Storia - Iqbal Masih

Transcript

Storia - Iqbal Masih
Obiettivi Specifici di apprendimento STORIA
CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO (Cl. I Sc.Primaria – Cl. III Sc.Second. 1°gr.)
CONOSCENZE
ABILITÀ
Fine
Classe I
Sc.Primaria
− Successione e contemporaneità delle azioni e
delle situazioni
− Concetto di durata e valutazione della durata
delle azioni
− Ciclicità dei fenomeni naturali e loro durata
(giorni, settimane, mesi, stagioni, anni …)
− Cambiamenti negli uomini, oggetti, ambienti
connessi al trascorrere del tempo
Fine
Classe II
Sc.Primaria
− Ciclicità dei fenomeni e loro durata (i tempi
della giornata, la settimana, mesi, stagioni,
anni …)
− Rapporti di causalità tra fatti e situazioni
− Testimonianze di eventi, momenti, figure
significative, caratterizzanti la storia personale
e locale
13
− Prendere consapevolezza del trascorrere del
tempo
− Collocare nel tempo fatti ed esperienze
vissute e riconoscere rapporti di successione
esistenti tra loro
− Rilevare il rapporto di contemporaneità tra
azioni e situazioni
− Capire che le azioni e gli eventi hanno una
durata
− Utilizzare strumenti convenzionali per la
misurazione
del
tempo
e
per
la
periodizzazione (calendario, stagioni…)
− Riconoscere la ciclicità in fenomeni regolari e
la successione delle azioni in eventi relativi
alla propria esperienza, in una storia, in
leggende, aneddoti e semplici racconti
− Intuire i cambiamenti nel tempo delle cose,
negli animali e nelle persone
− Avviarsi ad utilizzare il quadro orario
settimanale e il quaderno delle comunicazioni
e dei compiti
− Consolidare la capacità di riconoscere la
ciclicità in fenomeni regolari e la successione
delle azioni in una storia, in leggende,
aneddoti e semplici racconti
− Applicare in modo appropriato gli indicatori
temporali, anche in successione
− Utilizzare l’orologio nelle sue funzioni
− Riconoscere i cambiamenti nel tempo delle
cose, negli animali e nelle persone
− Riordinare alcuni eventi della propria realtà in
successione logica e analizzare situazioni di
concomitanza spaziale e di contemporaneità
− Riconoscere le trasformazioni nel tempo
relative alla propria crescita
− Individuare a livello sociale relazioni di causa/
effetto e formulare ipotesi sugli effetti possibili
di una causa
− Osservare e confrontare oggetti e persone di
oggi con quelli del passato
− Scoprire la funzione informativa delle cose
− Conoscere alcuni tipi di fonte storica
CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO (dalla Cl. I Sc.Primaria alla Cl. III Sc.Second. 1°gr.)
CLASSE
CONOSCENZE
ABILITÀ
− Miti e leggende delle origini
− La Terra prima della comparsa dell’uomo
− Le esperienze umane preistoriche:
• la comparsa dell’uomo,
• i raccoglitori ed i cacciatori delle epoche
glaciali e interglaciali,
• la rivoluzione neolitica, l’agricoltura e
l’allevamento,
• lo sviluppo dell’artigianato e i primi
commerci
Fine
Classe IV
Sc.Primaria
− Passaggio dall’uomo preistorico all’uomo
storico
− L’evoluzione delle diverse civiltà in relazione
al contesto fisico, agli avvenimenti civici,
sociali, economici, tecnici e religiosi:
• le grandi civiltà dell’Antico Oriente
(Mesopotamia, Egitto, India, Cina)
• la Civiltà fenicia
• la Civiltà giudaica
• le popolazioni presenti nella penisola
italica in età preclassica
− Distinguere e confrontare alcuni tipi di fonte
storica, materiale, orale, iconica e scritta
− Riconoscere la differenza tra mito e
ricostruzione storica
− Leggere
le testimonianze del passato
presenti sul territorio e trarne alcune
informazioni
− Intuire il concetto di contemporaneità
relativo a fatti diversi lontani nello spazio
− Acquisire i concetti di causalità e
consequenzialità relativi a fatti lontani nel
tempo e dalla propria esperienza
− Collocare nello spazio e nel tempo gli
eventi, intuendo i possibili nessi tra eventi
storici e caratteristiche geografiche di un
territorio
− Ordinare cronologicamente alcuni eventi o
periodi storici
− Confrontare quadri di civiltà diversi, anche
in relazione alla durata
− Utilizzare strumenti di rappresentazione
grafica relativi alla successione cronologica
(per es. strisce del tempo, diagrammi...)
− Conoscere ed usare alcuni termini specifici
del linguaggio disciplinare
− Organizzare il lavoro scolastico utilizzando
il quadro orario settimanale e il quaderno
delle comunicazioni e dei compiti, ovvero il
diario
− Individuare alcuni rapporti di causalità e di
consequenzialità degli avvenimenti
− Individuare
alcuni
elementi
di
contemporaneità, di sviluppo nel tempo, di
trasformazione, di permanenza e di caduta
nei quadri storici di civiltà esaminati
− Collocare cronologicamente i più rilevanti
avvenimenti delle civiltà esaminate
− Collocare
nello
spazio
gli
eventi,
individuando i possibili nessi tra eventi
storici e caratteristiche geografiche di un
territorio
− Esaminare brevi testi peculiari della
tradizione culturale delle civiltà trattate, con
attenzione al modo di rappresentare il
rapporto io e gli altri
− Avviare una prima semplice indagine sulle
diverse visioni del mondo
− Conoscere e sperimentare il metodo di
indagine storica
− Conoscere ed usare una terminologia
specifica del linguaggio disciplinare
14
CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO (dalla Cl. I Sc.Primaria alla Cl. III Sc.Second. 1°gr.) - STORIA
CLASSE
Fine
Classe III
Sc.Primaria
CLASSE
Fine
Classe V
Sc.Primaria
ABILITÀ
N.B. IL PRESENTE QUADRO DI
CONOSCENZE
ABBRACCIA
LA
CLASSE I E LA CLASSE II
- In relazione al contesto fisico,
sociale, economico, tecnologico,
culturale
e
religioso
fatti,
personaggi, eventi ed istituzioni
caratterizzanti:
 l'Europa medioevale fino al
Mille;
 la nascita dell’Islam e la sua
espansione;
 la civiltà europea dopo il Mille e
l’unificazione culturale e religiosa
dell’Europa: le radici di una identità
comune pur nella diversità dei
diversi sistemi politici;
 l’apertura dell’Europa ad un sistema
mondiale di relazioni: la scoperta
dell’«altro» e le sue conseguenze;
 la crisi della sintesi culturale, politica
e sociale del Medioevo;
 Umanesimo e Rinascimento;
 la crisi dell’unità religiosa e la
destabilizzazione
del
rapporto
sociale;
 il Seicento e il Settecento: nuovi
saperi e nuovi problemi; la nascita
dell’idea di progresso e sue
conseguenze;
 l’Illuminismo,
la
Rivoluzione
americana
e
la
Rivoluzione
francese.
Padroneggiare gli indicatori temporali: decade,
quinquennio
(lustro),
decennio,
secolo,
millennio
- Individuare i rapporti di causalità e di
consequenzialità degli avvenimenti
- Individuare
alcuni
elementi
di
contemporaneità, di sviluppo nel tempo, di
trasformazione, di permanenza e di caduta nei
quadri storici di civiltà esaminati
- Collocare cronologicamente
i più rilevanti
avvenimenti delle civiltà esaminate, anche
utilizzando linee del tempo
- Collocare nello spazio gli eventi, individuando i
possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche
geografiche di un territorio
- Saper leggere una carta storica e storicotematica utilizzando titolo, legenda, simboli
- Esaminare brevi testi peculiari della tradizione
culturale delle civiltà trattate, con attenzione al
modo di rappresentare il rapporto io e gli altri.
- Avviare una prima semplice indagine su
diverse visioni del mondo
- Conoscere e sperimentare il metodo di
indagine storica
- Conoscere ed usare una terminologia specifica
del linguaggio disciplinare
Conoscenza dei fatti storici
- riconoscere gli elementi essenziali di un fatto
storico
- collocare gli eventi nel tempo e nello spazio
- cogliere le caratteristiche significative di
un’epoca
-
Capacità di stabilire relazioni tra fatti storici
- riconoscere i rapporti di causa-effetto
- operare collegamenti essenziali tra gli eventi
storici studiati
Comprensione
dei
fondamenti
e
delle
istituzioni della vita sociale, civile e politica
- distinguere le caratteristiche principali delle
istituzioni caratterizzanti i diversi periodi storici
- conoscere le relazioni tra ambienti ed
organizzazioni sociali
- conoscere le basilari norme della convivenza
civile e riconoscerne la necessità
Comprensione ed uso dei linguaggi e degli
strumenti specifici
- conoscere la terminologia specifica
- saper interpretare, guidati, documenti, carte
storiche, tabelle …
- usare con sufficiente autonomia il testo
15
CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO (dalla Cl. I Sc.Primaria alla Cl. III Sc.Second. 1°gr.) - STORIA
Fine
Classe I
Sc.Second.
1°gr.
CONOSCENZE
− L’evoluzione delle diverse civiltà in
relazione al contesto fisico, agli
avvenimenti civici, sociali, economici,
tecnici e religiosi:
• la Civiltà greca dalle origini all’Età
alessandrina,
• la Civiltà romana dalle origini alla
crisi e alla dissoluzione dell’Impero
• la nascita della religione cristiana, le
sue peculiarità e il suo sviluppo
CLASSE
Fine
Classe II
Sc.Second.
1°gr.
CONOSCENZE
N.B. IL PRESENTE QUADRO
CONOSCENZE
ABBRACCIA
CLASSE I E LA CLASSE II
-







Fine
Classe III
Sc.Second.
1°gr.
-
















In relazione al contesto fisico, sociale,
economico,
tecnologico,
culturale
e
religioso fatti, personaggi, eventi ed
istituzioni caratterizzanti:
l'Europa medioevale fino al Mille;
la nascita dell’Islam e la sua
espansione;
la civiltà europea dopo il Mille e
l’unificazione
culturale
e
religiosa
dell’Europa: le radici di una identità comune
pur nella diversità dei diversi sistemi politici;
l’apertura dell’Europa ad un sistema
mondiale
di
relazioni:
la scoperta
dell’«altro» e le sue conseguenze;
la crisi della sintesi culturale, politica e
sociale del Medioevo;
Umanesimo e Rinascimento;
la
crisi
dell’unità
religiosa
e
la
destabilizzazione del rapporto sociale;
il Seicento e il Settecento: nuovi saperi e
nuovi problemi; la nascita dell’idea di
progresso e sue conseguenze;
l’Illuminismo, la Rivoluzione americana e la
Rivoluzione francese.
In relazione al contesto fisico, sociale,
economico, tecnologico, culturale e
religioso, fatti, personaggi, eventi ed
istituzioni caratterizzanti:
Napoleone e l’Europa post-napoleonica;
il collegamento tra cittadinanza, libertà,
nazione: la costituzione dei principali stati
liberali dell’Ottocento;
lo stato nazionale italiano e il rapporto
con le realtà regionali; il significato di
simboli quali la bandiera tricolore, gli
stemmi regionali, l’inno nazionale;
l’Europa ed il mondo degli ultimi decenni
dell’Ottocento;
le istituzioni liberali e i problemi, in questo
contesto, dell’Italia unita;
le ideologie come tentativi di dar senso al
rapporto uomo, società, storia;
la competizione tra Stati e le sue
conseguenze;
la I° guerra mondiale;
l’età delle masse e la fine della centralità
europea;
crisi e modificazione delle democrazie;
i totalitarismi;
la II guerra mondiale;
la nascita della Repubblica italiana;
la «società del benessere» e la crisi degli
anni ’70;
il crollo del comunismo nei Paesi dell’est
europeo;
l’integrazione europea
16
Conoscenza dei fatti storici
- riconoscere e descrivere un fatto storico
rispettando la successione temporale
- individuare i principali nessi logici dei singoli
fatti
Capacità di stabilire relazioni tra fatti storici
- realizzare semplici confronti tra fatti storici
diversi
- individuare negli eventi storici le relazioni
tra ambiti diversi (economia, arte, religione
…)
Comprensione dei fondamenti e delle
istituzioni della vita sociale, civile e politica
- conoscere tipi diversi di strutture e
organizzazioni sociali
- comprendere le funzioni essenziali delle
istituzioni principali dei diversi periodi storici
- descrivere la relazione tra ambienti ed
organizzazioni sociali
Comprensione ed uso dei linguaggi e degli
strumenti specifici
- conoscere e utilizzare la terminologia
specifica
- saper riconoscere da fonti e documenti
informazioni per ricostruire il contesto in cui
si riferiscono
- utilizzare in modo funzionale il testo
Conoscenza dei fatti storici
- Riferire diversi fatti storici organizzandoli
correttamente nei loro rapporti spaziotemporali
- Presentare ordinatamente le caratteristiche
generali di un periodo storico
Capacità di stabilire relazioni tra fatti storici
- Confrontare fatti storici per coglierne
analogie e differenze
- Interpretare
le
modificazioni
e
trasformazioni che ne conseguono
Comprensione dei fondamenti e delle
istituzioni della vita sociale, civile e politica
- conoscere le caratteristiche principali
dell’organizzazione sociale e della vita
istituzionale dei periodi studiati
- interpretare le relazioni esistenti tra le
strutture sociali, politiche ed economiche
dei periodi studiati
Comprensione ed uso dei linguaggi e degli
strumenti specifici
- conoscere e utilizzare correttamente la
terminologia specifica
- saper analizzare fonti e documenti per
interpretare
eventi,
situazioni
e
problematiche storiche
- usare in modo autonomo il testo
CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO (dalla Cl. I Sc.Primaria alla Cl. III Sc.Second. 1°gr.) - STORIA


ABILITÀ
DI
LA