Scarica il PDF - Fondazione Basaglia

Transcript

Scarica il PDF - Fondazione Basaglia
SOMMARIO
Nota storico-archivistica
1.
1.1
2.
3.
4.
4.1
5.
6.
7.
8.
9.
9.1
9.2
9.3
10.
10.1
10.2
11.
12.
13.
13.1
14.
15.
16.
Tesi di laurea, studi e osservazioni cliniche del periodo padovano
Taccuini di osservazioni relative all'esecuzione di test psicologici
Perizie psichiatriche a fini legali e amministrativi
Direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia
Direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Parma
Corrispondenza Parma
Direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste
Processi a carico di Franco Basaglia
Ricerche e progetti scientifici
Partecipazione a congressi e convegni
Lavori
Lavori di Franco Basaglia
Lavori di Franca Ongaro Basaglia
Lavori firmati insieme da Franco Basaglia e da Franca Ongaro Basaglia
Taccuini di lavoro
Taccuini di Franca Ongaro Basaglia
Taccuini di Franco Basaglia
Corrispondenza
Psichiatria democratica
Raccolte di scritti di psichiatria
Scritti psichiatrici di ambito sudamericano
Articoli di periodici suddivisi per temi
Agende di Franco Basaglia
Varie
5
10
13
15
16
19
20
23
27
29
33
37
39
47
68
70
71
75
77
85
88
91
94
97
98
ATTIVITÀ DI FRANCA ONGARO BASAGLIA DOPO LA MORTE DI FRANCO
1.
Attività parlamentare
1.1 Taccuini di appunti
2.
Articoli di periodici suddivisi per temi
3.
Altre attività
4.
Taccuini di lavoro
Materiali pervenuti da Giorgio Bignami
106
117
120
123
125
130
Indici dei nomi
137
Ma quale può essere la ragione
di questa oppressione dell'imperialismo
americano con una minoranza
un popolo contadino nel Sud
Est dell'Asia, e quale è
la ragione della violenza
contro i diritti degli uomini
che arrivano fino alla tortura
fino alla tortura che nel Sud
America (è?) diventata la regola
dell'oppressione?
Allora, da quanto dice, l'oppressione
esercitata attraverso il genocidio,
la tortura ecc. non sono che
mezzi di controllo, di assimilazione
cioè un mezzo di (?)
dell'aggressione come mezzo di
controllo
Minuta delle domande poste da Franco Basaglia a Vladimir Dedijer (Tribunale Russell) durante la "Tavola
rotonda sulle minoranze" svoltasi a Trieste il 13 luglio 1974 [serie 9.1, fasc. 5].
Nota storico-archivistica
Franco Basaglia è nato a Venezia l'11 marzo 1924.
Dopo tredici anni di lavoro all'Università di Padova, nel 1961 vince il concorso di direttore
nell'ospedale psichiatrico di Gorizia, dove avvia l'esperienza di apertura del manicomio divenuta
nota attraverso due libri, Che cos'è la psichiatria? (Einaudi 1967) e L'istituzione negata (Einaudi
1968), che ebbe un impatto straordinario: otto edizioni di cui due nel corso del 1968, sessantamila copie vendute in Italia di cui cinquantamila dal 1968 al 1972, premio Viareggio per la saggistica, rapidamente tradotto in francese, tedesco, olandese, finlandese. Nello stesso anno esce un
altro libro di grande successo, Morire di classe. La condizione manicomiale fotografata da Carla
Cerati e Gianni Berengo Gardin (Einaudi) che Basaglia aveva curato con Franca Ongaro (19282005), sua moglie dal 1953 e collaboratrice nel gruppo di Gorizia. Con lei Basaglia scriverà gran
parte dei lavori degli anni successivi e condividerà l'impegno nei movimenti degli anni '70.
Nel 1969 Basaglia viene invitato come visiting professor al Community Mental Health Centre
del Maimonides Hospital di New York, e da quella esperienza trae Lettera da New York. Il malato artificiale (Einaudi 1969) e La maggioranza deviante (Einaudi, 1971)
Per un anno, nel 1970, dirige l'ospedale psichiatrico di Colorno (Parma) , ma l'esperienza si
chiude tra difficoltà burocratiche e dissidi politici, e alla fine dell'anno successivo Basaglia va a
dirigere l'ospedale di Trieste, dove riesce a portare avanti il progetto di chiudere il manicomio e
di dare vita a un nuovo sistema di servizi di salute mentale. Negli anni di Trieste Basaglia scrive
molti saggi e una ricerca collettiva, Crimini di pace, cui partecipano tra gli altri Michel Foucault,
Erving Goffman, Ronald Laing, Noam Chomsky e Robert Castel e che testimonia dell'ampiezza
del suo impegno intellettuale, in una fase in cui anima anche il movimento di Psichiatria democratica e il Réseau, la rete europea di psichiatria alternativa.
Il 13 maggio 1978 il Parlamento approvò la riforma psichiatrica, nota come "legge 180" anche se
sei mesi dopo venne inserita negli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge di riforma sanitaria n. 833.
Basaglia era a Berlino, in uno dei suoi numerosi viaggi, quando si sentì male la prima volta, dopo
una conferenza nell'aula magna della Freie Universität. Erano i segni della malattia che lo porterà alla morte il 29 agosto 1980 nella sua casa di Venezia.
I suoi Scritti sono stati raccolti da Franca Ongaro e pubblicati in due volumi da Einaudi nel 1981
e 1982. Nel 2005 è uscita una nuova antologia, L'utopia della realtà (Einaudi) che contiene saggi
dal 1964 al 1979 con un inedito in Italia, Condotte perturbate. Le funzioni delle relazioni sociali,
scritto con Franca Ongaro su commissione di Jean Piaget che curava, per la Encyclopédie de la
Pléiade, il volume Psychologie in cui il testo è uscito nel 1987. L'antologia include anche la bibliografia completa delle opere di Basaglia, una presentazione di Franca Ongaro e una introduzione
di Maria Grazia Giannichedda (L'utopia della realtà. Franco Basaglia e l'impresa della sua vita).
Negli ultimi anni sono stati riediti diversi testi di Basaglia: Che cos'è la psichiatria? (Baldini e Ca-
5
Nota storico-archivistica
stoldi, 1997), L'istituzione negata (Baldini e Castoldi, 1998), Morire di classe. La condizione manicomiale fotografata da Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin (Edizioni Gruppo Abele, 1998), e
una nuova edizione di Conferenze brasiliane (Raffaello Cortina, 2000) con quattro conferenze
inedite. Nel 2001 è stata pubblicata la monografia Franco Basaglia di Mario Colucci e Pierangelo
Di Vittorio (Bruno Mondadori) e nel 2004 il saggio di Nico Pitrelli L'uomo che restituì la parola
ai matti. Franco Basaglia, la comunicazione e la fine dei manicomi (Editori Riuniti).
Franca Ongaro è nata a Venezia il 5 settembre 1928.
Ha fatto studi classici. Comincia a scrivere letteratura infantile e i suoi racconti escono sul «Corriere dei Piccoli» tra il 1959 e il 1963 insieme con una riduzione dell'Odissea, Le avventure di
Ulisse illustrata da Hugo Pratt, e del romanzo Piccole donne di Louise May Alcott. Ma sono gli
anni di lavoro nell'ospedale psichiatrico di Gorizia, con il gruppo che si sta raccogliendo attorno
a suo marito Franco Basaglia, a determinare la direzione dei suoi interessi e del suo impegno.
Nella seconda metà degli anni '60 scrive diversi saggi con Franco Basaglia e con altri componenti
del gruppo goriziano e due suoi testi - Commento a E. Goffman, La carriera morale del malato di
mente e Rovesciamento istituzionale e finalità comune - fanno parte dei primi libri che documentano e analizzano il lavoro di apertura dell'ospedale psichiatrico di Gorizia, Che cos'è la psichiatria? (1967) e L'istituzione negata (1968). E' sua la traduzione italiana dei testi di Erving Goffman
Asylums e Il comportamento in pubblico, pubblicati da Einaudi rispettivamente nel 1969 e nel
1971 con saggi introduttivi di Franco Basaglia e Franca Ongaro, che traduce e introduce anche il
lavoro di Gregorio Bermann La salute mentale in Cina (1972).
Dagli anni '70 Franca Ongaro è coautrice di gran parte dei principali testi di Franco Basaglia, da
Morire di classe (1969) a La maggioranza deviante (1971), Crimini di pace ( 1975 ) fino a Condotte perturbate, uscito in Francia nel 1987.
Nel 1981 e '82 cura per Einaudi la pubblicazione dei due volumi degli Scritti di Franco Basaglia.
Franca Ongaro è anche autrice di volumi e saggi di carattere filosofico e sociologico sulla medicina moderna e le istituzioni sanitarie, sulla bioetica, sulla condizione della donna, sulle pratiche
di trasformazione delle istituzioni totali. Tra i suoi testi principali, i volumi Salute/malattia. Le
parole della medicina (Einaudi 1979), raccolta dei lemmi di sociologia della medicina scritti per
la Enciclopedia Einaudi; Una voce. Riflessioni sulla donna (Il Saggiatore 1982) che include la voce donna della Enciclopedia Einaudi; Manicomio perché? (Emme Edizioni 1982); Vita e carriera
di Mario Tommasini burocrate scomodo (Editori Riuniti 1987).
Tra i saggi, Eutanasia, in Le nuove frontiere del diritto, «Democrazia e Diritto», n. 4-5, Roma, 1988;
Epidemiologia dell'istituzione psichiatria. Sul pensiero di Giulio Maccacaro (Medicina Democratica
1997); Eutanasia. Libertà di scelta e limiti del consenso in Finzioni e utopie. Diritto e diritti nella società contemporanea, in R. Dameno e M. Verga (a cura di), (Angelo Guerrini 2001).
Dal 1983 al 1992 è stata, per due legislature, senatrice della Sinistra Indipendente e in questa veste è stata leader della battaglia parlamentare e culturale per la applicazione dei principi posti
dalla riforma psichiatrica, tra l'altro come autrice del disegno di legge di attuazione della "180"
6
Nota storico-archivistica
che diventerà, negli anni successivi, testo base del primo Progetto Obiettivo Salute Mentale
(1989) e di diverse disposizioni regionali.
Nel luglio 2000 ha ricevuto il premio Ives Pelicier della International Academy of Law and Mental Health e nell'aprile 2001 l'Università di Sassari le ha conferito la laurea honoris causa in
Scienze politiche.
E' morta nella sua casa di Venezia il 13 gennaio 2005.
***
Il fondo archivistico è stato trasferito, per volontà degli eredi, dalla casa veneziana dei Basaglia
all'interno di due locali del complesso dell'ex Ospedale psichiatrico di San Servolo che ospitano
la sede della Fondazione.
Nell'inverno 2008 furono versate in Archivio anche le carte, già conservate nella prima sede romana del Centro Franco Basaglia, poi divenuto Fondazione Franca e Franco Basaglia (51 buste
pari a circa 5 m.l.), la cui documentazione testimonia l'attività portata avanti da Franca Ongaro
Basaglia dopo la morte del marito, come senatrice della Sinistra Indipendente, per l'attuazione
dei principi della riforma psichiatrica.
Il primo censimento della documentazione fu effettuato nel settembre 2008, a cura della Soprintendenza archivistica per il Veneto che, con provvedimento del 19 settembre 2008, ai sensi
dell'art. 13 del D. Lgs. 42/2004 (Codice del beni culturali e del paesaggio), ha dichiarato l'Archivio di interesse storico particolarmente importante. Poco dopo, grazie a un finanziamento della
Regione del Veneto, ebbe inizio l'intervento di riordino che ha portato all'inventario finale.
Nel 2009 la Fondazione ha aderito alla rete Archivi del Novecento, promossa dal Consorzio
BAICR Sistema Cultura (www.archividelnovecento.it).
***
La documentazione testimonia il lavoro svolto da Franco Basaglia e da Franca Ongaro Basaglia,
protagonisti di quel profondo rinnovamento della psichiatria italiana che condusse nel 1978 alla
promulgazione della legge 180. Dopo la morte di Franco Basaglia le carte documentano le battaglie sostenute da Franca Ongaro per l'attuazione dei principi della riforma psichiatrica.
Oltre ai nutriti carteggi privati (1963-2005) e agli scritti preparatori dei lavori editoriali (19542003), spesso curati in collaborazione dai coniugi Basaglia, si segnalano raccolte di articoli di
giornale e di studi scientifici, materiale relativo a convegni e a soggiorni all'estero (Stati Uniti,
Brasile), interviste, piccoli nuclei di corrispondenza istituzionale degli Ospedali psichiatrici di
Gorizia, di Parma e di Trieste (di cui Basaglia fu direttore rispettivamente negli anni 1961-1969,
1970-1971 e 1971-1979), atti dei processi intentati a suo carico (1968; 1974), perizie effettuate
per conto di tribunali, statuto e carte istituzionali del movimento Psichiatria democratica (fondato nel 1973) e infine documentazione relativa alle attività editoriali e parlamentari della senatrice Franca Ongaro Basaglia.
7
Nota storico-archivistica
Ordinamento e struttura
A seguito del primo censimento si era constatato che circa due terzi della documentazione erano
stati ordinati da Franca Ongaro Basaglia in base al loro contenuto generale o alla loro tipologia. I
brevi titoli che contrassegnavano le buste hanno reso possibile l'immediata individuazione di
almeno tre distinte serie documentarie (Posta, Lavori, Articoli e varie). Ma ad una più attenta disamina si è concluso che l'articolazione dell'archivio in queste tre serie documentarie non rendeva a sufficienza conto della complessità del materiale in esso contenuto.
Si è reso innanzitutto necessario un ripensamento in merito alla partizione generale dell'archivio
e si è deciso di ricondurre il materiale al fondo principale "Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia" e al subfondo "Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco". Questa scelta
è, secondo noi, coerente con il progetto comune dei due fino all'agosto 1980.
Nel fondo principale, quindi, sono compresenti carte dell'uno e dell'altra, indipendentemente
dalla titolarità formale dei singoli progetti, dal momento che la collaborazione riguardava tutte le
iniziative culturali e politiche, seppure con un ruolo di "locomotiva" dell'attività di Franco.
Le serie in cui è stato ordinato il fondo sono:
1. Tesi di laurea, studi e osservazioni cliniche del periodo padovano, 1949-1961
2. Perizie psichiatriche a fini legali e amministrativi, 1959-1965
3. Direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia, 1961-1969
4. Direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Parma, 1970-1971
5. Direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste, 1971-1974
6. Processi a carico di Franco Basaglia, 1968-1975
7. Ricerche e progetti scientifici, 1967-1975
8. Partecipazione a congressi e convegni, 1970-1977
9. Lavori, 1954-2003
10. Taccuini di lavoro, [anni Sessanta]-1980
11. Corrispondenza, 1953, 1961-2003
12. Psichiatria democratica, 1973-[1983]
13. Raccolte di scritti di ambito psichiatrico, 1955-1985
14. Articoli di periodici suddivisi per temi, 1957-1980
15. Agende di Franco Basaglia, 1974-1980
16. Varie, 1949-1979
Il subfondo intitolato a Franca è così ripartito.
1. Attività parlamentare, 1983-1992
2. Articoli da giornali suddivisi per temi, 1980-2004
3. Altre attività, 1977-1991
4. Taccuini di lavoro, [anni Ottanta]-2004
5. Materiali inviati da Giorgio Bignami, 1974-1988
8
Nota storico-archivistica
Una specifica è necessaria per i taccuini di lavoro. Quelli di Franca Ongaro Basaglia sono distribuiti nei due subfondi: nel primo quelli fino al 1980, nel secondo i successivi. All'interno di quest'ultimo si è cercato di isolare quelli relativi all'attività parlamentare. È in programma una fase
di approfondimento di questo materiale al fine di precisarne le datazioni e di definire i collegamenti di queste scritture a quelle compiutamente elaborate come scritti pubblicati o a riflessioni
non sfociate in prodotti a stampa.
Criteri di descrizione
Per uniformità descrittiva, le datazioni croniche originali sono state trascritte in forma normalizzata, indicando sempre il mese con le prime tre lettere del nome e l'anno in forma integrale. La
datazione topica è stata indicata soltanto nella citazione di congressi, convegni, altri interventi
pubblici e lettere. I titoli dei dattiloscritti sono indicati fra virgolette, quelli dei lavori a stampa in
corsivo, le integrazioni fra quadre, le letture dubbie fra tonde. Nel conteggio dei documenti sono
state comprese anche le copie; gli allegati non sono stati distinti. Diversi incarti originali contenevano documenti non strettamente attinenti al titolo o all'argomento. Laddove possibile essi
sono stati ricollocati; altrimenti vengono descritti preceduti dalla espressione "contiene inoltre".
Strumenti archivistici
Al lavoro di schedatura hanno partecipato Fiora Gaspari e Silvia Moretti (Fondazione Franca e
Franco Basaglia) e Raffaella Gustapane (Soprintendenza archivistica per il Veneto). L'inventario
è stato curato da Fiora Gaspari e Leonardo Musci, consulente della Fondazione.
Consultabilità
Nel rispetto delle norme di tutela della riservatezza dei dati personali alcuni fascicoli sono fuori
consultazione.
Specchio riassuntivo dei dati identificativi del fondo
Denominazione
Soggetti produttori
Estremi cronologici
Consistenza
unità archivistiche
unità fisiche
ingombro
Soggetto conservatore
Luogo di conservazione
Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
Basaglia, Franco; Ongaro Basaglia, Franca
1949-2003, con un gruppo di documenti 1910-1915
189 fascicoli, 125 taccuini, 3 agende
55 faldoni
7 metri
Fondazione Franca e Franco Basaglia
Isola di San Servolo (Venezia)
9
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
SERIE 1
TESI DI LAUREA, STUDI E OSSERVAZIONI CLINICHE DEL PERIODO
PADOVANO
1949 - 1961, con un gruppo di scritti di epoca anteriore (a partire dal 1892)
7 fascicoli, 5 taccuini
Appena laureato (1950).
10
Serie 1. Tesi di laurea, studi e osservazioni cliniche del periodo padovano
Franco Basaglia si laurea nel novembre del 1949 alla Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Padova, di cui frequenta la Clinica delle malattie nervose e mentali, specializzandosi nel
dicembre 1952.
Nell'agosto del 1958 consegue la libera docenza in Psichiatria.
Studioso della fenomenologia tedesca e della corrente esistenzialista francese, su questa base culturale imposta molti dei lavori pubblicati fra il 1955 e il 1965.
La serie è stata creata in sede di ordinamento archivistico, riunendo buste e camicie originali
contenenti documentazione prodotta da Franco Basaglia durante gli anni della laurea, della specializzazione e dell'attività di libero docente e di assistente presso la Clinica delle malattie nervose e mentali dell'Università di Padova.
Oltre al dattiloscritto originale della tesi di laurea si conservano qui numerosi scritti privi di
elementi identificativi, per cui non sempre è stato possibile distinguere fra bozze di lavori di Basaglia e estratti o traduzioni di opere altrui, appunti risalenti al periodo universitario e appunti
preparatori per lavori editoriali.
La serie comprende inoltre materiale legato alla sua attività medica, come scritti informativi e
osservazioni cliniche.
busta 1
1. Studi e traduzioni di scritti di ambito psichiatrico, docc. 16
1892-1956
Raccolta di studi psichiatrici prevalentemente degli anni Trenta e Cinquanta. Si segnalano scritti di Ph.
Chaslin (1892), G. Heuyer-A. Lamache (1929), H. Claude-H. Ey (1932), J. Lhermitte (s.d.), W. MayerGross (1935), L. Binswangen (1935), E. Braun (1956), H. J. Weitbrecht (1956), J. Wirsch (1956), E. Eng
(s.d.), E. Straus (s.d.), R. Burton (s.d.)
Copie anastatiche, trascrizioni dattiloscritte e manoscritte.
Titolo originale: "Traduzioni e fotocopie".
2. Studi e osservazioni cliniche sul Thematic apperception test, docc. 8
1943-1954
- Henry A. Murray, Thematic apperception test. Manual, (1943);
- Carlos Martinez Arango, Psychotherapy based on the Thematic apperception test, in «Quarterly Review
of Psychiatry and Neurology», vol. 2, n. 3 (july 1947), pp. 271-287;
- appunti di Franco Basaglia relativi all'esecuzione del Thematic apperception test su alcuni pazienti
(1953 apr. 8 - mag. 15), datt., 20 cc;
- Viktor Emil von Gebsattel, Prolegomena einer medizinischen Anthropologie. Estratti (1954);
- David Rapaport, "Diagnostic psycholognal [sic] testing", vol. 2, cap. 4, p. 395 sgg., traduzione italiana.
Dattiloscritti e stampati. Anche in lingua inglese e tedesca.
3. "I tests mentali in subnarcosi barbiturica". Tesi di laurea di Franco Basaglia (Università di Padova, Facoltà di medicina e chirurgia, anno accademico 1948/1949, relatore prof. Gianbattista
Belloni)
1949
Dattiloscritto con alcune integrazioni manoscritte, 65 pagine cucite, coperta in cartone con titolo e informazioni a stampa.
11
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
4. Studi psichiatrici di autori diversi, docc. 7
1949 - 1961
- Henri Ey, "Psychoses paranoiaques", 1949;
- Hrayr Terzian, Studio elettroencefalografico dell'azione centrale del Largactil, in «Rassegna di Neurologia
Vegetativa», 4-5, 1952, pp. 211-215;
- Alfred Uihlein, Robert G. Lippert, "Surgical treatment of verified intracranial aneurysms", lettura all'Università di Padova, 26 mag. 1959;
- Danilo Cargnello, Antropoanalisi, in «Neuropsichiatria», XVII, 1961, fasc. 3;
- Norman M. Dott, F. John Gillingham, "La circolazione del liquido cerebro-spinale. Osservazioni chirurgiche", [post 1950];
- traduzione di "estratti da Binswanger (caso Jürg Zünd) p. 104", s.d.;
- Eugene Minkowski, nota biografica e bibliografica, s.d.
Dattiloscritti, ciclostilati, fotocopie. Anche in lingua inglese e francese.
5. Traduzioni da opere tedesche e osservazioni cliniche, docc. 30
[anni Cinquanta]
- Traduzioni dal tedesco (o bozze di lavori di Franco Basaglia?): scritto, acefalo e incompleto riguardante
l'interpretazione del Test di associazione; scritto intitolato: "Patologia dell'Immaginazione"; scritto acefalo
sui concetti di vecchiaia e di involuzione;
- estratti da opera tedesca non identificata, in cui vengono analizzati due casi clinici riferibili al 1951e al
1954;
- specchietto sull'impiego terapeutico di alcune sostanze stupefacenti, su carta intestata: "Prof. Franco Basaglia", datt., 7 cc.;
- appunti manoscritti di Franco Basaglia, su taccuino intestato "Assistente Clinica Neurologica Università
di Padova", riguardanti l'esecuzione del Test di Rorschach su due pazienti, 6 cc.;
- due circolari con comunicazioni relative ad un symposium organizzato dal Groupement français du
Rorschach per il 18 giugno 1958;
- George K. Bennett, "Test di comprensione meccanica";
- "Esame critico di un'esperienza di Training group", a cura di G. Santini e M. Proto del Servizio di psicologia dell'Ente nazionale prevenzione infortuni;
- taccuino scucito e acefalo con appunti di mani diverse non identificate riguardanti l'esecuzione di tests
psichiatrici, forse traduzione di opera tedesca;
- una pagina con appunti di mano non identificata relativi ai disturbi di associazione.
Dattiloscritti e manoscritti. Anche in lingua francese.
6. "Malinconia". Studi e scritti preparatori per un lavoro scientifico, docc. 13
[ante 1957], con studi scientifici dal 1920
Probabilmente per Il sentimento di estraneità nella malinconia. Contributo psicopatologico e clinico, in
«Giornale di Psichiatria e di Neuropatologia», 85, f. 3, 1957.
- [Franco Basaglia], "Malinconia involutiva. Introduzione", s.d.;
- [Franco Basaglia], bozza di lavoro sulla natura della malinconia, s.d.;
- traduzioni da opere tedesche:
Willy Hellpach, Über Amphithimie, in «Zeitschrift für die gesamte Neurologie und Psychiatrie», 19
(1920), pp. 136-138 (2 copie);
Hans Ehrenwald, Anosognosia e depersonalizzazione, in «Der Nervenarzt», 4 (15 dic. 1931), fasc. 12, p.
681;
Viktor Emil von Gebsattel, Sulla questione della depersonalizzazione. Un contributo sulla teoria della melancolia, in «Der Nervenarzt», 10 (15 apr. 1937), fasc. 4, p. 169.
12
Serie 1. Tesi di laurea, studi e osservazioni cliniche del periodo padovano
- estratto da opera non identificata, intitolato "Verschrobenheit", s.d. (2 copie);
- estratto da opera non identificata, intitolato "Esaltazione - Verstiegenheit", s.d.;
- cartella clinica.
Dattiloscritti e manoscritti.
7. Studi ed estratti diversi sulla schizofrenia tardiva, docc. 5
[ante 1963]
- bozze e appunti preparatori per la stesura di A proposito della schizofrenia tardiva come «schizofrenia invotutiva», Relazione al Simposio sulle schizofrenie tardive, XXVIII Congresso della Società italiana di
psichiatria, Napoli, giugno 1963;
- F. Giberti, V. De Carolis, R. Rossi, La schizofrenia tardiva. Contributo clinico, in «Sistema Nervoso»,
fasc. 6, 1961, con dedica manoscritta di Franco Giberti a Franco Basaglia;
- G. Vella, "La psicopatologia della schizofrenia tardiva", s.d.;
- traduzione di estratto da W. Klages, "Die Spätschizofrenie", s.d.;
- estratto da opera non identificata di F. Barontini, riguardante le sindromi paranoidee a struttura schizofrenica insorgenti in età avanzata, s.d.;
- elenchi di pazienti, uomini e donne, con relativa età e diagnosi, per gli anni 1955-1959;
- statistiche e grafici relativi ad entrate, uscite, decessi e presenze di pazienti per gli anni 1955-1963.
Stampati e dattiloscritti.
Sottoserie 1.1
Taccuini di osservazioni relative all'esecuzione di test psicologici, 1953 - 1960, pezzi 5
Dal novembre 1949 al novembre 1961 Franco Basaglia lavora come assistente nella Clinica delle
malattie nervose e mentali dell'Università di Padova, diretta dal professor Belloni.
Appartengono a questo periodo i cinque taccuini di appunti qui raccolti, inerenti tests mentali
eseguiti su pazienti ivi degenti.
busta 2
1. Taccuino d'appunti relativi all'esecuzione del test di Rorschach, cc. 159
1953 nov. 10 - 1955 feb. 16
Appunti presi da Franco Basaglia durante l'esecuzione del test di Rorschach, prevalentemente su pazienti
ricoverati nella Clinica delle malattie nervose e mentali dell'Università di Padova.
Le schede si succedono secondo un ordine cronologico poco rigoroso. I dati rilevati per ciascuna scheda
sono generalmente: data, cognome, nome ed età del paziente, numero di posto letto occupato o luogo di
residenza, nome del medico curante, tempo di svolgimento della prova e interpretazioni fornite ai 10 disegni del test.
All'inizio del taccuino vi è un elenco di nominativi, probabilmente un indice incompleto dei pazienti
esaminati. Sui foglietti dattiloscritti inserti, brevi relazioni diagnostiche redatte sulla base dei risultati del
test. In alcuni casi, oltre al Rorschach, viene descritto l'esito del Thematic apperception test.
Taccuino ad anelli composto da 159 cartoncini, di cui 9 bianchi. Inserti 42 foglietti di vari formati. Annotazioni prevalentemente manoscritte sui cartoncini e prevalentemente dattiloscritte sui foglietti inserti.
13
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
2. Taccuino contenente diagnosi formulate sulla base di test psicologici, cc. 105
1955 feb. 18 - 1960 giu. 28
La prima metà del taccuino contiene brevi relazioni diagnostiche formulate da Franco Basaglia sulla base
dei risultati di test psicologici, quali il Rorschach, il Thematic apperception test, il Wechsler-Bellevue e il
Terman Merrill; la seconda metà è costituita invece da schede redatte durante l'effettuazione del test di
Rorschach, in cui sono annotati: data, cognome, nome ed età del paziente, numero del posto letto occupato o luogo di residenza, medico curante, tempo di svolgimento della prova e interpretazioni date ai 10
disegni del test.
Le relazioni, come pure le schede, si susseguono in ordine cronologico non rigoroso.
Taccuino ad anelli composto da 105 carte, di cui 33 bianche. Inserti 5 foglietti di diversi formati. Circa due
terzi delle annotazioni sono dattiloscritte, un terzo manoscritte.
3. Taccuino d'appunti relativi all'esecuzione del test di Rorschach, cc. 101
1957 mag. 6 - 1958 mar. 13
Schede redatte da Franco Basaglia durante l'esecuzione del test di Rorschach, prevalentemente su pazienti
della Clinica delle malattie nervose e mentali dell'Università di Padova. Le schede si succedono in ordine
cronologico non sempre esatto e riportano le seguenti informazioni: data, cognome, nome ed età del paziente, diagnosi, nome del medico curante, numero del posto letto occupato o luogo di residenza, tempo
di svolgimento della prova e interpretazioni fornite dal paziente ai 10 disegni del test.
Sui fogli inserti brevi appunti, promemoria, ricette, altre schede di test.
Taccuino ad anelli composto da 101 carte. Inserti 18 foglietti di vario formato. Manoscritto.
4. Taccuino d'appunti relativi all'esecuzione del test di Rorschach, cc. 95
1957 mag. 27 - 1959 apr. 6
Schede redatte da Franco Basaglia durante l'esecuzione del test di Rorschach, prevalentemente su pazienti
della Clinica delle malattie nervose e mentali dell'Università di Padova. Le schede si succedono secondo
un ordine cronologico non rigoroso e riportano le seguenti informazioni: data, cognome, nome ed età del
paziente, diagnosi, nome del medico curante, numero del posto letto occupato o luogo di residenza, tempo di svolgimento della prova e interpretazioni fornite dal paziente ai 10 disegni presentati. In rare occasioni vengono annotate la professione del paziente e una diagnosi.
I fogli inserti sono costituiti da brevi promemoria, lettere di pazienti, relazioni diagnostiche e disegni di
Franco Basaglia.
Taccuino ad anelli composto da 95 carte. Inserti 16 fogli di diversi formati. Manoscritto. Foglio inserto dattiloscritto.
5. Taccuino d'appunti relativi all'esecuzione del test di Rorschach, cc. 40
1959 nov. 28 - 1960 ago. 1
Schede redatte da Franco Basaglia durante l'esecuzione del test di Rorschach. Le schede si succedono in
ordine cronologico non sempre esatto e riportano le seguenti informazioni: data, cognome, nome ed età
del paziente, diagnosi, nome del medico curante, numero del posto letto occupato o luogo di residenza,
tempo di svolgimento della prova e interpretazioni fornite dal paziente ai 10 disegni presentati.
Taccuino ad anelli composto da 40 carte, di cui 18 bianche e 40 ancora sigillate. Un foglio inserto. Manoscritto.
14
SERIE 2
PERIZIE PSICHIATRICHE A FINI LEGALI E AMMINISTRATIVI
1959 - 1965
1 fascicolo
La serie è costituita da alcune perizie psichiatriche effettuate da Franco Basaglia
negli anni 1962-1965, quando era direttore dell'Ospedale psichiatrico di Gorizia,
principalmente in qualità di consulente
tecnico d'ufficio per il Tribunale di Gorizia e per l'INAIL.
Le perizie sono conservate in una camicia
originale con ferma carte, che reca il titolo:
"Copie perizie".
Agli inizi degli anni Sessanta.
busta 3
1. "Copie perizie", docc. 28
1962 ago. 30 - 1965 ago. 12, con un doc. del 1959
- Perizie effettuate da Franco Basaglia in qualità di consulente tecnico per il Tribunale di Gorizia e per l'INAIL (30 ago. 1962 - 31 mar. 1965);
- corrispondenza con l'avvocato Lino Rizzieri riguardo a una perizia (19 feb. 1963 - 12 ago. 1965).
Dattiloscritti. Appunto manoscritto.
Limitazione alla consultabilità.
15
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
SERIE 3
DIREZIONE DELL'OSPEDALE PSICHIATRICO PROVINCIALE DI GORIZIA
1961 - 1969
4 fascicoli
Nel novembre del 1961 Franco Basaglia vince il concorso a direttore dell'Ospedale psichiatrico di Gorizia, dove avvia, affiancato
da giovani collaboratori (Antonio Slavich,
Agostino Pirella, Lucio Schittar, Giovanni
Jervis e Domenico Casagrande), un lavoro di
superamento del manicomio che sarà alla
base del profondo cambiamento avvenuto in
Italia in questo settore. In questi anni Gorizia è meta di visitatori, volontari, amministratori, studenti, politici, giornalisti, artisti,
uomini di cultura: la comunità terapeutica
che si va costruendo è la proposta di un modo diverso e possibile di rapportarsi ai problemi della malattia mentale. Ne sono testimonianza i volumi curati da Basaglia in questo periodo: Che cos'è la psichiatria? (1967),
L'istituzione negata (1968), Morire di classe
(1969), Asylums di Erving Goffman (1969) e
Ideologia e pratica della psichiatria di Maxwell Jones (1969), per i quali si rinvia alla serie "Lavori".
Nel 1969 Basaglia trascorre sei mesi a New York presso il Community Mental Health Center del
Maimonides Hospital di Brooklyn e visita alcuni paesi del Centro e del Sud America, mentre a
Gorizia, ove la situazione si è stabilizzata, lo sostituisce Agostino Pirella.
Al suo ritorno, dopo un periodo di indecisione, il 21 agosto 1970 lascia Gorizia - dove il tentativo di
superare il manicomio purtroppo fallisce per le resistenze opposte dall'amministrazione locale nel
dare luogo ad un'assistenza psichiatrica sul territorio - e accetta l'invito di Mario Tommasini, coraggioso assessore alla sanità della Provincia di Parma, di dirigere l'Ospedale psichiatrico di Colorno.
La serie è stata costituita durante il riordino archivistico riunendo quattro cartelline originali contenenti documentazione relativa al periodo goriziano. Due recano titoli apposti da Franca Ongaro
Basaglia: "Il Picchio. Giornale dei degenti dell'O[spedale] P[sichiatrico] P[rovinciale]" e "Servizio
civile internazionale. Volontari"; la terza contiene carteggi istituzionali protocollati e l'ultima verbali di assemblee della Comunità terapeutica.
16
Serie 3. Direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia
busta 3
1. "«Il picchio»: giornale dei degenti dell'OPP [di Gorizia]", docc. 14
1962 set. 5 - 1965 set. 10
- «Il picchio»: I (1962) n. 3, II (1963) n. 6, V (1966) n. 40;
- corrispondenza protocollata fra Franco Basaglia, direttore dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia, la redazione de «Il Picchio» (Mario Furlan) e il presidente della Provincia di Gorizia, Bruno Chientaroli (5 set. 1962 - 17 feb. 1964);
- rassegna stampa relativa a «Il picchio», con articoli da «Il Gazzettino» e «Corriere della Sera» (19 mar.
1963 - 10 set. 1965);
- volantino di protesta redatto forse da un comitato di infermieri (1964?).
Stampati, fotocopie.
2. Corrispondenza istituzionale e proposte di riorganizzazione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia, docc. 30
1966 set. 9 - 1969 ago. 31
Carteggi istituzionali, protocollati, dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia, relativi all'ordinazione
di pubblicazioni scientifiche, all'istituzione di Centri di igiene mentale e a compensi in denaro per i ricoverati (9 set. 1966 - 24 feb. 1967); fra i corrispondenti si segnalano la Libreria Nicola Zanichelli di Bologna, la
Libreria Zannoni di Padova, l'Amministrazione provinciale di Gorizia e la Federazione italiana dipendenti
enti locali; inserita qui durante il riordino, anche se priva di numero di protocollo, lettera datata Torino,
19 gen. 1967, sottoscritta da un gruppo di psichiatri e indirizzata "Ai colleghi Direttori di Ospedali psichiatrici pubblici" per promuovere un incontro a Pisa.
Scritti di Franco Basaglia non datati:
- "Schema di regolamento per l'Ospedale di giorno della Provincia di Gorizia";
- "Proposte per la riorganizzazione dell'Ospedale psichiatrico provinciale secondo concetti più funzionali";
- "Programma di massima per la prosecuzione del ridimensionamento e della ristrutturazione dell'Ospedale psichiatrico di Gorizia";
- "Proposte per il proseguimento della riorganizzazione dell'Ospedale psichiatrico e dei relativi servizi";
Precisazioni riguardo alla controproposta dell'Amministrazione provinciale di Gorizia al programma di
riordinamento dell'Ospedale psichiatrico.
Inoltre:
- volantino ciclostilato intitolato "Bluff e verità nell'Ospedale psichiatrico di Gorizia (precisazioni e critiche
all'articolo dell'Espresso 3 marzo 1968, valevoli anche per tutti gli articoli fatti pubblicare a scadenze varie
sui giornali d'Italia)", a firma "Stage II del personale dell'Ospedale psichiatrico di Gorizia";
- trascrizione dell'art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 431, riguardante "Ammissione volontaria e dimissioni";
- programma della mostra "La violenza istituzionalizzata. Documentazione fotografica sulle condizioni degli internati nelle istituzioni psichiatriche", a cura della sezione di Parma dell'Associazione per la lotta contro le malattie mentali (Parma, 1-9 giugno 1968);
- programma del IV Congresso internazionale di psicodramma e sociodramma (Buenos Aires, 24-31 agosto 1969);
- riproduzione fotografica di un disegno del pittore Remo Gaibazzi.
- "Bozza di accordo" tra l'Amministrazione provinciale di Gorizia e la Segreteria della Fidel-Cisl di Gorizia.
Dattiloscritti, stampati pubblicitari, appunti manoscritti, riproduzioni fotografiche.
3. "Servizio Civile Internazionale Volontari", docc. 43
1967 mag. 23 - 1968 ott. 8, con docc. non datati probabilmente di epoca anteriore
Corrispondenza dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia con l'Associazione italiana per il servizio
17
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
civile internazionale, l'Amministrazione provinciale di Gorizia, l'Assessorato degli enti locali della Regione
autonoma Friuli-Venezia Giulia e il Ministero del lavoro e della previdenza sociale, riguardante l'arrivo di
alcuni volontari del Servizio civile internazionale e l'attività da loro svolta all'interno dell'Ospedale stesso
(23 mag. 1967 - 8 ott. 1968). Fra i volontari: Silvana Pisa, Elsie Pilbeam, Marianne Brogren, John Esmond
Vaux, Suzanne Cappello, Annafranca Converso, Maria Antonina Bozena Dzieglewska.
Inoltre:
- volantini dei Campi di lavoro del Servizio civile internazionale;
- scheda informativa del Servizio civile internazionale sul "campo" dell'Ospedale psichiatrico provinciale di
Gorizia.
Dattiloscritti, fotocopie, stampati.
4. "Resoconti sedute e dibattiti Ospedale Psichiatrico Provinciale [di Gorizia]", docc. 10
1967 ott. 1 - dic. 23
- Verbale della seconda riunione congiunta delle équipe dell' Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia e
dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Varese, sul tema "Il ruolo del malato nell'Istituzione terapeutica"
(1 ott. 1967);
- "Seconda riunione dell'Ospedale", con dibattito fra medici e pazienti riguardo al mensile «Il picchio»
[post 1°, ante 13 ott. 1967];
- verbale di una riunione di staff dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia, ossia dibattito fra Franco Basaglia, Giovanni Jervis, Antonio Slavich, Domenico Casagrande e Agostino Pirella sulla possibilità di
apertura dell'ultimo reparto chiuso dell'Ospedale (due redazioni diverse, 13 ott. 1967);
- verbali di assemblee della comunità terapeutica dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia (15 nov.
1967-13 set. 1968);
- verbale di un'assemblea di comunità riguardo alla visita di una giornalista finlandese che intende girare
un documentario sull'Ospedale.
Dattiloscritti.
L'ultimo verbale della comunità terapeutica, non datato, è stato unito agli altri in fase di riordino.
18
SERIE 4
DIREZIONE DELL'OSPEDALE PSICHIATRICO PROVINCIALE DI PARMA
1970 - 1971
30 fascicoli
19
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
Nel 1970 Franco Basaglia vince il concorso per la direzione dell'Ospedale psichiatrico di Parrma
sito a Colorno, ove inizia a lavorare il primo settembre avviando un processo di trasformazione
che si rivela presto, anche qui, un'esperienza molto difficile, a causa delle numerose difficoltà di
ordine amministrativo opposte dalla Giunta della Provincia di Parma, che pure si era impegnata a
sostenerlo. Nel 1971 esce La maggioranza deviante. L'ideologia del controllo sociale totale, curato
con Franca Ongaro. Dal 1971 al 1972 è incaricato dell'insegnamento di igiene mentale presso la
facoltà di Magistero dell'Università di Parma.
Ma una svolta arriva già nell'estate del 1971, quando Basaglia vince il concorso per la direzione
dell'Ospedale psichiatrico di Trieste.
La serie è costituita dai verbali originariamente contenuti in un raccoglitore e suddivisi in tre fascicoli (denominati: "Riunioni in O[spedale] P[sichiatrico]", "Riunioni equipes laboratori" e "Riunioni di Comunità") e da un gruppo di fascicoli di corrispondenza relativa al periodo parmense.
busta 3
1. Verbali di riunioni tenute all'Ospedale psichiatrico provinciale di Parma, docc. 36
1970 set. 3 - 1971 gen. 29, con documenti del feb. e del nov. 1971
Contiene i verbali protocollati delle riunioni tenute nell'Ospedale psichiatrico provinciale di Parma durante la direzione di Franco Basaglia, distinte in:
- "Riunioni tenute in Ospedale psichiatrico" (3 set. 1970 - 29 gen. 1971), 20 docc.;
- "Riunioni équipes laboratori" (7 set. 1970 - 12 dic. 1970), 6 docc.;
- "Riunioni di Comunità" (23 ott. 1970 - 20 nov. 1970), 4 docc.
Inoltre:
- inchiesta giornalistica sulle prigioni francesi, a cura del Groupe d'information sur les prisons, composto
da Jean-Marie Domenach, Michel Foucault e Pierre Vidal-Naquet, con un articolo di Jean-Paul Sartre, dal
titolo: Violence et grève de la faim (8 feb. 1971);
- Michel Contat e Michel Rybalka, Un entretien avec Jean-Paul Sartre, in «Le Monde», [1971];
- articolo su un incendio scoppiato nel Ospedale psichiatrico di Maidstone, Londra, da «Il Giorno» (29
nov. 1971);
- appunto manoscritto di Franco Basaglia sul tema violenza e tolleranza.
Dattiloscritti, fotocopie, articoli, appunti manoscritti.
Sottoserie 4.1
Corrispondenza. Parma, 1970 - 1971, con alcuni docc. anteriori (1965-1969) e posteriori (1972),
fascc. 29
La corrispondenza qui raccolta era contenuta in tre cartelline di cartone marrone con chiusura ad
elastico, di tipologia diversa dai raccoglitori ad anelli usati da Franca Ongaro Basaglia per conservare la corrispondenza di casa: una annotata "Posta Prof. Basaglia", una priva di titolo, contenente
20
Serie 4. Direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Parma
documentazione suddivisa per corrispondenti e argomenti e un'ultima senza alcuna annotazione.
Essa fu probabilmente prodotta presso la segreteria ospedaliera di Parma.
Si tratta della corrispondenza non istituzionale prodotta da Franco Basaglia quando era direttore
dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Parma in Colorno.
Spesso le minute sono redatte da Basaglia su carta intestata dell'Ospedale, ma, come pure le lettere
ricevute, non recano numerazione di protocollo.
busta 4
1. Nando Agostinelli, docc. 4
[ante 1970 nov.] - 1970 nov. 26
2. Francesco Antonini, doc. 1
1970 nov. 25
3. Maria Urpina Badel, docc. 6
4. Piero Benassi, doc. 1
5. Colette Berger, docc. 7
1971 giu. 17 - set. 3
1970 set. 18
1970 set. 27 - 1971 ott. 22
Contiene inoltre lettere di Roy Battersby, Thomas J. Sheff, Hans e Ute Viehweg, e di un mittente non identificato.
Anche in lingua inglese e tedesca.
6. Alfredo Burzomato, docc. 7
1970 set. 24 - 1971 ago. 8
Anche ritagli di giornale.
7. Luciano Carrino, docc. 8
8. Robert Castel, docc. 7
1970 set. 7 - nov. 3
1970 nov. 26 - 1971 lug. 22
Anche in lingua francese.
9. "Conferenze da decidere", docc. 8
1971 mar. 26 - set. 27
10. "Conferenze non fatte", docc. 17
1970 set. 28 - 1971 set. 22
11. "Congressi, conferenze fatte", docc. 28
1970 set. 8 - 1971 ott. 22
Anche in lingua inglese.
12. "5° Congresso mondiale di Psichiatria. Programma e iscrizione", docc. 11
1969 nov. 24 - 1971 ago. 13
Anche in lingua spagnola e inglese.
13. "Documenti", docc. 25
1965 - 1968
Curricula, certificati e attestazioni di Franco Basaglia.
21
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
14. Alda, Nino e Fabrizio Del Bo, docc. 11
15. Mario De Pra, docc. 2
16. "Editore Einaudi. Editori. Diverse", docc. 44
1970 set. 6 - nov. 25
1970 set. 30 - nov. 19
1970 set. 11 - 1971 set. 30
Anche ritagli di giornale.
17. Roger Gentis, docc. 5
1971 mar. 22 - lug. 23
Anche in lingua francese.
18. D.M.H. Jones e altri, docc. 5
1971 lug. 7 - 27
Corrispondenza con Maxwell Jones del Dingleton Hospital in Melrose, e con Ross Mitchell del Fulbourn
Hospital di Cambridge.
In lingua inglese.
19. Giulio Maccacaro, docc. 2
20. "Medici e privati. Richieste visite", docc. 35
21. "Relazioni, progetti, programmi", docc. 14
1970 set. 19 - 24
1970 set. 26 - 1971 ott. 26
1971 ott. 6 - 1972 apr. 3
Anche in lingua francese.
22. Anni Soldi, docc. 4
1970 ott. 13 - dic. 21
Anche in lingua inglese.
23. Ernesto Tatafiore, docc. 3
24. "Università", docc. 21
1970 set. 19 - nov. 19
1971 gen. 2 - lug. 1
Si segnala fotocopia del registro delle lezioni di Igiene mentale tenute da Franco Basaglia presso la Facoltà
di Medicina dell'Università degli Studi di Parma.
25. "Varie. Richieste incontri per varie", docc. 49
1970 ott. 29 - 1971 ott. 7
Anche ritagli di giornale.
26. "Volontari. Visite Ospedale Psichiatrico", docc. 30
27. Eric Wulff, doc. 1
28. "Corrispondenza Basaglia da dividere", docc. 35
29. "Varie personali", docc. 44
Anche fatture, moduli, ritagli di articoli.
22
1970 nov. 23 - 1971 ago. 25
1971 mag. 21
1970 nov. 9 - 1972 gen. 11
1970 ott. 8 - 1972 gen. 7
SERIE 5
DIREZIONE DELL'OSPEDALE PSICHIATRICO PROVINCIALE DI TRIESTE
1971 - 1974, con alcuni documenti del 1970
3 fascicoli
Il 19 agosto 1971 Franco Basaglia vince il concorso per la direzione dell'Ospedale psichiatrico
provinciale di Trieste. Lavora a Trieste complessivamente otto anni, probabilmente il periodo della sua vita più ricco di attività e di iniziative. Con la locale amministrazione provinciale riesce a
realizzare ciò che non gli era stato possibile né a Gorizia né a Parma: un vasto, graduale e complesso processo di trasformazione dell’assetto organizzativo e amministrativo dell’istituzione psichiatrica fino alla chiusura dell’ospedale già prima della riforma del 1978.
Nel febbraio 1973 vi è la prima uscita di malati, infermieri e operatori dell'Ospedale psichiatrico,
al seguito di un grande cavallo di cartapesta ("Marco Cavallo"), la prima presenza fisica in città del
problema dell'internamento e della possibilità concreta di superarlo. In ottobre Trieste diventa
Zona pilota per l'Italia nella ricerca dell'Organizzazione mondiale della sanità sui servizi di salute
mentale in Europa. Basaglia dirige la ricerca, coordinata da Maria Grazia Giannichedda, fino alla
sua morte.
23
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
Ancora nel 1973, contro lo sfruttamento "ergoterapico" dei pazienti, ottiene riconoscimento giuridico la Cooperativa lavoratori uniti. Nel 1975 si ottiene il riconoscimento giuridico della Cooperativa, con le prime squadre di lavoro esterno formate da pazienti ed ex internati.
Nel 1975 il Consiglio nazionale delle ricerche istituisce, all’interno del Progetto finalizzato di medicina preventiva, il sottoprogetto Prevenzione malattie mentali. Basaglia è nel comitato scientifico che promuove il sottoprogetto. Tra il 1977 e il 1980 dirigerà l’Unità operativa di Trieste, coordinata da Maria Grazia Giannichedda.
Nel settembre 1977, nell'ambito del III incontro del Réseau internazionale di alternativa alla psichiatria, a Trieste, viene ufficialmente annunciata la fine del manicomio in fase di smantellamento e di recupero per altri usi.
Nel novembre 1979 Franco Basaglia lascia Trieste (dove gli subentra Franco Rotelli) e si trasferisce a Roma per assumere l'incarico di coordinatore dei servizi psichiatrici della Regione Lazio.
L'archivio conserva una documentazione relativamente scarsa sull'esperienza triestina. Essa era
conservata in due cartelline prive di specificità tematica o cronologica; è stata quindi riordinata e
ridistribuita nelle unità attuali. Il fascicolo "Cooperativa lavoratori uniti" è invece costituito da
un'aggregazione originaria.
Dal 2000 l’archivio dell’ex ospedale psichiatrico di San Giovanni è stato versato all'Archivio di
Stato di Trieste, a seguito di un accordo tra il Dipartimento di salute mentale della ASL 1, la Provincia e l’Archivio stesso. Esso contiene anche i carteggi di Basaglia e i suoi documenti di lavoro.
busta 5
1. Documenti della direzione dell'ospedale triestino, docc. 33
1971 gen. 31 - 1973 lug. 6, con docc. del 1970
- "Osservazioni critiche al progetto di delibera dell'amministrazione provinciale che riguarda la ristrutturazione dell'Ospedale psichiatrico di Trieste", sottoscritto da dottori diversi, 19 nov. 1970;
- relazione sull'andamento dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste ed annessi istituti nell'anno
1970, a cura del direttore reggente Danilo Dobrina, 31 gen. 1971;
- alcune tavole di un progetto dell'architetto Giorgio Bellavitis per l'Ospedale psichiatrico provinciale di
Trieste, 8 mar. 1972;
- "Appunto per il professor Basaglia, Ospedale psichiatrico di Trieste", raccomandazione e diario clinico di
una paziente, apr. 1972;
- "Borse di studio 1971-1973", breve comunicato, mag. 1972;
- "Comunicato del direttore [Franco Basaglia]", in merito al comportamento di alcuni infermieri, 19 lug.
1972, datt., 1 c. (due fotocopie);
- notifica del giudice istruttore del Tribunale di Trieste, S. Serbo, in merito al procedimento penale a carico
di Carlo Skerlj, ricoverato presso l'Ospedale psichiatrico di Trieste, 31 lug. 1972;
- «Blip-blip», n. 100 (28 ago. 1972), giornalino ciclostilato, curato dai pazienti dell'Ospedale psichiatrico di
Trieste;
- verbale della costituzione dell'Andopim [Associazione nazionale direttori organizzazioni psichiatriche e
di igiene mentale] , con lettera accompagnatoria datata Lucca, 23 gen. 1973;
- lettera del datore di lavoro di un paziente tedesco ricoverato all'Ospedale psichiatrico provinciale di Trie-
24
Serie 5. Direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste
ste, con trasmissione di alcuni documenti, 28 feb. 1973;
- lettera del Ministero di grazia e giustizia. Direzione generale affari penali delle grazie e del casellario (1
marzo 1973), con allegata circolare n. 115 (9 set. 1972);
- avviso di concorso pubblico a 5 posti di aiuto presso l'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste, 21
mag. 1973;
- "Considerazioni sul lavoro dei degenti all'Ospedale psichiatrico di Trieste", giu. 1973, dattiloscr, 9 cc. (2
copie);
- "Oltre l'attesa", annotazioni di Franco Basaglia su carta intestata dell'Ospedale psichiatrico provinciale di
Trieste (6 lug. 1973), ms., 1 c.;
- relazione sul problema dell'assistenza psichiatrica e sulla situazione dell'Ospedale psichiatrico provinciale, su carta intestata della Provincia di Trieste [s.d. ma probabilmente 1974 ];
- considerazioni [di Franco Basaglia] riguardo alla pericolosità presunta del malato mentale, s.d., su carta
intestata dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste, datt., 2 cc.;
- dichiarazioni [di Franco Basaglia] riguardo alle informazioni divulgate dai giornali in merito agli avvisi
di reato comunicati ad alcuni componenti dell'équipe curante dell'Ospedale psichiatrico provinciale di
Trieste, s.d., datt., 3 cc. (10 copie);
- "San Giovanni. Il risveglio del somaro", due articoli a cura di un paziente dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste, s.d.;
- elenchi di pazienti lavoratori, suddivisi per mansione e per padiglione, con relativi dati anagrafici e orari
di lavoro, s.d.
Ciclostilati, dattiloscritti, manoscritti, articoli e fotocopie.
2. Cooperativa lavoratori uniti, docc. 9
1972 feb. 25 - apr. 21, con docc. del 1971
- Trascrizione di un articolo tratto da «Il Piccolo» in cui il vicepresidente della Provincia di Trieste e assessore all'Ospedale psichiatrico provinciale, Manlio Foschi, fa delle precisazioni in merito al lavoro dei ricoverati psichiatrici (luglio 1971);
- verbale di un'assemblea tenutasi al reparto O dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste in tema di
lavoro e cooperativa (25 feb. 1972);
- verbale di un'assemblea tenutasi al reparto B, in tema di lavoro e cooperativa (28 feb. 1972);
- relazione sul tema del lavoro e della cooperativa (28 feb. 1972);
- verbali delle assemblee dei lavoratori della Cooperativa tenutesi il 19 e 21 apr. 1972;
- statuto della "Cooperativa Lavoratori Uniti", costituitasi presso l'Ospedale psichiatrico provinciale di
Trieste (s.d.);
- modello prestampato di statuto di società cooperativa;
- appunto manoscritto di Franca Ongaro Basaglia con considerazioni sui concetti di riabilitazione e di ergoterapia (s.d.).
Ciclostilati, manoscritto, dattiloscritto.
3. Documenti ricevuti e conservati da Franco Basaglia nella segreteria triestina, docc. 42
1972 apr. - 1974 nov. 23
- "Fare della malattia un'arma. Pamphlet del SPK [Collettivo socialista di pazienti all'Università di Heidelberg]", prefazione di Jean-Paul Sartre, traduzione di Furio e Anneliese Belfiore, ciclostilato (apr. 1972);
inoltre comunicato del SPK tradotto in lingua francese del 12 mag. 1972;
- lettera di protesta del dottor Giuseppe Filippini Battistelli al Presidente della Provincia di Trieste per la
libera circolazione dei malati psichiatrici, 22 giu. 1972 (fotocopia);
- Giorgio Benvenuti e Giampiero Pellegrini, Il collettivo della pazzia, da «Lo Specchio (25 giugno 1972);
- lettera delle segreterie Cisl-Uil-Cisal al presidente della Provincia di Trieste con elenco di argomenti da
25
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
dibattere all'imminente riunione, 20 lug. 1972;
- «Il Machiavelli», n. 6-7 (giu.-lug. 1972), periodico con articolo riguardante un convegno organizzato a
Pisa da Vincenzo Accattatis;
- E. Rallo, "Psychiatrie et anti-psychiatrie. Pour un dépassement dialectique à la lumière de l'ouvrage de
Roger Bastide: Sociologie des maladies mentales", intervento al Séminaire de sociologie de la culture, Département de sociologie, Université de Genève, 17-28 nov. 1972;
- lettera della UIC [Unione italiana ciechi], sezione interprovinciale lunense, a Franco Basaglia, 17 mar.
1973; allegata documentazione relativa a un'iniziativa della Provincia di La Spezia per la presentazione di
una proposta di legge sull'assistenza psichiatrica, ossia le delibere in merito del Consiglio provinciale di La
Spezia (29 mar. - 3 nov. 1971) e la rassegna stampa sulla vicenda con articoli da «Difesa del popolo», «l'Unità» e «La Nazione» (24 mag. - 22 lug. 1973);
- stralci del verbale di una seduta del Consiglio provinciale di Padova, con dibattito riguardante il trasferimento all'Ospedale psichiatrico di Gorizia del dottor Domenico Zamparo, 26 mar. 1973;
- lettera del dottor Domenico Zamparo, direttore incaricato dell'Ospedale psichiatrico di Gorizia, al Presidente della Provincia di Gorizia, avente per oggetto: "Ipotesi preliminare di settorizzazione psichiatrica",
28 apr. 1973;
- "Compte-rendu de notre mission a l'Hôpital psychiatrique de Trieste", a cura di R. Dabrowski, A. Hernandez, P. Rigal del Centre psychothérapique Barthélémy-Durand d'Etampes, Essonne, 8 mag. 1973;
- lettera della Procura della Repubblica di Pisa alla Procura della Repubblica di Firenze, avente per oggetto:
"Ospedali psichiatrici. Interventi dell'Autorità Giudiziaria", 16 mag. 1973;
- manifesto con programma del Convegno "Le sindromi depressive ed i loro equivalenti", organizzato
dall'Ospedale maggiore di Milano, 16 giu. 1973;
- "La festa nazionale dell'Unità a Venezia", programma, 16-24 giu. [1973]; inserto appunto manoscritto di
Franco Basaglia;
- «Ci siamo anche noi», n. 7 (1973), periodico dei degenti dell'Ospedale psichiatrico San Luigi Gonzaga di
Castiglione delle Stiviere;
- scritto di Luciano Carrino in merito alle ragioni che lo hanno indotto a lasciare l'Ospedale psichiatrico di
Trieste, mag. 1974;
- Proposta per un seminario interdisciplinare di metodologia medica, stampato coi contenuti del seminario, 22 ott. 1974;
- lettera [di Franco Basaglia?] ad un amico [Flaco?], 23 nov. 1974, in lingua spagnola, su carta intestata
"Consiglio Provinciale di Trieste", ms. con ultima parte datt., 3 cc.;
- Documentazione relativa ad un ciclo di puntate del documentario RAI "Orizzonti della scienza e della
tecnica", dedicate alla psichiatria, che comprendente fra l'altro un articolo del responsabile del settore psichiatrico dell'Organizzazione mondiale della sanità, Antony May [s.d., post lug. 1972];
- "I centri di salute mentale" [a cura di Franco Basaglia?], s.d., datt., 3 cc.
- annotazioni manoscritte diverse [di Franco Basaglia], s.d., 6 cc.;
- lettera dell'assessore provinciale all'Igiene e alla Sanità, Ermellino Perissin, al segretario provinciale della
Democrazia cristiana, riguardo al problema dell'assistenza psichiatrica nella provincia di Gorizia, s.d.;
- regolamento del Circolo dipendenti dell'Amministrazione provinciale di Trieste, s.d.;
- "Basta coi manicomi! Il comune democratico per la deospedalizzazione", volantino dell'Amministrazione
comunale di Ronchi dei Legionari, s.d.;
- Volatilizzata dopo il raptus l'accoltellatrice della Standa, ritaglio di articolo su un accoltellamento imputato ad una malata psichiatrica, s.d.;
- Nuovi trattamenti terapeutici dell'Ospedale Leonardo Bianchi, ritaglio di articolo, s.d.;
- "Chi possiede scienza e arte ha anche religione" [citazione da Goethe], riflessioni manoscritte non meglio
identificate, s.d.
Ciclostilati, dattiloscritti, manoscritti, articoli e fotocopie.
26
SERIE 6
PROCESSI A CARICO DI FRANCO BASAGLIA
1968 - 1975
2 fascicoli
Sono qui conservate le copie di alcuni atti relativi a due processi per omicidio colposo intentati
contro Franco Basaglia, nella sua qualità di direttore dell'Ospedale psichiatrico prima di Gorizia e
poi di Trieste, a causa di atti criminosi commessi da ricoverati.
Il 26 settembre 1968, Alberto Miklus, paziente dell'Ospedale psichiatrico di Gorizia, usufruendo
di un permesso di visita a domicilio, uccise la propria moglie; il 10 giugno 1972, Giordano Savarin, dimesso in esperimento dall'Ospedale psichiatrico di Trieste, assassinò i genitori.
In entrambi i casi per Basaglia la sentenza fu di assoluzione.
Si può ipotizzare che le copie degli atti processuali relativi al caso Miklus (erroneamente nei documenti indicato come "Mikulus") siano state raccolte da Basaglia come materiale preparatorio
per la stesura dello scritto "L'istituzione negata. Appendice. Anatomia di una istruttoria", non datato ma collocabile dopo la sentenza 21 maggio 1971, per il quale si rinvia alla serie Lavori.
Durante il riordino archivistico il fascicolo degli atti del processo Miklus è stato affiancato a quello dell'"Appello Savarin" per creare questa serie.
busta 6
1. Documenti riguardanti il processo "Mikulus", docc. 13
1968 giu. 30 - 1971 mag. 21
- Promemoria delle vicende processuali in successione cronologica dal 27 set. 1968 al 21 mag. 1971;
- carteggio fra la Questura e la Prefettura di Gorizia (3-10 ott. 1968);
- risposta del Ministero della sanità all' Interrogazione n. 674 (2 gen. 1969);
- esame dei testimoni senza giuramento: Francesco Valentinsig, Remo Cernic, Giampaolo Feletto, Floriana
Figelj, Ivan Klaniscek, Mario Nanut, Orlando Adrian, Mario Miklus, Felice Minardi, Giuseppe Colugnoti,
Vinicio Grion, Antonio Gobbo (3 giu. - 29 ott. 1970);
- verbale di interrogatorio dell'imputato [Franco Basaglia] (4 gen. 1971);
- verbale di interrogatorio dell'imputato [Antonio Slavich] (4 gen. 1971);
- sentenza del giudice istruttore di Gorizia, Raoul Cenisi (21 mag. 1971);
"L'istituzione negata. Appendice. Anatomia di un'istruttoria", risultato di un incontro di lavoro tra gli avvocati Sandro Canestrini e Nereo Battello, difensori di fiducia di Antonio Slavich (s.d. ma post 21 mag. 71
ante 18 feb. 1972).
Dattiloscritti, fotocopie.
2. "Appello Savarin", docc. 59
1974 nov. 15 - 1975 gen. 14
Atti del procedimento penale a carico di Franco Basaglia ed Edoardo De Michelini per l'omicidio commesso da Giordano Savarin, paziente dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste. Tra gli altri:
- richiesta di rinvio a giudizio degli imputati da parte della Procura della Repubblica di Trieste (procurato27
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
re Domenico D'Onofrio, 15 nov. 1974);
- sentenza di assoluzione pronunciata dal Tribunale civile e penale di Trieste (19 dic. 1974);
- appello del procuratore D'Onofrio (14 gen. 1975);
- sentenza della Corte di appello di Trieste, Sezione penale (giudici Italo Vassalli, Vincenzo D'Amato e
Paolo Alberto Amodio, 25 nov. 1975).
Contiene inoltre alcuni brevi estratti di studi di carattere psichiatrico.
Fotocopie.
28
SERIE 7
RICERCHE E PROGETTI SCIENTIFICI
1967 - 1975
6 fascicoli
Il primo nucleo documentario riguarda una ricerca sociologica sulla psichiatria, patrocinata dal
Consiglio nazionale delle ricerche, di cui Basaglia fu incaricato nel 1967. Scopo specifico della ricerca, che aveva come base l'attività pratica e scientifica già svolta a Gorizia dal 1962 al 1967 per
trasformare un'istituto psichiatrico tradizionale in un istituto "modernamente terapeutico", era
"l'indagine dei nuovi ruoli assunti dai protagonisti della rinnovata realtà istituzionale: il ruolo del
medico, dell'infermiere e soprattutto quello del malato". Il progetto fu però soltanto parzialmente
finanziato e la sua realizzazione rimase in fase di abbozzo.
Un secondo fascicolo documentario conserva memoria del viaggio di studio compiuto all'inizio
del 1969 presso il Community Mental Health Center del Maimonides Hospital di New York, ove
Basaglia soggiornò tre mesi in qualità di visiting professor . La documentazione comprende, fra
l'altro, un diario da lui tenuto durante l'esperienza americana, in una trascrizione effettuata qualche anno più tardi da Franca Ongaro.
Nel settembre 1972 Basaglia partecipò a Nizza ad un gruppo di lavoro promosso dell'Organizzazione mondiale per la sanità sul ruolo dell'operatore sociale nei servizi psichiatrici, di cui si conserva una frammentaria documentazione. Nell'aprile dello stesso anno si era costituita, in seno
all'Unione delle province d'Italia (UPI), la Commissione di studio per la riforma dell'assistenza
psichiatrica, cui si riferisce un ricco fascicolo di questa serie: scopo della commissione, che in diverse fasi fu coadiuvata dall'Oms, era quello di condurre un'indagine a livello nazionale sulla situazione del servizio psichiatrico ai fini di raccogliere dati utilizzabili per le ipotesi di riforma. Vi
partecipavano, tra gli altri, Franco Basaglia, Gian Franco Minguzzi, Francesco Alberoni e il presidente della Provincia di Trieste, Michele Zanetti. Della segreteria (residente presso l'Ospedale psichiatrico di Trieste) facevano parte Franca Ongaro Basaglia e Maria Grazia Giannichedda. Il lavoro della Commissione si concluse nel 1974 con la presentazione dei risultati del lavoro di ricerca
Nel 1975 Basaglia avviò con Giulio Maccacaro, direttore dell'istituto di biometria dell'Università
di Milano, la prima ricerca finalizzata sui servizi psichiatrici, nell'ambito del Progetto finalizzato
Medicina preventiva del CNR diretto da Raffaello Misiti. La ricerca su "epidemiologia dell'istituzione psichiatrica come malattia sociale" prevedeva lo studio epidemiologico (distribuzione per
aree, classi, età, sessi, occupazione, ecc.) dell'esperienza istituzionale diretta, indiretta o riflessa nei
soggetti individuali, collettivi ed istituzionali e nelle loro relazioni.
La serie è stata creata in sede di riordino affiancando fascicoli documentari relativi a varie attività
di ricerca e progetti scientifici curati da Franco Basaglia in diversi periodi della sua vita.
29
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
busta 7
1. Progetto di ricerca sociologica patrocinato dal CNR presso l'Ospedale psichiatrico di Gorizia,
docc. 23
1967 - [1970]
Nel 1967 Franco Basaglia, con il patrocinio del CNR, avviò presso l'Ospedale psichiatrico di Gorizia una
ricerca di carattere sociologico, il cui scopo specifico era "l'indagine dei nuovi ruoli assunti dai protagonisti
della rinnovata realtà istituzionale: il ruolo del medico, dell'infermiere e soprattutto quello del malato".
Il fascicolo contiene:
- progetto particolareggiato della ricerca, [1967], datt., 13 cc. (due copie); allegato dettaglio dei compensi al
personale;
- risultati della ricerca a circa due anni dall'inizio, [1969-1970 ca], datt., 8 cc. (due copie);.
Contiene inoltre schede, traduzioni e bozze per: Che cos'è la psichiatria, [1967], Il rovesciamento pratico
[1967?] e Psichiatria e potere [1967?]
Dattiloscritti, ciclostilati.
2. Materiale raccolto durante il viaggio negli Stati Uniti d'America (feb. - mag. 1969) e successivamente ricevuto dai colleghi americani in particolare sulla pratica del Community Mental
Health, docc. 41
1963 - 1975
- bibliografia di Franco Basaglia dal 1952 al 1968, in lingua inglese;
- New York City Community Mental Health Board, A guide to mental health services for New York City
residents, 1963;
- bollettini informativi dell'Imola Community Council, costituitosi presso il Napa State Hospital, California (1968);
- cataloghi di pubblicazioni scientifiche (1968);
- programma del Convegno "Husserl and the idea of phenomenology", tenutosi presso l'Università di Waterloo (Ontario, 10-13 aprile 1969);
- documentazione varia (note, verbali di psicoterapia e programmi di incontri, memorandum interni, bollettini ciclostilati) inviata da Leonard Grossman del Community Mental Health Centre del Maimonides
Medical Center di New York (30 apr. - 2 giu. 1969);
- Montague Ullman, The Therapeutic Community as an Organizational Strategy , edited by A.B. Tulipan
and D.W. Heyder, Brunner/Mazel, 1971;
- appunti manoscritti in inglese (grafia americana);
- scheda di presentazione del volume di D.H. Miller, Community Mental Health, A Study of Services and
Clients, Lexington Books, 1974;
- Public Health Service Act, approvato dal Congresso degli Stati Uniti d'America il 29 luglio 1975;
- L. D. Ozarin, "Community mental health: does it work? Review of the evaluation literature", cicl., dispense del corso tenuto presso il Fall Institute - Department of Psychiatry, Dartmouth Medical School
(Hanover, New Hampshire, 5-8 settembre 1975);
- annotazioni dattiloscritte di Franco Basaglia, ossia scaletta per lavoro intitolato "Dare un nome all'oppressore (oppressione)", s.d., datt., 1 c. (con copia carbone); cfr. "Lavori" 1967.
Nel fascicolo sono presenti anche documenti estranei all'area nordamericana ma dello stesso anno del
viaggio negli USA:
- elenchi di pubblicazioni e statistiche sui malati psichiatrici in Inghilterra, inviati dalla National Association for Mental Health (1967-1969);
- programmi di incontri tenuti presso l'Ospedale di Vinatier, Bron (20 feb. -30 mar. 1969);
- bollettino ciclostilato «Politische Dokumente», a cura del Revolutionären Sozialistischen Bewegung
(Berna), n. 1 (1969);
30
Serie 7. Ricerche e progetti scientifici
Ciclostilati, fotocopie, cataloghi, appunti manoscritti e dattiloscritti. In lingua inglese e tedesca.
Nel Memorandum del "Community Mental Health Center" sullo status dello staff, si noti al n. 7 la notizia
della partenza di Franco Basaglia ("nei tre mesi trascorsi consulente presso il nostro servizio") il 2 maggio
1969.
3. Diario di Franco Basaglia durante il soggiorno al Community Mental Health di New York (7 20 feb. 1969), trascritto da Franca Ongaro Basaglia; altri scritti di Franca, docc. 5
1973
Non è stato possibile ricostruire i motivi della trascrizione; l'originale non è stato finora reperito.
Insieme alla trascrizione (25 pp. scritte in grande bloc notes) si conservano altri due lavori manoscritti:
- il primo (6 pp. scritte in bloc notes di dimensioni identiche al primo), con annotazione "per famiglia", sul
rapporto adulto/bambino e l'istituzione psichiatrica [incipit: "Si è soliti oggi accettare qualunque cosa ci
venga offerta..."];
- il secondo, presente in due stesure, con lievi differenze, su bloc notes di diverse dimensioni (5 e 6 pp.
scritte), sulla funzione socio-economica del manicomio e sul ruolo degli operatori tecnici [incipit: "Il nostro sistema sociale si fonda su una serie di istituti deputati a garantire..."].
Manoscritti e lettera.
4. "Organizzazione Mondiale Sanità", docc. 44
1971 ott. 18 - 1972 ago. 31, con docc. dell'apr. 1970
Circolari dell'Organizzazione mondiale per la sanità (Oms), Ufficio regionale per l'Europa, riguardanti
l'organizzazione di due Gruppi di lavoro: il primo per la raccolta di dati e la classificazione nei servizi per il
ritardo mentale (Barcellona 7-10 mar. 1972) e il secondo sul ruolo dell'operatore sociale nei servizi psichiatrici (Nizza 4-7 sett. 1972), cui Franco Basaglia partecipò come relatore.
Oltre alla corrispondenza, si segnalano:
- questionario sulle risorse nei servizi della salute mentale (1 apr. 1970);
- questionario per la raccolta di dati nei servizi per il ritardo mentale (1 apr. 1970);
- "Caratteristiche e natura dell'intervento degli operatori sociali", intervento di Franco Basaglia al Gruppo
di lavoro di Nizza, [4-7 set. 1972], datt., 5 cc.;
Ciclostilati. In lingua inglese e francese.
busta 8
5. Unione delle Province d'Italia (UPI). Commissione di studio per la riforma dell'assistenza psichiatrica, docc. 66
1972 - 1973
Scopo della commissione era quello di condurre un'indagine a livello nazionale sulla situazione del servizio
psichiatrico ai fini di raccogliere dati utilizzabili per le ipotesi di riforma. Alla commissione partecipavano,
tra gli altri Franco Basaglia, Gian Franco Minguzzi, Francesco Alberoni e il presidente della Provincia di
Trieste, Michele Zanetti. Per alcune fasi della ricerca fu coinvolto personale dell'Organizzazione mondiale
della sanità. Della segreteria (residente presso l'Ospedale psichiatrico di Trieste) facevano parte Franca
Ongaro Basaglia e Maria Grazia Giannichedda.
Il corposo fascicolo raccoglie:
- carteggio della commissione;
- verbali delle riunioni;
- relazioni e documentazione provenienti in particolare da Trieste e Torino;
- OMS. Ufficio regionale dell'Europa, "Questionario sulle risorse al riguardo dei servizi di sanità mentale" (cicl,
pp. 98, con correzioni manoscritte), preso come base per l'elaborazione della seconda parte dell'indagine;
- elaborati statistici sulle risposte date dalle amministrazioni provinciali al questionario della commissione;
31
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
- Nora Federici "Studio dell'incidenza delle malattie mentali in Italia secondo la situazione ospedaliera ed
alcuni indici della situazione socio-economica" (lavoro basato sui dati raccolti);
- due taccuini di Franca Ongaro Basaglia con appunti preparatori per il questionario e altro;
- "Relazioni UPI": materiale di preparazione (stesura datt., brani manoscritti, revisioni, statistiche) della
relazione presentata a un convegno non identificato (1973 o 1974) con il resoconto dell'indagine svolta
dalla commissione e la riflessione sui dati (grafia di Franca Ongaro Basaglia: probabilmente scritta per essere presentata dal presidente dell'UPI).
Il materiale si trovava in due contenitori: "UPI 1972" e "UPI bozze".
6. "Ricerca CNR-Misiti Roma", docc. 3
1975
Nel 1975 Basaglia avviò con Giulio Maccacaro, direttore dell'istituto di biometria dell'Università di Milano, la prima ricerca finalizzata sui servizi psichiatrici, nell'ambito del Progetto finalizzato Medicina preventiva del CNR diretto da Raffaello Misiti. La ricerca su "epidemiologia dell'istituzione psichiatrica come
malattia sociale" prevedeva lo studio epidemiologico (distribuzione per aree, classi, età, sessi, occupazione,
ecc.) dell'esperienza istituzionale diretta, indiretta o riflessa nei soggetti individuali, collettivi ed istituzionali e nelle loro relazioni.
Il fascicolo contiene alcuni scritti preliminari al progetto di ricerca, fra cui:
- osservazioni con annotazione: "Misiti - CNR - 1 gen. 1975", datt., 4 cc.
- "Diffusione delle malattie psichiatriche", s.d., datt., 5 cc.;
- "Appunti per una ricerca su 'Epidemiologia dell'istituzione psichiatrica come malattia sociale' ", s.d., datt.,
8 cc.
32
SERIE 8
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E CONVEGNI
1970 - 1977
7 fascicoli
Sono stati riuniti in questa serie gli atti relativi ad alcuni convegni e congressi internazionali cui Franco Basaglia partecipò fra il
1970 e il 1977.
busta 9
1. "Psichiatria ed enti locali". Convegno, Reggio Emilia, 24-25 marzo 1970, docc. 4
1970 mar. 24 - 25
Relazioni presentate al convegno "Psichiatria ed enti locali", organizzato dall'Amministrazione della provincia di Reggio Emilia:
- Marco Cecchini, "Ritardi e disadattamento nella scuola elementare";
- Severino Delogu, "La tutela della salute mentale e il Servizio sanitario nazionale";
- Giovanni Jervis, "Le ragioni dell'assistenza psichiatrica non manicomiale";
- mozione conclusiva del convegno.
Ciclostilati.
33
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
2. "La salute mentale dalle strutture segreganti ad una organizzazione territoriale di sicurezza sociale". Convegno, Arezzo, 21-23 luglio 1972, docc. 3
1971 - 1972 lug. 23
Documentazione distribuita al convegno "La salute mentale dalle strutture segreganti ad una organizzazione territoriale di sicurezza sociale", organizzato dalla Giunta regionale della Toscana (Arezzo, 21-23 luglio 1972).
Ciclostilati e fotocopie.
3. "Human needs. New societies. Supportive technologies". Special world conference, Roma, marzo 1973, docc. 34
1973 mar.
Contiene gli abstracts delle relazioni presentate alla conferenza mondiale, organizzata dall'IRADES (Istituto ricerche applicate documentazione e studi).
Relatori: Ota Shulk, A. J. N. Judge, B. Schreiner, Yehezkel Dror, P. R. Bize, Erika Landau, S. Takdir
Alisjahbana, Manfred Siebker, Alexander N. Christakis, Richard P. Wakefield, Arthur Porter, Murray Turoff, John N. Warfield, Stuart A. Umpleby, J. Christopher Jones, Fritz Lienemann, Dario Zadra, Archie J.
Bahm, James Wellesley-Wesley, Enrico Cantore, E. Elungu, Andries van Dam, T. K. Moulik, M. S. Iyengar,
Magoroh Maruyama, Jim Dator, Lewis Mumford, Maurice Guernier, Radmila Nakarada, Dragoslav Grujicic, Roland Chaplain, Eleonora Barbieri Masini, Dennis Gabor, Milos Zeman.
Ciclostilati. In lingua inglese.
Il fascicolo è contenuto nella cartellina originale del convegno.
4. "Salud mental y medios de comunicacion social". Congresso, Puerto Ordaz, 6-10 novembre
1973, docc. 16
1973 nov. 6 - 10
Relazioni presentate al Convegno:
- Orlando Araujo, "La violencia en Venezuela: realidad histórica y ficción literaria";
- "Lo que quieren y lo que hacen los niños de Caracas. La influencia de los medios de comunicación masiva", a cura del Seminario sobre "Usos y efectos de los medios de comunicación social", Departamento de
ciencias sociales de la Escuela de trabajo social, Universidad central de Venezuela;
- Carlos Walter, José Vicente Abreu, "Medios de comunicación social y psiquiatría";
- Igor Colina, "Un estudio exploratorio sobre el contenido de un programa de televisión";
- Evangelina García Prince, "La comunicación dentro de una perspectiva sociológica";
- Rui de Carvalho, "La libertad, la salud mental y los medios de comunicación de masas"; cfr. traduzione
italiana parziale dello scritto nel fondo Critica delle Istituzioni, "Libro America Latina".
- Romualdo Alvarado, "Como son tratados los crónicos en Venezuela";
- Walter Boza M., Carlos Walter V., "El […]iuss y la asistencia psiquiátrica";
- Carlos Muñoz C., "Televisión, violencia y agresión";
- Gloria Cuenca de Herrera, "La prensa femenina factor deformante de la mujer venezolana";
- José Luis Vethencourt, "Comunicación social y alienación";
- Luis Aníbal Gómez, "La noticia. Los valores noticiosos. Algunas consideraciones";
- Antonio Pasquali, "La comunicación: notas para el esclarecimiento de algunos principios teóricos";
- Elio Gómez Grillo, "Delito y medios de comunicación social";
- José M. Valls Pérez, "El problema de las drogas en Venezuela"; cfr. traduzione italiana "Laboratorio sulla
droga", incompleta nel fondo Critica delle Istituzioni, serie 1, fasc. 1 "Libro America Latina".
Ciclostilati. In lingua spagnola.
La documentazione è contenuta nella cartellina originale del congresso.
34
Serie 8. Partecipazione a congressi e convegni
5. "Carcere e società". Convegno, Venezia, 9-10 febbraio 1974, docc. 17 1974, con docc. del 1971
Documentazione preparatoria e afferente il Convegno:
- Angelo Converso, Il lavoro del detenuto, in «Qualegiustizia», 1971, 11-12, p. 637 ss.;
- Milly Mostardini, Sempre più chiusi carceri e manicomi, in «Il Ponte», 30 settembre 1973;
- lettera indirizzata a Franco Basaglia da mittente non identificato (Napoli, 8 gennaio 1974); allegati un
dattiloscritto sul tema del carcere a cura del mittente stesso e la fotocopia della voce Lavoro (rapporto) Ricoverati in ospedale psichiatrico, tratta da «Il Foro Italiano», 1971, II, col. 123 ss.;
- Franco Basaglia, "Pena e cura nelle istituzioni totali. Marginalità sociale e diritto al lavoro. La giustizia
che non riesce a difendere se stessa", datt., 20 cc. (cinque copie);
- Franca Ongaro Basaglia, appunti manoscritti annotati: "Riassunto", 2 cc. e "Carcere", 3 cc.;
- K. J. Lang, "Penalization and sanctions";
- K. J. Lang, "Some aspects of democracy in prisons";
- dattiloscritto in lingua francese sul tema della prigione, a cura di un magistrato francese non identificato;
- statuto dell'Associazione "Carcere e Comunità".
Dattiloscritti, ciclostilati, fotocopie, lettere, appunti manoscritti. Anche in lingua inglese e francese.
Fascicolo contenuto in camicia originale annotata, probabilmente da Franca Ongaro Basaglia: "Carcere e
società".
6. "Documenti Centro Sud America 1974". Materiale relativo a due eventi scientifici svoltisi a Città del Messico e Caracas (15 luglio - 3 agosto 1974), docc. 17
1974 apr. 15 - ago. 3
Documentazione relativa ad un ciclo di conferenze su "Razon, Locura y Sociedad", organizzate dall'Università nazionale autonoma di Città del Messico, Facoltà di Scienze Politiche, 15-24 lug. 1974:
- lettera di Miguel Aleman Velasco, del programma televisivo "Encuentro", a Franco Basaglia, Città del
Messico, 15 apr. 1974;
- lettera di Victor Flores Olea, direttore della Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università nazionale
autonoma di Città del Messico, a Franco Basaglia, Città del Messico, 21 giu. 1974;
- lettera di Armando [Suárez] a Franco Basaglia, Città del Messico, 22 giu. 1974;
- curriculum vitae di Franco Basaglia [ante lug. 1974], in spagnolo (2 copie);
- [Thomas Szasz], "El mito de las enfermedades mentales", intervento al Ciclo di conferenze su "Razon, Locura y Sociedad" [19 lug. 1974], acefalo.
Documentazione inerente il III Curso internacional de criminologia e le II Jornadas venezolanas de criminologia, Maracaibo, 28 lug. - 3 ago. 1974:
- elenco dei partecipanti al Convegno;
- Ramiro Fuentes Castellano, "La alcoholemia y los accidentes de transito", 2 pp.;
- "Guia: entrevista a Franco Basaglia", a cura della Oficina de Prensa del XXIII Curso Internacional de
Criminología - II Jornadas Venezolanas de Criminología.
Dattiloscritti, manoscritti, stampati, ciclostilati. Anche in lingua spagnola.
Per la documentazione relativa alle istituzioni psichiatriche nell'America Latina, si veda anche la serie 13
"Raccolte di scritti di ambito psichiatrico", sottoserie 2 "Scritti psichiatrici di ambito sudamericano".
7. "Potere e opposizione nelle società post-rivoluzionarie". Convegno, Venezia, 11-13 novembre
1977, docc. 12
1977 nov. 11 - 13
Documentazione relativa al Convegno, fra cui:
- Intervento di Edoarda Masi (senza titolo);
- Giorgio Bignami e Valerio Giardini, "Strumenti terapeutici e repressione della devianza e del dissenso:
confronti fra paesi capitalistici e società post-rivoluzionarie";
35
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
- Lucio Lombardo Radice, "Il socialismo nella storia, la storia nel socialismo";
- Daniel Singer, "Debolezze e potenzialità del dissenso";
- Rita Leo, "Il socialismo e noi";
- Andreàs Hegedus, "Le dépassement de l'antinomie autogestion - gestion étatiqueé";
- Krzysztof Pomian, "Le parti: force dirigeante ou instrument de domination?";
- bibliografia degli scritti dei relatori esteri.
Contiene inoltre i seguenti estratti:
- Bernard Chavance, Sur les rapports de production en Urss. A propos d'un article de Paul Sweezy [in
«Temps Modernes», n. 375, octobre 1977];
- Paul Sweezy, Reponse a Bernard Chavance [ibidem];
- Sur le marxisme et le léninisme. Débat avec Charles Bettelheim et Robert Linhart [in «Communisme», V,
n. 27-28, mars-juin 1977].
Ciclostilati. Anche in lingua francese.
Documentazione contenuta nella cartellina originale del convegno.
36
SERIE 9
LAVORI
1954 - 2003
30 fascicoli
Bozze di interventi a congressi e convegni, in Parlamento, in sedi universitarie; lavori editoriali,
prefazioni, articoli, interviste, recensioni, lettere aperte.
Si tratta per lo più di dattiloscritti in originale, in copia ciclostilata o in fotocopia, ma sono presenti anche molti estratti a stampa e ritagli di giornale.
Più rare, e sempre di Franca, le stesure manoscritte: in genere bozze di articoli suoi o elaborati insieme al marito.
Pure di Franca le numerose correzioni a mano apposte sulle bozze dattiloscritte, a testimoniare
un lavoro di revisione formale da lei svolto anche sulle opere di Franco, e le annotazioni che contestualizzano i lavori come eventuali titoli mancanti, datazioni e circostanza di composizione.
La serie si presentava costituita da 22 raccoglitori contrassegnati dall'annotazione "Lavori", generalmente seguita da un riferimento cronologico e da un numero in sequenza, a volte anche
dall'indicazione dell'autore (es.: "Lavori 1955-1977", "Lavori 7 1986-1987", "Lavori Franca 1", "Lavori Franco").
Come si evince dalle annotazioni di Franca Ongaro Basaglia, i "lavori" erano concepiti come una
serie unica, ordinata cronologicamente, al cui interno venivano però distinti gli scritti dei due autori.
Sette buste contenevano quasi esclusivamente scritti di Franco Basaglia, quindici erano dedicate a
quelli di Franca, una a scritti firmati da entrambi. Gli archi cronologici di riferimento sui dorsi
dei raccoglitori si sovrapponevano fra loro e non corrispondevano al contenuto; gli scritti conservati, in sostanza, avevano perso quasi ogni traccia dell'ordine originario.
Il riordino ha richiesto pertanto un accurato lavoro critico sui testi, spesso privi di uno o di tutti
gli elementi identificativi: il ripristino della distinzione fra gli autori, per i quali sono state costituite tre sottoserie; l'individuazione e l'accostamento fisico delle diverse redazioni, copie ed edizioni di un medesimo scritto; la ricostruzione della sequenza cronologica.
Tali operazioni hanno comportato lo scavalcamento delle unità originarie e la ridistribuzione dei
documenti in sezioni cronologiche sequenziali.
Sulla quasi totalità dei lavori sono riscontrabili gli interventi manoscritti di Franca Ongaro Basaglia, che testimoniano in primo luogo, attraverso cancellature, correzioni, spostamenti ed aggiunte di testo, la sua revisione delle opere, comprese quelle del marito; in secondo luogo, tramite
l'apposizione di date, titoli e brevi annotazioni utili alla contestualizzazione degli scritti, il suo intervento di riordino, che avvenne probabilmente quando curò per Einaudi l'edizione del corpus
degli scritti di Franco Basaglia (1981-1982).
Le integrazioni cronologiche e di contesto fornite da Franca Ongaro Basaglia, generalmente annotate a mano sul margine superiore destro, hanno costituito pertanto la base per il nostro inter-
37
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
vento di riordino. Come data di riferimento per il riordino è stata presa quella della presentazione
del lavoro presso sedi accademiche, congressi, convegni, conferenze; qualora questa non fosse indicata, ci si è basati sulla data di pubblicazione. La datazione delle bozze di articoli, invece, si riferisce generalmente al giorno della loro spedizione in redazione.
Laddove presentavano cronologie uguali o molto vicine e/o, in mancanza di datazione, varianti
poco significative (come correzioni di errori di battitura, brevi tagli e piccole revisioni lessicali), le
redazioni di un medesimo lavoro sono state accostate fisicamente e raccolte entro una camicia. In
sede descrittiva sono state presentate prima le bozze dattiloscritte, poi le edizioni a stampa, quindi
eventuali traduzioni o abstract. Le redazioni di un medesimo lavoro con cronologie diverse, invece, sono state richiamate con un rinvio.
Nella descrizione dei lavori sono stati indicati:
Titolo
- se originale di un dattiloscritto (considerando tale anche il titolo annotato a mano a posteriori
da Franca Ongaro Basaglia), viene trascritto fra virgolette alte;
- se originale di un'edizione a stampa, in corsivo;
- se originale desunto criticamente, fra parentesi quadre secondo le due modalità sopra descritte;
- se assente, espresso in forma critica con una breve descrizione della tipologia e del contenuto del
lavoro.
Tipologia dello scritto
Qualora non si evinca dal titolo originale, viene chiarito se si tratti di articolo, intervento a convegno, voce d'enciclopedia, intervista, prefazione a volume, ecc.
Datazione
Quando si ricava da un'integrazione manoscritta di Franca Ongaro Basaglia, viene trascritta fra
virgolette alte in forma normalizzata (cioè indicando il mese con le prime tre lettere e l'anno in
forma integrale); se desunta criticamente, è posta fra parentesi quadre; se desunta criticamente in
base alla data di pubblicazione, oltre all'anno viene indicata la casa editrice; se semplicemente ipotizzata sulla base del contenuto o della sede di conservazione è posta fra quadre e seguita da un
punto interrogativo.
La datazione topica è stata indicata soltanto nella citazione di congressi, convegni e altri interventi
pubblici o di lettere.
Annotazioni di Franca Ongaro Basaglia
Subito dopo la datazione sono state trascritte, fra virgolette alte, eventuali annotazioni di Franca
Ongaro Basaglia relative alla datazione, alla circostanza di composizione o alla destinazione del
lavoro, come nomi di convegni, riviste, giornali, referenti e nominativi vari.
Redazioni e copie
Viene specificato il numero delle redazioni e/o delle copie del lavoro conservate e se queste presentano revisioni manoscritte; viene fatto rinvio alle redazioni cronologicamente diverse, presen38
Serie 9. Lavori
tate in altri luoghi dell'inventario.
Consistenza
Sono state conteggiate come unità documentarie non soltanto le diverse redazioni ma anche le
copie e le fotocopie di ciascun lavoro. La consistenza dei documenti viene quantificata in termini
di carte, qualora si tratti di dattiloscritti o di manoscritti, e di pagine se si tratta di opere a stampa.
Lacune
Viene segnalata l'eventuale mancanza di parti del lavoro.
Osservazioni
Si segnalano cancellature o modifiche nei titoli, elementi o ipotesi da verificare, particolarità varie;
Le informazioni ricavate criticamente e le integrazioni sono state poste fra parentesi quadre. Le
letture dubbie fra tonde.
Sottoserie 9.1
Lavori di Franco Basaglia, 1954 - 1980, fascc. 5
Dei 22 raccoglitori annotati "Lavori", sette contenevano quasi esclusivamente scritti di Franco Basaglia e sono stati riuniti a costituire una sottoserie.
E' stato necessario procedere ad un sistematico riordino cronologico degli scritti in essi contenuti,
nonché all'individuazione e all'accostamento fisico delle diverse redazioni, copie e pubblicazioni
di un medesimo lavoro, spesso contenute in buste diverse. Tali operazioni hanno comportato lo
scavalcamento delle 7 aggregazioni originarie, che presentavano cronologie sovrapposte e incoerenti, e la ridistribuzione della documentazione in 5 unità corrispondenti a sezioni cronologiche
sequenziali.
Alcuni scritti di Basaglia sono confluiti in questa serie da contesti di volta in volta segnalati.
Eccettuando quelli del periodo padovano, costituiti prevalentemente da studi psichiatrici presentati in ambito accademico, gli scritti consistono per la maggior parte in interventi a convegni,
congressi e incontri, legati alle battaglie di Franco Basaglia per il rinnovamento della concezione e
della pratica dell'assistenza psichiatrica ma è presente anche un gran numero di scritti legati all'attività professionale e al ruolo istituzionale, nonché articoli, interviste e prefazioni, molti dei quali
composti in collaborazione con la moglie Franca Ongaro.
Da un punto di vista documentario, si tratta per lo più di dattiloscritti originali, copie ciclostilate,
fotocopie, estratti a stampa e ritagli di giornale. Più raramente di manoscritti, generalmente di
mano di Franca Ongaro Basaglia che scriveva insieme al marito. Meno numerosi ma pur sempre
presenti gli appunti e le annotazioni di mano di Franco Basaglia.
Del medesimo lavoro si conservano talvolta, oltre ad una o più redazioni dattiloscritte, fotocopie
o copie ciclostilate ricche di correzioni e aggiunte, edizioni a stampa, traduzioni in lingua inglese
o francese, che sono state accostate e descritte insieme.
39
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
Franca Ongaro Basaglia pose mano al riordino cronologico degli scritti del marito probabilmente
quando, dopo la sua morte, curò la loro edizione per Einaudi (1981-1982). Sulla quasi totalità dei
lavori sono riscontrabili i suoi interventi manoscritti, che non si limitano all'apposizione di date,
titoli e brevi annotazioni utili alla contestualizzazione ma testimoniano, attraverso cancellature,
correzioni, spostamenti ed aggiunte di testo, una sua revisione formale delle opere del marito.
Bibliografia.
Per la bibliografia completa si rimanda a F. Basaglia, L'utopia della realtà, a cura di F. Ongaro Basaglia, Torino, Einaudi, 2005.
busta 10
1. "Lavori", docc. 18
1954 - 1963
- A proposito della risposta "maschera" nel test di Rorschach, in collaborazione con Giampietro Dalla Barba,
in «Rivista Sperimentale di Freniatria», vol. LXXVIII, fasc. II (1954), pp. 1-4 (fotocopia);
- Sull'impiego del Plexonal (Sandoz) nel trattamento sedativo e nella narcoterapia, comunicazione alla Sezione veneto-emiliana di neurologia, in «Giornale di Psichiatria e di Neuropatologia», vol. LXXXIII, fasc.
III (1955), pp. 671-672 (fotocopia);
- A proposito del dreamy state e della depersonalizzazione nevrosica, comunicazione al XII Congresso nazionale della Società italiana di neurologia, Abano 4-7 apr. 1956, in «Rivista Sperimentale di Freniatria»,
LXXXI, fasc. II (1957), pp. 1-8 (fotocopia);
- Il significato delle risposte chiaroscuro, in collaborazione con Giampietro Dalla Barba, comunicazione al
III Congresso internazionale di Rorschach, Roma, set. 1956, in «Giornale di Psichiatria e di Neuropatologia», fasc. II, II trimestre 1957, pp. 1-9 (fotocopia);
- Il rifiuto alla V tavola di Rorschach, in collaborazione con Giampietro Dalla Barba, comunicazione al III
Congresso internazionale di Rorschach, Roma, set. 1956, in «Archivio di Psicologia Neurologia e Psichiatria», LXV, fasc. I (gen. - feb. 1957), pp. 17-24 (fotocopia);
- La "sindrome organica di Rorschach" in un gruppo di parkinsoniani postencefalitici, in collaborazione con
Giampietro Dalla Barba, comunicazione al III Congresso internazionale di Rorschach, Roma, set. 1956, in
«Rassegna di Studi Psichiatrici», vol. XLVI, fasc. 2 (1957), pp. 225-230 (fotocopia);
- La situazione depressiva neurotica al test di Rorschach, in collaborazione con Giampietro Dalla Barba,
comunicazione al III Congresso internazionale di Rorschach, Roma, set. 1956, in «Medicina Psicosomatica», n. 4 (1956), pp. 278-282 (fotocopia);
- Le "verbalizzazioni": loro significato nei protocolli Rorschach, in collaborazione con Giampietro Dalla
Barba, comunicazione al III Congresso internazionale di Rorschach, Roma, set. 1956, in «Medicina Psicosomatica», n. 4 (1956), pp. 282-285 (fotocopia);
- I fenomeni di supercompensazione al test di Rorschach, in collaborazione con Giampietro Dalla Barba,
comunicazione del 28 ott. 1956, in «Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti», tomo CXV, classe
di scienze matematiche e naturali, anno accademico 1956-1957, pp. 1-7 (fotocopia);
- La "reazione-immagine" del psiconevrosico ossessivo al test di associazione verbale, in collaborazione con
G. Pessina, in «Rassegna di Studi Psichiatrici», vol. XLV, fasc. 2 (1956), pp. 344-359 (fotocopia);
- Delirio di negazione e ossessione della negazione, comunicazione alla Sezione veneto-emiliana di neurologia, in «Rivista Sperimentale di Freniatria», vol. LXXXI, fasc. II (1957), pp. 1-5 (fotocopia);
- Dolore psicotico ed ansia nevrotica nel protocollo Rorschach del depresso, in collaborazione con Giampietro Dalla Barba, in «Rivista Sperimentale di Freniatria», vol. LXXXI, fasc. IV (1957), pp. 1-14 (due fotocopie);
40
Serie 9. Lavori
- Il ruolo del sistema nervoso vegetativo nelle sindromi neuropsichiatriche menopausali, in collaborazione
con Diego Fontanari, relazione al II Simposio della Società italiana di neurologia vegetativa, Napoli, 20 dic.
1959, in «Rassegna di Neurologia vegetativa», pp. 1-20 (fotocopia);
- Ansia e dolore nelle situazioni depressive, in collaborazione con Giampietro Dalla Barba, estratto da Le
sindromi depressive. Atti del Symposium, Rapallo 1960, pp. 291-292 (fotocopia);
- Il corpo nella malinconia, in collaborazione con Giampietro Dalla Barba, estratto da Le sindromi depressive. Atti del Symposium, Rapallo 1960, pp. 293-295 (fotocopia);
- Un adito fenomenologico al delirio paranoide, in «Annali di Freniatria e Scienze affini», vol. 24-74, n. 3
(set. 1961), pp. 439-440 (fotocopia);
- L'incontro con l'espressione figurativa malata, estratto dagli «Atti del II Colloquio internazionale sull'espressione plastica, Bologna, 3-5 mag. 1963, pp. 3-7 (fotocopia);
- "Angst und Uneigentlichkeit als menschliche Grundhaltungen", in collaborazione con Antonio Slavich,
datt., 12 cc.; si tratta della versione in lingua tedesca di "Ansia e malafede. La condizione umana del nevrotico", intervento al Convegno "La psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima culturale moderno", Roma, 1963 (poi pubblicata in «Rivista Sperimentale di Freniatria», LXXXVIII, II, 1964).
2. "Lavori", docc. 26
1964 - 1966
- "La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione. Considerazioni sul sistema
'open door'", comunicazione al I Congresso di psichiatria sociale, Londra, ago. 1964, datt., 47 cc. (pubblicato in «Annali di Neurologia e Psichiatria, LIX, fasc. I, 1965); inoltre versione del lavoro in lingua inglese,
datt., 14 cc. e versione a stampa, forse ad uso del Congresso, pp. 1-4;
- "La communauté thérapeutique comme base d'un service psychiatrique. Réalités et perspectifs", intervento all'Assemblée sur les réalisation et perspectives en thème d'organisation unitaire des services psychiatriques, Varese, 20-21 mar. 1965, datt., 25 cc.;
- "Potere e regressione. Dalla vita istituzionale alla vita di comunità", intervento al Convegno di sanità
mentale e assistenza psichiatrica, Roma, 20-22 giu. 1965, datt., 20 cc. (fotocopia);
- A proposito delle dinamiche di gruppo in una "comunità terapeutica". Il ruolo degli alcoolisti, in collaborazione con Antonio Slavich, comunicazione al Simposio internazionale sull'alcoolismo, Zagabria, 7-9 ott.
1965, in «Giornale di Psichiatria e di Neuropatologia», anno XCIV (1966), fasc. I, pp. 93-105 (fotocopia);
- A proposito dell'approccio psicodinamico come alternativa all'istituzionalizzazione nell'organizzazione
ospedaliera psichiatrica, intervento alla giornata di studio su "La psicoterapia in Italia", Milano, 31 ott.
1965, in «Annali di neurologia e psichiatria», vol. LX, fasc. 1/2 (1966), pp. 53-60 (fotocopia);
- "Corpo, sguardo e silenzio", [1965], datt., 21 cc.;
- sintesi di sei lavori di Franco Basaglia redatti fra il 1963 e il 1965: "Ambiguità ed oggettivazione dell'espressione figurativa psicopatologica", "Kitsch ed espressione figurativa psicopatologica", "L'incontro con
l'espressione figurativa malata", "Ansia e malafede: la condizione umana del nevrotico", "Corpo, sguardo e
silenzio" e "Il silenzio nel dialogo con lo psicotico" (quest'ultimo con traduzione in lingua francese e inglese), due datt. di 6 e 4 cc. ;
- "L'ideologia del corpo. Lettura ridotta", datt., 26 cc. (2 copie); "L'ideologia del corpo come espressività nevrotica. Le nevrosi neurasteniche-ipocondriache", datt., 6 cc. (3 copie); "L'ideologia del corpo come espressività nevrotica. Le nevrosi neurasteniche. Riassunto", datt., 2 cc. (2 copie); il medesimo riassunto in lingua
inglese, datt., 2 cc.; in lingua francese, datt., 2 cc.; inoltre "Risposta agli interventi", 3 cc.; cfr. L'ideologia del
corpo come espressività nevrotica. Le nevrosi neurasteniche, comunicazione al 29° Congresso nazionale di
psichiatria, Pisa, mag. 1966 (pubblicato in «Il lavoro neuropsichiatrico», n. XXXIX, anno XX, fasc. 1, pp. 530);
- "Deliri primari e deliri secondari e problemi fenomenologici di inquadramento", in collaborazione con
Agostino Pirella, [relazione al 29° Congresso nazionale di psichiatria, Pisa, mag. 1966], datt., 10 cc.; inoltre
riassunto della relazione, datt., 1 c. (due copie);
41
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
- Il ruolo del malato nell'istituzione psichiatrica. Testo di un dibattito fra un gruppo di medici e assistenti
sociali degli ospedali psichiatrici di Gorizia e di Varese (Gorizia, 1° ott. 1966), in «Assistenza psichiatrica e
vita sociale», anno III, n. 5 (5 mag. 1967), pp. 1-4 (bozza di stampa?);
- "La scelta comunitaria come alternativa alla dipendenza alcoolica. Problemi metodologici in tema di socioterapia dell'alcolismo", in collaborazione con Agostino Pirella e Domenico Casagrande, comunicazione
al Simposio internazionale sull'alcoolismo, Zagabria, 20-23 ott. 1966, datt., 15 cc. (pubblicato in «Rivista di
Psichiatria», vol. II, n. 3, mag.- giu. 1967);
- considerazioni sulla necessità della lotta marxiana in ambito psichiatrico, contro la falsa integrazione del
malato, forse articolo, con annotazione: "Copia. Spedito a Minguzzi" [nov. 1966], datt., 1 c.;
- scritto programmatico di indirizzo antropo-fenomenologico, in collaborazione con autori vari fra cui
Danilo Cargnello ed Edoardo Balduzzi, con annotazione: "Copia manifesto", [1966?]; forse documento
preparatorio per la presentazione della rubrica "Antropoanalisi e psicopatologia", ospitata in «Rivista di
psichiatria» (cfr. vol. II, n. 1, gen.-feb. 1967).
3. "Lavori", docc. 44
1967 - 1968
- Corpo e istituzione (Il malato e il medico), in «Che fare. Bollettino di critica e azione d'avanguardia», [2
mar. 1967], pp. 1-10 (fotocopia), con annotazione: "Conferenza alla Clinica Psichiatrica dell'Università di
Genova, 2 mar. 1967";
- La socioterapia come alibi istituzionale, in collaborazione con Franca Ongaro Basaglia, Domenico Casagrande, Giovanni Jervis, Letizia Jervis Comba, Agostino Pirella, Lucio Schittar, Antonio Slavich, comunicazione al Convegno sulle realizzazioni e gli sviluppi della socioterapia, Vercelli, 8-9 apr. 1967, in «Assistenza psichiatrica e vita sociale», anno III, n. 6 (giu. 1967), pp. 6 (fotocopia); inoltre risposte agli interventi seguiti alla relazione, datt., 8 cc.; frammenti della bozza della relazione, 2 cc. (due copie);
- intervento sulla situazione psichica della donna rispetto al parto, in occasione di una serie di incontri
svoltisi fra medici e gestanti presso il reparto ostetrico dell'Ospedale civile di Gorizia fra il 1° gen. e il 4
mag. 1967, due redazioni datt. di 9 cc.; verbale degli incontri, datt., 11 cc.; "A proposito dell'approccio psicoprofilattico: una verifica", riflessioni sugli incontri svoltisi (non di Basaglia), [1968?], datt., 6 cc.;
- "Autentico e inautentico nel rapporto istituzionale. L'etichettamento psichiatrico come regressione nevrotica", conferenza tenuta alla Clinica psichiatrica dell'Università di Roma, 10 mag. 1967, due redazioni
datt. diverse, una di 34 (due copie) e una di 22 cc.;
- intervento ad un convegno di psichiatria istituzionale, con annotazione: "Premessa a Treviso, 8 ott. 1967",
datt., 4 cc.;
- considerazioni sulla necessità di negare l'atto terapeutico come atto di violenza mistificata, con annotazione: "Pre Vietri, ott. 1967", datt., 4 cc.;
- "Esclusione, programmazione e integrazione", [in collaborazione con Franca Ongaro Basaglia e Gian
Franco Minguzzi], con annotazione: "Sentire Gianfranco", datt., 9 cc. (pubblicato col titolo: Esclusione,
programmazione e integrazione (Appunti sulla realtà psichiatrica italiana) in «Recherches», 5, 1967);
- "Dare il nome all'oppressione", [in collaborazione con Franca Ongaro Basaglia, Gian Franco Minguzzi e
Gianni Scalia], con annotazione: "Novembre 1967", datt., 4 cc. (pubblicato in «Recherches», 6, 1967); cfr.
scaletta e annotazioni sul lavoro in serie Ricerche e progetti scientifici, "Materiale raccolto durante il viaggio negli Stati Uniti ...";
- "La soluzione finale", 1967, datt., 16 cc.; inoltre versione a stampa in «Che fare. Bollettino di critica e
azione d'avanguardia», n. 2 (6 nov. 1967), pp. 1-7 (fotocopia);
- "Il corpo di 'Che' Guevara", [1967], due copie datt., 5 cc. (pubblicato in «Che fare. Bollettino di critica e
azione d'avanguardia», n. 2, 6 nov. 1967);
- "Che cos'è la psichiatria istituzionale", con annotazione: "23 nov. 1967", datt., 11 cc. (incompleto);
- "Un altro problema di psicoterapia istituzionale: il problema dell'alcoolista nella comunità terapeutica",
in collaborazione con Domenico Casagrande e Agostino Pirella, [comunicazione alla Società Veneto-
42
Serie 9. Lavori
Emiliana, Piacenza 1967], datt., 11 cc.;
- "Considerazioni su una esperienza comunitaria", in collaborazione con Franca Ongaro Basaglia, Domenico Casagrande, Giovanni Jervis, Letizia Jervis Comba, Agostino Pirella, Lucio Schittar, Antonio Slavich,
comunicazione al Colloquio di Courcheval, 25-27 mar. 1968, ciclost., cc. 85 (pubblicato in «Note e Riviste
di Psichiatria», anno LXI, fasc. I, gen.-mar 1968); inoltre introduzione dell'intervento, datt., 18 cc.;
- "Seminario per Udine (medici condotti)", scaletta per una relazione? [13 giu. 1968], datt., 1 c.;
- "La comunità terapeutica e le istituzioni psichiatriche", [relazione al convegno "La società e le malattie
mentali", Roma, 21 giu. 1968], datt., 16 cc; inoltre "Risposte agli interventi", datt., 16 cc.;
- "Le contraddizioni della comunità terapeutica", [relazione presentata al Congresso su comunità terapeutica e psicodramma, Baden, 6 dic. 1968], tre redazioni diverse di 12, 29 e 33 cc.;
- introduzione ad Asylums di Erving Goffman, in collaborazione con Franca Ongaro Basaglia, [pubblicato
da Einaudi, Torino, 1968], datt., 20 cc.;
- "Appunti di psichiatria istituzionale. Le istituzioni della violenza e le istituzioni della tolleranza", [intervento al Congresso nazionale di psichiatria, Milano 1968], quattro redazioni diverse di 15, 6, 7 e 8 cc. (tre
copie ciclostilate);
- presentazione di L'istituzione negata [pubblicato da Einaudi, Torino, 1968], due diverse redazioni datt. di
3 e 2 cc.; inoltre "schema indicativo" per l'opera, datt., 1 c.;
- presentazione [quarta di copertina?] di un volume riguardante il processo di negazione attuato dalla psichiatria tradizionale [L'istituzione negata ?, 1968], datt., 2 cc.;
- ["Le istituzioni della violenza", scritto che confluirà in L'istituzione negata,], datt., 20 cc.;
- intervista per «Rinascita», [n. 48, 1968], datt., 12 cc. (due copie);
- ["Relazione alla Commissione di studio per l'aggiornamento delle vigenti norme sulle costruzioni ospedaliere", relazione al Ministero della Sanità, Roma, 1968], con annotazione: "Copia Ministero", datt., 24 cc.
busta 11
4. "Lavori", docc. 31
1969 - 1971
- intervento tenuto presso il Community Mental Health Center del Maimonides Hospital di New York,
[s.d. ma gen.-feb. 1969], due redazioni datt. di 9 cc., in lingua inglese; l'intervento viene ripreso in Lettera
da New York. Il malato artificiale, feb. 1969; cfr. documentazione sul Community Mental Health Center
nella serie "Ricerche e progetti scientifici", unità 1;
- "L'assistenza psichiatrica come problema anti-istituzionale. Un'esperienza italiana", relazione al Congresso annuale della Società svizzera di psichiatria, Malévoz-Monthey [1969], datt., 18 cc.; cfr. versione a
stampa in lingua francese: L'assistance psychiatrique comme problème anti-institutionnel. Une expérience
italienne, in «Information psychiatrique», vol. 47, n. 2 (1971), pp. 159-163;
- introduzione a Morire di classe, Einaudi, Torino, 1969, in collaborazione con Franca Ongaro Basaglia,
datt., 9 cc. (due copie con correzioni diverse);
- intervista a Gregorio Bermann, (Lima, 29 gen. [1970]), breve introduzione, datt., 2 cc. (con copia carbone); domande di Franco Basaglia e risposte di Gregorio Berman, due redazioni datt. diverse di 15 e 17 cc.;
- "Alienazione mentale", [voce per l' «Enciclopedia medica italiana», Uses Firenze Edizioni scientifiche, vol.
I], con annotazione: "Consegnato Sansoni-Vella 18 mag. 1970", datt., 2 cc.;
- "Comunità terapeutica", [voce per l' «Enciclopedia medica italiana», Uses Firenze Edizioni scientifiche,
vol. I], con annotazione: "Spedita a Vella-Sansoni il 21 nov. 1970", datt., 5 cc.;
- intervento in risposta ad un articolo riguardante l'incriminazione di Basaglia per omicidio colposo nel
1968, con annotazione: "Risposta a Le Monde, 16 mar. 1971", datt., 3 cc.;
- La giustizia che punisce: appunti sulla ideologia della punizione, comunicazione all'ottavo Convegno nazionale dei Comitati d'azione per la giustizia, pubblicato in «Quale giustizia», nn. 9-10 (mag.-ago. 1971),
43
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
fotocopia dalla rivista con revisioni manoscritte di Franca Ongaro Basaglia, pp. 459-464; cfr. in "Lavori"
1973 tre revisioni dello scritto;
- risposte ad un'intervista di Sergio Zavoli, [giu. 1971], datt., 9 cc.; cuciti appunti manoscritti di Franco Basaglia, 4 cc.;
- articolo su un episodio di violenza ad opera di un malato mentale, con annotazione: "Gazzetta di Parma,
20 lug. 1971", datt., 3 cc. (due fotocopie);
- articolo sulla nuova gestione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Parma, con annotazione: "Per Mario [Tommasini] , 20 lug. 1971", datt., due redazioni di 5 e 6 cc. (due copie);
- intervento sulla necessità di programmare un servizio sanitario nuovo, con annotazione: "Regione Bologna, 20 set. 1971", datt., 7 cc.; inoltre redazione ampliata del medesimo lavoro, con annotazione: "Provincia
Trieste, ott. 1971", datt., 17 cc. (due copie);
- articolo sul significato delle istituzioni, con annotazione: "Corriere della Sera, 25 set. 1971", datt., 2 cc. + 1
c. appunti ms. di Franca Ongaro Basaglia;
- ["Riabilitazione e controllo sociale", relazione al Comitato internazionale contro la malattia mentale, Helsinki, ott. 1971], datt., due redazioni di 12 e 14 cc.; traduzione inglese della relazione, datt., 13 cc. (con fotocopia); sintesi della relazione, datt., 1 c.; sintesi della relazione in inglese, datt., 2 cc. (due copie);
- intervento a proposito di una lettera di Henri Ey contro i movimenti anti-psichiatrici, in occasione del V
Congresso mondiale di psichiatria a Città del Messico [29 nov. - 5 dic. 1971] , datt., 5 cc. (fotocopia);
- [prefazione a Il comportamento in pubblico, di Erving Goffman, Einaudi, Torino, 1971], datt., 10 cc.
5. "Lavori", docc. 66
1972 - 1980
- comunicazione inviata al Congresso di Parigi sul trattamento a lungo termine degli stati psicotici [feb.
1972], per motivare la propria decisione di non partecipare, datt., 2 cc.; allegata lettera sul medesimo argomento [estate 1971], datt., 4 cc. e relativa traduzione in lingua francese, datt., 4 cc. (fotocopia);
- verbale dell'intervento al convegno "Salute mentale" (Arezzo, 21-23 lug. 1972) , datt., 3 cc.; lettera accompagnatoria della Provincia di Arezzo, datt., 1 c.;
- "Riabilitazione e recupero. Per quale società?", con annotazione: "Pisa, 16 giu. 1972", datt., 12 cc. (due copie con correzioni diverse); ins. appunti manoscritti di Franca Ongaro Basaglia, 1 c.;
- articolo sul processo in corso nella Germania Federale contro l'S.P.K. (Sozialistisches Patientenkollektiv),
[ca. lug. 1972 o post], datt., 4 cc. (due copie);
- risposte agli interventi seguiti ad una relazione inerente l'organizzazione dei servizi sanitari, con annotazione: "Terni, 10 ago. 1972. Bologna", datt., 5 cc.;
- intervento inerente l'organizzazione del nuovo servizio psichiatrico, con annotazione: "Muller, 16 ago.
1972", datt., 13 cc. (con fotocopia);
- "Caratteristiche e natura dell'intervento degli operatori sociali", con annotazione: "Nizza, 3 set. 1972",
datt., 5 cc. (due copie); inoltre sintesi dell'intervento, datt., 2 cc. e traduzione francese della sintesi, 2 cc.;
- lettera al presidente della Provincia di Gorizia, [Bruno Chientaroli] , a sostegno delle dimissioni presentate da Domenico Casagrande dalla direzione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia, 23 ott.
1972, due redazioni datt. di 4 e 3 cc.);
- I "pollai" per curare i malati di mente, articolo in «Corriere della Sera», 12 gen. 1973, ritaglio, 1 c. (fotocopia);
- [prefazione a La marchesa e i demoni. Diario da un manicomio di Maria Luisa Marsigli, Feltrinelli, Milano, 1973], con annotazione: "Venezia, 11 feb. 1973", datt., 17 cc.;
- abstract (?) dell'intervento "La psicanalisi e le ideologie psichiatriche", in collaborazione con Michele Risso, per il convegno (?) "Attualità di Freud", Trieste, 12 feb. 1973, datt., 1 c.;
- Il tecnico e le istituzioni, articolo in «Nuova società» [s.d. ma probabilmente feb. 1973], ritaglio, 1 c.;
- articolo sulla crisi in atto nell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste e sull'esperienza di "Marco Cavallo", con l'annotazione: "Inviato a Sartre, 15 mar. 1973", datt., 5 cc.;
44
Serie 9. Lavori
- intervista riguardo all'istituzione del corso di laurea in psicologia all'Università di Padova, 8 ago. 1973,
due redazioni datt. di 4 e 3 cc. (la seconda contiene soltanto le risposte); inoltre estratto della versione a
stampa dell'intervista da Psicologi e società, a cura di Franco Ceccarello e Francesco De Franceschi, Feltrinelli, Milano, 1974, pp. 233-238 (fotocopia);
- La matrice della violenza, articolo in «Corriere della Sera» [s.d. ma agosto 1973], ritaglio, 1 c.;
- articolo sul potere in ambito psichiatrico in relazione ad un intervento apparso sul «Corriere della Sera»,
con annotazione: "Spedito a (...), 22 set. 1973", datt., 1 c. (incompleto);
- articolo inerente le dimissioni del direttore dell'Ospedale psichiatrico di Gorizia, 26 set. 1973, datt., 5 cc.;
inoltre versione a stampa intitolata: La violenza e la politica contro i manicomi aperti, ritaglio [da «Corriere
della Sera», 27 set. 1973], 1 c. (fotocopia);
- [Segregazione e controllo sociale], con annotazione: "PDUP - Firenze, dic. 1973", datt., 12 cc.; appunti su
taccuino di mano di Franca Ongaro Basaglia, con annotazione: "PDUP", 2 cc.; inoltre estratto della versione a stampa da rivista non identificata, [1973], pp. 137-147 (fotocopia);
- "La giustizia che non riesce a difendere sé stessa", [relazione al convegno "Carcere e società", Venezia, 910 feb. 1974], datt., 19 cc. (due copie);
- articolo sui concetti di salute e malattia nell'ideologia dominante, con annotazione: "Unità, feb. 1974",
scritto a mano da Franca Ongaro Basaglia, 2 cc. (incompleto);
- verbale di dibattito fra Franco Basaglia e Vladimir Dedijer, rappresentante del Tribunale Russell, durante
la Tavola rotonda sulle minoranze (Trieste, 13 lug. 1974), in lingua francese, datt., 3 cc.; cuciti al verbale la
traccia delle domande poste da Basaglia a Dedijer (ms., 1 c. e datt., 2 cc.);
- "L'utopia della realtà", [in collaborazione con Franca Ongaro Basaglia], datt., 14 cc. (due fotocopie); poi
pubblicato in «Schweizer Archiv für Neurologie, Neurochirurgie und Psychiatrie», 115 (1974);
- articolo sul caso del giudice Sossi, [1974], datt., 3 cc.;
- "La scienza e la criminalizzazione del bisogno", articolo con annotazione: "Corriere della Sera, 3 feb.
1975", datt., 6 cc.; inoltre versione a stampa intitolata: Le navi dei folli, ritaglio, 1 c.;
- "La scienza e la criminalizzazione del bisogno", datt., 19 cc.; cuciti appunti ms. di Franca Ongaro Basaglia,
1 c.; cfr. supra articolo col medesimo titolo;
- La società li vuole matti. E per sempre, articolo in «Paese Sera», 27 feb. 1975, ritaglio di giornale, 1 c.;
- "Ideologia e pratica in tema di salute mentale", [conferenza all'Università di Roma], con annotazione:
"Pensiero scientifico. 23 feb. 1975", due redazioni datt. di 9 e 11 cc. (la seconda è un verbale dell'intervento);
- ["La giustizia che punisce"], tre redazioni datt., una di 10 e due di 8 cc.; una è annotata: "Prima versione
Corriere della Sera", l'altra: "Salvat Editore Barcellona, spedito 28 feb. 1975"; cfr. la prima redazione in "Lavori" 1971;
- [introduzione a La real casa dei matti di Bruno Caruso (pubblicato da Dedalo Libri, Bari, 1975)], 26 nov.
1975, datt., 4 cc.;
- Franco Basaglia, una alternativa para la psiquiatria, intervista rilasciata ad un quotidiano spagnolo, con
annotazione: "Alicante, martedì 9 mar. 1976", ritaglio, 1 c.;
- "Schema di un articolo per Casabella", con annotazione: "Titolo provvisorio: Psichiatria ed architettura",
[1976?], da redigersi in collaborazione con Franca Ongaro Basaglia, Giorgio Bellavitis e Nani Valle, datt., 7
cc.; inoltre verbale della discussione preparatoria fra gli autori, due datt. di 45 e 3 cc.;
- proposta per la riorganizzazione dell'alloggio popolare "Gaspare Gozzi" a Trieste, [1976], datt., 3 cc.; allegato progetto di ristrutturazione dell'architetto Salvatore Romano;
- articolo sulle istituzioni come luoghi di sopraffazione e di violenza, con annotazione: "Epoca, 10 gen.
1977", datt., 4 cc.;
- La lunga marcia, articolo in «La Voce della Campania», [24 apr. 1977], ritaglio, 1 c.;
- "Appunti per un'analisi delle normative in psichiatria", relazione presentata al Convegno nazionale sui
progetti finalizzati di medicina preventiva (Roma, 17-20 mag. 1978), datt., 19 cc.; pubblicato in «Fogli di
45
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
informazione» n. 50 (ott. 1978); inoltre versione a stampa [estratta da La ragione degli altri, a cura di L.
Onnis e G. Lo Russo, Savelli, 1979], pp. 96-104 (fotocopia);
- articolo sulla necessità di unità all'interno del Partito comunista, con annotazione: "30 mag. 1979", datt., 2 cc.;
- articolo sull'esperienza di "Marco Cavallo" presso il manicomio di Trieste, con annotazione: "Das phantastische Theater des 'Marco Cavallo', Frankfurt am Main, Mai 1979 (Edition Suhrkamp)", datt., 4 cc.;
- articolo sulla nuova legge sull'assistenza psichiatrica, a un anno dall'emanazione, con annotazione:
"Tommasini. Parma, 25 lug. 1979", datt., 4 cc.;
- Ecco perché difendo il "manicomio aperto", articolo riguardante il ferimento del primario dell'Ospedale
psichiatrico di Trieste, Massimiliano Belsasso, ad opera di un paziente, s.d. [post ago. 1971 ante nov. 1979],
ritaglio da quotidiano non identificato, 1 c.;
- "Vocazione terapeutica e lotta di classe: per una analisi critica del modello italiano (1950-1979)", relazione presentata al Convegno italo-francese di psichiatria (Parigi, 8-9 nov., 1979), datt., 36 cc.;
- "Prefazione" [a Il giardino dei gelsi, 1979], datt., 12 cc;
- "Intervista a Franco Basaglia", con annotazione: "Fabbri, 5 gen. 1980", due redazioni datt. di 9 e 13 cc.;
- Menschenrechte für die Gulags im Western, intervista rilasciata a «Der Spiegel» n. 15 (7 apr. 1980), estratto dal giornale, 4 pp. (fotocopia);
- scritto inerente il rapporto medico-paziente, ricostruito attraverso l'esame delle cartelle cliniche, con annotazione: "Perizie Siracusa con Bignami, giugno 1980", datt., 3 cc.;
- intervento di Franco Basaglia a convegno non identificato, riguardante l'esperienza di Gorizia e la conquista della nuova legge psichiatrica, preceduto da un intervento di Mario Tommasini, s.d. [post mag. 78]
trascrizione datt. da bobina, cc. 34.
Dalla busta sono stati estratti alcuni documenti riguardanti il processo intentato a Franco Basaglia per
omicidio colposo, ora collocati nella serie "Processi a carico di Franco Basaglia".
sf. 1. Materiale preparatorio per la redazione di "Inventario della psichiatria", docc. 13, 1979
- [1981]
Appunti e documentazione preparatoria per la redazione di un'opera di storia della psichiatria:
- lettera di Hans Weiss a Franco Basaglia, con elenco di eventi storici nell'ambito della psichiatria (1
ago. 1979);
- appunti di storia della psichiatria, cronologie, storia dell'elettroterapia, datari internazionali di legislazione psichiatrica e varie, scritti da mani diverse, fra cui quelle di Franco e Franca Basaglia, 40 cc.;
- scaletta per "L'inventario della psichiatria", ms. di Franco Basaglia, 1 c.;
- diversi brani (capitoli?) di un lavoro sulla storia della psichiatria ("L'inventario della psichiatria" ?),
datt., 96 cc.;
- ritratti e fotografie di tipi umani, tratti dall'Atlante di Cesare Lombroso (due fotocopie);
- "Proposte per l'integrazione della cronologia con dati sugli psicofarmaci", a cura di Giorgio Bignami;
- "Isolare e contenere i folli", a cura di Bernard de Freminville;
- scritto sull'esperienza della Comunità terapeutica dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia,
a cura di Gianna Pirella;
- menabò del catalogo illustrato "Inventario della psichiatria", a cura di Franco Basaglia (1979);
- nuova realizzazione del menabò di "Inventario della psichiatria", a cura di Maria Grazia Giannichedda (1981).
46
Serie 9. Lavori
Sottoserie 9.2
Lavori di Franca Ongaro Basaglia, 1968 - 2003, fascc. 24
Oltre agli scritti legati all'attività e alle battaglie condivise con Franco Basaglia per il rinnovamento della psichiatria italiana, alla cui redazione Franca Ongaro spesso collaborava, quali interventi
a convegni, articoli, prefazioni e curatele di opere, si segnalano gli scritti personali che, tramite la
sua attività di saggista e traduttrice e le collaborazioni con quotidiani e riviste, testimoniano il suo
costante impegno verso tematiche quali la condizione della donna ed ogni forma di emarginazione.
Dopo la morte del marito, avvenuta nel 1980, gli scritti riflettono soprattutto la sua attività come
senatrice della Sinistra Indipendente (dal 1983 al 1992), per portare avanti a livello politico la lotta
per l'applicazione dei principi posti in essere dalla riforma psichiatrica.
Da un punto di vista documentario si tratta per lo più di dattiloscritti originali, copie ciclostilate,
fotocopie, estratti a stampa e ritagli di giornale ma molto numerosi anche i taccuini e le annotazioni manoscritte.
Del medesimo lavoro si conservano talvolta, oltre ad una o più redazioni dattiloscritte, fotocopie
o copie ciclostilate ricche di correzioni e aggiunte, ritagli o fotocopie di edizioni a stampa, tradu-
47
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
zioni in lingua straniera.
Non sono rari i casi in cui i dattiloscritti di Franca Ongaro Basaglia, che spesso rivedeva e riutilizzava i lavori, comprendono carte estrapolate da redazioni diverse o frutto di operazioni di collage,
in quanto l'autrice usava ritagliare e spostare altrove brani degli scritti.
busta 12
1. "Lavori", docc. 89
1968 - 1980
- "Donna-uomo", riflessioni, [1968], datt., 15 cc.; pubblicato con il titolo Confessione sbagliata in «Che fare» n. 3 (1° giu. 1968); inoltre [Donna, uomo. Introduzione al documento 'Confessione sbagliata'], tre redazioni dattiloscritte diverse di 3 cc. e due fotocopie dell'edizione a stampa; entrambi gli scritti verranno
pubblicati nel volume Una voce. Riflessioni sulla donna (Il Saggiatore, Milano, 1982);
- "La comunità terapeutica e le sue nuove contraddizioni", con annotazione "Vienna - Baden set. 1968",
quattro redazioni datt. diverse di 6, 16 e 14 cc.; inoltre versione in inglese, datt., 7 cc.;
- "Il grillo parlante", racconto, 1970, tre redazioni dattiloscritte: la prima di 6, le seguenti di 5 cc.; pubblicato in Una voce. Riflessioni sulla donna (Il Saggiatore, Milano, 1982);
- "Il soldato e la spada", racconto, 1972, due redazioni dattiloscritte di 3 e 2 cc.; pubblicato in Una voce. Riflessioni sulla donna (Il Saggiatore, Milano, 1982);
- prefazione a La salute mentale in Cina di Gregorio Bermann (pubblicato da Einaudi nel 1972), due redazioni datt. di 12 e 13 cc.; inoltre quarta di copertina per l'opera, datt., 1 c.;
- "Faticare per vivere o faticare per morire?", scritto sulla Cina, con annotazione: "Cina 1974 o 73", datt., 16
cc.;
- articolo sul rapporto madre-bambino, con annotazione: "Maccacaro, 28 feb. 1974", datt., 4 cc.;
- Le città sono il frutto della violenza , ritaglio di articolo da «Abitare» n. 124 (apr. 1974), pp. 138-139;
- articolo sulla problematica sanitaria in Cina, con annotazione: "Tempo Medico, 21 lug. 1974", datt., 4 cc.;
- prefazione a Guarire la vita di Roger Gentis, con annotazione: "Gentis, nov. 1974", datt., 5 cc.; cfr. infra
redazione del marzo 1976;
- "Il malinteso della porta aperta", articolo, con annotazione: "Maccacaro, Sapere, 22 feb. 1975", datt., 3 cc.;
pubblicato in «Sapere» n. 791 (mag.-giu. 1976), pp. 44-45;
- appello alla solidarietà e proposte di aiuto per il popolo cileno, con annotazione: "Biennale, Cile, 1° gen.
1976", firmato da Franca Ongaro Basaglia per "Critica delle Istituzioni", due redazioni datt. di 4 cc., la seconda in duplice copia;
- considerazioni su salute e malattia, articolo con annotazione: "Paese Sera, 19 feb. 1976", firmato da Franca Ongaro Basaglia per Critica delle Istituzioni, datt., 5 cc.;
- prefazione a Ormai è fatta! Cronaca di un'evasione di Horst Fantazzini, con annotazione: "Prefazione
Fantazzini (Franca Rame), feb. 1976", datt., 6 cc. (due copie);
- articolo sull'aborto, con annotazione: "Noi donne, 18 mar. 1976", manoscritto su taccuino, 2 cc.;
- prefazione a Guarire la vita di Roger Gentis, con annotazione: "Gentis, marzo 1976", datt., 4 cc.; inoltre
bozza di stampa con correzioni manoscritte, 4 cc.; cfr. supra redazione precedente del novembre 1974;
- "Morale dell'aborto", articolo, con annotazione: "Paese Sera, 8 apr. 1976", datt., 3 cc.;
- [Socializzazione o corruzione?], articolo sulla socializzazione del bambino, datt., 9 cc.; pubblicato in «Sapere» n. 791 (mag.-giu. 1976), pp. 8-11; pubblicato in Il bambino sociale. Privatizzazione e deprivatizzazione dell'infanzia, a cura di Egle Becchi, Feltrinelli, Milano 1979, pp. 67-74;
- articolo sul delitto del Circeo, con annotazione: "Per la redazione di Noi donne. 20 lug. 1976", datt., 4 cc.
(due copie);
- articolo sullo svolgimento del primo congresso di Psichiatria democratica, con annotazione: "Noi donne,
4 ott. 1976", datt., 2 cc. (due copie);
48
Serie 9. Lavori
- articolo sullo smantellamento del manicomio, con annotazione: "Abitare, 30 gen. 1977", datt., 5 cc.;
- prefazione a E allora mi hanno rinchiusa di Giuliana Morandini, con annotazione: "Bompiani 1977. 7 feb.
1977", due redazioni dattiloscritte di 7 cc.; inoltre fotocopia della prefazione dall'edizione a stampa, pp.
VII-XIII;
- articolo sul documentario girato presso la comunità terapeutica "Asylum" di Ronald D. Laing, con annotazione: "Film Laing, 28 feb. 1977", datt., 4 cc. (due copie); forse recensione di Asylum: un film su una comunità psichiatrica di R. D. Laing di Peter Robinson , Einaudi, Torino 1977;
- prefazione a L'inferiorità mentale della donna di Paul Julius Moebius, con annotazione: "Moebius, 6 set.
1977" (pubblicato da Einaudi nel 1978), datt., 14 cc.; inoltre fotocopia della prefazione dall'edizione a
stampa, pp. VII-XX;
- articolo sul problema della gravidanza all'interno dell'istituzione manicomiale, con annotazione: "Noi
donne, 6 set. 1977", incompiuto, datt., 2 cc.;
- prefazione a Le donne e la pazzia di Phyllis Chesler (pubblicato da Einaudi nel 1977), tre redazioni datt.
di 28 (incompleta), 31 e 20 cc. (l'ultima annotata: "Messico 1978"); inoltre fotocopia della prefazione dall'edizione a stampa, pp. XI-XXXII;
- Timori e aspettative, articolo sulla smobilitazione dell'Ospedale psichiatrico di Trieste, [1977], ritaglio da
quotidiano non identificato, 1 c.;
- articolo sull'avvio dei servizi psichiatrici negli ospedali generali, a norma della legge 180, con annotazione: "L'Unità, 9 set. 1978", firmato da Franca Ongaro Basaglia in qualità di consigliere d'amministrazione
dell'Ospedale civile di Venezia, datt., 5 cc.;
- "Clinica", voce dell'Enciclopedia Einaudi [pubblicata nel 1978], bozza di stampa, cc. 1-20;
- "La memoria" (il titolo precedente "Donna" è stato cancellato), voce dell'Enciclopedia Einaudi [pubblicata
nel 1978], datt., 57 cc.; inoltre fotocopia dell'estratto a stampa dell'edizione Einaudi, pp. 72-106;
- "Esclusione/integrazione", voce dell'Enciclopedia Einaudi [pubblicata nel 1978], datt., cc. 36;
- articolo sull'inserimento dei malati psichiatrici acuti negli ospedali generali, a norma della legge 180, con
annotazione: "Noi donne, 11 gen. 1979", datt., 1 c.;
- articolo in riferimento ad un dibattito televisivo sulla nuova legge psichiatrica, con annotazione: "Corriere della Sera, 16 gen. 1979", datt., 1 c.;
- risposte ad un'intervista di Giuseppe Campolieti, riguardante la "patologia da lavoro", con annotazione:
"Campolieti, 28 mar.", datt., 3 cc.; ins. lettera di Giuseppe Campolieti a Franca Ongaro Basaglia (Venezia,
28 feb. 1979), con elenco delle domande, 1 c.;
- articolo riguardante un processo per violenza carnale svoltosi a Trieste, [mar. 1979?], con annotazione:
"Repubblica", datt., 2 cc.;
- intervista rilasciata a Nives Ciardi sulla liberazione della donna, s.d. ma pubblicata in «Modo. Mensile di
informazione sul design» n. 20 (giu. 1979), datt., 13 cc.;
- presentazione a Zitti e buoni!. Tecniche del controllo di Ugo Guarino [Feltrinelli, Milano 1979], con annotazione: "Guarino, 1° lug. 1979", datt., 6 cc.;
- ["Museo e psichiatria"], articolo sul progetto di un museo della psichiatria a Reggio Emilia, con annotazione: "Reggio Emilia - progetto museo - 20 lug. 1979", datt., 2 cc.; pubblicato in «Rivista sperimentale di
freniatria», vol. I, suppl. al fasc. III (1979), pp. 849-851;
- risposte alle domande di un'intervista sul tema della donna, con annotazione: "Duepiù, ago. 1979", datt.,
10 cc.; ins. lettera di Gioacchino Forte, della redazione di «Duepiù» (Milano, 6 mag. 1979), con elenco delle
domande, 3 cc.; inoltre ritaglio dell'intervista, intitolata Un altro equilibrio, da «Duepiù», s.d., pp. 52-57;
- "Colloquio. Franca - Michele. 1° ago. 1979", trascrizione della registrazione di un colloquio fra Franca
Ongaro Basaglia e Michele [Risso?] , per la preparazione di un lavoro sui concetti di nevrosi e di psicosi,
con annotazione: "Cas[setta] n. 29 (p. A)", datt., 17 cc.;
- "Farmaco/droga", voce dell'Enciclopedia Einaudi [pubblicata nel 1979], bozza di stampa, 15 cc.;
- articolo estratto da "Farmaco/droga", con annotazione: "I Consigli", [1979], datt., 5 cc.;
49
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
- "Medicina/medicalizzazione", voce dell'Enciclopedia Einaudi [in collaborazione con Giorgio Bignami,
pubblicata nel 1979], bozza di stampa, 42 cc.;
- progetto di riuso dell'isola manicomiale di San Clemente a Venezia, con annotazione: "San Clemente,
mag. 1980", datt., 4 cc. (due copie); forse prefazione a San Clemente, progetto per un'isola, Amministrazione provinciale di Venezia, Cluva Libreria Editrice, Venezia 1980;
- [La psicoanalisi in convento], articolo con annotazioni: "Cuernavaca, mag. 1980. Transatlantik, ott. 1980.
PM [Panorama mese], novembre 1982", datt., 28 cc.; versione in lingua tedesca, intitolata Mönche auf der
Couch, su «Transatlantik» 3 (mar. 1981), pp. 74-82; per gli appunti preparatori si veda nella serie 10.1
"Taccuini di Franca Ongaro Basaglia", n. 33;
- "Congedo", scritto di carattere personale, set. 1980, datt., 3 cc. (due copie con correzioni diverse);
- "Quando si dice 'storicizzare' il malato e la malattia", articolo sull'uxoricidio commesso dal filosofo Louis
Althusser, due redazioni dattiloscritte diverse: la prima con annotazione: "20 nov. 1980", 3 cc; la seconda,
ampliata, con annotazione: "18 dic. 1980", 5 cc.;
- "L'equivoco del 'realismo'", articolo riguardante la riforma sanitaria, con annotazione: "Messaggero Roma. Silvano Rizza. Dettato 22/12/1980. Non pubblicato", datt., 3 cc.;
- prefazione a Un processo per stupro (pubblicato da Einaudi nel 1980), fotocopia della prefazione dall'edizione a stampa, pp. VII-XVII;
- "I temi" (il titolo precedente "La donna" è stato cancellato), [1980], datt., 54 cc.; pubblicato col titolo La
donna nella collana I protagonisti. Emergenze anni 1970-1980, Nuova CEI, Milano 1981, vol. 17, pp. 33-48;
pubblicato inoltre in Una voce. Riflessioni sulla donna, Il Saggiatore, Milano 1982;
- "La donna e l'internamento psichiatrico", articolo con annotazione: "Noi donne", [ante 1978?], datt., 4 cc.;
- intervento riguardante la riorganizzazione dell'assistenza psichiatrica regionale, con annotazione: "Per
Scalabrin. Consiglio Regionale. 17 ott." [1979?], datt., 4 cc.;
- intervento in merito alla ristrutturazione dei servizi psichiatrici del centro storico di Venezia, [1979?],
datt., 6 cc.;
- proposte al Consiglio di Amministrazione per il miglioramento del funzionamento del Reparto di Ostetricia e Ginecologia degli Ospedali Civili Riuniti SS. Giovanni e Paolo di Venezia, [1979?], datt. e 1 c. ms.,
10 cc.;
- "La donna e la violenza", intervento, con annotazione: "Reggio Emilia", [1979?], datt., 7 cc.;
- articolo sulla liberazione della donna, con annotazione: "Pecorini, Gino Balestra", [1979?], datt., 2 cc.;
- articolo sugli asili nido, con annotazione: "Proposte televisione svizzera", [1979?], datt., 1 c;
- intervento in merito ad un film documentario sull'Ospedale psichiatrico di Napoli, presentato alla Biennale, [1979?], datt., 2 cc.
sf. 1. "Esorcismo", docc. 7, 1979 - 1980
Raccolta di materiali per un lavoro sull'esorcismo.
Contiene:
- Derek Russell Davis, Dismiss or make whole?, in «Journal of the Royal Society of Medicine», vol. 72
(March1979);
- estratto dalla Bibliographic guide to psychology (1979) relativo ad alcune opere sull'esorcismo;
- Esorcismi in Inghilterra per i malati mentali, articolo da «Corriere della Sera» (4 set. 1980);
- Franca Romano, Processo a Lucrezia Gambara, illusa spirituale. D'Alfianello. Brescia 1729, in «Culture» n. 6 (1980);
- Paolo Bernobini, Rosemary's lover. Riflessioni sulla presenza del diavolo nella società d'oggi;
- annotazione manoscritta del titolo dell'opera di Felicitas D. Goodman, Annelise (Michel) and her
demons;
- verbale di un esorcismo.
Fotocopie di stampati, dattiloscritto, appunto manoscritto.
50
Serie 9. Lavori
busta 13
2. "Lavori", docc. 44
1981
- "Il corpo è mio", articolo, con annotazione: "Al Messaggero di Roma. Vittorio Emiliani. 17 gen. 1981",
datt., 4 cc. (due copie); inoltre ritaglio dell'articolo con titolo mutato in: L'esproprio non è più facile [da «Il
Messaggero» del 17 gen. 1981], 1 c.;
- "'Sepsi' in ospedale", articolo, con annotazione: "Il Messaggero. Vittorio Emiliani. 2 feb. 1981. Non pubblicato", datt., 3 cc. (due copie);
- Per andare oltre i manicomi sconfiggere la logica della delega, ritaglio di articolo da giornale non identificato [«Il Messaggero»?], con annotazione: "5 feb. 1981", 1 c.;
- articolo sul documentario televisivo "A.A.A. Offresi", con annotazione: "Il Messaggero di Roma. Vittorio
Emiliani. 9 mar. 1981", datt., 4 cc.;
- "Un giorno, ogni giorno", articolo riguardante il documentario televisivo così intitolato, con annotazione:
"All'attenzione del dott. Vaccari. 27 mar. 1981", datt., 2 cc.; inoltre ritaglio dell'articolo con titolo mutato
in: Questa capacità di far parlare, da «Il Messaggero» [del 28 mar. 1981], 1 c.;
- articolo riguardante la sentenza di un processo contro la tenutaria di una casa di tolleranza, con annotazione: "Il Messaggero di Roma. All'attenzione del dott. Emiliani", 7 apr. 1981, datt., 3 cc.;
- articolo in riferimento alla pubblicazione di uno stralcio del diario di Mario Tobino, con annotazione: "Il
Messaggero di Roma. All'attenzione del dott. Emiliani", 14 apr. 1981, datt., 5 cc.;
- articolo sull'aborto, con annotazione: "Al Messaggero di Roma. All'attenzione di Politi. Trieste. 25 apr.
1981", datt., 1 c.; inoltre versione a stampa, intitolata: Il caso Trieste: per le donne un'isola laica, da «Il Messaggero» del 5 mag. 1981, ritaglio, 1 c.;
- articolo sull'aborto, con annotazione: "Al Messaggero di Roma. All'attenzione di M[arco] Politi", 5 mag.
1981, datt., 5 cc.; inoltre versione a stampa, intitolata: Il diritto di decidere, da «Il Messaggero» del 9 mag.
1981, ritaglio, 1 c.;
- introduzione a Inventario di una psichiatria, a cura di Paolo Crepet e Maria Grazia Giannichedda, con
annotazione: "Inventario di una psichiatria. Catalogo Roma. 6 mag. 1981" (pubblicato da Electa nel 1981),
datt., 7 cc.;
- articolo sull'aborto, nell'ambito della battaglia referendaria per la difesa della Legge 194, con annotazione:
"Unità, 14 mag. 1981", datt., 4 cc.; inoltre versione a stampa, intitolata: La lotta contro la subordinazione.
Essere donna responsabile, [da «l'Unità»] del 17 mag. 1981, ritaglio, 1 c.
- articolo sulla situazione assistenziale e sociosanitaria nella provincia di Parma, con annotazione: "Tommasini. Parma. 16 mag. 1981", datt., 3 cc.;
- inchiesta sulla situazione dei servizi psichiatrici alternativi al manicomio, 15 giu. 1981, con annotazione:
"Il Messaggero di Roma. All'attenzione del dottor Emiliani", datt., 8 cc.;
- intervento sulla storia della follia, con annotazione: "Convegno Welfare State. Trieste 27 giu. 1981", datt.,
11 cc.;
- intervento sulla storia della subordinazione femminile, con annotazione: "Trieste 27 giu. 1981", datt., 9
cc.;
- premessa al primo volume degli Scritti di Franco Basaglia, lug. 1981 (pubblicato da Einaudi nel 1981),
con annotazione: "Scritti Franco - introduzione", datt., 2 cc.;
- intervista sulla nuova legge psichiatrica, in memoria di Franco Basaglia, 29 ago. 1981, con annotazione:
"Unità", datt., 9 cc. (due copie); versione a stampa, intitolata: Teniamo aperti quei cancelli, da «Unità» del
29 ago. 1981, ritaglio, 1 c.;
- articolo sulla proposta di modifica della legge sull'assistenza psichiatrica, 26 set. 1981, con annotazione:
"La Repubblica. All'attenzione di Rosellina Balbi", datt., 6 cc. (due copie); inoltre versione a stampa, intitolata: Indietro non si torna!, da «la Repubblica» [27 set. 1981], 1 c. (fotocopia);
- articolo sull'uscita del primo volume degli scritti di Franco Basaglia, con annotazione: "Illustrazione ita51
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
liana. Guanda - Milano, set. 1981", datt., 1 c;
- Il manicomio? No e poi no, articolo in «Il Piccolo» del 14 ott. 1981, 1 c. (fotocopia);
- testo per la quarta di copertina del secondo volume degli Scritti di Franco Basaglia, con annotazione:
"Copertina II volume Franco, 10 dic. 1981" (pubblicato da Einaudi nel 1982), datt., 1 c.;
- intervento per la presentazione dei volumi degli Scritti di Franco Basaglia, con annotazione: "Presentazione volumi 'Scritti'. Bologna, 17 dic. 1981", datt., 7 cc. (due copie, la seconda con correzioni manoscritte);
- premessa al secondo volume degli Scritti di Franco Basaglia, con annotazione: "Premessa - Scritti II. Dic.
1981" (pubblicato da Einaudi nel 1982), datt., 3 cc.;
- intervento sulla riforma psichiatrica, con annotazione: "Donna e famiglia. P.D. [Psichiatria Democratica?] Roma, 18 dic. 1981. V[edi] Modena 2 mar. 1984", datt., 19 cc.; inoltre: "Finale cambiato Donna e famiglia. 18 dic. 1981", datt., 3 cc.;
- versione ridotta di Manicomio perché?, (pubblicato da Emme Edizioni nel 1982 e da Edizioni Centro
Franco Basaglia nel 1991), con annotazione: "Versione ridotta per filmato. Roma, 29 dic. 1981" , datt., 20
cc.; testo per la quarta di copertina di Manicomio perché?, datt., 1 c., ins. 1 c. manoscritta; inoltre bibliografia di Franca Ongaro Basaglia, datt., 3 cc.;
- "Donne e pazzia", con annotazione: "Capitolo aggiunto in 'Temi'. 29 dic. 1981", datt., 14 cc. (alcune carte
tagliate a metà dall'autrice, probabilmente per ricollocare i testi in altri punti); cfr. infra "I temi", poi pubblicati in Una voce. Riflessioni sulla donna, Il Saggiatore, Milano 1982;
- articolo sul documentario televisivo "A.A.A. Offresi", [post 12 mar. 1981], datt., 4 cc.
- "Sintomo/diagnosi", [voce dell'Enciclopedia Einaudi, in collaborazione con Giorgio Bignami], poi confluito in un capitolo di Salute/malattia. Le parole della medicina, [Einaudi 1982, pp. 233-270], datt., 46 cc.;
inoltre annotazioni di Giorgio Bignami "per il capitolo introduttivo: o forse, ancora meglio, per una prefazione", datt., 4 cc.;
A proposito degli articoli sulla trasmissione televisiva "AAA Offresi", si vedano anche i "Lavori" 1985 (anno in cui ebbe luogo un processo sul caso) e l'unità omonima nel subfondo "Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco", serie "Articoli da giornali suddivisi per temi".
3. "Lavori", docc. 26
1982
- risposte ad un'intervista su Franco Basaglia, con annotazione: "Tutti libri, 6 gen. 1982", datt., 3 cc., allegata annotazione con le domande, ms., 1 c.;
- articolo sulla polemica relativa alla Legge 180, con annotazione: "Rivista 'La salute', 11 gen. 1982", datt., 5
cc.;
- "Dalla parte del malato", intervento a presentazione [della ristampa] degli Scritti di Franco Basaglia, Parma 5 feb. 1982, datt., 1 c.;
- "A mezza parete", intervento su A mezza parete di Michele Risso e Delia Frigessi, [Einaudi, Torino 1982],
Roma, 9 feb., 1982, datt., 10 cc.;
- articolo sull'imminente pubblicazione del libro di Michele Risso e Delia Frigessi, A mezza parete, [Einaudi, Torino 1982], con annotazione: "L'Unità, 10 feb. 1982", datt., 4 cc.;
- articolo in difesa della riforma psichiatrica, con annotazione: "E.R.I. - All'attenzione del dottor Andalini.
Roma. Documentario Palmieri", 29 mar. 1982, datt., 4 cc.; inoltre versione a stampa, intitolata: Il manicomio cancellato non è un'utopia, da «RadiocorriereTV» [13-24 apr. 1982], ritaglio, pp. 77-78;
- articolo in difesa della riforma psichiatrica, con annotazione: "L'Unità, 18 apr. 1982", due redazioni datt.
di 7 e 6 cc; pubblicato anche in «Fogli di informazione», n. 83/84 (apr.-mag. 1982), pp. 172-174;
- breve presentazione di uno scritto di Alberto Gianquinto dedicato al pittore Gino Rossi, apr. 1982, datt.,
1 c.;
- "Sofferenza psichiatrica, trasformazione dei servizi e nuova ricerca", con annotazione: "Seminario Roma
mag. 1982", datt., 13 cc. (due copie); pubblicato in AA. VV., Fra regole e utopia. Ipotesi e pratiche per una
identificazione del campo psichiatrico, Cooperativa Editoriale Psichiatria Democratica, Bologna 1982, pp.
52
Serie 9. Lavori
275-278;
- risposta ad una lettera di Marisa Madieri Magris in merito al libro di Franca Ongaro Basaglia, Una voce.
Riflessioni sulla donna, recentemente uscito [Il Saggiatore, Milano 1982], s.d. ma pubblicato col titolo Un
rischio da correre in «Nuova Società», 11 set. 1982, datt., 3 cc.; inoltre versione a stampa dello scambio epistolare, estrapolata dalla rivista, ritaglio, 3 cc.;
- intervento di presentazione a Il quanto e il quale. La cultura del mutamento di Carla Ravaioli [Laterza,
Bari 1982], con annotazione: "Milano 11 set. 1982", datt., 8 cc. (due copie con correzioni e annotazioni diverse; alla seconda copia sono allegati appunti manoscritti dell'autrice su fogli di taccuino, 3 cc.);
- presentazione dei due volumi degli Scritti di Franco Basaglia, con annotazione: "Bari, 30 set. 1982", datt.,
21 cc. (due redazioni in due copie ciascuna, con correzioni e annotazioni diverse);
- intervento per la presentazione di una mostra fotografica sul percorso che ha portato all'abolizione dei
manicomi in Italia, con annotazione: "Livorno, 1° dic. 1982", datt., 5 cc.;
- risposte ad un'intervista per «Der Spiegel», con annotazione: "Domande tedesche. Amburgo. 12 dic.
1982", datt., 3 cc.; allegate domande dell'intervista con biglietto accompagnatorio di (G. Rowald) , datato
19 nov. 1982, 3 cc.;
- "Risvolto 'Salute/malattia'", quarta di copertina per Salute/malattia. Le parole della medicina di Franca
Ongaro Basaglia (pubblicato da Einaudi nel 1982), datt., 1 c.; inoltre fotocopia delle bozze di stampa
dell'introduzione, pp. 3-10;
- introduzione a Una voce. Riflessioni sulla donna di Franca Ongaro Basaglia (pubblicato da Il Saggiatore
nel 1982), datt., 2 cc.
4. "Lavori", docc. 34
1983
- intervista a Mario Tommasini, amministratore del Comune di Parma, con annotazione: "Panorama mese. Milano. All'attenzione di Carlo Rognoni. 20 gen. 1983", datt., 16 cc.; pubblicata col titolo Parma città
aperta in «Panorama mese», anno 2 n. 8 (apr. 1983), pp. 82-93;
- intervento ad una serie di incontri sulla psichiatria, organizzati dall'Unità Sanitaria dell'Aquila, con annotazione: "L'Aquila, 5 mar. 1983", datt., 18 cc.;
- ["L'itinerario di Franco Basaglia attraverso i suoi scritti"], con annotazione: "Sapere, mar. 1983", 25 cc.
datt. e 17 cc. della bozza di stampa inserte in luoghi diversi; poiché il saggio risulta già pubblicato in «Sapere» n. 851 del nov.-dic. 1982 (v. supra), resta dubbio se la bozza sia stata qui datata erroneamente dall'autrice o se si tratti di una revisione del lavoro finalizzata ad una seconda pubblicazione in «Sapere» del marzo 1983;
- discorso in occasione della proposta di candidatura nelle liste del PCI, datt., 3 cc. (tre redazioni con correzioni diverse, la prima annotata: "Copia. Cesco Chinello", la seconda e la terza: "Rinascita, 2 giu. 1983");
- discorso in occasione della proposta di candidatura nelle liste del PCI, con annotazione: "Treviso, 9 giu."
[1983], datt., 2 cc. (due redazioni con correzioni diverse);
- discorso in occasione della proposta di candidatura nelle liste del PCI, con annotazione: "Nautilus, 18
giu." [1983], datt., 3 cc.;
- discorso in occasione della proposta di candidatura nelle liste del PCI, con annotazione: "Agenzia Stampa
PCI", s.d., datt., 4 cc. (quattro redazioni con correzioni diverse);
- discorso in occasione della proposta di candidatura nelle liste del PCI, con annotazione: "RAI", s.d., datt.,
2 cc.;
- discorso in occasione della proposta di candidatura nelle liste del PCI, s.d., con annotazione: "Architettura. Campagna elettorale", datt., 14 cc;
- discorso in occasione della proposta di candidatura nelle liste del PCI, s.d., datt., 4 cc.;
- discorso in occasione della proposta di candidatura nelle liste del PCI, s.d., datt., 2 cc.;
- biografia di Franca Ongaro Basaglia per la campagna elettorale, datt., 1 c. (tre redazioni);
- articolo di presentazione per la campagna elettorale, con annotazione: "Riassunto P.D. [Psichiatria De-
53
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
mocratica] per Gazzettino", datt., 2 cc.;
- riflessioni sul manicomio e sulla sua storia, con annotazione: "Catalogo Mostra Milano. 7 lug. 1983",
datt., cc. 26; forse prefazione a I testimoni. Catalogo della mostra di Ugo Guarino (replica milanese della
mostra che ebbe luogo a Muggia e a Trieste nel 1975?); la parte iniziale del testo è tratta da Manicomio perché?, Emme Edizioni, Milano 1982;
- intervento sulla riforma psichiatrica, con annotazione: "La forza dei matti. Milano, 16-17 set. 1983", datt.,
8 cc.;
- risposte ad un'intervista sulla riforma psichiatrica, rilasciata a Luigi Onnis, con annotazione: "Gigi Onnis.
Rivista. 21 set. 1983", datt., 7 cc.; pubblicata col titolo Intervista a Franca Ongaro Basaglia, in «Psicobiettivo», III n. 5 (set.-ott. 1983), pp. 2-4;
- articolo sul problema della contraccezione, con annotazione: "Corriere medico, 21 set. 1983", datt., 1 c.;
- intervento al Senato, XII Commissione Igiene e Sanità, riguardante i tagli dei finanziamenti alla Sanità,
19 ott. 1983, datt., 6 cc. e resoconto stenografico datt., 8 cc.; allegato breve intervento riguardante lo stato
di attuazione della legge 833, datt., 1 c.
- intervista sullo stato di attuazione della riforma psichiatrica, con annotazione: "Tempo Medico, set.
1983", datt., 12 cc.; pubblicata col titolo Franca Ongaro Basaglia: la neosenatrice lotterà per la "180" in
«Tempo Medico», XXV (30 ott. 1983), pp. 70-74;
- articolo sulla riforma sanitaria, con annotazione: "L'Unità, 22 ott. 1983", due redazioni datt. di 4 e 5 cc.;
- intervento sullo stato dell'assistenza psichiatrica, con annotazione: "Messina, 10 dic. 1983", datt., 21 cc.
(due redazioni, la seconda con annotazione: "International Journal of Mental Health e Rivista Venezia");
pubblicato in Quale psichiatria? Confronto aperto. Atti, Edizioni Dr. Antonino Sfameni, Messina 1984, pp.
77-89;
- intervento sul problema dell'assistenza sanitaria, con annotazione: "Dibattito San Polo [Venezia] ",
[1983?], datt., 6 cc.
5. "Lavori", docc. 50
1984
- intervento sullo stato di attuazione della riforma psichiatrica, con annotazione: "Comune di Livorno",
due redazioni datt. di 8 e 6 cc., con lievi varianti lessicali, datate rispettivamente: "9 gen. 1984" e "10 gen.
1984";
- articolo sullo stato dell'assistenza psichiatrica in Italia, con annotazione: "Prospettive nel mondo. 10 gen.
1984", datt., 4 cc.;
- articolo sulla riforma psichiatrica, con annotazione: "Panorama. All'attenzione dei dott. Borella e Boeri.
31 gen. 1984", datt., 4 cc.;
- articolo sullo stato dell'assistenza psichiatrica, con annotazione: "Meridiano. Trieste. 13 feb. 1984", datt., 2
cc.;
- "Fra cura e sanzione", con annotazione: "Giunti. Manicomi giudiziari. Trieste, 17 feb. 1984", datt., 11 cc.;
pubblicato in Questioni attuali in psichiatria, a cura di V. Pastore, G. Bondi, M. Formichini, Edizioni del
Cerro, Pisa 1992, pp. 23-40;
- articolo in difesa della riforma psichiatrica, a cinque anni dalla sua emanazione, con annotazione: "Unità.
2 mar. 1984", datt., 1 c.;
- articolo in difesa della riforma psichiatrica, a cinque anni dalla sua emanazione, con annotazione: "Manifesto. 3 mar. 1984", datt., 4 cc.;
- articolo in difesa della riforma psichiatrica, a cinque anni dalla sua emanazione, con annotazione: "Gazzettino. 3 mar. 1984", datt., 1 c.;
- "'Sanità' e salute", articolo sull'assistenza sanitaria, con annotazione: "Nautilus. 6 mar. 1984", datt., 3 cc.;
- "'Sanità' e salute", intervento, tre redazioni datt. di 18 cc. con lievi varianti: la seconda (con due fotocopie)
e la terza annotate rispettivamente: "Convegno Sinistra Indipendente. Roma, 6 mar. 1984" e: "Genova, 3031 mar. 1984"; pubblicato in Quale sanità pubblica in Italia? Atti della giornata di studio organizzata dai
54
Serie 9. Lavori
Gruppi parlamentari della Sinistra Indipendente, Roma, 6 mar. 1984, Stampa Salemi, Roma 1984, pp. 2133; pubblicato inoltre in lingua inglese col titolo Health and health organization in «Per la salute mentale For mental health», n. 1/88 (1987), pp. 197-204;
- articolo sulla riforma psichiatrica, con annotazione: "Unità, 9 mar. 1984", datt., 3 cc.;
- intervento sulla riforma psichiatrica, con annotazione: "Londra, 15 mar. 1984 e Manifesto - Nautilus, apr.
1984", datt., 6 cc.;
- intervento sulla riforma psichiatrica, con annotazione; "Fondazione Michelucci - Firenze, 27 mar. 1984",
datt., 6 cc.; pubblicato col titolo: Riforma e controriforma, in «La nuova città. Quaderni della Fondazione
Giovanni Michelucci», 3 (apr. 1984), pp. 8-9;
- interventi a proposito della proposta di revisione della legge psichiatrica da parte del Consiglio dei Ministri, sei redazioni datt. col medesimo inizio ma con rilevanti variazioni di contenuto, rispettivamente annotate: "Dei delitti e delle pene, 1° apr. 1984" (11 cc.); "Parma, 10 apr. 1984. Conferenza stampa" (7 cc.);
"Lodi e Pavia, 16 apr. 1984" (due redazioni di 12 e 10 cc.); "Civitanova Marche, 19 mag. 1984; Rieti, 25
mag. 1984; Correggio, 28 mag. 1984; Novara, 1° giu. 1984; Napoli, 4 giu. 1984; La Spezia, 23 giu. 1984; Forlì, 25 giu. 1984; Vigevano, 6 lug. 1984; Castrovillari 11 mag. 1984, Catanzaro, 12 mag. 1984; Lecce, 14 mag.
1984" (18 cc. e fotocopia); "Castrovillari, 11 mag. 1984; Catanzaro, 12 mag. 1984; Lecce, 14 mag. 1984" (22
cc.);
- intervento sulla storia della subordinazione della donna, con annotazione: "Inizio Valdagno. 6 apr. 1984.
Segue intervento Mantova", datt., 4 cc.;
- intervento sulla storia della subordinazione della donna, con annotazione: "Mantova, 13 apr. 1984", datt.,
19 cc.; pubblicato col titolo Critica delle istituzioni e modelli familiari in «Fogli di informazione», n.
117/118 (feb.-mar. 1986), pp. 61-68;
- ["Il rapporto madre figli", intervento al Seminario del Centro Donna del Comune di Venezia], con annotazione: "Mestre, 27 apr. 1984", datt., 11 cc.;
- intervento sulla proposta di revisione della legge psichiatrica, due redazioni datt. di 7 cc., annotate rispettivamente: "Reseau Roma, 2 mag. 1984" e "Reseau Roma, 6 mag. 1984";
- "Fra cura e sanzione", intervento sulla storia della follia, annotato: "Mestre - Marcovaldo, 22 giu. 1984",
datt., 15 cc.;
- articolo sulla condizione della donna, con annotazione: "Il Messaggero - Roma. Massimo Di Forti. All'attenzione della segretaria di redazione. 29 giu. 1984", datt., 6 cc. (due copie);
- introduzione a Psychiatry inside out a cura di Nancy Scheper-Hughes e Anne M. Lovell, ago. 1984 (pubblicato da Columbia University Press nel 1987), con annotazione: "Introduzione libro Stati Uniti", due redazioni datt. di 18 e 19 cc.;
- articolo sulle violenze commesse nella Comunità di recupero per tossicodipendenti di San Patrignano,
con annotazione: "Nautilus, 24 nov. 1984", datt., 4 cc. (due redazioni);
- intervento riguardante l'indagine conoscitiva della Commissione Sanità del Senato sullo stato di attuazione della riforma sanitaria, con annotazione: "Verona, 30 nov. 1984", datt., 14 cc. (con fotocopia);
- articolo sull'abolizione del manicomio giudiziario, tre redazioni datt. diverse, le prime due annotate:
"Paese Sera, 14 dic. 1984" (4 cc.), l'ultima: "Paese Sera - All'attenzione di Giuseppe Rosselli. Spedito 27 dic.
1984" (4 cc., due copie);
- "Modello medico e nuova contrattualità", articolo con annotazione: "All'attenzione di Giancarlo Angeloni. Unità, 16 dic. 1984", datt., 6 cc.;
- "Violenza sessuale", intervento, con annotazione: "Mestre, 19 dic. 1984", due redazioni datt. di 12 e 7 cc. ;
- prefazione a Vita e carriera di Mario Tommasini burocrate scomodo (pubblicato da Editori Riuniti nel
1987), con annotazione: "Prefazione Tommasini Parma, dic. 1984", datt., 30 cc.; cfr. in questa serie la sottounità "Libro Parma";
- articolo sulla violenza sessuale, con annotazione: "Unità, dic. 1984", datt., 4 cc.;
- "'Sanità' e salute", intervento, con annotazione: "Convegno Roma Sinistra Indipendente 1984", datt., 18 cc.
55
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
sf. 1. "Libro Parma". Bozze, docc. 7, 1983 - 1987
Due redazioni diverse di uno scritto di Franca Ongaro Basaglia sull'esperienza dell'assistenza psichiatrica a Parma, poi confluito nella pubblicazione di Vita e carriera di Mario Tommasini burocrate
scomodo narrate da lui medesimo, Roma, Editori Riuniti, 1987; ossia:
- "Voci di periferia. Parma 1965-1983 (titolo provvisorio)", [1983], datt., 173 cc.;
- "La cultura del cambiamento - vivere/governare il cambiamento. Salute e malattia a Parma 19651984",[1984], datt., 182 cc.;
- [introduzione a Vita e carriera di Mario Tommasini burocrate scomodo narrate da lui medesimo,
dic. 1984], datt., 30 cc.; pubblicato, come sopra, da Editori Riuniti, 1987;
Contiene inoltre:
- Lettera di Roberto Bonchio degli Editori Riuniti a Franca Ongaro Basaglia, con comunicazione che
il comitato editoriale non ha approvato la pubblicazione del lavoro, Roma, 10 lug. 1985, 1 c.
- articoli di giornale in tema di assistenza psichiatrica (7 - 8 apr. 1985), 4 ritagli.
busta 14
6. "Lavori", docc. 93
1985
- intervento sulla crisi della riforma psichiatrica, con annotazione: "Estratto dalla relazione di apertura al
Seminario sulle 'Perizie psichiatriche' organizzato dai gruppi parlamentari della Sinistra Indipendente e dal
CRS [Centro per la riforma dello Stato] , 31 gen. 1985"; datt., 7 cc.; si rileva una seconda annotazione relativa ad un utilizzo posteriore dell'intervento come articolo: "SE, 11 mar. 1986";
- intervento in Commissione Sanità del Senato riguardo al disegno di legge sulla professione dello psicologo, 6 feb. 1985, due redazioni datt. di 12 e 6 cc. (la seconda in due copie);
- "La donna madre e il carcere", con annotazione: "Relazione al convegno nel Carcere femminile di Venezia", 15 feb. 1985, datt., 18 cc. (quattro copie); inoltre nota introduttiva alla relazione, datt., 3 cc.;
- articolo sul carcere femminile, con annotazione: "Unità, 15 feb. 1985", datt., 3 cc.; inoltre ritaglio dell'articolo, intitolato: Donne, una diversità anche dietro le sbarre, da «l'Unità» del 15 feb. 1985, 1 c.;
- intervento sulla situazione dell'assistenza psichiatrica in Emilia-Romagna, con annotazione: "Bologna, 1°
mar. 1985. Sinistra Indipendente. Non utilizzato", datt., 7 cc. (e fotocopia)
- intervento riguardante lo stato di attuazione della riforma alla chiusura dell'indagine conoscitiva attuata
dalla Commissione Sanità del Senato, sei diverse redazioni datt. (rispettivamente di 20, 12, 16, 8 e 16 cc.) e
un estratto a stampa intitolato: Aspetti generali della legge 180, [dagli atti del convegno "Legislazione sanitaria e status del malato di mente", Firenze, 18-20 mar. 1985], pp. 11-17; dalle annotazioni manoscritte sulle diverse redazioni si ricava che l'intervento fu inviato a «l'Unità» il 26 mar. 1985 e ripetuto a Venezia il 27
mag. 1985, e a Rieti il 9 nov. 1985;
- "Una cultura in più per governare le città", intervento sulla donna, [Seminario al Comune di] Venezia,
22-23 mar. 1985, datt., 9 cc. (e due fotocopie, rispettivamente annotate: "Seminario" e "Comune");
- intervento sul tema "Donna tra natura e cultura", quattro diverse redazioni datt., rispettivamente annotate:
"Bassano, 29 mar. 1985; Verona, 17 mag. 1985", 18 cc. (e fotocopia)
"Bassano, 29 mar. 1985; Verona, 17 mag. 1985", 20 cc.
"Venezia, Bassano", 18 cc. (allegata all'inizio presentazione dell'intervento);
"Festa dell'Unità. Padova, 19 set. 1985", 14 cc. (e fotocopia); qui collocato durante il riordino archivistico un
intervento non datato, annotato: "Commento al dibattito. Festa Unità Padova", datt., [19 set. 1985?], 2 cc.;
- articolo sulle proposte di modifica strutturale della legge di riforma psichiatrica, con annotazione: "Manifesto, 2 apr. 1985", datt., 3 cc.;
- "La nuova legislazione psichiatrica: dalla legge 180 alla proposta di imputabilità del malato di mente", intervento con annotazione: "Università (...) Venezia, 2 mag. 1985", datt., 32 cc. (due copie); inoltre due
56
Serie 9. Lavori
frammenti datt. di 8 e 10 cc. appartenenti a redazioni antecedenti; ins. programma del convegno "Un altro
diritto per il malato di mente. Esperienze e soggetti della trasformazione" (Trieste, 12-14 dic. 1985) e intervento di Giovanna Visintini estratto da «Rivista critica del diritto privato», II, 4 (1984);
- articolo sull'interesse dell'Organizzazione mondiale della sanità per l'esperienza psichiatria italiana, con
annotazione: "Nautilus, 7 mag. 1985", datt., 2 cc.;
- articolo sullo "svuotamento" dei problemi di cui si dibatte in Parlamento, con annotazione: "Nautilus, 7
mag. 1985", datt., 2 cc.;
- articolo inerente il disegno di legge sulla professione dello psicologo, con annotazione: "Unità, 15 mag.
1985", datt., 4 cc.;
- "Da Gorizia alla legge 180", intervento, con annotazione: "Gorizia. Centro culturale pubblico polivalente
Ronchi dei Legionari", mag. 1985, datt., 7 cc. (tre copie);
- intervento in occasione di un concerto in memoria di Elena Fontanari, 3 giu. 1985, datt., 2 cc. (due redazioni);
- "Tutela e diritti nella crisi dello stato assistenziale", intervento, con annotazione: "Convegno Sinistra Indipendente", [seminario di studio "Tutela, diritti, controllo sociale", Roma, 4-5 giu. 1985], due redazioni
datt. di 17 e 16 cc. (con fotocopia acefala della prima redazione); pubblicato col titolo: Tutela, diritti e disuguaglianza dei bisogni, in Psichiatria, tossicodipendenze, perizia. Ricerche su forme di tutela, diritti, modelli
di servizio, a cura di Maria Grazia Giannichedda e Franca Ongaro Basaglia, Franco Angeli, Milano 1987,
pp. 38-52;
- breve articolo riguardo al giornale «La lucciola», giu. 1985, datt., 1 c. (due redazioni);
- articolo sul seminario di studio organizzato dai Gruppi parlamentari della Sinistra Indipendente in tema
di tutela, diritti e controllo sociale, con annotazione: "Nautilus, 2 lug. 1985", datt., 3 cc.;
- intervento sulle nuove norme precettive in materia di sanità, con annotazione: "Piano Sanitario. Mestre,
P.C.I. , 5 lug. 1985", datt., 14 cc. (e fotocopia);
- intervento a sette anni dall'emanazione della legge di riforma psichiatrica, quattro redazioni datt. diverse:
la prima, senza annotazioni, 11 cc. (tre copie); la seconda annotata: "Sciacca, 21 set. 1985", 16 cc. (tre copie); la terza: "Roma, 12 ott. 1985", 15 cc. (ins. appunti manoscritti di Franca Ongaro Basaglia, 1 c.); la
quarta: "Conegliano, giu. 1986; Sciacca 21 set. 1985", 16 cc.;
- intervento sullo stato di attuazione della riforma psichiatrica e provvedimenti legislativi, con annotazione: "Seminario Rimini, 28 set. 1985", tre redazioni datt. di 20, 13 (incompleta) e 14 cc. (due copie);
- articolo sulle norme per la programmazione sanitaria approvate in Camera e Senato, con annotazione:
"Nautilus, set. 1985", datt., 4 cc.;
- intervento sulla situazione della riforma psichiatrica in Italia, 7 ott. 1985, con annotazione: "Roma, 4 ott.
1985 E.N.A.I.P. ; Siracusa, 23 nov. 1985", datt., 18 cc.; inoltre inizio incompiuto di una redazione anteriore
dell'intervento, datt., 2 cc.;
- articolo sulla riforma psichiatrica italiana, con annotazione: "Londra, 17 ott. 1985", datt., 14 cc. (con fotocopia);
- [Italy's aborted psychiatric reform], datt., 28 cc., in lingua inglese; inoltre estratto dell'edizione a stampa
da «International Journal of mental Health», 14 (1985);
- intervento con annotazione: "Memoria al processo AAA Offresi", [ott.-nov. 1985], datt., 7 cc. (con fotocopia);
- articolo sul processo in corso riguardante la trasmissione televisiva "AAA Offresi", [ott.-nov. 1985], con
annotazione: "Paese Sera", datt., 3 cc.;
- articolo sulla legge finanziaria 1985 in rapporto alle norme precettive del Piano sanitario nazionale, con
annotazione: "Nautilus, 1° nov. 1985", datt., 3 cc.;
- articolo sul medesimo argomento (o continuazione dell'articolo di cui sopra?), con annotazione: "Nautilus, 1° nov. 1985", datt., 5 cc;
- I vecchi manicomi resteranno chiusi. Intervista con la senatrice Franca Ongaro Basaglia, estratto da
57
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
«Gazzetta di Siracusa» del 24 nov. 1985, 1 c.;
- intervento riguardante il rapporto Gorrieri sulla povertà in Italia, con annotazione: "Intervento in aula",
nov. 1985, datt., 9 cc. (tre copie con correzioni diverse);
- analisi della crisi della riforma psichiatrica, dic. 1985, due redazioni datt. di 19 e 16 cc. (quattro copie);
sulla prima redazione, annotazione relativa ad un utilizzo posteriore del lavoro come articolo: "Rinascita,
1° apr. 1986";
- intervento sull'organizzazione dell'assistenza psichiatrica in Italia, [1985], due redazioni datt. di 17 e 18
cc.;
- sulle norme precettive del Piano sanitario nazionale, con annotazione: "Intervento in Commissione su
finanziaria", [1985], datt., 9 cc. (due copie con correzioni diverse);
- intervento riguardante le norme precettive del Piano sanitario nazionale, con annotazione: "Intervento a
Padova", [1985], due redazioni datt. di 11 cc.;
- intervento riguardante il rapporto fra salute mentale e organizzazione sociale, con annotazione: "Corso
aggiornamento infermieri Firenze", [1985?], due redazioni datt. di 17 e 22 cc.; per affinità di contenuti si
veda supra l'intervento: "La nuova legislazione psichiatrica: dalla legge 180 alla proposta di imputabilità del
malato di mente", tenuto all'Università di Venezia il 2 mag. 1985;
- "Pro memoria" sul carcere femminile di Venezia, [1985?], datt., 2 cc.;
- "Visita al carcere femminile di Venezia", [1985?], datt., 5 cc.
Riguardo all'intervento sul processo "AAA Offresi"[ott. - nov. 1985], si vedano anche i "Lavori" 1981 e l'unità omonima nel subfondo "Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco", serie "Articoli
da giornali suddivisi per temi ".
busta 15
7. "Lavori", docc. 100
1986
- estratto dall'intervento alla Camera dei Deputati sulla legge finanziaria, con annotazione: "Nautilus, 2
gen. 1986", datt., 7 cc.;
- articolo sull'intervento alla Camera dei Deputati di cui sopra, con annotazione: "Unità, 7 gen. 1986", datt.,
4 cc.; inoltre stampa dell'articolo, intitolato: Finanziaria. Davvero utili le misure per la sanità?, da «l'Unità»
del 7 gen. 1986, 1 c. (fotocopia);
- intervento sull'eutanasia, con annotazione: "Eutanasia. Dolo, 10 gen. 1986", datt., 10 cc. (quattro copie);
- intervento di adesione all'Associazione Centro per la riforma dello Stato, 20 gen. 1986, datt., 5 cc. (tre copie con lievi varianti, su una di esse annotazione: "Non utilizzato");
- "La perizia psichiatrica tra medicina e giustizia", intervento a seminario, con annotazione: "Roma, 31 gen.
1986", datt., 31 cc.;
- intervento sulla donna vittima di violenza, con annotazione: "UDI [Unione donne italiane], gen. 1986",
datt., 9 cc.;
- intervento sulla disuguaglianza sociale della donna, 2 feb. 1986, con annotazione (poi cancellata): "Mestre
PCI", datt., 8 cc. (due copie con revisioni diverse); inoltre intervento sul medesimo argomento, annotato:
"Introduzione Mestre", [1986?], datt., 3 cc., qui inserito durante il riordino archivistico;
- "Sanità - trapianti e sfascio", articolo, con annotazione: "Unità, 26 feb. 1986", datt., 3 cc. (e fotocopia);
- intervento sulla crisi che investe il settore sanitario, con annotazione: "Mestre, 28 feb. 1986", datt., 10 cc.
(tre copie, la prima con revisioni); rivisitato e pubblicato col titolo: Sanità e salute. Promozione della salute
e riorientamento dei servizi in Politica della salute, politica della sanità, [Atti del Convegno, 18 set. 1987], a
cura della Provincia di Firenze. Assessorato alla Sicurezza Sociale, Stampa Nazionale di Firenze, 1990, pp.
31-41;
- articolo riguardante una sentenza della Corte di Cassazione che stabilisce la legittimità di rifiutare l'as-
58
Serie 9. Lavori
sunzione di un minorato psichico, con annotazione: "Unità, 3 apr. 1986", datt., 3 cc.;
- articolo sul medesimo argomento, con annotazione: "Manifesto, 8 apr. 1986", datt., 3 cc.;
- articolo sull'acquisizione di nuovi diritti soggettivi che ha caratterizzato gli ultimi 15 anni di storia, con
annotazione: "Manifesto, 1° mag. 1986", due redazioni datt. diverse di 1 c.;
- intervento riguardante gli elementi culturalmente nuovi che hanno portato alla riforma psichiatrica, con
annotazione: "Convegno Trieste, 14 giu. 1986", due redazioni datt. di 6 cc. (la seconda in tre copie);
- "Scienza e disuguaglianza dei bisogni", intervento al seminario "Dopo Cernobyl, oltre l'estraneità", Roma,
4 lug. 1986, tre redazioni datt. di 13 (tre copie), 10 (due copie) e 7 cc. (due copie);
- articolo sulla riforma psichiatrica a otto anni dalla sua emanazione, con annotazione: "Gazzetta del Mezzogiorno, 8 lug. 1986", datt., 3 cc.;
- intervento riguardante la definizione della malattia da parte della cultura medica tradizionale, lug. 1986,
con annotazione: "OMS [Organizzazione mondiale per la sanità], Ottawa", datt., 14 cc. (cinque copie); cfr.
infra il medesimo intervento, intitolato "Analisi critica del modello medico", presentato al Convegno di
Trieste (22-24 set. 1986) e poi a quello di Ottawa (17-21 nov. 1986);
- articolo sulle proposte in discussione alla Commissione Sanità del Senato, ago. [1986], con annotazione:
"Tempo Medico", datt., 7 cc.; pubblicato col titolo: Ongaro Basaglia: miti e leggende sull'abolizione dei manicomi, in «Tempo Medico» XXIX n. 1 (30 gen. 1987), pp. 28-31;
- intervento sulle strategie di promozione della salute pubblica, con annotazione: "Eurosocial Vienna, 6-11
set. 1986", due redazioni in lingua italiana, datt. di 11 e 15 cc. (la seconda con fotocopia) e due redazioni in
lingua inglese, datt. di 13 cc. (nella seconda ins. lettera dell'European Centre for Social Welfare Training
and Research ai partecipanti, 2 cc.); inserito qui durante il riordino archivistico un intervento in lingua inglese, con annotazione: "Vienna", [set. 1986?], datt., 14 cc.; inoltre frammento iniziale del medesimo intervento in lingua italiana, datt., 1 c.;
- intervento sulla creazione di un coordinamento dei famigliari dei malati di mente, con annotazione:
"Forlì, 19 set. 1986", 9 cc. (due redazioni, la seconda con due fotocopie);
- "Analisi critica del modello medico", intervento al convegno "La pratica terapeutica tra modello clinico e
riproduzione sociale" (Trieste, 22-24 set. 1986), due redazioni datt. di 16 cc.; pubblicato in «Collana dei fogli di informazione», 5 (dic. 1987), pp.13-20; cfr. supra il medesimo intervento redatto nel lug. 1986 e infra, presentato al Convegno di Ottawa del 17-21 nov. 1986;
- articolo sulla riforma carceraria, con annotazione: "Unità, 9 ott. 1986", datt., 4 cc. (e tre fotocopie, di cui
una annotata: "Aula"); inoltre ritaglio dell'articolo, intitolato Riforma carceraria. La nuova legge: un passo
avanti, ma ancora non basta, da «l'Unità» del 9 ott. 1986, 1 c.;
- intervento sulla detenzione femminile, con annotazione: "Giudecca, Carcere e territorio, 10 ott. 1986",
datt., 7 cc. (con fotocopia);
- articolo sulla bozza del testo di modifica della legge 180, con annotazione: "Inviata Unità, 21 ott. 1986",
datt., 4 cc. (con fotocopia);
- articolo riguardo al Convegno sulle pratiche terapeutiche tenutosi a Trieste fra il 22 e il 24 settembre
1986, con annotazione: "Manifesto, 28 ott. 1986", datt., 3 cc.;
- intervento sulla legge 180, con annotazione: "Assistenza sociale, 30 ott. 1986", quattro redazioni datt. di 8
(due copie), 13 (tre copie), 11 (lacunosa) e 9 cc. (lacunosa); pubblicato in Dalla psichiatria alla salute mentale. Scienza, politica, liberazione dell'uomo. Atti del convegno-incontro promosso dalla Federazione livornese del PCI, Livorno 27 mar. 1987, Belforte Grafica Livorno 1988, pp. 9-18;
- "Analisi critica del modello medico", intervento alla International conference on health promotion in industrialized countries, Ottawa, 17-21 nov. 1986, due redazioni datt. in lingua italiana di 16 cc. e una in lingua inglese (intitolata: "Reorientating Health Services") di 14 cc.; cfr. supra il medesimo intervento al Convegno di Trieste del 22 set. 1986 e la prima stesura del lug. 1986; inoltre seconda e diversa stesura dell'intervento, con annotazione: "Ottawa. OMS. Seconda stesura", due redazioni datt. in lingua italiana, di 12 e
11 cc. (tre copie) e quattro in lingua inglese, di 9 e 10 cc.; allegata presentazione del Congresso di Ottawa
59
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
(due copie);
- intervento sulla situazione della riforma sanitaria, con annotazione: "Diapsigra [Associazione nazionale
difesa ammalati psichiatrici gravi]. Roma, 22 (27?) nov. 1986", due redazioni datt. di 13 (ins. foglietto di
appunti manoscritti) e 12 cc.;
- "Saperi disciplinari e saperi collettivi in difesa della salute", intervento al convegno "Obiettivo far salute Servizi e comunità a confronto", Torre Pellice (Torino), 11-13 dic. 1986, datt., 12 cc. (due copie); pubblicato in Obiettivo far salute, a cura di Giovanni Rissone, L'angolo grafico, Torino 1988; ristampa 1991;
- breve articolo in lingua inglese sulla definizione di salute, con annotazione: "Riassunto spedito a Health
Promotion, 16 dic. 1986", datt., 2 cc.; allegato stampato di presentazione della nuova rivista «Helath Promotion»;
- intervento sulle proposte di modifica della legge 180 in discussione alla Camera, [1986], datt., 6 cc.;
- itervento sulle problematiche scientifiche legate alle nuove proposte di modifica della legge 180, s.d.
[1986], datt., 4 cc.
- articolo sulle proposte della Sinistra Indipendente in materia di riforma sanitaria, firmato Franca Ongaro
Basaglia e Antonio Alberti, Commissione Sanità del Senato, con annotazione: "Manifesto", [post 1 gen.
1986 ante 1° lug. 1987], datt., 4 cc. (tre copie);
- "Appunti per la discussione. Analisi della crisi", intervento di presentazione e progetto del disegno di legge sul controllo e la riqualificazione della prestazione farmaceutica, con annotazione: "Sinistra Indipendente. Forse è un documento fatto con Alberti per il Convegno", firmato dai senatori: Antonio Alberti, Filippo Cavazzuti, Franca Ongaro Basaglia, Luigi Pingitore, [28 lug. 1986], due redazioni datt., una di 18 e
l'altra (senza il testo del progetto) di 10 cc.;
- articolo sui recenti provvedimenti in materia di sanità, con annotazione: "Rinascita ?", [1986], datt., 4 cc.
(due copie); inoltre versione ampliata, con annotazione: "Donat Cattin. Senato. Commissione [Igiene e
Sanità]. Aula?", [1986], datt., 10 cc.;
- articolo con annotazione: "Morte di Cooper. Non so se utilizzato", s.d. [1986], datt., 2 cc..
busta 16
8. "Lavori", docc. 48
1987
- articolo sulla "carta delle donne" comuniste, 20 gen. 1987, con annotazione: "Unità", datt., 4 cc.; inoltre
stampa dell'articolo, intitolato: Carta delle donne. Dai conflitti ai cambiamenti che vogliamo, da «l'Unità»
[del 27 feb. 1987], 1 c. (fotocopia); pubblicato inoltre in Idee scritte intorno alla Carta, novembre '86 - aprile '87, s.l. s.d., pp. 125-127;
- intervento [al Senato?] riguardo al programma di un convegno del Gruppo parlamentare della Sinistra
Indipendente, redatto su carta intestata del Gruppo, 20 gen. 1987, datt., 3 cc. (due redazioni);
- articolo sul dibattito politico in corso in merito alla modifica della Legge 180, 22 gen. 1987, con annotazione: "Unità", datt., 6 cc.; versione a stampa dell'articolo, leggermente modificato e intitolato: Legge 180.
Modificarla per non fare nulla?, da «l'Unità» del 17 feb. 1987, ritaglio, 1 c. (con tre fotocopie);
- [Tra cura e sanzione], sulla storia dell'assistenza psichiatrica, con annotazione: "Bari, 27 feb. 1987", datt.,
27 cc. (due redazioni, ciascuna in due copie, redatte su carta intestata del Senato della Repubblica); inoltre
versione a stampa del lavoro, estratto da Questioni attuali in psichiatria, a cura di V. Pastore, G. Bondi, M.
Formichini, Edizioni del Cerro, Pisa 1992, pp. 23-40 (fotocopia);
- "Marginalità e istituzioni", intervento con annotazione: "Milano, Sesto San Giovanni, 28 feb. 1987", datt.
di 23 cc.;
- "Mutamenti nelle relazioni sociali e nuove forme di emarginazione", intervento [al convegno "Aids: un
problema non solo sanitario", Milano, 20 mar. 1987, organizzato dal PCI] , due redazioni datt. di 9 cc.; ins.
programma del Convegno;
60
Serie 9. Lavori
- "Governare la riforma", intervento con annotazione: "PCI Roma, 3-5 apr. 1987. Venezia", tre redazioni
datt. di 20 cc. (con fotocopia); inoltre versione a stampa del lavoro, estratto da Dalla psichiatria alla salute
mentale. Scienza, politica, liberazione dell'uomo, [Atti del Convegno del PCI, Roma, 3-5 apr. 1987], Claudio Salemi tipografo editore, Roma [1987?], pp. 423-429 (fotocopia);
- "L'esperienza del dolore. La malattia mentale", intervento con annotazione: "Vicenza, 30 apr. 1987", datt.,
19 cc., con tre fotocopie, due delle quali annotate: "Valdagno, 14 lug. 1987" e "Agio e disagio del vivere"
(con diverse modifiche); cfr. intervento di F. Ongaro Basaglia in Agio e disagio del vivere, Atti dei seminari
organizzati a Mantova, 23 feb. - 19 apr. 1991, [Dattiloscritto a cura di U.D.I., Mantova 1994], pp. 26-36;
- "Vivere senza il nucleare", intervento con annotazione: "Roma, 19 mag. 1987. Non utilizzato per (Ripetta)
II incontro", datt., 9 cc. (due copie, una mancante dell'ultima carta e una mancante della seconda);
- intervento sulla cultura delle donne, sulla prima carta annotazione: "Padova, 15-16 mag. 1987", sull'ultima carta incipit diverso, con annotazione: "",Feltre, 23 mag. 1987", datt., 11 cc.;
- intervento sulla situazione del settore sanitario, con annotazione: "Venezia, 25 mag. 1987. Campagna
elettorale", datt., 10 cc.;
- "Sanità e salute. Promozione della salute e riorientamento dei servizi", intervento al convegno "Politica
della salute. Politica della sanità Firenze, 18 set. 1987, datt., 20 cc. (due fotocopie); cfr. atti del Convegno, a
cura della Provincia di Firenze. Assessorato alla Sicurezza Sociale, Stampa Nazionale di Firenze, 1990, pp.
31-41;
- "Validità genitoriale", intervento, 24 ott. 1987, con annotazione: "Roma", datt., 10 cc., ins. appunti manoscritti, 1 c.;
- "Il bambino malato cronico", intervento, con annotazione: "Venezia, 6 nov. 1987", datt., 8 cc. (e due fotocopie);
- "Salute mentale: una legge per i servizi", articolo, con annotazione: "Per Repubblica. Respinto", datt., 3 cc.
(e due fotocopie); inoltre ritaglio dell'articolo pubblicato col titolo: Salute mentale: una legge per attuare i
servizi, in «ISSOS, Istituto di studi sociali e sanitari», II, 14/19 (31 dic. 1987), pp. 7-8 (fotocopia);
- intervento in occasione della ricandidatura al Senato, [ante 14 giu. 1987], due redazioni datt. di 7 e 3 cc.;
- intervento con proposta di un disegno di legge ad integrazione ed attuazione della riforma sanitaria da
attuarsi nella prossima legislatura, [ante 14 giu. 1987], datt., 3 cc.;
- "Tutela, diritti e disuguaglianza dei bisogni", pubblicato in Psichiatria, tossicodipendenze, perizia. Ricerche
su forme di tutela, diritti, modelli di servizio, a cura di Maria Grazia Giannichedda e Franca Ongaro Basaglia, Franco Angeli, Milano 1987, tre diverse redazioni datt. di 17, 28 (due copie) e 16 cc. (tre copie); la
prima redazione è intitolata: "Tutela, diritti e giustizia sociale", poi corretto come sopra; la terza è intitolata: "Spagna".
9. "Lavori", docc. 57
1988
- intervento sul disegno di legge per l'attuazione della 180, presentato dalla Sinistra Indipendente, con annotazione: "Campagnano". Manifesto, gen. 1988", datt., 6 cc. (e tre fotocopie);
- intervento sul disegno di legge per l'attuazione della 180, presentato dalla Sinistra Indipendente, Gorizia,
19 feb. 1988, datt., 16 cc. (quattro copie, la seconda mancante delle due carte finali, spostate alla fine
dell'intervento tenuto dalla senatrice a Catanzaro" il 26-27 feb. 1988, presentato sotto; l'ultima mancante
delle prime 8 cc.);
- articolo sul disegno di legge per l'attuazione della 180, presentato dalla Sinistra Indipendente, con annotazione: "Il Tempo - quotidiano di Roma". Dott. Lombardi. 22 feb. 1988", datt., 3 cc. (tre redazioni con correzioni diverse, la prima con fotocopia);
- intervento sul disegno di legge per l'attuazione della 180, presentato dalla Sinistra Indipendente, con annotazione: "Catanzaro, 26/27 feb. 1988", datt., 19 cc.; si veda sopra l'intervento tenuto a Gorizia, poco diverso da questo;
- intervento sul disegno di legge per l'attuazione della 180, presentato dalla Sinistra Indipendente, con an-
61
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
notazione: "Schio", 5 mar. [1988]. Primo incontro con i familiari", datt., 17 cc. (tre copie con lievi correzioni diverse; alla seconda è cucita in coda una c. di appunti datt.);
- "Violenza sessuale", intervento sui disegni di legge in merito, con annotazione: "Treviso", 8 mar. 1988",
datt., 13 cc. (tre copie);
- articolo sul disegno di legge per l'attuazione della 180, con annotazione: "Mattino di Padova", 22 apr.
1988", datt., 3 cc.;
- presentazione del disegno di legge per l'attuazione della 180, tre redazioni datt. di 7 e 6 cc., la seconda
annotata: "Unità" e la terza: "Presentazione disegno di legge Sinistra Indipendente. Cenacolo. 2 mag. 1988";
- 180, quel debito di solidarietà ancora da saldare. A dieci anni dalla riforma psichiatrica le esperienze che
l'hanno preceduta, le resistenze che ha avuto, ciò che resta da fare, dossier in «l'Unità», 15 mag. 1988;
- I dieci anni della legge 180 sull'assistenza psichiatrica pubblica, articolo in rivista non identificata, 18
mag. 1988;
- "Violenza sessuale", intervento, con annotazione: "Padova", 25 mag. 1988. 'Violenze quotidiane'. Università. [Seminario] Organizzato dai sindacati inf[ermieri]", datt., 4 cc., nel datt. sono inserite e cucite alcune
fotocopie dell'edizione a stampa della voce Donna dell'Enciclopedia Einaudi, Torino 1978 (pp. 78-82) e
della prefazione a Un processo per stupro. Dal Programma della Rete Due della Televisione italiana , Einaudi, Torino 1980 (pp. IX-XVII);
- articolo sul disegno di legge per l'attuazione della 180, con annotazione: "Europeo, 25 giu. 1988", datt., 3 cc.;
- Salute mentale: piccola rivincita contro la riforma, articolo sul disegno di legge per l'attuazione della 180,
[in «l'Unità]» del 25 lug. 1988, ritaglio, 1 c.;
- intervento alla tavola rotonda "A dieci anni dalla riforma. Una legge da confermare o una legge da cambiare?", Bologna" 20-22 ott. 1988, datt., 7 cc. (due copie);
- "Eutanasia", pubblicato in «Democrazia e diritto» n. 4-5 (lug.-ott. 1988), datt., 19 cc. (due copie, la prima
incompleta); inoltre versione a stampa dell'articolo estratto dalla rivista, pp. 151-163 (fotocopia);
- "Tavola rotonda: a dieci anni dalla riforma. Una legge da confermare o una legge da cambiare?", intervento al Convegno di Bologna "Psichiatria senza manicomi", 20-22 ott. [1988], datt., 7 cc.;
- intervento sul disegno di legge per l'attuazione della 180, con annotazione: "Aula. 2 dic. 1988", datt., 16
cc. (quattro copie, la prima e la seconda incomplete);
- Il disagio dei minori, relazione al seminario "I diritti dei minori", Trieste"16-17 dic. 1988, estratto da «Politica del diritto», XX, n. 1 (mar. 1989), pp. 123-128;
- articolo sul disegno di legge per l'attuazione della 180, con annotazioni: "Repubblica. Non pubblicato.
1988", datt., 5 cc. (tre redazioni, l'ultima presenta una sesta carta proveniente da altro scritto);
- intervento sul significato della riforma psichiatrica e dell'esperienza del Manicomio di Gorizia, con annotazione: "FGCI (Federazione giovanile comunista italiana). 1988", datt., 5 cc. (due redazioni con lievissime
varianti, la seconda in due copie);
- "I dieci anni della legge 180: risultati e prospettive", s.d. ma pubblicato in «Scienza e tecnica. Annuario
della Est» n. 88-89 [1988-1989], datt., 16 cc. (quattro copie); inoltre fotocopia della bozza di stampa della
rivista, 8 cc.;
- intervento sul disegno di legge per l'attuazione della 180, con annotazione: "Trieste, 1988", datt., 16 cc.;
- brevi osservazioni sui reali bisogni del sistema di assistenza psichiatrica, [1988?], datt., 3 cc.
- intervento o articolo che illustra le modalità assistenziali proposte dal nuovo disegno di legge, [1988?],
datt., 3 cc.;
- intervento sulla necessità di un mutamento della professionalità e del modello di intervento medico,
[1988?], datt., 1 c.;
- intervento riguardante l'operatore psichiatrico di formazione psicoanalitica, [1988?], con annotazione:
"Espresso ?", datt., 1 c. ;
- articolo sulla legge 180, con annotazione: "Repubblica. Cagnoni. Utilizzato in parte", [1988?], datt., 4 cc.
(con fotocopia).
62
Serie 9. Lavori
busta 17
10. "Lavori", docc. 8
1989
- "Il disagio dei minori", intervento al convegno "Il bambino e le cose. I diritti dei minori nella società dei
consumi", Roma, 27 feb. 1989, datt., 9 cc.; inoltre ciclostile di presentazione del Convegno;
- intervento all'incontro "Donne d'Europa. Oltre i confini senza frontiere", Venezia, 10-11 mar. 1989, fascicoletto contenente: due redazioni dell'intervento (datt., 4 cc.); appunti (ms., 2 cc.), "Bozza per il seminario
10-11 marzo" (datt., 4 cc.), riflessioni sul futuro delle donne europee (datt., 3 cc.), programma a stampa
dell'incontro; l'annotazione "1988" apposta a posteriori dall'autrice su una delle due redazioni dell'intervento e sulla "bozza per il seminario", forse dovuta ad un semplice errore, può anche far pensare che gli interventi siano stati redatti parecchi mesi prima della data dell'incontro;
- "Diagnosi", articolo su un esempio di "prevenzione" psichiatrica, con annotazione: "Spedito Tranchina.
Firenze. 9 dic. 1989", datt., 2 cc. (due copie cucite insieme);
- Il senato disse: «Comandi!», articolo riguardante l'approvazione del disegno di legge sulla droga, da «il
manifesto» del 29 dic. 1989, ritaglio, 1 c.;
- "The psychiatric reform in Italy: summing up and looking ahead", articolo sulla riforma psichiatrica in
Italia, pubblicato in «The International Journal of Social Psychiatry», vol. 35 (1989), n. 1, datt., 17 cc., in
lingua inglese; inoltre due fotocopie dell'articolo estratto dalla rivista, pp. 90-97.
11. "Lavori", docc. 9
1990
- articolo sul disegno di legge in modifica della 180, presentato dal ministro De Lorenzo, con annotazione:
"Per il Manifesto, 10 dic. 1990", datt., 2 cc.;
- intervista rilasciata a «La Stampa» sul disegno di legge in modifica della 180, presentato dal ministro De
Lorenzo, fotocopia per fax datata 31 dic. 1990, con annotazione: "Intervista La Stampa, 6 gen. 1991", datt.,
7 cc. (con fotocopia); inoltre versione a stampa dell'intervista, intitolata: La riforma della 180: Franca Basaglia rivendica le scelte del marito. Il manicomio non rinascerà, ritaglio, 1 c.
- introduzione a Vita e carriera di Mario Tommasini burocrate proprio scomodo narrate da lui medesimo
(pubblicato da Editori Riuniti, Roma, 1991), 1990, datt., 22 cc.;
- intervento ad un convegno in memoria di Raffaello Misiti, [1990], due redazioni datt. di 9 (con fotocopia) e 10 cc.;
- "Dalla 180 al progetto obiettivo", intervento, con annotazione: "Arezzo 1990", datt., 12 cc.
12. "Lavori", docc. 15
1991
- "Politics and mental health", intervento in lingua inglese, con annotazione: "Amsterdam, 10-13 apr.
1991", datt., 7 cc. (due redazioni); abstract dell'intervento in lingua inglese, datt., 2 cc.; abstract dell'intervento in lingua italiana, datt., 2 cc.; nuova redazione dell'intervento in lingua inglese, nov. 1991, con annotazione: "Amsterdam 10-13 apr. 1991. Testo per pubblicazione", datt., 7 cc.; inoltre estratto a stampa
dell'intervento da «The International Journal of Social Psychiatry», vol. 38 n. 1 (1992), pp. 36-39;
- "La legge di riforma psichiatrica italiana. Presente e futuro", intervento a convegno, Oviedo (Spagna), 17
mag. 1991, una redazione datt. di 15 e due di 13 cc.; cfr. infra il medesimo intervento, lievemente modificato e intitolato: "Cura, tutela e diritti antagonistici", set. 1992, forse inviato per pubblicazione a «Fogli di
informazione»;
- Franco Basaglia non chiese di anticipare la sua fine, articolo [da «l'Unità»], 6 ago. 1991, ritaglio, 1 c.; inoltre articolo di risposta [da «l'Unità»], s.d., ritaglio, 1 c.;
- intervento riguardante la nuova legge di riforma sanitaria e la finanziaria, con annotazione: "Mestre, 14
ott. 1991", ms., cc. 16 (con fotocopia); allegato "Documento approvato dal Consiglio dei Direttori di laboratorio dell'Istituto superiore di sanità (seduta del 10 ott. 1991)", datt., 3 cc.
63
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
- considerazioni a 13 anni dall'emanazione della legge 180, intervento, con annotazione: "Televideo",
[1991?], datt., 2 cc.
13. "Lavori", docc. 11
1992
- "Changing Italy's Psychiatry", intervento al seminario "Psychiatries' presumptions. European Philosophy
and Psychiatry", Università di Sheffield, 18-20 set. 1992, datt., 19 cc. (due copie); versione italiana del discorso, con annotazioni legate ad un utilizzo successivo del testo (post 1994), datt., 20 cc.; cfr. infra il medesimo intervento, con titolo modificato, tenuto al Convegno di Pisa il 4-5 dic. 1992;
- "Riflessioni su malattia e società alla luce della riforma psichiatrica", intervento a convegno, Pisa, 4-5 dic.
1991, datt., 20 cc. (due copie); atti pubblicati in AA.VV., Rivoltare il mondo, abolire la miseria. Un itinerario dentro l'utopia di Franco Basaglia 1953-1980, Edizioni Ets, Pisa 1994, pp. 135-149; cfr. supra il medesimo intervento, con titolo diverso, tenuto al seminario di Sheffield il 18-20 set. 1992;
- "Cura, tutela e diritti antagonistici", intervento con annotazione: "Tranchina. Fogli di informazione, set.
1992" (non riscontrato però sulla rivista), datt., 12 cc.; cfr. supra il medesimo intervento, intitolato: "La legge di riforma psichiatrica italiana. Presente e futuro", al convegno di Oviedo, 17 mag. 1991;
- "Isole - Percorsi delle difese e delle libertà", intervento a convegno, Genova, 7-12 ott. 1992, datt., 9 cc.
(con fotocopia); pubblicato in «Fogli di informazione» n. 157 (1992), pp. 27-31;
- "Un muro dopo l'altro", intervento a convegno, Livorno, 16-18 dic. 1992, datt., 8 cc. (con fotocopia);
- quarta di copertina per Volevamo soltanto cambiare il mondo a cura di La nuova cooperativa, Edizioni
Sonda, Torino, 1992, datt., 1 c.
14. "Lavori", docc. 13
1993
- Mai più il ritorno del manicomio, in «l'Unità» del 15 feb. 1993, ritaglio, 1 c.;
- articolo sul disegno di legge "per la riforma della 180", con annotazione: "Tempo Medico. Spedita 2 mar.
1993", datt., 2 cc.; versione a stampa, intitolata: Per la 180 meno polemiche e più fondi, in «Tempo Medico»
del 17 mar. 1993, 1 c. (fotocopia);
- "Crisi del modello medico", intervento al seminario "Risorse per la salute. Priorità ed equità. Valutazioni
etiche e scientifiche", promosso dall'Istituto Gramsci, Roma, 6 mar. 1993, due redazioni datt. di 19 e 21 cc.
(la seconda con fotocopia); cucito come coperta alla seconda redazione il programma del seminario; inoltre versione a stampa tratta da «I[stituto] G[ramsci] Informazioni» dossier 3 (1993) suppl. al n. 4 (1992),
pp. 31-36 (due fotocopie, una a caratteri ingranditi)
- articolo sulla situazione della riforma psichiatrica, con annotazione: "Manifesto Mese, mar. 1993", datt., 5
cc.;
- articolo di risposta a due lettere inerenti il ricovero ospedaliero e la lungodegenza, con annotazione:
"Tempo Medico, 6 mag. 1993", datt., 2 cc.;
- ["La legge 180 oggi"], intervento alla Tavola Rotonda "Dall'isola alla città, dall'isolamento all'integrazione", organizzata dalla Regione Veneto, Venezia, 18 mag. 1993, ms., 6 cc.; cucito programma dell'incontro;
- [Franca Ongaro Basaglia?], "Bozza di lavoro per un discorso e ricerca su libertà/welfare/terapia", lug.
1993 (data di invio), datt., 3 cc.;
- [Franca Ongaro Basaglia?], "Appunti per un programma sulla sicurezza sociale nel Comune di Venezia",
nov. 1993, datt., 8 cc.
15. "Lavori", docc. 9
1994
- "Donna e normalità: l'evolversi di un percorso", intervento al seminario "Donna-psichiatria. La qualità
della risposta nei servizi", Trieste, 11 nov. 1994, organizzato dall'Associazione Culturale di Donne "Luna e
l'Altra", tre redazioni datt. di 12, 20 e 18 cc. (l'ultima in due copie, con annotazione: "Brasile, giu. 1996. Rio.
Belo Orizonte. Santos"); abstract dell'intervento, datt., 3 cc.; allegato programma del seminario, 1 c.;
64
Serie 9. Lavori
- "Diversità naturale e disuguaglianza sociale. La questione Donna", intervento, con annotazione: "Libro
Mantova, dic. 1994. Copia incompleta mandata in parte a Mantova come fine relazione Trieste [Donna e
normalità?]", datt., 16 cc. (con fotocopia).
16. "Lavori", docc. 13
1995
- interventi a "Follia e paradosso. Seminari sul pensiero di Franco Basaglia", Trieste, 9-30 mag. 1995", con
annotazioni: "III seminario. Relazione n. 2", datt., 1 c. (con fotocopia), e "IV seminario. Relazione n. 1 e 2,
datt., 3 cc. (con fotocopia); allegati: programma e documentazione dei seminari, intervento di Pier Aldo
Rovatti, curatore del seminario e articolo inerente i seminari, tratto da «il manifesto» del 14 giu. 1995, 1 c.;
atti del seminario in AA.VV., Follia e paradosso. Seminari sul pensiero di Franco Basaglia, Trieste, 9-30
mag. 1995, Edizioni E, Trieste, 1995;
- articolo sulla ripresa del dibattito sull'assistenza psichiatrica, set. 1995, datt., 3 cc. (con fotocopia); allegate
due brevi lettere accompagnatorie indirizzate a Francesca Borrelli de «il manifesto», 2 cc.;
- intervento a convegno, con annotazione: "Cuba, ott. 1995", ms., 6 cc;
- "Eutanasia", ott. 1995, tre redazioni datt. di 15 e 17 cc.; versione a stampa, intitolata: Eutanasia: libertà di
scelta e limiti del consenso, estratta da «Democrazia e diritto», anno XXXVI, gen.-mar. 1996, pp. 205-214
(fotocopia); pubblicato inoltre in R. Dameno, M. Verga, Finzioni e utopie. Diritto e diritti nella società contemporanea, Angelo Guerini Editore, Milano, 2001, pp. 321-332;
- intervento su Franco Basaglia, con annotazione: "Arezzo, 7 dic. 1995", datt., 7 cc.
busta 18
17. "Lavori", docc. 33
1996
- [Michele Risso: il rinnovamento della psichiatria], intervento al convegno "Per ricordare Michele Risso",
Boves, 1 mar. 1996, due redazioni datt. di 6 (lacunosa) e 19 cc.; atti pubblicati in «C.I.P.E.C. [Centro di iniziativa politica e culturale]. Storia, cultura, politica», quaderno n. 7, Centro Stampa della Provincia di Cuneo, ott. 1997;
- intervento sullo stato della riforma psichiatrica, con annotazione: "Dr. Paulo Amarante. Brasile. Prefazione libro, mag. 1996", ma in chiusura datata: "apr. 1996"; datt., 2 cc.
- intervento sulla riforma psichiatrica, due diverse redazioni datt. di 16 e 6 cc. (la seconda con fotocopia),
annotate rispettivamente: "Sassari, 21 mag. 1996" [Seminario sulla riforma psichiatrica] e: "Gruppo Abele,
mag. 1996";
- "La situazione italiana e le politiche di salute mentale", intervento con annotazione: "Rio, Belorizonte,
Santos. 16-20, 19, 22-25 giu. 1996", quattro redazioni datt. di 14 (incompleta), 20, 32 e 33 cc.; inoltre
frammento di ulteriore redazione, 1 c.; cfr. infra il medesimo intervento tenuto a Roma il 4 mar. 1997;
- "Salute/malattia", intervento, con annotazione: "Brasile. Giu. 1996", quattro redazioni datt. di 21 (ins. 2
cc. di appunti ms.), 15 e 17 cc.; inoltre due frammenti del medesimo intervento, di 2 e 8 cc.;
- "Passato, presente, futuro", intervento sulla riforma psichiatrica [ante giu. 1996], datt., 4 cc. (fotocopia
inviata via fax in data 6 ott. 2003); pubblicato su «Fogli di informazione» n. 170 (giu.-ago. 1996), pp. 227230;
- intervento sulla situazione della riforma, con annotazione: "Roma, 15 ott. 1996. Apertura convegno";
datt., 4 cc.;
- La psichiatria riparte dal 31 dicembre, articolo in «l'Unità» del 16 nov. 1996, ritaglio, 1 c.;
- intervento sul significato della lotta contro le istituzioni, con annotazione: "Genova. Istituto Chiossone.
29 nov. 1996", datt., 6 cc. (con due fotocopie);
- "La terapia della libertà", intervento, con annotazione: "Genova, 20 nov. 1996", datt., 5 cc. (con fotocopia);
- intervento (forse prefazione al catalogo della mostra?) riguardante le immagini del manicomio, con an-
65
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
notazione: "Roma, 2 dic. 1996. Mostra 180 Basaglia", datt., 5 cc. (con due fotocopie);
- risposte ad un'intervista sulla riforma psichiatrica, con annotazione: "Gazzettino, 29 dic. 1996. All'attenzione di Giorgio Gasco", datt., 3 cc.; cuciti appunti manoscritti, 1 c.;
- articolo sull'emarginazione, con annotazione: "Giornale Venezia per (...) asilo notturno. 1996 o 1997",
datt., 2 cc. (con fotocopia).
18. "Lavori", docc. 21
1997
- "Epidemiologia dell'istituzione psichiatrica", intervento, con annotazione: "Milano, 23-25 gen. 1997",
datt., 14 cc. (con due fotocopie); pubblicato in Conoscenze scientifiche, saperi popolari e società umana alle
soglie del duemila: attualità del pensiero di Giulio A. Maccacaro, Atti del convegno internazionale, Università degli Studi di Milano, 1997, «Quaderni di Medicina Democratica», supplemento ai nn. 114-118 (19971998), pp. 177-182;
- articolo sulla data di chiusura di tutti gli ospedali psichiatrici, 31 dic. 1996, con annotazione: "Psichiatria",
datt., 3 cc.; allegati lettera di Sergio Segio del Gruppo Abele, datata 22 gen. 1997, 2 cc. (fax) e risposta di
Franca Ongaro Basaglia, s.d., ms., 1 c.;
- "La situazione italiana e le politiche di salute mentale", intervento, con annotazione: "Roma, Psicologia. 4
mar. 1997", due redazioni datt. di 33 e 35 cc.; inoltre programma degli incontri, tenutisi presso la Facoltà di
Psicologia dell'Università 'La Sapienza' di Roma, 4 mar. - 22 apr. 1997; cfr. il medesimo intervento tenuto a
Rio, Belo Horizonte e Santos dal 16 al 25 giu. 1996;
- articolo inerente il dibattito sulla legittimazione dell'elettrochock, 19 mar. 1997, datt., 3 cc.; inoltre ritaglio dell'articolo, intitolato: L'elettroshock è finito in cantina. E lì resterà, da «l'Unità» del 21 mar. 1997, 1 c.;
- introduzione alla ristampa di Che cos'è la psichiatria, giu. 1997, datt., 15 cc. (con due fotocopie); allegata
ad una copia lettera accompagnatoria indirizzata a Giovanna Canton delle edizioni Baldini & Castoldi, 14
lug. 1997, ms., 1 c.; inoltre bozza di stampa della prefazione con correzioni e aggiunte manoscritte, pp. 513;
- prefazione a Manicomio addio di Letterio Scopelliti (pubblicato da Arti Grafiche Friulane, Udine 1997),
[data fax 13 set. 1997], bozza di stampa, 3 pp.;
- "Salute/Salute mentale", intervento, con annotazione: "Seminario USL Monza, 7 ott. 1997", datt., 20 cc.
(con fotocopia);
- "Diritto alla salute - Dalla costituzione all'Azienda. Salute e salute mentale", intervento, con annotazione:
"Bassano, 8 nov. 1997", datt., 26 cc. (tre fotocopie);
- "Promuovere la salute senza medicalizzare la vita", intervento, annotato: "Rimini, 27 nov. 1997", datt., 26
cc; cfr. supra intervento tenuto a Bassano l' 8 nov.;
- "Istituzioni e controllo sociale", intervento, con annotazione: "Corso Centro Donna, Mestre 1997", datt.,
16 cc.
19. "Lavori", docc. 16
1998
- "Promuovere la salute senza medicalizzare la vita", riassunto della relazione tenuta a Rimini il 27 nov.
1997, datt., 4 cc.; lettera accompagnatoria indirizzata a Gilberto Mussoni, Azienda Usl Rimini, 2 feb. 1998,
datt., 1 c.;
- intervento riguardante gli ospedali psichiatrici ancora funzionanti, con annotazione: "CGIL Regionale
Trieste. Venezia, 16 apr. 1998", datt., 2 cc.;
- intervista sui vent'anni della riforma psichiatrica, [rilasciata ad Anna Poma], datt., 16 cc.; versione a
stampa dell'intervista, intitolata: Franca Basaglia: la rivoluzione cominciò a Gorizia aprendo i cancelli,
estratta da «Il Secolo XIX» del 6 mag. 1998, 1 c. (ritaglio);
- intervento per il ventennale della Legge 180, con annotazione: "Campidoglio. Ventennale 180. Roma, 13
mag. 1998", datt., 6 cc. (con fotocopia); inoltre redazione con incipit riveduto e annotazione: "Arezzo, 14
66
Serie 9. Lavori
mag. 1998", [Convegno nazionale "La salute mentale a 20 anni dalla 180"], datt., 7 cc., cucito programma
del convegno;
- "L'eredità di Franco Basaglia", intervento alla giornata di studio "Soggetto e Istituzione. L'eredità di Franco Basaglia", Udine, 22 maggio 1998, datt., 16 cc. (con fotocopia); pubblicato in «L'Ippogrifo. Atti e documenti», numero unico, estate 1999, pp. 49-54;
- intervento sul ventennale della 180, datt., 6 cc.; pubblicato col titolo: Una nuova visione culturale del disagio, su «Testimonianze» n. 3 (mag.-giu.1998), pp. 95-97; allegata lettera accompagnatoria alla rivista
«Testimonianze», 24 mag. 1998;
- "Nota introduttiva" [a L'istituzione negata], datt., 12 cc.; inoltre bozze di stampa, 22 lug. 1998 (data fax), 9
cc.; allegata fotocopia della quarta di copertina de "L'istituzione negata";
- introduzione a Per non dimenticare, a cura di Gianni Berengo Gardin e Carla Cerati (Edizioni Gruppo
Abele, 1998), con annotazione: "Gruppo Abele, ago. 1998", datt., 5 cc.;
- appunti per un' intervista a vent'anni dalla chiusura degli ospedali psichiatrici, [1998], con annotazione:
"Francesca Longo. Secolo XIX. Genova", datt., 1 c.; durante il riordino archivistico è stato collocato qui un
breve scritto che potrebbe essere la prosecuzione dell'articolo di cui sopra, o forse un articolo distinto ma
di tematica affine, datt., 3 cc. (fotocopia per fax).
20. "Lavori", docc. 6
1999
- articolo in relazione all'incendio scoppiato in un appartamento dell' ULSS, con annotazione: "All'attenzione del dott. Frigo, Gazzettino", 4-10 mar. 1999, quattro redazioni dattiloscritte, due di 3 e due di 2 cc.;
allegate tre brevi note accompagnatorie (2 cc.);
- interventi al convegno "L'obbligo di prendersi cura", Roma, 20-22 mag. 1999, due redazioni dattiloscritte
di 10 e 6 cc.: la prima faxata in data 14 ott. 1999 e la seconda accompagnata da lettera ms. all'assessore Giusy Gabriele, Assessorato alle politiche per la promozione della salute di Roma, datata 5 nov. 1999 (6 cc.), 1
c.
21. "Lavori", docc. 6
2000
- intervista rilasciata a Marcello Fazio per la tesi di laurea "La Riforma psichiatrica a Palermo", con annotazione: "Spedito 25 ago. 2000. P. P. Palermo", datt., 8 cc.; allegati: lettera di Marcello Fazio a Franca Ongaro
Basaglia, 4 lug. 2000 (datt., 1 c.); domande ed alcuni estratti della tesi di laurea di Marcello Fazio (datt., 16
cc.); lettera di Fazio, 13 ago. 2000 (datt., 1 c.);
- intervista per l'«Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche», [2000?], due trascrizioni dattiloscritte da audiocassette di 15 e 3 cc.
22. "Lavori", docc. 2
2001
- [Tutela dei diritti e saperi disciplinari], lectio doctoralis in occasione del conferimento della laurea honoris causa, Università di Sassari, 27 apr. 2001, datt., 17 cc. (con fotocopia); pubblicato in Conferimento della
laurea honoris causa in scienze politiche a Franca Ongaro Basaglia, Stampacolor Industria Grafica, Sassari
2002, pp. 35-43; e in «Fogli di informazione», 188 (gen.-feb. 2001), pp. 16-23.
23. "Lavori. Zavoli", docc. 22
2002 feb. 27 - mag. 12
Corrispondenza e bozze relative ad un'intervista rilasciata a Sergio Zavoli a Franca Ongaro Basaglia per la
realizzazione di un libro sul dolore. Contiene:
- lettera di Lorenza Serena dell'agenzia Transferase a Franca Ongaro Basaglia, Milano, 27 feb. 2002, datt. 1 c.
- domande dell'intervista, datt., 3 cc. (cinque copie);
- lettera di Franca Ongaro Basaglia a Lorenza Serena, s.d., datt., 1 c. (due copie);
67
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
- risposte all'intervista, due redazioni datt.: una di 7 cc. (lacunosa e incompleta) e una di 17 cc. (con tre copie);
- nota biografica di Franca Ongaro Basaglia, datt., 2 cc.;
- lettera di Franca Ongaro Basaglia a Sergio Zavoli, 28 mar. 2002, datt. 1 c.;
- lettera di Franca Ongaro Basaglia a Sergio Zavoli, 10 mag. 2002, ms., 1 c.;
- bozze di stampa con revisioni e aggiunte dell'autrice, due copie di 11 e 19 cc., con nota accompagnatoria
di Renata Testa Micara, 1 c.; inoltre bozza delle risposte, datt., 11 cc., e nota biografica di Franca Ongaro
Basaglia, datt., 2 cc.;
- scritto incompleto sulla follia e sull'assistenza psichiatrica, datt., 12 cc.
24. "Lavori", docc. 5
2003
- "A proposito di ieri e oggi", intervento al forum "Salute Mentale", Roma, 17 ott. 2003, due redazioni ms. di 5
e 7 cc. e una redazione datt. di 2 cc.; allegata lettera non identificata a Franca Ongaro Basaglia, datt., 1 c.;
- intervista sullo stato della psichiatria, con annotazione: "2 nov. 2011. Lucio Schittar. Ippogrifo?", datt., 3 cc.
Sottoserie 9.3
Lavori firmati insieme da Franco Basaglia e da Franca Ongaro Basaglia, 1969 - 1980, fasc. 1
Sono qui compresi alcuni scritti elaborati insieme dai coniugi Basaglia negli anni Settanta. Il titolo
originale sulla busta era: "Articoli Franco e Franca" ma essa contiene anche prefazioni a volumi e
relazioni per interventi pubblici. La maggior parte delle redazioni originali reca la sottoscrizione
dattiloscritta: "Franco e Franca Basaglia".
Va rilevato che la sottoserie non comprende tutti i lavori redatti insieme dai Basaglia ma soltanto
quelli che Franca Ongaro conservava nella suddetta busta. Per gli altri si veda la sottoserie "Lavori
di Franco Basaglia", ove le collaborazioni con la moglie sono state segnalate.
busta 19
1. Lavori firmati insieme da Franco Basaglia e da Franca Ongaro Basaglia, docc. 35
1969 ott. - 1980
- "La malattia e il suo doppio. Proposte critiche sul tema della devianza", ott. 1969, datt., 33 cc.; pubblicato
in «La rivista di servizio sociale» n. 4 (1970); l'annotazione "80", apposta accanto al titolo, fa pensare ad un
riutilizzo del lavoro nel 1980; per affinità tematica è stato inserito qui durante il riordino archivistico: "Devianti", s.d. ma probabilmente 1969, datt., 5 cc.;
- articolo, con annotazione: "Articolo Espresso", datt., 68 cc. (con fotocopia); pubblicato con il titolo: Noi
matti. Dizionario della nuova psichiatria su «L'Espresso Colore» n. 12 (21 mar. 1971), pp. 8-21;
- prefazione a Il magico taccuino di V. Timmel a cura di Anita Pittoni (pubblicato da Edizioni Zibaldone
nel 1973), datt., 5 cc. (con fotocopia);
- "L'utopia della realtà", datt., 14 cc. (due copie); poi pubblicato in «Schweizer Archiv für Neurologie, Neurochirurgie und Psychiatrie», 115 (1974);
- "Violencia en la marginalidad: el hombre en la picota", marzo 1974, intervento al XXIII Corso internazionale di criminologia, Maracaibo, 1974, in lingua spagnola, datt., 34 cc. (due copie); inoltre "La violenza
nella marginalità", versione posteriore in lingua italiana, con annotazione: "Copia spedita U.S.A. Feb.
1977", datt., 31 cc.; in una nota in calce si legge: "Parte di questo articolo è inclusa nel saggio Crimini di pa68
Serie 9. Lavori
ce di Franco e Franca Basaglia [Einaudi 1975]";
- "Bisogni e desideri", articolo sul problema dell'aborto, con annotazione: "Corriere della Sera, 28 gen.
1975", tre redazioni datt. di 6 e 5 cc.;
- "Il tecnico e l'intellettuale come addetti all'oppressione", con annotazione: "Biennale 12 mar. 1975", datt.,
24 cc.; inoltre versione a stampa intitolata: Condizioni e ruolo delle arti contemporanee nella crisi di trasformazione del mondo. Il tecnico e l'intellettuale come addetti all'oppressione, estratta da «Annuario» 1975
della Biennale di Venezia, 10 cc. (fotocopia); bozze di stampa della pubblicazione di cui sopra, 5 cc. (tre
copie);
- "Santé, maladie et société. Les ambiguités du concept de santé dans les sociétés industrialistes", in collaborazione con Maria Grazia Giannichedda, intervento alla "Conference sur l'université regionale de santé",
Parigi, 15-18 dic. 1975, in lingua francese, datt. ciclostilato, 18 cc.;
- prefazione a Lo psicanalismo di Robert Castel (pubblicato da Einaudi nel 1975), datt., 6 cc.;
- La malattia, come la legge, non è uguale per tutti, articolo in «Paese sera» del 27 gen. 1976, estratto dal
giornale, 2 cc. (tre fotocopie):
- "[Salute e malattia]. Ambiguità del concetto di salute", articolo, con annotazione: "«La Salute», feb. 1976",
datt., 12 cc. (con due fotocopie); redatto su carta intestata "Critica delle Istituzioni";
- "Condotte perturbate. Funzioni delle relazioni sociali", voce nel volume Psychologie della Encyclopédie de
la Pléiade, (Gallimard, Paris 1978), due redazioni datt. di 29 e 25 cc. (la seconda con tre copie);
- intervista rilasciata da Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia a Giancarlo Grossini di «Cinema Nuovo» sulla rappresentazione erotica nel cinema, sbobinatura datt., 10 cc.; inoltre lettera accompagnatoria di
Giancarlo Grossini, datata 15 apr. 1980, datt., 1 c.;
- Violence and marginality, articolo in lingua inglese pubblicato in «State and Mind», 3 (1980), estratto dalla versione a stampa, pp. 19-23 (fotocopia).
Scritti non datati:
- "Normale/patologico, due redazioni datt. di 19 e 18 cc.; scritto poi confluito in un capitolo di Salute/malattia. Le parole della medicina di Franca Ongaro Basaglia (pubblicato da Einaudi nel 1982);
- "La delega", con annotazione: "Prima stesura. I Consigli", datt., una redazione di 7 cc. interfoliata e cucita
insieme ad una redazione diversa (10 cc.).
69
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
SERIE 10
TACCUINI DI LAVORO
[anni 1960] - 1980
54 taccuini
Fra la documentazione conservata in casa
Basaglia poche sono risultate le annotazioni
stese a mano da Franco Basaglia, in una grafia di assai difficile lettura: esse sono rappresentate da un gruppo di cinque quaderni di
osservazioni cliniche (per i quali si rinvia alla serie 1, "Tesi di laurea, studi e osservazioni cliniche del periodo padovano", sottoserie
"Taccuini di osservazioni relative all'esecuzione di test psicologici"), e dai tre taccuini
presentati in questa serie.
Moltissimi invece i notes ricoperti dalla fitta
e regolare grafia di Franca Ongaro Basaglia,
che era solita annotare a mano riflessioni,
impressioni e bozze di scritti. Il lavoro di
identificazione e di datazione dei suoi notes
ha rappresentato una delle operazioni più
complesse del riordino archivistico ed è stato curato dalla nipote di Franca Ongaro, Silvia Moretti.
Sono stati raccolti in questa serie 57 taccuini
databili fra il 1960 e il 1980 mentre per quelli di epoca posteriore, dal 1980 al 2004, si
rinvia al subfondo "Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco", serie 1
("Attività parlamentare", sottoserie "Taccuini di appunti") e 4 ("Taccuini di lavoro 1980
- 2004").
Nella descrizione si dà la consistenza delle
sole carte scritte.
Una pagina di un taccuino di Franca (b. 20, n. 45).
70
Serie 10. Taccuini di lavoro
Sottoserie 10.1
Taccuini di Franca Ongaro Basaglia, [anni 1960 - ante 1980], pezzi 51
Insieme al corposo materiale che costituiva l'archivio di casa Basaglia, sono stati trovati un centinaio di taccuini di mano di Franca; su questi prendeva appunti, abbozzava minute di articoli, di
libri oppure semplicemente fissava pensieri e/o appuntamenti, resoconti di riunioni politiche o
istituzionali. Era il modo di procedere caratteristico di Franca, un sistema utile e pratico anche
per le dimensioni ridotte dei taccuini: 13 x 23 cm.
Il primo problema che si è posto è stato quello della datazione. Dato il loro carattere contingente,
i taccuini di lavoro mancano di una data esplicita. Li si è collocati cronologicamente in maniera
presuntiva sulla base degli argomenti trattati o di altri elementi estrinseci. Per farlo, oltre alla lettura puntuale di ogni taccuino, è stata di grande aiuto la memoria della figlia, Alberta Basaglia. Ci
si augura che l'indagine da parte di ricercatori possa pervenire a una individuazione più precisa.
I taccuini documentano l'inizio dell'attività dei due protagonisti, compreso il resoconto di una visita ad una comunità terapeutica in Inghilterra e le assemblee tenute con i pazienti nell'ospedale
psichiatrico di Gorizia, ma anche considerazioni su argomenti come la vecchiaia, i temi della repressione all'interno degli ospedali psichiatrici e in generale nel mondo (in particolare le tragiche
vicende che accadevano negli anni '70 in Argentina), sulla violenza in genere e di genere, sugli
ospedali psichiatrici giudiziari, sulla droga e su ogni tipo di emarginazione. Il fatto che lo stesso
argomento compaia in diversi taccuini, a distanza di tempo, è segno che alcune riflessioni sono
durate tutta la vita.
I taccuini testimoniano anche l'opera di Franca Ongaro come traduttrice di libri importanti: uno
tra i tanti, il testo di Erving Goffman, Il comportamento in pubblico, Einaudi, 1971.
Al di là del fatto che si tratta di annotazioni sparse, è stato comunque possibile raggruppare alcuni
taccuini per nuclei tematici. Si tratta delle sottoserie dedicate al periodo di Gorizia (1961-1969), al
diario di un viaggio fatto in Cina nel 1972, alla preparazione del volume Salute/malattia. Le parole
della medicina (Einaudi 1979), infine alla attività parlamentare prestata come senatrice della Sinistra Indipendente per la IX e la X legislatura (1984-1991), per la quale si rimanda al subfondo "Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco".
busta 20
1. In tema di riforma istituzionale e ideologia, c. 1
[anni 1960]
2. "Che significato può avere in questo momento costruire un ospedale psichiatrico?", cc. 4
[anni 1960]
3. Sulla psichiatria sociale, cc. 14
[anni 1960]
71
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
4. Sugli ospedali inglesi, cc. 6
[anni 1960]
5. Sul paradosso della coppia potere/rarità, esclusione/abbondanza, cc. 8 [post 1960] - [ante 1969]
6. Riflessioni da Pirandello, cc. 4
[post 1960] - [ante 1970]
Riflessioni a partire dal personaggio principale di Uno nessuno centomila di Pirandello.
7. "Dingleton". Diario della visita all'ospedale e alla comunità terapeutica, cc. 29
[1963]
Il taccuino è il diario della visita fatta da Franca Ongaro Basaglia all'ospedale di Dingleton, a Melrose, vicino a Edimburgo, dove era stata aperta una delle prime comunità terapeutiche.
8. Sulla vecchiaia, c. 1
[tra il 1964 e il 1968]
9. Sulla psichiatria, cc. 7
[tra il 1964 e il 1968]
10. "Goffman da pag. a pag. 36", cc. 4
[tra il 1964 e il 1968]
11. Annotazioni sulla storia della filosofia, cc. 11
[tra il 1964 e il 1968]
12. Appunti preparatori, forse per il volume Che cos'è la psichiatria, cc. 8
[ante 1967]
Riflessioni sociologiche sul potere e sull'abbondanza.
13. Riflessioni sulla situazione dei professionisti delle scienze umane in relazione al livello di sviluppo del paese in cui operano, cc. 5
[tra il 1967 e il 1976]
14. Scaletta per un lavoro con titolo provvisorio "Psichiatria e potere", cc. 7
[ante 1968]
15. Commento ad Asylums, cc. 18
[ante 1969]
16. Sul nucleare, cc. 18
[anni 1970]
Resoconto sintetico di un dibattito cui parteciparono, tra gli altri: Claudia Mancina, [Ignazio?] Gagliardo,
Laura Balbo, Lidia Menapace, Livia Turco, [Basilio?] Donini, Giampiero Gramaglia, Luciana Castellina.
17. Riflessioni di Franco Basaglia, trascritte da Franca, sul progetto di un "festival" antiistituzionale, cc. 6
[anni 1970]
Sono citati: [Michel] Foucault, De Santiana, Bruno Rossi, Mc Kluen (sic), [Paul M.] Sweezy, [Noam]
Chomsky, [Erving] Goffmann, [Vladimir] Dedijer, Bartolini, Ceruti, [Giovanni?] Berlinguer, [Riccardo]
Lombardi, [Vittorio] Foa, [Guido] Viale, [Luigi] Pintor, [Pio] Baldelli, Dario Fo, Yves Montand, [Giulio
A.] Maccacaro, Magistratura Democratica [Gianfranco] Ravà, Cordeo, [Vincenzo] Accattatis), Psichiatria
Democratica, Le Fevres Henri.
72
Serie 10. Taccuini di lavoro
18. Appunti su Goffman, cc. 10
[ante 1971]
19. "Autonomia di lavoro o divisione di potere?". Sulla lotta anti-istituzionale nell'Ospedale psichiatrico di Gorizia, cc. 6
[circa 1974]
20. "Autonomia di lavoro o divisione di potere?". Sull'esperienza di Gorizia e sul clima di violenza
in Italia, cc. 13
[circa 1974]
21. "Foucault storia della follia". Appunti, cc. 28
[post 1974] - [ante 1979]
Appunti da Michel Foucault, Storia della follia, [Milano, Rizzoli, 1963].
22. Sulla manifestazione di degenti psichiatrici a Jesolo, cc. 3
[post 1974] - [ante 1979]
23. Sui manicomi giudiziari, cc. 2
[ante 1975]
24. Réseau e Crimini di pace, cc. 7
[ante 1975]
Si segnalano:
- di mano di Franca, minuta di invito con presentazione di Franco Basaglia e della sua équipe per il III
Réseau internazionale di alternativa alla psichiatria svoltosi a Trieste, 1977;
- bozza di introduzione a Crimini di pace.
Cfr. Franco Basaglia, Franca Ongaro Basaglia (a cura di), Crimini di pace. Ricerche sugli intellettuali e sui
tecnici come addetti all'oppressione, Torino, Einaudi, 1975.
25. Su intellettuali e potere, cc. 8
[ante 1975]
26. Bozza di commento al libro di Phyllis Chesler, Le donne e la pazzia, Torino 1977, cc. 5 [1975]
27. Risorse e funzione, cc. 5
[circa 1975]
Si segnala: una c. di mano di Franco Basaglia.
28. Riflessioni sulla donna; stanziamenti per il terremoto del Friuli, cc. 6
[tra il 1976 e il 1978]
29. "Cura-normalizzazione; famaco/droga". Preparazioni per le omonime voci dell'Enciclopedia
Einaudi, cc. 31
[ante 1977]
Minute di preparazione e appunti vari per le voci dell'Enciclopedia Einaudi, Cura/Normalizzazione, Farmaco/Droga.
Cfr. voci Cura/Normalizzazione, Enciclopedia, Torino, Einaudi, vol. IV, 1980, p. 306 e sgg. e F. Basaglia, F.
Ongaro Basaglia, Farmaco/Droga, Enciclopedia, Torino, Einaudi, 1979, vol. VI, pp. 38 e sgg.
30. Réseau 1977, cc. 25
[1977]
73
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
31. "Droga", cc. 26
[circa 1977]
Resoconto di una discussione sulla droga, probabilmente prima della morte di Franco Basaglia, di Hrayr
Terzian, di Giulio Maccacaro.
32. Follia/delirio, cc. 6
[ante 1979]
Preparazione alla voce Enciclopedia Einaudi Follia/delirio.
Cfr. F. Basaglia, F. Ongaro Basaglia, voce follia/delirio, in Enciclopedia, Torino, Einaudi, 1979.
33. Appunti preparatori per l'articolo La psicanalisi in convento, cc. 16
[tra il 1978 e il 1980]
Si veda l'articolo in serie 9.2 "Lavori di Franca Ongaro Basaglia", fasc. 1.
Inserte 2 cc. di altro formato e Frida Zmud, "Sublimation and Creativity in a Religious Community", s.d.
(ma 1970, datt.), 12 pp., pubblicato in «Dynamische Psychiatrie - Dynamic Psychiatry. Internationale
Zeitschrift für Psychiatrie und Psychoanalyse», 4 (1971), n. 13, pp. 345 e sgg.
10.1.1. Gorizia, [1961 - 1969]
34. "Gorizia leadership", cc. 34
[tra il 1961 e il 1969]
35. "Gorizia. Leader e gruppo. I stesura", cc. 10
[tra il 1961 e il 1969]
36. "Caro signore, lei è appena entrato in Ospedale psichiatrico", cc. 6
[tra il 1964 e il 1969]
37. "Gorizia Assemblee schede da Hs", cc. 25
1967 apr. 11 - mag. 18
Verbali delle assemblee con i pazienti dell'Ospedale psichiatrico di Gorizia.
10.1.2. Cina, 1973
38. Diario di viaggio in Cina, cc. 75
[1973 mag. 26 - giu. 6]
Inserte 2 pagine di stesso formato e altro argomento più 9 pagine di altro formato di cui 2 bianche.
39. "II". Diario di viaggio in Cina, cc. 45
[1973 giu. 6 - 10]
Taccuino cinese.
40. "III". Diario di viaggio in Cina, cc. 12
[1973 giu. 11 - 12]
Taccuino cinese.
41. Cina. "Impressioni d'insieme e etica di fondo", cc. 19
74
[post 1973 giu.]
Serie 10. Taccuini di lavoro
42. "Faticare per vivere o faticare per morire?", cc. 24
[post 1973 giu.]
Si veda lo scritto in serie 9.2, fasc. 1.
43. "Faticare per vivere o faticare per morire?", cc. 15
[post 1973 giu.]
Si veda lo scritto in serie 9.2, fasc. 1.
44. "Faticare per vivere o faticare per morire?", cc. 13
[post 1973 giu.]
Si segnala: minuta di lettera di Franca Ongaro Basaglia a Leo [Nahon?].
45. Struttura per un lavoro dal titolo "I cinesi non sono gialli", c. 1
[post 1973 giu.]
46. Sulle differenze sociali in Cina, cc. 10
[post 1973 giu.]
Sulla Cina e le differenze sociali, esortazione a guardare le rivoluzioni altrui.
47. Precisazioni in merito al viaggio in Cina, cc. 2
[post 1973 giu.]
10.1.3. Salute/malattia, [1975 - ante 1982]
48. "Salute Malattia". Preparazione per libro Einaudi, cc. 18
[tra il 1975 e il 1978]
Citazioni da Foucault e da Thomas Mann.
Cfr. F. Ongaro Basaglia, Salute/malattia. Le parole della medicina, Torino, Einaudi, 1982.
49. "Salute Malattia", cc. 28
[tra il 1975 e il 1978]
Si segnala, all'interno, diario di viaggio verso Parma.
50. "Illich Ivan". Preparazione per libro Einaudi, cc. 5
[post 1975]
51. "Salute/malattia". Preparazione per libro Einaudi, cc. 11
[ante 1982]
Sottoserie 10.2
Taccuini di Franco Basaglia, 1965 - 1980, 3 pezzi
La serie è costituita da tre taccuini di appunti di diversa tipologia. Il primo contiene brevi schede
identificative di pazienti che Basaglia visitò nel 1965 mentre gli altri due raccolgono annotazioni
preparatorie, tracce e scalette per lavori scritti.
1. Taccuino con schede di pazienti, cc. 62 + 30 inserte
1965
Taccuino contenente 74 schede di pazienti visitati, probabilmente in forma privata, da Franco Basaglia nel
periodo in cui era direttore dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia. Ciascuna scheda contiene le
75
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
generalità anagrafiche del paziente più una breve nota anamnestica; inserte, generalmente accanto alla
scheda di riferimento, le lettere di accompagnamento del paziente redatte da altri medici (18 cc.).
La maggior parte delle schede è stesa su fogli a righe, alcune su carta intestata: "Prof. dott. Franco Basaglia.
L[ibero] d[ocente] in psichiatria. Direttore dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia".
busta 21
2. Taccuino d'annotazioni varie, cc. 8
[tra il 1971 e il 1973]
Riflessioni annotate in forma sintetica, probabilmente tracce per uno scritto.
Inserti stampa di La giustizia che punisce. Appunti sulla ideologia della punizione, (estratto da «Qualegiustizia», n. 9-10 (mag.-ago. 1971) e circolare di denuncia della situazione dell'Ospedale psichiatrico di Palermo, redatta da CGIL, CISL, UIL e AMOPI (mag. 1973).
3. Taccuino con brevi annotazioni di storia della psichiatria, cc. 10
1980
- Cronologie di storia della psichiatria, dal 1964 al 1979, forse tracce per lo scritto: "Autobiografia di un
movimento. Dal Manicomio di Gorizia alla riforma sanitaria";
- annotazioni riguardanti la visita effettuata ad un paziente (12 mag. 1980).
Una pagina di un taccuino di Franco (b. 21, n. 2).
76
SERIE 11
CORRISPONDENZA
1953, 1961, 1963 - 2003
41 fascicoli
David G. Cooper a Franco Basaglia sul progetto di un "anti-libro di testo di psichiatria", Londra, 16 ago. 1968
Giulio Bollati a Franco Basaglia in vista dell'uscita di L'istituzione negata, Torino, 26 gen. 1968
La serie, originariamente denominata "Posta", fu costituita da Franca Ongaro Basaglia e da lei organizzata in ordine cronologico, senza distinzione fra la corrispondenza propria e quella del marito. Nel rispetto dell'ordinamento originario, dopo la morte di Franco Basaglia (29 agosto 1980), la
serie continua con la posta di Franca Ongaro fino al 2003.
La corrispondenza era contenuta in 35 raccoglitori ad anelli, di cui riportiamo l'elenco coi titoli
originari:
77
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
"Posta I" [lug. 1963 - ott. 1966 ca.]
"Posta II" [nov. 1966 - set. 1967 ca.]
"Posta III" [ott. 1967 - mar. 1968 ca]
"Posta IV" [apr. 1968 - giu. 1968 ca]
"Posta giugno 1968 - novembre 1968"
"Posta novembre 1968 - giugno 1969"
"Posta agosto 1969 - settembre 1970" [in realtà lug. 1969 - feb. 1970]
"Posta marzo 1970 - agosto 1970"
"Posta settembre 1970 - agosto 1971"
"Posta settembre 1971" [in realtà set. 1971 - mag. 1972]
"Posta giugno 1972 - agosto 1972"
"Posta settembre 1972 - marzo 1973"
"Posta marzo 1973 - giugno 1973"
"Posta luglio 1973 - marzo 1974"
"Posta aprile 1974 - marzo 1975"
"Posta aprile 1975 - dicembre 1975"
"Posta gennaio 1976 - dicembre 1976"
"Posta gennaio 1977 - ottobre 1977" [in realtà fino dic. 1977]
"Posta 1978" [anche 1979]
"Posta Franco 1980" [gen. - ago. 1980]
"Posta 1980/1" [20 ago. 31 dic. 1980]
"Posta 1980/2" [lug. - nov. 1980]
"Telegrammi" [ago. - ott. 1980]
"Posta 1980 - 1981"
"Posta 1982"
"Posta 1983"
"Posta 1984"
"Posta 1985"
"Posta 1985-1986" [in realtà solo 1986]
"Posta 1987"
"Posta 1989-1990" [in realtà anche 1988]
"Posta 1991" [in realtà anche 1992]
"Posta 1993-1994" [in realtà anche 1995]
"Posta 1996-1997"
"Posta 1997-1998" [in realtà 1998-1999]
I raccoglitori contenevano lettere e minute manoscritte e dattiloscritte, ciclostilati, telegrammi,
fatture, cartoline postali e illustrate, biglietti e biglietti da visita.
L'ordine cronologico all'interno delle buste si è rivelato assai approssimativo e quasi del tutto assente a partire dagli anni Ottanta. È stato necessario quindi procedere ad un accurato riordino,
estraendo le lettere dai raccoglitori ad anelli, poco adatti ad una buona conservazione del materiale cartaceo.
78
Serie 11. Corrispondenza
La corrispondenza dal 2000 al 2003 non era ancora stata riordinata da Franca Ongaro Basaglia. È
stata quindi rinvenuta e organizzata durante il lavoro archivistico.
Le lettere non datate e gli allegati non riconducibili alla lettera di riferimento (bozze di lavori non
identificati, inviti ad eventi, programmi di convegni, stampati pubblicitari, ritagli di giornale, biglietti da visita e bigliettini con brevi annotazioni) sono stati collocati in coda al fascicolo annuale.
Per il periodo 1963-1980 risultano non datate 826 lettere (circa il 17% del totale). Per il periodo
1981-2003 323 lettere (circa il 15%). Su questi documenti si prevede di tornare in una seconda fase del lavoro.
Nel conteggio dei documenti gli allegati sono stati considerati come parte integrante della lettera,
qualora ad essa cuciti; sono stati invece conteggiati a parte se slegati dalla lettera di accompagnamento.
Dal 1963 al 1967 si conserva soltanto la corrispondenza di Franco Basaglia, mentre a partire dal
1968 è presente, seppure in proporzione minore, anche la posta di Franca Ongaro Basaglia.
È presente un cospicuo numero di minute.
Non sempre è stato possibile distingure la corrispondenza personale dei Basaglia da quella redatta
e ricevuta in veste istituzionale per il movimento Psichiatria democratica (fondato nel 1973) e per
il Centro Critica delle istituzioni (1975-1978), pertanto in quegli anni si segnala la presenza di lettere i cui contenuti possono essere ricondotti all'ambito dei due organismi di cui i Basaglia furono
promotori.
busta 22
1. Corrispondenza 1963, docc. 5
2. Corrispondenza 1964, docc. 22
1963 lug. 26 - ott. 4, con un doc. del 1953
1964 gen. 27 - nov. 17
Anche in lingua inglese.
3 documenti non datati.
3. Corrispondenza 1965, docc. 61
1965 gen. 21 - dic. 29
Anche in lingua inglese.
4. Corrispondenza 1966, docc. 270
1966 gen. 3 - dic. 31
Anche in lingua inglese e francese.
10 documenti non datati.
5. Corrispondenza 1967, docc. 396
1967 gen. 3 - dic. 30
Anche in lingua inglese e francese.
48 documenti non datati.
79
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
busta 23
6. Corrispondenza 1968, docc. 740
1968 gen. 1 - dic. 30
Anche in lingua inglese e francese.
106 documenti non datati.
busta 24
7. Corrispondenza 1969, docc. 310
1969 gen. 3 - dic. 27
Anche in lingua inglese e francese.
64 documenti non datati.
8. Corrispondenza 1970, docc. 413
1970 gen. 2 - dic. 31
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
85 documenti non datati.
busta 25
9. Corrispondenza 1971, docc. 375
1971 gen. 1 - dic. 29
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
39 documenti non datati.
10. Corrispondenza 1972, docc. 443
1972 gen. 3 - dic. 31
Anche in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca.
111 documenti non datati.
busta 26
11. Corrispondenza 1973, docc. 428
1973 gen. 1 - dic. 30
Anche in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca.
98 documenti non datati.
12. Corrispondenza 1974, docc. 199
1974 gen. 7 - dic. 31
Anche in lingua inglese, francese, spagnola.
32 documenti non datati.
busta 27
13. Corrispondenza 1975, docc. 317
Anche in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca.
87 documenti non datati.
80
1975 gen. 1 - dic. 29
Serie 11. Corrispondenza
14. Corrispondenza 1976, docc. 152
1976 gen. 1 - dic. 18
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
24 documenti non datati. All'interno della scatola si trova un elenco manoscritto dei corrispondenti del
1976, redatto durante il riordino archivistico come campione.
busta 28
15. Corrispondenza 1977, docc. 263
1977 gen. 3 - dic. 30
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
71 documenti non datati fra cui numerosi articoli di giornale.
16. Corrispondenza 1978, docc. 92
1978 gen. 13 - dic. 27
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
24 documenti non datati.
17. Corrispondenza 1979, docc. 110
1979 gen. 9 - dic. 30
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
8 documenti non datati.
busta 29
18. Corrispondenza 1980, docc. 786
1980 gen. 2 - dic. 31
Inoltre lettere e telegrammi di condoglianze inviati in occasione della scomparsa di Franco Basaglia.
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
18.1. Corrispondenza di Franco Basaglia, docc. 136, 1980 gen. 2 - ago. 29
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
8 documenti non datati.
18.2. Corrispondenza di Franca Ongaro Basaglia, docc. 95, 1980 ago. 1 - dic. 31
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
8 documenti non datati.
18.3. Lettere di condoglianze per la morte di Franco Basaglia, docc. 174, 1980 ago. 29 - nov.
4, con docc. di data anteriore
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
Si conserva anche il registro con le firme dei partecipanti alle esequie.
18.4. Telegrammi di condoglianze per la morte di Franco Basaglia, docc. 381, 1980 ago. 29 ott. 15
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
81
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
busta 30
19. Corrispondenza 1981, docc. 208
1981 gen. 1 - dic. 31
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
29 documenti non datati.
20. Corrispondenza 1982, docc. 176
1982 gen. 1 - dic. 31
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
35 documenti non datati.
busta 31
21. Corrispondenza 1983, docc. 291
1983 gen. 1 - dic. 29
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
53 documenti non datati.
busta 32
22. Corrispondenza 1984, docc. 249
1984 gen. 2 - dic. 19
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
36 documenti non datati.
23. Corrispondenza 1985, docc. 131
1985 gen. 8 - dic. 18
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
32 documenti non datati.
busta 33
24. Corrispondenza 1986, docc. 93
1986 gen. 11 - dic. 30
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
7 documenti non datati.
25. Corrispondenza 1987, docc. 97
1987 gen. 4 - dic. 30
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
11 documenti non datati.
26. Corrispondenza 1988, docc. 68
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
7 documenti non datati.
82
1988 gen. 18 - dic. 30
Serie 11. Corrispondenza
27. Corrispondenza 1989, docc. 59
1989 gen. 2 - dic. 23
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
28. Corrispondenza 1990, docc. 68
1990 gen. 1 - dic. 28
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
25 documenti non datati.
Si segnalano 6 lettere della poetessa Alda Merini.
busta 34
29. Corrispondenza 1991, docc. 102
1991 gen. 7 - dic. 27
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
27 documenti non datati.
30. Corrispondenza 1992, docc. 61
1992 gen. 7 - dic. 14
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
4 documenti non datati.
31. Corrispondenza 1993, docc. 38
1993 mar. 10 - dic. 27
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
6 documenti non datati.
32. Corrispondenza 1994, docc. 37
1994 gen. 5 - dic. 27
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
6 documenti non datati.
33. Corrispondenza 1995, docc. 57
1995 gen. 5 - dic. 26
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
13 documenti non datati.
busta 35
34. Corrispondenza 1996, docc. 56
1996 gen. 4 - dic. 27
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
29 documenti non datati.
35. Corrispondenza 1997, docc. 85
1997 gen. 1 - dic. 19
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
15 documenti non datati.
83
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
36. Corrispondenza 1998, docc. 48
1998 gen. 15 - dic. 2
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
16 documenti non datati.
37. Corrispondenza 1999, docc. 56
1999 feb. 5 - dic. 29
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
9 documenti non datati.
38. Corrispondenza 2000, docc. 41
2000 gen. 18 - dic. 12
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
11 documenti non datati.
39. Corrispondenza 2001, docc. 94
2001 gen. 3 - nov. 2
Anche in lingua inglese, francese e spagnola.
8 documenti non datati.
Si rilevano telegrammi e lettere di congratulazione inviati da diverse personalità politiche e culturali in occasione del conferimento della laurea ad honorem in Scienze politiche da parte dell'Università di Sassari a
Franca Ongaro Basaglia.
40. Corrispondenza 2002, docc. 16
2002 gen. 1 - ott. 30
41. Corrispondenza 2003, docc. 10
2003 feb. 11 - dic. 11
84
SERIE 12
PSICHIATRIA DEMOCRATICA
1973 - [1983]
1 fascicolo
Sull'onda di Magistratura democratica e di Medicina democratica, l'8 ottobre 1973 Franca Ongaro
Basaglia e Franco Basaglia, insieme ad alcuni colleghi (Domenico Casagrande, Tullio Fragiacomo,
Vieri Marzi, Gian Franco Minguzzi, Piera Piatti, Agostino Pirella, Michele Risso, Lucio Schittar,
Antonio Slavich, Franco Di Cecco), fondarono a Bologna il primo nucleo di un gruppo denominato "Psichiatria democratica", nominando segretario nazionale Gian Franco Minguzzi. L'organizzazione rappresentava un movimento di operatori nell'ambito della salute mentale impegnati,
fin dal 1961, in una critica pratica al manicomio e all'internamento psichiatrico.
Sin dal primo convegno nazionale "La pratica della follia" (Gorizia, 22-23 giugno 1974) Psichiatria
democratica è stato un organismo rappresentativo della lotta per la de-istituzionalizzazione e contro l'emarginazione sociale. Centrale è sempre stata la tutela dei diritti delle persone prima ricoverate negli ospedali psichiatrici, poi seguite dalle strutture operanti nel territorio.
85
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
busta 36
1. "Psichiatria democratica". Atti costitutivi, scritti e corrispondenza, docc. 55
1973 ott. 6 - [1983] giu.
- "Psichiatria Democratica. Documento programmatico. Progetto di statuto", con annotazione: "Copia personale Franca Basaglia, 6 ott. 1973", bozze di stampa, 6 cc.;
- "Progetto di statuto approvato all'unanimità dalla Commissione statuto-elettorale", s.d., datt., 2 cc.;
- "Statuto approvato dalla Commissione statuto-elettorale", s.d., datt., 2 cc.;
- Si è costituito il gruppo di Psichiatria Democratica. Magistratura Democratica collaborerà per la realizzazione delle finalità comuni, articolo in «La Magistratura», n. 24-25 (nov.-dic. 1973), pp. 22-23;
- resoconto del primo Convegno nazionale di Psichiatria Democratica, con annotazione: "Per rivista
P.S.I.", 25 giu. [1974], datt., 2 cc.;
- "Psichiatria Democratica. Interventi", camicia contenente documentazione forse preparatoria alla pubblicazione degli atti del I Convegno nazionale di Psichiatria Democratica. Comprende, fra l'altro: lettera accompagnatoria all'invio dell'intervento di Antonio Slavich, intervento della signora Pittaluga di Psichiatria
democratica Roma, elenco degli artisti che hanno partecipato al Convegno, relazione illustrativa del convegno a firma di Gian Franco Minguzzi, annotazioni manoscritte varie (22 lug. - 9 ago. 1974), 10 cc.;
- articolo di Gian Franco Minguzzi, segretario nazionale di Psichiatria Democratica, riguardante il rapporto fra orientamento politico e posizione teorico-scientifica, per «l'Unità», [3 ago. 1974], datt., 6 cc.;
- Psichiatria democratica nella realtà regionale toscana, incontro di Siena, 14 dic. 1974, opuscoletto a stampa;
- "Psichiatria e giustizia", articolo di Franco Basaglia, con annotazione: "Corriere, 24 gen. 1975", datt., 3 cc.
(fotocopia); bozza dell'articolo manoscritta da Franca Ongaro Basaglia, 9 cc.;
- appello di Psichiatria democratica per il trasferimento all'estero, a scopo di cura, del giovane militante di
sinistra Sirio Paccino, ferito in una sparatoria ed arrestato, [post 18 apr. 1975], datt., 1 c.;
- dichiarazione di Psichiatria democratica in merito al nuovo processo per omicidio colposo contro Franco
Basaglia, che avrà luogo a Trieste il 26 nov. 1975, datt., 2 cc. (4 copie);
- dichiarazione di Psichiatria democratica in merito allo sciopero dei medici per il problema del "doppio
stipendio", 6 feb. 1976, 1 c.;
- considerazioni riguardo alle finalità e all'organizzazione dell'imminente primo Congresso nazionale di
Psichiatria democratica ad Arezzo, 5 set. 1976, datt., 2 cc.; programma provvisorio del Convegno, datt., 1
c.;
- comunicazione dei risultati dell'elezione del direttivo nazionale di Psichiatria Democratica, svoltasi durante il Congresso di Arezzo, 12 ott. 1976, datt., 2 cc. (fotocopia);
- Documenti precongressuali di psichiatria democratica, raccolta di documenti a firma di vari autori da presentarsi al Primo Congresso nazionale di Psichiatria democratica, Arezzo, 24-26 set. 1976, opuscolo a
stampa, pp. 1-63;
- relazione sul Congresso di Arezzo, inviata da Gian Franco Minguzzi ai responsabili dei Gruppi e al Direttivo di Psichiatria Democratica, 13 nov. 1976, datt., 1 c.;
- convocazione del Direttivo nazionale di Psichiatria democratica per il 20 [nov. 1976], datt., 1 c.;
- Sezione fiorentina di Psichiatria Democratica, Documento programmatico, dic. 1976, opuscolo a stampa,
pp. 15;
- "Psichiatria Democratica sul Decreto Stammati", circolare riguardante il decreto recante norme sul "consolidamento delle esposizioni bancarie a breve termine dei Comuni e Province", 15 feb. 1977, datt., 2 cc.;
- "Verbale della riunione del direttivo nazionale, tenutasi a Roma il 20 febbraio 1977", 7 mar. 1977, datt., 3
cc.;
- circolare relativa allo smantellamento dell'Ospedale di Villanova di Fossalta di Portogruaro e alla creazione di alternative territoriali, 8 mar. 1977, datt., 2 cc.;
86
Serie 12. Psichiatria democratica
- comunicato della Sezione di Gorizia di Psichiatria Democratica, riguardante il libro di Giovanni Jervis, Il
buon rieducatore, inviato a «La Repubblica», 21 giu. 1977, datt., 2 cc. (2 copie);
- comunicazione riguardante l'intenzione di Gian Franco Minguzzi di dimettersi dalla carica di segretario
nazionale, 29 lug. 1977, datt., 2 cc. (2 copie);
- comunicato di Franco Basaglia e Agostino Pirella del Direttivo nazionale di Psichiatria Democratica, in
cui si esprime dissenso rispetto al "trattamento sanitario obbligatorio" previsto dall'art. 30 del testo del
progetto di legge di riforma sanitaria in discussione al Parlamento [1978?], datt., 1 c.;
- verbale di una riunione della sezione veneta di Psichiatria democratica per l'individuazione di linee di
operativie legate all'emanazione della Legge 180, 10 giu. 1978, 3 cc. (fotocopia); allegata documentazione
varia riguardante la Legge, fra cui si segnalano una conferenza della Federazione di Venezia del PCI sulle
strutture ospedaliere della zona veneziana, giu. 1978, e due deliberazioni della Giunta regionale del Veneto
per l'applicazione della Legge 180 e l'individuazione di strutture ospedaliere idonee all'attivazione di servizi
psichiatrici, 31 mag. e 27 giu. 1978;
- articolo [di Psichiatria Democratica, non firmato] riguardante la riorganizzazione del servizio psichiatrico dopo la Legge 180, dic. 1980, 14 cc..
- comunicato del Coordinatore nazionale di Psichiatria Democratica, Agostino Pirella, sulla candidatura di
Franca Ongaro Basaglia nelle liste del PCI, [1983], datt., 1 c.; allegato profilo biografico di Franca Ongaro
Basaglia, datt., 1 c.
Documenti non datati:
- "Commento al documento programmatico di Psichiatria Democratica", firmato Monika Amman, Ester
Bovensiepen, Heidi Elrod, Norman Elrod, Gabriele Hermanns, Harry Hermans, Dagmar Koetscher, Roberto Montaperti, Giovanni Red, Hartmut Rostek, datt., 6 cc. (fotocopia);
- "La pratica della follia", articolo di Gian Franco Minguzzi di Psichiatria democratica, datt., 6 cc.;
- articolo di Franca Ongaro Basaglia, della segreteria nazionale di Psichiatria democratica, sulla necessità
che le forze politiche di sinistra esigano un controllo maggiore sulla scienza, [ante maggio 1978], datt., 2
cc.;
- articolo sul dovere professionale del medico di dimettere un paziente migliorato, datt., 2 cc. (due copie);
- "Psichiatria. Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo", articolo di Michele Risso di Psichiatria democratica, datt., 4 cc.;
- scaletta per una "rappresentazione", datt., 1 c.;
- lista di indirizzi dei membri di Psichiatria Democratica, datt., 1 c.;
- pro-memoria per attività rivolte agli operatori psichiatrici, datt., 1 c.
Il fascicolo era conservato in una cartella con annotazione: "Psichiatria Democratica".
87
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
SERIE 13
RACCOLTE DI SCRITTI DI PSICHIATRIA
1955 - 1985, con documenti di fine Ottocento e degli anni '20-'30 del Novecento
6 fascicoli
Sono state riunite in questa serie alcune raccolte di studi, scritti e bozze di lavori di argomento
psichiatrico.
Si segnalano soprattutto scritti inerenti la comunità terapeutica, la psicoterapia e le problematiche
psichiatriche dell'America Latina (questi ultimi accorpati in una sottoserie).
busta 37
1. Studi psichiatrici, docc. 35
1964 - 1985
- Hector J. Ritey, The psychopathology of aggressiveness, [1964];
- Carlo Tullio Altan, "Antropologia e psichiatria. Significato antropologico delle pitture dei malati di mente" [1965], datt. (sarà pubblicato in «Difesa sociale», XLIV, 4, 1965, pp. 3-56); inoltre: "Tema: ricerca di un
discorso interdisciplinare sul problema dell'espressione psicopatologica e studio delle influenze dell'ambiente sociale e culturale sulle opere plastiche dei malati di mente", datt. (bozza di lavoro di Franco Basaglia? di Carlo Tullio Altan?); annotazioni numerate riguardanti l'avvento della fenomenologia nel mondo
culturale e nella psichiatria, datt., ins. annotazioni manoscritte di Franco Basaglia (scaletta di lavoro di
Franco Basaglia?);
- A. Moneim El-Meligi, Humphry Osmond, "An attempt to measure various aspects of the phenomenal
world of schizophrenics, alcoholics and neurotics", relazione presentata al 37° incontro annuale della Eastern psychological association, New York, 14-16 apr. 1966; allegata nota di presentazione di Erling Eng e
programma del symposium "Destruction in art", Londra, 9-10 set. 1966;
- Jean Rainaut, "Essai semantique d'une definition de l'alcoolisme", intervento presentato al 12° Corso internazionale sulla prevenzione e il trattamento dell'alcoolismo, Praga, 13-24 giu. 1966;
- Jean Rainaut, "Mauvaise foi et incomprehension reciproque entre alcooliques et non alcooliques", intervento presentato al Simposio di Zagabria, 20-23 ott. 1966;
- "L'ovvio", probabilmente traduzione italiana di "The obvious" di Ronald D. Laing, relazione di apertura
del congresso internazionale "The dialectics of liberation", Londra, 15-30 lug. 1967; programma del congresso;
- Pierre Achard, Antoniette Chauvenet, Elisabeth Lage, Françoise Lentin, Patricia Nève, Georges Vignaux,
Discours biologique et ordre social, in «Science ouverte», 1977, pp. 132-164;
- Franz J. Ingelfinger, Arrogance, in «The New England journal of medicine», vol. 303, n. 26 (1977);
- Herbert Benson, David P. McCallie, jr., Angina pectoris and the placebo effect,, in «The New England
Journal of Medicine», vol. 300, n. 25 (1979);
- Humphry Osmond, God and the doctor, in «The New England Journal of Medecine», vol. 302, n. 10
(1979);
- Vincent-Pierre Comiti, Les maladies d'autrefois, in «La recherche», n. 115 (ott. 1980), pp. 1044-1051;
- Julian Tudor Hart, A new kind of doctor, in «Journal of the Royal society of medicine», vol. 74 (1981);
- Paola Dessì, Statistica e medicina in un dibattito dell'Ottocento, in «Rivista di filosofia», n. 19 (feb. 1981),
pp. 83-99;
88
Serie 13. Raccolte di scritti di psichiatria
- pagina contenente tre recensioni di studi scientifici, estratta da «Journal of the Royal Society of Medicine», vol. 74 (dic. 1981);
- William C. Cockerham, The state of medical sociology in the United States, Great Britain, West Germany
and Austria: applied vs pure theory, in «Social Science and Medicine», vol. 17 (1983), n. 20, pp. 1513-1527;
- La riforma psichiatrica e il dipartimento di salute mentale: indicazioni attuative,, a cura della Sezione Sanità della direzione del Partito comunista italiano, in «Quaderni sanità», 13, anno V, maggio 1985.
Contiene inoltre i seguenti scritti non datati:
- Edoardo Balduzzi, "I deliri passionali";
- Piero De Giacomo, "La paranoia";
- Luigi Massignan, "Le parafrenie";
- Filippo Destro, L'anestesia nel travaglio del parto;;
- Murray F. Ables, Erling W. Eng, "Group treatment of chronic alcoholism with LSD-25";
- Luigi Onnis, G. Lo Russo, "Dalla gestione della follia al problema della follia. Il caso della psichiatria
all'interno della crisi delle scienze umane" [post 1976], poi pubblicato in Dalla gestione della follia al problema della follia. Il caso della psichiatria nel quadro generale della crisi delle scienze umane, in «Giornale
Italiano di Psicologia», vol. III, n°3, 1976, pp. 339-350;
- intervista a Luigi Cancrini;
- pubblicazione acefala sul tema della salute.
Dattiloscritti, fotocopie, appunti manoscritti, stampati. Anche in lingua inglese e francese.
2a. Scritti su comunità terapeutica e psicoterapia, docc. 23
1955 - 1964
- Denis V. Martin, Institutionalisation, in «The Lancet», 3 dec. 1955, pp. 1188-1190;
- Maxwell Jones, The concept of a therapeutic community, in «The American Journal of Psychiatry», 112,
1956, pp. 647-650;
- John M. Macdonald, The psychiatric ward as a therapeutic community, in «The Journal of Nervous and
Mental Disease», 124, 1956, pp. 148-155;
- Elaine Cumming, John Cumming, The locus of power in a large mental hospital, in «The American Journal of Psychiatry», 19, 1956, pp. 362-369 (2 copie);
- Seymour Parker, The doctor and patient roles in a therapeutic community, in «Psychiatric Quarterly Supplement», 31, 1957, pp. 112-128;
- Paul Daniel Sivadon, Techniques of sociotherapy, in «The American Journal of Psychiatry», 20, 1957, pp.
205-210 (2 copie);
- Lina Stearns, A therapeutic community: as a nurse sees it, in «Military Medicine», vol. 121, n. 2, august
1957, pp. 121-124;
- John D. Patton, Therapeutic Community, in «Medical Times», vol. 86, n. 2, february 1958, pp. 135-140;
- Robert Rapoport, Rhona Rapoport, Community as the doctor, in «Human Organization», 16, 1958, pp.
28-31;
- Rose Laub Coser, Authority and decision-making in a hospital: a comparative analysis, in «American Sociological Rewiew», 23, 1958, pp. 56-63;
- Leo W. Simmons, A sociologist's views on patient care, in «The American Journal of Psychiatry», 1960,
pp. 385-392;
- C. Peter Rosenbaum, Patient-family similarities in schizophrenia, in «Reprinted from Archives of General
Psychiatry», vol. 5, august 1961, pp. 120-126;
- Alexander Gralnick, Role of the patient in the therapeutic community: patient-participation, in «American
Journal of Psychotherapy», 15, 1961, pp. 63-72;
- Alexander Gralnick, The Therapeutic Community and its benefits, in «The Journal of Nervous and Mental Disease», 22, may 1961, pp. 265-267 (2 copie);
- La Verne F. Irvine, S. Joel Deery, An investigation of problem areas relating to the therapeutic community
89
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
concept, in «Mental Hygiene», 45, 1961, pp. 367-373 (2 copie);
- J. K. Wing, Institutionalism in Mental Hospitals, in «British Journal of Social and Clinical Psychology»,
vol. 1, 1962, pp. 38-51;
- Richard Sanders, Bernard Weinman, Robert S. Smith, Aaron Smith, Janice Kenny, Bernard J. Fitzgerald,
Social treatment of the male chronic mental patient, in «The Journal of Nervous and Mental Disease», 134,
1962, pp. 244-255;
- Marcelo Blaya, Ambientoterapia: comunidade terapeutica, in «Arquivos de neuro-psiquiatria», vol. 21,
1963, pp. 39-43;
- C. Peter Rosenbaum, Events of early therapy and brief therapy, in «Reprinted from Archives of General
Psychiatry», vol. 10, may 1964, pp. 506-512.
Fotocopie di stampati e di dattiloscritti. In lingua italiana, inglese, francese e spagnola.
Titolo originale: "Fotocopie lavori".
2b. Scritti su comunità terapeutica e psicoterapia, docc. 38
1896-1897; 1965-1978
- Gerda L. Cohen, The sick in mind. A report on the Mental Health Service, in «New Statesman», 23 july
1965, p. 119 sgg.;
- Griffith Edwards, Ann Hawker, Valerie Williamson, Celia Hensman, London's skid row, in «Reprinted
from The Lancet», 29 January 1966, pp. 249-252;
- C. Peter Rosenbaum, Planned experiment as a technique in 'uncovering' psychotherapy, in «Reprinted
from Mental Hygiene», vol. 50, n. 2, april 1966, pp. 291-294;
- J. K. W. Morrice, "Dingleton Hospital's therapeutic community", mag. 1966;
- Maxwell Jones, "Therapeutic community practice", relazione presentata al 121° incontro annuale dell'American psychiatric association, New York, 3-7 mag. 1965, ristampata in «The American Journal of Psychiatry», vol 122, n. 11 (may 1966); inoltre documentazione illustrativa, piantina e cartolina del Dingleton
Hospital e della sua Comunità Terapeutica ivi costituita, 24 feb. 1966 - 28 giu. 1967;
- Thomas S. Szasz, Psychotherapy: a sociocultural perspective, in «Comprehensive Psychiatry», vol. 7, n. 4
(august 1966), pp. 217-223;
- Maxwell Jones, Progress in hospital community therapy , in «Reprinted from Current psychiatric therapies», VI (1966), pp. 317-322;
- J. H. Campbell, Placebo effect and symptom relief in psychotherapy, in «Archives of General Psychiatry»,
vol. 16, march 1967, pp. 364-368;
- Edward Michael Weinshel, Severe regressive states during analysis, sintesi in «Rivista di psicoanalisi»,
XIII, fasc. 2, mag.-ago. 1967;
- Ronald David Laing, The invention of madness, in «New Statesman», 16 june 1967, p. 843 sgg.;
- Mauricio Knobel, "Psicoterapia preventiva en el embarazo"; Erling W. Eng, "Body, We-Awareness and
Therapeutic Community"; altro intervento non meglio identificato, annotato: "Salli" (o "Galli"?): interventi
al VII Congresso internazionale di psicoterapia, Wiesbaden, 25 ago. 1967;
- D. H. Bennett, "The changing pattern in mental health care in Trieste" (31 ott. 1978);
- Ann Hawker, "Are hospitals really necessary - Setting up 'The house'", s.d.;
- Richard W. Crocket, "Initiation of the therapeutic community approach to treatment in a neurosis center", s.d.
- J. Christian, A propos de l' 'open door', in «Revue critique», [1897];
- E. Marandon de Montyel, 'L'open door' et le congrès de Nancy, [in «Annales médico-psycologiques»,
1896, n. 54, pp. 390-412];
- Vitezslav S. Fischmann, "Drug addicts in a Therapeutic Community", [in «Substance Use & Misuse»,
1968, vol. 3, n. 2, pp. 351-359];
- traduzioni di due studi inglesi non identificati e non datati: "Ricoveri. Componimento sulla situazione
90
Serie 13. Raccolte di scritti di psichiatria
sociale di pazienti mentali ed altri ricoverati" e "Pratica di Gruppo Psicoterapia [sic]", bozza di libro in 6
capitoli;
- Anna Maria Bruzzone, "Il controllo delle devianze in un'istituzione comunitaria", s.d.; "La mia esperienza
nell'Ospedale psichiatrico di Gorizia", s.d.; "Rapporti tra lungodegenti e brevedegenti", s.d. (capitoli della
sua tesi di laurea?);
- "Sintesi di quanto elaborato in numerose assemblee di reparto dalle degenti, dai medici e dalle infermiere
della comunità terapeutica in atto nelle sezioni 3 e 5 dell'Ospedale psichiatrico femminile di Torino", a cura dell'Associazione per la lotta contro le malattie mentali. Sezione di Torino, s.d..
Contiene inoltre materiale vario:
- busta intestata "Rizzoli Editore", con 2 fotografie dell'olio di Mario Sironi "La paura" e 4 fotografie, non
meglio contestualizzate, di giovani che corrono in una strada cittadina (a tergo di una delle fotografie si
segnala autentificazione datata 27 giu. 1964);
- programma della IV Conferenza di Lexington sulla fenomenologia, 6-8 apr. 1967;
- bollettino informativo di un costituendo comitato per le relazioni fra le istituzioni psicoterapeutiche, in
lingua francese, 7 dic. 1968;
- invito alla mostra di grafica di Josè Ortega, Roma, 20 mag. 1970;
- Serge Lafaurie, Jean-Paul Sartre interroga i "casseurs", articolo in «Sette giorni in Italia e nel mondo», n.
155 (31 mag. 1970);
- Jean-Paul Sartre, Noam Chomsky, Vladimir Dedijer, "Statement on instruments of exploitation in the
world capitalist system", for the record of the second session of the Bertrand Russell Tribunal II, Brussels,
1-7 gen. 1974.
Dattiloscritti, stampati, fotocopie, cartolina illustrata, fotografie. Anche in lingua inglese e francese.
Titolo sulla camicia: "Psicoterapia di gruppo", all'interno della camicia: "Posta del direttore".
Sottoserie 13.1
Scritti psichiatrici di ambito sudamericano, 1957 - 1975
busta 38
1. "Sud America, Bermann", docc. 20
1957 - 1969
- Gregorio Bermann, La "salud mental" que no queremos para nuestro pueblo, estratto da «Orientacion
Médica», n. 215 (1957), p. 1008, (2 copie);
- Gregorio Bermann, De la higiene mental mitica de ayer a la higiene mental racional, estratto da «Orientacion Médica», n. 451 (1961), p. 219;
- Gregorio Bermann, Ciencia y conciencia en la actualidad médica americana, conferenza tenuta al Collegio medico di Cuba nel feb. 1970, estratto da «Anales Argentinos de Medicina», vol. VII, apr.-giu. 1972,
pp. 1-10;
- Mauricio Goldenberg, Valentin Barenblit, Octavio Fernandez Moujan, Vicente A. Galli, Hernan Kesselman, Anatolio Müller, Aurora Pérez, Lia Gladys Ricon, Carlos E. Sluzki, Gerardo Stein, La psiquiatria en el
Hospital General, estratto da «La Semana Medica», anno LXXIII, n. 4015, tomo 118, n. 1 (gen. 1966), pp. 120;
- n. 6 numeri delle "Noticias" dell'Accademia di scienze di Cuba, Dipartimento di psichiatria transculturale
(gen. 1969 - gen. 1970);
- programma dei corsi di psichiatria del Policlinico Gregorio Araoz Alfaro [di Buenos Aires], Servizio di
psicopatologia, diretti dal dr. Mauricio Goldenberg (2 mag. 1969 - 30 apr. 1970);
- [ ... L. Cavalcante] , "A igreja no Brasil atual", 5 set. 1969, 6 cc.;
91
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
- Aurora Pérez T. , Relaciones objetales y etapas evolutivas, in «Acta psiquiatrica y psicologica de America
Latina», 15, (1969), pp. 227-232;
- Octavio Fernandez Moujan, La importancia de una teoria psicopatologica para entender la nosologia
psiquiatrica en la adolescencia, in «Acta psiquiatrica y psicologica de America Latina», 15 (1969), pp. 233238;
- Samuel Zysman, Las psicoterapias breves: eleccion o necesidad?, in «Acta psiquiatrica y psicologica de
America Latina», 15 (1969), pp. 245-250;
- Luiz Cerqueira, "Para um livro branco sobre o Hospital mental na Guanabara", 1969, pp. 12;
- "Curso de entrenamiento para los auxiliares de investigacion del departamento de psiquiatria transcultural (1° anno), s.d., 12 cc.;
- Carlos E. Sluzki, Sintomas e integraccion familiar, in rivista non identificata, s.d., pp. 283-287.
Stampati, ciclostilati. In lingua spagnola e portoghese.
2. "Cile", docc. 13
1968 dic. 1 - [post 1975 nov.]
- J. Carlos Carrasco - M. Fernandez, Psiquiatras y psicologos analizan al torturador, estratto dalla rivista
«Rojo y negro», n. 2 (1° dic. 1968), 5 cc.;
- fotocopie di articoli della rivista cilena «Punto Final», 31 ago. 1971 - 8 mag. 1973;
- Manuel Segura, s.j, La Chiesa in Cile, estratto da rivista non identificata, dic. 1971, pp. 759-772;
- G. Salvini, Il miracolo economico brasiliano, e La situazione politica in Brasile, estratti da una rivista non
identificata, apr. e mag. 1972, pp. 283-294; 327-338;
- [Comitato "Bautista van Schouwen" di Verona] , "Introduzione", documento di presentazione del Comitato, (16 nov. 1975), 6 cc.;
- [Comitato italiano "Bautista van Schouwen"], "Analisi della situazione in Cile due anni dopo. Dichiarazione di principio e statuti", [post nov. 1975], 10 cc.;
- analisi della situazione sanitaria in Cile, con annotazione: "Bagtelman", [1975], 17 cc.;
- Valentin Diego Ferrat, "Le armi segrete della giunta cilena: l'attentato alla integrità psichica", su carta intestata di Critica delle istituzioni, con annotazione: "Excelsior - Diorama" (si tratta di una proiezione?),
[post apr. 1975], 5 cc.;
- "Pobreza y peregrinaje del hombre de campo", non completo, s.d., 54 cc.;
- C. D. P.P.U., Uruguay. Aggressione imperialista e fascismo dipendente, estratto da rivista non identificata,
s.d., pp. 43-49, non completo.
Dattiloscritti, fotocopie, ciclostilati stampati. Anche in lingua spagnola e portoghese.
3. Istituzioni psichiatriche in America Latina, docc. 15
1970 feb. - 1974 ago.
Scritti di vari autori sulle istituzioni psichiatriche in Uruguay, in Venezuela, in Paraguay e in Brasile:
- Carlos Walter Vallecillos, "Psiquiatria, sociedad e immigracion", Caracas, feb. 1970, 17 cc.;
- "Il patrimonio culturale del negro brasiliano: religione e culto", estratto da A. Ramos, O negro na civilizaçâo brasileira, Rio de Janeiro, 1971, pp. 103-116;
- Rolando Franco, "Los grupos marginales y su accion politica en America Latina", ott. 1973, 44 cc.;
- sintesi in traduzione italiana di alcune relazioni di denuncia dei crimini di Stato perpetrati in Uruguay e
Paraguay, tenute durante la riunione del Tribunale Russell II, Roma, mar.-apr. 1974;
- R. Arocha Tejada, Carlos Walter [Vallecillos], "Asistencia Hospitalaria del enfermo mental cronico en
Venezuela", 18 giu. 1974, 23 cc.;
- Maria Lucia Diaz Vasquez, "La violencia en las instituciones cerradas para menores de dieciocho años",
comunicazione al XXIII Corso internazionale di criminologia e alla II Giornata venezuelana di criminologia, Maracaibo, 28 lug. - 3 ago. 1974, 25 cc.;
- Enrique Rivas Gomez, "La violencia politica institucionalizada en America Latina", comunicazione al
92
Serie 13. Raccolte di scritti di psichiatria
XXIII Corso internazionale di criminologia e alla II Giornata venezuelana di criminologia, Maracaibo, 28
lug. - 3 ago. 1974, 77 pp.;
- "Violencia en el Uruguay", s.d., 67 pp.
- Ramâo Gomes Portâo, "Criminologia do impacto", s.d., 12 pp.;
- Mario Moreno, "Psichiatria e istituzioni psichiatriche", s.d., 7 pp.
Ciclostilati, fotocopie. Anche in lingua spagnola e portoghese.
Si veda documentazione inerente la II Giornata venezuelana di criminologia (Maracaibo, 28 lug. - 3 ago.
1974) nella serie 8 "Partecipazione a congressi e convegni", fascicolo 6 "Documenti Centro Sud America
1974".
93
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
SERIE 14
ARTICOLI DI PERIODICI SUDDIVISI PER TEMI
1957 - 1980
8 fascicoli
Sono riuniti in questa serie fascicoli originari costituiti da raccolte di articoli di giornale su uno o
più temi specifici. Sui contenitori erano apposte annotazioni di Franca Ongaro Basaglia, quali:
"Articoli giornali", "Articoli vari", "L'eco della stampa", "Aborto", "Droga".
Gli articoli sono costituiti da ritagli di giornale, ritagli incollati su carta, pagine e fotocopie di pagine di giornale.
Due buste (già intitolate: "L'eco della stampa"), contengono ritagli di giornale inviati dall'Agenzia
"L'eco della stampa" di Milano. A ciascun articolo, incollato su un cartoncino bianco, è applicato
un tagliando dell'Agenzia con annotato il nome del giornale da cui è tratto, il direttore responsabile della testata e la data. Sulle carte sono riscontrabili classificazioni per fasce geografiche corrispondenti al luogo ove ha origine la notizia documentata. Si può ipotizzare che la classificazione,
forse di mano di Franco Basaglia, fosse funzionale ad un progetto di lavoro elaborato in quegli
anni da Critica delle Istituzioni, "La mappa della vergogna".
busta 39
1. Che Guevara, docc. 26
1959 gen. 7 - 1967 nov. 2
Rassegna stampa sulla figura e sulla morte di Ernesto "Che" Guevara, fra cui cui si segnalano articoli di:
Martin Lugano, Mino Carta, Gianfranco Piazzesi, Luigi Barzini, Gianni Corbi, Sergio Galli, Bernardo Valli, Alfonso Sterpellone, Franco Pierini, Gian Franco Venè, Alessandro Porro, Stelio Tomei, Francesco Rosso, Jean Daniel, Jean Larteguy, Carlo Coccioli.
Fotocopie. Anche in lingua inglese e francese.
Cfr. nella serie 9 "Lavori", fascicolo 3, lo scritto di Basaglia "Il corpo di 'Che' Guevara" (1967), poi pubblicato in F. Basaglia, Scritti, a cura di F. Ongaro Basaglia, Torino, Einaudi 1981, vol. I, pp. 465-467.
2. Assistenza psichiatrica, docc. 171
1957 - 1961, 1969 mag. 7 - 1980 mag. 25
Raccolta di articoli su problemi e fatti di cronaca inerenti l'assistenza psichiatrica. Si segnalano servizi sulla
figura di Franco Basaglia, il suo lavoro negli ospedali psichiatrici di Parma e di Trieste, le vicende giudiziarie; il licenziamento di Giorgio Sacerdoti dalla direzione dell'Ospedale psichiatrico di San Clemente a Venezia; la condanna di Domenico Casagrande per il caso Scheichel; il restauro dell'Ospedale psichiatrico
provinciale di Parma; casi di cronaca ed episodi di malasanità negli ospedali psichiatrici di Novara, Catania, Perugia, Roma, Livorno e Guidonia; il II Incontro di alternativa alla psichiatria tenutosi a Cuernavaca
(15-17 set. 1978).
Ritagli, ritagli incollati su carte bianche, pagine staccate da riviste, fotocopie di articoli. Anche in lingua spagnola.
Numerosi articoli non datati.
94
Serie 14. Articoli di periodici suddivisi per temi
3. Ospedali psichiatrici giudiziari, docc. 49
1973 gen. 21 - 1975 giu. 14
Raccolta di articoli forniti dall'Agenzia "L'eco della stampa" di Milano, riguardanti prevalentemente i manicomi giudiziari.
Si segnalano notizie su fatti di cronaca legati ai manicomi criminali di Pozzuoli (casi di Antonia Bernardini e di Teresa Quinto), Aversa e Barcellona Pozzo di Gotto ; sulla proiezione al Santa Maria della Pietà di
Roma del film Nessuno o tutti, girato da un collettivo di registi presso l'Ospedale psichiatrico di Parma; sui
gruppi-famiglia per l'accoglienza di pazienti dimessi dallo psichiatrico di Imola, sull'esperienza del Manicomio "aperto" di Volterra.
Ritagli di giornale incollati su carte bianche. A ciascun ritaglio è applicato un tagliando dell'Agenzia "L'eco
della stampa", con annotato il nome del giornale da cui è tratto, il direttore responsabile della testata e la data.
Sulle carte numerazione manoscritta 1-49 e annotazioni numeriche relative ad una classificazione, forse di
mano di Franco Basaglia.
Annotazione sulla camicia originale: "L'eco della stampa".
4. Ospedali psichiatrici, docc. 95
1973 gen. 30 - 1975 mag. 7
Raccolta di articoli inviati dall'Agenzia "Eco della stampa" di Milano, riguardanti gli ospedali psichiatrici
italiani, suddivisi per zona geografica d'appartenenza (nord, centro, sud, isole). Prevalentemente fatti di
cronaca relativi a pazienti, infermieri e medici e notizie in tema di organizzazione e politica sanitaria.
Ritagli di giornale incollati su carte bianche. A ciascun ritaglio è applicato un tagliando dell'Agenzia "L'eco
della stampa", con annotato il nome del giornale da cui è tratto, il direttore responsabile della testata e la data.
Sulle carte numerazione manoscritta 1-95 e annotazioni numeriche relative ad una classificazione secondo
fasce geografiche d'Italia (Nord Est, Centro, Sud, Isole), forse di mano di Franco Basaglia.
Annotazione sulla camicia originale: "L'eco della stampa".
busta 40
5. Condizione infantile, scuola, donna, carcere, aborto, docc. 87
1975 mar. 9 - 1976 mag. 6
Raccolta di articoli riguardanti: condizione infantile nelle istituzioni, scuola, diritto allo studio dei lavoratori, carcere, donna, assistenza sanitaria, aborto. Si segnala inoltre un gruppo di articoli relativi al processo
intentato contro Franco Basaglia per concorso in omicidio colposo nel 1975.
Ritagli di giornale, fotocopie.
Annotazione sulla camicia originale: "Articoli vari".
6. "Droga", docc. 112
1975 ott. 9 - 1977 nov. 11
Raccolta di articoli in tema di droga: fatti di cronaca, nuova legislazione su droga e alcool, terapie e comunità terapeutiche, legalizzazione delle droghe leggere, droga nelle carceri.
Ritagli di giornale. Anche in lingua francese.
7. "Aborto", docc. 35
1975 dic. 15 - 1976 apr. 25
Raccolta di articoli relativi all'aborto: disegno di legge in discussione al Parlamento, casi di cronaca, interventi della Santa Sede in materia.
Ritagli di giornale.
95
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
8. Legge 180, docc. 51
Raccolta di articoli sulla Legge 180.
Fotocopie.
Titolo originale: "Articoli giornali su legge psichiatrica".
96
1978 mar. 26 - nov. 27
SERIE 15
AGENDE DI FRANCO BASAGLIA
1974 - 1980
3 agende
Le agende erano conservate fra la documentazione sciolta dell'archivio di casa Basaglia.
busta 40
1. Agenda 1974
Fra gli inserti biglietti ferroviari, ciclostilati e alcune carte in lingua spagnola, relative al soggiorno di
Franco Basaglia a Caracas. Si segnala un volantino del Comite venezolano de solidaridad con
Chile.
Inserti numerosi foglietti
con indirizzi, numeri telefonici e note varie.
Una minuta di Franco
Basaglia inserta è stata
estratta e collocata nella
serie "Corrispondenza".
2. Agenda 1975
Fra gli inserti si segnala un opuscoletto a stampa, estratto dalla rivista «Enfance», n. 3-4 (1973), contenente
lo studio di Jean-Pierre Almodovar, Sindrome de l'enfant unique.
Inserti numerosi foglietti con indirizzi, numeri telefonici e note varie.
Sei lettere inserte sono state estratte e collocate nella serie "Corrispondenza".
3. Agenda 1980
Fra gli inserti si segnala ritaglio di fotocopia con "Quadro riassuntivo dati statistici sulla popolazione manicomiale" dell'Ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà di Roma.
Inserti foglietti e bigliettini con indirizzi e note.
97
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
SERIE 16
VARIE
1949 - 1979, con gruppo di documenti del 1910 - 1915
11 fascicoli
La serie, creata durante il riordino,
comprende nuclei documentari diversi inviati a Franco Basaglia o da lui
raccolti in vari ambiti di interesse.
Alcune unità sono costituite da aggregazioni originarie conservate entro camicie con brevi titoli, altre invece sono state costituite ex novo
riunendo documenti di contenuto affine rinvenuti sparsi.
Tra le tipologie documentarie qui raccolte si segnala, fra l'altro, la documentazione riguardante la
situazione critica di alcuni ospedali psichiatrici spagnoli, una raccolta di comunicati e di relazioni
dell'Organizzazione mondiale della sanità, i ciclostilati degli studenti universitari nel periodo della
contestazione e gli atti di una controversia legale seguita ad un concorso per gli Ospedali psichiatrici di Torino, cui Basaglia partecipò in qualità di commissario. Qui conservati pure diplomi, certificati, curricula e un fascio di lettere del padre di Basaglia, Enrico.
98
Serie 16. Varie
busta 41
1. "Carte del papà [Enrico Basaglia] quando era alla Scuola di Conegliano", docc. 13
1910 ott. 15 - 1915 mag. 15
Attestazioni e certificazioni degli studi compiuti da Enrico Basaglia, padre di Franco, presso la Regia scuola di viticoltura e di enologia in Conegliano; carteggi riguardanti la sua collocazione presso alcune ditte.
Lettere manoscritte e dattiloscritte.
2. Curricula, bibliografie, diplomi e certificati di Franco Basaglia, docc. 35
1949 - 1979
- Curricula con elenchi delle pubblicazioni di Franco Basaglia, aggiornate al 1974;
- diplomi di laurea e di abilitazione professionale;
- certificati e attestazioni da inviare a concorsi, fra cui: certificato di sana costituzione; certificati penali;
certificati di laurea e statino d'esami; certificato di iscrizione all'albo professionale; certificato di abilitazione professionale; attestazione dei corsi tenuti durante la libera docenza in Psichiatria presso l'Università
degli studi di Padova; attestazioni dei ruoli ricoperti presso la Clinica delle malattie nervose e mentali
dell'Università di Padova; certificazioni di nomina a direttore di ruolo dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia; certificato di incarico dell'insegnamento di igiene mentale presso la Facoltà di medicina e
chirurgia dell'Università di Parma; certificato rilasciato dalla Royal society of medicine; encomio espresso
dal professor Ferdinando Barison, direttore dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Padova, a seguito di
una visita effettuata presso l'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia (3 dic. 1965); encomio del professor Christian Müller, direttore dell'Ospedale di Cery, Clinica psichiatrica universitaria, Canton de Vaud
(18 mag. 1966); encomio espresso dal Ministero della sanità, a seguito di un sopralluogo ispettivo effettuato all'Ospedale psichiatrico provinciale di Gorizia (24 giu. 1966); lettera inviata dal Department of mental
hygiene dello Stato della California, attestante l'invito a svolgere un ciclo di conferenze presso alcuni ospedali psichiatrici californiani (3 apr. 1969);
- domande presentate da Franco Basaglia per partecipazione a concorsi.
Dattiloscritti, ciclostilati, fotocopie, copie autentiche, diplomi originali.
Per documentazione analoga si veda l'unità 13 "Documenti" nella serie "Corrispondenza", sottoserie "Corrispondenza Parma".
3. Comunicazioni di gruppi studenteschi, docc. 30
1966 - 1973
- Comunicati e programmi degli studenti della Facoltà di Sociologia dell'Istituto universitario di Scienze
sociali di Trento: mozione d'occupazione dell'Istituto, approvata dall'Assemblea generale degli studenti,
[ott. 1966]; "mozione conclusiva del convegno sulle lotte studentesche", 6 feb. 1968; "Che cosa significano
le lotte studentesche", 13 feb. 1968; programma e bibliografia del seminario "La figura sociale del sociologo",[1968]; relazione: "La figura del sociologo nei paesi socialisti" [1968];
- documenti a cura degli studenti dell'Interfacoltà dell'Università di Torino: "Le commissioni di studio
come contestazione del potere accademico", 5 dic. 1967; "Alcuni dati sulla struttura scolastica italiana e i
suoi mutamenti", [5 dic. 1967?]; "Appunti sulla struttura scolastica", [5 dic. 1967?]; "Università come istituto produttivo" [5 dic. 1967?];
- Enrico Peyretti, "Il parere di un sacerdote sulle lotte studentesche attuali" da «Il nostro tempo», 23 n. 5, 4
feb. 1968;
- documento presentato da un gruppo di lavoro della Facoltà di Medicina dell'Università di Torino,
nell'ambito del convegno sugli ospedali psichiatrici "Il ruolo del medico all'interno dell'istituzione", Torino
13-15 dicembre 1968;
99
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
- seminari e pubblicazioni curate dal Collettivo delle facoltà umanistiche dell'Università di Padova: Tito
Perlini, "Psicoanalisi e marxismo", 1971; Franco Basaglia, "Antipsichiatria", [nov. 1972], (2 copie); volantino di presentazione del libro curato dal Collettivo delle facoltà umanistiche dell'Università di Padova Uno
psicologo al servizio di chi, gen. 1973;
- comunicati e proposte della Commissione "Ruolo dello psicologo e sbocchi professionali" della Facoltà di
Magistero dell'Università di Padova, 13 mar. - 11 apr. 1973, fra cui: "Campo d'intervento e ruolo dello psicologo", proposta di discussione (2 copie); "Sondaggio orientativo" sulla composizione sociale degli studenti iscritti a Psicologia; "Metodo sperimentale e metodo storico analitico in psicologia (2 copie);
- "L'esclusione manicomiale e la sua legge", incontro promosso dall'Istituto tecnico per geometri di Firenze, con la partecipazione di Franco Basaglia, 12 mag. [post 1971]; fra gli scritti introduttivi si segnala: Franco Basaglia, "La giustizia che punisce. Appunti sull'ideologia della punizione";
- "Proposta per un documento critico sull'organizzazione psichiatrica", a cura di un gruppo studentesco
non identificato (s.d.);
- "Documenti per le agitazioni. In merito all'occupazione", a cura di un gruppo studentesco non identificato (s.d.).
Ciclostilati.
Il fascicolo è stato creato in fase di riordino.
4. "Commissione Costruzione Ospedali psichiatrici", docc. 21
[post 1966 ago. 1] - 1968
Nel 1967 venne istituita presso il Ministero della sanità una Commissione di studi con il compito di procedere all'aggiornamento delle "Istruzioni per le costruzioni ospedaliere" e Franco Basaglia venne chiamato
a farne parte. Nel 1968 lesse la propria relazione al Ministero della sanità.
Contiene:
- "Piano per le costruzioni ospedaliere", circolare del ministro dei lavori pubblici Giacomo Mancini, 1 ago.
1966;
- lettera della Direzione generale servizi igiene pubblica ed ospedali del Ministero della sanità a Franco Basaglia, s.d., che allega: copia del decreto istitutivo della Commissione di studio per l'aggiornamento delle
vigenti istruzioni per le costruzioni ospedaliere; relazione introduttiva di Franco Scanga; composizione dei
gruppi di lavoro; stralcio del decreto 20 luglio 1939 riguardante le istruzioni per le costruzioni ospedaliere;
stralcio del disegno di legge sulla programmazione ospedaliera;
- scaletta di argomenti preparata da Franco Basaglia per la relazione da presentare alla Commissione
[1968], tre redazioni diverse, intitolate rispettivamente: "Argomenti per le norme sull'Ospedale psichiatrico", "Legge per l'assistenza psichiatrica" e "Norme tecniche inerenti alla legge per l'assistenza psichiatrica";
- Franco Basaglia, "Servizi di igiene e profilassi mentale", datt., 4 cc., con revisioni ms.;
- Id., "Laboratori di lavoro protetto", dattilosc., 3 cc., con revisioni ms.;
- relazione di Franco Basaglia per la Commissione (acefala), dattiloscr, 24 cc.;
- relazione di Francesco Vinciguerra;
- Giovanni Bollea, "Istituto (o ospedale) neuropsichiatrico infantile";
- A. Arfelli, R. Canestrari, C. Casadio, A. Palmonari, "Sui criteri fondamentali per l'organizzazione di un
istituto medico-psico-pedagogico";
- "Proposte di norme per le costruzioni ospedaliere. Relazione" a cura della Direzione generale degli ospedali del Ministero della Sanità, direttore Franco Scanga, [post ott. 1967];
- "Disegno di legge per la sanità mentale e l'assistenza psichiatrica", a cura dell'Ufficio studi e legislazione
del Ministero della Sanità;
- diversa redazione, forse antecedente, del predetto disegno di legge;
- studio per il progetto di un Ospedale psichiatrico provinciale non identificato, acefalo;
- dattiloscritto riguardante la sistemazione degli anziani lungodegenti all'interno di un ospedale psichiatrico, acefalo.
100
Serie 16. Varie
Ciclostilati, dattiloscritti, fotocopie.
Cfr. Relazione alla Commissione di studio per l'aggiornamento delle vigenti norme sulle costruzioni ospedaliere, in Scritti, a cura di Franca Ongaro Basaglia, vol. II, Torino, Einaudi, 1982, pp. 14-32.
5. "Modena". Commissione consiliare per la programmazione psichiatrica della provincia di Modena, docc. 3
[post 1968 lug. 24], con un doc. del 1964
"Relazione della Commissione di studio per la programmazione dei servizi psichiatrici della provincia di
Modena", [post 24 lug. 1968], due redazioni diverse; inserta deliberazione della Commissione suddetta in
merito al Centro dispensariale di terapia malattie nervose e di assistenza sociale, 25 set. 1964.
Dattiloscritti.
6. Emolumenti per lavori, docc. 26
1970 - 2000
Rapporti economici con editori per monografie, articoli su periodici e collaborazioni in Rai.
busta 42
7. "Spagna". Sciopero all'Ospedale della Santa Cruz y San Pablo di Barcellona e varie, docc. 43
1971 set. 2 - 1973 gen. 20
Documentazione relativa alla situazione di crisi di alcuni ospedali psichiatrici spagnoli.
Contiene tra l'altro:
- lettera del dottor Onésimo González Alvarez a Franco Basaglia, che allega quattro relazioni informative
sulla situazione dell'Ospedale psichiatrico di Oviedo (27 set. 1971 - 9 nov. 1972);
- Cabaleiro Goas, García Reyes, "Informe sobre la situación en el Hospital psiquiátrico de Oviedo. Política
hospitalaria de la diputación provincial de Asturias bajo la presidencia del sr Lopez Muniz";
- bozze di un'intervista fatta da Franco Basaglia al dottor Onésimo González Alvarez dell'Ospedale psichiatrico di Oviedo;
- documentazione inviata dal dottor Ramón Garcia López a Franco Basaglia, riguardo allo sciopero del reparto psichiatrico dell'Ospedale della Santa Cruz y San Pablo di Barcellona, fra cui lettere, bollettini e relazioni informative inviate dal personale in sciopero, telegrammi di solidarietà ricevuti e rassegna stampa
con articoli da «Vanguardia», «El correo catalan», «Diario de Barcelona», «Diario femenino», «Sabado grafico», «Tele Express» e «La Prensa», a firma di Jordi Capdevila, Teresa Rubio, Mar Garayoa, Manuel J.
Campo, M. Eugenia Ibanez, José Maria Del Olmo, Gonzalo Suarez, Adolfo C. Barricart, Amparo Moreno
(26 ott. 1972 - 20 gen. 1973); si segnala una lettera di solidarietà inviata agli scioperanti spagnoli dal Comitato di solidarietà dell'Ospedale psichiatrico di Trieste;
- J. M. Hernández, J. L. Montoya Rico, "Un esquema sobre un plan de asistencia psiquiátrica para la provincia de La Coruña";
- "Sanidad: un nuevo frente de lucha";
- "Debate sobre la enseñanza. La ley de educación", a cura di un gruppo di insegnanti di Madrid;
- appunti manoscritti di Franco Basaglia su taccuino con intestazione di un albergo spagnolo.
Dattiloscritti, ciclostilati, fotocopie, appunti manoscritti. Principalmente in lingua spagnola.
8. Intervento di Franco Basaglia al Comitato per l'indagine conoscitiva sugli istituti di prevenzione e di pena della Commissione IV Giustizia della Camera dei Deputati, docc. 2
1971 nov. 12
Verbale di una seduta del Comitato del 12 novembre 1971 (2 copie).
Fotocopie.
101
Fondo Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
9. "Liguria", docc. 4
1971 nov. 30 - 1979 giu. 2
Oltre al sottofascicolo contiene documenti relativi alla situazione dell'assistenza psichiatrica in Liguria:
- "Nota sulla situazione assistenziale psichiatrica esistente presso l'Ospedale psichiatrico di Cogoleto, redatta dai medici in servizio il 30 novembre 1971;
- Epidemia di scabbia: una inchiesta a Quarto, in «Il Lavoro», 21 nov. 1973;
- CGIL-CISL-UIL, Libro bianco sui manicomi genovesi, Genova, tip. A.T.A., gennaio 1974;
- Assemblea generale degli operatori psichiatrici, "Orientamenti e proposte riguardanti l'assistenza psichiatrica", dichiarazione del 26 aprile 1974 (2 copie);
Annotazioni organizzative di Franco Basaglia sul verso di un documento.
sf. 1. "Genova. Documenti Levreri", [post 1972 ott. 19 - post 1978]
- Interventi del consigliere provinciale socialista Cesare Levreri in Consiglio provinciale circa la situazione dell'assistenza psichiatrica nella provincia di Genova, [post 19] ottobre 1973, due versioni,
con modifiche;
- intervento del consigliere provinciale socialista Cesare Levreri in Consiglio provinciale circa l'aumento della retta giornaliera richiesta dall'Opera Piccolo Cottolengo di Don Orione - Istituto di Paverano, [post gennaio 1974];
- interpellanza di Cesare Levreri al Consiglio provinciale di Genova sulle modifiche da introdurre
nel servizio psichiatrico [post 1978].
10. "Carte Torino". Documentazione relativa ad un concorso per l'Ospedale psichiatrico provinciale di Torino, docc. 18
1973 apr. 11 - 19
Documentazione inerente il pubblico concorso a tre posti di primario indetto dall'Opera Pia dell'Ospedale
psichiatrico provinciale di Torino nel maggio del 1973, cui Franco Basaglia partecipò in qualità di componente della Commissione giudicatrice.
Comprende, fra l'altro:
- esposto dei professori Annibale Crosignani, Giuseppe Luciano, Marcello Breusa e Fernando Re al Comitato regionale di controllo (Coreco) , 25 mag.1973;
- lettera dei medesimi al Consiglio di amministrazione degli Ospedali psichiatrici provinciali di Torino, 19
giu. 1973;
- chiarimenti al Coreco in merito all'esposto, a cura dell'avvocato Antonio Amorth, 22 giu. 1973;
- lettera dell'Ufficio presidenza degli Ospedali psichiatrici di Torino a Franco Basaglia con allegati elenchi
delle pubblicazioni presentate dai candidati al concorso e punteggi attribuiti, s.d.;
- lettera dell'Associazione per la lotta contro le malattie mentali, sezione di Torino, a Franco Basaglia, con
allegato articolo da «La Gazzetta del Popolo», a firma di Vito Napoli, 18 lug. 1973;
- lettera dell'Ufficio presidenza degli Ospedali psichiatrici di Torino a Franco Basaglia; allegata rassegna
stampa relativa all'annullamento del concorso, comprendente articoli da «La Gazzetta del popolo», «Il
Tempo», «La Stampa», «Avvenire», «L'Unità», firmati da Vito Napoli, Guido Vergani, Paolo Torresani e
Giorgio Straniero (19 lug. 1973).
Fotocopie, dattiloscritti, ciclostilati, articoli di giornale.
11. "Rapporto su un tentativo di stabilire un dialogo con i familiari dei degenti dell'Ospedale psichiatrico di San Clemente", docc. 4
1979
"I bisogni ai quali è necessario rispondere. Rapporto su un tentativo di stabilire un dialogo con i familiari
dei degenti dell'Ospedale di San Clemente con l'obiettivo dell'applicazione della legge 180", a cura di Cléo
Venier, traduzione di Marilisa Favroa, 1979.
102
Serie 16. Varie
Allegati articoli di giornale da «Il Diario», 27 feb. 1979:
- Nadia Bolgan, Una cooperativa di nome Libertà;
- Francesco Pellegrini, E da allora mi chiamarono, matto;
- progetto "Formazione di piccola comunità alloggio presso la proprietà Da Lio Ferruccio, comune di Spinea", con disegni, planimetrie, e lettere dei tecnici, 8-17 mar. 1979.
Dattiloscritto, fotocopie.
103
ATTIVITÀ DI FRANCA ONGARO BASAGLIA DOPO LA MORTE DI FRANCO
1980 - 2004, con carte dal 1974
Rispetto al fondo principale, caratterizzato dalla compresenza di carte dell'uno e dell'altra, la documentazione prodotta da Franca Ongaro Basaglia dopo la morte del marito costituisce un subfondo distinto.
Le carte appartenenti all'archivio comune erano state riordinate e condizionate dalla Senatrice, la
documentazione di questo periodo invece è pervenuta sciolta o raccolta in fascicoli eterogenei e
disordinati.
Le aggregazioni originarie, formate generalmente su base tematica e costituite da bozze di scritti,
ritagli di giornale, studi, testi di legge, appunti manoscritti e frammenti di corrispondenza, sono
state, ove possibile, conservate ed hanno costituito la base del nostro intervento di riordino. Nei
casi invece in cui il legame tematico fra le carte del fascicolo risultava quasi inesistente, si è ritenuto opportuno scioglierlo e ricollocare i documenti in sedi più pertinenti.
105
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
SERIE 1
ATTIVITÀ PARLAMENTARE
1983 - 1992, con docc. dal 1978 e al 1998
12 fascicoli, 18 taccuini
Nel giugno 1983 Franca Ongaro Basaglia fu
eletta senatrice per il collegio di Venezia nella
lista del Partito comunista italiano ed entrò a
far parte del gruppo della Sinistra Indipendente. Venne rieletta nel 1987 e terminò il
suo mandato nell'aprile 1992. Fece sempre
parte della XII Commissione Igiene e Sanità.
Si occupò di temi diversi: assistenza sanitaria,
violenza sessuale, tossicodipendenze, carcere,
eutanasia, trapianti.
Nel settembre del 1983 fu fra i promotori di
un disegno di legge sull'imputabilità del malato di mente autore di reato, che risollevava il
drammatico problema degli ospedali psichiatrici giudiziari, lasciato aperto dalla 180; nel
1987 avviò un nuovo progetto di legge in materia di violenza sessuale, purtroppo arenatosi
fra Camera e Senato. Ma ricoprì soprattutto
un ruolo leader nella battaglia parlamentare
per l'applicazione della legge di riforma psichiatrica. Il suo impegno, e certamente il suo
successo principale, furono nel disegno di
legge di attuazione della 180, che presentò per
la prima volta nel 1987 con le firme di tutto il
gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente. Quella che familiarmente era chiamata
«la 180 bis» non diventò
legge ma riuscì a conseguire l'obiettivo per cui era nata, di stimolare provvedimenti di programmazione dei servizi di salute mentale a livello nazionale e regionale.
Il primo Progetto Obiettivo Salute Mentale (1989) arrivò due anni dopo il disegno di legge di
Franca Basaglia e in gran parte lo ricalcò; da quella data si moltiplicarono i piani regionali, fino al
provvedimento di definitiva chiusura dei manicomi approvato nel 1994 e infine al Progetto
Obiettivo allegato al Piano Sanitario Nazionale approvato nel 1999.
106
Serie 1. Attività parlamentare
Oltre alla documentazione propriamente prodotta nell'ambito dell'attività parlamentare, come interventi in aula, interpellanze e testi legislativi, i fascicoli comprendono scritti diversi, studi, ritagli
di giornale e lettere inerenti i temi dibattuti in Senato, che Franca Ongaro Basaglia raccoglieva
come materiale informativo.
Va rilevato che gli interventi parlamentari sono conservati in parte in questa serie e in parte nella
serie "Lavori", cui si fa rinvio.
Alcuni fascicoli sono stati costituiti nell'ambito dell'intervento di riordino archivistico.
busta 43
1. Scritti sulla riforma psichiatrica, docc. 39
1982 mag. - 1992 nov., con un doc. del 1979
- Il servizio sanitario nazionale. Commento alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, con il coordinamento di
Fabio Alberto Roversi Monaco, Giuffrè Editore, Milano, 1979, estratto (fotocopia);
- "Relazione tecnica indirizzata al governo, ai parlamentari, agli amministratori regionali e locali, relativa a
proposte per la tutela della salute mentale, maggio 1982" ovvero "bozza non corretta con diffusione limitata alla raccolta delle adesioni e di eventuali (non troppo rilevanti) proposte di correzione. Dopo la raccolta
di firme sarà presentata a fine mese ai gruppi parlamentari, stampa etc.", mag. 1982;
- Raffaello Misiti, Cristiano Castelfranchi, "Gli sviluppi della riforma psichiatrica. Considerazioni sugli assetti e le tendenze attuali dei servizi psichiatrici in Italia", 5 mar. 1984;
- Antonio Slavich, "Norme alle regioni per il superamento degli ex ospedali psichiatrici", intervento a Roma, 19 mar. 1984; con lettera accompagnatoria e documentazione allegata;
- considerazioni esposte dal Movimento per l'applicazione della legge 180, in merito al disegno di legge
presentato dal ministro Degan per modificare gli articoli 34, 35, e 64 della legge 833 del 1978 [1984];
- comunicazione della costituzione del Coordinamento nazionale dei Comitati per l'applicazione della 180
e delle sue finalità, s.d. [1984?]
- Lorenzo Toresini, Mariuccia Trebinciani, I servizi territoriali costano meno del manicomio. Ricerca comparata sulla spesa psichiatrica delle quattro provincie del Friuli-Venezia Giulia , in «Fogli di informazione»,
111-113 (mag. -ott. 1985);
- Robert Crawford, "Vienna dialogue on 'Health policy and health promotion towards a new conception of
public health'", first meeting, Baden near Vienna, 6-11 set. 1986;
- interventi di Giorgio Bignami e di Francesco Pocchiari in Ricerca finalizzata nei servizi psichiatrici, a cura
di Aldrigo Grassi, Franca Tartari, Renata Roella, in «Quaderni di documentazione e prevenzione delle malattie mentali», n. 21 (1986);
- Psichiatria: il doporiforma , dossier in «Tempo Medico», anno XXIX, n. 1 (30 gen. 1987);
- "Osservazioni in merito al disegno di legge 'Provvedimenti per la programmazione, attuazione, finanziamento dei servizi di salute mentale ad integrazione di quanto disposto dagli artt. 33-34 e 64/833 dic. 78'", a
cura del "Coordinamento sanità e assistenza fra i movimenti di base. Comitato per la difesa dei diritti degli
assistiti, Torino, 21 lug. 1987;
- Maria Grazia Giannichedda, L'esperienza di Gorizia. Siamo tutti matti da slegare, bozza di articolo per «il
manifesto», 18 dic. 1987 e versione a stampa;
- Franco Rotelli, L'istituzione inventata, intervento al Convegno nazionale "La pratica terapeutica tra modello clinico e riproduzione sociale", Trieste, [1987], in Atti del convegno di Trieste, Centro di Documentazione Pistoia, 1987; poi pubblicato in: «Per la salute mentale/ for mental health», rivista del Centro regionale Studi e ricerche sulla salute mentale - Friuli Venezia Giulia, n.1/88);
- Laura Biasibetti, "Per l'attuazione della riforma psichiatrica: ricercare le ragioni di unità a sinistra", 18
107
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
gen. 1988;
- Maria Grazia Giannichedda, Sul trattamento sanitario coatto, estratto da «Democrazia e diritto», n. 4-5,
1988;
- "Rapporto Sanità Isis [Istituto internazionale per gli studi e l'informazione sanitaria] luglio 1989", in
«Isis», anno XII (ago. 1989);
- corrispondenza fra il direttore dei Servizi psichiatrici del centro storico di Venezia, Domenico Casagrande, e il presidente dell'Ulss 16 veneziana, Domenico Barborini, in merito alla delibera del passaggio di
competenza del Servizio autonomo di diagnosi e cura della sede dell'Ospedale Civile di Venezia al Presidio
ospedaliero della Ulss 16 (12 lug. - 11 set. 1990);
- materiale informativo sulla formulazione del Piano sanitario regionale toscano, inviato a Franca Ongaro
Basaglia da Vincenzo Pastore, segretario della sanità di Psichiatria democratica (Livorno, 5 ago. 1990);
- Maria Grazia Giannichedda, articolo sulla proposta di legge del ministro De Lorenzo, inviato all'Istituto
di studi sociali e sanitari (ISSOS), 20 ott. 1990;
- dossier sui dieci anni della 180, con articoli di Sergio Benvenuto e Pier Francesco Galli, e interviste a Giuliano Amato, Paul Clifford e Jean Oury, in «Mondo operaio» n. 11 (nov. 1990);
- Martin Knapp, Jeni Beecham, Costing mental health services, in «Psychological Medicine» n. 20 (1990);
- rassegna stampa sulla legge sui servizi di salute mentale, 8 dic. 1990 - 11 gen. 1991;
- programma della visita in Gran Bretagna della Commissione Sanità del Senato della Repubblica, 16-18
giu. 1991;
- "Nota sull'applicazione della riforma psichiatrica in Italia. Aggiornamento, novembre 1992";
- "Salute mentale", relazione sulle strutture operative della salute mentale nella provincia di La Spezia, s.d.;
- "Le proposte legislative sulla assistenza psichiatrica nella analisi e nelle richieste della Società italiana di
psichiatria e della Società italiana di psichiatria democratica", s.d.;
- "Raccomandazioni ai responsabili delle politiche per la salute mentale", documento del Réseau Internazionale di alternativa alla psichiatria, s.d.
Dattiloscritti, stampati, ciclostilati.
2. Legislazione sull'attuazione dei servizi di salute mentale, docc. 45
1983 gen. 3 - 1998 feb. 4, con un doc. del 1968 ed alcuni degli anni Settanta
- Resoconto sommario della seduta della Camera dei Deputati del 30 ott. 1968, estratto non identificato;
- legge 13 maggio 1978 n. 180 "Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori", in «Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana», n. 133, 16 mag. 1978 (con altre due edizioni);
- artt. 33 e 64 della legge n. 833/1978, estratto da «Supplemento alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana», n. 360, 23 dic. 1978;
- fascicolo di documentazione legislativa dal 1978 al 1985, inerente "Provvedimenti per la programmazione, l'attuazione ed il finanziamento dei servizi di salute mentale ad integrazione ed attuazione di quanto
disposto dagli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833";
- legge regionale 3 gennaio 1983, n. 1 "Istituzione in ciascuna U.S.L. del servizio per la tutela della salute
mentale", in «Bollettino Ufficiale della Regione Campania», supplemento al n. 4 del 14 gen. 1983;
- disegno di legge "Norme di indirizzo alle Regioni per l'attuazione dei servizi di salute mentale ai sensi degli articoli 34 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 [istitutiva del Servizio sanitario nazionale]", di iniziativa dei senatori Grossi, Ongaro Basaglia, Imbriaco, etc., comunicato alla Presidenza il 13 ago. 1983, in
«Atti Parlamentari Senato della Repubblica» n. 148 (2 copie);
- proposta di legge "Modifiche agli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del
Servizio sanitario nazionale", presentata il 22 settembre 1983, in «Atti Parlamentari Camera dei Deputati»,
n. 527;
- disegno di legge "Modifiche degli articoli 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, relativi all'assistenza psichiatrica", presentato dal ministro della Sanità Costante Degan etc., il 15 marzo 1984, in «Atti
108
Serie 1. Attività parlamentare
Parlamentari Camera dei Deputati» n. 1429 (2 copie);
- estratti della Commissione della Camera sulla riforma della legge psichiatrica, 21 giu. - 2 ago. 1984;
- bozza di proposta di legge "Modifiche e integrazioni alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, e nuove norme
in materia di assistenza psichiatrica", 12 giu. 1986;
- "Parere dell'Istituto Superiore di Sanità sulla bozza di provvedimento predisposto dal comitato ristretto
della XII Commissione della Camera dei Deputati: modifiche e integrazioni alla legge 23 dicembre 1978, n.
833 e nuove norme in materia di assistenza psichiarica", 12 ago. 1986 (2 copie);
- disegno di legge di iniziativa dei senatori Franca Ongaro Basaglia, Antonio Alberti e altri, "Provvedimenti
per la programmazione, attuazione e finanziamento dei servizi di salute mentale ad integrazione ed attuazione di quanto disposto dagli artt. 33, 34, 35 e 64/833 dic. 78", presentato il 16 apr. [1987], datt., 11 cc.;
prima del testo di legge relazione introduttiva di Franca Ongaro Basaglia e di Antonio Alberti, datt., 13 cc.;
-proposta di legge "Modifiche degli articoli 33, 34 e 35 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e norme di indirizzo in materia di servizi di salute mentale", presentata il 2 luglio 1987, in «Atti Parlamentari Camera
dei Deputati», n. 244;
- disegno di legge "Provvedimenti per la programmazione, l'attuazione ed il finanziamento dei servizi di
salute mentale ad integrazione ed attuazione di quanto disposto dagli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23
dicembre 1978, n. 833", d'iniziativa dei senatori Ongaro Basaglia, Alberti, etc., comunicato alla presidenza
il 25 settembre 1987, in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica», n. 465 (7 copie); in una copia ins.
frammento di un lavoro di Franca Ongaro Basaglia, datt., 5 cc. e ms., 2 cc.;
- proposta di legge d'iniziativa del deputato Camber in materia di "Norme sul trattamento sanitario in ambito psichiatrico", presentata l'11 dicembre 1987, in «Atti Parlamentari Camera dei Deputati», n. 2050;
- proposta di legge "Provvedimenti urgenti per la ristrutturazione e il funzionamento dei servizi di salute
mentale su tutto il territorio nazionale", presentata il 20 dicembre 1987 in «Atti Parlamentari Camera dei
Deputati», n. 2101 (2 copie);
- bozza di proposta di legge "Provvedimenti urgenti per l'attivazione e il funzionamento dei Dipartimenti
per la Salute Mentale su tutto il territorio nazionale in applicazione degli articoli 34, 35 e 64 della legge
833/78", mar. 1988;
- proposta di legge "Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, per l'attuazione degli
interventi per la tutela della salute mentale", presentata il 19 maggio 1988, in «Atti Parlamentari Camera
dei Deputati», n. 2732;
- disegno di legge "Modifica degli articoli 34 e 35 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e provvedimenti per
la programmazione, l'attuazione ed il finanziamento dei servizi di salute mentale", comunicato alla Presidenza il 4 agosto 1988, in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica», n. 1273;
- decreto del Ministero della Sanità 13 settembre 1988 "Determinazione degli standards del personale
ospedaliero", in «Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana», n. 225, 24 set. 1988;
- "Elementi di risposta pertinenti all'atto parlamentare n. 2/00193 dell'on. Ongaro Basaglia Franca ed altri",
forniti dall'Istituto superiore di sanità, in merito alle inadempienze degli organismi sanitari regionali e locali, 21 nov. 1988;
- proposta di legge "Norme a parziale modifica ed integrazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante istituzione del Servizio sanitario nazionale", d'iniziativa dei deputati Zangheri, Benevelli ed altri, presentata il 1° febbraio 1989, in «Atti Parlamentari Camera dei Deputati» n. 3593;
- testo di legge non identificato, incipit: "Art. 1 Fondo sanitario interregionale", 24 mar. 1989, datt. con annotazioni ms. di Franca Ongaro Basaglia;
- "Relazione Tecnica. Disegno di legge sulla modifica della legge 180/78", 8 ott. 1990;
- emendamenti alla legge 833/1978, con annotazione: "D[isegno] L[egge] riforma 180", datt. con annotazioni a mano di Franca Ongaro Basaglia, data di trasmissione fax 7 dic. 1990;
- "Elementi di risposta pertinenti all'atto parlamentare n. 4/22820 degli on.li Ronchi e Tamino", sul problema dei suicidi negli ospedali psichiatrici, 18 dic. 1990;
109
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
- disegno di legge "Nuove norme sulla tutela della salute mentale", presentato dal ministro della Sanità De
Lorenzo e da altri, comunicato alla Presidenza l'11 gennaio 199, in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica» n. 2596;
- "Piano Sanitario Nazionale per il triennio 1992-1994, trasmesso dal ministro della Sanità, De Lorenzo,
comunicato alla Presidenza il 4 ottobre 1991;
- disegno di legge "Provvedimenti per la programmazione, l'attuazione ed il finanziamento dei servizi di
salute mentale ad integrazione ed attuazione di quanto disposto dagli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23
dicembre 1978, n. 833", comunicato alla Presidenza il 19 novembre 1992, in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica", n. 790; con copia annotata a mano da Franca Ongaro Basaglia;
- disegno di legge "Nuove norme sulla tutela della salute mentale", datt. trasmesso via fax l'11 feb. 1993 (2
copie);
- raccolta di estratti di leggi sull'assistenza psichiatrica, fra cui il disegno di legge unificato "in materia di
tutela della salute mentale", 22 lug. 1993;
- estratto comprendente alcuni articoli della legge 27 dicembre 1997 n. 449, inviato da Giorgio Bignami a
Franca Ongaro Basaglia, 4 feb. 1998 (data di invio fax).
Stampati, ciclostilati, fotocopie.
Titolo originale: "D[isegni] l[egge] su psichiatria".
busta 44
6. "Violenza sessuale", docc. 39
1983 set. 28 - 1989 apr. 12, con un doc. del 1979
- proposta di legge di iniziativa popolare "Norme penali relative ai crimini perpetrati attraverso la violenza
sessuale e fisica contro la persona", annunciata nella «Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana» del 22
set. 1979;
- resoconti sommari della Commissione IV (Giustizia) e dell'Assemblea della Camera dei Deputati inerenti
"Nuove norme a tutela della libertà sessuale" in «Bollettino delle Commissioni» (28 set. 1983 - 18 ott.
1984);
- sintesi di iter parlamentari inerenti la legge sulla violenza sessuale ed altre (1983-1986);
- disegno di legge "Nuove norme a tutela della libertà sessuale" (12 dic. 1984 - 11 lug. 1985), estratto non
identificato;
- disegno di legge "Nuove norme a tutela della libertà sessuale", relazione della 2a Commissione permanente (Giustizia), relatrice Elena Marinucci Mariani, comunicata alla Presidenza il 15 maggio 1986, in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica» n. 996-A;
- resoconto stenografico di sedute del Senato, 6 giu. 1986, in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica»;
- proposta di legge "Nuove norme a tutela della dignità umana contro la violenza sessuale", presentata il 23
luglio 1987, in «Atti Parlamentari Camera dei Deputati», n. 1207;
- disegno di legge "Norme contro la violenza sessuale", comunicato alla Presidenza il 17 dic. 1987, in «Atti
Parlamentari Senato della Repubblica» n. 730;
- proposta di legge "Norme contro la violenza sessuale", approvata in un testo unificato dal Senato della
Repubblica il 30 giu. 1988, in «Atti Parlamentari Camera dei Deputati», n. 2957;
- "Documentazione per le commissioni parlamentari", raffronto fra i testi approvati nelle varie fasi dell'iter
parlamentare, lug. 1988;
- resoconti sommari di sedute della Camera dei deputati (20, 24 gen., 1°, 2, 15, 28 feb., 1°, 2, 7, 15 mar.
1989);
- "Norme contro la violenza sessuale", testo approvato dalla Camera dei deputati nella seduta del 15 mar.
1989, estratto non identificato;
- emendamenti alle norme di cui sopra (6-11 apr. 1989);
110
Serie 1. Attività parlamentare
- disegno di legge "Norme contro la violenza sessuale", comunicato alla Presidenza il 7 aprile 1989, in «Atti
Parlamentari Senato della Repubblica» n. 730-731;
- relativi emendamenti, 12 apr. 1989;
- "Risoluzione (doc. A 2-44/1986) sulla violenza contro le donne", s.d. [post 24 mag. 1984];
- bozze del disegno di legge, intitolate rispettivamente "Norme penali relative ai crimini perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona" e "Norme contro la violenza sessuale", s.d. [post 1986];
- "Testo elaborato dal Comitato ristretto sui decreti legge 730-731-924-939", s.d.
Dattiloscritti, ciclostilati.
3. Legislazione, interventi e scritti sui manicomi giudiziari, docc. 17
1983 set. 29 - 1984, con alcuni scritti degli anni Settanta e uno del 1881
- Disegno di legge "Sugli alienati e sui manicomi pubblici, privati e criminali", presentato dal ministro
dell'interno Depretis alla Camera dei Deputati, 15 mar. 1881, in «Atti Parlamentari Camera dei Deputati»,
n. 184;
- Disegno di legge "Imputabilità del malato di mente autore di reato e trattamento penitenziario del medesimo. Abrogazione della legislazione speciale per infermi e seminfermi di mente", presentato al Senato d'iniziativa dei senatori Grossi, Gozzini, Tedesco Tatò, Salvato, Benedetti, Rossanda, Ongaro Basaglia, Flamigni, Imbriaco, Volponi, Calì, Meriggi, Ranalli, Bellafiore, Bonazzi, Alberti e Martorelli, 29 set. 1983, in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica», n. 177;
- intervento di Franca Ongaro Basaglia sul disegno di legge presentato dalla Sinistra Indipendente per abolire i manicomi giudiziari, datt., 3 cc.; versione ms., 7 cc., s.d. [post set. 1983]
- lettera di Giuseppe Rosselli di «Paese sera» a Franca Ongaro Basaglia, con richiesta di intervenire ad un
dibattito sulla capacità di intendere e di volere del malato di mente, 26 nov. 1984.
Inoltre scritti sugli ospedali psichiatrici giudiziari:
- tre scritti da La pratica della follia - atti del I Convegno nazionale di Psichiatria Democratica, 1974: A.
Margara, Funzionamento dei manicomi giudiziari; Vincenzo Accattatis, Manicomio giudiziario; Igino
Cappelli, Il problema del manicomio giudiziario;
- Alberto Manacorda, Il manicomio giudiziario, in «Fogli di informazione», 27-28 (gen.-feb. 1976);
- Alberto Manacorda, Una istituzione di classe: il manicomio giudiziario, in «Sapere», ago. 1976;
- G. Pigani, G. Bergonzi, G. Raponi e M. Lescovelli, Dal manicomio giudiziario alla sezione giudiziaria. Mistificazione dei modelli di esclusione, oppure reale alternativa?, in «Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali», vol. CI (1977), p. 634 e segg.;
- Alberto Manacorda, Il manicomio giudiziario, anno 1977: abolizione, riforma o rifondazione?, in «Fogli
d'informazione» n. 45 (feb. 1978);
- G. Raponi, M. Lescovelli, G. Bergonzi, V. Micheletti, E. Correggiari, Assistenza psichiatrica tra riforma
sociale e controriforma istituzionale, in «Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali» vol. CIII (1979);
- Massimo Genghini, "Osservazioni sulla opportunità di abrogare le misure di sicurezza psichiatriche e gli
Ospedali psichiatrici giudiziari", 1979;
- "L'ospedale psichiatrico giudiziario, con riferimento alla nuova legislazione psichiatrica e al servizio sanitario nazionale", relazione non attribuita, letta all'Università di Modena, [post 1978 ante 1980];
- I. Gafà, R. Onano, "Una commedia degli errori. La vicenda dell'ipotizzata chiusura dell'Ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia", s.d. [post 1977];
- Vincenzo Accattatis, "Lo status del malato di mente nella legislazione italiana", s.d.;
- "Attuazione della riforma dell'ordinamento penitenziario ed il coordinamento delle misure di sicurezza
per il malato di mente che ha commesso reati con i principi fissati dalla legislazione psichiatrica del 1978",
piano di ricerca a cura del Centro regionale umbro per la ricerca e la documentazione storico psichiatrica
della Provincia di Perugia, s.d.;
111
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
Fotocopie e dattiloscritti.
Titolo originale: "Manicomi giudiziari"
4. Interventi di Franca Ongaro Basaglia in Senato, docc. 36
1983 ott. 19 - 1991 lug. 10
- su temi sanitari, con annotazione: "Commissione Sanità", datt., 6 cc.; resoconto stenografico, 8 cc., 19 ott.
1983;
- "su documento stato di salute del paese", dic. 1983, datt., 4 cc.;
- in difesa della legge 180, datt., 2 cc.;
- "su Piano Sanitario", 12 giu. 1985, datt., 17 cc. (con fotocopia);
- sulle misure economiche della finanziaria in materia di sanità e sull'appesantimento dei tickets farmaceutici, 22 nov. 1985, resoconto stenografico, 7 cc.;
- sulle misure economiche per la sanità, 26 nov. 1985, datt., 13 cc.;
- sulle nuove norme precettive del Piano Sanitario Nazionale, [1985], datt., 12 cc.;
- sull'ordinamento penitenziario, 5 giu. 1986, datt., 21 cc.;
- sulla legge sulla violenza sessuale, 26 giu. 1986, resoconto stenografico, 7 cc.; ins. fotocopia con annotazioni ms. di Franca Ongaro Basaglia;
- "Interrogazione urgente con risposta orale al Ministro della Sanità", presentata da Franca Ongaro Basaglia e da altri, in merito alla mancata pubblicazione del rapporto del Censis sull'attuazione della riforma
psichiatrica, s.d. [1986];
- su un previsto taglio del fondo sanitario nazionale per il 1987, 10 feb. 1987, resoconto stenografico, 2 cc.;
- sulla Legge 180, 14 ott. 1987, resoconto stenografico, 6 cc.;
- sul "decreto tossicodipendenze", 12 mag. 1988, ms. 9 cc. e datt., 3 cc.;
- sui trapianti di organi, due brevi discorsi tenuti nel corso della medesima seduta, 18 ott. 1988: bozze datt.
(1 c.) e resoconto a stampa (2 cc., 2 copie) del primo brano; bozze ms. (3 cc.), resoconto stenografico (4 cc.,
2 copie) e resoconto a stampa (2 cc., 2 copie) del secondo brano;
- "Interpellanza al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Sanità", per la chiusura dell'Ospedale psichiatrico di Agrigento, sottoscritta dai senatori Ongaro Basaglia, Alberti, Onorato e Moro, 25
ott. 1988, datt., 3 cc. (tre copie); verisione a stampa leggermente diversa, datata 23 gen. 1990;
- su "ticket farmaci", s.d. [ago. 1988], tre redazioni datt. di 11, 7 (con fotocopia) e 10 cc.; forse si tratta di
due interventi diversi sul medesimo argomento, uno tenuto a Venezia;
- sulla tossicodipendenza, s.d. [1989], due diverse redazioni datt. di 10 e 9 cc., alla seconda redazione cucite
2 cc. ms.; inoltre versione con annotazione: "Intervento in Commissione Droga, modificato per articolo",
datt., 6 cc. (quattro copie);
- "Interrogazione con risposta in Commissione. Al Ministro della Sanità", inerente problematiche dell'Istituto Superiore di Sanità, sottoscritta dai senatori Alberti, Vesentini e Ongaro Basaglia, 22 mar. 1990, datt.,
3 cc.; allegato articolo di giornale;
- "Interpellanza" dei senatori Alberti, Ongaro Basaglia e Onorato inerente le sanzioni amministrative e penali per gli assuntori di droga, previste dalla legge 162/1990, s.d., [1990], datt., 3 cc.;
- in opposizione al nuovo disegno di legge in materia di sanità ["Nuove norme sulla tutela della salute
mentale", presentato dal ministro De Lorenzo e altri l'11 gen. 1991], 13 mar. 1991, resoconto stenografico,
5 cc.;
- in merito ad un disegno di legge sulle devianze dei minori, 26 giu. 1991, resoconto stenografico, 8 cc.;
- in merito al disegno di legge sulle devianze minorili, interventi al dibattito, 10 lug. 1991, resoconto stenografico, 5 cc.;
- "su P[rogetto] O[biettivo] salute mentale, Commissione Sanità", 1991, ms., 3 cc.;
- "su indagine [Legge] 833", s.d., ms., 5 cc.;
- "su finanziaria", s.d., ms., 2 cc.
- su droga, appunti, ms., 7 cc., s.d.;
112
Serie 1. Attività parlamentare
Dattiloscritti e copie di stampati e di ritagli di giornale.
Titolo originale: "Interventi Senato".
Per altri interventi della senatrice Ongaro Basaglia si veda la serie "Lavori", sottoserie "Lavori di Franca
Ongaro Basaglia".
5. Legislazione e intervento su assistenza farmaceutica e prestazioni diagnostiche, docc. 4
1984 mag. 2 - 1988 ago. 4, con un doc. del 1979
- disegno di legge "Conversione in legge del decreto-legge 2 maggio 1984, n. 101, recante misure urgenti in
materia di assistenza farmaceutica e di prestazioni di diagnostica", comunicato alla Presidenza il 3 mag.
1984, in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica», n. 690;
- disegno di legge "Disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e prestazioni diagnostiche",
comunicato alla Presidenza il 25 maggio 1984, in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica», n. 743;
- disegno di legge "Modifica agli articoli 30 e 31 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di prestazioni farmaceutiche", d'iniziativa dei senatori Alberti, Ongaro Basaglia e Cavazzuti, comunicato alla Presidenza il 4 agosto 1988", in «Atti Parlamentari Senato della Repubblica», n. 1279.
- "Appunti per la discussione. Analisi della crisi", intervento di Franca Ongaro Basaglia in Senato sul nuovo disegno di legge sul prontuario terapeutico e sui farmaci (v. sopra), s.d. [4 ago. 1988?], datt., 14 cc.; allegati alcuni articoli di legge.
Stampati.
Titolo originale: "180".
busta 45
7. Interventi e scritti sulla violenza sessuale, docc. 58
1984 dic. 14 - 1989 apr. 14
- Franca Ongaro Basaglia, "Violenza sessuale", con annotazione: "Intervento in Commissione Giustizia", 14
dic. 1984, datt., 8 cc. (fotocopia);
- "Intervento del senatore Vitalone sul tema della violenza sessuale nelle sedute della Commissione giustizia del 13 e 20 marzo 1985";
- Hedy D'Ancona, "Relazione presentata a nome della Commissione per i diritti della donna, sulla violenza
contro le donne", documento di seduta del Parlamento Europeo, 20 mag. 1986;
- Franca Ongaro Basaglia, articolo riguardante la "carta" delle donne comuniste per «l'Unità», 20 gen. 1987;
- C. Ventimiglia, La differenza negata. Ricerca sulla violenza sessuale in Italia, 1987;
- Mariarosa Marin, Il viaggio, in «Inventario», anno XXV, n. 19 (1987);
- corrispondenza riguardante la violenza sessuale indirizzata a Franca Ongaro Basaglia da: Coordinamenti
Donne CGIL, CISL, UIL regionali del Veneto, Comune di Savona, Gruppo parlamentare repubblicano,
Pietro Ferrara, Coordinamento romano contro la violenza sessuale, Unione Donne Italiane (12 feb. 1988 23 mag. 1988);
- Franca Ongaro Basaglia, interventi riguardanti la proposta di legge sulla violenza sessuale, tenuti a Treviso, 8 mar. 1988, Belluno (Arci), 8 apr. 1988, Roma, 2 giu. 1988;
- Donne parlamento società, a cura del Gruppo interparlamentare donne elette nelle liste del Pci, in «Parcomit», anno VII, n.i 26/27 (27 gen. 1989);
- Renzo Stefanelli, La busta paga in «Il salvagente», supplemento al n. 23 de «l'Unità» del 28 gen. 1989;
- interventi parlamentari di Franca Ongaro Basaglia in merito alla legge sulla violenza sessuale (11-12 apr.
1989);
- appunti manoscritti di Franca Ongaro Basaglia, non facilmente identificabili, s.d.; ins. anche appunti di
mano diversa e alcune pagine di un lavoro dattiloscritto acefalo di Franca Ongaro Basaglia.
113
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
Contiene inoltre una raccolta di ritagli di articoli di giornale, prevalentemente riguardanti la violenza sessuale (9 lug. 1986 - 14 apr. 1989).
Stampati, dattiloscritti, articoli, appunti manoscritti.
Titolo originale: "Violenza sessuale".
8. Legislazione e scritti sull'eutanasia, docc. 51
1984 dic. 19 - 1988, con scritti dal 1982
- Proposta di legge "Norme sulla tutela della dignità della vita e disciplina della eutanasia passiva", presentata il 19 dicembre 1984, in «Atti Parlamentari Camera dei Deputati» n. 2405;
- Franca Ongaro Basaglia, intervento sull'eutanasia, gen. 1986, datt., 12 cc.; ins. appunti ms., 5 cc.;
- proposta di legge "Norme sulla tutela della dignità della vita e disciplina della eutanasia passiva", presentata il 2 luglio 1987, in «Atti Parlamentari Camera dei Deputati», n. 297;
- Franca Ongaro Basaglia, Eutanasia, in «Democrazia e diritto», n. 4-5, 1988 (estratto a stampa, 7 copie);
frammento acefalo di una bozza dello scritto, datt., 5 cc.;
- Franca Ongaro Basaglia, "Eutanasia", ms., 13 cc., s.d.;
Contiene inoltre:
- raccolta di studi in tema di eutanasia e sul caso "Baby Doe", a cura di: Ronald Bayer, Daniel Callahan,
John Fletcher, Thomas Hodgson, Bruce Jennings, David Monsees, Steven Sieverts, Robert Veatch, Sidney
H. Wanzer, S. James Adelstein, Ronald E. Cranford, Daniel D. Federman, Edward D. Hook, Charles G.
Moertel, Peter Safar, Alan Stone, Helen B. Taussig, Jan Van Eys, M. Barni, Norman Fost, Ronald E. Cranford, Giuseppe Guarini, Nancy K. Rhoden, John D. Arras, Kathleen Wells, Ronald A. Feldman, Samuel
Kelman, John Lantos, George M. Foster, David J. Rothman, Robert Steinbrook, Bernard Lo (15 dic. 1983 4 feb. 1988);
- raccolta di articoli in tema di eutanasia, a firma di Bruno Bartoloni, Helios Ghinelli, Adolfo Beria di Argentine, Alceste Santini, Lorenzo Bocchi, Gian Pietro Rizzi, Carlo Hanau, Filippo Gentiloni, Donato Magi,
Ferdinando Camon, Genni Nante, Fulvio Fusaro, Saverio Vertone, Miriam Mafai, Giovanni Franzoni,
Giorgio Bignami (10 feb. 1984 - 15 dic. 1988); si segnala un fascicoletto di articoli cuciti con un'annotazione manoscritta di Giorgio Bignami riguardante il tema dei neonati malformati (1982-1984).
Stampati, articoli, fotocopie, appunti manoscritti.
Titolo originale: "Eutanasia".
9. Legislazione e scritti sulla donna, docc. 45
1986 dic. 13 - 1989 giu., con un doc. del 1982
Legislazione, informazioni e riflessioni legate a problematiche femminili quali maternità, consultori, procreazione assistita, interruzione di gravidanza, carcere.
- Legge Regionale 14 settembre 1982 n. 39 "Riorganizzazione dell'assistenza neonatale e norme sull'assistenza del bambino spedalizzato", estratto non identificato, s.d.;
- corrispondenza con gruppi femminili quali "Differenza maternità", "La Goccia" (dell'Unione donne italiane) , il Gruppo interparlamentare donne, "Maternità e tecnologie", "Il Paese delle donne" (13 dic. 1986 14 feb. 1988, alcune lettere non datate);
- "Legislazione sulla maternità. Riflessioni e ipotesi di riforma", scheda di Erias Belardi, Gruppo interparlamentare delle donne elette nelle liste del PCI (20-22 feb. 1987);
- "Spesa delle regioni nei settori dell'assistenza alla famiglia e alla maternità e della interruzione volontaria
della gravidanza. Rendiconti generali 1979-1984", a cura del Servizio affari regionali delle autonomie, feb.
1987; allegate due tabelle con dati statistici;
- "Adeguamento del sistema militare italiano alla Costituzione. Recezione ed applicazione della legge di
pari argomento approvata dal Parlamento in data 31 febbraio 1987", a cura del Coordinamento donne
elette alla Regione Lazio nelle liste del PCI, presentata al convengno "Smilitarizziamo la difesa della patria:
dalle donne una proposta di legge immaginaria", 27-29 mar. 1987;
114
Serie 1. Attività parlamentare
- articoli su tematiche legate alla donna, a cura di Norberto Bobbio, Nadia Tarantini, Emanuele Macaluso,
Gian Paolo Guelfi, Cinzia Romano, Maria Alice Presti, Silvia Biondi, Rosanna Caprilli, Maria Serena Palieri, Adriana Zarri, Carla Casalini, Michele Emmer, Giancarlo Angeloni, Ugo Baduel, Rocco Di Blasi, Francesco Indovina, Ida Dominijanni, Flavio Michelini, Luisa Muraro, Claudio Napoleoni, Ida Magli, Livia
Turco, Gianfranco Pasquino (27 ott. 1987 - 11 gen. 1989);
- Emanuela Terzian, "Diagnosi prenatale: proposta per una discussione", dic. 1987;
- mozione del 3 marzo 1988, con la quale il Governo si impegna ad adottare le iniziative necessarie affinché gli enti locali siano in grado di istituire centri di servizio per donne e bambini vittime di violenza,
estratto non identificato, s.d.;
- proposta di legge della Regione Veneto "Norme per la tutela della maternità, della vita nascente e dell'infanzia", presentata alla Presidenza del Consiglio il 24 marzo 1988, in «Atti consiliari» della Regione Veneto;
- lettera aperta riguardande la "Carta delle donne", redatta nell'ambito del Forum delle donne comuniste,
Roma, 15-17 aprile 1988;
- Maria Luisa Boccia, "Riflessioni a partire dalla differenza di sesso. Ipotesi di lavoro", giu. 1989;
- riflessioni diverse e note informative sulla legislazione a tutela delle donne, o su alcuni aspetti di essa, a
cura di Rossana Branciforti (Gruppo interparlamentare donne elette nelle liste del P.C.I.), Marisa Rodano,
Angela Migliasso, Nanda Elena Montecchi, Nanda Montanari, Adriana Ceci, Anna Mainardi, s.d.;
- proposta di legge "Introduzione dei temi relativi alla sessualità nella scuola pubblica", d'iniziativa dei deputati Bevilacqua, Orlandi, Folena e altri, s.d., datt.;
- Michele E. Grandolfo, Angela Spinelli, L'interruzione volontaria di gravidanza in Italia, in rivista non
identificata, s.d.;
- Adele Nunziante-Cesaro, "I fantasmi della fecondazione artificiale: alcune riflessioni", s.d..
Articoli, dattiloscritti, appunti manoscritti.
Titolo originale: "Differenza Maternità, donne".
busta 46
10. Legislazione, interventi e scritti sull'Aids [Acquired imuno-deficiency syndrome], docc. 14
1987 gen. 22 - 1989 mar. 14
- "Documento delle regioni sul problema dell'Aids approvato nella riunione degli assessori regionali alla
sanità il 23 mar. 1988";
- relazione della XII Commissione permanente (Igiene e sanità) "Situazione epidemiologica dell'Aids in
Italia e possibili linee di intervento", relatore Sisinio Zito, presentata alla Presidenza il 7 set. 1988; inoltre
ordine del giorno del 14 mar. 1989 relativo alla suddetta relazione;
- intervento di Franca Ongaro Basaglia al Senato della Repubblica sulla diffusione dell'Aids, 14 mar. 1989,
datt., 4 cc. (fotocopia).
Contiene inoltre i seguenti scritti in tema di Aids:
- Commissione nazionale Aids, verbale della seduta del 22 gen. 1987;
- articoli di giornale sul tema Aids (25 gen. 1987 - 5 gen. 1989), 6 ritagli;
- lettera di Luigi Ciotti, presidente nazionale della Lila [Lega italiana per la lotta contro l'Aids] , con invito
alla mobilitazione, Roma 1 dic. 1987;
- "Progetto Aids: epidemiologia, virologia, diagnostica e terapia", a cura dell’ Istituto superiore di sanità,
Laboratori di virologia e di epidemiologia e biostatistica, s.d.
Dattiloscritti, fotocopie, originali, ritagli di giornale.
Titolo originale: "AIDS [Acquired imuno-deficiency syndrome] e LILA [Lega italiana per la lotta contro
l'Aids]".
115
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
11. Legislazione e scritti sulla droga, docc. 43
1988 nov. 21 - 1991 set. 15, con un doc. del 1975 e uno del 1979
- Legge 22 dicembre 1975 "Disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza", estratto da «Leggi e decreti» n. 685 (1975);
- proposta di legge "Modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, concernente disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope e prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, con
l'esclusione della canapa indiana e dei suoi derivati dalla tabella di cui all'articolo 12 della legge", d'iniziativa dei deputati Mellini, Aglietta, Pannella e altri, presentata il 5 ottobre 1979, estratto da «Atti Parlamentari Camera dei Deputati» n. 672;
- proposta di legge "Norme contro il traffico di stupefacenti", d'iniziativa dei deputati Zangheri, Tortorella
e altri, presentata il 21 novembre 1988, estratto da «Atti Parlamentari Camera dei Deputati» n. 3381;
- disegno di legge "Regolamentazione legale delle sostanze psicoattive per sottrarre il traffico delle droghe
alle organizzazioni criminali", d'iniziativa dei senatori Corleone, Spadaccia e altri, comunicato alla Presidenza il 21 dic. 1988, da «Atti Parlamentari Camera dei Deputati» n. 1484;
- disegno di legge "Legalizzazione della cannabis indica (canapa indiana) e modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, in materia di disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope", d'iniziativa dei senatori Corleone, Spadaccia e altri, comunicato alla Presidenza il 30 gennaio 1989, da «Atti Parlamentari
Senato della Repubblica» n. 1554;
- relazione di minoranza delle commissioni permanenti Giustizia e Igiene e Sanità, relatori Alberti, Ongaro
Basaglia e Onorato, comunicata alla Presidenza il 20 novembre 1989, sui disegni di legge "Aggiornamenti,
modifiche ed integrazioni della legge 22 dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza (n. 1509)", da
«Atti Parlamentari Senato della Repubblica»;
- "Testo a fronte del decreto di legge n. 1509 (di iniziativa governativa) in materia di tossicodipendenze
con la legge 22 dicembre 1975 n. 685", a cura del Servizio studi del Senato della Repubblica, mar. 1989;
- bozze di emendamenti al disegno di legge 277 e altri, proposte dai senatori Onorato, Ongaro Basaglia e
Alberti, s.d., datt. con annotazioni ms. di Franca Ongaro Basglia;
Inoltre scritti diversi in tema di droga:
- raccolta di articoli inerenti problemi e legislazione sugli stupefacenti, da: «la Repubblica», «il manifesto»,
«Scienza e Tecnologia»; a firma di: Franco Coppola, Gianni Rossi Barilli, Filippo Viola, Giancarlo Arnao,
Carlo Sbordone, Vincenzo Visco, Gianni Corbi (dic. 1987 - 15 set. 1991);
- "Progetto-obiettivo prevenzione e cura delle tossicodipendenze", a cura del Centro studi del Ministero
della Sanità, set. 1988;
- Giorgio Bignami, scritto sugli interventi socio-sanitari nel settore delle tossicodipendenze, 11 nov. 1988;
- lettera aperta ai parlamentari di un gruppo di associazioni goivanili e di comunità di recupero, a commento della nuova legge in materia di stupefacenti, 16 dic. 1988;
- Giorgio Bignami, "Proposte di aggiunte ed emendamenti alla bozza di progetto-obiettivo 'Prevenzione e
cura delle tossicodipendenze'", 17 dic. 1988;
- Giorgio Bignami, bozza di articolo in tema di Trattamento sanitario obbligatorio per i tossicodipendenti,
s.d. [probabilmente nov.-dic. 1988]; allegati due articoli in merito;
- Maria Grazia Giannichedda, "Il 'tossicodipendente-delinquente': note per una deistituzionalizzazione del
problema", gen. 1989;
- "Proposta per definire la posizione del governo ombra e dei gruppi parlamentari comunisti e degli indipendenti di sinistra in vista del dibattito parlamentare sulla legge sulla droga (14 settembre 1989", non sottoscritto, s.d. [ante 14 set. 1989];
- "La normativa sugli stupefacenti: note critiche di diritto comparato", con annotazione: "Dusi" (nome
dell'autore?), s.d. [1988-1989];
- "Il cammino della speranza" ed altre testimonianze e racconti di storie di tossicodipendenti-carcerati, a
116
Serie 1. Attività parlamentare
cura di autori vari, s.d. [1988-1989];
- "La risoluzione di Francoforte", proposta dai rappresentanti delle città di Amsterdam, Francoforte, Amburgo e Zurigo, nel corso della conferenza internazionale "Città europee al centro del traffico illegale di
droga", 22 nov. 1990, faxato il 2 mag. 1991;
- "Prospetto schematico del regime sanzionario", in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, s.d.;
- appunti di Franca Ongaro Basaglia in tema di droga, s.d., ms., 10 cc.
Stampati, dattiloscritti, articoli, appunti manoscritti.
Titolo originale: "Intervento in Comm[issione] su droga".
12. "Progetto-obiettivo salute mentale", docc. 9
1991 gen. 15 - 1995
- Progetto obiettivo "Tutela della salute mentale", trasmesso dal ministro della Sanità De Lorenzo, come
stralcio del Piano Sanitario Nazionale, il 10 gen. 1991; lettera accompagnatoria del presidente del Senato,
Taviani, al senatore Sisinio Zito, 15 gen. 1991 (due copie); redazione dattiloscritta del medesimo, s.d., due
fotocopie; altra redazione con appunto accompagnatorio di Franco Rotelli;
- progetto obiettivo "Tutela della salute degli anziani", estratto dal Piano Sanitario Nazionale per il quinquennio 1991-1995, mag. 1991;
- "Prospetto di spesa del programma n.3 'Tutela della salute mentale", con annotazione: "Per il triennio
[1989-1991]", s.d., specchietto;
- intervento di Franca Ongaro Basaglia [in Senato?] sul progetto obiettivo "Tutela della salute mentale",
s.d., datt., 5 cc.
- intervento di Franca Ongaro Basaglia [in Senato] sul progetto obiettivo "Tutela della salute mentale", s.d.,
datt., 2 cc.
Fotocopie di dattiloscritti e di stampe.
Sottoserie 1.1
Taccuini di appunti, [1982 - 1992], pezzi 18
Si veda l'introduzione alla serie 4 "Taccuini di lavoro".
busta 47
1. Bozza di un intervento in merito a un ordine del giorno illustrato dal sen Ranalli, cc. 8
[tra 1983 lug. e 1987 lug.]
2. Delega, istituzioni ospedaliere e bilancio sulla legge 180 a cinque anni dalla promulgazione, cc.
19
[tra il 1983 e il 1991]
Nella prima pagina elenco: "Conferenze in Brasile (e problema diritti)"; "Titolo libro Parma"; "Enrico progetto".
3. Sul disagio dei minori e loro istituzionalizzazione, cc. 19
[tra il 1984 e il 1990]
- minuta di intervento sul disagio minorile forse per il Senato della Repubblica;
- bilancio di sei anni di partecipazione all'attività parlamentare.
117
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
4. Proposte di legge sul divorzio e sulla violenza sessuale e storia dell'assistenza psichiatrica in Italia, cc. 29
[tra il 1984 e il 1991]
5. "Droga", cc. 10
[tra il 1984 e il 1991]
Appunti relativi alla discussione della legge sulla droga con il programma di due giornate di riunione con
«Paese sera» e con il Centro [Franco Basaglia?], 14 e 15 febbraio, s.d.
- Appunti per l'introduzione: Inferno e paradiso per capire il significato di essere stati drogati (G. Maccacaro, D. Fo)
6. Piano sanitario nazionale e tossicodipendenze, cc. 29
[tra il 1984 e il 1991]
Minute di interventi al Senato della Repubblica, inizia con intervento sulla finanziaria, rivolgendosi al senatore Melotto riguardo al Piano sanitario nazionale.
In altra parte del taccuino minuta di intervento sulle tossicodipendenze.
7. "Piano sanitario nazionale, assistenza psichiatrica e interruzione volontaria di gravidanza". Attività parlamentare, cc. 40
[tra il 1984 e il 1991]
Minute di interventi in Senato, con riferimento anche ad una relazione del senatore Melotto.
8. Privato sociale e assistenza psichiatrica, cc. 21
[tra il 1984 e il 1991]
9. Problematiche carcerarie, visita al carcere femminile della Giudecca e discussione. Piano sanitario nazionale, cc. 38
[tra il 1984 e il 1991]
- Citati i deputati Giovanni Battista Melotto e Antonio Alberti.
10. Interventi al Senato della Repubblica sul Servizio sanitario nazionale e sulla violenza in famiglia, cc. 40
[tra il 1984 e il 1992]
Interventi al Senato:
- sulla sanità, in particolare sull'articolo 27 sui farmaci della legge sanitaria, come rappresentante del
Gruppo Parlamentare della Sinistra Indipendente;
- sulla violenza in famiglia.
11. "Violenza sessuale". Riforma psichiatrica, cc. 40
[tra il 1984 e il 1989]
Una parte del taccuino riguarda la discussione di:
- bozza di legge della Commissione Sanità della Camera sulla prima modifica della Legge 180 (1986);
- gli interventi e le analisi degli articoli di legge in materia di violenza sessuale (1984-1989).
12. Sopralluogo ministeriale ai servizi psichiatrici di Venezia, cc. 6
[tra il 1984 e il 1991]
Si tratta della visita al complesso dei servizi psichiatrici dell'Unità sanitaria locale 16 di Venezia da parte di
una delegazione della Commissione Sanità del Senato della Repubblica sollecitata da Franca Ongaro Basaglia.
13. Sulla discussione sulla legge sulla salute mentale, cc. 5
118
[tra il 1984 e il 1991]
Serie 1. Attività parlamentare
14. Dibattito parlamentare sul tema dei trapianti, appunti per un intervento al convegno Oltre i
confini senza frontiere, cc. 8
[tra il 1984 e il 1992]
- minuta di intervento al Senato della Repubblica, dopo quello del senatore della Sinistra Indipendente Antonio Alberti;
- minuta di intervento al convegno "Oltre i confini senza frontiere", s.d.; (pubblicato in seguito come Addio al disarmo: gli inganni e le bugie che hanno giustificato la guerra e la partecipazione italiana: dopo il
conflitto nel Golfo i nuovi progetti di riarmo e di commercio delle armi, realizzato da Associazione per la
pace Vicenza, Beati i costruttori di pace, Vicenza: [s.n.], 1991?)
15. Violenza sessuale e assistenza psichiatrica, cc. 36
[tra il 1984 e il 1992]
Minute di interventi al Senato della Repubblica: sulla legge sulla violenza sessuale con particolare riguardo
ad alcuni commi relativi ai minori; sulla presenza delle associazioni durante i processi per stupro; sulla assistenza psichiatrica.
16. Discussione al Senato della Repubblica della legge contro la violenza sessuale, cc. 30
[tra il 1984 e il 1992]
Minute di interventi al Senato: sulla legge contro la violenza sessuale [1984-1989); sulla legge sulle tossicodipendenze [1988-1989].
17. Legge 685 del 1975 sulla tossicodipendenza e sua riforma, cc. 63
[post 1984]
Appunti del dibattito parlamentare sulla riforma della legge 685 sulle tossicodipendenze.
18. Sulla tossicodipendenza, sul welfare, sul servizio sanitario nazionale, cc. 49[tra il 1989 e il
1992]
Si segnala:
- minuta di lettera di Franca Ongaro a non identificato riguardo un viaggio di lavoro ad Amherst, presso
Boston, per contattare la professoressa Carolyn Edwards;
- appunti di discussione su "welfare and public health", ad un convegno del World Health Organization
(Ottawa, Canada, "International Conference on health promotion in industrialized countries", 17-21 nov.
1986?), in inglese;
- minuta di intervento al Senato della Repubblica sulla forza e l'arbitrio, citazione di un articolo di Stefano
Rodotà comparso su «la Repubblica», 6 dic. 1989.
119
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
SERIE 2
ARTICOLI DI PERIODICI SUDDIVISI PER TEMI
1980 - 2004, con alcuni documenti di data anteriore
6 fascicoli
Sono riuniti in questa serie fascicoli costituiti da raccolte di articoli di giornale su uno o più temi
specifici. Sui contenitori erano apposte annotazioni di Franca Ongaro Basaglia, quali: "Ritagli
stampa AAA offresi", "Articoli giornali", "Materiali Psichiatria". Piccole raccolte di articoli su temi
specifici sono contenute talvolta anche nei fascicoli della serie "Attività parlamentare".
busta 48
1. Sulla figura di Franco Basaglia e sull'edizione Einaudi dei suoi scritti, docc. 47
1980 set. 23 - 1982 giu. 28
Raccolta di articoli sulla figura di Franco Basaglia ad un anno dalla scomparsa e sull'edizione Einaudi dei
suoi scritti curata da Franca Ongaro Basaglia.
Comprende inoltre articoli su argomenti diversi, quali un convegno di Psichiatria democratica (1981), recensioni di Manicomio perché di Franca Ongaro Basaglia, un dossier sulla biografia di Tito (Josip Broz) di
Vladimir Dedijer. Si segnalano, fra gli altri, articoli a firma di Giorgio Bignami, Michele Risso, Raffaello
Misiti, Luigi Cancrini.
Ritagli di giornale, fotocopie.
2. Sulla trasmissione televisiva AAA offresi , docc. 64
1981 mar. 12 - 1985 ott.
Raccolta di articoli di giornale riguardanti le polemiche suscitate, anche a livello politico, dalla trasmissione televisiva "AAA offresi", sulla giornata di una prostituta, che condussero alla presentazione di una interrogazione parlamentare per violazione della privacy e all'apertura di un processo contro le realizzatrici (10
mar. - 24 apr. 1981).
Contiene inoltre:
- scaletta del programma televisivo "AAA Offresi", a cura delle autrici Maria Grazia Belmonti, Anna Carini, Rony Daopoulo, Paola De Martiis, Annabella Miscuglio, Loredana Rotondo [ante 12 mar. 1981]
- lettera dei senatori Caravita, Portatadino, Garocchio e Carelli alle autrici del programma (19 mar. 1981);
allegata fotocopia dell'interrogazione parlamentare dei medesimi al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni;
- comunicazioni di gruppi femministi e sindacali a riguardo (17 mar. - 31 mag. 1981);
- "A proposito di 'AAA Offresi'", con annotazione: "Dichiarazione di Dacia Maraini per il tribunale. Ottobre 1985".
- Franca Ongaro Basaglia, appunti sul caso AAA offresi, s.d., ms., 3 cc.
Appunti manoscritti, ritagli di giornale, dattiloscritti.
Titolo originale: "Ritagli stampa AAA offresi"
3. Sulla riforma psichiatrica, docc. 58
1983 feb. 12 - 1991 ott.; 1998
Fra gli autori degli scritti si segnalano: Stefania Rossini, Toni Jop, Ivan Cavicchi, Pier Giorgio Betti, Anna
120
Serie 2. Articoli di periodici suddivisi per temi
Pizzo, Laura Biasibetti, Giorgio Bignami, Augusto Pozzoli, Luca Villoresi, Silvano Villani, Rossella Battisti,
Adriano Ossicini, Teodoro Maranesi, Antonella Piazza, Lidia Campagnano, Fausto Ibba, Natalia Ginzburg, Fabio Mussi, Paola Viti, Carlo Bizio, Roberto Roscani, Ottavio Cecchi, Andrea Aloi, Edoardo Sanguineti, Filiberto Menna, Umberto Cerroni, Vittorio Spinazzola, Goffredo Fofi, Giulio Sapelli, Bruno Ugolini, Nicoletta Manuzzato, Mirella Delfini, Francesco Jori, Fabio Felicetti, Tommaso Losavio.
Si segnala un gruppo di articoli sul ventennale del 1968.
Ritagli di giornale, fotocopie.
4. Su politica, sanità, bioetica, tossicodipendenza, carcere, violenza sessuale, docc. 33
1986 - 1998 (in prevalenza 1986-1988)
Raccolta di articoli su temi diversi, fra i quali: politica, trapianti, bioetica, tossicodipendenza, aids, carcere e
violenza sessuale. Fra gli autori si segnalano: Laura Balbo, Rossana Rossanda, Stefano Rodotà, Romeo Basso, Ida Dominijanni, Anna Pizzo, Grazia Zuffa, Ida Magli, Giglia Tedesco, Enzo Forcella, Maria Grazia
Giannichedda, Giovanni Berlinguer. Molti senza data, la maggior parte datati 1986, 1987, 1988.
Ritagli di giornale, fotocopie.
Titolo originale: "Articoli giornali".
5. Sulla chiusura definitiva degli ospedali psichiatrici (31 dicembre 1996), docc. 66
1996 giu. 13 - 1998 gen. 18, con un gruppo di docc. dal 1976
Raccolta di articoli afferenti la psichiatria e Franco Basaglia, specialmente in relazione alla data fissata per
la definitiva chiusura degli ospedali psichiatrici (31 dicembre 1996); alcuni anche su droga, eutanasia, carceri, medicina, donna e temi di attualità (3 giu. 1996 - 18 gen. 1998, con due documenti del 1993).
Contiene inoltre:
- gruppo di servizi su Franco Basaglia estratti da riviste (15 mag. 1976 - 9 mar. 1991);
- "Indagine conoscitiva sulla chiusura degli ospedali psichiatrici. Documento conclusivo", a cura della XII
Commissione affari sociali, 16 lug. 1997.
Ritagli di giornale e fotocopie.
6. Sulla proposta di riforma della legge 180 (progetto di legge Burani-Procaccini), docc. 13
2000 ago. 29 - 2002 nov. 23, con un doc. del 2008
- Lorenzo Grassi, Basaglia e la liberazione. Cosa è rimasto a 20 anni dalla scomparsa dello psichiatra che
chiuse i manicomi, in «Metro», 29 ago. 2000;
- Roberta Brunetti, La scomoda eredità di Basaglia e Malati mentali: basta con le barriere, in «Il Gazzettino», 8 apr. 2001;
- Luigi Cancrini, Visite obbligatorie, ricoveri coatti. Torna lo spettro dei manicomi, in «l'Unità», 30 set.
2002;
- Ethan Nadelmann, Armi in pugno contro i malati, in «il manifesto» (supplemento mensile al)», 25 ott.
2002;
- Carmelo Nicolosi, Cure psichiatriche. Più controllo, in «Corriere Salute», 27 ott. 2002;
- progetto di legge n. 2998, in materia di assistenza psichiatrica, presentato dall' on. Chiara Moroni, in
«Psychiatry on line», 30 ott. 2002;
- Ambra Radaell, 180 addio. Una proposta di legge vuole abrogare la riforma Basaglia , 2 nov. 2002;
- Luciana Sica, Le proposte per cambiare la legge 180. Quel che serve dopo Basaglia, in «La Repubblica»,
21nov. 2002;
- Emilio Lupo, Rocco Canosa, Elogio della diversità, in «l'Unità», 23 nov. 2002;
- G. De Gerolamo, A. Picardi, R. Micciolo, I. Falloon, A. Fioritti e P. Morosini, Residential care in Italy.
121
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
National survey of non-hospital facilities, in «The British Journal of Psychiatry», 2002, 181, pp. 220-225;
- "Curiamoli, non rinchiudiamoli! No alla proposta di legge Burani-Procaccini. No ad una legge di polizia.
No ai nuovi manicomi", appello di Psichiatria democratica, 2008;
- 180 in pericolo: di tutto abbiamo bisogno..., in «Cantieri sociali», s.d.
Stampati, ritagli di giornale, fax. Anche in inglese.
Sulla camicia annotazione: "Materiali: Psichiatria".
122
SERIE 3
ALTRE ATTIVITÀ
1977 - 1991
2 fascicoli
Franca Ongaro Basaglia tiene la sua
lezione in occasione del conferimento
della laurea honoris causa in Scienze
politiche da parte dell'Università di
Sassari (27 aprile 2001).
busta 49
1. "Ospedale Civile", docc. 58
1977 ago. 16 - 1980 ott. 16
Corrispondenza di Franca Ongaro Basaglia nel ruolo istituzionale di consigliere d'amministrazione degli
Ospedali civili riuniti di Venezia, che rivestì dal 1977 al 1980.
Si segnala la presenza di un nucleo di lettere della Scuola di Ostetricia di Venezia, in seno alla quale Franca
Ongaro Basaglia fece pure parte del Consiglio d'Amministrazione, quale rappresentante dell'Ospedale civile.
Dattiloscritti, telegramma, ciclostilati, fotocopie.
123
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
2. "Scuola Servizio Sociale", docc. 8
1982 - 1991
Documentazione inerente il Consorzio per la gestione e il funzionamento della Scuola superiore di servizio
sociale di Venezia:
- "Statuto";
- "Conto finanziario" (1986);
- "Attività didattico formativa di studio e ricerca del Consorzio fra Provincia e Comune di Venezia per la
gestione della scuola superiore di servizio sociale nel periodo 1980-1990" (apr. 1991, 2 copie);
- lettera della Scuola superiore di servizio sociale a Franca Ongaro Basaglia; allegate deliberazioni adottate
dalla Giunta esecutiva (22 ago. 1991);
Testi di legge inerenti la Scuola:
- decreto del presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 "Riordinamento delle scuole dirette a fini
speciali, delle scuole di specializzazione e dei corsi di perfezionamento", in «Supplemento ordinario alla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana» n. 105 del 17 aprile 1982;
- decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1987, n. 14 "Valore abilitante del diploma di assistente sociale in attuazione dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162, in
«Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana», n. 29 del 5 marzo 1987;
- legge 8 giugno 1990, n. 142 "Ordinamento delle autonomie locali", in «Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana», n. 135 del 12 giugno 1990;
- legge 19 novembre 1990, n. 341 "Riforma degli ordinamenti didattici universitari", in «Gazzetta Ufficiale
della Repubblica Italiana», n. 274 del 23 nov. 1990.
Dattiloscritti, fotocopie.
124
SERIE 4
TACCUINI DI LAVORO
[1980 - 2004]
48 taccuini
Franca Ongaro Basaglia abitualmente si serviva, per i suoi appunti, di taccuini da stenografia. Su
di essi si possono trovare le annotazioni più diverse; i taccuini documentano il procedere del lavoro anche a salti, dato che spesso si trovano argomenti di carattere completamente diverso registrati in momenti a volte distanti più di cinque anni. Alcune volte vi si trovano le rare bozze interamente manoscritte di articoli in seguito pubblicati o di interventi a congressi o in qualità di senatrice, insieme ad appunti di carattere più familiare e domestico.
Si è ritenuto importante cercare di dare loro almeno una datazione approssimativa in modo da
consentire la ricostruzione dei legami con pubblicazioni o con eventi politici o con congressi. In
ogni caso è possibile collegare questa serie di minute con il più generale archivio di Franca Ongaro e del marito Franco Basaglia.
I taccuini relativi al periodo 1980 - 2004 riportano appunti relativi alla battaglia per l'affermazione
e l'applicazione della legge 180, denunce in merito alla situazione carceraria in generale e più specificamente a Venezia, riflessioni su bioetica, abbozzi di interventi a convegni in Brasile, bozze di
introduzioni a libri e la decisione di candidarsi all'interno del Gruppo parlamentare della Sinistra
Indipendente (1984).
Per gli appunti inerenti l'attività parlamentare di Franca Ongaro, si veda più specificamente la serie "Attività parlamentare", sottoserie "Taccuini di appunti".
Si tratta di bloc notes di tipologia stenografica, con rilegatura a spirale che misurano 13 x 23 cm.
busta 50
1. Appunti vari su ruolo del medico, cc. 13
[anni 1980]
All'interno "Crimini di pace è del 74 o del 75?".
2., Appunti diversicc. 12
[post ago. 1980]
Riflessioni sulla malattia mentale, annotazioni su un libro letto, legge sulla violenza sessuale e discussione
nel PCI, bozze di Congedo (si veda in serie 9.2, fasc. 1980).
3. Presentazione progetto obiettivo tutela della salute mentale, storia della legge 180, ricordo della
figura ed opera di Raffaello Misiti, cc. 20
[tra il 1980 e il 1992]
Relazione a un convegno sulla figura e l'opera di Raffaello Misiti, s.d (ma post 1980); presentazione al Senato del Progetto Obiettivo salute mentale, s.d. (ma 1988-1991); minuta di relazione al convegno di Psichiatria democratica "Gravita' della psichiatria" (Roma, 13 nov. 1987); storia della legge 180.
125
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
4. "Franco e Michele", cc. 20
[ante 1982]
Appunti dal primo volume degli scritti di Franco.
Cfr. Franca Ongaro Basaglia (a cura di), Franco Basaglia, Scritti I 1953-1968. Dalla psichiatria fenomenologica all'esperienza di Gorizia, e II 1968-1980. Dall'apertura del manicomio alla nuova legge sull'assistenza
psichiatrica, Torino, Einaudi, 1981.
5. Soggettività della donna e varie, cc. 14
[1982]
Si segnalano:
- minuta di lettera di Franca a Maureen MacGregor, s.d. (ma post 1975);
- minuta di lettera di Franca a Nicolò Amato sul carcere femminile della Giudecca a Venezia, s.d. (ma
1986).
6. Appunti per recensione al libro di Carla Ravaioli Il quanto e il quale. La cultura del mutamento
(Bari, Laterza, 1982), cc. 11
[1982]
Si veda una bozza dattiloscritta della presentazione di Franca Ongaro al volume nella serie 9.2, fasc. 3
(1982).
7. Appunti diversi, schemi e statistiche, cc. 5
[1982]
8. "Carceri", cc. 35
[post 1982]
di cui inserte 6 cc.: "1) storia di un amico ritrovato pag. 6 I parte"
9. Sulla devoluzione alle Regioni e ai Comuni della legge 833 del 1978 e a margine della prima
conferenza del Coordinamento salute mentale, cc. 16
[post 1982 - 1991]
- Considerazioni a margine della "I conferenza del Coordinamento nazionale salute mentale" (Roma, 1415 nov. 1991) (di mano di Franca ma la persona che parla è un'altra);
- Minuta di considerazioni sul servizio sociale come sicurezza sociale, s.d. (ma post 1982).
10. Bozze per il discorso di candidatura nelle liste del PCI; appunti diversi, cc. 20
[1983] giu.
Anche programma dell'incontro di Psichiatria democratica "Nuovi spazi di lotta per la riforma in Parlamento e negli Enti locali" (Venezia, 11 giu. 1983), cui parteciparono Franca Ongaro Basaglia, Mario Tommasini, Hrayr Terzian e Agostino Pirella.
11. Su riforma carceraria, convegno sulle carceri, cc. 22
[tra il 1984 e il 1991]
Si segnala: minuta di lettera di Franca Ongaro Basaglia a Vladimir Dedijer, s.d. (ma 1985);
12. Giovani e donne, cc. 18
[tra il 1984 e il 1991]
Discorso al Partito comunista italiano, probabilmente pre-legge contro la violenza sessuale.
13. "Storie di persone". Minute per libro Parma?, cc. 52
[1985]
14. Bozza di diario di Mario Tommasini, cc. 12
[1985]
126
Serie 4. Taccuini di lavoro
15. "Colorno", cc. 7
[1985]
16. Funzione delle istituzioni, appunti da Maxwell Jones, cc. 17
[1985]
17. Sintomo diagnosi, rapporto madre-figlia, presentazione libro Tommasini, perorazione assistenza psichiatrica, cc. 60
[post 1985]
Si segnala: minuta di lettera a Nicolò Amato circa problematiche carcerarie della casa circondariale femminile di Venezia.
18. Storia della Legge 180, e discorso per Agostino Pirella, cc. 10 [post 1985], ma un doc. anteriore
- Discorso in occasione del cambiamento di sede di Agostino Pirella dal Piemonte;
- storia della Legge 180;
- minuta di domanda di ammissione al concorso per il posto di direttore dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste;
- Franco Basaglia, "Non essendovi a disposizione posti in organico accetto di svolgere la mia opera come
medico volontario...".
Una carta di mano di Franco.
19. "Santos, Recife". Appunti per convegni in quelle città, cc. 6
[anni 1990]
20. Sulla scadenza del 31 dicembre 1996 per la chiusura dei manicomi, osservatorio del CSS e ristampa di Che cos'è la psichiatria?, cc. 22
[post 1992]
cfr. Franco Basaglia, Che cos'è la psichiatria? [1967], Roma, Baldini e Castoldi Editori, 1997.
21. Assistenza psichiatrica in Italia e confronto CSM Trieste e Venezia, cc. 13
[post 1993]
A margine di un articolo per «Tempo medico» , 17 mar. 1993.
22. Sulla imminente chiusura dei manicomi (31 dicembre 1996), cc. 19
[ca 1995]
In parte voce Salute/malattia.
Si segnalano minute di interventi a convegni e di lettere, tra cui:
- presentazione al libro sulla rivolta all'Istituto Chiossone [Genova];
- lettera alla ministra Rosy Bindi.
23. Chiusura dei manicomi, relazione ad un convegno sulla psichiatria sociale, cc. 9
[ante 1996]
Minute di relazioni: sul rinvio continuo della chiusura dei manicomi, previsto in quel momento dal governo per il 31 dicembre 1996; sulla crisi del modello medico, ad un convegno, s.d. Incipit: "Il titolo, così vasto
e generale, mi consente di introdurre un discorso che, pur essendo incentrato sul tema della malattia mentale...".
24. Su storia Legge 180 e convegno Genova 1996, cc. 38
[1996]
Minute di interventi: sulla storia dell'impresa della legge 180 (s.d.); sul diritto alla salute, dalla Costituzione
all'az. salute e salute mentale (s.d.); La terapia della libertà (Genova, 29 nov. 1996); precisazione su introduzione al libro sulla rivolta dell'Istituto Chiossone.
127
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
busta 51
25. Sulle cure gratuite agli indigenti, cc. 15
[1997]
Un appunto sulla Fiera del libro di Pordenone del 1997 nella quale Franca Ongaro ha presentato il libro di
Letterio Scopelliti, Manicomio addio, Udine, Arti Grafiche Friulane, 1997, consente di datare questo taccuino.
26. Sul ventesimo anniversario dell'emanazione della legge 180 e sui trent'anni dall'uscita de L'istituzione negata, cc. 31
[1998]
Minuta di discorso o saggio sull'anniversario per i 30 anni della emanazione della legge 180.
27. Sul ventesimo anniversario della Legge 180, cc. 9
[1998]
28. Incontro con Luigi Ciotti e Maria Grazia Giannichedda, cc. 5
[tra il 1998 e il 2005]
29. Bozza per articolo su bioetica, cc. 4
[tra il 1998 e il 2005]
30. Annotazioni su lavori di Franco Basaglia in tema di psichiatria istituzionale, cc. 10
[tra il 1998 e il 2005]
31. Precisazioni sul significato di "prendersi cura", c. 1
[tra il 1998 e il 2005]
Forse preparatorio per l'intervento al convegno "L'obbligo di prendersi cura", Roma, 19.22 maggio 1999 (si
veda in serie 9.2 "Lavori di Franca Basaglia", fasc. 20).
32. Varie sulla scuola come formazione alla critica della realtà, politica ed etica, finalità comune,
cc. 2
[tra il 1998 e il 2005]
33. Sulla condizione della donna e sulla legge sulla legge contro la violenza sessuale, cc. 6
[tra il 1998 e il 2005]
34. Sulla cultura della violenza e tappe internazionali del processo di emancipazione della donna,
cc. 21
[tra il 1998 e il 2005]
35. Sulla storia dei manicomi e sulle tappe internazionali del processo di emancipazione della
donna, cc. 15
[1999]
36. Appunti preparatori per interventi pubblici, cc. 14
[ca 1999]
Minute di interventi a tavole rotonde non identificate (ma post 31 dic.1996), appunti per "Salute e salute
mentale" (si veda in serie 9.2 "Lavori di Franca Basaglia", fasc. 18) e appunti da convegno.
Si segnala la citazione del convegno dell'Organizzazione mondiale della sanità a Ottawa (Canada) nel 1986.
128
Serie 4. Taccuini di lavoro
37. Minute di lettere, cc. 12
[2000]
Si segnalano minute di lettere: a De Bai (?);a [Giuliano] Zincone; a Giulia Borgese.
38. Sul Progetto Obiettivo Salute Mentale e sulla ricostruzione della storia dell'esperienza psichiatrica, cc. 23
[post 2000]
Forse per il libro di Sergio Zavoli, Il dolore inutile. La pena in più del malato, Milano, Garzanti, 2002.
39. "Un'ipotesi". Proposte alternative al ricovero della persona anziana, cc. 6
s.d.
Ipotesi di alternativa al ricovero della persona anziana e riflessioni sullo stato d'animo dell'accompagnatore.
40. Appunti dagli Scritti di Basaglia e riflessioni sulla filosofia, cc. 8
s.d.
Appunti dagli Scritti di F. Basaglia (sono segnati i nn. di pagina).
Cfr. Franca Ongaro Basaglia (a cura di), Franco Basaglia, Scritti I 1953-1968. Dalla psichiatria fenomenologica all'esperienza di Gorizia, e II 1968-1980. Dall'apertura del manicomio alla nuova legge sull'assistenza
psichiatrica, Torino, Einaudi, 1981.
41. Sul rapporto tra produzione e artista e tra produzione scientifica e tecnico, cc. 14
s.d.
42. Sulla clinica, cc. 24
s.d.
Si segnala una carta di mano di Franco.
43. Sul potere medico e l'autocritica, cc. 16
s.d.
Appunti per un saggio o una relazione o una recensione: citati Antonio Slavich, Agostino Pirella, Lucio
Schittar.
44. Bioetica, cc. 10
s.d.
45. Commento sulla sconfitta della banda Baader-Meinhof, cc. 4
s.d.
46. Riflessioni sulla lotta antiistituzionale, cc. 7
s.d.
47. Pagine manoscritte relative a equivoco pubblico/privato sociale, cc. 3
s.d.
48. "Appunti su vecchiaia", c. 1
s.d.
129
MATERIALI PERVENUTI DA GIORGIO BIGNAMI
1974 - 1988
12 fascicoli
La serie è stata composta in seguito all'intervento di riordino, riunendo aggregazioni di documenti originarie conservate entro camicie con brevi titoli annotati a mano da Franca Ongaro Basaglia.
Selezione di articoli, studi e recensioni tratte da quotidiani e riviste scientifiche, inviata da Giorgio
Bignami a Franca Ongaro Basaglia. Quasi tutti i documenti recano annotazioni manoscritte di
Bignami, coi dati identificativi delle fonti e osservazioni sui contenuti.
Fra i lavori di Franca Basaglia insieme a Giorgio Bignami ricordiamo le voci Medicina/Medicalizzazione (1978) e Salute/malattia. (1982) dell'Enciclopedia Einaudi.
busta 52
1. "Materiali Bignami"
1974 - 1982
Studi, articoli, recensioni e bibliografia riguardanti in particolare gli aspetti sociali, storici, terapeutici e
farmacologici della psichiatria, inviati da Giorgio Bignami a Franca Ongaro Basaglia.
- Studi tratti da: «The New England Journal of Medicine», «Science», «The Lancet», «American Psychologist», «Toledo Law Review», «The American Journal of Psychiatry», «Bulletin of the World Health Organization», «Comprehensive Psychiatry», «Public Health Reports», «Reprinted from the Archives of General
Psychiatry», «American Journal of Psychiatry», «British Medical Journal», «International Pharmacopsychiatry», «Neuroscience», «American Journal of Epidemiology», «Série de Rapports techniques de l'Organisation mondiale de la Santé», «Giornale italiano di Psicologia», «Journal of Chronic Diseases», «Social Science and Medicine», «Metamedicine», «Journal of the History of Ideas», «Prevention of Mental Illnesses»,
«Journal of Health and Social Behavior», «Scientific American», «Intersezioni», «Culture, Medicine and
Psychiatry», «Social Science & Medicine», «Policlinique Psichiatrique Universitaire»; a cura di:
Howard Waitzkin, Hilary Modell, Horacio Fabrega jr., Halfdan Mahler, Mary Lee Smith, Gene V. Glass,
Valerie Miké, Robert Alan Good, Bernard S. Arons, Gregory M. Asnis, Max Fink, Sue Saferstein, Michael
O. Olatawura, Wolf Lauterbach, Irving D. Goldberg, Haroutun Babigian, Ben Z. Locke, Beatrice M. Rosen,
Giovanni Battista Gori, Brian J. Richter, Anna Firkowska, Antonina Ostrowska, Magdalena Sokolowska,
Zena Stein, Mervyn Susser, Ignacy Wald, Lee N. Robins, Myrna M. Weissman, Gerald L. Klerman, Thomas J. Craig, Pearl A. Van Natta, Brian M. Barraclough, Nita Ann Mitchell-Heggs, John Donnelly, Maurice
Rappaport, H. Kenneth Hopkins, Karyl Hall, Teodoro Belleza, Julian Silverman, Malcolm H. Lader, Gavin
Andrews, Christopher Tennant, Daphne Hewson, Malcolm Schonell, Ronald Pies, Maria Ponsi, David
Lawrence Sackett, Ellen L. Idler, Wilfrid I. Card, H. Tristram Engelhardt jr., Andre De Vries, Robert L.
Spitzer, Janet B.W. Williams, Andrew E. Skodol, John P. Wright, H. M. Cameron, Euphemia McGoogan,
Helen Watson, Charles A. Kiesler, C. C. Ching, Leon Eisenberg, J. Rogers Hollingsworth, J. Stuart Horner,
Loren R. Mosher, John C. Burnham, Sarah Rosenfield, John Wennberg, Alan Gittelsohn, Roy Porter, Armando R. Favazza, Thomas S. Szasz, Winifred Barbara Maher, Brendan Maher, Lawton Mainor Chiles,
Tsung-Yi Ling, David T. C. Lin, Arthur Kleinman, Ann Oakley, Pierre B. Schneider (1974-1982);
- scritti riguardanti l'assistenza psichiatrica:
Decreto ministeriale 4 agosto 1978 "Normativa per l'impiego di preparati a base di metadone per il tratta-
130
Materiali pervenuti da Giorgio Bignami
mento del farmaco dipendente" in «Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana» n. 230 (18 ago. 1978);
"La situazione degli psicologi dei servizi psichiatrici", in «Bollettino Sips» n. 9 (1978);
Promotion et développement de la médecine traditionelle, rapporto di una riunione dell'Organizzazione
mondiale della sanità (Ginevra 1978);
"Piano sanitario nazionale 1981-1983", a cura dell'Ufficio centrale per la programmazione sanitaria, testo
presentato al Senato il 10 ott. 1980 (2 copie);
Martine Goldstein, "La reinsertion sociale d'ex-psychiatristes dans la region de Venise. Experience acquise
a l'Hopital psychiatrique de Venise 1978-1980";
Cesare Fieschi, La sfida di Franco Basaglia a pochi mesi dalla morte in «Isis - Informazioni Stampa Interesse Sanitario» 4 (24 gen. 1981);
Social dimensions of mental health, pubblicazione dell'Organizzazione mondiale della sanità (Ginevra
1981);
"Relazione del prof. Antoniotti al Consiglio superiore della Sanità" (1982);
- articoli da quotidiani e riviste italiane, ossia: «Corriere della Sera», «Paese Sera», «il manifesto», «Radiocorriere TV», «Il medico d'Italia», «Tempo Medico», «Psicologia Contemporanea», «Nuovasocietà»; a firma di: Leslie L. Iversen, Michele Risso, Paolo Repetti, Ivan Illich, Annarosa L. Andretta, Lorio Reale, Roland Jaccard, Alessandro Meluzzi (9 set. 1978 - 11 set. 1982);
- notizie, recensioni, brevi estratti, segnalazioni ed elenchi bibliografici tratti da: «Science», «Washington
Report», «The Lancet», «Psychological abstracts», «La Recherche», «The Practitioner» (1978-1982);
- scritti di Giorgio Bignami:
"Disease models and reductionist thinking in the biomedical sciences" (dattiloscritto e edizione su rivista
non identificata), relazione alla Conferenza Dialectics, Biology and Society (Bressanone, 27-30 mar. 1980);
Ricordando Michele Risso in «Sapere» (giu. 1981);
Quale medicina in «Aam - terra nuova», anno I (gen.-feb. 1982);
Con i farmaci addio salute in «Aam - terra nuova», I (mar.-apr. 1982);
Chi ha paura della scienza e della speranza? Gli scritti di Basaglia, in «Il Manifesto» (26 mag. 1982);
lettera "Al direttore del laboratorio di fisiopatologia di organo e di sistema" (1 ott. 1982).
Fotocopie, dattiloscritti, articoli.
2. "Materiali Bignami", docc. 55
1975 - 1979
- studi riguardanti prevalentemente terapia, farmacoterapia e assistenza psichiatrica, tratti da: «The American Journal of Psychiatry», «Excerpta Medica», «Psychological Readers Guide», «Bulletin of the New York
Academy of Medicine», «Pharmakopsychiatrie Neuro-Psychopharmakologie», «Reprinted from Schizophrenia Bulletin», «Scientific American», «International Pharmacopsychiatry», «Professional Psychology»,
«Archives of General Psychiatry», «The British Journal of Psychiatry», «Psychological Medicine», «The
Journal of Nervous and Mental Disease»; a cura di John Chatel, Barbara Joe, Anthony D. Clift, Marco
Marchesan, Norman Dain, John Richard Wittenborn, John Romano, Gerald L. Klerman, Ellen L. Bassuk,
Samuel Gerson, Turan M. Itil, Barry Reisberg, S. Simeon, Richard H. Lamb, William T. McReynolds,
Sveden-Otto Frederiksen, Giacomo D'Elia, Roger Smith, Arthur Kleinman, David Mechanic (1975-1979);
- notizie, editoriali, recensioni, brevi estratti e segnalazioni bibliografiche da: «Science», «The Journal of
Nervous and Mental Disease», «Journal of the Royal Society of Medicine», «Tempo Medico», «British
Heart Journal», «World Health Organization Chronicle» (1978-1979);
- articoli e inchieste da: «Corriere della Sera», «Karger Gazette», «Il Messaggero», «Tuttolibri», «Time»,
«Psychology Today», «Industrie Santé», «Le Monde», «El País»; a firma di: Gianfranco Ballardin, Janet
Thomas Keele, Fulvio Stinchelli, G. E. Colombo, Gerald L. Klerman, Maggie Scarf, Leslie H. Farber, Silvano Arieti, M. Laundry, Claudine Escoffier-Lambiott, Alberto Moncada (4 feb. 1978-8 set. 1979);
- scritti di Giorgio Bignami:
"Psicobiologia e psichiatria biologica nella gestione della marginalità e della devianza (scuola, lavoro, isti-
131
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
tuzioni assistenziali)", relazione di Giorgio Bignami e Marina Frontali al convegno Uomo, natura e società
(Roma, 27-29 gen. 1978);
Come fu che il dottor Rush, progressista e umanitario, inventò la cura perfetta: la tortura, articolo in «il
manifesto» (10 giu. 1978).
Inoltre:
- Lettera di Alexander L. Russinov a Gian Luigi Gatti, Istituto superiore di sanità, Roma (12 mag. 1978);
- programma del I convegno nazionale della Società italiana di psichiatria biologica (Roma, 31 mag.
1978);
- comunicato della Società italiana di psichiatria biologica (15 giu. 1978);
- numeri 1 e 2 (1978) del periodico «L'etogramma umano. Bollettino del seminario "Biologia e cultura"».
Fotocopie.
busta 53
3. "Articoli vari inviati da Bignami", docc. 44
1976 - 1977
Studi tratti da riviste, articoli, lettere e bozze di lavoro inviati da Giorgio Bignami a Franca Ongaro Basaglia per la preparazione della voce Farmaco/droga dell'Enciclopedia Einaudi.
Contiene:
- studi di argomento psichiatrico, riguardanti in particolare psicofarmaci e droghe, tratti da: «Archivio di
Farmacologia e Terapeutica», «Annali dell'Istituto Superiore di Sanità», «Science», «New Left Review»,
«American Journal of Orthopsychiatry», «Il Farmaco», «International Council on Alcohol and Addictions
News» «Rassegne sintetiche di terapia», «Bollettino dell'Ordine dei Medici di Roma e Provincia», «Annual
Review of Medicine», «Tempo Medico»; a cura di Gaetano Gaglio, Amilcare Carpi De Resmini, Henry L.
Lennard, Leon J. Epstein, Arnold Bernstein, Donald C. Ransom, Valentino Gerratana, Saul V. Levine,
Louisa E. Kamin, Eleanor Lee Levine, Jean-Marie Pelt, Kenneth R. Hammond, Leonard Adelman, Adriano
Marino, David J. Greenblatt, Richard I. Shader, Sten Lofgren, Jay P. Sanford, R. Oawkins, George L. Engel,
Luigi Lucatelli (ante 1969-1977, con due lavori del 1894);
- notizie da «Science», «British Medical Journal» e «Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry»;
segnalazioni bibliografiche e cinematografiche (1976-1977);
- corrispondenza di Giorgio Bignami:
lettere a Franca Ongaro Basaglia (23 apr.; 11 giu.; 4 ago. 1977); allegati due editoriali di Amilcare Carpi De
Resmini (ante 1969);
circolare della Società italiana di psichiatria biologica, a firma di Vittorino Andreoli, (5 mag. 1977); allegato statuto;
verbali di due riunioni preparatorie al convegno sull' "uomo emergente" (20-21 mag. e 30 giu. 1977);
lettera di Bruno Silvestrini, direttore dell'Istituto di ricerca F. Angelini, a Giorgio Bignami (24 giu. 1977);
- scritti di Giorgio Bignami:
prima stesura del materiale pertinente a "Evoluzione del farmaco", con scaletta introduttiva e annotazione
accompagnatoria per Franca Basaglia (20 lug. 1977);
"Possibili spunti per una discussione che, partendo dalle tecniche di controllo, si estenda alle ideologie e ai
modelli scientifico-culturali, per poi approdare alla rifondazione (riappropriazione) delle attività scientifiche", con lettera introduttiva a Franca e Franco Basaglia (27 lug. 1977);
"Farmaci e droghe nello sviluppo delle scienze biomediche in epoca positivistica: validazione ex juvantibus
dei modelli nosografici ed incorporazione del controllo";
"Riflessioni su 'discours biologique et ordre social'. Recensione intervento per ora senza titolo";
traccia per la stesura della voce Farmaco/droga dell'Enciclopedia Einaudi (4 copie);
recensione del film di Lasse Forsberg, "L'aggressione";
132
Materiali pervenuti da Giorgio Bignami
- articoli da «Il medico d'Italia», «La Notte» e «Corriere della Sera», a firma di F. Colucci D'Amato, Adolfo
Caldarini, Franco Fortini (10 feb., 12 apr., 23 apr. 1977).
Fotocopie, dattiloscritti, lettere.
4. "Materiali Bignami. Commissione psicofarmaci Trieste", docc. 8
1977
Relazioni riguardanti le terapie farmacologiche, presentate al III Réseau internazionale di alternativa alla
psichiatria:
- interventi degli infermieri psichiatrici Marino Curti, Giovanni Singuaroli e Rocco Canosa e del gruppo
degli infermieri del Centro di salute mentale di San Giacomo, Trieste;
- relazione di Filippo Maria Ferro;
- relazione del Collettivo obiettori di coscienza in servizio civile all'Ospedale psichiatrico di Udine;
- documento da sottoporre al dibattito in assemblea generale, curato dalla Commissione sui trattamenti
somatici in psichiatria e medicina, presieduta da Giorgio Bignami (?), durante il III Réseau di alternativa
alla psichiatria.
- Giorgio Bignami, "Suggested outline for a section of exhibits and for a discussion session on psychotropics drugs".
Inoltre:
- Bernard de Freminville, Les laboratoires de l'interiorisation.
Ciclostilati, fotocopie, stampati.
Il titolo originale è desunto da un'annotazione all'interno della camicia.
Cfr. serie "Réseau internazionale di alternativa alla psichiatria" nel fondo Critica delle istituzioni. Centro
internazionale di studi e ricerche.
5. "Interrogazione su Farmaci-Bignami", docc. 61
1977-1986
Documentazione inviata da Giorgio Bignami e scritti di Franca Ongaro Basaglia, concernenti in particolare un'interrogazione parlamentare sull'uso dei farmaci. Contiene:
- rapporti tecnici dell'Organizzazione mondiale della sanità sui farmaci essenziali: n. 615/1977, n.
641/1979, n. 685/1983 e n 722/1985; inoltre "Provision of information and documentation for health management. Report on a Working Group" (Berlino, 16-18 apr. 1985);
- rapporto tecnico 1979/22 del "Gruppo di studio sui problemi connessi con le attività istituzionali nel settore del farmaco" (28 feb. 1979);
- relazione n. 2/80 "Commento dell'Istituto superiore di sanità alla bozza di programma sull'organizzazione dell'informazione farmaceutica, preparata a cura della Direzione generale del Servizio farmaceutico del
Ministero della sanità" (1 feb. 1981);
- parere n. 2/80 del Consiglio sanitario nazionale del Ministero della Sanità (6 mar. 1980);
- circolare dell'American psychiatric association con presa di posizione sui danni da neurolettici (lug.
1985);
- [Franca Ongaro Basaglia? Giorgio Bignami?], "Al Ministro della sanità e al Ministro dell'industria. Per
sapere", interrogazione parlamentare relativa agli errori di gestione dei farmaci da parte del servizio sanitario nazionale (1985, due bozze);
- verbale acefalo di seduta [parlamentare?] in cui il ministro della sanità, Costante Degan, risponde a diverse interrogazioni concernenti il prontuario terapeutico nazionale (12 nov. 1985);
- circolare n. 48 del Ministero della sanità, Direzione generale dei servizi di medicina sociale, Divisione Va
Sezione IIIa "Misure di prevenzione della diffusione della sindrome da immunodeficienza acquisita tra i
tossicodipendenti" (25 nov. 1985);
- Rita D'Amico, "Il concetto di delega: una parabola emblematica" (nov. 1985);
- "Emendamento alla Legge finanziaria 1986", articolo 27;
133
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
- appunti manoscritti di Franca Ongaro Basaglia riguardante "fatti di ordinaria emarginazione";
- John H. Kunkel, Vivaldi in Venice: an historical test of psychological propositions, in «The Psychological
Record», 1985, 35, pp. 445-457;
- John Lilja, The evaluations of drug information programs, in «Social Science and Medicine», vol. 21, n. 4
(1985), pp. 407-414;
- articoli su farmaci, eutanasia e varie, pubblicità di farmaci, da: «Ricerca e Pratica», «Com Nuovi Tempi»,
«Prospettive Sociali e Sanitarie», «La Stampa», «Tempo Medico», «Medicina Democratica», «Il medico d'Italia», «Isis - Informazioni Stampa Interesse Sanitario», «Federazione Medica», «Corriere della Sera»,
«L'industria dei farmaci»; a cura di: Maria Grazia Franzosi, Gianna Urizio, Luca Negro, Silvio Garattini,
Umberto Brancia, Paolo Assirelli, Franco Perraro, Mauro Cameroni, Silvana Cichi, Giovanni B. Cassano
(gen. 1985 - 5 feb. 1986);
- notizie, editoriali, segnalazioni bibliografiche da: «The Lancet», «American Psychologist», «Psychology
Today», «Contemporary Psychology», «Twa Ambassador», «British Medical Journal», «Sociological Quarterly», «Reidel», «Bulletin of the British Psychological Society», «The Journal of the American Medical Association», «La Recherche», «Journal of the Royal Society of Medicine» (1984-1985).
Articoli, dattiloscritti, appunti manoscritti, fotocopie.
6. "Materiali Bignami. Commission Mental Health", docc. 17
1978-1980
- Studi psichiatrici a carattere scientifico, storico, sociale e farmacologico, tratti da: «The Canadian Journal
of Psychiatry», «The British Journal of Psychiatry», «Psychological Medicine», «Annual Reviw of Sociology», «The New England Journal of Medicine»; a cura di J. D. Earp, Michael Shepherd, Norma V. Raynes,
Patricia Allderidge, Michael S. Goldstein, George E. Vaillant (1978-1980);
- Report to the President from "The President's Commission on Mental Health", vol. I (1978);
- frontespizi ed indici di pubblicazioni, breve trafiletto da «Science» (1978-1979);
- Martin Barker, "Biology and ideology: the uses of reductionism", relazione alla Conferenza Dialectics, biology and society (Bressanone, 27-30 mar. 1980);
- due articoli di argomento medico, tratti da «l'Unità» e «il manifesto», il secondo a firma di Michele Raja
(3-4 apr. 1980).
Fotocopie.
Cfr. F. Ongaro Basaglia, G. Bignami, Medicina/medicalizzazione, in «Enciclopedia Einaudi», Torino 1979,
vol. 8, pp. 999-1040;
G. Bignami, Formazione e ricerca: dal confronto con il sapere tradizionale alla verifica sui nuovi indirizzi in
psichiatria, in P. Crepet, G. De Plato et al., Fra regole e utopia, Roma 1982, pp. 263-278.
Il titolo originale dell'unità è desunto da un'annotazione all'interno della camicia.
7. Etica medica, problematiche irlandesi e brasiliane di salute mentale, docc. 25
1978-1982
Scritti vari su etica medica, medicina cognitiva, psichiatria, neuroscienze e salute mentale in Irlanda, Brasile, Stati Uniti d'America.
Si segnalano:
- Fabrizio Asioli, Stefano Mistura, "Sul momento attuale" [post 1980];
- Naomar Monteiro de Almeida Filho, "Class, Migration and Mental Illness in Bahia, Brazil", tre capitoli di
una dissertazione presentata alla University of North Caroline, Department of Epidemiology, School of
Public Health [post 1980] (una parte dello scritto confluirà nell'articolo di Id., The Psychosocial Costs of
Development: Labor, Migration, and Stress in Bahia, «Brazil Latin American Research Review», vol. 17, No.
3 (1982), pp. 91-118).
Fotocopie, dattiloscritti.
Sulla camicia originaria: "Basaglia Folder".
134
Materiali pervenuti da Giorgio Bignami
busta 54
8. "Articoli Giorgio Bignami", docc. 17
1980-1987
- studi psichiatri riguardanti prevalentemente la schizofrenia, tratti da: «The New England Journal of Medicine», «British Journal of Psychiatry», «Schizophrenia Bulletin», «Journal of Royal Society of Medicine»,
«Managing Multiple Sclerosis», «Health Policy»; a cura di: Franz J. Ingelfinger, Luc Ciompi, Jon E. Gudeman, Miles F. Shore, Barbara Dickey, Julius Hoenig, Assen Jablensky, Nancy A. Brooks, Ronald R. Matson,
Michael R. Reich (1980-1987);
- scritti di Giorgio Bignami:
bozza dell'introduzione, a cura di Giorgio Bignami e di Luciano Terrenato, all'opera di Steven P. R. Rose,
Richard C. Lewontin e Leo Kamin, Not in our genes. Biology, ideology and human nature (lug. 1983);
"Proposta di una iniziativa di formazione sui rapporti tra modelli scientifici e modelli di intervento in psichiatria", bozza preliminare a cura di Gianni Tognoni, Tommaso Losavio e Giorgio Bignami (mar. 1983, 2
copie);
"Intervento al convegno La ricerca finalizzata nei servizi psichiatrici" (Bologna, 15-16 feb. 1985);
I batteri del tempo che fu, in «la talpa» (9 mag. 1985);
Se il seme non è morto: Giulio Maccacaro e il movimento per la salute, in Attualità del pensiero e dell'opera
di G. A. Maccacaro, a cura del Centro per la Salute "Giulio A. Maccacaro", Castellanza (set. 1988);
bozza di articolo riguardante la situazione dell'assistenza psichiatrica nel Lazio, a dieci anni dall'emanazione della legge 180 (1988);
bozza, incipit: "Dieci anni di legge, dieci anni di malcontento" (1988);
"Soggetti, oggetti e modi del sapere nelle scienze umane: implicazioni per la psichiatria" (post 1986).
Fotocopie.
9. "Bignami - Materiali", docc. 118
1981-1984
Studi scientifici, articoli, bibliografia, recensioni e notizie, inviati da Giorgio Bignami a Franca Ongaro Basaglia, riguardanti tematiche di carattere psichiatrico e sanitario, in particolare schizofrenia e droga.
- Scritti di Giorgio Bignami:
"Testo inviato da G. Bignami a Manno per il giornale dell'USL 5 - Bassa Ovest Fidenza che ha organizzato
il convegno sulle tossicodipendenze a Salsomaggiore" (1981);
Non passi lo straniero. Perché in Italia fa paura la nuova scienza Usa?, in «il manifesto» (14 dic. 1983);
- studi di argomento psichiatrico e storico-psichiatrico, riguardanti in particolare la schizofrenia e l'assistenza, tratti da: «American Psychologist», «Annual Review of Anthropology», «Journal of the History of the
Behavioral Sciences», «Journal of Mental Deficiency Research», «The American Journal of Psychiatry»,
«Annual Review of Public Health», «Bulletin of the History of Medicine», «Psychological Medicine»,
«Medical History», di Charles A. Kiesler, Allan Joung, Peter Worsley, Sander L. Gilman, Roy McConkey,
Brendan McCormack, Mary Naughton, Theodore Lidz, Sideny Blatt, Marcie Kaplan, Jonathan E. Fielding,
Stephen J. Kunitz, Michael J. Clark, Joseph Zubin, Jay Magaziner, Stuart R. Steinhauer, David C. Watt, K.
Katz, Michael Shepherd, Andrew Scull, Roger B. Straw (1982-1983);
- editoriali, notizie, recensioni, brevi estratti, frontespizi e bibliografia, tratti da: «British Medical Journal»,
«The Lancet», «The New England Journal of Medicine», «The Journal of the American Medical Association», «Journal of the Royal Society of Medicine», «Nature», «Science», «American Psychologist» (19821983); si segnala un gruppo di articoli cuciti e annotati: "Medicina/Medicalizzazione";
- G. M. Carstairs, Edith Morgan, "Report of a survey of twenty-nine voluntary mental health associations
in Australia, Canada, Europe, New Zealand and the Usa", patrocinato dalla World Health Organization,
Regional Office for Europe (9 set. 1983);
- articoli da quotidiani e periodici italiani: «Il Polso», «Prospettive sociali e sanitarie», «Corriere Medico»,
135
Attività di Franca Ongaro Basaglia dopo la morte di Franco
«Tempo Medico», «Riforma della Scuola», «La Stampa», «Corriere della Sera», «Il medico d'Italia», «L'espresso», «Isis - Informazioni Stampa Interesse Sanitario», «il manifesto», «Rinascita», «SE ScienzaEsperienza», «Rassegna Sindacale»,a cura di Samaritana Rattazzi, Marzio Torchio, Cristina D'Amico,
Emanuele Montà, Valerio Chiarini, Marina Verna, Antonino Abbolito, Adriano Santato, Paolo Loreti,
Giorgio Villa, Marina Rossanda, Betty Giuliani, Carlo Vetere, Donato Magi, Franco Aulisio, Giulio Cortesi, Stefano Sacconi, Giovanna Milella, Marcello Cesa-Bianchi, Rino Giuliani, Serena Gana Cavallo (feb.
1983 - 18 gen. 1984);
- Legge regionale (Lazio) 14 luglio 1983, n. 49 "Organizzazione del servizio dipartimentale di salute mentale" in «Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana».
Fotocopie.
10. "Giorgio Bignami e altri", docc. 8
1985-1986
- Maria Grazia Giannichedda, "Manicomio giudiziario e riforma psichiatrica: problemi e strategie per il
superamento dell'attuale assetto normativo" (set. 1985);
- Giorgio Bignami, recensione della pubblicazione di Gian Franco Minguzzi, Il divano e la panca: psicoterapia tra privato e pubblico, per l' «Indice dei libri del mese» (1986);
- Giorgio Bignami, scritto in lingua francese sui problemi della psichiatria in Italia, probabilmente bozza di
un articolo per la rivista francese «L'invité»;
- Giorgio Bignami, riflessioni sui problemi della psichiatria in Italia e sulle valutazioni che di essa vengono
date nelle sedi internazionali, bozza di articolo ancora senza titolo;
- [Giorgio Bignami?], due bozze di scritti riguardanti i farmaci;
- Laura Balbo, Le potenzialità inespresse delle nuove soggettività e dei diritti quotidiani, in «Uguaglianza e
riformismo: problemi aperti» (?).
Fotocopie, articoli, dattiloscritti, lettera.
11. "Trattamento Sanitario Obbligatorio, Maria Grazia [Giannichedda] e Bignami", docc. 4 1984
Bozze di scritti riguardanti i trattamenti sanitari obbligatori e la loro applicazione all'ambito della tossicodipendenza, a cura di Giorgio Bignami (s.d.), Giovanni Franzoni (s.d.), Gian Franco Ausili Cefaro (s.d.) e
Maria Grazia Giannichedda (set. 1988);
Dattiloscritti.
busta 55
12. Materiali relativi ad assistenza psichiatrica e politiche sanitarie internazionali, docc. 78
1988-1998
Rassegna stampa sulla legge sui servizi di salute mentale (8 dic. 1990 - 11 gen. 1991).
Inoltre articoli su: etica in psichiatria (da «Psichiatria e medicina», mag. 1990), sul problema della tossicodipendenza (da «Federazione medica», 1991), sulla privatizzazione della Sanità, sulla situazione europea in
ambito psichiatrico (da «Il medico d'Italia», 1991), sulla legislazione giapponese in materia di salute mentale
(da «International Journal of Law and Psychiatry», 1991), sulle correlazioni tra stato socioeconomico e salute
mentale (da «Science», 1992), sulla diffusione degli ospedali psichiatrici in America (da «American Sociological Review», 1991), sul costo della schizofrenia (da «Schizophrenia Bulletin. National Institute of Mental
Health», 1991), sul trattamento psichiatrico nel ventunesimo secolo (da «Croatian Medical Journal», 1992).
Ritagli di giornale, fotocopie, originali e corrispondenza.
136
Indici dei nomi
Indice dei nomi di persona
Abbolito Antonino, 135
Ables Murray F., 88, 89
Abreu José Vicente, 34
Accattatis Vincenzo, 26, 72, 110
Achard Pierre, 88
Adelman Leonard, 131
Adelstein S. James, 113
Adrian Orlando, 27
Aglietta Maria Adelaide, 115
Agostinelli Nando, 21
Alberoni Francesco, 29, 31
Alberti Antonio, 60, 108, 110, 111, 115, 117, 118
Alcott Louise May, 6
Aleman Velasco Miguel, 35
Alisjahbana S. Takdir, 34
Alleridge Patricia, 133
Almodovar Jean-Pierre, 97
Aloi Andrea, 120
Altan Carlo Tullio, 88
Althusser Louis, 50
Alvarado Romualdo, 34
Amarante Paulo, 65
Amato Giuliano, 107, 126
Amato Nicolò, 125
Amman Monika, 87
Amodio Paolo Alberto, 28
Amorth Antonio, 102
Andalini, 52
Andreoli Vittorino, 131
Andretta Annarosa L., 130
Andrews Gavin, 129
Angeloni Giancarlo, 55, 114
Antonini Francesco, 21
Antoniotti, 130
Araujo Orlando, 34
Arfelli Galli Anna, 100
Arieti Silvano, 130
Arnao Giancarlo, 115
Arocha Tejada R., 92
Arons Bernard S., 129
Arras John D., 113
Asioli Fabrizio, 133
Asnis Gregory M., 129
Assirelli Paolo, 133
Aulisio Franco, 135
Ausili Cefaro Gianfranco, 135
Baader Andreas, 128
Babigian Haroutun, 129
Badel Urpina Maria, 21
Baduel Ugo, 114
Bahm Archie J., 34
Balbi Rosellina, 51
Balbo Laura, 72, 120, 135
Baldelli Pio, 72
Balduzzi Edoardo, 42, 89
Balestra Gino, 50
Ballardin Gianfranco, 130
Barbieri Masini Eleonora, 34
Barborini Domenico, 107
Barenblit Valentin, 91
Barison Ferdinando, 99
Barker Martin, 133
Barni M., 113
Barontini F., 13
Barraclough Brian M., 129
Barricart Adolfo C., 101
Bartolini, 72
Bartoloni Bruno, 113
Barzini Luigi, 94
Basaglia Alberta, 71
Basaglia Enrico, 98
Basso Romeo, 120
Bassuk Ellen L., 130
Battello Nereo, 27
Battersby Roy, 21
Battisti Rossella, 120
Bayer Ronald, 113
Becchi Egle, 48
Beecham Jeni, 107
Belardi Erias, 113
Belfiore Anneliese, 25
Belfiore Furio, 25
Bellafiore Salvatore, 110
Bellavitis Giorgio, 24
Belleza Teodoro, 129
137
Indici dei nomi
Belloni Gianbattista, 11, 13
Belmonti Maria Grazia, 119
Belsasso Massimiliano, 46
Benassi Piero, 21
Benedetti Gianfilippo, 110
Benevelli Luigi, 108
Bennet George K., 12
Bennett D.H., 90
Benson Herbert, 88
Benvenuti Giorgio, 25
Benvenuto Sergio, 107
Berengo Gardin Gianni, 67
Berger Colette, 21
Bergonzi G., 110
Beria di Argentine Adolfo, 113
Berlinguer Giovanni, 72, 120
Bermann Gregorio, 6, 43, 48, 91
Bernardini Antonia, 95
Bernobini Paolo, 50
Bernstein Arnold, 131
Bettelheim Charles, 35
Betti Pier Giorgio, 120
Bevilacqua Cristina, 114
Biasibetti Laura, 106, 120
Bignami Giorgio, 35, 46, 50, 52, 106, 109, 113,
115, 119, 120, 129-132, 134, 135
Bindi Rosy, 126
Binswanger Ludwig, 11, 12
Biondi Silvia, 114
Bize Paul René, 34
Bizio Carlo, 120
Blatt Sidney, 134
Blaya Marcelo, 90
Bobbio Norberto, 114
Bocchi Lorenzo, 113
Boccia Maria Luisa, 114
Boeri Sandro, 54
Bolgan Nadia, 102
Bollea Giovanni, 100
Bonazzi Renzo, 110
Bonchio Roberto, 56
Bondi Giuseppe, 54, 60
Borella Gianpiero, 54
Borgese Giulia, 128
Borrelli Francesca, 65
Bovensiepen Ester, 87
Boza M. Walter, 34
Bozena Dzieglewska Maria Antonina, 17
Brancia Umberto, 133
Branciforti Rossana, 114
Braun E., 11
Breusa Marcello, 102
Brogren Marianne, 17
Brooks Nancy A., 134
Brunetti Roberta, 120
Bruzzone Anna Maria, 91
Burani-Procaccini Maria, 121
Burnham John C., 129
Burton R., 11
Burzomato Alfredo, 21
Cagnoni, 62
Caldarini Adolfo, 132
Calì Antonio, 110
Callahan Daniel, 113
Camber Giulio, 108
Cameron H. M., 129
Cameroni Mauro, 133
Camon Ferdinando, 113
Campagnano Lidia, 120
Campbell Joseph H., 90
Campo Manuel J., 101
Campolieti Giuseppe, 49
Cancrini Luigi, 89, 119, 120
Canestrari Renzo, 100
Canestrini Sandro, 27
Canosa Rocco, 120, 132
Canton Giovanna, 66
Cantore Enrico, 34
Capdevila Jordi, 101
Cappelli Igino, 110
Cappello Suzanne, 17
Caprilli Rosanna, 114
Caravita Giovanni, 119
Card Wilfrid I., 129
Carelli Rodolfo, 119
Cargnello Danilo, 12, 42
Carini Anna, 119
Carpi De Resmini Amilcare, 131
Indici dei nomi
Carrasco Juan Carlos, 92
Carrino Luciano, 21, 26
Carstairs G. Morris, 134
Carta Mino, 94
Caruso Bruno, 45
Carvalho Rui de, 34
Casadio Claudia, 100
Casagrande Domenico, 16, 18, 42-44, 85, 94,
107
Casalini Carla, 114
Cassano Giovanni B., 133
Castel Robert, 5, 21, 69
Castelfranchi Cristiano, 106
Castellina Luciana, 72
Cavalcante L., 91
Cavazzuti Filippo, 60, 112
Cavicchi Ivan, 120
Ceccarello Franco, 45
Cecchi Ottavio, 120
Cecchini Marco, 33
Ceci Adriana, 114
Cenisi Raoul, 27
Cerati Carla, 67
Cernic Remo, 27
Cerqueira Luiz, 92
Cerroni Umberto, 120
Ceruti, 72
Cesa-Bianchi Marcello, 135
Chaplain Roland, 34
Chaslin Philippe, 11
Chatel John, 130
Chauvenet Antoniette, 88
Chavance Bernard, 35
Chesler Phyllis, 49, 73
Chiarini Valerio, 135
Chientaroli Bruno, 17, 44
Chiles Lawton Mainor, 129
Chinello Francesco, 53
Ching C. C., 129
Chomsky Noam, 5, 72, 91
Christakis Alexander N., 34
Christian J., 90
Ciardi Nives, 49
Cichi Silvana, 133
Ciompi Luc, 134
Ciotti Ciotti, 127
Ciotti Luigi, 114
Clark Michael J., 134
Claude Henri, 11
Clifford Paul, 107
Clift Anthony T., 130
Coccioli Carlo, 94
Cockerham William C., 89
Cohen Gerda L., 90
Colina Igor, 34
Colombo G.E., 130
Colucci D'Amato Franco, 132
Colucci Mario, 6
Colugnoti Giuseppe, 27
Comiti Vincent-Pierre, 88
Contat Michel, 20
Converso Angelo, 35
Converso Annafranca, 17
Cooper David, 60
Coppola Franco, 115
Corbi Gianni, 94, 115
Cordeo, 72
Corleone Franco, 115
Correggiari E., 110
Cortesi Giulio, 135
Craig Thomas J., 129
Cranford Ronald E., 113
Crawford Robert, 106
Crepet Paolo, 51
Crocket Richard W., 90
Crosignani Annibale, 102
Cuenca de Herrera Gloria, 34
Cumming Elaine, 89
Cumming John, 89
Curti Marino, 132
Dabrowski R., 26
Dain Norman, 130
Dalla Barba Giampietro, 40
Da Lio Ferruccio, 102
Dam Andries van, 34
D'Amato Vincenzo, 28
Dameno Roberta, 6, 65
D'Amico Cristina, 135
139
Indici dei nomi
D'Amico Rita, 132
D'Ancona Hedy, 112
Daniel Jean, 94
Daopoulo Rony, 119
Dator Jim, 34
De Carolis Vittorio, 13
Dedijer Vladimir, 45, 72, 91, 119, 125
Deery S. Joel, 89
De Franceschi Francesco, 45
Degan Costante, 106, 107, 132
De Gerolamo Giovanni, 120
De Giacomo Piero, 89
Del Bo Alda, 22
Del Bo Fabrizio, 22
Del Bo Nino, 22
Delfini Mirella, 120
D'Elia Giacomo, 130
Delogu Severino, 33
Del Olmo José Maria, 101
De Lorenzo Francesco, 63, 107, 109, 111, 116
De Martiis Paola, 119
De Michelini Edoardo, 27
De Pra Mario, 22
De Santiana, 72
Dessì Paola, 88
Destro Filippo, 89
De Vries Andre, 129
Diaz Vasquez Maria Lucia, 92
Di Blasi Rocco, 114
Di Cecco Franco, 85
Dickey Barbara, 134
Di Forti Massimo, 55
Di Vittorio Pierangelo, 6
Dobrina Danilo, 24
Domenach Jean-Marie, 20
Dominijanni Ida, 114, 120
Donat Cattin Carlo, 60
Donini Basilio, 72
Donnelly John, 129
D'Onofrio Domenico, 28
Dott Norman M., 12
Dror Yehezkel, 34
Earp J. D., 133
Edwards Carolyn, 118
Edwards Griffith, 90
Ehrenwald Hans, 12
Eisenberg Leon, 129
El-Meligi A. Moneim, 88
Elrod Heidi, 87
Elrod Norman, 87
Elungu E., 34
Emiliani Vittorio, 51
Emmer Michele, 114
Eng Erling W., 11, 88-90
Engel George L., 131
Engelhardt H. Tristram jr., 129
Epstein Leon J., 131
Escoffier-Lambiotte Claudine, 130
Ey Henri, 11, 12, 44
Fabrega Horacio jr., 129
Falloon Ian, 120
Fantazzini Horst, 48
Farber Leslie H., 130
Favazza Armando R., 129
Favroa Marilisa, 102
Fazio Marcello, 67
Federici Nora, 32
Federman Daniel D., 113
Feldman Ronald A., 113
Feletto Giampaolo, 27
Felicetti Fabio, 120
Fernandez M., 92
Fernandez Moujan Octavio, 91, 92
Ferrara Pietro, 112
Ferrat Valentin Diego, 92
Ferro Filippo Maria, 132
Fielding Jonathan E., 134
Fieschi Cesare, 130
Figelj Floriana, 27
Filippini Battistelli Giuseppe, 25
Fink Max, 129
Fioritti Angelo, 120
Firkowska Anna, 129
Fischmann Vitezslav S., 90
Fitzgerald Bernard J., 90
Flamigni Sergio, 110
Fletcher John, 113
Flores Olea Victor, 35
Indici dei nomi
Fo Dario, 72, 117
Foa Vittorio, 72
Fofi Goffredo, 120
Folena Pietro, 114
Fontanari Diego, 41
Fontanari Elena, 57
Forcella Enzo, 120
Formichini Maurizio, 54, 60
Forsberg Lasse, 132
Forte Gioacchino, 49
Fortini Franco, 132
Foschi Manlio, 25
Fost Norman, 113
Foster George M., 113
Foucault Michel, 5, 20, 72, 73, 75
Fragiacomo Tullio, 85
Franco Rolando, 92
Franzoni Giovanni, 113, 135
Franzosi Maria Grazia, 133
Frederiksen Sveden-Otto, 130
Freminville Bernard de, 46, 132
Freud Sigmund, 44
Frigessi Delia, 52
Frigo, 67
Frontali Marina, 131
Fuentes Castellano Ramiro, 35
Furlan Mario, 17
Fusaro Fulvio, 113
Gabor Dennis, 34
Gabriele Giusy, 67
Gafa I., 110
Gagliardo Ignazio, 72
Gaglio Gaetano, 131
Gaibazzi Remo, 17
Galli Pier Francesco, 107
Galli Sergio, 94
Galli Vicente A., 91
Gana Cavallo Serena, 135
Garattini Silvio, 133
Garayoa Mar, 101
Garcia López Ramón, 101
Garcia Prince Evangelina, 34
Garocchio Alberto, 119
Gasco Giorgio, 66
Gaspari Fiora, 9
Gatti Gian Luigi, 131
Gebsattel Viktor Emil von, 11, 12
Genghini Massimo, 110
Gentiloni Filippo, 113
Gentis Roger, 22
Gerratana Valentino, 131
Gerson Samuel, 130
Ghinelli Helios, 113
Giannichedda Maria Grazia, 5, 29, 31, 46, 51,
57, 61, 69, 106, 115, 120, 127, 135
Giaquinto Alberto, 52
Giardini Valerio, 35
Giberti Franco, 13
Gillingham Francis John, 12
Gilman Sander L., 134
Ginzburg Natalia, 120
Gittelsohn Alan, 129
Giuliani Betty, 135
Giuliani Rino, 135
Glass Gene V., 129
Goas Cabaleiro, 101
Gobbo Antonio, 27
Goethe Johann Wolfgang, 26
Goffman Erving, 5, 43, 44, 71-73
Goldberg Irving D., 129
Goldenberg Mauricio, 91
Goldstein Martine, 130
Goldstein Michael S., 133
Gomes Portâo Ramâo, 93
Gómez Grillo Elio, 34
Gomez Luis Anibal, 34
González Alvarez Onésimo, 101
Good Robert Alan, 129
Goodman Felicitas D., 50
Gori Giovanni Battista, 129
Gorrieri Ermanno, 58
Gozzini Mario, 110
Gralnick Alexander, 89
Gramaglia Giampiero, 72
Grandolfo Michele E., 114
Grassi Aldrigo, 106
Grassi Lorenzo, 120
Greenblatt David J., 131
141
Indici dei nomi
Grion Vinicio, 27
Grossi Vinci, 107, 110
Grossini Giancarlo, 69
Grossman Leonard, 30
Grujicic Dragoslav, 34
Guarini Giuseppe, 113
Guarino Ugo, 49
Gudeman Jon E., 134
Guelfi Gian Paolo, 114
Guernier Maurice, 34
Guevara Ernesto, detto Che, 94
Gustapane Raffaella, 9
Hall Karyl, 129
Hammond Kenneth R., 131
Hanau Carlo, 113
Hawker Ann, 90
Hegedus Andreàs, 35
Hellpach Willy, 12
Hensman Celia, 90
Hermanns Gabriele, 87
Hermans Harry, 87
Hernandez A., 26
Hernández J. M., 101
Heuyer Georges, 11
Hewson Daphne, 129
Hodgson Thomas, 113
Hoenig Julius, 134
Hollingsworth J. Rogers, 129
Hook Edward D., 113
Hopkins H. Kenneth, 129
Horner J. Stuart, 129
Ibanez M. Eugenia, 101
Ibba Fausto, 120
Idler Ellen L., 129
Illich, 75
Illich Ivan, 130
Imbriaco Nicola, 107, 110
Indovina Francesco, 114
Ingelfinger Franz Joseph, 88, 134
Irvine La Verne F., 89
Itil Turan M., 130
Iversen Leslie L., 130
Iyengar M. S., 34
Jablensky Assen, 134
Jaccard Roland, 130
Jennings Bruce, 113
Jervis Comba Letizia, 42, 43
Jervis Giovanni, 16, 18, 33, 42, 43, 87
Joe Barbara, 130
Jones J. Christopher, 34
Jones Maxwell, 22, 89, 90, 126
Jop Toni, 120
Jori Francesco, 120
Joung Allan, 134
Judge Anthony J. N., 34
Kamin Leo, 134
Kamin Louisa E., 131
Kaplan Marcie, 134
Katz K., 134
Keele Janet Thomas, 130
Kelman Samuel, 113
Kenny Janice, 90
Kesselman Hernan, 91
Kiesler Charles A., 129, 134
Klages Wolfgang, 13
Klaniscek Ivan, 27
Kleinman Arthur, 129, 130
Klerman Gerald L., 129, 130
Knapp Martin, 107
Knobel Mauricio, 90
Koetscher Dagmar, 87
Kunitz Stephen J., 134
Kunkel John H., 133
Lader Malcolm H., 129
Lafaurie Serge, 91
Lage Elisabeth, 88
Laing Ronald David, 5, 49, 88, 90
Lamache Alexander, 11
Lamb Richard H., 130
Landau Erika, 34
Lang Karl Johann, 35
Lantos John, 113
Larteguy Jean, 94
Laub Coser Rose, 89
Laundry M., 130
Lauterbach Wolf, 129
Le Fevres Henri, 72
Lennard Henry L., 131
Indici dei nomi
Lentin Françoise, 88
Leo Rita, 35
Lescovelli Manuela, 110
Levine Eleanor Lee, 131
Levine Saul V., 131
Levreri Cesare, 102
Lewontin Richard C., 134
Lhermitte Jean, 11
Lidz Theodore, 134
Lienemann Fritz, 34
Lilja John, 133
Lin David T. C., 129
Ling Tsung-Yi, 129
Linhart Robert, 35
Lippert Robert G., 12
Lo Bernard, 113
Locke Ben Z., 129
Lofgren Sten, 131
Lombardi, 61
Lombardi Riccardo, 72
Lombardo Radice Lucio, 35
Lombroso Cesare, 46
Longo Francesca, 67
Loren R. Mosher, 129
Loreti Paolo, 135
Lo Russo Giuditta, 46, 89
Losavio Tommaso, 120, 134
Lovell Anne M., 55
Lucatelli Luigi, 131
Luciano Giuseppe, 102
Lugano Martin, 94
Lupo Emilio, 120
Macaluso Emanuele, 114
Maccacaro Giulio A., 22, 29, 32, 48, 72, 74, 117
Macdonald John M., 89
MacGregor Maureen, 125
Madieri Magris Marisa, 53
Mafai Miriam, 113
Magaziner Jay, 134
Magi Donato, 113, 135
Magli Ida, 114, 120
Maher Brendan, 129
Maher Winifred Barbara, 129
Mahler Halfdan, 129
Mainardi Anna, 114
Manacorda Alberto, 110
Mancina Claudia, 72
Mancini Giacomo, 100
Mann Thomas, 75
Manuzzato Nicoletta, 120
Maraini Dacia, 119
Marandon de Montyel E., 90
Maranesi Teodoro, 120
Marchesan Marco, 130
Margara Alessandro, 110
Marin Mariarosa, 112
Marino Adriano, 131
Marinucci Mariani Elena, 109
Marsigli Maria Luisa, 44
Martin V. Denis, 89
Martinez Arango Carlos, 11
Martorelli Francesco, 110
Maruyama Magoroh, 34
Marzi Vieri, 85
Masi Edoarda, 35
Massignan Luigi, 89
Matson Ronald R., 134
May Antony, 26
Mayer-Gross Wilhelm, 11
McCallie David P. jr., 88
McConkey Roy, 134
McCormak Brendan, 134
McGoogan Euphemia, 129
McReynolds William T., 130
Mechanic David, 130
Meinhof Ulrike, 128
Mellini Mauro, 115
Melotto Giovanni Battista, 117
Meluzzi Alessandro, 130
Menapace Lidia, 72
Menna Filiberto, 120
Meriggi Luigi, 110
Merini Alda, 83
Merrill Maud A., 14
Micciolo Rocco, 120
Micheletti V., 110
Michelini Flavio, 114
Migliasso Angela, 114
143
Indici dei nomi
Miké Valerie, 129
Miklus Alberto, 27
Miklus Mario, 27
Milella Giovanna, 135
Miller Donald H., 30
Minardi Felice, 27
Minguzzi Gian Franco, 29, 31, 42, 85, 86, 135
Minkowski Eugene, 12
Miscuglio Annabella, 119
Misiti Raffaello, 29, 32, 63, 106, 119, 124
Mistura Stefano, 133
Mitchell Ross, 22
Mitchell-Heggs Nita Ann, 129
Modell Hilary, 129
Moebius Paul Julius, 49
Moertel Charles G., 113
Moncada Alberto, 130
Monsees David, 113
Montà Emanuele, 135
Montanari Nanda, 114
Montand Yves, 72
Montaperti Roberto, 87
Montecchi Elena, 114
Monteiro de Almeida Filho Naomar, 133
Montoya Rico José Luis, 101
Morandini Giuliana, 49
Moreno Amparo, 101
Moreno Mario, 93
Moretti Silvia, 9, 70
Morgan Edith, 134
Moro Maria Fida, 111
Moroni Chiara, 120
Morosini Pierluigi, 120
Morrice J. K. W., 90
Mostardini Milly, 35
Moulik T. K., 34
Müller Anatolio, 91
Müller Christian, 99
Mumford Lewis, 34
Muñoz C. Carlos, 34
Muraro Luisa, 114
Murray Henry A., 11
Musci Leonardo, 9
Mussi Fabio, 120
Mussoni Gilberto, 66
Nadelmann Ethan, 120
Nahon Leo, 75
Nakarada Radmila, 34
Nante Genni, 113
Nanut Mario, 27
Napoleoni Claudio, 114
Napoli Vito, 102
Naughton Mary, 134
Negro Luca, 133
Nève Patricia, 88
Nicolosi Carmelo, 120
Nunziante-Cesaro Adele, 114
Oakley Ann, 129
Oawkins R., 131
Olatawura Michael O., 129
Onano R., 110
Onnis Luigi, 46, 54, 89
Onorato Pierluigi, 111, 115
Orlandi Nicoletta, 114
Ortega Josè, 91
Osmond Humphry, 88
Ossicini Adriano, 120
Ostrowska Antonina, 129
Oury Jean, 107
Ozarin Lucy D., 30
Paccino Sirio, 86
Palieri Maria Serena, 114
Palmieri, 52
Palmonari Augusto, 100
Pannella Marco, 115
Parker Seymour, 89
Pasquali Antonio, 34
Pasquino Gianfranco, 114
Pastore Vincenzo, 54, 60, 107
Patton John D., 89
Pecorini, 50
Pellegrini Francesco, 102
Pellegrini Giampiero, 25
Pelt Jean-Marie, 131
Pérez Aurora T., 91, 92
Perissin Ermellino, 26
Perlini Tito, 99
Perraro Franco, 133
Indici dei nomi
Pessina G., 40
Peyretti Enrico, 99
Piaget Jean, 5
Piatti Piera, 85
Piazza Antonella, 120
Piazzesi Gianfranco, 94
Picardi Angelo, 120
Pierini Franco, 94
Pies Ronald, 129
Pigani G., 110
Pilbeam Elsie, 17
Pingitore Luigi, 60
Pintor Luigi, 72
Pirandello Luigi, 72
Pirella Agostino, 16, 18, 41-43, 85, 87, 125,
126, 128
Pirella Gianna, 46
Pisa Silvana, 17
Pitrelli Nico, 6
Pittaluga Marisa, 86
Pittoni Anita, 68
Pizzo Anna, 120
Pocchiari Francesco, 106
Politi Marco, 51
Poma Anna, 66
Pomian Krzysztof, 35
Ponsi Maria, 129
Porro Alessandro, 94
Portatadino Costante, 119
Porter Arthur, 34
Porter Roy, 129
Pozzoli Augusto, 120
Pratt Hugo, 6
Presti Maria Alice, 114
Proto M., 12
Quinto Teresa, 95
Radaell Ambra, 120
Rainaut Jean, 88
Raja Michele, 133
Rallo Piqué E., 26
Ramos Arthur, 92
Ranalli Giovanni, 110, 116
Ransom Donald C., 131
Rapaport David, 11
Raponi Giuseppe, 110
Rapoport Rhona, 89
Rapoport Robert, 89
Rappaport Maurice, 129
Rattazzi Samaritana, 135
Ravà Gianfranco, 72
Ravaioli Carla, 53
Raynes Norma V., 133
Re Ferdinando, 102
Reale Lorio, 130
Red Giovanni, 87
Reich Michael R., 134
Reisberg Barry, 130
Repetti Paolo, 130
Reyes García, 101
Rhoden Nancy K., 113
Richter Brian J., 129
Ricon Lia Gladys, 91
Rigal P., 26
Risso Michele, 44, 49, 52, 65, 85, 87, 119, 130
Rissone Giovanni, 60
Ritey Hector J., 88
Rivas Gomez Enrique, 92
Rizza Silvano, 50
Rizzi Gian Pietro, 113
Rizzieri Lino, 15
Robins Lee N., 129
Robinson Peter, 49
Rodano Marisa, 114
Rodotà Stefano, 118, 120
Roella Renata, 106
Rognoni Carlo, 53
Romano Cinzia, 114
Romano Franca, 50
Romano John, 130
Romano Salvatore, 45
Ronchi Edo, 108
Rorschach Hermann, 12-14, 40
Roscani Roberto, 120
Rose Steven P. R., 134
Rosen Beatrice M., 129
Rosenbaum C. Peter, 89, 90
Rosenfield Sarah, 129
Rossanda Marina, 110, 135
145
Indici dei nomi
Rossanda Rossana, 120
Rosselli Giuseppe, 55, 110
Rossi Barilli Gianni, 115
Rossi Bruno, 72
Rossi Gino, 52
Rossi Romolo, 13
Rossini Stefania, 120
Rosso Francesco, 94
Rostek Hartmut, 87
Rotelli Franco, 24, 106, 116
Rothman David J., 113
Rotondo Loredana, 119
Rovatti Pier Aldo, 65
Roversi Monaco Fabio Alberto, 106
Rowald G., 53
Rubio Teresa, 101
Russell Davis Derek, 50
Russinov Alexander L., 131
Rybalka Michel, 20
Sacconi Stefano, 135
Sacerdoti Giorgio, 94
Sackett David Lawrence, 129
Safar Peter, 113
Saferstein Sue, 129
Salvato Ersilia, 110
Salvini Gianpaolo, 92
Sanders Richard, 90
Sanford Jay P., 131
Sanguineti Edoardo, 120
Santato Adriano, 135
Santini Alceste, 113
Santini G., 12
Sapelli Giulio, 120
Sartre Jean-Paul, 20, 25, 44, 91
Savarin Giordano, 27
Sbordone Carlo, 115
Scalabrin, 50
Scalia Gianni, 42
Scanga Franco, 100
Scarf Maggie, 130
Scheper-Hughes Nancy, 55
Schittar Lucio, 16, 42, 43, 68, 85, 128
Schneider Pierre B., 129
Schonell Malcolm, 129
Schreiner B., 34
Scopelliti Letterio, 66, 127
Scull Andrew, 134
Segio Serrgio, 66
Segura Manuel, 92
Serbo S., 24
Serena Lorenza, 67
Shader Richard I., 131
Sheff Thomas J., 21
Shepherd Michael, 133, 134
Shore Miles F., 134
Shulk Ota, 34
Sica Luciana, 120
Siebker Manfred, 34
Sieverts Steven, 113
Silverman Julian, 129
Silvestrini Bruno, 131
Simeon S., 130
Simmons Leo W., 89
Singer Daniel, 35
Singuaroli Giovanni, 132
Sironi Mario, 91
Sivadon Paul Daniel, 89
Skerlj Carlo, 24
Skodol Andrew E., 129
Slavich Antonio, 16, 18, 27, 41-43, 85, 86,
106, 128
Sluzki Carlos E., 91, 92
Smith Aaron, 90
Smith Mary Lee, 129
Smith Robert S., 90
Smith Roger, 130
Sokolowska Magdalena, 129
Soldi Anni, 22
Spadaccia Gianfranco, 115
Spinazzola Vittorio, 120
Spinelli Angela, 114
Spitzer Robert L., 129
Stammati Gaetano, 86
Stearns Lina, 89
Stefanelli Renzo, 112
Stein Gerardo, 91
Stein Zena, 129
Steinbrook Robert, 113
Indici dei nomi
Steinhauer Stuart R., 134
Sterpellone Alfonso, 94
Stinchelli Fulvio, 130
Stone Alan, 113
Straniero Giorgio, 102
Straus Erwin W., 11
Straw Roger B., 134
Suárez Armando, 35
Suarez Gonzalo, 101
Susser Mervyn, 129
Sweezy Paul M., 35, 72
Szasz Thomas S., 35, 90, 129
Tamino Gianni, 108
Tarantini Nadia, 114
Tartari Franca, 106
Tatafiore Ernesto, 22
Taussig Helen B., 113
Taviani Paolo Emilio, 116
Tedesco Tatò Giglia, 110, 120
Tennant Christopher, 129
Terman Lewis Madison, 14
Terrenato Luciano, 134
Terzian Emanuela, 114
Terzian Hrayr, 12, 74, 125
Testa Micara Renata, 68
Tito (Broz Josip), 119
Tobino Mario, 51
Tognoni Gianni, 134
Tomei Stelio, 94
Tommasini Mario, 44, 46, 53, 125, 126
Torchio Marzio, 135
Toresini Lorenzo, 106
Torresani Paolo, 102
Tortorella Aldo, 115
Tranchina Paolo, 63
Trebinciani Mariuccia, 106
Tudor Hart Julian, 88
Turco Livia, 72, 114
Turoff Murray, 34
Ugolini Bruno, 120
Uihlein Alfred, 12
Ullman Montague, 30
Umpleby Stuart A., 34
Urizio Gianna, 133
Vaccari, 51
Vaillant George E., 133
Valentinsig Francesco, 27
Valle Nanni, 45
Valli Bernardo, 94
Valls Pérez José M., 34
Van Eys Jan, 113
Van Natta Pearl A., 129
Vassalli Italo, 28
Vaux John Esmond, 17
Veatch Robert, 113
Vella Gaspare, 13
Venè Gianfranco, 94
Venier Cléo, 102
Ventimiglia Carmine, 112
Verga Massimiliano, 6, 65
Vergani Guido, 102
Verna Marina, 135
Vertone Saverio, 113
Vesentini Edoardo, 111
Vetere Carlo, 135
Vethencourt Josè Luis, 34
Viale Guido, 72
Vidal-Naquet Pierre, 20
Viehweg Hans, 21
Viehweg Ute, 21
Vignaux Georges, 88
Villa Giorgio, 135
Villani Silvano, 120
Villoresi Luca, 120
Vinciguerra Francesco, 100
Viola Filippo, 115
Visco Vincenzo, 115
Visintini Giovanna, 57
Vitalone Claudio, 112
Viti Paola, 120
Volponi Paolo, 110
Waitzkin Howard, 129
Wakefield Richard P., 34
Wald Ignacy, 129
Walter Vallecillos Carlos, 34, 92
Wanzer Sidney H., 113
Warfield John N., 34
Watson Helen, 129
147
Indici dei nomi
Watt David C., 134
Wechsler David, 14
Weinman Bernard, 90
Weinshel Edward Michael, 90
Weiss Hans, 46
Weissman Myrna M., 129
Weitbrecht Hans Jörg, 11
Wellesley-Wesley James, 34
Wells Kathleen, 113
Wennberg John, 129
Williams Janet B. W., 129
Williamson Valerie, 90
Wing J. K., 90
Wirsch J., 11
Wittenborn John Richard, 130
Worsley Peter, 134
Wright John P., 129
Wulff Erich, 22
Zadra Dario, 34
Zamparo Domenico, 26
Zanetti Michele, 29, 31
Zangheri Renato, 108, 115
Zarri Adriana, 114
Zavoli Sergio, 44, 67, 128
Zeman Milos, 34
Zincone Giuliano, 128
Zito Sisinio, 114, 116
Zmud Frida, 74
Zubin Joseph, 134
Zuffa Grazia, 120
Zünd Jürg, 12
Zysman Samuel, 92
Indice dei nomi di luogo
Abano, 40
Alicante, 45
Amburgo, 53, 116
Amherst, 118
Amsterdam, 63, 116
Arezzo, 34, 44, 63, 65, 66
Baden, 43, 48
Barcellona, 31
Bari, 53, 60
Bassano del Grappa, 56, 66
Belluno, 112
Belo Horizonte, 64-66
Berlino, 5, 132
Bologna, 17, 41, 56, 62, 85, 134
Boston, 118
Boves, 65
Brasile, 7, 65, 116, 133
Bruxelles, 91
Buenos Aires, 17
Cambridge (Gran Bretagna), 22
Campagnano, 61
Canada, 127
Caracas, 92, 97
Castrovillari, 55
Catania, 94
Catanzaro, 55, 61
Cernobyl, 59
Cery (Svizzera), 99
Cile, 48
Cina, 48, 71, 74, 75
Circeo, 48
Città del Messico, 35, 44
Civitanova Marche, 55
Colorno, 5, 16
Conegliano, 57, 98
Correggio, 55
Courcheval, 43
Cuba, 65
Cuernavaca (Messico), 50, 94
Dolo, 58
Emilia Romagna, 56
Essonne, 26
Feltre, 61
Firenze, 55, 56, 61, 99
Forlì, 55, 59
Francoforte, 116
Friuli, 73
Friuli-Venezia Giulia, 106
Genova, 54, 64, 65, 67, 101, 126
Germania federale, 44
Ginevra, 130
Gorizia, 17, 29, 57, 61, 71, 76, 85
Indici dei nomi
Gran Bretagna, 107
Guidonia, 94
Helsinki, 44
Irlanda, 133
Jesolo, 73
L'Aquila, 53
La Spezia, 55
Lecce, 55
Lexington, 91
Liguria, 101
Livorno, 53, 54, 64, 94
Lodi, 55
Londra, 20, 55, 57
Lucca, 24
Madrid, 101
Mantova, 55, 61, 65
Maracaibo, 35, 68, 93
Melrose (Gran Bretagna), 22, 72
Messico, 49
Messina, 54
Mestre, 55
Mestre (Venezia), 57, 58, 63, 66
Milano, 26, 41, 49, 53, 54, 60, 66, 67, 94, 95
Modena, 52, 100
Monthey, 43
Monza, 66
Muggia, 54
Muller, 44
Napoli, 35, 41, 55
New York, 14, 30, 31, 88, 90
Nizza, 31, 44
Novara, 55, 94
Ontario, 30
Ottawa, 59, 118, 127
Oviedo, 63, 64
Padova, 13, 14, 17, 56, 61, 62, 99
Palermo, 67
Paraguay, 92
Parigi, 46
Parma, 17, 20, 44, 51, 55, 75, 94, 116
Pavia, 55
Perugia, 94
Piemonte, 126
Pisa, 44, 64
Praga, 88
Puerto Ordaz (Venezuela), 34
Quarto, 101
Rapallo, 41
Recife (Brasile), 126
Reggio Emilia, 49
Rieti, 55, 56
Rimini, 57, 66
Rio de Janeiro, 64, 65, 66, 92
Roma, 24, 40, 54, 55, 57, 58, 61, 63-68, 86, 94,
106, 112, 114, 131
Ronchi dei Legionari, 26, 57
Santos (Brasile), 64-66, 126
Sassari, 65
Schio, 62
Sciacca, 57
Sesto San Giovanni, 60
Sheffield, 64
Siena, 86
Spagna, 61
Spinea, 102
Stati Uniti d'America, 7, 68, 133
Terni, 44
Torino, 17, 31, 99
Torre Pellice, 60
Trento, 99
Treviso, 53, 62, 112
Trieste, 5, 7, 20, 24, 31, 45, 49, 51, 54, 59, 62,
64, 73, 86, 94, 126, 132
Udine, 67
Uruguay, 92
Valdagno, 55, 61
Vaud (Svizzera), 99
Venezia, 5, 7, 35, 45, 50, 54, 56, 61, 63, 64, 66,
94, 111, 126
Venezuela, 34, 92
Vercelli, 42
Verona, 55, 56
Vicenza, 61
Vienna, 48, 59, 106
Vigevano, 55
Wiesbaden, 90
Zagabria, 41
Zurigo, 116
149
Indici dei nomi
Indice dei nomi di ente
Accademia di scienze di Cuba, 91
Agenzia Transferase, 67
American psychiatric association, 90, 132
Amministrazione provinciale di Gorizia, 17
Associazione Carcere e comunità, Roma, 35
Associazione culturale di donne Luna e l'altra,
64
Associazione medici ospedali psichiatrici
italiani - AMOPI, 76
Associazione nazionale difesa ammalati psichici gravi, 60
Associazione nazionale direttori organizzazioni psichiatriche e di igiene mentale, 24
Associazione per la lotta contro le malattie
mentali
Sezione di Parma, 17
Associazione per la lotta contro le malattie
mentali
Sezione di Torino, 91, 102
Associazione per la pace Vicenza, 118
Azienda sanitaria locale Rimini, 66
Baldini & Castoldi, 66
Bellevue Hospital, New York, 14
Biennale di Venezia (La), 50
Camera dei deputati, 58, 107, 109
Commissione IV Giustizia, 109
Commissione IV Giustizia. Comitato per
l'indagine conoscitiva sugli istituti di
prevenzione e di pena, 101
Commissione XII Sanità, 117
Carcere circondariale femminile di Venezia,
56, 117, 125, 126
Centre hospitalier Le Vinatier, Bron
(Francia), 30
Centre psychothérapique Barthélémy-Durand d'Etampes, Essonne, 26
Centro di salute mentale San Giacomo,
Trieste, 132
Centro di studi Critica delle istituzioni, 92
Centro dispensariale di terapia malattie nervose e di assistenza sociale, Modena, 100
Centro Donna del Comune di Venezia, 55
Centro Franco Basaglia, Roma, 7, 117
Centro per la riforma dello Stato, 56, 58
Centro per la salute Giulio A. Maccacaro, Castellanza, 134
Centro studi investimenti sociali - CENSIS, 111
Collettivo obiettori di coscienza in servizio civile presso l'Ospedale psichiatrico di Udine, 132
Comitato Batista Van Schouwen, Verona, 92
Comitato internazionale contro la malattia
mentale, 44
Comitato regionale di controllo del Piemonte,
102
Comite venezolano de solidaridad con Chile,
97
Comune di Parma, 53
Comune di Ronchi dei Legionari, 26
Comune di Savona, 112
Comune di Venezia, 56, 123
Comunità di recupero per tossicodipendenti
di San Patrignano, 55
Confederazione italiana sindacati autonomi
lavoratori - CISAL, 25
Confederazione italiana sindacati lavoratori CISL, 25
Conferenza internazionale per la promozione
della salute nei paesi industrializzati (Ottawa,
1986), 59
Congresso di psichiatria sociale (I, Londra,
1964), 41
Congresso mondiale di psichiatria (V, Città
del Messico, 1971), 21, 44
Congresso nazionale di psichiatria (29, Pisa,
1966), 41
Congresso venezuelano di psichiatria (V,
Puerto Ordaz, 1973), 34
Consiglio nazionale delle ricerche - CNR, 29,
30, 32
Consiglio superiore della sanità, 130
Consorzio BAICR Sistema Cultura, 7
Cooperativa lavoratori uniti, Trieste, 24, 25
Coordinamenti donne CGIL-CISL-UIL regionali del Veneto., 112
Coordinamento nazionale dei Comitati per
l'applicazione della 180, 106
Indici dei nomi
Coordinamento nazionale salute mentale, 125
Coordinamento romano contro la violenza
sessuale, 112
Corte di appello di Trieste, 28
Corte di cassazione, 58
Dartmouth Medical School, Hanover (New
Hampshire, USA), 30
Democrazia cristiana
Comitato provinciale di Gorizia, 26
Dingleton Hospital, Melrose, Edimburgo, 22,
72, 90
Eastern psychological association, 88
Editori Riuniti, 56
Ente nazionale Acli istruzione professionale ENAIP, 57
European centre for social welfare training
and research, 59
Federazione CGIL-CISL-UIL, 76, 101
Federazione giovanile comunista italiana, 62
Federazione italiana dipendenti enti locali FIDEL-CISL. Federazione provinciale, Gorizia, 17
Fondazione Giovanni Michelucci, 55
Freie Universität, Berlino, 5
Fulbourn Hospital, Cambridge, 22
Giulio Einaudi editore, 22
Groupement français du Rorschach, 12
Gruppo Abele, 65, 66, 67
Gruppo parlamentare del PRI al Senato della
Repubblica, 112
Gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente al Senato della Repubblica, 6, 56, 60, 61,
105, 110, 117, 118, 124
Hopital de Cery. Clinique psychiatrique universitaire, Canton de Vaud, 99
International Academy of Law and Mental
Health, 7
Istituto Chiossone, Genova, 65, 126
Istituto di ricerca F. Angelini, 131
Istituto di studi sociali e sanitari - ISSOS, 107
Istituto Gramsci, Roma, 64
Istituto internazionale per gli studi e l'informazione sanitaria, 107
Istituto nazionale per l'assicurazione contro
gli infortuni sul lavoro, - INAIL 15
Istituto ricerche applicate documentazione e
studi, Roma, 34
Istituto superiore di sanità, 63, 108, 131, 132
Istituto superiore di scienze sociali di Trento
Facoltà di sociologia, 99
Istituto tecnico per geometri, Firenze, 99
Lega italiana per la lotta contro l'Aids, 114
Magistratura democratica, 72, 85
Maimonides Hospital, New York, 5, 16, 29,
30, 31, 43, 98
Medicina democratica, 85
Ministero del lavoro e della previdenza
sociale, 17
Ministero della sanità, 27, 43, 99, 100, 115
Consiglio sanitario nazionale, 132
Direzione generale dei servizi di medicina
sociale, 132
Direzione generale del servizio farmaceutico, 132
Direzione generale servizi igiene pubblica
ed ospedali, 100
Ufficio centrale per la programmazione sanitaria, 130
Ufficio studi e legislazione, 100
Ministero di grazia e giustizia
Direzione generale affari penali delle
grazie e del casellario, 25
Napa State Hospital, Napa (California, USA),
30, 98
National association for mental health, Gran
Bretagna, 30
Oakwood Hospital, Maidstone (Londra), 20
Opera Piccolo Cottolengo di Don Orione,
Paverano, 102
Organizzazione mondiale della sanità, 23, 26,
29, 57, 59, 98, 118, 127, 130, 132
Ufficio regionale per l'Europa, 31, 135
Ospedale civile di Gorizia, 42
Ospedale civile di Venezia, 49, 107
Ospedale della Santa Cruz y San Pablo, Barcellona, 101
Ospedale maggiore di Milano, 26
151
Indici dei nomi
Ospedale psichiatrico di Agrigento, 111
Ospedale psichiatrico di Castiglione delle
Stiviere (San Luigi Gonzaga), 26
Ospedale psichiatrico di Catania, 94
Ospedale psichiatrico di Cogoleto, 101
Ospedale psichiatrico di Gorizia, 5-7, 15-18,
26, 27, 30, 42, 44-46, 71, 73-76, 91, 99
Ospedale psichiatrico di Guidonia (Santa Maria Immacolata - Opera Don Uva), 94
Ospedale psichiatrico di Imola (Luigi Lolli), 95
Ospedale psichiatrico di Livorno, 94
Ospedale psichiatrico di Napoli (Leonardo
Bianchi), 26, 50
Ospedale psichiatrico di Novara, 94
Ospedale psichiatrico di Oviedo, 101
Ospedale psichiatrico di Padova, 99
Ospedale psichiatrico di Palermo (Pietro Pisani), 76
Ospedale psichiatrico di Parma in Colorno, 5,
7, 16, 20, 21, 44, 94, 95, 126
Ospedale psichiatrico di Perugia, 94
Ospedale psichiatrico di Roma (Santa Maria
della Pietà), 94, 95, 97
Ospedale psichiatrico di Trieste, 5, 7, 20, 2427, 31, 44, 46, 49, 94, 101, 126
Ospedale psichiatrico di Udine, 132
Ospedale psichiatrico di Varese, 18, 42
Ospedale psichiatrico di Venezia (San Clemente), 94, 102
Ospedale psichiatrico di Venezia (San Servolo), 7
Ospedale psichiatrico di Villanova di Fossalta
di Portogruaro, 86
Ospedale psichiatrico di Volterra, 95
Ospedale psichiatrico femminile, Torino, 91
Ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa
(Filippo Saporito), 95
Ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, 95
Ospedale psichiatrico giudiziario di Pozzuoli,
95
Ospedali civili riuniti SS. Giovanni e Paolo di
Venezia, 50, 122
Ospedali psichiatrici di Torino, 98, 102
Partito comunista italiano, 46, 53, 57, 58, 60,
87, 113, 125
Direzione nazionale. Sezione sanità, 89
Federazione di Livorno, 59
Federazione di Venezia, 87
Partito di unità proletaria, 45
Policlinico Gregorio Araoz Alfaro, Buenos
Aires, 91
Prefettura di Gorizia, 27
Procura della Repubblica di Firenze, 26
Procura della Repubblica di Pisa, 26
Provincia di Firenze
Assessorato alla sicurezza sociale, 58, 61
Provincia di Genova
Consiglio provinciale, 102
Provincia di Gorizia, 17, 26
Provincia di La Spezia
Consiglio provinciale, 26
Provincia di Modena
Commissione di studio per la programmazione dei servizi psichiatrici, 100
Provincia di Padova
Consiglio provinciale, 26
Provincia di Parma, 20
Provincia di Perugia
Centro regionale umbro per la ricerca e la
documentazione storico psichiatrica, 110
Provincia di Reggio Emilia, 33
Provincia di Trieste, 25, 26, 31
Provincia di Venezia, 123
Psichiatria democratica, 5, 7, 48, 52, 54, 72,
85, 86, 107, 110, 119, 121, 124, 125
Congresso nazionale (I, Arezzo, 1976), 86
Sezione di Firenze, 86
Sezione di Gorizia, 87
Sezione di Roma, 86
Questura di Gorizia, 27
Rai. Radiotelevisione italiana, 26, 101
Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia
Assessorato degli enti locali, 17
Regione del Veneto, 7, 64, 114
Giunta regionale, 87
Regione Lazio, 24, 113
Regione Toscana
Indici dei nomi
Giunta regionale, 34
Réseau di alternativa alla psichiatria, Trieste,
132
Revolutionären Sozialistischen Bewegung,
Berna, 30
Royal society of medicine, 99
Sansoni editore, 43
Scuola di ostetricia di Venezia, 122
Scuola di viticoltura e di enologia di Conegliano, 98
Scuola superiore di servizio sociale di Venezia, 123
Senato della Repubblica, 60, 110, 116, 118
Commissione XII Igiene e sanità, 56, 59,
107, 114
Servizio civile internazionale. Associazione
italiana, 17
Società italiana di neurologia vegetativa, 41
Società italiana di psichiatria biologica, 131
Società italiana di psichiatria
Congresso (XXVIII, Napoli, 1963), 13
Società svizzera di psichiatria, 43
Soprintendenza archivistica per il Veneto, 7, 9
Sozialistisches Patientenkollektiv, 44
Sozialistisches Patientenkollektiv - SPK, 25
Stato della California
Department of mental hygiene, 99
Tribunale di Gorizia, 15
Tribunale di Trieste, 24, 28
Tribunale Russell II, 91, 92
Unione delle province d'Italia - UPI, 29, 31,
32
Unione donne italiane, 58, 112
Gruppo di Mantova, 61
Gruppo La goccia, 113
Unione italiana ciechi
Sezione interprovinciale lunense, 26
Unione italiana del lavoro - UIL, 25
Unità sanitaria locale 16 di Venezia, 107, 117
Unità sanitaria locale Bassa Ovest Fidenza,
134
Università centrale del Venezuela
Scuola di lavoro sociale. Dipartimento di
scienze sociali, 34
Università degli studi di Milano
Istituto di biometria, 32
Università degli studi di Modena, 110
Università degli studi di Padova, 5, 12, 45, 99
Facoltà di magistero, 99
Facoltà di medicina e chirurgia, 11
Facoltà di medicina e chirurgia. Clinica delle malattie nervose e mentali, 11, 13, 14, 99
Università degli studi di Parma, 20
Facoltà di medicina e chirurgia, 22, 99
Università degli studi di Roma, 45
Clinica psichiatrica, 42
Facoltà di psicologia, 66
Università degli studi di Sassari, 7, 67, 84
Università degli studi di Torino, 99
Facoltà di medicina, 99
Università degli studi di Venezia, 56
Università di Ginevra
Dipartimento di sociologia, 26
Università di Heidelberg, 25
Università di Sheffield, 64
Università di Waterloo (Ontario, Canada), 30
Università nazionale autonoma di Città del
Messico
Facoltà di scienze politiche, 35
153
Fondazione Franca e Franco Basaglia
Isola di San Servolo
30124 Venezia
www.fondazionebasaglia.it
Presidente
Maria Grazia Giannichedda
Vicepresidente
Alberta Basaglia
Archivio
Riordino e catalogazione
Fiora Gaspari
Consulenza e supervisione
Leonardo Musci