L`Italia

Transcript

L`Italia
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:52
Pagina 2
Unità 1
L’Italia (A)
L’Italia è una penisola lunga e stretta proprio al centro del Mare Mediterraneo.
Ha la forma di uno stivale, con la punta in Calabria e il tacco in Puglia. In più ci
sono due grandi isole, la Sicilia e la Sardegna, e altre isole più piccole.
A nord l’Italia è unita al continente chiamato Europa da una catena di mon5 tagne che va da ovest a est: le Alpi. Un’altra catena di monti va da nord a sud
per tutta la penisola: gli Appennini. Ma i paesaggi sono vari: oltre alle coste e alle
montagne, un paesaggio tipico italiano è quello delle colline. Ci sono invece
poche pianure.
La posizione dà all’Italia un clima molto gradevole: infatti le Alpi la proteg10 gono dai venti freddi che vengono dal nord, mentre il mare rende gli inverni
meno freddi e le estati meno calde. Le piogge sono più frequenti al nord.
La lunghezza della penisola però provoca anche delle differenze di clima da
nord a sud e anche questo produce una varietà di ambienti naturali.
Proprio per questa varietà di paesaggi e per la loro bellezza l’Italia è stata
15 chiamata “il bel paese”. Però questa definizione non indica solo le sue bellezze
naturali, ma anche le sue bellezze artistiche. Infatti l’Italia è ricca d’una storia
molto lunga, che ha lasciato sul suo territorio opere splendide. In ogni epoca le
città italiane sono state tra le città più importanti d’Europa e hanno accolto artisti grandissimi: per questo in nessun altro paese ci sono tante città così ricche
20 di storia, di memorie e di opere d’arte che vengono dai secoli passati.
1 Comprensione del testo
a L’Italia è una penisola. Che cos’è una “penisola”?
un territorio tutto circondato dal mare
un territorio bagnato su un lato dal mare
un territorio circondato dal mare da tre lati
2
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:52
Pagina 3
Unità 1
L’Italia (A)
b Qual è la forma di questa penisola?
........................................................................................................................................................................................................
c Come si chiama il mare che la circonda?
........................................................................................................................................................................................................
d Cosa sono le Alpi?
........................................................................................................................................................................................................
e L’Italia è un paese molto freddo? L’Italia è un paese molto caldo?
........................................................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................................................
f Perché l’Italia è stata chiamata “il bel paese”?
per la varietà e la bellezza dei suoi paesaggi
per il gran numero di belle città
per le sue bellezze naturali e artistiche
per le opere d’arte di cui è ricca
2 Alla scoperta del nome
Rileggiamo una parte della lettura (righe 9-13):
La posizione dà all’Italia un clima molto gradevole: infatti le Alpi la proteggono dai venti
freddi che vengono dal nord, mentre il mare rende gli inverni meno freddi e le estati
meno calde. Le piogge sono più frequenti al nord.
La lunghezza della penisola però provoca anche delle differenze di clima da nord a
sud e anche questo produce una varietà di ambienti naturali.
Tutte le parole sottolineate indicano qualcosa: qualcosa che si può vedere, sperimentare (Italia, Alpi, venti, mare…) o anche solo pensare (posizione, nord, varietà…). Tutte le parole come queste, che indicano
oggetti, persone, animali, luoghi, ma anche sentimenti, pensieri, ecc. sono
nomi.
Esercizio
Sottolinea con la matita, nella lettura sull’Italia, tutti i nomi che sai trovare.
Nomi comuni e nomi propri
I nomi che, indicando una persona, un animale, un oggetto, lo “distinguono”
come qualcosa di particolare, di unico, sono nomi propri: Italia, Alpi… I
nomi propri si scrivono con la lettera iniziale maiuscola.
I nomi che indicano una persona o una cosa in modo generico, sono nomi
comuni: posizione, clima…
Esercizio
Distingui, tra i nomi che hai sottolineato prima nella lettura all’inizio dell’Unità,
i nomi propri e quelli comuni, evidenziandoli ora con due colori diversi.
3
Unità 1
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:52
Pagina 4
Italiano per tutti. Benvenuti!
Il genere dei nomi
Tutti i nomi hanno un genere, cioè sono maschili o femminili.
• I nomi che indicano persone e animali maschi sono quasi sempre maschili:
uomo, babbo, fratello, gallo, cane, leone…
• I nomi che indicano persone e animali femmine sono quasi sempre femminili: donna, mamma, sorella, gallina, cagna, leonessa…
• Gli altri nomi possono essere maschili o femminili senza una regola precisa: sole, paese, monte, inverno… sono maschili; stella, città, montagna,
estate… sono femminili.
Esercizio
Distingui, tra i nomi che hai già sottolineato nella lettura sull’Italia, i nomi maschili
e quelli femminili, cerchiandoli con colori diversi.
Una regola per... Riconoscere il genere dei nomi
Spesso per sapere se un nome è maschile o femminile basta guardare con
quale vocale termina (ma ci sono molti casi particolari o eccezioni):
parole che
terminano in
sono di solito
casi particolari
-o
maschili
(anno, giorno, lavoro, libro, telefono...)
femminili
(mano, radio, auto, foto...)
-a
femminili
(casa, ora, storia, vita, forza...)
maschili
(problema, sistema, clima, poeta...)
-e
sia maschili
(signore, mese, nome, sole, cane...)
che femminili
(gente, parte, classe, legge...)
-i, -ì
sia maschili (sci, lunedì)
che femminili (analisi, crisi)
-à, -ù
femminili
(città, libertà, metà, realtà...; virtù, gioventù...)
Una regola per... Passare dal maschile al femminile
Molti nomi che indicano persone o animali hanno una forma per il maschile e una per il femminile; ad esempio: nonno/nonna; gatto/gatta. Ma come
si passa dal maschile al femminile e viceversa?
Ecco i casi più frequenti.
maschile
4
femminile
-o
amico, ragazzo, figlio, lupo, cavallo
-a
amica, ragazza, figlia, lupa, cavalla
-e
signore, cameriere, professore, studente, leone
-a, -essa
signora, cameriera, professoressa, studentessa, leonessa
-tore
attore, scrittore, lavoratore
-trice
attrice, scrittrice, lavoratrice
(Ma attenzione! dottore fa dottoressa)
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:52
Pagina 5
Attenzione
Unità 1
L’Italia (A)
➔ 1. Alcuni animali hanno un solo nome sia per i maschi che per le femmine:
• topo, delfino, ragno (maschili)
• volpe, balena, tigre (femminili)
2. Alcuni nomi che finiscono in -a, -e hanno la stessa forma al maschile e
al femminile: ad esempio atleta, automobilista, cantante, nipote…
Il numero dei nomi
Uno stesso nome può essere ora singolare, quando indica una persona,
una cosa, un fatto unico (penisola, vento, paese, bellezza...), ora plurale,
quando indica due o più persone, cose, fatti (penisole, venti, paesi, bellezze...). Passando dal singolare al plurale e viceversa si interviene – come
dicono le grammatiche – sul numero dei nomi.
I nomi propri di solito hanno soltanto il singolare (Italia, Sicilia...); ma
qualche nome proprio ha soltanto il plurale (Alpi, Appennini...).
Esercizio
Distingui tra i nomi seguenti quelli al singolare da quelli al plurale.
centro • mare • stivale • isole • continente • montagne • catena • coste • pianure
• inverni • differenze • ambienti • paesaggi • paese • storia • opere • secoli
Una regola per... Riconoscere il singolare e il plurale
desinenza
La parte finale di
una parola, che
cambia quando
la parola cambia
genere o
numero, si
chiama
desinenza.
La parte che
invece rimane
sempre uguale si
chiama radice.
Le forme del singolare e del plurale si distinguono di solito da come il nome
finisce (cioè dalla desinenza):
parole che al singolare
terminano in
-o
mano, anno, fatto, numero
al plurale
terminano in
-i
mani, anni, fatti, numeri
casi particolari
A. la parole singolari in -co,
-go, al plurale possono finire
➔ ora in -chi, -ghi (fuoco/
fuochi, luogo/luoghi)
➔ ora in -ci, -gi (amico/amici,
psicologo/psicologi)
B. Il plurale di uomo è uomini
-a
casa, cosa, persona, ora,
barca (femminili);
poeta, monarca (maschili)
-e (se femminili: case, cose,
persone, ore, barche)
-i (se maschili: poeti, monarchi)
-e
amore,
potere,
madre, voce, legge
paese,
-i
amori, poteri, paesi, madri,
voci, leggi
-i, -ì, -à, -ù
crisi, sci, giovedì, città, verità,
virtù
non cambiano
crisi, sci, giovedì, città, verità,
virtù
Le parole che al singolare
possono essere sia maschili
che femminili hanno diverso
plurale:
pediatra ➔ pediatri (maschile),
pediatre (femminile);
farmacista ➔ farmacisti (maschile), farmaciste (femminile)
5
Unità 1
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:52
Pagina 6
Italiano per tutti. Benvenuti!
Attenzione
➔ I nomi che finiscono in -io al singolare, al plurale finiscono in -i: figlio /figli,
calcio/calci, orologio/orologi. Ma zio diventa zii.
3 Alla scoperta dell’articolo
Prendiamo adesso la parte iniziale della nostra lettura sull’Italia (rr. 1-6):
L’Italia è una penisola lunga e stretta proprio al centro del Mare Mediterraneo. Ha
la forma di uno stivale, con la punta in Calabria e il tacco in Puglia. In più ci sono
due grandi isole, la Sicilia e la Sardegna, e altre isole più piccole.
A nord è unita al continente chiamato Europa da una catena di montagne che
va da ovest a est: le Alpi. Un’altra catena di monti va da nord a sud per tutta la penisola: gli Appennini.
Le brevi parole sottolineate sono gli articoli.
Un articolo si trova sempre prima di un nome e ci dice se quel nome
è maschile o femminile, singolare o plurale, anche quando ciò non è
chiaro. Solo l’articolo, ad esempio, indica il genere quando un nome ha la
stessa forma per maschile e femminile: il dirigente/la dirigente; il nipote/la
nipote; lo psichiatra/la psichiatra; un giornalista/una giornalista…
Allo stesso modo, solo l’articolo indica il numero di un nome che non cambia dal singolare al plurale: la crisi/le crisi; la città/le città; la virtù/le virtù…
Esercizio
Distingui alle righe 14-20 della lettura iniziale tutti gli articoli presenti e riportali qui sotto.
................................................................................................................................................................................................................
Articoli determinativi e indeterminativi
Nelle poche righe appena lette (rr. 1-6) si riconoscono due tipi di articoli.
• L’, la, le, gli: sono articoli determinativi, cioè articoli che indicano qualcosa di determinato, di già conosciuto, che non si può confondere con qualcos’altro dello stesso tipo. Se dico il maestro, la montagna, indico “quel”
particolare maestro, “quella” particolare montagna;
• uno, una, un’: sono articoli indeterminativi, cioè articoli che indicano
qualcosa di generico, che non si distingue da altre cose dello stesso tipo.
Se dico un maestro, una montagna, indico un maestro qualunque, una
montagna qualunque.
Ecco la tabella completa degli articoli italiani, determinativi e indeterminativi.
6
articoli
determinativi
SINGOLARI
PLURALI
femminili
la, l’
le
articoli
indeterminativi
SINGOLARI
PLURALI
una, un’
—
maschili
il, lo, l’
i, gli
un, uno
—
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:52
Pagina 7
Unità 1
L’Italia (A)
Attenzione
frase
➔ Nella frase:
La posizione dà all’Italia un clima molto gradevole: infatti le Alpi la proteggono dai
venti freddi che vengono dal nord
Con il termine frase si indica una serie di
parole con un significato compiuto.
Ad esempio,
Io e mio fratello facciamo lo stesso lavoro
è una frase, mentre
Io e mio fratello facciamo
non è completa, non ha cioè senso compiuto.
Esercizio
il la che abbiamo sottolineato non è un articolo: infatti non è unito a un nome ma a un verbo. Ne parleremo nelle prossime unità didattiche, in particolare
all’Unità 5.2.
Sottolinea nel testo seguente gli articoli.
Il fiume più lungo d’Italia è il Po. Nasce dalle Alpi occidentali e percorre tutta la Pianura Padana fino a raggiungere il Mare Adriatico. Il Po ha una funzione fondamentale per tutta l’Italia settentrionale: la rifornisce di acqua per la sua agricoltura e per il consumo dei suoi abitanti. Dalla sua forza si ottiene anche una certa quantità di energia
elettrica.
Una regola per... Scegliere gli articoli
a Articoli maschili
• lo, gli, uno si usano davanti a nomi che cominciano
– con z- (lo zio, gli zii, uno zio);
– con s + consonante (lo stivale, gli stivali, uno stivale; lo sport, gli sport,
uno sport);
– con ps-, gn-, x-, y- (ma si tratta di casi rarissimi: lo psicologo, gli psicologi, uno psicologo; lo yogurt, gli yogurt, uno yogurt);
• il, i, un si usano davanti a nomi che cominciano con tutte le altre consonanti (il mare, un mare, i mari; il fatto, un fatto, i fatti);
• l’, gli, un si usano davanti a nomi che cominciano con vocale (l’inverno,
gli inverni, un inverno; l’anno, gli anni, un anno).
b Articoli femminili
• la, una si usano davanti a nomi che cominciano con consonante (la penisola, una penisola; la casa, una casa);
l’,
un’ si usano davanti a nomi che cominciano con vocale (l’estate,
•
un’estate; l’idea, un’idea);
• le si usa davanti a tutti i nomi plurali (le case; le estati).
4 Questione di ortografia
La lettura iniziale dice a un certo punto (r. 11):
Le piogge sono più frequenti al nord.
La parola piogge è il plurale di pioggia. Perché non è scritta pioggie?
7
Unità 1
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:52
Pagina 8
Italiano per tutti. Benvenuti!
Perché le parole femminili singolari che finiscono con -gia, -cia, se prima
hanno una consonante, fanno il plurale in -ge, -ce: arancia/arance; faccia/
facce.
Invece, se prima hanno una vocale, fanno il plurale in -gie, -cie: valigia/
valigie; camicia /camicie.
Però le parole che finiscono con -gìa, -cìa (con l’accento) fanno il plurale sempre in -gìe, -cìe: bugia/bugie, farmacia/farmacie.
Attenzione
➔ Quella tra -ce/-cie e tra -ge/-gie è una differenza solo di scrittura, che
non ha nessuna conseguenza nella pronuncia.
Una parola per finire paese
1. L’Italia è stata chiamata “il bel paese”.
2. Vivo in un paese della Toscana.
La stessa parola è usata con due significati diversi.
Nella frase 1, paese si riferisce all’intero territorio d’una nazione. In questo
caso dell’Italia.
Con lo stesso significato si trova in queste frasi:
Molti paesi dell’Africa sono poveri; I soldati combattono per il loro paese.
Nella frase 2, paese indica un centro abitato di dimensioni piuttosto piccole. Qualche altro esempio:
È nato in un paese di montagna; Siamo gente di paese.
8
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:52
Pagina 9
Unità 1
Esercizi
Il nome
1 Tra questi nomi scrivi con la maiuscola quelli che sono propri.
bambino • roma • guerra • ragione • vasco rossi • parte • toscana • parigi • deserto • dante • braccio • lavoro •
obama • donna • dito • ferrari • mamma • uomo • everest • india
Nomi propri
..................................................................................................................................................................................................................................................
..................................................................................................................................................................................................................................................
2 Attacca a ognuna delle seguenti radici la desinenza necessaria per formare un nome.
chies ..............
part ...................
man ....................
ragazz .................
verit .....................
or .....................
mes ................
nott ...................
strad ...................
nom ....................
signor .................
cas...................
eur ..................
mond...............
cos ......................
parol ...................
citt........................
port .................
3 Completa la tabella scrivendo le forme maschili o femminili che mancano.
maschile
femminile
fidanzato
alunno
regista
lettore
operaia
cantante
preside
contessa
traduttore
pittrice
scienziato
infermiera
farmacista
studente
re
4 Colloca ciascun nome della lista al suo posto nella tabella. I nomi che possono essere sia maschili che
femminili scrivili due volte.
moglie • insegnante • adulti • pediatra • bisogni • aquila • principe • arte • film • ciclista • settimane • persone •
programma • orso • pilota • artista • bar • bottiglia • padre • felicità • tesi
femminile
singolare
maschile
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
.......................................................................................
9
Unità 1
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:52
Pagina 10
Italiano per tutti. Benvenuti!
femminile
plurale
maschile
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
.......................................................................................
5 Colloca nella tabella tutti i nomi che trovi nel testo seguente.
Lo sport dovrebbe unire, come nell’antica Grecia, come ai tempi di Olimpia, quando anche le guerre erano sospese e gli atleti di città nemiche si affrontavano in gare caratterizzate dalla lealtà e dalla nobiltà di comportamento. Lo stadio non era luogo di divisione e di contrasto, ma luogo di pace e di festa, dove nemici che si
rispettavano si sfidavano sul terreno del gioco e della abilità personale.
singolare
plurale
femminile
maschile
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
........................................................................................
6 Completa la tabella scrivendo le forme singolari o plurali che mancano.
singolare
plurale
duca
signore
mondo
studio
lettera
fiumi
mano
porte
lingue
realtà
gioventù
ragazze
10
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:53
Pagina 11
analisi
colori
Unità 1
Esercizi
mese
problemi
lunedì
banca
mamma
7 Scegli il plurale corretto.
treccia
ala
treccie
sindaco
medici
studio
vocabolario
sindaci
goccia
studii
moglie
gocce
mogli
moglie
goccie
studi
vocabolarii
vocabolari
sindachi
medichi
meccanichi
meccanici
ali
trecce
medico
meccanico
ale
L’articolo
8 Metti davanti a ciascuna parola un articolo determinativo.
............. uffici
............. zero
............. prezzo
............. ore
............. pelle
............. esempi
............. anima
............. mercati
............. anno
............. scuola
............. minuto
............. uomini
............. zoccolo
............. giorno
............. erbe
9 Metti davanti a ciascuna parola l’articolo indeterminativo.
............. attrice
............. stile
............. nave
............. argomento
............. macchina
............. sparo
............. zoppo
............. voce
............. scacco
............. yogurt
............. bocca
............. occhio
............. attimo
............. zoccolo
............. filo
............. oca
............. zaino
10 Completa le frasi mettendo gli articoli adatti.
1. Se vai al bar, portami .................... gelato.
2. Vorrei fare .................... gita per visitare .................... città d’arte della Sicilia.
3. L’Italia è .................... paese tra i più avanzati del mondo.
4. L’Italia è .................... paese più ricco di opere d’arte.
5. .................... piogge in Italia sono più frequenti in primavera e in autunno.
6. .................... Monte Bianco è .................... montagna più alta d’Italia.
7. Ho .................... gran sete. Puoi darmi .................... bicchier d’acqua?
8. .................... miei zii hanno .................... figlio che porta .................... occhiali.
9. .................... favole di mia nonna avevano sempre .................... fine lieta.
10. Ho perso .................... guanti che mi hai regalato .................... inverno passato.
11. .................... notte prima dell’esame non sono riuscito a dormire.
11
Unità 1
01_gramm2_Unita1_qxp:Layout 1
5-01-2010
15:53
Pagina 12
Italiano per tutti. Benvenuti!
11 Nelle frasi seguenti alcuni articoli sono sbagliati nella forma. Scrivi accanto a ogni frase la forma corretta.
1. Davanti a casa mia c’è un’albero. .............................................................................................................................................................
2. Oggi è il giorno della partenza. ..................................................................................................................................................................
3. Ti brillano gl’occhi. .............................................................................................................................................................................................
4. Imparo i articoli. ..................................................................................................................................................................................................
5. Sai il numero di telefono? .............................................................................................................................................................................
6. Ti racconto una storia. .....................................................................................................................................................................................
7. Domani ho lo esame. .....................................................................................................................................................................................
8. Mi piacciono l’abeti. ..........................................................................................................................................................................................
9. Il tempo non è bello. .......................................................................................................................................................................................
10. Questa è un’idea straordinaria. ..................................................................................................................................................................
11. Gl’anni passano per tutti. ...............................................................................................................................................................................
12. Ho visto un aquila. ............................................................................................................................................................................................
13. L’amiche di Gianna sono brave. ................................................................................................................................................................
14. Voglio leggere il giornale. ...............................................................................................................................................................................
15. Pedro è un uomo vero. ..................................................................................................................................................................................
16. Apriamo li spazi. ..................................................................................................................................................................................................
12 Nel testo ci sono alcuni articoli sbagliati. Correggili.
L’Italia è la penisola, quindi i suoi confini sono soprattutto le coste del mare. A Nord, invece, dove si attacca all’Europa, l’Italia confina con la Francia, la Svizzera, l’Austria e una Slovenia. A un confine tra Italia, Francia e Svizzera si trova il Monte Bianco, che è un monte più alto d’Europa.
13 Scrivi delle frasi che contengano ciascuna una espressione dell’elenco seguente.
la ragazza • una ragazza • la scuola • una scuola • il libro • un libro • la sera • una sera
1. .....................................................................................................................................................................................................................
2. .....................................................................................................................................................................................................................
3. .....................................................................................................................................................................................................................
4. .....................................................................................................................................................................................................................
5. .....................................................................................................................................................................................................................
6. .....................................................................................................................................................................................................................
7. .....................................................................................................................................................................................................................
8. .....................................................................................................................................................................................................................
Ortografia
14 Metti al plurale le seguenti parole.
12
buccia ........................................
provincia .......................................
pancia ............................................
ciliegia .......................................
nevralgìa .......................................
spiaggia .........................................
caccia .........................................
audacia ..........................................
mancia ...........................................