depressione eziopatogenesi

Transcript

depressione eziopatogenesi
Perché mi sono
ammalato ?
Depressione Maggiore
Modello eziopatogenetico
Ereditarietà
Disturbi d‟Ansia
Malattie somatiche
Eventi traumatici precoci
Personalità
Sesso
Eventi stressanti
Modificazione
funzionamento cerebrale
Fattori socio-culturali
Depressione
Supporto sociale
Depressione Maggiore
Modello eziopatogenetico
Ereditarietà
Disturbi d‟Ansia
Malattie somatiche
Eventi traumatici precoci
Personalità
Sesso
Eventi stressanti
Modificazione
funzionamento cerebrale
Fattori socio-culturali
Depressione
Supporto sociale
Depressione Maggiore
• 2 volte più frequente nelle donne:
15-54 anni  donne 21%, uomini 12%
(Burt e Stein, J Clin Psychiatry 2002; 63 (suppl 7): 9-15)
• prevalenza attuale o nel corso della vita
rapporto uomo:donna di 2:1
(Kuehner, Acta Psychiatr Scand 2003; 108: 163-174)
Perché la Depressione Maggiore è più frequente nelle donne ?
• fattori genetici: non sarebbero coinvolti;
• eventi traumatici nell‟infanzia: bambine più a rischio di abusi fisici e più sensibili
al loro effetto;
• fluttuazioni ormonali: le donne presentano episodi depressivi in risposta a
fluttuazioni degli ormoni sessuali e soffrono maggiormente di disfunzioni tiroidee;
• disturbi d‟ansia: le donne ne soffrono maggiormente;
• stile cognitivo: donne più inclini alla ruminazione e all‟autocommiserazione;
• ruolo sociale: nella donna sono più frequenti ruoli frustranti (casalinga),
conflittuali o eccessivamente onerosi (casa-lavoro, discriminazione..);
• eventi stressanti: le donne presentano più frequentemente un episodio depressivo
dopo un evento negativo rilevante.
(Piccinelli e Wilkinson, Br J Psychiatry 2000; 177:486-492)
Depressione Maggiore
Modello eziopatogenetico
Ereditarietà
Disturbi d‟Ansia
Malattie somatiche
Eventi traumatici precoci
Personalità
Sesso
Eventi stressanti
Modificazione
funzionamento cerebrale
Fattori socio-culturali
Depressione
Supporto sociale
Depressione Maggiore
eventi stressanti precoci  grave compromissione delle cure
parentali: morte di un genitore, separazione-divorzio dei genitori,
violenza in famiglia, abusi fisici e sessuali.
Funzioni psicoendocrine
Personalità
attività ipotalamo-ipofisi surrene
bassa autostima, senso di impotenza
Supporto sociale
(Piccinelli e Wilkinson, Br J Psychiatry 2000; 177:484-492)
Depressione Maggiore e sesso femminile
eventi stressanti precoci
Abusi sessuali
7-19%
Maggior sensibilità
bambine
69%
depressione da adulti
3-7%
bambini
27%
Estrogeni aumentano l‟attività ipotalamo-ipofisi-surrene in risposta allo stress
(Weiss et al, Am J Psychiatry 1999; 156:816-828;
Kuehner, Acta Psychiatr Scand 2003; 108: 163-174)
Depressione Maggiore
Modello eziopatogenetico
Ereditarietà
Disturbi d‟Ansia
Malattie somatiche
Eventi traumatici precoci
Personalità
Sesso
Eventi stressanti
Modificazione
funzionamento cerebrale
Fattori socio-culturali
Depressione
Supporto sociale
Personalità e depressione
• Eccessiva dipendenza interpersonale
• Eccessiva inibizione interpersonale
• Compromissione delle abilità sociali
Vulnerabilità allo sviluppo di depressione
Schotte et al, Dep Anx 2006; 23: 312-324
Depressione Maggiore
Modello eziopatogenetico
Ereditarietà
Disturbi d‟Ansia
Malattie somatiche
Eventi traumatici precoci
Personalità
Sesso
Eventi stressanti
Modificazione
funzionamento cerebrale
Fattori socio-culturali
Depressione
Supporto sociale
Disturbi depressivi e Disturbi ansiosi
Pazienti con
Disturbo di Panico,
Disturbi Fobici,
Disturbo Ossessivo-Compulsivo
• dopo 5 anni, il 24% diagnosticato come depressi
(Kendell 1974)
• dopo 7 anni, il 49% affetto da depressione maggiore
(Angst et al 1990)
• dopo 25 anni, il 25% aveva sofferto di depressione
(Hagnell et al 1990)
Depressione Maggiore
Modello eziopatogenetico
Ereditarietà
Disturbi d‟Ansia
Malattie somatiche
Eventi traumatici precoci
Personalità
Sesso
Eventi stressanti
Modificazione
funzionamento cerebrale
Fattori socio-culturali
Depressione
Supporto sociale
Prevalenza Disturbi Psichici
Disturbo neurologico
Cardiopatia
Broncopneumopatia Cronica
Cancro
Artrite
Diabete
Ipertensione
Tutte le malattie croniche
Assenza di malattia cronica
37%
34%
31%
30%
25%
22%
22%
25%
17%
(Academy of Psychosomatic Medicine, 1999)
Depressione Maggiore
Modello eziopatogenetico
Ereditarietà
Disturbi d‟Ansia
Malattie somatiche
Eventi traumatici precoci
Personalità
Sesso
Eventi stressanti
Modificazione
funzionamento cerebrale
Fattori socio-culturali
Depressione
Supporto sociale
Depressione e fattori socio-culturali
“il paradosso delle società occidentali”
• espansione economica
• recessione sociale
riduzione dei valori e dei vincoli familiari
minor supporto sociale
minor continuità intergenerazionale
i valori etici e sociali subordinati al profitto
percezione dell‟ambiente come instabile, imprevedibile, confuso, insicuro
difficoltà nel trovare il proprio ruolo, la propria identità, il proprio posto
l‟incertezza è stressante
Schotte et al, Dep Anx 2006; 23: 312-324
Depressione Maggiore
Modello eziopatogenetico
Ereditarietà
Disturbi d‟Ansia
Malattie somatiche
Eventi traumatici precoci
Personalità
Sesso
Eventi stressanti
Modificazione
funzionamento cerebrale
Fattori socio-culturali
Depressione
Supporto sociale
Stress e depressione
Eventi di vita rilevanti
• perdita
lutto, divorzio, separazione, fallimento lavorativo o economico
• conflitti
problemi coniugali, lavorativi, relazionali
• 2.5 volte più frequenti nei depressi
• precedono l‟esordio della depressione
nell‟80% dei pazienti
Hammen, Annu Rev Clin Psychol 2005; 1: 293-319
Depressione Maggiore
Modello eziopatogenetico
Ereditarietà
Disturbi d‟Ansia
Malattie somatiche
Eventi traumatici precoci
Personalità
Sesso
Eventi stressanti
Modificazione
funzionamento cerebrale
Fattori socio-culturali
Depressione
Supporto sociale
Posso guarire dalla
depressione ?
Depressione
curare
?
guarire
Depressione Maggiore
• durata episodio: 20 settimane (mediana)
• frequenza episodi: 4 (mediana) nella vita
• probabilità di ricaduta: 50-80%
(American Psychiatric Association 2000; British Association for Psychopharmacology 2000)
Depressione Maggiore:
indici predittivi di resistenza al trattamento
• età avanzata
• maggior durata di malattia prima del trattamento
• numero di episodi precedenti
• personalità “nevrotica”
• importanti eventi di vita negativi
• assenza di supporto sociale
• patologie mediche croniche concomitanti
• abuso di sostanze
(Paykel, 1994)
Come trattare
la depressione
Dr. Osheroff
Nefrologo, 42 a. , al terzo matrimonio, aveva in affidamento i
due figli avuti dalla precedente moglie
Precedenti contatti con psichiatri in occasione dei problemi
coniugali
Da 2 anni soffriva di sintomi ansioso-depressivi in trattamento
con antidepressivi e psicoterapia individuale
Le condizioni cliniche progressivamente peggiorano ed è
ricoverato nel „79 a Chestnut Lodge
(Klerman, 1990; Stone, 1990)
Chestnut Lodge
Trattamento: psicoterapia individuale 4 volte la settimana;
nessun farmaco
Osheroff dimagrisce 20 Kg e presenta grave insonnia ed
intensa agitazione
I familiari contattano uno psichiatra esterno alla struttura
E‟ indetta una “case conference”; confermato il trattamento
in atto
Osheroff peggiora progressivamente
Dopo 7 mesi, i familiari ne chiedono la dimissione per
ricoverarlo in altra sede
(Klerman, 1990; Stone,1990)
Silver Hill Foundation
Trattamento farmacologico con antidepressivi
Miglioramento clinico dopo 3 settimane e dimesso dopo 3 mesi
Trattamento ambulatoriale con antidepressivi e psicoterapia
Osheroff riprende a lavorare e la sua vita familiare è soddisfacente
(Klerman, 1990; Stone,1990)
Osheroff
vs
Chestnut Lodge
Nel 1982 il Dr Osheroff promuove una azione legale contro
Chestnut Lodge
Il Maryland Health Care Arbitration Panel sancisce che Osheroff
deve essere risarcito da Chestnut Lodge
Entrambe i contendenti si appellano al tribunale contro l‟arbitrato
Prima che la causa giunga in tribunale le parti si accordano
(Klerman, 1990; Stone,1990)
Raccomandazioni per il medico curante
Il medico ha la responsabilità :
di valutare globalmente il paziente e di formulare una diagnosi
appropriata ;
di comunicare al paziente le conclusioni della valutazione clinica,
compresa la diagnosi ;
di fornire informazioni inerenti i possibili trattamenti ;
di utilizzare un trattamento efficace ;
di modificare il piano terapeutico o di richiedere un consulto se il
paziente non migliora.
(Klerman, 1990)
Depressione Maggiore
• depressione lieve => trattamento farmacologico o psicoterapia.
• depressione moderata o grave => trattamento farmacologico
(American Psychiatric Association 2000; British Association for Psychopharmacology 2000)
Depressione Maggiore
• 30-50% dei pazienti depressi non è riconosciuto
• 50-75% dei depressi sono trattati in modo inadeguato
(American Psychiatric Association 2000; British Association for Psychopharmacology 2000)