programmazio e discipli are diseg oe storia dell`arte

Transcript

programmazio e discipli are diseg oe storia dell`arte
Liceo Scientifico “G. Bruno” – Budrio (BO)
PROGRAMMAZIOE DISCIPLIARE
DISEGO E STORIA DELL’ARTE
Classi 5D – Curricolo tradizionale
Prof. Giuseppe Marinelli A.S. 2013-2014
SITUAZIOE
IIZIALE
FIALITA’
OBIETTIVI
METODOLOGIA
VALUTAZIOI
Il programma svolto nell’anno scolastico precedente ha assolto lo sviluppo degli argomenti previsti,
pertanto non si richiede alcuna attività di recupero.
La classe appare discretamente interessata all’apprendimento dei contenuti disciplinari. La continuità
didattica dalla classe è stata interrotta nel presente anno scolastico.
Conoscenza dell’evoluzione
Acquisizione delle linee fondamentali di sviluppo della civiltà
della cultura occidentale
occidentale dai suoi esordi nella preistoria fino all’età moderna.
attraverso lo sviluppo dei
Consapevolezza dell’orientamento evolutivo spazio-temporale della
fenomeni artistici.
cultura occidentale attraverso le sue fasi.
Lettura di documenti del
Riconoscimento e descrizione di un documento culturale o artistico: i
patrimonio culturale ed artistico. materiali, la tecnica, gli elementi del linguaggio visivo.
Consapevolezza e coscienza del Conoscenza del territorio circostante e apprezzamento del patrimonio
valore del patrimonio artistico e artistico locale attraverso un percorso guidato di sensibilizzazione e
culturale ai fini della loro
valorizzazione.
Dal confronto e conoscenza con i prodotti e i linguaggi artistici della
salvaguardia e conservazione.
Comprensione dei linguaggi
cultura occidentale lo studente forma il senso di appartenenza cultuale
visivi prodotti nella storia della
alla tradizione ed alla contemporaneità, nonché la sensibilità agli eventi
cultura occidentale
artistici, la valorizzazione e il riconoscimento del patrimonio artistico.
Sviluppo dell’attitudine al
Il confronto tra i linguaggi visivi prodotti nella storia della cultura
pensiero creativo, critico e
occidentale permette, da un lato di confrontarsi con i codici visuali
riflessivo.
propri della nostra tradizione culturale, e dall’altro di comprendere le
Sviluppo della persona,
caratteristiche e i contenuti delle attuali forme di comunicazione visiva.
integrazione e partecipazione
La consuetudine all’analisi dei linguaggi visivi consente lo sviluppo del
alla vita collettiva.
pensiero critico, intuitivo e riflessivo.
Acquisizione di una sensibilità
COMPETEZE
ABILITA’
COOSCEZE
storica e culturale.
Sapere leggere
Riconoscere e
Conoscere le
Determinazione della corretta
un’opera
d’arte.
apprezzare
un’opera
principali
teorie
evoluzione dei fenomeni artistici
Collocare
d’arte nella sua
estetiche di ogni
occidentali.
correttamente
struttura linguistica e periodo.
Consapevolezza del concetto di
un’opera
nel
suo
comunicativa.
Conoscere lo sviluppo
bene culturale come patrimonio
contesto storico e
complessivo della
Individuazione delle
da salvaguardare e valorizzare.
cultura artistica
culturale.
caratteristiche
Saper riconoscere e descrivere di
occidentale fino
Riconoscimento e
linguistiche e
un documento culturale o
all’epoca
valorizzazione
di
un
iconografiche
di
artistico: i materiali, la tecnica,
contemporanea.
“bene”
come
un’opera
d’arte.
gli elementi del linguaggio
Valutazione dei
“artistico”.
Conoscere ed
visivo.
rapporti culturali
Espressione
del
apprezzare
i
beni
Saper applicare un corretto
pensiero secondo una culturali e ambientali connessi all’opera
metodo di lettura di una
d’arte: committenza,
corretta nomenclatura. a partire dal proprio
immagine.
personalità
territorio.
Conoscere e saper usare la
dell’artista, fortuna.
Sviluppo di una
terminologia specifica.
Fondamentali
propria
componenti strutturali
consapevolezza in
ed espressive di un
merito al concetto di
prodotto grafico.
“bello” e di “arte”.
Lezioni frontali, visite guidate,
lezioni multimediali con visione
di filmati e diapositive.
Percorsi strutturati di conoscenza
e indagine dei beni culturali
locali.
Visite d’istruzione.
Cooperative learning.
Rilevazione della situazione in
partenza.
Itinerario di conoscenza ed approfondimento per moduli didattici.
Produzione di elaborati grafici e scritti su temi specifici.
Lo studente sarà guidato alla conoscenza personale del territorio e del
patrimonio artistico relativo attraverso un percorso di indagine storicoculturale.
Si intende privilegiare il colloquio personale allo scopo di creare un
dibattito interno all’aula per promuovere la partecipazione soggettiva e
lo sviluppo di pensiero critico e personale.
La lettura critica guidata estemporanea in classe, i colloqui personali e
le prove di abilità sono finalizzate all’acquisizione di un metodo di
RISORSE E
MATERIALI
DIDATTICI
ATTIVITA’ DI
RECUPERO
CURRICOLARE
TIPOLOGIA DELLE
VERIFICHE
CRITERI DI
VALUTAZIOE
OBIETTIVI MIIMI
COOSCEZE
Budrio, 25/10/13
Colloqui individuali.
Valutazione consuntiva.
Verifiche scritte.
Testo adottato
Aula multimediale
Si prevede lo studio individuale
guidato.
Test
Esercitazioni grafiche
Colloqui
Produzione di elaborati
studio valido e allo sviluppo della partecipazione positiva in aula.
Testi in adozione:
G. CRICCO, F.P. DI TEODORO, Itinerario nell’arte, Zanichelli
Documentazione personale a richiesta secondo l’attività di laboratorio
proposta, quaderno di appunti.
Sviluppo personale di argomenti da recuperare e/o potenziare.
Verifiche strutturate scritte (una nel trimestre e due nel pentamestre) in
forma di questionario a risposte aperte.
Colloqui individuali.
Elaborati su base Power Point.
Si valuteranno l’interesse e la partecipazione dimostrati in classe
durante le attività; così come la produzione di appunti e schemi,
l’organizzazione personale sono oggetto di giudizio.
Livello della sufficienza
L’acquisizione degli elementi evidenziati in grassetto costituisce il
criterio per la valutazione del conseguimento degli obiettivi minimi.
Si rimanda ai criteri di valutazione in adozione al POF.
Principi estetici dell’illuminismo e del eoclassicismo. Estetica del Sublime.
Le parti monografiche sulla scultura di Canova, la pittura e l’architettura saranno svolte nella forma del
cooperative learning con la produzione di un elaborato in forma multimediale.
Profilo artistico del Romanticismo in Francia e Italia.
Le parti monografiche sulla la pittura di storia e di paesaggio saranno svolte nella forma del cooperative
learning con la produzione di un elaborato in forma multimediale.
Il realismo francese e italiano: Corot, Courbet. I macchiaioli. L’Eclettismo. Architettura del ferro. Il
problema del restauro.
L’impressionismo. Manet. Monet. Dègas. Renoir. Sviluppo dell’impressionismo.
Esiti dell’impressionismo. Il puntinismo: Seurat. Cèzanne. P. Gaugin. V. van Gogh.
L’ècole de Paris. L’Art ouveau in Europa: Arts and crafts, la Secessione. I Fauves. Die Bruche e
l’Espressionismo tedesco: opere di Kirchner e Munch.
L’età delle avanguardie. Il cubismo. P. Picasso, Braque. Il futurismo italiano: opere scelte di Boccioni,
Balla, Depero.
Il Surrealismo.
L’Astrattismo: Kandinskij.
Il Razionalismo architettonico. De Stijl. Il Bauhaus. L’architettura organica. Razionalismo italiano.
La Metafisica. Valori plastici: opere di De Chirico, Carrà. Morandi.
L’école de Paris: Modigliani.
L’arte del dopoguerra. L’informale in America e in Italia. La Pop Art. Arte concettuale. L’informale.
Tendenze dell’arte e dell’architettura contemporanee.