curriculum vitae et studiorum - CNR

Transcript

curriculum vitae et studiorum - CNR
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Paola Paci
Dati Personali
1
Cognome e Nome: Paci Paola
Cittadinanza: Italiana
Luogo e Data di Nascita: Roma, 4 Novembre 1972
Stato Civile: Coniugata
Residente: P.zza S. Croce in Gerusalemme 1, 00185 Roma
Tel.: +39 06 7022330, Cell.: +39 347 1026644
E-mail: [email protected]
Titoli di Studio
• 20 Dicembre 2010, Master in Bioinformatica: Applicazioni biomediche e farmaceutiche.
Votazione: 110/110 e lode
Titolo della tesi: “Implementazione di un software (GeaR) per l’analisi funzionale di
liste di geni e sua applicazione ad un esperimento di microarray”.
Instituto: Dipartimento di Scienze Biochimiche “A. Rosssi Fanelli”, Università degli
Studi “La Sapienza” di Roma.
Relatore: Prof. G. Macino.
• 24 Gennaio 2003, Dottorato di Ricerca in Fisica. Esame finale superato con esito
positivo.
Titolo della tesi: “Nonadiabatic superconductivity: from theory to materials”.
Istituto: Dipartimento di Fisica “A. Volta” , Università degli Studi di Pavia.
Relatore: Prof. Attilio Rigamonti.
• 30 Aprile 1999, Laurea in Fisica. Votazione 110/110.
Titolo della tesi: “Simmetrie s e d nella superconduttività nonadiabatica”.
Instituto: Dipartimento di Fisica, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.
Relatore: Prof. Luciano Pietronero.
Idoneità concorsi
• Dicembre 2010 - Idonea al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato con profilo
professionale di “Funzionario ENEA” (G.U. - 4a Serie Speciale “Concorsi ed Esami”
n.60 del 30/07/2010).
• Giugno 2010 - Idonea al concorso per l’assunzione a tempo determinato con profilo
professionale di “Funzionario ENEA” (G.U. - 4a Serie Speciale “Concorsi ed Esami”
n.12 del 12/02/2010).
1
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96.
1
• Maggio 2006 - Idonea al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato con profilo
professionale di “Ricercatore tecnologo ENEA” (G.U. - 4a Serie Speciale “Concorsi ed
Esami” n.87 del 4/11/2005).
Master e corsi di formazione post-Laurea
• Corso di “Database per la ricerca biomedica”
– 3 Novembre 2010 - 5 Novembre 2010, presso il Consorzio Interuniversitario per le
Applicazioni di Supercolcolo per Università e Ricerca (CASPUR), Roma.
• Master Universitario di II livello
– Dicembre 2009 - Novembre 2010, “Master in Bioinformatica: applicazione biomediche
e farmaceutiche” presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche “A. Rossi Fanelli”
dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Esami sostenuti:
∗
∗
∗
∗
∗
∗
∗
∗
∗
Statistica:
Programmazione:
Chimica Farmaceutica:
Biologia Molecolare:
Genetica
Biochimica
Bioinformatica1
Bioinformatica2
Bioinformatica3
30/30
30/30
28/30
30/30
30/30
27/30
30/30
27/30
30/30
Esperienze Lavorative e Formative post-Laurea
• Assegni di Ricerca post-Dottorato
– 1 Febbraio 2011- 1 Febbraio 2012 Assegno di Ricerca annuale presso la facoltà di
ingegneria del Campus Bio-Medico di Roma.
Responsabile Scientifico: Prof. G. Iannello
Tema dell’incarico: “Modellistica per l’interpretazione dei dati biologici.”
– 1 Dicembre 2008 - 30 Novembre 2009, Assegno di Ricerca annuale presso l’Istituto
per le applicazionni del Calcolo “Mauro Picone” (IAC) - CNR di Roma.
(10+2 mesi, N. Prot. 0001253 del 24/11/2008 e 0000855 del 24/09/2009)
Progetto europeo di ricerca: “The European Virtual Human Immune Sustem Project”
(FP6-2004-IST-4, EU-STREP N. 028069).
Responsabile scientifico: Dr. Filippo Castiglione.
Tema dell’incarico: “Analisi, studio e disegno di modelli computazionali ad agenti per la
simulazione della terapia anti-retrovirale per pazienti infetti da HIV-1”.
2
– 1 Dicembre 2007 - 30 Novembre 2008, Assegno di Ricerca annuale presso l’Istituto
per le applicazionni del Calcolo “Mauro Picone” (IAC) - CNR di Roma.
(N. Prot. 0001081 del 16/11/2007)
Progetto europeo di ricerca: “The European Virtual Human Immune Sustem Project”
(FP6-2004-IST-4, EU-STREP N. 028069).
Responsabile scientifico: Dr. Filippo Castiglione.
Tema dell’incarico: “Analisi, studio e disegno di modelli computazionali ad agenti per la
simulazione della terapia anti-retrovirale per pazienti infetti da HIV-1”.
– 1 Dicembre 2006 - 30 Novembre 2007, Assegno di Ricerca annuale presso l’Istituto
per le applicazionni del Calcolo “Mauro Picone” (IAC) - CNR di Roma.
(N. Prot. 0001139 del 01/12/2006)
Progetto europeo di ricerca: “The European Virtual Human Immune Sustem Project”
(FP6-2004-IST-4, EU-STREP N. 028069).
Responsabile scientifico: Dr. Filippo Castiglione.
Tema dell’incarico: “Analisi, studio e disegno di modelli computazionali ad agenti per la
simulazione della terapia anti-retrovirale per pazienti infetti da HIV-1”.
– 9 Gennaio 2006 - 30 Novembre 2006, Assegno di Ricerca presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
(N. Prot. 7637-9/8)
Responsabile scientifico: Prof. Michele Fabrizio.
Tema dell’incarico: “Analisi di modelli Heavy Fermions attraverso la transizione magnetica”.
– 8 Novembre 2004 - 7 Gennaio 2006, Assegno di Ricerca presso l’Istituto Nazionale
di Fisica della Materia (DEMOCRITOS/INFM) - CNR di Trieste.
(N. Prot. OA04006834)
Responsabile scientifico: Prof. Erio Tosatti.
Tema dell’incarico: “Teoria e simulazione di isolanti e superconduttori fortemente correlati”.
– 11 Ottobre 2002 - 31 Ottobre 2004, Assegno di Ricerca biennale presso l’Istituto
Nazionale di Fisica della Materia (INFM) - CNR di Roma.
(N. Prot. OA02007424)
Responsabile scientifico: Prof. Luciano Pietronero.
Tema dell’incarico: “Superconduttivià nonadiabatica e nuovi materiali”.
• Dottorato di Ricerca
– 1 Novembre 1999 - 31 Ottobre 2002, Borsa di Studio di Dottorato di Ricerca presso
il Dipartimento di Fisica “A. Volta” dell’Università di Pavia.
Responsabile scientifico: Prof. Attilio Rigamonti.
Titolo della tesi: “Nonadiabatic superconductivity: from theory to materials”.
• Contratti di Collaborazione
– 1 Maggio 1999 - 30 Ottobre 1999, Contratto di Collaborazione presso l’Istituto
Nazionale di Fisica della Materia (INFM) - CNR di Roma.
(N.Prot. 37)
Responsabile scientifico: Prof. Luciano Pietronero.
Tema dell’incarico: “Superconduttivià ad alta Tc - Teoria nonadiabatica”.
3
Attività Didattica
• Anno Accademico 2010-2011
– Assistente del Corso di Metodi Matematici presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Campus Bio-medico di Roma.
– Assistente del Corso di Analisi I presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università
Campus Bio-medico di Roma.
• Anno Accademico 2009-2010
– Assistente del Corso di Metodi Matematici presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Campus Bio-medico di Roma.
– Assistente del Corso di Analisi I presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università
Campus Bio-medico di Roma.
• Anno Accademico 2008-2009
– Assistente del Corso di Metodi Matematici presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Campus Bio-medico di Roma.
– Assistente del Corso di Analisi I presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università
Campus Bio-medico di Roma.
• Anno Accademico 2007-2008
– Assistente del Corso di Analisi I presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università
Campus Bio-medico di Roma.
• 24 Agosto 2007 - 3 Settembre 2007
– Assistente del Corso di “Computer and System Modelling” tenuto dal Dott. Filippo Castiglione alla scuola estiva “First Immunomics Summer School”, Catania.
• Contratti individuali di lavoro a tempo determinato
– 7 Maggio 2001 - 17 Maggio 2001, Docente di Matematica presso il Liceo Scientifico
Europeo “Convitto Nazionale” di Roma.
– 21 Febbraio 2001 - 2 Marzo 2001, Docente di Matematica presso il Liceo Ginnasio
Statale “Immanuel Kant” di Roma.
– 21 Gennaio 2000 - 30 Giugno 2000, Docente di Fisica presso l’Istituto Tecnico
Industriale Statale “Giancarlo Vallauri” di Roma.
• Contratti di prestazione d’opera per attività e insegnamenti integrativi
– 5 Luglio 2010 - 12 Luglio 2010, Docente del corso di recupero di Matematica presso
il Liceo Ginnasio Statale “Immanuel Kant” di Roma.
– 17 Febbraio 2009 - 7 Aprile 2009, Docente del corso di recupero di Matematica
presso il Liceo Ginnasio Statale “Immanuel Kant” di Roma.
– 23 Marzo 2000 - 31 Marzo 2000, Docente del corso di recupero di Fisica presso
l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Giancarlo Vallauri” di Roma.
4
Relatore di Tesi
• Anno Accademico 2009-2010
- Co-relatore di una tesi dal titolo “Filtro di Kalman per l’analisi delle correlazioni
tra geni del lievito” per la laurea triennale in ingegneria biomedica al Campus
Biomedico di Roma.
- Co-relatore di una tesi dal titolo “Eleborazione delle immagini di cervelletti murini
acquisite in ultramicroscopia” per la laurea triennale in ingegneria biomedica al
Campus Biomedico di Roma.
Collaborazioni con Riviste Scientifiche Internazionali
• Referee di alcuni giornali dell’American Physical Society (APS): Physical Review Letters (PRL) and Physical Review B (PRB).
• Referee di Viral Immunology
Conoscenze Informatiche
• Ottima conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows, Linux, Mac OS X e Unix
e dei corrispondenti software di sistema.
• Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione: Fortran 77, Fortran 90 e C.
• Ottima conoscenza dell’ambiente di sviluppo R specifico per l’analisi statistica dei dati.
• Ottima conoscenza dei linguaggi di scripting: PHP, Perl, AWK, Bash, C shell.
• Ottima conoscenza del linguaggio SQL per la gestione dei database.
• Elevata esperienza nello sviluppo dei codici per il calcolo ad alte prestazioni (HPC).
Ottima conoscenza delle tecniche di ottimizzazione e dei paradigmi di parallelizzazione
su architetture a memoria distribuita (MPI) ed a memoria condivisa (OpenMP).
• Ottima conoscenza dei software applicativi e di sviluppo sia in ambiente Microsoft
(Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft PowerPoint, Microsoft Outlook, Microsoft
Visual Studio) che Linux/Unix (Emacs, Vi, Latex, Eclipse).
Lingue Straniere
• Ottima conoscenza della lingua inglese (Quinto livello del British Council).
• Buona conoscenza del lingua tedesca (Terzo livello del Goethe Institute).
5
Elenco delle pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali
• Riviste internazionali con referees
1. “Timely HAART initiation may pave the way for a better viral control”
P. Paci, F. Martini, M. Bernaschi, G. D’Offizi and F. Castiglione
BMC Infectious Diseases 2010, accepted (in press)
Impact Factor: 2.55.
2. “Criticality of timing for anti-HIV therapy initiation”
F. Castiglione and P. Paci
PLoS ONE 2010, 5(12):e15294
Impact Factor: 4.351.
3. “Immune control of HIV-1 infection after therapy interruption: immediate versus
deferred antiretroviral therapy” [HIGHLY ACCESSED]
P. Paci, R. Carello, M. Bernaschi, G. D’Offizi and F. Castiglione
BMC Infectious Diseases 2009, 9:172 (doi:10.1186/1471-2334-9-172).
Impact Factor: 2.55.
4. “Modeling lymphocytes homing and encounters in lymph nodes”
V. Baldazzi, P. Paci, M. Bernaschi and F. Castiglione
BMC Bioinformatics 2009, 10:387 (doi:10.1186/1471-2105-10-387).
Impact Factor: 3.43.
5. “ImmunoGrid, an integrative environment for large-scale simulation of the immune system for vaccine discovery, design, and optimization”
F. Pappalardo, M. D. Halling-Brown, N. Rapin, P. Zhang, D. Alemanni, A. Emerson, P. Paci, P. Duroux, M. Pennisi, A. Palladini, O. Miotto, D. Churchill, E.
Rossi, A. J. Shepherd, D. S. Moss, F. Castiglione, M. Bernaschi, M. Lefranc, S.
Brunak, S. Motta, P. Lollini, K. E. Basford and V. Brusic
Briefings in Bioinformatics 10(3), 330-340, (2009).
Impact Factor: 7.329.
6. “Isotope Effects in the Hubbard-Holstein model within dynamical mean-field theory”
P. Paci, M. Capone, E. Cappelluti, S. Ciuchi, and C. Grimaldi
Phys. Rev. B 74, 205108, (2006).
Impact Factor: 3.475.
7. “Relevance of multiband Jahn-Teller effects on the electron-phonon interaction in
A3 C60 ”
E. Cappelluti, P. Paci, C. Grimaldi, and P. Pietronero
Phys. Rev. B 72, 054521, (2005).
Impact Factor: 3.475.
8. “Polaronic and nonadiabatic phase diagram from anomalous isotope effects”
P. Paci, M. Capone, E. Cappelluti, S. Ciuchi, C. Grimaldi, and P. Pietronero
Phys. Rev. Lett. 94, 036406, (2005).
Impact Factor: 7.328.
9. “Unconventional Pairing in Fullerides by Nonadiabatic Channels”
P. Paci, E. Cappelluti, C. Grimaldi, L. Pietronero, and S. Strässler
Physica C, 408-410, 240-241, (2004).
Impact Factor: 0.723.
6
10. “Nonadiabatic high-Tc superconductivity in hole-doped fullerens”
P. Paci, E. Cappelluti, C. Grimaldi, L. Pietronero, and S. Strässler
Phys. Rev. B 69, 024507, (2004).
Impact Factor: 3.475.
11. “Nonadiabatic superconductivity: from theory to materials”
P. Paci
Scientifica Acta, XVII (1), 1, (2002).
12. “Nonadiabatic superconductivity and vertex corrections in uncorrelated systems”
P. Paci, E. Cappelluti, C. Grimaldi, and L. Pietronero
Phys. Rev. B 65, 012512, (2002).
Impact Factor: 3.475.
13. “s- and d-wave symmetries in nonadiabatic theory of superconductivity”
P. Paci, E. Cappelluti, C. Grimaldi, and L. Pietronero
International Journal of Modern Physics B, 14, 2982-2987 (2000).
Impact Factor: 0.86.
14. “d-wave nonadiabatic superconductivity”
P. Paci, C. Grimaldi, and L. Pietronero
Eur. Phys. J. B 17, 235-243 (2000).
Impact Factor: 1.466.
• Pubblicazioni in atti di congressi con referees
1. “A discrete/continuous model of anti-HIV response and therapy”
P. Paci, F. Castiglione, M. Bernaschi, V. Baldazzi
Tenth International Conference on Computer Modeling and Simulation, 2008 IEEE
Computer Society, Digital library Proceedins UKSIM, pp. 481-486, (2008)
(http://doi.ieeecomputersociety.org/10.1109/UKSIM.2008.26).
Partecipazione a Congressi Internazionali, Workshops e Scuole
• Aprile 2010, “BITS Annual Meeting 2010”, Bari.
• Gennaio 2009, “BIO-X 2009: Il Caso e la Finalità”, Roma.
• Aprile 2008, “EUROSIM/UKSim2008: 10th International Conference on Computer
Modelling and Simulation, Cambridge (UK).
• Agosto 2007, “First Immunomics Summer School: computer modelling from molecules
to clinics”, Catania.
• Luglio 2007, 16a Scuola Estiva di Calcolo Parallelo, CINECA, Bologna.
• Luglio 2005, Elettra, Trieste.
• Giugno 2004, INFMeeting, Genova.
• Aprile 2004, “XII Congresso Nazionale di Superconduttività (SATT12)”, Roma.
7
• Giugno 2003, “Open Questions in understanding the superconducting and normal-state
properties of MgB2 ”, Roma.
• Giugno 2003, INFMeeting, Genova.
• Maggio 2003, “VII International Conference on Materials and Mechanisms of Superconductivity and High Temperature Superconductors”, Rio de Janeiro, Brasile.
• Giugno 2002, INFMeeting, Bari.
• Marzo 2002, “XI Congresso Nazionale di Superconduttività (SATT11)”, Vietri sul mare
(SA).
• Giugno 2001, INFMeeting, Roma.
• Settembre 2000, National School of Condensed Matter, Torino.
• Giugno 2000, INFMeeting, Genova.
• Maggio 2000, “X Congresso Nazionale di Superconduttività (SATT10)”, Frascati.
• Luglio 1999, Workshop “Strongly Correlated Electron Systems”, Trieste.
• Giugno 1998, Conferenza europea “Stripes and high-Tc Superconductivity”, Roma.
Interventi Orali
• Gennaio 2009, “BIO-X: Il Caso e la Finalità”, Roma
Titolo: “Un simulatore del sistema immunitario umano”.
• Aprile 2008, “EUROSIM/UKSim2008: 10th International Conference on Computer
Modelling and Simulation, Cambridge (UK)
Titolo: “A discrete/continuous model of anti-HIV response and therapy”.
• Luglio 2005, Elettra, Trieste.
Titolo: “Superconductivity and zero temperature phase transition in strongly correlated
electron systems”.
• Aprile 2004, “XII Congresso Nazionale di Superconduttività ad alta Temperatura di
Transizione (SATT12)”, Roma.
Titolo: “Effetti Isotopici anomali nel crossover polaronico”.
• Maggio 2003, “VII International Conference on Materials and Mechanisms of Superconductivity and High Temperature Superconductors”, Rio de Janeiro, Brasile.
Titolo: “Unconventional Pairing in Fullerides by Nonadiabatic Channels”.
• Giugno 2002, INFMeeting, Bari.
Titolo: “Nonadiabatic high-Tc superconductivity in FET doped fullerenes”.
Poster
8
• Giugno 2004, INFMeeting, Genova.
Titolo: “Polaronic and nonadiabatic phase diagram from anomalous isotope effects”.
• Giugno 2003, INFMeeting, Genova.
Titolo: “Multiband effects in interband vertex processes”.
• Marzo 2002, XI Congresso Nazionale di Superconduttività (SATT11)”, Vietri sul mare
(SA).
Titolo: “Nonadiabatic high-Tc superconductivity in FET doped fullerenes”.
• Giugno 2001, INFMeeting, Genova.
Titolo: “Nonadiabatic superconductivity and vertex corrections in uncorrelated systems”.
• Giugno 2000, INFMeeting, Genova.
Titolo: “S- and d-wave symmetries in the nonadiabatic theory of superconductivity”.
• Luglio 1999, Workshop “Strongly Correlated Electron Systems”, Trieste.
Titolo: “Strong correlation effects in the nonadiabatic theory of superconductivity”.
Attività Scientifica
• Ultramicroscopia ottica
Nell’ultimo anno mi sono occupata del problema della ricostruzione tridimensionale di
immagini ottenute dalla microscopia ottica. In particolare le immagini analizzate erano
immagini di cellule di PurKinje di topi transgenici L7-GFP fornite dai Laboratori LENS
di Firenze. Su questo argomento sono stata relatore di una tesi per una laurea triennale
in ingegneria biomedica al Campus Bio-Medico di Roma. I risultati ottenuti sono in
via di pubblicazione.
• Bioinformatica
Negli ultimi 4 anni la mia ricerca si è rivolta al campo della bioinformatica. In particolare nel 2010 ho frequentato il Master di Bioinformatica per approfondire le mie
conoscenze riguardanti le tecniche informatiche utilizzate per la descrizione di fenomeni
biologici. La tesi, a conclusione del master, ha riguardato lo sviluppo di un software
(GeaR) per l’analisi funzionale di liste di geni.
Sono stata anche relatore di una tesi per una laurea triennale in ingegneria biomedica
al Campus Bio-Medico di Roma. Obiettivo della tesi era lo studio della correlazione
tra i geni del lievito attraverso un modello matematico basato su equazioni differenziali
del primo ordine risolte a tempo discreto.
La mia attività di ricerca in questo ambito è iniziata alla fine del 2006 con un assegno
di ricerca al CNR (della durata di 3 anni complessivi). Obiettivo del mio lavoro è
stato quello di realizzare un simulatore del sistema immunitario umano per lo studio di
malattie virali, quali ad esempio l’infezione da HIV. I risultati ottenuti, oggetto di molte
pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e di seguito elencati, sono stati realizzati nell’ambito del progetto europeo “ImmunoGrid: The Europen Virtual Human Immune System Project” (FP6-2004-IST-4, EU-STREP N. 028069). Tutte le informazioni
relative al progetto sono reperibili sul sito internet: http://www.immunogrid.org.
9
– Simulatore del sistema immunitario umano
Uno dei principali obiettivi del progetto europeo era la realizzazione di un simulatore del sistema immunitario umano implementato con la tecnologia delle griglie. I
risultati di tale lavoro sono stati pubblicati su una rivista scientifica internazionale:
Briefings in Bioinformatics 10(3), 330-340, (2009).
– Infezione da virus HIV-1: modelizzazione matematica e statistica clinica
Attraverso il simulatore del sistema immunitario umano, alla cui realizzazione e
ottimizzazione ho partecipato in modo attivo negli ultimi 3 anni, abbiamo studiato
l’infezione da virus HIV-1. In particolare abbiamo cercato di dare una risposta
ad un quesito di notevole rilevanza clinica ovvero quale sia il tempo ottimale per
l’inizio di una terapia antiretrovirale. Tale ricerca si è svolta in collaborazione
con l’ospedale Spallanzani di Roma, che ci ha fornito i dati dei pazienti infetti
da HIV-1. I risultati di questo lavoro sono stati pubblicati su una rivista internazionale di cui sono primo autore: BMC Infectious Diseases 2009, 9:172.
Tale lavoro ha ricevuto notevole consenso nell’ambiente scientifico internazionale
risultando uno dei lavori tra i più letti nell’ambito dello studio dell’infezione da
HIV-1. Questo riconoscimento è stato assegnato dalla rivista stessa che ha attribuito all’articolo l’etichetta di ’HIGHLY ACCESSED’, come risulta dal sito
http://www.biomedcentral.com/1471-2334/9/172.
– Risposta immunitaria e dinamica all’interno di un linfonodo
Abbiamo svillupato un modello discreto di linfonodo (tipo automi cellulari) in
grado di riprodurre la dinamica dell’incontro tra le cellule del sistema immunitario
e l’agente patogeno. Su questo tema è stato accetato un articolo su una rivista
scientifica internazionale: BMC Bioinformatics 2009, 10:387.
• Scienze dei Materiali
Esperienza pluriennale (dalla tesi di laurea 1998 al 2006) nel campo dello studio e della
simulazione di materiali superconduttivi. Tale esperienza mi rende capace di poter
studiare e progettare cavi superconduttori per magneti per la fusione nucleare.
Durante questi anni la mia ricerca è stata rivolta al campo della superconduttività
con particolare interesse verso l’analisi delle proprietà superconduttive specifiche dei
materiali quali ossidi di rame, composti del fullerene, diboruro di magnesio, e composti
di terre rare. Tale attività di ricerca è stata condotta usando sia calcoli analitici che
metodi di simulazione numerica (Dynamical Mean Field Theory, Exact Diagonalization,
etc...). Di seguito è riportata una lista dei principali risultati ottenuti e pubblicati.
– Cuprati
Una linea di ricerca nel campo della superconduttività ad alta temperatura critica
ha riguardato lo studio della simmetria del parametro d’ordine come elemento chiave nella comprensione della natura dei mediatori dell’accoppiamento elettronico.
Molte evidenze sperimentali derivanti da misure di tunneling Josephson e misure
di fotoemissione risolte in angolo hanno mostrato il carattere d-wave della gap.
Questo ha portato molti teorici ad escludere un meccanismo fononico alla base
delle coppie di Cooper. Nel mio lavoro di tesi di laurea ho mostrato come una
simmetria d-wave possa essere compatibile con un meccanismo fononico della superconduttività nel quadro teorico della superconduttività nonadiabatica. Questi
risultati sono pubblicati su Eur. Phys. J. B 17, 235-243 (2000) e su International
10
Journal of Modern Physics B, 14, 2982-2987 (2000). In entrambi gli articoli sono
primo autore.
– MgB2
Il diboruro di magnesio (Tc ∼ 40K) ha una fenomenologia molto più semplice
di quella dei composti del fullerene o dei cuprati e questo ha portato a classificarlo come superconduttore convenzionale ben descritto dalla teoria di MigdalEliashberg. La superconduttività in questo materiale é principalmente dovuta ai
modi ad alta frequenza del boro in presenza di un forte accoppiamento elettronefonone. Comunque l’energia di Fermi in questi materiali è molto piccola e questo
pone la questione dell’importanza delle correzioni di vertice nell’accoppiamento
elettronico che sono trascurate dalla teoria Migdal-Eliashberg e che sono invece
l’origine di una nuova fisica introdotta dalla teoria nonadiabatica della superconduttività. Ispirati dalla fenomenologia di questo sistema abbiamo generalizzato la
teoria nonadiabatica ai sistemi a molte bande elettroniche. Questi risultati sono
pubblicati su Phys. Rev. B 65, 012512, (2002), di cui sono primo autore.
– Fullerene
I composti del fullerene con metalli alcalini presentano caratteristiche anomale
(anomali effetti isotopici e temperature critiche relativamente alte come per esempio Tc ∼ 30K nel Rb3 C60 che porterebbero a classificarli nella stessa classe
dei cuprati piuttosto che come superconduttori convenzionali. Nella mia tesi di
dottorato ho studiato in dettaglio questi sistemi nel quadro teorico della superconduttività nonadiabatica riuscendo a spiegare qualitativamente le alte temperature
critiche osservate e gli andamenti anomali degli effetti isotopici, partendo dal presupposto di un mediatore fononico dell’accoppiamento superconduttivo. Questi
risultati sono pubblicati su Phys. Rev. B 69, 024507, (2004) e su Physica C,
408-410, 240-241, (2004). In entrambi gli articoli sono primo autore.
– Dynamical Mean Field Theory (DMFT)
Nel periodo successivo al dottorato di ricerca il mio lavoro ha richiesto l’apprendimento
di tecniche di simulazione numerica (DMFT) per confermare ed ampliare i risultati precedentemente ottenuti nell’ambito della teoria nonadiabatica della superconduttività. Sebbene il problema elettrone-fonone sia stato a lungo studiato e
molte delle sue manifestazioni siano ben note, poco è stato discusso relativamente
agli effetti isotopici e alle implicazioni che essi hanno nel determinare la natura
dell’accoppiamento superconduttivo. L’osservazione di effetti isotopici su alcune
quantità da un punto di vista sperimentale può essere estremamente utile per
capire il ruolo dei fononi. In questo quadro l’osservazione di effetti isotopici sulla
massa rinormalizzata dell’elettrone e sulla pseudogap nei superconduttori ad alta
temperatura critica ha riaperto la questione di un meccanismo fononico. Una
comprensione di questi effetti richiede uno studio più complesso che la semplice
teoria di Migdal-Eliashberg la cui validità è limitata al regime in cui la dinamica
fononica sia molto più lenta di quella elettronica. Abbiamo studiato l’onset di effetti isotopici anomali su varie quantità nel modello di Holstein-Hubbard in cui gli
elettroni interagiscono con modi locali usando una tecnica numerica (DMFT) per
risolvere il nostro modello. Questi risultati sono pubblicati su Phys. Rev. Lett.
94,036406, (2005) e su Phys. Rev. B 74, 205108, (2006). In entrambi gli articoli
sono primo autore.
– Composti di Terre Rare
11
Il crescente interesse nei materiali vicino ad una transizione quantistica del secondo
ordine deriva principalmente dallo studio dei superconduttori ad alta temperatura
critica. Comunque in questi materiali è difficile localizzare i punti critici quantistici
(QCPs). La situazione sembra più promettente in alcune classi di materiali di elettroni fortemente correlati. In particolare transizioni da un metallo antiferromagnetico ad un metallo paramagentico sono osservate in molti composti di ’fermioni
pesanti’ quali per esempio CePd2 Si2 , CeNi2 Ge2 , YbRh2 Si2 e CeCu6−x Aux . Nel
caso del CeCu6−x Aux un QCP è stato trovato per xc = 0.1: quando x > xc si
ha una transizione da un paramagnete ad un antiferromagnete. Diversi scenari
sono stati proposti per descrivere questo punto critico, alcuni dei quali assumono
che il punto in cui la temperatura di Neel scompare sia anche il punto in cui la
temperatura Kondo si annulla, mentre altri enfatizzano solamente l’aspetto più
convenzionale di criticità legato alla scomparsa del magnetismo. Scopo della mia
ricerca è stato capire se le due temperature si annullino contemporaneamente e in
tal caso a che tipo di criticità dia luogo. Questi risultati sono in via di pubblicazione.
Referenze
Prof. Giulio Iannello
Campus Bio-Medico
Via Alvaro del Portillo 21 - 00128 Roma
Telefono: +39 - 06 - 22541-9602
E-mail: [email protected]
Prof. Massimo Bernaschi
Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” - CNR
c/o IASI-CNR
Viale Manzoni 30, 00185 Rome, Italy
Telefono: +39 - 06 - 7716440
E-mail: [email protected]
Prof. Filippo Castiglione
Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” - CNR
c/o IASI-CNR
Viale Manzoni 30, 00185 Rome, Italy
Telefono: +39 - 06 - 7716452
E-mail: [email protected]
Prof. Michele Fabrizio
Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
Via Beirut 2-4, 34014 Trieste, Italy
Telefono: +39 - 040 - 3787457
E-mail: [email protected]
Prof. Luciano Pietronero
Dip. di Fisica, Università di Roma ”La Sapienza”,
12
P.le Aldo Moro 2, 00185 Rome, Italy
Telefono: +39 - 06 - 4991 3488
E-mail: [email protected]
Prof. Attilio Rigamonti
Dip. di Fisica “A. Volta”, Università di Pavia,
Via Bassi 6, 27100 Pavia, Italy
Telefono: +39 - 0382 - 507476
E-mail: [email protected]
Dr. Claudio Grimaldi
Ecole Polytechnique Federale de Lausanne, LPM, Station 17
CH-1015 Lausanne, Switzerland
Telefono: +41 - 021 - 6935825
E-mail: [email protected]
Luogo e data
Firma
Roma, 01-02-2010
Paola Paci
13