurich Global Corporate Italy + Country Safety Security
Coordinator – Zurich Italy – 2006 present
• Risk Consulting manager – Zurich Consulting srl – 2002/2006
• Risk Engineer – Zurich Italy Industrial line – 1996/2002
• Project coordinator – Tecnomare Spa (Gruppo Eni) – 1994/1996
• Safety engineer – Tecnomare Spa (Gruppo ENI) – 1991/1994
Formazione
• British Standard Institute - BS 25999 Business Continuity management systems Auditor
certification - 2008
• SGS Yarsley International Certification Services Ltd - Southempton (UK) - ISO 9000 quality
Lead Auditor certificarion - 1999
• Zurich Risk Engineering academy (Zurigo) – Master Risk Engineering - 1996
• Politecnico di Pisa dipartimento ingegneria nucleare - “Quality in safety” - 1993
• Norvegian Institute of Technology (NTH Trondheim) - “Chemical and Process Quantitative
Risk Analysis” - 1992
• Politecnico Milano – Laurea in Ingegneria Aereonautica indirizzo Aerospaziale - 1991
SEGUE 
54
I DOCENTI
Altre Organizzazioni
• CINEAS (Consorzio Ingegneria delle assicurazioni) – Membro del CDA – 2011 present
• Associazione BCManager (Associazione business continuity manager italiani) - membro del
comitato direttivo – 2005 present
• Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza
Pubblicazioni
Libri
• Strategie e processi per salvaguardare il valore aziendale a seguito di un evento dannoso
Business Continuity (AAVV) – Knowità Assiteca Award– 2012
• Il risk management. Teoria e pratica nel rispetto della normativa (AAVV) – Guido Angeli –
2010
Articoli
• “Supply chain 2.0 – approccio innovativo alla gestione e trasferimento assicurativo del
rischio” - ANRA Risk Management News – 2015
• “BI modelling – approccio strutturato all’analisi delle interdipendenze complesse” ” - ANRA
Risk Management News – 2011
Docenze
• CINEAS (Consorzio Ingegneria delle Assicurazioni) – Hospital Risk Management –
Docente – 2003 - 2010
• CINEAS (Consorzio Ingegneria delle Assicurazioni) – Risk Engineering – Docente –
2005 present
• CINEAS (Consorzio Ingegneria delle Assicurazioni) – Corsi specifici per Assolombarda,
Ass Ind Bergamo, Federchimica Assogastecnici – Docente
I DOCENTI
55
 Manuel Di Casoli
Senior Consultant
Sommario
Dopo un’intensa esperienza di Comando di Reparti Territoriali
dell’Arma in zone ad elevata concentrazione criminale, maturata
al termine del lungo iter formativo previsto per gli Ufficiali, ha
ricoperto incarichi di vertice nei settori della Sicurezza, Audit e
Affari Legali di aziende della GDO e di produzione alimentare.
Ha così avuto modi di acquisire una completa cognizione
del ciclo di gestione dei rischi connessi ai prodotti. Ha anche
sviluppato una significativa esperienza didattica in diversi
Atenei italiani ed in consessi internazionali. Ha poi diretto i servizi di security e di sicurezza
alimentare dell’Esposizione Universale di Milano 2015, ed è attualmente Senior Consultant
in Organizzazione e processi, Security, Analisi e valutazione dei rischi, Business Continuity
e Disaster Recovery, Relazioni internazionali, Gestione di sistemi complessi, Logistica e
Trasporti, Formazione, Sicurezza del procurement e dei prodotti.
Esperienza
• 2016 Arexpo S.p.A. – Direttore Operations • 2014 – 2016 Expo 2015 S.p.A. - Direttore
Security e Business Continuity • 2014 – 2015 Expo 2015 S.p.A. – Direttore Field Operations
• 2006 – 2013: Market Security Manager Italia e Malta/ Legal – Nestlé Italiana S.p.A,
Gruppo Sanpellegrino S.p.A., Nestlé Purina • 2002 – 2005: Corporate Security Manager
– GS S.p.A. Carrefour • 2000-2002: Corporate Security Manager – Gruppo PAM S.p.A.
• 2000: Corporate Security Manager – Esselunga S.p.A. • 1988-2000: Ufficiale dei
Carabinieri, Comandante delle Compagnie di Roma-Parioli, Taurianova (RC), Messina Centro,
Comandante di Nucleo Operativo, Comandante di Squadrone a Cavallo.
Formazione
• Laurea magistrale in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, Università di Roma ”Tor
Vergata” – 110/110 • Laurea in Giurisprudenza, Università di Roma “La Sapienza” - 105/110
• Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri – Roma. 168° Corso di Applicazione • Accademia
Militare di Modena – 168° Corso Carabinieri • Scuola Militare Nunziatella – Napoli – 194°
Corso
Altre Organizzazioni
• AIPSA – Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale, Membro del Consiglio
Direttivo • BCManager, capitolo Italiano del Business Continuity Institute, Membro del
Consiglio Direttivo.
Docenze
• Professore a contratto di “Risk management e sicurezza della catena alimentare” e di
“Sicurezza dei grandi eventi” presso l’Università Campus Biomedico di Roma – Master
universitario di II Livello in “Homeland Security • Professore a contratto di “Risk Management”
presso l’Università degli Studi di Verona – Facoltà di Economia – Master universitario di II
Livello in “Internal Auditing”; • 2004-2006 Professore a contratto di “Risk Management”
presso il Politecnico di Milano – Dipartimento BEST – Master universitario di II Livello in
“Sicurezza e sistemi di automazione”; • Relatore presso l’Istituto Alti Studi della Difesa; •
Relatore presso l’International Police Symposium di Dubai.
56
I DOCENTI
 Maurizio Castelli
Senior Risk and Insurance Management Consultant MAO Risk Consulting
Sommario
Senior Risk Management Consultant, è nato il 18 Luglio 1962,
è sposato con 6 figli e si è laureato in Ingegneria Elettronica al
Politecnico di Milano nel 1987. Nel 1989 è entrato a far parte
del team di Risk Management del Gruppo Pirelli. Dopo aver
ricoperto varie posizioni sia in Italia che all’estero, nel 2001 è
stato nominato Direttore del Risk Management del Gruppo
Pirelli, assumendo nello stesso tempo anche il ruolo di Managing
Director della Captive del Gruppo con sede a Dublino. Nel Giugno 2006 è entrato in XL
Insurance con la posizione di Direttore commerciale per la regione CEA (Europa Continentale
ed Asia) con sede a Zurigo. Nell’Agosto del 2008 è rientrato in Italia per assumere il ruolo di
Country Manager di XL in Italia. Ha mantenuto questo ruolo fino al Marzo 2016 quando ha
lasciato XL per iniziare la sua propria attività di Consulenza di Risk ed Insurance Management
con il marchio MAO Risk Consulting.
Esperienza
• Principal Consultant - MAO Risk Consulting - March 2016 / Present – Arcore (Italy)
• Country Manager - XL Catlin - 2008 / 2016 - Milan (Italy)
• Director of Sales Continental Europe and Asia - XL Insurance - 2006 / 2008 – Zurich (CH)
• Director Group Risk Management - Pirelli Group - 1991 / 2005 – Milan (Italy)
• Account executive & Business Development - Group Insurance (Pirelli Group) 1990 / 1992 Milan (Italy)
• Risk Manager EMEA - Pirelli 1989 /1990 – Basel (CH)
• Project Manager - Sixcom SpA (Olivetti Group) - 1988 / 1989 – Milan (Italy)
Formazione
• SDA Bocconi: IEP Insurance Executive Program – 2010
• Politecnico di Milano: Laurea in Ingegneria - 1981 / 1988
Altre Organizzazioni
• Membro di ANRA (Italian Association of Risk Managers);
• Membro del board di ANRA 1995 - 2005
• FERMA (European Federation): Segretario Generale (1996-1999); Presidente (1999 – 2001)
• IFRIMA (worldwide RM federation): Presidente (2002 – 2004); Chairman (2004 – 2006).
• CINEAS (Consorzio Ingegneria delle Assicurazioni): membro del board 2008 / 2016
Docenze
• Dal 1999 docente regolare al corso post-laurea in Risk Management dell’Università di Verona
• Dal 2008 docente al Master Risk Engineering CINEAS
Pubblicazioni
• Risk management: how to assess, transfer and communicate critical risks; Springer 2013
• Risk Management: conoscenze e competenze in un unico processo; Cacucci 2014
Riconoscimenti
• Industry personality of the year in 2000,
• Highly commended as European Risk Manager of the year in 2004.
I DOCENTI
57
 Francesco Cincotti
Presidente Studio Cincotti
Sommario
International Federation of Adjusting Associations (FIFAA)
European Loss Adjusting Expert (FUEDI ELAE)
Senior Loss Adjuster (AIPAI)
Presidente di Studio Cincotti Srl, società fondata dal padre nel
1964, e corrispondente per l’Italia di vrs Adjusters www.vrsadjusters.com, ha esperienza ventennale in Loss
Adjusting and Claims Management.
Specialista in perizie e consulenze tecnico-assicurative per la
liquidazione di sinistri complessi Property (furto, incendio
e catastrofi naturali), Business Interruption, RC (inclusa RC Prodotti) e RC Professionale.
Fiduciario delle maggiori Compagnie di Assicurazione e Riassicurazione, Broker, Imprese e
Privati, gestisce l’emergenza
nei danni derivati da sinistri industriali, commerciali ed enti pubblici.
Esperienza
• Presidente – Studio Cincotti S.r.l. – 2011 / presente – Milano
• Amministratore – Studio Cincotti S.r.l. – 1997 / 2011 – Milano
Formazione
• CINEAS – Master Assicurazione dei Rischi Tecnici – 1998/99
• Università Cattolica del Sacro Cuore – Statistica – 1996
Altre Organizzazioni
• UGARI - Vice Presidente e Socio Fondatore – 2010 - 2015
• AIPAI – membro del Consiglio Direttivo con incarico affari esteri - dal 2011 al 2014
• AIPAI – Presidente – novembre 2014 / presente
Pubblicazioni
Lista di libri o articoli pubblicati
• Alcune applicazioni dei campionamenti statistici in ambito assicurativo– Assinews n. 85 –
1996
• Rubrica AIPAI – Giornale delle Assicurazioni – numerosi articoli nel periodo 2011 - 2016
• Rubrica AIPAI – Assinews – numerosi articoli nel periodo 2011 - 2016
58
I DOCENTI
 Carlo Cosimi
Insurance Vice President – Saipem SpA
Sommario
È sposato, ha un figlio e vive a Milano. Si è laureato in Economia
Aziendale all’Università di Pisa e dal 1994 ad oggi ha ricoperto
numerosi incarichi di responsabilità nella gestione dei rischi
industriali “energy” in diverse società assicurative e riassicurative
del gruppo ENI e di Saipem, sia in Italia che all’estero. Ha
sempre coltivato interesse nella ricerca e insegnamento delle
materie assicurative e di risk management ricoprendo incarichi
di docenza con l’Università di Pisa e più recentemente con
il Cineas del Politecnico di Milano. Dal 2015 è membro del Consiglio Direttivo di ANRA.
Attualmente ricopre l’incarico di Insurance Vice President di Saipem SpA e di consigliere di
amministrazione della Sigurd Rückversicherung AG di Zurigo.
Esperienza
• Insurance Vice President – Saipem SpA – Aprile 2010 / Ad oggi – Milano
• Consigliere di amministrazione – Sigurd Rueck AG – Dicembre 2008 / Ad oggi - Zurigo
• Chief Operating Officer – Sigurd Rueck AG – Dicembre 2008 / Marzo 2010- Zurigo
• Insurance Risk Manager – Saipem SpA – 2006 / 2008 – Milano
• Responsabile Riassicurazione – Padana Assicurazioni SpA – 2001/ 2006 – Milano
• Responsabile AFC – Finas Company Ltd – 1996 / 2001 – Montecarlo – Princip. di Monaco
• Junior Controller – Società Finanziamenti Idrocarburi (ENI SpA) – 1994 / 1996 - Roma
Formazione
• CINEAS Politecnico di Milano – Corporate Financial Risk Managemen t – 2002/2003
• Università di Pisa – Laurea in Economia Aziendale – 1989 / 1993
Altre Organizzazioni
• Membro di ANRA (Italian Association of Risk Managers)
• Consigliere Direttivo ANRA – 2015 / Ad oggi
Docenze
• Dal 2015 - docente a contratto al Master “Risk Engineering e Risk Management nelle
imprese” – CINEAS POLIMI
• 2011 / 2014 – docente a contratto di “Tecnica delle Assicurazioni” – Università di Pisa
• 2009/2010 – docente a contratto di “Economia delle aziende di assicurazione” –
Università di Pisa
I DOCENTI
59
 Alessandro De Felice
Chief Risk Officer Prysmian S.p.A.
Sommario
Dal 2005 Alessandro De Felice ricopre la carica di Chief Risk
Officer e Group Risk Manager di Prysmian S.p.A., il leader
mondiale nell’industria dei cavi e sistemi ad alta tecnologia per
energia e telecomunicazioni con un fatturato consolidato di oltre
€ 7,6 Miliardi, presenza in 50 paesi, 91 siti produttivi e più di
19.000 dipendenti, quotata alla borsa di Milano.
Il compito principale è quello di facilitare il processo di Enterprise
Risk Management del Gruppo Prysmian in conformità con le linee guida e le politiche di
Gruppo, in particolare si occupa di:
• Valutare e comunicare la propensione al rischio e la filosofia di risk management in tutta
l’organizzazione;
• Attuare un’adeguata reportistica sui rischi all’Amministratore Delegato ed al Consiglio di
Amministrazione;
• Supervisionare le attività di valutazione del rischio,
• Garantire e verificare l’adeguatezza delle metodologie applicate e l’efficacia operativa dei
piani di azione definiti;
• Implementare un’infrastruttura adeguata di processi, strumenti, metodologie e politiche di
gestione e monitoraggio dei rischi chiave;
• Integrare il risk management nei piani strategici
• Facilitare, mantenere e migliorare costantemente il processo di ERM in tutto il Gruppo,
fornendo una visione olistica e di tutta l’azienda sui rischi strategici, finanziari, operativi,
reputazionali.
Si occupa tra l’altro di “Project Risk Management” nell’area riguardante i progetti di
installazione dei cavi alta tensione sottomarini e terrestri, dell’implementazione delle politiche
di prevenzione, della valutazione dei rischi legati ad attività di M&A, della strutturazione e
negoziazione dei programmi assicurativi di Gruppo e di rischi da Supply Chain.
E’ inoltre Managing Director della Prysmian Reinsurance Company Ltd., compagnia di
riassicurazione “captive” strutturata per gestire le politiche di ritenzione ed autofinanziamento
dei rischi con sede a Dublino.
E’ Presidente di ANRA (Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni
Aziendali), Segretario Generale di IFRIMA (International Federation of Risk Management
Associations) ed è inoltre stato Vice Presidente di FERMA (Federation of European Risk
Management Associations) fino a giugno 2015.
Ha fatto parte del Scientific Commitee di FERMA (Federation of European Risk Management
Associations) ed ha partecipato ai lavori del Gruppo di Studio “Gestione del Rischio” istituito
presso l’UNI che ha elaborato una norma di carattere generale di riferimento sul processo
della gestione del rischio.
Da fine 2015 è Certificato da Rimap in qualità di “Founder Certified Risk Management
Professional”
SEGUE 
60
I DOCENTI
Svolge varie attività di formazione presso il Risk Governance – Dipartimento di Ingegneria
Gestionale del Politecnico di Milano, nel corso di Enterprise Risk Management e presso il MIB
di Trieste ed in vari moduli ALP.
Precedentemente ha lavorato nella struttura di Risk Management del Gruppo Pirelli, e nel
brokeraggio assicurativo in Marsh ed alla Sedgwick.
Esperienza:
• Risk Manager EMEA – Pirelli S.p.A. Milano, dal 1999 al 2005
• Account Executive - Marsh Milano, dal 1996 al 1999
• Account Jr. – Sedgwick, Londra e Milano dal 1994 al 1996
Formazione:
• Laurea in Scienze Politiche Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Altre Organizzazioni:
• ANRA Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali –
Presidente in carica dal 2015
• FERMA – Federation of European Risk Management Association – Vice Presidente 2013 –
2015
• Lega Navale Italiana Sez. Milano – Consigliere allo Sport dal 2015
Docenze:
• CINEAS – Master in Risk Engineering 2007 – 2015
• CUOA – il CFO Strumenti competenze e rischi – 2009
• IFAF – Master in Risk Management – 2013 - 2015
• MIB Trieste – Master in Insurance Risk Management 2011 – 2016
• MIP Risk Governance Politecnico di Milano – 2014
• SDA Bocconi – Enterprise Risk Management – 2014 – 2015
• Università di Verona – Corso di Perfezionamento in ERM 2007 – 2015
Riconoscimenti
• Rimap - Founder Certified Risk Management Professional - 2015
I DOCENTI
61
 Giovanni Dembech
Senior Risk Management Consultant – TD Services srls
Sommario
Nato a Napoli il 28 giugno 1954 e laureatosi, a pieni voti, in
ingegneria aeronautica nel luglio del 1979 negli anni dal 1980
al 1985 si occupa, presso varie strutture industriali della
definizione e gestione dei contratti per grandi appalti stipulati
da Enti pubblici con società private. Nel 1986 entra nel settore
assicurativo fornendo servizi di consulenza in Risk Management.
Nel 1989 passa al settore editoriale quale responsabile di
gruppo della funzione di Risk Management restando in tale
posizione fino al giugno 1999. Nel 1999 passa a coprire il ruolo di Corporate risk Manager
per una holding industriale italiana. Nel 2005 passa al settore aeronautico sempre con il ruolo
di Corporate Risk Manager per la principale compagnia aeronautica italiana. Sempre nel
2005 assume l’incarico di Presidente di una Cassa assistenziale del settore aeronautico a cui
partecipano varie compagnie di navigazione italiane. Nel 2005 assume l’incarico di liquidatore
di una società operante nel settore della mediazione assicurativa. Nel 2009 apre uno studio
di ingegneria specializzato nei servizi e consulenze di Risk Management che nel 2015 viene
trasformato in società.
Esperienza
• Senior Risk Manager Consultant – TD Services srls – dal 2015 – Milano
• Senior Risk Manager Consultant – Studio di ingegneria Dembech – 2009/2015 – Milano
• Liquidatore – Alinsurance srl – 2005/2011 - Roma
• Presidente – Cassa Sanivolo – 2005/2007 – Roma
• Corporate Risk Manager – Gruppo Alitalia – 2005/2009 – Sede holding Roma / operante in
tutto il mondo
• Corporate Risk Manager – Gruppo HdP – 1999/2005 – Sede holding Milano / operante in
26 paesi
• Risk Manager - RCS Editori – 1989/1999 – Milano
• Consulente in Risk Management – Abeille SpA – 1986 / 1989 - Milano
• Gestore contratti - Alenia SpA – 1979 / 1986 – Napoli / Milano
Formazione
• Politecnico di Milano – Corso di perfezionamento in ingegneria delle assicurazioni – 1986
• Politecnico di Napoli – Laurea in ingegneria aeronautica – 1979
Altre Organizzazioni
• Iscritto all’albo degli ingegneri dal 1980
• Membro di ANRA (Associazione Italiana Risk Manager)
• Membro del board di ANRA
Docenze
• CINEAS – docenza in corsi di Risk Mangement.
62
I DOCENTI
 Filippo Emanuelli
Amministratore Delegato – BELFOR Italia S.r.l.
Sommario
Dopo alcune brevi ma significative esperienze in Italia e all’estero
nel 1997 assumo il ruolo di Direttore Generale con il compito
di seguire l’organizzazione e la crescita della allora RAG Italia,
divenuta in seguito BELFOR Italia, attraverso la strutturazione
dei servizi di salvataggio e risanamento sul territorio nazionale
e nel 2001vengo nominato Amministratore Delegato. Seguo
come responsabile di progetto gli interventi di decontaminazione
dopo incendio di Traforo del Monte Bianco (2000), Michelin
(1999), Coca Cola Tirana (1998), Aeroporti di Roma oltre a diversi interventi dopo alluvione
(1994/2000) e terremoto (Emilia 2012). Nel 2005 l’ideazione di un servizio di assistenza
prioritaria pre-sinistro prende forma nel programma Pronto Intervento Azienda, programma
modulare che fornisce alle aziende servizi post sinistro di stand by di tecnici specializzati per
interventi di emergenza e pre sinistro di formazione alla gestione della crisi. A fianco delle
primarie Compagnie Assicurative e numerosi Broker oggi il programma assiste in Italia oltre
70.000 aziende e 20.000 privati per emergenze incendio, alluvione e inquinamento.
Esperienza
• Amministratore Delegato – BELFOR Italia S.r.l. dal 2001
• Direttore Generale - RAG Italia S.r.l. Gruppo HANIEL dal 07/1997 al 2001
• Product Manager – IFI S.r.l. dal 10/1996 al 06/1997 Roma
• Quality Control Manager – Warren of Stafford Corp – Gruppo Loro Piana –US- Dal 03/1995
al 09/1996
• Sales Engineer Jr. – RAG Italia S.r.l. Gruppo HANIEL - dal 05/1994 al 02/1995
Formazione
• Vlerick Leuven-Gent Management School - Frequenza del MBA-FSI, Finance Services and
Insurance – 2008/10
• Politecnico di Torino – Laurea in Ingegneria Meccanica ind. Economico Organizzativo –
1986 / feb 1993
Altre Organizzazioni
• Membro del Consiglio di Amministrazione di CINEAS dal 2003
• Socio fondatore e Membro del Consiglio di Amministrazione della Biblioteca DESIATA –
dal 2008
• Socio di ANRA Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni
Aziendali
• Socio fondatore di UGARI Unione Giovani Assicuratori e Riassicuratori Italiana.
Docenze
• Dal 2008 docente al corso post-laurea in Risk Management dell’Università di Verona
• Dal 2002 docente presso Master Loss Advanced e Risk Engineering CINEAS
• Dal 2008 docente presso Master ERAM CINEAS
I DOCENTI
63
 Domenico Fumai
Risk Management Manager – Telecom Italia S.p.A
Sommario
Risk Management Manager, è nato a Bari il 24 marzo 1964, è
sposato con 2 figli e si è laureato in Economia e Commercio
presso l’Università di Bari nel 1988.
Nel 1990 è entrato a far parte della SIP come responsabile
dell’area Amministrazione dell’Agenzia di Taranto.
Dopo aver ricoperto varie posizioni di responsabilità nell’ambito
del Gruppo Telecom Italia, nel 2013 è stato nominato
Responsabile della funzione Governance, Methodology &
Reporting di Risk Management per il Gruppo Telecom Italia.
Esperienza
• Resp. Governance, Methodology & Reporting – Telecom Italia S.p.A. –
dal 2013 – Milano/Roma/Torino
• Resp. Advanced Risk Management – Telecom Italia S.p.A. dal 2008 al 2013 – Milano/Roma
• Resp. Finanza Parabancaria & Customer Financing – Telecom Italia S.p.A. – dal 2005 al
2008 – Milano
• Resp. Factoring, Leasing & Normative – Telecom Italia S.p.A. –
dal 2001 al 2005 - Roma/Milano
• Referente Finanza Commerciale Nazionale – Telecom Italia S.p.A. –
dal 1997 al 2001 - Roma
• Resp. Programmazione Finanziaria Area Territoriale Centro – Telecom Italia S.p.A. –
dal 1995 al 1997 - Roma/Pescara/Cagliari
• Resp. Tesoreria – Direzione Regionale Puglia Telecom Italia – dal 1992 al 1995 – Bari
• Resp. Area Amministrazione – Agenzia SIP Taranto – dal 1990 al 1992 - Taranto
Formazione
• Università di Bari – Economia e Commercio – 1988 – Votazione 110/110
• SPEGEA (Scuola di Perfezionamento in Gestione Aziendale) di Bari – Master in
“Management e Sviluppo Imprenditoriale – 1988/1989
• CINEAS (Consorzio Ingegneria delle Assicurazioni) – Master in Risk Engineering –
2008/2009
• Corsi specialistici in “Gestione Amministrativa”; “Gestione delle risorse umane”,
“Credit Management”, “Cash Management”, “Project Management”, “Corporate Finance”.
Altre Organizzazioni
• Membro di ANRA (Italian Association of Risk Managers);
Docenze
• Dal 2015 docente al corso post-laurea in Risk Management dell’Università di Verona
• Dal 2013 docente al Master Risk Management IFAF
• Dal 2014 docente ai corsi di Enterprise Risk Management del Politecnico di Milano
64
I DOCENTI
 Barbara Gaudenzi
Professore Associato alla Facoltà di Economia Aziendale,
Università di Verona
Sommario
Professore Associato in Risk Management, Marketing e
Logistica alla Facoltà di Economia all’Università di Verona, E’
attualmente impegnata nella ricerca nel campo del supply
chain risk managemen. Collabora come consulente con varie
aziende supportandole della costruzione ed implementazione di
metodologie di risk assessment.
Esperienza
• Direttore - LogiMaster, Master in Logistica Integrata Supply Chain Management - 2012 /
Present - Università di Verona (Italy)
• Professore Associato Facoltà di Economia – Università di Verona - 2003 / Present Professore Associato in Supply Chain Management, Risk Management, Marketing e
Logistica
• Direttore – Corso Post-Laurea di Risk Management – Università di Verona - 2003 / Present
• Membro ISCRIM (international Supply Chain Risk Management Network) - 2003 / Present
• Member of the Academic Working Group United Nations - Environment Programme
Finance Initiative 2008 – 2009
Formazione
• Cranfield School of Management Research - PhD Thesis, Supply Chain Risk Management
2004
• Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’ - Dottorato di Ricerca, Economia Aziendale
• Università degli Studi di Verona – Laurea in Economia - 110 e lode
Altre Organizzazioni
• Membro del Working Group su “Terminologia di gestione del rischio” di UNI
• Membro di ISCRIM (International Supply Chain Risk Management Network)
• Membro dell’United Nations Environment Programme Finance Initiative
I DOCENTI
65
 Andrea Garavaglia
Direttore del Centro Nazionale Gestione Sinistri – Willis Italy
Sommario
Ha iniziato la sua attività lavorativa presso la nota società di brokeraggio Johnson & Higgins.
Dal 1998 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Unit Claims Risk Management
presso la società Marsh S.p.A., gestito le problematiche relative ai sinistri property e
liability dei Clienti più importanti in carico all’Ufficio di Milano, quali: Vodafone; Abb;
Edison; Liquigas; Chiesi Farmaceutici; Consorzio Venezia Nuova.
In questo ruolo ha avuto la responsabilità di una Unit costituita da 5 persone, che si è
occupata di coordinare, attraverso l’applicazione di procedure condivise con il Claims
Manager italiano. Direttamente si è occupato di gestire i Claims più rilevanti, fornendo
assistenza e supporto agli altri componenti la Unit.
Dal 2003 a tutt’oggi, Andrea ricopre la funzione di Direttore del Centro Nazionale
Gestione Sinistri.
Esperienza
• Direttore del Centro Nazionale Gestione Sinistri – Willis Italy – Dal 2003 ad oggi
• Responsabile Unit Claims Risk Management - Marsh S.p.A - Dal 1998 al 2003
Formazione
• Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano – Luglio 1986
66
I DOCENTI
 Gian Luigi Lercari
CEO – Gruppo Lercari
Sommario
È nato a Genova nel 1975 e risiede a Milano con la moglie
Simona e i due figli Giulia e Tommaso.
Rappresenta ormai la quinta generazione della storica famiglia
attiva nel campo peritale e dei servizi post vendita assicurativi da
oltre 135 anni.
Ingegnere Meccanico è Socio A.I.P.A.I. e membro IILA e
docente Cineas e Anra.
Si divide fra Milano e Genova dove ha sede l’omonimo Gruppo
del quale è Amministratore Delegato. E’ Vice Presidente del TENNIS CLUB GENOVA.
Esperienza
• Amministratore Delegato – Gruppo Lercari
• Presidente del Consiglio di Amministrazione - CultAcademy S.r.l.
• Membro del Consiglio di Amministrazione – Forensic Expert S.r.l.
• Consigliere Delegato - Green Charge S.r.l. che opera nel campo del ricondizionamento e
assemblaggio di batterie al piombo.
• Consigliere Delegato - Naturworld S.r.l. che opera nel campo della produzione e
commercializzazione di materie bioplastiche
• Amministratore e socio unico – GLL S.r.l. – Locazione Immobiliare di beni propri o in leasing
(affitto)
Formazione
• Iscrizione Albo Periti Esperti Num. 2108 – 08/07/2013
• Politecnico di Milano - CINEAS – Diploma in Loss Adjusting ottenuto nell’anno 2005
• Università degli Sudi di Genova – Ingegneria Meccanica – Laurea ottenuta nell’anno 2000
• CINEAS - Partecipazione al Corso “Valutazione dei danni da evento sismico” Maggio 2001
• SDA Bocconi - Partecipazione al Corso di specializzazione per “La gestione e la
liquidazione dei danni da interruzione attività” - Giugno 2001.
• CINEAS/Politecnico di Milano - Partecipazione al corso Risk Management –
“Il professionista del rischio” Maggio 2003.
• CINEAS in collaborazione con la Presidenza del Consiglio di Ministri Dipartimento della
Protezione Civile - partecipazione a un corso di specializzazione in “Valutazione dei danni
da evento idrogeologico (alluvioni)” organizzato da - Aprile 2006
• SDA Bocconi (Scuola di Direzione Aziendale della Università Bocconi di Milano) Partecipazione a un corso “Conoscere il bilancio d’esercizio II° edizione” - Maggio 2006.
• CINEAS - Partecipazione ad un workshop Cineas “Ricerca dell’origine dolosa degli incendi”
- Giugno 2009.
SEGUE 
I DOCENTI
67
Altre Organizzazioni
• Membro di AIPAI (Associazione Italiana Periti Assicurativi Incendio)
• Membro di IILA (International Institute of Loss Adjusting)
• Membro e Docente CINEAS
• Membro AIDAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari)
• Socio e Docente di ANRA
• Iscrizione Camera di Commercio
Docenze
• Relatore in occasione del IV FORUM ASSICURAZIONI: “Strategie e modelli di business post
crisi: quale futuro per le compagnie assicurative italiane? “ tenutosi a Milano presso l’Hotel
Le Meridien Gallia, sul tema “Bancassurance o canali distributivi tradizionali” - Settembre
2009.
• Università degli Studi di Verona - Relatore ad un corso di specializzazione in Enterprise Risk
Management sul tema “Come gestire efficacemente i sinistri in un contesto internazionale” –
Maggio 2010.
• Giornale delle Assicurazioni - Relatore in occasione di un evento dell’omonimo Gruppo
tenutosi a Milano sul tema “Claims Innovation & Technology” - Novembre 2010
• ANRA CINEAS/Politecnico di Milano - Relatore sul tema della “Gestione Sinistri” - Giugno
2011.
• ANRA CINEAS - Relatore sul tema “La relazione che i sinistri hanno con le polizze. Il
Sinistro: Cos’è, Cosa fare, Chi coinvolgere” nel corso del seminario a Milano - Novembre
2012.
• REALE MUTUA Academy – Intervento di approfondimento al corso incendio – Settembre
2013.
• Relatore in occasione del 2nd INTERNATIONAL INSURANCE MEETING Cunningham
Lindsey Lercari sul tema “La gestione del rischio e del sinistro alla sfida della innovazione
e globalizzazione del Mercato” con la media partnership del Giornale delle Assicurazioni –
Novembre 2013
• WILLIS – Docente al Corso “La Polizza Incendio: Condizioni particolari” – Marzo 2014
• Partecipazione tavola rotonda organizzata dal Giornale delle Assicurazioni sul tema “Periti:
quali prospettive per la categoria?” - Luglio 2014.
• UGARI - Relatore in occasione del Talent Management Forum sul tema “Il settore
assicurativo e la ricerca di talenti” - Settembre 2014
• ANRA/Zurich/Cunningham Lindsey Lercari in collaborazione con AIDAF (Associazione
Italiana delle Aziende Familiari) - Relatore in occasione di un evento sul tema “Il valore della
continuità aziendale. Il punto di vista dell’imprenditore.” - Ottobre 2014.
• Relatore in occasione del workshop “Amianto – Responsabilità e risarcimento dei danni”
organizzato dalla Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo in collaborazione con
GenRe e lo Studio Legale MRV sul tema “Pericolo amianto nelle polizze Property: messa in
sicurezza e bonifica di siti industriali danneggiati da sinistro” - Aprile 2015.
• ANRA/CINEAS – Docenza presso il Politecnico di Milano per “La gestione dei sinistri in
azienda: le fasi del processo” – Maggio 2015.
• Moderatore in occasione del Convegno “Insurance Services Evolution & Crisis
Management” del Gruppo Lercari con il patrocinio di ANRA e AIBA – Novembre 2015
68
I DOCENTI
 Paolo Lionetti
Sommario
• Group Insurance & Claims Manager di Autostrade per l’Italia Spa,
Gruppo Atlantia
• Vice Presidente ANRA
Dopo gli studi classici, il percorso universitario in Scienze
Politiche con indirizzo economico aziendale, l’esperienza
maturata in Compagnia (Lloyd Adriatico, Zurigo) ed essere stato
per 6 anni socio fondatore ed amministratore di GBA srl, società
specializzata in Risk&Claims Management, PAOLO LIONETTI,
47 anni, ricopre dal 2002 l’incarico di Group Insurance & Claims
Manager di Autostrade per l’Italia Spa, Gruppo Atlantia. Ha
eseguito consulenze su progetti di costruzione di rilevante importanza e svolge dal 2008
attività di formazione RM.
Esperienza
• socio ed amministratore di GBA srl, - Risk & Claims Management aziendale (1997 – 2002)
• Zurigo assicurazioni, risk management aziende (1994 – 1997)
• Lloyd Adriatico spa (1991 – 1994).
Formazione
Maturità Classica
Scienze Politiche
Pubblicazioni
• Ha collaborato con le testate Ambiente&Sicurezza e Arketipo; New Business Media (già il
sole24ore).
• Collabora con il periodico “Strade e Autostrade”, EDICEM
• Ha collaborato con il periodico “Professione Progetto”; Axios Group
• Risk management - “L’approccio integrato ERM”; Cacucci Editore.
Docenze
• Cineas - Master Risk Management, ERAM, Loss Advanced
• Università di Verona Master “Risk Management”
• IFAF, “Risk Management”
• Università di Tor Vergata Roma, Master “General Contracting”
• ANRA Risk & Claims Liability e Property
• Kairòs, progetto formativo per Consorzio Venezia Nuova – Progetto Mose;
• ANCE, “Trasferimento dei rischi nelle costruzioni”
• Unindustria, Workshop e seminari
Altre Organizzazioni
• Cobaty Italia (Associazione Internazionale per le Costruzioni, l’Urbanistica e l’Ambiente)
• HiSkill ProInsurance, Presidente del comitato scientifico
I DOCENTI
69
 Paola Luraschi
Strategic & Business Innovation Advisor – Independent Advisor
Sommario
Ha maturato esperienza professionale ventennale nella Financial
Services Industry evolvendo dall’iniziale focus quantitativo –
statistico all’attività più recente di Enterprise Risk Management,
start up/sviluppo strategico, change management, gestione
ed ottimizzazione del business. Paola inizia la sua carriera
professionale nel 1996, come Responsabile per lo sviluppo
di nuovi prodotti in Aviva, nel 2001 entra in Chiara Vita
partecipando in modo fattivo allo start up della società ed
assumendone il ruolo di direttore tecnico. Nel 2004 viene chiamata da Milliman, società
internazionale di consulenza attuariale e strategica, per seguire la fase di start up della filiale
italiana. Successivamente Paola diviene Principal di Milliman occupandosi di sviluppare
le attività commerciali, strategiche e di marketing della società e della gestione di clienti e
gruppi di lavoro sia locali che internazionali. L’attuale attività di Advisory indipendente riflette la
poliedricità di tale percorso professionale.
Esperienza
• Strategic & Business Innovation Advisor – Independent Advisor – Agosto 2015- presente
• Company strat up & Principal - Milliman (Milano)– Aprile 2004 – Luglio 2015
• Company strat up & Thecnical Director- Chiara Vita – Novembre 2001- Aprile 2004
• Attuario e responsabile sviluppo nuovi prodotti AVIVA (Milano) – Novembre 1996 –
Novembre 2001
Formazione
• Università degli studi di Milano – laurea in matematica – 1996 – 110/110 con lode
• Università degli studi di Firenze – laurea in scienze statistiche ed attuariali – 2001 – 110/110
con lode
Altre Organizzazioni
Ordine Nazionale degli Attuari – Iscritto – dal 2002 ad oggi
Pubblicazioni
Paola è autrice di numerosi paper ed articoli di ricerca. Tra questi:
• Ospedali e assicurazioni: come tutelare il paziente, il personale ospedaliero e lo Stato – CINEAS
– 2014 (http://www.cineas.it/lib/att/pag/462/03_libro-bianco-ospedali-assicurazioni.pdf)
• Gestione del rischio sismico secondo un framework di Enterprise Risk Management – OGS –
2013 (http://it.milliman.com/insight/2013/Gestione-del-rischio-sismico-secondo-un-frameworkdi-enterprise-risk-management/ - presentato al 32° GNGTS http://gngts.ogs.trieste.it/)
• Operational Risk Modelling Framework- - Milliman – 2013 (http://it.milliman.com/insight/
insurance/Operational-risk-modelling-framework-in-Inglese/)
Docenze
• Docente al Master in Enterprise Risk Management, Università di Varsavia, 2010
• Docente al Master Risk Engineering CINEAS 2012 - 2014
• Docente al Master Risk Management II Livello CINEAS 2012 – 2014
Inoltre Paola contribuisce frequentemente come speaker a eventi e workshop italiani ed
internazionali.
70
I DOCENTI
 Adriana Motta
Adriana Motta - Risk Management & Insurance Professional
Sommario
Attualmente Consulente free-lance di Risk Management &
Insurance professional, é stata per 30 anni Insurance Manager
e poi Risk Manager nel settore Energy (Gruppo petrolifero
multinazionale)
Esperienza
• Consulenza in risk management e relative coperture
assicurative - 2009 / Present
• Consulenza in Risk Management e relative coperture Assicurative; Presidente del Collegio
dei Revisori di ANRA, (Italian Association of Risk Managers)
• Docenze-testimonianze c/o Cineas/Politecnico Milano e Università di Parma.
• Esperienza ultradecennale nell’Industria Petrolifera, quale Risk Manager
• Risk Manager - Tamoil Italia SpA 1980 – 2009
Altre Organizzazioni
ANRA – Membro del Board
I DOCENTI
71
 Francesco Nigro
EHS Country Practice Leader – Marsh S.p.A.
Sommario
Dal 2005 al 2008 lavora presso la società di consulenza “SEA
S.p.A.”, in qualità di consultant, occupandosi principalmente
di progetti di conformità legislativa e formazione in materia di
sicurezza sul lavoro, conseguendo la qualifica di Responsabile
del Servizio di Prevenzione e Protezione.
A partire dal 2008 viene assunto in Marsh S.p.A. come Senior
Consultant e a fine 2012 assume l’incarico di responsabile
nazionale della practice. Durante questi anni approfondisce le
tematiche legate alle certificazioni internazionali, conseguendo la qualifica di Lead Auditor
OHSAS 18001 e ottenendo l’incarico di RSPP di Marsh Italia, al D.Lgs. 231/2001 e alla
costituzione delle deleghe di rilevanza penale, all’analisi delle malattie professionali e ai
progetti di Behavioural Based Safety.
Esperienza
• EHS Country Practice Leader – Marsh S.p.A. – Dicembre 2012 ad oggi
• EHS Senior Consultant – Marsh S.p.A. – Giugno 2008 a Dicembre 2012
• EHS Consultant – S.E.A. S.p.A. – Marzo 2005 a Giugno 2008
Formazione
• Laurea in Scienze Ambientali – 1999 al 2004 -Università Statale Bicocca, Milano
• Diploma di maturità scientifica – 1994 a 1999 – Giulio Casiraghi, Cinisello Balsamo
Altre Organizzazioni
• AIAS – Socio – da 2008 ad oggi
• ALP – Membro – da 2012 ad oggi
Pubblicazioni
• Coautore del libro “Lavorare Sicuramente”, nato dalla collaborazione Marsh-Il Sole 24 Ore,
patrocinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
• Relatore presso numerosi convegni
Docenze
• CINEAS – Docente – da 2014 ad oggi
Riconoscimenti
• Vincitore del premio “Best CSR Project – Corporate Social Responsibility 2012” conferito da
Insurance Marketing Award
72
I DOCENTI
 Luciano Nigro
Ingegnere, Presidente Hughes Associates Europe Srl –
Analisi e Controllo dei Rischi industriali
Sommario
Senior fire engineer e presidente della Hughes Associates Europe
srl, è nato il 14 giugno 1952, è sposato con 2 figli, e si è laureato in
Ingegneria Chimica con il massimo dei voti e la lode all’Università
degli Studi di Padova nel 1975. Nel 1980, dopo alcune esperienze
industriali nel gruppo ENI (Anic) e alla Exxon Chemicals è entrato
a far parte del team di Property Loss Control della Johnson &
Higgins dove ha iniziato ad occuparsi di Property Conservation
e di Risk Management. Dopo alcuni anni di esperienza nel settore tecnico assicurativo ha
fondato la Industrial Loss Control srl, società avente come specifica attività quella dell’analisi e
del controllo dei rischi sia in campo industriale sia commerciale. La ILC, nel 2000, ha stabilito
una relazione di collaborazione con la Hughes Associates Inc., a suo tempo presieduta da Phil
Di Nenno, il più importante Fire Engineer dei nostri tempi, e si è poi trasformata nella Hughes
Associates Europe srl. Nel 2001 ha avviato una specifica fase di collaborazione con la Società
Marioff srl, già Star Sprinkler Italia srl, per lo sviluppo in Italia dei sistemi di protezione contro
l’incendio di tipo water mist basati sulla tecnologia della Marioff Corp. finlandese. Dal 2011 ha
ripreso a pieno titolo il proprio ruolo nella Hughes Associates Srl per la quale svolge attività
di consulenza per i clienti sia nel campo dei sistemi di protezione contro l’incendio sia nel più
generale settore della Fire Safety Engineering.
Esperienza
• Presidente Hughes Associates Europe srl – Luglio 1985 / Present – Rho (Milano) – Italia L’attività di consulenza tecnica riguarda la prevenzione incendi in generale, sia dal punto
di vista degli studi per il contenimento del percolo d’incendio, sia per le attività volte
all’ottenimento delle autorizzazioni per lo svolgimento delle attività. In materia impiantistica
si occupa dello studio dei sistemi di protezione contro l’incendio, la loro progettazione, il
calcolo specifico di tutti i sistemi, il collaudo dei sistemi antincendio nonché l’esecuzione di
verifiche e perizie tecniche.
• Direttore Tecnico ed Amministratore Delegato della Marioff srl - 2001 / 2010 - Milano (Italia)
– realizzazione e manutenzione di sistemi antincendio.
• Loss Control Consultant – Johnson & Higgins - 1980 / 1985 – Milano (Italia) - Con il ruolo
di consulente per la prevenzione dei rischi e la protezione incendi per società nazionali ed
Internazionali clienti della J&H stessa.
• Tecnologo di Produzione presso Exxon Chemicals – 1979 - Vado Ligure – Savona (Italia)
• Progettista di impianti chimici di processo con tecniche di simulazione matematica persso
ANIC gruppo ENI - 1977 / 1978 Milan (Italy)
Formazione
• Titolo di studio: 1975 - Laurea in Ingegneria Chimica conseguita presso l’Università degli
Studi di Padova, con il massimo dei voti e la lode
• Altri corsi: 1976 - Corso di specializzazione in Tecnologie Avanzate dei Processi Chimici
presso So.Ge.S.T.A. di Urbino/Politecnico di Milano
• 1980 - Corso di specializzazione in Ingegneria delle Assicurazioni c/o il Politecnico di Milano
• 1983 - Corso di specializzazione in Loss Prevention presso Kemper Ins.ce Co. Chicago US
SEGUE 
I DOCENTI
73
Specializzazioni
• Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere – Albo Ingegneri di Milano – dal 1981
• Qualifica di Professionista Antincendio ai sensi del DM 25 Marzo 1985 – Iscritto negli elenchi
del Ministero dell’Interno dal 1987.
Altre Organizzazioni
• Membro della Commissione Protezione Attiva dell’UNI – Ente nazionale di Normalizzazione;
• Membro del board di IWMA – International Water Mist Association - 2013 - attuale
• Membro del CEN TC191/WG10 gruppo di lavoro sui sistemi water mist
• Presidente dell’associazione UMAN Unione Costruttori Materiali Antincendio – Federazione
ANIMA – 1999-2003
• Membro di vari gruppi di lavoro ministeriale in ambito CCTS (Comitato Centrale Tecnico
Scientifico per la prevenzione Incendi presso il Ministero dell’Interno) su Ingegneria
Antincendio, Impianti Water Mist, ed altri.
• Presidente EUROFEU, The European Committee of the Manufacturers of Fire Protection
Equipment and Fire Fighting Vehicles – in rappresentanza dell’Italia, dal 2011 al 2013
• Membro di vari gruppi di lavoro ministeriale in ambito CCTS (Comitato Centrale Tecnico
Scientifico per la prevenzione Incendi presso il Ministero dell’Interno) su Ingegneria
Antincendio, Impianti Water Mist, ed altri.
Docenze
• Varie Docenze in ambito Universitario (Milano, Padova) sui sistemi di controllo degl’incendi
• Varie Docenze al Master Risk Engineering CINEAS
Pubblicazioni
• L. Nigro – S. Marinelli – Impianti Antincendio – EPC Roma – 2014
• Articoli vari su riviste specializzate ed atti di convegni nazionali reperibili nella letteratura
nazionale del settore.
• Rubrica mensile “L’angolo tecnico” su rivista Antincendio
Progetti più importanti svolti
• Palazzetto dello Sport – FORUM – Assago Progetto di prevenzione incendi con
approvazione da parte della Direzione Regionale per deroghe varie, ed assistenza durante i
lavori di costruzione.
• Centro Commerciale Fiordaliso – Rozzano - Progetto di prevenzione incendi del primo
grande Centro Commerciale di Milano ed assistenza durante i lavori.
• Grandi Magazzini la Rinascente Duomo – Milano – Pratiche di Prevenzione Incendi con
impiego di tecniche di ingegneria antincendio.
• Hotel Marriott (park) di Roma - Prevenzione Incendi con metodologie di ingegneria della
sicurezza antincendio e progettazione completa dei sistemi di protezione contro l’incendio
water mist in esso installati.
• INFN – Laboratori Nazionali del Gran Sasso – Analisi dei rischi legati ad eventi accidentali
incluso principalmente l’incendio, progettazioni speciali di sistemi di spegnimento, ed altre
attività correlate.
• Ex-Cinema Capitol – Firenze : Progetto di prevenzione incendi per la ristrutturazione del
Fabbricato con impiego di metodologie di Ingegneria antincendio.
74
I DOCENTI
 Valentina Paduano
Enterprise Risk Management Specialist - Prysmian S.p.A.
Sommario
Valentina Paduano, Enterprise Risk Management Specialist
del Gruppo Prysmian - società leader mondiale nella vendita
e installazione di cavi energia e telecomunicazioni, con 90
stabilimenti in 20 paesi -, nasce il 10 Gennaio 1985 e a soli 23
anni si laurea in Economia presso l’Università Commerciale L.
Bocconi di Milano.
Inizia la sua carriera presso importanti società di consulenza
riconosciute a livello internazionale, prima Ernst & Young e poi
Protiviti, dove con il ruolo di Senior Consultant si occupa di Enterprise Risk Management
(ERM), Corporate Governance, Internal Audit, Compliance Services ex D.Lgs 231/2001 e L.
262/2005, SOX, J-SOX. Nel 2014 approda in Prysmian dove gestisce e coordina a livello di
Gruppo, in collaborazione con il Chief Risk Officer, il processo di ERM.
Da qualche anno, Valentina ha intrapreso il percorso di studi per il conseguimento di una
seconda laurea in Giurisprudenza con il desiderio di ampliare il background e la propria
capacità di analisi e gestione delle tematiche che sempre più spesso hanno origine e riflessi
normativi.
Esperienza
• Enterprise Risk Management Specialist - Prysmian SpA - Settembre 2014 / Attuale - Milano
• Senior Consultant in Risk Management - Protiviti srl - Settembre 2011 / Agosto 2014 Milano
• Senior Consultant in Risk Management - Ernst & Young - Marzo 2008 / Agosto 2011 Milano
• Research Assistant - Istituto di Storia Economica, Univ. Comm. L. Bocconi - Luglio 2007 /
Marzo 2008 - Milano
Formazione
• Università Statale di Milano - Corso di Laurea in Giurisprudenza - attualmente in corso
• Università Commerciale L. Bocconi - Laurea Magistrale in Economia e Management dei
Mercati Internazionali e delle nuove Tecnologie - Settembre 2006 / Luglio 2008 - Votazione
107/110
• Università Commerciale L. Bocconi - Laurea Triennale in Economia dei Mercati
Internazionali e delle nuove Tecnologie - Settembre 2003 / Settembre 2006 - Votazione
107/110
Altre Organizzazioni
• Membro ANRA (Italian Association of Risk Managers) dal 2014
Docenze
• MIB School of Management - Master in “Enterprise Risk Management” - Docente dal 2014
• CINEAS - Master in “Risk Engineering e Risk Management nelle Imprese” - Docente e
Testimone - Maggio 2016
• GLOBAL RISK FORUM 2016 – “L’ERM nella gestione dei rischi di commessa” - Testimone Marzo 2016
I DOCENTI
75
 Marco Pisciotta
Deputy Risk Manager – Prysmian SpA
Sommario
Marco Pisciotta, Deputy Risk Manager del Gruppo Prysmian (ex
Pirelli Cavi), società leader mondiale nella vendita e installazione
di cavi energia e telecomunicazioni, con 90 stabilimenti in 20
paesi, è nato il 17 Ottobre 1971 e si è laureato in Ingegneria
Meccanica all’Università di Pisa nel 1998 con il voto di 108/110.
Nel 1999 è entrato come Proposal Engineer e successivamente
come Proposal Manager presso la Foster Wheeler Italiana SpA,
società di ingegneria, operante nel settore della consulenza,
progettazione e realizzazione chiavi in mano di raffinerie, impianti chimici, petrolchimici e
produzione energia.
Nel 2004 è entrato con il ruolo di Loss Prevention Manager per Europe e Middle East, presso
Pirelli & C. SpA.
Dal 2006 è il Deputy Risk Manager di Prysmian SpA, ed è specializzato nella negoziazione,
piazzamento e gestione dei programmi assicurativi del Gruppo Prysmian (Property Damage
and Business Interruption, General and Product Liability, Environmental Liability, Recall,
Marine & Cargo, Employee benefits, ecc.) e delle coperture Construction All Risk per i progetti
chiavi in mano di fornitura e installazione di cavi sottomarini e terrestri.
È specializzato anche nella valutazione e analisi del rischio con audit presso gli stabilimenti
produttivi, definizione del piano pluriennale di investimenti in Loss Prevention e gestione dei
sinistri.
Esperienza
• Deputy Risk Manager – Prysmian SpA – 2006/2016 - Milano
• Loss Prevention Manager – Pirelli & C. SpA – 2004/2006 – Milano
• Proposal Manager – Foster Wheeler Italiana SpA – 1999/2004 – Milano
Formazione
• Università degli Studi di Pisa - Laurea in Ingegneria Meccanica - 1991 / 1998 – 108/110
Altre Organizzazioni
• Membro di ANRA (Italian Association of Risk Managers)
• Membro di AIIA - Associazione Italiana Ingegneria Antincendio
Pubblicazioni
• Collaboratore del gruppo di lavoro per la redazione della guida ANFIA “Business Continuity
Management - Guida allo sviluppo di un programma di gestione aziendale della continuità
operativa” – ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica” – 2015
Docenze
• CINEAS (Consorzio universitario per l’ingegneria nelle assicurazioni fondato dal Politecnico
di Milano) – docente per i master di Enterprise risk management e Risk engineering e risk
management nelle imprese – 2013/2016
• IFAF - Scuola di Finanza - docente per il master in Risk management – 2013/2016
76
I DOCENTI
 Paolo Rubini
Head of Insurance – Telecom Italia SpA
Sommario
Paolo Rubini, nato a Milano nel 1954, si è laureato in Economia
Politica all’Università Bocconi con 110/110 e, partire dal 1980, ha
iniziato il suo percorso professionale nell’ambito del brokeraggio
assicurativo, prima in Schinasi SpA, poi in Nikols ed infine in
Interbrokers (società costituita da Olivetti Banco di Roma e
Gruppo ERG).
Nel 1989 è passato in Olivetti, come dirigente nell’ambito della
funzione Risk Management, realizzando i programmi assicurativi
internazionali del Gruppo. Nel 1991 assume la responsabilità del Risk Management del
Gruppo Olivetti. Nel 2000 passa in Telecom Italia, di cui Olivetti ha appena assunto il controllo,
come responsabile del Risk Management, realizzando la completa ristrutturazione del
portafoglio assicurativo del Gruppo.
Nel 2010 assume la responsabilità di coordinatore del Comitato di Gruppo di Risk
Management, il cui compito è avviare e gestire il processo di Enterprise Risk Management in
Telecom Italia. Terminato questo percorso, torna ad occuparsi del portafoglio assicurativo, nel
ruolo di Head of Insurance del Gruppo.
Esperienza
• Head of Insurance – Telecom Italia SpA – Dal 2013 ad oggi
• Responsabile Risk Management – Telecom Italia SpA – Dal 2000 al 2013
• Responsabile Risk Management – Olivetti SpA – Dal 1989 al 2000
• Responsabile Casualty – Interbrokers SpA – Dal 1986 al 1989
• Responsabile Casualty – Nikols srl – Dal 1983 al 1986
• Account executive e responsabile ass. credito – Schinasi SpA – Dal 1980 al 1983
Formazione
Laurea in Economia Politica all’università Bocconi di Milano con 110/110 nel 1983, a percorso
lavorativo già avviato.
Altre Organizzazioni
ANRA – Associazione nazionale dei risk manager e responsabili assicurazioni azioendali):
• Socio dal 1989 • Consigliere dal 1993 ad oggi • Vice Presidente dal 1999 al 2008
• Presidente dal 2009 al 2014 • Vice Presidente dal 2014 ad oggi
FERMA – Federazione Europea delle Associazioni di Risk Management
• Consigliere fra il 2013 e il 2006
• Membro del Forum Committee in diverse occasioni, ad anche attualmente
• Rappresentante di ANRA alle Assemblee annuali in diverse occasioni
IFRIMA (worldwide RM federation):
• Consigliere fra il 2002 e il 2004
SEGUE 
I DOCENTI
77
CINEAS (Consorzio Ingegneria delle Assicurazioni):
• Vice Presidente dal 20013 al 2015
FONTEDIR – Fondo Pensione Dirigenti Telecom Italia
• Membro del comitato di gestione dal 2006 al 2009
• Presidente del Comitato di Gestione dal 2009 al 2011
• Membro del comitato scientifico dal 2015 ad oggi
Pubblicazioni e Presentazioni
Numerose presentazioni ai convegni FERMA, RIMS, ANRA ed altri.
• Dal 2002 al 2009: Università Luiss, Roma: Docente in seminari su Assicurazioni e Risk
Management
• Università Bocconi – Docente in seminari su Assicurazioni e Risk Management – 1999,
2009
• Università di Parma - Docente in seminari su Assicurazioni e Risk Management – dal 2002
al 2010
• Univerità di Verona - Docente in seminari su Assicurazioni e Risk Management – dal 2002 al
2010
• CINEAS – Docente nel Master di Risk Management - 2005
Riconoscimenti
Gli è stato riconosciuto il “ Founder Certified Risk Management Professional” secondo gli
Standard RIMAP di FERMA.
78
I DOCENTI
 Franco Salomone
Account Engineer – FM Global
Sommario
È nato il 30 Ottobre 1970, è sposato con 1 figlia e si è laureato in
Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino nel 1995. La prima
esperienza lavorativa è presso la Italvacuum di Borgaro Torinese,
azienda specializzata nella produzione di sistemi da vuoto ed
essiccatori per l’industria farmaceutica. Inizialmente impiegato
come Responsabile Tempi e Metodi, successivamente assume
l’incarico di Responsabile Assicurazione Qualità e Coordinatore
dei processi di saldatura. Nel 2004 entra in FM Global con il
ruolo di Field Engineer, ricoperto per circa 12 anni e ottenendo la qualifica di Engineering
Specialist in ambito Equipment Hazards (Boiler & Machinery) e successivamente quella di
Industry Engineer nell’ambito dei Rischi Chimici. Dal Febbraio 2015 assume l’incarico di
Account Engineer, coordinatore dei servizi di Risk Engineerng forniti a livello mondiale per
alcuni clienti italiani.
Esperienza
• Account Engineer – FM Global – Febbraio 2015 / Oggi – Milano
• Field Engineer – FM Global – Giugno 2004 / Gennaio 2015 - Italia
• Quality Assurance Manager – Italvacuum SRL – 1996 / 2004 – Borgaro Torinese (TO)
Formazione
• FM Global qualification as SCR Equipment Hazard Industry Engineer - 2014.
• FM Global qualification as Equipment Hazard field engineer - 2008.
• US National Board Boiler & Pressure Vessels Inspector - 2008.
• Politecnico di Torino: Laurea in Ingegneria Meccanica - 1989 / 1995 – Votazione 105/110
Altre Organizzazioni
• Istituto Italiano della Saldatura – Socio – 1998 / 2016
Docenze
• ANRA/CINEAS – Loss Control & Business Continuity – Docente – Marzo 2016
I DOCENTI
79
 Marco Terzago
Head of Group Risk Engineering / Risk and Insurance
Manager South Europe – SKF Reinsurance Co. Ltd.
Sommario
È responsabile dal 2009 del Programma worldwide di Risk
Engineering della SKF, multinazionale Svedese leader mondiale
nella fornitura di soluzioni e servizi nel campo dei cuscinetti
volventi, delle tenute, della meccatronica, dei sistemi di
lubrificazione e dei servizi di ingegneria di manutenzione, operante
con 150 stabilimenti in 32 Nazioni con un totale di 46.000
dipendenti appartenenti a 130 Società.
Il suo ruolo consiste nel supportare lo sviluppo della Politica di Risk Management della SKF, così
come definita dalla SKF RE, Società Captive del Gruppo e nell’implementare tale politica nella
propria area di responsabilità.
Questo implica, in senso lato, il coordinamento delle attività di risk assessment and loss control
a livello mondiale (per i rischi property, marine/cargo e product liability) sulla base degli standard
SKF di Loss Prevention; fornire consulenza, assistenza e coordinamento alle unità di crisi
locali nella gestione delle attività di business continuity e di crisis management; l’acquisto dei
programmi assicurativi e/o la definizione di strumenti alternativi di finanziamento del rischio; la
gestione dei grandi sinistri e il loro controllo amministrativo.
Esperienza
• SKF Reinsurance Co. Ltd. – 2016 / Present – Head of Group Risk Engineering –
Airasca (Italy)
• SKF Industrie S.p.A. - 2006 / 2009 – Deputy Group Risk Engineering Manager –
Airasca (Italy)
• SKF Industrie S.p.A. - 2001 / 2006 – Area Risk Manager South Europe – Airasca (Italy)
• Pirelli SpA – Group Risk Management – Loss Prevention Engineer –1999 / 2001 –
Milano (Italy)
• SAI Insurance Company, Corporate Department – Risk Consultant - 1997 / 1999 –
Head Office – Torino (Italy)
• Pirelli Pneumatici SpA – Quality Department – Process Engineer –1996 / 1997 –
Settimo Torinese Factory (Italy)
Formazione
• SDA Bocconi, Milano: High Potential Program – 2013
• INSEAD Business School, Fontainbleau: Learning to Lead Program – 2009
• Politecnico di Milano, CINEAS: Master in Ingegneria nelle Assicurazioni – 1997 / 1999
• Politecnico di Torino, Facoltà di Ingegneria: Laurea in Ingegneria Gestionale - 1989 / 1995
SEGUE 
80
I DOCENTI
Altre Organizzazioni
• ANRA (Associazione Nazionale Risk & Insurance Manager Italiani) – Milano: Membro
del Board (2003-presente)
• ANRA – Milano: Vice-Presidente (2008-2011)
• FERMA (European Federation of Risk Management Associations), Bruxelles: Membro
del board (2006 – 2008)
• UNI – Milano: membro della Commissione Tecnica UNI 43 “ Sicurezza della Società
e del Cittadino”Comitato Tecnico che ha portato alla pubblicazione della prima norma
tecnica Italiana sul Risk Management (UNI 11230).
Docenze
• Dal 2005 docente regolare al corso post-lauream in Enterprise Risk Management
dell’Università di Verona
• Dal 2011 docente regolare di Crisis Management & BCM al Master Risk Engineering
c/o CINEAS - Milano
Pubblicazioni
• Risk Management: conoscenze e competenze in un unico processo; Cacucci 2014
Riconoscimenti
• AIIA (Associazione Italiana Ingegneria Antincendio): Borsa di Studio “Carlo Fiorentini”
edizione 2000
• Premio ASSITECA “La gestione del Rischio nelle Imprese Italiane” edizione 2012
I DOCENTI
81
 Nicolò Zanghi
Partner KPMG Advisory
Sommario
È nato il 28 Aprile 1970, è sposato con una figlia e si è
laureato in Economia e Commercio presso l’università degli
Studi di Pavia. Nel 2000 è entrato a far parte di KPMG, dopo
precedenti esperienze lavorative presso alcuni gruppi nazionali
e internazionali operanti nei settori retail, ingegneria e finanziario.
Durante la sua carriera in KPMG ha maturato una significativa
esperienza nei servizi di Corporate Governance, Internal Audit,
Risk Management e Compliance.
Esperienza
KPMG Advisory S.p.A. – Dal 2000 e Partner dal 2011 ad oggi – Milano.
Gestisce un portafoglio di clienti prevalentemente del settore industriale e commerciale tra cui
società quotate, aziende nazionali e internazionali e filiali di gruppi multinazionali. Partecipa
alle iniziative professionali di alcune associazioni (Associazione Italiana Internal Auditors,
Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, ASSIREVI,
etc.) e collabora con studi legali, soprattutto per i temi afferenti il D.Lgs. 231/01
Formazione
• Laurea in economia e commercio, indirizzo economico quantitative – Università degli Studi
di Pavia
• CIA (Certified Internal Auditor) • CRMA (Certification in Risk Management Assurance)
Altre Organizzazioni
• Gruppo Rinascente – Auchan – Internal Auditor 1998-2000
• UBI Factor – Analisita – 1997
Pubblicazioni
• Autore di articoli su Enterprise Risk Management pubblicati sulla newsletter dell’ANRA
(Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili di Assicurazioni Aziendali)
• Co-Autore di pubblicazioni dell’Associazione Italiana Internal Auditors
• Co-autore delle survey pubblicata con SDA Bocconi sul “Enterprise Risk Management in Italia”
• Co-autore del position paper “ERM Guidance per Internal Auditors del settore
manifatturiero” pubblicato dall’Associazione Italiana Internal Auditors
SEGUE 
82
I DOCENTI
Docenze
• Professore a contratto di “Organizzazione aziendale e assetti di corporate governance”
al Master Universitario di II livello sul “Diritto Penale d’Impresa” dell’Università Cattolica di
Milano (dal 2013)
• Docente SDA Bocconi. “Enterprise Risk Management” e “Compiti e responsabilità
dell’Organismo di Vigilanza nella prevenzione dei reati ex reati ex D.Lgs. 231/01”
• Docente al master Eni presso l’Università Cattolica di Milano “Internal Auditing”
• Docente al corso di revisione interna dell’Università Liuc di Castellanza sul D.Lgs. 231/01
• Docente al corso su Internal Audit e Compliance organizzato per i CFO da Borsa Italiana
• Relatore all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano su “Compiti e responsabilità
dell’Organismo di Vigilanza nella prevenzione dei reati ex reati ex D.Lgs. 231/01”
• Relatore al convegno Eni su “Modelli integrati di gestione dei rischi”
• Relatore all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano su “Responsabilità amministrativa
degli Enti ex D. Lgs. 231/2001” e “Enterprise Risk Management”
• Docente al master dell’Istituto Internazionale di Ricerca su internal audit e risk management
• Docente all’Associazione Italiana Internal Auditor, “Enterprise Risk Management” e
“Computer Assisted Audit Techniques”
• Relatore al convegno ItaSforum su “I Modelli Organizzativi ai sensi del D. Lgs. 231/2001”
I DOCENTI
83
“
Se vuoi andare veloce, corri da solo.
Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno.
”
Telefono 02 58103300 - ww.anra.it