la terapia multi–being

Transcript

la terapia multi–being
WorldShare Books
LA TERAPIA MULTI–BEING
UNA PROSPETTIVA RELAZIONALE
IN PSICOTERAPIA
Diego Romaioli
A Taos Institute Publication
LA TERAPIA MULTI-BEING
UNA PROSPETTIVA RELAZIONALE IN PSICOTERAPIA
Diego Romaioli
([email protected])
Copyright © 2013 Taos Institute Publications/WorldShare Books
All rights reserved.
All rights reserved. No portion of this publication may be reproduced or utilized in
any form or by any means, electronic or mechanical, including photocopying,
without permission in writing from the publisher. In all cases, the editors and
writers have made efforts to ensure that the text credits are given to appropriate
people and organizations. If any infringement has been made, the Taos Institute
Publications will be glad, upon receiving notification, to make appropriate
acknowledgement in future editions of the book. Inquiries should be addressed to
Taos Institute Publications at [email protected] or 1-440-338-6733.
Taos Institute Publications
A Division of the Taos Institute
Chagrin Falls, Ohio
USA
E-Book Format Only
Cover Art: «Oltre la parola» by Katia Donatella Sellini ([email protected])
ISBN: 978-1-938552-08-3
Taos Institute Publications
The Taos Institute is a nonprofit organization dedicated to the development
of social constructionist theory and practice for purposes of world benefit.
Constructionist theory and practice locate the source of meaning, value,
and action in communicative relations among people. Our major investment is in fostering relational processes that can enhance the welfare of
people and the world in which they live. Taos Institute Publications offers
contributions to cutting-edge theory and practice in social construction.
Our books are designed for scholars, practitioners, students, and the openly
curious public. The Focus Book Series provides brief introductions and
overviews that illuminate theories, concepts, and useful practices. The
Tempo Book Series is especially dedicated to the general public and to
practitioners. The Books for Professionals Series provides in-depth
works that focus on recent developments in theory and practice.
WorldShare Books is an online offering of books in PDF format for free
download from our website. Our books are particularly relevant to social
scientists and to practitioners concerned with individual, family, organizational, community, and societal change.
Kenneth J. Gergen
President, Board of Directors
The Taos Institute
Taos Institute Board of Directors
Harlene Anderson
David Cooperrider, Honorary
Robert Cottor
Kenneth Gergen
Mary Gergen
Sheila McNamee
Sally St. George
Jane Watkins, Honorary
Diana Whitney, Emerita
Dan Wulff
WorldShare Books Senior Editors
Kenneth Gergen and Dan Wulff
Books for Professional Series Editor
Kenneth Gergen
Taos Institute Tempo Series Editor
Mary Gergen
Focus Book Series Editors
Harlene Anderson
Executive Director
Dawn Dole
For information about the Taos Institute and social constructionism visit:
www.taosinstitute.net
2
Taos Institute Publications
WorldShare Books – Free PDF Download
La terapia Multi–Being. Una prospettiva relazionale in psicoterapia, (2013) di Diego Romaioli
Psychotherapy by Karma Transformation: Relational Buddhism and Rational Practice (2013) by G.T. Maurits Kwee
La terapia como diálogo hermenéutico y construccionista: Márgenes de libertad y deco-construcción en los juegos relacionales,
de lenguaje y de significado (2012) by Gilberto Limón Arce
Wittgenstein in Practice: His Philosophy of Beginnings, and Beginnings, and Beginnings (2012) by John Shotter
Social Construction of the Person (PDF free version 2012). Editors: Kenneth J. Gergen and Keith M. Davis, Original copyright
date: 1985, Springer-Verlag, New York, Inc.
Images of Man (PDF free version 2012). By John Shotter. Original copyright date: 1975, Methuen, London.
Ethical Ways of Being (PDF free version 2012). By Dirk Kotze, Johan Myburg, Johann Roux, and Associates. Original copyright
date: 2002, Ethics Alive, Institute for Telling Development, Pretoria, South Africa.
Piemp (PDF free version 2012), by Theresa Hulme. Published in Afrikaans.
Taos Institute Publications Books in Print
Taos Tempo Series: Collaborative Practices for Changing Times
Retiring but Not Shy: Feminist Psychologists Create their Post-Careers, (2012) by Ellen Cole and Mary Gergen. (also available
as an e-book)
Relational Leadership: Resources for Developing Reflexive Organizational Practices, (2012) by Carsten Hornstrup, Jesper
Loehr-Petersen, Joergen Gjengedal Madsen, Thomas Johansen, Allan Vinther Jensen (also available as an e-book)
Practicing Relational Ethics in Organizations, (2012) by Gitte Haslebo and Maja Loua Haslebo
Healing Conversations Now: Enhance Relationships with Elders and Dying Loved Ones, (2011) by Joan Chadbourne and Tony
Silbert
Riding the Current: How to Deal with the Daily Deluge of Data, (2010) by Madelyn Blair
Ordinary Life Therapy: Experiences from a Collaborative Systemic Practice, (2009) by Carina Håkansson
Mapping Dialogue: Essential Tools for Social Change, (2008) by Marianne “Mille” Bojer, Heiko Roehl, Mariane Knuth-Hollesen,
and Colleen Magner
Positive Family Dynamics: Appreciative Inquiry Questions to Bring Out the Best in Families, (2008) by Dawn Cooperrider Dole,
Jen Hetzel Silbert, Ada Jo Mann, and Diana Whitney
Focus Book Series
When Stories Clash: Addressing Conflict with Narrative Mediation, (2013) by Gerald Monk and John Winslade (also available
as an e-book)
3
Bereavement Support Groups: Breathing Life Into Stories of the Dead (2012) by Lorraine Hedtke (also available as an ebook)
The Appreciative Organization, Revised Edition (2008) by Harlene Anderson, David Cooperrider, Ken Gergen,
Mary Gergen, Sheila McNamee, Jane Watkins, and Diana Whitney
Appreciative Inquiry: A Positive Approach to Building Cooperative Capacity, (2005) by Frank Barrett and
Ronald Fry
Dynamic Relationships: Unleashing the Power of Appreciative Inquiry in Daily Living, (2005) by Jacqueline Stavros and Cheri
B. Torres
Appreciative Sharing of Knowledge: Leveraging Knowledge Management for Strategic Change, (2004) by Tojo Thatchekery
Social Construction: Entering the Dialogue, (2004) by Kenneth J. Gergen, and Mary Gergen (also available as an e-book)
Appreciative Leaders: In the Eye of the Beholder, (2001) edited by Marge Schiller, Bea Mah Holland, and
Deanna Riley
Experience AI: A Practitioner's Guide to Integrating Appreciative Inquiry and Experiential Learning, (2001) by Miriam Ricketts
and Jim Willis
Books for Professionals Series
New Horizons in Buddhist Psychology: Relational Buddhism for Collaborative Practitioners, (2010) edited by Maurits G.T.
Kwee
Positive Approaches to Peacebuilding: A Resource for Innovators, (2010) edited by Cynthia Sampson, Mohammed Abu-Nimer,
Claudia Liebler, and Diana Whitney
Social Construction on the Edge: ‘Withness’-Thinking & Embodiment, (2010) by John Shotter
Joined Imagination: Writing and Language in Therapy, (2009) by Peggy Penn
Celebrating the Other: A Dialogic Account of Human Nature, (reprint 2008) by Edward Sampson
Conversational Realities Revisited: Life, Language, Body and World, (2008) by John Shotter
Horizons in Buddhist Psychology: Practice, Research and Theory, (2006) edited by Maurits Kwee, Kenneth J. Gergen, and
Fusako Koshikawa
Therapeutic Realities: Collaboration, Oppression and Relational Flow, (2005) by Kenneth J. Gergen
SocioDynamic Counselling: A Practical Guide to Meaning Making, (2004) by R. Vance Peavy
Experiential Exercises in Social Construction – A Fieldbook for Creating Change, (2004) by Robert Cottor, Alan Asher, Judith
Levin, and Cindy Weiser
Dialogues About a New Psychology, (2004) by Jan Smedslund
For book information and ordering, visit Taos Institute Publications at:
www.taosinstitutepublications.net
For further information, call: 1-888-999-TAOS, 1-440-338-6733
Email: [email protected]
4
Ringraziamenti
Il presente volume è stato scritto grazie a un contributo del Taos Institute, al cui comitato e associati è rivolto il
mio più sentito ringraziamento. Un ulteriore debito è nei confronti di “Mama” e Maggie Skitarelic che, con la
loro generosità, hanno reso possibile la realizzazione di questo lavoro. Voglio inoltre esprimere la mia profonda gratitudine a Ken e Mary Gergen, per avermi fatto sentire grande, come solo i grandi sanno fare; ad Alberta
Contarello, per aver condiviso entusiasmi e ideali; ad Alessandro Salvini, per avermi indicato una rotta; agli
allievi delle scuole di specializzazione in psicoterapia interazionista, per le stimolanti conversazioni; alle persone incontrate durante il mio lavoro di psicoterapeuta, per avermi avvinto con le loro storie; alla mia famiglia,
per tutto il resto che conta.
5
6
INDICE
Prefazione di Kenneth J. Gergen
Introduzione
Principi di orientamento
Capitolo I
L’epistemologia sociale
1.1 L’origine sociale della conoscenza
1.2 Il linguaggio come organizzatore di realtà
1.3 Giochi linguistici e tradizioni terapeutiche
1.4 La non neutralità del sapere
1.5 Il costruzionismo sociale come meta-teoria
Capitolo II
Una prospettiva relazionale
2.1 Verso una teoria relazionale
2.1.1 I presupposti della mente moderna
2.1.2 Una critica postmoderna all’idea di “mente”
2.2 Il significato come coordinazione sociale
2.3 Dall’interiorità alla relazione
2.4 La teoria del posizionamento
2.5 Il concetto di “Multi-Being”
2.5.1 Oltre l’individualismo
2.6 La teoria del sé dialogico
Capitolo III
La prospettiva relazionale in psicoterapia
3.1 Limiti dell’identità unica
3.2 Trasformare conoscendo
3.2.1 La comunicazione terapeutica
3.3 La costruzione sociale del problema
3.3.1 La difficoltà psicologica come dinamica relazionale
3.3.2 La difficoltà psicologica come devianza
3.3.3 La difficoltà psicologica come intersezione di più voci
3.4 La costruzione sociale della terapia
7
11
17
21
23
27
29
33
37
38
40
43
46
48
51
54
57
61
65
67
73
76
78
79
83
3.4.1 Dal cambiamento al principio di confluenza
Capitolo IV
La terapia Multi-Being
4.1 La metafora delle voci multiple
4.2 Obiettivi della terapia
4.3 La metodologia del Multi-Being
4.3.1 Prima fase: esplorazione delle voci
4.3.1.1 Riconoscere le voci
4.3.1.2 Collegare le voci
4.3.1.3 Comprendere le voci
4.3.2 Seconda fase: bilanciamento delle voci
4.3.2.1 Livello della narrazione
4.3.2.1.1 Ridefinire le voci
4.3.2.1.1.1 L’importanza delle metafore
4.3.2.1.2 Apprezzare le voci
4.3.2.1.3 Mettere in dialogo le voci
4.3.2.1.4 Destrutturare le voci
4.3.2.1.5 Separare la posizione problema
4.3.2.1.6 Costruire voci alternative
4.3.2.2 Livello dell’azione
4.3.2.2.1 Attualizzare la posizione problema
4.3.2.2.2 Catturare la posizione problema
4.3.2.2.3 Costruire voci con l’agire
4.3.2.3 Livello delle relazioni
4.3.2.3.1 Recuperare relazioni positive
4.3.2.3.2 Evocare voci positive
4.3.2.3.3 Risignificare le relazioni d’aiuto
4.3.2.3.4 Ristrutturare i discorsi sociali (iatrogeni)
4.3.3 Terza fase: estendere i cambiamenti delle voci
4.3.3.1 La scala delle identità
4.3.3.2 I posizionamenti situazionali
4.3.4 Quarta fase: consolidare le voci
4.3.4.1 La legittimazione del cambiamento
4.3.5 Una situazione clinica
4.3.6 Verso una pratica zen
8
84
89
91
93
97
97
98
99
105
111
112
114
118
121
125
127
128
132
132
133
136
137
138
139
141
141
142
143
144
145
146
146
157
Capitolo V
La valutazione della terapia
5.1 Una sensibilità relazionale e culturale
Capitolo VI
Multi-Being come metafora
6.1 Contro i rischi di reificazione
Riferimenti bibliografici
9
159
165
167
10
PREFAZIONE
di Kenneth J. Gergen
Quando un/a cliente entra in terapia e inizia a narrare la complessità dalla
quale nasce il suo tormento, come lo ascoltiamo? Attentamente, gentilmente,
preoccupati.. sì. Ma forse, cosa più importante, mentre ascoltiamo diamo il via a
una ricerca. Tra le ambiguità e le complessità, crediamo sia celata un’essenza.
Sotto i molteplici tumulti della vita quotidiana, immaginiamo possa esserci un
“cuore del problema”, un tema fondamentale che deve essere preso in considerazione. Questa logica delle essenze è pervasiva anche del modo attraverso cui
noi, usualmente, ci comprendiamo l’un l’altro nella vita di tutti i giorni. Ci definiamo reciprocamente affermando di avere “una personalità”. “Lui è essenzialmente un ragazzo simpatico”, “lei è egoista” o “lui è così timido”. Questo
modo di vedere lo si ritrova anche nelle centinaia di “test di personalità” che
promettono di rivelarci la nostra indole di base. E più sottilmente, questa ricerca
delle essenze si riverbera nel modo in cui psicologi e ricercatori tentano di determinare i nostri atteggiamenti e opinioni su qualunque questione. Il presente
volume costituisce una sfida importante a questa intera tradizione di pensiero.
In questo lavoro autorevole, Diego Romaioli prende spunto dal ricco giacimento della teoria socio-costruzionista per ridisegnare un’immagine dell’essere
umano come “multi-being”, un essere multiplo. Cioè, noi ci muoviamo nel
mondo attingendo, come possiamo, da un ricco sedimento di storia relazionale.
Dalla nostra partecipazione alle relazioni emergiamo con concezioni della realtà, logiche, gusti e valori. Le nostre simpatie e antipatie, i nostri piaceri e dolori,
desideri e paure nascono tutti dalle relazioni. E così anche i nostri pattern
d’azione – il modo in cui ci esprimiamo, ci relazioniamo agli altri e organizziamo le nostre vite. O per dirla diversamente, se togliessimo a una persona tutto
ciò che si è originato nelle relazioni, rimarrebbe ben poco. Cosa potrebbe fare
questa persona che abbia ancora valore? Come potrebbe sapere cos’ha senso fare? Chi potrebbe amare o desiderare, temere o contrastare? Romaioli non parla
qui dell’individuo come prodotto dagli altri; la persona non è l’effetto di cui gli
11
altri sono le cause. Piuttosto, dal suo punto di vista, la persona è un pieno partecipante del processo relazionale.
Il dramma sorge quando notiamo che le nostre storie relazionali ci lasciano
con un’enorme gamma di possibilità diverse e potenzialmente conflittuali. Per
ogni cosa o qualcuno che amiamo, ci sono modi nei quali siamo alienati o resistenti. Per ogni cosa che apprezziamo, portiamo con noi voci che affermano il
contrario. Hermann Hesse ci fornisce un’immagine appropriata, nel suo libro Il
lupo della steppa. Il protagonista, Harry Haller, sente che le sue buone ragioni per
agire sono costantemente messe a repentaglio da “ululati interiori”. Il dramma
inoltre si amplifica quando comprendiamo che, mentre ci muoviamo tra le nostre relazioni quotidiane, noi attingiamo selettivamente dal nostro repertorio.
Così, ogni relazione è solo una relazione parziale. Molte nostre potenzialità rimangono nascoste, o vengono soppresse dagli altri. Allo stesso modo, qualunque cosa sorga nella relazione, deve anche la sua presenza all’altro. In termini
semplici, noi tiriamo fuori il meglio e il peggio l’uno dell’altro. Il punto importante è che chiunque siamo in una data circostanza è la conseguenza del processo relazionale.
Partendo da questi dilemmi e dalle loro radici costruzioniste, Romaioli intravede nuove ed entusiasmanti potenzialità per l’incontro terapeutico. Le contraddizioni personali non sono qualcosa che va evitato, ma che va accolto, esplorato e possibilmente messo a frutto. Per ogni storia sul “problema”, ci sono
versioni alternative da esplorare. Per ogni “modo di essere”, c’è una plausibile
personalità contraria. Terapeuta e cliente non sono esseri indipendenti; piuttosto essi diventano co-creatori l’uno dell’altro. Lavorando con queste idee, Romaioli esplora abilmente una ricca gamma di pratiche rilevanti. In risposta ad
una varietà di casi (clinici) impegnativi, ci descrive sentieri innovativi per
l’azione. Il risultato è un’entusiasmante e illuminante commistione di teoria e
pratica.
Alla fine, comunque, non c’è nessun tentativo di trovare la soluzione nella terapia, di rimettere ogni cosa in ordine, o di raggiungere un lieto fine. Per Romaioli, il processo relazionale continua anche dopo la terapia. E in questo mare
di continuo interscambio, il repertorio dell’individuo si espande, emergono
nuovi conflitti e la situazione pone nuove richieste. La vita è un processo in costante divenire. La terapia di successo è quella che consente alla persona di
muoversi più facilmente e proficuamente in tale processo.
12
Per essere chiari, le idee qui sviluppate non giungono dal nulla. Ma provengono dai nostri tentativi di descrivere e spiegare la condizione umana. Tutte derivano da storie di relazioni, sia con i viventi, che con i lavori di persone scomparse da tempo. E’ così possibile ritrovare, nel presente lavoro, echi di William
James, George H. Mead, Mikhail Bakhtin, Ludwig Wittgenstein, Michael White
e altre figure ancora, incluso il mio stesso lavoro – e specialmente il mio libro,
Relational Being: Beyond Self and Community. In quest’ultimo caso, c’è molto più
dei miei scritti che viene rappresentato in queste pagine. Sono stato il beneficiario di una ricca relazione personale con Diego. Abbiamo speso diverse ore assieme, impegnati in fervide discussioni mentre camminavamo, pranzavamo o
sedevamo in caffè, uffici e giardini. In questi vari luoghi, abbiamo messo insieme la lunga storia di dialoghi dalla quale siamo emersi, l’abbiamo condivisa, ci
abbiamo giocato e abbiamo immaginato delle conseguenze. Ma adesso Diego le
ha trasformate, apportando loro, attraverso teoria e pratica, un’inimmaginabile
ricchezza. Ho imparato molto da Diego; il suo lavoro è acuto, stimolante e ispirante. Sono davvero lieto che il presente libro permetterà ora ai lettori di prendere parte a queste ricchezze.
Kenneth J. Gergen
13
14
A quel che rimane di unico, oltre la molteplicità
15
16
INTRODUZIONE
Principi di orientamento
Il presente volume si propone di approfondire i temi chiave del mondo delle
psicoterapie all’interno di correnti di pensiero variamente note come post–
modernismo e post–strutturalismo. Nell’ambito più esteso delle scienze sociali
si nominano spesso queste tradizioni inserendole all’interno della cosiddetta
“svolta linguistica” o “svolta culturale”, ora enfatizzando le riflessioni che hanno riportato al centro dell’attenzione la funzione simbolica e costruttiva del linguaggio, ora rimarcando come l’origine della conoscenza sia principalmente di
natura sociale. Più nello specifico, la mia proposta può essere indicata, a pieno
titolo, come affine al movimento socio–costruzionista, il quale, a sua volta, non
si presenta come un paradigma singolo e unificato, ma come una profusione di
modi di sentire e di riflettere su determinati fenomeni, ivi compresa l’idea stessa di mente e di conoscenza (Romaioli, 2010b).
Tra i vari contributi costruzionisti, il mio lavoro si pone, in particolare, in
contiguità alla prospettiva relazionale proposta da Kenneth J. Gergen (2009),
qui utilizzata come matrice concettuale per elaborare una pratica terapeutica
che considera cliente e terapeuta, non come singole individualità, ma come multi–beings, ovvero, come “esseri multipli” in interazione tra loro1.
La prima parte del libro discute gli argomenti essenziali dell’epistemologia
costruzionista, aprendo ad una riflessione critica sulla psicoterapia come pratica
emulatrice del modello medico e sullo scarso potenziale euristico di teorie che
assumono la razionalità dell’individuo come principio per comprendere
l’azione umana. Dopo aver introdotto la teoria relazionale, verrà quindi approfondito il tema dell’identità e il concetto di multi–being, argomento questo che
In Italia, una proposta intellettuale affine a quella contenuta nel presente lavoro è stata in precedenza formulata da Alessandro Salvini (1988; 2011), il quale ha sistematizzato i principali contributi dell’interazionismo simbolico, della sociologia della conoscenza e dell’epistemologia costruttivista per avanzare una teoria sull’identità quale costrutto semiotico socialmente organizzato e cangiante in relazione ai ruoli agiti nel contesto. Considero il “modello interazionista”
proposto dall’autore e declinato nei più svariati ambiti, compreso quello psicoterapeutico, un
riferimento concettuale fondamentale per le considerazioni sviluppate in questo lavoro (per approfondimenti, si veda anche il sito www.psicoterapiainterazionista.it).
1
17
consente di ridefinire radicalmente i presupposti sui quali fondare la pratica
clinica: la difficoltà psicologica, lungi dall’essere considerata una malattia, verrà
inquadrata come l’esito di un adattamento della persona a molteplici contesti
relazionali; mentre il cambiamento terapeutico non sarà equiparato né a una
rimozione di cause, né a una impresa pedagogica, ma acquisterà i connotati di
un riequilibrio delle differenti voci del sé.
La seconda parte del libro procede con un’opera di sistematizzazione della
terapia Multi–Being. Verranno formulati criteri metodologici che raccolgono le
più recenti evoluzioni della teoria relazionale, implementandone i presupposti
nel contesto specifico della psicoterapia. Lo schema concettuale che sarà indicato può essere anche inteso come un modello di integrazione teorico–pratica di
tradizioni terapeutiche già consolidate, come la terapia del sé dialogico, la terapia breve strategica, la terapia narrativa e la terapia focale orientata alla soluzione.
L’intervento terapeutico che ne deriva si struttura in quattro fasi, ciascuna
caratterizzata da precise metodiche orientate a esplorare, bilanciare, estendere e
consolidare i cambiamenti nelle molteplici voci del sé. Lo scopo è quello di riorganizzare i processi interattivi che mantengono nel tempo le difficoltà, i quali
possono riverberarsi a livello della narrazione, dell’azione e della relazione. A
tal proposito, verranno passate in rassegna differenti pratiche generative e decostruttive per ciascuno dei tre livelli indicati, mostrandone le principali declinazioni operative attraverso estratti di colloqui di psicoterapia da me condotti
direttamente.
Per organizzare il discorso, inizierò ora col presentare un elenco di postulati
largamente condivisi dalla comunità scientifica internazionale che si riconosce
nel movimento del costruzionismo sociale. Voglio tuttavia precisare come tali
postulati non siano da considerarsi dei veri e propri capisaldi, né vadano intesi
come vincoli concettuali immutabili e dalla valenza dogmatica. Gli assunti da
cui partiamo andrebbero invece accolti come pure invenzioni, quali artifizi della
ragione, la cui natura provvisoria serve a organizzare opzioni pragmatiche di
sapere, finalizzate – lo si auspica – a introdurre pratiche innovative e foriere di
potenzialità.
L’elenco sotto riportato costituisce altresì una sorta di documento programmatico del Taos Institute, un’organizzazione internazionale non–profit che ha
essenzialmente lo scopo di promuovere le idee e le pratiche socio–
18
costruzioniste nel mondo. Come approfondiremo successivamente, chi aderisce
a tale movimento tenta di sostenere, a vari livelli, una sensibilizzazione complessiva circa l’utilità di riportare al centro dell’interesse scientifico e culturale,
non tanto l’individuo, quanto la relazione tra persone.
Di seguito, i principali punti di partenza condivisi2:
- «Noi viviamo in un mondo di significati. Comprendiamo e attribuiamo
valore al mondo attraverso modalità che emergono dalla nostra storia e cultura
condivisa.
- I mondi di significato che abitiamo sono intimamente connessi all’agire
individuale e collettivo. Le nostre azioni sono costruite e orientate da tutto ciò
che consideriamo reale, ragionevole e giusto. Senza significati non potremmo
organizzare azioni che abbiano valore e che siano pertanto dotate di senso.
- I mondi di significato sono costruiti all’interno delle relazioni sociali. Ciò
che consideriamo reale e razionale ha origine nelle relazioni a cui partecipiamo.
Senza relazioni, dunque, non potremmo costruire significati.
- Nuovi mondi di significato sono sempre possibili , in quanto non siamo
definiti dal passato, né determinati puramente da meccanismi biologici. Possiamo abbandonare potenzialmente ogni forma di vita che riteniamo essere inadeguata, per costruirne di nuove e alternative.
- Per sostenere ciò a cui attribuiamo valore, così come per creare nuovi
scenari di significato condivisi, è necessario partecipare alle relazioni. Se danneggiamo o distruggiamo le relazioni più significative, perdiamo la capacità di
sostenere le nostre forme di vita e di creare futuri alternativi.
- Quando i mondi di significato si interconnettono possono prodursi risultati creativi. Nuovi modi di relazionarsi consentono di far emergere nuove realtà di significato e nuove possibilità d’azione.
- Quando i mondi di significato generano conflitti possono portare a fenomeni di alienazione, aggressività o più genericamente alla decurtazione del
potenziale insito nelle relazioni stesse. Prendersi cura delle relazioni è un modo
per ridurre e trasformare la carica distruttiva dei conflitti.
Questo elenco è stato tradotto in italiano dalla pubblicazione originale reperibile al sito
www.taosinstitute.net/theoretical-background
2
19
- I principi sopra elencati non costituiscono delle credenze. Non sono da
considerarsi veri o falsi. Sono solo modi per approcciarsi alla vita che molte persone considerano promettenti».
20
CAPITOLO I
L’EPISTEMOLOGIA SOCIALE
1.1 L’origine sociale della conoscenza
Il costruzionismo sociale può essere inteso come una vera e propria meta–
teoria che alcuni autori hanno definito nei termini di “epistemologia sociale”
(Gergen, 1985). Per identificare la cornice più ampia alla quale possiamo riferirci per inquadrare l’idea principale del costruzionismo sociale indichiamo la seguente affermazione: ogni volta che definiamo la realtà parliamo sempre e soltanto all’interno di una tradizione culturale. Questo significa che il nostro modo
di organizzare la conoscenza è prima di tutto regolato socialmente (Berger &
Luckmann, 1966). Su questa linea potremmo sostenere che tutto ciò che viene
considerato vero, razionale, giusto o scientifico è tale proprio in virtù dei discorsi sociali che gruppi di persone avanzano, trovando accordi per sancire la
realtà in quel determinato modo. Quando riconosciamo un evento come significativo per la nostra vita, quindi, è perché lo percepiamo attraverso i pattern linguistico–concettuali che una particolare tradizione culturale ci mette a disposizione (Gergen, 1999a).
Da un punto di vista epistemologico, il postulato più generale che abbiamo
enucleato contrasta con due correnti del pensiero occidentale, tanto rilevanti
quanto potenti nel condizionare il dominio scientifico della psicologia e delle
scienze sociali più in generale.
Da un lato, la prospettiva qui proposta si distanzia dal cosiddetto “individualismo”, opzione che privilegia l’idea di una mente localizzata nella testa della persona, sia che questa venga ridotta ai meccanismi cognitivi in funzione dei
quali opera, sia che venga identificata con le reti neurofisiologiche che rendono
possibile il suo manifestarsi (Gergen, 2010). Entrambe queste forme di riduzionismo (moderato e radicale) sono sorrette dall’idea comunemente accettata che
quanto viene studiato come “mente” sia essenzialmente un fatto privato e individuale, equiparata molto spesso a uno spazio (lo spazio mentale appunto!) o a
un organo incistato nella nostra testa. E’ lì che avrebbero sede i fenomeni variamente studiati dagli psicologi, quali le emozioni, gli atteggiamenti o il com-
21
portamento che, in questa tradizione, viene concepito come la risultante manifesta di un processo interno di pensiero (Mecacci, 1999).
Dall’altro lato, la nostra riflessione pone una sfida importante alla tradizione
“realista”, secondo la quale è possibile perseguire una conoscenza ultima sulla
natura del mondo, ivi compreso lo studio della mente umana. Su questo versante viene sostenuta l’idea di un sapere solido, cumulativo e lineare che possa rivelare, in ultima istanza, una verità oggettiva in maniera limpida, tangibile e inequivocabile. La fiducia nell’evidenza di tale verità è anche sostenuta dal ricorso al presupposto dell’empirismo, secondo il quale i fatti si presenterebbero
nudi e crudi all’osservazione. Per il costruzionismo, invece, è soprattutto
l’evidenza delle cose a dover essere giustificata socialmente: l’impressione di oggettività deriva da una convenzione e i criteri per stabilire una verità vengono
sempre ordinati localmente e storicamente attraverso accordi intersoggettivi.
Parafrasando Gergen (1985), potremmo dire che il costruzionismo sociale vede i
discorsi sul mondo non come un riflesso o una mappa del mondo, ma come un
artefatto dell’interscambio comune. Questo significa che il grado di accuratezza
che possiamo avere nel definire ciò che è vero può essere perseguito soltanto in
riferimento a una determinata tradizione culturale, nella misura in cui ci si conforma alle sue specifiche regole e pratiche.
Per trasporre questo discorso dal piano più speculativo della filosofia della
scienza a quello più operativo delle psicoterapie, possiamo immaginare che un
professionista possa utilizzare il metodo più rigoroso per valutare la “personalità” del suo cliente3 e per accumulare dati che indichino, ad esempio, la presenza
di un eventuale “disturbo”. Tuttavia, presumere che esista davvero qualcosa
che denominiamo personalità e che alcuni di questi tratti possano assumere
connotazioni abnormi in quanto malate, alla stregua di un’appendice infiammata o di un dito incancrenito, significa assumere implicitamente le credenze di
uno specifico paradigma (Kuhn, 1962). E’ infatti a partire dalle assunzioni di tale
paradigma che quei dati emergono come significativi nei termini di una struttura o di una malattia, con la conseguenza di poter essere rilevati e misurati. Eppure, al di fuori di questo schema di intelligibilità, quegli stessi fenomeni poNel presente lavoro si preferisce utilizzare il termine “cliente” in sostituzione a quello di “paziente”, che rinvia più esplicitamente a paradigmi di stampo bio-medico. Per pura scelta stilistica, in alcuni casi, si è utilizzato più genericamente il termine “individuo” o “persona”, anche se
un costrutto più adeguato nella nostra trattazione potrebbe essere quello di “interlocutore”.
3
22
trebbero non essere notati, o potrebbero esserne notati altri o – ancora – potrebbero essere nominati diversamente e acquisire, di conseguenza, differenti proprietà.
Non importa, dunque, se tale professionista sia concentrato a cogliere i pensieri irrazionali del suo cliente, un complesso edipico irrisolto o i suoi condizionamenti disfunzionali. Questi costrutti non possono essere identificati da
un’osservazione diretta della realtà. Come sostiene Gergen (1994, p. 72) il mondo è “ontologicamente muto”. Infatti, la natura delle idee non è schiava di
un’evidenza empirica, né tantomeno si impone in funzione di argomentazioni
puramente logiche; la sostanza delle idee e – soprattutto – delle idee con cui le
scienze psicologiche si confrontano, è rappresa nei discorsi stessi che noi usiamo per nominarle.
Se questo punto di partenza è condivisibile al lettore, allora possiamo convenire come non ci sia nulla da dire sulla psicoterapia, sulla diagnosi o sulla malattia mentale che possa reggere il proprio fondamento ancorandosi semplicemente a presunti “dati di fatto”: non ci sono oggetti o fenomeni che aspettino
soltanto di essere osservati, catalogati, studiati e spiegati. Esistono invece discorsi (sociali) che presuppongono tali oggetti e fenomeni e che conferiscono loro la medesima forma delle parole usate per rapprenderli.
1.2 Il linguaggio come organizzatore di realtà
L’epistemologia sociale che sopra abbiamo enucleato sostiene, in definitiva,
che il nostro rapporto con la realtà non sia diretto, ma mediato e che tale mediazione venga strutturata principalmente a partire da artefatti costruiti socialmente. In altri termini, noi non siamo nella condizione di muovere affermazioni sulla realtà (Hacking, 1999), ma stiamo sostenendo qualcosa di relativo al nostro
modo di conoscere la realtà: qualunque sia l’esistenza ultima – ontologica – di un
oggetto, è la nostra esperienza di tale oggetto che organizza per noi la sua realtà. In questo senso, possiamo dire che la conoscenza del reale è sempre subordinata a criteri di esperienza (Kelly, 1955), filtrata dai nostri sistemi percettivi e
senso–motori (Maturana, 1988; Merleau–Ponty, 1968) e soprattutto strutturata
in funzione di vincoli socialmente e storicamente organizzati, quali i sistemi di
credenze, i valori e i linguaggi condivisi (Salvini, 2011).
23
Proprio sulla centralità del linguaggio4 quale organizzatore della nostra conoscenza, Ludwig Wittgenstein (1953) propone nella sua opera Ricerche Filosofiche una tesi che mina alla base l’idea che la speculazione metafisica possa raggiungere una comprensione corretta dell’esistenza umana o della natura delle
cose. Secondo l’autore, le spiegazioni e le descrizioni che gli individui fanno del
mondo non derivano il proprio fondamento dalla realtà in sé, ma sono essenzialmente dipendenti dalle regole intrinseche al linguaggio che essi utilizzano.
La corrispondenza biunivoca tra oggetti e parole, secondo la quale a ogni enunciato corrisponde uno specifico stato nel mondo, sarebbe infatti insostenibile,
essendo che le parole – esattamente come i pezzi del gioco degli scacchi – mutuano il loro significato non dalla realtà, ma dalle regole del gioco che si sta praticando5.
I giochi linguistici, così li chiama Wittgenstein (1953), si svolgono sulla base
di regole che dipendono dall’accordo tra parlanti. Le regole della grammatica
ne sono un esempio ovvio: la frase “io Padova domani a andare voglio” risulta
scorretta nella misura in cui viola una serie di regole sintattiche condivise. Ma ci
sono innumerevoli regole, anche relative alla semantica delle proposizioni, che
derivano la loro sostanza dalla convenzione. Ad esempio, l’espressione “il mio
sentimento è giallo” è un enunciato grammaticalmente corretto, ma privo di significato, dato che nella tradizione culturale a cui appartengo il temine “giallo”
non viene utilizzato in associazione ai sentimenti. Il nostro modo di parlare è
localmente organizzato e non include l’idea che i sentimenti possano essere
connotati da colori, a meno che non venga evocato un contesto di derivazione
poetica che possa legittimare anche questa eventualità.
L’argomentazione di Wittgenstein è valida non soltanto in riferimento al linguaggio “verbale”
che noi utilizziamo per segmentare il mondo. Diviene importante il modo che noi abbiamo di
relazionarci tout court, compresi i gesti, le azioni, gli aspetti mimici e prosodici della comunicazione. L’attività linguistica ampiamente intesa è quindi performativa del mondo costruito che
abitiamo: è “la nostra maniera di esistere come esseri umani” in quanto “esistiamo nel linguaggio e scompariamo come umani se scompare il linguaggio” (Maturana - Verden-Zöller, 1993, in
Armezzani, 2002, p.53).
5 Ciò che si tende a dare per scontato è che la funzione delle parole sia essenzialmente quella di
denominare gli oggetti. Usare la parola “tavolo” consente di indicare qualcosa posto nel mondo
là fuori. Eppure lo stesso principio di referenza sarebbe insufficiente a comprendere enunciati
più complessi usati dai sistemi umani quando interagiscono tra loro, come ad esempio: “passami il sale”, “oggi mi sento triste”, “voglio smettere di bere”.
4
24
I giochi linguistici sono, pertanto, l’insieme dei discorsi che si rendono praticabili in virtù di regole assunte come valide e condivise per costruire forme intelligibili del mondo. Questi giochi hanno almeno due funzioni che è necessario
approfondire in questa sede.
La prima è una funzione oggettivante che consente alle parole di rendere reale
e percepibile alle persone ciò che invece non è presente o che, addirittura, non
esiste in sé, in quanto frutto di mere astrazioni categoriali. Si pensi, ad esempio,
a tutto il vocabolario della psicologia, come le parole “autostima”, “carattere”,
“depressione”. Queste parole vengono frequentemente scambiate per oggetti, al
punto tale che a noi pare scontato discutere sul “carattere difficile” del nostro
partner o avvertire un “calo di autostima” che impedisce le nostre usuali performance. Il mondo, così come lo conosciamo, è un mondo modellato dai giochi
linguistici a cui partecipiamo, edificato tramite lessici comuni e reso tangibile
dall’uso di particolari vocabolari all’interno della relazione tra persone. Se questo può essere considerato valido in generale, lo è certamente in modo più rilevante per l’oggetto studiato dalla psicologia, il cosiddetto “mondo interno”: un
mondo privo di enti tangibili la cui sostanza è totalmente rappresa nei discorsi
che vengono prodotti su di esso (Shotter, 1997).
Solo gli psicologi inventano parole per cose che non esistono
Carl Gustav Jung
La seconda funzione dei giochi linguistici è di consentire a insiemi di individui di coordinarsi tra loro e di realizzare particolari scenari d’azione. Ogni gioco linguistico è quindi connesso a – nel senso che rende possibile – una “forma
di vita” (Harré & Tissaw, 2005). Ad esempio, senza un linguaggio della mente,
senza un vocabolario pronto a definire stati mentali privati, non sarebbe possibile immaginare una forma di vita simile a quella delle pratiche psicoterapeutiche (Gergen, 2006). Ogni costruzione semantica cioè produce un’organizzazione
relazionale complessa che rende possibili specifiche interazioni tra esseri umani,
convalidando significati, valori, norme e regole condivise.
Un esempio: proviamo a immaginare cosa accade ogni volta che una persona
viene definita come “nevrotica”. Affermare che qualcuno è nevrotico significa
costruire una forma di vita nella quale io sono disposto a tollerare alcuni suoi
gesti, pur biasimandoli. Significa veicolare un’interpretazione sugli eventi che
25
non lo identifica come responsabile di alcune sue condotte: dire che è eccessivamente nervoso vuol dire ammettere che non era sua intenzione fare ciò che
ha fatto. Ricevere una telefonata di imprecazioni, sentirsi aggrediti a tavola o
schivare un utensile appuntito che ci viene lanciato addosso, può portarci a
giudicare l’altro come nevrotico; ma dire “questo è solo il suo modo di fare”, significa consentire alla relazione di potersi mantenere, rendendo possibile un
sentimento di compassione, anziché una reazione rabbiosa. Allo stesso modo,
chi riceve questa etichetta può sentirsi altrettanto speciale, in quanto si trova
nella condizione perfetta per poter giustificare i propri atti, senza sentirsi in
colpa o senza viversi necessariamente come malato.
Dunque, i giochi linguistici e il modo che gli individui hanno di parlare tra
loro sono strumenti che consentono di attuare degli scenari di azione e di produrre, conseguentemente, degli effetti pragmatici nella vita quotidiana (Austin,
1955).
Le parole sono azioni
Ludwig Wittgenstein
Pensiamo agli eschimesi che hanno svariate espressioni linguistiche per denotare un fenomeno che noi conosciamo con un solo termine: la neve (cfr.
Whorf, 1956). Tale variabilità linguistica non è intrinseca alla struttura del mondo e non dipende da proprietà fisiche osservabili attribuibili alla neve in sé.
L’ampia gamma di termini che sono stati coniati per riferirsi al fenomeno “neve” comprende piuttosto le molteplici interazioni che gli eschimesi riescono a
organizzare in relazione a essa. Sebbene la neve sia sempre la stessa, per un eschimese, come per un europeo, è la complessità delle azioni che il primo gruppo può mettere in campo in relazione alla neve che è enormemente più vasto. Il
linguaggio, quindi, diviene vincolo e possibilità delle interazioni che noi siamo
in grado di intraprendere rispetto al mondo e a noi stessi.
Riassumendo, possiamo affermare che sul piano epistemologico queste considerazioni decretano una sostanziale inversione di rotta che rovescia il rapporto di dipendenza tra mondo e linguaggio: la concezione della realtà dipende
dagli usi linguistici e non viceversa, essendo che il linguaggio non riflette una
struttura, ma la produce (Romaioli, 2012a). La realtà non viene più concepita
come preesistente alle categorie costituite nel linguaggio, ma viene articolata su
26
queste, le quali a loro volta conferiscono al mondo una forma: la sola che ci è
data di conoscere.
1.3 Giochi linguistici e tradizioni terapeutiche
L’epistemologia contemporanea afferma in modo perentorio che ogni forma
di conoscenza non possa dipendere unicamente dall’osservazione ma che, anzi,
la stessa osservazione venga pilotata dalla filigrana di premesse che informano
lo sguardo dell’osservatore (Von Foerster, 1987). Tali premesse, come abbiamo
visto, sono depositate nel linguaggio che viene adoperato da un gruppo di parlanti.
Se questo è vero, in qualità di psicologi, dovremmo essere disposti ad accettare il fatto che non vi sia nulla nel profilo dell’altro che è possibile osservare direttamente e che ci consenta di parlare dei suoi moti inconsci, anziché della sua
autostima o della sua coscienziosità. Ogni forma di sapere, infatti, informa la
realtà stessa dell’osservato. Per un biologo, ad esempio, un essere umano potrebbe essere configurato come un insieme di cellule. Per un fisico quantistico lo
stesso corpo sarà meglio descritto come un fascio di energia o un agglomerato
di atomi. Per un neuropsicologo l’individuo verrà ridotto all’attività bioelettrica
del suo cervello. Per uno sciamano l’altro sarà visto in base al suo livello di evoluzione spirituale. Per uno psicoanalista potrà apparire come un immaturo. Per
un cognitivista sembrerà una persona irrazionale. Per un umanista diventerà
una persona che non ha ricevuto sufficiente amore incondizionato. Ciascuno di
questi professionisti possiede un linguaggio che è in grado di istituire – nel senso di creare ex novo – una peculiare realtà dell’altro (Gergen, 2006).
Nel dire questo, dobbiamo anche tenere in considerazione che il vocabolario
generato all’interno di ciascuna tradizione consente, a tali professionisti, di
svolgere differenti attività nei confronti di quella stessa persona, dal salvarla da
una possessione demoniaca, al curarla per una malattia del cervello, al risolverle i complessi annidati nei recessi della psiche. Tuttavia, se volessimo interrogarci su cosa sia un essere umano al di fuori (o al di sopra) di tutti i linguaggi
possibili, cosa potremmo dire? Sarebbe privo di significato.
Come approfondiremo in seguito, ciascuno di noi ha la possibilità di divenire
qualcuno grazie alle virtù che l’Altro ci offre, grazie a tradizioni culturali che
conferiscono forma e valore al profilo del nostro volto. E’ in questa accezione
27
che possiamo affermare che l’individuo esiste solo in riferimento a una semantica sociale che lo ospita e che gli rende accessibili i codici interpretativi attraverso
i quali conferire senso a sé stesso e al mondo attorno.
Per essere sé stessi bisogna essere qualcuno
Stanislaw Jerzy Lec
Per quanto riguarda nello specifico il mondo delle psicoterapie, possiamo
comprendere come il cliente abbia la possibilità di essere configurato da diverse
prospettive, tante quante sono le tradizioni terapeutiche presenti oggigiorno. Ed
è all’interno di ciascuna prospettiva che può essere generata l’essenza di qualcosa (un conflitto inconscio, un bias cognitivo, un apprendimento disfunzionale,
ecc.) che può essere studiata e manipolata soltanto all’interno di quella precisa
tradizione (Romaioli, 2011). Si pensi ad esempio all’uso delle parole “inconscio”, “conflitto”, “rimozione”. Tutti questi termini e le retoriche diffuse nelle
quali vengono inseriti rendono possibile il fenomeno che passa sotto la voce
“psicoanalisi”, generando rituali terapeutici entro i quali gli esperti esplorano i
pensieri inconsci, o spaccati di vita quotidiana dove le persone costruiscono le
proprie difficoltà come manifestazioni nevrotiche.
Ogni tradizione o gruppo di individui ha quindi a disposizione determinati
vocabolari per comprendere il mondo e organizzare specifiche attività in esso.
Ad esempio, la comunità di biologi è impegnata in giochi linguistici diversi da
quelli di una comunità di sacerdoti. Nella prima ricorre un vocabolario che rinvia a termini come “cellula” o “tessuto” e si rendono pensabili azioni quali
“guardare la cellula al microscopio”, “sezionare il tessuto”, ecc.. In una comunità religiosa possono essere utilizzati linguaggi che utilizzano parole come “anima” o “purificazione”, rendendo ad esempio viabili scenari quali il “confessarsi allo scopo di purificare l’anima”. Tuttavia, nel momento in cui decidessimo di solcare i confini di una qualunque di queste tradizioni, utilizzando regole
e vocabolari propri di tradizioni differenti, comincerebbero a sorgere problemi.
Non possiamo infatti recarci da un biologo e chiedergli qualcosa di relativo alla
“dissezione dell’anima di un cristiano”, senza che sorgano perplessità sulla ragionevolezza della nostra richiesta.
Eppure, tali irragionevolezze sembrano essere meno riconoscibili per quanto
riguarda le richieste che oggi vengono poste alla psicologia in quanto disciplina.
28
“Misurare la felicità”, “diagnosticare una depressione”, “curare un disturbo bipolare”, “stabilire l’incapacità di intendere e volere”, “certificare un deficit di
attenzione e iperattività” ecc. sono operazioni che appaiono legittime nel nostro
contesto socio–culturale, pur essendosi coniate da un intrecciarsi di giochi linguistici incommensurabili tra loro.
Com’è noto, infatti, la psicologia e la psicoterapia in particolare hanno da
sempre mutuato i linguaggi della medicina. Per esigenze politiche e contingenze storiche relative alla necessità di legittimarsi entro l’alveo delle scienze ufficiali, una parte dei rappresentanti della psicologia ha finito col nutrire la disciplina di vocabolari figli della scienza positivista, rendendo plausibile l’idea di
avere una “psiche malata” o di poter svolgere diagnosi e trattamenti su supposti “disturbi mentali” (Romaioli, 2012d).
1.4 La non neutralità del sapere
Nel nostro contesto storico–culturale il paradigma della scienza positivista
riceve un indiscusso consenso, al punto da essersi garantito il potere di eclissare
paradigmi alternativi, liquidandoli banalmente con l’appellativo di “non–
scientifici”. Come sostenne Dewey (1929, pp. 135-6), tuttavia: “vi è alcunché di
ridicolo e sconcertante insieme nel modo in cui gli uomini si sono fatti influenzare al punto da ritenere che il modo di pensare della scienza colga l’intima realtà delle cose, e nel fatto che essi definiscono falsi gli altri modi di pensare le
cose, di percepirle e di goderle”.
Pensare che oggigiorno sia più plausibile configurare l’individuo come un
organismo biologico o come un elaboratore raziocinante, anziché come un cumulo di energia, è soltanto dovuto a una maggiore comunanza tra i presupposti
del sapere istituito e l’ideologia più largamente condivisa dal senso comune
(Kuhn, 1961). Spogliandoci quanto più possibile da partigianerie ideologiche,
potremmo però cogliere, ad esempio, come le teorie energetiche della medicina
tradizionale orientale abbiano pari dignità di quelle della medicina occidentale.
Entrambe emergono come opzioni concettuali in relazione all’accordo conseguito
da un gruppo di persone, il quale si è proposto di perseguire, tramite esse, specifiche finalità.
In ottica pragmatica, dunque, una teoria è vera nella misura in cui funziona,
rivelandosi appropriata per quel determinato contesto. Sarebbe altresì impro-
29
prio applicarla ad altri contesti, in quanto essa è reale nell’ambito in cui si è sviluppata e può continuare a definirsi tale fino a quando consente ai suoi proponenti di perseguire gli scopi che si erano prefissi.
La posizione costruzionista può allora essere utile per svelare come le affermazioni di sapere scientifico, religioso o morale, presentate nei termini di verità
assolute e incontrovertibili, siano invece forme sottili di prevaricazione retorica,
volte a privilegiare determinati gruppi o a sostenere precisi valori e interessi, a
detrimento di altri. Ogni sapere scientifico genera infatti un corpus di conoscenze utile per le proprie finalità conoscitive. Talvolta questi saperi possono essere
integrati l’uno con l’altro; altre volte le conoscenze che queste discipline mettono a disposizione si pongono in competizione tra loro, rendendo impraticabile
la possibilità di convenire su una verità ultima e definitiva. Per stabilire tale verità con la V maiuscola, infatti, occorrerebbe riferirsi ad un insieme di principi, i
quali finirebbero inevitabilmente col privilegiare una tradizione a scapito di
un’altra.
Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza, è destinato a naufragare
nella risata degli dei
Albert Einstein
Nel caso più vicino all’ambito della psicologia potremmo rilevare come un
certo movimento psichiatrico abbia imposto un’egemonia culturale per la quale
gli individui sono stati tacitamente indotti a modificare i loro precedenti modi
di definirsi. Nel nostro contesto storico–sociale, la psichiatria detiene l’autorità
socialmente legittimata per affermare che una persona, al di là di quello che può
pensare di sé stessa, sia in verità affetta da “schizofrenia”, “depressione” o “disturbo di personalità”. L’uomo della strada, che prima poteva leggere le proprie
difficoltà attribuendovi i più molteplici significati, si trova oggi sollecitato a rivolgersi alla figura del medico, unico detentore accreditato del sapere per riconoscere la natura del suo disagio e proporvi un rimedio (Romaioli, 2012c).
La scienza non ha promesso la felicità, ma la verità. La questione è sapere se con la
verità si farà mai la felicità
Émile Zola
30
La comunità professionale che si occupa della cosiddetta “salute mentale” è
divenuta influente al punto da valicare i propri ambiti di competenza, moltiplicando gli interessi economici, politici e intellettuali che le pertengono. Contemporaneamente, è cresciuto anche il vocabolario di cui tali esperti dispongono,
lessico che da un dominio squisitamente professionale si è infiltrato sempre più
negli usi quotidiani e domestici, lasciandoci assistere a una proliferazione di
termini che definiscono stati mentali, classificandoli come patologici. Le persone cioè sono sempre più sollecitate dai media e da una sedimentata rappresentazione collettiva a parlare il “discorso della malattia”: laddove un individuo, in
passato, poteva vivere sentimenti di mestizia e melanconia, percependo tali
sfumature come parte del proprio vissuto, oggi il discorso della malattia si fa
egemone e prevaricante, sequestrando il diritto delle persone a essere tristi.
L’uso sempre più abbondante di termini psicopatologici promuove discorsi di
senso comune sui quali le persone organizzano le proprie forme di vita (Wittgenstein, 1953), sentendosi sempre più autorizzate a viversi come malate6.
Le teorie psicologiche, infatti, non sono vere in sé, ma costituiscono un modo
di parlare; sono espedienti della ragione che non denotano fenomeni della realtà, ma emergono come una forma di produzione di significati: più che raffigurare la realtà, quindi, ne rendono possibile una (Gergen & Zielke, 2006). Partendo da questo assunto, risulta più semplice comprendere come le psicologie e, in
particolar modo, le teorie di cui si servono gli psicoterapeuti, abbiano rischiato
frequentemente di produrre realtà disfunzionali, nel momento in cui sono state
condivise come linguaggi quotidiani (Hoffman, 1985). La concentrazione e lo
sforzo profuso da molti studiosi nel tentativo di catalogare o spiegare i problemi psicologici, o di definire eziopatogenesi a sempre nuove nosografie di disturbi, nonostante risulti essere un’operazione ragionevole entro un’ottica realista, svela l’interezza del suo potenziale iatrogeno qualora colta da una prospettiva costruzionista, la quale assume che la realtà sia organizzata dai discorsi su
di essa. Ogni teoria esplicativa, soprattutto quando applicata al contesto psicologico, sortisce infatti l’effetto di vivificare e produrre proprio ciò che intende
Una rapida stima prevede che la messa in uso delle categorie diagnostiche neo-coniate per la
stesura del DSM V finirebbe con l’indurre i professionisti a diagnosticare buona parte della popolazione come affetta da qualche malattia, con la conseguenza che le persone, pensandosi come colpite da qualche “disturbo”, si rivolgeranno sempre più all’uso di farmaci, soluzione peraltro coerente (mi curo) con il modo in cui la situazione viene significata (sono malata).
6
31
spiegare. Ecco perché la sofisticazione delle teorie psicologiche rischia di nutrire
proprio quei repertori discorsivi attraverso i quali le persone giustificano ai loro
occhi il proprio disagio, rendendolo – di conseguenza – sempre più cristallizzato e retoricamente inespugnabile (Mcnamee, 2002).
Alcuni autori, ad esempio, hanno sottolineato come proprio le categorie diagnostiche, il linguaggio e i principi euristici utilizzati dai terapeuti possano essere alla base dei processi di costruzione sociale della psicopatologia (Watzlawick, 1984; Dell, 1980; Anderson et al., 1986). Questi studi hanno aperto la discussione sull’effettiva utilità della diagnosi e sulla funzione stigmatizzante che
un’etichetta può esercitare qualora condivisa durante la conversazione. Soprattutto, si ragiona sull’idea che un sapere oggettivante (che tratta i concetti non
come metafore di cui servirsi, ma come entità da misurare, diagnosticare, curare) possa costituire un riferimento rischioso per il terapeuta, in quanto lo porta a
ricostruire quelle stesse situazioni problematiche che si propone di superare
(Fruggeri, 1998). Come sostiene Hoffman (1985, p. 390), “la nostra preoccupazione di trovare la causa o il luogo di un problema in qualche unità esterna a
noi contribuisce alla costruzione del problema”.
Per questa ragione, le riflessioni costruzioniste hanno portato all’attenzione
che, a fianco di una responsabilità tecnica, gli psicologi dovrebbero coltivare anche una responsabilità etica che fa riferimento al dovere di riflettere sui propri
sistemi di riferimento, in modo tale da valutare le conseguenze che, sul piano
sociale, potrebbero avere le operazioni conoscitive che effettuano nei confronti
delle persone (Fruggeri, 1998). L’epistemologia sociale cioè vorrebbe innanzitutto invitarci ad assumere uno sguardo che ci renda sensibili alle implicazioni che
un certo modo di parlare e di attribuire significato agli eventi possa avere per la
nostra vita e per quella di chi ci sta attorno. I mondi di vita che costruiamo, infatti, non sono entità fisse, invariabili o inevitabili, ma dipendono fondamentalmente dal nostro contributo e dalla nostra partecipazione a un insieme più
vasto di relazioni.
Questo non significa accettare una posizione conoscitiva necessariamente
scettica o critica, o che non conferisce statuto di verità a nulla. Si tratta piuttosto
di rivendicare un’opzione intellettuale che consenta in primis di collocare e storicizzare i fenomeni, così come di riconoscere e precisare le condizioni di validità entro le quali una determinata forma di conoscenza può apparirci come ra-
32
gionevole, utile e percorribile, anziché opprimente, infruttuosa e limitata
(McNamee & Gergen, 1999).
Dubitare di tutto o credere a tutto sono due soluzioni ugualmente comode che ci dispensano, l’una come l’altra, dal riflettere
Jules–Henri Poincaré
1.5 Il costruzionismo sociale come meta–teoria
L’epistemologia sociale ci invita a considerare le teorie non come vere o valide in sé (Gergen 1985): esse non sono linguaggi che possono essere sovrapposti
perfettamente a una porzione di mondo. Piuttosto si suggerisce che ogni teoria
sia uno strumento che consente alle persone di orientarsi in un certo modo, di
rendere praticabili delle azioni e di sostenere particolari insiemi di valori. Data
l’impossibilità di stabilire una corrispondenza speculare tra fatti e verità, la prospettiva qui enucleata si basa su una scelta pragmatica della conoscenza (Salvini, 1988), nella quale le teorie diventano “strumenti” e non risposte definitive ai
problemi.
In questa cornice, le teorie non possono essere pensate come semplici lenti
che indossiamo per vedere il mondo così come è. Di contro, possiamo immaginare come, all’interno delle relazioni, la condivisione di un’idea costituisca già
una forma di azione sociale (Gergen & Zielke 2006; Wittgenstein 1953). Utilizzare la teoria psicoanalitica dell’inconscio, ad esempio, non equivale a indossare
particolari griglie che ci consentano di portare a galla ciò che prima era celato
nella persona, come le sue pulsioni o i suoi complessi. Parlare la teoria psicoanalitica significa invece invitare l’altro all’interno di una conversazione dove i temi dell’inconscio, qualora condivisi, generano ex novo una particolare realtà;
una realtà dove, ad esempio, le pulsioni o i complessi assumono una loro intelligibilità e concretezza, diventando parte di quel mondo al quale l’individuo risponde in maniera significativa (Romaioli, 2011).
A questo riguardo, se i diversi modelli psicoterapeutici hanno come fuoco di
pertinenza la specificazione del funzionamento psicologico, in modo tale da indicare le cause di un disagio e le procedure per risolverlo, l’epistemologia sociale si interessa del modo in cui noi costruiamo detti modelli e del tipo di realtà
33
che essi realizzano nel momento in cui i concetti che mettono a disposizione
permeano le conversazioni tra persone.
Il socio–costruzionismo si presenta quindi come una teoria sulle teorie che
consente allo psicologo di non reificare i costrutti che utilizza, né di assolutizzare le matrici concettuali della teoria che sposa, assumendone le prescrizioni
normative in forma ideologica (Romaioli & Contarello, 2012). Questo significa
che qualunque teoria si adotti in psicoterapia, essa non sarà vera, né costitutiva
della realtà in sé, ma assumerà la valenza di un espediente linguistico temporaneamente vero in funzione dell’utilità che può avere nel lavoro col cliente.
L’invito che ne consegue è dunque quello di considerare i costrutti che le diverse tradizioni psicologiche ci mettono a disposizione alla stregua di metafore che
possono rivelarsi più o meno adeguate a generare una conversazione orientata
al cambiamento (Romaioli, 2011).
Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze
Paul Valéry
Ciascuna tradizione psicologica infatti mette a disposizione un insieme articolato di concetti che il terapeuta può utilizzare in chiave metaforica. Questo significa che, ancor prima di interrogarsi sulla loro validità scientifica, il terapeuta
dovrebbe valutarne la “praticabilità discorsiva” e l’opportunità che ciascuna
metafora possa offrire, in situazione, di coadiuvare un dialogo trasformativo.
Da un punto di vista costruzionista, dunque, non è importante ragionare sui
concetti attraverso un criterio di vero/falso, ma è molto più rilevante riflettere
sul tipo di conseguenze pragmatiche che l’uso di un certo concetto consente di
ottenere all’interno della relazione.
Un aspetto centrale che lo psicologo deve tenere in considerazione, inoltre, è
che i diversi concetti e linguaggi che utilizza sono estremamente potenti a veicolare, sul piano tacito, particolari immagini dell’individuo, sostenendo determinati valori e costruzioni della realtà stessa (Romaioli & Faccio, 2012). Ad esempio, parlare di “inconscio” significa, tra le altre cose, legittimare porzioni di
comportamento che possono essere agite al di fuori della propria responsabilità.
Proporre una tecnica come la “desensibilizzazione sistematica” implica che il
cambiamento debba avvenire per gradi e che l’individuo è invitato a viversi
come una macchina. Introdurre il concetto di “genitore cattivo” può mettere in
34
discussione i rapporti familiari. Utilizzare il tema dell’ “autostima” significa accreditare determinati valori sociali come quello della competizione e
dell’individualismo. Tutte queste implicazioni dovrebbero essere oggetto di attenta riflessione da parte di uno psicologo, il quale è invitato a incrementare la
sua consapevolezza e la sua capacità di anticipazione rispetto ai mondi di significato che contribuisce a costruire nel momento in cui trasporta uno qualunque
di questi temi all’interno della relazione. La domanda che dovrebbe sempre
formulare è: come i miei modi di pormi all’interno della relazione, le parole che
uso, i discorsi a cui rinvio, contribuiscono a modificare la vita quotidiana delle
persone?
All'interno di una prospettiva costruzionista, dunque, il sapere non è pensato
come neutrale, ma contribuisce attivamente a innescare processi che possono
rivelarsi positivi ed evolutivi, ma anche, in alcuni casi, negativi e stabilizzanti.
Come già detto, queste considerazioni, focalizzando l’attenzione sul linguaggio
dello psicologo e sui suoi modelli teorici e operativi, pongono l’accento “sul dovere da parte sua di riflettere sui propri sistemi di riferimento, non solo dal
punto di vista della validità scientifica, ma anche dal punto di vista dei processi
sociali e culturali che contribuisce a costruire” (Fruggeri, 1998, p. 40).
35
36
CAPITOLO II
UNA PROSPETTIVA RELAZIONALE
2.1 Verso una teoria relazionale
Le considerazioni iniziali che abbiamo enucleato propongono il costruzionismo sociale come un quadro di riferimento epistemologico, il quale può essere
adottato al fine di comprendere come comprendiamo, ma anche per sistematizzare
uno studio sui diversi paradigmi della psicologia che sappia cogliere la natura
sociale e pragmatica della loro costituzione. Il pluralismo della nostra disciplina
può infatti essere inteso come un giacimento di tradizioni interpretative (la psicodinamica, il cognitivismo, il comportamentismo, il costruttivismo, l’approccio
sistemico, ecc.) le quali, come abbiamo già detto, hanno la peculiarità di istituire
– con il proprio linguaggio – la stessa realtà psicologica che intendono spiegare.
Nel più ampio panorama della filosofia della scienza, la tesi sostenuta dal costruzionismo sociale deriva sia dalla corrente filosofica dello storicismo, la quale
afferma che la verità perseguibile dall’indagine conoscitiva sia essenzialmente
un prodotto di origine storica, sia dalla tradizione del pragmatismo, dove l’enfasi
posta sugli usuali concetti di verità e oggettività viene sostituita da un interesse
prevalente verso le conseguenze pratiche di un determinato sapere7. Non ci si
chiede, pertanto, quanto una teoria sia vera o giustificata da dati oggettivi, bensì
si cerca di monitorare i potenziali effetti che le idee racchiuse in tali teorie possono avere sulla vita delle persone.
Partendo da quest’ultima considerazione, ovvero che le idee non siano vere o
false, ma vadano valutate in base alla loro capacità di fornire soluzioni a questioni specifiche, proviamo ora a meglio esplicitare quale sia la concezione di
“mente” che è sottesa a buona parte delle teorie psicologiche classiche (Slife &
I pensatori assimilabili alla tradizione pragmatista e storicista non sono accomunati da
un’insieme di idee, ma condividono un’idea sulle idee: essi sono convinti che le idee siano essenzialmente strumenti (come i coltelli o le ruote) inventati per perseguire determinati scopi.
Tali idee, inoltre, non sono prodotte da individui solitari, ma sono sociali, nella misura in cui
vengono forgiate da gruppi di individui. Infine, poiché le idee sono risposte provvisorie a circostanze particolari e irriproducibili, la loro sopravvivenza non è legata all’immutabilità, bensì
all’adattabilità.
7
37
Williams, 1995). Nel descrivere tali presupposti cercheremo di assemblare una
diversa concezione che possa costituirsi come riferimento per un diverso approccio alla psicoterapia e alla psicologia più in generale. Alcune implicazioni
dell’epistemologia sociale verranno qui usate a un diverso livello logico: metteremo cioè a fuoco una vera e propria teoria che ponga al centro del suo interesse
non tanto la mente individuale, quanto la relazione tra persone.
La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie
John Maynard Keynes
2.1.1 I presupposti della mente moderna
Nella concezione moderna di come funzionano gli esseri umani, l’idea di
mente è stata naturalizzata, nel momento in cui si è tentato di conferire proprietà fattuali ai termini della psicologia per renderli investigabili dalle scienze naturali (Slife, 2004). In questo quadro di riferimento si presuppone che la relazione tra stati mentali sia di tipo causale e che gli antecedenti psicologici in base ai
quali l’individuo coordina la sua attività siano già presenti al momento
dell’azione, configurandosi come predisposizione ad assumere una certa linea
di condotta. In questo modo, ogni persona è immaginata come un’unità psicologica entro la quale si svolgono tutti i processi fondamentali.
Nella visione classica, la mente è vista come un contenitore bio–psichico
composto da più compartimenti con funzioni specifiche, entro i quali scorre
l’informazione dall’esterno all’interno, producendo conoscenza di carattere universale (cfr. Mecacci, 1999). Già nella tradizione greca, la mente era vista come
caratterizzata da un insieme di componenti: la sensazione, l’integrazione sensoriale (percezione), l’immaginazione, la memoria e l’intelletto (Wedin, 1988). Ognuna di queste componenti è localizzata in una sede distinta del cervello e interagisce con le altre attraverso connessioni; l’informazione vi scorre nella direzione che va dalla sensazione al pensiero, dove è possibile sintetizzare le proprietà degli oggetti in concetti.
Questa configurazione della mente si fonda sulla finzione volta a separare
l’interno dall’esterno, l’organismo e le sue facoltà, dall’ambiente nel quale è inserito (Gergen, 1999). In altre parole, l’essere umano organizza se stesso, i suoi
pensieri e i suoi comportamenti, in una modalità principalmente ego–centrata:
38
l’individuo è una monade pensante, relativamente autonoma, sconnessa funzionalmente dagli altri con i quali interagisce e dai contesti in cui è impegnato
ad agire. Da ciò consegue che la mente si struttura come un osservatore interno
che sta di fronte a un palcoscenico sul quale vengono rappresentati gli eventi
della vita psichica (Baars, 1997). Essa si limita a gestire le rappresentazioni che
si fa del mondo, emergendo quindi come un sistema di programmazione delle
rappresentazioni interne; i pensieri che è in grado di formulare e le azioni che
da essi vengono prodotte sono essenzialmente il punto di arrivo di un monologo autoreferenziale, organizzato a livello intrapsichico.
Storicamente, questi assunti sono stati fatti confluire entro una cornice ben
precisa che altri autori hanno chiamato “modernista” (Kvale, 1992). Questa tradizione ha le proprie radici nella cultura greco–romana, anche se ha raggiunto
la sua massima diffusione contemporaneamente agli sviluppi dell’Illuminismo.
Tale matrice culturale non solo ha mostrato aspetti peculiari nella filosofia che
ha generato e nei progetti scientifici che ha avallato, ma ha implicitamente prescritto il riferimento a un’immagine ideale di individuo: l’essere raziocinante,
capace di riflettere secondo ragione e di agire pilotato da essa (Merton, 1968). La
concezione occidentale della mente configura infatti la persona come un universo motivazionale e cognitivo unico e integrato, un centro di consapevolezza,
emozione, pensiero e azione, organizzato in un insieme definito e posto in contrasto con altri insiemi simili, sullo sfondo di un ambiente (Dunn, 1988).
La concezione della mente che traspare può in qualche modo avere pretese di
universalità appellandosi all’idea di ragione, considerata come entità permanente, costante per tutti gli uomini di tutte le epoche. Infatti, non è superfluo
per noi riconoscere che il comportamento degli altri risulta comprensibile solo
nell’ipotesi di assumere la razionalità della persona come principio ordinante,
ovvero presumendo che l’altro agisca, almeno nella maggioranza dei casi, intelligentemente e con coscienza. Per questo motivo la ragione viene solitamente
contrapposta all’agire irrazionale, all’ignoranza, alla tirannia delle passioni o alla psicopatologia, tutte ipotesi attraverso le quali infinite forme di devianza sono
state storicamente connotate e giustificate (Elster, 1985); ma anche – come vedremo – profondamente snaturate.
Diverse suggestioni hanno posto in evidenza come il prototipo di individuo
assunto dal pensiero moderno detenga i requisiti di cui abbiamo parlato sulla
base di uno standard culturale (March, 1994); la razionalità, infatti, può essere
39
considerata non una proprietà della mente, quanto una forma di performance
pubblica che mira a salvaguardare il sistema normativo ed espressivo di una
cultura; sistema che peraltro si sta lentamente incrinando alla luce dei mutamenti strutturali delle società contemporanee (cfr. Toulmin, 1990; Jameson,
1984; Lyotard, 1979). Come ricorda Mecacci (1999), infatti, il discorso critico varato dal “postmodernismo” ha avuto inizio in seguito ai nuovi caratteri economici, sociali, politici e culturali dell’occidente odierno: un’epoca segnata “dalla
trasformazione del capitalismo da una logica della produzione a una logica del
consumo, dal passaggio da un’industria delle macchine a un’industria
dell’informazione, dalla fine della lotta di classe alla rivendicazione dei diritti
delle minoranze locali” (p. 54), dall’utilizzo delle metafore del computer e
dell’elaborazione delle informazioni a quelle della connessione.
In effetti, su quest’ultimo punto, va sottolineato come siano state proprio le
vicissitudini sociali e gli artefatti a disposizione a offrire, nel corso del tempo, le
basi su cui fondare potenti metafore della mente e del suo funzionamento
(Kuhn, 1979): i termini con cui comprendiamo il mondo sono infatti artefatti sociali, prodotti dell’interscambio tra persone collocati storicamente. All’inizio del
novecento i sistemi idraulici hanno fornito un’immagine della mente come sistema di energia diretto ad una scarica; poi il computer e la rivoluzione informatica hanno indicato la struttura della mente nei termini di un sistema di elaborazione delle informazioni (Contarello, et al. 2007). Oggi fenomeni sociali come la globalizzazione o gli artefatti tecnologici, quali internet e gli smartphone,
sostengono invece l’immagine di una mente profondamente connessa che emerge, con la sua polifonia, da una rete di relazioni (Gergen, 1991).
In psicologia, la riflessione che si sviluppa in seguito a questi mutamenti si
sostanzia con un nuovo modo di concepire la “mente” e con il riferimento a un
ideale di individuo che è profondamente mutato rispetto a quello assunto dal
modernismo.
2.1.2 Una critica postmoderna all’idea di “mente”
La svolta radicale attuata con il postmodernismo ha consentito di decostruire
i presupposti ideologici sopra i quali erano fondate molte delle qualità attribuite
alla mente e al suo modo usuale di funzionare. Come abbiamo detto, nella concezione meccanicista di mente, una persona viene solitamente considerata in
40
grado di agire soltanto se possiede un antecedente psicologico che suggerisce
una certa linea di comportamento come praticabile; questo assunto poggia
quindi sull’idea di linearità del processo che conduce, dalla cognizione,
all’azione del soggetto (Davidson, 2004). Tuttavia, accettare l’idea che a ogni
comportamento corrisponda una proprietà dell’individuo che la spiega significa
porre un forte vincolo al concetto di causazione, secondo il quale il comportamento dovrebbe esprimersi sempre e soltanto in ottemperanza a nessi causali
rigorosi.
Cause ed effetti non sono locati nella natura, ma letti in essa da un osservatore. Nel discorso postmoderno, la procedura attraverso la quale vengono invocati tali nessi (siano questi identificati nei pensieri, nei desideri o nell’inconscio)
rappresenta non tanto la comprensione della vita degli individui, quanto
un’approssimata spiegazione del loro comportamento secondo un ideale positivista. Il fatto di “avere un pensiero” non corrisponde in effetti all’avere a disposizione un’entità causale pronta a muoverci secondo un programma codificato.
Al contrario, la formulazione di un pensiero equivale spesso a una interpretazione data dal soggetto all’azione che ha compiuto, sulla base delle sue conseguenze e del confronto che attua con gli altri partecipanti all’interazione (Gauld
& Shotter, 1977). L’interiorità (fatta di pensieri, credenze, sentimenti, ecc.) non è
dunque una proprietà della mente, intesa nel modo classico, ma al limite si configura come una proprietà del discorso all’interno del quale il comportamento
compiuto da una persona viene colto nei suoi significati impliciti o espliciti, codificati entro le trame di una narrazione (Wetherell, 2008). Questa narrazione è
spesso il risultato di un discorso sviluppato insieme ad altri, un’interpretazione
variabile in quanto tale e negoziata, piuttosto che nel chiuso di una soggettività
isolata, all’interno di una rete pragmatica di relazioni sociali.
Nella prospettiva relazionale che qui cominciamo a delineare, l’agire umano
viene quindi riformulato come un processo a spirale che parte dalle definizioni
della situazione (generate da tutti i partecipanti coinvolti nell’interazione) per
riorganizzarsi tramite il suo svolgimento e l’analisi consecutiva dei risultati; esso non è mai confinato entro piani stabiliti, ma si riverbera e si evolve in relazione alla presa di posizione di un particolare soggetto. Questa presa di posizione, inoltre, non è una scelta fra azioni potenziali, quanto una produzione di
azioni dipendenti in maniera decisiva dai contesti spazio–temporali
dell’interazione.
41
La ragione sa soltanto quello che le è riuscito di conoscere.. mentre la natura umana
agisce tutta intera, con tutto quanto contiene in sé
Feodor Dostoevskij
L’ottica relazionale propone dunque un’evoluzione da una visione monofonica a una visione polifonica della mente umana: questa non è un sistema distaccato che a un certo punto si attiva e si conforma, di volta in volta, alle azioni
da svolgere; al contrario, la mente è già azione e funziona in quanto incorporata
nel flusso degli accadimenti (Harré, 1998). Alla mente isolata che si muove nel
mondo secondo rapporti causali, va contrapposta la mente intesa come insieme
dei nodi di una rete interpersonale che muta continuamente in relazione ai contesti e alle finalità (James, 1890).
L’idea che l’individuo sia un’unità fondamentale entro cui viene organizzato
il pensiero e il comportamento conseguente sembra plausibile in funzione della
struttura stessa dell’organismo biologico, a cui è possibile ricondurre l’idea
condivisa che anche la sua organizzazione psichica possa confinarsi all’interno
di una struttura relativamente immutabile e funzionalmente autonoma. Il concetto di esperienza privata o l’assunto di un pensiero intimo e individualistico è
da considerarsi una metafora portante della cultura occidentale che vede la
mente, esattamente come il corpo, alla stregua di un contenitore di specifici elementi. Questo è in effetti essenziale per l’istituzione democratica (Gergen,
1999), per l’assetto giuridico ed educativo della nostra società e per
l’aspirazione a mantenere un ordinamento sociale possibile (nel modo in cui è
stato concettualizzato) soltanto in base alla premessa di individui razionali non
soggetti all’influsso della circostanza (Romaioli, 2008).
La possibilità che la mente possa subire variazioni sostanziali, da contesto a
contesto, pone infatti la razionalità delle persone nei termini di una conquista
faticosa da raggiungere. I pensieri che una persona si fa sono sempre negoziati
nell’interazione e questo significa che, in ambiti diversi, ci attribuiamo ruoli e
manifestiamo pensieri e sentimenti specifici. In altre parole, i contesti pongono
in trasparenza parti irriducibili del sé, contesti che non vengono tanto definiti
da particolari caratteristiche fisiche, ma da trame di significati ad alta pregnanza simbolica.
42
La coscienza di sé, entro un’apparente dimensione di intimismo e unitarietà,
emerge sempre in relazione ad altri come riorganizzazione semantica di molteplici potenzialità del sé in un determinato contesto (Vygotskij, 1986). Tali riorganizzazioni variano a seconda dei vincoli situazionali, esse non sono certo infinite, ma si muovono all’interno di un repertorio che coincide con la molteplicità dei ruoli impersonati (Ceruti & Lo Verso, 1998; Mead, 1934). La coscienza si
realizza dunque grazie a centri di controllo dislocati e reciprocamente indipendenti (Baars, 1989): dietro la sensazione illusoria di una soggettività unica, la
mente di ciascun essere umano si caratterizza per essere multipla e discontinua,
più simile a una “società della mente” (Minsky, 1986).
Ognuno di noi è più d’uno, è molti, una prolissità di se stesso
Fernando Pessoa
La mente può infatti sviluppare discorsi diversi a seconda del contesto e degli interlocutori. “Non vi è prima l’io che pensa e che poi parla con l’altro, ma vi
è prima l’interazione verbale, il dialogo tra un io e l’altra persona: il pensiero
scaturisce dal dialogo e non viceversa” (Mecacci, 1999, p. 132). Infatti se per un
momento ci allontaniamo dall’illusione che il pensiero sia fondato principalmente sul ragionamento logico–deduttivo o che le scelte d’azione vengano effettuate soppesando i pro e i contro degli elementi importanti seguendo le regole
del sillogismo classico, scopriamo qualcosa di interessante (Ceruti & Lo Verso,
1998): scopriamo come la soggettività di una persona emerga in uno spazio
mentale dove più voci in interazione tra loro negoziano l’attribuzione di significato agli eventi (Hermans et al., 1993). Come afferma Bakhtin (1986), infatti, la
coscienza non è mai auto–sufficiente, ma emerge sempre dall’intensa relazione
con altre coscienze.
2.2 Il significato come coordinazione sociale
Le concezioni della mente che sopra abbiamo delineato pongono in contrapposizione una lettura meccanico–razionalista della dinamica attraverso cui la
mente conferisce significato al mondo, con una lettura più squisitamente relazionale di tale processo. Mentre la prima appartiene alle psicologie moderniste
43
e individualiste, la seconda può essere considerata tipica delle psicologie postmoderne e costruzioniste in particolare.
Entrando più nel dettaglio, nella concezione moderna della mente il tema del
significato è stato affrontato storicamente in due modi. Un primo modo considera il significato come intrinseco alle cose in sé, cioè come parte naturale ed essenziale della rappresentazione oggettiva della realtà. Il significato sarebbe pre–
dato all’attività della persona; definendosi come elemento emanato direttamente dalla natura del mondo, esso non richiederebbe alcun processo di formazione
da parte dell’individuo, in quanto può essere solo riconosciuto e accettato per
quello che è. Nelle parole di Blumer (1969, p. 41) il significato, “essendo intrinseco alla cosa che lo esprime, deve solo essere reso autonomo, così da poter considerare la cosa oggettiva che lo determina”. Questa posizione è trasversale alle
prospettive denominate “esogeniche” (Gergen, 1985), le quali includono
l’insieme delle teorie psicologiche che riconoscono una priorità al mondo esterno e che considerano l’individuo orientato dalle determinanti del mondo empirico che di volta in volta subisce.
Un secondo modo di affrontare la questione del significato tende a considerarlo come un contributo psicologico apportato dalla persona all’oggetto. Il significato emergerebbe pertanto come qualità dalla struttura cognitiva e razionale dell’individuo. Secondo queste prospettive definite “endogeniche” il significato dipenderebbe dai processi interni al soggetto conoscente e si configura come l’espressione degli elementi psicologici dati entro uno specifico sistema cognitivo. L’impostazione razionalista che ne deriva assume un punto di vista derivato principalmente dalla teoria economica della scelta razionale, secondo la
quale le azioni che operiamo esprimono i nostri pensieri, guidati da modelli razionali come la teoria dell’utilità, le regole di ottimizzazione, la minimizzazione
del dolore e altri fattori simili (Ajzen, 1991).
La concezione di mente relazionale che stiamo avanzando propone invece
una diversa prospettiva sul significato, configurandolo come un processo emergente in un contesto interattivo (Contarello et al., 2013). Esso non viene considerato alla stregua di un dato cristallizzato, visto nel mondo là fuori o nella mente
qui dentro, ma si estrinseca come un processo generato nelle fasi di interazione
sociale: ogni gesto deve necessariamente comprendere la reazione degli altri per
ottenere il privilegio del significato. Come scriveva Mead (1934, p. 102), “la
struttura logica del significato va rintracciata nella triplice relazione del gesto
44
con la risposta e con la risultante di un determinato atto sociale. La risposta, da
parte del secondo organismo, al gesto del primo rappresenta l’interpretazione e
rivela il significato di quel gesto in quanto indicativo della risultante dell’atto
sociale da esso iniziato e nel quale entrambi gli organismi risultano pertanto
implicati”.
La costruzione dei significati avviene essenzialmente grazie a processi relazionali in larga misura sovrapponibili a quelli descritti nella linguistica di de
Sausurre (2009), il quale considerava che il significato potesse emergere da un
rapporto di segni a livello:
- Sintagmatico: il significato di una parola emerge in relazione ai segni che
precedono e che seguono;
- Paradigmatico: il significato di una parola emerge in relazione ai segni dai
quali si distingue.
Quello che una persona esprime assume quindi significato se inserito in una
trama della quale siamo in grado di intravedere “ciò che accade prima” e
“quanto si verifica dopo”, oltre a contrapporsi a un insieme di significati dai
quali si differenzia. L’idea di grassezza assume significato se si possiede l’idea
di magrezza a cui contrapporla. Così come il pianto di una donna che si definisce “bulimica” mostra il suo pieno significato sulla base della sequenza interattiva nella quale tale gesto viene manifestato: le reazioni del contesto, cioè, diventano un elemento essenziale per conferire il significato al suo particolare disagio (Faccio et al., 2011b).
Le risposte che riceviamo dagli altri, dunque, non sono neutre, ma diventano
costitutive della realtà psicologica che abitiamo e del senso più intimo che siamo in grado di conferire alle nostre azioni. Questo vuol dire che comportamenti, sentimenti, pensieri ed emozioni di un individuo non hanno da soli alcun significato, dal momento in cui questo emerge sempre come conseguenza di “azioni supplementari” (Gergen, 1999b; Shotter, 1995). L’azione supplementare
può essere intesa come la componente di un processo più esteso che conferisce
senso a ciò che la precede e attende di ricevere il proprio significato da quanto
segue nella sequenza interattiva. Ogni azione vincola almeno in parte il significato che vi si può attribuire, tuttavia – e questo è un aspetto di assoluta rilevanza – le azioni non determinano il significato, in quanto l’interazione accade sem-
45
pre in un qui e ora che impegna le persone in situazioni inedite e in costante evoluzione.
Ponendo enfasi sulla costruzione dei significati attraverso interazioni, stiamo
suggerendo che la “mente” di un individuo (se così vogliamo continuare a
chiamarla!) possa essere intesa come un sistema aperto, nel senso che
l’esperienza delle persone non è semanticamente chiusa, nonostante questa
possa riverberarsi e – quindi mantenersi in modo apparentemente statico – entro
pattern più o meno ridondanti di interazione. Se questo è vero, tutto ciò che
consideriamo giusto, reale o buono emerge dalla relazione con gli altri, ma si
tratta di una conoscenza distribuita tra gli individui, piuttosto che un fatto privato al quale siamo vincolati a corrispondere. I pensieri, i sentimenti o i desideri
non si configurano come istanze caratteristiche della persona, ma emergono
sempre come prodotto di particolari interazioni entro le quali siamo coinvolti.
2.3 Dall’interiorità alla relazione
Spiegare l’agire umano in chiave relazionale viene considerata un’opzione
concettuale sempre più proficua nel contesto delle scienze sociali e diversi paradigmi della psicologia sembrano essersi orientati in questa direzione. Molte
prospettive teoriche sostengono l’organizzazione relazionale e multipla
dell’identità in riferimento a studi cognitivisti (Baumeister, 1999; Fonagy, 1997;
Markus & Nurius, 1986) e neuroscientifici (Decety & Chaminade, 2003; O’Brien
& Opie, 2003).
Senza voler considerare tale idea come un’entità reale, annotiamo come diversi esperti, soprattutto del mondo delle psicoterapie, abbiano trovato indispensabile introdurre la metafora della molteplicità per poter spiegare determinate manifestazioni “psicopatologiche” (Laing, 1969; Stiles,1997; 1999). Tra questi, potremmo citare i lavori pioneristici dello stesso Freud, o la teoria delle relazioni oggettuali, che offre una prospettiva feconda per la psicoterapia psicoanalitica contemporanea (cfr. Naso, 2007; Bromberg, 1996). Ma mentre Freud concluse che la struttura non unitaria della personalità fosse dovuta essenzialmente
ai dinamismi bio–psichici dell’individuo, la psicoanalisi interpersonale comincia a enfatizzare la dimensione profondamente sociale di questa fenomenologia.
Anche le prospettive sistemiche e narrative considerano la molteplicità degli
individui primariamente costruita all’interno delle relazioni sociali (Papadou-
46
poulos & Byng–Hall, 1998; Penn & Franfurt, 1994), rimarcando come tale plurivocalità prenda origine innanzitutto attraverso l’interiorizzazione della voce
degli altri (Osatuke et al. 2005; Tomm et al., 1998; Tomm, 1989).
Se questi vari contributi hanno formulato ipotesi euristiche interessanti, ma
in qualche misura già percorse dalla psicologia, sia teoricamente che operativamente, è necessario ora scorgere un’implicazione più radicale del discorso
che stiamo proponendo: proviamo a immaginare che tutto ciò che finora è stato
considerato il “mondo interno”, ovverosia, qualunque caratteristica o proprietà
che è stata conferita all’idea di mente che abbiamo assunto per vera, sia soltanto
il riflesso delle contingenze di interazione nelle quali ci troviamo impegnati
(Shotter, 1997). Cominciamo cioè ad intendere i processi mentali non come delle
entità ontologiche, ma come fenomeni emergenti dal nostro modo di agire e
parlare durante l’interazione sociale. Essi sono in toto dei prodotti socio–
culturali la cui natura non va ricercata nel funzionamento della mente in sé, ma
nella rete dei rapporti sociali e degli interscambi comunicativi. La mia proposta
invita quindi il lettore a intendere i fenomeni psicologici, così come può esperirli o per come possono essere studiati, come reificazioni8 di processi relazionali
tout court. Ad essere più precisi, la prospettiva qui sostenuta non ha velleità di
istituire un nuovo fondamento disciplinare, ma desidera sottolineare il potenziale euristico (per buona parte inesplorato) del quale potremmo avvalerci qualora cominciassimo a configurare i processi considerati “psicologici” come effetti di dinamiche interattive.
Come hanno iniziato a mostrare efficacemente diversi studi di psicologia critica e discorsiva (Gergen, 2001; Gergen & Gergen, 2006; Potter & Wetherell,1987), molti “fenomeni mentali” possono essere compresi alla luce dei
pattern di interazione comunicativa tra individui, non essendo necessario postulare un’ontologia per giustificare il loro manifestarsi fenomenico. Processi
psicologici usualmente studiati nell’alveo delle scienze cognitive, come gli “atteggiamenti”, o i meccanismi inconsci tipicamente studiati nell’ambito della
psicologia dinamica, come la “rimozione”, non sono necessariamente spiegabili
come processi che accadono nella mente dei singoli individui.
Per reificazione mi riferisco a quel processo che porta a trattare concetti astratti come se fossero cose concrete. In altre parole, reificare un processo relazionale significa percepire i prodotti
dell’interscambio umano come se fossero originati da qualcosa d’altro, per esempio fatti di natura (Berger & Luckmann, 1966).
8
47
Tali fenomeni possono essere invece esaurientemente compresi come il prodotto di determinati modi di parlare, ovvero – lo ribadiamo – come strutturazione di processi interattivi che vengono colti nei loro esiti parziali e reificati
(Shotter & Billig, 1998). Ad esempio, come è stato illustrato da diversi autori e
come approfondiremo tra breve, il costrutto stesso di “atteggiamento” è stato
rivisitato concettualmente nei termini di un “posizionamento” dei parlanti
all’interno di una conversazione (Harré & Gillett,1994), mentre l’idea di “rimozione” è stata brillantemente spiegata come derivato di alcune regole conversazionali che incitano i parlanti a tacere sull’argomento quando questo risulta sconveniente per il proprio interlocutore (Billig, 1999).
Da questi studi si dipana dunque una prospettiva post–strutturalista – e per
certi versi post–psicologica – la quale ridefinisce i concetti della psicologia come
linguaggi che cristallizzano gli effetti di un determinato modo di relazionarsi.
2.4 La teoria del posizionamento
Da un punto di vista operativo si fa ora necessaria l’esigenza di comprendere
il ruolo degli altri nella costruzione dell’identità dell’individuo, dal momento in
cui i significati, in quanto negoziati nella relazione, emergono sempre come mutevoli e vincolati alle immagini rimandate alla persona dal contesto sociale
(Frattini et al., 2010). Come riconosce Deleuze (1976, p. 58), “il soggetto è essenzialmente intersoggettivo” e pertanto la nostra idea “non è affatto un pensiero
che sopprime il soggetto, ma un pensiero che lo frantuma e lo distribuisce in
modo sistematico, che contesta l’identità del soggetto, lo dissipa e lo fa passare
di posto in posto”. Le relazioni alle quali partecipiamo costituiscono infatti il
terreno entro il quale si genera il senso di chi siamo, in quanto è all’interno di esse che noi riceviamo le azioni supplementari che conferiscono significato a ciò
che facciamo. Perciò è necessario focalizzare l’attenzione sul modo in cui il significato viene creato nella comunicazione tra persone, intendendo noi stessi
come “esseri relazionali” (Gergen, 2009).
Se l’identità può essere intesa come l’intrattenimento dell’essere con sé stesso, la persona non può più essere pensata come un’entità fissa, coerente e razionale, proprio perché sono soprattutto le prospettive con le quali essa guarda a
sé che vengono costantemente modificate dalle relazioni sociali. La tesi che vogliamo sostenere assume quindi l’idea che le opinioni, le azioni, persino i sen-
48
timenti e il senso più intimo che una persona è in grado di sperimentare non
rimangano confinati entro un dominio privato, ma si rendano possibili come
posizionamenti all’interno di campi semantici più estesi.
In ottica relazionale, i significati non sono qualcosa che sta “dentro la testa”
delle persone; non sono rappresentazioni interne, come i costrutti personali di
Kelly (1955), ma sono essenzialmente un fenomeno conversazionale. L’identità
di una persona può allora definirsi in funzione di particolari dimensioni semantiche solo se è in grado di posizionarsi nei confronti di altre persone che ricoprono i ruoli opposti e complementari. L’identità di ciascuno di noi, cioè, è
strettamente connessa all’identità dei nostri partner conversazionali (Veronese
et al., 2010), dal momento in cui è necessario avere una conoscenza implicita
della posizione degli altri per poter interagire con loro e assumere, nei loro confronti, il posizionamento psicologico adeguato. La configurazione io–altro emerge quindi come un tutt’uno e, sebbene i singoli partecipanti all’interazione occupino porzioni differenti di uno spazio comune (la situazione), tale separazione fisica non implica una separazione funzionale.
In accordo con la teoria del posizionamento9 (Harrè & Van Langenhove,
1999; Hermans, 2001), ognuno di noi posiziona la propria identità e, di conseguenza, quella degli altri, sulla base di ciò che dice e che fa, ma anche, di riflesso, viene posizionato da quello che altri dicono e fanno in risposta. Mentre si
posizionano, le persone costruiscono e abitano mondi di significato: si prenda
ad esempio la semantica “buono–cattivo” e i significati che ne possono scaturire. Io posso definirmi come una “persona buona” soltanto se vi è qualcuno che
ricopre la posizione di “persona cattiva”. Se non ho un partner conversazionale
che si colloca nella posizione opposta (o meglio, “che viene costruita come opposta”) non mi sarà possibile percepirmi come persona buona e questo anche se
i miei comportamenti, pensieri e abitudini rimanessero i medesimi. In mancanza di un contesto che abbia incluso la dimensione “buono–cattivo” come rilevante per gli scambi comunicativi, io avrei potuto attribuire valore a dettagli
Il costrutto di “posizione” ricorda un’importante revisione teorica proposta da Harré (1998), il
quale criticò il riferimento al concetto di “ruolo”, di matrice sociologica, perché restituiva
un’immagine della persona statica e vincolata a quelli che dovrebbero essere i soli ruoli istituzionalizzati (madre, professionista, figlia, ecc.). Il concetto di posizione rende invece l’idea di
una mutevolezza più pervasiva dell’identità, non vincolata a dimensioni strutturali della società
o a contesti definiti in modo fisico, ma regolata essenzialmente da processi di natura conversativa.
9
49
differenti della mia condotta, riconoscendola come significativa in funzione di
altre dimensioni di significato (Ugazio et al. 2009). Le persone cioè si posizionano soltanto rispetto ad alcuni significati resi disponibili da una certa conversazione, limitando il processo di posizionamento a dispiegarsi entro il repertorio
di significati che le pratiche discorsive caratteristiche di un contesto relazionale
rendono salienti.
Ciascun individuo, posizionandosi in relazione agli altri, costruisce la propria identità in stretta associazione al modo in cui definisce quella dei suoi partner conversazionali (Veronese et al., 2012). La nostra identità si configura pertanto sempre di riflesso a quella delle persone con cui entriamo in interazione.
Da questo punto di vista, il processo di attribuzione di significati che agiamo
nei confronti degli altri individui rappresenta il principio socio–psicologico più
rilevante che definisce la nostra peculiare identità all’interno della situazione interattiva (Davies & Harré, 1991).
L’individuo tenderà a costruire il suo ruolo nel corso dell’interazione modificandolo
di continuo sulla base delle inferenze del ruolo degli altri
Erving Goffman
Tale processo di posizionamento, che consente di comporre identità relazionali, è ovviamente attivo anche e soprattutto nel contesto terapeutico. Ad esempio, qualora il cliente abiti un contesto relazionale nel quale prevalga la semantica “intelligente–stupido”, tenderà a posizionarsi con il suo terapeuta come
persona intellettualmente brillante. In tale situazione, il terapeuta potrebbe sperimentarsi, di conseguenza, come un interlocutore inadeguato alle capacità del
cliente. Ma potrebbe anche accadere che la conversazione con il cliente consenta
al terapeuta di posizionarsi sulla stessa polarità: in questo caso, entrambi avranno la possibilità di viversi come intellettualmente stimolanti, mentre qualche figura esterna alla terapia (ma non estranea alla dinamica relazionale) verrà
configurata fatalmente come “stupida” (cfr. Ugazio et al., 2009).
Si può essere saggi solo alla condizione di vivere in un mondo di stolti
Arthur Schopenhauer
50
Esattamente come le semantiche che il cliente introduce in terapia sono figlie
della sua storia relazionale, anche il terapeuta partecipa alla conversazione con
il cliente, implicando i significati già sperimentati nei contesti relazionali che gli
sono più familiari. La differenza, se differenza deve esserci, consiste in una
maggiore competenza da parte del terapeuta nel riconoscere e padroneggiare
tali processi. Ad esempio, il ruolo stesso di terapeuta potrebbe invitare un cliente ad assumere la posizione della persona bisognosa e a costruire un’interazione
caratterizzata dal repertorio “salvatore–vittima”, per come questo viene comunemente inteso. Da un lato il terapeuta potrebbe sentirsi nella posizione di chi
deve porre domande e fornire risposte rassicuranti, mentre dall’altro il cliente
potrebbe essere invitato ad assumere la posizione di colui che ascolta passivamente, ponendo questioni per poter comprendere meglio la sua vita. In alcuni
casi il ruolo di terapeuta potrebbe anche imporsi all’altro come un ruolo autoritario, costringendo il cliente a inibirsi. Il terapeuta, consapevole di questa dinamica, potrebbe allora riconoscere come critici alcuni di questi posizionamenti
per le finalità stesse della terapia e decidere di introdurre delle varianti che siano più funzionali alla loro realizzazione. In quest’ottica, può anche essere interpretata la “posizione non–esperta” che i promotori della terapia collaborativa
indicano come la più funzionale per la terapia (Anderson & Goolishian, 1992;
Anderson, 2005). Tale posizione, nella quale il terapeuta riconosce il cliente come il vero esperto di sé, può infatti essere letta come un particolare modo di posizionare l’altro funzionale a perseguire gli obiettivi concordati. Mostrandosi
come non–esperto, il terapeuta invita il suo interlocutore a esprimersi con maggiore disinvoltura, ad assumere un ruolo attivo rispetto alle proprie problematiche e a ripristinare un senso di competenza sulla situazione e sulla sua vita più
in generale.
2.5 Il concetto di “Multi–Being”
L’identità, spesso intesa come fatto privato più o meno stabile, comincia ora
ad acquisire i connotati di un’identità diffusa, situata, relazionale, che si offre
sempre in modo parziale all’interno di assunzioni di ruolo agite in conformità a
una data occasione. Ogni forma di identità cioè è sempre un’identità socializzata, che emerge entro una dimensione processuale all’interno delle relazioni. Potremmo dire che, al di là di una maschera sociale, c’è solo un’altra maschera, in
51
quanto l’identità assume sempre valore nei termini di un’occorrenza della socialità.
A questo punto, assumiamo la prospettiva che l’identità possa comporsi
all’interno di tre processi di posizionamento principali che si realizzano nella
socializzazione tra persone (cfr. Gergen, 2009):
- Ogni volta che ci troviamo esposti al comportamento di qualcuno, siamo
nella condizione di poter diventare questo qualcuno, ovvero di poter apprendere, sulla base di un processo imitativo, i linguaggi espliciti e impliciti che sostengono un determinato comportamento. Diversi studi sui principi del modelling o le acquisizioni neuroscientifiche che indicano la presenza dei neuroni
specchio (Gallese, 2005; Gazzaniga, 1985) sostengono l’idea che gli esseri umani
siano essenzialmente in grado di influenzarsi attraverso la semplice esposizione
a modelli di comportamento. Ogni volta che interagiamo con un individuo acquisiamo quindi, in via potenziale, la possibilità di assumere parte del repertorio cognitivo, comportamentale ed emotivo che viene esibito da questo individuo10.
- Allo stesso modo, nel momento in cui ci sincronizziamo con qualcuno,
generiamo la posizione complementare che si rende indispensabile per potersi
relazionare a esso. La posizione che assumiamo all’interno della situazione interattiva è strettamente vincolata al modo di agire degli altri. Tutto ciò che gli altri
dicono o fanno costituisce infatti un invito per collocarsi all’interno di una particolare posizione, o comunque, all’interno di un ventaglio più limitato di posizioni che si rendono viabili in quel momento.
La dinamica intrinseca ai processi di apprendimento relazionale è più sofisticata di come solitamente viene affrontata in letteratura. Se è vero che noi siamo modellati dagli altri con i quali
interagiamo è necessario tenere in considerazione che anche gli altri sono modellati dalla nostra
presenza: quando due persone si incontrano, infatti, non si incontrano mai due entità “empiriche”, l’uno per come è e l’altro per come è. Si incontrano innanzitutto credenze e aspettative condivise; in altre parole, ogni relazione si dipana entro una dimensione di “realismo concettuale”
(Salvini, 1988): “io per come credo di essere” e “l’altro per come crede di essere”, “io per come
desidero apparire all’altro” e “l’altro per come vuole apparire a me”, “io per come mi aspetto
che l’altro mi veda” e “l’altro per come si aspetta che io lo veda”. In questo modo, le immagini
che vengono rinviate da una persona all’altra non dipendono tanto da varabili ontologiche, ma
da costruzioni semantiche organizzate socialmente. Si ringrazia uno specializzando in psicoterapia interazionista per questa osservazione.
10
52
- Oltre a questi due primi livelli di posizionamento, ne sussiste un terzo
che si rende possibile quando ci troviamo nella posizione di terzi, come osservatori di uno scenario interattivo. Osservare due persone interagire tra loro consente, infatti, di assumere le regole della dinamica interattiva che vincola e orienta le reciproche azioni. Sempre in via potenziale siamo nella condizione di
poter acquisire, oltre agli impliciti che animano le due posizioni, anche gli scenari contestuali che le rendono accessibili e percorribili.
In definitiva, possiamo dire che ogni relazione nella quale siamo coinvolti ci
consegna una posizione identitaria e altre potenziali, posizioni cioè che potremmo finire con l’occupare quando certe condizioni interattive sussistono.
Detto questo, sarebbe tuttavia fuorviante concludere che noi siamo determinati
dal contesto. Quanto è rilevante per la nostra argomentazione è il fatto di riconoscere che collaboriamo incessantemente insieme agli altri al fine di costruire
versioni plausibili del mondo e di noi stessi. In questo processo di coordinazione non entrano in gioco leggi naturali, né norme costitutive che definiscono uno
stato di cose più realistico o necessario, quanto piuttosto convenzioni sociali. Le
modalità con le quali partecipiamo alla vita quotidiana ci consentono un ampio
margine di flessibilità che comprende la possibilità di utilizzare i nostri repertori e stili relazionali in modo creativo e sempre mutevole (Gergen, 2009).
La nostra identità si struttura, quindi, in funzione di un’attività collaborativa
che svolgiamo insieme alle altre persone: i nostri sé potenziali si incontrano con
quelli altrui e generano realtà inedite. Ecco perché potremmo definirci dei multi–beings (letteralmente: esseri multipli), ovvero identità composte da frammenti
di relazioni che intratteniamo con altri (Gergen, 2012). Alcuni di questi frammenti relazionali ci appariranno più usuali, in quanto preordinano schemi interattivi che siamo soliti agire nei confronti di persone con le quali ci relazioniamo
più spesso e che sono per noi significative. Esiste nondimeno un enorme potenziale di pattern relazionali agiti con meno frequenza che costituiscono parte del
nostro più ampio repertorio espressivo. In linea di principio, noi potremmo essere qualunque cosa, anche se poi le nostre potenzialità subiscono sempre il vincolo di espressione che è intrinseco alle relazioni a cui prendiamo parte. Per fare
un esempio, tutti noi potremmo diventare dei “teppisti”. Ma tale scelta identitaria potrebbe rendersi viabile solo all’interno di contesti relazionali che rendano
53
tale soluzione intrisa di valore, ovvero significativa per la mia vita e per lo
sguardo dell’altro su di me.
Durante le interazioni quotidiane, dunque, miriadi di identità potenziali possono affacciarsi alla coscienza, istituendo modi diversi per organizzare pensieri
o per legittimare condotte. Nel momento in cui decidiamo di “entrare nel personaggio”, infiniti altri rimangono fuori dalla scena, in un dietro le quinte popolato da identità alternative: ciascuna di queste voci ha effettivamente
l’opportunità di essere parlata e di venire incarnata quando la situazione sociale
lo richiede.
“E tu chi sei?”, domandò il Bruco.
Non era promettente, come apertura di dialogo.
Intimidita Alice rispose: “Io – a questo punto quasi non lo so più, signore – o meglio, so
chi ero stamattina quando mi sono alzata, ma da allora credo di essere stata cambiata
più di una volta”.
Lewis Carroll, da “Alice nel paese delle meraviglie”
2.5.1 Oltre l’individualismo
Il costrutto di multi–being non è solo un vessillo con il quale caratterizziamo
gli altri. Una sfida concettuale consiste nel cominciare a pensare in primis a noi
stessi come formati da una molteplicità di posizioni e come parte di un sistema
più ampio che trascende la nostra individualità.
L’universo deve espandersi per sfuggire ai telescopi con i quali noi, che siamo lui,
cerchiamo di catturare lui, che è noi
Spencer–Brown
Questa lettura sistemica delle interazioni tra esseri umani, che mira a decostruire il perimetro che separa gli individui l’uno dall’altro, può scoperchiare un
vaso di Pandora per la psicologia occidentale. In effetti, approfondendo maggiormente le implicazioni di un interpersonalismo radicale quale è quello che
stiamo proponendo, dovremmo essere pronti a scorgere una conseguenza rilevante, ma anche contro–intuitiva per buona parte degli studiosi ancorati alle
54
premesse individualiste: il rapporto tra due persone non trova coinvolte due interiorità chiuse, due mondi psicologici (come, ad esempio, quello di cliente e terapeuta) che si confrontano e si studiano, mantenendosi a reciproca distanza. La
mente estesa che emerge dall’incontro è invece unica e organizza le soggettività
delle persone attraverso proprietà posizionali: ciò che uno dice, pensa, fa o sperimenta è intrinsecamente connesso a come l’altro risponde e viceversa.
Se è essenzialmente il linguaggio a organizzare la nostra percezione del
mondo, allora possiamo immaginare come ogni atto distintivo e ogni forma di
separazione che tracciamo tra noi e gli altri, o tra noi e il contesto, sia dipendente dalle premesse conoscitive depositate nel nostro modo stesso di parlare.
L’uso dei pronomi personali, la presenza di etichette che ci permettono di inquadrare gli individui come sempre uguali a sé stessi o che prevedono una separazione funzionale tra “ciò che siamo” e la situazione nella quale siamo immersi, corrispondono a un’epistemologia individualista che, nel nostro particolare universo culturale, tendiamo a reificare e a scambiare per una realtà indiscutibile. Nella proposta conoscitiva che qui stiamo esplorando, invece, una
prima rivoluzione consiste nel considerare detta epistemologia come accessoria,
cioè come derivato di una particolare tradizione culturale (Gergen, 2009).
In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a
lungo si era dato per scontato
Bertrand Russell
Allo stesso modo, gli scenari alternativi che stiamo lentamente mettendo a
fuoco non andrebbero intesi come realtà più vere, né come dei modi per sostituire tout court i linguaggi presenti all’interno di altre tradizioni, compresa quella
individualista. Le metafore che stiamo forgiando hanno semplicemente
l’auspicio di fornire un diverso quadro di riferimento che possa risultare fertile
per questioni legate alla psicoterapia, alla gestione dei conflitti, o anche per
promuovere visioni culturali più ecologicamente responsabili, le quali potrebbero offrire enormi potenzialità nel campo della tutela ambientale,
dell’affermazione dei diritti civili o della ridefinizione di un benessere individuale come profondamente connesso a quello collettivo.
55
Il miglior modo per stare allegri è cercare di rallegrare qualcun altro
Mark Twain
Come abbiamo detto, ciascuno dei membri coinvolti in un’interazione ha la
potenzialità di occupare porzioni differenti dello spazio semantico e, quindi, di
assumere la posizione dell’altro, essendo che la nostra identità in situazione si
definisce rispetto al modo in cui ci collochiamo nei confronti delle altre persone.
Di contro, quanto viene solitamente dato per scontato, nelle tradizioni psicologiche moderne, è il fatto di considerare gli individui come gli atomi fondamentali della vita sociale: ogni persona agisce come se fosse mossa da fattori interni,
i quali possono essere di tipo cognitivo, emotivo, motivazionale, ecc.. Tuttavia,
se tutto ciò che consideriamo reale è l’esito di un processo relazionale attraverso
il quale costruiamo un particolare schema di intelligibilità, allora anche la canonica distinzione tra “io e l’altro”, o tra “io e il contesto”, può essere considerata
un artifizio, una configurazione possibile, ma di certo non l’unica praticabile.
Io sono io e la mia circostanza
José Ortega y Gasset
Né il vocabolario utilizzato dagli psicologi per riferirsi all’idea di mente, né la
credenza che gli individui siano essenzialmente separati e indipendenti l’uno
dall’altro sono concettualizzazioni fondate su osservazioni dirette della realtà.
Basta spostarsi in latitudine per affacciarsi su tradizioni culturali profondamente differenti e che mettono in discussione l’idea che l’individuo possa essere
concepito come separato dalla situazione che sta vivendo. Ad esempio, nella
lingua tailandese è presente un alto tasso di variabilità nella gamma di espressioni utilizzate per dire “io”: quando si parla è necessario scegliere tra un numero considerevole di modi per definirsi, i quali sono connessi alla complessità
della situazione sociale e con il tipo di relazione instaurata con gli altri parlanti.
Ma anche nella tradizione occidentale, l’idea ormai consolidata e diffusa di un
sé individuale sembra essere un’acquisizione relativamente recente che coincide, come abbiamo già indicato, con i fermenti illuministi del 1600. Prima di tale
epoca alcune disamine socio storiche lasciano ipotizzare che le persone ricevessero la propria identità sulla base di vessilli di appartenenza a congreghe, clan o
famiglie. Identità diffuse che, in epoca ancor più remota, pare fossero legate a
56
sovrastrutture mitologiche e religiose che inquadravano i gesti umani come incarnati di volontà divine, o quale espressione di forze transumane. Su questa linea, si distingue per originalità e profondità di analisi l’opera di Julian Jaynes, il
quale avanza un’ipotesi suggestiva sulla genesi della coscienza individuale come acquisizione evolutiva databile attorno al 1000 a.C. Nei suoi scritti, Jaynes
(1990) riesuma un’epoca primitiva nella quale la coscienza privata, come oggi la
intendiamo, non era ancora stata forgiata, mentre gli esseri umani sarebbero
stati guidati da voci interiori evocate da forme di coscienza collettiva (Salvini &
Bottini, 2011).
Quanto stiamo esponendo, dunque, va a sostegno dell’ipotesi che il processo
di generazione dei significati non sia un fatto puramente psicologico o cognitivo, ma preceda l’istituzione stessa degli individui quale riferimento concettuale.
La separazione io/altro può cioè essere un derivato di un particolare processo
di generazione di significati, ma non è l’unico praticabile, né forse il più fecondo
per dirimere questioni di natura etica, concettuale e pragmatica che animano
oggi il mondo della psicologia, ma anche la società più in generale.
2.6 La teoria del sé dialogico
Nella letteratura contemporanea, diversi autori hanno rivalutato l’idea della
persona come abitata da molteplici identità, voci, personaggi (Mead, 1934; Gergen, 1991; Hermans, 1996; Salvini, 1994a; 1994b). Tra queste spicca, per completezza e sistematicità, la teoria del sé dialogico avanzata da Hermans et al. (1993),
all’interno della quale viene proposta una sintesi concettuale tra la nozione del
sé introdotta da William James e la metafora del romanzo polifonico suggerita
dal linguista russo Mikhail Bakhtin. Secondo James (1890) il sé può essere meglio configurato come un processo nel quale sono identificabili due momenti
separati: l’io e il me. L’io può essere inteso come il “sé conoscente” che è caratterizzato da requisiti di continuità, distinzione e volizione11. Il me è il “sé conosciuto” che si esplica attraverso l’interiorizzazione dei diversi ruoli che ciascuno
di noi è in grado di assumere in relazione ai diversi sistemi sociali a cui partecipa. Questa concezione dell’identità viene ripresa e ampliata con l’idea di “racLa continuità dell'io costituisce la base del senso d’identità, la distinzione rappresenta il fondamento del senso d’individualità e la volizione comprende il senso di partecipare attivamente
alla propria esperienza (James, 1890).
11
57
conto polifonico” di Bakhtin (1981; 1984) il quale sostiene che, come in una sorta
di concerto polifonico costituito da una molteplicità di voci, le storie di vita delle persone sono l’esito di differenti parti di sé che si coordinano in un dialogo,
generando trame significative all’interno di processi simili – se non del tutto sovrapponibili – a quelli che regolano i rapporti interpersonali (Romaioli & Veronese, 2010).
Il mondo considerato interno all’individuo prende dunque una sua conformazione proprio a partire dal mondo relazionale al quale l’individuo partecipa.
In questo senso, in perfetta simmetria con la teoria del sé dialogico, potremmo
sostenere che la nostra soggettività emerge sempre come riflesso dalle diverse
posizioni che siamo in grado di ricoprire rispetto a un sistema più ampio di interazioni. Quando noi parliamo di stati psicologici, infatti, stiamo sempre evocando qualcuno, implicitamente o esplicitamente, con cui abbiamo instaurato
una certa relazione. Perciò, tutto ciò che noi affermiamo essere la nostra coscienza, in una data occasione, è sempre il riflesso di una voce di cui ci siamo
appropriati; una voce in mezzo alle tante che, in circostanze diverse, può soffocarsi, per far emergere voci alternative. La compresenza di più voci è la peculiarità del discorso interno a ciascun individuo, la coesistenza di più posizioni, ciascuna con la propria espressività, che cambia da contesto a contesto, come risultato di un processo che ha all’origine il dialogo tra più persone (Harré & Moghaddam, 2003).
Entrando nel dettaglio, secondo Hermans (2001), le posizioni dell’identità (o
posizioni–sé) possono essere distinte in:
- Interne: che comprendono i ruoli sociali e psicologici che assumiamo in relazione ad altri (ad esempio “io come marito”, “io come figlio”, “io come persona simpatica”, ecc.);
- Esterne: che includono i differenti altri con i quali siamo soliti interagire
(ad esempio, “mia moglie”, “mia madre”, ecc.).
Le posizioni interne all’io (come “io come persona educata”, “io come persona ribelle”) sono posizioni che emergono all’interno di un dialogo con posizioni
esterne al sé (come mio zio, la mia gatta, ecc.) e si configurano in tutto e per tutto come parte di un repertorio “personale” dell’identità. Allo stesso modo, le
posizioni esterne sono parte del dominio esteso dell’identità e sono concepite
58
come altrettante posizioni identitarie, nel senso che l’Altro ha la potenzialità di
funzionare all’interno del sé come un altro io. Questo ampliamento teorico ha il
vantaggio di liberare il sé da qualunque forma di individualismo autosufficiente: la coscienza trascende i confini dell’individuo per abbracciare, nella sua
composizione, fenomeni relazionali che intratteniamo con gli altri e con il mondo più in generale. Le voci interne del sé e le voci degli altri significativi vengono integrate e coordinate in uno spazio dialogico che, allo stesso tempo, costituisce il vincolo e la possibilità dell’espressione dell’identità.
In questa cornice, l’identità può essere configurata nei termini di “una molteplicità dinamica di posizioni–io relativamente autonome nello scenario della
mente.. l’io ha la possibilità di muoversi, come all’interno di uno spazio, da una
posizione all’altra in accordo con i cambiamenti nelle situazioni e nel tempo.
L’io fluttua fra differenti e addirittura opposte posizioni. Le voci funzionano
come personaggi che interagiscono all’interno di una storia.. Ogni personaggio
ha una storia da raccontare sulle esperienze dal proprio punto di vista. Come
voci differenti questi personaggi scambiano informazioni sui rispettivi me e sui
propri mondi, generando un sé con una complessa struttura narrativa” (Hermans & Dimaggio, 2007, p. 25).
Ciascuna posizione può dunque essere pensata con una voce propria, la quale è in grado di esprimere uno specifico punto di vista sul mondo e di raccontare una particolare storia, identificandosi così con una forma altrettanto specifica
di intenzionalità. Ogni storia raccontata ha un narratore e un ascoltatore e implica almeno due posizioni spaziali che possono situarsi o nel sé della stessa
persona (dialogo tra due posizioni–sé interne) o nei confronti di personaggi diversi (dialogo tra posizioni–sé interne ed esterne).
L’identità emerge pertanto attraverso una serie continua di posizionamenti
temporalmente e localmente situati, i quali si ridefiniscono in virtù dei processi
comunicativi che si sviluppano tra sé e gli altri. Ciò significa, come abbiamo
detto, che l’identità può muoversi da una certa posizione a un’altra sia in funzione del contesto, sia in relazione al trascorrere del tempo. La sua organizzazione, cioè, dipendente dai dialoghi interni ed esterni all’individuo, i quali, a loro volta, sono strettamente imbricati alla matrice socio–culturale nella quale
l’individuo è immerso.
A questo proposito, possiamo comprendere come le diverse posizioni del sé
possano divenire salienti in certi contesti e recedere sullo sfondo in altri.
59
L’identità non solo appare come fluida e dinamica, ma anche in costante divenire. Occorre infatti tenere presente che partecipare a nuovi contesti relazionali
significa esporsi alla possibilità di generare nuove voci o di stabilire coordinazioni inedite tra le differenti posizioni dell’identità. E’ tale eterogeneità di posizioni a produrre in definitiva un’identità polifonica, le cui voci sono in grado di
fornire intelaiature semantiche diversificate per orientare le azioni degli individui nel mondo.
L’identità narrativa non è un’identità stabile e senza fessure.. L’identità narrativa si
fa e si disfa continuamente
Paul Ricoeur
Concludiamo ribadendo che l’immagine di una coscienza multipla non è da
intendersi come una reificazione dell’altro o come l’ammissione di istanze mentali dalla consistenza fisica o fattuale (Brown, 2001). Essa è piuttosto una potente metafora per rendere comprensibili una serie di processi che, a vari livelli,
organizzano il mantenimento e il mutamento della consapevolezza di una persona nel prodursi dei suoi comportamenti (Salvini, 2004). Parte dei nostri stati
d’animo, infatti, può essere modificata a seconda di come cambia il contesto,
ovvero a seconda di come lo spazio interattivo che si viene a creare tra le persone, o tra le differenti voci della coscienza, configura specifiche realtà di significato.
60
CAPITOLO III
LA PROSPETTIVA RELAZIONALE
IN PSICOTERAPIA
3.1 Limiti dell’identità unica
Cominciamo ora a prendere in considerazione le implicazioni terapeutiche
che derivano dal riconoscere il cliente come un multi–being (Salvini, 1994a;
1994b; Elster, 1985). Come abbiamo detto, buona parte della tradizione occidentale sembra legittimare una visione dell’individuo fortemente ancorata alle
premesse dell’ideologia illuminista, secondo la quale le persone emergono come fondamentalmente razionali e internamente coerenti, cioè capaci di sostenere principi e di agire in armonia con essi nelle diverse situazioni (March, 1994).
A fronte di questi presupposti gli interventi terapeutici sembrano prevalentemente orientati a incrementare le strutture razionali degli individui, senza ammettere peraltro che, nella stragrande maggioranza dei casi, essi sono già pienamente consapevoli dell’irragionevolezza della loro condizione (Romaioli et
al., 2008).
Soprattutto in anni recenti, i cosiddetti casi clinici sono effettivamente costituiti da persone depositarie di un raffinato sapere psicologico e, talvolta, anche
ben informate circa i meccanismi che sostengono la loro situazione “patologica”
(Searle, 2001). Non è infatti raro trovare accaniti bevitori che conoscono a menadito gli effetti dell’alcool sulla zona reticolare del cervello, o medici che si accendono una sigaretta dopo un’operazione chirurgica per una neoplasia polmonare. Nonostante la “razionalità”, l’esperienza del disagio o del fallimento è
sempre dietro l’angolo, molte volte peggiorata da credenze (sostenute anche e
soprattutto dagli esperti) che ravvisano nella “mancanza di motivazione”, o nella “patologia”, l’essenza prima del non riuscire ad aderire ai propri propositi
(Vidotto et al., 2006). La logica retrostante è, in effetti, molto semplice e si muove
saldamente ancorata alla premessa che l’identità della persona sia unica e coerentemente organizzata al suo interno. Così se:
61
- A crede che sia giusto fare X, ma compie Y, allora
- o A è in malafede rispetto a X;
- o A non ha sufficienti requisiti psicologici (cognitivi, emotivi o volitivi..)
per fare X.
Qualunque sia la soluzione avanzata entro questo schema, la persona è vincolata a viversi come screditata o screditabile rispetto alla sua incapacità di fare
ciò che vorrebbe essere, lasciando lo spazio – tra queste sue debolezze – per interventi terapeutici dal vago sapore assistenziale e di carattere correttivo. Il
principio logico del terzo escluso non ammette che una persona possa vivere
dentro una contraddizione, ad esempio, affermando X e agendo contemporaneamente Y, o credendo che X sia giusto e, tutto considerato, condividere Y in alcuni casi (Davidson, 2004). Questo discorso, conosciuto dai greci con il termine
di akrasia (Frattini et al., 2010; Romaioli et al., 2008; Romaioli & Favaretto, 2011),
ci consente di mettere a fuoco alcuni presupposti entro i quali tale situazione si
configura come problematica e soprattutto – cosa che a noi preme maggiormente in questa trattazione – di allontanarci da essi alla ricerca di schemi più adeguati ai fenomeni che il clinico incontra nella stanza della psicoterapia.
Come abbiamo detto, la cultura occidentale vede essenzialmente l’individuo
come unico e separato dagli altri, una convinzione questa che resta inviolata alla base di differenti pratiche psicoterapeutiche, determinando – di conseguenza
– sia l’assetto dell’intervento, che le possibili inferenze nel valutare la condizione problematica del cliente (Gergen, 2006). In linea con queste premesse, il clinico sarà indotto a credere che la persona sedutagli di fronte sia effettivamente
portatrice di un problema a qualche livello e che la strutturazione di tale problema dipenda da preordinati meccanismi psicologici (pensieri irrazionali, conflitti inconsci..) indicati dalla teoria di riferimento (Romaioli et al., 2008). Così, la
persona rischia di essere valutata dal terapeuta come incapace, pigra, non motivata, oppure, a seconda della teoria scelta, come condizionata, vittima di emozioni, malattie, moti passionali o complessi di vario genere e natura.
Si produrranno differenti ipotesi nel tentativo di spiegare l’anomalia e di
sopperire alla mancanza di senso che si incontra quando ci si allontana da una
convenzione (Bruner, 1987). In questo caso, la convenzione è rappresentata dal
ritenere le persone capaci di una valutazione razionale e di conformarsi a quelle
deliberazioni che esse esprimono a proposito di sé e del mondo. Un parere con-
62
diviso infatti sostiene l’idea che l’azione discenda direttamente da giudizi, intenzioni e valutazioni morali, principi per lo più astratti che si pongono a guida
del comportamento delle persone, in quanto lo implicano logicamente.
In questo modo, se l’azione risultasse problematica, sotto qualche aspetto, si
prefigurerebbero due soluzioni concettuali, entrambe accreditate presso le usuali pratiche della psicoterapia: da un lato il ragionamento porterebbe a credere di essere in presenza di una persona i cui giudizi emergono come altrettanto
problematici; dall’altro, invece, potremmo pensare di trovarci di fronte a una
“persona problematica”, nella misura in cui non si rivela in grado di agire in
conformità a ciò che ritiene essere la cosa giusta per sé. Nel primo caso, la risposta sociale che ne può scaturire sarà di tipo morale, in quanto prefigura
nell’altro un’intenzionalità cattiva, sbagliata e non condivisibile sul piano valoriale. A fronte di questo, istituzioni educative, religiose o pedagogiche potranno
offrirsi come rimedio per inculcare il buon senso nella testa della persona. Nel secondo caso, la risposta sarà invece di tipo medico/assistenziale, in quanto viene
presupposta un’anomalia da correggere che impedisce la normale interconnessione tra principi, valori, giudizi, intenzioni e la sfera dell’azione. Ma questa
connessione è davvero una condizione di normalità? Un assunto irrinunciabile
al quale il terapeuta deve costantemente ispirarsi nella sua pratica? E se così
non fosse, quali nuove prospettive e quali consapevolezze si aprirebbero alla
pratica terapeutica?
Prendiamo il caso di un adolescente che, durante una serata annoiata, si trova a passeggiare di fronte ai cancelli della scuola. Parla con un amico e, in un attimo di complicità, prende un sasso e sfascia la vetrata della porta di ingresso.
Dovremmo in questo caso convenire che quel ragazzo sia un “vandalo” e che, al
momento di agire, la sua intenzione fosse realmente quella di compiere azioni
vandaliche? In fondo, se restassimo imprigionati all’interno di una logica individualista, che presuppone l’identità come sempre uguale a sé stessa, assumendo un principio di coerenza tra azioni e intenzioni, saremmo probabilmente orientati a inferire proprio questo. E poche sarebbero le riflessioni spese per
comprendere come quell’azione, di fronte a un gruppo di coetanei, potesse assumere un significato diverso per chi l’ha compiuta. Di più, in ragione di questa
stessa logica, una volta che gli astanti (ad esempio, i genitori o il gruppo di insegnanti, ecc.) abbiano riconosciuto il ragazzo responsabile per quel gesto deprecabile, facendo coincidere l’azione deviante con le caratteristiche del sogget-
63
to che l’ha compiuta, l’adolescente corre il rischio di essere costantemente riconosciuto in funzione di esso (Becker, 1963; Lemert, 1967; Romaioli, 2008). Molte
volte, il principio di coerenza attraverso il quale osserviamo gli altri o, viceversa, pensiamo a noi stessi, può configurarsi come un procedimento che riduce le
potenzialità delle storie che potremmo abitare, subordinando, alla irrazionalità
di un momento, il seguito di un mondo di significati ancora da scrivere.
Come abbiamo detto, nello sviluppo di una condotta, l’organizzazione dei
significati è invece qualcosa di flessibile: i significati attribuiti all’azione cambiano sulla base della possibilità di guardare la propria azione con gli occhi di
un altro, o di altre parti di sé in grado di proporre prospettive differenti rispetto
alla stessa. Come scrive Salvini (1994a, p. 21), “un atto di cui andiamo fieri, rivisto attraverso il giudizio degli altri, può mutare di significato, spostando
l’autoconsapevolezza dall’autostima alla vergogna”. La risposta dell’altro può
mediare un significato all’azione compiuta che non avevamo previsto e che non
potevamo prevedere. Il significato mutato dell’azione, cioè, suggerisce
all’individuo scenari che magari avrebbe biasimato prima di compierla.
Dando espressione alla voce interiorizzata dei genitori o degli insegnanti, anche quel ragazzo potrà considerare biasimevole un gesto come quello di demolire le vetrate di una scuola. Allo stesso modo, quell’azione manterrà una sua
ragionevolezza entro i confini della situazione in cui è stata generata, proprio
perché il coro di voci che la sostenevano era differente e negoziato entro la relazione con gli altri con i quali l’azione è intersecata. Sollevare un sasso da terra e
ricevere un plauso o un sorriso ammiccante da parte di un compagno di classe,
può essere condizione sufficiente per riconfigurare detto episodio in una “dimostrazione di forza e lealtà al gruppo”, rendendo praticabile quel gesto
all’interno del campo relazionale in cui gli attori sono coinvolti. L’irrazionalità,
dunque, ha sempre una sua razionalità contingente per rispondere a particolari
esigenze e questo al di là della logica formale. Ciò significa che ogni azione, per
quanto assurda, smisurata, problematica o fuori luogo, può sempre essere resa
comprensibile (anche se non necessariamente giustificabile) in funzione del contesto entro la quale si è svolta e del posizionamento che l’attore ricopriva in
quel particolare momento (Harré & Van Langenhove, 1999).
64
3.2 Trasformare conoscendo
Buona parte delle idee a cui stiamo trovando un’alternativa sono sopravvissute grazie al potere persuasivo di metafore potenti che gli individui, compresi
gli psicologi, hanno assunto per vere o, quanto meno, come plausibili per rendere comprensibile l’articolarsi dell’azione umana. Tra le più accreditate, ricordiamo ad esempio l’idea che le persone usino particolari “lenti per osservare il
mondo” e, in funzione di tali lenti, costruiscano azioni coerenti con quanto esse
giudicano essere la cosa migliore. Da questa impostazione, che implica ancora
una separazione cartesiana tra i concetti di voluntas e actio, deriva una seconda
importante metafora che considera gli individui detentori di specifici requisiti
posti a fondamento delle loro azioni.
Nonostante queste invenzioni abbiano costituito per lungo tempo un potenziale euristico anche e soprattutto per l’evoluzione della disciplina psicologica,
esse hanno mantenuto l’attenzione dei clinici prevalentemente orientata a cogliere le dimensioni interne, costitutive della persona. Siano queste chiamate con
i termini di “tratti di personalità”, di “conflitti inconsci”, di “costrutti personali”
o di “rappresentazioni mentali”, il risultato è sempre quello di dar forma a un
processo conoscitivo (agito dallo psicologo) volto a collezionare un elenco di attributi sintomatici e distintivi della persona (Compagnon, 1998), cristallizzando
– in questo processo di selezione – o i significati in funzione dei quali gli attori
hanno agito (come nelle prospettive fenomenologiche e umaniste), oppure i significati in funzione dei quali uno sguardo normativo ha potuto cogliere le loro
azioni (come in alcune teorie cognitiviste, psicodinamiche e personologiche). Infatti, mentre lo psicologo persegue, attraverso vari espedienti, il suo intento
diagnostico, l’individuo viene disancorato da ogni contesto relazionale presso il
quale è coinvolto, per essere collocato nel luogo da nessuna parte dove la replica
delle sue azioni (comprese quelle problematiche) viene garantita dal fatto di ridurle a un insieme di caratteristiche personali, coerentemente organizzate al
suo interno.
A questo proposito, è opportuno ricordare la natura essenzialmente generativa di ogni atto conoscitivo, il quale non può approdare a una descrizione obiettiva e neutrale di un sistema, quanto contribuire a modularne una sua riorganizzazione contingente. La prospettiva che qui stiamo delineando, non solo ci
consente di adottare una visione dell’individuo come distribuita all’interno delle relazioni, ma offre anche al terapeuta la consapevolezza di essere parte attiva
65
e imprescindibile di questo processo. Ogni comunicazione del terapeuta, infatti,
potrà contribuire a evocare o a far emergere parti diverse del suo interlocutore,
sviluppando giochi linguistici che, così come possono legittimare la storia del
problema come unica e oppressiva, possono anche promuovere storie a essa alternative, valorizzando la scoperta di nuovi mondi di significato (Faccio et al.,
2011a; Hillman, 1984).
In effetti, quanto il terapeuta dovrebbe sempre tenere presente è
l’impossibilità di rivolgersi alla globalità della persona come se fosse un tutto.
Al contrario, il cliente si offrirà sempre all’interno del dialogo per scorci e adombramenti (Armezzani, 2002): al terapeuta verrà lasciato il compito di scoprire chi sta parlando in quel momento, per quali ragioni, in risposta a chi, quale voce viene affermata e quale taciuta. Adottando una prospettiva relazionale,
il terapeuta si esonera dal rischio di considerare il suo interlocutore come
nient’altro che quella persona sedutagli di fronte, evitando di ridurre i connotati
della sua identità ai limiti tracciati dalla storia sul problema.
In questo senso, il terapeuta può aderire a un processo conoscitivo entro cui,
da un lato, il suo interlocutore può apparire come una fonte di potenzialità inespresse, non esauribili entro il perimetro di quanto emerge nella situazione clinica. Dall’altro, risulta meglio praticabile un percorso di comprensione
dell’altro che, anziché muoversi verso l’interno, cioè alla scoperta del mondo interiore della persona, segue un procedimento inverso: ogni stato d’animo, giudizio, emozione o disagio raccontato viene sempre rapportato alla situazione interattiva in cui il cliente ha agito, rendendo leggibile la sua specifica posizione
in riferimento al contesto relazionale entro cui si è sviluppata.
Dobbiamo infine tenere in considerazione che l’atteggiamento del terapeuta è
sempre performativo della realtà clinica12. In questo senso, l’atto conoscitivo che
Secondo la teoria degli atti linguistici di Austin (1955), il linguaggio può essere inteso come
una forma di azione. In particolare, secondo l’autore, possono essere distinti tre atti principali. Il
primo è l’atto locutorio che indica semplicemente il contenuto proposizionale di quel che viene
affermato da un parlante. Ad esempio, nell’affermazione “lei è licenziato” la locuzione consiste
nella possibilità grammaticale di esprimere detta enunciazione. Un secondo atto linguistico intrinseco a una proposizione è quello illocutorio, il quale pone in evidenza le intenzioni del parlante nel momento in cui esprime una certa affermazione. L’atto illocutorio comprende, quindi,
tutte le intenzioni che il parlante esprime in associazione alla sua frase. Ad esempio, alla proposizione “lei è licenziato” è connessa l’intenzione di una persona che non vuole più offrire lavoro
a un’altra persona, prima considerata suo dipendente. Il parlante si aspetterà quindi che, il
12
66
si sviluppa non può – e non dovrebbe essere – né diagnostico (cioè volto a perseguire una categorizzazione oggettiva del cliente), né puramente fenomenologico (cioè teso a conseguire una comprensione esaustiva della mente dell’altro).
Ogni comprensione della realtà del cliente appartiene infatti a una dimensione
dialettica in funzione della quale i significati vengono costruiti e negoziati, piuttosto che scoperti e reificati. Ecco perché lo sguardo del terapeuta ha la necessità
di essere costruttivo a priori e capace di configurare, nell’atto stesso del conoscere (e non del ri–conoscere), una realtà adeguata ai processi di cambiamento che
si intendono perseguire.
Se si tratta un individuo per quello che è, tale rimarrà. Ma se lo si tratta per quello
che dovrebbe o potrebbe essere, ecco che questi diverrà così come dovrebbe o potrebbe essere
Johann Wolfgang von Goethe
3.2.1 La comunicazione terapeutica
Il modus operandi che stiamo cominciando a delineare presuppone una particolare visione della comunicazione e della conoscenza più in generale. Ogni
psicoterapia, infatti, è inestricabilmente imbricata a una serie di assunti su come
l’esperto considera il linguaggio; questo è vero sia in riferimento al linguaggio
parlato dal cliente, sia per quanto concerne il linguaggio utilizzato dal terapeugiorno seguente, Tizio non si presenti al luogo di lavoro, ovvia conseguenza che si evince dalla
realizzazione dell’intenzione comunicativa.
Solitamente, le tradizioni di psicoterapia organizzano la comunicazione clinica in riferimento a
questi due primi livelli. I clinici sono cioè concentrati o sugli aspetti connessi alla pura referenza
linguistica (il cliente mi ha detto X, io ho detto Y) o su dimensioni connesse all’esplorazione degli stati intenzionali (il cliente intende dire X, io dico Y per esprimere ciò che intendo).
Per quanto riguarda la psicoterapia costruzionista, l’atto perlocutorio – il terzo postulato da Austin – è invece l’aspetto più rilevante della comunicazione e diviene pertanto una dimensione
che il clinico non può esimersi dal considerare durante la conversazione stessa con il cliente. Per
atto perlocutorio intendiamo tutte le conseguenze che una determinata comunicazione può generare nella persona che riceve il messaggio. Ad esempio, a seguito di una frase come “lei è licenziato” una persona potrebbe decidere non solo di non recarsi al lavoro il giorno successivo,
ma anche di suicidarsi per il fatto di non riuscire a sopportare il peso del fallimento di fronte alla propria famiglia. Secondo Austin, l’atto perlocutorio che scaturisce da un’affermazione indica
le modificazioni sui sentimenti, sui pensieri e sulle azioni di chi ascolta, conseguiti per mezzo
del dire qualcosa e costituisce pertanto l’aspetto più rilevante della comunicazione terapeutica.
67
ta. Detti assunti, esattamente come le differenti tradizioni sul significato che abbiamo enucleato in precedenza, possono essere assimilati a tre filoni:
- Una prima categoria include le posizioni realiste che considerano il linguaggio come uno specchio della realtà.
- Una seconda categoria comprende le prospettive fenomenologiche e costruttiviste per le quali il linguaggio viene inteso come un indicatore di soggettività.
- Infine troviamo le prospettive costruzioniste le quali, pur essendo affini
alle seconde13, cominciano a intendere il linguaggio, in tutto e per tutto, come
uno strumento di costruzione della realtà.
Questi presupposti impliciti ai modelli di psicoterapia si riallacciano a quadri
teorico–epistemologici caratteristici di differenti tradizioni delle scienze psicologiche. Ciò che ora a noi interessa maggiormente, però, è mettere in luce le distinzioni che emergono da un punto di vista operativo, nel momento in cui tali
assunzioni vengono tradotte in una prassi. Cercherò pertanto di mostrare come
le differenti accezioni sul linguaggio configurino opzioni metodologiche differenti e, per certi versi, irriducibili l’una all’altra.
Di fronte a un paziente che dichiara di essere “depresso” un terapeuta cognitivo–comportamentale attribuirebbe statuto di realtà alla sua affermazione e
adotterebbe una serie di test per valutare, in un quadro più complessivo, il sintomo lamentato dal paziente. Il termine “depressione” sarebbe usato per nominare un dato empirico supposto come riscontrabile nel mondo psicologico della
persona. Uno psicoanalista, dal canto suo, considererebbe le parole del suo paziente come meno rilevanti, in quanto oscurerebbero una realtà psicologica più
vera celata dietro a esse, ovvero la realtà inconscia (Gergen, 2006).
Nelle tradizioni sopracitate il linguaggio viene considerato o come fotografia
della realtà, o come mezzo di espressione di un’interiorità sostanziale che è in
attesa di essere svelata. Da un punto di vista costruzionista, invece, le parole
pronunciate dall’interlocutore acquisterebbero valore essenzialmente come aMentre il costruttivismo psicologico si concentra prevalentemente sull’organizzazione dei significati soggettivi come atti distintivi di un sistema cognitivo individuale, il costruzionismo sociale enfatizza la dimensione comunicativa e relazionale del processo di costruzione di tali significati.
13
68
zioni sociali, che non possono essere ritagliate dalla situazione interattiva dalla
quale emergono. Il linguaggio del cliente non viene inteso come indicatore di
un mondo psicologico “chiuso” e totalmente privato, ma si presenta come un
ponte sospeso dal quale il terapeuta si affaccia per proseguire l’opera di co–
costruzione di un mondo potenziale. Parafrasando Mead (1934), potremmo dire
che occorrono almeno due persone in interazione per ottenere una mente.
Le assunzioni costruzioniste sul linguaggio pongono quindi le basi per
un’alternativa, per molti aspetti radicale, alle psicologie esplicative e interpretative, che considerano il linguaggio come l’indicatore di un mondo interiore che
deve essere spiegato, svelato e interpretato. Su questo punto, la svolta linguistica nelle scienze sociali varata dai contributi di Wittgenstein (1953) è perentoria:
il linguaggio non è mezzo per esprimere qualcosa, ma costituisce già di per sé
una forma di azione. Come abbiamo visto, esso è da considerarsi il principio
organizzatore del pensiero e non una sua mera manifestazione. Al terapeuta
viene quindi richiesto di abbandonare le logiche oggettivanti e “del sospetto”,
dal momento in cui si assume che non esista un pensiero più profondo, più essenziale e più vero nascosto oltre al linguaggio (certo, non solo esplicito) utilizzato dall’interlocutore. Il terapeuta è qui invitato a trasformarsi da scrutatore e
speleologo degli anfratti dell’anima, ad esteta, cultore dei dettagli e degli ammennicoli di superficie14.
Solo chi ha convinzioni forti disprezza l’apparenza delle parole.. la cura
dell’espressione è la prerogativa di coloro che non possono addormentarsi in una fede
Emilé Cioran
Immaginiamo qualcuno che va in terapia lamentandosi di uno “stato di alienazione” per il proprio lavoro. Nelle tradizioni realiste, che considerano il lin-
Come sostiene Wittgenstein (1953, p. 83), “Non pensare affatto al comprendere come a un
‘processo psichico’! – Infatti è proprio questo il modo di dire che ti confonde le idee. Chiediti
invece: in quale caso, in quali circostanze diciamo: ‘Ora so andare avanti?’”. O ancora (1953,
§116), “Quando i filosofi [e gli psicologi] usano una parola – “sapere”, “essere”, “oggetto”, “io”,
“proposizione”, “nome” – e tentano di cogliere l’essenza della cosa, ci si deve sempre chiedere:
questa parola viene usata effettivamente così nel linguaggio nel quale ha patria? Noi riportiamo
le parole, dal loro impiego metaforico, indietro al loro impiego quotidiano”.
14
69
guaggio come specchio di una verità storica15, il terapeuta inizierebbe a porre
domande per diagnosticare un’eventuale sindrome del burn–out. I quesiti verrebbero posti allo scopo di ottenere informazioni, presumendo che il resoconto
del paziente corrisponda ad un elenco di dati di fatto. Riferendosi agli studi
classici che inquadrano tale sindrome come caratterizzata da tre dimensioni sintomatiche (deterioramento dell'impegno nei confronti del lavoro; deterioramento delle emozioni associate al lavoro; disadattamento tra persona e lavoro a causa delle eccessive richieste), il terapeuta andrebbe alla ricerca dei segni che confermano tale ipotesi, ponendo domande specifiche come le seguenti: “Si sente
emotivamente sfinito dal suo lavoro? Le pare di trattare alcuni utenti come se
fossero degli oggetti? Sente di non farcela più?”.
In una prospettiva fenomenologica, l’obiettivo del terapeuta non sarebbe di
spiegare il disagio del cliente alla luce di teorie scientifiche, ma quello di esplorare e comprendere i suoi vissuti (Laing, 1967). Le domande poste dal terapeuta
non sarebbero quindi orientate a collezionare informazioni utili al clinico per
inquadrare la situazione da un punto di vista nosografico, ma verrebbero formulate in modo aperto, concedendo all’interlocutore uno spazio di espressione
al fine di poter cogliere la sua particolare esperienza16. Il terapeuta avanzerebbe
domande come le seguenti: “Sotto il profilo emotivo, come la fa sentire il suo
lavoro? Come le sembra di trattare i suoi utenti? Come si sente?”.
In una prospettiva costruzionista, infine, gli interventi che il terapeuta metterebbe in campo non verrebbero pensati come imparziali ma – tenendo conto del
La “verità storica” corrisponde a un’elencazione di dati di fatto non opinabili. Di contro, la
“verità narrativa” è costituita dalla selezione e riorganizzazione discorsiva che viene svolta di
tali fatti in funzione dei criteri dell’osservatore. Nel lavoro psicoterapeutico, il primo tipo di verità risulta difficilmente accessibile, essendo i resoconti del cliente già una forma di traduzione
simbolica dell’esperienza (Spence, 1984).
16 Dal nostro punto di vista, la comprensione è un atto conoscitivo fondamentale che va sempre
ricercato all’interno di un incontro tra due persone. Allo stesso modo, come sostiene de Shazer
(1985), in ogni momento è molto più probabile fraintendere che comprendere: questo è quanto
ci consente di mantenere vivo il dialogo con l’altro. L’enfasi posta sulla possibilità di capire
“perfettamente” il nostro interlocutore o il suo problema rischia infatti di tramutarsi in un gioco
senza fine. Come ammoniva Bateson (1972), “se vuoi conoscere te stesso, cambia”. Altro modo
per dire che ogni atto di conoscenza modifica l’osservato, rendendo di conseguenza irraggiungibile, ma anche improprio, l’ambire ad una forma di conoscenza “definitiva” di un sistema.
Un’indicazione metodologica alternativa consiste allora nell’accettare l’incompletezza del nostro conoscere e il “reciproco fraintendere” al fine di utilizzarli per costruire soluzioni condivise
ai problemi.
15
70
loro potere performativo – diverrebbero già l’occasione per co–costruire scenari
alternativi a quelli in cui il cliente è immerso nel momento in cui racconta il
proprio disagio.
I contributi del clinico vengono coniati in modo da risultare incondizionatamente terapeutici, nel senso che le domande, così come vengono formulate, sono
volte a sollecitare e a insinuare nell’altro pensieri, emozioni e, più in generale,
resoconti già virati a perseguire il traguardo terapeutico stabilito (De Shazer,
1994). Nella situazione descritta, ad esempio, il terapeuta avrebbe potuto introdurre domande come le seguenti: “In che modo il suo lavoro la può far sentire
emotivamente rinfrancato? Come riesce a trattare i suoi utenti in modo empatico ed umano? Secondo lei, quale sarebbe il modo più efficace e costruttivo per
proseguire bene nel suo lavoro?”.
Se le parole del cliente sono parti di una sequenza interattiva, allora le parole
del terapeuta sono un tassello necessario per completare l’atto sociale che è iniziato: la sua presenza, le sue domande, osservazioni e proposte, così come i suoi
silenzi, diventano parte integrante del mondo di significati che si andrà a configurare. Il terapeuta presta allora attenzione a come risponde alle affermazioni
dell’interlocutore che ha di fronte, focalizzandosi sugli effetti perlocutori che le
sue comunicazioni producono. Per quanto possibile, egli tenta di anticipare i risvolti relazionali che possono avviare le sue parole, i posizionamenti che invita
il suo cliente ad assumere e le ridondanze che potranno dipanarsi nel contesto
più allargato al quale il cliente partecipa.
In questo senso, un terapeuta non dovrebbe limitarsi a chiedere o a fornire
informazioni, ponendosi a livello pedagogico nella conversazione con il suo interlocutore. Piuttosto il terapeuta si impegna a intercettare il processo relazionale che rende possibile l’emersione di una nuova storia: egli avvia una conversazione entro la quale il cliente viene invitato ad assumere implicitamente posizioni funzionali alla risoluzione delle difficoltà.
In quest’ottica, la terapia non viene agita direttamente sulla persona (Goffman, 1967; Gauld, Shotter, 1977; Harré & Secord, 1972), ma il cambiamento
viene ottenuto indirettamente dall’aver messo quella persona nella condizione
di produrre auto–cambiamenti.
71
Di solito siamo meglio convinti dalle ragioni che troviamo da noi stessi, che da quelle
che ci provengono dagli altri
Blaise Pascal
Le intenzioni del terapeuta si estinguono sempre alla periferia della risposta
dei suoi interlocutori: ogni comunicazione che il clinico agisce assume significato solo sulla base della sincronizzazione con il cliente, il quale può accogliere,
confermare o, viceversa, sfidare le affermazioni che riceve di volta in volta dal
terapeuta (Gergen, 2006). Il cambiamento, quindi, non può essere imposto: non
segue la logica né dell’imperativo (devi fare questo), né della precettistica (è
giusto fare quello); piuttosto il cambiamento è generato all’interno di un gioco
di posizionamenti reciproci tra terapeuta e cliente, una sorta di danza che ha
l’obiettivo di invitare l’altro a costruire nuove realtà di significato.
Il “deve” è una delle maledizioni con cui l'uomo è stato battezzato
Georg Büchner
Riassumendo, da un punto di vista costruzionista, l’enfasi posta sulla spiegazione e sull’interpretazione psicologica, viene ridimensionata, sia per ragioni di
ordine teoretico, che per produrre avanzamenti sul versante metodologico. Difatti, non si presuppone che la soggettività dell’altro sia qualcosa di ontologico e
di statico, in attesa soltanto di essere scoperta. Il sistema di significati
dell’interlocutore non viene supposto come sistema chiuso, ma funzionalmente
aperto, essendo l’individuo coinvolto in interazioni costanti che ridefiniscono,
riordinano e modificano i costrutti semantici che vengono prodotti. Se questo è
vero, l’atto terapeutico non può realizzarsi come semplice prosecuzione di un
atteggiamento naturalistico, nel quale il clinico si ritrova impegnato a spiegare o
a esplorare i sistemi di riferimento dell’altro, mantenendosi a distanza. Piuttosto, l’attività del terapeuta si focalizza sul processo di generazione dei significati,
ovvero sulla matrice relazionale dalla quale si possono sviluppare nuove significazioni (Gergen, 2009; Romaioli, 2010b). L’atto terapeutico accade pertanto attraverso interazioni semiotiche che ridefiniscono l’interiorità. Il terapeuta non si
limita a comprendere la peculiare soggettività del suo interlocutore, ma si trova
nella condizione di essere co–costruttore di tale soggettività: una posizione conoscitiva che non può più essere pensata come obiettiva e distaccata.
72
3.3 La costruzione sociale del problema
Ciò che caratterizza una modalità relazionale di lavorare in terapia non risiede nell’utilizzo di specifiche pratiche o metodiche. Il comune riferimento dei
modelli che si pongono nell’ottica relazionale consiste nell’adottare una visione
sistemica e olistica dell’individuo, inquadrando l’identità come fenomeno che
trascende la semplice sfera individuale. Per alcuni aspetti, dunque, la terapia
Multi–Being che stiamo presentando condivide aree comuni con le psicoterapie
sistemico–relazionali, con quelle di matrice socio–psicologica, come quella interazionista o con i modelli di terapia breve interazionale–costruttivista, come
quello strategico, narrativo e centrato sulla soluzione. Tutte queste tradizioni
partono da un assunto comune: la coscienza dell’individuo è definita da un perimetro plastico che comprende l’insieme delle relazioni entro le quali la persona è coinvolta. Relazioni che includono, come diceva James (1890), innanzitutto
le figure significative, ma anche, per estensione, forme più articolate di interrelazione, come quella con il sistema ecologico più ampio. E’ a tal proposito che
Bateson (1972) parlava della mente come della “struttura che connette”.
Una visione relazionale significa pertanto adottare un quadro di riferimento
specifico all’interno del quale leggere gli eventi. Questo ha implicazioni importanti per il modo di considerare le problematiche degli individui. Uno stato di
coscienza “depressivo”, ad esempio, mentre per la psicoanalisi può assumere il
significato di una “fissazione” a una fase di sviluppo pregenitale, per il terapeuta relazionale potrebbe significare un disequilibrio nell’armonia che regge le relazioni che l’individuo intrattiene con i vari sistemi: i tentativi che l’individuo fa
per rimanere adattato a un sistema relazionale, cioè, potrebbero avere come
conseguenza il disadattamento tra quello stesso individuo e un secondo contesto al quale partecipa. E’ comprensibile, a questo punto, come a caratterizzare le
terapie relazionali non sia soltanto l’uso di una particolare metodologia, quanto
il riconoscimento del contesto nel quale l’individuo opera come elemento non
accessorio.
Un aspetto fondamentale implicito a questa visione olistica è il fatto che la terapia non sia ancorata ad alcuna distinzione tra “normalità” e “patologia”, essendo contemplata l’idea che vi siano molteplici forme di vita, ognuna parimenti legittima. Le finalità di una terapia non potranno pertanto essere organizzate
in riferimento a un ideale ultimo di normalità, quanto avere come principio
guida il perseguimento di una forma di adattamento tra la persona e i contesti
73
relazionali che abita. In questo senso, la direzione della terapia viene definita
congiuntamente da terapeuta e cliente, tenendo in massima considerazione il
più ampio contesto normativo di riferimento.
Su questo punto, la distinzione da altri modelli terapeutici di tradizione positivista è netta. Molti di questi infatti aderiscono a un mandato professionale di
matrice medico–sanitaria, il quale sostiene l’idea che esistano veramente dei disturbi mentali e che sia necessario intervenire sulle loro cause per poterli curare.
Ciò che è necessario tenere in considerazione, invece, è che la persona impegnata nei contesti mette sempre in gioco le parti di sé più adatte a sostenere l’azione
finalizzata e, anche nei casi in cui produce delle gravi manifestazioni di disagio,
la sua “normalità” dovrebbe essere sempre relazionata ai mezzi, ai fini e al punto di vista della persona, piuttosto che di chi la osserva dall’esterno, secondo
criteri normativi moralmente preordinati.
Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe
Proverbio Indiano
Il nostro contributo richiede quindi al lettore di fare un passo indietro per interrogarsi, ancor prima che sulle modalità per risolvere un determinato “disturbo mentale”, sulle operazioni conoscitive che adottiamo per affermarne
l’esistenza. Detto altrimenti, il nostro punto di vista si focalizza sui processi di
significazione che gli individui agiscono per costruire un evento o
un’esperienza come problematica.
Senza un vocabolario condiviso che ne tratteggi i connotati, l’idea stessa di
avere un problema come “l’ansia”, “la depressione” o “un disturbo di personalità”, non sarebbe neppure pensabile. Occorre invece immergersi all’interno di
una tradizione culturale e accoglierne completamente il linguaggio per poter
parlare di ansia, di attacchi di panico o di stati depressivi, per poter distinguere
le esperienze che è possibile far corrispondere a tali etichette e per differenziarle
da forme di vita che, altrimenti, potrebbero essere descritte con termini parimenti significativi, quali: concitazione, apprensione, delusione, batticuore, melanconia, emozione, nostalgia, palpitazione, tristezza, eccitamento, trepidazione, attivazione, timore, preoccupazione, turbamento, impeto, agitazione, foga,
tensione, stanchezza, inquietudine, ecc.. Termini per i quali difficilmente è possibile individuare uno specifico correlato biochimico o comportamentale, ma
74
che invece affidano la propria sostanza a una legittimazione sociale, alla possibilità cioè di essere parlati, vissuti e incarnati nelle storie e nelle credenze della
vita quotidiana (Berger & Luckmann, 1966). E’ infatti l’azione coordinata tra
persone che consente di differenziare e costruire un ordine semantico come esperienza, non rifuggendo alla vaghezza dei termini, ma restituendo ad essi la
polisemia di un valore d’uso costantemente in fluttuazione e movimento.
A questo punto, possiamo definire l’idea di problema psicologico attraverso
una non–definizione, proponendo cioè una “fondazione non fondativa” dei fenomeni psicologici (Gergen, 2009). I problemi e i modi attraverso i quali li nominiamo non indicano infatti un referente nel mondo: in questo senso, problemi
come l’ansia, o la depressione, non esistono in sé. Eppure a questa conclusione
il lettore rimarrebbe sconcertato e comincerebbe a replicare con un elenco di aneddoti personali nei quali, effettivamente, l’ansia è stata provata, la depressione è stata vissuta, combattuta. Questa obiezione è centrale perché ci consente di
proseguire nel ragionamento. Infatti, cosa può rendere qualcosa di irreale e vago un’esperienza che invece può essere vissuta in modo così tangibile e sofferto? In altri termini: in che modo una realtà di significato può trasferirsi a livello
dell’esperienza, modificando il nostro modo di percepire, di sentire, ma anche il
nostro assetto biochimico e il nostro modo di comportarci? Di nuovo, dobbiamo
invitare il lettore a fare un passo indietro e a riflettere su cosa lo renda così sicuro, ad esempio, che sia proprio “ansia” quella che sta provando e non, ad esempio, un moto di eccitazione o una banale preoccupazione.
Il lettore si renderà conto che ogni volta che si guarda dentro, tentando di
nominare i suoi stati d’animo, i suoi sentimenti o sensazioni, sarà invece costretto a “uscire fuori” (di sé) per poter rispondere esaurientemente. Sarà cioè costretto innanzitutto a definire la situazione in cui è inserito riconoscendola come
significativa nel mondo relazionale in cui si svolge (Romaioli, 2010a). In altre
parole, è possibile pensare di “avere un disturbo mentale” solo se detta esperienza risulta comprensibile all’interno di un determinato campo relazionale,
per il quale, appunto, l’esperienza stessa assume valore e significato in termini
di patologia.
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle
Voltaire
75
Questo è particolarmente evidente se si tiene conto delle situazioni che possono veicolare un’esperienza come quella che convenzionalmente definiamo
“patologica”. Circostanze che non sono indipendenti dal contesto di relazioni in
cui l’individuo è inserito e dai significati che in esso vengono negoziati (Salvini,
2004). Così, ad esempio, uno studente può cominciare a provare “ansia” in preparazione a un esame; ma questo è possibile solo dopo che detto studente abbia
condiviso una storia relazionale che abbia reso intelligibili (cioè reali per lui) sia
i valori del successo e della competizione, sia la praticabilità di un discorso che
traduce la paura del fallimento in ansia da prestazione.
Le etichette con le quali nominiamo i nostri problemi assumono valore sulla
base dell’uso che viene fatto di quelle parole all’interno della relazione tra persone (Wittgenstein, 1953): in questo caso, allora, i problemi psicologici, pur non
essendo reali, producono degli effetti di realtà. Nella misura in cui vengono ospitati all’interno dei discorsi sociali le parole reificano porzioni di realtà, generando forme di vita peculiari e congrue a una determinata tradizione culturale
(Gergen, 1999; Harré & Gillett, 1994). I problemi psicologici rappresi nelle svariate etichette diagnostiche corrispondono quindi a una reificazione linguistica
con la quale indichiamo gli effetti riflessi di una serie di processi interattivi.
3.3.1 La difficoltà psicologica come dinamica relazionale
Da un punto di vista relazionale, qualunque problema psicologico un individuo possa esperire deriva dalla particolare dinamica delle relazioni a cui prende parte e la terapia, di conseguenza, costituisce una pratica finalizzata a ripristinare processi relazionali viabili (Neimeyer, 2000). Entrando nello specifico di
questa dinamica, possiamo esemplificare i principali processi che configurano
un problema nel seguente modo.
Innanzitutto, immaginiamo due persone in interazione tra loro e ipoteticamente isolate dal resto del mondo. Queste creano tra di loro una realtà condivisa. In tale realtà le forme di razionalità negoziata, i valori accreditati, gli accordi
rispetto a cosa può essere considerato vero, buono e corretto si impongono come certezza a entrambe le parti, essendo la conseguenza ovvia di ragionamenti
inattaccabili sul piano del sistema di credenze sviluppatosi.
Ammettiamo ora che queste due persone ne incontrino altre, prima una, poi
una seconda, poi una terza e una quarta. E’ nel momento in cui essi partecipano
76
a un mondo plurimo di relazioni che possono cominciare a emergere potenzialmente dei conflitti. E’ di fronte all’alternativa plausibile e viabile che il
“mondo così come l’ho sempre conosciuto” può iniziare ad apparire insoddisfacente, limitato o costrittivo. E’ quando importiamo una voce creata
all’interno di una relazione nel contesto di un’altra relazione, che la realtà condivisa può evolversi entro un processo virtuoso di ibridazione, o destrutturarsi,
non essendo più tale realtà condivisa l’unica possibile che abbiamo a disposizione. “Non mi basta più”, “quello che dici mi offende”, “non sei così speciale
come credevo”: queste sono tutte affermazioni che emergono come repertori di
problematizzazione quando all’individuo viene offerta la possibilità del confronto, dal momento che è dall’infinita combinazione dei nostri pattern relazionali
che si origina anche l’eventualità del conflitto.
Essere immersi all’interno di un campo relazionale significa condividere una
visione del mondo che appare scontata, indiscussa, auto–evidente. Significa aderire a un insieme di valori e di norme esplicite e implicite che ci consentono
di strutturare, con gradi diversi di consapevolezza, la nostra percezione del reale. Tuttavia, nel momento in cui un campo relazionale crea scenari di condotte,
pensieri, attitudini e sentimenti desiderabili, al suo interno viene anche sancito
il perimetro di ciò che dovrebbe essere considerato indesiderato, non auspicabile, in una parola sola: deviante. All’interno del sistema di significati stabilito da
un campo relazionale, quando viene stabilito ciò che deve essere considerato
giusto, buono e sano viene anche implicitamente affermato quanto va considerato ingiusto, cattivo e malato.
All’interno di sistemi sociali semplificati questa condizione può mantenere
comunque le persone adattate al sistema; pur godendo di una libertà limitata, le
persone che condividono un sistema di credenze potranno costruire tabù, o
mantenersi semplicemente “a distanza” da pensieri e comportamenti valutati
come non corretti entro quello stesso sistema di credenze. I problemi cominciano a sorgere, sul piano dell’adattamento, all’interno di strutture sociali complesse, laddove il tessuto normativo si presenta come più ampio e contraddittorio. I confini tra giusto/sbagliato diventano sfumati, le norme a cui riferirsi molteplici, in quanto le nicchie ecologiche di appartenenza possono essere diversificate. Quanto viene decretato come apprezzabile in una determinata nicchia,
può essere sanzionato in un’altra, e viceversa. Questo vuol dire che le persone
sono orientate a compiere azioni sostenute da particolari significati; ma quelle
77
stesse azioni possono essere illuminate anche da altri significati, risultando biasimevoli semplicemente modificando la cornice entro la quale vengono fotografate. La fioritura di un mondo eclettico, plurale e globalizzato ha moltiplicato le
occasioni quotidiane di accostarsi a interpretazioni e punti di vista multipli, con
la conseguenza di amplificare esponenzialmente il numero di confronti che una
persona è in grado di svolgere, al fine di stabilire se un comportamento, pensiero o sentimento possa ritenersi appropriato, oppure no, alla circostanza.
3.3.2 La difficoltà psicologica come devianza
Tutto ciò che emerge come problematico per le persone è strettamente dipendente dalla matrice di relazioni entro cui sono immerse. Come detto, infatti,
nessun individuo potrebbe essere considerato, né potrebbe viversi come depresso, ansioso o alcolista al di fuori di una tradizione culturale che è pronta a
conferire a determinate azioni il valore di patologia. Un problema può essere
definito come tale solo all’interno di una tradizione interpretativa, tanto è vero
che le categorie del disagio mentale sono sempre emerse come variabili localmente e storicamente connotate. Ciascuna categoria diagnostica, infatti, contiene uno schema normativo implicito che sancisce ciò che è anormale in riferimento a giudizi di valore convenzionali più o meno condivisi dalla maggioranza di una comunità.
Tutti i vizi, quando sono di moda, passano per virtù
Molière
I problemi psicologici non sono tali per il fatto che infrangono delle norme
costitutive, di tipo biologico, come potrebbe essere per un atleta avere il femore
rotto. I problemi psicologici si rendono visibili invece nei termini di devianza da
norme sociali, ovvero in funzione di violazioni saltuarie o ripetute di un ordine
simbolico condiviso (De Leo et al., 2004). Ecco allora che la devianza non può
essere intesa come un fatto in sé, né come un attributo che permea la natura della persona percepita come deviante. La devianza traspare come l’ombra che ogni norma violata proietta su determinate condotte (Salvini, 2004): essa è
l’effetto di un processo sociale di attribuzione che, date certe condizioni, può
78
portare chi ha agito in un modo ritenuto deviante all’identificazione con il ruolo
stesso di colui che devia.
Se la realtà peculiare con la quale lo psicologo si confronta è una realtà di significato (Watzlawick, 1984), allora quanto viene identificato come malattia
mentale non costituisce un dato di evidenza empirica. La malattia mentale non
ha, né potrebbe avere, la stessa consistenza fattuale dei chiodi o delle automobili. In questo senso, le categorie nosografiche dei disturbi mentali possono essere
intese come costrutti convenzionali con i quali categorizziamo, per via analogica, un insieme di comportamenti sociali che infrangono una norma condivisa,
ma il disturbo mentale non esiste in quanto entità (Sarbin & Mancuso, 1980;
Parker et al., 1995): la diversità di una persona, sia essa di natura neurofisiologica o psicobiografica, può invece essere colta dall’osservatore solo nei suoi effetti
rispetto a una griglia di anticipazioni normative, effetti che si profilano sotto
forma di azione deviante e non di essenza o di malattia (Lemert, 1981). Ecco
perché, come sosteneva Szasz (1961), è la concettualizzazione psichiatrica tout
court a essere impropria rispetto ai problemi di cui si occupa la psicologia: le
norme sociali vengono cioè scambiate per norme costitutive, tramutando – per
parafrasare Foucault (1978) – il bene e il male in normale e patologico.
3.3.3 La difficoltà psicologica come intersezione di più voci
All’interno della teoria relazionale (che recupera un’immagine di persona
come composta da diverse posizioni identitarie e abitata da differenti voci della
coscienza), proponiamo ora un’ipotesi di modellizzazione per meglio mettere a
fuoco i processi di significazione che possono generare e mantenere delle configurazioni di realtà valutate come problematiche. Sebbene non possa considerarsi uno schema valido per qualunque tipologia di problema, la maggior parte
delle difficoltà che tendono a strutturarsi seguono grossomodo questa architettura:
1. Una posizione interna del sé condivide una certa visione del mondo in
funzione della quale l’individuo agisce in un certo modo e costruisce una particolare storia di sé. Tale visione del mondo è sostenuta all’interno di giochi relazionali che quella posizione identitaria intrattiene con altre persone, le quali risultano per essa significative.
79
2. Una seconda posizione (di solito) esterna del sé (che chiamerò voce normativa) proietta uno sguardo valutativo sulle azioni della prima posizione interna del sé, definendole inopportune o problematiche, perché si discostano da
una certa valutazione morale, o da qualche criterio ideale assunto come parametro di riferimento.
3. Di fronte alla problematizzazione che proviene da una voce normativa,
un’altra posizione identitaria tende a reagirvi. Se una madre definisce la figlia
come “incompetente” è per noi rilevante nella misura in cui la figlia sarà costretta a confrontarsi con tale realtà di significato. La ragazza quindi costruisce
la sua identità e il suo ruolo anche in funzione delle comunicazioni (esplicite e
implicite) che riceve da altri, confrontandosi, opponendosi, accettandole, ma
pur sempre rispondendo a esse in maniera significativa.
Le reazioni ai repertori di problematizzazione possono essere diverse: ad esempio, una prima reazione potrebbe consistere nel cominciare a evitare gli altri
che incarnano le voci normative. Una seconda reazione potrebbe implicare la
svalutazione, con differenti strategie, delle fonti stesse di disapprovazione. In
entrambi questi casi si agirebbe un repertorio di ritiro sociale, preservando uno
spazio di vita entro il quale l’individuo continua ad agire come prima, salvo il
considerarsi, proprio per questa ragione, speciale, diverso o incompreso.
Tuttavia, quando prendere le distanze dalla fonte che svaluta risulta troppo
oneroso, o impraticabile (come per un bambino nei confronti dei genitori o in
virtù dell’interiorizzazione della voce stessa), la soluzione potrebbe implicare
“uno scontro” tra la voce normativa e una seconda voce che tenta di rispondere
a essa: in questo caso, la persona potrebbe sviluppare una posizione identitaria
che cerca di dimostrare l’inconsistenza della svalutazione ricevuta 17 o, al contrario, una posizione che conferma/ammette la validità di tale problematizzazione.
4. Nel secondo caso, dopo la sanzione delle voci normative, lo scostamento
della persona dal riferimento ideale può divenire oggetto di un dialogo interno.
In questo dialogo la posizione–sé accusata di aver agito impropriamente può
essere persuasa circa la fondatezza dei giudizi mossi dalla voce normativa, fino
a condividere l’impressione che l’azione compiuta sia da definirsi erronea o
Alcuni meccanismi di compensazione studiati dalla psicologia adleriana possono essere compresi anche all’interno del processo sopra delineato.
17
80
problematica, almeno sotto qualche punto di vista. Attraverso un graduale spostamento del baricentro valutativo e morale, tale posizione identitaria può essere indotta a giustificare le proprie azioni, trasformandole da agiti intenzionali
ad azioni compulsive (sintomi). La stessa azione di cui andavamo orgogliosi, rivista con altri occhi, può diventare rapidamente motivo di stupore o di biasimo
(Salvini, 1994a).
Questa nuova consapevolezza, o ri–posizionamento dell’identità (Harré &
Langenhove, 1999; Romaioli & Favaretto, 2011), diventa il contesto per tessere
un nuovo discorso in cui l’individuo tenta di deresponsabilizzarsi dall’azione
che ha compiuto, al fine di salvaguardare l’ordine normativo che ha violato. Oltre a disporre di un insieme di norme, una tradizione culturale mette a disposizione anche un sistema di procedure interpretative le quali, in caso di scostamenti da tali norme, assegnano loro dei significati secondo determinati canoni
di credenze (Bruner, 1991). Una pletora di repertori culturalmente accreditati
consente di proteggere l’ordine normativo condiviso. Ad esempio, la persona
potrebbe ritrovarsi a pronunciare frasi come: “ho agito in preda a moti passionali”, “per ignoranza”, “sotto costrizione”, “per debolezza del carattere” o “per
patologia”. Le giustificazioni date all’azione deviante sostengono tutte la logica
dell’individuo razionale, così anche se il comportamento è risultato discutibile
in certe circostante, la giustificazione consente di preservare l’identità della persona all’interno del campo relazionale: “non volevo farlo”, “non era ciò che intendevo”, “le emozioni hanno preso il sopravvento”, “avevo bevuto”, “sono
malato” sono tutte forme retoriche per comunicare che nel compiersi
dell’azione, l’individuo non era realmente sé stesso (Gergen, 1999). Tali letture
consentono di preservare l’ordine simbolico all’interno del quale vengono locate le identità, sconnettendo l’intenzionalità dell’individuo dall’azione problematica che ha compiuto (Romaioli et al., 2008).
5. Il dialogo interno sopra descritto ha come esito la costruzione di una posizione che sostiene le proprie buone intenzioni e che riconfigura le azioni problematiche come al di fuori delle proprie capacità di controllo. La parte di identità che agisce in modo problematico viene misconosciuta, resa impersonale,
privata di intenzionalità e oggettivata. Quando questo processo intercetta uno
scenario di legittimazione sociale per il quale il valore attribuito alle azioni incontrollate è quello di “patologia”, allora si avrà come esito la costruzione della
“posizione problema”. Tale posizione potrà acquisire una graduale autonomia e
81
renderà percorribile una struttura di ruolo inedita nella quale l’individuo continuerà ad agire in modo problematico in ragione del fatto che “è lui stesso il
problema”.
6. Una volta che la posizione problema si sia generata è possibile che questa
cominci a limitare gli spostamenti che l’individuo è in grado di compiere occupando altre posizioni identitarie; la persona cioè comincerà a riconoscersi e a
farsi riconoscere dagli altri unicamente in relazione al repertorio del problema.
La relazione dialettica che si instaura con le altre posizioni viene saturata dalla
presenza della posizione problema, la quale si trasforma da identità aneddotica
e marginale, a posizione centrale che permea la storia dominante della persona.
Mano a mano che le voci vengono influenzate dall’idea stessa di avere un problema, il ventaglio delle voci libere dal problema risulterà ridotto, così come il
tempo e lo spazio che l’individuo occuperà in tali posizioni sarà notevolmente
ridimensionato a causa delle circostanze mutate.
Per fornire un esempio allo schema teorico sopra riportato immaginiamo il
caso di un parroco accusato di aver compiuto atti di pedofilia. Inizialmente, le
azioni incriminate potevano evolversi all’interno di mondi di significato che
configurano l’intimità e la vicinanza tra adulto e bambino come un’espressione
di tenerezza o di semplice scambio affettivo. Tuttavia, una reazione inattesa e
disgustata del ragazzo, oppure la presenza di uno sguardo terzo che si interpone tra i due, è un evento sufficiente a tradurre quello che poteva essere un segno di amicizia in un gesto ambiguo e malizioso, del quale “ci si dovrebbe vergognare” (voce normativa). Una volta che il sacerdote abbia potuto familiarizzare con questo punto di vista normativo sull’azione e abbia riconfigurato, ad
esempio, il suo gesto come “atto impuro”, è plausibile che egli si trovi nella
condizione di giustificare, al suo sé attuale, qualcosa che il suo sé di allora ha
compiuto, ricostruendo una coerenza contingente che crea i presupposti per la
replica dell’agire deviante: l’azione può essere cioè costruita come se fosse al di
fuori del controllo della persona. Uno scenario culturalmente avvalorato che
rende plausibile tale evento, disconnettendo l’intenzionalità della persona, potrebbe invocare la presenza del demonio, l’idea di essere oggetto delle sue tentazioni, oppure l’ombra stessa di avere una malattia (posizione problema). Questa azione, così riconfigurata, difficilmente potrà essere sperimentata ancora nei
termini di una dimostrazione di affetto. Infatti, proprio in ragione della coordi-
82
nazione del gesto con la risposta dell’altro, l’atto sociale è ormai mutato di significato, vincolando gli individui coinvolti a giustificare la loro posizione e a
viversi, almeno in una certa misura, come vincolati ad essa.
Per concludere, quanto è indispensabile ribadire è che in questa prospettiva i
cosiddetti problemi psicologici sono radicati nella normalità: le difficoltà che il
cliente presenta non vengono mai prese in carico come se fossero dei disturbi
mentali, così come l’identità non viene mai ridotta agli aspetti più critici che
possono trasparire dalla storia raccontata. Ogni difficoltà è meglio concettualizzata come una posizione tra le tante possibili, una voce che può essere avvertita
come critica o negativa in specifiche situazioni, pur non essendo in sé stessa un
problema. Ciò che viene comunemente chiamato “sintomo”, quindi, non è altro
che il riflesso disfunzionale del tentativo che la persona fa di rimanere adattata
a una forma di vita e di mediare tra la pluralità di voci presenti nella sua storia
(Faccio et al., 2012b).
3.4 La costruzione sociale della terapia
Se è vero che nessuno può cambiare un altro, è altrettanto vero che nessuno
può cambiare senza l’altro. Abbiamo detto che il problema psicologico è l’esito
di un processo collaborativo tra persone che concordano nel definire alcune esperienze come significative nei termini di malattia; allo stesso modo, anche la
terapia lo è. Negli istituti penitenziari, ad esempio, la terapia che viene socialmente organizzata in risposta ad eventi costruiti come “reati” corrisponde alla
punizione, intesa come forma di risarcimento morale (Romaioli, 2008). Per alcune congreghe religiose che definiscono determinate azioni umane come “peccati”, la terapia assume i connotati di una penitenza. Ogni terapia, quindi, si
struttura sotto forma di rituale, il quale ha essenzialmente la funzione simbolica
di ristabilire (o di produrre ex novo) una dimensione di normalità violata o ideale.
Quanto viene codificato come “buona terapia” non è altro che un rito compatibile con la specifica realtà di significato entro la quale viene inscritto il problema, risultando pertanto adatto alla sua manipolazione simbolica (Berger & Luckmann, 1966; Duncan & Moynihan, 1994). Il successo di una psicoterapia,
quindi, non dipende esclusivamente dalla singola comunità professionale che la
promuove. Per decretare la sua efficacia, ogni terapia deve essere socialmente
83
legittimata e interconnettersi al più ampio sistema di significati culturali che le
persone abitano (Gergen, 2006). In questo senso, la parola del terapeuta incarna
un valore simbolico che richiede di essere condiviso dalla cornice culturale a cui
appartiene il cliente, il quale può vivere la relazione terapeutica come
un’esperienza in sé benefica, proprio perché acquista significato entro lo sfondo
culturale a cui appartiene.
Nella prospettiva qui esposta, dunque, è opportuno considerare la psicoterapia come un rito di passaggio, nel senso che, esattamente come i rituali, essa si
costruisce attraverso un insieme di atti retorici, espressivi, portatori di una dimensione simbolica. Il rito della psicoterapia può essere cioè visto come una coordinazione tra terapeuta e cliente relativamente codificata, che richiede
un’adesione a un insieme di credenze e valori; in quanto tale, l’efficacia del rituale nel produrre quanto si prefigge non deriva da una logica puramente empirica, né da uno strumentalismo tecnico, ma in forza della sua dimensione
simbolica (Romaioli, 2011). Il rito è cioè efficace quando curato e curatore condividono uno stesso linguaggio, quando la teoria che produce il “sintomo” è la
stessa che viene utilizzata per redimerlo.
Similia similibus curantur
Samuel Hahnemann
Ne consegue che la psicoterapia non può approdare a una definizione universale di sé stessa: le pratiche attraverso le quali essa può istituirsi dovranno
fare riferimento a simboli condivisi dalla collettività o, talvolta, anche da una
sua sub–unità, come un gruppo sociale o una nicchia culturale. In questo senso,
non è possibile proporre delle terapie estranee alla realtà particolare del cliente
e costruite in astratto (Duncan & Miller, 2000). Come sostiene Gergen (2009, p.
277), “un professionista non potrebbe continuare a praticare la psicoanalisi se le
persone smettessero di credere nella realtà dell’inconscio”.
3.4.1 Dal cambiamento al principio di confluenza
Il mondo delle psicoterapie si regge su presupposizioni più o meno implicite
rispetto a ciò che può dirsi stabile o mutabile della natura umana; su queste co-
84
struzioni vengono legittimate prassi di intervento, istituzioni correttive, corporazioni professionali. Tutte impegnate ad aver la meglio in una sfida continua:
quella di dimostrare ai propri clienti che la realtà problematica da loro vissuta
sia modificabile o almeno suscettibile di qualche trasformazione.
Vediamo ora di meglio precisare l’accezione che assume l’idea di cambiamento entro la cornice che abbiamo delineato. Per farlo, partiremo da un racconto di Jorge Luis Borges, dove viene proposto uno scenario paradossale:
l’estendersi delle capacità mnemoniche del protagonista, sopraggiunte magicamente dopo una caduta da cavallo, modifica in modo radicale le sue abilità
mentali, rendendolo in grado di discernere minuzie e cambiamenti in tutto ciò
che lo circonda.
Funes.. era quasi incapace di idee generali, platoniche. Non solo gli era difficile di comprendere come il simbolo generico “cane” potesse designare un così vasto assortimento
di individui diversi per dimensioni e forma; ma anche l’infastidiva il fatto che il cane
delle tre e quattordici (visto di profilo) avesse lo stesso nome del cane delle tre e un quarto (visto di fronte). Il suo proprio volto nello specchio, le sue proprie mani, lo sorprendevano ogni volta.
Jorge Luis Borges, da “Funes, o della memoria”
E’ durante le conversazioni con chi gli sta attorno che Funes coglie meglio,
come in uno specchio, la sua diversità e il suo cruccio: quello di poter scrutare i
cambiamenti da vicino. Quello di sapere fino in fondo che le “cose” non sono
fisse. E che, forse, la stabilità a cui tutti siamo affezionati altro non è che una
convenzione, per certi versi, facilmente corruttibile. Si stupisce Funes, quando
così ingenuamente i suoi interlocutori disquisiscono del mondo adoperando
terminologie per lui inadeguate, così sterili in quanto fondate sulle astratte “categorie platoniche”; parole ridondanti per designare, con un unico concetto, la
varietà mutevole delle tante cose. Quasi avessero costoro la necessità di una
rassicurazione: che le cose permangono e non mutano.
Nel fluido mondo di Funes, effettivamente, il cambiamento è un concetto
privo di senso, proprio in virtù della sua ovvietà. Per il semplice motivo che è
invece la stabilità delle cose e delle persone a non essere una questione ovvia
come sembra: ovvero, questa qualità non è presente nel mondo là fuori così come la maggior parte di noi avrebbe la tendenza a dare per scontato.
85
Proviamo ora a immaginare che la realtà, anziché essere un’entità tangibile e
permanente, sia piuttosto simile a un flusso indeterminato e in divenire. Il cambiamento sarebbe in essa costante, come movimento, come accadimento incessante di azioni e come produzione di significati. In essa permangono costanti
“trasformazioni silenziose” (Jullien, 2010) che non vengono percepite e che richiedono, per essere colte, un occhio al quale culturalmente non siamo allenati.
Ma se la realtà è un flusso di cambiamenti, a cosa è dovuta l’impressione di costanza e l’illusione della sua permanenza? Di quale sostanza è fatto
l’immutabile?
L’unica cosa immutabile della natura umana è la sua mutevolezza
Oscar Wilde
Come abbiamo detto, la sostanza della realtà è essenzialmente connessa al
linguaggio condiviso, quindi alle segmentazioni che istituiscono un mondo di
significati attraverso rituali e codici collettivi. Ciò che non muta è il frutto di
una confluenza, di un accordo intersoggettivo: l’esito di due voci che si incontrano e che sanciscono, nel loro vocabolario comune e nella loro intesa, il perimetro di quella cosa e quell’altra. Eppure, al di là dei codici interpretativi che convenzionalmente utilizziamo per mettere ordine e per segmentare la realtà nel
modo in cui poi ci appare scontata, tutto sarebbe in divenire. Se questo è vero,
l’impresa terapeutica non dovrebbe essere equiparata all’induzione di un cambiamento, ma a un ripristino del movimento (cfr. Kelly, 1955; Mahoney, 1991).
Proviamo ora a paragonare la realtà psicologica a un ologramma, ovvero ad
un’immagine tridimensionale che appare consistente, seppur priva di referenza
ontologica. Il mantenersi della percezione non dipende dalla realtà
dell’ologramma in sé, ma dalle particolari condizioni di illuminazione che generano l’illusione della tridimensionalità agli occhi dell’osservatore. Se si frapponesse un qualunque oggetto al fascio di luce che produce l’effetto olografico, la
realtà stessa dell’ologramma svanirebbe. Parimenti, la realtà psicologica di una
persona, compresa quella che viene configurata in termini problematici, fa dipendere la sua consistenza dalla confluenza dei processi interattivi a cui la persona partecipa (Gergen, 2009; Shotter, 2012). Se la realtà è un flusso in costante
mutamento, la fissità del problema sussiste soltanto a fronte dei tentativi che la
persona reitera per superarlo.
86
Un problema psicologico, pertanto, si mantiene e assume un’apparente consistenza in funzione di: a) come la persona agisce in risposta al problema; b)
come la persona narra il problema; c) come la persona risponde agli interventi
degli altri rispetto al problema. Tali processi hanno la peculiarità di mantenere
una realtà, altrimenti fluida, in una forma cristallizzata (Romaioli, 2010a).
Per tracciare una distinzione più netta dalla prospettiva moderna, si noti come, all’interno dei paradigmi realisti, si presuppone che esista qualcosa da
cambiare: il terapeuta è quindi interessato a conoscere e ad approfondire ciò che
vuole cambiare. L’atteggiamento conoscitivo è orientato a rilevare le cause che
hanno determinato una particolare realtà disfunzionale, con l’obiettivo di rimuoverle o ridimensionarle nella loro influenza. Il cambiamento è in tutto e per
tutto equiparato a un processo di “guarigione”, laddove sussiste il tentativo del
terapeuta di ripristinare una condizione di normalità precedente all’insorgere
del problema (Romaioli, 2012b).
Di contro, nei paradigmi postmoderni, la realtà non viene supposta come dato di fatto, ma come effetto della confluenza di relazioni ai quali le persone partecipano (Gergen, 2000). La realtà è pertanto una configurazione semiotica che
può mantenersi in una forma più o meno stabile in funzione della ridondanza
dei processi interattivi che vengono replicati dalle persone. La stabilità di una
configurazione di realtà dipende dal perseverare dell’individuo all’interno dei
medesimi processi, il che ci porta ad affermare – insinuando una piccola rivoluzione epistemica – che la stabilità nel nostro modo di percepire la realtà deriva
dal perpetuarsi degli stessi cambiamenti.
Il “cambiamento” terapeutico si ottiene pertanto con un intervento a livello
dei processi interattivi che mantengono una data configurazione di realtà. La terapia, cioè, può essere paragonata a un processo di de–reificazione entro il quale le strutture linguistico–concettuali che offrono la forma dei problemi vengono
decostruite e/o ristrutturate. Lo scopo è quello di invitare il cliente a cogliere le
trasformazioni silenziose di cui parlavamo, quelle stesse trasformazioni che, restando fuori dalle categorie platoniche con le quali segmentiamo il mondo, rischiano di passare inosservate, a causa del sovrastare del nostro modo di parlare. Se è vero che è la ridondanza del nostro linguaggio a implicare la costanza
delle nostre disavventure, cambiare il gioco linguistico al quale partecipiamo
modifica, di riflesso, la realtà che viviamo.
87
88
CAPITOLO IV
LA TERAPIA MULTI–BEING
4.1 La metafora delle voci multiple
La finzione psicologica di una persona vista come unica e coerente è una metafora che, più di tanto, non sembra aiutare gli psicoterapeuti nella loro pratica
professionale. A questa stiamo proponendo una metafora alternativa che considera l’individuo come abitato da una molteplicità di voci in dialogo tra loro, voci che si generano nei processi di interazione sociale all’interno delle relazioni
tra persone (Cheyne & Tarulli, 1999). Con il costrutto di “voce” mi riferisco qui
ad una posizione identitaria complessiva che si struttura nella relazione con altri e dalla quale possiamo esprimere una specifica forma di intenzionalità, così
come sperimentare emozioni e cognizioni peculiari. Ogni voce condivide un distinto repertorio di significati e può essere intesa come la configurazione emergente dell’identità, organizzata localmente e temporalmente da un’interazione
semiotica con il contesto (Salvini, 2011).
In questo quadro di riferimento, la persona non viene pensata come un’entità
fissa, prevedibile, coerente e razionale, proprio perché le prospettive sugli eventi e il modo di significarli vengono costantemente modificati dalle relazioni sociali (Gergen, 2011). L’individuo può allora essere costruito come un coro di voci possibili, di identità multiple (multi–beings), capaci di negoziare una pluralità
di codici interpretativi sul proprio vissuto (Wertsch, 1991).
Nel momento in cui riconosciamo l’individuo come composto da una polivocalità, anziché essere assorbito in una singola e perentoria voce della coscienza,
possiamo anche immaginare come queste voci possano sia ignorarsi, che entrare in conversazione tra loro, generando, nell’interscambio comunicativo, nuove
voci a cui prestare ascolto. Questa polifonia del sé, se ben orchestrata dalla terapia Multi–Being che qui si vuole proporre, può trasformarsi – come vedremo –
da vincolo a possibilità per il cambiamento.
Entrando nel merito, il contributo che vorrei meglio mettere a fuoco consente
di rileggere la terapia come un contesto conversazionale all’interno del quale è
89
possibile decostruire e ricostruire storie attraverso l’espediente metaforico delle
voci multiple, ovvero tenendo in considerazione l’assunto che l’identità del cliente (ma anche quella del terapeuta) sia essenzialmente relazionale. L’incontro
tra cliente e terapeuta può infatti definirsi come un incontro tra multi–beings. Il
perimetro semantico di quanto accade in terapia è strettamente connesso alla
storia relazionale del cliente e del terapeuta e il significato stesso della loro relazione, così come la possibilità di rilevare progressi al lavoro svolto, dipende
principalmente da questa matrice condivisa di significati.
Attraverso la metafora del multi–being è possibile rileggere le storie che la
persona racconta come storie costruite da più voci in dialogo tra loro (Gergen,
2008). Questo significa che nell’eloquio di una persona non esiste una sola voce
della coscienza che si esprime, quanto piuttosto un corteo di voci che appartengono ad altri, o che si sono costruite nel mettersi in relazione con altri. Nella terapia Multi–Being, pertanto, ogni comunicazione che il terapeuta offre al suo interlocutore si configura come un’occasione per mettere le diverse voci che abitano la sua identità in interazione tra loro. Questo crea le condizioni affinché i
significati che sostengono una certa configurazione problematica possano decostruirsi e riformularsi in una prospettiva più funzionale all’adattamento contestuale della persona.
Nel prendere in visione una declinazione clinica di questa proposta, vorrei
sottolineare come il mio contributo non intenda esaurirsi nell’individuazione di
brevi precettistiche, o nella definizione di tecniche da inserire nella “borsa degli
attrezzi” del terapeuta. Ogni metafora è, a questo proposito, generativa, in
quanto offre sempre uno spazio entro cui l’immaginazione e la creatività
dell’altro (in questo caso il lettore) sono invitate ad apportare il proprio personale contributo. La prospettiva relazionale qui proposta si presenta infatti come
un’alternativa concettuale di più ampio respiro che consente, sia di riformulare
aspetti considerati fondamentali del processo psicoterapeutico, sia di ripensare
a note strategie terapeutiche come espedienti per invitare al dialogo le diverse
voci del cliente.
Non si tratta di un programma (un insieme di ricette) ma di una strategia, cioè di
una azione che si adatta a seconda della retroazione della realtà. Non vi sono delle risposte già pronte
Edgar Morin
90
4.2 Obiettivi della terapia
Scopo della terapia Multi–Being consiste nel co–costruire insieme al cliente alternative viabili che gli consentano di meglio adattarsi al tessuto relazionale entro cui vive. Il primo e più rilevante obiettivo terapeutico consta dunque nel ripristinare una forma di adattamento tra l’identità e i vari contesti a cui la persona partecipa, intervenendo nella riformulazione degli schemi relazionali:
-
tra l’individuo e gli altri (posizioni–sé interne ed esterne);
tra l’individuo e sé stesso (diverse posizioni–sé interne).
Questo significa che la terapia non è un’impresa esclusivamente psicologica,
volta a correggere qualche ingranaggio rotto “all’interno della testa delle persone” (Romaioli, 2012d). Se il problema psicologico non è altro che un’azione generata all’interno di una scenografia, di un contesto semantico che orienta gesti,
pensieri, emozioni e sentimenti di chi ne è coinvolto, allora la terapia necessita
di porsi come l’occasione per fare un passo indietro da quella scenografia, per
intravedere altri scenari capaci di stimolare differenti traiettorie di confluenza
(Gergen, 2006).
Soprattutto, l’orientamento della terapia è volto a generare nuove azioni e
narrative che l’interlocutore può utilizzare nel flusso delle relazioni al quale
partecipa. La terapia assume cioè la forma di una coordinazione sulle altre coordinazioni, ovvero di un’attività che, per risultare efficace, ha la necessità di riverberarsi all’interno dello spazio di altre attività. Più nello specifico, l’obiettivo
è quello di rendere l’interlocutore in grado di re–immergersi nel processo di costruzione di significati e di incrementare le sue abilità di muoversi in un mondo
plurimo e costellato da voci differenti.
Entrando nel dettaglio possiamo distinguere tra:
-
obiettivi generali del terapeuta;
obiettivi specifici che il terapeuta negozia di volta in volta con i clienti.
I primi possono essere sintetizzati dall’imperativo etico di Von Foerster
(1987), per il quale è necessario lavorare al fine di aumentare il numero delle possibilità di scelta. Terapeuta e cliente dovrebbero interagire nel tentativo di generare alternative di significato più viabili, tenendo conto del contesto relazionale in
91
cui si è inseriti. In altre parole, la terapia dovrebbe aumentare i gradi di libertà
di una persona (Gergen & McNamee, 1998). La possibilità di costruire alternative va inoltre inquadrata come un’attività collaborativa e partecipata, dove entrambe le parti coinvolte mantengono un ruolo attivo nel processo di costruzione della realtà. Come chiariremo più approfonditamente tra poco, il macro–
obiettivo di ampliare le possibilità di scelta può essere perseguito sia favorendo
esperienze che si pongono in contrapposizione con le difficoltà presentate, sia
ristrutturando le esperienze che mantengono le difficoltà.
Gli obiettivi da concordare, di volta in volta, con il cliente costituiscono invece un atto terapeutico vero e proprio: nel momento in cui terapeuta e cliente collaborano allo scopo di individuare una meta da raggiungere stanno già creando
le premesse per promuovere movimenti in quella direzione. Quando il cambiamento viene immaginato, è più facile realizzarlo. Partendo da questo presupposto, il terapeuta invita il suo interlocutore a mettere a fuoco uno scenario
di cambiamento e a identificare i primi segnali che verrebbero colti quale indicatore di un successo per la terapia.
Ogni viaggio di mille miglia inizia con un piccolo passo
Lao Tse
Al cliente viene chiesto di descrivere vividamente e nel dettaglio come apparirebbe la situazione qualora raggiungesse le mete che si prefigge. Questo è importante, soprattutto, a fronte del fatto che i clienti in terapia spesso hanno
un’anticipazione approssimativa delle mete che intendono raggiungere, espresse frequentemente attraverso formule vaghe, astratte o ideali (ad esempio, “voglio stare bene”, “desidero aumentare l’autostima”, “non voglio soffrire così”).
Un’operazione fondamentale consiste allora nel cominciare a cogliere e analizzare le implicazioni che tali traguardi avrebbero nella vita di tutti i giorni (“se tu
avessi maggiore autostima, come cambierebbe la tua giornata? Cosa faresti che
oggi non ti concedi di fare?”).
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
Seneca
92
Il terapeuta svolge un’indagine a imbuto finalizzata a rendere quanto più
operativi possibile i desideri della committenza. Per incrementare il potere performativo di tale conversazione, si suggerisce che gli obiettivi concordati vengano formulati con le seguenti caratteristiche:
- devono essere specifici e raggiungibili;
- concreti e relativi al “fare qualcosa”:
- riferiti a un futuro imminente, non eccessivamente distante;
- espressi con formule positive, anziché negative (un obiettivo non valido
potrebbe essere: “non voglio più avere l’ansia”; mentre uno valido sarebbe: “se
non avessi più l’ansia riprenderei a uscire con gli amici”);
- devono includere scenari sotto il controllo della persona (un obiettivo
non valido potrebbe essere: “vorrei che mia moglie non fosse così pesante”; un
obiettivo valido sarebbe: “vorrei incrementare la mia capacità di comprendere
mia moglie quando mi sembra pesante, se questo accadesse passerei più tempo
con lei sorridendo”);
- espressi nel linguaggio di senso comune parlato dall’interlocutore e non
definiti nel lessico tecnico del terapeuta;
- percepiti come traguardi che richiedono impegno.
Tramite questa messa a fuoco il cliente viene implicitamente invitato a ridefinire la trama di aspettative che orientano il suo sguardo nella vita quotidiana.
In altre parole, una volta specificate le mete concrete da raggiungere, la persona
si rende maggiormente predisposta a cogliere le sottili sfumature del quotidiano che suggeriscono l’imminenza di un cambiamento futuro, anziché gli elementi a conferma dell’esistenza di un problema che permane dal passato.
Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato
Friedrich Nietzsche
4.3 La metodologia del Multi–Being
In molti modelli di psicoterapia il cambiamento viene perseguito quando vi è
una presa di coscienza sul problema e, di conseguenza, un ampliamento della
motivazione a risolverlo. C’è una lettura progressiva e graduale del processo te-
93
rapeutico che ha come presupposto di realizzazione, sia la razionalità della persona che deve riconoscere ciò che “realmente” è giusto per lei, sia l’identità
dell’individuo pensata come se fosse sempre uguale a sé stessa nel trascorrere
del tempo. In queste pratiche terapeutiche, come abbiamo detto, l’individuo è
spesso invitato a prendere in considerazione le sue convinzioni irrazionali e a
sviluppare un atteggiamento di maggiore determinazione che gli consenta di
abbracciare una cognizione sufficientemente forte da poter far fronte ai suoi
problemi (Prochaska & Di Clemente, 1982). Tuttavia, questi pensieri irrazionali
non sono costitutivi della persona, in quanto emergono con proprietà “irrazionali” solo all’interno della conversazione con il terapeuta che li configura come
tali (Romaioli, 2009). Il cliente, posto all’interno di una relazione di potere18,
viene sollecitato a confrontare la sua costruzione di realtà con quella più accreditata (e quindi reale!) del clinico. Ma queste prassi abitudinarie della psicoterapia sono davvero imprescindibili?
L’ottica multi–being assume una visione fluttuante del processo terapeutico:
una persona può conquistare molteplici consapevolezze e forme d’azione, ma
può anche smentirle, perderle e scoprirne di nuove (Faccio et al., 2012a; Salvini
et al., 2012). L’individuo può elaborare alcune riflessioni, percezioni o sentimenti rispetto all’esperienza in atto. Tuttavia, in altri momenti, quegli stessi convincimenti possono essere temporaneamente svalutati, messi in secondo piano o
tradotti all’interno di una trama di significati che risulta transitoria a seconda
dello spazio relazionale in cui la persona si trova inserita (Billig, 1996). Ad esempio, il convincimento di “smettere di bere” potrà essere saliente nella condizione “sono sul lavoro e non voglio ubriacarmi davanti al mio capo”, ma secondario nelle condizioni “esco in piazza con gli amici per divertirmi”, dove gli
sguardi degli astanti generano differenti valenze simboliche per quel dato elemento, o per quello di altri implicati nello svolgersi dell’azione considerata problematica.
Se assecondiamo l’idea secondo la quale le persone si relazionano attraverso
una pluralità di modi con sé stesse e con il mondo che le circonda, il processo
Nonostante diversi proponenti dell’ottica collaborativa abbiano promosso la strutturazione
del rapporto terapeuta-cliente come una forma di relazione paritaria, da un punto di vista istituzionale e operativo, il terapeuta mantiene sempre un maggior grado di manovra nel “definire
la situazione” clinica, posizione di potere che deriva semplicemente dal ruolo conferito e dalla
corrispondente possibilità di meta-comunicare su quanto accade nella relazione terapeutica.
18
94
terapeutico, per risultare efficace, non può ridursi a un elenco di precettistiche:
queste infatti potrebbero coinvolgere parti di sé che non sono più presenti
nell’istante successivo e, soprattutto, non modificherebbero l’identità che la persona esprime nelle situazioni vissute come problematiche.
Il cliente in terapia parla prevalentemente da una posizione particolare: quella che cerca aiuto e che riconosce il problema come tale. E’ quindi rilevante, da
un punto di vista clinico, considerare che la voce che racconta di avere un problema non è la stessa che lo agisce. Distinzione che serve, come vedremo, per
avanzare mosse terapeutiche atte a intervenire direttamente sulle posizioni identitarie che agiscono la devianza, senza necessariamente affidarsi all’idea che
queste possano essere influenzate in modo decisivo da qualche meta–posizione
in grado di “farla da padrone”19.
Supponiamo allora che al tempo 1 l’individuo abbia la possibilità di premunirsi contro la sua “tendenza” ad agire in modo problematico. Metaforicamente
parlando, potremmo immaginare la terapia come una coalizione tra il terapeuta
e le voci attuali del cliente, in modo tale che insieme possano modificare
l’intraprendenza di altre voci future che agiscono in modo deviante (Elster,
1979; 1985; Radden, 1996).
Se le posizioni che agiscono il problema sono ospitate nella stanza della psicoterapia con maggiore difficoltà, allora il clinico ha la necessità di contemplare
almeno due logiche differenti per poter intervenire:
- la prima è una logica strategica, la quale implica che il terapeuta fornisca
compiti da svolgere altrove, volti a modificare il posizionamento psicologico
della persona nei contesti dove la posizione problema viene esibita 20;
Un elemento a nostro avviso critico presente nella teoria del sé dialogico è l’idea dell’esistenza
di una “meta-posizione”, ovvero di una posizione dalla quale l’individuo sarebbe in grado di
osservare tutte le posizioni identitarie che appartengono al suo repertorio. Nella prospettiva
multi-being, si considera invece che il cliente, mentre esplora le sue posizioni, non lo fa a partire
da una posizione privilegiata. Piuttosto, il cliente parla sempre da una posizione particolare, che
è quella – solitamente – che cerca aiuto e che riconosce il problema come tale. Da un punto di
vista metodologico, è per noi rilevante mantenere questa distinzione, considerando che la posizione sé che racconta di avere un problema non è la stessa che lo agisce.
20 L’impostazione strategica è stata criticata da alcuni movimenti postmoderni promotori
dell’approccio collaborativo (cfr. Gergen, 2006). Nella terapia Multi-Being, la logica strategica
non viene invocata per connotare il tipo di atteggiamento che il terapeuta dovrebbe avere nei
19
95
- la seconda è una logica collaborativa, attraverso la quale il terapeuta conversa con le identità attuali del cliente per renderle alleate, nel tentativo di riscrivere le relazioni che intrattengono con le parti di identità che esprimono il
problema.
Di seguito verrà sviluppato, entro una prospettiva relazionale, un modus operandi che sfrutta la metafora delle voci multiple come artifizio di generazione di
cambiamenti terapeutici. Il principio guida è quello di condividere con il cliente
la possibilità di pensare a sé stesso come a un agglomerato di identità diverse,
ciascuna con le proprie esigenze e con il proprio punto di vista 21. Inoltre, possiamo dire che ogni azione terapeutica è generalmente orientata a produrre
nuove coordinazioni tra i processi conversazionali a cui l’individuo partecipa
(siano questi reali o presentificati dalle voci), in modo tale da anticipare e modellare un futuro alternativo a quello immaginato a partire dalla storia problematica.
Il modello di intervento è organizzato per fasi:
1. Nella prima fase, il terapeuta è invitato a ricostruire la storia raccontata
dal suo interlocutore come se fosse scritta da più voci in interazione tra loro.
2. Nella seconda fase, terapeuta e cliente collaborano al fine di produrre dei
cambiamenti nel bilanciamento delle voci del sé.
3. Nella terza fase, il terapeuta massimizza gli effetti dei cambiamenti ottenuti durante il lavoro di equalizzazione delle voci.
4. Nella quarta fase, i cambiamenti intercorsi durante la terapia vengono
rinsaldati all’interno delle relazioni, in modo tale che possano divenire significativi nella vita quotidiana della persona.
confronti del cliente, ma per indicare la necessità di pianificare prescrizioni funzionali al perseguimento degli obiettivi.
21 Il terapeuta dovrebbe sempre valutare la percorribilità di ogni metafora che intende utilizzare
nella conversazione in funzione della pertinenza con i sistemi di riferimento del cliente. In altre
parole, per quanto possibile, il terapeuta tenta di parlare il linguaggio del suo interlocutore. A
questo proposito, segnaliamo che la metafora della “molteplicità” non si configura come un atto
di sovrascrittura del punto di vista del clinico su quello del cliente, ma come una costruzione
congiunta che fa derivare la sua plausibilità dalla struttura stessa dei resoconti che il cliente offre in terapia. Nonostante questo, in alcuni casi, potrebbe non risultare viabile, né opportuno,
condividere questo particolare quadro di riferimento. Si ringrazia una specializzanda in psicoterapia interazionista per questa osservazione.
96
4.3.1 Prima fase: esplorazione delle voci
La prima fase di esplorazione delle voci è composta da tre passaggi:
a) Riconoscere le voci
b) Collegare le voci
c) Comprendere le voci
4.3.1.1 Riconoscere le voci
Immaginando di usare l’espediente delle voci multiple come una metafora
generativa, il terapeuta intende quale primo passaggio quello di ascoltare la storia del cliente alla luce dei posizionamenti relazionali che la animano. Il cliente
infatti assume sempre posizionamenti che possono essere espressi come relazioni del tipo: “io – altro”, “io – alcool”, “io – tu – lei”, “io – ansia”, “io – il mio
corpo”, “io che credo questo – io che sento quello”, ecc.. Al terapeuta spetta
quindi il compito di ricondurre le parole del cliente alla dinamica relazionale
che le rende possibili e comprensibili, intercettando le posizioni dialettiche in
gioco. Nella terapia Multi–Being, il terapeuta non considera la storia problematica in funzione di una nosografia diagnostica, ma mira a comprendere la posizione del cliente sulla base delle interconnessioni che questa può avere con un
tessuto relazionale più esteso.
A tal proposito, è utile immaginare che le affermazioni pronunciate
dall’interlocutore provengano da voci differenti. Il terapeuta presta attenzione a
quale personaggio, tra i tanti che popolano il teatro della mente del cliente, sta
occupando la scena. La prima operazione prevista dalla metodologia contempla
quindi un’analisi puntuale della situazione problematica e della strutturazione
linguistica del resoconto attraverso la quale viene rappresentata dal cliente.
Il terapeuta collabora con il cliente al fine di poter distinguere l’intreccio di
voci che compongono la posizione problema. In ogni conversazione con il cliente, infatti, possiamo assumere che ci siano almeno due voci impegnate a tessere la
trama di quanto ci viene descritto. Una persona che si lamenta di provare ansia
lascia spazio a una voce che esprime una certa considerazione normativa sul tipo di persona che vorrebbe essere. Questa parte dell’identità biasima un’altra
parte di identità per non essere in grado di soddisfare determinati standard.
L’altra voce, invece, viene di solito incarnata dal personaggio al quale la narra-
97
zione si riferisce ed è la posizione che agisce in modo problematico (almeno da
un certo punto di vista). Operativamente, quindi, è necessario esplorare:
- la posizione–sé che agisce il problema e la lettura della situazione che
viene organizzata da quel particolare punto di vista, perché è in funzione di
questa definizione che le azioni intraprese possono trovare una loro coerenza e
intelligibilità (“Quali sono i significati legati al problema? Da quale ruolo vengono espresse le azioni definite come problematiche? In risposta a chi vengono
date? Quale visione del mondo rende tali azioni comprensibili? Quali sono i
punti di vista sostenuti da quella parte d’identità che agisce in modo problematico? Quali possono essere le sue buone ragioni per agire in modo problematico?”);
- le posizioni–sé (che possono essere più d’una) che incarnano le voci
normative e che sanciscono una certa esperienza come problematica. Queste solitamente sono posizioni del dominio esteso del sé che rappresentano le relazioni significative del cliente (“Per chi le azioni costituiscono un problema?
Quali valori e norme infrangono? Quale visione del mondo è sostenuta dalle
posizioni che parlano le voci normative?”).
E’ indispensabile precisare che l’identificazione delle voci non è da considerarsi una mera procedura diagnostica, ma va intesa come un processo attivo di
co–costruzione di uno schema alternativo di intelligibilità, entro il quale terapeuta e cliente condividono scenari viabili di significato.
4.3.1.2 Collegare le voci
Nel secondo passaggio previsto dalla terapia Multi–Being, i clienti vengono
incoraggiati a riconoscere la rilevanza delle proprie voci nella vita quotidiana.
Per il progetto terapeutico, può risultare utile che il cliente riconosca quali siano
le voci che meglio sostengono i suoi piani e progetti futuri o, al contrario, quali
voci si configurino come ostacoli e impedimenti a tale realizzazione. Il terapeuta
potrà dunque domandare: “Quali sono le ragioni che animano le differenti posizioni? Quali conseguenze producono? Quali alleanze si instaurano tra le posizioni? Quali rivalità?”. Nel gioco relazionale tra le varie posizioni identitarie,
può accadere infatti che alcune voci si esprimano con toni più sommessi di al-
98
tre, rendendo osservabile una dinamica di dominanza tra le voci stesse (Hermans, 2001; Salvini et al., 2012).
E’ inoltre indispensabile notare che il contesto culturale e normativo in cui
una persona si muove costituisce un potente organizzatore dei contenuti dei
dialoghi interni. Alcune voci sono cioè più udibili all’interno di particolari situazioni, o possono essere più facilmente autorizzate da uno specifico contesto
relazionale. Ad esempio, il desiderio di prendersi una giornata di riposo può
trasformarsi in un’occasione di conflitto, qualora la persona si confronti con la
voce interna del “lavoratore stacanovista”. In un contesto come quello del nord
Italia, dove i valori più sostenuti sono quelli della produttività e della competizione, la voce che ricerca il divertimento può facilmente essere silenziata dalla
voce ambiziosa. Si comprende allora come il nostro dialogo interno non venga
mai articolato in un contesto puramente neutro, ma tenda ad esprimersi entro
un tessuto semantico orientato da valori, norme e dinamiche di potere. Le norme sociali sono imbricate a ognuna delle voci che parliamo e alle quali prestiamo ascolto, organizzando per esse una gerarchia di dominanza e vincolando le
nostre possibilità di articolarle.
Nell’identificare le voci principali che occupano la scena è possibile scorgere
dei giochi di dominanza tra le diverse posizioni–sé e, in virtù di questo, differenti opzioni di lavoro terapeutico possono essere percorse. Il terapeuta può
porre domande come le seguenti: “Da dove provengono, secondo lei, le credenze incarnate da queste voci? In quali contesti può essere appropriata una voce
come questa? Quali altre voci vengono silenziate nel momento in cui decide di
prestare ascolto soltanto a questa opzione? Ha mai avuto la possibilità di ascoltare altre voci? Cosa direbbero in proposito?”.
4.3.1.3 Comprendere le voci
Il terzo passaggio previsto dalla metodologia Multi–Being consiste
nell’invitare il cliente a comprendere la sua difficoltà come una forma di comunicazione agita di fronte a un pubblico reale o immaginario. Nella metafora delle voci multiple la difficoltà presentata viene letta come uno schema relazionale
che esprime innanzitutto una valenza retorica entro un contesto (Shotter, 2008).
Il terapeuta può focalizzarsi non solo sui significati soggettivamente percepiti
dall’interlocutore in relazione al problema, ma anche sugli effetti pragmatici che
99
l’espressione del problema produce nel contesto di vita e nel sistema relazionale
della persona. Sviluppando questa operazione nel corso della conversazione terapeutica scopriamo, infatti, come i significati che noi attribuiamo alle cose possano andare incontro a profonde riconfigurazioni, prestando attenzione al modo in cui le nostre azioni e le nostre parole promuovono effetti nella relazione
con altri. Il problema psicologico acquista cioè nuovi e inattesi significati se
commisurato al contesto relazionale entro il quale si esprime.
Un “attacco di panico” o un “umore depressivo” possono essere riletti come
performance attraverso cui vengono espressi significati ad altri, o anche – seguendo la metafora delle voci multiple – ad altre parti di sé. Nel far questo il terapeuta cerca di rilevare una presenza più sottile che anima i discorsi del cliente, un riferimento implicito che consente di cogliere il significato pieno delle affermazioni che muove. Qualsiasi pensiero o comportamento di una persona, infatti, può essere letto quale espressione di una voce che non è mai solipsistica,
ma che emerge dall’interazione con una o più altre posizioni. Posizioni in cui
rientrano, a pieno titolo, le voci di altre persone (la mia ex fidanzata, il mio datore di lavoro, mio padre), ma anche enti non antropomorfi (come una paura,
un dolore o una pianta). Perciò, si può pensare alla persona come impegnata in
una costante dialettica tra molteplici voci: la fidanzata che dice questo, il padre
che fa quello, la paura che mi impedisce di fare così, ecc.. Al terapeuta si offrono
nuove consapevolezze e curiosità. Di fronte all’affermazione di un cliente potrà
chiedersi in modo non scontato: “da quale posizione sta parlando? Con quale
posizione sta dialogando? Come lo sta facendo?”. Le voci acquistano significato
sulla base della risposta che riceviamo a esse: i nostri monologhi non sono mai
tali e sono sempre rivolti a qualcuno. Le affermazioni del cliente vanno pertanto
collegate a un popolo di personaggi impliciti che restituiscono il senso pieno di
quanto viene affermato, ricollocando la trama del resoconto nel contesto relazionale che l’ha resa possibile.
Operativamente il terapeuta può esplorare le principali relazioni che vengono coinvolte nell’episodio problematico. Le domande vengono formulate per
rendere esplicita la matrice relazionale che sostiene un certo vissuto o azione
della persona, soprattutto quando questa emerge come problematica: “cosa è
accaduto? Dove è accaduto? Chi era presente al momento in cui il problema si è
manifestato? Cosa ha fatto prima? Cosa ha fatto dopo? Cosa hanno fatto gli altri
in risposta al problema? Quali reazioni ha provocato negli altri?”. In questo sen-
100
so le problematiche possono essere ridefinite nel loro significato, semplicemente
ponendo attenzione alla loro forza retorica e pragmatica rispetto al contesto.
Il caso
Una donna separata ha alle spalle una storia d’amore durata circa nove anni.
Durante il periodo di separazione si è mantenuto un contatto ambivalente con il
suo ex compagno: vivono in case diverse, in città diverse; tuttavia è sempre sopravvissuto un collante fatto di telefonate, messaggi, mail, che hanno conservato nella signora un fervente desiderio che le cose potessero sanarsi e il rapporto
ricominciare daccapo. Ad un certo punto, la signora scopre che l’ex marito ha
una nuova compagna. La cliente racconta di aver reagito a tale notizia con un
crollo emotivo: soffre, si dispera, sta male per mesi e inizia a non uscire più di
casa. Una volta in studio, la prima domanda che la signora mi rivolge è: “dottore mi dica se è normale che, a distanza di un anno, qualcuno possa stare ancora
così male per una persona?!”.
Nella storia clinica sopra accennata possiamo rintracciare un doppio registro
nell’eloquio della cliente, scoprendo come la persona – nel momento in cui esprime un punto di vista critico rispetto al suo stato psicologico – sia in qualche
misura divisa. C’è una parte di lei che condivide un riferimento normativo che
la porta a dire “questa cosa non va bene; voler bene a una persona che ci ha fatto stare male dopo più di un anno dalla separazione è anormale o patologico”.
Una parte dell’individuo occupa una voce normativa esprimendo una valutazione negativa rispetto a un’altra parte di sé, la quale, da un certo punto di vista, agisce in modo inappropriato. La signora racconta di sapere “cosa sarebbe
giusto fare” (“separarmi definitivamente dall’ex e proseguire oltre nella vita”),
ma c’è una parte di lei che continua ad agire in modo contraddittorio, invalidando costantemente il proprio buon proposito (“io continuo a volergli bene, al
punto che ci sto male”). Di seguito, un estratto 22 da una seduta clinica che esemplifica la ricostruzione delle voci del sé che animano la storia narrata.
C: Ho ricevuto una notizia che mi ha shockato.. il mio ex che sta con un'altra.. Mi sono
resa conto di aver subito un shock.. pensavo di averlo dimenticato invece questa notizia mi ha proprio shockato.. Adesso mi sto pian piano riprendendo ma è durissima..
22
Le parti in italico sotto riportate sono trascrizioni fedeli di colloqui di psicoterapia.
101
soffro di insonnia.. sofferenza.. Ho avuto una relazione di nove anni.. per me è stata
una persona molto importante, probabilmente per lui non lo ero più di tanto.. un anno fa ho deciso di chiudere questa relazione ma non perché.. io pensavo alla presenza
di un’altra persona, non ne ho avuto conferma ma.. lui era distante.. io penso sia un
bene che mi sia distaccata da questa persona, però il dolore c’è... perché con uno che si
comporta così.. A volte mi chiedo, ma è finita o non è finita? Anche perché uno così
non lo rivorrei.. Adesso però mi sento in una situazione di disagio notevole.. la rottura crea sempre molta sofferenza.. e questo lo sto vivendo proprio rispetto al passato..
perché adesso ho capito che è finita. La cosa che mi fa più soffrire è questo rifiuto..
sentirmi rifiutata da lui. Sicuramente soffro molto anche perché comunque io ero innamorata di lui e ho perso questa persona.. Provo un’angoscia incredibile, dolore puro.. E’ un blocco.. la prima cosa che penso è proprio quella.. penso a lui che ha
un’altra.. il fatto di essere stata sostituita così.. io vedo immagini, li immagino in
quella casa dove sono stata io, che poi hanno cambiato tutto.. perché a volte penso che
lui con lei è felice, poi altre volte penso che lui è un carattere un po’ particolare.. lui è
molto altalenante e penso che alla fine è lei che si becca uno con il carattere così..
T: La inviterei ad ascoltarsi bene quando parla. Quando parla non parla da una voce sola. Ma ci sono più voci in lei. Uso una metafora ovviamente. Come dire, qua servirebbero più poltrone. C’è la C. che si racconta come ancora innamorata di lui. C’è la
C. che sta male perché è ancora innamorata di lui, che è quella che è venuta da me.
C’è un’altra C. che è quella che in realtà sta parlando più di tutte che è arrabbiata con
lui. E’ d’accordo?
C: Sì!
T: E’ risentita, ha un sacco di cose che si è annotata e che vorrebbe vomitargli addosso.
C: Io sono tutte e tre insieme, perché innamorata sono ancora innamorata, arrabbiata
sono ancora arrabbiata e sto male. E tutte tre insieme..
Le azioni che mantengono il disagio sono state successivamente collocate
all’interno di una dimensione relazionale che ha consentito di rilevarne il significato contestuale. Nel compiere questa operazione, la cliente ha avuto la possibilità di ridefinire il significato dei suoi comportamenti e stati d’animo, prestando attenzione al modo in cui le sue azioni e parole producevano effetti sulle
persone con le quali interagiva. Nello specifico, l’assidua ricerca dell’excompagno da parte della signora, le continue telefonate o il fatto di esprimere i
propri sentimenti, nonostante venisse vissuto come un gesto d’affetto, configu-
102
rava una dinamica, tra le tante possibili, grazie alla quale la signora induceva il
suo ex-compagno a soffrire. Attraverso un’analisi della risposta che il suo compagno offriva alle comunicazioni dei sentimenti della signora, il messaggio mutava di significato. Ciò che poteva essere un esempio tangibile del suo amore
poteva divenire, nella dinamica relazionale, un’arma che consentiva a lei di arrecare dispiacere.
T: Facciamo una distinzione, prima […] abbiamo detto che l’amore è irrazionale, accade,
e molto spesso siamo guidati in questo dall’intuito, dalle sensazioni.. quando nasce
l’innamoramento! Anche una cosa fisiologica.. il fatto che si mantenga nel tempo può
avere diverse ragioni, è d’accordo?
C: Sì, sì..
T: Ci sono miriadi di dinamiche per cui un innamoramento può consolidarsi, trasformarsi, oppure può morire. Io vorrei che ci concentrassimo su quali sono le ragioni che
consentono a lei a distanza di tempo di vivere questo sentimento, va bene?
C: Certo!
T: Quando lei continua a mandare messaggi a lui, come immagina si senta lui?
C: Si sente giudicato, a disagio, prova dispiacere.. è anche giusto così.. perché qualsiasi
cosa gli si dica si sente giudicato..
T: Ah! Si sente a disagio e prova dispiacere..
C: L’unico momento in cui gli potevo dire queste cose era in intimità..
T: Le faccio un po’ di sintesi rispetto a quello che mi sta comunicando. Lei mi sta dicendo che ha avuto una bella relazione, alti e bassi, ma comunque importante, forte e
molto intensa con questa persona. E’ stata una relazione importante anche perché le
ha concesso di scoprire in lei la possibilità di abbandonarsi ad una persona.. perché in
qualche modo in questa relazione c’era la possibilità di improvvisare, di fare cose senza programmi, perché spesso c’era qualcosa che la stupiva.. le hanno fatto scoprire
una parte di sé diversa, probabilmente diversa ma comunque in alternativa a quella
quotidiana, che va a lavorare e che sia per professione, sia per attitudine è più composta, è più attenta a quello che fa. Qui poteva essere più bambina. Fare le cose come
venivano. C’è la persona a cui mi affido e insieme si gioca, ci si lascia andare.
C: Sì, sì..
T: Questa è la C. in ostaggio a lui, quella parte di lei di cui ha nostalgia e che vorrebbe
riprendersi.
C: Eh sì!
103
T: Oltre a questo lei mi ha detto che nell’arco della relazione ha conservato rancori, disagi, arrabbiature nei suoi confronti..
C: Sì!
T: Cose che non è mai riuscita a dirgli con tono nel momento in cui.. non riuscendo a
dire queste cose, a sfogare questo rancore, a far parlare questa C. arrabbiata, cosa è
successo? Può essere che questa parte di lei arrabbiata abbia coinvolto la parte di lei
infatuata e le abbia detto “io non riesco a farlo star male, perché non mi aiuti? Che
insieme riusciamo a dargli quello che si merita?”
C: Eh! Tanto è vero che ogni volta in cui io esprimo il sentimento che mi teneva unita,
le conseguenze sono di farlo star male, a disagio.. Per cui io che sono ancora arrabbiata.. sentivo di non aver più mezzi per fare la mia battaglia.. ho chiamato in soccorso
l’altra mia parte …
Nell’identificare le voci principali che occupano la scena è possibile stabilire i
giochi di dominanza delle diverse posizioni e, in virtù di questo, è possibile lavorare in modo terapeutico attraverso differenti modalità (Hermans, 2002). Ad
esempio, è possibile lavorare nell’ottica di fornire alle voci principali che mantengono il problema uno spazio di espressione che consenta di trovare modalità
più adattative e funzionali per soddisfare le proprie esigenze (Ecker & Hulley,
2004). In questa cornice metaforica, è come se il problema fosse mantenuto anche da un’impossibilità per le voci di proseguire nel loro dialogo e di ottenere
risposte. Nel caso in questione, la signora ha modificato la sua configurazione
da “lo cerco perché sono innamorata di lui” a “lo cerco perché sono arrabbiata
con lui”. Il seguito della terapia si è giocato trovando modalità meno bellicose e
invalidanti per esprimere questo sentimento e per riottenere un senso di rispetto e di dignità che le sembrava esser stato compromesso nel corso della relazione. La terapia è proseguita con l’obiettivo di ricostruire un’identità violata: avendo riconosciuto questo come bisogno primario, anche la signora ha condiviso l’idea che uno dei modi per restaurare la propria autostima e identità di
donna fosse quello di ricostruirsi una vita sua, più autonoma e indipendente,
aperta all’esperienza.
T: A lei è mancato il dialogo, mi diceva che un difetto della vostra relazione erano i momenti di silenzio. Il fatto di non aver avuto un dialogo, di non avergli comunicato
104
certi disagi che provava e non aver fatto valere le sue ragioni allora, può aver costruito una sorta di rancore nei confronti di questa persona?
C: Non solo di rancore, io mi sento bloccata... mi ha creato un blocco e faccio fatica a metabolizzare questa sofferenza, soprattutto per questo motivo. Invece avrei avuto bisogno di parlare.. per capire..
T: Facciamo parlare un po’ questa parte di lei arrabbiata!
C: Sono arrabbiata perché lui è troppo pieno di sé, è saccente, è solo bravo lui, ha questi
interessi meravigliosi e gli altri sono tutti mediocri.. questo è quello che pensava di
me..
T: Cosa gli direbbe adesso? ..
C: Che non mi sembra giusto giudicare così le persone, dire queste cose, che sono troppo
passiva, che avevo mancanza di interessi, che sono sempre stanca.. ci sono molte cose
che non sono state capite!
T: In che modo una persona che ha del rancore nei confronti di un’altra può calmarsi,
può ritenersi soddisfatta perché riesce a fare valere le sue ragioni, che non sia necessariamente far star male l’altra persona?
C: Dicendole in modo tranquillo rilassato, senza accusare..
T: Ora come ora, anche per la poca possibilità che ha di incontrarlo, in che modo potrebbe comunicargli queste cose e riprendersi qualche soddisfazione?
C: Posso scriverglielo, lo so che lo legge, anche se non mi risponde.. almeno sa cosa penso. Però il fatto di scrivergli una lettera è una cosa che potrebbe farmi stare meglio..
4.3.2 Seconda fase: bilanciamento delle voci
La concezione del sé come multi–being ha avviato una proficua riflessione su
come funziona il processo terapeutico (Di Maggio et al., 2003). L’irriducibilità
delle molteplici posizioni–sé rende possibili due scenari che possono caratterizzare il sistema complessivo dell’individuo: l’uno nel quale le diverse voci si armonizzano tra loro, l’altro in cui le diverse voci tendono a competere l’una con
l’altra, rischiando di sabotarsi o di escludersi a vicenda. Alcuni autori sostengono che la forma più incisiva di adattamento possa derivare dalla possibilità di
accordare le diverse voci tra loro. Infatti, la mancata concertazione delle voci
può dare origine al cosiddetto “sé monologico”, dove una storia egemonizza i
vissuti di una persona, impedendole di far emergere altre storie più adeguate
105
all’integrazione delle varie istanze della coscienza (Hermans & Dimaggio,
2007).
In questa cornice, possiamo affermare che una terapia funziona come un percorso di equalizzazione delle voci, finalizzato a ripristinare il dialogo tra le diverse posizioni–sé e a farlo evolvere verso configurazioni di senso che incrementano la capacità adattativa della persona ai suoi contesti relazionali. Attraverso la conversazione con il terapeuta, l’individuo è posto nella condizione di
ridare voce a parti silenti della propria identità, avendo la possibilità di accedere a spazi dialogici inediti entro i quali si rende viabile uno scambio tra parti
scisse dell’identità (Romaioli & Veronese, 2010).
Diversi modelli psicoterapeutici implementano una simile organizzazione
del processo terapeutico, riferendosi più o meno esplicitamente ai contributi
della teoria del sé dialogico: da alcuni modelli cognitivo–costruttivisti (Neymeier, 2000), ai modelli di psicoanalisi interpersonale (Bromberg, 2007), ai
modelli integrati di trattamento (Lysaker & Lysaker, 2002).
Per tracciare alcune distinzioni utili e per meglio caratterizzare il contributo
che andrò a proporre, occorre tuttavia sottolineare come la terapia Multi–Being,
pur appoggiandosi alla teoria del sé dialogico, intende evitare alcune sottili reificazioni implicite all’uso che di essa è stato fatto 23 (cfr. GonÁalves & Salgado,
2001). Per ottimizzare il potenziale trasformativo insito in detta prospettiva è infatti indispensabile considerare le posizioni identitarie non alla stregua di “entità reali”, ma come una metafora utile fin dove consente di aprire la conversazione a nuove modalità discorsive e a produrre cambiamenti nella storia del problema.
La terapia dialogica si propone come metodologia in grado di produrre importanti riequilibri nelle voci del sé, al punto da generare modificazioni sostanziali sul repertorio delle posizioni (Di Maggio & Semerari, 2004; Di Maggio &
Stiles, 2007). Tuttavia, riteniamo che non sia stata sufficientemente presa in considerazione una declinazione clinica che includa:
In alcune declinazioni cliniche della teoria del sé dialogico, gli autori hanno proposto metodi
per esplorare il sé dialogico, assumendo che le posizioni-sé avessero un certo grado di consistenza indipendentemente dai discorsi che le nominano. Nell’epistemologia sociale qui sostenuta, il
riferimento alle voci non va reificato: esse non sono qualcosa che va diagnosticato; la questione
non viene posta su come esplorare il sé dialogico, ma su come utilizzare al meglio questa metafora per favorire processi di cambiamento.
23
106
- un’impostazione della comunicazione terapeutica di taglio squisitamente
costruzionista, come quella descritta in precedenza (cfr. Gergen, 2006);
- le caratteristiche delle terapie brevi, ovvero, un metodo focalizzato che
miri a generare cambiamenti nel modo più rapido possibile.
In questa cornice, la teoria del sé dialogico, unita all’epistemologia costruzionista qui sostenuta, può costituire un riferimento concettuale articolato per
completare il background teorico di altre importanti tradizioni terapeutiche, quali la terapia centrata sulla soluzione, la terapia narrativa e la terapia breve strategica, contribuendo ad ampliare il loro potenziale euristico e la loro efficacia
terapeutica. Vediamo, innanzitutto, di passare sinteticamente in rassegna queste
tradizioni:
- La terapia narrativa raccoglie e sistematizza, in chiave clinica, i principali
contributi di Bruner (1991), White & Epston (1990) in particolare, nei modi in
cui sono stati ripresi dalla terapia sistemico–relazionale di seconda generazione
(Boscolo et al., 2004). Tale approccio pone enfasi sull’idea che l’individuo sia
essenzialmente un produttore di storie e che il senso del proprio essere nel
mondo sia strettamente associato al modo che la persona ha di narrarsi. Il problema psicologico viene inteso come una storia dominante che satura tutte le
posizioni–sé che la persona potrebbe vivere. Il cambiamento avviene, secondo
questa impostazione, attraverso l’opportunità di mettere l’interlocutore nella
condizione di raccontare una nuova storia. Nella presente cornice va aggiunto
che ogni individuo è in grado di abitare una molteplicità di storie: ogni voce è
cioè in grado di esprimere un punto di vista sulla propria identità e sul mondo.
Pertanto non siamo portatori di un’unica narrazione, ma potenziali scrittori di
storie multiple, differenziate a seconda del contesto, del ruolo che impersoniamo e degli ascoltatori ai quali ci rivolgiamo. Tale metodologia può pertanto essere utilizzata dal terapeuta creando nuove coordinazioni tra posizioni–sé che
narrano e posizioni–sé che ascoltano.
- La terapia breve strategica è stata perfezionata dagli studi sulla pragmatica della comunicazione ed evoluta dai contributi del Mental Research Institute
di Palo Alto (Erickson & Rossi, 1979; Watzlawick et al., 1974). In questa tradizione il problema psicologico viene definito come l’effetto di una tentata soluzione disfunzionale che viene agita dalla persona con l’obiettivo di risolvere una
107
difficoltà, ma che non fa altro che esacerbarla. Il costrutto di “tentata soluzione”, introdotto dalle teorie cibernetiche sulla comunicazione, indica tutti gli
sforzi effettuati per risolvere un problema che in realtà non fanno altro che
mantenerlo nel tempo o crearne uno ex novo (cfr. Nardone & Watzlawick, 2005;
Watzlawick et al., 1967). Il cambiamento avviene essenzialmente attraverso la
prescrizione di compiti mirati ad interrompere le tentate soluzioni disfunzionali
della persona. Dal nostro punto di vista, una tentata soluzione assume valore
nei termini di una risposta che una posizione identitaria agisce nei confronti di
un’altra posizione (esterna o interna) la quale problematizza una determinata
esperienza.
- La terapia focalizzata alla soluzione, sviluppata nel centro di terapia breve della famiglia di Milwaukee (De Shazer, 1984; 1985; 1991; Miller et al., 1996),
suggerisce di indagare, durante la conversazione, tutti quei momenti in cui la
storia egemonica del problema viene meno, chiedendo all’interlocutore di mettere in luce vissuti, pensieri, emozioni, ma anche strategie e competenze che gli
hanno consentito di “vincere” il problema. Nella presente cornice, questa metodologia va intesa come un modo che il terapeuta ha a disposizione per amplificare le voci che emergono come antitetiche alle posizioni–sé coinvolte nel mantenimento del problema.
In definitiva, mentre buona parte degli interventi di matrice positivista resta
focalizzato sulle dimensioni che il cliente considera problematiche, nel tentativo
di apportare a esse una cura, la terapia Multi–Being si propone di sfidare dette
significazioni, riconfigurando il processo di costruzione di realtà che è stato seguito dal cliente per affermare, tutto considerato, di “avere un problema” (cfr.
Mcnamee, Gergen, 1998). Come detto, il problema presentato non viene identificato come un ente tangibile, ma viene inteso essenzialmente come l’esito di un
processo comunicativo agito sul piano intra/inter–personale in grado di legittimare porzioni di realtà (semantiche) come vere. La terapia Multi–Being, quindi, inquadra la questione interessandosi principalmente ai processi di significazione messi in atto dal cliente per costruire il problema come reale (cfr. Romaioli, 2010a). A questo riguardo, due sono le linee guida che vengono seguite per
intervenire sul bilanciamento delle voci:
108
- la decostruzione di voci: cioè la possibilità di destabilizzare l’intreccio di
voci che mantengono la configurazione di realtà vissuta come problematica.
Questa operazione terapeutica non implica necessariamente l’introduzione di
voci nuove, ma suggerisce la possibilità di incentivare cambiamenti, modificando le interconnessioni tra le voci che una persona già abita e che producono il
problema;
- la generazione di voci: cioè la possibilità di attivare nuovi processi che
costruiscono realtà di significato alternative a quella problematica. E’ possibile
intervenire costruendo voci alternative, ovvero, invitando l’interlocutore a sperimentarsi in giochi relazionali inediti dai quali desumere identità potenziali
non pienamente padroneggiate in precedenza.
La conversazione terapeutica costituisce un terreno di confronto semantico
all’interno del quale l’intreccio di significati che generano il problema possono
essere rinegoziati, sia attraverso la costruzione di nuove forme di vita, sia attraverso la produzione di discrasie nella forma di vita che procura il problema. Da
un punto di vista metodologico, queste due modalità operative possono essere
approssimate ai metodi complementari dei modelli consolidati di terapia sopraelencati, ovvero la terapia narrativa, la terapia breve strategica e la terapia orientata alla soluzione (cfr. Geyerhofer & Komori, 2004). I primi due metodi (terapia narrativa e strategica) si propongono di incidere sullo schema che mantiene il problema, producendo – nei termini della prospettiva Multi–Being – delle discrasie nelle voci che esprimono il disagio. Il terzo metodo (terapia focalizzata alla soluzione) amplia invece lo schema relativo alla soluzione ai problemi,
moltiplicando – sempre all’interno del quadro di riferimento qui proposto – le
voci che costituiscono un’alternativa al problema e che possono offrire, pertanto, una risposta significativa alle voci dominanti sulle quali si regge.
L’intervento terapeutico consiste nell’applicazione di queste due macro–
strategie all’interno del livello identificato dal terapeuta come il più suscettibile
di modificazione. Come detto, infatti, i processi che mantengono un problema
possono riverberarsi a livello: A. delle narrazioni personali (cosa il cliente racconta), B. delle azioni intraprese (cosa il cliente fa) e C. delle relazioni (in quali
contesti il cliente si esprime). Si veda il grafico 1.
109
Meta-teoria Costruzionista
Azione
Relazioni
Terapia Strategica
Terapia del Sé Dialogico
Problema
Terapia Focale Breve
Soluzione
(Generazione Voci)
(Decostruzione Voci)
Terapia Narrativa
Narrazione
Grafico 1. Modello integrato della terapia Multi–Being
Di seguito, verranno prese in considerazione alcune applicazioni cliniche della terapia Multi–Being, proponendo una breve rassegna di possibili mosse conversative da utilizzare in corrispondenza a ciascuno dei livelli sopra considerati.
Il ricorso a una singola metodica non esclude comunque l’uso di un’altra e non
richiede un’impostazione dell’intervento rigidamente scandita da un protocollo.
E’ la finalità condivisa a guidare in definitiva la prassi terapeutica: all’interno
della conversazione che si sviluppa, le strategie non vengono selezionate e applicate sulla base di un criterio generale, ma vengono lasciate emergere nella situazione attraverso una responsività spontanea tra terapeuta e cliente (Shotter,
2008).
La seconda fase orientata al bilanciamento delle voci è composta da tredici
passaggi, qui raggruppati in riferimento al livello di intervento scelto:
1) Livello della narrazione
a. Ridefinire le voci
b. Apprezzare le voci
110
c.
d.
e.
f.
Mettere in dialogo le voci
Destrutturare le voci
Separare la posizione problema
Costruire voci alternative
2)
a.
b.
c.
Livello dell’azione
Attualizzare la posizione problema
Catturare la posizione problema
Costruire voci con l’agire
3)
a.
b.
c.
d.
Livello della relazione
Recuperare relazioni positive
Evocare voci positive
Risignificare le relazioni d’aiuto
Ristrutturare i discorsi sociali (iatrogeni)
4.3.2.1 Livello della narrazione
La narrazione costituisce il mezzo principale che l’individuo sfrutta per organizzare strutturalmente i significati connessi alla propria esperienza di vita
(cfr. Bruner, 1987).
Un uomo è sempre un narratore di storie, vive circondato dalle sue storie e dalle
storie altrui, tutto quello che gli capita lo vede attraverso di esse, e cerca di vivere la sua
vita come se la raccontasse
J. P. Sartre
Durante la terapia è utile cogliere la forma della difficoltà narrata nel resoconto, individuando sia la trama di premesse da cui si genera, sia la rete di implicazioni pragmatiche a cui porta. L’obiettivo è quello di riscrivere la storia del
problema entro un campo discorsivo che ne sposta i limiti conoscitivi e ne amplia, di conseguenza, le possibilità di cambiamento (White, 2007). In genere, le
persone costruiscono narrazioni che contengono spiegazioni ingenue sulle condizioni in cui si trovano e, partendo da queste descrizioni, si tenta di riscrivere
la storia personale su altri registri: lo scopo è quello di modificare la rigidità or-
111
ganizzativa dei modelli di spiegazione disfunzionali con nuovi modelli che
permettano una spiegazione alternativa dell’esperienza. Come vedremo, a questo livello, l’individuo può essere invitato a: individuare eccezioni alla sua esperienza dominante; vedersi come prigioniero di una storia culturalmente condizionata e di cui non è l’artefice, sollecitandolo a costruire una storia propria;
considerare quali risposte suscita negli altri con i propri resoconti e atteggiamenti conseguenti; immaginare come potrebbe collegare la propria storia alla
storia di diverse persone della sua vita; considerare come cambierebbe la propria storia partendo da assunti diversi: come agirebbe diversamente, a quali risorse potrebbe attingere in contesti diversi, quali nuovi scenari e soluzioni inedite potrebbero emergere.
4.3.2.1.1 Ridefinire le voci
Sebbene non sia necessariamente valido per tutte le forme di disagio, accade
molto spesso che la posizione problema sia configurata come una “voce aliena”,
la quale, non solo viene rifiutata dalla coscienza, ma viene anche de–
umanizzata: la voce che incarna il problema, sia che si tratti di un problema
d’ansia, di un malumore depressivo o di una compulsione a bere, viene vissuta
come una forza esterna, come un “istinto” o come un “sintomo”, ovvero come
un agito impersonale che non corrisponde all’espressione di un’intenzionalità
umana. Sentirsi ansiosi, ad esempio, è un’esperienza che viene costruita come
l’essere preda di un oggetto estraneo che può catturarci contro la nostra volontà. Sul piano dialogico quello che si crea è una posizione identitaria che, nel negare una voce, impedisce anche la possibilità di ripristinare una comunicazione
con essa. Infatti, escludendo tale voce dall’intenzionalità della persona, è come
privarsi della possibilità di stabilire un dialogo e di negoziare con essa una
qualche forma di trasformazione. Se le persone non entrano in dialogo con le
“voci aliene”, allora la possibilità di trovare modi più adeguati per soddisfarne i
bisogni, le richieste, o le intenzioni taciute viene perduta.
Su questo versante si fa spesso riferimento in letteratura alla distinzione tra
due modalità relazionali che l’individuo può intrattenere nei confronti di parti
diverse del proprio sé (Buber, 1988; Cooper, 2003; Friedman, 2002):
112
- La prima è una relazione soggetto–soggetto all’interno della quale una voce della coscienza può incontrare un’altra voce della coscienza, riconoscendola
come soggetto di interlocuzione. In questo caso, una voce riconosce l’altra come parte della stessa identità e si rende possibile un dialogo (tra sé e sé) che
consente di penetrare il punto di vista della voce alternativa, esplorandone le
intenzioni, le credenze, i bisogni e progetti futuri.
- La seconda è una relazione soggetto–oggetto, dove una parte della coscienza riconosce un’altra parte della coscienza come se fosse qualcosa di alieno
alla persona. In questa circostanza, una voce tende ad allontanarsi e a non prestare ascolto a un’altra parte rilevante dell’identità: pensieri, sentimenti, sensazioni o desideri della voce alternativa vengono vissuti come provenienti da una
fonte esterna al sé, con la conseguenza di configurare le incursioni nella coscienza di questa voce e le azioni da essa organizzate come qualcosa di poco
familiare e percepito al di fuori delle proprie capacità di controllo. La voce negativa viene cioè vissuta come un oggetto e si agisce nei suoi confronti trattandola proprio come tale: quella parte di sé viene identificata come qualcosa su
cui si può parlare, ma non come qualcuno a cui si può parlare. L’intenzionalità
della voce non viene riconosciuta e la sua essenza viene reificata pensandola
come causata da fattori esterni, siano questi identificati con la malattia mentale
o il determinismo genetico.
Nella pratica terapeutica del Multi–Being risulta utile, in linea di massima, coinvolgere il cliente in conversazioni che possano consentirgli di sviluppare relazioni soggetto–soggetto tra le diverse istanze della coscienza. Un obiettivo da perseguire è di consentire all’interlocutore di prendere pieno contatto con le voci
critiche, in modo da iniziare a percepirle come parti di sé, ciascuna con le proprie intenzioni e bisogni, anche se queste rischiano di essere biasimate, o non
accettate da altre voci normative. Ciò che sfugge alla logica è quanto vi è di più
prezioso in noi stessi: attraverso il dialogo terapeutico è possibile articolare il
senso delle voci critiche, anche semplicemente decostruendo le modalità rigide
con le quali il cliente è abituato a entrare in relazione con quelle parti di sé misconosciute. In questo modo si rende viabile una graduale trasformazione della
voce, da essere alieno, percepito come indistinto e al di fuori del controllo, a un
personaggio ulteriore che arricchisce il repertorio espressivo della persona.
113
Da un punto di vista metodologico, è importante stimolare relazioni dialogiche tra le diverse voci del sé, chiedendo ad esempio al cliente di immaginare cosa la voce problematica avrebbe voluto dire o quali potevano essere i suoi bisogni,
credenze e intenzioni nella circostanza in cui il problema si è manifestato (Ecker
& Hulley, 2004). A fronte di queste sollecitazioni, il dialogo trasformativo consentirà di ripristinare un senso di intenzionalità, invitando i clienti ad assumere
un ruolo attivo rispetto alla propria esperienza. Ad esempio, alcune domande
generative possono essere: “Cosa potrebbe volerle dire questa parte di lei? Immaginiamo che il problema sia un tentativo che una parte di lei ha avuto per
comunicare, una sorta di linguaggio primitivo che è stata costretta a parlare per
poter essere ascoltata. Come cambierà il suo modo di esprimersi quando inizierà a prestarvi ascolto? Come può invitare quella parte di lei ad aprirsi?”.
4.3.2.1.1.1 L’importanza delle metafore
Per trasformare il modo in cui la voce aliena viene sperimentata può essere
importante sollecitare nuovi modi per inquadrarla. Ad esempio, il terapeuta potrebbe introdurre delle metafore per nominare il problema in altro modo. La
metafora è uno degli strumenti d’eccellenza per negoziare i costrutti di significato, proprio perché introduce l’individuo entro generi narrativi diversi, tali da
poter risignificare porzioni rilevanti della propria storia biografica. Le metafore
hanno un valore strutturante rispetto al vissuto personale, grazie alla possibilità
di creare nuovi giochi linguistici e, di conseguenza, nuove configurazioni di realtà (Lakoff & Johnson, 1980). Se è vero che ripercorrere un’esperienza utilizzando un linguaggio diverso può essere di per sé terapeutico, allora individuare metafore che aprono a prospettive risolutive e sature di possibilità diventa
uno dei principali modi per condurre la terapia. Le metafore, infatti, costituiscono la matrice concettuale che orienta le azioni individuali, dotandole di significato. L’introduzione di nuove metafore all’interno del resoconto del cliente
costituisce una strategia d’elezione per modificare il sistema di riferimento entro il quale le azioni disfunzionali compiute dall’individuo trovano una loro intelligibilità (Romaioli, 2010a). In questo modo è possibile coinvolgere il cliente
in nuovi giochi linguistici che implicano diverse modalità di interagire con la
difficoltà, al punto da renderne possibile una ristrutturazione. Mentre la precedente metafora del problema evoca un repertorio di azioni disfunzionali che il
114
cliente ha già intrapreso e che, verosimilmente, hanno avuto come effetto quello
di mantenere o esacerbare il problema, cambiare lo schema di riferimento può
rendere possibile nuove concettualizzazioni e risposte più suscettibili al cambiamento.
Il caso
Una donna manifestava attacchi di panico ogni volta che si sentiva sola. Aveva iniziato a parlare di sé come se fosse una persona debole, dubitando di avere qualche strana patologia nei recessi del proprio inconscio. In terapia le
suggerii presto di trovare altri modi per chiamare i suoi “attacchi di panico”.
Alla seduta successiva tornò in studio con una metafora molto suggestiva per
rappresentare meglio ciò che viveva. Mi disse che l’attacco di panico era per lei
come uno “straniero”, come qualcuno che non conosceva e del quale non poteva prevedere i movimenti. Utilizzando questo quadro di riferimento è stato
possibile dilatare le significazioni prodotte dalla cliente, in modo tale da inserirle entro un processo di trasformazione dialogica. Condivisi con la donna l’idea
di pensare a sé stessa come a un coro di voci. Quindi le suggerii di pensare allo
straniero come a una parte di sé, una parte a cui era solita prestare poco ascolto.
Il seguito della terapia si è sviluppato nel tentativo di far comprendere quali potessero essere le richieste, i bisogni e le intenzioni connesse alla “voce straniera”. Le diverse voci sono state poi messe in conversazione tra loro, in modo tale
da dipanare un dialogo inedito che smuovesse le modalità rigide della signora
di porsi in relazione con sé stessa.
T: Allora mi ha portato alcune metafore per chiamare diversamente i suoi attacchi di
panico?
C: Sono riuscita a trovare due terminologie, poi una l’ho dimenticata, cioè l’ho proprio
rimossa perché non ci volevo pensare, e quindi rimuovo. Mi fa più comodo piuttosto
che affrontarlo, perché è troppo fastidioso, anche se noto che è lì latente perché noto le
paure ad andare in giro a piedi.. noto che il fatto di allontanarmi da sola, dove nessuno sa dove io mi trovo, mi da fastidio, mi crea comunque ansia. Il motivo per cui ho
queste cose, io lo attribuisco a qualcosa fuori, che non fa parte della mia personalità,
come andare in giro con un estraneo..
115
T: Ogni tanto all’orizzonte vede questo estraneo ma non sa ancora che faccia ha. Questo
estraneo ogni tanto la fa star male. Cosa possiamo farci con questo estraneo? Come si
comporta lei con un estraneo? Lei cosa fa?
C: Con un estraneo mi comporto in una maniera abbastanza distaccata..
T: Chi le ha insegnato che con gli estranei ci si comporta in modo abbastanza distaccato?
C: Beh sono cose che si apprendono da piccoli, imitando i genitori.. quando ti dicono
“non parlare con gli estranei!”..
T: Lei da piccola ha imparato a stare distante dagli estranei e a evitarli. Questo l’ha imparato da piccola. Adesso ha quasi 50 anni. Allora a 50 anni non è più una bambina
piccola, è una persona adulta.. quali altri modi può trovare per relazionarsi con un
estraneo, con una persona che ancora non conosce?
C: Nel momento in cui entro in contatto con un estraneo, parlare del generale e mai di
se stessi..
T: Ok. Parla in generale e mai di se stessa.
C: Comunque ho l’impressione che sia come una persona, qualcuno di violento, quello
sì.. Però non lo vedo mai, sento il fiato magari ma io scappo via..
T: Eppure questo estraneo pare che la cerchi, e ogni tanto torna a trovarla. Quindi quello che lei ha fatto finora, stare a distanza di sicurezza, pare che non funzioni. Mi dica
se non è così..
C: No è vero, è stato lontano per un po’ ma poi è tornato a trovarmi.
T: Per un po’ è riuscita a tenerlo distante, ma poi si è riaffacciato..
C: E lì ho capito che c’era qualcosa d’altro da affrontare ed ecco perché sono venuta da
lei..
T: Allora, questo estraneo le sta chiedendo qualcosa, ma sembra che parli una lingua diversa, evidentemente. Che è la lingua del corpo, la fa stare in tachicardia, la fa sudare, con i tremori. Probabilmente perché non riesce a comunicarle le stesse cose in un
modo in cui lei può ascoltarle.
C: Secondo me, mi sta dicendo di fermarmi. Ma io ho paura di fermarmi..
T: Potrebbe essere che questo estraneo la fa stare così male perché è come se quello che
vuole dirle è costretto a dirglielo tutto in un momento? E’ costretto a sfogarsi? Come
dire accumula, accumula, accumula.. io sono l’estraneo, tu mi eviti, e allora quella
volta che mi stai ad ascoltare, quando riesco ad acchiapparti, sono costretto ad alzare
la voce. Sono costretto a dirtela tutta in una volta.
C: Io la vedevo negativa come cosa, scappavo perché chissà cosa mi vuole dire..
116
T: Ok. Quindi c’è questo estraneo che la cerca, che le vuole dire qualcosa di molto importante. Lei lo snobba, lo tiene distante perché da piccola ha imparato che gli estranei si tengono a distanza e quando riesce ad acchiapparla si sfoga. Possiamo pensare
che se noi riuscissimo a parlare con questo estraneo, non tutto in una volta, ma ogni
tanto, provare ad ascoltarlo, non tutto in una volta ma ogni tanto, possiamo immaginare che lui non sia più così capace di farla star male? Visto che non si sfoga più..
C: Ma non vedo perché lo dovrei fare, se non è una cosa che mi appartiene ma mi è entrata così dall’esterno, non vedo perché..
T: Gli estranei sono tali fino a quando non li conosciamo. Giusto?
C: Sì però sono io che decido..
T: Certo è lei che decide se con gli estranei ci parla o no. Ammettiamo che questo estraneo sia particolarmente insistente, per cui la obbliga a scendere a compromessi. Io
vorrei che tu non ci fossi, però ci sei...
C: Però ci sei..
T: Se lui c’è, in che modo posso rendermelo meno estraneo?
C: Parlandoci insieme..
T: Allora, proprio per vedere se quello che ci stiamo dicendo può avere un senso, rispetto
a quanto ci siamo detti fino ad ora… Perché lei.. si tiene a distanza e poi c’è quel
momento in cui vede l’estraneo avvicinarsi, per lei è ancora un estraneo e le fa paura.. Quindi le proporrei di concedersi poco per volta e quando è lei a deciderlo..
C: Che devo fare?
T: Io le chiedo che sia lei, quando vuole, ogni tanto, provi a dare un appuntamento alla
sua parte estranea per parlarsi. Ma è lei a deciderlo.. Allora vedo che mi sta seguendo..
C: Sì ci sono entrata dentro.. perché questa cosa la sto vivendo in maniera molto grande.. non che questa altra entità sia una cosa più grande di me, questo non l’ho mai
concepito, più grande, forse più forte.. però per quanto riguarda il carattere è una entità molto inferiore rispetto a me, però che ha più forza. Forse quello che mi vuole dire
è “Abbi più forza!”. Ecco, la paura mia è che io ho sempre affrontato tutte le situazioni, anche se difficili, ho sempre ingoiato, sopportato, sopportato.. poi gli attacchi di
panico è come se mi dicessero “basta ti devi fermare”. “Ti procuro un attacco di panico così tu ti fermi”. Però a una parte di me non va di fermarsi.
117
4.3.2.1.2 Apprezzare le voci
Durante la terapia può essere necessario invitare l’interlocutore a comprendere come potrebbe fare un buon uso delle voci percepite come critiche, considerando tali criticità come potenziali risorse, o invitandolo a scoprire dove, quando e attraverso quali modi queste possano risultare produttive (White, 2007).
Non sempre contrastare una voce vissuta come problematica costituisce il miglior modo per condurre una terapia. Ciò che si tende a dare per scontato è che
il lavoro clinico consista in una riduzione drastica dello spazio vitale connesso
all’espressione delle voci che parlano il problema. Se questo può essere, tutto
sommato, un obiettivo auspicabile, talvolta il miglior piano per perseguirlo è di
ampliare il repertorio di possibilità che il cliente si concede, piuttosto che orientare il lavoro terapeutico a ridurre i suoi schemi relazionali (Hermans, 2001). Il
terapeuta potrebbe infatti assumere implicitamente come suo mandato professionale l’idea di contrastare le voci negative, ma non sempre questa è l’opzione
migliore. Al contrario, la domanda principale alla quale terapeuta e cliente dovrebbero trovare risposta è: “come possiamo fare un buon uso delle voci negative?”.
Ci sono difetti che, sfruttati bene, brillano più della stessa virtù
François de La Rochefoucauld
A questo proposito, è opportuno riconoscere che quanto stiamo identificando
come voce positiva o negativa non conserva questa peculiarità in sé. “Positivo”
e “negativo” sono giudizi di valore per necessità situati e la valutazione espressa in tal senso è legata alle conseguenze che l’uso di una certa voce può produrre all’interno di una particolare situazione. Da un punto di vita metodologico,
dunque, non è necessario ridurre o silenziare le voci negative, quanto comprendere il modo in cui queste potrebbero essere utilizzate proficuamente senza
entrare in conflitto con i piani di vita più generali della persona (Erickson &
Rossi, 1979).
Due sono le modalità di trasformazione delle voci problematiche in risorse.
Da un lato, è possibile suggerire al cliente di intercettare particolari circostanze
o giochi relazionali in cui le voci problematiche assumono una valenza positiva,
producendo conseguenze desiderate. Ad esempio, il terapeuta potrebbe invitare
l’interlocutore a esplorare eventuali scenari dove gli stili considerati problema-
118
tici possono configurarsi come effettive risorse a sua disposizione. A tal fine
possiamo chiedere: “in quali situazioni potrebbe essere vantaggioso ascoltare
una voce come quella? Quali conseguenze posso aspettarmi seguendo questa
variante relazionale? Quando può essere vantaggioso o appropriato assumere
un atteggiamento come questo? Quali conseguenze positive si aspetta o ha notato nelle persone attorno a lei ogni volta che ha espresso la voce del problema?”.
Dall’altro, è possibile ristrutturare quanto il cliente percepisce come un problema invalidante nei termini di una caratteristica positiva o di una proprietà
virtuosa che arricchisce il repertorio personale. Nel tentativo di esplorare il nucleo positivo connesso al problema possiamo formulare domande come le seguenti: “ha mai pensato che il suo stato d’animo possa dipendere da una particolare sensibilità? Cosa è capace di perseguire attraverso questa sua particolare
condizione? Quali conseguenze positive produce il mostrarsi in quel modo?”.
Quanto diviene necessario in terapia è preservare il potenziale connesso alle
voci critiche, considerando quando esse siano produttive e attraverso quali modalità. E’ importante esplorare i significati e i valori incarnati dalle voci critiche,
prendendo in considerazione la dinamica conversazionale all’interno della quale dette voci si sono formate come una risposta significativa. L’obiettivo è quello
di esplorare in che modo le diverse posizioni assunte dal cliente possano essere
adeguate a specifiche forme di vita.
Il caso
Nel seguente estratto, viene presentata la situazione di un uomo che si è rivolto al terapeuta per gestire il suo “caratteraccio”24. I suoi moti d’ira e intemperanze cominciano infatti a risultare invalidanti per la sua vita relazionale.
C: Ho qualche difficoltà a controllare il mio temperamento a volte. Mi arrabbio.. ed è
molto difficile controllarmi quando comincio..
T: Ok.. Può raccontarmi un esempio di quando le è capitato di arrabbiarsi?
C: Un esempio.. è successo con mio cugino.. Stavamo discutendo e ad un certo punto io.. sono diventato molto aggressivo.. e mio cugino si è messo a piangere.. E’ stato
Si ringrazia una collega per avermi segnalato il presente caso e il frammento di colloquio qui
ricostruito.
24
119
qualcosa che ha detto che mi è sembrato avesse tradito la mia fiducia.. ma lui non era
d’accordo e io sono diventato furioso..
T: Ah ok!… Per capire se ho capito.. Lei mi sta dicendo che quello che suo cugino le ha
detto le è sembrato che stesse tradendo la sua fiducia..
C: Sì..
T: E così.. quando lui non era d’accordo, lei ha cercato di dirgli che stava tradendo la sua
fiducia ma lui non l’ha ascoltata.. è così?
C: Sì, non aveva capito..
T: Bene.. Ora vorrei che guardasse alla sua rabbia che mi ha appena menzionato.. che
cosa stava facendo la sua rabbia per lei? Se avesse potuto avere l’effetto che sperava,
cosa avrebbe prodotto?
C: Ah.. non so.. giustizia?
T: Giustizia?
C: Sì!
T: Così se la sua rabbia avesse potuto produrre l’effetto che voleva, quando l’ha vista su
di lei, quali risposte avrebbe voluto da parte sua? Quali pensieri, comportamenti o
emozioni?
C: Rispetto!
T: Rispetto! Ah!
C: Sì.
T: Lui avrebbe potuto riconoscere che non la stava rispettando. E dopo aver visto la sua
rabbia poteva dirsi: “Devo rispettarlo!”
C: Sì.
T: “Ho violato la sua sensibilità, e questa è stata una mancanza di rispetto!” E poteva
riconoscere lo sbaglio che ha fatto.
C: Io avrei voluto fargli sentire come era sentirsi in quel modo, e il solo modo che avevo
era di mostrarmi così..
T: Giustizia.. Così mi sta dicendo che quando si mostra rabbioso sta rivendicando rispetto. E sta provando a dare qualche punizione per la mancanza di rispetto che ha
avuto?
C: Sì.. credo di sì..
T: Sì? E’ questo che significa giustizia per lei?
C: Anche questo sì..
T: Anche questo.. è come una protesta?
C: Sì una protesta..
T: La rabbia è principalmente una protesta..
120
C: Sì questo!
T: Ok, questo mi sembra molto importante. La sua voce rabbiosa è la sua protesta appassionata quando qualcuno sembra tradirla o mancarle di rispetto.. La sua parte arrabbiata è un modo molto efficace che ha trovato per proteggersi..
4.3.2.1.3 Mettere in dialogo le voci
Una metodica d’elezione nella terapia Multi–Being consiste nel ripristinare un
dialogo tra le voci del sé. Il terapeuta sollecita il cliente a concepire la molteplicità delle voci della sua coscienza come potenziali alleati dei quali è necessario
garantirsi la collaborazione. Il cliente viene invitato a esplicitare i suoi obiettivi e
la persona che vorrebbe essere una volta risolto il problema. E’ quindi necessario rilevare il repertorio di posizioni che la persona assume nella sua vita, distinguendo le voci positive (che favoriscono il raggiungimento del sé ideale), rispetto a quelle critiche (che collaborano con il problema). Una volta enucleate le
principali voci che animano il cliente è utile dettagliare i contenuti delle prospettive che caratterizzano ciascuna voce. Per ogni voce è indispensabile esplicitare:
- le intenzioni principali, compresi i piani di vita per il futuro;
- i principali bisogni, compresi i ricordi più salienti del passato;
- i valori e le credenze condivise, così come l’immagine di sé sostenuta;
- le caratteristiche personali, intese come qualità da cui si possono attingere risorse;
- i principali altri significativi ai quali si relaziona.
Una volta definita tale matrice è possibile costruire domande generative per
produrre movimenti terapeutici e per avvicinare l’esperienza del cliente a quella che egli stesso ha definito come parametro ideale. Le domande possono essere poste per incrementare la collaborazione delle voci critiche nel perseguire i
traguardi auspicati: “In che modo almeno una caratteristica di questa voce può
farla avvicinare al suo sé ideale? Quali piani del futuro di questa voce meglio si
integrano con quelli del suo sé ideale? Immagini una situazione nella quale una
caratteristica di questa voce può aiutarla a raggiungere gli scopi che si è dato.
121
Come sarebbe quella situazione? Come si evolverebbe la storia a partire da oggi?”.
E’ anche possibile lavorare con il cliente generando nel dialogo nuove voci
che possano porsi come intermediari tra le varie voci critiche25. Tali dialoghi
possono avvenire de–strutturando l’idea del tempo come lineare e consentendo
a sé passati o futuri di far sentire la propria voce per entrare in dialogo con altre
voci che generano il conflitto al momento presente 26 (cfr. Masoni, 1994). Per depotenziare l’influenza di queste voci critiche può rendersi necessario attualizzare nella seduta clinica un dialogo tra parti diverse dell’identità, o tra la persona
e altre figure evocate verso le quali non si possiede una concreta possibilità di
interlocuzione.
Per introdurre tale confronto tra voci diverse è necessario prima esplicitare il
mondo di vita di una voce, gli obiettivi che tenta di perseguire, i bisogni che
manifesta, il progetto di vita che mantiene. Successivamente è utile creare dialoghi collaborativi tra voci, ad esempio, chiedendo come le peculiarità di una
voce possano risultare di aiuto a sostenere i progetti di vita di un’altra. “In che
modo possono collaborare? Quali circostanze potrebbero vedere soddisfatte entrambe le posizioni? Quali caratteristiche della prima voce possono sostenere i
propositi della seconda? In quali circostanze le due voci sembrano comunicare
maggiormente? Quali sono le aree comuni? Quali sono i valori sostenuti da entrambe le posizioni? In che modo le intenzioni della prima voce possono soddisfare almeno un bisogno della seconda? In che modo questa voce positiva può
aiutare questa voce negativa ad essere più X? Mi dica almeno dieci situazioni in
cui questo potrebbe accadere e metta in atto quella che le costa meno fatica”.
La tecnica della “sedia vuota” rappresenta un espediente simile a quello indicato, attraverso il
quale si crea dapprima una separazione tra due istanze della persona, in competizione o in conflitto, per poi farle sedere a turno in conversazione l’una con l’altra. I due “personaggi” dialogano tra loro, dapprima esponendo ciascuno il proprio punto di vista radicale. Dopo qualche
minuto, attraverso diverse suggestioni del terapeuta, viene richiesto alle parti di trovare un accordo.
26 Una possibile ingiunzione terapeutica potrebbe essere la seguente: “Immagina di essere nel
futuro, sei vecchio, sai che stai bene. Ti chiedo come è la tua vita e soprattutto come hai fatto ad
uscire dai problemi. So che stai bene. Ora scrivi una lettera al tuo sé passato dandogli delle indicazioni su come tornare a stare bene”.
25
122
Il caso
Una giovane donna ha ricevuto l’invito per un’importante collaborazione
con colleghi statunitensi. E’ al settimo cielo ma, dopo pochi giorni, apprende di
doversi trasferire a New York per partecipare a un progetto supportato da una
borsa di studio di almeno tre anni. Da quel momento la donna entra in una “crisi profonda” rispetto alla sua vita, non sa più cosa fare, né chi vuole essere. La
questione è inoltre peggiorata dal sapere che il suo fidanzato non può seguirla
negli Stati Uniti per motivi di lavoro. In effetti, la donna si trova di fronte a un
bivio, con l’urgenza di una decisione imminente che potrebbe cambiare in modo radicale, in un senso o nell’altro, il seguito della sua vita. Non riesce più a
pensare a nulla, si sente frastornata e con un profondo senso di impotenza.
C: E’ un vero e proprio dilemma! Non so che fare e mi sento così in conflitto con me
stessa.. e poi questo lavoro quanto può durare? E tutti che mi chiedono cosa ho deciso, come posso decidere! E quante possibilità ho di fare carriera standomene qui a casa? Forse dovrei accettare il lavoro, vedere come va, vedere se mi piace, se mi trovo
bene.. nel frattempo potrei escogitare un piano per portare la mia metà negli USA.
Ma no, non ci verrà mai! E io non posso stare senza di lui.. Però so anche che se non
accetto poi glielo rinfaccerei e io non voglio che succeda. Uffa! Sono sempre stata così
incerta nelle decisioni!
T: Dimmi meglio.. come ti senti? Prova a sintetizzarmi questo conflitto che dici di avere
in poche parole..
C: Mi sento come se fossi bloccata, cerco di fare un passo in avanti in una direzione, ma
poi ci ripenso e torno in dietro.. faccio un altro passo nell’altra direzione, ma torno
indietro di nuovo, e continuo così all'infinito, nella sensazione di essere bloccata
all'interno di un cerchio.. di non riuscire a muovermi!
In questo caso la donna sembra immobilizzata da voci contrastanti, che rivendicano, ciascuna a suo modo, il rispetto per le proprie ragioni. Ogni voce,
come abbiamo detto, incarna prospettive di vita pienamente comprensibili ma
che talvolta, come in questo caso, possono entrare in collisione. Ciascuna voce
risuona all’eco di valori pienamente condivisibili nella nostra società: l’una che
rispecchia i valori della famiglia, dell’amore e della devozione; l’altra che tenta
di muoversi alla ricerca dell’indipendenza, del successo e della realizzazione
personale. Il primo passo che ho compiuto è stato di rimettere ordine al senso di
123
confusione, riconsegnando alla donna il controllo sulla situazione che è parsa
sfuggirle di mano.
T: Mi sembra di capire che tu abbia buone ragioni per andare e altre buone ragioni per
rimanere. E’ come se ci fossero due voci in conversazione tra loro. Due parti di te che
con il tempo sono cresciute e maturate, probabilmente trovandosi d’accordo su molte
cose. Prima di questa situazione, infatti, le cose erano più chiare, più delineate. E adesso ti senti bloccata, come se le due voci ti strattonassero verso direzioni diverse,
col risultato di tenerti immobile..
C: Sì è proprio così.. A volte mi sembra di avere una gran forza dentro ma di non riuscire ad esprimerla.. vedo le occasioni che passano e io che non le colgo..
T: Ok! Vorrei che per un momento lasciassi parlare solo una delle due voci, la “donna in
carriera” e che ascoltassi fino in fondo cosa ha da dire, come si sente, quali sono le sue
esigenze.. Vorrei anche che visualizzassi chi sono le persone che ti stanno a sentire,
quelle che solitamente conversano con lei e che sarebbero felici se intraprendesse una
carriera..
C: Beh.. sarebbero i miei professori.. forse mio papà.. senz’altro.. questa è un’opportunità
enorme, che non sai se si ripeterà, sicuramente migliore di ogni possibilità che ti offre
l’Italia.. Dovrei coglierla, almeno provarci! Poi non è detto che funzioni o che sia per
sempre.. A casa, possono aspettare o si trova il modo di trovarsi. E poi non è detto che
la mia relazione duri per sempre, mentre io un lavoro me lo devo trovare sicuramente
per vivere e per essere soddisfatta..
…
T: Bene.. Adesso vorrei che fosse la “fidanzata” a parlare, cosa dice? Quali sono le sue
ragioni? Come si sente?
C: La fidanzata ha paura.. l’America è una grande possibilità, ma se le cose non vanno
bene? Se mio moroso non può o non vuole aspettare? Se voglio tornare in Italia e mi
trovo tutte le porte chiuse in faccia perché ho tradito le aspettative degli altri, comprese quelle della mia famiglia? In fondo qui sto bene e non ho bisogno di tutta quella
gloria per vivere. Mi basta pensare di avere in parte qualcuno che mi vuole bene,
qualcuno con cui condividere le cose. Sennò le cose più belle di questo mondo non sono nulla se non hai la possibilità di condividerle con chi vuoi tu.
Attraverso questo espediente non solo viene riportato ordine all’interno delle
voci, impedendo loro di sovrastarsi a vicenda ma, nel tentativo di isolarle e restituirle alla dimensione relazionale entro la quale sono emerse, è possibile an-
124
che promuovere nuovi insight e incrementare la sensazione di un ascolto profondo di se stessi. Molte volte è sufficiente dilatare lo spazio di confronto tra
posizioni diverse per far emergere ragioni che la persona può ritenere più valide o fondamentali di altre per la sua situazione. In altri casi si può costruire un
contesto di conversazione entro il quale la negoziazione dei significati può essere meglio praticata, in favore della ricerca di un compromesso valido per entrambe le parti.
T: Immagina ora che le due parti di te si siedano attorno a questo tavolo di fronte. Sono
entrambe presenti, ognuna con le sue buone ragioni, e tu non puoi fare a meno di ascoltarle. Ma a te viene consegnata la possibilità di legiferare su di loro. Puoi decidere
per un regime “anarchico” e lasciare che ciascuna delle due faccia a modo suo, senza
garantire che una rispetti l’altra. Oppure puoi decidere di essere “totalitaria” e metterne una a tacere con la forza. O puoi decidere di essere “democratica” e far si che le
due possano trovare un compromesso. Cosa scegli?
C: Beh.. la scelta mi sembra scontata.. vorrei una bella democrazia!
T: Bene. Concediti ora qualche minuto per scrivere una lettera in cui le due voci trovano
le cose che hanno in comune.. e sì, certo, anche le piccole rinunce che l’una può fare
in favore dell’altra.. Ma prima di fare questo, dimmi, come ti senti “tu” in questa
nuova democrazia?
C: Sono più tranquilla, almeno cerco di esserlo, una via di mezzo tra l'eccitazione della
“donna in carriera” e la paura della “fidanzatina”.. sono un po' sotto pressione, perché voglio trovare la soluzione migliore per entrambe, ma sento di poterla trovare..
4.3.2.1.4 Destrutturare le voci
Una mossa terapeutica molto efficace consiste nel destabilizzare la logica
delle intenzioni che soggiacciono una determinata voce. Questo perché le
difficoltà presentate dal cliente tendono a perpetuarsi proprio in relazione alla
coerenza narrativa di una voce che fornisce giustificazioni retrospettive e
schemi anticipatori in linea con l’esperienza passata. La coerenza è però un
processo discorsivo che, qualora interrotto, invita il narratore a costruire una
nuova storia (Bruner, 1990). Nel corso della conversazione è possibile negoziare
e rimodellare i significati impliciti alla narrazione del cliente, destrutturando il
tessuto narrativo sopra il quale si regge la plausibilità della storia raccontata sul
125
problema. Il terapeuta può quindi lavorare nell’ottica di perturbare la logica
sottesa alle differenti voci, seguendo due linee principali:
- Decostruire la logica che sostengono le voci normative, con l’obiettivo di
allentare la morsa critica che alcune posizioni possono costituire nel definire le
azioni di un’altra posizione come problematiche. Una voce dell’identità può essere portatrice di determinate norme e farsi pronta a giudicare negativamente le
contravvenzioni che un’altra parte dell’identità può commettere nel non rispettarle. Ad esempio, una donna stava cominciando a vivere sentimenti di smarrimento e frustrazione, perché era solita riempirsi l’agenda nel tentativo di soddisfare le richieste o le esigenze che gli altri attorno costantemente le ponevano.
Non solo il tempo libero, ma la vita in generale cominciava a raffigurarsi come
una sorta di gabbia, tenendola vincolata al fiume di impegni che settimanalmente si prendeva, senza essere capace di “dire di no” e di salvaguardare la
propria salute. Interrogata sulle ragioni che la portavano a forzarsi in quel modo a sottostare agli impegni, la signora risponde prontamente che preferisce lo
“stress” che da sola si procura, piuttosto che “voltare le spalle a qualcuno” e viversi come persona egoista. In questa circostanza, l’identità della donna si posiziona come “altruista” e orienta il suo comportamento nei confronti di un mondo potenziale fatto di persone egoiste e poco disposte al mutuo aiuto. Eppure,
proprio il mondo che le è avverso e dal quale fa di tutto per distinguersi sta divenendo uno spauracchio nel quale rischia di incappare. Se l’identità altruista
non ha la possibilità di realizzarsi entro la situazione, perché il carico di impegni comincia a essere eccessivo, o perché la stanchezza e l’affaticamento cominciano a essere estenuanti, per la donna non sarà accessibile altra via se non quella di indossare l’identità “egoistica”, l’unica che risulta semanticamente accessibile al suo sguardo normativo. In situazioni come questa, un’operazione terapeutica potrebbe essere orientata a destrutturare le voci normative, attuando un
dialogo per produrre incoerenze nelle voci giudicanti che la persona rivolge a sé
stessa. Alcune domande possono essere coniate ad hoc per produrre discrasie;
ad esempio, nel caso precedentemente descritto, sono state poste domande come le seguenti: “in che modo concedersi dei momenti di egoismo può aiutarla
meglio ad essere disponibile verso gli altri? In che modo un eccesso di altruismo può essere visto come una fonte di egoismo? Cosa potrebbe fare per non
incorrere in tale eventualità?”. Per offrire uno schema che possa essere utilizza-
126
to più in generale per decostruire le voci normative possiamo indicare i tre seguenti passi: 1) esplorare le ragioni delle voci normative; 2) esplorare le ragioni
delle voci che vengono giudicate problematiche (dalle voci normative); 3) costruire domande ad hoc che consentano di trascendere i contrasti tra le ragioni
del primo e del secondo tipo.
- Intervenire sulla logica che sostiene la posizione problema, modificando
la definizione che viene data della situazione a fronte della quale vengono organizzate le azioni disfunzionali. E’ possibile costruire un dialogo finalizzato a
mostrare come l’identità principale che sostiene il problema sia “in realtà” in
conflitto con alcuni piani, valori o bisogni che altre identità assumono come
centrali per la propria vita. Una ragazza esprimeva comportamenti autopunitivi, i quali, dal suo punto di vista, erano palesemente rivolti alla propria famiglia
come un gesto di protesta e ribellione. La ragazza manifestava infatti una posizione identitaria (“io come ribelle”) che la vedeva in contrasto con i propri genitori, da sempre giudicati come persone incapaci e sciagurate. Durante la terapia
è stata condivisa una ristrutturazione nella quale il comportamento autopunitivo della cliente veniva riletto come una forma di benevolenza nei confronti dei
genitori: “il tuo problema impedisce alla tua famiglia di prendersi la responsabilità dei loro torti. Stai facendo loro un favore, perché tutti i problemi che hanno li attribuiscono alla figlia malata che sanno di avere”. Attraverso questa ristrutturazione, il significato inizialmente attribuito all’azione problematica è
stato modificato, rendendolo insostenibile perché posto in contrasto con atteggiamenti fortemente radicati nelle altre identità occupate dalla ragazza.
4.3.2.1.5 Separare la posizione problema
E’ possibile lavorare sui processi di frammentazione dell’identità, in modo
tale da ritracciare i bordi dell’esperienza problematica come qualcosa di separato dal proprio senso di identità (Salvini, 1994a; 1994b). Il cliente viene portato a
riflettere sul tipo di apprendimento sociale che ha mediato l’assunzione
dell’atteggiamento psicologico direttamente connesso al problema. In altre parole, si invita il cliente a prendere consapevolezza dei giochi relazionali che, nel
corso della sua vita, lo hanno invitato ad agire in modo deviante (Gergen, 2008).
Una volta che il cliente abbia riconosciuto “l’influenza” del contesto nel render
conto del suo stile attuale, è possibile far sperimentare quelle parti di sé che vi-
127
vono la difficoltà come frammenti che non esauriscono l’interezza della propria
identità e che possono riflettere la voce di altri, ma non “la propria”. Le difficoltà presentate vengono riviste alla luce di questa scissione dell’identità, in modo
da rinarrare una versione della storia in cui le voci che hanno contribuito a generarla nei suoi aspetti negativi diventano meno pervasive.
Compatibilmente alle metodologie proposte dalla terapia narrativa, quanto
sopra esposto è simile alla procedura di “esternalizzazione del problema” (White, 2007), attraverso la quale si costruisce una storia in cui sfidare le voci oppressive che sorreggono il problema. Per lavorare in questa direzione, può essere utile ripristinare le voci del sé che vengono messe a tacere dalla posizione dominante, attuando una dissociazione tra l’identità della persona e il problema che
essa replica. Attuare un colloquio esternalizzante consente alla persona di costruire una nuova storia aperta al cambiamento e nella quale occupa un ruolo
più attivo e auto–determinato. Per ottenere questo è importante:
- Dare un nome al problema, rendendolo un’entità riconoscibile e separata
dalla persona.
- Evidenziare quali effetti ha avuto il problema.
- Individuare le matrici culturali e relazionali delle costrizioni del problema.
- Introdurre il repertorio dell’ “opposizione” al problema .
- Anticipare il tipo di futuro che seguirà se la persona continuerà ad opporsi al problema.
Alcune domande possono essere formulate nel modo seguente: “Cosa non le
permette di fare il problema? Come ha influito negativamente sulla sua vita?
Che cosa ha fatto fino ad ora per assecondarlo? A lei va bene continuare a collaborare con il problema? Cosa potrebbe fare per cominciare ad opporvisi?”.
4.3.2.1.6 Costruire voci alternative
La ricerca di eccezioni alla storia dominante del problema è un’opportunità
che il terapeuta offre al suo interlocutore per intercettare voci dissonanti rispetto alla “normalità” che si evince dalla storia sul problema. In terapia, accade
spesso che l’interlocutore cominci a narrarsi entro un genere narrativo partico-
128
lare: il personaggio con cui si identifica è quindi, almeno in parte, un personaggio stereotipato, nutrito da generi discorsivi, immagini e vessilli caratteristici
del tipo sociale in cui si riconosce. In questo caso, la narrazione di una voce del
sé dell’interlocutore tende alla coerenza e a mantenere le impressioni che intende suscitare entro un regime di verosimiglianza: ogni frase è un’affermazione di
identità supposta come totalizzante, anche se è un’identità che rapprende soltanto il sé di un momento, cementificato dalla conversazione che si instaura. La
posizione dell’identità assunta, nel momento in cui viene raccontata, finisce con
l’ingabbiare il parlante nei simboli ai quali si riduce nel tentativo di presentarsi:
la narrazione, cioè, si impone e ci trascina entro un genere narrativo con tutti i
suoi stereotipi. Per interrompere questa dominanza della storia sul problema, si
invita l’interlocutore ad attuare confronti rispetto a scenari di vita in cui la voce
del problema non è pervasiva.
Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso
modo questi scompaiono quando se ne distoglie l'attenzione
Sigmund Freud
Da un punto di vista metodologico, i passi principali per muoversi nella direzione di costruire voci alternative al problema sono i seguenti:
- Individuare le voci che si pongono come eccezioni al problema.
- Investigare il modo in cui si sono generate e il modo in cui hanno realizzato certi risultati.
- Reificare le risorse emerse come requisiti di identità alternative.
- Porre le risorse in contiguità con una sfera passata.
- Costruire futuri plausibili a partire da queste identità.
- Rendere pubbliche le nuove identità.
Se è vero che le persone pensano e agiscono in funzione dei significati che attribuiscono alle cose, è necessario prendere in considerazione come questi significati siano spesso orientati dalle domande che ci poniamo (Mancuso & Sarbin,
1983): il terapeuta, attraverso le sue domande, sposta gli assi sopra i quali la
persona tesse narrazioni e si interroga sulle questioni, modificando essenzialmente il reticolo di anticipazioni negative che generano il problema.
129
Il saggio non è l’uomo che fornisce le vere risposte: è quello che pone le vere domande
Claude Lévi–Strauss
Il terapeuta propone domande che indirizzano l’individuo a produrre resoconti che deviano dalla sua storia abituale, non convalidando l’etichetta centrale
attorno alla quale è costruito il problema. E’ quindi necessario ricercare nella
storia biografica del cliente esperienze o situazioni che hanno evocato voci dissonanti che utilizzano logiche altre rispetto a quelle che generano il problema
(O’Hanlon & Rowan, 1999). Tra le principali domande generative possiamo indicare: “quali sono i momenti o le persone con le quali stai bene? Cosa hanno di
diverso quelle situazioni da quelle in cui ti senti sopraffatto dal problema? Quali sono le situazioni in cui sperimenti meno il problema? Quali ingredienti potrebbero aiutarti a viverlo sempre di meno? C’è stato un periodo in cui ti sentivi
più libero dal problema? Potrà esserci un momento in futuro? Come sarà? Come era prima secondo te? Come rivedresti la tua storia adesso, se ti fosse accessibile quello stato d’animo? Cosa fai di diverso in quelle situazioni da quelle in
cui ti senti sopraffatto dal problema? Come sei riuscito a non farti sopraffare dal
problema? Che risorse/qualità hai scoperto di avere quella volta? Come descriveresti una persona con queste qualità? Quando in passato le avevi già espresse? Che futuro ti aspetti a partire da questa nuova immagine di te?”.
Oltre a questo, il terapeuta può suggerire dei compiti per incrementare il contatto del cliente con le voci alternative al problema. Ad esempio potranno essere
assegnati:
- Compiti di osservazione che si rivelano utili soprattutto quando il cliente
stenta a riconoscere delle eccezioni alla realtà del problema. La consegna può
essere simile alla seguente: “le chiedo di prestare attenzione, da qui alla prossima seduta, a tutti i momenti, o situazioni, in cui le cose vanno meglio. Il compito è di badare bene a ciò che accade di differente, e cosa fa lei per renderlo possibile. La prossima volta parleremo di quelle situazioni”.
- Compiti di previsione che si basano sulla “profezia che si auto–avvera”,
cioè sul fatto che le anticipazioni dell’individuo possano venire canalizzate verso l’evoluzione di una nuova realtà. Il terapeuta può dare la seguente ingiunzione: “ogni sera, prima di andare a letto, preveda quali eventi o azioni segui-
130
ranno nel giorno successivo che la avvicinano al nostro obiettivo. La prossima
seduta valuteremo se sono più le cose che accadono o che fa lei che la avvicinano alla meta” .
Il caso
Il seguente estratto riprende una conversazione terapeutica svolta con un
uomo che si lamentava di disturbi d’ansia.
C: Qualche situazione in cui l’ansia non l’ho avuta c’è stata..
T: Le chiedo di mettere bene a fuoco quei momenti, cosa fa in quel momento?
C: Mi sento libero, non sento più costrizioni, ho voglia di girare, di osservare, di andare
a vedere.. e poi mi sento forte caratterialmente..
T: Cosa fa per sentirsi forte?
C: E’ una forza interna, è la capacità di far fronte a qualunque cosa.. è un sentimento..
L’ultima volta sono andato in centro.. ecco ho la forza di iniziare di fare le cose.. cose
pratiche, saranno banali..
T: Lei mi dice che quando ha questo sentimento, allora inizia a fare.. Possiamo provare a
immaginarla al contrario? Che sia quando lei fa queste cose, che è in grado di ritrovare quel sentimento.. il mio invito è che lei non solo aspetti questo sentimento, ma
provi a fare queste cose, sapendo che quando le fa questo sentimento viene nutrito, e
quindi è più probabile che ricompaia il giorno dopo..
C: Sì, anche l’altro giorno che sono stato in città.. mi sono sentito libero, e mi sono detto,caspita quante cose che mi sono perso in dieci anni.. ho rinunciato a tante cose che
invece mi sto godendo.. avevo perso proprio il contatto con me stesso..
T: Ora che stiamo ristabilendo questo contatto.. che cosa pensa di lei?
C: Che sto vincendo? Che sto maturando un po’ più di tranquillità? Non so, prima avevo paura della folla, mi dava fastidio, ultimamente ho notato che non succede più,
l’altro giorno mi sono fermato e ho detto: “va tutto bene, mi sento come gli altri.. come se prima fossi un alieno”.
T: Uh, quando riesce a dirsi queste cose, o quando è tranquillo, che tipo di previsioni
possiamo fare sul giorno dopo?
C: Di stare nello stesso modo, basta! Quello mi propongo.. le previsioni le vedo più rosee.. perché prima vedevo l’indomani e avevo paura, parecchio.. vedevo scuro!
T: Lei sta facendo un percorso di miglioramento importante, vorrei che trovasse il modo
di farlo capire anche agli altri, senza dirglielo..
131
C: Se ne sono accorti gli altri.. nel senso che.. il mio migliore amico, che conosco da
vent’anni, mi ha detto:“come sei cambiato! Stai facendo cose che non mi aspettavo,
che non sono da te”.. è rimasto molto sorpreso, ma anche mia moglie.. e mi fa piacere
che lo notino, perché io so perché..
4.3.2.2 Livello dell’azione
La terapia Multi–Being si propone essenzialmente di interferire sui processi
interattivi che sostengono la posizione problema: tra questi, particolare rilevanza assumono le azioni messe in atto dall’individuo come tentate soluzioni al
problema e gli effetti pragmatici che si producono nel contesto relazionale in cui
l’attore è situato (Watzlawick et al., 1974). Da un punto di vista meta–teorico, infatti, ogni azione costituisce una risorsa privilegiata per modificare o confermare la base delle conoscenze del cliente. Essa non solo è generata, ma allo stesso
tempo è generatrice di quelle stesse significazioni che la supportano e che possono costituirsi, talvolta, come fonte di difficoltà o disagio.
Se vuoi vedere, impara ad agire
Heinz Von Foerster
Gli effetti che l’azione produce sono il dato d’esperienza più tangibile sul
quale viene organizzata la realtà dell’individuo, amplificando quelle risonanze
attraverso cui viene organizzata la percezione di sé come agente intenzionalmente locato in situazione (De Leo et al., 2004).
4.3.2.2.1 Attualizzare la posizione problema
Alcune metodiche che il terapeuta può considerare contemplano l’idea di poter incidere direttamente sulle voci del cliente connesse al problema. Nella terapia Multi–Being, infatti, non viene postulata coincidenza tra “io” e “me”, ma si
ammette la presenza di posizioni identitarie differenti, incommensurabili l’una
all’altra e che convivono senza sovrapporsi (Salvini et al., 2012).
Una strategia percorribile consiste allora nel tentare di rendere attuale la posizione–sé che esprime il problema all’interno della seduta clinica, in modo tale
da introdurre azioni terapeutiche che abbiano un maggiore effetto su di essa.
132
Questa operazione è possibile, ad esempio, utilizzando varie forme di training
immaginativo, che consentono al cliente di riviversi nelle situazioni in cui solitamente si presenta la difficoltà. Il cliente viene invitato ad abitare quelle posizioni identitarie differite, provando a sperimentare gli stessi vissuti, pensieri,
sensazioni ed emozioni che entrano in gioco nei momenti critici. La presenza
rassicurante del terapeuta, così come il fatto di rivivere la situazione a livello
puramente immaginativo, rendono l’esperienza stessa del problema meno forte
e invalidante, ampliando il numero di varianti che è possibile inserire nel solito
modo di sperimentare quella determinata voce. Di più, cliente e terapeuta possono collaborare insieme per trovare delle variazioni che possano contribuire a
modificare l’esperienza collegata all’episodio problematico: immaginare esiti alternativi, sperimentare stati di rilassamento associati ai momenti difficili evocando voci positive, rivivere la situazione da varie angolature sotto la guida di
altre voci, collocare il resoconto sul problema entro generi narrativi differenti,
prendere in considerazione la risposta di diverse persone all’azione problematica, assumere il punto di vista di altre persone durante l’emersione della difficoltà, rappresentano solo alcune delle modalità attraverso cui la conversazione terapeutica può produrre cambiamenti sulle voci future attualizzate.
4.3.2.2.2 Catturare la posizione problema
Sempre al fine di introdurre varianti metodologiche in grado di incidere direttamente sulla posizione problema, il terapeuta può decidere di prescrivere
compiti che possano modificare l’identità situata che agisce la devianza, in modo tale da evocare scenari o versioni di sé meglio adatte a interferire con essa.
Nel pianificare delle prescrizioni il terapeuta dovrebbe chiedersi sempre: “in
che modo i compiti che assegno influiscono sui rapporti tra le varie voci?”. Da
un punto di vista teorico possiamo pensare che, attraverso la prescrizione di un
compito, una voce venga “presa in ostaggio” da un’altra voce: il terapeuta cioè
prescrive una posizione identitaria che viene vissuta come incompatibile con la
posizione problema che desidera modificare.
E’ necessario anticipare le situazioni da prescrivere che invitino il cliente a
non impersonare le voci che agiscono in modo problematico: la prescrizione del
sintomo, i compiti per spostare l’attenzione, i compiti di osservazione, sono solo
alcune delle strategie terapeutiche che antepongono un compito la cui esecu-
133
zione interferisce con la replica delle azioni disfunzionali (Watzlawick & Nardone, 1997). Tali prescrizioni servono a sovvertire la logica di una determinata
voce: se l’agire problematico avviene in relazione a significazioni che ne sostengono l’esecuzione e ne convalidano la ragionevolezza, una prescrizione paradossale costituisce una formula che sollecita l’interlocutore a ridefinire il proprio agire in relazione a nuove voci, percorrendo logiche inedite e dimensioni
di significato ortogonali a quelle che rendono il problema intelligibile. Di seguito vengono indicate alcune tra le più comuni ed efficaci prescrizioni:
- La prescrizione del sintomo consiste nel prescrivere al cliente
l’esecuzione intenzionale dei sintomi che trova invalidanti, ottenendo con questo un duplice effetto. Da un lato si generano azioni capaci di consolidare uno
schema di controllo su situazioni ed esperienze costruite come ingestibili.
Dall’altro, si creano le condizioni affinché il cliente possa eseguire compiti che
implicano una logica mutata, cioè diversa da quella che di fatto manteneva il
problema. Prima la voce che avvertiva nella situazione era: “devo fare qualcosa
per impedire al problema di sopraggiungere”; tale voce comunica implicitamente che il problema sta effettivamente per presentarsi. L’esecuzione intenzionale del problema costruisce invece una voce alternativa: “devo sforzarmi
per farmi venire il problema”, il che comunica implicitamente che il problema
non si presenterà.
- Altre comunicazioni efficaci fanno leva sull’uso retorico del paradosso.
Ad esempio, le tentate soluzioni delle problematiche connesse all’ansia portano
spesso ad attuare sia dei comportamenti di evitamento, sia a costruire le situazioni minacciose come delle sfide da superare. In questo caso è possibile suggerire prescrizioni come la seguente: “evita di evitare” (anche se so che non ci riesci) “ma evita di metterti alla prova” (perché confermeresti il fallimento). La
comunicazione si struttura come una sorta di koan che sovverte l’usuale logica
di pensiero seguita dalla particolare voce che produce il problema.
- I compiti per spostare l’attenzione hanno lo scopo di impedire il dialogo
interno all’individuo che sostiene il “sintomo”, anteponendo un compito la cui
esecuzione interferisce con la replica dei comportamenti “disfunzionali” (Watzlawick & Nardone, 1997). Anche in questo caso, è opportuno che il compito
assegnato sia compatibile con il mondo di vita del cliente, in modo tale da risultare comprensibile, significativo e poco costoso nei termini delle competenze ri-
134
chieste per attuarlo. Alcune procedure più formalizzate utilizzate a questo scopo possono essere: la prescrizione del “diario di bordo” da compilarsi ogni volta che l’episodio problematico dovesse manifestarsi; la prescrizione di rituali
che interferiscono con il rituale principale connesso all’esperienza problematica
(Nardone, 2010). Entrambe queste strategie consentono al cliente di distogliere
l’attenzione dall’insieme organizzato dei comportamenti ricorsivi che vengono
attuati per gestire il problema, comportamenti che – nell’ottica qui presentata –
vanno annoverati tra i principali ostacoli al cambiamento.
Il caso
Un cliente aveva costantemente timore del giudizio degli altri, si sentiva impacciato e imbarazzato, e aveva cominciato a non uscire di casa. Le azioni che la
persona metteva in campo per gestire il problema, finivano per esacerbarlo: tra
queste, spiccava l’evitamento delle situazioni sociali, che non fa altro che renderle più temibili, e il costante tentativo di controllare la propria immagine di
fronte alla presenza di altri. Il tentativo di “fare bella figura” comportava infatti
tutta una serie di irrigidimenti che inducevano la persona a sperimentarsi come
inadeguata e a vivere sensazioni profonde di ansia durante l’interazione sociale.
Insieme al cliente, abbiamo dapprima identificato una lista delle situazioni di
vita quotidiana che avrebbe voluto affrontare (andare dal panettiere, uscire a
cena con gli amici, andare a ballare con la fidanzata, ecc.). Successivamente è
stato chiesto di mettere queste attività in ordine di difficoltà, secondo le sue personali valutazioni, dalla più minacciosa a quella più praticabile. Partendo da
quest’ultima, è stato chiesto alla persona di impegnarsi a fare una “brutta figura” in quella specifica situazione. Il compito consisteva cioè nel “fare qualcosa
di inappropriato” per la circostanza e di allenarsi a “provare imbarazzo”. Anche in questo caso, si è stabilita una lista di possibili improprietà da eseguire,
indicando quelle che sarebbero state più faticose e irriverenti (mettersi a urlare
in faccia alla gente, agire comportamenti bizzarri, ecc.) e quelle che si potevano
considerare più banali (vestirsi in modo trasandato, fingere di non capire nulla
durante una chiacchierata, muoversi goffamente, ecc.). Lo scopo di queste prescrizioni è quello di offrire identità situate che siano incompatibili con le identità che producono il problema, modificando il posizionamento psicologico della
persona e vincolandola a compiere azioni di segno contrario e opposto a quelle
usualmente praticate come tentate soluzioni disfunzionali. Nel momento in cui
135
la persona si impegna a fare “brutta figura” impedisce a sé stessa di mettere in
campo quegli accorgimenti che è solita seguire per cercare di non sfigurare; accorgimenti però che producono proprio quel problema a cui si vorrebbe porre
rimedio.
4.3.2.2.3 Costruire voci con l’agire
La costruzione di nuove voci può passare direttamente attraverso l’azione.
Per la terapia Multi–Being il “fare” non solo esprime le significazioni
dell’individuo, ma al tempo stesso le contiene e le produce. L’azione si configura, quindi, come una risorsa insostituibile per vagliare nuove ipotesi, sperimentare altre identità e innescare mondi possibili di osservazione, narrazione e relazione (De Leo, 1995). I comportamenti vissuti come problematici nell’episodio
problematico vanno allora sostituiti da nuovi pattern di interazione efficaci nel
produrre voci più funzionali all’adattamento contestuale della persona (Tomm,
1998).
La mossa principale che si segue nella terapia Multi–Being è quella di costruire nuove condizioni affinché l’individuo possa agire “in maniera che il numero
delle possibilità cresca” (Von Foerster, 1991): il cliente viene quindi sollecitato a
esplorare nuovi modi di agire e di essere e le azioni da incentivare, da un punto
di vista terapeutico, sono quelle che si configurano come ortogonali alle azioni
considerate problematiche. Particolarmente rilevanti, dunque, non saranno solo
quelle forme di azione che consentono di interrompere il ciclo di tentate soluzioni del cliente, ma anche e soprattutto quelle che costituiscono per l’individuo
una valida e praticabile alternativa al suo usuale modo di viversi e relazionarsi.
A tal fine, è possibile chiedere al cliente di stilare una lista di situazioni o
compiti che sarebbe interessato a compiere “qualora il suo problema magicamente sparisse” (De Shazer, 1985). Di solito viene richiesto al cliente di focalizzarsi sull’esperienza che considera meno minacciosa, invitandolo a eseguirla nel
periodo successivo. A questo proposito, cliente e terapeuta devono pianificare
con estrema cura il tipo di azioni effettivamente praticabili, in modo da ottimizzare gli esiti positivi connessi alla nuova esperienza. Solo quando le azioni valutate come più semplici vengono compiute con successo, allora è possibile aumentare il grado di difficoltà, prescrivendo le successive.
136
Il caso
Le voci positive possono essere create in diversi modi, anche prescrivendo
compiti che implicano la dissoluzione del problema. Una donna in terapia biasimava sé stessa per non essere all’altezza di un parametro ideale che si era
preposta. Raccontava che il suo problema era legato alla “mancanza di autostima”. Si percepiva come brutta, incapace e prestava eccessiva attenzione al modo in cui poteva essere notata e disapprovata dagli altri. Nonostante i solleciti
del terapeuta per affrontare nuove situazioni sociali, la donna si dimostrava recalcitrante. Il terapeuta cerca allora di individuare una situazione entro la quale
la cliente potrebbe confrontarsi con un’immagine positiva di sé, evitando tuttavia di esporla a situazioni troppo minacciose per il suo senso di identità. Le viene chiesto di cercare tra alcune riviste di viaggi, che di solito contengono immagini di luoghi molto affascinanti, e di individuare le fotografie di panorami che
le rassomigliano di più. In questo modo la cliente è stata posta in una situazione
entro la quale poteva identificarsi con qualcosa di piacevole, autorizzandosi a
vivere un’esperienza nella quale una voce nuova (diversa da quella negativa
che sentenziava “sei brutta e non vali niente”) poteva entrare in scena: “guarda
questa foto, rassomiglia a me quando sto bene!”.
4.3.2.3 Livello delle relazioni
Il livello relazionale è sovra–ordinato rispetto agli altri due, inserendosi a
pieno titolo tra gli assunti meta–teorici più rilevanti del costruzionismo sociale.
Infatti, le narrazioni dell’interlocutore, così come le azioni che agisce nel contesto della vita quotidiana, acquistano un senso proprio in relazione alla presenza
(reale o immaginata) di un pubblico che vi risponde in maniera significativa.
Azioni e storie emergono come significative in quanto incorniciate all’interno di
una particolare scena, la quale prescrive copioni e regole di condotta. In questo
senso, le nostre azioni e le nostre storie non sono organizzate soltanto dai pensieri che abbiamo in testa, ma è il contesto relazionale a suggerire l’atto più appropriato per quel determinato momento e situazione: l’esito di ciò che accade è
dunque sempre un terzo istruito dalle parti in interazione tra loro.
Il sé è il prodotto di una scena che viene rappresentata
Erving Goffman
137
Ciascuna porzione di realtà, compresa quella vissuta come problematica, ha
sempre la necessità di essere legittimata come esperienza all’interno di un contesto. In questo senso, è necessario sottolineare l’urgenza di esplorare il reticolo
di relazioni entro cui la difficoltà del cliente assume una forma intelligibile, in
modo tale da identificare come il disagio sia sostenuto a livello interpersonale e
in quali circostanze. Altrettanto importante è consentire una lettura del problema come una forma di comunicazione che l’individuo agisce nei confronti di sé
stesso o di altri significativi, in modo tale da identificare l’insieme organizzato
di conseguenze relazionali che l’agire problematico consente di ottenere e replicare nel tempo.
4.3.2.3.1 Recuperare relazioni positive
Alcune opzioni metodologiche possono essere introdotte in terapia sfruttando l’opportunità di intervenire sulle relazioni che ostacolano la posizione problema. Ad esempio, è possibile chiedere la collaborazione di altre persone per
modificare direttamente i contesti quotidiani dove il cliente agisce, in modo tale
che possano interferire sul decorso del problema. Prima di tutto, occorre tenere
in considerazione come ogni azione assuma valore all’interno di uno scambio
relazionale. Da un punto di vista terapeutico, quindi, può essere importante ridefinire le interazioni che sostengono, esplicitamente o implicitamente, l’azione
problematica del cliente. Attraverso la coordinazione che il cliente instaura con
altre persone, alcune dimensioni critiche connesse alla sua difficoltà possono essere rese inintelligibili, con il risultato di orientare una nuova costruzione di realtà fondata su aspetti più armonici.
Passi importanti che si possono seguire consistono nel reclutare giochi relazionali che promuovono voci positive o divergenti da quelle implicate nella posizione problema. La ricerca di giochi relazionali positivi consiste nella possibilità di far emergere, promuovere o enfatizzare quelle relazioni che si offrono
come potenziale costruttivo, per generare coordinazioni alternative alle modalità disfunzionali che occupano il repertorio del cliente centrato sull’azione deviante. Come detto, la posizione problema assume intelligibilità all’interno di particolari relazioni. A questo proposito, è necessario che il cliente possa coinvolgersi maggiormente in situazioni in cui il problema, non solo viene contrastato
138
dalle dinamiche relazionali in gioco, ma viene anche “svuotato di senso” agli
occhi degli interlocutori che partecipano alla scena.
Il caso
In una situazione di aerofobia il cliente, dopo un’opportuna preparazione in
terapia, è stato invitato a fare un giro in aeroporto e, successivamente, a prendere un aereo in presenza del figlio, il quale non solo non era a conoscenza della
particolare difficoltà del padre, ma addirittura aveva un’immagine di lui come
persona eroica e coraggiosa. L’immagine rinviata dal figlio al padre era pertanto incompatibile con la voce della persona impaurita, rendendo possibile un riposizionamento dell’identità funzionale all’obiettivo terapeutico nel contesto
solitamente vissuto come problematico.
4.3.2.3.2 Evocare voci positive
Riconoscere la molteplicità di voci che animano la coscienza del sé costituisce
il primo passo da compiersi per la terapia Multi–Being. Questo ci mette nella
condizione di ricercare voci positive che costituiscono una risorsa potenziale
per dissolvere le difficoltà del cliente. A tal proposito, il terapeuta promuove
l’emersione di voci positive che possano offrire una risposta significativa alle
voci critiche che dominano il repertorio della persona. Nella pratica terapeutica
con il termine di “voce positiva” ci riferiamo a quella parte del repertorio di una
persona che costituisce un’opposizione agli schemi interattivi che configurano
una data esperienza come problematica.
Occorre comunque considerare che una voce positiva emerge da
un’interazione alternativa che non contiene, nelle sue premesse, le stesse significazioni che vengono prodotte nella dinamica generatrice del problema. Molto
spesso le voci positive sono quelle che permeano il contesto relazionale che abbiamo condiviso con qualcuno per il quale l’idea stessa del problema non era
una forma intelligibile. In questa matrice relazionale, semplicemente, il problema è privo di senso. Il cliente non è solo invitato ad ascoltare le voci positive,
ma anche ad incarnarle, a parlarle in prima persona e a raccontare storie alternative di sé stesso, partendo da questo viraggio di prospettiva.
139
Le storie accadono a chi le sa raccontare
Henry James
Le voci positive possono essere evocate in diversi modi. Una strategia può
consistere nell’evocare nel cliente il ricordo di esperienze di relazioni passate,
dove il problema non era rilevante. Una volta focalizzati su quel repertorio relazionale positivo, è importante accompagnare il cliente a una riflessione sugli
elementi di differenza che nota dalle situazioni relazionali in cui invece esperisce il problema. Risulta inoltre particolarmente utile chiedere al cliente di rinarrare la storia del suo problema dal punto di vista di una delle relazioni positive
citate. Il terapeuta può facilitare l’espressione di queste voci, ponendole in continuità con valori o obiettivi che la persona esprime. Ad esempio, il cliente che è
familiarizzato all’utilizzo di una voce che tende a idealizzare gli altri, può essere
allenato, nel corso della terapia, a sviluppare un più profondo contatto con una
“voce forte e assertiva”, capace di renderlo autonomo e indipendente nel conseguimento dei suoi scopi (Dimaggio & Hermans, 2007). Il terapeuta può focalizzare l’attenzione del cliente su una specifica voce, utile a questo scopo, e
chiedere al cliente di riformulare una storia sul proprio passato o su come anticipa il proprio futuro a partire da questo punto di vista inesplorato.
Il caso
Durante una terapia di coppia, marito e moglie esprimevano un certo grado
di conflitto. Una volta entrati in studio, ciascuno dei partner guardava l’altro
con sospetto, senza perdere occasione per biasimare, criticare o inveire contro le
inadeguatezze riscontrate. In particolare, il marito si dimostrava poco tollerante
rispetto ad alcuni modi di fare della moglie, quelli che lui leggeva come tratti di
personalità, accusandola di avere un cattivo carattere, troppo impulsivo e incostante. Il marito disapprovava il modo che la moglie aveva di stare insieme alle
altre persone, perché a lui veniva spontaneo fare l’esatto contrario. Si descriveva infatti come una persona razionale, riservata e ponderata, mentre la moglie
veniva descritta come chiacchierona, impulsiva e inaffidabile. In quella circostanza, invitai il marito a ripercorrere nella memoria il periodo durante il quale
conobbe la moglie. Gli chiesi di descrivere cosa aveva lodato, la prima volta, in
quella donna, recuperando i dettagli che lo avevano fatto innamorare. Anche in
quel caso, il marito si focalizzò sulla condotta della moglie, ma in una prospet-
140
tiva nuova e accogliente. Durante la terapia, egli realizzò non solo come gli atteggiamenti della moglie fossero complementari ai suoi, ma comprese anche
come il suo modo di essere gli veniva garantito proprio dalla presenza della
moglie. Era attraverso il tempo speso a criticarla o a sistemare quello che apparentemente lei lasciava insoluto o sparpagliato che lui aveva la possibilità di viversi come persona a modo, organizzata e precisa. Il senso più profondo della
sua identità era difatti ancorato al modo di stare con sua moglie. Una volta recuperato questo cuore di esperienza condivisa, il passaggio successivo ha permesso di costruire una voce comune attraverso la quale si sono ampliate trame
più funzionali ai bisogni espressi da entrambe le parti.
4.3.2.3.3 Risignificare le relazioni d’aiuto
Da un punto di vista terapeutico è importante sospendere o neutralizzare le
comunicazioni interpersonali che sostengono, esplicitamente o implicitamente,
la difficoltà del cliente. La risignificazione delle relazioni d’aiuto consiste nel
condividere con il cliente una serie di suggestioni capaci di modificare la sua
tendenza a ricorrere all’aiuto di terzi per la gestione del problema. Le comunicazioni di soccorso che il cliente riceve da parte di altre persone tendono infatti
a confermare, sul piano implicito, la necessità di essere aiutati e, di conseguenza, la plausibilità e gravità del problema esperito.
Per impedire questo circolo vizioso di comunicazioni disfunzionali tra le parti del sistema, ad esempio, è opportuno attuare indagini come quella che segue:
“quali sono state le prime circostanze di insorgenza del sintomo? Ci sono situazioni in cui il disagio migliora o peggiora? C’è qualcuno a cui si rivolge in particolare? Quanto e quando ne parla? Con chi? Quali reazioni esprimono gli altri
di fronte a lei? Cosa fanno di solito per aiutarla? Ha mai pensato che parlare del
suo problema possa essere come gettare della benzina sul fuoco? Anche se con
difficoltà, la inviterei a non parlarne più; è estremamente importante che su
questa questione possiate mantenere il silenzio..”.
4.3.2.3.4 Ristrutturare i discorsi sociali (iatrogeni)
A volte è necessario offrire al cliente una serie di voci che gli consentano di
sviluppare un pensiero critico rispetto ai discorsi sociali che tendono a trattare
141
le realtà disfunzionali come permanenti (Billig, 1996). La traduzione e la semplificazione che il senso comune opera rispetto a concetti dibattuti nell’ambito
scientifico (cfr. Moscovici, 1961) rischia di produrre sistemi di credenze che nutrono una visione negativa degli eventi. Leggere il problema come una caratteristica di personalità, come l’esito di apprendimenti infantili o come una conformazione geneticamente determinata, può infatti proiettare il cliente
all’interno di un tessuto narrativo senza vie d’uscita: la difficoltà presentata,
proprio per la forma che è costretta ad assumere all’interno del reticolo di costruzioni socialmente avvalorate, rischia di configurarsi come una realtà fissa,
deleteria e immodificabile (Lemert, 1967).
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il
cielo
Dalai Lama
Il caso
C: Noto che l’ansia è lì latente perché ho sempre paura ad andare in giro a piedi.. noto
che il fatto di allontanarmi da sola, dove nessuno sa dove io mi trovo, mi da fastidio,
mi crea ansia. Comunque non so perché sono così, io lo attribuisco al mio carattere..
sono sempre stata così insicura.. credo che ci sia qualcosa nel mio inconscio che mi fa
stare così male..
T: Ah capisco! Dove ha sentito parlare per la prima volta di queste idee?
C: Le ho lette sulle riviste ma soprattutto parlavo con una mia amica che anche lei soffre
di attacchi di panico. Mi ha detto che dipende dal rapporto che avevo con mia madre..
T: Uh! Si in effetti ci possono essere molti motivi per cui questa ansia è arrivata.. Ma
non ci sono motivi per cui adesso debba persistere.. Sembra che anche chi ha avuto un
rapporto conflittuale con la propria madre, a distanza di anni, possa venire a capo di
questo modo fastidioso che l’inconscio ha di parlarci..
4.3.3 Terza fase: estendere i cambiamenti delle voci
La terza fase richiede al terapeuta di enfatizzare ed estendere i cambiamenti
intercorsi nelle operazioni di bilanciamento delle voci e può essere perseguita
attraverso due modalità:
142
a) La scala delle identità
b) I posizionamenti situazionali
4.3.3.1 La scala delle identità
Una strategia ampiamente utilizzata nella tradizione della terapia focalizzata
alla soluzione consiste nell’utilizzo di una scala graduata da 1 a 10 da sottoporre
al cliente (O’Hanlon & Rowan, 1999). Di solito viene chiesto alla persona di attribuirsi un punteggio per come si sente nel momento attuale, considerando che
0 rappresenta il periodo peggiore che si è trascorso relativamente al problema,
mentre il 10 rappresenta la situazione ideale ricercata. Dopo che il cliente ha indicato un punteggio, vengono costruite domande terapeutiche che sono volte a
massimizzare la consapevolezza rispetto ai progressi raggiunti, alle risorse impiegate e alle anticipazioni positive verso il futuro. Per esempio, ammettendo
che un cliente si sia assegnato un punteggio pari a 5, possono essere poste le seguenti domande: “Da che cosa capirà di essersi spostato al 6? Quali aspetti della
sua vita corrispondono già a un 6 pieno? Cosa può fare e cosa dovrebbe accadere per spostarsi al 6? Cosa ha fatto per passare da 0 a 5?”.
All’interno della terapia Multi–Being la strategia della scala può essere utilizzata con alcune varianti, assumendo che a ciascun punteggio corrispondano voci diverse che la persona è in grado di vivere e padroneggiare. Dopo aver esplorato le posizioni dell’identità che caratterizzano il repertorio del cliente è possibile porre le seguenti domande terapeutiche: “Quali voci assumevi prevalentemente quando eri a 0? Quali voci hai iniziato a parlare per passare da 0 a 5?
Quali risorse per ciascuna identità ti hanno aiutato maggiormente? Quando arriverai al 6 pieno quali voci occuperai di più, quali nuove identità pensi che si
affacceranno sulla scena? Quali identità che si prendevano tanto del tuo tempo
stanno per essere lasciate più in disparte? In che modo sei riuscito a essere meno X? Come potresti essere più Y? Quali risorse della voce Z ti saranno più utili
per passare al punteggio successivo? Quali conflitti tra le voci X e Y verranno
meno? Da cosa ti accorgerai? Quali nuove alleanze hai instaurato tra le voci per
passare da 0 a 5? Se per la voce X sei a 4, che punteggio dà la voce Y?”, ecc.
143
4.3.3.2 I posizionamenti situazionali
Abbiamo detto che una persona può assumere diverse voci e che la terapia
consiste nell’invitare il cliente a parlare soprattutto quelle voci che vanno nella
direzione di perseguire gli obiettivi terapeutici stabiliti. Le nuove voci create nel
percorso terapeutico cominciano tuttavia a far parte del repertorio dell’identità
del cliente solo in forma potenziale. Ridefinire le proprie posizioni identitarie in
modo più netto, fino a incarnare voci diverse da quelle abitudinarie che hanno
mantenuto il problema, dipende anche da contingenze e situazioni interattive. Il
terapeuta dovrebbe quindi porsi alcuni obiettivi complementari:
- Innanzitutto è necessario intercettare se, nel contesto relazionale del cliente, vi siano persone che si offrono come modello per le voci che si anticipa essere utili ai fini della risoluzione del problema.
- Il terapeuta invita il cliente ad ampliare l’esperienza di “apprendimento”
di queste voci che può fare nella quotidianità, interagendo direttamente con le
persone che le incarnano.
- Una volta che le nuove voci sono state esplorate e hanno “fatto capolino”
come parte del repertorio potenziale dell’identità, è opportuno prescrivere situazioni entro le quali il cliente sarà più facilmente indotto a incarnare questi
nuovi modi di essere.
Un cliente si lamentava della sua eccessiva “timidezza”. Gli è stato chiesto di
fare l’antropologo e di osservare da vicino tutte le persone che, attorno a lui, si
comportavano come persone sicure ed estroverse. In questo modo, si sono create le condizioni per meglio sintonizzare il cliente verso i repertori identitari che
ambiva a padroneggiare, pur riconoscendosi ancora come incapace di metterli
in atto. L’apprendimento imitativo che avviene in dette circostanze garantisce
tuttavia che la persona sia in grado di distinguere e assimilare le regole implicite al linguaggio che desidera parlare, rendendolo parte del repertorio, almeno
in via potenziale.
Successivamente, è stato chiesto al cliente di cominciare a osservare le persone “timide” attorno a lui, chiedendo di sfidare le proprie usuali percezioni: anche in presenza di individui che solitamente considerava come “persone sicure”, il compito era di sforzarsi a trovare dettagli che avrebbero potuto confutare
detta impressione. La prescrizione data fu la seguente: “anche se qualcuno appa-
144
risse come sicuro possono esserci dettagli impercettibili nel suo modo di porsi, o
situazioni particolari, nelle quali traspare una velata timidezza. Sapresti riconoscerla?”. Attraverso questa comunicazione, da un lato, si sono destrutturate le
premesse di un punto di vista disfunzionale che il cliente assumeva nei suoi discorsi, ovvero che le persone fossero sempre in un modo soltanto, senza che potessero oscillare a seconda della circostanza. Dall’altro, si sono create le condizioni affinché il cliente, orientando diversamente il suo sguardo a intercettare le
timidezze degli altri, potesse più facilmente posizionarsi sul versante opposto.
Ricordando i principi della teoria del posizionamento, se la persona partecipa a
una situazione interattiva nella quale la semantica dominante è sicuro/timido e
inizia a configurare gli altri come “timidi”, sarà più facilmente orientata ad assumere la posizione complementare e quindi a vivere sé stessa come persona
più sicura.
Sintetizzando, possiamo dire che le nuove voci costruite in terapia appartengono al repertorio dell’individuo in forma potenziale. Se il cliente partecipa a
un’interazione con una persona che percepisce come “sicura”, è in grado di acquisire il repertorio caratteristico di tale ruolo: apprendimento che viene assicurato essenzialmente dal fatto di potersi sincronizzare con l’altro durante
l’interazione. Il fatto che il cliente possa incarnare la “voce sicura” nella sua
quotidianità dipende tuttavia dall’occasione che egli potrà avere di agire tale
posizione.
In generale, è necessario che le posizioni–sé che si intende nutrire possano
essere parlate direttamente dai clienti in situazioni di interazione quotidiana. Il
fenomeno del posizionamento, e del consolidamento di posizioni identitarie è
infatti più incisivo qualora si sia in grado di invitare il nostro cliente ad assumere effettivamente una determinata posizione durante la vita di tutti i giorni.
4.3.4 Quarta fase: consolidare le voci
La quarta fase è composta da un passaggio ed è orientata a rafforzare
l’equilibrio delle voci raggiunto all’interno del contesto di vita quotidiano:
a) La legittimazione del cambiamento
145
4.3.4.1 La legittimazione del cambiamento
Mentre nei passaggi precedenti il cliente era invitato a esplorare modi alternativi di essere (raccontando nuove storie, impegnandosi in nuove azioni o lasciandosi coinvolgere in nuove situazioni), è da ritenersi indispensabile che i
cambiamenti intercorsi durante la terapia possano essere condivisi e resi significativi proprio all’interno delle relazioni in cui il cliente è quotidianamente coinvolto. Anche se i nuovi linguaggi praticati sono sostenuti dal terapeuta, è sempre possibile che il cliente torni a parlare il “linguaggio del problema”, soprattutto in presenza delle persone per le quali la posizione problema risultava essere l’unica condivisa. E’ quindi necessario che le nuove modalità di essere e relazionarsi maturate dal cliente vengano ospitate all’interno delle relazioni sociali. Per attivare il circolo virtuoso di legittimazione dei cambiamenti all’interno
delle relazioni sociali è possibile:
- Invitare il cliente a condividere nuove esperienze e a sperimentare nuovi
modi di essere direttamente in presenza di altri significativi. Come all’interno di
una cerimonia, vengono reclutati testimoni per realizzare dei veri e propri riti
di passaggio (White, 2007).
- Chiedere di prestare attenzione alle reazioni che gli altri manifestano rispetto al nuovo modo di porsi.
- Suggerire al cliente di condurre un’indagine tra le persone più strette che
lo circondano (ad esempio, formulando domande come “in quali modi mi trovi cambiato? Che conseguenze positive possono esserci per il nostro rapporto
ora che ho superato il problema?”, ecc.).
- Parimenti, gli interlocutori del cliente possono essere sollecitati a muovere domande sulle nuove narrazioni e a esprimere le loro impressioni a vari livelli, rispetto al modo in cui si sono sentiti ascoltando queste storie.
4.3.5 Una situazione clinica
Per rendere comprensibile la strutturazione di una seduta clinica all’interno
della prospettiva sopra esposta, verrà ora presentata la trascrizione integrale di
una seduta da me condotta con il metodo Multi–Being. Le diverse mosse conversative enucleate vengono lasciate affiorare spontaneamente nel dialogo, orientate dagli obiettivi concordati e dalla danza che organizza le posizioni reciproche di cliente e terapeuta.
146
La storia è quella di un uomo con diagnosi psichiatrica di personalità paranoica, associata a disturbi d’ansia e a problematiche relazionali. Di seguito, la
sbobinatura del secondo colloquio con indicate, tra parentesi quadra, le tattiche
utilizzate:
C: Ho sempre la percezione che io non piaccia agli altri, che gli altri ce l'abbiano con me,
che non trovino niente da condividere con me. Lo so che non è così, ma quello è il mio
problema. Da li diciamo deriva il mio malessere. Vorrei mostrarmi sicuro.. ma poi mi
viene questa paura di espormi agli altri che mi rende un insicuro in tutto, nelle cose
che faccio, cioè in tutto.
T: Uhm..
C: E quindi forse mi pongo nel modo sbagliato. La cosa che mi succede è che non sono
me stesso con gli altri. Quindi indipendentemente dal fatto se posso piacere o no..
comunque non sono me stesso con gli altri.. è come se mettessi una maschera per nascondermi.. perché sto male!
T: Volevo chiederti dei momenti in cui invece questa maschera non ce l’hai.. la volta
scorsa mi hai parlato degli amici più stretti, quelli che ti conoscono bene, dove questo
tipo di preoccupazione che tu hai rispetto al giudizio degli altri non esiste.. [evocare
voci positive].
C: Si, si..
T: Ecco io vorrei che tu mi parlassi bene di questi momenti, scegliendone uno in particolare. Vorrei che facessimo l’analisi di quando C. non ha questo problema. Prima di
questo, ti chiedo anche di riportarmi quelle due o tre metafore che ti avevo chiesto per
nominare il tuo problema [uso della metafora].
C: Uhm.. le ho scritte.. Allora uno ho scritto che è un freno a mano che non mi consente
di vincere la gara. Due, un incontro di box nella mia testa in cui non c'è un vincitore. Tre, ho scritto che è come una pugnalata nello stomaco che non si cicatrizza. Cioè
questo almeno è quello che suscita in me.
T: Grazie, ci torniamo su queste immagini. Ma prima volevo chiederti se, rispetto a quei
momenti, potevi dirmi qualcosa in più, di quello che succede o non succede.
C: Di quando sto con i miei amici?
T: Si.. di quando non hai.. questo freno a mano tirato!
C: Uhm.. Ah sì.. tipo ieri sono uscito con i miei due amici. Siamo stati a un concerto e
siamo stati tranquillamente. Là mi sentivo capito, tranquillo, libero. Poi
quest’ambiente era bello e c’era bella musica. Però lì sono me stesso perché ho la sicu-
147
rezza che loro due mi conoscono bene. Sanno come sono e quindi non mi devo nascondere.. Non ho la paura di non piacere perché so che loro non mi giudicheranno,
anzi mi accettano cosi come sono.
T: Come è stato quando li hai conosciuti per la prima volta? Adesso ti conoscono.. ma
c'è stato un percorso per conoscerli?
C: Si, sinceramente questo mio amico è anche della mia città. Trovi uno della tua regione e attacchi sempre bottone no? Perché la mentalità la conosci, sai come la pensano.
Essendo in un ambiente estraneo, si cerca sempre l'appoggio di un paesano, no?
Quindi è stato abbastanza facile, c’è stato subito feeling, appena ci siamo conosciuti.
T: Quindi mi stai dicendo che con lui hai legato e non hai avvertito questo freno a mano
tirato perché c’era una situazione particolare in cui avevi anche bisogno di conoscere
qualcuno.. e poi perché era più simile a te.. è questo che mi stavi dicendo?
C: Sì. Il primo anno in cui mi sono trasferito mi riusciva tutto bene. Forse perché ero da
solo e non conoscevo nessuno. Per cui mi sono detto: mi devo dare una mossa! Quindi il primo anno avevo un sacco di amici.. spudoratamente andavo a conoscere gente..
Sei da solo e ti dai una mossa, no? Quindi mi veniva naturale, non me ne fregava
niente..
T: Quindi era un periodo in cui C. non si poneva neppure il problema.
C: Perché pensavo che era una necessità quella di conoscere gente, no?
T: E adesso non è più una necessità?
C: Si che è una necessità.
T: Allora qual è la differenza?
C: Non lo so..
T: Allora, mi pare che mi stai dicendo che c'è stato un punto oltre al quale questo incontro di pugilato che hai dentro di te è diventato più cruento, uhm? Un punto oltre al
quale si è fatto sentire di più. Però prima i pugili non stavano combattendo e infatti
C. aveva meno imbarazzi. Parliamo del primo periodo, quando i pugili non stavano
combattendo. Cos'è che allora avevi? [costruire voci alternative al problema]
C: L’entusiasmo!
T: Entusiasmo significa che..
C: Voglia di cambiare! I primi tempi cioè mi sentivo libero perché, sai, posto nuovo.. i
primi tempi fai prima a conoscere.. sembra tutto bello, tutto nuovo, tutto diverso! E
quindi ero anche entusiasta, tutto mi veniva naturale! Forse è perche mi sono stancato di stare qui, forse è quello principalmente.
148
T: Cioè stai dicendo: sono riuscito e posso ancora conoscere persone e non pormi il problema quando sono entusiasta! [ristrutturare le voci]
C: Si!
T: Quando ho voglia! Questo significa che se non ci riesci è anche perché sei tu che non
hai voglia di..
C: Non c’ho più stimoli, non mi entusiasmo più, cioè non mi piace più stare qui. Questo
comunque non c’entra con le relazioni.. perché io ho sempre entusiasmo di conoscere
gente nuova. Boh, forse non c’ho più stimoli. Ecco perché infatti voglio andare via,
perché voglio cambiare..
T: Allora, mi piacerebbe che cominciassimo a rivedere quello che per te è il cruccio principale che ti porta qui no? Che ti fa star male, che lo vivi come un impedimento, addirittura come una ferita no?
C: Tipo un mattone nello stomaco. Le ripeto, non riesco a essere leggero.
T: Ok, io vorrei che cominciassimo a immaginare che queste sensazioni spiacevoli che ha
C. siano per lui importanti, siano sensazioni che lui ha perché gli servono in questo
momento. Ad esempio, tra le righe, poco fa mi hai detto “mi pare quasi di non avere
stimoli”. Cosa ti suggerisce questo sul fatto che tiri il freno a mano?[accettare le
voci].
C: Che questo freno a mano lo tiro quando non mi trovo in situazioni particolarmente
stimolanti?
T: Ah! Quando mi racconti il periodo in cui eri più entusiasta, che ti eri appena trasferito, allora i freni a mano di certo non li tiravi..
C: Ero libero in quegli anni..
T: Eri libero!
C: Ero leggero, libero, tranquillo, cioè..
T: Adesso..
C: Adesso ho paura.. cioè non ce la faccio.. vivo bloccato cioè.. c'è un vetro tra me e gli
altri!
T: Uhm..
C: E’ più forte di me, cioè non lo so, non è che lo voglio, è in questo periodo appunto sono insicuro.. Ma io sono stato sempre insicuro, però mai come in questo periodo!
T: Proviamo a immaginare che questo velo sia tu a metterlo, una parte di te.. [introdurre metafora delle voci multiple]
C: Ma inconsciamente però!
149
T: Ok, inconsciamente.. c’è una parte di C. che mette il velo, che tira il freno a mano,
come se il C. che è qui è uno dei pugili e poi ce n’é un altro che gli tira dei cazzotti.
[esplorare le voci]
C: Uhm..
T: Io vorrei che cominciassimo a far parlare il C. che tira il freno a mano. Che ragioni
potrebbe avere per tirare il freno a mano? Ti chiedo di fare ipotesi.. C. adesso si è rotto le scatole di subire questa parte di sé che in modo sotterraneo gli sabota le gare,
perché, tirando il freno a mano gli fa perdere la vittoria.. Che ragioni potrebbe avere?
[accettare le voci]
C: Va beh.. quella principale appunto la paura di non piacere agli altri. E’ questa la mia
paura, quella di non piacere agli altri.
T: Quello è il C. che è qui, che ha paura di non piacere agli altri. Ma quello che sta evitando di mettersi in contatto con gli altri, che ragioni può avere? Proviamo a pensare
a quali conseguenze C. sta avendo nella sua vita proprio rispetto al fatto che lui si tira il freno a mano. C. tira il freno a una parte di C., continua a sabotargli le cose. Tira il freno a mano e impedisce a C. di essere come vorrebbe, di buttarsi nelle cose con
leggerezza come faceva prima. Quali conseguenze sta avendo questo tipo di comportamento?[comprendere le voci]
C: Che comunque non riesco a conoscere una persona.
T: Ah! Non riesci a conoscere una persona.
C: Non riesco appunto a conoscere una donna, a fare sesso, per dirti..
T: Cioè non fai sesso..
C: Perché non riesco a trovare una donna. E invece di lavorare, ho sempre quest’ansia
che non mi consente di concentrarmi. E poi mi consolo ogni sera in birra.. Ecco perché sono insoddisfatto della mia vita.
T: Allora, proviamo ad immaginare davvero che qua ci sia un altro C.. Che è quello che
ti sta sabotando, quello che ti butta addosso tutta l’ansia che provi.. Ok? E’ quello che
tira il freno a mano ed è l’altro pugile che ti invita sempre sul ring e che ti da quei
cazzotti proprio alla bocca dello stomaco. Proviamo a immaginare che lui.. come lo
chiamiamo?
C: Il pugile..
T: Ah! C. il pugile! Proviamo ad immaginare che lui sia così cattivo nei tuoi confronti
perché tu non stai ad ascoltarlo. Come se lui avesse qualcosa da dirti, tu non riesci o
non vuoi capirla e allora lui ti da i cazzotti e ti fa fare queste cose. Non ti fa conoscere
persone, non ti fa fare sesso. E ti impedisce di raggiungere le tue ambizioni, i tuoi
150
traguardi, soprattutto nel lavoro. Che buone ragioni può avere il pugile per farti evitare queste cose? Quali buone ragioni può avere questa parte di te per non farti incontrare altre donne, per non farti fare sesso, e per comprometterti il lavoro.. [accettare le voci]
C: Quali ragioni potrebbe avere..
T: Quali buone ragioni.. diamogli voce.. proviamo a riconoscere quel che sta tentando di
comunicarti.. [apprezzare le voci]
C: Eh! Quello che non capisco è quello che vuole dirmi..
T: Prendiamone una alla volta: il fatto di non conoscere una donna che conseguenze ha
nella tua vita? [comprendere le voci].
C: Ce ne sono di importanti di conseguenze. Prima di tutto mi impedisce di poter vivere
un’eventuale amore. Ma l’amore è sempre una cosa bella, no? Sicuramente al mondo
è una delle cose più belle ed è anche una cosa fisiologica..
T: Che buone ragioni ci sono per impedire a C. di vivere un altro amore?
C: Quali ragioni.. è quello che non capisco.. perché mi dovrebbe impedire di vivere un
amore? .. Per la paura di soffrire d’amore come prima! Per paura di provare.. di soffrire d’amore di nuovo, come ho sofferto per l’ultimo amore forse!
T: Ah!
C: Ma io preferisco amare e soffrire, che non amare proprio!
T: Chiaro! Questo dice il C. più consapevole e più ragionevole.
C: Si.
T: Ammettiamo che l’altro sia un C. più emotivo, che non è in grado di fare pensieri cosi
razionali, no?
C: Si.
T: Impedire di avere un altro amore è sicuramente un modo per evitare di soffrire come
ha sofferto..
C: Si questo è vero.. però di non fare sesso che buone ragioni può avere? Per non fare
sesso non ci sono buone ragioni..
T: E’ così?
C: Ma si, perché il sesso è una cosa, l’amore è un'altra. Fare sesso è una cosa, fare
l’amore è un’altra. Il sesso è comunque una cosa fisiologica, cioè è una cosa fisica.
Almeno per me è così. Cioè quando lo faccio con la persona di cui non sono innamorato, lo faccio solo per sesso e quindi..
T: Dice il C. lucido.. cosa direbbe il pugile?
C: Su questa cosa proprio non penso debba avere niente da ridire..
151
T: Proviamo anche a vederle connesse una all’altra.. Possiamo anche pensare che proprio perché C. si sta impedendo di soffrire ancora, proprio perché evitare questa sofferenza è per me la cosa più importante, diventa addirittura secondario il fatto che io
faccia o non faccia sesso..[connettere le voci]
C: Uhm! Infatti poi magari trovi una persona che.. nel senso, il sesso a volte complica
anche le cose..
T: Cioè?
C: Nel senso finché fai sesso con un'altra ragazza che vuole fare solo sesso con te è un
discorso.. sicché io C. voglio fare sesso con un’altra ragazza.. non so cosa quella pensi
di me.. Perché mi è capitato che facessi sesso con una ragazza e lei, dopo che abbiamo
fatto sesso.. ciao no?! Se l’è presa.. nel senso che complica le cose!
T: Quindi mi stai dicendo che il sesso potrebbe essere un’anticamera rispetto a relazioni
più importanti.. Addirittura può anche darsi che C. non soltanto vuole preservarsi
dal provare la sofferenza che ha vissuto.. Può anche darsi che tra le conseguenze di
questo.. c’è anche il fatto che C. si preserva dalla possibilità di farlo vivere anche a
qualcun’ altro. Adesso mi stai dicendo: faccio sesso, però il sesso a volte complica.. infatti m’è capitato di farlo con una tipa che per me era solo un passatempo e lei.. [apprezzare le voci]
C: Si.. lei era presa da me, ma io non ero preso!
T: E lei era presa da te! Ma se lei è presa da te e tu non sei preso da lei, cosa succede?
C: Beh, l’ho scaricata!
T: E se tu scarichi lei, cosa vive lei?
C: Ha sofferto, lo so che ha sofferto.. perché lo so!
T: Ha sofferto! Per cui mi stai dicendo che a tenere il freno a mano tirato uno evita di
rifarti vivere quella sofferenza che hai provato. Ma addirittura, cosa ancora più importante..
C: Evito di farla vivere agli altri.. Si!
T: Come dire: ho subito questa cosa qua, ho visto che fa tanto male e allora..
C: Voglio anche proteggere gli altri oltre a me stesso..
T: Eh!
C: Sì ma.. lasciamo da parte il discorso delle donne. Perché l’altro C. mi dovrebbe preservare dal conoscere gente normale, gente che potrebbe essere mia amica.. Perché
questo C. mi deve impedire di conoscere altra gente? Perché il problema principale è
quello! Poi il sesso, l’amore sono conseguenze di questa cosa.. no?
T: Cioè dici..
152
C: Se non riesco a conoscere gente.. come faccio a conoscere la donna della mia vita? O
andare con una donna? Perché più gente conosci, più probabilità hai di..
T: E quindi quali sono i rischi del conoscere gente?[comprendere le voci]
C: Non lo so!
T: Lui li sa..
C: Di non piacere agli altri. La paura di non piacere agli altri. Di essere deluso. E’ che
mi rende insicuro questo..
T: Quali sono i rischi di conoscere gli altri?
C: Di essere deluso dagli altri.. perché sono tutti ipocriti..
T: Di essere deluso dagli altri.. Questo significa che C., almeno una parte di C., tiene
conto seriamente del rischio che questi altri ipocriti.. ovvio che non sono tutti ipocriti.. però ce ne sono alcuni con cui lui si è scontrato e se li ricorda bene.. E quindi tra i
rischi di questa cosa c’è anche il fatto che gli altri deludano C. Quindi meglio fermarsi un passo prima, tirare il freno a mano piuttosto che lasciarlo mollato e poi andare a
sbattere..
C: Si, ma la cosa che mi fa impazzire è che io so che non è così ma..
T: Siamo qua per trovare un negoziato. Un negoziato! Perché tu hai buone ragioni a dire “sto avendo una vita di inferno e non sono più leggero come prima, voglio comunque godere della mia gioventù”. E lui ha altre buone ragioni per tenerti un poco più
immobile. Uhm? Trovate il compromesso, negoziatelo. E’ ancora presto per adesso:
dobbiamo prima far si che il C. pugile esprima tutte le sue buone ragioni. Dopo che le
ha espresse, tu potrai accontentarlo o trovare un modo per accontentare alcune delle
sue richieste più importanti. E lui, che non sei altro che tu, mollerà un po’ quel freno
a mano. Perché forse non si tratta di tirare un freno a mano o di mollarlo. Si tratta di
trovare la giusta misura per fare la strada alla giusta velocità. Non come un razzo,
ma nemmeno immobile. Trovare un modo per pigiare il freno ogni tanto, quando si è
ad esempio davanti a una curva ed è opportuno rallentare. Quindi l’idea è che C1 e
C2 trovino il modo di guidare bene, sapendo che l’opzione “tirato il freno a mano” e
l'altro caso “sgancio il freno a mano e vado come un treno”, non vanno bene. Perché
in un caso staresti immobile, nell’altro andresti a sbattere. D’accordo? Ti torna?
[metafora – dialogo tra voci]
C: Ma come faccio? Come faccio a trovare un compromesso?
T: Questo lo vediamo.. Intanto lasciamo parlare ancora un po’ questo C.. Dice che potrebbe aver paura di essere deluso dagli altri.. hai detto niente!?
C: Va beh che sarei deluso, ma almeno vuol dire che vivo..
153
T: Dici tu. Tu nel dire questo non gli offri il minimo ascolto. Cioè lui è qui che ti dice
“guarda che è brutto essere deluso dagli altri”! E tu gli rispondi..
C: Io sono qua, non provo niente.. Ma comunque sai qual è il fatto? Ho provato già delle
delusioni forti, sono già pronto. Ho già provato delusioni di amore, di amici, quindi
ho già affrontato questa cosa, so già a cosa vado incontro.. e quindi sono anche più
preparato nell’affrontarle.
T: Tu le hai già passate! Lui le ha solo vissute e se le ricorda bene. E ti dice “guarda che
è brutto essere deluso dagli altri. E’ brutto!”. Ti sta dicendo questo. Tu non ignorarlo. Non dire, “va beh tanto ho il mantello di Superman. Anche se le delusioni le ho
vissute adesso a maggior ragione sono forte e so come vivere la mia vita”. [dialogo
tra voci]
C: Ma se lui mi vuole preservare da queste delusioni, adesso mi sta facendo vivere la
mia vita un inferno. Perché io mi sento in un inferno. Dove tutti gli altri son dei diavoli e mi ripudiano e mi bruciano.. in ogni parte che vado.
T: Chiaro, chiaro! Infatti non stiamo minimizzando il tuo punto di vista. Stiamo solo
sospendendolo un attimo..
C: Cioè meglio essere lui, invece di vivere quello che sto vivendo io..
T: E questo è il punto estremo a cui ti ha portato, a cui ti ha fatto arrivare..
C: Si, si..
T: Ma t’ha fatto arrivare a quel punto estremo..
C: Perché fino ad adesso non l’ho ascoltato..
T: Lo ascoltiamo?
C: Ascoltiamolo.. Parla se ci sei!
T: Lui, anzi tu, prima hai detto “è quasi una ferita che non si cicatrizza”. Cosa significa
questo?
C: Una ferita che non si cicatrizza significa che quando dico che ho già vissuto delle
grosse delusioni, ma adesso sono forte.. in realtà.. in realtà non tengo conto di una ferita che non si è ancora cicatrizzata.
T: Ah!
C: E quindi lui mi dice: “guarda che quelle ferite, quelle delusioni sono ancora lì che
bruciano”. Una brucia.. quella della mia ex moglie. Però non capisco se sto ancora
soffrendo per lei o se è perché non riesco a vivere un amore grande come quello che ho
vissuto con lei. Perché da quando mi sono lasciato con lei non mi sono mai innamorato..
T: Come è stata quella storia?
154
C: Ma quella storia è finita, sono sicuro, ma non è stata colpa mia! L’ha fatta finire lei!
Perché lei era più complessata di me. Quando abbiamo avuto quell’attimo di crisi, secondo me, lei non ha avuto la forza di affrontare quella crisi. Ecco perché non mi posso rimproverare niente. Quindi non è stata neanche colpa mia..
T: Non è stata colpa tua! Senti, quando C. ti dice che non è stata colpa tua, ti sta anche
dicendo che è stata colpa dell’altro, che ti ha deluso..
C: Si certo che mi ha deluso.. tanto!
T: Tanto?
C: Si.
T: Dici che il pugile si ricordi di questo?
C: Hai voglia!
T: O della delusione che lei gli ha fatto provare?
C: Della delusione!
T: Uhm? Può darsi che il pugile continui a tenere il freno a mano tirato proprio perché..
C: Perché se penso alla storia con la mia ex.. potrebbe essere che una parte di me non è
stata in grado di controllare minimamente quella situazione e l’ha solo subita..
T: Ah! Non ha avuto la minima possibilità di anticipare che poteva finire male.. Non ha
trovato il minimo indizio.. E’ come se si fosse trovato questo coltello piantato nel
fianco, e ancora prima di ferirsi, si è stupito del gesto..
C: Eh.. sì!
T: Prima forma di negoziato, che tu puoi trovare.. Possiamo immaginare che se C. diventa più abile a conoscere gli altri.. a riconoscere gli altri, anche a distanza.. a non
pensare che siano tutti.. [dialogo tra voci]
C: Ah! Ho capito! A riconoscere chi potrebbe stare.. cioè quello che mi potrebbe stare più
vicino!
T: Sì.. Se lui cominciasse a distinguere..
C: A selezionare diciamo..
T: A selezionare! Possiamo immaginare che il pugile si senta un minimo rassicurato?
Tu dici: “io voglio che tu mi levi questo freno a mano, perché così mi butto nella folla!”. Questo è quello che tu gli dici. Possiamo immaginare che invece di dirgli così gli
dici: “non ti chiedo di levare il freno una volta per tutte, ti chiedo di lasciarmi andare
un po’ e io sto molto attento a dove mi muovo. Non mi butto nella folla, non vado ai
duecento all’ora in curva. Provo a capire quali sono quei paesaggi che vale la pena
percorrere”. [ristrutturare le voci]
C: Ah! Certo.. ho capito!
155
T: Tu gli fai questa proposta. Lui potrebbe accettare?
C: Direi di sì.. ok lui non mi leva il freno a mano. Lo leva poco cosi che mi posso muovere. Però devo promettergli: non tutti sono uguali, non vado a sbattere la testa una seconda volta!”
T: Ah! Potrebbe essere un dialogo possibile questo tra voi?
C: Si un compromesso diciamo..
T: E’ il primo compromesso!
C: Si ho capito quello che vuoi dire..
T: Ok da qui alla prossima volta, ti chiedo di mettere in pratica questo compromesso.
C: Ho capito.. si, si può fare!
T: Ti torna?
C: Mi torna. Si.. si.. ho capito perfettamente e lo condivido.
T: Adesso si tratta di mettere veramente a fuoco quali sono le buone ragioni che una
parte di te ha per fare quello che fa: per tenere il freno tirato, per continuare a tirarsi
dei pugni. Ok? Quando queste ragioni sono chiare, alcune le abbiamo già messe a
fuoco oggi.. si tratta di mediare, di trovare un negoziato tra due esigenze sacro sante
che tu hai, ma che tieni isolate e non le fai mai comunicare! Quindi o vuoi tutto uno
o tutto l’altro. Con il risultato che stai male da una parte e dall’altra. Si tratta di dialogare tra te e te..
C: Si, ce la posso fare!
T: Ce la stai già facendo..
C: Ce la faccio!
T: Vorrei che la prossima volta che entri in una sala piena di persone e queste ti guardano.. non sarai lì per farti giudicare, ma sarai tu a guardare loro..
C: A guardare bene loro.. A capire chi sì, chi no..
T: Dovrai fare l’antropologo, osservare e capire con chi puoi avere più affinità elettive da
condividere.. [costruire nuove voci tramite l’azione]
C: Con chi vale la pena di.. chi mi fa ritrovare l’entusiasmo!
T: Esatto! E come possiamo capire questa cosa?
C: Mah..
T: Da qui alla prossima volta, ti chiedo di mettere alla prova le persone che incontri. Per
capire se sono quelle che ti possono suscitare l’entusiasmo, ti chiedo di giocarci, di
mostrarti peggiore di quanto sei. Fai o di qualcosa che sai che potrebbe essere inopportuno, qualcosa che sai che potrebbe non piacere.. E osserva come reagiscono.. [catturare la posizione problema]
156
C: Ah!
T: Perché se cerchi sempre di mostrare il tuo lato migliore, cosa accade?
C: Che cerco di piacere a tutti..
T: E..
C: E adesso invece ho bisogno di capire quali sono le persone con cui posso stare meglio.
T: Ecco perché ti chiedo di divertirti a metterle alla prova.. e se qualcuno si allontana sai
già..
C: Che quello non era quello giusto! Va bene, ho capito!
4.3.6 Verso una pratica zen
Un ulteriore obiettivo che può essere intrapreso in terapia implica un diverso
orientamento che non rimane più focalizzato sulla risoluzione del problema che
il cliente presenta, quanto principalmente virato a generare un percorso di ridefinizione dell’identità a un livello che potremmo definire post–convenzionale. In
questo caso, il terapeuta, dopo aver negoziato e valutato l’opportunità di una
tale scelta, collabora con il suo cliente al fine di decostruire il perimetro delle
varie identità, incrementando il livello di coscienza della persona nel sentirsi
parte di un intero più grande, che trascende l’individuo stesso. Questo genere
di impresa conoscitiva viene definita in modi differenti a seconda della tradizione culturale che se ne occupa, ma coincide in larga misura con ciò che la filosofia orientale indica con l’espressione “rinuncia all’illusione di controllo” (cfr.
Salvini & Bottini, 2011).
Da un punto di vista relazionale, possiamo immaginare che l’esistenza stessa
di un problema psicologico, qualunque esso sia, dipenda da un’intelaiatura di
convenzioni, le quali sono generate all’intersezione di diversi campi semiotici.
Se questo è il nostro punto di partenza, un terapeuta può lavorare nel tentativo
di separare l’identità del cliente da ciò che il cliente “crede di essere”, ampliando
il numero di alternative viabili che l’individuo si concede per potersi riconoscere. Il gioco del moltiplicarsi delle alternative di identificazione può estendersi al
punto tale da perdere esso stesso di significato, trasformandosi in occasione per
trascendere i confini che auto–tracciamo e che istituiscono una separazione fittizia tra il “chi sono io” e “tutto il resto”.
Il cliente viene portato a riflettere sul processo di costruzione sociale che ha
mediato l’assunzione delle varie voci della sua coscienza. In altre parole, si invi-
157
ta il cliente a prendere consapevolezza dei principali giochi linguistici e relazionali che, nel corso della sua vita, lo hanno invitato ad agire e a pensare in quel
modo (Gergen, 2008), riconoscendo la centralità degli aspetti sociali nel render
conto della sua identità personale.
L’interlocutore acquista lentamente consapevolezza di quanto la sua vita sia
decostruibile sulla base dei diversi punti di vista implicati nella sua storia:
sguardi di altre persone, norme contestuali, ideologie collettive, miti culturali,
ecc.. La conversazione viene orientata ad estendere un graduale processo di disidentificazione di parti rilevanti del sé dai vari contenuti con i quali si è plasmato nel corso del tempo. “Sono un professionista stimato, ma sono anche
qualcosa di più. Sono un marito, ma in assenza di una moglie, chi sarei? Sono
un ribelle, ma se non ci fosse nulla a cui ribellarsi, cosa farei?”. Si traccia prima
una separazione tra il sé e ciò che la persona crede di essere e, successivamente,
si dilatano le alternative possibili di identificazione: potrei essere un terapeuta o
un calzolaio, potrei essere un uomo, una donna, un gatto o un gesto di gentilezza, potrei essere un’onda, l’ombra di un albero, un fiocco di neve sulla finestra,
il profumo nel vento. Nella moltitudine delle alternative possibili che uno si
concede, oltre alle mille maschere sociali che uno sceglie di indossare, si può allora scorgere l’inutilità del processo stesso del definirsi. E quindi anche il tema
stesso dell’identità diviene privo di senso, qualcosa che può essere trasceso.
Io non l’ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo io, e rinasco nuovo e senza
ricordi: vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori.
Luigi Pirandello
158
CAPITOLO V
LA VALUTAZIONE DELLA TERAPIA
5.1 Una sensibilità relazionale e culturale
La terapia può assumere valore e risultare efficace per il modo in cui il suo rituale riesce ad interconnettersi con la più ampia rete di relazioni entro cui
l’interlocutore è coinvolto. Una consolidata tradizione vuole che gli psicologi
siano abituati a pensare al lavoro terapeutico come alla possibilità di cogliere i
pensieri che sono racchiusi dietro agli occhi di qualcuno, nei recessi della sua
mente privata. All’interno della cornice che abbiamo proposto, invece, al centro
dell’attenzione non c’è il pensiero privato, ma l’azione relazionale. Un fallimento terapeutico, quindi, non deriva dal fatto di non riuscire a cogliere l’essenza
dell’interiorità di qualcuno, ma dal non essere stati in grado di ripristinare, per
questo qualcuno, la viabilità di scenari condivisi. Estrema importanza, dunque,
dovrebbe acquisire il modo in cui un processo relazionale circoscritto, come
quello che accade in terapia, può riflettersi sul tutto. Ogni terapeuta, cioè, può
pensare a sé stesso come a un attivista sociale, nel senso che il suo contributo
modifica sostanzialmente il modo in cui determinati valori e significati vengono
promossi nella vita quotidiana (Mcnamee, 2009).
Nella prospettiva che abbiamo delineato, l’obiettivo della terapia è quello di
generare degli scenari relazionali viabili, ovvero di produrre sequenze di relazioni utili affinché l’individuo possa muoversi con maggiore fluidità e competenza entro i suoi contesti di vita. Un problema metodologico che si pone al terapeuta, dunque, è quello di considerare la matrice di relazioni entro la quale il
cliente torna ogni volta che si conclude la seduta di terapia. Durante il suo lavoro, il terapeuta interagisce solo con alcune voci del cliente ed è necessario porsi
il problema di come estendere gli effetti del suo intervento in altri contesti rilevanti, laddove la persona può occupare posizioni identitarie differenti da quelle
che si affacciano allo studio di terapia. In altre parole, i risultati della terapia
devono produrre schemi relazionali che possono riverberarsi a più livelli nella
miriade di relazioni a cui il cliente partecipa.
159
In che modo le alternative di significato che vengono generate da cliente e terapeuta si coordinano con le realtà locali che l’individuo abita nella sua vita
quotidiana, creando scenari relazionali percorribili? Per “scenari relazionali”
facciamo riferimento a ciò che Gergen (2009) chiama “scenari di civiltà”, sulla
scorta del concetto di “rappresentazione” introdotto dal sociologo Goffman
(1967). Azioni sociali come “salutare l’amico per strada”, “scambiare due chiacchiere col giornalaio”, dire “buongiorno” e “grazie” possono essere visti come
pattern relazionali inseriti all’interno di episodi sociali. Ciascuno di questi episodi è organizzato da un insieme di regole più o meno tacite che assegna a ciascun partecipante prefigurati copioni di azione, grazie ai quali si è in grado di
interagire con gli altri in modo convenzionale. Queste particelle comunicative,
tutt’altro che banali e scontate, costituiscono l’ossatura di ciò che potremmo definire un “ordine sociale”, ovvero un canovaccio entro il quale le parti giocate
da sé e dagli altri risultano altamente intelligibili da ciascuno dei punti di vista
in relazione. E’ quindi necessario capire in che modo le azioni congiunte di cliente e terapeuta possono produrre effetti susseguenti all’interno degli episodi
sociali a cui il cliente partecipa. In che modo la relazione terapeutica, che si
svolge in un luogo localmente e storicamente precisato, può riverberarsi sui
processi che accadranno in un altrove e ad un tempo successivo?
Consideriamo, ad esempio, una persona che è diventata accidiosa e indifferente27. La storia non è né vera né falsa in sé, ma solo una costruzione tra molte
altre. Eppure, nel momento in cui questa storia viene inglobata in varie forme di
relazione, i suoi effetti diventano sorprendentemente complessi. Raccontare la
storia del proprio “essere apatici” alla propria madre susciterà una reazione
calda ed empatica; la stessa storia raccontata ad una moglie preoccupata di non
riuscire a pagare le bollette a fine mese può provocare frustrazione e rabbia. In
altri termini, una storia non è soltanto una storia, è soprattutto un’azione in un
contesto: agisce in modo da creare, mantenere o modificare contesti relazionali
(McNamee e Gergen, 1998). Come sostiene Villegas, (1994, p. 33): “con i nostri
racconti vogliamo non soltanto capire o rielaborare la nostra esperienza e giustificare noi stessi, ma anche convincere, persuadere o impressionare gli altri ai fini di ottenere comprensione, accettazione, valutazione, aiuto o ricompense”.
27
Si ringrazia uno specializzando in psicoterapia interazionista per questa esemplificazione.
160
Se questo è vero, non è sufficiente che terapeuta e cliente negozino una nuova storia di senso che appaia verosimile e rassicurante, ma solo all’interno della
relazione terapeutica. Non è in gioco esclusivamente la danza di cliente e terapeuta nel produrre significazioni. Una questione centrale è comprendere se la
nuova storia sia di qualche utilità al di fuori dalla stanza di terapia, nel contesto
sociale più allargato. Quali effetti produrrà, ad esempio, la storia di un uomo
che si racconta come “eroe del proprio gruppo” per una moglie che non tollera
di sentirsi dipendente, per un capo che si è fatto tutto da solo, o per un figlio ribelle? Quali forme di vita sono annidate in questa storia, in ciascuna di queste
situazioni? Quali coordinazioni verrebbero generate, facilitate, ostacolate o negate? È a questo livello di analisi sistemica che dovrebbe collocarsi la riflessione
del terapeuta.
Ogni narrazione sulla propria identità e storia personale può “funzionare
bene” in certe circostanze, ma condurre a risultati estremamente critici in altre.
Credere di essere una “persona intelligente” può risultare altrettanto limitante
del credere di essere uno “stupido”: entrambe sono storie che producono scenari viabili ma che, al contempo, delimitano pesantemente le possibilità di azione
di una persona. Infilarsi nell’una o nell’altra storia, mettendovi radici e non considerando alternative, significa ridurre drasticamente i contesti nei quali è possibile sperimentarsi come adeguati o a proprio agio. Come sostiene Goffman
(1968, p. 336), “le qualità positive attribuite alla propria faccia rendono l’uomo
carceriere di sé stesso; questo fatto costituisce una delle costrizioni sociali più
importanti, anche se può accadere che ogni uomo ami la propria cella”.
L’opportunità di abitare una molteplicità di storie è quindi uno scenario preferibile rispetto all’avere a disposizione un solo modo di comprendere sé stessi.
Ecco perché, da un certo punto di vista, è auspicabile che la persona in terapia
possa esplorare una molteplicità di storie su di sé, senza vincolarsi a nessuna in
particolare. Se qualcuno si percepisce come una “persona intelligente” organizzerà la sua vita partecipando a quei contesti e preservando quelle relazioni che
gli rinviano un’immagine di sé di quel tipo. Tuttavia, i gradi di libertà che tale
individuo si concederà per muoversi nel mondo saranno notevolmente ridotti.
Difatti, ogni situazione che potrebbe smentire l’immagine della persona “brava”
che crede di essere verrà vissuta come minacciosa e sarà, di conseguenza, temuta o evitata. Soprattutto, qualora le contingenze mettano la persona in difficoltà,
questa sarà vincolata a percepirsi come “stupida” o “incapace”, mettendo a se-
161
rio repentaglio il proprio senso di identità per come questo è stato costruito. E’
in dette circostanze che si può apprezzare l’idea di avere a disposizione alternative nel definire sé stessi. Di fronte a un compito complesso, o ad un pubblico
difficile, la persona che non riesce a trovare conferma alle sue doti intellettuali,
potrebbe imparare a riconoscersi come una “persona amicale”, anziché semplicemente come uno “stupido”; potrebbe apprezzare le sue capacità nel non ricercare lo scontro con gli altri o, ancora, potrebbe cominciare a viversi come “onesta”, prendendo consapevolezza di essere una persona che sa riconoscere i propri limiti, senza peccare di presunzione. Tali alternative identitarie sono una
fonte di organizzazione di vissuti situazionali e possono impedire alle persone
di restare impigliate in giochi di auto–svalutazione, che contraddicono il senso
profondo della propria identità o che ne costruiscono una negativa. A fronte di
queste considerazioni, dunque, il terapeuta sceglie di incoraggiare i clienti ad
esplorare diverse opzioni di comprensione rispetto a ciò che sono o che potrebbero essere, mantenendo la costruzione narrativa che si va organizzando aperta
ai mutevoli riflessi delle circostanze.
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta
prescritta
Theodor Wiesengrund Adorno
Il discorso sopracitato ci porta ad ammettere che, in psicoterapia, non esiste
una vera e propria chiusura, un punto di arrivo giunti al quale la persona può
considerarsi “guarita” una volta per tutte. Quando il cliente esce dalla stanza
del terapeuta, infatti, incontra un mondo relazionale che, costantemente, ridefinisce le sue costruzioni. Come abbiamo detto, ogni narrativa che viene co–
costruita nel lavoro terapeutico è una storia che ha essenzialmente la funzione
di essere parlata, divenendo un’azione sociale grazie alla quale l’individuo si
colloca in determinate posizioni rispetto agli altri interlocutori ai quali si rivolge. Ma le risposte di questi interlocutori non sono e non possono essere neutrali.
Ogni interazione è suscettibile di cambiare l’essenza stessa di una narrazione,
conferendovi significati inediti che non erano previsti da chi la raccontava. Può
allora essere fuorviante focalizzarsi sui meri contenuti presenti in una storia. La
terapia dovrebbe invece essere orientata a rendere la persona maggiormente
162
capace di coordinarsi con gli infiniti partner relazionali che vengono intercettati
nel vivere quotidiano.
Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza
George Bernard Shaw
Nel contesto più ampio delle psicoterapie positiviste, l’esito di un lavoro terapeutico dovrebbe ripristinare uno stato di “normalità” e costituire un traguardo, sia che questo venga configurato nei termini di una implementazione
di pensieri razionali, come per le terapie cognitiviste, di un fortificazione dell’io,
come per le psicoterapie dinamiche, o di una storia alternativa, come per le terapie sistemiche, ecc. Se però il processo di negoziazione dei significati è costantemente in divenire, allora comprendiamo come la co–costruzione di una storia
più armonica, coerente e arricchente per la persona sia inevitabilmente un esito
temporaneo e fluido, essendo le significazioni prodotte oggetto di rivisitazione
nei contesti dove quella storia viene esibita e parlata. Ciò che assume rilevanza,
quindi, è il modo in cui la nuova storia del cliente trova una sua intelligibilità
per produrre coordinazioni viabili entro la più vasta matrice relazionale che la
ospita. Avere superato un problema di ansia può risultare un successo se raccontato al proprio partner, o risuonare come una storia di sfida qualora raccontato alla propria sorella che, soffrendo dello stesso problema, non riesce a fare
altrettanto. Passare dall’essere la “persona bisognosa” a quella “competente”
implica un riassetto di ruoli nelle persone che circondano il cliente, talvolta con
esiti imprevisti e potenzialmente sconvenienti. L’adolescente curato dai suoi
“stati depressivi” può essere destabilizzante per l’identità soccorritrice della
madre, nonostante questa si sia autenticamente prodigata per risolvere il “problema del figlio”. In altre parole, una storia è la sequenza di un atto che assume
significato sulla base dell’interazione situata che si sta realizzando. Ogni storia
sul senso più intimo che possiamo avere della nostra identità, non è altro che
l’interfaccia che ci consente di mettere in scena identità pubbliche, le quali possono interconnettersi in vari modi con il più vasto ambito delle relazioni sociali.
Proporre scenari alternativi, produrre interpretazioni multiple o disporre di
molteplici identità potenziali non fa altro che arricchire il repertorio di possibilità per interconnetterci con le infinite richieste che la situazione può metterci da-
163
vanti. Di fronte a un mondo polifonico, contaminato da varie prospettive e dissacrato nei suoi saperi monolitici e dogmatici, la più vantaggiosa forma di adattamento per l’individuo si configura con la possibilità di risultare flessibile ai
diversi universi simbolici che i tanti altri generalizzati possono mostrargli (Mead,
1934).
164
CAPITOLO VI
MULTI–BEING COME METAFORA
6.1 Contro i rischi di reificazione
Il presente libro ha voluto prendere in considerazione alcune implicazioni terapeutiche del considerare l’altro come abitato da una pluralità di sé. Una molteplicità di mondi che, in effetti, trovano una loro intelligibilità se rapportati ai
diversi contesti relazionali a cui l’individuo partecipa. Questa metafora, in effetti, è utile sia per rendere conto dei diversi vissuti di contraddizione che
l’individuo sperimenta nella polifonia delle società contemporanee (Salvini,
2010), sia per non negare, a queste contraddizioni, lo statuto di un potenziale relazionale che, semplicemente, può essere solo riconosciuto e meglio orchestrato.
Con questo stiamo altresì sostenendo che i mondi psicologici abitati dagli individui non sono mai puramente individuali: essi emergono piuttosto come
l’esito di particolari contesti interattivi (cfr. Shotter, 2008), rendendo più che mai
attuale l’imperativo di Goffman (1967, p. 2–3): “non gli uomini e i loro momenti.
Piuttosto i momenti e i loro uomini”. Con questa affermazione, non si vuol lasciar trapelare il compiacimento per un relativismo che priva le persone del loro
controllo. La posizione qui presentata non sostiene questo. Piuttosto, quanto si
vuole proporre è il senso di un continuo eccedere delle questioni umane oltre ai
bordi tracciati dai confini della propria mente o dalla struttura del proprio corpo. In effetti, l’idea stessa di avere una mente emerge come possibilità soltanto
all’interno di una discorso sociale che mantiene, tra le sue premesse, credenze
condivise sull’identità e sulla razionalità. Eppure tali credenze non sono presenti nell’aria che respiriamo, così come non possono essere considerate idee platoniche proprie di un universo immateriale, vere per il fatto stesso che esistono.
Ciò che esiste è ciò che noi conveniamo che possa esistere. E tutto ciò che appare
è solo un modo condiviso per rendere comprensibile, per codificare e, molte
volte, per generare costruzioni che appartengono, in definitiva, alla sfera del sociale. Sono i rituali quotidiani, la coordinazione tra individui, i gesti, gli ammiccamenti e le parole di un momento, che legittimano e replicano, nel corso del
tempo, queste costruzioni sociali. La nostra prospettiva, quindi, vuole proporre
165
un relativismo particolare: che relativizza l’assoluto e assolutizza il relativo. Ciò
significa che, almeno in ambito psicologico, qualunque cosa venga definita come verità, questa sarà – sempre e necessariamente – valida contestualmente, dal
momento che è la sua stessa natura a dipendere dalle relazioni entro cui viene
affermata.
Come abbiamo visto, prendere seriamente in considerazione l’idea che la realtà si fonda su una costruzione sociale o che l’identità dell’individuo possa essere frantumata in una molteplicità di sé, implica anche un nuovo modo di pensare e di fare psicoterapia. Innanzitutto, la metafora delle voci multiple, qualora
condivisa con il cliente, crea le condizioni per un dialogo entro cui i significati
possono essere negoziati con più facilità ed efficacia, con il rispetto – e questo è
un dato di estrema rilevanza – delle situazioni quotidiane e degli altri con cui la
persona si trova costantemente ad interagire. L’intervento terapeutico, inoltre,
non costituisce più – in questa cornice – un’impresa conoscitiva volta a scoprire,
certificare, diagnosticare o correggere ciò che non va nelle persone; piuttosto il
suo mandato sembra esaurirsi nella possibilità di generare nuovi mondi e di
creare coordinazioni più funzionali tra gli individui. Pur sapendo che la “funzionalità” a cui si può ambire può essere solo temporaneamente e contestualmente valida.
A questo proposito, vogliamo ricordare come il modello qui proposto sia soltanto un espediente della ragione che può essere utile nella misura in cui riesce
a configurare un modo alternativo e più adeguato per lavorare in psicoterapia o
per riflettere su questioni etiche, sociali e culturali del nostro tempo. Ma di fatto
– esso stesso – resta una costruzione. E come tale fa dipendere la propria viabilità, più che da legittimazioni scientifiche, da criteri pragmatici, contingenti e occasionali.
166
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Ajzen, I. (1991). The theory of planned behaviour. Organ Behav Hum Decis Process, 50,179–211.
Anderson, H. (2005). Myths about “not‐knowing”. Family Process, 44(4), 497-504.
Anderson, H. & Goolishian, H. (1992). The client is the expert: a not knowing
approach to therapy. In S. McNamee, K. J. Gergen (Ed.), Therapy as social
construction (pp. 25–39). London: Sage.
Anderson, H., Goolishian, H. & Winderman, L. (1986). Problem determined systems: Toward a transformation in family therapy. Journal of Strategic and
Systemic Therapies, 5, 14–19.
Armezzani, M. (2002). Esperienza e significato nelle scienze psicologiche, Roma: Edizioni Laterza.
Austin, J. (1955). How to do things with words. NY: J.O. Urmson & Marina Sbisà
Editor.
Baars, B. (1988). A cognitive theory of consciousness. Cambridge: Cambridge University Press
Baars, B. (1997). In the theatre of consciousness. New York – Oxford: O.U.P
Bakhtin, M. M. (1981). The dialogical imagination. Austin TX: University of Texas
Press.
Bakhtin, M. M. (1984). Problems of Dostoevsky’s poetics. Minneapolis: University
of Minnesota Press.
Bakhtin, M. M. (1986). Speech genres and other late essays. Austin: University of
Texas Press
Bateson, G. (1972). Steps to an ecology of mind. New York: Ballantine.
Baumeister, R. F. (eds.) (1999). The self in social psychology, Hove: Psychology
Press.
Becker, H. (1963). Outsiders: studies in the sociology of deviance. New York: Free
Press.
Berger, P. L. & Luckmann, T. (1966). The social construction of reality: a treatise in
sociology of knowledge. New York: Doubleday.
Billig, M. (1996). Arguing and thinking: a rhetorical approach to social psychology,
Cambridge: Cambridge University Press.
167
Billig, M. (1999). Freudian repression: conversation creating the unconscious. Cambridge: Cambridge University Press.
Blumer, H. (1969). Symbolic interactionism. Prentice Hall, Englewood Cliffs.
Boscolo, L., Cecchin, G., Hoffman, L. & Penn, P. (2004). Clinica sistemica. Torino:
Bollati Boringhieri.
Bromberg, P. M. (2007). Standing in the spaces: the multiplicity of self and the
psychoanalytic relationship. Contemporary Psychoanalysis, 32, 509–535.
Brown, M. T. (2001). Multiple personality and personal identity. Philosophical
Psychology, 14, (4), 435–447
Bruner, J. (1987). Life as narrative. Social Research, 54, 11–32.
Bruner, J. (1991). The narrative construction of reality. Critical Inquiry, 18 (1), 1–
21.
Buber, M. (1988). The knowledge of man: Selected essays. Atlantic Highlands, NJ:
Humanities Press.
Ceruti, M. & Lo Verso, G. (eds.) (1998). Epistemologia e psicoterapia. Complessità e
frontiere contemporanee. Milano: Raffaello Cortina.
Cheyne, J.A. & Tarulli, D. (1999). Dialogue, difference and voice in the zone of
proximal development. Theory and Psychology, 9, 5–28.
Compagnon, A. (1998). Le Démon de la théorie. Paris: Seuil.
Contarello, A, Nencini, A, Sarrica, M. (2007). Sé identità e cultura. In: B. M.
Mazzara (eds.) Prospettive di psicologia culturale. Modelli teorici e contesti di
azione. (pp. 131–152). Roma: Carocci
Contarello, A., Romaioli, D., Nencini, A. & Brondi, S. (2013). Pensare e fare
«con» Rilevanza sociale e ricerca sociopsicologica, ovvero metodologie e
pratiche per una ricerca socio–costruttivista. Psicologia Sociale, 1, Gennaio–
Aprile, 37–62.
Cooper, M. (2003). “I–I” and “I–Me”: Trasposing Buber's interpersonal attitues
to the interpersonal plane. Journal of Constructivist Psychology, 16, 131–153.
Davidson, D. (2004). Problems of rationality. New York: Oxford University Press.
Davies, B. & Harre’, R. (1991). Positioning. Journal for the Theory of Social Behaviour, 21, 1–18.
Decety, J. & Chaminade, T. (2003). When the self represents the other: a new
cognitive neuroscience view. Consciousness and Cognition, 12, 577–596.
De Leo, G., Patrizi, P. & De Gregorio, E. (2004). L’analisi dell’azione deviante, Bologna: Il Mulino.
168
Deleuze, G. (1976). Lo strutturalismo. Milano: Rizzoli.
Dell, P. (1980). Researching the family theories of schizofrenia: An exercise in
epistemological confusion. Family Process, 19, 321–335.
De Shazer, S. (1984). The death of resistance. Family Process, 23, 79–93.
De Shazer, S. (1985). Keys to solution in brief therapy. New York: Norton.
De Shazer, S. (1991). Putting difference to work. New York: Norton.
De Shazer, S. (1994). Words were originally magic. New York: Norton.
De Saussure, F. (2009). Corso di linguistica generale. Bari: Laterza.
Dewey, J. (1929). The quest for certainty, a study of the relation of knowledge and action. London: George Allen & Unwin.
Dimaggio, G. & Semerari, A. (2004). Disorganized narratives: The psychological
condition and its treatment. In L. Angus and J. McLeod (eds.), Handbook of
narrative and Psychoterapy: Practice, Theory and Research (pp.263–282). Thousand Oaks, CA: Sage.
Dimaggio, G., Salvatore, G. Azzara, C. & Catania, D. (2003). Rewriting self–
narrative: the therapeutic process. Journal of Constructivist Psychology,
16,155–181.
Dimaggio, G. & Stiles, W.B. (2007). Psychotherapy in light of internal
multiplicity. Journal of Clinical Psychology, 63 (2), 119–127.
Duncan, L.D. & Miller, S.D. (2000). The client’s theory of change: consulting the
client in the integrative process. Journal of Psychotherapy Integration, 10 (2),
169–187.
Duncan, B. & Moynihan, D. (1994). Applying outcome research: intentional
utilization of the client’s frame of reference. Psychotherapy, 31, 294–301.
Dunn, J. (1988). The beginnings of social understanding. Cambridge: Harvard University Press.
Elster, J. (1979). Ulysses and the sirens: studies in rationality and irrationality. Cambridge: Cambridge University Press.
Elster, J. (1985). The multiple self. Cambridge: Cambridge University Press.
Erickson, M. & Rossi, E. (1979). Hypnotherapy. New York: Irvington.
Ecker, B. & Hulley, L. (2004). Depth–oriented brief therapy practice manual and
training guide. Oakland, CA: Pacific Seminars.
Faccio, E., Centomo, C. & Mininni, G. (2011a).“Measuring up to measure”
dismorphophobia as a language game. Integrative Psychological Behavioural
Science 45, 304–324.
169
Faccio, E., Cipolletta, S., Romaioli, D. & Ruiba, S. (2011b). Control in bulimic experience at the beginning and at the end of therapy. Personal Construct
Theory & Practice, 8, 24–37.
Faccio, E., Romaioli, D. & Centomo, C. (2012a). Motivation for change in psychotherapy. In G. Mininni & A. Manuti (eds.), Applied psycholinguistics. Positive effects and ethical perspectives. Volume II, Franco Angeli, Milano, p. 19–
26.
Faccio, E., Romaioli, D., Dagani, J. & Cipolletta, S. (2012b). Auditory hallucinations as a personal experience: analysis of non–psychiatric voice hearers’
narrations. Journal of Psychiatric and Mental Health Nursing. doi:
10.1111/jpm.12008
Fonagy, P. (1997). Multiple voices vs. meta–cognition: an attachment theory
perspective. Journal of Psychotherapy Integration.
Foucault, M. (1978). The history of sexuality. Volume I: An introduction. New
York: Pantheon.
Frattini, S., Romaioli, D. & Ravasio, A. (2010). “Voglio smettere ma è più forte di
me”. I repertori dell’akrasia tra consumatori di sostanze psico–attive.
Scienze dell’Interazione. Rivista di Psicologia Clinica e Psicoterapia, (2) 2, 33–48.
Friedman, M. (2002). Martin Buber and Dialogical Psychotherapy. Journal of
Humanistic Psychology, 42 (4), 7–36.
Fruggeri, L. (1998). Dal costruttivismo al costruzionismo sociale: implicazioni
teoriche e terapeutiche. Psicobiettivo, (18) 1, 37–48.
Gallese, V. (2005). “Being like me”: self–other identity, mirror neurons and empathy. In S. Hurley e N. Chater (eds.), Perspective on imitation: from cognitive neuroscience to social science (vol. 1, p. 101–118). Cambridge, MA:
MIT Press.
Gauld, A. & Shotter, J. (1977). Human action and its psychological investigation.
London: Routledge and Kegan Paul
Gazzaniga, M. S. (1985). The social brain: Discovering the networks of the mind.
New York: Basic Books.
Gergen, K. J. (1985). The social constructionist movement in modern
psychology. American Psychologist, 40 (3), 266–275.
Gergen, K. J. (1991). The saturated self: dilemas of identity in contemporary life. New
York: Basic Books.
170
Gergen, K. J. (1994). Realities and relationship. Cambridge: Harvard University
Press.
Gergen, K. J. (1999a.). An invitation to social construction. London: Sage.
Gergen, K. J. (1999b.). Agency: social construction and relational action. Theory
and Psychology, 9 (1), 113–115.
Gergen, K. J. (2000). The coming of creative confluence in therapeutic practice.
Psychotherapy: Theory, Research, Practice, Training, 37(4), 364.
Gergen, K. J. (2006). Therapeutic realities, London: Sage.
Gergen, K. J. (2008). Therapeutic challenge of multi–being. Journal of Family
Therapy, 30 (4), 335–350.
Gergen, K. J. (2009). Relational being. New York: Oxford University Press.
Gergen, K. J. (2010). The acculturated brain. Theory and Psychology.
Gergen, K. J. (2011). The self as social construction. Psychological Studies, 56 (1),
108–116.
Gergen, K. J. (2012). From psychodynamics to multi-being. Dynamische
Psychiatrie, 45 (3), 93.
Gergen, K. J. & Mcnamee, S. (1998). La terapia come costruzione sociale. Milano:
Franco Angeli.
Gergen, K. J. & Zielke, B. (2006). Theory in action. Theory and Psychology, 16 (3),
299–309.
Gergen, M. (2001). Feminist reconstructions in psychology. narrative, gender & performance. Thousand Oaks: Sage.
Gergen, M. & Gergen, K. J. (2006). Narratives in action. Narrative Inquiry, 16,
112–128.
Geyerhofer, S. Komori, Y. (2004). Integrazione di modelli poststrutturalisti di
terapia breve. Rivista Europea di Terapia Breve Strategica e Sistemica, 1, 46–62.
Goffman, E. (1967). The presentations of the self in everyday life. Dobleday: New
York.
Goffman, E. (1968). Asylums. Torino: Einaudi.
GonÁalves, M.M. & Salgado, J. (2001). Mapping the multiplicity of the self. Culture & Psychology, 7 (3), 367–377.
Hacking, I. (1999). The social construction of what? Cambridge: Harvard University Press.
Harre’, R. (1993). Social being, Second edition. Oxford: Blackwell.
171
Harre’, R. (1998). The singular self: an introduction to the psychology of personhood,
London: Sage.
Harre’, R. & Gillett, G. (1994). The discursive mind. Thousand Oaks CA: Sage.
Harre’, R. & Moghaddam, F. (2003). The self and others. Westport, CT: PraegerPublishing Company.
Harré, R. & Secord, C. V. (1972). The explanation of social behaviour, Oxford:
Blackwell.
Harre’, R. & Tissaw, M. A. (2005). Wittgenstein and psychology: a practical guide.
Ashgate.
Harre’, R. & Van Langenhove, L. (1999). Positioning theory. Oxford: Blackwell
Hermans, H. J. M. (1996). Voicing the self: From information processing to dialogical interchange. Psychological Bulletin, 119, 31–50.
Hermans, H. J. M. (2001). The dialogical self: toward a theory of personal and
cultural positioning. Culture and Psychology, 7, 243–281.
Hermans, H. J. M. (2002).The person as a motivated storyteller: Valuation theory and the self–confrontation method. In R. A. Neimeyer and G. J.
Neimeyer (eds.), Advances in personal construct psychology, (pp. 3–38).
New York: Praeger Publications.
Hermans, H. J. M. & Dimaggio, G. (2007a). Self, identity and globalization in
times of uncertainty: a dialogical analysis. Rev. Gen. Psychol. 11, 31–61.
Hermans, H. J. M. & Dimaggio, G. (2007b). Il sé dialogico in psicoterapia. Roma:
Carlo Amore.
Hermans, H. J. M., Kempen, H .J. G., & Van Loon, R. J. P. (1993). The dialogical
self: beyond individualism and rationalism. American Psychologist, 47(1),
23–33.
Hillman, J. (1984). Le storie che curano. Milano: Cortina.
Hoffman, L. (1985). Beyond power and control: Toward a 'second order' family
systems therapy. Family Systems Medicine, 4, 381–396.
James, W. (1890). The principles of psychology. Cambridge: Harvard University
Press.
Jameson, F. (1984). Postmodernism, or the cultural logic of late capitalism. Durham,
NC: Duke University Press
Jaynes, J (1990). The origin of consciousness in the breakdown of the bicameral mind.
Houghton Mifflin.
Jullien, F. (2010). Le trasformazioni silenziose. Milano: Cortina Raffaello.
172
Kelly, G. A. (1955). The psychology of personal constructs (Vols. 1 & 2). New York:
Norton.
Kuhn, T. S. (1962). The structure of scientific revolutions. Chicago: University of
Chicago Press.
Kuhn, T. S. (1979). Metaphor in science. In A. Ortony (eds.), Metaphor and
thought, (pp. 409–419). Cambridge: Cambridge University Press.
Kvale, S. (eds.) (1992). Psychology and postmodernism. London: Sage.
Laing, R. D. (1967). The politics of experience. New York: Pantheon.
Laing, R. D. (1969). L’io diviso. Torino: Einaudi.
Lakoff, G. & Johnson, M. (1980). Metaphors we Live by. Chicago: University of
Chicago Press.
Layotard, J.F. (1979). The postmodern condition. Minneapolis: University Minneapolis Press.
Lemert, E. (1967). Human deviance, social problems and social control. New Jersey:
Prentice–Hall Inc.
Lysaker, P. H. & Lysaker, J. T. (2002). Narrative structure in psychosis. Theory &
psychology, 12 (2), 207–220.
Mahoney, M. J. (1991). Human change processes: The scientific foundations of psychotherapy. New York: Basic Books.
March, J. G. (1994). A primer on decision–making. New York: The Free Press.
Markus, H. & Nurius, P. (1986). Possible selves. American Psychologist, 41 (9),
954–969.
Masoni, M. V. (1994). Insegnamento e devianza minorile: metodi ed esempi. Milano:
Giuffré.
Maturana, H. (1988). Reality: The search for objectivity or the quest for a compelling argument. The Irish Journal of Psychology, 9 (1), 25–82.
Mcnamee, S., & Gergen, K. J. (1999). Relational responsibility: Resources for sustainable dialogue. Thousand Oaks, CA: Sage.
Mcnamee, S. (2002). The social construction of disorders: From pathology to potential. In J. D. Raskin & S. K. Bridges (Eds.), Studies in meaning: Exploring
constructivist psychology. New York: Pace University Press.
Mcnamee, S. (2009). Postmodern psychotherapeutic ethics: Relational responsibility in practice. Human Systems: The Journal of Therapy, Consultation &
Training, 20(1), 57-71.
173
Mead, G. H. (1934), Mind, self and society. Chicago: The University of Chicago
Press.
Mecacci, L. (1999). Psicologia moderna e postmoderna, Roma–Bari: Laterza.
Merleau–Ponty, M. (1968). The visible and the invisible. Evanston, IL: Northwestern University Press.
Miller, S. D., Hubble, M. A., & Duncan, B. L. (Eds.) (1996). The handbook of solution–focused brief therapy. San Francisco: Jossey–Bass.
Minsky, M. (1986). The society of mind. New York: Simon & Schuster.
Merton, R. K. (1968). Social theory and social structure, New York: The Free Press
Minsky, M. (1986). The society of mind. New York: Simon & Schuster
Moscovici, S. (1961). La Psychanalyse, son image et son public. Paris: Puf.
Nardone, G. (2010). Paura, panico, fobie. Firenze: Ponte alle Grazie.
Nardone, G. & Watzlawick, P. (2005). Brief strategic therapy: Philosophy, techniques, and research. Jason Aronson Incorporated.
Naso, R. C. (2007). In the" I" s of the beholder: dissociation and multiplicity in
contemporary psychoanalytic thought. Psychoanalytic Psychology, 24, 97–
112 .
Neimeyer, R. A. (eds.). (2000). Constructions of disorder: Meaning–making frameworks for psychotherapy. Washington, DC: American Psychological Association.
O’Brien, G. O. & Opie, J. (2003). The Multiplicity of consciousness and the
emergence of the self. In T. Kircher & A.S. David (eds.), The self in neuroscience and psychiatry, Cambridge: Cambridge University Press.
O’Hanlon, B. & Rowan, T. (1999). Solution oriented therapy for chronic and severe
mental illness. New York: Norton.
Osatuke, K., Humphreys, C. L., Glick, M. J., Graff–Reed, R. L., Mack, L. M. &
Stiles, W. B. (2005). Vocal manifestations of internal multiplicity: mary's
voices . Psychology and Psychotherapy: Theory, Research and Practice, 78 (1),
21–44.
Papadoupoulos, R. K. & Byng–Hall, J. (1998). Multiple voices: narrative in systemic
family psychotherapy, Oxford: Routledge.
Parker, I., Georgas, E., Harper, D., Mclaughlin, T., & Stowall–Smith, M. (1995).
Deconstructing psychopathology. London: Sage.
Penn, P. & Frakfurt, M. (1994). Creating a participant text: writing, multiple
voices, narrative multiplicity. Family Process, 33 (33), 217–231.
174
Potter, J. & Wetherell, M. (1987). Discourse and social psychology beyond attitudes
and behavior. London: Sage.
Prochaska, J. O. & Di Clemente, C. C. (1982). Transtheoretical therapy: toward a
more integrative model of change. Psychother. Theory Res. Pract. 19, 276–
288.
Radden, J. (1996). Divided minds and successive selves. Cambridge, MA: MIT Press
Romaioli, D. (2008). Retrospettiva sul sistema penitenziario. In Salvini A., Da
Ros T., Ravasio A. (eds.), Psicologia clinica giuridica, (pp. 479–494). Firenze:
Giunti.
Romaioli, D. (2009). Modelli d’azione e processi di cambiamento in psicoterapia. Scienze dell’Interazione. Rivista di Psicologia Clinica e Psicoterapia, 1 (1), 29–
42.
Romaioli, D. (2010a). La terapia interazionista nei “disturbi d’ansia”. In Regazzo, L.D., (eds.) Ansia, che fare?, (pp. 397–428). Padova: Cleup.
Romaioli, D. (2010b). Paradigmi interazionisti e ricerca psicosociale: premesse
conoscitive e criteri metodologici. Scienze dell’Interazione. Rivista di Psicologia Clinica e Psicoterapia, 2(1), 38–46.
Romaioli, D. (2011). Opening scenarios: a relational perspective on how to deal
with multiple therapeutic views. Psychological Studies.
Romaioli, D. (2012a). Avanguardie costruttiviste nell’opera di Vittorio Benussi.
Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia, 3 (1), 49–58.
Romaioli, D. (2012b). Il ruolo del senso comune nella formazione in psicologia
clinica. Scienze dell’interazione. Rivista di Psicologia Clinica e Psicoterapia.
Romaioli, D. (2012c). Sui giochi linguistici. Scienze dell’interazione. Rivista di
Psicologia Clinica e Psicoterapia, 3 (1), 90–96.
Romaioli, D. (2012d). Lo psicoterapeuta è un teoreta? Scienze dell’interazione.
Rivista di Psicologia Clinica e Psicoterapia, 3 (2), 3–6.
Romaioli, D. & Contarello, A. (2012). How do therapists understand their
client's problem and its resolution: objectification in theories of change.
Journal of Contemporary Psychotherapy, 42 (2), 93–100.
Romaioli, D. & Faccio, E. (2012). When therapists do not know what to do: informal types of eclecticisms in psychotherapy. Research in Psychotherapy.
Psychopathology, Process and Outcome, 15 (1), 10–21.
175
Romaioli, D., Faccio, E. & Salvini, A. (2008). On acting against one’s best
judgement: a social–constructionist interpretation for the akrasia problem.
Journal for the Theory of Social Behaviour, 38 (2), 179–192.
Romaioli, D. & Favaretto, G. (2011). L’akrasia come riposizionamento
interattivo. Studio sui mutamenti di giudizio nelle conversazioni. Scienze
dell’Interazione. Rivista di Psicologia Clinica e Psicoterapia, (3) 2.
Romaioli, D. & Veronese, G. (2010). Il paradigma narrativo in azione: approcci
clinici e metodi di analisi dei testi e delle storie. In Castiglioni, M., Faccio
E. (Eds.), Costruttivismi in psicologia clinica , (pp. 191–218). Torino: Utet.
Salvini, A. (1988), Pluralismo teorico e pragmatismo conoscitivo: assunti metateorici in psicologia della personalità. In Fiora E., Pedrabissi L., Salvini A.
(eds.), Pluralismo teorico e pragmatismo conoscitivo in psicologia della personalità, Milano: Giuffré Editore.
Salvini, A. (1994a.). Identità alternate: normalità e patologia della personalità
multipla. Psicologia Contemporanea, 121, 4–11.
Salvini, A. (1994b.). La maschera sociale: alle origini della personalità multipla.
Psicologia Contemporanea, 122, 19–25.
Salvini, A. (2004). Psicologia clinica. Padova: Upsel Domeneghini.
Salvini, A. (2010). Paradossi semantici e psicologici. Scienze dell’Interazione. Rivista di Psicologia Clinica e Psicoterapia, 2(2), 3–7.
Salvini, A. (2011). L’interazione semiotica in psicologia clinica. In A. Salvini &
M. Dondoni (eds.). Psicologia clinica dell’interazione e psicoterapia, Firenze:
Giunti.
Salvini, A. & Bottini, R. (2011). Il nostro inquilino segreto. Psicologia e psicoterapia
della coscienza. Firenze: Ponte alle grazie.
Salvini, A., Faccio, E., Mininni, G., Romaioli, D., Cipolletta, S. & Castelnuovo, G.
(2012). Change in psychotherapy: a dialogical analysis single–case study of
a patient with bulimia nervosa. Frontiers in Psychology for Clinical Settings.
Sarbin, T. & Mancuso, J. (1980). Schizophrenia: Medical diagnosis or verdict? Elmsford: Pergamon.
Searle, J. R. (2001). Rationality in action. Cambridge: MIT Press.
Shotter, J. (1995). In conversation: joint action, shared intentionality and the
ethics of conversation. Theory and Psychology, 5, 49–73.
Shotter, J. (1997). The social construction of our inner selves. Journal of Constructivist Psychology, 10(1), 7-24.
176
Shotter, J. (2008). Conversational realities revised: life, language, body and world.
Taos Institute Publications.
Shotter, J. (2012). Gergen, confluence, and his turbulent, relational ontology:
The constitution of our forms of life within ceaseless, unrepeatable, intermingling movements. Psychological Studies, 57(2), 134-141.
Shotter, J. & Billig, M. (1998). A Bakhtinian psychology: from out of the heads of
individuals and into the dialogues between them. In M. Bell & M. Gardiner. (eds.), Bakhtin and the human sciences: no last words, London: Sage.
Spence, D. P. (1984). narrative truth and historical truth: meaning and interpretation
in psychoanalysis. NY: W. W. Norton & Company.
Slife, B. D. (2004). Theoretical challenges to therapy practice and research: The
constraint of naturalism. In M. Lambert (eds.), Handbook of psychotherapy
and behaviour change (pp. 44–83). New York: Wiley.
Slife, B. D. & Williams, R. N. (1995). What’s behind the research? Discovering hidden assumptions in the behavioural sciences, Thousand Oaks: Sage.
Stiles, W. B. (1997). Multiple voices in psychotherapy clients. Journal of
Psychotherapy Integration, 7 (3), 177–180.
Stiles, W. B. (1999). Signs and voices in psychotherapy. Psychotherapy Research, 9,
1–21.
Szasz, T. S. (1961). The myth of mental illness: Foundations of a theory of personal
conduct. New York: Hoeber–Harper.
Tomm, K. (1989). Externalizing the problem and internalizing personal agency.
Journal of Strategic and Systemic Therapies.
Tomm, K., Hoyt, M. F., Madigan, S. P. & Tomm, W. (1998). Honoring our internalized others and the ethics of caring. In M. F. Hoyt (eds.), The handbook of
constructive therapies: innovative approaches from leading practitioners, San
Francisco: Jossey–Bass.
Toulmin, S. (1990). Cosmopolis. The hidden agenda of modernity. Chicago: University Chicago Press.
Ugazio, V., Negri, A., Fellin, L., & Di Pasquale, R. (2009). The family semantics
grid (FSG). The narrated polarities. A manual for the semantic analysis of
therapeutic conversations and self narratives. TPM. Testing, Psychometrics,
Methodology in Applied Psychology, 16(4), 165–192.
Veronese, G, Romaioli, D., Evangelisti, L. & Castiglioni, M. (2010). Dalla diagnosi psichiatrica alla diagnosi ermeneutica: la paura di volare, stili di at-
177
taccamento e costrutti personali. In Castiglioni, M., Faccio E. (eds.), Costruttivismi in psicologia clinica, (pp. 221–234). Torino: Utet.
Veronese, G., Romaioli, D. & Castiglioni, M. (2012). Attachment styles and construction of self in a clinical group of aerophobic: A pilot study. Psychological Studies, 57 (3), 303–309.
Vidotto, G., Romaioli, D. & Vicentini, M. (2006). L’akrasia tra riflessioni antiche
e moderne. Verso un modello cognitivo dell’akrasia. Giornale Italiano di
Medicina del Lavoro ed Ergonomia, 28 (3), 111–118.
Villegas, B. M. (1994). L’analisi del discorso in psicoterapia. Urbino: Quattroventi.
Von Foerster, H. (1987). Sistemi che osservano. Roma: Astrolabio.
Vygotskij, L. (1986). Thought and language. London: Mit Press.
Watzlawick, P. (1984). The invented reality. New York: Norton.
Watzlawick, P., Beavin, J. H. & Jackson, D. D. (1967). Pragmatics of human communication: a study of interactional patterns, pathologies, and paradoxes. New
York: Norton.
Watzlawick, P. Weakland, J. H. & Fisch, R. (1974). Change: principles of problem
formation and problem solution. New York: Norton.
Wedin, M. (1988). Mind and imagination in Aristotle. New Haven: Yale University
Press
Wertsch, J. V. (1991). Voices of the mind: A sociocultural approach to mediated action.
Cambridge, MA: Harvard University Press.
Wetherell, M. (2008). Subjectivity or psycho–discursive practices? Investigating
complex intersection identities. Subjectivity, 22, 73–81.
White, M. (2007). Maps of narrative practice. New York: W.W. Norton.
White, M. & Epston, D. (1990). Narrative means to therapeutic ends. New York:
Norton.
Whorf, B. L. (1956). Language, thought and reality. London: MIT Press.
Wittgenstein, L. (1953). Philosophical investigations. New York: Macmillan.
178
Ciascuno di noi, all’interno di ogni relazione che vive, è in grado di esprimere potenzialità diverse: modi di essere, di sentire e di pensare alternativi. Questo ricco repertorio di potenzialità può facilmente
generare contraddizioni e, in alcuni casi, divenire fonte di disagio. Si fa dunque necessaria la capacità
di muoversi in questa molteplicità e di saper gestire il conflitto tra le differenti “voci del sé”, per tramutarlo in ricchezza. Il presente volume parte proprio dall’assunto che noi siamo “Multi-Beings” (esseri
multipli) capaci di mutazioni radicali nei nostri punti di vista e stati d’animo, a seconda di come cambia
il contesto e i tanti altri con i quali interagiamo. In particolare, il libro nasce come lavoro di esplorazione della prospettiva relazionale nell’ambito psicoterapeutico; l’obiettivo è quello di varare una pratica
che, anziché negare le complessità e contraddizioni dell’individuo, le sappia armonizzare, considerando cliente e terapeuta non come singole individualità, ma come “esseri relazionali”. Attraverso un intreccio creativo e sistematico di tradizioni terapeutiche come la terapia dialogica, narrativa, breve
strategica e orientata alla soluzione, viene proposta una metodologia per incidere sull’equilibrio delle
molteplici voci che ci animano.
Diego Romaioli. Psicologo, Psicoterapeuta, Ph.D, lavora attualmente come professore a contratto di
psicologia di comunità presso l’Università degli Studi di Verona. Ha insegnato metodi di ricerca qualitativa, psicologia sociale progredita e psicologia di comunità all’Università degli Studi di Padova e psicologia delle influenze sociali e psicologia sociale all’Università degli Studi di Milano Bicocca. E’ docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva di Padova e del Corso Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva di Mestre (Venezia). Ricercatore dell’Istituto di
Psicologia e Psicoterapia di Padova e membro associato del Taos Institute, lavora a Brescia come consulente tecnico presso il Tribunale per i minorenni e come psicoterapeuta e supervisore in studio privato. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche italiane e internazionali.
ISBN: 978-1-938552-08-3