Visualizza/apri

Transcript

Visualizza/apri
Bibliografia
Alfieri P., (2011), Oltre il recinto. L’educazione popolare negli oratori milanesi tra
Otto e Novecento, Torino, Sei Editrice.
Amatucci L., (2011), Educare alla cittadinanza nella società multiculturale. Gli
sviluppi dell'intercultura. Roma, Anicia.
Ambrosini M., Molina S., (2004), Seconde generazioni. Un’introduzione al futuro
dell’immigrazione in Italia, Torino, Fondazione Giovanni Agnelli, disponibile al sito:
http://www.fga.it/uploads/media/Ambrosini_e_Molina_-_seconde_generazioni.pdf
(ultimo accesso 26.12.2015)
Amerio P., (a cura di), (2008), Il lavoro nella comunità locale. Percorsi per una
cittadinanza attiva, Quaderni di Animazione Sociale, Torino, Gruppo Abele.
Aquario D., (2009), L'altra tra noi. La percezione dei confini da parte delle e degli
adolescenti italiani, Colle di Val d'Elsa, Fondazione Intercultura.
Aroldi P., (2001), Il magistero della chiesa sulla multiculturalità. Milano, Vita e
pensiero.
Augé M., (2009), Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità,
Milano, Elèuthera.
Baglioni L.G., (2009), Sociologia della cittadinanza. Prospettive teoriche e percorsi
inclusivi nello spazio sociale europeo, Soveria Mannelli, Rubbettino.
Balducci E., (2005), La terra del tramonto. saggio sulla transizione, Firenze, Giunti.
Balducci E., (2005). L'uomo planetario, Firenze, Giunti.
Balduzzi E., (2012), La pedagogia del bene comune e l'educazione alla cittadinanza.
Milano, Vita e pensiero.
Barbalet J. M., Zolo D., (1992), Cittadinanza :Diritti, conflitto e disuguaglianza sociale.
Padova, Liviana.
Baresi V., F. F., (2008), Oratori possibili, un percorso progettuale per gestire con
competenza e passione oratori e centri giovanili, Leumann, Elledici.
265
Baresi V., Fornasini F., I Cortilai: un ponte tra strada e cortile, documento disponibile
al sito “Note di Pastorale Giovanile”:
http://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&i
d=9746:i-cortilai-un-ponte-tra-strada-e-cortile-progettare-e-gestire-la-primaaccoglienza-in-oratorio&catid=98:npg-annata-2005&Itemid=207
Bauman Z., (2001), Voglia di comunità. Roma-Bari, Laterza.
Bauman Z., Leccardi C., (a cura di) (2008). Individualmente insieme, Reggio Emilia,
Diabasis.
Baumann G., (1996), Contesting Culture. Discourses of identity in multi-ethnic London,
Cambridge, Cambridge University press.
Beck U., (1999), Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società
planetaria, Roma, Carocci.
Benedetto XVI, Messaggio per la celebrazione della XLV Giornata Mondiale della
Pace, 2012. Documento disponibile al sito: http://w2.vatican.va/content/benedictxvi/it/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20111208_xlv-world-daypeace.html (ultimo accesso 25.12.2015)
Benhabib S., (2008), Cittadini globali.Cosmopolitismo e democrazia, Bologna, Il
Mulino.
Bergoglio J.M., (2013), Noi come cittadini noi come popolo, Milano, Jaca Book.
Beronia G., (a cura di) (2011), L'esperienza oratoriana. un'analisi comparata sul valore
e la funzione della comunità educativa dell'oratorio, Elledici.
Bertagna G., Triani P., (2013), Dizionario di didattica. Concetti e dimensioni operative,
Brescia, La Scuola.
Berto F., (a cura di) (2008), L’animazione di gruppo con gli adolescenti. Appunti di
prospettiva e metodo, Quaderni di Animazione Sociale, Torino, Gruppo Abele.
Bertozzi R., (2012), Partecipazione e cittadinanza nelle politiche socio- educative,
Milano, FrancoAngeli.
266
Besozzi E., Colombo M., Santagati M., (2009), Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le
strategie di una generazione ponte, Milano, Franco Angeli.
Blangiardo G.C., Discovering the “demographic GDP”, “Rivista internazionale di
scienze sociali”, n.1/2012, p.45-48
Blangiardo G.C., Rimoldi S., The potential demography: a tool for evaluating
differences among countries in the European Union, Genus, LXVIII 3, 2012, p.63-81
Bocchi G., Ceruti M., (2004), Educazione e globalizzazione, Milano, Raffaello Cortina.
Botteri I., Riva E., Scotto Di Luzio A., (2012), Fare il cittadino. La formazione di un
nuovo soggetto sociale nell'europa tra XIX e XXI secolo, Soveria Mannelli, Rubbettino.
Botturi F., Globalizzazione e politica, in Servizio Nazionale per il Progetto Culturale
della CEI, (2013), Processi di mondializzazione, Opportunità per i cattolici italiani, XI
Forum per il Progetto Cultuale, Bologna, EDB, 2013.
Brambilla F.G., Tra il porto e l’orizzonte: l’avventura! Cura educativa e risveglio del
desiderio, in “Note di Pastorale Giovanile”, n.4 (2014).
Branca P., (a cura di) (2008), Il mondo dell'animazione socioculturale. Orizzonti teorici
e indicazioni per l'azione, Quaderni di Animazione Sociale, Torino, Gruppo Abele.
Brovelli F., (a cura di) (1991), Comunità cristiana. La cura per ragazzi, adolescenti e
giovani. L'oratorio oggi, Milano, Editrice Ancora.
Bruner J., (2009), La cultura dell'educazione: nuovi orizzonti per la scuola, Milano,
Feltrinelli.
Cacciatore G., D’Anna G., Diana R., Santoianni F., (2012), Per una relazionalità
interculturale. Prospettive interpretative, Milano, Mimesis Edizioni.
Cadei L., (2013), Animare con l'educazione. Scegliere ed esprimere la vita, Milano,
Vita e Pensiero.
Caimi L., (2006), Cattolici per l'educazione. Studi su oratori e associazioni giovanili
nell'italia unita, Brescia, La Scuola.
267
Callari Galli M., (2005), Antropologia senza confini. Percorsi nella contemporaneità,
Palermo, Sellerio.
Callari Galli M., Cambi F., Ceruti M, (2003), Formare alla complessità. Prospettive
dell'educazione nelle società globali, Roma, Carocci.
Cambi F., (2006), Incontro e dialogo. Prospettive della pedagogia interculturale,
Roma, Carocci.
Cambi F., Cittadinanza e globalizzazione. Una sfida educativa e pedagogica, in Portera
A., Dusi P., Guidetti B., (2010), L'educazione interculturale alla cittadinanza. La
scuola come laboratorio, Roma, Carocci.
Camminava con loro. Progetto di Pastorale giovanile, Milano, Centro Ambrosiano,
2011.
Caprioli A., (2009), Educare oggi, Reggio Emilia, Edizioni San Lorenzo.
Caritas Ambrosiana, (2010), I doposcuola parrocchiali nella diocesi di Milano. Report
di ricerca anno 2010, documento disponibile al sito:
http://www.caritasambrosiana.it/aree-di-bisogno/minori/la-nostra-attivita-8/idoposcuola-parrocchiali-nella-diocesi-di-milano (ultimo accesso 25.12.2015)
Caritas ambrosiana, Fondazione oratori milanesi, (2014), Educare generando futuro. i
minori di origine straniera in oratorio: dall’integrazione alla condivisione, Milano,
documento non commerciale.
Caritas ambrosiana, Fondazione Oratori Milanesi, Segreteria per gli esteri, (2000),
Costruire spazi d’incontro. Comunità cristiana e minori stranieri, Milano, Centro
Ambrosiano.
Catarci M., (2013), Le forme sociali dell’educazione. Servizi, territori, società, Milano,
FrancoAngeli.
Catarci M., (2013), Le forme sociali dell'educazione. Servizi, territori, società, Milano,
Franco Angeli.
Cedefop, (2008), Terminology of european education and training policy. A selection of
100 key terms, Luxembourg.
268
Cesareo V., (2000), Società multietniche e multiculturalismi, Milano, Vita e Pensiero.
Cesareo V., (2001), Per un dialogo interculturale, Milano, Vita e Pensiero.
Cesareo V., Mondializzazione, globalizzazione e Chiesa cattolica, in Servizio Nazionale
per il Progetto Culturale della CEI, (2013), Processi di mondializzazione, Opportunità
per i cattolici italiani, XI Forum per il Progetto Cultuale, Bologna, EDB, 2013.
Claris S., (2005), L'educazione della competenza interculturale, Brescia, La Scuola.
Colombo E., Domaneschi L., Marchetti C., (2009), Una nuova generazione di italiani.
L’idea di cittadinanza tra i giovani figli di immigrati, Milano, FrancoAngeli.
Comitato per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana, (a cura di)
(2009), La sfida educativa. Rapporto-proposta sull'educazione, Roma-Bari, Laterza.
Commissione delle Comunità Europee, (2000), Memorandum sull’istruzione e la
formazione permanente, documento di lavoro dei servizi della commissione, Bruxelles.
Commissione ecclesiale giustizia e pace, Uomini di culture diverse: dal conflitto alla
solidarietà, nota pastorale, 25 marzo 1990.
Concilio Vaticano II, Gaudium et spes. Sulla chiesa nel mondo contemporaneo.
Costituzione pastorale sulla chiesa nel mondo contemporaneo.
Conferenza Episcopale Italiana, (1999), Educare i giovani alla fede. Orientamenti
emersi dai lavori della XLV Assemblea Generale.
Conferenza Episcopale Italiana, (2010), Educare alla vita buona del Vangelo.
Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il decennio 2010-2020.
Conferenza Episcopale Italiana, (2013), Il laboratorio dei talenti. Nota pastorale sul
valore e la missione degli oratori nel contesto dell’educazione alla vita buona del
Vangelo.
Consiglio d’Europa, (2008), Libro bianco del dialogo interculturale “Vivere insieme in
pari dignità”.
Consiglio d’Europa, (2012), Linee guida per l’educazione interculturale. Un manuale
per educatori per conoscere e implementare l’educazione interculturale, (ed.or. 2008).
269
Consiglio dell’Unione Europea, (2014), Conclusioni del Consiglio “La migrazione
nella cooperazione allo sviluppo dell’Unione”, Bruxelles
Consiglio dell’Unione Europea, Principi Fondamentali Comuni per la Politica di
integrazione degli immigrati nell’UE, 14615/04
Cordisco I., Meda S. G., Ortensi L., Salomone S., (2014), Famiglia inMigrazione,
Soveria Mannelli, Rubbettino.
Corradini L., (2009), Cittadinanza e costituzione. Disciplinarità e trasversalità alla
prova della sperimentazione nazionale, Napoli, Tecnodid.
D’Agostino F., Mondializzazione e cattolicità, in Servizio Nazionale per il Progetto
Culturale della CEI, (2013), Processi di mondializzazione, Opportunità per i cattolici
italiani, XI Forum per il Progetto Cultuale, Bologna, EDB, 2013.
De Martin G. C., Mazzocchio F., (2007), Formare al bene comune. Per una nuova
grammatica della partecipazione, Roma, Ave Editrice.
De Vita R., (2003), Identità e dialogo, Milano, Franco Angeli.
De Vita R., Berti F., Nasi L., (a cura di) (2004), Identità multiculturale e multi religiosa.
La costruzione di una cittadinanza pluralistica, Milano, FrancoAngeli.
Delors J., (2006), Nell’educazione un tesoro. Rapporto UNESCO della Commissione
Internazionale sull’educazione per il Ventunesimo Secolo, Roma, Armando Editore.
Deluigi R., (2012), Tracce migranti e luoghi accoglienti. Sentieri pedagogici e spazi
educativi, Lecce, Pensa Multimedia.
Demetrio D., (1997), Agenda interculturale. Quotidianità e immigrazione a scuola. Idee
per chi inizia, Roma, Meltemi.
Dewey J., (1984), Democrazia e educazione, Firenze, La Nuova Italia, (ed. orig.
Macmillan press, New York, 1916)
Elamé E., (2012), Pedagogia interculturale. Il concetto di (co)integrazione fondato sui
diritti e i doveri dei nativi e migranti, Lecce, Pensa multimedia.
270
Ellerani P., (a cura di) (2015), Intercultura e cittadinanza. Nuove prospettive per la
ricerca pedagogica, Milano, Mondadori Bruno.
Falabretti M., (a cura di), (2013), I ragazzi dell’oratorio. Una rilettura della Nota dei
vescovi italiani, Bologna, Edizioni Dehoniane.
Floris F., Delpiano M., (1992), L’oratorio dei giovani. Una proposta di animazione,
Torino, Leumann.
Fondazione Ismu, Regione Lombardia, (2013), Rapporto 2012. Gli immigrati in
Lombardia, dati disponibili al sito:
http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Region
e%2FDetail&cid=1213592976591&pagename=RGNWrapper (ultimo accesso
25.12.2015)
G. Favaro, (2000), Bambini e ragazzi stranieri in oratorio. Riflessioni a partire da una
ricerca, in Caritas ambrosiana, Fondazione Oratori Milanesi, Segreteria per gli esteri,
(2000), Costruire spazi d’incontro. Comunità cristiana e minori stranieri, Milano,
Centro Ambrosiano, p.66-70
Genovese A., (2003), Per una pedagogia interculturale. Dalla stereotipia dei pregiudizi
all'impegno dell'incontro, Bologna, Bononia University Press.
Ghilardi M., (2012), Filosofia dell’interculturalità, Brescia, Editrice Morcelliana, p.33.
Ghilardi M., (2012), Filosofia dell'interculturalità (prima ed.), Brescia, Morcelliana.
Gilardoni G., (2008), Somiglianze e differenze. L'integrazione delle nuove generazioni
nella società multietnica, Milano, FrancoAngeli.
Giorda M.,Ferrero E., (2010), Cittadini si diventa. I gruppi di educazione alla
cittadinanza. Animazione sociale. (pp. 112), Torino, Gruppo Abele.
Giovanni Paolo II, (2002), Decalogo di Assisi per la pace.
Giovanni Paolo II, Discorso ai giovani della Diocesi di Roma, giovedì 5 aprile 2001,
documento disponibile al sito: http://w2.vatican.va/content/john-paulii/it/speeches/2001/april/documents/hf_jp-ii_spe_20010405_youth.html (ultimo accesso
25.12.2015)
271
Giugni G., (1983), Società comunità educazione, Brescia, La Scuola.
Gobbo F., (2000), Pedagogia interculturale. Il progetto educativo nelle società
complesse, Roma, Carocci.
Gracili R., (2005), Funzione educativa e sociale degli oratori nelle comunità locali.
Commento alla legge volonté "disposizioni per il riconoscimento della funzione sociale
svolta dagli oratori e dagli enti che svolgono attività similari per la valorizzazione del
loro ruolo", legge 1 agosto 2003, n. 206, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Libreria dello Stato.
Granata A., (2011), Sono qui da una vita. dialogo aperto con le seconde generazioni,
Roma, Carocci.
Grange Sergi T., Nuzzaci A., (2007), Interculturalità e processi formativi, Roma,
Armando.
Guetta S., (2013), Educare a un mondo futuro. Alleanze interculturali, dialoghi
interreligiosi e sviluppo della cultura di pace, Milano, FrancoAngeli.
Guetta S., (2015), Educare ad un mondo futuro. Alleanze interculturali, dialoghi
interreligiosi e sviluppo della cultura di pace (2ª rivuta e corretta ed.), Milano, Franco
Angeli.
IDOS, (2013), Immigrazione. Dossier statistico 2013. Dalle discriminazioni ai diritti,
Rapporto UNAR, Roma.
Idos, Immigrati e integrazione, documento disponibile al sito:
http://www.integrazionemigranti.gov.it/ricerche/Documents/Idos/B%20MdL%20Integr
azione%20PDF/B%20-%200%20Idos%20Integrazione%20x%20Portale%20MdL.pdf
(ultimo accesso 25.12.2015)
Iori V., (2006), Quando i sentimenti interrogano l’esistenza. Orientamenti
fenomenologici nel lavoro educativo e di cura, Milano, Guerini.
Iori V., (a cura di), (2009), Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso
dell’esperienza, Milano, FrancoAngeli.
272
Iori V., (a cura di), (2009), Quaderno della vita emotiva. Strumenti per il lavoro di cura,
Milano, FrancoAngeli.
Istat, (2013), Gli stranieri al 15° Censimento della popolazione. Nota di diffusione,
disponibile al sito:
http://www.istat.it/it/files/2013/12/Notadiffusione_stranieri20122013.pdf (ultimo
accesso 25.12.2015)
Istat, Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze
recenti. Dati disponibili al sito: http://www.istat.it/it/archivio/104818 (ultimo accesso
25.12.2015)
Jonas H., (1993), Il principio responsabilità. Un' etica per la civiltà tecnologica,Torino,
Einaudi.
Kymlicka W., (1999), La cittadinanza multiculturale, Bologna, Il Mulino.
L’oratorio via per educare i giovani al vangelo della carità, Atti del convegno, RomaPisana 11-15/18-22 ottobre 1992, Roma, Tipografia Don Bosco.
Levinas E., (1982), Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità, Milano, Jaca Book.
Levinas E., Marcel G., Ricoeur P., Riva F. (a cura di), (1999), Il pensiero dell'altro. Con
un dialogo tra E. Levinas e P. Ricoeur, Roma, Edizioni Lavoro.
Levinas E., Moscato, A. (1985), Umanesimo dell'altro uomo, Genova, Il Melangolo.
Levinas E., Ponzio A. (2002), Dall'altro all'io, Roma, Meltemi.
Luatti L., (a cura di) (2009), Educare alla cittadinanza attiva. Luoghi, metodi,
discipline, Roma, Carocci.
Lucisano P., Salerni A., (2012), Metodologia della ricerca in educazione e formazione,
Roma, Carocci.
Mancini R., Aimone F., Catalani A., Gaetani S., Mastrovincenzo E., (1996), Etiche
della mondialità. La nascita di una coscienza planetaria, Assisi, Cittadella Editrice.
273
Marassi M., Un senso della mondializzazione, in Servizio Nazionale per il Progetto
Culturale della CEI, (2013), Processi di mondializzazione, Opportunità per i cattolici
italiani, XI Forum per il Progetto Cultuale, Bologna, EDB.
Marcel G., Ricoeur P., Riva F. (a cura di), (1998), Per un'etica dell'alterità. Sei
colloqui, Roma, Edizioni Lavoro.
Marshall T. H., (2002) Cittadinanza e classe sociale, Roma-Bari, Laterza, (ed. or. 1950)
Marshall T. H., Maranini P., (1976), Cittadinanza e classe sociale, Torino, UTET.
McLuhan M., (1964), Understanding media: the extension of man, New Jork.
Milan G., Gasperi E., (a cura di) (2012), Una città ben fatta. Il gioco creativo delle
differenze, Lecce, PensaMultimedia.
Ministero dell’Interno, Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, Ministero
dell’Interno, Religioni, dialogo, integrazione, documento disponibile al sito:
http://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/docum
enti/religioni/2013_06_18_Vademecum_religioni_dialogo_integrazione.html_13759933
40.html (ultimo accesso 25.12.2015)
Mori M,. (2008), Giovani e luoghi, Brescia, Vannini Editrice.
Mori M., (2011), Un oratorio per educare, Brescia, La Scuola.
Morin E., (2001), I sette saperi necessari all'educazione del futuro, Milano, Raffaello
Cortina Editore.
Morin E., (2012), La via. Per l’avvenire dell’umanità, Milano, Raffaello Cortina.
Morin E., Kern A. B., (1994), Terra-patria, Milano, Raffaello Cortina Editore.
Mortari L., La relazione amicale: dove si custodisce l’alterità dell’altro, in Portera A.,
(a cura di) (2004), Pedagogia interculturale in Italia e in Europa: aspetti epistemologici
e didattici. Scritti in onore di Luigi Secco, Milano, Vita e Pensiero.
Mulè P., (2011), Cittadinanza e intercultura nella scuola del XXI secolo. Prospettive
pedagogiche, Catania, Cooperativa Universitaria Editrice.
274
Nanni A., (1994), Educare alla convivialità. Un progetto formativo per l'uomo
planetario, Bologna, EMI.
Noi Associazione, Minori “stranieri” in oratorio?, documento non commerciale,
Verona, Edizioni Stimmgraf.
Ongini V., Rondanini L., (2014), Prove di futuro. Cittadinanza e seconde generazioni,
Trento, Erikson.
Onorati M. G., (2012), Generazioni di mezzo. Giovani e ibridazione culturale nelle
società multietniche, Milano, FrancoAngeli.
Oratori Diocesi Lombarde (a cura di), (in stampa), L’oratorio oggi. Ricerca quantitativa
e qualitativa sugli oratori in Lombardia.
Organizzazione delle Nazioni Unite, (2013) Trands in International Migrant Stock: The
2013 Revision, disponibile al sito:
http://www.un.org/en/development/desa/population/migration/data/index.shtml (ultimo
accesso 25.12.2015)
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, (2013), Rapporto Mondiale sulle
Migrazioni, disponibile al sito:
http://www.italy.iom.int/index.php?option=com_content&task=view&id=262&Itemid=
90 (ultimo accesso 25.12.2015)
Orsi M., (1998), Educare ad una cittadinanza responsabile. Percorsi educativi ed etici
per l'uomo del terzo millennio, Bologna, EMI.
Oxfam, (2015), Education for global citizenship. A guide for school.
Panarello P., (2012), L'educazione all'intercultura e alla sostenibilità. Le politiche
dell'Unione Europea e dell'UNESCO,Roma, Carocci.
Papa Francesco, (2013), Evangelii Gaudium. Esortazione apostolica.
Pizzi F., (2006), Educare al bene comune. Linee di pedagogia interculturale, Milano,
Vita e Pensiero.
275
Pollo M, (2015), Manuale di pedagogia generale. Fondamenti di una pedagogia
culturale dell’anima, Milano, FrancoAngeli.
Pontificia Accademia delle Scienze e Pontificia Accademia delle Scienze Sociali,
Messaggio su Globalizzazione ed Educazione, 16-17 novembre 2005, Casina Pio IV,
Città del Vaticano, p.11.
Portera A., (2003), Pedagogia interculturale in Italia e in Europa: aspetti
epistemologici e didattici. Scritti in onore di Luigi Secco, Milano, Vita e Pensiero.
Portera A., (2006), Educazione interculturale nel contesto internazionale, Milano,
Guerini Scientifica.
Portera A., (2006), Globalizzazione e pedagogia interculturale : interventi nella scuola,
Gardolo, Erickson.
Portera A., Dusi P., Guidetti B., (2010), L'educazione interculturale alla cittadinanza.
La scuola come laboratorio, Roma, Carocci.
Premoli S., (2008), Pedagogie per un mondo globale. Culture, panorami
dell'educazione, prospettive, Torino, EGA.
Regoliosi L., (a cura di) (2007), Educare oltre. La pastorale degli adolescenti
nell'informalità, Oratori Diocesi Lombarde.
Ricoeur P., Iannotta D., (1996), Sé come un altro, Milano, Jaca Book.
Ricucci R., (2010), Italiani a metà. Giovani stranieri crescono, Bologna, Il Mulino.
Ripamonti O., Uno sguardo ravvicinato ai ragazzi. Gli ambiti di costruzione delle
soggettività, “Animazione Sociale”, n.265 (2012), p.50 e seg.
Sala R., Luce e forza per il cammino. Strategia, stile e qualità per un rilancio della
pastorale giovanile, in “Note di Pastorale Giovanile”, n.4 (2014), p. 25-64
Santerini M., (1994), Cittadini del mondo. Educazione alle relazioni interculturali,
Brescia, La Scuola.
Santerini M., (2001), Educare alla cittadinanza. La pedagogia e le sfide della
globalizzazione. Roma, Carocci.
276
Santerini M., (2003), Intercultura, Brescia, La Scuola.
Santerini M., (2010), La scuola della cittadinanza, Roma-Bari, GLF Editori Laterza.
Save the Children, (2010), Educazione alla cittadinanza mondiale e curriculum:
politiche e buone pratiche a confronto, Atti del convegno, Milano 13-14 settembre
2010, Roma, Save the Children.
Secchi C., I mutamenti globali del contesto economico e finanziario: cause, effetti,
rimedi, in Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI, (2013), Processi di
mondializzazione, Opportunità per i cattolici italiani, XI Forum per il Progetto
Cultuale, Bologna, EDB, 2013.
Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI, (2013), Processi di
mondializzazione, opportunità per i cattolici italiani. XI Forum del Progetto Culturale,
Bologna, Edizioni Dehoniane.
Sigalini D., Oratorio. Uno spazio di aggregazione indispensabile per educare i giovani
alla fede, in “Orientamenti Pastorali”, n. 7-8 (2001), p. 24-39.
Simonigh C., (a cura di) (2012), Pensare la complessità per un umanesimo planetario,
Milano, Mimesis Edizioni.
Tarozzi M., (2005), Cittadinanza interculturale. Esperienza educativa come agire
politico, Milano, La Nuova Italia.
Tarozzi M., (2005), Educazione alla cittadinanza. Comunità e diritti, Milano, Guerini
Studio.
Tarozzi M., (2015), Dall’intercultura alla giustizia sociale. Per un progetto pedagogico
e politico di cittadinanza globale, Milano, FrancoAngeli.
Tonelli R., L’oratorio dei giovani. L’apprendimento esperienziale, documento
disponibile al sito “Note di pastorale giovanile”:
http://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&i
d=4140:loratorio-dei-giovani-4-lapprendimento-esperienziale&catid=108:oratoriooratori&Itemid=175 (ultimo accesso 25.12.2015)
277
Totaro F., Convertire la globalizzazione in una virtuosa mondializzazione, in Servizio
Nazionale per il Progetto Culturale della CEI, (2013), Processi di mondializzazione,
Opportunità per i cattolici italiani, XI Forum per il Progetto Cultuale, Bologna, EDB.
Tramma S., (1999), Pedagogia sociale, Milano, Guerini Studio.
Tramma S., (2005), Educazione e modernità . La pedagogia e i dilemmi della
contemporaneità, Roma, Carocci.
Tramma S., (2009), Pedagogia della comunità. Criticità e prospettive educative,
Milano, FrancoAngeli.
UNESCO, (2001), Dichiarazione universale Sulla diversità culturale, Parigi.
UNESCO, (2006), Guidelines on intercultural education, Parigi
UNESCO, (2009), Investing in cultural diversity and intercultural dialogue, Parigi,
World Report.
UNESCO, (2013), Global Citizenship Education: An emerging perspective. Outcome
document of the Technical Consultation on Global Citizenship Education, Parigi.
UNESCO, (2014), Learning to live togheter, Parigi
UNESCO, Dichiarazione universale sulla diversità culturale, Parigi, 2001.
Vigna C., Zamagni S., (2002), Multiculturalismo e identità, Milano, Vita e Pensiero.
Zanfrini L., (2007), Cittadinanze. Appartenenza e diritti nella società
dell'immigrazione, Roma, GLF Editori Laterza.
Zincone G., (1992), Da sudditi a cittadini. Le vie dello stato e le vie della società civile,
Bologna, Il Mulino.
Zincone G., (2006), Familismo legale. Come (non) diventare italiani, Roma-Bari, GLF
Editori Laterza.
Zoletto D., (2012), Dall'intercultura ai contesti eterogenei. Presupposti teorici e ambiti
di ricerca pedagogica, Milano, FrancoAngeli.
278
Zolo D., Baccelli L., (1994), La cittadinanza. Appartenenza, identità, diritti. RomaBari, Laterza.
Leggi
Legge n.94 del 15 luglio 2009, Disposizioni in materia di pubblica sicurezza.
Legge n.206 del 1 agosto 2003, Disposizioni per il riconoscimento della funzione
sociale svolta dagli oratori e dagli enti che svolgono attività similari e per la
valorizzazione del loro ruolo
Documenti
Circolare ministeriale 2 marzo 1994, n. 73, Dialogo interculturale e convivenza
democratica: l’impegno progettuale della scuola
Circolare Ministeriale n.24 del 1 marzo 2006, Linee guida per l’accoglienza e
l’integrazione degli alunni stranieri.
Circolare Ministeriale n. 4233 del 19/02/2014
Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, (2012), Le nuove Indicazioni
nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione.
Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, (2007), La via italiana per la
scuola interculturale e l'integrazione degli alunni stranieri, documento di indirizzo,
2007.
Agenda europea per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi, Comunicazione della
commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale
europeo e al comitato delle regioni, COM (2011) 455.
Sitografia
NPG – Note di Pastorale Giovanile: http://www.notedipastoralegiovanile.it/ (ultimo
accesso 26.12.2015)
Comune di Cinisello Balsamo (Milano)
279
http://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/spip.php?article9802
http://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/spip.php?article15681 (ultimo accesso
25.12.2015)
Centro di formazione CNOS-FAP Forlì: http://www.cnosfapforli.it/ (ultimo accesso
25.12.2015)
280