vedi ethiopian

Transcript

vedi ethiopian
I manoscritti etiopici dell’Università
di Napoli “L’Orientale”
Gianfrancesco LUSINI
La Biblioteca del Dipartimento di Studi e Ricerche su Africa e Paesi
Arabi dell’Università di Napoli “L’Orientale” custodisce tre manoscritti
etiopici in gé‘éz. Almeno due di essi (nr. 2 e nr. 3) sono stati donati dal
Prof. Lanfranco Ricci nel 1967. Il terzo (nr. 1) è stato acquisito in epoca
successiva, ma non precisabile. Secondo la notizia riportata dall’Inventario
della stessa Biblioteca dipartimentale, uno dei due Salterî (nr. 2) proverrebbe dalla regione di Gondar.1 Per aspetto esteriore e contenuto, i tre
manoscritti appartengono alla tipologia dei codici “di uso privato”, ovvero
quei volumi di piccolo o medio formato, vergati da o per conto di ecclesiastici e impiegati per il quotidiano ufficio liturgico. Più spesso, essi sono custoditi e trasportati in apposite borse di pelle, con relativa tracolla, oggetti
che in questo caso, tuttavia, non sono più rintracciabili.
I due manoscritti di formato maggiore (nr. 1 e nr. 2) riportano la sequenza testuale Salmi biblici, Cantici dei Profeti, Cantico dei Cantici ed
Encomio di Maria. Si tratta di un’associazione di opere assai frequente, conosciuta in Etiopia col nome di D…wit, dal nome dell’omonimo personaggio biblico cui è attribuita la composizione del Salterio. Quest’ultimo
(Mazmura D…wit) è di gran lunga il libro più letto di tutto il corpus letterario etiopico, a causa del ruolo centrale che esso gioca nella paidèia e
nell’ufficio quotidiano dei monaci.2 Il terzo manoscritto (nr. 3), di piccolo
formato, contiene una raccolta di cinque brevi liturgie mariane: in pratica
altrettante preghiere pronunciate dalla Vergine in varie circostanze della
propria vita al fine di intercedere presso il Figlio in favore degli uomini.
Anche questa sequenza è piuttosto comune, ma il criterio con cui i testi
sono associati non tiene conto semplicemente delle affinità di contenuto.
Infatti, i cicli di liturgie mariane che riportano veri e proprî dialoghi tra la
Vergine e il Figlio, culminanti con rivelazioni di nomi segreti del Salvatore,
1
Per il recupero di questi dati sono debitore al Dr. Enrico Catemario, direttore della
Biblioteca, e al Prof. Yaqob Beyene; a entrambi va il mio ringraziamento.
2
Vedi K. Stoffregen Pedersen, The Traditional Ethiopian Exegesis of the Book of
Psalms, Harrassowitz, Wiesbaden, 1995 (AF 36), pp. 10-14.
86
Gianfrancesco LUSINI
non di rado sono utilizzati a scopo terapeutico: la loro recitazione, accompagnata da pratiche di esorcismo, ha la funzione di liberare i fedeli dai più
svariati malanni, invariabilmente attribuiti all’azione di genî o demoni.3 Codici come questo, quindi, possono svolgere anche la funzione di prontuarî
magico-religiosi, che i dabtar…, caratteristiche e ambigue figure di laici
istruiti nel sapere religioso di tradizione scritta, utilizzano per le loro pratiche pseudo-mediche.4
Ms. n. 1
Inventariato; segnatura a lapis al f. 1r: “DSRAPA / 27726”.
Membranaceo; non datato; XIX sec.; copertura in legno; rivestimento in
cuoio decorato a secco; mm. 274 x 198; 104 ff.; 2 coll. a partire dal f. 98r;
28/29 ll. (fasc. I-IV), 24 ll. (fasc.V), 26/28 ll. (fasc. VI-IX), 28/32 ll. (fasc.
X-XIII); altezza media dei caratteri: 5 mm. (fasc. I-IX), 3 mm. (fasc. XXIII); almeno due mani: ff. 2r-72v (fasc. I-IX), ff. 73r-104r (fasc. X-XIII);
numerazione recente dei ff., a matita (dal f. 2r; errata a partire dal f. 14);
bianco il f. 1rv.
Composizione: I8; II8; III8; IV8; V8; VI10-2 (manc. ff. III e VI); VII8;
VIII8; IX8; X8; XI8; XII8; XIII8.
I. 2r-87v (l.28). I 150 Salmi di David (Mazmura D…wit).
Bibl.: Monica S. Devens, A Concordance to Psalms in the Ethiopic
Version, Harrassowitz, Wiesbaden, 2001 (AF 59).
II. 87v (l.29) - 88r (l.9). Il Salmo 151, apocrifo.
Bibl.: S. Strelcyn, “Le Psaume 151 dans la tradition éthiopienne”,
Journal of Semitic Studies, 23, 1978, pp. 316-329.
III. 88r (l.10) - 94r (l.25). Cantici dei Profeti e Preghiera di Mosè
(Ma²…léya nabiy…t wa¡alota mus¾).
88r (l.11) - 88v (l.13). Primo cantico di Mosè (Es 15,1-19).
88v (l.14) - 89r (l.24). Secondo Cantico di Mosè (Dt 32,1-21).
89r (l.25) - 90r (l.7). Terzo Cantico di Mosè (Dt 32,22-43).
90r (l.8) - 90r (l.29). Cantico di Anna, madre di Samuele (1Sam 2,110).
90r (l.30) - 90v (l.14). Preghiera di Ezechia (Is 38,10-20).
90v (l.15) - 91r (l.12). Preghiera di Manasse.
91r (l.13) - 91r (l.26). Cantico di Giona (Gn 2,3-10).
91r (l.27) - 91v (fine). Preghiera di Daniele (Dn 3,26-45).
3
Vedi D. Lifchitz, Textes éthiopiens magico-religieux, Institut d’Ethnologie, Paris, 1940
(Travaux et mémoires, 38), p. 15.
4
Circa i criteri seguiti nella descrizione dei codici, mi attengo a quelli da me già
applicati in altra occasione: G. L., “I codici etiopici del fondo Martini nella Biblioteca
Forteguerriana di Pistoia”, Aethiopica, 5, 2002, pp. 156-176.
I manoscritti etiopici dell’Università di Napoli “L’Orientale”
87
92r - 92v (l.15). Cantico dei Tre Fanciulli (Dn 3,52-56).
92v (l.16) - 93r (l.26). Cantico di Habacuc (Ab 3,2-19).
93r (l.27) - 93v (l.21). Cantico d’Isaia (Is 26,9-20).
93v (l.22) - 94r (l.4). Cantico di Nostra Signora Maria, (Magnificat,
Lc 1,46-55).
94r (l.5) - 94r (l.21). Cantico di Zaccaria (Benedictus, Lc 1,68-79).
94r (l.22) - 94r (l.25). Cantico di Simone (Nunc dimittis (Lc 2,29-32).
IV. 94r (l.26) - 97v (fine). Cantico dei Cantici (Ma²…léya ma²…léy)
Bibl.: S. Euringer, Die Auffassung des Hohenliedes bei den Abessiniern. Ein
historisch-exegetischer Versuch, Hinrichs, Leipzig, 1892.
V. 98r - 104r. Encomio di Maria (Wédd…se M…ry…m).
Bibl.: K. Fries, Weddâsê Mârjâm. Ein äthiopischer Lobgesang an
Maria, Alqvist & Wiksells, Upsala, 1892; B. Velat, Me‘er…f. Commun de
l’office divin éthiopien pour toute l’année. Texte éthiopien avec variantes,
Firmin-Didot, Paris,1966 (PO 34,1-2) pp. 76-91; Id., Études sur le Me‘er…f.
Commun de l’office divin éthiopien. Introduction, traduction française,
commentaire liturgique et musical, Firmin-Didot, Paris,1966 (PO 33,1-2)
pp. 284-296.
Additiones
104v. Elenco delle date del calendario liturgico in cui ricorrono le festività degli apostoli.
Ms. n. 2
Inventariato; timbrato al f. 1r: “Istituto Univ. Orientale / N. Inv. 476 /
Africanistica”. Da Gondar.
Membranaceo; non datato; XVIII sec.; copertura in legno (il piatto anteriore è spezzato lungo l’asse longitudinale); mm. 206 x 182; 198 ff.; 2 coll.
a partire dal f. 177r; 18 ll.; altezza media dei caratteri: 4 mm.; almeno due
mani: ff. 3r-176r (fasc. I-XIX), ff. 177r-196v (fasc. XX-XXI); numerazione
recente delle pagine, a matita (dal f. 3r; errata a partire dal f. 161v); bianchi i
ff. 1v-2v.
Composizione: I4-2 (manc. ff. I e III); II10; III2; IV8; V10; VI12; VII10;
VIII10; IX10; X10; XI10; XII10; XIII10; XIV10; XV10; XVI10; XVII10; XVIII10;
XIX12; XX10-1 (manc. f. X); XXI14-1 (manc. f. XIV).
I. 3r-150r (l.16). Salmi di Davide (Mazmura D…wit).
Bibl.: vedi nr.1.
II. 150r (l.17) - 150v (fine). Il Salmo 151, apocrifo.
Bibl.: vedi nr.1.
III. 151r-166v. Cantici dei Profeti e Preghiera di Mosè (Ma²…léya
nabiy…t wa¡alota muse).
88
Gianfrancesco LUSINI
151r (l.2) - 152r (l.11). Primo cantico di Mosè (Es 15,1-19).
152r (l.12) - 154r (l.10). Secondo Cantico di Mosè (Dt 32,1-21).
154r (l.11) - 156r (l.16). Terzo Cantico di Mosè (Dt 32,22-43).
156r (l.17) - 157v (l.3). Cantico di Anna, madre di Samuele (1Sam
2,1-10).
157v (l.4) - 158r (l.15). Preghiera di Ezechia (Is 38,10-20).
158r (l.16) - 159v (l.5). Preghiera di Manasse.
159v (l.6) - 160r (l.6). Cantico di Giona (Gn 2,3-10).
160r (l.7) - 161r (l.16). Preghiera di Daniele (Dn 3,26-45).
161r (l.17) - 162v (l.11). Cantico dei Tre Fanciulli (Dn 3,52-56).
162v (l.12) - 164v (l.4). Cantico di Habacuc (Ab 3,2-19).
164v (l.5) - 165v (l.6). Cantico d’Isaia (Is 26,9-20).
165v (l.7) - 166r (l.5). Cantico di Nostra Signora Maria,
(Magnificat, Lc 1,46-55).
166r (l.6) - 166v (l.9). Cantico di Zaccaria (Benedictus, Lc 1,68-79).
166v (l.10) - 166v (fine). Cantico di Simone (Nunc dimittis, Lc 2,2932).
IV. 167r-176r (fine). Cantico dei Cantici (Ma²…léya ma²…léy).
Bibl.: vedi nr.1.
V. 177r-196v. Encomio di Maria (Wédd…se M…ry…m).
Bibl.: vedi nr.1.
Additiones
1r. Frammento di testo non identificato (forse un Malké’a Krestos).
176v. Professione di fede (Ÿalota h…ym…not).
197rv. Frammenti di testi non identificati; tracce di ampie rasure.
198rv. Nota possessionis, costituita dalle parole zém…¡|af za-, seguite da
un lungo elenco di nomi; tracce di ampie rasure.
Ms. n. 3
Inventariato; timbrato al f. 2r: “Istituto Univ. Orientale / N. Inv. 477 /
Africanistica”.
Membranaceo; non datato; XX sec.; copertura in legno; mm. 138 x 98;
47 ff.; 2 coll.; 24 ll.; altezza media dei caratteri: 3mm.; un’unica mano per
tutto il codice; numerazione recente delle pagine, a matita (dal f. 2r; errata a
partire dal f. 8v); bianchi i ff. 1rv e 47rv.
Composizione: I12-3 (manc. ff. V, IX e XII); II8; III8; IV10-2 (manc. ff. IV
e VIII); V8; VI8-2 (manc. f. I e III).
I. 2ra-88rb (fine). Preghiera di Maria, pronunciata nella terra dei Parti:
Incipit: baséma... (lin.4) ¡alot za’égzé’éténa qéddést déngél m…ry…m
za¡allayat b…tti bawésta hagara b…rtos...
I manoscritti etiopici dell’Università di Napoli “L’Orientale”
89
Bibl.: C. Conti Rossini, La redazione etiopica della preghiera della
Vergine fra i Parti, “Reale Accademia dei Lincei. Rendiconti”, cl. sc. mor.
stor. e filol., ser. V, 5, 1896, pp. 457-479.
II. 20ra-28rb (fine). Preghiera di Maria, pronunciata il 21 di miy…zy…:
Incipit: baséma... (lin.4) ¡alot za’égzé’éténa qéddést déngél m…ry…m
’émmu la ’égzi’éna ’iyasus kréstos... (lin.14) ’ama 5‘…mata wa1warh ’ama
20wa’amiru lamiy…zy… wakaííatat ’afuh… qéddus zamélu‘ bérh…na m…ry…m
qéddést déngél...
III. 29va-37rb (lin.16). Preghiera di Maria, rivolta al proprio Figlio per
chiedere la protezione degli uomini contro gli spiriti malvagi:
Incipit: baséma... (lin.4) z…tti ¡alot za’égzé’éténa qéddést déngél ba2
m…ry…m wal…dita ’amlak... (lin.14) wakona ba’amat ²…més ’ama 20wa1
lawar²… |amés ¥aníé’at m…ry…m qéddést déngél ‘émmu la ’égzi’éna ’iyasus
kréstos qomat ba’égarih… wame¥at ga¡… mangala méír…q wasaf|at ’ édawih…
wésta sam…y wakal|at wakaííatat ’afuh… wanababat zanta ¡alot mangala
féqqur wald…...
IV. 37rb (lin.17) - 42va (fine). Preghiera di Maria, rivolta al proprio Figlio davanti all’ingresso del suo sepolcro:
Incipit: baséma... (lin. 20) ¡alo(38va)t za’égzé’éténa qéddést déngél
m…ry…m né¡|ét wal…dita ’amlak ’anqa¡a bérh…n ’azaqta kébér (pro
’azaqatakébér) mastam|ért (pro mastam|ét) lakwéllu ‘…lam... (lin.16)
wa’émzé saf|at ’édawih… wa‘…nq…‘édawat l…‘éla wésta sam…y wakal|at
wa¡ar|at ²aba féqqur wald… ’iyasus k(38vb)réstos ’énza tébél kamazé...
V. 42vb-45ra (lin.10). Preghiera di Maria, rivolta al proprio Figlio per
conoscere i suoi nomi segreti (négranni séméka):
Incipit: baséma... (lin.4) nagar zatasé‘éloto ’ égzé’éténa m…ry…m laféqqur
wald… ’iyasus kréstos watébelo négranni séméka...
VI. 45ra (lin.11) - 47vb (fine). Brano finale dalla Preghiera di Maria,
pronunciata nella terra dei Parti.
Incipit: baséma... (lin.13) kama tétr…ddé’ bamégb…ra íann…y |adsa nafso
waíég…hu d…géménni. waséray kwéllo geg…yo wa²…¥…wi’ihu wayékun
ka(45rb)ma ’énta b…tti tawalda amen...
Bibl.: C. Conti Rossini, La redazione etiopica della preghiera della
Vergine fra i Parti, cit., pp. 477, lin.5 - 479 (fine).
Osservazioni
Si tratta dell’ultima parte della stessa Preghiera riportata al principio del
codice (ff. 2ra-88rb), in cui è riportato il discorso di Gesù alla propria Madre, prima dell’Ascensione. Non è chiara la ragione di questa ripetizione, in
particolare se si tratti di una scelta volontaria o di un errore, e in questo
caso se esso sia da imputare al copista, ovvero se egli lo abbia mutuato dal
suo antigrafo.
90
Gianfrancesco LUSINI
Summary
In the Library of the Dipartimento di Studi e Ricerche su Africa e Paesi
Arabi of the University of Naples “L’Orientale”, a small collection of
Ethiopan manuscripts in Gé‘éz is preserved. Manuscripts no. 1 (19th cent.)
and no. 2 (18th cent.) contain two Dawit (the Psalter and other biblical
texts), while ms. no. 3 (20th cent.) contains a collection of Marian liturgies.
Here they are catalogued and described in an analytical way.