Si parva licet componere magnis (IV)

Transcript

Si parva licet componere magnis (IV)
Si parva licet
componere magnis
(IV)
1
giovedì 4 marzo 2010
Quarta Lezione
Gli stili nella divulgazione
Le scuole nazionali
Conclusioni
2
giovedì 4 marzo 2010
Stili nella
Divulgazione
3
giovedì 4 marzo 2010
Divulgare è Comunicare
Il processo di comunicazione prevede:
Una sorgente
Un messaggio
Un recettore
Occorre omogeneità tra sorgente e messaggio per
sottolineare la credibilità del messaggio stesso.
4
giovedì 4 marzo 2010
Gli stili
Accademico
Tecnicistico
Istrionico / favolistico
Paterno
Sensazionalista
5
giovedì 4 marzo 2010
Scuole
Nazionali
6
giovedì 4 marzo 2010
Francia
•
Tr a d i z i o n e
a c c a d e m i c a ,
c o n m o m e n t i
ta lvo l ta v i c i n i a l
favo l i s m o
•
D i r e t ta
d i s c e n d e n t e d e l l o
s p i r i t o p o s i t i v i s ta
7
giovedì 4 marzo 2010
Louis Figuier
(1819 - 1894)
Medico e docente di chimica a
Montpellier
Rifonda e dirige “La Science
illustrée”
8
giovedì 4 marzo 2010
Camille Flammarion
(1842 - 1925)
Astronomo, editore e divulgatore
scientifico.
Oltre alla divulgazione scientifica
si occupa di occulto e
paranormale, dirigendo la
“Society for Psychical Research”
9
giovedì 4 marzo 2010
Jules Verne
(1828 - 1905)
Si laurea in legge, esercita come
agente di cambio
Autore di 62 romanzi e 17
racconti
Partendo da documentazione
scientifica certa, ipotizza
previsioni future che la scienza ha
spesso raggiunto
10
giovedì 4 marzo 2010
Erwin Schrödinger
(1887 - 1961)
Fisico e matematico austriaco
Nobel per la fisica nel 1933
Nel 1944 scrive “What is life ?”,
che ispirerà la ricerca sul DNA
11
giovedì 4 marzo 2010
Ritengo estremamente dubbio che la felicità del genere
umano sia stata rafforzata dagli sviluppi tecnici e
industriali, come sulla scia del rapido progredire delle
scienze naturali
Regno Unito
•
a p p r o c c i o
c o n
“ u n d e r s ta t e m e n t ” ,
s p e s s o c o n u n
p i a c e vo l e u m o r i s m o
•
Ti p i c o
a t t e n z i o n e
e v i d e n t e a l l a
r e s p o n s a b i l i t à
p o l i t i c a d e l l a
s c i e n z a
12
giovedì 4 marzo 2010
John B. S. Haldane
(1892 - 1964)
Biologo e genetista inglese
Scrive nel 1924 “Daedalus; or
Science and the Future”
Cura una rubrica di divulgazione
scientifica su un quotidiano per
più di vent’anni
13
giovedì 4 marzo 2010
Non ci sono state grandi invenzioni, dal fuoco al volo,
che non possono essere definite come un insulto a
qualche Dio
Charles Percy Snow
(1905 - 1980)
Fisico e scrittore inglese
Fellow a Cambridge
Il 7 Maggio 1959 tiene una Rede
Lecture a Cambridge dal titolo
“The Two Cultures”
La tecnologia è una cosa curiosa. Ti dà grandi doni in
una mano, e ti pugnala alle spalle con l'altra.
14
giovedì 4 marzo 2010
David Attenborough
(1926)
Naturalista e divulgatore
scientifico britannico
Ha condotto per la BBC la “Life
series” per quasi cinquant’anni
Per primo ha introdotto il
documentario naturalistico nei
palinsesti televisivi
15
giovedì 4 marzo 2010
Richard Dawkins
(1941)
Etologo, biologo e divulgatore
scientifico britannico
Ha occupato la prima cattedra di
“Public understanding of science”
a Oxford nel 1995
Tra i fondatori del “Progetto
grandi scimmie antropomorfe”
Membro N.S.S.
16
giovedì 4 marzo 2010
Stephen W. Hawking
(1942)
Matematico, astrofisico e
divulgatore britannico
Ha occupato la cattedra lucasiana
di Cambridge dal 1979 al 2009
Membro del Mensa e della Royal
Society
17
giovedì 4 marzo 2010
Paul C. W. Davies
(1946)
Fisico, saggista e divulgatore
scientifico inglese.
Dirige uno dei progetti SETI
Ha pubblicato oltre venti saggi,
spaziando dalla teoria dei campi
quantistici alla esobiologia
18
giovedì 4 marzo 2010
Steve Irwin
(1962 - 2006)
Naturalista e documentarista
australiano
Proprietario e amministratore
dell'Australia Zoo di Beerwah
(Queensland)
Conduce dal 1992 al 2006 “The
crocodile hunter”
19
giovedì 4 marzo 2010
Stati Uniti
•
•
N o n h a u n a
t r a d i z i o n e ch e l a
u n i fo r m a , m a v i
s o n o va r i e l i n e e
m o l t o fo r t e l a
c o m p o n e n t e
s c e t t i c a
r a z i o n a l i s ta
20
giovedì 4 marzo 2010
Martin Gardner
(1914)
Matematico. illusionista,
divulgatore americano
Cura dal 56 all’86 la rubrica
mensile di giochi matematici sullo
“Scientific American”
21
giovedì 4 marzo 2010
Richard P. Feynman
(1918 - 1988)
Fisico americano, Nobel nel 1965
Ha per primo pensato alle
nanotecnologie
Ha preso parte al progetto
Manhattan
22
giovedì 4 marzo 2010
Non so che cosa non va nella gente: non imparano
usando l'intelligenza, ma solo meccanicamente o giù di
li. Il loro sapere è così fragile.
Isaac Asimov
(1920- 1992)
Biochimico e scrittore russo
naturalizzato americano
Si occupa di fantascienza
alternandola alla divulgazione
23
giovedì 4 marzo 2010
James H. Randall Zwinge
(James Randi, 1928)
Illusionista e divulgatore
canadese, naturalizzato americano
Con la sua fondazione ha
promosso lo “One million dollar
prize challenge”
24
giovedì 4 marzo 2010
Stephen Jay Gould
(1941 - 2002)
Zoologo, paleontologo e
divulgatore statunitense
Si batte lungamente contro la
“pseudoscienza” al servizio della
politica e del razzismo
Lotta contro l’insegnamento del
creazionismo come teoria
scientifica
25
giovedì 4 marzo 2010
Penn & Teller
Penn Jillette, 1955
Raymond Teller, 1948
Si definiscono “Una coppia di tipi
eccentrici che hanno imparato a
fare un paio di cose fighe”
Conducono dal 2003 “Bullshit !”
26
giovedì 4 marzo 2010
William (Bill) Bryson
(1951)
Giornalista americano, trapiantato
nel Regno Unito
Ha scritto per The Times e
l’Independent
Ha pubblicato “Breve storia di
(quasi) tutto”
27
giovedì 4 marzo 2010
Forse è il mio innato pessimismo, ma ho come
l'impressione che viaggiare ai nostri giorni significhi
soprattutto vedere le cose quando è ancora possibile.
Italia
•
N o n h a fo r t i
a c c a d e m i e
n a z i o n a l i
•
S u b i s c e
l ’ i n f l u e n z a
d e l l a r i fo r m a
G e n t i l i a n a
28
giovedì 4 marzo 2010
Gina Lombroso
(1872 - 1944)
Divulgatrice scientifica, medico e
scrittrice italiana
Figlia di Cesare Lombroso, si
laurea in medicina dopo gli studi
in lettere e segue l’attività paterna
Dopo l’incontro con la Kulishoff
(anni ’80) diventa femminista e si
occupa di divulgazione
29
giovedì 4 marzo 2010
Esistono tra l'intelligenza della donna e quella
dell'uomo differenze non di quantità, ma di qualità e di
direzione; le quali riposano non su abitudini o
tradizioni, ma sulla funzione massima a cui la donna è
preposta, e che nessuna società potrà mai cambiare, la
maternità
Ernesto Bertarelli
(1873 - 1957)
Medico, igienista, docente
universitario
Dirige la rivista di divulgazione
“Sapere” e presiede la casa
editrice Hoepli
30
giovedì 4 marzo 2010
Piero Angela
(1928)
Giornalista e musicista jazz
Si occupa di DS in RAI dal 1968
Con il programma Quark fa
conoscere i lavori di
Attenborough in Italia
Proviamo ad essere di mente aperta,
ma non tanto da far cadere il cervello a terra
31
giovedì 4 marzo 2010
Piero Bianucci
(1944)
Giornalista, critico letterario
Fonda nel 1981 Tuttoscienze
(dorso de La Stampa di Torino) e
lo dirige fino al 2005
32
giovedì 4 marzo 2010
Conclusioni
Quali stili siano usati nella divulgazione
Come sia la situazione nelle principali
realtà culturali
Di cosa si sia occupata la divulgazione
Chi si sia occupato di divulgazione
33
giovedì 4 marzo 2010