Anno scol. 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO

Transcript

Anno scol. 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE “S. BOSCARDIN”
Sede: via Baden Powell, 35 - 36100 Vicenza -  0444928688-928488 - fax 0444928775
Anno scol. 2015/2016
PROGRAMMA SVOLTO
dal prof. ……Mario Mariotto e Salvatore Truglio Ingargiola………………………………………………
docente di …Chimica ……...………………………………………………………………
nella classe: 4ATE art. Ambientale………………………. Ore sett……4……..…..…
1. Chimica analitica
Ripasso su equilibrio chimico, equilibri di dissociazione acido base e idrolisi
Sistemi tampone, pH di acidi e basi deboli poliprotici;
Equilibri eterogenei, Kps, solubilità, effetto dello ione in comune;
Elettrochimica
Conduttimetria, 2^ legge di Ohm, conducibilità, conducibilità equivalente, conducibilità
equivalente limite, legge di indipendente migrazione degli ioni, strumentazione,Titolazioni
conduttimetriche.
Potenziometria: elettrodi e potenziale agli elettrodi, classificazione degli elettrodi, Legge di
Nernst, calcolo della tensione teorica di una pila, pila di Daniell, strumentazione, elettrodi di
misura e di riferimento, elettrodi a membrana, Potenziometro di Poggendorf, misure di pH,
titolazioni potenziometriche: metodo della derivata prima e derivata seconda.
Spettrofotometria:
lo spettro elettromagnetico, teoria ondulatoria e corpuscolare, parametri che caratterizzano le
radiazioni, Assorbimento ed emissione. Analisi qualitativa e quantitativa. Legge di Lambert e
Beer, scelta della lunghezza d'onda.
Spettroscopia UV-Vis: strumentazione (sorgenti, monocromatori, celle, rivelatori – fototubo e
fotomoltiplicatori -, retta di taratura, transizioni elettroniche.
Spettroscopia IR: strumentazione, transizioni vibrazionali, stretching e bending, preparazione
del campione. FTIR (interferometro).
Spettroscopia di Assorbimento atomico: l'assorbimento atomico, l'allargamento delle righe
spettrali, Strumentazione, schema a blocchi, sistemi di atomizzazione (AA a fiamma e con
fornetto di grafite) lampade a catodo cavo e a induzione magnetica, rivelatori.
Cromatografia
Principio del metodo, Meccanismi della separazione (Adsorbimento, ripartizione, scambio
ionico, esclusione, affinità), TLC, In fase diretta a in fase inversa, fasi stazionarie e fasi mobili,
Tecnica analitica, deposizione del campione, eluizione e sviluppo del cromatogramma.
Gascromatografia: strumentazione, sistema di introduzione del campione, colonne, rivelatori,
caratteristiche del cromatogramma.
2. Laboratorio:
Titolazioni acido base:
standardizzazione dell’acido cloridrico con carbonato
standardizzazione di NaOH
Titolazioni acido forte-base forte – curva di titolazione
Titolazione acido forte-base debole
titolazione acido debole base forte
Titolazione acido debole-base debole
Titolazioni di precipitazione Argentometria:
determinazione dei cloruri con il metodo di “Mohr” nell’acqua potabile.
determinazione dei cloruri con il metodo di Volhard.
Analisi qualitativa dei cationi del 1° gruppo analitico e del 3^ gruppo analitico
Potenziometria:
Titolazione acido-base con uso del pHmetro
Conduttimetria
Titolazione acido-base con uso del conduttimetro (acido forte-base forte e base debole)
Titolazioni dei cloruri con il metodo di Mohr seguita conduttimetricamente
Analisi spettrofotometrica:
uso dello spettrofotometro U.V.Vis
retta di taratura dello ione nitrito con il reattivo di Griess
retta di taratura dello ione ammonio con il reattivo di Nessler.
Determinazione dei fosfati nelle acque
Analisi spettrofotometrica IR: uso dello strumento
Data, 08 giugno 2016
Prof. Mario Mariotto
Prof.Salvatore Truglio Ingargiola
________________________________
________________________________
Firma allievi
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
PROGRAMMA PER RECUPERI ESTIVI
Elettrochimica
Conduttimetria, 2^ legge di Ohm, conducibilità, conducibilità equivalente, conducibilità
equivalente limite, legge di indipendente migrazione degli ioni, strumentazione,Titolazioni
conduttimetriche.
Potenziometria: elettrodi e potenziale agli elettrodi, classificazione degli elettrodi, Legge di
Nernst, calcolo della tensione teorica di una pila, pila di Daniell, strumentazione, elettrodi di
misura e di riferimento, elettrodi a membrana, Potenziometro di Poggendorf, misure di pH,
titolazioni potenziometriche: metodo della derivata prima e derivata seconda.
Spettrofotometria:
lo spettro elettromagnetico, teoria ondulatoria e corpuscolare, parametri che caratterizzano le
radiazioni, Assorbimento ed emissione. Analisi qualitativa e quantitativa. Legge di Lambert e
Beer, scelta della lunghezza d'onda.
Spettroscopia UV-Vis: strumentazione (sorgenti, monocromatori, celle, rivelatori – fototubo e
fotomoltiplicatori -, retta di taratura, transizioni elettroniche.
Spettroscopia IR: strumentazione, transizioni vibrazionali, stretching e bending, preparazione
del campione. FTIR (interferometro).
Spettroscopia di Assorbimento atomico: l'assorbimento atomico, l'allargamento delle righe
spettrali, Strumentazione, schema a blocchi, sistemi di atomizzazione (AA a fiamma e con
fornetto di grafite) lampade a catodo cavo e a induzione magnetica, rivelatori.
Cromatografia
Principio del metodo, Meccanismi della separazione (Adsorbimento, ripartizione, scambio
ionico, esclusione, affinità), TLC, In fase diretta a in fase inversa, fasi stazionarie e fasi mobili,
Tecnica analitica, deposizione del campione, eluizione e sviluppo del cromatogramma.
Gascromatografia: strumentazione, sistema di introduzione del campione, colonne, rivelatori,
caratteristiche del cromatogramma.
Gli studenti con debito effettueranno una verifica scritta esclusivamente sugli argomenti nei
quali siano risultati insufficienti alla fine del secondo quadrimestre.