Lingua e Cultura Inglese

Transcript

Lingua e Cultura Inglese
IISST
TIIT
TU
UT
TO
O SST
TA
AT
TA
AL
LE
E dd’’IISST
TR
RU
UZ
ZIIO
ON
NE
E SSU
UPPE
ER
RIIO
OR
RE
E
““E
n
r
i
c
o
M
a
t
t
e
i
”
Enrico Mattei”
Istituto Professionale – Istituto Tecnico Economico - Istituto Tecnico Tecnologico
Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Umane
Via P. Boiardi, 5 - 29017 Fiorenzuola d’Arda (PC) – Tel. 0523/942018 – 983324 –942198 – Fax 0523/981404
C.F. 81002420339 – e-mail: [email protected] – sito internet: http://www.istitutomattei.com
Piano di lavoro annuale (a.s. 2016/2017)*
* Il piano di lavoro annuale è elaborato facendo ampio riferimento a quanto indicato nel Curricolo Comune d’Istituto - Indirizzo Liceo Scientifico - di
Lingua e Cultura Inglese.
Prof.ssa
Claudia Pavesi
Materia di insegnamento
Lingua e Cultura Inglese
ITE

Liceo
X
ITI

IPSIA

Classe 3^B Liceo Scientifico
1. Situazione di partenza della classe - In particolare indicare i livelli rilevati nella propria disciplina. Si
suggerisce di individuare alcuni punti di forza e alcuni di debolezza della classe rispetto al lavoro che si intende
impostare per la disciplina.
Gli studenti sono disponibili, interessati e motivati ad apprendere la lingua inglese. Il clima di lavoro è sereno e
collaborativo, il comportamento è corretto. Il metodo di studio risulta generalmente adeguato anche se il grado di
autonomia operativa è da potenziare.
L’osservazione sistematica in classe evidenzia livelli in ingresso abbastanza omogenei; la maggioranza degli studenti
possiede conoscenze e competenze linguistiche mediamente discrete, sia per quanto riguarda la padronanza delle
strutture e funzioni linguistiche che la ricchezza del patrimonio lessicale. Alcuni studenti registrano competenze
linguistiche buone/più che buone, mentre solo un gruppo ristretto dimostra di non aver pienamente raggiunto il livello
B1 atteso in ingresso.
2. Con riferimento agli obiettivi che si intendono conseguire nel presente anno scolastico, con particolare
attenzione alle priorità e ai traguardi del RAV e al piano di miglioramento dell’Istituto, (v. piano di lavoro del
Consiglio di Classe) descrivere il contributo che la propria disciplina intende apportare:
Coerentemente con quanto stabilito nella programmazione didattico-educativa del Consiglio di Classe, si lavorerà per
consolidare il metodo di studio e favorire l’acquisizione di maggiore autonomia operativa; particolare attenzione sarà
riservata al corretto utilizzo dei sussidi didattici a disposizione e all’organizzazione e rielaborazione degli appunti
personali.
Si adotterà un’impostazione metodologica a spirale, che consenta di riprendere periodicamente i contenuti
precedentemente introdotti e di consolidare progressivamente le abilità, attraverso un sistematico recupero in itinere
delle lacune pregresse. Tale impostazione è finalizzata a rendere più uniformi le competenze linguistiche e contribuisce
pertanto al perseguimento della priorità fissata nel RAV per il Liceo Scientifico (ridurre la dispersione scolastica nel
passaggio dal primo al secondo biennio).
Per gli obiettivi specifici di apprendimento e i livelli di competenze linguistiche attesi per la classe terza (B1/B2 del
QCER), si fa riferimento a quanto stabilito nel Curricolo Comune di Lingua e Cultura Inglese (indirizzo Liceo
Scientifico).
A partire dal terzo anno, lo studio della letteratura inglese e dei paesi di lingua anglofona contribuisce al miglioramento
delle competenze linguistiche generali e mira al conseguimento dei seguenti obiettivi didattici:
 conoscere i caratteri peculiari dei periodi storico-letterari e degli autori studiati;
 saper leggere, analizzare, interpretare e commentare un testo letterario;
 sapere collegare il testo letterario con il contesto storico-culturale;
 sapere enucleare e sviluppare in modo personale e critico le tematiche proposte dall’autore partendo dai testi letti;
 sapere trattare specifiche tematiche che si prestino a mettere in relazione lingua, culture, sistemi semiotici (arte,
fotografia, cinema, musica etc.) diversi nello spazio e nel tempo.
3. Indicare i titoli delle unità di apprendimento che si intendono attivare
TRIMESTRE
UNIT 1 – Family and friends
Grammar: review of present and future tenses, future continuous, state verbs, comparisons, linking words and phrases
(1)
Vocabulary: family, relationships, leisure activities, words often confused
Functions: comparing photographs, giving opinions and reasons, answering questions about daily life
UNIT 2 – Exploring the world
Grammar: review of past tenses, prepositions of time, adverb formation
Vocabulary: cities, towns and villages, adjective suffixes, collocations
Functions: story sequencing, discussing preferences, agreeing and disagreeing, talking about where you live
UNIT 3 – The entertainment industry
Grammar: the passive, linking words and phrases (2)
Vocabulary: film and cinema, music
Functions: making a plan, describing and recommending, adding extra information, comments and opinions, giving
preferences
UNIT 4 – Active life
Grammar: modal verbs, prepositions following adjectives and verbs
Vocabulary: sports, health and fitness, food, noun suffixes
Functions: giving advice, making suggestions, persuading, asking for opinions and reacting to opinions
PENTAMESTRE
UNIT 5 – Learning
Grammar: conditionals, unless, in case, as/so long as, provided/providing (that)
Vocabulary: careers, education, phrasal verbs
Functions: discussing ambitions, achievements and education, making guesses, giving explanations and reasons
ENGLISH LITERATURE
UNIT 6 – The Birth of the Nation - The Celts, Roman Britain, the Anglo-Saxons, the Vikings, the Norman invasion
Julius Caesar
---
Commentaries on the Gallic War: “ Of the Druids”
Beowulf: “Beowulf and Grendel: the fight”, “Beowulf’s funeral”
UNIT 7 – Developing Society - A war of succession - King John and the Magna Carta – The birth of Parliament – The
three orders of medieval society - The Black Death – The Wars of the Roses
The medieval ballad
Bonny Barbara Allen
Lord Randal
The Unquiet Grave
Geoffrey Chaucer
The Canterbury Tales
“The prologue”
“The Wife of Bath”
“The Prioress”
“The Miller”
“The Merchant”
UNIT 8 – A Cultural Awakening – The Tudors, Queen Elizabeth, An expanding world, The English Renaissance –
King by divine right – The Gunpowder plot
The sonnet
William Shakespeare
Sonnets:
“Shall I compare thee”
“My Mistress’ Eyes”
“The Marriage of True Minds”
UNIT 9 – William Shakespeare: England’s Genius – Shakespeare’s London, the structure of theatres, the world of
drama
William Shakespeare
Romeo and Juliet:
The Prologue
The ball (Act I, sc. 5)
The balcony scene (Act II, sc. 1)
What’s in a name? (Act II, sc. 1)
With a kiss I die (Act V, sc. 3)
Testi in adozione:
Thomas – Matthews Compact First for Schools – Second Edition - CUP
Andreolli, Linwood – Grammar Reference Classic – Omnibus – Petrini
Spiazzi, Tavella, Layton, Performer – Culture & Literature 1, Zanichelli
4. Metodologie impiegate

lezione interattiva

esercitazioni guidate

dialoghi, role play

pair-work, group-work

cooperative learning, flipped classroom

correzione sistematica del lavoro domestico
Si adotterà un approccio funzionale-comunicativo e l’attività didattica sarà svolta prevalentemente in LS, mentre la L1
sarà introdotta solo per la spiegazione delle strutture grammaticali. Procedendo nella direzione di una didattica sempre
più personalizzata, si privilegerà l’uso di metodologie e strumenti di lavoro diversificati, che rispondano ai differenti
stili cognitivi e di apprendimento degli studenti, stimolino la curiosità, la motivazione e la partecipazione attiva e
consapevole.
5. Verifiche
Tipologia
 Prove scritte
 Prove orali (comprese le prove di listening comprehension)
 Interventi in classe
 Compiti a casa
Gli strumenti di verifica saranno diversificati a seconda delle conoscenze e competenze da valutare; per quanto riguarda
le verifiche scritte si proporranno prove strutturate e semi-strutturate con esercizi di trasformazione, di inserimento, di
completamento, di rielaborazione, cloze, multiple choice, questionari, esercizi di tipo creativo con l'uso di elementi
formali e contenutistici già acquisiti, brevi componimenti, analisi contrastiva, scrittura sotto dettatura, elaborazione di
brevi temi letterari su traccia o quesiti di carattere letterario. Le prove orali consisteranno in brevi conversazioni,
nell’esposizione dei testi letti, in simulazioni di situazioni comunicative autentiche e in interrogazioni brevi/lunghe per
quanto riguarda lo studio della letteratura.
Numero e scansione temporale
Come da programmazione didattico-educativa unitaria del Consiglio di Classe.
6. Criteri di valutazione
Come da programmazione didattico-educativa unitaria del Consiglio di Classe e secondo quanto previsto nel Piano
Triennale dell’Offerta Formativa. La valutazione delle abilità linguistiche attesterà:
- per la produzione orale: correttezza formale, ampiezza delle strutture linguistiche e lessicali, fonetica, capacità
d’interazione, organizzazione del discorso, efficacia comunicativa;
- per la produzione scritta: aderenza alla consegna, organizzazione del discorso, correttezza formale, ampiezza delle
strutture linguistiche e lessicali, efficacia comunicativa
- per la comprensione scritta e orale: capacità di comprensione globale e analitica
7. Attività di recupero (indicare le metodologie che si intendono adottare e i tempi di attuazione):
Si adotta un’impostazione metodologica a spirale, con ricorrenti attività di recupero e consolidamento in itinere (gruppo
classe e individuale). Sono inoltre previste le tradizionali modalità di recupero organizzate a livello d’istituto.
Sulla base dei traguardi individuati nel RAV e compatibilmente con la disponibilità oraria delle docenti di lingua
inglese dell’organico di potenziamento, si effettueranno attività di recupero e approfondimento per gruppi di livello.
8. Ulteriori attività (CLIL, alternanza, stage, uscite didattiche, viaggi d’istruzione, ecc,) in cui il docente sarà
coinvolto e loro rilevanza per gli apprendimenti disciplinari


Esercitazioni in classe a supporto ed integrazione del corso opzionale preparatorio all’esame FIRST.
Partecipazione alle attività in sede, in occasione dello scambio con l’Isendoorn College di Warnsveld (Olanda)
Fiorenzuola d’Arda, …………………
Firma …………………………………..