1 PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO SCIENZE MOTORIE

Transcript

1 PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO SCIENZE MOTORIE
PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO SCIENZE MOTORIE
Indirizzi : TUTTI
Asse : STORICO SOCIALE
dir.Dipartimento : Bove Domenico
DOCENTI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO
1
DOCENTE
FIRMA
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD
Ob.1 - Miglioramento delle qualità motorie individuali (capacità coordinative e condizionali).Sport individuali e di squadra.
Ob.2 - Presa di coscienza e consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti. Autocontrollo, autostima.
Socializzazione e Fair-Play
Ob.3 - Acquisizione di un interesse verso l’esercizio fisico non solo come educazione presportiva, ma anche come
educazione alla corporeità, indispensabile per affrontare in modo soddisfacente una vita di relazione nel rispetto di sé e
dell’ambiente sociale e fisico.
Ob.4 - Consapevolezza delle differenza esistenti tra preparazione generale e specifica, del significato e dell’importanza
della fase di condizionamento prima di ogni attività, di defaticamento, di allungamento muscolare e di rilassamento al
termine di ogni attività.
Ob.5 - Conoscenza e consapevolezza delle fondamentali norme di igiene, cenni di Anatomia e Fisiologia. Corrette abitudini
alimentari, elementari norme di primo soccorso in caso d’infortunio e norme di comportamento ai fini della prevenzione degli
infortuni.
2
PRESTAZIONI
Sapere (CONOSCENZA)
PRESTAZIONI
Saper fare (COMPETENZA)
Prest.1
Prest.1
Corretta terminologia ginnico-sportiva
Corretta esecuzione degli esercizi proposti
Prest.2
Prest.2
Finalità delle attività proposte e relativi concetti teorici
Svolgimento di attività di attivazione organica generale in
relazione alle attività programmate
Prest.3
Prest.3
Conoscenza delle regole dei giochi e degli sport
praticati
Apprendimento e perfezionamento dei fondamentali individuali
e di squadra dei giochi sportivi
Prest.4
Prest.4
Conoscenza e consapevolezza del percorso didattico
di tutte le discipline praticate
Apprendimento di varie forme di “espressività “ e di “motricità”
caratteristiche dei vari ambiti della disciplina
Prest.9
Utilizzazione delle conoscenze acquisite applicandole
correttamente nei diversi ambiti
3
COMPETENZE
COMPETENZE TRASVERSALI 


COMPETENZE DI AMBITO




Essere in grado di comprendere ed analizzare le situazioni e gli argomenti
Essere in grado di individuare relazioni
Essere in grado di scegliere strategie adatte per la soluzione di problemi
Prendere coscienza della propria corporeità
Autostima, autocontrollo, socializzazione
Rispettare i regolamenti, i compagni e gli avversari
Comportarsi sempre con Fair- Play
PIANO DELLA FORMAZIONE
OBIETTIVI COGNITIVI ED OPERATIVI
STANDARD (sapere e saper fare)
Miglioramento della capacità di resistenza organica,
incremento dell’efficienza dell’apparato cardiorespiratorio e sua funzionalità in relazione alle
attitudini personali ed allo sport in oggetto.
CONOSCERE
Conseguimento di una fisiologica mobilità articolare
dei vari segmenti corporei, in relazione all’attività
sportiva in esame e comprensione del movimento in
oggetto.
Potenziamento generale della struttura
muscolare e potenziamento specifico
in relazione alle varie esigenze tecniche dello sport
in oggetto
Atletica Leggera: miglioramento della capacità
CONTENUTI
Esercizi di respirazione e recupero, corsa lenta, giochi
presportivi, traslocazioni in piano, attività in ambiente naturale
Finalità delle scienze motorie,discipline scientifiche che concorrono
allo studio delle scienze motorie, elementi di igiene, anatomia e
fisiologia, elementi di primo soccorso,
regolamenti degli sport. Il Doping. Alimentazione
Esercizi a corpo libero, esercizi con piccoli attrezzi, esercizi a coppie.
Esercizi statici e dinamici, interessanti la muscolatura addominale,
dorsale,degli arti superiori ed inferiori a carico naturale o con piccoli
carichi addizionali.
Corsa di durata con aumento progressivo del tempo di corsa, esercizi
4
aerobica, miglioramento della tecnica di corsa lenta
in funzione della resistenza aerobica,
apprendimento della tecnica di corsa veloce e
pratica di una corsa di velocità sui 30 metri.
Ginnastica: apprendimento di progressioni a corpo
libero con basi musicali; ginnastica aerobica a corpo
libero con l’uso dello step
Pallavolo
Pallacanestro
Calcetto
Tennis tavolo e Badminton
di preatletica generale, tecnica di misurazione delle pulsazioni,studio
della tecnica di corsa con esercizi per il miglioramento della stessa.
Skip, allunghi, scatti brevi ( 30 metri),
scatti in progressione
Passi ritmici, salti e saltelli, assecondamenti; passi base,fondamentali
individuali
Propedeutici dei fondamentali, fondamentali, tecnica dalla battuta, del
bagher, del palleggio, della schiacciata, vari tipi di battute, rincorsa
della schiacciata, muro: tecnica e tattica, spostamenti a rete e nel
campo, giochi a due, tre contro tre, 4x4 e gare 6 contro 6,
regolamento, mini tornei interclassi.
Propedeutici dei fondamentali, fondamentali:palleggio, passaggio, tiro,
terzo tempo, vari tipi di stop; studio e tecnica dei fondamentali gara 1x
1, 3x3 , gare 5x 5, regolamento, mini tornei interclassi
Apprendimento della tecnica esecutiva dei vari fondamentali individuali
e di gioco; palleggi e controllo della palla, tiri di dx e sx, difesa e
attacco, gare a tornei anche interclassi, regolamento
Tecnica di base, approccio al gioco, mini tornei anche interclassi
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ESSENZIALI MINIMI
(vedi schede allegate)
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER CIASCUNA TIPOLOGIA
DI PROVA DI VERIFICA
(vedi schede allegate)
CRITERI E STRUMENTI
DELLE VERIFICHE
ORALI E/O TEST, E
PRATICHE
VALUTAZIONE
QUADRIMESTRALE E
FINALE

Si avrà cura di comunicare agli allievi le eventuali correzioni da mettere in atto, in un
continuo processo di feed-back, che preveda la definizione chiara dell’obiettivo operativo e la
comunicazione delle osservazioni rilevate.

Prove orali e/o test e prove pratiche


La valutazione si avvarrà di:
Osservazione continua e sistematica in itinere dell’allievo
Prove specifiche
5

Prove orali o specifiche per la verifica delle conoscenze teoriche acquisite
Il docente informerà il più possibile l’allievo circa l’oggetto delle osservazioni di verifica e sui
criteri per la valutazione finale che si fonderà non solo su parametri puramente tecnici, ma
anche formativi, quali:
METODOLOGIA
MODALITA’ DI
RECUPERO
ATTIVITA’ DEGLI
STUDENTI
STRUMENTI

Livello di partecipazione alle attività proposte

Progresso sul piano delle relazioni e dell’efficacia nel gruppo classe

Il livello di impegno, interesse e maturazione personale dimostrata
Nel rispetto della libertà del docente di operare scelte metodologiche più idonee al contesto
della classe ed al raggiungimento degli obiettivi, si individua tuttavia il comune intento di tenere
aperto il dialogo educativo con gli allievi, coinvolgendoli nelle diverse attività e
nell’organizzazione anche con ruoli di giudici e di arbitri, informandoli sui progressi, sulle
aspettative e sui risultati che ci si attende durante il percorso scolastico.
Attività curricolari in itinere
Lezioni frontali, lavori singoli, a gruppi, a squadre, esercizi individuali, a coppie, a gruppi, a
corpo libero o con piccoli attrezzi, mini tornei di interclasse, percorsi e circuiti.
Attrezzature in dotazione, palestre, spazi disponibili
TEST DI INGRESSO
Saranno effettuati test di ingresso per le classi prime e terze
(vedi schede allegate)
PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA DI AMPLIAMENTO
VISITE GUIDATE
Il dipartimento conferma la disponibilità all’attivazione del
CSS(previa dovute autorizzazione) e del PPSS.
Saranno riproposti gli Stage effettuati nell’ a.s. 2013-14,
relativi ai vari protocolli d’intesa ai quali si aggiungeranno
ulteriori attività in via di definizione.
All'uopo saranno proposte visite guidate presso centri e/o
associazioni sportive, inerenti ai programmi o attività esterne
al curricolo scolastico,
6