Progetto Muse: “Le filastrocche”

Transcript

Progetto Muse: “Le filastrocche”
Callegari Monica, Cappelletti I. Lucia, De Giacomo Maria, Fratti Antonietta, Morselli Olga
Progetto Muse: “Le filastrocche”
Scuole elementari di Crociale, “Menotti” di Spezzano, “Ferrari” di Fiorano
Circolo di Fiorano Modenese
1997/98
Classe/i
IV A e IV B modulo di Spezzano, III C e III D modulo di Fiorano, IV A e IV B tempo pieno di Fiorano, II A
tempo pieno di Crociale
Area tematica
Educazione Musicale - Lingua Italiana - Educazione Fisica
Contenuto tematico
Scoperta del ritmo nelle filastrocche e in alcune danze di animazione
Obiettivo/i
• usare individualmente e collettivamente la scansione verbale ritmata di conte, ninne nanne e filastrocche;
• imparare a riconoscere, a strumentare alcuni ritmi elementari.
Destinatario/i
Alunni del circolo
Personale coinvolto
Insegnanti titolari delle classi
Progettazione (per istituto, per classi, per team...)
Progettazione per classi diverse e per diversi plessi nell’ambito dell’auto-aggiornamento sul progetto Muse.
Descrizione del percorso
Analisi dei bisogni
Alcuni insegnanti, impegnati nella progettazione di un percorso sulle “Filastrocche” che era legato all’attività
di autoaggiornamento Muse, hanno individuato la necessità di collegare l’Educazione al Suono e alla Musica
con altre discipline: lingua, teatro, educazione motoria.
Sintesi corso di aggiornamento
I docenti, che hanno aderito al Progetto Muse, hanno sviluppato gli obiettivi specifici in itinere in quanto
visionavano prima il CD Rom (libro “Filastrocche”) e poi adeguavano i contenuti e le attività in modo
interdisciplinare, privilegiandone alcuni aspetti. Il gruppo è stato fondamentale per progettare le diverse
attività e per reperire il materiale necessario.
Obiettivi
Durante il corso di autoaggiornamento sono stati identificati diversi obiettivi su cui lavorare: scoprire il ritmo
della parola; acquisire suoni verbali nuovi e suoni di parole di altri linguaggi (dialetti); riconoscere il ritmo di
un canto e rispettare le indicazioni di tempo; avviarsi alla percezione e alla consapevolezza del ritmo;
riconoscere il ritmo binario e ternario e applicarli nell’accompagnamento di canti; eseguire una semplice
danza.
Articolazione delle fasi di attività
Attività di lingua/teatro/motoria/musica
Le classi quarte di Spezzano e Fiorano hanno evidenziato maggiormente la struttura ritmica delle
filastrocche nelle loro varie funzioni:
- filastrocche per divertire (non-sense);
- filastrocche per dormire (ninne-nanne);
- filastrocche per contare (conte);
- filastrocche per ricordare (i nomi dei mesi, dei giorni della settimana...).
Successivamente si è individuato il ritmo in conte e filastrocche utilizzando le mani e gli strumenti.
Poi sono stati elaborati diversi schemi di gesti e passi per seguire il ritmo di alcune danze di animazione.
Inoltre, nelle classi IV A e IV B di Spezzano il Progetto Muse si è inserito all’interno del progetto teatrale
preesistente, sfruttando rime e ritmi delle filastrocche per inventare canzoni e scegliere sottofondi musicali
da adeguare al copione teatrale “I musicanti di Brema”.
Attività di lingua/motoria/musica
Le classi terze di Fiorano hanno collegato il Progetto Muse ad Educazione motoria. Si è sempre partiti dalle
filastrocche e dalle conte per capire le loro caratteristiche più importanti: la rima e il ritmo. Poi attraverso
esercizi-gioco con i nomi dei bambini e i gesti del corpo sia in classe, sia in palestra, si sono ricercati i ritmi
del movimento della parola. Successivamente sono stati abbinati i ritmi delle filastrocche ai movimenti del
corpo e si è individuato il ritmo della musica attraverso l’interpretazione di semplici canzoni e l’ascolto di
alcuni brani.
Anche la classe seconda di Crociale ha impostato il percorso valorizzando l’aspetto ludico e motorio. È stata
data un’importanza rilevante all’ascolto del ritmo più che alla produzione scritta di conte e filastrocche
inventate dai bambini. Si è voluto rendere consapevoli gli alunni che la musica è un insieme di ritmi
organizzati.
Fra i diversi strumenti e materiali predisposti, il registratore e il videoregistratore sono stati quelli
maggiormente utilizzati.
Prodotto realizzato
È stato realizzato un fascicolo cartaceo che riproduce i punti più salienti riguardanti la realizzazione del
percorso “Le filastrocche”, mentre per l’attività teatrale descritta è stato allestito lo spettacolo “I musicanti di
Brema” documentato in una videocassetta.
Risultati attesi/raggiunti
La specificità dell’insegnamento dell’educazione al Suono e alla Musica rende possibile il realizzare un
sistema di valutazione fondato su un’ottica osservativa che utilizzi anche gli stessi momenti di lavoro come
primi atti di verifica. Le modalità di controllo in itinere e in situazione hanno permesso di verificare la
partecipazione alle attività, la capacità di lavorare in gruppo e di utilizzare consapevolmente il corpo nel
seguire il ritmo di alcune danze di animazione. Le fasi più salienti sono state videoriprese. Di particolare
importanza, come momento di autoverifica da parte dei bambini, è stata la possibilità di potersi rivedere
durante le attività e rendersi conto delle difficoltà incontrate nell’esecuzione di alcune danze: diversi bambini
risultavano molto impacciati e insicuri nei movimenti. Quasi tutti hanno, però, partecipato in modo attivo.
Documentazione allegata
Si allega la documentazione cartacea riguardante il percorso “Le Filastrocche”.
Collocazione: EM. 9 / RA 2