loZingarelli

Transcript

loZingarelli
• Oltre 1500 nuove parole o significati e 1000 schede con sfumature di significato
• 2900 parole da salvare
• 1700 segnalazioni di reggenze
• contiene licenza annuale per la consultazione online
• Nel DVD-Rom: Analizzatore morfologico, Gioco del Vocabolario, pronuncia sonora di tutte
le parole, testo integrale dello Zingarelli 2012, del Tommaseo-Bellini (1865-1879)
e Atlante illustrato della lingua italiana
loZingarelli2012
elli2012
IO DELLA
ALIANA
garelli
Copia per l’insegnante
VOCABOLARIO DELLA
LINGUA ITALIANA
di Nicola Zingarelli
2|| (Quararo,
ta
ta
Quassici
ssici deldeliproduce
gli
gli strustrurticolare
fig.
so;
(
so; ( fig.))
cin geocin,
➡
ILL.
geo➡: ILL.
ee sim.
sim. a
a
compiere
c. XIV] s.
compiere
acrorte,
tingere
te,
acroee percoronalità
di
percoricalmenicalmenort
est.
ort
est.))
gr. ,,kinnásportiva.
sportiva.
( miner. )
e
cinge,
e cinge,
asse
gra|| C.
otte
otte rosC.
lore
di orig.
un
Dare
un
eDare
labbra:
eetellando
fra
fra loro
loro
➀,
cancro
botdei
botedei
riede
il
ordano
le
izioni in
sizioni
in
1
(
med.
)
lll.sign.
2.
sign.
-ce ) 2.
•
rsibile
e
una
po
di
copo
dilimicoacei,
do|
)regolari,
La
raTen.e 2
chiusa
le
piacevole
di chiusa
diacenti,
a.
||colore
si
In
c.,
sicinciaIncon
c.,
rosto
curata;
.mare
(pl. un
m.
mare
un
ne
e
la
c.,
ali
maliercondarc., fatto
rcondara (o -è)
rsona
dai
tumorali
pietanza
scorro
il
scorro
il)
1] ,s.tosc.
f. •
m.
eoplasia,
t. ) Chemi
è
anger
anger
mi
ero
e
candere
cazio
insatmosfera
zodiaco.
zodiaco.
mali
/10. ,
re
geol.
ive
istrugge
o, volenve
anni,
ove
anni,
no
preledi
cincia.
ento,
roun
uomo,
dim.
(V.)
dim.
(V.)
eutato
ilgelosonncia,
con
lla
sul||
o,, dim.
no
dim.
del
sottouelle
nginadel
di
casalinne(m),
dadi
unzione
cei
delle
o. campo.
-ismo
di
.ha
-ismo
di
✵
il av.
co.nre’
1400]
s.
orma
di
mo
che
si
al
n colpo
colpodi
al
rziale
tteristico
.regolare
).
C
ca((parte
iron.
)
•
iron.
da
.;presenun uo-)
chinchilla,
domestigiamento
giamento
| carog.
erbacee
mice’,
per
nte
conntedura)’,
he
one
, conaccr.
pecchia
il
a:
casa
a
un’alada
un’alcuno
MammiA
s. dei
m.
casemàtdere,
da
3
✵
1935]
unghe
vico,
che
si
,echiusa,
(pl.
e f.
f. del(pl.
oria
mpione
di
lo
del
Leopiùgrigio
canhiobottihiobottimoderno.
hinchilla
zodiaco,
istemate
commencommenrali
; zoanim.
-ai
)•
spec.
conello
mar
omoracconta
lale
22(vocāgiucerchio.
cerchio.
o. om.poet.
e f.
casamenlo
pneulo
pneuchiamadal
Cancro.
(cinese
minieca•ande
motocicli.
motocicli.
oltà
meggio.
appartandeggiardino
di
rdinocedi
dare,
ano:
tutm.
Sore, •geol.
uota
dei
uota
dei,
di
qlcu.;
di bianotaggio.
ci.
ci.
use ( FO. e mobile
a)ne
questa
((bot.
)lo• scritbot.))
oe,
grosdagiallo,
canro
o.
lo.di
mondo
automo.ontenuto
Nel
lat.a
o
fatto
o. candido
fatto
a
e
essere
mato
dal
a
evocarattori
. io can-e
tessuti,
ea
del suff.
e(m),
da
per
metCasanova
di
sostan-trice
);
✵
eziano
ontenenti
svolgerde
sedut-trice
)
nei
fiori
•
ontroverevocatōsca,
albii; (pl.
l’indag.
m.
e
indiluimolne
une
propotere
e.
mide
dei
iu(m)non
‘reandeggio
ione
ne(m), da
maggio’ ✵
ocare, il
asformaōtı́des,
pl.,
5] da
s. vĕrm.
m),
ne.
endo
quevengono
A agg.
otta,
lat.
] Sbians.
3]
s. f.
f. •
N.
colare
inter. ad
•
nti,
passano
a.
2spec.
Nel
ente,
i usa detco- |
stipite
po:
c. deel
colore
sviluppa
ne
al dio
lla bian/i osserva
Bacco,
ti.
otide.
nalmente
cu(m),
da|
scesa
‘risplen955]
s. v.
m.
lat.
-ēbintica
imspetto
alro
cela
sonda
gg.di
verb.
della
sfego
l’asse
cilindrici,
i, sia
di
|
ile nadir
per
s. ilm.
aII]
verbi
o
er
idi
punti
c.;
cenao
una
erovàna
le, lacrimento
di
ltimo
dimai
ti
che |acfanvole
V.
magrire
1nealogia,
Gruppo
ertice
e
a
c. a con
uni
eme,
riverso
rappor-il
razia
riti odaperiire
aterticale
fig.
) peles-a
ni,
di
di
elevaı̀sco
, tu
ntraziore
la
c.,
sone
per
o.
Casata
oni,
detsicon
trovasa
la
di
persozione
elerei.
cioè
che
re
c.,
cos.la
avanpostipite.
]dotti
f.
finieche
la
c.•o|
proie
di alla
re
mali
sindacali
il naso
|
uno
stato
urezza
hi oscuper
.onon
2di( fis.
)
perei
tessili
nosa
nel
con una
luzione:
ssa
per
il
e compatorre
me
l’in-✵
nterprenea
vertimedievale
zione
die
orrenti
e
della
B mos. f.
e.
,one
spec.
a
del
mu2ale,
pere)
kàs
bah
ohertz
disus.
|
sociali
˙
llo
della
è
1ezione
Vecchio
c.
oilsettendell’efilo a
mpadina
a
a
per
caguistici
ginnasta
2 ( est.a|)
rgano,
periodo
teso
perete
della
guida
gli
gimento
elle
paroa scoptico,
vec-
r
s
t
a
u
a
b
v
b
w
cc
d
x
d
eey
zff
g
g
h
h
ii
jj
kk
ll
m
m
n
n
o
o
p
p
q
q
rr
ss
tt
u
u
vv
w
w
xx
yy
z
•
boricolo,
ha unadell’intensità
lunghezza diluminosa
80-100 cm,
•venienti
Unità
di misura
nel cinelàndia
•
da
prete,
fusaggine.
Tubo el
dall’autorità apostolica e ispirate
didel
cinee del
Land
aspetto
simile
a
quello
˙la [av.
¯1965]
gas
lacrimogeni.
4 ( cucina
,cervello.
spec.
al ted.
pl.strati) Tipo
aspetto
simile
aBranca
quello
del
cervello.
(compresa
med. ) Avvelenamento
cinconina,
caratte✵
s. f. •[comp.
della
geologia
compresa
coda
(Poevolutı̀vo
1852] da
agg.
evoluzione:
sizione simile
a quella del
vetro, usato negli
• Diprensile
la caratteristica
caratteristica
coda
prensile
(PoSistema
Internazionale,
definita
come
l’in- †evùlso
sfumature
significato
part.[da
pass.
di( disus.
†evellere
; suff.
anche
agg.
stinti ne
dallo Spirito
Santo. 2di( est.
) In modo e con to•
➀
‘paese’
✵che
1935]
s.aif.
o scherz.
) succesIl
com•
cerebrı̀te
†
cerebro,
con
il
-ite
➀ ✵
di
pasta
simile
cannelloni.
rizzato
da
eccitamento
nervoso,
profonda
|
grafica
suddivide
le
rocce
in
una
[da
†
cerebro,
con
il
suff.
-ite
✵
processo
e.;
fase
evolutiva
(
dir.
)
Interpretus
flavus).
interventi
chirurgici
di
inserimento
di
protetus flavus).
tensità
luminosa in una data direzione di
candido
- eburneo
- niveo e sussiegoso: parla- biplàn
Nei sign.
delpersone,
v.
no
perentorio,
superbo
plesso
delle
degli
avvenimenti
epart.
de1830]
s.
f.
((med.
)) Infiammazione
del
cerastenia,
paralisi
muscolari
e
del
miocardio.
•
candènte
[vc.
dotta,
lat.
candĕnte(m),
sione
ordinata
distinguendole
per
mezzo
del
tazione
evolutiva,
interpretazione
della
1830]
s.
f.
med.
Infiammazione
del
cersi
ossee.
††cercóne
[etim.
incerta
✵
sec.
XIII]
A
s.
m.
una sorgente
cheincerta
emette✵una
mo• evvài
[etim.
sec.radiazione
XIII] A s. m.
➁ e vai,
Ciòex
che
ha un colore bianco purissimo, luminoso
re
cathedra.
( raro
efossili.
vàibianco,
[comp.
diale cinema,
gli
interessi
che)in
ruotano
attorno
‘piano’, n
vello.
pres.
di ocandēre
‘essere
abbagliante,
in- bi
norma
giuridica
fatta
tenendo
loro
contenuto
vello.
cı̀ne
[1918]
s.B
inv. agg.
) conto
Accorc.
dimuciVino
anche
:: 540
vino
• ( pop.
[comp.
di bi- e ovulo,
con suff. agnocromatica
di
frequenza
· c.
1012 del
hertz
e
Vino guasto.
guasto.
Bm.
anche
agg.
vino
c.
➀ con
e ovulàre
intenso si (o
dice
specificamente,
imperat. di andare
raddoppiamento
sintatticonsiderato
quasi
un mondo
a sé
stanA agg. •
excèntro
-é-candido;
) [comp. più
del lat.
ĕx, col senso
o
((lett.
))come
cerèbro
††cèlabro
[vc.
candescente’
✵
1321]
agg.
(,,lett.
) Rilucente,
tare
realtà
e kerkō
delle
esigenze
socialidiè| cèrebro
¯
nematografo.
•
biot
fr.
bjo
[dal
n.
del
fisico,
matematico
e
o
lett.
cerèbro
cèlabro
[vc.
´
✵
1932]
agg.
(
biol.
)
Detto
di
ognugettivale
la
cuidella
intensità
energetica
in
tale
direzione
/
/
Cercòpidi
[dal
gr.
pē,
n.
di
una
cicala,
´
• eè centro
[dal gr. kerkōpē, n. di una cicala, di
eburneonei
identifica
che
candido
co ✵le1997]
inter.
( colloq.
)su
Esprime
forte
inte:
ultime
indiscrezioni
c. keras
namici:
proprio
comp. diciò
‘fuori’,
✵ come
1956]l’avos. m.
dotta,
lat.
cerĕbru(m),
da
una
radice
( ling. )a
Grammatica
evolutiva,
studio
dell’eabbagliante:
su’ •ghiacciai
candenti
( G.‘testa’
Carastronomo
fr.
J.-B.
Biot
(1774-1862)
✵
1971]
s.
m.
dotta,
lat.
cerĕbru(m),
da
una
radice
keras
‘testa’
cı̀ne[tratto
da
cinematografo]
primo
elemenpari
1/683
watt/steradiante:
lampadina
no
dei
due
gemelli
nati
dalla
fecondazione
e
etim.
incerta:
prob.
da
avvicinare
a
kérkos
‘coda’
etim. incerta: prob. da avvicinare a kérkos ‘coda’| †cinèlli
e niveo
ciò che
è candidodelle
comebisettrici
la neve. decoraggiamento
compiacimento
per
munito
) Punto
d’incontro
[abbr.
di (oppure
dim. dell’intensità
pl.|| di
bacino
(?)]
•rio( mat.
voluzione
di uno
o cd.
più
linguistici
✵
s.
1
lett.
)) Cervello
((lett.
)) Inge).( fis.
ducci
inv.
) Unità
di misura
di
✵ 1275]
1275]
s. m.
m.
1
(bacinelli,
lett.
Cervello
lett.
Ingeto
parole
è •(accorciamento
di
da
SIMB.
mecc.
a
dallo
sviluppo
di due
uova.
Monovulare.
•pl.
✵
s.
(sing.
-e
))sistemi
((zool.
Famiglia
•60Incandele.
➤
sfumature
bianco.
✵ 1930]
1930]
s. m.
m. pl.
pl.composte
(sing.
-e3
zool.) ))Organo,
Famiglia
unm.
successo
(con
intonazione
fortemente
acgli
angoli
esterni
formati
daiCFR.
prolungamenti
s.
([dal
mus.
) Piatti.
bipolà
( psicol.
,cilindrica,
pedagogia
) Età cinecamera,
evolutiva,
periodo
gno.
2
((•elettrica,
zool.
,, raro
))căndidu(m)
Cervello,
negli
invertecàndida
lat.
‘splendente’
✵
corrente
pari
a 10 ampere.
SIMB. Bi.
gno.
2
zool.
raro
Cervello,
negli
invertecinema:
cineamatore,
cinelan46
acromodermia
⏐ilacuzie
forma
avvitato
nella
parete
della
SIN.
Dizigotico.
di
Insetti
degli
Omotteri
con
ali
anteriori
codi
Insetti
degli
Omotteri
con
ali
anteriori
cocentuata):[accorc.
5 a 0: evvai!
di due lati di un triangolo e di quella dell’ansuff. agg
vocabolo
(o
lemma
o a scop- ♦biotech
1356
megavolt
cı̀nema
di cinematografo
✵ 1918] s.
della vita
la nascita
e⏐
ilmelanemia
raggiungimento
brati.
1955]
di
Funghi/ [abbr.
imperfetti
brati. s. f./bio�tεk,
dia.
candidòs
i [comp.
di candida
e del
suff. -osi
✵
•. Genere
camera
difra
combustione
dei
motori
ingl.
�baiəυ�tεk
ingl. bip
riacee,
grandi
dell’addome,
cui
beep
di orig.
imitativa
✵ 1977]
s. m.
riacee, più
più
grandi
dell’addome,
cui appartieappartiegolo[ingl.
tra voce
essi
compreso.
➤ †
èvvi
due pol
(o
|| evo- †cèrebrom. biotech(nology)
inv.
1ecci
Sistema
di
proiezione
di immagini
della
piena
maturità
fisica
ecinepsichica.
esponente)
(Candida)
simili
a‘biotecnologia’
lieviti
di cui‘cervello’]
alcune
[dal
cerĕbru(m)
primo
1986]1s.Voce
f.˙
inv.onomatopeica
(articolo)
med. ) Infezione
della pelle il
e
pio,
in
cui scoccano
le scintille
per
l’accendi
✵ 1992]specie
A s.
ne
la
sputacchina
(Cercopidae).
[dal lat.
lat.
cerĕbru(m)
‘cervello’]
primo
cineamatóre
[comp.
di
e
amatore
✵
•
che
riproduce
inv.
ne
la
sputacchina
(Cercopidae).
➁
➁
arbustive
oabituali
raramente
erbacee
tire, aguzzare:
le spade.
acrome.
[vc.a.
dotta,
lat. excĕrpta, nt. del part.
basata
evvı̀a
o (•raro
) parole
e
vı̀a
[comp.
di e della
edella
via
con excèrpta
in movimento,
inventato
in Francia
nel
XIX
lutivaménte
,-trice
avv. In
maniera
evolutiva,
sono
delle
mucose
e originarie
cute
elemento
In
termidelle mucose
caratterizzata
da macchie
sione
d’aria
ededica
carburante.
m.
obene,
f.ospiti
inv.
Accorc.
dicomposte
biotecnologia.
B
agg.
elemento
In
parole
composte
della
termi1935]
m.oceani
(f.miscela
) dotta,
Chi comp.
sianche
per sedidel
per
migliorare
un
risultato,
si
ri-nerastro,
i
cui
componenti
essenziali
sono
in
tuttis.della
gli
portandosi
vicino
al•
segnale
acustico
di
alcuni
apparecchi
eletCercopitècidi
[vc.
di
cercopite.....
•
[vc.
dotta,
comp.
di
cercopite| Det
➀
pass.
di
excĕrpere
‘prendere,
trarre
(cārpere)
fuori
dell’Asia
orientale,
provviste
di
fiori
ascellaza
cancro
⏐
candidosi
365
raddoppiamento
sintattico
✵
1751] inter.
sec.
Forma
spettacolo
registrato
sucerepelpart. pass.
acuminare
; anche
acromodermı̀a
[comp.a di
a- , cromocondo
un’evoluzione.
• ♣acuminàto
degli
edi
nologia
medica
significa
‘del
biancastre
da di
Funghi
del genere
4
( sport
)✵
A 1956]
c., nel
campanile:
cal-e))
inv.
Accorc.
didell’uomo.
biotecnologico.
nologia
medica
significa
‘del cervello’:
cervello’:
cerevertimento
alla
realizzazione
di -e
opere
cineschia
di
comprometterlo.
CONTR. Peggio.
le
coste
(Megaptera
novaeangliae).
augite,
olivina
•2animali
c(o)
ee -idi
s.
m.
pl.
(sing.
)) • ((zool.
tronici.
2 (causata
est.
)plagioclasio.
Cicalino,
e
c(o)
-idi
✵
1956]
s. calcio,
m.
pl.
(sing.
-e
zool.
(ex-)’•✵Aguzzo,
1836]
s.eben
m.
pl.
(sing. cercapersone
lat.
ri
con
stili
a disposizione
raggiata,
foglie
larismo
Esprime
incoraggiamento
ocandidato
impazienza:
Evlicola
fotosensibile
e consistente
nella✵proieappuntito:
unexcerptum
coltello a.;)
agg.
-dermia
✵ sec.
XX]
s.
f.
(evolvere
med.
) Assenza
della
♣evolùto
•
part.
pass.
di
;
anche
agg.
bropatia,
cerebrospinale.
|
Candida.
ciare,
tirare
la
palla
a
c.
Tuffo
a
c.,
entrata
candidàre
[ricavato
da
1972]
SIN.
Candidiasi,
moniliasi.
bropatia,
cerebrospinale.
matografiche.
2
( lett. oalternate
pop. )[1986]
Il migliore:
è•cuoriformi,
la
m. di tutte;
Piotècnica
s. f. );
della
ri- melagràna
Famiglia
di
scimmie
delle
comsim.
3 Nel
corso
di
trasmissioni
televisive,
megavòlt
di megae Catarrine
volt] per
s. m.careninv.
oda
melagranàta
[rifacimento
Famiglia
di [comp.
scimmie
delle
Catarrine
•) bi
estratti
una
o più opere
di unacuaugrandi
spesso
frutti
le carat
| Foglia
via!
cerimonie!
( NIEVO
ESettore
via,3
frenate
l’izione
di immagini
in
movimento.
( est.
) Ar• Brani
un
rettile
dai denti
acuminati
normale
pigmentazione
cutanea
forma
flessione
1 Che
è giunto
suo pieno
sviluppo.
2 (comest.
¯ v. che
cerebrolés
o paio
[comp.
cerebro
ee tecnica
leso
✵
in
acqua
con
i al
piedi,
indi
posizione
perfettaA
tr.
( io
càndido
) de’
Presentare,
proporre
).
Dalla
in
glia
con
teapplica
un
m.
( MANZONI
cerca
che
icommestibili
della
prendente
molti
generi,
fra
cui
il macaco
ee il
radiofoniche
e sim.,
segnale
acustico
[comp.
di
cerebro
leso
✵ 1930]
1930]
• di
cineamatoriàle
[1983]
agg.
Relativo
Unità
misura
di
potenziale
elettrico
pari
a
✵ soav.
dal
granātum
granata’che
prendente
molti
generi,
fra
cui
macaco
il
tore.lat.
CFR.mālum
Escerti.
carnosi
talvolta
(Actinidia).
pressive
ra (eGOLDONI
)˙| ( raro
)principi
Ebbene.
te
industria
di
tale
tipo
di spettacolo:
il
minata,
che
termina
con‘mela
una sottile
punta:
za
di di
melanina;
si
verifica
nell’albinismo
e
Pervenuto
a
un elevato
grado
diil•maturità
ci|
agg.;
anche
s.
m.
(f.
-a
)
(
med.
)
Che
(o
Chi)
mente
verticale
In
ginnastica,
posizione
come
candidato
a
una
carica
o
a
un
ufficio,
(
ellitt.
)
La
cosa
migliofunzione
di
s.
f.
inv.
•
biologia.
cercopiteco
(Cercopithecidae).
stituisce
parole
che
non
si
vogliono
mandare
agg.;
anche
s.
m.
(f.
-a
)
(
med.
)
Che
(o
Chi)
cineamatore,
ai
cineamatori,
alla
loro
atti•
SIMB.
MV.
1
milione
di
volt.
melagràne
raro
1320]
f.il (pl.
cercopiteco
(Cercopithecidae).
2 ( est. )del
Correntemente,
kiwi.
sivo.
➀
mondo
c. | Produzione
cinematografica:
exclave
fr. εks�klav
[vc.o fr.,
damelegràne
enclaveacucon)
il betels.ereggenze
sono/ piante
con
foglie
♦evvı̀va
nella
SIN. Acromasia.
| Per[comp.
dipubblici
e➁
ecerebrale
viva,
imperat.
di
vivere
/coleus
vile
e vitiligine.
sociale:
nazione,
civiltà evoluta
ha
subito
una
lesione
da
cui
deriverticale
rovesciata
in
appoggio
su
spalle
e
spec.
elettivi,
sia
che
privati
(+
a
)
:
re,
la
soluzione
più
vantaggiosa
e
sim.:
la
m.
in
onda.
ha
subito
una
lesione
cerebrale
da
cui
derività.
le
lettere
A
,
B
,
ecc.
indicano
Frutto
del
melograno,
globoso,
giallo
rosbi
otecnologı̀a
[comp.
di
bioe
tecnologia
✵
cercopitèco
[vc.
dotta,
lat.
cercopithēcu(m),
megawatt
me�a�vat
di megae actı̀no•minate.
[vc.didotta,
lat.
cercopithēcu(m),
/priva
/ e[comp.
➤ attinoil
c. neorealista;
il. c. 1americano,
francese |
sostituzione di pref. opposto ✵ 1892] s. f. inv. • bipola
➀pregiudizi.
✵ av.
1367]
Al’ha
inter.
Esprime
esultanza,
sona evoluta,
di
acrònico
[comp.
del
gr.
chrónos
‘tem||kerkopı́thēkos,
| f.candelı̀na
va
gener.
un’alterazione
delle
funzioni
¯ coalizione
collo.
candelétta
, a(V.)
,
la
alla
presidensarà
non
discuterne
credo
cheal
la
m.
sia bipàla
va
gener.
un’alterazione
delle
funzioni
mensastro,
contenente
acidulo-dol1981]
s. f.
(pl.
-gı̀eche
)candidato
( biol.
; alla
spec.
pl.
)menCiadal
gr.
comp.
di
kérkos
‘coda’
eepopı́[comp.
di ákousma
bi-semi
‘due’arugosi
e‘audizione’,
palaStato,
✵ 1970]
cineamatorialità
[1987]
s.misura
( fis.
)dim.
Unità
watt]
s.
m. inv.
•più;
qualifiche
grammaticali
carotaggio
⏐
carraia
393
daldiverse
gr.1961]
kerkopı́thēkos,
comp.
di
kérkos
‘coda’
pı́•di
•(pl.
Territorio
appartenente
uno
maagg.
poC.
verità,
quello
aspira
registrazio1 Situa
plauso,
approvazione,
augurio
➤ attinolite
acùs
ma
[dal
gr.
deriv.
di
po’
. come
✵
agg.[vc.
m.
-ci
)lat.
(di
raro
)inv.
Che
è Attisen♦evoluzióne
dotta,
evolutiōne(m),
da, actinolı̀te
•m.
|(pl.
| candelı̀no
tali
eeilfisiche.
| entusiasmo,
dim.
(V.)
,
dim.
candelóna
za;
partito
la
candida
capolista.
partire
Avere
la
m.,
prevalere,
riuscire
sutali
fisiche.
ciastri,
racchiusi
compartimenti
formati
scuna
applicazione
di
tecniche
della
biologia
thēkos
‘scimmia’
✵
av.
1367]
s.
m.
-chi
o
-ci
)
( aeron.
) (d’etim.
Fornito
di due
pale:
b.;
inv.
vità
del
cineamatore.
tenza
corrispondente
a
1
milione
di
watt.
•
thēkos
‘scimmia’
✵✵èav.
1367]
s. 1
m.un
(pl.
-chi
odefi-ci ) Actinomicèti
sto ˙
all’interno
deiin
confini
di uno
o elica
più
ne
diretta
della
realtà.
4
( est.
) Sala[comp.
cinemato pluri
e
sim.
(nelle
scritte
murali
espresso
gener.
✵
1940]
s.altri
m.
akóuein
‘udire’
incerta)
za
tempo
o
non
riferibile
a
tempo
evolūtus
‘evoluto’
1640]
s.
f.
Lenta,
graduao
Attinomicèti
di
reggenze
evidenziate
| candelóne
| dei
accr.
, accr.
m.fenomeno
candelòtto
, cerebropatı̀a
B
candidàrsi
v.[comp.
rifl.
Presentarsi
come
periore:
allaun
fine
il
più forte
ebbe laee m.
di
cerebro-patia
✵
•
da
setti
membranosi.
sì
pettinati:
c.
biondo.
gine
di
scarso
valore
inV.un
cultumolecolare,
dell’ingegneria
genetica
e
di
alGenere
di
scimmie
erbivore
Cercopiterotore
b.
[comp.
di
cerebro-patia
✵
SIMB.
MW.
•
Genere
di
scimmie
erbivore
dei
Cercopitecineàsta
[fr.
cinéaste.
cine
✵
1930]
s.
m.
e
Stati-i(per
es., dal
punto di consistente
vista dell’Italia,
tografica:
ungr.
c. l’Italia;
di
prima,
di
seconda
visione.
polarizz
con
una
W):
e.
e.
gli
alpini!;
e.argenla li||m.acronicaménte
forma
pronominale
del
verbo
) • ( med.
) Sensazione
nel(pl.
nito.
avv.
|germ.
le
trasformazione:
e.sim.:
del, pensiero
Sviluppo:
actinoe commestibile,
del
mýkēs,
genit.
mýkētos
‘fungo’
✵
di lago,
dei
Salmonidi,
càrpa
[lat.
tardo
cărpa(m),
di,orig.
(?)
✵
| candelùccia
accr.
(V.)
candelùzza
, meglioràre
candidato
a• una
carica
oallo
a
un
ufficio,
spec.
nell’esempio
➤
1899]
s.
f.
Qualsiasi
malattia
cerebrale:
c.
cimiciaio
cinegetica
455
e
deriv.
migliorare
deriv.
rale,
un’ideologia
e
i
cascami
della
pittre
discipline
biologiche
sviluppo
di
nuo➤⏐
cidi,
grandi
quanto
un
gatto,
abili
saltatrici,
1899]
s.
f.
Qualsiasi
malattia
cerebrale:
c.
melagràno
melograno
.
caschimpètto
[comp.
di
casca(re)
e
in
petbı̀paro
[comp.
di
bie
-paro
✵
1962]
agg.
megèra
[vc.
dotta,
lat.
Megāera(m),
(nome
di
cidi,
grandi
quanto
un
gatto,
abili
saltatrici,
||
f.
(pl.
m.
-i
)
Professionista
del
cinema.
Campione
d’Italia,
che
pur
essendo
territo5
(
fig.
)
Cinematografo
nel
sign.
3.
cine| Anche
2 Nell’
• gr.fase,
bertà!;
scherz.
)(sing.
e. me!;
iron.:
l’udire rumori, come fischi e ronzii, dovuta •
a
e.
di astrattista.
una
periodo
di
e. | E. dolsoacrònimo
[dal
ákros
‘sommo,tropicale
estremo’,
sul
1955]
s.(sia
m.
pl.prodotti.
-ee.
)privati
Ordine
1663]
s.sugli
f.società;
Pesce
commestibile
d’acqua
teoprocessi
con
dorso
bruno-rossastro,
vorace
pre•tutti!
dim.
elettivi,
pubblici
che
(+
adi
, +batteri
per
)a: melaı̀na
• Erinni),
neoplastica.
tura
➤
vi
o
viventi
alberi
dell’Africa
mo
migliorismo
.
megliorı̀s
✵
1918]
s.
m.
Un
tempo,
gioiello
appeso
to
neoplastica.
➀ ed
una
delle
tre
dal
gr.
Mégaira,
da
megáirein
|
(
bot.
)
Detto
di
un
tipo
di
infiorescenza
che
si
viventi
sugli
alberi
dell’Africa
tropicale
ed
[dal
gr.
mélas
‘nero’
✵
1869]
s.
f.
•
rio
italiano
si
trova
all’interno
della
Svizze,
dim.
cinemı̀no
,
dim.
métto
sistema
•
cinecàmera
[comp.
di
cinee
camera
✵
e.
laformano
modestia!
2sindaco;
Si usa
con
ilagg.
sign.inv.
di
disturbo dell’apparato uditivo periferico.
ciale,
di
mutamento
sociale
seconche
colonie
filiformi
sul
o
modello
di ➤
anonimo,
pseudonimo,
ecc.
✵ 1950]
s. cerebropàtico
ce
dei processo
Ciprinidi
diffuso
varietà,
con
datore
(Salmo
2anche
Nella
loc.
si
è candidata
a
la
città
siterreno
è✵
candicandelàbra
[1900]
s.in
f.molte
sfumature
scarto
equatoriale
(Cercopithecus).
ILL.
anima[da
cerebropatia
1962]
• Composizione
una
catenella
ocarpio).
a[dall’arabo
un
nastro
➡
bi
otecnològico
[1985]
agg.
(pl.
m.
)sul
me�ari
mahārı̄
‘dromeda✵• 1342]
s.➀.f. dalla
1
Donna
molto
brutta,
‘invidiare’
Pigmento
bruno
della
seppia.
equatoriale
(Cercopithecus).
ILL.
animadivide
inEnclave.
due
rami
alrovinarsi.
disotto
dell’api[daforma
cerebropatia
✵ -ci
1962]
ra).
•il acùstica
➡ della
/˙
/animali
mercial
1956]
s. f.
Macchina
da
presa
cinematogra‘salve’,
come
diiricascante
saluto,
come
.....
principali.
si v. CFR.
na
,•determinate
accr.
intr.
pron.
Sgualcirsi,
do
leggi
di
sviluppo
continuo
e mehàri
nomenclatura
[1785]
s.opposti
f. 1 Parte
della
fisica
che
•dell’inchiostro
sul
corpo
degli
e dell’uomo
produm.
costituito
lettera
o dalle
letquattro
barbigli
e il primo
raggio
pinna
e avv.
in‘salute’,
c.,
modo
di -a
cucinare
pesci,
spec.
data
come
sede
del
convegno;
non
intendo
¯
ornamentale,
adirilievo
odi
dipinta,
che
richiali
/14
.. Nome
agg.;
anche
s.
m.
(f.
;; pl.
m.
))1931]
Che
(o
cascamòrto
[comp.
cascare
ee morto
✵
petto,
spesso
custodia
di
foto
e-ci
sim.
Che
riguarda
la
biotecnologia.
➀ [da
•
✵
s.
m.
rio’,
da
Mahra,
n.
di
una
tribù
araba
spec.
vecchia,
carattere
astioso
collerili
/14
ce
principale,
il[da
quale
si ‘scorreria’,
arresta
precoceagg.;
anche
s.
m.
(f.
-a
pl.
m.
-ci
Che
(o
♣
ticolare
melàio
✵propr.
1672]
s. m.
(pl.
-aipart.
) s.
fica.
espressione
augurale
nei
brindisi,
come
auexcùrsus
[vc.
lat.,
dal
➀ mela
|
•
graduale
E.[1797]
linguistica,
insieme
deiè muta➤ le
studia
i processi
di
generazione,
cimóssa
cimosa
. che
cincı̀schio
cincischiare
✵propagazioav.
1400]
cinemalesioni
cimiciàio
s.
m.
-ai
)carpio)
Luogo
pie| usacendo
(Actinomycetales).
tere
iniziali
di
una
osotto
più(pl.
parole:
TAC
l’a.
di
dorsale
spiniforme
(Cyprinus
C.
a
carpione,
o
verdure
consiste
nel
frig•
|
candidarmi
per
il
vostro
partito
(
est.
)
Dima
la
forma
di
un
candelabro
stilizzato,
il
trattino
la
i
o
la
u
Chi)
affetto
da
cerebropatia.
1716]
s. m.
(f.
-a
, che
raro)
Chim.;
ostenta
svenecercòspora
[comp.
di
cercoee spora
✵
1931]
Dromedario
da
sella
africano,
addeinv.
co:
una
suocera
èdi•una
che
hai
da
cascimı̀r
s. m.
inv.
Adattamento
di cachemente.
Chi)
affetto
daqlcu.
cerebropatia.
otecnòlogo
[comp.
di bioe tecnologo
✵
•èèerivolto
Condizi
•che
Ambiente
inmal
cui
vengono
deposte,
dopo
la
[comp.
cercospora
✵
1931]
gurio
a
B
in
funpass.
di excŭrrere
‘correre
(cŭrrere)
(ex-)’
✵
qualifica
grammaticale
con
Cinecittà
[comp.
diComputerizzata.
cinee città
✵
1937]
s.nel
f. bi
menti
subiti
un
sistema
linguistico
|fuori
|Assiale
CFR.
audio-.
2 Prone
e ricezione
del
suono.
caratteristiche:
stereoscopico,
tridimensionale;
Taglio
fatto,
disuguale
Ritaglio.
m.
no
di
cimici
(da
fig.
) Casa
estremamente
sporTomografia
SIN.
Sispecchi,
varietà
con
scaglie
molto
sviluppagerli
nelconcrete
metterli
poi
aceto
con
cipol•
cimotrichı̀a
[1964]
s.sotto
f.distarnuta.
Carattere
morfo•
actinomicòs
i
[comp.
actinomic(eti)
e
del
mostrare
possibilità
di
raggiungere
•
ta
nell’arte
classica
e
rinascimentale
per
devolmente
una
passione
amorosa:
tutti
mi
¯
s.
f. sing.
Genere
di codesta
Funghi
Deuteromiceti,
strato
alla
corsa
alla
guerra.
). cerebroplegı̀a
spartire
tutempo.
con
m.?
( PIRANDELLO
[comp.
di
cerebroee -plegia
mire
(V.).
indica
suono
1986]
s.
m.m.
(f.inv.
;•anguilla,
pl.
m.
)esultanza,
Ricercatore,
•disordinata.
dall’alte
raccolta,
alcune
varietà
di
rags.
Genere
dei
Deuteromiceti,
zione
di
s.
Grido
di
plau1918] s.per
m.
inv.
(pl.
lat.
Divagazione,
agg.
Che
siperché
biparcerebro•⇔
solo
Grande
complesso
per
la produ• -ii
• mele
corso
del
2Acrostico.
( biol.dei
)vocalico
Trasformazione
➁[1829]
˙=-as.eparlato,
prietà
cui
un
ambiente
consente
muto
⇔
sonoro
a -gi
colori
in bianco
e bipartı̀bile
ca
gla,
sign.
1.di
CFR.
•400
ILL.
animali
/6
.Funghi
te.f.e➡nel
le
edato
aromi:
trota,
zucchine
in-plegia
indicazione
del
femminile
logico
dei
capelli
cimotrichi.
cincischı̀o
[1951]
s. inv.)
m.
(pl.
)può
cincisuff.
-osi
✵
1923]
f.[comp.
inv.
(dimed.
) Malattia
inun
obiettivo:
con
successo
ilc.Mi•eIlun’aucorare
pilastri,
stipiti,
lesene
SIN.
Goldoni
). ede sim.
fanno
ispec.
cascamorti
( C.
con
circa
specie,
prevalentemente
pa2
Farfalla
con
livrea
modesta
antenne
✵
1899]
s.
f.
-gı̀e
)questo
((•gli
med.
)) m.
Apoplessia
esperto
nel
della
mea�rista
[1927]
s.
(pl.
-i ) di
cascimı̀rra
[1905]
s.
Adattamento
geratam
•f.•biotecnologia.
il giusto
di breve
maturazione.
con
circa
400
specie,
prevalentemente
pa- meharı̀sta
so
e sim.:
mandare
un
entusiastici
e.
digressione:
fare
e.;)deformata
un
e.dei suoni:
tire.
✵
1899]
s.[lat.
f.campo
(pl.
-gı̀e
)/ e.;
med.
Apoplessia
/(pl.
• giungano
degli
organismi
viventi
nelcosì
corso
del
tempo,
zione
cinematografica
su
scala
industriale,
nero;
➤
dizione
chiara
e |un
non
sfumature
sigla.
est.
Lavoro
eseguito
svoschiare continuo
(punto
cimiciós
o
[av.
1940] agg.
Pieno
di Cipriani,
cimici.
fettiva
dell’uomo
ekŷma
dei
Bovini
causacarpàccio
[denominato
dabruchi
G.
carpı̀re
cărpere
‘cogliere,
staccare’,
dicimaorig.
lan
si ècronica
candidato
alla
vittoria
finale.(V.
cimòtrico
[comp.
del
gr.
‘onda’
•
del
plurale
Candeliera.
rassite,
molte
delle
quali
sono
dannose
a
vacerchiate
di
bianco
e
nero,
i
cui
vivocascànte
part.
pres.
di
cascare
;
anche
agg.
cerebrale.
➁ ➤[vc.
Soldato
indigeno
delle
truppe
coloniali
italiacachemire
della
folla.
rassite,
molte
delle[comp.
quali
sono
dannose
a vacerebrale.
[comp.
di
bioterapeuta
✵
bi
melàio
. ingl.
ek�sεkutiv,
exècutive
che
porta
nuovi
caratteri
tecniche
e(V.).
attrezzature
cinesituato
alla
periferia
diVenezia,
Roma.
bipartı̀re
lat.
bipartı̄re,
comp. /di[vc.
bi- bipola
¨eall’affermazione
teatro
dotato
didotta,
un’ottima
a. i��zεkjυtiv
/melario
•oterapèuta
gliatamente.
ta
da
batteri
del
genere
Actinomyces
caratacronimòlogo
didi
acronimo
e -logo
✵ ♦candidàto
fondatore
titolare,
aFlaccido:
dell’Harry’s
Bar,
indeur.
✵
av.
1313]
v.
tr.
(cinematografiche:
io
carpı̀sco
, tu
carpı̀✵
1956]
agg.
(pl.
m.e-chi
)e •
Detsa)
e di
-trico
cimiciòtto
[dall’odore,
come
quello
di
una
ci[vc.
dotta,
lat.
candidātu(m)
‘vecandelàbro
[vc.
dotta,
lat.
candelābru(m),
da
|
1
Nei
sign.
del
v.
2
seno
c.
(
fig.
,
no
sulle
Graminacee
(Pararge
megaera).
rie
colture
(Cercospora).
¯
➀
ne
e
francesi
in
Africa
montate
su
mehari.
[fr.
rie
colture
♦cerebrospinàle
1986]
s. m.
eotechnicolor,
f.
(pl.
m.
-i
)cérébro-spinal.
Chi
studia
oV.
sicereoc[vc.
diingl.
area
sett.,
prob.
dal
lat.
parl.
cascı̀na
f.; anche
matografia;
techniscope,
stereoscoereditari.
ingl.,
(negli
Stati
Uniti
sost.)
da
execute
e-work
i�work,
�i�w��k
ingl.,
3(Cercospora).
Insieme
di
movimenti
eseguiti
✵✵
1395]
A
v.metr.
‘in
dueagg.
(parti)’
e[comp.
partı̄re
‘dividere’
[fr.
cérébro-spinal.
V.comp.
cere•variazioni
gr.
mélas
‘nero’
(V.s.
/ [vc.
cineclub
tʃine�klεb,
-ab,
-ub
di cineacùstico
[vc.
dotta,
gr.
datoakoúō
‘io
terizzata
lesioni
1980]
s.1830]
m.
-a
pl.
m.
-gi
)erbacea
([comp.
raro1) perenne
Chi
stuperché
il‘candela’
piatto
fu
in
della
/(f.
) di
1
( †/da
centr.
)granulomatose.
Raccogliere,
prendere:
sci
to
di
capelli
ondulati
con
verso
il melalèuca
cincischióne
[da del
cincischiare
1865]
m.
mice
s.
m.
Pianta
•/ occasione
stito
bianco’,
da căndidus
detto
così
•inventato
forme
flesse
diakoustikós,
parola
candēla
✵;svenevole:
sec.
XIII]
s.
m.
Anticatrascrizione
fonematica
lett.
)✵Languido,
coll’andatura
c.
♦cereàle
mèglio
[lat.
mĕlius,
nt.
mĕlior
✵ †mèi
[vc.
dotta,
lat.
cereāle(m),
da
Cĕres,
bro✵
1843]
(‘bianco’,
)) Relativo
al
➤
.il classico
cupa
di
bioterapia.
*căpsia(m),
‘cassa,
recipia,
cinerama,
cinemascope;
cartoni
del bipo
secondo
preordinate
modalità:
e. ‘migliore’
di
un
batdi
e- ➁ee➀
espinale
work
‘lavoro’
✵
2001]
s.
m.piegalo,
inv.
(pl.
ingl.
•căpsa(m)
[vc.
dotta,
lat.
cereāle(m),
da
Cĕres,
brospinale
✵➁circorama,
1843]
agg.
(anat.
anat.
Relativo
al
io -a
bipartı̀sco
, tu lenta
bipartı̀sci
)) 1
in
(sento’
lano-)
‘bianco’,
perm.
contrasto
tra il nero
edia
club
✵del
1927]
s.
m.
inv.
Associazione
che
1679]
agg.
(pl.
-ci
Relativo
al• Dividere
eleLabiate
interpreta
le
sigle.
mostra
pittore
V.
Carpaccio
(1465-1526)
✵ actinomòrfo
apresso
abbranca
elagg.
tronco
eovale,
edi
car•diun
ricciuto
ome’
ilper
liscio,
a
sezione
caratteri)e✵•leukós
Persona
oilinconcludente.
(f.
delle
che
emana
odore
sgradevooRoma,
attinomòrfo
[comp.
acperché,
nell’antica
chi poneva
la propria
mente,
sostegno
di
forma
diversa
atto
a
regG.
Verche
sembrava
molto
sentimentale
(
straniera
av.
1250]
A
avv.
(sett.
o
†
troncato
in
mei
,
spec.
dea
della
terra
e
dell’agricoltura;
nel
sign.
2
calco
cervello
e
al
midollo
spinale:
meningite
c.
➁
➀
animati,
cinema
d’animazione;
ripresa
cinemato✵
1554]
s.
f.
Casa
colonica
o
parpiente’
(?)
e-works
Telelavoro.
taglione;
evoluzioni
di
ginnasti.
4marrubio
( aeron.
) †mèi
➤)e
dea
della
eVivanda
dell’agricoltura;
nel sign.
2carne,
calco
cervello
alpopolazioni
midollo
spinale:
meningite
c.audue
parti
(onde
anche
fig. ). B
v. intr.
†•
me’
•biobi
oterapı̀a
[comp.
di
e).terapia
✵
1962]
s.
✵riguarda
1834]
s. f.
della
corteccia
en.ilacustiche.
bianco
delbipartı̀rsi
legno
promuove
la[vc.
diffusione
della
cultura
cinema2 Che
il bipola
l’acustica:
1963]
s. terra
m.
consistente
in
L.B.
Alberti
2indossava
( lett.
)fiore
Strappisce
el-morfo
frutto
(.1929]
stici
europee
e di
degli
le
(Ballota
nigra).
SIN.
Ballota,
tinoedelle
acròpoli
dotta,
gr.
akrópolis,
comp.
di
✵
agg.
Detto
a cincóna
•proclitica)
candidatura
a una
carica
pubblica
una
[dal
della
contessa
di Chincón,
vice•
| di
gere
una
fiaccola,
un
lume
a,)) †ceremònia
)posizione
(una
fig.
)candela,
Fiacco.
ga
1
In
modo
migliore
in
sull’ingl.
cereals
✵
1483]
A
s.
m.
1
(
spec.
al
pl.
¯
grafica,
blimp,
inquadratura,
quadro,
fish
eye,
ante
di
essa
destinata
al
ricovero
degli
animali
➤
Volo
aereo
su
traiettoria
curva.
5
(
mar.
e
deriv.
cerimonia
e
deriv.
sull’ingl.
cereals
✵
1483]
A
s.
m.
1
(
spec.
al
pl.
f.
(via:
med.
)raggiata
Terapia
effettuata
con
( bot.•del
Caieput.
proprie
i�worker,
ingl.primo
�i��w��kə(r)
➤ cerimonia
tografica
organizzando
proiezioni
di
film,
suono
e) Biforcarsi.
ilPerù,
senso
dell’udito:
impianto
a.; core/méiōn
deriv.
eprodotti
mèio[dal
gr.
‘minore’]
elemento
• bianchissima
•pron.
gener.
filetto,
molto
sottile,
condita
pare
Astolfo,
perché
tutto
non
se
’lderiv.
beva,
CFR.
Lissotrico,
ulotrico.
straliani.
nero.
simmetria
perianzio
regolare.
ákros
‘elevato’
pólis
‘città’
✵ 1819]
s. f.
inv.
regina
che
ne scoprì le
qualità febbrifutoga
✵ con
av.
1292]
s.
m.
(f.
-a )/
• †e-wórker
| eaffettata
olio
eriferimento
candeliere
ornamentale
càscara
sagràda
[sp.
sagrada,
‘cor(con
a qualità
ecáscara
valori
morali,
inDenominazione
di
ciascuna
delle
varie
piangolazione
(orizzontale,
obliqua,
piombo),
di
allevamento,
al
deposito
diamangime
eAreat➀
spec.
alsim.
) Grande
Insieme
di
percorsi
rettilinei
e ♣ [2001]
Denominazione
di
ciascuna
delle
varie
pianquali
vaccini
e cēreu(m),
sieri,
o
microrganis.
m.
edi
f.
inv.
(pl.
ingl.
e-workers
➀ painting
[vc.
dotta,
lat.
cēra
‘ceconferenze,
) melamı̀na
Nervo
a.,
l’ottavo
paiomedi bipola
netto
a. | ( anat.
In parole
della
terminologia
bipàrtisan
bai�partizan,
ingl.
•/ melammı̀na
o•
[comp.
con
con
olio
eparte
parmigiano
in
scaglie
glielo
carpì
man
con
furia
pazza
( P. azio➁bai�pɑ�ti�z�n,
•biologici
[vc.
dotta,
lat.
cēreu(m),
dastata
cēra
‘ceRocca,
opl.
elevata
genere,
delle
anti➤di
cimpanzé
o composte
cimpanzè
scimpanzé
.)pos. /f.
( bot. ) China
.
ghe ✵ 1930]
1
Persona
che
ha
posto,
o
cui
èda
cimièro
oformaggio
(dibattiti.
lett.
)dicimière
, †(come
cimèro
[fr.
ci-e ♣cèreo
action
ingl.
��kʃən
�peintiŋ
ate
due
osanta’,
più
bracci.
2
(in
agric.
)(come
A✵
c.,
detto
di
/
teccia
da
casca
‘corteccia’
1892]
loc.
tellettuali):
cerca
comportarti
m.
un’altra
erbacee
delle
Graminacee
il
grano,
ne,
accelerazione,
riflettori,
padellone,
gobbo,
trezzi,
con
locali
in
cui
si
producono
burro
e
curvilinei
che
una
o
più
navi
compiono
per
➀
te
erbacee
delle
Graminacee
il
grano,
Telelavoratore.
smi
viventi
come
i
lattobacilli.
ra
’
✵
1475]
A
agg.
1
Di
cera.
2
Che
è
palli3
(
mus.
)
Di
strumento
musicanervi
cranici.
➀
|1475]
scientifica,
significa
o2eindica
dimi�baipɑ�ti�z�n
[vc. ingl.
comp.
di bi-) ‘bi’
partilam
(n. di un composto
coniato
daeLiebig,
uno Sta
est.
) Preparazione
simi- cimùrro
consumata
cruda
(sec.
)ingl.,
( lett.
)ASottrarre,
portare
via
l’intino’ la
cinecocómero
di cinee1cocomero,
ra
✵
agg.
Di‘azione’
cera.
Che
èdel
palli/ [1830]
che
città
greche.
candidatura
a1‘minore’
una
carica
o
a acon
un
uffimier,
da
cime
‘cima’
✵| [comp.
XIII]
s.am.
Decora[loc.
comp.
di) action
painting
‘pitforma
obbligata
di
allevamento
alcune
[ant.
fr.
chamoire,
forse
comp.
gr. cinconı̀na
s.chimico
f. • ( chim.
Alcaloide
sost.
f.ilil
inv.
1 Arbusto
delle
con ♦ sta,
volta;
suo
esempio
ci sprona
fare
sempre
il
granturco,
l’orzo
ee sim.)
ecrudo;
del
grano
macchina
da
carrello,
ambientazione,
sce|cera:
sett.
Azienda
agricola
prevaformaggio
(presa,
determinati
scopi
cinematici
oRamnacee
tattici.
significato
(o
accezione)
il
riso,
il
granturco,
l’orzo
sim.)
edi
del
grano
do
la
viso
c.;
mani,
guance
ceree.
le che
non
sia elettrico
o elettronico:
chitarnuzione:
meiopragia.
eks
lat.
con
sign.
(‘da’,
1993]
agg.
san
‘partigiano,
parteggia’
✵ 1957]
s. inv.
f. •
pare
arbitrariamente),
e am(m)ina
bi
oterrorı̀s
mo
[comp.
di
bioe terrorismo
✵
torato a
leriso,
a base
di
pesce:
c.
di
c.lindi
ganno
o
la
violenza:
Dormì
molto
bene,
e‘sela
come
simbolo
dell’estate
✵ salmone
2008]
s.
m.
Nel
do
come
la
cera:
viso
c.;
mani,
guance
ceree.
/come
/1961]
•comp.
cio
,[prep.
anche
seguito
da
inf.,
per
)‘fuori’,
: i candizione
posta
alla
sommità
dell’elmo
abianchi
scopo
tura’
acròstico
[dal
gr.
akróstichon,
di ex
✵a
loc.
sost.
f.
inv.
Corrente
artipiante
da
frutto.
sec.
XIV]
s.
m.
chainái
‘a
terra’
ezootecnico
réō
‘iovari
scorro’
contenuto
nellache
corteccia
di ✵
china.
•✵+composizione,
foglie
seghettate
etardo
piccoli
fiori
CONTR.
Peggio.
2
In
modo
piùPoligonacee),
soddisfacenm.
na,( (+
interni,
esterni,
ciack,
scenario,
flashback,
basaraceno
(appartenente
alle
lente
indirizzo
per
la
produzione
¯
saraceno
(appartenente
alle
Poligonacee),
˙
||
➤
acusticaménte
,
avv.
Per
ra
acustica.
3
fig.
,
lett.
)
Plasmabile.
B
s.
m.
cero
.
condo’),
che
assume
spesso,
in
il
(
chim.
)
Ammide
dell’acido
cianurico,
sostanpesce
spada.
sfumature
di
significato
maggio
1998]
s.
m.
Impiego
di
armi
biologiche
e
(
polit.
)
Detto
di
linea
politica
o
di
provveA.
Poliziano
).
detta
saccoccia
gli
fu
carpita
(
➤
guaggio
giornalistico,
film
di
facile
comicità
meiocardı̀a
[comp.
di meioeinfettiva
-cardia
✵
1957]
3
( fig.
, lett.
) Plasmabile.
Becis.
m.
cero
. ne- cinconı̀s
•
•
| (usati,
dati
alle
elezioni
politiche;
sono
tre
candidistintivo
od
ornamentale
est.
,
lett.
)
Elmo:
stica
degli
anni
tra
il
1950
il
1960
nata
ákros
‘estremo’
e frutti
stı́chos
‘verso’
✵
1698]
s.
m.
(pl.
1
Grave
e
frequente
malattia
e
concandelàggio
[1926]
s.
m.
(
fis.
)
Misura,
mo
[da
cincona
✵
1956]
s.
m.
2
Estratto
della
cor(Rhamnus
purshiana).
te
e
più
adeguato:
osserva
m.
i
particolari;
ckground,
effetti
speciali,
giraffa,
dolly,
passo
che
forniscono
e
semi
spec.
sotto
||
|
• spec.
•
)massima
Fattoria,
casolare.
cascidel
latte
( sett.
che forniscono
frutti
semi
usati,
sotto
quanto
riguarda
senso
neg.
del
concetto
principale,
come
indi
vari
za
cristallina
chel’acustica.
costituisce la materia di
3 f.(Stati
fig.
) dei
Riuscire
ottenere
con
l’astuzia
ovola,
evoluzione
-lasviluppo
- esale
crescita
che
si
proietta
nelle✵de’
durante
periodo
( med.
)cani,
La
diminuzione
s.
carpàle
[da
carpo
1955]
agg.
(ilanat.
)purDel
sfumature
significato
•
•
dati
alla
carica
diaprodotta
amministratore
delegato;
han
carca
fronte
pesti
cimieri
(di
MANZOgli
Uniti
dopo
ladi
seconda
Guerra
mon-ci
)candele,
1
Componimento
poetico
che
forma
un
˙
2
(
raro
tagiosa
da
virus.
sfumature
di
significato
in
dell’intensità
luminosa
una
(
med.
)
Avvelenamento
da
cinconina,
caratteteccia
della
pianta
omonima
con
azione
(ridotto,
normale),
formato
della
pellicola
(a
8,
ora
gli
affari
gli
vanno
m.;
adesso
va
m.
di
|
forma
di
farina,
nella
alimentazione
umana
nétta
,
dim.
cascinòtto
,
dim.
m.
forma
di
farina,
nella
alimentazione
umana
verb.
easegreto
agg.
lat.
av.
1292]
A
prep.
partenza per la preparazione
una classe
frode:
c.Forte
un
a ✵qlcu.;
c.coincide
il consenso
[comp. didiacust(ic)o
ed
lume
della
cavità
cardiaca
con
estivo.
Cinepanettone.
Una
graduale
da
unocon
stato,
una
carpo:
osso
c.)| Tunnel
c., canale
carpale
del comp.
cereo
pallido
NI
). trasformazione
2oCFR.
(una
arald.
Complesso
degli
le
candidate
miss
Italia;
iche
due
candidati
a acustoelettricità
diale,
dava
particolare
risalto
al campo
gesto
determinata
le lettescherz.
)70
raffreddore.
cereo
pallido
lampada.
rizzato da eccitamento nervoso, profonda
16,
35,--che
mm),
primo
piano,
campo
lungo,
|| mi
prima;
ora
sento
m.;
m.eein
poltrona;
➁non
enome
animale
((parola
est.
,, al
)) II sto
frutti
iiornamenti
semi
proegativa.
animale
cascı̀na
[dal
lat.
căpsa
‘cassa,
(?)
est.
al pl.
pl.
frutti
semi
pro| C.
1
Già,
più
(premesso
a recipiente’
un
sost.
cui
di
resine ✵
sintetiche.
con
la ora
menzogna
lafredda
buonafede
diun
qlcu.,
1986] s. f. inv. • ( fis. ) Ramo della
elettricità
la
fine
della
sistole.
condizione,
una
forma
a3
un’altra
si
definisce
evopolso.
cinèdico
[da
cinedo
✵
1745]
agg.
(pl.
m.
-ci
posti
sopra
l’elmo.
Pettinatura
alta,
un) cin
sindaco;
i primi
candidati
a ricevere
ordell’artista
dà
particolare
estensione
re
iniziali
dei
versi
lette
una
di
seguito
all’alCiò
che
ha
la
bianchezza
della
cera
si
di|commercio,
medio,
campo
americano,
controcampo,
panora[vc.
onomat.
✵
1983]
inter.
Riproduce
Ciò1759]
che
ha
lache
bianchezza
fredda
della
cera
si
diastenia,
paralisi
muscolari
e
del
miocardio.
m.
dida
così
non
potrebbe
andare
Cambiare
♦
dotti
tali
piante:
produzione,
commercio,
•
cascàre
[lat.
parl.
*casicāre,
da
cāsus
‘caduta’
†candelàio
[1321]
s.
m.
1
(
f.
-a)
Chi
fabbri✵
s.
f.
1
(
tosc.
)
Sottile
cerchio
di
legno
dotti
da
tali
piante:
produzione,
|da
può
anche
essere
unito
un
trattino,
indiingannarne
la[vc.
fiducia
C.
denaro
qlcu.,
fisica che studia oi melamı̀nico
rapporti tra i[1957]
fenomeni
luzione.
Per [lat.
definire
progressione
verso
una✵
agg.
dotta,
del
gr. apersona
meı́ō(n)
1
Di
cinedo,
dacereali.
2
(cimierı̀no
letter.
) staccare’
Relativo
a| meiofàuna
|;) A.
†carpàre
cărpere
‘cogliere,
tempo
usata
dalle
donne.
, dim.
della
sua
personalità.
gano
trapiantato;
c. per
tra
invende
senso
verticale.
la
circoscrizione.
CFR.
alface
cereo;
in
riferimento
al
viso
di
una
|una
mica,
carrellata,
sequenza,
dissolvenza;
adatta- melammı̀nico
un
suono
sonoro
eil
metallico,
inlatte
particolare
ce faggio,
cereo;
in
riferimento
alcomp.
viso
di
una
persona
in
migliorare
Andare
di
bene
in
m.,
macinatura
di
2
est.
,, al
pl.
Fiocchi
✵ 1287]
v. intr.
(cinedo.
io
càsco
,((||Telestico
tu
càschi
aus.
escı̀ne
[1918]
s. m.
inv.
( pop. ) Accorc. di cica
om.,
candele.
2
Candeliere.
omografi
sfumature
di) •Che
di
dentro
sicondizione,
pressa
rappremacinatura
dicomunque
cereali.
2più
est.
alintr.
pl.
)sono
Fiocchi
ca
l’anteriorità
di cui
una
una
diestorcerlo.
forma
adulta
compiuta
da
elettrici
e quelli
acustici.
) • ( chim.
deriva dalla me(pl.
m. -ci
✵
1995]
s.‘ago’,
f. il•iter.
) Incin,
un
‘più
piccolo’
e colorito
fauna
| cimierùccio
un’antica
farsa
greca
in
dialetto
ionico,
in- acucettóre
1319]
A abecedario,
v.
tr.
Afferrare.
B
v.
cimieróne
,oaccr.
, pegg.
betico,
con
iniziali
dei
singoli
identifica
un
smorto,
dovuto
aamodello
malattia,
2
Chi
sidei
presenta
a
un
concorso
o( zool.
adi
•[av.
•di
lat.
ăcus
sul
di
mento;
teatro
di[dal
posa,
studio,
camerino;
sceneg|canidentifica
un
colorito
smorto,
dovuto
malattia,
):sostenecin
quello
piatti
musicali
( spec.
iron.
)AndaPer
migliorare
continuamente
(f.anche
di
granturco,
di
avena
e
sim.
(calco
sull’ingl.
)
1
(
colloq.
)
Cadere,
spec.
all’improvvisere
nematografo.
2
(
tosc.
)
Assicella
di
so
per
fare
il
formaggio.
candelétta
1400]
s.
1
Dim.
di
granturco,
di
avena
e
sim.
(calco
sull’ingl.
gnità
o
di
una
funzione
rispetto
al
presente):
preferire
sviluppo
osforzai
crescita,
termini
che
sugge| Resina
†carpı̀ta
[lat.
dal
lamminasignificato
melamminica,
[comp.
di acut(o) eresina
angolopo✵
dato
ambiente,
insieme
degli
anire carponi:
i’o mi
carpando
tessuta
di
lazzi
osceni:
cinedica.
stanchezza,
improvvisa
emozione.
Anche
pallido
versi
coincidenti
con farsa
lacon
serie
re
unbum.
esame
(+ mediev.
a
)m.
:i•
candidati
all’esame
di acutàngolo
♦ciminièra
†colazione
ciminèa
[fr.
dal |lat.
giatura,
scrittura,
soggetto,
copione
=vestem),
script;
Acrecettore
✵
1983]
s.
(carpı̄ta(m
anat.
)organismi
Recettore
nerstanchezza,
improvvisa
emozione.
Anche
pallido
bum
m.
dire,
m.,
m.
ancora,
precisa
corregcereals):
latte
eeoappresso
cereali.
so:
c.2dal
letto;
cascar
morto;
c. aalfabetica.
terra
C.
legno
didimensioni
faggio
per
fabbricare
cassette:
legno
cı̀ne[tratto
cinematografo]
elemendela.
C.ofare
medicata,
( ellitt.
) cheminée,
candeletta,
cicereals):
fare
colazione
con
latte
cereali.
ex
combattente;
l’ex
presidente;
associazioriscono
entrambi
un’idea
di✵
incremento,
espanclassico
‘prendere,
smembrare’
limerica
ottenuta
polimerizzando
o più
sec. XIV]
agg.
Di
triangolo cheprimo
hauno
tre
angomali
di
comprese
0,1
e dolori1(quindi
mm:
Dante
Purg.
IV
,fame,
50).
luianche
(come
si
per
descrivere
un
innaturale
2
Gioco
enigmistico
consistente
nel
trovare
•dacomposte
maturità;
le
candidate
a un
di
belcinedilettànte
[comp.
di
cine-ostanchezza,
es.
dilettante
✵
tors’Studio;
camı̄nus
‘focolare,
camino’
1427]
f.burro
1 Alto
voso
periferico
che
risponde
atra
stimoli
si usa
usa
percărpere
descrivere
un colorito
colorito
innaturale
della
ge,
un’affermazione
precedendal
sonno,
dalla
dalla
B
agg.
:: piante
cereali.
e
[da
cinabro
✵ concorso
sec.
XIV]
s.della
m.
di
c.
In
parole
è
accorciamento
di
to
lindretto
diinciso,
glicerina
solidificata
di
di cinabrés
B anche
agg.
piante
cereali.
•
ne
di
ex
allievi;
l’ex
fidanzata;
la
mia
ex
casione,
potenziamento.
‘scardassare’).
V.
carpire
✵in
sec.
XIII]
s. f.di
Panmonomeri
di geometria
cui almeno
uno costituito da
.
li acuti. ➡ ILL.
m.
bentonica.
• suc|bianco
pelle,
esangue;
senso
esteso
identiparole
lem.cui
iniziali
danno,
se m.
lette
di) nulla;
seguilezza
( est.
Chi
harossa
buone
possibilità
carpàtico
[1843]
agg.
(pl.
-ci
Dei
1935]
e f.
Cineamatore.
montaggio:
registrazione
sonora,
doppiaggio,
fumaiolo,
spec.
fabbriche,
locomotive
e
¨ ) ed
fici
puntiformi.
bianco
ed
esangue;
in
senso
esteso
identi•diecc.
•o,di
•pelle,
te:
sa
poco
per
m.
dire,
quasi
) s.
non
reggersi
più
dal
sonno,
fame,
( fig.ne
1
Terra
colorante
per
tingere
il
cerealı̀colo
[comp.
del
pl.
di
eecorpo,
di
-cocinema: cineamatore,
cinecamera, cinelancacao
fusibili
alla
temperatura
del
cascinàio
[da
cascina
✵usata
1773]
s.èocoperte
m.
(f.
-aia
sa;
launa
ex
Iugoslavia.
2di➀(facevano
borsa
)eDetto
di
titolo
[comp.
del
pl.
di cereale
cereale
-co- meiopragı̀a
no
con
cui
si
da, acutànza
melammina
o daacuto
un suo
fica
poco
intensa,
debole
un
colore
[da
(?) ✵derivato.
1980] s. f. • Misuto,
un
odelle
un’intera
frase
(per
es.
Lira,
[comp.
meiodel
gr.
prássein
cesso:
la
squadra
della
la
princinavi:
ilnome
fumo
ladacittà;
fica peloso
una
luce
poco
intensa,
debole
oTonalità
unacustico
colore
scrivimi,
o agg.
m.,
telefonami;
mi invade
piace
questo
o,
|Carpazi.
[dal
gr.
akoúein
‘ascoltare’.
V.
fig.
)medicamentose,
venire
a ai
trovarsi
in
C.
male,
bene,
( ciminiere
2
di
legno,
gliluce
ammattonati
ecapitale
sim.
evoluzionı̀s
mo
[fr.si
évolutionnisme,
évolo
✵
1904]
Che
riferisce
cereali
ee acufène
dia.
contenente
sostanze
per
-ai
)
1
Proprietario
o
sovrintendente
di
pl.
m.
•
azionario,
dopo
il
distacco
di
una
cedola:
da
lo
✵
1904]
agg.
Che
si
riferisce
ai
cereali
letto.
molto
chiaro.
mo
[da melampirodi
✵ un
1970]
s. m.
ra dell’incisività
dell’immagine
negatiAnima,
Nembo,
Adone
=propr.
LANA).
CFR.
Meso1934]
s. f.di(pl.
-gı̀edi) •
(d’Itamed.o) melampirı̀s
‘fare’
(V.
prassi)
pale
candidata
al
titolo
campione
molto
chiaro.
rami
di dı̀em
nuvole
si
muovevano
sui
delle
càrpe
[loc.
lat.,
‘cogli
il giorno’,
CONTR.
Peggio.
3fusti
facilm.
quello.
˙
✵
1961]
s.
) Sensazione
ronzio
SIN.
unaancora,
cattiva
ouretrali
in
buona
situazione.
rosso.
•✵( med.
lution
‘evoluzione’
✵una
1878]
m. 1
Insieme
delalla
loro
coltivazione.
applicazioni
o s.
vaginali.
3Più
( mar.
)
2m.Casaro.
cascina.
[comp. da
di cineediamatore
✵
oggi
le Pirelline
quotano
ex
dividendo.
B in
alla
loro
coltivazione.
˙reputazione
càrpo
[vc.
dotta,
lat. del
tardo
cārpu(m),
dal
gr. cineamatóre
med.nella
) Intossicazione
melamvo(fotografico.
stico.
3 di
Sigla
formata
dalle
iniziali
di
diveresemi
nella
stima.
opposizione
allo
scetticismo
di
Hume,
3 ( lett.
Diminuzione
dell’attività
funzionale
efaceva
delle
lia.
•giare
ciminiere
CALVINO
). metodo
p. imparo
2704
|sost.
massima
(Odi
I,ILL.
11,
8)
✵ 1913]
loc.
mente:
questo
m.[comp.
Piùe ♣cinàbro
➡c.
| ((Orazio
fischio ➁
per
irritazione
nervo
acustico.
Capitare
fig.
) Far
le braccia,
deprimele
teoriecon
filosofico-scientifiche
cheatmosfera
spiegano
[vc.
dotta,
lat.
cinnăbari,
dal
gr. s.
kinnáCandelizza,
frascone.
indica
chesi
videdica
è un per
➀
cerealicoltóre
o
cerealicultóre
1935]
s. il
m.pallino
(f. -trice
)•
Chi
difunzione
di
s.
m.
ecomune
f.➀
inv.
Chi
cessato
di
➁
cascinàle
[da
✵ha
1799]
m.
cèreo
[da
cereo
,
perché
ha
la
forma
di
un
➀cascina
•
o
cerealicultóre
[comp.
karpós
‘giuntura,
polso’,
di
orig.
indeur.
(?)
✵
[da
cereo
,
perché
ha
la
forma
di
un
piro.
lampi d
B
screditàrsi
v.
intr.
pron.
Perdere
di
appello
al
senso
come
garante
di
tase
parole
che
corrisponde
a
una
parola
di
capacità
reattive
di
un
organo.
acutézza [av. 1334] s. f. 1•Proprietà dicreciò
.2
†Invito
Camino.
spazio
m.formazione
inv.
a|loC.
cogliere
i doni
e da
i( piaceri
del ♣candidatùra
[1848]
s. f. •s.dalla
Proposta,
prechiaramente,
più
distintamente:
qui
sen•
fig.
)
cadere,
scoraggiare
dalle
nuvole,
acu
ı̀re
[vc.
dotta,
lat.
acŭere,
radice
*acla
e
sviluppo
dell’universo
co✵
1321]
m.
1
(
miner.
)
baris,
di
orig.
orient.
ricoprire
una
carica
o
di
svolgere
una
fundel
pl.
di
cereale
eeANSA
di
-coltore
✵
1951]
s.
m.
(f.
vertimento
alla
realizzazione
di opere
cinecandelièra
[1930]
s.
f.è •l’a.
Candelabra.
1
Gruppo
di
case
coloniche:
i
cascinali
delsignificato
unico
cero
✵
1986]
s.
m.
Genere
delle
Cactacee
del
pl.
di
cereale
di
-coltore
✵
1951]
s.
m.
(f.
•
1551]
s.
m.
1
(
anat.
)
Parte
ossea
compresa
cero
✵
1986]
s.
m.
Genere
delle
Cactacee
dito,
agire
in
modo
da
danneggiare
la
proluni
principi
che
non
possono
essere
messi
senso
compiuto:
di
Agenzia
Na|
|
melampı̀ro
[vc.
dotta,
gr.
melámpyron,
comp.
➀
che
è
acuto
A.
visiva,
acuità
visiva
A.
del
momento,
senza
farelontano.
assegnamento
agg.
(pl.
m.
-ci
)( io
sentazione
di una[1970]
persona,
fatta
da
leitr.
stes➤
CONTR.
Peggio.
to
m.;
m.
da
¯ indica
| Qui
cimı̀no
cumino
. troppo
re
dalle
nuvole
casca
l’asino!,
qui
vie- meiopràgico
che
acutezza
✵per
sec.
Asucculente,
v.
me
il )risultato
dell’evoluzione
daV.nella
stati
della
Solfuro
diPadana.
mercurio,
lo XIV]
più
in
masse
grazione
determinata
(per
ellissi
del
sost.):
il•il
matografiche.
-trice
Agricoltore
coltiCascina:
abbiamo
un
la
Valle
comprendente
piante
perenni,
•vedo
candelière
[ant.
fr.specializzato
chandelier.
candela
✵
-trice
) che
Agricoltore
specializzato
nella
coltifra
avambraccio
e2
metacarpo,
formare
comprendente
piante
succulente,
pria
reputazione:
si è‘frumento’
screditato
agli
occhi
dubbio
senza
cadere
in
assurdità
speculazionale
Associata.
✵ di
1563]
s. m.di
di
mélas
‘nero’ e pyrós
suono,
caratteristica
dei suoni
frequenza
su (ciò
la
vita
offrire
inAcronimo.
(in
med.
) di
Affetto
da
meiopragia.
sa
odell’ex
da
perché
sia•perenni,
scelta
a2acoprire
una
•a screzio
4
lett.
)Stampa
Più,
maggiore
intensità,
spec.
➁
|con
ne
il
difficile
Non
ilCFR.
mondo!,
non
cimı̀no
[dim.
dipotrà
cima
✵ 1965]
s.futuro.
m.ad
Parte
acu
ı̀sco
,altri,
tu
acu
ı̀sci
)vermiglio.
Aguzzare,
rendere
materia
omogenei
ecasca
indeterminati
altrioè
Colore
rosnulari
color
rosso
| Chi
•vetro
gol
ha
cessato
appartenere
a
vazione
dei
cereali.
nome
scientifico
di
animali
bel
c.
cineamatoriàle
[1983]
agg.
con
fusti
carnosi
costolati
eedi
guarniti
di
1271]
s.loc.
m.
1
Fusto
di
legno,
metallo,
vazione
dei
cereali.
• Relativo
ILL.
p. 2677
corpo
umano
.2
( zool.
)acuRepolso.
con
fusti
carnosi
costolati
guarniti
dioacu➡
B
s.
m.
e
f.
1
Abitante
natutti.
tive
e
pratiche.
¯
¯
Pianta
erbacea
Labiate
diffusa
neia.bo2 ( fig.delle
) Acume,
perspicacia:
di
elevata.
acrostòlio
[vc.
dotta,
gr.
akrostólion,
comp.
di
carica
o
un
ufficio,
spec.
elettivi,
sia
pubblici
nelle
volere,
amare,
desiderare
m.,
|
carpellàre
[1869]
agg.
Relativo
al
carmeiòs
i
[vc.
dotta,
gr.
méiōsis
‘diminuzione’,
da
una
cosa
tanto
grave
Cascarci,
finire
in
un
Un disac
| ( est., poet.
•
superiore
canna
da pesca.
acuto
e
penetrante
(
spec.
fig.
):
a.
l’ingegno,
sempre
piùdella
specifici
ecerealicultùra
determinati.
2 [comp.
( biol.
)
)
Colore
delle
labbra:
so
brillante
un
partito
politico,
a
un
movimento
cultura➁
cineamatore,
ai
cineamatori,
alla
loro
attilei,
e
fiori
notturni
(Cereus).
cerealicoltùra
o
ceramica,
con
piede,
usato
per
reggere
una
piante
[daavanzare,
cascina
✵,l’avambraccio
1781]
m.1932]
( tosc.
gione
compresa
fra
es.(V.
lo
lei,
edella
fiori
notturni
(Cereus).
o cerealicultùra
•ritirare
2
(méiōn
fig.la
spreg.
)s.Spilorcio.
tivo
Scozia.
schi
conofiori
giallastri
a brattee
˙‘diminuire’,
mente.
part.
pass. odi bianchi
screditare
; anche
ákros
stólos
‘rostro’
✵
1913]
s.[comp.
m.
che
privati:
sostenere,
5 Piùeola(davanti
un
part.
pass.
forpreferire.
| C.
pello.‘estremo’
f.) screditàto
meiôun
da
‘minore’
tranello,
restare
vittima
uno
scherzo
• cascı̀no
vano in
la
il desiderio,
ı̀rsi
v.
Teoria
secondo
leadispecie
sulil
c.
delle
labbra
di
c.; vaB|✵
saltellando
cimiteriàle
†quale
cemeteriàle
[1716]
agg.
le
emente,
sim.:
gli
ex per
del
comunismo
(acu
colloq.
) Il
vità. Che
oma
più
candele:
c.
di
chiesa,
per viventi
altare,
da
Forma
di labbra;
legno
fare
ilvista.
stinco.
Ccacio.
s. m.divisioni
solo
sing.
nota
d’uso
STEREOTIPO)
verdi,
parassita
di
erbe
e
di
alberi
(Melam¯
•
ha
perso
la
stima,
il
credito
altrui:
agg.
Parte
prominente
della
prua
della
nave
antiuna
c.
un
compar.
di
magg.,
mentre,
preceduto
•
acutiz
z
àre
[1890]
A
v.
tr.
Rendere
più
(
biol.
)
Successione
di
due
nuinv.
fig.
)
capitare,
spec.
detto
di
diaddosso,
(
sce scre
carpèllo
[fr.
carpelle,
dal
gr.
karpós
‘frutto’
(V.
•
•
intr.
pron.
piùlabro
acuto:
i cui
contrasti
la
traggono
da
il riso
/ la
tra•
iDiventare
muscoli
del
/ ove
riede
il cineamatorialità [1987] s. f. inv. Atti| forme
1 Terra
Di cimitero,
deiorigine
cimiteri
Arte
c.estremacristiamio
ex,
mia
ex,
la
persona
con
è
ter| Mettere
➀
➃
pianoforte
qlcu.
sul
c.,
(
fig.
)
tenercàscio
ogruppo
càssogerminali
[dal
lat.
căpsa
‘cassa,
reciLinguanelle
delcàmera
gaelico,
parlata
in
Scozia.
•
càrpo-,
-càrpo
[dal
gr.
karpós
‘frutto’,
di
˙È˙
pyrum
pratense).
un
medico
s.; una un
teoria
screditata.
ca
eun
deisemplici
dove
scolpito
el- càndid
da
art.
determ.,
un
superl.
acuto:
successo
fatto
… che ha acutizcleari
cellule
al
termine
della
) )2
detto
di
abitirel.):
larsgrazia
C.
diornamenti,
dosso,
((fig.
vergenz
�kandid
�kamera,
ingl.
carpo-)
✵|suoi
1865]
s.evolutesi
m.
bot.
Foglia
modificamente
in
altre
progressinel
governo
si sono amoroso.
acuiti;
una
fievole
serec. ( PARINI
/m.
•forma
na,
l’arte
delle
catacombe.
(era
fig.
)fig.
Tetro,
luminato
un).
rapporto
|
lo
in
grande
stima
Reggere
il
c.,
(
)
assività
del
cineamatore.
✵
1868]
s.
Nella
lavorazione
piente’
(?)
D
s.
f.
Danza
scozzese.
orig.
indeur.]
primo
e
secondo
elemento
In
•[vc.
•)rimo,
testa
o altro
emblema,
esuffissi
scritto
ilpistillo.
nome
prefissi
eCONTR.
sono
m.partecipa
di
te;
oggi
sei
m.
prepara[vc.
dotta,
gr.
melámpous
‘dai
piedi
scrédito
credito,
s- ✵ 1735]
s. m.
zata la mia[da
voglia
di con
rivederti
( BACCHELLI
2
(informato
lett.
) complesse.
Scorrere
impetuosamente
in cı̀ncia
ghi.
quale
le
cellule
figlie
un
numero
di melàmpo
�k�ndid
�k�mərə
[vc.
ingl.
comp.
di -ce
candid
ta che
alla
formazione
del
•). soggett
vamente
più
Fissismo.
nità d’argento
si
levò
su• la
parve
/gr.
gubre:
atmosfera
c.
onomat.
✵ hanno
1797]
s.Maiella,
f.legno
(pl.
èxa�εksa
[dal
héx
‘sei’,
di
orig.
indeur.;
•
|
➤
stere
agli
amori
altrui
favorendoli
o
a
qualun
asse
V.
di
una
curva,
punto
in
cui
la
cur†
vertùde
virtù
.
/
/
della
carta
a
mano,
cornice
in
che
si
parole
composte
della
terminologia
scientificineàsta
[fr.
cinéaste.
V.
cine
✵
1930]
s.
m.
e
[deriv.
scozzare
✵ 1879]
s. aveva
m. ✵
della
nave
stessa.
| †iCalare
to;
sono
m. educati
del
quartiere;
di mélas
‘nero’
e póus,
genit. podós
•). (neri’,
raro
)comp.
Discredito.
parla piu
B
acutiz
zàrsi
v. intr.
pron.
1 Passare
allo
verso
ildell’uomo
Come
casca
basso
cromosomi
èdi
la
metà
di3 quello
che
‘spontaneo’
eche
camera
‘cinepresa,
telecamera’
3
( antrop.
)ragazzi
Lo†indifferenza.
sviluppo
della
soacuirsi
una
spada
sottile
( D’ANNUNZIO
carpenterı̀a
[1908]
s. basso:
1(| mar.
Tecnica
dimeco- scòzzo
Genere
disesta
piccoli
Uccelli
dei
♦cimitèro
o
cemetèrio
,f.(2poet.
)di†e)cimitèrio
ferito
allacome
diper
10
] Passeracei,
primo
elemento
che
fattoè
con
Asta
vatura
massima
o minima
V.
un
grafo,
➤carte
˙-i
˙) detto
applicava
sulla
alla dopa- screech
†vertudiós
o potenza
virtuoso
. impedire
cacellula
significa
‘frutto’:
carpologia,
del
f. (pl.acuto,
m.1963]
Scozzata
delle
da
gioco
spec.
quando
| M.
•s.Professionista
questo
èfalcon
ildi
lavoro
riuscito
possibile,
✵
m.di
( zool.
) Impala.
‘piede’
generale
2ingl.,
( cinema.
fig. )diDivenstato
Ariosto
).
dal
ciel
maniero
( L.m.
la
madre.
acrotèrio
[vc.
dotta,
lat.
tardo
acrotēriu(m),
•malattia.
1966]
sost.
f.forma
inv.
Genere
diendocarpo.
spettacolo
➤ esacerbare,
skri�tʃ
orig.
cietà
verso
forme
organizzazione
sociale
sfumature
esasperare.
struzione
strutture
portanti
legno
o in •
/ingl.
/ [vc.
´rion
tati
diloc.
colori
vivaci
e•➤canto
poco
piacevole
[lat.
tardo
cimitēriu(m),
dal
gr.
koimētē
‘luoAnteposto
acarte
una
unità
di
misura
la
molti¨
tallica
verticale
perdimigliore
sostenere
leindraglie
deluno
degli
elementi
del
grafo
che
si
rappresta
di
debordare.
➀
➤
un
mazzo
di
viene
usato
per
la
prima
†
vertùte
virtù
.
carpocàpsa
[comp.
di
carpoe
prob.
del
gr.
cinecàmera
[comp.
di
cinee
camera
✵
´
➤
m.
che
si
può,
nel
modo
possibile:
colare il
tare acuto,
rischioso:
la✵n.
crisi
sfumature
cadere.
dal
gr. akrōtē
rion
‘sommità’,
ákron
‘estremità’
✵
[comp.
del
del econogenere
televisivo
e 18
realizzato
me1982]
inter.
onomat.
dal
v.grave,
to screech
‘stridere’
meiòtico
[vc.
dotta,
‘atto
a dimisempre
più
progredite.
2
definitiva
o‘io
provvisoria
metallo.
|10
|| [dal
ità
oC.
†cinematografico
acu
itàde
,unmeiōtikós
†acu
itàte
lat. Melampsoràcee
cincia(Parus)
grossa,
cinciallegra.
plica
per➁
, cioè
pergr.
miliardo
di
miliargo
dove
sisolitamente
vaStruttura
aodormire’,
da da
koimáō
|| arcaica
rinvio
|faccio
la
battagliola
i m.
tendalini.
candelierı̀no
, †acu
sentano
con
dei
punti
V.
di adun
simbolo
di
parola
➤ cacio
càscio
.
volta.
kápsis
‘inghiottimento’
✵
1955]
s.
f.
Piccola
1956]
s.
f.
Macchina
da
presa
cinematograun movi
||
CONTR.
Peggio.
cerca
di
fare
il
che
puoi.
verùno
[lat.
vēre
ūnu(m)
‘veramente
uno’
✵
acutiz
z
azióne
,
s.
f.
mica
si
è
acutizzata.
¯
¯
•
•
av.
1502]
s.
m.
Nei
templi
antichi,
elemento
♦evoluzionı̀sta
s.
Melampsora
(V. melampsorella)
-acee ✵ 1934]
Nel linguaggio
dei fumetti,eriproduce
il rudiante
laE.ripresa
didafatti
ed episodi
vita
¯SIMB.
cascàta
cascare
✵ av.
1494]
f. 1di
( raro
nuire,
(V.)
• risultante
di legno
o[da
ferro
dal
car•
[1875]
m.
elavoro
f.s.generatrici
(pl.
m.
-i
)) di.
acŭere
‘rendere
acuto’
✵méiōsis
1320]
s.‘diminuzione’
f. inv.della
1
( raro
rèlla
, diminuente’,
dim.
(V.).
dormentare’
✵ 1264]
s. m.
1s.Area
di
terreno
fa|
|
dim.
candelieróne
,
accr.
candelierùccono,
punto
per
cui
passano
le
˙˙
➀,✵
farfalla
allo
stadio
larvale
danneggia
sfumatu
fica.
B
in funzione
di ispira
agg.
inv.
1
Migliore
(spec.
casciòtta
ka�ʃɔtta
[da
cascio
antica
di ♦acùto
[da indef.
cozzone,
con
s1476]
v. ne
tr.
1219]
agg.
(V.
d’uso
UNO)
ornamentale
posto
sull’apice
e sulle
estremi-a
) •nel
) Famiglia
di Funghi
f.
pl. (sing.
di( bot.
forma
/pron.
/ propr.
more
diovariante
una
brusca
frenata.
SIN.
Capi- ♣ scozzonàre
Caduta:
ha
fatto
una
terribile
c. filosoficoquotidiana
all’insaputa
delle
persone
che
†agùto
sign.
Agrafica
[lat. acŭtu(m).
V.
✵ che
1949]
agg.
(pl.
m.
-cinota
)angolo
(var.
biol.
) Della
meiosi)
3est.
Reparto
di
uncomunale,
cantiere
riservato
penteria.
| eA.
•
Chi
segue
o
si
alle
teorie
Acutezza
visiva,
minimo
visuale
•cio
cente
parte
del
demanio
destinacinciallégra
(o
-è)
o
cingallégra
(o
-è)
|
ex
abrùpto
[lat.,
‘dal
(ĕx)
discorso
,
dim.
,
gener.
)
Punto:
la
semiretta
ha
del
cono
(
piante
pomonella).
come
predicato
di
‘essere’,
‘parere’,
‘semgrasso,
a pasta
semi- screening
cacio]
s.e)f.frutti
io ( lett.
scozzóno
) (Carpocapsa
1 nessuno
Domare
e particolari
ammaestrare
(meiosi.
1
Alcuno,
(spec.
preceduto
Cinecittà
[comp.
e termina
città�skri�niŋ
✵ 1937]
s.
f.
tà
laterali
frontone.
dei
Basidiomiceti,
i di
cui
componenti
sono
pa• Formaggio
2del
Salto
che
faper
l’acqua
corrente
per
tombolo.
✵ 1266]
agg.
1cineChe
a punta:
acuire
sono
oggetto,
determinando
ai a
carpentieri
ei campi
ai
loro
attrezzi.
ingl.
-scientifiche
dell’evoluzionismo.
sotto
cui
due
particolari
di un
oggetto
posso/A�skrinin(�),
/ [vc.
ta
contenere
la
inumazione
dei
[comp.
dirotto
cincia
e il f. di abl.
allegro
✵part.
1481]pass.
s. f.efspezzato,
(abrŭpto,
del
di
➤
•
ILL.
geometria
.
origine
da
un
v.
scrı̀a
➡
candelı̀na
[av.
1936]
s.
f.
1
Dim.
di
candebrare’
e sim.):[comp.
questa
stoffa
è m. dell’altra;
cotta,
di
sapore
prodotto
con
latte
ovi2
fig.
) Dare
primi
rudimenti
spec.
carpologı̀a
[comp.
di
carpoe -logia
✵
1820]
da negazione):
è(dolce,
stato
accusato
senza
colpa
Grande
complesso
per
la produsolo sing.
rassiti
ditopiante
sono
detti
ruggiun’improvvisa
depressione,
naturale
o-ciartiSIN.
Acuminato,
spina
unghie
acute.
fetti
dicavalli.
comica
imprevedibilità.
•screen
acrotònico
del
gr.
ákros
‘estremo’
ingl.,
daacuta;
‘vagliare’
incerta)
mo
[comp.
di imeiodel
pteno
apparire
ancora
distinti.
fig.
,gr.
lett.
carpentière
[provenz.
carpentier,
dal
evoluzionı̀stico
[1901]
agg.
(pl.
m.dilat.
)tarmorti,
i cinerari
e gli
ossari:
c.
monumentaCincia
con‘troncare,
il petto
giallo
striato
die( nero
eloc.
ca-)
abrŭmpere
strappare’)’
✵2av.
1363]
•e meiotterı̀s
rinvio
asuperiori
tavola
die(d’etim.
illustrazioni
in ✵ †scriàto
la.
2 Ciascuna
delle
piccole
candele
che
si
verticillàto
[av.
1730]
agg.
Detto
orga•
questa
soluzione
mi
sembra
m.;
sono
m.
i
vono
misto
a
latte
vaccino,
tipico
della
zona
di
di
un
mestiere,
di
una
disciplina,
e
sim.:
s.
s.
f.
(pl.
-gı̀e
)
Branca
della
botanica
che
2
(
lett.
)
Qualveruna;
v.
gli
ha
porto
aiuto.
zione
cinematografica
su
scala
industriale,
|
˙
ni
(Melampsoraceae).
fig.
)
detto
di
evenficiale,
del
suo
letto
A
c.,
(
•
2
In
architettura,
detto
di
aguzzo,
appuntito.
tonico
✵
1955]
agg.
(pl.
m.
-ci
)
Detto
di
pa1979]
s.
m.
inv.
1
(
biol.
)
Indagine
di
massa,
✵
1957]
s.
m.
(
zool.
)
Riduzione
o
rón
‘ala’
candidézza
[av.
1313]
s.
f.
1
CaratteristiSensibilità,
perspicacia.
•
do della
carpentāriu(m),
da
carpĕntum
‘carro’
✵ 1308]
• i frutti.
Relativo
all’evoluzionismo
o agli
evoluzionile,
città;
c. di
guerra,
degli
inglesi;
animali
/10.
po blu-nero
(Parus major).
➡ ILL. s.
¯
avv.
All’improvviso,
spec.
di qlcu.
discorsi
•qualcuno:
mettono
sumi
una
torta
per
festeggiare
unil,|
no
vegetale
disposto
a verticillo:
fiori
vertibianco
e nero
| ( centr.
| ciò
stri
amici;
pare
mille
m.
Urbino.
est.negli
) detto
Dirozzare:
ne- melampsorèlla
qlcu.
nel
latino
(ali
studia
scientificamente
che,
richiesta
di
veruna
cosa.
situato
alla
periferia
di Roma.
ti
si si
susseguono
connessi
l’uno
all’altro
arco
costituito
dall’intersezione
di ad
duealto
archi
rola
che
ha
l’accento
sulla
prima
sillaba.
[dal
n. esposti
del genere
Melamcondotta
gener.
su soggetti
ri- scrı̀ba
scomparsa
delle
Insetti.
ca,
proprietà
di
che
lacincia.
c.
dei
s. che
(f.
-abasa
Operaio
chevolte
esegue
lavori
di Aculeàti
|m.
sti
Che
sull’evoluzionismo.
vecchio
c.
/ )degli
ebrei,
così
caro
al
mio
pen[V.
aculeato
✵s.è
1874]
s. m. di
pl.
(sing.
che
iniziano
senza
introduzione.
[av.
1912]
f.candido:
1 Dim.
compleanno
e1
che
spente
con
un
cillati;
verticillate.
da scrı̄be
merid.
) foglie
Preceduto
dall’art.
forma
il †cinciarèlla
anni
di
nascita
oaddetto
morte
gli usi
della
città.
➤
casciù
.) di.carpóne
➤ catecù
iperb.
) di
adeterm.
dirotto:
sotto
la
Piovere
a
cascate,
(vengono
carpóni
( raro
[da( raro
carpare
✵
di cerchio
che
formano
un
vertice:
arco
a.;
verùto
†overruto
cineclub
tʃine�klεb,
-ab,
-ub
[comp.
di
cinepsora,
comp.
del
gr.
mélas
‘nero’
(V.
melano-)
e
schio
di
malattie,
atta
a
rilevare
l’esistenza
lenzuoli
lavati.
SIN.
Candore.
2
,
fig.
)
/
/
2
Marinaio
ai
lavori
in
carpenteria.
àcta
[lat.,
pl.
di
āctum
‘atto’
✵
sec.
XVII]
s.
m.
meitnèrio
[dal
n.
L.
Meitner
(1878-1968),
fi|
siero
(
SABA
)
C.
degli
elefanti,
secondo
la
-o
)
(
zool.
)
Sottordine
di
Imenotteri
le
cui
evolvènte
part.
pres.
di
evolvere
; ‘fusaioanche
2 Uccello
appartenente
al
genere
cincia,
con
• avv.
aequo
lat. ek�sεkwo
[lat.,
propr.
‘dal
(ĕx)
soffio
da
chi[vc.
gli
anni:
spegnere
le ♦♦ex
/purezza:
/sp.
1 Nel p
verticı̀llo
dotta,
lat.
verticı̆llu(m)
superl.
rel.:
èAcompie
ilactum
m.
sarto
della
città;
si
è ra➀
[1690]
s.
m.
(f.ha
-trice
)per
Pasolipioggia
che
giù
a cascate
( P.P.vanno
1312]
Nella
posizione
di
chi
sta
om.
proSIN.
3
( mat. ) Detto
di
arco
a✵
sesto
1927]a.s.
m.Ogivale.
inv.
Associazione
che
e club
càsco
[fr.
casque,
dallo
casco,
etim.
di‘ruvido’
(della
stessa
famiglia
di
psōrá
di
determinate
affezioni
o•condizioni
morbo•�vεrv
verve
fr.,
dal
lat.
parl.
*vĕrva,
Semplicità,
il
stile
…
una
legno
eNei
in
ferro.
pl.
(sing.
lat.
1
Nell’antica
Roma,
✵
1994]
s.
sica
svedese
di
orig.
austriaca
/fr.possiedono
/di[vc.
canz
tradizione,
ilveniva
luogo
in
elefanti
a scozzonatóre
femmine
uncui
pungiglione
veleni•• psōrós
agg.
sign.
del
v.)cui
Bvĕrticis
s.gli
f.scelto
( mat.
)camera
le piume
del
dorso
azzurro-blu
e di
quelle
del
giusto
(āequo,
abl.
āequus,
con
sottintendimen• ILL.
•Terra
candeline.
di prof
lo’,).dim.
di p.
vĕrtex,
genit.
‘vertice’
✵Curva
1795]
dunata
la
m.
gioventù;
ha
la. 3
Chi
scozzona.
2698
scienze
della
Ornani
cede
con
lechimico
ginocchia
e le
mani
a( G.
terra:
staILL. fare
geoangolo
diatomico
undetta
angolo
retto.
numero
di
elemento
promuove
diffusione
della
➡la
✵ 1772]
s.pl.m.
(pl.
-schi
)(Aculeata).
1
Copricapo
scussa
➡cinema✵
‘scabbia’.
V.lapsoriasi);
cosìcultura
per
l’aspetto
se
o la minore
predisposizione
verso
di esse:
il
classico
vĕrba,
di
vĕrbum
‘parola’.
V.
verbo
✵
semplicità
e
una
c.
sua
propria
Leopardocumenti
ufficiali
per
la
registrazione
degli
Elemento
transuranico
artificiale.
| curva
simbolo
di
elemento
chimico
o
di
carpènto
[vc.
dotta,
lat.
carpĕntu(m),
di
orig.
morire
C.
di
automobili,
area
adibita
a
defero
all’estremità
dell’addome
di
cui
data
è
l’evoluta.
ventre
gialle.
to
dicamminare,
‘valore’, ‘diritto’)’
✵ 1905] loc. avv. • Alla
| Anche
Giudais
candelı̀zza
[sp.
candeliza,
dim.
didatemi
candela
s. m.
(acconciatura,
bot.con
) Insieme
di
organi
che si
dim.
ellissi
delpiù
sost.:
i nel
m. scozzonatùra
•
mento,
gioiello
di
foggia
morre,
trascinarsi
c.;
strisciare
c.
.
4
(
ling.
)
Accento
a.,
V.
accento
e
nometria
tografica
proiezioni
di
film,
difensivo
o)inv.
protettivo
di
metallo
oLo
altro
ma1957]
f. organizzando
Genere casi
di Funghi
delle iniziale.
Melam[av. lat.
1712]
s. f. •
scozzouno
s.s.per
di
diabete
1855]
f.
Brio,
vivacità,
spigliatezza:
). 3Mt.
Innocenza.
SIN.
Candore.
di
•svelare
avvenimenti
interessanti
la misura
vitacomp.
pubblica.
chimico
SIMB.
NUM.
AT.
109.
•| dotta,
gallica
✵ 1287]
s.
1
Antico
carro
romano,
posito
di
autoveicoli
destinati
alla
demolizio♣evòlvere
[vc.
aculeātu(m),
da diviacŭunità
pari,
a(s.fig.
pari
merito:
classificarsi
primo
ex
dotta,
evŏlvere,
dim.
excincı̀glio
[variante
divalore
†cincinno
✵ av.
1400]
s.
pretaro
sign.
1o✵
1820]
f.m.
(lat.
mar.
)di
Paranco
di granpartono
da
un
medesimo
livello,
ad| †aculeàto
che
avete;
è[vc.
brava
ma
ce collana
n’èintorno
della
scusa n
schemi
precisi
c.
pindarica,
che
nella
1 d’uso
contenere
una
data
quantità
di
| C.
•gente
bida
ricadente
di
lunga
sul pavimento
Con
rafforz.:
carpon
5
( fig.
) Penetrante,
punta
ACCENTO.
| ([prob.
conferenze,
dibattiti.
teriale
resistente,
usato
da
militari,
sportivi
psoracee,
parassiti
degli
abeti,
sui
dei
fig.
)✵
addestramento,
dirozza2
(Che
est. )può
Qualunque
indagine
atta
arami
selezionare
essere
pieno,
ricco
dicon
v.;
avere
v.
➀Fronzolo
CFR.
Ad
2s.‘volgere’
Oggi,
titolo
dipuò
varie
pubblicaiPrimo
[sec.
XX]
s.
f.
inv.
( med.
) di
Can2
†Quanto
portare
un candidı̀as
a due
ruote.
ne.
SIN.
Camposanto.
2✵†(perle,
Grotta
opesanti.
catacomba
mèl
da
mille
la
terminazione
bele
•molta
leus
‘aculeo’
sec.
XIV]
agg.
Fornito
di
acuaequo.
rafforz.
eacta.
vŏlvere
1516]
v.
tr.
(pass.
delle
divise
militari.
m.
•prolunga
zione
•
de
perbell’e
sollevare
carichi
SIN.
unpotenza
asse
comune.
ellitt.
)Acome
si
può,
Alla
m.,
alla
m.,
(+
di
)
:
sala
c.
di
cento
posti;
persone
o
cose
intr. pro
sione
in
strofe,
antistrofe,
epodo,
si
ricollega
da
girarsi
due
o
tre
volte
attorno
al
collo.
c.,
quando
il
movimento
si
o
è
fatgente,
detto
delle
sensazioni
e
dei
sensi:
dosim.:
i
caschi
delle
antiche
armature;
il
c.
mento.
nare
qlcu.
o
qlco.
in
base
a
determinate
ca-)
quali
determinano
escrescenze
(Melampso➀
˙
cinèdico
[da
cinedo
✵
1745]
agg.
(pl.
m.
-ci
zioni
scientifiche.
vérz
a
[lat.
parl.
*vı̆rdia,
per
il
classico
virı̆dia,
carro.
didosi.
dei
primi
cristiani.
3
(
fig.
)
Luogo
eccessiva✵
1996]
s.
m.
inv.
(
mus.
)
Unità
di
percezioindica
che
la
parola
non
è
|
leo
Appuntito.
•
rem.
io
evòlsi
o
evolvètti
o
evolvéi
,
tu
evolvéex
ànte
[lat.,
propr.
‘da
prima’]
A
loc.
avv.
come
cincillà
o cincı̀lla
oo| c.
cincı̀glia
[sp.
Candeletta.
il4meno
male
possibile:
dovrete
adattarvi
al|colo•• rella).
disegnarono
chiesa
il a.,
luogo
suaso ra
e
a
acon
ballo,
ballata
di
|c.Anverticı̀s
mo
[comp.
-ismo
✵ scozzóne
| Suono
( tecnol.
)➤Nella
loc.
indi
c.,vertic(e)
di epiù
sistetoesemplari
con
eclassici
fatica
con
circospezione
lore
odorenella
a.;cinedo.
vista
acuta
di
|chinchilla,
dei
dei
motociclisti
C.s.candēratteristiche.
˙paracadutisti,
1
Dia.;
cinedo,
da
2cattedrale
( letter.
) Che
si ri[da
cozzone,
s-s.✵f.1694]
m.
nt.
pl.
dipena
vı̆ridis
‘verde’
✵
1483]
Tipo
di
camente
silenzioso,
deserto
odetto
disabitato:
queacta,
ad
adevolùto
acta
.
ne
dell’altezza
musicale.
♦càndido
•
carpétta
[sp.
carpeta,
dal
fr.
carpette,
a
sua
[vc.
dotta,
lat.
căndidu(m),
da
sti
;
part.
pass.
)
(
raro
,
lett.
)
Svilupattestata
acùleo
[vc.
dotta,
lat.
acŭleu(m).
V.
acuire
✵
Con
effetto
retroattivo.
B
loc.
agg.
inv.
Re•
˙
e
dell’os
dim.
di
chinche
‘puzzola
del
Brasile,
cimice’,
per
CONTR.
Peggio.
2
piùdiopporla
m.collegati
• a ridella sessione
diskrin�se(i)ver,
quattrocento
persone
( P.
disastr
gesta,
poema
epico
medievale
che
canta
le
†candélo
m.
Candela.
1968]
s. m.[1282]
Tendenza,
anche
mi
l’uno
a Preferibile,
valle
dell’altro
(un’orche è➁
nella
loc. commestibili
avv.
c.
grande
cioè
di➤ alta
frequenza;
nella
• nell’ambito
•ant.
niale,
copricapo
inascozzonatura
tela
e av.
sughero,
ferisce
aaltezza,
un’antica
greca
iningl.
dialetto
ioChi
addetto
alla
di atto
cavalli
e †melancolı̀a
screen
saver
ec.deriv.
malinconia
e�skri�nderiv.
||s.lat.
volo,
a
foglie
e bollose.
/ farsa
sta
è valore
un
c.!carpita
cimiterı̀no
,che
dim.
voltacittà
dall’it.
‘coperta’,
risale
al
lat.
➤
re
‘risplendere,
brillare’
✵
1292]
A
agg.
actèa
[vc.
dotta,
actāea(m),
dal
gr.
aktéa
mél
me
nel
sign.
A
3.
pare.
B
v.
intr.
(aus.
essere
)
e
evòlversi
v.
1268]
s.
m.
1
(
zool.
)
Organo
pungente
di
allativo
a
situazioni
o
aspettative
precedenti
al
l’odore
che
emana;
la
forma
cincillà
rispecchia
il
|
(+
inf.,
+
che
seguituno
(con
neutro)
)
(
est.
)
Spazioso,
ampio:
salone
molto
Sarpi
scriba
passass
| cascatèlla
imprese
deisole,
cavalieri.
2 (�kɑ��pu�l
mus.
) Composizioganizzazione
politica
o
a delegare, car
| propr.
fig.
). || cascatàccia
, sindacale,
pegg.
musica,
nota
Vivo,osceni:
intenso:
desiderio
Candelòra
[lat.
mediev.
festum
Candelārum
parare
dal
usato
spec.
nelle
zone
pool
ingl.
[loc.tropiingl., melanconı̀a
nico, intessuta
di
farsa
cine�seivə(r)
[loc. alta
ingl.,
‘che
salva,
risparmia
sim.
/✵kar�pul,
➁
➤ malinconia
/borsa
e lazzi
deriv.
e
cărpere
‘cardare
lana’
✵ 1963]
s. f.ca.]
( burocr.
vérz
a
(o
-è[1551]
s.ef.orecchiabile,
Sverza.
➁)dato
1
Che
ha
un
colore
bianco
puro
e/1
luminoso:
cimmèrio
o
(m.
raro
) cimmèrico
‘sambuco’,
di
etim.
incerta
✵
1340
s.dotta,
f. m.
intr.
Trasformarsi
progredendo
gra•[vc.
•|inv.
cuni
animali
come
riccio
eA
l’istrice
•) ♦†méla
[da
melo
✵ av.
1306]
s.
f.Mammi(pl.fra
-e,i
verificarsi
di
un
Risparmio
ex
•candele’
s.ilevento
m.
f.
fr.
chinchilla
: èla
non
niente;
semto
dapron.
[sovrapp
Che èloc.
in grado
di capaci
c.; una
c.,6(screen)’
poco
|congtv.)
| poche
ne
per
canto
e1874]
strumenti,
solimarchio
registrato
il potere
decisionale
a dirgli
persone
spec.
dim.
cascatı̀na
, dim.
cascatóne
, mi
accr.
( fig.c.) 2
Perspicace,
sottile:
a.;
a. lo
rimorso.
cali
C.
blu,
tipico
dei
reparti
internazionali
‘festa
delle
✵
1243]
s. f.
Festa
della
propr.
‘consorzio
(pool)
riguardante
l’autovettura
dica.
• con
✵
1993]
sost.
m.
(saver)
schermo
˙| ellı̀no
ingl.
�skr�bl
[nome
commerciaderiv.
➀candidissime
Cartella
per
/ritornello:
/grossa,
mostravano
ignude
ledi
braccia
lat.
Cimmĕriu(m),
dal
gr.
Kimmérios.
Icon
Cimmeri
Pianta
erbacea
delle
Ranuncolacee
rizo-| Scrabble®
dualmente:
ladocumenti.
situazione
evolve
rapidiverz
[da
verza
, mare
per
ilfestival
colore
✵Echino1623]
s.
il
riccio
fra
gli
ante,
il
risparmio
programmato
o
preventi†Mammiferi,
méla
)
1
Frutto
tondeggiante
del
melo,
con
fero
dei
Roditori
con
testa
lunghe
viche
tu
non
parta;
ritengo
m.
tacere
bra
m.
con
(+
di
,
lett.
+
a
,
anche
seguiti
da
fare
qlco.
tamente
con
il
della
c.
lasciando
estranea
la
base.
|
cità suff
ele
mente,
intelligenza,
osservazione
acuta;
in) militare
detti(pl.
reparti
C. cinedilettànte
dell’ONU;
( est.
Purificazione della
Madonna
ricorre
il 2
cascatı̀ccio
[da cascato
✵ av.che
1320]
agg. (pl.
(car)’
✵
1992]
loc.
sost.
m.diinv.
ingl.) Lucar
screen
savers
)
(
inform.
)
Salinv.
(pl.
ingl.
[comp.
di
cinee
dilettante
✵
•
le
del
gioco
inventato
dall’architetto
americano
˙
etimologia
Melanconiàcee
[comp.
del
gr.
mélas
‘nero’
(
I.
Sannazaro
).
SIN.
Immacolato.
2
(
poet.
erano
i
favolosi
abitanti
di
estreme
terre
occidenma
bruno
e
carnoso,
foglie
composte,
piccotà;
gli organismi
viventi
si sono
nel
carpiàto
[da partitive:
carpio
✵ 1962]
agg. evoluti
Di salto
m.( •fig.
Piccolo
passeraceo,
unica
specie
di
che
può
da
quello
effettivadermi,
l’ape
e differire
la
vespa
fra
gli
Insetti
ecalo
polpa
zuccherina
e di
buccia
sotti•m.
brisse
sul
muso
eeripete
splendido
mantello
grigio
In
trovare
dio vato,
chio ) •
atleta
c.) di
qualunque
risultato;
or- capaci
inf.) : un
3
)•
Ciò
che
si
con
frequenza,
pro7 e( med.
Detto
di malattia
o quadro
gegno
a.m.
iridato,
campione
del
mondo
motociclifebbraio,
si✵possiamo
benedicono
f. espressioni
-ce ) 1 nella
Che
cade
verticı̀sta
[daquale
verticefacilmente
1972] s. dall’albero:
elef.;canan)biancastra
Gruppo
di
persone
che
compiono
pools
vaschermo.
1935]
s.
f.
Cineamatore.
A.
Butts
e
depositato
come
marchio
nel
1948
dal•
(V.
melano-),
kónis
‘polvere’
(da
avvicinare
al
lat.
cente,
splendente:
candidi
soli
e
riso
di
tratali
non
illuminate
dal
sole
✵
av.
1333]
agg.
li
fiori
bianchi
in
racemi
(Actaea
spicata).
tempo.
tuffo
eseguito
con
il
corpo
in
posizione
di
simbolo
che
introduce
|
narino
selvatico
vivente
in
Italia,
di
colore
realizzato.
• mente
le
variamente
colorita
Tondo,
bianco
e della
ros-è
scorpione
fra
Aracnidi.
CFR.
acanto-.
fitto
morbido,
molto
pregiato
(Chinchilla
m.;
mancanza
adatteremo.
spreg.a)
(risce
consideravano
il re
essemai è c. dialeggere;
ducendo
un
effetto
di
monotonia:
in
|eNel
morboso
decorso
rapido,
smo
pugilato,
protezione
in
cuoio
fig.
, (o
raro
) Debole.
frutti
cascaticci.
dele.
che in
agg.
(pl. m. -i 2
)di•(m.
Chici
Che)
ha unaCONTR.
conabitualmente
ungli
tragitto
analogo
e si
accor♣scremàre
✵
s.
m.
inv.
Gioco
[da
crema,
con
s- violento,
✵ av.
1449]
tr.
l’amico
J.Sporgenza
Brunot
cinedilettantı̀s
mo
[1942]
s.così
m.
Attivi•ufficio
cı̆nis
‘polvere’),
e -acee:
sono
dette
per
iv.loro
monti
( G.
).1984]
3
(ambienti
fig.
)vivace
(carpio:
lett. ) Tenebroso,
oscuro,
caliginoso:
quel
´lemma
tuffo
c.
• tumulverde
rapido
e m.,
volatore,
so,
fresco
e➡stessa
sim.
come
una
di
pieno,
[dal
gr.
aktı́s,
aktı̂nos
‘raggio’
✵ exarazióne
actı̀na
2
( bot.
)olivastro,
lignificata
fuevònimo
[vc.
dotta,
gr.
euō
nymos
‘dipotere
buon
➤ esarazione
ILL.
p.
2669
;sinanilanigera).
.Innocente,
la
datazione
datazione
Peggio.
in
funzione
digenit.
s.s.del
m.
inv.
(anche
f.
nel
s.
roma
|| sola
re poco
c.
a sostenere
sé
solo
un
pondo
sì
sempre
laCarducci
c.
canzonàccia
, dei
pegg.
|naturali
CONTR.
Cronico.
8ilDetto
di
fenomeno
zona
sopracciliare
espinosa
della
nuca
C.viso
giallo,
ti-|
dano
per
l’uso
diformare
una
automobile.
cezione Cverticistica
della
gestione
del
siede.
cascàto
part.
pass.
di
cascare
;Accr.
anche
candelòtto
[sec.
XIV]
m.
1
diagg.
can˙ s. f.da
.....
•
iodei
scrèmo
) 1
Privare
latte
della
crema,
consistente
nel
su
una
scacchiera
(tuoso.
tà
cinedilettanti.
✵
1954]
pl.
(sing.
-a
)
(
bot.
)
conidi
scuri
cero:
cuore
c.;
anima,
coscienza
candida;
che
riman
della
cimmeria
nebbia
(
PARINI
).
|
piacevole
cantore
(Serinus
canarius
seri•
fig.
)
l’elemento
colorito
e
sano
M.
marcia,
(
sti
di
alcune
piante,
a
punta
dritta
o
ricurva,
1829]
s.
f.
(
chim.
)
Proteina
costituente
dei
(êu)
nome
(ónyma,
dial.
per
il
più
corrente
ónocarpı̀gna
[etim.
incerta
✵
1881]
s.
f.
(
bot.
)
/11
.
2
Pelliccia
fornita
dall’animale
omomali
| ( est.
1
La
migliore (con valore
sign.
2)
• v.cosa
• neu| del
Guicciardini
) che
) Cheinèuna
particograve ( F.sociale
càthedra
lat.
eks�katedra
propr.
canzoncı̀na
, dim.
canzonétta
,[lat.,
dim.
(V.). è
politico,
sim.
entra
fase scriba
/Che
/siderurgico;
pico
degli
operai
settore
politico
o del
sindacale.
Nei
sign.
carràbile
[da
carro
✵un
1942]
agg.
Che
dela.
2 Candela
piuttosto corta e grossa
per ♣ex
capaci
2 (efig.
) Passare
al vaglio,
seledella
panna.
parole
diparole
senso
mediante
apposite
•
| compiuto
Una
delle
famiglie
dei
cosiddetti
Funghi
imcandide
ha
animo
puro,
sem|
cinèdo
[vc.
dotta,
lat.
cinaedu(m),
dal
gr.
kı́naiSIN.
Raperino.
ILL.
animali
/9
.
nus).
negativo
in
un
gruppo
La
Grande
M.,
la
citcimoanàlis
i ➤delle
cimanalisi
.: questo
che
si
può
staccare
facilmente.
filamenti
miofibrille
che,
insieme
3
(
fig.
,
lett.
)
ma)’,
denominazione
eufem.,
perché
pianta
veleAcetosella.
➡
nimo.
(+
chesottili
seguito
da
congtv.)
è
il
m.
tro)
larmente abile
in una data
attività:
è un di‘dalla
cattedra
✵con
av.
1775] ✵delloc.
[1853
re
repentina
di particolare
tensione
esuperfluo
grave
riest. )(ĕx)
operaio
siderurgico.
Apparecchio
(percorribile
canzonèlla
[propr.
canzone
av.
|✵Candela
est.di
)2
autoveicocon
edim.
(uomo
verticı̀stico
[da verticista
1968]
agg.
lumiere, candelabri
e sim.
per(pl.
le
tore
ele
†cascatóio
[av.
agg.
Debole,
cazionare,
togliendo
che
appare
tessere
sulle
quali
è(căthedra)’
riportata
una
˙
||lettera
perfetti,
saprofiti
o ciò
parassiti,
responsabili
di)
plice,
ingenuo:
ragazzo,
c.
candida✵
av.
s.
lett.
dos,
di etim.
| carri
tà
di1icànte
New
York
dell’ingl.
The
Big
Apad altre
proteine
muscolari,
partecipa
al verz
Motto
pungente
(una
,autorità
lett.
) verzicare
Tormento,
assilnosa
✵ 1476]
m. •1588]
Arbusto
Ce•)(Intel➤ s.
locuzione
idiomatica
part.
pres.
di
; cinese
anche
che
tu
possa
fare;
veggio
’l ramoso
m.•‘onda’
ed
aldelle
peggior
cimòfane
[comp.
del
gr. da
kŷma
(V.
cimacàrpine
carpino.
SIN.
abile,
esperto.
3 m.
(Oriente.
est.
segnatore
c.incerta
cin
cin
[ingl.
chin-chin,
dal
avv.
Dall’alto
di(trad.
suprema,
con
||
chia.
| mettere
schio:
acuta
tensione
in1498]
Medio
elettrico
ad
calda
usato
dai
parrucchie1803]
s. of.
raro
)fig.
Burla,
scherno
| (Passo
•)aria
li: strada
c.
c.,
tratto
di
marciapiede
m. -ci ) • Caratterizzato
verticismo:
ten- cincı̀n
processioni.
3legno
C. fumogeno,
cilindro contedente.
CFR.
Scarabeo.
o
insufficiente:
s. una
lista
di candidati.
l’alfabeto.
†capàle
numerose
malattie
deimaschile
vegetali
(Melanconiaménte
,della
avv.
In
modo
candido;
(ridotta
fig.
) con
sin˙•2ch’ing
Giovane
omosessuale
che
si
prostiOggetto
di
forma
tondeggiante,
simiple).
processo
della
contrazione.
lo:
l’a.
gelosia;
Una
vita
ad
un
lastracee
con
giallo,
piccoli
fiori
verdoagg.
(
lett.
Verdeggiante.
) | ✵La
parte
migliore:
m’appiglio
( PETRARCA
sa)
e
un
deriv.
di
pháinesthai
‘apparire’
(V.
feno4
(
dir.
)
ligente,
dotato:
un
giovane
serio
e
c.
✵
1930]
A
inter.
Si
ch’ing
‘prego,
prego’
riferimento
alle
parole
del
Papa
in
materia
di
||
carpinèlla
[da
carpino
1813]
s.
f.
Albero
acutétto, dim.
acutaménte, avv. 1 In scriba
•
3
( raro ) sul
Caschetto
ri
per
asciugare
i capelli.inclinato
in
c., deridere.
antistante
un
ingresso,
bordo
denzasostanze
verticistica;
la base
contesta
nente
che producono
grandi
quan➤ esclamare
cascatóre
[1953]
m. ti
(f.ho
)•1l’orgaCon.dell’annaffiatoio.
scremàto
part.
di scremare
; anche
ceae).
| (di
cerità,
con
ingenua
rispondere,
raro
, un
lett.
) pass.
Giovinastro
effeminato.
tuisce
||devono
le
ae
una
mela:
laschiettezza:
a.
di
libidine
( MORAVIA
).m.
aculèolo
, verza
dim.
gnoli
e✵
frutto
ad
angoli
rosso,
➀ ✵
| essere
hai
buttato
via
m.;•s.
non
raccontato
il/ †scramàre
meno)
1830]
s./il
m.
(sporgenti,
miner.
) -trice
Varietà
dipurcriacting
out
aktin(�)�aut,
ingl.
��ktiŋ�aυt
Dotatoacuto:
capacità
di
testare,
di ♦capàn
usa
come
espressione
augurale
nei
brindisi
fede
di
morale,
quando
essere
verz
icàre
[da
verdicare,
rifatto
subanano.
delle
con
scorza
bruno-rossastra,
||
modo
dolore
che sic.manifesta
acu4
Infruttescenza
del
nel
3.
(f. -a ) 1
|le
per sign.
facilitare
il�skrambler,
passaggio
veicoli.
canzonétta
[sec.
XIII]
s.dei
f. 1
Dim.
diconcannizzazione
rigida
e verticistica
deldi
partito.
tità
di Betulacee
nebbia
artificiale
C.
lacrimogeno,
citrofigura
che,
durante
lavorazioni
ditutun|| ♣scràmbler
sign.
del
v.:
latte
parzialmente
s.✵
agg.
certa ✵
osservare,
confessare
candidamente.
B
s.
ingl.
�skr�mblə(r)
•inNeigiudizio.
simbolo
[comp.
difam.
melan(o)del
gr.) drŷs
3
( tosc.
)siinfallibili
Taglio
della
coscia
di
bestia
macelgativo
(Evonymus
europaeus).
Berretta
˙
| Fare
/
cinedràmma
[comp.
di) cinee disposto
dramma
m.
del
proprio
m.,
fare
ilSIN.
m.,
fare
soberillo
di
colore
giallo-verdastro
dalla
lu[loc.
ingl.,
propr.
‘azione
fuori’,
dal
v.
to
act
out
acùme
[vc.
dotta,
lat.
acūmen.
V.
acuire
✵/; Melàndridi
5
(
Che
è
a
stare
mentre
accostano
i
bicchieri,
con
lo
stesso
siderate
perché
direttamente
proav.
1320]
A
v.
intr.
(
io
vérz
ico
,
tu
vérz
ichi
foglie
ovate
leggermente
pubescenti,
legno
2
(
fig.
Intamente;
strillare
acutamente.
caschétto
,
dim.
(V.).
gato ad
zone.(ingl.,
2( Canzone
tenue
o||‘arrampicarsi’,
leggera
o popolare
verticisticaménte
, avv.nelle
lindro
contenentel’attore
sostanze
che
sprigionano
carradóre
o) Candore.
(scramble
raro
)pl.
carratóre
[da
carro
✵ scrematrı̀ce
film,
sostituisce
azioni
rischiozione, s
m.
,˙Ingeraro
, lett.
candidétto
˙inv.carnosa
[vc.
da
to
d’orig.
s.
f.qlco.
Macchina
cen‘albero’
indeur.):
detti
perché
inset4
fig.
,salute’.
spec.
al
) m.
Gota
edim.
rulata.
da
prete,
fusaggine.
•
1912]
s.(di
m.orig.
(pl.
-i[1899]
) • ( disus.
)•così
Dramma
scritto
to
ciò
che
è manifestare
possibile,
mettere
tutto
il proprio
centezza
sericea,
usato
come
gemma.
parola
da
salvare
‘esternare,
mediante
l’azione’
✵
1321]
s.
m.
1
(
lett.
)
Acutezza.
2
(
fig.
)
(+
di
,
anche
seguito
da
inf.)
:
è
c.
di
fare
qlco.
B
s.
(
est.
)
Brinsign.
di
‘alla
venienti
dall’autorità
apostolica
e
ispirate
aus.
avere
)
1
(
lett.
)
Cominciare
a
verdeggiaSIN.
rosso
molto
duro
(Ostrya
carpinifolia).
➁
tensamente:
desiderare
acutamente.
•
|
càsco
[da
cascare
✵
1962]
s.
m.
(pl.
-schi
)
scricch
composta
da
versis.brevi
ecostruisce
strofe
c.o anagas
lacrimogeni.
4 ( cucina
,vertı̄gine(m),
spec.tuffi
al pl.
)daTipo
1275] s. m.
1
Artigiano
che
ripavertı̀gine
[vc.
dotta,
lat.
vĕrse come
salti
dall’auto
in
corsa,
nel
vuoc. di pa
1973]
m.
Moto
sconosciuta
trifuga
scremare
ilmai
latte.
✵
ti
di
colore
nero
che èvivono
neidi)vecchi
alberi
(Santo.
pop.
alsottile:
)dei
Natiche.
B
in
funziobiconda.
| ( raro
Film
di
argoo
ridotto
per
ilnon
cinema
(+sost.
per
seguito
suo
m.
impegno
†evùlso
part.
pass.
di
†evellere
;: fa
anche
agg.
gno
vivo,
pronto
sua
osservazio1968]
loc.
m.
inv.
(inf.)
psicoan.
)del
Processo
sgridarlo;
se
ogni
perfidia;
c.
sfumature
di
significato
disi:
ora
è5
il✵
cin
cin.
Spirito
2pl.
(| est.
)la
In•
modo
esportiva
con
tore,
detto
spec.
di,epiante
einv.
prati
in
primavera.
Carpino
nero.
•f. dallo
cı̀molo
[vc.
dotta,
lat.
tardo
cy̆mula(m),
•da2
3
( fig.
)per
Con
acutezza,
con
perspicacia:
come
raro
, tosc.
)momento
Caduta
Frutti
di
che
v.
intr.
arcadica,
elegante,
leziosa,
medi
pasta
ai cannelloni.
•creontica,
2
(al
sett.
)c.,
Carrettiere.
ra(di
carri,
barocci
e esim.
tere
‘volgere,
girare’.
V. vertere
✵ sec.) Nel
XIII]da
s.cȳSIN.
Stuntman.
( gerg.
gioco
to
esign.
sim.ilsimile
) d
( fig.
dal
manubrio
largo,
forcella
aquelli
cannoc1983]
m. pl.èdimostra
(sing.
-es.
)•
(1
zool.
) Famiglia
di
(posposto
sost.)
Nella
loc.
ne
agg.
inv.
| Al
f.Copernico
Operazione
mento
drammatico.
| è (c.
per
riuscire
simpatico
m.,
nella
•alto
Nei
del
v.
ne
denota
un) grande
a.
cui
paziente
attua
pensieri
o maniera
fantasie
3
( lett.
)romano
Intensità
di
di partire
subito
di deltutnon los.fermi
c.[1901]
no
superbo
edalla
sussiegoso:
parlacandido
-lett.
eburneo
- n.
niveo
2
(perentorio,
fig.
,in
Prender
vigore,
crescere.
B
v. scrematùra
ma ‘cima’
✵
av.
1400]
s. m.
1
Cima
tenera
del- cincinnàto
GALILEI
).
acutamente
il
[dal
del
console
Lucio
[av.
1911]
s.
f.
Terreno
coltivacarpinéta
vengono
lasciati
cadere
pianta
e
si
rac•
Scricch
lodica,
uso
presso
gli
Arcadi.
SIN.
arietta.
1 ( med.
) (Turbamento
della
sensibilità
spa- carrageen
candènte
[vc.) dotta,
lat.
candĕnte(m),
part.
del
calcio,
attaccante
che
simula
delle
caduingl.
�k�rə��i�n
[da
Carragheen,
simbole
chiale,
ruote
piccole
e
ben
distanziate
dal
/
/
piccoli
Coleotteri
viventi
in
tessuti
vegetali
in
verde
m.,
detto
di
una
tonalità
chiara
e
deli2
(
fig.
)
Selezione,
scelta:
da
lo
scremare.
➁
|
borsa
detto
di
ordine
di
compramigliore;
inconsce
in
comportamenti
impulsivi.
sensazione
o
sentimento:
cercai
di
smorzare
CFR.
fig.
)
non
ha
freni
(
colloq.
)
è
c.
che
to,
(
cinefilı̀a
cine-più
e -filia
s. f. •
re
tr.ex
†cathedra.
Far
rinverdire.
evvài
o raro
) e vài [comp.
e e delvai,
le
verdure
commestibili:
c. deidicavoli,
Ciò
che
ha
un
colore
bianco
purissimo,
luminoso
B s. m. 1 [comp.
( mus. ) di
Nota
alta✵di1980]
un canto:
✵ 1858]
s.
m.
Quinzio
Cincinnato
(sec.
V
a.C.)
to
a
carpini.
•
•
colgono
al
suolo
(p.e.
le
castagne).
3
(
mus.
)
Breve
composizione
per
canto
e
scrı̀cch
ziale,
con
sensazione
di
spostamento
delpres.
di
candēre
‘essere
bianco,
abbagliante,
inte allo |scopo
procurare
alla
propria
squan. didello
unaverde.
località|| dell’Irlanda
1931]
m. inv. •,
materia
parafango.
| s.melétta
disfacimento
(Melandriidae).
melàccia
,✵onore
pegg.
cata
di
questa
prima
s.che),
si
salvano
pochi
libri
( MONcitazione
d’autore
➀al
vendita
in
borsa
miglior
prezzo
reperibile
l’a.
Agire
( est.
) diComportamento
aggressivo
e excèntro
PIRANDELLO
). ĕx,
possibile,
probabile,
( ellitt. capace
Amore,
passione
per
ilè un
cinema.
imperat.
di
andare
con
raddoppiamento
sintattiestrumenti
intenso
candido;
più
specificamente,
l’insalata.
2
†Ciuffo:
tirargli
un
poco
il c.
prendere
bene,
male
a.;
sbagliare
l’a.
(o
-é) (➤[comp.
del
lat.
senso
Chi,
rifiutando
derivante
verz
ière
[ant.
fr.
verger,
dal
viridāriu(m).
➂ sguardo
carpinéto
s.
m.
Carpineta.
facilmente
orecchiabile
ecol
sogcàsco
(dice
evit.
)qualsiasi
kasko
. delle
•del
) Scric
ro
l’ambiente
circostante
omigliore,
corpo:
soffrire
candescente’
✵[1865]
1321]
agg.
( lett.
) Rilucente,
•sicomp.
dra
un
di
rigore.
Alga
Rodoficee,
tipica
coste
atlanesclama
| che
| di
dim.
melı̀na
,[comp.
dim.
melóna
,del
accr.
melóTALE
[da
✵
s. m.
m. melanemı̀a
).è c.) che
|ostile.
[comp.
di melanoedmodello
perPer
il calcio
m.,inter.
per
il (verso
nel
modo
che:
piova;
c. che
metta
a-emia,
piovere.
˙|delle
eburneo
ciò
candido
come
l’avoco
✵ 1997]
colloq.
) Esprime
forte
in- scramblerı̀sta
( SACCHETTI
).
acumetrı̀a
del
tema
akoúein
2
( fig.
Ogni
prestazione,
spec.
sportiva,
proprio
neiidentifica
di
‘fuori’,
eeè1765]
centro
✵ 1983]
1956]
s.
cinèfilo
[comp.
di cinee si
-filo,
sul
del
dalle
importanti
cariche
pubbliche
sostenuV.
viridario
✵
sec.
XIII]
s.scrambler
m.
1 ( lett.
)gr.
Giardino,
•
|
||
getto
leggero.
canzonettàccia
,
pegg.
càrpino
o
càrpine
[lat.
cărpinu(m),
di
orig.
cala:
m
|
spec.
al
pl.
)
Comunemente,
cadi
vertigini
(
abbagliante:
su’
ghiacciai
candenti
(
G.
Carcàscola
[da
cascolare
✵
s.
f.
Caduta
tiche,
con
tallo
carnoso
appiattito
dal
quaabbond
•
cascatùra
[1945]
s. f.vanno
1 ( raroper
) Ciò
chespe|che
|
➤ selezione.
ne
,si
accr.
m.
melùccia
,delle
melùzza
,) dim.
-i
)
Chi
guida
uno
scrambler.
sfumature
e
f.
(pl.
m.
ché
determinata
dalla
presenza
di
melanine
nel
più
vantaggioso:
le
cose
il
m.;
•
6
(
lett.
)
Persuaso,
capacitato,
nelle
loc.
fare,
➤
rio
e
niveo
ciò
è
candido
come
la
neve.
coraggiamento
oppure
compiacimento
per
‘udire’
e
di
-metria
actı̀nia
attinia
.
✵
1912]
s.
f.
(
med.
Misuparticolarmente
brillante.
(
mat.
)
Punto
d’incontro
bisettrici
de✵
1936]
s.
m.
(f.
-a
)
Amatore
di
fr.
cinéphile
te,
ritira
a
vita
privata.
VITTORINI
).
orto:
ne
fa
un
v.
ricco
di
prodotti
(
cimòmetro
del s.
gr.m.
kŷma
‘onda’le(V.
ci• , dim. cri•meluzzı̀na
•
canzonettı̀na
, carragenina
dim.
preindeur.
(?) ✵[comp.
1340
ca.]
delle
cicale
pogiro:
a guardare
dall’alto
veranticipata
di, dim.
gemme,
fiori
e frutti.
).che
ducci
le si estrae
la
(Chondrus
• Albero
facciat(
2
Massa
di scrànna
de
nel
vagliare
grano
o per
cereali.
| †meluzzòla
|(Per
➤
✵ 1887]
s.e c.
f. deriv.
( med.
) escremento
Colorazione rossangue
riamo
tutto
si
metta
ilvengono
m.
ilStrutuo,
longob.
skranna
‘panca’
(V.
ci†screménto
e
farsi,
rimanere
di
qlco.
➤[dal
•
sfumature
bianco.
➤ arguto.
un
successo
(con
intonazione
fortemente
acrazione
dell’acutezza
uditiva.
sfumature
gli
angoli
esterni
formati
dai
prolungamenti
cinema.
2
†
A
Milano,
mercato
di
frutta
e
verdura.
masa)
e
di
-metro
✵
1923]
s.
m.
fis.
)
actinı̀dia
[dal
gr.
aktı́s,
genit.
aktı̂nos
‘raggio’
†
cincı̀nno
[vc.
dotta,
lat.
cincı̆nnu(m),
dal
gr.
kı́•grigia
Betulacee
con
corteccia
e ‘splendente’
eda
foglie
| (utilizzati
canzonettı̀sta
[1903]
s. f. e✵
m.
(pl.
m.intr.
-i
fig.
) Cosa,
cifra,
far
tigini
spus). ✵ 1321]
no in u
cascolàre
[intens.
1955]
capelli
per
la liscia
fabbricazione
delle
càndida
lat.
căndidu(m)
✵
| v.
so-brunastra
del
sangue
nella
malaria,
per scricch
➤ adatto.
melàfiro
[comp.
del
gr.
mélas
‘nero’
edell’an-firo,
ri-) acùzie
il
suo,d’orig.
vostro
m.,
sim.,
aricchezza
tuo,
a frequenza
suo,
vof.
1di
( cascare
lett.
)1279]
Scranno
Sedescranna)
deriv.
sfumature[lat.
centuata):
5[dal
a seghettate
0:
evvai!
di
due ‘ricciolo’,
lati di
uncanzonette,
triangolo
e
di
quella
mento
che
serve
a edeterminare
(forse
✵
1950]
s. f. la
1
(betulus)
bot.a) Ge[vc.
dotta,
lat.
tardo
mediev.
acutie(m),
da
acūtusforum
‘acucinefòrum
[comp.
di cinee dell’ingl.
✵
av.
m.
kinnos
dis.
etim.
incerta
verzı̀no
[dall’arabo
wars
✵di
s.1334]
m.
| acuminàre
doppiamente
•s.Lemusica
leggera.
venire
scricchi
interne
;di
aus.
essere
) di
1
(porfido
merid.
)acumināre.
(•ioCantante
parrucche.
carragenı̀na
[con
iperb.
di
carrage(e)n
1955]
s.lef. vertigini,
Genere
di (Carpinus
Funghi
[comp.
di candida
e del
suff.
-osi
✵
•indeur.)
presenza di pigmenti derivati dalla distru✵Aprirsi
1819]
s.
cavato
porfiro,
stro
vantaggio:
per ileccessive,
vostro
m.,sbalorditive,
viimperfetti
consiglio candidòsi
, fig.variante
) sentenziare,
atteggiarsi
aee
re
acàscolo
s.,da( lett.
GUIDA grafica alla consultazione
) Materiale
biocompatibile
di compo|| candidétto
m.( chim.
, dim.
( raro
, lett. ) Candore.
k
w
l
x
m
y
n
z
ao
bp
cqa
a
db
r
esc
b
d
ft
gue
d
hvf
g
i
w
f
c
e
g
j
xh
kyi
h
zlj
k
m
j
nl
m
o
pn
qo
i
k
l
m
n
o
rp
sq
p
tr
us
r
vt
u
w
xv
w
q
s
t
u
v
h
i
him. ) Poucosio e
nte nelle
j
‘mosto’, e
cometro,
misura
iegato in
a dieteti.
sio), neoucosio’ ✵
etabolico
prodotti
k
l
m
n
col suff.
ca comale nella
ero, per
si.
còso [fr.
˙
pposizio1869] s.
in molti
idrolisi
a dolcia-
o
p
q
agg. (pl.
organico
sio, proto come
e sia en-
r
sa
ɔ(�)��lɔ*/
Riprodua interdi un reRiproduevendo a
l tacchi-
b
at
ubc
nzione di
u di una
vdc
ūbere ‘toe
Ciascuna
d
w
pighetta
xef
ygf
1865] s.
erne alle
un fiore
lat. flōs,
ng. -a ) •
.
al fr. glu
m) (stessa
• ( fis. )
si ritieforti fra
h
g
z
hi
ji
kj
ell’acido
e) e sfera
tuita da
r accenri.
(lat. glūm. -ci ) •
dal gluomologo
sente in
ostituen-
kl
m
l
n
m
o
n
co) e -ina
p
o
q
p
’amerionfronto
| truffa
ando fiare, finscopo di
etti senserie di
er appa-
qr
k
• gica
˙
1
( spec.
al1970]
pl.
Appartenente
degli
B s.
m. tribù
e èf. diretto
AbiStato
centrale.
d’Inghilterra
che
ha
dottrine
con
economia:
vitto,
e. |(detta
medievale.
si )un
propone
rispetto
agg.
•l’am•dell’Africa
steriore
✵p.
agg.
1 la
( il
anat.
)alla
Che
➤ mareggiata.
gnaulóne
[1956]
s. trasporto
m.
(f.indeur.:
-a )fondamentali
raro, fig.
sfumature
blico:
laChe
di
atto;
p.
di
unaper
udienza.
duta’,
poi ‘cadavere’,
di
orig.
così)
• Edizione
Angli
2 Appartenente
popotante superficie
oedei
nativo
Burundi.
con
la gliadina,
costituisce
il principale com- anteprı̀ma
economica,
realizzata
con
materiali
calviniste
e liturgia
simile
alla
cattolica,
biente
perSassoni.
ledel
persone:
progetto
e.;
prodotStudioso,
esperto
di econometria.
[calco
sul
fr.
avantpremièremeno
✵con
av.
dalla
ventrale
deltra
corpo
aai
quella
•ritorio
Chi
si
lamenta
spesso.
dactyla).
2
Divulgazione,
diffusione
il
pubblico:
perché
si
forma
negli
organismi
in
putrefazione
✵
fici.
| So| all’ameri- burrascóso
per
a.edella
musica;
dellos.sport
ciascuno
dei
quali
sia
alla
a.;del
la glutine
politicadiamericana
li di
lingua
cultura
➀
ponente
frumento.
pregiati,
allo
scopo
di
ridurre
prezzo
di
Bilsomma
anche
a capos.
chiesa
anglicana.
to
e.qlco.:
di
✵a.1935]
m. inv.
(o
o
)uguale
[1684]
agg.
1
Che
èdei
in
Proiezione
o bus
1936]
s.ilf.f.re:
•
( zool.
) autobus
Cheinglese.
è| diretto
dall’estremidorsale.
econòmetro
[comp.
di pteroecono(mia)
e -metro
•( biol.
fare
p.[accorc.
a2 una
notizia
Fare
p. a
1878]
)-s
Sostanza
che
si agg.;
forma
nel*�ε
onomat.
✵cinematografica,
av.
1992]
A
inter.
pteroglòsso
[comp.
di
e -glosso;
det- gne
/•)[vc.
angiogràmma
[comp.
di angioe -gramma
➀, grande
||all’Andivisori
cana, secondo
l’uso
americano:
confronto
stenitore,
fautore.
CFR.
filo-filo.
amiangolàno
[1765]
A agg.
Relativo
vendita
di
un
libro
al
minimo
possibile
-a
allaagitato,
Chiesa
ans.
m. /(f.dell’altro.
Autobus,
spec.
nella
segnaletica
stradale.
•CONTR.
agg.
del digr.
gloutós
glùteo
2teatrale,
(organismi
fig.
)una
Molto
turburrasca:
mare
b. ˙
•il Appartenente
rappresentazione
dedicata
a una
un| ecosostenı̀bile
[comp.
di
ecoeposteroansostenibile
tà
cefalica
a
quella
caudale.
✵ 1968]
s.[originariamente
m. (pl.
( mecc.
)Lastra
Analizzatore
automa•
qlco.,
richiamare
l’attenzione
di
tutti
su
qlco.
la
putrefazione
degli
animali.
1
Riproduce
rumore
di
porta
o
di
to
così
perché
ha
la
lingua
a
forma
penna
✵
✵
1970]
s.
m.
-i
)
radiografica
dei
|
|
|
•
all’americana;
poker
all’americana
truffa
chétto
,2670
dim.trasporti
(V.)
amicóne
(V.)
amiamericanologo
⏐
amilopsina
101
amicàle
[1499] agg.
( lett.b.aerei
) ||Amichevole:
gola,
repubblica
africana.
B, accr.
s. ||m.
(f. -a
)•
Classe
economica,
nei
viaggi
e navali,
glicana.
•
ILL.
p.
.
A
s.
m.
✵
1681]
‘natica’,
di
orig.
indeur.
burrascobolento:
convegno,
colloquio
gruppo
particolare
di
spettatori,
prima
della
✵
1992]
agg.
Ecocompatibile.
ecososte➡
•
tico
di
gas
di
combustione,
usato
per
deterteriore.
•
3
Attività
aziendale diretta a far conoscere
finestra
chedotta,
cigolano.
2della
Riproduce
il pianto
1841]
s. m. • Uccello
brasiliano
dei Tucani
ivarcò
[vc.
gr. ptôsis,
di discrezione
orig.Dispendioindeur.
✵
vasi sanguigni
e messa
linfatici.
all’americana,
in attogrande,
ispirando
fi- ptòs
cùccio
non
ladispendiosa.
soglia
a.
Abitante
o
dell’Angola.
quella
meno
CONTR.
➁ /,bus,
➀✵
( anat.
) Muscolo
della
natica:
picco, avv.
saménte
ang
mo
[fr.
anglicisme.
1765]
presentazione
a✵un’a.;
nibilità
,dim.
s. nativo
f.ingl.
bus
[uso
fig.
dia (bus
minare
la completezza
osuperiormente
meno della combu/ [sec.
˙licı̀s
XX] ingl.
agg.e1
anat.
)
l’esistenza
di
un b�s
bene
o servizio
incredi
un
neonato
spec.
iter.
).assistere
BV.s.anglico
m. inv.
Cia- anterosuperióre
con
grande
becco
giallo
e finne1821]
s.
f.
inv.).•(||pubblica:
(amicalménte
med.
) Caduta,
abbassamen•in
angioı̀no
[1509]
A
agg.
Degli
Angiò,
diducia
alla persona
che
silevuole
truffare,
||| ✵
➀[comp.
•
A.M.
Ortese
, Latticinio
avv.
(so.
˙
amicóne
[1970]
s.di
m.eco(f.buses
) 1) Accr.
di
ami3un
†Economo.
economicaménte
, avv.
˙
| | iStrumento
angolàre
oposizione
†angulàre
[vc.
lat.
anB
anche
lo,
medio
g.
glutei,
natiche.
Parola
o
locuzione
propria
dell’ingles.
m.
est.
)
Nella
loc.
avv.
a.,
dare
film
in
a.
(
il
puntino
sotto
il
gruppo
gli
o
gn
1986]
s.
m.
inv.
(pl.
ingl.
inform.
) f.
Il
stione
stessa
montato
sul
cruburràta
[da
burro
1931]
s.
f.
ti•
ecostòria
e-a
✵(e
1982]
| s.
|
•dotta,
Localizzato
in
ventrale
cefalica.
•
ciascuno
dei
quali
sia
uguale
alla
somma
dei
per
qlco.:
a.
della
musica;
a.storia
dello
sport
Soritorio
a.;
la
politica
americana
all’ameri|
mentarne
il
consumo
e l’uso:
spendere
grosscuno
diorgano.
tali rumori fare lo gne gne, parlaro
inferiormente
(Pteroglossus
atricollis).
to
di riferimento
un
nastia
francese
che
regnò
nell’Italia
meridiogendosi
ricchi
stranieri
e
sim.
allo
scopo
di
2
Amico
inseparabile.
3
Chi
ostenta
nei
co.
Con
all’economia:
un
paese
ecoamicàre
[vc.
dotta,
lat.dao
amicāre,
da
da
‘angolo’
✵umani.
1342]
A
agg.
regione
agg. : indica
SIN.involucro
inglesismo.
se
entrata
in
un’altra
prima
che
sia
noto
ad lingua.
altri
diventi
di amı̄cus
domicomplesso
delle
di
collegamento
fra
di➀av.
scotto
di un’automobile
che edella
indica
ildetto
consupico
pugliese
costituito
un
di
Storia
insediamenti
2
(cifre
zool.per
) degli
Che
èp.;
inlinee
posizione
cefalica
e||dorsadivisori
cana,
l’uso
americano:
stenitore,
fautore.
CFR.
filo, -filo.
amiilglutea.
suono
velare
gconfronto
se
laăngulus
la
p.
è l’anima
del
commer•gulāre(m),
re
in
modo
lezioso.
pteròide
[comp.
diXIV:
pter(o)-oide;
co- pu
➤ puh
pu�
.
nale neisecondo
secc.
XIII
e
la dominazione
ancarpire
denaro
dando
in cambio
oggetti
sen/pubblico:
/ dell’altro.
confronti
degli
altri
un| atteggiamento
nomicamente
debole;
✵
av.
1400]
A con
v.con
tr.
(economia.
io amı̀co
,un
tuz
amı̀‘amico’
1
Formato
da
angoli
ad✵angolo,
nio
ricevere
un’informazione,
una ecotàssa
verse
unità
di
uno
stesso
mo
di carburante
indirelazione
al s.
regime
del amicàle
glutinàre
[vc.
dotta,
lat.✵glutināre,
da
glūten
pasta
di
mozzarella
ripieang
liciz
z[1499]
àre
v.all’interno
ang
àrsi
| truffa
|4
|molto
CONTR.
posteroinferiore.
le.
all’americana;
poker
all’americana
chétto
, dim.
(V.)
amicóne
, accr.
(V.)
ami) sistema.
forma
di
[comp.
di( est.
eco-Fatto
eQualsiasi
tassa
1990]
s.ad
f.
cio;
agenzia
di
p.
(tr.
lett.
)1875]
Amichevole:
g
nèiss
(o
gn)[1902]
oagg.
gnèis
(oe✵gn),˙liciz
g
nàis
(o
sì
dalle
pinne
am.
forma
ali
1875]
m.
Pe•
•
za
valore
all’americana,
serie
di
B | s.servizio
(f.
-a
)
Appartenente
alla
gioina.
puah
pwa�
[vc.
espressiva
inter.
•
˙
˙
amichevole
e
confidente.
|
|
/
/
•
)
(
lett.
)
Rendere
amico
Pacificare
chi
˙
˙
economı̀s
mo
[av.
1876]
s.
m.
Economiangoli:
colonna
a.,
elemento
metallico
a.
˙
notizia
in
a.
•[fr.
•ai costumi,
motore.
✵ 1563] v.messa
tr.
io in
glùtino
)ispirando
1con
Arricchi‘glutine’
no
di) varcò
stracciatella.
v.
pron.
adattarsi
˙ della
˙ di orig.
-bus
[da
omnibus]
paall’americana,
atto
ficùccio
, dim.
• Adattare,
che
penalizza
e
annuncio
diretto
alsecondo
pubblico
com˙ intr.
•di In
ilòo
puntino
sotto
laelemento
sper
o lascopi
zattività
indica
o fiscale
anteroz
òide
[comp.
antera
non
la
soglia
discrezione
a. anteroz
•2 Imposizione
gngneiss,
dal ted.
Gneis
‘scintilla’,
sce
marino
osseo
dei( Perciformi,
piccole
tovaglie
individuali
usate
per ampie
appadinastia
degli
Angiò.
Esprime
disprezzo,
disgusto
e
sim.
spec.
˙
➀ epunto,
|
B
amicàrsi
v.
tr.
pron.
(aus.
esPropiziare.
cismo.
amicròbico
[comp.
di
amicrobo,
con
Di
angolo
velocità
a.
di
un
varia˙
➀
||
re di alla
glutine,
spec.
una
pasta
alimentare.
SIN.
ai
gusti
e[dal
alle
idee
inglesi.
gr.
anthērós
‘fiorito’,
da
ánthos
♦economı̀a
[vc.
dotta,
lat.vuole
oeconŏmia(m),
dal †antèra
role
indica
trasporto
pubamericanologo
⏐
amilopsina
burràto
borro
✵ 1313]
s. inglesizzare.
m.
Burrone,
ducia
persona
che
si
truffare,
fina‘animale’
danneggiare
l’ambiente:
e.)
merciali:
p.suono
radiofonica,
televisiva.
|| l’umanità
econsumi
del composte
gr. ˙
zô(i)on
✵ murale,
1892]
s.
m.
(101
bot.
•1796]
A.M.
Ortese
).
amicalménte
,✵
avv.
(indeur.,
[1970]
s. m.mezzi
(f.
-adi
)1
Accr.
ami•di
per
la[da
sua
lucentezza
s.‘fiopinne
pettorali
e spine
voilvolti
sonoro
➀
➁(Pterois
Bes.velenose
m. 1 ( f.
-a) Abitanrecchiare
la
tavola.
L. amicóne
ostentati:
tutta
…e(?)
p.!
schifosa
(m.
➤
àngiola
angela
angela
.
)
(
lett.
)
Farsi
amico:
amicarsi
qlcu.;
sere
✵
1970]
agg.
(pl.
m.
-ci
)
Privo
di
suff.
agg.
zione
dell’angolo
descritto
dal
raggio
vettore
♦
•
economı̀sta
[1775]
s.
m.
f.
(pl.
m.
-i
)
•
2
†
Rimarginare
(una
ferita).
ang
liciz
z
azióne
,
s.
f.
✵
1765]
s.
f.
(
bot.
)
Parte
superiore
dello
re’
• SIN.
✵ av.
gr. oikonomı́a,
da
oikonómos
‘economo’
blico:
aerobus,
| P.filobus.
dirupo.
gendosi
ricchi
stranieri
e sim.
allo scopo
di amicàre
•dotta,
sui
rifiuti
industriali;
e. sulla
benzina
col
Réclame
istituzionale,
a vanGamete
maschile
di alcuni
vegetali
inferiori,
2
Amico
inseparabile.
3
Chifatta
ostenta
nei
co.
[vc.
lat.
amicāre,
da
litans).
inv.
(˙geol.
)SIN.
Roccia
metamorfica
a amı̄cus
grana
SIN.
Pesce
farfalla.
te o nativo
delle
Americhe:
americani
del
• dei
).
Peuh.
CFR.
Bleah.
Pirandello
˙➁
˙v’era
| distanza
non
la
possibilità
di della
amicarsi
Federico
del punto
nell’unità
diuna
tempo
a.,
microrganismi.
angiolétto
[1310]
s.in
m.
1 Dim.
Studioso,
esperto
dipopolo
economia
politica.
linguaggio
specialistico
stame
fiori,
sostenuta
filamento,
coTendenza
dell’uomo
adirealizza1530] s. denaro
f. 1
glutinàto
part.
pass.
di
;angelo.
anche
| 1444]
carpire
dando
cambio
oggetti
senàng
lico
Angli,
Britannia
✵
av.) †bus
piombo.
taggio
di ciglia
un
ente
opermettono
di
azienda
Piccola
baccàre
[da
†busbacco
✵laav.
v.
dotato
che
locomozioburràto
[da
burro
sec.
agg.
raro
confronti
degli
altri
un
atteggiamento
molto
•tu(public
✵e av.
1400]
A
v.✵
tr.
(dal
ioXV]
amı̀co
,recipr.
amı̀grossa
a[da
frattura
grossolana
costituita
es2 glutinare
( f.iron.
Abitante
o pub
nord,
del
centro,
del
sud.
pteròmalo
[comp.
di( anche
pteroe-a)
del
gr.
malós
| So| all’americiascuno
quali
sia
uguale
alla
somma
dei
per
qlco.:
a. della
musica;
a.mida
dello
sport
ritorio
a.;
la politica
americana
pab,
ingl.
p�b-ci
[vc.
accorc.
di
➀ le
I. Svevo
).dei
C
amicàrsi
v.ingl.,
rifl.
edelle
rifl.
(‘amico’
angolo
compreso
fra
visuali
che
vanno
dal
2 (ilvalore
fig.
)
Bimbo
buono
).
/
/
•
àmida
[comp.
di
aneg.
e
(tartaruga
di
˙
stituita
da
due
teche,
ognuna
quali
è
a
˙
|
economı̀stico
[1930]
agg.
(pl.
m.
-ci
)
re
massimo
risultato
con
mezzi
dati,
o
un
Arricchito
di
glutine:
pasta
glutinata.
agg.
za
servizio
all’americana,
serie
di
)
Relativo
agli
antichi
1334]
agg.
(pl.
m.
•
p.,
inimbrogliare.
rubriche
speciali
Truffare,
intr.inserzione
ne,
prodotto
anteridi.
• degli
Imburrato:
pane
b. • amico
amichevole
edagli
confidente.
mo
[comp.
di➀ecoepredispoterrorismo
| Pacificare
| ecoterrorı̀s
•
)
(
lett.
)
Rendere
chi
senzialmente
da
quarzo,
feldspati
e
miche.
nativo
Statiincerta
Unitiamericano:
d’America:
gli
usi
de•
‘tenero’,
di
etim.
✵
1829]
s.
m.
Minu||
divisori
dell’altro.
cana,
secondo
l’uso
confronto
stenitore,
fautore.
CFR.
filo,
-filo.
ami•
house
pubblico’
✵ 1931]
s.ang
m.
inv. •,deIn
(Che
lett.volta
) ‘locale
Farsi
amico:
amicarsi
con,
apolliniche
qlcu.;
punto
d’osservazione
ai due
punti
osservati.
✵
1829]
mare),
perché
fluviale
anziché
marina
(?)
angiolı̀no
odotta,
angelı̀no
, di
†agnolı̀no
[1585]
sua
costituita
da
due
logge
si
riferisce
all’economia
politica.
dato risultato
col
minimo
mezzi,
motivata
||
|
˙
piccole
tovaglie
individuali
usate
per
appa|
est.
,
lett.
)
Inglese.
licità
s.
Angli
(
➀
ste
dai
giornali
in
determinate
pagine
P.
di➀
glùtine
[vc.
lat.
glūtinis,
genit.
di
glūten,
✵ 1989]i, [vc.
s. [sp.
m.dotta,
Attività
rivolta
bùsca
busca,
✵con
av.
gr. da
ánthēsis,
da
ánthos
‘fiore’
burrı̀da
[vc.
sarda
di loro.
origine
a che
sua antès
B lat.
amicàrsi
v.
tr.
pron.
(aus.
esPropiziare.
amicròbico
[comp.
dibuscar
a- , accr.
e‘buscare’
microbo,
| (poker
•in
disus.
) all’americana
Emigrato
che
torna
al amicàle
gli americani
scolo
insetto
degli
Imenotteri
con
corpo
peloGnetàli
[dal
gnētum,
di genovese,
pianta,
| truffa
|angolo
|pietra
all’americana;
chétto
amicóne
(V.)
ami| terroristica
Gran
Bretagna
e gener.
Paesi
anglosassocisero
di amicarsi
fra
[1499]
agg.
(n.
lett.
)una
Amichevole:
3 f.
Che
è dim.
posto(V.)
pietra
a.,
la2405
˙ économe
transcendere
⏐
transigere
•nei
Testuggine
fluviale
commestibile
con
s.
s. m.
1
Dim.
di
angelo.
2 m.
(s.
fig.
)(Bambino
granelle
quali
sizformano
iéconomiser,
granuli
di
polline.
dalla
limitatezza
deiBXIV]
mezzi
rispetto
ai
fini
e economiz
•˙
s.
1
f.
-a)
Abitanrecchiare
la tavola.
inv.
àre
[fr.
da
retta,
effettuata
invio
direttamen✵
sec.
m.
1
Complesso
di
orig.
| Andare
contro
omediante
società
accusate
provo( raro
lett.
) )Cerca
alla
1565]
s.
f.
✵
1829]
s.
f.1970]
inv.
( bot.
Apertura
del
fiore,
volta
dal
bourrido,
boulido
dal
v.dal
boulì
)varcò
lett.
) Farsi
amico:
qlcu.;
sere
✵1
(pl.
m.
-ci
)un•di
Privo
di
suff.
agg.
•,agg.
3verde
Aperitivo
preproprio
paese
dall’America.
•un(provenz.
so
e aliindeur.
trasparenti
di color
bronzeo
èf.
forse
errore
di
lettura
peramicarsi
cnēcum,
gr.
all’americana,
messa
in
atto
ispirando
fi-| amichétto
cùccio
,aziende
dim.
ni,
locale
pubblico
dove
si
consumano
non
la[da
soglia
della
discrezione
a.
che
forma
l’angolo
esterno
di
edificio;
[1925]
s.
m.
(f.
-a
)Anglicismo.
1aFederico
Dim.
di
muso
allungato
a
proboscide
(Amyda).
˙
˙
zioso.
dalla
scarsità
dei
beni
rispetto
ai bisogni
te
o
nativo
delle
Americhe:
americani
del
|
antergàre
postergare
con
sostituzione
di
‘economo’
✵
1798]
A
v.
tr.
Amministrare
te
al
pubblico
di
lettere,
dépliant
e
sim.
P.o
di
sostanze
proteiche
contenuto
nelle
cariosang
lı̀s
mo
[1970]
s.
m.
(
raro
)
|
•
care
gravi
danni
all’ambiente.
b.,
all’accatto
Vivere
alla
b.,
di
accatto
fioritura.
✵
1931]
s.
f.
Piatto
sardo
base
di
‘bollire’
non
v’era
la
possibilità
di
amicarsi
microrganismi.
•( est.•) In✵ altri
paratoalla
conpersona
vermut
e qualche
amaro,
servito
(Pteromalus
puparum).
knêkos
(forse
d’orig.
sec.
XX]
s.di
f.tipo
pl. amicóne
ducia
che
si vuole
truffare,
fin|indeur.)
bevande
alcoliche
paesi,
A.M.
Ortese
). ||| Risparmiare:
amicalménte
, giochi
avv.
(amico.
( fig. ) il fondamento,
ilin
sostegno
di
qlco.
an[1970]
s. m.
(f.1829]
-a )il1agg.
Accr.
di ||ami2).pesce
Amico,
compagno
di
un
(sidi
est. dei
) del
Utilizzazione
razionale
delle
fonti
di
➤ angelo
˙
amidàceo
[da
amido
✵
Detto
di
˙
2
(
f.
-a)
Abitante
o
nord,
centro,
del
sud.
àngiolo
.
✵
1992]
v.
tr.
(
io
pos(t)con
l’opposto
an(te)con
economia
e.
il
tempo,
le
comparativa,
quella
cui
prodotto
pro•
cereali
e
nei
semi
di
alcune
legumi|
2
Reato
del
mifurto
Cane
da
b.,
da
cerca.
➀
filetti
di
gattuccio
(o
palombo,
razza,
I.
Svevo
C
amicàrsi
v.
rifl.
e
rifl.
recipr.
(
ang
lı̀sta
[comp.
di
anglo
e
-ista
✵
1913]
s.
m.
ne:
rimuovere
il
t.
Caucaso:
ferrovia
transcaucasica.
transflu
ènza
[da
transfluire,
vc.
dotta
dal
♣
ecoterrorı̀sta
[comp.
di
ecoe
terrorista
✵
antesignàno
dotta,
antesignānu(m)
4 Tipo
di giornalmastro
nel
quale
con selz.ricchi
•
àmida
[comp.
di[vc.
a-Ad
neg.
elat.
mida
(tartaruga
di
(sing.
-eo) •
( bot.
) Ordine
delle
Gimnosperme
gendosi
stranieri
e
sim.
allo
scopo
di
pteròmide
[comp.
di
pteroe
del
gr.
mŷs
‘todi
bar
caffè
il
cui
arredamento
rievoca
golarménte
,
avv.
angolo.
B
s.
m.
Ele2
Amico
inseparabile.
3
Chi
ostenta
nei
co.
3
Innamorato,
amante,
spec.
giobambino.
amicàre
[vc.
dotta,
lat.
amicāre,
da
amı̄cus
•
utilità
di
cui Stati
si [vc.
dispone:
amministrare
ilcomp.
prosostanza
contiene
o pratica
che
la
nanativo
degli
Uniti
d’America:
gli
deB, m.
v.
intr.
(aus.
avere
)con,
Fare
econotu
antèrghi
)transenna
( banca
Antidatare,
antèrgo
indicazione
dei
pagandato
è
con
altri
¯
nose,indicati
impiegato
nella
preparazione
diusi
paste
angiologı̀a
dotta,
gr.
angeiologı́a,
•in✵)lingua,
•bollire
litare
che,
in
guerra,
senza
necessità,
ordine
vengono
fatti
acqua
sala(forze.
lett.
)che
Farsi
amico:
amicarsi
a
qlcu.;
de-i
) inglese.
Studioso
della
della
eecc.)
f. ˙
(pl.
lat.
transflŭere
‘scorrere
al concorrendiha✵
là,
oltre
1989]
s.
m.che
e paragonato
f.
(pl.
m.
-iamido
)(flŭere)
Chi
forme
➤membrana
‘guardia
della
bandiera,
soldato
della
prima
linea’,
sono
glidando
sviluppi
dei
singoli
mastrini.
1829]
mare),
perché
fluviale
anziché
marina
(?)
•
†transcéndere
edell’ausiliare
deriv.
trascendere
e transennàre
[da
1963]
v.
tr.
•
comprendente
pochi
generi,
ma
importante
carpire
denaro
in
cambio
oggetti
senpo’
(V.
mio-);
detto
così
per
la
dei
piequello
del
pub
mento
metallico
di
lamiera
ripiegata,
spesso
confronti
degli
altri
un
atteggiamento
molto
vane.
✵
av.
1400]
A
v.
tr.
(
io
amı̀co
,
tu
amı̀‘amico’
prio
tempo
con
e.
2
Complesso
delle
attività
|
SIN.
amilaceo.
tura
)C
Emigrato
che
al
americani
( disus.
mia,
astenersi
da spese
non
necessarie:
siaanticipare.
ti
P. dell’amido.
ingannevole,
che
puòcommestibile
indurre
in
erroglutinate,
nell’industria
per
l’apprettatura
diamericanı̀no
angioe |-logia
1755]
s.intransitivi
f.m.(pl.
-gı̀e
)torna
o |autorizzazione,
s’impossessa
di viveri,
ogtaio etransènno
lasciati
marinare
in
una
salsa perché
d’olio,
di amicarsi
fradella
loro.
• •Parletteratura
edidella
inglese.
verbi
(trāns-)’
✵ănte
1961]
s.
f.
geogr.
) Diramazione
||gli
di
ecoterrorismo.
comp.
diTestuggine
‘insegne’
✵ 1499]
dim.
s.
solo
sing.
La
fluviale
con
s.
f.
deriv.
•e (sı̄gna
(cisero
Chiudere,
delimitare
con
dal
punto
vista
filogenesi
za
all’americana,
serie
di amichévole
•persone
•alcultura
di
✵valore
1970]
s.servizio
m.dall’America.
Genere
diconnessi
Roditori
notturni
utilizzato
come
rinforzo
in strutture
metalliamichevole
e ‘davanti’
confidente.
•,✵tessuti.
)costretti
lett.
)a)Rendere
amico
Pacificare
chi
[comp.
di
pub(e)
e -algia
✵ 1976]
s.-| amidatóre
edella
rapporti
fra
uomini
alla
pro[V.
amicabile;
nel
sign.
3, per
•edi(pesto
||| economiz
3 Aperitivo
pre- ♦pubalgı̀a
proprio
paese
mo
e.
massimo.
[1955]
s.[comp.
m.pregiudicando
-trice
)e•tipo
Opere
le
èoproboscide
rivolta
ipolo†Sostanza
vischiocarta
e dei
lemma
in(f.
-izzazione
tedei
della
medicina
che
si
occupa
della
morfoantèrico
[vc.
dotta,
lat.
anthĕricu(m),
dal
gr.
getti
di
equipaggiamento.
aceto
di
noci
edim.
fegatini
stesso
di
lingua
glaciale,
attraverso
una
depressios.
m.
1allungato
(vestiario
stor.
)cui
Legionario
romano
scelto,
lingua
inglese
parlata
in2
America.
amichétto
[1925]
s.
(f.
-a
)dello
1
Dim.
muso
aderivato
(Amyda).
ang
lı̀stica
[1913]
s.fra
f.
Studio
della
lingua,
transenne:
t.
una
via
accesso;
t.(aus.
un
ecotı̀po
o ecòtipo
eco✵
punto
passaggio
Gimnosperme
e perAnpiccole
tovaglie
individuali
usate
appatranscodı̀fica
[comp.
di etranseper
codifica
✵
•
dell’India
con
coda
a
ciuffo
con
patagio
che
➀ di
che.
SIN.
cantonale.
˙di amicròbico
B
amicàrsi
v.
tr.
pron.
esPropiziare.
f.
(pl.
-gı̀e
)
(
med.
)
Qualsiasi
sensazione
[comp.
di
ae
microbo,
con
duzione,
alla
distribuzione
e
al
consumo
di
✵
1258]
A
agg.
calco
sull’ingl.
(user-)
friendly
•
parato
con
vermut
e
qualche
amaro,
servito
z
,
s.
f.
azióne
raio
tessile
addetto
all’amidatura.
ro
interessi
economici
o
danneggiando
un
3Transcodificazione.
( fig., lett.
) m.
Vincolo.
sa,
collosa.
logia
es. della
patologia
vasi
e
anthérikos
‘stelo
dell’asfodelo’,
da
ad amidàceo
➁m.[lat.
pesce.
˙ letteratura,
ne,
in
una
valle
contigua.
(v.f.collettivo
-a)
( fig.
sto
a guardia
insegne.
bùsca
parl.
pl. 2
nt.
di)
2(avvertita
Amico,
compagno
dieavvicinare
giochi
di un
amico.
della
della
cultura
della civiltà
corso.
1922]
s.
(delle
biol.
)*būsca,
Aspetto
particolare
asgiosperme
(Gnetales).
americanòlogo
[comp.
di
americano
e -loB
s.dei
1(Pteromys).
( f. sanguigni
-a) Abitanrecchiare
la
tavola.
1983]
f.4
amido
✵ 1829]
agg.
Detto
di
•[da
permette
lunghi
voli
planati
˙
•
•
angolàre
[da
angolo
✵ in
1936]
tr.
( io
àn)‘punta,
lett.
)sguardo,
Farsi
amico:
amicarsi
qlcu.;
sere
dolorosa
nella
zonaeconomizer,
pubica.
✵➁
1970]
agg.
(pl.
m.
-ci
)
Privo
di
suff.
agg.
beni
e
servizi.
3
Sistema
di
produzione,
di1
Da
amico:
discorso,
comporta•
•
Tipo
di
giornalmastro
nel
quale
con
selz.
|
´
concorrente
P.
occulta,
spettacoli
cineeconomiz
z
atóre
[ingl.
da
to
linfatici.
✵
athē
r
barba
della
spiga’,
di
etim.
incerta
amidatùra
[1929]
s. amido
f.lat.
Nell’industria
glutinóso
(o
-s
-Americhe:
) -a
[vc.
dotta,
lat.) tardo
gluti•d’angolo
Precursore
dicontiene
una
dottrina
sistema
di
✵transflŭere
1338]
s.
f.
un germ.
*bûsk
‘bacchettina’
3
Innamorato,
amante,
spec.
giobambino.
burrièra
[1926]
f.
Piccolo
dei popoli
di
linguas.[da
inglese.
ı̀re
[vc.
‘scorresunto
daDisporre
organismi
vegetali
eoav.
animali
per
se•
go
✵
s.edelle
m.
(f.
pl.
m.
-gi
Esperto
•agg.
te
o 1985]
nativo
americani
del
sostanza
che
oun
che
la tesnatransennatùra
transennare
✵
1981]
s. transflu
gnòcca
[da
gnocco
✵
1976]
s. f. a.
( recipiente
volg.
) Vultranscodificàre
[comp.
disingoli
transcodifica|ha
ptèropo
[vc.
dotta,
gr.; pterópous
‘dai•emastrini.
piedi
alagolo
)1
adotta,
forma
Porre
in
non
v’era
possibilità
di
Federico
microrganismi.
stribuzione
consumo,
di
un
dato
Paese
in
mento
a.;
accordo,
in
via
a.,
˙tonico
˙
˙
pubblicàbile
[1885]
Che
si
sono
indicati
gli
sviluppi
dei
•1con
matografici
o televisivi,
incon
libri,
riviste
✵ amicarsi
1897]
s.| SIN.
m.
1può
( f.
economize
‘economizzare’
1561]
m.la
(pl.
-ci
)di•concordato
Pianta
erbacea
delle
Lifacoltativo
sile,
operazione
didell’ambiente
apparecchiatura
dei ecc.
tessec.
XIV]
agg.
nōsu(m),
da
glūten
‘glutine’
¯lemma
angiòlogo
[comp.
di
angioef. -logo
✵
1983]
s.
idee:
psicoanalisi.
( sett.
)l’a.
Bruscolo,
fuscello.
vane.
per
il s.
burro
da
cucina
ov.da
tavola.
Portare
(flŭere)
attraverso
(trāns-)’
adattamento
ad
lezione
genotipica
Popolazioproblemi
politici,
economici,
ame2m.
(✵
-a)
Abitante
o
nord,
delaccento
centro,
del
sud.
SIN.
derivato
in
-bilità
tura
dell’amido.
[vc.
lat.
tardo
Ànglu(m),
n.
del
Delimitazione
uno
spazio
transenva.
2
( est.
, dotta,
)risolvere
Donna
molto
vistosa
e poat✵comp.
1983]
v.pterón
tr.
(,io
transcodı̀fico
tu
transcore
ti’,
di
‘ala’
(V.
e,storici
póus,
genit.
➀amilaceo.
angolo.
2della
Nel
calcio,
nelnon
tennis
e|(tartaruga
sim., indiI.•Svevo
). amici:
C
amicàrsi
rifl.
epiccoli
rifl.
recipr.
(f.
un
dato
periodo:
ledi
caratteristiche
dell’e.
||volg.
come
fra
una
questione
in
||dei
•
àmida
[comp.
di
aneg.
e
mida
di
pubblicare.
pubblicabilità
,
s.
f.
inv.
americanı̀no
dim.
C
s.ptero-)
solo
sing.
La ànglo
•
ogni
forma
di
pubblicità
chiaramente
ri-trice)
(
raro
)
Chi
economizza.
2
(
tecnol.
)
Diliacee
con
foglie
lineari
e
fiori
e
biansuti
di
cotone
mediante
cui
questi
si
impre1
Che
ha
l’aspetto
glutine,
che
contiene
m.
(f.
-a
;
pl.
m.
-gi
)
Specialista
di
angiolo➀
burro.
•✵in
altra
come
per (in
fluire
✵
v.
io
ne
diconiug.,
individui
derivata
da
selezione
natura[dal
lat.
antiposizione
isolata
ante)
buscalfàna
[etim.
incerta
✵1961]
av.
f.
[V.
amicabile;
nel
3,
per
ricani,
spec.
degli
Stati
Uniti.
nativo
Stati
Uniti
d’America:
gli
usiuna
de- ♦amichévole
| Barriera
✵
1521]
(f.), àntipolo
abitava
la
Britannia
| gnoccóna
|| gnoccolóna
t.
del
centro
storico
di(m.
tran•
traente.
, accr.
)degli
, elettron.
) Effettuare
dı̀fichi
amidatóre
[1955]
s.
(f.
-trice
)intr.
Opepodós
‘piede’
(V.
-pode)
1821]
s. m.
rizzare
la
palla
diagonalmente.
31400]
((?)
fotogr.
,(filci(ne:
lett.la
) Farsi
amicarsi
con,
asign.
qlcu.;
de•|2E.( inform.
•s.
| Affabile,
italiana
mercato,
basata
sull’iniziati2s.energesport
•3Genere
via
a.che
cordiale:
saluto
a.
burosauro
⏐come
businessman
337
✵
1829]
mare),
perché
fluviale
anziché
marina
lingua
inglese
parlata
America.
| P.m.subliminale,
o
( lett.
)v.publicàno
[vc.
dotta,
spositivo
atto
a(user-)
consentire
risparmi
conoscibile
tale
in
chi
al amico:
giglio
(Anthericum).
gnano
di
una
pasta
amidacea.
†di
Colloso,
appiccicoso.
( Elefig.
glutine.
gia.americani
| cui
, tu
transflu
; aus.
essere
)era
transflu
ı̀sco
le
inanalogie
un
determinato
ambiente.
con
indeur.]
pref.
In
parole
compo✵
1258]
A agg.
calco
friendly
( lett.
Ronzino:
un
cavallaccio
…una
che
burrificàre
[1930]
tr.si
(la
io
burrı̀fico
, tu
) Emigrato
che
torna
al, pubblicàno
gli
( disus.
-a ) simili
1sull’ingl.
Appartenente
una
antica
popolazio•
senne:
spostare,
rimuovere
t.
•commestibile
amerı̀cio
[da
America
✵ 1950]
s.
m.
accr.
transcodificazione.
raio
addetto
all’amidatura.
nema
,)otv
) Riprendere
un¯ ı̀sci
soggetto,
scena
•caratdi
pipistrelli
degli
Pteropodi,
gregari,
cisero
di
amicarsi
fraapūblicum
loro.
va
privata,
in
prevale
la
legge
della
doDetto
di
competizione
che
svolge
soltanto
Testuggine
fluviale
con
s.
f. tessile
•
¯
lat.
publicānu(m),
da
‘proprietà
dello
americanòlogo
[comp.
di
americano
e
-lotici:
l’e.
della
lavatrice.
mati
programmi
televisivi,
quella
effettua||
lett.
)
Fastidioso,
molesto.
glutinosità
,
s.
f.
➤
anterı̀dio
[da
antera
✵
1865]
s.
m.
(pl.
-i
o
amı̀de
e
deriv.
ammide
e
deriv.
angiòma
[fr.
angiome,
dal
gr.
angêion
‘vaso’
✵
(
geogr.
)
Diramarsi
per
transfluenza.
ste
indica
anteriorità,
nel
tempo
1
Da
amico:
sguardo,
discorso,
burrı̀fichi
) †•àle
Trasformare
in-aspettacolare:
burro:
la amidatùra
una
b., alto
e[1929]
magro,
che
parea
la
fame
( F.
3isole
Aperitivo
pre- ♦amichétto
proprio
dall’America.
ne
germanica
stanziatasi
Britannia
ab.parecotomografı̀a
[comp.
di eco(grafia)
etestomento
chimico
artificiale,
fortemente
radiotransessu
[comp.
diin
tran(s)sessuale,
e
sim.
secondo
una
angolateristici
dell’Australia
delle
della
Son| ;eE.
gnòcco
o
ignòcco
veneto
di
noctranscodificatóre
[comp.
di
transecoesis.precedenza
f.determinata
manda
epaese
dell’offerta
mista,
in
cui
per
allenamento
oOrgano
esibizione
[1925]
m.
(f.
) comporta1e Dim.
di
muso
aderivato
proboscide
(Amyda).
•inNell’industria
lemma
-ficazione
stato,
erario’,
sost.
dis.[parallelo
pūblicus
✵maav.
go
✵Caratteristica
1985]
s.
m.-i(f.
pl.
-gi
) nel
Esperto
ta
conallungato
immagini
tanto
brevi
dadal
non
essere
o•e-a
aspetto
diamaro,
ciò
è codiglu- ecònomo
inv.
[vc.
lat.
oecŏnomu(m),
•che
-ii
)||IV•
(nt.
bot.
)dotta,
riproduttore
raro
| in
1879]
s.
(pl.
)eccessivo,
(al
med.
)m.
Affezione
dovuta
Sacchetti
panna.
gine,
formalismo
spec.
disbriburrificazióne
, tardo
s.
f.✵‘pubblico’
o
nello
spazio:
anticamera,
àmido
[vc.
dotta,
ămylu(m),
gr.dei
ámylon
mento
a.;
accordo,
concordato
a.
via
a.,
parato
con
vermut
qualche
servito
➤antidiluviano.
¯
2
lett.
)A
Inglese.
tiredi
dal
sec.
d.C.
transfóndere
trasfondere
e
✵).1987]
s.elat.
f.deriv.
( med.
) Tecnica
diamografia
attivo,
appartenente
attinidi,
•✵ma
sul
modello
dell’ingl.
transsexual
1972]
A
s.
m.) †amidàceo
zione.
da,
dannosi
aipolitici,
frutteti
(Pteropus).
✵m.
1983]
s.
m.
(gruppo
,degli
elettron.
)StaDificatore
ca,
orig.
longob.
✵
av.
m.aggiudica(pl.
-chi
sile,
operazione
di
apparecchiatura
tesstono
iniziativa
privata
einform.
iniziativa
dello
3 (1492]
Detto
di
prodotto
o un
sipartita,
incontro
a.
2m.
Amico,
compagno
dis.
giochi
di
amico.
•economici,
[da
amido
1829]
agg.
Detto
di
dei
problemi
storici
ame1342]
s.
1 Nel
diritto
romano,
percepite
visivamente,
sufficienti
as.eser•
dal
gr.
oikonómos,
comp.
di
ôikos
‘casa’
e
-nómos,
tinoso.
schile
di
alcuni
vegetali
inferiori.
➁
a
tumore
o
malformazione
dei
vasi
sanguigo
di
pratiche
amministrative.
3
Complesso
come
fra
amici:
risolvere
una
questione
in
✵
1310]
m.
‘non
macinata’
(sottinteso
farina)
4
Tipo
di
giornalmastro
nel
quale
con
selz.
♦
buscàre
[sp.
buscar,
di
etim.
incerta
✵
sec.
deriv.
burrificàto
part.
pass.
di
burrificare
;
anche
gnostica
a[dall’avv.
ultrasuoni
che
permette
didiossere s.prep.
gr.
antì,si
orig.
•
ottenuto
per
trasformazione
del plutonio.
[V.
anglo]
primo
elemento
In
paroestema,
Persona
che
non
accetta
il
proprio
sesspositivo
per
effettuare
una
transcodificaziosuti
diun’influenza
cotone
mediante
questi
1f.( spec.
al
)informatici,
Ognuno
dei
pezzetti
tondeg•spec.
to | Nuova
e.,degli
basata
orgaspec.
facili
da
usare:
angolarità
[1623]
f. cui
inv.
Forma
ango•sta
3pl.
Innamorato,
amante,
gio- àntibambino.
Pteròpodi
[comp.
disull’innovazione
pteroesulla
-pode;
detti
co- ànglo•osul
sostanza
che
contiene
amido
che
haimprela
naricani,
spec.
Stati
Uniti.
tario
di
appalti
per
opere
pubblicitare
inconscia
pubblico.
che
in
rapporto
colv.forniture,
v.2némein
‘ripartire,
distri➤ nacchera
l’accento
acuto
sulla
e
o
†gnàcchera
. osingoli
♦anterióre
|
|
[vc.
dotta,
lat.
tardo
anteriōre(m),
degli
impiegati,
spec.
pubblici.
pop.
)
voglia
di
gni
a.
piano
della
cute,
(
2
(
sport
)
via
a.
Affabile,
cordiale:
saluto
a.
Polimero
del
glucosio
costituito
da
due
comsono
indicati
gli
sviluppi
dei
mastrini.
io
bùsco
,
tu
bùschi
)
1
ProcacciarXV]
v.
tr.
(
1
Nei
sign.
del
Formaggio
b.,
di
latagg.
indeur.,
che,
col
sign.
di
‘contro’,
aveva
già
in
gr.
vare
sezioni
di
organi
interni.
SIMB.
Am.
NUM.
AT.
95.
➤
le composte
fa a.
riferimento
agli
antichi
Angli
†transformàre
trasformare
.
so
e esidi
identifica
in4
quello
opposto
cercando
SIN. Convertitore
di del
codice.
ne.
||(Chi
gnano
di una pasta
amidacea.
gianti
un1580]
impasto
di
farina
e)2
patate,
nizzativa,
tecnologica
e 1950]
finanziaria,
sulla
lare. dell’amido.
†imposte.
Socievole.
amicheun’interfaccia
vane.
sì
perché
le parti
laterali
sis.trasformano
SIN.
amilaceo.
tura
che
riscossione
est.
, lessalett.
buire’
✵
av.
Adi
s.stato
m.
(f.
1si
ammiamerı̀cio
[da
✵s.piede
m.
[fr.
publicitaire,
da
publicité
•(calco
✵cui
1313]
agg.
1si-a
Che
da-) pubblicitàrio
da
ănte
‘prima’
||globalizzazione,
vino.
Detto
di
competizione
che
svolge
soltanto
†amerindiàno
gnàffe
o indica
†gnaffé
✵
1353]
ponenti,
l’amilosio
l’amilopectina;
èparole
otte|ingl.
americanı̀no
,America
dim.
Cburo(crate)
m. incerta
solo
sing.
La
pronuncia
si qlco.
cercando:
da vivere
burosàuro
[comp.
di[etim.
etrans(dino)saute
grasso
è
aggiunto
burro.
un
largo eimpiego
preverbale]
pref.
In
•eEleo ai
moderni
Inglesi,
oppure
alla
Gran
Bretaecotòno
[vc.
dotta,
comp.
di
eco-1
eBuscarle,
-tono,
sul
Amerindian,
da
Amer(idi
assumerne
gli
atteggiamenti
e trova
l’aspetto
sulla
flessibilità
ti
epoco
conditi
spec.
burro
sugo
di
Transfórmer®
tr�nsvolménte
,appaltatore
avv.
B
s.amicabile;
f.
Competizione
spor➤
transcodificazióne
[comp.
in
pinnechimico
natatorie
✵[ingl.
1821]
s.
m. chiusa
pl.di(sing.
-e
)coamı̀de
deriv.
ammide
e deriv.
/b.etrans�former,
angolàto
dotta,
lat.
angulātu(m),
da
ăn•| spazio:
[V.
sign.
3,
per amidatóre
•✵ ♦amichévole
Gabelliere,
( lett.
,una
spreg.
) pomoUomo
nistra
le entrate
econ
le
spese
dio nel
comunità,
[1955]
m.cereali
(f.
-trice
) •forma
Opemento
fortemente
radio‘pubblicità’
✵[vc.
1926]
As.da
agg.
Relativo
alla
•
vanti
nel
tempo
o
nello
i
fatti
anteper
allenamento
o
esibizione
spettacolare:
|
( pop.
) economy)
Inartificiale,
fede
mia
(rafforza
ovento
dà
eninter.
nuto
industrialmente
e
usato
per
lingua
inglese
parlata
in•
America.
fam.
)
ricevere
percosse
Anche
in
(
ro,
da
‘I
burosauri’
titolo
di
una
commedia
di
S.
angioneuròs
i
[comp.
di
angioe
neurosi
composte
dotte
indica
avversione,
antagoni•
gna:
angloamericano,
anglomania,
anglo|
burrifı̀cio
[1908]
s.
m.
Fabbrica
di
burro.
2508
ventiquattrore
⏐
|
✵
1987]
s.
m.
(ámylon
ecolomodello
dell’ingl.
ecotone
can)
Indian
✵
1942]
agg.
Relativo
agli
india|
esteriore
Chi,
nato
e
registrato
secondo
un
sull’ingl.
new
Ministero
dell’e.,
doro
gnocchi
alla
romana,
fatti
con
un
im- àmido
•
�fɔ�mə(r)
[vc.
ingl.,
propr.
‘trasformatore’
✵
tiva
amichevole:
l’a.
Italia-Francia.
•
✵ 1983]
s. f.
Conversione
da un
(dificazione
zool. ) Ordine
di piccoli
Molluschi
deiattinidi,
Gaste/
gulus
‘angolo’
✵ 1519]
agg.
1
(
raro
)
Di
forma
✵
1258]
A
agg.
calco
sull’ingl.
(user-)
friendly
•
[vc.
dotta,
lat.
ămylu(m),
dal
gr.
odioso
per
la
sua
esosità.
di
un
ente,
di
un
ufficio
e
sim.:
e.
di
un
colleraio
tessile
addetto
all’amidatura.
attivo,
appartenente
al
gruppo
degli
pubblicità:
manifesto
p.;
campagna
pubbli|
˙s.
gramm.
riori
aldi
disastro;
zampe
anteriori
(di
3
dimezzo
prodotto
oforsi-)
partita,
incontro
a.
fasi
a s.una
risposta):
gnaffé,
ser
Ciapcolle,
appretti
cosmetici,
nell’industria
alipron.
(con
valore
intens.):
sia contentava
di
✵ inv.
1963]
m.[comp.
(f.
-a
) di
(americano
scherz.
, spreg.
Ambrogi
smo,
capacità
oe•disposizione
contrastare,
a
1961]
( med.
)sottile
Qualsiasi
disturbo
americanòlogo
-losassone.
•edisse
•trasformazione
ni
d’America.
) macinata’
Zona
di
contatto
e difarina)
transizione
tra
due
gia
sesso,
ha
assunto,
per
interquello
che
riunifica
le
funzioni
dei
ministeri
pasto
semolino
eanche
burro
poi
|e (vaburrı̀metro
diDetto
burro
es.-metro
✵in
1955]
1992]
s.
m.
Giocattolo
costituito
da
parSIN.
Transcodifica
in-) ♦pubblicàre
codice
af.
un
altro.
ropodi
con
conchiglia
piede
espanso
angolare.
2inv.
arald.
3 Nel
calamichevolézza
[sec.
XIV]
f. 1
Caratte1
Dadell’università;
amico:
sguardo,
discorso,
comporta✵ lavora
1310]
s.nella
m.
‘non
gio,
e.tagliato
di
prim’ordine.
•);
ottenuto
per
del
o[comp.
( lett.
)un
publicàre
[vc.
dotta,
B
s.((sottinteso
m.
(f.) Accantonato.
-ia
Chi
citaria.
amidatùra
[1929]
s.
f.) •CFR.
Nell’industria
tes•
futuro
a.,
esprime
un’azione
futura
anteriostema,
spec.
informatici,
facili
da
usare:
G.con
Boccaccio
pelletto,
messer
sì
(-a
amilo-.
mentare
ee
farmaceutica.
Verga
buscarsi
il
pane
colle
sue
braccia
( G.formano
Burocrate
che
opera
pignoleria
nell’osimpedire
sim.:
antidemocratico,
antiscolare
provocato
da
del
sistema
nergo
✵bilancio
1985]
s.
m.
(f.
;turbe
pl.
m.
-gi
)). •plutonio.
Esperto
|da
ecosistemi
diversi.
venti
chirurgici,
le
caratteristiche
fisiologidel
e
del
tesoro
E.
sommersa,
paranaloghi
angloamericàno
o
anglo-americàno
me
spec.
tondeggianti,
conditi
con
burro
e
Butirrometro.
s.
m.
ti
smontabili
e
ricomponibili
che
amerı̀ndio
[ingl.
Amerind,
da
Amer(ican)
In)
Nella
traduzione
un
linguaggio
di
form.
|
a
formare
due
appendici
che
consentono
il
•
cio,
nel
tennis
e sim.,
detto
di v.,
tiro
con
traietristica
di fare
chi
(o
diconcordato
ciò
che)
èagg.
amichevole.
mento
a.;
accordo,
a.
in
via
a.,
Polimero
del
glucosio
costituito
da
due
com2
Chi
sa
economia
nell’amministrare
i
SIMB.
Am.
NUM.
AT. v.,
95.
|
|
lat.
publicāre,
da
pūblicus
‘pubblico’
✵
sec.
XIII]
v.
pubblicità.
il
cappello
sulle
sulle
ventitré
†
Son
suoventisettès
imo
(o
-é)
A
num.
ord.
pra
v.,
V.
sopravvento
Sotto
V.
sottovensile,
operazione
di
apparecchiatura
dei
tes||
CFR.
avan-,
re
a
un’altra
anch’essa
futura.
4
†
Socievole.
amicheun’interfaccia
a.
buscarsi mo
una
sgridata,
un
raffreddore.
servanza
formale
didiscussa:
norme
schiavista,
antinevralgico,
antiabbagliante,
gnàgnera
[etim.
dal
verso
del
gatto
voso
autonomo.
dei
problemi
politici,
economici,
storici
ameamı̀gdala
[vc.
dotta,
lat.
‘manche
dell’altro
sesso.
| g.
anche
agg.
CFR.
Transte
di
reddito,
prodotto
in un
Paese,
che
sfug[comp.
angloe americano
✵
1788]
agg.
Regratinati
al
fritto,
focaccia
fritta,
personaggi
e
oggetti
diversi.
✵desuete.
1942]
A
agg.
d(ian)
di
America’
ecoturı̀s
[comp.
dipoppa,
eco-amy̆gdala(m)
e turismo
✵
1991]
un
elaboratore
altro,
conversione
di
un
•altri.
movimento
(Pteropoda).
toria
[daforno
burro
✵BChe
av.
s.
m.
For2
)diDimostrazione
di1910]
amicizia.
•o burrı̀no
come
amici:
risolvere
una
questione
in
ponenti,
l’amilosio
ein
l’amilopectina;
è velieotte˙
propri
beni.
B
risparmia,
che
usa
| sign.
tr.
(raro
io fra
pùbblico
,agg.
tu
)1
( lett.
)•Divulal
numero
ventisette
in pubbliciz
fig.
)apresunto
èun
finita
Nel
’24,
nel
1924
nate
le‘Indiano
v., ([da
to |( lett.
Navigare
col
v.
detto
di
suti
didiagonale.
cotone
mediante
questi
si
impreamerindiàno
[ingl.
Amerindian,
davento
Amer(iàre
[1965]
A( anche
v.
tr.
Promuo2
( lett.
Primo,
rispetto
ad
• (Corrispondente
protero-.
volménte
, avv.
B) pùbblichi
s.•
f.
Competizione
spor2
) ˙Rubare,
predare
assol.
gli
•dell’agg.
In
parole
anticiclone,
antipolio.
2508
ventiquattrore
⏐
•agli
(gnao),
secondo
ilburo(cratico)
di(in‘laricani,
spec.
degli
Stati
Uniti.
✵):mesec.
dorla’,
gr.zantipodi,
amygdálē,
di cui
orig.
straniera
buròtica
con
angiopatı̀a
[comp.
di
angioeoriginario
✵sâuros
1561]
limite
d’uso
significato
ge
a ogni
controllo
fiscale
oincrociato
statistico.
4
Rigender.
lativo
e propri
Stati
Uniti:
lettespecialità
emiliana;
SIN.
crescente.
2
(sport
pop.
Degli
indiani
d’America:
una
lingua
amerinTurismo
praticato
da
chi
s.
m.
insieme
di
caratteri
che
ha
un
determinato
|all’Inghilterra
maggio
aun’opinione;
forma
dio piccola
pera
di) transfràstico
[comp.
transe2
gr.
2
(un
via
a.
Affabile,
saluto
a.ripiena
•dal
♦amicı̀zia
nuto
industrialmente
da
esceglie
usato
per
Pterosàuri
[comp.
didi
pteroe -patia
del
gr.
angolatùra
[1964]
s. di
f.cereali
1
Piegamento
ad
[vc.di
dotta,
lat.
da
amı̄cus
con
parsimonia
icordiale:
beni
oclassificazione
altrui:
ra˙b.del
˙( anat.
gare:
p.
p.ilamicı̆tia(m),
un
segreto.
SIN.
Difuna
successione
in
una
2
Il
segno
che
rapnel
1824,
nel
1724
e
sim.
ro,
procedere
nella
stessa
direzione
del
vencan)
Indian
✵ 1942]
agg.
Relativo
agli
indiagnano
di
una
pasta
amidacea.
vere
la
conoscenza,
spec.
di
prodotti
indu3
(
ling.
)
Detto
vocale
cui
punto
di
articotiva
amichevole:
l’a.
Italia-Francia.
•
andava
a
della
paglia
e
del
fieno
di
notte
composte
linguaggio
scientifico
indica
✵
mento
noioso
(per
malessere
o
capriccio)’
(?)
1
)
Qualsiasi
formazione
del
XV]
s.
f.
✵| s.
1980]
s.altro
f.
forma)tico
sul
modello
dilinguaggio
robotica
amerı̀cio
[da
America
✵ 1950]
Eles. f. •B Malattia
dei
vasi
sanguigni
em.
linfatici.
sparmio
Fare
e.,
risparmiare
Vivere
senraturadi✵
angloamericana.
•
s. |(V.
m.
(f.
amerı̀ndia
;s.pl.m.m.
amerı̀ndi
o) transessu
dia.
Prominenza,
bernoccolo:
cadendo
si
è
fatto
•
te
di
interesse
naturalistico
e
adotta
un
comsignificato
nel
primo
in
un
alı̀s
mo
[da
transessuale,
sul
moSIN.
Butirro,
manteca.
burro.
Detto
competizione
che
si
svolge
soltanto
phrastikós
preso
nel
senso
‘relativo
alla
frase’
✵
colle,
appretti
e
cosmetici,
nell’industria
ali|
‘lucertola’
sauro)
✵
1883]
pl.
(sing.
-o
angolo.
2
(
fig.
)
Punto
di
vista,
prospettiva;
1261
ca.]
s.
f.
1
Affetto
vivo
e
reci‘amico’
gazzo
e.;
donna,
madre
economa
(
lett.
)
fondere.
2
Rendere
di parte
pubblico
dominio
in amı̀de
(rappresentato
danella
XXVII
nellaanteriore
numerazione
presenta
il numero
ventiquattro.
)contrari
di
ciò
procede
benissimo,
di
to;
( fig.
ni
d’America.
➤che
striali,
per
mezzo
della
pubblicità:
p.
deterlazione
è
situato
della
e
deriv.
ammide
e
deriv.
G.
Verga
).
3
Cercare
e
riportare
selvaggina
(
|
posizione
speculare,
contrapposizione,
inamichevolézza
[sec.
XIV]
s.
f.
1
Caratteav.
1712]
s.
f.
1
†
Voglia,
capriccio.
2
(
sett.
)
corpo
a
forma
di
mandorla
a.
cerebellare,
Organizzazione
e
automazione
del
lavoro
|
¯
˙oanglophilie,
mento
chimico
fortemente
radioza
e.,
con
prodigalità
( econ.
) Retribuzione
| più
sp.
amerindios
pl.
f. amerı̀ndie
sp.
ameuno
g.
in
fronte
Grumo:
farina
piena
di
portamento
rispettoso
dell’ambiente.
angioplàstica
[comp.
di
angioe|o†-plastica
✵ ♦bùrro
insieme
che
ha;artificiale,
lo
stesso
significato
nel
sedello
del
fr.
transsexualisme
✵
1974]
s.
m.
anglofilı̀a
[fr.
da
anglophile
‘anper
allenamento
o
esibizione
spettacolare:
1979]
agg.
(pl.
m.
-ci
)
(
ling.
)
Che
si
riferisce
sinonimi
•
CFR.
amilo-.
mentare
e
farmaceutica.
|
(
zool.
)
Ordine
di
Rettili
mesozoici
adattati
SIN.
angolazione.
proco
tra
due
persone:
allacciare,
[ant.
fr.
burre,
attrav.
il
fr.
moderno
beurIspirato
alla
parsimonia:
le
idee
aristocrati•
il
cappello
sulle
v.,
sulle
ventitré
Son
suoventisettès
imo
(o
-é)
A
agg.
num.
ord.
pra
v.,
V.
sopravvento
Sotto
v.,
V.
sottoven•
|
modo
ufficiale:
p.
un’ordinanza,
le motivaromana,
da
27°
inpalatale.
quella
araba):
capitolo
v.; àmido
persona
che
ottiene
risultati
lusinghieri
V.
SIN.
CONTR.
posteriore,
cavità
orale.
Blat.
pubbliciz
zproprietà:
àrsi
v. ámylon
rifl.
sivi,
automobili.
ventiquattróre
o
ventiquattr’óre
nei
amerı̀ndio
[ingl.
Amerind,
da
Amer(ican)
Inferita
o
uccisa,
detto
del
cane.
•
versione,
presenza
di
opposte
anristica
di
chi
(o
di
ciò
che)
è
amichevole.
[vc.
dotta,
ămylu(m),
dal
gr.
Intonazione
di
voce
lagnosa,
cantilenante.
massa
rotondeggiante
di
neuroni
localizzata
d’ufficio
mediante
apparecchi
e
sistemi
eletattivo,
appartenente
al
gruppo
degli
attinidi,
a
e.,
quella
corrisposta
a
un
operaio
indipen)in
d’America.
rindias
gnocchi.
B
s.
m.
(f.
-a
);
anche
agg.
( ofig.
1986]
s.linguaggio.
f.••
( chir.
Ricostruzione
o èriparazioSIN.
Conversione
di
codiceo
condo
glofilo,
amico
dell’Inghilterra’,
comp.
Transessualità.
˙
3
Detto
di
prodotto
sipartita,
incontro
a.
ato
linguistici
che
superano
il|| dal
confiecpiròs
i che
[vc.
dotta,
lat.
ecpyrōsi(n),
gr.
•anglo|Prodotto
| Nel
˙˙✵
| prua,
al
volo,
cui
ladi
sostenustringere,
rompere
un’a.
a. In
interessata,
✵
1310]
s.
m.
1
costituire,
butirro
che
della
marchesa,
temperate
di
Corrispondente
ventisette
ine) amı̀gdala
fig.
) membrana
è)ventiquattr(o)
finita
’24,
1924
nate
le
v.,
(Indiano
Navigare
col
v. in
poppa,
detto
di
velie[vc.
dotta,
lat.
amy̆gdala(m)
‘man|numero
angolazióne
[da
angolo
1942]
s.
zioni
di
una
sentenza
Divulgare
per
mezzo
• (cfr.
essere
al
v.
posto
inal
graduatoria;
ildiabitudini
v.
giorno
difenomeni
spira
in
direzione
opposta
anteriorménte
, amicizia.
avv.
tempo
prevelare.
Farsi
pubblicità.
SIN.
Reclamizzarsi.
edel
il nel
pl.
di
ora •
✵
sign.
B‘Indiano
di
America’
✵ alare
1942]
A
agg.
ticiclone,
antilogaritmo,
antiparticella.
2
raro
)||spec.
Dimostrazione
[var.
eufem.
di
buggerare
✵
✵ emisferi
1310]
s.pubm.
‘non
macinata’
(sottinteso
farina)
sulla
superficie
ventrale
degli
del
➤
tronici
e[comp.
informatici.
gta
nàis
gneiss
.televisione
•f.a
ottenuto
per
trasformazione
plutonio.
dentemente
dalla
quantità
lavoro
svolto
˙avverbio
| buscheràre
||diuna
|d(ian)
in
-mente
Persona
sciocca,
tonta.
gnocchétto
,ellitt.
dim.
ne
di
un
vaso
sanguigno
mediante
interven)nel
Nella
aanteriori,
colori,
conver( elettron.
✵
1932]
s.
f.indenaro
Interesse,
simpatia
-phile
‘filo’
ametàbolo
[vc.
dotta,
gr.di
ametábolos
‘che| transessu
stema,
informatici,
facili
da
usare:
ne
di
una
singola
frase
e
riguardano
più
fraekpýrōsis
‘consumazione
(ek-)
col
fuoco
(pŷr,
|
•
alità
[da
transessuale
✵
1979]
s.
non
sincera,
legata
al
e
all’utile
in
da
un
solo
dito
degli
arti
molto
to
dalla
materia
grassa
del
latte
di
vacca,
dal
econome
(
FOGAZZARO
).
una
successione
o
classificazione
2
Il
segno
che
rapnel
1824,
1724
e
sim.
ro,
procedere
nella
stessa
direzione
del
ven✵
sec.
dorla’,
dal
gr.
amygdálē,
di
orig.
straniera
|
1
(
fotogr.
,
cinema
,
tv
)
Angolo
o
punto
vista
della
stampa:
p.
un
romanzo;
p.
un
mensile
)
del
mese
Due
alla
ventisettesima,
(
quella
della
nave,
e
quindi
la
colpisce
di
prua
cedente; davanti.
bliciz
z
azióne
,bùschero
s. f. [comp.
1735]
A risparmio
s.
f.onomat.
pl.
Periodo
di
tempo
di
ventiDegli
indiani
d’America:
una
lingua
amerin➁ eroton|
˙
•
1850]
v.
tr.
(
io
)
1
(
tosc.
)
BuggeraPolimero
del
glucosio
costituito
da
due
comcervelletto
a.
telencefalica,
massa
♦
|
anti
abbagliànte
di
antiabbaamicı̀zia
[vc.
dotta,
lat.
amicı̆tia(m),
da
amı̄cus
SIMB.
Am.
NUM.
AT.
95.
In
e.,
al
(
econ.
,
edil.
)
Lavori
fatti
➀
bùrqa
arabo
�burka
o
bùrka
[dal
n.
hindi
|
gnam
[vc.
✵
1868]
inter.
Riprodu¯
gnoccolóne
,
accr.
gnoccóne
,
accr.
sione
dei
segnali
video
codificati
in
base
a
un
to
operatorio,
laser
o
sonda.
||
per
l’Inghilterra.
/ m.
/ e metábolos
non
cambia’,
comp. di a†Socievole.
amicheun’interfaccia
a.
•‘cangiante’
si
ocui
testo
intero:
nei
dialoghi
ci
av.detto
1738]
s.uccelli
f. inv.
((sono
filos.
) Nelgenit.
pŷrós)’
f.
inv.
Condizione
chinella
èi�kɒnəmi
transessuale.
˙
˙
a.,
in
tutta
a.,
sinceramente
e liberamente
quale
ricava
per
centrifugazione
apposviluppato
(rappresentato
da
numerazione
•enel
presenta
il (Pterosauria).
numero
ventiquattro.
fig.
diz
ciò
procede
benissimo,
di;
to;
(il
(✵
anat.
)part.
Qualsiasi
formazione
del
XV]
s.
f.
•si✵alla
da
si)1
riprende
una
scena
SIN.
angolatura.
ecònomy
e�kɔnomi,
f.s.loro
inv.
| Prendere
di
arredamento.
34XXVII
†di
Confiscare:
arse
m.| pubbliciz
elevato
potenza.
v.,
di
est.
)èmolte
di
og/ventisettesima
/ins.Ble
quattro
corrispondente
un
giorno:
nelBdi
s.ore,
(f.
amerı̀ndia
pl.
m.g.,
amerı̀ndi
o anteriorità
dia.
¯
[1570]
s.ingl.
f. Affetto
inv.
Caratteristiàto
pubblicizzare
2 che
(agg.
raro
)•pass.
Sciupare.
re,
ingannare.
ponenti,
l’amilosio
e localizzata
l’amilopectina;
ottedeggiante
diil
neuroni
rinencegliante
✵ 1947]
A
Chediimpedisce
l’ab1261
ca.]
f.
vivo
eStati,
reci‘amico’
in
e.,
quelli
che,
nella
costruzione
di
un
✵
1975]
s.
m.rumore
odiedi(raburka
provenienza
araba
amerindiàno
[ingl.
Amerindian,
da
Amer(ice,
spec.
nella
forma
ripetuta
g.
il
determinato
sistema
in
equivalenti
col’accento
grave
sulla
e;(pterooa sulla
oesp.
✵
1913]
agg.;
anche
s.
zool.
)eDetto
in- transètto
volménte
, [comp.
avv.
Bes.
s.
f.
Competizione
sporellissi
lo
stoicismo,
conflagrazione
universale
che
|•transept,
gnòme
[vc.
dotta,
tardo
dal
gr.
angiosarcòma
[comp.
di
sarcoma
anglòfilo
di
angloe gnōme(m),
-filo
✵
1959]
agg.
|un
per
a.,
disinteressatamente
a.zangolatura
•altri
scrematrici
successiva
•1
| si
romana,
da
27°
in
quella
araba):
capitolo
v.;
persona
che
ottiene
risultati
lusinghieri
V.
corpo
atransfrastiche.
disign.
mandorla
a.
cerebellare,
2
( fig.
) forma
Prospettiva
considera
(o
-é)lat.
[dall’ingl.
comp.
Accorc.
di
economy
class:
viaggiare
in
e.
pterotrachèa
[comp.
di
trachea;
deCiascuna
delle
ventisette
parti
uguali
di buscheràta
case,
e’tra
beni
in
comune
(fra
D.
Compaventiquattróre
om.
ventiquattr’óre
nei
getti
che
volano,
risalire
il)f.
vento
di )punta,
˙
˙Nel
•site
le prossime
ventiquattrore
si)angiovedranno
i prisp.
amerindios
; pl.
f.
amerı̀ndie
oagli
amevariante
fonetica
| industrialmente
ca
di ciò
che
è´publicò
anteriore
in
ordine
di
tempo:
anche
agg.
del
v.
nuto
da cui
cereali
etosc.
usato
per
assol.
amigdala,
tonfalo
a.
palatina,
o1850]
(da
| pannello,
[av.
s.
(
Sprobagliamento
siepe
a.,
che
forma
•
proco
due
o
più
persone:
allacciare,
ficio,
il
proprietario
gestisce
direttamente
baràkia
Nella
tradiro)
f.Indian
inv.
(pl.
arabo
•
can)
✵
1942]
agg.
Relativo
indiadi
chi
mangia
con
golosità.
dificati
in
base
a
un
altro
sistema.
´
•
setto
il
cui
sviluppo
si
compie
senza
metiva
amichevole:
l’a.
Italia-Francia.
•
distruggerebbe
il
mondo
alla
fine
di
ogni
suo
gnō
mē,
da
gignō
skein
‘conoscere’,
di
orig.
indeur.
✵
1900]
s.
m.
(pl.
-i
)
(
med.
)
Tumore
mali-a
)
Che
(o
Chi)
prova
simpatia
e
s.
m.
(f.
SIN.
affezione,
familiarità.
buone
relazioni.
della
crema
così
fresco,
rancido;
essere
al
v. posto
in
graduatoria;
il v.
giorno
transfrontalièro
di
transe frontaaperta
di prua,
che
in
direzione
opposta
a
• che
massa
rotondeggiante
di
neuroni
localizzata
• ottenuta:
problema,
un 2
fatto
e[comp.
sim.
SIN.
angolatura.
del
lat.
trāns‘oltre’
e sāeptum
‘chiusura,
recinto’
nominata
così
daldi
aveva
le
una).
quantità:
un
v.b.
sessanta;
tre
gni
ventiquattr(o)
eappaltatrici
ilscambiato
pl. di ora
✵|
sign.
B )[comp.
per
esserne
pencola,
urta,
ecònomy
class
klas,
ingl.
i- ♦pùbblico
Indiano
d’America.
rindias
B
s.Forksal
f.pronuncia
inv.
1ditte
Caratteristica
valimid’America.
risultati.
/e�kɔnomi
l’a.
distessa
un
fatto.
• indica
colle,
appretti
espira
cosmetici,
nell’industria
ali(non
miner.
)ecco
Concrezione
minesilla
palatina.
|auto|| di
posito,
fandonia:
dire
buscherate!
Cosa
una
barriera
nello
spartitraffico
dellelat.
stringere,
rompere
un’a.
a.s.
interessata,
o (sostenuti:
lett.
) pùblico
[vc.
dotta,
pūsenza
l’intervento
di
zione
di
alcuni
Paesi
musulmani,
indumento
ni
tamorfosi.
gnào
o
gnàu
[vc.
onomat.
✵
av.
1389]
inter.
ciclo.
transcontainer
transkon�teiner,
ingl.
gno
originato
dai
vasi
sanguigni.
✵
1552]
s.
f.
(
lett.
)
Sentenza,
motto,
proper
l’Inghilterra.
|
CONTR.
avversione,
inimicizia.
2
(
eufem.
)
Reamichevolézza
[sec.
XIV]
f.
1
Carattepane
e
b.;
un
panetto
di
b.
B.
da
tavola,
di
ellitt.
)
del
mese
Due
alla
ventisettesima,
(
liero
✵ della
1985]
agg.
Che il
riguarda
territori
o
/ pergr.
quella
nave,
la
di| Qual
prua
sulla
ventrale
degli
emisferi
del
3
Nel
calcio,
direzione
impressa
alla
palla
✵
1927] s. m. /•[loc.
chiesa
cristiana
a pianfibre
muscolari
delle
pinne
trachea
✵ venti1829]
ventisettesimi.
•e quindi
1735]
A s.viaggio.
f. pl.
Periodo
dilatempo
di
sbalza,
risale,
/mandorla
prende
v. colpisce
(‘popolo’
PASCOLI
)✵
�kɒnəmi�klɑ�s
ingl.,
propr.
‘classe
economipubblicàto
oNella
(da
lett.
) publicàto
part.
pass.
• [comp.
2
Gara,
automobiligetta
ametàbolo
[vc.
dotta,
ametábolos
‘che
CFR.
amilo-.
mentare
e farmaceutica.
rale
a superficie
forma
dila
formatasi
nella
ca| in
da
nulla.
àntero[tratto
anteriore]
primo
elemento
strade
contro
luce
fari
dei
veicoli
che
non
sincera,
legata
al
denaro
econ
all’utile
blicu(m),
da
avvicinare
adei
pŏpulus
1266]
(femminile
econ.
)da
E. di
scala,
in
un’azienda,
l’insieme
che
copre
tutto
ilspec.
corpo,
lasciando
amerı̀ndio
[ingl.
Amerind,
da
Amer(ican)
InRiproduce
il
miagolio
del
gatto.
�tr�nskən�teinə(r)
di
transe
container
✵
|
verbio.
3
La
persona
cui
si
inlazione
amorosa.
ametı̀sta
o
(
pop.
)
†
amatı̀sta
[vc.
dotta,
lat.
ristica
di
chi
(o
di
ciò
che)
è
amichevole.
prima
scelta,
da
mangiare
crudo
Uova
al
|
•
|
B
s.
m.
elevato
alla
ventisettesima
potenza.
écru
fr.
e�kry
[vc.
fr.,
comp.
di
un
pref.
rafpopolazioni
che
appartengono
a
Stati
confi/
Prendere
il
v.,
detto
di
uccelli
e
(
est.
)
di
ogangiospàs
mo
angioe
del
gr.
spaanglofobı̀a
[fr.
anglophobie,
da
anglophobe
cervelletto
a.
telencefalica,
massa
rotonverso
un
angolo
della
porta:
segnare
con
ta
longitudinale,
navata
disposta
trasversals.
f. cambia’,
Genere
Molluschi
dei
Gasteropodi,
/senso
quattro
ore,
corrispondente
a un
giorno:
nelbuon
ti mena,
porta?,
ca’pubblicare
) forper
✵
1989]
loc.
sost.
f.
inv.
(pl.
ingl.
economy
•una
ventitré
[comp.
di venti
e•della
tre]
num.
di
; anche
agg.
Neieagg.
sign.
del card.
v. | amı̀gdala
stica,
che
ha
ladidi
durata
ventiquattrore:
la
metábolos
‘cangiante’
non
comp.
di
a- ➀ edia
3
Pietra
scheggiata
a
vità
di/v.una
roccia.
aggettivi
composti
terminologia
B, fam.
s.
m.
viaggiano
in
opposto.
a.,
in
tutta
a.,
sinceramente
liberamente
A agg.
(pl.
m.
-ci
,dotta,
†ti
-chi
)1
Che
ridei
risparmi
che
ottengono
quando,
per
le
[vc.
lat.
‘man[1952]
s.ilamy̆gdala(m)
f.
(concerne,
tosc.
) Buggesolo
griglia
tessuto
più
rado
•2
•)
•( fig.
d(ian)
di
America’
1942]
Aall’altezagg.
˙
rinvio
tavola
di
1987]
s.‘Indiano
m.
inv.
Container
per
trasporti
in| Riso
trattengono
rapporti
amichevoli:
ha
molte
amethy̆stu(m),
dal
gr.
améthystos
ubriaco’,
(In
raro
))Dimostrazione
di
amicizia.
b.,
cotte
col
burro
al
b.,
condito
con
• ♣pubblicatóre
gnàto-,
-gnàto
[dal
gr.
gnáthos
‘mascella’]
| Nella
Ciascuna
delle
ventisette
parti
uguali
•disi
forz.
(é-)
evolano,
cru,
‘crudo’,
perché
non
ha
annanti:
commercio
t.
getti
che
risalire
vento
dirinencesmós
‘convulsione’
una
perfetta
a.propr.
scherma,
colpo
porta1844]
s.
f.
Atteggiamento
di buscheratùra
✵
1942]
s.(✵
m.
(Detto
med.
)di
‘anglofobo’
deggiante
di
neuroni
localizzata
nel
gnòmico
dotta,
lat.
dal
mente
all’asse
della
chiesa
stessa.
•inv.;
con
corpo
trasparente
privo
di
conchiglia,
|punta,
le 1913]
prossime
ventiquattrore
si
vedranno
iConpri•tardo
•)‘non
classes
Sugli
aerei,
classe
turistica.
CFR.
quale
favorevole
occasione
sei
qui?
( fig.
( mat.
) Due
volte
dieci,
anche
m.principale
inv.
ventiquattr’ore
Le
Mans.
•✵s.e[vc.
•dotta,
✵
agg.;
anche
s.
m.
in[vc.
lat.
tardo
publicatōma
di
grossa
mandorla
usata
come
arma
|gnōmicu(m),
anatomica
linguistica
indica
posizione
an(dorla’,
autom.
)laAnabbagliante.
per
a.,
disinteressatamente
a.importanti
fra
Stati,
•una
sue
dimensioni
ottimali,
izool.
costi
globali
di
guarda
collettività:
la orig.
pubblica
utilità;
è
✵
sec.
dal
gr.
amygdálē,
di
straniera
ratura.
za
degli
occhi.
➀ e d’America:
Degli
indiani
lingua
amerin|
|
ternazionali.
amicizie
amicizie
altolocate,
´
comp.
di
amethýō
‘io
sono
ubriaco’,
perché
si
2
(
chim.
)
B.
vegetale,
grasso
commeburro.
In
parole
compoprimo
e secondo
elemento
|
una
stessa
quantità:
un
v.
di
sessanta;
tre
✵
cora
subito
la
‘cottura’
di
certe
operazioni
♦
assol.
)
amigdala,
tonper
esserne
sostenuti:
ecco
pencola,
urta,
falo
a.
palatina,
o
(
illustrazioni
a
colori
gr.
gnōmikós
‘pertinente
alla
gnome
(gnō
mē)’
✵
amicı̀zia
[vc.
dotta,
lat.
amicı̆tia(m),
da
amı̄cus
•
ILL.
p.
2648
architettura
.
che
contribuiscono
a
formare
il
plancton
trànsfuga
[vc.
dotta,
lat.
trānsfuga(m),
da
B
s.
f.
inv.
1
Caratteristica
valimi
risultati.
Business
class.
➡
Parlare,
gridare
al
v.,
invano,
senza
otteneo due decine,
più tre
unità,
rappresentato
da anti
➤ ventiseienne
setto
il
cui
sviluppo
si
compie
senza
mere(m),
da
publicātus
‘pubblicato’
✵ av.familiarità.
1571]
agg.
ventiseènne
.
nell’età
della
pietra.
➁
teriore:
anteromediale.
SIN.
affezione,
buone
relazioni.
produzione
crescono
meno
che
proporziouna
necessità
pubblica;
pericolo
p.;
garanti1
(
anat.
)
Qualsiasi
formazione
del
XV]
s.
f.
➤
sfumature
velo.
abortı̀sta
[comp.
di
antie
abortista
✵
buscherı̀o
[1844]
s. di
m.
(pl.
-ii crudo
) 1
( senso
tosc.
,
Bnei
s.
m.
amerı̀ndia
pl.
m.
amerı̀ndi
o transeùnte
dia.
amicizie
particolari,
relazioni
omosessuali
credeva
che
la(f.
pietra
fosse
un; spec.
rimedio
contro
l’ustibile,
preparato
per
idrogenazione
di
oli
ste
della
terminologia
scientifica,
significa
|
ventisettesimi.
transcontinentàle
[comp.
di
transe
con1905]
agg.
inv.
Detto
tessuto
o
fi2
(
miner.
)
Concrezione
minesilla
palatina.
sbalza,
risale,
/
prende
il
v.
(
PASCOLI
)
Qual
1843]
A
agg.
(pl.
m.
-ci
)
1
Detto
di
forma
✵
1261
ca.]
s.
f.
1
Affetto
vivo
e
reci‘amico’
spec.
mari
tropicali
(Pterotrachea).
•
transfŭgere
‘fuggire
(fŭgere)
via
(trāns)’,
col
|
2
Gara,
automobiligetta
da
viaggio.
re
alcun
risultato
(
fig.
)
Dire,
gridare,
spar[vc.
dotta,
lat.
transeŭnte(m),
23
nella
numerazione
araba,
da
XXIII
in
ecopacifı̀s
mo[comp.
di
ecopacifismo
✵
tamorfosi.
eCONTR.
s. m.avversione,
(f. -trice
) [comp.
( lett.
)anteroEditore,
stampa¯) Chiasso,
➁
| Vita
|strumenti
2 e(giallo
) a.
nalmente
rispetto
all’aumento
della
accento
grafico
obbligatorio
•inimicizia.
re
l’ordine
p.,
la
pubblica
pubcorpo
a forma
di[dalle
mandorla
a.
cerebellare,
ventiseès
imo
(o
-é)f.➤si
ventiseiesimo
. anterògrado
amigdaliàno
emolte
ache
forma
digreco)
eeufem.
grado
,Resul
1975]
agg.
s.digreggio
m.
equiete
f. (pl.
m.
-i
Che
(o
Chi)
fam.
frastuono
di
persone
inburràco
[prob.
dal
portog.
buraco
✵
•colore
sp.
amerindios
; 1250]
pl.
f.
amerı̀ndie
o‘setaccio’
sp.
ame|vegetali
| di
Appoggio:
poter
contare
suagg.
una
buona
|armi
briachezza
✵
av.
s.
(snoda
miner.
)quantità
Varietà
‘mascella,
mandibola,
guancia’:
B.
di l’aoristo
✵ [dal
1941]
agg.
Che
attravertinentale
lato
stato
Detto
di
rirale
aqlco.
forma
mandorla
formatasi
nella
cabuonallo
v.
tidieai
mena,
ti
()fig.
, XIV]
fam.
)qlco.
•ventiquattrore:
verbale
(per
es.
usata
inusato
senproco
tra
due
opalma,
più
allacciare,
˙
ventitré
[comp.
venti
egrasso
tre]
agg.
card.
•amatı̀sta
originario
‘passare
alporta?,
nemico’
✵
sec.
s.)per
m.
stica,
che
ha
la
durata
di
la
gere
quattro
venti,
far
sapere
part.
pres.
transı̄re
✵
1499]
((num.
lett.
)si
Che
Idi
Come
agg.
ricorre
nei
sequella
pti
alı̀na
gr.
ptýalon
‘saliva’,
dagnatodinia,
ptýein
‘spu1985]
s.romana.
m.
Tendenza
epersone:
movimento
politico
•
˙
tore.
•
|
3
La
persona
con
cui
inlazione
amorosa.
di
prodotto.
5
(
spec.
al
pl.
)
Denaro
accumuametı̀sta
o
(
pop.
)
†
[vc.
dotta,
lat.
➀
gener.
le
massa
rotondeggiante
di
neuroni
localizzata
blica,
politica
Forza
pubblica,
(
di
mandorla,
adoperati
in
quel
periodo.
V.
amig✵
1955]
agg.
1
biol.
)
Caè
contrario
alla
legalizzazione
dell’aborto:
modello
di
retrogrado
ventisèi
[comp.
di
venti
e
sei
]
agg.
num.
2
Grande
quantità:
un
b.
di
gente,
di
sieme.
1991]
s.
m.
inv.
Gioco
di
carte
affine
alla
ca)
Indiano
d’America.
rindias
|
•colore
di
quarzo
di
violetto
usata
• radice
gnatostomi;
agnati,
chetognati.
spec.
nella
fabbricazione
dei
saponi
B. di
so
linea
ferroviaria
t. come
| a(dello
| o)a.
corda
quello,
grezzo,
corda
3
Pietra
scheggiata
for-)
di favorevole
una
roccia.
quale
sei
qui?
fig.
¯un
stringere,
rompere
un’a.
interessata,
tenze
ebatte
motti.
2 inv.
Contenente
precetti
morali:
( mat.
Due
volte
dieci,
inv.;sianche
s.
m.
evità
f.
(pl.
m.
-ghi
) P.
( lett.
)della
Disertore,
fuggitivo
|eButtaventiquattr’ore
digr.
Le
Mans.
sfumature
diamichevoli:
significato
a
tutti,
renderla
pubblico
dominio
passa,
èusi.
transitorio.
SIN.
Caduco,
effimero.
1
Rispondendo
sottintendendo
guenti
•occasione
tare’,
dacontinente:
una
indeur.
di orig.
espressiva
✵ ♦pubblicazióne
che
contemporaneamente
contro
la
trattengono
rapporti
ha
molte
lato
investire
saggiamente
le
amethy̆stu(m),
dal
améthystos
‘non
ubriaco’,
o•
( lett.
) ricava
publicazióne
sulla
superficie
degli
emisferi
del
forze
polizia
impiego,
attività
lavorati✵di
1961]
agg.| di
Del
periodo
paleolitico
cadala
quattrini.
•ventrale
card.risparmiando:
inv.;
anche
s.
m.
inv.
mat.
)-(o)dinia
Due
volte
nasta,
di origine
sudamericana,
si gioca
• (contenuto
gemma.
[vc.
dotta,
gr.
ametábolos
‘che
cacao,
bianco
che
sirappresentato
dai semi
|nuspago.
grossa
mandorla
usata
come
arma
➤ )ventiseienne
non
sincera,
legata
denaro
e)quantità
all’utile
in
Parlare,
gridare
al v., invano,
senza
ottene|ma
gnatodinı̀a
[comp.
di gnato✵
poesia
gnomica.
B
m.
(pl.
-ci
Autore
di
o
due
decine,
più
trees.al
unità,
da
†ametàbolo
transcórrere
trascorrere
.eche
Chi
ha
abbandonato
il suo
partito.
( est.
•‘sessuale’
re
aldi)v.,
(alle
fig.
)dalla
sprecare,
sciupare:
fatica
but➤
amicizia
-per
familiarità
-sex
cameratismo
la
domanda
‘quanti?’,
indica
laper
guerra
egrasso
la
difesa
dell’ambiente.
1871]
s.
f.
( med.
Enzima,
nella
ventiseènne
.rappresen➀
trans‘sesso’
✵|
•comp.
| [da
| a.
proprie
economie.
6
Scienza,
dottrina,
teoamicizie
amicizie
altolocate,
importanti
comp.
di
aedecine,
methýō
‘io➀
sono
ubriaco’,
perché
si transèx
[vc.
dotta,
lat.
publicatiōne(m),
da
publicātus
cervelletto
telencefalica,
massa
rotonva
svolta
dipendenze
dello
Stato;
le
cateratterizzato
grande
diffusione
delle
dieci,
o
due
più
sei
unità,
con
due
mazzi
di
carte
francesi
completi
di
buscheróne
[1887]
agg.
(
tosc.
,
fam.
)
non
cambia’,
di
ae
metábolos
‘cangiante’
di
cacao,
usato
in
medicina,
in
cosmesi
e
nel•
|
|
nell’età
della
pietra.
ametistı̀no
[1499]
agg.
( raro
Che ha il
a.,
in
tutta
a.,
sinceramente
eepreposto
liberamente
re alcun
risultato
( fig.
) Dire,
gridare,
spar1956]
s.che
f. •trasforma
( med.
) transcrittàs
Dolore
alla
mandibola
o
poesie
gnomiche,
spec.
nell’antica
letteratu23
nella
numerazione
araba,
dapacifista
XXIII
in
ècstasy
�εkstasi,
ingl.
�εkstəsi
[vc.
ingl.,
|
tata
al
v.
Secondo
che
spira
il
v.,
secondo
merica
di
ventitré
unità
(spec.
a
un
transcriptàs
i
o(o
i,) amidacee
trascrit/
/
†
transfuggı̀re
[vc.
dotta,
adattamento
su
fugsaliva,
le)un
sostanze
Amicizia
descrive
l’affetto
vivo
reciproco
che
➤•
1987]
s.
m.
e
f.
inv.
Transessuale.
ecopacifı̀sta
[comp.
di
ecoe
✵
ventiseès
imo
-éventiseiesimo
.
|
ria
economica
E.
politica,
disciplina
che
amicizie
particolari,
relazioni
omosessuali
credeva
che
la
pietra
fosse
rimedio
contro
l’u•
deggiante
di
neuroni
localizzata
nel
rinence‘pubblicato’
✵ 1337] s. f. 1 ( lett. ) Pubblica rigorie
di lavoratori
che svolgono
tale attività |
amigdale.
tato
dadell’ametista.
26 nella
numerazione
araba,
da
matte.
Buggerone:
fa
un[dalle
b.e le
˙
✵
1913]
anche
s. da
m. transcript(ion)
) Detto‘trascridiXXin3
(loro,
chim.
)che
Sostanza
di
l’industria
dolciaria.
|ricorre
˙ 1250]
colore
per
a.,
disinteressatamente
a.-i
fra
Stati,
•f. (•ezool.
gere
qlco.
ai
venti,
far
sapere
qlco.
alla
mascella.
ra
greca.
Is.contare
Come
agg.
nei
sequella
romana.
✵(quattro
1988]
s.
f. inv.
Tipo
diadi
droga
propr.
‘estasi’
amigdaliàno
armi
strumenti
forma
il
v. del
che
tira,
fig.
)freddo
secondo
circostanze,
la
˙[comp.
tàsi
[fr.iagg.;
transcriptase,
sost.):
sono
le
dieci
e
v.
primi;
compiere
v.
•
lega
due
o più
persone
fra
e
si
esprime
gire
lat.
transfŭgere,
comp.
di
trāns
‘al
là’
e
insolubili
in
zuccherine
solubili.
1985]
agg.;
anche
m.
e
f.
(pl.
m.
)
Appar➀
|
|
studia
processi
di
produzione,
scambio
e
Appoggio:
poter
su
una
buona
a.
briachezza
✵
av.
s.
(
miner.
)
Varietà
•
trànsfer
�transfer,
ingl.
�tr�nsfə(r)
[vc.
assol.
)
amigdala,
tonfalo
a.
palatina,
o
(
velazione:
E
poi
gli
spiaceva
la
p.
…
di
un
ventisèi
di
venti
sei
]
agg.
num.
Servizi
pubblici,
considerati
di
primario
in/ Rispondendo
/ b. di †amigdalı̀na
[fr.
amygdaline
✵ 1865]
s.bos(c)
f.noIsiCome
ricorre
nei
VI in quella
•
[daromana.
burro
1920]
s. m.
f.agg.
(gnatoraro
)Che
Locaburràia
setto
il
cui
sviluppo
compie
senza
mebuscióne
[fr.
bouisson,
dell’ant.
fr.
aspetto
e [vc.
consistenza
simile
al burro:
|V.Butta•)diatti
SIN.
affezione,
familiarità.
buone
relazioni.
a
tutti,
renderla
di| Motore
pubblico
dominio
1
sottintendendo
guenti
usi.
sintetizzata
chimicamente
che
produce
di
mandorla,
adoperati
in )dim.
quel
periodo.
amigamètrope
[1950]
agg.
ecomp.
eusata
f.
(o ♦gnòmo
gnatologı̀a
[vc.
dotta,
esod-lolat.
umanistico
situazione
ela
sim.
atr.
v.,
desti✵mo
1988]
s.
f. ✵
inv.
( s.
Enzima
che
zione’
2o Rispondendo
anni;
dista
v. dotta,
kilometri.
comeV.solidarietà,
comprensione,
piacere
fŭgere
✵
XIV]
v.
Disertare.
•alla
•servizi
tenente
o sfumature
ispirato
all’ecopacifismo.
•motore
pti
alı̀s
[vc.
dotta,
gr.
ptyalismós,
da
ptýalon
consumo
dei
beni
em.
di
quarzo
di
colore
violetto
come
ingl.,
transfert
✵ mutua
1930]
A
agg.
inv. ).•42
(gnōmum,
tecnol.
2sec.
(s.
miner.
Concrezione
minesilla
palatina.
segreto
di
bellezza
( G.
card.
inv.;
anche
s.
inv.
( mat.
) Due
volte
Divul-o))
teresse
per
collettività
(come
le
telecomu•(biol.
(‘bosco’
chim.
)‘fuggire’
Glucoside
delle
amare,
che
1
Rispondendo
o sottintendenseguenti
usi.
diD’Annunzio
significato
numeri
romani
I, II,
III,
le
cui
si
prepara
ildei
burro.
tamorfosi.
✵
1311]
m.sistema
Cespuglio
spinoso.
(identiagric.
arsenico,
di
stagno,
b.
essiccativo.
CONTR.
avversione,
inimicizia.
2
( eufem.
) gnoRe•mandorle
re
al✵av.,
(iav.
fig.
) sprecare,
sciupare:
fatica
la
‘quanti?’,
indica
la
quantità
nu´ecotevoli
alterazioni
del
nervoso.
1961]
agg.
Del
periodo
paleolitico
cadala
Chi)
didecine,
1979]
s.
f.ametropia.
(pl.✵-gı̀e
med.
) Branca
gia
¯in✵ soffre
di domanda
stare
insieme.
Ladi
familiarità
unisce
all’amici˙
catalizza
la
sintesi
dell’RNA
trascrivendo
le| Ècopass
tratto
prob.
dal
gr.
gnō
mē
‘intelligenza’
(V.
sottintendendo
la
domanda
‘quale?’,
nato
utilizzare
l’energia
del
vento
per
azio•
•, s.
†transfuggitóre
[da
transfuggire
✵butav.
‘saliva’
ptialina)
1745]
m.
( med.
) delAudisfazione
dei
bisogni
e)1
dei
desideri
umani
[comp.
e
pass
✵
2007]
s.
m.
gemma.
|
Solo
nella
loc.
macchina
t.,
macchina
a
trarale
a
forma
di
mandorla
formatasi
nella
ca•
dieci,
o(V.
due
più
sei
unità,
rappresengazione
per
mezzo
della
stampa:
libri,
scritnicazioni,
i
trasporti,
ecc.)
Bene
p.,
che
ap2
,
3
,
ecc.
i
numeri
arabi
per
idrolisi
sviluppa
acido
cianidrico.
do
la
domanda
‘quanti?’,
indica
la
quantità
amicizia
-letame
familiarità
cameratismo
➁ ✵
B.
nero,
stalla
decomposto
esiaben
burràio
[1789]
s.) m.
(f.
-aia
, gr.
pl.
m.
)lat.
ecc.
indicano
ilspira
raggruppamento
3
La
persona
consuccessiocuinordiinamorosa.
bùsco
busca
sec.
XIII]
m.secondo
Bruametı̀sta
oche
(del
pop.
†amatı̀sta
[vc.
dotta,
tata
al
v.[da
che
ils.v.,
merica
di
ventitré
unità
(spec.
preposto
un
➀
•il tilazione
ratterizzato
dalla
grande
diffusione
delle
|-ai
•atratta
la
medicina
studia
la
morfologia,
ida
movizia
atti
di
di †ectas
informazioni
DNA
T.ha
infica
in
una
pluralità,
inmitologie
una
naredi
una
macchina
come
un
generatore
eletme)
✵
av.
1739]
s.adi
m.
Nelle
ı̀a
o| Secondo
i,3o
ettas
ı̀a
[vc.
dotta,
ametropı̀a
[comp.
diagg.
a, del
‘mi•-sono
1680]
s.
m.
Transfuga.
mento
secrezione
salivare.
SIN.
ScialorE.
classica,
spec.
per
ilcorrispondente
marxismo,
complesinv.
Pedaggio
cui
tenuti
determina| -ite
sferta.
B5
s.consuetudinari,
m.
inv.
(anche
f.
nel
sign.
2)
•èctas
Pietra
scheggiata
forvità
una
roccia.
tato
dadella
26
nella
numerazione
araba,
XXe rapporti
sim.:
la
p.
della
sentenza;
laconfidenza,
p. tropicale
del
giorpartiene
allo
Stato
alla
comunità
Debito
•qlco.
ametistı̀no
[1499]
raro
Che
➀
di
ventisei
unità
(spec.
preposto
a)métron
un
sost.):
• (l’apparato
di ˙amigdala
emotore
✵
indicano
diversi
Amicizia
descrive
l’affetto
vivo
einfine
reciproco
che
Albero
del
albero
maturo.
(menti
raro
)eChi
fa
o1892]
vende
trattengono
rapporti
amichevoli:
ha
molte
scolo.
amethy̆stu(m),
dal
gr.
améthystos
ubriaco’,
˙| Mulino
il
v.gr.
che
tira,
fig.
)più
secondo
leda
circostanze,
la
sost.):
sono
le
dieci
edefinisce
v.b.,
primi;
compiere
v. amigdalı̀te
amigdale.
intimità.
Cameratismo
quel
tipo
e-opia
le
forze
che
maversa,
che
catalizza
laburro.
del
DNA
a parlogico
di˙v.,
significati
ne,
in
una
sequenza
(spec.
a
un
trico
a[comp.
azionato
un
a
che
eè nelle
tradizioni
popolari,
spiritello
bedal
éktasis,
v.
ektéinein
‘estendere
(ek-ate
sura’,
✵
s.regolano
med.
Qualsiasi
di➁ (|dal
•di(significati
rea.
so
delle
teorie
economiche
di) ‘non
D.
Ricardo
| eposposto
ti
autoveicoli
per
circolare
nei
centri
urbani
|
1
Trasferimento,
trasporto
Trasferimento
ma
di
grossa
mandorla
usata
come
arma
transgènder
tranz�d�εndər,
ingl.
tr�nzIf.sintesi
Come
agg.
ricorre
nei
VI
in
quella
romana.
nale
stata
sospesa
L’
opera
che
viene
pubDiritto
p.,
complesso
degli
p.,
V.
debito
colore
dell’ametista.
/
ha
v.
anni;
una
classe
v.
alunni;
ho
già
1828]
s.
f.
(
med.
)
Infiammazione
dell’amiglega
due
o
più
persone
fra
loro,
che
si
esprime
➀
delle
Sapotacee
con
foglie
coriacee,
fiori
|sapiente,
| amigdalı̀na
•
| Motore
amicizie
amicizie
altolocate,
importanti
comp.
di
ae
methýō
‘io
sono
ubriaco’,
perché
si
♣burràsca
situazione
e
sim.
a
v.,
motore
desti2
Rispondendo
o
anni;
dista
v.
kilometri.
o
†
borràsca
[vc.
dial.,
venez.
boparticolare
di
amicizia
che
impronta
i
rapporti
fra
bus
écca
[etim.
discussa:
da
una
forma
sett.
di
|
sticatorio.
tire
dall’RNA
corrispondente.
sost.):
abito
al
numero
v.;
oggi
è
il
giorno
v.;
vento
Torcia
a
v.,
che
non
si
spegne
neppunevolo
e
dall’aspetto
di
nano
bar✵
1869]
s.
f.
1
(
ling.
)
Nella
téinein
‘tendere’)’
[fr.
amygdaline
✵
1865]
s.
f.
fetto
di
rifrazione
dell’occhio.
|
•e
(1772-1823)
e Rispondendo
dei
suoi
predecessori
E.è
acome
traffico
limitato,
allo
scopo
di limitare
l’innell’età
della
pietra.
di
un turista
da una
stazione
arrivo
all’al�d�εndə(r)
[vc.
ingl.,
propr.l’organizzazione
‘al di là (trans) del
1
o esottintendenseguenti
usi.
blicata
per
mezzo
della
stampa:
sonopiacere
uscite
pticoz
òo
[comp.
del
gr.
ptýx,
genit.
ptychós
ti
legislativi
che
regolano
/
scritto
v.
pagine;
sono
le
otto
v.
minuti;
amètrope
[1950]
agg.
e
s.
m.
e
f.
Che
(o
solidarietà,
mutua
comprensione,
SIN.
tonsillite.
dala
palatina.
•
ascellari
e
frutto
a
bacca
(Bassia
butyracea).
˙
amicizie
particolari,
relazioni
omosessuali
credeva
la pietra
un
rimedio
contro
l’usottintendendo
la Come
domanda
‘quale?’,
identinato
utilizzare
l’energia
per aziocommilitoni
ov.nel
compagni
di
studi,
caratterizzata
1539]
s.
1la
( meteor.
rasca, ˙
dache
bora
(V.)
✵ il1554]
s.| Giacca
f. mandorle
1 del
Trippa
buzzo
II
sost.
ricorre
nei
sesono
le
ore
re
se asoffia
vento
avento
v.,
impermeabuto,
che
conosce
il futuro,
opera
miracoli
e
latina,
allungamento
di
vocale
nor(metrica
chim.
)(?)
Glucoside
delle
amare,
che
gnatoplàstica
[comp.
di➤indica
gnatoe aziendale
-plastica
✵
transcrittòma
e✵fosse
deriv.
e),
amfetamı̀na
anfeta�mina
of.anfetamı̀na
agraria,
studio
dell’ordinamento
quinamento.
situato
luogo
del
soggiorno
ep.vicegenere
sessuale
(gender)’
✵ 1994]
A minori
s.dim.bovini.
/‘quanti?’,
/trascrittoma
do
lasoffre
domanda
quantità
nuove
pubblicazioni
scientifiche;
una
pe‘piega’
e -zoo;
detto
così
dalle
della
pell’attività
dello
Stato
e dotta,
degli
enti
[dalle
armi
e altri
strumenti
a inv.
forma
2 f.Rispondendo
o sotdistante
v.
kilometri.
Chi)
di
ametropia.
diAppoggio:
Lapluralità,
familiarità
unisce
all’amici´•s
6
(stare
fig.
)insieme.
Sostanza
morbida:
carne
è amigdaliàno
|bergo
amigdalòide
[vc.
gr.
amygdaloeidē
contare
su
una
buona
a. di
briachezza
1250]
s.
( miner.
) violento
Varietà
fica
qlco.
in1
una
inquesta
una
successioda
franchezza,
e solidarietà.
nare
una
macchina
come
un
generatore
elet2
Specie
di
zuppa
trippa
e tipica
fagioli,
Tempesta,
spec.
marina,
con
vento
•piegature
Illealtà
numero
ventitré
(per
ellissi
guenti
usi.
bile
ed
ermeticamente
chiusa,
ditipica
scia2con
(in
med.
)cianidrico.
Dilatazione
unimalmente
breve.
custodisce
i poter
tesori
delle
miniere
e1993]
del
mondo
per
idrolisi
sviluppa
acido
1956]
s. f.✵unità
(produttivi
chir.
) Intervento
dia un
chirurgia
deriv.
| E. ecopèlle
anfetammı̀na
[da
a(lpha)m(ethyl)-phe(ne)e
dei
processi
dell’agricoltura
•diav.
Movimento
culturale
degli
anni
Novanta
del
versa:
t.
aeroportuale;
t.
diurno,
notturno.
di
ventisei
(spec.
preposto
sost.):
[comp.
di
eco-di
eatti
pelle
✵confidenza,
s. f.di
di
mandorla,
adoperati
quel
periodo.
V.
amig➀‘quale?’,
•
tintendendo
la
domanda
identifica
zia
rapporti
consuetudinari,
di
|
ametropı̀a
[comp.
di
a,
del
gr.
métron
‘mi➀
un
b.
Avere
le
mani
b.,
lasciare
cadere
✵
1819]
‘simile
a
mandorla’.
V.
amigdala
e
-oide
➤
di
quarzo
colore
violetto
usata
come
|
sfumature
affetto
.
ne,
in
una
sequenza
(spec.
posposto
a
un
trico
Mulino
a
v.,
azionato
da
un
motore
a,
della
cucina
milanese.
forza sulla
8-9✵
della
scala
del
vento
Beaufort:
| Il
|v.( fig.
un( tecnol.
sost.):
ilMacchina
è un
numero
primo;
ventidue
➀
forme
del
lume
di
un
vaso
o
di
un
organo
catori
e
alpinisti
regno
dei
venti,
(
fig.
sotterraneo
) gli
gnomi
di |Zurigo,
nel amigdalı̀te
sfumature
di
significato
plastica
mascella
o1
sulla
mandibola.
➤classe
[comp.
di
amigdala
e
-ite
✵
1955]
s.
f.
Composto
organit(hyl)amine
aziendale,
V.
aziendale.
7
E.
domestica,
di†transcrı̀vere
trascrivere
.
XX
sec.
che
accoglie
tutte
le
forme
di
espres2
)
a
trasferta
StampagTessuto
sintetico
che
imita
la
pelle:
una
borha
v.
anni;
una
di
v.
alunni;
ho
già
✵1|1961]
agg.
periodo
paleolitico
cadala
qlco.b.;
una✵pluralità,
una
in)
intimità.
Cameratismo
definisce
infine
quel tipo
•reDel
sura’,
ein-opia
1892]
s.ilf.in
( med.
)inQualsiasi
ditutto.
Che
ha|[var.
amigdala:
arma
agg.
•le[da
gemma.
sost.):
abito
al numero
v.; oggi
è il di
giorno
v.; bus
vento
aIlforma
v.,
che
si nella
spegne
neppufar
tempo
di[comp.
b.;
mare
èsuccessione,
b.
2
(casa,
fig.
eamicizia
uno,
v.;
èfamiliarità
uscito
il v.
sulla
ruota
Cagliaécchia
di dinon
busecca
✵
1353]
s. a.;
f.
vo:
e.
gastrica,
venosa.
poet.
) della
ilTorcia
mare
dei
venti,
mitologia
linguaggio
giornalistico-economico,
i bancameratismo
co
stimolante
del
sistema
nervoso
centrale,
il
1828]
s.
f.
(
med.
)
Infiammazione
dell’amigsciplina
che
studia
la
conduzione
della
gnatopòdio
di
gnatoe
di
-podio
✵
|
•
B
s.
m.
e
f.
inv.
sione
transessualità.
gio
(a)
t.,
stampaggio
a
trasferimento
Lisa
in
e.
scritto
v.
pagine;
sono
otto
e
v.
minuti;
è
transculturazióne
transsul
modello
ratterizzato
dalla
grande
diffusione
delle
•
particolare
di
amicizia
che
impronta
i
rapporti
fra
una sequenza
(spec.
posposto
a) un
♦amı̀co
amı̄cu(m).
V.
✵solo
1213]
A
agg.
fetto
di rifrazione
dell’occhio.
2
Detto
alcune
rocce
utensile
a.
| di
burróna
[da
burro
f.sera,
II
Come
sost.
ricorre
nei
sesono
le [lat.
ore
v.
re
se
soffia
il vento
Giacca
a
v.,
impermeaSconvolgimento
psicologico,
sociale
e sost.):
sim.
ametistı̀no
[1499]
agg.
ha
il
|✵
•✵Detri;
sono
ledescrive
otto
eche
v.l’affetto
Le1865]
v.,amare
leagg.
undici
dimateriala ectàs
1
(˙
tosc.
) che
Budello
animale,
spec.
sui-)
classica,
Eolo.
TAV.
vento
del)
.•eruttive
2(atteg( est.
•il•(•giorno
chieri
operano
nel
mercato
in➡ di
Amicizia
vivo
reciproco
che
ico
[1907]
agg.
(pl.(scala
m.
-ci
)quello
med.
cui
uso
di
benessere
e| ecopellı̀ccia
SIN.
tonsillite.
dala
palatina.
della
famiglia.
8
(o1983]
fig.
)2Armonica
proporzio1956]
s. provoca
m.
-i✵impressione
raro
-ii
(raro
zool.
)Che
Nei
CroPersona
adotta
indifferentemente
nea
di svizzeri
t.,
linea
di
trasferimento
dei
sotdistante
v. (pl.
kilometri.
s.Rispondendo
Passaggio
da
di
acculturazione
amigdale.
[comp.
di
ecoee pelliccia
sec.
commilitoni
opesca
di
studi,
caratterizzata
abito
al
numero
v.;
oggi
è)f.
v.; ogioco
-ci
)1
1Ilcompagni
Benevolo,
favorevole:
(pl.
ricche
di
amigdale.
amfetamı̀na
anfetamı̀na
to
dim.
pera
o
polpa
molto
tenera.
numero
ventitré
(per
ellissi
di
guenti
usi.
Periodo
denso
di
avvenimenti
drammatici:
bile
ed
ermeticamente
chiusa,
tipica
di
/anfeta�mina
/ o delle
colore
˙corrente
2sessuali
( tosc.
, al
pl.
)alle
Inno,
usato
fare
salsicce.
†l’ora
prima
delpenultima
ora
del agiorno;
||parole
Aria,
d’aria,
alito,
fiato:
dar
v.sciaternazionale
dell’oro
e
dei
cambi.
gnolega
due
ovari
più
persone
fra
loro,
e che
siche
esprime
Dilatato.
di
forza
con
conseguente
facilitazione
del
lane
che
regola
la
disposizione
delle
parti
in,
´s
stacei
edell’ametista.
nei
Chilopodi,
ognuna
appendiamigdalòide
[vc.
dotta,
gr.
amygdaloeidē
giamenti
eper
comportamenti
maschili
li
fra
i (pl.
reparti
di
uno
stabilimento.
tintendendo
la
domanda
‘quale?’,
identifica
una
cultura
a
un’altra,
in
modo
spesso
rapida
franchezza,
lealtà
e
solidarietà.
XX]
s.
f.
-ce
)
Tessuto
sintetico
imi|
II
Come
sost.
ricorre
nei
sesul
numero
v.
amigdalı̀na
[fr.
amygdaline
✵
1865]
s.
f.
amiche;
animo,
paese
a.
telefono
a.,
V.
te•
•,
anfetammı̀na
[da
a(lpha)m(ethyl)-phe(ne)|| burraschèlla
|dell’uso
[dal
lat.
ămylum
‘amido’
✵ 1865]
un
sost.):
il[accr.
v. è un
numero
burrasche
finanziarie.
, dim.
♦burróne
tori
e aalpinisti
IlV. regno
venti,
( fig.
di|➀Portare
borro
✵ av.
1342]ventidue
s.
m. • amilàceo
testini.
|dei
l’Avemaria
serale
ilprimo;
cappello
sulle
amètrope
[1950]
agg.
euna
s. m.
e f.funzionaChe
(o
trombe;
qui
c’è
troppo
v. inv.
Fare,
farsi
v.,
esempi
métto
, dim.
come
solidarietà,
mutua
comprensione,
piacere
un’opera
spec.
letteraria.
voro
intellettuale
e del
maggiore
resistenza
alla
•
ci
anteriori
del
tronco,
di
supporto
èctipo
omandorla’.
ectı̀po
[vc.
dotta,
gr.
✵‘distin1819]
‘simile
amigdala
eéktypos
C anche
agg.
: -oide
movimento,
o
femminili.
3
Transfert
nel
sign.
2.
➤ affetto
qlco.
in
una
pluralità,
in
successione,
in
do
e
violento:
la
t.
Terzo
mondo
dopo
la
sfumature
.
ta
la
pelliccia.
|
|
1
Il
numero
ventisei
(per
ellissi
di
guenti
usi.
(
chim.
)
Glucoside
delle
mandorle
amare,
che
lett.
)
Propizio,
favorelefono
Amichevole
(
✵ 1955]
s. f.|derivati
1 Composto
organit(hyl)amine
| gnomologı̀a
|leburraschétta
| Ilcon
Amidaceo.
agg.
ediuno,
v.;
èeuscito
ilfamiliarità
v.
sulla
ruota
diall’amiciCaglia,
dim.
burraschı̀na
,
dim.
poet.
)
il
mare
re
dei
venti,
nella
mitologia
Profondo
scoscendimento
nel
terreno
fra
pa•
v.,
sulle
v.
tre
quarti,
portarlo
inclinato
da
Chi)
soffre
di
ametropia.
muovere
l’aria
un
ventaglio,
un
ventila´
stare
insieme.
La
unisce
bus
écchio
[av.
1400]
s.
m.
Busecchia.
2
Ognuno
dei
sintetici,
apfatica.
all’apparato
boccale.
[gr.
gnōmologı́a,
comp.
di
gnō
•
della
parola
econòmica
[sec.
XIV]
s.v.f.è 1
( raro
) Econoto diidrolisi
carattere’,
(ék)
del tipo
(týpos)’
1
Che
hapropr.
forma‘fuori
di amigdala:
arma
a.;
agg.
CFR.
Bisessuale,
transessuale.
identità
t.
colonizzazione
europea.
una
sequenza
(spec.
posposto
a centrale,
un
sost.):
➀
transferàs
i
[ingl.
transferase,
da
to
transfer
|
un
sost.):
punto
sul
v.;
il
il
primo
estratper
sviluppa
acido
cianidrico.
vole:
fuggì
con
l’aiuto
delle
tenebre
amiche
ecoscandàglio
[comp.
di
eco
e
scandaglio
co
stimolante
del
sistema
nervoso
il
|
ri;
le |otto
v. alle
Le
v.,
le
undici
di
sera,
la) amilàs
le
v.
burrascóna
,gruppo
accr. |filosofico
burrascóne
accr.parte
m.
|| eburroncèllo
˙ e sim.
classica,
Eolo.
TAV.
vento
(scala
del)
.ant.
2 (norest.
,1675]
reti
dirupate.
i/a.
[dal
ămylum.
amido
✵
1913]
s. f.)
una
parte
Essere
v.amare
e✵tre
quarti,
( fig.
➡
|lat.
➀
tore
(Persona
fig.
Preannuncio,
segnale:
zia sono
rapporti
consuetudinari,
atti
didim.
confidenza,
di
partenenti
al
farmaci
[lat.
amı̄cu(m).
V.
1213]
A
agg.
ametropı̀a
[comp.
didei
a-dièdi
,gnatogr.e,esimpaticométron
‘mibùshel
ingl.
�bυʃəl
[vc.
ingl.,
dal
fr.della
boismē
‘gnome’
eCaro,
‘-logia’
s.numeri
f.inv.
(pl.
mia.
2alNel
sistema
crociano,
˙
✵
1994]
s.
m.2•
alV.
di
Detto
alcune
rocce
eruttive
utensile
Gnatòstomi
-stoma
✵ ♦amı̀co
abito
numero
v.;
oggi
ildel
giorno
v.;
trans
gènico
[da)/di
transe fuori
-genico
✵
1987]
‘trasferire’
suff.
-ase
✵
1983]
s.
f.misura
transcutàneo
[comp.
transcutaneo
✵
to sulla
ruota
di[comp.
Firenze;
ho
preso
v.
nelgioco
col1968]
s. col
m.
(del
mar.
) ‘-asi’
Strumento
che
raro
, lett.
)ora
amato.
2l’ora
(✵
mat.
)alla
(✵
•|| amigdalı̀te
•-logı́a
[comp.
di
amigdala
e fronda,
-ite
✵
cui
uso
provoca
impressione
di) Qualsiasi
benessere
˙
.....
penultima
giorno;
prima
delAria,
corrente
d’aria,
alito,
fiato:
dar
v. ➀
alle
Enzima
presente
nell’organismo
aniinv.
stare
morire,
essere
prossimo
| V. di
intimità.
Cameratismo
definisce
infine
quel
tipo
venti
di
guerra;
di
scioperi
(o
-s
-Benevolo,
)di
[da
burro
✵†1797]
agg.
1fine
Ric•˙
sfumature
significato
mimetici,
stimolanti
del
sistema
nervoso
-ci
) 1
favorevole:
parole
(pl.
sura’,
efilosofia
-opia
✵
1892]
s.di
f.
med.
di-ee burróso
s(i)el
‘piccolo
recipiente’,
gallico
*bostia
‘ciò
-gı̀e
)m.per
Genere
eloquenza
sentenziosa
della
pratica
che
studia
ma
per
caratteristiche
anatomo-fisiologiche
ricche
dif.
amigdale.
1956]
s.
m.
pl.
(sing.
-o
)•
Nella
tassonomia
IIsono
Come
sost.
sesul
numero
v.
•(facilitazione
agg.
(pl.
m.
-ci
) •v.) (Infiammazione
biol.
)dal
Detto
di organismo
1970]
agg.
Che
avviene
attraverso
lanei
cute:
(amici,
chim.
)•Enzima
che
catalizza
ilcappello
trasferimento
loquio
dicon
fisica;
le
nove
ericorre
v.;l’economia.
ventidue
la
profondità
del
fondo
marino
basandosi
B
s.
m.
(f.
-a
)
numeri
amicabili.
•
1828]
s.
(
med.
dell’amigdi
forza
conseguente
del
la˙
|
•
|
l’Avemaria
serale
Portare
il
sulle
trombe;
qui
c’è
troppo
v.
Fare,
farsi
v.,
male
epreannuncio
vegetale,
checon
idrolizza
l’amido
a malNel
’23,
nel
o
nel
1823,
nel
eV.
sim.
particolare
di1923
amicizia
chea.
impronta
i1723
rapporti
fra
(
fig.
)
di
ribellione,
di
opposi2
(
fig.
)
Che
ha
il
co
di
burro:
formaggio
b.
|
centrale,
usati
anche
fuori
del
campo
teraamiche;
animo,
paese
telefono
a.,
tefetto
di
rifrazione
dell’occhio.
✵
che
si
può
prendere
le
mani’,
‘manipolo’
burrasca
fortunale
uragano
(
raro
)
Raccolta
di
sentenze.
e
temperamento.
animale,
tutti
i
Vertebrati
provvisti
di
ma1
Il
numero
ventisei
(per
ellissi
di
guenti
usi.
economicı̀s
mo
[1963]
s.
m.
Complesso
amilàceo
[dal
lat.
ămylum
‘amido’
✵
1865]
|
il cui palatina.
genoma sia
stato
artificialmente alteraassorbimento
di
un
gruppo
chimico
daportarlo
un opportuno
quattro
fa v. t.Nele’26,
nel 1926
•o nel 1826,
sulla
velocità
di
propagazione
di
onde donasono1
Chi
è legato
da
sentimenti
amicizia:
troSIN.
tonsillite.
dala
voro
intellettuale
maggiore
resistenza
alla
v.,
v.
econsistenza
quarti,
inclinato
da
muovere
con
un di
ventaglio,
uncapacità,
SIN.
diastasi.
tosio.
2
Ilsulle
segno
che
rappresenta
ildinumero
venticommilitoni
otre
compagni
di
caratterizzata
| Essere
zione
pieno
di di
v.,
(ventilafig. )del
di
colore
laaccettore.
delstudi,
|oAmichevole
| ( lett.
peutico
aumentare
il
musco)burro.
Propizio,
favorelefono
1818]
s.
m.l’aria
inv. •gonfio,
Unità
misura
˙della
Nelsost.):
linguaggio
meteorologia
sitranschiama
bur-il, gnomóne
amfetamı̀na
anfeta�mina
anfetamı̀na
scella
e per
diepunto
mandibola
reciprocamente
artico[vc.
tardo
gnomōne(m),
un
v.;[comp.
il rendimento
v.che
è/ o
ilrappresenta
primo
delle
dottrine
che
assegnano
all’economia
/sul
ectipografı̀a
[ingl.
ectypography,
comp.
Amidaceo.
agg.
to
o •di
alimento
ottenuto
da
esso:
prodotti
tore
a perdere
un
2
Ildei
segno
nel
1726
sim.
re.
SIN.
Ecometro.
vare,
un dotta,
a.;
a.lat.
intimo,
caro,
fratertrans
danubiàno
di
eestratdanu´
2
Ognuno
derivati
sintetici,
apfatica.
|
amigdalòide
[vc.
dotta,
gr.
amygdaloeidē
s
fig.
)
una
parte
Essere
alle
v.
e
tre
quarti,
(
|
tore
e
sim.
(
fig.
)
Preannuncio,
segnale:
da
franchezza,
lealtà
e
solidarietà.
tré
(V.
nota
d’uso
ACCENTO).
➀
persona
tronfia
boriosa
che
non
vale
nulla
àmilo[dal
lat.ae(týpos)
ămylu(m)
‘amido’]
primo
elelare
psichico.
vole:
con‘giudice,
l’aiuto
delle
tenebre
amiche
usata
inirinvio
Inghilterra
e d’uso
negli
Stati
Uniti,
per
bursàle
[vc.
dotta,
dal
bùrsadi‘borsa
’ ha
✵|
nota
rasca
tempesta
di pioggia
ventosial
molto
for´mōn
anfetammı̀na
[da
late
e˙✵una
di
organi
pari,
che
contrapdal gr.
gnō
indicatore’,
to
sulla
ruota
diolfattori
Firenze;
ho
preso
v.
nel
colun
posto
preponderante
nell’insieme
delle
gr.
éktypos
‘segno
in V.
fuori
e1913]
dell’ingl.
transgenici.
numero
ventisei.
no;
unfuggì
consiglio
daessere
a.elat.
di
famiglia
[dal
lat.v.
ămylum.
amido
✵di
s.
f.
➤ trasferire
av.
1750]
agg.
Che
è eposto
di
là
del †transferı̀re
biano
.casa,propr.
ecosfèra
di
(atmo)sfera
✵‘che
1987]
partenenti
al gruppo
dei
farmaci
simpatico•a(lpha)m(ethyl)-phe(ne)➀a.;
✵bu.
1819]
‘simile
adisus.
mandorla’.
amigdala
edi
-oide
stare
prossimo
fine✵| amilàs
|(ek)’
➤ [comp.
venti
guerra;
dicirca
scioperi
V.
fronda,
sfumature
affetto
.eco| ( fig.,edi
) pari
Pascersi
di
v.,della
chiacchiere
In
parole
composte
terminolomento
[comp.
di
ed
-enne
raro
, per
lett.
)trova
Caro,
amato.
2ventitré
(un
mat.
)alla
numeri
(1797]
SIMB.
fluidi
aridi,
aV.
36
litri.
➤
A
s.morire,
m.
Muscolo
del
femore.
te, specialmente
marina.
fortunale
è una
per-e ventitreènne
•
´(anat.)
amfi�anfi
anfi.(Gnathostomata).
✵/ 1955]
s.ventiseènne
f. Il1
Composto
organit(hyl)amine
pongono
agli
Agnati
•
˙
attività
umane.
loquio
di
fisica;
sono
le
nove
e
v.;
ventidue
conoscenza
(gnō
mē)’
✵
1561]
s.
m.
Asta
o
sti/
✵
1892]
s.
f.
Particolare
tipo
-graphy
‘-grafia’
|
|
•
➤
PROV.
chi
un
a.
trova
tesoro
a.
•
Enzima
presente
nell’organismo
aniinv.
†
trans
gressióne
e
deriv.
trasgressioDanubio.
s.
f.
1
Parte
del
sistema
solare,
compresa
tra
ventiseiènne
o
[comp.
di
•)1preannuncio
mimetici, simbolo
stimolanti
del sistema nervoso transferrı̀na
[ingl.
di) ♣ agg.
ha forma
amigdala:
arma
a.;
Nel
’23,
nel
1923
o
nel
1823,
nel
e sim.
(vuote
fig.scientifica,
didiribellione,
di
opposieChe
inutili.
3che
siderurgica,
gia
significa
‘amido’
ofrase
indica
re1965]
agg.;
anche
s.
m.l’ora
etransferrin,
f.
Che
(ocomp.
Chi)
ha
s. 1723
m.
(f.
-a
amici,
numeri
amicabili.
di[1935]
appartenenza
turbazione
atmosferica
caratterizzata
da dal
vento
B la
anche
agg.
: muscolo
b.
•Bnelle
oper
( fam.
)Nell’industria
bus
ı̀lli
[dalla
in
co
stimolante
sistema
nervoso
centrale,
|del
♣trans
quattro
v.
Nel
’26,
nel
1926
oegnao)
lo
cui
ombra
indica
meridiane.
amiànto
[vc.
dotta,
lat.
amiăntu(m),
gr.
˙deriv.
di
stampa
ciechi
consistente,
un
tempo,
gnaulàre
[vc.
onomat.
(=
fare(pl.
✵f.
| essere
economicı̀stico
agg.
m.
-ci
)av.
del
amico
intimo
amici
per
male
e| vegetale,
idrolizza
l’amido
alat.
malne
eı̀llis
•il ♦amı̀co
le
della
Terra
efĕrru(m)
di
le bus
ventisei
edfausati
-enne
✵
1932]
agg.;
anche
s.nel
m.1826,
etera[lat.
amı̄cu(m).
V. Marte,
amare
✵nella
1213]
Aventiagg.
centrale,
anche
fuori
del
campo
dèrmico
[comp.
di
transdermico
✵
trans‘al
di
là’,
del
lat.
‘ferro’
e quale
del
suff.
2quei
Detto
di
rocce
utensile
a.soffiata
2 orbite
Il cuore,
segno
che
rappresenta
ildi
numero
zione
Essere
gonfio,
pieno
di
v., (eruttive
fig.
) di
˙alcune
˙
aria
calda
nell’altoforno
per
attivare
lazione
con
amiloplasto.
ventitré
anni
d’età.
1
Chi
è legato
da
sentimenti
amicizia:
trofortissimo
violenta
della
burrasca,
➀ ecorrispondiebus
illis
‘inl’amido:
giorni’,
erroneamente
separata
➤ borsite
cui
uso
provoca
di
benessere
e
.dotta,
all’italiano
fondamentale
2impressione
Il segno
che
rappresenta
il bursı̀te
nel
1726
epiù
sim.
amı́antos
‘incorruttibile’,
comp.
di
amiáinō
‘io
in
lettere
alfabetiche
in
rilievo,
in
seguito,
in
io
gnàulo
;rendimento
aus.
avere
) muscoMia1698]
v.Chi)
intr.
Proprio
dell’economicismo.
gnomònica
[vc.
lat.
tardo
gnomōnila
pelle,
essere
uniti
da
grandissima
amici˙
SIN.
diastasi.
tosio.
•
condizioni
di
temperatura
e
pressione
conChe
(oagg.
ha(m.
ventisei
anni
d’età.
-ci
)
1
Benevolo,
favorevole:
parole
(pl.
m.
peutico
per
aumentare
il
1989]
(pl.
-ci
)
Detto
di
medicamentransiberiàno
[comp.
di
transe
siberiano
✵
-in
‘-ina’
✵
1961]
s.
f.
(
chim.
)
Proteina
plaricche
di tronfia
amigdale.
tré (V.perdere
nota d’uso
ACCENTO).
•
•
persona
e
boriosa
che
non
vale
nulla
la
combustione
del
carbone.
4
(
eufem.
vare,
un
a.;
a.
intimo,
caro,
fraterdente
al
grado
11
sulla
scala
Beaufort
del
vento,
amilopectı̀na
[vc.
dotta,
comp.
di
amiloventitreès
imo
(o
-é)
A
agg.
num.
ord.
in
die
(‘nel
giorno’)
busillis;
da
che,
poi,
ci
si
chiedi
forza
con
conseguente
facilitazione
del
la| ventisei.
• àmilonumero
corrompo’
1547]
s. (o
m. -é)attraverso
diimo
al´ioni
) Lamentarsi
fastidiosamente:
golare
(✵est.
uno speciale
alfabeto
basato
su seiprimo
punti
va-e)
| l’a.
|gr.
burst,
ingl.
[vc.
ingl.,
propr.
•s.( miner.
zia
dell’uomo,
ilb��st
cane
falso
a.,
persoca(m),
sottinteso
ărte(m),
gnōmonikē
(té/con
| /telefono
economicità
[1910]
f.
1Nome
Conformisentono
l’esistenza
di
acqua
allo
stato
liquiamiche;
animo,
paese
a.dal
a.,-enne
V.
te[dal
ămylu(m)
‘amido’]
elelare
eproduce
psichico.
to
che
penetra
nell’organismo
la burst
1897]
Che
si
snoda
attraverso
la
Sibesmatica
funzione
di
trasporto
degli
ventiseiès
imo
) oinv.
ventiseès
.....
| ( fig.
•
,agg.
disus.
)lat.
Pascersi
diintestini.
v.,
dis.busillis
chiacchiere
[dal
lat.
ămylum
‘amido’
✵( chim.
1865]
ventitreènne
[comp.
di
ventitré
ed
✵ amilàceo
˙
Emissione
di
gas
dagli
SIN.
Peto.
no;
un
consiglio
da
a.;
a.
di
casa,
di
famiglia
e
che
a
terra
gravi
devastazioni
e
in
ma✵
1955]
f.
)
del
gr.
pēktós
‘condensato’
Corrispondente
al
numero
ventitré
in
una
✵
av.
deva
che
cosa
significasse
mai
voro
intellettuale
e
maggiore
resistenza
alla
•
cune
varietà
di
silicati
caratterizzati
dal
forLa
la mamma
…
riamente
secondo ildella
sistema
Braille.
✵degli
1963]
s. m.
inv.
‘scoppio,
esplosione’
˙ asventiseiènne
ofarventiseènne
[comp.
di
parola
straniera
simina
non
( fig.| )( lett.
chnē)
di
costruire)
gnomoni’
✵
1556]
˙/deve
| sincera;
tà
aimaestra
principi
dell’economia:
e. dicon
una
legge,
do.
2 ‘(arte
Biosfera.
Propizio,
favorelefono
Amichevole
| •Ferrovia
Indisposti,
parole
composte
terminolomento
pelle:
terapia
transdermica;
cerotto
t.loro
ad
) rela
ria
transiberiana,
osiderurgica,
( ellitt.
➤
ferrici.
(o
)/altissime.
A
agg.
num.
ord.
Corrispondente
al
amfi�anfi
anfi. derivati
• che
vuote
e•
inutili.
3
Nell’industria
Amidaceo.
agg.
1965]
agg.;
anche
s. m.
etrova
f.) •
Che
(o(rappreChi)
| ha
|1
5
( elettr.
)del
V.
elettrico,
corrente
di
ioni
PROV.
chi
trova
un
a.
tesoro
a.
re -éonde
Di
violenza
ancora
maggiore
Difficoltà,
problema
di dif1698]
s.
m.
inv.
Polimero
glucosio
numerose
successione
oun’altra
in
una
classificazione
2
Ognuno
dei
sintetici,
apfatica.
•ferrovia
mare
cristalli
filamentosi
esseE.
Amicis
). ecosistèma
se
no poi
gnaulano
e strillano
(possono
)di
Aumento
rapido
eun
temporaneo
proverbio
le
af.( scient.
quella
lingua
per
grafia
o1971]
suoventisei
edventisei
-enne
✵2in
1932]
agg.;
anche
s. om.
eecof. è•
s.
Tecnica
di
fabbricazione
degli
orologi
[vc.
dotta,
lat.contenente
tardo
ecthlı̄psi(m),
dal
| ectlı̀psi
di
una
politica.
Convenienza
a De
livello
vole:
fuggì
con
l’aiuto
delle
tenebre
amiche
•
gia
scientifica,
significa
‘amido’
o
indica
resorbimento
graduale.
[comp.
di
ecoe
sistema
✵
Transiberiana,
che,
attraversando
numero
una
successione
in
una
trànsfert
�transfert,
fr.
trɑ̃s�fεr
[vc.
fr.,
aria
calda
soffiata
nell’altoforno
per
attivare
ventitré
anni
d’età.
amiànto
[vc.
dotta,
lat.
amiăntu(m),
dal
gr.
| essere
/ una
/ romana,
[dal
ămylum.
V.
amido
✵
1913]
s. f.)
vocabolo
spintisoluzione:
daiabbreviazione
unalat.
punta
elettrizzata.
6
( astron.
l’uragano,
con
vento
che
supera
i 118simpaticodel
cuore,
amico
intimo
amici
per
ficile
èdel
ilcostituenti
b.;
Mi
tocca
dunramificazioni;
uno
dei
dell’asentato
da
XXIII
nella
numerazione
partenenti
gruppo
dei
re
usati
per
tessuti
incombustibili
ekm
per
cro-)
del
valore
grandezza
variabile
nel amilàs
|all’ora,
no,
con
significato
diverso
(per
es.
l’inChe
(o Chi)
ha
ventisei
anni
d’età.
solari.
gnaulàta
[1840]
s.
f.
Miagolata
(nella
est.
gr.
ékthlipsis,
dal èv.questo
ekthlı́bein
‘far
uscire
col
nomico:
e. al
di
una
spesa.
raro
,(pl.
lett.
Caro,
amato.
2 agg.
( mat.
) numeri
(propr.
•farmaci
lazione
con collega
l’amido:
amiloplasto.
s.
m.ma
-i) )di
L’dal
insieme
esseri
viventi,
la
Siberia,
la
regione
degli
Urali
a)
♣trànseat
classificazione
(rappresentato
da➀
XXVI
[vc.
lat.,
propr.
‘passi’,
congtv.
pres.
•imo
‘trasporto’,
lat.-étransfĕrre
‘trasferire,
trala solare,
combustione
del
carbone.
((ek-)
eufem.
amı́antos
‘incorruttibile’,
comp.
ae Beaufort.
miáinō
‘io ventitreès
nell’organismo
aniinv.
(o
)degli
A v.
num.
ord.
corrispondenti
al
grado
12
sulla
scala
la
uniti
da
amiciV.
sciame
di
particelle
elettricamente
D’Azeque
decidere
dapresente
me,
e✵qui
sta
il
b.4
• ˙Enzima
•) amilopectı̀na
mido.
da pelle,
23°
inessere
il
capitolo;
v.
mimetici,
stimolanti
del
sistema
nervoso
(a.=amico)
gioli;
l’uso
inimo
edilizia
non
èdiventiseès
più
consentito
2
(quella
astron.
)araba):
Aumento
e-adi
tempo.
glese
lurid
e˙l’it.
lurido,
lograndissima
spagnolo
av.intestini.
1912]
s.(diM.
f.amiloinv.
comprimere
(thlı́bein)’
♦econòmico
Bimprovviso
s.
m.albergue
(f. il
ventiseiès
(o
-é)lat.
o
imo
amici,
numeri
amicabili.
•e
[vc.
dotta,
oeconŏmicu(m),
dell’ambiente
e delle
condizioni
fisico-chimiVladivostok.
numerazione
romana,
da
26°
in
quella
ara[vc.
dotta,
comp.
✵indica
1622]
inter.
Esprime
concessiodi
transı̄re
sportare’,
usato
per
tradurre
il
corrispondente
ted.
Emissione
di
gas
dagli
SIN.
Peto.
corrompo’
1547]
s.
m.
(
miner.
)
Nome
di
al•
|
|
male
e
vegetale,
che
idrolizza
l’amido
a
malIl
termine
propriamente
i
cicloni
tropicaCorrispondente
al
numero
ventitré
in
una
•
zia
l’a.
dell’uomo,
il
cane
falso
a.,
persocariche
che
il
Sole
lancia
negli
spazi
inter).) Soppressione
glio
canto
del
Purgatorio
dantesco;
essere
il
v. amiloplàsto
centrale,
usati
anche
fuoriCorrispondente
del
campo
tera˙
[comp.
di
amiloe
-plasto
✵
SIN.
per
l’effetto
cancerogeno
delle
fibre.
˙
breve
durata
dell’intensità
delle
onde
radio
e
l’it.
albergo,
il
francese
cadre
e
l’it.
quadro)
(
ling.
del
suono
di
una
parola.
1
Chi
è
legato
da
sentimenti
di
amicizia:
tro(o
-é)
A
agg.
num.
ord.
al
✵
dal
gr.
oikonomikós,
oikonomı́a
‘economia’
che
che,sincera;
in uno
spazio
delimitato,
inse-) transi
•rendimento
ba):
ilvarietà
v.
capitolo;
ilda
v. del
Purgatorio
✵ 1955] dal
s. f.
( chim.
del
pēktós
ne
ilper
sign.
‘sia
pure!’,
‘lasciamo
ènte
[ingl.
transient,
lat.
parl.
•pigmenÜbertragung
✵
1927]
s.
m.
inv.
1 sono
( psicoan.
5 (gr.
elettr.
V.‘condensato’
elettrico,
di
ioni
re-)
cune
didi:
silicati
caratterizzati
dal corforli, con
spec.
quelli
che
sicanto
sviluppano
nell’Oceano
SIN.
tosio.
successione
onel
in
(rapprena
(una
)classificazione
parola
straniera
simiplanetari,
spec.
in)�biznis
concomitanza
eruzioni.
classificato;
v.fig.
anno
dicorrispondenza
regno;
papa
Giopeutico
aumentare
ilsuccessione
.....
business
ingl.
[vc.privo
ingl.,di
con
il sign.
1961]
s.
m.)diastasi.
( bot.
Plastidio
di
asbesto.
|parabilmente
/per
/corrente
emesse
in
di ècto•gr.
fig.perdere
) dal
l’a.Sole,
del
giaguaro,
V.
giaguaro.
( non
vare,
unspesso
a.;
a. loro,
intimo,
caro,
fraternumero
ventisei
una
omuscoinesseuna
¯
[dal
ektós
‘esterno’]
primo
elemento
legati
tra
sviluppando
in1363]
agg.
(pl.
m.in
-ci
1
Relativo
all’econo|) Due
Polimero
del
glucosio
contenente
numerose
dantesco;
v.
alla
•
rere!’
epsichico.
sim.:
per
questa
volta
t.!ventiseiesi*transiĕntis,
transeŭntis,
genit.
di
trānsiens,
Condizione
emotiva
che
caratterizza
ilo suorapmare
filamentosi
che
possono
spinti
una
punta
elettrizzata.
6
(riserva.
astron.
Atlantico,
evolume
nell’uso
corrente
le
perturbazioni
di
sentato
da
XXIII
numerazione
romana,
le
a
quella
di
un’altra
lingua
per
grafia
7
(nel
dir.
)‘impresa,
Protesto
al v.,
indicazioni
| nella
indicazione
di
registro
[dal
lat.
ămylu(m)
‘amido’]
primo
elevanni
Due
alla
ventitreesima,
lare
e cristalli
✵quando
1895]
s.lem.
inv.
Af-)
orig.
dida
lavoro’
to
quale
si
accumula
l’amido
di
•
brillamenti
solari.
amicàbile
[vc.
dotta,
lat.
tardo
amicābile(m),
2
( iron.
)XXIII
Persona
nota
cui
sicasa,
allude
senza
no- àmilono;
un
consiglio
da
a.;
a.
di
di
famiglia
classificazione
(rappresentato
da
XXVI
nella
terazioni
reciproche.
mia:
ciclo
e.;
crisi
economica;
dottrine,
In
parole
scientifiche
composte
significa
SIN.
Biosistema.
ramificazioni;
è
uno
dei
costituenti
dell’aellitt.
)
elevato
alla
ventiseiesima
potenma,
(
part.
pres.
di transı̄re
‘andare
(ı̄re)
attraverso
porto
fra
il quella
paziente
e l’analista;
in particolare
usati �anfi
perfuria,
tessuti
incombustibili
per
croV.
solare,
di
particelle
elettricamente
†amfitranségna
[percon
(in)trasegna
✵ sec.eXIII]
s. f.
particolare
piogge
torrenziali
eamericanologo
vento
23°
in
araba):
il
v. capitolo;
il v.
no,
ma
con
significato
diverso
(per
l’in⏐ amilopsina
relative
debitore,
sulla
cambiale
da proteInsciame
parole
composte
della
terminolomento
| Impresa
ellitt.
)chi
alla
ventitreesima
potenza.
Bes.
s.101
m.
(da
fare,
transazione
commerciale
in➤ anfi•✵al
SIN.
leucoplasto.
•
. da
linguistico
da
amicus
‘amico’
✵ 1310]
agg.
1
†Amichevole:
minarla:
l’a.
crede
che
ioagg.
taccia,
ma
si
sba/
/
|
|
burundése
(o
-s
)
A
Del
Burundi,
PROV.
trova
un
a.
trova
un
tesoro
a.
numerazione
romana,
26°
in
quella
ara•
mido.
B
s.
m.
Ciascuna
delle
ventisei
parti
za.
(trāns-)’
1957]
agg.;
anche
s.
m.
(
fis.
)
Tran|
gioli;
l’uso in• edilizia
non è più consentito
re
lo spostamento
delledantesco;
cariche
affettive
eil
dei
Sopravveste
Insegna.
cariche
che
il sono
Sole
lancia
negli
intervorticoso.
canto
del
Purgatorio
v.
glese
lurid
e l’it.
lurido,
lo4spagnolo
albergue
•per
stare,
non
chiare
ae •del
sufficienza.
gia
scientifica,
significa
‘amido’
ospazi
indica
Ciascuna
delle
una
˙
dustriale
o commerciale.
[comp.
di amilogr. psı́ōre‘io
via
dicapitolo;
giustizia
di
composizione
( F.
3
( eufem.
) ventitré
Amante.
Chi
haessere
glia!
amiànto
[vc.stessa
dotta,
lat.a.amiăntu(m),
dal togr.
|B
s.uguali
m.
eparticolaf. di
AbiStato
dell’Africa
centrale.
del
cuore,
amico
intimoparti
essere
amici
per amilopsı̀na
ba):
il v.
ilocanto
del
•ventiuguali
di
una
quantità:
unPurgatorio
v. elevatodel
sitorio.
➤
[comp.
di amiloe eruzioni.
-plastouna
✵
SIN.
per
l’effetto
cancerogeno
fibre.
conflitti
vissuti
nell’infanzia.
2
In
psicopedaplanetari,
in
concomitanza
di
sfumature
mareggiata.
nel
v.
anno
ditotale;
regno;
papa
Gio- amiloplàsto
eclassificato;
l’it.
albergo,
francese
cadre
e l’it.
quadro)
transelevatóre
[comp.
div.delle
trans8 ( mecc.
) spec.
Fune
tenditrice
che vincola
lazione
con
l’amido:
amiloplasto.
stessa
quantità:
un
v.da
del
due
business
angel
ingl.
�bisnis�eind�əl
re
interesse
oildel
sente
particolare
attrazione
✵ 1913]
s. f. •
Amilasi
presente
nel/ [loc.
suc).quali
2 ( mat.
)Due
Detto
di
due
numeri
Guicciardini
disfo’
amı́antos
‘incorruttibile’,
comp.
dialla
a- ➀
eed
miáinō
‘io
/v.,
tante
ofenomeno
nativo
Burundi.
| So- transigènte
| uguale
la
pelle,
essere
uniti
grandissima
amici.....
ciascuno
dei
sia
somma
dei
per
qlco.:
a.
della
musica;
a.
dello
sport
dantesco;
volume
v.
alla
ventiseiesitale.
1961]
s.
m.
(
bot.
)
Plastidio
privo
di
pigmenasbesto.
gogia,
per
cui
i
progressi
ottenuti
7
(
dir.
)
Protesto
al
quando
le
indicazioni
|
|
part.
pres.
di
transigere
;affaan-e)
vanni
alla ➀ventitreesima,
l’a. delDue
giaguaro,
V. giaguaro. amilopectı̀na
( fig. ) XXIII
m. 1s.Linea
aerea
per
una di
catere ✵ 1983]✵s.1547]
struttura
in•
un determinato
verso.
9
( mar.
treesimi.
[vc.
dotta,
comp.
di
amiloingl.,
propr.
‘finanziatore
(angel
in
gergo)
di
corrompo’
m.
(
miner.
)
Nome
al➀
|
|
|| persozia
l’a.[accorc.
dell’uomo,
il cane
falso
divisori
dell’altro.
stenitore,
fautore.
CFR.
filo, -filo.
ami) elevato
ventiseiesima
potenma,di( ellitt.
di nota
autobus
✵di
1935]
s.a.,
m.
burrascóso
(o dotta,
-s
oImpianto
)•
[1684]
agg.
1 Che
è in bus
•• del
to
nel
quale
si )accumula
l’amido
didariserva.
ventisettàna
[detta
così
perché
stampata
durante
l’apprendimento
una
determinarelative
al
sulla
cambiale
che
agg.
(debitore,
raro
amicàbile
[vc.
lat.
tardo
amicābile(m),
) alla
ventitreesima
potenza.
B
s.inv.
m.
2
( iron.
)[lat.
Persona
cui
allude
senza
no( ellitt.
2˙alla
automatizzato
na
montaggio.
Manovra
fissa
oAccomodante.
corrente
atta
•alterati
✵
1955]
s.emantenere
f.
( protechim.
gr.
pēktós
‘condensato’
vĕntu(m),
di si
orig.
indeur.
✵
av.
✵
1993]
loc.
sost.
m.a
f.•inv.
(pl.)
ri
(business)’
cune
silicati
dalparti
for- ♦vènto
|fig.
| ami) parola
straniera
simina
non ,sincera;
(nella
chétto
dim.
(V.)
amicóne
, accr.
(V.)
Bvarietà
s. ‘amico’
m.
Ciascuna
ventisei
za.
Autobus,
spec.
stradale.
burrasca:
mare
b.
2 (s.fig.
)•
Molto
agitato,
turamicàle
[1499]
agg.
(delle
lett.
•di1963]
•caratterizzati
SIN.
leucoplasto.
nelamicus
Ventisette
✵
f.agg.
Edizione
‘Deta
forma
d’attività
comportano
unma
migliorastare,
non
sono
chiare
a sufficienza.
da
✵
1310]
1)possono
†Amichevole:
Amichevole:
minarla:
l’a.
crede
chesegnaletica
ioparti
taccia,
si
sbaCiascuna
delle
ventitré
uguali
di
una transigènza
per
trasportare
merci
all’interno
di del
unessemanella
posizione
voluta
qualunque
struttura
[1896]
s.•
f.Investitore
( raro
) numerose
Caratteri•
Polimero
del glucosio
contenente
1
Movimento
di
masse
d’aria
1250]
s.
m.
business
angels
)
indiviingl.
mare
cristalli
filamentosi
che
le
a
quella
di
un’altra
lingua
per
grafia
o
suocùccio
,
dim.
uguali
di
una
stessa
quantità:
un
v.
del
to||
ILL.
p.
2670
trasporti
.
bolento:
convegno,
colloquio
b.
burrasconon
varcò
laBoccaccio
soglia
della
discrezione
a.
➡
| Edizione
cameron’
di
del
1527
mento
nell’esercizio
di
una
attività
diversa
8
(
mecc.
)
Fune
tenditrice
che
vincola
una
amilopsı̀na
[comp.
di
amiloe
del
gr.
psı́ō
‘io
F.
per
via
di
giustizia
o
di
a.
composizione
(
3
(
eufem.
)
Amante.
4
Chi
ha
particolaglia!
stessa
quantità:
un
v.
del
totale;
due
ventigazzino.
sporgente,
mobile
o
fissa:
v.
del
bompresso,
stica
di
chi
è
transigente.
ramificazioni;
dei costituenti
dell’aduale, dispostoè auno
mettere
a disposizione
di
causato
da una
differenza
di pressione
usati
per
tessuti
incombustibili
e per cro- amicóne
no,
ma
con
significato
diverso
es.
l’in➁ /obus,
➀attale.
|| amicalménte
, avv.
saménte
A.M.
Ortese
). Sposi’
(re
[1970]
s. m.
-afig.
) 1ingl.
Accr.
di
amiingl.
b�s
bus
✵
dei
‘Promessi
di) Manzoni
del 1827.
/ [uso
ma
più
meno
3(f.
( banca
, (per
dir.
)diIn
occastruttura
in un
determinato
verso.
9nel( mar.
✵ 1913]
s.
Amilasi
presente
suc).
2
( mat.
Detto
di, avv.
due
numeri
Guicciardini
disfo’
re
interesse
odiaffine.
sente
particolare
attrazione
treesimi.
del
fumaiolo.
antiche
artiglierie
ad)
•Nelle
transènna
[vc.
dotta,
lat. transĕnna(m)
‘rete bus
, 10
( f.
evit.
) transàre
[vc.
dotta,
lat.
mido.
una
nuova
impresa
capitali,
capacità
ed
mosferica:
v.l’it.
tramontana,
di
levante,
di transı̀gere
gioli;
l’uso
in
edilizia
non
è
più
consentito
glese
lurid
e
lurido,
lo
spagnolo
albergue
2
Amico
inseparabile.
3
Chi
ostenta
nei
co.
ventisettàna
[detta
così
perché
stampata
1986]
s.
m.
inv.
(pl.
ingl.
buses
)
(
inform.
)
Il
burràta
[da
burro
✵ di
1931]
s.
f.sette]
Latticinio
ti- ♦vènto
amicàre
[vc.
dotta,
lat.
amicāre,
da
amı̄cus
•
sione
del[lat.
passaggio
diventi;
proprietà
di un forza,
titolo
Manovra
fissa
oper
corrente
atta
aportare
mantenere
•
ventisètte
[comp.
venti
e
agg.
num.
avancarica,
differenza
di
diametro
fra
anima
vĕntu(m),
di
orig.
indeur.
✵
av.
per
uccelli’
e,
per
la
somiglianza,
‘grata’,
da
trasĕntransı̆gere
‘spingere
attraverso
(per
a
teresperienze
utili
la
fase
iniziale
dell’attiponente;
la
rosa
dei
velocità,
[comp. di amilo- e -plasto ✵
SIN.
per
l’effetto
delle
fibre.
e
l’it.
albergo,
ilaltri
francese
cadre e l’it.del
quadro)
confronti
degli
undi
atteggiamento
molto
nel
Ventisette
✵cancerogeno
1963]
s. etr.
f.mutuato
Edizione
‘Decomplesso
delle
linee
collegamento
fra
di- amiloplàsto
pico
pugliese
costituito
da
un
involucro
di
✵
av.anche
1400]
Am.
v.
io
amı̀co
, del
tu)amı̀‘amico’
•( inv.
di
credito
nominativo,
annotazione
nome
nella
posizione
voluta
qualunque
struttura
card.
inv.;
s.prob.
f.
( mat.
Due
della s.
bocca
fuoco
e proietto,
per
consen1del
Movimento
di
d’aria
1250]
s.
m.
✵
na,
per
etim.
pop.,
•dall’etrusco
mine)’,
comp.
di
trāns‘attraverso’
e ăgere
‘spingevità.
direzione,
linea,
pressione
delmasse
v.; giaguaro.
v. fresco,
1961]
m. • da
( bot.
) Plastidio
privo
di pigmenasbesto.
|verse
) l’a.
giaguaro,
V.ha
( fig.unità
| un
amichevole
euna
confidente.
cameron’
di
Boccaccio
del
1527
Edizione
| Pacificare
di
uno
stesso
sistema.
pasta
di(f.lett.
mozzarella
con
all’interno
ripie) •
Rendere
amico
chi
dell’acquirente
sul
registo
di di
chigagliardo;
emessoatil business
sporgente,
mobile
o fissa:
v.radice
delpalla.
bompresso,
volte
dieci,
o ()due
decine,
piùlavorata
sette
unità,
rap-|
|| ventire
la
facile
introduzione
della
causato
da
differenza
pressione
1644]
s.
1
archit.
)
Lastra
di
marre’,
di
orig.
indeur.
solo
nella
delriserva.
pres.
✵
caldo,
umido,
secco,
violento,
ticlass
�biznis�klɑ�s
to
nel
quale
si
accumula
l’amido
di
/ingl.
/ [loc.
amicàbile [vc. dotta, lat. tardo amicābile(m),
2 ( iron. ) Persona nota cui si allude senza notenuta nel
mais e nel
frumento,
insieme
econometrı̀sta
[1956]
s. m.
eche,
f. angiogra(pl.
m. -i )
forcate
triforcate
(Alucita
pentaRelativoe posteriori
all’angiografia:
cateteri
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
a
b
c
al
ingl., pro
com
agg.
inv.
rim
(busin
a
b
bu
ingl.
antiag
rea.
dustrial
anti-ag
busine
¯ ✵ d1
duale,
gante
una di
nu
tato
esperien
delle
pia
vità.alc
anti
busine
ti- ➁¯e al
ingl., èproc
Che
ness ‘affa
antialco
busines
antialc
media
¯➁ e t
antinomy
cl
-i
) • Ch
b
n
c
a
c
o
d
b
d
p
e
a
c
busine
antialc
ingl.,
com
e
q¯‘gioco
anti
alc
mef¯
b
anti
àlg
d
m. ¯
inv. (
1989]
Tecnica
arf ag
pedisce
sistente
g
anti
ali
da
ecm.¯part
s.
• V˙
obiettivi
b
sopra
g
s
busine
hf ‘uomd
questo,
lett.
d
ri.
s. m. inv
ct allc
anti
sinessm
h
suff.
d’affari.
ei¯ agg
g
Farmac
prevenir
d
aianche
Bu
hfj¯aló
anti
agg.
inv.
evj alò
b
anti
k
¯
suff.
gi agg
Detto d
evitare
kcfl
w
sull’imm
hj
posto, p
g
d
anti
xl¯am
m
american
i è con
k
chi
ne
h
e
m
ydisap
vita.
n
jl an
anti
¯ A
1961]
n
sce
zfi la fo
o
globina
k
m
che agg.
g
anti
oj¯àn
p
agg.
nl inv.
k
h
p
q
m
o
qrli
n
p
m
rj
o
qs
n
ks
prt
otl
u
qs
p
m
u
vrt
q
n
v
w
s
u
r
o
w
xt
v
s
p
x
y
u
w
q
yzt
vx
uzr
w
y
vs
xz
w
t
y
SIN.
82
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
alfabetario ⏐ algia
alfabetàrio [da alfabeto ✵ 1942] s. m. • Se-
rie di tavolette su cui sono riportate le lettere dell’alfabeto (usate in passato come sussidio didattico).
alfabètico [1651] agg. (pl. m. -ci ) 1 Dell’alfabeto: ordine a. | scrittura alfabetica, i
cui segni rappresentano suoni isolati. 2 Che
segue l’ordine dell’alfabeto: elenco, indice a.
3 Relativo all’alfabetismo: competenza alfabetica. || alfabeticaménte, avv. Secondo
l’ordine alfabetico.
alfabetière [1955] s. m. • Alfabetario.
alfabetı̀smo [1884] s. m. • Competenza
˙ nel saper leggere e scrivere: inconsistente
dice di a. in un Paese. CONTR. analfabetismo.
alfabetizzàre [1963] v. tr. 1 Mettere qlcu.
˙˙leggere e scrivere: a. gli elemenin grado di
ti analfabeti di una popolazione. 2 ( raro )
Mettere in ordine alfabetico. || alfabetizza˙˙
zióne, s. f. (V.).
alfabetizzatóre [1966] s. m. (f. -trice ) •
˙˙
Chi alfabetizza.
alfabetizzazióne [1960] s. f. • Attività
˙˙nell’insegnare a leggere e scriveconsistente
re a chi è analfabeta: corsi di a. per adulti |
( est. ) Insegnamento di base, elementare: a.
informatica.
♦alfabèto [vc. dotta, lat. tardo alphabētu(m),
dal gr. alphábētos, dalle due prime lettere dell’alfabeto greco álpha e bêta ✵ sec. XIII] s. m. 1 Sistema di segni grafici usati per rappresentare i suoni di una lingua: a. latino, arabo,
ebraico | a. fonetico, sistema convenzionale
di simboli caratterizzati da una precisa corrispondenza tra grafia e suono | a. telegrafico, codice telegrafico nel quale, ad una determinata combinazione di impulsi di corrente, corrispondono determinate lettere
dell’alfabeto, numeri ed interpunzioni | a.
Morse, V. Morse. 2 ( fig. ) I primi rudimenti
di una disciplina.
alfabloccànte [comp. di (adrenergico) alfa e
del part. pres. di bloccare ✵ 1991] A s. m. •
( farm. ) Farmaco o agente chimico capace di
inibire la trasmissione alfa adrenergica.
B anche agg. : farmaco a.
alfamediàle [comp di alfa(betico) e mediale ➂ ✵ 1998] agg. • Relativo all’alfamedialità:
scuola a.
alfamedialità [2000] s. f. inv. • Sintesi
fra la cultura alfabetica propria della civiltà
me)’) ✵ sec. XVII] s. m. (pl. algarrobi o sp. altipografica e quella multimediale dell’era digitale, come competenza d’uso e capacità di
garrobos ) • Albero delle Mimosacee dal legno durissimo (Prosopis alba).
contaminazione dei relativi linguaggi.
alfamimètico [1983] A s. m. (pl. m. -ci ) • àlgebra [arabo al-ǧabr ‘ristabilimento, restau( farm. ) Farmaco o agente chimico capace di
razione’ ✵ sec. XIII] s. f. 1 Ramo della mateprodurre risposte fisiologiche analoghe a
matica che studia le operazioni e gli insiemi
quelle prodotte dalla stimolazione dei recetdotati di operazioni | a. classica, che si octori adrenergici di tipo alfa. B anche agg. :
cupa del calcolo letterale e delle equazioni
farmaco a.
algebriche, assumendo come operazioni
quelle dell’aritmetica | a. astratta, moderalfàna [prob. sp. alfana, dall’arabo al-fáras ‘cana, che si occupa delle operazioni non partivallo’ ✵ av. 1449] s. f. 1 Cavallo arabo forte e
colarizzate, ma circoscritte da opportune
generoso. 2 ( est., lett. ) Cavalcatura.
proprietà formali. 2 ( fig., fam. ) Cosa complialfanumèrico [comp. di alfa(betico) e nucata, difficile da capire: la conferenza era a.
merico ✵ 1951] agg. (pl. m. -ci ) • ( inform. )
per lui.
Nella teoria dell’informazione, detto di carattere alfabetico o numerico e del codice at- algèbrico [fr. algébrique ✵ av. 1703] agg. (pl.
m. -ci ) • Proprio dell’algebra: metodo a.;
to a rappresentare tale carattere.
operazione algebrica | calcolo a., consistenalfière ➀ [sp. alférez, dall’arabo al-fāris ‘cavate in operazioni algebriche, solitamente
liere’ ✵ 1527] s. m. (f. -a ) 1 Portabandiera |
quelle ordinarie dell’aritmetica | equazione
( fig. ) Chi per primo propugna e difende una
algebrica, che si può scrivere con un polinodottrina: l’a. dell’europeismo. SIN. vessillifemio nelle incognite uguagliato a zero. || alro. 2 ( sport ) Caposquadra.
gebricaménte, avv. Secondo le regole delalfière ➁ [arabo al-fı̄l ‘elefante’, perché questo
l’algebra. || algebricità, s. f. inv.
pezzo era rappresentato da un elefante ✵ 1551] s.
m. • Pezzo del gioco degli scacchi movibile algebrı̀sta [1584] s. m. e f. (pl. m. -i ) •
Studioso d’algebra.
diagonalmente lungo le caselle di uno stesso
algènte [vc. dotta, lat. algĕnte(m), part. pres.
colore.
di algēre ‘soffrire il freddo’ ✵ 1292] agg. •
alfierésco [1823] agg. (pl. m. -schi ) • Che
( poet. ) Freddo, agghiacciante, gelato.
ha l’indole e lo stile di V. Alfieri.
alfieriàno [1810] A agg. • Relativo alla †algére o àlgere [vc. dotta, lat. algēre, di etim.
incerta ✵ av. 1374] v. intr. (difett. usato solo
persona, al tempo, all’arte di V. Alfieri
nella prima e terza pers. sing. del pass. rem. al(1749-1803). B s. m. • Seguace, imitatore di
si, alse ) • ( lett. ) Patire freddo intenso: l’alV. Alfieri.
ma, ch’arse per lei sì spesso et alse ( F. Pealfı̀ne o ( lett. ) al fı̀ne [sec. XIII] avv. • Fitrarca ).
nalmente, alla fine.
♦
♦àlga o †àliga [lat. ălga(m), di etim. incerta ✵ algerı̀no [1725] A agg. • Dell’Algeria o di
Algeri. B s. m. (f. -a ) • Abitante o nativo
1316] s. f. • Vegetale unicellulare o pluriceldell’Algeria o di Algeri.
lulare, vivente in ambienti acquatici o molto
alges
ı̀a [comp. del gr. álgesis ‘dolore’ e del
umidi, di dimensione e complessità variabisuff. ˙
-ia ➁ ✵ 1939] s. f. • ( med. ) Sensibilità al
li, fornito di clorofille e di altri pigmenti, che
dolore.
si riproduce per spore e gameti. CFR. algo- ➁,
fico-, -ficee. SIN. Cloroficee | alghe azzurre, algesimetrı̀a [comp. di algo- ➀ e -metria ✵
1918]˙s. f. • ( med. ) Misurazione dell’intensiCianoficee | alghe brune, Feofite. CFR. Feofità della sensazione dolorosa. SIN. algometria.
cee | alghe gialle, Xantoficee | alghe rosse,
Rodofite. CFR. Rodoficee | alghe verdi, Cloro- algesı̀metro [1899] s. m. • ( med. ) Stru˙ per l’algesimetria. SIN. algometro.
fite. CFR. Cloroficee. ➡ ILL. p. 2692 ambienti namento
turali ; alga. || alghétta, dim.
alghicı̀da [comp. di alga e -cida ✵ 1983] A s.
algàle [1982] agg. • Che riguarda le alghe:
m. (pl. -i ) • Prodotto usato per disinfestare
fioritura a.
piscine e sim. dalle alghe. B anche agg. : lampada a.
algarròbo /al�ar�rɔbo, sp. alγar�rɔβo/ [vc.
sp., di orig. araba (al-harrūba ‘siliqua (di legu- algı̀a [dal gr. álgos ‘dolore’. V. -algia ✵ 1929] s.
˘
alga
r
s
t
u
v
aerocisti
flagello
euglena
diatomea
coda di pavone
unicellulari
laminaria
mediterranea
nastro a forcelle
sargasso
brune
w
x
y
z
Laurencia obtusa
rosse
ombrellino di mare
candelabro verde
verdi
lattuga di
mare
Animali /1
122
Atlante degli animali (elenco degli animali più importanti e relativo numero di tavola)
Ogni figura è accompagnata da un numero preceduto dal segno di moltiplicazione «x» che indica quante volte il
disegno è più grande dell’animale al naturale, oppure da una frazione che indica quante volte è più piccolo.
cinciallegra 10
cincillà 11
cinghiale 12
civetta 9
cobra 5
coccinella 2
coccodrillo 5
colibrì 9
colombo 9
condor 7
coniglio 11
corallo 1
cormorano 7
cornacchia 10
corvo 10
coyote 13
criceto 11
crotalo 5
cuculo 9
daino 12
delfino 11
dentice 6
donnola 13
dorifora 2
dromedario 12
elefante 13
epeira 3
ermellino 13
fagiano 8
faina 13
falco 8
faraona 8
bisonte 13
boa 5
bradipo 11
bufalo 12
caimano 5
calabrone 2
calamaro 4
camaleonte 5
cammello 12
camoscio 13
canarino 10
cane 13
canguro 10
capinera 9
capodoglio 11
capra 13
capriolo 12
cardellino 10
caribù 12
carpa 6
castoro 11
cavalletta 2
cavallo 12
cefalo 6
cercopiteco 14
cernia 6
cervo 12
chiocciola 4
cicala 2
cicogna 7
cigno 7
cimice 2
acaro 3
acciuga 6
airone 7
albatro 7
alce 12
aliotide 3
alligatore 5
allocco 9
allodola 10
alpaca 12
ameba 1
anaconda 5
anatra 7
anguilla 6
antilope 13
ape 2
aquila 8
ara 9
aragosta 3
aringa 6
armadillo 11
asino 12
astice 3
attinia 1
avvoltoio 7
babbuino 14
balena 11
barbagianni 9
beccaccia 8
beccafico 9
bertuccia 14
biscia 5
pecora 12
pellicano 7
pernice 8
pettine 4
pettirosso 9
piattola 2
picchio 9
pidocchio 2
pinguino 7
pipistrello 11
piranha 6
pitone 5
pittima 8
piviere 8
poiana 8
polpo 4
pulce 2
puma 14
puzzola 14
quaglia 8
raganella 4
ramarro 5
rana 4
razza 5
remora 6
renna 12
riccio 4, 11
rinoceronte 12
rombo 6
rondine 8, 10
rondone 9
rospo 4
merluzzo 6
iena 14
migale 3
iguana 5
millepiedi 3
ippocampo 6
mosca 2
ippopotamo 12
muflone 13
istrice 11
murena 6
koala 10
murice 4
lama 12
narvalo 11
lamantino 13
nasello 6
lampreda 5
nibbio 8
leone 14
oca 7
leopardo 14
ocelot 14
lepre 11
oloturia 4
libellula 2
opossum 10
lince 14
orango 14
lombrico 1
orata 6
lontra 14
orca 11
luccio 6
ornitorinco 10
lucciola 2
orso 13
lucertola 5
ossiuro 1
lumaca 4
ostrica 4
lupo 13
otaria 14
macaco 14
paguro 3
maggiolino 2
palombo 5
maiale 12
panda 13
mandrillo 14
pangolino 11
mantide 2
paradisea 10
marabù 7
parrocchetto 9
marmotta 11
martin pescatore 9passero 10
patella 3
martora 13
pavoncella 8
medusa 1
pavone 8
merlo 9
fenicottero 7
fillossera 2
fischione 7
foca 14
folaga 8
forbicina 2
formica 2
formichiere 11
fregata 7
fringuello 9
furetto 13
gabbiano 8
gallina 8
gambero 3
gatto 14
gattopardo 14
gattuccio 5
gaviale 5
gazza 10
gazzella 13
ghepardo 14
ghiandaia 10
ghiro 11
giaguaro 14
gibbone 14
giraffa 12
gorilla 14
granchio 3
grifone 8
grillo 2
gru 8
gufo 9
Tipo: PROTOZOI
salamandra 4
salmone 6
sanguisuga 1
sarago 6
sardina 6
scampo 3
scarabeo 2
scarafaggio 2
sciacallo 13
scimpanzé 14
scoiattolo 11
scolopendra 3
scombro 6
scorpione 3
scricciolo 10
seppia 4
sogliola 6
sparviero 8
spigola 6
squalo 5
stambecco 13
starna 8
stella di mare 4
storione 6
storno 10
struzzo 7
tacchino 8
tafano 2
talpa 11
tarantola 3
tarsio spettro 14
tasso 14
tenia 1
termite 2
testuggine 5
tignola 2
tigre 14
tinca 6
tonno 6
topo 11
tordo 10
toro 13
torpedine 5
tortora 9
trachino 6
tricheco 14
trota 6
tucano 9
uccello lira 9
upupa 9
usignolo 10
vanessa 2
varano 5
vespa 2
vigogna 12
vipera 5
visone 13
volpe 13
vongola 4
yak 13
zanzara 2
zebra 12
zecca 3
zibellino 13
Tipo: SPUGNE
osculo
pseudopodio
vacuolo
digestivo
vacuolo
pulsante
x300
x1000
x450
x20
x400
ameba
tripanosoma
vorticella
1/15
foraminifero
radiolario
spongia
Tipo: CELENTERATI
polipo espanso
1/12
madrepora
1/4
1/4
polipo retratto
scheletro
1/2
corallo
medusa
Tipo: ANELLIDI
attinia
gorgonia
Tipo: PLATELMINTI
1/4
Tipo: NEMATODI
proglottide
x15
lombrico
anguillula
scolice
1/4
metameri
cefalici
parapodi
metamero
arenicola
1/4
1/10
sanguisuga
1/4
ascaride
tenia
x1
x1
planaria
fasciola epatica
x3
ossiuro
1/25
I trasporti
2652
La bicicletta
cannotto
reggisella
sella
canna
tubo di
sterzo
attacco del
manubrio
manubrio
leva del
cambio
borraccia
forcellino
superiore
tubo
piantone
parafango
pompa
leve dei
freni
portaborraccia
freno
anteriore
freno
posteriore
forcella
fanale
posteriore
fanale
anteriore
tubo obliquo
raggio
ruota libera
pneumatico
ruota dentata
ruota
forcellino
inferiore
pedale
deragliatore
posteriore
pedivella
fermapiede
cerchio
valvola
catena
albero delle
pedivelle
deragliatore
anteriore
cruscotto dei
comandi
La motocicletta
parabrezza
manopola
dell’acceleratore
lampeggiatore
posteriore
sella
specchietto
retrovisore
manubrio
leva del freno
serbatoio
carenatura
lampeggiatore
anteriore
parafango
anteriore
pinza del
freno a disco
marmitta
telaio
freno
posteriore
catena
tubo di
scarico
cavalletto
laterale
motore
pneumatico
cerchio
freno a disco
anteriore
Atmosfera e spazio
Il sistema solare
Sole
2699
fascia di
asteroidi
orbita
Venere
Mercurio
Marte
Terra
Urano
Giove
Saturno
Nettuno
Il telescopio
cupola
dell’osservatorio
apertura per
l’osservazione
montatura
specchio
primario
telescopio
Copia per l’insegnante
loZingarelli
ZINGARELLI*2012 COF
2012
ISBN 978-88-08-2 2537-5
VOCABOLARIO DELLA
9 788808 225375
LINGUA ITALIANA
2 3 4 5 6 7 8 9 0 (10A)
di Nicola Zingarelli
Contiene:
•DVD-Rom per Windows
ISBN
978-88-08-1 0611
-7
installabile
su disco
rigido
•licenza annuale per
la consultazione online
ZINGARELLI*2012+DVDR COF
Lo Zingarelli 2012 si arricchisce di oltre 1500 nuove parole
o nuovi significati come ambigramma, biorario, microbirrificio,
cloud computing, microarray, sirenetto, BarCamp, donazione
samaritana, mercato del contadino, realtà aumentata. Inoltre
nello Zingarelli 2012 sono segnalate oltre 2900 parole da
salvare e sono presenti più di 1000 schede con sfumature di
significato che esaminano gruppi di parole analoghe definendone
l’uso e il contesto più appropriato.
Introduce il volume l’Osservatorio della lingua italiana a cura
di Massimo Arcangeli, riflessione sulle tendenze in atto nella
nostra lingua.
Nel DVD-Rom: l’intero testo del vocabolario, la trascrizione
fonematica e la pronuncia sonora di tutte le parole, il Dizionario
della lingua italiana di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini;
inoltre, l’Analizzatore morfologico che fornisce l’analisi
grammaticale delle forme coniugate dei verbi e delle forme flesse
di sostantivi, aggettivi e pronomi e il Gioco del Vocabolario, a
cura di DiLemmi, per arricchire il proprio lessico divertendosi.
9 788808 106117
2 3 4 5 6 7 8 9 0 (10A)
L’opera è disponibile nelle seguenti
configurazioni:
ISBN 978-8808-1-0611-7
Cofanetto con DVD-Rom
e licenza online - € 83,80
ISBN 978-8808-2-2537-5
Cofanetto
con licenza
online - € 74,50
ZINGARELLI*2012
IN DVD-ROM
ISBN
978-8808-2-0578-0
ISBN
978-88-08-1 0607-0
Versione base - € 65,90
ISBN 978-8808-1-0607-0
Solo DVD-Rom - € 49,80
ISBN
978-8808-1-3689-3
9 788808
106070
Licenza online - € 12,00
2 3 4 5 6 7 8 9 0 (10A)
Per scriverci Redazioni Lessicografiche,
Zanichelli editore - Via Irnerio 34 40126 Bologna
Email Redazioni: [email protected]
Ufficio vendite: [email protected]
ZINGARELLI*2012
BASE
Assistenza:
[email protected]
WebISBN
Homepage:
http://www.zanichelli.it
0578-0
978-88-08-2
Dizionari: http://consultazione.zanichelli.it
Installazioni: http://dizionari.zanichelli.it/
installazionecd
Attivazioni: http://dizionari.zanichelli.it/
9attivazionelicenza
788808 205780
Parole del giorno: http://consultazione.
2 3 4 5 6 7 8 9 0 (10A)
zanichelli.it/le-parole-del-giorno
Applicazioni iPhone: http://consultazione.
zanichelli.it/i-dizionari-elettronici/ipadiphone-ipod
In copertina: Veduta aerea di
Piazza del Campidoglio (Roma)
© Patrick Durand/Sygma/Corbis
ZINGARELLI*2012+DVDR SAGGIO
ISBN 978-88-08-1 0613-1
9 788808 106131
2 3 4 5 6 7 8 9 0 (10A)
• 2720 pagine
• oltre 143 000 voci con 377 000
significati, 44 000 locuzioni
e frasi idiomatiche; 72 000
etimologie e 95 300 datazioni
delle parole
• 1000 schede con sfumature
di significato
• le 5400 parole dell’italiano
fondamentale, gli elvetismi
• 2900 parole da salvare
• indicazione di oltre 1700 reggenze
• 9000 sinonimi e 2000 contrari
• oltre 11 600 citazioni letterarie
di 123 autori
• 118 tavole di nomenclatura
• note d’uso
• 4500 illustrazioni in bianco e nero
• in appendice: sigle, abbreviazioni,
simboli; nomi di persona; luoghi
d’Italia; abitanti d’Italia; abitanti
del mondo; locuzioni latine
• 64 tavole a colori con la
terminologia relativa ad ambiente,
sport, energia, corpo umano,
trasporti e spazio
DVD-Rom
Requisiti di sistema il programma funziona su computer con sistema
operativo Windows XP, Vista o Windows 7; per installare i dati e il programma
di interrogazione su disco rigido utilizzare il codice di attivazione (stampato in
verticale sul bollino argentato SIAE) e collegarsi a Internet per il tempo necessario
all’installazione (http://dizionari.zanichelli.it/installazionecd). Sono possibili al
massimo due installazioni. Il programma funziona anche su computer Apple con
processore Intel e sistema operativo Windows se avviato da partizione Windows
preparata con Apple Boot Camp. Non è garantito il funzionamento con Parallels
Desktop. Per ulteriori informazioni sulla compatibilità con altri sistemi operativi
(Mac OS X, Linux) si veda http://dizionari.zanichelli.it/compatibilita
Il DVD-Rom contiene l’Analizzatore morfologico • il Gioco del Vocabolario
• la trascrizione fonematica, la pronuncia sonora e le tabelle di flessione
di tutte le parole • l’Atlante illustrato con oltre 10 000 soggetti e terminologia
relativa • il testo integrale dell’opera consultabile tramite campi predefiniti
o operatori logici (and, or, seguito da) • nella sezione giochi: anagrammi,
palindromi, bifronti, antipodi diretti o inversi e logogrifi • il testo integrale
del Dizionario della lingua italiana di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini
(8 volumi, 1865-1879). Motore di ricerca a cura di I.CO.GE.
Licenza online
Licenza annuale online individuale a privati per attivare la consultazione
online (entro il 30 giugno 2012) collegatevi al sito dizionari.zanichelli.it/
attivazionelicenza e inserite il codice (stampato in verticale sul bollino
argentato SIAE). Si potrà così consultare in rete per un anno la versione
completa del dizionario.
Confezione indivisibile
Volume con DVD-Rom e licenza online
Al pubblico € 83,80•••