Curriculum Vitae (agg. maggio 2014)

Transcript

Curriculum Vitae (agg. maggio 2014)
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Dott. GAETANO ARENA
Ricercatore Confermato per il Settore Scientifico-Disciplinare L-Ant/03, “Storia
Romana”, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi
di Catania.
A. FORMAZIONE SCIENTIFICA
- Laurea in Lettere Classiche (Indirizzo Storico) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia
dell’Università degli Studi di Catania.
- Dottorato di Ricerca in Storia Antica (IX ciclo, A.A. 1993-1996) con sede
amministrativa presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di
Messina.
- Borsa di Studio per la frequenza al Corso Residenziale di Alta Formazione su
Pellegrinaggi e luoghi di culto dall’Antichità all’Alto Medioevo (Monte Sant’Angelo-Foggia 2-6
ottobre 2000).
- Assegno per la Collaborazione alla Ricerca dal 15.10.1999 al 14.10.2003 per il Settore
Scientifico-Disciplinare L-Ant/03 “Storia Romana” presso la Facoltà di Scienze della
Formazione dell’Università degli Studi di Catania.
B. COMPITI DIDATTICI
- Insegnamento di “Storia Romana” (A-Z) per il Corso di Laurea in Educatore dell’Infanzia
(A.A. 2004-2005; 2005-2006; 2006-2007).
- Insegnamento di “Storia Romana” (M-Z) per il Corso di Laurea in Scienze dell’educazione
e della formazione (A.A. 2007-2008; 2008-2009).
- Insegnamento di “Storia delle istituzioni educative in età romana” per il Corso di
Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa (A.A. 2009-2010).
- Insegnamento di “Storia Romana” (A-Z) per il Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e
della formazione, Curriculum Educazione sociale e mediazione culturale (A.A. 2010-2011; 20112012).
- Insegnamento di “Storia sociale e culturale del mondo romano” per il Corso di Laurea
in Scienze dell’educazione e della formazione (A.A. 2012-2013; 2013-2014; 2014-2015).
- Membro delle Commissioni d’esame per le discipline La provincia romana di Sicilia, La
condizione femminile nel mondo romano e nel Medioevo, Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
(Laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche), La Sicilia in età imperiale (Laurea
Specialistica in Progettazione e Gestione del Turismo Culturale), Storia del cristianesimo
(Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione), Storia della Sicilia antica
(Laurea Triennale in Formazione di Operatori Turistici), Lingua e Letteratura Latina
(Laurea V.O. Materie Letterarie), Storia della Letteratura Latina Medievale (Laurea V.O.
Materie Letterarie).
C. INCARICHI ISTITUZIONALI E SCIENTIFICI
- Membro della Commissione Scientifica addetta al Monitoraggio del patrimonio librario
(monografie, periodici, opere di carattere generale) della Biblioteca della Facoltà di
Scienze della Formazione.
- Membro della Commissione Scientifica addetta ai Piani di Studio dei Corsi di Laurea del
Dipartimento di Scienze della Formazione.
- Membro della Commissione Paritetica del Dipartimento di Scienze della Formazione per il
quadriennio 2012-2016 (eletto in data 19.12.2012).
- Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca Internazionale in Scienze Umane
(Università degli Studi di Catania) coordinato dal prof. F. Coniglione.
- Rappresentante dei Ricercatori in seno al Consiglio di Facoltà di Scienze della
Formazione per il triennio accademico 2008/09-2010/11.
- Membro della Consulta Universitaria di Storia Greca e Romana (CUSGR) dal 2009.
- Membro della Commissione di valutazione finale per il conseguimento del titolo di
Dottore di Ricerca in Storia antica (XX ciclo-A.A. 2004-2007) presso l’Università degli
Studi di Messina.
- Membro della Commissione degli esami finali (29-30.01.2010) del Corso modulare di
Perfezionamento universitario in Strategie e metodi della progettazione per competenze, per
insegnanti in servizio nella scuola primaria e secondaria.
- Relatore a un Seminario su Le abitudini alimentari dei Romani (10.02.2006), nell’àmbito del
Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Alimentari, presso la Facoltà di Scienze Agrarie,
Università degli Studi di Catania.
- Relatore a due Seminari su Spazi, tempi e modi dell’alimentazione nell’antica Roma
(04.03.2010) e su Malattia e terapia, salute e guarigione nel mondo romano (11.03.2010),
nell’àmbito del Dottorato di Ricerca Internazionale in Scienze Umane (Università degli
Studi di Catania).
- Nell’àmbito della Scuola di Dottorato di Ricerca in Studi Storici e Umanistici (Università
degli Studi di Verona, Facoltà di Lettere e Filosofia) per l’A.A. 2009-2010 ha tenuto un
seminario su Farmacognosia e farmacopea fra Ellenismo e Tarda Antichità: il silfio cirenaico.
- Nell’àmbito del Master di Alta Formazione del CNR-IBAM in Archeologia del
Mediterraneo in età romana ha tenuto un ciclo di lezioni sul tema Panfilia e Pisidia: cultura
materiale, territori, economie.
- Relatore a due Seminari su Approcci metodologici allo studio dell’urbanesimo: città e territorio nel
Mediterraneo romano (24.03.2011) e su Alla ricerca del silfio perduto: un’analisi storica fra
archeologia e botanica (25.03.2011), nell’àmbito del Dottorato di Ricerca Internazionale in
Scienze Umane (Università degli Studi di Catania).
- Relatore alle “Giornate di Studi” su La figura del medico nel mondo antico (15-16.12.2011),
con un seminario su Il “potere di guarire”: due archiatri imperiali fra paganesimo e cristianesimo,
nell’àmbito della Scuola di Dottorato di Ricerca in Studi Storici e Umanistici, presso la
Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Verona.
D. CAMPI DI RICERCA
Titolarità dei seguenti Progetti di Ricerca di Ateneo finanziati su fondi del bilancio
universitario:
- ‘Stati templari’ e gruppi ‘marginali’: fenomeni di acculturazione e dinamiche di ribellismo sociale fra
Ellenismo e Tarda Antichità (PRA 2003 e 2004)
- Medici e medicine, guarigione e farmacognosia fra prima età imperiale e Tarda Antichità (PRA 2005
e 2006)
- Conoscenze teoriche e competenze pratiche: saperi e mestieri nelle città romane d’Asia Minore (PRA
2007)
- Attività produttive, innovazioni tecniche e crescita economica nel Mediterraneo romano: per un’analisi
comparata fra i siti costieri di Cirenaica e Panfilia (PRA 2008).
- Microcontenitori iscritti dall’Asia Minore ellenistico-romana: produzione, funzione, distribuzione
(PRA 2012).
Partecipazione ai seguenti Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse
Nazionale:
- La Sicilia dall’Ellenismo alla Tarda Antichità. Processi di acculturazione e di trasformazione
(PRIN 1997, coordinatore nazionale M. Mazza).
- Le comunità cittadine in Sicilia e in Magna Grecia dall’Ellenismo alla Tarda Antichità: continuità e
cambiamento (PRIN 1999, coordinatore nazionale M. Mazza).
- Città e campagna nella Sicilia orientale dall'età ellenistica alla Tarda Antichità: strutture di
continuità e fattori di cambiamento (PRIN 2000, coordinatore nazionale M. Mazza).
La produzione scientifica si è concentrata su sei principali campi di ricerca:
1. Storia regionale e storia urbana, cioè sulla ‘regione funzionale’, spazio dominato da
centri di polarizzazione, le città, le cui caratteristiche e funzioni, oggetto di divergenti
interpretazioni da parte della storiografia moderna, permettono di cogliere analogie e
differenze tra “modello generale” e varianti urbane locali, con specifico riferimento ai siti
di alcune regioni “storiche” dell’Anatolia (Panfilia, Pisidia, Frigia, Ionia) e alla loro
adesione e/o contrapposizione rispetto alle istanze religiose inaugurate dalla “svolta”
costantiniana.
2. Storia e geografia antica, cioè sulla stretta connessione fra descrizione scritta e
rappresentazione figurata, corografia e cartografia nell’opera di Strabone, testo
polivalente e plurisemantico, che richiede approcci multidisciplinari e approfondimenti
teorici differenziati, ma implica anche un’attenta analisi del duplice e complesso rapporto
fra intellettuale e potere da una parte e intellettuale e pubblico dall’altra.
3. Storia, economia e politica, cioè sulla relazione fra innovazione tecnologica e
crescita economica nei territori dei centri urbani micrasiatici e sulle attività produttive
nell’entroterra rurale e lungo i litorali costieri della Cirenaica, area d’interesse “strategico”
nel Mediterraneo fino all’età protobizantina.
4. Storia e scienze sociali, cioè sulla relazione fra determinati aspetti ‘caratterizzanti’
del paesaggio fisico, come l’isola o la montagna, o antropico, quali la pirateria o il
banditismo, e taluni paradigmi del codice culturale e della prassi giudiziaria e repressiva
dei Romani, ma anche sui rischi di un appiattimento sincronico delle testimonianze e/o
di un supino adeguamento a presunte “leggi” del determinismo ambientale e
geoclimatico.
5. Storia e aspetti culturali, cioè sulla categoria professionale dei medici, sull’influenza
esercitata a Roma nella prima età imperiale da specifiche “scuole” di medicina, sul
complesso rapporto fra gli archiatri imperiali e i loro illustri pazienti, sul mutamento del
ruolo sociale e dei referenti ideologici dei medici tardoantichi, su farmacologia e
farmacognosia fra Ellenismo e Tarda Antichità e su medicina e malattia nell’Egitto
romano.
6. Storia e formazione, cioè sul complesso e delicato rapporto fra storia “scolastica” e
storia “accademica”, fra “storia insegnata” e “sapere storico”, sulla necessità di
ridefinizione dell’architettura complessiva del manuale di storia antica e ancora sulle
finalità proprie della didattica della storia, quali soprattutto l’addestramento alla ricerca e
la capacità di ripensamento critico e autonomo del presente alla luce delle affinità e delle
diversità rispetto al passato.
E. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
MONOGRAFIE
1. Città di Panfilia e Pisidia sotto il dominio romano. Continuità strutturali e cambiamenti funzionali,
Catania Edizioni del Prisma 2005, pp. 476.
2. Inter eximia naturae dona. Il silfio cirenaico fra Ellenismo e Tarda Antichità, Acireale-Roma
Bonanno Editore 2008, pp. 134.
3. Il farmaco e l’unguento. La produzione di Priene fra Ellenismo e Impero, Acireale-Roma
Bonanno Editore 2013, pp. 240.
CONTRIBUTI IN ATTI DI CONVEGNO PUBBLICATI IN VOLUMI
4. Descrizione geografica e aspetti storico-etnografici nella Panfilia di Strabone (XIV 4, 1-3, C 66768), in A.M. Biraschi-G. Salmeri (a cura di), Strabone e l’Asia Minore. Incontri perugini di
Storia della Storiografia antica e sul mondo antico X, Perugia 25-28 maggio 1997, Napoli
2000, 461-484.
5. Il ‘potere di guarire’. L’attività medica fra politica e cultura nella Tarda Antichità in R. MarinoC. Molè-A. Pinzone-M. Cassia (a cura di), Poveri ammalati e ammalati poveri. Dinamiche socioeconomiche, trasformazioni culturali e misure assistenziali nell’Occidente romano in età tardoantica.
Atti del Convegno di Studi, Palermo 13-15 ottobre 2005, Catania 2006, 387-424.
6. Vasetti iscritti e produzione di medicamenta a Priene ellenistico-romana, in Instrumenta Inscripta
V.: Signacula ex aere: aspetti epigrafici, archeologici, giuridici, prosopografici, collezionistici.
Convegno Internazionale, Verona 20-21 settembre 2012, Roma 2014, in c.d.s.
CONTRIBUTI IN ATTI DI CONVEGNO PUBBLICATI IN RIVISTA
7. Città “premiate” e città “punite” nell’Asia Minore tardoantica: pagani e cristiani tra promesse e
minacce imperiali, in Le città libere nel mondo romano. Convegno di Studio, Grumento Nova 45 aprile 2009, in Mediterraneo Antico. Economie Società Culture 11, 1-2, 2008, 229-250
[pubblicato nel 2010].
8. Munificenza privata ed edilizia rurale: torri e villaggi nella Panfilia romana, in L’evergetismo in
Asia Minore (II sec. a.C.-III sec. d.C.). Modelli culturali, monumenti, risorse, dinamiche sociali.
Convegno di Studio, Messina 28-29 gennaio 2011, in Mediterraneo Antico. Economie Società
Culture 14, 1-2, 2011, 251-288 [pubblicato nel 2012].
ARTICOLI IN RIVISTA
9. La pantera nell’iconografia monetale di una città della Pisidia romana, in Mediterraneo Antico.
Economie Società Culture III 2, 2000 [pubblicato nel 2001], 621-631.
10. Rassegna (in collaborazione con M. Cassia) ragionata delle lezioni dei relatori
intervenuti al Corso Residenziale di Alta Formazione su Pellegrinaggi e luoghi di culto
dall’Antichità all’Altomedioevo, tenutosi in occasione della “Terza Settimana di Studi
Tardoantichi e Romanobarbarici, Monte Sant’Angelo-Foggia 2-6 ottobre 2000”, in
Orpheus n.s. XXII 1-2, 2001 [pubblicata nel 2002], 421-431 (§§ 1 e 3).
11. Il fuoco, la croce, le bestie: i supplicia dei latrones fra punizione, vendetta e terrore, in Annali
della Facoltà di Scienze della Formazione di Catania 3, 2004, 55-77.
12. La storia senza testo, la scuola senza storia, in Bollettino d’Ateneo 10, 2, 2004, 28-29.
13. Nota critica a J.H.W.G. Liebeschuetz, Decline and Fall of the Roman City, Oxford
University Press 2001, in Quaderni Catanesi di Studi Antichi e Medievali n.s. 3, 2004, 475497.
14. La storia insegnata. Fra modernità e cultura classica: la ricerca di un’identità nel segno dell’alterità,
in AA.VV., KALLIPOLIS. 50° Anniversario dell’autonomia del Liceo Classico “M. Amari” di
Giarre, Giarre 2005, 23-48.
15. Tra kolossourgìa e chorographìa: spinte ideologiche e strumenti descrittivi di un geografo antico,
in Mediterraneo Antico. Economie Società Culture VIII 1, 2005 [pubblicato nel 2006], 283-306
+ tavv.
16. Il sapere al centro del potere: medici di Panfilia nella Roma imperiale, Quaderni Catanesi di Studi
Antichi e Medievali n.s. 6, 2007 [pubblicato nel 2008], pp. 195-213.
17. Fra chimica e filologia: il “vero” papiro del “falso” Artemidoro, in Bollettino d’Ateneo
dell’Università degli Studi di Catania, 30 giugno 2008, pp. 1-2 (disponibile on line
all’indirizzo
http://www.bda.unict.it/Pagina/It/La_Rivista/0/2008/
06/30/1952_.aspx).
18. Olivicoltura ad alta quota nell’Anatolia romana: le certezze dell’archeologo, i dubbi dell’epigrafista
e le ipotesi dello storico, in Annali della Facoltà di Scienze della Formazione 7, 2008, 71-112
(pubblicato nel 2010 e disponibile on line all’indirizzo www.annali-sdf.unict.it).
19. La fortezza scomparsa: Scenae Mandrae nell’Egitto romano, in Annali della Facoltà di Scienze
della Formazione 9, 2010, 75-124 (e disponibile on line all’indirizzo www.annali-sdf.unict.it;
doi: 10.4420/unict-asdf.9.2010.3).
20. Siti costieri e attività produttive nella Cirenaica tardoantica, in BABESCH. Annual Papers on
Mediterranean Archaeology 86, 2011, 167-184 (doi: 10.2143/BAB.86.0.2128098).
21. “Potere dell’acqua” e crescita economica nell’Anatolia romana: mulini idraulici e produzione olearia
nel territorio di Perge, in Annali della Facoltà di Scienze della Formazione 10, 2011, 91-121 (e
disponibile on line all’indirizzo www.annali-sdf.unict.it; doi: 10.4420/unictasdf.10.2011.6).
22. Evidenze paleopatologiche della necropoli di Scenae Mandrae: malattia e medicina nell’Egitto
romano, in Annali della Facoltà di Scienze della Formazione 11, 2012, 37-73 (e disponibile on
line all’indirizzo www.annali-sdf.unict.it; doi: 10.4420/unict-asdf.11.2012.4).
23. Il dies natalis augusteo nell’Anatolia romana: permanenza di un evangelio nel III secolo d.C., in
Annali della Facoltà di Scienze della Formazione 12, 2013, 41-58 (e disponibile on line
all’indirizzo
http://ojs.unict.it/ojs/index.php/annali-sdf/article/view/171;
doi:
10.4420/unict-asdf.12.2013.2).
24. I regni del Vicino Oriente fra amicitia e clientela: Roma e i suoi ‘limiti’?, in Mediterraneo
Antico. Economie Società Culture 16, 1-2, 2013, 373-382.
25. Fra Oriente e Occidente: il ruolo strategico della Cirenaica nell’età di Eraclio, in Hormos 4, 2012,
96-129 [DOI: 10.7430/HORMOS0407, pubblicato il 23.12.2013 e disponibile sul sito
http://portale.unipa.it/dipartimenti/beniculturalistudiculturali/riviste/hormos/.content
/documenti/7.-Gaetano-Arena-Hormos-2012.pdf].
RECENSIONI
26. Recensione a G.M. Cohen, The Hellenistic Settlements in Europe, the Islands, and Asia Minor,
Berkeley-Los Angeles-Oxford 1995, in Mediterraneo Antico. Economie Società Culture 1, 1,
1998, 181-185.
27. Recensione a H. Brandt, Gesellschaft und Wirtschaft Pamphyliens und Pisidiens im Altertum,
Bonn 1992 (Asia Minor Studien 7), in Mediterraneo Antico. Economie Società Culture 1, 1, 1998,
185-189.
28. Recensione a S. Mitchell (with S. Cormack, R. Fursdon, E. Owens, J. Öztürk), Cremna
in Pisidia. An Ancient City in Peace and in War, London Duckworth 1995, in Mediterraneo
Antico. Economie Società Culture 2, 2, 1999 [pubblicata nel 2000], 610-613.
29. Recensione a S. Mitchell-M. Waelkens (with contributions by J. Burdy, M. Byrne, J.
Öztürk and M. Taşlıalan), Pisidian Antioch. The Site and its Monuments, London Duckworth
1998, in Mediterraneo Antico. Economie Società Culture 2, 2, 1999 [pubblicata nel 2000], 614617.
30. Recensione a C. Foss, Cities, Fortresses and Villages of Byzantine Asia Minor, Aldershot
Great Britain Variorum 1996, in Mediterraneo Antico. Economie Società Culture 2, 2, 1999
[pubblicata nel 2000], 617-619.
31. Recensione a M. Christol, L’Empire romain du IIIe siècle. Histoire politique (de 192, mort de
Commode, à 325, concile de Nicée), Editions Errance, Paris 1997, in Mediterraneo Antico.
Economie Società Culture 3, 2, 2000 [pubblicata nel 2001], 483-488.
32. Recensione a R. Martin Harrison (ed. Wendy Young), Mountain and Plain. From the
Lycian Coast to the Phrygian Plateau in the Late Roman and Early Byzantine Period, Ann Arbor
The University of Michigan Press 2001, in Mediterraneo Antico. Economie Società Culture 6, 2,
2003 [pubblicata nel 2004], 915-917.
33. Recensione a A. La Penna, Eros dai cento volti. Modelli etici ed estetici nell’età dei Flavi,
Venezia Saggi Marsilio, 2000, in Orpheus 24, 1-2, 2003 [pubblicata nel 2005], 293-297.
34. Recensione a F. Borca, Terra mari cincta. Insularità e cultura romana, Roma Carocci
Editore 2000, in Quaderni Catanesi di Studi Antichi e Medievali n.s. 3, 2004, 263-269.
35. Recensione a F. Borca, Horridi montes. Ambiente e uomini di montagna visti dai GalloRomani, Aosta Keltia Editrice 2002, in Quaderni Catanesi di Studi Antichi e Medievali n.s. 3,
2004, 269-279.
36. Recensione a G. Traina (a cura di), Studi sull’XI libro dei Geographika di Strabone,
Galatina Congedo Editore 2001, in Quaderni Catanesi di Studi Antichi e Medievali n.s. 3,
2004, 279-284.