Informatica giuridica

Transcript

Informatica giuridica
Informatica giuridica
Informatica Giuridica
Insegnamento della prof. Monica Palmirani
1
Introduzione al corso:
informazioni generali
Lezione n. 00
2
1
Gli studenti e l’esame
„
Il corso è rivolto a due tipi di studenti:
‰ Primo anno –Informatica Giuridica Tradizionale &
AI&LAW
‰ Secondo anno per coloro che non hanno frequentato
precedentemente – AI&LAW
„
Nessuna differenza tra studenti frequentanti
e non frequentanti
„
Lista di Parole chiave da sapere
3
Gli studenti e l’esame
„
Primo anno 18 crediti – esame annuale
‰ Diviso in due parti: Informatica Giuridica Base e AI&LAW
‰ Esame suddiviso in due scritti:
„
„
‰
‰
‰
‰
„
uno alla fine del primo semestre parziale e
uno alla fine dell’anno accademico
Non si può verbalizzare prima della fine dell’anno
5 esercitazioni: UML, XML, Prolog, tesina doppia
Possibilità di discussione orale degli scritti e sicuramente delle
esercitazioni
Esercitazioni di gruppo vanno dichiarate e assegnate le parti di
contribuzione
Secondo anno – 9 crediti - esame semestrale
‰ Esame scritto alla fine del secondo semestre
‰ Due esercitazioni: Prolog e tesina
‰ Possibilità di discussione orale dello scritto
4
2
I docenti
„
IG di Base: Prof. Monica Palmirani – primo semestre
‰ e-mail: [email protected]
‰ ufficio al CIRSFID, palazzo Gaudenzi, II e III piano, via
Galliera n. 3 (tel. 051.277217)
‰ riceve gli studenti dopo le lezioni e su appuntamento
via e-mail
‰ Tutti i venerdì mattina presso il CIRSFID
‰ Avv. Juri Monducci modulo di diritto dell’informatica
„
AI&LAW: Prof. Antonino Rotolo – secondo semestre
5
Programma del corso del secondo semestre Prof.
Antonino Rotolo
„
Il modulo del Prof. Antonino Rotolo intende fornire
un’introduzione ad alcuni temi relativi all’Intelligenza
Artificiale e Diritto (AI&Law). In particolare, saranno
esaminati i più recenti approcci logici ai problemi della
rappresentazione formale del diritto e dell’automazione
del ragionamento giuridico.
„
Testi di riferimento:
‰
‰
„
G. Sartor, Intelligenza artificiale e diritto: Un’introduzione, Milano,
A. Giuffrè, 1996.
G. Brewka, J. Dix, K. Konolige, Nonmonotonic Reasoning: An
Overview, Stanford, CSLI Publications, 1997.
Seminario possibile nel II semestre: Tom Gordon
6
3
Keywords and phrases (Parole chiave e modi di dire)
albero delle directory
algoritmo
ALU
analisi e progettazione in grande e in
piccolo
analisi lessicale
analisi sintattica
applicazioni giuridico-gestionali
applicazioni dell'intelligenza artificiale
approccio relazionale ai data base
Archie
architettura client/server
area dati e area programmi
ASDL
aspetti operativi dei data base
assembler
backbone
backword chaining
base di dati - data base
banche dati
batch
Baud
bit
browser
bus dati
bus di controllo
bus di indirizzi
byte
campi, tipi di campi
campo
clock
codifica delle istruzioni
coerenza dei dati
collegamento tra pc
commutazione
compilatore
compiti dell'unità di controllo
componenti della unità aritmetico-logica
concentratori
controller
Cpu
CPU
data processing
data base relazionali
dati
DBMS
determinismo
diagrammi a blocchi
diagramma di Venn
dipendenze funzionali
directory
dischi magnetici
disco rigido
dispositivo di memorizzazione
dispositivi magnetici e ottici
dominio
DVD
dorsale
elaboratore
...
elementi di un data base
entità
entità-rapporti
fase di decodifica
fase di esecuzione
fase di indirizzamento operandi
fasi di indirizzamento istruzioni
fetch-decode-execute
file
file documentario
file strutturato
file system
firewall
FireWire
firmware
formato di record
formato di trasmissione
forward chaining
frame
Front End Processor
GARR
generazioni (I, II, III, IV, V) di computer
geometria dei dischi: settori, cluster, tracce,
cilindri
gestione della CPU
gestore di archivi
Gopher
guscio - shell
hard disk
7
hardware
Il sito web
„
http://www.cirsfid.unibo.it/didattica
„
Materiali: lezioni, norme, leggi, sintesi, parole
chiave, compiti
8
4
9
Definizione dell’ Informatica
Giuridica e inquadramento
storico
Lezione n.1
10
5
Prima definizione
„
L’informatica giuridica è la disciplina che:
„
applica le scienze informatiche (e/o scienze formali) ai
contesti giuridici (sistemi informativi giuridici, sistemi
esperti per i giudici, etc.) e migliora il modo di lavorare del
giurista (automazione di un ufficio legale, etc.)
„
regolamenta l’introduzione nella società delle nuove
tecnologie e gli effetti da queste prodotte (istituti giuridici,
fattispecie, reati,etc.)
11
Due parti complementari
Information+automatique = informatique
Diritto
dell’informatica
Informatica
applicata al diritto
= informatica del diritto
12
6
Informatica giuridica
(Giovanni Sartor)
13
Missione dell’informatica del diritto
(Giovanni Sartor)
14
7
Informatica del Diritto
Aree di studio
„
„
„
„
„
„
„
„
Fonti di cognizione del diritto (documentazione giuridica
informatica)
Sistemi informativi giuridici (per le PA, per i cittadini, per i
tribunali, per i parlamenti, etc.)
Redazione di documenti
Prove informatiche
Apprendimento elettronico (e-learning) del diritto
Modelli informatici del diritto e del ragionamento giuridico
Determinazioni giuridiche
Deontologia ed epistemologia
Contesti applicativi
„
„
„
„
i.d.d. legislativa
i.d.d. giudiziaria
i.d.d. amministrativa
i.d.d. delle professioni
15
I settori dell’informatica del diritto
(Giovanni Sartor)
16
8
Aree applicativo-funzionali dell’informatica giuridica
(Giovanni Sartor)
17
Diritto dell’ Informatica
Aree di studio
„
„
„
„
„
„
„
„
„
Fonti di cognizione del diritto (documentazione giuridica
informatica)
Proprietà intellettuale informatica
Tutela dei dati - privacy
Documenti digitali – smaterializzazione dei documenti legali
Presenza virtuale – identificazione del cittadino in rete (CNS,
CIE, etc) e delle aziende (nomi di dominio)
Commercio elettronico – e-commerce
Governo elettronico – e-governance, e-government
Reati informatici
Informatica e costituzione e-democracy, e-participation, evoting, diritti fondamentali dell
18
9
Human
Rights in
cyberspace
Contracts in
cyberspace
Property in
cyberspace
Crime in
cyberspace
Is cyberlaw a new kind of the law of the horse ?
(Courtesy of Karol Dobrzeniecki, Torun)
19
Obiettivo dell’informatica giuridica
„
Creare figure di operatori del diritto capaci di integrare le
competenze tecnologice con il sapere giuridico
‰
‰
‰
‰
„
„
„
„
„
software houses
aziende
pubblica amministrazione
consulenza
Interdisciplinarietà
consapevolezza dei fenomeni tecnologici affinchè si possano
comprendere le implicazioni giuridiche
Consapevolezza dei fenomeni giuridici affinchè si possano
costruire sistemi informatici nel settore giuridico
Spesso le norme sono mezzo di innovazione (firma digitale,
codice della PA digitale, etc.)
Viceversa le tecnologie impongono una innovazione normativa
(diritto d’autore)
20
10
Possibilità informatiche e dover essere giuridico
Solo chi conosce i fenomeni tecnologici ed informatici
potrà in modo appropriato
- capirne i rischi, coglierne le opportunità
- regolamentarli, prevedere nuove soluzioni,
-interpretare le norme correlate e comprendere i doveri
da esse imposti
essere
poter essere
dover essere
(Giovanni Sartor)
21
Possibilità informatiche e applicazioni dell’i.d.d
Solo chi conosce i principali istituti giuridici potrà progettare:
- sistemi informatici rispondenti alle reali esigenze della
società civile evitando di realizzare soluzioni che creano
contenzioso e ingiustizia sociale
- creare reale innovazione
(Giovanni Sartor)
22
11
Vision e Conclusioni - I
I computer sono strumenti di comunicazione.
(Alan Kay)
...la mancanza di attenzione per i risvolti concreti dell’attività giudiziaria si
manifesta anche con una forte sottovalutazione degli aspetti
organizzativi...
Quanto a disporre di maggiori risorse, di per sé può diventare occasione
soprattutto di maggiori sprechi: Invece bisogna rendersi conto che anche il
rendere giustizia è un’attività complessa che richiede uno sforzo
organizzativo costante ...
Richiede anche conoscenze specialistiche, sia nelle nuove tecnologie che
sono in grado di aiutare notevolmente la trattazione dei processi, sia nel
campo dell’attività organizzativa. La nostra amministrazione della giustizia
è invece quasi completamente sprovvista di queste conoscenze...
(Carlo Guarnieri, La giustizia in Italia, il Mulino, 2001)
23
Vision e Conclusioni - II
Solo a partire dalla conoscenza di alcuni fondamentali aspetti di tali
tecnologie è possibile capire il funzionamento della società
dell’informazione e in particolare, il modo in cui le attività giuridiche si
svolgono in tale società
Inoltre, e in modo ancor più importante, solo a partire dalla conoscenza di
tali tecnologie è possibile capire quali sono le possibilità che ineriscono
alla società dell’informazione, sia quelle negative (i rischi) sia quelle
positive (le opportunità)
Non solo l’essere, ma il poter essere della nostra società dipendono
dunque dalle tecnologie dell’informazione.
Inoltre le tecnologie dell’informatica concorrono a determinare la
normatività della società dell’informazione, il suo dover essere
(Giovanni Sartor)
24
12
La suddivisione storica dell’informatica
giuridica
Informatica giuridica
Diritto
dell’informatica
Privato
Informatica
giuridica (i.g.s.s.)
Previsionale
Documentaria
Pubblico
Logico-Decisionale
Gestionale
25
Prima classificazione
l’anima previsionale
„
Previsionale - anni 50-60
‰
‰
‰
diffusa soprattutto nei paesi di common law - America
del nord, Inghilterra, Norvegia
ha come obiettivo la creazione di applicazioni
automatiche per la previsione delle decisioni giudiziarie
in base al comportamento del giudice, dei fatti reali, del
contesto
scienza statistica e scienza del comportamento sociale
26
13
Prima classificazione
l’anima documentaria
„
Documentaria - anni 50
‰
‰
prime banche dati in America del nord
raccolta, organizzazione, archiviazione e ricerca delle
informazioni giuridiche (normativa, dati statistici,
sentenze, etc.)
27
Prima classificazione
l’anima logico-decisionale
„
Decisionale o metadocumentaria- anni 70
‰ uso dell’intelligenza artificiale applicata al diritto
‰ Sistemi di rappresentazione della conoscenza giuridica
„
‰
„
„
Uso della logica formale per la rappresentazione del diritto
Modelli di ragionamento
Sistemi esperti e KBS
Caratteristiche:
‰ Programmi con la capacità di apprendere dai fatti circostanti, di
comprendere nuove fatti e di ragionare su questi
‰ Es: rappresentazione logica di centinaia di sentenze, introduzione
di un nuovo caso, deduzione della nuova sentenza
‰ Es: introduzione della rappresentazione logica di un insieme di
leggi, rappresentazione di un caso concreto, interpretazione e
argomentazione della norma in base al caso
28
14
AI &LAW
„
„
„
„
Si utilizza la conoscenza inclusa nei testi giuridici invece
che i testi stessi
Si applicano ragionamenti sulla conoscenza
Si produce nuova conoscenza la quale alimenta il
sistema complessivo e ritorna in circolo
I sistemi auto-apprendono
29
Prima classificazione l’anima logico-decisionale
„
Applicazioni
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
„
Decision support system – supporto alle decisioni – tribunali,
parlamenti, pubbliche amministrazioni (tasse)
Legal drafting – assistenza nella stesura di leggi
Reperimento di testi e di conoscenza in rete
Classificazione e comprensione delle leggi
Sistemi di supporto alla consulenza giuridica
Argomentazione e negoziazione nei contratti, nelle norme, nelle
sentenze
Supporto alla didattica in E-learning
Agenti intelligenti che negoziano in rete E-commerce
Ragionamento
‰
‰
‰
‰
Deduttivo - se A allora B
Induttivo – auto apprendimento, da tanti fatti concreti si estrapola la
regola generale
Analogico – se A allora C e se B analogo ad A allora B Æ C
Argomentativo
30
15
Prima classificazione
l’anima gestionale
Gestionale – anni 80
„
‰
‰
‰
legata soprattutto con l’avvento del Personal Computer
e le reti locali di calcolatori
ha lo scopo di realizzare applicazioni software atte ad
automatizzare il lavoro di ufficio legato al mondo
giuridico
un tribunale, uno studio legale, uno studio notarile, etc.
31
Seconda classificazione
segue lo sviluppo tecnologico
„
Criterio tecnologico
- mainframe - modello centralizzato- anni 50-70
‰
‰
‰
terminali “stupidi” collegati mediante rete dedicata ad
un elaboratore centrale di grandi dimensioni
grande potenza di calcolo
dipendenza dal calcolatore centrale -mainframe- che
detiene il controllo
32
16
Seconda classificazione
segue lo sviluppo tecnologico
„
PC e CD-ROM- modello individuale -70-80
‰
‰
‰
‰
‰
computer con limitate risorse
capacità di esecuzione autonoma
grande potere di penetrazione nel tessuto sociale
grande leva per il cambiamento tecnologico
CD-ROM giuridici
33
Seconda classificazione
segue lo sviluppo tecnologico
„
Reti distribuite - modello integrato - 90
‰
‰
‰
‰
computer locali possono collegarsi in remoto a potenti
calcolatori per demandare a loro compiti più gravosi e
svolgere i compiti più “leggeri” in locale
modello client/server
modello di reti distribuite
Internet - ipertesto
34
17
Breve storia
dell’informatica giuridica in senso stretto
(Giovanni Sartor)
„
Gli anni 40 e 50. Le prime proposte
‰ Loevinger (1949). Jurimetrics: the next step forward.
Giurimetria: modo scientifico di accostarsi al diritto,
basato sull’uso di strumenti informatici
‰ Clifford Simak (1950). The story. Immagina un giurista
robot ferrato nella logica (Asimov 1968 riprenderà
questo tema)
‰ Biunno (1955). Propone di registrare le sentenze su di
un nastro magnetico, leggibile da piu’ utenti
contemporaneamente
Altri padri ispriatori furono: Kelso (1946), Frank (1949)
35
Gli anni ’50.
Le prime realizzazioni
„
1956. Health law center, University of Pittsburg: Il primo sistema
per la documentazione giuridica automatica. Obiettivo sostituire
ovunque nella legislazione “retarded child” con “exceptional child”.
Per evitare errori si decide di registrare la legislazione su supporto
magnetico
„
Horty: partendo dai risultati dell’esperimento, sviluppa il primo
sistema di information retrieval giuridico, basato su ricerche a testo
libero (full-text)
„
Aspen: la prima società commerciale di informatica giuridica:
specializzata in information retrieval, stampa e fotocomposizione di
testi giuridici
36
18
Gli anni ’60.
I sistemi di information retrieval
„
„
„
„
„
„
„
1963: Numerosi esperimenti nel campo dell’information retrieval
giuridico (almeno 23 progetti in diversi paesi)
1963: Baade concepisce una classificazione della materia
Le prime riviste: Law and Computer Journal, Jurimetrics journal,
Rutgers journal of law and technology
1964: Viene lanciato il primo sistema commerciale per l’information
retrieval giuridico (law research services-LRS), basato su parole
chiave
Problemi di diritto d’autore nei confronti di Westlaw (afferma che il LRS
ha illegittimamento utilizzato i propri indici) ---> LEXIS-NEXIS
1968: Losano concepisce il termine GIUSCIBENETICA: applicazione
delle teorie cibernetiche alle scienze sociali e al diritto
Frosini Giuritecnica
37
Gli anni 60’.
I sistemi di information retrieval (II)
„
„
Simitis 1977 – teorizza l’esigenza di gestire informaticamente la
crescente mole di norme giuridiche per governare lo stato sociale
Sistemi di information retrieval giuridico vengono realizzati in numerosi
paesi europei
„
Si tratta di banche dati centralizzate, che utilizzano potenti elaboratori
(per quel tempo) e vengono di solito realizzati mediante iniziative
pubbliche
„
Verso la fine degli anni ’60 ha inizio lo sviluppo del sistema ItalgiureFind, presso l’ufficio massimario della corte di Cassazione: Borruso,
Novelli
„
Ora ItalgiureWeb con la collezione in XML
38
19
Gli anni 70’
„
„
Vengono sviluppati ed ampliati sistemi di IR
‰ Si ricorre il modo crescente all’accesso telematico, mediante
le linee telefoniche
‰ I sistemi di IR vengono offerti al pubblico (non solo agli uffici
dell’amministrazione presso la quale sono realizzati)
‰ Banche di legislazione al Senato e alla Camera
Iniziano le prime esperienze nell’automazione d’ufficio
‰ Il notaio Gallizia a Milano, realizza un software per
l’automazione degli uffici notarili
‰ Si creano le prime banche dati nell’ambito della pubblica
amministrazione
39
Gli anni ‘70
„
Prime ricerche in materia di intelligenza artificiale
applicata al diritto
‰
‰
1971: Headrick & Buchanan: Some Speculations
about Artificial Intelligence and Legal Reasoning
L’uso della logica e delle tecniche di AI applicate al
mondo giuridico
‰
Sistemi per il ragionamento giuridico
‰
Sistemi esperti per prendere decisioni
40
20
Gli anni ‘80
„
Ingresso del PC nel mondo del diritto
„
Informatizzazione diffusa degli uffici legali e della PA
„
Espansione del sistema Italgiure-Find, che copre quasi
tutti i documenti giuridici
„
1987. Prima conferenza mondiale di Intelligenza artificiale
e diritto - ICAIL
„
Nasce l’Information Retreival Intelligente = database+IA
„
Inizia la didattica dell’informatica giuridica, nell’ambito di
altri corsi universitari
41
Gli anni ’90 (I)
„
„
„
„
Crescita del mercato dei CD. Le case editrici entrano
nella documentazione giuridica
Integrazione di legislazione, giurisprudenza e
dottrina
Sviluppo delle ricerche di intelligenza artificiale
‰ Collegamento con la teoria del diritto
‰ I primi sistemi operativi per il supporto alle decisioni
giuridiche e la redazione di testi
Crescita dell’automazione d’ufficio,
‰ integrazione tra automazione d’ufficio, gestione di
archivi, produzione di documenti, tenuta della
contabilità
42
21
Gli anni ’90 (II)
„
World Wide Web crea nuovi diritti e nuove tecnologie
‰ Il diritto di Internet
‰ Documentazione giuridica nella rete
‰ Comunicazione giuridica nella rete
‰ Gli studi legali e notarili in rete
‰ Conciliazione e transazione in rete
‰ E-government - la Pubblica Amministrazione in rete
‰ E-Governance
‰ E-democracy & e-Participation - Democrazia
elettronica
‰ E-commerce
43
Gli anni ’00
„
Integrazione e standardizzazione della documentazione
giuridica in rete: sentenze, atti, legislazione, dottrina,
documenti amministrativi
„
Ontologie giuridiche e semantic web per favorire
l’interoperabilità
„
Applicazioni della firma digitale
„
Misure di sicurezza & computer forensics
„
Sistemi avanzati per l’aiuto alla decisione giuridica:
sistemi esperti, agenti intelligenti
„
Sistemi informativi distribuiti avanzati e virtuali:
eJustice, eCourt, ADR on-line, consulenza on-line,
ePromulgation
44
22
Il diritto dell’informatica
„
„
„
„
„
„
„
„
„
„
„
„
Tutela delle opere multimediali - DRM
Open source, RIUSO, Licenze copyleft
Contratti ad oggetto informatico
Documento informatico ed archiviazione
Firme elettroniche
Contratti telematici
Telelavoro
E-Commerce
Privacy nel web
Informatica nella PA
E-Gov, E-learning
Informatica forense distribuita
45
Evoluzione
Web2.0
2.0
Web
SemanticWeb
Web
Semantic
Cooperazionedidiidee
idee
Cooperazione
Cooperazione
di
contenuti
Cooperazione di contenuti
Simultaneità
di
azioni
Simultaneità di azioni
Wiki
••Wiki
Blog
••Blog
•
YouTube
• YouTube
Semanticadel
delcontenuto
contenuto
Semantica
Metadati
Metadati
Machinereadable
readable
Machine
Ontologie
Ontologie
Webtechnology
technology
Web
Web1.0
1.0
Web
Paginedinamiche
dinamiche
Pagine
Applicazioniinterattive
interattive
Applicazioni
Codiceeseguito
eseguitovia
viaweb
web
Codice
direttamente
nel
browser
direttamente nel browser
HTML,organizzazione
organizzazionedei
deicontenuti,
contenuti,
HTML,
presentazioneper
perlolopiù
piùstatica
statica
presentazione
46
23
Web 2.0
„
„
http://www.youtube.com/watch?v=6gmP4nk0
EOE
Dr. Michael Wesch, assistant professor of
cultural anthropology at Kansas State
University
47
Programma
Informatica
Diritto
Software
Dati
ƒ ciclo di vita del
sofware
ƒ traduttori
ƒ UML
ƒ Open Source
ƒ Riuso
ƒ diritto d'autore
ƒ contratti ad
oggetto
telematico
ƒ computer crime
ƒ GPL
ƒ licenze di riuso
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Reti
archivi
database
DBMS
DMS
IR
ƒ Reti di
comunicazione
ƒ Internet
ƒ TCP/IP
ƒ Nomi di dominio
ƒ protezione delle
banche dati
ƒ privacy
ƒ e-commerce/egovernment
ƒ contratti
telematici
ƒ privacy
ƒ spamming
ƒ portezione dei
nomi di dominio
ƒ sicurezza
ƒ firme digitali
ƒ computer crime
48
24