Yoram Tsafrir, Prof. emeritus, The Hebrew University of Jerusalem

Transcript

Yoram Tsafrir, Prof. emeritus, The Hebrew University of Jerusalem
Yoram Tsafrir, Prof. emeritus, The Hebrew University of Jerusalem, Institute of
Archaeology
Working with Leah
È un grande piacere parlare di Leah e del suo lavoro. È anche profondamente
soddisfacente tenere nelle nostre mani il ricco volume dedicato a lei come un modesto
segno per il suo contributo all’ambiente accademico israeliano e internazionale. Siamo
molto grati ai redattori e alla casa editrice francescana (Edizioni Terra Santa, Milano), che
ha sostenuto l’idea e ha effettuato la stampa di questo importante libro, pieno di
Conoscenza e Saggezza, come il nome della festschrift giustamente sottolinea.
In effetti, queste qualità descrivono le virtù di Leah. Ma oltre ad essere saggia e piena di
conoscenza, è anche una buona amica, generosa e dedita al proprio lavoro accademico.
Leah ed io, con il contributo di Judith Green, stiamo ora consegnando alla stampa tre
grandi volumi del nostro progetto: l’Onomasticon di Iudaea, Palaestina e Arabia nelle
fonti greche e romane. Si tratta di un Magnum Opus, sostenuto dall’Accademia Israeliana
delle Scienze e di Umanistica, che si occupa di toponomastica di luoghi, regioni e persone
citate nella letteratura greca e latina. Siamo stati profondamente coinvolti in questa
attività per molti anni. Qualche settimana fa abbiamo compiuto l’ultimo passo prima della
stampa effettiva del libro. Un solo compito è rimasto: la preparazione dell’indice
geografico. Abbiamo fatto questo lavoro con l’uso di un nuovo e promettente programma
di computer. Dopo circa tre giorni, l’indice, che contiene molte centinaia di referenze
geografiche, era pronto, sia in greco che in latino. Eravamo in una sorta di euforia…
Ma il giorno seguente ho ricevuto una telefonata. C’era Leah in linea che mi diceva che i
risultati non erano stati soddisfacenti. Non possiamo vivere con gli errori, mi ha detto, e
ha preso su di sé il lungo e faticoso compito di controllare l’intero elenco. Speriamo di
avere un nuovo e migliore indice nel giro di pochi giorni. Questo è Leah, che non accetta
il compromesso sul lavoro accademico. Così ora sta operando la ri-lettura e la
preparazione di un nuovo indice, controllando nome dopo nome. Quando la precisione
scientifica è in questione, non c’è posto per il compromesso. Per più di quarant’anni, per
quanto ne so, lei è stata così, dedicata al proprio lavoro accademico. L’elenco delle
pubblicazioni di Leah è molto lungo e ricco, con un’ampia varietà di libri e articoli. Il suo
lavoro si occupa di pagani, samaritani, ebrei e cristiani, e soprattutto del monachesimo
cristiano.
Leah è diventata il “Muro Occidentale” per molti archeologi che scoprono iscrizioni su
pietre o mosaici. Questo fenomeno non è esclusivo di studiosi israeliani; Leah riceve
molte chiamate da studiosi di altri paesi. Se necessario, va ai siti anche se sono remoti.
Non c’è felicità più grande che ammirare nuove iscrizioni mentre vengono rinvenute.
Ho avuto il privilegio di essere uno dei supervisori di Leah per il suo dottorato di ricerca,
insieme a Benjamin Isaac. Il lavoro tratta delle iscrizioni greche datate della Palestina. Ho
una certa conoscenza di epigrafia greca, e ho anche pubblicato diversi iscrizioni per conto
mio e, in un caso, con Judith Green, anch’essa cara amica e membro del team
Onomasticon per molti anni. Devo confessare che non ho nulla da aggiungere alla
conoscenza che ha Leah dell’epigrafia greca. A questo punto è diventata il mio maestro e
io il suo studente. Noi, i supervisori, abbiamo insistito per avere i migliori epigrafisti a
noi noti come giudici esterni: Dennis Feissel da Parigi e Charlotte Rouche da Londra.
Tutti e quattro abbiamo convenuto sul suo voto: summa cum laude. Leah si è guadagnata
la reputazione di essere una delle più grandi autorità in epigrafia greca della Palestina
tardo romana e bizantina e delle regioni limitrofe.
Gli archeologi israeliani devono molto a Leah, ma non sono gli unici. Diversi anni fa,
Yotam Tepper le mandò una fotografia di una iscrizione greca dal suo scavo a Legio. Le
autorità avevano previsto di aggiungere una nuova ala alla prigione di Megiddo. Il
pavimento a mosaico, che sembrava essere come molti altri del genere, era stato destinato
ad essere ricoperto e quindi perduto. Leah immediatamente realizzò, dalla forma delle
lettere, che non si trattava di una normale iscrizione bizantina. Ha esortato l’archeologo a
ritardare l’evacuazione del sito. Il fine è a tutti noto; la prigione ha perso la sua nuova ala,
ma noi, e il mondo intero, abbiamo guadagnato un ritrovamento straordinario: una sala di
preghiera cristiana risalente al III secolo d.C., una delle prime mai trovate in Oriente.
Questa casa cristiana sta per diventare un luogo per i pellegrini e per il turismo.
Quando il mosaico, che menzionava il Dio di Gesù Cristo, è stato scoperto, mi trovavo in
anno sabbatico presso il Centro di Studi Bizantini, a Dumbarton Oaks (Washington DC).
I miei colleghi in questo istituto mi hanno chiesto circa la nuova scoperta, che era stata
segnalata sulla prima pagina del New York Times. Non sapevo nulla, ma ho detto loro
che avrei chiesto a un collega a Gerusalemme. Poche ore dopo ho ricevuto una lettera
scientifica e dettagliata da Leah che mi raccontava la scoperta. Il breve libro pubblicato
da Yotam Tepper, l’archeologo, e Leah Di Segni, l’epigrafista, subito dopo la scoperta è
una meravigliosa fonte di conoscenza del cristianesimo nella Palestina pre-costantiniana e
nei suoi dintorni.
Lea è nata in Italia e ha conseguito il suo primo dottorato presso l’Università di Bologna
nel 1970, poco prima di immigrare in Israele. Aveva avuto una formazione classica, con
l’apprendimento del latino nella scuola media a Modena e del greco nel ginnasio. Le
lingue classiche divennero il suo campo preferito, ma ama anche Dante e altri autori
classici italiani. Venne in Israele nel 1970 e si stabilì a Gerusalemme. Qui è nata la figlia
Ya'ara, e qui Leah cominciò a studiare archeologia presso l’Istituto di Archeologia. I suoi
primi anni sono stati piuttosto difficili; doveva guadagnarsi da vivere e ha approfittato
della sua esperienza filologica, sia in lingua italiana che nelle lingue classiche. Tra le altre
occupazioni, si è unita al team dell’Onomasticon di Iudaea, Palaestina e Arabia nelle fonti
greche e latine. Il progetto è stato avviato dal mio maestro, il prof. Michael Avi-Yonah,
una delle più grandi autorità del XX secolo nel campo della geografia storica di
Gerusalemme e della Palestina. Prima della sua morte mi ha chiesto di portare avanti
questo enorme progetto e di condurlo a termine. Ho la netta sensazione che non si rese
conto che il materiale di partenza era così vasto; lo abbiamo raccolto da più di 1300
composizioni di circa 770 autori antichi. Molto presto Leah divenne una figura centrale
nella squadra. Come direttore di questo progetto, ho imparato ad ammirare il talento e la
dedizione di Leah. Penso che, senza il mio contributo, il progetto potrebbe essere
completato, ma sono sicuro che nulla possa essere terminato senza Leah. Abbiamo ancora
un lungo cammino da percorrere, e credo che Leah sarà colei che continuerà la stesura di
questa vasta composizione.
Per molti anni Leah ha insegnato epigrafia greca e geografia storica presso l’Istituto di
Archeologia dell’Università Ebraica. Abbiamo sperato che l’Università nominasse Leah
insegnante di ruolo, ma evidentemente il campo dell’epigrafia greca non è abbastanza
importante e attraente. Leah ha ricevuto il più alto grado di ricercatore, equivalente a
professore ordinario.
La sua lista di pubblicazioni è molto lunga. Tra i suoi libri troviamo traduzioni annotate
delle biografie dei primi monaci, come la Vita di Caritone, che ha tradotto in italiano, e
l’edizione in ebraico degli scritti di Cirillo di Scitopoli, il biografo dei padri del deserto di
Giuda. A mio avviso, la sua introduzione e note agli scritti di Cirillo fanno di questo libro
un contributo molto importante nel campo. Le sue varie composizioni e commenti hanno
migliorato di molto l’approccio accademico israeliano. Come paradosso menziono il fatto
che Leah, una studiosa ebrea, è stata invitata ad insegnare la storia del primo
monachesimo ai membri della comunità monastica di Bose in Italia.
Non è solo l’ambiente accademico che rende Leah tanto amata dai suoi molti amici. Leah
è una buona amica, e non abbiamo detto una parola circa l’alta qualità della sua cucina
italiana… Ti auguriamo, cara Leah, tanti anni di lavoro usando la tua straordinaria
Conoscenza e Saggezza.
Prof. emeritus Yoram Tsafrir
The Hebrew University of Jerusalem, Institute of Archaeology