Diritto Internazionale

Transcript

Diritto Internazionale
PROGRAMMA DEL CORSO
DENOMINAZIONE
DIRITTO INTERNAZIONALE
INSEGNAMENTO
DOCENTE
A.A.
Prof. Daniele Trabucco
SSD
CFU
ORE DIDATTICA
FRONTALE
2016/2017
OBIETTIVI
FORMATIVI
IUS/13
6
30
Il Corso di Diritto Internazionale si propone l’acquisizione dei fondamenti istituzionali della
materia per una comprensione e una valutazione critica delle principali problematiche del
diritto internazionale pubblico contemporaneo. Particolare attenzione sarà prestata al
sistema delle fonti di produzione del diritto ed al loro rapporto con l’ordinamento interno.
Nella parte speciale, alla quale sarnno dedicate le ultime due lezioni, si affronteranno i temi:
a) Della soggettività internazionale dei c.d. Governi fantoccio durante la seconda
guerra mondiale;
b) Il principio di autodeterminazione dei popoli e le sue conseguenze giuridiche nel
diritto interno.
Premesse alcune nozioni introduttive, utili per una maggiore comprensione della materia, il
corso di Diritto Internazionale Pubblico si articola in due parti:
Nozioni Introduttive:
 Definizione e classificazioni del diritto;
 L’ordinamento giuridico italiano ed il sistema delle fonti interne di produzione.
CONTENUTI
Programma di Diritto Internazionale (Parte generale)
 Diritto Internazionale Pubblico (definizione);
 Lo Stato come soggetto di diritto internazionale;
 Il diritto internazionale generale: la consuetudine ed i suoi elementi costitutivi;
 I principi generali di diritto riconosciuti dalle Nazioni civili;
 Altre presunte norme non scritte: l’equità;
 I trattati internazionali: procedimento di formazione e competenza a stipulare;
 L’interpretazione dei trattati internazionali;
 La successione degli Stati nei trattati;
 Cause di invalidità e di estinzione dei trattati internazionali;
 Le fonti previste da accordi. Il fenomeno delle organizzazioni internazionali. Le
Nazioni Unite;
 La gerarchia delle fonti internazionali;
 L’applicazione delle norme internazionali all’interno dello Stato.
Parte Speciale:
 Il problema della soggettività internazionale dei c.d. Governi fantoccio durante la
seconda guerra mondiale;
 Il principio di autodeterminazione dei popoli tra diritto internazionale e diritto
interno.
METODOLOGIA
DIDATTICA
INTEGRAZIONE
STUDENTI NON
FREQUENTANTI
MODALITA’ DI
SVOLGIMENTO
Prova orale.
DELLA PROVA
Per la parte generale:
 Appunti dalle lezioni
BIBLIOGRAFIA
OBBLIGATORIA
Per la parte speciale:
 riferimenti bibliografici saranno indicati all’inizio delle lezioni
È vivamente consigliato l’acquisto:
 Codice di Diritto e delle Organizzazioni Internazionali, Edizioni Simone, 2016 (X
edizione).
RICEVIMENTO
STUDENTI
Il docente riceve gli studenti il venerdì dopo la lezione.
È sempre possibile contattare l’insegnante ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
[email protected]