Scaricala!

Transcript

Scaricala!
76ProgettoCompita-Miur
AreaA-tipologia3
Scuola
capofila:
Scuoleinrete:
ReteChirone
Catania
IISVaccarini
LiceoscientificoBoggioLera
LiceoscientificoGalileoGalilei
LiceoclassicoNicolaSpedalieri
Serrandoedisserrando.L’artedellaparolacomecompetenzadi
vita
Docentereferentedelprogetto
Docentireferentinellescuole
PatriziaD’Arrigo
PinaArena,IsabellaRiviera,Simona
Marino;ClaudiaMotta
Docentiimpegnatinellaricerca-azione ArdizzoneMariaConcetta,Chiofalo
Caterina,ConsoliDario,Dell’Erba
Piera,GiuffridaMichela,Giuffrida
Santina,GrassiDaniela,Malatino
Maria,MarinoSimona,MenzaSalvo,
MottaCarmela,MottaClaudia,Napoli
Carmelo,PiccininiSalvatore,Raccuglia
Sandra,ReganatiGiuseppina,Riviera
Isabella,ScalognaMaria,Schinocca
Micol,StranoVincenza
Classicoinvolte
19classidisecondobiennioeultimo
anno
Descrizionedelprogetto
La tipologia progettuale Il progetto, facendo riferimento all’area A, tipologia 3, ha inteso
sviluppare le competenze letterarie degli studenti con particolare attenzione alle capacità
argomentative nell’uso sia scritto che orale. L’intento è stato perseguito partendo dalla
riflessione sul testo letterario con struttura di tipo argomentativo, seguendo un percorso
comuneagliindirizzidifferentichecaratterizzanolescuoledellarete.Ilprogettohalavorato
suclassidisecondobiennioesuclassidiultimoanno.Idocenticoinvoltihannocreatogruppi
di lavoro per classi parallele appartenenti alle diverse scuole della rete. Lo spirito della
sperimentazione è, stato infatti, la condivisione della riflessione didattica, dei dubbi, dei
successi.
Le opere scelte Sono stati scelti, dai singoli gruppi, autori specifici e opere con struttura
argomentativa inserite in percorsi tematici legati principalmente a questioni di attualità
politica e sociale. All’interno della produzione dell’autore è stata scelta, comunque, una sola
opera sulla quale lavorare, nell’intento di contribuire all’individuazione di grandi opere
particolarmentesignificativeeineludibiliperlacomprensionedellaletteraturaitaliana.
Orizzonte teorico di riferimento Le linee teoriche di riferimento sono state quelle del
progettoCompita,ediconseguenzaneabbiamoadottatosialadefinizionedellacompetenza
letterariasialametodologiaeuristica.
Ilprogettohaseguitoleseguentifasi:
Fase 1: formazione dei docenti. Sono stati svolti 4 incontri di formazione per i docenti
coinvoltinelprogetto,cosìarticolati:
1. “Presentazione del progetto e della metodologia Compìta” tenuto dalla prof.ssa Patrizia
D’Arrigo(liceoscientifico“Leonardo”Giarre,Ct;referenteregionaleAdi-sdSiciliaemembro
deldirettivonazionale,ReferenteCompìta,docentedelTFAUniversitàdiCatania);nelcorso
dell’incontro le professoresse Giuseppina Reganati e Claudia Motta (Liceo classico “N.
Spedalieri,Catania,DocentidelgruppoCompìta),hannopresentatoillavorosvoltoneglianni
precedenti,inmodochepotesseessereutilizzatocomebasedipartenza.
2. “Raccontiamo lo Stato. Lo storytelling fra risorsa e menzogna.” Tenuto dal Professor
StefanoRossetti(LiceoCurie,Pinerolo;rappresentanteregionaleAdi-sdPiemonte;referente
Compìta),l’incontrohariguardatoilprodottofinalecheglistudentidovevanoprodurre;
3.“Insegnamentodellaletteraturaedidatticapercompetenze,trascuolaeuniversità”tenuto
dal professore Andrea Manganaro, ( docente presso l’Università degli studi di Catania,
membrodeldirettivoAdieAdi-sd;referenteCompìtaperl’universitàdiCatania),l’incontro
hariguardatoipresuppostiteoricidellavoropercompetenze
4. “Valutare la competenza letteraria? Problemi e proposte”, tenuto dalla prof.ssa Cinzia
Spingola (IPSSCTAR “Musatti” Dolo (VE), Adi-sd Veneto; membro del Cts Compìta) ha
riguardatolavalutazionedellecompetenze.
Fase2:progettazione del lavoro.Sonostatisvolti2incontrie,aseguiredegliincontricon
gliesperti,alcuneoredilaboratorio,incuiidocentisisonosuddivisiingruppi,hannoscelto
gli autori e concertato i testi, le modalità del lavoro da svolgere in classe, le verifiche, la
valutazione e il tipo di prodotto da far sviluppare agli studenti per la riappropriazione.
Questafasesièsvoltainunclimadicondivisionedelleideeedelleprocedure,sebbenefra
dubbi e paure proprie di chi intraprende un cammino nuovo. Dal punto di vista
contenutisticosièpensatodisceglieretestidiautoricheutilizzanostruttureargomentative
alfineditrarredallaletturadeitestilacomprensionedelmeccanismodell’argomentazione.
Sono stati scelti autori e testi che, oltre ad avere un’enorme valenza letteraria, potessero
avere, da un punto di vista tematico, una ricaduta nel presente. Per le classi terze è stato
sceltoIlprincipediMachiavelli,alfinedisviluppareunariflessionesullagestionedelpoteree
sulgovernodiunpaese;perleclassiquartesonostatisceltiprimariamentetestitrattidaDei
delitti e delle pene di Beccaria, accompagnando la riflessione con testi di Verri, Voltaire,
Manzoni,EcoedElvioFassonealfinedisviluppareunariflessione,attualissima,sullaliceità
dellapenadimorte,sullecarceri,sullatortura,sullaresponsabilitàindividuale.Perl’ultimo
anno sono stati scelti testi molto complessi dagli Scritti corsari di Pasolini, al fine di
sviluppare una riflessione sull’omosessualità, sull’omofobia, sull’aborto, tutti temi molto
legatiall’attualitàconsiderandoanchecheillavoroèstatosvoltoparallelamenteallavicenda
delDDLCirinnà.
Fase3:svolgimentodellavoroinclasseinorariocurricolare.Itestisonostatisviscerati
in classe attraverso il metodo euristico e laboratoriale e con la guida dell’insegnante,
mettendoinlucelastrutturaargomentativa,iconnettivi,itemipresentineltesto.
Fase4:incontriperlacreazionediune-journalinognisingolascuolasisonosvoltidegli
incontri fra gli studenti e il giornalista Gianluca Reale, creatore della piattaforma
Studentireporter. Uno dei nodi del progetto è stato proprio l’utilizzazione di questa
piattaforma on-line, che consente di creare una redazione on line, formata dagli studenti
della classe e dal docente. La redazione elabora un e-journal che può combinare scrittura,
immagini,videoelink.Questaesperienzahaconsentitoaglistudentidiavvicinarsialmondo
del giornalismo e della comunicazione, di scrivere con un fine specifico, di pubblicare testi
argomentativiedilavoraresuunapiattaformaonline.
Fase 5 laboratori extracurricolari, elaborazione dei prodotti e pubblicazione dei prodotti
sulla piattaforma al fine della creazione di un e-journal personalizzato. Laddove è stato
possibile,idocentihannosvoltodeilaboratoripomeridianidelladuratadi8-10orealfinedi
elaborareitestiargomentativiedicrearel’e-journaldainseriresullapiattaforma.Ilavoridei
ragazzidovevano,naturalmente,rispettarelastrutturaargomentativaeitemiaffrontatinei
testi letterari, attraverso un’operazione di riscrittura in chiave attualizzante. Sono stati
prodotti saggi brevi, glossari, dialoghi immaginari, cortometraggi, videointerviste in stile
“Striscialanotizia”.
Fase 6 incontro finale tutte le classi partecipanti al progetto si sono incontrate per
presentare,siadalpuntodivistadeidocenti,siadeglistudenti,ilavorisvolti.
Testiletterariscelti
Lezione 1: Niccolò Machiavelli: Lettera a
Classidiprimoannodelsecondo
FrancescoVettori;
biennio
Classidisecondoannodelsecondo
biennio
lezione 2: confronto fra un brano del De
Monarchia di Dante e il primo capitolo de Il
principe;
lezione3:IlPrincipe:VI,De’Principatinuovi,
checonlepropriearmievirtùsiacquistano
lezione4:Ilprincipe,XV,Dellecose,mediante
lequaligliuomini,emassimamenteiPrincipi,
sonolodatiovituperati
Lezione5:Ilprincipe,XXV,Quantopossanelle
umane cose la fortuna, e in che modo se gli
possaostare
LEZIONE1:Ildiritto,lanecessitàdiuna
legislazioneequaedipenecerte.Lafamadi
Beccaria.
Testi: UmbertoEco:Apassodigambero,
Bompiani,Milano,2006,p.293;J.J.Voltaire–
Commentointornoallibro<<Deidelittie
dellepene>>diC.Beccaria;C.Beccaria–
<<Deidelittidellepene>>1764,introduzione,
capp1-2-3-4-32;
LEZIONE2:Perchélapena?Perchélecarceri
ecome?
Testi:Beccaria,Deidelittiedellepenecapp
6,7,8,9;ElvioFassone,Finepena:ora,Sellerio,
2015,pp.94-95
LEZIONE3:Controlapenadimorte.Il
problemadell’ergastolo.
Testi:Beccaria,Deidelittiedellepene,capp
12,28;ElvioFassone,Finepena:ora,Sellerio,
2015,paggvarie.
LEZIONE4:Controlatortura.
Testi:VOLTAIRE-DIZIONARIOFILOSOFICO
–TORTURA;Beccaria,Deidelittiedellepene
capp16,27;PIETROVERRI“Osservazioni
sullatortura”,capitoloXI; Reatoditortura:
tuttiitentativiitaliani-VittoriaPatanè
aggiornamentodiottobre2015
it.ibtimes.com
LEZIONE5:Ilprocessoagliuntori:il
problemadellaresponsabilitàcollettivao
individuale.
Testi:LeonardoSciascia"Iburocratidel
Male"da"Storiadellacolonnainfame",in
“Cruciverba”,1983,Opere1971–1983acura
diClaudeAmbroise,Bompiani,pp.1067–
1079;AlessandroManzoni,Storiadella
colonnainfame,introduzione,cap7.
Classediultimoanno
LEZIONE1:P.P.Pasolini,daScrittiCorsari,
“Acculturazioneeacculturazione”;
LEZIONE2:P.P.Pasolini,Comizid’Amore
(visionedelfilm)
LEZIONE3:P.P.Pasolini,daScritticorsari,“Il
carcereelafraternitàdell'amore
omosessuale”;
LEZIONE4:P.P.Pasolini"Ilcoito,l'aborto,la
falsatolleranzadelpotere,ilconformismo
deiprogressisti”
Prodottirealizzati
Ogni classe ha realizzato il proprio e-journal con brevi saggi, video, dialoghi immaginari,
glossari.ILavorisonoconsultabilialsitowww.studentireporter.it
Classe3MGalilei
http://studentireporter.it/gli-impavidi/
trattato“Demagistrisetdiscipulis”
Classe3BGalilei
http://studentireporter.it/il-diario-di-galileo/
Classe3LGalilei
http://studentireporter.it/new-3l-times/
Classe3BSABoggioLera
http://studentireporter.it/3-b-s-a/
Classe3ELBoggioLera
http://studentireporter.it/el-principe/
Classe3DVaccarini
http://studentireporter.it/3dtional-litterarygroup/
Classe4BVaccarini
http://studentireporter.it/leggere-e-liberta/
Classe4AVaccarini
http://studentireporter.it/daily-lights/
Classe4CVaccarini
http://studentireporter.it/scrivereargomentando/
Classe4EGalilei
http://studentireporter.it/agora/
Classe2HSpedalieri
http://studentireporter.it/secondaaccaspedalieri2016-webzine/
Classe3Espedalieri
http://studentireporter.it/spedalieri-iii-e/
Classe5BsaBoggioLera
http://studentireporter.it/boggiobsa11/
http://studentireporter.it/e-journal-pubblicati/
Glie-journalpubblicatiinversione
definitivapossonoessereconsultatidal
seguentelink
Puntidiforzaecriticità
Punti di forza: il lavoro dei docenti si è svolto davvero in team, favorendo lo scambio di
opinioniedicompetenzefraidocentistessi.
Come emerge dai vari report, gli studenti hanno reagito molto bene al cambiamento di
metodo nel corso delle lezioni curricolari, hanno compreso la tipologia argomentativa e
hannoapprezzatoillavorodiriscritturaerielaborazionenecessarioperlariappropriazione.
Hannoapprezzato,quasitutti,l’utilizzazionediunapiattaformaon-line.
Ilprogettosièrivelatoversatile.Idocentidiunadelleclassicoinvoltehannovalutatoinfatti
l’opportunità,acausadelloscarsointeressedellaclasseneiconfrontidiproblemidiattualità
politicaesociale,difarelaborareallaclasseunprodottodiversodaquellodellealtreclassi,
perlaprecisioneunariscritturadeltestodiMachiavellinellaformadeltrattato“Demagistris
etdiscipulis”.Lecompetenzeargomentativesonostate,inognicaso,raggiuntedaglistudenti.
Il progetto ha individuato 3 testi irrinunciabili sui quali lavorare in relazione
all’argomentazione: Ilprincipe di Machiavelli, Deidelittiedellepene di Beccaria e gli Scritti
corsaridiPasolini.
Ladisseminazionedellametodologiaeuristicaèavvenutaconsuccesso.
Criticità:Ilavorisonostatirallentatidioltre2mesiacausadelritardonellapubblicazione
dell’esitodelbando,avvenutaallafinediNovembre.Ilprogettochiedevaunaprogettazione
delle attività a partire da Ottobre, ma nei fatti non è stato possibile iniziare prima di
Dicembre. Ne è conseguito uno slittamento del lavoro in classe nel periodo finale dell’anno
scolastico, quando gli studenti erano pressati da molteplici impegni legati all’alternanza
scuola-lavorooagliesamidistato.
E’ stato piuttosto complesso articolare i lavori della rete a causa degli onerosi impegni dei
docenti nelle scuole, impegni sostanzialmente accresciuti dall’applicazione della legge 107
(elaborazioneptof,alternanzascuola-lavoro,etc).
Diversigruppiclassenonhannosvoltoilaboratoripomeridianiacausadeitroppiimpegni.
Neconseguechesarebbeauspicabilesvolgeretuttoillavoroinorariocurricolare.