1 informazioni di sicurezza

Transcript

1 informazioni di sicurezza
Guida PICO-GUARD Applicazioni e
Progettazione di sistemi di sicurezza
- Versione Italiano Comprende i componenti:
Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche (tipi SFI-S1L, SFI-R1L, SFI-A1, SFI-S1R, SFI-R1R,
SFI-D1 & SFI-M12SS)
Attenuatore di segnale in linea (tipo SFA-FA)
Giunzione fibre (tipo SFA-FS)
Barriera ottica di sicurezza monoraggio a fibre ottiche (tipi SFP12 & SFP30)
Barriera ottica di sicurezza multiraggio a fibre ottiche (tipi SFG..)
Pulsanti di arresto di emergenza a fibra ottica (tipi SFS-EBM-01E1 & ...E2)
Tutti i diritti riservati.
É vietata la pubblicazione e/o trasmissione totale o parziale con qualsiasi mezzo o forma della presente pubblicazione, se non autorizzata per iscritto.
© - Banner Engineering Corp., 9714 10th Avenue North, Minneapolis, MN 55441, U.S.A.
116397 rev. F 08.03.04
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
2
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Indices
1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1 GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 AVVISI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2.1 Tipi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.3 ETICHETTE DI SICUREZZA DEL PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.4 AVVERTENZE E NOTE CONTENUTE IN QUESTA GUIDA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.5 STANDARD E NORMATIVE DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.5.1 Normative relative ad ambienti esplosivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.6 GRADO DI PROTEZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.7 SICUREZZA ELETTRICA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.8 CONDIZIONI D’USO DEL SISTEMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.8.1 Applicazioni tipiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.8.2 Tipi di applicazioni non corrette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.9 PROTOCOLLO DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.9.1 Reset manuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.10 AFFIDABILITÀ DEL CONTROLLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.10.1 Controllo di dispositivi esterni (EDM) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.11 APPLICAZIONI CHE NON PREVEDONO FUNZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.12 REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA INTERBLOCCATI CON FIBRE OTTICHE . . . . . . . . . . . . . 4
1.13 AMBIENTI E ATMOSFERE ESPLOSIVI - ATEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.13.1 GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.13.2 Classificazione degli ambienti esplosivi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.13.2.1 Gruppo II ATEX - Suddivisione in categorie delle apparecchiature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.13.2.2 Suddivisione in zone ATEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.13.2.3 Tipi di protezione ATEX ‘EEx’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.13.2.4 Utilizzo dell’apparecchiatura rispetto alle zone EX e alle categorie a rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.13.3 Metodi di prevenzione delle esplosioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.13.4 Normative relative ad ambienti a rischio di esplosione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.13.5 Certificazione ATEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2 INTRODUZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.1 GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.3 LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.4 INFORMAZIONI SULLA GUIDA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.5 DESCRIZIONE SISTEMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.5.1 Modulo di controllo PICO-GUARD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.5.2 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.5.3 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.5.4 Fibre ottiche in plastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.5.5 Barriere a fibra ottica monoraggio e multiraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
i
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Indices (continua)
3 INFORMAZIONI GENERALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1 PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.1 Targhetta CE & ATEX. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.2 Targhette del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.2.1 Modulo di controllo PICO-GUARD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.2.2 Piastre per dispositivi di interblocco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.2.3 Targhetta per modelli multiraggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.2.4 Targhetta per modelli monoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.3 Certificato di Conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.4 Dichiarazione di conformità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.5 Certificazione ATEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.2 DATI TECNICI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3.2.1 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3.2.1.1 Distanza di commutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
3.2.1.2 Configurazioni degli elementi ottici SFI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
3.2.2 Modello/Numeraz. tipo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3.2.2.1 Modulo di controllo PICO-GUARD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3.2.2.2 Elementi a fibre ottiche PICO-GUARD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3.2.3 Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.2.3.1 Modulo di controllo PICO-GUARD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.2.3.2 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.2.3.3 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche} PICO-GUARD SFI-M12SS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.2.3.4 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD SFI-D1EDPXT.. & SFI-A1ED . . . . . . . . . . 22
3.2.3.5 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD SFI-A1HD and SFI-D1HDP.. con
custodia in zinco Heavy Duty . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.3 LIVELLI SONORI DEL MACCHINARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.4 LIVELLI DI VIBRAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.5 LIVELLI DI RADIAZIONI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.5.1 Livelli di immunità elettromagnetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.6 INTERVENTI IN GARANZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.7 INFORMAZIONI RELATIVE ALL’ASSISTENZA CLIENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
4 INTERFACCIA DI SICUREZZA UNIVERSALE (USSI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.1 GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.2 SISTEMI DI PROTEZIONE SUPPLEMENTARE USSI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.2.1 Pulsanti di emergenza e interruttori a fune o a tirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.2.1.1 Requisiti per interruttori di emergenza ad apertura forzata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.2.2 Dispositivi di interblocco di sicurezza ad apertura forzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.2.2.1 Generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.2.2.2 Requisiti per i dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.2.2.3 Requisiti dei dispositivi di interblocco di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
4.2.2.4 Monitoraggio dei dispositivi di sicurezza ad apertura forzata collegati in serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
ii
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Indices (continua)
5 PROTEZIONE DEI MACCHINARI IN APPLICAZIONI NON DI SICUREZZA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
5.1 GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
5.2 CONSIDERAZIONI SUI FASCI DI FIBRA OTTICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
5.3 CONSIDERAZIONI SULLE APPLICAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
6 ECCESSO DI GUADAGNO (EXCESS GAIN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
6.1 VALUTAZIONE DELL’ECCESSO DI GUADAGNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
6.1.1 Programma di calcolo dell’eccesso di guadagno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
6.1.1.1 Per scaricare il programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
6.1.1.2 Utilizzo del programma di calcolo dell’eccesso di guadagno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
6.2 BASSO ECCESSO DI GUADAGNO (SEGNALE DEBOLE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
7 CAVO IN FIBRA OTTICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
7.1 FIBRE OTTICHE IN PLASTICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
7.1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
7.1.2 Taglio delle fibre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
7.1.3 Connessione delle fibre al Modulo di controllo PICO-GUARD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
7.1.4 Collegare le fibre ottiche al dispositivo di interblocco di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
7.1.5 Posizionamento del cavo in fibra ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
8 DISPOSITIVI DI INTERBLOCCO DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
8.1 Requisiti generali per protezioni interbloccate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
8.2 REQUISITI PER I DISPOSITIVI DI INTERBLOCCO DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
8.3 DISPOSITIVI DI INTERBLOCCO A FIBRE OTTICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
8.3.1 Sistemi di sicurezza multipli monitorati singolarmente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
8.3.2 Sistemi di sicurezza multipli monitorati a zona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
8.3.3 Porte e cancelli ad anta battente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
8.3.4 Coperture e protezioni rimovibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
8.4 CONSIDERAZIONI SULL’INSTALLAZIONE E L’ALLINEAMENTO DEI DISPOSITIVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
8.4.1 Guida allineamento interblocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
9 MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
9.1 GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
9.2 REGOLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
9.2.1 Allineamento/regolazione dell’elemento ottico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
9.3 PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
9.3.1 Elenco fibre ottiche in plastica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
9.4 DISPOSITIVI SPECIALI E ACCESSORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
9.5 DOCUMENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
A1 SCHEMI ELETTRICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
iii
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Indices (continua)
A2 ESEMPI APPLICATIVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
A2.1 GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
A2.2 SISTEMI DI SICUREZZA USSI MULTIPLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
A2.2.1 Procedura di reset pianificata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
A2.2.1.1 Barriere ottiche di sicurezza e sistemi di sicurezza multiraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
A2.2.2 Procedure di reset indipendenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
A2.2.2.1 Barriere ottiche di sicurezza e sistemi di sicurezza multiraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
A2.3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE A FIBRA OTTICA PER APPLICAZIONI NON DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
A2.3.1 Monitoraggio della posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
A2.3.2 Rilevamento di perdite in ambiente con agenti chimici aggressivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
A2.3.3 Limitazione di tipo non meccanico e dinamico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
A2.3.4 Controllo degli errori in applicazioni di monitoraggio/ispezione della qualità dei componenti . . . . . . . . . . . . . 57
A3 INFORMAZIONI NECESSARIE PER IL PROGRAMMA DI CALCOLO DELL’ECCESSO DI GUADAGNO . 59
A4 BARRIERE DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE MONORAGGIO E MULTIRAGGIO . . . . . . . . . . . . . . 61
A4.1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
A4.1.1 Distanza minima di sicurezza (S) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
A4.1.2 Disposizione dei raggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
A4.1.2.1 Numero di raggi e altezza rispetto al pavimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
A4.1.2.2 Montaggio di più sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
A4.1.2.3 Configurazione Access-Guard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
A4.1.2.4 Configurazione emettitore/ricevitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
A4.1.3 Pericoli di stazionamento nella zona pericolosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
A4.1.4 Sistemi di protezione supplementare e ripari fissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
A4.2 INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
A4.2.1 Barriera a fibre ottiche monoraggio PICO-GUARD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
A4.2.2 Barriera a fibre ottiche multiraggio PICO-GUARD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
A4.3 INFORMAZIONI GENERALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
A4.3.1 Dati tecnici- Barriere monoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
A4.3.1.1 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
A4.3.1.2 Barriere monoraggio di sicurezza a fibre ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
A4.3.1.3 Elementi di sicurezza monoraggio a fibre ottiche dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
A4.3.2 Dati tecnici - Multiraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
A4.3.2.1 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
A4.3.2.2 Modelli di barriera ottica multiraggio a fibre ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
A4.3.2.3 Elemento di barriera multiraggio a fibre ottiche Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
A4.4 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
A4.4.1 Generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
A4.4.2 Superfici riflettenti adiacenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
A4.4.3 Uso di prismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
A4.4.4 Installazione di più barriere ottiche di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
A4.4.5 Installazione e allineamento degli elementi di sicurezza monoraggio e multiraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
A4.4.5.1 Installazione preliminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
A4.4.5.2 Allineamento preliminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
iv
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Indices (continua)
A4.4.5.3 Allineamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
A4.4.5.4 Installazioni con specchi deviaraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
A4.4.5.5 Stendere i cavi di fibra ottica e installare le giunzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
A4.4.6 Allineamento ottico e verifica iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
A4.4.7 Prova di interruzione e verifiche alla messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
A4.5 MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
A4.5.1 Individuazione e riparazione dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
A4.5.1.1 Rumore elettrico ed interferenze ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
A4.5.2 Parti di ricambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
A4.5.2.1 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
A4.5.2.2 Specchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
A4.5.2.3 Staffe di montaggio opzionali per elementi monoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
A4.5.2.4 Staffe di montaggio opzionali per elementi multiraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
A4.6 APPLICAZIONI PER DISPOSITIVI OTTICI MONORAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
A4.6.1 Prevenzione oltrecorsa (applicazione non di sicurezza) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
A4.6.1.1 Gru a ponte o sistema mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
A4.6.2 Due barriere ottiche a 2 raggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
A4.6.2.1 Protezione del perimetro o dell’accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
A4.6.3 Una barriera ottica a 4 raggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
A4.6.3.1 Protezione del perimetro o dell’accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
A4.6.4 Una barriera a 3 raggi più protezione interbloccata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
A4.6.4.1 Protezione del perimetro o dell’accesso e di due cancelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
A4.6.5 Barriera ottica di sicurezza SFP12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
A4.6.5.1 Utilizzo di più elementi di sicurezza a fibre ottiche monoraggio SPF12.... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
A4.6.5.2 Utilizzo di due moduli di controllo PICO-GUARD SFCDT-4A1(C) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
A4.6.5.3 Cilindri di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
A5 PULSANTI DI ARRESTO DI EMERGENZA A FIBRA OTTICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
A5.1 ULTERIORI INFORMAZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
A5.1.1 Standard di sicurezza e normative europee applicabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
A5.1.2 Tipi di applicazioni non adatte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
A5.1.3 Requisiti generali per i dispositivi di arresto di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
A5.1.4 Requisiti dell’interruttore di emergenza (apertura forzata) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
A5.2 INTRODUZIONE GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
A5.2.1 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
A5.2.2 Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
A5.3 MODELLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
A5.4 CARATTERISTICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
A5.5 DIMENSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
A5.6 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEI DISPOSITIVI DI ARRESTO DI EMERGENZA A FIBRA OTTICA . . . . . . . . . . . . 100
A5.7 DISPOSITIVI DI ARRESTO DI EMERGENZA A FIBRA OTTICA - INFORMAZIONI SUL PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . 100
A5.8 MONTAGGIO E COLLEGAMENTO DELLE FIBRE OTTICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
v
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Indices (continua)
A6 CERTIFICAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .103
A6.1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
A6.2 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ATEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
A7 GLOSSARIO E ABBREVIAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
A8 SEDI BANNER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
vi
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Illustrazioni
Figura 1 Interruttore di reset standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Figura 2 Elementi standard del Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Figura 3 Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD - Caratteristiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Figura 4 Modulo di controllo PICO-GUARD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Figura 5 Modulo di controllo PICO-GUARD (SFCDT-4A1(C)) - Posizione dei morsetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Figura 6 {:Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche } - Esempio tipico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Figura 7 Tipi di fibre ottiche in plastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Figura 8 Targhetta identificativa del modulo di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Figura 9 Targhetta informativa del prodotto per dispositivo di interblocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Figura 10 Targhetta informativa del prodotto per elementi multiraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Figura 11 Targhetta informativa del prodotto per sistemi monoraggio da 12 mm e 30 mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Figura 12 Distanza di commutazione per i tipi SFI-S.., SFI-R., SFI-D. e SFI-A.... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Figura 13 Distanza di commutazione per i tipi SFI-M12SS....., SFI-D1EDPXT.., SFI-A1ED & SFI-D1DHP.. . . . . . . . . . . . . . . 17
Figura 14 Modello SFA-F.. Giunzione e attenuatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Figura 15 Dispositivo modello SFI-RA.. (custodia con ottica a 90°). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Figura 16 Modello SFI-S1.. (custodia diritta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Figura 17 Dispositivo modello SFI-A1.. e S19-D1.. (doppia lente e attuatore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Figura 18 Serie SFI-M12SS - Dimensioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Figura 19 Serie SFI-D1EDPXT.. & SFI-A1ED - Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Figura 20 Serie SFI-A1HD e SFI-D1HDP.. - Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Figura 21 Modulo di controllo PICO-GUARD Tipo SFCDT-4A1 - Posizioni dei morsetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Figura 22 Modulo di controllo PICO-GUARD Tipo SFCDT-4A1C - Posizione dei morsetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Figura 23 Pulsante di emergenza Banner standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Figura 24 Dispositivo di taglio per fibre ottiche tipo PFC-2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Figura 25 Inserimento delle fibre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Figura 26 Monitoraggio di più sistemi di protezione con un dispositivo per protezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Figura 27 Monitoraggio di più protezioni di una singola zona (anello di fibra ottica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Figura 28 Allineamento dei dispositivi di interblocco a fibre ottiche su porte e cancelli a battente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Figura 29 Coppie di dispositivi attivi e passivi per coperture e protezioni rimovibili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Figura 30 Coppie di dispositivi attive o passive per individuare perni/spine su coperture rimovibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Figura 31 Uso di coppie di dispositivi singoli per coperture e protezioni rimovibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Figura 32 Montaggio non corretto degli elementi ottici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Figura 33 Esempi di installazione corretta e non corretta di dispositivi di interblocco a fibre ottiche su porte scorrevoli . . . 43
Figura 34 Distanza di separazione della lente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Figura 35 Esempi di allineamento corretto e scorretto dei dispositivi di interblocco di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Figura 36 Modulo di controllo PICO-GUARD (SFCDT-4A1(C)) - Collegamento USSI (OSSD delle protezioni compatibili
con protocollo di handshake) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Figura 37 Modulo di controllo PICO-GUARD (SFCDT-4A1(C)) – Collegamento USSI (dispositivo di protezione con
uscita a relè) con interfaccia a 4 poli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Figura 38 Pulsanti di emergenza e interruttori a fune o a tirante collegati all’ingresso USSI tipo Latch . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Figura 39 L’ingresso USSI controlla due interruttori di sicurezza ad apertura forzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Figura 40 USSI controlla due dispositivi di interblocco di sicurezza ad apertura forzata su più porte di accesso . . . . . . . . . 51
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
vii
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Illustrazioni (continua)
Figura 41 Dispositivo a sicurezza intrinseca del Modulo di controllo PICO-GUARD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Figura 42 Procedura di reset per barriere ottiche e sistemi di sicurezza multiraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Figura 43 Procedure di reset indipendenti per sistemi di sicurezza multiraggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Figura 44 Monitoraggio della posizione - Applicazioni non di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Figura 45 Rilevamento perdite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Figura 46 Limitazione di tipo non meccanico e dinamico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Figura 47 Controllo degli errori in applicazioni di monitoraggio/ispezione della qualità dei componenti . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Figura 48 Controllo degli errori in applicazioni di monitoraggio/ispezione della qualità dei componenti . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Figura 49 Distanza minima di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Figura 50 Determinazione della distanza minima di sicurezza (S) per evitare il superamento della barriera passando
attraverso o sopra la stessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Figura 51 Altezza consigliata del raggio dal piano di riferimento, come previsto dalla normativa europea (in figura,
sistema a 2 raggi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Figura 52 Configurazione accettabile per la protezione dell’accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Figura 53 Configurazioni corrette e non corrette delle modalità di rilevamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Figura 54 Esempio sistema di protezione supplementare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Figura 55 Elemento ottico di sicurezza PICO-GUARD a fibre ottiche monoraggio tipico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Figura 56 Applicazioni di protezione del perimetro e dell’accesso per dispositivi monoraggio PICO-GUARD . . . . . . . . . . . . 66
Figura 57 Elemento ottico di sicurezza PICO-GUARD a fibre ottiche di protezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Figura 58 Modello SFP12.. e SFP30.. - Dimensioni elementi di sicurezza monoraggio a fibre ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Figura 59 Elementi di sicurezza a fibre ottiche per barriere multiraggio - Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Figura 60 Posizionamento della barriera ottica accanto a superfici riflettenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Figura 61 Posizionamento degli specchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Figura 62 Installazione di più emettitori e ricevitori PICO-GUARD per prevenire meccanicamente le interferenze ottiche . . . 76
Figura 63 Dispositivo di allineamento laser (senza staffa di montaggio) LAT-1.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Figura 64 Fissare le staffe standard alle teste o al lato della custodia degli elementi PICO-GUARD multiraggio . . . . . . . . . . 78
Figura 65 Metodi di allineamento meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Figura 66 Dispositivo di allineamento LAT.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Figura 67 Allineamento ottico degli elementi multiraggio con il LAT-1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Figura 68 Prova di interruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Figura 69 Prova di interruzione con specchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Figura 70 Configurazione ACCESS-GUARD - Prova di interruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Figura 71 Beam Tracker tipo BT-1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Figura 72 Elementi PICO-GUARD monoraggio usati come prevenzione oltrecorsa - applicazione non di sicurezza. . . . . . . . 92
Figura 73 Due barriere PICO-GUARD a 2 raggi (monoraggio) utilizzate per la protezione del perimetro o dell’accesso . . . . 92
Figura 74 Una barriera PICO-GUARD a 4 raggi (monoraggio) utilizzata per la protezione del perimetro o dell’accesso . . . . 93
Figura 75 Una barriera PICO-GUARD a 3 raggi (monoraggio) utilizzata per la protezione del perimetro o dell’accesso,
più dispositivi di interblocco ottici per la protezione di due cancelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Figura 76 Barriera ottica di sicurezza SFP12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Figura 77 Uso di più moduli di controllo PICO-GUARD SFCDT-4A1(c) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Figure 78 Dispositivo di arresto di emergenza a fibra ottica PICO-GUARD con collegamenti su un lato - Dimensioni. . . . . 100
Figura 79 Dispositivo di arresto di emergenza a fibra ottica PICO-GUARD con collegamenti su due lati - Dimensioni . . . . 100
viii
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Illustrazioni (continua)
Figura 80 Dispositivi di arresto di emergenza ottici - Targhetta informativa del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Figura 81 Procedura di montaggio del dispositivo di arresto di emergenza (in figura, modello con collegamenti su un
lato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Figura 82 Guida per l’inserimento delle fibre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Figura 83 Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Figura 84 Dichiarazione di conformità - Traduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Figure 85 Dichiarazione Di Conformità ATEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Figure 86 Dichiarazione Di Conformità ATEX - Traduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
ix
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e
progettazione di sistemi di sicurezza
Indices
Tabelle
Tabella 1 Etichetta di identificazione del Modulo di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD. . . . . . . . 1
Tabella 2 ATEX Gruppo II - Utilizzo per Categorie e Zone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Tabella 3 ATEX ‘EEx’ - Elenco dei tipi di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Tabella 4 Utilizzo dell’apparecchiatura rispetto alle zone EX e alle categorie a rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Tabella 5 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche - Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Tabella 6 Specifiche delle fibre ottiche in plastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Tabella 7 Distanze di commutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Tabella 8 Elementi ottici dei dispositivi di interblocco Serie SFI - Combinazioni - Fibre con terminazione arrotondata
Serie PW... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Tabella 9 Opzioni degli elementi ottici dei dispositivi di interblocco Serie SFI - Fibre Serie PIU tagliate . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Tabella 10 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Tabella 11 Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD – Elenco ricambi generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Tabella 12 Elenco fibre ottiche in plastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Tabella 13 Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD – Dispositivi speciali e
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Tabella 14 Documentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Tabella 15 Informazioni necessarie al programma in caso di protezioni monitorate singolarmente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Tabella 16 Considerazioni sull’altezza dei raggi prevista dalle norme europee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Tabella 17 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Tabella 18 Barriere ottiche di sicurezza monoraggio a fibre ottiche da 12 mm e 30 mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Tabella 19 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Tabella 20 Modelli di barriera ottica multiraggio a fibre ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Tabella 21 Misurazioni del campo visivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Tabella 22 Indicatore di stato del canale ottico del modulo di controllo - Segnalazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Tabella 23 Sistema di sicurezza monoraggio e multiraggio PICO-GUARD a fibre ottiche - Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Table 24 Specchi Serie SSM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Tabella 25 Staffe di montaggio opzionali per elementi monoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Tabella 26 Staffe di montaggio opzionali per elementi multiraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Tabella 27 Modelli di arresto di emergenza a fibra ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Tabella 28 Modelli di arresto di emergenza a fibra ottica - Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Tabella 29 Determinazione della configurazione del canale ottico dell’arresto di emergenza a fibra ottica. . . . . . . . . . . . . . 101
x
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni di sicurezza
1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1.1
GENERALE
1.3
Il presente capitolo riporta tutte le necessarie informazioni di sicurezza relative al Sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD™ e all’uso per il quale è stato progettato.
1.2
AVVISI DI SICUREZZA
ETICHETTE DI SICUREZZA DEL
PRODOTTO
La tabella 1 a pagina 1 riporta una lista delle etichette e targhette di sicurezza apposte sul prodotto con una descrizione del
contenuto e delle posizioni.
Tabella 1 Etichetta di identificazione del Modulo di controllo del sistema di
sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD
1.2.1 Tipi
Per installare ed utilizzare il prodotto in maniera sicura ed efficiente, le comunicazioni di sicurezza sono riportate sia sul prodotto che all’interno del presente manuale di istruzioni.
Simbolo
Posizione/Significato
Posizionata sul Modulo di controllo PICO-GUARD.
Gli avvisi di sicurezza sono classificati come segue:
AVVERTENZA!
Questo tipo di avviso è utilizzato per:
• Segnalare potenziali pericoli o procedure pericolose che, se
ignorate, POTREBBERO causare gravi lesioni fisiche o morte
• Segnalare rischi di gravi lesioni personali o morte in caso di
mancato rispetto delle istruzioni (es. avvertimenti di togliere
la corrente prima di effettuare interventi all’interno di armadi
elettrici)
Sfondo giallo
Sfondo giallo
AVVERTENZA!
!
!
Indica le seguenti informazioni importanti:
PER UN CONTROLLO ADEGUATO DELLA MACCHINA È INDISPENSABILE USARE CORRETTAMENTE QUESTO DISPOSITIVO. SEGUIRE SEMPRE LE ISTRUZIONI RIPORTATE NEL
MANUALE. IL MANCATO RISPETTO DI TUTTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE PUÒ COMPORTARE GRAVI LESIONI
FISICHE O MORTE.
ATTENZIONE!
Questo tipo di avviso è utilizzato per:
Segnalare l’esistenza di pericoli o procedure pericolose che potrebbero provocare, ove ignorate, lesioni meno gravi o moderate.
Sfondo giallo
!
Il testo degli avvisi contiene le seguenti informazioni:
• La NATURA del PERICOLO (elettrico, da schiacciamento, chimico, dovuto a calore, fumi, polveri, detriti, sostanze tossiche, carichi sospesi, laser, radiazioni, campi magnetici,
pericoli biologici, ecc.)
• Le CONSEGUENZE del PERICOLO se la segnalazione viene
ignorata
• Un’istruzione indicante come EVITARE il pericolo
NOTA:
☛ Questo tipo di avvisi viene utilizzato per consigli e raccomandazioni che sono classificabili come Nota.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
1
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni di sicurezza
1.4
AVVERTENZE E NOTE CONTENUTE IN
QUESTA GUIDA
IEC 60529 (2001-02)
Gradi di protezione degli involucri
Gli avvisi obbligatori di AVVERTENZA! vengono riportati prima
dell’informazione alla quale si riferiscono in tutta la guida, per
indicare un pericolo o un rischio potenziale.
IEC/EN 60947-5-1 (2003-11)
Interruttori e comandi a bassa tensione – Dispositivi elettromeccanici dei circuiti di comando
In questa guida vengono utilizzati due tipi diversi di segnalazioni:
IEC/EN 60947-1 (2004-03)
Apparecchiature a bassa tensione – Regole generali
• Le segnalazioni di AVVERTENZA! generica indicata dal
simbolo (vedi esempio riquadro avvertenza a
pagina 26)
1.5.1 Normative relative ad ambienti esplosivi
!
• Le segnalazioni di AVVERTENZA! relative a pericoli di
scariche elettriche, indicate dal simbolo (vedi esempio
riquadro avvertenza a pagina 45)
☛ Gli esplosivi, come la polvere da sparo, la dinamite e i materiali piroforici (ad esempio il sodio puro) possono non essere coperti dai documenti che seguono. Fare riferimento alle
normative appropriate per l’applicazione del sistema
PICO-GUARD in conformità a tutti i regolamenti e alle normative applicabili.
L’utente è tenuto a leggere le segnalazioni di AVVERTENZA!
relative ad un dato argomento prima di procedere.
☛ La guida riporta inoltre delle Note , sempre prima delle informazioni alle quali si riferiscono, che tuttavia non hanno carattere obbligatorio.
Per maggiori informazioni, fare riferimento alla normativa applicabile per l’uso di PICO-GUARD in ambienti o atmosfere potenzialmente esplosivi. Tali normative comprendono, a titolo
esemplificativo e non limitativo:
1.5
STANDARD E NORMATIVE DI SICUREZZA
• IEC 60079 Dispositivi elettrici per atmosfere con gas esplosivi
I Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD sono conformi ai seguenti standard di sicurezza:
• IEC 61241 Dispositivi elettrici per l’uso in presenza di polveri
combustibili
ISO 12100-1 (2003) & -2 (2003)
Sicurezza del macchinario – Concetti fondamentali, principi generali di progettazione
1.6
GRADO DI PROTEZIONE
Conforme a IEC 60529
ISO 13852 (2002)
Distanze di sicurezza - Arti superiori
ISO 13850 (1996)
Dispositivi d’arresto d’emergenza, aspetti funzionali – Principi
di Progettazione
ISO/DIS 13851 (2002)
Comandi a due mani - Aspetti Funzionali – Principi di progettazione
ISO 13853 (1998)
Distanze di sicurezza - Arti inferiori
ISO 13849-1 (1999)
Parti dei sistemi di comando correlate alla sicurezza
Il Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD è dotato di involucri con i seguenti gradi di protezione:
• IEC IP20
1.7
ISO 14121 (1999)
Principi per la valutazione del rischio
ISO 14119 (1998)
Dispositivi d’interblocco con o senza bloccaggio del riparo –
Principi generali e disposizioni per la progettazione
IEC/EN 60204-1 (2005-10
Sicurezza nell’utilizzo delle macchine – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Prescrizioni generali
IEC/EN 61496-1 (2004-02), & IEC/EN 61496-2 (1997-11)
Dispositivi di protezione elettrosensibili
SICUREZZA ELETTRICA
Il Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD è stato progettato nel rispetto delle normative di
sicurezza in materia di impianti elettrici, come descritto alla
sezione 3.1.4 a pagina 15.
1.8
ISO/DIS 13855 (2002)
Velocità di avvicinamento delle parti del corpo: posizionamento
dei dispositivi di sicurezza
2
• 94/9/EC Apparecchiature e sistemi protettivi per l’uso in atmosfere potenzialmente esplosive
CONDIZIONI D’USO DEL SISTEMA
Il Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD Banner è adatto all’uso in numerose applicazioni
di protezione.
Oltre alle istruzioni della presente guida, fare riferimento alla seguente documentazione:
• Guida PICO-GUARD Progettazione e Applicazioni (versione
europea)
• Scheda tecnica degli elementi ottici PICO-GUARD
• Documentazione di altri fornitori relativa ai dispositivi di protezione esterni interfacciati con il sistema PICO-GUARD
È responsabilità dell’utente stabilire se è consentito l’uso di
una particolare protezione, o del Sistema di sicurezza a fibre
ottiche PICO-GUARD.
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
1.8.1 Applicazioni tipiche
Il Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD viene normalmente utilizzato in applicazioni per la
protezione dell’accesso, del perimetro o in sistemi con interblocco, per i seguenti tipi di macchinari:
• Stazioni di montaggio
• Sistemi manifatturieri
• Attrezzature automatiche
Informazioni di sicurezza
Persona qualificata (vedi anche pagina 109) persona in possesso di un certificato di istruzione riconosciuto o di un certificato di training professionale o che, in seguito a conoscenza,
addestramento ed esperienza intensivi ha dimostrato di possedere la capacità di risolvere i problemi relativi all’installazione
del Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD e dell’integrazione con la macchina protetta. Oltre
a tutte le operazioni spettanti alla Persona incaricata, la Persona
qualificata dovrà:
• Installare il Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a
fibre ottiche PICO-GUARD
• Postazioni di lavoro automatizzate
1.8.2 Tipi di applicazioni non corrette
In generale, non è consentito l’uso del Modulo(i) di controllo del
sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD per i seguenti
tipi di macchinari:
• Eseguire tutte le procedure di controllo (fare riferimento al
manuale di istruzioni del Modulo di controllo PICO-GUARD)
• Accedere al sistema per effettuare eventuali modifiche alla
configurazione
• Macchine con tempi di risposta e procedure di arresto inadeguate o incompatibili
• Effettuare il reset del sistema dopo un blocco di sistema
• Macchine con tempi di arresto eccessivamente lunghi, non
dotate di un meccanismo di interblocco di sicurezza
1.9.1 Reset manuali
• Protezione di macchine che proiettano all’esterno materiali o
componenti considerati pericolosi, senza alcuna forma di
contenimento
• Dopo l’accensione manuale del modulo di controllo
• Ogni ambiente che può influenzare negativamente il funzionamento dei sensori fotoelettrici. Es.: la presenza di agenti chimici, di fluidi corrosivi o di forti concentrazioni di fumo o di
polvere nell’ambiente di lavoro può compromettere l’efficienza o l’efficacia della funzione di sicurezza
• Per riprendere il funzionamento dopo un blocco di sistema,
ad eccezione degli errori di ingresso USSI 1, dopo aver eliminato la causa che ha provocato il blocco di sistema
Il Modulo di controllo PICO-GUARD ed eventuali dispositivi
elettrici ad esso collegati devono essere installati e utilizzati al di
fuori di aree potenzialmente esplosive, o all’interno di involucri
protettivi antideflagranti di tipo adatto.
1.9
PROTOCOLLO DI SICUREZZA
Certe procedure per l’installazione, la manutenzione e il funzionamento del Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD devono essere eseguite da Persone
incaricate o Persone qualificate.
Persona incaricata (vedi anche pagina 109) Persona individuata dal datore di lavoro e incaricata, tramite un documento scritto, di svolgere le procedure di verifica e di controllo stabilite
dopo aver ricevuto un addestramento adeguato e specifico sulle
procedure di controllo del Modulo(i) di controllo del sistema di
sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD. La persona incaricata è
tenuta ad effettuare le seguenti operazioni:
• Effettuare reset manuali e tenere in custodia la chiave di reset,
il codice o gli altri sistemi di sicurezza eventualmente predisposti
• Eseguire la procedura di controllo giornaliera (fare riferimento alla scheda di controllo giornaliera separata)
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Il reset di sistema è necessario nelle seguenti situazioni:
• Nelle condizioni Latch, quando in ciascun canale ottico si verifica un blocco
L’ingresso reset di sistema è separato e funziona in modo indipendente dall’ingresso USSI 1 di Reset.
È necessario effettuare il reset USSI 1 una volta rimosso il segnale di arresto ricevuto da un dispositivo di arresto esterno
sull’ingresso USSI 1 (entrambi i canali USSI 1 chiusi/ON).
Le operazioni di reset manuali sono eseguite utilizzando interruttori di reset esterni, reset di sistema e reset USSI 1. Fare riferimento al manuale di istruzioni del Modulo di controllo
PICO-GUARD per il montaggio e i requisiti di installazione
dell’interruttore di reset nonché per le procedure di reset.
Un interruttore di reset può essere di tipo normalmente aperto
(N.O.), a contatto momentaneo, sebbene alcune applicazioni richiedano funzionalità di monitoraggio. In tal caso, è possibile
utilizzare un interruttore con chiave, che sarà tenuta in custodia
da una persona incaricata come indicato alla sezione 1.9 o persona qualificata come indicato alla sezione 1.9 a pagina 3 , secondo il caso.
L’uso di un interruttore a chiave (vedere figura 1 a pagina 4) garantisce la possibilità di supervisione o controllo del personale,
in quanto la chiave può essere rimossa dall’interruttore. Ciò potrà ritardare l’operazione di reset, ma aiuterà a prevenire l’attivazione accidentale o da parte di personale non autorizzato della
procedura di reset; tuttavia, non si dovrà fare affidamento
esclusivo su tale metodo. Eventuali chiavi di riserva in possesso
di terzi, o l’ingresso non rilevato di altro personale nell’area protetta possono creare situazioni d pericolo.
116397 rev. F 08.03.04
3
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni di sicurezza
È possibile integrare nella macchina il principio di funzionamento “guasto conosciuto o prevedibile” (condizione OFF o STOP),
al fine di minimizzare il rischio di danni all’impianto. Il sistema
di comando della macchina può essere progettato per portare
l’impianto in una condizione (es. arresto) che protegga il macchinario, se un segnale di arresto viene impartito in modo errato, o se il Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre
ottiche PICO-GUARD si guasta.
I sistemi di protezione delle fibre ottiche non sono adatti per la
protezione del personale. L’utilizzatore è tenuto ad assicurarsi
che le fibre ottiche siano adatte per l’applicazione.
Figura 1 Interruttore di reset standard
1.10 AFFIDABILITÀ DEL CONTROLLO
Oltre alle esigenze di posizionamento fisico dei dispositivi, le
normative di sicurezza richiedono che un sistema di sicurezza
come i Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD sia conforme ad alcuni requisiti che riguardano l’elettronica interna. Ad esempio, per i sistemi di sicurezza
ottici utilizzati in applicazioni di sicurezza di Categoria 4,
ISO 13849-1 è necessaria la certificazione di terzi per la conformità ai requisiti Tipo 4 IEC 61496-1 e IEC 61496-2.
L’elettronica a microprocessore interna del Modulo di controllo
PICO-GUARD integra componenti a ridondanza diversificata.
Oltre a ciò, il Modulo di controllo PICO-GUARD è sottoposto a
severe verifiche FMEA (Failure Mode and Effects Analysis) (vedi
FMEA a pagina 107) al fine di assicurare un’altissima probabilità
che nessun componente di sistema (anche guastandosi) provochi una situazione di pericolo.
1.10.1 Controllo di dispositivi esterni (EDM)
In base ai criteri richiesti per l’utilizzo in applicazioni di Categoria 4 un singolo guasto non dovrà impedire il normale arresto
del macchinario, o dovrà impartire un comando di arresto immediato, e prevenire l’avvio del successivo ciclo macchina fino
a quando il guasto non è stato eliminato.
Il metodo normalmente utilizzato per rispondere a questi requisiti è l’uso di un controllo a doppio canale con monitoraggio. In
tale sistema, un contatto normalmente chiuso a guida forzata di
ciascun MPCE (o FSD, dispositivo di comando finale) viene collegato come descritto nel manuale del modulo di controllo
PICO-GUARD.
1.11 APPLICAZIONI CHE NON PREVEDONO
FUNZIONI DI SICUREZZA
Il Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD può garantire un rilevamento fotoelettrico altamente affidabile se utilizzato per la protezione di macchinari il
cui uso non comporta rischi per il personale. Diversamente dai
normali finecorsa o sensori fotoelettrici ed induttivi, il Modulo
di controllo PICO-GUARD e gli elementi ottici sono progettati
per portare il sistema alla condizione di raggio interrotto per impostazione predefinita. Gli interruttori e i sensori standard possono infatti guastarsi durante una fase attiva della macchina
controllata (condizione ON o GO) - in questi casi, la mancanza
del segnale di arresto potrebbe comportare costosi danni ai
macchinari.
4
1.12 REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE DI
SISTEMI DI SICUREZZA INTERBLOCCATI
CON FIBRE OTTICHE
I seguenti requisiti e considerazioni di carattere generale si riferiscono all’installazione di porte e protezioni interbloccate per
funzioni di sicurezza:
• Occorre prendere le misure necessarie per impedire che le
zone pericolose protette da dispositivi di interblocco non vengano a trovarsi in condizioni operative prima che la protezione si trovi in posizione chiusa; in tali situazioni, dovrà essere
inviato un segnale di arresto alla macchina protetta se le protezioni aprono mentre il pericolo è ancora presente
• La chiusura della protezione non deve, di per sé, avviare un
movimento pericoloso; tale movimento potrà avere luogo
unicamente in seguito ad una procedura separata
• Gli interruttori di sicurezza non devono essere usati come sistemi di arresto meccanico di fine corsa
• La protezione deve essere posizionata ad una distanza adeguata dalla zona pericolosa (in modo da lasciare un tempo
sufficiente per l’arresto del movimento pericoloso prima che
la protezione si apra quanto basta per consentire l’accesso
alla zona protetta) e deve aprire lateralmente oppure lontano
dal pericolo, evitando di dare accesso diretto all’area protetta
• A seconda del tipo di applicazione, può essere necessario
adottare misure atte ad impedire la chiusura automatica del
cancello o della porta e quindi l’attivazione del circuito di interblocco. Oltre a ciò, il sistema dovrà impedire al personale
di superare la protezione, aggirandola, passando sopra, sotto
o intorno ad essa. Eventuali aperture nella protezione devono
essere tali da non permettere l’accesso nella zona pericolosa
(ISO/DIS 13855). La protezione deve essere sufficientemente resistente e progettata per proteggere il personale e contenere i pericoli (espulsione o caduta di pezzi, emissioni)
all’interno della zona pericolosa
• I dispositivi di interblocco e gli attuatori utilizzati con l’ingresso USSI devono essere progettati ed installati in modo da evitare qualsiasi possibilità di elusione. Dovranno inoltre essere
installati in modo sicuro, per evitare la modifica del proprio
stato fisico, utilizzando dispositivi di bloccaggio adeguati, che
richiedano l’uso di un attrezzo per la rimozione. Le fessure di
fissaggio della custodia servono unicamente per la regolazione iniziale. Per il posizionamento permanente, utilizzare i fori
di fissaggio finali
Oltre a ciò, l’utilizzatore deve fare riferimento alle normative applicabili ed assicurare la conformità a tutti i requisiti di legge.
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
1.13 AMBIENTI E ATMOSFERE ESPLOSIVI
- ATEX
1.13.1 GENERALE
Gli elementi ottici PICO-GUARD possono essere usati in ambienti a rischio di esplosione e non richiedono l’installazione di
costose barriere di segregazione o contenitori antideflagranti.
Tuttavia, il modulo di controllo PICO-GUARD deve essere posizionato all’esterno dell’ambiente potenzialmente esplosivo o
all’interno di un apposito contenitore.
☛ Ai fini del presente documento, i termini “ area pericolosa”
e “posizione pericolosa” si riferiscono ad applicazioni di
protezione del personale. Per ridurre la confusione, per le situazioni a rischio di esplosione saranno usati i termini “ambiente esplosivo” o “atmosfera esplosiva”.
Cos’è un ambiente potenzialmente esplosivo?
• Ambienti o atmosfere con una sufficiente concentrazione di
carburanti o sostanze infiammabili e la presenza di un ossidante (aria od ossigeno) in grado di innescare un’esplosione
o un incendio in presenza di una sorgente di innesco
• I materiali infiammabili possono essere presenti sotto forma
di gas, vapori, polveri o fibre. I gas infiammabili sono elementi e composti gassosi suddivisi in diversi gruppi a seconda del
livello di rischio esplosivo (vedere sezione 1.13.2 a pagina 5)
• I vapori, classificati come gas, sono prodotti da liquidi infiammabili se portati a temperature uguali o superiori al punto di
infiammabilità. In corrispondenza del punto di infiammabilità,
il liquido emette una quantità sufficiente di fumi da rende possibile l’innesco
• La polvere combustibile è un particolato aerodisperso prodotto da materiali in forma solida, anziché gassosa o liquida.
Le fibre combustibili sono più grandi della polvere (ad esempio, filaccia)
• La sorgente di innesco è sempre rappresentata da una qualche forma di energia. In generale, l’innesco è causato da energia termica (combustione spontanea) o da scintille (elettriche
o da attrito). Esempi di queste fonti sono, a titolo esemplificativo: superfici calde, fiamme libere, archi elettrici, scariche
elettrostatiche, illuminazione, radiazione elettromagnetica e
reazioni chimiche
Informazioni di sicurezza
1.13.2 Classificazione degli ambienti esplosivi
La direttiva europea 94/9/EC relativa alle apparecchiature e ai sistemi protettivi per l’uso in atmosfere potenzialmente esplosive
stabilisce i requisiti obbligatori per la fornitura e l’installazione,
all’interno degli stati membri della Comunità Europea, di apparecchiature elettriche e di sistemi per aree pericolose.
La direttiva 94/9/EC è solitamente nota come direttiva ATEX. (da
“Atmosphere Explosive”). Definisce due gruppi di apparecchiature:
Gruppo I Si riferisce alle apparecchiature adatte all’uso in parti
di miniere sotterranee e in quelle parti di installazioni superficiali di tali miniere, potenzialmente esposte al gas grisou e/o a polveri combustibili.
Gruppo II Si riferisce principalmente ai settori industriali di superficie per attrezzature adatte all’uso in luoghi con atmosfere
esplosive.
Tali gruppi sono ulteriormente suddivisi in categorie di apparecchiature:
• Gruppo I (per industria mineraria sotterranea), Categorie M1
e M2
• Gruppo II (per settori industriali di superficie) Categorie 1, 2
e3
1.13.2.1 Gruppo II ATEX - Suddivisione in categorie delle
apparecchiature
Di seguito viene riportato un elenco delle principali categorie di
attrezzature per le applicazioni classificate come Gruppo II
ATEX (settori industriali di superficie), come previsto dalla direttiva europea 94/9/EC:
Categoria 1 Comprende le apparecchiature progettate per essere in grado di funzionare in conformità con i parametri operativi
previsti dal costruttore, assicurando un livello di protezione
molto elevato. Le apparecchiature in questa categoria sono
adatte all’uso in aree nelle quali la presenza di atmosfere esplosive, provocate da miscele di aria e gas, vapori o sostanze nebulizzate o da miscele aria/polveri, è continua, prolungata o
frequente.
Categoria 2 Comprende le apparecchiature progettate per essere in grado di funzionare in conformità ai parametri operativi
previsti dal costruttore assicurando un livello di protezione elevato. Le apparecchiature in questa categoria sono adatte all’uso
in aree nelle quali la presenza di atmosfere esplosive, provocate
da gas, vapori o sostanze nebulizzate o da miscele aria/polveri,
sono altamente probabili.
Categoria 3 Comprende le apparecchiature progettate per essere in grado di funzionare in conformità ai parametri operativi
previsti dal costruttore e assicurando un livello di protezione
normale. Le apparecchiature in questa categoria sono adatte
all’uso in aree nelle quali la presenza di atmosfere esplosive,
provocate da gas, vapori o sostanze nebulizzate o da miscele
aria/polveri, sono improbabili o, se si verificano, sono probabilmente rare e di breve durata. Le apparecchiature di questa categoria assicurano il livello di protezione necessario durante il
normale funzionamento.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
5
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni di sicurezza
1.13.2.2 Suddivisione in zone ATEX
Di seguito viene riportato un elenco della suddivisione in zone
prevista dalla normativa ATEX, come stabilito dalla
IEC 60079-7:
Tabella 3 ATEX ‘EEx’ - Elenco dei tipi di protezione
Codice
Gas, vapori o sostanze nebulizzate
Zona 0 Atmosfera nella quale è presente continuamente, frequentemente o per lunghi periodi una miscela di aria e sostanze
infiammabili sotto forma di gas, vapori o particolato nebulizzato.
Zona 1 La presenza di tale atmosfera è probabile per brevi periodi, occasionalmente o in seguito a manutenzione
Zona 2 Atmosfera nella quale è probabile la presenza occasionale durante il normale funzionamento una miscela di aria e sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapori o particolato
nebulizzato.
Polveri
Zona 20 Atmosfera nella quale è presente continuamente, frequentemente o per lunghi periodi una nube di polveri combustibili nell’aria.
Zona 21 Atmosfera nella quale è probabile, durante il normale
funzionamento, la presenza di una nube di polveri combustibili
nell’aria.
Zona 22 Atmosfera nella quale è improbabile durante il normale
funzionamento la presenza di una nube di polveri combustibili
nell’aria, ma nel caso si verifichi, si dissolverà entro breve.
La tabella 2 a pagina 6 fornisce un’indicazione delle categorie
ATEX Gruppo II in relazione agli involucri per tipo di zona che
possono essere usati.
Categoria protezione da innesco
Applicabilità
zona
ATEX
Maggiore sicurezza
1
EEx nA*
Attrezzatura senza
scintille
2
EEx op**
Radiazioni ottiche
0
EEx d
Incapsulamento
pressurizzato
1
EEx q
Costruzioni sotto
sabbia
1
EEx nC
Dispositivo di
comando con
involucro
2
EEx ia
Sicurezza intrinseca (requisiti
speciali)
0
EEx ib
Sicurezza intrinseca
1
EEx nL
Apparecchiatura
di limitazione
dell’energia
2
EEx m
Incapsulamento
1
EEx n***
Attrezzatura senza
scintille
22
EEx o
Immersione in
olio
1
EEx e***
Principio di sicurezza
Niente archi, scintille o
superfici calde
Limita, impedisce, ecc.
la trasmissione di
radiazioni ottiche
Controlla un’esplosione interna ed estingue le fiamme
Limita l’energia delle
scintille e la temperatura superficiale
Tabella 2 ATEX Gruppo II - Utilizzo per Categorie e Zone
Categoria
N. zona.
Uso
EEx p
Pressurizzazione
1
1
Zona 0
Zona 20
EEx nP
Pressurizzazione
semplificata
2
2
Zona 1
Zona 21
EEx nR
Custodia a prova
di vapori
2
3
Zona 2
Zona 22
1.13.2.3 Tipi di protezione ATEX ‘EEx’
La tabella 3 a pagina 6 riporta una selezione dei tipi di protezione ATEX
previsti dalla normativa IEC 60079:
Separa la sorgente di
innesco dall’atmosfera
potenzialmente esplosiva
* I moduli di controllo PICO-GUARD tipo SFCDT-4A1 e SFCDT-4A1C
sono certificati ATEX per questo codice EEx.
** Gli elementi ottici PICO-GUARD sono certificati ATEX per questo codice
EEx.
***La custodia speciale richiesta per i moduli di controllo PICO-GUARD
(tipi SFCDT-4A1 e SFCDT-4A1C) per le applicazioni classificate come
Zona 22 sono certificati ATEX per questo codice EEx.
Lo standard internazionale IEC 60079-7 definisce la sicurezza
aumentata “e” come segue:
Tipo di protezione applicata ad apparecchiature elettriche che
non produce archi o scintille durante il normale funzionamento,
nella quale sono previste altre misure per fornire una sicurezza
aumentata contro la possibilità di sviluppo di temperature eccessive e la formazione di archi e scintille.
☛ Le apparecchiature che producono archi o scintille durante
il normale funzionamento sono escluse da questa
definizione.
6
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni di sicurezza
1.13.2.4 Utilizzo dell’apparecchiatura rispetto alle zone EX e
alle categorie a rischio
La tabella 4 a pagina 7 riporta il tipo di utilizzo dell’apparecchiatura rispetto alle zone EX e alle categorie a rischio.
La tabella indica in quale categoria di rischio è classificata un’attrezzatura per essere utilizzata in una particolare zona. Le attrezzature che appartengono a categorie di rischio elevate
soddisfano anche i requisiti delle categorie di rischio inferiori.
Tabella 4 Utilizzo dell’apparecchiatura rispetto alle zone EX e alle categorie a rischio
Pericolo
Rischio
Zona
Categoria
Attrezzatura
Gas, vapori o
sostanze
nebulizzate
Continua, di
lunga durata o
frequente
0
II 1 G
Livello di sicurezza molto alto (sicuro anche in caso
di 2 guasti indipendenti)
Gas, vapori o
sostanze
nebulizzate
Occasionale
1
II 2 G
Livello di sicurezza alto (sicuro anche in caso di
guasti normalmente previsti)
Gas, vapori o
sostanze
nebulizzate
Occasionale, di
breve durata
2
II 3 G
Livello di sicurezza normale (sicuro durante il
normale funzionamento)
Polveri
Continua, di
lunga durata o
frequente
20
II 1 D
Livello di sicurezza molto alto (sicuro anche in caso
di 2 guasti indipendenti)
Polveri
Occasionale
21
II 2 D
Livello di sicurezza alto (sicuro anche in caso di
guasti normalmente previsti)
Polveri
Occasionale, di
breve durata
22
Polveri conduttrici di energia
Polveri non conduttrici di
energia
1.13.3 Metodi di prevenzione delle esplosioni
! AVVERTENZA!
GRESSI E LE USCITE ELETTRICHE NON SONO PROGETTATI PER APPLICAZIONI A
SICUREZZA INTRINSECA. CIÒ COMPRENDE: USSI,
RESET, OSSD, RS232 E DI-
SPLAY REMOTO, AUX, SEGNALE DEBOLE, GUASTO, EDM E CONNESSIONI DI ALI-
PICO-GUARD ED EVENTUALI
DISPOSITIVI ELETTRICI INTERFACCIATI CON GLI INGRESSI E LE USCITE DELLO
STESSO, DEVONO ESSERE POSIZIONATI ALL’ESTERNO DEGLI AMBIENTI ESPLOSIVI,
OPPURE ALL’INTERNO DI CUSTODIE ADATTE DI TIPO ANTIDEFLAGRANTE.
In un’atmosfera esplosiva, qualsiasi metodo che previene o riduce la possibilità di un’esplosione deve controllare o eliminare
uno o più dei seguenti tre componenti: carburante, ossidante ed
energia.
Normalmente l’ossidante (aria od ossigeno) non può essere rimosso dall’ambiente. I materiali infiammabili possono essere
segregati in modo tale che la miscela carburante/aria sia povera
o ricca in misura tale da prevenire la combustione. Sfortunatamente, le concentrazioni “ricche” risultano normalmente non
praticabili o possibili (ad eccezione di applicazioni di immagazzinamento).
In alcuni casi è possibile rimuovere i materiali infiammabili per
ventilazione o pressurizzazione dell’area in modo da evitare l’accumulo di gas esplosivi. Anche questa soluzione non è sempre
realizzabile o possibile.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Alto livello di sicurezza
Normale livello di sicurezza
Normalmente, il modo più semplice per assicurare che non avvenga l’innesco è eliminare o segregare la sorgente di energia.
Alcuni dei metodi usati sono elencati di seguito:
AMBIENTI ESPLOSIVI
SOLO GLI ELEMENTI OTTICI PICO-GUARD E LE FIBRE OTTICHE DI COLLEGAMENTO POSSONO ESSERE ESPOSTI AD AMBIENTI POTENZIALMENTE ESPLOSIVI. GLI IN-
MENTAZIONE. IL MODULO DI CONTROLLO
II 2 D
II 3 D
• Custodie antideflagranti – progettate per contenere la forza e
l’energia dell’esplosione
• Custodie pressurizzate – progettate per prevenire l’accumulo
di gas esplosivi
• Sistemi a sicurezza intrinseca (IS) – progettati per prevenire
l’innesco limitando l’energia elettrica
• Fibre ottiche – progettati per prevenire l’innesco limitando
l’energia
• Apparecchiature e circuiti non infiammabili – progettati per
prevenire l’innesco limitando l’energia elettrica
• Sistemi pneumatici – progettati per prevenire l’innesco limitando l’energia
• Incapsulamento/Immersione in olio/Riempimento con polveri – progettati per prevenire l’innesco mediante segregazione
Il sistema PICO-GUARD utilizza il metodo delle fibre ottiche per
limitare l’energia, rendendo in tal modo impossibile l’innesco.
Vedere riquadro avvertenza a pagina 7.
1.13.4 Normative relative ad ambienti a rischio di
esplosione
Fare riferimento alla sezione 1.5.1 a pagina 2.
1.13.5 Certificazione ATEX
Per ulteriori informazioni sulla certificazione ATEX, fare riferimento alla Appendice A.6.2 a pagina 105.
116397 rev. F 08.03.04
7
Informazioni di sicurezza
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
8
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Introduzione
2 INTRODUZIONE
2.1
GENERALE
2.4
Il presente capitolo contiene cenni di natura introduttiva sui dispositivi.
2.2
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD ha le seguenti caratteristiche:
• Facilità di installazione
• Dispositivo di sicurezza senza contatto, per eliminare il cablaggio di interblocco
• Elementi ottici PICO-GUARD disponibili in numerose configurazioni
• Rientra nei parametri della Categoria 4 anche con un unico
punto di comando
• Possibilità di scelta tra tre diversi tipi di fibre ottiche
• Modulo di controllo con ingressi e uscite a stato solido, che
assicurano un ampio campo d’impiego
• Interfaccia di sicurezza universale (USSI) per il collegamento
di Modulo di controllo PICO-GUARD multipli
• Integrazione delle funzioni di più dispositivi di sicurezza in
uno o più Modulo di controllo PICO-GUARD
• Modulo interfaccia opzionale, disponibile per carichi in CA o
grossi carichi in CC
• Impostazioni di configurazione accessibili dal frontale del
modulo di controllo
• Custodia robusta e compatta
• Tempo di risposta veloce 13 ms
• Tempo di risposta veloce dell’ingresso USSI (7 ms)
• Uscita impostabile come “ trip” (a ripristino automatico) o
“latch” (a ripristino manuale)
• Monitoraggio dei dispositivi esterni (EDM) selezionabile: 1
canale o 2 canali
2.3
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Importante... leggere attentamente questa sezione prima di procedere!
LA CONFORMITÀ ALLA NORMATIVA APPLICABILE DELL’IMPIANTO NEL QUALE È INSTALLATO IL MODULO DI CONTROLLO DEL SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE
PICO-GUARD DIPENDE DA NUMEROSI FATTORI, CHE NON POSSONO ESSERE CONTROLLATI DA BANNER ENGINEERING CORP. TALI FATTORI COMPRENDONO DETTAGLI RELATIVI AL TIPO DI APPLICAZIONE, NONCHÉ SU COME IL MODULO(I) DI
CONTROLLO DEL SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD È INSTALLATO, CABLATO, UTILIZZATO E MANTENUTO IN CONDIZIONI OPERATIVE OTTIMALI. È RESPONSABILITÀ DELL’ACQUIRENTE E DELL’UTILIZZATORE QUELLA DI
IMPIEGARE IL MODULO(I) DI CONTROLLO DEL SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD NEL PIENO RISPETTO DI TUTTE LE NORMATIVE E I REGOLAMENTI VIGENTI. IL MODULO(I) DI CONTROLLO DEL SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE
OTTICHE PICO-GUARD È EFFICACE NEL PREVENIRE INCIDENTI UNICAMENTE SE È
ADEGUATAMENTE INSTALLATO E INTEGRATO NELLA MACCHINA DA PROTEGGERE,
NONCHÉ MANTENUTO IN CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO OTTIMALI. BANNER ENGINEERING CORP. HA FATTO QUANTO POSSIBILE PER FORNIRE ISTRUZIONI COMPLETE
RELATIVE ALLE APPLICAZIONI ADATTE, ALL’INSTALLAZIONE, AL FUNZIONAMENTO E
ALLA MANUTENZIONE. L’UTILIZZATORE È TENUTO AD ASSICURARSI CHE VENGANO
SODDISFATTI TUTTI I REQUISITI RICHIESTI DALLE NORMATIVE LOCALI, STATALI, NAZIONALI VIGENTI, RELATIVAMENTE ALL’USO DI QUESTO SISTEMA DI PROTEZIONE.
OCCORRE PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE PER ASSICURARE LA CONFORMITÀ
CON TUTTI I REQUISITI DI LEGGE E IL RISPETTO DI TUTTE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE. PER UN ELENCO
INFORMAZIONI SULLA GUIDA
Questa guida comprende diversi capitoli.
Per rendere più facile la lettura, le informazioni sono organizzate
secondo un ordine logico in sezioni numerate.
I capitoli sono numerati in sequenza 1, 2, 3 ecc.
Il numero che contraddistingue ogni sezione è suddiviso in un
massimo di 4 livelli di informazione, come indicato di seguito:
Livello
1
TITOLO IN MAIUSCOLO, CARATTERE 16 PT
Livello
1.1
TITOLO IN MAIUSCOLO, CARATTERE 13 PT
Livello
1.1.1 Titolo con iniziali maiuscole, carattere 12 pt
Livello 1.1.1.1Titolo con iniziali maiuscole, carattere 10 pt
Le illustrazioni sono numerate in sequenza 1, 2, 3, 4, ecc. in tutta la guida.
Le tabelle sono numerate in sequenza 1, 2, 3, 4, ecc. in tutta la
guida.
Nelle versioni ON LINE della guida è presente un indice interattivo (Bookmark) sul lato sinistro, suddiviso in sezioni a 4 livelli,
comprendente anche l’elenco delle figure e delle tabelle.
Se i bookmark non sono visibili all’apertura del documento,
possono essere attivati selezionando Window e quindi Bookmarks dal menu. Cliccando su di un bookmark si aprirà il documento contenente l’informazione richiesta:
Le versioni stampate del presente manuale contengono un Indice convenzionale all’inizio del presente documento.
Per i lettori della versione ON LINE del presente documento, i
rimandi sono costituiti da collegamenti ipertestuali riconoscibili
dal carattere blu. Passando con il mouse sul testo, il cursore
cambierà forma da a .A questo punto, facendo clic con il
mouse, si aprirà direttamente il documento richiesto. Il lettore
potrà tornare al documento precedente premendo
Bookmark , quindi selezionando Go to Bookmark, o in alternativa premendo sul bookmark evidenziato.
In generale, viene utilizzato il corsivo per sottolineare informazioni di media importanza, come le funzioni della macchina, ecc.
In generale, viene utilizzato il corsivo grassetto per sottolineare
informazioni di particolare importanza, come i comandi della
macchina, i titoli, ecc.
Il documento contiene riquadri che indicano i cambiamenti e le
revisioni al documento. Tali riquadri sono posti sui margini sinistro o destro, accanto al all’informazione modificata.
La guida è corredata da diverse appendici.
DI TUTTE LE NORMATIVE EUROPEE ED INTERNAZIONALI VIGENTI RELATIVE A QUESTO
DISPOSITIVO, FARE RIFERIMENTO ALLA
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
sezione 1.5 a pagina 2.
116397 rev. F 08.03.04
9
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Introduzione
2.5
DESCRIZIONE SISTEMA
• Barriere di sicurezza a fibre ottiche monoraggio e multiraggio
Il sistema può essere utilizzato con diverse combinazioni di elementi ottici, utilizzando quattro canali ottici indipendenti. La figura 2 a pagina 10 mostra gli elementi normalmente impiegati in
un Modulo di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD. La figura 3 a pagina 10 mostra una panoramica
tipica del Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD.
Il Modulo di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD Banner integra componenti a ridondanza diversificata e dispositivi di protezione optoelettronica. Un sistema è
normalmente costituito da:
• Modulo di controllo PICO-GUARD(s)
• Fibra ottica flessibile, con guaina protettiva
• Elementi ottici (dispositivi di interblocco, giunzioni e attenuatori per fibre ottiche)
12
1
13
14
7
2
6
3
10
4
9
11
Legenda
1. Controllore
2. Coppia SFI a 90°
3. Coppia SFI diritta
4. Giunzione
5. SFI Extreme duty
6. Coppia SFI attiva/passiva
7. Attenuatore
8. SFI Heavy duty
9. Barriera di sicurezza monoraggio acciaio inox
M30
10. Barriera di sicurezza monoraggio M12
11. Cilindro SFI acciaio inox M12
12. Barriera di sicurezza multiraggio SFG..
13. Pulsante di emergenza unilaterale
collegamenti delle fibre
14. Pulsante di emergenza due lati collegamenti
delle fibre
8
Gli interruttori di sicurezza rappresentati in
figura non sono in scala
5
Figura 2 Elementi standard del Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD
5
4
1
3
2
Legenda
1. Indicatore remoto
2. Canale ottico porte frontali inferiori 1
3. Canale ottico porte frontali superiori 2
4. Canale ottico porte frontali superiori 3
5. Canale ottico porta frontale/posteriore 4
6. Barriera ottica di sicurezza EZ-SCREEN
7. Pulsanti di emergenza - Latch USSI
7
6
È possibile collegare al sistema i seguenti dispositivi di arresto di sicurezza:
• Altri moduli di sicurezza
• Interruttori con comando a corda
• Moduli di controllo per interruttori di sicu•
rezza magnetici
Moduli di controllo per tappeti di sicurezza
• Moduli di controllo PICO-GUARD aggiuntivi
• Pulsanti di emergenza
Figura 3 Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD - Caratteristiche generali
10
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Introduzione
Ingresso
USSI 2
a
b
c
d
a
b
c
d
1
2
3
4
5
7
8
9
10
Ch4*
Ch3*
Ch1*
Ch2*
Tx+
Tx-
+V
0 Vcc
* solo per modello
SFCDT-4A1C
EDM 1
EDM 2
a
a
b
b
12 13 14 15
OSSD 2
Ingresso
USSI 1
36
OSSD 1
Entrambi i modelli dispongono di 4 canali ottici digitali. Il modello CFDT-4A1C è dotato di un’uscita non di sicurezza dedicata
per ciascun canale ottico, per semplificare le procedure di risoluzione dei problemi.
33 34 35
31
Interfaccia
remota
Reset USSI 1
• Modulo di controllo SCFDT-4A1C a 4 canali con uscite dei canali ottici
Guasto
Reset sistema
0 Vcc
+24 Vcc
• Modulo di controllo SCFDT-4A1 a 4 canali
25 26 27 28 29 30
Aux
23
20 21
Il Modulo di controllo PICO-GUARD Banner è disponibile in due
diversi modelli (figura 4 a pagina 11):
Segnale debole
2.5.1 Modulo di controllo PICO-GUARD
17 18
Figura 5 Modulo di controllo PICO-GUARD
(SFCDT-4A1(C)) - Posizione dei morsetti
Modelli SFCDT-4A1 a 4 canali e SFCDT-4A1C a 4 canali
(con canali di uscita)
Figura 4 Modulo di controllo PICO-GUARD
Questi moduli integrano diverse funzioni selezionabili: accensione manuale o automatica, uscita Trip o Latch, monitoraggio
dispositivi esterni (EDM), e comandi per canali ottici.
Oltre a ciò, gli indicatori di stato del modulo di controllo forniscono informazioni rapide, chiare e aggiornate sullo stato e sul
funzionamento del sistema.
I moduli sono inoltre dotati di ingressi per interfacce di sicurezza universali (USSI), in grado di collegarsi ad altre protezioni,
pulsanti di emergenza, dispositivi di comando o attuatori. Indipendentemente dalla combinazione di elementi ottici e protezioni di sicurezza esterne utilizzati, quando il sistema rileva
un’interruzione del percorso ottico, o riceve una richiesta di arresto di sicurezza, invierà un segnale di arresto al circuito di comando della macchina. Tale circuito utilizzerà il segnale per
proteggere il personale dai punti pericolosi di un macchinario o
per salvaguardare l’integrità di macchinari o altri materiali critici
per il processo di lavorazione.
I moduli di controllo dispongono di due uscite di sicurezza a
stato solido, a ridondanza diversificata (OSSD -Output Signal
Switching Devices) per controllare carichi a 24 Vcc. Se è richiesta la presenza di un MPCE o altro carico, può essere utilizzata
un’interfaccia opzionale, o contattori ridondanti a guida positiva
per convertire le uscite del Modulo di controllo PICO-GUARD in
contatti di relè isolati, a guida forzata, come ad esempio il modello IM-T-9A o IM-T-11A (non descritto in questa guida).
Per semplificare il cablaggio vengono utilizzate morsettiere
estraibili (per l’identificazione vedere figura 5 a pagina 11). Vedere inoltre il manuale di istruzioni del Modulo di controllo
PICO-GUARD per le istruzioni relative ai collegamenti elettrici.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
11
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Introduzione
2.5.2 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre
ottiche
I Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche sono progettati per applicazioni di protezione prive di meccanismi di
blocco, a meno che non siano fornite da un altro sistema di
chiusura.
Quando i Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche
sono utilizzati con il Modulo di controllo PICO-GUARD, il sistema può rilevare l’apertura o la rimozione di una protezione, di
un pannello, di una porta o di un’altra protezione, generando un
segnale di arresto per la macchina.
Un esempio tipico dell’uso dei Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche è illustrato alla figura 6 a pagina 12.
Legenda
1. Visualizzatore remoto
2. Sistema EZ-SCREEN
3. Dispositivi di interblocco a fibre ottiche
diritti e a 90°
4. Dispositivi di interblocco a fibre ottiche
doppi
5. Modulo di controllo PICO-GUARD
6. Dispositivi di interblocco a fibre ottiche a
90°
7. Pulsante di emergenza
1
2
4
3
7
6
5
I dispositivi non sono raffigurati in scala
Figura 6 {:Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche } - Esempio tipico
2.5.3 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre
ottiche
I {:dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche} sono
progettati per applicazioni di protezione prive di meccanismi di
blocco, a meno che non siano fornite di un altro sistema di chiusura.
Quando i Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche
sono utilizzati con il Modulo di controllo PICO-GUARD, il sistema può rilevare l’apertura o la rimozione di una protezione, di
un pannello, di una porta o di un’altra protezione fissa, generando un segnale di arresto per la macchina.
I Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche sono in
grado di rispondere alle esigenze di numerose applicazioni. Assicurano facilità di installazione e funzionamento ottimale con
diversi modelli di porte e con altri tipi di applicazioni di sicurezza
dotate di ripari fissi. Sono disponibili dispositivi con le seguenti
caratteristiche:
• 8 mm diritto, a 90° e a lente doppia
fare riferimento a tabella 10 a pagina 20 per maggiori dettagli.
12
Ciascun elemento ottico può essere usato sia come emettitore
che come ricevitore. Oltre a ciò, gli elementi sono privi di collegamenti elettrici: queste due caratteristiche consentono di ridurre considerevolmente le scorte di magazzino e di
semplificare l’installazione.
Diversamente dai dispositivi di interblocco meccanici ad apertura forzata, una coppia di elementi ottici Serie SFI per ciascuna
protezione può - se utilizzata unitamente al Modulo di controllo
PICO-GUARD - garantire le condizioni previste per la Categoria
di sicurezza 4, a norma ISO13849-1.
Gli Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD hanno un grado di protezione IEC IP 67. La custodia in policarbonato ne garantisce la robustezza e li rende
adatti all’uso nella maggior parte degli ambienti industriali.
Gli interruttori di interblocco di sicurezza PICO-GUARD Extreme-Duty a fibre ottiche, con grado di protezione IEC IP67, sono
costruiti in acciaio inox 316 con fibre rivestite in PTFE (Teflon™)
e finestra in vetro per assicurare la massima resistenza alla
reattività chimica.
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Anche gli interruttori di sicurezza PICO-GUARD Heavy-Duty a fibre ottiche hanno un grado di protezione IEC IP67. La struttura
antiurto e resistente agli agenti chimici in zinco e vetro (con fibre rivestite in PTFE) è adatta all’uso in cabine di verniciatura e
in altre condizioni ambientali difficili. I modelli con fibre in PE
(polietilene) assicurano un’elevata robustezza (rispetto ai modelli in plastica) e costi contenuti per ambienti che non utilizzano sostanze chimiche altamente reattive.
Introduzione
2.5.4 Fibre ottiche in plastica
! AVVERTENZA!
PERICOLO STATICO
PULIRE IL SISTEMA CON UN PANNO UMIDO. LA GUAINA RESISTENTE AL MEK,
NONCHÉ IL CAVO IN FIBRA OTTICA RAPPRESENTANO UN POTENZIALE PERICOLO
PER LA PRESENZA DI SCARICHE ELETTROSTATICHE. QUANDO SI PULISCE IL CAVO,
LA GUAINA O GLI ELEMENTI OTTICI, UTILIZZARE SEMPRE UN PANNO UMIDO.
Le fibre ottiche in plastica adatte all’uso con gli elementi ottici
del Modulo di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD sono disponibili sfuse (da tagliare a misura sul
posto) o pretagliate con terminazione adeguatamente arrotondata, per garantire il massimo eccesso di guadagno.
Le fibre in plastica sono disponibili in tre diverse versioni (fare
riferimento a figura 7 a pagina 13):
Standard - Nessuna guaina esterna
Fibra 1 mm
Guaina intermedia in polietilene
2,2 mm
Fibre standard in plastica, con anima
piena, guaina intermedia in polietilene, adatte per una vasta gamma di applicazioni
Guaina esterna in PVC
Fibra 1 mm
Guaina
esterna in
PVC 5 mm
Fibre in plastica, con anima piena,
guaina intermedia in polietilene, guaina esterna in PVC, per resistere
all’abrasione meccanica o ad ambienti
molto aggressivi
Guaina intermedia in polietilene 2,2
mm
Guaina esterna in fluoropolimero
Fibra 1 mm
Guaina esterna in
fluoropolimero
2,2 mm
Guaina intermedia
in polietilene
1,8 mm
Fibre in plastica, con anima piena, guaina intermedia in polietilene, guaina
esterna in fluoropolimero, per resistere
ad agenti chimici o gas aggressivi
Figura 7 Tipi di fibre ottiche in plastica
È disponibile una guaina accessoria per fornire ulteriore protezione alle fibre. La fornitura del Modulo di controllo
PICO-GUARD comprende inoltre un utensile da taglio adatto
(per le fibre sciolte).
Per maggiori informazioni sulle fibre ottiche in plastica, come i
numeri dei modelli e i codici d’ordine, fare riferimento a tabella
12 a pagina 47.
2.5.5 Barriere a fibra ottica monoraggio e
multiraggio
Per ulteriori informazioni sulle barriere di sicurezza a fibre ottiche monoraggio e multiraggio, fare riferimento alla
appendice a.4 a pagina 61.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
13
Introduzione
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
14
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
3 INFORMAZIONI GENERALI
Il presente capitolo fornisce informazioni di carattere generale
sul sistema.
Informazioni generali
3.1.2.3 Targhetta per modelli multiraggio
Le posizioni delle targhette sono indicate nella figura 10 a
pagina 15.
3.1 PRODOTTO
www.bannerengineering.com
MODELLO: SFG2-500C15
CODICE: 70811
NUMERO DI RAGGI/DISTANZA TRA RAGGI: 2/500mm
DIAMETRO DEL RAGGIO: 25 mm
CAMPO DI TEMPERATURA: 0 - 50 °C (32 - 122 °F) Ex 117870 II 1 G
GRADO DI PROTEZIONE DELL’INVOLUCRO: IEC IP65
TIPO DI DISPOSITIVO: 4 conforme a IEC 61496
Questa sezione fornisce informazioni sul marchio CE, le targhette di identificazione e le relative posizioni sui dispositivi.
3.1.1 Targhetta CE & ATEX
Per informazioni sulla PORTATA e sull’ANGOLO DI APERTURA EFFETTIVO, fare
riferimento alla Guida PICO-GUARD
Progettazione e Applicazioni.
Vedere la guida PICO-GUARD Progettazione e Applicazioni e il relativo
manuale di istruzioni
I marchi CE e ATEX si trovano accanto alle informazioni
sull’identificazione del prodotto, come mostrato nella figura 8 a
pagina 15.
per gli avvisi applicabili di avvertenza e attenzione.
3.1.2 Targhette del prodotto
3.1.2.1 Modulo di controllo PICO-GUARD
Le posizioni delle targhette sono indicate nella figura 8 a
pagina 15.
Modulo di controllo tipo
SFCDT-4A1 & SFCDT-4A1C:
Modulo di controllo:
II 3(1) G D T78,6º C EEx nA IIC T5 Ta: 50ºC [Ex op is]
Unità ottiche per zona 0:
II 1 G Ex op is IIC T5 Ta:50ºC
Unità ottiche per zona 22:
II 3 D T78,6ºC Ex op is T5 Ta:50ºC
Figura 10 Targhetta informativa del prodotto per elementi multiraggio
3.1.2.4 Targhetta per modelli monoraggio
Le posizioni delle targhette sono indicate nella figura 11 a
pagina 15.
Nemko 05ATEX1095X
Ex 117870 II 1 G
MODELLO
NUMERO
SFP12PS15
DIAMETRO DEL RAGGIO: 9 mm
ANGOLO DI APERTURA EFFETTIVO: +/- 2.5°
GRADO DI PROTEZIONE: IP67
CAMPO DI TEMPERATURA: 0-70°C (32-158°F)
12 mm monoraggio - Targhetta informativa del prodotto
Controller:
Optical Units for Zone 0:
Optical units for Zone 22:
MODELLO
II 3(1) G D T78.6˚C EEx nA IIC Ta: 50˚C [Ex op is] IIC
II 1 G Ex op is IIC T5 Ta: 50˚C
II 3 D T78.6˚C Ex op is IIC T5 Ta: 50˚C
SFP30S....
Nemko 05ATEX1095X
Ex 117870 II 1 G
Alimentazione: 24 Vcc, 0,5 A
Tempo di risposta: Canale 13 ms; USSI 7 ms
Tipo dispositivo: Cat. 4 (ISO 13849/EN954),
Tipo 4 (IEC 61496-1, -2)
Grado di protezione dell’involucro: IEC IP20, NEMA 1
Campo di temperatura: 0-50º C
TENSIONE NOMINALE OSSD: 24 Vcc, 0,5 A
Tensione nominale uscite Aux, Segnale debole, Fault: 24 Vcc, 0,25 A
DIAMETRO DEL RAGGIO: 25 mm
ANGOLO DI APERTURA EFFETTIVO: +/- 2.5°
GRADO DI PROTEZIONE: IP67
CAMPO DI TEMPERATURA: 0-70°C (32-158°F)
30 mm monoraggio - Targhetta informativa del prodotto
Figura 11 Targhetta informativa del prodotto per sistemi monoraggio
da 12 mm e 30 mm
3.1.3 Certificato di Conformità
Figura 8 Targhetta identificativa del modulo di controllo
3.1.2.2 Piastre per dispositivi di interblocco
Le posizioni delle targhette sono indicate nella figura 9 a
pagina 15.
Il manuale di istruzioni del Modulo di controllo del sistema di
sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD (113649 rev. A 02.02.04)
è conforme ai requisiti previsti dalla Direttiva Macchine 98/37/
EC, Sicurezza del Macchinario, Sezione 1.7.4 - Istruzioni.
3.1.4 Dichiarazione di conformità
Il Modulo di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD tipo SFCDT-4A1 e SFCDT-4A1C viene fornito unitamente ad una Dichiarazione di conformità come mostrato nella Appendice A.6.1 a pagina 103.
Ex 117870 II 1 G
Esempio 1
Tale dichiarazione certifica che il prodotto è conforme alla norma CE.
Ex 117870 II 1 G
3.1.5 Certificazione ATEX
Il Modulo di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD tipo SFCDT-4A1 e SFCDT-4A1C viene fornito con
certificazione ATEX come mostrato dalla Appendice A.6.2 a
pagina 105.
SFI-A1ED
Esempio 2
Figura 9 Targhetta informativa del prodotto per dispositivo di interblocco
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
15
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni generali
3.2
DATI TECNICI
Tabella 6 Specifiche delle fibre ottiche in plastica
Questa sezione riporta le caratteristiche tecniche più importanti
per il prodotto.
3.2.1 Caratteristiche
La tabella 5 a pagina 16 riporta le specifiche dei Dispositivi di
interblocco di sicurezza a fibre ottiche.
Specifiche
Raggio di curvatura
minimo
Specifiche
Distanza operativa
da 1 mm a 50 mm
Montaggio
Fori per viti M4
x10 (vedere figura 14 a
pagina 21, figura 15 a
pagina 21, figura 16 a
pagina 21 e figura 17 a
pagina 21)
Condizioni di
funzionamento
Temperatura:
Umidità relativa:
Grado di protezione
IEC IP 67
Struttura
Custodia e finestra in policarbonato
SFI-M12SS
Installabile in
fori M12 utilizzando i dadi di
fissaggio forniti (vedere figura 18 a
pagina 22)
SFI-D1EDPXT..
& SFI-A1ED
25 mm per anima 1 mm / diametro esterno
2,2 mm.
☛ La perdita di guadagno è minimizzata se il
raggio di curvatura è superiore a 100 mm.
Tabella 5 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche - Specifiche
SFI-S1 / -R1 /
-L1 / -D1 / -A1
Valore/Descrizione
Struttura
Fibra ottica:
PMMA – Polimetilmetacrilato (acrilico)
Guaina protettiva standard:
Polietilene nero con guaina esterna opzionale
in PVC o fluoropolimero (in base al modello)
Fori per viti M6
(vedere figura
19 a pagina 22)
da 0° C a +70° C
95% (senza condensa)
Custodia in acciaio inox 316, finestra in vetro, fibre in plastica rivestite in PTFE
La tabella 6 a pagina 16 riporta le specifiche delle fibre in plastica.
Tabella 6 Specifiche delle fibre ottiche in plastica
16
Specifiche
Valore/Descrizione
Temperature estreme:
Le temperature inferiori a -30 °C rendono fragili i materiali, ma senza perdita di trasmissione.
Le temperature superiori ai +70º C provocano
invece sia una perdita di dati che un restringimento delle fibre.
Piegature/flessioni
ripetute
La durata dei cavi in fibra ottica di plastica è
superiore al milione di cicli con raggi di curvatura di non meno del minimo previsto (vedi
di seguito) e una piegatura di 90° o inferiore.
Evitare ogni sollecitazione nel punto in cui il
cavo entra nel modulo di controllo e negli elementi ottici contenuti nella testa terminale.
Temperatura d’esercizio
da -30° a +70° C se non diversamente indicato.
Resistenza chimica
L’anima in PMMA della fibra ottica a singolo
filamento può danneggiarsi a contatto con
acidi, basi forti (alcali) e solventi. La guaina in
polietilene protegge la fibra da molti agenti
aggressivi, tuttavia è possibile che si verifichi
una migrazione delle sostanze attraverso questo strato in caso di esposizione prolungata.
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
3.2.1.1 Distanza di commutazione
☛ Questa sezione deve essere letta unitamente alla figura 12 a
pagina 17, tabella 7 a pagina 17 e figura 13 a pagina 17.
La distanza di commutazione (D) è indicata come valore “±” e
dipende dall’eccesso di guadagno tra i dispositivi ottici (X) e il
rispettivo allineamento lungo l’asse ottico centrale (parallelo
alla linea mediana tratteggiata). Uno spostamento perpendicolare maggiore di (D) determina una condizione di arresto.
L’eccesso di guadagno può superare la soglia prima della distanza di commutazione, che dipende dall’allineamento, dalla
lunghezza della fibra e da altri fattori di perdita, il che porta a un
segnale debole o a una condizione di raggio interrotto prima
della distanza (D). Questa regione viene chiamata area di transizione. Vedere anche area di transizione a pagina 107.
Area di transizione
D
Asse ottico
Informazioni generali
Tabella 7 Distanze di commutazione
Distanza tra le coppie di dispositivi di
interblocco X
1 mm
Dispositivi di interblocco
a fibre ottiche Serie SFI Tipi e combinazioni
25 mm
50 mm
Massima distanza di commutazione (D)
(mm)
SFI-S1L con SFI-S1R (2
diritto)
±10
±11
±12
SFI-S1L o SFI-S1R con
SFI-R1L o SFI-R1R
(1 diritto & 1 90°)
±10
±23
±35
SFI-R1L con SFI-R1R (2
90°)
±11
±21
±33
SFI-R1L & SFI-R1R con
SFI-A1
(x2 90° & x1 passivo)
±7
±8
±10
SFI-D1 con SFI-A1
(1 attivo & x1 passivo)
±7
±8
±9
SFI-M12SS.....
±10
±11
±12
SFI-D1EDPXT.. &
SFI-A1ED
±10
±11
±12
SFI-D1DHP..
±10
±11
±12
I valori indicati sono tipici
1 mm < X > 50 mm
☛ Il movimento deve essere perpendicolare all’asse ottico.
Figura 12 Distanza di commutazione per i tipi SFI-S.., SFI-R.,
SFI-D. e SFI-A...
Area di
transizione
D
Il movimento
deve essere
perpendicolare
(ad angolo retto
rispetto a
qualsiasi piano)
all’asse ottico.
Asse
ottico
X ≤ 50 mm
☛
In figura, modello SFI-M12SS06UXT.
Il principio è identico a quello degli altri modelli SFI-M12SS..... ., SFI-D1EDPXT.., SFI-A1ED e
SFI-D1DHP..
Figura 13 Distanza di commutazione per i tipi SFI-M12SS.....,
SFI-D1EDPXT.., SFI-A1ED & SFI-D1DHP..
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
17
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni generali
3.2.1.2 Configurazioni degli elementi ottici SFI
Le informazioni riportate alla tabella 9 a pagina 19 e tabella 8 a
pagina 18 sono fornite unicamente a scopo indicativo per l’installazione dei dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD utilizzando fibre in plastica con anima 1 mm
ed estremità arrotondate. La lunghezza totale delle fibre installate dipende da alcune variabili, come l’allineamento dei dispositivi, i raggi di curvatura delle fibre, le condizioni ambientali,
ecc. Per ulteriori informazioni, contattare il sedi banner elencate
a pagina 111.
Tabella 8 Elementi ottici dei dispositivi di interblocco Serie SFI - Combinazioni - Fibre con terminazione arrotondata Serie PW...
Numero di coppie di elementi ottici per circuito
Elementi ottici dei dispositivi di interblocco a fibre ottiche Serie SFI - Combinazioni
1
2
3
4
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
130 m
75 m
60 m
35
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
145 m
110 m
85 m
70 m
40 m
25 m
Non è necessario alcun
attenuatore
Non è
necessario
alcun attenuatore
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
120 m
55 m
40 m
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
135 m
90 m
60 m
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore, alla seguente:
30 m
Non è necessario alcun
attenuatore
Non è necessario alcun
attenuatore
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
115 m
45 m
15 m
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
125 m
55 m
25 m
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore, alla seguente:
25 m
Non è necessario alcun
attenuatore
Non è necessario alcun
attenuatore
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
70 m
8m
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
90 m
25 m
–
–
Non è necessario alcun
attenuatore
Non è necessario alcun
attenuatore
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
75 m
25 m
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
massima della fibra è la seguente:
100 m
60 m
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore, alla seguente:
15 m
Non è necessario alcun
attenuatore
–
–
SFI-S1../SFI-S1.. o SFI-M12SS.. / SFI-M12SS.. (diritto e diritto)
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore, alla seguente:
SFI-S1../SFI-R1.. (diritto e 90º)
SFI-R1../SFI-R1.. (90º e 90º)
2 x SFI-R1../SFI-A1.. (x2 90º e attuatore)
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza totale
della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore, alla seguente:
SFI-D1 /SFI-A1 (lente doppia e attuatore)
☛ Le informazioni riportate nella tabella in alto sono fornite unicamente a scopo indicativo per l’installazione dei dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre
ottiche PICO-GUARD utilizzando fibre in plastica con anima 1 mm. La lunghezza totale delle fibre installate dipende da alcune variabili, come l’allineamento
dei dispositivi, i raggi di curvatura delle fibre, le condizioni ambientali, ecc. Per ulteriori informazioni, contattare il sedi banner elencate a pagina 111.
18
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni generali
Tabella 9 Opzioni degli elementi ottici dei dispositivi di interblocco Serie SFI - Fibre Serie PIU tagliate
Numero di coppie di elementi ottici per circuito
Elementi ottici dei dispositivi di interblocco a fibre ottiche Serie SFI - Combinazioni
1
2
3
4
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
110 m
65 m
30 m
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
120 m
90 m
50 m
25 m
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al
fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore,
alla seguente:
35 m
Non è necessario alcun
attenuatore
Non è necessario alcun
attenuatore
Non è necessario alcun
attenuatore
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
105 m
50 m
10 m
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
115 m
75 m
35 m
10 m
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al
fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore,
alla seguente:
30 m
Non è necessario alcun
attenuatore
Non è necessario alcun
attenuatore
Non è necessario alcun
attenuatore
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
90 m
35m
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
95 m
50 m
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al
fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore,
alla seguente:
20 m
Non è necessario alcun
attenuatore
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
60 m
–
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
70 m
10 m
n/a
n/a
Non è necessario alcun
attenuatore
Non è necessario alcun
attenuatore
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 50 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
70 m
10 m
–
–
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale massima della fibra è la seguente:
95 m
30 m
n/a
n/a
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al
fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore,
alla seguente:
10 m
Non è necessario alcun
attenuatore
–
–
SFI-S1../SFI-S1.. o SFI-M12SS.. / SFI-M12SS.. (diritto e diritto)
SFI-S1../SFI-R1.. (diritto e 90º)
SFI-R1../SFI-R1.. (90º e 90º)
2 x SFI-R1../SFI-A1.. (x2 90º e attuatore)
In sistemi con una distanza operativa tra gli elementi ottici di 1 mm, la lunghezza
totale della fibra per la quale può essere necessario l’uso di un attenuatore SFA-FA (al
fine di evitare un blocco dovuto ad un guadagno troppo elevato) è uguale, o inferiore,
alla seguente:
SFID1 /SFI-A1 (lente doppia e attuatore)
☛ Le informazioni riportate in tabella in alto sono fornite unicamente a scopo indicativo per l’installazione dei dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre
ottiche PICO-GUARD utilizzando fibre in plastica con anima 1 mm. La lunghezza totale delle fibre installate dipende da alcune variabili, come l’allineamento
dei dispositivi, i raggi di curvatura delle fibre, le condizioni ambientali, ecc. Per ulteriori informazioni, contattare il sedi banner elencate a pagina 111. Fibre
Serie PIU.. tagliate utilizzando un cutter per fibre (PFC-2) come descritto alla sezione 7.1.2 a pagina 35.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
19
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni generali
3.2.2 Modello/Numeraz. tipo
Ciascun Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD si
compone di un Modulo di controllo PICO-GUARD, viti per il fissaggio, fibre ottiche ed una o più coppie di elementi ottici abbinati.
Unitamente al Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD
saranno forniti i seguenti documenti:
• Guida PICO-GUARD Applicazioni e Progettazione - Versione
europea (il presente documento)
• Manuale di istruzioni
• Scheda di controllo da compilare giornalmente/ad ogni cambio turno
• Scheda di verifica semestrale
3.2.2.1 Modulo di controllo PICO-GUARD
Per i codici e i tipi dei Modulo di controllo PICO-GUARD fare riferimento al manuale di istruzioni del Modulo di controllo
PICO-GUARD Versione europea.
3.2.2.2 Elementi a fibre ottiche PICO-GUARD
Fare riferimento alla tabella 10 a pagina 20.
Tabella 10 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD
Modello
Descrizione
Lunghezza fibra ottica (m)
Codice
per
ordine.
SFI-S1R*
SFI diritto Dx
SFI-S1L*
SFI diritto Sx
SFI-R1R*
SFI 90° RH
SFI-R1L*
SFI 90° LH
30 697 73
SFI-D1*
Lente doppia attiva SFI
30 697 74
SFI-A1*
Anello in fibra ottica del dispositivo SFI con guaina
intermedia in polietilene
Anello di fibra incorporato
30 697 75
SFI-A1XP*
Anello in fibra ottica del dispositivo SFI con guaina
intermedia in polietilene e guaina esterna in PVC
Anello di fibra incorporato
30 029 86
SFI-A1XT*
Anello in fibra ottica del dispositivo SFI con guaina
intermedia in polietilene e guaina esterna in fluoropolimero
Anello di fibra incorporato
SFA-FA
Attenuatore di segnali, in linea
Modello
SFI-S1R
30 697 70
Fibra sfusa o pretagliata,
venduta separatamente
(vedere sezione 7.1 a
pagina 35)
30 697 71
30 697 72
SFI-S1L
SFI-R1L
SFI-R1R
SFI-D1
SFI-A1
30 029 85
30 703 82
Fibra sfusa o pretagliata,
venduta separatamente
(vedere sezione 7.1 a
pagina 35)
SFA-FS
Giunto per fibre ottiche
30 697 77
SFI-D1EDPXT6
SFI-D1EDPXT15
SFI-D1EDPXT30
SFI-D1EDPXT50
SFI-A1ED
Anello in fibra per interruttore SFI - Extreme Duty in acciaio
inox
SFI-D1HDPS6
SFI-D1HDPS15
SFI-D1HDPS30
SFI-D1HDPS50
SFI-D1HDPXT6
SFI-D1HDPXT15
SFI-D1HDPXT30
SFI-D1HDPXT50
SFI-A1HD
Custodia SFI in zinco, in plastica PE Heavy Duty
Custodia SFI in zinco, in plastica PE Heavy Duty
Custodia SFI in zinco, in plastica PE Heavy Duty
Custodia SFI in zinco, in plastica PE Heavy Duty
Custodia SFI in zinco, in plastica PE Heavy Duty
Custodia SFI in zinco, rivestita in plastica PTFE Heavy Duty
Custodia SFI in zinco, rivestita in plastica PTFE Heavy Duty
Custodia SFI in zinco, rivestita in plastica PTFE Heavy Duty
Custodia SFI in zinco, Heavy Duty
SFI-M12SS06UXT
1,8
4,5
9,0
15,3
Anello in fibra completo
30 732 62
30 732 63
30 732 64
30 732 65
30 732 66
1,8
4,5
9,0
15,3
1,8
4,5
9,0
15,3
Anello in fibra completo
30 748 84
30 748 85
30 748 86
30 748 87
30 747 80
30 747 81
30 747 82
30 747 83
30 738 18
SFI con cilindro in acciaio inox M12
1,8
30 722 85
SFI-M12SS15UXT
SFI con cilindro in acciaio inox M12
4,5
30 720 59
SFI-M12SS30UXT
SFI con cilindro in acciaio inox M12
9,0
30 722 82
SFI-D1EDP..
SFI-A1ED
SFI-D1HDP..
SFI-A1HD
* Selezionare due modelli per creare una coppia di dispositivi.
20
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni generali
3.2.3 Dimensioni
☛
6,0
Tutte le dimensioni in mm
20,0
3.2.3.1 Modulo di controllo PICO-GUARD
Per le dimensioni del Modulo di controllo PICO-GUARD vedere
il manuale di istruzioni del Modulo di controllo PICO-GUARD
Versione europea.
4,0
12,5
5,0)
25,0
6,5
3.2.3.2 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD standard
La figura 14 a pagina 21,figura 15 a pagina 21, figura 16 a
pagina 21 e figura 17 a pagina 21 fornisce le dimensioni dei Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD
(SFIs).
25,0
12,0
☛
☛ Vedi tabella 10 a pagina 20 per maggiori informazioni sui
I modelli SFA-FA e SFA-FS hanno dimensioni identiche
Figura 14 Modello SFA-F.. Giunzione e attenuatore
modelli disponibili.
.
☛
Tutte le dimensioni in mm
20,0
Modello SFI-R1L
Modello SFI-R1R
12,5
5,0
26,0
6,5
Asse ottico
25,0
7,5
Punto centrale
asse ottico
6,0
Figura 15 Dispositivo modello SFI-RA.. (custodia con ottica a 90°)
☛
Tutte le dimensioni in mm
Modello SFI-S1L
Modello SFI-S1R
20,0
12,5
Asse ottico
5,0
6,0
25,0
6,5
Punto centrale
asse ottico
6,0
25,0
12,0
Figura 16 Modello SFI-S1.. (custodia diritta)
☛
Tutte le dimensioni in mm
Modello SFI-D1 lente doppia
Modelli di attuatore
SFI-A1: Anello in fibra con guaina in polietilene
SFI-A1XP: Guaina in polietilene, anello di fibra con
Asse otguaina in PVC
tico
SFI-A1XT: guaina in polietilene, anello di fibra con
guaina in fluoropolimero
65,0
15,5
50,0
6,0
Punto centrale
asse ottico
Asse ottico
31,0
11,0
3 x ø5,00
7,5
11,0
16,0
25,0
50,0
6,5
13,0
13,0
Anello di fibra
Figura 17 Dispositivo modello SFI-A1.. e S19-D1.. (doppia lente e attuatore)
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
21
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Informazioni generali
3.2.3.3 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche} PICO-GUARD SFI-M12SS
La figura 18 a pagina 22 fornisce le dimensioni dei {:dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche} PICO-GUARD SFI-M12SS.
Dadi di fissaggio in acciaio inox M12 x 1,25
Dimensioni in mm
2 dadi di bloccaggio
con filettatura M12
compresi
17,5
Ø2,2 fibre
Ø 12,0
22,0
6,0
30,0
Figura 18 Serie SFI-M12SS - Dimensioni
3.2.3.4 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD SFI-D1EDPXT.. & SFI-A1ED
La figura 19 a pagina 22 fornisce le dimensioni dei Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD
SFI-D1EDPXT.. & SFI-A1ED.
Dimensioni in mm
Adatto per viti M6
Adatto per viti M6
5.0
6.0
14.0
60.0
30
20
8.0
12.7
Ø 6.5
svasatura
10
12.7
ø 6.5
37.5
37.5
12.5
12.5
50.0
50.0
75.0
75.0
12.5
Figura 19 Serie SFI-D1EDPXT.. & SFI-A1ED - Dimensioni
3.2.3.5 Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD SFI-A1HD and SFI-D1HDP.. con custodia in zinco
Heavy Duty
La figura 20 a pagina 22 fornisce le dimensioni dei Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD SFI-A1HD e
SFI-D1HDP.. Vedere anche la scheda tecnica Banner 121307.
Dimensioni in mm
17
17
60
30
9
8
7,5
19
7,5
6
7,5
3
> Ø 25,4
3
50
13
75
11,5
22
13
22
11,5
11
3 x Ø 6,5
75
3
3
12,5
50
11
3x Ø 6,6
7,5
8
16
Modello SFI-A1HD
9
19
Modelli SFI-D1HDP..
6
12,5
16
Figura 20 Serie SFI-A1HD e SFI-D1HDP.. - Dimensioni
22
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
3.3
Informazioni generali
LIVELLI SONORI DEL MACCHINARIO
Il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD non produce
rumore, ed è pertanto conforme alla normativa EN 50081-2,
EN 55011 (CISPR11).
3.4
LIVELLI DI VIBRAZIONE
Il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD è conforme
alla normativa IEC 61496-1 sugli urti e i livelli di vibrazioni.
3.5
LIVELLI DI RADIAZIONI
3.5.1 Livelli di immunità elettromagnetica
Il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD è conforme
alla normativa IEC 61496-1 sui livelli di radiazioni elettromagnetiche.
3.6
INTERVENTI IN GARANZIA
Il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD è progettato
per essere affidabile. La custodia del Modulo di controllo
PICO-GUARD non deve essere aperta, se non per poter configurare i DIP switch. Se sono necessarie riparazioni, non tentare di
riparare il Modulo di controllo PICO-GUARD, ma inviare il dispositivo al costruttore.
Se risulta necessario rispedire un componente del sistema al
costruttore, contattare Banner sedi aziendali elencate a
pagina 111.
Il reparto applicazioni Banner tenterà di determinare l’origine
del guasto o del problema. Se verrà stabilito che un componente è difettoso e deve essere restituito, verrà emesso un numero
RMA (Return Merchandise Authorization) da indicare nella documentazione accompagnatoria, e verrà indicato l’indirizzo al
quale dovrà essere reso il componente difettoso.
Imballare il componente/i con cura. I danni dovuti al trasporto
non sono coperti dalla garanzia.
3.7
INFORMAZIONI RELATIVE
ALL’ASSISTENZA CLIENTI
Le informazioni relative al servizio di assistenza clienti si trovano alla sedi banner elencate a pagina 111.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
23
Informazioni generali
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
24
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Universal Safety Stop Interface (interfaccia di
sicurezza universale)
4 INTERFACCIA DI SICUREZZA UNIVERSALE (USSI)
4.1
0
VCC
20
GENERALE
+24
VCC
23
20 21
I moduli di controllo PICO-GUARD tipo (SFCDT-4A1(C)) dispongono di due ingressi USSI (Universal Safety Stop Interface): Uno degli ingressi è di tipo ritentivo (Latch) e richiede un
reset manuale una volta attivato, mentre l’altro è di tipo a ripristino automatico (Trip) e si resetterà automaticamente se gli ingressi chiudono simultaneamente (requisito obbligatorio)
(vedere la figura 21 a pagina 25 e figura 22 a pagina 25).
L’interfaccia USSI permette una facile integrazione dei sistemi
di sicurezza.
Pulsanti di emergenza, dispositivi di comando, ecc. L’interfaccia è costituita da canali di ingresso A e B (morsetti a/b e c/d
nell’ordine indicato), di tipo compatibile con i dispositivi di sicurezza Banner dotati di uscite a stato solido OSSD (con verifica
del protocollo di handshake), come ad esempio i sistemi
EZ-Screen. Gli ingressi USSI sono inoltre compatibili con i dispositivi dotati di uscite a relè o a contatti meccanici normalmente aperti (contatti puliti).
Per ciascun USSI, i due canali in ingresso (A e B) devono essere
in grado di chiudere o aprire entro 3,0 secondi dall’altro canale
(requisito di simultaneità). Una errore di simultaneità di più di
3,0 secondi può provocare una condizione di blocco di sistema.
Un blocco di sistema dovuto al mancato rispetto di tale requisito può essere rimosso unicamente aprendo, chiudendo e riaprendo nuovamente gli ingressi USSI (rispettando la necessità
di funzionamento simultaneo) e quindi effettuando un reset manuale (USSI 1).
Segnale
Aux debole Guasto V+
Sistema
Ripristino
21
25
26
27
Interfaccia remota-
28
0 Vcc
Tx-
Tx+
29
30
31
25 26 27 28 29 30 31
23
Vista dall’alto
1 2 3 4 5
1
2
Ripristino
a
3
7 8 9 10
4
5
7
8
9
10
b
c
USSI 1
d
a
b
c
USSI 2
d
12 13 14 15
12
13
a
b
EDM 1
14
15
a
b
EDM 2
17 18
17
18
1
2
OSSD
Vista lato inferiore
Figura 21 Modulo di controllo PICO-GUARD Tipo SFCDT-4A1
- Posizioni dei morsetti
☛ Se non si utilizza alcun collegamento USSI, USSIa deve essere ponticellato a USSIb e USSIc deve essere ponticellato
a USSId (impostazioni di fabbrica). Non collegare assieme il
canale A e il canale B dell’ingresso USSI. Ciò determinerebbe un blocco di sistema. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale di istruzioni del modulo di controllo
PICO-GUARD, versione europea.
0
VCC
+24
VCC
Sistema
Ripristino
20
21
23
20 21
- Interfaccia remotaSegnale
Aux debole Guasto V+ 0 Vcc TxTx+
25
26
27
28
29
30
25 26 27 28 29 30 31
23
Ch1
Ch2
Ch3
Ch4
33
34
35
36
31
33 34 35 36
Vista dall’alto
L’ingresso USSI è di tipo ridondante a due canali e non può funzionare o comunicare con un sistema a canale unico.
Per assicurare un livello di sicurezza pari alla Categoria 4
ISO 13849-1, gli ingressi USSI dispongono di un protocollo di
handshake per i dispositivi di sicurezza Banner dotati di uscite
OSSD a stato solido. Il protocollo di handshake verifica che l’interfaccia dei due dispositivi sia in grado di rilevare alcuni tipi di
possibili problemi di sicurezza, come cortocircuiti sull’alimentazione secondaria o sull’altro canale, elevate resistenze di ingresso o rottura del filo di massa del segnale (vedi figura 36 a
pagina 49).
1 2 3 4 5
1
Ripristino
2
a
3
7 8 9 10
4
5
7
8
9
10
b
c
USSI 1
d
a
b
c
USSI 2
d
12 13 14 15
12
13
a
b
EDM 1
14
15
a
b
EDM 2
17 18
17
18
1
2
OSSD
Vista lato inferiore
Figura 22 Modulo di controllo PICO-GUARD Tipo
SFCDT-4A1C - Posizione dei morsetti
Se si utilizzano uscite OSSD non compatibili con questo protocollo di handshake, (ossia prodotti non Banner) è necessario interporre dei relè di sicurezza oppure utilizzare moduli interfaccia
per fornire i contatti meccanici ed essere cablati, come mostrato alla figura 37 a pagina 49.
Per collegare correttamente le uscite a contatti puliti o a relè,
occorre considerare il segnale di handshake specifico di ciascun canale di ingresso. Pertanto, l’ingresso USSI utilizza un’interfaccia quadripolare per assicurare il rilevamento di guasti,
come descritto in precedenza. Questi contatti possono provenire da vari dispositivi, ivi compresi dispositivi di processo, pulsanti di emergenza, interruttori ad apertura forzata, moduli di
sicurezza e barriere ottiche di sicurezza (vedi figura 37 a
pagina 49).
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
25
Universal Safety Stop Interface (interfaccia di
sicurezza universale)
4.2
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
SISTEMI DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE USSI
Interruttore
! AVVERTENZA!
ISTRUZIONI GENERALIZZATE
L’ESEMPIO APPLICATIVO DESCRITTO ALLA sezione 4.2 a pagina 26 E ALLA Appendice A.1 a pagina 49 SI RIFERISCE A SITUAZIONI DI PROTEZIONE GENERALIZZATE. OGNI APPLICAZIONE DI SICUREZZA HA UNA SERIE DI ESIGENZE PROPRIE.
OCCORRE SEGUIRE SCRUPOLOSAMENTE TUTTI I REQUISITI DI LEGGE E TUTTE LE
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE. RIVOLGERE EVENTUALI DOMANDE AL sedi
aziendali elencate a pagina 111.
I sistemi di sicurezza collegabili all’ingresso USSI possono essere di diverso tipo. Per un esempio di schema elettrico, vedi
figura 36 a pagina 49 e figura 37 a pagina 49. Ogni applicazione
di sicurezza ha esigenze proprie e l’utilizzatore è tenuto ad assicurarsi che l’installazione e l’uso dei dispositivi siano adeguati
alla propria applicazione e che la stessa sia conforme ai requisiti
richiesti dalle normative e dai regolamenti vigenti. Gli schemi
elettrici mostrati alla figura 36 a pagina 49 e figura 37 a
pagina 49 forniscono esempi generici della flessibilità dell’ingresso USSI.
4.2.1 Pulsanti di emergenza e interruttori a fune o
a tirante
! AVVERTENZA!
PULSANTI DI EMERGENZA MULTIPLI
SE DUE O PIÙ DISPOSITIVI DI ARRESTO SONO COLLEGATI ALLO STESSO INGRESSO
USSI, I CONTATTI DI CIASCUN DISPOSITIVO DOVRANNO ESSERE COLLEGATI IN SERIE. TALE CONFIGURAZIONE DOVRÀ ESSERE A SUA VOLTA COLLEGATA AI RISPETTIVI INGRESSI USSI. NON COLLEGARE MAI I CONTATTI DI PIÙ INTERRUTTORI DI
ARRESTO IN PARALLELO AGLI INGRESSI USSI. TALE CONFIGURAZIONE, INFATTI,
IMPEDISCE OGNI POSSIBILITÀ DI VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DEI CONTATTI
DELL’INTERRUTTORE DA PARTE DELL’INGRESSO
USSI, CREANDO SITUAZIONI DI
PERICOLO CHE POSSONO COMPORTARE GRAVI LESIONI PERSONALI O MORTE. SE,
INOLTRE, VENGONO USATI DUE O PIÙ INTERRUTTORI DI ARRESTO, CIASCUN INTERRUTTORE DEVE ESSERE ATTIVATO SINGOLARMENTE (PREMUTO), QUINDI
RIARMATO E IL MODULO DI CONTROLLO DEVE ESSERE RESETTATO (SE IN MODALITÀ DI RESET MANUALE). CIÒ CONSENTE AI CIRCUITI DI MONITORAGGIO DI CONTROLLARE CIASCUN INTERRUTTORE E IL RELATIVO CABLAGGIO PER RILEVARE
EVENTUALI GUASTI. IL MANCATO RISPETTO DEL REQUISITO DI TESTARE SEPARATAMENTE CIASCUN PULSANTE O INTERRUTTORE NEI MODI DESCRITTI PUÒ PORTARE AL NON RILEVAMENTO DEI GUASTI, CREANDO SITUAZIONI DI PERICOLO CHE
POSSONO COMPORTARE GRAVI LESIONI PERSONALI O MORTE.
4.2.1.1 Requisiti per interruttori di emergenza ad apertura
forzata
Il pulsante di emergenza deve essere provvisto di due coppie di
contatti che devono chiudere quando l’interruttore viene armato, come mostrato nella figura 38 a pagina 50. Quando viene
manovrato, il pulsante di emergenza deve aprire meccanicamente entrambi i contatti. L’interruttore dovrà quindi tornare
nella posizione con i contatti chiusi solo con un’azione intenzionale di rotazione, di spinta, o di sbloccaggio, ecc. L’interruttore
deve essere di tipo ad apertura forzata, come previsto dalla normativa IEC 60947-5-1 (vedi figura 23 a pagina 26).
26
Figura 23 Pulsante di emergenza Banner
Una forza meccanica applicata a tale pulsante (o interruttore)
verrà trasmessa direttamente ai contatti, forzandoli ad aprire.
Ciò assicura che i contatti dell’interruttore aprano ogni volta che
viene premuto l’interruttore
Inoltre la norma IEC/EN 60204-1 Sezione 10.7 prevede quanto
segue:
• I pulsanti di emergenza devono essere posizionati ad ogni postazione dell’operatore e in altri punti operativi nei quali può
essere richiesto un arresto di emergenza
☛ Per le specifiche del pulsante di emergenza fare riferimento
alla normativa ISO 13850.
Per informazioni sulle fibre ottiche pulsante di emergenza riferimento a Appendice A.5 a pagina 97.
4.2.2 Dispositivi di interblocco di sicurezza ad
apertura forzata
4.2.2.1 Generale
! AVVERTENZA!
PARTI MOBILI NON PROTETTE
IL PERSONALE NON DEVE ESSERE IN GRADO DI RAGGIUNGERE I PUNTI PERICOLOSI
PASSANDO ATTRAVERSO UNA PROTEZIONE APERTA (O UNA QUALSIASI APERTURA)
PRIMA CHE IL MOVIMENTO PERICOLOSO DELLA MACCHINA SI ARRESTI, COME STABILITO DALLE NORMATIVE EUROPEE ISO/DIS 13852, ISO/DIS 13853, ISO/
DIS 13855 E ISO/DIS 14119.
È possibile usare ingressi USSI per controllare l’apertura e la
chiusura di cancelli o protezioni di sicurezza interbloccate. Le
caratteristiche richieste per applicazioni con protezioni interbloccate variano ampiamente a seconda del livello di affidabilità
del controllo o della categoria di sicurezza (fare riferimento a
ISO 13849-1). Sebbene Banner Engineering consigli di realizzare il massimo livello di sicurezza in qualsiasi applicazione, è responsabilità dell’utilizzatore installare, far funzionare e
mantenere operativo ciascun sistema di sicurezza, nonché assicurare la conformità alla normativa vigente. Nelle seguenti applicazioni, il layout mostrato alla figura 39 a pagina 50 è
conforme ai requisiti della Categoria di sicurezza 4, come
previsto da ISO 13849-1.
4.2.2.2 Requisiti per i dispositivi di interblocco di sicurezza
a fibre ottiche
Fare riferimento alla sezione 1.12 a pagina 4.
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Universal Safety Stop Interface (interfaccia di
sicurezza universale)
4.2.2.3 Requisiti dei dispositivi di interblocco di sicurezza
Per ottenere la conformità con la Categoria di sicurezza 4
ISO 13849-1, sono necessari due dispositivi di interblocco di
sicurezza per ciascuna protezione, montati in modo indipendente; tali dispositivi devono soddisfare i seguenti requisiti:
Scenario 1 - Mascheramento di un guasto
Se una protezione è aperta, ma l’interruttore non apre, l’interruttore di sicurezza ridondante aprirà e segnalerà al Modulo di
controllo PICO-GUARD di diseccitare le uscite. Se la protezione
difettosa viene successivamente chiusa, chiuderanno anche entrambi i canali di ingresso USSI , ma siccome uno dei due canali
non aveva in precedenza aperto, il modulo di controllo non effettuerà il reset. Tuttavia, se un interruttore difettoso non viene
sostituito e se il secondo dispositivo di protezione (in buone
condizioni) viene ripristinato, aprendo e quindi chiudendo entrambi i canali di ingresso USSI , quest’ultimo considererà il
guasto come eliminato. Essendo i requisiti richiesti per l’ingresso apparentemente soddisfatti, il modulo di controllo permetterà l’effettuazione di un reset. Il sistema non è più ridondante e,
se il secondo interruttore si guasta, potrebbe verificarsi una situazione pericolosa (ossia, l’accumulo di guasti provocherebbe
la perdita della funzione di sicurezza).
• Ciascun dispositivo deve disporre, come minimo, di un contatto elettricamente isolato normalmente chiuso (N/C) per il
collegamento ad un dispositivo di arresto esterno (vedi figura
40 a pagina 51)
• I contatti devono essere di tipo ad apertura forzata, con uno
o più contatti NC adatti per applicazioni di sicurezza. Nei dispositivi ad apertura forzata il contatto viene forzato ad aprire
senza l’uso di molle, quando l’attuatore del contatto viene rilasciato o spostato dalla sua posizione di riposo (per esempi
applicativi, vedi Catalogo di sicurezza Banner). Oltre a ciò gli
interruttori devono essere installati in modo da forzarne l’apertura, per spostare/liberare l’attuatore dalla sua posizione di
riposo e aprire il contatto NC quando la protezione apre
4.2.2.4 Monitoraggio dei dispositivi di sicurezza ad apertura
forzata collegati in serie
! AVVERTENZA!
APPLICAZIONE NON CONFORME ALLA CATEGORIA DI SICUREZZA 4
SE L’APPLICAZIONE PREVEDE IL CONTROLLO DI PIÙ PUNTI COLLEGANDO IN SERIE
VARI DISPOSITIVI DI INTERBLOCCO, POTREBBERO VERIFICARSI SINGOLI GUASTI
CHE IL SISTEMA NON È IN GRADO DI RILEVARE. SE SI UTILIZZA UNA TALE CONFIGURAZIONE, È NECESSARIO PREVEDERE DEI CONTROLLI REGOLARI PER VERIFICARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI CIASCUN INTERRUTTORE. IL MANCATO
RISPETTO DI QUESTA PRESCRIZIONE PUÒ COMPORTARE LESIONI PERSONALI O
MORTE.
Quando si controlla il funzionamento di due interruttori di sicurezza installati separatamente (come mostrato nella figura 39 a
pagina 50), verrà rilevato un interruttore guasto se non effettuerà alcuna commutazione all’apertura della protezione. In questo
caso, il modulo di controllo disecciterà la propria uscita OSSD
e disabiliterà la funzione di reset fino a quando non verranno
soddisfatti tutti i requisiti necessari relativi all’ingresso, (ossia,fino a quando non verrà sostituito l’interruttore difettoso).
Tuttavia, se un singolo USSI controlla una serie di dispositivi di
interblocco di sicurezza, il guasto di un interruttore del sistema
potrebbe risultare mascherato o passare inosservato (fare riferimento alla figura 40 a pagina 51).
I circuiti dei dispositivi di interblocco collegati in serie non sono
conformi ai requisiti della Categoria di sicurezza 4 ISO 13849-1,
e potrebbero non disporre dei requisiti richiesti per l’affidabilità
del controllo, a causa dei rischi legati ad un reset del sistema
non corretto o al mancato invio di un segnale di arresto di sicurezza. Una connessione di questo tipo con più dispositivi non
dovrà essere utilizzata in applicazioni nelle quali il mancato invio
del segnale di arresto o un reset non corretto possono comportare gravi lesioni personali o morte. Le due situazioni descritte
di seguito si basano su sistemi con due interruttori di sicurezza
ad apertura forzata in ciascuna protezione:
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Scenario 2 – Mancato rilevamento di un guasto
Se una protezione correttamente funzionante viene aperta, il
Modulo di controllo PICO-GUARD disalimenterà le proprie uscite (risposta normale). Se, invece, viene aperto un dispositivo di
protezione difettoso e lo stesso viene chiuso prima della chiusura del dispositivo in buone condizioni, non verrà rilevato il
guasto sulla protezione difettosa. Il sistema non è più ridondante e non è più in sicurezza se il secondo interruttore di sicurezza
non commuta quando necessario.
Questi circuiti, in entrambi i casi, non soddisfano intrinsecamente i requisiti delle normative di sicurezza di rilevare guasti
singoli e impedire il successivo ciclo macchina. In sistemi di
protezione a più dispositivi, che utilizzano interruttori di sicurezza ad apertura forzata collegati in serie, è importante verificare
periodicamente e singolarmente l’integrità di ciascuna protezione interbloccata. Gli operatori, il personale di manutenzione
e qualsiasi altra persona che intervenga durante il funzionamento della macchina deve essere addestrata a riconoscere
tali tipi di guasto e istruita su come intervenire prontamente
per eliminarli.
Ciascuna protezione deve essere aperta e chiusa separatamente
e occorre verificare che le uscite del modulo di controllo funzionino correttamente durante tutta la procedura di controllo. Ciascuna chiusura del cancello deve essere seguita da un reset
manuale, ove richiesto. Se una serie di contatti risulta difettosa,
il Modulo di controllo PICO-GUARD non abiliterà la funzione di
reset. Se il Modulo di controllo PICO-GUARD non effettua il reset, la causa può essere un interruttore difettoso; tale interruttore deve essere immediatamente sostituito.
Durante le verifiche periodiche si dovrà, come minimo, effettuare questo controllo e rimuovere tutti i guasti. Se l’applicazione
non è in grado di escludere questi tipi di guasto, e se tale
guasto potrebbe comportare gravi lesioni personali o morte,
non sarà possibile usare il collegamento in serie degli interruttori di sicurezza.
116397 rev. F 08.03.04
27
Universal Safety Stop Interface (interfaccia di
sicurezza universale)
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
28
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Protezione dei macchinari in applicazioni non
di sicurezza
5 PROTEZIONE DEI MACCHINARI IN APPLICAZIONI NON DI SICUREZZA
5.1
GENERALE
5.2
! AVVERTENZA!
PROTEZIONE DEL PERSONALE
PER LE APPLICAZIONI DI PROTEZIONE DEL PERSONALE, UTILIZZARE UNICAMENTE
GLI ELEMENTI OTTICI DESCRITTI ALLA capitolo 8 E Appendice A.4 a pagina 61
. TALI ELEMENTI OTTICI SONO STATI TESTATI E CERTIFICATI PER GARANTIRNE LA
CONFORMITÀ A TUTTE NORMATIVE APPLICABILI IN MATERIA DI SICUREZZA. NON
USARE LE FIBRE OTTICHE IN PLASTICA STANDARD, COME QUELLE INDICATE NEL
CATALOGO BANNER SENSORI FOTOELETTRICI, PER APPLICAZIONI DI PROTEZIONE
DEL PERSONALE.
CONSIDERAZIONI SUI FASCI DI FIBRA
OTTICA
! AVVERTENZA!
FIBRE OTTICHE IN PLASTICA STANDARD
LE FIBRE OTTICHE IN PLASTICA STANDARD SONO DISPONIBILI IN DIVERSI TIPI E
CON DIVERSE TERMINAZIONI E SONO ELENCATE NEL CATALOGO BANNER SENSORI
FOTOELETTRICI. IL REPARTO APPLICAZIONI BANNER È A VOSTRA DISPOSIZIONE
PER INFORMAZIONI E CONSIGLI NELLA SCELTA DELLE FIBRE OTTICHE IN PLASTICA
PIÙ ADATTE PER LA VOSTRA APPLICAZIONE DI PROTEZIONE DEL MACCHINARIO
(NON DEL PERSONALE).
Il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD può garantire un rilevamento fotoelettrico altamente affidabile se utilizzato
per la protezione di macchinari il cui uso non comporta rischi
per il personale. Diversamente dai normali finecorsa o sensori
fotoelettrici ed induttivi, il Modulo di controllo PICO-GUARD e
gli elementi ottici sono progettati per portare il sistema alla condizione di raggio interrotto per impostazione predefinita. Gli interruttori e i sensori standard possono infatti guastarsi durante
una fase attiva della macchina controllata (condizione ON o GO)
- in questi casi, la mancanza del segnale di ARRESTO potrebbe
comportare costosi danni ai macchinari.
Oltre agli elementi ottici del Sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD, questa funzionalità può essere integrata in alcune fibre ottiche in plastica standard, come quelle elencate nel
Catalogo Sensori fotoelettrici Banner. Se vi sono rischi di cortocircuiti ottici oppure riflessioni (dovute a problemi come contaminazione, schiacciamento del cavo di fibre biforcate o falso
rilevamento/intervento delle protezioni) o se per altri motivi può
verificarsi una mancata risposta dei dispositivi, il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD non deve essere utilizzato
in tali applicazioni (vedi riquadro avvertenza a pagina 29 in alto).
È possibile integrare nella macchina il principio di funzionamento “guasto conosciuto o prevedibile” (condizione OFF o STOP),
al fine di minimizzare il rischio di danni all’impianto. Il sistema
di comando della macchina può essere progettato per portare
l’impianto in una condizione (es. arresto) che protegga il macchinario, se un segnale di arresto viene impartito in modo errato, o se il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD si
guasta.
I cortocircuiti ottici possono verificarsi quando la luce viene riflessa attorno ad un oggetto che avrebbe dovuto interrompere
il percorso del raggio. Questo problema si manifesta soprattutto in modalità emettitore/ricevitore, ma può anche verificarsi
con altri tipi di rilevamento.
I sistemi di protezione a fibre ottiche per la protezione del
macchinario non sono adatti anche per la protezione del personale. L’utilizzatore è tenuto ad assicurarsi che le fibre ottiche
siano adatte per l’applicazione (vedi riquadro avvertenza a
pagina 29 in alto).
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Le riflessioni si verificano principalmente in fibre biforcate in
modalità a tasteggio diffuso o a riflessione. Ciò è dovuto a sporco o alle cattive condizioni di un’estremità della fibra, che provoca una condizione ON ritentiva.
116397 rev. F 08.03.04
29
Protezione dei macchinari in applicazioni non
di sicurezza
5.3
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
CONSIDERAZIONI SULLE APPLICAZIONI
Gli ingressi ottici e USSI del Modulo di controllo PICO-GUARD
possono essere considerati come una porta AND (vedi Glossario).
Le uscite OSSD del Modulo di controllo PICO-GUARD sono collegate in modo da poter abilitare o disabilitare un movimento o
un’azione. Tale movimento o azione dipende dal verificarsi o
meno di un evento iniziale. L’evento iniziale è indipendente dal
Modulo di controllo PICO-GUARD, ossia, può verificarsi anche
quando il Modulo di controllo PICO-GUARD si trova in una condizione STOP. Vedi esempio in Appendice A.2.3.4 a pagina 57.
In generale, il rilevamento in modalità emettitore/ricevitore (utilizzando fibre singole) è la scelta migliore per ridurre le eventualità di guasto che occorre prendere in considerazione. Sembra
anche essere il modo più efficace per garantire fattori di eccesso di guadagno più elevati con la minima perdita. Oltre a ciò, il
fascio utile di piccole dimensioni facilità il controllo delle caratteristiche e dei parametri da rilevare.
Le fibre in plastica biforcate sono di tipo bidirezionale con
un’unica estremità sensibile che emette il raggio ottico e riceve
la luce riflessa, mentre le due estremità della terminazione biforcata vanno collegate in modo indipendente al modulo di controllo. Le fibre biforcate sono utilizzate in modalità a riflessione
o proximity (nella maggior parte dei casi si tratta di configurazioni a tasteggio diffuso o a catarifrangente). Se si utilizzano fibre in plastica biforcate, occorre eliminare in fase di
installazione la possibilità di mancata risposta, come descritto
alla sezione 5.2 a pagina 29. È inoltre necessario prendere le
misure necessarie per evitare schiacciamenti della fibra o contaminazione con liquidi, residui di lavorazione dei metalli o polveri aerodisperse.
Si consiglia l’uso di fibre con un diametro esterno di 2,2 mm e
un’anima di 1 mm, ma è possibile utilizzare anche fibre di diametro inferiore con l’adattatore tipo UPFA-1 (vedi tabella 11 a
pagina 47). Tuttavia, utilizzando fibre con anima più piccola, si
avrà una riduzione dell’eccesso di guadagno.
Occorre notare che non è possibile regolare il guadagno, se non
aggiungendo gli attenuatori SFA-FA all’anello di fibra ottica per
ridurre l’eccesso di guadagno (vedi tabella 12 a pagina 47).
La maggior parte delle fibre ottiche in plastica standard Banner
non sono terminate sul lato del modulo di controllo ed hanno
una lunghezza di circa 2 metri. Possono essere tagliate a misura
o allungate utilizzando altri spezzoni di fibra e le giunzioni
SFA-FS (vedi tabella 11 a pagina 47).
Per esempi di applicazioni per la protezione di macchinari utilizzando sistemi di rilevamento affidabili, vedi Appendice A.2.3 a
pagina 56. Per ulteriori informazioni sulle fibre ottiche e sul rilevamento fotoelettrico, consultare i seguenti documenti:
• Catalogo Banner Sensori fotoelettrici (vedi Introduzione ai
principi del rilevamento e Terminologia)
• Corsi nella sezione iKnowtm Photoelectrics del sito Web
Banner all’indirizzo www.Bannerengineering.com
30
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Eccesso di guadagno
6 ECCESSO DI GUADAGNO (EXCESS GAIN)
L’eccesso di guadagno è una misura della quantità di luce che
cade sul ricevitore oltre alla quantità di luce minima necessaria
per il funzionamento dell’amplificatore del sensore. L’eccesso
di guadagno varia in base a molteplici fattori, come la distanza
operativa, le perdite all’interno della fibra, alle giunzioni e negli
elementi ottici. I valori dell’eccesso di guadagno vengono utilizzati per valutare l’affidabilità di un elemento ottico in un dato
ambiente.
6.1.1.1 Per scaricare il programma
1) Collegarsi al sito: www.bannerengineering.com e fare clic
su:
quindi
Per il corretto funzionamento del sistema PICO-GUARD è necessario che il circuito del ricevitore rilevi segnali luminosi di intensità adeguata. La quantità di luce che raggiunge il ricevitore
in eccesso rispetto ad una quantità minima specifica che deve
essere rilevata viene detta “eccesso di guadagno”. I valori
dell’eccesso di guadagno vengono utilizzati per misurare l’affidabilità di un elemento ottico funzionante in un ambiente con
caratteristiche note.
quindi
Il passaggio attraverso il cavo di fibra ottica e gli elementi ottici
determina un’attenuazione dei segnali luminosi. L’entità di questa attenuazione, in un sistema specifico, varia in base ai seguenti fattori:
• Numero e tipo di elementi ottici nell’anello
quindi
• Distanza tra gli elementi e allineamento degli stessi
• Lunghezza del cavo di fibra ottica
• Numero di curve e raggio di curvatura della fibra
• Terminazione del cavo in fibra ottica (arrotondata o tagliata)
L’uso del programma Calcolo dell’eccesso di guadagno
(sezione 6.1 a pagina 31) e la configurazione dei dispositivi di
interblocco SFI (tabella 9 a pagina 19 e tabella 8 a pagina 18)
consentono di verificare se è disponibile un guadagno sufficiente per una data applicazione e devono essere intesi come valori
orientativi e non come criteri definitivi buono/scarto.
6.1
VALUTAZIONE DELL’ECCESSO DI
GUADAGNO
Il programma comprende una funzione di Help in linea.
Per i dettagli su come raccogliere le informazioni necessarie per
il programma di calcolo dell’eccesso di guadagno, fare riferimento alla tabella 15 a pagina 59.
6.1.1.2 Utilizzo del programma di calcolo dell’eccesso di
guadagno
☛ Questa sezione parte dal presupposto che il programma sia
stato installato correttamente sul vostro computer.
6.1.1 Programma di calcolo dell’eccesso di
guadagno
Per utilizzare il programma di calcolo dell’eccesso di guadagno
procedere come segue:
Il programma di calcolo dell’eccesso di guadagno per gli interruttori di interblocco SFI, fornito unitamente al Modulo di controllo PICO-GUARD è adatto all’uso su computer PC con
sistema operativo Windows. In alternativa, il programma può
essere scaricato via Web (solo computer con sistema operativo
Windows).
1) Aprire il programma.
☛ Tale programma deve essere utilizzato per misurare
l’eccesso di guadagno unicamente a scopo orientativo.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
31
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Eccesso di guadagno
2) Nella finestra principale del programma di calcolo dell’eccesso di guadagno PICO-GUARD, fare clic su:
1
5) Alla finestra Enter Switch, (Indicare dispositivo) indicare il
tipo di dispositivo (Switch ) e la distanza operativa
(Operating Distance(s)) del dispositivo collegato al canale
ottico 1, quindi fare clic su OK.
2
3
4
3) Alla finestra Optical Channel Component Selection (Selezione componenti canale ottico), fare clic su Units e modificare
il valore in Metric quindi fare clic su Add, verranno visualizzati i campi “Number of Fibre Sections” (Numero di tratti di
fibra) e “Number of Switches (Numero di dispositivi)”. È necessario configurare anche il numero di giunzioni utilizzate
nel canale ottico.
6) Dopo aver selezionato i componenti del canale ottico 1, verificare che il valore di eccesso di guadagno mostrato alla
base della finestra Optical Channel Component Selection
(Selezione componenti canale ottico) sia compreso tra 50 e
2500, quindi fare clic su OK per confermare i dati inseriti. Se
l’eccesso di guadagno è fuori dall’intervallo consentito, fare
clic su Reset ed inserire nuovamente i parametri. Per eliminare una fibra o un parametro del dispositivo, fare clic su
tale valore e quindi sul pulsante Remove.
1
2
3
4
☛ Utilizzare gli attenuatori (e configurarli) unicamente se l’eccesso di guadagno supera il valore di 2500.
4) Alla finestra Enter Fibre Section, (Indicare tratti di fibra) inserire i valori Length (Lunghezza) e il tipo di terminazioni
(Ends) utilizzate per ciascun tratto di fibra ottica collegata al
canale ottico 1, infine fare clic su OK.
32
7) Ripetere le fasi dalla fase 2) a pagina 32 alla fase 6) a
pagina 32 per i restanti canali ottici 2, 3 e 4.
8) Dopo aver inserito i dati, verrà visualizzata la seguente
schermata di esempio:
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Eccesso di guadagno
6.2
BASSO ECCESSO DI GUADAGNO
(SEGNALE DEBOLE)
Se viene rilevata una condizione Basso eccesso di guadagno
(segnale debole) i LED stato canale lampeggeranno e attiveranno l’uscita Segnale debole. Per individuare la causa del problema, o per massimizzare l’eccesso di guadagno procedere come
segue:
1) Verificare il numero e la configurazione degli elementi ottici
nell’anello del canale ottico (vedi Capitolo 4 della Guida
PICO-GUARD Applicazioni e Programmazione).
2) Ispezionare la fibra sull’intera lunghezza, per individuare:
• Tagli o schiacciamenti della fibra, danni alla guaina intermedia o esterna (compressioni o deformazioni)
• Raggio di curvatura eccessivamente ridotto (es. anelli con
curve strette). Il raggio di curvatura deve essere compreso tra 25 mm e 100 mm (vedi Capitolo 3 della Guida
PICO-GUARD Applicazioni e Progettazione)
• Uso eccessivo di giunzioni e/o attenuatori
Il programma consente di salvare il file per poterlo riutilizzare in
futuro.
Messaggi di errore generati
In alcune circostanze, potranno essere generati i seguenti messaggi di errore:
Se l’eccesso di guadagno è fuori dall’intervallo consentito, verrà
visualizzato il messaggio riportato di seguito.
Se il numero di tratti di fibra indicato non è corretto, verrà visualizzato il messaggio riportato di seguito.
Se un parametro configurato viene cancellato, verrà visualizzato
il messaggio riportato di seguito.
3) Assicurarsi che l’allineamento ottico e la distanza tra gli elementi ottici siano corretti. Mantenere la distanza operativa il
più breve possibile
4) Assicurarsi che tutte le terminazioni delle fibre siano pulite
e con i tagli adeguatamente rifiniti. Se necessario tagliare
nuovamente come descritto alla sezione 7.1.2 a pagina 35.
Sostituendo una o più fibre sciolte/tagliate con fibre a terminazioni adeguatamente arrotondate si otterrà un eccesso
di guadagno superiore (fibre tipo PW...P – vedi tabella 12 a
pagina 47).
5) Assicurarsi che non vi siano ostruzioni (es. O-ring allentati,
pezzi di guaine, ecc.) sugli elementi ottici, a tutte le connessioni.
6) Verificare che le fibre ottiche siano correttamente inserite in
ciascun elemento ottico.
7) Verificare visivamente la trasmissione della luce presso ciascun punto di commutazione (elemento ottico emettitore).
Deve essere presente una luce rossa. Se la luce è molto debole, sostituire l’elemento (elemento emettitore, precedente
elemento ricevitore, o giunzione in un anello di fibra) e verificare se il problema è scomparso.
8) Assicurarsi che l’ambiente non influisca negativamente sulle fibre o sugli elementi ottici.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
33
Eccesso di guadagno
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
34
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Cavo in fibra ottica
7 CAVO IN FIBRA OTTICA
7.1
FIBRE OTTICHE IN PLASTICA
! AVVERTENZA!
FIBRE OTTICHE PER APPLICAZIONI DI PROTEZIONE DEL PERSONALE
UTILIZZARE UNICAMENTE GLI ELEMENTI OTTICI DESCRITTI ALLA capitolo 8 E
appendice a.4 a pagina 61 PER LE APPLICAZIONI DI PROTEZIONE DEL PERSONALE. TALI ELEMENTI OTTICI SONO STATI TESTATI E CERTIFICATI PER GARANTIRNE
LA CONFORMITÀ A TUTTE LE NORMATIVE IN MATERIA DI SICUREZZA.
NON USARE LE FIBRE OTTICHE IN PLASTICA STANDARD, COME QUELLE INDICATE
NEL CATALOGO BANNER SENSORI FOTOELETTRICI, PER APPLICAZIONI DI PROTEZIONE DEL PERSONALE. BANNER CONSIGLIA DI RIVOLGERE TUTTE LE DOMANDE
AL REPARTO APPLICAZIONI DEL PROPRIO STABILIMENTO, AI NUMERI DI TELEFONO
O AGLI INDIRIZZI RIPORTATI SULLA QUARTA DI COPERTINA DEL PRESENTE MANUALE.
PERICOLO STATICO
PULIRE IL SISTEMA CON UN PANNO UMIDO. LA GUAINA RESISTENTE AL MEK,
NONCHÉ IL CAVO IN FIBRA OTTICA RAPPRESENTANO UN POTENZIALE PERICOLO
PER LA PRESENZA DI SCARICHE ELETTROSTATICHE. QUANDO SI PULISCE IL CAVO,
LA GUAINA O GLI ELEMENTI OTTICI, UTILIZZARE SEMPRE UN PANNO UMIDO.
7.1.1 Introduzione
Le fibre ottiche non contengono circuiti elettrici e non dispongono di parti mobili: queste caratteristiche le rendono un sistema sicuro per convogliare la luce da e per zone di rilevamento
situate in luoghi potenzialmente esplosivi o pericolosi, se configurate con elementi ottici adeguati, adatti a resistere a condizioni ambientali difficili. Oltre a ciò, le fibre ottiche sono
completamente immuni da qualsiasi forma di interferenza elettrica e possono essere utilizzate per isolare l’elettronica di un sistema di rilevamento da una fonte nota di disturbi elettrici.
Le fibre ottiche si basano sul principio ottico della riflessione interna. Tale principio afferma che qualsiasi raggio di luce che
colpisce un limite tra due materiali di densità diversa (in questo
caso, l’anima e la guaina) viene totalmente riflesso, purché l’angolo di incidenza sia inferiore a certi valori critici.
Il principio della riflessione interna totale è valido sia per le fibre
diritte che per quelle piegate (a condizione che le curve non presentino un angolo più stretto rispetto al raggio di curvatura minimo previsto). La maggior parte delle fibre ottiche sono
flessibili e consentono un facile posizionamento in aree o punti
di rilevamento con problemi di spazio. A causa delle proprietà
di trasmissione della luce e della qualità delle fibre si raccomanda di utilizzare il sistema PICO-GUARD unicamente con fibre
ottiche in plastica Banner.
Le fibre in plastica biforcate sono di tipo bidirezionale con
un’unica estremità sensibile che emette il raggio ottico e riceve
la luce riflessa, mentre le due estremità della terminazione biforcata vanno collegate in modo indipendente al modulo di controllo. Le fibre biforcate sono utilizzate in modalità a riflessione
– spesso in modalità a tasteggio diffuso, ma anche a catrifrangente o a tasteggio focalizzato (vedi riquadro avvertenza a
pagina 35 e capitolo 7).
Le fibre in plastica devono essere posizionate lontano da fonti
di calore eccessivo e protette dall’abrasione dovuta a vibrazioni
e movimenti della protezione. L’anima in acrilico della fibra ottica può danneggiarsi a contatto con acidi, alcali forti e solventi.
La guaina in polietilene standard protegge la fibra da molti
agenti aggressivi, tuttavia è possibile che si verifichi una migrazione delle sostanze attraverso questo strato in caso di esposizione prolungata. Le fibre con guaina in fluoropolimero e PVC
sono in grado di resistere ad agenti chimici o gas aggressivi
(fluoropolimero) o ad abrasione/movimenti meccanici (PVC). È
disponibile una guaina in PVC opzionale per una ulteriore protezione delle fibre.
Il cavo in fibra ottica on deve essere schiacciato o deformato in
altro modo.
Se si utilizzando fascette per cavi (ad esempio, fascette in
nylon), fare attenzione a non stringerle eccessivamente. Una
stretta eccessiva può provocare:
• Danni o deformazione della guaina esterna o intermedia, con conseguente ingresso di sostanze contaminanti
• Riduzione dell’eccesso di guadagno
• Rottura del cavo in fibra ottica
7.1.2 Taglio delle fibre
☛ Utilizzare unicamente i cavi in fibra ottica Banner descritti
nella tabella 12 a pagina 47, oppure contattare Banner sedi
aziendali elencate a pagina 111 per individuare un tipo di fibra adatto.
Per ottenere i migliori risultati di funzionamento, ridurre la
lunghezza delle fibre, il numero di giunzioni, il numero di
curve strette e la distanza operativa dei dispositivi ottici.
Vedi sezione 7.1.5 a pagina 37.
Le fibre disponibili sono principalmente di due tipi: singole e biforcate.
Se si utilizzano fibre senza guaina, ciascuna fibra dovrà essere installata in modo tale che il manicotto nero della fibra
sia protetta da tacche, tagli o schiacciamento. Occorre prevedere un percorso separato per ciascuna fibra.
Le fibre singole sono utilizzate con coppie di dispositivi in modalità emettitore/ricevitore. Una fibra trasmette la luce verso il
punto di rilevamento e un’altra fibra trasporta la luce ricevuta
dal punto di rilevamento al modulo di controllo.
Se si utilizzano fibre con guaina in PVC, la guaina deve essere rimossa senza danneggiare il manicotto nero della fibra. A questo scopo, si consiglia di utilizzare uno stripper da
3 mm.
Sono disponibili fibre in diverse lunghezze con terminazioni
arrotondate per massimizzare l’eccesso di guadagno (vedi
sezione 9.3.1 a pagina 47).
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
35
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Cavo in fibra ottica
Per tagliare le fibre procedere come segue:
1) Togliere da 15 mm a 20 mm di guaina in PVC da ciascuna
estremità per consentire l’inserimento corretto negli elementi ottici e nel modulo di controllo.
☛ Se si utilizza un utensile di taglio monouso Banner per fibre
ottiche in plastica (tipo PFC-2 vedi figura 24 a pagina 36)
ciascun foro di taglio potrà essere utilizzato solamente
una volta.
Sollevare per aprire i fori
7.1.4 Collegare le fibre ottiche al dispositivo di
interblocco di sicurezza
Per collegare i dispositivi Serie SFI ad una fibra con estremità
non terminate (tipo PIU4..., fare riferimento alla tabella 12 a
pagina 47) e procedere come segue:
1) Preparare adeguatamente la fibra ottica tagliando una piccola parte da un’estremità (circa 6 mm), o tagliando la fibra
ottica a misura (vedi sezione 7.1.2 a pagina 35 per la procedura di taglio della fibra).
☛ Un nuovo taglio produce un’estremità perfettamente piatta
che consente un buon accoppiamento ottico.
Fori di taglio - 5 grandi, 5 piccoli
☛ Utilizzare i fori di taglio solo una
volta e tenere le fibre perpendicolari
durante il taglio.
Figura 24 Dispositivo di taglio per fibre ottiche tipo PFC-2
2) Tagliare le fibre a misura in modo da minimizzare la perdita
di segnale.
7.1.3 Connessione delle fibre al Modulo di
controllo PICO-GUARD
Non tagliare la terminazione arrotondata della fibra (Serie
PW ..), a meno che l’estremità non sia stata danneggiata o
contaminata o il cavo debba essere tagliato a misura.
Se si taglia l’estremità arrotondata di una fibra, si avrà una
riduzione dell’eccesso di guadagno, perdendo tutti i vantaggi dovuti a tale conformazione. Non tagliare la terminazione
arrotondata della fibra se non è assolutamente necessario.
2) Se il pressacavo per fibre è in posizione chiusa (non sporgente rispetto al corpo del dispositivo), utilizzare un piccolo
cacciavite a punta piatta per fare leva (con cautela) sullo
stesso, per poter inserire la fibra nel corpo del dispositivo.
☛ Leggere attentamente le indicazioni riportate alla capitolo 6
e capitolo 7.
Per collegare le fibre al Modulo di controllo PICO-GUARD:
1) Facendo riferimento alla figura 25 a pagina 36, far scorrere
il cappuccio indietro per aprire l’ingresso fibre ottiche.
Per i dispositivi di interblocco Serie SFI e gli attenuatori modello
SFA-FA :
2) Inserire la fibra già preparata all’interno, fino in fondo.
3) Inserire l’estremità della fibra nel corpo fino a toccare il fondo.
3) Far scorrere il cappuccio in avanti per chiudere l’ingresso fibre ottiche.
⇔
4) Premere delicatamente verso il basso le linguette del pressacavo fino a quando non sono a filo con il corpo del dispositivo di interblocco.
Per le giunzioni modello SFA-FS :
Figura 25 Inserimento delle fibre
36
5) Se il pressacavi per fibre è in posizione chiusa (non sporgente rispetto al corpo del dispositivo), utilizzare un piccolo
cacciavite a punta piatta per fare leva con attenzione sul
pressacavi, per poter inserire la fibra nel corpo del
dispositivo.
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
6) Utilizzare l’indicatore di profondità riprodotto sulla flangia di
montaggio per verificare la lunghezza di fibra da inserire.
Cavo in fibra ottica
7.1.5 Posizionamento del cavo in fibra ottica
☛ Non superare il raggio di curvatura minimo per il cavo in fibra ottica (vedi tabella 6 a pagina 16).
Indicatore profondità
12,5 mm
7) Inserire delicatamente la fibra. Per bloccare la fibra premere
verso il basso la linguetta del pressacavo fino a quando non
è a filo con il corpo del dispositivo.
8) Inserire la seconda fibra nel lato opposto della giunzione
fino a toccare il fondo; quindi inserire delicatamente la fibra
e spingere la linguetta del pressacavo fino a quando non è
allineata con il corpo della giunzione.
L’eccesso di guadagno dipende da fattori come l’allineamento
dei dispositivi, la lunghezza della fibra, il raggio di curvatura ed
altri fattori di perdita che possono indebolire il segnale e determinare una condizione “raggio interrotto” (aumento dell’area di
transizione, vedi figura 12 a pagina 17). Per maggiori informazioni, visitare il sito www.bannerengineering.com dal quale è
possibile scaricare il programma di calcolo dell’eccesso di guadagno, o fare riferimento alla sezione 6.1.1 a pagina 31.
Le fibre in plastica devono essere posizionate lontano da fonti
di calore eccessivo e protette dall’abrasione dovuta a vibrazioni
e movimenti della protezione. Per proteggere il cavo in fibra ottica è disponibile una guaina di protezione opzionale (vedi tabella 13 a pagina 48).
Non schiacciare o deformare in altro modo il cavo in fibra ottica.
Se si utilizzano fascette per cavi (ad esempio, fascette in nylon),
non stringere eccessivamente per non danneggiare o deformare la guaina esterna. Ciò ridurrà l’eccesso di guadagno, consentendo l’ingresso di contaminazione o determinando la rottura
del cavo in fibra.
Può essere necessario posizionare il cavo in fibra ottica all’interno di canaline o proteggere in altro modo la fibra da danni e
contaminazione.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
37
Cavo in fibra ottica
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
38
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Dispositivi di interblocco di sicurezza a
fibre ottiche
8 DISPOSITIVI DI INTERBLOCCO DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE
8.1
REQUISITI GENERALI PER PROTEZIONI
INTERBLOCCATE
! AVVERTENZA!
2
R1 R2 R3 R4
PARTI MOBILI NON PROTETTE
IL PERSONALE NON DEVE ESSERE IN GRADO DI RAGGIUNGERE I PUNTI PERICOLOSI
PASSANDO ATTRAVERSO UNA PROTEZIONE APERTA (O UNA QUALSIASI APERTURA)
PRIMA CHE IL MOVIMENTO PERICOLOSO DELLA MACCHINA SI ARRESTI. PER IN-
1
SFI (4d)
3
SFI (4c)
4
SFI (4b)
5
SFI (4a)
E1 E2 E3 E4
FORMAZIONI SU COME CALCOLARE LE DISTANZE DI SICUREZZA E LE DIMENSIONI
SICURE PER I PASSAGGI IN APPLICAZIONI SPECIFICHE, FARE RIFERIMENTO ALLA
NORMATIVA E ALLE DIRETTIVE APPLICABILI, RIPORTATE ALLA
sezione 1.5 a
pagina 2.
APPLICAZIONI TIPICHE
OLTRE ALLE LIMITAZIONI ELENCATE ALLA sezione 2.3 a pagina 9,
sezione 1.8.2 a pagina 3 E NEL MANUALE DEL MODULO DI CONTROLLO
PICO-GUARD, L’USO DI DISPOSITIVI DI INTERBLOCCO A FIBRE OTTICHE
PICO-GUARD NON È GENERALMENTE CONSENTITO NEI SEGUENTI CASI:
• RAGGI SINGOLI DI UNA BARRIERA OTTICA DI PROTEZIONE CON RILEVAMENTO
DELLA PRESENZA (AD ESEMPIO, PROTEZIONE DEL PERIMETRO)
• MOVIMENTO LINEARE (PARALLELO) LUNGO L’ASSE OTTICO (VEDI sezione 8.4
a pagina 43)
• SU MACCHINE CON TEMPI DI ARRESTO ECCESSIVAMENTE LUNGHI, NON DOTATE
DI UN MECCANISMO DI INTERBLOCCO DI SICUREZZA MONITORATO
RIVOLGERE TUTTE LE DOMANDE SULL’USO O L’INSTALLAZIONE AL sedi banner
elencate a pagina 111.
I seguenti requisiti e considerazioni di carattere generale si riferiscono all’installazione di porte e protezioni interbloccate per
funzioni di sicurezza. Oltre a ciò, l’utilizzatore deve fare riferimento alle normative applicabili ed assicurare la conformità a
tutti i requisiti di legge.
Legenda
2. Protezione 1
1. Ingresso/uscita otti- 3. Protezione 2
co
4. Protezione 3
5. Protezione 4
Figura 26 Monitoraggio di più sistemi di protezione con un
dispositivo per protezione
I dispositivi di interblocco a fibra ottica devono essere progettati ed installati in modo da evitare qualsiasi possibilità di elusione. Dovranno inoltre essere installati in modo sicuro, per
evitare la modifica del proprio stato fisico, utilizzando dispositivi di bloccaggio adeguati, che richiedano l’uso di un attrezzo per
la rimozione.
☛ Per maggiori informazioni sulle opzioni disponibili per i dispositivi di interblocco SFI fare riferimento alla tabella 8 a
pagina 18 e tabella 9 a pagina 19.
8.2
REQUISITI PER I DISPOSITIVI DI
INTERBLOCCO DI SICUREZZA A FIBRE
OTTICHE
Occorre prendere le misure necessarie per impedire che le zone
pericolose protette da dispositivi di interblocco vengano a trovarsi in condizioni operative quando la protezione è allo stato
chiuso; in tali situazioni dovrà essere inviato un segnale di arresto alla macchina protetta, se le protezioni aprono mentre il pericolo è ancora presente. La chiusura della protezione non deve,
di per sé, avviare un movimento pericoloso; tale movimento potrà avere luogo unicamente in seguito ad una procedura separata. Gli interruttori di sicurezza non devono essere usati come
sistemi di arresto meccanico di fine corsa.
Fare riferimento alla sezione 1.12 a pagina 4.
La protezione deve essere posizionata a una distanza adeguata
dalla zona pericolosa (assicurando un tempo sufficiente per arrestare il pericolo prima che la protezione venga aperta di quanto basta da consentire l’accesso al pericolo). L’accesso deve
inoltre essere laterale o lontano rispetto al punto pericoloso, e
non direttamente rivolto verso l’area protetta. In base all’applicazione, un cancello o una porta interbloccata non deve chiudersi da sé e attivare il circuito di interblocco. Oltre a ciò,
l’installazione deve impedire al personale di passare sopra, sotto, attorno o attraverso la protezione, raggiungendo il punto pericoloso. Eventuali aperture nella protezione non devono
consentire l’accesso al punto pericoloso (vedere lo standard applicabile). La protezione deve essere sufficientemente forte da
garantire la protezione del personale e da segregare all’interno
dell’area protetta l’elemento pericoloso che può essere espulso,
lasciato cadere o emesso dalla macchina.
Il collegamento in parallelo di più coppie di elementi ottici a ciascuna protezione e a ciascun canale ottico, garantisce un maggior livello di sicurezza e consente il controllo/monitoraggio di
ciascuna protezione, singolarmente. Con tale configurazione, le
singole protezioni/coppie di elementi ottici che non sono in grado di svolgere la propria funzione generano un segnale di arresto indipendente per il Modulo di controllo PICO-GUARD.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
8.3
DISPOSITIVI DI INTERBLOCCO A FIBRE
OTTICHE
I Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche possono
essere collegati assieme con una fibra ottica sia in serie che in
parallelo (vedi figura 27 a pagina 40 e figura 26 a pagina 39).
8.3.1 Sistemi di sicurezza multipli monitorati
singolarmente
L’anello composto da più Dispositivi di interblocco di sicurezza
a fibre ottiche SFI è progettato per soddisfare i requisiti richiesti
per l’affidabilità del controllo e la Categoria di Sicurezza 4 previsti dalla normativa ISO 13849-1. Vedere figura 26 a pagina 39.
Le protezioni possono essere monitorate singolarmente con indicazione del rispettivo stato tramite indicatori sul modulo di
controllo, sul display remoto SFA-RD. attraverso la porta
RS232 o le singole uscite a canale ottico (solo SFCDT-4A1C).
116397 rev. F 08.03.04
39
Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
8.3.2 Sistemi di sicurezza multipli monitorati a
zona
È possibile collegare più protezioni su di un canale ottico per
monitorare sequenze di operazioni, celle o aree. In tali applicazioni, l’utente deve assicurarsi che l’eccesso di guadagno sia
sufficiente (vedi capitolo 6). Come indicato alla sezione 8.3.1 a
pagina 39, l’anello composto da più Dispositivi di interblocco di
sicurezza a fibre ottiche SFI è progettato per soddisfare i requisiti richiesti per l’affidabilità del controllo e la Categoria di Sicurezza 4 previsti dalla normativa ISO 13849-1. Vedi figura 27 a
pagina 40.
1 2
3
4
R1
R2
E1
E2
10 9
5
6
7
R3 R4
Ingresso/uscita
ottico
E3
SFI (4d)
SFI (4c)
SFI (4b)
SFI (4a)
E4
8
Legenda
1. Dal circuito 1
2. Dal circuito 2
3. Dal circuito 3
4.
5.
6.
7.
Protezione 1
Protezione 2
Protezione 3
Protezione 4
8. Verso il circuito 3
9. Verso il circuito 2
10. Verso il circuito 1
Figura 27 Monitoraggio di più protezioni di una singola zona
(anello di fibra ottica)
Come per i sistemi di sicurezza multipli monitorati singolarmente, le protezioni possono essere monitorate singolarmente
con indicazione del rispettivo stato tramite indicatori sul modulo di controllo, sul display remoto SFA-RD, attraverso la porta
RS232 o le singole uscite a canale ottico (solo SFCDT-4A1C).
40
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
8.3.3 Porte e cancelli ad anta battente
I Dispositivi di interblocco di sicurezza serie SFI a fibre ottiche
possono essere installati all’interno o all’esterno di zone pericolose protette dalla porta interbloccata (vedi figura 28 a
pagina 41). A seconda del tipo di applicazione o se il segnale ottico viene indebolito dal tipo di lavorazione, oppure se quest’ultima può avere un effetto negativo sulla fibra ottica o sul
dispositivo, l’installazione sul telaio della macchina potrebbe ridurre la possibilità di elusione, migliorare l’estetica della macchina e ridurre le possibilità di danneggiamento degli elementi
ottici.
Quando si applica un dispositivo di interblocco ad una protezione ad anta battente, è necessario utilizzare una quantità di cavo
supplementare nel punto di rotazione, per consentire il movimento del battente senza sollecitazioni sul dispositivo, o senza
schiacciare o danneggiare in altro modo la fibra all’apertura o
alla chiusura della protezione. Inoltre la fibra deve essere posizionata in modo tale da non superare il raggio di curvatura minimo.
Se una coppia di Dispositivo di interblocco di sicurezza serie SFI
a fibre ottiche viene installata con asse ottico in orizzontale, è
possibile ridurre la quantità di polvere accumulabile sulla lente
del dispositivo. Una lente sporca riduce l’eccesso di guadagno
Porta a battente
singolo
Coppia di
dispositivi attivi/
passivi
Coppia di dispositivi
diritti (asse ottico
orizzontale)
Dispositivi di interblocco di sicurezza a
fibre ottiche
e può provocare l’intervento intermittente della protezione a
causa della debolezza del segnale.
Il Modulo di controllo PICO-GUARD (SFCDT-4A1(C)) è dotato di
uscite a stato solido e di indicatori per i singoli canali, per avvisare l’utilizzatore di tale evenienza.
L’installazione con l’asse ottico in verticale può ridurre le possibilità di interferenze ottiche, o può essere richiesto dalle caratteristiche dell’impianto. Tale configurazione consente anche
una maggiore tolleranza in caso di disallineamento della porta.
Col tempo, tale fenomeno può provocare un disallineamento del
Dispositivo di interblocco di sicurezza serie SFI a fibre ottiche.
Questo è un problema frequente nel caso di protezioni a battente, (soprattutto nel caso di porte a doppio battente) e richiede
l’esecuzione di controlli periodici. Per prevenire problemi dovuti
a un disallineamento della porta (come ad esempio interventi
intermittenti delle protezioni), occorre verificare che la cerniera
e il meccanismo di chiusura siano sufficientemente robusti da
reggere il peso e la forza della porta.
I Dispositivo di interblocco di sicurezza serie SFI a fibre ottiche
consentono un disallineamento fino a 6±3 mm, a seconda del
guadagno disponibile, permettendo quindi una certa tolleranza
di disassamento o vibrazione della porta.
Porta a battente
doppio
Coppia di dispositivi diritti
Coppia di dispositivi
attivi/passivi
Anelli supplementari
di alleggerimento
della tensione
2 coppie di
dispositivi attivi e
passivi
Coppia di dispositivi a
90° (asse ottico
verticale)
Figura 28 Allineamento dei dispositivi di interblocco a fibre ottiche su porte e cancelli a battente
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
41
Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche
8.3.4 Coperture e protezioni rimovibili
! AVVERTENZA!
PARTI MOBILI NON PROTETTE
IL PERSONALE NON DEVE ESSERE IN GRADO DI RAGGIUNGERE I PUNTI PERICOLOSI
PASSANDO ATTRAVERSO UNA PROTEZIONE APERTA (O UNA QUALSIASI APERTURA)
PRIMA CHE IL MOVIMENTO PERICOLOSO DELLA MACCHINA SI ARRESTI, COME STABILITO DALLA NORMATIVA EUROPEA ISO/DIS 13855.
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Se si utilizzano due coppie di dispositivi a fibre ottiche (diritto o
a 90°), la distanza D non deve essere inferiore a 50 mm a per
evitare la possibilità di falsi rilevamenti (vedi figura 33 a
pagina 43 e figura 31 a pagina 42).
D > 50 mm
In generale, le coppie di dispositivi SFI-D1/-A1 attive/passive
sono adatte all’uso in applicazioni nelle quali è necessario interbloccare una copertura o una protezione rimovibile (vedi figura
29 a pagina 42).
D > 50 mm
Figura 31 Uso di coppie di dispositivi singoli per coperture e
protezioni rimovibili
Non installare elementi ottici singoli (diritti o a 90° Serie SFI)
sullo stesso asse ottico in modo che il percorso ottico possa
completarsi al momento di rimuovere la protezione (vedi figura
32 a pagina 42).
SFI-D1/A1
Assi ottici orizzontali
SFI-D1/A1
Assi ottici verticali
Figura 29 Coppie di dispositivi attivi e passivi per coperture e protezioni
rimovibili
Lo svantaggio di questo tipo di dispositivi è dovuto al fatto che
le coppie SFI-D1/-A1 sono considerate otticamente come due
aperture e generano una perdita di segnale ottico doppia rispetto ai dispositivi di interblocco diritti o a 90°. D’altra parte, il
grande vantaggio di non dover posizionare le fibre ottiche nella
porzione rimovibile della protezione supera, nella maggior parte
dei casi, lo svantaggio dovuto alla perdita di eccesso di guadagno.
In applicazioni che utilizzano perni o spine di guida, occorre assicurarsi che il moto lineare (rispetto all’asse ottico) necessario
per rimuovere la copertura non consenta l’accesso alla zona pericolosa (vedi figura 30 a pagina 42). Vedi riquadro avvertenza
a pagina 42.
Installazione non corretta dei
dispositivi di interblocco di
sicurezza SFI - coperchio in
posizione.
La rimozione del coperchio
determina l’interruzione del
percorso ottico.
Figura 32 Montaggio non corretto degli elementi ottici
OFF
Moto
lineare
Asse
ottico
Figura 30 Coppie di dispositivi attive o passive per
individuare perni/spine su coperture rimovibili
42
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
8.4
CONSIDERAZIONI SULL’INSTALLAZIONE
E L’ALLINEAMENTO DEI DISPOSITIVI
Il percorso (movimento) dei dispositivi di interblocco a fibra ottica deve essere sempre perpendicolare all’asse ottico per assicurarne il funzionamento corretto (vedi figura 33 a pagina 43).
Uno spostamento perpendicolare lungo l’asse ottico centrale
maggiore della distanza di commutazione (vedi figura 12 a
pagina 17) può determinare una condizione “raggio interrotto”
e l’arresto dell’impianto.
Dispositivi di interblocco di sicurezza a
fibre ottiche
Eventuali aperture nella protezione devono essere conformi ai
requisiti di sicurezza minimi per l’apertura, previsti dalla normativa ISO/DIS13855, al fine di prevenire l’esposizione a un pericolo.
Con la protezione in posizione chiusa, la distanza massima dalla
superficie della lente è 50 mm.
È necessaria una separazione minima di 1 mm tra i dispositivi.
I dispositivi non devono essere utilizzati come meccanismi di finecorsa o di arresto meccanico.
✓
✓
CORRETTO
Installazione, sono stati utilizzati i seguenti dispositivi a
fibra ottica: 1 diritto e 1 a 90°.
CORRETTO
Installazione, sono stati utilizzate le seguenti coppie di dispositivi a fibra
ottica: 1 attivo e 1 passivo.
NON CORRETTO
NON CORRETTO
La distanza D tra le due coppie di dispositivi di interblocco a fibra ottica SFI
Il movimento della protezione deve essere perpendicolare
collegati in serie deve essere 50 mm o superiore e il rispettivo asse ottico
all’asse ottico. Questa installazione non è pertanto corretta
deve essere parallelo per prevenire rilevamenti non corretti o riflessioni che
in quanto il movimento è parallelo all’asse ottico.
consentano di chiudere il circuito ottico.
Figura 33 Esempi di installazione corretta e non corretta di dispositivi di interblocco a fibre ottiche su porte scorrevoli
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
43
Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche
8.4.1 Guida allineamento interblocco
Con la protezione in posizione chiusa, la distanza massima dalla
superficie della lente è 50 mm; è inoltre richiesta una distanza
di separazione minima tra i dispositivi di 1 mm.
I dispositivi non devono essere utilizzati come meccanismi di finecorsa o di arresto meccanico, in quanto il superamento della
corsa massima potrebbe causare danni.
È possibile usare la guida allineamento interblocco
PICO-GUARD (tipo SFI-IAG) come un bordo diritto di riferimento per assicurare che la distanza di separazione tra gli elementi
ottici non superi i 50 mm. Vedi figura 34 a pagina 44.
Guida allineamento interblocco SFI-IAG
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
La guida allineamento interblocco può inoltre aiutare a verificare se la superficie della protezione è fisicamente allineata con la
superficie del telaio, assicurando che l’asse ottico di ciascun
elemento corrisponda a quello dell’elemento abbinato (vedi figura 35 a pagina 44). Ciò è importante per massimizzare l’eccesso di guadagno che, a sua volta, influisce sulla tolleranza alle
vibrazioni, al disallineamento della porta ed alla contaminazione. Vedi sezione 3.2.1.1 a pagina 17.
I Dispositivi di interblocco di sicurezza a fibre ottiche devono
essere installati in modo da scoraggiare la manomissione o
l’elusione volontaria. Si consiglia l’uso di dispositivi di chiusura
antimanomissione, come viti antisvitamento. Le fibre ottiche
non devono mai essere strette eccessivamente o installate su
superfici non piane, per evitare deformazioni o piegamenti che
possano comprometterne l’efficienza.
☛ Le viti di fissaggio non sono comprese nella fornitura. Tali
Distanza minima 1 mm
viti devono essere sufficientemente robuste da evitare rotture accidentali. Si consiglia l’uso di dispositivi di fissaggio o
viti di bloccaggio permanenti, per evitare l’allentamento o lo
spostamento dei dispositivi.
Distanza massima 50 mm
Figura 34 Distanza di separazione della lente
Allineamento corretto
✔
Allineamento non corretto
✘
Allineamento verticale corretto
Asse ottico
Vista posteriore
Vista posteriore
Allineamento
verticale non
corretto
Allineamento verticale corretto
Asse ottico
Vista dall’alto
Allineamento
lineare non
corretto
Vista dall’alto
Vista dall’alto
Allineamento
angolare non
corretto
Figura 35 Esempi di allineamento corretto e scorretto dei dispositivi di interblocco di sicurezza
44
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Manutenzione
9 MANUTENZIONE
9.1
GENERALE
9.2
REGOLAZIONE
9.2.1 Allineamento/regolazione dell’elemento
ottico
! AVVERTENZA!
PRIMA DI EFFETTUARE INTERVENTI DI MANUTENZIONE
ALL’IMPIANTO
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA CONTENUTE
NELLA capitolo 1.
ARRESTARE IL SISTEMA PRIMA DI EFFETTUARE OPERAZIONI
DI MANUTENZIONE
LA MACCHINA COLLEGATA AL MODULO(I) DI CONTROLLO DEL SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD NON DEVE ESSERE IN FUNZIONE DURANTE
QUESTA PROCEDURA. PER ALCUNE PROCEDURE DI MANUTENZIONE PUÒ ESSERE
NECESSARIO CHE IL PERSONALE LAVORI NELLE VICINANZE DELL’AREA PERICOLOSA DELLA MACCHINA PROTETTA. SE LA MACCHINA È IN FUNZIONE, CIÒ PUÒ COMPORTARE GRAVI LESIONI PERSONALI O MORTE.
L’allineamento ottico è critico per il corretto funzionamento del
Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD. Fare riferimento alla sezione 8.4 a pagina 43 per le procedure di regolazione ed allineamento.
AVVERTENZA!
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
FARE PARTICOLARE ATTENZIONE DURANTE LA RICERCA GUASTI, RIPARAZIONE O
MODIFICA DEL MODULO(I) DI CONTROLLO DEL SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE
OTTICHE PICO-GUARD E/O DEL SISTEMA DI COMANDO DELLA MACCHINA. SCOLLEGARE SEMPRE L’ALIMENTAZIONE DAL MODULO(I) DI CONTROLLO DEL SISTEMA
DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD E DALLA MACCHINA PROTETTA
PRIMA DI EFFETTUARE COLLEGAMENTI ELETTRICI O SOSTITUIRE COMPONENTI. I
COLLEGAMENTI ELETTRICI E LE RIPARAZIONI DEVONO ESSERE ESEGUITE UNICAMENTE DA UNA persona qualificata come indicato alla sezione 1.9 a
pagina 3.
☛ Per la manutenzione del Modulo di controllo PICO-GUARD
fare riferimento al rispettivo manuale di istruzioni ed alle
schede di controllo.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
45
Manutenzione
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
46
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
9.3
Manutenzione
PARTI DI RICAMBIO
Questa sezione contiene una lista delle parti di ricambio e degli accessori per il Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a
fibre ottiche PICO-GUARD principalmente in formato tabellare.
Tabella 11 Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD – Elenco ricambi generale
Tipo nr.
Descrizione
FS64P100
Guaina, nera PVC 47 m
Codice per ordine
Componente
30 707 34
Non mostrato in figura
Adattatori per fibre
UPFA-1-100
Adattatore per cavi in fibra ottica in plastica con diametro esterno di Ø1 mm (quantità minima 100)
30 658 88
UPFA-2-100
Adattatore per cavi in fibra ottica in plastica con diametro esterno di Ø1,25 mm/1,3 mm (quantità minima 100)
30 658 89
9.3.1 Elenco fibre ottiche in plastica
tabella 12 a pagina 47 elenca i vari tipi di fibre ottiche
in plastica, unitamente al relativo codice per l’ordine.
Tabella 12 Elenco fibre ottiche in plastica
Solo con guaina
intermedia in
polietilene
Codice
per
ordine.
Con guaina intermedia in
polietilene + guaina
esterna in PVC
Codice per
ordine.
Con guaina intermedia in
polietilene + guaina esterna
in fluoropolimero
Codice
per
ordine.
Lunghezza (m)
PIU430UXP
PIU460UXP
PIU4100UXP
PIU4200UXP
PIU4330UXP
PIU4500UXP
PIU41600UXP
30 707 20
30 707 21
*
30 715 66
*
*
*
PIU430UXT
PIU460UXT
PIU4100UXT
PIU4200UXT
PIU4330UXT
PIU4500UXT
PIU416UXT
30 686 18
30 686 19
*
*
*
*
*
9,0
18,0
30,5
61,0
100,5
152,5
488,0
Fibre sciolte
PIU430U
PIU460U
PIU4100U
PIU4200U
PIU4330U
PIU4500U
PIU41600U
30 267 51
30 262 30
30 269 37
30 399 96
30 366 23
30 269 41
30 310 03
Fibre tagliate a misura con estremità adeguatamente arrotondate
PWS43P
PWS45P
PWS47P
PWS410P
PWS415P
30 028 13
30 028 14
30 028 15
30 704 11
30 028 16
PWXP43P
PWXP45P
PWXP47P
PWXP410P
PWXP415P
30 028 34
30 028 35
30 028 36
30 704 12
30 028 37
PWXT43P
PWXT45P
PWXT47P
PWXT410P
PWXT415P
30 028 55
30 028 56
30 028 57
30 704 13
30 028 58
0,3
0,5
0,7
1,0
1,5
PWS420P
PWS425P
PWS430P
PWS435P
PWS440P
30 028 17
30 028 18
30 028 19
30 028 20
30 028 21
PWXP420P
PWXP425P
PWXP430P
PWXP435P
PWXP440P
30 028 38
30 028 39
30 028 40
30 028 41
30 028 42
PWXT420P
PWXT425P
PWXT430P
PWXT435P
PWXT440P
30 028 59
30 028 75
30 028 61
30 028 62
30 028 63
2,0
2,5
3,0
3,5
4,0
* Codice ordine disponibile al ricevimento dell’ordine iniziale
PWS445P
PWS450P
PWS460P
PWS470P
PWS480P
30 028 22
30 704 14
30 028 23
30 028 24
30 028 25
PWXP445P
PWXP450P
PWXP460P
PWXP470P
PWXP480P
30 028 43
30 704 15
30 028 44
30 028 45
30 028 46
PWXT445P
PWXT450P
PWXT460P
PWXT470P
PWXT480P
30 028 64
30 704 16
30 028 65
30 028 66
30 028 67
4,5
5,0
6,0
7,0
8,0
PWS490P
PWS4100P
PWS4110P
PWS4120P
PWS4130P
30 028 26
30 704 17
30 028 27
30 028 28
30 028 30
PWXP490P
PWXP4100P
PWXP4110P
PWXP4120P
PWXP4130P
30 028 47
30 704 18
30 028 48
30 028 49
30 028 50
PWXT490P
PWXT4100P
PWXT4110P
PWXT4120P
PWXT4130P
30 028 68
30 704 19
30 028 69
30 028 70
30 028 71
9,0
10,0
11,0
12,0
13,0
PWS4140P
PWS4150P
PWS4200P
PWS4250P
PWS4300P
30 028 30
30 028 31
30 028 32
30 028 33
30 704 20
PWXP4140P
PWXP4150P
PWXP4200P
PWXP4250P
PWXP4300P
30 028 51
30 028 52
30 028 53
30 028 54
30 704 21
PWXT4140P
PWXT4150P
PWXT4200P
PWXT4250P
PWXT4300P
30 028 72
30 028 73
30 028 74
30 028 75
30 704 22
14,0
15,0
20,0
25,0
30,0
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
47
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Manutenzione
9.4
DISPOSITIVI SPECIALI E ACCESSORI
Questa sezione fornisce informazioni sui dispositivi speciali e
gli accessori del Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza
a fibre ottiche PICO-GUARD. Fare riferimento alla tabella 13 a
pagina 48.
Tabella 13 Modulo(i) di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD – Dispositivi speciali e Accessori
Tipo nr.
PFC-2-25
SFA-IAG
48
Descrizione
Attrezzo di taglio,
fibre ottiche in
plastica (sacchetto
con 25 unità, tipo
PFC-2)
Guida, allineamento
dispositivo di
interblocco
SFA-IMB1
Staffa di conversione
(sostituisce il
modello
SI-MAG1SM)
SFA-IMB2
Staffa di conversione
(sostituisce il
modello
SI-MAG2SM)
Codice
per
ordine
Strumento
30 340 94
30 026 18
30 026 41
30 026 42
SFA-FGD1HD
Guida per fibre adatta all’uso con i
dispositivi di
interblocco di
sicurezza modello
SFI-D1HDP.. heavy
duty in zinco (per
ulteriori informazioni,
vedere la scheda
tecnica Banner
123560)
30 748 03
SFA-FFP
Fibre per lucidare
(per ulteriori
informazioni, vedere
la scheda tecnica
Banner 128868)
3076711
−
−
9.5
DOCUMENTAZIONE
tabella 14 a pagina 48 fornisce dettagli sulla documentazione di
supporto del Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD.
Tabella 14 Documentazione
Codice per
ordine
Descrizione
116394
Guida Applicazioni e Progettazione (versione inglese UK)
116395
Guida Applicazioni e Progettazione (versione francese)
116396
Guida Applicazioni e Progettazione (versione olandese)
116401
Guida Applicazioni e Progettazione (versione tedesca)
116397
Guida Applicazioni e Progettazione (versione italiana)
113649
Manuale d’istruzioni (versione inglese UK)
113661
Manuale d’istruzioni (versione francese)
113664
Manuale d’istruzioni (versione tedesca)
113667
Manuale d’istruzioni (versione italiana)
116400
Manuale d’istruzioni (versione olandese)
113660
Scheda di controllo giornaliera (versione inglese UK)
113663
Scheda di controllo giornaliera (versione francese)
113666
Scheda di controllo giornaliera (versione tedesca)
113669
Scheda di controllo giornaliera (versione italiana)
116408
Scheda di controllo giornaliera (versione olandese)
113659
Scheda di controllo semestrale (versione inglese UK)
113662
Scheda di controllo semestrale (versione francese)
113665
Scheda di controllo semestrale (versione tedesca)
113668
Scheda di controllo semestrale (versione italiana)
116407
Scheda di controllo semestrale (versione olandese)
109963
CD PICO-GUARD con programmi software
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 1
A.1 SCHEMI ELETTRICI
+24V dc
0V dc
Modulo di controllo
PICO-GUARD
SFCDT-4A1(C)
Sistema di sicurezza
Banner
+24V dc
0V dc*
1
+
OSSD1
+
OSSD2
0V dc
+24V dc
20
21
Reset USSI 1
2
a
3
b
4
c
5
d
Reset sistema 23
Ingresso USSI 1
Sistema di sicurezza
Banner
+24V dc Ripristino
0V dc*
+
OSSD1
(se necessario)
7
a
8
b
9
c
10
d
+
OSSD2
Ingresso USSI 1
*0 Vcc deve essere comune tra il Modulo di controllo
PICO-GUARD e i dispositivi di uscita OSSD.
Figura 36 Modulo di controllo PICO-GUARD (SFCDT-4A1(C)) - Collegamento USSI (OSSD delle protezioni compatibili con protocollo di handshake)
+24V dc
0V dc
Modulo di controllo
PICO-GUARD
SFCDT-4A1(C)
Sistema di sicurezza
Alimentazione
Tensione
0V dc 20
+24V dc 21
L o +24Vcc
1 Reset USSI 1
N o 0Vcc*
FSD1
FSD2
2 a
3 b
4
c
5
d
Reset sistema 23
Ingresso USSI 1
Sistema di sicurezza
Alimentazione
Tensione
L o +24Vcc
Ripristino (se necessario)
N o 0Vcc*
7 a
FSD1
FSD2
8
b
9
c
Ingresso USSI 1
10 d
* 0 Vcc deve essere in comune tra il modulo di controllo
PICO-GUARD e i dispositivi di uscita OSSD
Figura 37 Modulo di controllo PICO-GUARD (SFCDT-4A1(C)) – Collegamento USSI (dispositivo di protezione con uscita a relè) con interfaccia a 4 poli
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 01.04
49
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 1
0V dc
☛ Per informazioni sull’installazione dei pulsanti di emergenza e
+24V dc
degli interruttori a fune o a tirante, fare riferimento alla
documentazione fornita con ciascun componente.
USSI 1
R1 a
b
c
USSI 2
d
a
b
c
d
Arresto di
emergenza
Arresto di Arresto di Arresto di
emergenza emergenza emergenza
Reset USSI 1
Figura 38 Pulsanti di emergenza e interruttori a fune o a tirante collegati all’ingresso USSI tipo Latch
Gate
0V dc
+24V dc
☛ Questa applicazione
USSI 1
R1 a
b c
USSI 2
d
a
b c
d
soddisfa
ampiamente i
requisiti della
Categoria di
sicurezza 4 previsti
dalla normativa
ISO 13849-1.
Reset USSI 1
Figura 39 L’ingresso USSI controlla due interruttori di
sicurezza ad apertura forzata
50
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 1
Fare riferimento alla riquadro
avvertenza a pagina 27.
Gate
Gate
Gate
0V dc
+24V dc
USSI 1
R1 a
b
USSI 2
c
d
a
b
c
d
Figura 40 USSI controlla due dispositivi di interblocco di sicurezza ad apertura forzata su più porte di accesso
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 01.04
51
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 1
NON CLASSIFICATO O CLASSE I, DIVISIONE 2, POSIZIONI PERICOLOSE (CLASSIFICATE)
GRUPPI A, B, C E D CLASSE I, ZONA 2, GRUPPO IIC
PER INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ E SULLA CLASSIFICAZIONE PREVISTA DALLA DIRETTIVA 94/9/EC (ATEX) VEDERE DI SEGUITO
POSIZIONE CLASSIFICATA COME PERICOLOSA
INTRINSICAMENTE SICURO PER:
CLASSE I, DIVISIONE
1, GRUPPI A– D
0, GRUPPO IIC
NON – A RISCHIO DI INCENDIO PER:
CLASSE I, DIVISIONE 2, GRUPPI A, B, C E D
CLASSE I, ZONA 2, GRUPPO IIC
CLASSE I, ZONA
MODELLI:
MODULO DI CONTROLLO PICO-GUARD
MORSETTI I/O
MODELLI DI ELEMENTI OTTICI
RESET SISTEMA
RESET USSI
INGRESSO
USSI 1
(+24 V)
AUX
SEGNALE
DEBOLE
CARICO
GUASTO
CARICO
EDM1A
EDM1B
EDM2A
EDM2B
INGRESSO
USSI 2
(+24 V)
OSSD1
CARICO
CONDIZIONI SPECIALI
1) Deve essere installato in conformità ai requisiti di montaggio, distanza e segregazione necessari per l’applicazione in
questione
2) Le connessioni ai punti (classificati come) pericolosi sono realizzate con cavo
in fibra ottica.
3) I cavi in fibra utilizzati non devono avere
un’anima di diametro superiore a 1 mm
a causa dell’elevato potenziale di energia
unito all’uso di fibre di grosso diametro.
OSSD2
CANALI OTTICI (4 COPPIE
EMETTITORE/RICEVITORE)
F “XX” O “XXX”INDICA LA LUNGHEZZA DELLE FIBRE OTTICHE IN PIEDI
“YYY” INDICA LA LUNGHEZZA DELLA CUSTODIA IN MM
"Z" è l'orientamento per la fibra di uscita
(CAVO IN FIBRA OTTICA)
(CAVO IN FIBRA OTTICA)
☛ Si noti che il layout presentato si riferisce a connessioni standard; sono possibili altre connessioni.
ULTERIORI INFORMAZIONI SULL’APPROVAZIONE DA PARTE DEL CANADIAN STANDARDS ASSOCIATION (CSA)
Nessuna revisione ai disegni senza la previa approvazione del CSA.
La strumentazione di controllo collegata al modulo di controllo non deve usare o generare più di 250 Vrms o Vcc, a meno che non sia stato verificato che il
dispositivo è in grado di segregare correttamente la tensione dal modulo di controllo.
I metodi di installazione e cablaggio devono essere realizzati in conformità al Canadian Electrical Code, CSA C22.1, Parte 1, Appendice F.
I moduli di controllo a sicurezza intrinseca devono essere connessi a fibre ottiche flessibili, guaine protettive ed elementi ottici: dispositivi di interblocco a fibre
ottiche, barriere monoraggio e multiraggio. La tabella riporta i vari modelli.
Il modulo di controllo deve essere installato in conformità ai requisiti del Canadian Electrical Code, CSA C22.1, Parte 1, Appendice F.
! AVVERTENZA!
SOSTITUZIONE DI COMPONENTI
LA SOSTITUZIONE DI COMPONENTI PUÒ COMPROMETTERE LA SICUREZZA INTRINSECA.
ULTERIORI REQUISITI PER LA CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA 94/9/EC (ATEX)
Il modulo di controllo deve essere installato in una custodia conforme Ex n o Ex e con grado di protezione di almeno IP54. Installare in conformità con la normativa IEC 60079-14.
Il modulo di controllo è conforme per la posizione: II 3(1) G EEx nA IIC a: 50°C (Zona 2, rif. pag. 1)
Gli elementi ottici sono conformi per la posizione: II 1 G Ex op è IIC T5 a: 50°C (Zona 0, rif. pag. 1)
Per la zona 22, il modulo di controllo deve essere installato in una custodia in metallo conforme a “EEx e,” “EEx n,” o ATEX II 3 D, con grado di protezione di
almeno IP54.
Figura 41 Dispositivo a sicurezza intrinseca del Modulo di controllo PICO-GUARD
52
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 2
A.2 ESEMPI APPLICATIVI
A.2.1 GENERALE
A.2.2.1 Procedura di reset pianificata
A.2.2.1.1 Barriere ottiche di sicurezza e sistemi di sicurezza
multiraggio
! AVVERTENZA!
L’UTILIZZATORE È RESPONSABILE DELL’USO CORRETTO DEL PRESENTE PRODOTTO
GLI ESEMPI DI APPLICAZIONI RIPORTATI ALL’APPENDICE A SI RIFERISCONO A SITUAZIONI DI PROTEZIONE GENERALIZZATE. OGNI APPLICAZIONE DI SICUREZZA HA
ESIGENZE DIVERSE. L’UTILIZZATORE È TENUTO AD ASSICURARSI CHE SIANO SODDISFATTI TUTTI I REQUISITI PREVISTI DALLE NORMATIVE E CHE VENGANO RISPETTATE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE. BANNER CONSIGLIA INOLTRE DI
RIVOLGERE TUTTE LE DOMANDE SUI SISTEMI DI PROTEZIONE AL REPARTO APPLICAZIONI DEL PROPRIO STABILIMENTO, AI NUMERI DI TELEFONO O AGLI INDIRIZZI
RIPORTATI SULLA COPERTINA DEL PRESENTE MANUALE.
Questa appendice riporta alcune applicazioni tipiche per le quali
il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD è particolarmente adatto.
A.2.2 SISTEMI DI SICUREZZA USSI MULTIPLI
Il Modulo di controllo PICO-GUARD (SFCDT-4A1(C)) dispone
di due ingressi USSI (uno di tipo Trip e uno di tipo Latch) che
possono essere utilizzati con diversi tipi di applicazioni. La
sezione a.2.2.1 a pagina 53 e la sezione a.2.2.2.1 a pagina 55 riportano esempi di come integrare gli ingressi USSI nel sistema
di controllo di una protezione o dell’attività di produzione di una
macchina o di una cella di lavoro.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
In applicazioni di protezione del perimetro, una singola protezione (ad esempio una barriera EZ-SCREEN multiraggio) controlla un’area di grandi dimensioni. Se un individuo passa
attraverso la barriera, il sistema genera un comando di arresto
e blocca l’uscita allo stato OFF. La protezione rimane in tale stato fino a quando la persona non esce dalla zona pericolosa ed
effettua il reset del dispositivo di protezione. Prima di poter effettuare un reset di sistema, la persona deve assicurarsi che non
vi sia personale all’interno dell’area protetta, cosa che può risultare difficile se ci sono punti di tale area non chiaramente visibili
dalla posizione del pulsante di reset. Per assicurare che l’operatore verifichi visivamente che nessuno è presente all’interno
dell’area, è possibile utilizzare una procedura di reset pianificata.
Nell’esempio mostrato alla figura 42 a pagina 54, una volta che
la persona è uscita dall’area protetta dietro la pressa meccanica,
la barriera ottica di sicurezza deve essere resettata (pulsante B)
prima che l’ingresso Latch USSI del sistema PICO-GUARD (pulsante A) possa essere resettato.
La persona può entrare nell’area protetta unicamente attraverso
la barriera ottica. È possibile collegare un sistema con un’uscita
a ripristino automatico (trip) all’ingresso USSI configurato
come Trip; in questo caso, non è necessario effettuare il reset
della la barriera ottica di sicurezza una volta che l’area è priva di
personale. Ciò consente all’operatore di attivare il ciclo macchina successivo con i dispositivi di azionamento normali (ossia,
un modulo bimanuale) senza l’ulteriore passaggio che
richiedeva il reset della barriera ottica di sicurezza.
116397 rev. F 08.03.04
53
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 2
Legenda
1. Barriera ottica di sicurezza
2. Pressa meccanica
3. Barriera di sicurezza a 3 raggi
4. Macchinario, avanzamento materiale, piano di scarico, ecc.
5. Specchi
6. Pulsante B*
7. Pulsante A*
8. Area definita
9. Barriera di sicurezza EZ-SCREEN a 3 raggi (configurata con uscita
Latch)
10. Barriera ottica di sicurezza (configurata con uscita Trip)
11. Modulo di controllo PICO-GUARD
3
5
1
6
Area non visibile dal pulsante A
2
4
5
* Tutti gli interruttori di reset devono essere collocati all’esterno dell’area protetta in un punto non
raggiungibile dall’interno della stessa; inoltre da tale posizione dovrà essere possibile osservare
il movimento pericoloso della macchina mentre l’operatore effettua l’operazione di reset.
0 Vcc
7
+24 Vcc
8
11
R1
7
USSI 1
a b c d
USSI 2
a b c d
10
FSD 1
FSD 2
9
5
Ripristino
+24 Vcc
OSSD 2
OSSD 1
0 Vcc
+24 Vcc
0 Vcc
Figura 42 Procedura di reset per barriere ottiche e sistemi di sicurezza multiraggio
54
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
A.2.2.2 Procedure di reset indipendenti
A.2.2.2.1 Barriere ottiche di sicurezza e sistemi di sicurezza
multiraggio
Appendice 2
modo che per rimuovere un blocco sia necessario premere e rilasciare il pulsante A. La barriera di sicurezza B è configurata
con un’uscita Latch (reset manuale) e collegata all’ingresso USSI di tipo Trip, in modo che per rimuovere un blocco sia necessario premere e rilasciare il pulsante B.
In questo esempio di protezione del perimetro, un operatore
può ispezionare visivamente l’intera area per accertarsi dell’assenza di personale (se ciò non fosse possibile, è necessario installare protezioni supplementari), quindi le due aree possono
essere resettate separatamente utilizzando gli ingressi USSI.
☛ * L’interruttore di reset deve essere posizionato all’esterno
La figura 43 a pagina 55 illustra dei sistemi di protezione singoli
(in questo caso, due barriere ottiche multiraggio EZ-SCREEN) a
protezione delle aree perimetrali attorno ad una pressa meccanica. La barriera di sicurezza A è configurata con un’uscita Trip
(reset automatico) e collegata all’ingresso USSI di tipo Latch, in
della zona pericolosa, in un punto non accessibile dalla
stessa. Deve inoltre essere posizionato in modo tale da poter osservare chiaramente tutti i punti della zona pericolosa dalla posizione dell’operatore durante la procedura di
reset.
In tale configurazione, ciascuna protezione può essere disabilitata singolarmente.
Legenda
1. Specchi
2. Cambio rapido della matrice
3. Barriera di sicurezza a 3 raggi B
4. Pressa meccanica
5. Barriera di sicurezza a 3 raggi A
6. Cambio rapido della matrice
7. Pulsante B*
8. Pulsante A*
9. Barriera di sicurezza EZ-SCREEN B, a 3
raggi (configurata con uscita Trip)
10. Barriera di sicurezza EZ-SCREEN B, a 3
raggi (configurata con uscita Trip)
11. Modulo di controllo PICO-GUARD
5
3
1
1
2
4
6
1
1
* Tutti gli interruttori di reset devono essere
collocati all’esterno dell’area protetta in un
punto non raggiungibile dall’interno della
stessa; inoltre da tale posizione dovrà essere
possibile osservare tutti i punti pericolosi
della macchina mentre l’operatore effettua
l’operazione di reset.
7
8
0 Vcc
+24 Vcc
11
USSI 1
R1 a b c d
10
USSI 2
a b c d
8
9
+24 Vcc
OSSD 2
OSSD 1
0 Vcc
+24 Vcc
0 Vcc
7
Ripristino
+24 Vcc
OSSD 2
OSSD 1
0 Vcc
+24 Vcc
0 Vcc
Figura 43 Procedure di reset indipendenti per sistemi di sicurezza multiraggio
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
55
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 2
A.2.3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE A FIBRA
OTTICA PER APPLICAZIONI NON DI
SICUREZZA
A.2.3.2 Rilevamento di perdite in ambiente con
agenti chimici aggressivi
! AVVERTENZA!
! AVVERTENZA!
FIBRE OTTICHE IN PLASTICA BIFORCATE
FIBRE IN PLASTICA STANDARD
LE FIBRE OTTICHE IN PLASTICA STANDARD SONO DISPONIBILI IN DIVERSI TIPI E
CON DIVERSE TERMINAZIONI E SONO ELENCATE NEL CATALOGO BANNER SENSORI
FOTOELETTRICI. IL sedi banner elencate a pagina 111 È A VOSTRA DISPOSIZIONE PER INFORMAZIONI E CONSIGLI NELLA SCELTA DELLE FIBRE OTTICHE IN
PLASTICA PIÙ ADATTE PER LA VOSTRA APPLICAZIONE DI PROTEZIONE DEL MACCHINARIO (NON DEL PERSONALE).
Il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD può garantire un rilevamento fotoelettrico altamente affidabile se utilizzato
per la protezione di macchinari il cui uso non comporta rischi
per il personale. Diversamente dai normali finecorsa o sensori
fotoelettrici ed induttivi, il Modulo di controllo PICO-GUARD e
gli elementi ottici sono progettati per portare il sistema alla condizione di raggio interrotto per impostazione predefinita. Gli interruttori e i sensori standard possono infatti guastarsi durante
una fase attiva della macchina controllata (condizione ON o GO)
- in questi casi, la mancanza del segnale di arresto potrebbe
comportare danni estremamente costosi ai macchinari (vedi
Avvertenze capitolo 5).
I sistemi a fibre ottiche per la protezione dei macchinari non
sono adatti per la protezione del personale. L’utilizzatore è tenuto ad assicurarsi che l’uso delle fibre ottiche sia compatibile
con la propria applicazione e a verificare la conformità con tutte
le normative applicabili. Per informazioni e consigli nella scelta
delle fibre ottiche in plastica più adatte per la vostra applicazione di protezione del macchinario, contattare il sedi banner elencate a pagina 111. Per maggiori informazioni, vedi anche
capitolo 5.
A.2.3.1 Monitoraggio della posizione
La figura 44 a pagina 56 mostra una coppia di dispositivi di interblocco a fibre ottiche (in questo caso, SFI-D1 e SFI-A1) utilizzati per verificare la posizione corretta di una piattaforma
girevole prima di avviare la rotazione. Un’altra applicazione simile potrebbe essere il monitoraggio della posizione di riposo o
di lavoro di fermi di sicurezza o sistemi di chiusura a scorrimento.
SE SI UTILIZZANO FIBRE IN PLASTICA BIFORCATE, OCCORRE ELIMINARE IN FASE
DI INSTALLAZIONE LA POSSIBILITÀ DI MANCATA RISPOSTA, A CAUSA DI CORTOCIRCUITI OTTICI O DI PROBLEMI DI RIFLESSIONE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI,
VEDI capitolo 5.
Per soddisfare le esigenze di applicazioni particolari sono disponibili fibre ottiche speciali. La figura 45 a pagina 56 mostra
un’applicazione di rilevamento di liquido trasparente utilizzando
un cavo a fibra ottica biforcata (modello PBT26UM6M.1) con
terminazione (modello TGR3/8MPFMQ). Per il funzionamento
corretto di questa terminazione, il liquido da rilevare deve avere
un indice di rifrazione diverso da quello dell’aria (ossia, trasparente) e non deve essere viscoso (per non restare adeso alla
punta della terminazione).
A causa della natura pericolosa delle sostanze chimiche utilizzate nel processo di produzione dei semiconduttori, è essenziale
rilevare le perdite. Se una tubazione o una valvola iniziano a perdere, è necessario inviare immediatamente un segnale. Per rilevare la perdita e comunicare tale rilevamento al sistema di
controllo, la terminazione deve essere avvitata all’estremità della fibra biforcata che effettua il rilevamento; il Modulo di controllo PICO-GUARD genera un segnale di arresto quando è
presente liquido trasparente sulla punta della terminazione. Se
il liquido entra a contatto con la punta, la luce rossa verrà diffusa attraverso il liquido, creando una condizione buio che porta
allo stato OFF le uscite OSSD.
La terminazione deve essere installata ad una distanza minima
di 50 mm da uno sfondo chiaro (es. bianco) o brillante (es. acciaio inossidabile) per evitare errori nel rilevamento della presenza di liquido.
L’attenuatore SFA-FA viene generalmente utilizzato per ridurre
l’eccesso di guadagno ad un livello accettabile. Ciò assicura che
la quantità di luce riflessa internamente alla terminazione si
mantenga sempre al di sotto della soglia prevista in presenza di
liquido.
La manutenzione programmata deve comprendere l’ispezione e
la pulizia della punta della terminazione per evitare l’accumulo
di polvere o sporco sulla stessa.
Vedi riquadro avvertenza
a pagina 56
R1 R2 R3 R4
Ingresso/
uscita ottico
E1 E2 E3 E4
R1 R2 R3 R4
Ingresso/
Figura 44 Monitoraggio della posizione - Applicazioni non di sicurezza
uscita ottico
E1
E2
E3
E4
Attenuatore
Figura 45 Rilevamento perdite
56
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
A.2.3.3 Limitazione di tipo non meccanico e
dinamico
Il raggio di dispositivi a tasteggio focalizzato genera un segnale
Go al rilevamento di una camma, una curva a gomito o altro bersaglio fisico. Per un funzionamento affidabile, l’elemento ottico
e il bersaglio devono essere fissati saldamente in modo da non
poster essere facilmente staccati o piegati.
La figura 46 a pagina 57 mostra un cavo in fibra ottica P12-C1
che utilizza la modalità di rilevamento a tasteggio focalizzato.
Siccome gli emettitori del Modulo di controllo PICO-GUARD
utilizzano luce rossa, è più facile riconoscere un bersaglio bianco rispetto ad uno nero (vedi riquadro avvertenza a pagina 56 e
il Catalogo Banner Sensori fotoelettrici). Può essere necessario
proteggere la fibra con una guaina esterna.
In applicazioni automatizzate, i finecorsa della base o altri finecorsa dell’asse possono essere sostituiti da un raggio ottico a
tasteggio focalizzato, se la camma della base si trova ad un’altezza sufficiente rispetto al piedistallo da non generare un segnale ON fasullo. La limitazione degli altri assi può essere
ottenuta in modo simile, alternando i mezzi (a seconda dell’applicazione).
Vedi riquadro avvertenza
a pagina 56
R1 R2 R3 R4
Ingresso/uscita ottico
E1 E2 E3 E4
Vista
bordo
Vista frontale dell’applicazione con camma
assiale
Dettaglio A
Spazio
ristretto
D
Appendice 2
A.2.3.4 Controllo degli errori in applicazioni di
monitoraggio/ispezione della qualità dei
componenti
! AVVERTENZA!
FIBRE OTTICHE IN PLASTICA BIFORCATE
SE SI UTILIZZANO FIBRE IN PLASTICA BIFORCATE, OCCORRE ELIMINARE IN FASE
DI INSTALLAZIONE LA POSSIBILITÀ DI MANCATA RISPOSTA, A CAUSA DI CORTOCIRCUITI OTTICI O DI PROBLEMI DI RIFLESSIONE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI,
VEDI capitolo 5.
figura 47 a pagina 57 mostra un meccanismo di avanzamento
del materiale non collegato alle uscite del Sistema di sicurezza
a fibre ottiche PICO-GUARD in modo da consentire l’avanzamento automatico della striscia di materiale all’interno della
pressa meccanica di stampaggio. Il freno/frizione della pressa
meccanica è collegato al sistema PICO-GUARD per impedire il
movimento se il materiale non è in posizione. In tal modo, l’applicazione è impostata sulla modalità luce (luce = Go, buio =
Stop).
Nella maggior parte delle applicazioni di controllo degli errori,
un evento o un’operazione dipende dal verificarsi o meno di un
evento o di un’operazione precedente. Per assicurare che l’impianto non produca componenti di scarsa qualità o difettosi, è
possibile utilizzare le fibre ottiche in plastica in modalità luce per
verificare l’esistenza di certe precondizioni, prima di consentire
l’azione successiva.
La figura 47 a pagina 57 mostra inoltre il monitoraggio di fori
guida per l’avanzamento di una striscia nella parte frontale di
un’applicazione di protezione di una matrice. I canali ottici del
Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD sono complementari agli altri sensori di protezione della matrice (ossia, sensori induttivi di prossimità, laser di misura, sensori
fotoelettrici). Due fibre singole PIT46U (o PIAT46U) possono
essere utilizzate in situazioni nelle quali lo spazio in altezza è
sufficiente, oppure è possibile utilizzare un modello PIPS46U
con uscita ottica laterale in ambienti con problemi di spazio che
richiedono livelli di guadagno adeguati. Un lettore di tacche a fibra ottica (come ad esempio PDIS 46UM3.2 o PDIS
46UM8MSL30) fornisce un’altra alternativa completa senza
creare problemi di allineamento.
Dettaglio A
Stampo 1
Stampo 2
Stampo/
Curva 3
Stampo 4
Foro di guida
La distanza D da bersagli sullo sfondo
(ad esempio, piedistalli) deve essere
superiore a quella indicata nelle
specifiche per le fibre ottiche singole
Figura 46 Limitazione di tipo non meccanico e dinamico
Finecors
a base
Camm
a base
Flusso del materiale
Vista dall’alto
Vista posteriore
Figura 47 Controllo degli errori in applicazioni di monitoraggio/
ispezione della qualità dei componenti
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
57
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 2
Un fattore limitante è il duty cycle o la velocità dell’operazione.
Un ciclo non può superare i 500 ms. I fattori limitanti devono
essere aggiunti al tempo di risposta e al tempo di recupero delle
interfacce e dei contattori collegati al circuito.
È possibile usare anche fibre ottiche biforcate a tasteggio diffuso (come ad esempio la terminazione pieghevole PBP46U o ad
uscita ottica laterale PBPS46U ) per verificare il corretto posizionamento dei componenti. Occorre prendere le opportune
precauzioni per evitare interventi erronei delle protezioni dovuti
ad attrezzature o altri oggetti sullo sfondo (vedi figura 48 a
pagina 58).
Vedi riquadro avvertenza a
pagina 56
Figura 48 Controllo degli errori in applicazioni di monitoraggio/
ispezione della qualità dei componenti
58
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 3
A.3 INFORMAZIONI NECESSARIE PER IL PROGRAMMA DI CALCOLO DELL’ECCESSO
DI GUADAGNO
Fare riferimento alla tabella 15 a pagina 59 quando si raccolgono le informazioni necessarie per l’uso del programma di calco-
lo dell’eccesso di guadagno, come descritto alla sezione 6.1.1 a
pagina 31.
Tabella 15 Informazioni necessarie al programma in caso di protezioni monitorate singolarmente
Canale ottico
nr.
Fibra - tagliata o con terminazione arrotondata
Nr. modello elemento ottico (2 elementi ottici SFI necessari per ciascun punto di controllo)
1
Indicare la lunghezza singola
delle fibre per ciascun canale
ottico
1
5
2
6
3
7
4
8
Indicare la finitura di
ciascuna fibra
1
5
2
6
3
7
4
8
Indicare il modello di dispositivo: D1/A1, 90°, diritto o diritto/a 90°
Codice mod.
Distanza operativa (mm)
1
1
2
2
3
3
4
4
2
Indicare la lunghezza singola
delle fibre per ciascun canale
ottico
1
5
2
6
3
7
4
8
Indicare la finitura di
ciascuna fibra
1
5
2
6
3
7
4
8
Indicare il modello di dispositivo: D1/A1, 90°, diritto o diritto/a 90°
Codice mod.
Distanza operativa (mm)
1
1
2
2
3
3
4
4
3
Indicare la lunghezza singola
delle fibre per ciascun canale
ottico
1
5
2
6
3
7
4
8
Indicare la finitura di
ciascuna fibra
1
5
2
6
3
7
4
8
Indicare il modello di dispositivo: D1/A1, 90°, diritto o diritto/a 90°
Codice mod.
Distanza operativa (mm)
1
1
2
2
3
3
4
4
4
Indicare la lunghezza singola
delle fibre per ciascun canale
ottico
1
5
2
6
3
7
4
8
Indicare la finitura di
ciascuna fibra
1
5
2
6
3
7
4
8
Indicare il modello di dispositivo: D1/A1, 90°, diritto o diritto/a 90°
Codice mod.
Distanza operativa (mm)
1
1
2
2
3
3
4
4
Lunghezza fibra singola
Numero di attuatori in ciascun canale ottico
1
2
3
4
Numero di giunzioni in ciascun canale ottico
1
2
3
4
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
59
Appendice 3
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
60
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4 BARRIERE DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE MONORAGGIO E MULTIRAGGIO
A.4.1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Dopo aver calcolato la {:Distanza minima di sicurezza} (S) tale
valore dovrà essere registrato nella scheda di verifica giornaliera dell’impianto.
! AVVERTENZA!
VEDERE ANCHE LE INFORMAZIONI DI SICUREZZA CONTENUTE ALLA
SEZIONE capitolo 1.
A.4.1.1 Distanza minima di sicurezza (S)
Per Distanza minima di sicurezza (S) si intende la distanza minima necessaria tra la barriera ottica e il punto pericoloso raggiungibile più vicino. La Distanza minima di sicurezza dovrà
essere calcolata in modo da consentire al modulo di controllo
PICO-GUARD di inviare un segnale di arresto alla macchina al
rilevamento di una persona o di un oggetto (che interrompono
il percorso ottico) consentendo alla macchina di arrestarsi prima che la persona possa raggiungere il punto pericoloso della
macchina (vedere figura 49 a pagina 61 e figura 50 a
pagina 61).
Il calcolo della {:Distanza minima di sicurezza} deve tener conto
di diversi fattori, come la velocità di avvicinamento della persona, il tempo totale di arresto del sistema (che è costituito da diverse componenti), e il fattore di penetrazione in profondità.
La formula utilizzata per il calcolo della {:distanza minima di sicurezza} è la seguente:
S
K
T
S
Zona pericolosa
Ts
S
S
Figura 49 Distanza minima di sicurezza
Tr
C
Superamento dall’alto
Passaggio attraverso
la barriera
S=KxT+C
essendo:
= Distanza minima di sicurezza in millimetri tra la zona
pericolosa e l’asse della barriera. La distanza di sicurezza minima è di 100 mm (175 mm per applicazioni non industriali) indipendentemente dal valore
calcolato.
= La velocità massima normale di avvicinamento di
una parte del corpo dell’operatore (1600 mm/s), oppure come previsto dalla normativa di riferimento
ISO/DIS 13855.
= Tempo di risposta totale della macchina. E’ l’intervallo di tempo che trascorre tra l’attivazione fisica
del dispositivo di sicurezza e l’arresto degli elementi
pericolosi della macchina o la cessazione del rischio. Il tempo T è la somma dei tempi Ts and Tr
dove T = Ts + Tr.
= Tempo di risposta della macchina che intercorre tra
il comando di arresto generato dal sistema di sicurezza e l’arresto effettivo della macchina o la cessazione del rischio (compresi i tempi di arresto di tutti
gli organi di comando coinvolti, misurati alla velocità massima della macchina). Ts viene normalmente
misurato tramite un dispositivo di misurazione del
tempo di arresto. Se viene utilizzato il tempo di arresto indicato nelle specifiche della macchina, si consiglia di aggiungere un 20% addizionale come
fattore di sicurezza, per tenere in considerazione il
possibile deterioramento della frizione e del sistema
frenante.
= Il tempo di risposta del modulo di controllo
PICO-GUARD
(SFCDT-4A1(C)) (0,013 s).
= Distanza aggiuntiva, espressa in mm, che tiene conto del tempo che intercorre tra l’introduzione di una
mano o di un oggetto nella zona pericolosa e il rilevamento da parte del dispositivo di sicurezza. Nelle
applicazioni a 2, 3 e 4 raggi, il valore di C è 850 mm
(come indicato dalla normativa ISO/DIS 13855. Nelle applicazioni monoraggio, il valore di C è 1200 mm
(come indicato dalla normativa ISO/DIS 13855.
Vedi anche avvertenze a pagina 74.
Figura 50 Determinazione della distanza minima di sicurezza
(S) per evitare il superamento della barriera passando
attraverso o sopra la stessa
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
61
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
La misura deve tenere in considerazione i tempi del più lento dei
due canali MPCE (vedere la MPCE a pagina 108), nonché il tempo di risposta di tutti i dispositivi o comandi (come moduli interfaccia) che intervengono per arrestare la macchina. Se non
vengono presi in considerazione i tempi di risposta di tutti i dispositivi presenti nella macchina, la Distanza minima di sicurezza (S) calcolata risulterà troppo breve.
☛ Per il calcolo del valore K da utilizzare, il responsabile di un
impianto è tenuto a considerare tutti i fattori, ivi compreso
le condizioni fisiche degli operatori.
Ts è solitamente misurato da un dispositivo di misurazione del
tempo di arresto. Se si utilizza il tempo di arresto della macchina indicato dal costruttore, occorre aggiungere alla formula un
fattore di sicurezza del 20% che tenga conto del possibile deterioramento dell’impianto freno/frizione della macchina.
Per impedire l’accesso alla zona pericolosa passando sopra o
attorno alla Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD
monoraggio, dovranno essere utilizzati i valori riportati dalla
normativa ISO 13852.
Ad esempio, per calcolare la Distanza minima di sicurezza (S)
come previsto dalla normativa ISO/DIS 13855 per una barriera
PICO-GUARD a 3 raggi (raggio superiore a 1100 mm e raggio
inferiore a 300 mm rispetto al piano di riferimento ad esempio,
il pavimento), utilizzare la seguente formula:
K = 1600 mm al secondo
Ts = 0,32 (0,25 s è il valore indicato dal costruttore della
macchina; più un fattore di sicurezza del 20%; più
20 ms per il tempo di risposta del modulo interfaccia IM-T-9A)
Tr = 0,013 s, il massimo tempo di risposta del modulo di
controllo PICO-GUARD (SFCDT-4A1(C)); e
C = 850 mm
S = 1600 x (0,32 + 0,013) + 850
Pertanto S = 1383 mm
Pertanto, nell’esempio riportato, gli elementi ottici del sistema
PICO-GUARD dovranno essere installati in modo che in nessun
punto la barriera ottica si trovi a meno di 1383 mm dal punto
pericoloso raggiungibile più vicino della macchina protetta.
A.4.1.2 Disposizione dei raggi
Se si utilizzano uno o più elementi ottici di un sistema di sicurezza monoraggio PICO-GUARD per formare una barriera in applicazioni di protezione perimetrale e dell’accesso, occorre
valutare con attenzione la disposizione dei raggi, per assicurarne l’affidabilità. Le problematiche principali legate alla disposizione dei raggi sono le seguenti:
A.4.1.2.1 Numero di raggi e altezza rispetto al pavimento
Le configurazioni dei raggi consigliate per applicazioni di protezione dell’accesso e del perimetro sono descritte dalla normativa ISO 13855. Vedere tabella 16 a pagina 62 e figura 51 a
pagina 62.
Tabella 16 Considerazioni sull’altezza dei raggi prevista dalle norme
europee
Altezza (in mm) sopra il piano di riferimento (ad esempio, il pavimento) prevista dalla normativa ISO 13855
Nr. di fasci
Raggio 1
(H1)
Raggio 2
(H2)
Raggio 3
(H3)
Raggio 4
(H4)
1
750
-
-
-
2
400
900
-
-
3
300
700
1100
-
4
300
600
900
1200
Emettitore
Emettitore
Ricevitore
H2
☛ Altre direttive macchine possono richiedere fattori di separazione diversi da quelli illustrati. Inoltre, la {:DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA} potrebbe essere influenzata da altri
fattori come le capacità fisiche dei lavoratori e degli operatori, le procedure dell’impianto, ecc.
Ricevitore
H1
Livello
Livello del
Figura 51 Altezza consigliata del raggio dal piano di riferimento, come
previsto dalla normativa europea (in figura, sistema a 2 raggi)
A.4.1.2.2 Montaggio di più sistemi
Al fine di evitare interferenze tra l’emettitore di una barriera ottica PICO-GUARD e le barriere ottiche adiacenti, è necessario
isolare i raggi attraverso l’uso di separazioni meccaniche non riflettenti (vedi figura 62 a pagina 76). Un’altra soluzione può essere quella di installare gli elementi ottici dell’emettitore e del
ricevitore in modo che i percorsi dei raggi seguano direzioni opposte, come mostrato nella figura 62 a pagina 76.
62
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.1.2.3 Configurazione Access-Guard
In applicazioni con Access-Guard, un canale ottico del sistema
PICO-GUARD (una coppia di emettitore/ricevitore) è utilizzato
con due specchi inclinati per creare raggi multipli – realizzando
in tal modo una vera e propria barriera verticale utilizzando un
unico raggio. Per realizzare questo tipo di configurazione, è disponibile il kit ACCESS-GUARD™ (vedi figura 52 a pagina 63,
Appendice A.4.1.1 a pagina 61 e Appendice A.4.4.3 a
pagina 75).
Emettitore
Specchi
Orientamento
corretto
I tratti del raggio superiore e inferiore
sono paralleli al pavimento (vedere anche la figura 51 a
pagina 62).
Ricevitore
Specchi
Figura 52 Configurazione accettabile per la protezione dell’accesso
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
63
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.1.2.4 Configurazione emettitore/ricevitore
Nella configurazione emettitore/ricevitore, questi due elementi
devono essere installati uno di fronte all’altro in modo da formare un raggio (vedere la figura 53 a pagina 64). La configurazione emettitore/ricevitore può essere abbinata a specchi
deviaraggio verticali per applicazioni di protezione del perimetro, come mostrato nella figura 56 a pagina 66 e descritto alla
Appendice A.4.4.3 a pagina 75.
Gli elementi ottici abbinati devono essere installati uno opposto
all’altro (ad esempio, il canale 1 dell’emettitore opposto al canaEmettitori
le 1 del ricevitore), altrimenti si producono varchi pericolosi nella barriera che potrebbero consentire il passaggio non rilevato
di oggetti o personale attraverso la barriera (vedi figura 53 a
pagina 64).
Occorre verificare che le terminazioni delle fibre siano collegate correttamente, in modo che la fibra 1 sia collegata al canale ottico 1, la fibra 2 al canale ottico 2 e così via (per
maggiori informazioni sui collegamenti delle fibre, vedi
Appendice A.4.4.5.5 a pagina 81).
Emettitori
Ricevitori
Ricevitori
H
Livello del
Orientamento corretto
Gli emettitori e i ricevitori sono paralleli ed alla stessa altezza
rispetto al pavimento
Emettitori
Ricevitori
Livello del
Orientamento non corretto
Gli emettitori e i ricevitori sono paralleli ma non al pavimento e non alla
stessa altezza rispetto al pavimento. La distanza dal raggio inferiore al
pavimento non è conforme alle normative vigenti
Emettitori
Ricevitori
Livello del
Livello del
Orientamento corretto
Orientamento non corretto
Gli emettitori e i ricevitori sono paralleli (ma non perfettamente verticali),
ed alla stessa altezza rispetto al pavimento
Gli emettitori e i ricevitori non sono paralleli al pavimento
Emettitori
Ricevitori
Emettitori
Ricevitori
Canale 4
Canale 4
Canale 1
Canale 4
Canale 3
Canale 3
Canale 2
Canale 3
Canale 2
Canale 2
Canale 3
Canale 2
Canale 1
Canale 1
Canale 4
Canale 1
Livello del
Orientamento corretto
Gli emettitori e i ricevitori sono paralleli ed alla stessa altezza
rispetto al pavimento
☛
Livello del
Orientamento non corretto
Gli emettitori e i ricevitori sono paralleli, ma i raggi si incrociano, lasciando pericolosi varchi lungo i percorsi ottici
Configurazioni corrette e non corrette delle modalità di rilevamento
Figura 53 Configurazioni corrette e non corrette delle modalità di rilevamento
64
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
A.4.1.3 Pericoli di stazionamento nella zona
pericolosa
Appendice 4
A.4.1.4 Sistemi di protezione supplementare e
ripari fissi
! AVVERTENZA!
! AVVERTENZA!
USO DELL’USCITA TRIP/LATCH E ACCENSIONE
ASSICURARSI CHE APPLICANDO TENSIONE AL SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD, NON SI AVVIERÀ IL MOVIMENTO PERICOLOSO DELLA
MACCHINA SEMPLICEMENTE RIMUOVENDO L’INTERRUZIONE DELLA BARRIERA O
EFFETTUANDO IL RESET IN SEGUITO AD UNA CONDIZIONE LATCH. I CIRCUITI DI COMANDO DELLA MACCHINA DEVONO ESSERE PROGETTATI IN MODO CHE L’AVVIAMENTO DELLA MACCHINA DEBBA ESSERE COMANDATO DA UNO O PIÙ DISPOSITIVI
(CON APPOSITO INTERVENTO DELL’OPERATORE) E CHE NON AVVENGA SEMPLICEMENTE PORTANDO IL SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD IN
MODALITÀ RUN. IL MANCATO RISPETTO DELLE PRESENTI ISTRUZIONI PUÒ COMPORTARE GRAVI LESIONI FISICHE O MORTE.
POSIZIONE DELL’INTERRUTTORE DI RESET
L’INTERRUTTORE DI RESET DEVE ESSERE:
• POSIZIONATO ALL’ESTERNO DELLA ZONA PERICOLOSA, IN UN PUNTO DAL
QUALE L’INTERA AREA PROTETTA RISULTI BEN VISIBILE
• IN UNA POSIZIONE NON RAGGIUNGIBILE DALL’INTERNO DELL’AREA PROTETTA E
• PROTETTO CONTRO L’ATTIVAZIONE ACCIDENTALE, O L’USO DA PARTE DI PERSONALE NON AUTORIZZATO
SE VI FOSSERO PUNTI DELL’AREA PROTETTA NON CHIARAMENTE VISIBILI DAL
LUOGO DELL’INSTALLAZIONE DELL’INTERRUTTORE DI RESET, È NECESSARIO PREVEDERE ALTRI MEZZI DI PROTEZIONE, COME STABILITO DALLA NORMATIVA ISO/
DIS 13855 O DA ALTRE NORMATIVE VIGENTI. IL MANCATO RISPETTO DI QUESTA
PRESCRIZIONE PUÒ COMPORTARE GRAVI LESIONI FISICHE O MORTE.
Le applicazioni di protezione del perimetro e dell’accesso devono essere progettate in modo da impedire lo stazionamento
all’interno della zona pericolosa. Tale pericolo sussiste quando
ad una persona è consentito attraversare il sistema di protezione (che invierà un segnale di arresto per arrestare il movimento
pericoloso). In questo caso, dopo aver attraversato la protezione ed essere entrata nella zona pericolosa, non sarà più possibile rilevare la presenza di tale persona. Esiste pertanto il
pericolo che il movimento della macchina pericolosa riprenda
mentre la persona si trova ancora all’interno della zona pericolosa. È possibile adottare diverse misure per eliminare i rischi
dovuti allo stazionamento nella zona pericolosa, come ad esempio:
• Uso di un’uscita ritentiva (Latch) del sistema di sicurezza che
protegge il punto di accesso o il perimetro della zona pericolosa: in tal modo sarà necessario effettuare una procedura di
reset manuale per riavviare il movimento pericoloso della
macchina. Gli interruttori di reset devono essere conformi a
diversi requisiti, come il posizionamento all’esterno dell’area
protetta, in un punto che non sia raggiungibile dalla stessa.
L’interruttore dovrà essere protetto per prevenire l’attivazione
accidentale o indesiderata. Oltre a ciò, l’operatore che aziona
l’interruttore deve essere in grado di vedere l’intera area protetta durante l’operazione di reset
PUNTI PERICOLOSI DELLA MACCHINA
IL PUNTO PERICOLOSO DELLA MACCHINA DEVE RISULTARE ACCESSIBILE UNICAMENTE TRAMITE LA BARRIERA OTTICA, PER LE Sistemi di sicurezza a fibre
ottiche PICO-GUARD monoraggio. È NECESSARIO PREDISPORRE BARRIERE
MECCANICHE (RIPARI FISSI) O PROTEZIONI SUPPLEMENTARI, COME PREVISTO
DALLA NORMATIVA ISO/DIS 13855 O DA ALTRE NORMATIVE APPLICABILI, AL
FINE DI IMPEDIRE ALLE PERSONE DI ACCEDERE ALLA ZONA PERICOLOSA PASSANDO ATTORNO, SOTTO O SOPRA LA BARRIERA OTTICA E DI SOSTARE ALL’INTERNO
DELL’AREA PROTETTA SENZA ESSERE RILEVATI, IMPEDENDO IN TAL MODO AL SISTEMA DI INVIARE UN COMANDO DI ARRESTO ALLA MACCHINA PROTETTA
È necessario l’uso di sistemi di protezione supplementari al fine
di rendere il punto pericoloso accessibile unicamente tramite il
campo di rilevamento degli elementi ottici (ad esempio, la barriera ottica). Devono essere installati ostacoli meccanici (schermi, barre, ecc.) o dispositivi di rilevamento di presenza
addizionali, se necessario, per impedire a qualsiasi persona di
raggiungere la zona pericolosa e di sostarvi all’interno senza essere rilevati. Le barriere meccaniche utilizzate a tale scopo vengono definite “ripari fissi” (vedere figura 54 a pagina 65).
Non devono esserci varchi tra il riparo fisso e i limiti della barriera ottica (costituita ad esempio, dagli elementi ottici
PICO-GUARD). Eventuali aperture nei ripari fissi devono essere
conformi alla normativa ISO/DIS 13855. Tale normativa precisa
la relazione tra la distanza dell’impedimento meccanico dal punto pericoloso e la dimensione massima consentita per le aperture nella barriera.
La figura 54 a pagina 65 mostra inoltre un esempio di sistema
di protezione supplementare all’interno di una cella automatizzata. Gli elementi ottici PICO-GUARD, unitamente al riparo fisso
(il muro o la recinzione) rappresentano la protezione primaria.
Occorre installare sistemi di protezione supplementari (come
una barriera orizzontale a protezione di un’area) in zone che non
risultano visibili dal punto dove è situato l’interruttore di reset
del sistema PICO-GUARD (ad esempio, punti nascosti da un robot o da un nastro trasportatore). Le normative applicabili possono prevedere l’installazione di sistemi di protezione
supplementari per impedire la formazione di varchi o prevenire
di rischi di intrappolamento (ad esempio, tappeti di sicurezza
per la protezione dell’area tra un robot, una piattaforma girevole
e un nastro trasportatore).
Riparo fisso
Protezione di aree
Apertura
Robot
• Sistemi di protezione supplementare come previsto dalla
normativa ISO 13852 per:
Nastro trasportatore
- impedire al personale di stazionare all’interno dell’area
protetta senza essere rilevato
- Dovranno inoltre essere installati ripari fissi attorno
all’area protetta, per impedire al personale di entrare in
tale zona senza essere rilevati dalla barriera ottica di sicurezza, o da altri dispositivi di protezione
Piattaforma
girevole
Protezione di aree
Riparo
fisso
Riparo
fisso
Figura 54 Esempio sistema di protezione supplementare
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
65
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.2 INTRODUZIONE
Ricevitori
Specchio 2
A.4.2.1 Barriera a fibre ottiche monoraggio
PICO-GUARD
! AVVERTENZA!
APPLICAZIONI TIPICHE
OLTRE ALLE LIMITAZIONI ELENCATE ALLA sezione 1.8.2 a pagina 3 E NEL MANUALE DEL MODULO DI CONTROLLO PICO-GUARD, L’USO DI BARRIERE MONORAGGIO DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD NON È GENERALMENTE
CONSENTITO NEI SEGUENTI CASI:
• RILEVAMENTO DI MANI O DITA IN APPLICAZIONI DI PROTEZIONE DI PUNTI PERICOLOSI (SE USATI SINGOLARMENTE)
• APPLICAZIONI DI PROTEZIONE DELL’AREA NON A SVILUPPO VERTICALE
• PROTEZIONE DI MACCHINE CON PRESTAZIONI O TEMPI DI RISPOSTA INADE-
Pericolo
GUATI O IRREGOLARI
• COME DISPOSITIVI DI COMANDO PER L’AVVIO DEI MOVIMENTI MACCHINA
(APPLICAZIONI PSDI) IN PRESSE MECCANICHE
• PROTEZIONE DI MACCHINE CHE NON SONO IN GRADO DI ARRESTARSI IMMEDIATAMENTE AL RICEVIMENTO DEL RELATIVO SEGNALE, COME AD ESEMPIO
Emettitori
Specchio 1
Protezione del perimetro
MACCHINE CON DISINNESTO DELLA FRIZIONE SOLO AL TERMINE DELLA CORSA
(DETTE ANCHE A CICLO COMPLETO)
• PROTEZIONE DI MACCHINE CHE ESPELLANO MATERIALI O COMPONENTI VERSO
Riparo fisso
IL CAMPO DI RILEVAMENTO
• IN QUALSIASI AMBIENTE CHE POSSA INFLUENZARE NEGATIVAMENTE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI RILEVAMENTO FOTOELETTRICO, RIDUCENDO L’EFFICIENZA DEGLI ELEMENTI OTTICI MONORAGGIO O MULTIRAGGIO (AD ESEMPIO,
L’elemento ottico Banner PICO-GUARD monoraggio (vedere
figura 55 a pagina 66) è progettato per l’uso in applicazioni di
protezione dell’accesso e del perimetro (vedere figura 56 a
pagina 66 e Appendice A.4.1.3 a pagina 65 pericoli di stazionamento nella zona pericolosa). Normalmente vengono installate
più coppie di questi dispositivi in configurazione a barriera verticale, creando raggi multipli in grado di rilevare il corpo o il torso di una persona (e non le dita, la mano o il braccio) che entra
nella zona pericolosa. Nel presente manuale, l’area coperta dal
percorso del raggio viene definita barriera ottica.
Lo standard internazionale ISO/DIS 13855 consiglia il posizionamento sicuro dei raggi al fine di impedire al personale di passare sopra, sotto o attraverso la barriera ottica, entrando nella
zona pericolosa senza essere rilevati. Per maggiori informazioni
fare riferimento alla Appendice A.4.1.2 a pagina 62.
Emettitori
Riparo fisso
OPPURE ELEVATE CONCENTRAZIONI DI FUMO O POLVERE)
RIVOLGERE TUTTE LE DOMANDE SULL’USO O L’INSTALLAZIONE AL SERVIZIO DI
ASSISTENZA TECNICA (PER L’ELENCO DEI CENTRI VEDI Appendice A.8 a
pagina 111).
Riparo fisso
LIVELLI DI SOSTANZE CHIMICHE O FLUIDI CORROSIVI NON CONTROLLATI
Pericolo
Protezioni dell’accesso
Ricevitori
Figura 56 Applicazioni di protezione del perimetro e dell’accesso per
dispositivi monoraggio PICO-GUARD
Figura 55 Elemento ottico di sicurezza PICO-GUARD a fibre ottiche
monoraggio tipico
66
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.2.2 Barriera a fibre ottiche multiraggio
PICO-GUARD
! AVVERTENZA!
NON UTILIZZARE IL PRODOTTO PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI PREVISTI
PER ESSERE CONSIDERATI COME PROTEZIONE, GLI ELEMENTI OTTICI
PICO-GUARD DEVONO ESSERE INSTALLATI CORRETTAMENTE E INTERFACCIATI A
UN MODULO DI CONTROLLO A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD. VEDERE IL MANUALE DI ISTRUZIONI DEL MODULO DI CONTROLLO PICO-GUARD (CODICE 69761)
E LA GUIDA PICO-GUARD APPLICAZIONI E PROGETTAZIONE (CODICE 69763)
PER ISTRUZIONI COMPLETE SULL’INSTALLAZIONE, SULLA MANUTENZIONE NONCHÉ SULLE LIMITAZIONI DELLE APPLICAZIONI. ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE
ALLE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. L’UTILIZZATORE HA LA RESPONSABILITÀ DI ASSICURARE LA CONFORMITÀ A TUTTI I REGOLAMENTI E LE NORMATIVE LOCALI, STATALI, NAZIONALI RELATIVI ALL’INSTALLAZIONE E ALL’USO
DEL SISTEMA DI PROTEZIONE IN UNA PARTICOLARE APPLICAZIONE.
Le barriere di sicurezza multiraggio a fibre ottiche (vedere figura
57 a pagina 67) sono adatte all’uso con i moduli di controllo Serie PICO-GUARD in applicazioni di protezione del personale e
dei macchinari.
Caratteristiche
Le barriere ottiche multiraggio a fibre ottiche dispongono delle
seguenti caratteristiche:
• Elementi a fibre ottiche robusti, senza contatto, per la protezione del perimetro e il controllo dell’accesso
• Sono disponibili modelli a 2, 3 o 4 raggi, con distanza tra i
raggi che varia da 300 mm a 584 mm, in base alla normativa
applicabile
• È necessario un canale a fibra ottica dedicato per ciascun raggio; è possibile raggruppare ulteriori elementi, a seconda delle necessità, su canali non utilizzati (per i modelli multiraggio
con meno di 4 raggi)
Figura 57 Elemento ottico di sicurezza
PICO-GUARD a fibre ottiche di protezione
• Fibre ottiche integrate, con anima di 1 mm rivestite in PE, con
estremità arrotondate, fornite unitamente a una guaina in PVC
con diametro esterno di 7 mm
• Custodia robusta in materiale anodizzato nero, con ottica di
vetro sostituibile sul posto
• Custodia resistente al MEK, adatta all’uso all’interno di cabine
di verniciatura, guaina flessibile in nylon accessoria per proteggere il fascio di fibre
• Grado di protezione IEC IP65
• Applicazioni tipo 4 conforme a IEC 61496-2 e alla Categoria
di sicurezza 4 conforme a ISO 13849-1 (se usato in abbinamento al modulo di controllo SFCDT-..)
• Facile installazione con staffe di montaggio multiple
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
67
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.3 INFORMAZIONI GENERALI
A.4.3.1 Dati tecnici- Barriere monoraggio
A.4.3.1.1 Specifiche
Vedi tabella 17 a pagina 68.
Tabella 17 Specifiche
Specifiche
Valore/Descrizione
Le informazioni sulla portata si basano sull’uso di fibre con terminazioni completamente arrotondate. L’utilizzo di giunzioni
SFA-FS oppure il taglio della fibra riduce la portata.
Non tagliare le terminazioni arrotondate a meno che non sia assolutamente necessario – tagliare unicamente se la terminazione è stata danneggiata o contaminata, o se è necessario avere un cavo a misura. Se è necessario tagliare le fibre, utilizzare solo l’utensile da taglio PFC-2. Se si taglia una terminazione arrotondata, l’eccesso di guadagno risulterà ridotto e si
perderà il vantaggio dato dal trattamento della terminazione, con riduzione della portata.
Portata minima: Modelli SFP12.. 150 mm
Modelli SFP30.. 800 mm
Portata massima: vedi tabella sottostante
Portata massima (m)*
Ricevitore
SFP12..8
SFP12..15
SFP12..25
SFP12..50
SFP12..8
6,4
5,5
4,6
3
SFP12..15
5,5
4,8
4
2,7
SFP12..25
4,6
4
3,4
2,1
SFP12..50
3
2,7
2,1
1,5
SFP30..8
SFP30..15
SFP30..25
SFP30..50
SFP30..100
SFP30..8
28,7
25,9
23,2
20,1
13,7
SFP30..15
25,9
24,4
22,9
19,5
12,8
SFP30..25
23,2
22,9
21,9
17,1
12,2
SFP30..50
20,1
19,5
17,1
14.0
11,0
SFP30..100
13,7
12,8
12,2
11,0
8,5
Emettitore
Portata
Ricevitore
Emettitore
* In applicazioni che utilizzano specchi deviaraggio Serie SSM o MSM, la portata risulta ridotta di circa l’8%
per specchio. Vedi Appendice A.4.5.2.2 a pagina 86.
68
Diametro del raggio
Modelli SFP12.. 9 mm
Modelli SFP30.. 25 mm
Angolo di apertura effettivo
(EAA)
Conforme ai requisiti richiesti per il Tipo 4 dalla normativa IEC 61496-2, Sezione 5.2.9; 2,5º a 3 m
Condizioni di
funzionamento
Temperatura: da 0° a +70°C (da +32° a 158° F) Max. umidità relativa: 95% (senza condensa)
Grado di protezione
IEC IP67
Struttura
Custodia e finestra: Modelli SFP12..
Policarbonato
(per le dimensioni, vedi figura 58 a pagina 70)
116397 rev. F 08.03.04
Modelli SFP30.. Custodia in acciaio inox, finestra in vetro
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.3.1.2 Barriere monoraggio di sicurezza a fibre ottiche
I componenti PICO-GUARD monoraggio possono essere acquistati singolarmente e comprendono le viti di fissaggio e un cilindro di prova.
Tabella 18 Barriere ottiche di sicurezza monoraggio a fibre ottiche da 12 mm e 30 mm
Modello**
SFP12PS8
SFP12PS15
SFP12PS25
SFP12PS50
SFP12PXP8
SFP12PXP15
SFP12PXP25
SFP12PXP50
SFP12PXT8
SFP12PXT15
SFP12PXT25
SFP12PXT50
Descrizione
fibra
Fibra integrata
con terminazione arrotondata, guaina in
polietilene
Fibra integrata
con terminazione arrotondata, guaina in
PVC
Fibra integrata
con terminazione arrotondata, guaina in
PTFE
SFP30SXP8
SFP30SXP15
SFP30SXP25
Fibra standard
integrata,
guaina in PVC
Lunghezza
fibra (m)
Diametro
esterno fibra
(mm)*
2,4
Codice per
ordine. **
30 730 15
4,5
30 697 32
2,2
7,5
30 697 34
15
30 697 36
2,4
30 730 16
4,5
30 725 23
5
7,5
30 725 24
15
30 725 25
2,4
30 730 17
4,5
30 725 26
2,2
7,5
30 725 27
15
30 725 28
2,4
30 730 19
4,5
30 697 38
7,5
5
30 697 39
SFP30SXP50
15
30 697 40
SFP30SXP100
30
30 730 22
SFP30SXT8
2,4
30 730 20
4,5
30 697 41
SFP30SXT15
SFP30SXT25
Fibra standard
integrata,
guaina in PTFE
7,5
2,2
30 697 42
SFP30SXT50
15
30 697 43
SFP30SXT100
30
30 730 23
SFP30SS8
2,4
30 730 18
4,5
30 725 29
SFP30SS15
SFP30SS25
SFP30SS50
SFP30SS100
Fibra standard
integrata,
guaina in polietilene
Modello **
7,5
2,2
30 725 30
15
30 725 31
30
30 730 21
* Vedi tabella 12 a pagina 47.
** Ciascun modello/numero d’ordine si riferisce a un elemento ottico. Per creare un singolo fascio sono necessari due elementi
ottici.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
69
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.3.1.3 Elementi di sicurezza monoraggio a fibre ottiche
dimensioni
Fare riferimento alla figura 58 a pagina 70.
Dimensioni in mm
Ø4,6
Filetti M12 x 1
(viti di fissaggio
fornite)
Ø12
tubo in acciaio
inox/raccordo
tubo
Ø 30
Filetti
M30 X M30
1,5 x 1,5 (dadi di
fissaggio forniti)
Ø2,2
Ø 4,6 tubo in acciaio inox/
Fibra ottica
PE o PTFE
20
raccordo tubo
7.8
Ø 2,2
Fibra ottica
PE o PTFE
46,4
17,7
35,0
Modelli Serie SFP12PS e SFP12PXT
77,7
Modelli Serie SFP30SS e SFP30SXT
Ø9,1
Ø 12
tubo in acciaio
inox/raccordo
tubo
Ø 30
Filetti
M30 X M30
1,5 x 1,5 (dadi di
fissaggio forniti)
Ø 9,1 tubo in acciaio inox/
raccordo tubo
Ø5,0
20
Fibra ottica
in PVC
Ø 5 Fibra ottica in
PVC
11,4
17,7
35,0
46,4
Modelli Serie SFP12PXP
77,7
Modelli Serie SFP30SXP
17,0
36,5
41,2
3,5
7,1
Ø 17,0
Dado esagonale M12 x 1
5,1
Dado di fissaggio in acciaio inox M30 x 1,5
Figura 58 Modello SFP12.. e SFP30.. - Dimensioni elementi di sicurezza monoraggio a fibre ottiche
70
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
A.4.3.2 Dati tecnici - Multiraggio
Appendice 4
Vedere tabella 19 a pagina 71.
A.4.3.2.1 Caratteristiche
! AVVERTENZA!
TAGLIO DELLE FIBRE OTTICHE
SE È NECESSARIO TAGLIARE LE FIBRE OTTICHE, QUESTE DEVONO ESSERE NUOVAMENTE ETICHETTATE IN MODO CORRETTO, UTILIZZANDO LE ETICHETTE FORNITE
PRIMA DEL TAGLIO, PER RIDURRE LA POSSIBILITÀ DI UN’ASSEGNAZIONE NON
CORRETTA DEI CANALI OTTICI. IN NESSUN CASO LE FIBRE OTTICHE DOVRANNO ESSERE TAGLIATE A UNA LUNGHEZZA INFERIORE AI 2,4 M DI LUNGHEZZA; IN TAL
CASO L’ANGOLO DI APERTURA EFFETTIVO (EAA) POTREBBE AUMENTARE, INCREMENTANDO LA POSSIBILITÀ DI CORTOCIRCUITI OTTICI E IMPEDENDO IL RILEVAMENTO CORRETTO DI UN INDIVIDUO. CIÒ PUÒ COMPORTARE GRAVI LESIONI
PERSONALI O MORTE.
Tabella 19 Specifiche
Specifiche
Valore/Descrizione
Le informazioni sulla portata si basano sull’uso di fibre con terminazioni completamente arrotondate. L’utilizzo di giunzioni
SFA-FS oppure il taglio della fibra riduce la portata.
In applicazioni che utilizzano specchi deviaraggio SSM o MSM, la portata viene ridotta di circa l’8% per ciascuno specchio.
Non tagliare le terminazioni arrotondate a meno che non sia assolutamente necessario – tagliare unicamente se la terminazione è stata danneggiata o contaminata, o se è necessario avere un cavo a misura. Se è necessario tagliare le fibre, utilizzare solo l’utensile da taglio PFC-2. Se si taglia una terminazione arrotondata, l’eccesso di guadagno risulterà ridotto e si
perderà il vantaggio dato dal trattamento della terminazione, con riduzione della portata.
Portata minima: 800 mm
Portata massima: vedi tabella sottostante
Massima portata operativa (tutti i modelli) (m)
Ricevitore
Portata
SFG..8
SFG..15
SFG..25
SFG..50
SFG..100
SFG..8
31,1
29,0
26,5
21,6
14,9
SFG..15
29,0
27,1
24,7
20,1
14,0
SFG..25
26,5
24,7
22,6
18,3
12,8
SFG..50
21,6
20,1
18,3
14,9
10,4
SFG..100
14,9
14,0
12,8
10,4
7,0
Emettitore
Diametro del raggio
25 mm
Angolo di apertura effettivo
(EAA)
Conforme ai requisiti richiesti per il Tipo 4 dalla normativa IEC 61496-2 , Sezione 5.2.9; 2,5º a 3 m
Condizioni di
funzionamento
Temperatura: da 0° a +70°C (da +32° a 158° F) Max. umidità relativa: 95% (senza condensa)
Grado di protezione
IEC IP65
Struttura
Custodia ed etichetta in alluminio anodizzato nero, finestra in vetro temprato, teste in zinco (resistenti MEK). Cavo di fibra
ottica rivestito in polietilene con guaina in PVC.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
71
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.3.2.2 Modelli di barriera ottica multiraggio a fibre ottiche
i raggi; gli elementi ottici possono essere usati in modo intercambiabile
come ricevitori o come emettitori.
Ogni elemento della barriera multiraggio PICO-GUARD, confezionato
singolarmente, comprende i dispositivi di fissaggio, un cilindro di prova e una scheda tecnica. Per ogni coppia emettitore/ricevitore sono necessari due elementi con uguale numero di raggi e uguale distanza tra
Tabella 20 Modelli di barriera ottica multiraggio a fibre ottiche
Modello
Altezza
protetta
Numero
di fasci
Distanza
tra i raggi
Lunghezza
totale custodia (L1)*
Lunghezza
fibra (m)
Standard
applicativo
Codice per
ordine.
SFG2-500C8
2,4
30 746 87
SFG2-500C15
4,5
30 708 11
7,5
30 708 12
SFG2-500C50
15
30 708 13
SFG2-500C100
30
30 746 88
SFG3-400C8
2,4
30 746 91
SFG3-400C15
4,5
30 708 17
SFG2-500C25
SFG3-400C25
500
800
2
3
500
400
684
984
7,5
EN 999
30 708 18
SFG3-400C50
15
30 708 19
SFG3-400C100
30
30 746 92
SFG4-300C8
2,4
30 716 95
SFG4-300C15
4,5
30 708 23
7,5
30 708 24
SFG4-300C50
15
30 708 25
SFG4-300C100
30
30 746 96
SFG4-300C25
900
4
300
1084
Modello di
emettitore/
ricevitore**
* Vedere figura 59 a pagina 73
** I modelli sono intercambiabili per quanto riguarda la funzione emettitore o ricevitore
72
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.3.2.3 Elemento di barriera multiraggio a fibre ottiche
Dimensioni
Fare riferimento a figura 58 a pagina 70.
Dimensioni in mm
Raggio di curvatura minimo 25mm (90º)
52.0
55.0
Le viti di fissaggio sono fornite in dotazione
con ogni elemento di barriera ottica multiraggio:
CL
70.0
16.7
107.0
Q.tà
Descrizione
1
Cilindro di prova, modello STP-3,
diam. 45 mm
1
Set extra di etichette ID per fibre
individuali
1
Kit staffa di montaggio EZA-MBK-1,
comprendente i seguenti elementi:
L4
L1
L3
L2
2 Staffe di montaggio standard
(installabili sulle teste o sui lati
della custodia)
4 Viti M5 (da staffa a custodia)
4 Dadi a T M5 (per montaggio laterale)
4 Viti M6 x 20 mm (da staffa a
superficie di montaggio)
4 Dadi M6 con rondelle di sicurezza
Ø 25
74.2
60.0
Lunghezza
della
custodia
Distanza tra i
supporti
Modello
Distanza tra
i raggi L4
(mm)
L1 (mm)
L2
(mm)
L3
(mm)
SFG2-584..
584
768
802
743
SFG3-533..
533
1251
1284
1226
SFG2-500..
500
684
717
659
SFG3-400..
400
984
1017
959
SFG4-300..
300
1084
1117
1059
Figura 59 Elementi di sicurezza a fibre ottiche per barriere multiraggio - Dimensioni
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
73
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.4 INSTALLAZIONE
Tra gli altri fattori da considerare, vi sono l’orientamento degli
elementi ottici, la presenza di superfici riflettenti nelle vicinanze,
l’utilizzo di specchi deviaraggio e l’installazione di più sistemi.
! AVVERTENZA!
POSIZIONARE I COMPONENTI CON ATTENZIONE
GLI ELEMENTI OTTICI DEVONO ESSERE POSIZIONATI IN MODO DA IMPEDIRE L’ACCESSO AL PUNTO PERICOLOSO PASSANDO SOPRA, SOTTO, ATTORNO O ATTRAVERSO IL CAMPO DI RILEVAMENTO. PUÒ ESSERE NECESSARIO INSTALLARE
SISTEMI DI PROTEZIONE AGGIUNTIVI; VEDERE LE SEZIONI RELATIVE ALLA DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA, Appendice A.4.1.1 a pagina 61, E AI RIPARI FISSI,
Appendice A.4.1.4 a pagina 65.
CONFIGURAZIONI CORRETTE DEI SENSORI
GLI ELEMENTI OTTICI DEVONO ESSERE INSTALLATI:
• CON GLI EMETTITORI E I RISPETTIVI RICEVITORI UNO RIVOLTO VERSO L’ALTRO
• NON IN MODALITÀ A RIFLESSIONE (VEDI Appendice A.4.4.3 a pagina 75) E
• IN MODO TALE DA CHE NON SIA POSSIBILE SUPERARE LA BARRIERA PASSANDO
SOTTO, SOPRA O ATTRAVERSO IL CAMPO DI RILEVAMENTO
IN CASO CONTRARIO, IL SISTEMA PICO-GUARD NON FUNZIONERÀ CORRETTAMENTE E SI CREERANNO DEI VARCHI NELLA BARRIERA OTTICA; IL MANCATO RISPETTO DI QUESTA PRESCRIZIONE PUÒ COMPORTARE GRAVI LESIONI PERSONALI.
INFORMAZIONI RIGUARDANTI GLI MPCE
CIASCUNO DEGLI ORGANI DI COMANDO PRIMARI DELLA MACCHINA (MPCE 1 E
MPCE 2) DEVE ESSERE IN GRADO DI ARRESTARE IL MOVIMENTO PERICOLOSO
DELLA MACCHINA, INDIPENDENTEMENTE DALLO STATO DELL’ALTRO DISPOSITIVO.
NON È NECESSARIO CHE QUESTI DUE CANALI DI COMANDO DELLA MACCHINA SIANO IDENTICI, MA IL TEMPO DI ARRESTO DELLA MACCHINA TS, UTILIZZATO PER
CALCOLARE LA DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA DEVE PRENDERE IN CONSIDERAZIONE IL PIÙ LENTO DEI DUE CANALI.
DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA CORRETTA
GLI EMETTITORI E I RICEVITORI DEVONO ESSERE POSIZIONATI AD UNA DISTANZA
ADEGUATA DAL PUNTO PERICOLOSO, COME PREVISTO DALLA NORMATIVA ISO/
DIS 13855. IL MANCATO RISPETTO DI QUESTA PRESCRIZIONE PUÒ COMPORTARE
LESIONI PERSONALI O MORTE.
CALCOLO DEL TEMPO DI ARRESTO
ASSICURARSI DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE I TEMPI DI ARRESTO (TS) DI TUTTI I DISPOSITIVI E I COMANDI CHE INTERVENGONO PER ARRESTARE LA MACCHINA.
SE NON VENGONO PRESI IN CONSIDERAZIONE I TEMPI DI RISPOSTA DI TUTTI I DISPOSITIVI, LA DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA (S) CALCOLATA RISULTERÀ TROPPO BREVE. IL MANCATO RISPETTO DI QUESTA PRESCRIZIONE PUÒ
COMPORTARE LESIONI PERSONALI O MORTE.
NON USARE PER IL RILEVAMENTO DI MANI O DITA
NON USARE LA SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD MONORAGGIO PER IL RILEVAMENTO DI MANI O DITA IN APPLICAZIONI DI PROTEZIONE
DELL’ACCESSO O DEL PERIMETRO.
CONFIGURAZIONE CORRETTA DEL RAGGIO
LA CONFIGURAZIONE DEL RAGGIO DI UNA SISTEMA DI SICUREZZA A FIBRE OTTICHE PICO-GUARD MONORAGGIO DEVE ESSERE CONFORME AI REQUISITI RICHIESTI DALLE NORMATIVE VIGENTI PER LE VARIE APPLICAZIONI. L’UTILIZZATORE È
TENUTO A VERIFICARE CHE LA CONFIGURAZIONE DEL RAGGIO SIA CORRETTA.
SELEZIONARE IL MODELLO CORRETTO
ASSICURARSI CHE IL MODELLO DI EMETTITORE SCELTO SIA COMPATIBILE CON LA
PORTATA (DISTANZA OPERATIVA) TRA EMETTITORE E RICEVITORE DELL’APPLICAZIONE, AL FINE DI MINIMIZZARE LA POSSIBILITÀ DI CORTOCIRCUITI OTTICI (VEDERE LA sezione a.4.3.1.1 a pagina 68).
A.4.4.1 Generale
A.4.4.2 Superfici riflettenti adiacenti
! AVVERTENZA!
SUPERFICI RIFLETTENTI ADIACENTI
NON POSIZIONARE LA BARRIERA ACCANTO A SUPERFICI RIFLETTENTI. UNA SUPERFICIE RIFLETTENTE NELLE VICINANZE POTREBBE DEVIARE LA LUCE ATTORNO
AD UN OGGETTO O AD UNA PERSONA ALL’INTERNO DEL CAMPO DI RILEVAMENTO,
IMPEDENDONE IN TAL MODO L’INDIVIDUAZIONE DA PARTE DEL SISTEMA
PICO-GUARD. PER RILEVARE EVENTUALI RIFLESSIONI E I CONSEGUENTI CORTOCIRCUITI OTTICI, È NECESSARIO EFFETTUARE LA PROVA D’INTERRUZIONE COME
DESCRITTO ALLA Appendice A.4.4.7 a pagina 82. LA PRESENZA DI PROBLEMI
DOVUTI ALLA RIFLESSIONE DELLA LUCE PUÒ QUINDI CREARE VARCHI NELLA BARRIERA OTTICA; SE LA MACCHINA È IN FUNZIONE, CIÒ PUÒ COMPORTARE GRAVI LESIONI PERSONALI O MORTE.
Le superfici riflettenti situate in prossimità della barriera ottica
possono deviare uno o più raggi attorno ad un oggetto in procinto di attraversarla. Ciò può, in alcuni casi, consentire all’oggetto di attraversare la barriera ottica senza essere rilevato
determinando un cortocircuito ottico.
Le riflessioni possono essere dovute a superfici brillanti o a rivestimenti lucidi della macchina, del pezzo di lavoro, della superficie di lavoro, del pavimento o delle pareti. I raggi deviati
dalle superfici riflettenti possono essere individuati eseguendo
la prova d’interruzione, da effettuarsi per la procedura di allineamento finale e per le procedure periodiche di controllo
(Appendice A.4.4.6 a pagina 81 e Appendice A.4.4.7 a
pagina 82).
Per eliminare il problema delle riflessioni:
• Se possibile, spostare i sensori in modo da allontanare i raggi
ottici dalle superfici riflettenti, assicurandosi di rispettare comunque la DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA corretta
(figura 60 a pagina 74)
• Se possibile, verniciare, coprire o rendere ruvida la superficie
lucida per ridurne il potere di riflessione
• Se ciò non fosse fattibile (come ad esempio nel caso di un
pezzo in lavorazione dalla superficie riflettente), occorre prendere le misure necessarie per limitare il campo di visione del
ricevitore o di proiezione dell’emettitore
• Ripetere la prova di interruzione per verificare che i cambiamenti apportati abbiano eliminato le riflessioni. Se il pezzo in
lavorazione ha una superficie particolarmente riflettente e viene a trovarsi molto vicino alla barriera ottica, eseguire la
prova di interruzione con il pezzo in posizione
Emettitore
I tre fattori principali che influenzano l’installazione dei dispositivi PICO-GUARD monoraggio sono:
Portata (R)
Alla portata nominale (R): d = 0,0437 x R (metri)
• Disposizione dei raggi (vedi Appendice A.4.1.2 a pagina 62)
74
Ricevitore
d
• Distanza minima di sicurezza (vedi Appendice A.4.1.1 a
pagina 61)
• Sistemi di protezione supplementare e ripari fissi (vedi
Appendice A.4.1.4 a pagina 65)
Non posizionare superfi- d
ci riflettenti nell’area in
grigio
Figura 60 Posizionamento della barriera ottica accanto a superfici
riflettenti
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.4.3 Uso di prismi
Specchio deviaraggio
! AVVERTENZA!
Emettitore
CONFIGURAZIONI A RIFLESSIONE & CORTOCIRCUITI OTTICI
NON INSTALLARE SISTEMI MONORAGGIO O MULTIRAGGIO IN MODALITÀ A RIFLESSIONE CON UN ANGOLO DI INCIDENZA INFERIORE A 45° O SUPERIORE A 120°
(figura 61 a pagina 75), IN QUANTO CIÒ POTREBBE COMPROMETTERE L’AFFIDABILITÀ DEL RILEVAMENTO IN QUESTA CONFIGURAZIONE. SE LA MACCHINA È IN
FUNZIONE, CIÒ PUÒ COMPORTARE GRAVI LESIONI PERSONALI O MORTE.
45° - 120°
Ricevitore
Gli elementi ottici PICO-GUARD monoraggio e multiraggio possono essere usati con uno o più specchi deviaraggio (per i modelli, vedi Appendice A.4.5.2.2 a pagina 86). L’utilizzo di
specchi deviaraggio riduce la separazione massima nominale
dell’elemento ottico di circa l’8% per specchio.
Posizionamento corretto
Emettitore
Specchio deviaraggio
Non è possibile utilizzare specchi in applicazioni nelle quali vi è
il rischio di accesso non rilevato di personale attraverso l’area
protetta.
>120°
Se si utilizzano specchi, la differenza tra l’angolo di incidenza
dall’emettitore allo specchio e dallo specchio al ricevitore deve
essere compresa tra 45° e 120° (vedere la figura 61 a
pagina 75). Se disposti con un angolo più acuto, come mostrato nell’esempio, un oggetto che attraversa la barriera ottica potrebbe riflettere i raggi verso il ricevitore, impedendo il
rilevamento dell’oggetto (“falso rilevamento”). Angoli superiori
a 120° rendono difficile l’allineamento e possono provocare
situazioni di cortocircuito ottico.
Ricevitore
Specchio
deviaraggio
<45°
Emettitore
Ricevitore
Posizionamento non corretto
☛
In figura, elementi monoraggio; i principi sono identici a quelli degli elementi multiraggio.
Figura 61 Posizionamento degli specchi
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
75
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.4.4 Installazione di più barriere ottiche di
sicurezza
Barriera 2
emettitori
! AVVERTENZA!
Barriera 2
ricevitori
APPLICAZIONI CON PIÙ CAMPI DI RILEVAMENTO
L’INSTALLATORE DEVE ASSICURARSI DI POSIZIONARE E COLLEGARE LE FIBRE IN
Barriera 1
ricevitori
PLASTICA E I CAVI AI CANALI OTTICI CORRETTI DEL MODULO DI CONTROLLO
PICO-GUARD. UN COLLEGAMENTO NON CORRETTO PUÒ GENERARE VARCHI NEL
CAMPO DI RILEVAMENTO. L’INSTALLATORE È TENUTO AD ESEGUIRE I CONTROLLI
PREVISTI ALLA MESSA IN SERVIZIO E L’UTILIZZATORE DEVE ESEGUIRE LE VERIFICHE GIORNALIERE E SEMESTRALI COME DESCRITTO AL CAPITOLO 6 DEL MANUALE
DEL MODULO DI CONTROLLO PICO-GUARD, OLTRE A DOVER COMPILARE LE APPOSITE SCHEDE DI CONTROLLO.
Barriera 1
emettitori
Barriera 1
ricevitori
Barriera 1
emettitori
Se due o più coppie emettitore/ricevitore PICO-GUARD si trovano in punti adiacenti, il rischio di interferenze ottiche tra i dispositivi rappresenta un problema potenziale. Per minimizzare le
interferenze ottiche, si consiglia di alternare le posizioni degli
emettitori e dei ricevitori, come mostrato alla figura 62 a
pagina 76.
Barriera 2
emettitori
Barriera 2
ricevitori
Se sullo stesso piano orizzontale o verticale sono installate tre
o più barriere ottiche (come mostrato alla figura 62 a pagina 76
per due coppie di dispositivi), possono verificarsi interferenze
ottiche se le lenti dell’emettitore e del ricevitore di due o più barriere sono orientate nella stessa direzione. In questo caso, è
possibile limitare l’interferenza ottica posizionando queste coppie di sensori esattamente in linea le une con le altre sullo stesso piano o inserendo tra le stesse un ostacolo meccanico.
Barriera 3
ricevitori
Barriera 3
emettitori
Barriera 2
emettitori
Barriera 1
ricevitori
Barriera 1
emettitori
☛
Barriera 2
ricevitori
Schermatura opaca
In figura, elementi monoraggio; i principi sono identici a quelli degli elementi multiraggio.
Figura 62 Installazione di più emettitori e ricevitori PICO-GUARD per
prevenire meccanicamente le interferenze ottiche
76
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
A.4.4.5 Installazione e allineamento degli
elementi di sicurezza monoraggio e
multiraggio
Appendice 4
A.4.4.5.2 Allineamento preliminare
AVVERTENZA!
! AVVERTENZA!
RISCHIO DI BLOCCO DI SISTEMA
IL MODULO DI CONTROLLO PICO-GUARD PUÒ ENTRARE IN BLOCCO SE LA LUCE
DEL DISPOSITIVO DI ALLINEAMENTO LASER (LAT-1) COLPISCE L’ELEMENTO OTTICO DEL RICEVITORE. IN QUESTO CASO, SPEGNERE IL DISPOSITIVO DI ALLINEAMENTO LASER ED ESEGUIRE UN RESET MANUALE DEL MODULO DI CONTROLLO
PICO-GUARD.
NON ALIMENTARE IL SISTEMA IN QUESTA FASE.
NON APPLICARE TENSIONE AL MODULO DI CONTROLLO PICO-GUARD O AL DI-
DISPOSITIVO DI ALLINEAMENTO LAT-1
IL DISPOSITIVO DI ALLINEAMENTO LAT1 È DOTATO DI UN DIODO LASER TIPO
CLASSE 2. LA LUCE LASER VIENE EMESSA DA UNA LENTE. EVITARE L’ESPOSIZIONE E NON FISSARE IN DIREZIONE DEL RAGGIO.
Per verificare l’allineamento prima di praticare fori o installare
gli elementi ottici, è possibile usare un dispositivo di allineamento laser (LAT-1..) senza staffa di montaggio (figura 63 a
pagina 77).
SPOSITIVO DI COMANDO DELLA MACCHINA O AGLI ATTUATORI FINO A QUANDO
NON SI È ESEGUITO LA PROVA D’INTERRUZIONE E I CONTROLLI PREVISTI ALLA
MESSA IN SERVIZIO CON ESITO POSITIVO, COME DESCRITTO NEL MANUALE DEL
MODULO DI CONTROLLO
PICO-GUARD.
A.4.4.5.1 Installazione preliminare
1) Installare il modulo di controllo PICO-GUARD come indicato nel rispettivo manuale, Capitolo 4, fino alla Sezione 4.5.3.
2) Assicurarsi che le indicazioni sul tipo di installazione meccanica riportate alla Appendice A.4.4.1 a pagina 74 vengano
rispettate.
3) Verificare che gli elementi dell’emettitore e del ricevitore abbiano una portata adeguata all’applicazione (vedi tabella
16 a pagina 62).
4) Installare gli elementi dell’emettitore e del ricevitore e le fibre in plastica secondo le esigenze dell’applicazione.
☛ Sono disponibili diversi tipi di staffe opzionali per gli elementi monoraggio e multiraggio. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla Appendice A.4.5.2.3 a pagina 87 e
Appendice A.4.5.2.4 a pagina 90 .
5) Stendere i cavi di fibra e collegare le giunzioni come indicato alla Appendice A.4.4.5.5 a pagina 81.
6) Controllare che gli elementi dell’emettitore e del ricevitore
siano correttamente posizionati in conformità alla normativa ISO/DIS 13855 come mostrato tabella 17 a pagina 68 e
figura 51 a pagina 62.
7) Se si utilizzano specchi deviaraggio, installarli come
indicato alla Appendice A.4.4.5.4 a pagina 80.
Figura 63 Dispositivo di allineamento laser
(senza staffa di montaggio) LAT-1..
Procedere come segue:
1) Assicurarsi che la graffa di montaggio sia rimossa dal dispositivo di allineamento laser.
2) Dopo aver verificato che la superficie si trova in piano, tenere il dispositivo di allineamento laser di fronte alla posizione
nella quale si desidera installare il dispositivo, con il foro per
la vite della staffa centrato sul punto di installazione.
3) Accendere il laser. Il punto rosso deve trovarsi approssimativamente sulla posizione del foro dell’elemento ottico opposto. Segnare questa posizione e quindi ripetere la
procedura in corrispondenza di questo segno per verificare
che il punto rosso si trovi approssimativamente sulla posizione precedentemente segnata. La distanza (d) tra il punto
rosso e la posizione prevista del ricevitore non deve essere
superiore a ± d = 0,0524 x R, essendo R la portata.
☛ Se si riscontra una grande differenza tra le posizioni segnate
e il punto laser rosso:
• Le superfici devono essere ad angolo retto, oppure
• È possibile usare una staffa di montaggio regolabile (vedi
Appendice A.4.5.2.1 a pagina 84) in alternativa ad una
con foro passante
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
77
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.4.5.3 Allineamento
! AVVERTENZA!
CONFIGURAZIONE CORRETTA DEL RAGGIO
LA CONFIGURAZIONE DEL RAGGIO DI UN SISTEMA DI SICUREZZA MONORAGGIO O
MULTIRAGGIO PICO-GUARD A FIBRE OTTICHE DEVE ESSERE CONFORME AI REQUISITI RICHIESTI DALLE NORMATIVE VIGENTI PER LE VARIE APPLICAZIONI. L’UTILIZZATORE È TENUTO A VERIFICARE CHE LA CONFIGURAZIONE DEL RAGGIO SIA
SCA
CODN
E
E
D
M
1
2
ON
1
1
CORRETTA.
E
D
T M
1
1
L
2
3
2
4
L
2
S
T
A
T
U
S
Tutti i componenti della barriera ottica (elementi ottici e specchi
deviaraggio, se presenti) devono essere installati in parallelo rispetto agli altri dispositivi e in perpendicolare rispetto al pavimento. Se il pavimento è in piano, è possibile verificare se i
dispositivi sono perpendicolari utilizzando una livella a bolla. Se
il pavimento è in pendenza, l’allineamento risulta più complesso, in quanto la misura pavimento-raggio inferiore deve rimanere costante, o non superare l’altezza massima sopra il
pavimento.
Se, lungo il percorso del raggio, il pavimento presenta un avvallamento, ad esempio per un pozzetto di scolo, oppure risulta
rialzato, è opportuno prendere misure correttive per assicurare
la conformità con i requisiti delle normative ISO 13855 (vedi
figura 51 a pagina 62). È importante che la distanza tra il raggio
superiore, il raggio inferiore e il pavimento sia conforme ai requisiti delle normative applicabili, per tutta la lunghezza del raggio ottico.
SCA
CODN
E
E
D
M
1
2
ON
1
1
E
D
T M
1
1
L
2
3
2
4
L
2
S
T
A
T
U
S
Procedere come segue:
1) Assicurarsi che l’emettitore e il ricevitore siano disposti parallelamente uno rispetto all’altro; vedere la figura 53 a
pagina 64.
2) Assicurarsi che gli elementi dell’emettitore e del ricevitore
siano perpendicolari al piano di riferimento (ad esempio, il
pavimento) (vedi figura 51 a pagina 62).
3) Da un punto di riferimento comune (che garantisca il rispetto della DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA calcolata come
indicato alla Appendice A.4.1.1 a pagina 61), verificare che
il punto centrale della coppia di elementi ottici sia sullo stesso piano.
☛ Importante:l’’emettitore e il ricevitore abbinati (ad esempio
la coppia del canale ottico 1) devono essere orientati uno
verso l’altro (vedi riquadro avvertenza a pagina 74 and figura 53 a pagina 64).
4) Se si utilizza un supporto a foro passante, verificare che le
superfici scelte per l’installazione siano perpendicolari al
percorso ottico desiderato e che l’elemento ottico sia rivolto
direttamente verso l’elemento opposto.
5) Se si utilizzano le colonne e le basi Banner Serie MSA posizionarle nei punti desiderati (vedere la DISTANZA MINIMA
DI SICUREZZA Appendice A.4.1.1 a pagina 61).
Figura 64 Fissare le staffe standard alle teste o al lato della custodia
degli elementi PICO-GUARD multiraggio
7) Se si installano i dispositivi su di un basamento o sul telaio
di una macchina, verificare che la superficie scelta per l’installazione sia in piano e a piombo, oltre che perpendicolare
rispetto alla superficie nella quale si andrà ad installare l’elemento opposto. Possono essere usate staffe di montaggio
girevoli e regolabili, come il modello SMB1812SF, che offre
la flessibilità richiesta per l’allineamento (vedere figura 64 a
pagina 78).
8) Su di un lato della barriera ottica (se possibile, usare il lato
emettitore), identificare la posizione dei fori di fissaggio o le
staffe di montaggio opzionali, prendendo in considerazione
i requisiti tabella 16 a pagina 62 e figura 51 a pagina 62.
Praticare tutti i fori o installare tutte le staffe solo su di un
lato (non stringere completamente le viti in questa fase, per
consentire la regolazione).
6) Installare le colonne assicurandosi che siano in piano e a
piombo, oltre che perpendicolari una rispetto all’altra. Utilizzare colonne che consentano una regolazione verticale/
orizzontale/rotatoria per adattarsi a pavimenti in pendenza e
irregolarità nel piano di appoggio e per consentire la procedura di allineamento.
78
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
9) Verificare che la superficie scelta per l’installazione o le staffe siano in piano, a piombo e perpendicolari rispetto alle superfici dell’elemento opposto, utilizzando uno dei seguenti
metodi:
• Utilizzando una squadra, determinare la direzione verso la
quale il sensore è rivolto e verificare che il lato frontale di
ciascun sensore sia perpendicolare all’asse ottico (vedi
figura 65 a pagina 79)
• Porsi di fianco a ciascun sensore e guardare verso il sensore opposto (come per prendere la mira). Da ciascun lato
deve risultare visibile la stessa parte del sensore opposto.
Se il sensore opposto ha l’ottica a 90° può essere visibile
una riflessione del sensore stesso nell’ottica di quello opposto
• Utilizzare il dispositivo di allineamento laser (LAT-1..) e dirigere il punto rosso visibile sulla posizione verso la quale
è rivolto l’asse ottico (vedi figura 65 a pagina 79)
☛ La portata utile del LAT-1.. (il punto rosso visibile sul bersaglio) dipende dal colore e dalla riflettanza del bersaglio, dal
livello di luce ambientale e dalla presenza di contaminanti
aerodispersi. Con una riflettanza del 90% (test con carta
bianca), in condizioni di illuminazione normali e in assenza
di contaminanti nell’aria, il punto rosso è visibile da circa
46 m o più. Per portate superiori o in applicazioni con più
specchi, ridurre l’illuminazione ambientale oppure utilizzare
un catarifrangente.
Appendice 4
Misurazione manuale
11) Fissare due staffe di montaggio od effettuare due fori per
ciascun raggio corrispondente.
12) Verificare che la posizione si trovi all’interno del campo visivo dell’elemento ottico corrispondente, come indicato alla
tabella 21 a pagina 79.
Tabella 21 Misurazioni del campo visivo
Emettitore/ricevitore - Distanza minima di sicurezza
Campo visivo
3m
6m
52 mm
157 mm
314 mm
Diametro ottimale del campo visivo = Portata x 0,0524
Uso del dispositivo di allineamento laser
AVVERTENZA!
DISPOSITIVI DI ALLINEAMENTO LAT-1..
I DISPOSITIVI DI ALLINEAMENTO LAT-1.. SONO DOTATI DI UN DIODO LASER TIPO
CLASSE 2. LA LUCE LASER VIENE EMESSA ATTRAVERSO UN DIAFRAMMA. EVITARE
L’ESPOSIZIONE E NON FISSARE IN DIREZIONE DEL RAGGIO.
13) Facendo riferimento alla figura 66 a pagina 79, fissare l’apposita graffa di montaggio del dispositivo di allineamento
laser e fermarlo utilizzando i fori di fissaggio come indicato
alla fase 8) a pagina 78 e alla fase 9) a pagina 79.
LAT-1-SFP12
(monoraggio
SFP12)
10) Identificare le posizioni degli elementi ottici abbinati (lato ricevitore della barriera), utilizzando uno dei seguenti metodi:
Colonna
1m
LAT-1-SFP30
(monoraggio
SFP30)
Perpendicolare
Staffa
Fissaggio con fori
Installazione alternata per
avvitare LAT-1-SFP30 nella
custodia SFP30 per
barriera monoraggio
Colonna
Livello
Staffa
LAT-1-SS
(multiraggio)
Colonna
Figura 66 Dispositivo di allineamento LAT..
LAT-1-SFP
Staffa
Figura 65 Metodi di allineamento meccanico
14) Verificare che il dispositivo di allineamento laser e le staffe
di montaggio SFP siano in piano, a piombo e perpendicolari
rispetto alla superficie dell’elemento opposto.
15) Accendere il dispositivo di allineamento laser e segnare la
posizione del punto rosso di luce laser. Ciò assicurerà che
la posizione si trovi all’interno del campo visivo del corrispondente canale ottico, come descritto alla tabella 21 a
pagina 79.
16) Verificare che siano rispettati i requisiti indicati alla figura
51 a pagina 62 (oppure la normativa ISO/DIS 13855).
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
79
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.4.5.4 Installazioni con specchi deviaraggio
Gli elementi di sicurezza monoraggio PICO-GUARD possono
essere usati con uno o più specchi deviaraggio per la protezione
di più di un lato di un’area (vedere figura 67 a pagina 80 per la
versione multiraggio). Tuttavia, a causa della riduzione di portata e delle possibili difficoltà di allineamento, è opportuno non
usare più di quattro specchi deviaraggio in un’applicazione.
☛ Se vengono utilizzati specchi, la distanza tra emettitore e ricevitore risulta ridotta. Se si utilizzano gli specchi deviaraggio Banner Serie SSM, la portata totale diminuirà di circa
l’8% per specchio (vedi Appendice A.4.5.2.2 a pagina 86).
In applicazioni che fanno uso di specchi, si consiglia vivamente di usare come dispositivo di allineamento laser il modello LAT-1..
Durante le regolazioni, consentire solo ad un’unica persona
di agire sui dispositivi (un solo dispositivo per volta).
Se in un’applicazione vengono utilizzati specchi deviaraggio,
questi devono essere misurati e posizionati utilizzando le stesse
procedure descritte per gli elementi ottici. Per le istruzioni di installazione, fare riferimento alla scheda tecnica fornita unitamente agli specchi.
Per l’installazione, procedere come segue:
1) Installare gli elementi ottici monoraggio o multiraggio a fibre ottiche e i rispettivi specchi deviaraggio come indicato
nella Appendice A.4.4.5 a pagina 77.
2) Utilizzando una livella per verificare che gli elementi installati siano a piombo e quindi montare gli specchi nel punto
desiderato, paralleli agli elementi ottici.
3) Misurare l’altezza dal pavimento al centro della superficie riflettente dello specchio, in corrispondenza del punto centrale verticale della barriera ottica, per assicurarsi che la
superficie riflettente sopra il raggio superiore e sotto il raggio inferiore sia sufficiente per una riflessione ottimale.
4) Inclinare gli specchi rispetto ai sensori, in modo che sia
possibile vedere la superficie frontale di uno dei due sensori
nel primo specchio quando ci si trova di fronte all’altro sensore, guardando verso lo specchio.
5) Stendere i cavi di fibra e collegare le giunzioni come indicato alla Appendice A.4.4.5.5 a pagina 81.
4
4
3
1
5
3
Legenda
1. Specchio 2
2. Specchio 1
3. Emettitore
4. Ricevitore
5. Nastro catarifrangente
2
Figura 67 Allineamento ottico degli elementi multiraggio con il LAT-1
80
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
A.4.4.5.5 Stendere i cavi di fibra ottica e installare le giunzioni
☛ Per l’installazione, il taglio e la disposizione dei cavi di fibra
ottica, fare riferimento alla capitolo 7 e capitolo 8. Per informazioni sui collegamenti tra il modulo di controllo e le fibre,
fare riferimento al manuale del modulo di controllo
PICO-GUARD.
Gli elementi ottici PICO-GUARD monoraggio o multiraggio
comprendono cavi di fibra ottica integrati, con terminazioni arrotondate. Si sconsiglia di tagliare la terminazione arrotondata
della fibra. Tagliando la terminazione si ridurrà la portata utile
tra gli elementi ottici opposti. Se è necessario procedere al taglio (ad esempio se una terminazione è danneggiata o contaminata o deve essere tagliata a misura), fare riferimento alla
sezione 7.1.2 a pagina 35.
Posizionamento del cavo in fibra ottica
Vedi sezione 7.1.5 a pagina 37.
A.4.4.6 Allineamento ottico e verifica iniziale
! AVVERTENZA!
APPLICARE TENSIONE AL SOLO MODULO DI CONTROLLO
PICO-GUARD
A QUESTO PUNTO, SI DOVRÀ APPLICARE TENSIONE AL SOLO MODULO DI CONTROLLO PICO-GUARD E NON ALLA MACCHINA PROTETTA.
UTILIZZARE SOLO PERSONALE QUALIFICATO
LA PROCEDURA DI ALLINEAMENTO E LA VERIFICA INIZIALE DEVONO ESSERE ESEGUITE DA UNA persona qualificata come indicato alla sezione 1.9 a
pagina 3.
La procedura di verifica iniziale deve essere eseguita nei due
casi seguenti:
• Durante l’installazione iniziale, eseguire i seguenti controlli
per assicurarsi che il funzionamento del sistema sia corretto
• Per verificare il corretto funzionamento in seguito a manutenzione o modifiche al sistema o al macchinario protetto (per
l’elenco dei controlli previsti, vedere il manuale del modulo di
controllo PICO-GUARD, Sezione 6.1.3)
Questa procedura deve prevedere i seguenti controlli:
1) Verificare che il sistema sia stato correttamente installato
come indicato alla Appendice A.4.4.5 a pagina 77.
2) Verificare che tutti gli indicatori di canali ottici abilitati del
modulo di controllo PICO-GUARD e tutti gli indicatori di stato siano accesi con luce verde.
1
2
33
Canale
44
Se uno degli indicatori del canale ottico abilitato non è acceso
con luce verde (vedi tabella tabella 22 a pagina 81), effettuare i
seguenti controlli:
11
22
33
Canale
Canale
44
3) Verificare che la luce rossa sia visibile all’elemento ottico
emettitore.
4) Assicurarsi che gli elementi ottici siano in piano e a piombo.
5) Verificare che gli elementi ottici siano rivolti direttamente
uno verso l’altro (entro il campo visivo del corrispondente
elemento ottico).
6) Verificare che sia stata collegata/fissata la fibra ottica corretta al rispettivo elemento ottico (ad esempio, che il ricevitore del canale 2 non sia rivolto verso l’emettitore del canale
1).
7) Tenendo sotto controllo l’indicatore del canale ottico sul
modulo di controllo PICO-GUARD oppure il display remoto
dello SFA-RD, allentare le viti di fissaggio e spostare leggermente gli elementi ottici verso destra/sinistra o alto/basso,
fino a quando l’indicatore non si accende con luce verde fissa
.
Per ottimizzare l’allineamento:
8) Prendere nota della posizione in corrispondenza della quale
l’indicatore del canale ottico si accende con luce rossa fissa
mentre si muove l’elemento ottico verso destra, sinistra, in alto o in basso. Centrare il sensore tra quattro posizioni e stringere le viti di fissaggio. Assicurarsi di non
modificare le posizioni mentre si stringono le viti.
Tabella 22 Indicatore di stato del canale ottico del modulo di controllo Segnalazioni
Condizione dell’indicatore
Stato dei canali ottici (un indicatore bicolore rosso/verde per ciascun canale ottico).
Acceso verde
Il canale è chiuso (funz. normale).
Lampeggiante a doppio impulso,
luce verde
Il canale è stato interrotto, ma ora è
nuovamente chiuso (solo modalità
Latch).
Verde lampeggiante
Segnale debole o insufficiente.
Rosso acceso
Il canale è aperto (bloccato)
Rosso lampeggiante
Rilevato errore canale.
OFF
Canale disabilitato o durante blocco
di sistema (ad eccezione degli
errori canale ottico).
Status
Status
Sistema
In tal caso non è necessaria alcuna ulteriore regolazione.
Serrare tutti gli accessori di fissaggio, assicurandosi che
l’allineamento non venga modificato durante il serraggio.
☛ Se l’indicatore di stato inizia a lampeggiare
con luce rossa, il modulo di controllo si trova
in una condizione di blocco di sistema.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
manuale del modulo di controllo
PICO-GUARD, Sezione 6.2.1.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Appendice 4
Serie di lampeggi* (rosso o verde)*
x3
x3
Interferenze nel canale.
* Una serie di lampeggi è costituita da tre lampeggi consecutivi, seguiti da
una pausa.
Status
Status
Sistema
116397 rev. F 08.03.04
81
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.4.7 Prova di interruzione e verifiche alla
messa in servizio
! AVVERTENZA!
7) Eseguire tutti i controlli previsti alla messa in servizio come
indicato nel manuale del modulo di controllo PICO-GUARD,
Sezione 4.6.1
.
PROVA DI INTERRUZIONE
SE LA BARRIERA OTTICA PICO-GUARD NON SUPERA UNO DEI CONTROLLI SVOLTI DURANTE LA PROVA D’INTERRUZIONE, NON USARE IL SISTEMA O LA MACCHINA
PROTETTA FINO A QUANDO NON È STATO IDENTIFICATO ED ELIMINATO IL PROBLEMA.
Emettitori
Ricevitori
Una volta ottimizzato l’allineamento ottico, è necessario eseguire una prova d’interruzione per verificare l’efficacia di rilevamento del sistema di sicurezza PICO-GUARD monoraggio o
multiraggio. Questo test verifica la correttezza dell’orientamento dei sensori e della connessione delle fibre ed evidenzia la presenza di eventuali cortocircuiti ottici.
1) Utilizzare il cilindro di prova fornito unitamente agli elementi
ottici.
☛
In figura, elementi monoraggio; i principi sono identici a quelli degli elementi multiraggio.
☛ Il cilindro di prova STP-13 deve essere usato con il sistema
Figura 68 Prova di interruzione
ottico monoraggio da 12 mm e STP-14 da 30 mm. Il cilindro
di prova STP-3 deve essere usato con gli elementi ottici
multiraggio.
Emettitori
Ricevitori
2) Assicurarsi che il Modulo di controllo PICO-GUARD sia in
modalità RUN e che i relativi indicatori di stato del canale
(uno per ciascun canale ottico usato) siano accesi con luce
verde fissa
.
3) Passare lentamente il cilindro di prova attraverso il raggio
in tre punti (vedi figura 68 a pagina 82, figura 69 a
pagina 82 e figura 70 a pagina 82):
• Vicino all’emettitore
• Vicino al ricevitore
• Tra i due dispositivi
☛
4) Ad ogni passaggio, mentre il cilindro di prova interrompe
completamente un raggio, controllare che l’indicatore di
stato del corrispondente canale ottico si accenda con luce
e rimanga acceso per tutto il tempo che il
rossa fissa
cilindro di prova interrompe il percorso del raggio.
In figura, elementi monoraggio; i principi sono identici a quelli degli elementi multiraggio.
Figura 69 Prova di interruzione con specchi
Specchio 1
Emettitori
5) Controllare se l’indicatore di stato si accende al momento
sbagliato (luce verde
) mentre il cilindro di prova interrompe il raggio. Se questo si verifica, l’impianto non ha superato la prova d’interruzione. Occorrerà quindi effettuare i
seguenti controlli sul sensore:
Cilindro di prova
Ricevitori
• Orientamento corretto
• Superfici riflettenti
• Collegamento non corretto delle fibre
Non continuare senza avere individuato ed eliminato il problema.
Specchio 2
☛
In figura, elementi monoraggio; i principi sono identici a quelli degli elementi multiraggio.
Figura 70 Configurazione ACCESS-GUARD - Prova di interruzione
6) Togliere il cilindro di prova e controllare che l’indicatore di
stato del canale si accenda con luce verde fissa
.
☛ Durante la prova d’interruzione, il sistema di sicurezza
PICO-GUARD monoraggio o multiraggio deve superare tutte le tre verifiche indicate alla fase 3) a pagina 82.
82
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.5 MANUTENZIONE
9
1
A.4.5.1 Individuazione e riparazione dei guasti
2
A.4.5.1.1 Rumore elettrico ed interferenze ottiche
8
Il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD è progettato
e costruito per resistere ad interferenze elettriche od ottiche elevate e garantire un funzionamento affidabile in ambienti industriali. Tuttavia, livelli di interferenze elettriche od ottiche
particolarmente alti possono provocare condizioni casuali di
Trip o Latch. In casi estremi, è possibile che si verifichi un blocco del sistema. Al fine di minimizzare gli effetti delle interferenze
transitorie, il Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD
è in grado di rispondere alle interferenze unicamente se rilevate
attraverso scansioni multiple e consecutive.
Se si verificano fastidiosi interventi casuali delle protezioni,
controllare quanto segue:
• Collegamento scorretto tra l’emettitore, il ricevitore e la terra
• Interferenze ottiche provocate da barriere o altri dispositivi fotoelettrici nelle vicinanze
3
7
Legenda
1. Finestra allineamento
2. Lente ricevitore
3. Zona rilevamento
interferenze
4. Lente emettitore
5. Foro per cordicella
6. Vano batterie rimovibili,
2 viti
7. Pulsante modalità XMIT
(trasmissione)
8. Pulsante modalità RCV
(ricezione)
9. Indicatore LED
4
6
5
Funzione RCV
Tenere premuto per:
1) Verificare il funzionamento
dell’emettitore
2) Individuare il raggio per l’allineamento col ricevitore
3) Individuare la sorgente di interferenze
Funzione XMIT
Tenere premuto per verificare il funzionamento del ricevitore fotoelettrico
• Posizionamento dei cavi degli ingressi/uscite dell’emettitore/
ricevitore accanto a cavi che generano interferenze
Identificazione delle sorgenti di interferenze elettriche
È importante che l’emettitore e il ricevitore del Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD siano collegati a massa in
modo corretto. Senza tale collegamento, il sistema potrebbe
funzionare come un’antenna, provocando interventi casuali delle protezioni e blocchi di sistema.
Il cablaggio del Sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD è a bassa tensione. Pertanto il posizionamento di
tali cavi accanto a cavi di potenza, di motori/servomotori, o altri
cavi ad alta tensione, può introdurre interferenze elettriche nel
Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD. È buona norma (oltre ad essere in alcuni casi richiesto dalla normativa locale) isolare i cavi del Sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD da quelli ad alta tensione.
Per rilevare le interferenze elettriche, si consiglia l’uso del dispositivo Banner Beam Tracker (tipo BT-1) . Tale dispositivo
permettere di rilevare i picchi e i transienti elettrici (figura 71 a
pagina 83).
Figura 71 Beam Tracker tipo BT-1
Per l’uso del dispositivo, procedere come segue:
1) Coprire la lente del Beam Tracker con nastro, per bloccare
l’ingresso della luce nella lente del ricevitore.
2) Premere il pulsante RCV sul Beam Tracker e posizionarlo
sul cablaggio del Sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD o su altri cavi adiacenti.
☛ Occorre eliminare il rumore causato dalla commutazione dei
carichi induttivi installando sistemi adeguati per la soppressione dei transienti collegati in parallelo al carico.
Identificazione delle sorgenti di interferenze ottiche
1) Disalimentare l’emettitore.
2) Interrompere totalmente il raggio dell’emettitore, oppure
aprire l’ingresso di prova.
3) Utilizzando il Beam Tracker (tipo BT-1) verificare se il raggio
cade sul ricevitore.
4) Premere il pulsante RCV sul Beam Tracker e spostarlo per
tutta la lunghezza della finestra di rilevamento del ricevitore.
5) Se l’indicatore sul Beam Tracker si accende, indicando la
presenza di interferenze ottiche (come la luce proveniente
da altre barriere ottiche di sicurezza o da sensori fotoelettrici standard), verificare la luce di tali sorgenti seguendo il
percorso del raggio che questi emettono.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
83
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.5.2 Parti di ricambio
! AVVERTENZA!
A.4.5.2.1 Accessori
PERICOLO STATICO
PULIRE IL SISTEMA CON UN PANNO UMIDO. LA GUAINA RESISTENTE AL MEK,
NONCHÉ IL CAVO IN FIBRA OTTICA RAPPRESENTANO UN POTENZIALE PERICOLO
PER LA PRESENZA DI SCARICHE ELETTROSTATICHE. QUANDO SI PULISCE IL CAVO,
LA GUAINA O GLI ELEMENTI OTTICI, UTILIZZARE SEMPRE UN PANNO UMIDO.
Tabella 23 Sistema di sicurezza monoraggio e multiraggio PICO-GUARD a fibre ottiche - Accessori
Tipo nr.
LAT-1-SFP12
Codice per
ordine
Descrizione
Dispositivo di allineamento laser con accessori di
fissaggio per elementi ottici SFP12 monoraggio
Componente
30 718 47
Dispositivo laser a raggio
visibile con accessori di
fissaggio per l’allineamento
di qualsiasi coppia di
emettitore/ricevitore. La
dotazione comprende il
catarifrangente e la graffa di
montaggio.
LAT-1-SFP30
Dispositivo di allineamento laser con accessori di
fissaggio per elementi ottici SFP30 monoraggio
LAT-1-SS
Dispositivo di allineamento laser con accessori di
fissaggio per elementi ottici multiraggio
30 714 45
SFA-LAT-12
Accessori di fissaggio di ricambio per SFP12
30 730 00
–
SFA-LAT-30
Accessori di fissaggio di ricambio per SFP12
30 730 01
–
EZA-LAT-SS
Accessori di fissaggio per adattatore (clip) di ricambio per i modelli multiraggio
30 733 18
–
EZA-LAT-2
Catarifrangente LAT con graffa di fissaggio per modelli multiraggio
30 714 46
–
BRT-THG-2-100
Nastro catarifrangente larghezza 50 mm, lunghezza 2,5 m
30 266 20
–
BT-1
Beam Tracker
37 777 00
SFPA-AG12-1
Kit Access-Guard per modelli SPF12
30 731 79
–
SFPA-AG30-1
Kit Access-Guard per modelli SPF30
30 731 80
–
EZA-S500-M45
Custodia con specchi deviaraggio superiore e inferiore a 45° per applicazioni con
barriere ottiche ACCESS-GUARD™ di 500 mm (vedere figura 52 a pagina 63)
30 704 52
–
EZA-S584-M45
Custodia con specchi deviaraggio superiore e inferiore a 45° per applicazioni con
barriere ottiche ACCESS-GUARD™ di 584 mm (vedere figura 52 a pagina 63)
30 704 57
–
84
116397 rev. F 08.03.04
30 729 99
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
Tabella 23 Sistema di sicurezza monoraggio e multiraggio PICO-GUARD a fibre ottiche - Accessori
Tipo nr.
Descrizione
SFA-FCC-008
2,4 m
SFA-FCC-015
4,5 m
SFA-FCC-025
7,5 m
SFA-FCC-050
15 m
SFA-FCC-100
30 m
SFA-FCC-CGM20
Le guaine flessibili in nylon
resistenti al MEK si
inseriscono a scatto nei
passacavi della custodia per
garantire la massima
protezione delle fibre.
Facilmente tagliabili a misura
utilizzando un taglierino o
utensile simile. È disponibile
un pressacavo in grado di
assicurare la protezione dal
MEK dall’emettitore/
ricevitore della barriera ottica
multiraggio fino alla custodia
del modulo di controllo
(vedere riquadro avvertenza
a pagina 84).
Pressacavo, filettatura M20 (per passaggio attraverso pareti)
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
Codice per
ordine
Componente
30 743 23
–
30 743 24
–
30 743 25
–
30 743 26
–
30 743 27
–
30 743 28
–
85
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.5.2.2 Specchi
Sono disponibili altri modelli e dimensioni. Per maggiori informazioni, fare riferimento al catalogo dei prodotti di sicurezza Banner
o visitare il sito Web.
☛ La portata totale diminuisce di circa l’8% per specchio.
Table 24 Specchi Serie SSM
Misure
Tipo nr.
Y
(mm)
L1 (mm) (flange
verso l’esterno)
L2 (mm)
L3 (mm) (flange
verso l’interno)
100
211
178
153
Codice
per
ordine
Modello
Dimensioni in mm
SSM-100
30 618 90
4 viti M6 x 10
101.2
SSM-550
550
661
628
603
30 618 95
4 viti M5 x 10
Y
SSM-675
675
786
753
L3
728
30 618 96
L1
SSM-975
975
1086
1053
1028
30 618 98
L2
100
SSM-1175
86
1175
1286
1253
1228
116397 rev. F 08.03.04
115
30 618 99
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.5.2.3 Staffe di montaggio opzionali per elementi monoraggio
Tabella 25 Staffe di montaggio opzionali per elementi monoraggio
Modello
Descrizione
Codice
per
ordine.
Modello/Dimensioni
Dimensioni in mm
SMB12MM
• 2 mm, acciaio inox 304,
staffa di montaggio a 90°
per sensori cilindrici da
12 mm
• La fessura di montaggio
curva consente uno spostamento laterale della staffa di
± 10º
• Fori di fissaggio adatti per
viti M4
* Per fissare la staffa, utilizzare viti da
5 mm. Praticare i fori ad una distanza di
40,0 mm uno dall’altro.
30
34 134 00
ø 30.5
38.5
45
61
69
R 40
6.3
ø 6.3
7.6
Dimensioni in mm
SMB1812SF
• Snodo 12 mm
• Poliestere termoplastico
rinforzato nero
• Incluso viti di fissaggio in
acciaio inox del blocco girevole
36.0
10.6
30 525 20
filettatura
interna
M12 x 1
42.0
22.9
50.8
25.4
Dimensioni in mm
SMB30C
• Staffa fessurata da 30 mm
• Poliestere termoplastico
rinforzato nero
• Incluse viti di fissaggio in
acciaio inox
56,0
13
34 701 00
63,0
31,5
piastrina
filettata
13,5
2,5
45,0
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
2 VitiM5
M5xx0.8
0,8xx 80
80
87
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
Tabella 25 Staffe di montaggio opzionali per elementi monoraggio
Modello
Descrizione
Codice
per
ordine.
Modello/Dimensioni
Dimensioni in mm
4,2
25,0
74,2
5,0
EZA-MBK-1
• Staffa di montaggio versione standard
40
30 606 30
15,0
3x 7,0
15,8
2x 30,0
60,0
CL
2x 60,0
CL
31,5
ø 32,0
4x 5,8
ø 43,0
Dimensioni in mm
25,4
6,4
ø 30,15
25,4
SMB30MM
• Staffa da 30 mm in acciaio
inox tipo 304, spessore 2
mm, con fessura di montaggio curva per maggiore versatilità/possibilità di
orientamento
• Spazio sufficiente per le viti
M6
57,0
34,9
37 849 00
Asole
7,1 xx 90
7,1 0,28
0,28 x 90 x 2
ø 5,1
25,4
ø 6,4
57,2
25,4
25,4 rad.
35,1
57,2
69,9
Dimensioni in mm
SMB30A
• Staffa da 30 mm in acciaio
inox tipo 304, spessore 2
mm, ad angolo retto, con
fessura di montaggio curva
per maggiore versatilità e
possibilità di orientamento
• Spazio sufficiente per le viti
M6
45
ø 30,5
38,5
61
30
34 703 00
69
40 rad.
6,3 *
ø 6,3 *
7,6
* Per fissare la staffa, utilizzare 10 viti da 5 mm. Praticare i fori ad
una distanza di 40,0 mm uno dall’altro.
88
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
Tabella 25 Staffe di montaggio opzionali per elementi monoraggio
Modello
Descrizione
Codice
per
ordine.
Modello/Dimensioni
Dimensioni in mm
SMB30SC
• Staffa girevole da 30 mm
• Poliestere termoplastico
rinforzato nero
• Incluso supporto in acciaio
inossidabile e viti di fissaggio del blocco girevole
50.8
12.7
Filettatura
30 x 1.5 interna 30 x 1.5
30 525 21
58.7
30.0
66.5
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
29.0
89
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.5.2.4 Staffe di montaggio opzionali per elementi multiraggio
Tabella 26 Staffe di montaggio opzionali per elementi multiraggio
Modello
Descrizione
Codice
per
ordine.
Modello/Dimensioni
Dimensioni in mm
30.5
21.6
12.7
16.0
19.1
12.5
EZA-MBK-2
• Kit supporto adattatore per
colonne Serie MSA
• Utilizzato con staffe standard
EZA-MBK-1 (fornite unitamente al sensore)
Il kit comprende 2 adattatori
22.2
28.7
30 619 47
44.5
50.8
19.9
31.5
88.9
63.9
4x ø4.78
2x ø8.26
4x ø6.76
30.5
3.05
12.7
43.1
Dimensioni in mm
22.2
4.2
101
17
Raggio pieno
25.0
2x Ø 7.0
EZA-MBK-3
• Kit staffa girevole per montaggio laterale
• Il kit comprende 2 staffe
65.0
22.3
30 619 80
4.2
100.0
12.5
Ø 5.8
13
5.8
25.0
13.0
25.0
90
116397 rev. F 08.03.04
Raggio
pieno
Ø 5.8
R50.0
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
Tabella 26 Staffe di montaggio opzionali per elementi multiraggio
Modello
Descrizione
Codice
per
ordine.
Modello/Dimensioni
Dimensioni in mm
4x 60
ø32.0
ø37.2
ø42.9
ø48.6
84.0
54.0
2x M5 x 0.8
7.5
45.0
4.2
60.0
EZA-MBK-9
• Kit staffa regolabile
• Il kit comprende 2 staffe
30 660 13
33.0
15
2x 5.8
30.0
45.0
5.0
21.0
30.0
4.0
10.0
4.2
31.0
14.0
2x 7.0
52.0
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
60.0
91
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.6 APPLICAZIONI PER DISPOSITIVI OTTICI
MONORAGGIO
A.4.6.1 Prevenzione oltrecorsa (applicazione non
di sicurezza)
A.4.6.1.1 Gru a ponte o sistema mobile
Gli elementi ottici PICO-GUARD monoraggio assicurano un rilevamento efficace se usati per controllare l’arresto graduale di
una gru a ponte o altro sistema mobile se questo supera la normale corsa, impedendo in tale modo il contatto con i finecorsa
fissi e quindi il potenziale danno (vedi figura 72 a pagina 92).
I sistemi di arresto graduale (ad esempio, gli elementi ottici) devono essere posizionati in un punto nel quale la velocità e il momento del sistema mobile o della gru possano essere controllati
in modo adeguato.
Indicativamente, questa posizione può essere determinata utilizzando la formula seguente:
Distanza di arresto = S x (Tr + Ts)
essendo:
S = Velocità del sistema mobile (si consiglia di prendere come
riferimento la massima velocità del sistema).
Tr = Tempo di risposta dei canali ottici del sistema
PICO-GUARD (13 ms)
Ts = Tempo di risposta del dispositivo di comando della macchina, più una quota aggiuntiva per compensare il momento a pieno carico nominale o l’usura del sistema
frenante (solitamente il 20% del tempo di risposta del sistema di comando della macchina).
La posizione di montaggio corretta degli elementi ottici può essere verificata per tentativi, inviando un segnale di arresto al dispositivo quando raggiunge la posizione calcolata e prendendo
nota dei risultati. È necessario misurare la distanza di arresto e,
se necessario, riposizionare gli elementi ottici.
R
R 2 R3R 3R4 R 4
R11 R2
Finecorsa
meccanici
(x4)
Gru a ponte o si-
Ingresso/uscita
O p tic a ottico
l I/O
stema mobile
Corsa totale
E1
E 1 E2
E 2 E3E 3E4 E 4
Corsa normale
Distanza di arresto
Distanza di arresto
Figura 72 Elementi PICO-GUARD monoraggio usati come prevenzione oltrecorsa - applicazione non di sicurezza
A.4.6.2 Due barriere ottiche a 2 raggi
A.4.6.2.1 Protezione del perimetro o dell’accesso
I canali ottici possono essere interfacciati con i sistemi di sicurezza indipendenti monoraggio per rispondere alle esigenze di
applicazioni di protezione del perimetro e dell’accesso. figura
73 a pagina 92 mostra un esempio di utilizzo di quattro coppie
di sistemi monoraggio per proteggere due punti di accesso di
un’area protetta.
R
R 2 R3R 3R4R 4
R11 R2
Ingresso/uscita
O p tic a l ottico
I/O
E1
E 1 E2
E 2 E3
E 3 E4
E4
Punto di accesso 1
Punto di accesso 2
Figura 73 Due barriere PICO-GUARD a 2 raggi (monoraggio) utilizzate per la protezione del perimetro o dell’accesso
92
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.6.3 Una barriera ottica a 4 raggi
A.4.6.3.1 Protezione del perimetro o dell’accesso
Un singolo punto di accesso può essere protetto utilizzando quattro
coppie di sistemi monoraggio, creando una barriera ottica flessibile
e personalizzata (vedi figura 74 a pagina 93).
R
R 2 R3R 3R4R 4
R11 R2
Ingresso/uscita
O p tic a l I/O
ottico
E1
E 1 E2
E 2 E3
E 3 E4
E4
Figura 74 Una barriera PICO-GUARD a 4 raggi (monoraggio) utilizzata
per la protezione del perimetro o dell’accesso
A.4.6.4 Una barriera a 3 raggi più protezione interbloccata
A.4.6.4.1 Protezione del perimetro o dell’accesso e di due cancelli
È possibile integrare diverse soluzioni di protezione nei quattro canali ottici del modulo di controllo PICO-GUARD. La figura 75 a
pagina 93 mostra tre dei canali ottici configurati come barriera ottica per la protezione del perimetro o dell’accesso; il quarto canale è
usato per una protezione fissa interbloccata in due aree alle quali si
accede raramente o che non possono essere protette in altro modo.
Barriera ottica di sicurezza a 3 raggi
Cancello 4a
R
R 2 R3R 3R4R 4
R11 R2
SFI 4a
Cancello 4b
SFI 4b
Ingresso/uscita
O p tic a l I/O ottico
E1
E 1 E2
E 2 E3
E 3 E4
E4
Figura 75 Una barriera PICO-GUARD a 3 raggi (monoraggio) utilizzata per la protezione del
perimetro o dell’accesso, più dispositivi di interblocco ottici per la protezione di due cancelli
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
93
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 4
A.4.6.5 Barriera ottica di sicurezza SFP12
Telaio della macchina o apertura nella protezione
! AVVERTENZA!
9 mm
ELEMENTI OTTICI SFP30
NORMALMENTE, SI SCONSIGLIA L’USO DI ELEMENTI OTTICI SFP30 PER LA
CREAZIONE DI CAMPI DI RILEVAMENTO SIMILI A QUELLI DI UNA BARRIERA OTTICA
51 mm
R1
DI SICUREZZA PER RILEVAMENTO DI MANI. IL DIAMETRO DEL RAGGIO DI 25 MM,
51 mm
E1
ANCHE CON UNA RISOLUZIONE DI 64 MM, È TROPPO GRANDE PER RILEVARE CON
SICUREZZA MANI O DITA.
SE LA BARRIERA VIENE USATA A TALE SCOPO, LA DI38 MM PER POTER RILEVARE UNA
R2
STANZA TRA I RAGGI NON DEVE SUPERARE I
MANO.
DIMENSIONE MINIMA DELL’OGGETTO RILEVABILE
DOPO INSTALLAZIONE, COME INDICATO ALL’Appendice A.4 a pagina 61, È NECESSARIO ESEGUIRE UNA PROVA D’INTERRUZIONE (VEDI Appendice A.4.4.7 a
pagina 82). DEVONO ESSERE SELEZIONATI I CILINDRI DI PROVA PIÙ ADATTI FACENDO RIFERIMENTO ALL’ELENCO RIPORTATO ALL’Appendice A.4.6.5.3 a
pagina 95. OCCORRE VERIFICARE CON ATTENZIONE CHE NON SI PRODUCANO
VARCHI NEL CAMPO DI RILEVAMENTO (VEDI ORIENTAMENTO NON CORRETTO ALLA
figura 52 a pagina 63).
A.4.6.5.1 Utilizzo di più elementi di sicurezza a fibre ottiche
monoraggio SPF12....
È possibile usare più elementi di sicurezza a fibre ottiche monoraggio modello SPF12.... per creare un campo di rilevamento simile ad una barriera ottica di sicurezza per il rilevamento di mani
(risoluzione 40 mm per installazioni europee, come previsto
dalla normativa ISO/DIS 13855 (EN 999).
A
*
R3
R4
B
51 mm
51 mm
51 mm
E2
**
E3
E4
*
Altezza protetta di 161 mm per applicazioni senza limitazioni meccaniche (ad esempio, ripari
fissi), per prevenire il pericolo di superamento della barriera dall’alto o dal basso.
** Quattro canali ottici possono proteggere un’apertura massima nel telaio della macchina pari
a 254 mm oppure ripari fissi e impedire il superamento della barriera dall’alto o dal basso.
Figura 76 Barriera ottica di sicurezza SFP12
In figura 76 a pagina 94, sono state ottenute due altezze protette (A e B), a seconda che sia possibile superare la barriera passando sopra o sotto il campo di rilevamento. Se i quattro raggi
ottici sono posizionati in modo tale che la distanza tra i centri
dei raggi sia 51 mm, si otterrà un’altezza protetta A di 161 mm.
Se la stessa installazione (centrata secondo il disegno) è circondata da ripari fissi oppure dispone di un’apertura nel telaio macchina, allora, l’altezza B può proteggere un’apertura fino a 254
mm, mantenendo una risoluzione inferiore a 64 mm.
La risoluzione rappresenta la dimensione minima (diametro o
sezione trasversale) dell’oggetto che la barriera ottica è in grado
di rilevare con sicurezza. Gli oggetti di questa dimensione o più
grandi vengono rilevati in ogni punto dell’area sensibile della
barriera. Vedere anche sezione trasversale minima degli oggetti
rilevabili a pagina 108 (MODS).
Nell’esempio mostrato alla figura 76 a pagina 94, i sistemi monoraggio a fibre ottiche SFP12 hanno un diametro effettivo del
raggio di 9 mm, mentre la distanza tra i raggi è pari a 51 mm.
Con questi dati si ottiene una risoluzione (dimensione dell’oggetto rilevabile) di circa 62 mm.
Risoluzione
= Distanza tra i raggi + Diametro raggio
= 51 mm + 9 mm) = 60 mm
Pertanto:
Risoluzione
= 62 mm - utilizzabile con il cilindro di prova
STP-12
A causa delle dimensioni delle viti di fissaggio, la risoluzione minore (dimensione dell’oggetto rilevabile) ottenibile per gli
elementi ottici SFP12 è 40 mm.
94
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
A.4.6.5.2 Utilizzo di due moduli di controllo PICO-GUARD
SFCDT-4A1(C)
Due moduli di controllo PICO-GUARD SFCDT-4A1(C).... con
otto coppie di elementi ottici a fibre ottiche monoraggio modello SFP12.... possono essere utilizzati per creare un campo di rilevamento più grande, aumentando l’altezza protetta.
Appendice 4
A.4.6.5.3 Cilindri di prova
I seguenti cilindri di prova possono essere ordinati presso il
rappresentante locale Banner Engineering all’indirizzo
www.bannerengineering.com oppure facendo riferimento a
sedi banner elencate a pagina 111:
Nella figura 77 a pagina 95, lo schema di montaggio della figura
76 a pagina 94 è stato duplicato, ripetendo la distanza tra i raggi
di 51 mm. Questa configurazione può creare un’altezza protetta
pari a 364 mm e proteggere un’apertura massima di 457 mm.
Per impedire eventuali interferenze, gli elementi ottici emettitore
e ricevitore devono essere alternati (come mostrato alla figura
77 a pagina 95) tra il modulo di controllo 1 e 2. Per maggiori informazioni sull’installazione di più sistemi PICO-GUARD, si
veda l’Appendice A.4.4.4 a pagina 76.
Diametro
(mm)
Codice per ordine.
STP-3
44
30 439 58
STP-8
51
30 491 26
STP-5
57
30 438 37
STP-12
62
30 469 14
Tipo
È necessario eseguire una prova d’interruzione (vedi
Appendice A.4.4.7 a pagina 82). Devono essere selezionati i
cilindri di prova più adatti dall’elenco riportato
all’Appendice A.4.6.5.3 a pagina 95.
Telaio della macchina o apertura
nella protezione
R1
E1
R2
E2
*
**
R3
E3
R4
E4
E1
R1
E2
R2
***
*
**
***
****
****
E3
R3
E4
R4
Elementi ottici ricevitori del modulo di controllo PICO-GUARD 1
Elementi ottici emettitori del modulo di controllo PICO-GUARD 1
Elementi ottici emettitori del modulo di controllo PICO-GUARD 1
Elementi ottici ricevitori del modulo di controllo PICO-GUARD 1
Figura 77 Uso di più moduli di controllo PICO-GUARD SFCDT-4A1(c)
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
95
Appendice 4
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
96
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 5
A.5 PULSANTI DI ARRESTO DI EMERGENZA A FIBRA OTTICA
A.5.1 ULTERIORI INFORMAZIONI DI
SICUREZZA
A.5.1.2 Tipi di applicazioni non adatte
! AVVERTENZA!
ULTERIORI INFORMAZIONI DI SICUREZZA
QUESTE INFORMAZIONI DI SICUREZZA DEVONO ESSERE LETTE UNITAMENTE ALLE
INFORMAZIONI RIPORTATE AL capitolo 1.
UTILIZZO DEL PRODOTTO PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI PREVISTI
PER ASSICURARE LA CONFORMITÀ ALLA NORMATIVA APPLICABILE, GLI ELEMENTI
OTTICI PICO-GUARD DEVONO ESSERE INSTALLATI CORRETTAMENTE E INTERFACCIATI A UN MODULO DI CONTROLLO A FIBRA OTTICA PICO-GUARD. VEDERE
IL MANUALE DI ISTRUZIONI DEL MODULO DI CONTROLLO PICO-GUARD (CODICE
113649) E LA GUIDA PICO-GUARD APPLICAZIONI E PROGETTAZIONE (CODICE
116394) PER ISTRUZIONI COMPLETE SULL’INSTALLAZIONE, SULLA MANUTENZIONE NONCHÉ SULLE LIMITAZIONI DELLE APPLICAZIONI.
A.5.1.1 Standard di sicurezza e normative
europee applicabili
I pulsanti di arresto di emergenza a fibra ottica sono conformi
ai seguenti standard e normative di sicurezza:
IEC 60204-1 (2005-10-25)
Sicurezza dei macchinari - Equipaggiamento elettrico delle
macchine - Parte 1: Norme generali
IEC 60947-5-1 (2003-11)
Apparecchiature a bassa tensione di commutazione e comando
- Parte 5-1: Dispositivi per circuiti di comando e interruttori - Dispositivi elettromeccanici per circuiti di comando
IEC 60947-5-5 (2005-04)
Apparecchiature a bassa tensione di commutazione e comando
- Parte 5-5: Dispositivi per circuiti di comando e interruttori - Dispositivi elettrici di arresto di emergenza con funzione di ritenzione meccanica
L’utilizzo di un pulsante di arresto di emergenza a fibra ottica
PICO-GUARD Banner non è generalmente consentito nei seguenti casi:
• A scopo di protezione del personale (vedere la Sezione 8 della
Guida Applicazioni e Progettazione)
• In applicazioni nelle quali un arresto di categoria 0 crea ulteriori pericoli (vedere ANSI NFPA 79 o IEC 60204-1)
Attenersi scrupolosamente a tutte le istruzioni di installazione e
manutenzione.
L’utente è responsabile nel seguire tutte le norme, i codici,
le leggi e i regolamenti regionali e nazionali in vigore in materia di sistemi di sicurezza per una specifica applicazione.
A.5.1.3 Requisiti generali per i dispositivi di
arresto di emergenza
! AVVERTENZA!
FUNZIONI DI ARRESTO DI EMERGENZA
SE PICO-GUARD È UTILIZZATO PER UNA FUNZIONE DI ARRESTO DI EMERGENZA,
NON NEUTRALIZZARE (MUTING) O BYPASSARE LE USCITE DI SICUREZZA (OSSD)
DEL MODULO DI CONTROLLO PICO-GUARD. IN BASE ALLA NORMATIVA IEC
60204-1, LA FUNZIONE DI ARRESTO DI EMERGENZA DEVE RIMANERE SEMPRE ATTIVA. SE SI NEUTRALIZZANO O BYPASSANO LE USCITE DI SICUREZZA, LA FUNZIONE DI ARRESTO DI EMERGENZA PERDERÀ LA SUA EFFICACIA.
ROUTINE DI RESET RICHIESTA
GLI STANDARD INTERNAZIONALI PREVEDONO L’ESECUZIONE DI UNA ROUTINE DI
RESET PRIMA DI RIPORTARE L’INTERRUTTORE DI ARRESTO DI EMERGENZA NELLA
POSIZIONE ARMATA. SE IL RESET È AUTOMATICO, È NECESSARIO UN METODO ALTERNATIVO PER L’ESECUZIONE DELLA ROUTINE DI RESET UNA VOLTA RIARMATO
L’INTERRUTTORE DI ARRESTO DI EMERGENZA. SE SI CONSENTE IL RIAVVIO DELLA
MACCHINA NON APPENA L’INTERRUTTORE VIENE RIARMATO, SI PUÒ GENERARE
UNA CONDIZIONE DI NON SICUREZZA CON POSSIBILI CONSEGUENZE QUALI GRAVI
LESIONI O MORTE.
SE SI UTILIZZA UN RESET AUTOMATICO, È NECESSARIO PRE-
VEDERE UN METODO ALTERNATIVO PER L’ESECUZIONE DELLA ROUTINE DI RESET,
DOPO IL RIARMO DELL’INTERRUTTORE DI ARRESTO DI EMERGENZA.
SE SI CON-
SENTE IL RIAVVIO DELLA MACCHINA NON APPENA L’INTERRUTTORE DI ARRESTO
ISO 12100-1 (2003)
Sicurezza delle macchine – Nozioni fondamentali, principi generali di progettazione – Parte 1: Terminologia, metodologia di
base
DI EMERGENZA VIENE RIARMATO, SI PUÒ GENERARE UNA CONDIZIONE DI NON SI-
ISO 12100-2 (2003)
PBT CON GRADO DI PROTEZIONE IP65 PER ASSICURARE L’INTEGRITÀ DELL’AZIONE DI COMMUTAZIONE. UNA VOLTA INSTALLATE LE FIBRE, È NECESSARIO MONTARE IL COPERCHIO DELL’INVOLUCRO SULLA BASE.
Sicurezza delle macchine – Nozioni fondamentali, principi generali di progettazione – Parte 2: Principi tecnici
ISO 13849-1 (EN 954-1)(2006)
Sicurezza delle macchine – Parti di sistemi di comando relative
alla sicurezza – Parte 1: Principi generali di progettazione
ISO 13850 (2006)
Sicurezza delle macchine – Arresto di emergenza – Principi per
la progettazione
☛ Per la conformità del sistema di arresto di emergenza a fibra
ottica, fare riferimento alla sezione 3.1.4 a pagina 15.
CUREZZA CON POSSIBILI CONSEGUENZE QUALI GRAVI LESIONI O MORTE.
INVOLUCRO ESTERNO
IL PULSANTE DI ARRESTO DI EMERGENZA A FIBRA OTTICA PICO-GUARD È PROGETTATO PER ESSERE INTEGRATO NEL PROPRIO INVOLUCRO ESTERNO IN RESINA
I dispositivi di arresto di emergenza (E-stop), presi singolarmente, non sono dispositivi di protezione (vedere in materia la
normativa ISO 12100-1/-2). Sono tuttavia considerati parte integrante del sistema di sicurezza di una macchina e costituiscono una misura protettiva complementare per i dispositivi di
protezione che rilevano e prevengono l’accesso non consentito
a un punto pericoloso, normalmente senza richiedere alcun intervento del personale. Siccome per attivare un dispositivo di
arresto di emergenza è necessaria una persona che impartisca
il comando, normalmente in seguito a un evento o una situazione pericolosa, tale dispositivo non rileva o previene l’esposizione al pericolo.
Il pulsante di arresto di emergenza non deve essere utilizzato
in sostituzione di un adeguato sistema di protezione.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
97
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 5
A.5.1.4 Requisiti dell’interruttore di emergenza
(apertura forzata)
Un interruttore di arresto di emergenza di tipo ottico fornisce un
percorso ottico "chiuso", senza interruzioni quando l’interruttore è in posizione armata. All’attivazione, l’interruttore di arresto
di emergenza interrompe il percorso ottico, che potrà essere ripristinato solo dopo l’azione intenzionale di rotazione del pulsante rosso.
Il meccanismo di interruzione fornisce una funzione ad "apertura positiva" simile a quella descritta nella normativa IEC
60947-5-1/-5. La forza meccanica applicata al pulsante viene
trasmessa direttamente al membro del blocco causando l’apertura del percorso ottico. Questa interruzione non dipende dalle
molle; la progettazione e la costruzione del dispositivo SFS.. di
arresto di emergenza a fibra ottica assicura che il percorso ottico si apra ogni volta che viene attivato l’interruttore.
La normativa ISO 13849-1 (EN 954-1) specifica i seguenti requisiti:
A.5.2 INTRODUZIONE GENERALE
! AVVERTENZA!
INVOLUCRO ESTERNO
IL PULSANTE DI ARRESTO DI EMERGENZA A FIBRA OTTICA PICO-GUARD È PROGETTATO PER ESSERE INTEGRATO NEL PROPRIO INVOLUCRO ESTERNO IN RESINA
PC CON GRADO DI PROTEZIONE IP65 PER ASSICURARE L’INTEGRITÀ DELL’AZIONE
DI COMMUTAZIONE. UNA VOLTA INSTALLATE LE FIBRE, È NECESSARIO RIMONTARE IL COPERCHIO DELL’INVOLUCRO SULLA BASE.
PIÙ INTERRUTTORI DI ARRESTO DI EMERGENZA OTTICI
SE VENGONO COLLEGATI DUE O PIÙ INTERRUTTORI DI ARRESTO DI EMERGENZA
OTTICI ALLO STESSO CANALE OTTICO:
• GLI INTERRUTTORI DEVONO ESSERE COLLEGATI ASSIEME IN SERIE
• DURANTE IL CONTROLLO, OGNI INTERRUTTORE DEVE ESSERE AZIONATO SINGOLARMENTE (PREMUTO), QUINDI RIARMATO E IL MODULO DI CONTROLLO
DEVE ESSERE RESETTATO (SE IN MODALITÀ DI RESET MANUALE). CIÒ CONSENTE AL MODULO DI CONTROLLARE CIASCUN INTERRUTTORE PER RILEVARE
EVENTUALI GUASTI. IL MANCATO RISPETTO DEL REQUISITO DI TESTARE SEPARATAMENTE CIASCUN INTERRUTTORE NEI MODI DESCRITTI PUÒ PORTARE AL
NON RILEVAMENTO DEI GUASTI, CREANDO SITUAZIONI DI PERICOLO CHE POSSONO COMPORTARE GRAVI LESIONI PERSONALI O MORTE
• I dispositivi per l’arresto di emergenza devono essere posizionati in ogni stazione e in altri punti operativi in cui può essere
richiesto un arresto di emergenza
• I pulsanti di arresto e di arresto di emergenza devono essere
sempre pronti all’uso in tutti i dispositivi e stazioni di comando nei quali sono previsti. Il canale ottico non deve essere inibito o escluso con un pulsante di arresto di emergenza
• Gli attuatori dei dispositivi di arresto di emergenza devono essere di colore rosso. Lo sfondo immediatamente attorno al dispositivo attuatore deve essere giallo. L’attuatore di un
dispositivo a pulsante deve essere di tipo a palmo o a fungo
• L’attuatore di un dispositivo di arresto di emergenza deve essere di tipo autoritentivo
Oltre a ciò, la funzione di arresto di emergenza deve:
• Bypassare tutte le altre funzioni o modalità operative
• Togliere tensione (energia) al punto pericoloso il più rapidamente possibile senza generare ulteriori pericoli
• Impedire un riavvio quando si riarma l’arresto di emergenza
Inoltre, il pulsante di arresto di emergenza e la sua funzione
deve essere preso in considerazione durante la valutazione generale dei rischi della macchina. Il pulsante di arresto di emergenza deve risultare accessibile da tutte le angolazioni e non
essere ostruito o protetto.
☛ Alcune applicazioni possono necessitare di ulteriori requisiti
specifici. L’utilizzatore deve fare riferimento a tutte le normative applicabili. Tra queste, a titolo esemplificativo ma
non limitativo, occorre considerare le normative IEC
60204-1, ISO 13850 e ISO 13849-1.
98
A.5.2.1 Caratteristiche
Il dispositivo di arresto di emergenza a fibra ottica è dotato delle
seguenti caratteristiche:
• Certificato per l’uso in ambienti potenzialmente esplosivi
(ATEX)
e
• Le fibre "entrano" ed "escono" da un lato o dai lati opposti
dell’involucro esterno, in base al modello
• Dotato di un sistema semplice per il collegamento e lo scollegamento delle fibre
• Adatto all’uso con cavo a fibra ottica in plastica Banner, diametro esterno 2,2 mm (anima 1 mm) (acquistabile separatamente)
• Progettato per assicurare la conformità alla Categoria di sicurezza 4 (conforme a ISO13849-1) se utilizzato con il modulo
di controllo PICO-GUARD modello SFCDT-4A1..
• Consente il collegamento in serie di un massimo di tre dispositivi di arresto di emergenza su un singolo canale
• È conforme ai requisiti di arresto di emergenza previsti dalla
normativa IEC 60204-1
• L’involucro esterno è realizzato in resina di policarbonato antiurto con grado di protezione IEC IP65
A.5.2.2 Descrizione
Se il modulo di controllo PICO-GUARD viene utilizzato con il
pulsante di arresto di emergenza a fibra ottica, il sistema può
segnalare alla macchina un arresto funzionale di categoria 0 (arresto di emergenza non controllato) (vedere IEC 60204-1). Se
con l’arresto non controllato vengono generati ulteriori pericoli,
può essere necessario un arresto funzionale di categoria 1 (arresto funzionale) (per maggiori informazioni, vedere IEC
60204-1).
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Il modulo di controllo PICO-GUARD e gli elementi ottici associati sono conformi ai requisiti per moduli di controllo basati su
software e firmware utilizzati per funzioni relative alla sicurezza,
che, in caso di un guasto singolo, prevedono:
• Arresto del sistema in condizioni di sicurezza
• Inibizione del funzionamento fino a quando il guasto
non è stato eliminato
• Impedimento dell’avvio non intenzionale dell’apparecchiatura all’eliminazione del guasto
Come descritto in precedenza, il modello SFS-EBM-01E.. di pulsante di arresto di emergenza a fibra ottica, utilizza un sistema
ad "apertura positiva" o "diretta" per interrompere il percorso ottico all’attivazione. Diversamente dalla maggior parte dei pulsanti di arresto di emergenza di tipo elettromeccanico, il
modello SFS-EBM-01E.. è certificato da terzi per l’uso in ambienti potenzialmente esplosivi. Consente il collegamento in serie di un massimo di tre dispositivi di arresto di emergenza su
un singolo canale a fibra ottica (vedere tabella 29 a pagina 101).
I pulsanti di arresto di emergenza a fibra ottica PICO-GUARD
hanno un grado di protezione IP65. Il materiale dell’involucro
(resina PC) conferisce loro le caratteristiche antiurto e di robustezza necessarie all’uso nella maggior parte degli ambienti industriali. Sono disponibili modelli con collegamenti della fibra
su un singolo lato o su due lati (opposti).
Appendice 5
A.5.4 CARATTERISTICHE
La tabella 28 a pagina 99 riporta le specifiche dei modelli di dispositivi di arresto di emergenza a fibra ottica.
Tabella 28 Modelli di arresto di emergenza a fibra ottica - Specifiche
Specifiche
Valore/Descrizione
Montaggio
Fori (x4) per viti M5 (accessori di fissaggio non
forniti)
Struttura
Involucro e base: policarbonato
Pulsante: polimide
Base del pulsante: lega zinco/alluminio
Grado di protezione
IEC IP65
Condizioni di funzionamento
Temperatura: 0° C to +70° C
Max. umidità relativa: 95% max. (senza condensa)
Certificazioni
A.5.3 MODELLI
Fare riferimento a tabella 27 a pagina 99.
Tabella 27 Modelli di arresto di emergenza a fibra ottica
Codice
per
ordine.
Modello
Descrizione
SFS-EBM-01E1
Collegamento
su un solo lato
del pulsante di
arresto di emergenza a fibra
ottica
30 766 48
SFS-EBM-01E2
Collegamento
su due lati del
pulsante di
arresto di emergenza a fibra
ottica
30 766 49
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Modello
116397 rev. F 08.03.04
99
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 5
A.5.5 DIMENSIONI
Le figure 78 a pagina 100 e figura 79 a pagina 100 mostrano le
dimensioni dei dispositivi di arresto di emergenza PICO-GUARD
rispettivamente con collegamenti su un lato e due lati.
Dimensioni in mm
A.5.6 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEI
DISPOSITIVI DI ARRESTO DI
EMERGENZA A FIBRA OTTICA
I modelli di dispositivi di arresto di emergenza a fibra ottica
SFS-EBM-01E1 e SFS-EBM-01E1 sono forniti completi di Dichiarazione di Conformità come mostrato nella Appendice A.6.1 a
pagina 103.
Tale dichiarazione certifica che il prodotto è conforme alla norma CE.
113,0
A.5.7 DISPOSITIVI DI ARRESTO DI
EMERGENZA A FIBRA OTTICA INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
I marchi CE e ATEX si trovano accanto alle informazioni
sull’identificazione del prodotto, come mostrato nella figura 8 a
pagina 15.
.
95,0
78,5
116,0
Spazio per viti M12
59,0
MODELLO:
59,0
www.bannerengineering.com
SFS-EBM-01E1
PULSANTE DI ARRESTO DI EMERGENZA OTTICO
Figure 78 Dispositivo di arresto di emergenza a fibra ottica PICO-GUARD
con collegamenti su un lato - Dimensioni
IMPORTANTE
Pericolo di elettricità statica, non strofinare a secco la
superficie. Pulire esclusivamente con un panno umido.
Dimensioni in mm
Pulsante di
arresto di
emergenza
29YL
Ex 117870 II 1 G
113,0
78,5
95,0
137,0
Spazio per viti M12
MODELLO:
59,0
www.bannerengineering.com
SFS-EBM-01E2
PULSANTE DI ARRESTO DI EMERGENZA OTTICO
59,0
Figura 79 Dispositivo di arresto di emergenza a fibra ottica PICO-GUARD
con collegamenti su due lati - Dimensioni
IMPORTANTE
Pericolo di elettricità statica, non strofinare a secco la
superficie. Pulire esclusivamente con un panno umido.
Pulsante di
arresto di
emergenza
29YL
Ex 117870 II 1 G
Figura 80 Dispositivi di arresto di emergenza ottici - Targhetta informativa
del prodotto
100
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 5
A.5.8 MONTAGGIO E COLLEGAMENTO DELLE
FIBRE OTTICHE
2) Le fibre devono essere uscire dal modulo di controllo
PICO-GUARD come indicato alla sezione 7.1.5 a pagina 37.
1) Facendo riferimento alla figura 81 a pagina 101, rimuovere
la base in plastica nera dal dispositivo di arresto di emergenza e montare (con le guarnizioni rivolte verso il lato opposto rispetto alla superficie di montaggio) nel punto
previsto utilizzando i 4 fori M5 previsti.
3) Assicurarsi che la quantità di fibra corrispondente ai pulsanti di arresto di emergenza SFS collegati in serie sia conforme a tabella 29 a pagina 101.
Tabella 29 Determinazione della configurazione del canale ottico
dell’arresto di emergenza a fibra ottica
Numero di coppie di dispositivi di arresto
di emergenza ottici sul circuito
Combinazioni di arresto
di emergenza SFS
Fase 1
Fase 2 e 3
1*
2
3
Lunghezza totale
massima del tratto di fibra
tagliata (mm)
95
50
–
Lunghezza totale
massima della con
estremità arrotondata
(mm)
125
55
25
☛ Le informazioni riportate nella tabella in alto sono fornite unicamente a
scopo indicativo per l’installazione dei dispositivi di arresto di
emergenza a fibra ottica PICO-GUARD utilizzando fibre in plastica con
anima da 1 mm. La lunghezza totale delle fibre installate dipende da
alcune variabili, come l’allineamento dei dispositivi, i raggi di curvatura
delle fibre, le condizioni ambientali, ecc.
*Per un dispositivo di arresto di emergenza singolo con una lunghezza della
fibra totale breve, può essere necessario un attenuatore singolo (modello
SFA-FA) per eliminare una condizione di blocco. Se il sistema non si
blocca quando il pulsante di arresto di emergenza è in posizione
abbassata, ma si blocca quando il pulsante è in posizione sollevata, è
necessario un attenuatore singolo. Per ulteriori informazioni, contattare il
reparto applicazioni del costruttore.
Fase 2, 3, 4, 5 e 6
☛ L’eccesso di guadagno dipende dal numero di pulsanti, dalla
lunghezza della fibra, dal raggio di curvatura e da altri fattori
di perdita che possono essere dovuti a un segnale debole o
alla condizione di raggio interrotto.
Quando si utilizza una fibra con guaina in PVC, la guaina
deve essere rimossa per circa 25 mm (vedere figura 82 a
pagina 101).
Fase 7
60 mm
(+/- lunghezza di inserimento fibra)
25 mm (+/- lunghezza di inserimento
fibra)
Fase 8
Figura 82 Guida per l’inserimento delle fibre
4) Per utilizzare le estremità non arrotondate della fibra (serie
PIU4), tagliare la fibra ottica a misura (fare riferimento alla
sezione 7.1.2 a pagina 35 per la procedura di taglio della fibra) o tagliare un breve tratto dall’estremità.
Un nuovo taglio produce un’estremità perfettamente piatta che
consente un buon accoppiamento ottico.
Figura 81 Procedura di montaggio del dispositivo di arresto di emergenza
(in figura, modello con collegamenti su un lato)
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
101
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 5
☛ Non tagliare l’estremità di una fibra arrotondata (serie PW..)
a meno che non sia danneggiata o contaminata o non debba
essere tagliata a misura. Se si taglia l’estremità arrotondata,
si riduce l’eccesso di guadagno e si perdono i vantaggi derivanti dalla finitura dell’estremità. Il kit per estremità arrotondata modello SFA-FFP (codice 3076711) è disponibile
per la finitura dell’estremità di una fibra tagliata sul luogo di
installazione.
5) Se il pressacavo per fibre è in posizione chiusa (non sporgente rispetto al corpo del dispositivo), utilizzare un piccolo
cacciavite a punta piatta per fare leva (con cautela) sullo
stesso, per poter inserire la fibra nel corpo del dispositivo,
come mostrato in basso.
6) Inserire l’estremità della fibra nel corpo fino in fondo (circa
60 mm),
quindi premere con attenzione la linguetta del pressacavo
fino a quando non si trova a filo con il corpo dell’interruttore
di interblocco.
Ripetere l’operazione con la seconda fibra.
7) Fissare il corpo del dispositivo di arresto di emergenza alla
base utilizzando le 4 viti di sicurezza fornite e serrare con
una coppia compresa tra 1 Nm e 1,13 Nm.
8) Serrare con attenzione i pressacavi della fibra fino a ottenere una buona tenuta (non serrare eccessivamente).
9) Eseguire i controlli previsti alla messa in servizio secondo le
procedure riportate nel manuale del modulo di controllo
PICO-GUARD (codice 113649).
102
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 6
A.6 CERTIFICAZIONE
Per ulteriori informazioni sugli aspetti della normativa ATEX, consultare la Guida PICO-GUARD™ Progettazione e applicazioni (codice 116397).
A.6.1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Figura 83 Dichiarazione di conformità
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
103
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 6
Dichiarazione di conformità
Costruttore:
Indirizzo:
Dichiarazione di conformità
Scheda allegata
Banner Engineering Corp.>
9714 10th Ave N.
Minneapolis, MN 55441 USA
PICO-GUARD
Modelli coperti dalla presente Dichiarazione di Conformità:
Con il presente si dichiara che:
- è conforme alle disposizioni
della Direttiva Macchine
(Direttiva 98/37/CEE), e a tutti i
requisiti essenziali sulla salute e
la sicurezza.
PICO-GUARD
(Sistema di sicurezza a fibre ottiche)
(Vedi schema allegato per la lista dei
modelli coperti dalla presente
Dichiarazione di Conformità)
- è conforme alle disposizioni
delle seguenti direttive CEE:
98/37/EC, 89/336/EEC, 73/23/EEC,
- è conforme alle seguenti (parti/
clausole di) normative
armonizzate:
ISO 13849-1: 1999 - CATEGORIA 4
(EN 954-1),
EN/IEC 61496-1: 2004 Tipo 4
EN/IEC 61496-2: 1997
EN 60204-1: 1997 (IEC 60204-1)
EN 61508-1: 2002 (IEC 61508-1) e
- Le caratteristiche del software
sono state valutate rispetto a:
EN 61508-3: 2002 (IEC 61508-3) ove
applicabile
SFCDT-4A1
SFCDT-4A1C
SFCDT-4A1CM1
e che:
SFA-FA
SFI-RIL
SFI-SIL
SFI-A1
SFI-A1ED
SFI-D1EDPXTxx
SFI-D1HDPXTxx
SFP30SSxx
SFP30SXPxx
SFP30SXTxx
SFG2-yyyC-xxx
SFG4-yyyC-xxx
SFA-FS
SFI-RIR
SFI-SIR
SFI-D1
SFI-A1HD
SFI-D1HDPSxx
SFP12PSxx
SFP12PXPxx
SFP12PXTxx
SFI-M12SSxxUXT
SFG3-yyyC-xxx
SFS-EBM-01Ez
NOTE:
“xx” o “xxx” è la lunghezza della fibra ottica espressa in “piedi”
“yyy” è la lunghezza di contenitore nel mm
“z” is fibre exit orientation (1, 2, or 3)
- In aggiunta Optical E-Stop mod- EN60947-5-5:1998
uli conformi, per quanto applica- EN60947-5-5/A1:2005
bili alle seguenti norme:
ISO 13850: 2006
Ente accreditato EU:
KEMA Quality B.V.
Certificate:
#2029410.03CE
#2087181.01CE
#2092652.01CE
#2109636.01CE
Il sottoscritto dichiara, con la presente, che i prodotti specificati sono conformi alle Direttive e Normative soprariportate.
R.Eagle / Direttore tecnico
Data
Figura 84 Dichiarazione di conformità - Traduzione
104
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 6
A.6.2 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ATEX
Figure 85 Dichiarazione Di Conformità ATEX
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
105
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 6
Dichiarazione di conformità
Costruttore:
Indirizzo:
Dichiarazione di conformità
Scheda allegata
Banner Engineering Corp>
9714 10th Ave N.
Minneapolis, MN 55441 USA
PICO-GUARD
Modelli coperti dalla presente Dichiarazione di Conformità:
Con il presente si dichiara che:
- è in conformità con le
disposizioni di cui all'articolo 9
della direttiva 94/9/CE del
Consiglio, del 23 marzo 1994, e
tutte essenziali di salute e
sicurezza Requisiti per l'uso in
atmosfere potenzialmente
esplosive di cui all'allegato II
della direttiva non siano stati
soddisfatti.
e che:
- è conforme alle seguenti (parti/
clausole di) normative
armonizzate:
PICO GUARD
(fibre Optic Safety System)
(See attached schedule for list of models
covered by this Declaration of
Conformity)
SFCDT-4A1
SFCDT-4A1C
SFCDT-4A1CM1
CENELEC EN 60079-15:2003
CENELEC EN 50014:1997 + A1:1999
+A2:1999
CENELEC EN 50284:1999
EN 50281-1-1:1999
EN 50281-1-2:1999
IEC 60079-28:2003(pr)
Grado di protezione:
Modulo di controllo:
II 3(1) G D T78.6º C EEx nA IIC T5 Ta:
50º C [Ex op è] IIC
Le unità ottiche per II 1 G:
II 1 G Ex op è IIC T5 Ta:50ºC
Le unità ottiche per II 3 D:
II 3 D T78.6ºC Ex op è T5 Ta:50ºC
Controllo dell'illustrazione di ingegneria
Banner numero di parte: 117870
:Ente accreditato EU:
NEMKO
SFA-FA
SFI-RIL
SFI-SIL
SFI-A1
SFI-A1ED
SFI-D1EDPXTxx
SFI-D1HDPXTxx
SFP30SSxx
SFP30SXPxx
SFP30SXTxx
SFG2-yyyC-xxx
SFG4-yyyC-xxx
SFA-FS
SFI-RIR
SFI-SIR
SFI-D1
SFI-A1HD
SFI-D1HDPSxx
SFP12PSxx
SFP12PXPxx
SFP12PXTxx
SFI-M12SSxxUXT
SFG3-yyyC-xxx
SFS-EBM-01Ez
NOTE:
“xx” o “xxx” è la lunghezza della fibra ottica espressa in “piedi”
“yyy” è la lunghezza di contenitore nel mm
“z” is fibre exit orientation (1, 2, or 3)
Il sottoscritto dichiara, con la presente, che i prodotti specificati sono conformi alle Direttive e Normative soprariportate.
R.Eagle / Direttore tecnico
Data
Figure 86 Dichiarazione Di Conformità ATEX - Traduzione
106
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 7
A.7 GLOSSARIO E ABBREVIAZIONI
Elenco delle abbreviazioni
Glossario dei termini
DIS
Affidabilità del controllo Metodo per garantire l’integrità delle
prestazioni del sistema. I circuiti di controllo sono progettati e
costruiti in modo che un singolo guasto del sistema non impedisca l’invio e l’esecuzione di un comando di arresto della macchina quando questo risulti necessario e non provochi
movimenti accidentali della macchina. Al contrario, il sistema di
controllo dovrà impedire l’avvio di un successivo ciclo macchina fino a quando il guasto non sarà eliminato.
Development Information System
EDM
External Device Monitoring (Verifica del funzionamento dei dispositivi esterni)
EN
Norma Europea
ESPE
Electro-sensitive Protective Equipment (dispositivo
elettro-sensibile di protezione)
FMEA
Failure Mode & Effects Analysis (Analisi dei tipi di guasto e loro effetti)
FSD
Final Switching Device (dispositivo di comando finale)
IEC
International Electro-technical Commission (Commissione Elettrotecnica Internazionale)
IP...
Ingress Protection (Class), norma di riferimento per il
grado di protezione degli involucri
ISO
International Organisation for Standardisation (Organismo Internazionale di Standardizzazione)
LED
Light Emitting Diode (diodo emettitore di luce)
MODS
Minimum Object Detection Size (dimensione minima
degli oggetti rilevabili)
MSSI
Mutable Safety Stop Interface (Interfaccia di sicurezza)
MPCE
Machine Primary Control Element (elemento primario
di comando della macchina)
OSSD
Output Signal Switching Device (dispositivo di commutazione del segnale in uscita)
PLC
Controllore logico programmabile
prEN
preliminary European Norm (normativa europea preliminare)
PSDI
Presence-Sensing-Device Initiation (Avviamento tramite dispositivo di rilevamento della presenza)
QD
Quick Disconnect (sgancio rapido)
SFI
Interblocco di sicurezza a fibre ottiche (serie interruttori)
USSI
Universal Safety Stop Interface (interfaccia di sicurezza universale)
Vca
Tensione corrente alternata
Vcc
Tensione corrente continua
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Altezza protetta Distanza tra il centro del raggio superiore e il
centro del raggio inferiore di una barriera ottica.
Analisi dei tipi di guasto e loro effetti (FMEA) Procedura di verifica tramite la quale vengono analizzati i possibili tipi di guasto
di un sistema per determinare gli effetti sul sistema stesso.
Sono tollerati tipi di guasto di componenti che determinano
condizioni di blocco, oppure che non producono alcun effetto;
non sono tollerate tutte le situazioni (guasti o pericoli) che causano una condizione di rischio; I Modulo di controllo
PICO-GUARD Banner sono sottoposti ad intense verifiche
FMEA.
Area di transizione A seconda dell’allineamento, delle fibre ottiche o di altri fattori di perdita, l’eccesso di guadagno può ridursi al di sotto della soglia richiesta prima della distanza di
commutazione, determinando una condizione di segnale debole
o raggio interrotto prima della distanza D. Quest’area è chiamata Area di transizione.
Attenuatore Componente utilizzato in un circuito ottico per ridurre l’eccesso di guadagno.
Autodiagnostica Circuito in grado di verificare elettronicamente
che tutti i propri componenti critici, ivi compresi gli elementi ridondanti, funzionano correttamente. Il Modulo(i) di controllo
del sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD Banner integra funzionalità di autodiagnostica.
Avviamento tramite un dispositivo sensibile di presenza (PSDI) Applicazione nella quale viene impiegato un dispositivo sensibile di presenza per avviare direttamente il ciclo di lavoro della
macchina. In una tipica situazione, l’operatore depone manualmente il pezzo da lavorare nella macchina. Quando l’operatore
esce dall’area pericolosa, il dispositivo sensibile di presenza comanda l’avvio della macchina (non viene impiegato alcun pulsante di marcia). La macchina esegue le operazioni e alla fine
del ciclo di lavorazione l’operatore può introdurre un nuovo pezzo. Di conseguenza la macchina avvia un nuovo il ciclo. Il dispositivo sensibile sorveglia continuamente la macchina. Viene
utilizzata la modalità d’arresto singolo quando il pezzo in lavorazione viene scaricato automaticamente dalla macchina al termine del ciclo. Viene utilizzata la modalità d’arresto doppio
quando il pezzo in lavorazione viene caricato (all’inizio della lavorazione) e scaricato (dopo le lavorazioni) dall’operatore. Il
Modulo di controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD Banner non può essere utilizzato come PSDI con
presse a potenza meccanica.
116397 rev. F 08.03.04
107
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 7
Blocco interno (internal lockout) Condizione di blocco dovuta
ad un problema interno del Sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD. Viene segnalata tramite l’accensione del solo Indicatore di stato rosso lampeggiante. In questo caso, è necessario l’intervento di una Persona Qualificata.
Canale ottico Termine utilizzato per descrivere le porte, controllate elettronicamente, del Modulo di controllo
PICO-GUARD, che emettono raggi luminosi tramite le fibre ottiche in plastica fino agli elementi ottici o ad altri dispositivi fotoelettrici.
Cilindro di prova Oggetto opaco di dimensioni sufficienti ad interrompere una barriera ottica, allo scopo di testare il funzionamento della barriera ottica di sicurezza.
Condizione di blocco di sistema Condizione del Modulo di
controllo del sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD
che viene automaticamente raggiunta quando il sistema rileva
errori interni o determinati errori esterni. Una condizione di
blocco di sistema fa sì che il Modulo di controllo PICO-GUARD
porti le uscite OSSD allo stato OFF, inviando un segnale alla
macchina protetta. Per poter riportare il Modulo di controllo del
sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD in modalità
Run, è necessario eliminare le cause degli errori ed effettuare un
reset manuale.
Condizione latch Risposta delle uscite OSSD (si portano allo
stato OFF) quando un oggetto blocca/interrompe un fascio ottico del Modulo di controllo PICO-GUARD funzionante in modalità Latch. È necessario effettuare un reset manuale dopo avere
rimosso tutti gli oggetti (raggi sbloccati) per resettare il blocco
dell’uscita e permettere alle uscite di portarsi allo stato ON.
Condizione Trip (d’interruzione) Condizione, nei modelli con
uscita a ripristino automatico, nella quale si trovano i relè FSD
quando un oggetto, con un diametro uguale o maggiore di quello del cilindro di prova, varca la zona di rilevamento. In questa
condizione, i relè FSD1 e FSD2 si diseccitano immediatamente
e i loro contatti si aprono. La condizione d’interruzione cessa
automaticamente quando l’oggetto viene rimosso dalla zona di
rilevamento. Vedere anche la condizione latch a pagina 108.
Contatti di monitoraggio MPCE Contatti normalmente chiusi
degli MPCE della macchina protetta. Tali contatti sono collegati
agli ingressi EDM del Modulo di controllo PICO-GUARD. I contatti sono del tipo a guida forzata per controllare gli organi della
macchina.
Convogliare la luce Sistema per dirigere e trasportare un raggio ottico attraverso le fibre in plastica o vetro, fino ad un particolare componente ottico.
Dimensione minima degli oggetti rilevabili Termine usato per
calcolare la risoluzione aggiungendo la dimensione della distanza tra i raggi al diametro effettivo di un raggio.
DIP switch Tipo di microinterruttore utilizzato per configurare
un dispositivo
Display remoto Componente opzionale utilizzato per la visualizzazione remota delle stesse informazioni disponibili sul Modulo
di controllo PICO-GUARD.
108
Dispositivi con disinnesto della frizione a fine corsa Dispositivo di azionamento di una macchina che permette l’arresto della macchina solo a completamento di un ciclo di lavoro. Tali
macchine possono ad esempio essere dotate di frizioni con innesto di tipo a chiavetta o meccanismi simili. Normalmente, i
Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD non possono
essere impiegati con questo tipo di dispositivi.
Dispositivo di commutazione del segnale in uscita (Output
Signal Switching Device, OSSD): Il componente di un dispositivo elettrosensibile di protezione (ESPE), collegato al sistema
di comando della macchina. Tale componente passa allo stato
OFF quando, durante il normale funzionamento, viene azionato
il dispositivo sensibile.
Dispositivo di interblocco a fibre ottiche Termine utilizzato
quando diversi elementi ottici sono stati collegati assieme per
formare un circuito di sicurezza optoelettronico.
Distanza minima di sicurezza Distanza, tenendo conto anche
della direzione d’approccio, tra la posizione più esterna in cui il
cilindro di prova viene rilevato e le parti pericolose della macchina più vicine.
Eccesso di guadagno (excess gain) Termine utilizzato per indicare il rilevamento di una quantità sufficiente di luce in un circuito a fibre ottiche. Può essere interpretato come la quantità di
luce che raggiunge il ricevitore in eccesso rispetto alla quantità
minima che deve essere rilevata per il corretto funzionamento
del sistema.
Elemento ottico Termine utilizzato per descrivere i componenti
ottici usati nei circuiti a fibre ottiche (ad esempio, dispositivo di
interblocco a fibre ottiche, attenuatore e giunzione) unitamente
al Modulo di controllo PICO-GUARD.
Emettitore Componente del Sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD, che consiste in un LED a infrarossi modulato e
sincronizzato.
Giunzione Componente utilizzato in un circuito ottico per unire
le fibre ottiche.
Interruttore finale (Final Switching Device, FSD): Il componente del sistema di controllo di sicurezza della macchina che
seziona il circuito all’organo di comando primario della macchina (MPCE) quando il dispositivo di commutazione del segnale
di uscita (OSSD)passa allo stato OFF.
Modalità emettitore/ricevitore Configurazione nella quale
l’emettitore e il ricevitore sono posizionati uno di fronte all’altro,
in modo che la luce dell’emettitore venga diretta esattamente
sul ricevitore. Un oggetto viene rilevato quando interrompe il
percorso del raggio tra l’emettitore e il ricevitore.
Monitoraggio dei dispositivi esterni Questa caratteristica permette al Modulo di controllo PICO-GUARD di monitorare lo stato dei dispositivi esterni, come gli MPCE.
Organo di comando primario della macchina (MPCE) Dispositivo alimentato elettricamente, esterno al Modulo di controllo
PICO-GUARD che comanda direttamente il movimento delle
parti mobili della macchina ed interviene per ultimo (in ordine di
tempo) per azionare l’avviamento o l’arresto del moto.
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 7
Pericolo di stazionamento nella zona protetta Tale pericolo
sussiste quanto ad una persona è consentito attraversare il sistema di protezione (che invierà un segnale per arrestare il movimento pericoloso). In questo caso, dopo aver attraversato la
protezione ed essere entrata nella zona pericolosa, non sarà più
possibile rilevare la presenza di tale persona. Esiste pertanto il
pericolo che il movimento della macchina pericolosa riprenda
mentre la persona si trova ancora all’interno della zona pericolosa.
Reset con chiave Interruttore a chiave impiegato per ripristinare e poter riavviare i dispositivi FSD e SSD dopo una condizione
di blocco totale. Riferito anche all’azione di reset del Modulo di
controllo PICO-GUARD.
Persona incaricata: persona che è individuata dal datore di lavoro e designata, tramite un documento scritto d’incarico, a
svolgere le procedure di verifica e di controllo stabilite dopo
aver ricevuto un adeguato e specifico addestramento. (Vedere
persona incaricata come indicato alla sezione 1.9). Il componente del Sistema di sicurezza a fibre ottiche PICO-GUARD che
emette il raggio ottico è costituito da una serie di LED a infrarossi modulati e sincronizzati. L’emettitore, unitamente al ricevitore, crea una barriera ottica verticale, utilizzata per rilevare il
torso di una persona che accede alla zona pericolosa.
Persona qualificata Persona in possesso di un titolo di studio
riconosciuto o di un attestato di formazione professionale o che
dimostra, tramite proprie conoscenze, competenze od esperienze, abilità nel risolvere con successo i problemi inerenti l’argomento e il tipo di lavoro qui trattati (vedi la persona qualificata
come indicato alla sezione 1.9 a pagina 3).
Porta AND Tipo di dispositivo di sicurezza logico che richiede
l’attivazione di tutti gli ingressi protetti prima di consentire l’attivazione dell’uscita/un’operazione di reset e nel quale tutti gli
ingressi possono generare un comando di arresto.
Ricevitore Componente del Sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD costituito da un fototransistor sincronizzato.
Componente del Sistema di sicurezza a fibre ottiche
PICO-GUARD che riceve la luce, costituito da una serie di fototransistor sincronizzati. Il ricevitore, unitamente all’emettitore,
crea una barriera ottica verticale utilizzata per rilevare il corpo o
il torso di una persona che entra nella zona pericolosa.
Ripari fissi o impedimenti meccanici Schermi, barre o altri
ostacoli meccanici che impediscono ad una persona di entrare
nella zona di rilevamento di un sistema o di stazionare nella
zona pericolosa senza essere rivelata.
Stato OFF Stato di interruzione del circuito dell’uscita, che non
permette il flusso della corrente.
Stato ON Stato nel quale il circuito dell’uscita è completo e permette il flusso della corrente.
Tempo di risposta Intervallo di tempo che trascorre tra l’attivazione fisica del dispositivo di sicurezza e l’arresto degli elementi
pericolosi della macchina o la cessazione del rischio.
Tempo di risposta della macchina Tempo che trascorre dal
momento in cui gli OSSD dei {:modulo di controllo
PICO-GUARD} comandano l’interruzione dell’alimentazione
elettrica e l’istante in cui le parti pericolose della macchina raggiungono una condizione di sicurezza arrestandosi.
Presse a corsa singola Vedere la macchine con disinnesto della frizione a fine corsa a pagina 108.
Protezione dell’accesso I raggi sono disposti in modo da creare una barriera ottica verticale o quasi. In queste applicazioni il
passaggio del personale attraverso la barriera ottica arresta o
inibisce i movimenti pericolosi della macchina. Il personale può
quindi procedere all’interno della zona pericolosa una volta cessato il pericolo.
Protezione del perimetro Vedere la protezione dell’accesso a
pagina 109.
Protezione supplementare Dispositivi di sicurezza elettrosensibili e/o impedimenti meccanici, utilizzati allo scopo di impedire alle persone di entrare o sostare nella zona pericolosa, senza
essere rilevate.
Pulsante di emergenza Speciale interruttore a pulsante posizionato in punti strategici ed utilizzato per interrompere l’alimentazione elettrica e il movimento della macchina in una
situazione di emergenza.
Punto pericoloso L’area della macchina protetta dove viene posizionato il pezzo da lavorare e dove viene compiuta l’operazione di lavorazione (es. taglio, stampaggio, tranciatura,
assemblaggio, saldatura, ecc.).
Reset L’uso di un interruttore manuale per poter riportare lo
stato delle uscite OSSD su ON in seguito ad una condizione di
blocco di sistema o di latch.
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
109
Appendice 7
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Pagina lasciata intenzionalmente bianca
110
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 8
A.8 SEDI BANNER
La seguente lista riporta gli indirizzi dei
rappresentanti e dei distributori Banner
in Europa:
CORPORATE OFFICES:
Banner Engineering Europe
Park Lane, Culliganlaan 2F
1831 Diegem,
Belgium
GREECE
CZECH REPUBLIC
Turck s.r.o.
2KAPPA LTD
Hradecká 1151
Sofokli Venizelou 13, 54628 Menemeni
CZ-50003 Hradec Králové 3
Tel : 00 30 23 10 77 55 10
Tel. : +420 495 518 766
Fax : 00 30 23 10 77 55 14-15
Fax : +420 495 518 767
email : [email protected]
e-mail : [email protected]
http://www.turck.cz
Tel. : +32 2 456 07 80
DENMARK
Fax : +32 2 456 07 89
HUNGARY
Turck Hungary Kft.
Könyves Kalman Krt. 76
e-mail : [email protected]
Hans Folsgaard AS
http://www.bannereurope.com
Ejby Industrivej 30
Banner Engineering GmbH
Dk-2600 Glostrup
Martin-Schmeißer-Weg 11
Tel. : +45 43 20 86 00
44227 Dortmund
Fax : +45 43 96 88 55
Tel. : + 49 (0) 231 963 37 30
e-mail : [email protected]
Fax : + 49 (0) 231 963 39 38
http://www.hf.net
H-1087 Budapest
Tel. : +36 1 477-0740 or 36-1-313-8221
Fax : +36 1 477-0741
e-mail : [email protected]
http://www.turck.hu
ICELAND
e-mail : [email protected]
ESTONIA
http://www.bannerengineering.de
K M Stáhl ehf.
Bíldshöfòa 16
Osaühing « System Test »
110 Reykjavik
Pirita tee 20
Tel. : +354 56 78 939
Intermadox GmbH
EE-10127 Tallinn
Fax : +354 56 78-938
Josef-Moser-Gasse 1
Estonia
e-mail : [email protected]
A-1170 Vienna
Tel. : +372 6 405 423
Tel. : +431 48 615870
Fax : +372 6 405 422
Fax : +431 48 6158723
e-mail : [email protected]
AUSTRIA
IRELAND
Tektron
e-mail : [email protected]
http://www.intermadox.at
FINLAND
Tramore House
Tramore Road
Sarlin Oy Ab
Cork
P.O. Box 750
Tel. : +353 (0)21-431 33 31
MULTIPROX N.V.
SF-00101 Helsinki 10
Fax : +353 (0)21-431 33 71
Lion d’Orweg, 12
Tel. : +358 9 50 44 41
e-mail : [email protected]
B-9300 Aalst
Fax : +358 9 56 33 227
http://www.tektron.ie
Tel. : +32 53 766 566
e-mail : [email protected]
Fax : +32 53 783 977
http://www.sarlin.com
BELGIUM
e-mail : [email protected]
http://www.multiprox.be
FRANCE
ITALY
Turck Banner s.r.l.
Via Adamello, 9
Turck Banner S.A.S.
20010 Bareggio
3, Rue de Courtalin
Milano
Sensomat Ltd.
Magny - Le - Hongre
Tel. : +390 2 90 36 42 91
VH V, App 11
77703 Marne - La - Valleé Cedex 4
Fax : +390 2 90 36 48 38
Dr. Ivan Penakov Str. 15
Tel. : +33 1 60 43 60 70
e-mail : [email protected]
BG-9300 Dobrich
Fax : +33 1 60 43 10 18
http://www.turckBanner.it
Tel. : +359 58 603 023
e-mail : [email protected]
Fax : +359 58 603 033
http://www.turckBanner.fr
BULGARIA
e-mail : [email protected]
http://www.sensomat.info
GERMANY
LATVIA
LASMA Ltd.
Aizkraukles 21-111
Hans Turck GmbH & Co KG
LV-1006 Riga
Witzlebenstrasse 7
Tel. : +371 754 5217
45472 Mülheim an der Ruhr
Fax : +371 754 5217
Tel. : +49 208 49 520
e-mail : [email protected]
Fax : +49 208 49 52 264
e-mail : [email protected]
http://www.turck.com
GUIDA - VERSIONE EUROPEA
116397 rev. F 08.03.04
111
Guida PICO-GUARD™ Applicazioni e progettazione di sistemi di sicurezza
Appendice 8
LITHUANIA
SWEDEN
ROMANIA
Hidroteka
TURCK Automation Romania SRL
HF Sverige AB
Büro : Taikos 76-4
Str. Iuliu Tetrat nr. 18, Sector 1
Stockholm :
LT-3031 Kaunas
RO-011914 Bucharest
Kanalvägen 10C
Post : P.O. Box 572
Tel : +40 21 230 02 79 or 230 05 94
SE-194 61 Upplands Väsby
LT-3028 Kaunas
Fax : +40 21 231 40 87
Tel. : +46 8 555 409 85
Tel. : +370 37 352195
e-mail : [email protected]
Fax : +46 8 590 717 81
Fax : +370 37 351952
http://www.turck.ro
e-mail : [email protected]
e-mail : [email protected]
http://www.hf.net
RUSSIA AND CIS
LUXEMBOURG
Turck Office Minsk
Sogel SA 1
ul. Engelsa, 30
7, Rue de l’Industrie
BY-220030 Minsk
8399 Windhof
Republic of Belarus
Luxemburg
Tel. : +375 172 105957
Tel. : +352 40 05 05 331
Fax : +375 172 275313
Fax : +352 40 05 05 305
e-mail : [email protected]
e-mail : [email protected]
http://www.turck.by
Båstad :
Tel. : +46 431 755 60
Fax : +46 431 755 61
e-mail : [email protected]
http://www.hf.net
Malmo :
Tel. : +46 040 611 96 70
Fax : +46 040 611 96 85
e-mail : [email protected]
http://www.hf.net
Turck Office Moskow
NETHERLANDS/HOLLAND
Volokolamskoe shosse 1 office 606A
SWITZERLAND
Turck B.V.
125080 Moskow
Ruiterlaan 7
Tel.: +7 095 105 00 54
Bachofen AG
NL-8019 BN Zwolle
Fax: +7 095 158 95 72
Ackerstrasse 42
Tel. : +31 38 42 27 750
e-mail : [email protected]
8610 Uster
Tel. : + 41 44 944 11 11
Fax : +31 38 42 27 451
SLOVAK REPUBLIC
e-mail : [email protected]
http://www.turck.nl
Fax : + 41 44 944 12 33
e-mail : [email protected]
MARPEX s.r.o.
http://www.bachofen.ch
Sportovcov 672
NORWAY
018 41 Dubnica nad Váhom
TURKEY
Danyko A.S.
Tel. : +421 42 4426987
P.O. Box 48
Fax : +421 42 4426986
Dacel Muhendislik Elektrik,
N-4891 Grimstad
e-mail : [email protected]
Elektronik, San. Ve Tic. Ltd
Perpa Elektrokent Is Merkezi
Tel. : +47 37 04 02 88
SLOVENIA
Fax : +47 37 04 14 26
A Blok Kat 2 No:38
Okmedani/Istanbul
e-mail :[email protected]
Tipteh d.o.o
http://www.danyko.no
TURKIYE
CESTA V GORICE 40
Tel: 00 90 212 210 76 46
SLO-1111 Ljubljana
Fax:00 90 212 220 50 45
Tel. : +386 1 200 51 50
e-mail: Özer Özkurt <[email protected]
POLAND
Turck Sp. z o.o,
Fax : +386 1 200 51 51
ul Zeromskiego 1
e-mail : [email protected]
PL-50 053 Opole
SPAIN
Tel. : +48-77 443 48 00
Gökhan Elektrik Malzemelri San Tic Ltd Sti
Perpa Elektrokent Ticaret Merkezi A Blok Kat 8
No : 694
80270 Okmeydani - ISTANBUL
Fax : +48-77 443 48 01
Elion, S.A.
Tel. : +90 212 2213236
e-mail : [email protected]
Farell, 5 - 08014 Barcelona
Fax : +90 212 2213240
http://www.turck.pl
Tel. : + 932 982 035
e-mail : [email protected]
Fax : + 934 314 133
http//www.gokhanelektrik.com
PORTUGAL
Salmon & Cia Lda.
e-mail : [email protected]
UNITED KINGDOM
http://www.elion.es
Rua Cova da Moura, 2-6º
Turck Banner Limited
1399-033 Lisboa
Blenheim House, Hurricane Way,
Tel. : +351 21 39 20 130
Wickford,
Fax : +351 21 39 20 189
Essex, SS11 8YT
e-mail : [email protected]
Tel : +44 (0)1268 578888
Fax : +44 (0)1268 763648
e-mail : [email protected]
http://www.turckBanner.co.uk
112
116397 rev. F 08.03.04
GUIDA - VERSIONE EUROPEA