COMUNICAZIONE RADIOFONICA Radio ricetrasmittente PMR 445

Transcript

COMUNICAZIONE RADIOFONICA Radio ricetrasmittente PMR 445
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE ED AMBIENTALE
COMUNICAZIONE RADIOFONICA
Radio ricetrasmittente PMR 445
Antenna
Selettore canali
Accensione e volume
volume
Premi e parla
ALCUNE REGOLE GENERALI
IL SILENZIO E’ D’ORO.
In emergenza e durante le esercitazioni la radio serve ad accorciare le distanze, non ad
allungare le chiacchiere. Rimanere in ascolto e limitarsi (tranne reale necessità o urgenza)
a rispondere alle chiamate.
PRIVACY PRIMA DI TUTTO.
Le comunicazioni radio avvengono su frequenze di libero utilizzo, quindi possono essere
ascoltate, registrate, diffuse anche tramite internet. Evitare di fornire nomi, generalità,
indirizzi, informazioni sulle attività in corso, ed ogni altro dato sensibile.
GERARCHIA E PROCEDURA.
La procedura e conseguente gerarchia per la radiotelefonia sono necessarie perché:
1. Il parlato in una maglia congestionata durante le emergenze deve essere chiaro,
conciso e senza ambiguità;
2. Una forma di disciplina è necessaria per assicurare che le trasmissioni non si
sovrappongano, se due persone trasmettono allo stesso tempo il risultato è il caos.
LINGUAGGIO E GERGO
1. La lingua da usare nelle comunicazioni radio locali deve essere l'italiano evitando
altre forme dialettali o gergali;
2. Nella comunicazione evitare forme di cortesia quali “Lei” e “Voi”: è obbligatorio
usare il “TU” per evitare ogni ambiguità.
1
DIFFERENZE FRA COMUNICAZIONE VIA RADIO E TELEFONO
Una radio ricetrasmittente si differenzia dal telefono in quanto non consente la ricezione
contemporanea alla trasmissione. Questa caratteristica di funzionamento viene chiamata
“simplex” o altrimenti detta in “diretta”.
Un’altra differenza fondamentale è relativa all’ascolto dei messaggi inviati. Infatti ogni
comunicazione trasmessa è ascoltabile in tutte le radio in grado di riceverne il segnale,
sintonizzate sullo stesso canale del trasmittente.
COME DEVONO ESSERE I MESSAGGI
Il tipo di messaggio che viene inviato deve contenere il mittente e il destinatario, il
contenuto effettivo deve essere di semplice comprensibilità e soprattutto il più breve
possibile per consentire ulteriore traffico di messaggi tra gli altri operatori operanti sullo
stesso canale.
E’ inoltre necessario, durante le comunicazioni e successivamente alla ricezione di un
messaggio, lasciare una breve pausa prima di iniziare a trasmettere la risposta, per
consentire un’eventuale richiesta di trasmissione, che a sua volta dovrà essere breve e
concisa, da parte di un altro operatore attivo.
CANALI RADIO
Per poter utilizzare uno stesso apparato su più canali di trasmissione, si opera
modificando la frequenza di trasmissione e quindi di ricezione, ruotando il selettore.
L’apparato pronuncerà in lingua inglese il numero del canale selezionato.
Negli apparati chiamati PMR la canalizzazione è limitata ad un numero di canali pari a otto
e l’utilizzo prioritario è quello professionale, quindi per ditte o professionisti. Il limite di
comunicazione è esteso a circa 5 Km.
Gli apparati in uso contano 16 canali ma in realtà la differenziazione fra i canali 1-8 e 9-16
è relativa unicamente alla potenza in trasmissione: i primi a bassa potenza, gli ultimi ad
alta potenza. Ad esempio, i canali 1 e 9 si corrispondono, ma a due livelli di potenza
distinti e possono comunicare fra loro (così pure 2-10, 3-11, 4-12, 5-13, 6-14, 7-15, 8-16).
MAGLIA E SOGGETTI
MAGLIA
Gruppo di radio sintonizzate sul medesimo canale.
BASE
La Stazione Capo Maglia (detta BASE) è la stazione che ha il compito di dirigere le
comunicazioni sulla maglia radio e mantenere la disciplina; coincide con il Coordinatore.
SQUADRA
La Stazione Squadra (detta SQUADRA 1,2,3,4,5,6,7) prioritariamente rimane in ascolto;
risponde alle richieste che riceve dalla BASE. Solamente in caso di reale necessità
comunica con la BASE o con le atre SQUADRE; coincide col Caposquadra.
OPERATIVITA’
La corretta operatività della intera maglia si basa su quattro cardini:
1. definire ed avere piena consapevolezza dei nomi dei soggetti,
2. decidere il canale da impiegare per la maglia,
3. aver eseguito una prova di trasmissione prima di separarsi, finché si è in vista,
4. ascolto inteso come “mantenere concentrazione nell’ascolto”.
2
ESEMPI DI COMUNICAZIONE
Ogni comunicazione inizia con la presentazione di chi chiama e la dichiarazione del
destinatario del messaggio.
La conversazione viene terminata da chi l’ha iniziata, con “passo e chiudo”.
Al “passo e chiudo” l’altro interlocutore non deve rispondere.
Ogni periodo termina con “cambio” oppure “passo” per cedere la parola all’altro
interlocutore.
ESEMPIO 1.
Il coordinatore chiede alla squadra 2 se ha provveduto allo stacco del quadro elettrico
numero 5
BASE per SQUADRA 2; cambio (oppure passo);
SQUADRA 2 per BASE; avanti base (oppure sono in ascolto base), cambio;
BASE per SQUADRA 2; interrogativo il quadro elettrico numerico 5 è staccato, cambio;
SQUADRA 2 per BASE; affermativo quadro elettrico numerico 5 è staccato, cambio;
BASE per SQUADRA 2; ricevuto, passo e chiudo.
ESEMPIO 2.
La squadra 4 chiede al coordinatore l’invio di un addetto al primo soccorso in aula N per
medicare un’abrasione.
SQUADRA 4 per BASE; cambio;
BASE per SQUADRA 4; avanti squadra 4, cambio;
SQUADRA 4 per BASE; richiedo primo soccorso presso aula N – Napoli, cambio;
BASE per SQUADRA 4; interrogativo ci sono feriti gravi, cambio;
SQUADRA 4 per BASE; negativo, richiedo medicazione per lieve abrasione, cambio;
BASE per SQUADRA 4; invio addetto presso aula N - Napoli, cambio;
SQUADRA 4 per BASE; ricevuto, passo e chiudo.
ESEMPIO 3.
Il coordinatore dispone il cambio di canale a tutta la maglia in quanto il canale in uso è
disturbato da scariche e rumori di fondo.
BASE a tutte le SQUADRE; richiedo cambio canale; al mio ordine passare al canale
numerico 14, cambio;
SQUADRA 1 per BASE; ricevuto cambio;
SQUADRA 2 per BASE; ricevuto cambio;
SQUADRA 3 per BASE; ricevuto cambio;
BASE a tutte le SQUADRE; passare adesso al canale numerico 14, cambio;
tutti eseguono l’ordine e ricontattano la base per conferma e verifica dell’avvenuto cambio
SQUADRA 1 per BASE; prova radio, cambio;
SQUADRA 2 per BASE; prova radio, cambio;
SQUADRA 3 per BASE; prova radio, cambio;
BASE a tutte le SQUADRE; ricevuto forte e chiaro, passo e chiudo.
TABELLA RIEPILOGATIVA DEL GERGO
AVANTI
CAMBIO
PASSO
AFFERMATIVO
INTERROGATIVO
NEGATIVO
RICHIEDO
RICEVUTO
PASSO E CHIUDO
FORTE E CHIARO
NUMERICO 5
N - NAPOLI
3