Corso di Formazione per la Sicurezza nel Settore Edile

Transcript

Corso di Formazione per la Sicurezza nel Settore Edile
Università degli Studi dell’Aquila
Corso di Formazione per la Sicurezza nel Settore Edile
ai fini della certificazione della qualifica di:
Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori, in materia di sicurezza
(Dlgs 494/96, Dlgs 528/99, Dlgs 81/08)
Art. 1. ATTIVAZIONE SEDE DIREZIONE
Viene istituito il Corso di Formazione per la Sicurezza nel Settore Edile all’interno del corso di
Organizzazione del Cantiere in atto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi
dell’Aquila.
Responsabile del corso è il Prof. Antonio CERADINI.
La sede amministrativa è presso la Presidenza della Facoltà di Ingegneria.
La sede delle attività didattiche è presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Art. 2. CONTENUTI
Nei contenuti il corso è conforme a quanto prescritto nell’Allegato XIV del D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81,
(aggiornamento della 494/96), che indica i CONTENUTI MINIMI DEL CORSO DI FORMAZIONE PER I
COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI., distinti in Parte
Teorica (modulo giuridico di 28 ore, modulo tecnico di 52 ore, modulo metodologico/organizzativo di 16
ore) e Parte Pratica di 24 ore, con Verifica Finale di Apprendimento.
Art. 3. OBIETTIVI, FINALITÀ E SBOCCHI PROFESSIONALI
La frequenza del corso dà diritto al rilascio di un certificato equipollente al “ corso di formazione per la
sicurezza del lavoro nel settore edile” (allegato V°, art.10 D.L.gs 494/96). Il certificato riguarda il
“coordinatore per la progettazione e il coordinatore per l’esecuzione dei lavori in materia di sicurezza”.
• Obiettivi formativi
Con l’entrata in vigore del D.Lgs 494/96 sul mercato del lavoro sono nate due nuove figure
professionali obbligatorie nel settore edile: Il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed il
Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori. Le Legge prevede che queste figure
professionali siano ricoperte esclusivamente da tecnici laureati o diplomati che abbiano frequentato un
apposito Corso di Formazione, della durata di 120 ore.
Per tale Corso la norma prevede il programma e le materie di trattazione. La stessa norma prevede che
l’Università. possa realizzare tale corso e rilasciare il relativo Certificato di Frequenza.
L’obiettivo di questa iniziativa quindi è quello di formare le figure professionali previste dalla norma.
• Finalità del corso
La formazione di tecnici qualificati sulla base dei requisiti previsti dal D.Lgs 494/96 con particolare
riferimento all’inserimento sul mercato del lavoro di persone in grado di valutare e dare soluzione al
tema della sicurezza dei lavoratori.
• Sbocchi professionali
La possibilità di svolgere il ruolo di “coordinatore per la progettazione e il coordinatore per l’esecuzione
dei lavori in materia di sicurezza” consente a coloro che hanno conseguito il certificato di frequenza al
corso di svolgere a pieno titolo una professione nuova e complementare alla professione di Architetto,
Ingegnere, con possibilità maggiori di entrare e mantenere una posizione di privilegio sul mercato.
Art. 4. CALENDARIO DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA
1. Il corso ha la durata pari a 120 ore.
2. Il Corso si svolgerà secondo il calendario accademico predisposto dalla Facoltà di Ingegneria.
3. La frequenza al corso è obbligatoria
Art. 5. ATTIVITÀ FORMATIVE
Sono previste le seguenti attività didattiche:
PARTE TEORICA
Modulo giuridico per complessive 28 ore
• La legislazione di base in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro; la normativa contrattuale
inerente gli aspetti di sicurezza e salute sul lavoro; la normativa sull’assicurazione contro gli
infortuni sul lavoro e le malattie professionali;
• Le normative europee e la loro valenza; le norme di buona tecnica; le direttive di prodotto;
• Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al
Titolo I. I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le
responsabilità civili e penali. Metodologie per l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei
rischi;
• La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei
lavori in quota. Il titolo IV del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di
lavoro;
• Le figure interessate alla realizzazione dell’opera: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili
e penali;
• La legge quadro in materia di lavori pubblici ed i principali decreti attuativi;
• La disciplina sanzionatoria e le procedure ispettive.
Modulo tecnico per complessive 52 ore
• Rischi di caduta dall’alto. Ponteggi e opere provvisionali
• L’organizzazione in sicurezza del Cantiere. Il cronoprogramma dei lavori
• Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza
• Le malattie professionali ed il primo soccorso
• Il rischio elettrico e la protezione contro le scariche atmosferiche
• Il rischio negli scavi, nelle demolizioni, nelle opere in sotterraneo ed in galleria
• I rischi connessi all’uso di macchine e attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli
apparecchi di sollevamento e trasporto
• I rischi chimici in cantiere
• I rischi fisici: rumore, vibrazioni, microclima, illuminazione
• I rischi connessi alle bonifiche da amianto
• I rischi biologici
• I rischi da movimentazione manuale dei carichi
• I rischi di incendio e di esplosione
• I rischi nei lavori di montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati
• I dispositivi di protezione individuali e la segnaletica di sicurezza
Modulo metodologico/organizzativo per complessive 16 ore
• I contenuti minimi del piano di sicurezza e di coordinamento, del piano sostitutivo di sicurezza
e del piano operativo di sicurezza.
• I criteri metodologici per : a) l’elaborazione del piano di sicurezza e di coordinamento e
l’integrazione con i piani operativi di sicurezza ed il fascicolo; b) l’elaborazione del piano
operativo di sicurezza; c) l’elaborazione del fascicolo; d) l’elaborazione del P.I.M.U.S. (Piano
di Montaggio, Uso, Smontaggio dei ponteggi; e) la stima dei costi della sicurezza
• Teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione;
teorie di gestione dei gruppi e leadership
• I rapporti con la committenza, i progettisti, la direzione dei lavori, i rappresentanti dei lavoratori
per la sicurezza
PARTE PRATICA
Modulo per complessive 24 ore
• Esempi di Piano di Sicurezza e Coordinamento: presentazione dei progetti, discussione
sull’analisi dei rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro
interferenze
• Stesura di Piani di Sicurezza e Coordinamento, con particolare riferimento a rischi legati
all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze. Lavori di
gruppo
• Esempi di Piani Operativi di Sicurezza e di Piani Sostitutivi di Sicurezza
• Esempi e stesura di fascicolo basati sugli stessi casi dei Piano di Sicurezza e Coordinamento
• Simulazione sul ruolo del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione
Art. 6. VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
La verifica finale di apprendimento dovrà essere effettuata da una commissione costituita da almeno 3
docenti del corso, tramite :
• Simulazione al fine di valutare le competenze tecnico-professionali
• Test finalizzati a verificare le competenze cognitive
Art. 7. REQUISITI PER L’ACCESSO
Al corso partecipano:
- gli studenti iscritti alla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila.
- persone esterne alla Facoltà, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, nel
numero massimo di 10, individuati in ordine di presentazione delle domande, previa iscrizione al
Corso di Organizzazione del Cantiere secondo le modalità previste dalla Segreteria Studenti.
Art. 8. RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE
Il certificato sarà consegnato a richiesta agli studenti che:
1. hanno frequentato il corso almeno nella misura del 90%,
2. hanno superato la verifica finale di apprendimento
3. hanno versato l’importo di € 200,00 mediante bollettino rilasciato dalla Presidenza della
Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Tale certificato verrà firmato dal Docente del Corso di Organizzazione del Cantiere e dal Preside della
Facoltà di Ingegneria.
ART. 9. RIPARTIZIONE DELLE QUOTE
L’importo di € 200,00 sarà ripartito in : 20% alla Facoltà Ingegneria e il restante 80% ai fondi per la
didattica dei Consigli di Corso di Studi di Ingegneria Civile e Ingegneria Edile-Architettura, con
l’impegno ad utilizzarlo prioritariamente per i fabbisogni didattici del Corso di Organizzazione del
Cantiere.
Art. 10. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal decreto legislativo
30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali.