procedure operative

Transcript

procedure operative
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
PROCEDURE
OPERATIVE
Le procedure operative riguardanti la collaborazione delle Associazioni di Volontariato che
gestiscono i mezzi di soccorso della Provincia di Pavia con il S.S.U.Em. 118 sono le seguenti, e
resteranno in vigore fino a successive comunicazioni o variazioni, anche parziali.
Nella speranza che comunque le notizie qui contenute siano state da tempo fornite ai soccorritori,
essendo le convenzioni in possesso delle Associazioni da molti anni, si forniscono dettagli operativi
inerenti al servizio.
Per maggiori dettagli si raccomanda di far riferimento alle Convenzioni ed ai relativi allegati
tecnici.
CHIAMATE
in caso di chiamate che giungano ancora direttamente alle Associazioni di Volontariato, i
centralinisti delle Associazioni di Volontariato raccolgono i dati essenziali, la motivazione della
chiamata, il numero di persone coinvolte ed il luogo dell'evento, con particolare cura al
numero del chiamante
2- - se la chiamata viene reputata dal centralinista urgente, mentre attiva il proprio mezzo di
soccorso chiama su linea dedicata urgente (0382/529777) per chi è dotato del telefono del 118,
numero verde per gli altri) la COEU e riferisce i dati ed il numero del chiamante. La COEU ha
facoltà di interrompere l'invio già avvenuto del mezzo, qualora per motivi organizzativi
reputasse più vantaggioso l'invio di un altro mezzo. In caso invece di prosecuzione della
missione, la COEU fornirà il codice di uscita del mezzo per autorizzare o meno l'uso dei
dispositivi ottici e acustici di segnalazione (lampeggianti e sirena). La chiamata alla COEU
deve avvenire immediatamente
3- se la chiamata viene reputata dal centralinista non urgente (richiesta di trasporto per ricovero
"di controllo" o similari), solo in questo caso aspetterà ad attivare il proprio mezzo finché la
COEU darà le indicazioni opportune; contatterà comunque immediatamente la COEU per
comunicare i dati raccolti
4- in ogni caso far chiamare dall’utente direttamente il 118, dopo aver tranquillizzato il
paziente comunicando che il mezzo sta arrivando: questa procedura è particolarmente
importante per permettere alla COEU di raccogliere informazioni dirette dettagliate e poter
gestire al meglio il soccorso, registrando anche il numero del chiamante
5- con l'attivazione del numero breve 118 ogni Associazione di Volontariato deve fare di tutto
per far chiamare direttamente dal cittadino il 118 per interventi urgenti:
a) in caso di chiamata effettuata dalle forze dell'ordine (Polizia, Carabinieri etc.) e da altri utenti
istituzionali come le Società Autostrade etc, deve essere ricordato di chiamare direttamente il 118
tramite le linee dedicate
b) ogni qualvolta un medico di base o un medico di Guardia Medica richieda un ambulanza, a meno
di estrema urgenza, deve essere gentilmente invitato a chiamare il 118, avvisando la COEU della
chiamata
c) restano di gestione dell’Associazione le chiamate non urgenti e programmate; in questo caso non
far chiamare il 118 anche in caso di indisponibilità di un proprio mezzo, in quanto la COEU non
si occupa dei trasporti programmati, qualora l’Associazione non possa espletare il servizio
1-
1
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO
1- IL CAPO EQUIPAGGIO DI NORMA NON DEVE COINCIDERE CON LA FIGURA
DELL’AUTISTA, e deve essere chiaramente identificato ed è responsabile del servizio
2- quando non impegnato in servizio, in caso di variazione della posizione del mezzo segnalato a
disposizione della COEU, (sia h24 che gettone) anche solo per rifornimenti, deve
preventivamente essere richiesta autorizzazione alla COEU
3- il codice di uscita (verde, giallo, rosso) viene assegnato dalla COEU che ne ha la
responsabilità: l’equipaggio ha l’obbligo di attenersi al codice assegnato. Solo in caso di
condizioni particolari di viabilità potrà essere chiesto alla COEU di variare il codice di invio.
Solo dopo l’eventuale autorizzazione, il mezzo potrà procedere secondo il nuovo codice
assegnato
4- i codici di invio e rientro sono così individuati:
codice bianco: solo in rientro, quando non viene caricato il paziente
codice verde: sia in invio che in rientro, codice di non urgenza. Non si utilizzano lampeggianti
e sirena. Il servizio può essere differito di alcuni minuti
codice giallo: sia in invio che in rientro, codice di urgenza relativa. Si utilizzano i sistemi ottici
e acustici di emergenza, nel rispetto delle norme di prudenza e attenzione, considerando che
alcuni minuti di differenza nel percorso di avvicinamento o rientro, non sono vitali per il
paziente. Uscita comunque in tempi il più ridotti possibile (vedi punto 1), come la partenza dal
posto
codice rosso: sia in invio che in rientro, codice di urgenza assoluta. Si utilizzano i sistemi ottici
e acustici di emergenza, nel rispetto delle norme di prudenza e attenzione, ma considerando che
anche pochi minuti di differenza possono essere vitali per il paziente. Uscita in tempi il più
ridotti possibile (vedi punto 1), come la partenza dal posto
5- anche con codici di urgenza, ovvero rosso e giallo, è fatto obbligo di fermarsi ai semafori ed
agli stop per controllare, prima di procedere, che la via sia libera e sicura, soprattutto quando la
visibilità delle vie laterali non è ottimale
6- l’equipaggio deve scendere dal mezzo con le attrezzature di emergenza necessarie allo
svolgimento del servizio. Tale materiale normalmente comprende almeno: materiale per la
gestione delle vie aeree, aspiratore completo, canule, ossigeno con maschera reservoire, pallone
di Ambu con maschere, forbice Robin etc., ANCHE QUANDO IN POSTO E’ PRESENTE
L’AUTOMEDICA, o quando ne è previsto l’arrivo
7- quando è atteso l’arrivo dell’automedica, un membro dell’equipaggio (non il Capo Equipaggio),
deve attendere in strada il mezzo avanzato, per indicare il percorso corretto ed aiutare a
trasportare l’equipaggiamento
8- è obbligatorio per gli equipaggi occuparsi del recupero di tutto il materiale sanitario
utilizzato sul luogo dell’evento impiegando, quando necessario, gli appositi contenitori per
rifiuti speciali, come pure al carico, scarico e trasporto del materiale sanitario del mezzo
avanzato durante il servizio secondo le disposizioni della COEU e del personale 118 presente
9- per la sicurezza dell’equipaggio, è fatto obbligo a tutto il personale di soccorso, di utilizzare le
cinture di sicurezza quando il mezzo è in movimento (obbligo previsto anche in convenzione),
fatte salve le ovvie deroghe limitatamente al personale operante nel vano sanitario quando il
paziente si trovi a bordo del mezzo o per la preparazione del materiale, o per provate e assolute
esigenze di servizio. E’ fatto invece obbligo agli autisti ed al personale in cabina di guida
all’utilizzo delle cinture di sicurezza, salvo casi eccezionali opportunamente giustificati
10- naturalmente anche il paziente deve essere assicurato con le cinture di sicurezza della barella
dell’ambulanza, in aggiunta alle eventuali cinghie della tavola spinale o similari. Tutti i
trasportati, compresi i parenti, devono utilizzare le cinture di sicurezza durante il trasporto.
2
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
11-
1213-
14-
1516-
17-
18-
19-
20-
21-
appena giunti sul posto, al domicilio o sulla strada, devono essere seguite le procedure per
l’invio degli stati, se presente con il sistema informatico ( laser), se assente o non
funzionante con il sistema radio veicolare a bordo del mezzo. Solo in caso di assenza a bordo
dell’apparato informatico o della radio, verrà utilizzato il numero verde per comunicare gli stati
e le condizioni, e non il numero 118. Solo in caso di inefficienza della radio 118 e del cellulare,
sarà consentita la comunicazione tramite la radio della propria sede, la quale notizierà
immediatamente la COEU
in caso di intervento domiciliare ed assenza di comunicazioni radio o cellulare, utilizzare il
telefono fisso dell’utente per comunicare con la COEU
nel più breve tempo possibile, appena arrivati sul posto, un membro dell’equipaggio deve
fornire via radio (o in subordine via telefono cellulare solo se non possibile vie radio) le notizie
principali sull’evento e sulle condizioni dei pazienti.
la richiesta di ulteriori soccorsi, la richiesta di Forze dell'Ordine sul posto o di VVFF, deve
essere effettuata solo dalla COEU, anche su richiesta della Croce, ma mai la sede della Croce
dovrà attivare autonomamente altre componenti del soccorso, per evitare doppi avvisi o
confusione
la richiesta di informazioni sul luogo dell’evento, deve avvenire solo attraverso la COEU, e mai
con chiamata dei soccorritori o della propria sede all’utente
alla partenza dal posto devono necessariamente essere comunicati alla COEU
PRIORITARIAMENTE VIA RADIO, o con Numero Verde se non possibile via radio,
l'obiettività e i segni e sintomi rilevati sul paziente (non diagnosi, oppure la diagnosi solo se
viene letta su certificato medico o dettata da un medico).
MAI PERALTRO DEVONO ESSERE COMUNICATI VIA RADIO DATI PERSONALI
DEI PAZIENTI associati a notizie sanitarie per non violare le norme sulla privacy: invece i
dati sopraddetti non associati a notizie sanitarie o personali non rappresentano una violazione
della privacy
la COEU fornisce il codice di rientro. La decisione del codice di rientro deve necessariamente
essere data dalla COEU in base ai segni rilevati dai soccorritori sul paziente: la rilevazione dei
segni clinici non rappresenta la formulazione di una diagnosi, mentre l'elaborazione del codice
di gravità è di fatto la formulazione di una diagnosi di gravità e quindi di competenza sanitaria
ed è completa responsabilità della COEU. I soccorritori che rilevano i segni clinici sono
responsabili per quanto è loro competenza, ovvero devono comunque essere in grado di rilevare
e riferire in modo chiaro ed attendibile i principali parametri vitali
la COEU fornisce l'ospedale di destinazione, che non necessariamente rappresenta l'ospedale
più vicino: in caso di difficoltà o impossibilità alle comunicazioni, l'ambulanza si comporterà
come precedentemente dirigendosi all'ospedale più vicino in urgenza. Naturalmente
l'equipaggio dovrà fare di tutto per comunicare con la COEU e ricevere la destinazione, anche
utilizzando il telefono fisso di casa del paziente, se inefficienti le altre comunicazioni
la COEU fornirà gli eventuali suggerimenti o disposizioni sanitarie e/o logistiche inerenti il
trasporto, alle quali l'equipaggio è tenuto ad attenersi scrupolosamente, comprese le disposizioni
relative ad un eventuale rendez-vous
durante il tragitto, se l'equipaggio lo reputa necessario a causa di variazioni cliniche del paziente
o problemi logistici, può essere contattata la COEU per ricevere suggerimenti clinici o
variazioni del codice di rientro
in nessun caso l’equipaggio dovrà partire dal posto senza averlo comunicato alla COEU: in
particolare in previsione di un rendez-vous o dell’arrivo del mezzo medicalizzato, l’ambulanza
non dovrà mai partire dal posto, prima di averne ricevuta formale autorizzazione della
COEU, comunicando in fonia sempre alla COEU il momento della partenza. Solo in caso di
assenza totale di possibilità di comunicazione, l’equipaggio si atterrà alle ultime disposizioni
3
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
della COEU, ed in assenza, partirà dal posto, comunicando con la COEU stessa appena
possibile
22- i trasporti devono essere effettuati seguendo il percorso più breve ed idoneo, salvo nei casi in
cui la situazione oggettiva del traffico o della viabilità consigli, in rapporto alle condizioni
fisiche o di sicurezza del trasportato, la scelta di un percorso alternativo che risponda comunque
ai criteri di credibilità operativa. Soprattutto in caso di previsione di rendez-vous con altri
mezzi di soccorso, il percorso dovrà essere concordato con la COEU
23- L’autista è responsabile e titolare della condotta di guida e dell’itinerario dall’uscita del mezzo
di soccorso fino all’arrivo in posto con le modalità indicate dalla COEU, oltre che del corretto
raggiungimento dell’ospedale di destinazione con le modalità stabilite dalla COEU in base alle
indicazioni del Capo Equipaggio. E’ comunque facoltà del Capo Equipaggio, nell’ambito delle
modalità definite e del codice assegnato, estemporaneamente far rispettare norme di
prudenza e sicurezza ulteriori nella condotta del veicolo e nella scelta del percorso,
assumendosi, per quanto gli compete, la responsabilità delle scelte effettuate
24- l'eventuale avviso dell'arrivo di un paziente critico al P.S. di destinazione deve essere
effettuato dalla COEU e non dalla sede della Croce o dall’equipaggio, per evitare doppi avvisi o
confusioni. La sede della Croce, qualora non fosse stato possibile il contatto diretto tra
l’equipaggio e la COEU, può richiedere alla COEU stessa di avvisare il P.S., ma mai dovrà farlo
autonomamente
25- non appena la vettura è in rientro dall'ospedale verso la propria sede o lo stazionamento,
questo dato deve essere comunicato in tempo reale alla COEU inviando il relativo stato, per
consentire di utilizzare eventualmente il mezzo "in transito" dall'ospedale alla sede. La
comunicazione in fonia del rientro non è necessaria, se gli stati sono funzionanti
26- rimane la necessità di comunicare in fonia il rientro, quando il mezzo non è dotato di radio, la
radio non è funzionante, o si tratta di un apparato portatile non associato al mezzo, o l’ospedale
si trova in area non coperta dal sistema radio (fuori Provincia etc.). Il rientro in questo caso
verrà comunicato in fonia o via telefono
27- in assenza della possibilità di inviare gli stati, o in aree nelle quali gli stessi non sono ricevuti
dalla COEU, o quando il mezzo non è dotato di radio veicolare, o quando l’apparato portatile
non è associato al mezzo, tutti gli stati stessi devono essere inviati in fonia via radio o via
telefono, tenendo l’equipaggio nel contempo nota degli orari
28- gli equipaggi delle ambulanze h24 dovranno necessariamente essere formati, come da obbligo
convenzionale, di norma sempre da un autista e due soccorritori. Solo in casi eccezionali ed in
stato di necessità, potrà essere proposto alla COEU un equipaggio composto da un autista ed un
soccorritore: tale equipaggio dovrà preventivamente essere autorizzato dalla COEU
29- Il capo equipaggio deve obbligatoriamente conoscere il numero massimo di persone
trasportabili, e deve provvedere a non caricare sul mezzo un numero superiore di persone
30- Sono diponibili i moduli del 118 da compilare per ogni paziente trasportato: una copia del
modulo dovrà essere immediatamente consegnata al Pronto Soccorso al momento della
consegna del paziente, una seconda copia verrà invita alla COEU e la terza copia resterà
all’Associazione
31- Negli interventi in territorio di altri 118, salvo altre disposizioni, ci si deve riferire
obbligatoriamente alla COEU di riferimento territoriale, utilizzando le procedure relative
(codici, mezzi di comunicazione etc.). Dopo essersi riferiti alla COEU di competenza
territoriale, notiziare anche la COEU 118 di Pavia
32- Di fatto un mezzo viene “prestato” a tutti gli effetti alla COEU di riferimento territoriale, e
diviene un mezzo di proprietà della COEU di riferimento territoriale fino alla consegna del
paziente in ospedale
4
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
Il 118 di Milano utilizza il numero 118 come pure il 118 di Alessandria. In caso di difficoltà a
comunicare, utilizzare la COEU 118 di Pavia come ponte per le comunicazioni, utilizzando
il numero verde di Pavia
34- Ogni qualvolta un PS chieda di svolgere un servizio (trasporto interno o dimissione) con il
mezzo appena arrivato per un servizio 118 (h24 o gettone), contattare immediatamente la
COEU per l’eventuale autorizzazione ed invitare il medico di PS a chiamare direttamente
anch’esso il medico della COEU
35- All’arrivo in PS, nei limiti del possibile fornire al triage i dati anagrafici del paziente: rivolgersi
sempre al Triage, quando presente nel PS
33-
COOPERAZIONE CON LE AUTOMEDICHE
1- quando viene inviato il VLV (Veicolo Leggero Veloce o Automedica), all’ambulanza potrebbe
essere assegnato un codice inferiore per maggior sicurezza: il codice viene comunque sempre
assegnato dalla COEU 118
2- andando verso il luogo dell’evento, se l’ambulanza ed il VLV procedono insieme, il VLV
precederà l’ambulanza. Nel caso il VLV si presenti dietro all’ambulanza, quest’ultima dovrà
cedere strada e lasciar andare avanti il VLV, a meno che l’autista dell’ambulanza non conosca
meglio la zona, e quindi verrà segnalato ai mezzi che l’ambulanza precede il VLV. Tale
andatura risulta però estremamente pericolosa per il VLV, che quindi dovrà seguire a debita
distanza e l’autista dell’ambulanza dovrà avere cura di non “perdere” il VLV
3- Dirigendosi verso l’ospedale, se il personale sanitario è a bordo dell’ambulanza, il VLV seguirà
a debita distanza ed in sicurezza. Sarà possibile per il VLV viaggiare con codice urgente, solo
se autorizzato dalla COEU o dal medico sul posto. Se il medico reputa che in caso di un’altra
urgenza maggiore il paziente accompagnato possa proseguire senza accompagnamento
sanitario, solo in questo caso il VLV seguirà con lo stesso codice dell’ambulanza, ma comunque
ad una certa distanza di sicurezza. In caso di necessità, i due mezzi si metteranno in
comunicazione, si fermeranno in sicurezza ed il VLV recupererà l’equipaggio per un altro
intervento.
4- Ogni qualvolta il personale sanitario (medico o infermiere) sale a bordo dell’ambulanza, assume
il ruolo di capo-equipaggio. Il capo-equipaggio, una volta assegnato il codice di gravità, potrà
variarlo a sua discrezione in base alle informazioni in suo possesso, chiedendone autorizzazione
alla COEU. Resta inteso che all’interno del codice assegnato, il capo-equipaggio non può
incitare l’autista ad una guida più veloce, se l’autista non si sente in grado di sostenerla. Per
contro il capo-equipaggio può disporre, all’interno del codice assegnato, che l’autista riduca
la velocità o si astenga da manovre pericolose (passaggio con il rosso, non fermarsi agli stop
etc.), in base alle notizie in suo possesso. L’autista è tenuto a rispettare le disposizioni impartite
anche durante l’avvicinamento al luogo dell’evento.
5- Si ricorda l’assoluta necessità per ogni equipaggio di ambulanza, di dare informazioni
immediate e dettagliate sulle condizioni del paziente: questo risulta indispensabile per poter
dosare opportunamente le scarse risorse medicalizzate e non del sistema. Soprattutto prima della
partenza dal posto verso l’ospedale, è indispensabile dare informazioni VIA RADIO alla
COEU, che potrebbero suggerire un invio medico.
6- In presenza del medico 118, sarà quest’ultimo a dare il codice di rientro, concordandolo con la
COEU 118
7- L’equipaggio dell’ambulanza è tenuto ad aiutare a portare il materiale sanitario del vlv, su
indicazione del medico 118
8- Qualora l’ambulanza giunga sul luogo prima del vlv, almeno un membro dell’equipaggio deve
mettersi a disposizione per il trasporto del materiale, fare strada ed aiutare a trovare il paziente
5
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
in caso di evento domiciliare etc. E’ particolarmente importante che un membro dell’equipaggio
attenda in strada il VLV per aiutarlo nel trasporto materiale e per raggiungere il paziente
9- Si ricorda di porre attenzione al numero massimo di persone trasportate contemplate
nell’omologazione del veicolo e dell’ambulanza: la salita a bordo dell’équipe sanitaria, a volte
numerosa per necessità di formazione del personale sanitario, può portare a superare tale
numero. Si raccomanda quindi, nei limiti del possibile, di non caricare parenti a bordo
dell’ambulanza che deve effettuare un rendez-vous, oppure farli salire a bordo del VLV vuoto,
comunque coordinandosi con la COEU (sono assicurati tutti i trasportati a bordo del VLV). In
caso di necessità, uno o più componenti dell’équipe sanitaria o degli equipaggi potrà prendere
posto sul VLV. Ricordarsi di non superare anche sul VLV il numero massimo di persone
consentito.
COMUNICAZIONI
1- non manipolare mai gli apparati, smontarli parzialmente o rimuoverli dal veicolo, non
deconnettere MAI antenne, alimentazione, microfono, altoparlanti etc., senza preventiva
autorizzazione dalla COEU 118.
2- qualunque guasto, alterazione o variazione di funzionamento deve essere immediatamente
comunicato alla COEU
3- solo il personale indicato dalla COEU è autorizzato ad effettuare riparazioni, montaggi o
smontaggi anche parziali degli apparati o di loro parti
4- In nessun caso gli apparati portatili devono essere afferrati per l’antenna. Devono essere
maneggiati con cura, l’antenna di tutti gli apparati non deve MAI essere rimossa, non devono
essere utilizzati liquidi o disinfettanti sugli apparati.
5- Ogni danno o smarrimento causato da errato utilizzo del sistema, smarrimento, dolo o
violazione delle presenti norme, sarà addebitato all’Associazione a cui è stato assegnato
l’apparato
6- Non utilizzare gli apparati con guanti sporchi di secrezioni, sangue o altro
7- l’apparato veicolare (AV) deve essere mantenuto acceso durante il servizio
8- l’AV viene tenuto acceso anche durante le pause del servizio, ogni volta che il veicolo è
operativo, ovvero quando è presente in sede l’equipaggio del veicolo
9- la localizzazione satellitare non funziona quando il veicolo è in luoghi chiusi (garage, capannoni
etc.) ed anche le comunicazioni in fonia potrebbero avere problemi: gli stati è opportuno
vengano inviati dall’esterno delle rimesse.
10- spegnere l’apparato solo quando il veicolo non è operativo per mancanza di equipaggio ed è
fermo in sede.
11- se il veicolo dotato di radio viene utilizzato per servizi non dedicati al 118, mantenere
comunque l’AV acceso. Non spegnere MAI l’apparato quando si utilizza il mezzo, per
qualunque motivo.
12- l’apparato è normalmente “chiuso” in selettiva sia in ricezione che in trasmissione e quindi non
disturba gli altri servizi: per poterlo utilizzare deve essere inviata la chiamata alla COEU tramite
il tasto “CO” (primo in basso a sinistra). Solo dopo abilitazione dalla COEU sarà possibile
trasmettere.
13- Solo dopo la risposta e l’abilitazione della COEU (potrebbero esservi altri utenti con diritto di
precedenza sulle comunicazioni), l’utente a cui viene data risposta potrà comunicare con la
COEU, trasmettendo comunque solo quando il canale risulta libero da comunicazioni in fonia e
dall’invio di stati o messaggi (riconoscibili per differenti toni acustici sulla frequenza non
preceduti o seguiti da fonia)
14- La chiamata selettiva alla Centrale viene inviata solo quando viene trovato il canale libero per
almeno 3 secondi consecutivi, e quindi può rimanere in attesa di invio per un certo tempo
6
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
Gli stati vengono inviati su di un canale differente, senza rispetto di priorità e canale libero. Per
il suddetto motivo, gli stati potrebbero fallire l’invio (segnalato sul display), in caso di canale
molto occupato: è fatto quindi obbligo all’equipaggio di rilevare e registrare gli orari del
servizio su apposita scheda
16- Inviare comunque gli stati in tempo reale: in caso di errore o insuccesso nell’invio per non
copertura radio o altro, fornire i dati alla COEU a fine sevizio e comunicare con sistema
alternativo vocale (cellulare o altro) in tempo reale lo svolgimento del servizio
17- ogni volta che si trasmette o si invia la portante, l’apparato veicolare viene localizzato e
identificato: E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO INVIARE PORTANTI (premere il pulsante
di trasmissione) SE NON C’E’ REALE NECESSITA’ DI COMUNICAZIONE. La
trasmissione è comunque inibita se non viene richiesta abilitazione con il tasto CO
18- appena ricevuta abilitazione dalla COEU, è possibile parlare. Gli apparati inviano dati in
automatico prima e dopo la comunicazione vocale: iniziare la comunicazione DOPO alcuni
secondi dalla fine della comunicazione dell’interlocutore, e iniziare a parlare 1-2 secondi
DOPO aver premuto il pulsante di trasmissione (PTT = Push To Talk), per consentire l’invio
automatico dei dati e non perdere parte della comunicazione vocale
19- prima di parlare, comunque accertarsi che il canale sia libero da comunicazioni vocali e da
qualsiasi segnale (stati, localizzazioni, selettive etc.)
20- nel caso in cui la comunicazione risulti disturbata o incomprensibile, ripetere la
comunicazione almeno un’altra volta. Se si è in movimento o si trasmette con un portatile,
cambiare posizione e ripetere ulteriormente il messaggio da un’area il più aperta possibile
21- ogni volta che si usa un apparato portatile, tenere l’apparato verticalmente nella posizione più
elevata possibile, portarsi in aree aperte, vicino alle finestre delle case o finestrini dei veicoli etc.
22- gli orologi dei veicoli e della sede della Croce devono essere sincronizzati con quelli del
computer della COEU, che sono peraltro allineati manualmente con l’ora radiocontrollata, salvo
inconvenienti: ogni mattina controllare l’orario della COEU e sincronizzarsi, o dotarsi in sede di
un orologio con controllo e aggiornamento automatico
23- una pressione per meno di un secondo sui tasti fa apparire sul display la funzione o lo stato
relativo al tasto stesso, dopo l’emissione di un breve suono: una pressione superiore ad un
secondo invia lo stato alla COEU e l’apparato emette due segnali acustici successivi a
conferma dell’invio del messaggio. Accertarsi sempre di aver mantenuto il tasto premuto a
sufficienza per inviare lo stato (due beep). Sul display dell’AV resta scritto NON L’ULTIMO
STATO INVIATO REALMENTE, MA L’ULTIMO TASTO TOCCATO, anche se lo stato non
è stato inviato
24- portatile: se lo stato viene ricevuto dalla COEU, l’apparato emette un segnale acustico doppio
e sul display non compare la scritta “riprova”. Veicolari: se lo stato viene ricevuto dalla
COEU, l’apparato non emette segnali acustici e sul display compare la scritta “ricevuto”.
25- se lo stato non viene ricevuto correttamente dalla COEU, dopo tre tentativi in automatico gli
apparati si comportano come segue; Portatile: sul display compare la scritta RIPROVA, viene
emesso un triplice segnale acustico. Veicolare: non esce scritto “ricevuto” e non da altri
avvisi. Si dovrà quindi ripetere l’operazione
26- quando un apparato riceve una chiamata selettiva (suono acustico) si “apre” la selettiva
(possibile l’ascolto della rete) e compare sul display la selettiva del chiamante (le selettive da
0002 a 0006 sono le selettive della COEU), e si accende una spia (GIALLA lampeggiante sul
portatile e ROSSA lampeggiante lenta sul veicolare)
27- quando gli apparati sono “aperti” dalla selettiva, ricevono tutte le comunicazioni delle rete: non
confondere i messaggi di stato e gli altri messaggi, caratterizzati da suoni acustici, con una
chiamata selettiva al proprio apparato. In caso di dubbio controllare se la spia si è accesa
sull’apparato.
15-
7
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
per utilizzare con i veicolari la cornetta-microfono posizionata nel vano sanitario deve essere
chiamata la COEU sempre con il tasto CO dell’apparato, solo dopo è possibile comunicare
utilizzando la cornetta-microfono posteriore
29- identificare con una scritta chiaramente visibile, il numero della selettiva dell’apparato sia sul
frontale del veicolare (o sul cruscotto), che sulla base della cornetta e sulla cornetta stessa del
vano sanitario, in modo che sia leggibile sia con la cornetta appesa, che in uso
30- i punti successivi illustrano l’utilizzo dei tasti degli apparati e, dove non specificato, valgono sia
per gli apparati veicolari (AV) che per quelli portatili (AP). Si ricorda di segnare anche su carta
gli orari di invio degli stati, nel caso in cui gli stati non giungessero correttamente alla COEU
31- PARTITO: premere per 2 secondi il tasto “1” al momento dell’INIZIO DEL MOVIMENTO
DEL MEZZO, a portiere chiuse ed equipaggio completo a bordo
32- inviare lo stato di “partito” (1) quando il veicolo è FUORI dal garage, per garanzia di invio
efficace dello stato
33- ARRIVATO: premere per 2 secondi il tasto “2” al momento dell’arrivo sul posto, mentre i
membri dell’equipaggio iniziano a smontare dal mezzo
34- RIPARTO: premere per 2 secondi il tasto “3” quando il mezzo sta per iniziare a muoversi con
il personale e paziente a bordo verso l’ospedale di destinazione. Se il servizio si conclude senza
il trasporto del paziente, non inviare lo stato 3 e 4
35- OSPEDALE: premere per 2 secondi il tasto “4” al momento in cui il mezzo si ferma in Pronto
Soccorso. Non premere questo stato all’ingresso dell’ospedale, ma solo al momento di
fermarsi in PS
36- RIENTRO: premere per 2 secondi il tasto “5” al momento dell’inizio del rientro, quando il
mezzo ha a bordo l’equipaggio a portiere chiuse e sta iniziando a muoversi. L’invio di questo
stato renderà automaticamente disponibile il mezzo per un successivo servizio (salvo
diverse condizioni comunicate alla CO). Le automediche utilizzano questo tasto quando
l’equipaggio sanitario è a bordo dell’automedica poiché non accompagna. Negli altri casi le
tratte sono le stesse dell’ambulanza. In caso di non trasporto del paziente, l’ambulanza utilizzerà
questo tasto ad inizio rientro dal domicilio.
37- FINE: premere per 2 secondi il tasto “6” alla fine del servizio, quando il mezzo è fisicamente
in sede o presso stazionamento.i
38- Gli stati rientro e fine sottointendono che il mezzo è operativo, a meno di comunicazione in
fonia che segnali la non operatività
39- Normalmente l’invio degli stati è mansione dell’autista, poiché essi vengono tutti inviati
quando l’autista stesso NON E’ IMPEGNATO NELLA GUIDA, essendo inviati prima o dopo
l’inizio di una tratta
40- È indispensabile che gli invii di stato vengano effettuati tempestivamente, anche per motivi
medico legali: con l’invio dello stato dall’AV viene inviata in automatico anche la
localizzazione del mezzo. Invii anticipati o ritardati porterebbero quindi anche ad una errata
comprensione dello svolgimento del soccorso
41- Gli apparati non sono di norma autorizzati a chiamarsi tra loro, se non dopo abilitazione
dalla COEU 118. Per chiamarsi tra loro devono chiamare la COEU, chiedere di parlare con un
dato veicolo, e solo dopo possono comunicare tra loro a seguito dell’abilitazione dalla COEU
42- Tutte le comunicazioni vocali sono in chiaro, e quindi non devono essere comunicati via radio
nomi, indirizzi o dati sensibili associati ad una patologia o sintomi, che possano ricondurre
ad una persona dei dati clinici, in ottemperanza alla normativa sulla privacy: da ricordare che le
comunicazioni sono ascoltate da chiunque
43- È comunque obbligatoria la dotazione di telefoni cellulari sia per le comunicazioni a
contenuto riservato, che come secondo sistema in caso di non copertura della rete radio. Il
numero del cellulare deve essere preventivamente comunicato in COEU e rimanere stabilmente
associato all’ambulanza
28-
8
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
44- Le comunicazioni devono avere carattere e contenuti inerenti solo al servizio 118 di emergenza,
e non possono riferirsi a problematiche differenti
45- Deve essere usato un linguaggio consono ed educato, utilizzando terminologia standardizzata.
Le frasi devono essere concise ed essenziali. Ogni trasmissione deve essere di durata contenuta
eventualmente intervallata da pause per accertarsi che la Centrale abbia ricevuto il messaggio.
Si rimanda agli appunti allegati sulle regole della comunicazione radio per un uso corretto del
linguaggio
46- IL TASTO PTT DEVE ESSERE PREMUTO 1-2 SECONDI PRIMA DI INIZIARE A
PARLARE, pena la perdita di parte del messaggio
47- È fatto obbligo di utilizzare l’alfabeto fonetico internazionale (codice ICAO: A=Alfa,
B=Bravo etc.) contenuto negli appunti allegati, per far capire meglio le lettere di una parola
48- La COEU viene identificata come “CENTRALE”, mentre l’utente periferico viene identificato
con il numero di selettiva e non con quello del veicolo. L’identificativo dell’utente che si
desidera chiamare deve essere enunciato PER PRIMO, seguito dal proprio identificativo. Es:
l’utente 353 chiama la COEU; dopo aver chiamato premendo il tasto CO, attende la risposta
della COEU. Quando la COEU abilita l’utente dirà “353 da CENTRALE avanti” l’utente
dell’apparato 353 risponderà “CENTRALE da 353 ho bisogno di …….”
49- Il veicolo deve avere il numero di selettiva assegnato ben visibile scritto all’esterno del mezzo,
come indicato nell’apposito punto
50- Le batterie degli apparati portatili devono essere caricate solo con l’apposito caricabatteria
51- Operazioni di ricarica degli apparati portatili: le batterie sono poco sensibili all’effetto
memoria, quindi si possono ricaricare anche quando non completamente scariche. Inserendo
l’apparecchio spento sulla base (solo quella fornita dalla COEU!) si accende la luce gialla
mentre è in ricarica, poi quella verde quando la carica è completa. L’apparato può essere tenuto
inserito nella base anche a carica completa (luce verde); è comunque opportuno estrarlo dalla
base a carica completa. Nel caso venga fornita una batteria di scorta: per ricaricare la sola
batteria di scorta, rimuovere e posizionare l’apposita divisoria che riduce lo scomparto del
caricabatteria, adattandolo alla sola batteria. Non riporre la batteria di scorta a contatto con
oggetti metallici (chiavi, monete etc.), che potrebbero causare cortocircuiti sui contatti. In caso
di necessità (procedura non usuale), l’apparato può essere inserito in ricarica anche acceso,
allungando comunque i tempi di ricarica. In caso di luce rossa sulla base di ricarica, la batteria
potrebbe essere danneggiata o molto scarica; se non diviene gialla e poi verde nel tempo,
contattare la COEU.
52- ATTENZIONE: quando la batteria di un portatile si sta scaricando, la ricezione potrebbe essere
ottimale, ma la scala indicante la batteria potrebbe indicare che è scarica, e la trasmissione può
risultare a strappi; attenzione, la scala di carica cala di colpo e non gradualmente come nei
cellulari. In caso di comunicazione a strappi, controllare SEMPRE il display mentre si
trasmette, per verificare che la batteria non sia scarica
53- L’equipaggio è tenuto a fornire SEMPRE notizie dal luogo dell’evento, secondo le modalità
concordate in precedenza, utilizzando il sistema radio, se non sussistono impedimenti tecnici o
di riservatezza, nel qual caso verrà utilizzato il telefono cellulare
54- Gli apparati devono essere utilizzati solo da personale addestrato facente parte
dell’Associazione, dell’ASL o da personale autorizzato dalla COEU 118
55- Tutto il personale che utilizza gli apparati radio deve essere stato adeguatamente formato al loro
corretto utilizzo: ogni danneggiamento, smarrimento o utilizzo scorretto sarà responsabilità
dell’Ente o Associazione di appartenenza del personale, o che ha permesso l’uso dell’apparato
da parte di personale non autorizzato
56- Il traffico radio viene continuamente monitorizzato e registrato dal punto di vista informatico e
audio
9
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
57-
58-
596061-
62-
63-
6465-
Non abbassare il volume degli apparati portatili quando il traffico radio disturba: in caso
di necessità premere il primo tasto in alto lateralmente per inserire manualmente la chiusura
selettiva (scompare l’altoparlante sul display)
Nel caso in cui sul display compaia una chiavetta, potrebbe essere stato inserito
accidentalmente il “blocco tastiera”, e tutti i tasti, compresa la chiamata alla COEU con il tasto
rosso: per sbloccarla, premere il tasto P1 per 1 secondo
Gli altri tasti presenti sull’apparato veicolare e portatile sono disabilitati o non devono essere
utilizzati
L’APPARATO PORTATILE DEVE ESSERE TENUTO SUL CANALE 1, COMUNQUE
UNICO ATTIVATO ED ABILITATO
Quando ci si trova a bordo di un veicolo dotato di apparato veicolare, si deve utilizzare
quest’ultimo. Nel caso in cui l’apparto portatile fosse ancora aperto in ascolto, la comunicazione
con veicolare sarà molto disturbata dall’ ”effetto Larsen”, causato dall’apparato veicolare in
trasmissione e dall’apparato portatile contemporaneamente in ricezione. È quindi indispensabile
“chiudere” in selettiva l’apparato portatile premendo il tasto più in alto laterale del portatile.
L’effettiva chiusura in selettiva viene confermata dall’emissione di un breve suono e dalla
scomparsa sul display in alto del simbolo altoparlante
Tutti gli apparati si chiudono automaticamente in selettiva comunque dopo circa due minuti
se in quel periodo non vengono effettuate trasmissioni in fonia dal proprio apparato: da quel
momento sia la ricezione che la trasmissione possono avvenire solo chiamando la COEU con
l’apposito tasto
Sul display degli apparati portatili deve sempre essere presente il numero di selettiva
dell’apparato stesso preceduto da uno zero (es. la 534 deve avere sul display 0534), salvo
diversa disposizione. Per impostare il numero deve essere premuto il tasto P3, ultimo tasto in
alto a destra, seguito dal numero del proprio apparato preceduto dallo zero, questo per evitare di
inviare accidentalmente una chiamata ad un altro apparato, cosa non opportuna e non consentita
Premendo qualunque tasto degli apparati portatili si accende la luce del display
In caso di fallimento della comunicazione con apparato portatile: controllare il livello della
batteria durante la trasmissione, controllare di premere bene il tasto di trasmissione, ripetere
ALMENO UNA VOLTA la trasmissione da posizione elevata, con l’antenna posta ben
verticale, stando fermi se possibile, avvicinandosi ad una finestra o un finestrino
dell’ambulanza. Solo dopo questi tentativi, passare alla comunicazione via telefonica
Le procedure e istruzioni per l’uso dell’apparato informatico per l’invio
degli stati, sono in fase di aggiornamento, pertanto verranno distribuite in
seguito.
10
Procedure operative dell’Articolazione Azienda Territoriale Pavia
Ricordiamo i numeri per comunicare con la COEU:
o 118 numero dedicato all'utente per chiamate urgenti, da
non usare per servizio
o fax 0382/502048
o con telefono normale 0382/529779
o con telefono dedicato (ISDN) per chiamate urgenti
0382/529777
o con telefono dedicato (ISDN) per chiamate non urgenti
0382/529778
o Numero Verde 800518585  SOLO PER URGENZA CON
CELLULARE
SI RICORDA CHE TUTTE LE LINEE SOPRA ELENCATE, IN AGGIUNTA ALLE LINEE
118, RISULTANO REGISTRATE E CHE OGNI POSTAZIONE OPERATORE DELLA
CENTRALE OPERATIVA RISULTA REGISTRATO INDIPENDENTEMENTE DALLA
LINEA UTILIZZATA.
In aggiunta al 118, nel caso in cui si volesse dare a terzi il numero per chiamare direttamente la
COEU 118, SI PREGA DI FORNIRE LO 0382/529779 E NON IL NUMERO VERDE, CHE
DEVE RIMANERE DEDICATO AGLI OPERATORI (CROCI, GUARDIA MEDICA ETC.),
MA NON AI CITTADINI. Si prega inoltre, nei limiti del possibile, quando i soccorritori
comunicano direttamente con la COEU dal domicilio del paziente, di utilizzare il numero verde,
per non impegnare le linee 118.
SI PREGA DI DARE LA MASSIMA DIFFUSIONE DI QUESTE
NOTE TRA I SOCCORRITORI !!!
Il Responsabile del AAT Pavia
Dr. Maurizio Raimondi
11