August 23, 1958, “Second Taiwan Strait Crisis”

Transcript

August 23, 1958, “Second Taiwan Strait Crisis”
CINAFORUM
analisi e materiali sulla prossima superpotenza
http://www.cinaforum.net
August 23, 1958, Second Taiwan Strait Crisis
Author : chinese-doodles
Date : 23 agosto 2014
1/6
CINAFORUM
analisi e materiali sulla prossima superpotenza
http://www.cinaforum.net
On 23 August 1958, the People's Liberation Army began a heavy bombardment of the
archipelago of Quemoy islands (Jinmen in Chinese), territories under the control of the Republic
of China, commonly known as Taiwan. The attack marked the beginning of the Second Taiwan
Strait Crisis, an area still affected by a delicate diplomatic issue.
Following the victory in the Civil War and the founding of the Communist Party of the People's
Republic of China in October 1949, the exiled Kuomintang, led by General Chiang Kai-shek,
retreated to the island of Taiwan, proclaiming it Republic of China in December 1949 and
claiming to be the sole legitimate government of China.
Although the U.S. had already recognized the government of Taiwan as the only one entitled to
rule over all of China, following the outbreak of the Korean War on June 25, 1950, President
Harry Truman declared that the “neutralization of the Straits of Formosa” was a question of
primary interest to the United States, deciding to deploy the VII Fleet of the Navy to protect the
island of Taiwan and to prevent any conflict between the People's Republic of China and the
Republic of China.
The fleet was withdrawn on February 2, 1953 by order of President Eisenhower, but in August
1954 the armies of Taiwan hastened to militarize the islands of Quemoy and Matsu. The
premier of the People's Republic of China Zhou Enlai, on August 11, 1954, sent the People's
Liberation Army and started the bombing of the two islands.
The First Taiwan Strait Crisis, an episode that revived the fear of the Communist expansion in
Asia, convinced the USA to discuss with the Republic of China the “Mutual Defense Treaty”,
signed on December 2, 1954, and ratified in March of the same year. The treaty did not include
an American intervention in the event of an attack of the islands Quemoy and Matsu, but only in
Taiwan and the Penghu Islands (Pescadores).
On January 25, 1955 the “Formosa Resolution” was approved, authorizing the President
Eisenhower to intervene militarily in defense of the territories of the Republic of China. The
People's Republic of China ceased bombing in April 1955.
The Second Crisis, an attack in territories not covered by the Treaty of 1954, saw the joint
intervention of the USA, this time committed to providing weapons to the Republic of China, and
Russia, which sent foreign minister Andrei Gromyko in Beijing, who invited Mao Zedong to
desist from the attack. On September 22, 1958, after an initial deadlock caused by the evident
superiority of aircraft supplied by the United States to Taiwan, the Republic of China desisted
from the attack, until they ceased bombing altogether.
The prolonged ceasefire and the delicate maintaining the “status quo ante bellum” were the
subject of intricate international relationship, which began to normalize only with the visit of
President Richard Nixon in the People's Republic of China in 1972.
The spread of the “Shanghai Communiqué”, who claimed the clear intention of the USA to
continue towards a normalization of diplomatic and trade relations, was joined by the
2/6
CINAFORUM
analisi e materiali sulla prossima superpotenza
http://www.cinaforum.net
acceptance from the USA of the idea that all the inhabitants on both sides of the Taiwan Strait
believed in the existence of “one China”. However, the conditions imposed by the People's
Republic of China to the normalization of relations included the interruption of diplomatic
relationship between the United States and Taiwan, the recognition of the illegality of the “1954
Treaty” and the withdrawal of American forces from the Taiwan Strait.
On January 1, 1979, with the Second Joint Communiqué the President “Jimmy” Carter, who
received the visit of Deng Xiaoping, the USA officially recognized the Government of the
People's Republic of China and accepted the three demands, thus stopping any diplomatic
contact with the “governmental authorities of Taiwan”.
On August 17, 1982, as a result of the aggressive policy of the Reagan administration,
determined to replenish Taiwan's armaments, a “Third Joint Communiqué” between the
People's Republic of China and the USA became necessary. Though it only guaranteed to
reduce the amount of armaments sales, the agreement reaffirmed the commitment of both
countries to comply with the terms described in the “Taiwan Relations Act” and to seek a
peaceful solution to the issue.
In November 1992, during a meeting of the Association for Relations across the Taiwan Strait
(ARATS, with base in the People's Republic of China) and the Straits Exchange Foundation
(SEF, Taiwan), organizations spoke out about the meaning of the expression “one-China”,
announcing that both sides agreed they were certain of its existence, but differed on its
meaning. In any case, Taiwan remained part of China, as well as the People's Republic of
China. Such acquiescence, even if limited to a commercial standpoint, was crucial in the
evolution of international relationship and it became known as the “1992 Consensus”.
The announced visit of Taiwanese President Lee Teng-hui to Cornell University in Ithaca (NY),
and the initial decision of the United States not to provide a visa to the Taiwanese leader, in
order not to break the agreements with People's Republic of China, provoked a strong reaction
of the pro-Taiwan fringes in the Congress of the United States, which in a second vote
pronounced itself in favor of the visit and the granting of a visa.
On July 21, 1995, under the Clinton administration, the People's Republic of China resumed its
program of missile tests, hitting an area near the island of Pengjia and thereby triggering the
Third Taiwan Strait Crisis. Given that the issue was going to threaten the American elections as
well as those in Taiwan, where Lee Teng-hui was running for president, the Clinton
administration decided to mobilize the Independence fleet, stationed in Japan, in March 1996,
forcing the armies to a cease-fire.
On March 14, 2005, under the presidency of Hu Jintao, the People's Republic of China
approved the “Anti-Secession Law”, which indicates in the “One-China Policy” the basis for the
resolution of this dispute and declares, officially, the possibility of using non-peaceful means of
deterrence in the event of a declaration of independence of Taiwan.
Despite the tension often resulted in conflict, the diplomatic and trade relationship are intense
and fruitful since 2008, when Hu Jintao agreed with Ma Ying-jeou, Kuomintang candidate and
3/6
CINAFORUM
analisi e materiali sulla prossima superpotenza
http://www.cinaforum.net
current president of Taiwan, that the “1992 Consensus” was the basis for future relations.
A series of meetings between the ARATS and the SEF in 2008 also allowed the opening of a
number of air routes. From July 4, 2008, for the first time since 1950, a charter flights service
crossing the Taiwan Strait has been restored.
***
23 Agosto 1958, “Seconda crisi dello Stretto di Taiwan”
Il 23 Agosto del 1958, la Repubblica Popolare cinese iniziò un pesante bombardamento
dell'arcipelago delle isole Quemoy (in cinese Jinmen), territori sotto il controllo del Guomindang
nella Repubblica di Cina, comunemente nota come Taiwan. L'aggressione segnò l'inizio della
Seconda Crisi dello Stretto di Taiwan, un territorio ancora oggi interessato da una delicatissima
questione diplomatica.
In seguito alla vittoria nella guerra civile del Partito Comunista e alla fondazione della
Repubblica Popolare cinese nell'ottobre del 1949, gli esuli del Guomindang, guidati dal generale
Chiang Kai-shek, si ritirarono sull'isola di Taiwan, proclamandola Repubblica di Cina nel
dicembre del 1949 e asserendo di essere l'unico legittimo governo cinese.
Sebbene gli U.S.A. avessero già riconosciuto il governo di Taiwan come l'unico legittimato a
governare su tutta la Cina, in seguito allo scoppio della Guerra di Corea, il 25 Giugno del 1950,
il presidente Harry Truman dichiarò che la “neutralizzazione dello Stretto di Formosa” era una
questione di primario interesse per gli U.S.A., decidendo di dislocare la VII Flotta della marina
militare a protezione dell'isola di Taiwan per impedire qualsiasi conflitto tra la Repubblica
Popolare cinese e la Repubblica di Cina.
La flotta fu ritirata il 2 Febbraio del 1953 su ordine del presidente Eisenhower, ma nell'Agosto
del 1954 gli eserciti di Taiwan si affrettarono a militarizzare le isole di Quemoy e di Matsu. Il
premier della Repubblica Popolare cinese Zhou Enlai inviò l'Esercito Popolare di Liberazione, il
quale diede il via a fitti bombardamenti delle due isole.
La Prima Crisi dello Stretto di Taiwan, episodio che rinvigorì il timore dell'espansione comunista
in Asia, convinse gli U.S.A. ad accordarsi con la Repubblica di Cina tramite il “Trattato di Mutua
Difesa”, firmato il 2 Dicembre del 1954 e ratificato nel Marzo dello stesso anno. Il Trattato non
includeva un intervento statunitense in caso di attacco delle isole Quemoy e Matsu, ma solo di
Taiwan e delle isole Penghu (Pescadores).
Il 25 Gennaio del 1955 fu approvata la “Risoluzione Formosa”, la quale autorizzava il presidente
Eisenhower ad intervenire militarmente a difesa dei territori della Repubblica di Cina. La
Repubblica Popolare cinese cessò i bombardamenti nell'aprile del 1955.
La Seconda Crisi, un attacco portato in territori non coperti dal Trattato del 1954, vide
l'intervento congiunto degli U.S.A., impegnati stavolta a fornire armamenti alla Repubblica di
Cina, e della Russia, la quale inviò il Ministro degli Esteri Andrei Gromyko a Pechino per invitare
4/6
CINAFORUM
analisi e materiali sulla prossima superpotenza
http://www.cinaforum.net
Mao Zedong a desistere dall'attacco. Il 22 Settembre del 1958, dopo uno stallo iniziale
provocato dall'evidente superiorità degli armamenti aerei forniti a Taiwan dagli U.S.A., la
Repubblica Popolare Cinese desistette dall'attacco, fino a cessare del tutto i bombardamenti.
Il prolungato cessate il fuoco e il delicato mantenimento dello “status quo ante bellum” furono
oggetto di intricate relazioni internazionali, che iniziarono a normalizzarsi solo con la visita del
presidente Richard Nixon nella Repubblica Popolare cinese del 1972.
La diffusione del “Comunicato di Shanghai”, che affermava la netta intenzione degli U.S.A. a
proseguire verso una normalizzazione dei rapporti diplomatici e commerciali, si unì
all'accettazione da parte statunitense dell'idea che tutti gli abitanti sui due lati dello Stretto di
Taiwan credessero nell'esistenza di “una sola Cina”. Le condizioni poste dalla Repubblica
Popolare cinese per la normalizzazione dei rapporti includevano, tuttavia, l'interruzione delle
relazioni diplomatiche tra gli U.S.A. e Taiwan, il riconoscimento dell'illegittimità del Patto del
1954 e il ritiro delle forze militari statunitensi dall'area di Taiwan.
Il 1 Gennaio del 1979 con un secondo Comunicato congiunto del presidente “Jimmy” Carter,
che ricevette la visita di Deng Xiaoping, gli U.S.A. riconobbero ufficialmente il governo della
Repubblica Popolare cinese e accettarono le tre richieste, interrompendo perciò ogni contatto
diplomatico con le “autorità governative di Taiwan”.
Il 17 Agosto del 1982, in seguito ad un'aggressiva politica dell'amministrazione Reagan,
intenzionata a rifornire di armamenti Taiwan, si rese necessario un “Terzo Comunicato
Congiunto” tra la Repubblica Popolare cinese e gli U.S.A.. Sebbene garantisse solo una
riduzione della quantità di armamenti venduti, il Comunicato riaffermava la volontà dei due
Paesi di rispettare i termini descritti nel comunicato precedente e di cercare una soluzione
pacifica alla questione.
Nel Novembre del 1992, durante un incontro dell'Associazione per le Relazioni attraverso lo
Stretto di Taiwan (ARATS, con sede nella Repubblica Popolare cinese) e la Fondazione per gli
Scambi nello Stretto (SEF, di Taiwan), le organizzazioni si pronunciarono sul significato
dell'espressione “una sola Cina”, annunciando che entrambe le fazioni convenivano di certo
sulla sua esistenza, ma differivano sul suo significato. In ogni caso, Taiwan restava parte della
Cina, così come la Repubblica Popolare cinese. Tale assenso, pur se limitato ad un ambito
commerciale, fu cruciale nell'evolversi delle relazioni internazionali e restò famoso come “il
Consenso del 1992”.
L'annunciata visita del presidente di Taiwan Lee Teng-hui alla Cornell University di Ithaca (NY),
e l'iniziale decisione degli U.S.A. di non fornire un visto al leader taiwanese per non infrangere
gli accordi presi con la Cina, provocò una forte reazione delle frange pro-Taiwan del Congresso
degli U.S.A., che in una seconda votazione si disse favorevole alla visita e alla concessione del
visto.
Il 21 Luglio del 1995, sotto l'amministrazione Clinton, la Repubblica Popolare cinese riprese il
suo programma di test missilistici, andando a colpire un'area prossima all'isola di Pengjia e
scatenando così la Terza Crisi dello Stretto di Taiwan. Data la delicatezza della situazione, che
5/6
CINAFORUM
analisi e materiali sulla prossima superpotenza
http://www.cinaforum.net
andava a minacciare sia le elezioni americane che quelle di Taiwan, per le quali Lee Teng-hui
era candidato, l'amministrazione Clinton decise di mobilitare la flotta Indipendence, di stanza in
Giappone, nel Marzo del 1996, costringendo le parti a un cessate il fuoco.
Il 14 Marzo 2005, sotto la presidenza di Hu Jintao, la Repubblica Popolare cinese approvò la
“Legge Anti-secessione”, che indica nella “Politica di una sola Cina” (One-China Policy) la base
per la risoluzione di questa controversia e afferma, ufficialmente, la possibilità dell'uso di mezzi
di dissuasione non pacifici in caso di una dichiarazione di indipendenza del territorio di Taiwan.
A dispetto della tensione, spesso sfociata in conflitto, i rapporti diplomatici e commerciali sono
intensi e fruttuosi soprattutto a partire dal 2008, anno in cui Hu Jintao convenne con Ma Yingjeou, candidato del Guomindang e attuale presidente di Taiwan, che il “Consenso del 1992”
fosse la base per le future relazioni.
Una serie di incontri tra la ARATS e la SEF nel 2008 hanno inoltre permesso l'apertura di
numerose rotte aeree. Dal 4 Luglio del 2008, per la prima volta dal 1950, è stato ripristinato un
servizio di voli charter che attraversano lo Stretto di Taiwan.
6/6
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)