Città e Territorio - Laboratorio di progettazione architettonica e urbana

Transcript

Città e Territorio - Laboratorio di progettazione architettonica e urbana
Dipartimento di Architettura di Alghero - Università degli studi di Sassari
Città e Territorio - Laboratorio di progettazione
architettonica e urbana
Codice insegnamento: A000551
Obiettivi
Progettazione Urbana e architettonica
Al termine del corso, lo studente riconosce il rapporto tra insediamento e territorio e in particolare i metodi di costruzione delle
condizioni spaziali e temporali di sostenibilità dei nuovi paesaggi urbani in ambiti caratterizzati da una grande rilevanza ambientale.
Lo studente è in grado di definire progetti che sperimentano differenti modalità dell'abitare e possono coinvolgere, oltre alle forme di
residenzialità stabile, nuove forme dell'abitare che rispondono alla domanda di mobilità di diversi profili di popolazioni urbane.
Epistemologia del progetto
Lo studente acquisirà una capacità di base di inquadrare la storia della città entro la storia generale del pensiero e della cultura di
cui la città è espressione. Saprà leggere la città come espressione di dinamiche sociali, storiche e culturali complesse, mettendola
in relazione con altri prodotti.
Estetica
Lo studente acquisirà una capacità di base di adoperare le nozioni dell'estetica analitica nella riflessione sull'arte e sull'architettura.
Svilupperà una conoscenza di base dell'ontologia dell'arte.
Topografia antica
Fondamenti metodologici e esemplificazioni empiriche di letture storiche del territorio e della città.
Il corso intende fornire un quadro di riferimento che parta da una visione sintetica della storia della città (e dei territori), per arrivare
ad una lettura puntuale del paesaggio storico. Per quanto attiene al primo obiettivo, l'esiguità del tempo a disposizione impone una
visione semplificata della disciplina che, senza intaccarne la pregnanza culturale, ne affronti “tematicamente” la trattazione,
attraverso due particolari chiavi di lettura, che strutturano il corso stesso e che sono riportate alla voce “Programma”.
Prerequisiti
No
Contenuti
Progettazione Urbana e architettonica
Le lezioni del corso saranno riferite a temi emergenti del progetto che formano un quadro culturale di sfondo sul progetto della città.
In
particolare
si
affronteranno
i
seguenti
temi:
I l
p r o g e t t o
d e l l a
c i t t à .
Il
contesto.
La
città
globale.
La
svolta
urbana.
Etica
e
il
progetto
del
territorio.
La
città
secondo
gli
artisti.
L a
r i p a r a z i o n e
d e l l e
c i t t à .
G l i
s p a z i
i n t e r m e d i .
L a
c i t t à
i n f o r m e .
I paesaggi desiderati.
Epistemologia del progetto
modernità
la
metropoli
e
- giustizia sociale e rudimenti di filosofia politica
e
il
romanzo
moderno
e
postmodernità
contemporaneo
Estetica
-
distinzione
c o s ' è
fra
opera
o n t o l o g i a
u n ' o p e r a
d'arte
e
1 / 3 | Pagina scaricata dall'url: Didattica/Insegnamenti-2016-2017/SdAP-Architettura/Citta-e-Territorio
mero
d ' a r t e ?
oggetto
d e l l ' a r t e
condizioni
necessarie
e
sufficienti
per
filosofia
e
ontologia
- c'è ancora posto per la bellezza nell'arte? e in architettura?
essere
un'opera
d'arte;
dell'opera
d'arte
teorie
dell'arte
architettonica
Topografia antica
1. “Forma e localizzazione” (dell'insediamento umano nel tempo): suggerire una visione dell’evoluzione della morfologia urbana
orientata verso le scelte primarie del sito (dall'origine alle recenti espansioni de-localizzate); lettura dei condizionamenti ambientali e
riconoscimento di tracce residuali di questi “motori” profondi dello sviluppo insediamentale nell'organizzazione attuale della città,
soprattutto attraverso una ricerca empirica che parte dall'organizzazione urbano-territoriale più antica.
2. Esemplificazione del metodo storico-topografico: storia dello sviluppo urbano della Sardegna, anche per inquadrare il caso
specifico affrontato come tema progettuale di “Città e territorio” in un panorama storico complessivamente definito.
Metodi Didattici
Progettazione Urbana e architettonica
Il laboratorio si pone come obiettivo il progetto degli spazi della città caratterizzata da problemi di interfaccia tra dimensione urbana,
dimensione infrastrutturale e dimensione ambientale. Si affronta l'emergenza abitativa sia in relazione al recupero del patrimonio
edilizio esistente, sia in riferimento alla previsioni di nuovi modelli insediativi coerenti con le matrici storico-ambientali.
Attività di gruppo (3/4 studenti). Modalità didattica in presenza con frequenza obbligatoria.
Epistemologia del progetto
Partecipazione attiva in classe; sviluppo di argomentazioni a sostegno e contro i vari punti di vista presentati.
Modalità didattica: lezione; discussione collettiva di casi ed esempi.
Estetica
Partecipazione attiva in classe; sviluppo di argomentazioni a sostegno e contro i vari punti di vista presentati.
Modalità didattica: lezione; discussione collettiva di casi ed esempi.
Topografia antica
L'insegnamento, modulo del corso di “Città e territorio”, si svolge in presenza (36 ore di lezione frontale) ed è integrato da alcune
lezioni
nell'ambito
dei
laboratori
progettuali
che
fanno
parte
del
corso.
Spiegazione in aula, attività collegate ai laboratori progettuali, letture individuali consigliate, eventuali escursioni di indagine sui
luoghi del progetto.
Verifica dell'apprendimento
Progettazione Urbana e architettonica
Esame finale orale e verifica del progetto.
Epistemologia del progetto
Esame scritto, domande aperte (vedi sito esame docente per ulteriori dettagli).
Estetica
Esame scritto, domande aperte (vedi sito esame docente per ulteriori dettagli).
Topografia antica
L’esame si svolgerà in forma coordinata con l'esame progettuale del corso “Città e territorio”, e consisterà in un colloquio individuale
e in una discussione del progetto. Oltre alla preparazione generale, si valuteranno la capacità e la volontà di integrare i temi storici
all’interno del progetto.
Testi
Progettazione Urbana e architettonica
Le lezioni del blocco saranno riferite a temi emergenti del progetto e sono raccolte in diversi materiali didattici che formano un
quadro
culturale
di
sfondo
sul
progetto
della
città.
Tali materiali saranno messi a disposizione degli studenti durante il corso. Agli studenti verrà data assistenza sia per
l'interpretazione dei contenuti dei materiali didattici in relazione al tema di progetto, sia per l'approfondimento della bibliografia.
Epistemologia del progetto
1 .
A p p u n t i
d e l l e
2.
Emiliano
Ilardi,
2005,
Il
Senso
della
Posizione,
3. Robert Nozick, 1974, Anarchia Stato Utopia, Milano, Il Saggiatore, 2000, pp. 48-56, 163-194.
2 / 3 | Pagina scaricata dall'url: Didattica/Insegnamenti-2016-2017/SdAP-Architettura/Citta-e-Territorio
Roma,
l e z i o n i
Meltemi.
Estetica
1 .
A p p u n t i
d e l l e
l e z i o n i
2. Arthur Danto, The Transfiguration of the Commonplace, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1981, trad. it La
Trasfigurazione del Banale, Roma-Bari, Laterza, 2008.
Topografia antica
Benevolo
L.
Storia
della
città,
1975
Castagnoli
F.
Ippodamo
di
Mileto
e
l'urbanistica
a
pianta
ortogonale,
1956
Grand
R.
Delatouche
R.
Storia
agraria
del
Medioevo,
1968
Greco
E.
Torelli
M.
Storia
dell'urbanistica.
Il
mondo
greco,
1983
Liverani
M.
Uruk,
la
prima
città,
1998
Martin
R.
L’urbanisme
dans
la
Grèce
antique,
1974
Rossi
P.
(ed.)
Modelli
di
città,
Torino
1987
Sommella
P.
Italia
antica.
L’urbanistica
romana,
Roma
2004
Mezzolani
A.
Urbanistica
regolare
nel
mondo
punico:
note
introduttive,
1994
Principe I. Storia ambiente e società nell'organizzazione del territorio in Sardegna (in Storia d'Italia, Einaudi), 1998
Azzena G. Osservazioni urbanistiche su alcuni centri portuali della Sardegna romana (in Africa Romana), 2000.
Altre Informazioni
Progettazione Urbana e architettonica
- Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera per studenti
Erasmus
o
in
mobilità.
Lingua:
inglese
e
spagnolo.
- Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus.
B i b l i o g r a f i a
i n
i n g l e s e :
M a c i o c c o
G i o v a n n i
People
and
Space.
New
Forms
of
Interaction
in
the
City
Project,
2009
Enhancing
the
City.
New
Perspectives
for
Tourism
and
Leisure,
2009
The
Territorial
Future
of
the
City,
2008
Urban
Landscape
Perspectives,
2008
Fundamental
Trends
in
City
Development,
2008
all
edited
by
Springer
Verlag,
Heidelberg,
Berlin,
New
York
City,
Territory
and
Architecture
Open
Access
Journal
edited
by
Springer
Verlag:
http://www.cityterritoryarchitecture.com
- Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e/o orale. Lingua: inglese e
spagnolo.
Epistemologia del progetto ed Estetica
- Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera per studenti
Erasmus
o
in
mobilità.
Lingua:
inglese
e
francese.
- Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus.
- Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e/o orale. Lingua: inglese,
francese e spagnolo.
Topografia antica
- Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e/o orale. Lingua: Inglese,
Spagnolo, Catalano e Francese
Moduli dell'insegnamento
Progetto urbano | 6 CFU
Progettazione architettonica 2 | 4 CFU
Topografia antica 1 | 4 CFU
Epistemologia del progetto 1 | 2 CFU
3 / 3 | Pagina scaricata dall'url: Didattica/Insegnamenti-2016-2017/SdAP-Architettura/Citta-e-Territorio