Scarica il pdf in italiano - Dipartimento di Ingegneria Industriale

Transcript

Scarica il pdf in italiano - Dipartimento di Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Catania- Dipartimento di Ingegneria Industriale
Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (L-9)
Anno Accademico 2014 - 2015
CORSO DI DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE A – Z (cod. 74418)
SSD: ING-IND/15 – DISEGNO E METODI DELL’INGEGNERIA INDUSTRIALE .
Docente del corso: Prof. Salvatore Massimo Oliveri
Dipartimento di Ingegneria Industriale - Edificio 3 - piano 6° - stanza n° 20
Tel. 095738-2404, e-mail: [email protected]
Sito Web personale: http://www.dii.unict.it/users/moliveri/
OBIETTIVI DEL CORSO
ANNO E PERIODO
NUMERO DI CFU
PROPEDEUTICITÀ
Il corso si propone di fornire all’allievo i concetti di comunicazione grafica e di
disegno tecnico industriale, affinché lo stesso sia in grado di rappresentare, anche
attraverso lo schizzo a mano libera e di interpretare, attraverso la lettura dei
disegni, componenti singoli ed assemblati di macchine, individuandone forme e
caratteristiche tecnologiche e funzionali. Il disegno non dovrà mai essere fine a se
stesso, ma dovrà fornire la chiara ed univoca rappresentazione dell’idea del
progettista, consentendone la realizzazione ed il successivo collaudo. Lo studente
dovrà acquisire inoltre una prima conoscenza dei componenti funzionali
standardizzati delle macchine e delle procedure progettuali. Lo studio
dell’inserimento della documentazione tecnica nel ciclo di vita del prodotto
costituisce un elemento caratterizzante del corso.
Saranno infine illustrati gli elementi base della Computer Graphics e della
modellazione solida, essendo gli stessi la moderna ed attuale alternativa agli
strumenti classici del disegno manuale.
Secondo anno (primo periodo)
9
Nessuna
•
•
•
TESTI DI RIFERIMENTO
•
4 . UNI, Milano, Norme per il disegno tecnico.
•
•
•
5 . M. Calì, G. Fatuzzo, R. Licciardello, Le costruzioni geometriche nel
disegno tecnico, Bonanno Editore, Catania, 2000.
6 . S. Gambera, S. Licciardello, S.M. Oliveri, Designazione dei materiali
da costruzione con particolare riferimento allo stato superficiale,
Bonanno Editore, Catania, 2000.
7 . SKF Industrie S.p.A, Catalogo e manuale tecnico dei cuscinetti.
8 . L. Baldassini – Vademecum per Disegnatori e Tecnici, Hoepli
•
9 . Dispense del corso
•
MATERIALE DIDATTICO
ESERCITAZIONE
ESAMI DI PROFITTO
1 . E. Chirone, S. Tornincasa, Disegno tecnico industriale, vol. I e II, ed,
Il Capitello, Torino, 2011.
2 .G. Bertoline, E. Wiebw, Fondamenti di comunicazione grafica,
McGraw-Hill.
3 . F. Caputo, M. Martorelli, Disegno e progettazione per la gestione
industriale, Ed. Scientifiche Italiane
http://www.diim.unict.it/users/moliveri/Disegno_Tecnico_Industriale.html
Saranno assegnate n.9 esercitazioni grafiche inerenti argomenti svolti durante il
corso. Ad ogni studente verrà consegnata la scheda esercitazioni che dovrà
essere consegnata, debitamente firmata dal docente, in sede d’esame.
L'esame si articola in una prova grafica
(esame scritto), un colloquio orale e
Prove d’esame e modalità di
nella valutazione delle esercitazioni
valutazione se predefinite
obbligatorie svolte dallo studente
C.L. Ingegneria Industriale (L-9)
Corso di: Disegno Tecnico Industriale
durante il corso ed indicate nella
scheda esercitazioni. E' previsto
l'esonero dall'esame scritto per chi
supera le prove grafiche e gli esercizi
effettuati in itinere nel periodo delle
lezioni. Gli studenti ammessi alla
prova orale possono sostenere
l’esame in qualsiasi sessione dell’anno
accademico, quelli ammessi con
riserva una sola volta.
Modalità di iscrizione ad un appello
d’esame – Date esami
PROGRAMMA DEL CORSO
La prenotazione per un appello
d’esame è obbligatoria e deve essere
fatta esclusivamente via internet
attraverso il portale studenti entro il
periodo previsto.
(Riferimento al testo n.1)
1. IL DISEGNO PER LA PROGETTAZIONE - NORME E STRUMENTI PER IL DISEGNO
Il disegno tecnico e la sua evoluzione. Il disegno alla base della progettazione
industriale. Norme convenzionali di rappresentazione, scale dimensionali.
Normazione ed unificazione. Unificazione industriale. Normative unificate nazionali
ed internazionali.Strumenti per il disegno
2. PROIEZIONI ORTOGRAFICHE ED ASSONOMETRICHE
Proiezione di un punto nello spazio, teorema di Monge. Proiezioni ortogonali.
Metodo di proiezione europeo, americano e delle frecce. Cenni sui piani ausiliari.
Assonometrie unificate: ortogonali ed oblique. Isometrica, dimetrica e cavaliera.
Teorema di Polhke.
3. SEZIONI ED INTERSEZIONI
Sezioni e norme di rappresentazione. Sezioni a piani paralleli ed a piani
concorrenti. Cenni sulle compenetrazioni tra solidi elementari
4. QUOTATURE
Le quotature. Principali tipologie, convenzioni particolari di quotatura,
classificazione delle quote.
5. TOLLERANZE DIMENSIONALI E GEOMETRICHE
Gli errori e le tollernaze. Tolleranze dimensionali, tipi di accoppiamento, sistema
ISO. Accoppiamento albero-foro. Cenni sulle tolleranze geometriche. Numeri
normali. Stato delle superfici, rugosità e finiture superficiali.
6. COLLEGAMENTI
Accoppiamenti albero-mozzo mediante forzamento a caldo. Chiavette, linguette,
profili scanalati e spine. Le filettature, i principali tipi di filettature (metrica ISO,
gas, Whitworth, trapezie, a denti di sega, Edison, ecc.), gli elementi principali di
una filettatura. I principali organi filettati, viti, bulloni, prigionieri, classi di
bulloneria. Cenni sulle saldature e sulle chiodature.
7. TRASMISSIONE DEL MOTO ED ALTRI COMPONENTI DELLE MACCHINE
Cuscinetti di strisciamento. Cuscinetti di spinta. Cuscinetti volventi, a sfere, a rulli,
conici, a gabbie. Rappresentazione grafica dei cuscinetti. Criteri di scelta e loro
montaggio. Trasmissione del moto rotatorio (rapporto di trasmissione, ruote di
frizione). Le ruote dentate, tipologia e loro rappresentazione Tenute e guarnizioni.
Molle.
8. ELEMENTI DISEGNO ASSISTITO E DI MODELLAZIONE SOLIDA
Cap. 1 e 2 Vol.1
Cap. 4 e 6 vol.1
Cap. 5 vol.1
Cap.8 vol.1
Cap. 2 e 3 vol.2
Cap. 4, 5, 6 e 7 vol.2
Cap.8 e 9 vol.2
Cap. 10 vol.2
ESERCITAZIONI
Applicazioni del teorema di Monge; Costruzioni geometriche fondamentali;Ricerca
della terza vista, proiezioni ortogonali; Compenetrazioni tra solidi elementari;
Programma A.A. 2014-15
Pagina 2 di 3
C.L. Ingegneria Industriale (L-9)
Corso di: Disegno Tecnico Industriale
Assonometrie unificate; Calcolo di accoppiamenti con tolleranze dimensionali;
Collegamenti filettati; Accoppiamenti con chiavette e linguette; Montaggio di
cuscinetti volventi.
Programma A.A. 2014-15
Pagina 3 di 3