ALLEGATO_COMUNICAZIONE_N-3 ( 474 KB )

Transcript

ALLEGATO_COMUNICAZIONE_N-3 ( 474 KB )
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
2 di 29
INDICE
1
SCOPO DEL DOCUMENTO ............................................................................................................................................... 4
2
FINALITA’ DEI SISTEMI DA REALIZZARE ................................................................................................................... 5
2.1
3
SISTEMA RADIO TERRA-TRENO GSM-R .............................................................................................................. 5
MODALITA’ REALIZZATIVE DEL SISTEMA RADIO TERRA-TRENO GSM-R ........................................................ 6
3.1
GENERALITA’ ............................................................................................................................................................ 6
3.2
DATI DI BASE PER LA PROGETTAZIONE ............................................................................................................. 6
3.2.1
OBIETTIVI DI COPERTURA .................................................................................................................................. 6
3.2.2
CLASSI DI COPERTURA ........................................................................................................................................ 7
3.2.3
REQUISITI DI COPERTURA .................................................................................................................................. 7
3.2.4
OBIETTIVI DI QUALITÀ DI SERVIZIO ................................................................................................................. 9
3.2.5
DIMENSIONAMENTO CANALI PER TRAFFICO ................................................................................................ 10
3.2.6
ANTENNE PER SITI RADIO ................................................................................................................................. 11
3.2.7
FORMATO DEI DATI DI OUTPUT DELLA PROGETTAZIONE ........................................................................ 12
4
DIMENSIONAMENTO DELL’INTERVENTO ................................................................................................................ 15
5
INSTALLAZIONE DEI SITI RADIO ................................................................................................................................ 16
5.1
STRUTTURA DEL SITO RADIO ............................................................................................................................. 17
5.1.1
BTS (Base Transceiver Station).............................................................................................................................. 17
5.1.2
Integrazione BTS e altri apparati del sito con rete esistente ................................................................................. 18
5.1.3
Sistema di supervisione .......................................................................................................................................... 19
5.1.4
Sistema di antenne .................................................................................................................................................. 21
5.1.5
Cavi coassiali a R.F. .............................................................................................................................................. 22
5.1.6
LOCALE APPARATI .............................................................................................................................................. 22
5.1.7
SHELTER ............................................................................................................................................................... 23
5.1.8
IMPIANTO ELETTRICO E DI ALIMENTAZIONE ............................................................................................... 25
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
5.1.9
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
3 di 29
IMPIANTO DI TERRA ........................................................................................................................................... 27
5.1.10 AUTORIZZAZIONI / LICENZE URBANISTICHE ................................................................................................. 27
5.1.11 MATERIALI DI SCORTA ....................................................................................................................................... 27
6
CONSISTENZA DELLA FORNITURA ............................................................................................................................ 28
6.1
GENERALITA’ .......................................................................................................................................................... 28
6.2
CONSISTENZA DELLE VOCI A CORPO ............................................................................................................... 28
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
1
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
4 di 29
SCOPO DEL DOCUMENTO
Progetto di raddoppio del tratto Ogliastrillo – Castelbuono della linea Messina – Palermo.
Adeguamento alle norme sulla sicurezza delle Gallerie “Cefalù”, “Sant’Ambrogio” e
“Malpertugio”.
La galleria di “Cefalù” ha uno sviluppo pari a 7.146 metri, dall’imbocco al Km 62+766
(lato Palermo), sino all’imbocco al Km 69+912 (lato Messina). La sagoma è del tipo a
doppia canna con by-pass posti ogni 500 metri circa; nel tratto intermedio si trova la
Fermata di Cefalù (Km 66+076) da cui, tramite una galleria di sfollamento alla progressiva
Km 65+850 lunga circa 300 metri, si accede alla “Piazzola Mezzi di Soccorso Cefalù”.
All’imbocco della galleria, lato Messina, è situato il “Piazzale di Emergenza Ogliastrillo”
(non oggetto di questo appalto), mentre all’imbocco lato Palermo è situato il ”Piazzale di
Emergenza Carbone”.
La galleria di “Sant’Ambrogio” ha uno sviluppo pari a 4.015 metri, dall’imbocco al Km
70+135 (lato Palermo), sino all’imbocco al Km 74+150 (lato Messina). La galleria è del
tipo ad unica canna a doppio binario; alla progressiva Km 72+140 si innesta la Finestra
Sant’Ambrogio lunga circa 700 mertri utilizzata come via di fuga. Le nicchie per il
ricovero personale sono poste ad interdistanza pari a 25 metri circa, mentre le nicchie
tecnologiche sono ubicate ogni 250 metri circa. All’imbocco lato Palermo, è situato il
“Piazzale di Emergenza Carbone” mentre all’imbocco lato Messina è situato il “Piazzale di
Emergenza Malpertugio”.
La galleria di “Malpertugio” ha uno sviluppo pari a 221 metri, dall’imbocco al Km
74+1199 (lato Palermo), sino all’imbocco al Km 74+420 (lato Messina). All’imbocco lato
Messina è situato il “Piazzale di Emergenza Malpertugio”.
Lo scopo del presente documento è illustrare il progetto, definire la consistenza degli
impianti da realizzare, stabilire gli interventi necessari e fornire tutte le indicazioni alle
quali ci si dovrà attenere per la realizzazione, attivazione, messa in esercizio e integrazione
degli impianti GSM-R.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
2
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
5 di 29
FINALITA’ DEI SISTEMI DA REALIZZARE
Il sistema Radio Terra-Treno (GSM-R) garantisce la comunicazione tra il personale di
bordo e di macchina con il personale di terra. E’ inoltre essenziale per migliorare le
condizioni di esercizio e la regolarità della circolazione ferroviaria, soprattutto in
condizioni di emergenza a servizio delle squadre di soccorso VVF.
Ai fini della sicurezza in galleria il sistema GSM-R va realizzato secondo la specifica
tecnica TT597 rev.B per garantire le comunicazioni radio di emergenza in galleria.
Sulla linea Fiumetorto - Cefalù – Castelbuono è già in esercizio la rete GSM-R e pertanto
il sistema GSM-R da prevedere per il raddoppio della tratta Ogliastrillo – Castelbuono
deve avere le stesse caratteristiche tecnologiche della suddetta linea, in modo che gli
apparati di nuova fornitura (BTS e ADM) siano perfettamente integrabili con gli impianti
adiacenti e pre-esistenti.
Nelle successive fasi progettuali e realizzative l’Appaltatore avrà l’onere di installare,
integrare e mettere in esercizio tutti gli apparati del sistema GSM-R della tratta Ogliastrillo
– Castelbuono, garantendo la perfetta integrazione sia in termini di omogeneità con la rete
GSM-R esistente, sia di software e licenze con i sistemi di supervisione/gestione esistenti
per la rete GSM-R nazionale.
Dovranno essere assicurati anche garanzia e assistenza degli impianti di nuova fornitura in
termini analoghi alla rete esistente GSM-R nazionale.
2.1 SISTEMA RADIO TERRA-TRENO GSM-R
Il GSM-R è una piattaforma di comunicazione radiomobile, dedicata alle reti ferroviarie
europee e definito da parte di UIC (Progetto EIRENE) e dal Consorzio MORANE. Esso
costituisce il supporto trasmissivo di tutte le comunicazioni ferroviarie terra - treno di
servizio sia di tipo fonia che dati.
Tutti i componenti radio del sistema GSM-R operano nella banda di frequenza prevista per
le applicazioni UIC/FS:
876 - 880 MHz
921 – 925 MHz
tratta di up-link
tratta di down-link.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
6 di 29
Tale banda risulta assegnata alle FS tramite RFI da licenza del Ministero delle
Comunicazioni.
L’architettura del GSM-R è quella tipica di una rete cellulare GSM e come tale si compone
del sottosistema di commutazione e management (NSS) e del sottosistema di trasmissione
(BSS).
3
MODALITA’ REALIZZATIVE DEL SISTEMA RADIO TERRA-TRENO
GSM-R
3.1 GENERALITA’
Gli impianti oggetto della presente prescrizione dovranno essere realizzati in conformità
alle normative vigenti ed in particolare per il GSM-R dovranno essere applicate le
specifiche EIRENE/MORANE e i requisiti adottati per il progetto GSM-R nazionale
integrati dai dati di base per la progettazione di seguito forniti.
Per i sistemi di alimentazione, messa a terra e protezione delle sovratensioni degli impianti
TLC vale quanto indicato in:
• Specifica tecnica RFI TC ST IS-TLC 00017A “Modalità di realizzazione dei
collegamenti tra i vari componenti degli impianti di copertura radio delle gallerie
ferroviarie. Appendice n°1 alla specifica tecnica IS728” del 3/6/2005
• Disposizioni integrative per la protezione contro le sovratensioni di apparati e
impianti rif. Prot. UA 22/11/2007 RFI-DTC-DNS\A0011\p\2007\0
3.2 DATI DI BASE PER LA PROGETTAZIONE
3.2.1 OBIETTIVI DI COPERTURA
Gli obiettivi di copertura della rete radio sono:
• le aree in spazio aperto delimitate dai confini di proprietà FS (corridoio ferroviario,
viadotti, trincee, ponti, scali ferroviari, ecc)
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
7 di 29
• le aree esterne ai fabbricati ed edifici di proprietà FS realizzati in ambito di stazione
o lungo linea quali, ad esempio, le stazioni, i depositi, le officine e i magazzini, i
posti di comunicazione, i posti di interconnessione, ecc…
• le aree di manovra e smistamento
• le interconnessioni tra le direttrici interessate dalla copertura GSM-R
• gli imbocchi delle gallerie
• le finestre di accesso alle gallerie
• le aree di emergenza delle gallerie
Non sono oggetto di copertura del progetto radio:
• proprietà non appartenenti ad FS
• le pertinenze di proprietà FS non situate lungo linea o in ambito di stazione.
3.2.2 CLASSI DI COPERTURA
Si definiscono le due seguenti classi di copertura:
• Classe 2: apparato veicolare, 8 Watt di potenza massima di trasmissione, dotato di
antenna esterna omnidirezionale installata sull’imperiale della cabina di guida, a 4,5
mt. dal suolo (si consideri un bilancio tra guadagno di antenna e perdite del cavo
pari a zero).
• Classe 4: apparato palmare, 2 Watt di potenza massima di trasmissione, lungo linea
a 1,5 mt dal suolo.
3.2.3 REQUISITI DI COPERTURA
Devono essere considerati come dati di progetto per i calcoli del link budget i
seguenti valori:
• sensibilità della BTS ≤ -109 dBm
• assenza di tecniche di diversità di ricezione in uplink
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
8 di 29
• sensibilità dell’apparato veicolare = -104 dBm
• sensibilità dell’apparato palmare = -102 dBm
I requisiti di copertura radioelettrica da soddisfare sono i seguenti:
1. Classe 2: il livello di campo misurato in downlink, per ogni 100 mt. di linea, deve
risultare superiore a –85dBm con una probabilità del 95% dello spazio e del tempo e
il rapporto S/N per la tratta di uplink deve essere maggiore o uguale al valore
ottenuto nella tratta di downlink;
2. Classe 4: il livello di campo misurato in downlink, per ogni 100 mt. di linea, deve
risultare superiore a –92dBm con una probabilità del 95% dello spazio e del tempo e
il rapporto S/N per la tratta di uplink deve essere maggiore o uguale al valore
ottenuto nella tratta di downlink.
In corrispondenza della nuova fermata di Cefalù dovranno essere garantiti livelli di
copertura 10dB superiori ai valori specificati nei punti precedenti, nel rispetto del
vincolo sul rapporto S/N per la tratta di uplink.
Si definisce area di overlapping a –85 dBm l'area di sovrapposizione tra due celle in
cui la differenza tra l'equicampo a –85 dBm e i bordi dell'area è compresa entro e
non oltre 1 dB: tale area dovrà essere non inferiore a 700 mt. Il valore di –85 dBm
all’equicampo dovrà essere soddisfatto per entrambe le celle con una probabilità del
95% nello spazio e nel tempo.
Il progetto della rete radio dovrà essere ottimizzato con l’obiettivo di evitare che
fabbricati FS realizzati lungo linea ricadano in corrispondenza di zone di handover.
La rete GSM–R dovrà garantire anche in galleria le stesse prestazioni e funzionalità
previste all’esterno.
Nella gallerie Cefalù e S.Ambrogio, a norma della specifica TT597, il segnale GSMR dovrà essere irradiato con sistemi di antenne in configurazione phased array.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
9 di 29
3.2.4 OBIETTIVI DI QUALITÀ DI SERVIZIO
L’Appaltatore dovrà realizzare una pianificazione frequenziale della rete,
utilizzando le 19 frequenze della banda GSM-R:
La rete radio dovrà rispettare i seguenti requisiti di interferenza co-canale e di
interferenza da canale adiacente:
• C/Ic ≥ 25 dB
• C/Ia (essendo a = +/-1) ≥ 7 dB
In merito al grado di servizio offerto dalla rete, il valore percentuale di chiamate
bloccate ammesso dovrà essere ≤ 1%
La rete dovrà essere realizzata con l’obiettivo di ottenere una percentuale di
chiamate perse inferiore al 2%, sia in ambito di stazione che lungo linea, per le
seguenti tipologie di utenze:
•
personale a bordo treno dotato di apparati veicolari con antenna esterna
•
personale di manutenzione operante lungo linea, dotato di telefoni
operazionali 2 Watt
•
personale in ambito di stazione
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
10 di 29
Relativamente al personale a bordo treno dotato di apparati palmari, dovranno
comunque essere adottati tutti quegli accorgimenti atti ad ottimizzare la qualità del
servizio.
Inoltre, dovranno essere rispettati i seguenti requisiti per la procedura di handover:
•
handover success rate ≥ 99,5%,
•
handover time ≥ 300ms,
in conformità con quanto specificato nel documento EIRENE SRS.
I tempi di call set-up, di call success rate, come pure l’end-to-end delay time
dovranno soddisfare i requisiti descritti rispettivamente nelle specifiche EIRENE
SRS ed ERTMS.
3.2.5 DIMENSIONAMENTO CANALI PER TRAFFICO
Per dimensionare i canali dedicati al traffico voce e radiosegnalamento occorre
tenere conto delle seguenti considerazioni:
• numero di treni presenti contemporaneamente
•
il personale di manutenzione deve essere considerato equamente distribuito sulle
linee e stazioni della rete ferroviaria;
• devono essere considerati concentrati sulle stazioni e nodi: il personale di stazione,
le squadre di manovra, gli utenti interni alla rete GSM-R che originano chiamate
standard;
• nel dimensionamento dei carichi di segnalamento per le chiamate VGCS originate
dalle squadre di manovra, si deve considerare un tempo di circa 120 sec. tra due
successive richieste di uplink; si deve supporre che le chiamate coinvolgano un
dispatcher fisso ed uno mobile, ed interessino mediamente 5 siti per manovre in
ambito di nodo, 2 siti per manovre in stazione;
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
11 di 29
• nella definizione dei gruppi per le chiamate di emergenza lungo linea e in ambito di
stazione, si devono considerare sempre coinvolti un dispatcher fisso ed un
dispatcher mobile.
Sarà compito dell’appaltatore garantire l’armonizzazione degli impianti da
realizzare con la rete GSM-R esistente, gestendo in collaborazione con il referente di
progetto la pianificazione frequenziale.
3.2.6 ANTENNE PER SITI RADIO
Nella tabella seguente sono elencati i tipi di antenne da utilizzare nel progetto:
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
12 di 29
L’utilizzo delle antenne a polarizzazione verticale è consentito solo per l’estensione
del segnale GSM-R in galleria.
3.2.7 FORMATO DEI DATI DI OUTPUT DELLA PROGETTAZIONE
Il progetto della rete radio dovrà essere elaborato in coordinate UTM ED50: in
funzione del posizionamento della tratta sul territorio nazionale, l’Appaltatore dovrà
utilizzare il fuso 32 o 33.
Per le tratte che attraversano i due fusi, l’Appaltatore dovrà fornire le coordinate dei
siti situati nella fascia di 40 km con asse sulla linea di separazione tra i fusi, nei due
formati (fuso 32 e 33).
Per ogni tratta/nodo l’Appaltatore dovrà fornire un file/database, in formato
PLANET, che descriva il progetto radio elaborato e recante le seguenti informazioni
su base sito:
1. Codice
sito
2. Nome sito
3. Coordinata UTM X
4. Coordinata UTM Y
5. Quota del sito s.l.m.
6. Numero dei settori
7. Azimuth
8. Tilt
9. Tipo di antenna utilizzata, per settore
10. Altezza del base antenna dal suolo, per settore
11. Potenza al connettore di antenna in dBm, per settore
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
13 di 29
12. Tipo di modello di propagazione utilizzato
13. Numero delle portanti per settore
14. ARFCN delle portanti
15. traffico in Erlang smaltito (nel rispetto dei requisiti di qualità e servizio), per
settore
16. LAC di appartenenza
17. BSC ed MSC di appartenenza
19. Flag che indichi l’ubicazione del sito:
• in stazione o nodo
• lungo linea
20. Celle adiacenti
Dovranno essere fornite anche le seguenti mappe, in formato A0 e in scala adeguata,
relativamente ai requisiti di copertura/interferenziali a 4,5m dal suolo:
Mappa di copertura con suddivisione dei livelli di campo nelle seguenti classi:
• Livello di campo ≥-65 dBm con probabilità del 95%: colore rosso
• -65 dBm < Livello di campo
 -75dBm, con probabilità del 95%: colore
arancio
• -75 dBm < Livello di campo 
-80dBm con probabilità del 95%: colore giallo
• -80 dBm < Livello di campo 
-85dBm con probabilità del 95%: colore verde
• -85 dBm < Livello di campo
 -92dBm con probabilità del 95%: colore
azzurro
• Livello di campo -
92dBm, colore bianco
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
14 di 29
• Mappa di analisi interferenziale “C/Ic”, con valori del rapporto C/Ic suddiviso
nelle seguenti classi:
• C/Ic ≥ 40 dB, colore bianco
• 30 dB ≤ C/Ic < 40 dB, colore giallo
• 25 dB ≤ C/Ic < 30 dB, colore rosso
• C/Ic < 25 dB, colore verde
• Mappa di analisi interferenziale “C/Ia”, essendo a=+/-1, con valori del
rapporto C/Ia suddiviso nelle seguenti classi:
• C/Ia ≥ 22 dB, colore bianco
• 12 dB ≤ C/Ia < 22 dB, colore giallo
• 7 dB ≤ C/Ia < 12 dB, colore rosso
• C/Ia < 7 dB, colore verde
Le mappe di copertura dovranno essere descrittive del corridoio ferroviario con asse
sul tracciato ferroviario e avente almeno 1 Km di larghezza.
Le predizioni di copertura delle mappe di cui sopra dovranno essere calcolate, su
base cella, su aree di 40 Km di raggio.
Inoltre, dovranno essere allegati al progetto, i files, in formato PLANET, che
descrivono i diagrammi di radiazione delle antenne utilizzate nel piano di copertura.
L’Appaltatore dovrà descrivere i link budget considerati per le due classi di
copertura definite nei paragrafi precedenti, fornendo i valori considerati per i
parametri che lo caratterizzano.
L’Appaltatore dovrà descrivere in dettaglio il modello o i modelli di propagazione
implementati nel tool di predizione di copertura radioelettrica, nei differenti scenari
propagativi.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
15 di 29
L’Appaltatore dovrà fornire uno schema a blocchi che illustri l’architettura della rete
di accesso radio, evidenziando i collegamenti tra le varie stazioni radiobase e i BSC
di competenza (anelli a 2Mbps, link a 155 Mbps e 622Mbps) e gli impegni in
termini di flussi a 2 Mbps sul backbone.
4
DIMENSIONAMENTO DELL’INTERVENTO
L’area di copertura GSM-R comprende la tratta di raddoppio compresa tra la stazione di
Ogliastrillo e la nuova fermata di Castelbuono, che comprende le gallerie di Cefalù,
S.Ambrogio e Malpertugio.
Per l’intervento in questione si prevede di realizzare solo il sottosistema BSS, collegando
le BTS della tratta di raddoppio al BSC esistente di Palermo gestito dalla rete GSM-R
Nazionale dal NOCC di Roma.
Le nuove BTS saranno inserite tra le esistenti di inizio e fine tratta Lascari e Castelbuono.
Per l’intervento in questione dovranno essere installate le seguenti nuove BTS:
• N° 1 BTS Imbocco Sud (lato Ogliastrillo) galleria Cefalù, in shelter di nuova
posa;
• N° 3 BTS all’interno della galleria Cefalù in tre by-pass previsti per la
sagoma del tipo a doppia canna come indicato nel “Disegno schematico
dell’architettura degli impianti RS2H00D58DXTT0000001B”. La BTS
installata nel tratto intermedio in prossimità della Fermata di Cefalù (Km
66+076) dovrà anche garantire la copertura lungo galleria di sfollamento, alla
progressiva Km 65+850 lunga circa 300 metri, tramite cavo radiante
terminato su un’antenna per la propagazione del segnale nella prospiciente
area “Piazzola Mezzi di Soccorso Cefalù”.
• N°1 BTS Imbocco Sud (lato Ogliastrillo) della galleria S. Ambrogio,
all’interno del locale tecnologico “PGEP CARBONE” . Detta BTS realizzerrà
anche la procedura di Hand-Over con l’impianto della galleria Cefalù.
• N°1 BTS all’interno della galleria S.Ambrogio in prossimità della finestra
della via di esodo.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
16 di 29
• N°1 BTS Imbocco Nord (lato Castelbuono) della galleria S. Ambrogio,
all’interno del locale tecnologico “PGEP MALPERTUGIO” .
Si rimanda all’elaborato “Disegno schematico
RS2H00D58DXTT0000001B” per maggiori dettagli.
dell’architettura
degli
impianti
Questi siti sono solamente indicativi e risultano da uno studio teorico basato sul tracciato
ferroviario. Nelle successive fasi progettuali l’Appaltatore dovrà indicare, a seguito di
sopralluoghi documentati e con opportune simulazioni di copertura radio, il numero
effettivo e la posizione dei siti radio necessari per garantire gli obiettivi di copertura
precedentemente descritti.
5
INSTALLAZIONE DEI SITI RADIO
Per l’intervento in questione occorre distinguere due tipologie di sito radio: all’aperto e in
galleria.
Il generico sito radio all’aperto comprende una sala apparati per l’alloggiamento degli
apparati (BTS indoor, sistema di alimentazione, sistema di interconnessione con rete di
trasporto) e il sistema di antenna (palo/traliccio).
Per i sistemi di antenna esterna si dovrà utilizzare una struttura (palo o traliccio) di altezza
di 24mt, per il sito previsto all’impocco sud della galleria Cefalù, mentre di 15 mt per i due
restanti siti previsti nei locali tecnologici PGEP.
I sistemi di antenna destinati alla copertura dell’interno della galleria, a norma della
specifica tecnica TT597, saranno costituiti da antenne a basso profilo specifiche per
l’installazione in galleria, connesse a formare un sistema “phased-array”.
Il sito radio all’interno della galleria (BTS outdoor, sistema di alimentazione, sistema di
interconnessione con rete di trasporto) dovrà essere posizionato all’interno di una nicchia
tecnologica. A differenza dei siti radio esterni, in galleria gli apparati non saranno
alloggiati in una struttura di protezione/climatizzazione, dovranno perciò essere utilizzati
apparati idonei all’installazione in ambiente esterno.
Il sistema di antenne (phased array), connesso alla BTS con cavo coassiale, sarà fissato
alla volta della galleria con sostegni idonei a sopportare le sollecitazioni meccaniche a cui
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
17 di 29
saranno sottoposti a causa delle sovrapressioni e delle vibrazioni. Si dovranno utilizzare
antenne ad alta direttività e guadagno, caratterizzate da ridotta sezione di ingombro.
Cavi e antenne dovranno essere installati in maniera adeguata per garantire quanto indicato
dall’Appendice n.1 alla IS728 e dalle “Disposizioni integrative per la protezione contro le
sovratensioni di apparati e impianti” rif. Prot. UA 22/11/2007 RFI-DTCDNS\A0011\p\2007\0.
5.1 STRUTTURA DEL SITO RADIO
Il generico Sito Radio comprende i seguenti apparati :
• BTS: di tipo indoor da collocare in shelter/locale tecnologico per siti esterni e di tipo
outdoor da collocare in nicchia/finestra per i siti interni alla galleria;
• sistema di interconnessione della BTS con rete di trasporto (ADM)
• sistema di antenne;
• Cavi RF;
• Shelter/locale apparati (con sistema di condizionamento);
• Stazione di energia;
• impianto di terra secondo app. 1 a IS728 e “Disposizioni integrative per la
protezione contro le sovratensioni di apparati e impianti” rif. Prot. UA 22/11/2007
RFI-DTC-DNS\A0011\p\2007\0;
• sistema di supervisione.
5.1.1 BTS (Base Transceiver Station)
Le BTS dovranno avere come requisito fondamentale la perfetta interfacciabilità al
BSC esistente di Ancona, gestito dalla rete GSM-R Nazionale dal NOCC di Roma.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
18 di 29
La BTS va posizionata all’interno dei locali apparati/shelter lungo linea e in nicchia
in galleria.
La funzione principale di una BTS è di realizzare la connessione in aria (Interfaccia
Um) tra il BSC (Base Station Controller) e il terminale mobile (MS Mobile Station).
La BTS è collegata da un lato al BSC con rete fissa (Interfaccia A-bis) e dall’altro al
sistema di antenne per l’interfaccia radio.
In funzione della configurazione del sito e delle celle la BTS va equipaggiata con un
opportuno numero di TRX (transceiver). Sono pertanto da prevedere configurazioni
di BTS con 1 o 2 o più portanti per cella e con 2 o 3 celle per sito.
Il TRX e gli altri apparati radio della BTS devono ovviamente funzionare in banda
GSM-R.
Il dimensionamento dei TRX necessari in funzione del traffico come indicato nei
precedenti paragrafi, sarà sviluppato nelle successive fasi progettuali.
5.1.2 Integrazione BTS e altri apparati del sito con rete esistente
Come indicato nei paragrafi precedenti, le BTS dovranno essere integrate al BSC
esistente di Palermo, gestito dalla rete GSM-R Nazionale dal NOCC di Roma.
Per le connessioni dei siti GSM-R al BSC suddetto saranno utilizzati i flussi E1
opportunamente previsti dal progetto della rete SDH.
Le BTS del presente intervento dovranno essere perfettamente integrate e messe in
servizio nella rete GSM-R esistente, pertanto a titolo di esempio, ma non esaustivo,
dovranno essere previste le seguenti attività:
• integrazione in rete GSM-R nazionale da OMC-R e configurazione delle BTS
• ampliamento BSC (se necessario)
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
19 di 29
• piano frequenze per le nuove BTS e armonizzazione con il piano frequenze esistente
• riconfigurazione del database dei BSC interessati con integrazione delle nuove BTS
• riconfigurazione database di MSC (ove necessario per le varie funzionalità GSM-R)
• riconfigurazione rete intelligente (ove necessario per le varie applicazioni in merito)
Si dovrà verificare se i BSC interessati hanno la disponibilità per l’interconnessione
di ciascuna BTS e, nel caso contrario, sarà cura dell’appaltatore fornire l’espansione
delle porte/schede di BSC.
In sintesi sarà compito dell’Appaltatore, a seguito di un progetto condiviso con la
committenza, provvedere a tutte la attività necessarie all’integrazione della nuova
porzione di rete nell’ambito della pre-esistente rete GSM-R, interfacciando secondo
necessità il fornitore della pre-esistente rete GSM-R.
Inoltre l’Appaltatore dovrà curare tutte le procedure con il fornitore della nuova rete
GSM-R, nonché della pre-esistente rete GSM-R nazionale, affinché anche sulla
nuova porzione di rete GSM-R siano assicurate garanzia e assistenza tecnica con
uguali termini e modalità.
5.1.3 Sistema di supervisione
Per ogni sito e per ogni BTS deve essere previsto un sistema di supervisione in
grado di acquisire, presentare localmente e trasmettere al NOCC di Roma lo stato di
funzionamento della stessa BTS e dell'impianto completo.
Gli sviluppi più recenti del sistema GSM-R prevedono un “sistema di supervisione
attiva”, che sarà implementato sui nuovi impianti in costruzione e progressivamente
esteso agli impianti esistenti. Questo nuovo sistema consente la supervisione dei dati
ambientali, la sorveglianza dei siti e il telecomando delle apparecchiature dal centro
di controllo presso il NOCC di Roma, indipendentemente dal sistema di
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
20 di 29
supervisione del sotto sistema BSS, al fine di ottimizzare i costi di
intervento/manutenzione sui siti GSM/R.
In particolare, per ogni singolo sito dovranno essere previsti i seguenti sistemi:
• Impianto di Climatizzazione con acquisizione seriale tramite protocolli proprietari
specifici del costruttore e/o standard
• Impianto di alimentazione ed Energia in Continua con acquisizione seriale tramite
protocolli proprietari specifici del costruttore e/o standard.
• Analizzatore di rete per rilevazione consumi con acquisizione seriale tramite
protocolli proprietari specifici del costruttore e/o standard.
• Impianto Rivelazione Incendio con acquisizione dell’allarme rivelatore di fumo
• Impianto Controllo Accessi / Intrusione composto da Lettore di Badge 125 kHz ed
interfaccia per l’acquisizione di stato porta, contatto magnetico per la segnalazione
effrazione varco e comando incontro elettrico.
• Impianto di Videosorveglianza, fornito di Telecamera corredata di illuminatore IR,
con interoperabilità con i sottosistemi di Rilevazione Fumi, Controllo Accessi e
Antintrusione
• Impianto Rivelazione presenza attraverso Motion Detection (tramite TVCC );
• Impianto Microfonico locale, wide range, all’interno del sito con funzioni di
interfono con il locale NOCC;
• Quadro elettrico AC con acquisizione mancanza rete/guasto;
• Quadro elettrico DC con acquisizione stato interruttori per entrambe le linee.
Le nuove BTS, fornite complete delle apparecchiature necessarie
all’implementazione del nuovo sistema di “supervisione attiva” in particolare,
dovrano essere dotate di una unità di controllo, a struttura modulare, dotata delle
seguenti caratteristiche:
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
21 di 29
• moduli I/O TX tramite i quali dovrà essere possibile l’acquisizione di n. 16 ingressi
digitali e fornire n. 6 uscite digitali (comprensivi di riserve);
• n. 2 moduli TX I/O OPEN per l’integrazione seriale ( RS485) dell’impianto di
climatizzazione, della stazione energia e dell’analizzatore di rete (multimetro).
Gli elementi HW del sistema di supervisione e le relative alimentazioni dovranno
essere raccolti in un quadro elettrico cablato, dimensioni 500x900x300 mm, in
struttura metallica.
La tensione di ingresso sarà pari a 48 Vdc, mentre le tensioni di uscita saranno pari a
12Vdc e 24Vac.
Il quadro del sistema di supervisione dovrà essere installato sotto il quadro elettrico
generale del sito.
La comunicazione con il centro dovrà essere realizzato tramite Ethernet e protocollo
BACnet standardizzato a livello internazionale.
Il programma operativo, memorizzato in FLASH, dovrà essere scaricato utilizzando
il software di progettazione XWP – localmente tramite interfaccia RJ45 della
stazione di automazione o tramite la rete (BACnet/IP o BACnet/LonTalk).
5.1.4 Sistema di antenne
Per la copertura radio all’aperto il sistema di antenne sarà costituito da un palo o
traliccio di altezza minima15 metri.
Sui suddetti pali/tralicci devono essere installate le antenne GSM-R correttamente
orientate secondo il progetto di copertura radio. I pali/tralicci devono essere
dimensionati per ospitare, a quote inferiori, le antenne per il sistema di estensione
radio GSM-Pubblico.
L’oscillazione alla sommità della struttura del sistema d’antenna (palo + antenna)
dovuta al vento dovrà essere al massimo ± 1,5°.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
22 di 29
In galleria dovranno essere installate antenne accoppiate in configurazione phased
array (complete di sfasatore), fissate alla volta tramite idonea carpenteria metallica.
5.1.5 Cavi coassiali a R.F.
Tutti i collegamenti BTS-antenne saranno realizzati con cavi coassiali a RF del tipo
non propagante incendio ed a bassa emissione di fumi con sezioni variabili in
funzione dell’attenuazione accettabile per le esigenze degli impianti (Cavo coax
7/8” per distanze maggiori o uguali a 20 metri e cavo coax ½” per distanze fino a 20
metri).
Tutti i cavi dovranno essere collegati a terra secondo quanto indicato nel successivo
paragrafo 6.1.9.
5.1.6 LOCALE APPARATI
Il numero di BTS cabinet sarà in funzione del traffico stimato nell’area di copertura
(fino ad un massimo di 2 cabinet).
I cabinet dovranno essere posizionati in modo da consentire un facile accesso a tutti
gli elementi della BTS (LRU) che possono essere oggetto di
manutenzione/sostituzione.
Il locale dovrà essere adeguatamente climatizzato con potenza adeguata alle
caratteristiche termiche (esposizione, isolamento ecc.) del locale.
Gli apparati di trasmissione per interconnessione alla rete di trasporto devono essere
conformi a quanto previsto nel progetto della rete del sistema SDH.
Dovranno essere bloccate le eventuali finestre esistenti (il condizionamento
realizzato con gli split non necessita di finestre).
Il Locale Apparati dovrà essere equipaggiato con estintori per incendi di materiale
elettrico.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
23 di 29
5.1.7 SHELTER
Lo shelter dovrà rispettare tutte le caratteristiche tecniche gia esposte al paragrafo
precedente per il locale apparati.
Le dimensioni esterne dello shelter sono le seguenti:
• lunghezza: 3,5 m
• larghezza: 2,5 m
• altezza: 2,5 m
Questi valori non comprendono eventuali sporgenze, ad esempio quella della tettoia
anteriore necessaria alla protezione della porta di accesso. Le dimensioni esterne si
intendono vincolate alle Normative ISO STD per tutte le tolleranze in esso
contemplate.
Lo shelter deve essere installato su un’idonea platea in calcestruzzo o sistema
alternativo di ancoraggio alla volta della galleria.
Lo shelter deve soddisfare inoltre le caratteristiche descritte di seguito.
Il prefabbricato deve essere costituito da padiglioni del tipo prefabbricato modulare
totalmente smontabili da fornire, nel caso che il trasporto lo consenta, anche
completamente montati e da posare su apposito basamento da realizzare.
La struttura portante dovrà essere costituita da una gabbia di profilati in acciaio atta
a sopportare il proprio peso e quello delle apparecchiature installate all’interno.
Tutti i profilati dovranno essere zincati a caldo e saranno ripristinati con trattamenti
anticorrosione ad ultimazione delle lavorazioni di assemblaggio. (saldature, forature,
ecc.) La struttura sarà completata con pannelli prefabbricati costituenti il pavimento,
il tetto e le pareti laterali. Il pavimento dovrà essere dimensionato per un carico
statico di almeno 600 Kg/mq.
Uno dei pannelli laterali sarà predisposto per l’alloggiamento della porta, munita di
maniglione antipanico (lato interno) e maniglia con serratura (lato esterno). La
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
24 di 29
porta dovrà aprirsi esternamente allo shelter e con possibilità di bloccaggio in
posizione completamente aperta onde evitare chiusure accidentali dovute a raffiche
di vento. In corrispondenza della porta una tettoia opportunamente dimensionata
fornirà protezione dalle intemperie, e una scaletta consentirà al personale di
accedere agevolmente.
Tutti gli elementi utilizzati nella costruzione dello shelter dovranno essere scelti e
trattati in modo da garantire la massima inalterabilità nel tempo anche in condizioni
ambientali particolarmente gravose. Dovrà essere fornita una descrizione sulle
verniciature esterne ed interne (cicli e spessori), e sul trattamento di zincatura a
caldo delle parti metalliche.
Si dovranno evitare ponti termici, nicchie e fessure atte alla nidificazione di animali
ed insetti.
Sulle pareti e sul pavimento dovranno essere disponibili aperture per il passaggio
dei cavi. Tutte le aperture dovranno essere opportunamente sigillate con materiale
autoestinguente.
A richiesta delle FS la struttura dovrà essere trattata esternamente con verniciatura
adatta al luogo di installazione.
Sarà munito di sensori di allarme ambientale (porta aperta, rilevamento incendio e
rilevamento temperatura).
L’impianto elettrico e di illuminazione dovrà essere costituito da prese di
alimentazione di servizio, plafoniere con lampade fluorescenti del tipo stagno
provviste di relativi collegamenti e di pulsanti anch’essi a tenuta stagna.
Dovrà essere dotato di un idoneo sistema di condizionamento d’aria, ridondato,
dimensionato in relazione delle condizioni ambientali presenti nel luogo di
installazione. E’ da prevedere l’impiego di sistemi di condizionamento in doppio.
Nel criterio del calcolo della potenza calorifera da dissipare dovrà essere tenuto
conto anche l’incremento introdotto dall’eventuale irraggiamento esterno.
Lo shelter dovrà essere equipaggiato con estintori per incendi di materiale elettrico.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
25 di 29
5.1.8 IMPIANTO ELETTRICO E DI ALIMENTAZIONE
L’alimentazione degli apparati sarà realizzata tramite una linea monofase 230V AC.
Il quadro elettrico di sito sarà costituito da due sezioni fisicamente segregate, una in
corrente alternata 230 Vac e una in corrente continua 48 Vcc; la sezione in corrente
continua 48 Vcc sarà a sua volta suddivisa in due sezioni per avere una maggior
ridondanza sulle alimentazioni degli apparati.
La sezione 1 a 48 V del QE sarà alimentata dal primo dei due interruttori presenti
sulla stazione di energia (F1), analogamente la sezione 2 a 48 V del quadro sarà
alimentata dal secondo interruttore presente sulla stazione di energia (F2).
Il quadro elettrico dovrà contenere le seguenti apparecchiature:
Sezione 230 V:
• Fusibili di presenza rete
• sezionatore quadripolare generale 40A
• interruttore MT tetrapolare “ S.E. GSMR” 16A curva C
• interruttore MT bipolare “CDZ1” 16A curva C
• interruttore MT bipolare “CDZ2” 16A curva C
• interruttore MT differenziale 003 “prese” 16A curva C
• interruttore MT bipolare “illuminazione” 6A curva C
• interruttore MT “riserva” 10A curva C
Sezione 1 48 V:
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
26 di 29
• Sezionatore bipolare “generale 48 Vcc” 63A
• interruttore MT unipolare “BS240” 40A curva C
• interruttore MT unipolare “Hit 7035 linea 1” 6A curva C
• interruttore MT unipolare “apparato IP1 linea 1” 4A curva D
• interruttore MT unipolare “apparato IP2 linea 1” 4A curva D
• interruttore MT unipolare “supervisione attiva linea 1” 4A curva C
• interruttore MT unipolare “riserva” 6A curva C
Sezione 2 48 V:
• Sezionatore bipolare “generale 48 Vcc” 63A
• interruttore MT unipolare “Hit 7035 linea 2” 6A curva C
• interruttore MT unipolare “apparato IP1 linea 2” 4A curva D
• interruttore MT unipolare “apparato IP2 linea 2” 4A curva D
• interruttore MT unipolare “immissore aria” 4A curva C
• interruttore MT unipolare “supervisione attiva linea 2” 4A curva C
• interruttore MT unipolare “riserva” 6A curva C
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
27 di 29
5.1.9 IMPIANTO DI TERRA
Per il sistema di messa a terra e protezione delle sovratensioni degli impianti TLC,
vale quanto indicato dalla Appendice n.1 alla Specifica tecnica IS728.
5.1.10 AUTORIZZAZIONI / LICENZE URBANISTICHE
Sarà compito e onere dell’Appaltatore l’ottenimento degli eventuali benestare
necessari alla costruzione e attivazione dei siti radio GSM-R ai sensi delle normative
comunali/regionali/nazionali esistenti.
5.1.11 MATERIALI DI SCORTA
Gli impianti dovranno avere una vita tecnica di almeno 15 anni per le
apparecchiature elettroniche e di almeno 20 anni per le reti cavo, garantendo che
anche nelle condizioni ambientali (variazioni di temperatura, umidità, vibrazioni)
tipiche di queste installazioni tutti i parametri delle apparecchiature fornite
mantengano valori stabili nel tempo e compatibili con le prestazioni e le funzionalità
previste.
Dovrà essere garantita la disponibilità di materiali di scorta per ogni sezione di
impianto. In sede di appalto dovrà essere compresa e compensata nel prezzo
d’offerta anche la fornitura dei materiali di scorta, identici a quelli forniti, nelle
tipologie e nella quantità per ogni tipologia necessaria per mantenere i livelli di
disponibilità previsti per ogni singola tratta, nell’ipotesi di un magazzino scorte
dedicato per ogni tratta.
Nelle successive fasi progettuali dovranno essere dettagliati tutti gli elementi tecnici
a dimostrazione della idoneità dei quantitativi di scorte comprese in fornitura ai fini
del raggiungimento degli obiettivi richiesti di disponibilità e di vita utile degli
impianti forniti. L’Appaltatore dovrà impegnarsi ad integrare a proprie spese i
quantitativi previsti qualora l’analisi di cui sopra, che dovrà essere approvata da FS,
ne dimostrasse la inadeguatezza.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
6
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
28 di 29
CONSISTENZA DELLA FORNITURA
6.1 GENERALITA’
Per la realizzazione degli impianti è previsto che gli interventi principali, dettagliatamente
definibili, vengano compensati a corpo.
La consistenza dei lavori da compensarsi a corpo sono riportate di seguito.
Durante la realizzazione delle opere l’Appaltatore è tenuto al rispetto di tutte le
prescrizioni contrattuali, di quelle contenute nel presente documento, nonché di tutte le
specificazioni ed avvertenze contenute nei succitati Capitolati, Specifiche Tecniche,
Norme e Disegni e nella tariffa dei prezzi allegata e tutte le tariffe richiamate nel contratto.
6.2 CONSISTENZA DELLE VOCI A CORPO
Le voci a corpo comprendono e compensano la fornitura in opera di:
1. Shelter o opere civili per la riqualificazione del locale apparati
2. Stazioni di energia
3. Tutti i supporti per tutte le antenne che saranno ancorate a parete/palo
comprensivo di kit di messa a terra.
4. Tutti i cavi RF con le relative staffe per il distanziamento e fissaggio, completo di
connettori, delle necessarie terminazioni e quanto occorre per il corretto
funzionamento in opera. Sono compresi tutti gli oneri relativi al trasporto, alla
movimentazione e all’asporto delle bobine
5. Tutte le antenne necessarie nelle bande previste compreso i connettori, i cavi di
collegamento agli apparati e tutte le prove e misure per il corretto orientamento
delle stesse. Compresi tutti gli eventuali minuti materiali necessari per
l’ancoraggio alle strutture di supporto.
RADDOPPIO FIUMETORTO - CEFALU’- CASTELBUONO
TRATTA OGLIASTRILLO - CASTELBUONO
SISTEMA RADIO TERRA – TRENO (GSM-R)
PRESCRIZIONI TECNICHE DI PROGETTO
COMMESSA
LOTTO
CODIFICA
DOCUMENTO
REV.
FOGLIO
RS2H
20
D 58 RO
TT 00 00 001
A
29 di 29
6. Tutte le BTS con TRX installati e configurazione come da progetto radio per
ciascun sito.
7. Tutte le BTS collegate al BSC con flusso a 2 Mbit/s con interfaccia A-bis
configurata e funzionante.
8. Tutte le attività di configurazione e tutti gli apparati necessari per integrare gli
apparati di nuova posa nella rete GSM-R nazionale esistente.
9. Tutti i pali per il sostenimento delle antenne compreso lo scavo, blocco di
calcestruzzo e kit di messa a terra.
10. Tutti i pali per il sostenimento delle antenne del tipo munito di dispositivi previsti
per la risalita, compreso lo scavo, blocco di calcestruzzo e kit di messa a terra.
Sono compensate nelle voci a corpo la fornitura in opera di canalette, cunicoli, tubi,
pozzetti e quanto altro necessario per realizzare le canalizzazioni a protezione dei succitati
cavi; la fornitura in opera di tutti i materiali necessari per la messa a terra di tutti i
dispositivi da installare; l’apertura e la richiusura delle canalizzazioni esistenti, compreso
l’eventuale reintegro della sabbia, la sostituzione dei coperchi danneggiati dei cunicoli
esistenti, il disboscamento dei tracciati destinati alla posa dei cavi e la pulizia dei cunicoli
a raso ricoperti di terra, sabbia, pietrisco od altro.