INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA LA CODIFICAZIONE DEL

Transcript

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA LA CODIFICAZIONE DEL
INDICE-SOMMARIO
PARTE PRIMA
LA CODIFICAZIONE DEL DIRITTO
INTERNAZIONALE MODERNO
SEZIONE PRIMA
Il codice internazionale dell’Europa
in trasformazione permanente
1.1. La supremazia dell’Ordine europeo come sovrasistema rispetto all’Italia
1.2. L’Italia diplomatica medioevale: il periodo franco-normanno-svevo
1.3. Il “pro servanda quiete” in Italia nell’Europa moderna del 400-500
1.4. L’Italia “disunita” nell’Europa del 600-700
1.5. Soggetti e grandi eventi del jus commune gentium europeo
1.6. L’Italia diplomatica nell’Europa degli Stati-Nazione (600-700)
3
6
9
11
17
21
SEZIONE SECONDA
Il Codice Lünig
2.1. Il “Codice Lünig” di codificazione della prassi
diplomatica italiana pre-unitaria
25
Indice
VI
2.2. Le fonti archivistiche del Codice Lünig
2.3. Meriti e demeriti dei codici diplomatici e analisi
degli indici-elenchi dei diplomi (codex-index)
2.4. Jus commune Italiae e ducati e granducati del
centro-nord Italia
2.5. La conferma del modello pluralistico nelle Repubbliche ducali del fronte orientale ed occidentale (Venezia-Genova)
2.6. La frontiera lunga orientale euro-islamica
2.7. L’Europa protagonista primaria del Codice Lünig
2.8. La Sede Apostolica Romana co-protagonista
2.9. Gli Stati europei del pre e post Westphalia
2.10. Atti internazionali pubblici e privati della diplomazia economica pre-unitaria
2.11. La frontiera meridionale italiana della Santa Sede
Apostolica e dei Regni di Sicilia e di Sardegna
2.12. Regni e Principati nel Sud Italia
26
28
29
31
33
37
39
41
42
44
47
SEZIONE TERZA
Prima e dopo il Codice Lünig nascita ed
evoluzione dei codici diplomatici
3.1.
3.2.
3.3.
3.4.
3.5.
3.6.
3.7.
3.8.
Il codex juris gentium diplomaticus
Le esperienze internazionali riflesse nel Codex
Le fortune del Codice Leibniz
Raccolte generali euro-universali dei trattati fino
al 1918
Raccolte di trattati continentali (sec. XIX e XX)
Raccolte nazionali di Trattati
Tradizione italiana a partire dalle raccolte sardo-piemontesi
Il Codex come strumento di lettura della formazione storica dello Stato nazionale italiano
53
55
56
58
63
65
69
71
Indice
VII
3.9. Continuità di sistema tra lo Stato italiano pre e
post-unitario fra Europa e Nazione
73
PARTE SECONDA
I GRANDI SPAZI INTERNAZIONALI:
ITALIANO, EUROPEO ED UNIVERSALE
SEZIONE QUARTA
La diplomazia dei singoli Stati
regionali italiani pre-unitari
4.1. Il Codex dei documenti diplomatici degli Stati
italiani pre-unitari
4.2. Il diritto locale dei Ducati del Nord Italia: il Ducato Mediolanense (Milano)
4.3. Regione e capitale del Ducato Sabaudo (Sabaudia)
4.4. Le radici internazionali del diritto gran ducale:
il Gran Ducato di Etruria (Toscana)
4.5. I Ducati minori del Centro-Nord Italia (Mantova-Monferrato, Modena-Reggio, Parma-Piacenza)
4.6. Le Repubbliche ducali (Venezia - Genova)
4.7. Lo Stato Pontificio come epicentro territoriale
formato da province e da città (provinciarum et
urbium)
4.8. Il Regno Utriusque Siciliae come Stato “multiregionale” e “multi-ducale”
4.9. Il Regno di Napoli (Regnum Neapolitanum) e
Regno di Sardegna (Regnum Sardiniae)
4.10. La costituzione internazionale dei Regni italiani
pre-unitari di Napoli e Sicilia
77
80
88
95
100
106
109
113
116
118
Indice
VIII
SEZIONE QUINTA
Il Codice Leibniz
Primo Codice europeo di diritto internazionale
5.1. Dal codice diplomatico al codice internzionale
5.2. Il Codex delle “gentes” europee
5.3. Il manifesto della codificazione del jus gentium
(01.03.1693)
5.4. La praefatio al Codex: aliud Indis aliud Europeis
5.5. Gli indici cronologici, i prodromi e le serie di
trattati
5.6. L’Europa della modernità concordata e compattata nell’era del pre-Westphalia
5.7. L’Italia pre-unitaria nel sistema del jus gentium
commune europeo
123
127
129
132
134
138
143
SEZIONE SESTA
Dal “Codex” al “corpus” di diritto internazionale
6.1. Il “corps universel diplomatique du droit des
gens” (1725-1739)
6.2. La genesi del “coediting” Dumont-Rousset-Barbeyrac
6.3. Dal Codex degli atti diplomatici al corpus delle
funzioni pubbliche statali internazionali
6.4. Lo spazio tempo dell’Europa del Recueil historique
6.5. Il linguaggio diplomatico e la comunicazione politica internazionale nelle “voci” del table des
matières
6.6. La linea politica della “Karls-krone” per la diffusione del “Corps diplomatique” sovranazionale
153
157
159
160
163
164
Indice
IX
6.7. La transizione dai codici di settore al corpus uni167
versalistico
6.8. Alla ricerca del trattato-costituzione jure universi 169
PARTE TERZA
LA TRADIZIONE STORICA DELLA
COMUNITÀ INTERNAZIONALE
DALL’ETÀ ANTICA AL MEDIOEVO
SEZIONE SETTIMA
Le radici tradizionali della
comunità internazionale antica
7.1. La geopolitica dell’antichità nel sistema euroasiatico
7.2. L’area del Mediterraneo: “patto-nomìa, leggi dei
trattati e trattati politici”
7.3. Il millennio greco e la comunità confinante
7.4. Il polo internazionale “inter-medio”: l’Asia Medio-Orientale e l’Africa Mediterranea
7.5. Il terzo polo del jus gentium romanorum
7.6. L’equilibrio tripolare greco-persiano-romano nell’epoca della prima Repubblica Mediterranea
7.7. L’allargamento del sistema tripolare mediterraneo
7.8. L’ascesa del terzo polo continentale di “RomaImpero”
7.9. Verso un’altra idea di Impero East and West side
7.10. Genetica del jus gentium Europaeum moderno:
“integrazione” e “frontiere” dell’euro-islam
175
178
180
183
186
188
191
195
199
204
Indice
X
SEZIONE OTTAVA
La formazione diplomatica della radici tradizionali della comunità internazionale nel Medioevo
8.1. Dalle raccolte storiche dei trattati antichi al
codice virtuale dei trattati moderni
8.2. La liberazione dell’Impero Romano d’Occidente ed il primato dell’Impero d’Oriente
(i cd. trattati pre-giustinianei)
8.3. I Trattati internazionali nel periodo giustinianeo (528-565 d.C.) come codice del nuovo jus gentium europeo
8.4. I trattati post-giustinianei: il sistema “tripolare” bizantino-ortodosso, arabo-islamico ed
euro-occidentale
8.5. Il duopolio diplomatico dei trattati carolingi ed islamici
8.6. I trattati intra-imperiali nell’Europa di Carlo Magno
8.7. I trattati inter-imperiali nei tre Imperi del
Medioevo
209
210
214
217
220
225
229
SEZIONE NONA
Dal jus gentium al diritto euro-internazionale
(Europäische Völkerrecht)
9.1. Il post codicismo tedesco nella scuola positivistica di fine ‘700 (J. J. Moser)
233
9.2. Le disposizioni generali e preliminari ai codici
internazionali di raccolta dei trattati
235
9.3. Lo jus gentium Europaeum del tempo attuale
come diritto vigente (Völkerrecht)
237
Indice
XI
9.4. Le tre edizioni del manuale del diritto euro-internazionale
9.5. L’introduzione al repertorio (versuch)
9.6. La monumentale raccolta del 1777-1780
9.7. Il Versuch come monumento della storia internazionale tedesca
239
240
242
244
APPENDICE
1
2.
3.
Titoli dell’elenco dei diplomi del Sacro Ro247
mano Impero (SRI) 800-1725
Titoli riportati nella parte speciale del Co257
dex Lünig
263
Indici-elenchi dei diplomi (codex-index)
Indice degli autori
267