REGOLAMENTO PER LE COMPETIZIONI DI FORME

Transcript

REGOLAMENTO PER LE COMPETIZIONI DI FORME

REGOLAMENTO PER LE COMPETIZIONI DI
FORME
CAPITOLO 1 – STRUTTURA DELL’ORGANIZZAZIONE
Articolo 1. Commissione per le competizioni.
La Competizione è sotto la responsabilità dell’organizzatore che ne sovrintende lo
svolgimento e disciplina la formazione degli Ufficiali di Gara (di seguito UdG) al fine del
corretto svolgimento della competizione in ottemperanza ai regolamenti.
Articolo 2. Ufficiali di gara.
Il Corpo degli ufficiali di gara include:
1. Un Direttore di gara;
2. per ogni giuria: 5 (cinque) giudici e, “a latere” o facente parte, un Capo Giudice;
3. Un responsabile della verbalizzazione;
4. Un annunciatore ed un segna tempo.
Articolo 3. Doveri degli Ufficiali di gara.
Gli UdG devono svolgere la propria mansione con serietà, coscienza, imparzialità ed
accuratezza sotto la guida del Capo giudice che risponderà solo al direttore della
manifestazione.
I loro compiti sono i seguenti:
1
3.1 Il Direttore di gara deve: organizzare e coordinare il lavoro delle giurie al fine di
assicurare l'applicazione dei regolamenti di gara ed esaminare e convalidare il lavoro
preparatorio delle competizioni;
3.2 Il Capo Giudice ha il compito di: organizzare la propria giuria secondo la
preparazione ed esperienza, chiarire ciò che non è contemplato o dettagliato nei
regolamenti, pur non avendo il diritto di apportarvi modifiche, sostituire gli ufficiali di gara in
caso di necessità, adottare misure disciplinari nei confronti di chi abbia effettuato gravi
errori, esaminare ed annunciare i risultati della competizione e riassumere il lavoro degli
ufficiali di gara ed inoltre ha il diritto di ammonire gli atleti o gli allenatori che tentino di
creare disordine ed ha il diritto di annullare i loro risultati nel caso in cui rifiutino di
conformarsi al provvedimento;
3.3 Gli ufficiali di gara hanno il compito di dedicarsi totalmente quando viene
assegnato loro un compito dal Capo giudice e giudicare indipendentemente in ossequio
dei regolamenti; ogni giudice valuterà la qualità dei movimenti e gli errori nonché la
performance nel suo complesso. Hanno inoltre il compito di esaminare le armi e il costume
dei competitori ed eventualmente indicare agli stessi l’area di gara;
3.4 Il responsabile della verbalizzazione ha il compito di essere responsabile
dell'intero lavoro svolto al tavolo di verbalizzazione, di esaminare i moduli d’iscrizione, di
preparare i tabelloni per i giudici, di esaminare e verificare i risultati e le classifiche;
3.5 L’annunciatore eseguirà gli annunci al microfono e si occuperà di controllare i
tempi di svolgimento della gara e/o delle forme in caso ce ne fosse bisogno.
Articolo 4. Commissione d'appello.
4.1 La Commissione d'appello è composta da tre componenti eletti dal Consiglio
direttivo dell’unione;
4.2 La Commissione d'appello riceve e decide i ricorsi presentati dalle associazioni
che contestino le decisioni prese dagli UdG.
L’ambito della decisione della Commissione è limitato all’oggetto del ricorso.
Non può costituire oggetto di ricorso il giudizio tecnico degli UdG. Non è ammissibile il
ricorso in carenza di interesse, ad esempio contestare presunte violazioni che interessano
altre associazioni;
4.3 La Commissione può valersi di ogni mezzo di prova, ivi comprese le
registrazioni audio e video ed ha il potere di sentire o richiedere dichiarazioni da ogni
tesserato informato dei fatti. La proposizione del ricorso, tuttavia, non può comportare
ritardi o sospensioni nello svolgimento delle competizioni;
4.4 La Commissione decide sul ricorso a maggioranza. Il componente che sia, a
qualsiasi titolo, tesserato dell’associazione ricorrente o di altra associazione contro
interessata, si deve astenere;
4.5 La decisione della Commissione è definitiva. La Commissione, in caso di
accoglimento del ricorso, può prendere provvedimenti nei confronti degli UdG che siano
ritenuti responsabili delle violazioni oggetto del ricorso;
4.6 Il ricorso deve essere formulato per iscritto e deve essere sottoscritto dal
Presidente o dal Tecnico dell’Associazione ricorrente, pena d’inammissibilità, entro il
giorno successivo la conclusione della specifica gara o categoria alla quale si riferisce,
unitamente al versamento di € 100.00 (euro cento), che sarà restituito in caso di
accoglimento.
2
CAPITOLO 2 – REGOLAMENTO GENERALE PER LE GARE DI FORME
Articolo 5. Tipologia di competizioni.
Le discipline ammesse sono le seguenti e la sigla che le descrive in codice alfa numerico
deve essere usata per le domande d’iscrizione alle gare ma può variare in base alle
esigenze dell’organizzatore della gara e i codici potranno quindi cambiare fra le varie gare:
EVENTI DI FORME DI GONG FU TRADIZIONALE
Le forme dovranno essere sempre e comunque senza tecniche acrobatiche e/o
atteggiamenti di wushu moderno.
Le armi flessibili sono escluse dalla competizione dovendosi presentare la forma con
un’arma consona agli stili tradizionali.
Il criterio per la definizione di arma flessibile vietata è se la stessa poggiata con la lama di
punta sul pavimento si flette su se stessa sotto il peso dell’arma.
N.B. Ogni partecipante inserirà la propria performance nel Nord o nel Sud a sua
discrezione, tenendo conto della propria impostazione stilistica in modo tale da rendere la
performance omogenea con le caratteristiche tipiche degli stili del Nord o del Sud della
Cina e ciò anche senza tener conto della lista degli stili che segue che ha solo carattere
indicativo e che non può essere onnicomprensiva.
E’ dovere dei tecnici rappresentanti delle associazioni dichiarare all’atto d’iscrizione alla
commissione di gara il gruppo d’appartenenza del proprio stile.
Un’eventuale disomogeneità palese comporterà la squalifica ed il trasferimento d’ufficio in
altra categoria.
GRUPPO SH
Shaolin Quan (Shaolin del Monastero)
Age: Under 8 – 8/10 – 10/13 –13/15 – 15/18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO TL
Tang Lang Quan (Mantide Religiosa)
Age: Under 8 – 8/10 – 10/13 –13/15 – 15/18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO NO
Bei Pai Quan (Stili del Nord) Gli stili facenti parte di questa categoria sono a titolo
esemplificativo: Ba ji quan, Cha quan, Duan quan, Fan zi quan, Hua quan, Lan shou men,
Luo han quan, Mei hua quan, Mi zong quan, Pao chui, Pi gua quan, Tan tui, Tong bei
quan, Ying zhao quan, Zi Ran Men, Wu dang quan, Zui Jiu Quan non acrobatico, Tong Bi
Quan, Fan Zi Quan e altri stili tradizionali del nord.
Age: Under 8 – 8/10 – 10/13 –13/15 – 15/18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO SU
Nan Pai Quan (Stili del Sud) Gli stili facenti parte di questa categoria sono a titolo
esemplificativo:Bai He quan, Bak Mei, Choi Lay Fut, Choy Gar, Chow Gar, Fu Jow Pai, Fut
Gar, He quan, Hop Gar, Hung Fut, Hu quan, Hung Gar, Lau Gar, Long quan, Mok Gar,
Tang Lang del sud e tutti gli stili del sud o Nan Quan.
Age: Under 8 – 8/10 – 10/13 –13/15 – 15/18 – 18/35 – Over 35.
3
GRUPPO WC
Yong Chun Quan (Wing Chun)
(Mani nude e armi).
Age: Under 8 – 8/10 – 10/13 –13/15 – 15/18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO AC
Duan Qi Xie (Armi Corte)
(Dao – Jian – Duan Gun – Dan Dao – Miao Dao – Shuang Shou Jian e altre armi corte
tradizionali).
Age: Under 8 – 8/10 – 10/13 –13/15 – 15/18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO AL
Chang Qi Xie (Armi Lunghe)
(Gun – Qiang – Da Dao – Pu Dao – Cha – Da Qiang e altre armi tradizionali lunghe).
Age: Under 8 – 8/10 – 10/13 –13/15 – 15/18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO AA
Other Weapons: (Altre armi)
(Jiu Jie Bian - San Jie Gun - Shen Biao - Shuang Dao -Shuang Jian - Zui Jian - Zui Gun Shuang Gou Jian - Shuang Pi Shou e altre armi doppie e snodate).
Age: Under 8 – 8/10 – 10/13 –13/15 – 15/18 – Over 18.
GRUPPO TJ
Tai Ji Quan Yang (Tai Ji Tradizionale stile Yang)
Age: Under 18 – 18/35 – 35/50 – Over 50.
GRUPPO TC
Tai Ji Quan (Tai Ji Tradizionale)
(Chen Shi – Wu Shi –Wù Shi - Sun Shi – Wudang Shi – altri stili).
Age: Under 18 – 18/35 – 35/50 – Over 50.
GRUPPO TA
Tai Ji Qi Xie (Armi Tai Ji)
(TaiJi Jian – TaiJi Dao – TaiJi Shan – altre armi TaiJi).
Age: Under 18 – 18/35 – 35/50 – Over 50.
GRUPPO BX
Xing Yi Quan - Ba Gua Zhang - Ba Ji Quan (Altri stili Interni).
Age: Under 18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO BA
Xing Yi Quan - Ba Gua Zhang - Ba Ji Quan Qi Xie – armi tradizionali (Armi di altri stili
interni).
Age: Under 18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO DU
Dui Lian (Combattimento prestabilito).
Age: Under 18 – Over 18.
4
NUMERI DI CODICE
GRUPPO SH
Shaolin Quan
SH 1
sotto 8 anni maschi e femmine;
SH 2
8/10 anni maschi e femmine;
SH 3
10/13 anni maschi e femmine;
SH 4
13/15 anni maschi;
SH 5
13/15 anni femmine;
SH 6
15/18 anni maschi;
SH 7
15/18 anni femmine;
SH 8
18/ 35 anni maschi;
SH 9
18/35 anni femmine;
SH 10
oltre 35 anni maschi;
SH 11
oltre 35 anni femmine.
GRUPPO TL
Tang Lang Quan
TL 1
sotto 8 anni maschi e femmine;
TL 2
8/10 anni maschi e femmine;
TL 3
10/13 anni maschi e femmine;
TL 4
13/15 anni maschi;
TL 5
13/15 anni femmine;
TL 6
15/18 anni maschi;
TL 7
15/18 anni femmine;
TL 8
18/ 35 anni maschi;
TL 9
18/35 anni femmine;
TL 10
oltre 35 anni maschi;
TL 11
oltre 35 anni femmine.
GRUPPO NO
Bei Pai Quan
NO 1
sotto 8 anni maschi e femmine;
NO 2
8/10 anni maschi e femmine;
NO 3
10/13 anni maschi e femmine;
NO 4
13/15 anni maschi;
NO 5
13/15 anni femmine;
NO 6
15/18 anni maschi;
NO 7
15/18 anni femmine;
NO 8
18/ 35 anni maschi;
NO 9
18/35 anni femmine;
NO 10
oltre 35 anni maschi;
NO 11
oltre 35 anni femmine.
GRUPPO SU
Nan Pai Quan
SU 1
sotto 8 anni maschi e femmine;
SU 2
8/10 anni maschi e femmine;
SU 3
10/13 anni maschi e femmine;
SU 4
13/15 anni maschi;
SU 5
13/15 anni femmine;
5
SU 6
SU 7
SU 8
SU 9
SU 10
SU 11
15/18 anni maschi;
15/18 anni femmine;
18/ 35 anni maschi;
18/35 anni femmine;
oltre 35 anni maschi;
oltre 35 anni femmine.
GRUPPO WC
Yong Chun Quan
WC 1
sotto 8 anni maschi e femmine;
WC 2
8/10 anni maschi e femmine;
WC 3
10/13 anni maschi e femmine;
WC 4
13/15 anni maschi;
WC 5
13/15 anni femmine;
WC 6
15/18 anni maschi;
WC 7
15/18 anni femmine;
WC 8
18/ 35 anni maschi;
WC 9
18/35 anni femmine;
WC 10
oltre 35 anni maschi;
WC 11
oltre 35 anni femmine.
GRUPPO AC
Duan Qi Xie
AC 1
sotto 8 anni maschi e femmine;
AC 2
8/10 anni maschi e femmine;
AC 3
10/13 anni maschi e femmine;
AC 4
13/15 anni maschi;
AC 5
13/15 anni femmine;
AC 6
15/18 anni maschi;
AC 7
15/18 anni femmine;
AC 8
18/ 35 anni maschi;
AC 9
18/35 anni femmine;
AC 10
oltre 35 anni maschi;
AC 11
oltre 35 anni femmine.
GRUPPO AL
Chang Qi Xie
AL 1
sotto 8 maschi e femmine;
AL 2
8/10 anni maschi e femmine;
AL 3
10/13 anni maschi e femmine;
AL 4
13/15 anni maschi;
AL 5
13/15 anni femmine;
AL 6
15/18 anni maschi;
AL 7
15/18 anni femmine;
AL 8
18/35 anni maschi;
AL 9
18/35 anni femmine;
AL 10
oltre 35 anni maschi;
AL 11
oltre 35 anni femmine.
6
GRUPPO AA
Altre Armi
AA 1
sotto 8 anni maschi e femmine;
AA 2
8/10 anni maschi e femmine;
AA 3
10/13 anni maschi e femmine;
AA 4
13/15 anni maschi;
AA 5
13/15 anni femmine;
AA 6
15/18 anni maschi;
AA 7
15/18 anni femmine;
AA 8
oltre 18 anni maschi;
AA 9
oltre 18 anni femmine.
GRUPPO TJ
Traditional Tai Ji Quan Yang
TJ 1
sotto 18 anni maschi;
TJ 2
sotto 18 anni femmine;
TJ 3
18/35 anni maschi;
TJ 4
18/35 anni femmine;
TJ 5
35/50 anni maschi;
TJ 6
35/50 anni femmine;
TJ 7
oltre 50 anni maschi;
TJ 8
oltre 50 anni femmine.
GRUPPO TC
Traditional Tai Ji Quan Styles
TJ 1
sotto 18 anni maschi;
TJ 2
sotto 18 anni femmine;
TJ 3
18/35 anni maschi;
TJ 4
18/35 anni femmine;
TJ 5
35/50 anni maschi;
TJ 6
35/50 anni femmine;
TJ 7
oltre 50 anni maschi;
TJ 8
oltre 50 anni femmine.
GRUPPO TA
Traditional Tai Ji Qi Xie
TA 1
sotto 18 anni maschi;
TA 2
sotto 18 anni femmine;
TA 3
18/35 anni maschi;
TA 4
18/35 anni femmine;
TA 5
35/50 anni maschi;
TA 6
35/50 anni femmine;
TA 7
oltre 50 anni maschi;
TA 8
oltre 50 anni femmine.
GRUPPO BX
Xing Yi Quan - Ba Gua Zhang - Ba Ji Quan:
BX 1
sotto 18 anni maschi;
BX 2
sotto 18 anni femmine;
BX 3
18/35 anni maschi;
BX 4
18/35 anni femmine;
7
BX 5
BX 6
oltre 35 anni maschi;
oltre 35 anni femmine.
GRUPPO BA
Xing Yi Quan - Ba Gua Zhang - Ba Ji Quan - Traditional weapons
BA 1
sotto 18 anni maschi;
BA 2
sotto 18 anni femmine;
BA 3
18/35 anni maschi;
BA 4
18/35 anni femmine;
BA 5
oltre 35 anni maschi;
BA 6
oltre 35 anni femmine.
GRUPPO DU
Dui Lian:
DU 1 – sotto 18 anni maschi e femmine;
DU 2 – sopra 18 anni maschi e femmine.
EVENTI DI FORME DI GONG FU MODERNO
GRUPPO A
Chu Ji - Taolu 32 (Forme base)
(ChangQuan; NanQuan; DaoShu; Gun Shu; Qiang Shu; Jian Shu; NanDao; NanGun).
Age: Under 10 – 10/13 –13/15 – 15/18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO B
Zhong Ji (Forme intermedie)
(ChangQuan; NanQuan; DaoShu; GunShu; Qiang Shu; JianShu; NanDao; NanGun).
Age: Under 13 –13/15 – 15/18 – Over 18.
GRUPPO C
Cao Ji Tao Lu – 1st – 2nd – 3rd Set o libero “Optional” (Forme avanzate)
(ChangQuan; NanQuan; DaoShu; GunShu; Qiang Shu; JianShu; NanDao; NanGun).
Age: Under 13 –13/15 – 15/18 – Over 18.
GRUPPO D
Xiang Xing Quan – (Forme imitative)
(Tang Lang Quan; Zui Quan; Hou Quan; Yin Zhao Quan; Tong Bi Quan; Fan Zi Quan).
Age: Under 15 – 15/18 – Over 18.
GRUPPO E
Di Tang Quan
Age: Under 15 – 15/18 – Over 18.
GRUPPO F
Armi snodate e doppie
(Jiu Jie Bian; San Jie Gun; Shen Biao; Shuang Dao; Shuang Jian; Zui Jian; Zui Gun;
Shuang Gou Jian).
Age: Under 15 – 15/18 – Over 18.
8
GRUPPO G
Tai Ji Quan (Tai Ji moderno forme base)
(Forme fino alla Yang 24 compresa).
Age: Under 18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO H
Tai Ji Quan (Tai Ji moderno forme avanzate)
(Yang 40 - Mixed 42).
Age: Under 18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO I
Tai Ji Quan Chen et altri (Tai Ji moderno forme avanzate)
(56 Chen ecc.).
Age: Under 18 – 18/35 – Over 35.
GRUPPO L
Tai Ji Jian (Tai Ji Spada)
Yang 32 – 42.
Age: Under 18 – 18/35 – Over 35.
NUMERI DI CODICE
GRUPPO A
Chu Ji - Taolu 32 (Forme base)
ACQ1 – Chang Quan sotto 10 maschi e femmine;
ACQ2 – Chang Quan 10/13 anni maschi e femmine;
ACQ3 – Chang Quan 13/15 anni maschi;
ACQ4 – Chang Quan 13/15 anni femmine;
ACQ5 – Chang Quan 15/18 anni maschi;
ACQ6 – Chang Quan 15/18 anni femmine;
ACQ7 – Chang Quan 18/ 35 anni maschi;
ACQ8 – Chang Quan 18/35 anni femmine;
ACQ9 – Chang Quan sopra 35 anni maschi;
ACQ10 – Chang Quan sopra 35 anni femmine.
ANQ1 – Nan Quan sotto 10 maschi e femmine;
ANQ2 – Nan Quan 10/13 anni maschi e femmine;
ANQ3 – Nan Quan 13/15 anni maschi;
ANQ4 – Nan Quan 13/15 anni femmine;
ANQ5 – Nan Quan 15/18 anni maschi;
ANQ6 – Nan Quan 15/18 anni femmine;
ANQ7 – Nan Quan 18/ 35 anni maschi;
ANQ8 – Nan Quan 18/35 anni femmine;
ANQ9 – Nan Quan sopra 35 anni maschi;
ANQ10 – Nan Quan sopra 35 anni femmine.
ADS1 – Dao Shu sotto 10 maschi e femmine;
ADS2 – Dao Shu 10/13 anni maschi e femmine;
ADS3 – Dao Shu 13/15 anni maschi;
ADS4 – Dao Shu 13/15 anni femmine;
9
ADS5 – Dao Shu 15/18 anni maschi;
ADS6 – Dao Shu 15/18 anni femmine;
ADS7 – Dao Shu 18/ 35 anni maschi;
ADS8 – Dao Shu 18/35 anni femmine;
ADS9 – Dao Shu sopra 35 anni maschi;
ADS10 – Dao Shu sopra 35 anni femmine.
AJS1 – Jian Shu sotto 10 maschi e femmine;
AJS2 – Jian Shu 10/13 anni maschi e femmine;
AJS3 – Jian Shu 13/15 anni maschi;
AJS4 – Jian Shu 13/15 anni femmine;
AJS5 – Jian Shu 15/18 anni maschi;
AJS6 – Jian Shu 15/18 anni femmine;
AJS7 – Jian Shu 18/ 35 anni maschi;
AJS8 – Jian Shu 18/35 anni femmine;
AJS9 – Jian Shu sopra 35 anni maschi;
AJS10 – Jian Shu sopra 35 anni femmine.
AND1 – Nan Dao sotto 10 maschi e femmine;
AND2 – Nan Dao 10/13 anni maschi e femmine;
AND3 – Nan Dao 13/15 anni maschi;
AND4 – Nan Dao 13/15 anni femmine;
AND5 – Nan Dao 15/18 anni maschi;
AND6 – Nan Dao 15/18 anni femmine;
AND7 – Nan Dao 18/ 35 anni maschi;
AND8 – Nan Dao 18/35 anni femmine;
AND9 – Nan Dao sopra 35 anni maschi;
AND10 – Nan Dao sopra 35 anni femmine.
AGS1 – Gun Shu sotto 10 maschi e femmine;
AGS2 – Gun Shu 10/13 anni maschi e femmine;
AGS3 – Gun Shu 13/15 anni maschi;
AGS4 – Gun Shu 13/15 anni femmine;
AGS5 – Gun Shu 15/18 anni maschi;
AGS6 – Gun Shu 15/18 anni femmine;
AGS7 – Gun Shu 18/ 35 anni maschi;
AGS8 – Gun Shu 18/35 anni femmine;
AGS9 – Gun Shu sopra 35 anni maschi;
AGS10 – Gun Shu sopra 35 anni femmine.
AQS1 – Qiang Shu sotto 10 maschi e femmine;
AQS2 – Qiang Shu 10/13 anni maschi e femmine;
AQS3 – Qiang Shu 13/15 anni maschi;
AQS4 – Qiang Shu 13/15 anni femmine;
AQS5 – Qiang Shu 15/18 anni maschi;
AQS6 – Qiang Shu 15/18 anni femmine;
AQS7 – Qiang Shu 18/ 35 anni maschi;
AQS8 – Qiang Shu 18/35 anni femmine;
AQS9 – Qiang Shu sopra 35 anni maschi;
AQS10 – Qiang Shu sopra 35 anni femmine.
10
ANG1 – Nan Gun sotto 10 maschi e femmine;
ANG2 – Nan Gun 10/13 anni maschi e femmine;
ANG3 – Nan Gun 13/15 anni maschi;
ANG4 – Nan Gun 13/15 anni femmine;
ANG5 – Nan Gun 15/18 anni maschi;
ANG6 – Nan Gun 15/18 anni femmine;
ANG7 – Nan Gun 18/ 35 anni maschi;
ANG8 – Nan Gun 18/35 anni femmine;
ANG9 – Nan Gun sopra 35 anni maschi;
ANG10 – Nan Gun sopra 35 anni femmine.
GRUPPO B
Zhong Ji (Forme intermedie)
BCQ1 – Chang Quan sotto 13 maschi e femmine;
BCQ2 – Chang Quan 13/15 anni maschi;
BCQ3 – Chang Quan 13/15 anni femmine;
BCQ4 – Chang Quan 15/18 anni maschi;
BCQ5 – Chang Quan 15/18 anni femmine;
BCQ6 – Chang Quan sopra 18 anni maschi;
BCQ7 – Chang Quan sopra 18 anni femmine.
BNQ1 – Nan Quan sotto 13 maschi e femmine;
BNQ2 – Nan Quan 13/15 anni maschi;
BNQ3 – Nan Quan 13/15 anni femmine;
BNQ4 – Nan Quan 15/18 anni maschi;
BNQ5 – Nan Quan 15/18 anni femmine;
BNQ6 – Nan Quan sopra 18 anni maschi;
BNQ7 – Nan Quan sopra 18 anni femmine.
BDS1 – Dao Shu sotto 13 maschi e femmine;
BDS2 – Dao Shu 13/15 anni maschi;
BDS3 – Dao Shu 13/15 anni femmine;
BDS4 – Dao Shu 15/18 anni maschi;
BDS5 – Dao Shu 15/18 anni femmine;
BDS6 – Dao Shu sopra 18 anni maschi;
BDS7 – Dao Shu sopra 18 anni femmine.
BJS1 – Jian Shu sotto 13 maschi e femmine;
BJS2 – Jian Shu 13/15 anni maschi;
BJS3 – Jian Shu 13/15 anni femmine;
BJS4 – Jian Shu 15/18 anni maschi;
BJS5 – Jian Shu 15/18 anni femmine;
BJS6 – Jian Shu sopra 18 anni maschi;
BJS7 – Jian Shu sopra 18 anni femmine.
BND1 – Nan Dao sotto 13 maschi e femmine;
BND2 – Nan Dao 13/15 anni maschi;
BND3 – Nan Dao 13/15 anni femmine;
BND4 – Nan Dao 15/18 anni maschi;
BND5 – Nan Dao 15/18 anni femmine;
11
BND6 – Nan Dao sopra 18 anni maschi;
BND7 – Nan Dao sopra 18 anni femmine.
BGS1 – Gun Shu sotto 13 maschi e femmine;
BGS2 – Gun Shu 13/15 anni maschi;
BGS3 – Gun Shu 13/15 anni femmine;
BGS4 – Gun Shu 15/18 anni maschi;
BGS5 – Gun Shu 15/18 anni femmine;
BGS6 – Gun Shu sopra 18 anni maschi;
BGS7 – Gun Shu sopra 18 anni femmine.
BQS1 – Qiang Shu sotto 13 maschi e femmine;
BQS2 – Qiang Shu 13/15 anni maschi;
BQS3 – Qiang Shu 13/15 anni femmine;
BQS4 – Qiang Shu 15/18 anni maschi;
BQS5 – Qiang Shu 15/18 anni femmine;
BQS6 – Qiang Shu sopra 18 anni maschi;
BQS7 – Qiang Shu sopra 18 anni femmine.
BNG1 – Nan Gun sotto 13 maschi e femmine;
BNG2 – Nan Gun 13/15 anni maschi;
BNG3 – Nan Gun 13/15 anni femmine;
BNG4 – Nan Gun 15/18 anni maschi;
BNG5 – Nan Gun 15/18 anni femmine;
BNG6 – Nan Gun sopra 18 anni maschi;
BNG7 – Nan Gun sopra 18 anni femmine.
GRUPPO C
Cao Ji Tao Lu – 1st – 2nd – 3rd Set o libero “Optional” (Forme avanzate)
CCQ1 – Chang Quan sotto 13 maschi e femmine;
CCQ2 – Chang Quan 13/15 anni maschi;
CCQ3 – Chang Quan 13/15 anni femmine;
CCQ4 – Chang Quan 15/18 anni maschi;
CCQ5 – Chang Quan 15/18 anni femmine;
CCQ6 – Chang Quan sopra 18 anni maschi;
CCQ7 – Chang Quan sopra 18 anni femmine.
CNQ1 – Nan Quan sotto 13 maschi e femmine;
CNQ2 – Nan Quan 13/15 anni maschi;
CNQ3 – Nan Quan 13/15 anni femmine;
CNQ4 – Nan Quan 15/18 anni maschi;
CNQ5 – Nan Quan 15/18 anni femmine;
CNQ6 – Nan Quan sopra 18 anni maschi;
CNQ7 – Nan Quan sopra 18 anni femmine.
CDS1 – Dao Shu sotto 13 maschi e femmine;
CDS2 – Dao Shu 13/15 anni maschi;
CDS3 – Dao Shu 13/15 anni femmine;
CDS4 – Dao Shu 15/18 anni maschi;
CDS5 – Dao Shu 15/18 anni femmine;
12
CDS6 – Dao Shu sopra 18 anni maschi;
CDS7 – Dao Shu sopra 18 anni femmine.
CJS1 – Jian Shu sotto 13 maschi e femmine;
CJS2 – Jian Shu 13/15 anni maschi;
CJS3 – Jian Shu 13/15 anni femmine;
CJS4 – Jian Shu 15/18 anni maschi;
CJS5 – Jian Shu 15/18 anni femmine;
CJS6 – Jian Shu sopra 18 anni maschi;
CJS7 – Jian Shu sopra 18 anni femmine.
CND1 – Nan Dao sotto 13 maschi e femmine;
CND2 – Nan Dao 13/15 anni maschi;
CND3 – Nan Dao 13/15 anni femmine;
CND4 – Nan Dao 15/18 anni maschi;
CND5 – Nan Dao 15/18 anni femmine;
CND6 – Nan Dao sopra 18 anni maschi;
CND7 – Nan Dao sopra 18 anni femmine.
CGS1 – Gun Shu sotto 13 maschi e femmine;
CGS2 – Gun Shu 13/15 anni maschi;
CGS3 – Gun Shu 13/15 anni femmine;
CGS4 – Gun Shu 15/18 anni maschi;
CGS5 – Gun Shu 15/18 anni femmine;
CGS6 – Gun Shu sopra 18 anni maschi;
CGS7 – Gun Shu sopra 18 anni femmine.
CQS1 – Qiang Shu sotto 13 maschi e femmine;
CQS2 – Qiang Shu 13/15 anni maschi;
CQS3 – Qiang Shu 13/15 anni femmine;
CQS4 – Qiang Shu 15/18 anni maschi;
CQS5 – Qiang Shu 15/18 anni femmine;
CQS6 – Qiang Shu sopra 18 anni maschi;
CQS7 – Qiang Shu sopra 18 anni femmine.
CNG1 – Nan Gun sotto 13 maschi e femmine;
CNG2 – Nan Gun 13/15 anni maschi;
CNG3 – Nan Gun 13/15 anni femmine;
CNG4 – Nan Gun 15/18 anni maschi;
CNG5 – Nan Gun 15/18 anni femmine;
CNG6 – Nan Gun sopra 18 anni maschi;
CNG7 – Nan Gun sopra 18 anni femmine.
GRUPPO D
Xiang Xing Quan – (Forme imitative)
DXX1 – Xiang Xing Quan sotto 15 maschi e femmine;
DXX2 – Xiang Xing Quan 15/18 anni maschi;
DXX3 – Xiang Xing Quan 15/18 anni femmine;
DXX4 – Xiang Xing Quan sopra 18 anni maschi;
DXX5 – Xiang Xing Quan sopra 18 anni femmine.
13
GRUPPO E
Di Tang Quan
EXX1 – Xiang Xing Quan sotto 15 maschi e femmine;
EXX2 – Xiang Xing Quan 15/18 anni maschi;
EXX3 – Xiang Xing Quan 15/18 anni femmine;
EXX4 – Xiang Xing Quan sopra 18 anni maschi;
EXX5 – Xiang Xing Quan sopra 18 anni femmine.
GRUPPO F
Armi snodate e doppie
FSD1 – Armi snodate e doppie sotto 15 maschi e femmine;
FSD2 – Armi snodate e doppie 15/18 anni maschi;
FSD3 – Armi snodate e doppie 15/18 anni femmine;
FSD4 – Armi snodate e doppie sopra 18 anni maschi;
FSD5 – Armi snodate e doppie sopra 18 anni femmine.
GRUPPO G
Tai Ji Quan (Tai Ji moderno base)
GTM1 – Tai Ji moderno base sotto 18 maschi;
GTM2 – Tai Ji moderno base sotto 18 femmine;
GTM3 – Tai Ji moderno base 18/30 anni maschi;
GTM4 – Tai Ji moderno base 18/30 anni femmine;
GTM5 – Tai Ji moderno base sopra 30 anni maschi;
GTM6 – Tai Ji moderno base sopra 30 anni femmine.
GRUPPO H
Tai Ji Quan (Tai Ji moderno avanzate)
HTM1 – Tai Ji moderno avanzate sotto 18 maschi;
HTM2 – Tai Ji moderno avanzate sotto 18 femmine;
HTM3 – Tai Ji moderno avanzate 18/30 anni maschi;
HTM4 – Tai Ji moderno avanzate 18/30 anni femmine;
HTM5 – Tai Ji moderno avanzate sopra 30 anni maschi;
HTM6 – Tai Ji moderno avanzate sopra 30 anni femmine.
GRUPPO I
Tai Ji Quan (Tai Ji moderno Chen)
ITM1 – Tai Ji moderno avanzate sotto 18 maschi;
ITM2 – Tai Ji moderno avanzate sotto 18 femmine;
ITM3 – Tai Ji moderno avanzate 18/30 anni maschi;
ITM4 – Tai Ji moderno avanzate 18/30 anni femmine;
ITM5 – Tai Ji moderno avanzate sopra 30 anni maschi;
ITM6 – Tai Ji moderno avanzate sopra 30 anni femmine.
14
GRUPPO L
Tai Ji Jian (Tai Ji Spada)
LTS1 – Tai Ji spada sotto 18 maschi;
LTS2 – Tai Ji spada sotto 18 femmine;
LTS3 – Tai Ji spada 18/30 anni maschi;
LTS4 – Tai Ji spada 18/30 anni femmine;
LTS5 – Tai Ji spada sopra 30 anni maschi;
LTS6 – Tai Ji spada sopra 30 anni femmine
E’ data facoltà al Direttore di Gara e/o al Capo Giudice di accorpare categorie che
presentino un numero esiguo di atleti o di suddividerle qualora se ne avvertisse la
necessità al fine di rendere più omogenea la competizione mantenendo un minimo di 4
atleti per categoria.
Articolo 6. Registrazione
Gli atleti devono presentarsi nel luogo designato almeno 30 minuti prima dell’evento per la
prima chiamata, dove verranno controllati le armi ed il costume. La chiamata finale sarà
effettuata pochi minuti prima dell’evento.
Articolo 7. Protocollo
Quando chiamati, gli atleti devono salutare il Capo giudice ed il pubblico con Palmo e
pugno.
Articolo 8. Punteggio
Il risultato dell’atleta sarà mostrato dal monitor o da altra tabella.
Esso sarà dato dalla media dei punteggi dei 5 arbitri, sottraendo il punteggio più alto e
quello più basso.
A parità di punteggio, per la determinazione del vincitore, si esaminerà la media di tutti e 5
i punteggi.
Se si verificherà ancora la situazione di parità si determinerà il vincitore in base al più alto
dei punti più bassi.
Se nessuna di queste condizioni si dovesse verificare, essi verranno giudicati ex equo al
piazzamento superiore o se il Capo Giudice lo ritenesse opportuno si eseguirà uno
spareggio con ripetizione dell’esecuzione dei due concorrenti.
VALUTAZIONI DEI GIUDICI
Mancanza di valutazioni (sotto il 6.0)
Un concorrente non ottiene una valutazione se il suo punteggio è inferiore al 6.0.
Questo può accadere nel caso in cui una prestazione sia gravemente penalizzata per
detrazioni riguardanti limite di tempo, nel caso in cui si dimentichi la propria esibizione
o che quest'ultima sia eseguita non essendo compresa nella giusta categoria.

Valutazione dal 6.0 al 6.99
L'esibizione è completata ed è sostanzialmente corretta, ma non è eseguita con la
giusta energia ed espressione e/o contiene molti errori di coordinazione. Il concorrente

15
dimostra di aver almeno una comprensione basilare della propria esibizione e si sforza
di assumere le giuste posizioni nonché di compiere il movimento giusto nel giusto stile.
Tuttavia, l'esibizione è instabile, lenta, con potenza limitata, non è continua né
scorrevole e quindi lo spirito non è espresso. Se tutto ciò manca il punteggio si aggira
intorno al " 6 basso" (dal 6.0 al 6.3). Se invece si dimostra una certa abilità con alcuni
di questi principi, allora il punteggio si aggira intorno al "6 alto" (6.4 al 6.9).
Valutazione dal 7.0 al 7.99
L'esibizione è migliore rispetto al precedente livello. Le posizioni sono più stabili, ma
non del tutto forti, la velocità è media, ma non si avvicina alla vera velocità di
combattimento. La potenza è migliore, ma la coordinazione non è ancora del tutto
sviluppata per raggiungere il pieno potenziale. Il movimento è più lineare, ma ancora
non scorre con buona coordinazione. Lo spirito è espresso e l'intera esibizione è
fondamentalmente corretta, ma possiede sempre alcuni difetti.

Valutazione dal 8.0 al 8.99
L'esibizione appare decisamente buona. Le posizioni sono stabili, anche se si possono
riscontrare alcune lievi instabilità. La velocità è vicina a quella normale di
combattimento. La potenza è bene espressa e la coordinazione sembra precisa. Il
movimento è lineare e continuo e lo spirito è espresso molto bene. Tuttavia l'esibizione
può non essere totalmente continua, la potenza non è espressa in tutte le applicazioni
e può esserci mancanza di velocità in alcuni movimenti. L'esibizione, pur essendo
molto bene eseguita, può non contenere tecniche d'alta difficoltà.

 Valutazione dal 9.0 al 10.0
L'esibizione è sullo stesso livello di quello precedente solo che ci sono davvero poche
osservazioni negative. L'esibizione è eseguita nel miglior modo possibile, la velocità è
sempre notevole e la potenza è espressa in ogni tecnica. Il movimento è rapido e molto
coordinato, la coordinazione del corpo è molto buona e l'esibizione contiene pure un
livello alto di difficoltà.
Articolo 9. Forfait
Se un’atleta non si presenta alla chiamata finale, egli sarà inderogabilmente considerato
“forfait” e non potrà partecipare all’evento.
Articolo 10. Modalità di gara
Possono realizzarsi diverse possibilità di competizione:
1. A piazzamento immediato individuale
La classifica verrà data in accordo con il punteggio conseguito dall’atleta nella gara.
L’atleta che ha il punteggio più alto sarà il vincitore, il secondo punteggio più alto sarà
secondo e così via.
2. A piazzamento individuale con finale
Questa metodica di gara è suggerita solo se la categoria supera gli 8 iscritti e solo nelle
categorie a mani nude.
16
Ci sarà una prima fase eliminatoria dove i primi 4 classificati verranno considerati vincitori
di tale fase e potranno di diritto accedere alla fase finale e di fatto conseguiranno tutti
almeno il terzo posto.
Al termine della fase eliminatoria e quindi nella fase finale, deve essere eseguita una
diversa performance rispetto alla fase di qualificazione.
Gli atleti si scontreranno a due a due in una semifinale a scontro diretto in contemporanea
e il vincitore sarà determinato dagli arbitri, mediante l’alzata di bandiere rosse o bianche, a
maggioranza di 3 su 5. In questa fase l’accoppiamento fra i contendenti sarà secondo il
punteggio della fase di qualificazione abbinando il primo con il terzo ed il secondo con il
quarto.
A seguire ci sarà la finale dei due vincitori per il primo ed il secondo posto con la stessa
metodica a scontro diretto. In questa finale si potrà ripetere una delle due forme
presentate a scelta dall’atleta.
3. A squadra
Ogni squadra è composta da 3 atleti e una riserva, il cui punteggio può sostituire quello di
uno dei titolari a discrezione del caposquadra, che deve dichiararsi tale prima della
competizione.
La scelta di sostituire il punteggio della riserva con quello del titolare deve essere
effettuata prima della sua esecuzione.
La squadra raggiungerà un punteggio che sarà la media dei tre punteggi realizzati dai
titolari o in caso dalla riserva.
La squadra può eseguire lo stesso stile o stili differenti fra i vari componenti.
4. Team vincente
Il piazzamento del Team sarà determinato dalla somma dei piazzamenti nelle singole
categorie secondo la seguente normativa.
Al primo d’ogni categoria saranno assegnati 10 punti, al secondo 6, al terzo 3 e 1 punto al
quarto.
Il team che avrà ottenuto il punteggio più alto, sarà considerato il team vincente della
competizione.
Nella competizione a Team, in caso di parità, il team che avrà ottenuto il maggior numero
di primi posti nella gare individuali sarà piazzato primo.
Articolo 11. Abbigliamento
Tutti i giudici durante le competizioni devono vestire con: pantalone scuro, camicia bianca
o polo bianca, giacca scura stemma dell’Unione e scarpe ginniche.
Tutti gli atleti durante la gara devono vestire con: la divisa della Scuola di appartenenza o,
in mancanza di essa, una divisa pulita e sobria di chiaro stile cinese.
L’atleta deve indossare scarpe ginniche a suola bassa tipo feiyue.
Non sono ammesse, nella gara di Tradizionale, divise di chiaro stile moderno più consone
ad una gara di Wushu.
Le direttive sull’abbigliamento devono essere mantenute fino alla chiusura della cerimonia
di premiazione.
Non saranno ammessi a tale cerimonia i premiati che si presenteranno con un
abbigliamento difforme dal regolamento.
17
Articolo 12. Area di gara
Gli eventi di Tradizionale dovranno essere condotti preferibilmente su un’area di 10 m. x
10 m., mentre quelli di Moderno sul tappeto regolamentare di 14 m x 8 m.
Articolo 13. Armi
Le armi del tradizionale dovranno essere rigide o semirigide e l’ammissibilità è a
discrezione del Capo Giudice.
Gli atleti impugneranno spada o sciabola afferrando l’elsa con il braccio sinistro disteso e
la punta della Spada o della Sciabola dovrà toccare la sola parte superiore dell’orecchio.
La lunghezza richiesta per il bastone dovrà superare in altezza l’atleta.
La lunghezza richiesta per la lancia non dovrà essere inferiore all’altezza della mano
tenendo il braccio dell’atleta alzato.
Articolo 14. Test Anti-doping
Il test Anti-doping sarà condotto in accordo alle regole della Carta Olimpica a discrezione
del Direttore di gara.
CAPITOLO 3 – CRITERI E METODO DI PUNTEGGIO NEL TRADIZIONALE
Articolo 15. Principi Generali
In una competizione sportiva di STILI TRADIZIONALI, l’atleta deve dimostrare di avere
tutte quelle caratteristiche di chi esegue un combattimento reale, basato sulla reale
applicazione delle tecniche.
In caso di contestazione sulla legittimità della forma, è fatto carico al capo giudice di
chiedere all’atleta delle categorie Seniores, la spiegazione dell’applicazione del movimento
eseguito determinando quindi se si tratti di stile tradizionale o di moderno.
Prima dell’inizio dell’esecuzione della forma l’atleta deve dichiarare ad alta voce e in modo
chiaro e scandito prima il nome dello stile di appartenenza, poi il nome della forma che
s’intende eseguire e se intende eseguirne una parte o l’intero, ciò in caso di forme molto
lunghe (es. stili interni o del Sud).
La valutazione del partecipante alla gara deve tener conto delle specifiche caratteristiche
dello stile rappresentato, senza farsi influenzare da criteri generici che possono essere
validi per alcuni stili, mentre per altri possono non essere importanti se non addirittura da
considerarsi errori.
In ciò la nostra classe arbitrale sarà aggiornata per cercare di dare la massima
competenza possibile alla valutazione del multiforme mondo del Kung Fu Tradizionale.
Alcuni punti genericamente validi per la gran parte degli stili esterni sono:





Gli occhi (lo sguardo) devono essere attenti all’azione;
La bocca non deve fare smorfie eccessive;
Le spalle sono rilassate;
Le azioni devono esprimere energia, spirito ed intenzione;
I movimenti duri non devono essere rigidi ed i morbidi non devono essere molli;
18






I movimenti veloci devono essere chiari e non confusi ed i lenti non devono essere
eccessivamente lenti;
I passi leggeri non devono essere instabili e il radicamento non deve essere
inchiodato;
L’esecuzione deve esprimere equilibrio, quando non espressamente richiesto dallo
stile e stabilità;
Le tecniche di mano e di calcio devono essere chiare e non confuse;
I calci non sono mai oltre la testa;
L’espressione del viso e dell’intero corpo devono esprimere marzialità.
Alcuni punti genericamente validi per la gran parte degli stili interni sono:














La testa deve stare diritta ed allineata;
Gli occhi (sguardo) devono essere attenti all’azione;
La bocca non fa smorfie;
Le spalle sono rilassate;
I gomiti sono lasciati cadere;
Respirazione calma e controllata;
Incassare il torace ed arrotondare la schiena;
La vita deve essere rilassata ed affondata naturalmente;
Le ginocchia sono sempre leggermente piegate;
Le posizioni devono essere chiare e radicate al terreno;
Il movimento è fluido e continuo;
Durante l’esecuzione dei Taolu, le posizioni devono essere precise e stabili, dando
la sensazione di radicamento al terreno;
Il corpo deve essere rilassato, ma non molle;
Occorre distinguere il pieno dal vuoto.
Articolo 16. Tempo di esecuzione
Il cronometrista fa partire il cronometro, quando l’atleta inizia a muovere qualsiasi parte del
corpo e ferma il cronometro, quando chiude le gambe in posizione eretta con i piedi uniti.
In caso di mancato rispetto dei tempi di esecuzione si applicherà una detrazione di 0,1
ogni 10 secondi di scarto.
Stili Esterni
Il tempo minimo di esecuzione deve essere di 30 secondi.
Stili Interni
Il tempo minimo di esecuzione del Taolu di Tai Ji deve essere di 2 minuti fino ad un
massimo di 6 minuti.
Il tempo di esecuzione degli stili Xing Yi e Bagua ed altri interni deve essere compreso fra
45 secondi fino ad un massimo di 3 minuti.
Articolo 17. Ripetizioni e detrazioni varie
Le detrazioni saranno sempre effettuate dal capo Giudice alla fine della valutazione della
performance da parte degli UdG che esprimeranno il loro giudizio senza tener conto delle
possibili detrazioni.
19

Scendere al disotto del limite o superarlo comporterà una penalità di 0,1 punti sulla
media finale per ogni fascia di 10 sec di esubero.

Un atleta, la cui prova sia stata interrotta per circostanze indipendenti dalla sua
volontà, può ripeterla su approvazione del capo giudice senza che ciò comporti
sottrazione di punteggio.

Se durante l’esecuzione si verifica un danno ai suoi attrezzi che mutino le proprietà
dell'esercizio, può ripeterla, ma ciò comporterà la sottrazione di 0,5 punti.

Se un atleta, a causa di un infortunio, sia impossibilitato a continuare la propria
prova può essere interrotto dal capo giudice. Nel caso in cui possa riprendere la
competizione dopo aver ricevuto soccorso, può essere reinserito in gara come
ultimo del proprio gruppo, come sempre in caso di ripetizione ma ciò comporterà la
sottrazione di 0,5 punti. L'impossibilità nel riprendere la prova, a causa di un
infortunio, è considerata perdita.

Se un atleta per sua mancanza decidesse di interrompere la performance e
chiedesse di ripeterla, può farlo su sua richiesta, ma gli sarà inflitta comunque una
penalità di 0,8 punti.

Se la forma eseguita fosse chiaramente di Wushu moderno, il Capo Giudice può
squalificare l’atleta o, in caso di performance con atteggiamenti di moderno e
acrobazie ingiustificate nell’esecuzione, può infliggere una sanzione di 1 punto.

Se prima dell’inizio dell’esecuzione l’atleta non dichiara ad alta voce ed in modo
chiaro e scandito prima il nome dello stile di appartenenza, poi il nome della forma
che intende eseguire ed infine se intende eseguirne una parte o l’intero, in
mancanza di tali informazioni si avrà un’applicazione della penalità di 0,3 punti da
parte del Capo Giudice.
Articolo 18. Aggiustamento del punteggio
Nel caso ci sia una disparità nel punteggio finale, il capo giudice può, a sua discrezione e
sotto la sua responsabilità, modificare il punteggio, motivando tale decisione nel verbale di
gara.
CAPITOLO 4 – CRITERI E METODO DI PUNTEGGIO NEL MODERNO
PENALITA’
Interruzione nell’esecuzione della forma:
In caso di fermata nell'esecuzione della forma, l'Atleta che non dovesse
immediatamente continuare, è automaticamente eliminato da quella prova. Solo nelle
categorie principianti, esordienti e speranze l’Atleta può ripetere la propria prova al
termine della propria categoria, ma subendo una detrazione di 1 punto sul totale del
risultato finale (la detrazione è data al tavolo di giuria su ordine del Giudice Centrale, e
non dai singoli Giudici, i quali devono giudicare la forma normalmente).

20
Il concorrente può ripetere la propria forma solo in casi eccezionali e per motivi
contingenti, a lui non imputabili (lancio di oggetti in campo, interruzioni da parte di un
Giudice, ecc.), senza subire alcuna penalità.
Nel caso di "temporanea dimenticanza" della forma, il concorrente subisce per ogni
interruzione una detrazione di punti 0,3 sul totale finale. Questo solo se l'interruzione è
momentanea ( 1 o 2 secondi) e l'atleta riprende normalmente la forma; oltre il tempo
stabilito entra in vigore il comma 1 del presente articolo.
 Forme codificate:
Omissione di una o più tecniche: da 1 a 2 tecniche 0,3; da 3 a 4 Tecniche 0,5; + di 5
Tecniche 0,7
 Per le attrezzature:
L’Atleta subisce la penalità di 0,5 sul punteggio finale ottenuto, se durante la prova
dovesse finire la forma con un'arma rotta o con il vestito in netto disordine o la cintura
slacciata.
 Uscita dall’Area di esecuzione della forma:
Il Concorrente subisce una detrazione di punti 0,2 ogni volta che appoggia almeno un
piede fuori della riga che delimita l’area di esecuzione.
TUTTE LE DETRAZIONI DI PUNTEGGIO SARANNO INDICATE DAL CAPO
ARBITRO/GIUDICE CENTRALE
10 / 02 / 2013
21