Visualizza pdf - Memo, Memorie del Monferrato

Transcript

Visualizza pdf - Memo, Memorie del Monferrato
CESARE VINCOBRIO
a cura di
Laura Beccaria
(parte seconda)
1
I.
1
Traduzione di “Sounett Mounfrinn”1
Nel capitolo II sono riportati in nota tutti i termini che fungono da esponenti delle singole voci,
decontestualizzati e con i relativi rimandi al capitolo III di analisi. Le espressioni che si ritrovano in più passi
del sonetto, o quelle la cui importanza non è tale da essere indagata nel successivo capitolo, sono evidenziate
nel testo e non tradotte. Altre, invece, sono spiegate perché necessarie al fine del completamento della
semantica testuale.
Sounett Mounfrinn
I.
Angelus
Angelus
Ma vardè cme ch’lè bel al nost Mounfrà
Ma guardate com’è bello il nostro
Monferrato
E cme ’d seira l’è pien ad pouesía
E come di sera è pieno di poesia
Quand j ultimi cansounn ai pasou via
Quando le ultime canzoni si dissolvono
’nt l’oumbra ch’la mounta su dal found ’d la Nell’ombra che sale dal fondo della valle:
va:
Quand, primma da pià sogn, ogni bourgà
La dà a j’atri ’l salut ’d l’Ave Maria2
E ’ns i brich tut antour quasi ’s diría
Che l’ultim sou l’è frem a countemplà:
Quand poc a poc sa smorsa ogni fracas
E i fiœui ai sercou ’l pari ch’l’è tournà
E lu ’l serca ’l pu cit par piaslou ’n bras:
Tuti ’v salutou cme s’a fijssi ’ca,
Tut al respira countentessa e pas:
Ma vardè cme ch’l’è bel al nost Mounfrà!
2
Quando, prima di addormentarsi, ogni
borgata
Dà alle altre il saluto dell’Ave Maria
E sui colli tutto intorno quasi si direbbe
Che l’ultimo sole è fermo a contemplare:
Quando poco a poco si attenua ogni
frastuono
E i figli cercano il padre che è tornato
E lui cerca il più piccolo per prenderselo in
braccio:
Tutti vi salutano come se foste di casa,
Tutto respira contentezza e pace:
Ma guardate com’è bello il nostro
Monferrato!
l salut ’d l’Ave Maria (n. 1, p. 90)
3
II.
’l dì ’d la festa
Il giorno della festa
Che scounsubia3! Che schissa4! Che Che comitiva! Che ressa! Che frastuono!
fracass!
Tendi e tendounn bianc sporc e rous svanì:
Tende e tendoni bianco sporco e rosso
svanito:
5
Giostri, banchett, bal public, in moundas :
Giostre, banchetti, ballo pubblico, un
mondo di gente:
L’è ’l dì ’d la festa, ’l l’havi nen capì?
È il giorno della festa, non l’avevate capito?
Quatt clarinett ch’a i fann chicchirichì:
Doui boumbardounn ch’ai stranfiou6 a
tennij ’l pas:
Dapartut ’n oudour ’d prossim tal che mi
Stag lountan pu ch’a pos, stoupandmi’l nas
Quattro clarinetti che fan chicchirichì:
Due bombardoni che ansimano a tenere il
passo:
Ovunque un odore di vicino tale che io
Me ne sto lontano più che posso,
tappandomi il naso
Ma j è là su ’n touchet ad paisanota7
Coun doui œucc fouinn8, in nasin pien ’d
argœui,
In bouchin rous e riound cme ’na griota 9:
Ma c’è laggiù una graziosa contadinella
Con due occhi furbetti, un nasino pieno
d’orgoglio,
Una boccuccia rossa e rotonda come una
marasca:
E ’nloura mi ’m decid: mount ans al bal,
L’anvid, l’ambranc ben sciassa e avanti
fiœui!
Que ch’i avrij facc voujacc? Ma tal e qual!
E allora mi decido: salgo sulla pista,
L’invito, l’afferro ben stretta e avanti
ragazzi!
Che cosa avreste fatto voi? Ma la stessa
cosa!
3
Che scounsubia! (n. 2, p. 91)
Che schissa! (n. 3, p. 91)
5
In moundas (n. 4, p. 92)
6
Doui boumbardounn ch’ai stranfiou (n. 5, p. 92)
7
’n touchet ad paisanota (n. 6, p. 93)
8
Œucc fouinn (n. 7, p. 93)
9
In bouchin rous e riound cme ’na griota (n. 8, p. 94)
4
4
III.
Nouvembar
Novembre
– Ai Santt i grann samnà10 e i frutt a ca –
L’è ’l prouverbi ’d l’inver ch’al coumparis:
Ad fœura, fiœui, a j è pu nen da fa:
S’jej lassà ’ndrè qualcosa devi ’d l’ardris11.
– Ai Santi i grani seminati e i frutti a casa–
È il proverbio dell’inverno che compare:
Fuori, ragazzi, non c’è più niente da fare:
Se avete lasciato indietro qualcosa,
sbrigatevi.
Va’ ’l bric d’an Crea cme ch’l’è ’ncapussà
Guarda il colle di Crea com’è
incappucciato
Non c’è neanche più del sole là in
Paradiso:
La brina luccica là in fondo alla valle,
La campagna s’addormenta sotto il cielo
grigio…
J è gnanca pu dal sou là ’n Paradis:
La brinna la sbarlus là ’n found ’d la va,
La campagna s’androm soutta ’l ciel gris…
Ant al giardin sfiourì, par i sentè
Pienn ’d fanga e ’d fœuij morti ai resta ’ncou
Livid e soul quaich group ad crisantè:
Ma ’l pianti neiri ai tendou i ramm spoujà,
Quasi cme brass, par invoucà ’n po’ ’d sou…
Ai Santt i gramm samnà e i frutt a cà.
10
11
Nel giardino sfiorito, lungo i sentieri
Pieni di fango e di foglie morte resta
ancora
Livido e solo qualche gruppo di
crisantemi:
Ma le piante nere tendono i rami spogli,
Quasi come braccia, per invocare un po’ di
sole…
Ai Santi i grani seminati e i frutti a casa.
Ai Santt i grann samnà (n. 9, p. 94)
devi ’d l’ardris (n. 10, p. 95)
5
IV.
La partensa dal couscrit12
La partenza del coscritto
Quand che a Flup j è toucà parti souldà
Quando Filippo è dovuto partire per il
servizio militare
Suo nonno lo aiutava a far fagotto:
–Questa
volta
metterai
giudizio,
mascalzone!–
E, tra due lacrimoni, giù un mezzo
scappellotto.
’l so grand al lou jutava a fa ’l fagot13:
–Stavota ’t butrai boun14, sasin da stra15!–
E, tra doui lacrimoun, su ’n mes scouplot.
–Varda che lì travers16 me car fanciot,
J è nen at che dal vin anvilinà:
Mi ’t n’ho prountatnou qui doui barilott:
Par ades, s’a t’hai sei, beiv qui tacà–
–Guarda che da quelle parti, mio caro
ragazzo,
Non c’è altro che del vino avvelenato:
Io te ne ho preparato qui due bariletti:
Per adesso, se hai sete, attaccati qui–
E Flup l’ha ciapà su i so doui barlett
E, tnindnou iun da qui l’atar da là,
S’è presentà a la porta dal Distret:
E Filippo ha agguantato i suoi due bariletti
E, tenendone uno di qui l’altro di là,
Si è presentato alla porta del Distretto:
Là ’n plouffar coun dou righi ’ns al capè17
Là un bellimbusto con due righe sul
cappello
Gli si è avventato contro: –Alto là:
Dove andate, voi altri, tutti e tre?–
A j ha bourij ’n countra: –Alto là:
Dove andate, voi altri, tutti e tre?–
12
Couscrit: giovane iscritto nelle liste di leva chiamato alla visita medica; parola che scomparirà presto dall’
uso con l’abolizione del servizio militare obbligatorio. Cfr. Spriano alla voce n. 24, p. 104.
13
fa ’l fagot (n. 11, p. 96)
14
’t butrai boun (n. 12, p. 97)
15
sasin da stra (n. 13, p. 97)
16
lì travers (n. 14, p. 98)
17
plouffar coun dou righi ’ns al capè (n. 15, p. 98)
6
V.
’l prim fargioulin
Il primo fiore del freddo
L’ultima roundaninna l’è partía
E la su ’n found al pra ’l prim fargioulin18
L’ultima rondinella è partita
E laggiù in fondo al prato la prima
freddolina
Mi dice purtroppo che la stagione fiorita
È presto finita e che l’inverno è vicino.
Am dis pur trop che la stagioun fiouría
L’è prestou ’n co19 e che l’inver l’è ’vsin.
J è ’vsin l’inver coun la malincounía
Dal fiochi e dal piouveri sensa fin,
Dal seiri sarà su par fa partía20,
Dal nœucc eterni ch’al ven mai matin…
È vicino l’inverno con la malinconia
Delle nevicate e delle piogge senza fine,
Delle serate chiusi in casa per far partita,
Delle notti infinite senza mai venir
mattino…
E mi ’m sent su par i oss couri cme ’n brivid
E io sento su per le ossa corrermi con un
brivido
Guardando in fondo al prato, là in mezzo al
verde,
Quel fiore del malaugurio pallido e livido:
Vardanda ’n found al pra, là ’n mes al verd,
Coul fiour dal malauguri smort e livid:
Mentre pienna ’d tristessa la cansoun
Dal vendumieri ’sa slountanna e ’s perd
Cme s’ai feissou ’l mourtori a la stagioun….
Mentre piena di tristezza la canzone
Delle vendemmiatrici si allontana e si
perde
Come se facessero il funerale alla
stagione…
18
’l prim fargioulin (n. 16, p. 99)
L’è prestou ’n co (n. 17, p. 99)
20
sarà su par fa partía (n. 18, p. 100)
19
7
VI. VII.
’n aventura dal sour Cecéch
Un’avventura del sour Cecéch
8
VI.
Quand j è rivà a Cersin sa fourastera
Quando è arrivata a Cereseto questa
forestiera
21
’l sour Cecéch l’era prou ben stagiounà ,
Il sour Cecéch era sufficientemente ben
stagionato,
Coun la so prucca finta, la dentera,
Con la sua parrucca finta, la dentiera,
Borgnou cme ’n poum e sourd cme ’na Cieco come una mela e sordo come un
gabà22.
salice.
Ma la ridiva tantou voulountera
Ma rideva tanto volentieri
23
Coun quaich gheddou italian
vira Con qualche tocco italiano ogni tanto
24
voutà
Che lu, tra ’l cianci doussi 25 e la barbera,
Che lui, tra le chiacchiere dolci e la
barbera,
26
’l fava ’l gadán cme sinquant’ani fa.
Si comportava da sciocco come
cinquant’anni fa.
27
Certi seiri quacc quacc coun precaussioun Certe sere quatto quatto con precauzione
Al lou vdivou sbourà ’n coul certou arouet,
Lo vedevano scivolare in quella certa
viuzza,
Tnindsi ben scias al solit amouloun:
Tenendosi ben stretto il solito fiasco.
E, rivà al found, toc! toc!–Caro, sei tu?–
Tut’antour as sentiva j anvarett
E anca ’l coucou d’Autij28:–Cou-coù! Coucoù!–
E, giunto in fondo, toc! toc! –Caro, sei tu?–
Tutt’attorno si sentivano i grilli
E anche il cucù di Ottiglio:–Cu-cù! Cucù!–
21
ben stagiounà (n. 19, p. 100)
Borgnou cme ’n poum e sourd cme ’na gabà (n. 20, p. 101)
23
gheddou italian (n. 21, p. 102)
24
vira voutà (n. 22, p. 102)
25
tra ’l cianci doussi (n. 23, p. 103)
26
’l fava ’l gadán (n. 24, p. 103)
27
quacc quacc (n. 25, p. 104)
28
’l coucou d’Autij (n. 26, p. 105)
22
9
VII.
Ma na seira, vardè che birichinn!
Scuria cme ’n boucca al luv 29, al l’han
ouacià:
E a j han turà al travers in toc ’d courdin
Propi a posta par falou angambarà.
E lì, anouanda ch’ai cmensa la calà
E po’, dop la calà, j è i quatt scalinn
As soun scoundì dre ’d l’us….Citou30, l’è là:
Al riva adés coun l’amouloun pien ’d vin.
Dasijn, dasiot parchè sa sciara poc…..
A j è, al va adés……..patapin, patapoun,
In crep, in crij e l’amouloun a toc31:
–Courì gent! vardè gent que ch’i è sucès:
Al sour Cecéch l’è ’ntra ’nden l’amouloun!–
Tucc ch’a i ridivou e j ridou ancoura ades.
Ma una sera, guardate che birichini!
Scura come in bocca al lupo, l’hanno
adocchiato:
E gli hanno teso di traverso un pezzo di
cordino
Proprio apposta per farlo inciampare.
E lì, dove comincia la discesa
E poi, dopo la discesa, ci sono i quattro
scalini
Si sono nascosti dietro l’uscio…..Zitti, è
là:
Arriva adesso con il fiasco pieno di vino.
Pian pianino perché si vede poco……
C’è, adesso va…….patapin patapoun,
Un colpo, un grido e il fiasco a pezzi:
–Correte gente! guardate gente quello che
è successo:
Il sour Cecéch è entrato dentro il fiasco!–
Tutti che ridevano e ridono ancora adesso.
29
Scuria cme ’n boucca al luv (n. 27, p. 105)
Citou! (n. 28, p. 106)
31
l’amouloun a toc (n. 29, p. 107)
30
10
VIII. IX.
La cria
La grida
11
VIII.
Quand Mouncarv l’hava nen la stamparia
E j era ’ncou nen ’d moda32 i manifestt
I havou ’n sistema semplicc e moudest
’d fa la publicità par mes ’d la cria33
Quando Moncalvo non aveva la tipografia
E non si usavano ancora i manifesti
Avevamo un sistema semplice e modesto
Di far pubblicità per mezzo della grida
L’inservient coumunal overosia
L’inserviente comunale ovverosia
Al public banditour l’era ’n fourest,
Il pubblico banditore era un forestiero,
Vnì d’an Briansa, servisievoul, lest,
Venuto dalla Brianza, servizievole, lesto,
34
Fiero cme ’n Artabán , furb cme ’na Fiero come un Artabano, furbo come una
spia35
spia
I havou ’ncou nen dacc l’ourdinn che lu sa
L’era là ’n piasa coun la gent antour
A publicà i decrett ’d l’Autourità:
Non avevamo ancora dato l’ordine che lui
Era già là in piazza con la gente attorno
A pubblicare i decreti dell’Autorità:
–Siori, la Giounta avverte a mezzo mio…–
–Signori, la Giunta avverte a mezzo
mio…–
E lì spiegava il tutto a suon di tamburo
–E a quel che manca ci penso io!–
E lì j spiegava ’l tut a soun ’d tambour
–E coul ch’al manca l’ha da far con io!–
32
j era ’ncou nen ’d moda (n. 30, p. 107)
la cria (n. 31, p. 107)
34
Fiero cme ’n Artabán (n. 32, p. 108)
35
furb cme ’na spia (n. 33, p. 109)
33
12
IX.
Ma ’n bel dì j è tacà ’d tournà ’n Briansa
Propi ’n coul ch’i era vnì la bela usansa
Dal serenadi a soun ’d toli e ’d casù.
Ma un bel giorno gli è saltato di tornarsene
in Brianza
Lasciando gli abitanti di Moncalvo a
guardare in su,
Proprio dove si era creata la bella usanza
Delle serenate a suon di latte e di mestoli.
Eh giuramento36! La sitadinansa
La bufava e la Giounta ’ncoura ’d pu:
Fin che ’n dì l’ha tracc fœura ’n ourdinansa
–A ott ouri ’d seira ’n cà tucc sarà su.–
Eh giuramento! La cittadinanza
Sbuffava e la Giunta ancor di più:
Finché un giorno ha emesso un’ordinanza
–Alle otto di sera tutti chiusi in casa.–
I’era ’nloura a la cria da interpost37
In quel tempo c’era alla grida,
provvisoriamente,
Giouan ’d la Versa, un Moncalvese
autentico:
Questo qui, presi gli ordini, si è portato al
posto
Piantanda i Mouncarvinn a vardà ’n su,
Giouan ’d la Versa, in Mouncarvin spuà38:
’st at qui, pia j ourdinn, s’è pourtasi al post
E, sensa fa quistioun ’d paroli finni
L’ha roulà ’ns al tambour e l’ha cmensà:
–Sgnouri, l’Autorità l’ha ’l braij pinni39…–
E, senza andar per il sottile,
Ha rullato sul tamburo e ha cominciato:
–Signori, l’Autorità (ne) ha le braghe
piene…–
36
Eh giuramento! (n. 34, p. 109)
a la cria da interpost (n. 35, p. 110)
38
Mouncarvin spuà (n. 36, p. 110)
39
l’ha ’l braij pinni (n. 37, p. 110)
37
13
X. XI.
I anvarett
Gli acini
14
X.
Quand ch’as cmensa a marcà quaich’ Quando cominciano a invaiare i primi
anvaret,
acini,
Rivà ai primi d’Agoust, sout san Lourens,
Giunti ai primi d’Agosto, sotto San
Lorenzo,
40
La gent la taca a dì: – L’uva la tens ,
La gente incomincia a dire: – L’uva si
tinge,
41
L’è tost oura ’d prountà bonsi e barlett –
È quasi ora di preparare botti grandi e
piccole –
Anloura ’d seira a mi ’m capita souens
Da restà ’nt al giardin soul e soulet,
Vardanda su ’nt la va, poustà al muret,
A senti coul
immens……
cri-cri
chiet,
Allora di sera mi capita spesso
Di restare nel giardino solo soletto,
Guardando giù nella valle, appoggiato al
muretto,
loung, A sentire quel cri-cri quieto, lungo,
immenso…….
Al lou sent ch’al ven su dal found ’d la va,
Lo sento che viene su dal fondo della valle,
Sa slarga ’n mes i brich, ’s ausa, ’s Si allarga in mezzo ai colli, si alza, si
counfound
confonde
Lountan, lountan coun l’ourisount steilà:
Lontano, lontano con l’orizzonte stellato:
E gl’ouri i pasou e mi rest là cme spers,
Cme separà e lountan dal rest dal mound,
Sproufoundà ’nt al misteri ’d l’univers.
40
41
E le ore trascorrono e io resto là come
smarrito,
Come separato e lontano dal resto del
mondo,
Sprofondato nel mistero dell’universo.
sout san Lourens l’uva la tens (n. 38, p. 111)
L’è tost oura (n. 39, p. 112)
15
XI.
E ’l cœur as perd e la ment sa smaris
An coulla immensità sensa countourr
Che mai la cmensa, che mai la finis,
Ch’l’è nen silensio e ch’a l’è nen rumour.
E il cuore si perde e la mente si smarrisce
In quella immensità senza contorni
Che mai ha inizio, che mai ha fine,
Che non è silenzio e che non è rumore.
Là ’n found tut al scoumpar, tut al svanis
Coul ch’l’è passà e coul ch’al tourna ’ncour,
Là in fondo tutto scompare, tutto svanisce
Quello che è passato e quello che torna
ancora,
Carezze di gioventù, feste, sorrisi,
Disinganni della vita, ombre, rancori…
Caressi ’d giouventù, festi, souriss,
Disingani ’d la vitta, oumbri, rancourr…
E mi prœuv l’impressioun ’d l’eternità
E tut coul che mi fas, tut coul ch’a sent
E io provo la sensazione dell’eternità
E tutto quello che faccio, tutto quello che
sento
Mi appare illusione, sogno, vanità
M’aparís ilusioun, sogn, vanità
Ch’a s’ausa e ’s perd cme nivoula d’incens
Su, su vers la visioun dal ciel steilà
A travers coul cri-cri chiet,
immens…….
Che si alza e si perde come nuvola
d’incenso
Su, su verso la visione del cielo stellato
loung, Attraverso quel cri-cri quieto, lungo,
immenso……
16
XII. a XVIII.
Crea
Crea
17
XII.
Cor mundum crea – al dsiva ’l me Prevost:
E’l traduiva: – Crea l’è ’l cœur dal mound:
Ven qui ’ns al Paradis: va’ che bel post!
An tuta Italia a j è nen al secound.
Cor mundum crea – diceva il mio Parroco:
E traduceva: – Crea è il cuore del mondo:
Vieni qui sul Paradiso: guarda che bel
posto!
In tutta Italia non c’è pari.
– Va’ quancc païss an gir! Va’ che parfound
– Guarda quanti paesi in giro! Guarda che
abbondanza
Ad filagnn qui d’antour e ’d campp discost:
Di filari qui intorno e di campi più lontano:
Va’ Vgnà, Mouncarv, Tounc, Frinc, ’l brich Guarda Vignale, Moncalvo, Tonco, Frinco
’d San Secound…–
il colle di San Secondo…–
Lu ’l counsiva ’l mounfrà cme ’l Pater Lui conosceva il Monferrato come il Padre
Nost42.
Nostro.
– Va’ là ’l Po coun Casà: va’ pu lountan
Varsej, Nouvara e finna ’l Dom ’d Milan…–
Eh ’n nou vdiva csissè coul boun cristian43!
– Guarda il Po con Casale: guarda oltre
Vercelli, Novara e perfino il Duomo di
Milano...–
Eh ne vedeva tante quel buon cristiano!
Po’ ’l tirava na preisa 44e – An Poi tirava una presa e – In conclusione:
counclusioun:
Ades ch’a t’ho spiegati ’l coun e ’l roun45
Adesso che ti ho spiegato il principio e la
fine
’ntroumma ’n moument an Cesa a pià ’l Entriamo un momento in Chiesa a prendere
pardoun46.–
il perdono.–
42
’l counsiva ’l mounfrà cme ’l Pater Nost (n. 40, p. 112)
boun cristian (n. 41, p. 112)
44
’l tirava na preisa (n. 42, p. 113)
45
t’ho spiegati ’l coun e ’l roun (n. 43, p. 114)
46
a pià ’l pardoun (n. 44, p. 115)
43
18
XIII.
O bela ’nt al matin limpid e pur
La bianca, auta visioun dal Paradis
Coun i brich verdd an gir, po’ ’l pian pu scur,
Po’ ’l mountagni blouastri par cournis!
Là ’n found s’incurva e ’s perd al ciel asur
O bella nel mattino limpido e puro
La bianca, alta visione del Paradiso
Con le colline verdi attorno, poi il piano
più scuro,
E oltre, le montagne bluastre per cornice!
E anca ’l mound as diría che là ’l finis
E che tut l’è tranquil, tut l’è sicur
A la guardia dal Sou ch’al benedis47.
Là in fondo s’incurva e si perde il cielo
azzurro
E anche il mondo si direbbe che là finisca
E che tutto è tranquillo, tutto è sicuro
Alla guardia del sole che benedice.
Qui coun al sogn la realtà ’s counfound:
Qui sa slarga la magica visioun
’d la Giustissia ch’la domina ’nt al mound:
Qui con il sogno la realtà si confonde:
Qui si allarga la magica visione
Della Giustizia che domina nel mondo:
Qui tut al spira amour, pas e pardoun
E mi vourría mai pu tournà là ’n found
Par nen roumpi l’incant d’iss’ ilusioun!
Qui tutto promana amore, pace e perdono
E io non vorrei mai più tornare là in fondo
Per non rompere la magia di questa
illusione!
47
A la guardia dal Sou ch’al benedis (n. 45, p. 115)
19
XIV.
Quand la lunna pu riounda che ’na Quando la luna più rotonda di una focaccia
csenta48
La fa baboia49 dre’ di castagnè
Fa capolino dietro i castagni
I Santt e j Angiarr, stouff da sta là ’ndrenta,
I Santi e gli Angeli, annoiati di stare là
dentro,
Ai sautou fœura e i vann par i santè.
Saltano fuori e passeggiano lungo i
sentieri.
J è chi ch’al sauta e ’l cour, j è chi ch’al
stenta:
Tucc ch’as salutou, as ciamou, as courou
dre’:
– Ciamè coui Angiarr par fa ’n gir ’d
courenta50: –
– Ciaou, sant’Isœubi: cme ch’i vann j afè? –
C’è chi salta e corre, c’è chi arranca:
As giœuga ’l boci, ’l bij, a testa e crous:
I pu vecc as radunnou ’n Paradis
E i dann an drenta51 a barboutà sout vous:
Si gioca a bocce, a biglie, a testa e croce:
I più anziani si radunano in Paradiso
E s’impegnano a borbottare sottovoce:
Ma ecco ch’ai cessa i giœuch e i Pater Nost
Ma ecco che si concludono i giochi e i
Padre Nostro
Quando verso oriente il cielo diventa
bianco
Si fa prestissimo, allora, a tornare tutti al
posto.
Quand vers ourient al ciel a s’ambianchis:
Anlour l’è ’n fulmin 52tournà tucc al post.
Tutti che si salutano, si chiamano, si
rincorrono:
– Chiamate quegli Angeli per fare un giro
di corrente: –
– Ciao, sant’Eusebio: come vanno gli
affari? –
48
la lunna pu riounda che ’na csenta (n. 46, p. 116)
fa baboia (n. 47, p. 117)
50
fa ’n gir ’d courenta (n. 48, p. 117)
51
i dann an drenta (n. 49, p. 118)
52
l’è ’n fulmin (n. 50, p. 118)
49
20
XV.
Quand, sout Avrì, l’è tut in desideri,
Languid ant l’aria, ’d la stagioun fiouría
E su par i santè, drera ’l spaleri
L’è tuta na nidià ch’a la busbía:
Quando, all’approssimarsi di Aprile, è tutto
un desiderio,
Languido nell’aria, della stagione fiorita
E su per i sentieri, dietro le spalliere
è tutta una nidiata che pispiglia:
Quand a l’oumbra dal cupouli severi
S’eleva fra j incenss l’ Ave Maria
A la Vergin ch’la ilumina ’l misteri
Ch’l’è ’nsema religioun e pouesía:
Quando all’ombra delle cupole severe
S’innalza fra gli incensi l’Ave Maria
Alla Vergine che illumina il mistero
Che è insieme religione e poesia:
Oh anloura qui ’nt al cœur, su ’nt al Oh allora qui nel cuore, giù nel profondo
proufound
’d l’anima scounfourtà quaicos av nas
Dell’anima sconfortata qualcosa vi nasce
Ch’al serca coul misteri e ch’ai rispound:
Che cerca quel mistero e che gli risponde:
Che a poc a poca v cambia, av fa persuas
Che tuti ’l festi e j ilusiounn d’is mound
Av daran mai coul ch’av po da sta pas!
Che poco a poco vi cambia, vi persuade
Che tutte le feste e le illusioni di questo
mondo
Non vi daranno mai quello che vi può dare
questa pace!
21
XVI.
S’am capiteis ad nasi ’n atra vira
A ven qui dricc cme ’n fus 53a fami fra,
A sarami ’n counvent, sens’atra mira
Che ’d fa na vitta placida e smentià.
Se mi capitasse di nascere un’altra volta
Vengo qui immediatamente a farmi frate,
A chiudermi in convento, senz’altro scopo
Che di fare una vita serena e dimenticare.
Mai sercà da che banda ’l vent ch’al tira54
Par douvei basà gl’ali o scantounà:
Mai studià s’a l’è vei che ’l mound al gira,
Ma, s’al gira, ch’al seguita a girà!
Mai cercare da quale parte tira il vento
Per dover abbassare le ali o scantonare:
Mai indagare se è vero che il mondo gira,
Ma, se girasse, che continui a farlo!
Avei tranquilla l’anima, ’l pouls chiet,
Nunna penna o rimors al cœur tranquil,
Aver tranquilla l’anima, il polso quieto,
Nessuna sofferenza o rimorso il cuore
tranquillo,
Sempre solo con me solo senza rimpianti:
Sempar soul coun mi soul sensa regrèt:
Parchè mi cred che al mound a s’è mai dacc
Che coul ch’al po discouri das-par-chil55
L’abia sentì l’ambsogn di discourss ’d jacc.
Perché io credo che al mondo non è mai
successo
Che chi possa discutere da solo
Abbia sentito la necessità dei discorsi altrui.
53
dricc cme ’n fus (n. 51, p. 119)
Mai sercà da che banda ’l vent ch’al tira (n. 52, p. 119)
55
coul ch’al po discouri das-par-chil (n. 53, p. 120)
54
22
XVII.
Vero eremita ’nt al me eremitagi
Autentico eremita nel mio eremo
Mi sarò ben gelous dal me segret:
Io sarò molto geloso del mio segreto:
56
Guai al mound quaicadun s’l’eissa ’l Guai al mondo se qualcuno avesse il
couragi
coraggio
Da vnimi a fa ’l curious e l’indiscret.
Di venire a fare il curioso e l’indiscreto.
Ma ’n bel matin mi sentirò ’n tapagi
’na sussurrada cme ’nt l’arouet dal ghet 57:
Countrabuleri58! A l’è ’l pelegrinagi
Che qui tucc j ani a ’st epouca ’s ripet.
Ma un bel mattino io sentirò un chiasso
Un vociare come nel vicoletto del ghetto:
Accipicchia! È il pellegrinaggio
Che qui tutti gli anni in questo periodo si
ripete.
Coul dì starò tranquil an quaich cantoun59
Quel giorno starò tranquillo in qualche
angolo
Fino alla sera, quando i pellegrini
Avranno terminato le merende e le
devozioni:
Finna a la seira, quand che i pelegrinn
J havran finì ’l marendi e ’l divoussiounn:
Anloura ’ndarò ’n gir par i santè
Vardanda al ciar dal steili pian, pianin
’d nen scarpusà quaicos ch’l’è restà ’ndrè.
Allora andrò in giro per i sentieri
Guardando al chiaro delle stelle pian,
pianino
Di non calpestare qualcosa che è rimasto
indietro.
56
Guai al mound (n. 54, p. 120)
’n tapagi cme ’nt l’arouet dal ghet (n. 55, p. 120)
58
Countrabuleri! (n. 56, p. 121)
59
starò an quaich cantoun (n. 57, p. 121)
57
23
XVIII.
E pasà csì la vitta assort, fedel
A ’s spetacul semp coul e semp varià
Qui coun l’anim souspeis fra tera e ciel,
Coun al cœur spers ant iss’ immensità:
Qui coun j aurori ’d Magg ch’j incendiou ’l
ciel,
E j imperlou ’ns al fœuij la rousà,
Coun i tramountt d’autun chi stendou ’n vel
’d mestisia grisa ’ns i filagnn spouià:
E al fin ’na seira ’d Dsembar, quand là bas
E trascorrere così la vita assorto, fedele
A questo spettacolo sempre uguale e
sempre differente
Qui con l’animo sospeso fra terra e cielo,
Con il cuore smarrito in questa immensità:
Qui con le aurore di Maggio che
incendiano il cielo,
E imperlano sulle foglie la rugiada,
Con i tramonti d’autunno che stendono un
velo
Di mestizia grigia sui filari spogli:
J ultimi ragg dal sou livid e smort
Ai sbarlusou sneianda ’nt al nebias,
E infine una sera di Dicembre, quando
laggiù
Gli ultimi raggi del sole livido e pallido
Luccicano annegando in una fitta nebbia,
Mentre i sounna al Counvent l’ Ave Maria,
Ultim salut lountan, ultim counfort,
Bassà la testa bianca e pasà via!
Mentre suona al Convento l’Ave Maria,
Ultimo saluto lontano, ultimo conforto,
Abbassare la testa bianca e andarsene!
24
I sounett dal Sour Coulin ’d Casours
25
XIX.
Ans al marcà ’d Mouncarv
Sul mercato di Moncalvo
– Sour brigadiè, mi j ho catà ’n boucin
– Signor brigadiere, io ho acquistato un
vitello
Da un forestiero, proprio qui, mezz’ora fa:
Ho stipulato un contratto per trenta
marenghini,
(Gli) Ho dato un biglietto da mille da
scambiare.
Da ’n fourest, bel’e qui, mes’oura fa:
J ho facc countrat a tranta marenghinn,
J ho dacc in biet da mila da scambià.
Coul galantom ant al ca’ vœuij60am fa,
Lestou ’mbrancanda ’l biet: - Scciè ’n
moumentin:
Vad a fa’ ’d la mouneida: e m’ha butà
Nom specc-mi-qui61 coul brut ladar sasín!
Quel galantuomo nelle case vuote mi dice,
Lesto agguantando il biglietto: - Aspettate
un momentino:
Vado in cerca di moneta: e mi ha detto
Di aspettarlo qui quel brutto ladro
assassino!
I counoutati al vœu? Ch’al senta ben:
I connotati li vuole? Ascolti attentamente:
Grand - vistì ’d giald - ’na ghigna Alto - vestito di giallo - un aspetto da
d’impoustura62…
imbroglione…
Citou, sour brigadiè, l’è là ch’al ven.
Zitto, signor brigadiere, sta arrivando.
Ma l’è sa qui, mounsù? Quanta premura!
Quatt sentt liri, sisgnour, va tantou ben:
L’hava temp coun so comoud, ch’as figura!–
Ma è già qui, signore? Quanta solerzia!
Quattrocento
lire,
sissignore,
va
benissimo:
Aveva tutto il tempo che voleva, si
figuri!–
60
galantom ant al ca’ vœuij (n. 58, p. 122)
Butà nom specc-mi-qui (n. 59, p. 122)
62
’na ghigna d’impoustura (n. 60, p. 123)
61
26
XX a XXVIII.
’l sour Coulin a la fera ’d San
Giusep
Il sour Coulin alla fiera di San
Giuseppe
27
XX.
– O sour Coulin, inchœu l’è ’l dì ’d la fera,
La festa di friciœu e di pourtugall! –
La sciavandera ch’as rangiava ’l scial
La bragalava csì d’an mes a l’era.
E ’l sour Coulin l’ha douert la carousera,
– O sour Coulin, oggi è il giorno della
fiera,
La festa delle frittelle e delle arance! –
La mezzadra che si sistemava lo scialle
Gridava così in mezzo all’aia.
J è partì ’nsema a chil la sciavandera.
E il sour Coulin ha aperto il bagaglio della
carrozza,
Ha preso l’ombrello, in caso di temporale,
Ha schioccato la frusta, si è messo in
marcia e, neanche a dirlo,
È partita insieme a lui la mezzadra.
Lì ’ns al caret a moij, ioup, ioup, Balin64!
A forsa ’d cianci doussi e ’d sapatounn
As soun trouvasi ’n vista al Valentin:
Lì sul carretto a molle, ioup, ioup, Balin!
A forza di chiacchiere dolci e di scossoni
Si sono trovati di fronte al Valentino:
L’ha pià l’oumbrela, caso ’d tempoural,
L’ha fouetà, l’è partì e, mancou mal63,
E, dop pousà ’l cavà a la Rœusa Roussa65,
E, dopo aver fermato il cavallo alla Rosa
Rossa,
Glouriouss e triounfantt ecco ch’ai soun
Gloriosi e trionfanti ecco che si trovano
66
An Countrà Granda ’n mes la gent ch’la In Countrà Granda in mezzo alla gente
poussa.
che spinge.
63
mancou mal (n. 61, p. 123)
ioup, ioup, Balin (n. 62, p. 124)
65
Albergo ristorante di via Flli Caire a Casale Mto attivo all’epoca dell’autore.
66
Via Roma, l’arteria stradale principale di Casale M. to.
64
28
XXI.
Lì j hann cmensà a noutà quaica giouiera
Coun di taj ’d vesta ch’ai fumavou l’aria:
La sciavandera, ’nvece ’d marcià ’n paria,
S’ancantava semp là, quaich pas andrera.
– O sour Coulin, mi cred che ’n tut la fera
Lì hanno incominciato a notare qualche
vetrina
Con dei tagli d’abito che fumavano l’aria:
La mezzadra, invece di camminare a
fianco,
S’incantava sempre là, qualche passo
indietro.
J è nen ’d la roba csì strasourdinaria:
Gnanca madama la veterinaria
L’ha nen ’na vesta csì, verda bandiera.
– O sour Coulin, io credo che in tutta la
fiera
Non ci sia niente di così straordinario:
Neanche la signora veterinaria
Possiede un abito così, verde bandiera.
– O sour Coulin ch’al senta, neh, moussù
Par fa ’nca mi la fera ’d San Giusep
A ciam anmach sa vesta e nent ad pu –
– O sour Coulin ascolti, neh, padrone,
Per fare anch’io la fiera di San Giuseppe
Non chiedo altro se non quest’abito –
Ma ’l sour Coulin al taca nen discours…
Ma il signor Coulin non risponde…
67
Che diaou ? L’è dventà sourd tut ant in Che diavolo? È diventato sordo tutto in un
crep68?
colpo?
O ch’al capissa pu ’l parlà ’d Casours?
O che non capisca più il dialetto di
Casorzo?
67
68
Che diaou? (n. 63, p. 124)
tut ant in crep? (n. 64, p. 124)
29
XXII.
– Signori, favorischino l’ingresso:
Tutti al Museo Mondiale avanti, avanti!
Qui si vede Landru, grande successo,
Con una stufa bruciò sette amanti!
– Signori, favoriscano l’ingresso:
Tutti al Museo Mondiale avanti, avanti!
Qui si vede Landru, grande successo,
Con una stufa bruciò sette amanti!
– Vedranno Gasparone e i suoi briganti:
Sembrano vivi e son scolpiti in gesso:
Premiati con medaglia tutti quanti
Perché ciascun somiglia con se stesso.
– Vedranno Gasparone e i suoi briganti:
Sembrano vivi e son scolpiti in gesso:
Premiati con medaglia tutti quanti
Perché ciascun somiglia con se stessso.
– Avanti, avanti! – Ma la sciavandera
La stentava a ’ffrountà coul baracoun:
– Propi bei pouciou 69da butà ’n giouiera! –
– Avanti, avanti! – Ma la mezzadra
Indugiava nell’affrontare quel baraccone:
– Proprio bei tipi da mettere in vetrina! –
– Va là – j fa ’l sour Coulin dandij ’n
bouloun:
– L’è vej ch’a i soun tucc mobill da galera70
Ma j soun stacc tucc premià a l’
Espousisioun! –
– Va là – le fa il sour Coulin dandole uno
spintone:
– È vero che son tutti mobili da galera
Ma
sono
stati
tutti
premiati
all’Esposizione! –
69
70
bei pouciou (n. 65, p. 125)
mobill da galera (n. 66, p. 126)
30
XXIII.
Dop esi ’ndacc in poc an gir par lì
As soun fermà ’n piassa Castè, là anouanda
Ch’j era ’na fila ’d giostri e i soun stacc lì
Ousservanda, ridinda, ciaciaranda.
Dopo aver fatto due passi nei dintorni
Si sono fermati in piazza Castello, là dove
C’era una fila di giostre e lì sono rimasti
Osservando, ridendo, chiacchierando.
Propi ’n coulla d’na giostra, strabucanda,
Proprio nei pressi di una giostra,
zigzagando,
71
A j è calaij su ’n giouvnot mes bouì ,
È sceso giù un giovanotto mezzo brillo,
Che, vist al sour Coulin là da ’na banda,
Che, notato il sour Coulin da una parte,
72
73
J ha ’d lounc slargaij i brass: – Barba , sij Gli ha subito allargato le braccia: – Zio, sei
qui? –
qui? –
– To barba mi? Me car, ta sbagli ’d gros–
J ha facc al sour Coulin, tirandsi ’ndrera:
– E a mi ’m pias nen ch’am butou ’l mann
ados –
– Io, tuo zio? Mio caro, ti sbagli di grosso–
Gli ha risposto il sour Coulin, ritraendosi:
– E a me non piace che mi si mettano le
mani addosso –
– Efét ’d la giostra ch’l’anlouchis la gent –
– Effetto della giostra che inebetisce la
gente –
L’ha coumentà sout vous la sciavandera:
Ha commentato sottovoce la mezzadra:
– Ai sciarou douppi e ’s trœuvou tucc – Ci vedono doppio e si considerano tutti
parentt. –
parenti. –
71
mes bouì (n. 69, p. 127)
’d lounc (n. 70, p. 127)
73
Barba (n. 71, p. 128)
72
31
XXIV.
Dop soulì i soun entrà ’nt al baracoun
Successivamente a ciò, sono entrati nel
baraccone
Del coccodrillo esposto tal e quale,
Del coccodrillo esposto tal e quale,
Cme ch’al criava in om coun tancc Come gridava un uomo con tanti cordoni
courdounn
Ch’al smíava, a dir poco, un generale.
Che rassomigliava, a dir poco, un generale.
L’era po’ coul ch’j ha facc la spiegassioun:
– Vardè qui il coccodrillo al naturale
Ch’a l’è pu ferocissim che ’n lioun
E che nasce nell’orbo tropicale.
– Lui si divoura un uomo in un momento:
Poi, preso dal magoun74 del pentimento,
Era poi quello che gli ha fatto la
spiegazione:
– Guardate qui il coccodrillo al naturale
Che è molto più feroce di un leone
E che nasce nella fascia tropicale.
Piange e ’s dispera che è un divertimento.–
– Lui si divora un uomo in un momento:
Poi, preso dalla contrizione del
pentimento,
Piange e si dispera che è un divertimento.–
– Ma ch’ai sia nen – la fa la sciavandera
– Paganda coul ch’l’è ’d giust, modo minera
Da veddi i verss ch’al fa quand ch’as
dispera?–
– Ma che non ci sia – dice la mezzadra
– Pagando il dovuto, la maniera
Di vedere i versi che fa quando si
dispera?–
74
Magoun (n. 70, p. 128)
32
XXV.
Sourtinda as soun trouvà ’nt in batjbœuj75,
A moumenti i soun lourr padrounn ’d Casà!
Uscendo si sono ritrovati nel mezzo di un
parapiglia,
Un grande spingi-di-qui tira-di-là:
Razza di persone rozze e ineducate piene
d’orgoglio
A momenti sono loro i padroni di Casale!
Quand a la fin as soun poudì rancà
At salut77! A j mancava ’l portafœui:
Al ladar! Courì gent! Couragi fiœuj78!
Ma sì, par st’oura qui valou a ciapà!
Quando alfine sono riusciti a divincolarsi
Ti saluto! (gli) mancava il portafoglio:
Al ladro! Correte gente! Coraggio ragazzi!
Figurati, a quest’ora, vallo a prendere!
Mes oura dop, atar che fa ’l galet79!
Coun ’na facia slavà da mouribound
Al troutava ’nver ca’ ’ns al so caret:
Mezz’ora dopo, altro che fare il galletto!
Con una faccia slavata da moribondo
Trottava verso casa sul suo carretto:
Coun j œucc lusentt, coun di souspirr
proufound
Ch’ai j tirava su d’ant i garett80:
– Ecco che ch’as guadagna a girà ’l mound! –
Con gli occhi lucidi, con dei sospiri
profondi
Che li tirava su dai calcagni:
– Ecco che cosa si guadagna a girare il
mondo! –
In gran poussa-da-qui tura-da-là:
Rassa ’d paisann quadarr76pienn d’argœuj
75
As soun trouvà ’nt in batjbœuj (n. 71, p. 128)
paisann quadarr (n. 72, p. 129)
77
At salut! (n. 73, p. 129)
78
Couragi fiœuj! (n. 74, p. 130)
79
fa ’l galet (n. 75, p. 130)
80
Ch’ai j tirava su d’ant i garett (n. 76, p. 131)
76
33
XXVI.
Ma ’l dì dop l’è tournà a tacà ’l caret,
L’ha pià l’oumbrela caso ’d tempoural,
E via fort par Casà dal Maresciall,
Dal Coumissari e fin dal Soutperfet.
Ma lì j han tacà a dì ’nt i so dialett:
Ma il giorno dopo è tornato ad attaccare il
carretto,
Ha preso l’ombrello nel caso ci fosse il
temporale,
E via veloce alla volta di Casale dal
Maresciallo,
Dal
Commissario e
perfino
dal
Sottoprefetto.
L’ha finì ’d dij ciaou coun i garett81.
Ma lì hanno incominciato a dire nei loro
dialetti:
– Chiel sì l’è fol! Lu el g’ha domà di ball:–
Basta, visto che le cose si stavano
mettendo male,
Si è girato sui tacchi e se n’è andato.
Al troutava ’nver cà nec e cagnin82
Quand ch’j è tournaij ’n ment che tempo fu
A j era ’na sounamboula a Turin
Trottava verso casa triste e arrabbiato
Allorché gli sovvenne che tempo fu
C’era una sensitiva a Torino
Ch’l’hava ’l stranom ad Regina Taitù83
E che ’nt j afè ’mbrouià l’hava ’l nas fin84
Par squitì ’l come fu, come non fu.
Il cui soprannome era Regina Taitù
E che negli affari intricati aveva intuito
Per svelare il come fu, come non fu.
– Chiel sì l’è fol! Lu el g’ha domà di ball:–
Basta, vist che l’afè s’anviarava mal,
81
dij ciaou coun i garett (n. 77, p. 131)
nec e cagnin (n. 78, p. 131)
83
’l stranom ad Regina Taitù (n. 79, p. 132)
84
l’hava ’l nas fin (n. 80, p. 133)
82
34
XXVII.
Sta vira ’l sour Coulin l’hava giurà
D’ancausà ’l ladar finna ’n co’ dal mound:
Tant che a Turin e va, va ch’a ta va,
Fin ch’l’ha scouert la Taitù ’n bourg San
Secound.
Questa volta il sour Coulin aveva giurato
D’incalzare il ladro fino in capo al mondo:
Tanto che a Torino e vai,vai,vai,
Fin che ha scoperto la Taitù in borgo San
Secondo.
J era a la porta ’n cit doumestic biound
C’era alla porta un piccolo domestico
biondo
Che gli ha subito detto che si paga
anticipato:
Un gattone rosso, quando l’ha visto
entrare,
Ha inarcato la schiena ed è diventato più
rotondo.
Ch’j ha subit dicc ch’as paga anticipà:
In gatoun rous, quand ch’al l’ha vist entrà,
L’ha arcà la schenna e l’è dventà pu riound.
– Soura madama85, mi vourría savej –
– Signora madama, io vorrei sapere –
L’ha cmensà ’l sour Coulin – nome e Ha esordito il sour Coulin – nome e
indirissou
indirizzo
D’una persona che saprà ben lei –
Di una persona di cui lei ben saprà –
– Coula persounna vœul restè bin scousa –
L’ha rispost la Taitù – ma j garantissou
Ch’a pensa a chiel e ch’a sarà soua spousa. –
– Quella persona vuole restare ben
nascosta –
Ha risposto la Taitù – ma le garantisco
Che penserò a lei e che sarà sua sposa. –
85
madama: Cfr. Ferraris- Dorato, Il dialetto di Quargnento, Alessandria 2005, s. v. madaméi, si dice che il
termine madàma è torinese, da noi poco usato.
35
XXVIII.
Semp pu cagnin, tournà a l’imbarcadero86
Coun l’andando-ritorno da fourà,
S’è sfougà coun la guardia: – Pero, Pero,
Se vuoi star bene bougia nen da ca’87.
Sempre più ostile, tornato all’imbarcadero
Con il biglietto da obliterare,
Si è sfogato con la guardia: – Piero, Piero,
Se vuoi star bene non muoverti da casa.
– A Torino di giusto e di sincero
J è gnanca l’acqua fresca da badsà:
– A Torino di giusto e di sincero
Non c’è neanche l’acqua fresca da
battezzare:
Che se poi qui giunge un forestiero,
Gara al più lesto per poterlo pelare. –
Che se poi qui c’arriva un forastiero,
Gara al più lesto par poudeilou plà88. –
Ades però l’ha facc crous e crousoun89
Ch’l’è ben dificil che lu ’l viagia ’ncou,
Gnanca s’ai capiteis ’d fa San Scampoun90:
Adesso però ci ha fatto sopra una bella
croce
Ed è ben difficile che lui viaggi ancora,
Neanche se gli capitasse di far San
Scampoun:
E se quaidun ai lauda ’l giostri e ’l fiou
E se qualcuno gli lodasse le giostre e il
fiore
’d la fera ’d San Giusep e i baracounn,
Della fiera di San Giuseppe e le giostre,
Lu ’l fa che ’rspoundij: – Va a couà ’ns na La sua risposta sarebbe: – Vai a covare su
rou91! –
una rovere! –
86
Cfr. La Memòria dël temp, Calendari Piemontèis, stèmber, 2001: imbarcadero, vecchio nome della stazione
ferroviaria di Porta Nuova in Torino.
87
Pero, Pero, se vuoi star bene bougia nen da ca’ (n. 81, p. 133)
88
par poudeilou plà (n. 82, p. 134)
89
l’ha facc crous e crousoun (n. 83, p. 134)
90
San Scampoun (n. 84, p. 135)
91
Va a couà ’ns na rou! (n. 85, p. 135)
36
XXIX.
Catedra amboulanta
Cattedra ambulante
– Cme ch’la va la vandummia, sour Coulin?–
– Come sta andando la vendemmia, sour
Coulin?–
92
– La va d’incantou ! E po’ ch’al varda qui: – A meraviglia! E poi guardi qui:
Ch’a j fassa ment93a ’s moust: sclint, coulurì, Osservi questo mosto: limpido, colorato,
L’è ’ncoura sout la rapa e ’l smia sa vin. –
È ancora sotto la buccia e i raspi e sembra
già vino. –
– E quancc gradi ch’al tira ’nt al prouvin? –
– Ma che prouvin d’Egit94, fe ’n po’ ’l
piasì!
Mi j ho mai vardà souri a ’s bali95lì,
S’a j l’ho propi da dijla ’n boun
Mounfrin96.
– E quanti gradi misura nel provino? –
– Ma quale provino d’Egitto, mi faccia il
piacere!
Io non mi sono mai curato di queste storie,
Se devo proprio parlare chiaro.
– Ch’al tena ben da ment97: tara par tara,
Counfrountand jacc pais coun coul ’d
Casours,
J è nunna tara cme la nostra tara98:
– Ricordi bene: terra per terra,
Confrontando gli altri paesi con quello di
Casorzo,
Non c’è nessuna terra come la nostra:
Che se po’ lu ’l counfronta vin coun vin,
L’ha ’n bel ciancià ’d prouvin, ’d premi, ’d
councours
Ma ’l vin pu mei l’è semp dal sour Coulin. –
E se poi lei confronta vino con vino,
Ha un bel chiacchierare di provini, di
premi, di concorsi
Il vino migliore, tuttavia, resta sempre del
sour Coulin. –
92
La va d’incantou! (n. 86, p. 136)
fassa ment (n. 87, p. 136)
94
Ma che prouvin d’Egit (n. 88, p. 136)
95
’s bali (n. 89, p. 137)
96
da dijla ’n boun Mounfrin (n. 90, p. 138)
97
tena ben da ment (n. 91, p. 138)
98
tara par tara j è nunna tara cme la nostra tara (n. 92, p. 138)
93
37
XXX.
Al crouss da cavaier99
Le croci dei cavalieri
La gasetta la parla coum qualment
J abou facc cavaier Toni100 ’l sebrà:
Lu ’l fa Giors nœuv101, al schivia i
coumplimentt
Ma ’s capis ch’l’è countent cme ’n asou
splà102.
La gazzetta parla come ugualmente
Abbiano eletto cavaliere Toni il bottaio:
Lui fa l’indiano, evita i complimenti
Però ’ndanda d’is pas prestou i sarà
Però continuando di questo passo presto ci
saranno
Più cavalieri di quelli che non lo sono:
Una volta qui ce n’era un gruppo
abbastanza numeroso,
Adesso sono addirittura un reggimento.
Pu cavaierr che coui ch’al lou soun nent:
’na vota qui ai n’j era ’na counià103,
Ades ai soun dritura ’n regiment.
Ma si capisce che è contento come un
asino spelato.
Tut as mound l’ha però la so rasoun:
Tutto a questo mondo ha però la sua
ragione:
Ai devou avei piantà ’ns quaich brich qui Devono aver impiantato su qualche colle
’ntour
qui attorno
La fabrica dal crouss e di courdounn:
La fabbrica delle croci e dei cordoni:
Quand che ’l travai al mola anloura alè!
Su cavaierr e su coumendatourr
Par nen butà la gent ans al pavè104.
Quando il lavoro subisce una flessione
allora alè!
Su cavalieri e su commendatori
Per non mettere la gente sulla strada.
99
Al crouss da cavaier : in Zalli, Dizionario piemontese, italiano, latino e francese, Carmagnola 1830, si
legge che cros da cavajèr, ed anche soltanto cros, è la divisa di cavalleria o di merito, ancorchè non fatta
precisamente a forma di croce; croce, divisa, insegna.
100
Toni (n. 93, p. 139)
101
fa Giors nœuv (n. 94, p. 140)
102
countent cme ’n asou splà (n. 95, p. 140)
103
’na counià (n. 96, p. 141)
104
butà la gent ans al pavè (n. 97, p. 141)
38
XXXI a XXXV.
’L sour Coulin an poulitica
Il signor Coulin in politica
39
XXXI.
J è a Roumma ’n sit ciamà Mountecitori
C’è a Roma un luogo chiamato
Montecitorio
Ch’l’era la stala d’in gran brut arment:
Che era la stalla di un gran brutto armento:
Là ’ndrenta ’l voulpp, i luvv, j ochi e i Là dentro le volpi, i lupi, le oche e i
giumentt
giumenti
As radunavou souens a parlatori.
Si radunavano spesso a parlamentare.
Da la bandiera roussa a l’aspersori
E ai tre pountinn là j erou tucc parentt:
Tucc camourista egual, foll, insoulentt,
Tucc mortt ad fam105 cme i fra dal refetori.
Dalla bandiera rossa all’aspersorio
E ai tre puntini là erano tutti parenti:
Tutti camorristi uguali, folli, insolenti,
Tutti morti di fame come i frati del
refettorio.
E ’ntant i galantomm, sensa rimprocc106,
’s ciamavou se, par fa di deputà,
E intanto i galantuomini, senza vantarsi,
Si domandavano se, per nominare dei
deputati,
Non c’era proprio niente di meglio che
quei fantocci:
J era propi nen ’d mei che coui babocc107:
I galantomm che ’ntant ’s nou stavou a ca’
I galantuomini che nel frattempo se ne
stavano a casa
108
A piansi tucc cme vi , gratandsi i A piangere tutti come viti, grattandosi le
snocc109,
ginocchia,
110
Par l’Italia ch’l’andava a gambi ’lva .
Per l’Italia che stava andando in rovina.
105
Tucc mortt ad fam (n. 98, p. 142)
sensa rimprocc (n. 99, p. 142)
107
Babocc (n. 100, p. 142)
108
piansi tucc cme vi (n. 101, p. 143)
109
gratandsi i snocc (n. 102, p. 144)
110
ch’l’andava a gambi ’lva (n. 103, p. 144)
106
40
XXXII.
Ma mi ’l l’ho prou trouvà la spiegasioun,
Mi j ho scouert cme ch’a l’è
maciavela111:
Tirè vin quand l’è vœuida la vasela112,
Gavè sang da ’na rava113, s’a sij boun.
Dapartut, voulind fa ’na cosa bela,
Venta avej coumpetensa e cougnissioun:
Studià, rifleti, nen dà ’nmach rasoun
Semp a coul ch’al sa mnà la bartavela114.
E’nvece ’ntrè ’nt na sala eletoural
Al dì dagl’elesiounn: vardevi ’ntour
Quand j è ’n founsioun al corp eletoural:
Ma io l’ho certamente trovata
spiegazione,
la Io ho scoperto com’è il trucco:
la
Spillate vino quando è vuota la botte,
Togliete il sangue da una rapa, se ne siete
capaci.
Dappertutto, volendo ottenere qualcosa di
buono,
È necessario possedere competenza e
criterio:
Studiare, riflettere, non dare sempre solo
ragione
A chi ha una bella parlantina.
E invece entrate in una sala elettorale
Nel giorno delle elezioni: guardatevi
attorno
Quando è in funzione il corpo elettorale:
Vardeij ben an ghigna a si eletourr,
Guardate bene in faccia a questi elettori,
Si campiounn dal sufragi universal:
Questi campioni del suffragio universale:
I bœu ’nt la melia i soun pu svicc che I buoi nel granoturco son più svegli di
lour115.
loro.
111
Mi j ho scouert cme ch’a l’è la maciavela (n. 104, p. 145)
Tirè vin quand l’è vœuida la vasela (n. 105, p. 146)
113
Gavè sang da ’na rava (n. 106, p. 146)
114
coul ch’al sa mnà la bartavela (n. 107, p. 147)
115
I bœu ’nt la melia i soun pu svicc che lour (n. 108, p. 148)
112
41
XXXIII.
Lour as ciamavou a posta liberall
Par avej bounna grasia a mai dì ’d no
A Can e a Barian116, e mancou mal,
Danda semp via ’d coul ’d jacc e mai dal so.
Loro si definivano apposta liberali
Per aver buona grazia a mai dire di no
A gente purchessia, e neanche a dirlo,
Dando sempre via la roba altrui e mai la
propria.
Rivà po’ ’l temp dal lotti eletourall,
Avanti fiœuj a spendi a routta ’d co117:
Mentre
’ntant
qui
noujacc, bounn
prouvinciall
Par pagà ’l taij sa sciancavou ’l co118.
Giunto poi il tempo delle lotte elettorali,
Avanti ragazzi a spendere a rotta di collo:
Mentre intanto qui noialtri, buoni
provinciali
Per pagare le tasse ci staccavamo l’osso
del collo.
’na vota po setà ’ns al cadrighin119,
Tut al pu gran da-fà120 ’d Soua Ecelensa
L’era dispensà crouss, souris, inchinn:
Una volta poi seduto sul seggiolino,
Il più grande impegno di Sua Eccellenza
era dispensare croci, sorrisi, inchini:
Mentre la so beata incoumpetensa
La spianava l’entrada ai birichinn
Là prountt a pià d’assaut la diligensa.
Mentre la sua beata incompetenza
Spianava l’entrata ai birichini
Là pronti a prendere d’assalto la diligenza.
116
A Can e a Barian (n. 109, p. 148)
a spendi a routta ’d co (n. 110, p. 149)
118
sa sciancavou ’l co (n. 111, p. 149)
119
setà ’ns al cadrighin (n. 112, p. 149)
120
al pu gran da-fa (n. 113, p. 150)
117
42
XXXIV.
La libertà j è nun ch’al la discut:
Basta ’nmà121ch’a la serva nen ’d pretest
Par tenni ’ndrera i timidd e j ounestt
E poussà ’n prima fila i farabutt.
La libertà nessuno la mette in discussione:
Purché non serva da pretesto
Per tenere indietro i timidi e gli onesti
E spingere in prima fila i farabutti.
Libertà, libertà: gara ai pu lestt
A ’mbrancà i portafœui e po’ at salut!
J è j impiegati par prouveddi a tut,
Libertà, libertà: gara ai più lesti
Ad agguantare i portafogli e poi ti saluto!
Ci sono gli impiegati per provvedere a
tutto,
C’è Sua Eccellenza per provvedere al
resto.
J è Soua Ecelensa par prouveddi al rest.
Vardè che veddi: a j esteri ’n doutour:
A la gouera ’n gram giudis a ripos:
Al finansi ’n spesiari o ’n proufesour:
La va d’incantou: e adés que ch’ vœuri fa,
Souri Ministarr, tant par fa quaicos?
La coursa ’d j asou cme ch’as fa ’d carvà?
121
Guardate cosa ci tocca vedere: agli esteri
un dottore:
Alla guerra un povero giudice a riposo:
Alle finanze un farmacista o un professore:
Va a meraviglia: e adesso che cosa volete
fare,
Signori Ministri, tanto per far qualcosa?
La corsa degli asini come si fa a
carnevale?
Basta ’nmà (n. 114, p. 150)
43
XXXV.
E csì coun tucc ch’ai turou e nun ch’al ten,
Coun j impiegati ch’j erou lour padrounn,
Coun ’na Camera ’d foll e ’d ambrouiounn,
E j oufissi tucc pienn ’d mangia-par-nen122,
E così, con tutti che tirano e nessuno che
tiene,
Con gli impiegati che erano loro i padroni,
Con una Camera di folli e di imbroglioni,
E gli uffici pieni di approfittatori,
Coun al finansi ch’j erou a toch cme ’l
troun123
E i Ministarr ch’ai favou finta ’d nen124,
Cari i me cari fiœui, vantava ben
Andà tucc cme coui ’d Russia an
perdissioun…
Con le finanze che erano a pezzi come il
tuono
E i Ministri che facevano finta di niente,
Cari i miei cari ragazzi, si doveva per forza
Andare tutti come i russi in perdizione…
Ma la steila d’Italia da la-su
L’ha prouvist a ’mpedì tanta rouinna
Coun la forsa ’d la magica virtù:
Ma la stella d’Italia da lassù
Ha provveduto a impedire tanta rovina
Con la forza della magica virtù:
Viva, d’acordi tucc, la libertà,
Ma viva anca ’l travai, la disiplinna:
Viva la nostra Italia! Eia, alalà!
Viva, tutti d’accordo, la libertà,
Ma viva anche il lavoro, la disciplina:
Viva la nostra Italia! Eia, alalà!
122
mangia-par-nen (n. 115, p. 150)
ch’j erou a toch cme ’l troun (n. 116, p. 151)
124
ch’ai favou finta ’d nen (n. 117, p. 151)
123
44
XXXVI.
La radio-telefonía
La radio-telefonia
J è ’na pertia, ’na scatoula, ’n ciouchín,
C’è una pertica, una scatola, un
campanello,
que ch’al Chissà cosa nasconde questo groviglio:
Va a savei ’s angavégn125
nascound:
Il fatto sta ch’al basta fa drin-drin
Par esi ’n relasioun coun tut al mound.
Comunque sia è sufficiente far drin-drin
Per essere in contatto con tutto il mondo.
Mi a touch da qui ’n boutoun, da là ’s Io premo di qui un bottone, di là si
rispound:
risponde:
– Mi soun Casours e ti? – Mi soun Berlin–
– Io sono Casorzo e tu? – Io sono Berlino–
126
E lì patich-patoch in finimound
E lì patich-patoch un’infinità
127
Ad cianci bruschi ch’j hann né found né Di chiacchiere brusche che non hanno né
fin.
fondo né fine.
Ah che lengua! che magica eloquensa!
Finna i souspirr mi ai sent, ’na meravia!
Propi tal qual cme fijsa ’n so presensa:
Ah che lingua! che magica eloquenza!
Perfino i sospiri mi giungono, una
meraviglia!
Proprio come se fossi in sua presenza:
Ansi an mes tuta sa toudescaría128
Ai soun propi i souspirr, an counfidensa,
L’unica cosa ch’a pos pourtà via.
Anzi, in mezzo a tutta questa tedescheria
Sono proprio i sospiri, in confidenza,
L’unica cosa che posso portar via.
125
’s angavégn (n. 118, p. 151)
patich-patoch (n. 119, p. 152)
127
in finimound ad cianci (n. 120, p. 152)
128
sa toudescaría (n. 121, p. 152)
126
45
XXXVII-XXXVIII.
La cavalinna
La cavallina
46
XXXVII.
L’era ’na bestia, discouroumma nen129,
Strasourdinaria, pienna ’d cougnissioun:
’l veterinari, ch’as nou ’ntend boumbén,
Al dsiva semp: – L’è facia ’d coumissioun–
Era una bestia, non ne parliamo,
Straordinaria, piena di giudizio:
Il veterinario, che è molto competente,
Ripeteva sempre: – È fatta su
commissione–
J era mai bsogn coun le né ’d fouet né ’d fren
Quand la troutava via par si stradounn:
Ubidienta, sincera, mai pau ’d nen,
Né ’d tranvai o ’d motò, né ’d losna o ’d
troun.
Con lei non era mai necessario utilizzare
né staffile né freno
Ogniqualvolta percorreva questi stradoni:
Ubbidiente, sincera, senza paura di niente,
Né di tranvai o di motociclette, né di
fulmine o di tuono.
Bastava dì, vistindij i fournimentt:
– Neh, Brunota, atensioun: va’ ch’j ho
premura –
O pura: – Adasi – le ’s lou tniva a ment
Era sufficiente dire, mettendole i finimenti:
– Neh, Brunota, attenzione: guarda che io
ho fretta
Oppure: – Adagio – e lei se lo ricordava
E a l’ourdin l’adatava l’andatura
O ’d losna ch’la traversa ’l firmament
O ’d previ quand ch’al marcia ’n sepoultura.
E al comando adattava il passo
O del fulmine che attraversa il firmamento
O del prete quando marcia in sepoltura.
129
discouroumma nen (n. 122, p. 152)
47
XXXVIII.
Sentì ’des cousta. – Quand, par si stradounn,
J è vni ’d moda i tramvai tancc ani fa
E, i cavà nen esenda abituà,
L’era ’n countinuo ribaltà ’d cartounn,
Ascoltate adesso questa. – Quando, per
questi stradoni,
Sono venuti di moda i tranvai tanti anni fa
E, i cavalli non essendo abituati,
Era un continuo rovesciarsi di cartoni,
In dì che mi troutava anver Casà,
Al tramvai ch’al ven su, coumbinassioun,
Propi lì ’n paria a mi, ta-trin, ta-troun,
L’è sourtì dal routaij e s’è ’mboursà.
Un giorno che io trottavo verso Casale,
Il tranvai che saliva, combinazione,
Proprio lì di fianco a me, ta-trin, ta-troun,
È uscito dalle rotaie e si è rovesciato.
Am smia ’ncou ’d sentì coui viagiatourr
Mi sembra ancora di sentire quei
viaggiatori
A gambi ’lva ’nt la pouvri ’d la banchinna,
A gambe all’aria nella polvere della
banchina,
130
Danà cme coupp , a fa’ i coumentt fra Disperatissimi, a far commenti tra loro:
lourr:
– Va’ la Brunota! Va’ che bestia finna!
Anvece d’avei pau le dal vapour
L’è ’l vapour ch’l’ha vì pau ’d la cavalinna. –
130
– Guarda la Brunota! Guarda che bestia
intelligente!
Invece di aver lei paura del vapore,
È il vapore che ha avuto paura della
cavallina. –
Danà cme coupp (n. 123, p. 152)
48
XXXIX a XLIV.
’L sour Coulin an quistioun
Il sour Coulin in causa
49
XXXIX.
Sour avoucat, mi j ho vendì ’n boucin
E ’l l’ho dacc giust e franc, propi da amis131:
Ma ades al coumpratour al fa e ’l dis
Ch’l’aba dacc ’na cournà al fiœu ’d ’n avsín.
Signor avvocato, io ho venduto un vitello
E l’ho fatto in tutta onestà, proprio da
amici:
Ma adesso il compratore si comporta e
dice
Che abbia dato una cornata al figlio di un
vicino.
’st at qui l’è a l’Ouspidál, coul at l’è fis
Da nen douvei rancà gnanca ’n quatrin,
Questi è all’ospedale, quegli è convinto
Di non dover sborsare neanche un
quattrino,
Così che sia io a dovermi perdere nel
labirinto
E lui togliersi dai pasticci.
’d minera ’d perdmi mi ’nt al lambarin132
E da rancasi chil d’ant i pastiss.
Ma a mi i pe, caro mio, ’m j han mai
pistà133
E mai am ij pistránn! Mi dag parola134
Che ’l boucin l’ha mai dacc nunna cournà:
Ma a me i piedi, caro mio, non li hanno
mai pestati
E mai li pesteranno! Do la mia parola
Che il vitello non ha mai dato nessuna
cornata:
Al l’avran cimentà se adés l’ha dacc:
E mi que ch’a nou pos? A l’è sa drola135
Ch’j aba da ’rspoundi mi di corni ’d jacc!
L’avranno provocato se adesso l’ha fatto:
E io che cosa ci posso fare? È già singolare
Che debba rispondere io delle corna altrui!
131
propi da amis (n. 124, p. 153)
perdmi mi ’nt al lambarin (n. 125, p. 153)
133
I pe ’m j han mai pistà (n. 126, p. 154)
134
Mi dag parola (n. 127, p. 154)
135
A l’è sa drola (n. 128, p. 154)
132
50
XL.
Sour avoucat, la cedoula l’è qui:
Iar seira’m hann pourtà la sitasioun:
Ch’al lesa que ch’j è ’nden e po i spieg mi
Cme ch’a l’è verament al coun e ’l roun.
Signor avvocato, la cedola è qui:
Ieri sera mi hanno consegnato la citazione:
Ne legga il contenuto e poi le spiego io
Come sono andate veramente le cose.
Ormai l’è ciara pu che ’l sou ’d mes-dì136
Ch’l’è tut ’na trufia e ’na speculasioun:
Lour j hann pensà che ’l sour Coulin l’è
boun,
Dunque ch’al paga chil e afè finì.
Ormai è chiaro più del sole di mezzogiorno
Che è tutta una truffa e una speculazione:
Loro hanno pensato che il sour Coulin è
buono,
Pertanto paghi lui e affare concluso.
Ma a me, sour avoucat, non me la fanno:
Mi i fas toucà coun man137al Tribunal
Dov’è la verità, dove l’inganno:
Ma a me, signor avvocato, non mi fregano:
Io faccio toccar con mano al Tribunale
Dov’è la verità, dov’è l’inganno:
Ansi ch’am digga ’n po’: j è nen minera
D’estendi la quistioun anca al penal
E da schisaij su quaich’an ’d galera?
Anzi, mi dica un po’: non c’è la possibilità
D’estendere la questione anche al penale
E di comminargli qualche anno di galera?
136
137
l’è ciara pu che ’l sou ’d mes-dì (n. 129, p. 155)
Mi i fas toucà coun man (n. 130, p. 155)
51
XLI.
Sour avoucat, s’al seis!...A l’ha tampstà138:
L’ha facc d’inver139, l’ha pistà finna i
fenn140!
Tut l’anviroun ch’al pians: l’ha sasinà
La vandumia d’ist an e d’ist an ch’ven.
Fra i quali, ecco, daboun, cred ch’an counven
Vardà sa causa s’as poudijs transà:
Parchè, neh141, coul boucin, pensandij ben,
’l dava prou quaich cournà vira voutà.
Signor
avvocato,
se
sapesse!...Ha
tempestato:
Ha fatto inverno, ha coricato persino i
fieni!
Piange tutto il circondario: ha rovinato
La vendemmia di questo e del prossimo
anno.
Fra le varie cose, ecco, davvero, credo che
mi convenga
Considerare se questa causa si potesse
transigere:
Dal momento che, neh, quel vitello,
pensandoci bene,
Ogni tanto tirava certamente qualche
cornata.
Ch’a j parla chil: ch’a j scriva coum qualment
Par coui quatt soldd 142’d l’indegnità ’d
coul fiœu
Mi saría prount a ’vni a ’n arangiament:
Gli parli lei: gli scriva come ugualmente
Per quei quattro soldi d’indennità di quel
ragazzo
Io sarei pronto a giungere ad un accordo:
Tninda ben cunt, par fa ’na cosa ounesta,
Che a chil j è ’nmach toucà ’na cournà ’d
bœu
E mi, povr’om143, m’ha piami la tempesta.
Tenendo ben conto, per essere onesti,
Che a lui è toccata solamente una cornata
di bue
E a me, poveruomo, ha colpito la grandine.
138
A l’ha tampstà (n. 131, p. 155)
L’ha facc d’inver (n. 132, p. 156)
140
l’ha pistà finna i fenn (n. 133, p. 156)
141
Neh (n. 134, p. 156)
142
Par coui quatt soldd (n. 135, p. 157)
143
mi, povr’om (n. 136, 157)
139
52
XLII.
Mi ormai m’anviár a perdi la pasiensa,
Sour avoucat, chil ch’a s’oufenda nen:
Parchè ’nt i viravott ’d sa coumpetensa,
Nen par laudami, ma mi ’dvent cretén.
Io ormai incomincio a perdere la pazienza,
Signor avvocato, lei non si offenda:
Perché nelle giravolte di questa
professione,
Non per lodarmi, ma io divento cretino.
Primma ’l Pretour ch’al dis: – Par dà sentensa Prima il Pretore che dice: – Per emettere
sentenza
Soun mi soul coumpetent – Va tantou ben.
L’unico competente sono io – Va
benissimo.
Anvece adés j è ’l Tribunal ch’al pensa
Adesso invece è il Tribunale che pensa
Che’n machi chil l’è coumpetent qui ’ndén.
Di avere la competenza esclusiva.
E ’ntant noui stoumma qui, boia d’in
mound144,
Sensa bougiasi dal filagn d’an found145,
Mentre coui sgnouri ai giœugou a scound a
scound:
E intanto noi restiamo qui, boia di un
mondo,
Senza muoverci dall’ultimo filare,
Mentre quei signori giocano a nascondino:
Ma sa Giustissia l’ha nen l’indiris?
O l’è anoulaia cmè i cavalariss
Ch’ ai girou ’l feri sensa mai post fis?
Ma questa Giustizia non ha l’indirizzo?
O è inanellata come i cavallerizzi
Che girano le fiere senza mai posto fisso?
144
145
boia d’in mound (n. 137, p. 158)
Sensa bougiasi dal filagn d’an found (n. 138. p. 158)
53
XLIII.
Bravo, sour avoucat! Mi ’m tniva ’d boun146 Bravo, signor avvocato! Io ero tranquillo
Parchè chil m’hava dacc la causa franca:
Perché lei mi aveva dato la causa libera da
impedimenti:
147
– Sour Coulin – m’hava dicc – birba chi – Sour Coulin – mi aveva detto – birba chi
manca,
manca,
Scoumet sent countra iun ch’an dann Scommetto cento contro uno che ci danno
rasoun.–
ragione.–
Ma l’anversari al dis an gir che gnanca
Morire al lasa perdi sa quistioun:
Che adés as giounta ’n avoucat pu boun
E ch’l’è poc ma sicur chil as ranca.
Ma la controparte dice in giro che neanche
Morto lascia perdere la questione:
Che adesso si affiancherà un avvocato
migliore
E che è poco ma sicuro che se la caverà.
Basta, s’al va ’n apel mi i vad adrè:
A l’avrà da mangià dal pan pentì 148!
Ansi, sour avoucat, s’al l’ eis d’amstè
Basta, se va in appello io lo seguo:
Dovrà mangiare del pane pentito!
Anzi, signor avvocato, se avesse bisogno
’d giountasnou ’n at par vninou prestou a Di affiancarsene un altro per giungere
iunna,
presto ad una risoluzione,
Ch’as giounta chi ch’al vœu, ma sì! ma sì!
Si affianchi pure chi vuole, ma sì! ma sì!
Dou bestij as sa ch’ai turou mei che iunna.
Due bestie si sa che tirano meglio di una.
146
Mi ’m tniva ’d boun (n. 139, p. 159)
Birba (n. 140, p. 159)
148
mangià dal pan pentì (n. 141, p. 159)
147
54
XLIV.
Doui agn a j han butà primma ’d scrubì
Se coumpetent l’è Erode o s’l’è Pilat:
E adés quancc agn j andrà, sour avoucat,
Primma che tut s’ambrœui al sia squitì?
Si giudiss j én tra lour cme can e gat149:
Quand che iun l’ha dicc no l’at al dis sì:
’l Tribunal m’hava dacc rasoun a mi,
Ecco la Court ch’a j dà rasoun a l’at.
Hanno impiegato due anni prima di
scoprire
Se competente è Erode o Pilato:
E adesso quanti anni passeranno, signor
avvocato,
Prima che tutto questo imbroglio sia
risolto?
Questi giudici si comportano tra loro come
cane e gatto:
Nel momento in cui uno dice no, l’altro
dice sì:
Il Tribunale aveva dato ragione a me,
Ecco invece la Corte dare ragione all’altro.
La Giustissia l’è ’n gran ciapa- La Giustizia è un grande acchiappaminciounn150:
minchioni:
151
S’a fej tant da cmensà sij bej e fricc :
Se state per iniziare delle cause siete bell’e
fritti:
152
Av sughi pu nen j œucc
d’ant al Non vi asciugate più gli occhi nelle
quistiounn:
questioni:
Vardè ’n po’ ’dés che afè da doui indricc153
’vei d’andà finna a Roumma ’n Cassasioun
Par amour154 d’in boucin dai corni dricc!
Guardate un po’ adesso che affare da due
diritti
Dover andare fino a Roma in Cassazione
Per amore di un vitello dalle corna dritte!
149
j én tra lour cme can e gat (n. 142, p. 160)
La Giustissia l’è ’n gran ciapa-minciounn (n. 143, p. 160)
151
sij bej e fricc (n. 144, p. 161)
152
Av sughi pu nen j œucc (n. 145, p. 162)
153
afè da doui indricc (n. 146, p. 162)
154
Par amour (n. 147, p. 162)
150
55
XLV.
La tempesta
La grandine
J era ’n ricolt che qui tucc as nou ’mblivou:
C’era un raccolto qui di cui tutti si vantavano:
E ades joumma ’l cœur mort, l’anim souspeis: Mentre ora abbiamo il cuore morto, l’animo
sospeso:
155
Pur trop is temp l’è brut : pur trop j è Purtroppo questo tempo è brutto: purtroppo
privou156:
c’è pericolo:
Coul ch’al ven su l’è ’n tempoural Bieleis157. Quello che si avvicina è un temporale biellese.
Vardè la losna cme ch’la squarsa ’l nivou,
Sentì a San Roch cme ch’ai scampannou a
steis158:
A j è, la cmensa….ecco i primm toch ch’a j
rivou…
La ven su succia…..la roump finna i teiss!
Guardate il fulmine come squarcia le nuvole,
Ascoltate a San Rocco come suonano a
distesa:
C’è, comincia…ecco i primi pezzi che
arrivano...
Scende asciutta…..spezza perfino i tralci!
Tut antour as ved bianc cme s’l’eis brinà:
Tutto attorno si vede bianco come se fosse
brinato:
Si accovacciano gli olmi sotto questo
ventaccio tremendo,
Le nuvole corrono come cavalli senza
briglia….
As cougia j ourmm sout as ventas d’infer159,
’l nivouli j courou cme cavà sbrilà……
Po’ ’l temp sa slarga e ’ns la me povra vigna
Poi il tempo si allarga e sulla mia povera
vigna
Sensa ’na fœuia cme ’nt al cœur ’d l’inver
Senza una foglia come nel cuore dell’inverno
Ecco ’l seren ch’al tourna e ’l sou ch’al Ecco che torna il sereno e il sole che ride
ghigna!
beffardo!
155
is temp l’è brut (n. 148, p. 163)
j è privou (n. 149, p. 163)
157
l’è ’n tempoural Bieleis (n. 150, p. 164)
158
cme ch’ai scampannou a steis (n. 151, p. 164)
159
ventas d’infer (n. 152, p. 165)
156
56
XLVI.
La rifourma aministrativa
La riforma amministrativa
Aboulì tucc i Sindich di païss?
Abolire tutti i Sindaci dei paesi?
160
Cousta sì ch’l’è daboun nœuva nouventa ! Questa sì che è davvero una novità
Fa cme coul ch’al licensia la serventa
assoluta!
Comportarsi come chi licenzia la donna di
E ’n ca po’ ’l trœuva ch’j è pu nen ’d servizio
l’ardrís.
E poi in casa non trova più ordine.
Ambsogna vedmi mi quand ch’as presenta
Al sacratari coun al carti e ’m dis:
– Neh, voui, firmevi qui, qui as post precis:
E ’ndè nen a sercà que ch’a j è ’ndrenta. –
Bisogna vedere me quando si presenta
Il segretario con le carte e mi dice:
– Neh, lei, firmi qui, in questo posto
preciso:
E non vada a cercare che cosa c’è scritto. –
Mi fas al nom: po’, coun la bretta ’n man,
Io appongo la firma: poi, con il berretto in
mano,
– Coumanda ’ncou quaicós? – E chil: – – Comanda ancora qualcosa? – E quegli: –
Boun dì. –
Buondì. –
161
Mi ciap i bœu, vad a laourà. Va ’nan !
Io prendo i buoi, e vado a lavorare. Va’
avanti!
Csì j afè dal Coumun ai vann qual
biondo162:
Ma se dman per disgrassia a mancheis mi
Que
ch’ai
sucéd?........Almanco
il
finimondo.
Così gli affari del Municipio vanno a
gonfie vele:
Ma se domani per disgrazia non ci fossi io
Che cosa succederebbe?.....Almeno il
finimondo.
160
nœuva nouventa! (n. 153, p. 165)
Va ’nan! (n. 154, p. 165)
162
ai vann qual biondo (n. 155, p. 165)
161
57
XLVII a LVI.
’L sour Coulin giurato
Il sour Coulin giurato
58
XLVII.
Ouff, sour doutour, s’al seis che bufa- Ouff, signor dottore, se sapesse che
pensa163!
preoccupazione!
M’han pià giurato ’nt i proucess ’d Casà:
Mi hanno preso in qualità di giurato nei
processi di Casale:
Ch’al varda chil, coun la vandumia cmensa
Veda lei, a vendemmia iniziata
E ’l vin vecc an cantina da carià!
E con il vino vecchio in cantina da
caricare!
Ch’am tura fœura ’n quaich moutiv ’d Mi trovi un qualsiasi motivo d’esonero,
dispensa,
Ch’am studia ’na diciara da sta a ca:
Mi studi una dichiarazione per stare a casa:
Ch’al scriva (ben inteis an counfidensa)
Che scriva (ben inteso in confidenza)
Ch’a j ho ’l mouroidi e pos nen sta setà.
Che ho le emorroidi e non posso star
seduto.
Ch’al giounta ch’a poss nen gnanca sta ’n pe
Aggiunga pure che non posso neanche
stare in piedi
Parchè j ho, tut soumà, tranta aiasinn:
Perché ho, tutto sommato, trenta calli:
Mi soun giust, sour doutour, dich coul ch’a Io sono onesto, signor dottore, dico le cose
l’è:
come stanno:
E da matoun j ho facc ’na tifoideia
Ch’a m’ha squasi parà al batacaijn164
E m’ha lassà ’n po’ ’d tifo e ’n po’ d’ideia.
163
164
E da giovinotto ho avuto una febbre
tifoidea
Che mi ha quasi spinto al Creatore
E mi ha lasciato un po’ di tifo e un po’
d’idea.
che bufa-pensa! (n. 156, p. 166)
m’ha squasi parà al batacaijn (n. 157, p. 166)
59
XLVIII.
Quand j hann lecc a l’udiensa is document
E mi ’m soun facc anan – Ciam la parola –
S’e sentì par la sala in mouviment
E ’na vous l’ha crià: – Vardlou che tola165! –
Quando hanno letto in udienza questo
documento
E io mi sono fatto avanti – Chiedo la
parola –
Si è sentito per la sala un movimento
E una voce è risuonata: – Guardalo che
rottame! –
Mi ’m soun voutà: – L’è sa ’na cosa drola
Io mi sono voltato: – E’ già un fatto
singolare
166
Cme ’n ciouchín ’d bosc , l’e sa ’n bel Come un campanello di legno, è già una
sourtiment167
bella trovata
Che mi da soul, sens’esi ’ndacc a scola,
Che io da solo, senza essere andato a
scuola,
J eisa d’amprendi a giudicà la gent.
Debba imparare a giudicare la gente.
– Cari sgnouri, mi a fas l’agricoultour:
Ch’am butou ’n mes al vachi e a j animà,
J è nun cme mi par esi ’ntenditour:
– Ma qui l’è inutil, qui mi ’m sent spaisà:
L’è ’n coumerciou divers qui ’n mes a lour:
Foumma nen di counfrountt, par carità. –
– Cari signori, io faccio l’ agricoltore:
Mettetemi in mezzo alle vacche e agli
animali,
Non c’è nessuno più intenditore di me:
– Ma qui è inutile, qui mi sento spaesato:
È una situazione differente qui in mezzo a
loro:
Non facciamo confronti, per carità. –
165
che tola! (n. 158, p. 166)
L’è sa ’na cosa drola cme ’n ciouchín ’d bosc (n. 159, p. 166)
167
l’e sa ’n bel sourtimen (n. 160, p. 167)
166
60
XLIX.
Dop in prouces in at – l’è ’na sequela
Ch’al finis mai e mi j soun semp an den:
J ho proutestà, j ho facc la lamentela,
Ma ’l resta inutil, sensa mi ’s fa nen.
Dopo un processo un altro – è una sequela
Che non finisce mai e io ci sono sempre
dentro:
Ho protestato, ho sporto lamentela,
Ma resta tutto inutile, senza di me non si va
avanti.
E csì soun qui fra si avoucatt rampenn168
Ch’ai mennou tut al dì la bartavela:
E così son qui fra questi avvocati cavillosi
Che non fanno altro che chiacchierare tutto
il giorno:
– Vardè, giurati, che, se asolvi nen,
– Guardate, giurati, che se non assolvete,
Sta nœucc ai riva ’l diaou ch’a va Stanotte arriva il diavolo che vi graffia. –
sgarbela169. –
Fra i quali, qui tra noui, mi, par esempi,
Am soun svigià sta nœucc setà ’ns al lecc:
J hava sougnà che a ca, propi ’n coul empi
Ch’ai cianciavou pu fort tucc si avoucatt
J havou cmensà la caria dal vin vecc
E ogni vint brenti ’m nou sautavou quatt.
168
169
Fra i quali, qui tra noi, io, per esempio
Mi sono svegliato questa notte seduto sul
letto:
Avevo sognato che a casa, proprio in quel
momento
In cui chiacchieravano più forte tutti questi
avvocati,
Avevamo cominciato la carica del vino
vecchio
E ogni venti brente me ne saltavano
quattro.
avoucatt rampenn (n. 161, p. 167)
’l diaou ch’a va sgarbela (n. 162, p. 168)
61
L.
Mi soun facc tut d’in toch170: dig coul Io sono un uomo tutto d’un pezzo: dico
ch’am smía
quello che mi pare
An presensa magara a Soua Maestà:
In presenza, perché no, di Sua Maestà:
Che ’nda a sercà tanta diploumasía!
Anziché andare in cerca di tanta
diplomazia!
171
O drenta o fœura : o tut camp o tut O dentro o fuori: o tutto campo o tutto
pra172.
prato.
Qui ’nvece pià ’nt al strecc d’isa giuría
Qui invece preso nelle strette di questa
giuria
173
Mi fas nen at che fa dal mal mastià :
Non faccio altro che borbottare tra i denti:
L’è inutil, coul ch’l’è nen la so partía
È inutile, colui che non riveste i suoi panni
L’è gnanc boun ’d trouvà ’n asou ’nt in Non è neanche capace di trovare un asino
pra sià174.
in un prato falciato.
Ier a m’hava persuas la part civil:
Ancœu, sentinda ’s difensour csì franc,
Nen par laudami, ’m soun voutà ’nver chil:
Ieri mi aveva persuaso la parte civile:
Oggi, ascoltando questo difensore così
schietto,
Non per lodarmi, mi sono schierato dalla
sua:
E csì, par daij rasoun a tutti quanti,
E così, per dar ragione a tutti quanti,
’ndvinè que ch’a j ho facc?.....J ho voutà Indovinate che cosa ho fatto?…Ho votato
bianc
bianco
Giountandij ’l circoustansi attenovanti.
Rimettendoci le attenuanti.
170
Mi soun facc tut d’in toch (n. 163, p. 169)
O drenta o fœura (n. 164, p. 169)
172
o tut camp o tut pra (n. 165, p. 169)
173
fa dal mal mastià (n. 166, p. 170)
174
L’è gnanc boun trouvà ’n asou ’nt in pra sià (n. 167, p. 170)
171
62
LI.
Neh, mi j lou dig specificà ’ns la cera175,
Me car sour President, nen tant argœui:
Neh, io lo dico chiaro in faccia,
Mio caro signor Presidente, non tanto
orgoglio:
Mentre ’s cred al padroun chil ’d la Mentre si crede lui il padrone della
mlounera176
mellonaia
L’è gnanc padroun ’d la ciav di non è padrone di niente.
scanavœui177.
Ch’al fasa ’nma ’l piasì ’d voutasi ’ndrera,
Che faccia semplicemente il favore di
voltarsi indietro,
’d visasi dal prouces ier ’d coui doui fiœui:
Di ricordarsi del processo di ieri di quei
due ragazzi:
Chi ch’a l’è ch’a j ha dacc vint agn ’d galera? Chi gli ha comminato venti anni di galera?
Soumma noui o l’è chil? L’è qui ch’at vœui! Siamo noi o è lui? È qui che ti voglio!
Chil l’ha ’n bel ciouchinà par tut l’udiensa,
Ma, rivà ’l moument boun da giudicà,
Sensa i giurati non si dà sentensa :
E ’nlour l’è giust che chil as deva ausà
Quand noui antroumma e dani ’d l’Ecelensa
E, quand ch’a l’entra chil, noui sta setà.
Lui ha un bel da scampanellare per tutta
l’udienza,
Ma, giunti al momento di giudicare,
Senza i giurati non si emette il verdetto:
E allora è giusto che egli si debba alzare
Quando
noi
entriamo
e
darci
dell’Eccellenza
E, quando entra lui, noi restare seduti.
175
mi j lou dig specificà ’ns la cera (n. 168, p. 170)
’s cred al padroun chil ’d la mlounera (n. 169, p. 171)
177
L’è gnanc padroun ’d la ciav di scanavœui (n. 170, p. 171)
176
63
LII.
Iar seira, dop la solita baldoria
Ai Trei Re Vecc, m’han facc al sourtiment
D’andà al cinematografo Vittoria
Tant csì par piasi ’n po’ ’d divertiment.
Ieri sera, dopo la solita baldoria
Ai Tre Re Vecc, mi hanno fatto la sorpresa
Di andare al cinema Vittoria
Tanto per divertirsi un po’.
Ladarr, sasínn, scaladi, apoustamentt
Tuta seira l’è stacc la stesa storia:
Robi, robi da sorti ’d sentiment178,
Da perdi l’intelet e la memoria!
Ladri, assassini, scalate, appostamenti
Tutta la sera è stata la stessa storia:
cose, cose da uscir di sentimento,
da perdere l’intelletto e la memoria!
Mi ’ntant pensava: – Se ’des par daboun
Io nel frattempo pensavo: – E se adesso
per davvero
A qualcuno di questa losca compagnia
Venisse in mente di scivolare giù da
questo sipario
A quaicadun ’d sa brusca coumpanía
Ai tacheis ’d sbourà su d’ant is tendoun
E da vnì qui tra noui, coul l’è ’n ambrœui! –
E ’ntant mi tniva l’œucc a la sourtía
E la man ancioudà ’ns al portafœui.
178
E di venire qui in mezzo a noi, quella è
una grana! –
E intanto io tenevo l’occhio all’uscita
E la mano inchiodata sul portafogli.
robi da sorti ’d sentiment (n. 171, p. 171)
64
LIII.
J era lì dnan da noui in fancioutin
Che tut la seira l’era restà ’n pe,
Rapì ’n countemplasioun ’d coui bei afè,
Coun al co teis par veddij pu d’avsin.
In bel moument però s’è voutà ’ndrè
E mi ’l l’ho d’lounc bourdà: – Neh, bel
bioundin,
Cme ch’l’è ’l to nom? Mi soun al sour
Coulin…….–
E chil succ, succ179: – Mi soun ’n habitué. –
C’era lì davanti a noi un ragazzino
Che tutta la sera era rimasto in piedi,
Rapito in contemplazione di quelle belle
scene,
Con il collo teso per vedere più da vicino.
A un certo punto però si è voltato indietro
E io l’ho subito abbordato: – Neh, bel
biondino,
Com’è il tuo nome? Io sono il sour
Coulin…….–
E lui con fare sbrigativo: – Io sono un
habitué. –
– Bo – j ho pensà – ’l sarà ’l mestè ’d so – Boh – ho pensato – sarà la professione di
pari–
suo padre–
– E ti, ch’a t’am dirai ch’a soun curious,
–E tu, che mi dirai che sono curioso,
Vœuti fa ’l païsan o l’ouperari? –
vuoi fare il contadino o l’operaio? –
Chil l’è stacc pensierous in moumentin,
Po’, coun j œucc al tendoun, am fa sout vous:
– Mi, quand ch’a sarò grand, fas al sasín.–
179
Lui è stato pensieroso un momentino,
Poi, con gli occhi al sipario, mi dice
sottovoce:
– Io, quando sarò grande, farò
l’assassino.–
succ, succ (n. 172, p. 172)
65
LIV.
Iun part civil e l’atar difensour
Tra lour s’a vdivou, as sa, cme can e gat:
Coul là j ha dacc dal rammollito e ’st at
Toun ! j ha turaij ’n caramà ’nt al mour.
Mes inciost e mes sang, povr’avoucat,
L’hava la ghigna cuncia ’d doui coulourr :
Aiut! pietà! courì! ciamè ’n doutour!
L’era ’n coumerciou da ouspidál di matt.
Mi sentiva crïa soucours! soucours!
Ma là al me post, tranquil, pensanda a ca
Am smïava ’d capì Casours! Casours!
Ai manca ’nmach, dop tuta sa rablada180
Ch’ai sorta fœura ades quaich at debà
Par fami voutà su ’n atra quindsada181!
180
181
Uno parte civile e l’altro difensore
Tra loro si vedevano, si sa, come cane e
gatto:
Quegli gli ha dato del rammollito e questi
Toun! gli ha scagliato un calamaio in
faccia.
Mezzo inchiostro e mezzo sangue, povero
avvocato,
Aveva la faccia ridotta a due colori:
Aiuto! pietà! chiamate un dottore!
Era un andirivieni da manicomio.
Io sentivo gridare soccorso! soccorso!
Ma là al mio posto, tranquillo, con il
pensiero rivolto a casa
Mi sembrava di sentire Casorzo! Casorzo!
Ci manca solo più, dopo tutta questa
confusione,
Che salti fuori adesso qualche altro
dibattimento
per farmi sprecare altri quindici giorni di
lavoro!
dop tuta sa rablada: V. voce n. 199, p. 183: “tanto rabello”.
Quindsada! (n. 173, p. 172)
66
LV.
Secca, spouría, pes che ’na saietta182,
As presenta ’na vegia ’nt al gabioun,
Imputata di ratto e ’d courusioun
Di minorella, voglio dir ’d ’na fietta.
Secca, con la pelle avvizzita, peggio di una
saetta,
Si presenta una vecchia nel gabbione,
Imputata di rapimento e di corruzione
Di minorenne, voglio dire di una ragazzina.
La part civil, durant la discusioun
l’ha semp batì ’ns la gaia forosetta183:
Mi j hava vœuia ’d sautà su: – Permetta,
Favorischi ’na citta spiegasioun……–
La parte civile, durante la discussione
Ha sempre insistito sulla gaia forosetta:
Io avevo voglia di saltar su: – Permetta,
Favorisca una piccola spiegazione……..–
Ma po’ j ho pensà ben da fanou a menou
E ’m soun voutà a ’n giurato: – Par piasì,
Ma poi ho pensato bene di evitare
E mi sono voltato verso un giurato: – Per
piacere,
Queste ghiandaie forosette da dove
provengono? –
Si gaij forosetti anouà chi venou? –
E chil, dop ’vei studià par quaich moument:
– Soun casadour, ma d’isi gaij lì
Mi ’n n’ho mai ancountrà
asident184!–
par
E lui, dopo aver riflettuto per qualche
momento:
– Sono cacciatore, ma di quelle ghiandaie
’n Non ne ho assolutamente mai incontrate!–
182
Secca, spouría, pes che ’na saietta (n. 174, p. 172)
la gaia forosetta (n. 175. p. 173)
184
par ’n asident! (n. 176, p. 173)
183
67
LVI.
Al giurato ch’m’ha dacc sa spiegasioun
L’è iun ’d la Srinna, sagrinà boumbén
–
Parchè ’n tucc i proucéss, sensa ecesioun,
Chil e mi, mi e chil j erou semp den.
Il giurato che mi ha dato questa
spiegazione
È uno della Valle Cerrina, molto
tormentato
Perché in tutti i processi, senza eccezione,
Lui ed io, io e lui c’eravamo sempre
dentro.
– Pu s’è bestia – al giarnava – e pu ’s va ben
– Più si è bestia – brontolava – e più si va
bene
Par si avoucatt, sa rasa d’ambrouiounn!
Per questi avvocati, questa razza di
imbroglioni!
185
Lourr i sernou ’nt al mas i pu creténn,
Loro scelgono nel mazzo i più cretini,
Po’ j fann dì che Nadál al ven Poi fanno dire delle cose assurde.–
d’amsoun186.–
Mi, studianda coul’aria da imbecil
A pensava: – Va là c’ha t’ei ben pià: –
Ma po’ m’è vnimi ’l dubbi che anca chil
Al stimeis l’istes ’d mi o poc o tant
Io, studiando quell’aria da imbecille
Pensavo: – Va là che sei ben preso: –
Ma poi mi è venuto il dubbio che anche lui
Pensasse la stessa cosa di me o poco o
tanto
Parchè, rivà ’l moument da salutà,
Perché, giunto il momento di salutare,
187
Mi j ho dicc: – Fevi furb – e lu: – Io gli ho detto: – Si faccia furbo – e lui:–
Atartánt.–
Altrettanto. –
185
i sernou ’nt al mas (n. 177, p. 173)
j fann dì che Nadál al ven d’amsoun (n. 178, p. 174)
187
Fevi furb (n. 179, p. 175)
186
68
LVII-LVIII.
La fountanna dal sourfou
La fontana solforosa
69
LVII.
In roundò ’d pianti ch’ai fan da gabanna
Verda ’ntour a ’n spiasál an mes dal pra:
Lì ’nt l’erba, soutta l’oumbra, ‘na fountanna,
In pa e ’n cartel: Fonte di sanità.
L’acqua la sa d’œuvv marss: però l’arsanna
Tucc i malann ’d sa povra umanità:
Tous, reumi, rafredour, frev barbantanna188:
Prouvè a beivnou ’n bicér: bel’e pasà!
Un cerchio di alberi che fanno da capanna
Verde attorno ad uno spiazzo in mezzo al
prato:
Lì nell’erba, sotto l’ombra, una fontana,
Un palo ed un cartello: Fonte di sanità.
L’acqua puzza di uova marce: tuttavia
risana
Tutti i mali di questa povera umanità:
Tosse, reumi, raffreddore, febbre balzana:
Provate a berne un bicchiere: tutto
passato!
Csi ’l vanta Steou Nec, padroun dal sit,
Ch’al fa pagà quatt soldd par aventour
Par ’mour dal taij, nen par so profit:
Così vanta Steou Nec, padrone del posto,
Che fa pagare quattro soldi per avventore
Per amore delle tasse, non per suo profitto:
Ma a mi m’han dicc che, ’n verità sincera,
Ma a me hanno detto che, in tutta
sincerità,
Quando lui ha qualche reuma o
raffreddore
Fa piuttosto la cura del barbera.
Quand che chil l’ha quaich reuma o rafredour
Al fa putost la cura ’d la barbera.
188
frev barbantanna (n. 180, p. 175)
70
LVIII.
L’esperiensa però l’ha dimoustrà
Che ci vuol altro par tirà la gent!
Ans i bei brich dal nostar bel Mounfrà
Tucc i sciopou ’d salute alegrament.
L’esperienza tuttavia ha dimostrato
Che ci vuol ben altro per attirar la gente!
Sui bei colli del nostro bel Monferrato
Tutti scoppiano allegramente di salute.
Ed ecco a fianc dal Fonte ’d Sanità
Sciodi ’n bel dì cme ’n cit baracament:
Pan e salam, boun vin, ’n orgou scourdà,
Ed ecco a fianco della Fonte di Sanità
Aprirsi un bel giorno un chioschetto:
Pane e salame, buon vino, un organo
scordato,
Un campo di bocce e qualche altro
divertimento.
In giœuch ’d boci e quaich at divertiment.
D’anloura ’n sa coui là fra j aventourr,
Ch’ai pias nen l’acqua marsa, a j han minera
Ad balà, ’d fa ribota189e ’d fa l’amour:
Da allora in poi quelli fra gli avventori,
A cui non piace l’acqua marcia, hanno
modo
Di ballare, di far baldoria e di far l’amore:
Mentre che Steou Nec, padroun dal sit,
Al guadagna ’ns j entradi e ’ns la barbera
Par ’mour dal taij, nen par so proufit.
Mentre Steou Nec, padrone del posto,
Guadagna sulle entrate e sul barbera
Per amore delle tasse, non per suo profitto.
189
fa ribota (n. 181, p. 176)
71
LIX.-LX.
La cura medica
La cura medica
72
LIX.
Ma va’, sour medich, che coumbinasioun:
’na coumisioun però sensa premura.
Ma
guardi,
signor
medico,
che
combinazione:
Senza volere gli sono proprio capitato
davanti!
Da qualche giorno ho per lei una
commissione,
Una commissione però senza urgenza.
J è Giors, al me ’vsin ’d ca, che qui al
poulmoun
Da pu ’d ’na smanna as sent cme ’na
pountura:
A l’ha ’l fià grev: sta nœucc l’ha ’vì ’n
frevoun,
In frevoun da cavà191, povra creatura!
C’è Giorgio, il mio vicino di casa, che qui
al polmone
Da più di una settimana sente come una
puntura:
Ha il fiato greve: questa notte ha avuto un
febbrone,
Un febbrone da cavallo, povera creatura!
Al loung ’d la smanna l’è a la trenna192, ma
La douminica ch’ven, dop Vesp193, l’è mei
Ch’al varda s’l’ha oucasioun ’d pasà da là:
Lungo la settimana è col tiro di buoi, ma
Domenica prossima, dopo i Vespri, è
meglio
Che trovi l’occasione di fargli una visita:
Nen ch’as pretenda ch’l’abia da vnì a posta:
L’è ’nmach la dona ch’l’ha piasì ’d savei
S’as trata verament d’in doulour ’d costa194.
Non si pretende che debba venire apposta:
È solo la moglie che ha piacere di sapere
Se si tratta veramente di pleurite.
Sensa vourei j ho propi dacc an mura190!
Da quaich dì j ho par chil ’na coumisioun,
190
J ho propi dacc an mura! (n. 182, p. 176)
In frevoun da cavà (n. 183, p. 176)
192
l’è a la trenna(n. 184, p. 177)
193
dop Vesp (n. 185, p. 177)
194
doulour ’d costa (n. 186, p. 178)
191
73
LX.
Me car doutour, al po vansà la penna
D’avnì finna là su: j è sa tut facc!
Giors l’è mort das par chil, ieri, dop senna:
J è rivà ’l previ ch’al tirava i bacc195.
Mio caro dottore, può evitare
Di venire fin lassù: è già tutto risolto!
Giorgio è morto da solo, ieri, dopo cena:
È arrivato il prete quando esalava gli ultimi
respiri.
Tut la giournà l’è stacc fœura a la trenna,
Semp coun la frev adós, povar countacc196:
Tutto il giorno è stato fuori col tiro di buoi,
Sempre con la febbre addosso, povero
disgraziato:
La sera aveva fame, si è rimpinzato
Di pomodori, di peperoni, di pere e di
formaggio.
La seira l’hava fam, s’è facc ’na pienna
’d toumatichi, ’d pavrounn, ’d persi e ’d fourmacc.
L’hava cmensà la solita pipà
Quand s’è sentisi mal: l’ha ciamà aiut…….
Po, car Signour, j è ’d lounc mancaij ’l fià.
Aveva iniziato il solito tiro di pipa
Quando si è sentito male: ha chiesto aiuto…….
Poi, caro Signore, gli è subito mancato il fiato.
Ai vœurou ch’al sia ’n coulp: mi a soun d’avis
Ch’al sia putost in doulour ’d costa mut197:
E chil, sour medich, neh, que ch’an nou dis?
Dicono che sia un colpo: io sono dell’avviso
Che sia piuttosto un dolore di punta spuria:
E lei, signor medico, neh, che idea si è fatto?
195
al tirava i bacc (n. 187, p. 178)
povar countacc (n. 188, p. 179)
197
in doulour ’d costa mut (n. 189, p. 179)
196
74
APPENDICE
La rata vouloira
Il pipistrello
Scena dal vero
4 giugno 1924
Tuti ’n classe ai bativou la loira198
Quand ch’j è ’ntraij ’na rata vouloira199:
Va a savei cme ch’l’ha facc par pasà,
Se da qui, se da lì, se da là.
Tutti in classe battevano la fiacca
Quando è entrato un pipistrello
Chissà come ha fatto ad entrare
Se di qui, se di lì, se di là.
Chieti ’nt l’oumbra dal dal tendi calaij
Al masnà s’erou mesi ’mbabiaij
E j sgnoucavou batinda ’l testà
Chi da qui, chi da lì, chi da là.
Chieti nell’ombra delle tende abbassate
I bambini si erano mezzi imbambolati
E dormivano battendo la testa
Chi di qui, chi di lì, chi di là.
Svoulatanda sa rata sfouriaia
La va ’n gir tut au loung ’d la muraia:
S’ausa, ’s basa, la fa par scapà
Via da qui, via da lì, via da là.
Svolazzando questo pipistrello ai primi voli
Va in giro tutto intorno al muro:
Si alza, si abbassa, fa per scappare
Via di qui, via di lì, via di là.
Par la primma, sa sviggia ’na fia,
S’ausa ’n pe, ’s frocia j œucc, po la cría:
– Ah maiestra, che ouslás ch’a j è ’ntrà:
Ah ch’l’è qui! Ah ch’l’è lì! Ah ch’l’è là!–
Per prima, si sveglia una bambina,
Si alza in piedi, si strofina gli occhi, poi grida:
– Ah maestra, che uccellaccio che è entrato:
Ah che è qui! Ah che è lì! Ah che è là! –
La maiestra, sgnoucanda ’nca chilla,
Ai dà ’ndrenta a fasi aria tranquilla:
– Niente! Brave! Ste chiete, masnà!
Citou qui! Citou lì! Citou là! –
La maestra, sonnecchiando anche lei,
Ci dà dentro tranquillamente a farsi aria:
– Niente! Brave! State tranquille, bambine!
Silenzio qui! Silenzio lì! Silenzio là! –
Po la tourna a droumì, quand l’ouslas
Ecco ai sfrisia la pounta dal nas:
– Eh countácc200! L’è ’na rata – la fa:
Va’ch’l’è qui! Va’ch’l’è lì! Va’ch’l’è là!–
Poi si rimette a dormire, quando l’uccellaccio
Ecco le sfiora la punta del naso:
– Eh perbacco! È un pipistrello – dice:
Va che è qui! Va che è lì1 Va che è là! –
198
ai bativou la loira (n. 190, p. 179)
’na rata vouloira (n. 191, p. 180)
200
Eh countácc! (n. 192, p. 180)
199
75
L’è ’na rata!.....A sa trista parola
A l’è stacc cme ’l scatà d’ina mola 201:
Tuti ’n pe, tuti ’nsema a crià:
– Scapa qui! Scapa lì! Scapa là! –
È un pipistrello!.....A questa brutta parola
È stato come lo scattare di una molla:
Tutti in piedi, tutti insieme a gridare:
– Scappa qui! Scappa lì! Scappa là! –
Pià ’d sourpreisa ’n mes tanta baraca202
La maiestra la perd nen la fiaca203:
– Tuti a post! Tutte a posto, masnà!
Ferme qui! Ferme lì! Ferme là! –
Presa di sorpresa in mezzo a tanta baraonda
La maestra non perde la calma:
– Tutti a posto! Tutte a posto bambine!
Ferme qui! Ferme lì! Ferme là! –
Ecco ’n coulla ’l maestro di fioeui
Ecco che in quel momento il maestro dei
ragazzi
Viene a vedere che cos’è quel trambusto:
Entra, studia e finisce per riderne:
– Tutto qui? Tutto lì? Tutto là? –
Ch’al ven vegghi que ch’l’è ’s batibœui:
L’entra, ’l studia e ’l finis par ghignà:
– Tut sou qui? Tut sou lì? Tut sou là? –
Ma poc dop, quand ch’as sent su ’d la
plata
La caressa sguienta ’d la rata,
S’ancougiounna e ’s countenta ’d soufià:
– Ouh ch’l’è qui! Ouh ch’l’è lì! Ouh
ch’l’è là! –
Ma appena dopo, quando si sente sulla pelata
– O collega l’è il Ciel che l’invia!
Venga qui – la maiestra la cria:
– Tenga a posto anche lei si masnà:
A post qui! A post lì! A post là! –
–O collega è il Cielo che la manda!
Venga qui – la maestra grida:
– Tenga a posto anche lei questi bambini:
A posto qui! A posto lì! A posto là! –
Ma ’l maestro, ch’l’è oun caro collega
Della lega di chi se ne frega204,
L’ausa ’l spali205, studianda ’d scapà
Par da qui, par da lì, par da là!
Ma il maestro, che è un caro collega
Della lega di chi se ne frega,
Alza le spalle, studiando di scappare
Per di qui, per di lì, per di là!
Anfratánt j è rivà ’nca i scoulè
Che a la porta, ’nt al fnestri da drè,
Da ogni part ai fann sforss par entrà:
Poussa qui! Poussa lì! Poussa là!
Nel frattempo sono arrivati anche i suoi scolari
Che dalla porta e dalle finestre di dietro,
Da ogni parte si sforzano di entrare:
Spingi qui! Spingi lì! Spingi là!
La carezza viscida dell’uccello,
Si accovaccia e si accontenta di soffiare:
– Ouh che è qui! Ouh che è lì! Ouh che è là! –
Drenta ai ciamou, da ’d foeura i Dal di dentro chiamano, dal di fuori
rispoundou,
rispondono,
Mila vous ch’a s’ancrousiou, ’s Mille voci che s’incrociano, si confondono:
201
l’è stacc cme ’l scatà d’ina mola (n. 193, p. 181)
’n mes tanta baraca (n. 194, p. 181)
203
la perd nen la fiaca (n. 195, p. 182)
204
Della lega di chi se ne frega (n. 196, p. 182)
205
L’ausa ’l spali (n. 197, p. 182)
202
76
counfoundou:
L’è ’n ciadél cme a la fera ’d Casà 206:
Cour da qui! Cour da lì! Cour da là!
È uno schiamazzo come alla fiera di Casale:
Corri di qui! Corri di lì! Corri di là!
Ma a veder cos’è tanto rabello207
Entra in classe a sto pounto il bidello:
Boun fasista ch’l’ha facc al souldà
’n po’ da qui, ’n po’ da lì, ’n po’ da là.
Ma a veder cos’è tanto disordine
Entra in classe a questo punto il bidello:
Buon fascista che ha fattio il soldato
Un po’ qui, un po’ lì, un po’ là.
Largo! A noi! Coun ’na lounga ramasa
Detto, fatto al cmensipia la casa:
Atensioun! Tutti indietro! Alalà!
Daj da qui! Daj da lì! Daj da là!
Largo! A noi! Con una lunga scopa
Detto, fatto incomincia la caccia:
Attenzione! Tutti indietro! Alalà!
Dagli di qui! Dagli di lì! Dagli di là!
La maiestra ch’la ouserva, ouh che La maestra che osserva, ouh che schifo!
sgiai208!
Sa manoeuvra da drè dal vantai,
Questa manovra da dietro il ventaglio,
209
Già la cmensa a sentisi genà :
Già incomincia a sentirsi in imbarazzo:
Vardlou qui! Vardlou lì! Vardlou là!
Guardalo qui! Guardalo lì! Guardalo là!
Al bidél! Propi chil! Figureve!
Ch’am usurpa al cospetto ’d le allieve
Coul prim post che di dritto mi va:
A mi qui! A mi lì! A mi là!
Il bidello! Proprio lui! Figuratevi!
Che mi usurpa al cospetto delle allieve
Quel primo posto che di diritto mi viene:
A me qui! A me lì! A me là!
E s’avansa e ’l ambranca ’n ’oumbrela
E la slansa anca le ’na patela:
– Ehi, bidello, si tenga più in qua:
Soun mi qui! Soun mi lì1 Soun mi là! –
E (s’)avanza e afferra un ombrello
E lancia anche lei una botta / percossa :
– Ehi, bidello, si tenga più in qua:
Sono io qui Sono io lì! Sono io là! –
La ispettrice madama Canapa
(’na madama pasaia ’ns la rapa 210)
La ven vegghi que ch’l’è sa busbià:
– Que ch’j’è qui? Que ch’j è lì? Que ch’j
è là? –
L’ispettrice signora Canapa
una signora passata sui raspi
viene a vedere che cos’è questo rumoreggiare:
– Cosa c’è qui? Cosa c’è lì? Cosa c’è là? –
Po sens’at la va ’n serca ’d ’na scoua
E la cmensa anca lè a fa la roua211:
Bene! Bravi! Sta vota l’è pià:
Ciapla qui! Ciapla lì! Ciapla là!
Poi senz’altro va in cerca di una scopa
E incomincia anche lei a fare la ruota:
Bene! Bravi! Questa volta è preso:
Prendilo qui! Prendilo lì! Prendilo là!
206
L’è ’n ciadél cme a la fera ’d Casà (n. 198, p. 183)
tanto rabello (n. 199, 183)
208
ouh che sgiai! (n. 200, p. 184)
209
sentisi genà (n. 201, p. 184)
210
’na madama pasaia ’ns la rapa (n. 202, p. 185)
211
fa la roua (n. 203, p. 185)
207
77
Par mes’oura coun fiera coustansa
Tuti e tre j vann an gir par la stansa:
Tut antour l’è ’n tapagi ’ndiaoulà:
Forsa qui! Forsa lì! Forsa là!
Per mezz’ora con fiera costanza
Tutti e tre vanno in giro per la stanza:
Tutto intorno è un chiasso infernale:
Forza qui! Forza lì! Forza là!
A ’n bel pounto ’na botta sbagliata
La finís dal maestro ’ns la plata:
– O ispettrice atensioun! cosa fa? –
– Pardoun qui! Pardoun lì! Pardoun là! –
A un bel momento un colpo sbagliato
Finisce sulla pelata del maestro
– O ispettrice attenzione! cosa fa? –
– Scusi qui! Scusi lì! Scusi là! –
Ma la scoua la cmensa vnì frusta
Sensa mai dà ’na bota ben giusta:
La maiestra sa ’s sent mancà ’l fià:
– O mi qui! O mi lì! O mi là! –
Ma la scopa comincia a logorarsi
Senza mai dare un colpo giusto:
La maestra si sente mancare il fiato:
– O io qui! O io lì! O io là! –
Anca lè, la ispettrice, as fa smorta:
Slarghè ’l fnestri! Droubì coula porta!
Aria! Indietro! Pourtela ’ns la stra:
Largo qui! Largo lì! Largo là!
Anche lei, l’ispettrice, diventa pallida:
Allargate le finestre! Aprite quella porta!
Aria! Indietro! Portatela sulla strada:
Largo qui! Largo lì! Largo là!
Fermo al posto soltanto il bidello
Sempre fresco continua il duello:
Bene! Avanti! È così che si fa!
Bravo qui! Bravo lì! Bravo là!
Fermo al posto soltanto il bidello
Sempre fresco continua il duello:
Bene! Avanti! E’ così che si fa!
Bravo qui! Bravo lì! Bravo là!
S’ancougiounna par pià mei la mira,
S’inginocchia per prendere meglio la mira,
Po ’s’ardrissa, sa slansa, ’s artira,
Poi si raddrizza, si slancia, indietreggia,
Mei che ’n ouindou ’l countinua a Meglio che un arcolaio continua a girare:
girà212:
Soutta qui! Soutta lì! Soutta là!
Sotto qui! Sotto lì! Sotto là!
Tant che al fin, soumma al boun213! coul
ouslás
Al rabáta su ’n tera cme ’n stras :
Tucc ch’i perdou la testa! Alalà!
Viva qui! Viva lì! Viva là!
212
213
Tanto che alla fine, ci siamo! quell’uccellaccio
Rovina a terra come uno straccio:
Tutti che perdono la testa! Alalà!
Viva qui! Viva lì! Viva là!
Mei che ’n ouindou ’l countinua a girà (n. 204, p. 186)
soumma al boun! (n. 205, p. 186)
78
II.
Analisi di parole ed espressioni idiomatiche
all’interno di “sounett mounfrinn”.
3.1 Guida alla lettura
Il corpus dialettale esaminato l’ho suddiviso in voci, i cui esponenti, termini o locuzioni,
ho il più delle volte contestualizzato, ed elencato per sonetti così come compaiono nel
volume del Vincobrio.
La traduzione in lingua italiana dei vocaboli, è stata da me eseguita in modo letterale, nei
casi di più difficile comprensione, più liberamente negli altri, registrando successivamente,
la citazione delle fonti e comparandole in modo organico, così da evidenziarne subitamente
concordanze o discrepanze. Di norma, nel capitolo secondo ho eseguito una traduzione più
libera che non nel terzo, in cui mi sono attenuta, per l’analisi, ad una più letterale.
La scelta di stendere per iscritto le citazioni, si è resa quasi necessaria dalla difficoltà
oggettiva di reperimento dei testi, spesso pubblicati a tiratura molto limitata, se non
personale, in forma di dattiloscritti, o a mano, come la Rubrica di Vincobrio.
Una volta appurato l’aspetto semantico e grammaticale del vocabolo, o della locuzione, ne
ho affiancato prima l’etimologia, poi la spiegazione, derivandola da specifici lavori come
quelli di Burzio1, o all’interno di testi come quelli di Grimaldi, di Beccaria, o in opere
locali (Ferrari, Bosco, Zaio) o dalla conoscenza personale.
Nelle voci riguardanti i proverbi, a titolo documentario, ho giustapposto alla fonte locale
quelle che riguardassero l’intero territorio piemontese (Caresio, Gianeri, Bassignana).
In ultimo ho riportato le fonti letterarie, i riscontri che ho trovato nell’opera poetica di
Norberto Rosa2, che per tanta parte ricorda quella del Vincobrio, nella raccolta di poesie
casalesi “Spirit Munfrin” (Botto, Malpassuto, Milani), nelle “rummi” di Barbano3 e nel
secondo volume di sonetti del nostro poeta “Quadrett e Tipi Mounfrinn”4.
Ho registrato le fonti rispettando l’ordine cronologico imposto dalla data di pubblicazione,
in modo tuttavia non rigoroso, discostandomene tutte le volte in cui l’ho ritenuto opportuno
per rendere più scorrevole il mio elaborato.
Nel lavoro di registrazione delle fonti ho conservato di ognuna la grafia originaria per
rispettare la volontà degli autori e per testimoniare le diversità che intercorrono da paese a
paese, anche a breve distanza, esulando, comunque, la trascrizione dei suoni, dalla mia
indagine cognitiva sui modi di dire.
All’interno delle voci tutte le citazioni sono rigorosamente rintracciabili dal nome
dell’autore, posto all’inizio o alla fine del discorso, in corsivo o virgolettate: laddove non
compare alcuna indicazione, sono espresse le mie opinioni. Quando inserisco le parentesi
1
Quando cito “Burzio” intendo riferirmi al volume edito del 2000, “Burzio 2002”, al secondo.
Quando cito: “Rosa” mi riferisco al poeta, “U. Rosa”, allo studioso.
3
Quando citando Barbano non porto alcuna indicazione, mi sto riferendo al Libro I.
4
Quando cito Vincobrio 1926, intendo riferirmi a Quadrett e Tipi Mounfrinn; Vincobrio 1936, a Voce di
popolo.
2
tonde recanti il nome di un autore, vuol dire che la sua citazione è analoga a quella che la
precede, e la ometto.
Le abbreviazioni che possono presentarsi sono quelle presenti all’interno delle citazioni
degli autori, e comunque quelle di maggior utilizzo e di immediata traduzione.
In nota ho riportato i riferimenti poetici, i rimandi fra le singole voci e i testi che cito
sporadicamente, per tutto il resto si veda la bibliografia.
Nell’affrontare la lettura del testo, può capitare di trovare voci il cui corpo è povero di
documentazione, ciò può essere dovuto, oltre alla difficoltà dell’espressione, all’esatto
opposto, all’ evidenza del loro significato, ovvero termini che mi sono serviti per costruire
il significato di altre locuzioni, per creare il contesto linguistico. A questi vocaboli, di
norma, ho affiancato una fonte datata a una più recente.
80
1.
’l salut ’d l’Ave Maria (v. 6, p. 12)
Il saluto dell’Ave Maria.
Nel dizionario di Zalli5, la voce Ave Maria contempla sia l’accezione di orazione, con cui
ci si rivolge alla Madonna e che principia con dette parole, sia quella di tocchi di
campana, che suonano all’alba, a mezzodì, e a sera. Il lemma presenta gli stessi significati
nel successivo Sant’Albino6 che registra Ave maria o squilla per i tocchi di campana e
l’ulteriore accezione di ultima ora del giorno.
Pasquali7 alla suddetta voce riporta, altresì, infilar paternostri e avemarie mentre il
vocabolario italiano-piemontese di Gavuzzi8 si limita ad Avemaria.
«Da un’Ave Maria all’altra» si legge in Ferrari 9; espressione che stava ad indicare, nel
mondo contadino dell’epoca, un tipo di scansione temporale, in cui le diverse fasi della
giornata erano mutuate dalla pratica religiosa e dalla base biologica dell’individuo. «Il
bronzo delle campane ha scandito i ritmi dell’esistenza contadina. Il giorno quotidiano,
quello dell’eccezionalità, della vita e della morte era affidato, nelle società tradizionali, ad
un sistema informativo costituito da codici sonori noti alla popolazione. Il suono delle
campane diventava la principale fonte di informazione, l’unico mezzo per conoscere lo
svolgere del tempo, per vincere la solitudine, il simbolo di certezze collettive, di identità
comunali, di continuità della vita sociale» (Grimaldi10).
Nel libro di locuzioni della contermine area vercellese, anche Perotti11 afferma che: «le
campane, o una sola, suonavano a mezzogiorno per indicare l’ora del desinare, e la sera
l’Ave Maria, invitando la gente all’ultima preghiera della giornata, e poi al riposo».
Il monferrino Ferraris-Dorato12, per il dialetto di Quargnento, registra avemaria come il
suono della campana all’inizio e alla fine della giornata: u j sóuna a l’avemaria, suona
già l’avemaria, cioè è tardi; mentre Spriano13, del limitrofo paese di San Salvatore, riporta
semplicemente che àve Maria è la preghiera alla Madonna, “ave, Maria”.
Le testimonianze letterarie ne fanno eco a loro volta, e così in Rosa leggiamo: «E peuj
tournessne a cà sl’ave-maria14 »; «….ma për boneur, an vers l’ave-maria…15» e infine:
«tost ch’a sent a sonè l’ave-maria..16»; in Asiano: «pena dop l’Ave Marija17,» e in ultimo
5
C. Zalli, Dizionario piemontese, italiano, latino e francese, Carmagnola 1830.
V. di Sant’Albino, Gran dizionario piemontese-italiano, Torino 1965.
7
G. Pasquali, Nuovo dizionario piemontese-italiano, Torino 1870.
8
G. Gavuzzi, Vocabolario italiano-piemontese, Torino 1896.
9
A. Ferrari, furvai ’d bun sens, Druento 1988, p. 56.
10
P. Grimaldi, Il calendario rituale contadino, Milano 1993, p. 55.
11
P. A. Perotti, Locuzioni vercellesi, Vercelli 2000, p. 17.
12
M. Ferraris & D. Dorato, Il dialetto di Quargnento, Alessandria 2005.
13
A. Spriano, Smentiòmsi nènt du nòster dialet, Alessandria 2003.
14
N. Rosa, cit. in La Letteratura in Piemontese dalle origini al Risorgimento, Torino 1967; “Le strà ‘d fer”:
v. 282, p. 680.
15
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto primo, v. 167, p.706.
16
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto secondo, v. 458, p.715.
17 A. Asiano, cit. in Spirit Munfrin, Casale M. 2003, “La pas dla mè ca”, v. 2, p. 101.
6
81
Barbano18 riporta i seguenti versi: «La giornà la chmensa pija con al seun dl’ave Marija.
», e: «Dla seira l’ave Marija l’avèrt che la giornà l’è finija»
2.
Che scounsubia! (v. 1, p. 13)
Che comitiva!
In Ponza, sconsubia, s.f. frotta, comitiva, codazzo. In D’Azeglio19 sconsubia: comitiva,
brigata, da Biondelli, è già considerata parola antiquata e fuori d’uso.
Beccaria20 afferma che: «La recita del Credo (“Credo in unum Deum, Patrem omni
potentem, factorem caeli et terrae, visibilium omnium et invisibilium”) ha promosso quella
nota storpiatura dell’andare in visibilio, ‛entrare in una sorta di estasi, entusiasmarsi’,
storpiatura oltre che del significante, per la cesura arbitraria dopo in- di invisibilium,
soprattutto del significato: il popolo dei fedeli «doveva aver estratto in uno stato di parziale
comprensione un vocabolo visibilio con il significato primario di ‛grande quantità’
(<omnium) di ‛cose straordinarie’ (<visibilium…et invisibilium)». Il significato di ‛grande
quantità di persone, di cose, confusione’ si diffonde nell’italiano ottocentesco ed è
largamente presente nei dialetti con significati affini. Cito qualche esempio: (…) come
milan. visibili (sec XVII) ‛frenesia’, e ‛ragazzo pieno di vita, monello’, onsernonese
(Canton Ticino) visibià, (v) üsübiá ‛essere frenetici, agitarsi’».
Resta da spiegare come si sia aggiunto il gruppo sc- iniziale (cfr. la parola italiana
scompiglio).
3. Che schissa! (v. 1, p. 13)
Che ressa!
Il termine schissa così come è registrato da Vincobrio, non è presente all’interno dei
vocabolari che recano schissè nel significato principale di schizzato: Zalli, (che rimanda a
“sbergnachè”, per ischiacciare), Ponza, Pasquali. Sant’Albino registra schissà (<schissè):
schizzato che talora dicesi per schiacciato, pigiato. In Dal Pozzo21 schissè, premere,
deriva dal provz. esquichar, schiacciare.
In tal caso l’esclamazione verrebbe tradotta con che schiacciata! e di conseguenza: che
calca! che ressa! Ma schissa non porta con sé accenti che indichino la funzione infinitiva o
participiale22, inoltre in Spriano si legge: schisà (solo infinito), schizzare, spruzzare,
oppure spremere, far uscire liquido; schisada, spruzzata; (s)gnacà (infinito-participio)
premere, schiacciare, gnacada è l’atto dello schiacciare. In Ferraris-Dorato: schisà v. tr.
18
F. Barbano, Mòdo ’d dì, Proverbi, Rummi an dialeut dal Borgh, Libro II, Borgo San Martino 2005; “L
campanni”: vv.5-6 e vv.9-10, p. 74.
19
E. D’Azeglio, Studi di un ignorante sul dialetto piemontese, Torino 1886.
20
G. L. Beccaria, Sicuterat, Milano 2001, pp. 110-111.
21
G. Dal Pozzo, Glossario etimologico piemontese, Torino 1888.
22
Potrebbe trattarsi di un errore d’omissione dell’autore o di stampa.
82
schiacciare, al pp. m. schisà, ma al f. schisàja, quindi non ci sarebbe traccia di schissa in
questa accezione.
Un’altra interpretazione potrebbe essere, dato il generale contesto di festa: “quanti ragazzi
che non sono andati a scuola!”, dare cioè a schissa il significato di marinare la scuola così
come si legge in Dal Pozzo: schìssa, fè schìssa dal fr. s’esquicher, appartarsi, dal v. fr.
eschisser, scivolare, e in Viriglio23, che parlando dei passatempi, “libero il cammino alla
scuola”, dei giovani torinesi, accenna al fatto di come non fosse improbabile deviare alla
schissa.
4. in moundas (v. 3, p. 13)
un mondo di gente
È il giorno della festa, e il Vincobrio, per indicare la folla eterogenea, tumultuosa e
schiamazzante che ne prende parte, la definisce con un alterato in funzione accrescitivapeggiorativa che riassume le caratteristiche prima enunciate: moundas.
All’interno del suo dizionario Zalli specifica che mondàs è l’accrescitivo di mond, o
mondo: moltitudine, folla; mentre Sant’Albino si limita a darne la traduzione di
«moltitudine, folla. Gran raunanza di popolo, un mondo di gente».
Nel vocabolario italiano-piemontese Gavuzzi è registrato alla voce frotta.
In francese foule, presse. Zalli.
5. Doui boumbardoun ch’ai stranfiou (v. 6, p. 13)
Due bombardoni che ansimano
Qui ci troviamo dinnanzi a tutta la forza dirompente del linguaggio evocativo che è propria
del Vincobrio: con pochi tratti riesce a rappresentare visivamente la scena e a far sì che il
lettore s’immedesimi in essa. È come se vedessimo personalmente questi ottoni giganti
trascinarsi a fatica, quasi in un ultimo sforzo supremo, per le vie del borgo in
contrapposizione alla maggior levità d’andatura di quattro clarinetti24 che, in una maggior
grazia di suoni e di movimenti, li precedono in questo concerto bandistico.
Il termine bombardon l’ho ritrovato in Gavuzzi, che alla voce bombardone registra: T.
mus. Bonbardòn oppure bombardino: T. mus. Bonbardin.
In Zalli si legge bonba, grossa palla di ferro incavata, e piena di fuochi artificiali;
Sant’Albino, oltre all’accezione militare, registra quella di caffetteria: bevanda fatta di
semi di cetriuoli, meloni o mandorle dolci e zucchine che si tiene in un arnese di stagno
quasi sferico onde prese il nome. In Pasquali bomba è termine di caffetteria, forse da
bombare, bere, voce dei fanciulli, mentre in Ponza è registrata sia come voce dell’uso in
quanto bevanda fatta di semi o di cocomeri, o di meloni, o di mandorle, sia come voce
militare.
23
24
A. Viriglio, Voci e cose del vecchio Piemonte, Torino 1917, p. 298.
V. Cap II, sonetto II, v. 5, p. 13.
83
In Spriano il bumbardòn torna ad essere lo strumento a fiato, il flicorno baritono, come il
bumbardéi quargnentino: bombardino, strumento a fiato, di ottone con suono intermedio
tra tromba, trombone e corno (Ferraris-Dorato).
6. ’n touchet ad (paisanota) (v. 9, p. 13)
una graziosa contadinella
In quest’espressione si può nuovamente percepire la fisicità, la tendenza all’immediatezza
di raffigurazione del reale del dialetto monferrino, e del dialetto in genere: non ci si
riferisce alla paisanota, ma al touchet ad paisanota, quasi la si possa toccare o goderne
maggiormente.
Tutti i dizionari consultati concordano sui significati da accordare a touchet e a paisanota,
ma mentre Zalli e Sant’Albino, al lemma tochèt, citano il modo di dire: tochèt d’ grassia di
Dio per segnalare un bel visetto, un bel giovanetto o una vezzosa donzella, Pasquali, Ponza
e Gavuzzi l’omettono. Completa unanimità, invece, sull’assegnare a paisanota la
sfumatura di leggiadra contadina (contadinella, Ferraris-Dorato) o contadinella giovane e
inesperta, Spriano. Pasquali, inoltre, dà l’etimo del maschile paisan (da intendersi come
contadino), facendolo derivare dal latino pagus, contado, ed elenca il nutrito patrimonio di
alterati cui è soggetto e a cui il nostro dialetto spesso fa riferimento: paisanass, paisanù,
paisanot, paisanota, paisanucc, ecc….
Spostando lo sguardo al campo letterario, in Rosa, si legge: «…e peui con sto tochet d’
superstission..25» oppure: «..ch’un toch d’ fumela (un pezzo di donna) për podeje dì26».
7. doui oeucc fouinn (v. 10, p. 13)
due occhi vivaci
Per indicare la vivacità degli occhi, in questo caso femminili, l’autore si avvale di una
similitudine largamente presente in tutti i vocabolari ottocenteschi, che si collega
direttamente al regno animale, alla faina. La fortuna di questa immagine è da ricercare,
sicuramente, nella massiccia presenza del quadrupede nelle campagne dell’epoca (al
giorno d’oggi pressoché estinto), e al fatto che l’animale era visto come un campione di
agilità, di destrezza e di astuzia (quasi come la volpe), ma la cui fama non era del tutto
positiva dato che la sua attitudine predatrice non preservava certamente l’incolumità delle
aie e dei pollai contadini. Subitanea conferma ci giunge da Spriano che definisce fuìn:
faina, nota predatrice di polli nonché persona di aspetto malvagio. La caratteristica della
scaltrezza è sottolineata anche da Ferraris-Dorato con la locuzione l’è in fuéi, u s n’acor
sìbit, è ‘una faina’, un furbo, se ne accorge subito.
25
26
N. Rosa, in op. cit.,“La cometa”, v. 7, p. 662.
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto primo, v. 115, p. 706.
84
Sant’Albino ne dà la seguente descrizione (dalla quale poco si discosta Zalli): foìn
(Zoolog.), faina (Mustela Martes Lin.). Animale che vive di rapina, simile alla donnola,
della grandezza di un gatto. Il suo pelo nereggia nel rosso ed è bianco sotto la gola.
La locuzione dialettale, registrata unanimamente con l’accezione di occhi vivaci, grifagni,
furbetti, è: ēūi da foin (Zalli, Sant’Albino, Ponza) o da foinù (Sant’Albino, Gavuzzi).
L’unica voce fuori dal coro è da considerarsi quella di Pasquali che annota: eui viv, occhio
vivo, o volpin, volpino.
Il parallelo con l’animale, oltre che a qualificare gli occhi, può riferirsi all’intera figura
umana, e identificare così un ragazzo vivace, dalla mente pronta: foìn ragazzo vivace, che
non può capir nella pelle (Zalli), oppure, con una sfumatura diversa, è una persona che sa
astutamente indagare e manovrare (fouin, D’Azeglio, p. 22).
Zalli ci testimonia che la similitudine è conosciuta e diffusa anche in Francia: oeil de
fouine.
8. In bouchin rous e riound cme ’na griota (v. 11, p. 13)
una boccuccia rossa e rotonda come una marasca
Nella descrizione della bocca, il repertorio di immagini che privilegia Vincobrio, è quello
legato al regno vegetale: al frutto dell’agriotta che, secondo Zalli, è una specie di ciriegia
di gambo più corto delle altre, più grossa, di color rosso scuro, e di gusto soavemente
acidetto: griotta, amarasca; così per Ponza: amarasca, visciola. Sant’Albino, invece,
compie una distinzione precisando che la griota, detta a Firenze ciliegia turca o
napoletana, è il frutto del Prunus cerasus agriotta de’ Pomologi, erroneamente chiamata
da alcuni amarasca appartenendo tale soprannome alla visciola, specie di agriotta più
delicata e amarognola.
Dal Pozzo registra grìota, amarasca, dal fr. aigriotte. Levi27, da parte sua, definisce la
griota «amarena», dal provenzale maschile agrioto, grioto «id» diminutivo del latino
acrius.
In nessun volume da me consultato ho riscontrato questo tipo di immagine, senonché in
Viriglio 1917, p. 293, si legge che gli ambulanti del minuto commercio di frutta e verdura
vociassero in rima per le vie della città questo slogan: «Oh! La bela griota, neira ’d testa e
curta ’d piota!».
Per indicare la forma della rotondità, normalmente, si prende come termine di paragone la
biglia: riound cmè ’na bija, rotondo come una biglia, tuttavia, nel caso specifico, la figura
utilizzata dal Vincobrio è indubbiamente più poetica
9.
Ai Santt i grann samnà e i frutt a cà (v. 1, p. 14)
Ai Santi i grani seminati e i frutti a casa
27
A. Levi, Dizionario etimologico del dialetto piemontese, Torino 1927.
85
Il proverbio che apre il sonetto si presenta come una norma indiscutibile: serio come un
comandamento scolpito sulle tavole della legge mosaica, accettato come frutto della
tradizione, fondata sull’esperienza delle generazioni passate.
C’è la descrizione di uno scenario che ritorna ciclicamente, come se ogni anno fosse solo
un grande respiro della terra, che inizia ogni primavera e si esaurisce ogni autunno. Poi c’è
la pausa dell’inverno, prima di iniziare un nuovo grande respiro. Così da millenni.
L’adagio che ci ammonisce a rispettare le regole della natura, portando a termine l’annata
agraria con la semina del grano e con il raccolto a casa, è incluso nella raccolta di Della
Sala Spada28, e siccome si rifà al duro lavoro dei campi, si rivolge anzitutto ai paisann: a
coloro che compiono materialmente questa fatica e che tanta parte hanno avuto nella
creazione di proverbi e modi di dire.
Espressione che tuttavia non è circoscritta al solo territorio monferrino, perché trova ampi
spazi di diffusione anche al di fuori, ciò confermatoci dal Caresio29 nella sua vasta
selezione di proverbi piemontesi, p. 128: Ai Sant ij gran sëmnà e ij frut a ca: A Ognissanti
il grano seminato e i frutti a casa.
U di di Sant è il giorno di Ognissanti, il due novembre (Ferraris-Dorato, Spriano).
10. devi ’d l’ardris30 (v. 4, p. 14)
svegliatevi
Perifrasi molto comune presente in tutti i vocabolari ottocenteschi piemontesi, devi ’d
l’ardris, è un’esortazione a rispettare la tradizione, a vincere il disordine e la pigrizia.
Zalli registra il verbo ardrissè con l’accezione di dar sesto, ordinare, mettere a suo luogo
le cose.
Ponza, oltre al vocabolo ardriss, rassettamento, ordine, seleziona alcune locuzioni di
maggior impiego: dè ardriss a na fia, fig. maritarla,darle marito; dè ardriss a na stanssa,
assettare, rassettare una camera; desse ardriss, allestirsi, disporsi, scuotersi dalla
pigrizia, far senno. E infine, dona d’ardriss: è la buona massaia.
In Sant’Albino, similmente, si susseguono le diverse sfumature di significato, fermo
restando che: ardriss non è solo l’ordine, la regola, la misura, bensì il termine, il modo
prescritto alle operazioni e alle cose, e talora vale disposizione e collocamento delle cose
a suo luogo (trovare una collocazione, è una delle definizioni che riporta Nebbia31 sotto il
lemma ardrisé); de ardriss, con il suo sinonimo “ciadlè”, significa assestare; desse ardriss
è un’unità linguistica che nomina due aree semantiche differenti: in senso proprio, è il
mettersi in ordine, il disporsi, ed, altresì, partirsi, andarsene. In senso figurato, è il far
senno, pensare ai fatti suoi, spoltrirsi.
Dal Pozzo traduce ardrissè con il significato specifico di riassettare i mobili di casa, e lo
fa derivare dal piemontese drissè, rizzare; rimettere dritte le stoviglie nella guardaroba; li
28
A. Della Sala Spada, I proverbi monferrini, Moncalvo 1901, p. 24.
D. Caresio, Grande raccolta di Proverbi piemontesi, Santhià 2000.
30
V. Cap. II, sonetto XLVI, v. 4, p. 66: «…….j è pu nen ‘d l’ardris».
31
S. Nebbia, Dizionario Monferrino, Savigliano 2001.
29
86
scanni della mensa, ecc.; fr. dresser, dirizzare. Il Pasquali, come l’etimologico Levi, fa
derivare il termine ardriss da ardrissè, raddrizzare, in senso di riordinare.
D’Azeglio registra il termine e le relative locuzioni in più sezioni della sua opera,
nell’elenco dei termini piemontesi (p. 9) compare ardrissè: mettere in ordine; mentre
all’interno dei modi di dire (p. 48): dè ardriss, dar sesto, mettere ordine e, citati insieme:
desse deuit, desse ardriss (p. 60): accingersi con energia a qualcosa; risvegliarsi.
Burzio32,nel suo lavoro di ricerca ed interpretazione di espressioni idiomatiche piemontesi,
documenta la presenza di desse d’ardriss, ‘darsi ordine’: accingersi con energia a
qualcosa: «questa frase viene normalmente usata sotto forma di imperativo-esortativo
(domse d’ardris! diamoci ordine!) quando, nei settori più svariati di attività, si sente il
bisogno di ordinare gli strumenti e i partecipanti al lavoro prima di iniziare l’attività
lavorativa. Si intravede quindi una visione generale dei valori dietro a questa frase nel
senso che, se uno vuole intraprendere decisamente e con energia qualche attività, deve
anzitutto ordinare se stesso e gli strumenti necessari in vista del fine. Disciplina ed ordine,
quindi, sono i cardini essenziali di ogni seria attività umana».
11. fa ’l fagot (v. 2, p. 15)
far fagotto
Per indicare la partenza del coscritto alla leva militare il poeta ha utilizzato un’immagine
indubbiamente evocativa, quella del far fagotto. È come se i nostri occhi vedessero questo
giovane, che, penosamente, si appresta ad abbandonare il nido familiare con l’aiuto del
nonno.
La parola “fagotto” è una fotografia di quei tempi: non “zaino” o “valigia”, ma due vestiti
arrotolati e legati con lo spago.
Tutti i vocabolari che ho visionato recano il termine fagöt con l’accezione di involto,
fardello, viluppo (Zalli, Sant’Albino, Pasquali, Nebbia; in Ponza, Gavuzzi anche strumento
a fiato: fagotto).
L’azione del fè fagot è intesa da Zalli, Sant’Albino e Ponza, sia come affardellare, sia in
senso figurato, come andarsene, partirsi, con le relative sfumature di significato nei singoli
autori: Ponza porta l’attenzione sull’atto preliminare alla partenza: prepararsi a partire;
Nebbia sul modo di partire: frettolosamente; Sant’Albino con l’ulteriore accezione di
andarsene dal mondo, e quindi, morire.
Nel dialetto monferrino di San Salvatore, Spriano annota fa ‘l fagot come un invito,
un’esortazione a “fare il fagotto”, ad andare “fuori dai piedi”. Identica sottolineatura di
valore in Pasquali.
In Ferraris-Dorato al fa fagot può anche essere riferito al rigonfiamento delle vesti.
Nel rimemorare storico dialettale di Pontestura, Romanello33 enuncia questa verità
popolare: «chi l’ fà prümä l’ fa la scüma; chi l’ fa dòp, al fa fagot», oppure, in GirinoPozzi34 si legge: «…quand ch ’l temp al ven da l’Avgnòt, lasa la sapa e fa ’l fagòt».
32
33
L. Burzio, Alla ricerca del vecchio Piemonte, Cavallermaggiore 2000, n. 18.
D. Romanello, Paroli e frasi droli pundasturoti, Pontestura 1990.
87
12. ’t butrai boun (v. 3, p. 15)
crescerai bene
Espressione verbale derivata direttamente dall’osservazione delle diverse fasi vegetative a
cui la natura va incontro, in special modo, a quelle legate alla crescita e allo sviluppo delle
piante: butà ben, germogliare bene, crescere bene.
Dal Pozzo nel suo glossario afferma che butè, germogliare (but germoglio), è parola che
deriva dal borgognone bouter, pullulare.
Nebbia registra bit sm con il significato di germoglio emesso dalla pianta alla ripresa
vegetativa; bità sf, invece, è la gettata fatta dalla pianta nell’arco dell’anno vegetativo.
Spriano conferma quanto detto con bìt (arbìt): il nuovo germoglio e bità lo spingere, il
sospingere, il muovere, l’incitare; così come Ferraris-Dorato: bit, germoglio, pollone,
sprocco e bità, spingere, germogliare.
Nel caso specifico, ’t butrai boun, sono le parole che il nonno rivolge al nipote, futuro
militare, ammonendolo che la prossima esperienza gli farà mettere giudizio, “crescere
bene”: capirà, quindi, quanto sia difficile dover convivere con estranei, sia compagni,
superiori, o dipendenti. Lontano da casa, non più protetto, in competizione con altri, capirà
ciò che a casa non aveva capito.
E così in Zalli ravvisiamo: buté bon, ravvedersi, emendarsi su qualcosa che,
evidentemente, è già accaduto.
In Sant’Albino la locuzione butè ben si utilizza soprattutto in agricoltura, ma dicesi, in
modo figurato, anche delle persone, e vale far buona riuscita, dar buon saggio di sé,
manifestarsi buono e in Ponza, buté bin, mettere bene, tornargli in pro, essere ben avviato,
incominciar bene.
13. sasin da stra35! (v. 3, p. 15)
mascalzone!
Tornando alle fasi conclusive prima della partenza, il nonno dà gli ultimi consigli al
fanciullo cresciuto che sta per affrontare le incognite della nuova vita militare. Nel far ciò
lo apostrofa affettuosamente dandogli del “malandrino”, del sasin da stra, che significa
anche “sveglio e birichino”.
Le accezioni del termine sassin, o assasin, registrate nei vocabolari consultati, non
lasciano traccia di questa sfumatura “affettiva”: in Zalli è colui che toglie altrui
iniquamente, la vita o la roba violentemente; in francese: voleur de grand chemin. In
34
R. Girino & D. Pozzi, Frassineto Po. Dagli albori della civiltà umana alle soglie del duemila, Casale M.
1989, p. 277.
35
V. Cap. II, sonetto XIX, v. 6, p. 35: «…..brut ladar sasin»; cfr. voce n. 140, p. 159 “birba chi manca”.
88
Sant’Albino è colui che assalta alla strada i passeggeri, togliendo loro la roba o la vita;
così in Ponza, ladro di via.
In Pasquali l’assassin compare, sia in senso proprio, che, per ira o ingiuria
nell’esclamazione: «quell’assassino!».
Franco Ramaglia36, nel suo viaggio a ritroso nella parlata di Ticineto di un tempo, registra
la parola sasín, assassino, considerandola un insulto, una “parolaccia”.
Nella raccolta di termini e di modi di dire del dialetto monferrino della Val Cerrina,
Bosco37 riporta la parola sašìn in una più ampia gamma di significati: non solo assassino,
brigante, ma anche filibustiere, accidente.
È da notare come in Spriano e in Ferraris-Dorato, sasìn /saséi voglia dire assassino, mentre
šašìn, šašìn-na/aéi-éina, esprima l’aggettivo digiuno, che non ha preso cibo da tempo
più o meno lungo.
Spostando la ricerca nel settore più circoscritto delle lingue speciali, e nello specifico, nel
gergo della malavita, abbiamo un’ulteriore conferma di sassin38 quale assassino.
14. lì travers (v. 5, p. 15)
da quelle parti
All’interno del verso, lì travers si connota come un’indicazione spaziale molto
approssimativa per far sì che il poeta possa rendere l’idea di un luogo sconosciuto, pieno di
misteri, di pericoli e di inganni.
Attraverso i dizionari (Zalli, Ponza, Sant’Albino, Pasquali), ci si rende conto di come
travers possa assumere veste grammaticale differente: di aggettivo, obliquo, traverso, o di
avverbio, in modo trasversale.
Nella raccolta dei modi di dire monferrini della borghigiana Algozino39, compare: andà a
travers, (andare a traverso) calpestare il seminato, frequentare cattive compagnie,
“andare per vie traverse”.
In Spriano, invece, andà per travèrs significa: andare per traverso, qualcosa non va per il
suo verso, ma andà per vìj travèrsi, prendere cattive abitudini.
In entrambi gli autori “travers” si carica di una valenza negativa, sia che ci si riferisca alle
abitudini comportamentali di un individuo, al suo modus vivendi, che al suo modus
operandi, alla riuscita di una determinata azione da lui posta in essere.
15. ’n plouffar coun dou righi ’ns al capè (v. 12, p. 15)
un tanghero con due righe sul cappello
36
F. Ramaglia, Al parlà at tisneis dnà vota, Ticineto 1997, p. 105.
P. G. Bosco, Banc dal Paroli d’Aodalengh Cit, Odalengo piccolo 2000.
38
Vocabolari dla mala, a cura di Gec, Torino 1972.
39
E. Algozino, La grammatica del dialetto di Borgo San Martino. Passato, presente e futuro. Tesi di laurea,
Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Lettere e Filosofia, Vercelli a.a. 2003/2004.
37
89
La recluta Filippo è davanti alla porta del distretto e viene fermato, senza tanti
complimenti, da un militare descritto con una sola parola densa di significati: plouffar, un
misto tra bellimbusto, fanfarone e testa di legno, che per il solo fatto di avere due righe sul
cappello si sente rappresentante del “potere” e dall’alto del suo piedistallo dà ordini ai
comuni mortali.
Sottile satira che ricorda a superiori e sudditi che le divise non sono garanzia di valore per
chi le indossa e che il potere facilmente si gonfia fino all’abuso.
Il vocabolo registrato da Vicobrio, plouffar, non l’ho desunto da alcun dizionario della mia
normale ricerca, e questo mi fa pensare ad un uso estremamente limitato e settoriale del
termine. L’attestazione più antica da me rinvenuta, risale al 1888 e l’ho tratta dal glossario
etimologico Dal Pozzo in cui si specifica che ploùfer, ploùnfer, è il nomignolo generale
dei tedeschi, notazione non più riscontrata altrove.
Il lemma plòfer, tanghero, si legge altresì in Gavuzzi, nell’edizione del 189640.
Nel Levi, infine, anno 1927, leggiamo che plufer “villanzone” (G) si origina dal prov. m.
pelosi “povero diavolo” (derivato di pelle ed -ofi, come prov. m. basofi “stolido”, boudofi
“grassone”) rifatto da noi su plufra (V.).
16. ’l prim fargioulin (v. 2, p. 16)
la prima freddolina
Siamo nel campo della botanica, e Vincobrio, parlando del colchico autunnale, adotta il
termine con cui volgarmente lo si designa: fargioulin, testimoniandoci di come la
tassonomia popolare si distingua dalla cassificazione scientifica. Il termine dialettale,
infatti, nasce dall’osservazione empirica della realtà: è “parlante” perché il suo significante
porta su di sé un immediato richiamo alla stagione dei primi freddi 41, e ci dice che il
freddolino, o freddolina, è quella pianta che ha il calice tubuloso a lembo campaniforme,
che nasce nei prati, il cui fiorellino di un rosso pallido purpureo, alto non più d’un palmo
comparisce in settembre, d’ordinario dopo la segatura dei terzi fieni (Sant’Albino).
In Zalli, tuttavia, abbiamo che freidolina è la pianta bulbosa e vivace, che mette nei prati
circa la metà dell’autunno dei fiori di colore azzurro incernato, e frondeggia poi nella
primavera; il bulbo ne è velenoso; colchico, colchique d’automne, safron des prés, tuechien. Proprio in virtù di questa sua tossicità, anche il Viriglio 1917, p. 179: afferma che la
sua radice può essere letale per la salute del cane.
17. L’è prestou ’n co42 (v. 4, p. 16)
È presto finita
40
Il termine, anche se si trovasse nella prima edizione del 1891, sarebbe comunque posteriore.
Il poeta, all’interno del sonetto, al v. 11, lo definirà fiour dal malauguri.
42
V. Cap. II, sonetto XXVII, v. 2, p. 44: «’n co’ dal mound».
41
90
Indicazione spaziale che viene a coincidere con quella temporale. Espressione di uso
comune nel dialetto monferrino, da me tuttavia non facilmente riscontrata: Pasquali co’, ‘n
co’, Ferraro: an co, in entrambi: in capo, al fine.
In Spriano, cò, estremità, cima, fine; andà an cò, andare alla fine.
Ferraris-Dorato restringe l’uso della locuzione ancò al settore agricolo: essere in testa al
campo o al filare della vigna: a simma rivà fina ancò, siamo arrivati fino in capo (al filare
o al campo).
Barbano fra i modi di dire, i proverbi e le rime che hanno caratterizzato il suo lavoro sulla
conservazione del dialetto di Borgo San Martino, p. 21, riporta: ancò.
18. sarà su par fa partia43 (v. 7, p. 16)
chiusi in casa per giocare (a carte?)
In questo verso Vincobrio si riferisce a una partia, “partita”, giocata, verosimilmente, a
carte. Ipotesi, questa, che viene in parte suffragata da Zalli: fè partia, giocare, e dicesi
principalmente di que’ giuochi che si fanno a tavolino, da Barbano44 che nelle sue
“rummi” scrive: «…i gigavo la mora, ’l billiard ò al carti la partija…», o ancora: «…a
l’osstarija, adess i va anche ’l doni, nen a fa la partija…»; e dal fatto che il gioco delle
carte era uno dei più comuni, e quello che si prestava maggiormente ad essere svolto sarà
su all’interno delle abitazioni o nelle stalle durante le lunghe veglie invernali.
Le definizioni offerte da Sant’Albino sono, invece, più generiche e non permettono di
stabilire una relazione certa: partìa, partita; giuoco; divertimento, festa, festino.
Per quanto concerne il primo termine, Ponza riporta che sarà, agg., equivale a chiuso,
ristretto, fitto, contrario di rado, non facendo però menzione del luogo dove ci si potrebbe
trovare; come d’altronde Spriano e Ferraris-Dorato, sarà per chiuso, serrato, sbarrato.
19. ben stagiounà (v. 2, p. 18)
avanti con gli anni
Il poeta narra le vicissitudini che occorrono ad un uomo, che, non più nel fiore dell’età (ma
“ben stagionato”!), innamorandosi di una giovane donna, si comporta in maniera non del
tutto consona ai suoi anni.
In questo contesto, la perifrasi ben stagiounà, normalmente attribuita a generi alimentari o
a organismi vegetali, è riferita alla specie umana con evidente intento ironico, costituendo
così una sorta di eufemismo: fa capire, cioè, che si sta parlando di un uomo attempato,
senza, tuttavia, mai specificarne l’età.
Nei dizionari l’aggettivo stagiounà è registrato sia in senso proprio, nel riferirsi a cose, che
in quello ironico-figurato, quando si dichiara che qualcuno è avanti con gli anni:
stagionato, maturo, che nel tempo migliora, raggiunge la sua perfezione (Zalli, Ponza);
43
44
V. Cap. II, sonetto IX, v. 8, p. 22: «……tucc sarà su.», indica una sorta di coprifuoco.
F. Barbano, op. cit., “Al Borgh d’na vòta”, vv.50, 56, p. 49.
91
anche in francese: qui est à son point de perfection, Zalli. Sant’Albino contempla
“stagionato”, sia nel senso di maturato, che in quello di custodito o conservato
diligentemente, mentre in Pasquali abbiamo, probabilmente, un riferimento diretto alle
persone: «dal tempo indurite e stagionate».
L’utilizzo del termine nei confronti dell’uomo, è molto diffuso nella parlata monferrina
proprio per questa sua concretezza di significato: stagiunà, stagionato, invecchiato,
attempato, anziano. Spriano.
20. Borgnou cme ’n poum e sourd cme ’na gaba (v. 4, p. 18)
Cieco come una mela e sordo come un salice
Similitudini che costituiscono espressioni d’uso molto comune nella parlata monferrina e
ampiamente documentate in testi di varia natura; esprimono, l’una, l’assoluta mancanza di
vista, l’altra, d’udito, nell’essere umano.
In Bosco sono registrate entrambe le metafore: borgnu cme ’n pum, orbo come una mela e
surd cme na gaba, sordo come un salice.
In Della Sala Spada, p. 212, leggiamo: borgnô cmè ’n pôm, orbo come un pomo; così pure
in Deregibus Opezzo45: borgnu cmè ‘n pum (cieco come una mela) e in Algozino, p. 212:
bòrgno cmè ‘n pom, orbo.
In un ambiente non più squisitamente monferrino e casalese, è riportato borgno côme un
pôm, Viriglio 189746. Mentre nel vercellese, Perotti, p. 59, asserisce che, per quanto
riguarda
: l’immagine è quantomeno paradossale, se si tiene
presente che soltanto gli animali -compreso l’uomo- sono forniti di occhi, e quindi di vista.
Ma perché, tra i tanti oggetti possibili di paragone, sia stata scelta proprio la mela, è uno
dei misteri della fantasia popolare: la locuzione italiana cieco come una talpa ha una sua
precisa logica, dato che questo animale, com’è noto, possiede una vista ridottissima, ma il
nostro paragone vegetale è decisamente inspiegabile, un po’ come lo sono fòl ’mé ’na
mica “pazzo come una pagnotta”, fòl ’mé n’anta “folle come una persiana” o simili.
E a una prima analisi, l’affermazione sembrerebbe altresì valida per la seconda
similitudine, per altro non menzionata né dal Perotti né dal Della Sala Spada, forse di
utilizzo più circoscritto all’area casalese.
In Nebbia e in Ferraris-Dorato si legge la lezione òrb cmè (i)n pum per cieco come una
mela, e anche, rispettivamente: òrb cmè tarpònt e òrb cmè in tarpóu: molto limitato di
vista, cieco come una talpa.
Per quanto riguarda la metafora sulla sordità, bisogna innanzitutto premettere il significato
di gaba.
La gaba è l’albero del salice che veniva piantato sulle rive dei fossi o nella recinzione dei
poderi: è voce lombarda, forse d’origine germanica: cfr. ted. Gabel «forca», Levi. Spriano
conferma, e aggiunge che gàba, (sàls) salice, è una pianta che cresce in luoghi umidi i cui
rami giovani, molto pieghevoli, servivano per lavori d’intreccio.
45
46
M. Deregibus Opezzo, Memorie antiche del luogo di Giarole, Vercelli 1996, p. 249.
A. Viriglio, Come si parla a Torino, Torino 1897, p. 14.
92
Nebbia nel suo dizionario afferma invece che la «gaba» è il salice vecchio e che il
vocabolo deriva probabilmente dal prov garbo, tronco d’albero scavato, in quanto i salici
annosi hanno sovente il tronco eroso all’interno. Pianta che si prestava, evidentemente,
alla creazione di similitudini che avessero attinenza con la mancanza di qualcosa, con il
“vuoto”: tralasciando il già citato Bosco e l’area cerrinese, attraversiamo il territorio
pontesturese di Romanello (sùrd cmé na gàbä) per giungere nella pianura casalese di
Borgo San Martino di Algozino, p. 217, e Barbano, p. 23: sord cmè na gaba, sordo come
una pianta di salice, molto sordo.
Non si è privi, tuttavia, solo della vista o dell’udito, spesso anche dell’intelligenza, del
buon senso, ed allora ecco che, nel nostro viaggio geografico fra i modi di dire, si è
considerati: gnurant cme na gaba tornando verso la pianura vercellese nel territorio di
Morano (Ferrari, p. 54), oppure discorrendo tra amici, a San Salvatore, verso
l’alessandrino, ci si può rivolgere a qualcuno dicendo: al è gnurànt ‘cmè ‘na gaba: è
ignorante come un vecchio salice (Spriano). Gnurànt cmè na gaba anche a Quargnento
equivale a essere sciocco come un salice, nel senso che si lascia piegare come il tralcio di
un salice (Ferraris-Dorato).
21. Con quaich gheddou italian (v. 6, p. 18)
Con qualche intonazione italiana
In Sant’Albino, ghedo, è il garbo, la grazia, il modo o il vezzo (Ponza); e per lo più
grazianata, cioè smorfia di chi fa il grazioso per piaggiare o per sollazzo.
Ghedo, garbo e grazia, compare nella lista delle parole che non hanno un corrispettivo
identico in italiano redatta da D’Azeglio (p. 24).
In ambito monferrino, «daji ’l gheddu a quaicos» oppure «daji ’l so deuit a quaicos»
equivale a dare il suo modo aggraziato a qualcosa. La prima espressione è più ironica
della successiva, in effetti si usa in quei casi in cui l’effetto cui si tende è più problematico
e allora ci si accontenta di un’aggiustata superficiale». Bosco.
In Gianeri47: dé ëd ghëddo, dare un tocco speciale.
Nel dialetto monferrino-casalese, i vocaboli ghëddo e deuit si suddividono la stessa area
semantica di garbo e grazia, ma il primo si specializza soprattutto nell’accezione di
“intonazione della voce” e si distingue per una maggiore ironia.
Vincobrio riporta il verso: «A l’è chil ch’ai da ’l gheddou a la cansoun48», “dà
l’intonazione”.
Nebbia traduce ghëdu sm con garbo, modo di fare, intonazione nel parlare; al ha in bel
ghëdu, espressione che vuol mettere in risalto il possesso di una delle suddette qualità.
Dôit (deuit): è il garbo, la bella maniera.
In Spriano ghèddu è il modo di fare, il garbo, mentre Ferraris-Dorato circoscrive l’utilizzo
del termine ghèidu all’intonazione, all’inflessione della voce: uj dà in bèl ghèidu, gli ha
dato una bella intonazione (al discorso).
47
48
E. Gianeri, Motti e proverbi piemontesi, Torino 1981, p. 138.
C. Vincobrio, Quadrett e Tipi Mounfrinn, Casale M. 1926, sonetto II, v. 5, p. 39.
93
Il verso di Vincobrio, con quaich gheddou italian, lascia sottintendere che la lingua italiana
reca in sé maggior grazia e gentilezza del dialetto, più duro e aspro, ma ciò non senza una
vena beffarda.
22. vira voutà (v. 6, p. 18)
di tanto in tanto
Zalli, virà-volta, viravoltà, ogni man virà, avv. di tanto in tanto, sovente, spesso; così in
Sant’Albino che rinvia ad ogni man virà, il cui significato è quello di a ogni piè sospinto,
spesso, frequentemente; identico significato in Ponza.
Dal Pozzo fa derivare il termine viravoltà, ogni tanto, dal provenz. viro vooù, ad ogni
cantonata; it. giravolta.
Nel monferrino Nebbia, viravutà avv: di frequente, con breve intervallo fra una volta e
l’altra. Vira e vòta hanno lo stesso significato di “volta” e quindi l’intervallo fra i due
momenti è quasi nullo.
Romanello, dal canto suo, analizza virà-vutà come svoltare-votare→virvutà, quindi,
assume il significato di ogni tanto.
Non si discostano dal coro dei lessicografi, D’Azeglio, p. 45: vira voltà, ogni tanto e il
Viriglio 1897, p. 50, le cui “frasi fatte in genere”, alla categoria epoche, includono vira
vôltà.
23. tra ’l cianci doussi49 (v. 7, p. 18)
tra le paroline
In Zalli, paröle dosse: parole che esprimono compiacenza, affezione, parole melate o
fregiate, paroluzze, paroline.
Sant’Albino registra la locuzione: fe d’ parôle dosse. Far le paroline o le paroluzze, cioè
atti e parole lusinghevoli per ingannare o per entrare in grazia di chicchessia.
Vincobrio, per tradurre chiacchiere, anziché parole, utilizza la variante cianci.
Al contrario paröle dure o brusche parole torte, motti aspri50.
24. ’l fava ’l gadan (v. 8, p. 18)
faceva lo sciocco
Zalli traduce gadan come l’uomo semplice, sciocco, che poco intende, mentre per la
locuzione fè ’l gadan rimanda a fè ’l fol, e quindi: fè ’l giörss nēūv, far il nescio, fingere di
non sapere una cosa, meravigliarsene; così in Ponza; in Nebbia, fare lo gnorri.
49
50
V. Cap. II, sonetto XX, v. 10, p. 37: «a forsa ’d cianci doussi…..».
V. Cap. II, sonetto XXXVI, v.8, p. 54: «in finimound ad cianci bruschi».
94
In Sant’Albino, anche: fingersi semplice, goffo e balordo.
Ferraro51 oltre a gadan, sciocco, che ride per nulla, riporta il sinonimo gabian, come
D’Azeglio, p. 23, i termini della cui citazione però si spostano sull’individuo di poco
intelletto.
In Rolando52, gadan è il vanitoso che vuol fare il furbo. Ma anche sciocco, che ride per
nulla. Dal provenzale gadan “cece”. Interessante anche gaditanus “abitante di Cadice”,
termine che arriva con i giullari. Dal Pozzo lo fa derivare dallo slavo gadina “uomo
stucchevole”, mentre nel Levi, gadán significa «sciocco», dal prov. m. gadan « cece»,
d’origine germanica.
In Bosco il gadàn ritorna ad essere lo sciocco e il presuntuoso, definizione che trova
concorde Ferraris-Dorato.
In Spriano, gadàn, è il babbeo, sempliciotto, persona che ama la bella vita, mentre fa ‘l
gadàn, far finta di non sapere (fare il furbetto). Asserisce inoltre che i coscritti53 dichiarati
abili al servizio militare cantavano: cul gadàn da la testa plà a m’à facc abil a fa u suldà,
quel babbeo dalla testa pelata mi ha fatto abile a fare il soldato.
In area francese il comportamento del piemontese gadàn è sentito come faire le niais, le
fin matois, Zalli.
25. quacc quacc (v. 9, p. 18)
quatto quatto
Zalli, quac, v. contad., cheto, zitto; stè quac, tacere, non parlare; quac, quacià, quacionà,
chinato e basso per nascondersi all’altrui vista, accovacciato, quatto-quatto.
Sant’Albino, quacc avv. quatto quatto, cheti e chinati, lemme lemme. Modi avverb.
esprimenti il non si lasciar sentire nè vedere; e fig. procedere cautamente e di nascosto in
checchessia.
In Ponza, Pasquali, Nebbia quacc è lo stare quatto, tacito, silenzioso; cheto, raccolto in
D’Azeglio
Levi afferma che il lemma quacc «quatto» rappresenti la risposta canav. e monf. del lat.
coactus. Participio di quacese var. aferetica di aquacese.
Romanello, quaciarà: coricato scompostamente.
Il quacià (anquacià) di Spriano e il quacc di Ferraris-Dorato hanno il significato di
accovacciato, zitto zitto.
All’interno dell’opera, questa è l’unica occorrenza in cui il Vincobrio si avvale della radice
quac- e, di conseguenza, del nesso avverbiale quacc quacc. Nei successivi sonetti si
ricorrerà all’uso dell’aggettivo chiet e dell’interiezione citou! per chiedere il silenzio.
51
G. Ferrraro, Glossario monferrrino, Torino 1889.
R. Rolando, Umorismo ed erotismo nelle campagne monferrine, Vercelli 2001, p. 138.
53
Cfr. Cap II, sonetto IV, nota 12, p. 15.
52
95
26. ’l coucou d’Autij (v. 14, p. 18)
il cuculo d’Ottiglio
Cuculo, «uccello dei cuculiformi (Cuculus canorus) di piumaggio cenerognolo e coda
lunga nera, parassita di altre specie in quanto non cova le proprie uova». Ferraris-Dorato.
Il cuculo è uccello dal nome onomatopeico, lo deriva infatti dal suo verso: cu-cu, e nel
nostro dialetto ha conservato la forma originaria, con baritonesi ma senza suffisso: cùcu.
Intorno alla personalità del cuculo, un uccello particolare, e se vogliamo, misterioso, che
popola le campagne e i boschi soltanto nel periodo estivo, la fantasia popolare ha
intrecciato mille leggende, osservandolo anche con un occhio non sempre bonario o
accondiscendente tanto è vero che gli atteggiamenti misantropi o bizzarri del nostro
prossimo trovano quasi sempre riscontro nel povero cuculo (suol dirsi: sul cme’n cucu,
condurre un’esistenza solitaria come il cuculo o esi ’n bel cucu, comportarsi proprio come
il cuculo, come un originale).
Al sopraggiungere della primavera, non appena nei boschi gli alberi incominciano ad
animarsi della popolazione degli uccelli intenti a preparare il nido, da lidi lontani arriva il
cuculo. I contadini erano subito avvertiti del suo arrivo perché ne riconoscevano il verso
inconfondibile che rimbalzava fra i rami e i tronchi e riempiva di un serio timore i piccoli
uccelletti nel cui nido il briccone aveva l’abitudine di deporre le uova.
Nella sua mansione di prepotente della selva il cuculo non godeva di buona fama, cosicché
tra una storia e l’altra spesso ricorreva ad esempio per fatti e misfatti che non brillavano di
chiara luce.
Nel Monferrato inoltre gli si attribuiva fama di longevità e l’esempio calzava
opportunamente ogni qualvolta veniva confrontato con paragoni destinati a date
memorabili (Vëg cme ’n cucu, essere longevi come il cuculo). Inoltre di tutti i cuculi che
popolavano le chiome frondose delle selve monferrine, quello più caratteristico è parso
senza dubbio quello di Ottiglio, perché, dalla pianura al cocuzzolo più elevato, tutti
concordavano sul definire il cuculo, il «cucu d’Autij».
Bosco a coronamento del suo lavoro annota la Pistula, appendice in cui riporta tutti gli
epiteti che, “dal tempo in cui Berta filava”, i numerosi paesi del Monferrato casalese si
sono venuti a fregiare, e con loro i propri abitanti. Tra questi, il paese di Ottiglio è venuto a
connotarsi per il cucu, infatti, il cucu per antonomasia è quello d’Autij: coucou d’Autij.
Il termine serve inoltre a designare una persona un po’ tarda, tonta, ingenua. Il casalese
Rolando p. 131, registra coco: cuculo, con l’accezione di stupido, sciocco, come d’altronde
Ferraris-Dorato: l’è in cùccu, è uno sciocco.
Perotti, p. 50, dalla vicina pianura vercellese, ribadisce: t’è pròpi ’ñ cùcu, sei proprio un
cuculo.
27. Scuria cme ’n boucca al luv (v. 2, p. 19)
Scura come in bocca al lupo
Burzio, n. 79, Scur com an boca al luv, scuro come in bocca al lupo: scuro.
96
«Il lupo è oggi quasi totalmente scomparso, ma nei secoli passati, in un’Italia ed in
un’Europa ricca di boschi, selve e luoghi selvaggi, la sua presenza era, senza dubbio,
familiare e consueta. Per documentare quest’affermazione, basta pensare a tutta la
favolistica medioevale (il lupo e la volpe), a certi episodi della nostra storia (la lupa
capitolina o il lupo di Gubbio) e a tutta la serie dei modi di dire italiani incentrati su di lui
fra i quali ricordiamo: posto da lupi, tempo da lupi, evocanti zone solitarie, strade
pericolose, tempo da tregenda. In questo generale campo semantico troviamo anche
l’augurio in bocca al lupo! e la frase andare in bocca al lupo (nel senso di cacciarsi in un
grave pericolo) che servono ad illuminare la frase che stiamo esaminando. Senza questi
riferimenti culturali essa sarebbe infatti incomprensibile, perché evidentemente la bocca
del lupo non è più scura di quella di qualsiasi altro animale. In questo contesto, invece, di
paura e di pericolo incombente a causa di un animale selvaggio e fiero, essa riesce a
procurare un brivido sottile ed ancestrale: quello di essere mangiato dalla bestia feroce e di
sparire in quelle fauci voraci, sprofondando in un buio spaventoso e senza fondo…»
Perifrasi molto diffusa anche in area monferrina che utilizza la bocca del noto predatore
come similitudine per l’oscurità più cupa e terrifica, è attestata infatti nella maggior parte
degli autori locali di cui mi sono avvalsa:
Algozino e Barbano: scuri cmè an bocca al luv (buio come in bocca al lupo): molto buio.
Bosco, scüri cme ’n-buca al lüv: buio come in bocca al lupo; con l’ulteriore annotazione
di immagine poetica e molto usata.
Romanello, scüri cmé n’ bucä l’ lùf.
Spriano, schìri ‘cmè an bùcca au luv: buio come in bocca al lupo.
In area torinese, Sant’Albino con scur com boca del luv, bujo come in gola, Viriglio 1897,
p. 16, con: scur côme an bôca al luv e in quella vercellese, più tardi, anche con Perotti, p.
58, documentano la fortuna del modo di dire.
28. Citou54 (v. 7, p. 19)
Zitti
Zalli, cito, o ciuto, voce, colla quale si comanda il silenzio, zitto, silenzio.
Sant’Albino, cito o ciuto. Zitto, zitto là, silenzio, tacete. Voce usata imperativamente a
modo d’avverbio, con cui si comanda il silenzio. Nell’identica accezione si presentano il
citou del Ponza e il cito del Pasquali.
Il glossario etimologico Dal Pozzo registra ciùto! e lo fa derivare dal provenzale chutto;
fr.chut! id.
Levi riporta sia citu (var. di ciüto), da prov. m. chito, imperat. di chitá «tacere» sia ciüto
«zitto!» da prov. m. chuto «taci», seconda persona sing. imperat. di chutá «tacere».
D’Azeglio, p.126: ciuto, cito: zitto.
Romanello, sta citu: taci.
54
V. Cap. II, sonetto XIX, v. 11, p. 35: «Citou, sour brigadiè…..»; V. appendice “La rata vouloira”, v. 20, p.
84: «Citou qui! Citou lì! Citou là!».
97
In Ramaglia il modo di dire “acqua in bocca” viene tradotto con stà citu (p. 113), come
anche il nesso taci taci (p. 84) e il comando: stai zitto! (p. 83).
Cittu in Spriano e cìttu in Ferraris-Dorato: zitto! Interiezione che ordina il silenzio.
Norberto Rosa: «stè ciut55, ch’i veuj cantè…».
29. (l’amouloun) a toc56 (v. 11, p. 19)
il fiasco a pezzi
Zalli, töch, pezzo, tozzo; a töch, avv. a pezzi, a brani, a pezzuoli; andè a töch, andar a
pezzi, o per disunione violenta delle parti, o per consumazione violenta naturale.
Sant’Albino concorda con Zalli sul significato da attribuire alla locuzione avverbiale a
töch, Ponza per quanto riguarda toch, e Nebbia sull’ andé a toch.
Spriano riporta fa a tòch: frantumare, ridurre in pezzi.
30. j era ’ncou nen ’d moda57 (v. 2, p. 21)
non si usava, non era abitudine58.
Sant’Albino, Esse d’ moda. Essere andazzo. Essere in moda o in usanza, usarsi.
In Spriano si legge: ési ‘d mòda per essere di moda, si usa, è abitudine.
31. la cria (v. 4, p. 21)
la grida
Zalli, Fe la cria, pubblicare, manifestare, bandire, gridare, “promulgare” (Sant’Albino);
fr. publier. Crìa, detto così dal criè, cioè favellare ad alta voce, che fa il banditore;
notazione riportata anche da Pasquali, mentre Ponza si limita a cria, bando, pubblicazione.
Algozino, p. 214, riporta: Fà la crija (fare la grida) leggere il bando. Aggiunge, inoltre,
che a Borgo San Martino il compito della grida era affidato allo strau, il becchino.
Romanello registra sia il termine crìiä, bando, sia le parole con cui si annunciava: “A sa
vartìs”..ecc..ecc..
In Ferraro si legge: «crija, bando, la grida dei Promessi Sposi. Ora non s’usa più far la
grida perché tutti sanno leggere. Un canto popolare monferrino dice: a Rumma, a Rumma
j han fà fee ra crija chi ch’l’ha ra dona brïtta a ra cambija (la muti, la cambi)».
Canto che è divenuto proverbiale dal momento che trova conferma sia nella raccolta di
Soldati59: a Rùmma a Rùmma j àn fèe ra crija, chi c’l’à ra donna britta ra cambija. A
55
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto primo, v. 1, pag. 704.
V. Cap. II, sonetto XXXV, v. 5, p. 53: «……j erou a toch cme ’l troun»
57
V. Cap. II, sonetto XXXVIII, v. 2, p. 57: «j è vni ’d moda…..».
58
Cfr. Nebbia s. v. custimèsi intr pron: esser di moda, essere usanza, abitudine.
56
98
Roma a Roma han combinato un bando: chi ha una donna brutta le dia cambio; sia in
quella di Caresio p. 199: a Roma a l’han fàit na crija: chi a l’ha na fonma veja ch’a la
cambia (ch’a la campa via).
In Ramaglia, nella sezione “frasi strane”, p. 87: al fa la criia, batte il tamburo oppure a p.
86: al campa ak fa la criia, la guardia batte il tamburo.
Ferraris-Dorato, invece, ci dice che: «il messo comunale, ancora negli anni quaranta, con
il tamburo andava ai quattro angoli del paese per annunciare un’assemblea o
un’ordinanza; fig. pubblicità, propaganda, diffusione di notizia, pettegolezzo: fa nént la
crìja, ‘non fare la grida’, non divulgare la notizia».
Spriano, dal canto suo, registra solamente la definizione di crìja, editto.
In Rosa, la cria trova ulteriore documentazione: «che a l’han fait parlé la cria60».
32. Fiero cme ’n Artaban (v. 8, p. 21)
Fiero come un Artabano
Burzio, n. 293: Dur coma n’Artaban (duro come un Artabano): altero, impettito, duro,
audace.
Il rimando al personaggio, preso come riferimento, è evidente: si tratta, come chiarisce il
Rosa61, di Artabano V (Arsace III) re dei Parti della dinastia degli Arsacidi che al termine
di un combattimento contro i Romani ottenne un trattato di pace che gli concesse tutti gli
onori della guerra. Egli fu così fiero di questo successo che prese il duplice diadema e il
titolo di gran re.
La vitalità di quest’immagine è dimostrata dalla frequenza con cui è usata in letteratura.
Ad esempio Edoardo Ignazio Calvo compone nel 1804, in piemontese, un’azione
drammatica (Artabàn bastonà), e al di fuori d’Italia Rostand nel suo Cirano di Bergerac
paragona Cirano per il suo comportamento fiero, appunto ad un Artabano.
La locuzione è anche assai viva genericamente nella cultura francese (cfr. Rat,
Dictionnaire des locutions françaises): fier comme Artaban.
Sant’Albino, Artaban (Fier com un): altiero, superbo, orgoglioso, sprezzante. Dicesi di
chi fa smodata estimazione di sé, e si inorgoglisce fino all’eccesso, con chi è da meno di
lui. Concorde Ponza.
D’Azeglio, p. 48, riporta: fier com n’Artaban, superbo, pettoruto, altiero.
Viriglio 1897, p. 15, fier côme un Artaban.
L’etimologico Dal Pozzo registra semplicemente fier com’ n’ Artaban specificando che
Artabàn è il nome d’un re dei Parti che vinse molte volte i Romani; il successivo Levi,
invece, oltre ad assegnare al detto il significato di «altezzoso», dice che derivi dalla
locuzione fr. fier comme Artaban, eroe di un romanzo in voga nel secolo XVII (Larousse s.
Artaban)
Della Sala Spada, p. 218, non si limita a dar conferma della locuzione fier cmè n Artaban,
fiero come un Artabano, ma cerca di darne una spiegazione, anche se errata: «di Artabani
59
M. Soldati, Proverbi Piemontesi, Firenze 1992, p. 94.
N. Rosa, in op. cit., “La Miseria”, v. 92, p. 619.
61
U. Rosa, Glossario storico popolare piemontese, Torino 1889.
60
99
ve ne furono parecchi; ma io credo che qui si accenni ad Artabano IV, re dei Parti, che
diede, per sua fierezza, molto filo da torcere a Caracalla».
33. furb cme ’na spia62 (v. 8, p. 21)
furbo come una spia
L’idea della spia è uno stereotipo assai popolare e profondamente radicato nel sentire
collettivo. Essa evoca immediatamente l’immagine di qualcuno in atteggiamento furtivo,
subdolo che tenta di scoprire, con astuzia, cose riservate, intime, misteriose. Questa
persona, inoltre, una volta trovato ciò desidera, va a riferire (sempre secondo il sentire
popolare) con la massima velocità possibile quanto ha scoperto a chi lo paga. Noi oggi
siamo abituati a collegare la spia soprattutto ai casi di guerra, alle lotte fra le grandi
potenze straniere o allo spionaggio industriale, ma questi fenomeni sono abbastanza
moderni, mentre per le generazioni passate, la spia era soprattutto l’informatore della
polizia: questa funzione all’epoca era notevolmente frequente e nemmeno oggi è
totalmente scomparsa. Di questo stereotipo la nostra locuzione utilizza l’aspetto della
scaltrezza, dell’inganno: furb cmè na spia, divenendo simbolo dell’astuzia umana. Se
invece il fulcro dell’interesse si spostasse sull’aspetto della rapidità d’esecuzione e
segnalazione, saremmo di fronte ad un altro modo di dire: andà cmè na spia.
34. Eh giuramento! (v. 5, p. 22)
Eh sacramento!
Zalli, giurament, sacrament, affermazione o promessa che si fa prendendo Dio in
testimonio, giuramento (Sant’Albino, Ponza). Giurament, in n. plur., bestemmie,
imprecazioni, maledizioni (Sant’Albino).
Pasquali, giurè, giurament, giurare, far, prestar giuramento (il nostro vernacolo direbbe
pure «giura come un vetturino, un carettoniere» ed è modo assai proprio ad esprimere i
loro frequenti giuraddio, giuralcielo, e sim., più proprio che l’anfibiologico sacramentare,
e peggio saramentare, goffo idiotismo per giunta).
In Romanello, giuramèntu, sta ad indicare un’imprecazione
In Nebbia è contemplato il termine sacramentu per interiezione che esprime stizza, rabbia,
e anche senso d’impotenza per un avvenimento.
In Spriano giüramènt è la promessa solenne; sacrament, il giuramento; sacramentà,
l’imprecare, il bestemmiare, voce inclusa anche in Ferraris-Dorato.
Beccaria63 afferma che: «Di inversioni semantiche dal carattere paradossale ma spesso
antifrastico, gerghi e dialetti offrono un nutrito campionario. (…). In italiano familiare
un’interiezione blasfema, una bestemmia è un “sacramento”, sacramentare equivale a
62
In area monferrina è documentato soprattutto il tipo furb acmè ël diau, furbo come il diavolo, molto furbo,
Algonzino; al è pì firb che u diáu, Nebbia; firb cmè u diau, Ferraris-Dorato.
63
G. L. Beccaria, op. cit., p. 54.
100
“bestemmiare, imprecare”. (…). Usare un’espressione per indicare l’opposto di ciò che
essa significa (l’antifrasi appunto) è una forma esplicita di paradosso, figura che nega ciò
che si asserisce (….)».
35. a la cria da interpost (v. 9, p. 22)
alla grida provvisoriamente
Ponza, për antërpos, avv. a tempo.
D’Azeglio, in “parole prette piemontesi”, p. 9: per anterpos: provvisoriamente; mentre in
“voci e modi toscani raccolti da Vittorio Alfieri”, p. 195: p’er ente’rpos: per iscambio.
In Spriano si torna alla variante grafica utilizzata da Vincobrio: interpòst, con il significato
participiale o aggettivale di interposto, frammezzato.
In Viriglio 1917, p. 72: i prepost o bërlandot sono i vigili.
36. in Mouncarvinn spuà (v. 10, p. 22)
un moncalvese autentico
In dialetto il rapporto fisionomico della somiglianza “con qualcuno” può venir espresso in
diversi modi, più o meno pittoreschi, ma tutti accomunati da un fattore fisiologico, da una
fisicità ruspante.
Per Zalli, ad esempio (s. v. spuà), l’espressione esse o smiè cagà e spuà, (modo b.)
corrisponde all’esser somigliantissimo, parer la stessa cosa, parer un tale pretto e sputato;
così in Pasquali, spuè: pretto sputato per somigliantissimo (noi volg. cagà spuà); in
Ferraris-Dorato, s.v. cagà: u l’è bèla cagà, assomiglia a.
Sant’Albino, invece, registra solamente il lemma spuà più la sua variante scracià nella
locuzione: smiè chiel spuà o scracià, parer tutto sputato, esser tutto un tale, esser
somigliantissimo.
Della Sala Spada, p. 201, riporta la perifrasi tut chil spôà, tutto lui sputato, seguita da
un’affermazione del Lippi: che un sole proprio par pretto sputato.
Il francese, ci testimonia Zalli, esprime lo stesso concetto con la perifrasi: ressembler
comme deux gouttes d’eau.
37. l’ha ’l braij64 pinni (v. 14, p. 22)
ha le braghe piene
Immagine che trova ampia diffusione nel nostro territorio, con testimonianze presenti, sia
64
Sia Dal Pozzo che Nebbia affermano che braje o bràja era l’indumento che distingueva marcatamente il
vestire celta dal greco e latino; il pantalone ampio dei Galli.
101
in autori locali, sia nel linguaggio comune.
Della Sala Spada, p. 150, scrive così: «avei al braii piñi, avere i calzoni pieni. Dicesi di chi
non ne può più, che è sazio, stufo d’una cosa, ma il bello si è che ho sentito un messo
comunale d’un villaggio a far la grida per certi disordini avvenuti nella notte in un paese,
e incominciare appunto così: “l’autorità l’à ’l braii pini!…” Povera autorità colle brache
piene!»65.
Bosco, avei al braji pin-i, averne i calzoni pieni: di una cosa che è andata oltre ogni limite
di sopportazione.
Spriano riporta la variante: avèjni ‘l sacòci pìn-ni, essere stufo di qualcosa, “averne le
tasche piene”.
In ultimo annoto che in Zalli, con lē braje piene, e in Burzio 200266, avèj le braje pien-e
(na brajà), il detto è presente, ma con il significato di: avere bel gioco, essere fortunato (al
gioco). È usato quasi esclusivamente per indicare il giocatore fortunato, soprattutto quello
di carte. Locuzione di ugual significante, quindi, ma di differente significato.
38. sout San Lourens l’uva la tens (v. 2, p. 24)
a San Lorenzo l’uva si tinge
Proverbio relativo al calendario agrario che contraddistingue un periodo cruciale per il
ciclo vegetativo della vite: l’invaiare dell’uva; e per questa sua peculiarità, diffusissimo in
tutto il territorio piemontese.
Partiamo dal nostro ambito di ricerca monferrino, seguendo la direttrice sud-sud-est, e da
Quargnento (San Luréns l’ìua la téns, Ferraris-Dorato, p.188), attraversando San
Salvatore (A San Lurens l’üua la tens, Spriano), giungiamo nella pianura a ridosso di
Casale, con le località di Giarole (A San Lurens l’uua la tens, Deregibus Opezzo, p. 244),
Borgo San Martino (A San Lorenss l’uga a la tens, Algozino, p. 219; Barbano, p. 27) e
Frassineto (A San Lurens, l’üga la tens, Girino-Pozzi, p. 278), per arrivre, infine, nei paesi
ad ovest del capoluogo casalese verso Pontestura (A Sàn Lurèns, l’üüä la tèns,
Romanello), nonché verso l’astigiano, San Lorens l’ua la tens, San Lorenzo l’uva si tinge
(imbruna), Della Sala Spada, p. 42.
La massima, tuttavia, è di più ampia documentazione geografica, pertanto la ritroviamo nel
lavoro di Soldati (n. 977: A San Lurens l’úva tens), di Caresio (p. 122: A San Lorens
l’uva a tenz) di Gianeri, (p. 41: A San Lorens l’uva a tenz).
Nei vocabolari Zalli e Sant’Albino, si legge, rispettivamente: l’ua ch’a comenssa a tense,
uva che comincia a farsi ghezza, che divien vaja, uva saracina e l’uva a comenssa anvairè,
le uve insaraciscono, cioè cominciano a nereggiare, ma entrambe le locuzioni non sono
espresse a titolo sapienziale.
65
66
Ricorda, forse, l’episodio narrato dal Vincobrio nel sonetto IX riguardante la cria? (V.)
L. Burzio, Alla ricerca del vecchio Piemonte II, Cavallermaggiore 2002, n. 1060.
102
39. L’è tost oura (v. 4, p. 24)
È quasi ora
Modo di dire avverbiale, che in questa veste ho ritrovato solo in Barbano, p. 23: tòst’ora.
Sant’Albino, tost, avv. tosto, presto; subito; add. tosto.
40. ’l counsiva ’l Mounfrà cme ’l Pater Nost (v. 8, p. 27)
conosceva il Monferrato come il Padrenostro
Esclamazioni, intercalari, nonché proverbi, massime, inconsuete metafore, le più svariate
similitudini: la pratica religiosa intrideva profondamente con i suoi lasciti il discorso
comune. Pensiamo alle preghiere, alla recita del rosario, alle litanie. Comunque sia, si tratta
quasi sempre di espressioni che alle nuove generazioni già suonano antiquate.
Difficilmente un giovane direbbe di sapere un qualcosa come il paternostro, quando la
conosce perfettamente a memoria, o di affermare di non saper leggere il pater, dando
prova d’ignoranza totale (è conosciuta anche la similitudine gemella: sapere qualcosa
come l’avemaria). Ai tempi di Vincobrio, invece, questo modo di dire era ancora ben
presente nella mente e sulla bocca di tutti.
Ciò è confermato anche da Zalli, savèi na cösa com ’l pater (nella lingua latina l’orazione
dei Cristiani comincia con dette parole, onde ha il nome), saper una cosa ottimamente,
sapere una cosa come il pater-nostro e da Sant’Albino, saveje una cosa com el pater, aver
una cosa su per le dita, saper una cosa a menadito, saperla per lo senno a mente. Averne
intera scienza, minutissima notizia, saperla per l’appunto, benissimo.
41. coul boun cristian67! (v. 11, p. 27)
quel buon cristiano!
Locuzione comunissima che sta ad indicare un brav’uomo. Nei vocabolari trova ampio
spazio la variante cristianeri.
Zalli, cristian, seguace della religione di Gesù Cristo. Prendesi talvolta questo vocabolo
per indicare un uomo semplice, onde si dice: cristian del doi, cristianass, cristianèri, uomo
di buona pasta, di buona natura.
Sant’Albino, cristian, bon cristian V. Cristianeri, buon cristianaccio, pastricciano,
semplicione. Dicesi ad uomo di buona pasta, fatto alla buona, bonario.
Ponza, cristianeri, sm. buon cristianaccio, minchione.
Pasquali, cristian, cristiano, povero diavolo, galantuomo e sim.
In Spriano: ési ‘n bòn cristiàn equivale a cristiano praticante, mentre cristianàs è l’uomo
bonario, alla buona; cristiandòr è un’esclamazione bonaria e cristianèt è un cristianetto,
un ometto.
67
Cfr. voci: n. 136, p. 157: “mi, povr’om”, n. 188, p. 179: “povar countacc”.
103
Romanello, invece, reca la perifrasi: for d’fusnumia t’cristian, non sembra più una
persona.
Rosa68 documenta: «As sagno nen (non si salassano) tra lour com nouj cristian»
“cristiani” intesi come uomini in opposizione agli animali, ma con una vena ironica;
«Insoma d’bon cristian…», nel senso di brave persone; e infine, «cristian dël doui69»
(cristiano dell’orciolo), l’ uomo pacifico.
Nelle rime di Barbano si legge: «Al mè bisnònno l’era ’n pòvar cristian70».
42. ’l tirava na preisa (v. 12, p. 27)
tirava una presa (di tabacco)
Nella cultura contadina dell’epoca, era consuetudine giornaliera farsi una presa di tabacco,
inalandolo, o masticandolo dopo aver avvolto le sue foglie come un sigaro: gestualità
iterata nel tempo, che da modo di fare si trasformò, ben presto, in modo di dire,
cristallizzato in formule fisse.
Zalli, presa d’ tabach, la quantità di tabacco che si prende col pollice e coll’indice per
annasare; presa di tabacco.
Sant’Albino, presa d’ tabach: quella quantità di tabacco, cannella, sale, pepe o simile che
si piglia in una volta coll’estremità delle due dita indice e pollice.
Pasquali, preisa, presa, il prendere; dare, pigliare, ordinare una presa, delle prese, e
registra diversi esempi: «di polvere medicinale»;«d’antimonio»; «di tabacco».
Spriano, fra le sue “verità”, riporta: ‘na preisa ‘d tabàc e na lèttra ‘d racumandasiòn as
négu mài a nìn.
Ferraris-Dorato: préisa, presa di tabacco; dam na préisa pèr la pìppa, dammi una presa
(di tabacco) per la pipa.
Soldati n. 866: na presa d’ tabac e na litra d’ racumandasiùn a s’ negu mai a gnún.
Caresio, p. 322: na prèisa ‘d tabach e na létera ‘d racomandassion as nega mai.
Della Sala Spada, p. 110, fa eco ai precedenti, discostandosi, però, dalla lettera di
raccomandazione; qui, solo una presa di tabacco è d’obbligo dopo un lauto pasto: dop avei
ben mangià, na preisa ‘d tabac nun dnè la peur pagà.
Riporto, altresì, qualche esempio riguardante la terminologia relativa ai fumatori di
tabacco: Romanello, cicà (ciché Nebbia) masticare tabacco: i fumatori di toscano avevano
l’abitudine di masticare la parte finale del mezzo toscano (cica) fumato in più riprese nella
giornata; Ferraro: mastijee che da solo vale ciccare, masticar tabacco.
Vincobrio, nel suo romanzo in prosa71, scrive: «…aspirando rumorosamente una presa di
tabacco», p.18 «tirava solamente tabacco».
68
N. Rosa, in op. cit., “I cativ medich”, v.61, p.684; v. 252, p. 689.
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, v.30, p.704.
70
F. Barbano, op. cit, Libro II , “La tera”, v. 1, p. 80.
71
C. Vincobrio, Voce di popolo, Milano 1936, pp. 10, 18.
69
104
43. a t’ho spiegati ’l coun e ’l roun72 (v. 14, p. 27)
ti ho spiegato l’inizio e la fine
Sant’Albino registra la locuzione côn e rôn, la sostanza, l’intiero, e diverse locuzioni ad
esso collegate: iv sēū dive el côn e ’l rôn d’ tut, vi so dire la sostanza, l’intiero, cioè sono
informato di ogni cosa; dì el côn e ’l rôn: dar libro e carte, detto fig. dichiarar tutte le
circostanze, addurre tutte le particolarità.
Zalli cerca di darne una spiegazione etimologica: «rön, voce che si pone popolarmente in
fine dell’alfabeto dicendo et, con, ron forse nata dall’abbreviatura et.c.r. dell’eccetera, ed
insignificante, usata nella frase seguente: vorei savei ’l cön e ’l rön, voler conoscere di
una cosa il più intimo segreto, tutte le cagioni e gli effetti».
L’interpretazione di Zalli è confermata sia da Sant’Albino: «rôn, ronne, una delle tre
abbreviature che si pongono in fine della tavola dell’alfabeto dopo l’ultima lettera; sono
ette, conne, ronne», sia da U. Rosa: «savei ’l con e ’l ron, saper ogni cosa; all’origine:
saper tutto l’alfabeto, Con e Ron, essendo così chiamate le abbreviature che si trovavano in
fine della tavola dell’Abbicì dopo l’ultima lettera del libricciuolo detto comunemente
Salterio. Siccome in fine dell’alfabeto trovasi eziandio l’abbreviatura Bs (bus), così in
alcuni luoghi del Bergamasco usasi dire da l’A fina zo al Bòs».
Rimando diretto a Zalli, è quello di Dal Pozzo: con e ron: principio e fine; ogni
particolarità di una cosa; latinismo che si poneva in fine dell’alfabeto et con ron, ecc.
D’Azeglio, p. 58, riporta invece sia la condizione d’ignoranza iniziale relativa a fatti
sconosciuti: vorei savei ’l con e ’l ron, voler essere informato di tutte le particolarità di
una cosa, sia, p. 90, quella dell’avvenuta presa di coscienza: iv seu dive ’l con e ’l ron d
’tut, sono informato di ogni cosa. Attesta inoltre, p. 80, la presenza di una locuzione affine,
che a ben ragione potremmo definire gemella della precedente: vorei savei la rava e la
fava, voler sapere per filo e per segno. Ciò confermato anche dal Viriglio 1897, p. 44, che
alla voce ciarlare registra côntè ’l con e ’l ron e, susseguentemente, côntè la rava e la
fava.
Al sonetto XXVI, v. 14, p. 43, il Vincobrio fa dichiarare al protagonista della scena, il sour
Coulin, di voler scoprire «il come fu come non fu» di una determinata situazione,
esprimendo così lo stesso concetto dialettale in italiano.
Ferraro73 e Della Sala Spada74 registrano entrambi una formula per contarsi, filastrocca per
bambini, in cui compaiono i vocaboli con e ron e in cui è evidente l’analogia, nonostante
alcune parole siano state interpretate diversamente. Resta da approfondire se per errata
trascrizione fonetica degli autori o per cattiva pronuncia degli esecutori della filastrocca.
72
V. Cap. II, sonetto XL, v. 4, p. 60: «…….al coun e ’l roun».
73
G. Ferraro, Canti popolari del basso Monferrato, Palermo 1888, p. 63: «Eri né beri, Né punti né steri, Né
chin né con, Sauta fora, Rè e ron».
74
A. Della Sala Spada, I proverbi monferrini, Moncalvo 1972, p. 245: «Erne, berne, né punta, né sterne, né
chin, né con; saôta fora re Neron».
105
44. a pià ’l pardoun (v. 14, p. 27)
a prendere il perdono
L’affermazione, anche se questo non è il contesto, mi offre l’appiglio per ricordare che
andé a pijé ‘l përdon (andare a prendere il perdono) significava visitare una serie di
chiese nella Settimana Santa.
Burzio, n. 661: «In anni non molto lontani, quando il senso religioso impregnava più
profondamentre tutte le manifestazioni umane, nella vecchia liturgia il giovedì santo aveva
uno spicco tutto particolare. In quel giorno tutte le chiese e le cappelle venivano ornate
con tappeti, paramenti e soprattutto con moltissimi vasi di fiori e di verdure allo scopo di
ricordare ed onorare in quel modo il sepolcro del Signore. In quell’occasione il credente
andava a fare il giro delle Chiese per prendere il perdono. Nella visita occorreva fare
attenzione (affinché la pratica fosse efficace) che il numero delle Chiese fosse dispari
come pure il numero delle Ave Maria e dei Pater che si recitavano (possibilmente 7,
numero fortemente rituale). Prendere il perdono era quindi una processione devozionale
alle chiese della città. Alle volte capitava che gli uomini della famiglia, in un contesto
leggermente ironico e volterriano, dicessero, per fare arrabbiare un tantinello le donne di
casa, fedeli custodi della tradizione, che anch’essi andavano a prendere il perdono rituale
facendo il giro delle osterie».
45. A la guardia dal Sou ch’al benedis (v. 8, p. 28)
Alla guardia del Sole che benedisce
Vincobrio, adottando questa espressione, intende accostarsi al più diffuso: andà a la
guardia di Dio, perifrasi molto comune per indicare il completo abbandono nelle mani
della Provvidenza. Nel verso del poeta, infatti, il creato, tranquillo e sicuro, è «guardato»
dal sole, gran ministro della Provvidenza, che dall’alto, nella quiete mattutina, lo
«benedice».
Nella tradizione popolare, la gente si accontentava di poco e campava alla «guardia di
Dio» (Ferrari, p. 72).
Burzio, n. 845: «La religiosità piemontese, a differenza di quella di altre regioni, non ha
mai amato eccessivamente le forme esteriori e clamorose. Essa si alimenta non tanto di riti
o cerimonie, quanto di una fede profonda ed interiore: si fa sentire evidentemente la
vicinanza e l’influenza delle comunità valdesi e calvinistiche esistenti nelle vallate
montane. In questo quadro c’è posto anche per il culto del santo mediatore (cfr. Quaich
Sant a provëddrà) e per la Madonna, ma il rapporto di fondo è sempre con Dio. Il
sentimento della paternità divina e della sua provvidenza genera nella coscienza
autenticamente religiosa un senso di filiale abbandono e di profonda fiducia. Quella
guardia di Dio sotto la quale il credente si sente in ogni momento della sua esistenza (sté a
la vardia dë Dio), determina, da una parte, la consapevolezza di una Presenza vigile e
continua dalla quale un giorno dovrà essere giudicato, ma dall’altra anche (e soprattutto)
una sensazione profonda di sicurezza derivante dalla certezza di avere sempre vicina una
106
Forza buona e protettrice che orienta ogni avvenimento per finalità giuste e positive anche
se sovente imperscrutabili».
Zalli, a la guardia di Dio, colla protezione di Dio, come Dio vuole, né bene né male, alla
guardia di Dio.
Sant’Albino, a la goardia di Dio, avv. alla guardia di Dio, come Dio vuole, alla protezione
di Dio (Pasquali). Modo di augurar bene o di rassegnarsi ai voleri di Dio.
Della Sala Spada, p. 145: andà a la öardia di Dio, andare alla guardia di Dio. In Toscana si
dice andare alla babbalà, e a questo proposito il Salvini dice che «in Damasco v’ha una
porta detta Bab Allà, cioè porta di Dio, e che il detto viene appunto da questo, e varrebbe
rimettersi interamente alla provvidenza, e così alla guardia di Dio».
In Nebbia è presente la variante Dë-nu-uàrdia escl: lett Dio ci guardi75!; come d’altronde
in Romanello, Disnuàrdiä, scongiurare oppure: disnu uardiä, diciamoci “guardia”, fare
scongiuri.
46. la lunna pu riounda che na csenta (v. 1, p. 29)
la luna più rotonda di una focaccia
Prodotto da forno tipico della zona casalese. Al vocabolo csenta, o carsenta, non ho,
infatti, trovato riscontro nei vocabolari piemontesi ottocenteschi, mentre nei lavori
monferrini di Ferraro e Nebbia, carsent designa il lievito, rispettivamente: «lievito; alvà ad
Acqui, da carsentèe crescere come fa il lievito», e «impasto di farina di grano usato come
lievito nella panificazione, da chersi, crescere». Lo stesso significato si legge in Spriano:
carsent, lievito, pasta inacidita usata per la fermentazione (mentre carsénta è la focaccia:
rendi pàn per carsènta, vendicarsi, “render pane per focaccia”) e in Ferraris-Dorato, che
ne dà una spiegazione di carattere pratico e le relative locuzioni: carsént, lievito tratto da
farina impastata e lasciata inacidire, per il pane che si faceva in casa, poi si portava a
cuocere dal fornaio: staséira a mét al carsént, al las alvà ant la nóc a admàn ampàst al
pan e a vagh al fur, stasera metto il lievito, lo lascio lievitare nella notte e domani
‘impasto’ il pane e vado al forno (sott. a portare il pane da cuocere).
All’interno del volume di Ferrari, nella sezione dedicata alla tradizione dei «turcet», p. 12,
si parla di «fiara» o «carsenta» che assieme al «turcet» o «sturcet», il dolce preferito dalla
civiltà contadina dell’epoca, venivano alternati al sapore del pane quotidiano insieme al
«clumb», una pasta tagliata in sagoma di uccello.
In Romanello ch-sèntä è la pasta zuccherata cotta al forno, mentre in Algozino la csenta è
un tipo di focaccia, dolce o salata, che si faceva cuocere nel forno del paese, dopo il pane e
in Barbano, p. 11, l’achsenta è una torta dolce di pane.
La similitudine istituita con la csenta è figura che non mi è data di reperire altrove, se non
nella poesia di Renato Marchiò: «chi che ’l ghigna cmè na bela csenta76», «c’è chi se la
ride di gusto».
75
Nebbia, op. cit., s. v. Dë-nu-uàrdia, cfr. l’espressione franc. Que Dieu nous garde, dove il verbo garder ha
il significato di proteggere.
76
R. Marchiò, cit. in Spirit Munfrin, “La pulenta ’d Muntalè”, v. 2, p. 162.
107
I paralleli linguistici sono stati creati partendo, in un caso, dalla forma verosimilmente
tondeggiante della focaccia, nell’altro, dalla sua essenza, il suo gusto.
47. La fa baboia (v. 2, p. 29)
fa capolino
Per quanto concerne la locuzione fà o fè babòja, c’è piena concordanza delle fonti sul
significato d’assegnare:
Zalli, fè baböja, guardare di soppiatto, affacciarsi destramente per vedere altrui, e tanto
poco, che difficilmente possa esser veduto, far capolino (Sant’Albino, Ponza, D’Azeglio,
Dal Pozzo).
Pasquali registra far baboa, far capolino ai ragazzi
Romanello, invece, specifica che fa babòiä si tratta di uno spiare con innocente malizia;
mentre Girino-Pozzi, p. 276, e Barbano, p. 22, registrano solamente la versione dialettale,
rispettivamente: foè babója e fà babòja.
Per quanto riguarda il sostantivo babòja tale unanimità si perde:
Zalli, D’Azeglio, p. 10, traducono baboja con capolino; Pasquali non reca spiegazione di
baboja, baboa, ma rimanda a far baboa.
Levi, nella sua ricerca sull’etimo, inserisce un nuovo lemma: babáu che sarebbe incrociato
con baboia, var. di boia. Babáu «spauracchio, stupido». Onomatopea propria del
linguaggio infantile presente anche in Nebbia e in Spriano: babau e fè (fà) babau.
Sant’Albino, Ponza, Dal Pozzo, invece, registrano di baboja, i sinonimi verme e bruco.
Apparentemente la traduzione dei primi stride con quella datane dai secondi, senonché la
convergenza risulta chiara da quanto afferma il Burzio, n. 31: «fé babòja, fare il bruco,
fare capolino. In senso rigoroso babòja in piemontese significa animaletto, insetto, quindi
indica una vasta categoria di esseri. Nella presente locuzione, però, il concetto è sentito in
senso restrittivo, come bruco; ed infatti osservando i bruchi e il loro muoversi, strisciare,
contorcersi, vediamo che talvolta essi si alzano e si girano parzialmente in modo tale da
evocare la situazione di qualcuno che faccia capolino».
48. fa ’n gir ’d courenta (v. 7, p. 29)
fare un giro di corrente
La courenta o corrente è la danza tipica del Monferrato, da qui monferrina (in Viriglio
1917, p. 244, si parla di corrente o monferrine). Essa ha da sempre rappresentato uno dei
pochi svaghi collettivi concessi all’onesta, laboriosa gente di questa terra, temprata dal
lavoro e dalla fatica, e pertanto poco incline ai divertimenti, ma che nelle rare ricorrenze di
festa (per il santo patrono o per qualche evento collegato all’apertura o chiusura di
determinati lavori agricoli), dava libero sfogo alla propria vitalità ed allegria.
Sant’Albino definisce la corenta come una sorta di ballo sollevato, e la sonata per tale
ballo; nell’uso anche monferrina.
D’Azeglio, p. 18, corenta: ballo piemontese a due. Si dice pure chi ha disturbi di visceri.
108
Il Dal Pozzo afferma che la corènta è un ballo monferrino che si fa correndo in giro; ha
un’origine antichissima celtica, giacchè il suo nome deriva dalla parola cimbrica korwynt,
horuent che designa il turbine
U. Rosa, citando a sua volta la monfrina o monferrina, dichiara che: «si tratta della danza
nazionale del Monferrato, donde trasse il nome, e che s’estese oltre che nel Piemonte, in
Lombardia, nel Veneto ed altrove, specialmente nei balli campestri. Essa ha un carattere
gaio, con una melodia in tempo di 5/8 divisa in due parti di otto battute cadauna; la
seconda di queste parti si ripete, il movimento ne è vivace».
La definizione di curèntä che ne dà il monferrino Romanello, è, invece, estremamente
generica: ballo popolare collettivo.
Balà la curenta, ballare la corrente è locuzione registrata da Bosco quando afferma che:
«la famosa monferrina o manfrina in Monferrato si chiama curenta, per cui il significato
di far ballare a uno la manfrina è lo stesso che faji balà a iun la curenta».
Nebbia descrive la curenta o curentun come il ballo dei coscritti o di chiusura di una
serata danzante; i partecipanti, tenendosi per mano, formano un cerchio e saltellano
veloci, quasi correndo, ora in senso orario ora nell’altro. Ferraris-Dorato specifica che è
un ballo vivace, in tempo ternario, simile alla tarantella napoletana o al fandango
spagnolo e che in genere prende avvio alla fine della serata sul ballo a palchetto (curénta
o curentóu). Ciò confermato da un verso di Barbano: «e la seira ’n sal bal a palcheut fa ’l
corenteun77».
49. i dann an drenta78 (v. 11, p. 29)
ci danno dentro
Zalli, deje drinta, incalzare, sollecitare, operare con prestezza.
Sant’Albino riporta due accezioni di deje drenta: dar dentro, sfacchinare, proseguire di
forza un lavoro faticoso oppure: darvi dentro nel senso di incontrarsi, inciampare in
alcuno.
D’Azeglio nella sezione dei modi di dire, p. 60, registra: deje drenta, intraprendere con
energia un affare.
Spriano, dà an drénta (dài andrénta) e Ferraris-Dorato, daj andrénta: ‘darci dentro’,
impegnarsi a fondo, lavorare con lena.
In Barbano si legge: «col ch’al cunta l’è j’essi ’ncora chì a daj ’ndren79», nel senso di
essere vivi e con la voglia di fare.
50. l’è ’n fulmin (v. 14, p. 29)
è un attimo
77
F. Barbano, op. cit, “Tradissieun religiosi”, v. 19, p. 61.
V. Cap. II, appendice “La rata vouloira”, v. 18, p. 85: «ai dà ’ndrenta…….»
79
F. Barbano, op. cit, “Al Borgh d’na vòta”, v. 68, p. 49.
78
109
Frequentemente il Vincobrio attinge all’immagine dei fenomeni atmosferici temporaleschi
per i suoi parallelismi: il fulmine, la saetta80, il tuono81, contribuiscono di volta in volta a
dar l’idea della velocità, della secchezza, del dissesto.
In questo caso il fulmine simboleggia la velocità d’azione:
Sant’Albino, smiè el fulmine: folgorare. Detto fig. vale fare checchessia con prestezza e
celerità.
Pasquali, fulmin, fulmine; fig. fulmine di guerra, d’eloquenza, e sim.
51. dricc cme ’n fus (v. 2, p. 31)
dritto come un fuso
Idiotismo diffuso in tutta l’area piemontese:
Zalli, fus, strumento di legno, lungo comunemente intorno ad un palmo, diritto, tornito e
corpacciuto nel mezzo, sottile nelle punte, nelle quali ha un poco di capo che si chiama
cocca, al quale si accappia il filo, acciocchè torcendosi non isgusci, fuso. Drit com un fil,
com un fus, dirittissimo.
Sant’Albino, drit com un fus. Affusolato. Diritto come un fuso, dirittissimo (Pasquali).
Ponza, drit com’un fil, dirittissimo.
Viriglio 1897, p. 16, registra le quattro lezioni: drit côme un i; un fil; un fus; una candeila.
Il francese conosce i tipi: droit comme un i, droit comme un cierge (Zalli).
In area monferrina è unanime e univoca la presenza della variante dritto come un fuso:
dricc cme ’n fus.
Si parte dai paragoni di Della Sala Spada: dric cmè ’n fus (cmè na spola, p. 216) e di
Romanello: drìc cmé n’ füs; dai modi di dire di Deregibus Opezzo: al va dric cmè in füs
(cammina diritto come un fuso, infatti il fuso per filare sta verticale, p. 248), di Bosco: driç
cme ’n füs, di Algonzino: dricc cmè in fuss, e si giunge alla locuzione di Nebbia “al è dric
cme in fiz”, specificamente riferita a giovane fisicamente ben portante, e al “dréc cmè in
fi”, di persona eretta e stilosa, che ricorda nella linearità verticale l’antico fuso per
filare o tessere, di Ferraris-Dorato.
52. Mai sercà da che banda ‘l vent ch’al tira (v. 5. p. 31)
Mai cercare da quale parte soffi il vento
Sant’Albino, banda, canto, lato. Una delle parti o destra o sinistra, o dinanzi o di dietro.
Locuzione che mi permette di sottolineare la pragmaticità, il buon senso della gente
monferrina.
Questo verso contiene un insegnamento di filosofia spicciola, valevole in ogni epoca e per
ogni classe sociale o individuo, avendo un preciso riscontro nella vita quotidiana di
ognuno: non bisogna mai indagare da dove provenga il vento per dovere abbassare le ali o
80
81
Cfr. voce n. 172, p. 175: “Secca, spouria, pes che ’na saietta”.
Cfr. voce n. 116, p. 151: “j erou a toch cme ’l troun”.
110
scantonare, bisogna comportarsi, cioè, secondo coscienza, con onestà verso se stessi e gli
altri, non perdendo mai di vista l’obiettivo che si è prefissati, senza condizionamenti né
rimpianti.
53. coul ch’al po discouri das-par chil82 (v. 13, p. 31)
colui che può parlare da solo
Solitudine e silenzio; raccoglimento e concentrazione in se stesso, ecco il succo di questo
sonetto. Chi, infatti, avendo arbitra la propria coscienza, “sapendo il fatto suo”, potendo
parlare das-par chil ha bisogno di prestare ascolto ai discorsi, spesso effimeri, degli altri?
Il poeta scopre i momenti della “grazia”, e se ne invaghisce. Egli non vuol più ascoltare gli
uomini: non ne sente affatto il bisogno, perché gli basta il discorso con se stesso. Discorso,
che se all’inizio è un monologo, alla fine si risolve in dialogo con Dio.
Das-par chil è il fulcro su cui ruota il concetto del poeta, locuzione prepositiva di
particolare efficacia ed espressività:
dasperchiel, avv. da sé, solo, da lui, senza compagnia, solitario. Sant’Albino.
Dal Pozzo fa derivare il vocabolo dassp’rmì, lì, -chiel: di per me, là intorno, da sé, dal
latino ex parte mea, ecc.
Ferraro, da pir chille, da chille, di per sé; des per el in prov.
D’Azeglio, p. 19, dasperchiel, dasperchila: da lui, da lei sola.
Romanello, dasparlü, da solo.
54. Guai al mound (v. 3, p. 32)
Guai al mondo
Esclamazione molto comune che si traduce con: attenzione! guai al mondo! e dimostra la
volontà del poeta di starsene in solitudine.
Zalli, guai, particella di esclamazione, per deplorare, o vietare con minaccia un fatto, un
male futuro di cui si ragiona, guai. Guai, Dio guarda, tolga Iddio.
Sant’Albino, goaj! o Dio Goarda! Esclamazione deprec. Dio mi liberi!
Ponza, guai! escl. guai! Deh!
In Spriano guàj! indica una minaccia.
55. ’n tapagi83 cme ’nt l’arouet dal ghet (v. 6, p. 32)
un chiasso come nel vicoletto del ghetto
Levi, tapage «strepito». Da prov. e fr. tapage «id.»
Sant’Albino, fe tapagi, far fracasso, rumore, strepito.
82
83
V. Cap II, sonetto LX, v. 3, p. 83 «l’è mort das par chil».
V. Cap. II, appendice “La rata vouloira”, v. 87, p. 87: «…l’è ’n tapagi ’ndiaoulà».
111
Beccaria84 afferma che: «le parole che hanno a che fare con l’ebraismo, nel quale si è
voluto vedere la quintessenza dell’anticristianesimo e dell’eresia, sono state nelle lingue
dell’Europa cristiana soggette a una radicale negativizzazione» (…) «il culto ebraico, in
opposizione all’ordine dell’ortodossia, è stato spesso associato negativamente non solo al
‘diverso’, al ‘di fuori norma’, al ‘male’, ma anche ai concetti di ‘disordine’, ‘confusione’,
‘baccano’». (…) « Sono state ‘specializzate’ in tal senso (‘baccano’, ‘confusione’) le
parole che nominano i luoghi dove vivono e si radunano ebrei. È il caso di ghetto che ha
finito con l’indicare per antonomasia la ‘confusione’, il luogo ‘caotico, disordinato,
rumoroso’, o ‘sudicio’».
Queste asserzioni trovano una conferma già in Zalli che registra due accezioni del termine
ghët, parola ebraica che vuol dire divisione, separazione. Una è quella che intende il
ghetto come luogo di gente separata dal commercio degli altri uomini; serraglio, o
raccolta di più case, dove abitano gli Ebrei in alcune città. L’altra è quella che interpreta
ghët nel senso di Ebrei presi collettivamente, ossia abitanti del ghetto, onde, fè, o smiè un
ghët, na sinagöga, quando molti insieme vogliono dire il fatto loro, onde fanno una
confusione che rassembla quella degli Ebrei, quando cantano nelle loro scuole, fare un
chiasso. In francese, faire de vacarme.
In Sant’Albino, identiche sono le voci e i significati, con in più la qualifica: dla malora
nella locuzione fe un ghet: fe un ghet dla malora, per accentuare l’idea del trambusto.
U. Rosa scrive: «fè un ghet dël diao, far baccano, e si dice quando molti assieme vogliono
dire il fatto loro, onde fanno una confusione come sembra quella degli Ebrei quando
altercano nel loro Ghetto, chè così chiamavasi il luogo separato in alcune città ove essi
abitavano».
56. Contrabuleri! (v. 7, p. 32)
Accipicchia!
Imprecazione da me reperita solo nei seguenti casi:
Pasquali alla voce: contrabulari! idiot. di ripiego, come contrari! Per non dire contagg o
sim., così diascne, diamine, per non dir diavolo!
D’Azeglio, nella sezione delle parole tipiche piemontesi, p. 18, cita contrabulari, assieme
a contaba, contagera per indicare esclamazioni della bassa classe.
In Dal Pozzo, alla voce strafalàri si legge: contra-bulari da contrarius bullarius, per dire
“vi sta contro il Bollario”.
57. starò an quaich cantoun (v. 9, p.32)
rimarrò in qualche angolo
C’è unanimità nel tradurre cantoun: angolo, cantone oppure regione, paese, quartiere,
Zalli, Sant’Albino, Ponza, Pasquali, i monferrini Nebbia (dal greco kanthos), Spriano e
84
G. L. Beccaria, op. cit., pp. 180-183.
112
Ferraris-Dorato. La perifrasi è presente in Sant’Albino, restè ant un canton, con il
significato di rimaner nel chiappolo, essere dimenticato e in Pasquali, con gli esempi,
tirarsi in un cantone, stare in un cantone ad udire.
In Monferrato quando si parla di cantoun (ellissi di mon da canton) il pensiero corre
immediatamente alla pietra che veniva posta angolarmente e diffusamente nella
costruzione degli edifici, il cosiddetto “tufo”, ma nell’accezione locale, con cui sono erette,
assieme al mattone di terracotta, tutte le nostre abitazioni.
58. Coul galantom ant al cà voeuij (v. 5, p.35)
Quel galantuomo nelle case vuote
È facile essere gentiluomini quando non si ha l’occasione di dimostrare il contrario. In
questo caso, come si fa a non essere onesti e probi in una casa dove regna il nulla assoluto?
Il modo di dire, così come compare nel sonetto di Vincobrio, si legge in Della Sala Spada,
p. 177: galantom ant’ al cà veuii: galantuomo nelle case vuote, dove non c’è nulla da
prendere e sgraffignare.
In Sant’Albino compare la locuzione cà vēūida, casa spigionata, vuota, disabitata, mentre
in Viriglio 1897, p. 47, il concetto di cattiva reputazione è associato alla metafora “esse da
fidè ’nt una cà veuida”.
59. m’ha butà nom specc-mi-qui (v. 8, p. 35)
mi ha messo nome aspettami qui
Il concetto che sta alla base di questo idiotismo è legato alla sfera relazionale dell’uomo: al
suo modo di rapportarsi con gli altri uomini. In questa selva di situazioni può essere
contemplata quella del tardare o, addirittura, del non presentarsi ad un appuntamento, o
assentarsi e non far più ritorno.
Zalli, butè nom spetme lì, lasciare uno in qualche luogo perché l’aspetti, e non tornare. Il
francese esprime il concetto con: planter là quelqu’un pour reverdir.
Sant’Albino, butè nôm spetme sì. Porre a piuolo, a bada, ad aspetto, far fare le volte del
leone, fare aspettare uno più di ciò che si conviene. La stessa locuzione e significato si
ritrova in Ponza: butè nom spetme sì.
D’Azeglio, p. 74: butè nom, spetme lì ch’i vena, far aspettare e non venire.
Viriglio 1897, p. 45, abbina il concetto di ritardo, lentezza alla locuzione dialettale: buté
nom: spetme lì.
113
60. ’na ghigna d’impostura85 (v. 10, p. 35)
una faccia da impostore
Termine con un’altissima percentuale di occorrenze sia nella scrittura che nell’oralità, a
cagione del fatto che designa il volto, o una sua espressione.
Ghigna, sinonimo scherzoso di volto che usualmente dicesi facia, Viriglio 189786.
In Romanello ghìgnä è semplicemente la faccia, senza alcuna connotazione ironica.
In Sant’Albino, invece, ghigna è il ceffo, mostaccio; aria del viso, aspetto. Un certo modo
di guardare, altr. piglio.
Al termine sottende un’accezione di falsità, di sospetto. Traspare una bruttezza che non è
solo fisica, ma morale.
Pasquali, ghign, ghigna, ghigno (dal lat. cachinno, soppr. per afer. la prima sillaba);
ghigno falso; che ghigno!
Per Dal Pozzo ghigna è l’aspetto, ordinariamente ceffo; fr. guigner, guardar sott’occhi;
spagn. guiñar, ammiccare, far l’occhiolino; bruta ghigna, brutto ceffo.
In Rolando, ghigna intesa come smorfia. Espressione arcigna (Spriano). Dal provenzale
guigno “faccia”.
Si può inoltre confrontare Nebbia con: al è ina ghigna fausa, è una persona dall’aria falsa
o Ferraris-Dorato: l’a na brìta ghigna, ha una brutta faccia.
Molto diffuso è il modo di dire:“avei an ghignun87” (avere “in ghignone”), non poter
vedere qualcuno.
61. mancou mal (v. 7, p. 37)
neanche a dirlo
Forma dialettale molto comune per: manco a dirlo, neanche a dirlo.
Zalli, manc, gnanca.
Sant’Albino, manch, avv. manco, meno. In minor quantità. Manch mal. Manco o meno
male, non è poco che.
Ponza, manch, avv. meno.
Nebbia, manch, manca,avv neanche, nemmeno.
85
V. Cap. II, sonetto XXXII, v. 12, p. 50: «vardeij ben an ghigna……»
V. A. Viriglio, op. cit., p. 26: bech, nufia, môtria, môrô, muso, môstass, cera, altri termini designanti il
volto.
87
V. L. Burzio 2000, op. cit., n. 390: Avèj an ghignon, avere sul muso. Avere in antipatia, in odio, non poter
soffrire. Il modo di dire è estremamente diffuso e trova il suo fondamento evidentemente in uno stereotipo.
Quando qualcuno o qualcosa ci dà fastidio o ci riesce antipatico, il nostro atteggiamento esterno manifesta
prima o poi il sentimento interiore. Uno di questi sentimenti interni più vistosi è un viso indurito con qualche
lineamento tirato, una specie di maschera, un ghigno appunto, per cui è facile cogliere la connessione fra
l’apparire di questa faccia e il sentimento d’insofferenza.
86
114
62. ioup ioup Balin! (v. 9, p. 37)
juh juh Balin!
Le interiezioni sono molto usate dal Vincobrio, fan parte di un linguaggio allo stato
primitivo, naturale, e la lingua piemontese ne è particolarmente ricca88.
Zalli: jö, jö, voce con cui s’incitano i cavalli da soma a correre, giò, giò.
Sant’Albino: jò, jjò, giò. Voce di cui i contadini si servono per incitare i cavalla o muli da
tiro a camminare, e specialmente per farli girare a destra o a sinistra. I Francesi dicono,
dià.
Brero89 definisce false esclamazioni le parole che vengono usate per guidare o rigovernare
gli animali: U! Uj! Ju! (per fare andare avanti).
Nel dialetto luese il comando vocale per far andare avanti il cavallo è juh! (Zaio90); in
quello giarolese ju (Barbano).
L’appellativo di Balìn non si trova a caso, infatti rappresenta uno dei nomi più diffusi nel
panorama dell’onomastica equina insieme a Bagìn, Mascarìn, Ninu, Puciu….
63. Che diaou? (v. 13, p. 38)
Che diavolo?
Locuzione molto diffusa, che utilizza il termine diao per dare maggior incisività
all’espressione che indica stupore, sorpresa, meraviglia.
L’immagine del diavolo è sempre stata molto sfruttata, sia nella tradizione letteraria che
nella pratica quotidiana, per la creazione di metafore e modi di dire aventi a oggetto ogni
bruttezza fisica e morale o per indicare qualcosa fuori dalla norma o un elemento di
sorpresa.
L’unica citazione pertinente è quella del Pasquali: «che diavolo fate?», perché con diau
(diavol, diavolo) si esprime un’atteggiamento dubbioso, mentre in Zalli (Diavol!
Diascne!), Sant’Albino (Diavo!) e Brero, p. 135, (Diavleri!) le esclamazioni hanno un tono
deprecativo.
64. (L’è dventà sourd) tut ant in crep?(v. 13, p. 38)
È diventato sordo tutto in un colpo?
Locuzione molto diffusa nella parlata dialettale, ma nelle fonti scritte da me reperita
soltanto nel Sant’Albino e in un componimento di Rosa, perché soppiantata da altre
varianti.
88
Un repertorio di interiezioni ed esclamazioni abbastanza consistente lo si può trovare nella grammatica di
Brero (Torino 1988), p. 134 ss., e in F. Zaio (Lu 2006), p. 208 ss.
89
C. Brero, Grammatica della lingua piemontese. Parola – Vita – Letteratura, Torino 1988, p. 135.
90
F. Zaio, A l’è ’n darmagi, Lu 2006.
115
Zalli, crëp, strepito; crëp o gnëch, caduta o rumore che si fa cadendo. Alla voce tut
riporta: tut ant un colp, tut ant un nen, di punto in bianco, subitamente, ad un tratto. In
francese tout-à-coup.
Ponza, crep, sm., strepito, fragore, e talora urto, colpo. Alla voce tut: tutt’ ant’ una volta,
tutto ad un tratto, di colpo, a un colpo.
Pasquali, alla voce tut, avv., tutt’ad un tratto.
Sant’Albino, crep: scoppio, esplosione. Romore o strepito subitaneo, impetuoso e
fragoroso, che fanno le cose nello scoppiare, prodotto specialmente dalla polvere
d’artiglieria. È l’unico tra i lessicografi che utilizza il modo avverbiale: ant un crep, avv.
di colpo, a un colpo, a un tratto, in una volta.
Dal Pozzo, crèp, colpo, botta; lat. crepitus, scroscio.
Levi. Crep «scoppio». Estratto da crẹpè « scoppiare». Da lat. crepare. Voce semidotta,
come appare dal p. cfr. fr. crever.
Rosa parlando dei cattivi medici, lamenta il fatto che fanno tutte le visite in un colpo solo,
di seguito: «a fan tute le visite ant un crèp91».
65. bei pouciou (v. 11, p. 39)
bei tipi
Il termine pocio è polisemico: costituendo, cioè, un’unica unità linguistica, nomina aree
semantiche ben distinte. A partire dal significato che gli è proprio, nespola, si estende al
genere umano e identifica, in modo figurato, un preciso atteggiamento infantile e un tipo di
persona, nonché un’acconciatura femminile; mentre passando al mondo animale, individua
il cucciolo, il nuovo nato, in special modo, di equini.
Prendendo le mosse dal caso in questione:
Zalli alla voce pocio, oltre che rinviare al vocabolo nespo per il significato di nespolo/a,
registra la serie di alterati, pocion pocionin, pocionöt, poisèt utilizzati per vezzo nei
confronti di un fanciullo vezzoso; noccherino, cecino; una serie di termini pocion, sosson,
corin, t. familiari che s’usano dalle madri e dalle nutrici nel vezzeggiare i fanciulli,
carino,mio bimbo, bambinuccio mio, noccherino; e, infine, la locuzione fè ’l pocio: quel
raggrinzare la bocca, che i bambini fanno, quando vogliono incominciare a piangere; far
greppo.
Sant’Albino. Pocio V. Nespo (v. Zalli). Fe el pocio. V. Fe la boba, smorfia (boba). Far
greppo: far la bocca brincia. Quel raggrinzare la bocca che fanno i bambini quando
vogliono cominciare a piangere.
Ponza, pociou, s.m. nespola; fig.carino, bambino, bimbo e fè ‘l pociou, fig. far greppo.
Pasquali, pocio, pocia, pocion, poccio, poccia, poccione (vezz. bamb.).
Dal Pozzo afferma che la parola pòcio, nespola, deriva dall’italiano volgare attraverso
questo processo: fr. pocheter (les olives), farle maturare; italiano nespolo, nespoluccio,
quindi il pocio; fè ’l pòcio, fare la smorfia del bambino che vuol piangere, quando le
labbra prendono la figura della nespola matura.
91
N. Rosa, in op. cit., “I cativ medich”, v. 138, p. 686.
116
Levi nella ricerca sull’origine di puciu («bimbo» vezzeggiativo, «nespola») parte dal
termine puciún «bimbo» vezzeggiativo. Alterazione di *piciún (cfr. piciu) per assimilazione
dell’atona alla tonica nonché per effetto del p.
D’Azeglio, nel suo elenco di parole piemontesi, p. 32, registra: pocio: nespola oppure
termine affettuoso.
Viriglio 1917, p. 182: pôciô, nespola.
Rolando, pocio: bambinetto, persona tranquilla. Ma anche acconciatura dei capelli (vedi
Romanello e Nebbia, pùciu: acconciatura femminile per capelli). In latino c’è un pocillum
che significa “bicchierino, piccolo contenitore”.
In Bosco si trova la locuzione cuntent cme ’n puciu, contento come un nespolo che ci
porta alla spiegazione del Burzio (n. 846) che ci permette di far chiarezza su questo solo,
apparentemente, oscuro modo di dire:
«Sté da pocio (stare da nespolo): star bene, trovarsi a proprio agio. Il pocio significa
fondamentalmente due cose che concorrono ambedue a costruire il significato di questo
costrutto. Anzitutto pocio significa nespolo (si noti bene, non il nespolo del Giappone),
qualità di frutta che oggi è quasi totalmente scomparsa e che si raccoglieva ancora acerba
mettendola a maturare sulla paglia (cfr. il detto italiano e piemontese: col tempo e la
paglia maturano le nespole). Il frutto, adagiato sulla paglia, in tranquilla maturazione
comincia già quindi ad evocare sentimenti di benessere e di pigra vita vegetale. Ma pocio
significa anche l’animale piccolo, ed in particolare il puledrino. Anche i cavalli sono in
via di progressiva eliminazione dalla vita sociale, come mezzi di trasporto e di fatica, ma
in passato erano assai importanti. Il cavallo giovane è grazioso, gentile e suscita
sensazioni di compiaciuta tenerezza. Nespole più cavalli ci danno quindi un ideale di vita
beata».(Sté da puciu, si legge anche in Nebbia).
Nel secondo volume, Burzio92 perfeziona la sua tesi e afferma che:«La connessione con il
nespolo nasce, evidentemente, da una somiglianza di conformazione fra la forma della
bocca e quella del frutto, a meno che non si voglia battere un’altra strada interpretativa,
fondata su un altro senso di pocio, inteso come crocchia di capelli che le donne annodano
e puntano sopra la nuca a forma di pagnottella: anche in questo caso giocherebbe sempre
una somiglianza di forma».
66. (i soun tucc) mobill da galera (v. 13, p. 39)
sono tutti mobili da galera
La locuzione“tutti mobili da galera” si riferisce a statue di gesso di individui che hanno
compiuto gesti efferati o azioni di rapina, saccheggio, comunque, riprovevoli, e degne di
arredare una cella di prigione, anche se sono state premiate all’Esposizione.
Questa espressione, in senso stretto, esula dalla mia ricerca, tuttavia, scorrendo le varie
voci, ho trovato interessante che l’essere umano, un tempo, poteva essere paragonato alla
mobilia, e allora ho conservato e analizzato questa accezione che trova conferma in fonti
lessicografiche e letterarie.
92
L. Burzio, op. cit., n. 1347.
117
Sant’Albino, bel mobil, fig. bel cero, bell’imbusto e suol dirsi a un dappoco.
Ponza, mobil, sm. arnese di casa, mobile; agg. fig. e ironic. ad uomo, bel cero, bel cece,
con la stessa valenza all’inettitudine del Sant’Albino.
Pasquali, mobil, s., mobile, arredo; agg. d’uomo, in senso ironico, «bel mobile invero!»;
quel bel mobile, quel bel soggetto, ed anche, quel bell’arnese, per dire, soggettaccio, poco
di buono, e sim.
Tra i proverbi sono elencati: i veg i son i pù bei mobil dla cà, Della Sala Spada, p. 96; la
pas ant na ca a l’è ’n grand bel mobil, venendo però qui a mancare il rapporto con soggetti
animati, Soldati, Caresio.
In Rosa leggiamo: «Un mòbil pi mal fàit mi l’eu mai vist93» parlando di una domestica di
una certa età, e : «Tnendje serà ’nt na stanssa com ’un mobil94», parlando di bambini.
67. (giouvnot) mes bouì (v. 6, p. 40)
giovanotto mezzo brillo
Espressione che ricorre frequentemente nel linguaggio comune per indicare uno stato di
ebbrezza alcolica o di perturbamento, simile all’ubriachezza, dovuto a sentimenti o
sensazioni particolarmente intense, come nel nostro caso, suscitate dal movimento brusco
della giostra.
Nebbia, bu-ì, agg: brillo, ubriaco. Il p. pass di bèivi, quando è usato come aggettivo
assume tale significato: is om al è bu-ì, quell’uomo è ubriaco.
Spriano registra semplicemente buì, bevuto, mentre in Ferraris-Dorato, alla voce beivi,
bere, si legge il participio passato buì.
In Zalli, Sant’Albino, Pasquali e Ponza buì, o buji, può essere verbo o aggettivo che si
riferisce al bollire dei liquidi, o sostantivo, bujì, che indica il bollito, tradizionale piatto
piemotese di carne lessa. Il termine che si utilizza per ubriaco è cioch: mes cioch, alticcio,
brillo, alquanto alterato dal vino (Sant’Albino).
68. ’d lounc (v. 8, p. 40)
subito
Avverbio di tempo molto comune che indica l’immediatezza d’azione.
Sant’Albino scrive ’d longh. Zalli, invece, dlongh «voce contadinesca a di lungo, senza
fermarsi, subito, tosto». Sant’Albino aggiunge: addirittura, di seguito.
Brero, p. 133, ëd longh, subito, Nebbia, dlonc, avv.: subito. Prob da lat de nunc, ora.
Spriano, Ferraris-Dorato, dlònch, subito, all’istante, immediatamente.
93
94
N. Rosa, in op. cit., “Sonet”, v. 3, p. 660.
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto secondo, v. 136, p. 709.
118
69. Barba95 (v. 8, p. 40)
Zio
Parola connotata da un’accezione affettiva particolarmente sentita all’interno del nostro
dialetto:
Zalli e Sant’Albino, barba: zio, fratello del padre o della madre;
Ponza, D’Azeglio, p. 11, Spriano, Ferraris-Dorato: zio.
Dal Pozzo ci dice che bàrba è parola italiana che significa zio, usata fin dal 782
(Muratori); protettore di femmine, − bondì barba! È finita la pacchia.
Levi: barba « zio». Da latino barba con accezion particolare probabilmente partita dal
linguaggio infantile.
70. magoun (v. 10, p. 41)
tristezza, dispiacere
Sant’Albino, magon, accoramento, patema, crepacuore, rancore, rammarico, afflizione; e
con più forza fig. gozzaja, saccaja, cioè accumulamento di dolore, di sdegno, d’ira. Queste
due sfumature di significato sono presenti anche in Zalli, Ponza, Pasquali.
Nebbia, magon sm: accoramento, tristezza, dispiacere, senso di oppressione allo stomaco.
Cfr. ted magen, stomaco.
Dal Pozzo fa derivare il termine magòn, corruccio, dalla parola tedesca magen stomaco.
Levi, magún «accoramento». Da germ. mago (ted Magen) «stomaco».
D’Azeglio fa rientrare la parola magon: accoramento, patema, nella lista delle parole
tipicamente piemontesi (p. 27).
Viriglio 1897, p. 30, considera magônè (affliggersi in silenzio) come un vocabolo
intensivo, la cui traduzione con una sola voce non è agevole.
Spriano, magòn, dispiacere, accoramento (magóu Ferraris-Dorato): a j ö ‘n magòn ans u
stòmi, ho in cuore (stomaco) un grande affanno.
71. as soun trouvà ’nt in batiboeuij96 (v. 2, p. 42)
si son trovati in un parapiglia
Sant’Albino, batibēūi o batibui (Pasquali, batibeuj): subbuglio, scompiglio.
Ponza, batibeui, sm. tafferuglio, bolli bolli; batibui sm. baruffa, tafferuglio.
Zalli, batibuj, pone l’accento sull’aspetto del rumore così come D’Azeglio (p. 12), batibui,
baccano, fracasso.
95
Cfr. l’espressione: «E…Bondì , barba!», per esprimere il concetto di un’occasione persa. Burzio, op. cit., n.
99.
96
V. Cap. II, appendice “La rata vouloira”, v. 34, p. 85: «……..ch’l’è ‘s batiboeui»
119
Dal Pozzo, batibeùj, trambusto; dal piem. beuj, bolle, col prefisso bata, tutto bolle.
Levi. Batibeui «tafferuglio». Propriamente «batti-bolli», imperativi sostantivati. Il primo
elemento è desunto dall’italiano, cfr. batti-becco, -cuore, -mano e sim.
Batibüi. Var. del prec, con ü per effetto della labiale attigua.
Ferraris-Dorato, batibuj sm., cagnara, disordine, tumulto: u j è amnì fóra in batibùj, è
scoppiata una grande cagnara, un gran disordine.
72. paisann quadarr (v. 3, p. 42)
paesani quadri
In Zalli non c’è traccia di questa locuzione, mentre in Sant’Albino: paisan quader denota
uno zoticonaccio, un villanaccio.
Ponza, paisan, sm. contadino, campagnolo, terrazzano. Quader, agg. d’uomo scimunito,
sciocco, ignorante, ma non è specificamente riferito a paisan.
Pasquali registra l’aggettivo quader con un significato opposto a quello datone dai
precedenti: di forma quadra; per opposizione di tondo, testa quadra, assennata.
All’interno dei modi di dire, p. 75, D’Azeglio registra: un paisan quader, persona rozza e
ineducata.
Viriglio 1917, p. 47, riporta l’adagio «man pcite man da lader, man grosse paisan
quader»: riprova della considerazione che a loro è tributata.
Bosco riferisce: paisàn quadar, paesano quadro, bifolco, e ne dà la seguente spiegazione:
«si tratta di una poco tenera espressione di censura che si usa tra contadini, quando si ha
riguardo alla rispettabilità del proprio ceto nei confronti di quelli che sono di città. Una
delle situazioni cruciali che può determinare tale giudizio si ha quando il contadino
s’inurba».
Conferme monferrine arrivano da Rolando, paisan quadar. Paesano quadro. Grossolano,
rozzo; da Spriano paišàn quàder, contadino rozzo, “contadino quadro” e da FerrarisDorato: païanàs quàder, zoticone.
73. At salut97! (v. 6, p. 42)
Ti saluto!
Brero, all’interno della sua grammatica, inserisce questo tipo di commiato nella sezione
delle «fàusse esclamassion»: it saluto! (ti saluto!), mentre Algozino, nella sua tesi, riporta
la locuzione fra i modi di dire: ciàu, at salut (ciao, ti saluto!) chi s’è visto s’è visto, ed è
questa la sfumatura di significato assegnatale da Vincobrio, da Ramaglia, nelle sue “frasi
varie”: at salut, ti saluto e da Zaio: ët salut! Ti saluto!
In Zalli, Ponza, Pasquali, salut è il saluto d’uso.
97
V. Cap. II, sonetto XXXIV, v. 6, p. 52: «…….at salut!»
120
74. Couragi fioeui! (v. 7, p. 42)
Coraggio ragazzi!
Esortazione che, assieme al parallelo avanti fioeui98! incita all’azione, a scendere in campo,
ad affrontare le avversità con valore o… a scappare!
Dal Pozzo, alla voce Martìn cassùl, ricorda la storica espressione: Couragi fieùi, s’i
piouma nen noui San Martin, j’Almann an fan fè San Martin a noi! Vittorio Emanuele alla
battaglia di San Martino.
Spriano, «Curàgi fiö!», «Coraggio ragazzi!» (esortazione del re Vittorio Emanuele II,
nella battaglia di San Martino, 1859).
Soldati, n. 336: «Curagi, fieui, s’i piùma nen nùi San Martin, j Almanan fan fé San Martin
a nùi», «Coraggio, ragazzi, se non prendiamo noi San Martino, i tedeschi fanno fare
“Sanmartino” a noi»: Vittorio Emanuele II alla battaglia di San Martino.
Il volume di Bassignana 99 include una serie di proverbi che mettono alla berlina i timorosi,
cioè quelli sempre pronti a obbedire al comando: Coragi, fieuj: scapoma! (Coraggio ,
ragazzi: scappiamo!), come altresì Soldati, n. 337: «Curagi fieui, scapùma».
75. fa ’l galet (v. 9, p. 42)
fare il galletto
Zalli propone due accezioni del sintagma verbale fè ’l galet: rallegrarsi soverchiamente,
mostrar molta allegrezza con atti e movimenti, galluzzare e prender ardimento,
insuperbire; così in Ponza.
Sant’Albino presenta fè el galet o ’l galucio. Frase diminutiva ad un tempo che
vezzeggiativa di fe el galass (galluzzare, ingalluzzire, ringalluzzarsi, baldire,
baldanzeggiare). Pare tuttavia meglio esprimano la sua significazione le seguenti frasi:
farsi ardito, alzar la cresta, pigliar baldanza.
Pasquali, galet semplicemente far il galletto.
D’Azeglio, p. 23, aggiunge un ulteriore tassello per il completamento semantico della
perifrasi: il riferimento al sesso femminile: galinè, galinoire: uomo che corre dietro al bel
sesso.
Identico discorso per Rolando: galett, galletto. Giovane vivace. Chi con le donne ostenta
disinvoltura e sicurezza. Galuciu. Gallo. Baldanzoso, che si fa bello con le donne. Animale
che simboleggia un’indomita poligamia.
Viriglio 1897, p. 42, nelle frasi fatte costrutte su nomi di animali riporta fè ’l galet
all’interno del genere pollame.
Bosco, galë’t: galletto.
In Nebbia è presente fa nen al galët (var. galiciu), invito a non fare l’intraprendente,
l’insofferente di guida e consigli, rivolto ad un giovane d’assalto, presuntuosetto.
98
Cfr. Cap. II, sonetto II, v. 13, p. 13: “avanti fioeui!”. Esclamazione che esorta all’intraprendenza in
qualunque circostanza. Interiezione più volte ricorrente all’interno dell’opera.
99
E. Bassignana, Sapiensa antica dla nòstra Gent, Ivrea 2000, p. 98.
121
Spriano, fa ‘l galèt, fare il bulletto (“fare il galletto”).
76. souspirr proufoundd ch’ai j tirava su d’ant i garett (v.13, p. 42)
sospiri profondi che tirava su dai calcagni
Immagine metaforica che ci rappresenta lo stato di profondo scoramento che sta vivendo il
protagonista del sonetto. La determinazione della profondità dei sospiri è su scala
antropometrica: sono tanto profondi perché promanano dai calcagni, la parte del corpo
posta più in basso.
Immagine rinvenuta solo in Vincobrio:
Garèt: garretto, parte inferiore della gamba, unisce il calcagno (talòn) alla gamba
(Spriano).
77. dij ciaou coun i garett (v. 8, p. 43)
dire ciao con i calcagni
Vincobrio, nella sua Rubrica, interpreta questa perifrasi come una forma di saluto, in
maniera, quindi, più attenuata che non considerandola sinonimo di scappare.
Zalli e Sant’Albino non registrano il modo di dire come da esponente, ma documentano
l’esistenza di un’espressione analoga con identico significato.
Zalli, virè le spale, virè i garèt, volgersi da un’altra parte, andare via, volgere le spalle;
fr.tourner les talons.
Sant’Albino, voltè ii garet. Voltar le calcagna, mostrare il calcagno, andarsene.
Espressioni identiche, separate dall’uso del verbo voltè in Sant’Albino.
Viriglio 1897, p. 19, registra la locuzione: dè ’l bôndì côn ii garet che equivale a scapè,
scappare, così come Della Sala Spada e il suo di ciao con i garet, dire addio colle
calcagna.
In Sapiensa antica, infine, dé ’l bondì con ij garèt (dare il buongiorno con i garretti) è
nuovamente sinonimo di scappare.
78.
nec e cagnin (v. 9, p. 43)
afflitto e arrabbiato
Coppia di aggettivi che indicano uno stato d’animo cupo, negativo: Utilizzati anche
singolarmente, sono molto diffusi nella parlata locale.
In Zalli e Sant’Albino c’è piena convergenza sul significato da assegnare al termine nech:
mesto, afflitto, tristo; offeso, disgustato.
Per quanto riguarda l’aggettivo cagnin, Sant’Albino lo interpreta come stizzoso, iracondo,
rabbioso, la traduzione di Zalli, invece, volge ad una gamma di significati non
propriamente connotati dal sentimento di rabbia: ritroso, importuno, increscevole.
122
Secondo Ferraro, nech è un uomo da nulla, ma vale anche stizzito, ammusonato; cagnin,
invece, si utilizza quando ci si riferisce ad un uomo collerico e maligno e di male incrudito
che picchia e mangia la carne.
Pasquali (nec), Dal Pozzo e Levi (rispettivamente: nèc/h e cagnì/ín) cercano di giungere
all’origine delle parole con i seguenti risultati:
Pasquali, nec: idiotismo forse dal lat. volg. nequus, lo stesso che iniquus, nel senso di
iniquo animo, di mala voglia.
Dal Pozzo registra nèc, corrucciato, mortificato; provz. neq, nequo, confuso, stupito;
cagnìn, stizzoso; latino canis, ringhioso.
Levi, nèch «mesto, cupo» da prov. m. nèc «id». Indizio del mutuo ch da lat. qu; mentre
cagnín «collerico» propriamente «canino» con gn desunto da cagna, cagnét, cagnulín,
ecc.
Analoghe e concordi sono le testimonianze documentate nel territorio casalese.
Per Spriano nech equivale ad imbronciato, offeso, triste. In Ferraris-Dorato il significato
principale è quello di immusonito, ma vuol dire anche in rottura di rapporti, che tiene il
broncio, in condizione di non saluto con qualcuno.
In Romanello e in Bosco, cagnin equivale ad arrabbiato; col significato di nervigno o
rabbioso lo ritroviamo in Ferraris-Dorato; mentre in Spriano cagnìn è il cane di piccola
taglia.
In ultimo, D’Azeglio, p. 29, testimonia la presenza del modo di dire: fesse nech,
imbronciarsi, prendersela; mentre Barbano quello di ’mnì cagnin.
79. ’l ’hava ’l stranom100 ad Regina Taitù (v. 12, p.78)
il suo soprannome era Regina Taitù
Nel dialetto piemontese compare l’espressione smià la regin-a Taitù (moglie del negus
Menelik), sembrare la regina Taitù, per indicare una donna che si dà tante arie. Tale
stranom evidentemente si rifà allo stile di vita e professionale della donna citata.
Della Sala Spada utilizza il nome della regina come secondo termine di una similitudine
che ha per oggetto la bruttezza e che, in questo, la equipara al diavolo: brut cmè ’l diaô,
cmè la Taitù, brutto come il diavolo, la Taitù.
Burzio, n. 709, dà spazio all’espressione: as chërd d’esse la prinsipëssa Taitù (si crede di
essere la principessa Taitù) è una presuntuosa, superba, e ne dà questa interpretazione
storica: «delle nostre avventure coloniali, africane ed imperiali, come è noto, tutto è
andato perduto. Sopravvivono ancora di quel naufragio, a livello di sentire comune, alcuni
relitti, o canori (Faccetta nera, Tripoli bel sol d’amore) o linguistici, come la frase
presente che ci ricorda la principessa Taitù. Questa principessa abissina era la moglie
dell’imperatore Menelik e divenne celebre in Italia in quegli anni (siamo attorno al 1890)
perché si pensava che fosse lei a spingere il consorte contro gli Italiani.
La sua effigie, riprodotta sui giornali dell’epoca, dovette evidentemente diventare famosa
dalle nostre parti, anche perché in Piemonte erano nati alcuni dei protagonisti di quelle
100
Stradinòm, soprannome che per qualche particolarità o per celia si pone a qualcuno, Sant’Albino, op.
cit.. In Barbano, op. cit., p. 36, si legge: «Stradinòn e stangà na vòta ’rfilà, j’è pì ’nciun beun a gavà».
123
eroiche e sfortunate vicende (da Dogali ad Adua). Quel viso serio ed austero apparve ai
nostri padri come simbolo vivente dell’alterigia e della regalità: a lei si potevano, quindi,
concedere anche alcuni atteggiamenti sussiegosi: ma che alle nostre donne non passasse
per la testa di paragonarsi a lei».
Regina Taitù: simbolo di regalità, e non solo, addirittura dell’esatto opposto: presa a
modello per indicare una sorta di “maitresse” volgare e prepotente. Bosco.
Spostandoci dal campo di battaglia a quello della moda, eccola ricomparire in tutte quelle
donne che si abbigliano in maniera alquanto vistosa e in tal fatta vengono apostrofate.
(Bassignana, p. 128).
80. l’hava ’l nas fin (v. 13, p. 43)
aveva il naso fine
Zalli, Pasquali, Ponza concordano sul significato della locuzione aveje bon nas: essere
sagace, prevedere le cose, aver buon occhio.
Sant’Albino, oltre ad aveje bon nas (fig. essere giudizioso, sensato, di fine accorgimento),
registra aver buon tatto come: «neologismo che non ha ancora avuto la patente di
cittadinanza fra noi, quantunque si oda le mille volte: quegli ha un tatto fine».
Il fiuto, l’intuito, viene espresso con “naso”, in Nebbia: al ha in bon naz; in Spriano: avéj
u nàš.; in Ferraris-Dorato, semplicemente: na.
81. Pero, Pero, se vuoi star bene bougia nen da cà. (v. 4, p. 45)
Piero, Piero se vuoi star bene non muoverti da casa
Burzio, n. 440. Barba Pero (o Pero-Pero), lassa le còse com a j’ero. Zio Piero (o PieroPiero) lascia le cose come erano. Lascia stare, non modificare niente.
«Questo distico, ancora notevolmente diffuso, viene usato ogni qualvolta si intende dare
l’ammonimento di non modificare niente e, di conseguenza, Barba Pero diventa sinonimo
di conservatore. Barba Pero è un personaggio favolistico, che appare già come titolo di
una poesia di Norberto Rosa (1803-1861). È da rilevare che gran parte del suo fascino la
locuzione la trae dal fatto fonetico ritmico, tanto è vero che il Pero è diventato
protagonista anche di un’altra cantilena infantile: Pero Pero monta su cala cala mai pì
giù: la canzoncina viene sillabata infilando una spiga di forasacco (bromus sterilis) fra la
camicia e la maglia e agitando il braccio in modo ritmico: in questo modo la spiga risale
piano piano fino alla spalla».
D’Azeglio, p. 78: Pero, Pero lassa le cose coma l’ero, Piero, Piero lascia le cose come
erano.
Viriglio in entrambi i suoi testi riporta lo sconfortato adagio: “Perô, Perô, lassa le cose
côma a j’ero!!” per indicare un qualcosa che andrà sempre così (1897, p. 57; 1917, p. 62).
Della Sala Spada, p. 241, reca la variante Pero, Pero, mal i soma, mal a j’ ero, Piero,
Piero, male siamo, male eravamo che non modifica nella sostanza il detto precedente e che
124
viene utilizzata anche dal Vincobio per esemplificare il concetto di “notizia” all’interno
della sua rubrica.
Soldati, n. 874, ristabilisce, invece, il discorso con Peru Peru, lassa le cose cum a l’ero:
Pietro Pietro lascia le cose come erano per l’addietro oppure Piero Piero, lascia le cose
come erano.
Ad un esame più approfondito, si può notare che le suddette espressioni dialettali sono
costruite sul nome di battesimo Piero o Pietro, la cui alta frequenza d’uso −la conseguente
generalità virtuale− lo porta, quindi, a modificarsi in nome comune e a ricevere un senso, o
generale, o molto specifico, concreto. In questo contesto, Piero, diventa nome generico
(tipo Berta, Giovanni) di un indistinto interlocutore a cui si rivolge il nostro protagonista
nel confidare che, dopo tanto affannarsi, le cose restino identiche a se stesse, non cambino.
82. (Gara al più lest) par poudeilou plà. (v. 8, p. 45)
Gara al più veloce per poterlo pelare
L’espressione utilizzata dal Vincobrio non si riferisce, come sembrerebbe naturale, ad un
ortaggio o ad un frutto, bensì è immagine metaforica rivolta nei confronti dello
sprovveduto di turno.
Zalli, plè, in senso metaforico, trarre da una persona o dalle cose di cui si ha il governo,
quanto si può, e senza giustizia o riguardo.
Pasquali, plè (sinc. di pëlè) pelare fig. pelar la gente, il prossimo (che dicesi pure
scorticare, mungere, tosare).
83. Ades però l’ha facc crous e crousoun (v. 9, p. 45)
Adesso però ha fatto croce e crociona
Crosin croseun (crocetta, crociona), formula usata dai bambini per giurare. Algozino.
Burzio, n. 236, dà la seguente spiegazione di fé la cros (fare la croce): finito!
«Questa frase viene normalmente pronunciata in tono reciso e infastidito, quando si è fatta
una qualche sgradevole esperienza o si è usciti da una prova molto impegnativa e si ha
l’intenzione recisa di farla finita. Il senso della croce evoca questo senso assoluto di
chiusura di un fatto, sia perché alla fine della Messa il Sacerdote chiude il rito con la
benedizione, cioè facendo la croce, sia perché, più probabilmente, c’è la suggestione della
croce del cimitero che viene messa sopra la pietra tombale: nel cimitero finisce veramente
tutto, salvo la speranza.»
Nebbia conferma con fè la cruz, giurare, garantire di non ripetere più una certa azione o
di tenere un determinato comportamento. Spriano a sua volta ribadisce: fa ‘na crùš
ansùmma: basta, hai chiuso! (“facci una croce sopra”) e registra il termine crušòn,
grossa croce, per indicare un grosso fastidio, qualcuno o qualcosa che reca noia.
Nei lessicografi la locuzione fè d’cros individua un’area semantica differente, quella del
digiunare:
Zalli, fè d’ cros, digiunar per forza.
125
Sant’Albino, fe d’ cros e d’ crosete. Far delle croci e delle crocette o di crocioni,
apparecchiare alla crocetta, far la cena di Salvino (pisciare e andare a letto). Non aver da
mangiare, digiunare per forza.
Ponza, fè d’ cros, fig. patir fame, far de’ crocioni.
Pasquali, in ultimo, registra entrambe le accezioni, e riserva a cros (croce pr. e fig. far la
croce, delle croci) il significato di digiunare, e a croson (crocione, accr. di croce :«fattomi
un crocione sopra la figura», «e giunto del paese alla porta ci faccio un bel crocione») il
concetto di chiusura, risolutezza totale nei confronti di qualcuno o qualcosa.
84. (Gnanca s’ai capiteis) ’d fa San Scampoun (v. 11, p. 45)
Neanche se gli capitasse di fare San Scampone
In Spriano e in Ferraris-Dorato, scampà v. intr. (pp. scampà), equivale a salvarsi, sottrarsi
al pericolo, sopravvivere, vivere.
Il santo in questione, quindi, frutto della fantasia del poeta, può essere letto come San
Scampato, o Liberato, o San Sopravvissuto.
Nelle lingue speciali, e non solo, è assai viva la tendenza a esprimere un’idea con la
personificazione della stessa. Il concetto di essere sfuggito o sfuggire ad un’insidia, in
questo caso, per essere reso più fruibile, pragmatico, è stato identificato in un santo, il
santo dello scampato pericolo: San Scampoun, che, con l’affine Santa Scaraboula, (nome
immaginario che nel dialetto monferrino equivale a vero miracolo, per fortunata
combinazione), rientra nella pleiade dei santi d’immaginazione. Esempi se ne possono
trarre più d’uno. Letteratura e folclore si incontrano. In Vincobrio si nomina: Santa
Flema101, «ciò che non si fa oggi, si fa domani». Nella tradizione dialettale casalese
compaiono i proverbiali: Sant Arangti l’è ’n bel sant; Sant’Ansêgnti: ’ncu pü tant. Il
Santo ‘Arrangiati’ è un bel santo; il Santo ‘Ingegnati’ ancora di più (Ferrari, p. 40), con le
varianti: Sant’arangti a l’è in gran Sant (saper arrangiarsi è una gran cosa, Deregibus
Opezzo, p. 242) e Sant’aransti l’è ’n bel sant (Barbano, p. 26). Altri innumerevoli “santi”
e “uomini di chiesa”sono presenti nel calendario e nell’immaginario collettivo: padre Pia
l’è sempre a cà, padre Da l’è sempre via, oppure San Pia l’è sempre an sacrëstia, San
Donà, l’è mai a cà (U. Rosa); Sant Ansegn (Sant “Insegna”) a l’è un gran sant, San
Dovèj (San Dovere) a l’è ‘n gran sant; San Giust a l’è mòrt, San Precis ëdcò, San Giusto
è morto, San Preciso anche (Caresio).
85. Va a couà ’ns na rou! (v. 14, p. 45)
Vai a covare su una rovere!
All’interno della Rubrica del Vincobrio, è considerata una formula di congedo rivolta agli
scocciatori e alle persone poco gradite.
101
C. Vincobrio 1926, op. cit., componimento XXVII, v. 57, p. 127.
126
Della Sala Spada, p. 202: Và coà ’n s’na rô, va a covare sopra una rovere: per mandare
qualcuno a spasso, mandarlo a far benedire (in senso più triviale, grottesco).
Locuzione dialettale che ho rinvenuto solamente nei due autori monferrini.
86. La va d’incantou102!(v. 2, p. 46)
Va a meraviglia!
Incanto, voce italiana che usasi non tronca nel modo avverbiale d’incanto, a meraviglia,
benissimo, ottimamente. Zalli, Sant’Albino, Ponza, Pasquali.
D’Azeglio, p. 20: d’incanto, a meraviglia.
In Viriglio 1897, p. 54, la “perfezione” è contraddistinta dall’andare d’incanto, ’ndè
d’incanto.
La parola incant non è presente in Nebbia, Spriano e Ferraris-Dorato con il precedente
significato, ma con quello di asta, vendita pubblica.
In Zaio la locuzione avverbiale “d’incanto”, a meraviglia si traduce con a meravija.
87. Ch’a j fassa ment103 (v. 3, p. 46)
Faccia mente, consideri
La locuzione presa ad esponente significa osservare, considerare.
Il verbo fare (fé, fa) d’utilizzo comune e molto generico, si specializza con l’aggiunta del
sostantivo mente (ment).
Sant’Albino, fé a ment o atenssion. Metter mente, por cura, considerare, riflettere,
affissar l’intelletto.
Ponza, fè a ment, badare.
Pasquali, per attenzione, far mente, dar mente, dar di mente.
Spriano non si discosta dai vocabolaristi ottocenteschi con fa a ment, far attenzione.
Sotto questa voce includo anche le varianti di forma registrate da Zalli e Dal Pozzo con il
verbo tenere (tnì), poiché il significato è identico:
Zalli, tnì da ment, considerare, osservare, por mente;
Dal Pozzo, oltreché confermare l’esistenza e il significato della locuzione tnì da ment:
adocchiare, osservare attentamente, ne dà l’etimologia: dal provz. teni damèn, id.
88. (Ma che prouvin) d’Egit (v. 6, p. 46)
Ma che provino d’Egitto
102
103
V. Cap. II, sonetto XXXIV, v. 12, p. 52: «La va d’incantou……»
Cfr. voce n. 91, p. 138: “ch’al tena ben da ment”.
127
Sant’Albino, Egit (D’): «Voce che si usa in alcune frasi, come in seguito, e vale a zucche,
zucche marine, zucche fritte, finocchi, favole, baje, ecc.; è lo stesso che dire, sono state
cose immaginarie, pretensioni sciocche o simili; tutti modi bassi usati quando non si mena
buono ad uno il suo discorso, o per disimpegnarsi da una categorica risposta. Per es. A
sarà stait un can…Che can d’Egit? Sarà stato un cane…Cane? Finocchi, favole, ecc., e in
volg. fior. Che cane de’ miei corbelli? Cioè non è stato un cane, mal t’apponi, t’inganni».
Beccaria104 afferma che: «(…) caratteristica della mentalità popolare è quella di affidare
l’estremizzazione e l’eccesso a nomi che indicano il luogo straniero e lontano: babilonia,
cafarnao, gogamagoga (non è un caso che ‘russia’ in molti dialetti significhi ‘confusione’,
anche se qui il riferimento va alla Rivoluzione russa del 1917). Credo che alla fortuna
popolare di Egitto nel senso di indeterminato luogo ‘lontano’ abbia decisamente
contribuito la cultura biblico-ebraica. Perfetto sinonimo di va al diavolo! era il consueto
va in Egitto! (equivalente di “del diavolo” anche nella frase stereotipata
Che…d’Egitto!)». In nota a quanto detto, Beccaria specifica che: «Nei testi popolari le
citazioni di luogo non hanno un reale valore storico o geografico, concreto. Nelle fiabe si
nomina assai spesso Egitto, o Babilonia, nelle leggende medievali molti protagonisti
partono per l’Egitto105».
89. a ’s bali lì (v. 7, p. 46)
a quelle storie
Nei diversi settori d’uso, sia in senso proprio, che figurato, il termine bala gode di maggior
fortuna nella parlata dialettale che non in quella italiana. Il sostantivo bàla nel nostro
vernacolo ha diversi significati propri (sfera in genere, palla da gioco, proiettile, testicolo,
ecc) e almeno un paio figurati (bugia, frottola e capriccio, fisima), all’incirca come i
corrispondenti italiani palla e (fam.) balla.
In Zalli, bala, significa favola, ciuffola: onde si dice a l’è na bala, a conta d’ bale.
Sant’Albino registra la parola bala che può essere intesa sia in maniera figurata: panzana,
carota, fiaba, frottola, fandonia, cantafavola, favola (Ponza, Pasquali), che utilizzata in
modo avverbiale: bale! e significare zucche! zucche marine!
D’Azeglio, p. 11: bala: fiaba, frottola.
Bosco riporta il sintagma preposizionale dal bali: delle balle, affermando che: «si tratta di
un’aggiunta che serve a qualificare qualsiasi argomento ed oggetto. È di uso assai più
comune che non in italiano».
Spriano riporta i modi di dire: t’a ammàch bumbèn dal bàli, “hai solo molte frottole” da
raccontare; chinta nènt dal bàli, “non contar frottole”; id. dì nént dal bàli, FerrarisDorato.
104
G. L. Beccaria, op. cit., p. 189 e n. 40, p. 190.
105
A proposito di terre lontane, in area monferrina-casalese è conosciuto il detto: Andà an Inghildon andô
ch’i pisto la fum, Andare in Inghildone in un “paese immaginario” (anche se anziani da me interpellati hanno
riferito di un improbabile andare in Inghilterra, sicuramente tratti in inganno dall’analogia di suono e
significante) dove pestano il fumo, Della Sala Spada, p. 233.
128
90. da dijla ’n boun Mounfrin (v. 8, p. 46)
a dirla in buon monferrino
Per dirla in buon monferrino, schiettamente.
In un ogni discorso che si affronti, per essere capiti, bisogna parlare chiaro, e perché ciò
avvenga, occorre farlo nella propria lingua. Ecco perché l’espressione specifica,
circonstanziata del Vincobrio, può essere adattata a qualsiasi contesto territoriale,
marcandosi di volta in volta. A conferma di ciò, in Zalli leggiamo: parlè an bon
piemontèis che può significare dichiarare in maniera che insino il volgo possa intendere,
volgarizzare oppure, parlè ciair e net, o parlè föra di dent, parlare spiattellatamente,
liberamente.
In Sant’Albino, a dila an bon piemonteis, a dirla in buon linguaggio.
Caresio, a toca sempe parlé an bon piemontéis, ciàir e nèt, strassà e plà: bisogna sempre
parlare in buon piemontese, chiaro e netto, stracciato e pelato. Bisogna essere chiari.
Versioni connotate da una precisa valenza che si carica di sfumature diverse a seconda
dell’area di provenienza. Siamo in Monferrato, e il Vincobrio utilizza il modo di dire sulla
base del proprio dialetto: da dijla ’n boun mounfrin.
91. Ch’al tena ben da ment106 (v. 9, p. 46)
Si ricordi bene
La locuzione che dà titolo alla voce significa: tenere a mente, ricordarsi.
Il verbo tenere (tnì) d’utilizzo comune e molto generico, si specializza in coppia con il
sostantivo mente (ment).
Zalli, tnì a ment: tenere a mente.
Nebbia, teni da ment, e Algozino, ten-i da ment, per tenere a mente, ricordare.
Spriano e Ferraris-Dorato registrano, invece, la variante tén(i) a ment.
Pasquali, per memoria, avere, tenere a mente: «tenesse a mente (si ricordasse) che quella
sarebbe la sua rovina».
Ponza, tnì a ment, serbar memoria, ricordarsi.
92. tara par tara j è nunna tara che la nostra tara (v. 11, p. 46)
terra per terra non c’è nessuna terra come la nostra
Questa espressione sta a significare quanto sia forte il rapporto della gente di campagna
con la propria terra, le proprie origini, ed è per questo che Vincobrio fa dire al sour Coulin
quanto sia migliore la sua terra, la terra di Casorzo, in confronto alle altre, e di coseguenza
il suo paese.
106
Cfr. voce n. 88, p. 136: “Ch’a j fassa ment”
129
Nonostante questo sentire sia comune e diffuso, il modo dire l’ho trovato solamente nelle
raccolte di Della Sala Spada e di Caresio, cosa che, tuttavia, ci testimonia la diffusione a
livello regionale del detto.
Della Sala Spada, p. 86: Tera par tera, j’è nen na tera ca la passa la nostra terra. Terra
per terra, non c’è una terra che passi la nostra terra.
È lo sciovinismo portato all’ultimo grado.
Tèra për tèra, a- i è nen tèra ch’a passa nòstra tèra: terra per terra, non c’è terra che
superi la nostra terra. Caresio, p. 441.
93. Toni ’l sebrà (v. 2, p. 47)
Antonio il bottaio.
Il personaggio citato da Vincobrio, reale o immaginario, mi ha dato lo spunto per parlare
del “Toni”, e del bagaglio terminologico che si porta appresso.
Toni è nome di battesimo molto diffuso, ma la scelta da parte del poeta, a mio avviso,
potrebbe anche sottendere ad un’altra motivazione. Leggendo il sonetto, infatti, ci
rendiamo conto di come Vincobrio parli di un uomo che, perfettamente a conoscenza di
determinati fatti, faccia ugualmente il finto tonto; di conseguenza, egli può aver adottato un
nome che, tradizionalmente, esprima questa condizione.
Bosco definisce con Toni il tipo del grullo, del buffoncello.
In Nebbia leggiamo Toni sm: babbeo, tonto; abbreviazione di Antonio (nome che
comunemente usavano i pagliacci) usata come aggettivo; fa nen u Toni, non fare finta di
non capire, non fare il tonto. In Spriano è registrata la locuzione opposta: t’è propi ‘n tòni,
sei proprio un duro di comprendonio, “sei proprio un tonto”107.
Fé ‘l Tòni (fare il Toni): fare il pagliaccio, il buffone si legge in Burzio, n. 908, che così
prosegue: «Questa locuzione molto diffusa è imperniata sulla figura del Toni che, a livello
popolare, è sentito come il pagliaccio. Quando sia avvenuta questa identificazione non è
completamente chiaro. Un fatto certo è però che in una commedia di Marco Antonio
Gorena di Savigliano, Margarita (1608) esiste un personaggio dal nome Toni che
rappresenta il contadino tonto; ed inoltre nel 1700-1800 i Toni si sono moltiplicati nella
letteratura piemontese arrivando ad essere addirittura un tipo di componimento
letterario».
La spiegazione etimologica che ne dà il Levi è molto approssimativa: Toni «babbeo». Da
Tonio «Antonio».
In Rosa leggiamo: «Fasija, com’as dis, vita da Toni108 (buonuomo)».
107
Sia in Nebbia che in Spriano, il termine toni identifica la tuta da lavoro, indumento in un sol pezzo con
maniche e pantaloni come quello usato dai pagliacci. Comportamento e abbigliamento dunque riferiti ai
pagliacci che rallegravano le piazze dei paesi con i loro spettacoli.
108
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto primo, v. 32, p. 704.
130
94. ’l fa Giors noeuv109 (v. 3, p. 47)
fa il Giorgio nuovo, lo gnorri
Fà ’l Giòrs neuv è ulteriore conferma di quella tendenza a esprimere un’idea con la
personificazione, vale a dire con dei nomi propri, usando quelli più ricorrenti che possono
indicare una persona generica, e che perciò per questa loro generalità virtuale sono più
facilmente mutabili in nome comune: questo è l’esempio di Giorgio.
In Beccaria (p. 146), ricevendo la suggestione di san Giorgio armato che affronta il drago,
giorgio può anche voler dire: «‘spaccone, prepotente’, giorgeria ‘braveria’, fare il giorgio
‘fare lo spaccone’».
Zalli. Giörs-nēūv, uomo che fa misterj, che parla e che opera misteriosamente. Fè ‘l giorss
nēūv, fè ’l gadan, far il nescio, il fagnano, fingere di non sapere una cosa, meravigliarsene
(Sant’Albino).
Ponza registra semplicemente Giors, sm. Giorgio. Fè ’l giorss neuv, fig. far il nescio.
Pasquali. Giors, fè ’l Giors, fare il Giorgio; (meglio che quel brutto gnorri, corruz.
d’ignaro, ignorare); dicesi pure far il nuovo, e noi accoppiando i due modi sinon., fè ’l
Giors neuv.
Burzio, n. 400. Fé ‘l Giòrs neuv (fare il Giorgio nuovo), fare lo gnorri:
«Il modo di dire è usato solo in questa precisa accezione ed è registrata anche dal Viriglio
(Come si parla a Torino, 1897), e dal S.Albino. Agli scriventi la spiegazione non è
totalmente chiara perché c’è qualche elemento che sfugge. Un punto certo è che si dice
abitualmente Fa nen ël neuv (non fare il nuovo) per invitare uno a non fare l’ingenuo.
L’elemento non chiaro è l’inserimento di Giorgio, dato che non è uno di quei nomi
generici del tipo Toni, Giaco usati per designare lo sciocco Dev’esserci quindi alle spalle
una qualche altra motivazione: la direzione probabile di ricerca è l’area favolistica».
D’Azeglio, p. 66: fè ’l Giors neuv o l’indian: far mostra di non saper qualcosa.
Nel Viriglio 1897, p. 40: fè Giors neuv è esempio di frase fatta sul nome proprio Giorgio,
ma non porta spiegazione.
In Della Sala Spada fa Giors neuv: far Giorgio nuovo, mostrarsi non informato d’una
cosa, che per contro si conosce assai bene; mentre il Vincobrio, nella sua Rubrica, lo
inserisce alla voce stupirsi.
95. countent cme ’n asou splà. (v. 4, p. 47)
contento come un asino spelato
Delle diverse testimonianze raccolte, quella di Della Sala Spada, p. 216, converge
totalmente, in forma e in sostanza, con quella del Vincobrio: côntent cmè n’aso splà,
contento come un asino spelato.
D’Azeglio, p. 49, registra l’espressione: content com n’aso plà, ed aggiunge che non è di
facile spiegazione.
109
Cfr. voce n. 117, p.151: “ai favou finta ’d nen”
131
Il Sant’Albino, invece, registra due varianti: una con identico sostantivo, ma senza
participio in funzione aggettivale: content com un aso, l’altra, con differente termine di
paragone: com un grì. Più contento d’una sposa, esser fiori e baccelli.
In Rosa110 si legge: «…content com n’aso plà (che quindi non sente più busse)» con plà al
posto di splà, oppure,: «content com’ n’aso……» in cui l’asino non si connota in alcuna
maniera essendo privo di qualsiasi specificazione.
96. n’j era ’na counià (v. 7, p. 47)
ce n’era una conigliata
In Nebbia, cunià, sf: nidiata di coniglietti; fig. quantità di bambini di una stessa famiglia.
Spriano, cunià: nidiata di conigli appena nati.
’Na counià è sintagma nominale utilizzato dal Vincobrio come unità di misura per indicare
un numero cospicuo ma contenuto di individui in contrapposizione al regiment111 del verso
successivo.
Il poeta potrebbe aver adottato questo termine perché, verosimilmente, fa riferimento ad
un’immagine molto nota nel mondo contadino, e che costituisce patrimonio comune: tutti
sono in grado, infatti, nel sentire l’espressione, di comprenderne il significato.
Non ho reperito il termine, e il significato assegnatogli dal Vincobrio, in nessun altro testo
preso in esame, senonché in D’Azeglio, si legge: cuniera (propriamente conigliera) d’
masnà, per indicare chi ha numerosa figliolanza a imitazione dei conigli: sotto un’altra
forma lessicale si cela, con minime sfumature, lo stesso concetto.
Parlando di debiti, invece, Della Sala Spada, p. 59, fa sempre riferimento a questi
mammiferi: i debit i son cme i counii, perché facilmente prolificano. Lo stesso termine di
paragone è utilizzato dal Soldati (n. 533): i debit a sùn cùm i cunij, i debiti sono come i
conigli (cioè prolificano e aumentano molto facilmente).
97. butà la gent ans al pavè (v. 14, p. 47)
mettere la gente sul selciato
Zalli. Pavè, v. fr. usata in questa frase: esse sul pavè, essere senza quell’impiego che dava
la sussistenza ovvero non sapere dove albergare, essere sul lastrico, restare
sull’ammattonato.
In Sant’Albino, restè sul pavè, e in Ponza, esse sul pavè, equivalgono a non avere
l’impiego o ad aver perduto l’impiego (pavè, sm. pavimento).
Dal Pozzo: pavè termine di derivazione francese che equivale a dire selciato: an s’l pavé,
buttato in strada senza padrone.
Viriglio 1897, p. 49: disoccupato, esse sul pavè.
110
111
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto secondo, vv. 353, 416, pp. 713; 714.
V. Cap. II, sonetto XXX, v. 8, p. 47: «…ai soun dritura ’n regiment».
132
In Della Sala Spada, p. 165: essi al vêrd, an s’al pavè, al pian di babi, all’ablativ assolut, a
tibi domine, indicano tutte circostanze negative, di mancanza, di privazione, d’indigenza.
Spriano registra la variante andà cun al chi an téra, essere rovinati finanziariamente.
Rosa registra: «veul butene sul pavè112 (metterci sul lastrico)».
98. Tucc mort ad fam cme i fra dal refettori (v 8, p. 49)
Tutti morti di fame come i frati del refettorio
Espressione che vuole indicare una “grande” fame, non solo in senso proprio, ma qui,
evidentemente, in senso metaforico e si connota come una “grande” avidità.
In questo caso i “morti di fame” sono i parlamentari in cerca di una sedia (seggio) e di un
piatto (soldoni).
Ponza registra la locuzione: esse mort d’ fam per aver gran fame.
Bosco, mort ad fam, morto di fame; Spriano mort ‘d fàm: poveraccio, “morto di fame”.
99. I galantomm sensa rimprocc (v.9, p. 49)
i galantuomini senza vantarsi
In nota a Quadrett e Tipi Mounfrinn113, si possono leggere alcune accezioni di sensa
rimprocc, che può assumere diversi significati: «modestia a parte», «non per farti torto»,
ecc.
In Zalli rinpröc è il rimprovero, il rinfacciamento: senssa rinpröc, invece, è il modo usato
popolarmente da chi parla d’un suo atto di beneficenza o di pietà, per significare di non
volersene far lode, né averlo fatto a malincuore.
Sant’Albino, Pasquali, Ponza sono concordi nell’affermare che senssa rinprocc significhi:
senza vanto o millanteria, senza ostentazione.
In Romanello il rimpròc è il rimbrotto.
Rosa114: «ch’a l’è, senssa rimprocc, quaich cosa d’ bel», e: «contra i vostri rimprocc me
car padron», registra sia la locuzione, con il significato di “senza vantarsi”, sia il semplice
termine con il significato di “rimprovero”.
100.
coui babocc (v. 11, p. 49)
quei fantocci
Babocc è vocabolo che può essere utilizzato riferendosi sia agli uomini che agli animali,
ovvero ai cani.
112
N. Rosa, in op. cit., “Beive e mangè”, v. 17, p. 622.
C. Vincobrio 1926, op. cit., sonetto XXVII, v. 21, p. 124: «…, sensa rimprocc,…»; sonetto XXXVI, v. 13,
p. 178: «....− Sensa rimprocc....−»
114
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto primo, v. 6, p. 704; canto secondo, v. 481, p. 715.
113
133
Zalli, Sant’Albino e Ponza registrano entrambe le accezioni:
Zalli, baböc, sciocco, babbeo, con riferimento a babion per l’aggettivo che qualifica il
cane: assai lanoso, cane barbone.
In Sant’Albino, babocc è agg. di cane, barbone (can babocc, cane di pelo lungo
arricciato, Ponza) o fig., rivolto ad essere umano, soro, bambo, uomo inetto, balordo
(sciocco, scempione, Ponza)
Pasquali, babocc: che fa le cose alla carlona, stolido.
Rolando annota l’accrescitivo del termine: babocion, uno che esegue male un lavoro,
pasticcione; mentre Spriano ritorna al caso non marcato babòcc e gli assegna lo stesso
significato.
In D’Azeglio, p. 10, invece, babocc,è il can barbone, così come in Dal Pozzo che fa
derivare babòcc’, can barbone, dallo slavo baba, montone, per la somiglianza che questo
cane ha nel pelo col montone.
Bosco porta con sé un’ulteriore distinzione di significato: babòç come fantoccio.
Levi, Nebbia, Spriano, Ferraris-Dorato, si distaccano dalle altre fonti nel tradurre il
significato di baboc in scarabocchio: si dice in genere per un disegno malfatto, una figura
mal rappresentata, uno sgorbio.
Levi, oltre a babócc «disegno puerile, sgorbio, brutto figuro», registra anche «stupido» e
«can barbone (così detto e pel suo aspetto e per la sua bonarietà)». Incrocio di babáu con
scarabócc.
101.
A piansi tucc cme vi (v. 13, p. 49)
A piangere tuti come viti
Pioré coma na vis tajà (piangere come una vite tagliata): piangere molto, Burzio, n. 678:
«All’inizio della stagione primaverile operazione fondamentale per tutti i coltivatori della
vite è la potatura. L’esperto viticultore individua i tralci con le gemme da salvare e quelli
da eliminare poi taglia deciso, senza pietà.
La pianta, che sta riprendendo il suo ciclo vegetativo, emette dal taglio una goccia di linfa,
che, in quel contesto chirurgico suggerisce con facile immediatezza l’idea del dolore, del
lamento, del pianto».
Zalli, piorè com na vis, pianger molto e senza clamore; fr. pleurer à chaude larmes.
Sant’Albino, a piorava com na vis. Piangeva come una vite. Le lagrime gli cadevano a
quattro a quattro, gettava lacrime che parevano noccioli.
D’Azeglio, p. 89: piorè com na vis, le lacrime gli cadevano giù quattro a quattro.
Viriglio reca questa similitudine naturalistica in entrambi i suoi testi: piorè côme una vis
(1897, p. 19) e «a piôravô côme a piôra la vis quand ai spônta la primavera» (1917, p.
309).
Della Sala Spada, p. 223, costituisce un’ulteriore riprova della fortuna che ha avuto, un po’
ovunque, il modo di dire: piansi cmè ’na vi, piangere come una vite.
Nebbia, pianzi cmë na vì, piangere come una vite: si dice per chi non tralascia di
piangere, traendo il paragone dal gemicare dei tralci di vite dopo la potatura.
134
In Spriano, come in Burzio, il motivo per cui la vite ‘piange’ è esplicitato: piànši cmè ‘na
vi puàja, piangere a calde lacrime. In Ferraris-Dorato si ritorna al modulo di base: piani
cmè na vi.
102.
gratandsi i snocc (v. 13, p. 49)
grattandosi le ginocchia
Gratesse i gënoj (grattarsi le ginocchia): stare in ozio, inerte, Burzio, n. 425:
«Questa locuzione è molto diffusa e vitale ed è registrata già dal Sant’Albino (1859). I
piemontesi la usano in tutti quei casi in cui intendono denunciare o stigmatizzare un
comportamento ozioso. Il suo meccanismo di formazione è evidentemente retorico, perché
si tenta di costruire una situazione alquanto grottesca e paradossale: i parlanti infatti
immaginano lo stereotipo di uno seduto, la cui occupazione è essenzialmente quella
grattatoria.
Il motivo per cui questo stereotipo diventa l’emblema della pigrizia è abbastanza chiaro:
chi è intento in quell’operazione non può evidentemente dedicarsi a nessun’altra utile
attività.
In italiano esiste, documentato dai vocabolari, il similare grattarsi la pancia».
Zalli, gratèsse la panssa, gratèsse i genoi, stare ozioso, acculattar le panche, stare a
gratta ’l culo; fr. demeurer les bras croisés.
Sant’Albino, gratesse ii genoj, fig. grattarsi la pancia, starsi a gratta il culo, star colle
mani in mano o a cintola, cioè senza operare, stare ozioso, poltrire. Anche in Pasquali,
stare a grattarsi la pancia.
D’Azeglio, p. 66: gratesse i genoui, star in ozio, senza far nulla.
Viriglio 1897, p. 49: alla voce “disoccupato”: gratesse i genôi.
Romanello, gratàsi i snùc, grattarsi le ginocchia, avere nulla da fare.
Ferraris-Dorato, in ultimo, gratàsi i nug, grattarsi le ginocchia.
103.
ch’l’andava a gambi ’lva115 (v. 14, p. 49)
che andava a gambe levate
Andé a gambe -o bale- ’n aria (andare a gambe -o testicoli- all’aria): cadere, Burzio, n.
370: «Questa frase è molto diffusa, notevolmente icastica e nella versione…maschile
brutalmente efficace. Essa ha il pregio di cristallizzare la comunissima situazione del
cadere che è documentabile con facilità in tanti altri modi di dire nel suo momento più
comico (anche se talvolta il fatto può aver aspetti drammatici) quando cioè per la perdita
dell’equilibrio la persona assume una posizione innaturale. Agli scriventi evoca l’effetto
115
V. Cap II, sonetto XXXVIII, v. 10, p. 53: «a gambi ’lva ’nt la pouvri……», in questo caso da intendersi
in senso proprio: di finir a gambe all’aria, di ruzzolar per terra.
135
che si ottiene al cinematografo quando, per ottenere particolari risultati di fissità, si
blocca la macchina da presa su un solo fotogramma».
In Zalli (andè a ganbe levà), in Sant’Albino (andè a ganbe lva), in Ponza (andè a gambe
levà), in Pasquali (gamba: mandare, andare con le gambe levate), c’è piena unanimità
nell’attribuire al traslato, un senso proprio e uno figurato, da stabilire volta per volta: fare
un capitombolo in un caso, e cadere in malvagio stato, cadere in rovina, fallire nell’altro.
In Rosa: «Tut un iv arversrija a gambe lvà116».
Le versioni monferrine-casalesi del modo di dire riportano la variante «a gambi drici»:
Della Sala Spada, p. 146: andà a gambi drici e lvaii, andare a gambe alzate, levate, cioè
col capo all’ingiù; Bosco: andà a gambi drici, finire a gambe levate e Romanello: a gambi
drici, a gambe levate.
In Ramaglia, p. 83, Nebbia, Zaio abbiamo una terza variante, rispettivamente: a gambe an
tlaria, a gambe levate, andé a gambi ant l’aria, andare in malora e a gämbi ‘nt l’aria.
Nel senso di cadere in rovina si può annoverare anche la versione di Spriano che si
focalizza sul momento finale della caduta quando si rimane con il sedere a terra: andà cun
al chi an tèra: essere rovinati finanziariamente.
104.
Mi j ho scouert cme ch’a l’è la maciavela (v. 2, p. 50)
Io ho scoperto con’è l’inganno
Vincobrio nella sua Rubrica registra trouvà la maciavelica come sinonimo di astuzia.
A l’è na maciavélica (è una machiavellica): è un’astuzia, è un inganno, Burzio, n. 460:
«Abbiamo qui la dimostrazione di quanto sia stata grande nei secoli la fortuna del
segretario Fiorentino. Come è noto, attorno alla produzione politica del Machiavelli si è
accesa una violenta e appassionata polemica, fra i difensori e accusatori, sul significato
da dare al machiavellismo. Comunque, pur prescindendo da tutte queste discussioni, sta di
fatto che il machiavellismo in una versione popolare fu intesa come astuzia, calcolo
subdolo, capacità d’inganno, unito ad assenza di scrupolo e a spregiudicatezza morale,
per cui quando il nostro parlante Piemontese dice è una machiavellica intende con questo
designare situazioni poco chiare e pulite e ideazioni da cui stare lontano».
Così traducono i lessicografi:
Zalli, maciavelica, dicesi comunemente ed in modo plebeo, un segreto, un mezzo difficile
ed ignoto di riuscire qualche cosa, arcano, stratagemma, ingegnuolo. J’intendo la
maciavelica, capisco l’artefizio, il segreto.
Sant’Albino introduce la locuzione capì la maciavelica, capire l’artifizio, la malizia.
Ponza, a sua volta, aggiunge che maciavelica, sf. machiavellismo, è voce dell’uso e
significa raggiro, stratagemma.
Pasquali elenca i principali predicati verbali che reggono il termine maciavelica: conosse,
savei, avei, la maciavelica, conoscere, sapere, avere la macchiavellica, essere astuto,
pratico, abile ai maneggi, raggiri, inganni.
Si trova convergenza di significato nel vagliare le fonti restanti.
116
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto secondo, v. 549, p. 716.
136
In Viriglio 1897, p. 48: cônosse la maciavelica si trova alla voce accortezza.
U. Rosa, p. 54, afferma che: «con maciavelica (astuzia, inganno, raggiro) si allude alle
arti di Governo professate e suggerite da Niccolò Macchiavelli, specialmente nel libro
intitolato Il Principe».
Il Della Sala Spada, p. 201, non solo registra la locuzione trovà la maciavelica (trovar la
macchiavellica), ma cerca, altresì, di darne un’interpretazione: «quel buon Nicolò
Machiavelli passava per tanto accorto ed avveduto, e diede tali lezioni di astuzia e di
scaltrezza, che il cognome di lui coi suoi derivati, passò in proverbio, non solo appo noi
ma anco presso gli stranieri, per indicare appunto la furberia e il raggiro».
Bosco, truvà la maciavæla, trovare il machiavello, e cioè il modo ingegnoso di risolvere
una questione difficile.
Spriano registra sia il sostantivo maciavélica, furbizia, astuzia, sia l’aggettivo maciavélich,
astuto, scaltro; mentre Ferraris-Dorato contempla anche il termine maciavela:
marchingegno, stratagemma oppure trovata, furberia.
Nel gergo della mala, infine, maciavelica equivale ad astuzia.
105.
Tirè vin quand l’è voeuida la vasela (v. 3, p. 50)
Tirare il vino quando è vuota la botte
Espressione che sta ad indicare l’inanità di un’azione, trovata esclusivamente in Vincobrio
e che introduce il discorso esemplificato dalla successiva e più conosciuta locuzione (v.
voce n. 107).
Zalli e Ponza registrano tirè d’vin, cavar vino dalla botte.
In Sant’Albino, come in Pasquali, è annotata la locuzione tirè el vin che è propria del
linguaggio enologico e significa: svinare, cavare il vino dal tino. Tire el vin dal botal117:
attingere il vino dalla botte. Sant’Albino; tirà ‘l vin, spillare il vino, Spriano.
106.
Gavè sang da ’na rava (v. 4, p. 50)
Togliere il sangue da una rapa
Il Vincobrio con questa espressione intende esprimere l’inutilità di un fatto o di un atto.
Gavé ‘d sangh da na rava (togliere sangue da una rapa): fare cosa impossibile, Burzio, n.
382: «Questo modo di dire è assai diffuso, soprattutto nell’area culturale italiana. Qui è
richiamata una delle tante cose impossibili tipiche del mondo alla rovescia (…).
L’efficacia retorica di questa situazione che stiamo esaminando deriva dal contrasto che
117
Sant’Albino, op. cit., s. v. vin, afferma che: «Vassel detto in alcuni paesi del Piemonte per botal, vassello,
botte da vino». In Nebbia, op. cit., s. v. vasela si legge: «vascella, contenitore da vino in rovere di Slavonia,
montata in cantina su quattro incastri soprelevati. È di capienza variante, in genere, fra i mille e i
cinquemila litri ed è fornito di apertura in alto – per versarvi uve pigiate, mosto o vino – ed uno sportello in
basso, nella parete anteriore, da cui estrarre le vinacce e la feccia che si deposita». Zaio, op. cit, p. 299,
stabilisce la capacità della vassela, grossa botte, in 16 brente (la brenta, antica misura da vino, corrispondeva
a 49,284 litri).
137
esiste fra il vegetale rapa, sentito soprattutto nel suo aspetto di colore bianco e di gusto
profondamente insipido, e il sangue visto nel suo colore rosso, come fatto vitale e carico
inoltre, sia pur metaforicamente, di profondi valori affettivi (il sangue è addirittura
simbolo della vita).
Il contrasto fra le due cose è, di conseguenza, di tipo frontale per cui l’impossibilità di
passare dall’una all’altra è assoluta».
Analizzando le fonti in mio possesso, ho riscontrato che i lavori lessicografici registrano la
locuzione in chiave positiva: togliere sangue, mentre gli altri, dal carattere più vulgato, in
quella negativa: non si toglie o non si può togliere.
Zalli, gavè d’ sang da na rava, tentar di aver quello, che non si può; fr., tirer de l’huile
d’un mur.
Sant’Albino, gavè d’ sangh d’ant na rava, fig. trarre o voler cavare sangue da una rapa.
Tentare quello che non si può avere o che altri faccia quello che non si può, voler
l’impossibile.
La stessa citazione si ritrova in Pasquali, in Ponza e nel successivo Nebbia che registra:
gavé u sang da nt ’na rava.
D’Azeglio, p. 121, riporta: as peul nen gavesse d’sang da na rava, non si può voler
l’impossibile.
Viriglio 1897, p. 48: registra la locuzione costrutta su volere: vôrei gavè ’d sangh da ’na
rava sottesa ad un atteggiamento d’ingenuità, incongruenza, inopportunità.
Della Sala Spada, p. 67, dichiara che: «s’gava nen sang d’an t’ina rava, non si cava
sangue da una rapa» e riporta la frase di Plauto: «nam tu aquam e punice nunc postulas,
qui ipsus sitiat»
Soldati, n. 37: a s’ peul nen gavese d’ sang da ’na rava, e Caresio, p. 496: as peul nen
gavé ‘l sangh da na rava, concordano pienamente sul detto.
Spriano, in ultimo, pone il suggello: as pö nènt gavà u sang da ‘na ravà.
107.
coul ch’al sa mnà la bartavela118 (v. 8, p. 50)
quello che sa menar la lingua
Mné la bërtavela (menar la lingua): parlare molto, Burzio, n. 72:
«Bërtavela significa lingua in piemontese. Può essere curioso andare alla ricerca del come
si è formato questo significato.
Secondo Levi la parola bẹrtavèla «lingua, loquacità, pernice» deriverebbe dal latino
vertibella (cardine) e ci rimanderebbe al provenzale bartavèu, bartavello (saliscendi).
Secondo Dal Pozzo, invece, la parola deriverebbe dal piemontese tavèla (bër è un prefisso
iterativo) che, come è anche confermato da Zalli, vorrebbe dire, nel vecchio piemontese,
arcolaio.
Sia in un caso che nell’altro l’immagine base è qualcosa che gira instancabilmente senza
fermarsi mai».
118
V. Cap. II, sonetto XLIX, v. 6, p. 70: «……mennou…..la bartavela»
138
In Zalli, Sant’Albino, la bertavela è la loquacità, la parlantina; in Ponza, Pasquali
costituisce, altresì, il nome della pernice e della ghiandaia. Tutti concordano in egual
modo nel definire mnè la bertavela: tattamellare, ciaramellare, ciarlare, cinguettare,
berlingare, chiacchierar molto, vanamente e leggermente; e talora sfringuellare, rifilar la
parlantina, cioè menar la lingua, rapportare, ridire per leggerezza o malizia le male cose
che si sono udite d’altrui.
Pasquali si spinge a cercare l’etimologia del termine, ipotizzando essere bertavela
composto di berta e favella o loquela.
D’Azeglio, bertavela, persona molto loquace. Mnè la bertavela o la patarica, o la gasoja,
ciaramlè, chiacchierare: dar l’acqua al mulino
In Viriglio 1897, p. 44: la bërtavela è sinonimo di lingua; così pure patalica o bertavela
nel gergo della mala.
Nebbia registra bartavela come parlantina, lingua sciolta di persona che parla molto,
talora senza riflettere, riportando anche il confronto con il prov. bartavelà e il franc.
bavarder, cianciare.
Bosco interpreta la bertavæla come boccaccia, chiacchierona irrefrenabile; significato a
cui si avvicina anche Ferraris-Dorato, traducendo bartavèla, non solo con loquacità, ma
anche con faccia tosta.
108.
I boeu ’nt la melia i soun pu svicc che lour (v. 14, p. 50)
I buoi nel granoturco sono più svegli di loro
A van coma ij beu a la melia (vanno come i buoi al granoturco): corrono all’impazzata;
Burzio, n. 969:
«Attorno ai campi di granoturco dalla parte verso la strada, esistono quasi sempre due o
tre file di piante di canapa e di saggina. Il motivo di questa disposizione è legato al
comportamento che buoi e mucche mantengono davanti ad un campo di granoturco
andando al pascolo: gli animali sono scatenati. Per ovviare agli inconvenienti dei buoi che
irrompono nel granoturco non c’è quindi altra alternativa che nasconderne la vista. La
foga irruente di quegli animali affamati deve avere evidentemente colpito la fantasia
popolare, tanto da rendere tipica quella situazione».
Locuzione da me rinvenuta soltanto nel Viriglio 1897, p. 43, che riporta per i bovini la
“frase fatta”: ’ndè parei d’ii beu a la melia e nel Bosco: «andà szü cme i beu an tla melia,
andare giù come i buoi dentro il granoturco: l’allusione riguarda l’esercizio della
funzione critica fatto senza il minimo tatto o discernimento, tipico dell’arroganza degli
ignoranti autentici».
109.
A Can e Barian (v. 3, p. 51)
A cani e porci (?)
Idiotismo molto diffuso, a tutt’oggi, nell’oralità della comunicazione quotidiana;
ciononostante, ho stentato a documentarlo in testimonianze scritte. Hanno contribuito a
139
colmare questa lacuna linguistica: Bosco can e barian, cani e porci, Deregibus Opezzo, p.
249: allu sa can e bargnan, lo sa il cane e chiunque, e Nebbia, che si rifà al vocabolo
bargnan definendolo «di oscura derivazione e di incerto significato. Si usa collegato a
can, cane, nell’espressione can e bargnan (barian) significante totalità. Dìli a can e
bargnan, dirlo a tutti, farlo sapere a destra e a manca».
Nella raccolta di proverbi del Gianeri, p. 107, è presente la locuzione: andè a finì a can e
barian, cadere male, mentre in Burzio 2002, n. 1082, si legge: ciamé e conté a can e
bërlan, chiedere (raccontare) a cane e “berlan”, chiedere (raccontare a tutti). La parola
bërlan (porco) è un po’ enigmatica da spiegare. Il dizionario del Sant’Albino riporta la
voce come un gioco di carte, però non appare evidente il legame tra i cani e il gioco. Con
ogni probabilità ci troviamo, quindi, davanti ad una parola senza senso, usata soltanto per
motivi fonetici; si viene così a creare una specie di orecchiabile cadenza, secondo moduli
assai graditi all’orecchio popolare.
110.
a spendi a routta ’d co (v. 6, p. 51)
a spendere a rotta di collo
Zalli, a ronpacöl, a rota d’ col, dicesi avverbialmente, e si unisce col verbo core, andè, e
significa a pericolo manifesto di rompersi il collo, a rompicollo, a fiaccacollo, a
precipizio, senza considerare la strada buona, o cattiva. Così Sant’Albino, a rota ’d col;
Ponza, a rompi col, a routa d’ col; Pasquali, col, andare a rompicollo.
Conferme successive arrivano dalle opere del Nebbia, andé a ruta d cò, e di FerrarisDorato, a rùta da cò.
111.
sa sciancavou ’l co (v. 8, p. 51)
ci strappavamo il collo
Modo di dire rinvenuto più nell’oralità che nella scrittura.
Sant’Albino, ronpse el côl. Rompersi il collo, fiaccarselo. Dicesi metaforicamente di
chicchessia che da buono stato in poco tempo precipiti in pessima condizione, e similmente
di chi perde la riputazione e capita male.
Zalli, scianchè ’l cöl, usasi anche in modo basso quelle maniere di dire per significare il
supplizio della forca, rinpiccare.
Nebbia, oltre a registrare il verbo s-cianché, trans: strappare, divellere, lacerare; porta la
variante: s-cianchèsi l’anima, per strapparsi l’anima, impegnarsi a fondo (il significato
inteso da Vincobrio). Secondo Levi il lemma deriva dall’incontro di s-ciaté con ranché,
svellere.
112.
’na vota po setà ’ns al cadrighin (v. 9, p. 51)
una volta poi seduti sul seggiolino
140
Sant’Albino, butè el cul su la cadrega, fig. montare in sedia o in iscanno. Venire in auge,
in istato, avvantaggiarsi.
In Viriglio 1897, p. 53: môntè sul cadreghin indica la fortuna, l’esser fortunati.
Nel monferrino Nebbia, cadrìghïn sm, diminutivo di cadrëga, designa sia il seggiolino alto
per bambini, che, per traslato, lo scranno, il posto pubblico di responsabilità; al è muntà
ans al cadreghïn, è salito sullo scranno, così si commenta con sarcasmo il sussiego di chi
sia divenuto, o si senta, importante in incarichi pubblici od elettivi.
Le stesse due accezioni si ritrovano nel cadrighino sia di Spriano sia di Ferraris-Dorato,
ma a noi interessa soprattutto il cadrighìn come simbolo del potere politico che in Spriano
è detto, umoristicamente seggio di parlamentare (cadreghìn).
113.
al pu gran da-fà (v. 10, p. 51)
il più gran daffare
Sant’Albino, da fè, occupazione, lavoro, faccenda. Aveje d’gran afè: affogar nelle
faccende, aver più faccende che un mercato, esser affacendatissimo.
Nella definizione riportata dallo Zalli, da fè, si sottolinea altresì lo stento, la fatica.
In Nebbia al ha in bel da fé equivale ad aver un impegno gravoso.
Spriano, avéj in gran da fa: essere molto occupati, aver molto lavoro.
114.
Basta ’nma (v. 2, p. 52)
Purché
Dario Romanello riporta nei suoi modi di dire: basta ’nma come equivalente di purché.
Registrato come modo di dire anche da Barbano, p. 21: basta ’nmà.
115.
pienn ’d mangia-par nen (v. 4, p. 53)
pieni di mangia-per niente
Zalli, per nen, senza ragione a cagione di nulla: la locuzione indica chi si avvantaggia di
cose o fatti in diverse situazioni senza aver alcun merito e a detrimento altrui.
Il termine così com’è, l’ho trovato solamente nei monferrini: Bosco mangia par nèn (è il
mangiaperniente, lo scroccone) e Rolando mangiapernen (mangiaperniente,
approfittatore, scroccone).
Variante che può essere agevolmente sostituita alla precedente, senza modificarne il
significato è: mangiapan a cui fa riscontro un numero maggiore di testimonianze.
Nanni119 include il termine fra le sue ingiurie e insulti, quindi, il mangiapane è il mangia
pagnotte-pagnottista «mangia pane a tradimento»-tortista- chi, senza fatica o quasi, si
119
U. Nanni, Enciclopedia delle ingiurie, degli insulti e delle contumelie, Milano 1953.
141
assicura una prebenda, una sinecura, un posticino ben remunerato, una missione
piacevole a spese dello Stato.
In Ponza il mangiapan sm. è il disutile, dappoco, votamadie.
Mangiapàn a tradimènt, colui che vive alle spalle degli altri, è registrato anche in Spriano
e in Ferraris-Dorato: mangiare senza lavorare.
116.
j erou a toch cme ’l troun120 (v. 5, p. 53)
erano a pezzi come il tuono
Similitudine riscontrata solamente in Della Sala Spada, p. 211: a toc cmè ’l trôn, a pezzi
come il tuono.
117.
ai favou finta ’d nen121 (v. 6, p. 53)
facevano finta di niente
Sant’Albino, fe finta, far sembianza, fingere; fe finta d’ nen vede. Far la gatta di Masino,
che chiudeva gli occhi per non vedre a passare i topi.
Ponza riporta fè finta d’nen con il significato di far la gatta di Masino; locuzione ripresa
anche dal Nebbia: fa fïnta d nen.. fingi di non.., comportati cme la gata di Masïn, ch’la
sarava j’ôg per nen veghi i ratïn.
D’Azeglio, p. 197, nelle voci e modi toscani raccolti da Alfieri, annota fe finta d’nen
traducendolo con: non se ne dar per inteso.
Spriano, Ferraris-Dorato registrano entrambi: fa finta ‘d nént, fa finta di niente, comportati
come se fossi un estraneo.
118.
’s angavegn (v. 2, p. 54)
questo garbuglio
Sant’Albino, gavign (o angavign) garbuglio, viluppo; cioè massa disordinata e confuse di
cose, fig. intrigo, pasticcio. Faccenda imbrogliata e talora pericolosa.
Dal Pozzo, puntualmente, ci fornisce l’etimologia della parola gavìgn, viluppo intricato di
cose filamentose, derivandola dal latino vinclum, vincīre, vincolo, legare: il prefisso ga per
ba è particella peggiorativa, quindi cattivo vincolo, garbuglio.
Levi, angavign «garbuglio».
Bosco traduce gavë’ gn come intrico, e poi specifica che può anche essere riferito a
ragazzo ingegnoso e tenace. Nebbia parla di testa angavgnàja riferendosi a una persona
intelligente dal cervello pieno di idee originali, non necessariamente contorte.
120
121
Cfr. voci: n. 50, p. 118: “l’è un fulmin”, n. 174, p. 172: “Secca, spuria, pes che ’na saietta”.
Cfr. voce n. 94, p. 140: “’l fa Giors nœuv”.
142
Romanello tra le sue “paroli droli” riporta angavgnà: aggrovigliato.
Spriano conferma angavgnà, aggrovigliare e angavgnà (Ferraris-Dorato), angavgnaja,
agrovigliato/a, ma non possiede il sostantivo angavegn.
119.
patich-patoch (v. 7, p. 54)
Espressione onomatopeica che ho ritenuto opportuno registrare perché, oltre ad avere
trovato riscontro nelle fonti, rientra nella scrittura poetica del Vincobrio: nei sonetti, infatti,
ci si imbatte spesso in parole che richiamano i suoni e i rumori della natura.
Romanello, patatik e patatok: chiacchierata vivace ma inutile. In Zalli, Sant’Albino,
Ponza, invece, patatoch è il rumore cagionato dalla percossa di cosa che cade.
120.
in finimound (ad cianci) (v. 7, p. 54)
un finimondo di chiacchiere
Espressione molto chiara che ruota attorno a finimound, vocabolo di notevole impatto, di
cui Vincobrio sfrutta l’evidenza sia utilizzandolo come aggettivo, nel senso di una quantità
infinita di qualcosa (moltissime chiacchiere) che sostantivato: il finimondo122.
Sant’Albino, finimond: finimondo, fine del mondo oppure gran rovina, sciagura.
Spriano, finimònd, pone l’accento sull’accezione di gran confusione, disordine e baraonda
insita nel termine.
121.
sa toudescaria (v. 12, p. 54)
questa tedescheria
Termine utilizzato con un’accezione negativa per indicare qualcosa di estraneo ed
incomprensibile. Porto come ulteriori esempi quelli della messa in latino detta “la
tedesca”123 perché, evidentemente, di non facile, se non impossibile, comprensione per un
pubblico di fedeli in maggioranza analfabeti.
In Bosco, invece, tëdëśc (pes che ’n) equivale a testardo.
In Spriano tedescüm equivale al complesso odioso delle cattive azioni dei tedeschi.
122.
discouroumma nen (v. 1, p. 56)
non ne parliamo
Discouroumma nen è modo dialettale per esprimere «superfluo il dirlo».
122
123
V. Cap. II, sonetto XLVI, v. 14, p. 66: «.........almanco il finimondo».
G. L Beccaria, op. cit., p. 82.
143
In Romanello è coniugato alla seconda persona singolare: discurnèn, e sottintende un:
lascia perdere, andiamo avanti nel discorso, proseguiamo oltre.
123.
Danà cme coupp (v. 11, p. 57)
Disperati come coppi
Il modo di dire dannato, disperato come un coppo deriva dal fatto che questa tegola, nella
sua funzione di copertura degli edifici, è costantemente esposta all’imperversare di
qualsiasi tipo di perturbazione atmosferica (danà com’ un coup, disperatone, dannato, Dal
Pozzo).
Zalli, danà com un cop, modo di dire, perduto, disperato.
Sant’Albino, danà, dannato: perduto, cioè condannato all’inferno; danà com un cop
possiede lo stesso significato ma con più forza, perduto irremissibilmente.
D’Azeglio, p. 58, registra, inoltre, alcune varianti: scanà o danà com un cop o com un
babi, essere senza risorse, all’ablativo.
Viriglio 1897, p. 16, dopo aver affermato che. «in un discorso è ben difficile trovare un
aggettivo che non sia seguito immediatamente da un “come” per illustrarlo», esemplifica
una serie di paragoni tra i quali: danà côme un côp.
Della Sala Spada, p. 216: danà cmè ’n côp, dannato (a rotoli) come una tegola.
Nel vocabolario della mala sagrinà côm un côp indica l’essere addolorato.
124.
propi da amis (v. 2, p. 59)
proprio da amici
In una società contadina come quella raccontata dal nostro poeta, per poter ritenere chiusi
gli affari, occorreva una semplice stretta di mano. Tra gentiluomini, ciò che contava di più,
era la parola124, garante del buon esito del contratto, della transazione economica, e quindi
della rispettabilità di un uomo: “propi da amis”: da amico, amichevolmente (Zalli). Ponza
registra la locuzione servì da amis, servire con tutta premura, da amico, obbligare alcuno
il meglio possibile, dargli, offrirgli ciò che si ha di più caro e di meglio.
125.
’d minera ’d perdmi mi ’nt al lambarin (v. 7, p. 59)
così da perdermi io nel labirinto
Lambarin è parola che non ho riscontrato in nessuna delle fonti che ho vagliato, senonché,
in Vincobrio 1926, in nota al verso: «Da poudeimi sbrouià da ’ss lambarin125!», si legge:
lambarin, labirinto.
Ponza registra tarinbarin sm. per inviluppo, imbarazzo, labirinto, andirivieni.
124
125
Cfr. voce n. 127, p.154: “mi dag parola”.
V. Vincobrio 1926, sonetto XXIV, v. 4, p. 111.
144
D’Azeglio, p. 43: tarin-barin, labirinto, confusione.
Dal Pozzo segnala tàrin-barin-balìn, confusione: tautologia del latino labyrinthus,
labirinto.
126.
i pe ’m j han mai pistà (v. 9, p. 59)
non mi hanno mai pestato i piedi
In Zalli abbiamo butè i pe adöss o sul cö a un, signoreggiare una persona, dominarla sì
che debba obbedire in ogni cosa, porre il piè sul collo, strapazzare alcuno. Anche in
Bosco e Romanello troviamo, rispettivamente, nen lašaši bütà i pé ’n sal cò, non lasciarsi
mettere i piedi sul collo, e bütà i pè n’ tàl cò, mettere i piedi sul collo, sottomettere.
Versioni differenti di una stessa azione: in un caso si indica l’atto del mettere i piedi sul
collo di qualcuno, nell’altro, si esplicita la volontà che ciò non avvenga. Il fulcro del
discorso ruota comunque attorno al collo e non ai piedi.
In Ponza, pisté dii pè, calpestare; montar in furia.
Pistà i pè in Spriano si connota per le ulteriori accezioni di pestare i piedi ballando oppure,
intralciare qualcuno negli affari.
127.
Mi dag parola126 (v. 11, p. 59)
Io do parola
Zalli, dè paröla, promettere sulla fede, sull’onore; fr., donner sa parole, s’obliger sur sa
parole.
Sant’Albino, de parola. Dar parola. Promettere, obbligarsi; ed anche acconsentire. Stesso
significato in Ponza e in Pasquali.
In Spriano, dàs la paròla, è accordarsi.
128.
A l’è sa drola127 (v. 13, p. 59)
È già singolare
A l’è dròla (è una cosa curiosa): è strano, curioso, Burzio, n. 291:
«La frase deriva evidentemente dal francese in cui esiste l’aggettivo drole, che significa
strano, bizzarro, curioso. L’appropriazione della parola francese da parte del piemontese,
per cui essa non è più sentita come straniera, è dimostrata dal fatto che viene declinata
normalmente come un aggettivo di formazione autoctona (dròlo dròla)».
Anche D’Azeglio, p. 132, inserisce drolo nell’elenco delle parole derivate dal francese
d’uso comune in Piemonte, da drôle, lepido.
126
127
Cfr. voce n. 124, p. 153: “da amis”.
Cfr. voce n. 159, p. 166: “L’è sa ’na cosa drola cme ’n ciouchin ’d bosc”.
145
Dal Pozzo ci dice che drôlo, lepido, è termine francese drôle; ted. drolling, allegro; celtico
droll, macaco.
Nebbia fa derivare il vocabolo drolu agg: spassoso, strano dal celtico neerl. drolle,
folletto, tramite il sav drolo, id.
In Romanello il vocabolo può essere inteso sia come aggettivo (v. titolo del suo lavoro), sia
come sostantivo: drölu, venendo così a connotarsi come il simpatico burlone,colui che è
fatto a modo suo.
Zalli, drölo, gioviale, giocoso.
In Sant’Albino si legge: drôlo, ed anche drôlo com un cofo: lepido, faceto, piacevole.
Ponza, drolo: piacevole, giocoso, lepido; furbo, scaltro; strambo, strano; inoltre: fè ’l
drolo, fig. braveggiare.
In Rosa si legge: «Ancour a fè la drola128?», la “simpatica”, riferendosi ad una donna di
una certa età.
129.
l’è ciara pu che ’l sou ’d mes-dì (v. 5, p. 60)
è chiara più del sole di mezzogiorno
Similitudine che sta ad indicare la “massima chiarezza” di un fatto o di un atto. Cosa c’è,
infatti, di più luminoso del sole a mezzogiorno? È evidentissimo, nulla.
In Della Sala Spada, p. 215, si legge, sia: ciar cmè ’l sò d’ mesdì, chiaro come il sole di
mezzogiorno, sia, p. 184: negà ’l sô d’ mesdì, negare il sole di mezzogiorno per indicare
una palese bugia, confutare una verità assoluta.
Sant’Albino e Bosco registrano la versione ridotta del modo di dire, rispettivamente: ceir
com el sol, chiaro come il sole, fig. come quattro e quattro fanno otto, più chiaro che non
il sole di mezzodì, e va in istampa, egli è evidentissimo, e ciar cme ’l sul, chiaro come il
sole.
In Bosco, inoltre, ciar cme ’l sul, condivide la stessa area semantica di ciar cme ’l Patær
nost, chiaro come il paternostro.
In Spriano si legge: ciàr cmè u su, chiaro come il sole.
130.
Mi i fas toucà coun man (v. 10, p. 60)
Io gli faccio toccar con mano
Tochè con man, toccar con mano, certificarsi, convincersi, Zalli, Sant’Albino.
Fè tochè con man, far toccar con mano (fr. faire toucher une chose au doigt et à l’œil)
Zalli.
Tucà cun màn, rendersi conto di persona, “toccare con mano”. Spriano.
In Rosa: «’d touchè con man129 l’otava maravia».
128
129
N Rosa, in op. cit., “Un’ode d’orassio”, v. 11, p. 667.
N. Rosa, in op. cit., “Le strà ’d fer”, v. 287, p. 680.
146
131.
A l’ha tampstà130 (v. 1, p. 61)
Ha grandinato
Nella parlata dialettale la tempesta è la grandine, uno dei più temuti fenomeni atmosferici,
contro il quale i contadini da sempre hanno adottato particolari accorgimenti.
Le campane “a martello”, ad esempio, indicavano il pericolo: i sacri bronzi avevano la
funzione di difendere la comunità dalle tempeste e dai fulmini, «persino le campanelle
delle chiesette campestri impazzivano quando nell’aria s’addensavano, cupe, le prime
avvisaglie del temporale» (Ferrari, p. 16).
Porre sull’aia la catena del camino: è una vecchia superstizione delle nostre campagne
quella di gettare in mezzo all’aia la catena del focolare della cucina come scongiuro contro
il temporale imminente; ed infine, il classico rimettersi “alla guardia di Dio” e dei santi
intercessori attraverso preghiere e pentimenti.
Quando si parla di tempesta il pensiero corre subito alla campagna, al raccolto, come nei
versi di questo sonetto, oppure, come in Ferraris-Dorato, che alla voce tempèsta registra: la
tempèsta l’a aruinà u racòlt.
132.
L’ha facc d’inver131 (v. 2, p. 61)
Ha fatto d’inverno
In Bosco fa d’invær, fare d’inverno. Si dice di un flagello naturale quale la grandine o
anche di un parassita delle piante. Ma anche dell’asssalto di una banda di teppisti o
predatori.
133.
l’ha pistà finna i fenn132 (v. 2, p. 61)
ha pestato persino i fieni
Locuzione che indica tutta la violenza distruttiva della grandine e il panorama di
desolazione che lascia al suo passaggio: persino il fieno ha abbattuto, devastato, e fa parte
del repertorio espressivo del poeta che in Vox populi, p. 85, afferma: « perfino l’erba dei
prati è pesta».
134.
neh (v. 7, p. 61)
neh
130
Cfr. voci: n. 132: “l’ha facc d’inver” e n. 133: “l’ha pistà finna i fenn” p. 156.
Cfr. voce n. 148, p. 163: “is temp l’è brut”
132
V. Cap. II, sonetto XLV, v. 8, p. 65: «….la roump finna i teiss».
131
147
Nèh interiezione che costituisce un intercalare tipico dei piemontesi, dal significato di
vero, davvero, nevvero (Ferraris-Dorato), utilizzato, a volte per rafforzare un concetto
precedente, altre per esprimere un «dunque» pleonastico (Nebbia).
In Sant’Albino, ne? ne o ne? in forza d’avverbio si usa dinanzi alla parola “vero”
interrogativamente, come: né vero? E talvolta anche ne solo seguito dall’h, neh?
Equivalente a, non è egli vero? Il latino nonne. Così in Zalli, Ponza e Pasquali.
D’Azeglio, p. 29: né? Non è vero?
135.
Par coui quatt soldd133 (v. 10, p. 61)
Per quei pochi soldi
Zalli, Sant’Albino convergono nell’identificare il numero quattro come una quantità
minima di chicchessia, come un piccolo numero di varia entità: fè quatr pass, mangè quatr
bocon (Zalli, Sant’Albino); far quattro ciance (Pasquali).
Viriglio 1917, p. 245, annota il seguente idiotismo, intercalare d’ignota natura: «côn quat
sold môretina tu mi lasci…».
Nebbia e Spriano confermano quanto detto dai primi: quatr, (quat, quater: quattro, pochi)
si adopera per indicare un numero ristretto: ési an quater gat, essere in pochi (Spriano); fé
quat pas, fé quat saut, fare quattro passi, quattro salti, fare qualcosa senza eccedere in
quantità (Nebbia); senza però mai parlare di soldi.
136.
Mi, povr’om134 (v. 14, p. 61)
Io, misero
Il povr’om è lo stereotipo dell’uomo sfortunato la cui esistenza è sempre in salita;
all’interno delle proposizioni è spesso in funzione di vocativo, come nel nostro caso e in
Rosa: «oh mi povr’om135!».
Zalli ci documenta oltre al termine pövröm, uomo misero, infelice, anche il modo di dire:
quand ’l pövröm vēūl chēūse ’l forn a dröca, e l’espressione familiare pöver diavo che
significa uomo infelice per povertà, infermità, o qualunque altro male, sciagurato.
In Sant’Albino, anziché povr’om, abbiamo pover diavo, poveraccio, tapino. Termine non
presente in Ponza, mentre in Pasquali, fig. pover uomo, povero diavolo o povera donna.
Il poveraccio, il tapino in Spriano è il povròm; in Ferraris-Dorato il povròmi; Nebbia
registra puvret.
133
V. sonetto LVII, v. 10, p. 79: «ch’al fa pagà quatt sold…».
Cfr. voci: n. 41, p. 112: “coul boun cristian!”; n. 189, p. 179: “povar countacc”.
135
N. Rosa, in op. cit., “Don Chissiot”, canto secondo, v. 473, p. 715.
134
148
137.
boia d’in mound (v. 9, p. 62)
boia di un mondo
La figura del boia compare con una certa frequenza nei proverbi e nei modi di dire. Il
piemontese, per esempio, dispone di un’ampia scelta di esclamazioni: contacc! capperi!;
darmagi! Peccato!; diav(u)leri! Diavolo!; fable! Perdinci!; cristiandòro! cristian d’oro!
(Bassignana); oppure, utilizzando il termine preso in esame, boia d’in mound,
mondaccio!! Boia d’un mónd! è espressione“emiliana” utilizzata da Nanni nelle sue
ingiurie, in cui si perde l’originale significato di giustiziere. Spriano concorda con Nanni
nel riferire la locuzione Boja din mònd làder, mondo cane, accidenti, come tipica dei
“romagnoli”.
Ma quando si vuol rappresentare il piemontese al mille per mille, gli si mette in bocca Bòja
faus! Boia falso!
In Sant’Albino, boja. dicesi talora per ingiuria, come forca, impiccatello, simili; come
d’altronde in Pasquali.
Il povero boia viene chiamato in causa tutte le volte che occorre un accrescitivopeggiorativo: na fam dël bòja, na freid dël bòja, mentre un’azione indegna è una bòjada
(boiata). Il boia è altresì esempio del gran daffare: fé ’l bòja e l’ampicà. (Bassignana, p.
116).
In piemontese, poi, si chiama bòja anche un insetto o una larva (Dal Pozzo, insetto, blatta,
dal borgognone boe, bojer, pantano). Romanello definisce bòiä semplicemente l’insetto. In
alcuni casi, però, si arricchisce il termine con un appellativo appropriato, ed ecco, allora: la
bòja dla Madona, boia della Madonna, coccinella, la bòja panatera, boia panettiera,
blatta (Bassignana, p. 116).
Il boia ci porta indietro nel tempo quando in Italia vigevano codice e procedure penali
diversi da adesso in cui era ancora prevista la pena di morte e la tortura era applicata come
metodo generale d’inquisizione e di punizione. Il boia era l’esecutore di giustizia ed il
tecnico del dolore istituzionale.
138.
Sensa bougiasi dal filagn d’an found (v. 10, p. 62)
Senza muoversi dall’ultimo filare
Le uniche fonti scritte che sono riuscita a recuperare riguardo a questa espressione, sono il
dattiloscritto di Romanello: n’ tàl filagn dal fùnd, nel filare di fondo, fare..ma, combinare
niente; il contenuto di una mail in cui si registra a’ tal filagn dan fund per indicare
un’occasione ghiotta, ma stolidamente persa per esser rimasti fermi “nel filare di fondo”, e
una versione similare, in forma e in contenuto, di Ferraris-Dorato: l’è sempra ant la filagnà
dagl’ìui biànchi, è sempre nel filare delle uve bianche, è sempre nei soliti pasticci.
Da ciò deduco il carattere fortemente locale del detto.
149
139.
Mi ’m tniva ’d boun (v. 1, p. 63)
Io ero tranquillo
Zalli: tnisse d’an bon, tnisse fiero, tnisse dur, tnisse pressiòs, tnisse s’la soa, star in
sussiego, tener il capo alto, star sul grave, star con contegno, far lo sputa tondo.
In Sant’Albino abbiamo che: tnisse d’an bon (sost.) equivale a stimarsi un gran fatto,
menar vampo, riputarsi da molto, ed anche star sul grave o sul grosso, andar con
burbanza (Ponza), mentre tnì bon (agg.): tener duro, resistere, far ogni sforzo per
sostenere checchessia, ed anche mantenersi fermo e costante nel suo proposito.
In Pasquali: dar buono, dir buono, per dare o avere buon gioco.
140.
birba136 (chi manca) (v. 3, p. 63)
birba chi manca
Sant’Albino, birba o birbant. Birba, birbone, birbante, che fa la birba, briccone, furfante.
Nanni, birbo, uomo maligno e pieno d’arte ingannatrice. Birbaccione si dice anche in tono
scherzoso, in tal senso si è specializzato nel parlare quotidiano rivolto soprattutto ai
bambini. Una volta, invece, era d’uso molto più comune, generico, cristallizzato anche nei
proverbi: a la neuit a s’artiru i galantom e le birbe a seurtu, a notte i galantuomini
rientrano ed escono le birbe, Soldati, n. 85.
Nanni, birbante, uomo di poca o punta onestà. Che fa cattive azioni uomo tristo, furfante,
mariuolo.
Levi. Birba «briccone». Metatesi di briba (deverbale di fr. a. briber, prov. m. bribà, sp.
bribar «mendicare»). Astratto (cfr. sp.briba «scioperataggine») diven. concreto.
In Spriano birba è lo scaltro, il ragazzo vivace, il briccone, il ragazzaccio; il birbant è la
persona scapestrata, disonesta.
In Ferraris-Dorato si legge birbànt sm. birbante, ‘birba’ (misto di impertinenza e furberia).
Nei componimenti di Rosa, più volte, è riportata l’esclamazione birbant!
141.
A l’avrà da mangià dal pan pentì! (v. 10, p. 63)
Dovrà mangiare del pan pentito!
Espressione che nella Rubrica di Vincobrio identifica il pentimento.
Sant’Albino, mangè el pan pentì o del dolor. Mangiar il pan pentito o il pan del dolore.
Dicesi di chi abbia pentimento o rossore di aver fatto checchessia; che si dice anche
rodersi o mordersi le mani o le dita di qualche cosa.
136
V. Cap. II, sonetto VII, v. 1, p. 19: «vardè che birichinn!». Il termine birichin si può raffrontare a birba
nell’accezione scherzosa, perché entrambi indicano un monello vivace e impertinente. In questo senso si può
rimandare anche a sasin da stra così come si presenta alla voce n. 14, p. 97.
150
Pasquali, mangiar del pan pentito, id.; mangiar il pan bagnato di lacrime; mangiarsi le
mani più comunemente mordersi i pugni.
Della Sala Spada, p. 181, registra la perifrasi: mangià dal pan pentì, mangiar del pane
pentito, e un’affermazione di Lippi: «a mangiar cominciò del pan pentito». È il
manducare panem doloris, dei latini.
142.
j én tra lour cme can e gat137 (v. 5, p. 64)
sono tra loro come cani e gatti
Se c’è un’immagine stereotipata dell’incompatibilità, è quella dell’ essere amici come cane
e gatto: due animali che, tuttavia, convivevano in quasi tutte le case.
I cani facevano una vita da cani, al confronto, l’esistenza dei gatti era migliore.
Zalli: esse amis com can e gat, essere amici come cani e gatti, detto per ironia, essendo
d’ordinario nemici tra loro questi animali; fr. être amis chiens et chats.
Sant’Albino: esse amis com can e gat. Essere amici come cani e gatti, stare come capre e
coltellacci: vale essere sempre in discordia, essere nemicissimi. Identico significato in
Ponza.
Pasquali alla voce can afferma che essere come cani e gatti, è modo proverbiale.
D’Azeglio, p. 54: esse ansem com can e gat, litigar sempre tra due persone.
Viriglio 1897, p. 43, alla voce “gatto e topo” registra la frase fatta: esse can e gat.
Della Sala Spada, p. 217: essi cmè can e gat, essere come cani e gatti.
Deregibus Opezzo, p. 248: esi cmè can e gat, essere come cani e gatti, non andare
d’accordo.
Spriano non si discosta dalle lezioni precedenti: ési cmè can e gat, non andar d’accordo.
Rosa afferma: «Se i sè amis com can e gat138».
143.
La Giustissia l’è ’n gran ciapa-minciounn139 (v. 9, p.64)
La Giustizia è una grande acchiappa-minchioni
Un’esperienza plurisecolare e largamente convalidata ha generato la convinzione che chi
va davanti al giudice non vince mai, anche se il tribunale finisce per dargli ragione: le
spese per l’avvocato e per gli atti di procedura giudiziaria (le infinite carte bollate), i tempi
eterni occorrenti per ottenere una sentenza (con tutti i rinvii ed i diversi gradi di giudizio),
il meccanismo sempre rinnovantesi delle speranze, illusioni, delusioni, la cavillosità degli
uomini di legge che piegano a piacimento le norme, tutto questo ha contribuito a formare
quel sentire comune sopra menzionato.
137
V. sonetto LIV, v. 2, p. 75: «……..s’a vdivou cme can e gat»
N. Rosa, in op. cit., “Barba Giove”, v. 31, p. 614.
139
Cfr. voci n. 144, p. 161: “bej e fricc”; n. 145, p. 162: “Av sughi pu nen j oeucc”; n. 161, p. 167: “avoucatt
rampenn”.
138
151
In Burzio 2002, n. 1100, ho trovato il detto esse ’n ciapacojon, essere un acchiappa
coglioni, essere un imbroglione: modo idiomatico molto vivace e brillante che anche in
dialetto viene sentito come realistico e un po’ volgare per cui risulta alquanto inibito. Il
concetto chiave è quello di coglione nel suo significato traslato che ha anche in italiano, in
cui significa non solo testicolo ma anche sciocco, stupido, imbecille. Il ciapacojon è,
quindi, l’acchiappacitrulli.
Il termine “mincion” era ed è molto più diffuso nel parlata dialettale che non nella lingua
italiana.
Nanni. Minchione: «Voce talmente usata da far dimenticare la sua origine oscena, da
minchia (in siciliano) che è il pene. Questo organo, essendo per lo più inerte e ciondolone,
è stato metaforicamente usato per indicare un uomo neghittoso, pigro, buono a nulla, e per
estensione: incapace, baggiano, fesso.
Lo stesso si è verificato per gli analoghi termini di pirla (milanese), belin (genovese),
bischero (toscano), mona (veneziano), ciula (piemontese). Anche il termine ingiurioso di
“coglione” ha la stessa origine».
In Pasquali si trova ciapè: chiappar i minchioni.
Rosa riporta il verso: «E voi? – Mi gnanch! – e voi? – pà si mincion140!» con il significato
di «non sono tanto minchione!».
Chi, nonostante ciò, ha la sventura d’intraprendere l’iter di una procedura giudiziaria, è
anche accompagnato da una ricca terminologia che ne sottolinea la totale remissività, la
completa sottomissione a prefissate regole alle quali non si può sfuggire e per le quali si
corre il rischio
di restare:
144.
bej e fricc (v. 10, p. 64)
proprio fritti
Le lessicografie esaminate convergono sul significato di sciagura, rovina da assegnare alla
locuzione son frit: sono rovinato, Zalli.
Sant’Albino registra due diverse accezioni di “fritto” con le relative locuzioni: frit fig. per
rovinato, perduto; i son bel e fri: io son fritto, cioè rovinato e frit per morto: a l’è bel e
frit, presso a morire.
Ponza: s.v. frit, esse frit, fig. essere rovinato.
Nebbia, fric agg: p. pass di frizi (v), fritto; al è bel e fric, è sistemato per le feste.
Spriano reca la variante: ési panà, essere perduto, senza speranza “essere impanato”;
come Ferraris-Dorato il modo figurato: t è bèla panà per sei fregato, sei fuori
combattimento.
E di non asciugarsi più gli occhi da quanto le cause sono lunghe,complesse e penose:
140
N. Rosa, in op. cit., “’l consei dii rat”, v. 39, p. 657.
152
145.
Av sughi pu nen j œucc d’ant al quistiounn (v. 11, p. 64)
Non vi asciugate più gli occhi dalle cause
Zalli e Sant’Albino, suèsse le lacrime. Rasciugar il pianto.
In Ferraris-Dorato: a s siuómma pi j óg, lett. non ci asciughiamo più gli occhi, siamo nei
pasticci.
146.
che afè da doui indricc (v. 12, p. 64)
che affare da due diritti
In Vincobrio il modo di dire indica l’imbroglio, in Viriglio 1897, p. 46: n’afè ’d dôi indrit
è una difficoltà.
Della Sala Spada, p. 167, considera essi n’afè da doi indric, una cosa così dubbiosa,
difficile, da non saper come pigliarla. Un affare da due diritti.
Nebbia registra (v. afari): in afé da doi indric, un problema da più risvolti.
Nei lessicografi e in Dal Pozzo, invece, la locuzione “a doi indricc” si riferisce all’ambito
tessile, connotando una particolare stoffa: “a due facce”.
Zalli: indrit, dicesi de’ panni, drappi, vesti e simili, che hanno due faccie, il ritto, la parte
ritta, la parte esteriore, sommessa. Stöfa a doi indrit, panno a due sommesse.
Sant’Albino a dòi indrit, avv. a due sommesse. Dicesi di panni, drappi e sim. Trattandosi
di altra materia, meglio dicesi a due ritti (Ponza).
Burzio 2002, n. 1001, ci dice che: «l’esperienza che sta alla base di a l’é n’afé a doi indrit,
è un affare a due diritti, (cioè un affare misterioso, strano, incerto) è, con ogni probabilità,
quella della stoffa a doppio diritto (volgarmente detta, alla francese, à double face): è una
stoffa, un tessuto che può essere usato indifferentemente dalle due parti, perché anche il
rovescio è lavorato in modo da poter passare come diritto. Nel nostro caso quello che ha
colpito (ed è stato di conseguenza utilizzato ai fini espressivi) è l’ambiguità della
situazione: quel tessuto di cui non si riesce ad individuare con chiarezza il verso giusto,
suggerisce in modo diretto l’idea della cosa incerta, misteriosa e, in ultima analisi, poco
chiara: è quindi necessario diffidare».
147.
Par amour141 (v. 14, p. 64)
Per amore
Della Sala Spada, p. 191, pr’ amôr d’ sôlì, ecc...Per amore di questo, ecc…:
«Nel nostro dialetto si usa il “per amore”, non solo a riguardo di persona, ma di cosa, e
non soltanto per significare affetto, ma “per cagione”, “per ragione”, “per rispetto”, e
nello stesso senso si hanno esempi nei Classici, e sovratutto negli Scrittori del Trecento».
141
V. Cap. II, sonetti: LVII, v. 11, p. 79; LVIII, v. 14, p. 80: «par ’mour…..»
153
Sant’Albino conferma: per amor, avv. per amore, contr. di per forza oppure per amore,
per causa, a o per cagione, per rispetto, stante, a motivo.
Zalli, s. v. amor: per amor avv. volentieri, di buon grado.
Ponza, për amor o për forssa, benvolentieri o mal volentieri.
Pasquali: è così per amore che (cioè per motivo che); per amore o per forza.
Spriano: per amùr o per fòrsa, in tutti i casi.
148.
is temp l’è brut142 (v. 3, p. 65)
questo tempo è brutto
Zalli, tenp brut; tenp cativ; tenpàss (Ponza), si dice allora che il cielo mostra vicini o da
venti, pioggie o procelle; tempo nero, cattivo tempo, tempaccio.
Sant’Albino, tenp brut, tempo nero. Si dice allora, che l’aria oscuratasi mostra vicina
procella; e si usa così nel proprio che nel metaforico.
Pasquali s. v. temp: «poi cominciossi a far il tempo brutto».
In Nebbia si legge: al fa brit temp, fa tempo brutto.
Spriano registra la lezione tempàs, tempaccio, cattivo tempo.
149.
j è privou (v. 3, p. 65)
c’è pericolo
Zalli, privo, v. pop., pericolo. È adoperata principalmente nella frase a j’ è pa privo, o
simili, non c’è probabilità, non c’è pericolo. Sant’Albino, voce contadinesca, per lo più
nella frase: a j’è nen privo.
Ponza riporta il sostantivo privo, pericolo.
Pasquali, privo, (volg.), pericol, pericolo (di cui l’idiotismo privo non è che una sinc.
corr.); ma non usasi che in senso neg. ed av. come, non c’è pericolo, nessun pericolo
dubbio.
D’Azeglio, p. 79: a l’è pa privo (voce contadinesca): no per certo, non v’ha dubbio.
Dal Pozzo dà la seguente spiegazione di prìvo, pericolo: «dal lat. pavor paura, questa voce
usata solamente nella frase j’è pa prìvo, non c’è pericolo, è un guasto del fr. n’ajez pas
peur, non abbiate paura: in tal caso privo sarebbe metatesi di pivro, derivante da pavro, in
cui la a del latino pavor cominciò col mutarsi in e nel francese peur e quindi la e fu
pronunziata i e si ebbe pi-or, pi-vor, pivro, privo».
Levi, privu «rischio». Da lat. periculum che si riduce a príu (esistente), donde, con v
epentetico privu.
Nebbia registra non solo il termine privu sm. caso, rischio, ma anche il caso specifico: a-jè privu ch’al piôva ancura, c’è il caso che piova ancora.
Barbano ci conferma la presenza del termine sul territorio con i modi di dire: anzun privo
e nen privo.
142
Cfr. voce n. 132, p. 156: “L’ha facc d’inver”.
154
150.
Coul ch’al ven su l’è ’n tempoural Bieleis (v. 4, p. 65)
Quello che arriva è un temporale biellese
Secondo tradizione popolare, i temporali proveniente dall’area biellese sono da
considerarsi molto pericolosi per l’incolumità delle coltivazioni e dei raccolti. Sempre in
Vincobrio, ma nel romanzo Vox populi, p. 79, si legge: «il temporale è troppo minaccioso,
pei nostri vigneti. Il temporale è cattivo: viene da Biella».
Anche Deregibus Opezzo, p. 241, riporta l’adagio: i tampural chi rivu da Biela i portu ina
cativa nuvela, i temporali che arrivano da Biella portano cattiva notizia, cioè sono brutti
temporali.
Nella poesia di Gonella si legge il seguente passo: «L’era in brút tempural bieleìs143».
151.
cme ch’ai scampannou a steis144 (v. 6, p. 65)
come suonano a distesa
Zalli, sonè desteis, sonare a distesa, a dilungo, fr. sonner en branle.
Sant’Albino, sonè a la desteisa (s.v. desteisa). Suonare a lungo, contrario di suonare a
tocco.
Ponza, a la dësteisa, senza cessare (Pasquali).
Nel nostro verso la locuzione scampannou a steis, il suono delle campane a distesa, indica
una situazione di pericolo e invita gli abitanti della comunità a prendere le relative
precauzioni.
In Spriano l’avviso di pericolo era veicolato dalla campàn-na a martè, campana a
martello.
143
E. Gonella, cit. in Spirit Munfrin, “La tempesta”, p. 78.
144
Le campane a distesa, tuttavia, potevano anche indicare il momento della festività, anzi, nella mia ricerca,
alla voce “suonare a distesa”, questa è stata l’accezione più comune.
In Grimaldi, op. cit, p. 57, leggiamo infatti che: «in Langa a mezzogiorno del sabato si preannunciava il
giorno festivo con il suono delle campane a distesa “che era come un’Ave Maria doppia, e questo suono
veniva detto mesdì lung o dubi, mezzogiorno lungo o doppio, ed era ra Gloria dër sërvitur, il Gloria, la
resurrezione del servitore di campagna, il segnale del prossimo riposo festivo per il garzone”».Dal Pozzo
registra baod’tta scampanio allegro dal borgognone baud, baudor, allegro: Esbaudissez-vous et buvez frais
«sbatacchiate allegramente e cioncate fresco».
Nebbia afferma che bundëta o baudèta è il prolungato suono di campane a festa. il lemma sembra voler
significare «buon detto, buona notizia, buona novella» o abbondanza di suoni. Si scosterebbe cioè
dall’interpretazione che Levi dà al tor baudëta: derivare da Baldo nome dato a una campana. Per traslato,
familiarmente, suné bundëta significa rendere di dominio pubblico una notizia destinata al privato.
Nel Monferrato casalese, invece, il concerto gioioso di campane in qualche festività (al campàn-ni
j’ammarlàtu), lo scampanio è detto baudètta o tribundìna. Ciò trova immediata conferma in Ferraris-Spriano
che registrano baudétta per il suonare a distesa e la locuzione l’è fèsta, i sóuna baudétta, assieme alla
variante conosciuta nel paese di Cuccaro: tribundìn-na.
155
152.
ventas d’infer (v. 10, p. 65)
ventaccio tremendo
Il sintagma preposizionale d’infer si utilizza in maniera figurata per indicare la gravità di
una situazione, di un evento, di un accadimento, si utilizza come accrescitivo-peggiorativo
che in questo caso qualifica il fenomeno meteorologico vento come pessimo, impetuoso,
una bufera.
Spriano registra non vento, ma nöcc d’infèrn: notte spaventosa.
153.
Cousta sì ch’l’è daboun noeuva nouventa! (v. 2, p. 66)
Questa sì è davvero nuovissima!
Sant’Albino, s.v. nēūv, “oh costa a l’è propi nēūva!”, “oh questa è di nido!”
Ponza, neuviss, agg. nuovissimo; neuv e neuviss, affatto nuovo, bel e nuovo.
D’Azeglio, p. 90, riporta l’espressione simile: cousta a l’è bela!! Per indicare
un’espressione un po’ di minaccia; bella davvero e giunge inaspettata.
154.
Va ’nan! (v. 11, p. 65)
Vai avanti!
In Franco Zaio, p. 249: va nä!: vai avanti! è un’esortazione che rientra nella categoria dei
comandi vocali per la guida del bue145. In Ramaglia, p. 79, va nan si utilizza nei lavori
agricoli per farsi ubbidire, non solo dalle “vacche e dai buoi”, ma anche dai cavalli.
In Romanello è un invito rivolto agli uomini a “prendersela comoda”: ma và nàn! ma vai
avanti! stai tranquillo!
In Sant’Albino e in Ponza, andè anans (andar avanti o innanzi, camminando o
proseguendo un’opera), porta un significato più generico.
155.
j afè ai vann qual biondo (v. 12, p. 66)
gli affari vanno benissimo
In base alla mia indagine, questo modo di dire risulta appannaggio dei seguenti lavori
“monferrini”:
il glossario di Ferraro: a quel biondo, la cosa va benone e la raccolta di proverbi di Della
Sala Spada, p. 146: andare qual biondo, andar proprio bene.
145
In Zaio, op. cit., c’è una interessante rassegna di comandi vocali per la guida del bue, V. p. 249.
156
156.
che bufa-pensa! (v. 1, p. 68)
che preoccupazione!
Vincobrio identifica la voce bufa-pensa come fastidio.
L’unica testimonianza che ho potuto addurre è quella del Della Sala Spada, p. 168: essi ’n
bufa pensa, essere un buffa pensa, una faccenda che fa soffiare e sospirare, e ciò mi fa
pensare ad un uso molto limitato del termine.
157.
Ch’a m’ha squasi parà al batacaijn (v. 13, p. 68)
Che mi ha quasi spinto al Creatore
Batacaijn è vocabolo che non ho riscontrato in nessun autore, ma penso che non sia errato
farlo derivare da:
batàch (v. batògg): batòcc (batàch, batògg, tambis) battaglio (specie di martello attaccato
alla porta o alla campana), martello (Spriano). E in questo contesto, “mi ha quasi spinto al
battaglino” equivale a “essere quasi morto”.
Dal Pozzo, batòcc’: battente di campana e di portone; ital. batocchio, da battere.
Ferraris-Dorato registra la lezione: bataj.
158.
che tola ! (v. 4, p. 69)
che rottame!
L’espressione, usata metaforicamente, sta a significare: «che latta! che rottame!», con
evidente riferimento allo stato di salute del personaggio in questione.
Pasquali, tola, latta (idiot. forse afer. del lat. bracteola, lamina, laminetta, bractola, tola).
In Levi, tola «latta». Da lat. tabula, è però dubbio se sia indigena.
D’Azeglio, p. 134, registra la parola tola fra quelle derivate dal francese e di uso comune
in Piemonte (tôle→latta).
Nei dizionari esaminati ho trovato ‘tola’ ma riferito costantemente a ‘facia’: facia ’d tola
come sinonimo di persona sfrontata, il che non ha attinenza con il caso in questione.
159.
69)
L’è sa’na cosa drola146 cme ’n ciouchin ’d bosc (v. 6, p.
È già una cosa singolare come un campanello di legno
Della Sala Spada, p. 216: drolô cmè ’n ciôchin d’ bosch, singolare (strano, originale)
come un campanello di legno.
146
Cfr. voce n. 128, p. 154: “A l’è sa drola”.
157
Ferrari, p. 15: «Drolu cme ’n ciuchin ’d bosch, bizzarro come un sonaglino di legno. Il
“ciuchin ’d bosch” era il sonaglino fabbricato artigianalmente nelle veglie invernali da
intagliatori improvvisati con l’intento di divertire i bambini. Poiché nella costruzione non
si tenevano in conto le regole acustiche per l’imperizia degli stessi artefici, il “ciuchin”, al
momento della sollecitazione, diffondeva i suoni più disordinati». In Bosco, infatti,
leggiamo: antunà cme na cioca ’d bosc, intonato come un campanello di legno.
Burzio 2002, n. 1152, conferma la tesi con a l’è dròlo coma na ciòca ’d bòsch, è strano
come una campana di legno, cosa stravagante, fuori posto.
La stranezza è evidente: le campane sono tutte di lega metallica, quasi sempre di bronzo,
ed una campana lignea è una cosa insensata, poiché il legno è un cattivo conduttore
acustico e genera suoni sordi e soffocanti: il parlante, di conseguenza, ha elevato questa
invenzione a simbolo delle cose bizzarre ed eccentriche. Il modo di dire è certamente
antico e si va perdendo: è nato nella civiltà delle campane e scompare con essa.
Con Viriglio 1897, p. 15, si torna a porre l’accento sull’originalità del campanello: drolo
côme un ciôchin d’ bosch.
Rosa registra il seguente verso: « i soumo droli droli com’ d’ ciochin147!», “strani come
campanelli”, riferendosi evidentemente ad individui.
160.
l’e sa ’n bel sourtiment148 (v. 6, p. 69)
è già una bella trovata
Zalli: surtiment, discorso nuovo, proposta; fè ‘n surtiment, fè na surtia, muover discorso
d’una cosa.
Sant’Albino, surtiment. Domanda, proposta, argomento o entrata in qualche discorso per
lo più non aspettata,curiosa o strana. Fe un drôlo d’ surtiment o d’ surtìa, fig.: muover
qualche discorso curioso, particolare, ecc.
In Ponza, surtiment, è varietà, assortimento.
In Nebbia, surtëja sf possiede molteplici accezioni: è participio pass femm di sorti
(uscire); in campo teatrale designa l’entrata in scena di un personaggio e, per traslato,
costituisce una battuta spiritosa, un’idea originale o strampalata. Uh che bela surtëja! che
bella trovata!
In Ferraris-Dorato con surtimént sm. s’intende un tipo originale ed imprevedibile,
‘sortimento’, con valutazione sostanzialmente positiva nell’opinione pubblica l’è in bèl
surtimént! è un bel tipo!
161.
avoucatt rampenn149 (v. 5, p. 70)
avvocati cavillosi
147
N. Rosa, in op. cit, “Le strà ’d fer”, v. 80, p. 674.
V. sonetto LII, v.2, p. 73: «m’han facc al sourtiment»
149
Cfr. voce n. 143, p. 160: “La Giustissia l’è ’n gran ciapa minciounn”.
148
158
Nella società di cui stiamo trattando, l’ordine degli avvocati, di cui faceva parte Vincobrio
stesso, non godeva di particolare simpatia, anzi, era propriamente inviso alla gente
comune, tanto da portare col tempo, alla formazione di un cospicuo patrimonio culturale
fatto di proverbi, frasi fatte, epiteti a loro detrimento.
Cito ad esempio l’aforisma a l’è mej un cativ arangiament che na bon-a càusa o sentensa
(molto antico, registrato già dal Sant’Albino nel suo dizionario del 1859 con la variante di
agiustament al posto di arangiament), è meglio una cattiva transazione che una buona
causa o sentenza, non farsi mai invischiare in liti giudiziarie, occorre sapere cedere
qualcosa.
Si riflette in esso tutta la profonda e radicata sfiducia che ha il mondo degli umili, dei
poveri, dei derelitti nei confronti della giustizia umana. La conseguenza, per i ceti popolari,
è che non bisogna mai infilarsi in una procedura giudiziaria ma che occorra tentare sempre
un accomodamento equitativo, anche a costo di gravi rinunce.
In questo verso Vincobrio, non senza “autoironia”, definisce gli avvocati “rampenn”.
Facendo l’esperienza di pratiche d’ufficio, ci si rende conto di come queste non vadano
avanti perché i funzionari competenti fanno una quantità inverosimile di riserve e di
eccezioni, o, più genericamente, si sperimenta quanto la cattiva volontà o l’inerzia
rallentino il corso normale della vita. Ci si imbatte, quindi, in molteplici rampin.
Burzio 2002, n. 1015: «I rampin sono robusti chiodi a gancio usati normalmente per
sorreggere quadri, mensole od oggetti pesanti. Una volta i chiodi erano molto usati nella
vita quotidiana (ad es. capì ciò për broca), e qui ne troviamo un’ulteriore conferma, i
rampin esprimono molto bene, proprio per la loro struttura, l’idea dell’aggancio e, di
conseguenza, il potere di frenare, di trattenere, di rallentare».
I vocabolaristi convergono nell’assegnare al termine ranpin le accezioni di uncino, gancio,
nel senso proprio, e di pretesto, cavillo, scusa, in quello figurato. Zalli, Sant’Albino,
Ponza.
Nebbia, rampïn sm: uncino; ési in rampïn amare i cavilli, i pretesti per discutere oppure
in Sant’Albino, tachesse ad ranpin, pigliare dei pretesti vani per contendere oppure trové
‘d rampin, “trovare dei chiodi”, trovare dei pretesti, dei cavilli per rallentare.
162.
Sta noeucc ai riva ’l diaou ch’a va sgarbela. (v. 8, p. 70)
Questa notte arriva il diavolo che vi graffia
Ecco la figura del diavolo tanto cara alla tradizione popolare da riempire, con la sua
presenza ingombrante e a tratti spaventevole, proverbi, modi di dire, canzoni, fiabe, e
addirittura filastrocche per accendere l’attenzione dei bambini o per quietarli.
Anche il dialetto monferrino gli tributa il giusto spazio all’interno del proprio repertorio
linguistico. Nel caso di specie, Vincobrio prospetta la minaccia dell’apparizione terrifica
del diavolo ai protagonisti della scena: questa notte arriva il diavolo che vi graffia, lacera.
Zalli, sgarbel, sgardabèl, sgardamèl, sgherb, ampia rottura di panni, di muri e simili.
Bosco, szgardablà, stracciato, spelacchiato.
Romanello, sgarblà, graffiato.
159
163.
Mi soun facc tut d’in toch150 (v. 1, p. 71)
Io son fatto tutto d’un pezzo
Perifrasi che sta ad indicare l’integrità morale e fisica di un essere umano.
D’Azeglio, p. 44: toc, pezzo. Zalli: tut ant un töch, tutto d’un pezzo, in un sol pezzo.
Viriglio 1917, p. 5, riporta un passo di Cesare Balbo in cui declamava, nel 1847, le
battaglie per la redenzione nazionale:
«O Piedmônt, o país d’j môntanar,
País d’omini dur e tut d’un toch;
Ma aôt, ma ferm, ma fort côm’ j to roch
Ma militar!»
Spriano reca: tìt ant in tòch, in un colpo solo, “tutto in un pezzo”.
164.
O drenta o foeura (v. 4, p. 71)
O dentro o fuori
In Zalli e Sant’Albino c’è uniformità nell’affermare: o drent o fora, o dentro o fuori,
risolvere, cavarne o cappa o mantello, finirla. Sotto la voce drenta è presente anche la
locuzione: risolve o dentra o fora o su o giù.
Ponza, s.v. drinta, drinta o fora, o sì o no, o fatto o guasto.
Della Sala Spada riporta un paio di cantilene infantili, che sembrerebbero essere formule
per contarsi, in cui compare la suddetta locuzione: «Questo drenta, questo fora151»
Questa modalità d’esclusione-inclusione è anticipatrice del detto successivo: o tut camp o
tut pra.
165.
o tut camp o tut pra.(v 4, p. 71)
o tutto campo o tutto prato
O tut pra o tut camp ( o tutto prato o tutto campo), o da una parte o dall’altra, scegliamo
una situazione netta, Burzio n. 936:
«L’agricoltura moderna si va specializzando, in questi ultimi anni, secondo indirizzi
culturali che tengono conto essenzialmente della produttività: zootecnia, frutticultura,
culture specializzate,ecc. L’agricoltura tradizionale, invece, era strutturata in base a
coltivazioni ispirate alla rotazione agraria ed a una certa proporzione fra zootecnia e
produzione cerealicola. Ecco quindi la distinzione essenziale fra prati (destinati alla
cultura foraggera per il bestiame) e i campi (per le altre coltivazioni). La differenza fra i
due tipi di destinazione era molto sentita nel mondo rurale tanto da assumere i caratteri
della contrapposizione frontale. Di conseguenza, ogniqualvolta si desiderava esprimere
150
151
Cfr. l’antitesi espressa dalla voce n. 30: “a toc” p. 106.
Cfr. A. Della Sala Spada, op. cit., pp. 247, 253.
160
una situazione di alternativa radicale, di opposizione di fondo oppure la necessità di dover
decidere in modo netto e senza ambiguità, si faceva ricorso a questa immagine, oggi in
fase di declino».
In Vincobrio, alla locuzione o tut prà o tut camp, sottende il discorso sulla
perfezione/imperfezione, in Viriglio 1897, p. 52, sulla discordanza.
Della Sala Spada, p. 186, è categorico: o tut camp, o tut prà, o tutto campo, o tutto prato.
Nessuna via di mezzo; o questo o quello.
In Bassignana, p. 81, la questione delle scelte che non possono essere più rimandate
vengono affrontate in modo perentorio: o tut camp o tut prà.
Bosco, fa o tüt camp o tüt pra, fare o tutto campo o tutto prato.
166.
fa dal mal mastià ( v. 6, p. 71)
rimuginare
Questa locuzione non ha trovato riscontri nella documentazione visionata.
In Pasquali, mastiè è il masticare, ma fig. borbottare, ruminare, di dubbio, o esitanza;
senza masticare, invece, è il parlare francamente, senza titubanza.
Nebbia, mastié trans: il masticare oppure inghiottire malvolentieri, borbottare fra i denti;
lu ’t mastéji ant u citu? Che cosa rimugini in silenzio?
Spriano registra alcune locuzioni con una certa attinenza al caso analizzato: mastià tra i
dèncc, borbottare, “masticare tra i denti”; mastià amàr, soffrire in silenzio, “masticare
amaro”.
167.
L’è gnanc boun ’d trouvà ’n asou ’nt in pra sià (v.8,p.71)
Non è nemmeno capace di trovare un asino in un prato
falciato
Il Vincobrio attraverso questo detto vuole esprimere l’inettitudine.
L’unica voce che gli fa eco è quella del Della Sala Spada, p. 183, nanca bon da trovà n’
aso ant’ in prà scià, neppure buono da trovare un asino in un prato falciato.
Testimonianze a titolo documentario sono le lezioni registrate da Spriano di forma diversa
ma d’identico significato: truvà nànca con u lanternìn, non sapere trovare nulla e truvà
nànca l’àqua ant al mar, non trovare nulla.
168.
mi j lou dig specificà ’ns la cera (v. 1, p. 72)
io lo dico chiaro in faccia
Sant’Albino, dì una cosa sla cera: dire in faccia, sul viso. Parlare con rimproveri e
risolutamente alla presenza di colui di cui si tratta.
161
In Rosa si legge: «Al’ha dije su la cera152», “gliel’ha detto in faccia”. Cera è sinonimo
scherzoso di facia, volto.
In Ferraro la cêra è la faccia, la testa (cara in spagnolo ed in greco).
169.
’s cred al padroun ’d la mlounera (v. 3, p. 72)
si crede il padrone del campo dei poponi
Il concetto che permea questo modo di dire è quello del comandare. Vincobrio.
Trova conferma in Della Sala Spada, p. 167: essi ’l padron dla mlonera, essere il padrone
della mellonaia, signoreggiare una situazione di cose e d’affari.
Zalli, mlonera, luogo piantato di poponi, poponato.
170.
L’è gnanc padroun ’d la ciav di scanavoeui (v. 4, p. 72)
Non è neanche il padrone della chiave dei canapoli
Esse padron ëd la ciav dij canaveuj (essere padrone della chiave dei canapoli), essere
padrone di niente, Burzio n. 592:
«Questa frase viene normalmente pronunciata in tono ironico-scherzoso, con allusione alle
funzioni della padrona di casa. L’uomo si rivolge alla donna dicendo: Tu sei la padrona e
lei risponde: Sì della chiave dei canapoli! Come per sottolineare che il suo potere in realtà
è ben scarso. I canapoli (la canna della canapa privata della fibra) in passato in Piemonte
erano assai diffusi perché servivano ad accendere il fuoco ed erano una merce di poco
valore. Oggi sono quasi totalmente spariti dalla circolazione in conseguenza delle
rivoluzioni avvenute nella tecnologia della combustione e del riscaldamento».
Zalli, padron dla ciav di canavēūi, dicesi per ischerzo a chi vuol signoreggiare, e non ha
alcun dominio, padrone di nulla; fr., valet de carreau (fante di quadri).
Pasquali, s. v. padron: padron d’ niente, padrone di niente.
In Viriglio 1897, p. 49, il modo di dire esse padrôn dla ciav d’ii canaveui è legato a
qualcosa di poca entità.
Dal Pozzo scrive: canaveùid, canàpuli; fr.canne vide, chenevotte; lat. cannabis, canepa.
Levi, canaveui: «fusto della canapa stigliata». Plur. di canapolo.
Nebbia, canavôj sm: fusto della canapa (canva v) ripulito dei fili, quanto resta dello stelo
dopo il suo sfruttamento; era usato un tempo come combustibile domestico.
171.
robi da sorti ’d sentiment (v 7, p. 73)
cose da impazzire
Documentato dai lessicografi.
152
N. Rosa, in op. cit., “Barba giove”, v. 8, p. 614.
162
Zalli, esse senssa sentiment, andè föra d’ sentiment, esser fuor del sentimento, uscir del
sentimento, perder il senno, impazzare; fr., devenir fou. Cfr. Perde la tësta, ‘l sentiment.
Sant’Albino, andè fôra d’ sentiment. Uscir dal sentimento, perder l’uso dei sensi, perdere
il senno, impazzare o impazzire.
Pasquali, semplicemente, essere fuori di sentimento.
172.
succ, succ (v. 8, p. 74)
stringatamente
Modo avverbiale molto diffuso nell’uso comune, sta ad indicare la concisione
nell’esprimersi, la freddezza nelle maniere.
Zalli, sëch avv. in modo secco, con secchezza. Parlè sëch, parlare bruscamente,
austeramente.
Sant’Albino, sech avv. secco, seccamente, e fig., austeramente, ruvidamente.
Romanello, süç, asciutto.
173.
quindsada (v. 14, p. 75)
quindicina
Termine, che nonostante indichi la paga che veniva retribuita allo scadere dei quindici
giorni, l’ho trovato solo in Romanello: quinzàdä, paga quindicinale, e in Spriano che è
semplicemente la quindicina.
174.
Secca, spuria, pes che ’na saietta153 (v. 1, p. 76)
Secca, avvizzita peggio che una saetta
In Zalli alla voce sëch si trova la locuzione: sëch com na legna, molto magro, non però
debole; segaligno; mentre si utilizza il termine sporì (sporija) appassito, avvizzito parlando
sia di esseri umani sia di frutta o erbe che per mancanza d’umore appassiscono e si
guastano.
Nebbia registra spurìja (spurëja) e la locuzione al ha la pel spurëja, ha la pelle avvizzita.
Mutuato dal franc. pourri, id con s avente valore intensivo.
Solitamente “saietta” si trova come termine di paragone nelle similitudini riguardanti la
velocità: andè com una saèta, andare come un razzo, come un lampo, come un fulmine.
Sant’Albino. Spriano registra sia andà cmè ‘na sajetta, correre velocemente, sia
l’esclamazione ‘na sajetta! Perdinci, mondo cane!, mentre non ho trovato riscontri alla
costruzione linguistica assegnatale da Vincobrio.
153
Cfr. voci: n. 50, p. 118: “l’è ’n fulmin”, n. 116, p. 151: “j erou a toch cme ’l troun”.
163
175.
la gaia forosetta (v. 6, p. 76)
la ghiandaia contadinella
Il Sant’Albino cita gaja in quanto aggettivo di pernis: gaja, rossa o marenga (giaj, dal
pelo rosso, Bosco). Pernice rossa, cioè col becco, gambe e piedi rossi, alquanto più grossa
della comune; chiamata dagli Ornitologi Perdix rubra.
Egli afferma inoltre che nel basso Monferrato con gaja si può denominare anche il gai: la
ghiandaja (Corvus glandarius L.), trovando conferme sul territorio: gaja, gazza ghiandaia
(Nebbia), ghiandaia, uccello passeraceo con un bel piumaggio (Spriano) e ghiandaia,
uccello della famiglia dei corvidi con ciuffo erettile sul capo e remiganti striati di nero e
azzurro; vive nei boschi (Ferraris-Dorato).
In questo caso la gaia è definita forosetta (contadinella), ma nonostante il Vincobrio, nel
susseguirsi dei versi, faccia finta di riferirsi ad un uccello misterioso del quale nessuno
conosce la vera l’identità o la reale esistenza (come la cinciribiricoccola154 narrata dal
Viriglio), intende parlare della “gaia contadinella”.
176.
par ’n asident! (v. 14, p.76 )
per nulla al mondo!
“Per un accidente” rappresenta un’interiezione largamente diffusa nella lingua parlata,
nonostante la sporadica presenza nei testi esaminati. In questo contesto denota una risoluta
presa di posizione di fronte a un quesito, la cui risposta non lascia dubbi: par ‘n asident:
mai!, in altri connota un’imprecazione che sottende a un atteggiamento d’intolleranza,
d’insofferenza nei confronti di qualcuno o di qualcosa.
Vincobrio minaccia: «Ai mand in assident155 e ’na saietta», “gli mando un accidente”.
Bosco lancia l’apostofe: t’amnijsa n’ašident! Ti venisse un accidente! e così in Spriano:
ch’a t’amnìjsa n’ asidènt, che ti venga un colpo.
Ramaglia, p. 105, alla sezione “parolacce varie”, registra: asident, accidente.
In Ferraris-Dorato il sostantivo è il termine chiave dell’imprecazione: n asidéntu!
Sant’Albino riporta, invece, sia acident che assident, entrambi tradotti con: accidente,
accadimento, caso; così pure Zalli, mentre Ponza, Spriano riportano anche për acident, a
caso, accidentalmente, per caso, per fortuna, esulando tuttavia dal nostro tema.
177.
i sernou ’nt al mas (v. 7, p. 77)
scelgono nel mazzo
154
In Viriglio, op. cit., p. 229: «Celata nel profondo di quei boschi dove si dice che gli uccellini si
nascondono per morire, deve esistere una…cinciribiricoccola. Sconosciuta agli ornitologi, è nota però alla
letteratura casalinga che le dedicava una curiosa filastrocca, scioglilingua…»
155
Vincobrio 1926, op. cit., sonetto V, v. 14, p. 50.
164
Burzio 2002, n. 1408, registra l’espressione: «a l’han sërnulo ’nt ël mass (l’hanno scelto
nel mazzo), ha caratteristiche particolari, atipiche.
Questa locuzione viene usata tutte le volte in cui si intende connotare qualcuno per
l’esistenza di qualità particolari (siano esse positive o negative), di modo che il soggetto di
cui si parla viene a costituire qualcosa di singolare, di atipico, fuori dell’ordinario e dagli
standard abituali.
Per quanto riguarda il mazzo è evidente che esso, nel contesto della frase, vista l’estrema
genericità dell’indicazione ha soltanto il senso molto generale di gruppo, collettività,
insieme; un concetto, cioè, che deve evocare soltanto l’impressione di cose omogenee,
standardizzate in cui una cosa sola fa spicco ed appunto per questo viene scelta».
In Sant’Albino, s.v. mass, si legge la locuzione: serne ant el mass. Ricapare. Pigliar la
migliore tra alcune cose; scegliere, trascegliere.
Nebbia ci dice che il termine serni: separare una cosa da altre, fare una selezione deriva
dal lat class cernere, mentre la parlata non ha adottato il lat volg exeligere che ha dato
origine in italiano a scegliere.
178.
j fann dì che Nadal al ven d’amsoun (v. 8, p. 77)
fanno dire che Natale ricorre alla mietitura
L’amson è la mietitura o il periodo della mietitura; normalmente si effettuava nei mesi
estivi, da fine giugno a luglio, come conferma Ferraris-Dorato: «a la féi d gin u j rìva
l’amsóu, alla fine di giugno arriva la mietitura, allora più precoce perché non esisteva la
mietitrebbiatrice».
Zaio, p. 312, ci descrive le fasi principali dell’operazione che: «consisteva nel taglio dei
culmi alla base o poco più sopra, in modo da ottenere parti sufficientemente lunghe da
poter essere riunite mediante apposita legatura in fastelli maneggevoli (cheuv). Prima
dell’avvento della macchina mietilega, la mietitura veniva eseguita con le sole forze delle
braccia e in condizioni di notevole fatica, sia per l’ambiente dominato generalmente dalle
massime temperature annuali, sia per la posizione che il corpo umano doveva forzatamente
assumere.
Elemento tipico e caratteristico della mietitura manuale era la falce da mietere (l’amsora).
I culmi tagliati venivano disposti a terra in mannelli, che venivano raccolti e legati in
covoni (cheuv). Questi venivano poi raggruppati formando dei mucchi (borlòt) per
facilitare le operazioni di caricamento sul carro per il successivo trasporto sull’aia».
In Vincobrio dì che Nadál al ven d’amsoun connota una bugia.
Della Sala Spada, p. 205: vorei fa crezi che Nadà al ven d’ amson, voler far credere che
Natale viene alle messi.
Nella contermine area vercellese, Perotti, p. 19, conferma: «tra le espressioni metaforiche
indicanti che una cosa è ovviamente, paradossalmente falsa, c’è:“fè vëdi che Natàl al véñ
d’amsóñ”, “far credere che Natale cada d’estate”, per dimostrare che una persona mente
in modo spudorato e contrario ad ogni logica. Propriamente questa frase significa “far
vedere che Natale viene durante la mietitura (o la spigolatura)” ossia d’estate (perché
amsóñ o ’msóñ indica appunto il periodo del taglio, o della spigolatura del grano)».
165
Altra voce monferrina è quella che asserisce: fa creddi che Nadal al ven d’amson, far
credere che Natale viene al tempo delle messi, far credere una cosa per un’altra.
Deregibus Opezzo, p. 249.
179.
Fevi furb (v. 14, p. 77)
Si faccia furbo
Bosco segnala sia l’esclamazione categorica alla seconda pers. sing.: Fati fürb! Fatti
furbo! che costituisce uno degli inviti più comuni e perentori, sia la locuzione infinitiva:
Faši furb, farsi furbo.
Ramaglia, p. 93, alla sezione “frasi strane di una volta”, riporta: fati ffurb, fatti furbo.
180.
frev barbantanna (v. 7, p. 79)
febbre balzana
Vincobrio definisce la frev barbantanna156 come la febbre scherzosa, molto popolare in
Monferrato, tanto da trovare conferme solo in questo territorio.
Bosco, infatti, afferma: «avei la frev barban-tan-a cun al cü e la buca san-a, avere la
febbre barbantana, con il culo e la bocca sani: detto che serve per irridere i malati
immaginari» e Romanello conferma: «fref barbantana, febbre fasulla».
Zalli cita baravantan come semplice aggettivo dal significato di strano, stravagante
(Ponza, D’Azeglio).
Sant’Albino registra l’aggettivo baravantan, riferendolo sia alla testa, al cervello nel senso
di strano, stravagante (Ponza), sia ad un determinato tipo di gallina: galina baravantana,
gallina padovana perché questa sorta di galline sono più grosse delle ordinarie.
Burzio, n. 46: «Esse ‘n baravantan (essere un baravantano), essere strano, stravagante.
L’interpretazione di questa locuzione è difficile; la più probabile è quella proposta dal
Bertoldi, che si appoggia a sua volta a Costantino Nigra, secondo il quale deriverebbe dal
nome della città di Benevento. Qui esisteva un grosso noce che la leggenda indicava come
luogo d’appuntamento di streghe, maghi e diavoli, per cui si comprende come sia potuto
nascere il significato di strano, stravagante».
I glossari etimologici presi in rassegna sono concordi tra loro nell’affermare che
baravantàn voglia dire stravagante, strano. Alterazione di lat. beneventanus (Levi), in ital.
Beneventano, da Benevento dov’era il famoso noce delle streghe (Dal Pozzo, U. Rosa,
Levi), epiteto di una sorta di fave (Levi): fava baravantana, fava napoletana (U. Rosa), di
una specie di gallina (Levi) e usato in riferimento al cervello testa baravantana con il
significato di cervel bizzarro (Dal Pozzo).
156
Da non confondersi con la frev quartan-a che ij giovo a j’arsan-a e ai vej a j fa soné la campan-a!! V.
Caresio, op. cit., p. 301.
Localmente è conosciuta anche la frev bucenna, la düra da disnoè a senna, la febbre dei buoi, che dura da
pranzo a cena, V. Girino-Pozzi, op. cit., p. 278.
166
In Nebbia troviamo perfetta rispondenza su quanto detto sinora. Barbantan (baravantan)
aggettivo che significa balzano, bislacco: avèi la baravantan-na, una testa bislacca;
alterazione di beneventanus, è anche una qualità di fave: la beneventana.
Rosa parla di «smens baraventaña157» “la semente delle cose strane”, oppure di: «proget
baravantan», “progetti strampalati, bislacchi”.
181.
’d fa ribota (v. 11, p. 80)
di far baldoria
Zalli, riböta, ragosìo o rigosìo, pasto gioviale e di buon trattamento tra amici o famigliari,
gozzoviglia, pusigno, stravizzo. Ribotè, gozzovigliare, carnascialare; fr. faire gogaille,
faire ripaille.
Ribota e ribotè si trovano anche in Sant’Albino e Pasquali con lo stesso significato.
Ponza, fè na ribota, gozzovigliare, stravizzare.
Levi, ribota «gozzoviglia». Da prov. m. riboto, fr. ribote «id».
Ferraro definisce ribotta come il pranzo dato dagli sposi sette giorni dopo le nozze (il
repotia latino) poi pranzo allegro in generale.
Nebbia afferma come ribota sia il sostantivo che indica una baldoria fra amici, fatta fuori
pasto, mangiando e bevendo in allegria. Spriano conferma la bisboccia che si compie
mangiando, bevendo copiosamente, e Ferraris-Dorato, in compagnia.
182.
j ho propi dacc an mura! (v. 2, p. 82)
le sono proprio capitato davanti!
In questo verso la locuzione si utilizza per indicare un incontro casuale.
Sant’Albino, an mira o per mira, avv. di rimpetto, di riscontro, in faccia
Nebbia an mira avverbio che indica il trovarsi di fronte, nelle immediate vicinanze.
183.
’n frevoun da cavà (v. 8, p. 82)
una febbre da cavallo
La locuzione metaforica sta ad indicare una febbre molto alta, e appartiene di diritto al
linguaggio evocativo di Vincobrio.
Zalli, frèv da caval, fervona, V. fervassa, febbricone (Sant’Albino dice che è parola che
non si usa, ma febbrone); lat., febris exaestuans.
Nebbia, frév da cavà: febbre altissima, da cavallo.
157
N. Rosa, op. cit., “Sonet con la coua”, v. 18, p. 665; “Don Chissiot”, canto secondo, v. 452, p. 715.
167
184.
l’è a la trenna158 (v. 9, p. 82)
è al traino(?); è col tiro di buoi(?)
Zalli, trena, pezzo che si unisce al timone dei carri per aggiungere un secondo ordine di
animali da tiro, bilancino (Ponza).
Sant’Albino, trena, aggiunta di una coppia di buoi, che precedono quelli già aggiogati,
per sollevarli od aiutarli nel tiro in istrada fangosa od in qualche salita.
Focalizzando il nostro interesse sulla ricerca etimologica, vediamo come Dal Pozzo faccia
derivare il termine trèna (coppia di bovi di rinforzo) dal francese traîne, traîner, tirare.
Levi, dal canto suo, afferma che treina, «cavallo di rinforzo», è la variante fonetica di
*traina (deverbale di *trainare, vedi Trenè) cfr. prov. m. (alp.) treino «id.».
In Nebbia trèina sf. è il traino; bité na tréina, mettere una bestia di rinforzo per il traino.
Da lat pop traginare, trainare; cfr franc. trainer, id.
Spriano, trèn-na rinforzo nel tiro con buoi o cavalli, tacà trèn-na rinforzare il tiro.
Burzio n. 863: «a toca taché tren-a (occorre attaccare traino), occorre un aiuto per
risolvere la situazione difficile. Nella passata civiltà dei trasporti che utilizzava solo gli
animali poteva capitare sovente che nei tratti di strada maggiormente in salita ci fosse
bisogno di un aiuto supplementare. Questa situazione si verificava con molta frequenza
anche nelle nostre campagne quando, o per il terreno fangoso, o per il troppo carico, o
addirittura per la fuoriuscita del carro dalla strada con il correlato finire nel fosso, il
mezzo rimaneva impantanato ed immobile. In questi casi non bastavano più né le
bastonate né le urla e le bestemmie dei contadini, né gli sforzi intensi dei presenti:
occorreva taché tren-a, cioè agganciare un traino supplementare costituito normalmente
da una robusta coppia di buoi presi in prestito da qualche compiacente vicino e in qualche
modo si risolveva la situazione».
185.
dop Vesp (v. 10, p. 82)
dopo i Vespri
La locuzione indica un tipo di scansione temporale159.
Vèsper il vespro, funzione liturgica della domenica pomeriggio (Ferraris-Dorato) e di
conseguenza designa la porzione temporale del tardo pomeriggio, del crepuscolo (Spriano).
In Barbano si legge: «e ‘l dominichi a Vesp160, d’ancontrassi l’era l’ocasieun».
Sant’Albino, Vespr, vespro, parte dell’ufficio divino, ed una delle sette ore canoniche, che
si dice tra la nona e la compieta (verso sera), ovvero preghiere che si recitano o cantano
in chiesa nel pomeriggio durante la penultima ora canonica (Nebbia).
158
V. sonetto LX, v. 5, p. 83: «…..a la trenna».
Cfr. voce n. 1, p. 90: “’l salut ’d l’Ave Maria”.
160
F. Barbano, op. cit., “Tradissieun religiosi”, v. 36, p. 62.
159
168
186.
in doulour ’d costa (v. 14, p. 82)
la pleurite
Zalli (mal d’ cösta) e Sant’Albino (mal d’ costa), convergono nel definire questo dolore
come mal di punta, di costa, dolor laterale, pungente e violento, cagionato da
infiammazione della pleura. In termine medico pleuritide, pneumonia. Scalmana o
scarmana (Sant’Albino).
Viriglio1917, p. 202, parla, invece, del mal ’d costa come della pseudo pleurite mentre la
pônta è la pleurite, avendo l’accortezza di annotare la cura per porvi rimedio161.
187.
al tirava i bacc (v. 4, p. 83)
tirava gli ultimi sbadigli
La morte, in tutte le società, dalle più alle meno evolute, è considerata un tabù ed è
accompagnata da un atteggiamento di resistenza, di reticenza, tale per cui, quando se ne
parla, lo si fa in maniera indiretta o attenuata attraverso forme perifrastiche, sinonimiche,
l’uso di eufemismi che non esprimano direttamente il concetto perché troppo spiacevole.
Tutto ciò in funzione apotropaica, deprecatrice del male, della morte, quasi che, non
nominandola, questa non arrivi. In quest’ottica, la lingua di ogni cultura, ha ovviato
creando e sviluppando un proprio repertorio di immagini da sovrapporre e sostituire ad
essa.
Scendendo nel particolare, il dialetto piemontese, e la sua variante“casalese”, presentano
una ricca gamma di locuzioni che cambiano di volta in volta il sostantivo di riferimento:
gli sbadigli, il respiro, l’anima, le penne, le calze, i calci…
Si esalano, “si tirano”, gli ultimi sbadigli, sospiri: türà i bag (Bosco), al tira i bagg
(Ramaglia, p. 77), tiré i bag (baj), agonizzare (Nebbia); il bàuc è l’ultimo respiro
(Romanello); fa l’ultim baj, far l’ultimo sbadiglio (Bassignana, p. 34); tirè i baj, essere in
agonia (D’Azeglio), morire (Dal Pozzo, dal fr. bâiller, sbadigliare).
La Morte non sente scuse, chi muore a tira ij caosset: tira i calzetti (Sapiensa antica, p.
34), e quindi: tirè ii caosset, tirar le calze o le cuoja (Sant’Albino, D’Azeglio); tirè i
causset (Ponza, Rosa162), tirà i caôsset (Viriglio 1897, p. 21); tiré i caôsset nel gergo
malavitoso significa trapassare; tirà i causét, esser moribondi (Ferraris-Dorato).
Burzio, n. 889: «Tiré ij caussèt è immagine indubbiamente antica perché già registrata dal
Sant’Albino nel suo Dizionario e di non facile interpretazione». Egli registra la forma tiré
ii caosset, ma nella spiegazione rimanda a tiré ii caoss (tirè i caoss, rantolare, anche in
D’Azeglio) che, sempre stando al Burzio, «dev’essere, con ogni probabilità, la forma
originaria. L’accostamento tra il morire e lo scalciare è nato evidentemente
dall’osservazione naturalistica delle contrazioni agoniche negli arti inferiori di numerosi
161
A. Viriglio 1917, op. cit., p. 202: «Applicazioni di “polente” caldissime di maiz o di segale. Empiastri di
cicuta contusa o di verbena bollita nell’aceto. Fomenti di bium: briciole e residui di fieno e fiori di fieno
nelle mangiatoie delle stalle, sul suolo dei fienili».
162
N. Rosa, in op. cit., “Un’autr’ode d’orassio”, v. 18, pag. 668: «tirè prest i causset».
169
animali vicini all’uomo (coniglio, gallina, maiale, ecc.). Passando poi, per allargamento
linguistico, anche al settore umano, è intervenuto probabilmente il meccanismo
psicologico dell’eufemizzazione (tirare i calci è molto brutale) con la sostituzione del
concetto di calza al posto di calcio. In questo modo si è venuto a creare una figura
retorica (metonimia) in forza della quale abbiamo un contenente capace di evocare i
sentimenti sopra richiamati».
Variante monferrina è quella registrata da Algozino tirà i scapin, tirare i calzini.
In ultimo si documentano anche: lassa la bora, lascia le penne e rend l’anima, rende
l’anima (Bassignana, p. 34).
188.
povar countacc163 (v. 6, p. 83)
povero diavolo
Espressione che significa “povero diavolo”, pover uomo, ma che in questa precisa veste
grafica non è presente nei vocabolari.
In Zalli, s.v. pövröm, è presente l’espressione familiare: pövër diavo; in Sant’Albino pover
diavo: poveraccio, meschinaccio, miseraccio, tapino, infelice.
Il monferrino Bosco conferma il povær diau, povero diavolo.
Ferraro si discosta, e nel suo glossario monferrino riporta: cuntagiun, cristu,
bestemmiatore, ed anche uomo di gran coraggio, temerario.
189.
un doulour ’d costa mut (v. 13, p. 83)
un dolore di costa muto
Ponza, mal d’ costa mut, puntura spuria.
190.
ai bativou la loira164 (v. 1, p. 84)
battevano la fiacca
Zalli, löira, pigrizia, desidia, ignavia. Avei la loira, sentirsi pigro, aver ribrezzo al lavoro
Sant’Albino, bate la loira. Donzellarsi, perdere il tempo, star neghittoso, ozioso.
Ponza avei la loira, non aver volontà di lavorare.
D’Azeglio, p. 26, loira, noja, svogliatezza, tedio di lavoro.
Dal Pozzo deriva la parola lòira dal provz. lejrà, annoiare, e quindi, svogliatezza,
poltroneria, spirito languente.
Levi: loira «ghiro», metaforicamente «pigrizia». Estratto da luirun.
In Viriglio 1897, p. 45, si legge la locuzione: bate la fiaca ad indicare ritardi o lentezza.
163
164
Cfr. voci: n. 136, p. 157: “mi, povr’om”, n. 41, p. 112: “coul boun cristian!”
Cfr. voce n. 195, p. 182: “la perd nen la fiaca”.
170
Della Sala Spada, p. 154: avei la loira ados, aver la fiaccona addosso, inoltre, nella
sezione “cantilene”, p. 250, registra: «La loira, la loira, la bat tre voti ’l dì…».
Bosco, avei la loira, avere la fiacca, oppure: bati la fiaca, battere la fiacca, battere la
fiacca.
Avèj la lòira (avere il ghiro), essere svogliato, pigro, Burzio, n. 451:
«Secondo tutti i dizionari piemontesi, uno dei significati fondamentali di loira è quello di
noia, tedio del lavoro, pigrizia. L’origine della locuzione è però controversa. Secondo il
Levi deriverebbe per metafora da lòira animale (il ghiro) giocondo evidentemente sul
sentire comune che il ghiro è un animale lento, pigro e sonnolento (cfr. dormire come un
ghiro dell’italiano), mentre seguendo il Dal Pozzo l’etimo sarebbe di provenienza francoprovenzale (loir: pigro; lejrà: annoiare»).
191.
’na rata vouloira (v. 2, p. 84)
un pipistrello.
In questo caso, come in altri, ad un unico vocabolo italiano corrisponde, nel nostro
vernacolo, una perifrasi (succede anche l’opposto): rata volòira, letteralmente, topo
volante.
Sant’Albino dichiara che la rata voloira, pipistrello, è un animaletto volatile notturno di
mezzana specie tra l’uccello e il topo, e la parola deriverebbe dalla composizione di rata
(femm. di rat) e vuloira (*volatoria), propriamente «topo volante» (ratavuloira, Levi)
oppure dal piemontese rat e volè: ratto che vola (Dal Pozzo).
Le fonti locali, e le relative varianti, confermano ciò che è stato enunciato:
Romanello con ratavulàurä e Spriano con ratavulòira o rataròula (Ferraris-Dorato).
Nebbia conferma che la ratavirola (lett. topo che volteggia), ha molte denominazioni
locali.
Annoto, in ultimo, che nel gergo della mala la ratavôloira è il ladro gentiluomo.
192.
Eh countácc! (v. 23, p. 84)
Eh perbacco!!
Il piemontese dispone di un’ampia scelta di esclamazioni tra cui contacc, capperi!!, è
davvero caratteristica.
Sant’Albino. Contagg! canchero! saetta! al malanno! corpo del diavolo! corpo del mondo!
Modo di giuramento frequentissimo in bocca del popolo.
Pasquali: contagg! (idiotismo energico, ma degno marito di pest!..) da contage, v. poet.,
contagio; pestilenza. (N. eziandio, per termometro della moralità del nostro dialetto, che
di simili interiezioni non vi si trova traccia prima della peste del 1630 che funestò ail
Piemonte e la Lombardia).
Ponza presenta sia la variante fonetica contacc! modo basso per l’interiezione: canchero!
saetta!, sia contagg, sm. contagio, peste.
171
Levi. Cuntácc. Var. fon. di cuntagg, interiezione (cfr. fr. peste!). Da lat. contagium
divulgato dai medici verosimilmente durante le pestilenze del 1599 e del 1630.
U. Rosa, contagg: «nota imprecazione piemontese, nella quale è ricordo delle tremende
date, 1599 e 1630, in cui la pestilenza, o contagio come allora si diceva, infierì nel
Piemonte con tanto impeto, che sei volte fu decimata la popolazione, di guisa che Torino si
trovò ridotta a men che 3000 abitanti, di 11000 che ne contava».
Il glossario presente nelle Canzoni piemontesi di Brofferio registra la parola contacc: lett.
contagio, e dopo aver riportato le parole di U. Rosa (v. s.), dice che il medico Fiocchetto,
storico del flagello, narra che “gli untori di Milano” erano conosciuti come coi ch’a taco ël
contag. Si univa sovente il triste augurio ’t tacheissa ‘l contagi! L’uso di due c finali al
posto della g pare dovuto all’essere più eufonica.
È da rimarcare quanto afferma Dal Pozzo: «Contàgg’, tagg, contàsca! Esclamazione pretta
piemontese, che esprime noia, dispiacere, dispetto o meraviglia, secondo il tono di voce
con cui viene pronunciata. Essa è certamente di origine slava».
In Romanello il cuntàc sostituisce un’imprecazione peggiore.
Nebbia riporta l’esclamazione cuntag: per la miseria! lett: contagio; imprecazione che sta
per «ti venga un contagio». In Spriano si legge semplicemente cuntàcc: perbacco,
perdinci, come in Zaio contacc! capperi!, in Barbano: contac! e in Ferraris-Dorato in cui
si utilizza cuntàg per evitare il turpiloquio.
193.
A l’è stacc cme ’l scatà d’ina mola (v. 26, p. 85)
È stato come lo scattare di una molla
Spriano, scatà cmè ‘na mòja slanciarsi velocemente, “scattare come una molla”.
Lezione che si trova anche in Ferraris-Dorato: scatà cmè na mòla, scattare come una
molla.
194.
’n mes tanta baraca (v. 29, p. 85)
in mezzo a tanta confusione
Baraca intesa come confusione.
Alla voce baraca Sant’Albino afferma che: dicono anche d’ogni cosa, sconnessa,
scompaginata, mal assetta che pende a rovina. Per es. una baraca d’na ca, una casaccia,
una topinaja
Ponza, Pasquali: fè baraca, gozzovigliare.
In Spriano leggiamo andà an baràca: andare in rovina.
172
195.
la perd nen la fiaca165 (v. 30, p. 85)
non perde la svogliataggine
Nebbia: bati la fiàca, procedere a rilento in un lavoro, agire svogliatamente.
Ferraris-Dorato: bàti la fiàca, non aver voglia di lavorare.
Zalli, fiaca: stanchezza, fievolezza, languore, accasciamento, infralimento.
In Ponza, fiaca è l’accidia, la svogliataggine, in Sant’Albino, la flemma, la lentezza, e per
lo più, la svogliataggine.
196.
Della lega di chi se ne frega (v. 46, p. 85)
Menefreghista
In Della Sala Spada, p. 92, si legge: «con na preisa d’mi ’n n’anfôt, i fastidi as fôto sôt ».
«con una presa di me ne infischio, i crucci si mettono sotto»; ugualmente Vincobrio, nella
sua Rubrica, annota: «coun ‘na preisa ’d mi ’m nou ’n fout i fastidi ’s foutou sout!» per
indicare un atteggiamento di strafottenza; motto che ritorna sotto forma di ritornello nelle
ottave del suo componimento “In Mounfrin”, all’interno di Quadrett e Tipi Mounfrinn.
In Nebbia troviamo anfùtasni intr pron: fregarsene con strafottenza. Esi in më m n’anfut,
essere una persona che se ne infischia, un grosso egoista. Dal franc. s’en foutre,
fottersene.
Romanello, all’interno dei suoi modi di dire registra mimnunfùt: me ne frego, così come
Deregibus Opezzo, p. 249: l’è in mi mnun fut, è un menefreghista.
Ramaglia, nella sezione “parole varie”, p. 83, documenta: a mun fut, me ne frego.
Caresio nella sua raccolta di proverbi conferma: «con na prèisa ‘d “mi im n’anfot” ij
fastidi as buto sot», «con un pizzico di “me ne frego” si scacciano le preoccupazioni».
Rosa: «Crijè, fè ’l diav a quat, mi ’mna fa un foutre166», “me ne strafotto”.
197.
l’ausa ’l spali (v.47, p. 85)
se ne infischia
Zalli, aussè le spale, sopatè le spale, scuoter le spalle, dar segno di non curar gli altrui
detti o consigli, scuoter le orecchie; fr. se couer les oreilles.
Sant’Albino, aossè la spala. Fare il porta polli, fare il ruffiano; ed in men cattivo sign. V.
Fe spaleta: fare spalla, dare appoggio. Prendesi per lo più in cattivo significato.
Spriano, ausà ‘l spali: infischiarsene, “alzar le spalle”.
165
166
Cfr. voce n. 190, p. 179“ai bativou la loira”.
N. Rosa, in op. cit., “I cativ medich”, canto secondo, v. 4, p. 691.
173
198.
L’è ’n ciadel cme a la fera ’d Casà (v. 55, p. 86)
C’è una confusione come alla fiera di Casale
Zalli, ciadel, v. pleb. sesto, ordine. Usasi per lo più in mala parte per indicare disordine:
oh ’l bel ciadel, oh che ciadèl. La voce ardriss (v. s. v. devi ‘d l’ardris) è più in uso che
ciadèl in senso di sesto, ordine. Conferme più tarde vengono dal D’Azeglio, p. 56: un bel
ciadel: dissesto, disordine e dal Rosa che riporta: «…..che bel ciadèl d’ n’ ardris167!»,
“che bel tipo (anche disordine) di ordinamento!”.
In Sant’Albino il ciadel è l’ordine, l’assetto, mentre il dissesto, il disordine, lo sconcerto è
designato con il brut ciadel.
Ponza riporta semplicemente ciadel per entrambi i significati: scompiglio, disordine
oppure ordine, assetto.
Secondo Pasquali, ciadel è un idiotismo d’origine ignota e significa assetto, ma quando si
utilizza per ironia o antifrasi, contraddistingue il disordine.
In Dal Pozzo, ciadèl chiasso, ed anche sesto, ordine (Zalli) per lo più in mala parte: l’è un
bel ciadel! È un bel disordine! e in Levi (ciadèl «assetto, ordine» e per antifrasi «chiasso,
disordine»), che lo fa derivare dal prov. m. chadel «ordine».
Ferraro registra ciadel, e i sinonimi rabigliun, radabere, raboi, con il solo significato di
disordine, chiasso, fracasso; e rabell e ciadell come parallelo piemontese della coppia
latina clades e rebellio. Nell’edizione del 1881 afferma che ciadell può essere affiancato
dai termini battibuj, tapage, radaberi.
Il concetto di disordine collegato all’evento “fiera”, è presente anche nel componimento
poetico di Mauro Bonelli: «l’era in cedel168 pü pegg che sta ’ns la fera!»
Il ciadel in Nebbia è sia il disordine, lo scompiglio che il comportamento rumoroso che
disturba. In Ferraris-Dorato il cedèl è un disastro.
Romanello, infine, utilizza il vocabolo ciadèl per identificare una quantità esagerata,
incalcolabile.
199.
tanto rabello169 (v. 57, p. 86)
tanto chiasso
Italianizzazione di rabel.
In Zalli, rabèl può assumere il significato sia di seguito che di divertimento rumoroso,
baccano.
Sant’Albino specializza il senso di rabel in baccano, tripudio, mentre rimanda a rabadan
per lo strascico, la parte deretana della veste che si strascina.
167
N. Rosa, in op. cit., “Cativ Medich”, canto secondo, v. 230, p. 698.
M. Bonelli, cit. in Spirit Mounfrin, “Al deragliament dal tranvajn”, v. 22, p. 172.
169
Cfr. sonetto LIV, v. 12, p. 75: «...sa rablada»: Sant’Albino, rablada, indugio, tardanza, lentezza nel fare
checchessia. V. Mnada, messa, ambage, giravolta; pretesto, giro di parole per coprire d’ordinario, qualche
pincianella o qualche segreto raggiro, per riuscire in qualcosa.
168
174
In Ponza e Pasquali, rabel è il seguito, lo strascico, ma figuratamente è la rovina (cfr.
D’Azeglio, p. 33: rabel (andè d), fè d’ rabel: andar in rovina, far chiasso). Fè ’l rabel,
schiamazzare, strepitare, far baccano (strascinarsi per terra baccanescamente, Pasquali).
Nel Dal Pozzo, rabèl, chiasso e strascico; borg. ràbi, uomo furioso; lat. rabies, rabbia;
rabèl, strascico è un derivato di rablè (rablèra e rablòira: trascinare e lumaca).
Levi cita rabèl come «strascico; codazzo di gente; traino; schiamazzo». Estratto da
rablè:«trascinare», metaforicam. «menar per le lunghe». Var. di rabatè (rifless.
«affaccendarsi») in cui ad -atè sentito come suff. (cfr. quatè) fu sostituito -illare, non senza
influsso di rabastè. Pasquali lo fa derivare dal lat. rapere, strascinare, donde reptile, rettile
che si strascina per terra, e noi lumassa rabloira.
Burzio, n. 717, ci dice che rabel nel suo significato base è il rumore, lo schiamazzo da cui
il modo di dire comune fè ‘d rabel (far strepito per allegria, schiamazzare).
Nebbia registra per rabel sia l’accezione di schiamazzo, codazzo di gente che fa baccano,
sia quella di disordine, rovina, mentre Spriano soltanto la prima e Ferraris-Dorato, rabè, la
seconda.
In Rosa170 troviamo sia rabel che fè ’l rabel: «Pensouma adès qual a sarà ’l rabel»,
“quale sarà il chiasso” oppure: «I sento ch’a më mnssa d’ fè ’l rabel»,“ di far baccano”.
200.
ouh che sgiai! (v. 65, p. 86)
che ribrezzo!
In Zalli, Ponza, sgiai è orrore, spavento, ribrezzo, tremore.
Sant’Albino, sgiaj, pone invece l’accento sul ribrezzo, sul brivido, il tremito nelle membra
cagionato da subitaneo spavento od orrore.
Pasquali registra sgiai come ghiado, spavento; fè sgiaj, far spavento, far abbrividire.
Levi ci dice che sgiái «raccapriccio» è estratto da *sgiaiè, comp. di ex e glaudium
«spada»: cfr. prov. a. esglai «terrore», deverbale di esglaiar «trafiggere».
D’Azeglio, p. 38, traduce sgiai con brivido, raccapriccio.
Viriglio 1897, p. 31, elenca tra le voci onomatopeiche: s-giai.
In Monferrato è documentata la locuzione fa sgiai nel duplice senso di far pietà, ma anche
schifo (Romanello) e fare orrore (Bosco).
Ramaglia, p. 74, nelle sue “frasi varie” registra al fa sgiai per fa schifo.
In Ferraris-Dorato si legge giaj equivalente di ribrezzo, schifo. In Zaio che sgiaj! è la
locuzione esclamativa che significa: che ribrezzo! Che schifo, invece, viene tradotta con
che schénfi!
201.
la cmensa a sentisi genà (v. 67, p. 86)
comincia a sentirsi a disagio
170
N. Rosa, in op. cit., “Le strà ’d fer”, v. 43, p. 673 e “Don Chissiot”, canto primo, v. 4, p. 704.
175
Zalli registra gena come voce francese che significa affanno, fastidio,noja, molestia. Gena,
ritegno che si prende nell’agire, o nel parlare per riguardo di altrui; soggezione; fr. gêne.
Levi. Gèna «soggezione». Da prov. m. geno (fr. gêne) «incomodo».
Nebbia, gena sf: soggezione, impaccio, disagio (Spriano); a j’hô gena, ho soggezione. Cfr.
franc. gêne formato sul fr+gehine, tortura.
Testimonianze casalesi riportano: gènä, soggezione (Romanello), e genà, riguardoso e
preoccupato (Bosco); impacciato, a disagio (Spriano).
In Ferraris-Dorato alla voce gèna non è contemplato solo l’imbarazzo, ma anche la
vergogna e la timidezza; così gènà, impacciato e timido.
202.
(’na madama pasaia ’ns la rapa ) (v. 78, p. 86)
(una signora passata sui graspi)
Propriamente, pasà ’ns la rapa, è locuzione che appartiene al settore enologico.
La rapa è il sostantivo femminile che indica il grappolo d’uva; al plurale rapi: buccia e
graspi, è quanto rimane dei grappoli dopo svinatura e torchiatura. Col rapi us fa la
pichëta, la grapa e l’azì: con i graspi si fanno il vinello, la grappa e l’aceto (Nebbia).
Zalli, alla voce vin, registra vin passà sle rape, bevanda d’acqua messa sulle vinacce,
acquerella; come Sant’Albino: vin passà sla rapa, vinello. Vino concio colle vinacce;
secondo vino.
Come nel tipo di partenza, nel monferrino Bosco, la locuzione si riferisce ad una donna:
«iün-a in poc pašaia ’nsla rapa: una un po’ passata sui graspi. Era uso costante dopo la
svinatura, passare dell’acqua sui graspi onde ottenere il vino piccolo o pichëtta, frizzante
e beverino. Questo motto è benevolmente indirizzato ad una donna che per esperienze ed
età non è più nel suo fior fiore».
In Viriglio 1897, p. 49: passà su la rapa si riferisce a qualcosa di poca (piccola) entità.
In Della Sala Spada, p. 178, ad essere passà ’n s’la rapa è un uomo, in sgnor: un signore
passato sui graspi, quindi, vale pochino pochino, come val poco il vino passato sui graspi.
In Spriano si legge la locuzione: vin pasà ans la ràpa per vinello, vino ottenuto buttando
acqua sui graspi spremuti (detto vin s-ciapà), “vino passato sui graspi”.
Analogamente in Ferraris-Dorato si afferma che la ràpa, il raspo, con vinaccioli, dopo la
bollitura e il prelievo del mosto l’è pasà ans la ràpa, è passato sul raspo, per dire che non
ha sufficienti capacità.
203.
a fa la roua (v. 82, p. 86)
volteggia
La definizione di fe la roa data da Sant’Albino è quella che si avvicina maggiormente al fa
la roua di Vincobrio: roteare capriolando o facendo capriole.
In Zalli, infatti, fè la roa, significa in senso fig. far il bello, cercar di tirar a sé gli sguardi,
pavoneggiare. Fè la roa è inteso anche nel senso di corteggiare una donna. → In questi
significati cfr. Ponza s. v.
176
In Nebbia abbiamo: fa la ròja, fa la ruota come il pavone, si pavoneggia. Analogamente in
Ferraris-Dorato: fa la róva equivale a far la ruota del tacchino.
Burzio, n. 735, commenta fé la roa (fare la ruota): pavoneggiarsi, corteggiare; cercare di
ottenere.
«Questo modo di dire include due diversi significati ben distinti: quello di pavoneggiarsi e
quello di circuire: essi però in qualche modo vengono a collegarsi. Il primo significato si
fonda evidentemente sull’osservazione del pavone o del tacchino che in certe situazioni
allargano a ventaglio le penne della coda ostentandone la bellezza. Il secondo significato
nasce invece dalla constatazione che quando si vuole convincere qualcuno per qualche
cosa che ci sta notevolmente a cuore, si usa molta insistenza girando attorno, come per
assedio, alla persona che si vuole convincere. Il legame tra i due concetti nasce dal fatto
che uno degli strumenti più efficaci per essere persuasivi ed essere, di conseguenza,
ascoltati, è l’ostentare qualità che altre volte non si hanno e millantare credito. Anche se
non è tutto oro quello che luce, il lustro ha sempre una sua innegabile efficacia».
204.
Mei che ’n ouindou (v. 107, p. 87)
Meglio che un arcolaio
Un altro termine dialettale ormai disusato, come lo è l’attività per cui era utilizzato, è il
vìndu (vindo, D’Azeglio, p. 45; uìndu, Romanello): l’arcolaio, il rocchetto della filatrice
(strumento girevole per dipanare matasse).
«Sul termine vìndu è stata coniata l’espressione girè ’mé ’ñ vìndu girare come un
arcolaio, ossia, detto di uomo, «continuare a girare, essere sollecito nell’azione, non essere
mai fermo», ma l’immagine figurata si è estesa dalla rapidità della rotazione alla velocità
sic et simpliciter, per cui andè ’mé ’ñ vìndu, andare (veloce) come un arcolaio, significa
andare, muoversi celermente, concetto peraltro espresso da non poche altre locuzioni».
Perotti, p. 59.
Zalli, virè com un vindo, volgersi od andare con sollecitudine, volgersi come un arcolajo.
Sant’Albino. Vindo. Arcolajo, bindolo, guindolo. Girè com un vindo, fig. arcolajare.
Aggirarsi come un arcolajo; ed anche per estensione, dimenarsi come una trottola.
Nebbia registra u gira cmë in wïndu riferendosi a persona che si dimena come una trottola
(o cambia facilmente opinione).
In Ferraris-Dorato si trova: girà cmè in uèndu, girare come un aspo.
Ulteriore conferma dell’ampia fortuna e vasta diffusione geografica del modo di dire: girà
ch’mè ’n oindo ci è data da Barbano, p. 22, e da Deregibus Opezzo, p. 249, che ci
documenta la presenza della variante: andà tur cmè in uindu, andare attorno come un
dipanatore, ossia fare molto per una persona.
205.
soumma al boun! (v. 109, p. 87)
ci siamo!
177
Con questa locuzione mi piace concludere la mia ricerca sulle espressioni tipiche adottate
da Vincobrio.
Sant’Albino, esse al bon. Essere vicino ad ottenere l’intento.
178
CONCLUSIONI
Come ho anticipato nell’introduzione, decodificando il linguaggio poetico del Vincobrio, tralasciandone il
valore letterario, sicuramente intrinseco, ma non pertinente al mio studio, e considerandone la valenza
sociolinguistica, si è venuto a delineare un quadro complessivo molto interessante.
Prima di entrare nel merito delle conclusioni, bisogna premettere che Vincobrio, nell’acconsentire alla
composizione di questi sonetti, ha accettato innanzitutto una sfida, non solo nei confronti di chi lo ha
condotto in questa avventura, il Della Sala Spada, ma anche riguardo al dialetto, che si sarebbe innalzato, al
di là di ogni presunzione, a dignità poetica. La partita più grande, tuttavia, è stata giocata con se stesso, dal
momento che, almeno inizialmente, fu molto scettico nel ritenere l’idioma monferrino capace di esprimersi in
poesia.
Il suo stesso approccio, quindi, è stato contrassegnato da un atteggiamento di tensione cognitiva verso le reali
potenzialità del dialetto come lingua poetica.
Lingua che fa riferimento ad una pluralità di idiomi: in primis, al dialetto monferrino, da intendersi come
casalese in senso lato, a quello torinese, a forme dialettali italianizzate e all’italiano vero e proprio.
Vincobrio alterna momenti di alta ispirazione, dove tutto è poesia, a momenti di giocoso fraseggiare, dove
trova ampio spazio il parlare quotidiano con il suo bagaglio di saggezza e filosofia spicciola infiorato di modi
di dire, di proverbi, di termini inconsueti per un linguaggio strettamente poetico, ma fonte di ricchezza
inesauribile per una ricerca del mio tipo.
Nello specifico, analizzando le espressioni idiomatiche, ho rilevato che l’autore utilizza un nutrito corpus di
modi di dire, e che, se alcuni hanno puntuali e precisi riscontri in altre aree geografiche del Piemonte, altri
sono di competenza prettamente monferrina-casalese e contraddistinguono abitudini e stili di vita propri della
società contadina: dì o fa dì che Nadal al ven d’amsoun; avei ’l braij pinni; ’l coucou d’Autij; avei la frev
barbantanna; sourd cme ’na gaba….
In percentuale minore si avvale del patrimonio secolare cristallizzato in proverbi, ma validi sempre: sout San
Lourens l’uva la tens; ai Santt i grann samnà e i frutt a cà…..
Può contare su una grande ricchezza lessicale che denota una disinvolta padronanza del dialetto; interessante
è la sfera affettiva-familiare affidata a termini quali: barba; pouciou; magoun…
Al contrario esistono perifrasi per le quali non ho trovato conferma in terra monferrina-casalese: fier cme ’n
Artaban o per le quali ho trovato ben pochi riscontri sia al tempo di Vincobrio, sia ai giorni nostri: andà qual
biondo…..
Tutto questo ricco e complesso formulario di frasi, di singole parole dalla forte valenza semantica, di
esclamazioni d’incitamento o d’invettiva, si appoggia su di una solida base di tradizioni, di usi e costumi
della società contadina preindustriale.
Modo di vivere che sottende già alla prima espressione da me esaminata ’l salut ’d l’Ave Maria: si vive
seguendo i ritmi della giornata scanditi dal rintocco delle campane, oppure a la guardia dal Sou, o
comunemente di Dio, osservando i cicli vitali della natura, di anno in anno uguali, ecco perché si può dire ed
attenersi al proverbio: ai Santt i grann samnà e i frutt a cà.
Affermare che qualcosa si conosce cme ’l Pater Nost è possibile perché si fa riferimento a una comunità in
cui la religiosità era sentita come un sentimento autentico da vivere con semplicità e schiettezza. Le
similitudine venivano create in base all’esperienza comune e a ciò che era essenziale nella vita, come la luce
chiara e vivificatrice del sole, e di conseguenza, il detto: essere ciar cme ’l sou.
Nella stessa maniera in cui si era aperti verso ciò che si conosceva, si era diffidenti verso l’ignoto: Pero, Pero
se vuoi star bene bougia nen da cà, verso le avversità atmosferiche, e quindi, in zona, si prestava
particolarmente attenzione al tempoural Bieleis tanto da caratterizzare, con questa denominazione, la
violenza dei temporali.
Tutto questo rimemorare storico di usi e costumi, è contenuto all’interno delle locuzioni di Vincobrio, ecco
perché ho reputato utile e interessante questo tipo d’analisi.
In un momento di sentita ricerca delle proprie origini, della percezione di un’identità che si sta perdendo in
un mondo di culture differenti e di veloce omologazione dei costumi, è necessario la difesa delle tipicità:
179
bisogna sì guardare al futuro, tenendo conto però del nostro passato, di chi siamo e di chi eravamo: e il
Vincobrio, in quest’ottica, ci è di grande aiuto.
Per questo auspico che simili lavori vengano ancora compiuti o sullo stesso poeta o su altri autori locali
considerati minori, ma che tanto potrebbero dare in termini di valorizzazione e arricchimento della nostra
cultura e terra monferrina-casalese.
Concludo infine col dire che anch’io, come il Vincobrio, ho accettato una sfida con me stessa nello scegliere
un corpus dialettale come argomento della mia tesi, in quanto parlante competente passiva, ma
profondamente innamorata della mia terra e delle mie origini; e come disse il poeta riguardo alla sua opera,
io, con questo mio studio-pilota:
ho voluto soltanto additare ad altri, più capace, la via. Ho voluto semplicemente
segnalare – ai molti che non se ne accorgono ed agli altri che non se ne curano – del
nostro Monferrato l’anima arguta e bonaria, i costumi semplici e schietti, le bellezze
sane e serene…
180
BIBLIOGRAFIA
"Il Monferrato", n. 9 del 27/02/1937, Casale Monferrato.
"La Riscossa Magistrale", 30/11/1925, Alessandria.
Algozino, E. (a. a. 2003 /2004). La grammatica del dialetto di Borgo San Martino. Passato, presente e futuro. Tesi di laurea, Università
del Piemonte Orientale, Facoltà di Lettere e Filosofia, Vercelli.
Barbano, F. (2005). Mòdo 'd dì, Proverbi, Rummi an dialeut dal Borgh, Libro I. Borgo San Martino (Al).
Barbano, F. (2005). Mòdo 'd dì, Proverbi, Rummi an dialeut dal Borgh, Libro II. Borgo San Martino.
Bassignana, E. (2000). Sapiensa antica dla nòstra Gent. Ivrea (To), Priuli & Verlucca editori.
Beccaria, G. L. (2001). Sicuterat. Milano, Garzanti.
Bosco, P. G. (2000). Banc dal Paroli d' Aodalengh Cit. Odalengo Piccolo (Al).
Brero, C., & Bertodatti, R. (1988). Grammatica della lingua piemontese. Parola - Vita - Letteratura. Torino, Edizione
"Piemont/Europa".
Burzio, L. (2000). Alla ricerca del vecchio Piemonte. Cavallermaggiore (Cn), Gribaudo.
Burzio, L. (2002). Alla ricerca del vecchio Piemonte. Cavallermaggiore (Cn), Gribaudo.
Caresio, D. (2000). Grande raccolta di Proverbi piemontesi. Editrice di Grafica Santhiatese.
D' Azeglio, E. (1886). Studi di un ignorante sul dialetto piemontese. Torino, Unione tipografico-Editrice; rist. anastatica, Bottega d'
Erasmo, 1969.
Dal Pozzo, G. (1888). Glossario etimologico piemontese. Torino, ristampa Forni, Bologna, 1980.
Della Sala Spada, A. (1901). I proverbi monferrini. Moncalvo, Cenacolo d'Arte; Casale Monferrato, "Il Monferrato", 1972.
Deregibus Opezzo, M. (1996). Memorie antiche del luogo di Giarole. Vercelli.
Di Sant'Albino, V. (1859). Gran dizionario piemontese-italiano. Torino, Unione tipografica torinese; ristampa anastatica, Torino,
Bottega d' Erasmo, 1965.
Ferrari, A. (1988). furvaij 'd bun sens. Druento (To): Attilio Editore.
Ferraris, M., & Dorato, D. (2005). Il dialetto di Quargnento. Alessandria, I Grafismi Boccassi Editore.
Ferraro, G. (1888). Canti popolari del basso Monferrato. Palermo: Pedone Lauriel, Editore.
Ferraro, G. (1889). Glossario monferrino. Torino, Loescher.
Gandolfo, R. (1972). La letteratura in piemontese dal Risorgimento ai giorni nostri. Torino, Centro studi piemontesi, 1972.
Gavuzzi, G. (1896). Vocabolario italiano-piemontese. Torino, Tipografia F.lli Canonica; ripr. facs. Bottega d' Erasmo, 1981.
Gianeri, E. (1981). Motti e proverbi piemontesi. Torino, Piemonte in bancarella.
Girino, R., & Pozzi, D. (1989). Frassineto Po. Dagli albori della civiltà umana alle soglie del duemila. Casale Monferrato, Marietti
Ricerche.
181
Grignolio, I. (1979). Personaggi Casalesi. Casale Monferrato, Editrice Monferrato.
Grimaldi, P. (1993). Il calendario rituale contadino. Milano, Angeli Editore.
La letteratura in Piemontese dalle origini al Risorgimento. (1967). Profilo storico di Giuseppe Pacotto, documenti e testi scelti e
annotati da C. Brero e R. Gandolfo, F. Casanova & C., Torino.
La Memòria del Temp. Calendari Piemontèis, Torino, Editrice il Punto, settembre 2001.
Levi, A. (1927). Dizionario etimologico del dialetto piemontese. Torino, Paravia.
Nanni, U. (1953). Enciclopedia delle ingiurie, degli insulti e delle contumelie. Milano, Casa Editrice Ceschina.
Nebbia, S. (2001). Dizionario Monferrino. Savigliano, Editrice Artistica Piemontese.
Pasquali, G. (1870). Nuovo dizionario piemontese-italiano. Torino, Libreria editrice Moreno.
Perotti, P. A. (2000). Locuzioni vercellesi. Vercelli, Tipografia edizioni Saviolo.
Ponza, M. (1877). Vocabolario piemontese-italiano. Pinerolo, stab. tipografico-librario Lobetti-Bodoni.
Ramaglia, F. (1997). Al parlà at tisneis dnà vota. Ticineto.
Richelmy, T., & Soldati, M. (1992). Proverbi Piemontesi. Firenze, Giunti per l'Editrice La Stampa.
Rolando, R. (2001). Umorismo ed erotismo nelle campagne monferrine. Vercelli.
Romanello, D. (1990). Paroli e frasi droli pundasturoti. Pontestura, dattiloscritto.
Rosa, U. (1889). Glossario storico popolare piemontese. Torino, Loescher.
Serrafero, G. (1969). Anni trenta, stampato coi tipi dello stabilimento grafico Marietti, Torino.
Spirit Munfrin. Antologia di poesie, businà e canti dialettali del Monferrato casalese. A cura di E. Botto, T. Malpassuto & G. Milani,
Casale Monferrato, 2003.
Spriano, A. (2001). Non dimentichiamo il nostro dialetto. Alessandria, Ugo Boccassi editore.
Spriano, A. (2003). Smentiòmsi nènt du nòster dialet. Alessandria, I Grafismi Boccassi editore.
Vincobrio,C. Rubrica manoscritta personalmente dall'autore.
Vincobrio, C. (1926). Quadrett e Tipi Mounfrinn. Tip. Coop. Bellatore, Bosco & C.
Vincobrio, C. (1936). Voce di popolo. Milano, Edizioni Corbaccio.
Viriglio, A. (1897). Come si parla a Torino. Torino, Lattes; rist. anastatica Bottega d' Erasmo, 1968.
Viriglio, A. (1917). Voci e cose del vecchio Piemonte. Torino, Lattes; rist. anastatica, Torino, Viglongo 1971.
Vocabolari dla mala. (1972). a cura di Gec; Torino, editrice Piemonte in bancarella.
Zaio, F. (2006). A l' è 'n darmagi. Lu, Associazione Culturale San Giacomo.
Zalli, C. (1830). Dizionario piemontese, italiano, latino e francese. Carmagnola, Tip. P. Barbiè.
182