Attività scientifica - Università degli Studi della Basilicata

Transcript

Attività scientifica - Università degli Studi della Basilicata
Relazione triennale attività 2009-2011
Dr. Adriano Sofo
Relazione triennale attività
2009 - 2011
DR. ADRIANO SOFO
RICERCATORE non confermato
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE
07/E1 – CHIMICA, GENETICA AGRARIA E PEDOLOGIA
(ex AGR/13 – CHIMICA AGRARIA)
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEI SISTEMI COLTURALI, FORESTALI E
DELL’AMBIENTE
FACOLTA' DI AGRARIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
1
Relazione triennale attività 2009-2011
Dr. Adriano Sofo
Dati personali
ADRIANO SOFO
Data e luogo di nascita: 9 giugno 1972, Cosenza
Dipartimento di Scienze dei Sistemi Colturali, Forestali e dell’Ambiente
Università degli Studi della Basilicata
Via dell’Ateneo Lucano 10
85100 Potenza
Telefono 0971.206228
Cellulare 320.4371069
Fax 0971.204307
Email: [email protected]
Web page: http://www.unibas.it/utenti/sofo/home.htm
Percorso di studi
23 Ott 07
Laurea magistrale (seconda laurea) in Biotecnologie Vegetali, Università degli Studi della
Basilicata, con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: “Analisi degli indici di fluorescenza
e della fotoinibizione in due varietà di olivo sottoposte a diversi livelli di deficit idrico e
luminoso”.
31 Mar 05
Laurea triennale in Biotecnologie, indirizzo ambientale, Università degli Studi della Basilicata,
con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: “Studio su base molecolare delle interazioni
ospite - parassita con particolare riferimento al sistema Fragaria vesca - Rhizoctonia
fragariae”.
25 Feb 03
Dottorato di Ricerca in Produttività delle Piante Coltivate (XV Ciclo), Università degli Studi
della Basilicata, Facoltà di Agraria. Titolo della tesi: “Analisi delle attività di enzimi
antiossidanti e dei livelli di molecole indicatrici dello stress idrico e ossidativo in olivo (Olea
europaea L.)”.
Giu 99
Superamento dell’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Biologo.
19 Nov 97
Laurea in Scienze Biologiche, Università degli Studi di Bari con votazione 110 e lode. Titolo
della tesi: “Biologia ed ecologia del Cavaliere d’Italia Himantopus himantopus (Linnaeus,
1758) nelle Saline di Margherita di Savoia (Foggia) durante il periodo luglio 1996 - settembre
1997”.
Percorso professionale
Dic 08 - ad oggi
Ricercatore non confermato (settore scientifico-disciplinare 07/E1 - Chimica, Genetica Agraria
e Pedologia). Dipartimento di Scienze dei Sistemi Colturali, Forestali e dell’Ambiente,
Università degli Studi della Basilicata.
Apr 11
Periodo di formazione nell’ambito del progetto Call for Ideas Unibas 2010. Espressione genica
in piante di Arabidopsis thaliana sottoposte a stress da metalli pesanti. Environmental Biology,
Centre for Environmental Sciences. Università di Hasselt (Belgio).
Feb - Lug 07
Periodo di formazione. Analisi biomolecolari ed indicatori di fertilità del suolo. Facoltà di
Agraria, Università degli Studi di Bari.
Mag - Giu 06
Soggiorno di ricerca nel gruppo di ricerca di geografia e scienze ambientali dell’Università di
Hertfordshire (UK). Sorbas (Andalucia - Spagna).
Set 04 - Giu 05
Periodo di formazione. Analisi biochimiche su enzimi coinvolti nei processi di maturazione di
frutti di actinidia. CNR-IMAA di Tito Scalo (PZ).
Feb 04 - Gen 08
Contratto di Collaborazione ad Attività di Ricerca dal titolo “Valutazione degli effetti del deficit
idrico controllato sui processi fisiologici delle piante arboree e sulla qualità della produzione”.
Dipartimento di Scienze dei Sistemi Colturali, Forestali e dell’Ambiente, Università degli Studi
della Basilicata.
Lug - Ott 02
Borsa di studio internazionale Marie Curie “Identificazione di proteine leganti RNA e
tecnologia dei ribozimi” (numero contratto HPMT-CT-2000-00175). Institute of Molecular
Biology and Biotechnology, Heraklion (Creta-Grecia).
Set 01 - Dic 08
Docente di ruolo di scuola secondaria superiore, Istituto Tecnico Agrario Statale “G.
Pavoncelli” di Cerignola (FG) (classe 60A: Scienze naturali, chimica, geografia e
microbiologia).
2
Relazione triennale attività 2009-2011
Dr. Adriano Sofo
Mag 01
Periodo di formazione. Analisi biochimiche su enzimi antiossidanti in specie vegetali di
interesse agrario. Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bologna.
Lug 00 - Ago 01
Ricercatore a tempo determinato. Centro Ricerche ENEA della Trisaia (MT), Divisione
Biotecnologie e Agricoltura - Sezione Miglioramento Produzione Vegetali (G.U. 02/04/99 n.
26).
Nov - Dic 00
Periodo di formazione. Tecnologie di colture in vitro di olivo. Istituto Sperimentale
dell’Olivicoltura di Rende (CS).
Mar - Apr 00
Borsa di studio MURST di alta formazione. “Metodologie innovative per l’azienda cerealicola”
(codice MURST 2329). Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura di Foggia.
Mar 98 - Mar 99
Anno di tirocinio. Università degli Studi di Bari.
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' DIDATTICA E SCIENTIFICA SVOLTA DAL DR. ADRIANO SOFO NEL
PERIODO 29 DICEMBRE 2008 - 28 DICEMBRE 2011
Linee di ricerca e relative pubblicazioni
a)
Qualità e fertilità del suolo in relazione ai sistemi di gestione degli agro-ecosistemi
L'ottimizzazione e l'innovazione delle tecniche agronomiche a basso impatto ambientale, in particolare quelle
riguardanti la gestione del suolo, l'irrigazione e la nutrizione minerale, possono consentire di recuperare i
normali livelli di fertilità degli agro-ecosistemi, con effetti positivi sia sul suolo che sulla qualità e quantità delle
produzioni. Le pratiche di gestione del suolo razionali e sostenibili possono avere effetti positivi sulle comunità
microbiche telluriche che, a loro volta, sono in grado di influenzare la fertilità del suolo e la crescita delle piante.
In questa linea di ricerca, sono stati condotti vari studi, utilizzando tecniche colturali e molecolari idonee ad
analizzare i cambiamenti qualitativi nella struttura e biodiversità delle comunità batteriche e fungine di suoli
sottoposti a diversi sistemi di gestione. Sono stati altresì studiati gli effetti della gestione del suolo
sull’assorbimento, lo stoccaggio ed il partizionamento del carbonio nel suolo.
Pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed
1.
Casacchia T, Toscano P, Sofo A, Perri E (2011) Assessment of microbial pool by an innovative microbiological
technique in olive mill by-products co-composted under natural conditions. Agricultural Science 2 (2):104-110.
doi:10.4236/as.2011.22015. Liberamente accessibile su: http://www.scirp.org/journal/AS/
2.
Sofo A, Celano G, Ricciuti P, Curci M, Dichio B, Xiloyannis C, Crecchio C (2010) Changes in composition and
activity of soil microbial communities in peach and kiwifruit Mediterranean orchards under an innovative
management system. Australian Journal of Soil Research 48 (3): 266-273. doi: 10.1071/SR09128
3.
Sofo A, Palese AM, Casacchia T, Celano G, Ricciuti P, Curci M, Crecchio C, Xiloyannis C (2010) Genetic,
functional, and metabolic responses of soil microbiota in a sustainable olive orchard. Soil Science 175 (2): 8188. doi: 10.1097/SS.0b013e3181ce8a27
Pubblicazioni su libri internazionali peer-reviewed
4.
Sofo A (2011) Chief Editor del libro “Biodiversity". InTech Publisher, Rijeka, Croazia. Pp. VII-VIII. ISBN: 978953-307-715-4. Liberamente accessibile su: http://www.intechopen.com/books/show/title/biodiversity
Pubblicazioni su altre riviste internazionali
5.
Casacchia T, Briccoli Bati C, Sofo A, Dichio B, Motta F, Xiloyannis C (2010) Long-term consequences of tillage,
organic amendments, residue management and localized irrigation on selected soil micro-flora groups in a
Mediterranean apricot orchard. Acta Horticulturae 862: 447-452. ISBN: 978-90-6605-356-4
Atti di convegni internazionali
6.
Sofo A, Palese AM, Celano G, Crecchio C, Xiloyannis C (2009) Qualitative and quantitative changes of soil
microbial communities as a result of sustainable agricultural practices in an Italian olive grove. Olivebioteq 2009:
For a Renovated Profitable and Competitive Mediterranean Olive Growing Sector. 15-19 dicembre 2009, Sfax,
Tunisia. Pp. 22
3
Relazione triennale attività 2009-2011
7.
Dr. Adriano Sofo
Sofo A, Palese AM, Celano G, Montanaro G, Xiloyannis C (2009) Net accumulation of carbon dioxide in
th
Mediterranean tree fruit agro-ecosystems. 8 International Carbon Dioxide Conference. 13-19 settembre 2009,
Jena, Germania.
Atti di convegni nazionali
8.
Sofo A, Palese AM, Magno R, Casacchia T, Curci M, Baronti S, Albanese L, Miglietta F, Crecchio C, Xiloyannis
C (2011) Parametri di qualità del suolo in un oliveto lavorato e in uno abbandonato. II Convegno Nazionale
dell’Olivo e dell’Olio. 21-23 settembre 2011, Perugia. Pp. 37
9.
Pascazio S, Cuccovillo G, Sofo A, Ricciuti P, Crecchio C (2011) Caratterizzazione molecolare delle comunità
batteriche in coltivazione tradizionale e sostenibile di olivo. XXIX Convegno Annuale della Società Italiana di
Chimica Agraria (SICA). 21-23 settembre 2011, Foggia. Pp. 91
10. Sofo A, Palese AM, Xiloyannis C, Crecchio C (2010) Effetti dell’applicazione di acque reflue urbane sulla
componente biotica del suolo. La Qualità del Suolo in Relazione al suo Uso. 1 dicembre 2010, Reggio Calabria.
11. Sofo A, Palese AM, Celano G, Crecchio C, Xiloyannis C (2009) Variazioni qualitative e quantitative delle
comunità microbiche del suolo in risposta a pratiche agronomiche sostenibili in un oliveto in ambiente semiarido. VII Convegno AISSA - Agricoltura, Qualità dell’Ambiente e Salute. 2-4 dicembre 2009, Ancona. Pp. 64-68
12. Sofo A, Palese AM, Celano G, Xiloyannis C (2009) Carbon dioxide uptake, partitioning and storage in
Mediterranean fruit orchards. XI Congresso FISV. 23-25 settembre 2009, Riva del Garda. Sessione D20.02
Lavori sottomessi
13. Palese AM, Magno R, Casacchia T, Curci M, Baronti S, Miglietta F, Crecchio C, XIloyannis C, Sofo A. Soil
quality parameters in abandoned and cultivated olive orchards of Southern Italy. Agronomy for Sustainable
Development.
14. Casacchia T, Sofo A, Zelasco S, Perri E, Toscano P. In situ olive mill residual co-composting for soil organic
fertility restoration and by-product sustainable reuse. Italian Journal of Agronomy.
15. Sofo A, Palese AM, Magno R, Casacchia T, Curci M, Baronti S, Albanese L, Xiloyannis C, Crecchio C, Miglietta
F. Effects of olive grove management on carbon sequestration and chemical and microbiological soil
parameters in south of Italy. Abstract n. 2830 (ID internet n. 20552). Atti del Convegno. Eurosoil2012. 2-7 July
2012, Bari, Italia.
b) Risposta delle piante ai metalli pesanti e trattamento di suoli inquinati da metalli pesanti
L'uso di piante e microrganismi per eliminare, contenere, disattivare o degradare sostanze inquinanti
(“phytoremediation”) e il risanamento di siti contaminati risultano condizionati da diversi fattori, tra cui
l'estensione della contaminazione biotica ed abiotica del suolo, la disponibilità e l'accessibilità dei contaminanti
per i microorganismi, le condizioni della rizosfera, l’assorbimento radicale, e la capacità della pianta e dei suoi
microrganismi associati di intercettare, assorbire, accumulare e/o degradare i metalli pesanti.
L’obiettivo principale di questa linea di ricerca è stato di studiare ed approfondire le complesse interazioni tra
metalli pesanti, suolo, e piante. La specie Arabidopsis thaliana è stata utilizzata come pianta modello. Le
indagini si sono avvalse di una combinazione di tecniche molecolari (ad es., RT-PCR e q-PCR), biochimiche e
microscopiche, e sono state condotte anche in collaborazione con gruppi di ricerca stranieri.
Pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed
1.
Sofo A, Tataranni G, Scopa A, Dichio B, Xiloyannis C (2012, accettato 2011) Direct effects of Trichoderma
®
harzianum strain T-22 on micropropagated GiSeLa6 (Prunus spp.) rootstocks. Environmental and
Experimental Botany 76: 33-38. doi: 10.1016/j.envexpbot.2011.10.006
Pubblicazioni su libri internazionali peer-reviewed
2.
Sofo A, Scopa A, Remans T, Vangronsveld J, Cuypers A (2012) Biochemical and physiological responses of
Arabidopsis thaliana exposed to cadmium, copper and zinc. In: Anjum N, Ahmad I, Pereira ME, Duarte AC,
Umar S, Khan NA, “The Plant Family Brassicaceae: Contribution towards Phytoremediation”. Series
“Environmental Pollution”, vol. 21. Springer, New York, USA. ISBN: 978-94-007-3912-3. doi: 10.1007/978-94007-3913-0_9. In stampa.
3.
Lucia P, Palma A, Murgante B, D’Alessandro CM, Sofo A, Scopa A (2011) Use of environmental geostatistics
for the geochemical characterization of soils from the polluted site of national interest of Tito (PZ - Italy). In:
Murgante B, Borruso G, Lapucci A, “Environmental Geocomputation for Sustainable Development”. Studies in
4
Relazione triennale attività 2009-2011
Dr. Adriano Sofo
Computational Intelligence. Springer, New York, USA. Pp. 123-144. ISBN: 978-3-642-19732-1. doi:
10.1007/978-3-642-19733-8_8
Atti di convegni internazionali
4.
Sofo A, Scopa A, Tataranni G, Sanità di Toppi L (2011) Responses of Arabidopsis thaliana seedlings in a
th
Cd/Cu/Zn multi-pollution context. 11 International Conference on the Biogeochemistry of Trace Elements. 3-7
luglio 2011, Firenze, Italia.
5.
Sofo A, Scopa A, Tataranni G, Sanità di Toppi L (2010) Biochemical and physiological responses of
Arabidopsis thaliana seedlings exposed to cadmium, copper and zinc. 11th European Meeting on
Environmental Chemistry. 8-11 dicembre 2010, Portorož, Slovenia. Pp. 154. ISBN: 978-961-6311-66-3
Atti di convegni nazionali
6.
Lucia P, Palma A, Sofo A, Scopa A (2010) L’uso della geostatistica ambientale per la caratterizzazione
geochimica dei suoli del sito inquinato di interesse nazionale di Tito. Sesta Conferenza Nazionale in Informatica
e Pianificazione Urbana e Territoriale - INPUT 2010. 13-15 settembre 2010, Potenza. Pp. 437-459. ISBN: 97888-96067-47-5
c)
Risposte di specie vegetali di interesse agrario agli stress abiotici
Gli stress abiotici sono la principale causa di perdita di produttività da parte delle specie vegetali di interesse
agronomico. Nelle regioni meridionali, a clima semi-arido, la combinazione di deficit idrico, elevati livelli di sali
nei suoli, alti livelli di irraggiamento ed alte temperature è causa di fotoinibizione e di inibizione della crescita
nelle specie vegetali.
Gli studi sono stati condotti su specie erbacee ed arboree, in agro-ecosistemi di ambienti mediterranei e non
(collaborazioni internazionali). E’ stata data particolare enfasi all’effetto del deficit idrico sui meccanismi di difesa
antiossidanti e su altre risposte biochimiche messe in atto dalle piante. Le metodiche adottate hanno incluso
tecniche biochimiche, chimico-analitiche ed eco-fisiologiche. Tra le risposte fisiologiche osservate, sono state
studiate con maggior dettaglio quelle relative all’efficienza fotosintetica.
Pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed
1.
Lovelli S, Scopa A, Perniola M, Di Tommaso T, Sofo A (2012, accettato 2011). Abscisic acid root and leaf
concentration in relation to biomass partitioning in salinized tomato plants. Journal of Plant Physiology 169: 226233. doi: 10.1016/j.jplph.2011.09.009
2.
Sorkheh K, Shiran B, Rouhi V, Khodambashi M, Sofo A (2012, accettato 2011) Salt stress induction of some
key antioxidant enzymes and metabolites in eight Iranian wild almond species. Acta Physiologiae Plantarum 34
(1): 203-213. doi: 10.1007/s11738-011-0819-4
3.
Zheng Y, Mai B, Wu R, Feng Y, Sofo A, Ni Y, Sun J, Li J, Xu J (2011) Acclimatization of winter wheat (Triticum
aestivum) to low levels of solar irradiance. Photosynthetica 49 (3): 426-434. doi: 10.1007/s11099-011-0055-6
4.
Sofo A (2011) Drought stress tolerance and photoprotection in two varieties of olive tree. Acta Agriculturae
Scandinavica, Section B - Soil & Plant Science 61 (8): 711-720. doi: 10.1080/09064710.2010.545071
5.
Sorkheh K, Shiran B, Rouhi V, Khodambashi M, Sofo A (2011) Regulation of the ascorbate-glutathione cycle in
wild almond during drought stress. Russian Journal of Plant Physiology 58 (1): 76-84. doi:
10.1134/S1021443711010201
6.
Sofo A, Dichio B, Montanaro G, Xiloyannis C (2009) Photosynthetic performance and light response of two
olive cultivars under different water and light regimes. Photosynthetica 47 (4): 602-608. doi: 10.1007/s11099009-0086-4
7.
Sofo A, Dichio B, Montanaro G, Xiloyannis C (2009) Shade effect on photosynthesis and photoinhibition in olive
during
drought
and
rewatering.
Agricultural
Water
Management
96
(8):
1201-1206.
doi:10.1016/j.agwat.2009.03.004
8.
Dichio B, Margiotta G, Xiloyannis C, Bufo SA, Sofo A, Cataldi RI (2009) Changes in osmolyte levels and water
status in leaves and roots of olive plants (Olea europaea L.) subjected to water deficit. Trees - Structure and
Function 23 (2): 247-256. doi: 10.1007/s00468-008-0272-1
5
Relazione triennale attività 2009-2011
Dr. Adriano Sofo
Pubblicazioni su libri internazionali peer-reviewed
9.
Sofo A, Palese AM, Casacchia T, Dichio B, Xiloyannis C (2012, accettato 2011) Sustainable fruit production in
Mediterranean orchards subjected to drought stress. In: Ahmad P, Prasad MNV, “Abiotic Stress Responses in
Plants. Metabolism, Productivity and Sustainability”. Springer, New York, USA. Pp. 105-129. ISBN 978-1-46140633-4.
doi:
10.1007/978-1-4614-0634-1_6.
Liberamente
accessibile
su:
http://www.springerlink.com/content/978-1-4614-0634-1#section=987107
10. Sofo A, Cicco N, Paraggio M, Scopa A (2010) Ascorbate-glutathione regulation in plants under drought stress.
In: Anjum NA, Umar S, Chan M-T, “Ascorbate-glutathione Pathway and Stress Tolerance in Plants”. Springer,
New York, USA. Pp. 137-189. ISBN: 978-90-481-9403-2. doi: 10.1007/978-90-481-9404-9_5
11. Sofo A, Dichio B, Xiloyannis C (2010) Antioxidant regulation during drought stress in Mediterranean fruit crops.
In: Ahmad P, Umar S, Sarwat M, “Antioxidants: Oxidative Stress Management in Plants”. Studium Press LLC,
Houston, Texas, USA. Pp. 329-348. ISBN: 978-93-80012-38-4
Pubblicazioni su altre riviste internazionali
12. Casacchia T, Briccoli Bati C, Sofo A, Dichio B, Motta F, Xiloyannis C (2010) Long-term consequences of tillage,
organic amendments, residue management and localized irrigation on selected soil micro-flora groups in a
Mediterranean apricot orchard. Acta Horticulturae 862: 447-452. ISBN: 978-90-6605-356-4
Pubblicazioni su riviste e libri nazionali
13. Sofo A, Dichio B, Tataranni G, Xiloyannis C (2010) Dossier olivo - Risposte fisiologiche e biochimiche alla
coltivazione in carenza idrica. Rivista di Frutticoltura e di Ortofloricoltura 6: 64-69
Atti di convegni nazionali
14. Lovelli S, Sofo A, Scopa A, Di Tommaso T, Perniola M (2011) Risposta ormonale e assimilativa del pomodoro
coltivato in ambiente salino. XL Convegno della Società Italiana di Agronomia. 7-9 settembre 2011, Teramo.
Pp. 294-295. ISBN: 9788-8902-27936
Lavori sottomessi
15. Lovelli S, Sofo A, Perniola M, Scopa A. Phytohormones and biomass partitioning in tomato under salinity. In:
“Salt stress and functional adaptations in plants”. Springer, New York, USA.
16. Sofo A, Nuzzo V, Tataranni G, Manfra M, De Nisco M, Scopa A. Drought stress affects berry morphology and
composition in grapevine (Vitis vinifera L.). Journal of Plant Physiology.
17. Dichio B, Montanaro G, Sofo A, Xiloyannis C. Stem and whole-plant hydraulics in olive (Olea europaea) and
kiwifruit (Actinidia deliciosa) species. Tree Physiology.
18. Sorkheh K, Shiran B, Khodambashi M, Rouhi V, Mosavei S, Sofo A. Exogenous Proline Affects Alleviates the
Effects of H2O2-induced Oxidative Stress in Wild Almond Species (Prunus spp.). Russian Journal of Plant
Physiology.
19. Sofo A, Nuzzo V, Scopa A, Tataranni G, Dichio B, Novellino E, De Nisco E, Manfra M. Analisi quali-quantitativa
di antociani in uve Aglianico sottoposte a due diversi regimi irrigui. Italus Hortus.
d)
Qualità degli alimenti e miglioramento di materiale vegetale
La qualità degli alimenti è un concetto molto ampio alla cui definizione concorrono numerose componenti quali
l’aspetto estetico, olfattivo, nutrizionale, salutistico (ad es., antiossidanti) ed igienico-sanitario (ad es., metalli
pesanti e pesticidi). Inoltre, nel caso dei prodotti frutticoli, la qualità è fortemente influenzata dalla qualità del
materiale vivaistico di partenza.
Questa linea di ricerca ha previsto indagini chimico-analitiche sui principali antiossidanti presenti nell’uva, nel
vino, nell’olio di oliva e nel miele. Nel caso dell’uva, è stata studiata l’interazione tra stress abiotici imposti e
qualità dei prodotti finali. Per l’olio, sono stati considerati anche aspetti tossicologici (rotenone). Considerando
l’importanza dei portinnesti per la propagazione delle specie da frutto, sono stati condotti studi sull’utilizzo di
specie fungine (Trichoderma spp.) per migliorarne la qualità.
Pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed
6
Relazione triennale attività 2009-2011
Dr. Adriano Sofo
1.
Manfra M, De Nisco M, Bolognese A, Nuzzo V, Sofo A, Scopa A, Santi L, Tenore GC, Novellino E (2011)
Anthocyanin composition and extractability in berry skin and wine of Vitis vinifera L. cv. Aglianico. Journal of the
Science of Food and Agriculture 91: 2749-2755. doi: 10.1002/jsfa.4517.
2.
Sofo A, Scopa A, Manfra M, De Nisco M, Tenore G, Troisi J, Di Fiori R, Novellino E (2011) Trichoderma
harzianum strain T-22 induces changes in phytohormone levels in cherry rootstocks (Prunus cerasus x P.
canescens). Plant Growth Regulation 65: 421-425. doi: 10.1007/s10725-011-9610-1
3.
Sofo A, Milella L, Tataranni G (2010) Effects of Trichoderma harzianum strain T-22 on the growth of two Prunus
rootstocks during the rooting phase. The Journal of Horticultural Science & Biotechnology 85 (6): 497-502
4.
Casacchia T, Sofo A, Toscano P, Sebastianelli L, Perri E (2009) Persistence and effects of rotenone on oil
quality in two Italian olive cultivars. Food and Chemical Toxicology 47 (1): 214-219. doi:
10.1016/j.fct.2008.11.002
Atti di convegni internazionali
5.
Sofo A, Tataranni G, Scopa A, Dichio B, Xiloyannis C (2011) Biochemical and morphological changes in
®
micropropagated shoots of GiSeLa6 (Prunus spp.) rootstock inoculated with Trichoderma harzianum strain Tth
22. 7 International Symposium on In Vitro Culture and Horticultural Breeding. 18-22 September 2011, Ghent,
Belgium. Pp. 93-94
6.
Sofo A, Milella L, Tataranni G (2010) Use of Trichoderma harzianum strain T-22 as a biocontrol agent in Prunus
th
spp. nursery processes. 6 European Conference on Pesticides and Related Organic Micropollutants in the
Environment. 7-10 settembre 2010, Matera, Italia. Pp. 330-333. ISBN: 978-88-7522-098-3
Atti di convegni nazionali
7.
Sofo A, Nuzzo V, Scopa A, Tataranni G, Novellino E, De Nisco M, Manfra M (2010) Analisi quali-quantitativa di
rd
antociani in uve 'Aglianico' sottoposte a due diversi regimi irrigui. 3 Convegno Nazionale di Viticoltura. 5-9 July
2010, S. Michele all’Adige (TN), Italy. Pp. 156-157
Lavori sottomessi
8.
De Nisco M, Manfra M, Bolognese A, Sofo A, Scopa A, Tenore GC, Russo MT, Novellino E. Polyphenolic
profile and nutraceutical properties of berry skin and wine of Vitis vinifera L. (cv. Aglianico). Journal of Food
Composition and Analysis.
9.
Perna A, Simonetti A, Intaglietta I, Sofo A, Gambacorta E. Honey from Southern Italy: mineral contents and
antioxidant power. Journal of Food Science.
10. Sofo A, Tataranni G, Scopa A, Dichio B, Xiloyannis C. Biochemical and morphological changes in
®
micropropagated shoots of GiSeLa6 (Prunus spp.) rootstock inoculated with Trichoderma harzianum strain T22. Acta Horticulturae.
Collaborazioni nazionali
•
•
•
•
•
Prof. Carmine Crecchio - Dipartimento di Biologia e Chimica Agroforestale e Ambientale, Università degli Studi
di Bari.
Prof. Luigi Sanità di Toppi - Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale, Università degli Studi di Parma.
Prof. Stefano Dumontet - Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di Napoli “Parthenope”.
Dr. Nunzia Cicco - Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Tito
Scalo (PZ).
Dr. Teresa Casacchia e Dr. Samanta Zelasco - CRA, Centro di Ricerca per l’Olivicoltura e l’Industria Olearia,
Rende (CS).
Collaborazioni internazionali
•
•
•
•
•
Prof. Anna Mårtensson - Department of Soil Sciences, Swedish University of Agriculture, Uppsala, Svezia.
Prof. Jaco Vangronsveld - Centre for Environmental Sciences, Hasselt University, Diepenbeek, Belgio.
Prof. Jean-Pierre Souchard - Diplôme National d’oenologue de Toulouse, Université de Toulouse ‘Paul
Sabatier’, Toulouse, Francia.
Prof. Karim Sorkheh - Department of Agronomy and Plant Breeding, Faculty of Agriculture, Shahrekord
University, Iran.
Prof. Peter Braun e Prof. Max-Bernhard Schröder, University of Applied Sciences, Fachhochschule Wiesbaden,
Germania.
7
Relazione triennale attività 2009-2011
•
Dr. Adriano Sofo
Dr. Boru Mai - College of Environmental Science and Engineering, Nanjing University of Information Science &
Technology (NUIST), Nanjing, Cina.
Attività didattica svolta presso l’Università degli Studi della Basilicata
A. A. 2010/2011
Laboratorio di “Ricerca nel Mondo Microbico Applicata alla Didattica”. Facoltà di Scienze della
Formazione. Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università degli Studi
della Basilicata.
A. A. 2010/2011
“Metodi e Modelli Applicati ai Sistemi Agro-Ambientali: Metodi Biologici” (3 CFU). Master di
secondo livello in Teorie Metodi nella Ricerca Agro-Ambientale e Dottorato di Ricerca
internazionale in Scienze dei Sistemi Colturali, Forestali e dell’Ambiente, Università degli Studi
della Basilicata.
A. A. 2010/2011
“Fisiologia Vegetale e Risposta ai Cambiamenti Climatici” (6 CFU). Facoltà di Agraria. Corsi di
laurea magistrale in Tecnologie Agrarie e in Scienze Forestali e Ambientali, Università degli
Studi della Basilicata.
A. A. 2009/2010
Laboratorio di “Tecniche Didattiche in Scienze Naturali”. Facoltà di Scienze della Formazione.
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università degli Studi della Basilicata.
A. A. 2009/2010
Ciclo di seminari di “Fisiologia Vegetale e Risposta ai Cambiamenti Climatici” (3 CFU).
Facoltà di Ingegneria, Dottorato di Ricerca internazionale in Metodi e Tecnologie per il
Monitoraggio Ambientale, Università degli Studi della Basilicata.
A. A. 2009/2010
“Educazione Ambientale” (3 CFU). Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di laurea in
Scienze della Formazione Primaria, Università degli Studi della Basilicata.
A. A. 2008/2009
“Biochimica delle Piante Agrarie” (6 CFU). Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di laurea
magistrale in Biotecnologie Vegetali, Università degli Studi della Basilicata.
Ha partecipato a commissioni di Laurea, di Tirocinio Tecnico Applicativo, di esami di profitto delle discipline del Settore
Scientifico Disciplinare AGR/13 (Chimica Agraria), all'assistenza agli studenti durante il lavoro di esecuzione delle tesi di
Laurea e all’attività tutoria istituzionale.
Ha svolto attività di supporto alle esercitazioni per i seguenti corsi di cui è stato titolare il Prof. Antonio Scopa:
A. A. 2008/2009
Analisi chimico Agrarie (6 CFU), Corso di laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie
Agrarie; Chimica Agraria (6 CFU), Corso di Laurea di I livello in Tecnologie Agrarie (Potenza).
A. A. 2009/2010
Laboratorio di analisi chimica e di biologia molecolare (6 CFU), Corso di laurea Specialistica in
Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali; Chimica Agraria (6 CFU), Corso di Laurea di I
livello in Tecnologie Agrarie (Potenza).
A. A. 2010/2011
Chimica Agraria (6 CFU), Corso di Laurea di I livello in Tecnologie Agrarie (Potenza); Chimica
Agraria (9 CFU), Corso di Laurea di I livello in Viticoltura ed Enologia (Potenza); Uso e riciclo
delle biomasse (6 CFU), Corso di laurea di I livello in Tecnologie Agrarie (Potenza).
Attività didattica svolta all’estero
Giu 2011
Seminari tematici di “Drougth Stress, Irrigation and Fruit Quality” nell’ambito del LLP/Erasmus
Teaching Staff Mobility (STA). Fachhochschule Wiesbaden, Germania.
Set 2010
Seminari tematici in “Biology of the Grapevine” nell’ambito del LLP/Erasmus Teaching Staff
Mobility (STA). Institut National Polytechnique de Toulouse, Francia.
Giu 2010
Seminari tematici in “Sustainable Irrigation and Soil Management” nell’ambito del
LLP/Erasmus Teaching Staff Mobility (STA). Fachhochschule Wiesbaden, Germania.
Commissioni di esami di profitto
Oltre che per i corsi di titolarità, il dott. Sofo è ha partecipato agli esami di profitto dei seguenti corsi:
“Chimica Agraria e Biochimica Agraria”. Facoltà di Agraria. Corso di laurea magistrale in Tecnologie Agrarie, Università
degli Studi della Basilicata.
“Chimica Agraria ed Elementi di Biochimica”. Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di laurea triennale in Scienze
Forestali e Ambientali, Università degli Studi della Basilicata.
8
Relazione triennale attività 2009-2011
Dr. Adriano Sofo
“Chimica del Suolo” (FA0082). Facoltà di Agraria. Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia, Università degli Studi della
Basilicata.
“Analisi Chimiche Agrarie” (FAS069). Facoltà di Agraria. Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, Università
degli Studi della Basilicata.
“Uso e Riciclo delle Biomasse Agro-forestali” (FA0118). Facoltà di Agraria. Corso di laurea in Tecnologie Agrarie,
Università degli Studi della Basilicata.
“Chimica Agraria” (FA0115). Facoltà di Agraria. Corso di laurea in Tecnologie Agrarie, Università degli Studi della
Basilicata.
“Chimica Agraria” (FA0015). Facoltà di Agraria. Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia, Università degli Studi della
Basilicata.
“Laboratorio di Analisi Chimica e di Biologia Molecolare” (FAS0051). Facoltà di Agraria. Corso di laurea in Scienze e
Tecnologie delle Produzioni Animali, Università degli Studi della Basilicata.
“Chimica Forestale” (FAS022). Facoltà di Agraria. Corso di laurea in Scienze Forestali, Università degli Studi della
Basilicata.
“Biochimica e Fisiologia Vegetale” (866). Facoltà di Agraria. Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, Università
degli Studi della Basilicata.
“Biochimica e Fisiologia Vegetale e Agraria” (981). Facoltà di Agraria. Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie,
Università degli Studi della Basilicata.
Supervisione di tesi
Relatore:
“Analisi dell’espressione dei geni coinvolti nel metabolismo dei fitormoni e delle fitochelatine in
piante di Arabidopsis thaliana sottoposte a stress da metalli pesanti”. Candidata: Dott.ssa
Immacolata Tamburrino, Laurea magistrale in Biotecnologie Vegetali, A.A. 2010/2011.
“L’affascinante mondo delle api”. Candidata: Dott.ssa Annamaria Strada, Corso di laurea in
Scienze della Formazione Primaria, A.A. 2010/2011.
“Gli animali nel campo delle scienze dell’educazione”. Candidata: Dott.ssa Debora Mannarelli,
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, A.A. 2010/2011.
Correlatore:
“Modifiche indotte dalla disponibilità idrica sulle caratteristiche morfologiche e sul contenuto in
antociani di uve Aglianico”. Candidata: Dott.ssa Mara Molfese, Corso di laurea in Viticoltura
ed Enologia, A.A. 2010/2011.
Attività tutoria per tirocini applicativi
“Indici di diversità microbica in suoli gestiti mediante pratiche agronomiche sostenibili e tradizionali”. Dott.ssa Annamaria
Ciarfaglia. Master di secondo livello in Teorie Metodi nella Ricerca Agro-Ambientale, Università degli Studi della
Basilicata. A.A. 2011/2012.
Progetti finanziati
Call for Ideas Unibas 2010 - Programma di Internazionalizzazione finalizzato al consolidamento e/o attivazione di
progetti di ricerca comuni e scambio di studenti e docenti con l’Università di Hasselt (Belgio).
PRIN 2008 - Relazione spazio-temporale tra produzione, emissioni di N2O e lisciviazione dei nitrati in sistemi colturali
produttivi e bioenergetici. Coordinatore: Prof. Bruno Basso.
Progetti di ricerca locale (ex 60%) – Effetti di stress biotici e abiotici su piante modello. Responsabile: Prof. Adriano
Sofo.
Partecipazione a convegni e meeting
th
18-22 set 2011
“7 International Symposium on In Vitro Culture and Horticultural Breeding”. Ghent, Belgio.
20-24 giu 2011
Visita preparatoria Erasmus (numero 2011-1-IT2-ERA16-25903). Swedish University of
Agriculture. Uppsala, Svezia.
8-11 dic 2010
“11 European Meeting on Environmental Chemistry”. Portorož, Slovenia.
1 dic 2010
“La Qualità del Suolo in Relazione al suo Uso”. Reggio Calabria.
th
9
Relazione triennale attività 2009-2011
Dr. Adriano Sofo
th
7-10 set 2010
“6 European Conference on Pesticides and Related Organic Micropollutants in the
Environment”. Matera.
5-9 lug 2010
“III Convegno Nazionale di Viticoltura”. S. Michele all'Adige (TN).
14-19 dic 2009
“Olivebioteq 2009: For a Renovated Profitable and Competitive Mediterranean Olive Growing
Sector”. Sfax, Tunisia.
14 ott 2009
“Processi di Alterazione Biochimica della Sostanza Organica nel Suolo: Implicazioni nel
Sequestro del C”. Viterbo.
13-19 set 2009
“8 International Carbon Dioxide Conference”. Jena, Germania.
5 mag 2009
“Seminari Tecnici Real Time PCR”. Applied Biosystems. Potenza.
2-6 mar 2009
“Tecniche Bioinformatiche per lo Studio della Biodiversità”. Fondazione ENI Enrico Mattei.
Viggiano (PZ).
th
Attività accademiche ed organizzative
Gen 11 - ad oggi
Incarico di componente della Giunta del Dipartimento di Scienze dei Sistemi Colturali,
Forestali e dell’Ambiente, Università degli Studi della Basilicata.
Dic 11 - ad oggi
Coordinatore dell’accordo Erasmus tra Università degli Studi della Basilicata e Swedish
University of Agriculture.
Dic 10 - ad oggi
Coordinatore dell’accordo Erasmus tra
Fachhochschule Wiesbaden (Germania).
Dic 09 - ad oggi
Coordinatore dell’accordo Erasmus tra Università degli Studi della Basilicata e Università di
Hasselt (Belgio).
Università
degli
Studi
della
Basilicata
e
Ruoli in società scientifiche
Membro (n. 420) della Società Italiana di Chimica Agraria (SICA) dal 2009.
Attività di referaggio
E’ revisore esterno per le seguenti riviste scientifiche internazionali:
Acta Biologica Cracoviensia
African Journal of Plant Science
Archives of Agronomy and Soil Science
Bioresource Technology
Critical Reviews in Biotechnology
Environmental and Experimental Botany
Italian Journal of Agronomy
Journal of Agricultural Science and Technology
Journal of Plant Growth Regulation
New Zealand Journal of Crop and Horticultural Science
Pedosphere
Photosynthetica
Plant Physiology and Biochemistry
Competenze linguistiche
Buoni livelli in conversazione, lettura e scrittura di inglese e francese.
Punteggio test TOEFL: 94/120 (17 dic 2011; numero di registrazione: 0000000013875264).
Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità che tutti i dati forniti rispondono al vero e dà il proprio assenso, ai
sensi della legge n. 675/1996 al trattamento dei dati personali da parte di terzi.
10
Relazione triennale attività 2009-2011
Dr. Adriano Sofo
Potenza, 08/02/2012
11