Ambasciata d`Italia - Publications for Italian and Australian

Transcript

Ambasciata d`Italia - Publications for Italian and Australian
Ambasciata d’Italia
CANBERRA
Bollettino della Comunità
Scientifica in Australasia
Dicembre 2002
Ufficio dell’Addetto Scientifico
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Introduzione
Introduction
Nonostante la crisi economica che
attanaglia da tempo i Paesi piu’
sviluppati, l’investimento per la
valorizzazione della “conoscenza del
sapere” resta un impegno strategico
per tutti.
Mediamente oggi, come evidenziato
dall’ultimo rapporto OECD “Science,
Technology and Industry Outlook”, la
spesa che i Paesi OECD destinano
per la ricerca e lo sviluppo e’ di circa
il 2.24 % del PIL (infatti si passa da
oltre il 3.5% di Svezia e Finlandia a
poco piu’ dello 0.5% di Grecia e
Turchia), ovvero mediamente il 10%
in piu’ rispetto al 1994 (circa il
2.04% del PIL). Naturalmente, resta
il forte divario tra la media europea
(1.9%) e i valori di Stati Uniti (2.7%)
e Giappone (3%), come anche quello
tra il valore medio europeo e quello
italiano (1.1%).
Despite the current economic crisis,
which has been affecting the most
developed
Countries
for
a
considerable time, the investment in
the “awareness of knowledge”
remains a commitment for everyone.
Today, as shown by the last report
OECD “Science, Technology and
Industry Outlook”, the amount that
the OECD Countries expend on
research and development is on
average 2.24% of GDP (varying
from 3.5% in Sweden and Finland to
0.5% in Greece and Turkey), that is
on average 10% more compared to
1994 (about 2.04% of GDP).
Undoubtedly, there is still a huge gap
between the European average
(1.9%) and the United States (2.7%)
and Japan (3%), as well as between
the European and Italian average
(1.1%).
I maggiori finanziamenti si sono avuti
nelle biotecnologie, in particolare nel
settore farmaceutico, nei nuovi
materiali e nelle nanotecnologie,
nell’information technology, tutti
settori strategici per la competitivita’
industriale di ciascun Paese. Va
inoltre rilevato, che in molti Paesi si
e’ registrato uno spostamento di
finanziamenti verso la ricerca di base
e un aumento del ruolo dell’istruzione
superiore nell’attivita’ di ricerca.
L’attenzione che tutti i Paesi
industrializzati hanno nei confronti
dell’industria “High Tech” e’
dimostrata anche dalla spesa del
business R&D sostenuta da ciascun
The main funding area has been
biotechnology, especially in the
pharmaceutical
sector,
new
materials,
nanotechnology
and
information technology, all strategic
sectors
for
the
industrial
competitiveness of each Country. It
is also worth mentioning, that in
many Countries there has been a
shift of funding towards basic
research and an increase in
secondary education’s role in
research activity.
The focus that all industria lized
Countries have on “High Tech”
industry is also demonstrated by the
R&D business expenditure of each
I
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Paese, la quale e’ cresciuta
stabilmente vedendo l’Information
and Communication Technology e la
farmaceutica come settori di punta.
Country, which has steadily
increased if considering Information
and Communication Technology and
the pharmaceutics sector as major
sectors.
Un ulteriore elemento che emerge dal
rapporto OECD e’ l’aumento delle
attivita’
di
collaborazione
internazionale in campo scientifico e
tecnologico, sia come pubblicazioni
scientifiche sia come condivisione di
brevetti. Tale realta’ stimola ed e’
stimolata dalla mobilita’ di studenti,
di ricercatori e di personale altamente
qualificato, dovuta soprattutto alla
domanda di tale personale in quei
Paesi ove sono presenti maggiori
risorse, generando pertanto il cosi’
detto “brain drain”.
Negli ultimi anni e’ quindi emersa
una
maggiore
propensione
a
condividere programmi ed attivita’ di
ricerca fra piu’ Paesi. La capacita’ di
internazionalizzare
l’attivita’
di
ricerca risulta essere, dal mio punto di
vista, l’elemento cardine per un Paese
come l’Italia che non ha molte risorse
da dedicare alla ricerca e allo
sviluppo del proprio Paese.
One additional element emerging
form the OECD report is the increase
of international collaboration in the
scientific and technological fields,
both as scientific publications as
patent sharing. Such a situation
stimulates and is stimulated by the
mobility of students, researchers and
highly qualified staff, mainly
because of the demand of such staff
in those Countries with more
resources, generating the so called
“brain drain”.
Therefore, in the past few years there
has been more willingness to share
research programs and activities
between Countries. The capacity for
internationalizing research activities
is, from my point of view, the key
element for a Country like Italy,
which does not possess many
resources to devote to the research
and development of the Country.
Questo Ufficio, nei suoi due anni di
attivita’, si e’ orientato a stimolare la
cooperazione scientifica e tecnologica
tra l’Italia e l’Australia attraverso un
approccio sistematico che mira ad un
confronto far i due “sistemi” della
ricerca e con lo sviluppo di un
network di ricercatori che possono
interagire su progetti comuni. In
quest’ottica, sono stati organizzati
oltre 20 tra workshop e conferenze
sulle principali aree tematiche
d’interesse
comune
(Sanita’,
This Office, during its two years of
activity, has committed itself to
stimulating
scientific
and
technological cooperation between
Italy and Australia, through a
systematic approach aiming to
compare the two research systems
and to develop a network of
researchers who can work together
on common projects. In this view,
the Office has organized more than
20 workshops and conferences on
the main thematic areas of common
II
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Information Technology, Nuovi
materiali, Ambiente) e sono stati
pubblicati, dal marzo 2001 a
dicembre 2002, otto “Bollettini della
Comunita’
Scientifica
in
Australasia”, efficaci sia per la
diffusione
delle
principali
informazioni
scientifiche
e
tecnologiche che per favorire
l’integrazione fra ricercatori di base
dei due Paesi. Inoltre e’ stata
sostenuta e favorita la formazione
delle associazioni australiane di
ricercatori per la promozione della
cooperazione S&T con l’Italia. In
ACT (Australian Capital Territory)
l’associazione e’ stata gia’ costituita
ed altre quattro (in Queensland,
Victoria, New South Wales e
Western Australia) si costituiranno
entro fine anno. Le associazioni
mirano a creare una rete di
relazionamento fra i ricercatori dei
due
Paesi
per
favorire
la
cooperazione scientifica e tecnologica
di base, tra laboratori, unita’ di
ricerca,
singoli
dipartimenti
universitari per rispondere in modo
chiaro al fenomeno del “brain drain”
che, visto in quest’ottica, rappresenta
un enorme vantaggio (cfr: in un
mondo
globalizzato
ed
ipertecnologico non e’ rilevante dove
territorialmente e’ insediata la
risorsa che eccelle ma in che rete di
relazionamento opera, Bollettino
giugno 2001.). L’idea quindi di dare
luogo ad associazioni statali è legata al
fatto che esse possono autonomamente
proporre iniziative nate sulla base delle
esigenze di università e centri di ricerca
locali, rendendo così più facile il
relazionamento con i Governi Statali,
III
interest
(Health,
Information
Technology,
New
Materials,
Environment) and has publis hed,
from March 2001 to December 2002,
eight “Bulletins of the Scientific
Community
in
Australasia”,
effective both for the distribution of
main scientific and technological
information and for integration
between basic researchers of both
Countries. In addition, there has been
increasing support to the formation
of the Australian associations of
researchers for the promotion of
cooperation S&T with Italy. In ACT
(Australian Capital Territory) the
association has already been
incorporated and other four (in
Queensland, Victoria, New South
Wales and Western Australia) will
be established by the end of the year.
The associations aim to create a
network of relation between the
researchers of the two Countries in
order to favor basic scientific and
technologic cooperation, between
laboratories, research units and
single university departments, to
clearly respond to the “brain drain”
phenomenon. This, in such a context,
represents a great advantage (cfr: in
a globalized and hyper-technologic
world, it is not relevant in which
territory the main resource is
located, but rather in which network
of relation it operates, Bulletin June
2001). Thus, the idea of creating
state associations is related to the
fact that they can propose their own
initiatives, generated from the needs
of university and local research
centers, facilitating relations with
State Governments. These are more
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
più disponibili a sostenere anche
economicamente quelle attività che
investono strutture di ricerca insediate
sul proprio territorio e pertanto oggetto
di un proprio piano di sviluppo
endogeno.
willing to economically sustain those
activities
involving
research
infrastructures located on their own
territory and therefore object of a
self-planned project of endogenous
development.
La cooperazione fra i due Paesi non
solo e’ sentita come un’esigenza,
conformemente a quanto emerge
dalla rapporto OECD, ma e’ in una
fase operativamente avanzata. Infatti,
l’Italia e’ menzionata per la prima
volta, fra i Paesi prioritari di
indiriz zo, nei bandi per la
promozione internazionale delle
attivita’ di ricerca australiana
presentati del Ministero Federale
delle
Scienze
(Commonwealth
Department of Education Science and
Training DEST e Australian Research
Council
ARC),
dimostrando,
inequivocabilmente,
l’interesse
reciproco a cooperare attivamente per
la crescita scientifica e tecnologica
dei due Paesi.
The cooperation between the two
Countries is not only felt as a
requirement, according to the OECD
report, but it is already at advanced
operating stage. As a matter of fact,
Italy is mentioned for the first time,
among
the
main
addressing
Countries, in the calls for projects for
international promotion of Australian
research activity, presented by the
Federal Minister of Sciences
(Commonwealth Department of
Education, Science and Training
DEST and Australian Research
Council
ARC),
demonstrating
indisputably, the mutual interest to
actively cooperate for the scientific
and technological growth of both
Countries.
Nicola Sasanelli
Addetto Scientifico
IV
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Bollettino della Comunita’
Scientifica in Australasia
Dicembre 2002
Direttore responsabile:
ing. Nicola Sasanelli
Responsabile e coordinamento editoriale:
dott.ssa Alessandra Iero
Comitato di Redazione:
dott. Tomaso Aste
dott. bob Brockie
dott Antonio Cerone
dott.ssa Paola Bernard
dott.ssa Daniela Rubatto
dott. Massimiliano Tani
V
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Ambasciata d’Italia in Canberra
Ufficio dell’Addetto Scientifico
Comitato di Redazione
12 Grey Street
DEAKIN ACT 2600
Tel. (+61) (2) 6273 3333
Fax (+61) (2) 6273 2406
http://www.scientific.ambitalia.org.au/
[email protected]
ISSN 1446 - 9588
Il Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia si basa sul libero apporto dei ricercatori. Per
tale motivo gli autori se ne assumono interamente la responsabilità.
The Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia is based on the free contribution of
researchers. For this reason, the authors take on full responsibilities.
VI
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
EVENTI
PROMOSSI DALL’ UFFICIO SCIENTIFICO
DELL’AMBASCIATA D ’ITALIA IN CANBERRA
[email protected]
2-5 February 2003, Melbourne
Italian-Australian Workshop in future directions in spectroscopy and
imaging with Synchrotron radiation
The workshop will offer a large number of possibilities for new academic
collaboration and for the development of new commercial partnership. All
Australian and Italian participants have international reputation in various
aspects of spectroscopy and microscopy using synchrotron radiation. On the
commercial side there is good reason to expect that Trieste will be a successful
tenderer for a number of major components for the Australian facility (storage
ring), as it has carried out an extensive technology development program. As a
consequence of the workshop, a number of participants will seek access to
facilities in Trieste. Similarly in the future, certain SR facilities in Australia may
be attractive to Italian scientists.
24-26 February 2003, Brisbane
NeTRail, A workshop on the New Technologies for the Rail Industry
The workshop intends to be the meeting point and a market place for those who
are at the forefront of rail technologies in Ita ly and Australia. NeTRail aims to
enable practical transfer of world class technologies in both directions; the
exchange of technical information; the identification of potential collaborative
activities and the promotion of existing innovations. The workshop will
concentrate on the following themes: Computer vision systems for automatic
inspection and quality control; Simulation, Modeling and Derailment
Investigation; Determination of Train/Track Health and Speed Restriction
Decision Support; Adoption of e-Business Systems in the Australian Rail
Industry: Impediments and Likely Benefits; Track Analysis & Performance
System (TRAPS) to Benchmark Maintenance Activities; Signatures from
Wheel-Rail Interaction for the Development of Strategic Decision Support
Systems; Rail Corrugation Control; On-Board Wheel-wear Monitor for the
direction of maintenance of track.
VII
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
8-10 July 2003, Cairns, Queensland
10 th International Symposium on temporal representation and
reasoning, and 4th international conference on temporal logic, (TIMEICTL-2003)
In the year 2003 the TIME symposium and ICTL will be held as a combined
event. The idea is to bring together active researchers from distinct research
areas involving representation of, or reasoning with, time. As with previous
meetings in these respected series, one of the main goals of this conference will
be to bridge the gap between theoretical and applied research in temporal
representation and reasoning. Thus, we especially encourage submissions
concerning temporal aspects within areas such as Artificial Intelligence,
Temporal/Spatial Databases and Applications of Temporal Logic in Computer
Science in order to achieve a multi-disciplinary perspective on the topic and to
benefit from cross-fertilisation of ideas. There are four tracks in the symposium
with separate program committees, all overseen by the program chairs. The
conference is planned as a three-day event, and will be organised as a
combination of technical paper presentations, an extended poster session, and
four keynote talks.
8-13 September 2003, Brisbane
International Conference on Software Engineering and Formal
Methods (SEFM 2003)
The objective of the workshop is to bring together practitioners and researchers
from academia and industry to exchange views on the theoretical foundations
and application of formal methods in software engineering. Particular emphasis
will be given to the use of formal methods in verifying control software used by
small and medium enterprises and to its impact on the socio-economic
development of such enterprises and of the geographical areas where they
operate. The workshop has originated from a cooperation between Australian
and Italian Universities and Research Centres and aims to involve other
countries from Australasia, Europe and America. The proceedings of the
workshops will be published by the IEEE Comp. Society. Topics include but are
not limited to: precise design, formal specification, refinement, model checking,
theorem proving, real time constraints, object-orientation, formalisation of reuse,
validation, verification, test case generation, prototyping, analysis, visualisation,
formalisation of informal requirements, safety, security, applications to control
software, socio-economic implications of the use of formal methods.
VIII
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
September 2003
Scientific and Technological Parks: comparison of experiences and
methodologies between the two Countries
The aim of the Conference is to compare and contrast the approaches adopted
for the transfer of technology in the two Countries, and the role of key players
such as Government, public research organisations, tertiary institutions, industry,
financial institutions and Science and Technology Parks. A major input to this
conference will come from consideration of the national research priorities and
support programs. In a global market, research and innovation constitutes the
most important element for industry and as a result, is the only way to drive back
competition especially from emerging economies. Applied research in Italy and
Australia is in a phase of great development and the Scientific and
Technological Parks play a very decisive and important role. In fact the
relationship between industries and research centres within the two countries are
often developed through Scientific and Technological Parks. Clearly, if such
relationships are encouraged and developed on an international level, the result
can be a significant increase in economic wellbeing for participating nations.
3-9 November 2003, Kioloa, NSW
Material, Surfaces and Complexity
The purpose of this workshop is to get together Italian and Australian scientists
and researchers to discuss scientific achievements and common innovative
projects of research and development in the following fields: New Materials;
Surfaces; Nano-technologies and nano-manipulation; Complex systems. These
research topics are of great scientific wolrd-wide significance and cover two of
the four priority areas defined by the Australian Government. Moreover,
Australian and Italian research centres are among the world-leaders in these
fields. The scientific committee of the workshop will be formed by well-known
Australian and Italian scientists. The workshop venue is in a complex that
belongs to the Australian National University in Kioloa (Edith and Joy London
Foundation, see http://ejlf.anu.edu.au/). It is in the wishes of the organizers to
promote the foundation of common bases that will promote long-term
collaborations and common scientific and technological development projects.
IX
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
X
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Sommario
L’Italia nel Sesto Programma Quadro della Comunita’ Europea
Italy in the Sixth European Framework
pag. 1
Dott.ssa Monica Canino
Nuova luce sulla scienza
Shining a Light on Science
pag. 17
Dr Keith Nugent
Prof Rob Lewis
L’Innovazione Tecnologica nel contesto Ferroviario
Technological Innovations in the Rail Context
pag. 23
Dr Alberto Basile
Piombo di origine antropica nelle acque dolci dell’Antartico
Anthropogenic lead in Antarctic fresh waters
pag. 35
Dr Massimo Gasparon
Cooperazione S&T sul tema del telerilevamento applicato all’oceanografia
Science and Technology Cooperation on the theme of remote sensing as applied
to oceanography
pag. 41
Dr Claudia Giardino,
Ing Nicola Sasanelli
Strumenti ecotossicologici per la gestione ambientale
Ecotoxicological tools for environmental management
Dott.ssa Alessandra Iero
XI
pag. 45
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Alenia Spazio in Australia
Alenia Spazio in Australia
pag. 49
Ing Paolo Dentice di Accadia
Ing Nicola Sasanelli
XXI Riunione della Commissione della Convenzione per la Conservazione delle
Risorse Marine Viventi dell`Antartide CCAMLR – Hobart,
21 ottobre -1 novembre 2001, Aspetti salienti e partecipazione italiana
XXI Meeting of the Commission of the Convention for the Conservation of
Antarctic Living Marine Resources, CCAMLR- Hobart, 21 October -1
November 2001, Main aspects and Italian participation
pag. 59
Prof Giancarlo Carrada
Min. Plen. Luchino Cortese
Ing Nicola Sasanelli
Conferenza di Psichiatria Sociale e Culturale
Conference on Socia l and Cultural Psychiatry
pag. 65
Prof Piero Giorgi
Ing Nicola Sasanelli
Dott. Pompeo Martelli
Tim Low (2002) “The new nature –
Winners and losers in wild Australia ”
pag.71
Prof Piero Giorgi
Viaggio nel mondo accademico e della ricerca del territorio
dell’Australasia:
Monash University
pag. 79
Viaggio nel mondo accademico e della ricerca del territorio italiano:
Consiglio Nazionale delle Ricerche
pag. 93
XII
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Notizie flash dal mondo delle riviste tecnico-scientifiche Australiane
ü
Attualità
pag. 105
•
Nuova struttura per la microscopia a crio-elettroni all’Universita’ del
Queensland
•
Le piante migliorano la qualitá dell’aria in ufficio
•
Costruzione di una centrale elettrica ad energia rinnovabile
ü
Ricerca, Sviluppo e Innovazione
•
Nuove tecniche per riprodurre i principi attivi del ginseng
•
Dati satellitari per gli agricoltori
ü
Nuove Tecnologie e Nuovi materiali
•
Nuova tecnologia per mantenere gli alimenti
•
Progresso nella lotta anti-inquinamento
ü
Information Technology
pag. 107
pag. 109
pag. 111
•
Riconoscimento internazionale alla ricerca australiana sulla sicurezza
dell’informazione
•
L’Australia supera gli Stati Unit i nella criminalità informatica
•
Monitoraggio delle onde cerebrali per ridurre gli incidenti
automobilistici
•
Centro di ricerca del MIT a Sydney nel 2003
•
Videogames che mescola no mondo reale e mondo virtuale
XIII
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
ü
Sanità
pag. 115
•
Progresso nella lotta contro il malfunzionamento dei reni
•
Un nuovo approccio verso il vaccine delle malaria
•
Buoni risultati per un composto anti-cancro
•
Ricerca sulla crescita del cancro
•
Concentrazione di steroide collegata alla sindrome infantile
di morte improvvisa
•
Scoperta la causa dei disordini polmonari incurabili
•
La sequenziazione del genoma della malaria presenta nuovi target
per i farmaci
•
Novita’ nel campo delle cellule staminali
ü
Ambiente
pag. 119
•
Scoperta una nuova specie di gufo in Indonesia
•
Variazioni nelle popolazioni di invertebrati durante le inondazioni
•
Censimento dei koala
•
Nuova malattia uccide la barriera corallina
•
Analisi di un nuovo meteorite
•
Studi sulla mobilita’ degli spermatozoi
•
Successo di uno xeno-trapianto di tessuto ovarico
ü
Spazio
pag. 123
•
Trovata una nuova stella a basso contenuto di metalli pesanti
•
Parto di un mammifero nello spazio
Programma delle Conferenze scientifiche in Australasia
pag.125
Principali siti Web
pag.129
XIV
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
“Con le terre unite alla massa centrale sotto il nome comune di
Australasia, dalla Nuova Guinea alla Nuova Zelanda, la superficie
emersa in questa parte dell’Oceano Pacifico e’ di pochissimo inferiore a
quella dell’Europa”
Il geografo Elisee Reclus, Parigi 1889
XV
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
XVI
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
L’Italia nel Sesto
Programma Quadro della
Comunita’ Europea
Italy in the Sixth
Framework of the
European Community
Monica Canino
Monica Canino
In data 3 giugno 2002, il Consiglio e
il Parlamento Europeo hanno
approvato, in procedura di codecisione, il VI Programma Quadro
di Ricerca dell’UE (pubblicato in
GUCE il 27 giugno 2002).
Il VI PQ persegue l’ambizioso
obiettivo di creare uno Spazio
Europeo della Ricerca, proposito di
carattere politico già annunciato nel
corso del Consiglio Europeo di
Lisbona e fatto proprio dall’attuale
Commissario alla Ricerca, Philippe
Busquin. Gli obiettivi programmatici
della Commissione si focalizzano su
un orizzonte temporale di medio
periodo (4-5 anni) e sono orientati al
perseguimento di un maggiore livello
di
competitività
negli
Stati
dell’Unione e nei Paesi Candidati. Il
collegamento
tra
ricerca
e
competitività dell’industria europea si
realizza con decisione in un contesto
globalizzato, dove la differenza tra
ricerca di base, ricerca applicata e
innovazione tecnologica si va
assottigliando sempre di più. Le fasi
tradizionali, che vanno dall’idea alla
realizzazione di un primo prototipo
adatto ad utilizzi commerciali, si
accorciano, richiedendo un orizzonte
temporale sempre più basso.
Il prossimo PQ, coerentemente
all’obiettivo dell’area di ricerca
comune, si articola in tre principali
On 3 June 2002, the European
Council and Parliament in a codecision procedure approved the
Framework Programme VI for
European Union Research (published
in the Official Journal of the
European Communities on 27 June
2002).
The FP VI follows the ambitious aim
of creating a European Research
Area, a proposal of a political nature
already announced during the
European Council of Lisbon and
made concrete by the present
Research Commissioner, Philippe
Busquin.
The
Commission’s
programmatic objectives focus on a
medium time scale (4-5 years) and
are directed towards the pursuit of
greater competitiveness level in the
EU States and in the Candidate
Nations. The connection between
research and competitiveness of
European industry is achieved by
decision-making within a global
context, where the difference between
basic research, applied research and
technological innovation become ever
less marked. Traditional phases,
which go from the idea to the
realisation of a first prototype suitable
for commercial uses, are shortened,
requiring an ever-shorter time
horizon.
The next FP, in coherence with the
1
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
blocchi di attività, a loro volta pursuit of a common research area,
dettagliati in azioni chiave e aree will be divided into 3 main activity
prioritarie di ricerca:
sectors, which in turn are detailed in
key actions and priority research
areas:
Integrare e concentrare la ricerca
comunitaria
All’interno di questo blocco sono
previste sette priorità tematiche di
ricerca e un’ottava priorità di
carattere trasversale:
• Genomica e biotecnologie per la
salute
• Tecnologie
per
la
società
dell'informazione
• Nanotecnologie,
materiali
intelligenti e nuovi processi produttivi
• Aeronautica e spazio
• Sicurezza alimentare e rischi per la
salute
• Sviluppo sostenibile e cambiamento
globale (Energia, Ambiente, Trasporti)
• Cittadini e governance nella società
europea basata sulla conoscenza
• Attività specifiche che coprono vari
settori di ricerca
(Policy support and anticipating
scientific and technological needs
Horizontal
research
activities
involving SMEs
Specific measures in support of
international cooperation)
To integrate and focus community
research
Within this group there is provision
for seven priority research areas and
an eighth priority of a transversal
nature:
• Health Genomic and biotechnology
• Technologies
for
information
society
• Nanotechnologies, smart materials
and new productive processes
• Aeronautics and space
• Food safety and health risks
• Sustainable development and global
change
(Energy,
Environment,
Transports)
• Citizens
and
governance
in
European society based on knowledge
• Specific activities which cover
various research sectors
(Policy support and anticipating
scientific and technological needs
Horizontal
research
activities
involving SMEs
Specific measures in support of
international cooperation)
2. Strutturare lo spazio europeo
della ricerca
All’interno di questo secondo blocco
sono previste misure per:
• Innovazione, con l'intento di aiutare
i ricercatori e le imprese nello
sfruttamento dei risultati della ricerca
e a tradurli in nuovi investimenti e
nuovo lavoro. Sono previste misure
2. To structure European
research area
Within this group there is
provision for measures aimed at:
• Innovation, with the aim of helping
researchers and companies to make
the most of the research results and to
turn them into new investments and
2
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
particolari per quanto riguarda i diritti
di proprietà intellettuale, l'accesso al
capitale di rischio e la ricerca di
partners in altri Stati Membri.
• Risorse umane, per favorire la
mobilità dei ricercatori in Europa e
rendere questa più attrattiva per i
ricercatori provenienti da tutto il
mondo.
• Infrastrutture di ricerca
• Scienza e società
new work. Particular measures are
foreseen as far as intellectual property
rights, venture capital and the search
for partners in other Member States
are concerned.
• Human
resources
to
favour
researchers’ mobility in Europe and to
make this more attractive for
researchers originating from other
parts of the world.
• Research infrastructures.
• Science and society.
3. Rafforzare le basi dello spazio
europeo della ricerca
Al fine di rafforzare lo Spazio
Europeo della Ricerca, sono previste
iniziative volte ad aiutare le autorità
nazionali ad aprire i propri
programmi di ricerca a ricercatori di
altri paesi e a svolgere programmi
congiunti di maggiore impatto,
nonché attività di supporto per una
coerente definizione delle politiche di
ricerca.
3. To reinforce the bases of the
European research area
Per raggiungere questi obiettivi, la
Commissione si è dotata di nuovi
strumenti operativi, accanto a quelli
tradizionali: i progetti integrati, le reti
di
eccellenza
e,
in
prima
applicazione, l’art. 169 del Trattato
CE, che prevede la possibilità di
avere un contributo comunitario per
la partecipazione a programmi di
ricerca intrapresi congiuntamente.
Rispetto al passato, i nuovi strumenti
richiedono un’organizzazione del
sistema
ricerca nazionale più
efficiente ed efficace che consenta di
sviluppare ricerche congiunte di
particolare rilevanza scientifica e
tecnologica e di costituire reti di
To reach these objectives, the
Commission has taken on new
operation systems, in tandem with
already existing traditional ones:
integrated projects, networks of
excellence and, in first application,
Art. 169 of the EC Treaty, that
provides for the possibility of having
a community contribution for
participation in joint research.
Compared to the past, the new
instruments require a more efficient
and effective organization of the
national research system, that allows
the development of joint researches
of
particular
scientific
and
technological relevance and to set up
In order to strengthen European
Research Area, several initiatives are
planned aimed at helping national
authorities to open their own research
programs for researchers of other
countries and to carry out joint
programs with greater impact, as well
as support activities for a coherent
definition of research policies.
3
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
eccellenza tra centri di ricerca e networks of excellence between
Università di tutti gli Stati Membri.
research centres and universities in all
Member States.
Scopo di questo lavoro non è soltanto
quello di presentare il prossimo PQ The aim of this task is not just to
nei suoi contenuti programmatici ma present the next FP in terms of its
anche quello di esaminare le concrete programmatic content but, also, to
possibilità che ha l’Italia di entrarvi examine the concrete possibility that
con successo, tenendo conto dei punti Italy has of successfully entering into
di forza e di debolezza che presenta il it, taking into consideration strong
sistema ricerca Italiano e degli points as well as weak ones which the
obiettivi programmatici del nostro Italian research system has, and of the
Governo per i prossimi 3 anni.
programmatic objectives of our
Government over the next 3 years.
Prima di parlare di opportunità per
l’Italia nella ricerca comunitaria, Before
talking
about
Italy’s
vediamo quali risultati abbiamo avuto opportunities in community research,
nel
programma
precedente, let us see what results we have
rapportandoli al IV PQ:
achieved in the previous programme,
by also comparing them with the FP
Nel grafico 1 viene rappresentata la IV:
percentuale di contributi richiesti da
partecipanti italiani (coordinatori e In diagram 1 you have the
partners) nel quadro delle richieste representation of the percentage of
complessive all’epoca (maggio 2002) contributions demanded from Italian
in fase di negoziazione (solo paesi participants
(coordinators
and
EU).
partners) in the context of total
Nella tabella comparativa (tab. 1), il requests in that period (May 2002) at
dato percentuale italiano delle the negotiation phase (only EU
richieste di contributi giunte alla fase countries).
di negoziazione nel IV PQ, si In the comparative table (tab. 1), the
raffronta facilmente con quello del V Italian
percentage
data
of
PQ. La percentuale di contributi contribution
requests
at
the
richiesti da partecipanti italiani è negotiation stage in FP IV can be
passata dal 10,1% del IV PQ, al easily, compared with that of the FP
10,4% del V PQ.
V. The percentage of contributions
Il miglior risultato conseguito nel V demanded from Italian participants
PQ (10,4%) colloca l’Italia subito has gone from 10.1% in the FP IV, to
dopo i tedeschi, al 19,9%, gli inglesi, 10.4% in the FP V. The best
al 17,3%, e i francesi, al 15,1%.
performance in the FP V (10.4%),
puts Italy immediately after the
Germans on 19.9%, the English on
17.3% and the French on 15.1%.
4
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Grafico1- Graph 1
Ripartizione percentuale dei contributi negoziati solo
paesi UE
BE
4,5%
DE
19,9%
DK
3,0%
ES
6,5%
AT
2,7%
FI
2,4%
SE
4,2%
FR
15,1%
PT
1,2%
LU
0,2%
NL
6,9%
IT
10,4%
GB
17,3%
IR
1,1%
GR
4,4%
Percentage breakdown of negotiated contributions for only EU countries
Tab 1
(solo UE)
AT BE
IV
1,9 5,2
PQ#
V
2,7 4,5
PQ
DE DK ES
19, 3,0 6,0
3
19, 3,0 6,5
9
FI
2,2
2,4
FR
16,
0
15,
1
GB GR
18, 3,2
5
17, 4,4
3
Per quanto riguarda, poi, la tipologia
di partecipanti italiani , la tabella 2
rappresenta, in termini percentuali,
gli attori principali delle negoziazioni
sul VI PQ
IR
1,6
IT
10,1
NL
7,2
LU
0,2
PT
1,6
SE
3,9
1,1
10,4
6,9
0,2
1,2
4,2
As far as the typology of Italian
participants is concerned, table 2
represents, in percentage terms, the
principal players of negotiations of
the FP VI.
5
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Tab 2
Tipologia partecipante
Participating Typology
Partecipazioni %
Participation %
Università
Universities
Centri Ricerca governativi
Government Research Centres
Centri Ricerca non governativi
Non-government Research Centres
Grandi imprese
Large firms
Piccole Medie imprese
Small and medium enterprises
Altri 1
Others 1
Contributi %
Contributions %
21,82
18,45
19,37
17,79
9,61
8,94
14,58
22,84
20,21
19,81
14,41
12,17
La tipologia di partecipanti vede al
primo posto le Università, seguite dai
Centri di Ricerca pubblici e dalle
pmi,
che
hanno
risposto
positivamente alle misure ad hoc del
V PQ.
The typology of participants sees
Universities in first place, followed
by public research centres and by
Small and Medium Enterprises,
which have responded well to the ad
hoc measures of FP V.
Altro dato interessante, in tabella 3,
riguarda la partecipazione per area
tematica, in modo da inquadrare i
settori scientifici di eccellenza per il
nostro Paese e paragonarli a quelli
degli altri Paesi UE.
Another interesting data, in table 3,
has to do with the participation by
thematic area, so as to place the
scientific sectors of excellence of our
Country in a particular context and to
compare them with those of other EU
countries.
6
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Tab 3
Solo UE – only EU
Ambiente-Energia Qualità della vita
EnvironmentQuality of life
Energy
Part. %
AT
BE
DE
DK
ES
FI
FR
GB
GR
IR
IT
NL
LU
PT
SE
3,4
3,8
16,7
4,8
7,6
2,8
13,1
15,5
5,2
0,4
10,4
8,9
0,1
2,5
4,6
Contr:
%
3,9
3,0
20,4
6,3
7,5
2,4
12,6
15,7
4,2
0,1
8,7
8,8
0,1
1,5
4,9
Legenda - Key
AT
Austria
BE
Belgio
DE
Germania
DK
Danimarca
ES
Spagna
FI
Finlandia
FR
Francia
GB
Gran Bretagna
GR
Grecia
IR
Irlanda
IT
Italia
NL
Olanda
LU
Lussemburgo
PT
Portogallo
SE
Svezia
Part. %
2,1
4,4
14,5
4,5
7,1
3,8
13,4
18,5
2,7
2,1
10,3
8,6
0,1
1,7
6,0
Contr:
%
1,8
4,1
16,8
4,6
5,9
3,7
12,5
21,8
2,2
1,8
8,5
9,4
0,1
1,0
5,9
Austria
Belgium
Germany
Denmark
Spain
Finland
France
Great Britain
Greece
Ireland
Italy
Holland
Luxembourg
Portugal
Sweden
7
Tecnologie per la
società
dell’informazione
Technologies for
information
society
Part. % Contr:
%
3,0
2,6
4,7
5,4
17,3
19,2
1,9
1,9
8,8
6,5
2,7
2,3
13,6
15,5
13,8
16,5
7,4
6,9
1,8
1,4
14,3
11,8
4,9
5,2
0,4
0,4
2,3
1,4
3,1
3,1
Crescita
competitiva
Competitive
growth
Part. %
3,0
4,3
19,4
2,5
7,3
2,7
15,0
15,4
3,6
1,2
10,8
7,6
0,1
2,0
5,2
Contr:
%
2,9
4,4
22,5
1,8
6,2
1,9
17,6
16,6
2,4
0,9
10,5
6,7
0,2
1,0
4,5
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Dunque, si può ritenere soddisfacente
la partecipazione al V PQ, con cifre
vicine a quelle conseguite da
Germania, Francia e Gran Bretagna,
al momento dell’ingresso in un
programma nuovo, con nuovi
strumenti operativi, con l’ambiziosa
priorità di costituire uno Spazio
Europeo della Ricerca (European
Research Area). Tuttavia, E’
necessario
esaminare
se
c’è
compatibilità tra gli obiettivi
nazionali della politica della ricerca e
dello sviluppo tecnologico e quelli
comunitari. Leggendo le Linee guida
al Programma Nazionale italiano per
la Ricerca, pubblicate lo scorso mese
di aprile, si riscontra un primo
elemento che avalla l’ipotesi di una
politica della ricerca nazionale
condotta con
una particolare
attenzione alle tendenze europee: gli
estensori del documento hanno
preliminarmente fatto un esercizio di
benchmarking con gli investimenti in
ricerca di altre due nazioni europee,
Francia e Gran Bretagna, oltre che
con gli Stati Uniti. Dall’analisi è
emerso che Francia e Gran Bretagna
stanno investendo molto in interventi
di potenziamento delle infrastrutture
di ricerca, oltre che nei processi di
miglioramento
continuo
dell’efficienza dei centri di ricerca
pubblici. Questo comporta che,
analizzati i nuovi strumenti operativi
del prossimo PQ, Francia e Gran
Bretagna entreranno facilmente in
reti di eccellenza scientifica e in
progetti integrati, apportando al
futuro team di progetto buona parte di
quella “massa critica” di risorse che
You can therefore deem the
participation in the FP V to be
satisfactory, with figures near to
those achieved by Germany, France
and Great Britain, at the moment of
entry in a new programme, with new
operating tools, with the ambitious
priority to establish a European
Research Area. Nevertheless, it is
necessary to consider if there is
compatibility between national of
research policies objectives and those
of the community. Reading the
Guidelines to the Italian National
Research Programme, published last
April, you notice a first element
which backs the hypothesis of a
national research policy carried out
with particular attention towards
European tendencies: the document’s
compilers have as a preliminary
exercise carried out a benchmarking
exercise with research investments of
two other European nations, France
and Great Britain, as well as with the
United States. From the analysis it
was concluded that France and Great
Britain are investing plenty in
improving the potentiality of research
infrastructures, as well as in
continually
improving
the
effectiveness of the public research
centres. This means that, having
analysed the new operating tools of
the next FP, France and Great Britain
will easily gain entry in scientific
networks of excellence and in
integrated projects, bringing to the
future project team a good part of that
“critical mass” of resources that the
Commission requires in order to
select a proposal, thanks to their
8
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
la Commissione richiede per
selezionare una proposta, grazie alla
loro consolidata esperienza nelle
ricerche svolte in parnerships
pubblico/private.
consolidated experience in research
carried
out
in
public/private
partnerships.
Going back to the organization of
Italian research, in view of the
participation in the new instruments
of the Framework Programme, in the
guidelines of the National Research
Programme, those research sectors
considered
priority
by
our
Government, coincide in part with
those defined at EU level. Table 4
shows the thematic areas being
compared,
revealing
notable
similarities:
Tornando all’organizzazione della
ricerca italiana in vista della
partecipazione ai nuovi strumenti del
Programma Quadro, nelle linee guida
al PNR i settori di ricerca considerati
prioritari dal nostro Governo
coincidono, in parte, con quelli
definiti a livello UE. La tabella 4
mostra le aree tematiche a confronto,
rivelando notevoli similitudini:
9
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Tab 4
FOCUSSING AND INTEGRATING
COMMUNITY RESEARCH
Thematic Priorities
THE
PRIORITES
IN
ITALIAN
GUIDELINES FOR R&D ACTIVITIES
Life
sciences,
genomics
and
biotechnology for health
Advanced genomics and its applications
for health
Combatting major diseases
Health
Information society technologies
Information society technologies
Aeronautics and space
Food quality and safety
Agro-food
Sustainable development, global change
and ecosystems
Sustainable energy systems
Sustainable surface transport
Global change and ecosystems
Enviroment & Energy
- Transport
Citizens and governance in a knowledgebased society
Specific activities covering a wider
field of research
Policy support and anticipating scientific
and technological needs
Horizontal research activities involving
SMEs
Specific measures in
international cooperation
support
of
SMEs support
Measures in support of international
cooperation
Non nuclear activities of the Joint
Research Centre
Anche per quanto attiene al secondo
blocco di attività che il PQ prevede
(Strutturare lo Spazio Europeo della
Ricerca), le azioni messe a punto
10
Even as far as it keeps to the second
group of activity that the FP plans
(To Structure European Research
Area), the actions carried out by the
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
dalla Commissione sono in larga Commission are in large part
parte confermate nella politica per la confirmed in the national research
ricerca nazionale (tabella 5).
policy (table 5).
Tab 5
STRUCTURING THE
RESEARCH AREA
Research and innovation
Human resources
Research infrastructures
Science and society
EUROPEAN
Italian Guidelines
X
X
X
X
Per quanto riguarda l’aspetto
infrastrutturale , la politica per la
ricerca dell’attuale Governo si sta
muovendo già da tempo nella
direzione di eliminare le disparità
esistenti tra infrastrutture del nord
Italia e infrastrutture del Sud,
attraverso l’utilizzo del PON –
Ricerca e attraverso un suo stretto
collegamento con i POR. Nel
momento in cui verrà data copertura
finanziaria al prossimo PNR, a questi
interventi
comunitari
verranno
affiancati importanti processi di
modernizzazione e ampliamento delle
infrastrutture a carico del bilancio
statale.
As far as the infrastructure aspect is
concerned, the research policy of the
present Government has for some
time already been moving in the
direction of eliminating the disparity
between the infrastructures of the
North and the infrastructures of the
South, through the use of PON –
Research and through its close
collaboration with the POR. In the
moment when the next National
Research Programme is given
financial support, these community
interventions will be bolstered by
important processes of modernization
and expansion to those infrastructures
charged with the state budget.
Quello che la Commissione si
propone di attuare con l’azione
ricerca e innovazione , contenuta
sempre nel secondo programma
specifico, è la messa in rete degli
operatori e degli utenti e stimolare
l’interazione tra gli attori del sistema
ricerca. Infatti, il baricentro del
triangolo Ricerca → Industria
→Utenti si sta spostando sempre più
dalla ricerca verso gli utenti finali e
un’idea, per essere considerata
What the Commission proposes to
carry out with the research and
innovation action, always contained
in the specific second programme, is
the networking of operators and users
and to stimulate the interaction
between players of the research
system. In fact, the barycentre of the
Research ⇒ Industry ⇒ Users is
moving ever more from research to
the final user and an idea, in order for
it to be considered innovative, must
11
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
innovativa,
deve
contenere
principalmente
prospettive
di
commercializzazione dei risultati
della sua sperimentazione. Se questo
avviene, la ricerca e lo sviluppo
tecnologico si traducono in maggiore
competitività ed è questo l’obiettivo
principale che il nuovo programma
quadro persegue. Il caso italiano vede
alcuni buoni esempi di interazione tra
gli attori del sistema ricerca. I parchi
scientifici e tecnologici di successo
facilitano lo sviluppo di connessioni
importanti tra mondo accademico,
centri di ricerca e imprese, nella
maggior parte dei casi di piccole e
medie
dimensioni.
I
recenti
interventi PON Ricerca, di cui si
accennava sopra, sono avvenuti
nell’ottica di stimolare questo tipo di
collaborazioni ed il processo di
partnership è facilitato dal continuo
dialogo con le realtà locali che hanno
la funzione di percepire le esigenze di
innovazione, anche e soprattutto di
carattere imprenditoriale proprio per
avvicinarsi alla punta del triangolo
“utenti finali”. Questa è la strada che
il prossimo PNR vuole continuare,
con una maggiore incisività degli
interventi
finora
intrapresi,
allineandosi a quello che la
Commissione si propone di realizzare
con il prossimo PQ.
above all have good prospects of
commercialisation
of
its
experimentation results. If this
happens, research and technological
development
become
more
competitive and this is the main
objective that the new Framework
Programme pursues. The Italian case
sees some good examples of
interaction between players of the
research system. Successful science
and technology parks facilitate the
development of important links
between the academic world, research
centres and companies, in most cases
small and medium sized ones. The
recent PON Research interventions
that have been hinted at above, have
occurred with the aim of stimula ting
these types of collaborations and the
partnership process is made easier by
the continuing dialogue with local
realities that have the task of
perceiving innovation needs, and also
above all those of an entrepreneurial
nature precisely to get nearer to the
triangle apex, “final users”. This is
the road that the next National
Research Programme wants to
continue to pursue, with greater
incisiveness in the operations carried
out till now, thus going along with
what the Commission proposes to
achieve with the next FP.
Mantenendo l’analisi nell’ambito del
secondo programma specifico, c’è
un’azione che la Commissione
persegue con determinazione, anche a
giudicare dall’importo che le viene
destinato.
La
mobilità
dei
ricercatori è, infatti, tra le azioni più
Still sticking to the analysis of the
second specific programme, there is a
particular course of action that the
Commission is pursuing with
determination, if the amount of
money destined to it is anything to go
by. Indeed, researchers’ mobility is
12
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
finanziate nel prossimo programma di
ricerca comunitario e anche uno degli
assi strategici più importanti inseriti
nelle linee guida al PNR italiano.
Oltre all’aspetto mobilità, quello che
il PNR auspica per i ricercatori
italiani è una cultura di tipo
manageriale, abilità già presente nei
ricercatori statunitensi e che si
sostanzia in una capacità di
organizzazione
dei
fattori
di
produzione a disposizione dei
Dipartimenti Universitari, visti, per la
prima volta in Italia, in un’ottica
aziendalistica.
among the most highly financed
actions in the second block of
activities of the next community
research programme as well as one of
the most important strategic axis in
the Italian National Research
Programme guidelines. Quite apart
from the mobility aspect, what the
National Research Programme is
hoping for as far Italian researchers
are concerned, is a culture of a
managerial nature, ability already
present in American researchers and
which translates into a capacity to
organize production factors of
University Departments, evident, for
Esiste, infine, parallelismo evidente the first time in Italy, from a business
tra l’ultima azione del secondo point of view.
programma specifico del VI PQ
(Scienza e Società) e l’ultimo aspetto Lastly, there exists an obvious
di sostegno pubblico alla ricerca parallel between the last action of the
toccato dalle Linee guida. Entrambi i second specific programme of the FP
programmi intendono sensibilizzare VI (Science and Society) and the last
maggiormente l’opinione pubblica aspect of public support of research
sulla
crucialità
della
ricerca mentioned by the guidelines. Both
scientifica per lo sviluppo sociale e programmes aim at making public
produttivo del Paese, in modo da opinion aware of the crucial nature of
costituire un “senso comune” della scientific research for the purpose of
scienza. La Commissione, da parte the Nation’s social and productive
sua, attua da subito un sostegno development, so as to build up “a true
finanziario per l’istituzione di reti, meaning”
of
science.
The
attività di benchmarking, scambio di Commission, for its part, is already
best practises ed esperienze a livello setting up financial support for the
europeo, anche sostenendo, qualora institution
of
networks,
opportune,
attività
di
ricerca benchmarking exercises, exchange of
specifiche.
best practices and experiences at a
European level, as well as supporting,
La breve analisi condotta in questo whenever the occasion arises, specific
documento, porta ad un duplice research activities.
ordine di considerazioni. Da una
parte, la partecipazione dell’Italia al The brief analysis carried out in this
V PQ può considerarsi soddisfacente, document, leads us to consider two
anche se ci colloca in posizione di different things. On the one hand,
13
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
subordine rispetto a Gran Bretagna,
Francia e Germania. Questi Paesi
sono senza dubbi favoriti nella
partecipazione al prossimo PQ
dall’organizzazione dei rispettivi
sistemi di ricerca e anche
dall’inferiore presenza di imprese di
piccole dimensioni nel loro tessuto
imprenditoriale. Tuttavia, l’Italia è
sulla giusta strada per recuperare
terreno, a patto che alle linee
programmatiche tracciate dall’attuale
Governo lo scorso aprile seguano
adeguati stanziamenti, in grado di
sostenere le attività più strategiche
per una nostra partecipazione di
successo al Programma Comunitario.
Ciò che è stato già fatto, ma che
dovrebbe essere migliorato, è il
potenziamento delle reti di eccellenza
esistenti
sul
territorio
e
dell’autonomia di programmazione
scientifica e tecnologica delle regioni,
alcune delle quali, meglio di altre,
stanno sfruttando le risorse a
disposizione per continuare nella
strada dei distretti industriali e della
cooperazione Università/Centri di
Ricerca/imprese. D’altra parte, le
forme di trasferimento tecnologico
finora adottate in ambito locale
dovrebbero essere prese a modello di
riferimento per le altre Regioni
d’Italia, in modo tale che si possa
iniziare a pensare ad un ingresso
facilitato delle PMI italiane nel
prossimo PQ, tenendo conto che il
15% del budget sulle 7 aree
prioritarie (blocco n. 1 “Integrare la
ricerca..”) è riservato alle realtà
imprenditoriali di piccole e medie
dimensioni. La partecipazione ad un
progetto integrato, infatti, pur
14
Italy’s participation in the FP V can
be considered satisfactory even if it is
in a more subordinate position
compared to the UK, Germany and
France. These countries are without a
doubt preferred for the participation
in the next FP by the organization of
the respective research systems and
also by inferior presence of small
sized
enterprises
in
their
entrepreneurial
make-up.
Nevertheless, Italy is on the right
road to making up ground, as long as
the programmes proposed by the
Government last April go hand in
hand with adequate financing, so as
to be able to support the most
strategic activities to enable us to
participate successfully in the
Community Programme. What has
already been done, but which should
be improved, is to increase the
potential of existing networks of
excellence in the territory as well as
the autonomy of scientific and
technological planning of the regions,
some of which, more than others, are
taking advantage of resources at their
disposal to carry along the path of
industrial districts and of the
cooperation between universities,
Research Centres and companies. On
the other hand, the methods of
technological transfer used till now at
a local level should be adopted as a
model for other Regions of Italy, so
that we can start thinking of a
smoother entry of Italian SMEs in the
next FP, taking account of the fact
that 15% of the budget on the seven
priority areas (block number 1: “To
integrate research”) is reserved for
entrepreneurial situations of small
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
richiedendo una “massa critica” di
risorse, può avvenire su iniziativa di
un certo numero di partecipanti
“grandi” che trascinino le PMI, già
“conosciute” nell’ambito del parco
scientifico o a livello regionale, e le
coinvolgano, anche in progress, nei
progetti di ricerca già avviati.
and medium sizes. Indeed, although
participation in an integrated process
requires a “critical mass” of
resources, it can occur through
initiative of a certain number of
“important” participants that drag
those already well-known SMEs in a
scientific park or at a regional level,
and get them involved, even in
progress, in projects that have
already been started.
Roma, 30 settembre 2002
Dott.ssa Monica Canino
Italian Ministry of Education, University and
Research
SME NCP (SME Participation in research
activities under FP96)
Versione originale in italiano
Original version in Italian
15
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
16
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Nuova luce sulla scienza
Shining a Light on Science
Keith Nugent, Rob Lewis
Keith Nugent, Rob Lewis
Cos’e’ un sincrotrone?
Fondamentalmente e’ una lampadina. In
realta’, si tratta della lampadina piu’
impressionante e versatile mai inventata
dall’uomo. La luce e’ composta da onde
elettrromagnetiche. Anche gli Infrarossi,
gli Ultravioletti ed i Raggi X sono onde
elettromagnetiche, ma possiedono
energie diverse rispetto alla luce. I raggi
Infrarossi hanno meno energia della
luce, quelli Ultravioletti ne hanno di piu’
ed i Raggi X molta di piu’. Per poter
vedere abbiamo bisogno di luce, non
solamente della luce visibile, ma di tutti
i tipi di luce. Per esempio, i Raggi X
sono utilizzati per individuare fratture
ossee e gli Infrarossi per ritrovare
persone intrappolate nei detriti a seguito
di disastri naturali. I sincrotroni
producono enormi quantita’ di luce di
tutti i tipi, dagli Infrarossi ai Raggi X e
lo fanno spingendo piccole particelle
cariche chiamate elettroni attorno ad un
tubo, ad una frazione al di sotto della
velocita’ della luce.
What is a Synchrotron?
In short, it’s a light bulb. In fact it is
quite the most impressive and
versatile light bulb that man has yet
invented.
Light
consists
of
electromagnetic waves. Infra-red,
ultraviolet and X-rays are also
electromagnetic waves but with
different energies to visible light.
Infra-red – waves have less energy
than visible light whilst ultraviolet
have more and X-rays much more.
We need light to see things, not just
visible light but all types of light. For
example we use X-rays to detect
broken bones and infra-red to find
people trapped in rubble following
natural
disasters.
Synchrotrons
produce huge amounts of light of all
types, from infra-red through to xrays, and they do this by driving
small charged particles known as
electrons around a tube at a fraction
below the speed of light.
Chiunque si sia trovato su una giostra da
bambino sa che si avverte una
sensazione come se la giostra stia per
spingerci all’esterno – questo e’ l’effetto
della forza centrifuga. Quando la giostra
aumenta di velocita’, e’ sempre piu’
importante aggrapparsi con forza. Se ci
si siede sulla giostra con la schiena verso
l’esterno, la sensazione che si prova e’
paragonabile all’esperienza di essere
seduti in un aereoplano mentre accelera
per decollare lungo la pista. Quando un
elettrone circola attorno al sincrotrone,
Anybody who has ridden a
roundabout
in
a
children’s
playground knows that there is a
strong sense that the roundabout is
trying to throw you off – this is the
feeling of centrifugal force. As the
roundabout gets faster it is
increasingly important to hold on
very tightly. If you sit on the
roundabout with your back facing
outwards then the feeling is almost
indistinguishable
from
the
experience of sitting in an aeroplane
17
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
subisce una notevole accelerazione
come il bambino sulla giostra. Tuttavia,
poiche’ l’elettrone trasporta una carica
elettrica, l’accelerazione gli fa produrre
energia sotto forma di onde
elettromagnetiche.
Un sicrotrone, quindi, e’ un acceleratore
di particelle, ma cio’ che ci interessa non
sono le particelle, quanto la luce che
emettono. L’aspetto piu’ importante e’
che la luce viene prodotta in raggi sottili
che passano attraverso dei tubi –
chiamati “beamlines” – che le
permettono di interagire con dei
campioni posti alla fine dei tubi durante
gli esperimenti. Cio’ che rende i
sincrotroni cosi’ preziosi ed un
investimento scientifico cosi’ importante
e’ la quantita’ di informazioni che si
ricava dall’ utilizzo di questa luce sui
campioni.
I Raggi X sono molto piccoli. Sono
onde con una “lunghezza d’onda” – la
distanza fra le vette dell’onda – quasi
come lo spazio fra gli atomi in un
prisma. Se si bombarda un prisma con
un fascio di Raggi X, essi rimbalzano –
o diffrangono – secondo uno schema
che
rivela
informazioni
sulla
disposizione degli atomi.
Gli iniziatori della rivoluzione
biotecnologica, Francis Crick, James
Watson, Maurice Wilkins e Rosalind
Franklin, usarono gli schemi di
diffrazione per determinare la struttura a
doppia elica del DNA. Questa famosa
scoperta ebbe un’importanza notevole,
poiche’ oltre a rivelare informazioni sui
Raggi X, ha anche suggerito in che
modo il materiale genetico si duplichi.
L’uso dei Raggi X ha quindi
rappresentato un punto chiave nel dare il
18
accelerating down the runway. As an
electron circulates around the
accelerator, it experiences an
enormous acceleration just like the
child on the roundabout. But because
the electron carries an electric charge
the acceleration causes it to emit
energy
in
the
form
of
electromagnetic waves.
A synchrotron then, is a particle
accelerator but we are not interested
in the particles but rather the light
that they emit. The key to the science
is that the light is emitted in narrow
beams which we pass down tubes –
called beamlines – and allow it to
interact with samples in experiments
placed at the end of the beamlines. It
is the breadth of knowledge that can
be gained from shining this light on
the samples that makes synchrotrons
so valuable and such an attractive
scientific investment.
X-rays are very small. They are
waves with a “wavelength” – the
distance between peaks in the wave –
almost precisely the same as the
spacing of the atoms in a crystal. If
you shine x-rays at a crystal they
bounce out – or diffract – with a
pattern that carries information about
how the atoms are arranged.
The parents of the biotechnology
revolution, Francis Crick, James
Watson, Maurice Wilkins and
Rosalind Franklin, used X-ray
diffraction patterns to determine the
double helix structure of DNA. This
famous discovery is of enormous
importance because not only
explained the X-ray data, but also
suggested a way that genetic material
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
via a cio’ che ora viene definita
“rivoluzione biotecnologica”. Furono
necessarie molte fotografie ai Raggi X
per determinare la struttura del DNA ed
ogni
fotografia
richiedeva
un’esposizione di parecchie ore, cosa
che fece durare il progetto piu’ di 3
anni! La ragione di cio’ e’ che un
frammento di DNA e’ molto piccolo e i
proiettori tradizionali emettono Raggi X
in tutte le direzioni: per questo motivo
solo pochi passano attraverso il DNA.
Per velocizzare il lavoro, sarebbe
necessario un fascio molto luminoso di
Raggi X (piu’ o meno come un laser)
per indirizzare piu’ luce sul campione.
Ed e’ qui che entra in gioco il
sincrotrone: con i suoi fasci di Raggi X
particolarmente luminosi, e’ ora
possibile ottenere informazioni sui
frammenti di DNA in poche ore, dando
un notevole apporto alla rivoluzione
biotecnologica.
Il sincrotrone non e’ di vitale importanza
solo per la biotecnologia, ma anche per
altri usi come quelli elencati qui di
seguito:
X-ray imaging: I Sincrotroni sono
utilizzati per trovare il modo di
migliorare l’uso medico dei Raggi X di
cui siamo tutti al corrente, attraverso un
miglior contrasto ed una dose ridotta.
Dispersione di Raggi X: Un oggetto
colpito con potenti Raggi X provoca la
rifrazione (dispersione) di tali raggi,
che
conterranno
dettagliate
informazioni
sulla
struttura
dell’oggetto.
L’uso delle informazioni provenienti
dalla dispersione di Raggi X offre
19
could replicate. The use of x-rays
therefore played a pivotal role in
launching what we now recognize as
the biotechnology revolution. Many
X-ray pictures were needed to
determine DNA structure and each
picture required an exposure of many
hours resulting in the project taking
more than 3 years! This is because a
strand of DNA is very small and
ordinary X-ray sets emit X-rays in
all directions so only a few pass
through the DNA. To speed things
up, a very bright beam of X-rays a
bit like a laser is needed to shine
more light on the sample.
Enter the synchrotron; with its
extremely bright beams of X-rays it
becomes possible to obtain data
about the building blocks of life in a
few hours giving a huge boost to the
biotechnology revolution. Thus
access to a synchrotron is now a
necessary part in the race to remain
an active participant in the
biotechnology revolution.
The synchrotron is not only vital for
biotechnology, it has a host of other
uses and just a few are listed here.
X-ray imaging: Synchrotrons are being
used to learn ways to improve the
medical X-rays with which we are all
familiar through improved contrast and
lower dose. It is also possible to create
an x-ray microscope that can image
with enormous precision. X-ray
microscopes
have
important
ramifications in both materials science
and biology.
X-ray Scattering: An object illuminated
with intense x-rays will cause them to
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
ottime possibilita’ di analizzare
materiali di alta tecnologia, come ad
esempio i cristalli liquidi utilizzati negli
schermi piatti dei moderni televisori.
Microsonda a Raggi X: I raggi X
provenienti da un sincrotrone possono
essere focalizzati in un punto molto
piccolo: se tale raggio colpisce un
campione, esso viene riflesso fornendo
informazioni precise ed utili sulla
composizione del campione. E’
possibile individuare tracce di impurita’
al fine di raccogliere informazioni
uniche e dettagliate circa campioni
microscopici.
Chimica: I raggi X vengono assorbiti
muovendo un elettrone da un livello di
energia ad uno piu’ alto all’interno
dell’atomo o molecola, oppure
togliendo un elettrone dal campione.
Il trasferimento di tale energia provoca
l’assorbimento del fotone. Poiche’ gli
elettroni determinano come gli atomi
sono legati o uniti l’uno all’altro,
l’energia che possiedono quando
vengono rimpiazzati dal fotone rivela
informazioni chimiche dettagliate, che
sono utili in aree come ad esempio le
scienze ambientali, i semiconduttori e
le scienze dei materiali.
Litografia:
Il
microprocessore
all’interno del computer e’ un
dispositivo molto sofisticato che viene
prodotto grazie ad una tecnica definita
litografia. La litografia facendo ricorso
ai Raggi X, permette di produrre le
strutture con grande precisione e
profondita’, permettendo la costruzione
20
bounce off (scatter) in ways that carry
information about the detailed structure
of the object. The use of x-ray
scattering information is an important
way of learning about modern high
technology materials such as the liquid
crystals used in modern flat screen
televisions.
X-ray Microprobe: The x-rays from a
synchrotron may be focused down to a
very small spot. If this spot is scanned
over a sample it glows in a way that
provides precise and sensitive
information about the sample
composition. It is possible to map trace
impurities to gain unique and detailed
information
about
microscopic
samples.
Chemistry: X-rays are absorbed by
moving an electron from one energy
level to a higher one within the atom or
molecule, or by kicking an electron out
of the sample.
The transfer of this ene rgy causes the xray photon to be absorbed. Since
electrons are responsible for how atoms
are bonded, or stuck together, the
energy they have when kicked out by a
photon reveals detailed chemical
information that is important in areas
such as environmental science,
semiconductors, and materials science.
Lithography: The processing chip in
your computer is a very sophisticated
device fabricated using a technique
known as lithography. When
lithography is performed using xrays, structures can be fabricated
with great precision and depth
allowing 3 dimensional objects to be
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
di oggetti tridimensionali – ad esempio i
componenti di micro-macchine e nuovi
sofisticati dispositivi ottici.
made e.g. components in micromachines and sophisticated new
optical devices.
Il
progetto
Australiano”
The
Australian
Project.
“Sincrotrone
Durante la conferenza stampa del
giugno 2001, il primo ministro del
Victoria
ha
annunciato
un
finanziamento pari a $157M per la
costruzione di un sincrotrone nelle
vicinanze dell’Universita’ di Monash
a Melbourne.
Il sincrotrone Australiano non sara’
l’infrastruttura del genere piu’ grande
del mondo, ma le sue prestazioni
saranno fra le migliori.
Nel finanziare questa struttura, il
Governo
del
Victoria
ha
puntualizzato il ruolo fondamentale
che il sincrotrone svolge nello
sviluppo di una nazione moderna ed
ha precisato che l’Australia e’
l’economia piu’ avanzata nell’OCSE
senza un sincrotrone. Si calcola che il
progetto portera’ benefici economici
all’economia nazionale pari a $65M
annui e permettera’ la creazione di
700 nuovi posti di lavoro.
Senza dubbio, la prontezza del
governo di uno degli stati australiani
nel finanziare a tal misura un progetto
scientifico rappresenta un punto
chiave per quanto riguarda la
direzione del futuro dell’Australia. E’
il momento giusto per interessarsi alla
scienza in Australia, poiche’ molte
eccitanti scoperte e nuove tecnologie
ci attendono, grazie a questo
sostanziale, seppur ben giustificato,
investimento.
21
Synchrotron
In June 2001 press conference by the
Victorian Premier announced that
Victoria would fund the construction
of a $157M synchrotron adjacent to
the campus of Monash University in
Melbourne.
The Australian synchrotron will not
be the largest facility in the world,
but its performance will be amongst
the best.
In funding this facility, the Victorian
Government has acknowledged the
critical role synchrotrons play in the
economic development of a modern
nation, and points out that Australia
is the largest economy in the OECD
without a synchrotron. It is estimated
that the project will contribute $65M
per annum to the national economy
and will provide something like 700
new jobs.
There is no question that the
preparedness of an Australian state
government to provide this level of
funding for a scientific project marks
a watershed in thinking about the
direction of Australia’s future. It is
an exciting time to be involved in
science in Australia and we can look
forward to many exciting discoveries
and technologies arising from this
very substantial, but exceptionally
well justified, investment.
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Dr Keith A Nugent
ARC Federation Fellow, School of Physics
The University of Melbourne, Vic, 3010
Phone: +61 3 8344 5446
Fax: +61 3 8344 5445
Mobile: 0418 539 859
AUSTRALIA
email: [email protected]
Prof Rob Lewis
Prof. of X-ray and Synchrotron Physics
School of Physics and Materials Engineering
Po Box 27
Monash University
Melbourne, Victoria 3800
Email: [email protected]
Versione originale in inglese
Original version in English
22
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
L’Innovazione Tecnologica
nel contesto Ferroviario
Technological Innovations in
the Rail Context
Alberto Basile
Alberto Basile
Introduzione
Esiste oggi un rinnovato interesse
della ricerca applicata nei confronti
del settore ferroviario. Tra le diverse
motivazioni che spingono in questa
direzione troviamo:
• i trasporti ferroviari sono molto
efficienti e possono giocare un ruolo
fondamentale
nella
riduzione
dell’inquinamento atmosferico. Un
treno suburbano che trasporta mille
passeggeri sostituisce secondo le
statistiche circa 800 automobili con
un significativo risparmio di
carburante ed esigua emissione di
inquinamento
atmosferico.
Il
trasporto ferroviario di merci usa
meno di un terzo del carburante
utilizzato dal trasporto su strada per
tonnellata di carico trasportato. Un
treno merci tra Melbourne e Sydney
per esempio rimpiazza circa 150
camion e risparmia 45000 litri di
carburante e 130 tonnellate di gas di
scarico! Solo 10 treni al giorno in
più tra Sydney e Melbourne in
ciascuna direzione di marcia
potrebbero eliminare completamente
il traffico creato dai 3200 camion al
giorno
circolanti
oggi
sulla
superstrada che collega le due città
risparmiando circa 1 milione di
tonnellate di gas inquinanti all’anno.
• le più grandi città del mondo
hanno
già
constatato
che
l’investimento
continuo
in
costruzione di nuove tangenziali, più
Introduction.
There is nowadays a renewed interest
in Applied Research to the Rail
Industry. Among causes we recall:
• Rail Transports are very efficient
and can play a major role in
reducing transport greenhouse gas
emissions. Just one suburban train
carrying 1000 people replaces 800
cars with significant savings in fuel
use and greenhouse gas emissions.
Rail freight uses less than one third
of the fuel of road transport per
tonne of freight hauled. One freight
train between Melbourne and
Sydney replaces 150 semi-trailers
and saves 45000 litres of fuel and
130 tonnes of greenhouse gases
compared with road haulage. Just 10
additional trains each day each way
between Sydney and Melbourne
would remove the entire 3200 daily
truck movements off the highway,
saving 1 million tonnes of
greenhouse gases per annum.
• Major cities around the World has
already experienced that continuous
investing in building new roads,
more lanes, tunnels, car-parks is no
longer sustainable and is not
providing a long term solution to
traffic congestion. Viceversa, the
ability of a suburban rail system to
absorb traffic growth is very high.
For example, in Toronto, Canada,
Toronto’s
Central
Area
Transportation Review estimates
23
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
corsie, tunnel, parcheggi, non è
sostenibile e non risolve il problema
della congestione del traffic o nelle
ore di punta. Di contro, la capacità di
assorbimento del traffico urbano di
un sistema ferroviario appositamente
progettato è altissima. Per esempio,
il traffico automobilistico dalla
periferia all’area centrale di Toronto
in Canada è stato riportato dopo
l’introduzione di un sistema
ferroviario nel 1975 ai livelli
registrati nel 1960.
• l’alta velocità per i trasporti
ferroviari porta con se benefici
economici e sociali altissimi. Paesi
con servizi ferroviari ad alta velocità
hanno goduto di una sostanziale
crescita economica, un aumento
dell’occupazione e una riduzione del
traffico automobilistico e aereo per
voli fino a 800km.
La ricerca oggi verte su tematiche
diverse e deve contemplare esigenze
complesse spesso in conflitto tra loro:
sicurezza dei trasporti, alta velocità,
pianificazione
intelligente
della
manutenzione delle infrastrutture,
assegnazione
con
fatturazione
automatica dei costi ai diversi fruitori
e fornitori dei servizi offerti (sta
scomparendo l’azienda di stato
proprietaria di tutte le infrastrutture e
fornitrice di tutti i servizi ferroviari;
la gestione va distribuita su una
moltitudine di sistemi concorrenti e
tuttavia che collaborano tra loro).
Le sfida tecnologica rappresentata
dalle nuove esigenze è alla nostra
portata ma richiede lo sforzo
congiunto di Centri di Ricerca e
Imprese. Le nuove tecnologie dei
24
that most of the growth in peak
period trips to the Central Area since
1975 has been absorbed by the local
rail system and that automobile trips
to Toronto’s Central Area remain at
1960s level.
• Countries wih high speed rail
services
have
experienced
significant economic growth, an
increasing of employment, and a
reducing of car and air traffic for
flights up to 800km.
Research covers several areas
contemplating
complex
and
oftentimes conflicting constraints.
Among them we cite: better safety,
high
speed,
maintenance
methodologies, automatic billing of
costs to the different users and
providers of the rail infrastructures
(privatisation has led to a distributed
management of rail services and
infrastructures over several private
and public competing and yet
cooperating companies).
To deal with these new technological
challenges a joint effort of Research
Centers and Business Companies is
required. New technologies like
material, mechanic, electronic and
information systems technologies
which already rule most of daily
processes should now be adapted and
applied to the Rail Industry as well.
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
materiali, meccaniche, elettroniche ed
informatiche che già governano la
maggior parte dei processi quotidiani
vanno applicate e perfezionate per
rendere al meglio anche nel settore
ferroviario.
Un esempio di innovazione
tecnologica.
Non è possibile scorrere nello spazio di
un articolo le aree di ricerca e sviluppo
coinvolte nell’industria ferroviaria. In
questa sezione, a scopo illustrativo, mi
limito a descrivere una tecnologia
richiesta dall’alta velocità e utile
ovunque si intenda implementare un
processo
di
controllo
delle
infrastrutture che riporti efficacemente
lo stato di salute delle linee ferroviarie.
Per alta velocità nei servizi ferroviari si
intende la capacità di garantire il
trasporto sicuro di merci o passeggeri
su convogli che viaggiano a velocità
prossime o superiori ai 200km/h. La
linea Brisbane-Rockhampton per
esempio dove i convogli viaggiano alla
velocità di circa 170km/h va guardata
come una linea ad alta velocità. Questo
è anche l’unico esempio di linea ad alta
velocità oggi presente in Australia.
L’implementazione
di
nuove
metodologie di controllo e raccolta dati
che consentano la certificazione
frequente della qualità delle linee
ferroviarie rientra nell’ambito delle
innovazioni tecnologiche richieste per
l’alta velocità. Si richiede un sistema
preciso e accurato capace di rilevare lo
stato di salute dei binari con frequenza
settimanale. La precisione desiderata
nel caso di rilievi geometrici è del
decimo di mm ma in alcuni casi sono
richieste precisioni del centesimo di
25
An example of Technological
Innovation.
It goes beyond the scope of this
article to survey all R&D areas
involved in the Rail Industry. In this
section we just show a technology
required by high speed lines, but
useful for checking the quality, that
is, the state of health, of all railways
as well.
By high speed in rail services we
mean the capacity to ensure safe
transports of people and/or goods on
conveys that travel at speeds of about
200km/h. The railway BrisbaneRockhampton for example, where
passenger cars travel at a speed of
170km/h is to be regarded as a high
speed line. This is also the only one
example of high speed rail service in
Australia.
The new methods and systems to
check lines and collect the data
enabling a quality assessment of the
railways are part of the technological
innovations required to enable high
speed rail services. The system
required should assess the state of
health of the railways once a week
with great precision and accuracy.
The desired precision in case of
geometric readings is of a 10th of mm
but in some cases a precision of a
100th of mm may be required. The
system should be able to collect data
at the speed reached by passenger and
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
mm. Si auspica che il sistema possa
raccogliere dati alle velocità sostenute
dal normale traffico ferroviario o
superiori al fine di rilevare le
sollecitazioni reali cui sono sottoposte
le infrastrutture e i convogli. Inoltre
sarebbe ideale un sistema di dimensioni
contenute, possibilmente installabile su
una normale carrozza di trasporto
merci o passeggeri. In tal modo il
controllo della linea può essere
effettuato contestualmente al servizio
offerto con notevole risparmio di
risorse fisiche e umane.
Lo stato di salute della linea è funzione
dei diversi parametri che la
caratterizzano tuttavia non è possibile
certificare lo stato vero di salute di una
rotaia a partire da rilevazioni
indipendenti e non correlabili tra loro.
Si rende dunque necessario l’impiego
di un sistema integrato di raccolta dei
diversi parametri della linea in simbiosi
con un sistema informativo capace di
correlare i dati raccolti, quantificare lo
stato di salute rapportato sia a rilievi
precedenti che a modelli teorici
assegnati,
e
infine
segnalare
prontamente tutte e solo le anomalie
che richiedono un intervento di
manutenzione, possibilmente con un
indicazione del tempo entro il quale
detta manutenzione andrebbe eseguita.
Solo questo permette la pianificazione
mirata
e
intelligente
della
manutenzione ferroviaria. I benefici
economici
derivanti
dalla
pianificazione
intelligente
della
manutenzione ferroviaria ripagano in
circa un anno i costi di
implementazione della tecnologia
descritta.
26
freight cars or maybe at slightly
greater speeds to detect the stress
sustained by the infrastructures and
by the cars themselves in real
conditions. The ideal system would
have limited size and could be
installed on any of passenger cars,
freight cars or locomotives. In this
way the state of health of a railway
could be detected during normal
services with great saving of costs
and human resources.
The state of health of the railway
depends upon several parameters that
must not come from independent or
unrelated sources. Therefore we need
an integrated detection system
working together with an informative
system that can connect the different
parameters together and assess the
health state of the railway by
comparison with previous detections
and/or given theoretical models
stored in the database. The system
must detect all and just the faults
outside a given tolerance, possibly
with an indication of the time by
which the fault should be repaired.
This only enables an aimed and smart
planning of the maintenance. The
benefits arising by an aimed and
smart maintenance of the rail
infrastructures could pay the
implementation costs of the described
technology within 1 year.
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
I parametri che determinano lo stato
di salute della linea sono:
1.
il profilo della rotaia;
2.
la geometria, ovvero
a. l’allineamento laterale;
b. il livello longitudinale;
c. la differenza di livello tra
rotaie, utile per compensare in
curva la forza centrifuga;
d. lo scartamento, ovvero la
distanza tra binari;
3.
l’usura ondulatoria di ciascuna
rotaia per lunghezze d’onda
corte, medie, lunghe (da 30 a
1200mm).
The parameters determining the state
of health are:
La determinazione del profilo sia in
prossimità delle ruote che ad un
adeguata distanza da esse permette il
confronto della geometria nominale con
la geometria sotto carico. Naturalmente
il sistema rileva anche la localizzazione
del veicolo, ovvero la sua posizione
sulla linea. Il sistema può integrarsi con
altri sistemi quali per esempio un
sistema di rilevazione dell’usura e della
geometria della catenaria.
Il rilievo del profilo dei binari è ottenuto
mediante un sistema di misura senza
contatto che sfrutta tecnologia laser, il
principio di triangolazione ottica (vedi
fig. 1) e tecniche di visione artificiale.
Un tale sistema adeguatamente tarato
può raggiungere precisioni dell’ordine
del centesimo di mm ed è solo grazie ad
hardware altamente dedicato, e un
sistema di processori in parallelo
collegati mediante fibra ottica che si
riescono ad ottenere analisi in tempo
reale alla frequenza di 2000 rilievi al
secondo. Un rilievo in questo contesto
A detection of the load-stress
sustained by the rail can be achieved
by comparison of the rail profile s
detected both in proximity of the
contact point with the wheels and at
an adequate distance from it. This
could optionally be supported by
other detection systems like the one
detecting wear and geometry of the
catenary (the overhead wire).
Rail profile is obtained by a
contactless measurement system
exploiting laser technology, the
principle of optic triangulation (see
Fig. 1), and artificial vision
techniques.
Such
a
system,
adequately calibrated, may perform
with a precision of 100th of mm. It is
only thanks to highly dedicated
hardware, a parallel architecture of
processors connected by optic fibers
that we can get real time processing
of 2000 acquisitions per second. By
acquisition in this specific context we
mean three 256-colors images of
27
1.
2.
Rail profile;
the geometry, namely
a. lateral alignment;
b. longitudinal level of each rail;
c. cant (the difference between
the longitudinal level of rails,
useful to compensate the
centrifugal force in turns);
d. the gauge, that is, the distance
between rails;
3. rail corrugation of each rail for
short, medium and long wave
lengths (from 30 to 1200mm)
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
specifico consiste di 3 immagini a 256
colori di 1024x1024 punti ciascuna. Tre
gruppi laser-telecamera (vedi fig. 2)
sono necessari perchè la parte superiore
della rotaia (zona rotolamento) è
caratterizzata da un alto livello di
riflessione, mentre le due zone laterali
hanno il problema opposto, ovvero
bassa riflessione, ed i sistemi ottici
possono garantire alte precisioni
esclusivamente con riflessioni uniformi.
Un sistema computerizzato ottimizza la
sensibilità ed il tempo di integrazione
delle tre telecamere in modo tale da
rilevare in maniera ottimale la rotaia in
tutti i punti caratteristici.
Un sistema siffatto con caratteristiche di
ingombro minimo e installabile su
qualsiasi veicolo è sviluppato dalla ditta
Tecnogamma Spa di Treviso ed è in uso
sulle principali linee ferroviarie e
metropolitane italiane ed europee.
1024x1024 pixel each. Three lasercamera groups (see Fig. 2) are
required because the superior part of
the rail has different reflecting
capacity of the two sides and the
optic groups are performing better on
surfaces with uniform reflecting
capacity. A computerised system
adjust the sensitiveness of the optic
groups to get the optimal detection in
each case.
A system like the one described
above, of minimal size and suitable to
be installed on any vehicle is
developed in Tecnogamma Spa (Tv)
Italy and has been used on the main
Italian and European railways and
subways.
Fig. 1, Principio di Triangolazione Ottica.
Fig. 1, The principle of Optical Triangulation.
Fig. 2, rilievo profilo.
Fig. 2, Rail profile.
28
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Un esempio di contesto ferroviario: il
sistema ferroviario Australiano.
L’industria ferroviaria australiana si
distingue per la molteplicità di attori,
pubblici e privati, che operano su una
rete
ferroviaria
estremamente
frammentata. Vi sono infatti sul
territorio nazionale circa 180 compagnie
e organizzazioni per un totale di circa
80000 posti di lavoro. L’industria
ferroviaria genera l’1,6% del PIL
australiano annuo ovvero circa 4,7
miliardi di euro, inclusi 300 milioni di
euro di export. I servizi di trasporto
merci sono competenza di compagnia
private, mentre quelle del trasporto
passeggeri sono spesso gestite da enti
pubblici che ricevono finanziamenti dai
governi statali. Le compagnie che
gestiscono le infrastrutture ferroviarie
sono spesso società di investimento di
capitali. In Australia vi sono circa
40.000km
di
linee
ferroviarie
frammentate in sottoreti pubbliche e
private a scartamento ampio, standard e
ridotto.
Le infrastrutture esistenti soffrono uno
stato di pesante degrado da ormai molti
anni, essendo la manutenzione
pressoché
ridotta
al
minimo
indispensabile. D’altra parte dal 1975 al
2001 il settore dei trasporti ha goduto di
investimenti per circa 26 miliardi di
euro, ma di questi solo 1 miliardo sono
stati destinati alle infrastrutture
ferroviarie. La mancanza di fondi ha
reso impossibile implementare anche i
più semplici piani di manutenzione ed
ha generato la disaffezione dei clienti
nei confronti di trasporti ferroviari
sempre più scadenti.
Contrariamente allo stato inadeguato e
29
An example of Rail Context: the
Australian Rail Context.
Australian Rail Industry is made of
several public and private companies
operating
on
an
extremely
fragmented railway system. Indeed,
there are about 180 companies and/or
organizations involved in the rail
sector employing about 80000
people. The Australian Rail Industry
generates 1.6% of Australia’s GDP
with output of goods and services
worth Aus$8 billion each year,
including Aus$0.5 billion per year in
exports. Freight Services are
profitable, commercial enterprises;
urban and rural passenger services are
community services financed by fares
and taxation; and track access
providers are charged with the
responsibility of making commercial
rates of return that include full
accounting for capital investment and
capital stock. Australia’s rail systems
comprise 40000 km of private and
government broad, standard and
narrow gauge track.
Rail Infrastructures have been
suffering for long time from a lack of
adequate maintenance. Beside, since
1975 to 2001, the Federal
Government has spent Aus$43 billion
on roads compared with just Aus$2
billion on rail. This has significantly
improved road transport efficiency at
the expense of rail. Inadequate
investment in rail has resulted in
speed
and
load
restrictions,
limitations on efficient operating
practices
and
excessive
fuel
consumption and maintenance costs.
In spite of the unhappy condition of
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
infelice della maggior parte delle
infrastrutture ferroviarie del paese,
l’Australia è all’avanguardia nel campo
della ricerca e dello sviluppo di
tecnologia
applicata
all’industria
ferroviaria.
Prodotti,
conoscenze,
esperienza e tecnologia sono esportati
dall’Australia prevalentemente in Asia
ma anche in Sud Africa, Stati Uniti,
America Latina e Europa. Il
coordinamento di tutti i progetti di
ricerca applicata al settore ferroviario
del paese è gestito dal Rail Cooperative
Research Centre (Rail CRC) con sede a
Rockhampton in Queensland. Oltre 60
progetti di ricerca sono attualmente in
corso nelle 6 Università affiliate a Rail
CRC (University of Queensland,
Wollongong e South Australia, Monash
University,
Central
Queensland
University e Queensland University of
Technology), progetti che ricoprono
essenzialmente tutte le tematiche
inerenti l’industria ferroviaria.
I più rinomati centri di ricerca del settore
sono, in particolare, il Centre for
Railway Engineering della Central
Queensland University di Rockhampton
e il BHP Institute for Railway
Technologies della Monash University a
Melbourne, attivi rispettivamente da 15
e 30 anni. Naturalmente il Rail CRC
coordina e raccoglie anche l’input
proveniente da tutti i dipartimenti di
Ricerca & Sviluppo delle compagnie
affiliate tra cui la Queensland Rail con
sede in Brisbane. Molti progetti di
ricerca sono volti allo sviluppo di
modelli e di sistemi informativi atti a
supportare/implementare
la
manutenzione e la gestione efficiente
delle infrastrutture ferroviarie. Uno dei
problemi che accomuna questo tipo di
30
most of the rail infrastructures,
Australia is at the forefront of the
research applied to the rail industry.
Products, know how and technology
are exported to Asia but also to South
Africa, the USA, South America and
Europe. Almost all research projects
related to the rail sector are
coordinated by Rail cooperative
Research Centre (Rail CRC) based in
Rockhampton in Queensland. More
than 60 research projects have been
developing in the 6 Universities
members of Rail CRC (University of
Queensland, Wollongon and South
Australia,
Monash
University,
Central Queensland University and
Queensland
University
of
Technology). The most famous
research centres in the rail sector are
the Centre for Railway Engineering
of the Central Queensland University
in Rockhampton and the BHP
Institute for Railway Technologies of
the Monash University in Melbourne,
operating respectively since 1985 and
1970. Rail CRC also coordinates
researches carried on in the R&D
departments
of
the
member
companies like Queensland Rail for
example. Several research projects
aim at the development of models
and informative systems that would
support/implement
maintenance
procedures and efficient usage of the
rail infrastructures. The common
problem to all such projects is the
lack of data available to check the
validity of the models themselves
either because that data has never
been collected or because data has
been lost. However, European
companies and research centres may
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
ricerca è la carenza di dati disponibili
per l’analisi e conferma dei modelli;
carenza dovuta in questo caso
soprattutto alla povertà di infrastrutture
in Australia e alla perdita, o alla raccolta
del tutto inesistente, di dati negli anni
scorsi. La maggior parte di questi dati è
invece a disposizione di molte
compagnie e centri di ricerca europei.
Anzi, nella maggior parte dei casi i
sistemi di raccolta dati utilizzati in
Europa per pianificare la manutenzione
potrebbero essere adattati con poco
sforzo alle necessità della ricerca
australiana.
provide this data or may easily adapt
the systems used to check the state of
rail infrastructures to the needs of
Australian Researchers.
NeTRail,
un
workshop
per
catalizzare la cooperazione tra
Centri di Ricerca e Industria.
La Mostra Convegno IATICE 2002
di
Melbourne,
organizzata
dall’Ambasciata Italiana d’Australia
lo scorso 25-28 marzo, ha offerto
l’opportunità
all’azienda
Tecnogamma Spa di Treviso,
presente alla stessa come espositore,
di avere numerosi incontri con alcune
controparti pubblico e private
australiane del settore ferroviario,
sollevando così l’interesse per una
cooperazione in tale area. Si è deciso
dunque, in concerto con l’ufficio
scientifico
dell’Ambasciata,
di
organizzare un workshop specifico
sulle nuove tecnologie per l’industria
ferroviaria da chiamarsi NeTRail
(New Technologies for the Rail
Industry). NeTRail vuole essere un
punto di incontro con le università e i
centri di ricerca per le aziende
italiane e australiane che sono
tecnologicamente all’avanguardia in
NeTRail, a workshop to promote
cooperation between research
centres and companies.
During the Italian Australian
Technological Innovation Conference
and Exhibition IATICE 2002
organised by the Embassy of Italy in
Australia and held in Melbourne 2528 March 2002, Tecnogamma Spa of
Treviso (Italy) as an exhibitors
company had the opportunity to meet
with several representatives of
Australian public and private
companies operating in the rail
sector. This triggered a lot of interest
and with the support of the Scientific
Office of the Italian Embassy has led
to the decision of organising a
specific
workshop
on
new
technologies for the Rail Industry:
NeTRail. NeTRail will be a meeting
point between universities, research
centres and companies both Italian
and Australian that are at the
forefront of the technology in the rail
industry. NeTRail objective is to
31
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
ambito ferroviario. La funzione di
NeTRail è di aiutare il trasferimento
di tecnologie in entrambe le direzioni
tra i due Paesi ed inoltre la possibilità
di definire potenziali attività di
collaborazione. Il contesto ferroviario
Australiano è in grado di offrire
grandi opportunità per l’industria
ferroviaria italiana in almeno 2 modi
distinti:
support the technology transfer
between Australia and Italy in both
directions and to promote cooperation
between the two countries in the rail
sector. The Australian Rail Context
may offer great opportunities to
Italian companies in at least two
ways:
1. L’Australia è pronta ad investire
ingenti somme di denaro per un 1. Australia is preparing to invest in
ammodernamento o meglio
its rail infrastructures, especially
rifacimento di gran parte delle
Australia is preparing to invest for
sue linee ferroviarie. L’obiettivo
a high speed railway connecting
finale è l’alta velocità ad iniziare
Melbourne to Sydney. Italian
dalla linea Melbourne-Sydney.
companies may provide knowSembra quindi possibile una
how especially in the field of rail
cooperazione per il trasferimento
infrastructures maintenance.
di tecnologie relativamente alla
implementazione, manutenzione
e gestione delle linee ad alta
velocità.
2. Australian research centres need
2. Come succitato, l’Australia è
data or systems capable of
all’avanguardia nel campo della
collecting the missing data. Italian
ricerca applicata al settore
companies might invest in
ferroviario ma si trova in molti
cooperations with these centres.
casi nella infelice condizione di
non
avere
una
quantità
significativa di dati disponibili
per l’analisi, la verifica e il
controllo dei sistemi sviluppati.
L’industria e i centri di ricerca
italiani potrebbero risultare
determinanti fornendo know
how e sistemi integrati di
raccolta dati.
NeTRail, un workshop sulle nuove NeTRail, a workshop on the new
tecnologie per la Rail Industry da technologies for the rail industry to
32
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
tenersi a Brisbane, Australia, alla fine
di Febbraio 2003 sembra essere la
migliore occasione per sondare
queste opportunità, stabilire contatti e
pianificare la realizzazione di progetti
comuni.
be held in Brisbane, Australia, in
February 2003 seems to be a good
opportunity to establish contacts and
plan
the
cooperation
and
development of common projects.
References
Modern Railway Track, Coenraad Esveld, MRT -Productions, Second Edition, 2001.
Australasian Railway Association Inc, Rail Fact Sheet nn. 1, 2, 12, 14, 16, 20, 22.
Tecnogamma Spa, internal documents.
Dr Alberto Basile
PhD in Mathematics - ANU
Australasian Area Manager
Tecnogamma Spa (TV) Italy
[email protected]
33
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
34
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Piombo di origine antropica
nelle acque dolci
dell’Antartico
Anthropogenic lead in
Antarctic fresh waters
Massimo Gasparon
Massimo Gasparon
Le colline di Larsema nn (69°30'S,
76°20'E) comprendono i circa 50 km2
dell’oasi litoranea libera dai ghiacci,
situata lungo la zona costiera a sud
della baia di Prydz, nell’ Antartide
orientale e caratterizzata dalla presenza
di più di 150 laghi d'acqua dolce. Le
colline di Larsemann hanno una densità
demografica relativamente grande in
rapporto alla media dell’Antartide,
poichè quattro stazioni di ricerca sono
concentrate all'interno di una piccola
superficie di alcuni km2 . La presenza di
stazioni di ricerca sia occupate che
abbandonate, accanto ad una esigua
popolazione umana durante tutto
l’anno, ha contribuito ad alcune
immissioni
antropogeniche
nell’ecosistema lacustre (Burgess et al.
1992; Gasparon e Burgess 2000).
Questi laghi costituiscono quindi un
laboratorio naturale relativamente
semplice per studiare gli effetti del
recente e ben documentato impatto
umano su un ambiente incontaminato.
In generale, i laghi sono ultraoligotrofici
ed
hanno
livelli
estremamente bassi di salinita’ (in
genere <<1%0), turbidita’ (unità
nefelometriche di torbidita’ ≤1) e basse
(inferiori a 1 µg/l) concentrazioni di
metalli (Gasparon e Burgess 2000;
Gasparon et al. 2002). La composizione
generale delle acque del lago è dominata
da immissioni di acqua marina. Di
35
The Larsemann Hills (69°30'S,
76°20'E) comprise an approximately
50 km2 ice-free coastal “oasis” area
located on the southern shore of
Prydz Bay, East Antarctica, and
characterised by the presence of
more than 150 freshwater lakes. The
Larsemann Hills have a relative ly
large
population
density
for
Antarctic standards, as four research
stations are concentrated within a
small area of a few km2 . The
presence of both occupied and
abandoned research stations, as well
as a small year-round human
population, have contributed to some
anthropogenic input into the lake
systems (Burgess et al. 1992;
Gasparon and Burgess 2000). These
lakes therefore constitute a relatively
simple
natural
laboratory
to
investigate the effects of recent and
well-documented human impact on a
"pristine" environment.
Overall, the lakes are ultraoligotrophic, and have extremely low
salinity (typically «1‰), turbidity
(=1 nephelometric turbidity units),
and low (less than 1 µg/l) metal
concentrations
(Gasparon
and
Burgess 2000; Gasparon et al. 2002).
The overall composition of the lake
waters is dominated by sea-spray
input. Consequently, it is primarily a
function of geographic factors, such
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
conseguenza, è soprattutto una
questione di fattori geografici, come ad
esempio la distanza dalla costa e
l'esposizione a costanti raffiche di vento.
Falde idriche poco profonde e l'acqua di
superficie contribuiscono anch’esse alla
composizione chimica del lago.
La benzina usata per il trasporto aereo e
stradale, per il riscaldamento e per la
produzione di energia sembra essere
l'unica fonte locale significativa di Pb
antropogenico
nelle
colline
di
Larsemann (Gasparon, in corso di
pubblicazione)
e
concentrazioni
relativamente alte di Pb (parecchie
centinaia di ng/l) dovrebbero trovarsi in
alcuni dei laghi. Tuttavia, le
concentrazioni di Pb misurate nella
maggior parte delle acque del lago e nei
sedimenti sono inferiori a 10 ng/l. Per
esempio, la quantità totale di Pb
(antropogenico e naturale) introdotto nel
lago Sarah Tarn durante il periodo 19861996 raggiungeva circa i 12 grammi.
Sarah Tarn è un piccolo laghetto
montano situato presso Law Base, la
stazione australiana estiva. Supponendo
che tutto questo Pb fosse rimasto in
soluzione, la concentrazione totale di Pb
misurata nel lago Sarah nel 1996
dovrebbe essere circa 600 ng/l.
Gasparon e Burgess (2000) hanno
tuttavia riscontrato che le concentrazioni
di Pb nella maggior parte delle acque dei
laghi nelle colline di Larsemann sono
inferiori a 100 ng/l e addirittura 7 ng/l
nel lago Tarn.
Durante i mesi invernali, (dalla fine di
Febbraio all'inizio di Dicembre) la
superficie dei laghi è completamente
ghiacciata e la temperatura dell'aria è
36
as distance from the shore and
exposure to constant strong winds.
Shallow-level groundwater and
surface water also contribute to the
lake chemistry.
Gasoline used for air and land
transportation, heating, and power
generation appears to be the only
significant
local
source
of
anthropogenic Pb in the Larsemann
Hills (Gasparon, submitted for
publication), and relatively high
concentrations of Pb (several
hundreds of ng/l) should be found in
some of the lakes. Yet, Pb
concentrations measured in most
lake waters and sediments are lower
than 10 ng/l. For example, the total
amount of Pb (anthropogenic and
natural) introduced into Sarah Tarn
during the period 1986-1996 was
calculated at approximately 12
grams. Sarah Tarn is a small tarn
located adjacent to Law Base, the
Australian
summer
station.
Assuming that all this Pb remained
in solution, the measured total Pb
concentration in Sarah tarn waters in
1996
should
have
been
approximately 600 ng/l. Gasparon
and Burgess (2000), however, found
that Pb concentrations in most of the
Larsemann Hills lake waters are
lower than 100 ng/l, and as low as 7
ng/l in Sarah Tarn.
During the winter months (late
February to early December) the
surface of the lakes is completely
frozen and the air temperature is
constantly below 0 ºC. There is no
flux of material into or out of the
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
costantemente inferiore a 0 ºC. Non vi è
alcun flusso di materia in entrata od
uscita dal lago ed il sistema si comporta
come un sistema chiuso. Durante i mesi
estivi, la superficie dei laghi si scioglie e
le dinamiche del lago dipendono
fortemente
dalle
variazioni
di
temperatura durante il giorno e la notte.
Durante il giorno, la temperatura
dell'aria è solitamente superiore ai 0 ºC e
le falde acquifere di profondita’ o di
superficie possono entrare ed uscire dai
laghi. Durante la notte, la temperatura
dell'aria scende al di sotto dello 0 °C ed
il flusso d’acqua nei laghi si interrompe.
Il clima sulle colline di Larsemann
durante i mesi estivi è inoltre
caratterizzato da forti venti catabatici
provenienti da ENE o da NE (Bian et al.
1994). Questi venti persistenti
impediscono la stratificazione della
colonna d'acqua durante le notti estive.
A partire dal Lago Sarah, e’ stato
elaborato un modello di stato stazionario
di bilancio di massa (basato su Schnoor
1996) per descrivere l'abbondanza di Pb
nelle acque lacustri delle colline di
Larsemann. Questo modello permette il
calcolo della frazione di metallo
assorbito al particolato (fp) e la frazione
di metallo rimosso dalla colonna
dell'acqua
a
seguito
della
sedimentazione (R). Il valore di fp può
essere calcolato usando la seguente
equazione:
fp = KdM/(1 + KdM)
(equazione 1)
lake, and the system behaves as a
closed system. During the summer
months the surface of the lakes
thaws, and the lake dynamics is
strongly dependent on day/night
temperature variations. During the
day, the air temperature is usually
above 0 ºC, and surface and shallow
groundwater can flow into and out of
the lakes. During the night the air
temperature falls below 0 °C, and the
water flow into and out of the lakes
is interrupted. The climate of the
Larsemann Hills during the summer
months is also characterised by
strong katabatic winds originating
from ENE or NE (Bian et al. 1994).
These persistent winds prevent
stratification of the water column
during the summer nights.
A steady-state mass-balance model
(based on Schnoor 1996) to describe
the abundance of Pb in the
Larsemann Hills lake waters was
derived for Sarah Tarn. This model
allows the calculation of the fraction
of metal adsorbed to the particulate
(fp), and the fraction of metal
removed from the water column due
to sedimentation (R). The value of fp
can be calculated using the following
equation:
fp = KdM/(1 + KdM)
dove Kd= coefficente di distribuzione
di solidi/acqua, ed
M=concentrazione delle Polveri
Totali Sospese (PTS).
37
(equation 1)
where Kd = solids/water distribution
coefficient, and
M = concentration of Total
Suspended Solids (TSS).
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Similmente, il valore della R può
essere calcolato con la formula:
Similarly, the value of R can be
calculated with the formula:
R = ks τfp/(1+ ks τfp)
R = ks τfp/(1+ ks τfp)
(equazione 2)
(equation 2)
dove ks = particella che determina la
velocita’/profondita’ del lago, e
τ=
tempo idraulico medio di
detenzione del lago (=tasso di scarico
del lago volume/deflusso).
where ks = particle settling
velocity/depth of the lake, and
τ = mean hydraulic detention time of
the lake (=lake volume/outflow
discharge rate).
La quantità di metallo rimossa dovuta
alla sedimentazione dipende dalla
velocità di sedimentazione del
particolato e dal tasso di scarico in uscita
(vedi l'equazione 2). Entrambi i
parametri sono altamente variabili nel
lago
Sarah.
La
velocità
di
sedimentazione del particolato dipende
fortemente dalla velocità del vento, in
special modo nelle zone poco profonde
dei laghi. Il tasso di scarico in uscita
varia in gran parte a seconda della
temperatura.
La figura 1 mostra i valori della R per
una
gamma
di
velocità
di
sedimentazione del particolato e tassi di
scarico di uscita (zona punteggiata),
come sono stati osservati in estate a
Sarah Tarn durante il 1986-98. Questi
dati indicano che quantita’ variabili di
metalli possono essere rimosse a causa
della sedimentazione nei mesi estivi. In
particolar modo, indicano che qualsiasi
metallo che venga immesso nel sistema
del lago durante l'estate sarà rimosso a
causa della sedimentazione durante i
mesi invernali, indipendentemente dalla
velocità di sedimentazione del
particolato, semplicemente perché il
lago si comporta come un sistema
chiuso (tasso di scarico di uscita
tendente allo zero).
The amount of metal removed due to
sedimentation is dependent on the
particle settling velocity, and on the
outflow discharge rate (see equation
2). Both parameters are highly
variable in Sarah Tarn. Particle
settling
velocity
is
strongly
dependent on wind speed, especially
in the shallow parts of the lakes.
Outflow discharge rate is largely a
function of temperature.
Figure 1 shows the values of R for a
range of particle settling velocities
and outflow discharge rates (stippled
area), as have been observed in
summer at Sarah Tarn during 198698. These data indicate that variable
proportions of metals may be
removed due to sedimentation in
summer. Most importantly, they
indicate that any metal entering the
lake system in summer will be
removed due to sedimentation during
the winter months, irrespective of the
particle settling velocity, simply
because the lake behaves as a closed
system (outflow discharge rate
tending to zero).
38
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
1
Vs = 1
WINTER
0.01
Vs = 0.1
SUMMER
Vs = 0.01
Vs = 0.001
0.0001
0.01
1
Q (m 3 /day)
Figura 1. Variazioni della R (come percentuale della
frazione; R = 1 significa che 100% dei metalli è
rimosso a causa della sedimentazione) in funzione al
tasso Q di scarico di uscita (in m3/al giorno) per
diverse velocità di sedimentazione del particolato
(che variano da 0,001 a 1 m/al giorno) a Sarah Tarn.
La zona punteggiata rappresenta la gamma di tassi di
scarico d’uscita e di velocità di sediment azione del
particolato, osservati durante l'estate. Durante
l'inverno, i tassi di scarico di uscita tendono allo zero,
poiche’ la superficie del lago e’ permanentemente
ghiacciata e la frazione di metalli rimossa a causa
della sedimentazione si avvicina al 100%,
indipendentemente dalla velocità di sedimentazione
del particolato.
Ricapitolando, i laghi d'acqua dolce delle
colline di Larsemann sono ultraoligotropici ed hanno in generale una
bassa salinita’ ed un basso contenuto di
TTS. L'impatto umano nella zona ha
provocato l’eutrofizzazione ed un
aumento di TTS in alcuni laghi,
specialmente quelli situati nelle vicinanze
delle quattro stazioni di ricerca. Basse
concentrazioni di oligometalli sono
introdotte nell’ecosistema del lago da
acque superficiali e da falde acquifere
poco profonde durante i mesi estivi e le
fonti antropogeniche (principalmente
combustibile usato per i voli con
elicotteri) hanno portato Pb ad alcuni
39
100
Figure 1. Variations of R (as fraction
percentage; R = 1 means that 100% of metals
are removed due to sedimentation) as a
function of outflow discharge rate Q (in
m3/day) for different particle settling velocities
(ranging from 0.001 to 1 m/day) in Sarah
Tarn. The stippled are shows the range of
observed outflow discharge rates and particle
settling velocities during the summer. In
winter, outflow discharge rates tend to zero, as
the surface of the lake of permanently frozen,
and the fraction of metals removed due to
sedimentation is near 100% irrespective of the
particle settling velocity.
In summary, freshwater lakes of the
Larsemann
Hills
are
ultraoligotrophic and have overall low
salinity and low TSS content.
Human impact in the area has
resulted in eutrophication and
increase in TSS in some of the lakes,
particularly those situated in the
vicinity of the four research stations.
Low concentrations of trace metals
are introduced into the lake systems
by surface water and shallow
groundwater during the summer
months, and anthropogenic sources
(mostly fuel used for helicopter
flights) have contributed Pb to some
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
laghi dal 1986.
Quasi tutto il Pb introdotto nei laghi è
rimosso dalla colonna d'acqua in seguito
alla sedimentazione. In seguito a questo
processo, le concentrazioni di Pb
misurate nella colonna dell'acqua sono
decisamente basse. Di conseguenza,
l’impatto umano (eutrofizzazione e
produzione di sedimenti a grana fine)
sono paradossalmente molto efficaci nel
rimuovere metalli tossici dalla colonna
dell'acqua.
of the lakes since 1986.
Almost all the Pb introduced into the
lakes is removed from the water
column by sedimentation. As a result
of this process, Pb concentrations
measured in the water column are
remarkably low. Therefore, human
impacts
(eutrophication
and
production
of
fine-grained
sediments) are paradoxically very
effective in removing toxic metals
from the water column.
Questo studio dimostra che una
comprensione completa delle dinamiche
del lago e delle reazioni di interazione
sedimenti/acqua è necessaria per
un'interpretazione corretta dei risultati
analitici.
This study demonstrates that a
thorough understanding of the lake
dynamics and of the sediment/water
interaction reactions are needed for a
correct interpretation of analytical
results.
REFERENCES
Bian, L., Xue, Z., Lu, L., Lu, C., Jia, P. and Zhang, Y. 1994. Surface meteorological data at Zhong
Shan Station, Antarc -tica, 1989-1992. CHINARE Data Report 7 (Meteorology 6). Polar Research
Institute of China
Burgess, J.S., Spate, A.P. and Norman, F.I. 1992. Environmental impacts of station development in
the Larsemann Hills, Prin-cess Elizabeth Land, Antarctica. Journal of Environmental Management
36: 287-299
Gasparon, M. submitted for publication. Lead contamination in the fresh water lakes of the
Larsemann Hills, East Antarctica. Polar Record
Gasparon, M., Lanyon, R., Burgess, J.S., and Sigurdsson, I.A. 2002. The freshwater lakes of the
Larsemann Hills, East Antarctica: chemical characteristics of the water column. ANARE Report 147
Gasparon, M. and Burgess, J.S. 2000. Human impacts in Antarc -tica: trace-element geochemistry of
freshwater lakes in the Larsemann Hills, East Antarctica. Environmental Geology 39(9): 963-976
Schnoor, J.L. 1996. Environmental modeling. Fate and trans-port of pollutants in water, air, and soil.
New York: John Wiley & Sons
Dr Massimo Gasparon
Department of Earth Sciences,
The University of Queensland,
St Lucia, Qld 4072 Australia
Email: [email protected]
Versione originale in inglese
Original version in English
40
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Cooperazione S&T sul tema
del telerilevamento applicato
all’oceanografia
Science and Technology
Cooperation on the theme of
remote sensing as applied to
oceanography
Claudia Giardino, Nicola Sasanelli
Claudia Giardino, Nicola Sasanelli
A seguito della manifestazione
IATICE, ed in particolare del workshop
“Remote Sensing of Coastal Water”,
questa Ambasciata ha promosso
un’attivita’ di cooperazione tra
l’Istituto
per
il
Rilevamento
Elettromagnetico dell’Ambiente del
Consiglio Nazionale delle Ricerche
(CNR-IREA) ed il gruppo di
Telerilevamento dell’unita’ Land &
Water del Commonwealth Scientific
and Industrial Research Organisation
(CSIRO). Infatti, per un periodo di
tempo di tre mesi che si concluderà a
fine novembre 2002, la Dottoressa
Claudia Giardino del CNR di Milano è
“visiting scientist” presso il CSIROLand & Water di Canberra, dove
collabora di con i colleghi australiani
nell’ambito delle discipline del
telerilevamento e dell’oceanografia.
Il programma di cooperazione ha avuto
inizio in occasione della Conferenza
“The 11th Australasian Remote
Sensing
and
Photogrammetry
Conference”, tenutasi a Brisbane dal 2
al 6 settembre 2002, ai cui lavori hanno
partecipato sia i ricercatori del CSIRO
che la ricercatrice del CNR.
Attualmente la collaborazione tra i due
gruppi di ricerca si sta concretizzando a
Canberra presso i la boratori del
CSIRO. In particolare, il lavoro dei
41
Following the IATICE conference,
and in particular the “Remote Sensing
of Coastal Water” workshop, this
Embassy promoted a cooperation
activity between the Institute for
Electromagnetic Sensing of the
Environment of the National Research
Council (CNR-IREA) and the group
of Remote Sensing of the Land &
Water Unit of the Commonwealth
Scientific and Industrial Research
Organisation (CSIRO). Indeed, for a
period of 3 months that will finish at
the end of November 2002, Doctor
Claudia Giardino will be “visiting
scientist” at the CSIRO-Land & Water
of Canberra, where she is cooperating
with Australian colleagues in the areas
of remote sensing and oceanography.
The cooperation programme started
during the “11th Australasian Remote
Sensing and Conference” which was
held in Brisbane from the 2nd to the 6th
September 2002, where both the
CSIRO researcher and the researcher
of the CNR participated in the tasks.
At present the cooperation of the two
research groups is being realized in
Canberra in the CSIRO laboratories.
The work of the researchers is, in
particular, aimed at finaliz ing the
specific details for a joint project to be
put forward in the context of the VI
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
ricercatori è indirizzato alla definizione
delle specifiche per un progetto
congiunto da presentare nell’ambito del
VI Programma Quadro dell’Unione
Europea. Discussioni e scambi
scientifici inerenti alle tematiche del
telerilevamento iperspettrale da satellite
finalizzato alla stima dei parametri di
qualità delle acque, caratterizzano
inoltre gli aspetti più tecnici della
cooperazione.
Riassumendo i contenuti della
Conferenza di Brisbane, si nota come
essa si sia articolata in una serie di
sessioni applicative indirizzate ai
potenziali utenti di prodotti e tecniche
di telerilevamento e fotogrammetria,
con particolare riguardo ai seguenti
temi:
•
•
•
•
•
•
•
geomatica (acquisizione automatica
di informazioni geografiche);
difesa;
estrazione;
telecomunicazioni;
istruzione;
gestione e monitoraggio delle risorse
naturali;
ingegneria e strumentazione.
In particolare, durante la Conferenza sono
stati discussi i seguenti argomenti:
• monitoraggio dell’uso/copertura del
suolo e stato dell’ambiente acquatico;
• mappatura degli ecosistemi terrestri,
applicazioni geologiche e rischio
naturale;
• gestione e monitoraggio delle foreste
e dell’ambiente urbano;
• dati iperspettrali, RADAR e LASER
scanning;
• fotogrammetria e fotocamere digitali;
42
Framework Programme of the
European Union. Discussions and
inherent scientific exchanges on the
themes of satellite hyperspectral
remote sensing aimed at evaluating the
quality parameters of the waters, are,
moreover characteristic of the more
technical aspects of cooperation.
Summarizing the contents of the
Brisbane Conference, you notice how
it is divided into a series of integrated
sessions aimed at potential users of
remote sensing and photogrammetry
products and techniques, with
particular emphasis on the following
themes:
•
•
•
•
•
•
•
Geomatics (automatic acquisition
of geographical information);
Defence;
Mining;
Telecommunications;
Education;
Natural resources monitoring and
management;
Engineering and instrumentation.
In particular, the following themes
were discussed during the Conference:
• Monitoring of land use/cover and
state of marine environment;
• Mapping of terrestrial ecosystems,
geological applications and natural
risk;
• Management and monitoring of
forests and the urban environment;
• Hyperspectral data, RADAR and
LASER scanning;
• Photogrammetry
and
digital
camera;
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
• monitoraggio a scala globale;
• fusione dei dati e tecniche di
elaborazione delle immagini.
Ai lavori hanno preso parte, oltre
numerosi
ricercatori
australiani,
delegazioni provenienti dagli USA,
dall’Asia (Cina e Malesia) e dall’Europa
(Germania e Paesi Bassi). Tra i vari
interventi, di particolare interesse e’
risultato quello di M. Imhoff del JPL
(Jet Propulsion Laboratory, California)
sulle capacita’ offerte dalla NASA per
lo studio delle caratteristiche globali
della superficie terrestre, con una
dettagliata presentazione dei dati
attualmente disponibili e delle relative
modalita’ di acquisizione.
La parte espositiva, ha invece
evidenziato:
• alcuni risultati conseguiti dagli
studi sviluppati dal CSIRO-Earth
Observation Centre;
• alcuni prodotti di HyVista
Corporation Pty Ltd relativi ai dati
aerei iperspettrali;
• alcuni tra i piu’ sofisticati
programmi di elaborazione delle
immagini ENVI/IDL presentati da
ESRI Australia.
• Large area monitoring;
• Data Fusion and image processing.
Beside many Australian researchers,
other groups took part in these tasks,
such as delegations from the USA,
Asia (China and Malasya) and from
Europe
(Germany
and
the
Netherlands). Of particular interest,
amongst the many contributions, was
that of M. Imhoff of JPL (Jet
Propulsion Laboratory, California)
on the capabilities offered by NASA
for the study of global characteristics
of terrestrial surfaces, with a detailed
presentation of presently available
data and of relative methods of
acquisition.
On the other hand, the exhibition
part emphasized:
• Some results achieved from the
studies developed by the CSIROEarth Observation Centre;
• Some products of HyVista
Corporation
Pty
Ltd
on
hyperspectral airborne data;
• Amongst the most sophisticated
ENVI/IDL image processing
routines, introduced by ESRI
Australia.
Le osservazioni fatte durante la
cerimonia di chiusura dei lavori circa
l’accorpamento della “Remote Sensing
and
Photogrammetry
Australian
Association” (RSPAA) alle altre
associazioni di geomatica australiane,
evidenzia inoltre una sintonia con la
realta’ internazionale ed, in particolare,
con quella italiana. Infatti, come noto,
anche in Italia, con la nascita della
Federazione
delle
Associazioni
Scientifiche per le Informazioni
Territoriali ed Ambientali (ASITA)
The observation made during the
closing task ceremony regarding the
joining of the “Remote Sensing and
Photogrammetry
Australian
Association” (RSPAA) with other
Australian geomatic associations,
emphasized an understanding with
the international state of affairs, and
in partic ular with the Italian one.
Indeed, as made clear with the
founding of the Federation of
Scientific Association for Territorial
and Environmental Information
43
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
fondata il 30 marzo 1998, c’e’ stato
l’accorpamento delle quattro principali
associazioni nazionali operanti nella
geomatica.
(ASITA), which came into existence
on 30th March 1998, there has been a
union of the four major geomatic
operating associations.
Per concludere, la Conferenza ha
messo in luce come i risultati delle
ricerche in ambito oceanografico
conseguiti dalla comunita’ scientifica
australasiatica, ed in particolare quelle
mirate alla stima dei parametri di
qualita’ delle acque, presentino un
elevato stato di avanzamento. Di
particolare interesse e’ stata l’analisi sui
limiti e i vantaggi dell’uso del
telerilevamento per il monitoraggio
spazio-temporale degli ecosistemi
acquatici. Nell’ambito oceanografico è
stato anche evidenziato un comune
approccio nell’utilizzo dei protocolli di
misura che tiene conto delle prestazioni
tecniche, sempre piu’ spinte, offerte dai
sensori di nuova generazione.
Al fine di una proficua collaborazione
tra i due Paesi è importante infine
sottolineare la capacita’ del gruppo
CSIRO-Land & Water di offrire non
solo ricerca ma anche soluzioni
operative per un concreto monitoraggio
degli ecosistemi lacustri, di grande
interesse per l’Italia.
To
conclude,
the
Conference
highlighted how the results of the
research in the field of oceanography
carried out by the Australian-Asiatic
scientific community, and in particular
those aimed at evaluating the
parameters of the quality of the waters,
show a high state of progress. Of
particular interest was the analysis on
the limits and advantages of the use of
remote sensing for spatial/temporal
monitoring of marine ecosystems. In
the context of oceanography what was
emphasized was a common approach
in the use of security protocols that
takes into consideration ever more
expanding technical services, offered
by new generation sensors.
To have a profitable cooperation
between the two countries it is, in
short, important to put into emphasis
the capability of the CSIRO-Land &
Water to offer not only research, but
also operation solutions for concrete
monitoring of lacustrine ecosystems,
of great interest for Italy.
Dr Claudia Giardino
CNR-IREA, Milano
via Bassini 15
Milano
I-20133
email: [email protected]
Ing Nicola Sasanelli
Versione originale in italiano
Original version in Italian
44
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Strumenti ecotossicologici
per la gestione ambientale
Ecotoxicological tools for
environmental management
Alessandra Iero
Alessandra Iero
Il 4 e 5 novembre presso l’Universita’
di Canberra si e’ tenuto il worlshop
“Ecotoxicologial
tools
for
environmental
management”.
Il
workshop e’ stato sponsorizzato
principalmente
dall’ufficio
dell’Addetto
Scientifico
dell’Ambasciata d’Italia a Canberra,
dal Dipartimento Federale Australiano
Education, Science and Training,
dall’University
of
Canberra,
dall’Universita’ di Siena, dal CSIRO,
dal CRC for Freshwater Ecology. Al
workshop hanno partecipato dieci
relatori per ciascun Paese, provenienti
dalle prinicipali Universita’ e centri di
ricerca.
Oltre agli speaker, circa trenta delegati
erano presenti ai lavori e hanno
contribuito alle sessioni di discussione.
Il workshop e’ stato un follow-up della
Conferenza IATICE, in cui una parte
del comitato organizzatore si era
incontrato per iniziare a lavorare al
programma.
On November 4 and 5 at the University
of Canberra was held the workshop
“Ecotoxicologial
tools
for
environmental management”. The
workshop was mainly sponsored by the
Scientific Attache’ Office of the
Embassy
of
Italy,
by
the
Commonwealth
Department
of
Education, Science and Training, the
University of Canberra, the Universita’
di Siena, CSIRO, CRC for Freshwater
Ecology. At the workshop participated
ten speakers from Italy and ten
speakers from Australia from the main
Universities and Research Centres of
both Countries.
Besides the speakers, other 30
delegates were present during the
workshop and contributed to the
discussion sessions.
The workshop was a follow-up of the
IATICE Conference, where some of
the steering committee met in order to
start organising the program.
Il workshop era focalizzato sulle
tematiche
della
tossicologia
ambientale, che si interessa della
salubrita’, della sicurezza, della
protezione
dell’ambiente.
Oggi
l’ambiente si riteiene essere a rischio a
causa di migliaia di sostanze tossiche
di origine sia antropica che naturale.
L’Ecotossicologia
fornisce
il
collegamento causa-effetto tra la
concentrazione del contaminante e gli
45
The workshop focused on a theme, the
environmental toxicology that is
concerned with the health, safety,
conservation and protection of
environments. Today, the environment
is perceived to be at risk from several
thousands of toxic chemicals, of both
anthropogenic and natural origin.
Ecotoxicology provides the causeeffect
link
between
chemic al
contaminant
concentrations
and
ecological effects through methods and
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
effetti ecologici attraverso metodi e
tecniche che monitorano gli effetti
sugli organismi, sulle popolazioni e
sulle comunita’.
I test tossicologici misurano l’effetto
diretto della sostanza chimica o degli
effluenti sugli organismi, e sono utili
nel determinare la tossicita’ relativa e
nel discriminare tra la sensibilita’ delle
diverse specie. I biomarkers mostrano
il grado di sbilanciamento ecologico
che e’ stato provocato. Argomenti
chiave associati con gli effetti
biologici diretti comprendono la
sensibilita’ differente degli organismi
target, l’importanza relativa delle
specie direttamente colpite, l’influenza
dell’ambiente
chimico-fisico,
le
interazioni con altri stress chimici
sugli organismi, compresi le possibili
risposte additive, sinergistiche o
antagonistiche.
Effetti biologici indiretti comprendono
gli effetti trofici, effetti sulla
distruzione dell’habitat, cambiamenti
nelle
interazioni
competitive,
cambiamenti nelle concentrazioni nei
tessuti, interazioni bi-specifiche.
I risultati delle indagini sul
comportamento e sugli effetti negativi
degli xenobiotici possono essere utili
per la valutazione del rischio
ambientale che considera effetti su
popolazioni, comunita’ e quindi anche
a livello dell’intero ecosistema.
Sia il sistema italiano che quello
australiano
della
legislazione
ambientale
del
monitoraggio ,
prevedono l’utilizzo degli strumenti
ecotossicologici e molte istituzione sia
pubbliche che private dei due Paesi
stanno portando avanti una serie di
attivita’ per sviluppare ulteriormente
tools to monitor the effects of
xenobiotics on organisms, populations
and communities.
Toxicity tests measure the direct effect
of individual chemicals or effluents on
organisms and are useful in
determining the relative toxicities of
chemicals and in discerning the
relative sensitivities of species.
Biomarkers show the degree of
ecological imbalance that has been
caused. Key issues associated with
direct biological effects include the
differential sensitivity of target
organisms, the relative importance of
the directly affected species, the
influences of the physicochemical
environment, the interactions with
other chemical stresses on the
organisms, including the potential for
additive, synergistic or antagonistic
responses. Indirect biological effects
includes trophic effects, effects from
the disruption in habitat, changes in
competitive interactions, changes in
tissue
concentrations,
bi-specific
interactions.
Results of investigations concerning
the behaviour and adverse effects of
xenobiotics may be useful for
Environmental Risk Assessments,
which considers the effects on
population and communities, and
ultimately at the level of entire
ecosystems.
Both
Italian
and
Australian
environmental monitoring legislation
include ecotoxicological tools and
many Australian and Italian public and
private institutions are carrying out
activities to further develop these tools.
This
workshop
explored
the
ecotoxicological tools that have been
46
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
queste tecniche.
Questo workshop ha esplorato le
tecniche ecotossicologiche che sono
state sviluppate dai ricercatori italiani
e australiani per utilizzarli nei
programmi di monitoraggio per andare
incontro ai regolamenti.
Gli argomenti che sono stati trattati
comprendevano:
biodisponibilita’,
bioindicatori, biomarker, biosaggi,
recupero
dei
siti
contaminati,
tematiche globali-Antartico, Sesto
Programma quadro della Comunita’
Europea.
Il forum ha permesso di condividere
esperienze ed idee e ha fornito ai
ricercatori la possiblita’ di esplorare le
possibilita’ di collaborazioni future.
Durante
l’ultima
sessione
di
discussione i tre gruppi di lavoro,
“biomarkers”, “bioassays” and “other
relevant issues to environmental
management”, hanno iniziato ad
identificare le aree di comune interesse
al fine di sviluppare future
collaborazioni
eventualmente
all’interno di un progetto comune da
presentare all Comunita’ Europea
nell’ambito del Sesto Programma
Quadro. I tre gruppi di lavoro hanno
evidenziato come una collaborazione
possa essere vantaggiosa per entrambi
i Paesi.
Gli italiani possono avere beneficio da
alcuni bioassay che sono stati
sviluppati in Australia e nel passaggio
dalla fase di laboratorio agli
esperimenti sul campo. Tale passaggio
puo’ risultare particolarmente difficile,
specialmente in Italia dove la
contaminazione dovuta a misture e’
una realta’. Al contrario, in Australia
si verificano molte situazioni di
developed by Australian and Italian
researchers for use in environmental
monitoring
programs
to
meet
regulatory requirements.
Topics
covered
included:
Bioavailability,
Bioindicators,
Biomarkers, Bioassays, Remediation
of contaminated sites, Environmental
legislation, Global issues – Antarctica,
Sixth European Framework.
The forum allowed expertise and ideas
to be shared and provided a venue for
scientists to explore opportunities for
collaboration.
During
the
last
discussion session three working
groups, “biomarkers”, “bioassays” and
“other relevant issues to environmental
management” had started to identify
common area of interest in order to
develop future collaboration and
eventually a common project under the
sixth European Framework. All three
working groups pointed out how a
collaboration can be an advantage for
researchers of both Countries.
Italian can benefit from some
bioassays that have been developed in
Australia and in the step of passing
from laboratory to field experiments. A
step that can be very difficult,
especially in Italy where contamination
from mixtures is a common reality. On
the contrary, in Australia a lot of
environments experience a pollution of
a single type of contaminant (metals or
organics).
Still, Italians have more experience in
transferring results from the laboratory
controlled environment to the field.
Nevertheless, the different realities can
help in preventing and managing some
problems.
For
example,
some
47
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
inquinamento di un solo tipo di
contaminante (metalli o organici).
Tuttavia, gli italiani hanno una
maggiore esperienza nel trasferimento
dei risultati dall’ambiente controllato
di laboratorio al campo.
Non di meno le differenti realta’
possono aiutare a prevenire e gestire
alcuni problemi. Per esempio, alcune
contaminazioni, comuni in Italia si
possono verificare in Australia e
alcuni problemi, gia’ presenti in
Australia, come la salinizzazione dei
suoli e la connessa gestione delle
acque in un futuro non troppo lontano
potrebbero investire anche l’Italia.
contamination, common in Italy can
happen in Australia as well, and some
problems, already present in Australia
such as salinity and the management of
water linked to it, can happen in Italy
in a not too far future.
Dott.ssa Alessandra Iero
email: [email protected]
Versione originale in italiano
Original version in Italian
48
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Alenia Spazio in Australia
Alenia Spazio in Australia
Paolo Dentice di Accadia
Nicola Sasanelli
Paolo Dentice di Accadia
Nicola Sasanelli
ALENIA SPAZIO, un'azienda del
gruppo Finmeccanica, ha una
notevole
esperienza
nella
progettazione e nella produzione di
sistemi spaziali completi, satelliti per
le
telecomunicazioni,
telerilevamento, meteorologia ed
applicazioni scientifiche, sistemi
equipaggiati ed infrastrutture spaziali.
Alenia Spazio è una delle pricipali
fornitrici di satelliti in Europa. La sua
esperienza è basata sul contributo
fornito nell’ideazione e produzione di
più di 100 satelliti e sistemi spaziali,
a partire degli anni '60.
Grazie ai grandi investimenti e
miglioramenti
nell'efficienza
produttiva, realizzati sin dalla sua
fondazione, Alenia Spazio è molto
attiva sul mercato commerciale
spaziale,
anche
grazie
alle
collaborazioni di gruppo con le
principali aziende internazionali.
Rappresentando quasi il 70% delle
attività spaziali italiane in termini di
contratti ed occupazione nazionali,
Alenia Spazio ha la possibilità d
fornire:
Sistemi spaziali completi (satelliti per
le telecomunicazioni, multimedia,
telerilevamento e meteorologia,
infrastrutture orbitali e satelliti
scientifici);
Piattaforme (Italbus family e Prima);
Carico
utile,
sottosistemi
e
componenti (antenne, apparati di
telemetria e controllo TT&C,
Amplificatori di Canale); Servizi di
ALENIA SPAZIO, a Finmeccanica
company, has a broad range of
experience in the engineering and
manufacturing of complete space
systems,
satellites
for
telecommunications, remote sensing,
meteorology
and
scientific
applications, manned systems and
space infrastructures. Alenia Spazio
is one of the major satellite
manufacturers in Europe. Its expertise
is based on the contribution provided
in the engineering and manufacturing
of more than 100 satellites and space
systems since the early sixties.
Thanks to large investments and
improvements
in
production
efficiency carried out since its
establishment, Alenia Spazio is very
active in the commercial space
market
also
in
joint
team
arrangements with main international
companies.
Accounting for almost 70% of the
Italian space activities in terms of
national contracts and employment,
Alenia Spazio has the capability to
provide:
Complete space systems (satellites for
telecommunications,
multimedia,
remote sensing and meteorology,
orbital infrastructures and scientific
satellites);
Platforms (Italbus family and Prima);
Payload, subsystem and components
(antennas,
TT&C,
Channel
Amplifiers);
Engineering consulting services,
49
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
consulenza ingegneristica, controllo
tecnico, supporto logistico.
Alenia Spazio, con strutture a Roma,
Torino e L'Aquila, controlla inoltre altre
tre aziende: Laben, specializzata nella
progettazione e costruzione di sistemi per
l’elaborazione di dati, così come
strumenti e carichi adatti ad applicazioni
spaziali, compresa la navigazione; Space
System Italia (SSI), specializzata nello
sviluppo di software per lo spazio e per la
terra; Quadrics Supercomputers World
(QSW) per la progettazione e produzione
di enormi sistemi paralleli di
supercomputers e soluzioni per
l’elaborazione parallela.
Nel 2001, Alenia Spazio e le relative
filiali, con un totale di oltre 2.800
impiegati, ha raggiunto la cifra di 497
milioni di Euro in reddito ed ha avuto un
accumulo in eccedenza pari a 528 milioni
di Euro.
Fra gli ultimi successi, vorremmo
accennare al “SICRAL”, il satellite
militare per le telecomunicazioni GEO,
lanciato il 7 febbraio 2001 da Kourou.
Alenia Spazio era responsabile dell’intero
sistema, che comprendeva i segmenti di
terra e di bordo, così come il centro di
controllo delle operazioni e la relativa
logistica. Attualmente, SICRAL è
completamente attivo e sostiene le forze
militari italiane schierate sia nel Golfo
Persico, che in Europa orientale.
SICRAL opera nelle bande di frequenza
UHF, EHF e SHF.
technical
monitoring,
logistic
support.
Alenia Spazio, with facilities in
Rome, Turin and L'Aquila, also
controls three other companies:
Laben, specialised in the design and
construction of data handling systems
as well as instruments and payloads
for space applications, including
navigation; Space System Italia (SSI),
specialized in the development of
space and ground software; Quadrics
Supercomputers World (QSW) for
the design and production of massive
parallel supercomputer systems and
solutions for parallel computing.
In 2001 Alenia Spazio and its
subsidiaries, with a total of over
2,800 employees, reached over Euro
497 million in revenues and had a
backlog of over Euro 528 million.
Among the latest achievements, we
would like to mention “SICRAL”,the
GEO military telecommunications
satellite launched on February 7th
2001 from Kourou. Alenia Spazio
was responsible of the entire system
comprising the ground and on-board
segments as well as the operation
control centre and related logistics.
At present SICRAL is fully operative
supporting the Italian Forces
deployed both in the Persian Gulf and
in Eastern Europe. SICRAL operates
in UHF, EHF and SHF bands.
Il 12 luglio 2001 e’ stato lanciato
ARTEMIS, il satellite ripetitore di
telecomunicazioni e dati, commissionato
dall'Ente Spaziale Europeo, con Alenia
Spazio come appaltatore principale. Sono
stati effettuati con successo test di
On July 12th 2001, ARTEMIS, the
telecommunications and data relay
satellite ordered by the European
Space Agency, with Alenia Spazio
acting as prime contractor, has been
launched Laser communications tests
50
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
comunicazioni laser, che collegavano have been successfully carried out,
ARTEMIS con il satellite Spot 4 a 50 connecting ARTEMIS with the Spot
megabits al secondo.
4 satellite at 50 megabits per second.
Il 28 agosto di questo anno, e’ stato
lanciato con un’Ariane 5, Atlantic Bird 1,
un satellite per le telecomunicazioni di 24
Ku band, costruito da Alenia Spazio per
COFIRI S.p.A, che ha affittato l’uso ad
Eutelsat. Durante lo stesso lancio, e’ stato
messo in orbita anche METEOSAT, il
satellite meteorologico di proprieta’ di
Eumetsat,
il
cui
carico
utile
meteorologico di comunicazione MCP
(Meteorological
Communication
Payload), le antenne e gli apparati di
telemetria e controllo (TT&C) sono stati
forniti da Alenia Spazio.
La capacita’ d’adattamento e
l'innovazione hanno permesso ad
Alenia Spazio di svolgere un ruolo
primario
nel
programma
GLOBALSTAR, una rete telefonica
mobile composta da una costellazione
di 48 satelliti nell'orbita inferiore e da
8 satelliti come sostegno: 72 piccoli
satelliti sono stati montati, integrati e
testati presso Alenia Spazio, con un
ambizioso programma di consegna di
un'unità alla settimana.
Alenia Spazio ha inoltre contribuito
allo sviluppo di molte missioni
scientifiche satellitari nazionali ed
internazionali (ad esempio Hipparcos,
SAX,
Integral,
Rosetta).
La
costruzione della Stazione Spaziale
Internazionale (ISS) è il più grande
ed ambizioso progetto spaziale dalla
conquista della Luna ed ha richiesto
gli sforzi comuni di 15 paesi.
51
On August 28th of this year, Atlantic
Bird
1,
a
24
Ku
band
telecommunication satellite built by
Alenia Spazio for COFIRI S.p.A
which has leased the capacity to
Eutelsat, has been launched with an
Ariane 5. In the same launch,
METEOSAT, the meteorological
satellite owned by Eumetsat, in which
the
MCP
(Meteorological
Communication Payload) antennas
and TT&C were supplied by Alenia
Spazio, has also been orbited.
Flexibility and innovation has
enabled Alenia Spazio to play a
primary role in the GLOBALSTAR
program,
a
mobile
phone
constellation of 48 satellites in low
orbit, plus 8 as back-up: 72 small
satellites have been assembled,
integrated and tested at Alenia
Spazio’s facilities, with a challenging
delivery schedule of one unit per
week.
Alenia Spazio has also contributed to
the development of many national
and international scientific satellite
missions (i.e. Hipparcos, SAX,
Integral, Rosetta). The construction
of the International Space Station
(ISS) is the largest and most
ambitious space project since the
conquest of the Moon and has
required the joint efforts of 15
countries.
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Alenia Spazio ha progettato e
sviluppato il 50% del volume
pressurizzato della Stazione, che
rappresenta lo spazio vivibile. Alenia
Spazio ha sviluppato i Moduli
Pressurizzati Logistici Multiuso
(MPLM) per il trasporto di carichi
utili scientifici, rifornimenti e
materiali scientifici fra la Terra e la
Stazione. Altre parti della Stazione
Spaziale Internazionale (ISS) sono
costituite da: Nodi 2 e 3, gli elementi
di collegamento fra le varie sezioni
pressurizzate; Cupola, un genere di
torretta di controllo della Stazione
Spaziale, una struttura in alluminio di
circa 2 metri di diametro e di 1,5
metri d’altezza; Columbus (carico
utile di 2.500 Kg), un laboratorio
pressurizzato multifunzionale che
funge da parte integrante dell’ ISS.
Per quanto riguarda le possibilità di
trasferimento
tecnologiche,
vorremmo accennare alle attività
passate e presenti di cooperazione
con aziende internazionali.
Durante gli ultimi anni, Alenia Spazio è
stata impegnata con successo in diverse
collaborazioni con le aziende, per quanto
riguarda sia i programmi di sviluppo
congiunto, sia i servizi di consulenza ed
addestramento.
Infine, Finmeccanica, società madre di
Alenia Spazio, ha operato acquisizioni
strategiche: in primo luogo Telespazio da
Telecom Italia, che ha una filiale in
Brasile chiamata Telespazio Brasile, la
quale funziona come fornitore di servizi
per lo spazio e le telecomunicazioni e, in
secondo luogo, Marconi Mobile da BAE,
la quale opera nel campo delle
apparecchiature di trasmissioni mobili.
52
Alenia Spazio has designed and built
50% of the Station’s pressurized
volume, which is the living space.
Alenia Spazio has developed the
Multipurpose Pressurized Logistics
Modules (MPLM) to transport
scientific payloads, supplies and
materials between the Earth and the
Station. Other portions of the
International Space Station (ISS) are
constituted by: Nodes 2 and 3, the
interconnecting elements between the
various
pressurized
modules;
Cupola, a kind of Space Station
control tower, an aluminum structure
about 2 meters in diameter and 1.5
meters high; Columbus (2,500 kg
payload),
a
multi-functional
pressurized laboratory acting as
integral part of the ISS.
As regards technological transfer
capabilities, we would like to
mention the past and present cooperation activities with international
Companies.
In the past few years Alenia Spazio
has been successfully involved in
different
collaborations
with
companies regarding both joint
development programs as well as
consulting and training services.
Last but not least, Finmeccanica,
Alenia Spazio's parent company, has
made strategic acquisitions being
Telespazio from Telecom Italia,
which has a subsidiary in Brazil,
named Telespazio Brazil and operates
as space and telecommunication
service provider, and secondly,
Marconi Mobile from BAE, operating
in the field of mobile transmission
equipment. The capabilities of
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Le capacita’ di Telespazio e Marconi
Mobile creeranno sinergie significative
con Alenia Spazio e rinforzeranno il
valore dei beni dell’intero gruppo.
Per quanto riguarda la regione
sudorientale
dell'Asia -Oceania,
Alenia Spazio ha condotto quest’anno
la prima missione d'esplorazione sul
mercato australiano, potenzialmente
il più interessante di questa regione.
Telespazio and Marconi Mobile shall
create significant synergies with
Alenia Spazio and shall strengthen
the asset value of the entire group.
With regards to the Southeast Asia Oceania region, Alenia Spazio has
conducted this year's first scouting
mission in the Australian market,
potentially the most interesting of this
region.
E’ stata svolta una ricerca di mercato
attraverso la partecipazione al settimo
Congresso Australiano di Sviluppo
dello Spazio e attraverso riunioni
completamente dedicate ai Centri di
Ricerca Australiani, agli istituti
pubblici, agli enti pubblici ed alle
aziende private. La missione di
Alenia Spazio è stata attivamente
sostenuta da addetti militari e
scientifici dell’Ambasciata Italiana.
Era finalizzata al perseguimento dei
seguenti obiettivi: raccogliere maggiori
informazioni per quanto riguarda le
politiche spaziali e le principali aziende
o gli enti che operano nel settore;
illustrare le attività di Alenia Spazio;
identificare le zone d’interesse comune e
sviluppare programmi di collaborazione.
A marketing mission was performed
through the participation at the 7th
Australian
Space
Development
Conference and through meetings
fully devoted to the Australian
Research Centres, public institutes,
public entities and private companies.
Alenia Spazio's mission was actively
supported by the Italian Embassy's
Military and Scientific Attachès. It
was finalized to implement the
following targets: to acquire more
information regarding space policies
and leading companies or entities
operating in the sector; to illustrate
Alenia Spazio's activities; to identify
areas of common interest and to
develop programs of collaboration.
Per quanto riguarda lo spazio, la
missione di Alenia in Australia funge da
parte integrante per lo sviluppo del
paese. L'Australia, che ha quarant’anni
d’esperienza in questo settore, intende
creare per la prima volta un proprio
Programma Spaziale. Dal 1967 ad oggi,
l'Australia ha lanciato otto piccoli
satelliti:
quattro
per
le
telecomunicazioni,
due
per
l'Osservazione della Terra ed uno per le
applicazioni scientifiche (geodinamica,
Alenia’s mission in Australia acts as
an integral part of the country's
evolution with regards to space.
Australia, which has fourty years of
experience in this sector, foresees to
create its own Space Plan for the first
time. From 1967 to now, Australia
has launched eight small satellites:
four for telecommunications, two for
Earth Observation and one for
scientific applications (geodinamics,
geodesy, etc.). At present, an
53
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
geodesia, ecc.). Attualmente, un piccolo
satellite scientifico supplementare,
Fedsat, è stato progettato e costruito. Ha
un volume circa 50 cm3 ed un peso di
58 Kg, con tecnologia GPS per studiare
le applicazioni delle telecomunicazioni
via satellite. FedSat sarà lanciato il
prossimo novembre dalla base spaziale
NASDA a Tanegashima, appartenente
all'Agenzia Spaziale Giapponese.
additional small scientific satellite,
Fedsat, was designed and built. It has
a volume of about 50 cm3 and weight
of 58 kg, with GPS technology to
investigate applications of satellite
communications. FedSat will be
launched next November from the
Japanese Space Agency NASDA's
base in Tanegashima.
L’interesse mostrato dall'Australia per
il settore dello spazio è rappresentato
anche dalla nuova base di lancio sulla
Christmas Island, la cui costruzione
terminera’ entro il 2004, grazie alla
collaborazione con alcune aziende
russe (Agenzia Russa Spaziale e
Aeronautica, RSC Energia, Samara
Central Specialized Design Bureau e
Progress Plant, Design Bureau of
General Machine Building), sostenute
da Gutteridge Haskins & Davey e
SAAB Ericsson Space AB. Nel 2001, il
Governo Federale di Canberra ha
finanziato con 100 milioni di dollari
australiani il totale degli investimenti.
L'attività della base di Christmas
Island, situata vicino all'Equatore
(Long. 105º, 37’E; Lat 10º, 29’S), sarà
controllata dal “Asia Pacfic Space
Center-APCS”(APSC),
attualmente
situato a Sydney e San Diego (U.S.A.),
deve soddisfare i bisogni di questa
zona, che prevede un minimo di dieci
lanci all'anno. Le riunioni di Alenia
Spazio in Australia si sono tenute ad
Adelaide, Canberra e Sydney.
More evidence of Australia's interest
in the space sector is represented by
the new launch base which Australia
is building in Christmas Island by
2004 in partnership with Russian
companies (Russian Aviation and
Space Agency, RSC Energia, Samara
Central Specialized Design Bureau
and Progress Plant, Design Bureau of
General
Machine
Building),
supported by Gutteridge Haskins &
Davey and SAAB Ericsson Space
AB. In 2001 the Federal Government
of Canberra financed 100 million
Australian dollars towards the total
investment.
The activity of the Christmas Island
base, located close to the Equator
(Long. 105º, 37’E; Lat 10º, 29’S), will
be managed by “Asia Pacific Space
Center-APSC” (APSC), at present
located in Sydney and San Diego
(USA), has to satisfy the needs of this
area which foresees a minimum of ten
launches per year. Alenia Spazio's
meetings in Australia were held in
Adelaide, Canberra and Sydney.
54
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
ADELAIDE
Si sono tenute riunioni tecniche con
l’Istituto di Ricerca per le
Telecomunicazioni
(ITR)
della
University of South Australia e con
Dspace ,
un'azienda
privata
attivamente
coinvolta
nella
“Direzione del progetto e della
qualita’”, Software e System Design,
Ricerca e Sviluppo per industrie TCL
e Digital Signal Processing (DSP).
Dspace, che ha forti legami con ITR,
è principalmente un'azienda di
consulenza per molte industrie
australiane ed internazionali come
Optus, Inmarsat (Regno Unito), NEC
Australia, Comsat RSI (Stati Uniti).
Nel 2000, Dspace ricevette “The
Australian Federal Government R&D
Grand addressing Mobile Internet
Access by satellite”.
ADELAIDE
Technical meetings were held with
the Institute of Telecommunication
Research (ITR) of the University of
South Australia and with Dspace , a
private company actively involved in
“Project and Quality Management”,
Software and Systems Design, and
Research & Development for the
TLC and Digital Signal Processing
(DSP) industries. Dspace, which has
strong links with ITR, is mainly a
consulting company for many
Australian
and
international
industries like Optus, Inmarsat (UK),
NEC Australia, Comsat RSI (US). In
2000 Dspace received the “Australian
Federal Government R&D Grant
addressing Mobile Internet Access by
Satellite”.
CANBERRA
L'obiettivo
doveva
essere
la
presentazione delle principali attivita’
di Alenia Spazio ai principali enti
pubblici del settore:
CANBERRA
The objective was to present the
Alenia Spazio's main activities to the
major public entities of the sector:
DSTO (Organizzazione della Difesa
per la Scienza e la Tecnologia): ente
tecnico e di consulenza del Ministero
della difesa. Alenia ha presentato
SICRAL, il sistema satellitare
militare italiano, con l'obiettivo di
iniziare
una
cooperazione
sull’imminente
JP
2008
MILSATCOM australiano.
Defence Science and Technology
Organisation (DSTO), technical and
consulting entity of the Ministry of
Defence. Alenia presented SICRAL,
the Italian Miltary Satellite System,
with the objective to begin
cooperation on Australia's upcoming
JP 2008 MILSATCOM.
CSIRO (Organizzazione per la Commonwealth
Scientific
&
Ricerca Scientifica e Industriale del Industrial Research Organisation
Commonwealth): principale ente (CSIRO) is Australia's main public
55
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
pubblico di ricerca in Australia. Sono
state valutate le possibilita’ di
cooperazione nel campo della ricerca
riguardo ai sistemi di comunicazione
via satellite, scienze dello spazio,
telerilevamento,
tecnologie
di
comunicazione e processamento dei
segnali, navigazione satellitare, fisica
solare e terrestre e tecnologie di
osservazione della terra.
research entity. Cooperation activities
were explored in the field of research
concerning satellite communication
systems, space sciences, remote
sensing, communication technologies
and “signal processing”, satellite
navigation, solar and terrestrial
physics, and earth observation
technologies.
CRCSS (Centro Cooperativo di
Ricerca per i Sistemi Satellitari): ente
pubblico-privato che controlla le
attività spaziali australiane. Ha stretti
legami con sei università australiane
(La
Trobe,
South
Australia,
Queensland, UTS Sydney, Newcastle e
Curtin), CSIRO, DSTO e tre aziende
private: Dspace, Vipac ed Auspace.
Questa riunione era di grande interesse,
considerando il ruolo centrale del
CRCSS nel settore spaziale australiano.
In seguito a questa riunione, Alenia
Spazio e CRCSS hanno considerato la
possibilità di collaborare allo sviluppo
di alcuni componenti del carico utile
satellitare come i multiplexor della
fascia input Ka e Ku (IMUX). Tale
opportunita’ sarebbe il primo passo
verso una cooperazione tecnicoscientifica ed il consolidamento della
presenza di Alenia Spazio in Australia.
Cooperative Research Centre
Satellite System (CRCSS) is the
private-public entity that manages
Australian space activities. It has
strong ties with six Australian
universities (La Trobe, South
Australia, Queensland, UTS Sydney,
Newcastle and Curtin), CSIRO,
DSTO, and three private companies:
Dspace, Vipac and Auspace.
This meeting was of great interest
considering CRCSS's central role in
the Australian space sector. As a
result of this meeting, Alenia Spazio
and CRCSS shall consider the
possibility of jointly developing some
satellite payload components like the
Ka and Ku band input multiplexers
(IMUX). This opportunity would be
the first step towards a technicalscientif ic
cooperation
and
a
consolidate Alenia Spazio's presence
in Australia.
DITR-SPS
(Dipartimento
dell’Industria, Turismo e Risorse –
Sezione delle Politiche Spaziali): ente
pubblico completamente dedicato
all’attuazione del Programma Spaziale
Australiano. Attualmente, l'Australia
non possiede un Programma Spaziale,
ma si trova nella fase in cui vengono
delineate le priorità e le strategie di
56
Department of Industry, Tourism
and Resources – Space Policy
Section (DITR-SPS) is the public
entity fully devoted to the definition
of Australia's Space Program. At
present, Australia does not have
Space Program but is in the phase of
defining priorities and collaboration
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
collaborazione che gli permetteranno, a
breve termine, di raggiungere una
propria politica spaziale. Anche per
questa ragione, gli enti australiani
desiderano cooperare appena possibile
con l'Agenzia Spaziale Italiana.
strategies that shall enable it, in the
short term, to reach it's own space
policy. Australian entities wish to cooperate with the Italian Space Agency
as soon as possible, also for this
reason.
SYDNEY
L’obiettivo della visita a Sydney e’
stata la partecipazione al “Settimo
Congresso Australiano per lo
Sviluppo Spaziale” tenutosi dal 15 al
17
Luglio.
Questo
congresso
internazionale
e’
di
primaria
importanza per la regione sudorientale
dell'Asia-Oceania,
con
la
partecipazione
di
delegazioni
internazionali da paesi quali la Corea
del Sud, la Tailandia, gli U.S.A. e
Taiwan, accanto alle principali agenzie
spaziali come ESA e la NASA. I
principali argomenti all'ordine del
giorno sono stati il piano d'azione
spaziale australiano, lo sviluppo della
tecnologia satellitare, il piano d'azione
d’affari spaziale, lo sviluppo spaziale
asiatico, le comunicazioni via satellite
ed il telerilevamento.
SYDNEY
The objective of the visit to Sydney
was to partecipate in the “Seventh
Australian Space Development
Conference” from July 15 - 17. This
international conference of primary
importance for the Southeast Asia Oceania region, with international
delegations
participating
from
countries such as South Korea,
Thailand, USA and Taiwan, along
with leading space agencies such as
ESA and NASA. Main items on the
agenda were the Australian Space
Scenario,
Satellite
Technology
Developments,
Space
Business
Scenario, Asia Space Developments,
Satellite
Communications,
and
Remote Sensing.
La presenza di Alenia Spazio è stata
molto apprezzata. Le aree d’interesse
comune sono le telecomunicazioni
(civili e militari), il telerilevamento e le
applicazioni del programma scientifico.
In particolar modo, nel campo delle
telecomunicazioni commerciali, la
continuita’ dei programmi Optus e le
attività universitarie, i centri di ricerca e
le piccole aziende mostrano che
esistono margini di crescita per lo
sviluppo nel settore spaziale, non
soltanto per quanto riguarda l'industria
57
Alenia Spazio's presence was
appreciated very much. Areas of
common
interest
are
Telecommunications
(civil
and
military), Remote Sensing, and
Scientific Program applications.
Particularly, in the field of
commercial TLC, the continuity of
the Optus Programs and activities of
the Universities, Research Centres
and small industrial companies imply
that growth margins exist for
development in the space sector, not
only with regards to the launch
industry, but also in the local
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
dei lanci, ma anche nell'industria locale component industry. Alenia Spazio is
di componenti. Alenia Spazio è pronta ready to support the Australian
a sostenere gli enti australiani.
entities.
Ing. Paolo Dentice di Accadia
Marketing Manager
Area Asia Pacific & Oceania
e-mail: [email protected]
Ing. Nicola Sasanelli
Versione originale in inglese
Original version in English
58
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
XXI Riunione della
XXI Meeting of the
Commissione della
Commission of the
Convenzione per la
Convention for the
Conservazi one delle Risorse
Conservation of Antarctic
Marine Viventi dell`Antartide
Living Marine Resources
CCAMLR - Hobart
CCAMLR- Hobart
21 ottobre -1 novembre 2001 21 October -1 November 2001
Aspetti salienti e partecipazione
italiana
Main aspects and Italian
participation
Giancarlo Carrada, Luchino Cortese,
Nicola Sasanelli
Giancarlo Carrada, Luchino Cortese,
Nicola Sasanelli
Si e` svolta ad Hobart, Tasmania, dal
21 ottobre al 1 novembre us., la
riunione annuale del CCAMLR, la
cui presidenza, per il secondo anno
consecutivo, e` stata esercitata
dall’Italia, nella persona dello
scrivente. La delegazione italiana,
guidata dal Min. Plen. Luchino
Cortese, era composta dai Professori
Giancarlo Carrada, dell’Universita` di
Napoli
Federico
II,
Letterio
Guglielmo,
dell’Universita`
di
Messina,
Silvano
Focardi,
dell’Universita` di Siena e Marino
Vacchi, dell’Istituto Centrale per la
Ricerca Applicata al Mare (ICRAM).
Scopo della Commissione e` quello di
emettere
raccomandazioni e
assicurare l’applicazione di “misure
conservative” per la gestione degli
stocks ittici e la protezione
dell’ecosistema marino antartico;
molte di queste misure hanno effetti
obbligatori per gli stati membri della
Convenzione.
Gli esiti della riunione verranno
illustrati nelle competenti sedi
Held in Hobart, from 21st October to
1st November 2002, the CCAMLR
annual meeting was presided, for the
second year in a row, by the Italian
writer of this article. The Italian
delegation, led by Min. Plen. Luchino
Cortese, was composed of Professors
Giancarlo
Carrada,
form
the
University of Naples Federico II,
Letterio Guglielmo, from the
University of Messina, Silvano
Focardi, from the University of Siena
and Marino Vacchi, from the Central
Institute for the Marine Applied
Research (ICRAM).
The objective of the Commission is
to issue warnings and ensure the
application
of
“conservative
measures” for the management of
ichthyic stocks and the protection of
the Antarctic marine ecosystem.
Many of these measures have
mandatory requirements for the
member nations of the Convention.
The results of the meeting will be
illustrated in the relevant Italian
centers. It is possible to anticipate
59
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
italiane. E`qui’ possibile anticipare some of the latest issues emerging
alcuni degli elementi di maggiore from the XXI CCAMLR:
novita` emersi dal XXI CCAMLR:
• La XXI Commissione ha visto la • The XXI Commission has seen the
partecipazione, oltre dei 24
participation, in addition to the 24
membri della Convenzione, anche
members of the Convention, of
di osservatori provenienti dalla
observers from the People’s
Repubblica Popolare Cinese,
Republic of China, Mauritius,
Mauritius,
Monzambico
e
Mozambique and Seychelles.
Seychelles. Si tratta di Paesi
These Nations are relevant for
rilevanti per la pesca e/o il
fishing and/or trade of ichthyic
commercio delle specie ittiche
species found in the area of the
presenti
nell’area
della
Convention, which uses the CDS
Convenzione, che utilizzano il
(Catch Documentation Scheme), a
CDS
(Catch
Documentation
document identifying the catch.
Scheme), ovvero un documento
The CDS favors the decrease of
d’identificazione del pescato che
illegal and non-regulated fishing.
consente di contrastare la pesca
The
following
international
illegale e non regolamentata. Alla
organizations also attended the
riunione annuale erano presenti
annual meeting: ASOC; CEP;
anche le seguenti organizzazioni
FAO; IUCN; IWN and SCAR.
internazionali: ASOC; CEP; FAO;
IOC; IUCN; IWN e SCAR.
• Con
riguardo,
infine,
alle • Regarding the numerous adopted
innumerevoli misure adottate, la
measures, the discussion focused
discussione si e’ concentrata
on the means of certification’s use
sull’uso dello strumento di
(Catch Documentation Scheme),
certificazione
(Catch
introduced by CCAMLR to
Documentation
Scheme),
monitor the fishing and commerce
introdotto dal CCAMLR per
of ichthyic species, which are most
controllare la pesca ed il
intensely caught in the area of the
commercio delle specie di pesce
Convention (specie Dissostichus,
piu’ intensamente pescate nell’area
especially in danger). In particular,
della
Convenzione
(genere
this year there has been a strong
Dissostichus,
particolarmente
position of some Countries, mainly
minacciato).
In
particolare,
Australia and New Zealand, which
quest’anno si e’ verificata una
promoted the accusation and
forte posizione di alcuni Paesi,
sanction of fishing boats and
quali soprattutto Australia e Nuova
Countries that have violated,
Zelanda, che spingeva alla
during 2001-2002, the mandatory
denuncia e al sanzionamento di
measures
deliberated
by
60
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
barche da pesca e Stati membri che
hanno violato, nel corso del 20012002, le misure obbligatorie
deliberate dal CCAMLR nelle aree
di competenza della Convenzione,
dimostrando,
attraverso
il
monitoraggio satellitare delle
barche da pesca (VMS – Vessel
Monitoring System), che in alcuni
casi sono state riportate da alcuni
Paesi membri tracciati di rotte non
realistiche
presupponendo
un’attivita’ di pesca illegale. Ed e’
in questo contesto di prevenzione
della
pesca
illegale,
non
regolamentata e non autorizzata,
che si inquadra la proposta
australiana di inserire le due specie
di Dissostichus (D. eleginoides e
D. mawsoni) nell’Appendice II del
CITES
(Conference
on
International Trade in Endangered
Species of Wild Fauna and Flora).
Infatti, la proposta australiana mira
ad includere queste due specie in
un contesto, quale appunto quello
del CITES (158 Paesi membri),
ben piu’ ampio di quello del
CCAMLR, ottenendo, in tal modo,
un controllo del pescato anche in
quelle aree non di pertinenza della
Convenzione e coinvolgendo
nell’attivita’ del CDS un maggior
numero di Paesi rispetto a quello
dei soli membri del CCAMLR.
Tale iniziativa, sostenuta dalla sola
Nuova Zelanda, non ha trovato
consenso
in
seno
alla
Commissione, e si e’ pertanto
invitata la delegazione australiana
a
ritirare
la
proposta,
gia’presentata alla CITES, al fine
di salvaguardare la credibilita’
61
CCAMLR in the area under the
jurisdiction of the Convention,
demonstrating, through satellite
monitoring of fishing boats (VMS
– Vessel Monitoring System), that
in some cases member Countries
have reported tracing of nonrealistic courses, assuming an
activity of illegal fishing. It is in
this context of prevention of
illegal, non-regulated and nonauthorized fishing, that the
Australian proposal of introducing
the two species of Dissostichus (D.
eleginoides and D. mawsoni) takes
place, in the II Appendix of CITES
(Conference on International
Trade in Endangered Species of
Wild Fauna and Flora). The
Australian proposal aims to
include these two species in the
CITES (158 member Countries)
context, much bigger than
CCAMLR, therefore obtaining a
monitoring of the catch in those
areas, which are not controlled by
the Convention and including in
the activity of the CDS as many
Countries and possible , compared
to the usual CCAMLR members.
Such initiative, sustained by New
Zealand alone, didn’t meet the
consensus
of
the
whole
Commission and the Australian
delegation was invited to withdraw
the proposal, already presented by
CITES, intended to protect the
credibility of CCAMLR itself. The
discussion was rather lengthy and,
in
certain
moments,
even
unusually lively, because of the
Australian persistence on one hand
(it is worth mentioning that, before
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
dello stesso CCAMLR. La
discussione e’ stata alquanto
prolungata e, in certi momenti,
perfino insolitamente vivace, per
l’insistenza australiana, da un lato
(va rilevato in proposito che alla
vigilia della riunione una lettera in
tal senso era stata indirizzata dal
Governo di Canberra ai Ministri
degli Esteri di tutti i Paesi membri
del CCAMLR), e per la compatta
opposizione, dall’altro lato, dei
principali
membri
dell’Organizzazione, ivi compresi
tutti i Paesi europei.
the meeting, a letter had been sent
from the Government in Canberra
to the Foreign Ministers of all
Countries members of the
CCAMLR), and, on the other
hand, because of the compact
opposition of the main members of
the Organization, including all
European Countries.
Nell’ambito della riunione annuale,
su proposta del relativo Comitato
Scientifico, si e’ approvato il progetto
italiano di istituire, nelle adiacenze
della nostra base permanente di Baia
Terranova, una area marina protetta
(Antartic Specially Protected Area).
Si tratta di una fascia costiera lunga
9.5 Km e larga 7 Km, situata
immediatamente a sud della base
italiana. Al di la’ del riconoscimento
della validita’ scientifica della
proposta italiana relativa alla
istituzione dell’area marina protetta, i
cui scopi verranno succintamente
esposti, va rilevato che la
documentazione scientifica portata a
sostegno della proposta italiana
deriva da un insieme di risultati
provenienti da progetti di ricerca di
base, e che, anche in quest’occasione,
hanno avuto un riconoscimento di
organicita’ nei confronti delle
problematiche della conservazione da
parte della competente commissione
scientifica del CCAMLR. Pertanto si
puo’ sottolineare come l’insieme
During the annual meeting, by
proposal of the related Scientific
Committee, an Italian project was
approved. A protected marine area
(Antarctic Specially Protected Area)
could be created nearby our
permanent base of Baia Terranova. It
is a costal stretch 9.5 Km long and 7
Km wide, located just south of the
Italian base. Besides the recognition
of the scientific validity of the Italian
proposal regarding the institution of
the protected marine area, whose
goals will be later illustrated, it is
important to mention that the
scientific documentation sustaining
the Italian proposal derives form a
series of results from basic research
project, and that, also in this
occasion, have shown a certain unity
in regards of the problems of
conservation by the competent
scientific commission of CCAMLR.
Therefore it is relevant that all the
Italian
scientific
activities
in
Antarctic have, in the ecological
sector, a clear conservative thematic
62
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
delle attivita’ scientifiche italiane in
Antartide abbia, nel settore ecologico,
una chiara connotazione tematica di
tipo conservativo. In particolare, lo
scopo
dell’istituzione
dell’area
marina protetta di Baia Terranova e’
quello di:
connotation. In particular, the
objective of the establishment of the
protected marine area of Baia
Terranova is to:
ü evitare il rischi di degrado dei
valori
ambientali
dell’area,
impedendo azioni di disturbo non
necessarie;
ü permettere la ricerca scientifica, in
particolare sui vegetali e gli
animali marini, assicurando allo
stesso tempo la loro protezione
dagli effetti di un eventuale
eccessivo campionamento o da
altri possibili impatti negativi
derivanti dall’attivita’ scientifica;
ü permettere attivita’ scientifiche
non possibili in altri ambienti;
ü mantenere
attivita’
di
monitoraggio a lungo termine per
valutare i cambiamenti naturali nei
popolamenti marini;
ü monitorare gli effetti della
presenza della base scientifica
italiana e delle sue attivita’
sull’ecosistema marino;
ü minimizzare la possibilita’ di
introduzione nell’area di specie
vegetali,
animali
e
di
microrganismi ad essa estranee.
ü avoid the risks of decay of the
area’s
environmental
values,
preventing unnecessary activity of
disturbance;
ü allow
scientific
research,
especially on vegetation and
marine animals, insuring at the
same time their protection from
the effects of excessive sampling
or from other possible negative
impact deriving from scientif ic
activity;
ü allow scientific activity not
possible in other environments;
ü maintain long-term monitoring
activity to evaluate natural changes
and release of marine life;
ü monitor the effects of the presence
of the Italian scientific base and of
its activity on the marine
ecosystem;
ü minimize the possibility of
introducing extraneous vegetation,
animal
species
and
microorganisms in the area.
L`Italia, che ha aderito al CCAMLR
come membro del Trattato Antartico,
contribuisce attivamente, soprattutto
a livello scientifico, ai lavori di tale
Organizzazione con una autorevole
delegazione e con proposte che,
sebbene
non
formalmente
etichettabili come pertinenti alla
Italy, which joined the CCAMLR as
member of the Antarctic Treaty,
undoubtedly contributes, especially
on a scientific level, to the work of
such an organization with an
authoritative delegation and with
proposals which, although they
cannot be formally considered as
63
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
valutazione e gestione degli stock
ittici, tuttavia, di fatto, forniscono
quell’informazione di base sul
funzionamento degli ecosistemi, che
lo stesso CCAMLR esplicitamente
dichiara come irrinunciabile per una
corretta gestione delle risorse
sfruttabili.
Quanto
sopra
costituisce
un’opportunita’ preziosa per allargare
la nostra presenza scientifica in
un’area dove le problematiche
ambientali,
non
solo
relative
all’Antartide, sono particolarmente
sentite sia in ambito scientifico che
sociale. Il nostro Paese puo’, ad
esempio, offrire ampia possibilita’
per
una
collaborazione
non
occasionale
nell’ambito
della
conservazione
ambientale,
con
particolare riferimento alle tematiche
relative alla gestione delle aree
marine
protette
e
dell’ecotossicologia, campi nei quali,
attualmente, l’Italia occupa una
posizione d’avanguardia in ambito
mediterraneo.
pertinent to the evaluation and
management of ichthyic stocks, give
basic information on the functioning
of ecosystems, which CCAMLR
explicitly declares as indispensable
for a proper management of the
exploitable resources.
What is described above represents a
precious opportunity to increase our
scientific presence in an area where
the environmental problems, not only
related to Antarctic, are particularly
relevant both on scientific and social
level. Our Country can, for instance,
offer great possibilities for a frequent
collaboration in the area of
environmental conservation, with
particular attention to thematic
regarding the management of
protected marine areas and of
ecotoxicology. In these fields, at the
moment, Italy occupies a leading
position within the Mediterranean
region.
Prof. Giancarlo Carrada
Universita’ Federico II, Napoli
Min. Plen. Luchino Cortese
Ministero Affari Esteri
DGAO Ufficio IV
Ing Nicola Sasanelli
Versione originale in italiano
Original version in italian
64
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Conferenza di Psichiatria
Sociale e Culturale
Conference on Social and
Cultural Psychiatry
Piero Giorgi, Nicola Sasanelli,
Pompeo Martelli
Piero Giorgi, Nicola Sasanelli,
Pompeo Martelli
Dal 12 al 14 settembre scorso si è tenuta
a Cairns la Conferenza triennale della
sezione di psichiatria sociale e culturale,
organizzata dalla Royal Australian and
New Zealand College of Psychiatrist, e
cofinanziata da questa Ambasciata con
“The Health Public Association of
Australasia”,
“The
Australian
Association of Social Workers”, “ The
Royal Flying Doctor Service”, “the
University of Queensland”.
Tema della Conferenza e’ stato “Setting
Strategic Directions in Mental Health
Policy and Practice: the challenge of
understanding and addressing the social
determinants”.
La presenza italiana al Convegno
scaturisce
dalla
pluriennale
collaborazione tra il professor Ernest
Hunter della Queensland University e il
dottor Pompeo Martelli dell’Università
degli Studi La Sapienza di Roma e del
Centro Studi e Ricerca ASL Roma E.
Tale collaborazione ha consentito, tra
l’altro, la traduzione in italiano da parte
di quest’ultimo del libro “Aborigenal
Health- Sociology and History” (1992)
scritto dal Prof. Hunter, un testo
utilizzato da alcune università italiane nei
propri programmi formativi.
La partecipazione di relatori quali il dott.
Martelli, il prof Piero Giorgi e il dott.
Stefano Girola, quest’ultimi due della
Queensland University, ha consentito la
realizzazione, con successo, di una
sessione tutta italiana.
From 12 to 14 September of last year
the three-yearly Conference of social
and cultural psychiatry section was
held in Cairns, organized by the Royal
Australian and New Zealand College
of Psychiatrist, and co-financed by this
Embassy together with the Health
Public Association of Australasia, The
Australian Association of Social
Workers, The Royal Flying Doctor
Service, the University of Queensland.
The theme of the conference was
“Setting Strategic Directions in Mental
Health Policy and Practice: the
challenge of understanding and
addressing the social determinants”.
The Italian presence at the Conference
is born of the multiannual cooperation
between Professor Ernest Hunter of
Queensland University and Dr
Pompeo Martelli of the University of
Studi La Sapienza in Rome and of the
Centre for ASL Study and Research
Rome E.
This cooperation has, moreover,
enabled the translation into Italian by
the latter of the book “Aboriginal
Health- Sociology and History” (1992)
written by Prof. Hunter, a text used by
some Italian universities in their
training programs.
The participation of rapporteurs such
as Dr. Martelli, Prof. Piero Giorgi and
Dr. Stefano Girola, the last two from
Queensland University, has allowed
the successful realization of an allItalian session.
65
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
La conferenza
Gli scopi della conferenza erano di
analizzare in modo scientifico i
determinanti sociali delle malattie
nervose che si manifestano tra le
minoranze (popolazioni indigene, gruppi
etnici emarginati, rifugiati politici
internati, vittime della guerra, ecc.) e di
analizzare le pratiche cliniche più adatte
per il recupero, specialmente nei casi di
schizofrenia, e depressione.
Il programma si è sviluppato in tre
giornate di relazioni presentate da
psichiatri, antropologi ed operatori
sociali, durante riunioni plenarie e
simposi paralleli. Tra i circa 200
partecipanti provenienti da ogni parte
dell’Australia e della Nuova Zelanda i
delegati stranieri erano soprattutto dal
Canada e Stati Uniti.
Tema principale della conferenza sono
state le manifestazioni comportamentali
degli aborigeni originate da problemi di
salute e dalla mancanza di appropriati
servizi sanitari.
Si sono quindi confrontati gli effetti sulle
diverse comunita’, quali quelle
aborigene, maori e degli emigrati
clandestini
in
generale,
degli
sconvolgimenti sociali dalle stesse subiti,
del loro sradicamento culturale e della
loro conseguente perdita d’identita’, con
un esame che ha preso avvio, per il caso
specifico australiano, dall’arrivo dei
primi europei nell’Australia Occidentale
La giornata del venerdì 13 settembre, che
ha visto gli interventi di tre delegati di
cultura italiana, è stata giustamente
introdotta
dall’Attaché
Scientifico
dell’Ambasciata Italiana, Dott. Nicola
Sasanelli, che ha illustrato gli scopi del
programma di promozione della
66
The conference
The aims of the conference were to
scientifically
analyse
social
determinants of mental disorders that
occur in minority groups (indigenous
populations, marginalized ethnic
groups, interned political refugees,
war victims, etc.) and to analyse which
clinical practices are more suitable for
recovery, especially in the case of
schizophrenia and depression.
The programme was developed over
three days of reports put forward by
psychiatrists, anthropologists and
social development agents, during
plenary meetings and parallel
symposia. Amongst the 200 or so
participants from every corner of
Australia and New Zealand, the
foreign delegates were above all from
Canada and United States.
The principal theme of the conference
was behavioural symptoms shown by
aborigines due to health problems and
the lack of adequate health services.
There has therefore been a comparison
of the various effects on the different
communities, such as those on
aborigines, Maoris and of illegal
emigrants in general, of the social
changes they have endured, of their
cultural eradication and as a
consequence their loss of identity,
with an analysis which has begun, in
the specific case of Australia, on the
arrival of the first Europeans to
Western Australia.
The Scientific Attaché of the Italian
Embassy, Dr. Nicola Sasanelli, who
illustrated the goals of the programme
to promote scientific cooperation
between Italy and Australia, rightly
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
collaborazione scientifica tra Italia ed
Australia.
Il Prof. Martelli (Azienda Sanitaria
Locale E, Roma) si è particolarmente
distinto con una relazione in seduta
plenaria sulla situazione della psichiatria
in Italia. Egli ha illustrato i vantaggi
ottenuti tendo conto della valutazione
economica dei servizi psichiatrici, non
solo dei risultati clinici. D’altra parte
l’assistenza
psichiatrica
è
particolarmente vulnerabile nel contesto
dei tagli finanziari alla spesa pubblica, a
causa di persistenti pregiudizi riguardo le
malattie mentali. Il Prof. Martelli ha
ripercorso
l’evoluzione
dell’atteggiamento dei servizi pubblici
riguardo i malati mentali negli ultimi 3040 anni in Italia, con particolare riguardo
al contributo storico di Franco Basaglia
negli anni 1960-70 che ha cambiato
radicalmente l’approccio medico al
recupero del paziente.
La giornata ‘italiana’ è proseguita con il
tema delle convergenze disciplinari, il
quale è stato introdotto da un intervento
del Dr Piero P. Giorgi (School of
Biomedical Sciences, University of
Queensland)
sull’applicazione
dei
concetti della teoria della pace allo studio
causale delle malattie mentali che
affliggono gli Aborigeni Australiani.
Subito dopo il Dott. Stefano Girola
(School of History and Religious
Studies, University of Queensland) ha
presentato un’interessante discussione
sulle motivazioni dei missionari Cattolici
che nel XX secolo si sono occupati degli
indigeni australiani.
67
introduced the day of Friday 13th
September that saw the participation
of three Italian cultural delegates.
Prof. Martelli (Local Health Agency
E, Rome) particularly stood out with a
report made during a plenary sitting on
the state of psychiatry in Italy. He
illustrated the advantages that can be
gained if you take into consideration
the economic evaluation of psychiatric
services and not just the clinical
results. On the other hand, psychiatric
assistance is particularly vulnerable to
financial cuts made to public
spending, because of persisting
prejudicial views regarding mental
illnesses. Prof. Martelli went over the
evolution of the attitude of public
services towards mental patients in
Italy in the last 30-40 years, with
particular emphasis on the historical
contribution of Franco Basaglia in the
1960s and 1970s that changed the
medical approach to the patient’s
recovery drastically.
The “Italian” day was followed by the
theme of a merging of disciplines,
which was introduced by a speech by
Dr. Piero P. Giorgi (School of
Biomedical Sciences, University of
Queensland) on the application of the
concepts of peace theory to the casual
study of mental illnesses that affect
Australian Aborigines. Immediately
after that, Dr. Stefano Girola (School
of History and Religious Studies,
University of Queensland) put forward
an interesting speech on the motives of
Catholic missionaries who in the 20th
century took care of Australian
natives.
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Collaborazione su due temi
Al di là delle relazioni formali, i delegati
italiani ed italo-australiani hanno stabilito
rapporti d’interesse comune con i
colleghi della conferenza. In particolare,
due temi importanti sono stati identificati
riguardo futuri progetti di collaborazione.
a) Psichiatria dei traumi di guerra e
culturali. L’Italia è ormai diventato un
paese di forte immigrazione di rifugiati
con culture diverse da quelle europee ed
esperienze
personali
traumatiche.
Questo tipo d’immigrazione comporta
un intervento psichiatrico di recupero, ed
un programma diretto a prevenire
schizofrenia, depressione e suicidio. In
questo campo il mondo accademico
australiano può offrire l’esperienza
medica accumulata in tre periodi storici
particolari: due cento anni di rapporti
(non sempre appropriati) con culture
indigene, cento anni di accoglienza
(spesso paternalistica) di immigrati di
altre culture, ed un decennio di
detenzione carceraria (molto traumatica)
dei rifugiati.
b) Recupero del malato di schizofrenia.
L’Italia sta dimostrando creatività e
coraggio nel campo delle terapie di
recupero delle persone afflitte da
schizofrenia. Alcuni delegati alla
conferenza erano già al corrente del
successo ottenuto, soprattutto nel nordest dell’Italia, con l’inserimento dei
pazienti nel mondo del lavoro. Gli
psichiatri australiani, abituati al
trattamento ospedaliero (85% dei casi,
contro il 20% in Italia), si sono molto
interessati a questo approccio e contano
di passare periodi di studio e
collaborazione in Italia. Il rapporto
costi/benefici della strategia italiana
viene considerato molto positivo.
68
Cooperation on the two themes
Beyond formal relations, Italian and
Italo-Australian
delegates
have
established common interests with the
other conference colleagues. Two
themes, in particular, were identified
as future projects of cooperation.
Psychiatry of war and cultural
traumas. Italy has now become a
nation of strong immigration of
refugees with cultures different from
European ones and with personal
traumatic experiences. This type of
immigration requires a psychiatric
program of recovery, and a
programmed aimed at preventing
schizophrenia, depression and suicide.
In this field Australian academic
society can offer medical experience
gathered over three particular periods
of history: two hundred years of
relationships (not always ideal) with
indigenous cultures, one hundred
years
of
welcoming
(often
paternalistic) immigrants from other
cultures, and a decade of prison
detention (often very traumatic) of
refugees.
Recovery of schizophrenia patient.
Italy is showing creativity and courage
in the field of recovery therapies in
regards to people suffering from
schizophrenia. Some delegates of the
conference were already aware of the
success obtained, especially in
Northeast Italy, in inserting patients in
the job market.
Australian
psychiatrists used to hospital treatment
(85% of cases, as compared to 20% in
Italy) have shown great interest in this
approach and want to spend periods of
study and cooperation in Italy. The
cost/benefit ratio of the Italian strategy
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
is considered to be very positive.
Conclusion
Conclusione
I due paesi hanno due chiari filoni di
collaborazione
potenziale
nella
psichiatria dei traumi di guerra e culturali
ed in quella della schizofrenia. Rapporti
tra esperti vanno ora incoraggiati e
formalizzati in progetti di lavoro
concreti.
The two countries have two clear
veins of potential cooperation in the
field of war and cultural traumas
psychiatry
and
in
that
of
schizophrenia. Links between experts
must now be encouraged and
formalized in form of concrete work
projects.
Prof Piero Giorgi
School of Biomedical Sciences
University of Queensland
Tel. (+617) 33652723-2702
Email: p. giorgi@uq .edu.au
Ing Nicola Sasanelli
Dott. Pompeo Martelli
Centro Studi e Ricerche ASL Roma E
Versione originale in italiano
Original version in Italian
69
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
70
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Tim Low (2002)
Tim Low (2002)
The new nature – Winners The new nature – Winners
and losers in wild Australia. and losers in wild Australia.
Viking – Penguin Books, London.
Viking – Penguin Books, London.
Gli
studi
ecologici
sono
tradizionalmente
condizionati
dall’idea di un ambiente naturale
stabilizzato da equilibri interni che
sono messi in pericolo dall’intervento
distruttivo dell’uomo. L’ecologo
dovrebbe quindi lavorare lontano
dagli insediamenti umani per capire
come funzionano gli equilibri
naturali. Tim Low, consulente
ambientale di Brisbane, ha invece
scelto
di
studiare
l’ambiente
‘innaturale’ delle città australiane e si
è così ritrovato a scrivere un libro
diverso da quello che lui stesso si
aspettava: non una lista di danni ed
estinzioni di forme viventi, ma la
descrizione
di
un’interessante
scambio vitale tra l’ambiente urbano
e quello fuori città. In questo libro la
natura diventa cittadina, perde la
tradizionale innocenza e rivela una
dialettica inaspettata tra attori ‘buoni’
e ‘cattivi’.
Ecological studies are normally
conditioned by the idea of a natural
environment stabilized by internal
equilibriums threatened by man’s
destructive
interference.
The
ecologist should therefore work far
from
human
settlements
to
understand how natural equilibriums
work. Tim Low, environmental
consultant in Brisbane, has on the
other hand chosen to study the
‘unnatural’ environment of Australian
cities and he has ended up writing a
book very different from the one he
expected: not a list of damages and
extinctions of living forms, but the
description of an interesting vital
exchange
between
the
urban
environment and the one outside the
city. In this book nature becomes
city-based, loses its traditional
innocence and reveals an unexpected
dialectic between “good” and “bad”
actors.
“The new nature” è un’opera
strettamente scientifica, piacevole da
leggere, spesso stimolante, il più delle
volte ottimista, a volte dissacrante.
Assieme all’autore, il lettore si rende
conto che la stabilità dell’ambiente
naturale è un mito da sfatare, che
l’intervento dell’uomo è una delle
tante cause d’instabilità e spesso
risulta in spostamenti di popolazioni,
creando una ‘natura nuova’, non
The new nature is a strictly scientific
work, pleasant to read, often
stimulating,
more
than
often
optimistic, sometimes debunking.
Together with the author, the reader
realises that the stability of the
environment is a myth waiting to
explode and that man’s intervention
is one of the many causes of
instability and often results in
population movements, thus creating
71
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
necessariamente diminuita.
a “new nature”, not necessarily
reduced.
Tim Low descrive molti casi di
equilibri dinamici, come quello del
piccione
crestato
(Geophaps
lophotes). Precedentemente rilegato
nelle
zone
interne
aride
dell’Australia,
questo
grazioso
uccello si è adattato molto bene
all’ambiente urbano ed agricolo ed ha
esteso la propria distribuzione
geografica fino alle zone costiere (p.
128). Ma poi l’autore fa notare che
questo cambiamento è stato causato
dal disboscamento costiero, quindi
dalla creazione di un nuovo ambiente
di cespugli ed erbe che favorisce
nuovi insediamenti di piante ed
animali.
Tim Low describes many cases of
dynamic equilibriums, such as the
one of the crested pigeon (Geophas
lophotes). Previously restricted to dry
interior zones of Australia, this
charming bird has adapted very well
to the urban and agricultural
environment and has extended its
geographical distribution up to the
coastal areas (p. 128). But then the
author points out that this change was
caused by coastal clearing, therefore
by the creation of a new environment
of bushes and grasses which favours
new settlements of plants and
animals.
Naturalmente gli interventi umani
non sono sempre positivi o neutri. Per
esempio,
nel
Queensland
il
programma destinato a ripopolare
acque povere, stimolare la pesca e
rivitalizzare l’economia dei territori
interni ha messo in pericolo specie
rare di pesci, rane e tartarughe (p.
182). Grossi pesci carnivori come il
saratoga (Scleropages leichhardtii) e
la perca del Nilo (Lates niloticus, che
raggiunge il peso di un quintale) sono
stati importati dall’estero o spostati
da altre zone australiane ed hanno
predato tutto quello che si muove nei
fiumi e laghi in cui sono stati
introdotti.
La storia della lantana (Lantana
camara), la pianta infestante più
conosciuta in Australia, è un
avvertimento agli entusiasti delle
piante geneticamente modificate, ma
anche un esempio d’intervento
Human interventions are not always
positive or neutral. For example in
Queensland, the programme aimed at
repopulating poor waters, to stimulate
fishing and to revitalize the economy
of inner territories put rare fishes,
frogs and turtles in danger (p. 182).
Large carnivorous fishes like the
Saratoga (Schleropages leichhardtii)
and the Nile Perch (Lates niloticus,
which reaches a weight of 100 kg)
have been imported from abroad or
moved from other Australian areas
and have hunted down everything
that moved around in the lakes and
the rivers into which they were
introduced.
The natural history of the lantana
(Lantana
camara)
the
most
commonly known invasive plant in
Australia, is a warning to enthusiasts
of genetically modified plants, but is
also an example of human
72
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
umano inizialmente dannoso ma poi
coronato da un lieto fine (p. 91). Nel
XIX secolo gli erboristi europei si
divertivano a creare nelle serre ibridi
di
varie
piante
ornamentali
provenienti da l sudamerica. Ne uscì,
fra l’altro, una nuova pianta
robustissima e velenosa che ospitava
il DNA di diverse piante naturali,
un’ingegneria genetica ante litteram,
un po’ più lenta ma altrettanto
efficace. Un allevatore di pecore la
importò in Australia nel 1843 e dopo
pochi decenni era già mal vista, ed
ora copre 4 milioni di ettari ed uccide
1500 vacche all’anno. Dopo vari
tentativi per estirparla – da erbicidi
velenosi anche per gli uomini, a lotte
biologiche inutili perchè nessun
insetto riconosce questo Frankenstein
del mondo vegetale – gli australiani
hanno deciso d’accettare la lantana
nella ‘nuova natura’ del loro paese, il
quale ha sempre avuto un gran
numero di piante ed animali
pericolosi. Ora si ammette anche che
la lantana ha salvato molte specie
animali, restituendo loro un ambiente
che
era
stato
devastato
dall’eliminazione totale per scopi
agricoli della vegetazione. Molte
specie di uccelli, mammiferi, farfalle
che altrimenti sarebbero sparite in
seguito allo zelo agricolo della
rasatura a zero, hanno trovato rifugio
nei rigogliosi cespugli di una ‘nuova’
pianta che resiste a tutti i tentativi
d’estirpazione.
intervention with that had a disastrous
beginning but a happy ending (p. 91).
In the 19th century European
herbalists enjoyed creating hybrids of
various ornamental South American
plants in their greenhouses. Amongst
other products, what resulted was a
very poisonous and dangerous plant
which contained the DNA of several
natural plants, a piece of genetic
engineering ante litteram, a bit
slower but equally effective. A sheep
breeder imported it to Australia in
1843 and in the space of a few
decades it was already looked at with
disfavour by farmers; now it covers 4
million hectares and kills 1500 cows
a year. After various attempts to
uproot it – using everything from
herbicides also dangerous to humans,
to useless biological warfare because
no insect recognizes this Frankenstein
of the plant world – Australians
decided to accept Lantana in the
“new nature” of their country, which
has always had a large number of
dangerous plants and animals
anyway. Now one must admit that
Lantana has saved many species of
animals, returning to them an
environment that had been devastated
by the total removal of vegetation for
agricultural reasons. Many species of
birds, mammals, butterflies that
would have disappeared following
the agricultural zeal of total
clearance, have found refuge in the
luxuriant bushes of a “new” plant that
resists all attempts at eradication.
Il lettore può divertirsi a leggere i Readers can amuse themselves
racconti brevi del cattivo currawong reading the brief stories of the evil
(Strepera sp., simile alla gazza, p. currawong (Strepera sp., a kind of
73
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
210), del quokka (un piccolo
cangurino) viziati sull’isola di
Rotnest (p. 229), dei koala che
dovevano essere protetti sull’isola di
Quail ma che mangiarono tutti gli
alberi e morirono di fame (p. 235), e
tanti altri. “The new nature” è
un’antologia di storie naturalistiche,
rapporti
ecologici,
curiosità
zoologiche e botaniche.
magpie, p. 210) of the quokka (a
small kangaroo) which is being spoilt
on Rotnest Island (p. 229), of the
koalas that should have been
protected on Quail Island but who ate
all the trees and died of hunger (p.
235), and many others. The new
nature is an anthology of nature
stories, ecological reports, and
zoological and botanical curiosities.
Ogni lettore troverà certamente certi
difetti in questo lavoro. Per esempio,
la preoccupazione per le forme ibride
(capitolo 20) mi sembra un po’ strana
nel contesto di questa opera, dato che
ora
gli
evoluzionisti
hanno
riconosciuto l’ibridazione come un
meccanismo
importante
della
speciazione. Ma chi non ospita
interessanti contraddizioni in se
stesso?
Different readers will certainly find
different faults in this work. For
example, the special concern for
hybrid form (chapter 20) seems, to
me, a little strange in the context of
this work, given that evolutionists
have recognized hybridisation as an
important mechanism of speciation.
Who is there who does not hold
interesting contradictions inside him?
Libri come “The new nature”
sollevano poi la questione della loro
utilità in paesi diversi da quello
discusso dell’autore. Un naturalista di
Perugia o Bologna, città medioevali
piene di gloriosi mattoni storici ma
pochissimi alberi e zone verdi, non
potrebbe estrapolare i fenomeni qui
descritti ad un ambiente cittadino
dove una ‘natura nuova’ non avrebbe
alcun modo di esprimersi. I terreni
delle case dei quartieri cittadini di
Brisbane sono, nel loro insieme, un
grande giardino botanico e zoologico,
in cui le orchidee si ibridizzano ed i
tacchini
selvatici
fanno
tranquillamente le uova – se non c’è
un cane.
Bisogna allora fare una trasduzione
ambientale .
A
differenza
74
Books such as The new nature then
raise the issue of how to use them in
countries others than the one
considered by the author. A naturalist
of Perugia and Bologna– medieval
cities full of glorious historical bricks
but very few trees and green spaces–
would not be able to extrapolate the
phenomena described here to a city
environment where a “new nature”
would have no way of expressing
itself. The gardens of the houses of
the suburbs of Brisbane are, as a
whole, a large botanical and
zoological garden, in which orchids
become hybrids and wild turkeys
calmly lay eggs –unless there is a
dog.
One therefore needs to carry out an
environmental transduction. Unlike
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
dell’Australia dove gli insediamenti
umani sono separati da grandi
estensioni di terreno incolto – forse
‘naturale’ – le città e cittadine italiane
sono normalmente separate da zone
d’agricultra intensa. Queste zone
potrebbero considerarsi terreno fertile
per la ‘nuova natura’ a cui si riferisce
Tim Low. Quindi i concetti generali,
non certo i casi specifici, discussi in
The
new
nature
potrebbero
interessare ai consulenti ambientali in
Italia . Questo libro non piacerebbe
invece a quelli che l’autore chiama
‘biocontrol boffins’ (i fanatici esperti
del controllo biologico) che sono il
bersaglio dei suoi commenti ironici.
Australia where human settlements
are separated by large extensions of
wild land – maybe ‘natural’ – Italian
cities and towns are normally
separated by areas of intense
agriculture. These areas could be
considered fertile ground for the kind
of “new nature” which Tim Low
refers to. The general concepts, but
most certainly not the specific cases
discussed in The new nature could be
of
interest
to
environmental
consultants in Italy. This book would,
however, not be appreciated by those
people whom the author calls
‘biocontrol boffins’ (the fanatical
experts of biological control) who are
the target for his ironic comments.
Prof Piero Giorgi
School of Biomedical Sciences
University of Queensland
Tel. (+617) 33652723-2702
Email: p. giorgi@uq .edu.au
Versione originale in italiano
Original version in Italian
75
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
76
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Bollettino della Comunita’
Scientifica in Australasia
Dicembre 2002
Viaggio nel mondo accademico e della
ricerca del territorio dell’Australasia
A cura di Alessandra Iero
77
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
78
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Monash University
L’Universita’ di Monash e’ stata
istituita nel 1958 nello stato del
Victoria e da allora al campus
originario di Clayton, se ne sono
aggiunti altri sei in Australia, uno in
Malesia e uno in sudafrica.
Lo staff della Monash raggiunge
quasi le 5000 unita’ e attualmente
oltre 42000 studenti si suddividono
tra le 10 facolta’ e gli otto campus, di
questi, il 75% sono iscritti ai corsi
undergraduate,
il
19.5%
a
postgraduate coursework e il 5.7% a
lauree superiori di ricerca.
Suddivisi tra gli otto campus
dell’Universita’, inoltre il 25% degli
studenti sono stranieri (circa 6000
provenienti da oltre 80 Paesi). Inoltre
la Monash University ha aperto un
nuovo centro a Londra e un centro a
Prato, in Toscana. Questi centri
hanno lo scopo di sviluppare le
connessioni con universita’, governi,
organizzazioni culturali e industriali
in Europa; sviluppare ed espandere le
opportunita’
per
gli
studenti
australiani di studiare in Europa e per
gli studenti europei per studiare in
Australia; e offrire una finestra
sull’Australia su questioni rilevanti
attraverso meeting di accademici.
La Monash University appartiene al
cosiddetto “Group of eight” una
coalizione
delle
Universita’
Australiane in cui viene svolto il 70%
dell’attivita’ di ricerca universitaria in
Australia.
L’Universita’ di Monash mira ad un
insegnamento di alta qualita’ e di
eccellenza, essndo centrata sulle
79
Monash University was established in
1958, since then, has grown from a
single campus at Clayton to six
campuses in Australia, one in
Malaysia and one in South Africa.
Monash University reaches almost
5000 people of staff, and has more
than 42,000 students across 10
faculties and eight campus. Of these
75% are undergraduates, 19.5% are
taking postgraduate coursework and
5.7% higher degree research.
Within the eight campus, 25% of the
students are international (almost
6000 coming from more than 80
countries).
Monash
also
has
locations in Europe with the
opening of a new centre in London
and one in Prato, Italy to develop and
expand Australia's connections with
universities, governments, cultural
organisations and industry in Europe;
to develop and expand the
opportunities for Monash and other
Australian students to study in
Europe, and for European students to
study at Monash; to offer a window
on Australia through meetings of
academics on relevant issues.
Monash University is a member of
the Group of Eight, a coalition of
Australia's leading universities. The
Group of Eight undertakes 70 percent
of all research conducted in
Australian universities.
Monash University is dedicated to
high quality teaching and excellence
in teaching. It has committed itself to
a student-centred, flexible and
innovative approach that takes full
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
necessita’ dello studente con un
approccio flessibile e innovativo,
utilizzando le metodiche e le
tecnologie
piu’
avanzate
per
l’insegnamento e l’apprendimento.
La Monash e’ coinvolta in una serie
di attivita’ di ricerca leader in
collaborazione con altri enti pubblici
e privati. In particolare dal 2002,
verranno portati avanti due principali
progetti:
Monash STRIP (Monash Science
Technology Research and Innovation
Precinct): l’area verra’ costruita nel
campus di Clayton per aiutare lo
sviluppo di attivita’ di ricerca a
livello mondiale nelle industrie
emergenti di prossima generazione e
costera’ 300 milioni di dollari
australiani. Questo settore ospitera’
una serie di aziende “knowledgeintensive” nei campi della produzione
di materiale scientifico, medico,
plastico, e dei trasporti.
La
struttura
nazionale
del
Sincrotrone: il primo sincrotrone
australiano verra’ costruito nel
campus di Clayton, grazie a un
finanziamento di 157 milioni di
dollari australiani del Governo
statale, e funzionera’ dal 2006.
Inoltre all’interno dell’universita’ e’
stata creata la Monash Commercial
Pty Ltd (MonCom), che offre alle
comunita’ accademica e industriale
l’opportunita’ di essere parte di un
attivita’ in continuo sviluppo.
MonCom
si
occupa
della
commercializzazione dei risultati di
ricerca anche identificando e
assistendo nella protezione della
proprieta’ intellettuale. Attaverso
MonCom, I ricercatori sono in grado
80
advantage of new directions in
teaching and learning and new
technologies.
Monash is involved in innovative
research across its eight campuses
and in cooperation with industry and
other research institutions. From
2002, two new projects will boost
scientific and biomedical research at
the university:
Monash STRIP (Monash Science
Technology Research and Innovation
Precinct): The STRIP will be
constructed on the Clayton campus to
support the development of worldclass research into next generation
emerging industries at a cost of 300
million AU$. The Monash STRIP
will house a cluster of knowledge
intensive enterprises within a region
that has Australia's largest industrial
concentration of scientific, medical,
advanced materials, plastics, transport
and equipment manufacturing.
National synchrotron facility: Clayton
campus will be the site for Australia's
first synchrotron. Funded by the State
government, the facility will be
operational by 2006.
Furthermore, within the University
there is the Monash Commercial Pty
Ltd
(MonCom)
that
offers
educational
and
business
communities the opportunity to be
part of a rapid expansio n of
university enterprises. MonCom
assists Monash academics from all
disciplines to: identify and protect
intellectual property; to receive
support
right
throughout
the
commercialisation process. Through
MonCom,
Monash
University
researchers are able to access
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
di accedere a fondi, servizi e supporto
per creare nuovi processi e prodotti a
partire dalla proprieta’ intellettuale
con potenzialita’ commerciali. I
partner industriali e gli investitori
sono coinvolti attraverso attivita’ di
ricerca e sviluppo comune, o avendo
dei vantaggi da una gamma di
opportunita’ d’affari.
La Monash incoraggia gli studenti
stranieri a partecipare a una serie di
attivita’ che consentano loro di fare
un’esperienza
piu’
interessante;
inoltre Monash International fornisce
prima del loro arrivo tutte le
informazioni necessarie per il visto,
la sistemazione, le borse di studio
ecc. Una volta in Australia e’ inoltre
possible ususfruire dei sevizi di
assistenza per la lingua con corsi di
lingua e scrittura attraverso i
Language and Learning Services. Le
attivita’ post Laurea soo coordinate
dalla Monash Research Graduate
School.
funding, services and support to
create new processes and products
from intellectual property with
commercial
potential.
Industry
partners and investors can be
involved through joint research and
development or by taking advantage
of a range of business opportunities.
Monash encourages international
students to take part in a wide variety
of activities to make their university
experience a rewarding one. Before
leaving for Australia, they can obtain
useful information about visas,
accommodation, scholarships and
other student services from Monash
International. Once in Australia,
assistance with English language and
writing skills is also available through
Language and Learning Services. The
Monash Research Graduate School
coordinates
the
university’s
postgraduate
research
training
activities.
Facolta’ di Arte
La Laurea alla Facolta’ di Arte,
all’interno di una delle scuole
permette di avere una preparazione
molto flessibile e di intraprendere
attivita’ varie nei settori del
giornalismo,
delle
pubbliche
relazioni, della ricerca, dei servizi
bibliotecari, dell’insegnamento ecc.
La facolta’ comprende le scuole di:
geografia e scienze ambientali, studi
storici, scienze umanistiche, della
comunicazione e sociali, linguaggi,
culture e linguistica, studi letterari,
visivi e dello spettacolo, musica
(conservatorio), filosofia e bioetica.
Faculty of Arts
A degree in the Faculty of Arts,
within one of its schools, allows to
have a very flexible education and to
carry out activities in journalism,
public relations, research, library
services, teaching etc.
The Schools of the Faculty are:
Geography
&
Environmental
Science,
Historical
Studies,
Humanities, Communications &
Social Sciences, Languages, Cultures
and Linguistics, Literary, Visual &
Performance Studies, Music Conservatorium,
Philosophy
&
Bioethics, Political & Social Inquiry.
81
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
L’attivita’ postlaurea viene gestita
dall’Arts Research Graduate School
che offre una vasta gamma di
programmi di training all’interno
della Facolta’, compresiserie di
seminari, seminari su tematiche
particolari e addestramento delle
tecniche di applicazioni di software e
altri argomenti di ricerca.
The Arts Research Graduate School
is a focal point for graduate research
activities and research training across
the Faculty. It offers a range of
programs
which
include
a
comprehensive research training
seminar series, advanced research
seminars on special topics and skills
training in software applications and
other research related training.
Inoltre, alla Facolta’ afferiscono i Furthermore, the following Centres
seguenti centri: Studi Australiani are managed by the Faculty:
indigeni,
studi
interculturali, Australian
Indigenous
Studies,
istruzione della lingua giapponese.
Intercultural
Studies,
Japanese
Language Education.
Facolta’ d’Arte e Design
La vasta gamma di corsi e di attivita’
di apprendimento, di diplomi
(undergraduate,
postgraduate
e
diplomi doppi) e di modalita’ di
studio flessibili, consentono agli
studenti di combinare soggetti e corsi
a vantaggio delle opportunita’ che
emergono in arte e disegno.
La Facolta’ ha sviluppato una
reputazione in campo nazionale
fornendo una forte istruzione nelle
capacita’ concettuali, percettive e
tecniche
fondamentali
per
i
professionisti in questo campo. Tutti
gli studenti seguono i corsi di disegno
a mano libera, teoria e storia dell’arte
e del disegno, e pratica profesionale.
Inoltre quasi tutti gli studenti studiano
la produzione di immagini digitali.
All’interno
del
modello
d’insegnamento
gli
studenti
“imparano facendo”, con la guida dei
professori, molti dei quali sono
professionisti di fama nazionale e
internazionale.
L’amministrazione della Facolta’ si
82
Faculty of Art and Design
The Faculty's range of studio and
course
subjects,
degrees
(undergraduate, postgraduate, and
double degrees), and flexible learning
arrangements give students the
chance to combine the subjects and
courses they need to take advantage
of new opportunities emerging in art
and design.
The Faculty has developed a national
reputation for providing a strong
education
in
the
conceptual,
perceptual and technical skills
fundamental to professional art and
design
activity.
All
students
undertake core subjects in drawing,
theory and history of art and design,
and professional practice. Almost all
students study digital imaging.
Within the studio teaching model,
students 'learn by doing' under the
guidance of lecturers, most of whom
are nationally or internationally
recognised practitioners.
The Faculty administration is based at
a new, award-winning building at the
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
trova in un nuovo edificio, vincitore
di un premio all’interno del campus
Caulfield, che comprende studi ampie
ben equipaggiati e una nuova galleria
in cui vengono fatte delle mostre di
artisti e designers di fama
internazionale, nonche’ mostre dei
lavori dello staff e degli studenti.
Lo studio post-Laurea prevede la
possibilita’ di qualiche tramite la sola
attivita’ di ricerca, in cui gli studenti
lavorano ad un progetto particolare
sotto la guida di un docente, oppure
tramite la frequenza di corsi in cui le
iscrizioni sono fatte sulla base
dell’argomento ad un livello di studio
superiore. In quest’ultimo caso e’
sufficiente avere un bachelor degree,
mentre per accedere alle qualifiche
per attivita’ di ricerca e’ necessario
un “honours” oppure un diploma post
laurea.
Departmenti della facolta’ sono:
Department of Fine Arts, Department
of Design, Department of Multimedia
and Digital Arts, Department of
Theory of Art and Design, Gippsland
Centre for Art and Design.
Caulfield campus, which includes
spacious and well-equipped studios
and a new gallery where regularly
exhibit works by internationally
recognised artists and designers.
Work of advanced students and staff
is also shown in the galleries.
In a postgraduate qualification by
research, students spend most of their
time engaged in an original research
project under expert academic
supervision.
In a postgraduate qualification by
coursework students enroll in a
subject-based program at the higher
degree level. Entry into coursework
degrees usually requires a minimum
of an undergraduate award (e.g. a
bachelor's degree).
Entry in a postgraduate qualification
by research, usually requires a
minimum of an honours year, or
postgraduate qualification (e.g. a
graduate diploma).
Departments
of
Faculty
are:
Department of Fine Arts, Department
of Design, Department of Multimedia
and Digital Arts, Department of
Theory of Art and Design, Gippsland
Centre for Art and Design.
Facolta’ di Business e economia
Lo scopo della facolta’ e’ di usare la
sua diversita’ in terna per diventare un
leader
internazionale
nel
raggiungimento, disseminazione e
analisi del sapere nelle discipline
economiche. L’istruzione in questo
campo e’ estremamente richiesta in
tutto il mondo perche’ ottiene leader
con esperienza e conoscenza in una
vasta gamma di discipline che hanno
un valore immediate sul posto di
Faculty of Business and Economics
The aim of the Faculty is to use its
unique internal diversity to become
an international leader in the pursuit,
dissemination and analysis of
knowledge in the business and
economics disciplines. Business
education is in high demand
worldwide because it develops
leaders with knowledge and expertise
across a broad range of disciplines
that have immediate value in the
83
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
lavoro.
La facolta’ opera in cinque campus
dell’Universita’ di Monash, a
Berwick,
Caulfield,
Clayton,
Gippsland and Peninsula, nonche’ a
Kuala Lumpur in Malesia, a
Johannesburg in Sud Africa, a
Singapore e a Hong Kong. La
Facolta’ ha circa 13500 studenti e
offre titoli quali “bachelors degrees”,
“executive certificates”, “graduate
certificates”, “graduate diplomas”,
“masters degrees by research” e “by
coursework”, l’MBA e il PhD.
Inoltre la facolta’ offre un nuovo
corso di dottorato professionale, il
'Doctor of Business Administration'.
Dal 2001 inoltre, in collaborazione
con la facolta’ di Information
Technology e’ possible ottenere il
Master in commercio elettronico.
E’ possible ottenere specializzazioni
singole o doppie grazie alla vasta
scelta e alla flessibilita’. La
tecnologia piu’ avanzata viene
utilizzata per fornire una serie di
metodi di apprendimento e aumentare
il
valore
dell’esperienza
interpersonale
nel
campus.
I
programmi sono preparati per
garantire agli studenti la possibilita’
di trasferimento da un campus
all’altro, sia in Australia che
all’estero e per accentuare e
internazionalizzare la loro espereinza
formativa.
All’interno della facolta’ vi sono una
serie di centri di ricerca di eccellenza
riconosciuti
internazionalmente:
Asian Economics Unit, Asian
Business Law Research Unit,
Business and Economics Forecasting
84
global workplace.
The Faculty operates on five of the
University's campuses in Victoria Berwick,
Caulfield,
Clayton,
Gippsland and Peninsula - at Kuala
Lumpur in Malaysia, at Johannesburg
in South Africa, at Singapore and
Hong Kong. The Faculty has
approximately 13,500 students and
offers a comprehensive selection of
awards - bachelors degrees, executive
certificates, graduate certificates,
graduate diplomas, masters degrees
by research and by coursework, the
MBA, and the PhD. The Faculty will
also be offering a new professional
doctorate, the 'Doctor of Business
Administration'. New in 2001, in
collaboration with the Faculty of
Information Technology, is the
Master of Electronic Commerce.
Flexibility is provided by a wide
choice of individual and double
specializations. The latest technology
is used to provide a choice of learning
methods and increase the value of
face-to-face campus experience.
Programs are designed to give
students the flexib ility to transfer
between campuses, both in Australia
and overseas, to enhance and
internationalise
their
learning
experience.
The
Faculty
has
several
internationally recognised centres of
research
excellence:
Asian
Economics Unit, Asian Business Law
Research Unit , Business and
Economics Forecasting Unit , Family
Business Research Unit, Centre for
Health Program Evaluation, Centre of
Policy Studies/IMPACT Project,
Centre in Industrial Relations ,
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Unit, Family Business Research Unit,
Centre
for
Health
Program
Evaluation, Centre
of
Policy
Studies/IMPACT Project, Centre in
Industrial
Relations,
Monash
Governance Research Unit.
I dipartimenti della facolta’ sono:
Accounting and Finance, Business
Law and Taxation, Econometrics and
Business
Statistics,
Economics,
Management, Marketing.
Monash Governance Research Unit.
Department of the Faculty are:
Accounting and Finance, Business
Law and Taxation, Econometrics and
Business
Statistics,
Economics,
Management, Marketing.
Facolta’ dell’Istruzione
La Facolta’ dell’Istruzione ha una
reputazione
internazione
per
eccellenza nell’insegnamento e nella
ricerca e nella promozione di
discussioni pubbliche su questioni
riguardanti
l’istruzione.
Molti
membri dello staff sono coinvolti in
attivita’ di consulenza in tutto il
mondo e hanno legami con
universita’ e industrie d’oltreoceano.
La Facolta’ dell’Istruzione e’ una
delle piu’ grandi d’Australia e ha
sede in tre campus: Clayton,
Gippsland e Peninsula.
Offre una vasta gamma di possibilita’
di studio sia undergraduate che
graduate, compresi corsi di training
per insegnanti, master e lauree
superiori di ricerca.
I programmi di ricerca sono orientati
verso i professionisti che intendono
sviluppare la conoscenza e le
capacita’ di condurre una ricerca
orientata
professionalmente
(comprese quelle basate sull’evidenza
e sulla pratica riflessiva), ricerca
orientata alla politica e ricerca piu’
tradizionale.
Le lauree superiori cono ottenute
tramite tesi di master o di dottorato
Faculty of Education
The Faculty of Education has an
outstanding
reputation,
both
nationally and internationally, for
excellence in teaching and research,
in professional training, and in the
promotion of public discussion of
education
issues.
Many staff
members are involved in consultancy
work around the world and have
connections
with
overseas
universities and industries.
The Faculty of Education is one of
the largest in Australia and is located
across three campuses - Clayton,
Gippsland and Peninsula . It offers an
extensive range of undergraduate,
graduate and postgraduate studies
including teacher training courses,
Masters and higher degrees in
research.
The research education programs
cater for education professionals who
wish to develop the knowledge and
skills to conduct professionallyoriented
research
(including
evidence-based
and
reflective
practice), policy-oriented research
and more traditional research.
You can join the Faculty’s research
culture either by doing a research
85
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
(ad esempio il Master of Education o
il dottorato e’ completato solo con il
lavoro di tesi) o attraverso la
frequenza di corsi e la tesi (come nel
Master of Education by coursework o
il Doctor of Education).
Questi programmi sono integrati da
una vasta gamma di attivita’ di
ricerca che sono aperte a studenti e
staff, comprese la Research Winter
School, la conferenza ERCSS
(Educational Research Community of
Students and Staff), workshops,
seminari e programmi di lettura.
I centri di ricerca che afferiscono alla
facolta’ sono:
Centre for the Economics of
Education and Training (CEET);
Centre for Science, Mathematics and
Technology Education;
Centre for Work and Learning
Studies (CWALS);
Institute of Human Development and
Counselling;
Monash Centre for Research in
International Education (MCRIE).
Facolta’ d’Information Technology
La
Facolta’
d’Information
Technology della Monash University
e’ stata la prima d’Australia ed e’ la
piu’ grande, fornendo insegnamento e
ricerca di qualita’ con sedi in tutti i
sette campus, compreso quello in
Malesia, e attraverso programmi di
istruzione a distanza. La forza della
facolta’ e’ la vastita’ di opzioni e di
opportunita’ che vengono offerte.
La Facolta’ offre una gamma di aree
tematiche e corsi che comprendono
86
Masters or Doctoral thesis (i.e. a
Master of Education or a Doctor of
Philosophy that is completed by
thesis only) or by completing
coursework and a thesis (i.e. a Master
of Education by coursework and
thesis or a Doctor of Education).
These
formal
programs
are
supplemented by a wide range of
additional
research
education
activities that are open to all students
and staff, inc luding the Research
Winter
School,
the
ERCSS
(Educational Research Community of
Students and Staff), conference,
training workshops, and seminar and
reading programs.
The Research Centres within the
Faculty are:
Centre for the Economics of
Education and Training (CEET);
Centre for Science, Mathematics and
Technology Education;
Centre for Work and Learning
Studies (CWALS);
Institute of Human Development and
Counselling;
Monash Centre for Research in
International Education (MCRIE).
Faculty of Information Technology
The
faculty
of
Information
Technology is Australia's first and
largest
information
technology
faculty,
leading
the
way
internationally in providing quality
information technology teaching and
research across seven campuses,
including the Malaysia, and via
distance education. The strengths is
based on the range of choices and
opportunities offered, and on the
diversity and flexible mode of
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
tematiche rela tive all’hardware, come
robotica fino al design multimediale.
La Facolta’ soddisfa i requisiti
essenziali per un’istruzione in
computeristica, fornendo le strutture
piu’ moderne, un insegnamento
superiore e supporto per gli studenti,
corsi flessibili e prospettive brillanti.
La
Facolta’
svolge
attivita’
d’insegnamento e ric erca nei seguenti
campi dell’IT:
• Sviluppo delle applicazioi
• Sistemi business
• Scienza informatica
• Sistemi digitali
• Gestione
e
sistemi
informativi
• Sistemi multimediali
• Network computing
• Ingegneria del software
All’interno della facolta’ vi sono le
seguenti scuole:
The School of Business Systems
The
School
of
Information
Management and Systems
The School of Computer Science and
Software Engineering
The Gippsland School of Computing
and Information Technology,
The School of Nework Computing
The School of Business and
Information Technology at the
Monash Malaysia campus.
Inoltre la Facolta’ gestisce il Pearcey
Centre for Computing, il Centre for
Electronic Commerce, e il Centre for
Information
Management
and
Systems Practice.
La Facolta’ ha un numero superiore
di accademici e staff di ricerca di
ogni altra facolta’ di IT del Paese e
quasi l’80% di loro hanno un Master
87
delivery.
The Faculty offers a range of subjects
and courses, from hardware-based
subjects such as robotics, to
multimedia design.
The Faculty satisfies the essential
requirements of computing education,
the very latest equipment, superior
teaching and student support, flexible
courses and brilliant prospects.
The faculty teaches and conducts
research across a wide range of
information
technology
fields
including:
• applications development;
• business systems;
• computer science;
• digital systems;
• information management and
systems;
• multimedia;
• network computing;
• and software engineering.
The schools in the faculty are:
The School of Business Systems
The
School
of
Information
Management and Systems
The School of Computer Science and
Software Engineering
The Gippsland School of Computing
and Information Technology,
The School of Nework Computing
The School of Business and
Information Technology at the
Monash Malaysia campus.
The faculty also operates the Pearcey
Centre for Computing, the Centre for
Electronic Commerce, and the Centre
for Information Management and
Systems Practice.
The Faculty have more academic and
research staff than any other
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
o un PhD.
computing and IT faculty in the
country and almost 80 per cent are
research qualified to Masters or PhD
level.
Facolta’ di Legge
La Facolta’ di Legge e’ stata fondata
nel 1964 ed e’ arrivata ad avere 2000
tra studenti graduate e postgraduate.
La maggior parte degli studenti
prendono la prima laurea in legge,
considerando che la maggior parte
sono nei corsi del Bachelor of Law
(LLB), ma attualmente e’ possibile
iscriversi a un corso post-laurea in
legge, chiamato LLM (di pratica
legale)
che
e’
disegnato
appositamente per laureati in altre
discipline.
La Facolta’ offre una serie di corsi
postlaurea, complreso il diploma in
Legal Practice, Skills and Ethics, che
e’ un corso di 21 settimane che puo’
essere frequentato dopo il corso di
base LLB o come le ulitme 21
settimane del corso di LLM (Pratica
Legale).
Gli studenti di dottorato sono
raddoppiati dal 1998. L’iscrizione di
studenti internazionale e’ in continuo
aumento. Gli studenti della facolta’
sono incoraggiati a utilizzare
l’opportunita’ di fare una parte del
loro corso di studio all’estero. Infatti,
attraverso i campus e i centri della
Monash d’oltreoceano legge e’
offerta a vari livelli in Malesia, Sud
Africa, Italia e Inghilterra.
Faculty of Law
The Monash Law School was
founded in 1964. It has grown to have
over
2000
students
taking
undergraduate and postgraduate
courses. Most of the students are
taking first degrees in law. The
largest intake is into the Bachelor of
Law (LLB), but now there is graduate
entry degree in law, the LLM (Legal
Practice), which is designed specially
for graduates of other disciplines who
have decided that they wish to
practice law.
There is a range of postgraduate
courses, including the Postgraduate
Diploma in Legal Practice, Skills and
Ethics. This is a 21 week course
taken after the LLB, or as the last 21
weeks of the LLM (Legal Practice),
which is an alternative to articles of
clerkship in Victoria.
PhD students have doubled in size
since 1998.
Enrolments of international students
at
all
levels
are
growing
continuously.
Monash law students are encouraged
to take advantage of the opportunities
to study overseas as part of their
Monash degree. Through Monash’s
campuses and centres overseas, law
teaching is offered at some level in
Malaysia, South Africa, Italy and
Le attivita’ di ricerca della facolta’ di England.
legge, ricopre un vasto spettro della
ricerca legale. Tuttavia, le aree di The Law School's Research Portfolio
maggiore forza che sono state covers a broad spectrum of legal
88
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
sviluppate in un numero di anni,
comoprendono: giustizia crimilae e
studi
forensi,
diritto
e
regolamentazione pubblica, compresi
privatizzazione
e
contabilita’
pubblica, prprieta’ reale, personale e
intellettuale, diritti umani, diritto
commerciale compresa la legislazione
dell’economia digitale.
Le attivita’ di ricerca in queste aree
vengono ulteriormente perseguite
all’interno dei centri di ricerca che
afferiscono alla facolta’:
Castan Centre for Human Rights
Law;
Centre for Law in the Digital
Economy (CLIDE);
International Institute of Forensic
Studies;
National Australia Bank's Banking
Law Centre;
Centre for the study of Privatisation
and Public Accountability.
Monash University
Facolta’ di Arte
Facolta’ di Arte e design
Facolta’ di Business ed economia
Facolta’ dell’Istruzione
Facolta’ di Information Technology
Facolta’ di Legge
research. However, there are four
major areas of strength within the
Law School, which have developed
over a number of years. They include:
Criminal justice and forensic studies
Public law and regulation, including
privatisation
and
public
accountability
Real, personal and intellectual
property
Human rights
Commercial law, including law of the
digital economy.
These areas are enhanced further
by the establishment of the Law
School's research centres:
Castan Centre for Human Rights
Law;
Centre for Law in the Digital
Economy (CLIDE);
International Institute of Forensic
Studies;
National Australia Bank's Banking
Law Centre;
Centre for the study of Privatisation
and Public Accountability.
www.monash.edu.au
http://www.arts.monash.edu.au/
http://www.artdes.monash.edu.au/
http://www.buseco.monash.edu.au/
http://www.education.monash.edu.au/
http://www.infotech.monash.edu.au/
http://www.law.monash.edu.au/
89
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
90
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Bollettino della Comunita’
Scientifica in Australasia
Dicembre 2002
Viaggio nel mondo accademico e della
ricerca del territorio italiano
A cura di Tomaso Aste
91
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
92
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Consiglio Nazionale delle
Ricerche
National Research Council
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche
(CNR) è Ente pubblico di ricerca
scientifica e tecnologica italiano la cui
originaria istituzione risale all'anno
1923. Il CNR è definito “ente nazionale
di ricerca con competenza scientifica
generale e istituti scientifici distribuiti
sul territorio, che svolge attività di
prioritario interesse per l'avanzamento
della scienza e per il progresso del
Paese”. Al CNR è assegnata una
funzione primaria nel campo della
ricerca
scientifica
avanzata,
fondamentale e applicata Italiana, ed in
particolare ad esso sono assegnati i
seguenti compiti e prerogative:
o svolgere e promuovere attività di
ricerca con obiettivi di eccellenza e
di rilevanza strategica in ambito
nazionale
e
internazionale,
assicurando la diffusione dei
risultati all'interno del Paese;
o progettare, dirigere, e coordinare
programmi
nazionali
e
internazionali di ricerca, nonché
sostenere attività scientifiche e di
ricerca di rilevante interesse per il
sistema nazionale;
o curare la valorizzazione, lo
sviluppo precompetitivo e il
trasferimento tecnologico dei
risultati della ricerca svolta dalla
propria rete scientifica e da
soggetti terzi, con cui intrattenere
rapporti convenzionali;
o curare la collaborazione nel campo
scientifico, tecnologico e della
normativa tecnica con enti e
istituzioni di altri Paesi o con
The National Research Council
(CNR) is an Italian public entity for
scientific and technological research
whose original institution dates back
to 1923. The CNR is defined as
“national entity of research with
general scientific competence and
scientific institutes distributed on the
territory, which carries out activities
of primary interest for the advance of
science and the progress of the
Country”. The CNR functions
primarily in the field of Italian
advanced, fundamental and applied
scientific research, particularly to:
o carry out and promote research
activities, with goals of excellence
and of strategic importance on the
national and international level,
assuring the spread of results
inside of the Country;
o plan, direct and coordinate national
and
international
research
programs, in addition to supporting
scientific and research activities of
interest for the national system;
o cure the valuation, the precompetitive development and the
technological transfer of the results
of the research carried out from the
own scientific net and from third
parties,
while
maintaining
conventional relationships;
o promote collaboration in the
scientific and technological fields
and the technical norm with
entities and institutions of other
Countries or with supranational
organizations and supply specific
93
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
o
o
o
o
organismi sovranazionali e fornire
competenze specifiche per la
partecipazione
nazionale
ad
organizzazioni o a programmi
scientifici internazionali a carattere
intergovernativo;
svolgere, anche attraverso propri
programmi di assegnazione di
borse di studio e di ricerca, attività
di formazione nei corsi universitari
di dottorato di ricerca, attività di
alta formazione post universitaria,
di
formazione
permanente,
continua e ricorrente;
svolgere attività di vigilanza, di
diffusione di specifiche tecniche
nell'ambito
dei
compiti
istituzionali, nonché eventuali
attività di certificazione, prova e
accreditamento per le pubbliche
amministrazioni;
fornire supporto tecnico-scientifico
alle amministrazioni pubbliche;
fornire servizi a terzi.
Il personale in servizio al CNR
ammonta a un totale di 8358
(31/12/2001) unità di cui 4054
ricercatori (vedi Tabella I). L’ente è
strutturato in 109 istituti di ricerca
distribuiti sul territorio nazionale. Il
bilancio annuale ammonta a circa 822
milioni di euro (2002).
La ripartizione della spesa nelle varie
aree scientifiche è riportata in Tabella II.
94
o
o
o
o
competences for the national
participation to organizations or to
governmentally-oriented
international scientific programs;
carry out, through the allocation of
research grants and scholarships,
formation of university PHD
courses, activities of high postuniversity formation, of permanent
formation,
continuing
and
recurrently;
vigilantly carry out the spread of
specific techniques in the area of
institutional tasks, and eventually
in the certification, trial and
accreditation
of
public
administrations;
supply technical-scientific support
to the public administrations;
supply services to third parties.
The staff in service to the CNR
reaches a total of 8358 employees
(31/12/2001), 4054 of which are
researchers (see Table I). The entity
is structured in 109 institutes of
research, distributed on the national
territory. The annual budget is
approximately 822 million euro
(2002). The division of the expense in
the several scientific areas is shown
in Table II.
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Tabella 1 - Table I
Ripartizione del personale (2000)
Allocation of staff (2000)
Tabella II - Table II
Ripartizione percentuale della spesa (2000)
Distribution of expenses (2000) (%)
95
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Nelle varie aree di ricerca, nell’anno
2000 i ricercatori del CNR hanno
prodotto circa 5100 pubblicazioni
classificate ‘jcr’ (ovvero censite a
livello internazionale).
Tra le prerogative del CNR vi sono le
attività internazionali per le quali
l’ente intende investire (piano
triennale 2001-2003) un totale di
circa 6310000 euro di cui 2810000
per la cooperazione scientifica
bilaterale e multilaterale. L’ente
aderisce a 73 organismi scientifici
internazionali non-governativi quiali per esempio - l’International Council
of Science (ICSU) o l’European
Science Foundation (ESF) ai quali
contribuisce significativamente sia
con contributi finanziari che con la
partecipazione
negli
organi
decisionali. Un altro significativo
aspetto dell’attività internazionale
dell’Ente è rappresentato dalla
partecipazione a grandi progetti ed
infrastrutture
internazionali.
Le
ricadute che derivano dalla presenza
del CNR in tali iniziative riguardano
l’intera comunità scientifica italiana,
con il coinvolgimento in attività di
ricerca avanzata a lungo termine e di
particolare impegno economico, non
alla portata di singoli organismi, o
con l’accesso a grandi strumentazioni
di eccellenza. Inoltre, l’Ente ha
attivato dal 1995 il Programma
“Short
Term
Mobility”
(http://soi.cnr.it/~urspci/urspci/ita/ST
M_eng.html), che tende a favorire
contatti con istituzioni scientifiche
straniere di eccellenza, nell’interesse
della ricerca nazionale. Il programma
è aperto a tutte le istituzioni
96
In year 2000 the CNR researches
have
produced
about
5100
international
(jcr
classified)
publications in the different research
fields.
Amongst the prerogatives of the
CNR, are the international activities
for which the entity intends to invest
(triennial plan 2001-2003) a total of
approximately
6310000
euro,
2810000 for bilateral and multilateral
scientific cooperation. The entity
supports 73 international notgoverned scientific organizations
such as the International Council of
Science (ICSU) or the European
Science Foundation (ESF), to which
it contributes significantly, with both
financial
contributions
and
participation in the governing bodies.
Another important aspect of the entity
is represented by the contribution to
great projects and international
infrastructures.
The repercussions deriving from the
presence of the CNR in such
initiatives affect the whole Italian
scientific
community,
with
involvement in long term advanced
research of particular economic
engagement, not within single
organizations’ reach, or with the
access to great instrumentations of
excellence. Moreover, in 1995, the
entity actuated the Program “Short
Term
Mobility”
(http://soi.cnr.it/~urspci/urspci/ita/ST
M_eng.html) , which aims to allow
contacts with foreign scientific
institutions of excellence, in the
interest of national research. The
program is opened to all the public
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
pubbliche di ricerca e alle università
ed ha come obiettivo l’incremento
della mobilità internazionale per
periodi di breve durata allo scopo di
rafforzare la cooperazione con i Paesi
più avanzati.
institutions of research and to
universities and has the goal of the
increment of international mobility
for short periods, in order to
strengthen cooperation with more
developed Countries.
Tabella III - Table III
Organismi scientifici internazionali ai quali il CNR è associato.
International scientific organisations associated with the CNR.
97
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Tabella IV - Table IV
Grandi progetti Internazionali ai quali partecipa il CNR
International Plans in which the CNR participates.
Sono
numerose
le
iniziative
scientifiche presso il Consiglio
Nazionale delle Ricerche supportate
dall’Unione Europea nell’abito dei
Programmi quadro di RST (Tab. V) e
al Programma quadro EURATOM, che
vede la partecipazione del CNR alla
Fusione temonucleare controllata
tramite l’Istituto di Fisica del Plasma
“Piero Caldirola” di Milano e l’Istituto
Gas Ionizzati di Padova. Circa la metà
degli Istituti dell’ente (150) è coinvolta
in un’azione o in un progetto
comunitario, spesso con ruolo di
coordinamento internazionale (20%).
Esclusi i finanziamenti della Fusione, il
portafoglio dei progetti con una durata
media di poco inferiore al triennio,
ammonta a 82,9 milioni di euro di
finanziamento congiunto, con 60,5
milioni di euro di contributo
comunitario in favore dell’Ente. Con
98
There is a considerable number of
scientific initiatives which are funded
by the European Union as Framework
RTD Programmes (Tab.V) and
Euroatom Framework, with the
participation of CNRto the controlled
thermonuclear fusion through the
Istituto di Fisica del Plasma “Piero
Caldirola” in Milan and Istituto Gas
Ionizzati in Padova. About half of the
Agency institutes (150) are working
in EU action or project, often playing
the role of international coordinator:
20%. Except for the funding of the
Fusion, the portfolio of projects
shortly under the three-year period,
amounts for 82.9 million euro of joint
funding, with 60.5 million euro of EU
contribution to the Agency. With the
addition of the funding of the Fusion
for the association contracts, the EU
funding amounts 89 million euro.
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
l’aggiunta dei finanziamenti della
Fusione per l’intera durata del contratto
di associazione, il sostegno comunitario
raggiunge 89 milioni di euro.
Tabella V - Table V
Progetti comunitari dell’Unione Europea a cui partecipa il CNR
CNR participation in IV FP projects
Dal 1999 è in corso un processo di
ristrutturazione dell’ente che ha come
obiettivo la riduzione, mediante fusioni,
trasformazioni e soppressioni, del
numero degli organi di ricerca al fine di
costituire centri di eccellenza scientifica
con adeguata massa critica, idonei a
sostenere la competizione europea ed
internazionale.
From 1999, the CNR is being
reorganized with the objective of
reducing, by means of fusions,
transformations and abolitions, its
number of areas of research, in order to
establish centers of scientific excellence
with adequate critical mass, capable of
supporting European and international
competition.
Per un informazione più dettagliata
sull’ente e le sue attività:
For more detailed information about
the CNR and its activities:
http://www.cnr.it /
99
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
100
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Bollettino della Comunita’
Scientifica in Australasia
Dicembre 2002
Notizie flash dal mondo delle riviste
tecnico-scientifiche Australiane
101
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
102
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Per le dimensioni e la posizione geografica privilegiata, alla
congiunzione dei due oceani, l’Indiano ed il Pacifico, l’Australia occupa
un posto strategicamente importante in questa parte del globo terrestre.
103
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
104
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
ATTUALITÀ
ü Nuova struttura per la microscopia a crio-elettroni all’Universita’
del Queensland
Il governo dello stato del Queensland ha dato un contributo di 1.5milioni di
dollari per l’istituzione di una struttura di microscopia a crioelettroni
all’Universita’ del Queensland, la cui importanza e’ decisiva per la ricerca nel
settore biotecnologico per la creazione di nuovi farmaci. Il microscopio consente
infatti di fermare gli agenti attivi (della materia) congelandoli, permettendo agli
scienziati di costruire modelli interpretativi tridimensionali.
http://www.uq.edu.au/nanoworld/about_cmm.html
ü Le piante migliorano la qualitá dell’aria in ufficio
In stanze in cui l’aerazione ed il cambio di aria sono limitate la presenza di
piante da appartamento migliora la qualitá dell’aria riducendo il livello di
componenti organici volatili (VOC) del 100% nel giro di 24 ore. Cosi
sostengono ricercatori della Sydney University of Technology. I VOC sono
comunemente presenti nell’ambiente, soprattutto in locali chiusi a causa
dell’inquinamento da automobili, oppure per la loro presenza in vernici o
prodotti igienizzanti. Sono spesso la causa di mal di testa, gola e naso secchi,
nausee, sonnolenza che colpiscono chi lavora a lungo in ambienti chiusi. I
ricercatori hanno osservato l’attività di sette specie di piante da appartamento in
un locale chiuso con un volume di 200 litri. Hanno scoperto che i VOC vengono
rimossi soprattutto grazie all’attività dei microrganismi presenti nelle radici delle
piante. Ulteriori studi si concentreranno su locali con un limitato flusso di aria,
più simili ai reali uffici.
Professor Margaret Burchett at UTS, http://www.uts.edu.au/
ü Costruzione di una centrale elettrica ad energia rinnovabile
Il 13 agosto 2002 il Ministro Federale per l’Industria Ian Macfarlane ha inserito
il progetto di una torre solare all’interno del programma “Major Project
Facilitation”.
Il progetto, presentato dalla compagnia EnviroMission, e’ stato riconosciuto dal
Governo Federale come un notevole contributo all’abbattimento dei gas-serra
verso lo sviluppo di energia rinnovabile. EnviroMission e’ un’azienda
australiana, di base a Melbourne, con una partecipazione del 38% della
compagnia americana Energen Global Incorporated,
La torre solare, da costruirsi a Buronga in New South Wales, costerà 670 milioni
di dollari australiani e sara’ alta un kilometro. La torre produrrà 200MW di
potenza con emissioni nulle, grazie ad una base di 7 Km di diametro costituita
da pannelli trasparenti. L’elettricità sarà generata da 32 turbine a vento dislocate
105
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
lungo la torre che saranno spinte dal movimento dell’aria. Infatti, il principio di
funzionamento e’ basato sul moto convettivo verso l’alto dell’aria calda
generato da un gradiente termico di circa 30°C esistente tra la base e la cima
della torre.
Il progetto di EnviroMission si basa sul lavoro del professore tedesco Jorg
Schlaich, che ha gia’ collaborato con EnviroMission alla costruzione di un
prototipo di torre solare in Spagna, di dimensioni inferiori alla torre progettata
per l’Australia, che ha funzionato dal 1982 al 1989.
EnviroMission pianifica di iniziare la costruzione il prossimo anno e di
concluderla per l’estate 2005-2006. Inoltre, la compagnia sta progettando la
costruzione di ulteriori cinque stazioni di questo tipo in Australia entro il 2010.
www.enviromission.com.au
106
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
RICERCA, SVILUPPO, INNOVAZIONE
ü
Nuova scoperta nella ricerca sul laser atomico
Fisici dell’Australian National University hanno sviluppato un modello teorico
che favorisce la ricerca per la costruzione di un laser atomico. La costruzione di
un laser atomico, stabile e continuo è sempre stato un sogno irraggiungibile per
la fisica quantistica. Un tale strumento tuttavia favorirebbe lo sviluppo di tutta
una nuova tecnologia, quale per esempio computers estremamente veloci, o
strumenti ad altissima precisione. Il modello elaborato dal Dr Hope del
Dipartimento di Fisica dimostra che un laser atomico aumenta la sua stabilitá
con l’aumento della repulsione tra gli atomi. Questa conclusione si oppone a
quanto creduto sino ad ora e potrebbe significare una svolta nella direzione
giusta nella ricerca per un laser atomico.
http://photonics.anu.edu.au/aoptics/
ü Nuove tecniche per riprodurre i principi attivi del ginseng
Alcuni scienziati di Food Science Australia (FSA) si stanno adoperando per
produrre in massa gli agenti attivi contenuti in alc une erbe mediche quali
ginseng, echinacia egynostemma, che aiutano il sistema immunitario dell’uomo
a combattere raffreddori, influenze e depressione. La domanda per tali erbe e’
molto superiore all’offerta ed e’ per questo che gli scienziati del FSA stanno
cercando di riprodurre gli elementi essenziali di tali erbe in laboratorio. In
particolare stanno ottenendo risultati dalle radici di alcune piante che sono
artificialmente trattate con alcuni batteri.
Ms Rosie Schmedding: [email protected]
ü Dati satellitari per gli agricoltori
Il Dipartimento per l’Industria dell’Allevamento del CSIRO australiano ha
sviluppato una banca dati per gli agricoltori contenente osservazioni fatte tramite
satelliti orbitanti a 700 km di altitudine. Questo archivio contiene misure sulla
quantitá di foraggio presente sul suolo e stime sulla velocitá di crescita dei
pascoli. Le informazioni raccolte dal satellite hanno una risoluzione di un metro
e una completezza maggiore di ogni dato acquisito a occhio nudo. Inoltre la
velocità di acquisizione dei dati é notevolmente più alta. Questo metodo di
acquisizione dei dati é stato testato a lungo in Western Australia dove se ne é
provata la validita’. I dati, che sono stati messi a disposizione del pubblico
tramite internet. sono di cruciale importanza per la pianificazione
dell’allevamento, in particolare per tecniche quali la rotazione dei pascoli e l’uso
dei fertilizzanti.
CSIRO Livestock Industries: http://www.csiro.au/sate llitefarming
107
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
108
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
NUOVE TECNOLOGIE - NUOVI MATERIALI
ü Nuova tecnologia per mantenere gli alimenti
Una nuova ditta e’ stata creata per sfruttare commercialmente una nuova
tecnologia per la conservazione sotto pressione di alimenti. La pressione
esercitata sul cibo da conservare e’ tale da rimuovere i batteri che comunemente
rendono il cibo avariato e sono trattati o con preservativi chimici o con
trattamenti termici. La nuova tecnologia, a differenza di quelle attuali, non altera
ne’ il sapore ne’ il colore del cibo conservato.
Dott. Martin Cole del CSIRO ([email protected])
Mr Mark Styan, Australian High Pressure Processors Pty Ltd
[email protected].
ü Progresso nella lotta anti-inquinamento
Un gruppo di ricerca che riunisce scienziati dell’Alcoa e del CSIRO ha messo a
punto un sistema per ridurre l’inquinamento generato dalle fonderie che
producono alluminio ottenendo allo stesso tempo due prodotti derivati che hanno
potenzialita’ commerciali: il floruro di alluminio (che viene utilizzato nella
produzione di alluminio) e la cosiddetta ‘sabbia sintetica’, che ha ricevuto
l’approvazione dell’agenzia per la protezione dell’ambiente per essere utilizzato
come materiale da costruzione. Tali risultati sono possibili grazie ad una nuova
tecnologia che permette di trattare metalli non-ferrosi in un processo a
combustione ‘sommersa’ in cui il liquido per la combustione ed alcuni gas
vengono iniettati tramite una lancia la cui punta e’ immersa nel materiale che sta
fondendo. La combustione che ha luogo sulla punta della lancia aiuta la
combustione del nuovo materiale che viene iniettato nella fornace ed ulteriori
gas iniettati concorrono a creare rapide reazioni nella fusione. Tale processo si e’
mostrato ideale per produrre il fluoruro che si produce nella trasformazione del
materiale. Tale processo distrugge anche il cianuro che e’ presente. Questo
processo di combustione e’ stato inventato dal Dott. John Floyd, uno scienziato
del CSIRO, poi divenuto fondatore della societa’ Sirosmelt che ha
commercializzato questa nuova tecnologia di fusione per immersione. Vi sono
circa 30 impianti al mondo che utilizzano ad oggi questa tecnologia.
Dr Shouyi Sun, CSIRO Minerals, [email protected]
Michael
Chapman,
communications,
CSIRO
Minerals,
[email protected]
109
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
110
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
INFORMATION TECHNOLOG Y
ü Riconoscimento internazionale alla ricerca australiana
sulla sicurezza dell’informazione.
Bill Caelli, direttore della School of Software Engineering and Data
Communication e dell’Information Security Research Centre della Queensland
University of Technology (QUT), ha ricevuto quest’anno il prestigioso premio
Kristian Beckman, riconoscimento internazionale conferito a coloro che
contribuiscono allo sviluppo della sicurezza dell’informazione (information
security) ottenendo risultati di valenza internaziona le nella ricerca e nelle
applicazioni. Il premio è stato istituito nel 1992 e viene conferito dal comitato
dell’IFIP (International Federation for Information Processing) per la Sicurezza
e Protezione nei Sistemi per l’Elaborazione dell’Informazione. Il comitato si
basa su criteri molto stretti nell’assegnazione del premio, che non ha dunque una
cadenza regolare. Bill Caelli è infatti solo la quinta persona ad aver ricevuto
questo prestigioso premio, in precedenza assegnato a Harold Joseph Highland
(USA), Sushil Jajodia (USA), Richard Sizer (UK) e Donald Davies (UK).
http://dc.qut.edu.au/sedc/index.htm
ü L’Australia supera gli Stati Uniti nella criminalità
informatica.
I crimini informatici in Australia sono più che raddoppiati rispetto al 1999,
raggiungendo valori più alti di quelli registrati negli Stati Uniti. Nonostante il 70
per cento delle organizzazioni australiane abbia aumentato negli ultimi 12 mesi
gli investimenti nella sicurezza dell’informazione, uno Studio sul Crimine
Informatico e sulla Sicurezza in Australia ha rivelato che nel 2002 il 67 per
cento delle organizzazioni australiane hanno subito attacchi da parte di criminali
informatici, contro un valore del 35 per cento negli Stati Uniti. Tale studio,
compiuto congiuntamente dalla Deloitte Touche Tohmatsu, la Polizia del New
South Wales e AusCert (Australian Computer Emergency Response Team), si è
basato su dati relativi a 500 organizzazioni, 300 delle quali sono tra le più grandi
ditte australiane.
http://www.auscert.org.au/
ü Monitoraggio delle onde cerebrali per ridurre gli incidenti
automobilistici.
Ricercatori dell’University of Technology di Sydney, in collaborazione con
la ditta australiana Compumedics, che sviluppa sistemi computerizzati di
111
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
monitoraggio e diagnosi, stanno studiando metodi per misurare la stanchezza
nei guidatori e ridurre il numero di incidenti mortali sulle strade. Il
monitoraggio delle onde cerebrali e delle attività muscolari del guidatore
permetterà l’individuazione di quegli stati di eccessivo rilassamento che sono
indice di sonnolenza, e determinerà l’attivazione di un segnale di allarme
all’interno dell’auto.
David Burton, amministratore delegato della Compumedics, afferma:
“Saremo in grado di effettuare misurazioni delle onde cerebrali e dei
movimenti del corpo, che al giorno d’oggi possono essere misurati con
tecniche non invasive. Quando ci si sta addormentando mentre si guida,
infatti, i muscoli tendono a rilassarsi.” Il sistema di monitoraggio rivela la
presenza di sonnolenza nel guidatore e un sistema di allarme, basato o su
segnali acustici o su vibrazioni o su un flusso di aria fredda, provvede a
tenere sveglio il guidatore. Dati dell’Australian Transport Safety Bureau
mostrano che più del 16 per cento degli incidenti mortali sulle strade sono
causati da stanchezza.
http://www.compumedics.com.au/
http://www.eng.uts.edu.au/~htn/health.html
ü Centro di ricerca del MIT a Sydney nel 2003.
L’Australia è stata scelta come sede di un nuovo centro di ricerca del
prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT) Media Laboratory
che diventerà operativo entro un anno. Dirigenti della sede centrale di Boston
del MIT Media Lab hanno incontrato il governo australiano per definire i
piani per la creazione del nuovo centro di ricerca e per la sua integrazione nel
programma di ricerca e sviluppo dell’Australia. Il nuovo centro di ricerca,
Media Lab Australia, costituirà la punta di diamante dell’Australian
Technology Park di Sydney nel campo dell’Information Technology e avrà
collegamenti con l’Università di Sydney, l’Università del New South Wales,
il Royal Melbourne Institute of Technology e il CSIRO. Il Media Lab
Australia sarà il secondo campus del MIT Media Lab ad essere realizzato
fuori dagli Stati Uniti, dopo il Media Lab Europe fondato a Dublino nel
luglio 2000, e verrà finanziato in modo simile al quartier generale di Boston,
in cui circa il 95 per cento dei finanzia menti sono forniti dal settore privato.
http://www.atp.com.au/
ü Videogames che mescolano mondo reale e mondo virtuale.
Wayne Piekarski, studente di dottorato, e Ben Close, ricercatore, hanno
realizzato, sotto la guida del professor Bruce Thomas, direttore del
112
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
“Wearable Computer Lab” dell’Università del South Australia, uno dei primi
videogames che consentono all’utente di giocare all’aperto in una “realtà
estesa virtualmente”. Il nuovo vidogame, denominato ARQuake, è
un’estensione del tradizionale videogame Quake. A differenza di Quake,
dove il giocatore vede la realtà virtuale dentro uno schermo, in ARQuake il
giocatore indossa un particolare visore trasparente montato sulla testa e
provvisto di uno specchio interno che combina le immagini generate dal
computer con la visione del mondo reale. Il computer, indossato dal
giocatore, contiene una versione modificata del programma Quake, ed è
collegato ad una bussola, ad un sistema satellitario per determinare la
posizione del giocatore e ad una pistola di plastica. Piekarski, Close e altri
studenti dell’Università del South Australia hanno definito una
rappresentazione digitale del campus di Mawson Lakes realizzando un
ambiente Quake a cui vengono aggiunti mostri digitali che appaiono in punti
prestabiliti. Nel futuro, usando questa nuova tecnologia, si potrebbero creare
modelli virtuali tridimensionali di strutture architettoniche per vedere, ancor
prima della loro costruzione, come apparirebbero nel mondo reale. Oppure
squadre di salvataggio potrebbero essere guidate nel buio.
http://wearables.unisa.edu.au
113
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
114
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
SANITÀ
ü Progresso nella lotta contro il malfunzionamento dei reni
Il gruppo di lavoro della professoressa Melissa Little dell’Universita’ del
Queensla nd e’ stato dichiarato uno del centri di eccellanza australiani nel campo
biotecnologico per il lavoro svolto nella ricerca delle cause del
malfunzionamento dei reni. Il gruppo della professoressa Little sta cercando di
curare il disfunzionamento cronico dei reni con terapie basate sull’uso di cellule
staminali.
Prof. Melissa Little, Inst for Molecular Bioscience: [email protected]
ü Un nuovo approccio verso il vaccine delle malaria
Il Dr Louis Schofield del Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research di
Melbourne con colleghi dell’MIT, ha presentato su Nature del 16 agosto 2002 lo
sviluppo di un vaccino contro la tossina principale della malaria, chiamata
glicosilfosfatidilinositolo (GPI). Il vaccino contro il GPI funzionerebbe
bloccando la tossina e non uccidendo il parassita. Gia’ del 1993 il Dr Schoefield
e il suo team aveva dimostrato che il GPI aveva le proprietà di una tossina di
produrre una potente risposta infiammatoria nelle cellule in coltura e nei topi.
Ricercatori hanno successivamente dimostrato che era la catena glicanica a dare
al GPI le proprietà da tossina. I ricercatori hanno dunque sintetizzato una forma
non tossica del glicano del GPI e lo hanno accoppiato a molte molecole carrier
per provocare la reazione del sistema immunitario. Nei test iniziali, il vaccino
anti-GPI ha provocato una risposta di tipo anticorpo nei topi che pur avendo
sviluppato la malaria non si ammalavano ne’ morivano.
Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research: www.wehi.edu.au
ü Buoni risultati per un composto anti-cancro
La compagnia australiana Cerylid Biosciences Limited, ha ottenuto un
composto, chiamato CBL316, dalla corteccia di un albero della Malesia
Orientale che sta reagendo bene nei test anti-cancro. CBL316 contiene una
struttura mai trovata prima in natura che sembra essere determinante nell’azione
anticancro. Finora CBL316 ha mostrato di inibire 57 dei 60 linee cellulari
cancerogene umane utilizzate dal Nationa Cancer Institute degli USA, e uccide
selettivamente le cellule tumorali del sistema nervoso centrale, del melanoma e
del cancro del seno. I prossimi test saranno sugli animali.
Cerylid Biosciences Limited: www.cerylid.com
115
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
ü Ricerca sulla crescita del cancro
Il Professor Tony Burgess del Ludwig Institute for Cancer Research di
Melbourne, ricercatori del CSIRO Health Sciences and Nutrition e del The
Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research e il suo team ha determinato
la struttura tridimensionale di una proteina, il recettore del fattore epidermico di
crescita, rilevata nelle cellule cancerogene. I ricercatori sono tutti membri del
Cooperative Research Centre for Cellular Growth Factors. Questo potrebbe
portare allo sviluppo di una nuova classe di farmaci anti-cancro basati su un
disegno razionale del farmaco perchè agisca come un inibitore. I risultati del
lavoro sono stati pubblicati dalla rivista scientifica Cell del 26 settembre.
Ludwig Institute for Cancer Research: www.ludwig.edu.au
CSIRO Health Sciences and Nutrition: www.dhn.csiro.au
The Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research: www.wehi.edu.au
ü Concentrazione di steroide collegata alla sindrome
infantile di morte improvvisa
Una ricerca, che verra’ pubblicata alla fine di quest’anno su Pediatric Research,
dimostra il collegamento tra infezioni batteriche e la sindrome infantile di morte
improvvisa (sudden infant death syndrome, SIDS). Infatti, le infezioni batteriche
innalzerebbero i livelli di steroide nel cervello tanto da rendere i neonati troppo
assonnati per svegliarsi quando hanno difficolta’ di respirazione. Gli
esperimenti, condotti al dipartimento di fisiologia dell’Universita’ di Melbourne
su 12 agnelli, hanno dimostrato che un’infezione batteric a anche leggera dovuta
ad E. coli fa innalzare il livello del neurosteroide allotregnanolone nel sangue
fino al 50 %. Nel cervello i livelli di allotregnanolone, che ha proprieta’ sedative
e anestetiche, e’ aumetato da due a tre volte.
Monash University's, Department of Physiology: www.med.monash.edu.au/physiology
ü Scoperta la causa dei disordini polmonari incurabili
Un team composto dal Ludwig Institute for Cancer Research, dall’University of
Melbourne, del Walter and Eliza Hall Institute, del Peter MacCallum Cancer
Institute, dell’Institute for Child Health Research di Perth, e del Cooperative
Research Centre for Chronic Inflammatory Disease ha scoperto la causa di
disordini polmonari incurabili come asma ed enfisema. La ricerca, condotta nei
topi, ha permesso di individuare un enzima chiamato Hck chee attiva i
macrofagi, le cellule che giocano un ruolo fondamentale nel sistema immunitario
dei polmoni. Infatti, alternado leggermente l’enzima i macrofagi impazzivano e i
116
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
topi sviluppavano malattie polmonari. La ricerca e’ stata pubblicata su Journal
of Experimental Medicine, si spera che porti allo sviluppo di trattamenti effettivi.
Prof Gary Anderson, Department of Pharmacology: [email protected]
ü La sequenziazione del genoma della malaria presenta
nuovi target per i farmaci
In seguito al sequenziamento del genoma del Plasmodium falciparum, botanici
dell’Universita’ di Melbourne stanno lavorando per la ricerca di farmaci antimalaria. Il Professor Geoff McFadden e il suo team hanno scoperto che il
parassita della malaria si e’ evoluto da un organismo di tipo vegetale che
utilizzava la fotosintesi. Proprio questa parte di tipo vegetale sembra essere il
potenziale target dei farmaci anti malaria. Quindi degli erbicidi esistenti possono
portare allo sviluppo di nuovi farmaci, cosicome gli antibiotici. Il team ha
individuate che e’ l’apicoplasta a contenere le vie sensibili agli erbicidi e ai
composti utilizzabili nelle terapie. La ricerca rientra nella sequenzizione del
genoma del parassita della malaria pubblicata su Nature. (419, 498 - 511 del 3
ottobre 2002)
Professor Geoff McFadden, Department of Botany: [email protected]
ü Novita’ nel campo delle cellule staminali
Il Professore di Neuroscienze molecolari Perry Bartlett della Universita’ del
Queensland, con un team del Walter and Eliza Hall Institute of Medical
Research del Vittoria ha scoperto il meccanismo che puo’ stimolare la
produzione di nuove cellule nel cervello. La scoperta e’ rientrata tra l’ Advanced
Online Publication (AOP) sul website di Nature Neuroscience del 7 ottobre, col
titolo: Suppressor of cytokine signalling 2 regulates neuronal differentiation by
inhibiting growth hormone signalling. Il Professore sostiene che i risultati
indicano che le cellule staminali sono normalmente bloccate nella produzione di
nuove cellule neuronali dall’azione dell’ormone della crescita. Dall’inibizione
dell’ormone della crescita, con molecule di tipo SOCS-2, e’ possible stimolare la
crescita di nuove cellule neuronali.
Nature Neuroscience: www.nature.com/neuro
Prof Perry Bartlett: [email protected]
The Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research: www.wehi.edu.au
117
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
118
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
AMBIENTE
ü Scoperta una nuova specie di gufo in Indo nesia
Due ricercatori dell’Università di Canberra, Jerry Olsen e Susan Trost, hanno
posto fine ad un mistero ornitologico che era aperto da più di un anno. Nel 2001
era stato segnalato un nuovo tipo di gufo nell’isola di Sumba, in Indonesia. Ciò
aveva dato adito a speculazioni sulla veridicità di tale segnalazione ed ad una
serie di congetture per spiegarne la presenza, tra cui la possibilità che si trattasse
semplicemente di una specie immigrata dalle isole vicine. Due viaggi sulla
remota isola hanno finalmente provato l’esistenza di questo nuova specie di gufo
detto “Little Sumba Hawk-Owl”. Tutte le informazioni relative alla nuova specie
sono state pubblicate su Emu: Austral Ornithology Volume 102 Issue 3.
ü Variazioni nelle popolazioni di invertebrati durante le
inondazioni
Alla School of Biological Sciences della Monash University (Melbourne)
ricercatori hanno recentemente completato uno studio sulla popolazione di
coleotteri e ragni in una foresta delle pianure alluvionali del Bacino del MurrayDarling. Lo studio ha rivelato che l’ecosistema é completamento diverso nei
periodi di secca e nei periodi di inondazione. Quando si verificano‘inondazioni
controllate, in seguito all’apertura della diga locale, nuove specie di invertebrati
popolano l’area. Durante l’inondazione della primavera del 2000, i ricercatori
hanno campionato nell’area grossi esemplari di coleotteri e ragni, mai osservati
nell’area nel corso di osservazioni precedenti. Questo rappresenta un
cambiamento di biodiversitá in seguito a cambiamenti ambientali
Ulteriori informazioni presso Dr Ralph Mac Nally,
http://www-personal.monash.edu.au/~dacelo/
ü Censimento dei koala
Come annunciato recentemente dal Ministro dell’Ambiente del New South
Wales, é iniziato un nuovo censimento delle popolazioni di koala nello stato allo
scopo di proteggerne l’habitat. Infatti nella parte orientale dello stato, dove la
popolazione umana é maggiore, i koala sono ridotti a piccoli gruppi sparsi. Per
censire gli individui si sta ricorrendo ad una registrazione de l richiamo del
maschio che, nella stagione dell’accoppiamento, attira allo scoperto non solo le
femmine, ma anche i maschi che vogliono difendere il loro territorio. L’uso del
richiamo registrato é accompagnato dall’analisi delle feci e dei segni lasciati
sugli alberi dagli animali.
NSW National Parks and Wildlife Service, http://www.npws.nsw.gov.au/
119
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
ü Nuova malattia uccide la barriera corallina
L’Istituto Australiano di Marine Sciences ha monitorato i coralli della Great
Barrier Reef dal 1999 identificando una nuova malattia, la cosiddetta “Sindrome
Bianca”, che distrugge i tessuti dei coralli lasciandone solo gli scheletri. La
causa della malattia non é ancora nota, ma la sua diffusione é stata molto rapida
negli ultimi quattro anni arrivando a colpire ben 33 barriere. Stranamente la
malattia sembra colpire particolarmente dove l’acqua é limpida escludendo
l’inquinamento come una possibile causa. É invece possibile che la malattia sia
favorita dal fenomeno del “bleaching”, noto da lungo tempo ai ricercatori
australiani. Campioni di corallo mandati negli Stati Uniti per analisi sembrano
suggerire che si tratti di una malattia tipica dei mari del Pacifico, assente altrove.
Australian Institute of Marine Sciences, www.aims.gov.au/index-ns.html
ü Analisi di un nuovo meteorite
Geologi dell’Università del New England e del Museo Australiano hanno
appena reso note le analisi di un meteorite caduto nel dicembre `99 vicino a Port
Macquarie. Il meteorite era stato osservato durante la caduta e si era schiantato
su un’abitazione perforandone il tetto. I 30 grammi di materiali recuperati dopo
l’impatto hanno composizione simile a quattro dei 13 meteoriti il cui impatto sul
territorio australiano é stato osservato in diretta. Il meteorite probabilmente risale
alla formazione della Terra, all’incirca 4.8 miliardi di anni fa in quanto la sua
composizione é simile a quella del cuore del nostro pianeta (ferro, nichel e
silicati). Un completo dossier su questo meteorite é stato pubblicato dal Museo
Australiano nel 54esimo volume dei Rapporti del Museo.
Prof. Ian Metkalfe, UNE, [email protected]
ü Studi sulla mobilita’ degli spermatozoi
Il Professor Roger Short, dell’ University of Melbourne è parte del team
internazionale composto anche da gruppi inglesi e cecoslovacchi che ha
osservato nel topo del legno che gli spermatozoi formano una catena per
accelerare il loro tragitto fino all’uovo. Il “treno” di spermatozoi è formato da
centinaia di migliaia di individui legati utilizzando un uncino all’altezza della
testa o afferrando la coda del precedente. Gli spermatozoi coinvolti in questo
“treno”, ad eccezione del primo, rilasciano enzimi che distruggono le molecole
di adesione cellulare, non permettendogli di fertilizzare l’uovo. Tale sistema si
spiega poichè il topo del legno femmina si accoppia con piu’ maschi, che hanno
dunque sviluppato modi tali da sopraffare i competitor i.
Lo studio è stato pubblicato su Nature (418, 137 dell’11 luglio 2002).
120
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
University of Melbourne , Department of Obstetrics & Gynaecology:
http://www.obsgyn.unimelb.edu.au/
Royal Women's & Mercy Hospital for women [email protected]
ü Successo di uno xeno-trapianto di tessuto ovarico
I ricercatori della Monash University Ms Snow, Dr Cox, Professor Graham
Jenkin del dipartimento di fisiologia e il Dr Jillian Shaw e il Professor Alan
Trounson del MIRD (Monash Institute of Reproduction and Development), il 27
settembre 2002 hanno pubblicato su Science i risultati di uno studio che dimostra
la possibilità de l tessuto ovarico di topo di produrre oociti maturi quando
trapiantato in un tessuto di un ratto ospite. Nello studio in questione, il team ha
trapiantato tessuto ovarico di topo nel tessuto di rene di ratto, ottenendo un
tessuto ovarico con un numero abbondante di uova immature. Le uova sono state
poi fatte maturare lungo un periodo di tre settimane e fertilizzate in vitro.
L’embrione ottenuto è stato poi impiantato in un topo “ospite” e portato a
maturazione.
La tecnica puo’ risultare estremamente utile per le specie in via di estinzione,
soprattutto per quelle specie il cui ciclo riproduttivo è poco noto e le tecniche di
rirpoduzione assistita sono di difficile utilizzo e comportano inevitabimente uno
spreco di uova. Il trapianto del tessuto ovarico in un topo con sistema
immunitario danneggiato eviterebbe il rigetto rendendo possibile lo sviluppo
delle uova, che dopo essere state fertilizzate in vitro verrebbero trapiantate in
una madre surrogata della stessa specie o di una specie correlata a quella della
donatrice.
Prof Graham Jenkin, Department of Physiology, Faculty of Medicine, Nursing
and Health Sciences, [email protected]
Monash
Institute
of
Reproduction
and
Development:
http://www.med.monash.edu/ird/
121
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
122
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
SPAZIO
ü Trovata una nuova stella a basso contenuto di metalli
pesanti
Un team internazionale di scienziati, compreso il dr Bessell, della Research
School of Astronomy and Astrophysics, dell’ Osservatorio del Monte Stromlo, a
Canberra, ha annunciato in una lettera a Nature della fine di ottobre, la scoperta
di una stella constituita da idrogeno e elio ma solo tracce di metallo, il che prova
che questo tipo do stelle possono formare degli ambienti quasi privi di elementi
piu’ pesanti. La stella, HE 0107-5240, ha il piu’ basso contenuto di elemnti
pesanti finora osservati, 1/200000 volte di quello del sole e 20 volte meno di
qualsiasi stella “metallo-deficiente” finora trovata.
Research School of Astronomy and Astrophysics, Osservatorio del Monte
Stromlo: http://msowww.anu.edu.au/
ü Parto di un mammifero nello spazio
Il Centre for Hypersonics dell’Universita’ del Queensland e’ coinvolto nel
progetto di lancio denominato “The Mars gravity Biosatellite” previsto per il
2005, in cui a bordo del satellite verranno imbarcati 11 topi. Quattro di questi
topi dovranno partorire durante la missione spaziale che durera’ 49 giorni. Il
progetto ha lo scopo di studiare il parto di un mammifero in assenza di gravita’ e
confrontarne le reazioni rispetto alla situazione di gravita’ terrestre. Per
mantenere i topi in vita e sani nello spazio una luce si accendera’ e spegnera’
mantenendo un ciclo di 12 ore. L’Universita’ del Queensland conduce questa
ricerca con il Massachussets Institute of Technology e l’Universita’ di
Washington. Il gruppo australiano sta costruendo il veicolo che permettera’ ai
topi di rientrare sulla terra, e conta di avere il sistema completamente testato
entro il 2004.
Centre for Hypersonics, Universita’ del Queensland: http://www.mech.uq.edu.au/hyper/
123
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
124
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
PROGRAMMA DELLE CONFERENZE IN
AUSTRALASIA NEL 2003
February 4-7, Australasian Computer Science Week (ACSW 2003). Adelaide, SA.
Contact: web: http://www.csa.edu.au/acsw/
February 9-13, International Congress of biological psychiatry. Sydney Convention
and Exhibition Centre, Sydney. Contact: tel: +61 3 9682 0244, fax: +61 3 9682 0288,
email: [email protected], web: www.icms.com.au/wfsbp2004
February 11-14, International Conference on Computer Graphics and Interactive
Techniques in Australasia and South East Asia (GRAPHITE2003). Melbourne, VIC.
Contact: web: http://www.anzgraph.org/graphite2003/
February 17-18, 3 rd International Conference on health and usage monitoring
systems 2003, Duxton Hotel, Melbourne, VIC. Contact: tel: +61 3 9682 0244, fax: +61 3
9682 0288, email: [email protected], web: www.icms.com.au/hums2003
February 21 - 26 World Federation for Mental Health Biennial Congress 2003, Melbourne
Convention Centre, Melbourne. Contact: ICMS Pty Ltd, Tel: +61 3 9682 0244, Fax: +61 3
9682 0288, email: [email protected], web: http://www.icms.com.au/wfmh2003.
February 23-28, 2003, World Federation for Mental Health Biennial Congress,
Melbourne, VIC. Contact: tel: +61 3 9682 0244, fax: +61 3 9682 0288,
email: [email protected], web: www.icms.com.au
March 9 – 14, The Fifth International Conference on Fatigue and Transportation,
"Counter Measures: detection technology, naps and drugs", Esplanade Hotel,
Fremantle, W A. Contact: Congress West Pty Ltd, PO Box 1248, West Perth WA 6872,
Australia, Tel: +61 8 9322 6906, Fax: +61 8 9322 1734, Email:
[email protected], web: http://www.congresswest.com.au/FATIGUE2003/
March 22-25, Australasian Society for infectious diseases Annual Scientific Meeting,
Canberra ACT. Contact: Shirley Corley tel: +61 2 9418 9396, fax: +61 2 9418 9398,
email: [email protected]
March 31- 3 April, 13th World Congress on Disaster and Emergency Medicine,
Melbourne, VIC. Contact: tel: +61 3 9417 0888, fax: +61 3 9417 0899, email:
[email protected], web: www.wcdem2003.com/
April 6-10, 11th International Symposium on Viral Hepatitis & Liver Diseases, Sydney,
NSW. Contact: tel: +61 2 9262 2277, fax: +61 2 9262 3135, email:
[email protected], web: www.tourhosts.com.au
125
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
April 6–10, Innovation in Water Ozwater Convention, Perth WA. Contact:
http://www.enviroaust.net/
May 11-16, Pacific Association of Paediatric Surgeons 36th Annual Meeting with
Australasian Association of Paediatric Surgeons. Sydney. Contact: tel. +61 7 3858
5400, fax: +61 7 3858 5510, email: [email protected],
May 12-16, Australasian Association of Neurologists Annual Scientific Meeting,
Sydney Convention and Exhibition Centre, Sydney. Contact: tel. +61 2 9290 3366, fax:
+61 2 9290 2444, email: [email protected], web: www.icms.com.au/aan2003
May 22-23, Victorian Infection Control Professionas Association Conference and
Exhibition, Melbourne Convention Centre, Melbourne VIC. Contact: tel. +61 3 9682
0244, fax: +61 3 9682 0288, email: [email protected], web: www.icms.com.au/vicpa
July 5-9, 13 th International Soil Conservation Organization Conference, Brisbane
Convention and Exhibition Centre, Brisbane. Contact: tel: +61 7 3844 1138, fax: +61 7
3844 0909, email: [email protected], web: www.icms.com.au/isco2004
July 6–11, International Conference on River Research (sponsored by the CRC for Freshwater
Ecology), Albury, NSW. Contact: web: www.conlog.com.au/NISORS/overview.html
July 7-11, ICIAM 2003 - International Congress of Industrial and Applied Mathematics.
Sydney. http://www.iciam.org/iciamHome/iciamHome_tf.html
July 8 -10, TIME-ICTL-2003, 10th International Symposium on temporal representation and
reasoning, and 4th international conference on temporal logic, Cairns QLD. Contact: web:
http://www.cs.uwa.edu.au/~tim/TIME-ICTL-2003/
ICIAM 2003 - International Congress of Industrial and Applied Mathematics. Sydney.
http://www.iciam.org/iciamHome/iciamHome_tf.html
July 14–17, MODSIM 2003 - International Congress on Modelling and Simulation,
Townsville, QLD. Contact: David Post, web: http://mssanz.cres.anu.edu.au
August 19-23, 11 th International Conference on Biological Inorganic Chemistry,
Cairns Convention Centre, Cairns. Contact: PRAS 2003 Congress, tel: +61 3 9682 0244,
fax: +61 3 9682 0288, email: [email protected] , web: www.icms.com.au/icbic11
126
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
August 10-15, International Confederation for Plastic Reconstructive and Aesthetic
Surgery World Congress Sydney 2003, Sydney Convention and Exhibition Centre,
Sydney. Contact: PRAS 2003 Congress, tel: +61 2 9241 1478, fax: +61 2 9251 3552,
email: [email protected], web: http://www.ipras2003.com
August 10-14, 2003, International Symposium on Radiopharmaceutical Chemistry,
Sheraton on the Park, Sydney, Contact: tel: +61 2 9262 2277, Fax: +61 2 9262 3135,
email: [email protected] , web: www.tourhosts.com.au/isrc2003
August 17 – 22, 12 th International Congress of Radiation Research, Brisbane
Convention Centre, Brisbane. Contact: ICMS Pty Ltd, Tel: +61 7 3844 1138 , Fax: +61 7
3844 0909, email: [email protected], web: http://www.icms.com.au/icrr2003.
August 24 –29, World Congress on Medical Physics and Biomedical Engineering
(WC2003), Sydney Convention & Exhibition, Sydney, NSW. Contact: email:
[email protected], web: http://www.wc2003.org/
August 24 – 29, XII International Workshop on Sol-Gel Science and Technology. Four
Seasons Hotel, Sydney, NSW. Contact: tel: +61 2 9290 3366, Fax: + 61 2 9290 2444,
email: [email protected], web: www.icms.com.au/sol-gel
September 2-6, 9th International Congress of Inborn Errors of Metabolism, Brisbane
Convention & Exhibition Centre, Brisbane, QLD. Contact: ICMS Pty Ltd, tel: +61 2 9290
3366,
Fax:
+61
2
9475
0364,
email:
[email protected], web:
http://www.icms.com.au/iciem2003
September 9-13, International Conference on Software Engineering and Formal
Methods (SEFM 2003). Brisbane, QLD. Contact: email: [email protected], web:
http://www.svrc.uq.edu.au/Events/SEFM03/
September 22-25, 14th International Symposium for the Psychological Treatment of
Schizophrenia and Other Psychoses. Melbourne, VIC. Contact: tel: +61 3 9251 8881 fax:
+61 3 9521 8889, email: [email protected]
September 24-26, 15th Conference of the International Society for Environmental
Epidemiology, Perth, WA. Contact: tel: +61 8 9489 4800, fax: +61 8 9489 4801, email:
[email protected] , web: http://www.eventedge.com.au
November 16 – 19, 9 th International Congress on Oral Cancer in association with the
5th National Australian and New Zealand Head and Neck Society, Melbourne
Convention Centre, Melbourne. Contact: ICMS Pty Ltd, Tel: +61 3 9682 0244, Fax: +61
3 9682 0288, email: [email protected], web: www.icms.com.au/oralcancer
127
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
128
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
PRINCIPALI SITI WEB
Siti d’interesse scientifico
Anglo-Australian Observatory
AusIndustry
www.aao.gov.au/
www.ausindustry.gov.au
Australian Antarctic Division
Australian Institute of Marine Science
(AIMS)
www.antdiv.gov.au
www.aims.gov.au
Australian Nuclear Science and
Technology Organisation (ANSTO)
Australian Academic and Research
Network
www.ansto.gov.au/
www.aarnet.edu.au/
Australian Research Council
www.arc.gov.au/
Bureau of Meteorology
CSIRO
www.bom.gov.au/
www.csiro.au/
Cooperative Research Centres
Defence Science and Technology
Organisation (DSTO)
www.isr.gov.au/crc/index.html
www.dsto.defence.gov.au/
Department of Industry, Tourism and
Resources
Department of Agriculture, Fisheries
and Forestry – Australia
www.industry.gov.au/
Department of Education Science and
Training
Environment Australia
www.dest.gov.au/science/index.htm
www.affa.gov.au/
www.environment.gov.au
EPA New South Wales
www.epa.nsw.gov.au
EPA Queensland
EPA Western Australia
www.epa.qld.gov.au
www.epa.wa.gov.au
EPA South Australia
EPA Northern Territory
www.epa.sa.gov.au
www.epa.nt.gov.au
EPA Victoria
www.epa.vic.gov.au
129
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia
Ambasciata d’Italia
Dicembre 2002
CANBERRA
Geoscience Australia
www.agso.gov.au/
Great Barrier Reef Marine Park
Authority (GBRMPA)
www.gbrmpa.gov.au/
IPAustralia
Land and Water Australia
www.ipaustralia.gov.au/
www.lwa.gov.au/
National Environment Protection
Council
National Health and Medical Research
Council (NHMRC)
www.nepc.gov.au/
www.health.gov.au/nhmrc/
National Standards Commission
www.nsc.gov.au/
Informazioni generali sull’Australia
Australian Bureau of Statistics
Australian Federal Government
Entry Point
Australian Universities
www.abs.gov.au
www.fed.gov.au
www.detya.gov.au/highered/ausunis.htm
Principali fonti d’informazione australiane
Australian Financial Review
Sydney Morning Herald
www.afr.com.au
www.smh.com.au
The Age
www.theage.com.au
The Australian
Australian Broadcasting
Corporation, Science Programs
www.theaustralian.com.au
www.abc.net.au/science
130
UNIVERSITY OF CANBERRA
Division of Science and Design
The Division of Science and Design at the University of Canberra aspires to the
highest level of teaching and research giving our graduates a professional advantage.
The Division is an exciting and innovative place to commence or further your studies.
Our courses range from undergraduate programs through to Doctorates. The
Division’s strengths in teaching, include:
Applied Psychology
Architecture
Cultural Heritage Studies
Facilities Management and Property
Graphic Design
Human Biology
Human Nutrition
Industrial Design
Interior Design
Landscape Architecture
Medical Science
Nursing
Sports Studies
Resource and Environmental Science
For those of you who may already have a degree, the Division also offers a dynamic
range of fee-paying postgraduate courses that could open up or allow you to explore
whole new career opportunities. A strong research base supports all our academic
programs and fosters links to industry. Our research and consultancy strengths are
found within the following centres:
•
•
•
•
Applied Ecology Research Centre
Centre for Developing Cities
Co-operative Research Centre for
Freshwater Ecology
Co-operative Research Centre for
Landscape Environments and
Mineral Exploration
•
•
•
•
•
Corrosion and Spectrochemistry
Laboratory
Cultural Heritage Research Centre
Eco-Chemistry Laboratory
GADI Research Centre for Medical
and Health Sciences
National Health Sciences Centre
For further information contact:
Division of Science and Design
University of Canberra
ACT 2601 Australia
Telephone:
Facsimile:
E- mail:
Web:
+61 2 6201 2038
+61 2 6201 5030
[email protected]
http://scides.canberra.edu.au