Internet - Università degli Studi di Foggia

Transcript

Internet - Università degli Studi di Foggia
Internet
• Connessione ad un ISP
• Organizzazione e sviluppo di Internet
• I servizi di Internet
• Il World Wide Web
• I motori di ricerca
• Commercio elettronico
• Problemi di sicurezza
Internet
Modello di connessione
• Accesso remoto
ISP
H
Rete
• Via rete locale
H
H
H
H
G
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
2
1
Canale di accesso (uso domestico)
• Linea telefonica analogica (Public Switched
Telephone Network)
• Connessione ISDN (Integrated Services
Digital Network)
→ due canali fonia/dati
• ADSL (Asymmetric Digital Subscriber
Line)
→ uplink a (max) 64 Kbps, downlink a
(max) 640 Kbps
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
3
Canale di accesso (aziende, università, …)
• Connessione ISDN
• ADSL o HDSL (High performance Digital
Subscriber Line)
→ due canali con identica banda
• CND (Circuito Diretto Numerico),
→ multicanale, fino a 2 Mbps complessivi
• …
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
4
2
Costi e problemi (accesso domestico)
• Accesso PSTN
– Contratto con ISP gratuito
– Un solo canale (quando si naviga non si parla!)
– Bassa efficienza
• Accesso ISDN
– Contratto con ISP gratuito
– Si paga doppio canone
– Possibilità di raddoppiare la banda o mantenere
disponibile un canale per la fonia
• Accesso ADSL
– Contratto onnicomprensivo (traffico illimitato),
attualmente circa 100000 lire/mese
– “Modem” ADSL relativamente costoso
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
5
Creazione di una connessione ad un ISP
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
6
3
Creazione di una connessione ad un ISP
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
7
Creazione di una connessione ad un ISP
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
8
4
Creazione di una connessione ad un ISP
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
9
Connessione di una connessione
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
10
5
Creazione di una connessione ad un ISP
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
11
Creazione di una connessione ad un ISP
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
12
6
Creazione di una connessione ad un ISP
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
13
Aspetti organizzativi di Internet
• Non esiste un ente proprietario di Internet
→ garante “morale” (The Internet Society)
→ commissioni ed enti di coordinamento
→ diritti solo sulla parte di struttura
posseduta
• Può essere utilizzata per qualunque scopo:
ricerca, militare, commerciale, non-profit,...
• Può essere utilizzata da qualunque tipo di
computer
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
14
7
Chi è che … dà i numeri!
• Internet Assigned Numbers Authority (fa
riferimento alla Internet SOCiety)
→ attribuisce gli indirizzi IP a organismi
“regionali” (Europa, Asia-Pacifico, America
e resto del modo)
• American National Science Foundation
(tramite società privata)
→ gestione domain tematici (top level)
• Il dominio .it è gestito dalla Naming and
Registration Authority
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
15
Domain Name System (DNS)
• Sistema di classificazione per
l’identificazione dei siti
• Gerarchia strutturata ad albero
Domini di livello superiore
Domini di
secondo livello
Sottodomini
GOOGLE.IT
economia
IT
UNIFG.IT
MURST.IT
giurisprudenza
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
16
8
Domini di livello superiore (tematici e
geografici)
• .com (siti commerciali, es. microsoft.com)
• .org (organizzazioni non commerciali, es.
acm.org)
• .gov (governo degli Stati Uniti)
• .edu (università americane, es. stanford.edu)
• .net (gruppi di interesse)
• .it, .fr, .de, … (domini geografici)
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
17
Database DNS e Server dei nomi di dominio
Server
principale
Richiesta per
berkeley.edu
indirizzo per
berkeley.edu
2
3
4 per cs
Server dei
nomi locale
Richiesta per
cs.berkeley.edu
Richiesta
Server dei
nomi locale
5 indirizzo di cs
1
indirizzo di
6 cs.berkeley.edu
Computer A
contatto riuscito
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
Computer B
18
9
Conteggio del numero di host
Numero di indirizzi IP cui corrisponde un nome
nel Domain Name System
Jan 2000: 72,398,092
Jul 1996: 12,881,000
Jan 1996: 9,472,000
Jul 1999: 56,218,000
Jan 1999: 43,230,000
Jul 1995: 6,642,000
Jan 1995: 4,852,000
Jul 1998: 36,739,000
Jan 1998: 29,670,000
Jul 1994: 3,212,000
Jan 1994: 2,217,00
Jul 1997: 19,540,000
Jan 1997: 16,146,000
Jul 1993: 1,776,000
Jan 1993: 1,313,000
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
19
Conteggio del numero di host (2)
Source: Internet Software Consortium (http://www.isc.org/)
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
20
10
I servizi di Internet
• Organizzazione (generalmente) di tipo
client-server
• Ogni computer connesso in rete può essere
client o server per un determinato servizio
• Servizi
– posta elettronica
– file transfer
– terminale remoto
– World Wide Web
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
21
La posta elettronica
• Scambio di messaggi
• Identificazione utenti: nome@ubicazione,
es. [email protected]
• Protocolli più comuni: SMTP (Simple Mail
Transfer Protocol) e POP (Post Office
Protocol)
• Liste di discussione: messaggi “rimbalzati”
a tutti gli iscritti
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
22
11
Funzionamento della posta elettronica
SMTP
server di A
Client e server
appartengono allo stesso
dominio (es. unifg.it)
Mail client (A)
Mail client (B)
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
23
Funzionamento della posta elettronica
SMTP
server di A
POP server di B
I due server sono
“sempre” collegati
alla rete
Mail client (A)
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
Mail client (B)
24
12
Funzionamento della posta elettronica
SMTP
server di A
POP server di B
Quando B si collega, da
un qualunque computer,
può “scaricare” la posta
accumulata in casella
Mail client (A)
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
Mail client (B)
25
Osservazioni
• L’utente A avrà a sua volta una casella per
ricevere i messaggi e B potrà utilizzare un
server SMTP per spedire i suoi
• In altri termini, per avere completa
simmetria tra A e B sono necessari altri due
server
• Sovente, tuttavia, nell’ambito di uno stesso
dominio le caselle sono conservate sullo
stesso server che funge da relay di posta
(SMTP server)
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
26
13
Un client di posta elettronica (MS Outlook)
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
27
Creazione di un account di posta elettronica
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
28
14
Creazione di un account di posta elettronica
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
29
Creazione di un account di posta elettronica
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
30
15
Creazione di un account di posta elettronica
Da qualunque parte
del mondo mi posso
collegare alla mia casella
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
31
Creazione di un account di posta elettronica
Per poter utilizzare
questo server devo
risiedere nel dominio
unifg.it
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
32
16
Creazione di un account di posta elettronica
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
33
Creazione di un account di posta elettronica
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
34
17
Impostazione delle prorietà di un account di
posta elettronica
L’account appena creato
può essere definito in maniera
più particolareggiata, utilizzando
le sue “proprietà”
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
35
Impostazioni avanzate
Informatica Generale (CdL in E&C), A.A. 2000-2001
36
18