La fabbrica dell`Immateriale, Carocci: Roma

Transcript

La fabbrica dell`Immateriale, Carocci: Roma
1
Capitoli tratti da
Rullani, E. (2004), La fabbrica dell'Immateriale,
Carocci: Roma
2
CAPITOLO SETTIMO
L’ECONOMIA COGNITIVA DEL CAPITALISMO
LIBERALE
o
Nuovi mediatori: energia meccanica e conoscenza astratta
Il rapporto tra economia e conoscenza cambia radicalmente con la rottura
introdotta dalla scienza moderna e dalle macchine, nel corso dell’ottocento, quando si
afferma – sul piano produttivo, organizzativo e politico – il paradigma del capitalismo
liberale.
Il suo presupposto cognitivo è la codificazione del sapere tecnologico astratto.
Il sapere astratto, ricavato dalla scienza e dalla cultura ingegneristica ad essa collegata,
viene incorporato nelle macchine da produttori specializzati (l’industria dei produttori di
macchine utensili) e diffuso nel sistema economico attraverso i mercati.
La macchina è il nucleo portante del primo tentativo su vasta scala di
artificializzare la produzione mediante l’impiego della conoscenza sociale. Infatti, le
macchine che alimentano la rivoluzione industriale e la meccanizzazione dell’ottocento:
• sfruttano energia artificiale (carbone-vapore), aumentando notevolmente la
potenza trasformativa messa al servizio dell’utilità economica. Di
conseguenza, la produzione a macchina si caratterizza, in tutti i campi in cui
è applicabile, per forti riduzioni di costo o per prestazioni superiori (dovute
alla maggiore potenza, precisione, temperatura raggiungibili). Ciò è
sufficiente, in moltissimi casi, a generare una elevata differenza utile (v) per
ogni uso della macchina in luogo del lavoro manuale;
• sono costruite in funzione di un codice astratto che è replicabile in contesti e
in impieghi diversi, contribuendo in modo significativo contributo alla loro
propagazione moltiplicativa (n). L’elevato moltiplicatore potenziale che è
implicito nella tecnologia meccanica rimane però tale fino a che nel sistema
economico non si creano le condizioni per una reale applicazione delle
macchine ai diversi usi. Perché n cresca effettivamente bisogna che i mercati
si unificano (a scala nazionale e internazionale), favorendo in questo modo
la penetrazione delle tecniche più efficienti, e che l’accumulazione di
capitale renda disponibili nuovi mezzi finanziari, fornendo ai potenziali
utilizzatori i capitali necessari per acquistare le macchine e i mezzi di
produzione conseguenti (aree, edifici, scorte ecc.).
La propagazione della conoscenza si manifesta standardizzando tutte le attività e
tutti i prodotti che sono collegati all’uso della macchina: all’astrazione (replicativa)
della macchina, segue l’astrazione del lavoro (ridotto a tempo-lavoro), del prodotto
(standard), dell’ambiente lavorativo (fabbrica).
I punti deboli del regime economico-tecnico inaugurato dalla prima modernità
stanno soprattutto nel fatto che i grandi vantaggi della produzione a macchina, sia sotto
il profilo dell’utilità che della moltiplicabilità, richiedono l’impiego di tecniche
fortemente astrattive. Ossia di tecniche che richiedono una drastica riduzione della
complessità: viene ridotta la varietà e variabilità dei prodotti, dei processi produttivi e
dei lavori. L’indeterminazione, che può minare alla radice una tecnologia rigida per
definizione, diventa un’insidia da prevenire con divieti e cinture protettive. Di
conseguenza, il bacino di espansione della meccanizzazione risulta limitato dalla sua
3
stessa rigidità. Molti processi sono ancora lasciati alle tecniche e soluzioni tradizionali
(lavorazione a mano), mentre tutta una parte del consumo resta ancorata a prodotti
tradizionali, meno standardizzati e banali di quelli ottenuti – a costi molto più bassi –
dalle macchine.
o
I regolatori del primo paradigma: accumulazione del
capitale e ampliamento dei mercati
La prima modernità inaugura effettivamente una nuova epoca perché le
macchine consentono di impiegare conoscenze con un’elevata efficacia (v) e con un
elevato moltiplicatore (n). Tuttavia, la moltiplicazione di un sapere che è, anche troppo,
codificato in termini astratti, può rivelarsi poco difendibile sotto il profilo dei
rendimenti privati e della sostenibilità (pi).
Dunque, il primo problema con cui la modernità si trova a fare i conti è quello di
imbrigliare il potere moltiplicativo delle conoscenze messe in circolo nel sistema
produttivo, in modo da rendere sostenibile nel lungo periodo il processo di crescita.
La conoscenza scientifica, che genera valore (aumentando n e v), ha l’effetto di
ridurre le protezioni “naturali” di cui godeva la precedente conoscenza, legata com’era a
condizioni di efficacia e di fiducia assolutamente ristrette (ai circuiti familiari e locali).
Adesso che la conoscenza è diventata – per una parte importante – trasferibile
attraverso codici scientifici e tecnologici che possono essere facilmente appresi, cadono
le barriere alla propagazione, ma, allo stesso tempo, diventa più facile copiare, imitare,
imparare dagli altri. Dunque, la conoscenza astratta si rivela assai meno controllabile di
quella elaborata, in precedenza, dall’esperienza concreta e dalla tradizione.
La scienza e l’ingegneria delle macchine rimangono di dominio pubblico e
creano una piattaforma di sapere riproducibile su cui possono lavorare gli inventori di
macchine e gli imprenditori. Non solo gli innovatori, ovviamente, ma anche gli
imitatori. In che modo la propagazione moltiplicativa può essere protetta dai suoi
eccessi?
Le conoscenze che sono incorporate nelle macchine sono spesso coperte da
brevetto. Inoltre, – almeno inizialmente – il vantaggio tecnologico della produzione a
macchina è tale che è più conveniente comprare dagli specialisti (i produttori di
macchine utensili che stanno sulla frontiera) che copiare o imitare in proprio.
Tuttavia, i “regolatori” più importanti della proliferazione delle macchine
nell’economia dell’ottocento sono altri. I brevetti e il vantaggio del first mover non
sarebbero stati sufficienti ad arginare la caduta del valore delle conoscenze incorporate
nelle tecnologie meccaniche (astratte e riproducibili), una volta avviato il processo di
propagazione. Ma, nell’economia del capitalismo liberale, la crescita esplosiva delle
macchine è frenata da due regolatori di fondo:
- la disponibilità di capitale;
- l’ampiezza dei mercati.
Nelle prime fasi del paradigma, questi due regolatori consentono una
penetrazione della meccanizzazione solo nelle situazioni dove il capitale è
sufficientemente concentrato (e disponibile per il nuovo impiego), e dove già esistono
mercati ampi, non vincolati da barriere, dazi, difformità normative e fiscali, costi elevati
di trasporto. Dopo questo avvio iniziale, la penetrazione viene regolata dal tasso di
accumulazione del capitale disponibile (ossia dalla formazione di risparmio) e dalla
4
velocità con cui procedono l’ampliamento e il perfezionamento dei mercati.
Sono questi due regolatori che consentono al moltiplicatore n di crescere, ma
senza dare luogo ad un processo esplosivo, nonostante ci sia un forte vantaggio v ad
adottare forme meccanizzate di produzione. E la moderazione con cui procede la
propagazione permette di aumentare la produttività in modo sostenibile (consentendo
così che i profitti ricavati siano reinvestiti).
Le macchine disponibili rimangono dunque, sia pure temporaneamente, scarse
rispetto alla domanda potenziale e possono catturare una quota significativa del valore
prodotto. E’ vero che, ogni tanto, si hanno rovinose crisi di sovrapproduzione, che
interrompono la rincorsa verso l’Eldorado della meccanizzazione industriale, ma,
nell’insieme l’evoluzione dei tre drivers (v+, n+, p=) consente di conquistare il centro
del Triangolo delle Bermuda, prima richiamato. I capitali investiti nella
meccanizzazione, dunque, rendono bene, e alimentano una rapida propagazione delle
tecnologie industriali in tutti i paesi europei.
Nonostante questi limiti, dall’avvento delle macchine in poi, il mondo non sarà
mai più come prima. Man mano che la propagazione procede – spinta dagli investimenti
in condivisione e in regolazione – e man mano che le convenienze economiche
richiamano investimenti nella produzione di nuova conoscenza, la produttività cresce e,
con essa, crescono il reddito e la produzione di tutti i paesi che fanno parte del circuito
cognitivo moderno.
o
La teoria del capitalismo liberale: la conoscenza rimossa
Non è un caso se l’economia politica – come disciplina scientifica – nasce in
questa epoca e assume, dopo qualche incertezza iniziale, la triade macchine-mercatocapitale come base di partenza nella spiegazione dello sviluppo. Una base che,
assegnando valori elevati a v, a n e mantenendo un livello ragionevole di pi, poteva ben
descrivere attraverso questi oggetti il modo con cui l’economia dell’ottocento generava
valore.
Tuttavia, macchine, mercato e capitale – i fattori “visibili” cui viene imputato lo
sviluppo – mettono in ombra il ruolo della conoscenza. La macchina, in effetti, è un
elemento di ambiguità: essa contiene la conoscenza, ma la sua forza moltiplicativa non
può operare fino a che il mercato non diventa abbastanza ampio e fino a che il capitale
non diventa abbastanza abbondante.
Nasce così un equivoco, che è all’origine di tutte le successive rimozioni. Grazie
alla mediazione della macchina - per metà conoscenza, e per l’altra capitale più
mercato – la teoria economica del primo capitalismo può fare a meno di considerare la
conoscenza, e le sue asperità, tra i suoi oggetti di studio. Al suo posto, può costruire una
accettabile rappresentazione dell’economia reale dell’epoca usando capitale e mercato
come controfigure della conoscenza: la grande narrazione dello sviluppo industriale
viene comunque rappresentata sulla scena, ma la trama non sta in piedi se non si
suppone che, dietro le quinte, i fili siano mossi da un burattinaio che fornisce gli
incrementi di produttività e di valore necessari.
La conoscenza viene così rimossa dalla vista dello spettatore, ma eliminata dal
gioco. La teoria, piuttosto la presuppone (implicitamente) all’azione dietro al capitale e
dietro al mercato, nel momento in cui conferisce loro proprietà che non sono inerenti al
capitale e al mercato, in quanto tali, ma che possono essere credibilmente attribuiti ad
5
un capitale che contiene conoscenza e ad un mercato che spiana la strada alla
propagazione moltiplicativa delle conoscenze più efficienti.
Dunque, anche nel capitalismo liberale dell’ottocento, è la conoscenza che,
incorporandosi nelle macchine e propagandosi attraverso i mercati, genera il valore
necessario allo sviluppo. Ma – una volta che la conoscenza viene metodologicamente
rimossa dall’orizzonte di analisi delle due teorie prevalenti - quel valore viene imputato
alle due “leve” che favoriscono anche (indirettamente) la propagazione della
conoscenza incorporata nelle macchine: l’ampliarsi del mercato e la crescita del
risparmio.
Sia dalla teoria classica che quella neoclassica - le due grandi narrazioni del
capitalismo liberale – usano questo artificio per semplificare la scena, sostituendo la
conoscenza con qualche altra cosa. Ma, come vedremo, non impunemente.
o
I classici: l’accumulazione del capitale sostituisce la
propagazione delle conoscenze
La teoria classica attribuisce la crescita della produttività e lo sviluppo
economico che ne consegue all’accumulazione di capitale, forse il fenomeno più
vistoso – insieme a quello della meccanizzazione – che si osserva nel corso della
rivoluzione industriale e negli svolgimenti successivi. L’accumulazione di capitale
sembra, in effetti, una perfetta controfigura della conoscenza: poiché il mediatore
principale della propagazione cognitiva, nel capitalismo liberale, è la macchina, la
chiave di accesso alla nuova tecnologia, per gli imprenditori interessati, è soprattutto di
tipo finanziario: chi dispone della somma di denaro richiesta per acquistare la macchina
e per finanziare gli investimenti accessori (l’area,l’edificio, le scorte, le anticipazioni
salariali ecc.) ha facilmente accesso anche alle conoscenze incorporate nella tecnologia
meccanica.
D’altra parte, come abbiamo già detto, il riferimento all’accumulazione del
capitale non “spiega” solo il driver n (moltiplicazione), ma anche il driver p
(governance dell’appropriazione). L’accumulazione del capitale ha i suoi tempi
incomprimibili: fino a che la propagazione delle tecnologie meccaniche è vincolata ai
tempi dell’accumulazione, la proliferazione incontrollata della conoscenza è
scongiurata. Il processo, salvo qualche defaillance locale, può essere facilmente tenuto
sotto controllo.
In tal modo, la teoria può fare a meno di occuparsi direttamente della
conoscenza e dei suoi drivers. Il loro posto sarà preso dall’accumulazione del capitale,
che ha una dinamica assai meno discontinua a bizzarra della conoscenza: il capitale,
infatti, esiste in uno stock misurabile e si accumula lentamente anno per anno, man
mano che una parte del reddito di traduce in risparmio, e che, attraverso la mediazione
degli investimenti, alimenta la crescita progressiva dello stock.
L’ipotesi messa in scena dalla grande narrazione dei classici è quella di un ciclo
risparmio-investimento che, portando al sistematico aumento delle quantità di capitale
impiegate nella produzione, spiega (da solo) la sistematica crescita della produttività del
lavoro nel corso del tempo. Il ragionamento è semplice: se alla stessa quantità di lavoro
si applica una dotazione crescente di capitale, il prodotto ottenuto crescerà, perché il
lavoro potrà usufruire di maggiori mezzi (artefatti meccanici, strade, edifici, materiali
disponibili ecc.). Ma di quanto?
6
E basta il nuovo risparmio, disponibile anno per anno, ad offrire il punto di
appoggio su cui basare tutta la trasformazione a valle (investimenti, crescita della
produttività, remunerazione del capitale investito)?
Il maggiore capitale “fisico” disponibile nel circuito produttivo può portare, in
effetti – se l’abbondanza dell’offerta di risparmio riduce il costo del capitale per gli
investitori - anche ad un incremento dei mezzi strumentali impiegati nella produzione. E
questi, a loro volta, possono portare ad un aumento del prodotto.
E’ una spiegazione suggestiva, ma parziale. Infatti, come documenta il lavoro di
ricostruzione storica su quel periodo, l’aumento degli input impiegati (lavoro e capitale)
“spiega” soltanto una parte limitata della crescita del prodotto. Le stime compiute per
mettere in correlazione la crescita del prodotto con l’aumento della quantità dei fattori
impiegati assegnano a questa causa una parte limitata della crescita della produttività.
Facendo i calcoli, si scopre che la maggior parte della crescita ha invece natura
residuale: essa è cioè dovuta a fattori diversi dall’incremento degli input immessi nel
circuito produttivo (Abramovitz 1956).
Da dove nasce il residuo? E’ evidente che ha a che fare con il progresso tecnico,
o meglio, possiamo dire, con la produzione e propagazione delle conoscenze (non solo
tecniche) che sono impiegate nel circuito economico. Il residuo chiama in causa la
conoscenza, rimasta dietro le quinte: se le nuove macchine o le nuove infrastrutture
incorporano e propagano conoscenza, il capitale investito potrà avere accesso ad un
valore addizionale (generato dalla conoscenza). Un valore probabilmente sufficiente a
ripagare l’interesse e il rischio sul capitale investito e ad andare oltre.
Lo slittamento semantico dalla conoscenza alla macchina e dalla macchina al
capitale mostra alla fine la corda. L’accumulazione occupa la scena della grande
narrazione, ma è la conoscenza, che dalla scena è stata rimossa, a tenere insieme la
trama del racconto e a renderlo plausibile.
Infatti, quel “residuo” – che rimanda alla conoscenza - non è un elemento
accidentale che potrebbe anche non esserci. Al contrario è il perno attorno a cui ruota lo
sviluppo economico del capitalismo liberale: è quello che spinge gli imprenditori ad
investire, assumendo rischi e coinvolgendosi, anche personalmente, nelle innovazioni.
E’ quello che spiega la crescita delle aziende più dinamiche e che traina la
concentrazione del capitale, a sua volta premessa dei grandi impianti e dei grandi
aumenti di produttività.
Infine, è quel “residuo” che dà continuità alla crescita di lungo periodo. Senza
quel “residuo”, infatti, l’aumento dell’intensità di capitale nel ciclo produttivo (il
passaggio a tecniche più capital intensive) rischiava seriamente di avvitarsi nella spirale
dei rendimenti decrescenti, che scattano – come regola generale – quando l’uso di uno
dei fattori si intensifica nella funzione di produzione. Oltre un certo limite, non c’è
ragione per supporre che la produttività (per euro investito) cresca facendo più strade,
ampliando le aree e gli edifici, aumentando le scorte o meccanizzando ulteriormente le
lavorazioni.
Se non si chiama in soccorso la conoscenza incorporata nei nuovi beni capitali,
gli effetti virtuosi dell’accumulazione nel lungo periodo possono difficilmente essere
sostenuti.
In effetti, qualche dubbio su questo punto gli economisti classici debbono averlo
avuto se hanno sviluppato una visione tutto sommato pessimistica sulle prospettive
innescate dall’accumulazione di capitale. Se il fattore propulsivo fosse davvero solo
l’accumulazione di capitale (senza progresso nelle conoscenze), la crescita finirebbe per
7
impigliarsi in qualcosa di simile alla decrescenza storica del saggio di profitto, che ha –
per fortuna senza ragione – dominato l’orizzonte di lungo termine economisti classici, e
in particolare di Ricardo e di Marx1.
Dopotutto, che cosa – se non il valore generato dalla nuova conoscenza mantiene elevato il livello di v (ossia il beneficio marginale), ma mano che cresce n
(ossia la quantità del capitale investito)? Per mantenere elevato v, al crescere di n,
bisogna immaginare che la propagazione abbia l’effetto, ogni volta, di riattivare il
valore generato da ogni nuova lira investita. Non c’è modo di fare questo passaggio, se
non si lega a filo doppio la crescita del capitale con la crescita delle conoscenze.
Non era dunque azzardato prevedere, una volta reciso il legame tra
accumulazione del capitale e accumulazione della conoscenza, che la prima finisse per
avvitarsi su se stessa. Cosa che, nella pratica, non è avvenuta proprio perché quel
legame, di fatto, non si è affatto allentato, ma al contrario è diventano una delle forze
portanti dell’evoluzione moderna.
La scelta metodologica dei classici, legando implicitamente capitale e
conoscenza, ha fornito una importante via di fuga alla teoria. Che sarà praticata anche
nei successivi paradigmi, proponendo il binomio capitale-conoscenza come fattore implicito o esplicito - di sviluppo.
Che la molla dello sviluppo sia la decisione di investire, come suggerisce la
tradizione prima classica e poi keynesiana, o la decisione di risparmiare (creando i
mezzi disponibili per l’investimento), come suggerisce la tradizione neoclassica, il
senso del racconto non cambia: è l’accumulazione progressiva del capitale, dovuta al
reinvestimento del surplus risparmiato ogni anno, a generare – almeno in apparenza - la
crescita annua della produttività del lavoro e, a parità di lavoro speso, la crescita annua
della produzione.
o
La sintesi neoclassica: il perfezionamento dei mercati
sostituisce la propagazione delle conoscenze
La seconda grande narrazione dello sviluppo, elaborata in ambito neoclassico, è
quella che mette in scena la forza razionalizzatrice del mercato, lasciando però
implicitamente agire dietro le quinte la propagazione della conoscenza che di quella
forza è il motore necessario.
Sebbene classici e neoclassici si siano confrontati – come teorie alternative –
1
Per David Ricardo, la decrescenza del saggio di profitto conseguibile sul capitale a
lungo termine è legata ai rendimenti decrescenti della terra: rendendo più abbondante il capitale si finisce
per aumentare le rendite del fattore strutturalmente scarso (la terra), a scapito del tasso di profitto sul
capitale stesso. Per Karl Marx la questione della decrescenza storica del saggio di profitto sul capitale è
più complessa, e ha dato luogo ad una discussione teorica, durata fino a pochi anni fa, sul tema della
trasformazione del valore (lavoro) in prezzi, ossia sul procedimento matematico da Marx aveva ricavato il
risultato della decrescenza del tasso di profitto al crescere della dotazione di capitale per addetto.
Tuttavia, se si esclude dal ragionamento l’ipotesi implicita di un progresso tecnico che si accompagna (o
meglio viene indotto) dalla meccanizzazione, non è difficile immaginare che il sentiero dei rendimenti
decrescenti accompagni una dotazione di capitale che si limita a spostare i coefficienti tecnici della
funzione di produzione. Anche i neoclassici, del resto, sempre escludendo la variabile esogena progresso
tecnico, sono vincolati ad una prospettiva di rendimenti decrescenti che rende sempre più costoso
l’allontanamento dall’equilibrio per effetto della crescita della disponibilità di un solo fattore produttivo
(il capitale).
8
nell’interpretazione del capitalismo liberale, il baricentro delle due visioni è molto
differente. L’impostazione dei classici assume come proprio oggetto lo sviluppo, e la
sua dinamica attraverso il tempo. L’impostazione neoclassica invece si focalizza sul
problema dei prezzi, e, per renderlo trattabile con un certo grado di generalità, fa una
scelta metodologica drastica: si concentra sulla statica dell’equilibrio tra le forze
contrapposte (i costi versus le utilità) che, al margine, fissano il livello dei prezzi di
ciascuna merce in rapporto a tutte le altre. I fenomeni dinamici di lungo periodo restano
esclusi dall’orizzonte teorico principale della teoria e affidati a rami collaterali. La
connessione sviluppo-progresso tecnico (o propagazione delle conoscenze) rimane
dunque un fattore esogeno, che viene preso in considerazione solo in quanto muta i
parametri di partenza di ogni processo statico di raggiungimento dell’equilibrio.
Tuttavia, la statica dell’equilibrio non si svolge fuori del tempo. Piuttosto, essa si
sviluppa in un tempo virtuale: il tempo necessario perché gli squilibri siano eliminati e
la convergenza verso l’equilibrio si compia. Fino a che ci sono forze attive che
modificano l’equilibrio di volta in volta raggiunto, il processo non è arrivato al suo
termine.
Si tratta quindi di una statica sui generis, in cui l’orizzonte temporale può essere
dilatato se si prendono in considerazione processi che – nel tempo reale – hanno lunga
durata. La versione normativa della teoria, quella che fornisce raccomandazioni di
intervento per migliorare l’efficienza del sistema, si occupa soprattutto di due di questi
processi di lungo periodo, che stanno a metà tra l’esogeno e l’endogeno: il
perfezionamento dei mercati, inteso come eliminazione progressiva delle imperfezioni;
e l’ampliamento geografico/merceologico degli stessi.
In tutti e due i casi, si realizza un guadagno di efficienza in termini di migliore
allocazione delle risorse: l’economia rende di più perché i fattori vanno alle destinazioni
che li rendono più produttivi. Più l’allocazione è priva di imperfezioni e più cresce la
produttività: ogni processo che aumenti la trasparenza del confronto o favorisca la
mobilità da un segmento di mercato all’altro diventa un driver della crescita della
produzione e della produttività. E poiché questo processo di
perfezionamento/ampliamento dei mercati richiede tempi lunghi, attraversando in
pratica l’intero secolo del capitalismo liberale, ecco fornita una implicita teoria dello
sviluppo che sfugge ai limiti statici dell’approccio neoclassico. Quando si prescrive che
i mercati “si perfezionino” e si “estendano” si dice infatti qualcosa che non trova
compimento nel tempo virtuale dell’equilibrio statico, ma che investe una dinamica
storica pluriennale: bisogna infatti sviluppare un sistema di trasporti efficiente (le
ferrovie costituiscono una vera rivoluzione da questo punto di vista), abbattere di dazi
doganali, uniformare la normativa in grandi aree, separare l’economia dalla politica
(serviranno a questo proposito le rivoluzioni borghesi che, durante tutto il secolo,
porteranno alla formazione dello Stato di diritto), organizzare il sistema delle
contrattazioni (borsa valori, borsa merci, mercato del lavoro, risparmio bancario ecc.),
sviluppare standard unificati di misura e di regolazione ecc.. A questo potremmo
aggiungere – arricchendo il quadro fornito dalla teoria dei mercati – il tempo necessario
perché l’astrazione reale delle tecniche, del lavoro, dei prodotti e dei consumi faccia il
suo corso, superando la precedente differenziazione dei prodotti e dei processi, confinati
in segmenti locali, familiari e tradizionali.
I tempi del perfezionamento/ampliamento saranno, insomma, necessariamente
lunghi, secolari. In una prospettiva del genere, la teoria dei mercati diventa una
implicita teoria dello sviluppo. Il sistema economico, cioè, potrà svilupparsi, sfuggendo
9
alla spirale negativa dei rendimenti decrescenti (temuta dai classici), ma mano che il
lento processo di perfezionamento e di ampliamento dei mercati rende disponibili
importanti guadagni di efficienza allocativa, che aumentano i rendimenti al margine,
aumentando così le possibilità di sviluppo.
D’altra parte, come abbiamo già visto, la gradualità e lentezza del processo
fornisce un argine implicito di difesa all’appropriazione delle conoscenze da parte dei
produttori e dei primi possessori (rispetto ai new comers). L’imperfezione residua dei
mercati e la lentezza con cui essa viene eliminata sacrificano la moltiplicazione delle
conoscenze (n), ma forniscono un punto naturale di appoggio per mantenere p ad un
livello sostenibile. Alla pari dell’accumulazione del capitale dei classici, il
perfezionamento del mercato basta a realizzare – salvo qualche punto “debole” – un
ragionevole compromesso tra n e p, fornendo allo sviluppo del capitalismo liberale un
sentiero di crescita abbastanza stabile.
Diventa così possibile, anche per i neoclassici, fare a meno della conoscenza,
che può essere confinata senza danno in una discreta zona d’ombra. I guadagni di
efficienza allocativa riescono infatti a spiegare il “residuo”, almeno in apparenza, senza
ricorrere alla propagazione della conoscenza: se le dotazioni dei fattori sono distribuite
in modo diseguale, basterà migliorare la loro allocazione per aumentare la produttività
che se ne può ricavare.
La conoscenza viene nuovamente sospinta dietro le quinte. Le uniche
conoscenze che servono – nella teoria – sono quelle che perfezionano o ampliano i
mercati: ma a questo pensano automatismi (il banditore di Walras, l’apprendimento
evolutivo di von Hayek) che, fissando i prezzi di equilibrio, semplificano drasticamente
il calcolo di convenienza di operatori e dunque il suo contenuto cognitivo.
Ma si tratta, in realtà, di un artificio: la grande giostra dello sviluppo si
fermerebbe ben presto – esaurendo il “residuo” – , se l’energia che la muove fosse data
(soltanto) dalla migliore allocazione di dotazioni di fattori date (esogene). Anche questo
processo sarebbe infatti prigioniero della spirale dei rendimenti decrescenti: man mano
che sono eliminate le maggiori imperfezioni e barriere, i guadagni allocativi sono
destinati a ridursi.
Perché il perfezionamento/ampliamento dei mercati possa sfuggire al destino dei
rendimenti decrescenti in cui si era già impigliata l’accumulazione di capitale dei
classici, bisogna ricorrere alla risorsa rimossa: la conoscenza.
Se il sistema cognitivo della società produce continuamente nuove conoscenze,
che si incorporano in fattori (macchine, professionalità, componenti tecnologici, nuovi
materiali ecc.), la differenza tra “vecchio” e “nuovo” potrà rigenerare senza limiti il
differenziale statico di produttività su cui lavorano i mercati. Se ogni anno diventano
disponibili nuove macchine, a più elevata produttività rispetto alle precedenti, la loro
propagazione può essere vista come un problema allocativo: inizialmente le novità si
concentrano in certi luoghi, in certi settori, in certe aziende o in certe persone. Tocca al
mercato (prescindendo dagli altri aspetti della propagazione cognitive) estendere il loro
ambito di applicazione a tutto il sistema. Propagazione (cognitiva) e allocazione (delle
nuove conoscenze) finiscono per sovrapporsi, anche se indebitamente: se si tratta di
sostituire le vecchie macchine (meno produttive) con le nuove, si può immaginare che
tocchi alla concorrenza di mercato svolgere questo compito.
Lo stesso vale per le nuove conoscenze incorporate nel lavoro, nei componenti,
nei materiali ecc.: la loro propagazione è, in parte, dovuta a canali cognitivi (di cui la
teoria non si occupa), ma, in parte, è dovuta anche alla forza competitiva dei mercati,
1
0
che non consentono al vecchio di sopravvivere e spianano la strada al nuovo.
La propagazione cognitiva, in altri termini, può essere “trainata” da mercati che
diventano ogni anno più perfetti e più estesi e che, comunque, agiscono come
propagatori di conoscenze che nascono imperfette (locali, personali, limitate a piccoli
circuiti) e che la concorrenza estende di fatto, agendo come forza di allocazione
razionale delle risorse.
Dunque, anche nel caso della teoria neoclassica, la conoscenza viene rimossa
dalla scena principale, che è occupata da una controfigura (il perfezionamento del
mercato). Ma la controfigura non potrebbe fare la sua performance se dietro le quinte,
non ci fosse il motore della propagazione della conoscenza a generare il valore
necessario alla crescita economica. In scena, si rappresenta lo sviluppo come effetto del
perfezionamento e dell’ampliamento dei mercati. Ma, implicitamente, si suppone che
una parte della produttività generata dalla maggiore efficienza allocativa provenga dallo
sviluppo di nuove conoscenze che devono essere propagate, e che possono viaggiare –
sotto mentite spoglie – al traino del perfezionamento/ampliamento dei mercati.
Ha buon gioco, in questo quadro, J. Schumpeter (1912) a suggerire – nei primi
anni del novecento - un fattore che va oltre l’orizzonte neoclassico, ossia l’innovazione
tecnologica, che per un verso attinge alle “invenzioni” (e dunque ai progressi
conoscitivi realizzati dal sistema scientifico-tecnologico) e per un altro richiede
l’intervento della soggettività imprenditoriale (l’”imprenditorialità”), per tradurre le
invenzioni in nuovi prodotti, processi e soluzioni vendibili sui mercati.
Criticando l’idea che l’allocazione possa costituire una fonte di valore adeguata
a “spiegare” lo sviluppo messo in moto dal capitalismo liberale, Schumpeter paragona i
guadagni di efficienza ottenuti attraverso la migliore allocazione delle risorse ad uno
sbattere di porte che avviene nel bel mezzo di un bombardamento. Il bombardamento,
ovviamente, è l’incalzante cambiamento indotto dalle innovazioni. Chi porge orecchio
allo sbattere di porte (allocazione) ha certamente un udito fine, ma – proprio per questo
- è incomprensibile che non senta il contemporaneo rumore del bombardamento
(innovazione).
L’innovazione è il grande assente nel panorama del pensiero economico che
cerca di rappresentare il capitalismo liberale. Schumpeter ha dunque ragione: una vera
rivoluzione cognitiva e tecnologica come quella sottesa all’irrompere della modernità
nel panorama di una tradizione plurisecolare viene “normalizzata” e diluita in piccole
dosi dalla doppia rappresentazione in termini di accumulazione di capitale e di
perfezionamento del mercato.
Ma non è per niente facile accogliere il richiamo di Schumpeter, riportando la
conoscenza all’interno della cornice dell’equilibrio. Lo stesso concetto schumpeteriano
di innovazione è costruito in modo da non essere contro l’equilibrio, ma da allargarne
semmai il campo di applicazione, uscendo dall’orizzonte statico dell’ottimizzazione
allocativa senza tuttavia togliere valore ai prezzi di equilibrio. Piuttosto il concetto di
innovazione del primo Schumpeter è un concetto-cerniera: consente a statica e dinamica
di coesistere senza negarsi a vicenda. E, allo stesso modo, giustappone il mondo della
scienza e della tecnologia (che fornisce le “invenzioni”) dal mondo dell’economia (che
provvede alle scelte razionali): l’innovazione sta sul crinale, congiungendo i due mondi
e al tempo stesso separando il loro funzionamento.
Si tratta, più che altro, di un virtuosismo analitico che il primo Schumpeter2 può
2
Il primo Schumpeter, quello di Teoria dello Sviluppo Economico (1912) considera
l’innovazione un atto individuale (dell’imprenditore-innovatore) che, detta con i nostri termini, introduce
1
1
proporre solo assegnando natura transitoria alla perturbazione creata dall’innovazione.
Se la perturbazione è transitoria e destinata a rientrare – con tutti i suoi effetti – nel
lungo termine l’equilibrio è destinato a riemergere come regola tendenziale, sostegno
durevole su cui il sistema economico appoggia il suo sentiero di sviluppo.
In definitiva, la rappresentazione che classici e neoclassici forniscono coglie
alcuni aspetti del meccanismo di sviluppo proprio del capitalismo liberale: il paradigma
prende forma, in effetti, man mano che l’accumulazione di capitale decolla e che i
mercati si perfezionano. Ma questa rappresentazione del processo rimane parziale fino a
che essa serve per rimuovere dall’orizzonte dell’analisi economica ciò che i due
fenomeni evocano o presuppongono: la rivoluzione scientifica e tecnologica che,
attraverso la scienza, le macchine e il processo di meccanizzazione in generale,
attribuisce al capitalismo liberale la straordinaria forza della propagazione
moltiplicativa della conoscenza, per la prima volta nella storia messa a disposizione
della produzione.
Questa forza viene imbrigliata attraverso la distinzione tra scienza e tecnologia.
La nuova “economia della scienza”, che cerca di tenere conto delle anomalie proprie
della risorsa conoscenza (Nelson 1959, Arrow 1962, Gibbons e Johnston 1974,
Rosenberg 1982, Dasgupta e David 1987 e 1994) assegna la scienza al dominio delle
risorse pubbliche risorsa pubbliche, che non entrano nel processi di valorizzazione
affidato al mercato, e presuppone che la parte rimanente (la tecnologia, ossia la
conoscenza tecnica che resta in proprietà di privati) possa essere capitalizzata sotto
forma di proprietà immateriale (brevetto, copyright, marchio commerciale) o sotto
forma di capacità intellettuali o organizzative, associate a rendite monopolistiche
(temporanee) da innovazione.
Una conveniente copertura della tecnologia attraverso i property rights, estesi ai
beni immateriali, o una appropriata teoria dell’innovazione (neoschumpeteriana), legata
a vantaggi stabili che il mercato riconosce e capitalizza, sono sufficienti, per un certo
periodo, a neutralizzare la carica eversiva che l’impiego diffuso della conoscenza ha
sulle strutture di equilibrio e dunque sulle rappresentazioni teoriche fornite. Anche la
conoscenza, in questo modo, torna ad essere una risorsa da allocare razionalmente
attraverso i mercati, sia in quanto asset immateriale, sia come conoscenza incorporata in
macchine o in organizzazioni specifiche (a loro volta dotate di valore di mercato). Il
criterio allocativo recupera la sua (minacciata) universalità.
Ma si tratta di un involucro fragile, che finge di non vedere l’incompatibilità di
principio tra equilibrio (di mercato) e moltiplicazione propagativa (delle conoscenze).
una differenza utile (tecnologica o no) nell’economia di impresa e sul mercato. Con i suo atto,
l’imprenditore introduce un evento non previsto e non calcolabile a priori, rompendo il determinismo
dell’equilibrio, e creando una situazione nuova, in cui non tutti i redditi sono livellati dalla concorrenza,
ma l’innovatore percepisce una rendita che il mercato non riesce immediatamente a riassorbire. Nel lungo
termine, tuttavia, il “primo Schumpeter” ammette che la concorrenza torna ad essere piena nel lungo
periodo, e la rendita dell’innovatore scompare. Lo stesso innovatore non ha più alcun vantaggio, rispetto
agli altri operatori, nell’introduzione di altre innovazioni, cosicchè il processo cumulativo dell’apprendere
e dell’innovare riguarda la società e non i suoi singoli membri (o imprese). In questo modo, la conoscenza
rimane esterna rispetto all’economia e la sua dinamica (cumulativa) non gioca all’interno del sistema
economico. Il concetto di innovazione è dunque un “ponte” che unisce conoscenza ed economia, ma
anche che separa i due universi, lasciando a ciascuno la propria dinamica. Quando il “secondo
Schumpeter”, quello della maturità e di “Capitalismo, socialismo e democrazia” cerca di endogenizzare
l’innovazione non può andare oltre lo spirito imprenditoriale, scoprendo le ragioni della sua vitalità nei
processi cognitivi che gli stanno alle spalle (le spese di R&S con cui le grandi aziende assumono la guida
del processo innovativo, rendendolo cumulativo nel corso del tempo) (Schumpeter 1942).
1
2
Infatti, il compromesso raggiunto sarà presto travolto da due opposti fattori: la
sovrapposizione crescente tra scienza e tecnologia, attraverso spinoffs e ricadute di varia
natura; Il prepotente bisogno di concentrare il comando sull’intera filiera della
conoscenza, dalla produzione delle materie prime al consumo finale, per sfruttare fino
in fondo le anomalie della conoscenza, considerate – dal fordismo – non più come
imperfezioni di cui liberarsi, ma come forze attive, generatrici di valore, da sfruttare a
proprio vantaggio.
1
3
CAPITOLO OTTAVO
L’ECONOMIA COGNITIVA DEL FORDISMO
o
Nuovi mediatori: gestione della complessità e conoscenza
organizzativa
Che accumulazione del capitale e efficienza allocativa non bastassero ad
alimentare lo sviluppo lo si capisce – nella pratica, prima che nella teoria – con
l’avvento del nuovo secolo, quando si comincia a lavorare sul problema che la prima
modernità aveva lasciato irrisolto: l’impossibilità di impiegare le macchine per
compiere operazioni complesse, e quindi per produrre la maggior parte degli oggetti di
consumo e la maggior parte dei servizi richiesti, troppo complessi da poter essere
prodotti da macchine rigide e ripetitive.
La propagazione mediante macchine aveva, come abbiamo detto, una carenza di
fondo: le macchine – e specialmente le macchine rigide e ripetitive della prima
meccanizzazione – sono adatte soltanto per lavorazioni semplici, che non richiedono
adattamenti alla variabilità e alla variabilità degli input, delle circostanze e dei risultati
da ottenere. La macchina è un grande moltiplicatore a basso costo in quanto replica
sempre la stessa sequenza di operazioni.
Tuttavia, sono pochi i prodotti che possono essere ottenuti da lavorazioni
semplici e ripetitive come quelle che possono essere affidate alle macchine del primo
capitalismo. La maggior parte delle lavorazioni non può dunque, in questa prima fase,
essere meccanizzata, e rimane affidata agli uomini, con tecniche quasi-artigianali che
abbassano drasticamente il valore del moltiplicatore medio del sistema produttivo.
Per rimediare alla meccanizzazione “a macchie di leopardo” bisogna trovare il
modo di meccanizzare anche le operazioni complesse. E’ un problema di cui si
comincia a venire a capo solo con l’avvento del fordismo.
Le realizzazioni iniziali, di F. Taylor e di H. Ford, risalgono ai primi decenni del
secolo, anche se il compiuto svolgimento del paradigma fordista si avrà soltanto negli
anni del dopoguerra (cinquanta-sessanta).
Col fordismo, la modernità compie un altro passo in avanti: cambiando il
paradigma di riferimento, e sostituendo il principio dell’organizzazione a quello del
mercato, si trova infatti il modo di estendere la meccanizzazione – e dunque la forza
moltiplicativa della scienza e delle macchine – anche alle operazioni complesse, ossia
alla maggior parte delle lavorazioni manifatturiere e a parte di quelle dei servizi.
o
La fabbrica fordista: parcellizzazione e integrazione
Per raggiungere questo scopo, il fordismo introduce un mediatore diverso, e più
potente, di quello centrato sul binomio scienza-macchina: la propagazione
moltiplicativa viene direttamente e consapevolmente organizzata dal potere di
comando.
La fabbrica fordista, della produzione di massa, che comprende migliaia di
operazioni, migliaia di addetti e centinaia di macchine non è disegnata dalla scienza, ma
da un bricolage pratico e sperimentale, che adatta l’organizzazione alle esigenze di
1
4
volta in volta emergenti. Di conseguenza, il disegno organizzativo della fabbrica e
dell’impresa fordista è unico, non riproducibile. La sua complessità eccede infatti la
capacità della scienza di inquadrare nelle sue leggi i multiformi aspetti delle
organizzazioni concrete, nonostante le illusioni in tal senso dell’”organizzazione
scientifica del lavoro” (Taylor) o delle managerial sciences (Sloan).
L’organizzazione fordista è una combinazione di macchine e di organizzazione,
ossia di sapere astrattivo contenuto nelle macchine, “organizzato” da un sapere
concreto, firm specific, riguardante le relazioni tra le macchine e la gestione dei processi
produttivi che le attraversano. La chiave di volta dell’organizzazione fordista è la
parcellizzazione delle operazioni che permette di scomporre le operazioni complesse in
una serie (concatenata) di operazioni semplici, ciascuna delle quali è abbastanza
“stupida” e ripetitiva da essere affidata ad una macchina (invece che all’uomo). Le
operazioni parcellizzate devono poi essere integrate tra loro mediante l’impiego di un
programma che specifica l’esatta sequenza delle operazioni e le sincronizza nel tempo.
Oppure, nei casi in cui il processo è abbastanza stabile, la sequenza di operazioni
stabilita nel programma può materializzarsi come sequenza di macchine e di fasi
produttive in una linea di produzione interamente dedicata ad un prodotto.
L’organizzazione ha dunque queste due caratteristiche fondative: a) parcellizza e
integra comportamenti, operazioni, lavorazioni meccaniche; b) centralizza le
informazioni e le decisioni che governano i singoli atti di una catena produttiva formata
da migliaia di operazioni svolte, spesso, da migliaia di uomini. La fabbrica diventa un
intreccio complicato, ma deterministico di ingranaggi che devono marciare insieme in
modo calcolabile e programmato a priori: Si parla, infatti, di fabbrica-orologio: un
meccanismo tanto precisa quanto fragile rispetto alla complessità esterna (Butera 1984).
Dunque un meccanismo che va isolato dall’esterno, e fatto lavorare – per così dire – “in
serra”, al riparo da imprevisti e contingenze.
o
I tre drivers nel paradigma fordista
Il fordismo, tuttavia, è soprattutto un regime di uso della conoscenza che si
distingue nettamente dal paradigma precedente. I punti di rottura riguardano tutti e tre i
drivers:
l’efficacia v aumenta, nel corso del fordismo, sia per la possibilità di estendere la
meccanizzazione oltre i limiti raggiunti dal capitalismo liberale, sia per la
possibilità di usare un metodo gerarchico di coordinamento, in campi in cui
risulta più efficiente di quello ottenibile mediante rapporti di mercato (tipici del
paradigma precedente);
la moltiplicazione n cresce, nel fordismo, per effetto della maggiore meccanizzazione,
e in questo non ci sono differenze importanti rispetto al paradigma precedente, se
non sul piano quantitativo. Ma per quanto riguarda il lavoro cognitivo investito
nell’organizzazione, che ha natura firm specific, ci si trova in una situazione
totalmente differente. La propagazione delle conoscenze firm specific o
comunque delle conoscenze proprietarie avviene, infatti, all’interno dei confini
proprietari o comunque di un sistema (indotto) indirettamente controllato. Per
accrescere il loro bacino di ri-uso, non c’è altra via che estendere i confini
proprietari, accrescendo le dimensioni di impresa, e sviluppare metodi di
standardizzazione aziendale entro tali confini;
1
5
la protezione proprietaria p viene facilitata dalla mutata natura della conoscenza che,
essendo diventata – almeno in parte – firm specific non è facilmente utilizzabile
in contesti diversi da quello dell’azienda di origine. Accanto alla tutela della
proprietà intellettuale si sviluppa il segreto industriale e uno spirito autarchico di
auto-produzione (interna) delle conoscenze, dei servizi e anche delle macchine
che possono essere utili per particolari operazioni.
Come si vede, nel passaggio dal capitalismo liberale al fordismo, il regime di
uso della conoscenza muta in profondità. Vediamo come, seguendo uno per uno i
cambiamenti che interessano i tre drivers.
o
La differenza utile prodotta dall’organizzazione fordista
La crescita del valore connessa con l’avvento dei metodi di produzione fordista,
come abbiamo detto, fa capo a due fenomeni abbastanza diversi.
Prima di tutto, grazie a parcellizzazione e integrazione, le macchine possono
essere impiegate anche per lo svolgimento di operazioni complesse, consentendo, così,
di estendere la meccanizzazione ad operazioni che in precedenza dovevano essere
lasciate all’uomo (al lavoro manuale). La produzione a macchina si generalizza a tutte
le fasi della produzione e a moltissimi prodotti.
Unico requisito: la possibilità di replicare molte volte e per un lungo periodo di
tempo il processo prima parcellizzato e poi integrato: il costo dell’operazione può infatti
essere ammortizzato solo se la soluzione trovata viene sfruttata molte volte. Cicli ad alta
varietà (con piccole serie) o ad alta variabilità (con frequenti mutamenti) non si prestano
a questa forma di meccanizzazione. Restano fuori quasi tutti i servizi, i processi
innovativi e quelli in cui è richiesto un apprendimento in corso d’opera, per adattarsi a
situazioni molto mutevoli (moda, qualità, personalizzazione). Dove invece le serie
possono diventare lunghe e stabili nel tempo, i vantaggi dell’organizzazione fordista
sono davvero rilevanti.
Ma non si tratta solo di questo. Il paradigma fordista propone un collante (il
coordinamento gerarchico) particolarmente efficace per governare processi produttivi
nuovi, per i quali non esiste ancora un mercato ampio e collaudato; o per ridurre la
complessità di cicli particolarmente complessi, che devono essere standardizzati,
programmati, organizzati dal punto di vista delle interconnessioni con altri cicli e altri
interessi. Il potere di comando, in questi casi, è più efficace del coordinamento di
mercato. In termini di costi di transazione, il coordinamento gerarchico riduce i rischi
ogni volta che le parti in causa devono impegnarsi in investimenti specifici, che le
rendono interdipendenti: sottoporre tutte le parti ad un medesimo centro di decisione e
controllo elimina la conflittualità e sincronizza i comportamenti.
o
La propagazione nell’azienda fordista
La propagazione, nel paradigma fordista, ha la caratteristica di essere interna al
circuito proprietario. Con due conseguenze: a) ha un bacino di ri-uso limitato (non
potendo essere ri-usata all’esterno, da altre aziende); b) la moltiplicazione del valore
delle conoscenze possedute può avvenire solo attraverso la via (difficile, e spesso
1
6
sanguinosa) della crescita dimensionale (Di Bernardo 1991b).
Eppure, ci sono poche alternative a questo quadro.
Per costruire e gestire l’organizzazione servono infatti, come abbiamo detto,
molte conoscenze firm specific, essendo ogni impresa – nella sua parcellizzazione,
concatenazione e comando - diversa da tutte le altre.
Accanto alle conoscenze astratte che sono incorporate e propagate dalle
macchine, l’organizzazione utilizza una quantità crescente di conoscenze che sono
ancorate al contesto aziendale. Si tratta delle conoscenze necessarie per organizzare la
fabbrica, programmare la produzione, gestire i processi ecc.. La complessità di queste
relazioni rende impossibile un approccio scientifico o tecnologico ai problemi, e
incoraggia la ricerca di soluzioni ad hoc, che vengono poi sedimentate
dall’apprendimento evolutivo in routines, procedure, regole, atteggiamenti, abitudini
decisionali.
Le imprese fordiste fanno enormi investimenti in progettazione dei prodotti e dei
processi, gestione operativa, amministrazione e finanza, reti di vendita e pubblicità, che
forniscono le conoscenze necessarie a fare da collante al sistema. Queste conoscenze
possono essere ri-usate, ma solo all’interno della stessa impresa: l’unico modo di
moltiplicarne gli usi è dunque quello di far crescere i volumi e le dimensioni
dell’organizzazione stessa.
L’organizzazione utilizza le risorse del comando per propagare le conoscenze
entro i confini proprietari, e lo fa in diversi modi, tutti orientati a trarre vantaggio dal riuso della conoscenza posseduta. Quando ad esempio si centralizzando informazioni e
decisioni, la ratio può essere quella del coordinamento; ma si pensi anche alle economie
di replicazione che possono essere conseguite specializzando le competenze al centro e
assegnando al vertice poteri decisionali che servono a programmare lavori, fissare
standard (aziendali) e stabilire procedure. Per accrescere n (il moltiplicatore) bisogna,
da un lato, standardizzare tutto ciò che si trova entro i confini aziendali e dall’altro
estendere al massimo i confini stessi, facendo crescere le vendite e le dimensioni
aziendali.
Il nuovo regime di uso delle conoscenze è all’origine di alcune caratteristiche
specifiche del paradigma fordista, che emergono e sono rilevate dagli storici proprio in
corrispondenza dei cambiamenti intervenuti nei mediatori della propagazione cognitiva.
Non potendo “uscire” dal circuito aziendale, le conoscenze firm specific
contenute nell’organizzazione si propagano per linee interne, usando per un verso la
standardizzazione (a scala aziendale) e per un altro la crescita dimensionale. Le imprese
diventano grandi concentrazioni industriali e finanziarie, capaci di centralizzare il
comando su un volume crescente di attività e di persone.
La propagazione organizzativa della conoscenza si manifesta sotto forma di
subordinazione gerarchica di migliaia di uomini ad un centro di comando che
impartisce ordini, coordina il loro comportamento mediante programmi dettagliati, e
propaga la conoscenza per linee interne, proprietarie.
o
Il controllo proprietario della conoscenza nel fordismo
Il fordismo è un paradigma che utilizza il comando come potere ordinatore: il
controllo (anche proprietario) sull’uso delle conoscenze è un sottoprodotto del potere
ordinatore del comando proprietario. Nella maggior parte dei casi, le imprese riescono a
mantenere elevati livelli di p. Talvolta fin troppo elevati, andando a scapito di n.
1
7
Il controllo p sulle conoscenze incorporate nelle macchine viene mantenuto, in
questo paradigma, attraverso l’acquisto sul mercato delle macchine e delle licenze di
uso delle tecnologie. Ma anche con l’auto-produzione, ossia sviluppando all’interno
delle grandi aziende reparti consistenti di R&S che brevettano le innovazioni
tecnologiche ottenute e che producono soluzioni firm specific, talvolta protette dal
segreto, ma comunque difficilmente imitabili da parte di altre organizzazioni.
La proprietà azionaria sull’impresa, o il controllo di fatto sulla stessa,
consentono anche di controllare le conoscenze firm specific che si accumulano
nell’organizzazione, ai suoi vari livelli.
La natura poco trasferibile delle conoscenze chiave tende anche a creare
discriminazioni importanti tra aree – paesi sviluppati contro paesi non sviluppati – e tra
imprese. Ogni grande impresa ha il suo circuito e trasferisce la conoscenza la suo
interno: se multinazionale, porta alcune conoscenze anche molto lontano dal luogo di
origine, ma a patto di costruire sistemi chiusi, autarchici, che fanno fatica a radicare nei
luoghi in cui “atterrano”.
Questa stratificazione minuta della conoscenza firm specific attraverso i luoghi e
attraverso i confini proprietari è anche un fattore di gerarchizzazione e di
discriminazione rilevante. Che viene amplificato dagli investimenti e dagli interventi
regolatori pubblici che tendono, in genere, a ratificare la distribuzione delle competenze
e dei redditi emersa dalla geografia della propagazione privata delle conoscenze.
Rendendo differenti i fattori disponibili e le condizioni in cui operano le
imprese, il mercato perde una condizione essenziale: non c’è più uniformità delle
condizioni di partenza. E questa differenza riguarda sia n (l’ampiezza di circuiti di
propagazione a cui si ha la fortuna o la sfortuna di appartenere) che p (il grado di
protezione e di scarsità delle conoscenze proprietarie che si ha fortuna o la sfortuna di
possedere).
La produttività del lavoro – dipendendo dagli investimenti infrastrutturali fatti e
dalla propagazione delle conoscenze ottenuta - non è uguale in tutti i paesi e in tutti i
luoghi, ma dipende dagli investimenti in capitale umano e in welfare compiuti. Presenza
di organizzazioni fordiste, capitale umano e welfare hanno effetti discriminatori sia dal
lato dei costi che dei ricavi, e, rendendo “scarse” le strutture della produzione fordista
nel mondo – oltre a rendere lenta la loro propagazione – consentono a paesi e aziende
che ne dispongono di appropriarsi di una parte consistente dei benefici, compensando in
questo modo i maggiori costi sostenuti (nella costruzione delle organizzazioni aziendali,
nell’istruzione di massa, nel welfare diffuso).
Il mondo diventa più ricco e più differente. Ma la solidità del controllo
proprietario sulle conoscenze lo fa apparire – a torto – più stabile e regolato di quanto
potesse apparire, un secolo prima, il mondo tumultuoso capitalismo liberale.
o
Le institutions del paradigma fordista: regolazione del
controllo, garanzia della domanda, negoziazione con i
contropoteri
Data la particolare combinazione dei drivers che caratterizza questo paradigma,
le istituzioni fordiste non proteggono tanto la proprietà della conoscenza, quanto la
propagazione della conoscenza, che, come abbiamo detto, è vincolata alla crescita.
Le istituzioni elaborate dal fordismo sono, in effetti, istituzioni della
1
8
propagazione, piuttosto che della governance proprietaria. Ci si preoccupa, cioè, che la
natura proprietaria della conoscenza ne ostacoli la propagazione, perché condiziona il
ri-uso della conoscenza disponibile alla crescita dei volumi e del fatturato delle singole
imprese. Ora, questa crescita non è affatto un dato che possa essere considerato
scontato, se non altro perché non tutte le imprese possono crescere rapidamente e
notevolmente: molte devono soccombere, facendosi assorbire o chiudendo i battenti,
perché poche possano crescere e concentrare l’offerta.
Se la crescita delle imprese si impiglia infatti in tutta una serie di ostacoli, c’è il
rischio che il suo eventuale arresto o regresso fermi la spinta moltiplicativa della
propagazione delle conoscenze: le istituzioni devono dunque intervenire per aggirare o
eliminare gli ostacoli, garantendo un percorso continuo e poco rischioso alla crescita
dimensionale delle imprese. Ci sono almeno tre diversi terreni di intervento:
1) per favorire la continuità del controllo proprietario dell’azienda nei processi
di crescita accelerata;
2) per garantire una domanda stabile e crescente, nonché le condizioni
infrastrutturali e di welfare che sono necessarie per ridurre i rischi e
aumentare il rendimento degli investimenti nella crescita aziendale;
3) per favorire il controllo e la prevedibilità dei comportamenti,
addomesticando i contropoteri degli stakeholders con appropriati processi di
negoziazione, concertazione, programmazione.
Il primo ostacolo che rischia di rallentare la crescita dimensionale delle imprese
maggiormente dinamiche è il problema del capitale di controllo. Quando un’impresa
cresce rapidamente, per poter conseguire i vantaggi moltiplicativi della propagazione
delle conoscenze, si pone infatti un problema di controllo: se non si vuole rallentare la
crescita, bisogna in qualche modo garantire, dal lato finanziario, la continuità degli
assetti proprietari, che sono messi duramente alla prova dalla necessità di accrescere
rapidamente e notevolmente le dimensioni di impresa (Di Bernardo e Rullani 1990).
Non appena le imprese provenienti dal capitalismo liberale iniziano la “corsa”
accelerata verso le grandi dimensioni aziendali, si scopre la fragilità finanziaria delle
élites imprenditoriali ereditate dal capitalismo liberale. Che raramente hanno i mezzi per
seguire l’escalation dei capitali investiti nei grandi progetti di industrializzazione. La
strozzatura finanziaria che frena la crescita dimensionale ha il suo epicentro nella
posizione dell’imprenditore che sta al posto di comando e che non ha intenzione di
andarsene. Per conquistarlo al nuovo progetto di sviluppo, bisogna che qualcuno
garantisca la sua permanenza al vertice delle grandi organizzazioni che si stanno
creando o che almeno valorizzi il capitale di cui è portatore.
Di qui la rivoluzione istituzionale nell’assetto di vertice dei capitalismi
nazionali, che accompagna il debutto del paradigma fordista e che è, in qualche modo,
arbitrata dallo Stato. I capitalismi cosiddetti “anglosassoni” (Stati Uniti e Gran
Bretagna) gestiscono le concentrazioni finanziarie e di comando richieste ricorrendo –
in gran parte – a public companies, ossia a società che raccolgono il loro capitale in
borsa e che, in rappresentanza del “pubblico” disperso dei loro azionisti sono spesso
guidate da managers (Berle e Means 1932). Nei capitalismi “continentali” (Germania,
Francia, Italia ecc.) l’assetto di vertice mantiene una maggiore continuità, perché lo
Stato nazionale diventa arbitro di una trasformazione che, da un lato, favorisce la
permanenza al vertice di grandi famiglie imprenditoriali3 e, dall’altro, assegna allo Stato
3
La continuità del comando familiare viene assicurata, anche in presenza di un
consistente salto nel fabbisogno e nella raccolta finanziaria, da apposite istituzioni che concentrano il
1
9
un ruolo di regolatore in ultima istanza dei conflitti di interesse e di garante del
finanziamento industriale. Allo scopo, i capitalismi continentali mobilitano le banche
(Germania), la pubblica amministrazione (Francia) o Enti pubblici di gestione di attività
industriali (Iri e Eni, in Italia). Un forte blocco di utilities pubbliche (nell’energia, nei
trasporti, nelle infrastrutture, nell’acqua e nei servizi pubblici ecc.) completa il quadro.
L’insieme dei caratteri specifici di ciascun ambiente nazionale genera vantaggi e
svantaggi competitivi per le imprese che vi sono collocate (Rispoli 1998, cap. 3). Da un
certo punto in poi – specialmente negli anni del declino del fordismo – il differente
radicamento nazionale provoca anche un’evoluzione divergente dei modelli di
organizzazione e di investimento strategico, tanto che Porter (1989) può parlare di
“vantaggio competitivo delle Nazioni”.
Il secondo grande cambiamento istituzionale introdotto dal fordismo riguarda la
gestione degli squilibri e dei rischi della crescita.
Come Keynes mette in luce fini dagli anni trenta, le istituzioni del capitalismo
liberale (automatismo di mercato) non garantiscono una crescita della domanda
abbastanza forte e abbastanza continuativa da corrispondere alla crescita che le tecniche
e l’organizzazione fordista stanno realizzando dal lato dell’offerta. La domanda – che in
precedenza era affidata all’automatismo di mercato, ossia a milioni di decisioni non
organizzate – diventa in questo modo un fattore di instabilità e di rischio, tale da minare
la possibilità di programmare e investire a lungo termine, come richiesto dalle tecniche
fordiste di produzione.
Per controllare la domanda, e farla procedere al ritmo dell’offerta, serve una
profonda revisione dell’assetto istituzionale dello Stato:
bisogna intervenire attivamente, con politiche di bilancio appropriate, per sostenere la
domanda effettiva e coprire eventuali “vuoti di domanda”;
devono essere legittimati i sindacati, che, rafforzando il potere contrattuale del lavoro,
creano una continua traslazione dei reddito dall’offerta (in crescita) alla domanda
(che tale crescita deve “comprare”);
la spesa pubblica deve aumentare per garantire un livello elevato di servizi e di welfare
a tutti i cittadini.
Accanto alla domanda, lo Stato fordista garantisce la crescita fornendo una vasta
offerta di infrastrutture, di welfare e di servizi pubblici, che le imprese possono
utilizzare senza avere l’incombenza e l’onere di produrli. Lo Stato, in altre parole,
organizza il contesto in cui la crescita può realizzarsi senza costi e rischi eccessivi da
parte degli investitori privati.
La prima esigenza che il contesto deve soddisfare è quella di una adeguata
infrastrutturazione, condizione primaria per la propagazione della conoscenza. La
popolazione si addensa in grandi aree metropolitane che costituiscono bacini di
interscambio e moltiplicazione delle conoscenze: le aree vanno dotate di infrastrutture
adeguate per fornire ai residenti i servizi di trasporto, abitativi, commerciali e produttivi
necessari. La propagazione a lunga distanza deve essere organizzata mediante strade,
ferrovie, porti, aeroporti. Le aree industriali in cui collocare grandi fabbriche devono
essere attrezzate con servizi energetici, idrici, logistici e di controllo. Insomma, il
comando al vertice senza richiedere eccessivi investimenti nel controllo. Ricorrendo a gruppi articolati in
più livelli e all’incrocio di partecipazioni tra società differenti, o alla mediazione di banche d’affari e altre
istituzioni finanziarie, diventa possibile mantenere il controllo di grandi concentrazioni di denaro e di
attività senza aumentare nella stessa proporzione il capitale di proprietà impegnato dal soggetto
economico nel controllo.
2
0
fordismo costruisce intorno alle grandi fabbriche un sistema assolutamente artificiale di
insediamenti residenziali e abitativi, che richiedono enormi investimenti, per la maggior
parte delegati alla spesa e alla progettazione pubblica.
Un secondo intervento di organizzazione del contesto riguarda la
predisposizione di forza lavoro alfabetizzata e di un rilevante numero di quadri istruiti.
Tutti i paesi in cui arriva la produzione di massa reinvestono una parte consistente dei
proventi ottenuti dalle tecniche fordiste nell’istruzione di massa, ossia nella formazione
di un sistema scolastico e di istruzione superiore che interessa la totalità della
popolazione. In questi paesi il lavoro non è più una risorsa che deriva le sue capacità
professionali dalle capacità biologico-culturali innate, e dunque comuni a tutti gli
uomini, ma diventa capitale umano, ossia lavoro che ha capacità professionali
artificialmente indotte da un investimento in education e in formazione professionale
(Costa 1992 Camuffo e Costa 1993).
Il lavoro professionalizzato, che conduce un’esistenza sempre più artificiale, ha
bisogno di un welfare garantito per la previdenza, la sanità, la sicurezza, i servizi
richiesti dalla vita urbana. E’ questa garanzia che rende possibile e conveniente – per le
singole persone - delegare le scelte più rilevanti della vita privata e lavorativa alle scelte
di tecnostrutture (le grandi aziende, l’amministrazione dell’education) che se ne
occupano, regolandole in funzione delle esigenze produttive.
La costruzione di un’educazione di massa e di un welfare pubblico
effettivamente esteso alla generalità della popolazione richiedono tempo e innovazioni
istituzionali di non poco conto. Non tutti i paesi e non tutti i luoghi realizzano allo
stesso modo le condizioni adatte allo sviluppo delle grandi imprese fordiste e delle
tecniche della produzione di massa.
Infine, bisogna intervenire sul contesto per renderlo prevedibile, programmabile,
in modo da ridurre il rischio di comportamenti devianti o di situazioni incerte, capaci di
inibire gli investimenti a lungo termine che devono essere compiuti sia dai privati che
dallo Stato.
Per ridurre l’imprevedibilità, la ricetta del fordismo classico (quello di Henry
Ford, per intenderci) puntava sull’autoritarismo tecnologico: molti ingegneri che
calcolano e progettano, un comando solido e solitario che dà forza ai calcoli e realizza i
progetti. Henry Ford non voleva tra i piedi il sindacato (fino al punto da raddoppiare le
paghe dei dipendenti in modo da prevenirne la sindacalizzazione e ridurre il turnover) e
nemmeno le banche, o altri finanziatori, che potessero limitare la sua discrezionalità.
Ma, cinquant’anni dopo, il fordismo maturo ha cambiato atteggiamento: in tutti i
sistemi fordisti, a prescindere dalla colorazione politica prevalente, il sindacato è
riconosciuto e chiamato a negoziare le condizioni dell’organizzazione del lavoro. Il
management delle imprese non rappresenta più soltanto gli interessi degli azionisti
(shareholders), ma tratta – con una certa autonomia - con una pluralità di portatori di
interessi e di potere di influenza (stakeholders), ossia con le banche, con gli azionisti di
minoranza, con gruppi importanti di fornitori e di clienti, con le istituzioni nazionali e
locali, con rappresentanti dei consumatori e difensori dell’ambiente, e persino con i
principali concorrenti ecc. (Rullani 2000a). La parola d’ordine è di declinare, per quanto
possibile, la competizione con la cooperazione, ottenendo quello che più interessa: il
controllo dell’imprevedibilità e dell’incertezza.
Questa evoluzione, del resto, era scontata. Se l’organizzazione fordista non è un
fatto puramente tecnico, ma si appoggia sul potere di comando, è inevitabile che
l’esercizio del potere produca tutta una serie di contro-poteri che si organizzano per
2
1
resistere o per avere maggiore forza contrattuale. E con i contropoteri non si fanno
previsioni o calcoli tecnici: si configge e si negozia. O meglio si negozia per prevenire il
conflitto e si configge (potenzialmente) per dare forza al negoziato.
La cosa vale per le grandi imprese e vale, a maggior ragione, per lo Stato. Che
elabora una complessa filosofia di partecipazione negoziata al potere di regolazione e di
intervento in ultima istanza su un sistema produttivo diventato complesso, ma
bisognoso di controllo dell’imprevedibilità e del rischio. Di qui tutta una serie di
procedure di contrattazione, concertazione, programmazione che chiamano ad tavolo
negoziale i grandi interessi, ridefinendo in forma latamente corporativa lo Stato di
diritto ereditato dal capitalismo liberale. La cosiddetta école de la régulation, in Francia,
ha chiarito bene questo ruolo delle istituzioni come dispositivi sociali che sono
necessari per regolare, in contesti sempre diversi, il rapporto tra i grandi interessi
organizzati (capitale e lavoro in primo luogo) (Aglietta 1997, Boyer 1979, Boyer e
Saillard 1995, Petit 2003).
La politica, in questo modo, finisce per intrecciare l’economia in molti e decisivi
punti, che condizionano pesantemente la crescita delle imprese e dunque lo sviluppo
complessivo di ciascun paese. Il ruolo arbitrale e di regolazione negoziata assegnato allo
Stato favorisce la formazione di capitalismi nazionali in cui la politica ha un ruolo
importante, anche nella formazione delle élites dirigenti delle maggiori imprese.
Ed è questo, però, anche il suo tallone di Achille. La politica organizza e i
ingessa sistemi nazionali troppo ampi e differenziati per essere regolati dal centro,
anche attraverso il negoziato a cui partecipano i diversi interessi. La concertazione
corporativa, in effetti, è spesso conservatrice, nemica del nuovo e dello sperimentale.
Inoltre, la politica acquista un peso tale nell’equilibrio dei poteri interni a ciascun paese,
da determinare una forte pressione sulle risorse, con aumento della spesa pubblica oltre
i limiti della fiscalità, e conseguente inflazione.
Nonostante i molti “lacci e laccioli” con cui si cerca di imbrigliare il nuovo e
l’imprevedibile, i capitalismi nazionali plasmati dal fordismo all’insegna della
negoziazione e della programmazione degli investimenti a lungo termine sono giganti
con i piedi d’argilla. Sul piano internazionale si trovano in una condizione di instabilità,
perché manca – dopo la fine del dollar standard – un centro direttore che unifichi le
strategie di regolazione a scala internazionale. E sul piano interno perché le procedure
negoziali sono continuamente stressate dalla cronica mancanza di risorse addizionali,
che apre un conflitto endemico tra la politica, insediata al centro del sistema, e
l’economia, sempre più desiderosa di riacquistare la sua precedente libertà di
movimento.
o
Teoria economica: incontri ravvicinati con la conoscenza
Il fordismo utilizza così direttamente ed esplicitamente la conoscenza come
risorsa produttiva che una strategia di pura e semplice rimozione – come quella vista
durante il capitalismo liberale – non poteva essere riproposta.
La conoscenza di presenta agli economisti del secolo scorso attraverso tre
fenomeni fondamentali, per lo sviluppo del paradigma, ma teoricamente ingombranti :
l’organizzazione, che, come abbiamo visto, fornisce alla propagazione delle
conoscenze un mediatore cognitivo diverso dalle macchine e dal mercato;
l’innovazione neo-schumpeteriana che lega le performances economiche ai risultati
2
2
cognitivi ottenuti dagli investimenti in R&S e in capitale umano compiuti dalle
maggiori imprese;
la crescita dimensionale, che rimanda alla conoscenza sia in termini di competenze del
team manageriale, sia per le economie di scala che la crescita aziendale consente
nell’uso della conoscenza firm specific.
Si tratta di tre elementi che hanno un’importanza chiave - empiricamente ben
documentata – nello sviluppo del paradigma fordista. Ma che la teoria esita ad
assimilare, un po’ per la forza di una tradizione (quella neoclassica) che si è molto
rafforzata nel corso del novecento, e un po’ per la difficoltà di rendere organizzazione,
innovazione e crescita compatibili con la scelta metodologica di base: l’equilibrio.
L’organizzazione, che fa da perno a tutta l’economia della conoscenza del
paradigma fordista, sfugge quasi per intero ad una teoria che ancora pensa il
coordinamento come un problema da delegare al mercato (o allo Stato). La grande
impresa che sopprime il mercato tra imprese diverse e lo sostituisce con relazioni
amministrate da un centro di comando unitario si configura come un monopolista che,
riducendo la perfezione del mercato o la sua ampiezza, finisce per danneggiare la
propagazione delle conoscenze e per imporre una rendita monopolistica sui
consumatori. Da un punto di vista statico sembra una rappresentazione corretta, ma è
totalmente sfuocata rispetto alla realtà, se solo si prende in considerazione
(dinamicamente) il ruolo innovativo della grande impresa fordista e la sua capacità di
aumentare la meccanizzazione e propagazione delle conoscenze rispetto al mercato. Si
comincia a sentire la mancanza, nella teoria ereditata dal capitalismo liberale, di un
concetto positivo di cooperazione che non sia banalmente risolto in quello di collusione
(negazione della concorrenza).
Un secondo fronte in movimento è quello che discende dal ruolo determinante
che comincia ad avere, nella pratica delle imprese, l’innovazione neo-schumpeteriana
(adottata dal “secondo Schumpeter” in Capitalismo, socialismo, democrazia, 1942),
ossia l’innovazione che non è più frutto di occasionali atti imprenditoriali, ma è il
risultato di una sistematica attività di ricerca e sviluppo attraverso cui le maggiori
imprese acquisiscono vantaggi permanenti (Antonelli 1982, 1995) nei confronti degli
altri concorrenti. La concorrenza, perciò, non si svolge tra imprese astrattamente uguali,
muovono dallo stesso nastro di partenza, ma si sviluppa tra imprese che hanno, già
all’avvio, posizioni differenziate. Con due conseguenze metodologiche “forti”, non
facili da accettare: la concorrenza viene progressivamente minata dal carattere
cumulativo del vantaggio acquisito con la R&S; il carattere imprevedibile delle
innovazioni, incidendo sull’assetto dei mercati e dei vantaggi competitivi, finisce per
rendere indeterminato l’esito del confronto di mercato.
Infine, un altro “punto dolente” è rappresentato dall’acuta percezione che le
imprese hanno imboccato – sulla scia delle esigenze di pronazione della conoscenza
proprietaria – la via di una crescita permanente, avviandosi pericolosamente per un
percorso che può scardinare alla radice il concetto stesso di equilibrio.
La crescita dimensionale, infatti, è un fenomeno intrinsecamente dinamico che
consente di vedere in modo totalmente diverso quello che la tradizione neoclassica si
affannava – con scarso successo – a spiegare con le diverse teorie della dimensione
ottima.
Le teorie della dimensione ottima sono elaborate per neutralizzare la carica
eversiva delle economie di scala, drammaticamente presenti e “pesanti” in tutte le storie
imprenditoriali dei primi anni del fordismo. Le economie di scala, pensate inizialmente
2
3
come un fatto tecnologico (una curva dei costi decrescente per cause esogene), avevano
il doppio inconveniente di minare la concorrenza e di rendere impossibile l’equilibrio in
presenza di costi marginali decrescenti, e perciò inferiori ai costi medi4.
Perché l’equilibrio esista e perché la concorrenza resista, bisogna che, al
margine, la curva dei costi marginali sia crescente, non decrescente, ponendo in questo
modo un limite superiore alla crescita (una volta raggiunta la dimensione ottima la
crescita verrebbe arrestata dai costi crescenti che incontra). Basta immaginare, ad hoc,
una curva dei costi ad U – con un primo tratto decrescente (economie di scala) e un
secondo tratto crescente (equilibrio) – per conciliare il diavolo con l’acqua santa.
La teoria della dimensione ottima, espressa dalla curva ad U, aveva fornito un
rimedio (apparente) alla innegabile presenza delle economie di scala senza mettere in
pericolo, più di tanto, l’equilibrio. Ma aveva dovuto negare la crescita, un fenomeno
altrettanto evidente quanto le economie di scala. Il fragile artificio che consente di
tenere insieme i cocci è quello di immaginare che la crescita ci sia soltanto nella fase del
ciclo di vita dell’impresa che corrisponde alla parte discendente (iniziale) della curva
dei costi, e che, prima o poi, si arresti quando arriva al punto di minimo. Ma quando
avanti deve essere il punto di minimo per non essere praticamente mai raggiunto
nell’esperienza delle imprese reali?
Se la crescita è un requisito essenziale – cui le imprese non possono sottrarsi –
allora ci troviamo in una condizione dinamica in cui le strutture non sono date, ma
prodotte endogenamente nell’interesse della propagazione delle conoscenze.
Un’impresa che cresce di anno in anno, in modo indefinito, è la negazione della
dimensione ottima, essendo la sua dimensione definita non da una condizione esogena
(struttura dei costi), ma da un processo auto-generato, che modifica in modo
continuativo le strutture emergenti in ogni momento.
Le teorie della crescita si sviluppano progressivamente negli anni cinquanta e
sessanta. In alcuni casi, la crescita di impresa è un concetto direttamente ancorato alla
dinamica della conoscenza di cui l’impresa dispone. Ad esempio, per Edith Penrose
(1959), l’impresa cresce per saturare – con nuovi problemi e nuovi campi di
applicazione - le capacità di problem solving del gruppo manageriale. Man mano che il
managerial team di un’impresa, nato dalla condivisione di esperienza, risolve problemi
e routinizza situazioni problematiche, diventano disponibili risorse cognitive (altrimenti
inutilizzate) per affrontare temi e cercare opportunità diverse.
In altri casi (Baumol 1959, Marris 1964) lo schema è più complesso e passa per
una preferenza dei managers per la crescita dell’impresa invece che per la
massimizzazione del profitto. Comunque, il risultato non cambia: un processo dinamico
di crescita che non si arresta mai (al margine), è incompatibile con l’equilibrio. Se le
aziende crescono ogni anno, non si arriva mai né alla dimensione ottima né a una
condizione di equilibrio stabile.
4
Se il costo marginale è decrescente, in ogni punto della curva esso sarà inferiore al
costo medio (che tiene conto anche delle quantità iniziali, prodotte a costi più elevati). Se poi ci sono
molti costi fissi, come accade di regola nella produzione fordista, la curva dei costi marginali sarà ancora
più distante dal costo medio totale (il costo che comprende, pro-quota, anche il costo fisso). Poiché in
condizioni di concorrenza il prezzo di mercato è destinato a scendere fino al livello del costo marginale,
ne consegue che la presenza di economie di scala rende impossibile coprire i costi di produzione
attraverso la vendita del prodotto in concorrenza. Solo condizioni, più o meno stringenti, di monopolio o
di concorrenza imperfetta rendono sostenibili gli investimenti da fare nella produzione. Un esito, questo,
disastroso per la teoria, che, accettandolo perderebbe la sua plausibilità nel mondo dell’economia reale,
dove concorrenza ed economie di scala riescono (misteriosamente) a convivere.
2
4
I tre concetti chiave che inaugurano la stagione fordista – organizzazione,
innovazione e crescita – hanno, in definitiva, molto a che fare con l’economia della
conoscenza, ma non possono facilmente essere interiorizzati nello schema di equilibrio.
Tuttavia, non si può nemmeno continuare col gioco delle controfigure come si era
potuto fare con l’accumulazione del capitale e con il perfezionamento dei mercati. Ad
un certo punto, la conoscenza emerge all’interno del campo teorico come un elemento
con cui occorre, in qualche modo, fare i conti. Ma come?
Su questo punto, le risposte si dividono:
- da un lato, c’è chi aderisce ai nuovi problemi (organizzazione, innovazione e
crescita) senza filtri metodologici e senza remore, finendo per elaborare una
nuova disciplina economica (l’economia manageriale);
- dall’altro lato, c’è chi, mantenendosi nell’alveo della disciplina tradizionale
(l’economia neoclassica), tenta nuovamente una sintesi tra la statica
dell’equilibrio e le nuove dinamiche messe in evidenza dall’innovazione e
dalla crescita.
Nel primo caso, l’oggetto di studio cambia radicalmente e con esso il metodo: si
accoglie senza riserve l’economia del fordismo, nei suoi meccanismi e passaggi interni,
spostando il baricentro della teoria dal mercato all’impresa, matrice autentica
dell’organizzazione, dell’innovazione e della crescita fordista.
Nel secondo caso, il compromesso è più difficile e incerto. La via maestra che
viene seguita è quella di allargare l’oggetto tradizionale della teoria (l’equilibrio) fino a
comprendere fenomeni che, almeno in apparenza, hanno a che fare con
l’organizzazione, l’innovazione e la crescita, anche se non sono propriamente
corrispondenti a quelli osservabili nelle imprese fordiste. In altri termini, si cerca di
endogenizzare i fenomeni nuovi, cogliendone la logica economica interna invece di
assegnarli alla sfera delle esogene. Non sempre la sintesi riesce, perché ci si muove su
un terreno sdrucciolevole. Ma i suoi esiti sono comunque istruttivi, perché testimoniano
di quanto sia grande la distanza che ancora separa l’economia della conoscenza (reale)
dagli assunti epistemologici fatti propri dall’economia tradizionale.
Quello che conta, ai nostri fini, è che nella discussione sull’economia della
conoscenza cominciano ad intrecciarsi due matrici diverse (quella manageriale e quella
economica) che non hanno una demarcazione visibile quanto a problematiche
affrontate, ma che fanno riferimento a premesse epistemologiche differenti.
o
La matrice manageriale
Il punto di partenza della visione manageriale del fordismo è, indubbiamente,
l’”organizzazione scientifica” del lavoro di F. Taylor, all’inizio del novecento.
Parcellizzazione e integrazione, gestione calcolata e scientifico-sperimentale del lavoro
vi sono compiutamente rappresentati. Accanto a questa, sta il sapere sull’organizzazione
– altrettanto scientifica – della produzione fatta dagli “ingegneri” della fabbrica fordista,
che applicano alle operazioni compiute dalle macchine gli stessi criteri razionalistici che
Taylor aveva applicato al lavoro.
Ma si tratta solo della fase hard, di incubazione della nuova disciplina. Ben
presto, il razionalismo delle origini viene confinato in ambiti delimitati (la fabbrica, i
cicli produttivi, le tecniche), in cui la complessità dei problemi e dei comportamenti può
essere dominata dal calcolo razionalistico dell’ingegnere o dello “scienziato”.
2
5
L’eccessiva specializzazione e rigidità che la caratterizza demotiva le persone, che si
sentono ridotte a pure macchine esecutive, e non sfrutta la loro intelligenza, confidando
sulle virtù del “centro” o dell’”esperto” che, certamente, sono dotati di conoscenze
pregiate, ma che stanno lontani dal problema e che intervengono spesso fuori tempo
massimo.
La nuova organizzazione scientifica, ad esempio fallisce, dopo le prime
enfatiche sperimentazioni, in tutto il lavoro di ufficio. E dà scarsi risultati nelle reti di
vendita e nei circuiti finanziari. E’ difficile applicarla anche in fabbrica, ossia nelle
condizioni ideali, perché non ha sensibilità per gli aspetti partecipativi e motivazionali,
che invece saranno fatti propri dalla scuola delle human relations. Non parliamo di
quanto la logica razionalistica sia improponibile nei rapporti con i concorrenti e con i
vari stakeholders, che si comportano strategicamente5 nei confronti dei loro
interlocutori.
Il risultato è che la nuova “scienza dell’organizzazione” o economia aziendale
scopre molto presto gli aspetti soft del processo produttivo: la necessità di cooperare
(Barnard 1938), la necessità di ricercare rappresentazioni e soluzioni condivise (Simon
1947) e di accumulare competenze (Bell 1973), il bisogno di gestire, negoziando, i
countervailing powers che costellano l’universo fordista (Galbraith 1952). Il riferimento
epistemologico per leggere l’organizzazione sociale cessa di essere il meccanicismo
dell’equilibrio – ancorata alla meccanica newtoniana – e diventa al nuova teoria dei
sistemi che si sta sviluppando in parallelo (von Bertalanffy 1969), e che porta
l’attenzione sulle prestazioni funzionali (I “fini” del sistema), presidiate da appropriati
dispositivi di feedbacks. Si compie, in questo modo, un salto concettuale, almeno nel
campo delle teorie manageriali (non in quello delle teorie economiche): il modello
assunto per rappresentare l’impresa e il sistema fordista non è più la macchina, ma
l’organismo biologico, integrato dalle facoltà creative della mente umana e della cultura
sociale (Rullani e Vicari 2000). La concezione sistemica fornisce un modo integrato,
non burocratico, di considerare la governance dell’impresa, andando oltre il
meccanicismo dell’ingegneria di fabbrica (Tagliagambe e Usai 1994, Golinelli 2000).
Il modello di economia proprio del fordismo abbandona il mercato, per
l’organizzazione, ma – su questa strada – prende anche le distanze dal razionalismo del
calcolo di convenienza per adottare una visione meno deterministica del problem
solving che riprende la bounded rationality di Simon (1955, 1982). In effetti, tra la
razionalità limitata delle decisioni soggettive e la logica soddisfacentista (inerziale)
dell’organizzazione, il passo è breve: i due concetti si saldano abbastanza solidamente
(March e Simon 1958, Egidi e Marris 1992, Egidi e Messori 1995)
La razionalità limitata rompe in modo diretto con la teoria dell’equilibrio perché
interviene sui suoi presupposti metodologici: gli attori della nuova economia
dell’organizzazione (fordista) non sono riducibili ad algoritmo di calcolo per il semplice
fatto che le informazioni con cui alimentare l’algoritmo:
non sono liberamente accessibili e sono anzi, di regola, insufficienti rispetto a quanto
5
Il comportamento strategico è quello che si sviluppa quando un soggetto, che opera in
condizioni di interdipendenza con altri, prende in considerazione l’interlocutore come soggetto
complesso, che interpreta la situazione in base proprie aspettative, visioni, desideri o pregiudizi. Insomma
non reagisce al rapporto con regole semplici e deterministiche, ma in base a schemi logici complicati e
solo parzialmente visibili dall’esterno. Ogni scelta deve dunque tenere conto delle reazioni che
innescherà, e sarà tanto più efficace quanto più potrà accompagnarsi ad attività o comunicazioni che
influenzano lo schema di reazione degli interlocutori, portandolo su un terreno dove i diversi interessi
possono coincidere o divenire complementari.
2
6
richiesto da una decisione deterministica
possono essere sì integrate da processi di search e di apprendimento, ma non si sa in
partenza quanto questi processi potranno richiedere e costare (potendo anche
non arrivare mai all’informazione richiesta).
In questo senso, viene modificato il concetto stesso di scelta razionale. Invece di
avere una scelta basata sull’applicazione di un algoritmo applicato automaticamente
(calcolo di convenienza, selezione di mercato), la scelta avviene attraverso un processo
di search che non risponde ad alcun algoritmo precostituito e che può avere diversi esiti.
L’apprendimento, nell’impostazione suggerita da Simon, viene considerato endogeno al
campo di osservazione dell’economista, anche ciò introduce un fattore di
indeterminazione che fa a pugni con la razionalità formale, tenuta a ricercare l’one best
way (l’ottimo) e non a ricercare soluzioni soddisfacenti qualsiasi. E’ più appropriato,
dunque, parlare (in positivo) di razionalità procedurale piuttosto che di razionalità
limitata (bounded) (Chaserant 2003, p. 166). Ossia di scelta (razionale) che nasce dal
compimento di una procedura di search e di valutazione dei risultati, piuttosto che di
una scelta che semplicemente viene fatta in condizioni di mancanza o incompletezza
delle informazioni necessarie.
La rottura è verticale e attacca sia l’ipotesi della conoscenza come bene pubblico
(liberamente disponibile per il calcolo), sia il determinismo dei processi di scelta, intesi
come pura e semplice massimizzazione di una funzione-obiettivo. Giocando il realismo
contro la teoria, Simon propone che le scelte (limitatamente) razionali siano non
massimizzanti, ma soltanto soddisfacenti, ossia capaci di superare la soglia minima
della prestazione richiesta. Con la conseguenza che non esiste l’one best way
vagheggiato – insieme – dalla teoria economica e dal fordismo classico, perché possono
esistere infinite soluzioni soddisfacenti (sopra la soglia) che sono considerate
equivalenti (in condizioni di informazione limitata). Non solo, ma, proprio per questo,
una soluzione soddisfacente non viene rimessa ogni volta in discussione: finché
“funziona” (nel senso che basta ad andare oltre la soglia minima di prestazione), viene
conservata e mantenuta valida. E rimane la scelta, fino a nuova prova. E diventa
routine, sapere che l’organizzazione conserva e che riproduce nel problem solving
quotidiano, propagandolo e generando valore utile senza costi addizionali.
Le organizzazioni diventano il nuovo attore economico di riferimento, che ruba
la scena all’homo oeconomicus neoclassico. Le organizzazioni sviluppano sapere, lo
conservano e lo usano. Con la loro logica soddisfacente sono sistemi intelligenti: sanno
scegliere, sanno difendere un certo livello di prestazione, sanno fornire agli uomini che
le compongono un frame adatto all’azione collettiva (March e Simon 1958).
Su questa base, la razionalità simoniana diventa la matrice comune a un po’
tutte le alternative che si sviluppano nel terreno intermedio tra l’economia della
conoscenza fordista e la teoria economica tradizionale.
In primo luogo, il modello di razionalità che propone per le organizzazioni è
sostanzialmente omogeneo a quello fatto proprio dalla teoria dei sistemi, che offre forse
la rappresentazione più compiuta della logica fordista. Un sistema non è infatti definito,
come un soggetto, dal fine che persegue, ma è piuttosto identificato da un vincolo di
prestazione (minima) che il sistema garantisce utilizzando un meccanismo di feedback.
Il feedback correttivo scatta ogni qual volta un meccanismo di monitoraggio segnala che
la prestazione è divenuta insoddisfacente e che occorre dunque ristabilire la funzionalità
perduta.
Forse il concetto che meglio rende la matrice sistemica del fordismo è quello,
2
7
suggerito da Galbraith (1968), di uno Stato Industriale in cui le tecnostrutture pubbliche
e private, al di là delle rappresentazioni di facciata, sono unite da un’esigenza e da un
obiettivo comune: quello della stabilità. Una condizione che, riducendo l’incertezza e il
rischio, consente di programmare i forti investimenti a lungo termine che sono necessari
e assicura alle tecnostrutture pubbliche e private la delega in bianco di un pubblico di
dipendenti, consumatori, cittadini che si mette sotto la benevola protezione del sistema
esperto, sapiente (Giddens 1990, Micelli 1998).
Non ci vuole molto per cogliere la stretta analogia tra la razionalità limitata dei
soggetti economici simoniani e la logica sistemica con cui si cominciano a descrivere
tutte le organizzazioni complesse (von Bertalanffy 1969, Delattre 1982). La razionalità
limitata è definita da un prestazione (la garanzia di un rendimento minimo) assistita da
un circuito di feedback (la ricerca di routines sostitutive nel caso che la prestazione non
superi la soglia minima). Anch’essa privilegia la stabilità e la riduzione dell’incertezza
mediante replicazione del già noto. Anch’essa rende sapiente l’organizzazione pur in
presenza di individui dalle conoscenze e capacità limitate, che delegano al sapere
distribuito nel sistema le loro scelte.
Del resto, Simon modella la sua idea di organizzazione riferendosi non tanto ad
un problema economico, quando al problema centrale delle nascenti scienze cognitive:
il problem solving di un agente intelligente che riproduce conoscenze e abilità “naturali”
nel mondo dell’artificiale (Simon 1981, Newell e Simon 1972, 1976).
Ma nell’impostazione simoniana rimane aperta anche la possibilità di
interpretare la razionalità limitata in senso evoluzionistico. Uno dei temi ricorrenti del
suo lavoro, infatti, è la modularità del sapere che prende forma in situazioni ad elevata
complessità (Gaio, Gino e Zaninotto 2002, Marengo 2003). Scomponendo un problema
complesso in molti sotto-problemi semplici e trovando una risposta soddisfacente per
ciascuno di essi (modulo), è possibile affrontare una gamma di varianti nuove o
impreviste modificando soltanto l’architettura che ricombina i moduli e non il contenuto
dei singoli moduli. La modularità consente di replicare una quota significativa di
conoscenza anche in presenza di una elevata varianza dei problemi da affrontare6.
La modularità è esattamente il modo con cui lavora l’evoluzione biologica e
culturale. Che non parte mai da zero, ma assembla e riassembla, con qualche variante,
un vasto sistema di moduli già funzionanti. Il bricolage evolutivo è visibile anche nelle
6
La modularità ha non solo i vantaggi della divisione del lavoro (specializzazione delle
competenze, con assegnazione selettiva dei sotto-problemi da risolvere agli esperti competenti in quel
campo), ma anche quelli della invarianza (o robustezza) di sottosistemi complessi che conservano la loro
validità anche se le applicazioni (che li combinano con altri in vista di uno scopo determinato) non
riescono. Nell’evoluzione biologica questo vantaggio viene indicato come evolubilità (capacità di
evolvere utilizzando soluzioni funzionalmente stabili, che non vengono distrutte dagli eventuali errori).
L’evoluzione non può sempre ricominciare da capo: i sottosistemi evoluti (genotipi) devono essere
mantenuti e riprodotti anche se le loro combinazioni fenotipiche vengono eliminate: nei nuovi tentativi si
partirà ricombinando elementi già complessi, e conservando quindi il sapere in essi contenuti (anche se
questo comporta una certa rigidità, perché le possibilità evolutive sono vincolate alla ricombinazione di
moduli pre-esistenti, mentre diventa difficile assemblare nuovi moduli). In economia l’ipotesi di fondo
formulata nella main stream neoclassica è che il sistema sia totalmente scomponibile (fino agli individui)
e che le forme pluri-individuali risultino sempre dalla contingente combinazione di forme individuali.
Oggi, questa ipotesi è contrastata, all’interno del sistema neoclassico stesso, da teorie che invece cercano
di spiegare come emergono regole e istituzioni che, successivamente, danno ai processi economici
individuali uno scheletro sistemico durevole. La quasi-scomponibilità dei problemi, ipotizzata da Simon,
viene dunque riscoperta per altra via, attraverso istituzioni che forniscono il collante per moduli
economici non meramente atomistici (Dosi 2003).
2
8
organizzazioni, quando si adattano all’ambiente ricombinando le routines di cui
dispongono o introducendo alcuni moduli nuovi, in una gamma di conoscenze e di
pratiche che resta invece invariata.
Attraverso Simon, la matrice manageriale comincia ad affrontare le tematiche di
economia della conoscenza (nel fordismo) utilizzando modelli epistemologici che si
rifanno alla teoria dei sistemi e alla teoria dell’evoluzione e che mettono l’accento sulla
complessità e unicità dei singoli casi considerati.
o
La matrice economica
Nel campo più strettamente economico, intendendo con questo la disciplina che
corrisponde alle premesse epistemologiche neoclassiche (individualismo metodologico,
determinismo, equilibrio), il fordismo viene metabolizzato come una sfida che pone
problemi nuovi, difficili da affrontare, ma non tali da rinunciare all’impianto
tradizionale.
La sfida è cioè quella di endogenizzare il nuovo per non farlo “arrivare”
dall’esterno (come variabile esogena) ma per farlo scaturire dalle stesse regole – appena
modificate – che in precedenza si applicavano soltanto all’equilibrio. E che ora
assumono nuovi oggetti: l’organizzazione, l’innovazione, la crescita.
Sul terreno dell’organizzazione la sfida viene raccolta attraverso tutta una serie
di approcci che mirano a “spiegare” la convenienza dei comportamenti cooperativi
nell’ambito della tradizionale razionalità di individui self-interested. Nella teoria dei
giochi, il dilemma del prigioniero è l’archetipo di una serie di varianti sul tema:
cooperare conviene, e dunque la cooperazione può derivare semplicemente
dall’applicazione delle regole tradizionali in un contesto diverso (ad esempio in un
contesto di giochi ripetuti, o di possibili minacce). Ci possono essere mille circostanze
che spiegano come e perché la razionalità individuale possa diventare, senza attrito, una
logica di cooperazione collettiva: nella produzione congiunta, ad esempio, non è
possibile separare gli apporti dei diversi fattori al risultato finale; nei contratti
incompleti (quasi tutti) occorre fidarsi della controparte, e non basta l’enforcement
giuridico degli impegni sottoscritti; nei rapporti di agenzia, l’agente deve avere
adeguate motivazioni e incentivi per stare al gioco del mandante; e così via.
Tocca soprattutto alla nuova teoria istituzionale di Williamson, nei primi anni
settanta, raccogliere questi tentativi parziali di fondare una teoria dell’organizzazione
che, pur collocandosi nell’alveo della razionalità limitata, consente di trattare le
organizzazioni con strumenti non troppo lontani da quelli impiegati dalla teoria
dell’equilibrio. La chiave proposta da Williamson è quella dei costi di transazione, ossia
dei costi relativi al “collante” che tiene insieme, nell’organizzazione economica, le
diverse unità elementari, definite come unità tecnologicamente indivisibili.
Competendo tra loro sulla base dei costi di transazione, le diverse institutions
possibili forniscono collanti differenti che la concorrenza si incaricherà, di volta in
volta, di selezionare. Mettendo il mercato (come “collante”) sul mercato (come
concorrenza), Williamson scopre che tutte le istituzioni che regolano i rapporti tra
diversi soggetti economici (e tra diverse unità elementari) hanno dei costi,
detronizzando così il mercato dal piedistallo in cui l’avevano collocato i classici e i
neoclassici. Ma se il mercato ha i suoi costi (di coordinamento), la concorrenza tra
forme potrà fare emergere, in certi campi, forme alternative come la gerarchia (della
2
9
grande impresa) o, successivamente, le alleanze strategiche o le relazioni a rete,
destinate ad acquisire grande importanza negli anni recenti.
La teoria dei costi di transazione, tuttavia, propone un concetto di
organizzazione che sarebbe difficilmente rintracciabile nel sistema fordista.
L’organizzazione – come sistema - è infatti dissolta nelle mille transazioni atomistiche
che la compongono, ciascuna ottimizzata e selezionata di per sé. Inoltre, le forme
efficienti emergono da un confronto statico (sui costi di transazione) che è insufficiente,
se non altro perchè non guarda all’insieme dei drivers della conoscenza, ma solo al
costo del “collante”.
Era difficile, tuttavia, fare di più. Un destino simile tocca alla teoria (neoschumpeteriana) dell’innovazione, che prende le mosse dai grandi investimenti in
ricerca e sviluppo che caratterizzano l’epoca fordista e che creano asimmetrie non
rimediabili tra le imprese.
In tentativo, non dissimile da quello compiuto con la teoria dell’organizzazione,
è quello di endogenizzare l’innovazione, spiegandone le “cause” con motivazioni e
calcoli economici. Il passaggio chiave, a questo riguardo, si ha con la teoria della
conoscenza localizzata (Antonelli 1999) che prova a vedere in una prospettiva dinamica
la funzione di produzione. Se l’innovazione che introduce nuove combinazioni tecniche
tra i fattori nasce dalle conoscenze che si accumulano sui diversi terreni in cui si fa
ricerca o su cui si fa learning by doing, bisogna tenere presente che questa
accumulazione di conoscenze avviene non per tutte le combinazioni teoricamente
previste dalla funzione di produzione, ma solo per alcune: quelle di cui si ha esperienza.
Le altre, rimanendo fuori dall’orizzonte di apprendimento saranno anche – molto
probabilmente - prive di possibili progressi.
Non è un risultato che può meravigliare: se l’avanzamento della frontiera
tecnologica si configura come apprendimento è del tutto ovvio che un passo dipenda dai
precedenti e che il contesto di cui si fa esperienza conti. Cercando di endogenizzare
l’innovazione tecnologica, l’economia non fa altro che riscoprire le (vecchie) leggi che
regolano qualunque processo di apprendimento.
Gli avanzamenti nella funzione di produzione sono dunque localizzati in un
intorno della combinazione in essere o poco più in là (salvo salti radicali della
tecnologia). I nuovi avanzamenti saranno poi allineati con i precedenti, formando alla
fine una traiettoria più o meno lineare. E’ possibile così dinamicizzare la funzione di
produzione seguendo la traiettoria dei possibili avanzamenti: la tecnologia non è più un
dato assunto staticamente, ma è un prodotto endogeno dell’apprendimento localizzato,
che porta avanti la frontiera tecnologica in punti e traiettorie riconoscibili, trascurando
altri punti e altre possibili traiettorie.
La “localizzazione” del cambiamento tecnologico, con gli stessi argomenti, può
essere giustificata in relazione al luogo (fisico) o all’organizzazione in cui si realizza il
processo di apprendimento: i nuovi sviluppi si avranno, più probabilmente, nei luoghi e
nelle organizzazioni in cui si sono avuti i precedenti.
Ma se la tecnologia si auto-produce seguendo traiettorie temporali che danno
continuità ai diversi cambiamenti, ne discendono due conseguenze inquietanti:
la dipendenza dalla storia (path dependence);
la dipendenza dal contesto.
Se ogni passo dipende dai precedenti e se ogni luogo/organizzazione conserva la
memoria dei passi precedenti, l’economia generata da migliaia di traiettorie diverse di
apprendimento è lontana mille miglia da quella richiesta per calcolare l’equilibrio. Il
3
0
mondo economico della conoscenza localizzata è segnato da potenti fattori di unicità
(ogni impresa è, al limite, diversa da ogni altra, in funzione della diversa storia che sta
alle spalle di ognuno) e di irreversibilità dei passi compiuti da ogni soggetto (i passi
errati non possono essere corretti senza costo, e ciò allontana in modo permanente
dall’equilibrio).
Irreversibilità e unicità danno un’immagine molto vivida del fordismo, vicina
al modo con cui in questo paradigma si producono e si propagano le conoscenze: con
grandi investimenti irreversibili (firm specific), che, rendendo ogni impresa diversa
dalle altre, chiudono la propagazione della conoscenza in circuiti proprietari condannati,
gioco forza, a crescere nel corso del tempo.
La teoria della crescita trova in effetti modo di saldarsi a questa visione delle
cose spostando l’accento dalla crescita delle capacità del team manageriale (Penrose)
alla formazione di competenze e capabilities che sono il frutto cumulato
dell’apprendimento organizzativo (Prahalad e Hamel 1990). Si comincia sempre più a
pensare all’impresa come ad una learning organization, una struttura che è capace di
crescere, rimodellando la propria attività e la propria identità differenziale in funzione
delle esperienze (Hayes, Wheelwright e Clark 1988, Senge 1990, Senge e Sterman
1992).
Le imprese, in altri termini, non si giustificano tanto come “nessi di
coordinamento” delle transazioni, quanto come strutture cognitive che alimentano la
produzione e la ricombinazione di conoscenza al loro interno (Kogut e Zander 1992,
1996). La resource-based view propone questa visione della crescita aziendale come
sviluppo di capacità che si realizza lungo un sentiero unico, in aziende che si portano
dietro – cumulativamente - la propria storia e la propria differenza (Barney 1991,
Peteraf 1993). Essa è inizialmente centrata sulla differenziazione statica di competenze
e rendite ereditate dal passato, ma si sviluppa in seguito in una visione maggiormente
dinamica, dove le differenze vengono prodotte e rigenerate nel corso del tempo (Teece e
Pisano 1994, Teece, Pisano e Shuen 1997), dando luogo ad una architettura integrata di
capacità (Grant 1996) in movimento, capace di riconoscere e usare anche competenze
esterne. Viene in questo modo contraddetto, e storicizzato, lo schema strutturalistico
proposto dall’economia industriale, per cui le risorse sono mobili e dunque le scelte si
propongono in modo simile ai diversi concorrenti, anche se poi, di fatto, tenteranno
strade differenti. Se invece si pensa che le risorse e le conoscenze sono differenziate e
non mobili, ogni scelta diventa unica: la concorrenza è intreccio di storie che
provengono da punti di partenza diversi, e che si incontrano contingentemente in un
punto, per poi divergere nuovamente (Siano 2001, p. 88-89).
o
Problemi aperti
Attraverso le tre linee critiche che abbiamo brevemente ripercorso –
l’organizzazione, l’innovazione e la crescita – la teoria entra in contatto con i nuovi
processi cognitivi che generano valore e produttività nel paradigma fordista. Rimangono
tuttavia distanze importanti da colmare. Due soprattutto:
- la revisione teorica dilata le categorie e forza i concetti per inglobare
l’impresa fordista nelle categorie teoriche ereditate dall’equilibrio. Ma si
tratta quasi sempre di una razionalizzazione ex post, tesa a recuperare il
recuperabile con molti artifici e qualche drastica semplificazione. Che il
3
1
-
problema non sia in realtà superato lo si capisce quando l’impresa fordista
comincia ad entrare in crisi, lasciando spazio a nuove forme di produzione e
propagazione della conoscenza. L’aggiustamento deve allora ricominciare da
capo;
in molti casi, i concetti di organizzazione, innovazione, crescita che
residuano dopo il “trattamento” sono così esili da non offrire alcun solido
punto di appoggio per lo studio dei tre drivers da cui dipende il valore
prodotto dalla conoscenza (efficacia, propagazione, appropriazione). Segno
che non si è tanto tirato il modello dell’equilibrio verso l’economia della
conoscenza, ma si è fatto semmai il contrario, facendo migrare alcuni
concetti ricchi di conoscenza verso le spiagge assolate della statica
dell’equilibrio.
3
2
CAPITOLO NONO
TRANSIZIONE: CAPITALE SOCIALE E SISTEMI
TERRITORIALI
o
Fordismo addio
A partire dagli anni settanta, e poi col passaggio di secolo, anche il fordismo
comincia a mostrare i suoi limiti, entrando in crisi sotto la pressione delle forze da lui
stesso suscitate (Roobeek 1987). Della crisi risentono soprattutto gli Stati Uniti, che si
trovano a fronteggiare la doppia sfida dell’eccessiva rigidità delle strutture e di una
concorrenza giapponese aggressivo. Nascono allora, soprattutto al MIT (Boston), le
riflessioni chiave sul declino del fordismo e sulla necessità di trovare modelli alternativi
di produzione (Piore e Sabel 1984, Womack, Jones, Roos 1990).
L’organizzazione fordista tendeva ad interiorizzare tutte le possibili conoscenze
(tecniche, organizzative e commerciali) contando su due performances che si sono
rivelate, col tempo, sempre più difficili da realizzare: il controllo dei fattori di
turbolenza o incertezza; e la realizzazione di volumi sempre maggiori di vendite, per
assorbire gli elevati costi fissi di programmazione e controllo.
In effetti, la “fabbrica-orologio” dell’organizzazione fordista ha funzionato
perfettamente solo fino a che il potere di comando che l’ha progettata e programmata
nei suoi minuti dettagli è riuscito davvero a prevedere e governare la complessità
ambientale, consentendo grandi volumi, produzioni standardizzate e serie “lunghe”,
capaci di durare anni con poche varianti (Butera 1984). Il risultato è il repentino
emergere del rischio e di variabili fuori controllo, che mettono in moto dinamiche
imprevedibili (Kelly 1994), da affrontare con metodi sperimentali e intuitivi, da usare
con fantasia e spirito imprenditoriale. L’impresa diventa, in questo senso, postmanageriale (Pilotti 1990) e il sistema precedente evolve lungo un sentiero a crescente
complessità (Paoli 2000 , Usai 2002). Il futuro della grande corporation manageriale,
per la prima volta, sembra distante dal modello ereditato dal passato (Vaccà 1993).
Ad un punto di svolta arriva anche l’ingente spesa in infrastrutture, istruzione,
ricerca e welfare che schiaccia i bilanci pubblici in tutti i paesi sviluppati: anche la
crescita della spesa pubblica scommette sulla continuità e forza dell’espansione
economica. Ma i margini per adattarsi ad eventuali fluttuazioni o battute d’arresto sono
pochi.
Rigidità della programmazione aziendale e della spesa pubblica sono sostenibili
solo in presenza di un elevato grado di controllo sulla dinamica evolutiva del sistema,
sia all’interno delle aziende che nell’ambiente esterno. Non importa se il controllo
deriva da capacità tecniche di previsione, da un potere impositivo che previene gli
scostamenti dal programma o da un processo negoziale con i portatori di interesse:
quello che conta è che le dinamiche reali siano non troppo distanti da quelle
programmate, imposte o negoziate.
Fino a che il controllo è possibile, il modo di produzione fordista resta senza
avversari. Le cose cambiano, tuttavia, quando questa condizione diventa impossibile da
realizzare. La transizione che porta fuori del paradigma fordista inizia, quando la
“turbolenza” nazionale e internazionale raggiunge un livello tale da vanificare le
previsioni, i mezzi di controllo e le procedure di negoziazione programmatica e
concertativa. L’icona che meglio rappresenta questo momento critico, di passaggio, è la
3
3
congiunzione di crisi monetaria (svalutazione del dollaro), energetica (petrolio) e
sociale (autunno caldo), tutte e tre concentrate negli anni settanta. Ma prosegue, poi, con
la continua riproduzione di situazioni fuori controllo, che accorciano sensibilmente
l’orizzonte della prevedibilità e rendono impossibile pianificare il comportamento a
lungo termine.
I grandi moltiplicatori della produzione fordista si scontrano così con una
varianza dell’ambiente, del consumo e dello stesso sistema produttivo interno, rendendo
insostenibili i grandi sunk costs delle conoscenze firm specific (Sabel 1989, Di Bernardo
e Rullani 1990).
Ne discende una (insoddisfatta) domanda di flessibilità che le grandi strutture
fordiste non sono attrezzate a soddisfare, ma che è quanto serve per far fronte alla
complessità emergente. Al posto delle grandi serie, si ricercano le piccole serie. Al
posto dei tempi lunghi richiesti per ottimizzare progetti e cicli produttivi, cresce la
domanda di prodotti e processi da compiersi in tempi brevi, chiudendo un occhio
sull’ottimizzazione. Al posto del fai-da-te che era regola aurea della grande impresa
fordista, si va adesso a cercare il sapere dove già è, aprendo i circuiti della circolazione
delle conoscenze tra imprese diverse (Piore e Sabel 1984).
o
Nuovi mediatori: capitale sociale, interazione locale
Dagli anni settanta in poi, il moltiplicatore della modernità cerca nuovi
mediatori per la produzione e propagazione delle conoscenze, utilizzando l’interazione
comunicativa, il comune contesto di esperienza e il capitale sociale condiviso (fiducia,
riconoscimento reciproco, condivisione identitaria) (Lipparini 2002, Rullani 1998a). Il
territorio fornisce ai sistemi decentrati il bene relazionale di cui avevano bisogno per
passare da un sistema disperso, mediato da mercati impersonali, a rete localizzata di
relazioni di scambio e di condivisione tra persone e imprese concrete, direttamente
coinvolte nella relazione (Storper 1997, 1998, Lanza 2002). Dall’espansione
dimensionale della singola azienda, tipica del fordismo, si passa alla costruzione di reti
sociali che alimentano, in outsourcing le maggiori imprese (Vaccà 1986)). Il territorio
collega forme cognitive e forme di relazione, creando una gamma molto ampia di
varietà distribuite nella geografia di una regione (Grassi 2001, cap. 3).
Emergono nuovi protagonisti.
In Giappone, grandi imprese dall’intricata catena di comando e molto indebitate,
che possono tuttavia contare su estese catene di subfornitura, organizzate con sistemi
sofisticati di coordinamento: lean production (produzione “senza scorte” o col minimo
di polmoni intermedi), just in time (consegne in linea, al minuto secondo), grande
varietà di prodotti (piccoli lotti) e grande flessibilità di adattamento, anche grazie al
kaizen (apprendimento continuo). La base di questa divisione del lavoro sul territorio,
organizzata da grandi aziende e frazionata in molti piccoli fornitori dipendenti, si regge
sul tradizionale atteggiamento di lealtà e fedeltà all’azienda-istituzione, sia dei
dipendenti (che vi lavorano “a vita”) sia dei fornitori e clienti. Questo consente alle
aziende di investire tempo e denaro nella formazione del personale e nei teams di
lavoro, che creano grande condivisione delle conoscenze, senza rischi di perderne il
controllo.
In Europa, lungo una “mezza luna” che comprende l’Italia del centro-nord, la
Germania Sud-occidentale, e, attraversando la Svizzera, arriva fino a Londra,
l’alternativa al fordismo ha preso le forme che Piore e Sabel (1984) hanno battezzato
3
4
col termine “specializzazione flessibile”. Verso questo modello vanno anche paesi in
cui lo sviluppo, essendo arrivato in ritardo, non ha potuto produrre le grandi
concentrazioni finanziarie e industriali della stagione fordista: la Spagna e il Portogallo,
molti paesi est-europei, e, tra i paesi emergenti, Cina, Brasile e India (Sabel 1989,
2002).
Il centro perde forza e alimenta la crescita diffusa delle periferie (Bagnasco
1977, Goglio 1982, Anastasia e Rullani 1982, Garofoli 1992). In questo modello
alternativo – che in Italia trova il suo baricentro nei distretti industriali - l’alternativa al
collante organizzativo del fordismo è trovata nel territorio, ossia nel ricco capitale
sociale che la storia ha sedimentato nella cultura e nelle pratiche delle società locali
(Putnam 1993, Becattini 2000a, Bonomi 1996, 1997). L’economia si decentra, ed
emergono piccole imprese che lavorano in sistema (distretti industriali, catene di
fornitura), società locali che addensano competenze e capacità di governance in luoghi
specifici, persone che investono su “se stesse” avviando nuove iniziative
imprenditoriali, lavoratori che accumulano e diffondono professionalità in campi
specializzati, reti locali che mobilitano finanza, servizi alle imprese, idee di business,
mercati di nicchia (Becattini 2000b, Fortis 1998, Albertini e Pilotti 1996).
Ciò che meglio caratterizza questa fase è il ruolo di frontiera assunto
dall’impresa diffusa, ossia dall’impresa specializzata e di piccola dimensione che si
addensa in certi luoghi, dove la sua stessa “leggerezza” innesca processi di
proliferazione e imitazione tali da moltiplicare il numero delle imprese, il numero degli
addetti e il numero delle idee in gioco (Brusco e Paba 1997, Belussi, Gottardi e Rullani
2003). L’economia diffusa non è soltanto il regno del “piccolo”, ma anche il terreno di
sviluppo di leadership locali nate dal basso ed espressione delle forza competitiva della
“provincia” italiana: medie imprese che non hanno la cultura dell’autosufficienza
fordista, ma quella del radicamento territoriale (Conti A. 2002, cap. 13, Amatori e Colli
2001).
L’organizzazione industriale cambia pelle: dal modello del “castello” – chiuso
nella sua gerarchia verticale che domina il territorio – si passa a quello della rete, che
collega e mette a sistema tante energie decentrate, che si addensano nei luoghi ricchi di
“capitale sociale”, dove crescono le reciproche interazioni (Butera 1990).
L’impresa diffusa, facendo di necessità virtù, impara a lavorare in rete con molte
altre imprese per utilizzare le competenze, i capitali, le risorse degli altri. In questo,
contraddice apertamente i canoni autarchici del fordismo. Dovendo necessariamente
dipendere da altri si dà da fare perché la dipendenza o l’interdipendenza sia gestita e
non troppo pericolosa. E spesso ci riesce (Rullani 2002f).
La sua risorsa chiave è il legame sociale che consente di accettare e gestire
l’interdipendenza in piccoli gruppi, dotati di ragioni durevoli per cooperare (lo si vede
quando, dopo una eventuale rottura, si crea un fossato tra gli ex partners). L’impresa
familiare, ad esempio, è una forma di rete sociale che è in grado di assumere rischi
condivisi e di strutturare una gerarchia, sia pure con qualche tensione interna.
Un’impresa che riesce a mettere in comune i capitali e le conoscenze, favorendo la
specializzazione tra i membri. Famiglia, proprietà e impresa si intersecano, spesso
virtuosamente, come aspetti complementari del lavorare e del produrre (Compagno,
Nanut e Venier 1999, p. 14).
Si tratta di un modello originale, anche se riprende – riscoprendole – molte delle
caratteristiche e risorse ereditate dalla tradizione pre-moderna e sopravvissute a due
secoli di crescita industriale. In questo senso, non possiamo dire che siamo di fronte ad
3
5
un paradigma alternativo al fordismo, ossia ad una nuova costruzione tecnologica,
organizzativa e istituzionale. Il modello dell’impresa diffusa emerge da un bricolage tra
vecchio e nuovo che si compie, molto in fretta, nel momento in cui la ritirata delle
grandi imprese dai punti maggiormente esposti alla complessità lascia spazio alla
riscoperta e valorizzazione di elementi rimasti, in precedenza, ai margini della
modernità.
L’outsourcing, praticato in questa fase da grandi e piccole imprese, riduce il
grado di integrazione verticale, e dunque la chiusura aziendalistica dei circuiti di
apprendimento organizzativo. Adesso gli investimenti per produrre e propagare la
conoscenza non sono fatti da un’unica impresa, ma da una rete di imprese (una supply
chain), in cui ciascuno si focalizza sul suo core business e accetta di dipendere da altri
per tutto il resto.
o
Dal comando all’interazione
La struttura che rende possibile la condivisione delle conoscenze non è più il
comando proprietario sull’intera filiera produttiva/cognitiva, ma la rete: un sistema di
relazioni di stabile fornitura o di partnership che si basa su investimenti fatti dalle
diverse imprese per comunicare, organizzare la logistica degli scambi, rendere affidabili
e garantiti gli impegni presi. La rete fornisce il collante senza il quale non ci potrebbe
essere né divisione del lavoro, né sviluppo di competenze specializzate (Lipparini e
Sobrero 1994).
La rete che più rapidamente si afferma in corrispondenza della crisi del fordismo
(anni ottanta/novanta) è una rete territoriale, più o meno centrata su aziende leader, ma
soprattutto appoggiata al sapere diffuso nel territorio. Il territorio è infatti il contesto
comune di esperienza che consente la moltiplicazione delle professionalità e delle
vocazioni imprenditoriali, la circolazione/imitazione delle informazioni, la divisione del
lavoro – volontaria o involontaria – nell’apprendimento e nella sperimentazione del
nuovo.
Proprio perché il collante impiegato per generare flessibilità è un collante
“naturale” (il territorio), è abbastanza scontato che i bacini di propagazione siano
limitati all’ambito locale. Il territorio, come luogo di condivisione di contesti cognitivi e
di una tradizione culturale e istituzionale, torna ad essere uno dei motori della crescita,
dopo essere stato per molto tempo dimenticato.
Il territorio non è tuttavia l’unico “collante” della divisione del lavoro già
disponibile per occupare gli spazi lasciati liberi dal declino dell’organizzazione fordista.
In alcuni paesi – segnatamente in Giappone, ma non solo – la tradizione mette a
disposizione sistemi di imprenditorialità diffusa addensati intorno ad imprese leader,
che praticano da tempo l’outsourcing verso una catena di fornitori legati al l’identità
aziendale, più che a quella territoriale (Faccipieri e Calcagno 1995).
La domanda di flessibilità trova dunque risposte diverse, attivando in ogni paese
le risorse disponibili allo scopo. Risorse che possono essere anche molto differenti, ma
che hanno un punto in comune: recuperano valori e legami da una tradizione che
l’espansione del fordismo ha, in molti casi, distrutto o seriamente inibito. Si pensi ad
esempio allo spirito imprenditoriale, al senso dei legami familiari e sociali, alle relazioni
inter-personali, allo stile informale di gestione del lavoro e dell’organizzazione. Oppure,
si pensi alle molte risorse inutilizzate che sono disponibili nelle piccole città, o
addirittura nella campagna, che hanno lavoro, spazi, ambiente a disposizione per un
3
6
possibile sviluppo industriale e che erano però state emarginate dalle linee di
propagazione della crescita fordista, concentrata sulle metropoli e sui grandi centri
(Rullani, Micelli e Di Maria 2000).
In Italia emergono i distretti industriali, ossia sistemi di divisione del lavoro
cognitivo addensati, settore per settore, su territori molto ristretti, per sfruttare i vantaggi
della contiguità e del contatto diretto, interpersonale.
In Giappone, il contesto aziendale è altrettanto forte del contesto territoriale. La
divisione del lavoro prende soprattutto la forma di una catena di fornitura organizzata
just in time da un’impresa leader che “governa” molti subfornitori abbastanza docili e
puntuali, da essere inquadrati secondo i principi della gestione senza scorte (lean
production). Anche in questo caso grande importanza hanno i rapporti interpersonali
diretti (Faccipieri e Calcagno 1995).
Distretti industriali italiani e aziende giapponesi costituiscono, in questo periodo,
i due modelli di riferimento. Non che non ci siano esperienze simili in altri paesi, ma
n3ei due campi – la condivisione territoriale e la condivisione aziendale – Italia e
Giappone forniscono esempi emblematici.
o
I drivers cognitivi del modello dell’impresa diffusa
Lo spostamento del baricentro della condivisione dall’organizzazione fordista al
territorio (o all’impresa leader) cambia in modo rilevante il funzionamento dei tre
drivers v, n e p.
Prima di tutto, cambia la differenza utile (v) che assegna un vantaggio
competitivo ai prodotti e processi provenienti dai sistemi di impresa diffusa.
La prestazione che viene richiesta, sopra ogni altra, è la flessibilità ossia la
disponibilità a porre il proprio sapere e il proprio lavoro al servizio di esigenze del
cliente che possono essere varie, variabili e, talvolta non determinabili a priori, ma
destinate ad essere precisate in corso d’opera. Si tratta in altri termini di una flessibilità
non passiva, ma attiva: bisogna rispondere in modo innovativo, e originale, a bisogni
complessi che altri – più potenti e organizzati – tendono a tralasciare per disattenzione o
per scelta strategica.
In alcuni casi, il ricorso al decentramento di lavorazioni a piccole imprese da
parte di una ex impresa fordista è giustificato da un risparmio di costi, legato ad un
costo del lavoro mediamente più basso, o a risparmi legati alla gestione familiare
dell’azienda. Non sono rari i casi in cui una differenza di costo a favore della piccola
impresa discende dalla possibilità di “sommergere” una parte dell’attività, risparmiando
su tasse e contributi, o di ricorrere a subforniture totalmente in nero7.
Questa casistica regressiva (emblematicamente sintetizzata nello slogan, di
matrice sindacale: “piccola impresa, grande sfruttamento”) poteva apparire l’elemento
decisivo dei processi di decentramento produttivo visti nell’ottica della grande impresa
decentrante. Ma era l’ottica giusta con cui guardare alla transizione che inizia negli anni
settanta?
Trenta anni di esperienza in questo campo ci dicono di no. La grande impresa
fordista, irrigidita dalla sua struttura interna, cercava nel decentramento non tanto
7
Cfr. il numero monografico di Economia e Politica Industriale n. 6, 1974 ,dedicato al
decentramento produttivo in Italia e la ricostruzione del dibattito in Pennacchi (1980) e Del Monte e
Raffa (1977).
3
7
risparmio di costo, quanto un polmone di flessibilità che era, dal suo punto di vista,
anche più importante del risparmio di costo. D’altra parte, le piccole imprese che si
sviluppano in forma diffusa non servono solo la domanda di decentramento delle
grandi, ma rispondono anche ad un bisogno latente di varietà, variabilità e
indeterminazione che è presente nel sistema produttivo e nel consumo, eccessivamente
ingessati da decenni di fordismo militante. L’efficacia delle conoscenze elaborate
dall’impresa diffusa nasce dal contributo originale che la nuova imprenditorialità porta
alla definizione dei bisogni e alla sperimentazione del nuovo.
L’inventiva imprenditoriale si manifesta nello sviluppo di conoscenze che si
rivolgono a usi di nicchia, in cui il numero dei potenziali utilizzatori è limitato perché si
risponde a bisogni personalizzati, a esigenze transitorie (ma da soddisfare velocemente)
o a segmenti di qualità, in cui il livello del prezzo riduce la domanda disponibile. In
certi casi, si risponde in modo appropriato e affidabile alla domanda di un committente
abituale, ponendo le proprie competenze e risorse al servizio delle sue esigenze.
La risposta flessibile e personalizzata può avere, in certi casi, un valore
superiore a quello creato dalla tipica risposta fordista (più meccanizzazione, più
programmazione). E’ specialmente il caso di settori in cui il bisogno si specifica in
corso d’opera (come la moda) o in cui bisogna fare i conti con una grande varietà e
variabilità.
L’efficacia della flessibilità (v) si moltiplica utilizzando un circuito di
propagazione completamente diverso da quello fordista. Il ri-uso delle conoscenze non
si appoggia più alla crescita dei volumi e del fatturato del produttore, ma viene trainato
dal procedere della specializzazione e della crescita del sistema locale. Contano la
dimensione e la crescita del sistema locale, non la dimensione e la crescita della singola
azienda. E questo significa una rivoluzione nel modo di trarre valore da un’idea di
mercato o da un’innovazione tecnica.
La piccola impresa specializzata in un distretto industriale, infatti, svolge, nella
filiera cognitiva, lo stesso ruolo che nella grande impresa fordista svolgeva il reparto
specializzato nella stessa mansione. Solo che ora quel reparto, divenuto un’impresa
autonoma, vende a tutti i potenziali clienti a cui ha accesso nella filiera cognitiva (locale
e non solo). Non è confinato, cioè, al servizio di un solo sistema proprietario che lo usa
solo per le proprie vendite e che scoraggia la propagazione esterna.
Dunque, se il piccolo produttore si specializza, può avere accesso - nel sistema
locale – a un moltiplicatore degli usi che è, talvolta, maggiore di quello su cui, nello
stesso campo, poteva contare la grande azienda fordista.
Diverso, in questo circuito, è anche il mezzo di governance della filiera, che
regola p. Poiché la conoscenza che circola assume natura network o district specific,
nel senso che la sua interpretazione e validità è condizionata dalla condivisione del
contesto locale, le conoscenze che vengono elaborate nel distretto o nella catena di
subfornitura sono abbastanza protette – naturalmente – dalla copia, imitazione o
assimilazione esterne. Ma non sono protette dalla copia, imitazione o assimilazione da
parte di concorrenti interni al distretto, o anche da parte di lavoratori dipendenti che
progettano di “mettersi in proprio”.
In questo caso, le imprese distrettuali sentono un acuto desiderio di difendere la
propria conoscenza dai potenziali concorrenti locali, ma – per fortuna o per sfortuna –
non riescono a soddisfarlo. La conoscenza sfugge loro per i mille canali predisposti
dalla società locale: gli intrecci familiari e amicali, i lavoratori che passano da
un’impresa all’altra, gli spin off di neo-imprese che nascono da dipendenti di altre, più
3
8
vecchie e consolidate, le “comunità epistemiche” di professionisti, fornitori, clienti
specializzati in un campo che sanno valutare e interpretare segnali deboli, che
sfuggirebbero al profano o all’esterno.
L’incapacità di trattenere la conoscenza entro il circuito ristretto della proprietà
della singola impresa si traduce in un elemento di vantaggio per la filiera e per il
sistema territoriale nel suo insieme. Rispetto alla grande organizzazione fordista, che
contava soltanto sulle sue forze (sulla sua finanza, sui suoi rischi, sulle sue competenze
ecc.), le reti locali tra imprese possono dividere lavoro e rischio tra molti operatori
indipendenti che, pur facendo una certa fatica a coordinarsi tra loro, hanno il grande
vantaggio di avere pochi sunk costs (costi affondati). Ciascuno di essi, infatti, lavora su
business molto focalizzati e rapidamente adattabili, anche grazie al contributo diretto e
creativo dell’imprenditore-persona (che era invece inibito nella grande organizzazione
gerarchica)
o
Il segreto dell’impresa diffusa: cooperazione involontaria
Il circuito della propagazione sul territorio ha, dunque, una caratteristica
singolare, che non esisteva nell’impresa fordista: si basa sulla cooperazione
involontaria di molte imprese nello sviluppo di un apprendimento che viene fatto da
alcuni ma di cui molti beneficiano. L’apprendimento condiviso – anche se
involontariamente condiviso - che si realizza nei distretti industriali propone un modello
peculiare di apprendimento, ossia di produzione di (nuova) conoscenza.
Se una grande impresa di abbigliamento deve prevedere il colore che andrà di
moda quest’anno, il suo metodo di risposta al problema è quello tipicamente
razionalistico, dello studio e comprensione ex ante. Si comincia a fare un certo volume
di ricerche di mercato (da tenere ovviamente riservate), si consultano esperti e
distributori, si sceglie una soluzione e si progetta una risposta corrispondente. A questo
punto, sono passati mesi, il prodotto non è ancora sul mercato e i consumatori non
hanno ancora avuto la ventura di vederlo o di sentirne parlare. Ma il futuro produttore è
già fuori con qualche milione di euro di spese “preventive”. Se poi, una volta messa la
soluzione trovata alla prova, ci si accorge di aver sbagliato, il milione è perso e diventa
difficile immaginare di ricominciare daccapo. Comunque, se si decide di cambiare rotta,
la cosa non si compirà in breve tempo.
In un distretto industriale le cose funzionano in tutt’altro modo. Prima di tutto
non ci sarà un solo sperimentatore, ma cento, che andranno in ordine sparso e
possibilmente all’insaputa l’uno dell’altro ad esplorare cento possibili strade (colori).
Siccome ciascuno sa di poter adattare la soluzione inizialmente trovata, non ci saranno
né ricerche di mercato, né grandi investimenti preventivi, né mesi di attesa perché la
conoscenza emerga. Al contrario, usando le tecniche dell’apprendimento evolutivo, si
andrà avanti senza copione e senza modello. Cento imprese proveranno, e una di queste
avrà scovato (per caso o per intuito) la soluzione giusta. Non sono passati mesi ma
giorni. E nessuno ha immobilizzato forti somme nell’esplorazione delle possibilità,
avendo ciascuno soltanto “provato” una delle cento soluzioni. Una volta emersa la
soluzione vincente, grazie al meccanismo della cooperazione involontaria, tutti saranno
in grado di sapere la risposta al problema in poco tempo e a basso costo. E potranno
rapidamente adeguarsi.
Il risultato è che, se tutto va come deve andare, l’innovatore avrà speso poco,
3
9
fatto presto ma avrà soltanto un lieve vantaggio (di settimane) nei confronti degli altri.
Chi deve imitare, avrà anche lui speso poco (o niente), ma sa che non verrà tagliato
fuori: la propagazione (involontaria) della conoscenza che serve basterà a tenerlo in
gioco. Alla fine, gli investimenti e i rischi dell’esplorazione saranno limitati per ciascun
concorrente, ma l’apprendimento realizzato da uno diverrà ben presto – con un lieve
distacco – apprendimento di tutti (gli interni).
Nel distretto l’apprendimento avviene mediante una rete di imprese ciascuna
delle quali ha la propria strategia e autonomia (Varaldo e Ferrucci 1997,Alberti 2002),
ma ciascuna delle quali dipende dall’evoluzione dell’insieme per la produzione della
propria conoscenza. E’ una rete cooperativa se si guarda alla funzione svolta, che mette
i singoli apprendimenti in sinergia (spesso involontaria); ma è anche una rete
competitiva se si guarda all’autonomia rivendicata da ciascuna impresa nel suo stare
nella filiera. Le due strategie – quella etichettata come cooperation e quella, canonica,
della competition – in realtà coesistono, dando luogo ad un ibrido (co-opetion?) che
consente alle singole imprese di crescere più velocemente e con meno rischi forzando in
questa o quella direzione, a seconda delle circostanze, un rapporto che resta comunque
multidimensionale (Padula 2000, p. 252).
Da cosa dipende il valore di p in questo processo?
Il punto essenziale è la chiusura del circuito di propagazione nei confronti di
concorrenti esterni. Fino a che la propagazione involontaria riguarda le imprese locali,
si potrà contare sul fatto che il loro numero è limitato e la loro dimensione anche.
Difficilmente la propagazione a scala locale porterà ad un eccesso di offerta nel mercato
mondiale a cui il distretto si rivolge.
Il valore di p può dunque appoggiarsi alla dimensione tutto sommato ristretta del
sistema locale. E alla capacità dei concorrenti locali di gestire i prezzi in modo
ragionevole, senza cadere nella spirale di una concorrenza troppo aggressiva.
Bisogna però che non cada la barriera che protegge p dalla concorrenza esterna.
Se, ad esempio, la conoscenza distrettuale viene codificata o incorporata in una
macchina (per lavorare il legno, il ferro, le piastrelle ecc.) il circuito di propagazione
può allargarsi all’esterno, ma p, in questo caso, rischia di cadere drasticamente: una
volta che il circuito della propagazione si allarga ai grandi numeri del mercato
mondiale, e si appoggia a rapporti impersonali, non garantiti, è abbastanza facile
perdere il controllo proprietario della conoscenza, erodendo in questo modo i
fondamenti della differenziazione distrettuale.
o
La riscoperta del territorio
La rottura dei circuiti proprietari, diluiti sul territorio dalla limitata dimensione
delle imprese, segna una demarcazione netta rispetto alla letteratura che aveva preso il
fordismo come riferimento. Lo sviluppo viene ora a dipendere non tanto dalle decisioni
di un’unica grande azienda, ma dall’apprendimento endogeno, diffuso, realizzato nelle
società locali e nei sistemi produttivi locali (Garofoli 1992).
La flessibilità giapponese, che rivaluta l’interazione personale e il
coordinamento just in time, rimane tutto sommato nell’alveo dei “capitalismi nazionali”
e delle loro specialità. Solo che adesso – al contrario di quanto accadeva durante il
fordismo – le “specialità” nazionali non sono più percepite come varianti storiche e
locali di un unico one best way (sottinteso: il modello americano), ma sono percepite
come differenti vie, che competono tra loro (Blasutig 2001). Anzi l’economia, diventata
4
0
mondiale, è destinata ad ospitare varianti nazionali strutturalmente diverse, non
riducibili ad unum (Berger e Dore 1996, Albert 1991). Il modello giapponese, col
successo competitivo degli anni ottanta, è una sorpresa ma anche una fonte di
ripensamento. Il fordismo americano era diventato rigido per la sua incapacità di usare
la leale collaborazione dei dipendenti alle fortune dell’azienda e la loro disponibilità a
cooperare. La linea generale è quella del rapporto locale/globale: si usa la specificità
locale per acquisire vantaggi nella concorrenza globale. Ma non è detto che non si possa
imparare dagli altri, rimettendo mano – nello spirito della lezione giapponese – alle
forme organizzative delle imprese ereditate dal fordismo (Womack, Jones e Roos 1990).
I giapponesi, riportando il “capitale umano” in prima linea, forniscono una
diversa rappresentazione dell’organizzazione (come learning organization), ma
soprattutto forniscono mille e una ragione per il sistematico ricorso all’outsourcing
(fornitori esterni, non meno leali dei dipendenti diretti). Di particolare interesse, in
questo quadro, la rappresentazione di Nonaka, che vede nell’impresa la sede della
creazione della conoscenza e della spirale che ne amplifica il bacino di uso (Nonaka
1991, Nonaka e Takeuchi 1995).
Sui distretti industriali italiani, la riflessione supera ben presto l’orizzonte delle
forme organizzative e delle tecniche di gestione, per ancorarsi alla specificità della
società locale (Becattini 1979, 1991) e delle sue istituzioni (Brusco 1982, 1993). Il
distretto realizza in forme spontanee, e in gran parte involontarie, quel passaggio della
conoscenza dalla sfera individuale a quella collettiva che Nonaka attribuisce alla prassi
di management giapponese. Solo che, in questo caso, non esiste un involucro
proprietario – come la corporation – che possa acquisire e trattenere, nei suoi confini, il
sapere dei singoli e quello loro estratto dalla codificazione. Tutto si affida alla
specificità del contesto e al suo potere di escludere gli esterni.
In questa forma generalissima, il distretto industriale cessa di essere una
particolare forma di organizzazione industriale e diventa invece un laboratorio che
indica un modo di essere del capitalismo moderno, che si nutre di complessità e che
utilizza le risorse della società locale – insediata e integrata sul territorio - per
fronteggiare questa complessità (Becattini, Bellandi, Dei Ottati, Sforzi 2001).
Il territorio, in altri termini, è un mediatore cognitivo, un “integratore versatile”
(Becattini e Rullani 1993), che rielabora continuamente l’identità locale per utilizzarla
come tratto distintivo nelle relazioni a scala globale.
In questo senso, le problematiche territoriali si legano non tanto all’esistenza di
una particolare forma di organizzazione dell’economia locale (come il distretto
industriale), quanto all’esistenza di una risorsa condivisa, rilevante per la concorrenza.
Una risorsa cioè che, non essendo né pubblica, né privata, è accessibile mediante
un’esperienza di vita o di lavoro che consenta a molte persone di condividere il contesto
e le conoscenze ad esso associate (Crouch, Le Galès, Trigilia e Voelzkow 2001). In
questo quadro, le istituzioni acquistano un peso particolare, non solo perchè le ecologie
territoriali hanno bisogno di una sottile regolazione politica (Messina 2001), ma anche
perchè le forme di questa regolazione non seguono i classici canoni dettati dalle
rappresentazioni ideologiche, ma dinamiche più sottili che, in Italia, rendono, ad
esempio, il Veneto “bianco” confrontabile con la Toscana o l’Emilia Romagna, due
classiche regioni “rosse” (Bagnasco e Trigilia 1984, 1985). Il ruolo delle istituzioni è
poi reso problematico dal fatto che lo sviluppo “dal basso” in certe situazioni è più
rapido e torrentizio in assenza di regolazioni, e tende ad essere frenato quando viene
incanalato in argini troppo stretti, o maldisegnati. Molto istruttivo il doppio confronto
4
1
tra Veneto e Toscana, fatto recentemente da Burroni (2001), e quello tra Veneto ed
Emilia-Romagna, fatto, invece, da Messina (2001). Come mette in evidenza Carlo
Trigilia (2001), nella sua presentazione del libro di Burroni, la dinamica spontanea di
una regione in cui la tradizionale regolazione “bianca” ha fatto un passo indietro può
essere più aperta e sperimentale – nel bene e nel male – di una regione in cui il modello
distrettuale viene confermato e canalizzato maggiormente dal lavoro delle istituzioni. La
governance dei sistemi locali, postfordisti, è dunque un processo molto aperto e
problematico, che non sostituisce un nuovo sistema, ancorato al territorio e alle sue
istituzioni, al precedente sistema che rispondeva al comando della grande impresa
fordista. Piuttosto, come si è detto, le persone e le imprese, provvisoriamente sciolte
dalla tutela delle tecnostrutture, tendono a creare ecologie locali che rendano
governabile la loro interdipendenza, ma senza mai arrivare a chiudere gli spazi di
indeterminazione, autonomia e frammentazione che si sono aperti.
o
Una nuova cornice epistemologica: l’evoluzionismo
(imperfetto)
L’esplosione del sistema fordista di organizzazione economica e sociale rende
obsoleta tutta una parte della letteratura che quel modello aveva adottato come
riferimento ultimo.
Il punto focale della trasformazione si coglie nel passaggio – per quanto riguarda
le conoscenze - dal sistema chiuso dell’organizzazione fordista al sistema aperto delle
formazioni che si incontrano sul territorio postfordista.
L’organizzazione fordista era, nella sua essenza, un sistema chiuso, dal punto di
vista cognitivo e del potere. Era stata, infatti, costruita intorno ad un preciso centro di
comando e dotata di confini proprietari ben definiti. Le conoscenze che impiegava erano
tipicamente autoprodotte al proprio interno, avevano natura firm specific e si
propagavano all’interno dei confini proprietari.
Invece i sistemi che usano il territorio come mediatore cognitivo sono sistemi
aperti, nel senso che le conoscenze e il potere sono distribuite tra un gran numero di
imprese e di persone. L’intelligenza che sta sul territorio è intelligenza distribuita, la cui
chiave di accesso è la condivisione del contesto locale. La conoscenza esce dai confini
proprietari e circola in filiere che non dipendono da un unico decisore, ma
dall’interazione di molti. Conoscenze, persone, imprese possono penetrare e attraversare
questo sistema, senza incontrare barriere contrattuali o proprietarie. La chiave di
accesso è la condivisione, e la condivisione è un’esperienza aperta a tutti coloro che
vogliono farla.
L’idea del sistema aperto, privo di testa e di centro, sposta l’accento dai processi
decisionali che danno forma al sistema fordista, ai processi evolutivi che danno forma al
sistema postfordista, senza testa e senza centro. Le strutture del sistema fordista sono
decise dal soggetto di comando, e sostenute da appropriati investimenti. Invece le
strutture del sistema postfordista si auto-generano, emergendo da processi di
apprendimento evolutivo che restano spesso inconsapevoli, ma che lavorano senza sosta
nel plasmare il territorio e i suoi schemi di relazione.
Non per niente, il grande ispiratore di Giacomo Becattini è Alfred Marshall, e
più precisamente l’anima biologico-evoluzionistica di Marshall. Concetti come il ciclo
di vita dell’impresa, l’albero che diventa la foresta, l’impresa rappresentativa (ai fini del
prezzo) che non è né troppo vecchia né troppo giovane sono tutte metafore che hanno in
4
2
comune la necessità di descrivere un sistema che si auto-produce, dove i processi di
costruzione e de-costruzione non sono diretti da una master mind, ma si generano
spontaneamente nel rapporto tra l’individuo (l’albero) e la specie (la foresta).
La tradizione razionalistica dell’economia considerava date (esogene) le
strutture entro cui gli attori economici compivano le loro scelte. Ma, nel sistema
territoriale aperto, non è così: le strutture prendono forma attraverso i comportamenti.
Sono schemi che ricorrono, routines che si conservano, conoscenze che si replicano.
Niente è sottratto al principio della riproduzione circolare. Ma tutto può avere una
maggiore o minore stabilità, far parte delle contingenze o delle forme organizzate che
resistono al cambiamento e hanno la forza di riproporsi invariate o con pochi
cambiamenti.
La stessa definizione di distretto o di sistema locale ha natura processuale: il
territorio “prende forma” nel corso e per effetto del processo che riproduce i suoi legami
e le sue conoscenze, ad esempio attraverso il circuito degli spostamenti degli uomini
dalla casa al lavoro e viceversa. Di qui la complessità del compito di “disegnare” i
confini delle unità di analisi – ad esempio i distretti industriali esistenti - sulla carta
geografica (Sforzi 1992,. Bellandi e Sforzi 2001).
La transizione al postfordismo ha bisogno, per essere descritta in modo
appropriato, di un salto epistemologico, che faccia fare alla teoria il grande passo che
porta dal razionalismo meccanicistico delle origini all’evoluzionismo biologico.
E’ su questo passaggio stretto che si giocano anche le novità più importanti in
termini di teoria economica e di economia della conoscenza.
Concetti di origine biologica punteggiano la storia del pensiero economico. Ma
rimangono sempre ai margini del modello prevalente.
Abbiamo detto di Marshall, che usa le metafore biologiche per sfuggire alla
standardizzazione astrattiva tanto cara alla tradizione deterministica dell’economia: se
l’impresa rappresentativa è il benchmark per la fissazione del prezzo, essa non esaurisce
la varietà presente nella foresta, che è proiettata nel tempo e ammette storie e età
differenti. Ma la critica di Sraffa colpisce proprio questo bisogno di uscire dallo
standard astrattivo, raccordandosi con la storia e la sua varietà (Becattini 1985). Il
paradigma del mercato – nella sua forma meccanicistica – soffoca sul nascere le forme
concrete, uniche, di conoscenza che si propagano come fanno gli alberi in una foresta.
Analogie biologiche suggestionano, nel dopoguerra, Alchian (1950) e Penrose
(1959), che si interrogano sul loro possibile uso. Ma, tutto sommato, l’anticipazione di
Marshall rimane un fuoco di paglia. Non troverà seguito negli studi successivi fino a
che si resta all’interno del paradigma fordista.
Tuttavia, il contesto fordista – con il suo accento sull’organizzazione – offre un
terreno di sviluppo fertile per l’apprendimento evolutivo. L’organizzazione della grande
impresa fordista è, infatti, assai più vicina ad un organismo vivente che ad una funzione
astratta di produzione. In primo luogo, è frutto di un percorso di apprendimento unico,
che metabolizza e consolida soluzioni ad hoc, trasformandole in routines. In secondo
luogo, nell’organizzazione si sedimentano capacità e conoscenze tacite che non possono
essere osservate e calcolate, come richiederebbe la teoria razionalistica (Polanyi 1967).
Sommando unicità e tacitness l’organizzazione sfugge alla standardizzazione imposta
dal mercato e rimane dunque un oggetto anomalo tra quelli osservati dalla teoria.
L’apprendimento evolutivo che caratterizza la learning organization non
risponde ancora completamente ai canoni della teoria evoluzionistica di origine
biologica, ma è un primo passo importante in quella direzione. Le ragioni della
4
3
difformità risiedono in due caratteristiche portanti dell’organizzazione fordista.
Prima di tutto, la grande impresa fordista è un organismo fatto per durare, non
fa parte di una specie che “apprende” attraverso il ricambio delle generazioni (ossia
attraverso la morte dei vecchi organismi e la nascita dei nuovi). L’organismo apprende,
metabolizzando l’esperienza, ma accumula in sé stesso una storia senza fine. La
propagazione delle buone soluzioni avviene, dunque, non per moltiplicazione delle
organizzazioni più adatte, ma attraverso la crescita dimensionale di alcune delle
organizzazioni esistenti, che assorbono o sostituiscono altre.
In secondo luogo, la grande impresa fordista non è un luogo dove possono
proliferare le varianti e le mutazioni da consegnare alla selezione del mercato o di
valutazioni di efficienza ex post. La natura gerarchica della piramide, il più delle volte,
ostacola le varianti che nascono dal basso, perchè il piano canalizza l’azione dei diversi
reparti in direzioni precostituite. Le irreversibilità e rigidità che caratterizzano i suoi
percorsi, molto path dependent, aumentano il costo e il rischio degli eventuali errori: è
dunque preferibile studiare bene prima che cosa fare, e poi mettere alla prova solo la
soluzione che appare migliore, piuttosto che procedere per tentativi, moltiplicando le
varianti. Di conseguenza, la grande impresa fordista segue percorsi evolutivi di
apprendimento solo come second best. Laddove non è possibile calcolare razionalmente
l’ottima soluzione, o laddove l’organizzazione diventa opaca, o inerziale, togliendo
spazio alla decisione razionale, lì si apre uno spazio per l’apprendimento evolutivo
(Cohen, March e Olsen 1972, 1976) o per la creazione di senso (Weick 1977, 1979,
1995), o per lo sviluppo di alternative progettuali concorrenti, destinate ad essere
selezionate ex post (Warglien 1990, 1995, Levinthal 1990).
E’ ancora lo schema logico della “razionalità limitata” di Simon ad accogliere e
sistematizzare queste forme di apprendimento evolutivo senza dover recuperare il
“vecchio” Marshall dell’evoluzione localizzata che Sraffa aveva prematuramente messo
in soffitta. Più semplicemente, si propone di guardare all’economia fordista e alla
successiva transizione adottando un nuovo tipo di soggettività: non più quella
(semplice) degli individui, a quella (complessa) delle organizzazioni.
L’organizzazione non ha preferenze totalmente esogene, come si assume per gli
individui neoclassici, ma che genera endogenamente, almeno in parte, i propri patterns
cognitivi e decisionali, sedimentando nel tempo esperienze ripetute di apprendimento.
Le routines efficienti, che sono selezionate alla prova della prestazione soddisfacente e
che si conservano nel tempo, costituiscono una sorta di struttura soft, da cui
l’organizzazione prende le mosse nei processi decisionali correnti. Incorporandosi nei
contesti organizzativi, i processi di search generano sempre nuove routines emergenti
(Dosi e Egidi 1991, Egidi 1996, Arrow 1987). E queste si trasformano in regole capaci
di orientare e disciplinare il comportamento (Dosi e Marengo 1993, 1994), facendo
emergere schemi efficienti – anche se non massimamente efficienti – di coordinamento
sociale (Warglien 1991). In questo modo, dalla originaria condizione di incertezza o
ignoranza, emerge una struttura di competenze (Dosi, Marengo e Fagiolo 1996) e una
struttura di norme che guidano l’azione, sia in senso prescrittivo che in senso
abitudinario.
Nella rule-based action (Egidi 1995), la regola già tiene conto del (particolare)
contesto locale che rende conseguibile, con quell’azione, una prestazione soddisfacente
(Porac e Shapira 2001, p. 206). La nuova soggettività, che si auto-genera mediante
esperienza, d’altra parte, non è un’eccezione nel mondo economico, ma è semmai la
regola. L’experimental economics (Tversky e Kahneman 1986, 1994) ha mostrato come
4
4
gli attori reali non seguono i dettami della “razionalità “olimpica”, che, rendendo
l’azione astrattamente calcolabile, riduce la decisione ad un algoritmo. In realtà, gli
attori reali tengono comportamenti ragionevoli, ma in questa ragionevolezza rientra
l’uso dell’esperienza pregressa condensata nelle routines, la familiarità (acquaintance)
col contesto specifico in cui si svolge l’azione, l’uso di schemi interpretativi pragmatici,
che semplificano il processo decisionale pur dando, in casi particolari, risultati
logicamente non corretti.
o
Oltre il Rubicone
Il succedersi delle routines, che ha avuto notevole attenzione nella letteratura,
prende alla fine la forma di una compiuta teoria evolutiva dell’impresa col lavoro di
Nelson e Winter del 1982. In questo, i due autori oltrepassano il Rubicone
epistemologico che separa meccanismo ed evoluzionismo, capitalizzando una storia di
tentativi più timidi e dimessi, da Simon in poi. Le routines diventano i “geni”
dell’organizzazione, che li rinnova – con appositi processi di search - in funzione delle
prestazioni competitive ottenute con i concorrenti.
Il modello di apprendimento, tuttavia, non è ancora compiutamente
evoluzionistico, nel senso del modello standard di epistemologia evoluzionistica
ricavato dalla biologia (Campbell 1981).
I protagonisti dell’apprendimento, nello schema di Nelson e Winter, sono ancora
gli organismi (le organizzazioni in concorrenza) e non la specie. I “geni” competono
all’interno dell’organismo per renderlo più adatto e più vitale. Ma per arrivare ad una
compiuta svolta evoluzionistica bisogna che questi organismi muoiano e che siano in
grado, con la loro morte, di trasmettere selettivamente quanto appreso ad altri (i nuovi
nati). La selezione evoluzionistica delle soluzioni adatte deve dunque esercitarsi sulla
popolazione e non all’interno del singolo organismo. La teoria della cosiddetta
population ecology of organizations (Hannah e Freeman 1977, 1989) compie questo
ulteriore passo che mancava per avere uno schema evoluzionistico compiuto, in tutte le
sue parti. Attraverso questi due passaggi – la condensazione del sapere in “moduli”
genetici trasferibili e la selezione competitiva tra popolazioni – si sviluppa in economia
una vera e propria concezione evoluzionistica che recupera il concetto di razionalità
limitata di Simon, ma lo integra con procedimenti di variazione, selezione, ritenzione e
propagazione differenziale (Axelrod e Cohen 1999) che sono propri della visione
evoluzionistica, dando luogo a quella che Giovanni Dosi chiama post-simonian
evolutionary economics (Dosi 2003, p. 55).
Il riferimento al territorio, come oggetto di analisi, offre una straordinaria
opportunità di vedere all’azione la svolta evolutiva, in tutta la sua differenza rispetto al
meccanicismo dei modelli neoclassici.
Il territorio, infatti, è un’ecologia, il risultato di un lento apprendimento
evolutivo. Solo che nel territorio non c’è una sola organizzazione: ci sono molte
imprese concorrenti, che nascono e muoiono in modo frequente e regolare. Non solo:
nel territorio troviamo – oltre le imprese - persone, idee, storie, istituzioni, edifici,
strade, opere estetiche, il tutto integrato in un’ecologia che è stata resa coerente, nelle
sue diverse parti, da una lunga storia di selezioni e riproduzioni. In questo senso la rete
che collega i diversi punti di un sistema di localizzazioni territoriali che si dividono tra
loro il lavoro cognitivo svolto origina un’economia-arcipelago (Perulli 1998), un
insieme di isole autonome ma collegate tra loro. L’arcipelago non è un dato naturale,
4
5
ma un prodotto storico che viene, ad un certo punto, istituzionalizzato, appoggiando le
strutture di relazioni a norme e ad organi di governo che gli possono conferire, in certi
casi, proprietà sistemiche (nel senso dell’identità e del feedback) (Golinelli C.M. 2002).
Accettando l’idea che sia l’evoluzione a creare l’ecologia territoriale, diventa
possibile:
- allontanarsi dal modello astrattivo (neoclassico), perchè ogni territorio è
unico nella sua organizzazione ecologica delle specie che lo popolano, delle
conoscenze che vi sono sedimentale e delle regole istituzionali che ha
elaborato nel tempo;
- superare l’orizzonte dell’organizzazione proposta dal modello fordista,
ammettendo invece una popolazione di interessi e progetti nati
autonomamente e messi a confronto dalla contiguità e sovrapposizione sullo
stesso territorio.
Il territorio è organizzato ma secondo circuiti di relazione che non sono “punti
fissi”, intorno a cui ruota il resto del mondo, ma soluzioni provvisorie, che – così come
sono state costruite – possono essere decostruite e innovate, sia pure con le resistenze e i
rischi conseguenti. Nell’ecologia territoriale sono dunque le persone, le imprese, le
culture, le comunità ad avere il ruolo di protagonisti primari del processo evolutivo.
Sono essi che apprendono e che, nel confronto, vengono selezionati in funzione anche
delle economie “esterne”, accessibili nel sistema ecologico locale (Lazzeretti e Storai
2000).
Il territorio diventa, in questo senso, un fattore attivo di sviluppo, innervato di
potenzialità e popolato da attori (Viesti 2000). Il territorio diventa, in questo senso, un
fattore attivo di sviluppo. Nella “nuova geografia economica” (Krugman e Venables
1990, Krugman 1991b, 1995, 1999), il territorio genera rendimenti crescenti man mano
che si sviluppano clusters specializzati di attività, che propagano economie esterne e
funzionano da attrattori di nuovi insediamenti. Per effetto di queste dinamiche
agglomerative, che amplificano le differenze tra luoghi, la conoscenza si localizza sul
territorio, specialmente se si tratta di conoscenza tacita, acquisibile solo attraverso la
condivisione locale delle esperienze e del contesto.
I rendimenti crescenti, teorizzati in economia da Arthur (1988, 1994) e
caratteristici della teoria della complessità, sono processi auto-catalici (self-reinforcing)
alimentati da un feed positivo, per cui il risultato di ogni ciclo rafforza le premesse di
partenza, provocando una crescita cumulativa, fino a che non vengono esaurite le
risorse disponibili o non ci si scontra con un vincolo non superabile. I rendimenti
crescenti, in economia, funzionano da fattori amplificatori che trasformano microcomportamenti – riguardanti, ad esempio, una singola impresa o una singola
innovazione - in effetti macroscopici, di portata assai più ampia. Essi destabilizzano
l’equilibrio e prevengono – anche sul territorio - il destino inerziale di un’economia
vincolata alla statica dell’equilibrio. Spiegando, ad esempio, come un distretto possa
nascere, grazie ad un processo di amplificazione moltiplicativa, da una singola impresa
(la prima), o come un’innovazione possa crescere di ruolo e di ampiezza fino a
trasformarsi in una traiettoria di ordine generale o in un paradigma.
Anche la teoria dei rendimenti crescenti di Krugman si allontana dal modello
neoclassico perchè la conoscenza e i fattori agglomerativi non dati esogeni, prodotti
dalla storia o dalla cultura, ma vengono generati endogenamente dal clustering
(addensamento, agglomerazione) che ha il potere di amplificare piccole differenze
iniziali o eventi accidentali. I territori, a differenza delle strutture tipiche dell’economia
4
6
neoclassica, hanno dunque una storia e un’identità, cosa che li avvicina al modello
evoluzionistico: essi danno accesso a economie esterne sia di tipo tecnologico
(coefficienti tecnologici più favorevoli) che pecuniario (prezzi dei fattori e servizi più
bassi). Ma, come osserva Cooke (2002, p. 38), l’allontanamento dal modello
neoclassico è solo parziale: infatti, Krugman “sottolinea il ruolo della concorrenza
imperfetta, dei rendimenti crescenti e delle esternalità …. ma finisce per trattarle come
se fossero concorrenza perfetta, ritorni costanti e economie interne di scala”, se non
altro perchè gli attori che si muovono nelle ecologie territoriali sono “slightly less than
perfect rational individuals” (Krugman 1994, p. 213), ossia individui quasiperfettamente razionali.
In realtà l’ecologia territoriale “contamina” con la sua unicità non solo le
conoscenze “oggettivamente” disponibili sul territorio, ma anche il modo di essere dei
soggetti e dei loro sistemi di relazione. Come sostiene Becattini, l’identità personale e
sociale si lega al luogo attraverso la condivisione della storia, della cultura e anche
caratteri antropologici che influiscono sul modo di ragionare dei singoli: Prato è Prato,
alla fin fine, non solo perchè è oggettivamente un cluster di lavorazioni e professionalità
tessili, ma anche perchè è popolata di pratesi (Becattini 1997). I meccanismi di
riconoscimento e di cooperazione che nascono all’interno di questo frame condiviso
sono importanti quanto e più delle economie esterne oggettivamente legate alla
contiguità fisica, intrecciando il learning alla fiducia e al capitale sociale (Cooke 2002,
cap. 4).
Non si può immaginare un sistema locale separatamente dai suoi abitanti, perchè
la condivisione cognitiva non è solo condivisione di sapere strumentale, ma anche
condivisione di sapere riflessivo, che agisce sull’identità. Semmai, andando avanti su
questa via, che si allontana sempre più dal modello neoclassico degli agenti
astrattamente razionali, si corre il pericolo opposto: quello di precipitare i soggetti
individuali e le imprese in una concezione olistica del territorio, inteso come sistema
dotato di una propria razionalità (collettiva), di una logica strategica unitaria e di una
gestione condivisa dei problemi (governance). E’ una deriva pericolosa, perchè ingessa
il territorio nella sua attuale identità e composizione, senza considerare invece che esso
– come ecologia – ospita molte specie e molti interessi differenti, anche se
complementari (Rullani 2002a, 2002c).
Guardando all’evoluzione in questo modo, diventa facile compiere un ulteriore
passo verso la concezione evoluzionistica, dando forma e organizzazione alle ecologie
prodotte dall’evoluzione, in modo da renderle sistemi coerenti e assistiti da qualche
forma di feedback (culturale e istituzionale). La base tecnologica, in ciascuna ecologia
locale, si sposa con una costruzione di persone, organizzazioni, regole, istituzioni
coerente. In generale, l’apprendimento evolutivo non realizza soltanto l’adattamento
della base tecnologica astratta ai contesti concreti (locali), ma costruisce veri e propri
paradigmi tecnico-economici, modelli articolati di azione e di relazione tra la base
tecnologica e i comportamenti sociali.
I paradigmi non solo altro che ecologie trasformate e rese coerenti per essere
usate come “motori” dello sviluppo. L’evoluzione, in altri termini, non lavora sempre
alla cieca, ma, in presenza di innovazioni fondamentali, tende verso un punto di arrivo,
un modello compiuto e coerente (il paradigma) che funziona da attrattore evolutivo.
L’idea di paradigma sviluppa quella di traiettoria tecnologica (Dosi 1982,
1984), che, come abbiamo visto, era un modo per endogenizzare l’innovazione ancora
entro i canoni fordisti. Quando ci si trova in presenza di una discontinuità tecnologica di
4
7
rilevante importanza per l’economia (l’invenzione del telaio a vapore, l’introduzione del
petrolio tra le fonti energetiche, lo sviluppo del microprocessore e dell’informatica ecc.)
l’innovazione fondamentale, come abbiamo detto, si trascina dietro tutta una serie di
innovazioni derivate, di prodotti/servizi complementari, e di cambiamenti istituzionali
(Freeman 1984, Freeman e Perez 1986, 1988). L’ecologia del paradigma deve essere
tale da fornire prestazioni efficaci: non basta far coesistere le diversità, bisogna farle
funzionare insieme e in modo efficace.
L’economia territoriale, dunque, non appare soltanto come un insieme di
varianti locali o nazionali che adattano una base tecnologica unitaria a condizioni di
contesto diverse e a forme di apprendimento (locale) che restano differenziate.
L’economia territoriale, al contrario, si propone come paradigma: un paradigma
postfordista, o, come suggeriscono Piore e Sabel (1984), parallelo e opposto al
fordismo.
C’è un divide, uno spartiacque, che separa l’economia fordista dall’economia
territoriale; e che cambia il ruolo della conoscenza, “estraendola” dal chiuso delle
organizzazioni proprietarie e mettendola in circolazione nei territori e tra i territori.
Questo divide si è manifestato, come abbiamo detto, in corrispondenza della crisi del
fordismo, a partire dagli anni ottanta del secolo scorso. Ma diventa più profondo e
irreversibile con l’avvento di un nuovo mediatore cognitivo comincia a proporre, sul
finire del secolo, un’alternativa sia all’organizzazione fordista che al territorio: la rete
della comunicazione a distanza, che trasforma i luoghi in piattaforme di l’interazione
con altri luoghi (traslocale), aprendo verso l’economia globale.
4
8
CAPITOLO DECIMO
L’ECONOMIA COGNITIVA DEL CAPITALISMO
COMUNICATIVO
o
Nuovi mediatori: reti virtuali e condivisione di significati
Il ricorso al capitale sociale e alla condivisione territoriale segna una fase
transitoria, che risponde alla crisi del fordismo ma che non ha, da sola, la forza di
fornire un attrattore evolutivo altrettanto generale e potente.
Per un po’ si procede su due strade parallele: la produzione flessibile viene fatta
con largo impiego di capitale sociale, di origine territoriale o aziendale; la produzione
standard, che pure trova occasioni di crescita con la globalizzazione dei mercati, resta
invece appannaggio delle grandi imprese e dei loro codici proprietari, appena corretti
secondo i principi della lean production (“produzione snella”) e dell’outsourcing.
Con lo sviluppo delle tecnologie ICT, tuttavia, le cose cambiano, perché entra in
gioco un mediatore realmente alternativo, dotato di grande potere di attrazione. La
propagazione può appoggiarsi a reti di condivisione e interazione comunicativa a
distanza, non limitate al locale o ai circuiti dominati dallo spirito aziendale (Garrone e
Mariotti 2001, Micelli e De Maria 2000). E’ attraverso questo tipo di interfaccia
tecnologica che il territorio (locale) può acquisire le economie di scala dell’economia
globale senza perdere la sua differenza, il suo radicamento specifico (Butera 2003,
Rullani 2003b)
Questo tipo di reti, per un verso rispondono ad una esigenza che era maturata
con la crisi del fordismo (aderire in modo più flessibile alle pieghe della complessità,
estendere il bacino di riuso delle conoscenze a scala planetaria), ma per un altro sono
esse stesse a generare nuova complessità, perchè:
portano ad esplorare regioni nuove dello spazio delle possibilità;
tolgono forza alle vecchie strutture che organizzavano i rapporti all’interno delle
imprese e tra imprese, rimettendo in discussione i precedenti poteri e equilibri.
In particolare va segnalata, da questo punto di vista, una tendenza storia
connessa, in gran parte alla digitalizzazione, e conosciuta col temine convergenza
(Valdani, Ancarani e Castaldo 2001). Con questo termine si intende il progressivo
abbattimento delle barriere competitive che separavano, in passato, settori legati a
media differenti, oggi spinti a convergere verso un unico baricentro (o meta-settore) dal
fatto che la digitalizzazione di tutte le informazioni le canalizza verso gli stessi media,
superando in parte del barriere precedenti: per fare un esempio, una storia interessante
può apparire inizialmente su un giornale, per poi – con qualche aggiustamento - essere
narrata in tv, scritta in un libro, cantata in una canzone, recitata in teatro, immortalata in
un film, usata nelle suonerie dei cellulari e fonte di ispirazione per conferenze ed eventi
turistici. Chi possiede il canale comunicativo digitale ed è competente nei diversi media
che questo alimenta è in grado di passare da un campo all’altro, facendo “economie di
scopo”(di ampiezza) con il ri-uso della stessa conoscenza o dello stesso medium.
Non che le competenze relative ai contenuti non siano più importanti, ma i
grandi media della comunicazione digitale (tv, telefoni, Internet) premono
massicciamente con la loro forza unificante sui segmenti differenziati da cui prendono i
contenuti. Il gioco competitivo sarà, nel contempo, più aperto e più chiuso. Più aperto,
perchè chi elabora e propone contenuti, ha di fronte un bacino di riuso maggiore e avrà
4
9
quindi la possibilità di generare un maggior valore sommando più segmenti di uso (che
fanno crescere n). Ma il sistema sarà anche più chiuso perchè ciascuno si troverà come
interlocutore un sistema fortemente integrato e potente di comunicazione e
confezionamento dei prodotti destinati alla fruizione finale: un sistema che non si
limiterà – è abbastanza ovvio – a trasmettere segnali, ma vorrà sfruttare il rapporto
diretto col pubblico per controllare i prodotti, agendo su v e su p.
Per diverso tempo lo sviluppo dell’informatica mette in circolo una maggiore
potenza di calcolo e di comunicazione a distanza, ma senza incidere sul modo di
funzionare delle organizzazioni e dei mercati. Di conseguenza, sembrava giustificata
l’osservazione di Robert Solow: i computer si vedono dappertutto fuori che nelle
statistiche della produttività. Ma le ICT consentivano in potenza di moltiplicare n
(grazie al superamento della distanza) e di accrescere v (grazie all’interazione con
fornitori, clienti e consumatore finale): questo valore potenziale emerge, ad un certo
punto, con il boom della Internet economy, creando smisurate aspettative di profitto –
per il lungo periodo – che si riflettono sulle quotazioni delle imprese.
Si tratta, è vero, di un fuoco di paglia, che porta rapidamente ad uno sboom
altrettanto forte e sorprendente. Tanto da riabilitare anche l’iniziale scetticismo sul reale
upgrading della produttività legato alla crescente applicazione dei computers (Bailey e
Gordon 1988).
Tuttavia, lo scoppio della “bolla speculativa” è stato soprattutto un fenomeno
finanziario, che certo ha rallentato gli investimenti in ICT ma non ha fermato il
progresso della tecnologia del calcolo e della comunicazione a distanza; né ha cambiato
lo scenario di lungo periodo: Del resto, tutti i paradigmi che abbiamo visto, hanno
sperimentato un periodo di mismatching iniziale, in cui il nuovo paradigma tecnologico
non si trasforma in crescita e produttività, ma semmai in crisi, perchè spiazza il vecchio
nelle aspettative e nei mercati, senza però poterlo davvero sostituire col nuovo, ancora
troppo imperfetto e immaturo. Il capitalismo comunicativo è un paradigma cognitivo
che potrà crescere e consolidarsi, col tempo, solo se non cade nella trappola del “tutto
virtuale”, che ha caratterizzato la grande illusione della new economy di fine secolo. Il
tutto-virtuale, infatti, fa esplodere n annichilendo sia v (la qualità, l’affidabilità) che pi
(la regolazione dei rapporti). La Internet economy ha prima illuso, e poi deluso, perchè è
diventata una economia di massa all’insegna del gratuito, del sovrabbondante,
dell’inaffidabile.
Ma questo percorso non è l’unico possibile. L’evoluzione che il paradigma ha
preso dopo la sbandata iniziale è quella di un recupero paziente di v (qualità, selettività,
affidabilità) e di pi (regolazione dei rapporti a distanza, pagamento dei servizi e degli
accessi di pregio).
C’è spazio, in questa evoluzione verso le reti, sia per la crescita di piccoli
produttori specializzati, sia per grandi imprese che, appoggiandosi a qualche sistema
mediatico forte, abbiano diramazioni nel campo dei contenuti, sviluppando così una
competizione diseguale con i loro competitors privi di sbocco mediatico proprietario
(Rullani 2001).
Alla lunga, col consolidamento e la standardizzazione dei media digitali, si può
prevedere che i contenuti cessino di essere captive (prigionieri) dei media che li
trasportano e li distribuiscono agli usi.
Man mano che il paradigma si rafforza, la sua tecnologia tende a diventare
matura, rendendo di conseguenza banali servizi oggi innovativi e sperimentali come il
calcolo e la comunicazione a distanza. E’ un po’ quello che è accaduto all’energia
5
0
elettrica, anch’essa straordinario elemento di innovazione nei primi anni del fordismo, e
poi sempre più servizio banale, scontato. Anche il servizio comunicativo tenderà a
banalizzarsi, diventando un mediatore impersonale – e non troppo incidente - tra
produttori di contenuti e fruitori degli stessi.
Ma il paradigma attuale ha ancora molti anni per arrivare a questo stadio di
maturità. Nelle fasi intermedie di questa evoluzione, il controllo dei media potrà
costituire una formidabile arma competitiva per discriminare tra i produttori di contenuti
e per “tenere in pugno” un pubblico non ancora capace di far giocare a suo vantaggio la
concorrenza tra molti potenziali offerenti. I passaggi di questo ciclo, dalla nascente
convergenza alla maturità della comunicazione digitale, sono segnati dal progressivo
emergere delle reti di interazione comunicativa a distanza, che usano i media digitali,
ma consentono – con opportune strategie – ai produttori di contenuti e ai fruitori di
entrare in contatto sempre più direttamente e personalmente, senza l’anonima (e
assorbente) mediazione di chi controlla il canale (Chiarvesio e Micelli 2000).
o
Il nuovo tessuto connettivo: la rete dell’interazione
comunicativa a distanza
Una rete non è altro che una filiera cognitiva i cui membri si riconoscono a
vicenda come interdipendenti e si attrezzano per governare la loro interdipendenza
attraverso lo sviluppo (oneroso) di linguaggi e standard comuni di comunicazione,
mezzi logistici per facilitare il trasferimento di cose, persone e informazioni, sistemi di
affidamento e di garanzia che consentono ai soggetti della rete di fidarsi l’uno dell’altro.
Una volta che i soggetti della rete hanno investito nella creazione di un circuito
dedicato (e specifico) di comunicazione, logistica e garanzia essi si trovano vincolati –
dai loro stessi sunk costs – ad agire in modo concorde e reciprocamente utile.
All’interno della rete, possono svilupparsi rapporti di scambio e di divisione del lavoro,
o anche rapporti conflittuali, che tuttavia i soggetti hanno interesse a superare se non
vogliono perdere gli investimenti network specific fatti per creare una piattaforma di
relazione affidabile.
Questi investimenti in conoscenze network specific (utilizzabili per comunicare
e integrarsi all’interno di un specifica rete) forniscono ai partecipanti una capacità di
relazione che dissolve le vecchie catene proprietarie e crea ne crea di nuove, allacciando
unità reciprocamente autonome con una colla (glue) non meno efficace di quella,
precedente, del comando (Rullani 1997c). Blown to bits, fatti a pezzetti, dicono Evans e
Wurster (2000), dei vecchi imperi che si stanno aprendo all’outsourcing. Adesso, nello
spazio virtuale della rete, richness (ricchezza del rapporto cognitivo) e reachness
(vicinanza, raggiungibilità tra le parti) non sono più scelte alternative: il trade off su cui
si è retta la precedente divisione del lavoro è saltato. Evans e Wurster ci avvertono che
si possono avere intensi rapporti cognitivi a distanza, che possono superare – nella
concorrenza per il valore – sia gli intensi rapporti face-to-face (limitati nel numero), sia
i “poveri” rapporti a distanza (limitati nel valore) che c’erano prima. Dunque la rete, per
un verso, integra, ma per un altro dissolve i precedenti legami.
Tutto il sistema industriale entra in movimento: non sono venute meno le
economie di scala in certi campi particolari (la finanza, la pubblicità, la rete
distributiva), ma certo non è più stagione per la continua crescita dei conglomerati,
alimentata dall’acquisizione di sempre nuovi settori e business, nella logica della
diversificazione. Adesso, se si deve investire per sviluppare competenze eccellenti nei
5
1
business in cui si opera, ci si rende conto che occorre prima di tutto specializzarsi, o
meglio focalizzare il proprio campo di attività su un campo e su una competenza
particolare. Le grandi imprese rimangono grandi, quanto a fatturato, ma svuotano
spesso le linee interne di lavorazione delegando una quota crescente di lavorazioni
all’esterno. Le reti sono una risorsa per crescere – in quantità e qualità - senza investire
troppo e in troppi campi diversi: si vende al cliente anche quello che sanno fare i propri
potenziali fornitori, meglio se già organizzati in filiere cognitive collaudate e in reti
comunicative efficaci.
Le reti hanno due caratteristiche teoricamente rilevanti:
tendono ad accrescere continuamente il loro bacino di utenza, trascinate da economie
di rete che, ad ogni nuovo utente, aumentano l’utilità (e quindi il valore) di una
rete per tutti i suoi utenti precedenti;
sono lo strumento fondamentale per accettare e sfruttare economicamente elevati
livelli di complessità.
o
Metabolizzare la complessità
Le reti consentono di esplorare la complessità a costi accettabili. E di sviluppare,
in questa esplorazione del nuovo e del sorprendente emozioni e identità collettive.
La complessità è la nuova tappa da affrontare per “liberare” la conoscenza dai
condizionamenti del modello meccanicistico tradizionale, andando oltre la prospettiva
aperta dal modello sistemico, prima, e dal modello evoluzionistico, poi. Adesso, si tratta
di fare un passo ulteriore, integrando la teoria della complessità nella descrizione dei
processi di produzione e propagazione delle conoscenze.
Complessità significa varietà e variabilità, ossia estrema duttilità e flessibilità
nell’aderire a contesti o situazioni differenti. Ma significa anche indeterminazione, ossia
capacità di affrontare situazioni non predeterminate in anticipo, contando sull’efficacia
dell’apprendimento in corso d’opera. Infine complessità significa non linearità, ossia
accumulazione di energia latente (inattiva), da un lato, e liberazione improvvisa di tale
energia, non appena scatta un trigger appropriato.
In un mondo complesso, piccole cause possono dare grandi effetti
(amplificazione) e grandi cause possono invece implodere, non producendo effetti di
sorta e trasformandosi, così, in energia latente.
L’economia della conoscenza si caratterizza appunto per processi di
sommersione, in cui le conoscenze si traducono in potenziale latente, e in processi di
emersione, che invece utilizzano l’energia latente stratificata nel contesto
dell’esperienza e resa disponibile da qualche dispositivo.
o
Le reti come sistemi aperti e condivisi di relazione
“No business is an island” (Hakansson e Snehota 1989). La divisione del lavoro
cognitivo, nel capitalismo comunicativo, avviene mediante reti, ossia strutture di
relazione che implicano la condivisione dei mezzi che generano la relazione stessa
(Albertini e Pilotti 1996). La divisione del lavoro cognitivo, nel capitalismo
comunicativo, avviene mediante reti, ossia strutture di relazione che implicano la
condivisione dei mezzi che generano la relazione stessa. Nelle reti, sono le persone e le
imprese che si dividono il lavoro ad investire nelle risorse di comunicazione, logistica e
5
2
garanzia che rendono le loro attività più vicine e più integrabili.
Nel capitalismo liberale, i servizi di connessione sopra richiamati venivano
forniti da imprese specializzate del terziario, che fornivano molte e differenti settori o
luoghi. In epoca fordista, questi servizi sono stati in gran parte internalizzati dalle grandi
imprese, se legati in modo rilevante al core business. Nella transizione che avvia il postfordismo, i servizi in questione si sono territorializzati, dando anche una forma locale
alle reti di divisione del lavoro.
Nel capitalismo comunicativo, questi servizi tornano ad essere forniti da
produttori specializzati (i connettori), che, tuttavia, fornendo una pluralità di reti, non
vanno molto oltre lo standard. La connessione che rende possibile la comunicazione, la
logistica e la garanzia nella rete ha dunque bisogno di investimenti network specific che
adattano i linguaggi, gli standard di qualità, i mezzi di trasporto, le procedure di
garanzia alla specificità di ciascuna rete. Bisogna infatti creare canali collaudati di
relazione tra specifiche imprese, in specifici luoghi e per specifiche finalità. La rete,
dunque, non è una struttura di relazione astratta, dove si entra senza investimenti di
ingresso e dove si può uscire senza perdere dei “costi affondati”: in questo senso, la rete
non è Internet (che è soltanto una tecnologia), ma è l’insieme delle relazioni concrete
che si allacciano tra aziende concrete, usando anche Internet (eventualmente).
Le reti sono tuttavia strutture aperte nel senso che l’investimento di accesso può
essere compiuto da più aziende, anche successivamente, senza un preciso confine
proprietario che assegni un diritto di esclusività ai primi “fondatori”. Un distretto, ad
esempio, non fornisce la conoscenza in esso sedimentata in modo free, a chiunque si
presenti. Per accedere servono investimenti che portano il nuovo aspirante a condividere
esperienza e attività nel luogo. Ma, se questi è disposto a partecipare all’impresa, non
c’è un confine che a priori lo escluda. Lo stesso vale per l’insieme dei fornitori che
adotti uno standard tecnico di progettazione condivisa o di gestione dell’ordine. Ma vale
anche per una comunità virtuale di professionisti o di consumatori, o per un circuito di
fornitura aperto, che accoglie tutti coloro che superano le condizioni di accesso
prescritte (Micelli 2000a, De Pietro 2000).
La rete è qualcosa di profondamente diverso da un consorzio, dalla catena di
subfornitura messa in piedi da un’impresa leader o dal rapporto fornitori-clienti che si
realizza nella gestione di un ordine. La rete, più precisamente, è un sistema organizzato
di interazione comunicativa, che, nel suo funzionamento, generare in continuazione
nuovi ordini, nuove relazioni cliente-fornitori, nuove catene di subfornitura. La rete –
come sistema virtuale – prende forma, momento per momento, attraverso le specifiche
supply chains cui ha dato origine, ma non si riduce alle supply chains osservabili
(Rullani 1998a).
Materialmente una rete si riconosce attraverso gli addensamenti relazionali
concreti che essa produce, ma mentre questi sono sistemi chiusi e temporanei,
finalizzati ad uno scopo preciso, la rete rimane un sistema di relazione aperto, che
contiene potenzialità di relazione eccedenti quelle di volta in volta attualizzate.
In questo senso, la rete del capitalismo comunicativo è diversa sia da quella
proposta dal mercato (senza barriere di accesso), sia da quella fordista (chiusa in rigidi
confini proprietari). Assomiglia piuttosto alla rete territoriale della transizione, ma con
la differenza che le condizioni di accesso non hanno tanto a che vedere con al
localizzazione quanto con l’acquisizione di capacità relazione (comunicative, logistiche
e di garanzia) che prescindono, in parte, dalla localizzazione.
Vicari (2001a, 2001c) sottolinea questa differenza tra rete virtuale (aperta a un
5
3
numero potenzialmente infinito di relazioni) e network attuale (chiuso entro precisi
confini), che prende forma tra (alcune) imprese o all’interno di un’organizzazione. Nel
capitalismo comunicativo che usa le tecnologie ICT la rete virtuale si sviluppa secondo
dinamiche “connessionistiche”, basate sull’auto-organizzazione, che danno il “potere” a
chi ha, di fatto, “la capacità di progettare, creare e gestire una rete”, in modo che possa
ampliarsi e affermarsi rispetto ad altre (p. 15). L’architettura della rete non è
programmata a priori, ma nasce dall’interazione e dalla propagazione della fiducia che
rende accettabile la dipendenza dalla rete per un numero crescente di partecipanti.
Quando la base di fiducia diventa consistente, la rete può sfruttare, nella sua crescita
competitiva, il traino dei rendimenti crescenti e dell’intelligenza collettiva emergente
dalle connessioni (p. 46).
Virtuale e attuale sono due dimensioni complementari in tutti i cosiddetti sistemi
autopoietici (che si auto-producono) (Zeleny 1981). I sistemi viventi sono, ad esempio,
sistemi autopoietici. Ma anche i sistemi sociali – la filiera cognitiva, ad esempio –
possono diventarlo se si organizzano con regole capaci di riprodurre la rete di relazioni
e le sue proprietà auto-riproduttive. Al contrario di quanto accade nei sistemi meccanici
in cui la struttura del sistema è data, nei sistemi autopoietici la struttura può cambiare,
secondo le regole selettive generate dall’organizzazione. E’ questa che deve rimanere
invariata, al mutare delle strutture, mantenendo così attive le proprietà autopoietiche che
caratterizzano il sistema (Maturana e Varela 1980, 1985).
Una filiera cognitiva, nella sua propagazione, costituisce un sistema autopoietico
che mantiene le sue proprietà (la sua capacità di propagazione) mutando la forma
concreta delle conoscenze applicate ai diversi contesti di uso. In questo senso, la
plasticità dell’organizzazione cognitiva – che rigenera la propria capacità di
propagazione – conferisce alla conoscenza un potere ordinatore sul mondo caotico e
incostante che attraversa (Kaufmann 2000).
La distinzione tra rete (virtuale) e network (attuale) non riguarda soltanto il
mondo del Web, anche se viene accentuata dall’interazione in real time che si realizza
in Internet. Riguarda in realtà il nuovo modo di essere del business – di tutti i business nel capitalismo comunicativo.
Le due caratteristiche della rete virtuale (apertura e condivisione del sistema
relazionale impiegato) sono decisive per l’economia della divisione del lavoro cognitivo
che ne può nascere. L’apertura garantisce che la rete resti dinamicamente in contatto
con il mondo esterno, essendo possibile uno scambio – sia pure costoso e non
immediato – tra chi è dentro e chi è fuori. Nella crescita, l’apertura difende le ragioni
della moltiplicazione contro quelle dell’appropriazione. La condivisione è, a sua volta,
il principale antidoto all’opportunismo: grazie agli investimenti network specific fatti da
ciascuno, si crea una condizione di reciproco lock-in, che ciascun partner deve valutare
prima di entrare e che lo vincola dopo essere entrato. E’ partendo da questo presupposto
che anche la gestione della conoscenza, nella rete, sarà diversa da quella che si avrebbe
nel libero mercato, dove chiunque è in grado di uscire senza costo da un rapporto da cui
ha tratto opportunistici vantaggi. Esiste, in altre parole, una social liability, una
responsabilità sociale verso la comunità dei co-investitori nella rete di appartenenza: e
questa, nel bene e nel male, costituisce un legame (Uzzi 1997).
Attraverso questi investimenti si rende la propria attività, in un qualche misura
network specific e si assume un rischio condiviso: il rischio che, se la rete non decolla o
se non funziona bene, gli investimenti fatti siano svalorizzati, dovendo cercare un
sistema relazionale alternativo.
5
4
Una rete dà accesso alle risorse degli altri partecipanti, ma è essa stessa un
capitale relazionale che eccede, virtualmente, le relazioni allacciate (Burt 1992). In
questa funzione la prestazione relazionale fornita dalla rete può certo essere misurata
dalla sua ampiezza (numero di contatti), dalla forza o debolezza dei contatti
(Granovetter 1973) dalla gerarchia (verticale o orizzontale), dalla posizione dei nessi
(centrali o periferici) o dalla forma del circuito, secondo i numerosi algoritmi sviluppati
dall’analisi delle reti (Lomi 1991). Ma, nel funzionamento concreto della rete, conta
anche la sua plasticità, la sua coerenza, o la presenza di structural holes (buchi
strutturali) che indeboliscono i rapporti in certe relazioni critiche (Burt 1992).
o
Diverse specializzazioni nelle reti
o
I drivers cognitivi nel capitalismo comunicativo
In presenza di una rete che sia duttile e affidabile, scatta la convenienza degli
operatori a specializzarsi in ruoli diversi. Troveremo innanzitutto degli specialisti, che si
occupano di un problema molto limitato (core business) e che ricorrono all’outsourcing
per tutto il resto.
La specializzazione è decisiva perchè favorisce la moltiplicazione degli usi
(della stessa conoscenza) ricorrendo a professionisti che operano autonomamente nella
rete . Per collegare i diversi specialisti di una filiera occorrono specializzazioni di
collegamento e relazione, ossia occorrono sistemisti (che progettano il prodotto,
assemblando le diverse parti), connettori (che forniscono mezzi di comunicazione,
logistica e garanzia) e meta-organizzatori, che regolano gli accessi e mantengono vivo
lo spirito della rete.
Si tratta, come si vede, di reti complesse, che prendono il posto della fabbrica
integrata verticalmente e autosufficiente. Le reti postfordiste non sono a-territoriali, ma
multi-territoriali, perché mettono in relazione soggetti appartenenti a contesti diversi,
ma spesso fortemente caratterizzati da radici e identità locali. La propagazione soft –
propria del capitalismo comunicativo – utilizza linguaggi e risorse fiduciarie di
interazione che sono spendibili a scala globale, ma che non fanno per niente a meno dei
luoghi e dunque dei circuiti locali emersi nel corso della fase di transizione.
Il nuovo paradigma, e che è tuttora in corso di formazione, sostituisce al
fordismo e ai sistemi territoriali della transizione, una forma di capitalismo
comunicativo: un sistema di propagazione della conoscenza basato sull’infrastruttura
delle reti e dei linguaggi della comunicazione, ossia sulla condivisione di conoscenze,
di capitale sociale e di investimenti relazionali a scala globale (Rullani 2002f).
La comunicazione tra i molti soggetti che sono presenti nel circuito
globale/locale e la flessibilità delle tecnologie conseguenti permettono di prendere le
distanze:
a) dalla standardizzazione e dalla rigidità che aveva caratterizzato il paradigma
fordista. Le risorse della flessibilità, della personalizzazione, della rapidità di
risposta ad esigenze del cliente non sono più limitate ai piccoli numeri dei circuiti
locali, ma possono andare alla ricerca di nuovi clienti potenziali nel grande mercato
mondiale;
b) dalla limitatezza dei circuiti proprietari (tipica del fordismo) e locali (transizione),
estendendo la propagazione in una geografia molto più ampia ed al limite globale;
c) dalla strategia di protezione passiva, ancorata alla specificità della conoscenze e al
5
5
capitale sociale che “olia” gli scambi, per passare ad una strategia attiva di
costruzione delle condizioni richieste per realizzare un’efficace governance della
filiera.
Per rispondere con flessibilità e rapidità alla grande varietà di situazioni e di
domande serve la mediazione intelligente e autonoma di uomini che si prendono il
rischio delle proprie decisioni. Comincia così, dopo il periodo di eclisse subito nel corso
della stagione fordista, la rivalutazione di v , ossia dell’apprezzamento personale che
ciascun imprenditore, lavoratore o consumatore fa delle conoscenze impiegate.
Apprezzamento sia nel senso della qualità delle cose che si fanno, sia nel senso del
rischio che si assume. La tecnostruttura fordista organizzava, prevedeva, programmava
le cose da fare e il loro senso per tutti i ruoli sociali, lavoratori e consumatori in primo
luogo. Oggi non più: la grande impresa e lo Stato si “sganciano” da un ruolo che
assegna loro un grande potere ma anche un compito impossibile. Dunque, lavoratori e
consumatori devono fare da soli: e per questo, hanno bisogno di più autonomia e di più
intelligenza per fronteggiare il compito valutativo e il rischio che viene riversato sulle
loro spalle dalla “ritirata” strategica delle tecnostrutture (Gambardella 1999, p. 16). Il
lavoro non è più lo stesso, perchè diventa atipico, autonomo, precario o imprenditivo
secondo i punti di vista (Bonomi 2000a, Rullani 2001c, 2002e). Ma nemmeno il
consumatore può essere uguale a quello che delegava e subiva: adesso, se vuole
recuperare il senso e la funzionalità di quello che fa, deve (necessariamente)
sperimentare, differenziarsi, condividere insieme ad altri desideri ed emozioni (Micelli
2000a, Codeluppi 2002). C’è una nuova tensione antropologica verso la dimensione
virtuale, esplorativa, della vita intesa come desiderio, definizione identitaria che si autosostiene (Volli 2002).
E’ questa competenza e responsabilità personale la risorsa necessaria, in
condizioni di complessità, per mantenere livelli elevati di moltiplicazione (n). Internet e
la globalizzazione cambiano totalmente la scala della moltiplicazione cognitiva. I limiti
del sistema proprietario e del sistema locale sembrano superati, avendo mezzi che
possono facilmente interagire con clienti e fornitori potenziali anche molto lontani in
termini fisici. Tuttavia, questa prospettiva può essere realmente praticata, in un mondo
popolato da un numero crescente di concorrenti, se ci si mette nello spirito della nicchia
globale: un prodotto-specialità che cerca e trova i suoi potenziali clienti/fornitori in un
sistema ampio, tendenzialmente globale.
Anche il problema del controllo p cambia natura: non si tratta più di escludere
gli utenti abusivi o opportunisti, ma di mantenere il bacino di uso delle conoscenze
entro un circuito di relazioni stabili, in cui i diversi attori non hanno, di regola, interesse
a danneggiare il produttore o ad impoverirlo con azioni predatorie o opportunistiche.
Le grandi imprese possono, grazie alla rete, “sganciarsi” dal ruolo di sistemista
manifatturiero e qualificarsi come meta-organizzatori di un sistema esteso, formato da
molti produttori di varia dimensione e nazionalità, in cui controllano però – anche in
forme non proprietarie, ma ugualmente cogenti - le conoscenze critiche (il rapporto col
mercato finale, la rete distributiva, le catene di subfornitura, l’innovazione tecnologica
rilevante ecc.). I marchi commerciali e gli investimenti nella comunicazione verso il
cliente finale – anche mediante la rete ICT - attraggono prepotentemente le imprese
leader, le più pronte ad occupare i “buchi strutturali” (Burt 1992) che si aprono nel
processo di allargamento dei mercati alla scala globale (Mandelli 2001, p. 173).
5
6
o
Dalle reti locali alle reti translocali
I sistemi territoriali incontrano, nel nuovo paradigma, un contesto competitivo
più difficile. Intanto si trovano di fronte grandi imprese che, sfruttando l’organizzazione
a rete, sono diventate post-fordiste: si sono specializzate su un core business in cui
fanno investimenti per eccellere, ricorrono estesamente all’outsourcing per essere
flessibili e non incorrere in eccessivi rischi, sfruttano appieno i vantaggi della
globalizzazione, perchè hanno investito da tempo in paesi emergenti, in cui oggi diventa
più facile trasferire conoscenze e attività, grazie alla liberalizzazione dei mercati e alle
ICT.
In secondo luogo, si sta indebolendo la forza dei drivers del valore di cui
dispongono. L’informalità delle relazioni e la tacitness della conoscenza locale sono
stati vantaggi importanti, ma hanno un costo: il circuito della divisione del lavoro
cognitivo viene chiuso entro i confini del sistema locale, con una forte riduzione di n
rispetto a chi, invece, può contare su una rete translocale, che attraversa diversi luoghi e
diversi paesi. La perdita di posizioni (visibile anche nella caduta delle quote di mercato)
che viene subita sul versante di n è, in parte, compensata con un netto aumento di v,
attraverso politiche che tendono a posizionare i nostri produttori verso la fascia alta di
qualità del mercato, l’unica che possa sottrarsi alla concorrenza di costo con i paesi
emergenti. L’equilibrio tra un n che decresce e un v che cresce è abbastanza precario,
perchè la “piramide” delle quantità si restringe notevolmente quanto i prezzi di mercato
si allontanano dalla fascia bassa: non è possibile slittare tutta l’attuale produzione dei
sistemi locali italiani, ad esempio, verso l’alto. Non ci sarebbe posto per tutti, cosicchè è
necessario immaginare una contemporanea politica di espansione della domanda dei
segmenti alti, raggiungendo i consumatori ricchi che oggi cominciano ad essere presenti
in Unione Sovietica, Asia, Est Europa.
Ma il problema più serio si ha col sistematico arretramento che le reti locali
subiscono sul terreno dell’appropriazione (p). La ragione è strutturale: i distretti
industriali emersi nella fase della transizione sono ancora, per la maggior parte, centrati
sulla manifattura. In questa fase della filiera, la concorrenza dei paesi emergenti abbassa
i margini, riducendo il loro pi, a vantaggio delle fasi a valle, dove si formano margini
maggiori, perchè i prezzi al consumo calano lentamente. Ma entrare nelle fasi a valle
della filiera (commercializzazione, distribuzione globale, pubblicità, centri di servizio e
rete logistica verso i mercati mondiali) non è per niente facile per imprese che hanno
finora trascurato queste funzioni, delegandole al sistema distrettuale locale (Varaldo e
Ferrucci 1997). L’impresa distrettuale, ad esempio, fatica a riconvertirsi nel senso delle
relazioni a rete, translocali, perchè non ha investito abbastanza, in passato, in funzioni
relazionali: anzi ha sfruttato come vantaggio competitivo il basso costo e l’elevata
qualità delle relazioni dirette nella filiera cognitiva locale.
Tuttavia, la partita non è ancora chiusa: il problema è accelerare l’evoluzione dei
distretti verso forme reticolari aperte, che sono raggiunte attraverso tante strade diverse
(Corò e Grandinetti 2001a, Grandinetti 2003): delocalizzando fasi di lavorazione
all’estero, seguendo l’impresa leader nella sua mini-multinazionalizzazione,
agganciandosi a reti commerciali internazionali, formando consorzi e reti per la difesa
della qualità e l’investimento nel terziario, funzioni commerciali prima di tutto. E’
decisivo, in questa fase, il rapporto tra il sistema locale e le imprese translocali (che
svolgono attività in più luoghi diversi, creando in questo modo un collegamento tra i
luoghi stessi). Queste possono essere più o meno “illuminate”, ossia consapevoli delle
5
7
differenze tra i luoghi che collegano e del loro potenziale valore economico, potendo
diventare importanti veicoli di condivisione delle conoscenze tra economia globale e
locale (Vaccà e Cozzi 2002). Ma anche vero che ci sono imprese translocali che
perseguono strategie di mobilità che le portano a non legarsi ai luoghi in cui operano,
preferendo avere con questi un puro rapporto di scambio, in cui i rischi e i destini a
lungo termine restano separati (Becattini).
Il ruolo delle imprese translocali in uscita dal fordismo era modellato
sull’esperienza storica dell’impresa multinazionale (tipicamente americana) che badava
soprattutto a mantenere il pieno controllo delle attività decentrate nei vari paesi,
replicando il sapere elaborato dalla casa madre e “paracadutato” nei cento (diversi)
luoghi di attività. Oggi molte multinazionali hanno adottato un atteggiamento meno
imperialistico, anche perchè il modello della casa-madre ha cessato di essere
identificato per definizione con l’one best way da seguire. Ma le reti translocali
dell’economia globale cominciano anche ad essere popolate di moltissimi altri canali di
comunicazione e di intreccio tra il locale e il globale (Grandinetti e Rullani 1996, Corò
e Grandinetti 2001a): formazione di “piccole multinazionali” che cominciano ad
operare anche in Cina o negli Stati Uniti, estensione all’estero della rete di subfornitura
portandosi dietro alcuni fornitori locali, gemmazione di nuovi distretti dai precedenti,
reti locali che vanno insieme all’estero, alleanze commerciali tra reti transnazionali di
distribuzione e sistemi manifatturieri locali, ecc..
Nell’internazionalizzazione che nasce “dal basso”, si scopre quanto importante è
la rivoluzione ICT – oggi anzi tempo messa da parte - per estendere le reti di relazione
dal locale al traslocale (Chiarvesio 1998, Di Maria 2000), anche se in forme non riprese
dalle architetture gerarchiche proposte dalle grandi imprese o dalle forme troppo
codificate e anonime del commercio elettronico (Di Maria 2001). I distretti sono in
effetti, attualmente, “reti senza tecnologia”(Micelli e De Pietro 1997), che, in questa
forma, fanno fatica a realizzare esperienze importanti lontano dal loro nucleo
manifatturiero. E’ solo estendendo il loro campo di operazioni alla rete transnazionale,
che i distretti attuali potranno fare evolvere la funzione della loro manifattura locale,
scoprendo che essa ha ancora un ruolo importante solo se riesce a differenziare le sue
prestazioni da ciò che si potrà fare, nei prossimi dieci anni, nel nuovo stabilimento
aperto in Romania o da quello che sarà in grado di offrire il temibile concorrente cinese,
affacciatosi all’orizzonte del mercato (Corò e Micelli 2001).
La manifattura che può elevare il valore di p, e alimentare v e n per la filiera
degli users, non è quella che punta sulla concorrenza di costo, ma quella di sviluppare
competenze distintive che sono collegate alla densità e qualità della filiera locale:
risposta flessibile e rapida alle nuove idee, specializzazione dei ruoli nella rete locale e
nelle filiere, prestazioni di qualità, eccellenza tecnica, garanzia di affidabilità. Tutto ciò
richiede investimenti espliciti nello sviluppo di nuove conoscenze e capacità di
cooperazione consapevole: due aspetti su cui le reti locali non hanno brillato in passato.
Dunque, la formula tradizionale dei “vecchi” distretti è entrata in crisi da tempo,
e sta mutando in modo riconoscibile. Non si sta tornando, salvo casi eccezionali, verso
il modello fordista della grande concentrazione produttiva e finanziaria, ma certamente i
nuovi distretti saranno in alcuni aspetti importanti diversi dai precedenti (Sabel 2002).
Ma diversi come? Per iniziativa di chi?
Non si può pensare che la “mutazione genetica” degli attuali sistemi locali
avvenga spontaneamente, attraverso tante iniziative separate, chiuse ciascuna all’interno
della singola impresa. Bisogna piuttosto pensare ad una risposta di sistema, che utilizza
5
8
la forza della divisione del lavoro innovativo (Arora e Gambardella 1993, 1994),
facendo spazio alle nuove imprese terziarie e alle nuove reti che nascono senza il “peso”
di un precedente investimento in capannoni e macchine e senza i sunk costs legati ad
una lunga storia.
Accanto alle reti territoriali, la natura sempre più globale della comunicazione
apre la strada allo sviluppo di reti mondiali di divisione del lavoro cognitivo, che
sfruttano bacini amplissimi di ri-uso e che, dunque, sono potenzialmente in grado di far
fare un salto di qualità ai moltiplicatori che danno valore alle conoscenze. L’economia
globale, considerando soltanto i paesi avanzati, comprende un miliardo di potenziali
consumatori e di potenziali produttori. Grandi paesi come Cina, India e Brasile si stanno
avvicinando a grandi passi. Le barriere allo scambio di conoscenze, con l’avvento delle
ICT, sono diventate sempre più labili, e questa tendenza proseguirà in futuro ancora per
molti anni.
Nelle reti trans-territoriali – nazionali, continentali o globali – la
moltiplicazione delle conoscenze si appoggia a investimenti network specific che
vengono fatti per integrare il circuito cognitivo di imprese situate in contesti diversi.
In questo caso, le conoscenze non sono mediate “naturalmente” – e senza costi –
dalla condivisione del contesto territoriale. Ma devono essere mediate da connettori
creati artificialmente, attraverso scelte volontarie di cooperazione e attraverso costi e
investimenti conseguenti. Lo stesso vale per la capacità delle reti di mantenere il
controllo sulle proprie conoscenze, impedendo accessi non autorizzati a concorrenti
esterni: anche in questo caso non c’è una barriera naturale, ma la barriera va creata con
regole appropriate, che vincolino i comportamenti dei diversi partners.
Il passaggio ai grandi moltiplicatori della globalità è ancora tutto da compiere.
Ma, proprio per questo, diventa oggi cruciale chiedersi in che modo il moltiplicatore che
sta entrando in gioco – e che è cinque, dieci volte quelli conosciuti in precedenza – può
appoggiarsi a strutture di efficacia, moltiplicazione e appropriazione adeguate. Alla fine,
è questa la domanda latente a cui deve rispondere un’economia della conoscenza che
prende forma oggi, e a cui devono essere dunque proposti i problemi dell’oggi, non
quelli – in parte già superati e in parte dimenticati – a cui dovevamo trovare risposta
qualche tempo fa.
5
9
CAPITOLO UNDICESIMO
(CONCLUSIONI)
LA NUOVA ALLEANZA: MODERNITA’,
COMUNICAZIONE, ESTETICA
o
Una prospettiva: ridare senso alla moltiplicazione e alla
rendita
L’economia della conoscenza è prima di tutto un modo per vedere la trama e i
significati sottostanti alla produzione di valore nella società contemporanea. Essa non
riguarda tanto i suoi oggetti, per quanto questi siano analizzati ed esposti, quanto gli
occhi con cui vengono guardati, interpretati, comunicati (Canevacci 1995). Nella
comunicazione visuale, ciò che si vede non è dato oggettivamente, ma è costruito e
proiettato nello spazio virtuale in funzione dell’angolo di visuale prescelto: le cose
cessano di essere oggetti suscettibili di essere esaminati dall’esterno e diventano parte di
una relazione coinvolgente, riflessiva, con le persone e gli attori sociali: in questo senso,
acquistano una vita sociale (Appadurai 1986, 1990, Brown e Duguid 1991).
Quale angolo di visuale è proprio dell’economia della conoscenza? In che modo
il mondo cognitivo che essa ci restituisce può essere guardato, interpretato e comunicato
senza perdere l’essenziale?
La molla che ha spinto la modernità così lontano, nello spazio virtuale di quello
che si sa e di quello che si sa fare, è stata la moltiplicazione della conoscenza impiegata
negli usi produttivi. I mediatori che sono stati inventati e messi in opera negli ultimi due
secoli e mezzo ruotano tutti intorno a questo fine: sono fatti per moltiplicare, o per
rimediare agli effetti negativi o indesiderati della moltiplicazione. La correzione
riflessiva che è stata elaborata al riguardo ha lentamente spostato l’accento dalla
quantità alla qualità, dalla massa alle singole persone o ai singoli luoghi, dallo standard
alla differenza. Ma non ha cambiato la direzione generale di marcia della modernità.
Che ha continuato a moltiplicare il moltiplicabile, anche per fornire qualità, singolarità,
differenza a costi decrescenti.
Il postmoderno ha oltrepassato i confini della prima modernità, andando oltre
l’orizzonte del razionale e del calcolato, per incontrare esperienze plurime, dai molti
possibili significati e esiti (Podestà e Addis 2003). Prendere le distanze da una
modernità divenuta asfittica era necessario. Ma la trama del postmoderno ha bisogno,
per espandersi e rigenerarsi nel corso della sua propagazione, dei moltiplicatori ancorati
alla scienza e alla riproducibilità. E’ su questa impalcatura che ogni sentiero di
esplorazione del nuovo deve necessariamente muoversi: si tratta di aumentare l’intensità
delle esperienze senza perdere il controllo dei moltiplicatori, e di personalizzare le
esperienze senza far saltare la loro regolazione sociale.
La modernità, dunque, non è finita: ha ancora un posto centrale in tutti nostri
possibili futuri, escludendo – s’intende - le alternative catastrofiche. Ma questo non
significa che si vada verso una pacificazione senza rischi: “l’instabilità e il pericolo
(sono divenuti) parti costitutive dell’attività economica e delle relazioni sociali”
6
0
(Maione 2001, p. 197) La nuova modernità, per andare avanti sulla via della
moltiplicazione, deve imparare non solo a ridare senso alla vita e al lavoro delle
persone, ma anche ad assumere le responsabilità della risk society, connaturata alla
natura esplorativa – e perciò pericolosa – dal sapere che impieghiamo (Beck 1997,
1999). Esiti catastrofici possono derivare da scelte di ordinaria amministrazione, fatte
con scarsa consapevolezza degli effetti e con scarsa condivisione sociale delle ragioni
che le giustificano.
Non si tratta solo di far fronte alla complessità che viene generata dal processo
moltiplicativo e di esplorazione del nuovo, e che richiede di essere affrontata, più che in
passato, con una strategia di anticipazione e di movimento (Valdani 2000). Nel vaso di
Pandora che la conoscenza sta lentamente schiudendo c’è molto di più. La “banalità del
male” torna ad agire nella storia: non si insinua più nelle guerre, nelle frenesie
nazionalistiche, nell’ideologia politica. Ma prende le forme della massificazione della
cultura macinata dalla televisione, delle grandi povertà che stanno azzerando la storia di
metà della popolazione mondiale, delle guerre di religione e di civiltà che ricordano
altre epoche e altro sangue. Ne discende un bisogno latente, e durevole, di maggiore
sicurezza, di maggiore condivisione e di maggiore responsabilità. Anche l’evoluzione
verso una più compiuta modernità non potrà sottrarsi a questi imperativi: accanto alla
natura aperta, libera, sperimentale del conoscere si dovrà porre il senso del limite,
l’etica della responsabilità, la consapevole assunzione dei rischi individuali e collettivi
che sono impliciti nel sapere e nel fare.
o
Uomini Grigi corrono (ancora per quanto?)
La seconda modernità, dunque, non potrà che essere riflessiva. Più e meglio che
in passato. Se non è in arrivo alcuna radicale alternativa alla modernità, nel senso di un
post-moderno che chiude definitivamente i conti con la storia da cui proviene, non si
può, infatti, nemmeno immaginare di proseguire nella dilatazione senza limiti dei
paradigmi emersi dalla prima modernità. Per andare avanti, bisogna diventare capaci
fermarsi a riflettere e cambiare. Come nel racconto di Michael Ende (Momo) gli Uomini
Grigi della prima modernizzazione corrono in avanti, sempre più veloci, ma, così
facendo, rimangono fermi perchè il punto di arrivo si allontana sempre più. Insomma,
per arrivare presto, bisogna sapersi fermare o andare all’indietro, (quanto basta),
prendendosi tutto il tempo che serve.
Il fast food, frenetico, della prima modernità è meno affollato e rende meno di
un tempo. Da mille segni si capisce che è venuto il tempo della riflessione e
dell’ascolto. Si è scoperto il valore dello slow food e l’economia si sta lentamente
adeguando.
Ma, attenzione: il mulino della modernizzazione non è in disarmo lavorerà a
pieno ritmo ancora per molto tempo. Se non altro perchè il cammino della
moltiplicazione cognitiva – baricentro pratico e teorico della modernità - è ancora
lontano dal capolinea. Dunque, la forza produttiva della propagazione della conoscenza
è destinata crescere, nei prossimi anni, senza risentire più di tanto degli ostacoli che
ancora oggi incontra.
Si pensi soltanto alla globalizzazione dei mercati e delle conoscenze, che,
integrando aree continentali finora separate (Stati Uniti, Europa, Giappone e newcomers
asiatici), moltiplica per tre la dimensione media del bacino di ri-uso delle conoscenze
produttive. E sullo sfondo, per il futuro, si deve mettere in conto l’ingresso in questo
6
1
bacino di altri “giganti” semi-continentali, come la Russia, la Cina, l’India e forse la
nuova America Latina di questi anni. Già esistono canali imprenditoriali – le imprese
transnazionali – che fanno da ponte al trasferimento delle conoscenze dal nucleo storico
dei paesi industrializzati ai new comers: la massima parte dei problemi incontrati
riguarda la carenza quantitativa e qualitativa del capitale umano che opera in questi
circuiti (Vaccà e Zanfei 1989, Vaccà 1997). Una parte di questi canali, tuttavia, è
ostruito da una tradizione di presenza multinazionale che privilegia le opportunità di
mercato più facili e il comando gerarchico, monoculturale. C’è tuttavia una progressiva
apertura degli operatori transnazionali ad un’impostazione dialogica dei rapporti da
intrattenere con i paesi emergenti (Rullani 2002d).
D’altra parte, all’estensione geografica si affianca – e in parte si sovrappone –
un’evoluzione tecnologica che fa perno su mezzi di comunicazione globale in real time
(Internet, videotelefono mobile, tv interattiva) e sullo sviluppo della virtual reality: la
propagazione delle conoscenze, attraverso questi nuovi mezzi, promette di mettere
insieme quantità e qualità, meccanizzando la riproduzione artificiale di situazioni,
sensazioni e comportamenti complessi. Le biotecnologie, infine, stanno aprendo spazi
virtuali nuovi – e pericolosi – alla creazione di forme di vita non scaturite
dall’evoluzione naturale. Dunque, la logica della macchina e della sua potenza
moltiplicativa ha ancora molte, e sorprendenti, cose da dire: anche per questo la
modernizzazione deve diventare più riflessiva che in passato, più capace di intervenire
sulle sue premesse.
Insomma, indietro non si torna, anche se la nostalgia per la tradizione – con tutto
quello che le sta intorno - sembra oggi aver riempito la scena dell’immaginazione
collettiva: ricerca delle radici, culto dell’identità, narcisismo della propria diversità. Un
numero crescente di persone va alla ricerca di qualche forma di intensificazione della
propria esperienza e conoscenza. Ed è disposto a pagare un prezzo elevato per avere
accesso a servizi ed esperienze personalizzate, coinvolgenti.
Si cerca una moltiplicazione che non banalizzi, ma sia flessibile e creativa nel
rispondere ad esigenze personali, sia nella produzione (un lavoro interessante, un
processo esteticamente ricco, un servizio portatore di significati) che nel consumo
(prodotto e servizi corrispondenti a desideri e identità profonde). Lo stesso avviene sul
terreno della rendita. Il cliente può essere indotto a pagare non solo dalla scarsità della
conoscenza di cui ha bisogno, ma anche dalla personalizzazione delle conoscenze che
desidera per alimentare la sua immaginazione e le sue esperienza. Si cerca perciò una
rendita che non nasca dalla forza dei meccanismi di esclusione (segretezza, brevetti o
copyright, marchi commerciali), ma dalla disponibilità a pagare di chi viene coinvolto
emotivamente in esperienze uniche, che non potrebbero realizzarsi senza una attiva
cooperazione dei produttori di conoscenza. La rendita, in questi casi, è una sorta di
redistribuzione a monte (verso i partners-fornitori) del valore creato dall’esperienza
unica, realizzata dal fruitore grazie agli input ricevuti.
Si tratta, per ora, di una ricerca di intensità che si svolge in superficie, senza
rimettere in discussione gli standard del consumo e della produzione di massa, così
vantaggiosi sotto il profilo dei costi e del ri-uso delle stesse conoscenze. Nuovi
intensificatori – la pubblicità, la moda, i nuovi miti narrativi dell’epoca contemporanea
– caricano il consumo e la produzione di massa di significati simbolici, senza però
cambiare la loro natura di fondo.
Il nuovo nasce, ma rimane a metà. La “vecchia” moltiplicazione e la “vecchia”
rendita non scompaiono di colpo, perchè hanno avuto i loro vantaggi e hanno tutt’oggi i
6
2
loro sostenitori. Insieme, ci hanno viziati irrimediabilmente.
Dunque, la domanda latente di intensificazione rimane in gran parte senza
risposta. O almeno senza una risposta forte. Nel trade off tra intensificazione e
moltiplicazione, la soluzione prevalente è quella di fare dell’intensificazione di
superficie, lasciando che il profondo sia ancora dominato dalla logica iterativa, seriale,
della moltiplicazione.
Per uscire dall’impasse, la domanda va cambiata, ponendola in questo modo: c’è
un modo riavere l’intensità senza rinunciare alla moltiplicazione e alla rendita?
o
L’asino di Buridano
Il dilemma tra intensità e moltiplicazione (con rendita) riproduce le alternative
fondamentali che la modernità ha sperimentato, in tutti i paesi sviluppati, negli ultimi
anni. La vita di milioni di persone – lavoratori, risparmiatori, consumatori, cittadini –
sta sospesa, e oscilla pericolosamente, tra le opposte istanze dell’intensificazione e
moltiplicazione. Tra la qualità coinvolgente, che costa fatica ma emoziona, e la serialità
ripetitiva, che conviene, ma non coinvolge e non dà emozioni, se non superficiali,
effimere.
Come l’asino di Buridano, il valore economico insegue questi due attrattori
senza sapersi decidere: ora scopre i vantaggi dell’uno, ora il fascino dell’altro, senza
riuscire a crederci fino in fondo. Amleticamente, si affeziona alla qualità della vita,
quando sta sfruttando senza tanti riguardi il moltiplicatore che la svuota di fascino e di
significato. Oppure si applica con grande impegno a serializzare e banalizzare
qualunque esperienza di successo, attentando, pur di venderla, alla sua intensità e
unicità.
Naturalmente la via d’uscita c’è, anche se è più facile a dirsi che a farsi: bisogna
aumentare insieme intensità, moltiplicazione e rendita. Superare insomma il trade-off
che abbiamo dato, finora, per scontato. Si tratta di trovare emozioni intense che possano
diffondersi a grande scala, dando luogo a ricavi unitari elevati, in ragione della loro
qualità e personalizzazione. Oppure si tratta di concepire e vendere prodotti di massa
che possano emozionare intensamente.
Insomma, bisogna utilizzare la produttività e la rendita generata dal
moltiplicatore per recuperare la materialità del corpo, le identità singolari, i contesti
unici. Tutto quello che dà significato alla vita di persone che non possono essere qui e
altrove, e che, dunque, sono disperatamente e entusiasticamente contingenti,
provvisorie.
o
Alla ricerca del senso e dell’intensità delle esperienze
Questo libro è stato scritto immaginando un’evoluzione della modernità che
torna verso il significato, senza perdere sè stessa e il moltiplicatore che, fin dall’inizio,
l’ha accompagnata.
L’economia del consumo si sta trasformando, lentamente ma inesorabilmente, in
economia dell’esperienza (Pine II e Gilmore 1999): i beni materiali vengono consumati,
le esperienze – invece – sono progettate, rappresentate, comunicate, vissute e ricordate.
Dopo la modernità meccanica che ha praticato senza remore la moltiplicazione,
stiamo andando a piccoli, decisi, passi verso una modernità comunicativa ed estetica
(Lash 1992) che vuole recuperare l’intensità ma – per ora - non sa bene come farlo e se
6
3
può, davvero, farlo.
E’ un processo in fieri, che va accompagnato. E chiarito nei suoi presupposti di
fondo, nelle sue possibilità aperte.
E’ quanto abbiamo cercato di fare con questo libro. Andando a ricercare i casi e
i modi in cui:
il processo moltiplicazione determina una perdita di senso (e dunque di intensità),
anche per effetto del suo stesso successo. L’abbondanza quantitativa toglie,
infatti, significato alla moltiplicazione degli artefatti materiali, che una volta
erano oggetto di desiderio per soggetti immersi in uno stato di povertà e di
bisogno delle origini;
si va dalla ricerca di nuova intensità, dando valore ai pochi momenti di qualità che
punteggiano il deserto delle merci banali, prive di significato, creato dalla
produzione di massa.
Quali sono i nuovi intensificatori che, rompendo con la logica della produzione
di massa, possono controbilanciare l’azione di un processo moltiplicativo che continua,
per suo conto, a marciare a tutta velocità? In che modo possono svilupparsi senza inibire
le convenienze associate al processo moltiplicativo?
Il recupero di esperienze intense, ma individuali e irriproducibili, non basta: può
avere un significato per la singola persona che coltiva queste esperienze, ma non genera
di per sé valore economico in misura sufficiente a competere con la forza del
moltiplicatore ripetitivo, massificante. Perché un intensificatore abbia peso bisogna che
l’esperienza individuale acquisti non solo maggiore intensità, ma anche un carattere
condiviso: il maggior valore unitario dell’esperienza deve essere moltiplicato per i
numeri della condivisione.
Diventano fondamentali, in questo senso, i canali e i media della condivisione
che consentono di creare e propagare significati, sensazioni, valori estetici. La
costruzione di linguaggi e di comunità estese, capaci di proliferare oltre il bacino di
origine, è l’elemento chiave di questa evoluzione. Che, nel mettere insieme
intensificatori e moltiplicatori, si organizza in forme reticolari, usando la forza dei
legami deboli (the strengh of weak ties: Granovetter 1973, Micelli 2000a).
L’economia della nuova alleanza tra intensità e moltiplicazione è, appunto,
un’economia della reti, che può prendere forma solo lentamente, man mano che le
strutture a rete saranno effettivamente costruite e messe in funzione. E’ grazie a questa
emergente forma organizzativa che l’economia della conoscenza può superare la fase
acerba della moltiplicazione povera, astrattiva, che ha assunto nella modernizzazione
meccanica e diventare matura recuperando senso e valore alla fruizione estetica della
vita (Lash 1994).
o
Il ritorno della conoscenza personale
Dopo tanto moltiplicare e rendere, dunque, è tornata in scena la conoscenza
personale, trainata dalla ricerca di significati estetici che oggi investe sia la produzione
che il consumo (Bettiol e Rullani 2003).
Lo sboom della borsa, gonfiata dalle previsioni delle rendite moltiplicative
dell’e.business, ha fatto rinsavire molta gente. La new economy era un’economia “senza
anima”, governata dalla logica fredda del capitalismo finanziario. Nel futuro della
seconda modernità, c’è bisogno di recuperare un’anima alle organizzazioni per renderle
creative, sensibili (De Masi 2003, p. 678). La new economy appare lontana, ma
6
4
altrettanto lontana è rimasta la old economy della trasformazione energetica e materiale.
Davanti, nella strada che ci accingiamo a percorrere a noi, c’è la riscoperta del profondo
e dell’invisibile che sta in noi. Torna la conoscenza personale.
La conoscenza personale è tornata perché è cresciuta, in modo esponenziale, la
domanda di senso e il desiderio di valutare le merci non solo per le loro prestazioni
funzionali, quanto per la percezione estetica ricavabile dalla loro esperienza. Solo
legando le conoscenze al vissuto soggettivo, ossia assumendo il punto di vista di
qualche uomo in carne ed ossa, il conoscere viene ancorato ad un punto fisso, ad un
perché su cui la moltiplicazione e l’arricchimento possono fare leva.
All’inizio, la ricerca di questo perché è stato un fatto più che altro nostalgico, o
“politico”. Ha giocato rifiuto, istintivo, di “quotare in borsa”, oltre al proprio lavoro,
anche la propria vita. Il rifiuto di affidarla al meccanismo fragile, insicuro, delle
aspettative di profitto su cui si arrampicano le speculazioni.
Come abbiamo detto, la conoscenza non è un puro strumento, un mezzo per
conseguire qualcosa d’altro: essendo specchio di quello che si è e di quello che si vuole,
la conoscenza è anche un fine in sè. O per lo meno, l’esperienza cognitiva è capace di
influire sui fini, plasmandoli in rapporto a quanto viene capito e vissuto. Conoscendo il
mondo e sé stesso nel mondo, il soggetto conoscente si evolve, cambia. Elabora la sua
specifica identità e la rigenera con l’esperienza, in un modo che non può essere previsto
prima e che emerge dal vissuto reale, post factum.
Questa esperienza è preziosa: non può essere sacrificata alle esigenze della
moltiplicazione, che vorrebbe conoscenze molto più impersonali, o alla rendita, che
vorrebbe conoscenze molto più segrete e “blindate” nella loro armatura proprietaria.
Spersonalizzare e monetizzare la conoscenza di cui si dispone – tutta la
conoscenza di cui si dispone – significa restringere il mondo delle esperienze e delle
emozioni possibili.
E quando questo mondo si restringe oltre certi limiti, nemmeno la
moltiplicazione e la privatizzazione funzionano più bene. Si rivelano drammaticamente
precari tutti i passaggi che vanno verso la moltiplicazione seriale degli Uomini Grigi,
tutti uguali, e tutti avidi di tempo.
Alla fine del film, ci si accorge che la favola della prima modernità racconta una
storia che non sta in piedi. Il preconizzato trionfo della conoscenza sociale e della
conoscenza proprietaria, che surclassa la conoscenza personale dei “vecchi tempi
andati”, non c’è stato. Anzi si è scoperto quanto la base di conoscenza personale sia
rimasta importante per comprendere, comunicare, fidarsi, agire governando in modo
appropriato i processi “esplosivi” e disordinati, messi in moto dalla conoscenza sociale
e proprietaria.
Dopo anni di abbandono, stiamo assistendo alla “vendetta” della conoscenza
personale, che torna ad essere la base indispensabile su cui costruire un circuito
cognitivo efficiente. Una risorsa di cui moltiplicazione cognitiva e il controllo
proprietario non possono fare a meno.
o
Cercare significati, assumere rischi, avere responsabilità
Si scopre, infatti, che consumatori, lavoratori, imprenditori hanno bisogno di
alimentare il processo moltiplicativo e finanziario con significati personali, che nascono
da esperienze uniche, non orientate al denaro ma al senso. Un mondo privo di
6
5
“conoscenze personali” è privo di senso per i suoi abitanti: e difficilmente può
continuare a moltiplicare e far rendere le conoscenze di cui dispone.
Quando il significato del consumo è banalizzato da una produzione
sovrabbondante, chi consuma, non lo fa più con quell’impegno e con quella
soddisfazione che lo inducono a pagare un prezzo elevato per l’esperienza compiuta.
Eliminate l’emozione della conoscenza personale e avrete un consumatore svogliato,
che, riempiendosi di cose inutili, si accorge alla fine di non sapere che cosa farsene. E
che, dunque, non è disposto a pagare e consumare di più (Bettiol e Rullani 2003).
Lo stesso accade al lavoratore. Chi lavora si accorge dopo un po’ che la sua vera
ricchezza – il tempo della vita – non è bene speso se serve soltanto per attività che
risultano, per lui, prive di senso e di partecipazione emotiva. Se deve lavorare per
denaro (soltanto), tanto vale chiedere molto e rendere poco. Tutto il sistema
motivazionale collassa non appena il raggiunto benessere toglie senso al lavoro come
puro mezzo di sostentamento o arricchimento.
Chi produce – l’imprenditore – ha lo stesso problema. All’inizio, in una società
povera, l’arricchimento materiale sembra un motivo che basta e avanza per mettere in
piedi un’impresa, subire lo stress decisionale della sua guida, assumere i rischi di
investimento che ciò comporta. Ma poi …. si cerca qualcosa che possa coinvolgere e
dare soddisfazione al di là del denaro. Qualcosa, cioè, che abbia senso, prima di tutto,
come esperienza personale.
Dappertutto, per far funzionare le cose, torna in primo piano la conoscenza
personale. L’unica che riesce a motivare il consumo, a spronare il lavoro, a rigenerare
lo spirito imprenditoriale. Tutti ci devono mettere del loro. E, in qualche caso, il
contributo personale si sedimenta nella conoscenza sociale, moltiplicandosi, e si
manifesta nella conoscenza proprietaria, generando nuove ricchezze e nuovi ricchi.
Prima di diventare famosi, i Beatles erano soltanto ragazzi appassionati di musica, alla
ricerca di un senso estetico e comunicativo da dare alla propria vita. Ma, mettendo a
frutto quello che sapevano fare, hanno fornito un alfabeto comunicativo ed estetico alle
nuove generazioni della loro epoca, contribuendo potentemente ad alimentare, con le
proprie royalties e la propria immagine, la bilancia dei pagamenti della Gran Bretagna.
Anche la nuova geografia del potere è intrisa di conoscenza personale. Il potere
prende forma in base alle capacità di accedere al regno delle esperienze possibili e
desiderabili. Il denaro è solo uno dei requisiti necessari per l’accesso, perchè le
esperienze importanti vanno immaginate, comunicate e fatte personalmente: non basta
comprarle o delegarle ad altri. Il potere si allontana dal meccanismo espropriativo,
tipico di una società dove tutto si misura in denaro, per legarsi ad altre dimensioni del
vivere sociale: alla capacità di guidare le azioni collettive, di comunicare la propria
visione del mondo e di conferire senso all’esperienza condivisa. Tutte cose che sono
irrimediabilmente immerse nel contesto concreto di vita e di azione.
Anche il potere, in questa nuova dimensione, fa parte dell’esperienza con cui le
persone si legano tra loro, accettando di dipendere l’una dall’altra non in base al
parametro astratto della ricchezza-denaro, ma in base alla mobilitazione di mezzi
progettuali o comunicativi, alla credibilità acquistata, alla condivisione di idee o di
significati.
Attribuire significati vuol dire assumere le responsabilità che quei significati
comportano: verso noi stessi e verso gli altri, con cui quei significati sono condivisi. La
modernità riflessiva si regge su questa rete circolare: i significati si traducono in
responsabilità, e questa diventa condivisione. E poi, in circolo, la condivisione torna
6
6
riflessivamente a proporre nuovi significati e nuove responsabilità, senza soluzione di
continuità.
L’etica della responsabilità presuppone l’esistenza, o la scoperta in corso
d’opera, di un progetto per costruire un mondo abitabile: un progetto che possa essere
condiviso, comunicato e reciprocamente riconosciuto come proprio da molti, se non da
tutti. Questo progetto è la trama emergente della seconda modernità, il senso che guida
le esplorazioni e la stesura delle mappe che ne risultano. Non è un progetto scritto in un
documento o in un libro. Ma è, esso stesso, distribuito nell’ipertesto del sapere virtuale:
è latente ad ogni passaggio, ad ogni download, ad ogni contatto. Bisogna costruire un
alfabeto e una grammatica che lo rendano riconoscibile ai viaggiatori che lo incontrano.
Arrivati a metà del cammino, e avendo di fronte l’ipertesto infinito che ancora li aspetta,
i viaggiatori hanno soprattutto bisogno di sostare, scoprendo, in qualche punto
dell’orizzonte, la meta che giustifica il viaggio. Quel punto di arrivo così difficile da
dire e da scrivere, ma che diventa visibile se solo si alza lo sguardo oltre la nebbia e le
colline.
Il libro del sapere sociale, che era all’inizio di 100 pagine, è diventato un grande
ipertesto, distribuito in uno spazio virtuale di cui non si vedono più i confini. Nuove
pagine del libro si aggiungono, giorno per giorno, perché una folla di innovatori,
imitatori, profittatori si innamora di un’idea o, più semplicemente, tenta la fortuna.
Ciascuno di questi – con i suoi progetti e con le sue capacità di mobilitazione – si pone
al centro della vita sociale, coinvolgendo molti altri. Nel quartiere della città della
conoscenza si aprono in continuazione nuovi garages, popolati di aspiranti inventori,
giornalisti, cantanti, sportivi, hackers, programmatori, “creativi” della pubblicità, divi
cinematografici e televisivi, designers, artisti ispirati a tutte le possibili arti. Nessuno sa
davvero – forse nemmeno loro - se lo fanno per bisogno, per denaro, o perché danno
senso, divertendosi, al tempo dell’esperienza e della sperimentazione.
Si dice persino – ma sarà sicuramente una leggenda metropolitana – che,
passando di garage in garage, uno di essi sia diventato, da un anno all’altro, l’uomo più
ricco del mondo e che ora, tra una causa legale e l’altra, dedichi il suo tempo alla
filantropia, all’arte e ad opere di bene.
Ma mille altri rimangono dove sono, cercando ogni sera, con ansia, quel punto
sull’orizzonte.
De te fabula narratur.
6
7
OPERE CITATE
Abramovitz M. (1956), “Resource and Output Trends in the United States since 1870”
in American Economic Review, Papers and Proceedings, n. 46, p. 5-23
Aglietta M. (1997), Régulation et crises du capitalisme, Calmann-Lévy, Parigi, prima
edizione 1976
Albert M. (1991), Capitalisme contre capitalisme, Editions du Seuil, Parigi, traduzione
italiana Il Mulino, Bologna, 1993
Alberti F. (2002), Industrial Districts. Inter-firm Networks, Entrepreneurial Agency and
Institutions, Guerini, Milano
Albertini S. (2002), La gestione delle risorse umane nei distretti industriali, Etas,
Milano
Albertini S., Pilotti L. (1996), Reti di reti. Apprendimento, comunicazione e
cooperazione nel Nordest, Cedam, Padova
Alchian A. (1950), „Uncertainty, Evolution and Economic Theory“, Journal of
Political Economy 58, giugno;
Allee V. (1997), The Knowledge Evolution. Expanding Organizational Intelligence,
Butterworth-Heinemann, Boston MA
Amatori F., Colli A. (2001) (a cura di), Comunità di imprese. Sistemi locali in Italia tra
Ottocento e Novecento, Il Mulino, Bologna
Anastasia B., Corò G. (1996), Successo ed evoluzione di un'economia regionale. Il
modello Nordest dopo l'opulenza, Nuova Dimensione-Ediciclo, Portogruaro
Anastasia B., Rullani E. (1982), La nuova periferia industriale: saggio sul modello
veneto, Arsenale Editrice, Venezia
Antonelli C. (1982), Cambiamento tecnologico e teoria dell’impresa, Loescher, Torino
Antonelli C. (1995), Economia dell’innovazione. Cambiamento tecnologico e dinamica
industriale, Laterza, Bari
Antonelli C. (1999) “La nuova economia della conoscenza e dell’attività innovativa”,
in: Antonelli C. (a cura di), Conoscenza tecnologica. Nuovi paradigmi
dell’innovazione e specificità italiane, Edizioni Fondazione Giovanni Agnelli,
Torino, pp. 55-84
Appadurai A. (1986) (a cura di), The Social Life of Things. Commodities in Cultural
Perspective, Cambridge University Press, Cambridge
Appadurai A. (1990), “Disjuncture and Difference in the Global Cultural Economy”, in:
Featherstone M. (a cura di), Cultura del consumo e postmodernismo, SeamTCC, Roma
Arbib M. A., Hesse M.B. (1986), The Construction of Reality, Cambridge University
Press, Cambridge, trad. it. La costruzione della realtà, Il Mulino, Bologna,
(1992)
Arora A., Gambardella A. (1993), "Division of labour and inventive activity", Working
Paper 93-3, Heinz School of Management, Carnegie Mellon University,
Pittsburg, gennaio
Arora A., Gambardella A. (1994), “Evaluating technological information and utilizing
it”, Journal of Economic Behavior and Organization, n. 1, vol. 24, pp. 91-114
Arora A., Gambardella A., Rullani E. (1997), „Division of labour and the locus of
inventive activity“, Journal of Management and Governance, n. 1, autunno
Arrow K. J. (1987), "Oral History. An Interview", in: G.R. Feiwel (a cura di), Arrow
6
8
and the Ascent of Modern Economic Theory, MacMillan, Londra
Arrow K.J. (1962b), “The economic implications of learning by doing”, Review of
Economic Studies, n. 29
Arthur W.B. (1988), „Self-reinforcing mechanisms in economics“, in: Anderson P.W.,
Arrow K.J., Pines D., The Economy as an Evolving Complex System, Santa Fe
Institute, Studies in the Sciences of Complexity, Addison-Wesley, Redwood
City CA;
Arthur W.B. (1994), Increasing Returns and Path Dependence in the Economy,
University of Michigan Press, Ann Arbour
Axelrod R., Cohen M.D. (1999), Harnessing Complexity. Organizational Implications
of a Scientific Frontier, The Free Press, New York
Azaïs C., Corsani, A.Dieuaide P. (2000) (a cura di), Vers un capitalism cognitif,
L’Harmattan, Parigi
Baert P. (1998), Social Theory in the Twentief Century, Polity Press, Cambridge, trad.
it. La teoria sociale contemporanea, Il Mulino, Bologna 2002
Bagnasco A. (1977), Tre Italie. Problematiche dello sviluppo italiano, Il Mulino,
Bologna
Bagnasco A. (2002), “Il capitale sociale nel capitalismo che cambia”, Stato e Mercato,
n. 65, agosto, pp. 271-303
Bagnasco A., Trigilia C. (a cura di) (1984), Società e politica nelle aree di piccola
impresa. Il caso di Bassano, Arsenale, Venezia;
Bagnasco A., Trigilia C. (a cura di) (1985), Società e politica nelle aree di piccola
impresa. Il caso della Valdelsa, Angeli, Milano
Bailey M.N., Gordon R. (1988), “The productivity slowdown, measurement issues and
the explosion of computer power”, Brookings Papers on Economic Activity, n.
2, pp. 347-423
Barnard C. (1938), The Functions of the Executive, Harvard University Press,
Cambridge (Mass.);
Barney J. (1991), “Firm Resources and Sustained Competitive Advantage”, Journal of
Management vol. 17, n. 1
Becattini G. (1979), „Dal settore industriale al distretto industriale: alcune
considerazioni sull’unità di indagine dell’economia industriale“, Rivista di
Economia e Politica Industriale 1;
Becattini G. (1985), "L'interpretazione sraffiana di Marshall", Economia e Politica
Industriale 47
Becattini G. (1991), „Il distretto industriale marshalliano come concetto socioeconomico“ in Pyke F., Becattini G., Sengenberger W. (a cura di), Industrial
Districts and Inter-Firm Cooperation in Italy, International Institute for Labour
Studies, Ginevra
Becattini G. (1997), „Prato nel mondo che cambia (1954)- (1993)“, in Prato: storia di
una città, Le Monnier, Firenze, volume quarto
Becattini G. (2000a), Il distretto industriale. Un nuovo modo di interpretare il
cambiamento economico, Rosenberg e Sellier, Torino |
Becattini G. (2000b), Dal distretto industriale allo sviluppo locale. Svolgimento e
difesa di un’idea, Bollati Boringhieri, Torino
Becattini G., Bellandi M., Dei Ottati G., Sforzi F. (2001) (a cura di), Il caleidoscopio
dello sviluppo locale. Trasformazioni economiche nell’Italia contemporanea,
Rosenberg & Sellier, Torino
6
9
Becattini G., Rullani E. (1993), ”Sistema locale e mercato globale“, Economia e
Politica Industriale 80, dicembre: 25-48;
Beck U. (1997), Was ist Globalisierung? Irrtümer der Globalismus – Antworten auf
Globalisierung, Suhrkamp Verlag, Francoforte sul Meno, traduzione italiana
Che cos’è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria,
Carocci, Roma, 1999 | Ulrich, Ludwig Maximilian Universität di Monaco
Beck U. (1999), World Risk Society, traduzione italiana La società globale del rischio,
Asterios, Trieste 2001 | | Ulrich, Ludwig Maximilian Universität di Monaco
Bell D. (1973), The Coming of Post-Industrial Society, Basic Books, New York;
Belussi F., Gottardi G., Rullani E. (2003) (a cura di), The Net Evolution of Local
Systems: Knowledge Creation, Collective Learning and Variety of Institutional
Arrangements, Kluwer, Amsterdam (in corso di pubblicazione)
Berger S., Dore R. (a cura di) (1996), National Diversity and Global Capitalism,
Cornell University Press, Ithaca e Londra
Berger S., Locke R. (2001), ”Il caso italiano and globalization” Dædalus, vol. II, 130
(3), pp. 85-104
Berle A.A. e Means G.C., (1932), The Modern Corporation and Private Property,
Macmillan, New York, traduzione italiana Einaudi 1966
Bettiol M., Rullani E. (2003), “Diffusione della conoscenza e processi di
apprendimento nelle relazioni tra imprese”, Relazione al Convegno su “Business
Marketing: modelli analitici e pratiche gestionali”, Urbino, giugno
Bhaskar R. (1978), A Realist Theory of Science, Harvester Press, Brighton
Bhaskar R. (1989), The Possibility of Naturalism, Harvester Press, Brighton
Blasutig G. (2001), Capitalismi tra varietà e convergenza. Un’analisi sociologica, ISIG,
Gorizia
Boisot M. (1987), Information & organizations. The manager as anthropoligist,
Fontana-Collins, Glasgow, traduzione italiana Organizzazioni & informazioni. Il
manager antropologo. Un nuovo approccio per disegnare le mappe del
cambiamento, Angeli, Milano
Boisot M. H. (1998), Knowledge Assets. Securing Competitive Advantage in the
Information Economy, Oxford University Press, Oxford
Bonaccorsi A. (2003) (a cura di), Il sistema della ricerca pubblica in Italia, Angeli,
Milano
Bonaccorsi A., Giuri P. (2003), “Alle radici del ritardo tecnologico italiano”, in:
Bonaccorsi A. (a cura di), Il sistema della ricerca pubblica in Italia, Angeli,
Milano, pp. 257-301
Bonomi A. (1996), Il trionfo della moltitudine. Forme e conflitti della società che viene,
Bollati Boringhieri, Milano
Bonomi A. (1997), Il capitalismo molecolare. La società al lavoro nel Nord Italia,
Einaudi, Torino
Bonomi A. (2000a), "Le dinamiche del postfordismo", in: Aavv (2000), Postfordismo e
nuova composizione socialeº, Rapporto CNEL, Roma
Bonomi A. (2003a), “La ‘città infinita’”, Impresa e Stato, 63-64, aprile-settembre, pp.
5-13
Bonomi A. (2003b), Per un credito locale e globale. Le geocomunità del capitalismo
italiano, Baldini Castoldi Dalai, Milano
Bonomi A., Abruzzese A. (2004) (a cura di), La città infinita, Bruno Mondadori,
Milano
7
0
Bourdieu P. (1972), Esquisse d’une théorie de la pratique précédé de Trois études
d’ethnologie kabyle, Editions du Seuil, Parigi, seconda edizione 2000,
traduzione italiana Per una teoria della pratica con tre studi di etnologia cabila,
Cortina, Milano, 2003
Boyer R. (1979), « La crise actuelle: une mise en perspective historique. Quelques
réflexions à partir d’une analyse du capitalisme français en longue période »,
Critiques de l’économie politique, n. 7/8
Boyer R., Saillard Y. (a cura di) (1995), Théorie de la régulation. L’état des savoirs, la
Découverte, Parigi
Brown J.S., Duguid P. (1991), “Organizational learning and communities-of-practice.
Toward a unified view of working, learning, and innovation”, Organization
Science, 2 (1), pp. 40-57
Brown J.S., Duguid P. (2000), The Social Life of Information, Harvard Business School
Press, Boston (MA)
Brusco S. (1982), „The Emilian model: productive disintegration and social
integration“, Cambridge Journal of Economics 6, 2: 167-184;
Brusco S. (1993), „“Il modello emiliano rivisita il distretto. Regione e industria“,
Politica ed Economia, nuova serie 1, luglio;
Brusco S., Paba S. (1997), „Per una storia dei distretti industriali italiani dal secondo
dopoguerra agli anni novanta“, in Barca F. (a cura di), Storia del capitalismo
italiano dal dopoguerra a oggi, Donzelli, Roma
Burroni L. (2001), Allontanarsi crescendo. Politica e sviluppo locale in Veneto e in
Toscana, Rosenberg & Sellier, Torino “Presentazione” di Carlo Trigilia, pp. 713 |
Burt R.S. (1992), Structural Holes. The Social Structure of Competition, Harvard
University Press, Cambridge (MA)
Butera F. (1984), Il meccanismo e l’orologio, Angeli, Milano;
Butera F. (1990), Il castello e la rete. Impresa, organizzazioni e professioni nell'Europa
degli anni '90, Angeli, Milano;
Butera F. (2003), “Il campanile e la rete: electronic business e piccole e medie imprese
in Italia”, Next. Strumenti per l’innovazione, 15, pp. 132-36
Cable V. (1995), “The diminished nation-state: A study in the loss of economic power”,
Daedalus, vol. 124, pp. 23-53
Calcagno M. (2000), Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti. Verso nuove
architetture di integrazione delle conoscenze: modularità, piattaforma, strategie
multiprogetto, Giappichelli, Torino
Campbell D.T. (1981), Epistemologia evoluzionistica, Armando, Roma (edizione
originale 1974
Camuffo A., Costa G. (1993), "Human resources management and strategic change: the
Italian case", in: Zan L. Zambon L., Pettigrew A.M., Perspectives on Strategic
Change, Kluwer Academic, Dordrecht
Canevacci M. (1995), Antropologia della comunicazione visuale. Per un feticistmo
metodologico, Costa e Nolan, Genova
Carmagnola F. (1997), “Il balenare improvviso dell’aspetto: breakdown e discontinuità
nei processi di apprendimento dell’organizzazione”, FOR, Rivista AIF per la
formazione, 31
Carmagnola F. (2002), “Sintagmi. Il giudizio riflettente e le dinamiche del pensiero
creativo”, in: Ardrizzo G. (a cura di), Ragioni di confine. Percorsi
7
1
dell’innovazione, Il Mulino, Bologna, pp. 189-252
Carmagnola F. (2003), “Il disorientamento nell’estetica. Per un’estetica impura, Next.
Strumenti per l’innovazione, 16, pp. 107-115
Caselli L., Ferrando P.M., Gozzi A. (1988), Trasformazioni produttive e regolazione
sociale, Edizioni Lavoro, Roma;
Castaldo S., Verona G. (2001), “L’innovazione nell’economia della virtualità”, in:
Vicari S. (a cura di), Economia della virtualità, Egea, Milano, pp. 89-126 |
Sandro, Gianmario
Castells M. (1996), The Rise of the Network Society, vol. I di The Information Age:
Economy, Society and Culture, Blackwell, Oxford, traduzione italiana La
nascita della società in rete, Università Bocconi Editore-EGEA, Milano, 2002
Ceccanti G. (1996), Corso di tecnica imprenditoriale, vol. 1 e 2, Cedam, Padova
Chaserant C. (2003), “Cooperation, contracts and social networks: from a bounded to a
procedural rationality approach”, Journal of Management and Governance,
7(2), pp. 163-186
Chiarvesio M. (1998), “Tecnologie della comunicazione e piccole imprese: crescere
attraverso la rete”, Economia e Società Regionale, 2 , pp. 121-51
Chiarvesio M., Micelli S. (2000), “Reti e nuove tecnologie nei distretti industriali del
Nord Est. I risultati dell’Osservatorio Tedis”, in Micelli S., Di Maria E. (a cura
di), Distretti industriali e tecnologie di rete: progettare la convergenza, Angeli,
Milano
Cillo P. (2001), “La creatività nell’economia della virtualità”, in: Vicari S. (a cura di),
Economia della virtualità, Egea, Milano, pp. 61-88
Coda V. (1973), La progettazione delle strutture organizzative. Modelli di analisi ,
Angeli, Milano
Codeluppi V. (2002), La sociologia dei consumi. Teorie classiche e prospettive
contemporanee, Carocci, Roma
Cohen M.D., Bacdayan P. (1995), „Organizational routines are stored as procedural
memory: evidence from a laboratory study“, Organization Science 5, 554-568
Cohen M.D., March J.J., Olsen J.P. (1972), "A garbage can model of organizational
choice", Administration Science Quaterly 17;
Cohen M.D., March J.J., Olsen J.P. (1976), Ambiguity and Choice in Organizations,
Universitetforlaget
Cohen W.M., Levinthal D.A. (1989), “Absorptive capacity: a new perspective on
learning and innovation“, Administrative Science Quaterly, n. 35
Compagno C., Nanut V., Venier F. (1999), Nascita, sviluppo e continuità dell’impresa
artigiana, Angeli, Milano
Conti A. (2002), I volti di Proteo. Storia della piccola impresa in Italia nel Novecento,
Bollati Boringhieri, Torino
Cooke P. (2002), Knowledge Economies. Clusters, learning and cooperative
advantage, Routledge, Londra e New York
Corò G., Grandinetti R. (2001a), “Industrial districts responses to the network
economy: vertical integration versus pluralist global exploration”, Human
Systems Management, n. 20, pp. 189-199
Corò G., Micelli S. (2001), “I distretti industriali nell’economia digitale: una
convergenza possibile?”, Economia e Politica industriale 111
Corsani A. (2002), “Sapere e lavoro nel capitalismo cognitivo”, in: Moulier Boutang Y.
(a cura di), L’età del capitalismo cognitivo. Innovazione, proprietà e
7
2
cooperazione delle moltitudini, Ombre Corte, Verona, pp. 36-56
Costa G. (1992), "Investimento in capitale umano e gestione del valore delle risorse
umane", Sinergie 28.
Costabile M. (2001), Il capitale relazionale. La gestione delle relazioni e della
customer loyalty, McGraw-Hill, Milano
Cowan R. , David P.A., Foray D. (1998), “The economics of codification and the
diffusion of knowledge”, Industrial and Corporate Change, 6 (3)
Cowan R., David P.A., Foray D. (2000), “The explicit economics of knowledge
codification and tacitness”, Industrial and Corporate Change, n. 9, pp. 211-254
Cozzi G., Gambardella A., Vaccà S. (1996), “La gestione della conoscenza nell’impresa
post-fordista”, in: Sbrana M., Torre T., Conoscenza e gestione del capitale
umano: la learning organization, Angeli, Milano
Crouch C., Le Galès P., Trigilia C., Voelzkow H. (2001), Local Production Systems in
Europe: Rise or Demise?, Oxford University Press, Oxford
Dagnino G.B. (2000), Conoscenza, complessità e sistemi di imprese, Giappichelli,
Torino
Dasgupta P., David P.A. (1987), "Information disclosure and the economics of science
and technology”, in: Feiwel G. (a cura di), Arrow and the Ascent of Economic
Theory, New York University Press, New York
Dasgupta P., David P.A. (1994), "Towards a new economics of science”, Research
Policy, n. 23, pp. 487-521
Davenport T.H., Prusak L. (1998), Working Knowledge. How Organizations Manage
What They Know, Harvard Business School Press, Boss (MA), traduzione
italiana Il sapere al lavoro. Come le aziende possono generare, codificare e
trasferire conoscenza, Etas, Milano (2000)
David P. (1985), „Clio and the Economics of QWERTY“, American Economic Review,
Papers and Proceedings, vol. 75, pp. 332-337
David P. (1993), Knowledge, property and the system dynamics of technological
change
David P., Foray D. (2003), “Economic Foundamentals of the Knowledge Society”,
Policy Futures in Education, An e-Journal, Special Issue: “Education and the
Knowledge Economy”, 1(1), gennaio 2003
De Kerckhove D. (1997), The Connected Intelligence: the Arrival of the Web Society,
Somerville House Books, Toronto
De Masi D. (2003), La fantasia e la concretezza. Creatività individuale e di gruppo,
Rizzoli, Milano, 2003
De Pietro L. (2000), "Knowledge management territoriale: oltre la formazione
continua", in: Micelli S., Di Maria E., Distretti industriali e tecnologie di rete:
progettare la convergenza, Angeli, MIlano
Deal T.E, Kennedy A.A. (1982), Corporate Culture. The Rites and Rituals of
Corporate Life, Addison Wesley, Reading (Mass.);
Delattre P. (1982), "Théorie des systèmes et épistémologie", in J. Lesourne (a cura di)
(1982), tomo II Epistémologies, trad. it. Einaudi, Torino 1984
Di Bernardo B. (1991a), “Dal terziario al neoindustriale”, Economia e Diritto del
Terziario 2
Di Bernardo B. (1991b), Le dimensioni di impresa. Scala, scopo, varietà, Angeli,
Milano;
Di Bernardo B. (1992), “La produzione neo-industriale e i servizi”, Sinergie 28
7
3
Di Bernardo B., Rullani E. (1990), Il management e le macchine. Teoria evolutiva
dell’impresa, Il Mulino, Bologna
Di Maria E. (2000), “Vertical communities e distretti virtuali”, in Micelli S., Di Maria
E., Distretti industriali e tecnologie di rete: progettare la convergenza, Angeli,
Milano
Di Maria E. (2001) “Mercati elettronici vs. sistemi locali: transazioni in rete o rete di
relazioni?”, Economia e società regionale, vol. 73, n. 2.
Dosi G. (1982), “Technical paradigms and technological trajectories: suggested
interpretations of the determinants and directions of technical change”, Research
Policy, n. 11, pp. 147-62
Dosi G. (1984), Technical Change and Industrial Transformation. The theory and an
application to the semiconductor industry, Macmillan, Londra
Dosi G. (2003), “L’economia come scienza sociale empiricamente fondata”, Sistemi
Intelligenti, anno XV, 1, aprile, pp. 53-66
Dosi G., Egidi M. (1991), „Substantive and procedural uncertainty. An exploration of
economic behaviours in complex and changing environments“, Journal of
Evolutionary Economics, vol. 1: 145-168
Dosi G., Marengo L. (1993), “Some elements of an evolutionary theory of
organizational competences“, in: R.W. England (a cura di), Evolutionary
Concepts in Contemporary Economics, University of Michigan Press, Ann
Arbour
Dosi G., Marengo L. (1994), “Towards a Theory of Organizational Competences” in:
England R.W. (a cura di), Evolutionary Concepts in Contemporary Economics,
Michigan University Press, Ann Arbor
Dosi G., Marengo L., Fagiolo G. (1996), Learning in evolutionary environments,
Università La Sapienza, Roma
Egidi M. (1996), “Routines, hierarchies of problems, procedural behaviour: some
evidence from experiments“, in: Arrow K.et al. (a cura di), Rational
Foundations in Economic Behaviour, Macmillan, Londra
Egidi M., Marris R. (a cura di) (1992), Economics, Bounded Rationality, ad the
Cognitive Revolution, Edward Elgar, Brooksfield (Ver.),
Egidi M., Messori M. (1995), „...... Organizzazione“ in: Boitani a., Rodano G. (a cura
di), Relazioni pericolose. L’avventura dell’economia nella cultura
contemporanea, Laterza, Bari
Evans P., Wurster T. S. (2000), Blown to Bits. How the New Economics of Information
Transforms Strategies, Harvard Business School Press, Boston MA, traduzione
italiana Bit Bang. Come la nuova economia dell’informazione trasforma la
strategia aziendale, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano, 2000
Fabbri G., Orsini R. (1993), Le reti neurali per le scienze economiche. I modelli del
connessionismo per l’analisi statistica e la simulazione dei comportamenti
economici, Muzzio, Padova
Faccipieri S., Calcagno M. (1995), Sistemi di produzione e contesti nazionali. Gestione
della produzione e vantaggi competitivi. Il casi Seleco e Mivar, Giappichelli,
Torino
Florida R., (2002), The rise of the creative class, Basic Books, New York
Foray D. (2000), L’économie de la connaissance, Editions La Découverte, Repères,
Parigi
Foray D. (2002), « Ciò che l’economia trascura o ignora nell’analizzare l’innovazione”,
7
4
in: Ardrizzo G. (a cura di), Ragioni di confine. Percorsi dell’innovazione, Il
Mulino, Bologna, pp. 123-61
Fortis M. (1998), Il “made in Italy”, Il Mulino, Bologna
Freeman C. 1984 (a cura di), Long waves in the world economy, Londra;
Freeman C., Perez C. (1986), „The diffusion of technical innovations and change of
techno-economic paradigm“ in: Conference on Innovation Diffusion, Collection
of Papers, Venezia;
Freeman C., Perez C. (1988), “Structural crises of adjustment: business cycles and
investment behaviour”, in Dosi G. et al. (editors), Technical Change and
Economic Theory, Pinter, Londra
Gagliardi P. (a cura di) (1986), Le imprese come culture, Isedi, Torino;
Gaio L., Gino F., Zaninotto E. (2002), I sistemi di produzione. Manuale per la gestione
operativa di impresa, Carocci, Roma
Gaio L., Zaninotto E. (1998), Standardizzazione e modelli di produzione post-fordisti,
Cedam, Padova
Galbraith J.K. (1952), American Capitalism: the Concept of Countervailing Power,
Houghton Mifflin, Boston, traduzione italiana Edizioni di Comunità, Milano,
1965);)
Galbraith J.K. (1968), The New Industrial State, Boston (Mass.), Houghton Mifflin,
trad. italiana Il nuovo Stato industriale, Einaudi, Torino
Gambardella A. (1999), L’impresa: “vecchie” e “nuove” fonti del vantaggio
competitivo, Giappichelli, Torino
Gambardella A., Rullani E. (1999), “Divisione del lavoro tecnologico e media di
condivisione della conoscenza: alla ricerca di nuove istituzioni”, Economia e
politica industriale, n. 101-102, 257-90
Garofoli G. (1992), Endogenous Development and Southern Europe, Avebury,
Aldershot (UK)
Garrone P., Mariotti S. (a cura di) (2001), L’economia digitale, Il Mulino, Bologna |
Paola, Sergio, Politecnico Milano
Gibbons M., Johnston R. (1974), “The role of science in technological innovation”,
Research Policy, n. 3, pp. 220-42
Giddens A. (1990), The Consequences of Modernity, Polity, Cambridge (UK), Le
conseguenze della modernità, Il Mulino, Bologna, 1994
Goglio S. (1982) (a cura di), Italia: centri e periferie. Analisi regionale, prospettive e
politiche d'intervento, Angeli, Milano
Golinelli C.M. (2002), Il territorio sistema vitale. Verso un modello di analisi,
Giappichelli, Torino
Golinelli G. (2000), L’approccio sistemico al governo dell’impresa, Cedam, Padova
Gorz A. (2003), L’immateriel . Connaissance, valeur et capital, editions Galilée, Parigi,
traduzione italiana L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale, Bollati
Boringhieri, Torino
Grabher G. (a cura di) (1993), The Embedded Firm. On Socioeconomics of Industrial
Networks, Routledge, Londra;
Grandinetti R. (2003), “Evoluzione dei distretti industriali in una prospettiva
knowledge-based”, Foedus, 6, pp. 3-18
Grandinetti R., Rullani E. (1996), Impresa transnazionale ed economia globale, NIS,
La Nuova Italia Scientifica, Roma
Granovetter M. (1985), „Economic action and social structure. The problem of
7
5
embeddedness“, American Journal of Sociology: 91 (3), 481-510, traduzione
italiana „Azione economica e struttura sociale. Il problema dell’embeddedness“,
in: Magatti M. (a cura di), Azione economica come azione sociale. Nuovi
approcci in sociologia economica, Angeli, Milano, 1993
Granovetter M. (1973), "The strength of weak ties", American Journal of Sociology 78,
6
Grant R.M. (1996), “Toward a knowledge-based theory of the firm”, Strategic
Management Journal, Winter Special Issue, 17, pp. 109-122
Grassi M. (2001), Sviluppo locale e piccola impresa, IRPET, Regione Toscana, Firenze
Haas P. (1992), “Introduction: Epistemic Communities and International Policy
Coordination”, International Organization, 46 (1), pp. 1-37
Habermas (1999), Wahrheit und Rechtfertigung. Philosophische Aufsätze, Suhrkamp
Verlag, Frankfurt am Main, traduzione italiana Verità e giustificazione. Saggi
filosofici, Laterza, Bari, 2001
Habermas J. (1981), Theorie des Kommunikativen Handelns, vol. 1 e 2, Suhrkamp,
Frankfurt am Main, trad. it. Teoria dell’agire comunicativo, vol. 1, Razionalità
nell’azione e razionalizzazione sociale, vol. 2, Critica della ragione
funzionalistica, Il Mulino, Bologna;
Hakansson H., Snehota I. (1989), “No business is an island: the Network Concept of
Business Strategy”, Scandinavian Journal of Management, n. 3
Hannah M.T., Freeman J. (1977), "The population ecology of organizations", American
Journal of Sociology 82, marzo
Hannan H., Freeman J. (1989), Organizational Ecology, Harvard University Press,
traduzione italiana Ecologia organizzativa. Per una teoria evoluzionista
dell’organizzazione, Etaslibri, Milano 1993);)
Hayes R.H., Wheelwright S.C., Clark K.B. (1988), Dynamic Manufacturing. Creating
the Learning Organization, The Free Press, New York
Kaufmann S. (2000), Investigations, Oxford University Press, Oxford
Kelly K. (1994), Out of Control, Addison-Wesley, traduzione italiana Out of control, la
nuova biologia delle macchine, dei sistemi sociali e del mondo dell’economia,
Apogeo, Milano, 1996
Kogut B., Zander U. (1992), "Knowledge of the firm, combinative capabilities and the
replication of technology", Organization Science, 3 (3)
Kogut B., Zander U. (1996), „What firms do? Coordination, Identity, and Learning”,
Organization Science, 7(5)
Krugman P. (1991b), Geography and Trade, traduzione italiana Geografia e commercio
internazionale, Garzanti, Milano, 1995;
Krugman P. (1994), The myth of Asia’s miracle”, Foreign Affairs, novembre-dicembre,
p. 63-75
Krugman P. (1995), Development, Geography and Economic Theory, MIT Press,
Cambridge, MASS.
Krugman P. (1999), “The Role of Geography in Development”, International Regional
Science Review, 22
Krugman P., Venables A.J. (1990), “Integration and the Competitiveness of Peripheral
Industry”, in: Bliss C., Braga de Macedo J. (a cura di), Unity with Diversity in
the European Economy, Cambridge U.P., Cambridge (MA)
Kuhn T. (1970), The Structure of Scientific Revolutions, University of Chicago Press,
Chicago, Ill., traduzione italiana La struttura delle rivoluzioni scientifiche,
7
6
Einaudi, Torino, 1978
Lane D. (2002), “Complessità e interazioni locali. Verso una teoria dei distretti
industriali”, in: Quadrio Curzio A., Fortis M. (a cura di), Complessità e Distretti
Industriali. Dinamiche, modelli, casi reali, Il Mulino, Bologna, pp. 111-140
Lanza A. (2002), Imprenditorialità e capitale sociale. I sistemi di imprese tra mercato e
istituzioni, Carocci, Roma
Lash S. (1992), “Reflexive Modernization: the Aesthetic Dimension”, Theory, Culture
& Society, n. 10 (1), pp. 1-23
Lash S. (1994), “Reflexivity and its Doubles: Structure, Aesthetics, Community”, in
Beck U., Giddens A., Lash S., Reflexive modernization: Politics, Tradition and
Aesthetics in the Modern Social Order, Polity Press, Cambridge, trad. it.,
Modernizzazione riflessiva, Asterios, Trieste, 1999
Lave J., Wenger E. (1991), Situated Learning Legitimate Peripheral Participation,
Cambridge University Press, Cambridge
Lawrence P.R., Lorsch J.W. (1967), Organization and Environment. Managing
Differentiation and Integration, Irwin, Homewood (Ill.)
Lazzeretti I., Storai D. (2000), “Un’interpretazione in chiave ecologica della
‘complessificazione’ distrettuale: l’evoluzione del distretto pratese dal 1946 al
1993”, Sviluppo locale, VII (13), pp. 5-32
Levinthal D. (1990), „Organizational adaptation and environmental selection interrelated processes of change“, Organizational Science, 2;
Lévy P. (1995), Qu’est-ce que le virtuel?, La Découverte, Parigi, traduzione italiana Il
virtuale, Cortina, Milano, 1997
Lipparini A. (2002), La gestione strategica del capitale intellettuale e del capitale
sociale, Il Mulino, Bologna
Lipparini A., Sobrero M. (1994), "The glue and the pieces: entrepreneurship and
innovation in small-firm networks", Journal of Business Venturing, n. 9
Lomi A. (1991), Reti organizzative. Teoria, tecnica e applicazioni, Il Mulino, Bologna
Luhmann N. (1984), Soziale Systeme. Grundriss einer allgemeinen Theorie, Suhrkamp
Verlag, Francoforte sul Meno, traduzione italiana Sistemi sociali. Fondamenti di
una teoria generale, Il Mulino, Bologna
Luhmann N. (1990), Essays on Self-Reference, Columbia University Press, New York
Lundvall B.-Å. (1993), "Explaining interfirm cooperation and innovation: limits of the
transaction-cost approach", in: Grabher G. (a cura di), The Embedded Firm. On
Socioeconomics of Industrial Networks, Routledge, Londra
Maione G. (2001), Le merci intelligenti. Miti e realtà del capitalismo contemporaneo,
Paravia Bruno Mondadori, Milano
Malerba F., Orsenigo L. (1990), “Technological regimes and patterns of innovation: a
theoretical and empirical investigation on the Italian case, in : Heertje A. (a cura
di), Evolving Industries and Market Structures, University of Michigan Press,
Ann Arbor, pp. 283-306
Malerba F., Orsenigo L. (1993), “Technological Regimes and Firm Behavior”,
Industrial and Corporate Change, 2, pp. 45-71
Mandelli A. (2001), “Marca collaborativa e intelligente: relazione e infomediazione in
rete”, in: Vicari S. (a cura di), Economia della virtualità, Egea, Milano, pp. 163204 | Andreina
March J. C., Simon H.A. (1958), Organizations, Wiley, New York, trad. it. Teoria
dell’organizzazione, Edizioni di Comunità, Milano, 1971
7
7
Marengo L. (2003), “Quasi scomponibilità. Modularità ed organizzazione economica”,
Sistemi Intelligenti, anno XV, 1, aprile, pp. 89-96
Maturana H.R., Varela F.J. (1980), Autopoiesis and Cognition. The Realization of the
Living, Reidel, Dordrecht, Holland, traduzione italiana Autopoiesi e cognizione.
La realizzazione del vivente, Marsilio, Venezia, 1985);)
Maturana H.R., Varela F.J. (1985), The Tree of Knowledge, New Science Library,
Boston, traduzione italiana Garzanti, Milano, 1986);)
Messina P. (2001), Regolazione politica dello sviluppo locale. Veneto ed Emilia
Romagna a confronto, Utet, Torino | Patrizia, Scienze Politiche, Padova
Micelli S. (1996a), „Il valore della conoscenza: del kaizen e della ricerca scientifica“,
Economia e Management, n. 2
Micelli S. (1998), „Il consumo postfordista: dalla cultura della delega alla cultura
dell’interazione“, in: Rullani E., Romano L. (a cura di), Il postfordismo. Idee per
il capitalismo prossimo venturo, Etaslibri, Milano
Micelli S. (2000a), Imprese, reti, comunità, Etas, Milano
Micelli S. (2000b), “Knowledge management: gestire l’innovazione in sistemi a
intelligenza distribuita”, Sinergie, 51, gennaio-aprile, pp. 85-103
Micelli S., De Pietro L. (1997), "Reti senza tecnologie: la diffusione delle tecnologie
nelle imprese del Nordest", Economia e società regionale, n. 2
Micelli S., Di Maria E. (2000) (a cura di), Distretti industriali e tecnologie di rete:
progettare la convergenza, Angeli, Milano
Moulier Boutang Y. (2000), “La troisième transition du capitalisme”, in Azaïs C.,
Corsani, A.Dieuaide P. (a cura di), Vers un capitalism cognitif, L’Harmattan,
Parigi
Moulier Boutang Y. (2002) “Introduzione”, in: Moulier Boutang Y. (a cura di), L’età
del capitalismo cognitivo. Innovazione, proprietà e cooperazione delle
moltitudini, Ombre Corte, Verona, pp. 7-22
Negroponte N. (1995), Being Digital, Knopf, traduzione italiana Essere digitali,
Sperling e Kupfer, Milano
Nelson R.R. (1959), “The simple economics of basic scientific research”, Journal of
Political Economy, 67, pp. 297-306
Nelson R.R., Winter S.G. (1982), An Evolutionary Theory of Economic Change,
Cambridge (Mass.), Harvard University Press;
Newell A., Simon H. (1972), Human Problem-Solving, Prentice-Hall, New Jersey
Newell A., Simon H.A. (1976), “Computer Science as Empirical Enquiry: Symbols and
Search”, in: Communications of the Association for Computing Machines, n. 19,
pp. 113-126, poi in Haugeland J. (a cura di), Mind Design, MIT Press,
Cambridge (Mass.), (1981),traduzione italiana Progettare la mente, Il Mulino,
Bologna (1989)
Nonaka I. (1991), „The knowledge-creating company“, Harvard Business Review,
novembre-dicembre: 96-104
Nonaka I., Konno N., Toyama R. (2001), “Emergence of ‘Ba’: A conceptual framework
for the continuous and self-trascending process of knowledge creation”, in
Nonaka I., Nishiguchi T. (a cura di), Knowledge Emergence. Social, Technical
and Evolutionary Dimensions of Knowledge Creation, Oxford University Press,
Oxford, pp. 13-29
Nonaka I., Nishiguchi T. (2001), “Conclusion: Social, Technical and Evolutionary
Dimensions of Knowledge Creation”, in Nonaka I., Nishiguchi T. (a cura di),
7
8
Knowledge Emergence. Social, Technical and Evolutionary Dimensions of
Knowledge Creation, Oxford University Press, Oxford, pp. 13-29
Nonaka I., Takeuchi H. (1995), The Knowledge Creating Company. How Japanese
Companies Create the Dynamics of Innovation, Free Press, New York
Noteboom B. (1999), “Innovation, learning and industrial organization”, Cambridge
Journal of Economics, n. 23, pag. 127-50
Nova A. (2000), “Conoscenza e valore nell’economia di impresa”, Sinergie, 51,
gennaio-aprile, pp. 106-142
OECD (1999a), The Knowledge-Based Economy: A Set of Facts and Figures, Parigi
OECD (1999b), Science, Technology and Industry Scoreboard 1999: Benchmarking
Knowledge-Based Economies, OECD, Parigi
Padula G. (2000), “Reti di imprese e processi competitivi”, in: Podestà S., Golfetto F. (a
cura di), La nuova concorrenza, Egea, Milano
Paiola M. (1998), Servicing. Progettare e produrre innovazione nei servizi, Cedam,
Padova
Paoli M. (2000), Sentieri per fabbricanti di stelle. Riflessioni sulla complessità che si
erge di fronte al management, Libreria dell’Università Editrice, Pescara
Pavitt K. (1984), "Sectoral pattern of technological change: towards a taxonomy and a
theory", Research Policy 3;
Penrose E. (1959), The theory of the growth of the firm, Arnmonk (N.J.), M.E. Sharpe,
trad. it. La teoria dell'espansione dell'impresa, Angeli, Milano, 1973
Perulli P. (a cura di) (1998b), Neoregionalismo. L’economia-arcipelago, Bollati
Boringhieri, Torino
Peteraf M.A. (1993), “The Cornerstones of Competitive Advantage: A Resource-Based
View”, Strategic Management Journal, vol. 14
Petit P. (2003), “Local development in a post-Fordist growth regime”, in: Belussi F.,
Gottardi G., Rullani E.(a cura di), The Technological Evolution of Industrial
Districts, Kluwer, Amsterdam, pp. 19-34
Piaget J. (1967), Biologie et connaissance, Gallimard, Parigi, trad. it. Biologia e
conoscenza. Saggio sui rapporti fra le regolazioni organiche e i processi
cognitivi, Einaudi, Torino, 1983)
Pilotti L. (1990), "L'impresa post-manageriale. Oltre la separazione fra proprietà,
controllo e rischio", Studi Organizzativi 1-2:19-102, gennaio-giugno
Pine B.J.II, Gilmore J.H. (1999), The Experience Economy. Work is Theatre and Every
Business a Stage, Harvard Business School Press, Boston, trad. it. L’economia
delle esperienze. Oltre il servizio, Etas, Milano, 2000
Piore M.J., Sabel C.F. (1984), The Second Industrial Divide, Basic Books, New York,
traduz. it. Le due vie dello sviluppo industriale, Isedi, Torino 1987
Podestà S, Addis M. (2003), Il postmodernismo: alla ricerca dell’introvabile”, Finanza,
Marketing e Produzione, 1 pp. 5-41
Polanyi M. (1967), The Tacit Dimension, Routledge and Kegan, Londra;
Porac J., Shapira Z. (2001), “On mind, Environment, ad Simon’s Scissors of Rational
Behavior”, Journal of Management and Governance, n. 3-4
Porter M.E. (1989), The Competitive Advantage of Nations, trad. it. Il vantaggio
competitivo delle nazioni, Mondadori, Milano, 1991
Prahalad C.K., Hamel G. (1990), "The core competencies of the corporation", Harvard
Business Review, maggio-giugno: 79-91
Putnam R.D. (1993), Making Democracy Work: Civic Tradition in Modern Italy,
7
9
Princeton University Press, Princeton, trad. it. La tradizione civica nelle regioni
italiana, Mondadori, Milano 1993
Quagli A. (2001), Knowledge Management. La gestione della conoscenza aziendale. Il
caso Cap Gemini Ernst & Young, Egea, Milano
Ramìrez R. (1993), L'estetica del lavoro e la bellezza dell'organizzazione, in: De Masi
D. (a cura di), Verso la formazione post-industriale, Angeli, Milano
Rispoli M. (1998), Sviluppo dell'impresa e analisi strategica, Il Mulino, Bologna
Roobeek A.J.M. (1987), "The crisis in fordism and the rise of a new technological
paradigm", Futures, aprile
Rosenberg N. (1982), Inside the black box. Technology and Economics, Cambridge
University Press, Cambridge (MA)
Rullani E. (1986), "Economia delle transazioni e informazioni: saggio sulla nuova
teoria economica dell'organizzazione", in Annali di storia dell'impresa 2,
Milano, Angeli
Rullani E. (1997a), “Il ruolo dei servizi nella realtà dell’impresa moderna”, Sinergie, n.
42
Rullani E. (1997c), „Tecnologie che generano valore: divisione del lavoro cognitivo e
rivoluzione digitale“, Economia e Politica Industriale, n. 93
Rullani E. (1998a), „Dal fordismo realizzato al postfordismo possibile: la difficile
transizione“, in: Rullani E., Romano L. (a cura di), Il postfordismo. Idee per il
capitalismo prossimo venturo, Etaslibri, Milano
Rullani E. (2000a), “Agire competitivo e contesti di interazione”, in Podestà S.,
Golfetto F. (a cura di), La nuova concorrenza. Contesti di interazione, strumenti
di azione, approcci di analisi, Egea, Milano pag. 123-160
Rullani E. (2001b), “New/Net/Knowledge Economy: le molte facce del postfordismo”,
Economia e Politica Industriale, n. 110, pp. 5-32
Rullani E. (2001c), “Lavoro e sindacato nella società postfordista”, in: Ninni A., Silva
F., Vaccà S. (a cura di), Evoluzione del lavoro, crisi del sindacato e sviluppo del
paese, Angeli, Milano, tratto dal Convegno di Economia e Politica Industriale
del 9 giugno 2000, Milano, pp. 115-148
Rullani E. (2002a), “Il distretto industriale come sistema adattivo complesso”, in:
Quadrio Curzio A., Fortis M. (a cura di), Complessità e Distretti Industriali.
Dinamiche, modelli, casi reali, Il Mulino, Bologna, pp. 65-110
Rullani E. (2002c), “Sistemi territoriali e apprendimento localizzato”, in: Biggiero L.,
Sammarra A. (a cura di), Apprendimento, identità e marketing del territorio,
Carocci, Roma, 2002
Rullani E. (2002d), “Global-mente”, Economia e Politica Industriale, n. 113, 2002
Rullani E. (2002e), “Lavorare e vivere nel postfordismo: meno dipendenza, più autoorganizzazione”, in Aavv, Dalla parte del lavoro. Nuove responsabilità e nuovi
diritti nella società della conoscenza, Quaderni di Eguaglianza e Libertà, Città
Aperta Edizioni, 2002, pp. 17-50
Rullani E. (2002f) (intervista a), “Produzione di conoscenza e valore nel posfordismo”,
in: Moulier Boutang Y. (a cura di), L’età del capitalismo cognitivo. Innovazione,
proprietà e cooperazione delle moltitudini, Ombre Corte, Verona, pp.23-35
Rullani E. (2002g), “Società del rischio e reti di conoscenza: il capitale sociale della
neo-modernità”, Relazione al Convegno AIS-ELO di Cagliari su “Confini e
trasgressione di confini nella sociologia economica del lavoro,
dell’organizzazione, ottobre 2002, in corso di pubblicazione
8
0
Rullani E. (2003a), “The Industrial District (ID) as a cognitive system”, in: Belussi F.,
Gottardi G., Rullani E. (a cura di), The Technological Evolution of Industrial
Districts, Kluwer, Amsterdam, pp. 63-88
Rullani E. (2003b), “Lavorare in rete. L’uso strategico delle ICT per riposizionare la
piccola impresa e il made in Italy nel nuovo ambiente competitivo”, Economia e
Management, 4, luglio-agosto, pp. 93-108
Rullani E. (2004a), Economia della conoscenza. Creatività e valore nel capitalismo
delle reti, Carocci, Roma
Rullani E. (2004b), “La città infinita: spazio e trama della modernità riflessiva”, in
Bonomi A., Abruzzese A. (a cura di), La città infinita, Bruno Mondadori,
Milano, pp. 65-93
Rullani E., Micelli S., Di Maria E. (2000), “Tra città reale e città virtuale: il territorio
nel postfordismo”, in Rullani E., Micelli S., Di Maria E., Città e cultura
nell’economia delle reti, Il Mulino, Bologna, pp. 13-56
Rullani E., Vicari S. (2000) (a cura di), Sistemi ed evoluzione nel management, Etas
Libri, Milano, 1999
Sabel C.F. (1989), "Flexible specialization and the reemergence of regional
economies", in: Hirst P., Zeitlin J. (a cura di), Reversing Industrial Decline,
Berg, Oxford
Sabel C.F. (2002), “Diversità, non specializzazione: i legami che uniscono il (nuovo)
distretto industriale”, in: Quadrio Curzio A., Fortis M. (a cura di), Complessità e
Distretti Industriali. Dinamiche, modelli, casi reali, Il Mulino, Bologna, pp.
179-206
Schumpeter J. (1942), Capitalism, Socialism and Democracy, Allen & Unwin, Londra,
trad. it. Capitalismo, socialismo, democrazia, Edizioni di Comunità, Milano,
1954
Senge P. (1990), The Fifth Discipline. The Art and Practice of Learning Organization,
Doubleday, New York;
Senge P.M., Sterman J.D. (1992), "System thinking and organizational learning: acting
locally and thinking globally in the organization of the future", European
Journal of Operational Research 59: 137-150
Sforzi F. (1992), “L’individuazione dei distretti industriali di piccole imprese”, Il Ponte,
a. XLVIII, 4, pp. 49-56
Sforzi F. (2000), „Presentazione“ a Becattini G., Il distretto industriale, Rosenberg &
Sellier, Torino
Shapiro C., Varian H.R. (1999), Information Rules. A Strategic Guide to the Network
Economy, Harvard Business School Press, Boston MA, trad. it. Information
rules, Etaslibri, Milano 2000
Simon H.A. (1947), Administrative Behavior, Free Press, New York, traduzione italiana
Il comportamento amministrativo, Il Mulino, Bologna 1958
Simon H.A. (1955), "A behavioral model of rational choice", Quaterly Journal of
Economics, 69, ristampato in Models of man, 1957, New York, Wiley
Simon H.A. (1981), Sciences of the Artificial, MIT Press, Cambridge (MA), seconda
edizione (prima edizione (1969), traduzione italiana Le scienze dell’artificiale,
Il Mulino, Bologna, 1988
Simon H.A. (1982), Models of Bounded Rationality. Behavioural Economics and
Business Organization, vol. 2, Cambridge, The MIT Press, MA
Stehr N. (2002), Knowledge and Economic Conduct. The Social Foundations of the
8
1
Modern Economy, University of Toronto Press, Toronto
Steinmueller E. (2000), “Does information and communication technology facilitate
‘codification’ of knowledge?”, Industrial and Corporate Change, pp. 361-376
Storper M. (1997), „Le economie locali come beni relazionali“, Sviluppo locale, n. 5
Storper M. (1998), „Tecnologia, strategie di impresa e ordine territoriale“, in: Perulli P.
(a cura di) (1998), Neoregionalismo. L’economia-arcipelago, Bollati
Boringhieri, Torino
Tagliagambe S., Usai G. (1994), L’impresa tra ipotesi, miti e realtà. Fondamenti
metodologici del management, Isedi, Utet Libreria, Torino;
Teece D., Pisano G. (1994), “The Dynamic Capabilities of Firms: An Introduction”,
Industrial and Corporate Change, n. 3
Teece D.J., Pisano G., Shuen A. (1997), „Dynamic Capabilities and Strategic
Management“, Strategic Management Journal, n. 7
Trigilia C. (1998), Sociologia Economica. Stato, mercato e società nel capitalismo
moderno, Bologna, Il Mulino
Trigilia C. (2001), “Presentazione” a: Burroni L., Allontanarsi crescendo. Politica e
sviluppo locale in Veneto e in Toscana, Rosenberg & Sellier, Torino, pp. 7-13 |
Troilo G. (2001), Marketing knowledge management. La gestione della conoscenza
nell’impresa orientata al mercato, Etas, Milano
Tversky A., Kahneman D. (1994), „Scelta razionale e rappresentazione delle
decisioni“, in: Egidi M., Turvani M. (a cura di), Le ragioni delle organizzazioni
economiche, Rosenberg & Sellier, Milano;
Usai G. (2002), Le organizzazioni nella complessità. Lineamenti di Teoria
dell’organizzazione, Cedam, Padova
Vaccà S. (1993), „Grande impresa e concorrenza: tra passato e futuro“, Economia e
Politica Industriale 80, dicembre: 7-24;
Vaccà S. (1986), "L'economia delle relazioni tra imprese: dall'espansione dimensionale
allo sviluppo per reti esterne", Economia e politica industriale 51
Vaccà S. (1997), „Le differenze socio-culturali e istituzionali nello sviluppo delle
imprese: il ruolo del capitale immateriale e del capitale umano“, Economia e
Politica Industriale, n. 94
Vaccà S., Cozzi G. (2002), “Le imprese transnazionali come possibili veicoli di
sviluppo economico nell’era della globalizzazione, Economia e Politica
Industriale, n. 113.
Vaccà S., Zanfei A. (1989), "L'impresa globale come sistema aperto a rapporti di
cooperazione", Economia e Politica Industriale 64
Valdani E. (2000), L’impresa pro-attiva. Co-evolvere e competere nell’era
dell’immaginazione, McGraw-Hill, Milano
Valdani E., Ancarani Fabio, Castaldo S. (a cura di) (2001), Convergenza. Nuove
traiettorie per la competizione, Egea, Milano
Varaldo R. (2002), “Nuove tecnologie e industrie tradizionali: come fare interagire i
due mondi’”, in Amato G., Cassese S., Varaldo R. (a cura di), Angeli, Milano,
pp.3-26
Varaldo R. (a cura di) (1991), I poli scientifico-tecnologici delle città universitarie. Il
caso di Pisa, Centro studi economico-finanziari, Pisa
Varaldo R., Ferrucci L. (a cura di) (1997), Il distretto industriale tra logiche di impresa
e logiche di sistema, Angeli, Milano
Varela F.J., Thompson E., Rosch E. (1991), The Embodied Mind. Cognitive Science
8
2
and Human Experience, MIT, traduzione italiana La via di mezzo della
conoscenza. Le scienze cognitive alla prova dell’esperienza, Feltrinelli, Milano;
Viale R. (2003), “Simon: uno, nessuno e centomila”, ”, Sistemi Intelligenti, anno XV, 1,
aprile, pp. 5-19
Vicari S. (1991), L’impresa vivente. Itinerario per una diversa concezione, Etas Libri,
Milano.
Vicari S. (1998), La creatività dell'impresa, Etaslibri, Milano
Vicari S. (2001a), “Il management della virtualità”, in: Vicari S. (a cura di), Economia
della virtualità, Egea, Milano, pp. 5-60
Vicari S., Troilo G. (1999), “Creatività organizzativa e generazione di conoscenza: il
contributo della Teoria dei sistemi cognitivi”, Sinergie, 50, settembre-dicembre,
pp. 3-24
Viesti G. (2000), Come nascono i distretti industriali, Laterza, Bari
Visconti F. (2002), Il governo dei sistemi economici locali. Un approccio economicoaziendale, Egea, Milano
Volli U. (2002), Figure del desiderio. Corpo, testo, mancanza, Cortina Editore, Milano
| Ugo, semiotica, Un. Torino
von Bertalanffy L. (1969), General System Theory, trad. it. Teoria generale dei sistemi,
Milano, Mondadori, 1983
von Hippel E. (1994), „Sticky Information and the locus of problem solving:
implications for innovation”, Management Science, n. 4, vol. 40
Warglien M. (1990), Innovazione e impresa evolutiva. Processi di scoperta e
apprendimento in un sistema di routines, Cedam, Padova
Warglien M. (1991), “Intelligenza dell'aggiustamento reciproco: il coordinamento come
apprendimento adattivo”, in: Egidi M., Lombardi M., Tamborini R. (a cura di),
Conoscenza, incertezza e decisioni economiche. Problemi e ipotesi di ricerca,
Angeli, Milano
Warglien M. (1995), „Hierarchical selection and organizational adaptation“, Industrial
and Corporate Change 1;
Weick K.E. (1977), “Enactment processes in organizations”, in: Sataw B.M., Salancik
G. (a cura di), New Directions in Organizational Behavior, St. Clair, Chicago
Weick K.E. (1979), “Cognitive processes in organizations“, Research in Organizational
Behavior 1, Jai Press
Weick K.E. (1995), Sensemaking in Organizations, Sage, Thousand Oaks (CA)
Wenger E. (1998), Communities of Practice. Learning, Meaning, adn Identity,
Cambridge University Press, Cambridge (UK)
Williamson O.E. (1975), Markets and Hierarchies, Free Press, New York;
Williamson O.E. (1985), The economic institutions of capitalism. Firms, Markets,
Relational Contracting., The Free Press, New York, 1985);)
Womack J.P., Jones D.T., Roos D. (1990), The Machine that Changed the World,
Macmillan, New York, trad. it. La macchina che ha cambiato il mondo, Rizzoli,
Milano, 1991
Zeleny M. (1981) (a cura di), Autopoiesis. Dissipative Structures, and Spontaneous
Social Orders, Westview Press, Boulder (CO)